ASSE VIII CITTÀ, AREE URBANE E SISTEMI TERRITORIALI PARTE CITTÀ E AREE URBANE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSE VIII CITTÀ, AREE URBANE E SISTEMI TERRITORIALI PARTE CITTÀ E AREE URBANE"

Transcript

1 ASSE VIII CITTÀ, AREE URBANE E SISTEMI TERRITORIALI PARTE CITTÀ E AREE URBANE Obiettivi Specifici Obiettivi Operativi Requisiti di Ricevibilità Comuni Condizionalità QSN Requisiti di Ammissibilità Comuni 8.1. Promuovere la competitività, l'innovazione e l'attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita e il collegamento con le reti materiali e immateriali Migliorare la qualità della vita, la competitività e l'attrattività dei Sistemi Territoriali non urbani valorizzando le risorse e le specificità locali e contrastando il declino dei territori delle aree interne e marginali Sostenere la crescita e la diffusione delle funzioni urbane superiori per aumentare la competitività e per migliorare la fornitura di servizi di qualità nelle città e nei bacini territoriali sovracomunali e regionali di riferimento Elevare la qualità della vita, attraverso il miglioramento delle condizioni ambientali e la lotta ai disagi derivanti dal degrado, dalla congestione e dalle situazioni di marginalità urbana Migliorare la qualità della vita, la competitività e l'attrattività dei Sistemi Territoriali non urbani attraverso la realizzazione di Progetti Integrati in grado di valorizzare le risorse e le specificità locali e contrastare il declino delle aree interne e marginali. - Completezza della documentazione inviata in conformità con quanto richiesto dalla procedura di evidenza pubblica prescelta. - Rispetto delle modalità di presentazione del progetto. - Rispetto dei termini temporali imposti dalla procedura di evidenza pubblica per la presentazione della domanda e della relativa documentazione. Per le Linee di intervento che prevedono la tipologia di operazione Erogazione di finanziamenti e servizi a singoli beneficiari, la documentazione inviata dovrà contenere : - Dichiarazione resa da parte del beneficiario dell aiuto in conformità con l art. 1, comma 1223, L. 27 dicembre 2006, n. 296 (legge Finanziaria 2007) di non rientrare tra coloro che hanno ricevuto, e successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti che sono stati individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea (Clausola Deggendorf). - Dichiarazione del beneficiario dell aiuto di rispetto della normativa vigente in materia di aiuti (massimali, cumulo, de minimis). - Rispetto della normativa di settore applicabile. - Coerenza con gli strumenti di programmazione di settore, comunitaria, nazionale e regionale. - Coerenza con gli strumenti di gestione del territorio contemplati nella Legge Urbanistica Regionale n. 19/2002 e successive modifiche e integrazioni. - Per gli interventi sul TPL, il completamento del processo di pianificazione in attuazione di quanto previsto dal D.lgs n. 422/1997 e s.m.i. - Osservanza del campo di intervento del FESR e delle condizioni previste dal POR, aderenza agli obiettivi dell Asse Prioritario e della Linea di intervento. - Rispondenza del progetto alle tipologie di intervento previste dalla Linea di intervento del POR. - Localizzazione dell intervento in area ammissibile ai benefici. - Rispetto delle politiche nazionali e comunitarie orizzontali (in materia di concorrenza, pari opportunità e non discriminazione 1, appalti pubblici 2 tutela ambientale). - Fattibilità giuridico-amministrativa, tecnica, gestionale ed economico-finanziaria. - Applicazione dell art. 55 del Regolamento (CE) n. 1083/2006 relativo ai Progetti Generatori di Entrate. 1 Tale principio viene declinato nelle linee di intervento pertinenti 2 Negli appalti pubblici dovranno in ogni caso essere rispettati i vincoli di cui alla Comunicazione interpretativa della Commissione sul diritto comunitario degli appalti pubblici e le possibilità di integrare aspetti sociali negli appalti pubblici [COM (2001) 566 def.] così come indicato nel Documento L integrazione del mainstreaming negli appalti pubblici: aspetti giuridici ed indicazioni redatto dal Dipartimento per le Pari Opportunità, d intesa con il Dipartimento per le Politiche di Coesione Servizio per le politiche dei Fondi Strutturali del Ministero dell Economia e delle Finanze. 1

2 - Conformità alle normative in materia di Valutazione di Impatto Ambientale di Valutazione di Incidenza, di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e di Autorizzazione Integrata ambientale (AIA). 2

3 METODOLOGIE DI VALUTAZIONE La valutazione delle operazioni viene effettuata attraverso le seguenti fasi: - Valutazione e approvazione dei Piani Strategici Urbani. - La Regione Calabria valuta, a seguito della conclusione di una specifica procedura negoziale, i Piani Strategici Urbani e attribuisce a ciascuno di essi un punteggio da 0 a I punteggi sono attribuiti utilizzando i criteri di valutazione indicati nelle tabelle riportate nelle apposite sezioni del presente documento. - Sono ammissibili i Piani Strategici Urbani che conseguono un punteggio maggiore di 60 punti. - Valutazione dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano. - Sono ammissibili i Progetti Integrati di Sviluppo Urbano previsti nei Piani Strategici Urbani approvati dalla Regione Calabria. - La Regione Calabria valuta, a seguito della pubblicazione dei Bandi per la presentazione dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano, i Progetti presentati e attribuisce a ciascuno di essi un punteggio da 0 a I punteggi sono attribuiti utilizzando i criteri di valutazione indicati nelle tabelle riportate nelle apposite sezioni del presente documento. In particolare il punteggio è calcolato come media ponderata del punteggio attribuito al Piano Strategico Urbano (peso 40%) e il punteggio attributo al Progetto Integrato di Sviluppo Urbano (peso 60%). - Sono ammissibili i Progetti Integrati di Sviluppo Urbano che conseguono un punteggio maggiore di 60 punti. - Valutazione della specifica Operazione del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. - Sono ammissibili le Operazioni previste nei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano approvati dalla Regione Calabria. - La Regione Calabria valuta, a seguito della pubblicazione dei Bandi per la presentazione dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano, le specifiche Operazioni e attribuisce a ciascuna di esse un punteggio da 0 a I punteggi sono attribuiti utilizzando i criteri di valutazione indicati nelle tabelle riportate nelle apposite sezioni del presente documento. In particolare il punteggio è calcolato come media ponderata del punteggio attribuito al Progetto Integrato di Sviluppo Urbano (peso 40%) e il punteggio attributo alla specifica Operazione (peso 60%). - Sono ammissibili le Operazioni che conseguono un punteggio maggiore di 60 punti. 3

4 CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE Criteri generali di valutazione dei Piani Strategici Urbani I Piani Strategici Urbani sono valutati sulla base degli impatti previsti dalla realizzazione dei relativi Progetti Integrati di Sviluppo Urbano in relazione: - agli effetti di medio periodo del potenziamento o sviluppo di funzioni di eccellenza o innovative sull assetto socio-economico della Città o dell Area Urbana; - all impatto dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano sull apertura delle Città o delle Aree Urbane verso l esterno e sulla loro connessione a reti o dinamiche sovra locali; - alla capacità dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano di innescare nuove dinamiche economiche in settori innovativi del terziario e di produrre nuova occupazione; - all effetto diretto dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano sul miglioramento della qualità urbana nelle aree di intervento; - all effetto diretto dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano sul potenziamento e sul miglioramento dei servizi sociali urbani; - alla capacità dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano di alimentare effetti virtuosi sulla qualità insediativa e urbana e di propagarli anche all esterno delle aree di intervento; - all impatto dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano sulla riorganizzazione funzionale delle Città o delle Aree Urbane; - alla capacità dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano di mettere in rete i Soggetti istituzionali e di creare nuove reti di attori pubblici e privati; - alla rilevanza e alle modalità di sviluppo del Partenariato Istituzionale e Pubblico-Privato nell attuazione dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano; - alla rispondenza dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano ai principi delle pari opportunità; - alla capacità dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano di alimentare lo sviluppo delle reti sociali, dell economia sociale e di miglioramento delle opportunità e dei servizi per gruppi sociali svantaggiati o emarginati; - alla rilevanza del principio di sostenibilità ambientale nel quadro di interventi previsti dai Progetti Integrati di Sviluppo Urbano. Criteri generali di valutazione dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano I Progetti Integrati di Sviluppo Urbano sono valutati sulla base dei seguenti criteri generali di carattere orizzontale: a) Efficacia dell operazione/progetto proposto rispetto all Obiettivo Operativo della Linea di Intervento. - Riqualificazione di aree e infrastrutture esistenti o realizzazione di nuove infrastrutture a partire dalla riqualificazione, riorganizzazione e valorizzazione degli spazi e delle infrastrutture degradati, sottoutilizzati o non utilizzati; - Completamento e/o ottimizzazione di interventi che abbiano già dimostrato il raggiungimento di risultati rilevanti; - Cooperazione tra Comuni della Città/Area Urbana e Comuni della cintura, per favorire il rafforzamento delle relazioni funzionali fra sistemi urbani e sistemi rurali; - Sostegno alla partecipazione delle donne e/o di categorie svantaggiate ai progetti di integrazione sociale (urban welfare); - Cofinanziamento da parte di Città e Comuni delle Aree urbane e partecipazione finanziaria di Operatori privati attraverso: i) schemi di finanza di progetto per opere con sufficienti margini di redditività finanziaria; ii) concessioni di costruzione e gestione, di bene pubblico, di servizio pubblico locale; iii) strumenti societari: Società Miste e STU (Società di Trasformazione Urbana); iv) schemi innovativi di urbanistica consensuale/perequativa, eventualmente rendendo disponibili risorse pubbliche non finanziarie di proprietà comunale o di altri Enti. b) Efficienza Attuativa. - Sostenibilità economica e finanziaria complessiva del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano; - Adozione di sistemi di monitoraggio e valutazione dei risultati e degli impatti specifici e complessivi del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano; - Definizione da parte dei Beneficiari di meccanismi istituzionali e di gestione operativa, anche attraverso l assunzione di impegni finanziari pluriennali. c) Qualità progettuale intrinseca, innovatività e integrazione con altri interventi. - Qualità del Partenariato di Progetto e dei processi di concertazione e cooperazione per l elaborazione del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano (impegni specifici e collettivi assunti dai singoli Soggetti del Partenariato di Progetto per conseguire gli obiettivi del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano); - Coerenza tra l analisi di contesto, la definizione dei problemi e la selezione degli obiettivi e delle priorità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano (completezza dell analisi di contesto e dell analisi SWOT del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano; completezza e livello di definizione dei problemi, degli obiettivi e delle priorità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano; coerenza nella selezione degli obiettivi specifici e operativi prioritari); 4

5 - Coerenza tra gli obiettivi e le priorità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano e il sistema di operazioni proposte; - Integrazione e sinergia con Piani e Programmi territoriali e di settore; - Sostenibilità ambientale del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano nel suo complesso attraverso l adozione di soluzioni capaci di ridurre l impatto ambientale degli interventi e di minimizzare l uso del suolo, soprattutto nelle aree soggette a vincolo di natura ambientale; - Sviluppo di soluzioni in grado di rendere persistenti nel tempo gli effetti degli interventi del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano e di ridurre i costi operativi di gestione a regime delle infrastrutture, degli impianti e dei servizi. 5

6 ASSE VIII CITTÀ, AREE URBANE E SISTEMI TERRITORIALI Obiettivo Specifico 8.1. Promuovere la competitività, l'innovazione e l'attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita e il collegamento con le reti materiali e immateriali Obiettivi Operativi Linee di Intervento Requisiti di Ammissibilità Si / No Criteri di Valutazione Sostenere la crescita e la diffusione delle funzioni urbane superiori per aumentare la competitività e per migliorare la fornitura di servizi di qualità nelle città e nei bacini territoriali sovracomunali e regionali di riferimento Azioni per la realizzazione e il potenziamento delle funzioni e dei servizi per la valorizzazione turistica del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico delle Città e delle Aree Urbane. I. Requisiti soggettivi: - Titolarità del Soggetto proponente (Regione Calabria, Città di Reggio Calabria; Area Urbana Cosenza-Rende costituita dalla Città di Cosenza e dalla Città di Rende; Città di Catanzaro; Città di Lamezia Terme; Città di Crotone; Città di Vibo Valentia; Area Urbana Corigliano-Rossano costituita dalla Città di Corigliano Calabro e dalla Città di Rossano Calabro, Città-Porto di Gioia Tauro costituita dai Comuni di influenza del Porto di Gioia Tauro e che saranno definiti in fase di elaborazione del Piano Strategico). II. Requisiti oggettivi: - Rispetto dei requisiti di ricevibilità e di ammissibilità comuni e delle condizionalità del QSN riportati nella scheda di Asse. - Coerenza con gli strumenti di pianificazione territoriale anche di scala sovracomunale. - Operazioni previste nei Piani Strategici di Sviluppo Urbano delle Città e delle Aree Urbane. - Significativa correlazione e integrazione con le operazioni dell Asse Prioritario V Risorse Naturali, Culturali e Turismo Sostenibile. - Operazioni che non interessano direttamente beni ricompresi nel patrimonio culturale sottoposto a tutela. - Operazioni in cui la componente infrastrutturale è prevalente rispetto alla Valutazione dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano. I Progetti Integrati di Sviluppo Urbano per la Valorizzazione Turistica del Patrimonio Culturale, Ambientale e Paesaggistico delle Città e delle Aree Urbane sono valutati sulla base dei seguenti criteri specifici: - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di attrarre nuovi flussi turistici nella Città/Area Urbana lungo tutto l arco dell anno. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di organizzare e strutturare un Sistema Turistico Locale / Destinazione Turistica Locale nella Città / Area Urbana. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di individuare e valorizzare gli attrattori culturali, ambientali e paesaggistici presenti nella Città/Area Urbana migliorandone la qualità, l accessibilità e la fruibilità. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di promuovere e attivare un Sistema di Servizi al Turismo nella Città/Area Urbana di qualità e sostenibile (ricettività, ristorazione, benessere, cultura, tempo libero, mobilità, ecc.) attivando l imprenditoria privata, con particolare priorità a quella giovanile e femminile. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di attivare integrazioni con altri settori economici (artigianato, produzioni tipiche, etc.) presenti nella Città/Area Urbana. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di mantenere o ripristinare gli elementi/connotati strutturali, tipologici e culturali/identitari dei luoghi e dei beni della Città/Area Urbana. Valutazione dell Operazione specifica nell ambito del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. Le specifiche Operazioni del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano sono valutate sulla base dei seguenti criteri: a) Efficacia dell operazione/progetto proposto rispetto all Obiettivo Operativo della Linea di Intervento. - Rilevanza dell Operazione nell ambito del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano (Operazioni di Sistema, Operazioni Puntuali). Integrato di Sviluppo Urbano valutato applicando alla singola Operazione i criteri generali di valutazione del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. 6

7 componente di servizio. - Disponibilità di piani esecutivi di gestione per le infrastrutture e servizi di interesse pubblico che si intendono attivare. Integrato di Sviluppo Urbano valutato applicando alla singola Operazione i criteri specifici di valutazione del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. b) Efficienza Attuativa. - Sostenibilità economica e finanziaria - Capacità tecnica, economico-organizzativa e finanziaria dei soggetti proponenti. - Livello di progettazione dell intervento e tempi previsti per la realizzazione - Livello di partecipazione dei soggetti proponenti e/o di altri soggetti privati agli investimenti previsti per la realizzazione - Adozione di sistemi di monitoraggio e valutazione dei risultati c) Qualità progettuale intrinseca, innovatività e integrazione con altri interventi. - Qualità e sostenibilità tecnica dell operazione in termini di obiettivi, risultati attesi, congruità tra criticità rilevate e soluzioni progettuali proposte, metodologie e tecnologie utilizzate, cronoprogramma di attuazione (studio di fattibilità ove previsto e richiesto dalla normativa vigente). - Integrazione e sinergie con i Piani e i Programmi territoriali e di settore. - Livello di innovazione dell intervento anche in funzione della capacità di utilizzazione di metodologie e tecnologie avanzate in materia di valorizzazione turistica del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico delle Città e delle Aree Urbane. - Sperimentazione di tecniche caratterizzate da alta replicabilità in altri contesti di intervento. - Sviluppo di soluzioni capaci di ridurre l impatto ambientale dell operazione e che minimizzano l uso del suolo, soprattutto nelle aree soggette a vincolo di natura ambientale. - Sviluppo di soluzioni in grado di rendere persistenti nel tempo gli effetti dell operazione e di ridurre i costi operativi di gestione a regime delle infrastrutture, degli impianti e dei servizi. - Sostenibilità dei Piani di Gestione per le infrastrutture e i servizi che si intendono attivare attraverso la realizzazione 7

8 ASSE VIII CITTÀ, AREE URBANE E SISTEMI TERRITORIALI Obiettivo Specifico 8.1. Promuovere la competitività, l'innovazione e l'attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita e il collegamento con le reti materiali e immateriali Obiettivi Operativi Linee di Intervento Requisiti di Ammissibilità Si / No Criteri di Valutazione Sostenere la crescita e la diffusione delle funzioni urbane superiori per aumentare la competitività e per migliorare la fornitura di servizi di qualità nelle città e nei bacini territoriali sovracomunali e regionali di riferimento Azioni per la realizzazione e il potenziamento delle funzioni e dei servizi per la ricerca scientifica, l'innovazione tecnologica e i servizi innovativi per le imprese nelle Città e nelle Aree Urbane. I. Requisiti soggettivi: - Titolarità del Soggetto proponente (Regione Calabria, Città di Reggio Calabria; Area Urbana Cosenza-Rende costituita dalla Città di Cosenza e dalla Città di Rende; Città di Catanzaro; Città di Lamezia Terme; Città di Crotone; Città di Vibo Valentia; Area Urbana Corigliano-Rossano costituita dalla Città di Corigliano Calabro e dalla Città di Rossano Calabro, Città-Porto di Gioia Tauro costituita dai Comuni di influenza del Porto di Gioia Tauro e che saranno definiti in fase di elaborazione del Piano Strategico). II. Requisiti oggettivi: - Rispetto dei requisiti di ricevibilità e di ammissibilità comuni e delle condizionalità del QSN riportati nella scheda di Asse. - Coerenza con gli strumenti di pianificazione territoriale anche di scala sovracomunale. - Operazioni previste nei Piani Strategici di Sviluppo Urbano delle Città e delle Aree Urbane. - Operazioni relative ai Poli di Innovazione complementari e integrate alle Operazioni previste con la Linea di Intervento Azioni per il Potenziamento delle Infrastrutture della Rete Regionale dei Poli di Innovazione. - Operazioni relative ai Parchi Urbani di Impresa promossi dai Soggetti pubblici prevedendo l attivazione di partenariati Pubblici Privati secondo le modalità Valutazione dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano. I Progetti Integrati di Sviluppo Urbano per la Realizzazione e il Potenziamento delle Funzioni e dei Servizi per la Ricerca Scientifica, l Innovazione Tecnologica e i Servizi Innovativi per le Imprese nelle Città e delle Aree Urbane sono valutati sulla base dei seguenti criteri specifici: - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di attrarre nuovi investimenti imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico (centri di ricerca, imprese start-up, imprese del terziario, ecc.) nei settori di intervento del Polo di Innovazione e del Parco Urbano di Imprese localizzati nella Città/Area Urbana. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di attrarre nuove competenze professionali in settori ad alto contenuto tecnologico nei settori di intervento del Polo di Innovazione e del Parco Urbano di Imprese localizzati nella Città/Area Urbana. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di organizzare e strutturare un Distretto della Conoscenza e della Competitività nella Città/Area Urbana centrato attorno alla realizzazione del Polo di Innovazione e del Parco Urbano di Imprese. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di individuare e valorizzare aree e infrastrutture esistenti e sottoutilizzate (con priorità al recupero di aree e infrastrutture industriali esistenti) per la realizzazione del Polo di Innovazione e del Parco Urbano di Impresa. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di promuovere e attivare un Sistema di Servizi Innovativi alle Imprese nel Parco Urbano di Imprese (piccoli incubatori di impresa, flyng office, laboratori multimediali, servizi per la formazione, ecc.) attivando l imprenditoria privata, con particolare priorità a quella giovanile e femminile. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di attivare, attraverso il Parco Urbano di Imprese, opportunità e integrazioni per tutti i settori economici (artigianato, produzioni tipiche, servizi del terziario, ecc.) presenti nella Città/Area Urbana. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di mantenere o ripristinare gli elementi/connotati strutturali, tipologici e culturali/identitari dei luoghi e dei beni della Città/Area Urbana. - Priorità ai Parchi Urbani di imprese integrati con i poli di innovazione e di servizio alle funzioni direzionali di valenza strategica regionale. Valutazione dell Operazione specifica nell ambito del Progetto Integrato di 8

9 previste dalla normativa vigente. - Per ciascuna Città/Area Urbana può essere realizzato un solo Parco Urbano di Imprese. - Disponibilità di piani esecutivi di gestione per le infrastrutture e servizi di interesse pubblico che si intendono attivare. Sviluppo Urbano. Le specifiche Operazioni del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano sono valutate sulla base dei seguenti criteri: a) Efficacia dell operazione/progetto proposto rispetto all Obiettivo Operativo della Linea di Intervento. - Rilevanza dell Operazione nell ambito del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano (Operazioni di Sistema, Operazioni Puntuali). Integrato di Sviluppo Urbano valutato applicando alla singola Operazione i criteri generali di valutazione del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. Integrato di Sviluppo Urbano valutato applicando alla singola Operazione i criteri specifici di valutazione del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. b) Efficienza Attuativa. - Sostenibilità economica e finanziaria dell Operazione. - Capacità tecnica, economico-organizzativa e finanziaria dei soggetti proponenti. - Livello di progettazione dell intervento e tempi previsti per la realizzazione - Livello di partecipazione dei soggetti proponenti e/o di altri soggetti privati agli investimenti previsti per la realizzazione - Adozione di sistemi di monitoraggio e valutazione dei risultati c) Qualità progettuale intrinseca, innovatività e integrazione con altri interventi. - Qualità e sostenibilità tecnica dell operazione in termini di obiettivi, risultati attesi, congruità tra criticità rilevate e soluzioni progettuali proposte, metodologie e tecnologie utilizzate, cronoprogramma di attuazione (studio di fattibilità ove previsto e richiesto dalla normativa vigente). - Integrazione e sinergie con i Piani e i Programmi territoriali e di settore. - Livello di innovazione dell intervento anche in funzione della capacità di utilizzazione di metodologie e tecnologie avanzate in materia di potenziamento delle funzioni e dei servizi per la ricerca scientifica, innovazione tecnologica e servizi innovativi per le imprese nelle Città e nelle Aree Urbane. - Sperimentazione di tecniche caratterizzate da alta replicabilità in altri contesti di intervento. - Sviluppo di soluzioni capaci di ridurre l impatto ambientale dell operazione e che minimizzano l uso del suolo, soprattutto nelle aree soggette a vincolo di natura ambientale. - Sviluppo di soluzioni in grado di rendere persistenti nel tempo gli effetti dell operazione e di ridurre i costi operativi di gestione a regime delle infrastrutture, degli impianti e dei servizi. - Sostenibilità dei Piani di Gestione per le infrastrutture e i servizi che si intendono attivare attraverso la realizzazione 9

10 ASSE VIII CITTÀ, AREE URBANE E SISTEMI TERRITORIALI Obiettivo Specifico 8.1. Promuovere la competitività, l'innovazione e l'attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita e il collegamento con le reti materiali e immateriali Obiettivi Operativi Linee di Intervento Requisiti di Ammissibilità Si / No Criteri di Valutazione Sostenere la crescita e la diffusione delle funzioni urbane superiori per aumentare la competitività e per migliorare la fornitura di servizi di qualità nelle città e nei bacini territoriali sovracomunali e regionali di riferimento Azioni per la realizzazione e il potenziamento delle funzioni e dei servizi per le filiere della creatività, dell'intrattenimento, della produzione artistica e culturale nelle Città e nelle Aree Urbane. I. Requisiti soggettivi: - Titolarità del Soggetto proponente (Regione Calabria, Città di Reggio Calabria; Area Urbana Cosenza-Rende costituita dalla Città di Cosenza e dalla Città di Rende; Città di Catanzaro; Città di Lamezia Terme; Città di Crotone; Città di Vibo Valentia; Area Urbana Corigliano-Rossano costituita dalla Città di Corigliano Calabro e dalla Città di Rossano Calabro, Città-Porto di Gioia Tauro costituita dai Comuni di influenza del Porto di Gioia Tauro e che saranno definiti in fase di elaborazione del Piano Strategico). II. Requisiti oggettivi: - Rispetto dei requisiti di ricevibilità e di ammissibilità comuni e delle condizionalità del QSN riportati nella scheda di Asse. - Coerenza con gli strumenti di pianificazione territoriale anche di scala sovracomunale. - Operazioni previste nei Piani Strategici di Sviluppo Urbano delle Città e delle Aree Urbane. - Significativa correlazione e integrazione con le operazioni dell Asse Prioritario I Ricerca Scientifica, Innovazione Tecnologica e Società dell Informazione e dell Asse Prioritario V Risorse Naturali, Culturali e Turismo Sostenibile. - Operazioni che non interessano Valutazione dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano I Progetti Integrati di Sviluppo Urbano per la Realizzazione e il Potenziamento delle Funzioni e dei Servizi per le Filiere della Creatività, dell Intrattenimento, della Produzione Artistica e Culturale nelle Città e delle Aree Urbane sono valutati sulla base dei seguenti criteri specifici: - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di realizzare un Distretto Culturale Urbano in grado di attrarre nuovi e qualificati flussi turistici durante tutto l anno. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di realizzare un Distretto Culturale Urbano in grado di stimolare e valorizzare la creatività dei cittadini, con particolare riguardo alle nuove generazioni, anche attraverso l ideazione e la sperimentazione di nuovi prodotti e servizi dell economia della cultura. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di realizzare un Distretto Culturale Urbano in grado di alimentare con continuità le produzioni artistiche e culturali sostenendo la sperimentazione di nuovi prodotti e servizi culturali. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di realizzare un Distretto Culturale Urbano in grado di sperimentare nuove forme di comunicazione, partecipazione e di intrattenimento. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di organizzare e strutturare un Distretto Culturale Urbano articolato in Laboratori di Sperimentazione (tra cui una Fabbrica della Creatività) e Progetti Pilota nella Città/Area Urbana. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di realizzare un Distretto Culturale Urbano in grado di operare all interno di reti nazionali ed internazionali sui temi della ideazione e della sperimentazione di nuovi prodotti e servizi dell economia della cultura. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di individuare e valorizzare aree e infrastrutture esistenti e sottoutilizzate (con priorità al recupero di aree e infrastrutture industriali esistenti e ai contenitori culturali sottoutilizzati o non utilizzati) per la realizzazione del Distretto Culturale Urbano. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di promuovere e 10

11 direttamente beni ricompresi nel patrimonio culturale sottoposto a tutela. - Operazioni in cui la componente infrastrutturale è prevalente rispetto alla componente di servizio. - Per ciascuna Città / Area Urbana può essere realizzato un solo Distretto Culturale Urbano. - Disponibilità di piani esecutivi di gestione per le infrastrutture e servizi di interesse pubblico che si intendono attivare. attivare un Sistema di Servizi Innovativi per le Produzioni dell Economia della Cultura attivando l imprenditoria privata, con particolare priorità a quella giovanile e femminile. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di attivare, attraverso il Distretto Culturale Urbano, opportunità e integrazioni per tutti i settori economici (turismo, artigianato, produzioni tipiche, servizi del terziario, ecc.) presenti nella Città/Area Urbana. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di mantenere o ripristinare gli elementi/connotati strutturali, tipologici e culturali/identitari dei luoghi e dei beni della Città/Area Urbana. Valutazione dell Operazione specifica nell ambito del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. Le specifiche Operazioni del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano sono valutate sulla base dei seguenti criteri: a) Efficacia dell operazione/progetto proposto rispetto all Obiettivo Operativo della Linea di Intervento. - Rilevanza dell Operazione nell ambito del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano (Operazioni di Sistema, Operazioni Puntuali). Integrato di Sviluppo Urbano valutato applicando alla singola Operazione i criteri generali di valutazione del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. Integrato di Sviluppo Urbano valutato applicando alla singola Operazione i criteri specifici di valutazione del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. b) Efficienza Attuativa. - Sostenibilità economica e finanziaria dell Operazione. - Capacità tecnica, economico-organizzativa e finanziaria dei soggetti proponenti. - Livello di progettazione dell intervento e tempi previsti per la realizzazione - Livello di partecipazione dei soggetti proponenti e/o di altri soggetti privati agli investimenti previsti per la realizzazione - Adozione di sistemi di monitoraggio e valutazione dei risultati c) Qualità progettuale intrinseca, innovatività e integrazione con altri interventi. - Qualità e sostenibilità tecnica dell operazione in termini di obiettivi, risultati attesi, congruità tra criticità rilevate e soluzioni progettuali proposte, metodologie e tecnologie utilizzate, cronoprogramma di attuazione (studio di fattibilità ove previsto e richiesto dalla normativa vigente). - Integrazione e sinergie con i Piani e i Programmi territoriali e di settore. - Livello di innovazione dell intervento anche in funzione della capacità di utilizzazione di metodologie e tecnologie avanzate in materia di 11

12 realizzazione e potenziamento delle funzioni e dei servizi per le filiere della creatività, dell'intrattenimento, della produzione artistica e culturale nelle Città e nelle Aree Urbane. - Sperimentazione di tecniche caratterizzate da alta replicabilità in altri contesti di intervento. - Sviluppo di soluzioni capaci di ridurre l impatto ambientale dell operazione e che minimizzano l uso del suolo, soprattutto nelle aree soggette a vincolo di natura ambientale. - Sviluppo di soluzioni in grado di rendere persistenti nel tempo gli effetti dell operazione e di ridurre i costi operativi di gestione a regime delle infrastrutture, degli impianti e dei servizi. - Sostenibilità dei Piani di Gestione per le infrastrutture e i servizi che si intendono attivare attraverso la realizzazione 12

13 ASSE VIII CITTÀ, AREE URBANE E SISTEMI TERRITORIALI Obiettivo Specifico 8.1. Promuovere la competitività, l'innovazione e l'attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita e il collegamento con le reti materiali e immateriali Obiettivi Operativi Linee di Intervento Requisiti di Ammissibilità Si / No Criteri di Valutazione Elevare la qualità della vita, attraverso il miglioramento delle condizioni ambientali e la lotta ai disagi derivanti dal degrado, dalla congestione e dalle situazioni di marginalità urbana Azioni per la riqualificazione ambientale e la rigenerazione sociale ed economica dei Centri Storici e dei Quartieri Marginali e Degradati delle Città e delle Aree Urbane. I. Requisiti soggettivi: - Titolarità del Soggetto proponente (Regione Calabria, Città di Reggio Calabria; Area Urbana Cosenza-Rende costituita dalla Città di Cosenza e dalla Città di Rende; Città di Catanzaro; Città di Lamezia Terme; Città di Crotone; Città di Vibo Valentia; Area Urbana Corigliano-Rossano costituita dalla Città di Corigliano Calabro e dalla Città di Rossano Calabro, Città-Porto di Gioia Tauro costituita dai Comuni di influenza del Porto di Gioia Tauro e che saranno definiti in fase di elaborazione del Piano Strategico). II. Requisiti oggettivi: - Rispetto dei requisiti di ricevibilità e di ammissibilità comuni e delle condizionalità del QSN riportati nella scheda di Asse. - Coerenza con gli strumenti di pianificazione territoriale anche di scala sovracomunale. - Operazioni previste nei Piani Strategici di Sviluppo Urbano delle Città e delle Aree Urbane. - Integrazione e correlazione con le politiche ordinarie di settore (in particolare sociali e sanitarie); programmazione congiunta con i relativi responsabili. - Operazioni previste dai Piani di Servizi Comunali e/o Intercomunali per la Qualità della Vita a partire dall analisi della domanda presente all interno del sistema territoriale di riferimento e Valutazione dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano I Progetti Integrati di Sviluppo Urbano per la Riqualificazione Ambientale e la Rigenerazione Sociale ed Economica dei Centri Storici e dei Quartieri Marginali e Degradati delle Città e delle Aree Urbane sono valutati sulla base dei seguenti criteri specifici: - Contributo al raggiungimento degli obiettivi di servizio e coerenza con il relativo Piano d Azione. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di riqualificare, riorganizzare e valorizzare gli spazi e le infrastrutture sottoutilizzate o non utilizzate nei Centri Storici e nei Quartieri Marginali e Degradati della Città/Area Urbana. La valutazione è effettuata in relazione alla utilizzazione degli spazi e delle infrastrutture per: - recuperare e riqualificare il water front ; - migliorare la dotazione e la qualità dellereti di servizi; - migliorare e qualificare i sistemi di mobilità e di sicurezza; - migliorare la dotazione di verde urbano; - migliorare la qualità e il decoro urbano. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di attivare processi di rigenerazione economica e di creazione di nuove opportunità occupazionali attraverso la creazione e l attrazione di nuove attività imprenditoriali nei Centri Storici e nei Quartieri Marginali e Degradati della Città/Area Urbana. La valutazione è effettuata in relazione alla: - realizzazione di aree attrezzate e infrastrutture per la localizzazione di attività imprenditoriali; - creazione di Centri Servizi Zonali; - creazione o attrazione di iniziative imprenditoriali attraverso erogazione di aiuti in de minimis. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di attivare processi di rigenerazione sociale e di contrasto delle situazioni di disagio sociale, di povertà e marginalità urbana attraverso il miglioramento dei servizi essenziali per la qualità della vita ai residenti e il potenziamento dei servizi per l integrazione sociale delle persone a maggiore rischio di esclusione nei Centri Storici e nei Quartieri Marginali e Degradati della Città/Area Urbana. La valutazione è effettuata in relazione alla: - realizzazione di aree e infrastrutture per l aggregazione sociale, l intrattenimento, lo sport e il tempo libero; - realizzazione di interventi per potenziare la dotazione infrastrutturale dei 13

14 coerenza dei Piani di Servizi con gli strumenti di programmazione e pianificazione regionali e provinciali. - Accessibilità per le persone diversamente abili. - Significativa correlazione e integrazione con le operazioni dell Asse Prioritario IV Qualità della Vita e Inclusione Sociale e dell Asse Prioritario VII Sistemi Produttivi. - Operazioni che non interessano direttamente beni ricompresi nel patrimonio culturale sottoposto a tutela. - Operazioni in cui la componente infrastrutturale è prevalente rispetto alla componente di servizio. - Disponibilità di piani esecutivi di gestione per le infrastrutture e servizi di interesse pubblico che si intendono attivare. servizi all infanzia; - realizzazione di interventi per potenziare la dotazione infrastrutturale dei servizi agli anziani; - realizzazione di interventi per migliorare l accessibilità e la fruibilità degli spazi e dei servizi pubblici ai Soggetti diversamente abili; - creazione di micro iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo nel campo dei servizi alla persona da finanziare attraverso lo strumento del microcredito. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di mantenere o ripristinare gli elementi/connotati strutturali, tipologici e culturali/identitari dei luoghi e dei beni della Città/Area Urbana. - Presenza di attività di monitoraggio e valutazione. Valutazione dell Operazione specifica nell ambito del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. Le specifiche operazioni del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano sono valutate sulla base dei seguenti criteri: a) Efficacia dell operazione/progetto proposto rispetto all obiettivo della Linea d intervento. - Individuazione degli interventi sulla base di un accurata analisi della domanda attuale e potenziale. - Rilevanza dell Operazione nell ambito del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano (Operazioni di Sistema, Operazioni Puntuali). Integrato di Sviluppo Urbano valutato applicando alla singola Operazione i criteri generali di valutazione del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. Integrato di Sviluppo Urbano valutato applicando alla singola Operazione i criteri specifici di valutazione del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. b) Efficienza Attuativa. - Sostenibilità economica e finanziaria complessiva - Capacità tecnica, economico-organizzativa e finanziaria dei soggetti proponenti. - Livello di progettazione dell intervento e tempi previsti per la realizzazione - Livello di partecipazione dei soggetti proponenti e/o di altri soggetti privati agli investimenti previsti per la realizzazione dell operazione. - Adozione di sistemi di monitoraggio e valutazione dei risultati c) Qualità progettuale intrinseca, innovatività e integrazione con altri interventi. - Qualità e sostenibilità tecnica dell operazione in termini di obiettivi, risultati attesi, congruità tra criticità rilevate e soluzioni progettuali proposte, metodologie e tecnologie utilizzate, cronoprogramma di 14

15 attuazione (studio di fattibilità ove previsto e richiesto dalla normativa vigente). - Integrazione e sinergie con i Piani e i Programmi territoriali e di settore. - Livello di innovazione dell intervento anche in funzione della capacità di utilizzazione di metodologie e tecnologie avanzate in materia di riqualificazione ambientale e di rigenerazione sociale ed economica dei Centri Storici e dei Quartieri Marginali e Degradati delle Città e delle Aree Urbane. - Sperimentazione di tecniche caratterizzate da alta replicabilità in altri contesti di intervento. - Sviluppo di soluzioni capaci di ridurre l impatto ambientale dell operazione e che minimizzano l uso del suolo, soprattutto nelle aree soggette a vincolo di natura ambientale. - Sviluppo di soluzioni in grado di rendere persistenti nel tempo gli effetti dell operazione e di ridurre i costi operativi di gestione a regime delle infrastrutture, degli impianti e dei servizi. - Sostenibilità dei Piani di Gestione per le infrastrutture e i servizi che si intendono attivare attraverso la realizzazione 15

16 ASSE VIII CITTÀ, AREE URBANE E SISTEMI TERRITORIALI Obiettivo Specifico 8.1. Promuovere la competitività, l'innovazione e l'attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita e il collegamento con le reti materiali e immateriali Obiettivi Operativi Linee di Intervento Requisiti di Ammissibilità Si / No Criteri di Valutazione Elevare la qualità della vita, attraverso il miglioramento delle condizioni ambientali e la lotta ai disagi derivanti dal degrado, dalla congestione e dalle situazioni di marginalità urbana Azioni per potenziare i sistemi di mobilità sostenibile nelle Città e nelle Aree Urbane. I. Requisiti soggettivi: - Titolarità del Soggetto proponente (Regione Calabria, Città di Reggio Calabria; Area Urbana Cosenza-Rende costituita dalla Città di Cosenza e dalla Città di Rende; Città di Catanzaro; Città di Lamezia Terme; Città di Crotone; Città di Vibo Valentia; Area Urbana Corigliano-Rossano costituita dalla Città di Corigliano Calabro e dalla Città di Rossano Calabro, Città-Porto di Gioia Tauro costituita dai Comuni di influenza del Porto di Gioia Tauro e che saranno definiti in fase di elaborazione del Piano Strategico). II. Requisiti oggettivi: - Rispetto dei requisiti di ricevibilità e di ammissibilità comuni e delle condizionalità del QSN riportati nella scheda di Asse. - Coerenza con gli strumenti di pianificazione territoriale anche di scala sovracomunale. - Operazioni previste nei Piani Strategici di Sviluppo Urbano delle Città e delle Aree Urbane. - Significativa correlazione e integrazione con le operazioni previste nella Linea di Intervento Sistemi per la Mobilità Sostenibile nelle Aree Urbane dell Asse Prioritario VI Reti e Collegamenti per la Mobilità. - Operazioni previste dai Piani Urbano per la Mobilità (ove d applicazione). - Disponibilità di piani esecutivi di Valutazione dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano. I Progetti Integrati di Sviluppo Urbano per il Potenziamento dei Sistemi di Mobilità Sostenibile nelle Città e nelle Aree Urbane sono valutati sulla base dei seguenti criteri specifici: - Dimensione del bacino potenziale di domanda di mobilità soddisfatta attraverso gli interventi previsti dal Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. - Livello di miglioramento, rispetto alla situazione esistente, della qualità dei servizi di mobilità (tempi di servizio, rischi di congestione, modalità di accesso degli utenti al servizio, frequenza del servizio, ecc.) derivante dalla realizzazione degli interventi previsti dal Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di contribuire: - all incremento della quota di utenti che utilizza il Trasporto Pubblico Locale con conseguente riduzione del traffico privato e della congestione; - all accessibilità ai servizi essenziali della sanità, dell istruzione (inclusi gli asili nido), della popolazione residente nei quartieri periferici (che presentano livelli di servizi non adeguati); - al miglioramento della competitività della Città/Area Urbana e dei sistemi territoriali contigui attraverso il miglioramento dei tempi e delle modalità di accesso ai servizi localizzati nelle città; - al potenziamento della dotazione di servizi di mobilità urbana sostenibili (estensione percorsi pedonali/ciclistici, siti car sharing e car pooling, ecc.). - all incremento della sicurezza dei servizi di mobilità e alla riduzione dell incidentalità. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di realizzare infrastrutture e servizi di mobilità sostenibili. La valutazione è effettuata in relazione alla: - realizzazione di parcheggi in prossimità delle fermate dei mezzi pubblici ( park and ride ) e dei nodi di interscambio modale; - realizzazione di sistemi di protezione del traffico nei Centri Storici o in altre aree di pregio commerciale; - realizzazione di piste ciclabili; - realizzazione di sistemi di mobilità pedonale assistita; - realizzazione di scale mobili, ascensori e altri sistemi di mobilità; - recupero funzionale delle stazioni dismesse; - utilizzazione di tecnologie per la pianificazione e la gestione del 16

17 gestione per le infrastrutture e servizi di interesse pubblico che si intendono attivare. traffico e della mobilità. - Previsione quantificata della riduzione di emissioni di gas inquinanti e rumore determinata dalla realizzazione degli interventi previsti dal Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. - Previsione di azioni e innovazioni per l incremento dell efficienza energetica e/o dell utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili per la realizzazione degli interventi previsti dal Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di mantenere o ripristinare gli elementi/connotati strutturali, tipologici e culturali/identitari dei luoghi e dei beni della Città/Area Urbana. Valutazione dell Operazione specifica nell ambito del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. Le specifiche Operazioni del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano sono valutate sulla base dei seguenti criteri: a) Efficacia dell operazione/progetto proposto rispetto all obiettivo della Linea d intervento. - Rilevanza dell Operazione nell ambito del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano (Operazioni di Sistema, Operazioni Puntuali). Integrato di Sviluppo Urbano valutato applicando alla singola Operazione i criteri generali di valutazione del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. Integrato di Sviluppo Urbano valutato applicando alla singola Operazione i criteri specifici di valutazione del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. b) Efficienza Attuativa. - Sostenibilità economica e finanziaria - Capacità tecnica, economico-organizzativa e finanziaria dei soggetti proponenti. - Livello di progettazione dell intervento e tempi previsti per la realizzazione - Livello di partecipazione dei soggetti proponenti e/o di altri soggetti privati agli investimenti previsti per la realizzazione - Adozione di sistemi di monitoraggio e valutazione dei risultati c) Qualità progettuale intrinseca, innovatività e integrazione con altri interventi. - Qualità e sostenibilità tecnica dell operazione in termini di obiettivi, risultati attesi, congruità tra criticità rilevate e soluzioni progettuali proposte, metodologie e tecnologie utilizzate, cronoprogramma di attuazione (studio di fattibilità ove previsto e richiesto dalla normativa vigente). - Integrazione e sinergie con i Piani e i Programmi territoriali e di settore. - Livello di innovazione dell intervento anche in funzione della capacità di utilizzazione di metodologie e tecnologie avanzate in materia di sistemi di mobilità sostenibile nelle Città e nelle Aree Urbane. - Sperimentazione di tecniche caratterizzate da alta replicabilità in altri contesti di intervento. 17

18 - Sviluppo di soluzioni capaci di ridurre l impatto ambientale dell operazione e che minimizzano l uso del suolo, soprattutto nelle aree soggette a vincolo di natura ambientale. - Sviluppo di soluzioni in grado di rendere persistenti nel tempo gli effetti dell operazione e di ridurre i costi operativi di gestione a regime delle infrastrutture, degli impianti e dei servizi. - Sostenibilità dei Piani di Gestione per le infrastrutture e i servizi che si intendono attivare attraverso la realizzazione - Priorità per progetti inseriti nei piani Urbani della Mobilità. - Priorità ai progetti attuativi delle linee strategiche già avviati e/o programmati da completare. - Rispetto dei vincoli temporali di spesa e dei tempi di realizzazione. 18

19 ASSE VIII CITTÀ, AREE URBANE E SISTEMI TERRITORIALI Obiettivo Specifico 8.1. Promuovere la competitività, l'innovazione e l'attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita e il collegamento con le reti materiali e immateriali Obiettivi Operativi Linee di Intervento Requisiti di Ammissibilità Si / No Criteri di Valutazione Elevare la qualità della vita, attraverso il miglioramento delle condizioni ambientali e la lotta ai disagi derivanti dal degrado, dalla congestione e dalle situazioni di marginalità urbana Azioni per la realizzazione di un efficiente sistema urbano di servizi attorno al Porto di Gioia Tauro. I. Requisiti soggettivi: - Titolarità del Soggetto proponente (Regione Calabria, Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria, Città- Porto di Gioia Tauro costituita dai Comuni di influenza del Porto di Gioia Tauro e che saranno definiti in fase di elaborazione del Piano Strategico). II. Requisiti oggettivi: - Rispetto dei requisiti di ricevibilità e di ammissibilità comuni e delle condizionalità del QSN riportati nella scheda di Asse. - Operazioni previste dagli strumenti di pianificazione urbana della mobilità. - Coerenza con gli strumenti di pianificazione territoriale anche di scala sovracomunale.operazioni previste nei Piani Strategici di Sviluppo Urbano delle Città e delle Aree Urbane. - Significativa correlazione e integrazione con le operazioni previste nella Linea di Intervento Sviluppo del Sistema Intermodale Logistico Regionale dell Asse Prioritario VI Reti e Collegamenti per la Mobilità. - Disponibilità di piani esecutivi di gestione per le infrastrutture e servizi di interesse pubblico che si intendono attivare. Valutazione dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano Il Progetto Integrato di Sviluppo Urbano per la Realizzazione di un Efficiente Sistema Urbano di Servizi attorno al Porto di Gioa Tauro è valutato sulla base dei seguenti criteri specifici: - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di sostenere l attrazione di nuovi investimenti produttivi nel settore della logistica industriale e dei servizi connessi valorizzando la funzione strategica dell Hub Portuale di Gioia Tauro. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di promuovere e attivare un Sistema di Servizi per la Qualità della Vita nella Città Porto di qualità e sostenibile (servizi alla persona, ricettività, ristorazione, benessere, cultura, tempo libero, mobilità, etc.) attivando l imprenditoria privata, con particolare priorità a quella giovanile e femminile. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di qualificare, organizzare e strutturare gli insediamenti urbani a margine dell Area Portuale di Gioia Tauro; - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di individuare e applicare misure compensative per la salvaguardia e la valorizzazione ambientale, anche attraverso lo sviluppo del water front dei Comuni di Gioia Tauro e San Ferdinando. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di attivare integrazioni tra le attività imprenditoriali dell Hub Portuale di Gioa Tauro e le attività imprenditoriali localizzate nei territori dei Comuni di influenza. - Capacità del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano di mantenere o ripristinare gli elementi / connotati strutturali, tipologici e culturali / identitari dei luoghi e dei beni della Città / Area Urbana. Valutazione dell Operazione specifica nell ambito del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano. Le specifiche Operazioni del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano sono valutate sulla base dei seguenti criteri: a)efficacia dell operazione/progetto proposto rispetto all obiettivo della Linea di intervento - Rilevanza dell Operazione nell ambito del Progetto Integrato di Sviluppo Urbano (Operazioni di Sistema, Operazioni Puntuali). 19

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Allegato 7 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse VII - Sviluppo delle reti di mobilità sostenibile Priorità di investimento

Dettagli

ASSE IX Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale

ASSE IX Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale ASSE IX Assistenza Tecnica e Cooperazione Interregionale Obiettivi Specifici Obiettivi Operativi Requisiti di Ricevibilità Comuni Condizionalità QSN Requisiti di Ammissibilità Comuni 9.1 Sostenere l Amministrazione

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 INFORMATIVA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGETTI INTEGRATI DI SVULUPPO URBANO

POR CALABRIA FESR 2007/2013 INFORMATIVA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGETTI INTEGRATI DI SVULUPPO URBANO UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR 2007/2013 INFORMATIVA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGETTI INTEGRATI DI SVULUPPO URBANO Punto 6 all ordine del giorno dell IX Comitato

Dettagli

Il DOCUP e le prospettive future: il DOCUP Dr. Roberto Rognoni

Il DOCUP e le prospettive future: il DOCUP Dr. Roberto Rognoni Il DOCUP 2000-2006 2006 e le prospettive future: il DOCUP 2007-2013 2013 Dr. Roberto Rognoni 1 L Obiettivo Competitività regionale e occupazione: Obiettivi Rafforzare la competitività e l attrattività

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse VII - Sviluppo delle reti di mobilità sostenibile

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse VII - Sviluppo delle reti di mobilità sostenibile Allegato 7 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse VII - Sviluppo delle reti di mobilità sostenibile Priorità di investimento

Dettagli

Le politiche di sviluppo regionale nella Programmazione POR FESR

Le politiche di sviluppo regionale nella Programmazione POR FESR Le politiche di sviluppo regionale nella Programmazione 2007 POR FESR Stato dell arte Il 26 ottobre 2007 si è concluso il negoziato sul PO FESR Sardegna. Il PO FESR è stato adottato dalla Commissione europea

Dettagli

ASSE II ENERGIA. Obiettivi Specifici. Obiettivi Operativi. Requisiti di Ricevibilità Comuni. Condizionalità QSN. Requisiti di Ammissibilità Comuni

ASSE II ENERGIA. Obiettivi Specifici. Obiettivi Operativi. Requisiti di Ricevibilità Comuni. Condizionalità QSN. Requisiti di Ammissibilità Comuni ASSE II ENERGIA Obiettivi Specifici Requisiti di Ricevibilità Comuni Condizionalità QSN Comuni energia prodotta con fonti rinnovabili e al risparmio energetico. 2.1.1 Diversificare le fonti energetiche

Dettagli

ASSE VI - RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ

ASSE VI - RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ ASSE VI - RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ Obiettivi Specifici Requisiti di Ricevibilità Comuni Condizionalità QSN Comuni 6.1 Sviluppare l'accessibilità esterna e interna della Calabria, potenziare

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi Allegato 3 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi Priorità d'investimento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI REGGIO CALABRIA Corso di Economia del Territorio Docente: Arch. Cosimo Cuomo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI REGGIO CALABRIA Corso di Economia del Territorio Docente: Arch. Cosimo Cuomo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI REGGIO CALABRIA Corso di Economia del Territorio Docente: Arch. Cosimo Cuomo Piani Strategici Urbani Analisi e valutazione preliminare Comunicazione dell ING. Onofrio Maragò 19

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi Allegato 3 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi Priorità d investimento

Dettagli

Programma Operativo della Regione Lombardia Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)

Programma Operativo della Regione Lombardia Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Programma Operativo della Regione Lombardia Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2014-2020 Decisione C(2015) 923 del 12/02/2015 CCI 2014IT16RFOP012 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Procedura

Dettagli

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale Antonello Piras Coordinatore Gruppo di lavoro Politiche per le imprese e la competitività Centro Regionale di Programmazione

Dettagli

POR FESR Criteri di selezione delle operazioni

POR FESR Criteri di selezione delle operazioni POR FESR 2014-2020 Criteri di selezione delle operazioni Comitato di Sorveglianza - 12 maggio 2015 POR FESR 2014-2020: criteri di selezione RIFERIMENTI NORMATIVI Ai sensi dell art. 110, punto 2.a), del

Dettagli

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri Programma Operativo Regionale Campania FESR 2007-2013 Carlo Neri Il Programma Operativo FESR si articola in: 7 Assi di intervento (di cui 5 settoriali, 1 territoriale e 1 di assistenza tecnica) 17 Obiettivi

Dettagli

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa 2014-2020 1 La Strategia Europa 2020 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPA 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile

Dettagli

MISURA PROGRAMMI DI RECUPERO E SVILUPPO URBANO

MISURA PROGRAMMI DI RECUPERO E SVILUPPO URBANO MISURA 5.1 - PROGRAMMI DI RECUPERO E SVILUPPO URBANO Asse prioritario di riferimento: Città Fondo strutturale interessato: FESR Settore di intervento: Città Codice di classificazione UE: 352, 317, 36 Obiettivi

Dettagli

ASSE IV - Qualità della Vita e Inclusione Sociale

ASSE IV - Qualità della Vita e Inclusione Sociale ASSE IV - Qualità della Vita e Inclusione Sociale Obiettivi Specifici Obiettivi Operativi Requisiti di Ricevibilità Comuni Condizionalità QSN Requisiti di Ammissibilità Comuni 4.1 Migliorare la qualità

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 LA STRATEGIA E stata costruita in base a: gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale della Commissione gli strumenti

Dettagli

POR FESR Lazio 2007/2013. Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei

POR FESR Lazio 2007/2013. Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei POR FESR Lazio 2007/2013 Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei Cos'è il POR FESR Lazio 2007/2013 Il Programma Operativo Regionale (POR) Lazio è il documento di

Dettagli

POR FESR CITTÀ E TERRITORIO. Linee strategiche per la preparazione del POR FESR della Regione del Veneto. Vicenza, 4 dicembre 2013

POR FESR CITTÀ E TERRITORIO. Linee strategiche per la preparazione del POR FESR della Regione del Veneto. Vicenza, 4 dicembre 2013 POR FESR 2014 2020 CITTÀ E TERRITORIO Linee strategiche per la preparazione del POR FESR 2014-2020 della Regione del Veneto Vicenza, 4 dicembre 2013 Assessorato al Bilancio e agli Enti Locali Segreteria

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse IV - Efficienza energetica e mobilità sostenibile

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse IV - Efficienza energetica e mobilità sostenibile UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse IV - Efficienza energetica e mobilità sostenibile Priorità di investimento

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013. Informativa sul Piano delle Valutazioni del POR Calabria FESR 2007/2013

POR CALABRIA FESR 2007/2013. Informativa sul Piano delle Valutazioni del POR Calabria FESR 2007/2013 UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR 2007/2013 Informativa sul Piano delle Valutazioni del POR Calabria FESR 2007/2013 Punto 14 all ordine del giorno del IX Comitato di

Dettagli

POR CALABRIA 2014/2020 PROGETTI DI RILEVANZA STRATEGICA

POR CALABRIA 2014/2020 PROGETTI DI RILEVANZA STRATEGICA POR CALABRIA 2014/2020 PROGETTI DI RILEVANZA STRATEGICA Progetti Strategici Identificano le azioni integrate (diversi OT e diversi Fondi) per raggiungere i risultati attesi, le procedure, le responsabilità,

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse I Promozione della ricerca e dell innovazione

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse I Promozione della ricerca e dell innovazione Allegato 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse I Promozione della ricerca e dell innovazione Priorità d'investimento

Dettagli

APPROVAZIONE CRITERI DI SELEZIONE: ASSE V. AZIONE V.3.c.1.1.

APPROVAZIONE CRITERI DI SELEZIONE: ASSE V. AZIONE V.3.c.1.1. APPROVAZIONE CRITERI DI SELEZIONE: ASSE V AZIONE V.3.c.1.1. Milano 9 settembre 2016 Sostegno all avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Allegato 5 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse V Prevenzione dei rischi Priorità di investimento - 5.b) Promuovere

Dettagli

CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE REPUBBLICA ITALIANA

CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE REPUBBLICA ITALIANA CONFERENZA INTERNAZIONALE SPOPOLAMENTO E RIPOPOLAMENTO NELLE AREE DEL MEDITERRANEO. ESPERIENZE A CONFRONTO. UNA STRATEGIA PER CONTRASTARE L ABBANDONO DEI COMUNI INTERNI 26-27 marzo 2009, Cosenza IL CONTRASTO

Dettagli

CRITERI DI SELEZIONE ASSE 8 TERREMOTO PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FESR

CRITERI DI SELEZIONE ASSE 8 TERREMOTO PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FESR CRITERI DI SELEZIONE ASSE 8 TERREMOTO PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FESR 2014-2020 Integrazione ai Criteri di selezione del POR FESR 14-20 approvati dal Comitato di sorveglianza in data 7 luglio 2015 1.

Dettagli

ASSE 8 POR MARCHE FESR 2014/2020

ASSE 8 POR MARCHE FESR 2014/2020 ASSE 8 POR MARCHE FESR 2014/2020 Prevenzione sismica e idrogeologica, miglioramento dell'efficienza energetica e sostegno alla ripresa socio-economica delle aree colpite dal sisma > INVESTIMENTI PER LE

Dettagli

Il POR FESR dell Emilia-Romagna Paola Castellini

Il POR FESR dell Emilia-Romagna Paola Castellini Il POR FESR dell Emilia-Romagna 2014-2020 Paola Castellini La filiera della programmazione La filiera della programmazione Regolamento generale sui fondi che introduce gli obiettivi tematici Regolamento

Dettagli

Sistema della ciclabilità regionale L.r. 10/2017

Sistema della ciclabilità regionale L.r. 10/2017 Sistema della ciclabilità regionale L.r. 10/2017 Fondo Sviluppo e Coesione Infrastrutture 2014-2020 (Asse tematico E- Altri interventi) Realizzazione di ciclovie di interesse regionale e promozione della

Dettagli

RECUPERO URBANO E ATTRATTIVITA TERRITORIALE

RECUPERO URBANO E ATTRATTIVITA TERRITORIALE RECUPERO URBANO E ATTRATTIVITA TERRITORIALE Building Healthy Communities Costruzione Comunità Salutari Sala Conferenze Ex Conservatorio S. Anna Lecce, 22 febbraio 2011 Criticità di contesto Il P.O. F.E.S.R.

Dettagli

fonte:

fonte: ALLEGATO C - SPESA -- ALLA DELIBERAZIONE N. 137 DEL 7 APRILE 2017 VARIAZIONI AL BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE - SPESA DIPARTIMENTO PRESIDENZA CASSA ANNO 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione

Dettagli

La programmazione e la progettazione degli interventi per il PPR. a cura del Settore Piani e Programmi Regione Campania

La programmazione e la progettazione degli interventi per il PPR. a cura del Settore Piani e Programmi Regione Campania La programmazione 2007-2013 e la progettazione degli interventi per il PPR Impatti dei POR sugli Obiettivi di Servizio Il Parco Progetti Regionale è uno strumento di programmazione dei: Fondi Aree Sottoutilizzate

Dettagli

Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE

Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2000 2006 Napoli, Luglio 2000 1. L ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA...6 1.1 CONSIDERAZIONI SULL ECONOMIA DELLA

Dettagli

Programma Operativo della Regione Lombardia Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)

Programma Operativo della Regione Lombardia Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Programma Operativo della Regione Lombardia Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2014-2020 Decisione C(2015) 923 del 12/02/2015 CCI 2014IT16RFOP012 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Comitato

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA PROGRAMMAZIONE REGIONALE UNITARIA 2007 2013 AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE

Dettagli

FESR PUGLIA ASSE I - Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell innovazione per la competitività

FESR PUGLIA ASSE I - Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell innovazione per la competitività Newsletter n.69 Novembre 2009 Approfondimento_7 FESR PUGLIA 2007-2013 ASSE I - Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell innovazione per la competitività Linee di intervento, azioni

Dettagli

Il test del modello sul POR Puglia. Pasquale Regina ENEA UTEE-GED Bari

Il test del modello sul POR Puglia. Pasquale Regina ENEA UTEE-GED Bari Il test del modello sul POR Puglia Pasquale Regina ENEA UTEE-GED Bari Assi prioritari FESR 2007-2013 Puglia Assi prioritari Contributo comunitario (a) Contributo nazionale (b)=(c)+(d) Ripartizione indicativa

Dettagli

I Programmi di intervento

I Programmi di intervento I Programmi di intervento Cosa sono i Contratti di Sviluppo I Contratti di sviluppo sono un nuovo strumento destinato a sostituire i Contratti di programma e di localizzazione. Come per i Contratti di

Dettagli

ASSE VII SISTEMI PRODUTTIVI

ASSE VII SISTEMI PRODUTTIVI Obiettivi Specifici Requisiti di Ricevibilità Comuni Condizionalità QSN Comuni 7.1. Migliorare le condizioni di contesto e sostenere la competitività dei sistemi produttivi e delle imprese. 7.1.1 Qualificare

Dettagli

PON LEGALITÀ 2014/2020

PON LEGALITÀ 2014/2020 PON LEGALITÀ 204/2020 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI ASSE III Azione 3.. Interventi di recupero funzionale e riuso di vecchi immobili in collegamento con attività di rifunzionalizzazione dei beni

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse IX Inclusione Sociale

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse IX Inclusione Sociale Allegato 8 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse IX Inclusione Sociale Priorità di investimento 9.a) Investire in

Dettagli

POR Strategia Urbana per le Città Poli Urbani regionali

POR Strategia Urbana per le Città Poli Urbani regionali POR 2014-2020 Strategia Urbana per le Città Poli Urbani regionali Indice 1. L'approccio allo sviluppo urbano previsto nel POR 2. La ripartizione delle risorse tra le Città e le Aree Urbane 3. Gli Assi

Dettagli

SPUNTI DI LAVORO PER LA DEFINIZIONE DEL Programma Integrato Città Sostenibili (PICS)

SPUNTI DI LAVORO PER LA DEFINIZIONE DEL Programma Integrato Città Sostenibili (PICS) SPUNTI DI LAVORO PER LA DEFINIZIONE DEL Programma Integrato Città Sostenibili (PICS) 1 2 OBIETTIVO GENERALE: MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELLA VITA E DELLA COESIONE SOCIALE 3 Vivibilità Miglioramento della

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano Enrico Campanile Regione Puglia - Sezione TPL e Grandi progetti Bari, 6 Febbraio 2017

Dettagli

IL SISTEMA TERRITORIALE DI RIFERIMENTO DEL COMUNE DI CROTONE Pianificazione e programmazione. QUADRO CONOSCITIVO - QC.0.b.2

IL SISTEMA TERRITORIALE DI RIFERIMENTO DEL COMUNE DI CROTONE Pianificazione e programmazione. QUADRO CONOSCITIVO - QC.0.b.2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CROTONE 4 SETTORE - PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO - UFFICIO PIANI DIRIGENTE: ING. SABINO VETTA Piano Strutturale Comunale Regolamento Edilizio e Urbanistico IL SISTEMA

Dettagli

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale 2014-2020 Milano, 28 ottobre 2014 Dott.ssa Olivia Postorino Direzione Attività Produttive, Ricerca e Innovazione Regione

Dettagli

Agenda Digitale e Città Partecipate e Attraenti. L Asse 6 del POR FESR Emilia Romagna Diazzi Morena

Agenda Digitale e Città Partecipate e Attraenti. L Asse 6 del POR FESR Emilia Romagna Diazzi Morena Agenda Digitale e Città Partecipate e Attraenti. L Asse 6 del POR FESR Emilia Romagna 2014-2020 Diazzi Morena 26 febbraio 2015 Approvazione del POR Con decisione C (2015) 928 del 12/2/2015 la Commissione

Dettagli

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile Daniela Ferrara Responsabile Coordinamento dell attuazione del POR FESR E FSE Emilia Romagna Bologna 29 Giugno 2017 La strategia del

Dettagli

LA V A L O R I Z Z A Z I O N E E LA F R U I Z I O N E D E L P A T R I M O N I O C U L T U R A L E

LA V A L O R I Z Z A Z I O N E E LA F R U I Z I O N E D E L P A T R I M O N I O C U L T U R A L E LA V A L O R I Z Z A Z I O N E E LA F R U I Z I O N E D E L P A T R I M O N I O C U L T U R A L E Avv. Silvia Pellegrini Dirigente Sezione Valorizzazione territoriale Dipartimento Turismo, Economia della

Dettagli

Nicoletta Clauser Servizio Europa Provincia autonoma di Trento

Nicoletta Clauser Servizio Europa Provincia autonoma di Trento Gli Strumenti comunitari FESR e FSE Nicoletta Clauser Servizio Europa Provincia autonoma di Trento Cosa fa il Servizio EUROPA 1.Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2.Fondo sociale europeo (FSE)

Dettagli

POR SARDEGNA PRESENTAZIONE DEI PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE: PIA TURISMO E BENI CULTURALI PIA INDUSTRIA, ARTIGIANATO E SERVIZI

POR SARDEGNA PRESENTAZIONE DEI PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE: PIA TURISMO E BENI CULTURALI PIA INDUSTRIA, ARTIGIANATO E SERVIZI POR SARDEGNA 2000-2006 PROGETTAZIONE INTEGRATA PRESENTAZIONE DEI PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE: PIA TURISMO E BENI CULTURALI PIA INDUSTRIA, ARTIGIANATO E SERVIZI Dove eravamo: il lungo percorso della

Dettagli

Allegato A. Descrizione finalità dell intervento:

Allegato A. Descrizione finalità dell intervento: Allegato A Bando pubblico per l accesso ai cofinanziamenti regionali per le attività di promozione e animazione dei Centri Commerciali Naturali - Criteri di selezione dei progetti Descrizione finalità

Dettagli

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE PROGRAMMAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITA DELL UMBRIA

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE PROGRAMMAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITA DELL UMBRIA 10 Dicembre 2014 REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE PROGRAMMAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITA DELL UMBRIA SERVIZIO POLITICHE DELLA CASA E RIQUALIFICAZIONE URBANA i PUC di prima generazione Legge

Dettagli

Città di Mesagne. Norme per la rigenerazione urbana. Programmi di rigenerazione urbana

Città di Mesagne. Norme per la rigenerazione urbana. Programmi di rigenerazione urbana Città di Mesagne Norme per la rigenerazione urbana Programmi di rigenerazione urbana Obiettivi Le Norme per la Rigenerazione Urbana istituiti con Legge Regionale 29 luglio 2008, n. 21 e i Programmi di

Dettagli

SAPIENZA Università di Roma Facoltà di Architettura Laboratorio di Progettazione urbanistica 4

SAPIENZA Università di Roma Facoltà di Architettura Laboratorio di Progettazione urbanistica 4 SAPIENZA Università di Roma Facoltà di Architettura Laboratorio di Progettazione urbanistica 4 Contratti di Valorizzazione Urbana Giovedì 11 ottobre 2012 Intervento Arch.Prof. Roberto Gallia Contratto

Dettagli

Criteri generali per la valutazione di incidenza dei progetti finanziati dal POR CRO FESR

Criteri generali per la valutazione di incidenza dei progetti finanziati dal POR CRO FESR Criteri generali per la valutazione di incidenza dei progetti finanziati dal POR CRO FESR 2007-2013 Il presente documento è finalizzato a disciplinare il tema della valutazione di incidenza, così come

Dettagli

Linee di intervento, azioni e stato di attuazione

Linee di intervento, azioni e stato di attuazione Newsletter n.70 Dicembre 2009 Approfondimento_11 FESR PUGLIA 2007-2013 ASSE IV - VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI PER L ATTRATTIVITÀ E LO SVILUPPO Linee di intervento, azioni e stato di

Dettagli

ALLEGATO A Iniziativa per la Misura mobilità ciclistica POR FESR di Regione Lombardia

ALLEGATO A Iniziativa per la Misura mobilità ciclistica POR FESR di Regione Lombardia ALLEGATO A Iniziativa per la Misura mobilità ciclistica POR FESR 2014-2020 di Regione Lombardia ASSE/AZIONE POR FESR 2014-2020 OBIETTIVI INIZIATIVA Asse IV / Azione IV.4.e.1.1 (4.6.4 dell Accordo di Partenariato)

Dettagli

PSR Valtiero Mazzotti. La Struttura e i contenuti del Programma Bologna - 22 ottobre 2014

PSR Valtiero Mazzotti. La Struttura e i contenuti del Programma Bologna - 22 ottobre 2014 PSR 2014-2020 La Struttura e i contenuti del Programma 2014-2020 Valtiero Mazzotti Bologna - 22 ottobre 2014 IL QUADRO DI RIFERIMENTO Europa 2020 Obiettivi target QSC Obiettivi tematici Priorità per lo

Dettagli

AZIONE Azione del Programma Operativo. Risorse finanziarie disponibili. Tipologia di aiuto

AZIONE Azione del Programma Operativo. Risorse finanziarie disponibili. Tipologia di aiuto AZIONE 3.3.2 Azione del Programma Operativo Risorse finanziarie disponibili 3.3.2 Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO E DI COESIONE DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE DEI FONDI STRUTTURALI COMUNITARI CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI DEL

Dettagli

VERSO UNASTRATEGIA DI

VERSO UNASTRATEGIA DI VERSO UNASTRATEGIA DI PECIALIZZAZIONEINTELLIGENTE PER LACALABRIA CLAUDIA MICHELA PAESE Dipartimento Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione tecnologica, Alta formazione Regione Calabria Claudiamichela.paese@regcal.it

Dettagli

Programmazione del FESR Strategie territoriali: Aree interne. Patrizia Minardi

Programmazione del FESR Strategie territoriali: Aree interne. Patrizia Minardi Programmazione del FESR 2014-2020 Strategie territoriali: Aree interne Patrizia Minardi LA PROGRAMMAZIONE 2007-2013 SU AMBITI TERRITORIALI - TEMATICI PO FESR PIOT (Pacchetti integrati di offerta turistica)

Dettagli

Sezione I Identificazione della misura

Sezione I Identificazione della misura Sezione I Identificazione della misura 1. Misura 1.10 - Sostegno allo sviluppo di micro-imprenditorialità nei parchi regionali e nazionali 2. Fondo strutturale interessato FESR 3. Asse prioritario di riferimento

Dettagli

Allegato IV. DOCUP obiettivo /6. Misura 4.1a PARTE SECONDA: NORME SPECIALI. Riqualificazione edifici ed aree a funzione sociale plurima

Allegato IV. DOCUP obiettivo /6. Misura 4.1a PARTE SECONDA: NORME SPECIALI. Riqualificazione edifici ed aree a funzione sociale plurima Unione Europea Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Ministero dell Economia e delle Finanze DOCUP obiettivo 2 2000/6 Allegato IV Misura 4.1a Riqualificazione edifici ed aree a funzione sociale plurima PARTE

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Bando per la presentazione di progetti per la predisposizione del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni

Dettagli

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA. Informativa sui progetti di rilevanza strategica regionale

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA. Informativa sui progetti di rilevanza strategica regionale UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR/FSE 2014-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 14 dicembre 2016 Informativa sui progetti di rilevanza strategica regionale Dati aggiornati

Dettagli

Francesco Ventroni Centro Regionale di Programmazione

Francesco Ventroni Centro Regionale di Programmazione Francesco Ventroni Centro Regionale di Programmazione Cos è il POR FESR 2014-2020 Il Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR FESR) 2014-2020, approvato dalla Commissione

Dettagli

POR FESR RELAZIONE ANNUALE 2015

POR FESR RELAZIONE ANNUALE 2015 POR FESR 2014-2020 RELAZIONE ANNUALE 2015 ALLEGATO I SINTESI PUBBLICA (ARTICOLO 50, PARAGRAFO 9, DEL REGOLAMENTO (UE) N. 1303/2013) Il Programma Operativo Regionale (POR) FESR Lombardia prevede investimenti

Dettagli

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Forum - 4 incontro CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Parco Nazionale dell Aspromonte 26.10.2016 Il percorso di costruzione del Piano Valutazione della situazione attuale Patrimonio naturale, storico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE AIUTI DI STATO. POR FESR Competitività regionale e Occupazione Marche

PROGRAMMAZIONE AIUTI DI STATO. POR FESR Competitività regionale e Occupazione Marche PROGRAMMAZIONE 2007-2013 AIUTI DI STATO POR FESR Competitività regionale e Occupazione Marche 2007-2013 1 Regolamento (UE) n. 1080/2006 Obiettivo Competitività e Occupazione Le priorità ità della riforma

Dettagli

ASSE 3 Valorizzazione delle identità culturali e delle risorse paesaggistico-ambientali per l attrattività turistica e lo sviluppo

ASSE 3 Valorizzazione delle identità culturali e delle risorse paesaggistico-ambientali per l attrattività turistica e lo sviluppo ASSE 3 Valorizzazione delle identità culturali e delle risorse paesaggistico-ambientali per l attrattività turistica e lo sviluppo Titolo Asse Obiettivi Specifici Obiettivi Operativi Condizionalità QSN

Dettagli

SPECIALE IMPRESE 6 Novembre 2017

SPECIALE IMPRESE 6 Novembre 2017 SPECIALE IMPRESE 6 Novembre 2017 1 SCHEDA INFORMATIVA IL PO FESR SICILIA 2014-2020 PER LE IMPRESE: ECCO I BANDI PUBBLICATI E DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE Bandi già pubblicati per oltre 380 milioni e avvisi

Dettagli

Punto 3.1 Il quadro di attuazione degli interventi. Comitato di Sorveglianza 24 settembre 2015

Punto 3.1 Il quadro di attuazione degli interventi. Comitato di Sorveglianza 24 settembre 2015 Punto 3.1 Il quadro di attuazione degli interventi Gli adempimenti relativi al POR FESR 2014-2020 Atto/Documento/Adempimento Riferimento Stato Approvazione del Programma da parte dell UE il 14 luglio 2015.

Dettagli

Il Quadro strategico della programmazione regionale 2007-2013

Il Quadro strategico della programmazione regionale 2007-2013 Il Quadro strategico della programmazione regionale 2007-2013 Relatore: Gianluca Cadeddu Centro Regionale di Programmazione La strategia della Regione si inserisce in un quadro nazionale che si basa Maggiore

Dettagli

Lo stato di attuazione della Programmazione : gli interventi a finalità ambientale Federica Tarducci Agenzia per la Coesione Territoriale

Lo stato di attuazione della Programmazione : gli interventi a finalità ambientale Federica Tarducci Agenzia per la Coesione Territoriale RIUNIONE PLENARIA DELLA RETE AMBIENTALE Roma, 30 Ottobre 2015 Auditorium del Ministero dell Ambiente Lo stato di attuazione della Programmazione 2007-2013: gli interventi a finalità ambientale Federica

Dettagli

Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica. di Carlo Peraboni

Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica. di Carlo Peraboni L adeguamento del PTCP Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica di Carlo Peraboni 16 luglio 2009 2 L approvazione della Legge 12/05 ha rappresentato un importante momento di riflessione

Dettagli

Contenuti dei Piani Integrati di Sviluppo Territoriale e Urbano (PISU e PIST)

Contenuti dei Piani Integrati di Sviluppo Territoriale e Urbano (PISU e PIST) UNIONE EUROPEA Regione Siciliana POR FESR Sicilia 2007-2013 Attuazione territoriale dell Asse VI Sviluppo urbano sostenibile Contenuti dei Piani Integrati di Sviluppo Territoriale e Urbano (PISU e PIST)

Dettagli

7 Bollettino PSR Pag. 1

7 Bollettino PSR Pag. 1 7 Bollettino PSR 2014-2020 Pag. 1 7. Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali SOTTOMISURA 7.2. INVESTIMENTI FINALIZZATI ALLA CREAZIONE, AL MIGLIORAMENTO E ALL ESPANSIONE DI OGNI TIPO

Dettagli

PROGRAMMI INTEGRATI DI SVILUPPO URBANO PUC3 destinati ai Comuni con popolazione non superiore a abitanti

PROGRAMMI INTEGRATI DI SVILUPPO URBANO PUC3 destinati ai Comuni con popolazione non superiore a abitanti REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE PROGRAMMAZIONE INNOVAZIONE COMPETITIVITA DELL UMBRIA SERVIZIO POLITICHE DELLA CASA E RIQUALIFICAZIONE URBANA SEZIONE RIQUALIFICAZIONE URBANA PROGRAMMI INTEGRATI

Dettagli

,69 di cui ,33 destinati a strumenti territoriali

,69 di cui ,33 destinati a strumenti territoriali AZIONE 3.3.4 Azione del Programma Operativo Risorse finanziarie disponibili 3.3.4 Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell offerta

Dettagli

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1)

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1) L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1) SOMMARIO Art. 1 - Oggetto e finalità Art. 2 - Definizioni Art. 3 - Requisiti per l individuazione

Dettagli

PIANIFICAZIONE STRATEGICA Priorità strategiche, obiettivi di mandato e azioni

PIANIFICAZIONE STRATEGICA Priorità strategiche, obiettivi di mandato e azioni PIANIFICAZIONE STRATEGICA 2009-2014 Priorità strategiche, obiettivi di mandato e azioni Ob01 FUSARI A01 Completare PSC, POC e RUE, attraverso la definizione di iter FUSARI procedurali chiari e trasparenti

Dettagli

Programmazione fondi comunitari Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo

Programmazione fondi comunitari Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo Programmazione fondi comunitari 2014-2020 1 Nuovo modello organizzativo dal 1 maggio 2013 Modello basato su: un ufficio di coordinamento centrale della Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo

Dettagli

Bando Offerta Turistica

Bando Offerta Turistica Bando Offerta Turistica ASSE III COMPETITIVITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI Il presente avviso è finalizzato all implementazione dell Azione 3.3.4 Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni

Dettagli

Fondi comunitari a finalità strutturali La programmazione regionale. Linee di intervento del Programma Operativo FESR

Fondi comunitari a finalità strutturali La programmazione regionale. Linee di intervento del Programma Operativo FESR UNIONE EUROPEA Fondi comunitari a finalità strutturali 2007-2013 La programmazione regionale Linee di intervento del Programma Operativo FESR La programmazione per lo sviluppo del Mezzogiorno: dal QCS

Dettagli

Gioia Tauro 5 luglio Giornata Conclusiva e Presentazione dei Risultati

Gioia Tauro 5 luglio Giornata Conclusiva e Presentazione dei Risultati Gioia Tauro 5 luglio 2007 Trasferimento di conoscenze e protocolli operativi finalizzati al controllo delle emissioni in atmosfera, al monitoraggio di qualità dell aria e alla modellistica di diffusione

Dettagli

PERCORSO PARTECIPATTIVO

PERCORSO PARTECIPATTIVO A cura del Settore 2 Ufficio Piano e Pianificazione Strategica del Comune di Andria Relatore: ing. F. PISCITELLI REGIONE PUGLIA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO

Dettagli

PO FESR OT1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE

PO FESR OT1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE PO FESR 2014-2020 OT1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE Finanziamenti europei e nazionali: guida pratica alle opportunità per le imprese siciliane Focus sulle azioni 1.1.2, 1.1.3, 1.1.5 Camera

Dettagli

POR FESR Assessorato all Ambiente e all Energia Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e cambiamenti Climatici

POR FESR Assessorato all Ambiente e all Energia Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e cambiamenti Climatici POR FESR 2014-2020 Assessorato all Ambiente e all Energia Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e cambiamenti Climatici Presentazione di iniziative per interventi di sostegno all efficienza

Dettagli

fonte:

fonte: Asse 1 1.1 - INCREMENTO DELL ATTIVITÀ DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE 171.124.326,67 DIP 54 - DIPARTIMENTO DELL ISTRUZIONE, DELLA RICERCA, DEL LAVORO, DELLE POLITICHE CULTURALI E DELLE POLITICHE SOCIALI 1.2

Dettagli

I VENTI DELL INNOVAZIONE AGRICOLTURA E INNOVAZIONE

I VENTI DELL INNOVAZIONE AGRICOLTURA E INNOVAZIONE I VENTI DELL INNOVAZIONE AGRICOLTURA E INNOVAZIONE LO SVILUPPO RURALE NELLA POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA: PROSPETTIVE REGIONALI VARESE, 20 SETTEMBRE 2013 LE PRIORITA DELL UNIONE IN MATERIA DI SVILUPPO

Dettagli

PTPC 2007: Un progetto di territorio per uno sviluppo di qualità, dinamico, equo e sostenibile

PTPC 2007: Un progetto di territorio per uno sviluppo di qualità, dinamico, equo e sostenibile PTPC 2007: Un progetto di territorio per uno sviluppo di qualità, dinamico, equo e sostenibile Piacenza, Sala del Consiglio Provinciale, 19 Dicembre 2007 Le ragioni della variante Adeguamento alla L.R.20/2000

Dettagli

Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni.

Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni. Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Asse 4 Attuazione dell approccio Leader Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni. Macomer 27 febbraio 2009 Misura 311 Diversificazione verso attività non agricole

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Allegato 5 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse V Prevenzione dei rischi Priorità di investimento 5.b - Promuovere

Dettagli

Progetto GIFT 2.0 Greece Italy Facilities for Transport and Logistics 2.0. Workshop

Progetto GIFT 2.0 Greece Italy Facilities for Transport and Logistics 2.0. Workshop Progetto GIFT 2.0 Greece Italy Facilities for Transport and Logistics 2.0 Workshop Logistica e Trasporti: Progettazione Europea nel settore dei Trasporti e della Logistica Alessandro Panaro Taranto, 20

Dettagli