TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali)"

Transcript

1 Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito) su [ripiano disavanzo a carico dell'esercizio + Impegni (Macroaggregati 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" + entrate correnti pdc "IRAP" FPV entrata concernente il Macroaggregato FPV personale in uscita "Interessi passivi" + Titolo 4 Rimborso prestiti)] /(Accertamenti primi tre titoli Entrate ) 17,20 2 Entrate correnti 2.1 degli accertamenti di parte corrente sulle previsioni iniziali Totale accertamenti primi tre titoli di entrata / Stanziamenti iniziali di competenza dei primi tre titoli delle di parte corrente Entrate 2.2 degli accertamenti di parte corrente sulle previsioni Totale accertamenti primi tre titoli di entrata / Stanziamenti definitivi di competenza dei primi tre titoli delle definitive di parte corrente Entrate 2.3 degli accertamenti delle entrate proprie sulle previsioni Totale accertamenti (pdc E "Tributi" "Compartecipazioni di tributi" E iniziali di parte corrente E "Entrate extratributarie") / Stanziamenti iniziali di competenza dei primi tre titoli delle Entrate 2.4 degli accertamenti delle entrate proprie sulle previsioni Totale accertamenti (pdc E "Tributi" "Compartecipazioni di tributi" E definitive di parte corrente E "Entrate extratributarie") / Stanziamenti definitivi di competenza dei primi tre titoli delle Entrate 2.5 degli incassi correnti sulle previsioni iniziali di parte Totale incassi c/competenza e c/residui dei primi tre titoli di entrata / Stanziamenti iniziali di cassa dei primi corrente tre titoli delle Entrate 2.6 degli incassi correnti sulle previsioni definitive di parte Totale incassi c/competenza e c/residui primi tre titoli di entrata / Stanziamenti definitivi di cassa dei primi corrente tre titoli delle Entrate 2.7 degli incassi delle entrate proprie sulle previsioni iniziali di Totale incassi c/competenza e c/residui (pdc E "Tributi" "Compartecipazioni di tributi" parte corrente E E "Entrate extratributarie") / Stanziamenti iniziali di cassa dei primi tre titoli delle Entrate 2.8 degli incassi delle entrate proprie sulle previsioni definitive Totale incassi c/competenza e c/residui (pdc E "Tributi" "Compartecipazioni di tributi" di parte corrente E E "Entrate extratributarie") / Stanziamenti definitivi di cassa dei primi tre titoli delle Entrate 3 Anticipazioni dell'istituto tesoriere 3.1 Utilizzo medio Anticipazioni di tesoreria Sommatoria degli utilizzi giornalieri delle anticipazioni nell'esercizio / (365 x max previsto dalla norma) 108,59 103,68 95,01 90,71 84, ,44 71, Anticipazione chiuse solo contabilmente Anticipazione di tesoreria all'inizio dell'esercizio successivo / max previsto dalla norma 4 Spese di personale 4.1 spesa personale sulla spesa corrente Impegni (Macroaggregato 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" + pdc "IRAP" + FPV personale in uscita 1.1 FPV personale in entrata concernente il Macroaggregato 1.1) / (Impegni Spesa corrente FCDE corrente + FPV concernente il Macroaggregato 1.1 FPV di entrata concernente il Macroaggregato 1.1) 16,75 BI2212 PAG. 1

2 Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali) 4.2 del salario accessorio ed incentivante rispetto al totale Impegni (pdc "indennità e altri compensi al personale a tempo indeterminato e della spesa di personale. Indica il peso delle componenti afferenti la determinato"+ pdc "straordinario al personale a tempo indeterminato e contrattazione decentrata dell'ente rispetto al totale dei redditi da determinato" + FPV in uscita concernente il Macroaggregato 1.1 FPV di entrata concernente il lavoro Macroaggregato 1.1) / Impegni (Macroaggregato 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" + pdc U "IRAP" + FPV in uscita concernente il Macroaggregato 1.1 FPV in entrata concernente il Macroaggregato 1.1) 4.3 spesa personale flessibile rispetto al totale della spesa di Impegni (pdc U "Consulenze" + pdc U "lavoro flessibile/lsu/lavoro personale Indica come gli enti soddisfano le proprie esigenze di interinale" + pdc U "Prestazioni professionali e specialistiche") / Impegni (Macroaggregato risorse umane, mixando le varie alternative contrattuali più rigide 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" + pdc U "IRAP" + FPV in uscita concernente il (personale dipendente) o meno rigide (forme Macroaggregato 1.1 FPV in entrata concernente il Macroaggregato 1.1) 2,76 9, Spesa di personale procapite (Indicatore di equilibrio dimensionale Impegni (Macroaggregato 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" + pdc "IRAP" + FPV personale in valore assoluto in uscita 1.1 FPV personale in entrata concernente il Macroaggregato 1.1) / popolazione residente al 1 gennaio (al 1 gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1 gennaio dell'ultimo anno disponibile) 5 Esternalizzazione dei servizi 5.1 Indicatore di esternalizzazione dei servizi (pdc U "Contratti di servizio pubblico" + pdc U "Trasferimenti correnti a imprese controllate" + pdc U "Trasferimenti correnti a altre imprese partecipate") / totale spese Titolo I 6 Interessi passivi 6.1 degli interessi passivi sulle entrate correnti Impegni Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi" / Accertamenti primi tre titoli delle Entrate ("Entrate correnti") 6.2 degli interessi passivi sulle anticipazioni sul totale della Impegni voce del pdc U "Interessi passivi su anticipazioni di tesoreria" / Impegni spesa per interessi passivi Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi" 6.3 interessi di mora sul totale della spesa per interessi Impegni voce del pdc U "Interessi di mora" / Impegni Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi" passivi 7 Investimenti 7.1 investimenti sul totale della spesa corrente e in conto Impegni (Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" + Macroaggregato 2.3 "Contributi capitale agli investimenti") / totale Impegni Tit. I + II 7.2 Investimenti diretti procapite (in valore assoluto) Impegni per Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" / popolazione residente al 1 gennaio (al 1 gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1 gennaio dell'ultimo anno disponibile) 7.3 Contributi agli investimenti procapite (in valore assoluto) Impegni per Macroaggregato 2.3 "Contributi agli investimenti" / popolazione residente (al 1 gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1 gennaio dell'ultimo anno disponibile) 7.4 Investimenti complessivi procapite (in valore assoluto) Impegni per Macroaggregati 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" e 2.3 "Contributi agli investimenti" / popolazione residente (al 1 gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1 gennaio dell'ultimo anno disponibile) 7.5 Quota investimenti complessivi finanziati dal risparmio corrente Margine corrente di competenza/[impegni + relativi FPV (Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" + Macroaggregato 2.3 "Contributi agli investimenti")] (9) BI ,65 32,35 1,94 10,47 81,31 81,31 528,27 PAG. 2

3 Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali) 7.6 Quota investimenti complessivi finanziati dal saldo positivo delle Saldo positivo delle partite finanziarie /[Impegni + relativi FPV (Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi partite finanziarie e acquisto di terreni" + Macroaggregato 2.3 "Contributi agli investimenti")](9) 7.7 Quota investimenti complessivi finanziati da debito Accertamenti (Titolo 6"Accensione prestiti" - Categoria "Anticipazioni" - Categoria "Accensione prestiti a seguito di escussione di garanzie" - Accensioni di prestiti da rinegoziazioni) / [Impegni + relativi FPV (Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" + Macroaggregato 2.3 "Contributi agli investimenti")] (9) 8 Analisi dei residui 8.1 nuovi residui passivi di parte corrente su stock residui Totale residui passivi titolo 1 di competenza dell'esercizio / Totale residui passivi titolo 1 al 31 dicembre passivi correnti 8.2 nuovi residui passivi in c/capitale su stock residui passivi Totale residui passivi titolo 2 di competenza dell'esercizio/ Totale residui titolo 2 al 31 dicembre in conto capitale al 31 dicembre 8.3 nuovi residui passivi per incremento attività finanziarie su Totale residui passivi titolo 3 di competenza dell'esercizio / Totale residui passivi titolo 3 al 31 dicembre stock residui passivi per incremento attività finanziarie al 31 dicembre 8.4 nuovi residui attivi di parte corrente su stock residui attivi Totale residui attivi titoli 1,2,3 di competenza dell'esercizio / Totale residui attivi titoli 1, 2 e 3 al 31 dicembre di parte corrente 8.5 nuovi residui attivi in c/capitale su stock residui attivi in Totale residui attivi titolo 4 di competenza dell'esercizio / Totale residui attivi titolo 4 al 31 dicembre c/capitale 8.6 nuovi residui attivi per riduzione di attività finanziarie su Totale residui attivi titolo 5 di competenza dell'esercizio / Totale residui attivi titolo 5 al 31 dicembre stock residui attivi per riduzione di attività finanziarie 85,14 36,59 128,98 176,90 9 Smaltimento debiti non finanziari 9.1 Smaltimento debiti commerciali nati nell'esercizio Pagamenti di competenza (Macroaggregati 1.3 "Acquisto di beni e servizi" "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni") / Impegni di competenza (Macroaggregati 1.3 "Acquisto di beni e servizi" "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni") 9.2 Smaltimento debiti commerciali nati negli esercizi precedenti Pagamenti c/residui (Macroaggregati 1.3 "Acquisto di beni e servizi" "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni") / stock residui al 1 gennaio (Macroaggregati 1.3 "Acquisto di beni e servizi" "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni") 9.3 Smaltimento debiti verso altre amministrazioni pubbliche nati Pagamenti di competenza [Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche (U ) + nell'esercizio Trasferimenti di tributi (U ) + Fondi perequativi (U ) + Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche (U ) + Altri trasferimenti in conto capitale (U U U U )] / Impegni di competenza [Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche (U ) + Trasferimenti di tributi (U ) + Fondi perequativi (U ) + Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche (U ) + Altri trasferimenti in conto capitale (U U U U )] 66,21 81,58 82,43 BI2212 PAG. 3

4 Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali) 9.4 Smaltimento debiti verso altre amministrazioni pubbliche nati negli Pagamenti in c/residui [Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche (U ) + esercizi precedenti Trasferimenti di tributi (U ) + Fondi perequativi (U ) + Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche (U ) + Altri trasferimenti in conto capitale (U U U U )] / stock residui al 1 gennaio [Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche (U ) + Trasferimenti di tributi (U ) + Fondi perequativi (U ) + Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche (U ) + Altri trasferimenti in conto capitale (U U U U )] 9.5 Indicatore annuale di tempestività dei pagamenti (di cui al comma 1, Giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la dell articolo 9, DPCM del 22 settembre 2014) data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l'importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento 10 Debiti finanziari 10.1 estinzioni anticipate debiti finanziari Impegni per estinzioni anticipate / Debito da finanziamento al 31 dicembre anno precedente (2) 10.2 estinzioni ordinarie debiti finanziari (Totale impegni Titolo 4 della spesa Impegni estinzioni anticipate) / Debito da finanziamento al 31 dicembre anno precedente (2) 10.3 Sostenibilità debiti finanziari [Impegni (Totale 1.7 "Interessi passivi" "Interessi di mora" (U ) "Interessi per anticipazioni prestiti" (U ) + Titolo 4 della spesa estinzioni anticipate) (Accertamenti Entrate categoria E "Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da amministrazioni pubbliche") + Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di amministrazioni pubbliche (E ) + Trasferimenti in conto capitale da parte di amministrazioni pubbliche per 1, 2 e Indebitamento procapite (in valore assoluto) Debito di finanziamento al 31/12 (2) / popolazione residente (al 1 gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1 gennaio dell'ultimo anno disponibile) 11 Composizione dell'avanzo di amministrazione (4) 11.1 quota libera di parte corrente nell'avanzo Quota libera di parte corrente dell'avanzo/avanzo di amministrazione (5) 11.2 quota libera in c/capitale nell'avanzo Quota libera in conto capitale dell'avanzo/avanzo di amministrazione (6) 11.3 quota accantonata nell'avanzo Quota accantonata dell'avanzo/avanzo di amministrazione (7) 11.4 quota vincolata nell'avanzo Quota vincolata dell'avanzo/avanzo di amministrazione (8) 12 Disavanzo di amministrazione 12.1 Quota disavanzo ripianato nell'esercizio Disavanzo di amministrazione esercizio precedente Disavanzo di amministrazione esercizio in corso / Totale Disavanzo esercizio precedente (3) 12.2 Incremento del disavanzo rispetto all'esercizio precedente Disavanzo di amministrazione esercizio in corso Disavanzo di amministrazione esercizio precedente / Totale Disavanzo esercizio precedente (3) 12.3 Sostenibilità patrimoniale del disavanzo Totale disavanzo di amministrazione (3) / Patrimonio netto (1) 12.4 Sostenibilità disavanzo effettivamente a carico dell'esercizio Disavanzo iscritto in spesa del conto del bilancio / Accertamenti dei titoli 1, 2 e 3 delle entrate 43,97 18,11 19,18 2,23 5,92 63,22 30,02 6,22 0,54 13 Debiti fuori bilancio BI2212 PAG. 4

5 Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali) 13.1 Debiti riconosciuti e finanziati Importo Debiti fuori bilancio riconosciuti e finanziati / Totale impegni titolo I e titolo II 13.2 Debiti in corso di riconoscimento Importo debiti fuori bilancio in corso di riconoscimento/totale accertamento entrate dei titoli 1, 2 e Debiti riconosciuti e in corso di finanziamento importo Debiti fuori bilancio riconosciuti e in corso di finanziamento/totale accertamento entrate dei titoli 1, 2 e 3 14 Fondo pluriennale vincolato 14.1 Utilizzo del FPV (Fondo pluriennale vincolato corrente e capitale iscritto in entrata del bilancio - Quota del fondo pluriennale vincolato corrente e capitale non utilizzata nel corso dell'esercizio e rinviata agli esercizi successivi) / Fondo pluriennale vincolato corrente e capitale iscritto in entrata nel bilancio. (Per il FPV riferirsi ai valori riportati nell'allegato del rendiconto concernente il FPV, totale delle colonne a) e c) Partite di giro e conto terzi 15.1 partite di giro e conto terzi in entrata Totale accertamenti Entrate per conto terzi e partite di giro / Totale accertamenti primi tre titoli delle entrate (al netto delle operazioni riguardanti la gestione della cassa vincolata) 15.2 partite di giro e conto terzi in uscita Totale impegni Uscite per conto terzi e partite di giro / Totale impegni del titolo I della spesa (al netto delle operazioni riguardanti la gestione della cassa vincolata) 14,39 15,53 (1) Il Patrimonio Netto è pari alla Lettera A) dello stato patrimoniale passivo. Gli enti locali delle Autonomie speciali che adottano il DLgs 118/2011 a decorrere dal 2016 e gli enti locali con popolazione inferiore a abitanti elaborano l'indicatore a decorrere dal (2) Il debito da finanziamento è pari alla Lettera D1 dello stato patrimoniale passivo. Gli enti locali delle Autonomie speciali che adottano il DLgs 118/2011 a decorrere dal 2016 e gli enti locali con popolazione inferiore a abitanti elaborano l'indicatore a decorrere dal (3) Indicatore da rappresentare solo in caso di disavanzo di amministrazione. Il disavanzo di amministrazione è pari alla lettera E dell'allegato al rendiconto riguardante il risultato di amministrazione dell'esercizio di riferimento. (4) Da compilare solo se la voce E, dell'allegato al rendiconto concernente il risultato di amministrazione è positivo o pari a 0. (5) La quota libera di parte corrente del risultato di amministrazione è pari alla voce E riportata nell'allegato a) al rendiconto. Il risultato di amministrazione è pari alla lettera A del predetto allegato a) (6) La quota libera in c/capitale del risultato di amministrazione è pari alla voce D riportata nell'allegato a) al rendiconto. Il risultato di amministrazione è pari alla lettera A riportata nel predetto allegato a). (7) La quota accantonata del risultato di amministrazione è pari alla voce B riportata nell'allegato a) al rendiconto. Il risultato di amministrazione è pari alla lettera A del predetto allegato a). (8) La quota vincolata del risultato di amministrazione è pari alla voce C riportata nell'allegato a) al rendiconto. Il risultato di amministrazione è pari alla lettera A riportata nel predetto allegato a) (9) Indicare al numeratore solo la quota del finanziamento destinata alla copertura di investimenti, e al denominatore escludere gli investimenti che, nell'esercizio, sono finanziati dal FPV. BI2212 PAG. 5

6 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Allegato n. 2-b Titolo Tipologia Titolo 1 Denominazione Entrate correnti di natura tributaria,contributiva e perequativa Tipologia 101: Imposte tasse e proventi assimilati Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali Tipologia 302: Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma Totale Titolo 1: Entrate correnti di natura tributaria,contributiva e perequativa Composizione delle entrate (dati percentuali) competenza / totale previsioni iniziali competenza / totale previsioni definitive Accertamenti / Totale % di riscossione prevista nel bilancio di previsione iniziale: competenza competenza accertamenti cassa / (previsioni 30,72 30,98 46,68 % di riscossione prevista nelle previsioni definitive: cassa / (previsioni iniziali competenza + definitive competenz residui) 10 + residui) 10 Percentuale di riscossione % di riscossione % di riscossione dei % di riscossione dei complessiva: (Riscossioni c/comp Riscoss. c/residui)/ (Accertam. + residui definitivi iniziali) crediti esigibili nell'esercizio: crediti esigibili negli esercizi precedenti: Riscossioni c/comp / Riscossioni c/residui/ Accertamenti di competenza residui definitivi iniziali 78,93 80,36 75,46 30,72 30,98 46, ,93 80,36 75,46 Titolo 2 Trasferimenti correnti Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 5,99 6,83 9, ,01 82,35 59, Tipologia 102: Trasferimenti correnti da Famiglie Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese Tipologia 104: Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo Totale Titolo 2: Trasferimenti correnti 5,99 6,83 9, ,01 82,35 59,04 Titolo 3 Entrate extratributarie Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni 9,77 9,66 9,31 99,81 99,81 87,10 80, Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti 1,16 1,26 2, ,13 34,44 15, Tipologia 300: Interessi attivi Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti 0,01 0,72 3,80 0,01 0,71 4,48 0,01 4,18 7, ,11 64,11 80,37 80,37 84,48 85,71 79, Totale Titolo 3: Entrate extratributarie 15,46 16,12 22,69 99,89 99,89 77,52 78,21 75,66 BI2215 PAG. 6

7 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Allegato n. 2-b Titolo Tipologia Titolo 4 Entrate in conto capitale Denominazione Tipologia 100: Tributi in conto capitale Tipologia 200: Contributi agli investimenti Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale Composizione delle entrate (dati percentuali) competenza / totale previsioni iniziali competenza / totale previsioni definitive Accertamenti / Totale % di riscossione prevista nel bilancio di previsione iniziale: competenza competenza accertamenti cassa / (previsioni 19,36 5,66 11,89 18,73 5,59 9,73 1,05 8,26 % di riscossione prevista nelle previsioni definitive: cassa / (previsioni iniziali competenza + definitive competenz residui) residui) Percentuale di riscossione % di riscossione % di riscossione dei % di riscossione dei complessiva: (Riscossioni c/comp Riscoss. c/residui)/ (Accertam. + residui definitivi iniziali) crediti esigibili nell'esercizio: crediti esigibili negli esercizi precedenti: Riscossioni c/comp / Riscossioni c/residui/ Accertamenti di competenza residui definitivi iniziali 77,53 77, Totale Titolo 4: Entrate in conto capitale 36,91 34,05 9, , ,47 Titolo 5 Entrate da riduzione di attività finanziarie Tipologia 100: Alienazione di attività finanziarie Tipologia 200: Riscossione crediti di breve termine Tipologia 300: Riscossione crediti di medio-lungo termine Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie Totale Titolo 5: Entrate da riduzione di attività finanziarie Titolo 6 Accensione di prestiti Tipologia 100: Emissione di titoli obbligazionari Tipologia 200: Accensione Prestiti a breve termine Tipologia 300: Accensione Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine Tipologia 400: Altre forme di indebitamento Totale Titolo 6: Accensione di prestiti Titolo 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Tipologia 100: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Totale Titolo 7: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 9 Entrate per conto di terzi e partite di giro Tipologia 100: Entrate per partite di giro Tipologia 200: Entrate per conto terzi 5,19 5,73 5,12 6,90 3,50 7, ,51 92,18 93,48 63,48 85,55 91,71 6, Totale Titolo 9: Entrate per conto di terzi e partite di giro 10,92 12,02 11, ,61 87,54 92,26 18,18 BI2215 PAG. 7

8 Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Allegato n. 2-b Titolo Tipologia Denominazione Composizione delle entrate (dati percentuali) competenza / totale previsioni iniziali competenza / totale previsioni definitive Accertamenti / Totale % di riscossione prevista nel bilancio di previsione iniziale: competenza competenza accertamenti cassa / (previsioni % di riscossione prevista nelle previsioni definitive: cassa / (previsioni iniziali competenza + definitive competenz residui) + residui) Percentuale di riscossione % di riscossione % di riscossione dei % di riscossione dei complessiva: (Riscossioni c/comp Riscoss. c/residui)/ (Accertam. + residui definitivi iniziali) crediti esigibili nell'esercizio: crediti esigibili negli esercizi precedenti: Riscossioni c/comp / Riscossioni c/residui/ Accertamenti di competenza TOTALE ENTRATE ,98 98,96 80,74 83,25 72,49 residui definitivi iniziali BI2215 PAG. 8

9 Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Allegato n. 2-c Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 1,29 02 Segreteria generale 7,00 03 Gestione economica, finanziaria, 2,75 programmazione e provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 2,87 di cui FPV: COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER (dati percentuali) Dati di rendiconto 1,40 6,42 2,97 3,10 di cui FPV: 9,62 MIssione programma: (Impegni + FPV) / (Totale impegni + Totale FPV 1,97 9,28 4,21 3,92 di cui FPV: FPV / Totale FPV 9,62 di cui incidenza economie di spesa: competenza / Totale competenza 0,30 0,89 0,59 1,51 06 Ufficio tecnico 16,95 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e 1,34 stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali 0,03 Totale Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione Missione 02 Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi 17,41 1,06 2,18 32,23 34,54 9,62 48,46 9,62 7,67 Totale Missione 02 Giustizia Missione 03 Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 5,10 02 Sistema integrato di sicurezza urbana 2,67 Totale Missione 03 Ordine pubblico e sicurezza 5,10 2,67 3,45 1,16 24,21 1,56 3,31 3,45 4,29 0,09 1,16 BI2216 PAG. 9

10 Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Allegato n. 2-c Missione 04 Istruzione e diritto allo studio di cui FPV: COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER (dati percentuali) Dati di rendiconto di cui FPV: MIssione programma: (Impegni + FPV) / (Totale impegni + Totale FPV di cui FPV: FPV / Totale FPV di cui incidenza economie di spesa: competenza / Totale competenza 01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 18,32 18,12 90,38 25,16 90,38 4,55 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all'istruzione 07 Diritto allo studio Totale Missione 04 Istruzione e diritto allo studio 18,32 18,12 90,38 25,16 90,38 4,55 Missione 05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 0,07 0,08 0,10 0,02 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore 0,35 culturale 0,31 0,44 0,05 Totale Missione 05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 0,42 0,39 0,54 0,07 Missione 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 1,62 02 Giovani 0,06 Totale Missione 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero Missione 07 Turismo 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo 1,60 0,05 1,68 1,65 0,86 3,19 Totale Missione 07 Turismo Missione 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 23,23 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare Totale Missione 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 23,26 23,23 23,26 1,44 65,32 0,78 0,08 1,44 3,19 65,32 BI2216 PAG. 10

11 Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Allegato n. 2-c Missione 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 0,35 di cui FPV: COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER (dati percentuali) Dati di rendiconto 0,49 di cui FPV: MIssione programma: (Impegni + FPV) / (Totale impegni + Totale FPV 0,15 di cui FPV: FPV / Totale FPV di cui incidenza economie di spesa: competenza / Totale competenza 1,16 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento Totale Missione 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 0,35 0,49 0,15 1,16 Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infastrutture stradali Totale Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità Missione 11 Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 0,13 02 Interventi a seguito di calamità naturali 0,13 0,16 0,06 Totale Missione 11 Soccorso civile 0,13 0,13 0,16 0,06 BI2216 PAG. 11

12 Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Allegato n. 2-c Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili 2,34 nido 02 Interventi per la disabilità 2,25 03 Interventi per gli anziani 0,75 04 Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale 05 Interventi per le famiglie 0,46 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei 1,12 servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 0,41 Totale Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia di cui FPV: COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER (dati percentuali) Dati di rendiconto 2,33 2,30 0,14 0,64 0,98 0,41 di cui FPV: MIssione programma: (Impegni + FPV) / (Totale impegni + Totale FPV 2,87 3,36 0,20 0,80 1,06 di cui FPV: FPV / Totale FPV di cui incidenza economie di spesa: competenza / Totale 7,33 6,80 8,89 2,74 0,60 competenza 1,28 0,26 0,03 0,33 0,80 0,04 Missione 13 Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in materia sanitaria Totale Missione 13 Tutela della salute BI2216 PAG. 12

13 Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Allegato n. 2-c Missione 14 Sviluppo economico e competitività di cui FPV: COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER (dati percentuali) Dati di rendiconto di cui FPV: MIssione programma: (Impegni + FPV) / (Totale impegni + Totale FPV di cui FPV: FPV / Totale FPV di cui incidenza economie di spesa: competenza / Totale competenza 01 Industria PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità Totale Missione 14 Sviluppo economico e competitività Missione 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione Totale Missione 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale Missione 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca Totale Missione 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca Missione 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche Totale Missione 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche Missione 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali Totale Missione 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali BI2216 PAG. 13

14 Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Allegato n. 2-c Missione 19 Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo di cui FPV: COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER (dati percentuali) Dati di rendiconto di cui FPV: MIssione programma: (Impegni + FPV) / (Totale impegni + Totale FPV di cui FPV: FPV / Totale FPV di cui incidenza economie di spesa: competenza / Totale Totale Missione 19 Relazioni internazionali competenza Missione 20 Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 0,21 02 Fondo crediti dubbia esigibilita' 1,28 03 Altri Fondi 0,04 0,21 1,12 Totale Missione 20 Fondi e accantonamenti 1,53 1,33 3,90 0,61 3,29 Missione 50 Debito pubblico 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti 0,14 obbligazionari 0,14 Totale Missione 50 Debito pubblico 0,14 0,14 0,21 Missione 60 Anticipazioni finanziarie 01 Restituzione anticipazioni di tesoreria Totale Missione 60 Anticipazioni finanziarie 0,21 Missione 99 Servizi per conto terzi 01 Servizi per conto terzi - Partite di giro 9,51 10,49 10,66 10,17 02 Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale Totale Missione 99 Servizi per conto terzi 9,51 10,49 10,66 10,17 BI2216 PAG. 14

15 Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Allegato n. 2-d Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione Capacità di pagamento nel bilancio di previsione iniziale: cassa / (residui + previsioni iniziali competenza - FPV) 01 Organi istituzionali Segreteria generale Gestione economica, finanziaria, 10 programmazione e provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 86,85 CAPACITÀ DI PAGARE NEL CORSO DELL'ESERCIZIO 2016 (dati percentuali) Capacità di pagamento nelle Capacità di pagamento a previsioni definitive: consuntivo: (Pagam. c/comp + Spese nell'esercizio: Pagam. spese esigibili negli esercizi definitive cassa / (residui + previsioni Pagam. c/residui) / (Impegni + c/comp / Impegni precedenti: Pagam. c/residui / definitive competenza - FPV) residui definitivi iniziali) residui definitivi iniziali 10 87,44 85,97 93, ,15 77,15 60, ,05 83,33 17, ,55 59,57 94,74 06 Ufficio tecnico Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e 10 stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali 96,23 Totale Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione Missione 02 Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi ,90 72,23 99,67 99,92 69,65 80,75 99, ,70 98,69 99,99 74,75 75,12 73,22 Totale Missione 02 Giustizia Missione 03 Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 97,83 02 Sistema integrato di sicurezza urbana 96,29 67,32 61,21 84,22 Totale Missione 03 Ordine pubblico e sicurezza 97,83 96,29 67,32 61,21 84,22 BI2227 PAG. 15

16 Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Allegato n. 2-d Missione 04 Istruzione e diritto allo studio Capacità di pagamento nel bilancio di previsione iniziale: cassa / (residui + previsioni iniziali competenza - FPV) CAPACITÀ DI PAGARE NEL CORSO DELL'ESERCIZIO 2016 (dati percentuali) Capacità di pagamento nelle Capacità di pagamento a previsioni definitive: consuntivo: (Pagam. c/comp + Spese nell'esercizio: Pagam. spese esigibili negli esercizi definitive cassa / (residui + previsioni Pagam. c/residui) / (Impegni + c/comp / Impegni precedenti: Pagam. c/residui / definitive competenza - FPV) residui definitivi iniziali) residui definitivi iniziali 01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione non universitaria ,97 65,26 82,37 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all'istruzione 07 Diritto allo studio Totale Missione 04 Istruzione e diritto allo studio ,97 65,26 82,37 Missione 05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico ,77 30, Attività culturali e interventi diversi nel settore 10 culturale 10 72,14 61,15 96,54 Totale Missione 05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali ,02 55,26 97,12 Missione 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero Giovani 10 Totale Missione 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero Missione 07 Turismo 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo ,30 60,48 59, ,72 54,68 59,67 Totale Missione 07 Turismo Missione 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio Edilizia residenziale pubblica e locale e piani 10 di edilizia economico-popolare Totale Missione 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 10 51,77 62,37 7, ,77 62,37 7,84 BI2227 PAG. 16

17 Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Allegato n. 2-d Missione 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Capacità di pagamento nel bilancio di previsione iniziale: cassa / (residui + previsioni iniziali competenza - FPV) 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 10 CAPACITÀ DI PAGARE NEL CORSO DELL'ESERCIZIO 2016 (dati percentuali) Capacità di pagamento nelle Capacità di pagamento a previsioni definitive: consuntivo: (Pagam. c/comp + Spese nell'esercizio: Pagam. spese esigibili negli esercizi definitive cassa / (residui + previsioni Pagam. c/residui) / (Impegni + c/comp / Impegni precedenti: Pagam. c/residui / definitive competenza - FPV) residui definitivi iniziali) residui definitivi iniziali 10 73,42 79,39 60,41 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento Totale Missione 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente ,42 79,39 60,41 Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infastrutture stradali Totale Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità Missione 11 Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 89,92 02 Interventi a seguito di calamità naturali 89,92 38,07 0,90 66,31 Totale Missione 11 Soccorso civile 89,92 89,92 38,07 0,90 66,31 BI2227 PAG. 17

18 Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Allegato n. 2-d Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Capacità di pagamento nel bilancio di previsione iniziale: cassa / (residui + previsioni iniziali competenza - FPV) 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili 10 nido 02 Interventi per la disabilità Interventi per gli anziani Interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale 05 Interventi per le famiglie Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei 10 servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 10 Totale Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia CAPACITÀ DI PAGARE NEL CORSO DELL'ESERCIZIO 2016 (dati percentuali) Capacità di pagamento nelle previsioni definitive: definitive cassa / (residui + previsioni definitive competenza - FPV) Capacità di pagamento a consuntivo: (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / (Impegni + residui definitivi iniziali) 77,87 67,84 87,95 78,82 64,35 92,38 Spese nell'esercizio: Pagam. spese esigibili negli esercizi c/comp / Impegni precedenti: Pagam. c/residui / residui definitivi iniziali 78,51 75,24 64,25 78,12 78, ,80 64,60 64,70 63,80 95,80 81, ,44 72,94 74,92 Missione 13 Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in materia sanitaria Totale Missione 13 Tutela della salute BI2227 PAG. 18

19 Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Allegato n. 2-d Missione 14 Sviluppo economico e competitività Capacità di pagamento nel bilancio di previsione iniziale: cassa / (residui + previsioni iniziali competenza - FPV) CAPACITÀ DI PAGARE NEL CORSO DELL'ESERCIZIO 2016 (dati percentuali) Capacità di pagamento nelle Capacità di pagamento a previsioni definitive: consuntivo: (Pagam. c/comp + Spese nell'esercizio: Pagam. spese esigibili negli esercizi definitive cassa / (residui + previsioni Pagam. c/residui) / (Impegni + c/comp / Impegni precedenti: Pagam. c/residui / definitive competenza - FPV) residui definitivi iniziali) residui definitivi iniziali 01 Industria PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità Totale Missione 14 Sviluppo economico e competitività Missione 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione Totale Missione 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale Missione 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca Totale Missione 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca Missione 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche Totale Missione 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche Missione 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali Totale Missione 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali BI2227 PAG. 19

20 Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi Allegato n. 2-d Missione 19 Relazioni internazionali Capacità di pagamento nel bilancio di previsione iniziale: cassa / (residui + previsioni iniziali competenza - FPV) 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo CAPACITÀ DI PAGARE NEL CORSO DELL'ESERCIZIO 2016 (dati percentuali) Capacità di pagamento nelle previsioni definitive: definitive cassa / (residui + previsioni definitive competenza - FPV) Capacità di pagamento a consuntivo: (Pagam. c/comp + Pagam. c/residui) / (Impegni + residui definitivi iniziali) Spese nell'esercizio: Pagam. spese esigibili negli esercizi c/comp / Impegni precedenti: Pagam. c/residui / residui definitivi iniziali Totale Missione 19 Relazioni internazionali Missione 20 Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 02 Fondo crediti dubbia esigibilita' 03 Altri Fondi 10 Totale Missione 20 Fondi e accantonamenti 2,36 Missione 50 Debito pubblico 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti 10 obbligazionari 10 49,32 49,32 Totale Missione 50 Debito pubblico ,32 49,32 Missione 60 Anticipazioni finanziarie 01 Restituzione anticipazioni di tesoreria Totale Missione 60 Anticipazioni finanziarie Missione 99 Servizi per conto terzi 01 Servizi per conto terzi - Partite di giro 10 91,78 74,90 95,17 23,45 02 Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale Totale Missione 99 Servizi per conto terzi 10 91,78 74,90 95,17 23,45 BI2227 PAG. 20

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito) su entrate correnti 2 Entrate correnti 2.1 Incidenza degli accertamenti di parte corrente sulle previsioni

Dettagli

Indicatori sintetici

Indicatori sintetici Allegato n. 2/a Indicatori sintetici Pagina 1 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (percentuale) 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza spese

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio spese

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017

BILANCIO DI PREVISIONE 2017 BILANCIO DI PREVISIONE Allegato C PIANO DEGLI INDICATORI FINANZIARI TESTO EMENDATO Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pagina 1 Bilancio di previsione esercizi 2018 2019 1411 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito) su entrate correnti 2 Entrate correnti 2.1 Incidenza degli accertamenti di parte corrente sulle previsioni

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 U.T.I. DEL NATISONE Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 7 VALORE INDICATORE 2017 (percentuale)

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 U.T.I. CARSO ISONZO ADRIATICO Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 7 VALORE INDICATORE 2017 (percentuale)

Dettagli

Indicatori sintetici

Indicatori sintetici Allegato n. 2/a Indicatori sintetici Pagina 1 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (percentuale) 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza spese

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2018

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2018 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito) su entrate correnti 2 Entrate correnti 2.1 Incidenza degli accertamenti di parte corrente sulle previsioni

Dettagli

Indicatori sintetici

Indicatori sintetici Allegato n. 2/a Indicatori sintetici Pagina 1 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (percentuale) 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza spese

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito) su entrate correnti 2 Entrate correnti 2.1 Incidenza degli accertamenti di parte corrente sulle previsioni

Dettagli

Indicatori sintetici

Indicatori sintetici Allegato n. 2/a Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (percentuale) 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza spese rigide (ripiano

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 1-a Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 2017 2018 2019 1.1 spese rigide (disavanzo, personale e debito)

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 1-a Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 2018 2019 2020 1.1 spese rigide (disavanzo, personale e debito)

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 1-a Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 2018 2019 2020 1.1 spese rigide (disavanzo, personale e debito)

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 1-a Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 2018 2019 2020 1.1 spese rigide (disavanzo, personale e debito)

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 1-a Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 2018 2019 2020 1.1 spese rigide (disavanzo, personale e debito)

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 1-a Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 2017 2018 2019 1.1 spese rigide (disavanzo, personale e debito)

Dettagli

56,46 0,00 0,00 75,50 80,63 80,60 68,97 0,00 0,00. [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza (Macroaggregati 1.

56,46 0,00 0,00 75,50 80,63 80,60 68,97 0,00 0,00. [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza (Macroaggregati 1. Allegato n. 1-a Indicatori sintetici VALORE INDICATORE TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE (dati percentuali) 2019 2020 2021 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (disavanzo, personale e debito)

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE RIVIERA BASSA FRIULANA - RIVIERE BASSE FURLANE. Allegato C Piano dei risultati di bilancio Rendiconto della gestione 2017

UNIONE TERRITORIALE RIVIERA BASSA FRIULANA - RIVIERE BASSE FURLANE. Allegato C Piano dei risultati di bilancio Rendiconto della gestione 2017 UNIONE TERRITORIALE RIVIERA BASSA FRIULANA - RIVIERE BASSE FURLANE Allegato C Piano dei risultati di bilancio 2017 Rendiconto della gestione 2017 U.T.I. RIVIERA BASSA FRIULANA Allegato n. 2/a Piano degli

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 U.T.I. 17 SILE E MEDUNA Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 Pagina 1 di 7 1 RIGIDITA' STRUTTURALE DI BILANCIO 1.1 Incidenza spese rigide (ripiano

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 1-a Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 2018 2019 2020 1.1 spese rigide (disavanzo, personale e debito)

Dettagli

COMUNE DI VALSAMOGGIA Allegato n. 2-a

COMUNE DI VALSAMOGGIA Allegato n. 2-a Allegato n. 2-a Indicatori sintetici Pag. 1 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016(percentuale) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio 2018 2019 2020 (art. 18 bis, decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118) Allegato al Bilancio di Previsione per gli esercizi finanziari 2018-2019-2020

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 COMUNE DI SAN LEONARDO Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 7 VALORE INDICATORE 2016 (percentuale)

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 COMUNE DI SAN LEONARDO Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 7 VALORE INDICATORE 2017 (percentuale)

Dettagli

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio 2017 2018 2019 (art. 18 bis, decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118) Allegato al Bilancio di Previsione per gli esercizi finanziari 2017-2018-2019

Dettagli

ALLEGATO C PIANO DEI RISULTATI DI BILANCIO ANNO 2017

ALLEGATO C PIANO DEI RISULTATI DI BILANCIO ANNO 2017 ALLEGATO C PIANO DEI RISULTATI DI BILANCIO ANNO 2017 . Allegato n. 2/a Indicatori sintetici Pagina 1 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (percentuale) 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Comune di Bari Assessorato al Bilancio e Programmazione Economica Ripartizione Ragioneria Generale BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio TIPOLOGIA INDICATORE

Dettagli

Rendiconto della Gestione Esercizio 2017 INDICATORI

Rendiconto della Gestione Esercizio 2017 INDICATORI UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE del FRIULI CENTRALE Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Rendiconto della Gestione Esercizio 2017 INDICATORI U.T.I. DEL FRIULI CENTRALE Allegato n. 2/a Piano degli

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 COMUNE DI COMEGLIANS Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 7 VALORE INDICATORE 2016 (percentuale)

Dettagli

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio 2019 2020 2021 (art. 18 bis, decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118) Allegato al Bilancio di Previsione per gli esercizi finanziari 2019-2020-2021

Dettagli

COMUNE DI RUSSI Allegato n. 1-a

COMUNE DI RUSSI Allegato n. 1-a Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pag. 1 VALORE INDICATORE (dati percentuali) TIPOLGIA INDICATORE DEFINIZIONE 2019 2020 2021 1 Rigidita' strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (disavanzo, personale

Dettagli

COMUNE DI RUSSI Allegato n. 1-a

COMUNE DI RUSSI Allegato n. 1-a Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pag. 1 VALORE INDICATORE (dati percentuali) TIPOLGIA INDICATORE DEFINIZIONE 2018 2019 2020 1 Rigidita' strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (disavanzo, personale

Dettagli

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017 (dati percentuali)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017 (dati percentuali) Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017 (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2018 (dati percentuali)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2018 (dati percentuali) Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2018 (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali) Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017 (dati percentuali)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017 (dati percentuali) Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017 (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017 (dati percentuali)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017 (dati percentuali) Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017 (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017 (dati percentuali)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017 (dati percentuali) Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017 (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali) Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2018 (dati percentuali)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2018 (dati percentuali) Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2018 (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017 (dati percentuali)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017 (dati percentuali) Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017 (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali) Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2018 (dati percentuali)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2018 (dati percentuali) Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2018 (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali) Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali) Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali) Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2018 (dati percentuali)

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2018 (dati percentuali) Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2018 (dati percentuali) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

COMUNE DI GUIGLIA Provincia di Modena

COMUNE DI GUIGLIA Provincia di Modena Allegato alla delibera di G.C. n. 98 del Il Segretario Comunale F.to D.ssa Margherita Martini Provincia di Modena BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO -2020 (PIANO DEGLI INDICATORI) Allegato n. 1-a Indicatori

Dettagli

COMUNE DI RIOLO TERME Allegato n. 2-a

COMUNE DI RIOLO TERME Allegato n. 2-a Allegato n. 2-a Indicatori sintetici Pag. 1 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016(percentuale) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

ALLEGATO C PIANO DEI RISULTATI DI BILANCIO ANNO 2016

ALLEGATO C PIANO DEI RISULTATI DI BILANCIO ANNO 2016 ALLEGATO C PIANO DEI RISULTATI DI BILANCIO ANNO 2016 . Indicatori sintetici Allegato n. 2/a Pagina 1 COMUNE DI TREVISO TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (percentuale) 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA Allegato n. 2-a

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA Allegato n. 2-a Allegato n. 2-a Indicatori sintetici Pag. 1 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016(percentuale) 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

COMUNE DI RIOLO TERME Allegato n. 1-b

COMUNE DI RIOLO TERME Allegato n. 1-b Allegato n. 1-b Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacita' di riscossione Pag. 1 Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo

Dettagli

Indicatori sintetici

Indicatori sintetici Allegato n. 2/a Indicatori sintetici Pagina 1 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (percentuale) 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza spese

Dettagli

Comune di Carpi. Bilancio di previsione Piano degli indicatori di bilancio

Comune di Carpi. Bilancio di previsione Piano degli indicatori di bilancio Comune di Carpi Bilancio di previsione 2017-2019 2017-2018 Indicatori sintetici Comune di Carpi Esercizio: 2017 Data: 13-12-2016 Pag. 1 Indicatori sintetici 1 Rigidità strutturale di bilancio TIPOLOGIA

Dettagli

MISSIONI E PROGRAMMI. Missione 1: Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali 100,00 100,56 93,15 93,12 100,00

MISSIONI E PROGRAMMI. Missione 1: Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali 100,00 100,56 93,15 93,12 100,00 Indicatori concernenti la capacità di pagare spese per missioni e programmi CAPACITA' DI PAGARE SPESE NEL CORSO DELL'ESERCIZIO 2016 (dati percentuali) Capacità di pagamento nel bilancio di previsione iniziale:

Dettagli

COMUNE DI VALSAMOGGIA Allegato n. 1-a

COMUNE DI VALSAMOGGIA Allegato n. 1-a COMUNE DI VALSAMOGGIA Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pag. 1 VALORE INDICATORE (dati percentuali) TIPOLGIA INDICATORE DEFINIZIONE 2017 2018 2019 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 COMUNE DI BUJA Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 7 VALORE INDICATORE 2016 (percentuale) 1 RIGIDITA'

Dettagli

COMUNE DI RUSSI Allegato n. 1-a

COMUNE DI RUSSI Allegato n. 1-a Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pag. 1 VALORE INDICATORE (dati percentuali) TIPOLGIA INDICATORE DEFINIZIONE 2017 2018 2019 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (disavanzo, personale

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2018

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2018 COMUNE DI FRISANCO Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2018 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 7 VALORE INDICATORE 2018 (percentuale)

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019 Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019 Indicatori sintetici PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI BILANCIO DI PREVISIONE 2017 2019 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019 Indicatori sintetici Allegato n. 1-a

Dettagli

COMUNE DI TAVAZZANO CON VILLAVESCO. Provincia di Lodi. PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO D.Lgs.

COMUNE DI TAVAZZANO CON VILLAVESCO. Provincia di Lodi. PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO D.Lgs. COMUNE DI TAVAZZANO CON VILLAVESCO Provincia di Lodi PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO 2018-2020 D.Lgs. 118/2011 Allegato n. 1-a Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE

Dettagli

COMUNE DI TAVAZZANO CON VILLAVESCO. Provincia di Lodi. PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO D.Lgs.

COMUNE DI TAVAZZANO CON VILLAVESCO. Provincia di Lodi. PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO D.Lgs. COMUNE DI TAVAZZANO CON VILLAVESCO Provincia di Lodi PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO 2019-2021 D.Lgs. 118/2011 Allegato n. 1-a Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE

Dettagli

VALORE INDICATORE (dati percentuali) 1 Rigidita' strutturale di bilancio

VALORE INDICATORE (dati percentuali) 1 Rigidita' strutturale di bilancio Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017 2018 2019 1 Rigidita' strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti 2 Entrate

Dettagli

CITTA DI CARMAGNOLA Città metropolitana di Torino

CITTA DI CARMAGNOLA Città metropolitana di Torino CITTA DI CARMAGNOLA Città metropolitana di Torino Allegato F PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO Indicatori sintetici Allegato n. 2/a TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2016 (dati percentuali)

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio Rendiconto 2017 (ai sensi dell art. 18 bis del D.Lgs. 118/2011)

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio Rendiconto 2017 (ai sensi dell art. 18 bis del D.Lgs. 118/2011) Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio Rendiconto 2017 (ai sensi dell art. 18 bis del D.Lgs. 118/2011) Allegato al Rendiconto per l esercizio finanziario 2017 Approvato con deliberazione

Dettagli

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio Rendiconto 2016 (ai sensi dell art. 18 bis del D.Lgs. 118/2011)

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio Rendiconto 2016 (ai sensi dell art. 18 bis del D.Lgs. 118/2011) Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio Rendiconto 2016 (ai sensi dell art. 18 bis del D.Lgs. 118/2011) Allegato al Rendiconto per l esercizio finanziario 2016 Approvato con deliberazione

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 COMUNE DI PRADAMANO Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 7 VALORE INDICATORE 2017 (percentuale)

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 Comune di Bari Assessorato al Bilancio E Programmazione Economica Ripartizione Ragioneria Generale RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 Piano degli Indicatori e dei Risultati di Bilancio Denominazione

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 COMUNE DI MOIMACCO Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 7 VALORE INDICATORE 2017 (percentuale)

Dettagli

Città di Fabriano PROVINCIA DI ANCONA PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO - BILANCIO DI PREVISIONE

Città di Fabriano PROVINCIA DI ANCONA PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO - BILANCIO DI PREVISIONE Città di Fabriano PROVINCIA DI ANCONA PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO - BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2018-2019 Comune di Fabriano Esercizio: 2017 Data: 20-02-2017 Pag. 1 Indicatori analitici concernenti

Dettagli

Denominazione Ente: COMUNE DI IGLESIAS - PROVINCIA SUD SARDEGNA TIPOLOGIA INDICATORE 1 Rigidità strutturale di bilancio 1,1 Incidenza spese rigide (ri

Denominazione Ente: COMUNE DI IGLESIAS - PROVINCIA SUD SARDEGNA TIPOLOGIA INDICATORE 1 Rigidità strutturale di bilancio 1,1 Incidenza spese rigide (ri TIPOLOGIA INDICATORE 1 Rigidità strutturale di bilancio 1,1 Incidenza spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito) su entrate correnti 2 Entrate correnti 2,1 Incidenza degli accertamenti di parte

Dettagli

,77 39,61 40,23 30,25 32,46 32,46 57,09 61,27 61,27 15,74

,77 39,61 40,23 30,25 32,46 32,46 57,09 61,27 61,27 15,74 Indicatori sintetici TIPOLGIA INDICATORE DEFINIZIONE 1 Rigidita' strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 AGENZIA REG DIRITTO STUDI SUPERIORI Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 6 VALORE INDICATORE 2016

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE Comune di Modena PIANO DEGLI INDICATORI: INDICATORI SINTETICI Pag. 146

BILANCIO DI PREVISIONE Comune di Modena PIANO DEGLI INDICATORI: INDICATORI SINTETICI Pag. 146 PIANO DEGLI INDICATORI: INDICATORI SINTETICI Pag. 146 VALORE INDICATORE (dati percentuali) TIPOLGIA INDICATORE DEFINIZIONE 2017 2018 2019 1 Rigidit strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (disavanzo,

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 TIPOLOGIA INDICATORE PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO Indicatori sintetici DEFINIZIONE Allegato n. 2/a 1 Rigidità strutturale di bilancio 1,1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale [ripiano disavanzo

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 7 VALORE INDICATORE 2016 (percentuale)

Dettagli

Allegato C Piano dei risultati di bilancio Rendiconto della gestione 2017

Allegato C Piano dei risultati di bilancio Rendiconto della gestione 2017 Allegato C Piano dei risultati di bilancio 2017 Rendiconto della gestione 2017 COMUNE DI LATISANA Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 TIPOLOGIA

Dettagli

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO Allegato n. 1-a

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO Allegato n. 1-a Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pag. 1 VALORE INDICATORE (dati percentuali) TIPOLGIA INDICATORE DEFINIZIONE 2018 2019 2020 1 Rigidita' strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo,

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 COMUNE DI SPILIMBERGO Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 7 VALORE INDICATORE 2016 (percentuale)

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio. Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio. Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 Pag. 1 Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017(percentuale) 1 Rigidita' strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo,

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA Allegato n. 2-a

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA Allegato n. 2-a Allegato n. 2-a Indicatori sintetici Pag. 1 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017(percentuale) 1 Rigidita' strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2018

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2018 PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2018 (D.M. 22.12.15) COMUNE DI ALESSANDRIA Comune di Alessandria Piano degli indicatori del (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici 1 Indicatori analitici (entrate

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 (D.M. 22.12.15) COMUNE DI TORINO Comune di Torino Piano degli indicatori del (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici 1 Indicatori analitici (entrate ed effettiva

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PIANO DEGLI INDICATORI

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PIANO DEGLI INDICATORI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 PIANO DEGLI INDICATORI Allegato n. 4/a Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito)

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE 2017(percentuale) 1 Rigidita' strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (ripiano disavanzo, personale e debito) su entrate

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2018

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2018 COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2018 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 7 VALORE INDICATORE 2018

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 (D.M. 22.12.15) COMUNE DI MONTESE Comune di Montese Piano degli indicatori del (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici 1 Indicatori analitici (entrate ed

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 COMUNE DI PRECENICCO Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2016 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 7 VALORE INDICATORE 2016 (percentuale)

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 (D.M. 22.12.15) COMUNE DI ALASSIO Comune di Alassio Piano degli indicatori del (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici 1 Indicatori analitici (entrate ed

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 (D.M. 22.12.15) COMUNE DI SCARLINO Comune di Scarlino Piano degli indicatori del (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici 1 Indicatori analitici (entrate ed

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE Comune di Modena PIANO DEGLI INDICATORI: INDICATORI SINTETICI Pag. 166

BILANCIO DI PREVISIONE Comune di Modena PIANO DEGLI INDICATORI: INDICATORI SINTETICI Pag. 166 PIANO DEGLI INDICATORI: INDICATORI SINTETICI Pag. 166 VALORE INDICATORE (dati percentuali) TIPOLGIA INDICATORE DEFINIZIONE 2018 2019 2020 1 Rigidita' strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 (D.M. 22.12.15) COMUNE DI NEIVE Comune di Neive Piano degli indicatori del (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici 1 Indicatori analitici (entrate ed effettiva

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 UTI DELLA CARNIA Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 7 VALORE INDICATORE 2017 (percentuale) 1

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 (D.M. 22.12.15) COMUNE DI MANSUÈ Comune di Mansuè Piano degli indicatori del (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici 1 Indicatori analitici (entrate ed effettiva

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 COMUNE DI S. QUIRINO Allegato n. 2/a Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE Pagina 1 di 7 VALORE INDICATORE 2017 (percentuale)

Dettagli