{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari"

Transcript

1 FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MUTUO IPOTECARIO A MEDIO / LUNGO TERMINE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE ASSISTITO DALLA GARANZIA DI SACE SPA INFORMAZIONI SULLA BANCA {Globale_BANCA_1 Banco BPM S.p.A. {Globale_BANCA_2 Sede Legale: Piazza F. Meda, Milano. Sede Amministrativa: Piazza Nogara, Verona {Globale_BANCA_3 Telefono Sede Legale: Telefono Sede Amministrativa: {Globale_BANCA_4 Sito Internet: contattaci@bancobpm.it {Globale_BANCA_5 Iscrizione all'albo delle banche presso Banca d'italia: n COS E UN MUTUO IN GENERALE Il mutuo bancario è un contratto mediante il quale una banca o un altro ente finanziario (mutuante) concede in prestito una somma di denaro ad una persona fisica o giuridica (mutuatario), con obbligo di restituzione del capitale e di interessi corrispettivi mediante un piano di rimborso periodico entro un termine finale stabilito a beneficio del mutuatario. Se il mutuo non è assistito da garanzie reali, come ipoteca o pegno, si definisce mutuo chirografario ; se è garantito da ipoteca su un immobile si definisce mutuo ipotecario. COS E IL MUTUO A MEDIO-LUNGO TERMINE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE GARANTITO DA SACE SPA Il mutuo per l internazionalizzazione delle imprese garantito da SACE SPA è il contratto a medio-lungo termine, chirografario, mediante il quale viene concesso dalla banca ad imprese italiane rientranti in determinati parametri il supporto finanziario per la realizzazione di investimenti finalizzati ad un processo di internazionalizzazione. REGIMI DI TASSO DEI MUTUI IN GENERALE Mutuo a tasso fisso E il mutuo per il quale il tasso viene determinato contrattualmente per l intera durata in misura predeterminata e fissa. Consente all impresa mutuataria di conoscere in anticipo l ammontare del debito finale complessivo da restituire per capitale e interessi. L importo complessivo delle singole rate, comprensive di una quota capitale e di una quota interessi, dal momento dell erogazione e fino all estinzione del mutuo non viene influenzato dalle successive variazioni di mercato, né in senso favorevole né in senso sfavorevole alla stessa impresa. ID Mutuo a tasso variabile E il mutuo per il quale il tasso viene determinato contrattualmente in misura variabile, con rilevazione ed applicazione a cadenze prestabilite, secondo l andamento di uno o più parametri di indicizzazione predeterminati. Consente all impresa mutuataria di conoscere in anticipo solo l ammontare del debito finale da restituire per capitale, mentre la misura degli interessi sarà conoscibile solo rata per rata. L importo complessivo delle singole rate, comprensive di una quota capitale e di una quota interessi, dal momento dell erogazione e fino all estinzione del mutuo, viene Aggiornato al {Data_Agg_Documento 27/04/2018 Pagina 1 di 10

2 influenzato dalle successive variazioni di mercato, sia in senso favorevole sia in senso sfavorevole alla stessa impresa. REGIME DI TASSO ED ALTRE CARATTERISTICHE DEL MUTUO A MEDIO-LUNGO TERMINE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE GARANTITO DA SACE SPA Il mutuo in oggetto viene regolato a tasso variabile e può essere concesso in forma di mutuo ipotecario, per la durata prevista di 96 mesi. I tempi di istruttoria e di erogazione dei finanziamenti dipendono rispettivamente dall avvenuta presentazione della richiesta di ammissione della garanzia, corredata di allegati, e dall ammissione alla garanzia stessa da parte di SACE S.p.A., ai sensi della convenzione stipulata tra quest ultima e la Banca. E previsto un periodo di preammortamento tecnico, fino alla fine del trimestre in corso alla data di erogazione del mutuo; la durata inizialmente prevista per il mutuo viene incrementata di un periodo corrispondente. Le scadenze delle rate sono fissate al 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre di ogni anno. Il rimborso avviene mediante pagamento di rate, comprensive di capitale e interessi, con periodicità trimestrale. Il mutuo può essere concesso fino a concorrenza di un plafond concordato tra la stessa e SACE S.p.A. e la banca. QUALI SONO GLI INVESTIMENTI AMMISSIBILI ALLA GARANZIA DI SACE SPA La garanzia rilasciata da SACE S.p.A. può variare da una percentuale minima 40% e fino al 70% del credito della banca per capitale ed interessi derivante dal mutuo. Sono ammissibili alla garanzia di SACE le spese per immobilizzazioni immateriali e materiali effettuate sia in Italia che all estero, ed attivo circolante (materie prime, semilavorati, scorte di magazzino, etc.); se sono strumentali all attività di impresa possono rientrare, a titolo esemplificativo, anche le spese per l acquisto e la ristrutturazione di immobili, e quelle per l acquisto, la riqualificazione o il rinnovo di impianti, macchinari, attrezzature, industriali e commerciali. In caso di investimenti all estero, devono essere mantenute in Italia le attività di ricerca, sviluppo, direzione commerciale, nonché una parte sostanziale delle attività produttive. Di seguito si riporta il dettaglio delle voci di spesa del Progetto di Internazionalizzazione: DETTAGLIO ATTIVITA FINANZIABILI CON MUTUI GARANTITI DA SACE SPA - costi di impianto e di ampliamento; - costi promozionali e pubblicitari; - costi per nuove attività di ricerca e sviluppo da capitalizzare in bilancio; - diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno; - spese per tutelare il Made in Italy, per marchi e brevetti e per l applicazione della denominazione di origine sui prodotti; - concessioni, licenze, marchi e diritti simili; - acquisto e ristrutturazione di beni immobili (anche ad uso ufficio); - costi relativi all acquisto di terreni; - costi relativi all acquisto, alla riqualificazione o al rinnovo degli impianti e macchinari e delle attrezzature industriali e commerciali; - spese per partecipare a fiere internazionali tenute in Italia, e/o per partecipare a fiere e mostre all estero; - spese per investimenti e acquisizione di partecipazioni non finanziarie in imprese estere; Aggiornato al {Data_Agg_Documento 27/04/2018 Pagina 2 di 10

3 - spese relative a consulenze specialistiche (in particolare valutazioni fiscali, legali-contrattuali, economiche e finanziarie, di progettazione e engineering) per la predisposizione di accordi di cooperazione e di jointventures con imprese estere (valutazioni fiscali, legali-contrattuali, economiche e finanziarie, di progettazione e engineering); - formazione di attivo circolante (materie prime, semilavorati, scorte di magazzino, ecc.) per rendere più efficiente il processo di approvvigionamento dai fornitori, implementare strategie commerciali e distributive in paesi esteri, facilitare l acquisizione di nuovi contratti di fornitura all estero; se tale voce rappresenta più del 20% dell importo del Mutuo, la durata massima delle stesso è limitata a 18 mesi. A CHI E RIVOLTO Il mutuo è rivolto alle imprese che: siano società di capitali o redigano il bilancio secondo la direttiva 78/660/CEE; svolgano una rilevante attività con l estero (quando il rapporto tra il fatturato export e quello complessivo sia superiore al 10%; abbiano sede legale, le proprie attività di ricerca, sviluppo, direzione commerciale, nonché una parte sostanziale delle attività produttive in Italia; siano valutate economicamente e finanziariamente sane (sono escluse quelle (i) con rating - attribuito dalla banca - superiore a 6, (ii) soggette a procedure esecutive o concorsuali, (iii) interessate da segnalazioni negative alla Centrale Rischi, (iv) con posizioni debitorie classificate come sofferenze, partite incagliate, esposizioni ristrutturate, esposizioni scadute/sconfinanti, o con ritardi nei pagamenti); siano qualificabili come PMI, oppure abbiano un fatturato complessivo non superiore a 250 milioni. Salvo che sia diversamente previsto da norme di legge speciali, la fruizione di servizi bancari non richiede obbligatoriamente l accensione di un rapporto di conto corrente presso la banca e l estinzione del conto corrente non comporta nessuna conseguenza sul permanere di altri rapporti contrattuali di lunga durata; ovvero, l estinzione del conto corrente non può avere come implicazione l estinzione o la revisione delle condizioni economiche degli altri rapporti contrattuali eventualmente in essere con la banca. PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) 1 {ISC_DX} 9,377 % calcolato al tasso {Tasso_Finito_ISC_DX} 3,250 % (indicizzato all Euribor 3 mesi media percentuale mese precedente maggiorato di uno spread pari a {Spread_DX} 3,250 %) su un capitale di ,00 per la durata di 5 anni a rate trimestrali; Oltre al TAEG possono esserci altri costi, quali le spese per il notaio. Per i mutui a tasso variabile il TAEG ha un valore meramente indicativo. 1 Nel calcolo del TAEG sono inclusi, laddove previsti, i seguenti oneri: spese istruttoria, spese incasso rata, spese di perizia, imposta sostitutiva, compenso di mediazione (in caso di mediatori convenzionati), assicurazione immobile per incendio e scoppio, commissioni di garanzia, {COSTO_GARANZIA_DX} ,00 per il costo della garanzia SACE. Non è incluso il compenso di mediazione relativo a mediatori non convenzionati in quanto non conosciuto. Aggiornato al {Data_Agg_Documento 27/04/2018 Pagina 3 di 10

4 VOCI Importo COSTI 100% degli investimenti/fabbisogno (iva esclusa) minimo : {FLUSSO_IMPORTO_MINIMO_DX} ,00 massimo : pari alla spesa da finanziare, comunque non superiore a {FLUSSO_IMPORTO_MASSIMO_DX} ,00 massima: {FLUSSO_DURATA_MAX_DX} 96 mesi TASSI Durata Tasso di interesse nominale annuo Parametro di indicizzazione / riferimento Spread Tasso di interesse di preammortamento N.B.: tali durate sono aumentate di un periodo di preammortamento tecnico (per allineamento scadenza rata) di massimo 3 mesi (fino alla fine del trimestre solare in corso alla data di stipula del contratto di finanziamento). parametro di indicizzazione (Euribor; per i valori, vedi tabella sotto riportata) più spread. Esempio di tasso finito di finanziamento a 5 anni con spread di {Spread_DX} 3,250 punti: {Tasso_Finito_ISC_DX} 3,250% Vedi tabella dei Parametri di indicizzazione / riferimento sotto riportata. Qualora l Euribor assuma un valore negativo, lo stesso Euribor (o il Libor 3 mesi riferito all'euro, in caso di mancata rilevazione dell Euribor) sarà convenzionalmente considerato pari a zero: per effetto di ciò la Banca applicherà nei confronti del Cliente un tasso di interesse pari allo spread fino a quando l Euribor (o il Libor 3 mesi riferito all'euro, in caso di mancata rilevazione dell Euribor) non tornerà ad assumere un valore superiore a zero. Massimo {Spread_DX} 3,250 punti pari al tasso di interesse nominale annuo Tasso di mora pari al tasso contrattuale aumentato di {FLUSSO_TASSO_MORA_DX} 1,000 punto Spese per la stipula del contratto Istruttoria 2,000 {FLUSSO_ISTRUTTORIA_PERC % dell importo erogato Perizia tecnica {FLUSSO_PERITO 500,00 Altro Vedi paragrafo ALTRE SPESE DA SOSTENERE Gestione pratica non applicate SPESE Spese per la gestione del rapporto Incasso rata {Spese_Incasso_Rata Invio comunicazioni Variazione / restrizione ipoteca 2,75 non applicate Spese per rilascio atto di assenso (lettera e minuta atto) richiesto dal cliente - in caso di cancellazione ipotecaria (*) {FLUSSO_IPOTECA_CANC_DX} 175,00 - nei casi di riduzioni / restrizioni ipotecarie, postergazioni ed atti analoghi {FLUSSO_IPOTECA_RIDUZ_DX} 250,00 (*)applicabili soltanto nel caso in cui la cancellazione, su espressa richiesta del cliente, non sia effettuata mediante la procedura di cancellazione delle ipoteche prevista dall art. 40-bis del D.Lgs. n. 385/1993 e successive modificazioni. Aggiornato al {Data_Agg_Documento 27/04/2018 Pagina 4 di 10

5 Atti integrativi Avvisatura rata (applicate solo nel caso in cui la rata non venga pagata mediante addebito sul conto corrente) Spese per richieste di certificazione /documenti catastali, legali contabili, interessi Sospensione pagamento rate Compenso per estinzione anticipata Spese per variazioni delle condizioni economiche, richieste dal cliente, non in conformità con le pattuizioni contrattuali (concernenti, per esempio: - nel caso di operazioni a tasso indicizzato, la riduzione dello spread; - nel caso di operazioni a tasso fisso, la riduzione del tasso). Spese di rinnovazione dell ipoteca {FLUSSO_IPOTECA_RINNOV_DX} 0,500 % calcolate sul debito residuo del mutuo, applicate per l eventuale rinnovazione della garanzia ipotecaria nel caso in cui il mutuo non sia rimborsato entro 20 anni dalla data dell iscrizione dell ipoteca originaria. Spese per accolli, subingressi, atti di dilazione, proroghe, nonché per atti integrativi di qualsiasi natura: {FLUSSO_ACCOLLO_PERC_DX} 0,500 % sul debito residuo minimo {FLUSSO_ACCOLLO_MINIMO_DX} 200,00 massimo {FLUSSO_ACCOLLO_MASSIMO_DX} 350,00 oltre ad eventuali spese di registrazione 1,25 {FLUSSO_AVVISATURA_RATA_DX} 1,25 {FLUSSO_RICHIESTE_CERTIF_DX} non applicate Commissione per operazioni a tasso variabile: {FLUSSO_PERC_EST_ANT_VARIA_DX} 2,000 % calcolato sul capitale rimborsato anticipatamente 50,00 {FLUSSO_VARIAZ_CONDIZ_DX} PIANO DI AMMORTAMENTO Tipo di ammortamento Tipologia di rata Periodicità delle rate rate con quota capitale costante ( italiano ) preammortamento: soli interessi ammortamento : capitale ed interessi trimestrale {FLUSSO_PERIODICITA IZIOPARAMETRO DI INDICIZZAZIONE / RIFERIMENTO EURIBOR Tasso interbancario di riferimento diffuso giornalmente dalla Federazione Bancaria Europea come media ponderata dei tassi di interesse ai quali le Banche operanti nell'unione Europea cedono i depositi in prestito. E' utilizzato come parametro di indicizzazione dei mutui a tasso variabile. Aggiornato al {Data_Agg_Documento 27/04/2018 Pagina 5 di 10

6 Euribor Euro Interbank Offered Rate 3 mesi rilevazione puntuale (colonna 360) Il tasso viene aggiornato trimestralmente (con decorrenza inizio trimestre solare). Nel trimestre in corso viene applicato l Euribor rilevato il 2 giorno lavorativo antecedente la fine del trimestre solare precedente. N.B. Qualora non fosse possibile effettuare la rilevazione di tale tasso, verrà preso in considerazione, quale parametro di indicizzo, il LIBOR 1 o 3 mesi, riferito all'euro, quotato il secondo giorno lavorativo antecedente la fine di ogni mese/ trimestre solare, come rilevato sulla stampa specializzata, maggiorato dello spread di cui sopra; in caso di aumento o diminuzione di quest'ultimo parametro di riferimento, il tasso di interesse verrà modificato nella misura delle intervenute variazioni a decorrere dal primo giorno del mese ovvero dall'1/1, 1/4, 1/7, 1/10 (in base alla periodicità delle rate) successivo alla predetta variazione, e rimarrà in vigore per la durata di ogni mese/ trimestre solare. N.B. il calcolo degli interessi, di norma, nel periodo di ammortamento è effettuato sulla base dell anno commerciale e del numero di giorni effettivi che compongono i mesi. ULTIME RILEVAZIONI DEI PARAMETRI DI INDICIZZAZIONE / RIFERIMENTO 31/03/2018-0,329 Euribor Euro Interbank Offered Rate 3 mesi 31/12/2017-0,329 rilevazione puntuale (colonna 360) 30/09/2017-0,329 {FORMULETAX_999_TASSI_TASSI_TAS_TASSI_TASSI_TASSI_E1C_PE_DEC_DX} {FORMULETAX_999_TASSI_TASSI_TAS_TASSI_TASSI_TASSI_E1C_PE_DX} % {FORMULETAX_999_TASSI_TASSI_TAS_TASSI_TASSI_TASSI_E1C_PE_DE1_DX} {FORMULETAX_999_TASSI_TASSI_TAS_TASSI_TASSI_TASSI_E1C_PE_VA1_DX} % {FORMULETAX_999_TASSI_TASSI_TAS_TASSI_TASSI_TASSI_E1C_PE_DE2_DX} {FORMULETAX_999_TASSI_TASSI_TAS_TASSI_TASSI_TASSI_E1C_PE_VA2_DX} % Prima della conclusione del contratto è consigliabile prendere visione del piano di ammortamento personalizzato allegato al documento di sintesi. CALCOLO ESEMPLIFICATIVO DELL IMPORTO DELLA RATA (piano di ammortamento italiano) Tasso variabile - rata trimestrale (capitale ,00 - durata 5 anni) Tasso di interesse applicato Rata numero Importo della rata Dopo 2 anni (dopo la 8 rata) Rata numero Se il tasso di interesse aumenta del 2% dopo 2 anni Se il tasso di interesse diminuisce del 2% dopo 2 anni {Tasso_Finito_ISC_DX} 3,250 % 1 {RATAITA_TB_1_DX} 5.812,50. 9 {RATAITA_TA_9_DX} 5.787,50. {RATAITA_TD_9_DX} 5.487,50. {Tasso_Finito_ISC_DX} 3,250 % 12 {RATAITA_TB_12_DX} 5.365, {RATAITA_TA_12_DX} 5.590,63. {RATAITA_TD_12_DX} 5.365,63. {Tasso_Finito_ISC_DX} 3,250 % 20 {RATAITA_TB_20_DX} 5.040, {RATAITA_TA_20_DX} 5.065,63. {RATAITA_TD_20_DX} 5.040,63. Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) previsto dall art. 2 della legge sull usura (l.n. 108/1996), relativo ai contratti di mutuo, può essere consultato in qualsiasi Filiale e sito internet della banca {Globale_BANCA_INTERNET ALTRE SPESE DA SOSTENERE Al momento della stipula del mutuo il cliente deve sostenere costi relativi a servizi prestati da soggetti terzi: Se acquistati attraverso la banca Perizia tecnica Istruttoria Adempimenti notarili Non si accettano perizie di terzi Eseguita dalla Banca A carico del Cliente nella misura richiesta dal Notaio Aggiornato al {Data_Agg_Documento 27/04/2018 Pagina 6 di 10

7 Assicurazione immobile Imposta sostitutiva (ove sia stata manifestata l opzione per la sua applicazione - D.P.R. 601/73 e successive modifiche e integrazioni): Garanzia di SACE S.p.A.: L immobile oggetto di ipoteca deve essere assicurato, a cura del richiedente, contro i rischi di incendio, fulmine, scoppio, caduta di aeromobile, per un valore pari a quello di ricostruzione a nuovo indicato in perizia. Il cliente può acquistare tale copertura presso primarie compagnie assicurative, o direttamente presso la banca. In entrambi i casi alla polizza deve essere apposto un vincolo a favore della Banca, in qualità di creditore privilegiato. La Banca offre la polizza Multirischi Impresa (massimale incendio fabbricato fino a 2 mln ; massimale incendio contenuto fino a 0,5 mln ). 0,250 {FLUSSO_IMPOSTA_SOSTITUTIVA_1_DX} % dell importo erogato di cui al D.P.R. 601/73. E previsto il pagamento in unica soluzione anticipata di una commissione (denominata corrispettivo upfront) correlata al rating dell impresa e alla durata del finanziamento. Tale commissione viene calcolata applicando il coefficiente upfront, stabilito da SACE Spa da un minimo di 0,20% ad un massimo del 9,20%, alla quota/percentuale garantita del mutuo (corrispettivo upfront = coefficiente * importo erogato * percentuale garanzia SACE) ESTINZIONE ANTICIPATA E RECLAMI Il Cliente si obbliga a mantenere, materialmente e giuridicamente, la destinazione dichiarata, per tutta la durata del finanziamento, sotto pena di risoluzione del contratto ai sensi dell art cod. civ., e a consentire i controlli e gli accertamenti che la Banca e/o il fornitore della garanzia riterranno opportuni in qualunque momento e a rimborsarne i costi. Estinzione anticipata Il Cliente può estinguere anticipatamente il mutuo con preavviso di almeno 30 giorni e, in ogni caso, in coincidenza con le date di scadenza delle rate. Non è ammessa l estinzione anticipata parziale. Sono previsti degli oneri di estinzione anticipata. L estinzione comporta la chiusura del rapporto contrattuale con la restituzione di tutto il capitale ancora dovuto in unica soluzione, prima della scadenza finale. Decadenza dal Beneficio del Termine Risoluzione e Recesso dal Contratto Il Cliente si obbliga a mantenere, materialmente e giuridicamente, la destinazione dichiarata, per tutta la durata del finanziamento, a consentire i controlli e gli accertamenti che la Banca e/o il soggetto gestore del Fondo riterranno opportuni in qualunque momento e a rimborsarne i costi, sotto pena di risoluzione del contratto ai sensi dell art cod. civ., recesso e contemporanea dichiarazione di decadenza dal beneficio del termine. In caso di dichiarazione della Decadenza dal Beneficio del Termine, Risoluzione e Recesso dal Contratto verrà richiesto l immediato pagamento all Impresa dell intero importo in linea capitale in essere del mutuo, oltre a tutti gli interessi scaduti, di mora, spese ed oneri accessori (non è più possibile pagare a rate). Impegno a fermo Il contratto prevede l'impegno della Banca a non recedere dal contratto per tutta la sua durata, salvo che ricorrano ipotesi di giusta causa o giustificato motivo, o le previsioni specificate nel contratto; in tal caso sarà addebitato il compenso per estinzione anticipata. Aggiornato al {Data_Agg_Documento 27/04/2018 Pagina 7 di 10

8 Obblighi della banca nei confronti del garante Il ricorso a garanzie a condizioni agevolate può determinare l'applicazione da parte della banca di previsioni contrattuali in senso sfavorevole al mutuatario con limitata possibilità di tolleranza, in osservanza di termini e/o condizioni perentoriamente imposte dall ente fornitore della garanzia. Si evidenzia, tra l altro, che la banca, per non incorrere nella perdita della garanzia di SACE sul mutuo, dovrà immediatamente dichiarare la decadenza dal beneficio del termine, risoluzione, recesso dal contratto (e quindi l immediato pagamento dell intero suo credito, non più a rate) in tutti i casi di inadempimento a obblighi specificamente previsti nel contratto di mutuo. Tra gli altri casi, ad esempio: - dopo il mancato pagamento da parte del mutuatario di due rate trimestrali (o una rata semestrale, ove previsto); - in caso di mancato rispetto di covenants specificamente previsti; - in tutte le ipotesi in cui SACE ne faccia richiesta motivata alla banca, incluso il caso di revoca del proprio intervento. La banca inoltre non potrà procedere con il perfezionamento e/o l erogazione del mutuo, anche se deliberato a favore dell Impresa, in caso la stessa, al momento della stipula o dell erogazione, non rientrasse nell intervallo compreso tra 1-6 della scala di rating adottata dalla banca. Tempi massimi di chiusura del rapporto 45 giorni. Reclami e procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie Il Cliente può presentare un reclamo alla Banca: - a mezzo lettera con consegna a mano a fronte del rilascio di ricevuta presso una qualsiasi delle Filiali della Banca; - a mezzo lettera con invio tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo: {Globale_BANCA_1 Banco BPM S.p.A. {Globale_BANCA_AUDIT Gestione Reclami - Via Polenghi Lombardo, Lodi - a mezzo web, attraverso la sezione Contattaci Reclami del sito internet: {Globale_BANCA_INTERNET - a mezzo posta elettronica certificata all indirizzo: {Globale_BANCA_AUDIT_PEC reclamibancari@pec.bancobpmspa.it La Banca è tenuta a rispondere, su supporto cartaceo o altro supporto durevole, entro 30 giorni dalla data di ricevimento del reclamo. Nel caso in cui il reclamo sia relativo a servizi di pagamento, la Banca è tenuta a rispondere entro 15 giornate operative dalla data di ricevimento. In situazioni eccezionali, se la Banca non può rispondere entro 15 giornate operative per motivi indipendenti dalla sua volontà, invierà una risposta interlocutoria, indicando chiaramente le ragioni del ritardo nella risposta al reclamo e specificando il termine entro il quale il cliente otterrà una risposta definitiva. In ogni caso, il cliente otterrà una risposta definitiva entro 35 giornate operative dalla data di ricevimento del reclamo. Se il Cliente non è soddisfatto della risposta ricevuta o se non l'ha ricevuta entro i termini previsti, potrà: - rivolgersi all Arbitro Bancario Finanziario (ABF) istituito in attuazione dell'art. 128-bis del D.Lgs. n. 385/1993; per sapere come rivolgersi all'arbitro e l'ambito della sua competenza si può consultare il sito chiedere presso le filiali della Banca d'italia, oppure chiedere alla banca. La decisione dell'arbitro non pregiudica la possibilità per il Cliente di ricorrere all'autorità Giudiziaria ordinaria; oppure, in alternativa; Aggiornato al {Data_Agg_Documento 27/04/2018 Pagina 8 di 10

9 - attivare, anche senza previo esperimento della procedura di reclamo, la procedura di mediazione presso l'organismo di conciliazione Bancaria costituito dal Conciliatore Bancario Finanziario Associazione per la soluzione delle controversie Bancarie, finanziarie e societarie ADR (iscritto nel registro degli organismi di conciliazione tenuto dal Ministero della Giustizia) in quanto Organismo specializzato nelle controversie Bancarie e finanziarie, che dispone di una rete di conciliatori diffusa sul territorio nazionale (informazioni sul sito Analoga facoltà è riconosciuta alla Banca. Resta impregiudicata la facoltà di ricorrere all'autorità giudiziaria nel caso in cui lo svolgimento dell'attività di mediazione finalizzata alla conciliazione si dovesse concludere senza il raggiungimento di un accordo. Il procedimento avanti l'arbitro Bancario Finanziario e il ricorso all Arbitro per le Controversie Finanziarie assolvono, al pari del procedimento di mediazione di cui al D.Lgs. n. 28/2010 avanti al Conciliatore bancario e Finanziario, alla condizione di procedibilità per chi intende esercitare in giudizio una azione relativa a una controversia in materia di contratti assicurativi, bancari e finanziari. In relazione alla sopra citata previsione (di cui all'art. 5, comma 1-bis, del D.Lgs. n. 28/2010 e in attuazione del comma 5 del medesimo articolo) si propone di sottoporre le controversie che dovessero sorgere dal futuro contratto all'organismo di conciliazione bancaria costituito dal Conciliatore Bancario Finanziario - Associazione per la soluzione delle controversie Bancarie, finanziarie e societarie - ADR (iscritto nel registro degli organismi di conciliazione tenuto dal Ministero della Giustizia) in quanto Organismo specializzato nelle controversie Bancarie e finanziarie, che dispone di una rete di conciliatori diffusa sul territorio nazionale e sempreché il predetto Organismo sia presente nel luogo di residenza o domicilio elettivo del consumatore. Fermo restando che è comunque in facoltà del Cliente che rivesta la qualità di "consumatore" presentare la domanda di mediazione presso altro organismo nel luogo del Giudice territorialmente competente per la controversia oppure rivolgersi all'arbitro Bancario Finanziario o all Arbitro per le Controversie Finanziarie qualora la controversia abbia ad oggetto servizi di investimento. LEGENDA Accollo Cliente consumatore Clientela al dettaglio Clientela non consumatori Imposta sostitutiva Ipoteca Istruttoria Contratto tra un debitore e una terza persona che si impegna a pagare il debito al creditore. Nel caso del mutuo, chi acquista un immobile gravato da ipoteca si impegna a pagare all intermediario, cioè si accolla, il debito residuo. La persona fisica che agisce per scopi estranei all attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (Sez. I, Cap. 3, Provvedimento Banca d Italia del 29 luglio 2009). Oltre ai consumatori, le persone fisiche che svolgono attività professionale o artigianale; gli enti senza finalità di lucro; le micro imprese, cioè le imprese che occupano meno di dieci addetti e realizzano un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a due milioni di euro (Sez. I, Cap. 3, Provvedimento Banca d Italia del 29 luglio 2009). I soggetti che non rientrano nelle categorie di cui sopra. Importo trattenuto in sede di erogazione ai sensi del D.P.R. 601/73 e successive modifiche ed integrazioni (solo per finanziamenti con durata superiore a 18 mesi). Garanzia su un bene, normalmente un immobile. Se il debitore non può più pagare il suo debito, il creditore può ottenere l espropriazione del bene e farlo vendere. Pratiche e formalità necessarie all'erogazione del mutuo. Aggiornato al {Data_Agg_Documento 27/04/2018 Pagina 9 di 10

10 Parametro di indicizzazione (per i mutui da tasso variabile) / parametro di riferimento (per i mutui a tasso fisso) Perizia Piano di ammortamento Piano di ammortamento italiano Preammortamento Quota capitale Quota interessi Rata costante Rata crescente Rata decrescente Spread Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Tasso di interesse di preammortamento Tasso di interesse nominale annuo Tasso di mora Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Parametro di mercato o di politica monetaria preso a riferimento per determinare il tasso di interesse. Relazione di un tecnico che attesta il valore dell immobile da ipotecare. Piano di rimborso del mutuo con l indicazione della composizione delle singole rate (quota capitale e quota interessi), calcolato al tasso definito nel contratto. Ogni rata è composta da una quota di capitale sempre uguale per tutto il periodo di ammortamento e da una quota interessi che diminuisce nel tempo. Periodo iniziale del mutuo nel quale le rate pagate sono costituite dalla sola quota interessi. Quota della rata costituita dall importo del finanziamento restituito. Quota della rata costituita dagli interessi maturati. La somma tra quota capitale e quota interessi rimane uguale per tutta la durata del mutuo. La somma tra quota capitale e quota interessi aumenta al crescere del numero delle rate pagate. La somma tra quota capitale e quota interessi diminuisce al crescere del numero delle rate pagate. Maggiorazione applicata ai parametri di riferimento o di indicizzazione. Indica il costo totale del mutuo su base annua ed è espresso in percentuale sull'ammontare del finanziamento concesso. Comprende il tasso di interesse e altre voci di spesa, ad esempio spese di istruttoria della pratica e di riscossione della rata. Alcune spese non sono comprese, per esempio quelle notarili. Il tasso degli interessi dovuti sulla somma finanziata per il periodo che va dalla data di stipula del finanziamento alla data di inizio dell ammortamento. Rapporto percentuale, calcolato su base annua, tra l interesse (quale compenso del capitale prestato) e il capitale prestato. Maggiorazione del tasso di interesse applicata in caso di ritardo nel pagamento delle rate. Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell Economia e delle Finanze come previsto dalla legge sull usura. Aggiornato al {Data_Agg_Documento 27/04/2018 Pagina 10 di 10

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO UN PONTE PER LA CRESCITA INFORMAZIONI SULLA BANCA {Globale_BANCA_1

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO TERZO SETTORE INFORMAZIONI SULLA BANCA {Globale_BANCA_1

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO PERSONALE OVER - Clienti consumatori - {Globale_BANCA_1

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari SERVIZIO INCASSI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA {Globale_BANCA_1 Banco BPM S.p.A.

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FINANZIAMENTO F24 TREDICESIMA QUATTORDICESIMA MENSILITA INFORMAZIONI SULLA BANCA

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari IT.EX. ITALIA EXPORT - FINANZIAMENTO SU CONTRATTI ESTERO GARANTITO DA SACE - Clienti

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per azioni Via Siemens, 18 39100 Bolzano Tel.: 0471 996111 Fax: 0471 979188 gsinfo@bancapopolare.it

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari {FLUSSO_DENOMINAZIONE_PRODOTTO_ML_14 REGIONE LIGURIA - CREDITO ARTIGIANO AGEVOLATO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016)

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) FINANZIAMENTO A CONSUMO DIPLOMATICI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Sede Legale Sede secondaria Fondo di dotazione

Dettagli

PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE

PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Piazza S. M. Soprarno 1, 50125 Firenze Tel.: 055 24631 Fax: 055 2463231 E-mail: info@bancaifigest.it Sito internet:

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ENTI RELIGIOSI INFORMAZIONI SULLA BANCA {Globale_BANCA_1

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari REGIONE LOMBARDIA - MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ENTI RELIGIOSI INFORMAZIONI SULLA BANCA {Globale_BANCA_1

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari {FLUSSO_DENOMINAZIONE_PRODOTTO_ML_14 REGIONE LIGURIA - CREDITO ARTIGIANO AGEVOLATO

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000.00 Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ALLE IMPRESE CON FONDI DELLA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ALLE PMI LOMBARDE DEL SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO E

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari ID - 1063 INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO IPOTECARIO/FONDIARIO ENTI RELIGIOSI {Globale_BANCA_1

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MUTUO IPOTECARIO ALLE IMPRESE CON FONDI DELLA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre ,00 Euro

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre ,00 Euro Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000,00 Euro Serie F.I. 0311 Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MUTUO EDILIZIO COSTRUIRE E RISTRUTTURARE A STATO AVANZAMENTO LAVORI INFORMAZIONI

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA scheda prodotto MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE DEL CASSINATE Società

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FINANZIAMENTO TAILOR MADE INFORMAZIONI SULLA BANCA {Globale_BANCA_1 Banca Popolare

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MUTUO AGEVOLATO IMPRESE CON FONDI FINLOMBARDA INFORMAZIONI SULLA BANCA {Globale_BANCA_1

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO EDILIZIO COSTRUIRE E RISTRUTTURARE A STATO AVANZAMENTO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO DITTE INVESTIMENTI PLAFOND

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO DITTE INVESTIMENTI PLAFOND FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO DITTE INVESTIMENTI PLAFOND Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari REGIONE LOMBARDIA - MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MUTUO IPOTECARIO/FONDIARIO ALLE PMI LOMBARDE DEL SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO E

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari REGIONE LOMBARDIA - MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E

Dettagli

Foglio informativo relativo al

Foglio informativo relativo al Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare del Mediterraneo S.c.p.a. Sede Legale e Direzione Generale: Via A. Depretis, 51 80133 Napoli Registro delle Imprese

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO GARANTITO DA ENTI DI GARANZIA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO INCENTIVI CASA

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO INCENTIVI CASA FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO INCENTIVI CASA Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULL INTERMEDIARIO Lisimm Leasing

Dettagli

Foglio informativo relativo ai Mutui ipotecari

Foglio informativo relativo ai Mutui ipotecari Foglio informativo relativo ai Mutui ipotecari INFORMAZIONI SULLA BANCA ViViBanca S.p.A. Via Giolitti, 15-10123 Torino - tel. 011.19781000 Sede Secondaria: Viale Wagner, 8-84131 Salerno Fax 011.19698000

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari {FLUSSO_DENOMINAZIONE_PRODOTTO_ML_14 MUTUO EDILIZIO COSTRUIRE E RISTRUTTURARE _CX}

Dettagli

Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi finanziari ai sensi degli articoli n 115 e seguenti T.U.B. FOGLIO INFORMATIVO

Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi finanziari ai sensi degli articoli n 115 e seguenti T.U.B. FOGLIO INFORMATIVO Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi finanziari ai sensi degli articoli n 115 e seguenti T.U.B. FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO INFORMAZIONI SULL'INTERMEDIARIO FINANZIARIO IRFIS

Dettagli

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE Pag. 1 / 6 Montepaschi Mutuo Flessibile MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena N verde 800 41 41 41 (e.mail info@banca.mps.it

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari {FLUSSO_DENOMINAZIONE_PRODOTTO_ML_14 MUTUO EDILIZIO COSTRUIRE E RISTRUTTURARE _CX}

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO, SENZA GARANZIE, ALLE IMPRESE BEI BBPM ENHANCED SME AND

Dettagli

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FAMIGLIA tasso variabile NO CCD Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori INFORMAZIONI

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale Francesco Baracca, 73 01100 Viterbo (VT)

Dettagli

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo INFORMAZIONI SULLA BANCA ViViBanca S.p.A. già Credito Salernitano S.c.p.a. e TerFinance S.p.A. Via San Pio V, 5-10125 Torino

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MUTUO IPOTECARIO/FONDIARIO ENTI RELIGIOSI INFORMAZIONI SULLA BANCA {Globale_BANCA_1

Dettagli

MUTUO IMPRESE CONFIDI PMI FR

MUTUO IMPRESE CONFIDI PMI FR scheda prodotto MUTUO IMPRESE CONVENZIONE CONFIDI PMI FR rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IMPRESE CONFIDI PMI FR INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE

Dettagli

MUTUO FONDIARIO NON CONSUMATORI

MUTUO FONDIARIO NON CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO FONDIARIO NON CONSUMATORI Banca Popolare del Mediterraneo scpa Sede Legale e Direzione Generale: Via A. Depretis 51 80133 Napoli Registro delle Imprese di Napoli n. 03547120612

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000 Euro Serie FI0310 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A. Via

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A NON CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A NON CONSUMATORI Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A NON CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA FINANZIARIA INTERNAZIONALE S.P.A. in

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine, 9 - cap 00049

Dettagli

Foglio informativo relativo ai Mutui Ipotecari

Foglio informativo relativo ai Mutui Ipotecari Foglio informativo relativo ai Mutui Ipotecari INFORMAZIONI SULLA BANCA ViViBanca S.p.A. già Credito Salernitano S.c.p.a. e TerFinance S.p.A. Via San Pio V, 5-10125 Torino - tel. 011.19781000 Sede Secondaria:

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

Foglio informativo n. 427/032. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive

Foglio informativo n. 427/032. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Foglio informativo n. 427/032. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso variabile - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0381 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO EDILIZIO

MUTUO IPOTECARIO EDILIZIO scheda prodotto MUTUO IPOTECARIO EDILIZIO rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO EDILIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE DEL CASSINATE Società

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER COSTRUZIONE / RISTRUTTURAZIONE IMMOBILI AGRARI INFORMAZIONI

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO IMPRESE COLLOCATO TRAMITE INCARICATI DI AZIMUT FINANCIAL

Dettagli

FINANZIAMENTO SACE PRE SHIPMENT

FINANZIAMENTO SACE PRE SHIPMENT INFORMAZIONI SULLA BANCA FINANZIAMENTO SACE PRE SHIPMENT Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2, 33170 Pordenone Iscritta all Albo delle Banche al n. 5391 - Società soggetta

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO, SENZA GARANZIE, ALLE IMPRESE BEI BBPM ENHANCED SME AND

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCIO AZIENDA

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCIO AZIENDA FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCIO AZIENDA Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari Prestito Personale FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO PRIVATI COLLOCATO TRAMITE INCARICATI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari {FLUSSO_DENOMINAZIONE_PRODOTTO_ML_14 FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO REGIONE

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO BIOEDILIZIA IMPRESE INFORMAZIONI SULLA BANCA {Globale_BANCA_1

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari {FLUSSO_DENOMINAZIONE_PRODOTTO_ML_14 FINANZIAMENTO PER ESIGENZE DI BREVE TERMINE

Dettagli

MUTUO IMPRESE FIDIMPRESA LAZIO

MUTUO IMPRESE FIDIMPRESA LAZIO scheda prodotto MUTUO IMPRESE CONVENZIONE FIDIMPRESA LAZIO rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IMPRESE FIDIMPRESA LAZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa INFORMAZIONI SULLA BANCA / SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA FUORI SEDE Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO - PRESTITO PERSONALE - FINANZIAMENTO EXCLUSIVE -

FOGLIO INFORMATIVO - PRESTITO PERSONALE - FINANZIAMENTO EXCLUSIVE - Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO - PRESTITO PERSONALE - FINANZIAMENTO EXCLUSIVE - INFORMAZIONI SULLA BANCA Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A.,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA TASSO VARIABILE

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA TASSO VARIABILE Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO INCENTIVI CASA

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO INCENTIVI CASA FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO INCENTIVI CASA Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede Cassa Lombarda S.p.A. 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE Il presente Foglio Informativo è rivolto ai clienti non Consumatori e ai clienti Consumatori che intendano richiedere

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/09/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale Francesco Baracca, 73 01100 Viterbo (VT)

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO FINLOMBARDA CREDITO DI FUNZIONAMENTO FINANZIAMENTI AGEVOLATI

Dettagli

Mutuo Ipotecario - Consumatori

Mutuo Ipotecario - Consumatori BANCA PRIVATA INDIPENDENTE FONDATA NEL 1888 FOGLIO INFORMATIVO Mutuo Ipotecario - Consumatori Aggiornato al 1 agosto 2017 (D.Lgs 1/9/93 n.385 Titolo VI, deliberazione CICR 4/3/2003 e relative disposizioni

Dettagli

PRESTITO PARTECIPATIVO

PRESTITO PARTECIPATIVO Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi finanziari ai sensi degli articoli n 115 e seguenti T.U.B. FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO PARTECIPATIVO INFORMAZIONI SULL' INTERMEDIARIO FINANZIARIO

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari PRESTITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA BANCA {Globale_BANCA_1 Banco BPM S.p.A. {Globale_BANCA_2

Dettagli

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO FINLOMBARDA CREDITO DI FUNZIONAMENTO FINANZIAMENTI AGEVOLATI

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO ARTIGIANO CHIROGRAFARIO M.T. AI SOCI DELLA COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA DI ROMA INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0370 Condizioni praticate dal

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO CENTRO CITTA TASSO VARIABILE

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO CENTRO CITTA TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO CENTRO CITTA TASSO VARIABILE Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON FINANZIARIA LIGURE PER LO SVILUPPO ECONOMICO F.I.L.S.E. SPA

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON FINANZIARIA LIGURE PER LO SVILUPPO ECONOMICO F.I.L.S.E. SPA FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON INFORMAZIONI SULLA BANCA / SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA FUORI SEDE Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCI GOLD (possessori di almeno 300 azioni BPF)

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCI GOLD (possessori di almeno 300 azioni BPF) FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCI GOLD (possessori di almeno 300 azioni BPF) Informazioni sulla Banca aggiornato al 10/01/2019 Denominazione e forma giuridica: BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE Soc. Coop. per

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 10/08/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

Mutuo non ipotecario GRADUATO LINEA CASA Versione: 2012/1 Data: 01/01/2012

Mutuo non ipotecario GRADUATO LINEA CASA Versione: 2012/1 Data: 01/01/2012 FOGLIO INFORMATIVO Servizio offerto a: Consumatori Clientela al dettaglio Imprese Per una migliore comprensione delle diverse fasce di clientela sopra indicate, consultare le tre voci nella legenda posta

Dettagli

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Banco di Napoli S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Toledo, 177-80132 Napoli. Per chiamate dall

Dettagli

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Informazioni sulla banca. Banca Prossima S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Piazza Paolo Ferrari, 10-20121 Milano. Tel.: 800.020.100.

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO IPOTECARIO A TASSO VARIABILE

INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO IPOTECARIO A TASSO VARIABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA GBM BANCA SpA Sede Legale e Amministrativa: via Abate Gimma n. 136, 70122 Bari (BA). Capitale sociale al 31.12.2010: 28.579.000,00 Iscritta al Registro delle Imprese al n. P.I.

Dettagli