RELAZIONE. La Commissione, nominata con decreto rettorale n. 803 del 21/02/2001 e composta dai Signori:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE. La Commissione, nominata con decreto rettorale n. 803 del 21/02/2001 e composta dai Signori:"

Transcript

1 Università degli Studi di Genova Dipartimento POLIS Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore universitario presso l Università degli Studi di Genova, Facoltà di Architettura, settore scientifico disciplinare H12X - D.R. n del 26/09/2000 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 79, IV Serie Speciale, del 10/10/2000 RELAZIONE La Commissione, nominata con decreto rettorale n. 803 del 21/02/2001 e composta dai Signori: Prof. Gianluigi Ciotta (Ordinario) (settore scientifico-disciplinare H12X) Prof. Alberto White (Associato) (settore scientifico-disciplinare H12X) Prof. Francesco Maria Quinterio (Ricercatore) (settore scientifico-disciplinare H12X) si è riunita il giorno 11 Maggio 2001 alle ore 14:00 presso Dipartimento di Storia e Progetto dell architettura del territorio e del paesaggio POLIS dell'università degli Studi di Genova. E stato nominato Presidente il Prof. Gianluigi Ciotta; ha svolto le funzioni di Segretario il Prof. Francesco Maria Quinterio. La Commissione ha preso altresì visione del bando e dell elenco dei candidati ammessi e ha constatato che non esisteva alcuna delle cause di incompatibilità prevista dagli artt. 51 e 52 del codice di procedura civile. Con riferimento al bando, la Commissione ha preso atto in particolar modo degli artt. 1, 3, 4 e 6 ed in ottemperanza a quanto disposto dall art. 4, comma 1, del D.P.R , n. 117, ha predeterminato i criteri di massima e le procedure della valutazione comparativa dei candidati, tenuto conto delle indicazioni contenute nell art. 6 del bando stesso: - Criteri per valutare le pubblicazioni scientifiche e il curriculum complessivo del candidato a) originalità e innovatività della produzione scientifica e rigore metodologico; b) apporto individuale del candidato, analiticamente determinato nei lavori in collaborazione; c) congruenza dell attività del candidato con le discipline ricomprese nel settore scientifico-disciplinare per il quale è bandita la procedura ovvero con tematiche interdisciplinari che le comprendano; d) rilevanza scientifica della collocazione editoriale delle pubblicazioni e loro diffusione all interno della comunità scientifica; e) continuità temporale della produzione scientifica, anche in relazione alla evoluzione delle conoscenze nello specifico settore scientifico-disciplinare. - Titoli valutabili e criteri di valutazione: a) attività didattica svolta anche all estero; b) i servizi prestati negli atenei e negli enti di ricerca, italiani e stranieri; c) l attività di ricerca, comunque svolta, presso soggetti pubblici e privati, italiani e stranieri; d) i titoli di dottore di ricerca e la fruizione di borse di studio finalizzate ad attività di ricerca; e) il servizio prestato nei periodi di distacco presso i soggetti di cui all art. 3, comma 2, del decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297; Dipartimento di Storia e Progetto dell architettura del territorio e del paesaggio Stradone S. Agostino, Genova Tel Fax Cod. Fiscale e P. IVA

2 f) l organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca; g) il coordinamento di iniziative in campo didattico e scientifico svolte in ambito nazionale ed internazionale. - La Commissione ha stabilito di tener conto per la valutazione della prima prova scritta i seguenti criteri: i candidati dovranno dimostrare conoscenza e capacità interpretative nella trattazione di temi generali riguardanti riguardanti l analisi e i metodi di lettura dei manufatti edilizi e degli insieme urbani. - La Commissione ha stabilito di tener conto per la valutazione della seconda prova scritta i seguenti criteri: i candidati dovranno dimostrare specifiche conoscenze e attitudine alla sintesi nella trattazione di singoli temi relativi alla storia dell architettura. - La Commissione ha stabilito di tener conto per la valutazione della prova orale i seguenti criteri: i candidati dovranno dimostrare chiarezza di esposizione e di elaborazione critica degli argomenti trattati nelle due prove scritte e dei titoli scientifici, dovranno altresì mostrare la conoscenza delle lingue francese e inglese mediante la lettura e la traduzione di testi riguardanti il settore scientifico disciplinare H12X. La Commissione, inoltre, considerato il disposto dell art. 4, comma 11 del D.P.R. n. 117/00, ha stabilito che il procedimento si sarebbe concluso entro il (non oltre sei mesi dalla data di pubblicazione del D.R. di nomina della Commissione Giudicatrice) e ha definito il calendario delle prove. La Commissione, infine, ha disposto l immediata consegna dei predetti criteri al Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione, Servizio Organico, Reclutamento e Mobilità al fine di consentire la pubblicità dei criteri medesimi. Nella seconda seduta, il giorno 12 Giugno 2001 la Commissione, attenendosi ai criteri stabiliti nella 1^ seduta, ha proceduto alla valutazione delle pubblicazioni scientifiche e dei titoli presentati dai candidati Ferruccio Canali, Alberto Giorgio Cassani e Anna Maria Dagnino, nel rispetto di quanto previsto dal Bando e, dopo attenta analisi da parte di ogni Commissario, è stato formulato per ciascun candidato un giudizio di cui all allegato A che fa parte integrante della presente relazione. La Commissione ha preso atto che i candidati Marco Frati, Maurizio Oddo, Maria Antonietta Rovida e Marcello Villani hanno inviato al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Genova lettera di rinuncia al concorso di cui all oggetto e pertanto non ha proceduto alla valutazione dei titoli e delle pubblicazioni scientifiche presentate dai tre candidati. Terminata la formulazione dei giudizi sui candidati Ferruccio Canali, Alberto Giorgio Cassani e Anna Maria Dagnino da parte dei singoli Commissari, la Commissione ha proceduto alla discussione collegiale attraverso la comparazione dei singoli giudizi. Si è pervenuto, pertanto, alla formulazione di un giudizio collegiale per ciascuno dei candidati di cui all allegato B che fa parte integrante della presente relazione. Nella terza seduta, il giorno 13 Giugno 2001 la Commissione, attenendosi ai criteri stabiliti nella 1^ seduta, ha proceduto alla valutazione delle pubblicazioni scientifiche e dei titoli presentati dai candidati Nicolò De Mari Casareto dal Verme, Marco Folin e Andrea Longhi, nel rispetto di 2

3 quanto previsto dal Bando e, dopo attenta analisi da parte di ogni Commissario, è stato formulato per ciascun candidato un giudizio di cui all allegato C che fa parte integrante della presente relazione. Terminata la formulazione dei giudizi sui candidati Nicolò De Mari Casareto dal Verme, Marco Folin, Andrea Longhi da parte dei singoli Commissari, la Commissione ha proceduto alla discussione collegiale attraverso la comparazione dei singoli giudizi. Si è pervenuto, pertanto, alla formulazione di un giudizio collegiale per ciascuno dei candidati di cui all allegato D che fa parte integrante della presente relazione. Nella quarta seduta, il giorno 14 Giugno 2001 la Commissione, attenendosi ai criteri stabiliti nella 1^ seduta, ha proceduto alla valutazione delle pubblicazioni scientifiche e dei titoli presentati dai candidati Nicoletta Marconi e Maurizio Ricci, nel rispetto di quanto previsto dal Bando e, dopo attenta analisi da parte di ogni Commissario, è stato formulato per ciascun candidato un giudizio di cui all allegato E che fa parte integrante della presente relazione. Terminata la formulazione dei giudizi sui candidati Nicoletta Marconi e Maurizio Ricci da parte dei singoli Commissari, la Commissione ha proceduto alla discussione collegiale attraverso la comparazione dei singoli giudizi. Si è pervenuto, pertanto, alla formulazione di un giudizio collegiale per ciascuno dei candidati di cui all allegato F che fa parte integrante della presente relazione. Nella quinta seduta, il giorno 20 Giugno 2001 durante la quale si è svolta la prima prova scritta, la Commissione ha predisposto, a norma del bando, le seguenti tre tracce tenuto conto del programma d esame: traccia n. 1) Utopia e ideologia sono idee che trascendono la situazione attuale, ma la prima tende a rovesciare l ordine delle cose esistente o prevalente, la seconda tende a mantenere tale ordine. Quando queste idee si misurano con il divenire della città possono pertanto essere definite utopie urbane, se propongono modelli spaziali e assetti sociali alternativi rispetto a quelli esistenti, rovesciando quindi gli equilibri del sistema dominante, e ideologie urbane, se, pur richiamandosi a prospettive di grande suggestione sociale, inseguono prevalenti interessi di parte e introducono nell ordine urbano miglioramenti meramente formali, senza turbarne gli equilibri strutturali. Al candidato si chiede un commento articolato con argomentazioni generali e con eventuali riferimenti ad esempi di modelli urbani ideali o realizzati. traccia n. 2) Il palazzo, come sede della autorità sovrana si qualifica come tale perché mostra i segni di luogo di rappresentanza ed è quindi l espressione architettonica dell autorità che rappresenta. Ma il rapporto tra sovrano e palazzo non è univoco poiché se, per un verso, il potere di colui che abita il palatium conferisce allo spazio costruito il suo ruolo simbolico, è, per altro verso, l architettura, intesa come insieme di strutture e decorazione che assegna al personaggio il suo status. Al candidato si richiede un commento articolato con argomentazioni generali e con eventuali riferimenti ad esempi ideali e realizzati. traccia n. 3) I metodi d indagine, tipologico, funzionale e storico nelle ricerche di Storia dell architettura. Pregi e difetti. Fatto l appello, sono risultati presenti i seguenti candidati, dei quali è stata accertata l identità personale: Dott. Ferruccio Canali. Dott.ssa Anna Maria Dagnino; Dott. Marco Folin; 3

4 Dott. Andrea Longhi; Dott.ssa Nicoletta Marconi; Dott. Maurizio Ricci; La Dott.ssa Nicoletta Marconi ha estratto la traccia n. 1. Sono state concesse ore 5 (cinque) e lo svolgimento ha avuto luogo da parte dei candidati seguendo le modalità prescritte, con inizio alle ore 09:30. Durante lo svolgimento della prova la Commissione ha assicurato la presenza nell Aula di esame di almeno due dei propri membri. Al momento della consegna degli elaborati la Commissione ha proceduto ai sensi dell art. 14 del D.P.R , n. 487 e successive modificazioni. Nella sesta seduta, il giorno 21 Giugno 2001 durante la quale si è svolta la seconda prova scritta, la Commissione ha predisposto, a norma del bando, le seguenti tre tracce tenuto conto del programma d esame: traccia n. 1: La chiesa di S. Ambrogio a Milano. Caratteri icnografici, sistemi costruttivi e partiti decorativi. traccia n. 2: La chiesa di Sant Andrea al Quirinale a Roma. Caratteri icnografici, sistemi traccia n. 3: costruttivi e partiti decorativi. La Libreria Marciana a Venezia. Caratteri icnografici, sistemi costruttivi e partiti decorativi. Fatto l appello, sono risultati presenti i seguenti candidati, dei quali è stata accertata l identità personale: Dott. Ferruccio Canali. Dott.ssa Anna Maria Dagnino; Dott. Marco Folin; Dott. Andrea Longhi; Dott.ssa Nicoletta Marconi; Dott. Maurizio Ricci; Il Presidente ha comunicato che il giorno 21 Giugno 2001 alle ore 14:15 presso il Dipartimento di Storia e Progetto dell architettura del territorio e del paesaggio POLIS dell'università degli Studi di Genova, ai sensi dell art. 14, comma 4, del citato D.P.R. n. 487/1994, si sarebbe proceduto alla riunione delle buste aventi lo stesso numero in un unica busta più grande dopo aver staccato le relative linguette numerate ed ha avvertito che i candidati avrebbero potuto assistere alle suddette operazioni. I candidati hanno sottoscritto una dichiarazione di essere a conoscenza che la prova orale si sarebbe svolta il giorno 22 Giugno 2001 alle ore 11:00 presso il Dipartimento di Storia e Progetto dell architettura del territorio e del paesaggio POLIS dell'università degli Studi di Genova La Dott.ssa Anna Maria Dagnino ha estratto la traccia n. 1. Sono state concesse ore 4,30 (quattro ore e mezza) e lo svolgimento ha avuto luogo da parte dei candidati seguendo le modalità prescritte, con inizio alle ore 09:15. Durante lo svolgimento della prova la Commissione ha assicurato la presenza nell Aula di esame di almeno due dei propri membri. Al momento della consegna degli elaborati la Commissione ha proceduto ai sensi dell art. 14 del D.P.R , n. 487 e successive modificazioni. Nella settima seduta, il giorno 21 Giugno 2001 la Commissione giudicatrice si è riunita per ottemperare a quanto previsto dall art. 14, comma 4, del D.P.R.. n. 487/94. La Commissione al completo alla presenza dei seguenti candidati: Dott. Marco Folin 4

5 Dott. Andrea Longhi ha proceduto alla riunione delle buste con lo stesso numero relative alle prove d esame sostenute i giorni 20 e 21 Giugno 2001 in un unica busta più grande, dopo aver staccato le relative linguette numerate. Le buste più grandi sono state, a loro volta, racchiuse in un plico debitamente suggellato e firmato dalla Commissione, plico che è stato consegnato al Segretario. Nella ottava seduta, il giorno 21 Giugno 2001 la Commissione, attenendosi ai criteri stabiliti nel corso della prima seduta ha proceduto ad esprimere i giudizi, individuali e collegiali, relativi agli elaborati delle due prove scritte e, dopo attenta analisi da parte di ogni Commissario, è stato formulato per ciascun elaborato contenuto nelle buste contrassegnate dai nn. 1, 2, 3 e 4 un giudizio, di cui all allegato G che fa parte integrante della presente relazione. Terminata la formulazione dei giudizi sugli elaborati contenuti nelle buste contrassegnate dai nn. 1, 2, 3 e 4 da parte dei singoli Commissari, la Commissione ha proceduto alla discussione collegiale attraverso la comparazione dei singoli giudizi. Si è pervenuto, pertanto, alla formulazione di un giudizio collegiale per ciascuno degli elaborati contenuti nelle buste contrassegnate dai nn. 1, 2, 3 e 4 di cui all allegato H che fa parte integrante della presente relazione. Nella nona seduta, il giorno 22 Giugno 2001 la Commissione, attenendosi ai criteri stabiliti nel corso della prima seduta ha proceduto ad esprimere i giudizi, individuali e collegiali, relativi agli elaborati delle due prove scritte e, dopo attenta analisi da parte di ogni Commissario, è stato formulato per ciascun elaborato contenuto nelle buste contrassegnate dai nn. 5 e 6 un giudizio, di cui all allegato I che fa parte integrante della presente relazione. Terminata la formulazione dei giudizi sugli elaborati contenuti nelle buste contrassegnate dai nn. 5 e 6 da parte dei singoli Commissari, la Commissione ha proceduto alla discussione collegiale attraverso la comparazione dei singoli giudizi. Si è pervenuto, pertanto, alla formulazione di un giudizio collegiale per ciascuno degli elaborati contenuti nelle buste contrassegnate dai nn. 5 e 6 di cui all allegato L che fa parte integrante della presente relazione. La Commissione, sempre al completo, ha proceduto poi all'identificazione dei candidati aprendo il plico e le buste contenenti le schede con i nominativi. E risultato che: le buste contrassegnate con il n. 1 corrispondono al Dott.ssa Nicoletta Marconi le busta contrassegnate con il n. 2 corrispondono al Dott. Marco Folin le busta contrassegnata con il n. 3 corrispondono al Dott.ssa Anna Maria Dagnino le busta contrassegnata con il n. 4 corrispondono al Dott. Maurizio Ricci le busta contrassegnata con il n. 5 corrispondono al Dott. Ferruccio Canali le busta contrassegnata con il n. 6 corrispondono al Dott. Andrea Longhi Nella decima seduta, il giorno 22 Giugno 2001 dopo aver accertato l identità dei candidati presenti, è stata effettuata la prova orale che ha avuto per oggetto i seguenti argomenti: Il Dott. Ferruccio Canali viene interrogato sui seguenti argomenti: discussione delle due prove scritte e dei titoli scientifici presentati. Durante la prova orale è stata effettuata la prova di conoscenza delle lingue straniere previste dal bando utilizzando i volumi: F. Sear, Roman Architecture, London 1982 e E. Vergnolle, L art Roman en France, Paris La Dott.ssa Anna Maria Dagnino viene interrogata sui seguenti argomenti: discussione delle due prove scritte e dei titoli scientifici presentati. Durante la prova orale è stata effettuata la prova di conoscenza delle lingue straniere previste dal bando utilizzando i volumi: F. Sear, Roman Architecture, London 1982 e E. Vergnolle, L art Roman en France, Paris

6 Il Dott. Marco Folin viene interrogato sui seguenti argomenti: discussione delle due prove scritte e dei titoli scientifici presentati. Durante la prova orale è stata effettuata la prova di conoscenza delle lingue straniere previste dal bando utilizzando i volumi: F. Sear, Roman Architecture, London 1982 e E. Vergnolle, L art Roman en France, Paris Il Dott. Andrea Longhi viene interrogato sui seguenti argomenti: discussione delle due prove scritte e dei titoli scientifici presentati. Durante la prova orale è stata effettuata la prova di conoscenza delle lingue straniere previste dal bando utilizzando i volumi: F. Sear, Roman Architecture, London 1982 e E. Vergnolle, L art Roman en France, Paris La Dott.ssa Nicoletta Marconi viene interrogata sui seguenti argomenti: discussione delle due prove scritte e dei titoli scientifici presentati. Durante la prova orale è stata effettuata la prova di conoscenza delle lingue straniere previste dal bando utilizzando i volumi: F. Sear, Roman Architecture, London 1982 e E. Vergnolle, L art Roman en France, Paris Il Dott. Maurizio Ricci viene interrogato sui seguenti argomenti: discussione delle due prove scritte e dei titoli scientifici presentati. Durante la prova orale è stata effettuata la prova di conoscenza delle lingue straniere previste dal bando utilizzando i volumi: F. Sear, Roman Architecture, London 1982 e E. Vergnolle, L art Roman en France, Paris Al termine della prova orale di ciascun candidato, usciti i presenti, e prima della prova da parte del successivo candidato, sono stati espressi i giudizi individuali dei Commissari e successivamente, dopo ampia discussione, sono stati formulati i giudizi collegiali, di cui, rispettivamente, agli allegati M e N che fanno parte integrante della presente relazione. Nell undicesima seduta, il giorno 22 Giugno 2001 la Commissione giudicatrice, sulla base dei giudizi collegiali formulati sui titoli presentati e sulle prove d'esame effettuate ha espresso, per ciascun candidato, i giudizi complessivi di cui all allegato O che fa parte integrante della presente relazione. La Commissione, infine, ha proceduto alla valutazione comparativa dei candidati sulla base dei predetti giudizi complessivi e, con deliberazione assunta all unanimità, ha indicato vincitore il Dott. Marco Folin considerato che i posti di ricercatore universitario da ricoprire con la procedura di cui al titolo, sono 1 (uno). Nella dodicesima seduta, il giorno 10 Luglio 2001 la Commissione giudicatrice si è riunita per la stesura della relazione finale. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione Prof. Gianluigi Ciotta Prof. Alberto White Prof. Francesco Maria Quinterio 6

7 All. A Giudizi dei singoli Commissari sui titoli e sulle pubblicazioni scientifiche presentate da ciascun candidato: Candidato: Ferruccio Canali Commissario: Prof. Gianluigi Ciotta Il candidato ha conseguito la laurea in Architettura nel 1990 presso l Università degli studi di Firenze e, nel 1994, la laurea in Lettere e Filosofia presso l Università degli Studi di Firenze. Ha seguito il Corso di perfezionamento annuale presso la Facoltà di Scienze Naturali dell Università degli studi di Firenze nel Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Storia dell Architettura e dell Urbanistica presso l Università degli Studi di Firenze nel Negli anni ha tenuto dei seminari nell Università degli Studi di Firenze (Facoltà di Architettura e Facoltà di Lettere) e nell Università di Bologna (Facoltà dei Beni Culturali di Ravenna). E stato docente a contratto presso l Università degli Studi di Firenze Facoltà di Architettura (corso Teoria e Storia del Restauro, , ; corso di Patologia e degrado delle costruzioni, ; corso di Caratteri costruttivi degli edifici storici, ) e presso l Università degli Studi di Camerino (corso di Teoria e Storia del Restauro, , ). Ha preso parte a programmi universitari di ricerca locali e nazionali e ha partecipato a convegni in Toscana e in Emilia Romagna in qualità di relatore, e ha curato sezioni di mostre e di eventi scientifico culturali in alcune città dell Italia centro-settentrionale (Ferrara, Firenze, Forlì, Venezia) e ha svolto attività di ricognizione archeologica di siti etruschi medievali dell Italia centrale. La produzione scientifica del candidato, costituita da pubblicazioni da case editrici a diffusione nazionale, si è sviluppata su temi di storia dell Architettura dall antichità al Rinascimento; alcuni contributi riguardano problematiche sul restauro architettonico e sulla tutela. Si segnalano per compiutezza di indagine i saggi su: Spazi d archivio e tipologie architettoniche nell Età antica (1999) e Per un primo corpus di teoria architettonica a Ravenna tra V e VIII secolo (1996), mentre interessanti per spunti interpretativi sono i saggi sulla cultura architettonica rinascimentale in Romagna nel quadro delle coeve esperienze fiorentine (Brunelleschi, Michelozzo, Alberti e le biblioteche umanistiche: tracce michelozziane tra Firenze e Cesena, 1999); e Tracce albertiane nella Romagna umanistica tra Rimini e Firenze, 1993). Nel complesso l attività scientifica del candidato testimonia correttezza metodologica, continuità temporale e congruenza con le discipline del settore disciplinare H12X. Commissario: Alberto White Il candidato ha conseguito la laurea in Architettura nel 1990 presso l Università degli studi di Firenze e, nel 1994, la laurea in Lettere e Filosofia presso l Università degli Studi di Firenze. Ha seguito il Corso di perfezionamento annuale presso la Facoltà di Scienze Naturali dell Università degli studi di Firenze nel Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Storia dell Architettura e dell Urbanistica presso l Università degli Studi di Firenze nel Negli anni ha tenuto dei seminari nell Università degli Studi di Firenze (Facoltà di Architettura e Facoltà di Lettere) e nell Università di Bologna (Facoltà dei Beni Culturali di Ravenna). E stato docente a contratto presso l Università degli Studi di Firenze Facoltà di Architettura (corso Teoria e Storia del Restauro, , ; corso di Patologia e degrado delle costruzioni,

8 2000; corso di Caratteri costruttivi degli edifici storici, ) e presso l Università degli Studi di Camerino (corso di Teoria e Storia del Restauro, , ). Ha preso parte a programmi universitari di ricerca locali e nazionali e ha partecipato a convegni in Toscana e in Emilia Romagna in qualità di relatore, e ha curato sezioni di mostre e di eventi scientifico culturali in alcune città dell Italia centro-settentrionale (Ferrara, Firenze, Forlì, Venezia) e ha svolto attività di ricognizione archeologica di siti etruschi medievali dell Italia centrale. La produzione scientifica del candidato, pubblicata su riviste di ambito nazionale sviluppa temi di storia dell architettura riguardanti l antichità e l età moderna con particolare attenzione anche agli aspetti della tutela e del restauro architettonico. Nell ambito dei contributi presentati al concorso si notano, per l accuratezza delle analisi documentarie, lo studio sui testi di teoria architettonica, oltre naturalmente alle ricerche prevalentemente incentrate sull architettura quattrocentesca e sulla presenza albertiana in Romagna (Tracce albertiane nella Romagna umanistica tra Rimini e Faenza (1993); Per un primo corpus di testi di teoria architettonica a Ravenna tra V e VIII secolo) condotti con appropriati criteri di indagine storica. In complesso il candidato presenta un attività didattica e scientifica attinente all ambito disciplinare concorsuale, svolta con continuità e caratterizzata da interessi prevalentemente orientati verso gli aspetti teorici e letterari. Commissario: Francesco Maria Quinterio Il candidato ha conseguito la laurea in Architettura nel 1990 presso l Università degli studi di Firenze e, nel 1994, la laurea in Lettere e Filosofia presso l Università degli Studi di Firenze. Ha seguito il Corso di perfezionamento annuale presso la Facoltà di Scienze Naturali dell Università degli studi di Firenze nel Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Storia dell Architettura e dell Urbanistica presso l Università degli Studi di Firenze nel Negli anni ha tenuto dei seminari nell Università degli Studi di Firenze (Facoltà di Architettura e Facoltà di Lettere) e nell Università di Bologna (Facoltà dei Beni Culturali di Ravenna). E stato docente a contratto presso l Università degli Studi di Firenze Facoltà di Architettura (corso Teoria e Storia del Restauro, , ; corso di Patologia e degrado delle costruzioni, ; corso di Caratteri costruttivi degli edifici storici, ) e presso l Università degli Studi di Camerino (corso di Teoria e Storia del Restauro, , ). Ha preso parte a programmi universitari di ricerca locali e nazionali e ha partecipato a convegni in Toscana e in Emilia Romagna in qualità di relatore, e ha curato sezioni di mostre e di eventi scientifico culturali in alcune città dell Italia centro-settentrionale (Ferrara, Firenze, Forlì, Venezia) e ha svolto attività di ricognizione archeologica di siti etruschi medievali dell Italia centrale. La produzione scientifica del candidato mostra interessi verso temi di trattastica architettonica (in particolare del XV e XVI secolo) e verso temi archeologici e di restauro. In particolare ha sviluppato studi sull architettura rinascimentale in Romagna e l influenza che l opera di L.B. Alberti ha esercitato su alcune architetture realizzate lungo la costa adriatica (Tracce albertiane nella Romagna umanistica tra Rimini e Faenza, 1993). Del ramo più tecnico del restauro fanno parte la sua catalogazione degli oggetti del costruire, studi sul cantiere (rinascimentale, ma anche con proiezioni verso l antico). In questo ventaglio di indirizzi il candidato consegue esiti correttamente impostati sul piano del metodo. La produzione scientifica del candidato è congruente con le discipline del settore disciplinare H12X. 8

9 Candidato: Alberto Giorgio Cassani Commissario: Prof. Gianluigi Ciotta Ha conseguito la laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 1986 e il titolo di Dottore di ricerca in Conservazione dei beni architettonici (IV ciclo) nel Politecnico di Milano nel E stato titolare di borsa di studio post-dottorato ( ) in Conservazione dei Beni Architettonici nel Politecnico di Milano. E stato titolare di un assegno di ricerca annuale (1999/2000) nel Politecnico di Milano per la collaborazione al programma Progetti di conservazione e recupero dei centri storici lombardi. E stato professore a contratto del corso di Teoria e storia del restauro (1996/1997) nel Politecnico di Milano e dal presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano (Leonardo e Bovisa). Ha svolto seminari nell ambito di corsi universitari di Milano, Venezia negli anni Ha partecipato a convegni come borsista. Collabora come redattore a riviste di storia dell architettura e di restauro, ha tenuto conferenze presso enti culturali ed istituzioni scolastiche; ha partecipato a convegni e a tavole rotonde con conferenze e seminari in varie città italiane. La produzione scientifica sviluppata con continuità e edita da case editrici a diffusione nazionale, e congruente con le discipline del settore scientifico-disciplinare si incentra essenzialmente sulla figura di L.B. Alberti, teorico dell architettura (si segnala al riguardo la recente monografia La fatica del costruire. Tempo e materia nel pensiero di Leon Battista Alberti 2000), e su temi della conservazione e del restauro (Il disegno scomparso. Nota sulla lettera a Matteo di Pasti, 18 novembre 1454, 1999). Gli studi del candidato, sono metodologicamente corretti, presentano interessi non solo verso gli aspetti letterari ma anche nei confronti dei caratteri architettonici e urbanistici. Commissario: Alberto White Ha conseguito la laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 1986 e il titolo di Dottore di ricerca in Conservazione dei beni architettonici (IV ciclo) nel Politecnico di Milano nel E stato titolare di borsa di studio post-dottorato ( ) in Conservazione dei Beni Architettonici nel Politecnico di Milano. E stato titolare di un assegno di ricerca annuale (1999/2000) nel Politecnico di Milano per la collaborazione al programma Progetti di conservazione e recupero dei centri storici lombardi. E stato professore a contratto del corso di Teoria e storia del restauro (1996/1997) nel Politecnico di Milano e dal presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano (Leonardo e Bovisa). Ha svolto seminari nell ambito di corsi universitari di Milano, Venezia negli anni Ha partecipato a convegni come borsista. Collabora come redattore a riviste di storia dell architettura e di restauro, ha tenuto conferenze presso enti culturali ed istituzioni scolastiche; ha partecipato a convegni e a tavole rotonde con conferenze e seminari in varie città italiane. L attività scientifica del candidato è caratterizzata da un costante e prevalente interesse per la personalità di L.B. Alberti, che si è concretizzato in diversi contributi sulla produzione teorica del grande umanista. Pur privilegiando l analisi dei testi, con un taglio letterario il candidato in alcuni scritti (Il disegno scomparso. Note sulla lettera di Matteo dei Pasti, 18 novembre 1454, 1999) affronta con metodo e capacità critiche il tema specificatamente architettonico della facciata del Tempio Malatestiano; nel volume La fatica del costruire. Tempo e materia nel pensiero di L.B. Alberti (2000) imposta la lettura del pensiero albertiano con una interpretazione volta ad evidenziare la sensibilità del tutto moderna del trattatista nei confronti del passato e le posizioni anticipatrici del restauro. Complessivamente, l attività didattica del candidato è pertinente al settore disciplinare ed è sviluppata con continuità e corretta impostazione metodologica. 9

10 Commissario: Francesco Maria Quinterio Ha conseguito la laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 1986 e il titolo di Dottore di ricerca in Conservazione dei beni architettonici (IV ciclo) nel Politecnico di Milano nel E stato titolare di borsa di studio post-dottorato ( ) in Conservazione dei Beni Architettonici nel Politecnico di Milano. E stato titolare di un assegno di ricerca annuale (1999/2000) nel Politecnico di Milano per la collaborazione al programma Progetti di conservazione e recupero dei centri storici lombardi. E stato professore a contratto del corso di Teoria e storia del restauro (1996/1997) nel Politecnico di Milano e dal presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano (Leonardo e Bovisa). Ha svolto seminari nell ambito di corsi universitari di Milano, Venezia negli anni Ha partecipato a convegni come borsista. Collabora come redattore a riviste di storia dell architettura e di restauro, ha tenuto conferenze presso enti culturali ed istituzioni scolastiche; ha partecipato a convegni e a tavole rotonde con conferenze e seminari in varie città italiane. Il candidato, ha focalizzato buona parte della sua produzione sulla lettura iconologica di alcuni tratti legati alla simbologia albertiana (L.B. Alberti, 2000). Decisamente su ambiti filosofici ed esoterici è il saggio L occhio e l ala (1994) e non mancano riferimenti a specifici temi di architettura (Il disegno scomparso, 1990) e al tema della città e della committenza (Le Due Rome, atti del Convegno, 1996). Nella sua produzione sono anche alcune notazioni su episodi di ambiente ravennate (Palazzo Rasponi, 1994 e Instauratio Fori, 1996). Parifrasi sulla costruzione (e decostruzione) di Barcellona è il saggio-racconto La Barcellona perduta di Pepe Carvalho (2000), una colta evasione che non trascura l assunto letterario e che è correttamente corredata di notazioni storiche e critiche. Il candidato dimostra, in sintesi, una capacità dinamica nell affrontare i temi di formazione filosofica, filologica e letteraria. Candidato: Anna Maria Dagnino Commissario: Prof. Gianluigi Ciotta Il candidato si è laureato nella Facoltà di Lettere e filosofia dell Università degli Studi di Genova nel Nel 1980 ha conseguito presso l Archivio di Stato di Genova il diploma della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica. Ha conseguito il diploma di perfezionamento in Storia dell arte medievale e moderna presso l Università di Genova nel Ha prestato servizio presso enti pubblici (Biblioteca universitaria di Genova 1980/1983; Soprintendenza Beni Artistici e Storici della Liguria 1983/1988; ed è, in atto, docente ordinario di Storia dell arte presso il Liceo classico statale A. D Oria a Genova (dal 1988). Nella Facoltà di Architettura di Genova è stato titolare di un contratto di corso integrativo del corso ufficiale di Storia dell arte (1993/1994), del Corso di Storia dell architettura I (1994/1995) e titolare di contratto di insegnamento di Storia dell arte contemporanea del Corso di diploma universitario in Disegno industriale (1995/ /1997), e ha svolto attività di supporto alla didattica del corso di Storia dell architettura nel 1996 e nel Nella Facoltà di Lettere dell Università di Genova ha svolto attività seminariale dal 1985 presso il corso di Storia dell arte medievale e nell ambito del corso di specializzazione in Storia dell arte ( ). Ha partecipato a gruppi di ricerca (finanziati dal MURST e dall Ateneo genovese). Non ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca. L attività scientifica del candidato svolta in maniera continuativa e pubblicata da case editrici a diffusione nazionale, incentrata precipuamente su argomenti di storia dell arte medievale. Alcune pubblicazioni del candidato, pur manifestando attenzione per l architettura, mostrano in interesse verso temi di carattere scultoreo e decorativo che sono svolti compiutamente. Una trattazione di 10

11 carattere compilativo si riscontra invece nelle schede edite nel volume L architettura delle monache cistercensi in Liguria (1999). Tra le pubblicazioni si segnalano: Scultura e architettura nell ambito del volume La scultura a Genova e in Liguria (1987); San Salvatore dei Fieschi (1999). Nelle pubblicazioni edite insieme con altri autori l apporto del candidato è chiaramente individuato. Commissario: Alberto White Il candidato si è laureato nella Facoltà di Lettere e filosofia dell Università degli Studi di Genova nel Nel 1980 ha conseguito presso l Archivio di Stato di Genova il diploma della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica. Ha conseguito il diploma di perfezionamento in Storia dell arte medievale e moderna presso l Università di Genova nel Ha prestato servizio presso enti pubblici (Biblioteca universitaria di Genova 1980/1983; Soprintendenza Beni Artistici e Storici della Liguria 1983/1988; ed è, in atto, docente ordinario di Storia dell arte presso il Liceo classico statale A. D Oria a Genova (dal 1988). Nella Facoltà di Architettura di Genova è stato titolare di un contratto di corso integrativo del corso ufficiale di Storia dell arte (1993/1994), del Corso di Storia dell architettura I (1994/1995) e titolare di contratto di insegnamento di Storia dell arte contemporanea del Corso di diploma universitario in Disegno industriale (1995/ /1997), e ha svolto attività di supporto alla didattica del corso di Storia dell architettura nel 1996 e nel Nella Facoltà di Lettere dell Università di Genova ha svolto attività seminariale dal 1985 presso il corso di Storia dell arte medievale e nell ambito del corso di specializzazione in Storia dell arte ( ). Ha partecipato a gruppi di ricerca (finanziati dal MURST e dall Ateneo genovese). Non ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca. La produzione scientifica del candidato, parzialmente congruente con le discipline del settore scientifico-disciplinare storia dell architettura, si è svolta in modo continuativo ed è pubblicata in sedi editoriali a diffusione nazionale. Nella trattazione di temi riguardanti gli apparati scultorei delle fabbriche il candidato mostra capacità interpretative. Tra le pubblicazioni si segnalano: Scultura e architettura nell ambito del volume La scultura a Genova e in Liguria (1987); L architettura delle monache cistercensi in Liguria (1999); Liguria, architettura, scultura (in Enc. Arte Medievale, 1996). Nelle pubblicazioni edite insieme con altri autori l apporto del candidato è chiaramente individuato. Commissario: Francesco Maria Quinterio Il candidato si è laureato nella Facoltà di Lettere e filosofia dell Università degli Studi di Genova nel Nel 1980 ha conseguito presso l Archivio di Stato di Genova il diploma della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica. Ha conseguito il diploma di perfezionamento in Storia dell arte medievale e moderna presso l Università di Genova nel Ha prestato servizio presso enti pubblici (Biblioteca universitaria di Genova 1980/1983; Soprintendenza Beni Artistici e Storici della Liguria 1983/1988; ed è, in atto, docente ordinario di Storia dell arte presso il Liceo classico statale A. D Oria a Genova (dal 1988). Nella Facoltà di Architettura di Genova è stato titolare di un contratto di corso integrativo del corso ufficiale di Storia dell arte (1993/1994), del Corso di Storia dell architettura I (1994/1995) e titolare di contratto di insegnamento di Storia dell arte contemporanea del Corso di diploma universitario in Disegno industriale (1995/ /1997), e ha svolto attività di supporto alla didattica del corso di Storia dell architettura nel 1996 e nel Nella Facoltà di Lettere dell Università di Genova ha svolto attività seminariale dal 1985 presso il corso di Storia dell arte medievale e nell ambito del corso di specializzazione in Storia dell arte ( ). Ha partecipato a gruppi di ricerca (finanziati dal MURST e dall Ateneo genovese). Non ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca. 11

12 Le pubblicazioni del candidato sviluppano prevalentemente temi di storia dell arte medievale in Liguria, privilegiando gli aspetti archivistico-documentari. Negli scritti che trattano l esame di partiti decorativi il candidato mostra padronanza degli strumenti di indagine e capacità interpretative. Tra le pubblicazioni si segnalano: Il monastero di S. Andrea della Porta (1982); Un convento carmelitano del Seicento a Genova (1996), L architettura delle monache cistercensi in Liguria (1999) e in particolare la voce sulla Liguria Architettura e Scultura nell Enciclopedia dell Arte Medievale (1996). Nelle pubblicazioni edite insieme con altri autori l apporto del candidato è chiaramente individuato. 12

13 All. B collegiale sui titoli e sulle pubblicazioni scientifiche presentate da ciascun candidato: Candidato: Ferruccio Canali Il candidato ha conseguito la laurea in Architettura nel 1990 presso l Università degli studi di Firenze e, nel 1994, la laurea in Lettere e Filosofia presso l Università degli Studi di Firenze. Ha seguito il Corso di perfezionamento annuale presso la Facoltà di Scienze Naturali dell Università degli studi di Firenze nel Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Storia dell Architettura e dell Urbanistica presso l Università degli Studi di Firenze nel Negli anni ha tenuto dei seminari nell Università degli Studi di Firenze (Facoltà di Architettura e Facoltà di Lettere) e nell Università di Bologna (Facoltà dei Beni Culturali di Ravenna). E stato docente a contratto presso l Università degli Studi di Firenze Facoltà di Architettura (corso Teoria e Storia del Restauro, , ; corso di Patologia e degrado delle costruzioni, ; corso di Caratteri costruttivi degli edifici storici, ) e presso l Università degli Studi di Camerino (corso di Teoria e Storia del Restauro, , ). Ha preso parte a programmi universitari di ricerca locali e nazionali e ha partecipato a convegni in Toscana e in Emilia Romagna in qualità di relatore, e ha curato sezioni di mostre e di eventi scientifico culturali in alcune città dell Italia centro-settentrionale (Ferrara, Firenze, Forlì, Venezia) e ha svolto attività di ricognizione archeologica di siti etruschi medievali dell Italia centrale. L attività scientifica del candidato, edita da case editrici a diffusione nazionale, congruente con le discipline del settore disciplinare H12X, si è incentrata su temi di storia dell architettura dall antichità al Rinascimento e su temi di teoria del restauro. In tale attività il candidato mostra attenzione particolare allo studio delle fonti e capacità interpretative, sullo sfondo di un apprezzabile preparazione generale. Candidato: Alberto Giorgio Cassani Ha conseguito la laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 1986 e il titolo di Dottore di ricerca in Conservazione dei beni architettonici (IV ciclo) nel Politecnico di Milano nel E stato titolare di borsa di studio post-dottorato ( ) in Conservazione dei Beni Architettonici nel Politecnico di Milano. E stato titolare di un assegno di ricerca annuale (1999/2000) nel Politecnico di Milano per la collaborazione al programma Progetti di conservazione e recupero dei centri storici lombardi. E stato professore a contratto del corso di Teoria e storia del restauro (1996/1997) nel Politecnico di Milano e dal presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano (Leonardo e Bovisa). Ha svolto seminari nell ambito di corsi universitari di Milano, Venezia negli anni Ha partecipato a convegni come borsista. Collabora come redattore a riviste di storia dell architettura e di restauro, ha tenuto conferenze presso enti culturali ed istituzioni scolastiche; ha partecipato a convegni e a tavole rotonde con conferenze e seminari in varie città italiane. La produzione scientifica del candidato, continuata nel tempo, rivela prevalenti interessi rivolti alla figura di L.B. Alberti ed è congruente con le discipline del raggruppamento oggetto del 13

14 procedimento di valutazione. Edita in monografie e su riviste specializzate a diffusione nazionale, l attività scientifica del candidato, svolta con rigore metodologico, appare orientata alla lettura critica delle fonti e all interpretazione dei manufatti architettonici. Candidato: Anna Maria Dagnino Il candidato si è laureato nella Facoltà di Lettere e filosofia dell Università degli Studi di Genova nel Nel 1980 ha conseguito presso l Archivio di Stato di Genova il diploma della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica. Ha conseguito il diploma di perfezionamento in Storia dell arte medievale e moderna presso l Università di Genova nel Ha prestato servizio presso enti pubblici (Biblioteca universitaria di Genova 1980/1983; Soprintendenza Beni Artistici e Storici della Liguria 1983/1988; ed è, in atto, docente ordinario di Storia dell arte presso il Liceo classico statale A. D Oria a Genova (dal 1988). Nella Facoltà di Architettura di Genova è stato titolare di un contratto di corso integrativo del corso ufficiale di Storia dell arte (1993/1994), del Corso di Storia dell architettura I (1994/1995) e titolare di contratto di insegnamento di Storia dell arte contemporanea del Corso di diploma universitario in Disegno industriale (1995/ /1997), e ha svolto attività di supporto alla didattica del corso di Storia dell architettura nel 1996 e nel Nella Facoltà di Lettere dell Università di Genova ha svolto attività seminariale dal 1985 presso il corso di Storia dell arte medievale e nell ambito del corso di specializzazione in Storia dell arte ( ). Ha partecipato a gruppi di ricerca (finanziati dal MURST e dall Ateneo genovese). Non ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca. La produzione scientifica del candidato è svolta in maniera continuativa, edita prevalentemente da case editrici a diffusione nazionale, è parzialmente congruente con le discipline comprese nel settore scientifico-disciplinare di storia dell architettura e rivela attitudine verso lo studio delle fonti archivistiche e capacità interpretative nella trattazione di temi riguardanti gli apparati scultorei delle fabbriche medievali liguri. Nelle pubblicazioni edite insieme con altri autori l apporto del candidato è chiaramente individuato. 14

15 All. C Giudizi dei singoli Commissari sui titoli e sulle pubblicazioni scientifiche presentate da ciascun candidato: Candidato: Nicolò De Mari Casareto Dal Verme Commissario: Prof. Gianluigi Ciotta Il candidato si laurea nel 1983 nella Facoltà di Architettura di Genova e dal 1984 svolge attività seminariale nell ambito del corso di Storia dell architettura moderna. In particolare è stato professore a contratto di corsi integrativi negli anni 1991/92 e 1992/93 presso la Facoltà di Architettura di Genova e professore a contratto per l insegnamento di Storia dell architettura contemporanea nel corso di diploma di Disegno industriale negli aa E stato titolare di un contratto per l insegnamento della disciplina Storia della Tecnica Architettonica nella Facoltà di Architettura nell aa La partecipazione del candidato a convegni in qualità di relatore è stata assai ridotta; ha partecipato con relazioni pubblicate negli atti relativi a due convegni e ha collaborato con gruppi di ricerca su temi di storia dell architettura barocca a Genova. Non possiede il titolo di Dottore di ricerca. L attività scientifica prevalentemente è incentrata su argomenti di storia dell architettura moderna in Liguria (Per un profilo dell Architettura dei teatri liguri. Il Carlo Felice e le sale ottocentesche, 1990; La Basilica di Carignano e Il Gesù di piazza Matteotti, 1997; Edilizia da reddito a Genova dopo il 1684, 1995). Le architetture fondate dagli ordini religiosi riformati in Liguria (La situazione degli studi sull Architettura dei Gesuiti. Alcune ipotesi di lettura, 1993; Francesco Borromini e l architettura dei Filippini a Genova, 1997), costituiscono per il candidato un settore di indagine nel quale ha conseguito buoni esiti interpretativi; nelle pubblicazioni in collaborazione l apporto personale del candidato è distinguibile con chiarezza. La produzione scientifica del candidato, edita su riviste specialistiche del settore disciplinare a diffusione nazionale internazionale, è congruente con le discipline del settore scientifico-disciplinare H12X, e si caratterizza per continuità, per correttezza di indagine filologica e per ricchezza di spunti interpretativi. Commissario: Alberto White Il candidato si laurea nel 1983 nella Facoltà di Architettura di Genova e dal 1984 svolge attività seminariale nell ambito del corso di Storia dell architettura moderna. In particolare è stato professore a contratto di corsi integrativi negli anni 1991/92 e 1992/93 presso la Facoltà di Architettura di Genova e professore a contratto per l insegnamento di Storia dell architettura contemporanea nel corso di diploma di Disegno industriale negli aa E stato titolare di un contratto per l insegnamento della disciplina Storia della Tecnica Architettonica nella Facoltà di Architettura nell aa La partecipazione del candidato a convegni in qualità di relatore è stata assai ridotta; ha partecipato con relazioni pubblicate negli atti relativi a due convegni e ha collaborato con gruppi di ricerca su temi di storia dell architettura barocca a Genova. Non possiede il titolo di Dottore di ricerca. Nella produzione scientifica del candidato incentrata sull architettura degli ordini religiosi riformati prevalentemente studiati in area ligure, si segnalano i contributi La situazione degli studi sull architettura dei Gesuiti. Alcune ipotesi di lettura (1993) e Francesco Borromini e l architettura 15

16 dei Filippini a Genova (1997) per gli approfondimenti filologici e le notevoli capacità interpretative. In conclusione il candidato presenta un attività scientifica attinente al settore disciplinare, svolta con continuità, con appropriati strumenti d indagine e ricca di spunti interpretativi. Nelle pubblicazioni in collaborazione l apporto personale del candidato è chiaramente distinguibile. Commissario: Francesco Maria Quinterio Il candidato si laurea nel 1983 nella Facoltà di Architettura di Genova e dal 1984 svolge attività seminariale nell ambito del corso di Storia dell architettura moderna. In particolare è stato professore a contratto di corsi integrativi negli anni 1991/92 e 1992/93 presso la Facoltà di Architettura di Genova e professore a contratto per l insegnamento di Storia dell architettura contemporanea nel corso di diploma di Disegno industriale negli aa E stato titolare di un contratto per l insegnamento della disciplina Storia della Tecnica Architettonica nella Facoltà di Architettura nell aa La partecipazione del candidato a convegni in qualità di relatore è stata assai ridotta; ha partecipato con relazioni pubblicate negli atti relativi a due convegni e ha collaborato con gruppi di ricerca su temi di storia dell architettura barocca a Genova. Non possiede il titolo di Dottore di ricerca. Il candidato nel corso della sua produzione scientifica, congruente con le discipline del settore disciplinare H12X, ha approfondito quasi esclusivamente l Architettura religiosa legata a Istituti di istruzione, coprendo quasi tutti gli ordini e le congregazioni nuove (L architettura dei Carmelitani scalzi e i complessi genovesi di S. Anna, 1996; Francesco Borromini e i Filippini a Genova, 1997) e analizzando gli elementi ricorrenti presenti nella architettura dei Gesuiti (La situazione degli studi sull architettura dei Gesuiti, 1993) e in quella degli Scolopi (L architettura delle Scuole Pie, 1999). Nei saggi presentati una cura particolare è data alla interpretazione di complessi religiosi, sia all articolazione degli organismi, e alla lettura di particolari architettonici, laddove si presenti anche il confronto con i grandi maestri (Francesco Borromini e L architettura dei Filippini a Genova, 1997; La Basilica di Carignano e il Gesù di piazza Matteotti, ). Si segnalano anche incursioni nell ambito dell architettura civile (Edilizia da reddito a Genova, 1995; Per un profilo dell architettura dei teatri liguri, 1990). Nelle pubblicazioni in collaborazione l apporto personale del candidato è chiaramente distinguibile. Candidato: Marco Folin Commissario: Prof. Gianluigi Ciotta Ha conseguito nel 1994 la laurea in Storia presso l Università degli Studi di Venezia. Ha conseguito il diploma in Archivistica, paleografia e diplomatica presso la Scuola dell Archivio di Stato di Venezia nel Nel ha seguito il Corso di Perfezionamento in Storia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Nel 1999 è risultato vincitore di una Borsa di Perfezionamento presso l Accademia Nazionale dei Lincei a Roma. Nel 2000 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso la Scuola Normale di Pisa. Negli anni ha tenuto numerosi seminari in sedi universitarie (Milano, Venezia, Pisa) su temi di cultura urbana e architettonica in età moderna. Ha partecipato sin dal 1989, come borsista, a numerosi convegni e seminari in Italia e in Francia (Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi). Ha curato ed allestito mostre e ha tenuto relazioni in convegni in Italia e in Francia (Tours-Centre d Etudes Supérieures de la Renaissance, 1999). 16

17 La produzione scientifica del candidato, incentrata su ricerche di cultura architettonica in età moderna ed edita da case editrici di ampia diffusione nazionale e internazionale, si caratterizza per il rigore metodologico, per chiarezza di esposizione, per congruenza con le discipline del settore, sullo sfondo di un ampia preparazione storica generale. Tali peculiarità della attività scientifica del candidato sono espresse nel saggio Ferrara All ombra del principe, 1997; Modena e la corte, 1999, e nel volume Un antico stato italiano. Il sistema politico estense nella prima età moderna (2000) (per originalità di trattazione si segnala il capitolo IV). Nelle pubblicazioni in collaborazione l apporto personale del candidato è chiaramente distinguibile. Commissario: Alberto White Ha conseguito nel 1994 la laurea in Storia presso l Università degli Studi di Venezia. Ha conseguito il diploma in Archivistica, paleografia e diplomatica presso la Scuola dell Archivio di Stato di Venezia nel Nel ha seguito il Corso di Perfezionamento in Storia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Nel 1999 è risultato vincitore di una Borsa di Perfezionamento presso l Accademia Nazionale dei Lincei a Roma. Nel 2000 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso la Scuola Normale di Pisa. Negli anni ha tenuto numerosi seminari in sedi universitarie (Milano, Venezia, Pisa) su temi di cultura urbana e architettonica in età moderna. Ha partecipato sin dal 1989, come borsista, a numerosi convegni e seminari in Italia e in Francia (Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi). Ha curato ed allestito mostre e ha tenuto relazioni in convegni in Italia e in Francia (Tours-Centre d Etudes Supérieures de la Renaissance, 1999). Il candidato, dotato di una solida preparazione archivistica e storiografica, presenta titoli scientifici che affrontano temi specificamente di storia urbana ed architettonica che, inseriti in ricerche con ampi riferimenti culturali, inquadrano le vicende edilizie nel contesto storico più generale e con particolare attenzione al ruolo della committenza. I contributi su Ferrara (1997), Modena e la corte (1999) ed il volume Un antico stato italiano. Il sistema politico estense nella prima Età moderna (2000), attestano il candidato come studioso e ricercatore attento all analisi delle fonti, capace di intuizioni critiche. Interpretazioni innovative emergono dallo studio della storia urbana e architettonica della città di Ferrara. Nelle pubblicazioni in collaborazione l apporto personale del candidato è chiaramente distinguibile. Commissario: Francesco Maria Quinterio Ha conseguito nel 1994 la laurea in Storia presso l Università degli Studi di Venezia. Ha conseguito il diploma in Archivistica, paleografia e diplomatica presso la Scuola dell Archivio di Stato di Venezia nel Nel ha seguito il Corso di Perfezionamento in Storia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Nel 1999 è risultato vincitore di una Borsa di Perfezionamento presso l Accademia Nazionale dei Lincei a Roma. Nel 2000 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso la Scuola Normale di Pisa. Negli anni ha tenuto numerosi seminari in sedi universitarie (Milano, Venezia, Pisa) su temi di cultura urbana e architettonica in età moderna. Ha partecipato sin dal 1989, come borsista, a numerosi convegni e seminari in Italia e in Francia (Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi). Ha curato ed allestito mostre e ha tenuto relazioni in convegni in Italia e in Francia (Tours-Centre d Etudes Supérieures de la Renaissance, 1999). Il candidato dimostra nella sua attività scientifica una forte padronanza di metodo e un sapiente modo di governare le ampie fonti storiografiche e archivistiche disponibili, il tutto unito ad un magistero interdisciplinare, a una brillante capacità espositiva e interpretativa dei fenomeni indagati. Nel volume Il sistema politico di un antico stato italiano: i ducati estensi nella prima Età 17

18 moderna ( ) si segnalano alcuni capitoli che toccano momenti importanti nella storia architettonica e urbana del Rinascimento (la Ferrara estense), anche al di fuori dei sentieri percorsi dalla storiografia specifica. Ampio spazio viene dedicato alla committenza e ai temi connessi (stato, territorio, e magnificenza, trasformazioni edilizie e urbane) in Modena L invenzione di una capitale (1999), Ferrara All ombra del principe (1997). Nelle pubblicazioni in collaborazione l apporto personale del candidato è chiaramente distinguibile. Candidato: Andrea Longhi Commissario: Prof. Gianluigi Ciotta Il candidato si è laureato in Architettura nel Politecnico di Torino nel Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca nel febbraio del 2000 in Storia e critica dei beni architettonici e ambientali presso il Politecnico di Torino. Ha partecipato a corsi di formazione nel settore archeologico in Italia e in Francia. Ha partecipato a gruppi di ricerca coordinati sia da docenti del Politecnico di Torino sia dalla Soprintendenza per i Beni ambientali e architettonici del Piemonte per lo studio di architetture piemontesi. Ha ottenuto incarichi didattici (30 ore) per contributi in Discipline storiche per l architettura nell ambito del Laboratorio di progettazione negli anni e negli anni contratto con il Politecnico di Torino per attività di esercitatore nel corso di Storia e metodi di analisi dell architettura (sede di Torino) Ha partecipato a congressi e convegni di Storia dell Architettura tenuti in Piemonte e in Alsazia negli anni La produzione scientifica del candidato, non molto ampia, edita da case editrici a diffusione nazionale, congruente con il settore disciplinare H12X, è incentrata essenzialmente su temi di Storia dell Architettura medievale e di archeologia romana e medievale in Piemonte (La maturazione del Romanico ad Asti tra XI e XII secolo, 1996; schede in Torino. Guida di architettura, 1999) e su problematiche del restauro e della tutela (La scoperta e tutela degli avanzi medievali in Piemonte, 1999; Erudizione, tutela e restauro, 2000). Il tema dei sistemi fortificati costituisce un filone di ricerca nel quale il candidato mostra specifiche competenze disciplinari (Principati territoriali e fortificazioni collettive: il caso di Savoia Acaja). Gli studi pubblicati rivelano rigore metodologico buone conoscenze degli strumenti di ricerca, e buone capacità interpretative. L apporto individuale del candidato nei lavori in collaborazione è chiaramente determinato. Commissario: Alberto White Il candidato si è laureato in Architettura nel Politecnico di Torino nel Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca nel febbraio del 2000 in Storia e critica dei beni architettonici e ambientali presso il Politecnico di Torino. Ha partecipato a corsi di formazione nel settore archeologico in Italia e in Francia. Ha partecipato a gruppi di ricerca coordinati sia da docenti del Politecnico di Torino sia dalla Soprintendenza per i Beni ambientali e architettonici del Piemonte per lo studio di architetture piemontesi. Ha ottenuto incarichi didattici (30 ore) per contributi in Discipline storiche per l architettura nell ambito del Laboratorio di progettazione negli anni e negli anni contratto con il Politecnico di Torino per attività di esercitatore nel corso di Storia e metodi di analisi dell architettura (sede di Torino) Ha partecipato a congressi e convegni di Storia dell Architettura tenuti in Piemonte e in Alsazia negli anni La produzione scientifica, non molto ampia, è caratterizzata da due prevalenti interessi individuabili nelle ricerche sul Medioevo (architetture civili e religiose; sistemi fortificati) e negli studi su temi di storiografia del restauro nei primi decenni del Novecento in Piemonte. Nel primo filone si segnalano i contributi su Principati territoriali e fortificazioni collettive: il caso di Savoia Acaia del 1999; La maturazione del romanico ad Asti tra XI e XII secolo del I due saggi dal 18

19 titolo La scoperta e la tutela degli avanzi medievali in Piemonte (1999) e Erudizione, tutela e restauro. Nicola Gabiani e l architettura di S. Pietro (2000) rivelano la capacità del candidato di esaminare criticamente i problemi sorti nei primi del Novecento connessi sia con la scoperta dell archeologia medievale sia con le scelte operate dagli interventi di restauro sui monumenti ed alla teoria del diradamento urbano. Il candidato dimostra di possedere una corretta impostazione metodologica e di avere una buona attitudine alla ricerca storico-critica. L apporto individuale del candidato nelle pubblicazioni in collaborazione è perfettamente distinguibile. Commissario: Francesco Maria Quinterio Il candidato si è laureato in Architettura nel Politecnico di Torino nel Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca nel febbraio del 2000 in Storia e critica dei beni architettonici e ambientali presso il Politecnico di Torino. Ha partecipato a corsi di formazione nel settore archeologico in Italia e in Francia. Ha partecipato a gruppi di ricerca coordinati sia da docenti del Politecnico di Torino sia dalla Soprintendenza per i Beni ambientali e architettonici del Piemonte per lo studio di architetture piemontesi. Ha ottenuto incarichi didattici (30 ore) per contributi in Discipline storiche per l architettura nell ambito del Laboratorio di progettazione negli anni e negli anni contratto con il Politecnico di Torino per attività di esercitatore nel corso di Storia e metodi di analisi dell architettura (sede di Torino) Ha partecipato a congressi e convegni di Storia dell Architettura tenuti in Piemonte e in Alsazia negli anni Il candidato ha svolto le sue ricerche con correttezza metodologica e con capacità interpretative percorrendo tre indirizzi specifici. Il primo riguarda la storiografia del restauro in Piemonte negli anni a cavallo tra XIX e XX secolo (Erudizione, tutela e restauro. Niccola Gabiani e l architettura di S. Pietro, 2000; La scoperta del caso di S. Anastasio di Asti, 1999). Un secondo filone riguarda lo studio delle tecniche fortificatorie all epoca dei Savoia-Acaja (Ricetti e recinti fortificati nel basso Medioevo, 1999), addentrandosi maggiormente nella stessa problematica, in ben due sezioni della sua tesi di dottorato (Architettura e territorio nel principato di Savoia-Acaia, 1999, in particolare parte I-6, parte IV e parte V) non rinunciando a interessanti incursioni nella lettura della tipologia dei materiali e dei monumenti. Un terzo indirizzo seguito dal candidato riguarda temi di Storia dell architettura medievale in Piemonte (La maturazione del Romanico ad Asti tra XI e XII secolo, 1996). L apporto individuale del candidato nelle pubblicazioni in collaborazione è perfettamente distinguibile. 19

20 All. D collegiale sui titoli e sulle pubblicazioni scientifiche presentate da ciascun candidato: Candidato: Nicolò De Mari Casareto Dal Verme Il candidato si laurea nel 1983 nella Facoltà di Architettura di Genova e dal 1984 svolge attività seminariale nell ambito del corso di Storia dell architettura moderna. In particolare è stato professore a contratto di corsi integrativi negli anni 1991/92 e 1992/93 presso la Facoltà di Architettura di Genova e professore a contratto per l insegnamento di Storia dell architettura contemporanea nel corso di diploma di Disegno industriale negli aa E stato titolare di un contratto per l insegnamento della disciplina Storia della Tecnica Architettonica nella Facoltà di Architettura nell aa La partecipazione del candidato a convegni in qualità di relatore è stata assai ridotta; ha partecipato con relazioni pubblicate negli atti relativi a due convegni e ha collaborato con gruppi di ricerca su temi di storia dell architettura barocca a Genova. Non possiede il titolo di Dottore di ricerca. La produzione scientifica del candidato edita con continuità temporale in riviste specialistiche di Storia dell Architettura e di diffusione nazionale e internazionale si caratterizza per correttezza degli strumenti di ricerca adottati, per buone capacità interpretative ed è perfettamente congruente con le discipline del settore scientifico-disciplinare H12X. Nelle pubblicazioni in collaborazione l apporto personale del candidato è chiaramente distinguibile. Candidato: Marco Folin Ha conseguito nel 1994 la laurea in Storia presso l Università degli Studi di Venezia. Ha conseguito il diploma in Archivistica, paleografia e diplomatica presso la Scuola dell Archivio di Stato di Venezia nel Nel ha seguito il Corso di Perfezionamento in Storia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Nel 1999 è risultato vincitore di una Borsa di Perfezionamento presso l Accademia Nazionale dei Lincei a Roma. Nel 2000 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso la Scuola Normale di Pisa. Negli anni ha tenuto numerosi seminari in sedi universitarie (Milano, Venezia, Pisa) su temi di cultura urbana e architettonica in età moderna. Ha partecipato sin dal 1989, come borsista, a numerosi convegni e seminari in Italia e in Francia (Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi). Ha curato ed allestito mostre e ha tenuto relazioni in convegni in Italia e in Francia (Tours-Centre d Etudes Supérieures de la Renaissance, 1999). La produzione scientifica del candidato, pubblicata con continuità da case editrici di ampia diffusione nazionale e internazionale, pienamente congruente con le discipline del settore disciplinare H12X e incentrata prevalentemente su temi di cultura architettonica di età moderna rivela rigore metodologico, originalità (soprattutto in temi riguardanti il Rinascimento emiliano), chiarezza espositiva, ricchezza di spunti interpretativi, e particolare attenzione ai fenomeni storici che agiscono da sfondo. Nelle pubblicazioni in collaborazione l apporto personale è chiaramente distinguibile. 20

La Commissione, nominata con decreto rettorale n.1432 del21/2/2003.e composta dai Signori:

La Commissione, nominata con decreto rettorale n.1432 del21/2/2003.e composta dai Signori: Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore universitario presso l Università degli Studi di Genova, Facoltà di Medicina e Chirurgia.settore scientifico disciplinare

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE VALUTAZIONE COMPARATIVA PER UN POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO LA CLASSE ACCADEMICA DI SCIENZE SPERIMENTALI - SETTORE DI MEDICINA DELLA SCUOLA SUPERIORE DI STUDI UNIVERSITARI E DI PERFEZIONAMENTO

Dettagli

RELAZIONE. La Commissione, nominata con decreto rettorale n 1209 del 2.11.2004 e composta dai Signori:

RELAZIONE. La Commissione, nominata con decreto rettorale n 1209 del 2.11.2004 e composta dai Signori: l Università degli Studi di Genova, Facoltà di FARMACI settore scientifico disciplinare CHIM/09- RELAZIONE La Commissione, nominata con decreto rettorale n 1209 del 2.11.2004 e composta dai Signori: Prof.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A UN POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MAT/05 FACOLTÀ DI INGEGNERIA RELAZIONE FINALE La Commissione

Dettagli

La seduta ha termine alle ore 13,30.

La seduta ha termine alle ore 13,30. VALUTAZIONE COMPARATIVA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO CON CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO PRESSO IL POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE, PER

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore universitario presso la Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Salerno - Settore scientifico disciplinare ING-IND/16

Dettagli

La Commissione, nominata con decreto rettorale n. 3115 del 31.10.2003, e composta dai Signori:

La Commissione, nominata con decreto rettorale n. 3115 del 31.10.2003, e composta dai Signori: Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore universitario presso l Università degli Studi di Genova, Facoltà di Ingegneria, settore scientifico disciplinareicar/09-

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO- DISCIPLINARE SECS-P07 (ECONOMIA AZIENDALE) PRESSO LA FACOLTA' DI ECONOMIA DELL'UNIVERSITA'

Dettagli

CAPO I - PARTE GENERALE. Art. 1 Oggetto

CAPO I - PARTE GENERALE. Art. 1 Oggetto 1 REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITA INTERNA PER LA COPERTURA DEI POSTI VACANTI DI PROFESSORE ORDINARIO, DI PROFESSORE ASSOCIATO E DI RICERCATORE, AI SENSI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI GIUDIZI INDIVIDUALI E COLLEGIALI SUL CURRICULUM E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI GIUDIZI INDIVIDUALI E COLLEGIALI SUL CURRICULUM E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI, FACOLTÀ DI ECONOMIA, AREA

Dettagli

Capo I - PARTE GENERALE

Capo I - PARTE GENERALE Regolamento delle procedure di trasferimento e di mobilità interna dei professori ordinari, dei professori associati e dei ricercatori, ai sensi degli artt. 1, comma II, e 3 della legge 3 luglio 1998,

Dettagli

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista) PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE M11/E4 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione ha tenuto complessivamente n. 3 riunioni iniziando i lavori il 14 settembre 2011 e concludendoli il 17 ottobre 2011.

RELAZIONE FINALE. La Commissione ha tenuto complessivamente n. 3 riunioni iniziando i lavori il 14 settembre 2011 e concludendoli il 17 ottobre 2011. RELAZIONE FINALE RICERCATORE PRESSO LA FACOLTA' DI AGRARIA DELL'UNIVERSITÀ' DI PISA - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE AGR/03, ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE, BANDITA CON D.R. n. 1/15931

Dettagli

g) Coordinamento di iniziative in campo didattico e scientifico svolte in ambito nazionale ed internazionale

g) Coordinamento di iniziative in campo didattico e scientifico svolte in ambito nazionale ed internazionale Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore universitario presso l Università degli Studi di Genova, Facoltà di Medicina e Chirurgia, settore scientifico disciplinare

Dettagli

Oggetto: Regolamento interno delle procedure di trasferimento e di mobilita interna dei professori e ricercatori - modifica.

Oggetto: Regolamento interno delle procedure di trasferimento e di mobilita interna dei professori e ricercatori - modifica. DECRETO N. 1099 /Prot. N. 22837/I-3 Div. Affari Istituzionali Sez. Pers. Doc. Oggetto: Regolamento interno delle procedure di trasferimento e di mobilita interna dei professori e ricercatori - modifica.

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 10/B1, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

D.R. n. n. 515 del 18 maggio 2015 - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 26 maggio 2015)

D.R. n. n. 515 del 18 maggio 2015 - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 26 maggio 2015) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/A2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/03 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITÀ INTERNA ED ESTERNA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DELLA LEGGE 3 LUGLIO 1998, N.

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITÀ INTERNA ED ESTERNA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DELLA LEGGE 3 LUGLIO 1998, N. REGOLAMENTO RELATIVO ALLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITÀ INTERNA ED ESTERNA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DELLA LEGGE 3 LUGLIO 1998, N. 210 CAPO I DISCIPLINA GENERALE ARTICOLO 1 Oggetto 1. Il

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA Procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto di professore associato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Salerno - Settore scientifico disciplinare IUS07

Dettagli

Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Direttore Prof. Maurizio de Martino Viale Gaetano Pieraccini n.

Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Direttore Prof. Maurizio de Martino Viale Gaetano Pieraccini n. SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/G1 PEDIATRIA GENERALE, SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 28 Gennaio 2011

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 28 Gennaio 2011 Procedura di valutazione comparativa per n. 1 posto di personale addetto ad attività di ricerca e di didattica integrativa con contratto a tempo determinato, ai sensi dell'art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

(Riunione Preliminare)

(Riunione Preliminare) PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A N. 1 CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO PER RICERCATORE, A TEMPO DETERMINATO E REGIME DI IMPEGNO A TEMPO PIENO, PER IL SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/07 LINGUA

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

VERBALE N. 5. La Commissione prende atto che il candidato Giuseppe Martino ha presentato rinuncia alla procedura in oggetto (allegato n. 1).

VERBALE N. 5. La Commissione prende atto che il candidato Giuseppe Martino ha presentato rinuncia alla procedura in oggetto (allegato n. 1). TEMPO PIENO, PER IL SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA. VERBALE N. 5 La Commissione,

Dettagli

Bando di selezione per il conferimento di un assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di cui al DR n. 71 del 14/11/2011

Bando di selezione per il conferimento di un assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di cui al DR n. 71 del 14/11/2011 Bando di selezione per il conferimento di un assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di cui al DR n. 71 del 14/11/2011 R E L A Z I O N E F I N A L E Giudicatrice per il Bando di selezione per

Dettagli

VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE DEL CANDIDATO DOTT. CANNAS MASSIMO

VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE DEL CANDIDATO DOTT. CANNAS MASSIMO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE CON CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO DELLA DURATA DI 1 ANNO, PRESSO LA FACOLTÀ

Dettagli

PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA A N.1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO TIPOLOGIA B INDETTA CON D.R. N

PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA A N.1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO TIPOLOGIA B INDETTA CON D.R. N VERBALE N. 1 Alle ore 10:00 del giorno 31/07/2015 i seguenti Professori: - DE BERNARDIS Paolo dell Università di Roma La Sapienza - MATT Giorgio dell Università di Roma Tre - MATTEUCCI Maria Francesca

Dettagli

VALUTAZIONE TITOLI, CURRICULUM E PRODUZIONE SCIENTIFICA. Le 12 pubblicazioni sono attinenti con i requisiti richiesti dal bando.

VALUTAZIONE TITOLI, CURRICULUM E PRODUZIONE SCIENTIFICA. Le 12 pubblicazioni sono attinenti con i requisiti richiesti dal bando. SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/B1 FONDAMENTI DELLE SCIENZE CHIMICHE E SISTEMI INORGANICI SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/03

Dettagli

Estratto dal verbale del 21 aprile 2015 ALLEGATO N. 1

Estratto dal verbale del 21 aprile 2015 ALLEGATO N. 1 PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 3 LETT. A) DELLA LEGGE N. 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 12 D 2, SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO Emanato con D.R. n. 12096 del 5.6.2012 Pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo l 8 giugno 2012 In

Dettagli

D.R. n.158 del 13 Febbraio - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.1475 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami dal 4 Marzo al 2 Aprile 2015

D.R. n.158 del 13 Febbraio - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.1475 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami dal 4 Marzo al 2 Aprile 2015 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/E2 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. Prof. Andrea Taroni, Presidente. Prof. Dario Petri, Componente

Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. Prof. Andrea Taroni, Presidente. Prof. Dario Petri, Componente Valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore Universitario per il Settore Scientifico Disciplinare ING-INF/07 presso la Facoltà d Ingegneria dell Università degli Studi di Brescia,

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA a) PER IL SETTORE CONCORSUALE /M1, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/45 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/E1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Candidato_ dott. CONVERTI Rocco

Candidato_ dott. CONVERTI Rocco Candidato_ dott. CONVERTI Rocco DATI GENERALI Luogo e data di nascita: Rovereto, 12.01.1964 Laurea: architettura,110/110 *** Sono presi in considerazione tutti i titoli e tutte le pubblicazioni presentate

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE VALUTAZIONE COMPARATIVA A N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO PRESSO LA CLASSE ACCADEMICA DI SCIENZE SPERIMENTALI - SETTORE DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE DELLA SCUOLA SUPERIORE DI STUDI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI TELEMATICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI TELEMATICA D.R. n. 3 del 30/06/2009 IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli Studi Guglielmo Marconi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 127 del 31 maggio 2008; VISTO il Regolamento Didattico

Dettagli

VERBALE n.1 (seduta preliminare per via telematica)

VERBALE n.1 (seduta preliminare per via telematica) SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E DISCUSSIONE PUBBLICA, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, SETTORE CONCORSUALE 10/C1 - SETTORE

Dettagli

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172 81,9(56,7 '(*/,678',',6,(1$ ',3$57,0(172',',5,772'(// (&2120,$ )$&2/7 ',(&2120,$³5,&+$5'0*22':,1 In convenzione con UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO AGENZIA DELLE ENTRATE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

IL RETTORE DIVISIONE RISORSE SETTORE RISORSE UMANE. Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 26135-587 Fax 0161 210718 concorsi@unipmn.

IL RETTORE DIVISIONE RISORSE SETTORE RISORSE UMANE. Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 26135-587 Fax 0161 210718 concorsi@unipmn. DIVISIONE RISORSE SETTORE RISORSE UMANE Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 26135-587 Fax 0161 210718 concorsi@unipmn.it PP/dc Decreto Rettorale Repertorio n. 146-2015 Prot. n. 2608 del 06.03.2015

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica Ufficio Sesto DECRETO MINISTERIALE

Dettagli

PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE

PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA

Dettagli

Direzione Generale Ufficio IV. Prot. AOODRER n. 3086 Bologna, 18 marzo 2010

Direzione Generale Ufficio IV. Prot. AOODRER n. 3086 Bologna, 18 marzo 2010 Prot. AOODRER n. 3086 Bologna, 18 marzo 2010 IL DIRETTORE GENERALE VISTO l art. 26, comma 8, della legge 23.12.1998, n. 448, che consente all Amministrazione Scolastica Centrale e Periferica di avvalersi,

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS VERBALE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE N. 4 DEL 09 GIUGNO 2011 Concorso pubblico per titoli ed esami per l assunzione, a tempo determinato part - time al 50% (18 ore settimanali) per la durata di tre anni,

Dettagli

Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO B (v. art. 5) 1. Requisiti necessari di docenza di ruolo I requisiti necessari di docenza di ruolo (professori ordinari, professori associati, ricercatori) sono stabiliti, in relazione ai criteri,

Dettagli

DI SCIENZE MORFOLOGICHE CON INTERESSE TRAPIANTOLOGICO, ONCOLOGICO E DI MEDICINA RIGENERATIVA

DI SCIENZE MORFOLOGICHE CON INTERESSE TRAPIANTOLOGICO, ONCOLOGICO E DI MEDICINA RIGENERATIVA AL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO CHIRURGICO, MEDICO, ODONTOIATRICO E DI SCIENZE MORFOLOGICHE CON INTERESSE TRAPIANTOLOGICO, ONCOLOGICO E DI MEDICINA RIGENERATIVA OGGETTO: RELAZIONE FINALE DELLA COMMISSIONE

Dettagli

- Capo 1 - Disposizioni generali. - Art.1 - Finalità

- Capo 1 - Disposizioni generali. - Art.1 - Finalità Regolamento recante la disciplina per la copertura dei posti di ruolo di professori di I e II fascia, nonché dei ricercatori universitari mediante trasferimento. - Capo 1 - Disposizioni generali - Art.1

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES (proposta deliberata dal Senato Accademico nella seduta del 23 maggio 2013 e approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 23 maggio

Dettagli

Emanato con D.R. n. 695 del 19 agosto 1999 CAPO I PARTE GENERALE. Articolo 1 - Oggetto

Emanato con D.R. n. 695 del 19 agosto 1999 CAPO I PARTE GENERALE. Articolo 1 - Oggetto REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITA INTERNA PER LA COPERTURA DEI POSTI VACANTI DI PROFESSORE ORDINARIO, DI PROFESSORE ASSOCIATO E DI RICERCATORE, AI SENSI

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

Valutazione Comparativa per ricercatori universitari con contratto a tempo determinato

Valutazione Comparativa per ricercatori universitari con contratto a tempo determinato Verbale 7 Relazione finale 1 Alle ore 11.30 del giorno 02/11/2000 presso il Dipartimento di Sistema di produzione ed Economia dell Azienda del Politecnico di Torino sito in C.so Duca degli Abruzzi n 24

Dettagli

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University TITOLO I AMBITO DI APPLICAZIONE E FUNZIONI Art. 1 Ambito di applicazione 1.

Dettagli

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI REGOLAMENTO IN MATERIA DI: CHIAMATE DI PROFESSORI DI PRIMA E DI SECONDA FASCIA; DI CHIAMATA DIRETTA DI STUDIOSI STABILMENTE IMPEGNATI ALL ESTERO O DI CHIARA FAMA; DI TRASFERIMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO

Dettagli

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII DECRETO MINISTERIALE N. 17 del 9 febbraio 2005 Norme per lo svolgimento degli esami di Stato nelle sezioni di liceo

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 27 agosto 2015 alle ore 12.00 si riunisce la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto n. 40193 rep 474/2015, per procedere alla definizione dei criteri di valutazione

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Testo aggiornato al 29 aprile 2009 Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 gennaio 2008 Gazzetta Ufficiale 26 febbraio 2008, n. 48 Recepimento dell accordo 15 novembre 2007, tra il Governo,

Dettagli

Relazione riassuntiva

Relazione riassuntiva RELAZIONE RIASSUNTIVA dei lavori svolti dalla commissione giudicatrice della procedura di valutazione comparativa a 1 posto di ricercatore universitario, indetta con D.R. 13223 del 23.12.2009, pubblicato,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA Art. 1 - Finalità e oggetto 1.1 Il presente regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 Art. 1. FINALITA Presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Trieste è istituito il Master Universitario

Dettagli

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE VISTO VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA RITENUTA l Art. 3, comma 8 del D.M. 509/99 attraverso il quale le Università possono attivare, disciplinandoli

Dettagli

REGOLAMENTO SUI CULTORI DELLA MATERIA

REGOLAMENTO SUI CULTORI DELLA MATERIA Articolo 1 Ambito di applicazione REGOLAMENTO SUI CULTORI DELLA MATERIA 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità di nomina dei Cultori della materia e le loro attività. Articolo 2 Funzioni 1.

Dettagli

Allegato n. 7 alla relazione riassuntiva compilata il 07 Luglio 2010

Allegato n. 7 alla relazione riassuntiva compilata il 07 Luglio 2010 Procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto di professore associato presso l Ambito di Psicologia dell Università Europea di Roma - Settore scientifico disciplinare M-PSI/07 Psicologia

Dettagli

Corso Triennale in Disegno industriale. Procedure di ammissione

Corso Triennale in Disegno industriale. Procedure di ammissione Corso Triennale in Disegno industriale Procedure di ammissione A.A. 2014-2015 Informazioni generali L iscrizione al primo anno del corso di Disegno Industriale dell ISIA di Firenze è concessa a un massimo

Dettagli

Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione.

Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione. Guardia di Finanza Comando Provinciale Como Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione. 8ª Edizione CONCORSO PER GLI STUDENTI DELLE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Formazione delle commissioni giudicatrici dei concorsi, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado

Dettagli

Il presente avviso di procedura di selezione verrà affisso all Albo dell Ufficio Scolastico Provinciale di Ravenna in data 10 settembre 2008.

Il presente avviso di procedura di selezione verrà affisso all Albo dell Ufficio Scolastico Provinciale di Ravenna in data 10 settembre 2008. Prot. n. 8380 Ravenna 10 settembre 2008 IL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO VISTO l art. 26, comma 8, della legge 23.12.1998, n. 448, il quale prevede che l Amministrazione Scolastica Centrale e Periferica possa

Dettagli

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII DECRETO MINISTERIALE N.31 del 16-3-2007 Norme per lo svolgimento degli esami di Stato nelle sezioni ad opzione internazionale

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013)

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013) REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013) Articolo 1 (Oggetto, ambito di applicazione, soggetti interessati)

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI. Quali sono le modalità per partecipare al concorso della Scuola Superiore di Catania?

DOMANDE FREQUENTI. Quali sono le modalità per partecipare al concorso della Scuola Superiore di Catania? DOMANDE FREQUENTI Si riportano di seguito alcune domande frequenti sul bando di ammissione alla Scuola Superiore di Catania. Si raccomanda, comunque, di leggere attentamente il bando di ammissione prima

Dettagli

La commissione si aggiorna a data da definire per la valutazione dei candidati, la formulazione dei giudizi e l individuazione dei candidati idonei.

La commissione si aggiorna a data da definire per la valutazione dei candidati, la formulazione dei giudizi e l individuazione dei candidati idonei. Verbale della procedura comparativa ai sensi del Regolamento di Ateneo per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 240/2010.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA (approvato da C. d A. del 12 ottobre 2004)

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA (approvato da C. d A. del 12 ottobre 2004) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA (approvato da C. d A. del 12 ottobre 2004) 1 INDICE Articolo 1 Finalità Articolo 2 Ambito di applicazione Articolo 3 Istituzione

Dettagli

Gli elenchi ex lege 110/2014. Prime riflessioni per una proposta Anai

Gli elenchi ex lege 110/2014. Prime riflessioni per una proposta Anai Gli elenchi ex lege 110/2014. Prime riflessioni per una proposta Anai 1. Una premessa: le qualifiche dei restauratori Le recenti modifiche introdotte in merito al riconoscimento della qualifica di restauratore

Dettagli

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO Corso di Studi interfacoltà in ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO E DI DIVULGAZIONE PER LE SCUOLE SUPERIORI Visite e incontri tematici Programma 2011 2012 VIAGGIO AL CENTRO DEL RESTAURO L Università degli Studi

Dettagli

pubblicato sull'albo ufficiale online dal 26 agosto al 24 settembre n. 4957 Il Rettore Decreto n. 64620 (718) Anno 2014

pubblicato sull'albo ufficiale online dal 26 agosto al 24 settembre n. 4957 Il Rettore Decreto n. 64620 (718) Anno 2014 Il Rettore pubblicato sull'albo ufficiale online dal 26 agosto al 24 settembre n. 4957 Decreto n. 64620 (718) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82

Dettagli

Bando di concorso da Assistant Professor nel campo del Diritto commerciale e della navigazione (bando n. 3058 del 20 maggio 2014).

Bando di concorso da Assistant Professor nel campo del Diritto commerciale e della navigazione (bando n. 3058 del 20 maggio 2014). Bando di concorso da Assistant Professor nel campo del Diritto commerciale e della navigazione (bando n. 3058 del 20 maggio 2014). Verbale dei lavori della Commissione interna, composta dai professori

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Scadenze amministrative per l anno accademico 2012-2013 Per l anno accademico 2012-2013 le scadenze amministrative di seguito riportate che devono essere osservate necessariamente per tutti i corsi di

Dettagli

REGOLAMENTO PROVE FINALI E TESI.

REGOLAMENTO PROVE FINALI E TESI. REGOLAMENTO PROVE FINALI E TESI. Art. 1 - Definizioni 1. Per il conseguimento della Laurea (L) lo studente deve sostenere una prova finale consistente in una discussione su un elaborato scritto relativo

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 TEOLOGIA ECUMENICA RIFORMA DELLA CHIESA E CONVERSIONE Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 1 ISTITUZIONE L Istituto di Studi

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 64783 (730) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n. 64783 (730) Anno 2014 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 4967) dal 26 agosto 2014 al 15 dicembre 2014 Il Rettore Decreto n. 64783 (730) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI SEI INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI SEI INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI Rep. n. 275/2015, Prot. 1449 del 5/10/2015 Tit. V/1 Fasc. 2015 V/1.2.14 BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI SEI INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004 CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004 REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO E DELL ESAME FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI STUDIO Art. 1 Ambito di applicazione Il presente

Dettagli

Decreto n. 4577 (33) Anno 2014

Decreto n. 4577 (33) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 4577 (33) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Testo coordinato del REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI BORSE DI RICERCA (emanato con D.R. n. 1107 del 27.06.2014 deliberazioni di approvazione del

Testo coordinato del REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI BORSE DI RICERCA (emanato con D.R. n. 1107 del 27.06.2014 deliberazioni di approvazione del Testo coordinato del REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI BORSE DI RICERCA (emanato con D.R. n. 1107 del 27.06.2014 deliberazioni di approvazione del Senato Accademico n. 513/17630 del 26.05.2014, n. 514/17652

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Allegato A alla delibera n. 458/15/CONS CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI La presente convenzione quadro regola

Dettagli

Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni

Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554 Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni (G.U. n.

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA É UP O L I S LOMBAR D I A I STI T UT O SUP E R I O R E P E R L A RIC E R C A, L A STAT I S T I C A E L A F O R M AZ I O N E REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA Indice

Dettagli

RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 )

RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 ) RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 ) Collaboratori: Ing. Marco Giorgio Bevilacqua - Arch. Massimo Bertellotti Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. UN POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B) PER IL SETTORE CONCORSUALE 11 / B1 GEOGRAFIA, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-GGR/01 GEOGRAFIA PRESSO IL

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi di Ferrara (di seguito denominata brevemente Università ) Codice Fiscale

Dettagli

- Diritto allo Studio LUISS Guido Carli Viale Pola, 12 00198 Roma oppure a - Diritto allo Studio LIUC Corso Matteotti, 22 21053 Castellanza (Varese)

- Diritto allo Studio LUISS Guido Carli Viale Pola, 12 00198 Roma oppure a - Diritto allo Studio LIUC Corso Matteotti, 22 21053 Castellanza (Varese) BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 BORSE DI STUDIO PER LO SVOLGIMENTO DI UN PROGETTO DI RICERCA SU TEMATICHE RELATIVE ALLA STORIA ECONOMICA E D IMPRESA ITALIANA O DELLA STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO

Dettagli

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA RICONOSCIMENTO DELLA FIGURA DI TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE ART. 2, COMMI SESTO, SETTIMO ED OTTAVO DELLA LEGGE 26 OTTOBRE 1995, N. 447 A cura dell Osservatorio Regionale Agenti Fisici Direzione

Dettagli

Delibera del Consiglio di Amministrazione

Delibera del Consiglio di Amministrazione CONSORZIO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA E LA VALORIZZAZIONE DEGLI STUDI UNIVERSITARI Con sede presso il Comune di Avellino Delibera del Consiglio di Amministrazione Seduta del 17.02.2015 n.01 del registro

Dettagli

Programma Vinci Bando 2013

Programma Vinci Bando 2013 Programma Vinci Bando 2013 Apertura della procedura di registrazione online: 14/1/2013 Termine per la registrazione online della candidatura: 4/03/2013 (ore 12.00 ) Termine per l invio della documentazione

Dettagli

Università di Pisa DOTTORATO IN LETTERATURE STRANIERE MODERNE (INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO) REGOLAMENTO

Università di Pisa DOTTORATO IN LETTERATURE STRANIERE MODERNE (INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO) REGOLAMENTO Università di Pisa DOTTORATO IN LETTERATURE STRANIERE MODERNE (INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO) REGOLAMENTO Art. 1 Istituzione del Corso di Dottorato di Ricerca Il corso di Dottorato di Ricerca in

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA COMUNICAZIONE E DELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL D. LGS. 163/2006

Dettagli