Verbale del Collegio dei Docenti n. 2 del 5 ottobre 2017 Il giorno 5 ottobre 2017 alle ore 15,00 nell'aula Magna del Liceo Galileo di Firenze, si

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale del Collegio dei Docenti n. 2 del 5 ottobre 2017 Il giorno 5 ottobre 2017 alle ore 15,00 nell'aula Magna del Liceo Galileo di Firenze, si"

Transcript

1 Verbale del Collegio dei Docenti n. 2 del 5 ottobre 2017 Il giorno 5 ottobre 2017 alle ore 15,00 nell'aula Magna del Liceo Galileo di Firenze, si riunisce il Collegio dei Docenti col seguente ordine del giorno: - approvazione verbale collegio precedente - comunicazioni del Dirigente Scolastico - elezione funzioni strumentali - piano aggiornamento - commissioni, - dipartimenti - piano annuale attività - alternanza scuola lavoro - inaugurazione cortile - varie ed eventuali. Presiede il Dirigente scolastico (d ora in poi DS), prof.ssa Liliana Gilli, funge da segretario verbalizzante il prof. Michelangelo Fabbrini. Il DS saluta il Collegio con i nuovi insegnanti di Inglese e di Matematica. Viene fatto passare il foglio firme per la registrazione delle presenze che si allega al verbale. Proponendo la variazione dell O.d.G. annuncia che non sarà possibile porre in votazione il verbale del precedente Collegio, rimandandolo al 30 novembre, data della prossima riunione prevista dal Piano Annuale modificato che sarà presentato successivamente. Comunica che l orario provvisorio dei docenti diverrà definitivo. Piccole variazioni verranno pubblicate per circolare. L orario è stato redatto tenendo conto di criteri dettati da esigenze didattiche. Il DS interverrà direttamente in casi particolari come quello del prof. Carlucci che ha quattro ore di buco in due giorni consecutivi. Per la gestione dell organico potenziato che ormai fa parte di quello funzionale della scuola, la delega è al prof.infante. Anche per i turni dei sorveglianza durante l intervallo verrà fornito l orario definitivo. Per il momento si procede con quello provvisorio già comunicato. Il DS ricorda a tutti i docenti interessati alle sorveglianze di ottemperare ai propri turni. il DS proietta l Ordine del giorno così modificato: 1. Elezione delle funzioni strumentali 2. Comunicazioni alternanza scuola-lavoro 3. Comunicazioni del DS 4. Esperienza dello scambio a Berlino (relaziona la prof.ssa Marini) 5. Certamina (relaziona la prof.ssa Guerra) 6. Politiche del benessere della Scuola (relaziona la prof.ssa Venuti) 7. Proclamazione delle figure strumentali 8. Varie ed eventuali.

2 Il DS mette in votazione la variazione all O.d.G. che viene approvata all unanimità. Si passa alla discussione dei punti: 1. il DS propone di procedere con la modalità attuata lo scorso anno, facendo votare i membri del Collegio e scrutinando le schede durante lo svolgimento del Collegio. La Commissione elettorale sarà costituita dalla prof.ssa Cervino e dalla prof.ssa Guasti che si propone in sostituzione del prof. De Paola, assente. Il DS presenta i candidati per le tre figure previste: prof.ssa Renata Guerra per Cura delle eccellenze - Certamen Classicum Florentinum Recupero ; la docente ha ricoperto la stessa carica l anno passato con l approvazione all unanimità da parte del Collegio, prof.ssa Laura Venuti per Ben-essere e bene-stare a scuola ; anche essa ha ricoperto il medesimo ruolo lo scorso anno, partecipando al tavolo dell Ufficio Scolastico territoriale e il cui lavoro è passato con l approvazione all unanimità da parte del Collegio; il prof.michelangelo Fabbrini per Miglioramento materie scientifiche in correlazione obiettivi miglioramento. A tal proposito il DS invita a leggere la L. 62/17 che prevede le prove Invalsi all Esame di Stato. Precisa che le candidature non sono blindate, ma che nessun altro docente ha presentato domanda. Ricorda, inoltre, che con una sola candidatura per funzione, si viene eletti anche con un solo voto favorevole. 2. Il prof.infante ricorda le scadenze per i prossimi C.d.C. per quanto atttiene l Alternanza scuola-lavoro. Per le Terze si dovranno scegliere le competenze per il curricolo triennale nell ambito di un percorso unitario per tutta la scuola (già approvato). Gli studenti effettueranno ore totali comprensive di corsi sulla sicurezza, su life skills e per il tirocinio specifico per ogni classe. Per le Quarte sono prevedibili ore di tirocinio individuale. Il giorno 11 ottobre saranno sorteggiati i tirocini con strutture esterne da attribuire ad ogni classe, in modo che gli alunni possano scegliere, organizzandosi nell ambito della classe, i percorsi. Presenta l elenco dei tirocini che risultano variegati nelle tipologie. Il gruppo più consistente è connesso agli istituti Comprensivi, che è risultato molto efficace l anno scorso, riuscendo fruttuoso sia per le scuole, sia per gli alunni del Liceo Galileo che si sono formati in Pedagogia. Interviene la prof.ssa Venuti a proposito dell attività alla Fondazione La Pira, comunicando che gli studenti vi hanno condotto uno studio sui padri costituenti, individuando il contributo di ciascuno di essi alla Costituzione; la relazione finale è risultata completa ed ha mostrato notevoli competenze degli studenti sia nel lavoro di gruppo, sia nella capacità di parlare in pubblico. La prof.ssa Pelli chiede cosa si intenda per sorteggio delle attività per le classi Quarte. Il prof. Infante spiega che i tirocini, che sono eccedenti rispetto al numero degli studenti della scuola, vengono attribuiti per sorteggio per garantire una certa equità. Per ogni Quarta si garantisce comunque un numero esuberante di offerte rispetto agli studenti. La prof.ssa Pelli chiede se si tenga conto degli studenti che vivono lontano. Il prof. Infante comunica di aver richiesto a tutti i tutor informazioni relative alle residenze degli studenti per ridurre al massimo gli spostamenti. Il DS ricorda che l organizzazione di base ed il sistema di gestione dell alternanza è seguito dalla Dirigenza ed è di alto livello come ha riconosciuto il direttore dell USR dott. Petruzzo durante l intervento a Didacta, elogiando a tal proposito la scuola. Il DS chiede che i CdC appoggiano le scelte della Scuola condividendone le linee d indirizzo. La prof.ssa Riondino chiede notizie sul tirocinio alla Pergola. Il prof. Infante risponde che non è stata garantita una conclusione al percorso dell anno scorso. Il DS si rammarica per come si è concluso quello che era uno dei tre percorsi d eccellenza della scuola, ma si è rivelato di difficile e complicata gestione. Per quanto riguarda il monitoraggio delle Terze da parte degli studenti il prof.infante comunica che emerge che lo scarso coinvolgimento degli insegnanti dei CdC

3 nelle attività di alternanza, mentre sono ottimi i giudizi sui tutor. Il DS mette in votazione l elenco dei tirocini. Il Consiglio approva all unanimità. Prima di passare al successivo punto 3 vengono distribuite le schede per l'elezione dei docenti Figure strumentali. 3. a) Bonus Docenti. Il DS comunica, informando nell'occasione le RSU d'istituto, che alcuni sindacati (Gilda, Cgil, Snals, Cisl) hanno richiesto sia le date della contrattazione, sia i nomi e gli importi degli insegnanti che hanno usufruito del bonus docenti. La preside intende comunicare soltanto il numero dei docenti che hanno usufruito del bonus, suddivisi per importo, escludendo i nomi, in ossequio alla legislazione vigente in materia di privacy. il DS mette in votazione; il Collegio approva a maggioranza con quattro voti contrari dei proff. Marchese, Cervino, Tamburini, Fermi e con 10 astenuti: proff. Frisina, Dondoli, Mencarelli, Dalla Torre, Pelli, Marigo, Brucoli, Sacco, Ferro, Nave. b) Piano annuale. Il DS mostra il piano annuale modificato rispetto al quello presentato nel Collegio del 1 settembre, rispetto al quale sono state espunte alcune riunioni di Dipartimento, che il DS prevede possano lavorare in autonomia con eventuale autoconvocazione, aumentando in misura ridotta CdC e Collegi. Il DS mette in votazione la convocazione di due Collegi Docenti per il mese di maggio: il primo previsto per il 16 della durata di 3 ore ed il secondo, con data da definire, di 2 ore. Il Collegio approva a maggioranza con 2 contrari e 4 astenuti. Il prof. Dondoli ricorda che le attività fanno parte di due gruppi, ciascuno di 40 ore e che non devono essere cumulate. Il DS conta, allora, le ore previste per i Collegi e per i Dipartimenti che ammontano a 32, avvertendo che per le rimanenti otto ore provvederà a convocazioni tramite circolare che costituiscono ordine di servizio. La prof.ssa Pelli ricorda che tutti cercano di lavorare e collaborare per la Scuola, ma questo si colloca al di fuori di quanto asserito precedentemente sulla libertà di autoconvocazione dei Dipartimenti. La prof.ssa Marchese interviene rammentando che il contratto prevede al massimo ore e che non è automatico utilizzarle tutte. il DS ricorda che la L.150 del 2009 conferisce al Dirigente pieni poteri sulla redazione del piano annuale per il quale non necessita di alcuna approvazione dal Collegio; quanto fatto è rivolto unicamente alla comunicazione trasparente ai docenti. Al fine di condividere il piano con il Collegio il DS mette in votazione il piano per un parere non deliberante. Il Collegio si esprime a favore con un contrario. c) Piano della formazione. Il piano è in parte già stato approvato. il Dirigente invita a partecipare soltanto ai corsi riconosciuti dal MIUR, gli unici inseribili nella piattaforma SOFIA, deputata a gestire l'anagrafe degli aggiornamenti dei docenti. Presenta la scheda con l'elenco dei corsi interni all'istituto ed invita il Collegio a votare quelli esterni, scelti dai singoli insegnanti, mostrando la scheda relativa. Introduce i corsi "tempio della Pace" in collaborazione col Russel - Newton, finanziato dal Miur e quello con la fondazione La Pira. La prof.ssa Guerra propone di inserire i corsi organizzati da ACG che non è ancora accreditato presso il Miur, ma in attesa di certificazione. La prof.ssa Marchese chiede un corso sulla LIM. il DS comunica che sarebbe maggiormente opportuno un corso sulle nuove tecnologie, ma non vi sono le risorse necessarie. Il prof. Infante ricordando che i corsi devono essere approvati dal C.D. suggerisce di scrivere l'argomento sulla scheda in modo che risulti approvato. Il DS stabilisce di votare il principio per dare modo ai docenti di compilare le schede e portarle in Segreteria dalla sig.ra Paola entro una settimana, ferma restando la facoltà di ciascun docente di compilare la scheda individuale nella sezione "corsi esterni" anche in tempi successivi, affinchè i corsi accreditati dal MIUR e coerenti con le priorità individuate nel Piano Nazionale per la Formazione del personale docente siano

4 riconosciuti ai fini dell'assolvimento dell'obbligo formativo. Il DS mette in votazione il piano d'aggiornamento che viene approvato all'unanimità. Il prof. Infante avvisa che da quest'anno l'accreditamento delle ore sulla piattaforma SOFIA sarà automatico dopo la registrazione di ciascuno e l'effettuazione del relativo corso. Le scuole sono enti formatori riconosciuti. I certificati delle attività degli anni passati sono inseriti nei fascicoli personali. Per i corsi on-line sarà previsto un conta-ore. d) Dipartimenti. Il DS comunica che è in uscita la circolare relativa alle programmazioni trasversali. I Dipartimenti faranno pervenire le tabelle con gli indicatori per le valutazioni. Il prof. Infante rammenta che nel PTOF sono previsti i voti dall'uno in poi, quindi quel voto è da usare, ma anche da giustificare nelle tabelle dei singoli Dipartimenti. il DS richiede che le modifiche debbano pervenire alla dirigenza entro il giorno 12 novembre. Propone, inoltre di eseguire prove incrociate alla fine di ogni biennio formativo; le valutazioni relative, oltre al loro utilizzo come voto di Quadrimestre, saranno decise da ogni Dipartimento. Nei CdC si dovranno redigere le Programmazioni Trasversali nelle quali si dovrà esprimere il numero di ore dedicate allo studio pomeridiano, ricordando di dare lo spazio necessario a materie, come Matematica, oggetto delle prove INVALSI. Le Programmazioni Trasversali sono da presentare entro il 30 novembre, mentre quelle personali entro il 7 gennaio; tali date trovano giustificazione nell aver intrapreso un complesso percorso di organizzazione per competenze nei Dipartimenti. Il DS mette in votazione: il Collegio approva all'unanimità. La prof.ssa Guerra propone di modificare gli indicatori ed i voti a riguardo delle eccellenze poiché nell'attuale stesura sono raggruppati insieme i voti 8, 9 e 10. Il DS ricorda che nessun docente è tenuto ad entrare in Vicepresidenza ed in Segreteria senza autorizzazione. e) Scambi e viaggi di istruzione. Il giorno 14 si terrà la riunione relativa agli scambi ed ai viaggi con i coordinatori di classe. La prof.ssa Marini ha contattato una scuola di Parigi per lo scambio; è previsto quello con Dubrovnik, mentre non avverrà con la scuola di Copenhagen. Quest anno non si svolgerà lo scambio con Bonn. Gli scambi sono previsti per le classi quarte; per quelle che non eseguiranno lo scambio la scuola propone il viaggio a Siracusa per le rappresentazioni al teatro greco. 4. La prof.ssa Marini illustra l'esperienza dello scambio con il Liceo Classico di Berlino. L'idea è nata dal desiderio di dare centralità al progetto educativo condiviso che si è evoluto in una riflessione sulla didattica per competenze nelle lettere classiche. Mostra il curriculum della scuola tedesca, con le caratteristiche delle lezioni, evidenziando anche le criticità di quell'impostazione. Illustra anche il progetto che si svolgerà nel nostro Istituto. Il DS sottolinea la valenza di tale progetto, pagato dalla scuola, anche per quanto riguarda la relazione fra i docenti che vi hanno partecipato. Costituisce una "punta di diamante" per la nostra scuola e sarà inserito nel PTOF. Il PPT della presentazione sarà presente sul sito della scuola. Il prof. Infante coglie l'occasione per complimentarsi con le colleghe, ringraziate anche dal Dirigente. 5. La prof.ssa Guerra fa presente che il prof. Fermi curerà, per quanto sarà compatibile con le altre esigenze della scuola, un corso di preparazione degli studenti ad alcuni Certamina, coadiuvando la prof.ssa Guerra che la effettuerà nelle ore a disposizione. Ricorda che quest anno il Galileo sarà la sede del Certamen Classicum Florentinum e sottolinea soprattutto ai nuovi insegnanti l'importanza che rivestono i Certamina nella nostra scuola come stimolo per gli studenti; invita tutti a incentivare i ragazzi alla partecipazione.

5 6. La prof.ssa Venuti presenta il piano per i DSA ed invita i coordinatori delle classi a comunicarle i nominativi dei ragazzi con BES che emergeranno nei CdC. Ha aderito all'iniziativa "scuola sicura insieme" ed a quelle proposte dalla ASL sull'uso consapevole dei farmaci (per le classi Seconde) e per la donazione degli organi (per le Quarte). Si è inoltre attivata per il progetto sul Cyberbullismo per le Prime e per le due Seconde escluse l'anno scorso, ma per questo è ancora in attesa di risposta. Per le Terze e per le Quarte c'è inoltre un'iniziativa congiunta con l'arma dei Carabinieri, relativa all'assunzione di alcool e droghe nei luoghi di divertimento con l'esplicitazione dei loro effetti sulla salute. La prof. Bartoloni, in relazione ai BES, ricorda che vanno comunicati entro il giorno 7. Il DS avverte che le difficoltà già riscontrate, anche nel caso di minimo sospetto, devono esserle comunicate immediatamente. 7. La prof.ssa Guasti dà i risultati dell'elezione delle figure strumentali: Venuti 35 sì, 3 no, 11 astenuti; Guerra 36 sì, 2 no, 12 astenuti; Fabbrini 34 sì, 4 no, 12 astenuti. 8. La seduta è tolta alle ore 18,05. Il verbalizzante Il Dirigente scolastico

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, 9 50129 - FIRENZE Tel.055/216882 e-mail: fipc030003@istruzione.it Circ.n. 76 Firenze, 04/10/2018 Al Vicepreside Ai docenti Ai genitori degli studenti Al

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/ ORGANIGRAMMA A.S.

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/ ORGANIGRAMMA A.S. LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, 9 50129 - FIRENZE Tel.055/216882 e-mail: fipc030003@istruzione.it ORGANIGRAMMA A.S.2018/19 Dirigente e Staff di Presidenza Nome 1 Dirigente Scolastico Dott.ssa

Dettagli

Verbale collegio docenti 13/02/2018

Verbale collegio docenti 13/02/2018 Verbale collegio docenti 13/02/2018 Oggi alle ore 15:45 nell aula magna del liceo classico Galileo si riunisce il collegio dei docenti con il seguente ordine del giorno: - presentazione psicologo d Istituto;

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/ Fax. 055/

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/ Fax. 055/ LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, 9 50129 - FIRENZE Tel.055/216882 Fax. 055/210973 e-mail: fipc030003@istruzione.it Circ.n.01 Firenze, 1 Settembre 2016 Ai docenti Oggetto: Assegnazioni classi

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO COLLEGIO DOCENTI UNITARIO Oggetto: Verbale N 2, anno scolastico 2016-2017 Presidente : Dirigente Scolastico dott.ssa Cristina Patria Verbalizzante : docente Secondo Collaboratore: Ornella De Marchi Insegnanti

Dettagli

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A. AI DOCENTI AL D.S.G.A. AL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI ALL ALBO CIRCOLARE N. 11 OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il D.lgs 297/94; Visto il vigente CCNL comparto

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s. 2018/19 Giorno Attività 5 settembre Collegio docenti odg: definizione organigramma; progetti alternanza 9.00-10.00 scuola-lavoro. Consigli classe prime (solo docenti):

Dettagli

COLLEGIO DEI DOCENTI a.s VERBALE 8

COLLEGIO DEI DOCENTI a.s VERBALE 8 COLLEGIO DEI DOCENTI a.s. 2017-18 VERBALE 8 Il giorno 23 del mese di aprile dell anno 2018, alle ore 17.30, presso l Aula Magna del Liceo classico e musicale Palmieri, regolarmente convocato con comunicazione

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO E. BERARD

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO E. BERARD LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO E. BERARD CP.039 Aosta, 17 maggio 2019 A TUTTI I DOCENTI OGGETTO: Convocazione Collegio docenti Si comunica che la riunione del Collegio dei docenti è confermata per martedì

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

ANNO SCOLASTICO CALENDARIO IMPEGNI

ANNO SCOLASTICO CALENDARIO IMPEGNI MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO Paolo Stefanelli C. M. RMIC8GU00D - C.F. 97713220586 Via Pestalozzi, 5 00168 Roma

Dettagli

(Allegato n 1/a 1/b) (Allegato n 2 ) (DELIBERA N 1). (Allegato n 3) (DELIBERA N 2).

(Allegato n 1/a 1/b) (Allegato n 2 ) (DELIBERA N 1). (Allegato n 3) (DELIBERA N 2). VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI UNITARIO N 4 In data 28 ottobre 2014 alle ore 16.30 nell aula magna della scuola Secondaria di 1^ grado G.Verdi, si è riunito il Collegio Docenti congiunto presieduto dal Dirigente

Dettagli

A.S. 2019/2020 DATA: 13 settembre 2019 CIRCOLARE N. 19 OGGETTO: convocazione collegio docenti del 19 settembre 2019 verbale della seduta precedente

A.S. 2019/2020 DATA: 13 settembre 2019 CIRCOLARE N. 19 OGGETTO: convocazione collegio docenti del 19 settembre 2019 verbale della seduta precedente A.S. 2019/2020 DATA: 13 settembre 2019 CIRCOLARE N. 19 OGGETTO: convocazione collegio docenti del 19 settembre 2019 verbale della seduta precedente Ai docenti Al DSGA Loro sedi Sito Web Il Collegio dei

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 Prot. n. 11150 1.1.h CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2016 2017 QUADRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it VERBALE COLLEGIO DOCENTI 1 settembre 2015

Dettagli

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA distretto n. 17 - Via Amundsen, 80-41123 MODENA 059/331373 - Fax: 059/824135 Cod. Fisc.: 94177160366 - C.M.: MOIC84100V e-mail: moic84100v@istruzione.it PEC: moic84100v@pec.istruzione.it

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella VERBALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL GIORNO 16 Maggio 2014 Oggi, 16 maggio 2014 alle ore 15,00, presso l aula magna si è riunito il Collegio Docenti dell Istituto d Istruzione Superiore Q. Sella di Biella

Dettagli

Verbale del collegio dei docenti del 02/09/2013 n.43

Verbale del collegio dei docenti del 02/09/2013 n.43 Verbale del collegio dei docenti del 02/09/2013 n.43 Il giorno 2 settembre 2013, nell'aula Magna dell'iti E. Medi di S. Giorgio a Cremano, alle ore 16,00 si riunisce il Collegio Docenti su convocazione

Dettagli

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO CARCHIDIO-STROCCHI Via Carchidio, 5 48018 Faenza (RA) Tel. 0546/634239-Fax 0546/634347 E mail: segreteria@carchidio-strocchi.it C.F. 90019150391 Prot. n.4175/b17a Faenza, 21

Dettagli

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione del Dirigente Scolastico, nell aula.. si riunisce il Consiglio

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S. 2018 2019 DATA ATTIVITÁ ARGOMENTO N. ORE 1 settembre 2018 Accoglienza nuovi docenti a) b) c) 3 settembre 2018 Collegio dei Docenti - Nomina dei due collaboratori del

Dettagli

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR)

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR) Verbale C.d.C. n. 1 CONSIGLIO di CLASSE SEZ INDIRIZZO seduta del Il giorno del mese di, alle ore, nell aula si è riunito il Consiglio della classe, regolarmente convocato, per trattare i seguenti argomenti

Dettagli

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR)

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR) IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR) ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Verbale n. 8 del Collegio dei docenti del 15/06/2017 Il giorno 15 giugno 2017 alle ore 11:00, nei locali

Dettagli

Consigli di classe Ottobre ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE " ALBERTI-DANTE FIRENZE A.S. 2018/2019 VERBALE N. 1

Consigli di classe Ottobre ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE  ALBERTI-DANTE FIRENZE A.S. 2018/2019 VERBALE N. 1 Consigli di classe Ottobre 2018 ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE " ALBERTI-DANTE FIRENZE A.S. 2018/2019 VERBALE N. 1 Alle ore del giorno, nella dell Istituto Alberti- Dante di Firenze si é riunita la componente

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2016 2017 QUADRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S. 2019 2020 DATA ATTIVITÁ ARGOMENTO N. ORE 1 settembre 2019 Accoglienza nuovi docenti a) b) c) 2 settembre 2019 Collegio dei Docenti - Nomina dei due collaboratori del

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE Il giorno 13 gennaio 2016, alle ore 17.30, presso la sede di Via Renzini 70, nei locali della Sala Docenti, si riunisce il Consiglio d Istituto del

Dettagli

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019 PIANO ANNUALE SECONDARIA Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019 Impegni di settembre (esclusi dalle 80 ore) LUNEDI 3 SETTEMBRE h.09 Accoglienza

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

43 DISTRETTO SCOLASTICO LICEO SCIENTIFICO STATALE «LEON BATTISTA ALBERTI»

43 DISTRETTO SCOLASTICO LICEO SCIENTIFICO STATALE «LEON BATTISTA ALBERTI» VERBALE - Riunione del Comitato per la Valorizzazione dei Docenti Il giorno 27 aprile 2016 alle ore 14, a seguito di convocazione prot. n.1883/b16 del 21/04/2016, il Comitato per la Valorizzazione dei

Dettagli

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza ISTITUTO COMPRENSIVO TERESA MATTEI Via del Pratello 15-50012 BAGNO A RIPOLI (FI ) - tel. 055-630084 - fax 055-632218 Cod. Fisc. 94173870489 Cod. Mecc. FIIC84500A e-mail: FIIC84500A@istruzione.it - FIIC84500A@pec.istruzione.it

Dettagli

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA Verbale n. 231 L'anno 2017, addì 1 del mese di Settembre, alle ore 8.00, giusta convocazione prot. n. 6543/02-03 del 28.08.2017, nell Aula Magna dell Istituto, si è riunito il Collegio dei Docenti per

Dettagli

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR)

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR) IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR) ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Verbale n. 5 del Collegio dei docenti del 22/02/2017 Il giorno 22 febbraio 2017 alle ore 15:45, nei locali

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI Via Roma n. 10-98031 CAPIZZI - Tel. 0935.933022 - Fax 0935.934322 Cod. Fisc. 80012730836 - Cod.Mecc. MEIC813006 e-mail: meic813006@istruzione.it PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Dettagli

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N 1

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N 1 VERBALE COLLEGIO DOCENTI N 1 Nel giorno 3 del mese di settembre dell'anno 2018, alle ore 17,00 presso l'aula Magna dell'i.c. Piazzale della Gioventù,1, si riunisce il Collegio Docenti per discutere il

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PIERACCINI-FIRENZE Viale S. Lavagnini 35-50129 Firenze VERBALE del CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14-01-2016

ISTITUTO COMPRENSIVO PIERACCINI-FIRENZE Viale S. Lavagnini 35-50129 Firenze VERBALE del CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14-01-2016 ISTITUTO COMPRENSIVO PIERACCINI-FIRENZE Viale S. Lavagnini 35-50129 Firenze VERBALE del CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14-01-2016 Ordine del giorno 1. Approvazione del verbale del Consiglio d Istituto del 8-01-2016

Dettagli

Circolari interne SETTEMBRE

Circolari interne SETTEMBRE CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 CIRCOLARE INTERNA N. 3 ANNO SCOLASTICO 209/2020 Cantù 06/09/ 209 - A TUTTI I DOCENTI PRIMARIA - AL PERSONALE A. T. A. - DELL CANTU OGGETTO: CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI DELLA

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018 SETTEMBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018 Collegio docenti Interdipartimento/Dipartimenti C. d. C. Compensazione Scuola/Famiglia Altre attività 05 settembre (martedì) 06 settembre (mercoledì)

Dettagli

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37 Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37 CALENDARIO ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA PRIMARIA I.C.1 DI MONTICHIARI a.s.2017-2018 Si comunica il calendario

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2018/2019

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2018/2019 SETTEMBRE 2018 PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2018/2019 Collegio docenti Interdipartimento/Dipartimenti C. d. C. Compensazione Scuola/Famiglia Altre attività 05 settembre 07 settembre DIPARTIMENTI 04 settembre

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A. CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 CANTÙ CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, SETTEMBRE 207 ANNO SCOLASTICO 207/208 - A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A. OGGETTO: CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it C.F.85017890154 VERBALE COLLEGIO DOCENTI

Dettagli

Circolari interne. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s. 2016/2017 SETTEMBRE

Circolari interne. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s. 2016/2017 SETTEMBRE CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 Circolare N.5 Cantù, 02/09/206 Ai docenti delle Scuole Primarie Via Daverio, Via Colombo e Via Casartelli Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s.

Dettagli

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18 Con indirizzo delle Scienze applicate e Liceo delle lingue orientali Circolare n. 47 Cagliari, 06Novembre 2017 Ai Sig.ri D.S.G. A. - Personale ATA Studenti - Famiglie Sede Oggetto: Pubblicazione piano

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BALSORANO Verbale n. 5 Collegio Docenti a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO BALSORANO Verbale n. 5 Collegio Docenti a.s ISTITUTO COMPRENSIVO BALSORANO Verbale n. 5 Collegio Docenti a.s. 2018-19 Il giorno 15 maggio 2019 alle ore 17.00, presso i locali adiacenti alla dirigenza, è convocato il Collegio Docenti dell Istituto

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N 2 A. S. 2016/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N 2 A. S. 2016/2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N 2 A. S. 2016/2017 Alle ore del, su convocazione N. 142 del 8/11/2016, si é riunito il Consiglio della classe indirizzo per deliberare sul seguente ordine del giorno: 1.

Dettagli

Liceo Statale Rinaldo Corso

Liceo Statale Rinaldo Corso Liceo Statale Rinaldo Corso Via Roma, 15-42015 Correggio (RE) Tel 0522 692437 C.F.: 80015650353 C.M.: REPC02000N IBAN: IT95I0103066320000004317726 Sito: www.liceocorso.gov.it pec: repc02000n@pec.istruzione.it

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI VERGA di Scuola dell Infanzia, Primaria e di 1^ grado 97013-COMISO(RG)-

Dettagli

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria. Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria. Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi Indice Articolo 1 Generalità e finalità Articolo 2 Obiettivi Articolo 3 Corpo Elettorale Articolo 4 Partecipazione

Dettagli

ITI HENSEMBERGER MONZA piano delle attività a.s. 2018/19

ITI HENSEMBERGER MONZA piano delle attività a.s. 2018/19 PAG. 1/9 NB: le date dell'alternanza saranno collocate da settembre ad aprile secondo le esigenze delle aziende ospitanti sab 1 set dom 2 set collegio docenti recupero debiti formativi 30m 08.00-08.30

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DEL 21 gennaio 2013 Il Consiglio di si è riunito il giorno lunedì 21 gennaio alle ore 11.00 presso l aula 9 (Corpo centrale) della Facoltà

Dettagli

Oggetto : Istanza per attribuzione bonus per la valorizzazione del merito docenti a.s. 2018/19

Oggetto : Istanza per attribuzione bonus per la valorizzazione del merito docenti a.s. 2018/19 Prot. 6822 Pachino 21/08/2019 Circolare n. 483 Ai docenti Oggetto : Istanza per attribuzione bonus per la valorizzazione del merito docenti a.s. 2018/19 Si porta a conoscenza dei docenti che di recente

Dettagli

Verbale n.2 del 28 settembre 2018

Verbale n.2 del 28 settembre 2018 Verbale n.2 del 28 settembre 2018 Oggi 28 settembre 2018 alle ore 14.30, presso l aula magna della sede Pascoli si riunisce il Collegio dei Docenti dell I.P.S.S.E.O.A S. Savioli di Riccione per discutere

Dettagli

Presiede il dirigente scolastico, prof.ssa Maria Rosa Puleo. Verbalizza la prof.ssa Carla Pellegrini.

Presiede il dirigente scolastico, prof.ssa Maria Rosa Puleo. Verbalizza la prof.ssa Carla Pellegrini. Verbale n. 6 Il giorno sedici giugno 2017, alle ore 15.00, nell aula magna del liceo Don G. Fogazzaro, si è riunito il collegio dei docenti per deliberare sul seguente o.d.g.: 1) Approvazione del verbale

Dettagli

VERBALE N. 2 A.S. 2018/2019

VERBALE N. 2 A.S. 2018/2019 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALBERTI-DANTE DI FIRENZE Sede Principale Liceo Artistico e Liceo Artistico serale Via San Gallo, 68 50129 Firenze (FI) Tel. 055/484927 Fax 055/486787 Sede Associata Liceo

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE ATTIVITÀ

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE ATTIVITÀ Circolare n 36 ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE ATTIVITÀ Massa, 03.10.2018 Ai sig.ri e alle sig.re Docenti Alla DSGA Al sito web Tale comunicazione vale come ordine di servizio per quanto riguarda

Dettagli

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI Via Roma, 35-35010 VIGONZA (PD) - Tel. 049/8095079 e - mail: pdic84900e@istruzione.it - p.e.c. pdic84900e@pec.istruzione.it www.icvigonza.gov.it C.F. 92073450287

Dettagli

Verbale Collegio dei Docenti

Verbale Collegio dei Docenti Verbale Collegio dei Docenti Il giorno 1 settembre 2017, alle ore 09:45, nell Aula Magna del Liceo Classico Galileo di Firenze si riunisce il Collegio dei Docenti con il seguente ordine del giorno: 1.

Dettagli

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19 Con indirizzo delle Scienze applicate e Liceo delle lingue orientali 5 Circolare n. 25 Cagliari, 01 ottobre 2018 Ai Sig.ri Docenti D.S.G. A. - Personalee ATA Studenti - Famiglie Sede Oggetto: Pubblicazione

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ISTITUTO COMPRENSIVO GALLUZZO SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO Via Massapagani 26-50125 -Firenze Tel. 055 2049241 e.mail FIIC838007@pec.istruzione.it Cod. Fiscale 94136710483 CALENDARIO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE C.M. FRIC84600E C.F.906460608 P.E.C. fric84600e@pec.istruzione.it fric84600e@istruzione.it

Dettagli

COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 19/06/2017

COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 19/06/2017 COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 19/06/2017 Verbale n. 230 L'anno 2017, addì 19 del mese di Giugno, alle ore 9.00, giusta convocazione prot. n. 4027/02-03 del 07.06.2017 (integrata/modificata con nota prot. n.

Dettagli

Regolamento del Collegio Docenti

Regolamento del Collegio Docenti Regolamento del Collegio Docenti Regolamento del Collegio Docenti Ed. 1 - Rev. 1 REG_CD 25/03/2011 - p. 1/6 Regolamento del Collegio Docenti PREMESSA Art. 1 Il Collegio dei docenti ha compiti di programmazione,

Dettagli

VERBALE N Approvazione PTOF

VERBALE N Approvazione PTOF VERBALE N. 1 Il giorno sei dicembre dell anno 2018 alle ore 14.30, giusta convocazione prot. n. 0001651 del 30/11/2018, si è riunito, nella sala docenti della sede di via S. Sebastiano n. 51 del Liceo

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COLLEGIO DEI DOCENTI (ART. 24 C.5 LEGGE PROVINCIALE 7 AGOSTO 2006, N.5; artt Statuto)

REGOLAMENTO DEL COLLEGIO DEI DOCENTI (ART. 24 C.5 LEGGE PROVINCIALE 7 AGOSTO 2006, N.5; artt Statuto) Liceo Fabio Filzi LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO - LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI LICEO DELLE SCIENZE UMANE - LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE Corso Rosmini, 61 38068 ROVERETO - Tel. 0464

Dettagli

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018. Prot. N 3978/01.05 Ariano Irpino 13/08/2018 A tutti i docenti dell IISS Ruggero II Al personale ATA Loro sedi Per quanto di competenza alla DSGA Al sito internet dell Istituto OGGETTO: Comunicato impegni

Dettagli

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II Il giorno, alle ore, presso la sede dell Istituto si riunisce il Consiglio di Classe della con la sola presenza dei docenti,

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2016/2017 CCNL 29/11/2007 (art. 26 CCNL 2003 art. 42 CCNL 1995 art. 24 CCNL 1999) fino a n.40 ore annue per la partecipazione

Dettagli

Materia Inserire denominazione completa delle materie

Materia Inserire denominazione completa delle materie VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSE Anno scolastico 0/0 Il giorno del mese di giugno dell anno 0, alle ore come da convocazione Prot. N. /H/00 del 0/0/0, si riunisce il Consiglio di Classe della classe

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di Molinella VERBALE Scrutinio 2^ QUADRIMESTRE (classi III) A.S. 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO di Molinella VERBALE Scrutinio 2^ QUADRIMESTRE (classi III) A.S. 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO di Molinella VERBALE Scrutinio 2^ QUADRIMESTRE (classi III) A.S. 2014/2015 Oggi.. nell'aula. della sede della., alle ore... si è riunito, alla presenza dei soli docenti, e previa convocazione,

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

PIANO DELLE ATTIVITA A.S LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA via Scrovegni 30-35131 Padova Tel.: 049875 6076 Fax: 049875 5338 c.f. 80014680286 www.liceomodigliani.it e-mail: info@liceomodigliani.it e-mail certificata:

Dettagli

Circolare n 10 Massa, ANNO SCOLASTICO 2019/2020 PIANO ANNUALE ATTIVITA'

Circolare n 10 Massa, ANNO SCOLASTICO 2019/2020 PIANO ANNUALE ATTIVITA' Circolare n 10 Massa, 09.09.2019 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 PIANO ANNUALE ATTIVITA' Tale comunicazione vale come ordine di servizio per quanto riguarda le date dei lavori, lì dove indicate, o del periodo

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI ROBBIO COLLEGIO DOCENTI UNITARIO VERBALE n 1 1 settembre 2015 Il giorno 1 settembre 2015, alle ore 9.30, nell aula video della Scuola Secondaria di I grado, si riunisce

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. /A.S.

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. /A.S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE GALILEO GALILEI Crema (CR) Istituto Tecnico: Settore Tecnologico Liceo Scientifico: opzione Scienze Applicate VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. /A.S.

Dettagli

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, 16-00155 ROMA - Tel. (06) 2301748-23296321

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GULLI e PENNISI ACIREALE LICEO CLASSICO STATALE GULLI E PENNISI - LICEO SCIENTIFICO sez.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GULLI e PENNISI ACIREALE LICEO CLASSICO STATALE GULLI E PENNISI - LICEO SCIENTIFICO sez. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GULLI e PENNISI ACIREALE LICEO CLASSICO STATALE GULLI E PENNISI - LICEO SCIENTIFICO sez. ACI - BONACCORSI Tipologia di riunione: Collegio Docenti Congiunto Riunione del 6/09/2018

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett. B SETTEMBRE 1 COLEGIO DOCENTI scuola secondaria di I grado

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett. B SETTEMBRE 1 COLEGIO DOCENTI scuola secondaria di I grado

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARGARITONE VIA A. TRICCA,19 52100 AREZZO telefono 0575/20112 fax 0575/401259 www.istitutocomprensivomargaritone.arezzo.it segr@direzionedidatticavicircolo.191.it ARIC83800B

Dettagli

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE Viale Tevere,7 0100 Frosinone C.F.906460608 P.E.C fric84600e@pec.istruzione.it

Dettagli

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR)

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR) IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR) ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Verbale n. 4 del Collegio dei docenti del 18/12/2017 Il giorno 18 dicembre 2017 alle ore 14:45, nei locali

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Allegato Verb 2 del 5/5/2016 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI PREREQUISITI - contratto a tempo indeterminato; - assenza di azioni disciplinari con sanzioni erogate nel corso dell a.s.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO C. SALUTATI- A. CAVALCANTI

ISTITUTO COMPRENSIVO C. SALUTATI- A. CAVALCANTI ISTITUTO COMPRENSIVO C. SALUTATI- A. CAVALCANTI SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA E ISTRUZIONE SECONDARIA DI PRIMO DI GRADO BORGO A BUGGIANO VERBALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI N. 2/2015 Il giorno 14 del mese

Dettagli

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018 LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE Via S. D Alessandro 84014 Nocera Inferiore (SA) - Tel. 081/925463 Fax 081/5173203 E-mail: saps04000b@istruzione.it saps04000b@pec.istruzione.it Sito Web : www.liceosensale.gov.it

Dettagli

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI Oggi, venerdì 9 febbraio 2018 alle ore 13.15, con regolare convocazione si riunisce nella sala insegnanti dell Istituto Bonsignori il Consiglio di Istituto. Alla riunione sono presenti i seguenti consiglieri:

Dettagli

(martedì) - Riunione di programmazione: partecipano tutti i docenti dalle ore 9.00 alle ore nella biblioteca alunni.

(martedì) - Riunione di programmazione: partecipano tutti i docenti dalle ore 9.00 alle ore nella biblioteca alunni. CIRCOLARE INTERNA N. 4 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Cantù 06/09/ 2019 A tutti i docenti SSI Tibaldi Al Personale ATA Dell Istituto Comprensivo Cantù 1 02. 09. 2019 (lunedì) - Collegio Docenti ore 10.00-11.00

Dettagli

VERBALE N 2 DEL C.D.U. DEL 01/09/2017

VERBALE N 2 DEL C.D.U. DEL 01/09/2017 VERBALE N 2 DEL C.D.U. DEL 01/09/2017 Il giorno 05 del mese di settembre dell anno 2017, presso l Auditorium del Plesso A. Ferrarin dell I.C. G. Marconi di Vengono Superiore, su convocazione del D.S. Dott.

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO COLLEGIO DOCENTI UNITARIO Oggetto: Verbale N 6, anno scolastico 2016-2017 Presidente: Dirigente Scolastico dott.ssa Cristina Patria Verbalizzante: docente Secondo Collaboratore: Ornella De Marchi Insegnanti

Dettagli

Assente giustificata l insegnante sostituita dall insegnante

Assente giustificata l insegnante sostituita dall insegnante Verbale di scrutinio del mese di anno Verbale n Il giorno del mese di dell anno alle ore, a seguito della convocazione fatta dal Dirigente Scolastico, si è riunito il Consiglio della Classe sez. per discutere

Dettagli

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2017-2018 SETTEMBRE Veneredì 1 settembre dalle 9.00 alle 11.00 COLLEGIO DOCENTI N. 1 O. d G.: 1.Approvazione del verbale della seduta precedente

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s TRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s TRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2015 2016 TRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti 01

Dettagli

VERBALE N. 3 del COLLEGIO DOCENTI Istituto Comprensivo "Piazzale della Gioventù,1"

VERBALE N. 3 del COLLEGIO DOCENTI Istituto Comprensivo Piazzale della Gioventù,1 VERBALE N. 3 del COLLEGIO DOCENTI Istituto Comprensivo "Piazzale della Gioventù,1" Il giorno 02 del mese di novembre dell'anno 2017 alle ore 17,00 presso l'aula Magna della Scuola Secondaria di Primo Grado

Dettagli

MODELLO DI VERBALE DEL PRIMO CONSIGLIO DI CLASSE a.s

MODELLO DI VERBALE DEL PRIMO CONSIGLIO DI CLASSE a.s MODELLO DI VERBALE DEL PRIMO CONSIGLIO DI CLASSE a.s. 2017-18 L anno 2017, addì settembre, alle ore, presso l aula del, si è riunito il Consiglio della classe per discutere il seguente ordine del giorno

Dettagli

Liceo Classico e Musicale Statale Bartolomeo Zucchi Monza

Liceo Classico e Musicale Statale Bartolomeo Zucchi Monza Pagina 1 di 5 Come preannunciato durante il Collegio del 18 giugno 2019, Lunedì 2 settembre 2019 dalle ore 8.00 alle ore 9.00 1. Comunicazioni della Dirigente 2. Approvazione verbale seduta precedente

Dettagli

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19 PIANO DELLE ATTIVITÀ 2018-2019 (2 QUADRIMESTRI) MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITÀ O.D.G. LUNEDÌ 3 8,30-9,00 0,30 COLLEGIO DEI DOCENTI 1. Approvazione verbale ultimo collegio. 2. Comunicazioni DS 3. Presentazione

Dettagli

(Allegato n 1/a 1/b- 1/c) Si passa alla votazione: contrari 0, astenuti0, favorevoli tutti. Il verbale è approvato all unanimità. (Allegato 2).

(Allegato n 1/a 1/b- 1/c) Si passa alla votazione: contrari 0, astenuti0, favorevoli tutti. Il verbale è approvato all unanimità. (Allegato 2). VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI UNITARIO N 2 In data 12 Settembre 2014 alle ore 9.00 nell aula magna della scuola Secondaria di 1^ grado G.Verdi, si è riunito il Collegio Docenti congiunto presieduto dal

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL. 0815035167/ FAX/ 0815036836 / TEL. 0815035720 CEIC898005@ISTRUZIONE.IT; www.donmilaniparete.it FUNZIONI STRUMENTALI: AREE E DECLINAZIONE DEI COMPITI DA SVOLGERE

Dettagli