Reggio Emilia, questo giorno 30 (trenta) del mese di maggio dell anno 2012 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani 9/1 Reggio Emilia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Reggio Emilia, questo giorno 30 (trenta) del mese di maggio dell anno 2012 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani 9/1 Reggio Emilia"

Transcript

1 ESTRATTO DEL VERBALE N in atti al N DELIBERAZIONE N OGGETTO: PIANO OCCUPAZIONALE Reggio Emilia, questo giorno 30 (trenta) del mese di maggio dell anno 2012 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani 9/1 Reggio Emilia IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE nominato con deliberazione dell Assemblea dei Soci dell ASP RETE Reggio Emilia Terza Età n. 2010/5 del , si è riunito alle ore 9.00 a seguito invito del Signor Presidente, con l intervento dei Signori: N. Componenti Carica Presenti Assenti 1 RAFFAELE LEONI Presidente X 2 GIUSEPPINA PARISI VicePresidente X 3 PIERPAOLO SALVARANI Consigliere X 3 DIEGO SERRAINO Consigliere X 4 FRANCESCO FANTUZZI Consigliere X 5 -- Assistono alla seduta il Direttore dell Azienda: Alessandra Sazzi e il segretario verbalizzante: Daniela Agosti Il Presidente RAFFAELE LEONI assume la presidenza e, riscontrato legale il numero dei presenti per deliberare validamente, dichiara aperta la seduta.

2 - - 3 PIANO OCCUPAZIONALE IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PREMESSO che: con Deliberazione n. 2012/10 del 12 marzo 2012 si rideterminava la Dotazione Organica dell ASP RETE Reggio Emilia Terza Età, previa analisi dei fabbisogni di personale riferiti al triennio , come previsto dall art 6 comma 1 D. Lgs. 165/2001; con Deliberazione n. 2012/18, adottata in contestuale seduta, si approvava il Regolamento per l accesso ai posti ed ai profili professionali della dotazione organica si RETE; VISTO l Art. 2 comma 4 di tale Regolamento che reca Con il piano occupazionale l'azienda definisce annualmente il proprio fabbisogno stabile, assicura le proprie esigenze di funzionalità ed ottimizza le risorse umane per il migliore funzionamento dei servizi, compatibilmente con le disponibilità finanziarie e di bilancio. Nel piano occupazionale vengono individuate le modalità di reclutamento per la copertura dei posti vacanti previsti ed in esso autorizzati.. ; DATO ATTO che nella seduta del 9 maggio u.s. il Consiglio di Amministrazione aveva espresso orientamenti circa il Piano Occupazionale 2012; VISTO l Art. 8 del C.C.N.L. che che inserisce l andamento dei processi occupazionali fra le materie di concertazione sindacale; ATTESO che la Delegazione Trattante di Parte Pubblica, le OO.SS. e le R.S.U. si sono incontrate in data , data nella quale è stata data informazione circa la proposta di Piano Occupazionale per l anno 2012 e che la concertazione si è conclusa con sottoscrizione di apposito verbale d intesa, reso agli atti in data odierna Prot. Gen. N. 3793; CONSIDERATO in particolare che il piano occupazionale 2012 risulta principalmente incentrato sulla copertura dei posti relativi alle figure assistenziali, direttive e sanitarie la cui presenza e proporzione numerica è propedeutica e necessaria al fine di assicurare all Azienda le condizioni per garantire l unitarietà gestionale dei servizi e completare il Piano di Adeguamento all accreditamento definitivo entro il ; CONSIDERATO inoltre che si ritiene opportuno inoltrare specifico chiarimento alla Regione Emilia Romagna, in relazione ai titoli di accesso previsti per il posto di Coordinatore Infermieristico, e che le procedure di acquisizione di tale figura previste all interno del Piano occupazionale hanno da intendersi comunque subordinate alla risposta a tale quesito; VALUTATO che nella elaborazione del Piano Occupazionale 2012 si è avuto riguardo a :

3 Copertura dei posti e dei profili richiesti per il rispetto dei parametri per l Accreditamento, in relazione ai servizi affidati con Contratti di Servizio e soggetti al regime di accreditamento transitorio fino al , in base alla D.G.R. 514/2009 e successive modificazioni ed integrazioni; Ricerca di utile collocazione per dipendenti con inidoneità lavorative sul profilo originario, attraverso la copertura di posti vacanti mediante procedure interne di mobilità con cambio di profilo loro riservate; Garanzia di funzionalità degli uffici e servizi, attraverso la copertura di posti vacanti anche in ordine ai carichi di lavoro effettivi e alle modalità organizzative adottate; DATO ATTO che la spesa derivante dall attuazione del presente Piano Occupazionale è stata considerata in sede di redazione del Bilancio Preventivo 2012 e Triennale , così come anche i rimborsi della parte dei costi, relativi alle figure sanitarie per i servizi accreditati e convenzionati, che saranno oggetto di rimborso da parte dell Azienda USL; RITENUTO opportuno provvedere alla approvazione del Piano Occupazionale 2012 che assicura la funzionalità degli uffici e dei servizi di RETE; UDITO il Direttore in merito alla regolarità tecnica e contabile del presente atto ai sensi del 6 comma dell'art. 30 dello Statuto di RETE ASP; a voti unanimi resi, resi in forma palese D E L I B E R A 1) Di approvare il seguente Piano Occupazionale 2012: PIANO OCCUPAZIONALE 2012 SETTORE SOCIOASSISTENZA PROFILI N. POSTI MODALITA COPERTURA Coordinatore 1 TP Mobilità esterna Infermieristico obbligatoria regionale, in Cat D1 subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate concorso pubblico PRIORITA 1

4 Infermiere Cat D1 Coordinatore Servizi di Rete Cat D1 Operatori Socio Sanitari Cat B3 Responsabili Attività Assistenziali Cat C1 Fisioterapisti Cat D1 PIANO OCCUPAZIONALE TP, 8 PT 24h, Mobilità esterna 1 PT 18 h obbligatoria regionale per tutti i posti, in subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate, o per differenza dei posti concorso pubblico 2 TP Mobilità esterna obbligatoria regionale, in subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate concorso pubblico TP Mobilità esterna obbligatoria regionale, in subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate o per differenza dei posti concorso pubblico 2 TP Mobilità esterna obbligatoria regionale, in subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate concorso pubblico con riserva 50% personale interno 6 TP-2 PT 30 h Mobilità esterna 2 PT 24 h obbligatoria regionale, in subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate concorso pubblico

5 SETTORE ALBERGHIERO PROFILI N. POSTI MODALITA COPERTURA Operaio Specializzato 5 TP Mobilità interna per cambio di Guardaroba profilo, previa rivalutazione Cat B1 dipendenti non idonei SETTORE AMMINISTRATIVO-ALBERGHIERO PROFILI N. POSTI MODALITA COPERTURA Istruttore 2 TP Mobilità esterna Amministrativo Cat C1 obbligatoria regionale, in subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate concorso pubblico con riserva 50% personale interno PRIORITA 3 PRIORITA 1 2) Di dare atto che la spesa derivante dall attuazione del presente Piano Occupazionale è stata considerata in sede di redazione del Bilancio Preventivo 2012 e Triennale , così come anche i rimborsi della parte dei costi, relativi alle figure sanitarie per i servizi accreditati e convenzionati, che saranno oggetto di rimborso da parte dell Azienda USL; 3) Di dare atto che le procedure di copertura del posto di Coordinatore Infermieristico hanno da intendersi subordinate alla risposta a specifico quesito da inoltrarsi alla Regione Emilia Romagna in relazione ai titoli richiesti; 4) Di dare informazione del presente atto ai settori interessati per le rispettive competenze. O M I S S I S Letto, approvato e sottoscritto Segue la firma La presente copia concorda con il corrispondente originale in atti al n.3813 del 30/05/2012 Reggio Emilia, lì 31/05/2012 IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Daniela Agosti Delibera N.:

6 La presente deliberazione è immediatamente eseguibile. Cla/Fasc Reggio Emilia, li IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Daniela Agosti

7 ESTRATTO DEL VERBALE N in atti al N DELIBERAZIONE N OGGETTO: 4 INTEGRAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE 2012 APPROVATO CON DELIBERAZIONE N. 2012/19 DEL Reggio Emilia, questo giorno 11 (undici) del mese di marzo dell anno 2013 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani 9/1 Reggio Emilia IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE nominato con deliberazione dell Assemblea dei Soci dell ASP RETE Reggio Emilia Terza Età n. 2013/3 del 05/04/2013, si è riunito alle ore 09,00 a seguito invito del Signor Presidente, con l intervento dei Signori: N. Componenti Carica Presenti Assenti 1 RAFFAELE LEONI Presidente X 2 GIUSEPPINA PARISI VicePresidente X 3 DIEGO SERRAINO Consigliere X 4 PIERPAOLO SALVARANI Consigliere X 5 FRANCESCO FANTUZZI Consigliere X 5 -- Assistono alla seduta il Direttore dell Azienda: Alessandra Sazzi e il segretario verbalizzante: Daniela Agosti Il Presidente RAFFAELE LEONI assume la presidenza e, riscontrato legale il numero dei presenti per deliberare validamente, dichiara aperta la seduta.

8 -4 - INTEGRAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE 2012 APPROVATO CON DELIBERAZIONE N. 2012/19 DEL IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PREMESSO che con Deliberazione n. 2012/19 del 30 maggio 2012, si approvava il Piano Occupazionale 2012, che, fra le altre posizioni da ricoprire, comprendeva le seguenti: Responsabili Attività Assistenziali Cat C1 2 TP Mobilità esterna obbligatoria regionale, in subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate concorso pubblico con riserva 50% personale interno DATO ATTO che: attraverso le procedure di mobilità esterna obbligatoria non era stato possibile acquisire alcuna risorsa; attraverso la procedura di mobilità volontaria è stato possibile ricoprire n. 1 posto di Responsabili Attività Assistenziali Cat C1; per la copertura del residuo posto vacante si sarebbe di seguito proceduto attraverso un concorso pubblico per un solo posto; a fine 2012, in seguito ad una cessazione per pensionamento, si è reso vacante un ulteriore posto di Responsabili Attività Assistenziali Cat C1; in conseguenza di ciò risultano all oggi nuovamente vacanti 2 posti di Responsabile Attività Assistenziali Cat C1; appare opportuno integrare il Piano Occupazionale 2012, prevedendo di inserire la copertura del posto che si è reso vacante a fine del 2012, e intraprendere le medesime procedure inizialmente previste; la spesa relativa è stata considerata in sede di redazione del Bilancio Preventivo 2013 e Triennale ; le OO.SS. e le R.S.U. sono state informate in tal senso e in un prossimo incontro si provvederà alla integrazione del verbale di intesa sul Piano occupazionale 2012 sottoscritto in data , in atti al Prot. Gen. N. 3793; RITENUTO opportuno provvedere alla integrazione del Piano Occupazionale 2012 come precedentemente descritto UDITO il direttore in merito alle regolarità tecnica e contabile del presente atto a voti unanimi resi, resi nei modi di legge

9 D E L I B E R A 5) Di integrare il Piano Occupazionale 2012 approvato con Deliberazione n. 2012/19 del 30 maggio 2012 con la previsione, attuale alla data odierna, delle seguenti procedure: PROFILI N. POSTI MODALITA COPERTURA Responsabili Attività 2 TP Mobilità esterna obbligatoria Assistenziali Cat C1 regionale, in subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate concorso pubblico con riserva 50% personale interno 6) Di dare informazione del presente atto ai settori interessati per le rispettive competenze O M I S S I S Letto, approvato e sottoscritto Segue la firma La presente copia concorda con il corrispondente originale in atti al n. 4575del 11/03/2013 Reggio Emilia, lì 12/03/2013 IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Daniela Agosti

10 Delibera N.: La presente deliberazione è immediatamente eseguibile. Cla/Fasc Reggio Emilia, li IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Daniela Agosti

11 ESTRATTO DEL VERBALE N in atti al N DELIBERAZIONE N OGGETTO: 3 PIANO OCCUPAZIONALE Reggio Emilia, questo giorno 12 (dodici) del mese di luglio dell anno 2013 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani 9/1 Reggio Emilia IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE nominato con deliberazione dell Assemblea dei Soci dell ASP RETE Reggio Emilia Terza Età n. 2013/3 del 05/04/2013, si è riunito alle ore 9,00 a seguito invito del Signor Presidente, con l intervento dei Signori: N. Componenti Carica Presenti Assenti 1 RAFFAELE LEONI Presidente X 2 GIUSEPPINA PARISI VicePresidente X 3 PIERPAOLO SALVARANI Consigliere X 3 -- Assistono alla seduta il Direttore dell Azienda: Alessandra Sazzi e il segretario verbalizzante: Daniela Agosti Il Presidente RAFFAELE LEONI assume la presidenza e, riscontrato legale il numero dei presenti per deliberare validamente, dichiara aperta la seduta.

12 - 3 - PIANO OCCUPAZIONALE 2013 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE VISTO l Art. 2 comma 4 del Regolamento per l accesso ai posti ed ai profili professionali della dotazione organica di RETE, approvato con Deliberazione n. 2012/18 del che reca Con il piano occupazionale l'azienda definisce annualmente il proprio fabbisogno stabile, assicura le proprie esigenze di funzionalità ed ottimizza le risorse umane per il migliore funzionamento dei servizi, compatibilmente con le disponibilità finanziarie e di bilancio. Nel piano occupazionale vengono individuate le modalità di reclutamento per la copertura dei posti vacanti previsti ed in esso autorizzati. RICHIAMATE: la Deliberazione n. 2012/19 del 30 maggio 2012 di approvazione del Piano Occupazionale 2012; la deliberazione n. 2013/9 del di approvazione dell Integrazione al Piano Occupazionale 2012 per una delle figure professionali in esso già esaminata; DATO ATTO che, stante la complessità del Piano Occupazionale 2012, fortemente incentrato sul conseguimento dell unitarietà gestionale ai fini dell accreditamento delle strutture e dei servizi di RETE Reggio Emilia Terza Età, l insieme delle procedure identificate in tali atti sono tutt ora in corso di realizzazione; DATO ATTO che nella seduta del 29.04/2013 il Consiglio di Amministrazione neo insediatosi assumeva come proprio il rapporto conclusivo reso dalla società di consulenza BeP nel gennaio 2013, condividendone sostanzialmente gli esiti, salvo specifici aggiustamenti, affermando la necessità che la realizzazione del ridisegno organizzativo avvenisse in tempi certi ed affrontando il tema del reclutamento della dirigenza, alla luce dei vincoli introdotti a suo tempo dal Dlgs 150/2009; DATO ATTO che nella seduta del il Consiglio di Amministrazione affrontava il tema della dirigenza, ritenendo di individuare quale priorità da realizzare entro l anno in corso, la copertura a tempo indeterminato del posto di Dirigente cui attribuire la responsabilità della futura Area delle risorse e dei servizi tecnici; VISTO l Art. 8 del C.C.N.L. che che inserisce l andamento dei processi occupazionali fra le materie di concertazione sindacale; ATTESO che la Delegazione Trattante di Parte Pubblica, le OO.SS. e le R.S.U. si sono incontrate in data , presente il Presidente del Consiglio di Amministrazione che, riprendendo quanto già illustrato nell incontro del 18 febbraio 2013, ha contestualizzato le scelte

13 legate alla riorganizzazione dell azienda anche alla luce del quadro normativo che va delineandosi in regione e degli scenari che da esso potranno scaturire, motivando la necessità che il Piano Occupazionale 2013 preveda la copertura di un posto da Dirigente; ATTESO che a esito di tale incontro è stato sottoscritto apposito verbale d intesa, in atti al Prot. Gen. N del ; DATO ATTO che la spesa derivante dall attuazione del presente Piano Occupazionale è stata considerata in sede di redazione del Bilancio Preventivo 2013 e Triennale RITENUTO opportuno provvedere alla approvazione del Piano Occupazionale 2013 che assicura la funzionalità degli uffici e dei servizi di RETE Reggio Emilia Terza Età, UDITO il Direttore in merito alla regolarità tecnica e contabile del presente atto ai sensi del 6 comma dell'art. 29 dello Statuto di RETE ASP; D E L I B E R A 7) Di approvare il seguente Piano Occupazionale 2013: Dirigente 1 TP Mobilità esterna obbligatoria, Qualifica unica dirigenziale in subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate concorso pubblico per esami. 8) Di dare atto che la spesa derivante dall attuazione del presente Piano Occupazionale è stata considerata in sede di redazione del Bilancio Preventivo 2013 e Triennale ; 9) Di dare atto che le procedure relative all attuazione del Piano occupazionale 2012 sono in corso; 10) Di dare informazione del presente atto ai settori interessati per le rispettive competenze. O M I S S I S Letto, approvato e sottoscritto Segue la firma La presente copia concorda con il corrispondente originale in atti al n del 12/07/2013 Reggio Emilia, lì 13/07/2013 IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Daniela Agosti

14 Delibera N.: La presente deliberazione è immediatamente eseguibile. Cla/Fasc Reggio Emilia, li IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Daniela Agosti

15 ESTRATTO DEL VERBALE N in atti al N DELIBERAZIONE N OGGETTO: 5 APPROVAZIONE STRALCIO PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014 RELATIVO AL SERVIZIO TECNICO. Reggio Emilia, questo giorno 30 (trenta) del mese di maggio dell anno 2014 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani 9/1 Reggio Emilia IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE nominato con deliberazione dell Assemblea dei Soci dell ASP RETE Reggio Emilia Terza Età n. 2013/3 del 05/04/2013, si è riunito alle ore 9.00 a seguito invito del Signor Presidente, con l intervento dei Signori: N. Componenti Carica Presenti Assenti 1 RAFFAELE LEONI Presidente X 2 GIUSEPPINA PARISI VicePresidente X 3 PIERPAOLO SALVARANI Consigliere X 3 -- Assistono alla seduta il Direttore generale dell Azienda: Domenico Savastano e il segretario verbalizzante: Daniela Agosti Il Presidente RAFFAELE LEONI assume la presidenza e, riscontrato legale il numero dei presenti per deliberare validamente, dichiara aperta la seduta.

16 - 3 - APPROVAZIONE STRALCIO PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014 RELATIVO AL SERVIZIO TECNICO. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE VISTO l Art. 2 comma 4 del Regolamento per l accesso ai posti ed ai profili professionali della dotazione organica di RETE, approvato con Deliberazione n. 2012/18 del che reca Con il piano occupazionale l'azienda definisce annualmente il proprio fabbisogno stabile, assicura le proprie esigenze di funzionalità ed ottimizza le risorse umane per il migliore funzionamento dei servizi, compatibilmente con le disponibilità finanziarie e di bilancio. Nel piano occupazionale vengono individuate le modalità di reclutamento per la copertura dei posti vacanti previsti ed in esso autorizzati. DATO ATTO che: nel corso del corrente anno cesseranno dal servizio per collocamento a riposo due dipendenti operanti nel servizio tecnico e manutentivo da oltre vent anni, il Responsabile Servizio tecnico che ha altresì ricoperto il ruolo di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione rischi ed il responsabile delle attività manutentive; la cessazione di tali figure rende necessaria ed opportuna una rivisitazione del servizio tecnico e della squadra manutenzione, nell ambito della quale, resterebbero come soli dipendenti dell azienda n. 2 operai cat. B1 giur. e n. 2 operai specializzati cat. B3 Giur., priorità individuata dal consiglio di Amministrazione in quanto ritenuta strategica per la realizzazione dei programmi manutentivi sulle strutture; RICHIAMATE le proprie deliberazioni n. 2013/53 del di approvazione del nuovo Regolamento di Organizzazione e n. 2013/54 del di approvazione dell atto di organizzazione n. 1 che disegna l Area risorse ed al suo interno, il Servizio Tecnico; ATTESO che negli intendimenti del Consiglio, approvando tali atti, vi era quello di strutturare un Servizio Tecnico efficiente e competente, in grado di sostenere ed affrontare le molteplici complessità presenti in RETE in relazione alla gestione del patrimonio immobiliare disponibile, oltre alle strutture residenziali destinate all assistenza cui, nel 2014 si sono aggiunte quelle semiresidenziali VALUTATO che a tal fine RETE necessita di una figura di Responsabile Servizio Tecnico, Cat. Giur. D3 come individuata nel citato atto di organizzazione ma anche di una figura che possa assicurare il coordinamento della squadra manutenzione, unitamente a quello degli interventi manutentivi esterni e sia anche in grado di svolgere attività istruttoria in campo tecnico

17 avvalendosi di conoscenze professionali in campo edile e/o impiantistico, reputando adeguato il reperimento di una figura di Cat. C1 RICHIAMATA la Deliberazione n. 2012/10 del Rideterminazione dotazione organica dell ASP RETE Reggio Emilia Terza Età con la quale il Consiglio di Amministrazione rideterminava la dotazione organica di RETE Reggio Emilia Terza Età ASP; RILEVATO che dei posti in essa approvati ad oggi risultano vacanti, fra gli altri, n. 1 posto di funzionario Capo Settore Cat. Giur. D3 e n. 1 posto di Istruttore Direttivo Tecnico Cat. D1 DATO ATTO che non risultano essere presenti a RETE eccedenze di personale, di cui al comma 1 art. 33 D.Lgs. 2001/165; VISTO l art. 1 comma 557 della Legge 147/2013 Legge di stabilità per l anno 2014 nel sostituire l art. 18 comma 2 bis del D.L. 112/2008 convertito con modificazioni dalla Legge n. 133 estende i vincoli assunzionali previsti per l amministrazione controllante, anche alle aziende ed istituzioni partecipate, prevedendo la possibilità per l ente locale di riferimento di escludere con motivata deliberazione dal regime limitativo delle assunzioni di personale le aziende che gestiscono servizi socio-assistenziali alla persona (ex IPAB); RILEVATO che per procedere ad assunzioni a tempo indeterminato è stato valutato di attendere specifico atto deliberativo del Comune di Reggio Emilia, ente locale di riferimento, che escluda RETE Reggio Emilia Terza Età da tali vincoli, ma che tale atto, stante le recenti elezioni comunali appena concluse, non potrà intervenire in tempi brevi RITENUTO tuttavia di attivare le procedure di acquisizione di professionalità adeguate alle necessità dell Azienda, procedendo in modo progressivo attraverso l istituto del comando propedeutico ad eventuale successiva mobilità e rinviando la copertura definitiva al momento nel quale sarà eventualmente intervenuta la verifica con il Comune di Reggio Emilia VALUTATO, in subordine, qualora attraverso tale procedura non venisse individuato nessun candidato di autorizzare analoghe procedure in relazione al posto di Istruttore Direttivo Servizio Tecnico a tempo pieno (Cat. D1 Giuridica) che risulta vacante in dotazione organica, tenuto inoltre conto che tali procedure non comportano, a regime, un incremento del personale in forza DATO ATTO che del contenuto del presente atto si dà contestuale informazione alle OO.SS. e le R.S.U. ai sensi dell Art. 7 del C.C.N.L. del , fermo restando l intendimento di procedere con un forte coinvolgimento delle stesse in relazione al Piano Occupazionale generale dell Azienda;

18 DATO ATTO che la spesa derivante dall attuazione del presente Piano Occupazionale è stata considerata in sede di redazione del Bilancio Preventivo 2014 e Triennale RITENUTO opportuno provvedere alla approvazione del presente Piano Occupazionale 2014 stralcio al fine di assicurare la funzionalità del servizio tecnico di RETE Reggio Emilia Terza Età; UDITO il direttore in merito alle regolarità tecnica e contabile del presente atto; a voti unanimi resi, resi nei modi di legge D E L I B E R A 11) Di approvare il seguente Piano Occupazionale 2014, stralcio relativo al solo Servizio Tecnico: Funzionario Cat. D3 Giur. 1 TP Comando propedeutico a Mobilità, esterna volontaria, subordinata a previo esperimento di mobilità obbligatoria. Se inesitate e prima di esperire concorso pubblico per esami analogo esperimento sul posto sottoindicato Istruttore Direttivo Tecnico 1 TP Comando propedeutico a Cat. D1 Mobilità, esterna volontaria, subordinata a previo esperimento di mobilità obbligatoria. 12) Di dare atto che le procedure per la copertura in via definitiva dei posti indicati saranno attivate a seguito di specifica verifica esperita con il Comune di Reggio Emilia, come in premessa indicato 13) Di dare atto che la spesa derivante dall attuazione del presente Piano Occupazionale è stata considerata in sede di redazione del Bilancio Preventivo 2014 e Triennale ) Di dare atto che le procedure relative all attuazione del Piano occupazionale 2012 sono in corso 15) Di dare informazione del presente atto alle Aree ed ai Servizi interessati per le rispettive competenze, nonché alle OO.SS. ed alle R.S.U. O M I S S I S Letto, approvato e sottoscritto Segue la firma La presente copia concorda con il corrispondente originale in atti al n del 30/05/2014. IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Daniela Agosti

19 Delibera N.: La presente deliberazione è immediatamente eseguibile. Cla/Fasc Reggio Emilia, li IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Daniela Agosti

20 ESTRATTO DEL VERBALE N in atti al N DELIBERAZIONE N OGGETTO: 2 STRALCIO PIANO OCCUPAZIONALE : RECLUTAMENTO E ASSUNZIONE DEL DIRIGENTE DELL'AREA SERVIZI ALLA PERSONA. Reggio Emilia, questo giorno 2 (due) del mese di settembre dell anno 2014 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani 9/1 Reggio Emilia IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE nominato con deliberazione dell Assemblea dei Soci dell ASP RETE Reggio Emilia Terza Età n. 2013/3 del 05/04/2013, si è riunito alle ore 9,00 a seguito invito del Signor Presidente, con l intervento dei Signori: N. Componenti Carica Presenti Assenti 1 RAFFAELE LEONI Presidente X 2 GIUSEPPINA PARISI VicePresidente X 3 PIERPAOLO SALVARANI Consigliere X 3 -- Assistono alla seduta il Direttore generale dell Azienda: Domenico Savastano e il segretario verbalizzante: Daniela Agosti Il Presidente RAFFAELE LEONI assume la presidenza e, riscontrato legale il numero dei presenti per deliberare validamente, dichiara aperta la seduta.

21 - 2 - STRALCIO PIANO OCCUPAZIONALE : RECLUTAMENTO E ASSUNZIONE DEL DIRIGENTE DELL'AREA SERVIZI ALLA PERSONA. ILCONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PREMESSO che questo Consiglio di Amministrazione ha avviato da tempo ampie ed approfondite riflessioni in merito alla riorganizzazione della macrostruttura dell Azienda, di modifica dei regolamenti che ne regolano la vita interna, di scelte operative relative all assetto dirigenziale; DATO ATTO che: - a seguito di tali riflessioni, sono stati assunti gli orientamenti contenuti nello specifico documento sulla riorganizzazione dell ASP e della sua macrostruttura, riportato nel verbale della seduta del ; - nel predetto documento era stato individuato un diverso e ottimale assetto della struttura da attuarsi superando la vigente struttura articolata in settori, che prevedeva una semplificazione e un accorpamento al vertice delle strutture esistenti e la creazione di due grandi aree funzionali, l Area della Erogazione dei servizi e della Socio Assistenza e l Area delle Risorse e Servizi tecnico economali, ciascuna attribuita alla responsabilità di un dirigente; - nell attesa di approvare un nuovo regolamento di organizzazione e di definire la riorganizzazione complessiva della macrostruttura, tenuto conto del mutato quadro normativo in materia di dirigenza della Pubblica Amministrazione che necessitava ancora di verifiche e di successivi passaggi applicativi, si è ritenuto necessario provvedere alla copertura a termine del posto di dirigente del Settore Socio Assistenza, al quale facevano capo le funzioni socioassistenziali core dell ASP, rimandando ad una fase successiva alla modifica del Regolamento di organizzazione, ed al conseguente nuovo assetto della macrostruttura, la decisione in ordine alla sua eventuale copertura a tempo indeterminato; viceversa sono state previste da subito la copertura a tempo indeterminato del posto di Dirigente dell Area Risorse e Servizi Tecnico Economali, al fine di garantire la continuità operativa dell Azienda anche in caso di vacanza dei ruoli sovraordinati; - nella seduta del è stata poi valutata l opportunità di attivare una consulenza organizzativa a supporto delle proprie indicazioni per l implementazione della revisione della macrostruttura e, successivamente, nella seduta del , è stato assunto come proprio il rapporto conclusivo reso dalla società di consulenza BeP nel gennaio 2013, condividendone sostanzialmente gli esiti, salvo specifici aggiustamenti, affermando la necessità che la

22 realizzazione del ridisegno organizzativo, che prevedeva l articolazione in due Aree funzionali, avvenisse in tempi definiti, riservandosi di affrontare il tema del reclutamento della dirigenza alla luce dei vincoli introdotti a suo tempo dal D. Lgs 150/2009 nel D. Lgs. 165/2001; - nella seduta del 06/06/2013, nell individuare quale priorità la copertura a tempo indeterminato di un posto dotazionale di Dirigente, veniva confermata la sua collocazione e specifica attribuzione all interno della futura Area Risorse delineata dal rapporto conclusivo della società BeP, e, successivamente, sono state autorizzate dal Consiglio di Amministrazione le procedure concorsuali con propria deliberazione n. 34/2013 del 12/07/2013; ATTESO che, con deliberazione n. 2013/36 del 01/08/2013, fu approvato un provvedimento stralcio di modifica del Regolamento di Organizzazione dell Ente approvato con deliberazione n. 2001/94 del 08/11/2001 e già modificato con deliberazione n. 2003/37 del 12/06/2003 di RETE I.P.A.B., prefigurando il futuro assetto organizzativo dell Azienda dal 01/01/2014; DATO ATTO che con tale provvedimento venne delineato il contenuto delle due Aree Funzionali, l Area Risorse e l Area Servizi alla persona, in tal modo caratterizzando i contenuti peculiari di due distinte e specifiche posizioni dirigenziali da ricoprire, constatandone la necessità in considerazione del profilo unico Dirigenziale esistente nella dotazione organica e della necessità di evidenziare le caratteristiche dell Area per la quale si era deliberato di bandire il concorso dirigenziale; CHE, conseguentemente, il bando approvato con dirigenziale n. 216/2013 del 18/10/2013 ha previsto espressamente la copertura del posto di Dirigente dell Area Risorse declinando i contenuti specifici di quest ultima e, coerentemente con quanto previsto dal Regolamento per l accesso ai posti ed ai profili professionali della dotazione organica di RETE approvato con deliberazione n. 2012/18 del 30/05/2012, la selezione del Dirigente dell Area Risorse è stata effettuata accertando la competenza nelle materie attinenti lo specifico ruolo dirigenziale e le peculiari funzioni attinenti all Area funzionale Risorse, come delineate nella deliberazione n. 2013/36 citata, avendo a riguardo il programma d esame previsto dall allegato A del Regolamento per l accesso ai posti ed ai profili della dotazione organica, come modificato dalla deliberazione n. 2013/37 del 01/08/2013; - la graduatoria finale di tale concorso è stata approvata con determinazione dirigenziale n. 2014/13 del 17/01/2014 e potrà essere utilizzata, nel termine di sua validità, per la copertura del posto dirigenziale afferente l Area Risorse nel caso lo stesso si renda successivamente vacante;

23 ATTESO CHE l assetto organizzativo delineato già con la deliberazione n. 2013/36 è stato da ultimo confermato con la deliberazione n. 2013/53, adottata nella seduta del 30/12/2013 Regolamento di organizzazione dell ASP RETE Reggio Emilia Terza Età, con la quale è stato approvato il nuovo Regolamento di Organizzazione di RETE ASP in vigore dal 1 gennaio 2014, che ha disciplinato le linee fondamentali della struttura e del funzionamento organizzativo di RETE; CHE tale assetto prevede accanto ad una Direzione Generale le due Aree funzionali, l Area Risorse, responsabile della gestione delle risorse e dei processi di supporto alla produzione dei servizi alla persona di cui promuove l ottimizzazione e l integrazione, alla quale è affidata, ai sensi dell art. 15 del Regolamento, la gestione delle risorse economiche e finanziarie, delle risorse umane, la cura dei processi di acquisto di beni, servizi e lavori e della relativa contrattualistica per l intera Azienda, dei processi di gestione e di valorizzazione del patrimonio immobiliare e mobiliare aziendale, la logistica, la manutenzione e la gestione degli impianti e delle infrastrutture, e l Area Servizi alla persona che, ai sensi dell art. 14 del predetto Regolamento, è responsabile di tutto il sistema di erogazione dei servizi alla persona, della integrazione con le prestazioni di/ competenza dell azienda USL, del coordinamento del lavoro di rete e dei rapporti con i servizi comunali e con gli altri attori sociali e sanitari del territorio, alla quale è affidata la gestione ed il coordinamento di tutte le risorse che contribuiscono ai processi di erogazione delle attività e dei servizi (socioassistenziali, infermieristici, riabilitativi, alberghieri); DATO ATTO CHE l assetto dell Area Risorse è stato completato nel mese di gennaio 2014 con l assunzione del Dirigente dell Area, mentre, già nel 2013, è stata realizzata una prima riorganizzazione all interno della attuale Area Servizi alla Persona, a seguito della già citata deliberazione n. 2013/36 del 01/08/2013, con acquisizione graduale del personale di accoglienza, guardaroba e di cucina e progressiva internalizzazione del servizio infermieristico e di fisioterapia; CONSIDERATO che: - nella seduta del 28/03/2014, sono stati assunti i primi orientamenti finalizzati all adozione di specifico atto di organizzazione per la riorganizzazione dell Area Servizi alla persona prevedendone il suo completamento entro il 2014, sulla scorta di un progetto elaborato e sottoposto all'approvazione del Consiglio di Amministrazione dal Direttore Generale, di concerto con il Dirigente di Area, anche sulla base di interlocuzioni intermedie con il Consiglio stesso; - che per quanto riguarda l assetto dirigenziale di tale Area è stata espressa la volontà, laddove fosse stato possibile, di provvedere a ricoprire la posizione mediante rapporto a tempo determinato;

24 - che tuttavia la definizione dell assetto dirigenziale dell Area non può essere ulteriormente procrastinata stante la prossima scadenza al 31/12/2014 dell incarico attualmente affidato alla dott.ssa Paola Castellini; CONSIDERATO che, per effetto della copertura del posto di Direttore Generale è stata ormai raggiunta la percentuale fissata dall art. 19 c. 6 del D.Lgs. 165/2001 di attribuzione di incarichi dirigenziali a tempo determinato e che, pertanto, l affidamento di un ulteriore incarico di tale tipologia per la direzione dell Area Servizi alla Persona non risulta possibile perché in contrasto con tale previsione normativa; CHE, fermo restando i dubbi circa la sua applicabilità all ASP, allo stesso modo risulta coperta la diversa percentuale di attribuzione di incarichi dirigenziali a tempo determinato fissata, per gli enti locali, dall art. 110 del TUEL, come modificata da ultimo dall art. 11 del D.L. 90/2014, convertito nella L. 114 dell 11/08/2014; VALUTATO pertanto che l attuale quadro normativo non consente di procedere all affidamento di ulteriori incarichi dirigenziali a termine, nonostante tale percorso, qualora possibile, sarebbe risultato preferibile; VALUTATE tuttavia le necessità di procedere con urgenza alla copertura del posto di Dirigente dell Area Servizi alla persona; VISTO l Art. 2 comma 4 del Regolamento per l accesso ai posti ed ai profili posti vacanti previsti ed in esso autorizzati ; RITENUTO di approvare il seguente piano occupazionale stralcio autorizzando la copertura a tempo indeterminato di un posto dotazionale di Dirigente cui conferire la responsabilità dell Area Servizi alla Persona come definita dall art.14 del Regolamento di Organizzazione approvato con deliberazione n. 53 del 30/12/2013; ATTESO CHE del presente atto sono state informate le OO.SS. e le R.S.U. negli incontri del 07/07/2014 e del 25/08/2014 convocati con note n.3216 di P.G. del 20/06/2014 e n di P.G. del 05/08/2014; RAVVISATA la sussistenza di una situazione potenziale di conflitto di interesse da parte dell attuale Dirigente dell Area Risorse, come anche dell attuale Dirigente Servizi alla Persona e ritenuto, per tale motivo, di affidare le procedure previste dal presente Piano Occupazionale alla responsabilità della Direzione Generale; DATO ATTO CHE la spesa derivante dall attuazione del presente Piano Occupazionale stralcio sarà opportunamente considerata in sede di redazione del Bilancio Preventivo 2015 e triennale ;

25 UDITO il Direttore Generale in merito alla regolarità tecnica e contabile del presente atto ai sensi dell'art. 29 dello Statuto di RETE ASP; a voti unanimi resi in forma palese D E L I B E R A 1. Di approvare, per le motivazioni ampiamente riportate in premessa, il seguente Piano Occupazionale stralcio : PIANO OCCUPAZIONALE STRALCIO PROFILI N. POSTI MODALITA COPERTURA Dirigente 1 TP Mobilità esterna obbligatoria regionale, in subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate concorso pubblico 2. Di dare atto che la spesa derivante dall attuazione del presente Piano Occupazionale Stralcio sarà opportunamente considerata in sede di redazione del Bilancio Preventivo 2015 e triennale ; 3. Di dare informazione del presente atto alle Aree Servizi alla Persona e Risorse per le rispettive competenze. O M I S S I S Letto, approvato e sottoscritto Segue la firma La presente copia concorda con il corrispondente originale in atti al n del 02/09/2014 Reggio Emilia, lì 03/09/2014 IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Daniela Agosti

26 Delibera N.: La presente deliberazione è immediatamente eseguibile. Cla/Fasc Reggio Emilia, li IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Daniela Agosti

27 ESTRATTO DEL VERBALE N in atti al N DELIBERAZIONE N OGGETTO: 3 PIANO OCCUPAZIONALE Reggio Emilia, questo giorno 2 (due) del mese di settembre dell anno 2014 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani 9/1 Reggio Emilia IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE nominato con deliberazione dell Assemblea dei Soci dell ASP RETE Reggio Emilia Terza Età n. 2013/3 del 05/04/2013, si è riunito alle ore 9,00 a seguito invito del Signor Presidente, con l intervento dei Signori: N. Componenti Carica Presenti Assenti 1 RAFFAELE LEONI Presidente X 2 GIUSEPPINA PARISI VicePresidente X 3 PIERPAOLO SALVARANI Consigliere X 3 -- Assistono alla seduta il Direttore generale dell Azienda: Domenico Savastano e il segretario verbalizzante: Daniela Agosti Il Presidente RAFFAELE LEONI assume la presidenza e, riscontrato legale il numero dei presenti per deliberare validamente, dichiara aperta la seduta.

28 - 3- PIANO OCCUPAZIONALE IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE VISTO l Art. 2 comma 4 del Regolamento per l accesso ai posti ed ai profili professionali della dotazione organica di RETE, approvato con Deliberazione n. 2012/18 del che reca Con il piano occupazionale l'azienda definisce annualmente il proprio fabbisogno stabile, assicura le proprie esigenze di funzionalità ed ottimizza le risorse umane per il migliore funzionamento dei servizi, compatibilmente con le disponibilità finanziarie e di bilancio. Nel piano occupazionale vengono individuate le modalità di reclutamento per la copertura dei posti vacanti previsti ed in esso autorizzati. RICHIAMATI i seguenti atti ed orientamenti espressi : Propria Deliberazione n. 2014/28 del Approvazione stralcio piano occupazionale 2014 relativo al servizio tecnico Verbale seduta del in ordine al punto Attuale dotazione organica e prime indicazioni Piano occupazionale Verbale seduta del in ordine al punto Proposta Piano occupazionale , disamina effettuata sulla scorta delle relazioni e dei dati presentati dalla Dirigenza delle due Aree Propria Deliberazione adottata in contestuale seduta Stralcio piano occupazionale : reclutamento ed assunzione del Dirigente Area Servizi alla persona Che delineano nel loro complesso i convincimenti cui il Consiglio di Amministrazione è pervenuto, in relazione alla copertura dei posti che risultano necessari per assicurare i parametri dell accreditamento e la realizzazione degli obiettivi inseriti nel Piano Programmatico e 2016 RICHIAMATA la Deliberazione n. 2012/10 del Rideterminazione dotazione organica dell ASP RETE Reggio Emilia Terza Età con la quale il Consiglio di Amministrazione rideterminava la dotazione organica di RETE Reggio Emilia Terza Età ASP e sue modifiche ed integrazioni; RILEVATO che al fine di realizzare pienamente il Piano Occupazionale , occorrerà provvedere alla modifica della Dotazione organica; DATO ATTO che non risultano essere presenti a RETE eccedenze di personale, di cui al comma 1 art. 33 D.Lgs. 2001/165; VISTO l art. 4 del D.L n. 66, convertito con legge n. 89 del che

29 riscrive l art. 18 comma 2 bis del D.L. 112/2008 convertito con modificazioni dalla Legge n. 133, RILEVATO che tale riscrittura ha rimosso i vincoli assunzionali introdotti dall art. 1 comma 557 della Legge 147/2013 Legge di stabilità per l anno 2014 e che pertanto all oggi le aziende speciali e le istituzioni che gestiscono servizi socio-assistenziali ed educativi, scolastici e per l infanzia, culturali e alla persona (ex IPAB) sono escluse dai limiti fermo restando l obbligo di mantenere un livello dei costi per il personale coerente rispetto alla quantità dei servizi erogati; DATO ATTO che del contenuto del presente atto si è data ampia e dettagliata informazione alle OO.SS. e le R.S.U. ai sensi dell Art. 7 del C.C.N.L. del , nell incontro del , convocato con nota in atti PG 4272 del ; DATO ATTO che la spesa derivante dall attuazione del presente Piano Occupazionale è stata in parte considerata in sede di redazione del Bilancio Preventivo 2014 e Triennale , e della medesima si terrà conto nella predisposizione del Bilancio Preventivo 2015 e Triennale ; ; RITENUTO opportuno provvedere alla approvazione del presente Piano Occupazionale UDITO il Direttore Generale in merito alla regolarità tecnica e contabile del presente atto ai sensi dell'art. 29 dello Statuto di RETE ASP; a voti unanimi resi in forma palese D E L I B E R A 16) Di confermare la prosecuzione delle procedure previste dal Piano Occupazionale 2012 e sue successive modificazioni ed integrazioni 17) Di confermare quanto già autorizzato e previsto nei precedenti atti come in premessa citati; 18) Di approvare il seguente Piano Occupazionale PIANO OCCUPAZIONALE PROFILI N. POSTI MODALITA COPERTURA NOTE Dirigente 1 TP Mobilità esterna obbligatoria regionale, in subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate concorso pubblico Operatori Socio Sanitari Cat B3 Responsabili Attività Assistenziali 18 TP oltre turn -over Mobilità esterna obbligatoria regionale, in subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate o per differenza utilizzo graduatoria concorso pubblico 1 TP Mobilità esterna obbligatoria regionale, in subordine Deliberazione n. 2014/37 adottata in contestuale seduta Ulteriori rispetto a copertura precedente turn over

30 Cat C1 Fisioterapisti Cat D1 Operatore addetto all Animazione Cat. B3 Istruttore direttivo tecnico Cat D1 Responsabile coordinamento attività manutentive Cat C1 Operaio AST Officina Cat B3 Operaio Specializzato di Guardaroba Cat B1 6 TP- oltre al corrispondente di 2 PT 30 h 2 PT 24 h Turn over mobilità esterna volontaria. Se inesitate concorso pubblico Mobilità esterna obbligatoria regionale, in subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate concorso pubblico Eventuale ricognizione interna aventi titolo 1 TP Mobilità esterna obbligatoria regionale, in subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate concorso pubblico 1 TP Mobilità esterna obbligatoria regionale, in subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate concorso pubblico 1 TP Mobilità esterna obbligatoria regionale, in subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate concorso pubblico 1 TP Mobilità interna per cambio profilo, previa rivalutazione dipendenti non idonei Confermata l immediata attivazione di procedure di mobilità, mentre per il concorso si attende la modifica di dotazione organica finalizzata a trasformare il corrispondente di di 2 PT 30 h e 2 PT 24 h in posti a TP o PT 18 ore Si rinvia l identificazione precisa di fabbisogno aggiuntivo alla modifica di Dotazione Organica. Si procederà con mobilità interna per cambio di profilo, se inesitata: Mobilità esterna obbligatoria regionale, in subordine mobilità esterna volontaria. Se inesitate concorso pubblico Qualora risultasse inesitata la procedura stralcio sul D3 Responsabile, i posti diventerebbero 2 (si veda Piano Occupazionale stralcio 2014 Previa istituzione del posto in dotazione organica ed approvazione del relativo profilo professionale congruo alla proposta di riorganizzazione complessiva del Servizio Tecnico 19) Di dare atto che ai fini della realizzazione del presente Piano Occupazionale occorrerà provvedere, con separato atto, alla modifica della Dotazione Organica,

31 20) Di dare atto che la spesa derivante dall attuazione del presente Piano Occupazionale è stata in parte considerata in sede di redazione del Bilancio Preventivo 2014 e Triennale , e della medesima si terrà conto nella predisposizione del Bilancio Preventivo 2015 e Triennale ; 21) Di dare atto che le procedure relative all attuazione del Piano occupazionale 2012 e Piano Occupazionale 2014 stralcio Servizio Tecnico sono in corso; 22) Di dare informazione del presente atto alle Aree ed ai Servizi interessati per le rispettive competenze, nonché alle OO.SS. ed alle R.S.U. O M I S S I S Letto, approvato e sottoscritto Segue la firma La presente copia concorda con il corrispondente originale in atti al n. 4775del 02/09/2014 Reggio Emilia, lì 03/09/2014 IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Daniela Agosti

32 Delibera N.: La presente deliberazione è immediatamente eseguibile. Cla/Fasc Reggio Emilia, li IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Daniela Agosti

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELI ESTRATTO DEL VERBALE N. 2016 DELIBERAZIONE N. 2016-69 OGGETTO: 4 APPROVAZIONE PIANO ASSUNZIONI STRALCIO ANNO 2016. Reggio Emilia, questo giorno 24 (ventiquattro) del mese di ottobre dell anno 2016

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ESTRATTO DEL VERBALE N. 2016/ DELIBERAZIONE N. 2018-31 OGGETTO: 4 PIANO OCCUPAZIONALE 2018 - STRALCIO. Reggio Emilia, questo giorno 28 (ventotto) del mese di aprile dell anno 2018 nella sede dell Azienda

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2017-21 OGGETTO: 4 PIANO OCCUPAZIONALE 2017-2018. Reggio Emilia, questo giorno 12 (dodici) del mese di aprile dell anno 2017 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani 9/1 Reggio Emilia

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ESTRATTO DEL VERBALE N. 2016/27 DELIBERAZIONE N. 2016-84 OGGETTO: 2 VALUTAZIONE DIRETTORE GENERALE E DIRIGENTI RETE REGGIO EMILIA TERZA ETÀ ANNO 2015. Reggio Emilia, questo giorno 28 (ventotto) del mese

Dettagli

OGGETTO: 3 ESAME ED APPROVAZIONE PIANO OBIETTIVI GESTIONALI PER L'ANNO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

OGGETTO: 3 ESAME ED APPROVAZIONE PIANO OBIETTIVI GESTIONALI PER L'ANNO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ESTRATTO DEL VERBALE N. 2014-9 in atti al N. 2882 DELIBERAZIONE N. 2014-29 OGGETTO: 3 ESAME ED APPROVAZIONE PIANO OBIETTIVI GESTIONALI PER L'ANNO 2014. Reggio Emilia, questo giorno 30 (trenta) del mese

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ESTRATTO DEL VERBALE N. 2016/ DELIBERAZIONE N. 2018-30 OGGETTO: 3 PIANO TRIENNALE 2018-2019-2020 DEI FABBISOGNI DI PERSONALE - STRALCIO- APPROVAZIONE MODIFICA DOTAZIONE ORGANICA AZIENDALE. Reggio Emilia,

Dettagli

OGGETTO: 2 RICOGNIZIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI DETENUTE DALL`ASP AL 23 SETTEMBRE 2016, AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 1 D. LGS. 175/2016.

OGGETTO: 2 RICOGNIZIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI DETENUTE DALL`ASP AL 23 SETTEMBRE 2016, AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 1 D. LGS. 175/2016. DELIBERAZIONE N. 2017-48 OGGETTO: 2 RICOGNIZIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI DETENUTE DALL`ASP AL 23 SETTEMBRE 2016, AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 1 D. LGS. 175/2016. Reggio Emilia, questo giorno

Dettagli

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 106 ANNO 2017 SEDUTA DEL 04/07/2017 ORE 16:00 OGGETTO: PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE 2017/2019 E PIANO ANNUALE DELLE ASSUNZIONI

Dettagli

Reggio Emilia, questo giorno 19 (diciannove) del mese di settembre dell anno 2012 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani 9/1 Reggio Emilia

Reggio Emilia, questo giorno 19 (diciannove) del mese di settembre dell anno 2012 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani 9/1 Reggio Emilia ESTRATTO DEL VERBALE N. 2012-17 in atti al N. 6398 DELIBERAZIONE N. 2012-31 OGGETTO: 4 DETERMINAZIONI INERENTI LA COSTITUZIONE DI RETE NEL GIUDIZIO IN RIASSUNZIONE EX ART. 392 C.P.C. CONSEGUENTE ALLA SENTENZA

Dettagli

Estratto dal verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Estratto dal verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione via Durando, 84-36100 Vicenza Deliberazione n. 11 Anno 2017 Estratto dal verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione Il giorno 13 del mese di aprile 2017 presso la sede legale di IPAB per

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI L ASSEMBLEA DEI SOCI

ASSEMBLEA DEI SOCI L ASSEMBLEA DEI SOCI ASSEMBLEA DEI SOCI ESTRATTO DEL VERBALE N. 2016/2 DELIBERAZIONE N. 2016/ 7 OGGETTO: 2 APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO DI ESERCIZIO AL 31.12.2015 ASP ``O.S.E.A. OPERE DI SERVIZI EDUCATIVI ASSISTENZIALI``.

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana ORIGINALE Registro Generale n. 77 DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRAZIONE E RISORSE UMANE n. 47 del 09/03/2017 OGGETTO: PIANO OCCUPAZIONALE 2016-2018. SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO, CON CONTRATTO

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2016-57 OGGETTO: 5 PROROGA SERVIZIO DI TESORERIA A TUTTO IL 31.12.2016 NELLE MORE DEL COMPLETAMENTO DELLA GARA E CONTESTUALE RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE DI CASSA AL TESORIERE UNICREDIT

Dettagli

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 57 del 2/12/216 OGGETTO MODIFICA DEL FABBISOGNO TRIENNALE DI PERSONALE E DELLA DOTAZIONE ORGANICA DELL ENTE PER

Dettagli

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 DEL 15.05.2012 OGGETTO: PROGRAMMAZIONE FABBISOGNO DI PERSONALE PER IL TRIENNIO 2012/2014 E DETERMINAZIONI

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane Direzione Programmazione e Reperimento Risorse Umane Ufficio Mobilità Esterna e Somministrazione Lavoro Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO GB/2293/2018

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2017-33 OGGETTO: 5 PROROGA CONVENZIONE CON CENTRO DI SOLIDARIETA` DI REGGIO EMILIA ONLUS (CEIS) PER LA REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO ASSISTENTI FAMILIARI FINO AL 31.12.2017. Reggio Emilia,

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2018-62 OGGETTO: APPROVAZIONE ATTO DI ORGANIZZAZIONE AREA RISORSE Reggio Emilia, questo giorno 9 (nove) del mese di ottobre dell anno 2018 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani

Dettagli

C I T T A DI P O M E Z I A

C I T T A DI P O M E Z I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 2015/43 DEL 19/03/2015 Oggetto: MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI ALLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA MUNICIPALE N.156 DEL 24.07.2014 E N.253 DEL 23.12.2014

Dettagli

COMUNITÀ MONTANA 5^ ZONA Montepiano Reatino

COMUNITÀ MONTANA 5^ ZONA Montepiano Reatino COMUNITÀ MONTANA 5^ ZONA Montepiano Reatino DELIBERAZIONE N. 24 GIUNTA COMUNITARIA DEL 23/07/2019 L anno DUEMILA DICIANNOVE, il giorno VENTITRÉ del mese di LUGLIO nella sala delle riunioni, si è riunita

Dettagli

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO COMUNE DI VOLVERA 10040 - Provincia di TORINO V E R B A L E DI D E L I B E R A Z I O N E D E L L A GIUNTA C O M U N A L E N. 98 del 16-07-2014 OGGETTO: PROGRAMMAZIONE E FABBISOGNO DEL PERSONALE TRIENNIO

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2018-85 OGGETTO: 9 PROROGA CONVENZIONE CON IL CENTRO DI SOLIDARIETA` DI REGGIO EMILIA ONLUS (CE. IS) PER LA REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO ASSISTENTI FAMILIARI FINO AL 30.06.2019. Reggio

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2017-59 OGGETTO: 6 ORIENTAMENTI IN MERITO ALL`APPLICAZIONE DEL D.LGS 25.5.2017 N. 75 E DELLA CIRCOLARE DEL MINISTRO PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE AD OGGETTO ``INDIRIZZI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 del 09/04/2019 Oggetto : CONCORSO PUBBLICO PER LA RICERCA DI UN ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT. C1 INDETERMINATO PART TIME 25 ORE

Dettagli

C O M U N E D I L O R O C I U F F E N N A P r o v i n c i a d i A r e z z o

C O M U N E D I L O R O C I U F F E N N A P r o v i n c i a d i A r e z z o C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 45 Del 07-04-2015 Oggetto: RICOGNIZIONE DOTAZIONE ORGANICA ED APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE TRIENNIO 2015-2017 L'anno

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2018-48 OGGETTO: 2 APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE 2018. Reggio Emilia, questo giorno 26 (ventisei) del mese di giugno dell anno 2018 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani

Dettagli

OGGETTO: 4 NOMINA RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA.

OGGETTO: 4 NOMINA RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA. DELIBERAZIONE N. 2017-52 OGGETTO: 4 NOMINA RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA. Reggio Emilia, questo giorno 29 (ventinove) del mese di settembre dell anno 2017 nella sede

Dettagli

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197 COPIA Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero: 106 Data: 21-12-2017 OGGETTO: Programmazione triennale del fabbisogno di personale

Dettagli

Le misure oggetto del presente atto programmatico riguardano, esclusivamente, il ruolo della Giunta regionale.

Le misure oggetto del presente atto programmatico riguardano, esclusivamente, il ruolo della Giunta regionale. REGIONE PIEMONTE BU50S1 12/12/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 9 dicembre 2013, n. 33-6852 Approvazione del Piano Occupazionale, periodo 2014-2018, per il ruolo della Giunta Regionale. Direttive

Dettagli

DETERMINAZIONI E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI.

DETERMINAZIONI E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2013 178 Oggetto: OBBIETTIVI 2013 DIRIGENTE SETTORE SOCIO ASSISTENZA - DETERMINAZIONI E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI. Reggio Emilia, questo giorno nove del mese di agosto dell

Dettagli

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA COPIA CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 90 del 15 LUGLIO 2010 Oggetto: INTEGRAZIONE PIANO ASSUNZIONI ANNO 2010 L'anno DUEMILADIECI addì QUINDICI

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione Deliberazione n. 08 Seduta del 15 Luglio 2015 Deliberazione del Consiglio di Amministrazione Risoluzione consensuale del rapporto con il Direttore Dott.ssa Miodini OGGETTO: Stefania e conferimento di incarico

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI OGGETTO: Approvazione Avviso di selezione di personale dirigenziale mediante mobilità volontaria esterna, ai sensi dell art. 30 del d.lgs. 165/2001 per la copertura, attraverso passaggio diretto tra pubbliche

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2018-15 OGGETTO: 6 APPROVAZIONE IPOTESI DI ACCORDO SINDACALE PER LA PRIMA APPLICAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 75/2017, ARTICOLO 20,COMMI 1 E 2, PRESSO L`ASP ``REGGIO EMILIA CITTA`

Dettagli

DETERMINAZIONI E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI.

DETERMINAZIONI E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2013 177 Oggetto: OBBIETTIVI 2013 DIRIGENTE SETTORE ALBERGHIERO - DETERMINAZIONI E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI. Reggio Emilia, questo giorno nove del mese di agosto dell anno

Dettagli

PRATICA DET DETERMINAZIONE PERSONALE. N 401 del

PRATICA DET DETERMINAZIONE PERSONALE. N 401 del COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena PRATICA DET - 416-2017 DETERMINAZIONE PERSONALE N 401 del 21-03-2017 OGGETTO: SERVIZIO PERSONALE CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2018-25 OGGETTO: 3 APPROVAZIONE DI UN ACCORDO TRA GARANTE PER L`INFANZIA E L`ADOLESCENZA - SERVIZIO DIRITTI DEI CITTADINI DELL`ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, IL COMUNE

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Gestione Giuridico-Amministrativa ed Economica dei Rapporti di Lavoro DIRETTORE SEGALINI MAURILIO Numero di registro Data dell'atto 245 17/02/2017 Oggetto

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24 DEL 10/05/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24 DEL 10/05/2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24 DEL 10/05/2013 COMUNE DI MONGHIDORO O R I G I N A L E Oggetto: PROGRAMMAZIONE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE 2013-2015 PIANO ANNUALE DELLE ASSUNZIONI E

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SINDACO METROPOLITANO. (Estratto dal verbale del 14/09/2015) DECRETO N. 35 del 14/09/2015

CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SINDACO METROPOLITANO. (Estratto dal verbale del 14/09/2015) DECRETO N. 35 del 14/09/2015 CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SINDACO METROPOLITANO (Estratto dal verbale del 14/09/2015) L anno duemilaquindici il giorno quattordici del mese di settembre, presso la sede della Città Metropolitana

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Deliberazione della Giunta Provinciale Seduta n.1 del 22/06/2016 ore 09:00 delibera n. 49 OGGETTO: Indirizzi agli organismi a partecipazione pubblica locale totale o di controllo in

Dettagli

DELL ENTE E DEFINIZIONE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE PER IL TRIENNIO 2013/2015.

DELL ENTE E DEFINIZIONE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE PER IL TRIENNIO 2013/2015. copia COMUNE DI PALANZANO Deliberazione n. 41 Provincia di Parma in data 01.06.2013 Codice Ente 034026 Verbale di deliberazione della GIUNTA C O M U N A L E OGGETTO: RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA

Dettagli

COMUNE di CECINA. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di CECINA. Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE di CECINA Deliberazione della Giunta Comunale n 2 del 12/01/2018 Oggetto: FABBISOGNO DEL PERSONALE. PROGRAMMAZIONE DELLE ASSUNZIONI PER IL TRIENNIO 2018-2020.AGGIORNAMENTO PROGRAMMAZIONE L anno

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI L ASSEMBLEA DEI SOCI

ASSEMBLEA DEI SOCI L ASSEMBLEA DEI SOCI ASSEMBLEA DEI SOCI ESTRATTO DEL VERBALE N. 2016/2 DELIBERAZIONE N. 2016/ 6 OGGETTO: 1 APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO DI ESERCIZIO AL 31.12.2015 ASP ``RETE - REGGIO EMILIA TERZA ETÀ``, CON ALLEGATO BILANCIO

Dettagli

Comune di Calalzo di Cadore

Comune di Calalzo di Cadore Comune di Calalzo di Cadore Provincia di Belluno C.A.P. 32042 piazza IV Novembre, 12 Verbale di deliberazione della Giunta Municipale ORIGINALE N. 42 del 10 GIUGNO 2019 OGGETTO: Modifica al piano triennale

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 119

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 119 COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 119 OGGETTO: RETTIFICA DELIBERAZIONE N. 108 DEL 30.10.2014 - DOTAZIONE ORGANICA E PROGRAMMAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C E R R E T O D E S I PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 55 Del 12-07-2016 Oggetto: CONFERIMENTO AL VICE SINDACO DELL'INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI

Dettagli

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE COPIA COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE N. 19 DEL 17-03-2018 OGGETTO: PROGRAMMAZIONE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE E VERIFICA ESUBERI L anno duemiladiciotto

Dettagli

COMUNE DI VILLA D'OGNA

COMUNE DI VILLA D'OGNA COMUNE DI VILLA D'OGNA Provincia di Bergamo Codice Ente 10245 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Sigla Numero Data G.C. 23 24-02-2015 COPIA OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE DEL FABBISOGNO

Dettagli

OGGETTO: Approvazione Piano Occupazionale anno 2015 e Piano Occupazionale. Triennio

OGGETTO: Approvazione Piano Occupazionale anno 2015 e Piano Occupazionale. Triennio COPIA DELIBERA N. 57 ROVIGO, 15.12.2014 OGGETTO: Approvazione Piano Occupazionale anno 2015 e Piano Occupazionale. Triennio 2015-2017. L anno DUEMILAQUATTORDICI il giorno quindici del mese di dicembre

Dettagli

OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014

OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014 C I T T À DI B I E L L A ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 219 DEL 11.08.2014 OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014 L anno duemilaquattordici l undici del mese

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO Provincia di Arezzo Registro delle Determinazioni N. 12 del 07/01/2019 OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA MEDIANTE AVVIAMENTO A SELEZIONE EFFETTUATO DAL SERVIZIO PER L IMPIEGO,

Dettagli

In data alle ore 11:30 nella sala delle adunanze del Comune, convocata, la Giunta Comunale si è riunita nelle persone seguenti:

In data alle ore 11:30 nella sala delle adunanze del Comune, convocata, la Giunta Comunale si è riunita nelle persone seguenti: COMUNE DI PIGNATARO MAGGIORE Provincia di Caserta GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA numero 93 del 18-07-2012 OGGETTO: RIDETERMINAZIONE DOTAZIONE ORGANICA- RICOGNIZIONE ANNUALE ECCEDENZE DEL PERSONALE-

Dettagli

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco COMUNE DI ERVE rovincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 55 Del 08-11-2016 Copia Oggetto: AROVAZIONE ROGRAMMA FABBISOGNO DEL ERSONALE TRIENNIO 2017/2019. L'anno duemilasedici il giorno

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Gestione Giuridico-Amministrativa ed Economica dei Rapporti di Lavoro DIRETTORE SEGALINI MAURILIO Numero di registro Data dell'atto 243 17/02/2017 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI VERUNO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.56

COMUNE DI VERUNO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.56 Copia COMUNE DI VERUNO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.56 OGGETTO:PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE PER IL TRIENNIO 2015/2017 - D.LGS N. 165/2011

Dettagli

COMUNE DI LORO CIUFFENNA Provincia di Arezzo

COMUNE DI LORO CIUFFENNA Provincia di Arezzo C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 52 Del 25-03-2014 Oggetto: RICOGNIZIONE DOTAZIONE ORGANICA ED APPROVAZIONE PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE TRIENNIO 2014-2016

Dettagli

CASA PROTETTA Dr. GIANNI PERINI Via San Lorenzo, n C O R T E M A G G I O R E ( Piacenza )

CASA PROTETTA Dr. GIANNI PERINI Via San Lorenzo, n C O R T E M A G G I O R E ( Piacenza ) CASA PROTETTA Dr. GIANNI PERINI Via San Lorenzo, n 41 29016 C O R T E M A G G I O R E ( Piacenza ) Prot.n n 25 R.D. Data 31 luglio 2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE OGGETTO: Definizione della dotazione organica

Dettagli

C I T T À D I C O N E G L I A N O

C I T T À D I C O N E G L I A N O PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA N. PRDG - 611-2015 DEL 10-12-2015 OGGETTO: Incarico dirigenziale relativo all Area Governo del Territorio e Sviluppo Attività Produttive. Determinazioni. VISTA la deliberazione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 89 DEL 30/01/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 2 - ORGANIZZAZIONE INTERNA / SERVIZI AL CITTADINO

DETERMINAZIONE N. 89 DEL 30/01/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 2 - ORGANIZZAZIONE INTERNA / SERVIZI AL CITTADINO Citta' Metropolitana di Firenze DETERMINAZIONE N. 89 DEL 30/01/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 2 - ORGANIZZAZIONE INTERNA / SERVIZI AL CITTADINO Oggetto: APPROVAZIONE ESITO DELLA PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 43 del 24/03/2009 OGGETTO: MODIFICA DOTAZIONE ORGANICA E PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2009. Il

Dettagli

OGGETTO : RICOGNIZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA DI ASP AZALEA.

OGGETTO : RICOGNIZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA DI ASP AZALEA. DELIBERAZIONE PROG. N. 30 /2012 Approvata il dì 20/11/2012 COPIA ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DEL DISTRETTO DI PONENTE D.G.R. 22 dicembre 2008 n. 2342 Consiglio di Amministrazione OGGETTO : RICOGNIZIONE

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI OGGETTO: Approvazione Avviso di selezione di personale dirigenziale mediante mobilità volontaria esterna, ai sensi dell art. 30 del d.lgs. 165/2001 per la copertura, attraverso passaggio diretto tra pubbliche

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2018-47 OGGETTO:3 CONVENZIONE CON AIMA ( ASSOCIAZIONE ITALIANA MALATTIA DI ALZHEIMER ) ONLUS REGGIO EMILIA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA` DEDICATE ALLE DEMENZE ANNI 2018-2019 Reggio

Dettagli

COMUNE DI MONTECRETO

COMUNE DI MONTECRETO COPIA COMUNE DI MONTECRETO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 26 DEL 25.07.2018 OGGETTO: LINEE DI INDIRIZZO COPERTURA POSTO COLLABORATORE TECNICO - OPERAIO SPECIALIZZATO. L anno

Dettagli

Servizio: Servizio Affari Generali - Demografici - Urp - Informatica - Personale

Servizio: Servizio Affari Generali - Demografici - Urp - Informatica - Personale Servizio: Servizio Affari Generali - Demografici - Urp - Informatica - Personale ORIGINALE Data 29/11/2016 N. Reg. Gen. 635 Capitolo Impegno Mandato DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO n._635

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2017-6 OGGETTO: 7 ORIENTAMENTI IN MERITO AD ALIENAZIONI E FONDI AGRICOLI. Reggio Emilia, questo giorno 31 (trentuno) del mese di gennaio dell anno 2017 nella sede dell Azienda in Via Pietro

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI NOVIGLIO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO C O P I A

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI NOVIGLIO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI NOVIGLIO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO C O P I A MODIFICA DOTAZIONE ORGANICA E PROGRAMMAZIONE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE TRIENNIO 2018/2020 Nr. Progr. 60

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE di CAPRANICA PRENESTINA Provincia di ROMA P.zza Aristide Frezza - 00030 Capranica Prenestina - Telef. 06/9584031-126 Fax 06/9584337 Cod. Fisc. 85003030583 Part. IVA 02145561003 - c.c.p. 5162900

Dettagli

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 Reg. Delib. OGGETTO: revisione dotazione organica, ricognizione annuale delle eccedenze di personale ed approvazione

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI N. 8 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Registro Delibere G.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Modifica del programma triennale del fabbisogno di personale 2018-2020, della dotazione organica,

Dettagli

DETERMINAZIONI E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI.

DETERMINAZIONI E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2013 179 Oggetto: OBBIETTIVI 2013 DIRIGENTE SETTORE AMMINISTRATIVO - DETERMINAZIONI E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI. Reggio Emilia, questo giorno nove del mese di agosto dell

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2016-53 OGGETTO: 3 NOMINA OIV. Reggio Emilia, questo giorno 21 (ventuno) del mese di luglio dell anno 2016 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani 9/1 Reggio Emilia IL CONSIGLIO DI

Dettagli

COMUNE DI PISANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI PISANO PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI PISANO PROVINCIA DI NOVARA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 32 OGGETTO : PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE. 2014/2016. MODIFICA ALLA DOTAZIONE ORGANICA.

Dettagli

Città di Monopoli DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AFFARI GENERALI E SVILUPPO LOCALE N. 355 DEL 04/04/2018 RCS N. DTA

Città di Monopoli DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AFFARI GENERALI E SVILUPPO LOCALE N. 355 DEL 04/04/2018 RCS N. DTA Città di Monopoli DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AFFARI GENERALI E SVILUPPO LOCALE N. 355 DEL 04/04/2018 RCS N. DTA1-99-2018 Oggetto: INDIZIONE PUBBLICO CONCORSO SUAP PER RECLUTAMENTO DI N.1 ISTRUTTORE DIRETTIVO

Dettagli

OGGETTO: Determinazione n. G16039 del 22 novembre Approvazione dei verbali della Commissione.

OGGETTO: Determinazione n. G16039 del 22 novembre Approvazione dei verbali della Commissione. OGGETTO: Determinazione n. G16039 del 22 novembre 2017. Approvazione dei verbali della Commissione. IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI VISTA la

Dettagli

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 312 del

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 312 del COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA OGGETTO: Approvazione programmazione del fabbisogno di personale triennio 2010 2012 e piano occupazionale anno 2010. LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - l'art. 39,

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2017-22 OGGETTO: 4 DETERMINAZIONI IN MERITO AL SINISTRO N. 109/2014/51125. Reggio Emilia, questo giorno 28 (ventotto) del mese di aprile dell anno 2017 nella sede dell Azienda in Via Pietro

Dettagli

COMUNE DI VIGNATE DETERMINAZIONE N 3050 DEL

COMUNE DI VIGNATE DETERMINAZIONE N 3050 DEL COMUNE DI VIGNATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO SETTORE PROGRAMMAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA CONTROLLO DI GESTIONE - GESTIONE RISORSE UMANE ENTRATE TRIBUTARIE - PROVVEDITORATO INFORMATIZZAZIONE DETERMINAZIONE

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E Servizio Gestione E Sviluppo Del Personale E Dell organizzazione D E T E R M I N A Z I O N E DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA - OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE EX ART. 110, COMMA

Dettagli

COMUNE DI VIGNATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO SETTORE FINANZIARIO E PERSONALE DETERMINAZIONE N 3092 DEL

COMUNE DI VIGNATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO SETTORE FINANZIARIO E PERSONALE DETERMINAZIONE N 3092 DEL COMUNE DI VIGNATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO SETTORE FINANZIARIO E PERSONALE DETERMINAZIONE N 3092 DEL 18.10.2018 OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO DI SELEZIONE, PER MOBILITA VOLONTARIA, AI SENSI DELL ART.

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Numero 9 Del 25-01-18 ORGANIZZAZIONE DI UFFICI E SERVIZI - REVISIONE DELLA DOTAZIONE E DELL'ORGANIGRAMMA DEGLI UFFICI DI MASSIMA DIMENSIONE L'anno duemiladiciotto

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2017-16 OGGETTO: 5 NOMINA VICE PRESIDENTE IN VIA D`URGENZA. Reggio Emilia, questo giorno 22 (ventidue) del mese di marzo dell anno 2017 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani 9/1

Dettagli

CITTÀ DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

CITTÀ DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 2016/91 DEL 14/04/2016 Oggetto: FABBISOGNO DI PERSONALE TRIENNIO 2016-2018 E PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2016. L anno duemilasedici il giorno quattordici

Dettagli

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo) COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo) Copia di DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 24 NOVEMBRE 2017 N. 82 OGGETTO: Dotazione organica, organigramma e funzionigramma dell Ente. Approvazione.

Dettagli

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE PROVINCIA DI PAVIA ---------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Numero Data 51 31-07-2018 ORIGINALE OGGETTO: PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI DI PERSONALE

Dettagli

copia COMUNE DI PALANZANO Deliberazione n. 8 Provincia di Parma in data Codice Ente Verbale di deliberazione della

copia COMUNE DI PALANZANO Deliberazione n. 8 Provincia di Parma in data Codice Ente Verbale di deliberazione della copia COMUNE DI PALANZANO Deliberazione n. 8 Provincia di Parma in data 25.01.2014 Codice Ente 034026 Verbale di deliberazione della GIUNTA C O M U N A L E OGGETTO: RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA

Dettagli

Sono presenti al momento della votazione della presenta i seguenti signori:

Sono presenti al momento della votazione della presenta i seguenti signori: ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 32 DEL 26/09/2017 Oggetto: PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE PERIODO 2017/2019 E PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2017. MODIFICA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Estratto CENTRO SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI E SANITARI VIGONE (TO) VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 26 OGGETTO: Assunzione Direttore di Comunità Socio Sanitaria: provvedimenti.

Dettagli

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari Originale DETERMINAZIONE N. 872 del 19/08/2019 AREA 1 - SOCIO-ASSISTENZIALE-AMM. RISORSE UMANE E CONTABILITA' DEL PERSONALE-CULTURA-SPORT-TURISMO Servizio Amministrazione

Dettagli

OGGETTO: PERSONALE RIDETERMINAZIONE DOTAZIONE ORGANICA TRIENNIO 2013/2015

OGGETTO: PERSONALE RIDETERMINAZIONE DOTAZIONE ORGANICA TRIENNIO 2013/2015 C I T T À DI B I E L L A ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 314 DEL 29.07.2013 OGGETTO: PERSONALE RIDETERMINAZIONE DOTAZIONE ORGANICA TRIENNIO 2013/2015 L anno duemilatredici il ventinove

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 87 Del 2 Luglio 2007

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 87 Del 2 Luglio 2007 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 87 Del 2 Luglio 2007 OGGETTO: Applicazione art.1 comma 558 della Legge 27.12.2006 n.296 LA GIUNTA COMUNALE Premesso che con proprio atto n. 174 del 18.12.2006 è stato

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2016-50 OGGETTO: 8 ACCETTAZIONE DONAZIONI DISPOSTE A FAVORE DI ASP REGGIO EMILIA - CITTA` DELLE PERSONE A TUTTO IL 30.06.2016 Reggio Emilia, questo giorno 21 (ventuno) del mese di luglio

Dettagli

Ufficio d ambito di Lecco

Ufficio d ambito di Lecco Ufficio d ambito di Lecco Azienda Speciale Provinciale CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE seduta dell 8 maggio DELIBERAZIONE n. 87/17 Oggetto: programmazione triennale del fabbisogno di personale -2019 ricognizione

Dettagli

COMUNE DI CASCIA Provincia di Perugia

COMUNE DI CASCIA Provincia di Perugia COMUNE DI CASCIA Provincia di Perugia COPIA DI DELIBERAZIONE DEL Numero 147 Data 27-09-18 Oggetto: VARIAZIONE ARTICOLAZIONE ORARIO DI LAVORO PART-TIME VERTICALE L'anno duemiladiciotto, il giorno ventisette

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2018-27 OGGETTO: 4 RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL`IMMOBILE SITO IN VIA SAMOGGIA N. 38 A REGGIO EMILIA CASA RESIDENZA ANZIANI ``VILLA ERICA`` CONVENZIONE CON A.C.E.R. REGGIO EMILIA PER

Dettagli

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA ALLA GIUNTA MUNICIPALE UFFICIO SEGRETERIA N.58 DEL 02-05-2016 Oggetto: PIANO TRIENNALE OCCUPAZIONE 2016-2017-2018. PROGRAMMA ANNUALE FABBISOGNO

Dettagli

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 81 Del 09-10-2017 Oggetto: ULTERIORE PROROGA DEL CONTRATTO DI SOMMINISTRA= ZIONE DI LAVORO. L'anno

Dettagli