2. Sicurezza. 1. Caratteristiche del prodotto. 3. Uso conforme. 4. Funzione. Descrizione del funzionamento. Rivelatori di presenza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2. Sicurezza. 1. Caratteristiche del prodotto. 3. Uso conforme. 4. Funzione. Descrizione del funzionamento. Rivelatori di presenza"

Transcript

1 IT Rivelaoi di pesenza hepassa P UP WH hepassa P UP GR Caaeisiche del podoo Rivelaoe di pesenza a infaossi passivi pe monaggio a soffio Range di ilevameno eangolae 360, fino a 30 m 5 m (150 m 2 ) 2 zone di ilevameno sepaae Limiazione del ange di ilevameno con clip di copeua Comando auomaico in funzione della pesenza e luminosià pe illuminazione e RCV Misuazione in luce misa adaa pe lampade fluoesceni (FL/PL/ESL), lampade alogene e a incandescenza e LED Canale A luce: elè eseno, 230 V Funzionameno commuabile a compleamene auomaico o semiauomaico Valoe di luminosià pedefinio imposabile, funzione Teach-in Riduzione del empo di coda in caso di pesenza beve (pesenza a beve empo) Soluzioni di collegameno pe asi o ineuoi pe commuazione manuale con iconoscimeno auomaico di asi/ineuoi Funzione luce scala Funzione ad impulso pe empoizzaoe luce scala Canale H, pesenza: elè, a poenziale zeo ad es. pe comando RCV Possibilià di imposae iado di inseimeno e empo di coda Sensibilià di ilevameno egolabile Immediaamene pono all'esecizio gazie alla peimposazione di fabbica Modalià di es pe la veifica della funzione e del ange di ilevameno Ampliameno del ange di ilevameno gazie al collegameno mase/slave e mase/mase, possono essee collegai in paallelo al massimo 10 ivelaoi Monaggio a soffio in scaola a incasso Monaggio a soffio possibile con elaio a visa (opzionale) Telecomando uene hesenda S (opzionale) Telecomando di gesione SendoPo (opzionale) Telecomando di insallazione hesenda P (opzionale) Telecomando app hesenda B (opzionale) e elaiva app hesenda Plug (ios/andoid) 2. Sicuezza AVVERTENZA Peicolo di moe pe scosse eleiche o incendio! ¾Il monaggio deve essee eseguio esclusivamene da pae di un eleoinsallaoe specializzao! I lavoi agli impiani eleici devono essee eseguii esclusivamene da eleoinsallaoi specializzai o pesonale qualificao soo la guida e il conollo di un eleoinsallaoe specializzao, in confomià con le disposizioni eleiche! Aenesi alle disposizioni specifiche del popio paese in maeia di sicuezza pe i lavoi su impiani eleici! Pima del monaggio scollegae la ensione! L'appaecchio non necessia di manuenzione. L'apeua o l'inoduzione di oggei nell'appaecchio endono nulla la gaanzia. 3. Uso confome Il ivelaoe di pesenza è pedisposo pe l'insallazione in ambiene chiusi. Il ivelaoe di pesenza è idoneo esclusivamene all'uso peviso e concodao conaualmene a il poduoe e l'uene. Qualsiasi alo uilizzo diveso viene consideao non confome. Il poduoe non isponde di evenuali danni deivani. 4. Funzione Il ivelaoe di pesenza viene pefeibilmene impiegao in zone di ansio, scale, gaage, canine e capannoni pe il conollo di illuminazione e RCV in modo comodo e con noevole ispamio enegeico. Il conao di commuazione luce fa accendee l'illuminazione in pesenza di pesone e con una luminosià insufficiene, mene la spegne in caso di assenza o luminosià sufficiene. I asi o gli ineuoi pemeono di egolae la luce anche manualmene. Il conao di commuazione pesenza egola i sisemi di iscaldameno, venilazione e climaizzazione. Il conao si chiude in caso di pesenza, un iado di inseimeno consene un'aivazione iadaa. Descizione del funzionameno Misuazione in luce misa Rilevameno di pesenza Luce aificiale Pulsani pe il comando manuale dell'illuminazione Luce diuna in ingesso 1

2 Canale H pesenza Il canale H pesenza viene uilizzao pe il comando RCV. Il compoameno di commuazione del conao a poenziale zeo viene influenzao solo dalla pesenza e non dalla luminosià. Se il conao è chiuso, il empo di coda viene nuovamene avviao ad ogni movimeno. Il aso o l'ineuoe non influenzano il conao. Riado di inseimeno Il iado di inseimeno impedisce l'inseimeno immediao. Il conao si chiude solo al emine del iado di inseimeno, a condizione che vi siano cosanemene delle pesone peseni. Imposazioni su hepassa P UP Valoe di luminosià pedefinio (lu) Tempo di coda luce Tempo di coda pesenza Riado di inseimeno pesenza Blocco di sicuezza meccanico Canale A luce Il compoameno di commuazione viene conollao dalla pesenza e dalla luminosià. Il conao di commuazione si chiude al cala della noe e in pesenza di pesone. Si ape in iado in pesenza di luminosià o in assenza di pesone. Tempo di coda Il empo di coda consene uno spegnimeno iadao dell'illuminazione dopo ave lasciao il locale. È possibile imposae il empo di coda in un ange compeso a 10 s e 60 min. Qualoa una pesona eni in un ambiene vuoo e vi imanga solo pe 30 sec. la luce si spegne anicipaamene dopo 2 min (pesenza a beve empo). Comando a asi Tamie un aso o un ineuoe, l'illuminazione può essee commuaa manualmene in qualsiasi momeno. Se la luce viene accesa manualmene, imane accesa pe almeno 30 min., qualoa siano peseni pesone. Quindi si spegne in caso di sufficiene luminosià. Qualoa si abbandoni (pima) l ambiene, la luce si spegne necessaiamene al emine del empo di coda imposao. Se la luce aificiale viene spena manualmene, l'illuminazione imane spena finché sono peseni pesone. Al emine del empo di coda, l illuminazione si iaccende auomaicamene. Funzionameno auomaico o semiauomaico Il comando dell'illuminazione avviene a scela in modo compleamene auomaico pe un maggioe comfo o in modo semiauomaico pe un maggio ispamio. In modalià auomaico l'illuminazione si accende e si spegne auomaicamene. In modalià semiauomaico l'accensione dell'illuminazione deve avvenie sempe manualmene. Lo spegnimeno dell'illuminazione avviene sempe auomaicamene. Funzione ad impulso Pe comandae i empoizzaoi luce scale esiseni, è possibile imposae il empo di coda su Impulsi. In queso modo, l uscia luce cea, in pesenza di pesone e in assenza di luce, un impulso ogni 10 s, pe una duaa di 0,5 s. Tempo di coda Il empo di coda consene uno spegnimeno iadao di appaecchi e sisemi RCV dopo ave lasciao il locale. È possibile imposae il empo di coda in un ange compeso a 10 s e 120 min. 5. Range di ilevameno Il ange di ilevameno quadao del ivelaoe di pesenza hepassa cope un ange vaso e pemee una copeua complea del dei coidoi. E' possibile che il ange di ilevameno in alcune aee sia maggioe di quano indicao. Occoe enee pesene, che pe via della diezione di movimeno, il ange di ilevameno è suddiviso in vaie zone. L'alezza di monaggio consigliaa è a 2,0 m e 6,0 m. All'aumenae dell'alezza di monaggio, si iduce la sensibilià del ivelaoe di pesenza. A paie da un alezza di monaggio di 3,5 m i ange di ilevameno di più ivelaoi dovebbeo sovapposi. La disanza di ilevameno diminuisce con l'aumeno della empeaua. Il ange di ilevameno è suddiviso in due zone. Quese possono essee aivae o disaivae singolamene con gande facilià gazie al elecomando. Range di ilevameno Zona 1 e Zona 2 (sao di consegna) A Alezza di monaggio (A) Zone 1 Zone 2 pesone in movimeno fonale () pesone in movimeno asvesale () 2,0 m 16 3,5 m (56 m 2 ) 16 3,5 m (56 m 2 ) 2,5 m 18 4 m (72 m 2 ) 22 4 m (88 m 2 ) 3,0 m 20 4,5 m (90 m 2 ) 30 4,5 m (135 m 2 ) 3,5 m 20 5 m (100 m 2 ) 30 5 m (150 m 2 ) 4,0 m 20 5 m (100 m 2 ) 30 5 m (150 m 2 ) 4,5 m 20 5 m (100 m 2 ) 30 5 m (150 m 2 ) 5,0 m 20 5 m (100 m 2 ) 30 5 m (150 m 2 ) 5,5 m 20 5 m (100 m 2 ) 30 5 m (150 m 2 ) 6,0 m 20 5 m (100 m 2 ) 30 5 m (150 m 2 ) Tui i dai sono valoi indicaivi. 2

3 Range di ilevameno Zona 1 o Zona 2 6. Monaggio A A Monaggio a incasso Il monaggio a incasso del ivelaoe di pesenza avviene amie una scaola sandad di dimensioni 1. Zone 1 Zone 2 Alezza di monaggio (A) pesone in movimeno fonale () pesone in movimeno asvesale () 2,0 m 8 3,5 m (28 m 2 ) 8 3,5 m (28 m 2 ) 2,5 m 9 4 m (36 m 2 ) 11 4 m (44 m 2 ) 3,0 m 10 4,5 m (45 m 2 ) 15 4,5 m (68 m 2 ) 3,5 m 10 5 m (50 m 2 ) 15 5 m (75 m 2 ) 4,0 m 10 5 m (50 m 2 ) 15 5 m (75 m 2 ) 4,5 m 10 5 m (50 m 2 ) 15 5 m (75 m 2 ) 5,0 m 10 5 m (50 m 2 ) 15 5 m (75 m 2 ) 5,5 m 10 5 m (50 m 2 ) 15 5 m (75 m 2 ) 6,0 m 10 5 m (50 m 2 ) 15 5 m (75 m 2 ) Tui i dai sono valoi indicaivi. Misuazione della luminosià Il ivelaoe di pesenza misua la luce aificiale e diuna che viene iflessa al di soo del ivelaoe. La zona di misuazione della luce cea, ad alezza avolo, un iangolo di cica 1,8 3 m. Il luogo di monaggio vale come ifeimeno del livello di illuminazione. La misuazione della luce isene dell'iaggiameno dieo. Eviae di posizionae le luci a ea o a paee dieamene soo il segnalaoe. Se la misuazione della luminosià viene disaivaa, il canale luce A si aiva solo in funzione della pesenza (valoe di luminosià nominale imposao amie poenziomeo su on poenziomeo o su misuazione off mediane elecomando). Monaggio a soffio Pe un monaggio a soffio semplificao del ivelaoe di pesenza è disponibile una scaola di monaggio 73 A a soffio (vedee Accessoi). Ques'ulima assicua uno scaico della azione e una poezione da conao. Il diameo di monaggio è pai a 72 mm (diameo del foo 73 mm). 1,8 m Lampade adae Il ivelaoe di pesenza è concepio pe il funzionameno di lampade fluoesceni, lampade fluoesceni compae, lampade alogene, ad incandescenza e LED. A causa delle elevae coeni di insezione degli alimenaoi eleonici e di dive a LED, il numeo massimo commuabile è limiao. Un imedio pe caichi gandi è l uilizzo di un conaoe eseno. In caso di collegameno in paallelo è possibile ipaie il caico su più mase. Tui i caichi collegai devono essee schemai coeamene. 3

4 Monaggio a visa Pe il monaggio a visa è disponibile un elaio a visa 110 A (vedee Accessoi). Mase Slave L H1 H2 AC / DC Misuazione luce solo pesso il mase Imposae i paamei solo nel mase Collegae in paallelo ma. 10 ivelaoi Uilizzae il conduoe eseno con la sessa fase pe ui i ivelaoi. Mase: hepassa P UP Slave: hepassa P360 Slave UP 7. Cablaggio È possibile combinae i ivelaoi di pesenza come mase e slave: mase in cicuio singolo, mase in collegameno in paallelo, mase-slave collegameno in paallelo. È possibile avee più asi su un ingesso di comando. Uilizzae i pulsani illuminai solo con conduoe neuo. Collegameno in paallelo mase-mase (più guppi di illuminazione) In un collegameno in paallelo è possibile anche usae più mase. Ogni mase comanda il popio guppo di illuminazione in base a una popia misuazione della luminosià. I empi di iado e i valoi di luminosià vengono egolai individualmene pe ogni mase. La pesenza viene ilevaa da ui i ivelaoi insieme. Cicuio singolo Nel cicuio singolo, il ivelaoe di pesenza ileva come mase la pesenza di pesone e la luminosià e comanda l'illuminazione. Mase 1 Mase 2 L H1 H2 L H1 H2 AC / DC L H1 H2 Collegameno in paallelo mase-slave Se il ange di ilevameno di un singolo ivelaoe di pesenza non è sufficiene (spazi ampi), è possibile accendee paallelamene fino a ma. 10 ivelaoi collegando i mosei P. In queso coneso il ilevameno di pesenza avviene mediane ui i ivelaoi. Il mase misua la luminosià, elaboa i asi e comanda l'illuminazione. Uleioi ivelaoi vengono uilizzai come slave. Foniscono solo le infomazioni di pesenza. AC / DC Un mase pe guppo di illuminazione con misuazione individuale della luminosià. Imposae singolamene il poenziomeo pe ogni mase. Collegae in paallelo ma. 10 ivelaoi. Uilizzae il conduoe eseno con la sessa fase pe ui i ivelaoi. Il conao di commuazione Pesenza può essee calibao su qualsiasi mase. 8. Imposazioni Alla consegna i ivelaoi di pesenza sono poni all'uso con un'imposazione di base. I dai ipoai appesenano valoi indicaivi. Pe la messa in funzione sono disponibili come opional il elecomando di gesione SendoPo 868-A, il elecomando di assisenza hesenda P e il elecomando app hesenda B (con app hesenda Plug ). Quesi pemeono la modifica a disanza dei valoi di egolazione. 4

5 Imposazioni conao di commuazione A luce Valoe di luminosià nominale del poenziomeo Lu Con il poenziomeo Lu è possibile imposae il valoe di luminosià nominale desideao. Il campo di imposazione è compeso a 30 e 1000 lu. La peimposazione di fabbica è di 300 lu. Con il elecomando di gesione e il elecomando app è possibile imposae i valoi di luminosià nominali da 30 a 3000 lu. Teach-in : se il poenziomeo Lu è poao nella posizione Teach-in, il LED comincia a lampeggiae pe 20 secondi. Quando il LED smee di lampeggiae, il valoe di luminosià misuao auale viene ilevao come nuovo valoe di luminosià nominale. Se si esce dalla posizione Teach-in, il valoe imposao sul poenziomeo LUX viene adoao come nuovo valoe di luminosià nominale. Teach-in può essee eseguio anche con i elecomandi SendoPo 868-A, hesenda P oppue hesenda B (con l'app hesenda Plug ). In queso caso il valoe di luminosià misuao auale viene immediaamene adoao come nuovo valoe di luminosià nominale. Nella posizione poenziomeo on la misuazione della luminosià viene disaivaa. Il canale luce si accende solo in base alla pesenza. Poenziomeo empo di coda luce I segueni valoi di ifeimeno si sono dimosai validi nella paica e sono consigliai pe la egolazione: Zone di ansio (non aee di lavoo) ca. 5 min Aule scolasiche ca. 10 min Aee di lavoo (uffici, sale iunioni) ca. 10 min Impulso : comando empoizzaoe luce scale (0,5 s on / 10 s off ) Imposazioni conao di commuazione H pesenza Poenziomeo empo di coda pesenza Il conao si chiude in caso di pesenza e si ape in caso di assenza, al emine del empo di coda. Poenziomeo iado di inseimeno pesenza Paamei e comandi aaveso elecomando Come suppoo pe la messa in funzione nonché pe gli ineveni di manuenzione i segueni paamei possono essee consulai o modificai con il elecomando: Paamei Descizione SendoPo 868-A/ hesenda SendoPo 868-A/ hesenda hesenda P modificabile B (app) consulabile B (app) modificabile Zona di ilevameno Zona 1 / Zona 2 Valoe pedefinio Campo di valoi in lu di luminosià A Misuazione da Valoe eale luminosià A Faoe di coezione ambiene A Valoe misuao di luminosià A Sensibilià di ilevameno Tempo di coda A Pesenza beve A Tempo di coda H Riado di inseimeno H Modo di funzionameno Ingesso di comando S Funzione luce scala Indiizzo di guppo Indicaoe LED movimeno Veifica valoe eale luminosià Faoe di coezione ambiene Valoe di luminosià lumeo in Lu Sensibilià di ilevameno (PIR) Campo di valoi in secondi / minui Impulso On / Off Campo di valoi in secondi / minui Campo di valoi in secondi / minui auo / man auo / ineuoe / pulsane S / pulsane Ö Off / On Tui / I / II / III Off / On I paamei vengono inviai amie infaossi al ivelaoe di pesenza con il elecomando di gesione SendoPo 868-A, il elecomando di assisenza hesenda P o il elecomando app hesenda B (con app hesenda Plug ). I paamei modificai vengono subio ilevai e applicai dal ivelaoe. Con il elecomando di gesione SendoPo 868-A come anche con il elecomando app hesenda B (con app hesenda Plug ) possono essee consulai i paamei, mene i valoi vengono inviai gadualmene al ivelaoe. Se il valoe inviao è infeioe al paameo imposao, il LED si accende bevemene. Se il valoe inviao è uguale o supeioe al paameo imposao, il LED lampeggia pe 2 secondi. Il conao si chiude in caso di pesenza solo al emine del iado di inseimeno imposao 0 = il conao si chiude subio in caso di pesenza 5

6 I segueni comandi di conollo possono essee azionai con il elecomando: Comando di conollo Teach-in canale A Commuazione luce Descizione SendoPo 868-A/ hesenda B (app) azionabile he- Senda P azionabile Aivazione Il guppo di illuminazione può essee acceso o speno. Tes pesenza On / Off Riavvio Riavvio ivelaoe Imposazioni di fabbica Zona di ilevameno Regolae ue le imposazioni e i paamei nello sao di consegna. Il ange di ilevameno è suddiviso in due zone di ilevameno indipendeni (si veda 5. Range di ilevameno). Pe una poaa massima si aivano la Zona 1 e la Zona 2. Se è ichiesa una limiazione del ange di ilevameno, è possibile disaivae la Zona 1 o la Zona 2. Campo di valoi Valoi imposabili SendoPo 868-A / hesenda B (app) Z1, Z2, Z1 & Z2 Valoe di luminosià pedefinio canale A luce Il valoe di luminosià pedefinio A sabilisce la luminosià minima desideaa. La luminosià aualmene pevalene viene misuaa al di soo del ivelaoe di pesenza. Se la luminosià pevalene è infeioe al valoe pogammao, la luce viene accesa, qualoa venga iconosciua la pesenza di pesone (in caso di modo di funzionameno auomaica). Campo di valoi Valoi egolabili SendoPo 868-A / hesenda B (app) Valoi egolabili hesenda P Disaivazione della misuazione della luminosià (la misua della luminosià non ha influenza) - I canali luce commuano solo in base alla pesenza e assenza di pesone. SendoPo 868-A / hesenda B (app) hesenda P Teach-in canale A luce Lu 30, 300, 500, 800 lu Misuazione non aiva Taso Con Teach-in viene ilevao il valoe di luminosià aualmene misuao come valoe di luminosià nominale A. I valoi che non sono compesi nel campo consenio vengono imposai auomaicamene sul elaivo valoe limie. SendoPo 868-A / hesenda B (app) Teach-in hesenda P Taso Faoe di coezione del locale A luce Il faoe di coezione del locale seve pe disinguee la misuazione della luminosià nell'aea del soffio da quella sulla supeficie di lavoo. Il valoe di luminosià misuao nell'aea del soffio è influenzao da luogo di monaggio, incidenza della luce, condizioni del sole, condizioni amosfeiche, caaeisiche di iflessione del locale e dei mobili. Con il faoe di coezione del locale, il valoe di luminosià misuao dal canale luce A viene adaao alle condizioni del locale e può così essee bilanciao con il valoe del lumeo misuao sulla supeficie soosane il ivelaoe di pesenza. ➀ Faoe di coezione del locale = valoe di luminosià al soffio / valoe di luminosià sulla supeficie di lavoo Come opeae con il elecomando di gesione SendoPo 868- A e lumeo: Il lumeo viene collocao sulla supeficie di lavoo soo il ivelaoe e il valoe Lu misuao viene inseio amie elecomando di gesione SendoPo 868-A paameo <Valoe di misuazione luminosià A>. Il faoe di coezione del locale viene calcolao quindi auomaicamene. Sono ammessi valoi compesi a 0,05 e 2,0. I valoi calcolai e immessi che non sono compesi nel campo consenio vengono imposai auomaicamene sul coispondene valoe limie. Il faoe di coezione del locale viene ilevao immediaamene. Pe il conollo, il faoe di coezione del locale può essee consulao amie il paameo <Faoe di coezione locale A>. Come opeae con il elecomando app hesenda B e l'app hesenda Plug : Collegae il elecomando hesenda B con la coispondene app hesenda Plug. Selezionae il ipo di ivelaoe e caicae il se di paamei. Pe il paameo <Valoe di misuazione luminosià A> aivae il pulsane di invio. Seguie le indicazioni dell'app. Il faoe di coezione del locale viene calcolao quindi auomaicamene. Sono ammessi valoi compesi a 0,05 e 2,0. I valoi calcolai e immessi che non sono compesi nel campo consenio vengono imposai auomaicamene sul coispondene valoe limie. Il faoe di coezione del locale viene ilevao immediaamene. Pe il conollo, il faoe di coezione del locale può essee consulao amie il paameo <Faoe di coezione locale A>. Il valoe sandad è 0,3 ed è adao alla maggio pae delle applicazioni. Evenuali modifiche sono oppoune solo in caso di siuazioni foemene divegeni. 6

7 Sensibilià di ilevameno Il ivelaoe ha 5 gadi di sensibilià. L'imposazione di base è il gado medio (3). Selezionando lo sao di funzionameno es pesenza, il gado di sensibilià imposao non viene modificao. Con il elecomando di gesione SendoPo 868-A come anche il elecomando app hesenda B (con App hesenda Plug ) i livelli da 1 a 5 possono essee selezionai e inviai al ivelaoe. Con il elecomando di insallazione he- Senda P la sensibilià può essee idoa o aumenaa di un livello ad ogni pessione del aso. Livello Sensibilià 1 sensibilià minima 2 poco sensibile 3 Sandad 4 sensibile 5 molo sensibile Selezionando lo sao di funzionameno es pesenza, il gado di sensibilià imposao non viene modificao. Tempo di coda canale A luce Campo di valoi Valoi egolabili SendoPo 868-A / hesenda B (app) 10 s 60 min Valoi egolabili hesenda P 10 s, 30 s, 60 s, 2 min, 10 min, 20 min, 60 min Riado di inseimeno canale H pesenza Il conao elè si chiude in caso di pesenza solo al emine del iado di inseimeno imposao. Campo di valoi Valoi egolabili Modo di funzionameno 0 s (nessun iado di inseimeno), 30 s, 1 10 min Auomaico: l'illuminazione si accende e si spegne auomaicamene. (Sulla base di pesenza, assenza e luminosià) SendoPo 868-A / hesenda B (app) hesenda P Semiauomaico: l'aivazione deve essee sempe manuale. Lo spegnimeno avviene auomaicamene amie il ivelaoe di pesenza. (Sulla base di assenza o luminosià) SendoPo 868-A / hesenda B (app) hesenda P Ingesso di comando S auo Taso A man Taso L'ingesso di comando S pe l'aivazione/spegnimeno manuale della luce (canale A) iconosce auomaicamene il aso o l'ineuoe. Possibilià di avee più asi su un ingesso di comando S. ¾Uilizzae solano pulsani illuminai con conduoi neui. Campo di valoi Comando pe empoizzaoe luce scala (0,5 s on /10 s off ) SendoPo 868-A / hesenda B (app) hesenda P Pesenza a beve empo canale A luce Impulso Taso Qualoa una pesona eni bevemene in un locale, è possibile eminae anicipaamene il iado di spegnimeno del canale A luce. (Pe il modo di funzionameno auomaico e semiauomaico) Il empo di coda viene applicao in base al paameo imposao. Off Qualoa una pesona eni in un locale vuoo e vi imanga solo pe massimo 30 s, la luce si spegne anicipaamene dopo 2 min. Tempo di coda canale H pesenza On Riconoscimeno auomaico di ineuoi o pulsani. Un segnale infeioe a 0,7 s è iconosciuo come aso. I segnali più lunghi sono valuai come ineuoi. Pe l'adaameno alla condoa uene, è possibile imposae in modo fisso il ipo di geneaoe di segnale. Il iconoscimeno auomaico è disaivao. Nella selezione del aso è possibile inseie anche conao di apeua o di chiusua. Funzione luce scala L'illuminazione può essee accesa e spena manualmene. L'illuminazione può essee accesa ma non spena manualmene. Si spegne auomaicamene solo al emine del empo di coda imposao. Ineuoe Taso (conao di chiusua) Taso (conao di apeua) Off On auo Ineuoe Pulsane S Pulsane Ö Il canale H pesenza si aiva sempe in caso di pesenza, sia in modo di funzionameno auomaico, sia semiauomaico. Il conao elè si ape in caso di assenza a seguio del emine del empo di coda imposao. Campo di valoi Valoi egolabili SendoPo 868-A / hesenda B (app) 10 s 120 min Valoi egolabili hesenda P 10 s, 30 s, 60 s, 2 min, 10 min, 20 min, 120 min Indiizzo di guppo Queso paameo viene applicao con uilizzo del elecomando uene hesenda S. Il canale A luce può essee assegnao ad un indiizzo di guppo. Gli indiizzi di guppo possono essee pogammai con i segueni elecomandi: Campo di valoi indiizzo di guppo Valoi egolabili SendoPo 868-A I, II, III, ui Valoi egolabili hesenda B I, II, III 7

8 Valoi egolabili hesenda Plug Valoi egolabili hesenda S Indicaoe LED movimeno I VIII, ui Il ilevameno di movimeno può essee visualizzao con il LED. Campo di valoi Nessuna visualizzazione del ilevameno di movimeno. Il LED si aiva solo con il iconoscimeno di movimeno, alimeni è speno. Imposazioni possibili con il elecomando di gesione Sendo- Po 868-A o con il elecomando app hesenda B (con app hesenda Plug ). Imposazioni di fabbica Il ivelaoe di pesenza hepassa P UP viene fonio con i segueni paamei: Paamei Valoe Zona di ilevameno Z1 & Z2 Valoe pedefinio di luminosià A 300 Lu Faoe co. ambiene A 0.3 Sensibilià di ilevameno (PIR) Livello 3 Tempo di coda A 10 min Pesenza beve A On Tempo di coda H 10 min Riado di inseimeno H 0 s Modo di funzionameno auo Ingesso di comando S auo Funzione luce scala Off Indiizzo di guppo I Indicaoe LED movimeno Off 9. Messa in sevizio Compoameno di accensione In seguio a ogni inseimeno della ensione di alimenazione il ivelaoe di pesenza esegue due fasi indicae da un LED: 9.1. Fase di avvio (30 s) Il LED osso lampeggia a inevalli di un secondo, enambi i conai di commuazione sono chiusi (luce e pesenza accesi). Il ivelaoe non isponde ai comandi dei asi e del elecomando. In caso di assenza di pesone enambi i conai si apono dopo 30 s Funzionameno Il ivelaoe è pono a enae in funzione (LED speno). I, II Off On Tes pesenza La modalià di es pesenza seve pe veificae il ilevameno di pesenza e il cablaggio. La modalià di es pesenza può essee aivaa con il elecomando di gesione SendoPo 868-A, con il elecomando app hesenda B (con app he- Senda Plug ) e con il elecomando di insallazione hesenda P. Imposazione della modalià di es pesenza con elecomando Se si imposa la modalià di es amie il elecomando il ivelaoe passa dieamene alla modalià di es: Il LED indica ogni movimeno. In caso di movimeno i conai di commuazione luce e pesenza si chiudono. yin caso di assenza di pesone il conao di commuazione luce si ape dopo 10 s. ymisuazione della luminosià disaivaa, il sensoe non eagisce alla luminosià. yil ivelaoe eagisce come nella modo di funzionameno auomaico, anche se è imposao il funzionameno semiauomaico. yteach-in non può essee aivao in modalià di es. Dopo 10 min la modalià di es emina auomaicamene. Il ivelaoe si iavvia (vedee Compoameno di accensione). 10. Dai ecnici Tensione d'esecizio V AC + 10 % /- 15% Fequenza Hz Appaecchio di poezione peinseio: 13 A Consumo popio ca. 0.1 W Tipo di monaggio Monaggio a soffio; monaggio a incasso/a visa o a soffio Alezza di monaggio consigliaa 2,0 6,0 m Alezza minima > 1,7 m Range di ilevameno oizzonale 360 Poaa massima 20 5 m (Mh. 3,5 m) / 100 m 2 adiale in movimeno 30 5 m (Mh. 3,5 m) / 150 m 2 angenziale in movimeno Campo di imposazione valoe di luminosià lu pedefinio Tempo di coda luce 10 s 60 min / impulso Tempo di coda pesenza 10 s 120 min Riado di inseimeno pesenza 0 s 10 min Canale A luce Relè 230 V / 10 A, conao µ Ma. poenza di commuazione cos j W (ma. 10 A) ohmica Ma. poenza di commuazione cos j 0, VA Poenza di commuazione ma. LED Lampadina LED < 2 W Lampadina LED > 2 W Valoi di ifeimeno coene di insezione ma. Numeo ma. alimenaoi eleonici T5/T8 Canale H, pesenza Vedee poduoe elaivamene a cos j 60 W 180 W 800 A / 200 µs 16 54/58 W, 24 35/36 W /58 W /36 W Relè, senza ensione, isolameno della base 8

9 Tensione massima 220 V DC / 250 V AC Poenza di commuazione massima 50 W / 50 VA (ma. 2 A) Caico minimo consigliao Tipo di collegameno Sezione ma. del cavo Misua scaola a incasso 10 mv / 10 ma Mosei a vie ma mm² Misua 1, Ø 55 mm (NIS, PMI) Tipo di poezione IP 20 (monao IP 54) Tempeaua ambiene -15 C 50 C Dichiaazione di confomià CE Dai geneali sul podoo Tipo di monaggio Monaggio a soffio Monaggio a soffio Monaggio a soffio Canale Tensione d'esecizio Luce RCV Luce RCV Luce RCV V AC V AC V AC Queso appaecchio è confome alle disposizioni di sicuezza della dieiva sulla compaibilià eleomagneica 2014/30/UE e della dieiva 2014/35/UE. Coloe Tipo Codice aicolo Bianco Gigio Eliminazione del guaso Poblema La luce non si accende o si spegne in caso di pesenza e buio La luce si accende in pesenza di pesone malgado la luminosià sufficiene La luce non si spegne o si accende auonomamene in caso di assenza Il aso non funziona Impossibile spegnee la luce con il aso L'appaecchio non eagisce Lampeggiameno di eoe (4 al secondo) Coloe speciale in base all'indicazione del cliene hepassa P UP WH hepassa P UP GR hepassa P UP SF Causa Valoe lu insufficiene; sensoe imposao in semiauomaico; la luce è saa spena manualmene amie aso o hesenda S ; pesona al di fuoi del ange di ilevameno; ilevameno disubao; empo di coda insufficiene Valoe lu eccessivo; la luce è saa accesa manualmene amie aso o hesenda S da poco (aendee 30 min); ivelaoe in modalià di es Aendee la fine del empo di coda (auoappendimeno); foni di disubo emico nel ange di ilevameno: emovenilaoi, lampadina/fao alogeno, oggei in movimeno (pe es. ende di finese apee); Caico (alimenaoi eleonici, elè eseno) non libeao da inefeenze Appaecchio ancoa in fase di avvio; sono sai uilizzai pulsani illuminai senza conduoi neui; Il aso non è su mase Il aso non è su ivelaoe. Conollae il cablaggio del aso. Coocicuio o più fasi in collegameno in paallelo! Scollegae il ivelaoe dalla ee pe 5 min. (fusibile emico) Eoe nell'auoes; appaecchio non funzionane! LED Beve accensione Lampeggiameno veloce Lampeggiameno pe 20 s Si accende o lampeggia in modo iegolae Descizione Dichiaazione di gaanzia Il comando inviao dal elecomando amie infaossi viene espino dal ivelaoe di pesenza. Il comando non è valido. Conollae il ipo di sensoe selezionao o i paamei su SendoPo o nell'app. Lampeggiameno di eoe; il ivelaoe di pesenza ha ilevao un eoe. Teach-in è aivao amie il poenziomeo. Il ivelaoe di pesenza si ova in fase di es pesenza o è aiva l' indicazione LED movimeno. Il LED indica il iconoscimeno di movimeni. I ivelaoi di pesenza Theben HTS vengono ealizzai e conollai con la massima cua e le più modene ecnologie. Theben HTS AG gaanisce peano un funzionameno coeo in caso di uso confome. Qualoa dovesse comunque manifesasi un difeo di funzionameno, Theben HTS AG fonisce una gaanzia nel quado delle Condizioni Commeciali Geneali. Pesae paicolae aenzione a quano segue: la duaa della gaanzia è di 24 mesi dalla daa di poduzione. la gaanzia decade se gli appaecchi vengono modificai o ipaai dall'uene o da ezi; se il ivelaoe di pesenza è collegao a un sisema conollao amie sofwae, la gaanzia è valida solano se vengono ispeae le specifiche di inefaccia indicae. Ci impegniamo a ipaae o sosiuie nel mino empo possibile ogni elemeno della foniua che eno la scadenza della gaanzia si ivelasse danneggiao o inuilizzabile pe maeiale di scasa qualià, ealizzazione difeosa o poduzione caene. Spedizione In caso di ineveni in gaanzia spedie l'appaecchio, accompagnao dalla bolla di consegna e da una beve descizione del poblema, al ivendioe specializzao compeene. Diii di popieà indusiale Il pogeo, l'hadwae e il sofwae di quesi appaecchi sono uelai dal diio d'auoe. Disegni quoai Indicazione del LED LED Lampeggiano con ciclo di 1 secondo Lampeggiameno pe 2 s Descizione Il ivelaoe di pesenza si ova in fase di avvio. Il comando inviao dal elecomando amie infaossi viene assuno dal ivelaoe di pesenza. 9

10 11. Accessoi Telaio a visa 110A WH Cod. aicolo.: Deagli > hesenda P Cod. aicolo.: Deagli > Telaio a visa 110A GR Cod. aicolo.: Deagli > hesenda B Cod. aicolo.: Deagli > DE (scaola monaggio a soffio) 73A Cod. aicolo.: Deagli > hesenda S Cod. aicolo.: Deagli > Clip di copeua pe limiazione del ange Cod. aicolo.: Deagli > SendoPo 868-A Cod. aicolo.: Deagli > Conao Theben HTS AG Im Langhag 7b 8307 Effeikon SVIZZERA Tel Fa Holine Tel holine@heben-hs.ch Tui gli ali paesi ecceo la Svizzea Theben AG Hohenbegsaße Haigeloch GERMANY Tel.: Fa: Holine Tel.: holine@heben.de 10

3. Uso conforme. 4. Funzione. 1. Caratteristiche del prodotto. 5. Range di rilevamento. 2. Sicurezza

3. Uso conforme. 4. Funzione. 1. Caratteristiche del prodotto. 5. Range di rilevamento. 2. Sicurezza 307423 3. Uso confome IT Rivelaoi di pesenza hepassa P360 Slave UP WH 2010330 hepassa P360 Slave UP GR 2010331 Il ivelaoe di pesenza è pedisposo pe l'insallazione in ambiene chiusi. Il ivelaoe di pesenza

Dettagli

ESERCITAZIONE N 2 VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO DI UN AUTOSTRADA NELLA PARTE PIANEGGIANTE, IN SALITA E IN DISCESA DEL TRACCIATO

ESERCITAZIONE N 2 VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO DI UN AUTOSTRADA NELLA PARTE PIANEGGIANTE, IN SALITA E IN DISCESA DEL TRACCIATO ESERCITAZIONE N 2 VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO DI UN AUTOSTRADA NELLA PARTE PIANEGGIANTE, IN SALITA E IN DISCESA DEL TRACCIATO. Inoduzione In queso elaboao si inende effeuae uno sudio che consena

Dettagli

3. Uso conforme. 4. Funzione. 1. Caratteristiche del prodotto. 5. Range di rilevamento. 2. Sicurezza. Rivelatori di presenza

3. Uso conforme. 4. Funzione. 1. Caratteristiche del prodotto. 5. Range di rilevamento. 2. Sicurezza. Rivelatori di presenza 307420 1013110601 3. Uso conforme IT Rivelatori di presenza theronda S360 Slave UP WH 2080530 theronda S360 Slave UP GR 2080531 Il rivelatore di presenza è predisposto per l'installazione in ambiente chiusi.

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto 5 2. Sicurezza 6 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzionamento 7 5. Range di rilevamento 7 6.

1. Caratteristiche del prodotto 5 2. Sicurezza 6 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzionamento 7 5. Range di rilevamento 7 6. 307246 1103105101 IT Segnalatore di presenza theronda P360 Slave UP WH 2080030 theronda P360 Slave UP GR 2080031 1. Caratteristiche del prodotto 5 2. Sicurezza 6 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzionamento

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 5 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzionamento 6

1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 5 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzionamento 6 307021 IT Sensore di movimento themova P360-100 UP WH 1030600 themova P360-100 UP GR 1030601 1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 5 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzionamento 6 Descrizione del funzionamento

Dettagli

Comunicazioni Elettriche

Comunicazioni Elettriche Pocessi casuali I pocessi casuali anche dei pocessi socasici sono un meodo maemaico pe appesenae delle funzioni del empo che abbiano caaeisiche socasiche. I pocessi casuali sono uili a appesenae fenomeni

Dettagli

10m2 a temporary shelter for widespread hospitality R-C

10m2 a temporary shelter for widespread hospitality R-C Sezi oneaa P os pe of on al e Pi an acons ezi onea1, 1m Sezi onebb Pi an acope u a 10m2 a empoay shele fo widespead hospialiy P os pe ol a e al e R-C s ezi onecc As s onome i amonome i ca1: 1 00 10m2 a

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 5 3. Utilizzo conforme 5 4. Funzione 6

1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 5 3. Utilizzo conforme 5 4. Funzione 6 307233 1103107601 IT Rilevatore di presenza theronda S360-100 DE WH 2080560 theronda S360-100 DE GR 2080561 theronda S360-100 AP WH 2080550 theronda S360-100 AP GR 2080551 1. Caratteristiche del prodotto

Dettagli

2. Sicurezza. 1. Caratteristiche del prodotto. 3. Uso conforme. 4. Funzione. Descrizione del funzionamento. Rivelatori di presenza

2. Sicurezza. 1. Caratteristiche del prodotto. 3. Uso conforme. 4. Funzione. Descrizione del funzionamento. Rivelatori di presenza IT Rivelatori di presenza theronda S360-101 UP WH 2080525 theronda S360-101 UP GR 2080526 1. Caratteristiche del prodotto 307393 1103110501 Rivelatore di presenza a infrarossi passivi per montaggio a soffitto

Dettagli

ESERCITAZIONE N 3 VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO DI UNA STRADA EXTRAURBANA A DUE CORSIE

ESERCITAZIONE N 3 VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO DI UNA STRADA EXTRAURBANA A DUE CORSIE ESERCITAZIONE N 3 VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO DI UNA STRADA EXTRAURBANA A DUE CORSIE. Inoduzione Il livello di sevizio, indicao comunemene con la sigla L.O.S. (dall inglese Level of Sevice), fonisce

Dettagli

Duragyp Soluzione a secco per pareti, contropareti e controsoffitti

Duragyp Soluzione a secco per pareti, contropareti e controsoffitti Aniumidià. Aniincendio. Resisene ai caichi. Cos alo vi seve? Duagyp Soluzione a secco pe paei, conopaei e conosoffii La lasa Duagyp, gazie alle sue popieà di esisenza meccanica, esisenza al fuoco e assobimeno

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 5 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzione 6

1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 5 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzione 6 307214 1103107701 IT Rilevatore di presenza theronda S360-101 DE WH 2080565 theronda S360-101 DE GR 2080566 theronda S360-101 AP WH 2080555 theronda S360-101 AP GR 2080556 1. Caratteristiche del prodotto

Dettagli

4. Funzionamento. 1. Caratteristiche del prodotto. 2. Sicurezza. 5. Area di rilevamento. 3. Utilizzo conforme. Descrizione del funzionamento

4. Funzionamento. 1. Caratteristiche del prodotto. 2. Sicurezza. 5. Area di rilevamento. 3. Utilizzo conforme. Descrizione del funzionamento IT Segnalatore di presenza theprema UP WH 2070130 theprema UP GR 2070131 theprema UP WH 2070630 theprema UP GR 2070631 1. Caratteristiche del prodotto 307188 1103088001 Rilevatore di presenza a infrarossi

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto 5 2. Sicurezza 6 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzionamento 7

1. Caratteristiche del prodotto 5 2. Sicurezza 6 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzionamento 7 307173 01 IT Sensore di movimento themova P360-100 WH GST 1030610 themova P360-100 WH WINSTA 1030615 1. Caratteristiche del prodotto 5 2. Sicurezza 6 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzionamento 7 Descrizione

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto. 3. Uso conforme. 4. Funzione. 2. Sicurezza. Descrizione del funzionamento. Canale A luce. Rivelatori di presenza

1. Caratteristiche del prodotto. 3. Uso conforme. 4. Funzione. 2. Sicurezza. Descrizione del funzionamento. Canale A luce. Rivelatori di presenza IT Rivelatori di presenza theronda S360-100 UP WH 2080520 theronda S360-100 UP GR 2080521 1. Caratteristiche del prodotto 307419 1103110401 Rivelatore di presenza a infrarossi passivi per montaggio a soffitto

Dettagli

GW : TERMINALE D'USCITA 8 CANALI (230VAC 16A NA)

GW : TERMINALE D'USCITA 8 CANALI (230VAC 16A NA) GW 90 737: TERMINALE D'USCITA 8 CANALI (230VAC 6A NA) FUNZIONE L auaore con azionameno manuale GW 90 737 serve per piloare carichi generici ramie conai NA. Il disposiivo è doao di oo canali indipendeni

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 5 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzionamento 6

1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 5 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzionamento 6 307067 IT Sensore di movimento themova S360-101 DE WH 1030565 themova S360-101 DE GR 1030566 themova S360-101 AP WH 1030555 themova S360-101 AP GR 1030556 1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 6 3. Uso conforme 7 4. Funzione 7

1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 6 3. Uso conforme 7 4. Funzione 7 307393 1103110501 IT Rivelatori di presenza theronda S360-101 UP WH 2080525 theronda S360-101 UP GR 2080526 1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 6 3. Uso conforme 7 4. Funzione 7 Descrizione

Dettagli

3. Utilizzo conforme. 4. Funzionamento. 1. Caratteristiche del prodotto. 2. Sicurezza. Descrizione del funzionamento.

3. Utilizzo conforme. 4. Funzionamento. 1. Caratteristiche del prodotto. 2. Sicurezza. Descrizione del funzionamento. 307173 01 3. Utilizzo conforme IT Sensore di movimento themova P360-100 WH GST 1030610 themova P360-100 WH WISTA 1030615 Il sensore di movimento è predisposto per l installazione in ambienti chiusi. Il

Dettagli

3. Utilizzo conforme. 4. Funzionamento. 1. Caratteristiche del prodotto. 2. Sicurezza. Descrizione del funzionamento.

3. Utilizzo conforme. 4. Funzionamento. 1. Caratteristiche del prodotto. 2. Sicurezza. Descrizione del funzionamento. IT Sensore di movimento themova S360-100 DE WH 1030560 themova S360-100 DE GR 1030561 themova S360-100 AP WH 1030550 themova S360-100 AP GR 1030551 1. Caratteristiche del prodotto 307065 Sensore di movimento

Dettagli

5. Range di rilevamento 8

5. Range di rilevamento 8 307065 IT Sensore di movimento themova S360-100 DE WH 1030560 themova S360-100 DE GR 1030561 themova S360-100 AP WH 1030550 themova S360-100 AP GR 1030551 1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza

Dettagli

Demodulazione I & Q. Telecomunicazioni per l Aerospazio. P. Lombardo DIET, Univ. di Roma La Sapienza DEMODULAZIONE I&Q - 1

Demodulazione I & Q. Telecomunicazioni per l Aerospazio. P. Lombardo DIET, Univ. di Roma La Sapienza DEMODULAZIONE I&Q - 1 Demodulazione I & Q Telecomunicazioni pe l Aeospazio P. Lombado DIET, Univ. di oma La Sapienza DEMODULAZIONE I&Q - 1 Fase di aivo e popagazione I Si considei il segnale eale g Il suddeo segnale è asmesso

Dettagli

ESERCITAZIONE N 1 VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO DI UN AUTOSTRADA EXTRAURBANA

ESERCITAZIONE N 1 VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO DI UN AUTOSTRADA EXTRAURBANA ESERCITAZIONE N 1 VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO DI UN AUTOSTRADA EXTRAURBANA 1. Inoduzione Il livello di sevizio, indicao comunemene con la sigla L.O.S. (dall inglese Level of Sevice), fonisce una

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto 5 2. Sicurezza 6 3. Utilizzo conforme 7 4. Funzionamento 7

1. Caratteristiche del prodotto 5 2. Sicurezza 6 3. Utilizzo conforme 7 4. Funzionamento 7 307231 1103105301 IT Segnalatore di presenza theronda P360-101 M UP WH 2080025 theronda P360-101 M UP GR 2080026 1. Caratteristiche del prodotto 5 2. Sicurezza 6 3. Utilizzo conforme 7 4. Funzionamento

Dettagli

Caratteristiche elettriche Teleruttori Contattori

Caratteristiche elettriche Teleruttori Contattori Guida ecnica eleriche eleruori Conaori ipo E I, s c, m circuio di poenza ensione d'impiego [V] 2 2/ 2 2 e (+E) / Hz ensione di isolameno [V] ipo di conao () A A+ (I) A+ 2A A+ (s) correne d'impiego (AC)

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto. 3. Utilizzo conforme. 4. Funzionamento. 2. Sicurezza. Descrizione del funzionamento. Segnalatore di presenza

1. Caratteristiche del prodotto. 3. Utilizzo conforme. 4. Funzionamento. 2. Sicurezza. Descrizione del funzionamento. Segnalatore di presenza IT Segnalatore di presenza theronda P360-100 M UP WH 2080020 theronda P360-100 M UP GR 2080021 1. Caratteristiche del prodotto 307245 1103105201 Segnalatore di presenza a infrarossi passivi per montaggio

Dettagli

ELEMENTI DI SICUREZZA ELETTRICA

ELEMENTI DI SICUREZZA ELETTRICA ELEMENT D SCUREZZA ELETTRCA Condizione e modalià pe il veificasi di un infounio eleico possono essee esemamene vaiabili, in elazione ad una moleplicià di appaecchiaue, di impiani e di condizioni di impiego.

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto 5 2. Sicurezza 6 3. Utilizzo conforme 7 4. Funzionamento 7

1. Caratteristiche del prodotto 5 2. Sicurezza 6 3. Utilizzo conforme 7 4. Funzionamento 7 307245 1103105201 IT Segnalatore di presenza theronda P360-100 M UP WH 2080020 theronda P360-100 M UP GR 2080021 1. Caratteristiche del prodotto 5 2. Sicurezza 6 3. Utilizzo conforme 7 4. Funzionamento

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 5 3. Utilizzo conforme 5 4. Funzionamento 6

1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 5 3. Utilizzo conforme 5 4. Funzionamento 6 307172 01 IT Segnalatore di presenza theronda P360-100 WH GST 2080010 theronda P360-100 WH WINSTA 2080015 1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 5 3. Utilizzo conforme 5 4. Funzionamento 6 Descrizione

Dettagli

Funzioni ausiliarie d'automazione

Funzioni ausiliarie d'automazione Funzioni ausiliarie d'auomazione Caraerisiche: iferimeni: Componeni di proezione elè di misura e di conrollo Zelio Conrol elè di conrollo delle rei rifase M4-T Presenazione Funzioni Quesi apparecchi sono

Dettagli

E1.2 Velocità della luce in un cavo coassiale

E1.2 Velocità della luce in un cavo coassiale E1.2 Velocità della luce in un cavo coassiale Obiettivo Misuae la velocità di popagazione di un segnale elettomagnetico (velocità della luce) in un cavo coassiale. Mateiali e stumenti Un cavo coassiale

Dettagli

Lubrificatore AL10 60

Lubrificatore AL10 60 bificaoe aaeisiche s ichiesa N bificaoe Taglia 2 3 6 ileaa ileaa meica () c NT Simbolo 2 3 4 6 /8 /4 3/8 /2 3 3 2 Taglia 3 6 on sppoo cm 3 sebaoio cm 3 sebaoio con sensoe di livello (limie minimo ON) cm

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 5 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzionamento 6

1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 5 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzionamento 6 307079 IT Sensore di movimento themova P360 KNX UP WH 1039600 themova P360 KNX UP GR 1039601 1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 5 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzionamento 6 Canale presenza C4

Dettagli

Creare una visualizzazionegrafica. Individuare il macrosettore dell argomento. Entrare nel dettaglio del problema

Creare una visualizzazionegrafica. Individuare il macrosettore dell argomento. Entrare nel dettaglio del problema Schemaizzae il eso Ceae una isualizzazionegafica ipoducee il caso (pe quano è possibile) su foglio Discussione ciica in base alla eoia geneale Indiiduae il macoseoe dell agomeno Enae nel deaglio del poblema

Dettagli

Retta di minima distanza, sfere e circonferenza nello spazio Alcuni esercizi svolti

Retta di minima distanza, sfere e circonferenza nello spazio Alcuni esercizi svolti Rea di minima disana sfee e ciconfeena nello spaio Alcuni esecii svoli. Sabilie se le ee ed s sono complanai o sghembe. Nel pimo caso pecisae se esse sono paallele oppue incideni e ovae l equaione di un

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto. 3. Utilizzo conforme. 4. Funzionamento. 2. Sicurezza. Sensore di movimento

1. Caratteristiche del prodotto. 3. Utilizzo conforme. 4. Funzionamento. 2. Sicurezza. Sensore di movimento IT Sensore di movimento themova P360 KNX UP WH 1039600 themova P360 KNX UP GR 1039601 307079 I lavori agli impianti elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da elettroinstallatori specializzati

Dettagli

http://bd01.leggiditalia.it/cgi-bin/fulshow

http://bd01.leggiditalia.it/cgi-bin/fulshow Pagina 1 di 8 Leggi d'ialia Pesidenza del Consiglio dei Minisi D.M. 21-5-2001 n. 308 Regolameno concenene «Requisii minimi suuali e oganizzaivi pe l'auoizzazione all'esecizio dei sevizi e delle suue a

Dettagli

Dinamica in presenza di forze centrali

Dinamica in presenza di forze centrali Dinamica in pesenza di foze cenali Leggi di gaviazione (icavae speimenalmene da Kepleo, 1600) Pima legge: le obie descie dai pianei aono al Sole sono ellissi di cui il Sole occupa uno dei due fuochi Seconda

Dettagli

RSD1. Il rivelatore d antincendio di fumo optoelettronico. Il passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

RSD1. Il rivelatore d antincendio di fumo optoelettronico. Il passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo Il rivelaore d anincendio di fumo opoeleronico radiofonico FSD-212-05 RSD1 Il passaporo Il numero di riferimeno del disposiivo Firmware: QA specialis: Dae of check: Signaure: 1. Designazione dell aricolo

Dettagli

PIR 10 chili. con. fino a RMD1

PIR 10 chili. con. fino a RMD1 Il rivelaore dii movimeno con la proezione conro gli animali fino a RMD1 Il Passaporo PIR 10 chili Il numero di riferimeno del disposiivo 1. Dai Generali 2 Il rivelaore di movimeno RMD1 (in seguio il rivelaore)

Dettagli

Fotocellula a riflessione laser. Disegno quotato

Fotocellula a riflessione laser. Disegno quotato Dai ecnici e descrizione ecnica RKL 3B Foocellula a riflessione laser Disegno quoao i 01-2016/03 50132520 2 khz 0 4m 10-30 V DC Foocellula a riflessione laser con principio di auocollimazione Foocellula

Dettagli

1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3

1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3 307144 02 IT Sensore di movimento thepiccola S360-100 DE WH 1060200 1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3 Smaltimento 3 3. Descrizione dell apparecchio 4 4. Installazione e collegamento

Dettagli

Forze dipendenti dalla velocità. Attrito Viscoso Corpo in caduta libera in un fluido -> resistenza f R

Forze dipendenti dalla velocità. Attrito Viscoso Corpo in caduta libera in un fluido -> resistenza f R Foze dipendeni dalla velocià Aio Viscoso Copo in cadua libea in un fluido -> esisenza f R del mezzo In casi semplici (geomeia semplice, bassa velocià, assenza di ubolenze nel fluido) vale f R = -k v (Legge

Dettagli

*M I03* 3/16. = vt. Costanti ed equazioni. raggio medio terrestre r. accelerazione di gravità velocità della luce carica elementare

*M I03* 3/16. = vt. Costanti ed equazioni. raggio medio terrestre r. accelerazione di gravità velocità della luce carica elementare *M64I* /6 *M64I* *M64I3* 3/6 osani ed equazioni aggio medio eese T 637 km acceleazione di gavià velocià della luce caica elemenae numeo di vogado cosane univesale dei gas cosane gaviazionale cosane dieleica

Dettagli

MANUALE D'USO. Unità interna per sistema a pompe di calore aria-acqua e optional EKHBRD011ABV1 EKHBRD014ABV1 EKHBRD016ABV1

MANUALE D'USO. Unità interna per sistema a pompe di calore aria-acqua e optional EKHBRD011ABV1 EKHBRD014ABV1 EKHBRD016ABV1 MANUALE D'USO Unià inerna per sisema a pompe di calore aria-acqua e opional EKHBRD011ABV1 EKHBRD014ABV1 EKHBRD016ABV1 EKHBRD011ABY1 EKHBRD014ABY1 EKHBRD016ABY1 EKHBRD011ACV1 EKHBRD014ACV1 EKHBRD016ACV1

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto 3 2. Sicurezza 4 3. Utilizzo conforme 5 4. Funzionamento 5

1. Caratteristiche del prodotto 3 2. Sicurezza 4 3. Utilizzo conforme 5 4. Funzionamento 5 307090 IT Sensore di movimento themova S360 KNX DE WH 1039560 themova S360 KNX DE GR 1039561 themova S360 KNX AP WH 1039550 themova S360 KNX AP GR 1039551 1. Caratteristiche del prodotto 3 2. Sicurezza

Dettagli

= Atteso che la traccia stabilisce che t 0 = 0 secondi, la relazione di anzi scritta assume l ovvia forma: t

= Atteso che la traccia stabilisce che t 0 = 0 secondi, la relazione di anzi scritta assume l ovvia forma: t EOND PO N TNEE UGO 007 EEZO E..: Nel cicuio di figua l ineuoe è chiuso da molo empo. ll isane O 0 s viene apeo. i desidea deeminae sia analiicamene sia gaficamene pe O l evoluzione nel empo di v () e di

Dettagli

Moti relativi. dt dt dt. r r

Moti relativi. dt dt dt. r r P Moi elaivi Se i due sisemi aslano solo fa di loo, i vesoi non vaiano nel empo. = + ' d d d' v = = + = v + d d d Leggi di asfomazione di velocià e acceleazione P P pe due sisemi che aslano l uno ispeo

Dettagli

Sistemi a Radiofrequenza II

Sistemi a Radiofrequenza II Esecizio 5.1 Due anenne sono pose ad una disanza di 100 m e sono accodo di polaizzazione. Calcolae la poenza icevua dalla seconda anenna se la pima è alimenaa con 100 W e: 10 d, 30 d e f 100 MHz Soluzione

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI

MANUALE D ISTRUZIONI MANUALE D ISTRUZIONI IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA Quesa macchina da cucie è saa pogeaa e cosuia esclusivamene pe uso DOMESTICO. Queso appaecchio non è ineso pe l'uilizzo da pae di pesone (compesi

Dettagli

Fotocellula a riflessione con filtro di polarizzazione per bottiglie. Disegno quotato

Fotocellula a riflessione con filtro di polarizzazione per bottiglie. Disegno quotato Foocellula a riflessione con filro di polarizzazione per boiglie Disegno quoao i 05-2013/08 50103461 1 khz 0 3,5m 10-30 V DC Foocellula a riflessione polarizzaa, oica ad auocollimazione con luce rossa

Dettagli

Esercizio n 7. al variare di di k tra 0 e.

Esercizio n 7. al variare di di k tra 0 e. Esecizio n 7 In un sisema i sevizio con coa i capacià infinia e un unico sevene, queso è in gao i sevie in meia 6 pacchei/secono. Se il sisema iceve pacchei a una sogene poissoniana con una fequenza meia

Dettagli

Fotocellula a riflessione con filtro di polarizzazione. Disegno quotato

Fotocellula a riflessione con filtro di polarizzazione. Disegno quotato Dai ecnici e descrizione ecnica PRKL 3B Foocellula a riflessione con filro di polarizzazione Disegno quoao i 09-2012/06 50105363 2 khz 0 3m 10-30 V DC Foocellula a riflessione a luce laser polarizzaa con

Dettagli

La descrizione del moto di un punto materiale e la legge oraria

La descrizione del moto di un punto materiale e la legge oraria Lezione II 1 La descizione del moo di un puno maeiale e la legge oaia Nella descizione del moo di un copo cinemaica paiamo dal caso più semplice: il puno maeiale, che non ha dimensioni popie. Fissiamo

Dettagli

MANUALE D'USO. Unità interna per sistema a pompe di calore aria-acqua e optional EKHBRD011ABV1 EKHBRD014ABV1 EKHBRD016ABV1

MANUALE D'USO. Unità interna per sistema a pompe di calore aria-acqua e optional EKHBRD011ABV1 EKHBRD014ABV1 EKHBRD016ABV1 MANUALE D'USO Unià inerna per sisema a pompe di calore aria-acqua e opional EKHBRD011ABV1 EKHBRD014ABV1 EKHBRD016ABV1 EKHBRD011ABY1 EKHBRD014ABY1 EKHBRD016ABY1 EKHBRD011ABV1 EKHBRD014ABV1 EKHBRD016ABV1

Dettagli

3. Utilizzo conforme. 1. Caratteristiche del prodotto. 4. Funzionamento. 2. Sicurezza. Sensore di movimento

3. Utilizzo conforme. 1. Caratteristiche del prodotto. 4. Funzionamento. 2. Sicurezza. Sensore di movimento IT Sensore di movimento KNX DE WH 1039560 KNX DE GR 1039561 KNX AP WH 1039550 KNX AP GR 1039551 307090 I lavori agli impianti elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da elettroinstallatori specializzati

Dettagli

Tecnica di monitoraggio

Tecnica di monitoraggio Tecnica di monioraggio VARIMETER Relè di correne, MK 9053N 0249092 I vanaggi manuenzione preveiva maggiore produivià rapida localizzazione degli errori precisione ed affidabilià Schemi circuiali A1 i A2

Dettagli

2. Sicurezza. 1. Caratteristiche del prodotto. 3. Utilizzo conforme. 4. Funzionamento. Rilevatore di presenza. theronda P360 KNX UP WH

2. Sicurezza. 1. Caratteristiche del prodotto. 3. Utilizzo conforme. 4. Funzionamento. Rilevatore di presenza. theronda P360 KNX UP WH 307044 01 2. Sicurezza IT Rilevatore di presenza theronda P360 KNX UP WH 2089000 theronda P360 KNX UP GR 2089001 1. Caratteristiche del prodotto Rilevatore di presenza a infrarossi passivi per montaggio

Dettagli

1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3

1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3 307146 03 IT Rilevatore di presenza thepiccola P360-100 DE WH 2090200 1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3 Smaltimento 3 3. Descrizione dell apparecchio 4 4. Installazione e collegamento

Dettagli

4. Installazione e collegamento. 1. Principali indicazioni di sicurezza. 2. Uso conforme. 3. Descrizione dell apparecchio

4. Installazione e collegamento. 1. Principali indicazioni di sicurezza. 2. Uso conforme. 3. Descrizione dell apparecchio 307146 03 4. Installazione e collegamento IT Rilevatore di presenza thepiccola P360-100 DE WH 09000 1. Principali indicazioni di sicurezza AVVERTENZA Pericolo di morte per scosse elettriche o incendio!

Dettagli

Rivelatore superficiale di protezione acustico RGD. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

Rivelatore superficiale di protezione acustico RGD. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo Rivelaore superficiale di proezione acusico RGD Il Passaporo Il numero di riferimeno del disposiivo 1. Dai Generali Il rivelaore superficiale acusico RGD (di seguio - disposiivo) è progeao per funzionare

Dettagli

Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi Risoluzione dei polemi a) Sudiamo il gafico di f ( ) D: R -]- ; [ - (-) f( ) - - - - - f ( ), quindi la funzione è dispai - Le inesezioni con l asse delle hanno ascisse + e - lim f ( ) lim " + " + - si

Dettagli

ELEKTRONIK VAREOSOFT M300. Soft Starter per motori trifase con regolazione della corrente. Informazioni di prodotto

ELEKTRONIK VAREOSOFT M300. Soft Starter per motori trifase con regolazione della corrente. Informazioni di prodotto Sof Sarer per moori rifase con regolazione della correne Informazioni di prodoo VAREOSOFT M300 REO ITALIA S.r.l. Via Treponi, 29 I- 25086 Rezzao (BS) Tel. (030) 2793883 Fax (030) 2490600 hp://www.reoialia.i

Dettagli

2. Sicurezza. 4. Funzione

2. Sicurezza. 4. Funzione 307174 1103087801 IT 2. Sicurezza Segnalatore di presenza AVVERTENZA Pericolo di morte per scosse elettriche o incendio! Il montaggio deve essere eseguito esclusivamente da elettroinstallatori specializzati!

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto

1. Caratteristiche del prodotto 307174 1103087801 IT Segnalatore di presenza theprema S360-101 E UP WH 2070605 theprema S360-101 E UP GR 2070606 1. Caratteristiche del prodotto Segnalatore di presenza a infrarossi passivi per montaggio

Dettagli

Il moto. Posizione e spostamento.

Il moto. Posizione e spostamento. Il moo. Posizione e sposameno. VETTORE POSIZIONE E necessaio conoscee la posizione del copo nello spazio e quindi occoe fissae un sisema di ifeimeno. x Z z k i θ ϕ j P (x,y,z) y Y i, j, k eoe unià (esoe)

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto

1. Caratteristiche del prodotto 307175 1103087101 IT Segnalatore di presenza theprema P360-101 E UP WH 2070105 theprema P360-101 E UP GR 2070106 1. Caratteristiche del prodotto Segnalatore di presenza a infrarossi passivi per montaggio

Dettagli

1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3

1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3 307344 IT Rivelatore di movimento LUXA 103-100 AP WH 1030022 LUXA 103-101 AP WH 1030023 1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3 Smaltimento 3 3. Descrizione dell'apparecchio 4 4. Installazione

Dettagli

2. Sicurezza. 1. Caratteristiche del prodotto. 3. Uso conforme. 4. Funzione. Rivelatore di presenza

2. Sicurezza. 1. Caratteristiche del prodotto. 3. Uso conforme. 4. Funzione. Rivelatore di presenza IT Rivelatore di presenza thepassa P360 KNX UP WH 2019300 thepassa P360 KNX UP GR 2019301 thepassa P360 KNX UP SF 2019303 307422 1103093001 Montaggio a soffitto in scatola a incasso Montaggio a soffitto

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 6 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzionamento 7

1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 6 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzionamento 7 307044 01 IT Rilevatore di presenza theronda P360 KNX UP WH 2089000 theronda P360 KNX UP GR 2089001 1. Caratteristiche del prodotto 4 2. Sicurezza 6 3. Utilizzo conforme 6 4. Funzionamento 7 Canale presenza

Dettagli

1. Caratteristiche del prodotto 6 2. Sicurezza 7 3. Utilizzo conforme 8 4. Funzione 8

1. Caratteristiche del prodotto 6 2. Sicurezza 7 3. Utilizzo conforme 8 4. Funzione 8 307279 1103110001 IT Rivelatore di presenza theronda P360-110 DALI UP WH 2080040 theronda P360-110 DALI UP GR 2080041 theronda S360-110 DALI UP WH 2080580 theronda S360-110 DALI UP GR 2080581 1. Caratteristiche

Dettagli

2. Sicurezza. 4. Funzione

2. Sicurezza. 4. Funzione IT Segnalatore di presenza theprema P360-101 E UP WH 2070105 theprema P360-101 E UP GR 2070106 1. Caratteristiche del prodotto 307175 1103087101 Segnalatore di presenza a infrarossi passivi per montaggio

Dettagli

Serie. < Apparecchiatura di controllo di fiamma > SAITEK srl. Casalgrande (RE) ITALY Tel Fax

Serie. < Apparecchiatura di controllo di fiamma > SAITEK srl. Casalgrande (RE) ITALY Tel Fax Serie 4q < Apparecchiaura di conrollo di fiamma > RIVELAZIONE FIAMMA SINGOLO ELETTRODO SAITEK srl www.saiek.i info@saiek.i Casalgrande (RE) ITALY Tel. +39 0522 848211 Fax +39 0522 849070 NOTE. CONTROLLO

Dettagli

Il moto. Posizione e spostamento.

Il moto. Posizione e spostamento. Uniesià Poliecnica delle Mache, Facolà di Agaia C.d.L. Scienze Foesali e Ambienali, A.A. 009/010, Fisica 1 Il moo. Posizione e sposameno. VETTORE POSIZIONE E necessaio conoscee la posizione del copo nello

Dettagli

Il valore temporale del denaro

Il valore temporale del denaro Il valoe empoale del denao onenui della lezione Definizione dei concei di valoe fuuo e valoe auale. Inoduzione alle endie e alle loo eole di uilizzo.. Le eole del asfeimeno del denao nel empo Pe valuae

Dettagli

ESERCIZIO n.3. y t. rispetto alle rette r e s indicate in Figura. GA#3 1

ESERCIZIO n.3. y t. rispetto alle rette r e s indicate in Figura. GA#3 1 Esecizi svoli di geomeia delle aee Alibandi U., Fuschi P., Pisano A., Sofi A. ESERCZO n.3 Daa la sezione a doppio T ipoaa in Figua, deeminae: a) gli assi pincipali cenali di inezia; b) l ellisse pincipale

Dettagli

5. Range di rilevamento

5. Range di rilevamento IT Rivelatore di presenza theronda P360-110 DAI UP WH 2080040 theronda P360-110 DAI UP GR 2080041 theronda S360-110 DAI UP WH 2080580 theronda S360-110 DAI UP GR 2080581 1. Caratteristiche del prodotto

Dettagli

Multifunzione. Apparecchiature con multifunzione e multitensione universale

Multifunzione. Apparecchiature con multifunzione e multitensione universale Apparecchiaure con mulifunzione e muliensione universale Mulifunzione Relè passo-passo e monosabile ESR12M página 3 Relè passo-passo e monosabile ESR61M página 4 Dimmer universale EUD12M página 5 Dimmer

Dettagli

5) Equazioni delle rette tangenti ad una circonferenza condotte da un punto. 6) Equazione della retta tangente ad una circonferenza in un suo punto

5) Equazioni delle rette tangenti ad una circonferenza condotte da un punto. 6) Equazione della retta tangente ad una circonferenza in un suo punto Maemaica Liceo \ Unià Didaica N 8 La ciconfeenza Unià Didaica N 8 : La ciconfeenza Equazione della ciconfeenza di ceno C e aggio Equazione geneale della ciconfeenza Ciconfeenza avene equazione paicolae

Dettagli

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma Pincipi di Ingegneia Cimica Anno Accademico 06-07 Cognome Nome Maicola Fima E-mail: Poblema. Una sfeea cosiuia da un maeiale polimeico (composo B) e una ecola aiva (composo A), cade alla sua velocià eminale,

Dettagli

REOVIB REOVIB VUI-126. Convertitore di misura per trasduttori di accelerazione AZIONAMENTI PER SISTEMI DI TRASPORTO A VIBRAZIONE

REOVIB REOVIB VUI-126. Convertitore di misura per trasduttori di accelerazione AZIONAMENTI PER SISTEMI DI TRASPORTO A VIBRAZIONE Informazioni di prodoo REOVIB VUI-126 Converiore di misura per rasduori di accelerazione REO ITALIA S.r.l. Via Treponi, 29 I- 2586 Rezzao (BS) Tel. (3) 2793883 Fax (3) 296 hp://www.reoialia.i email : info@reoialia.i

Dettagli

Fotocellula a riflessione per pellicole. Disegno quotato

Fotocellula a riflessione per pellicole. Disegno quotato Dai ecnici e descrizione ecnica RKR 55 Foocellula a riflessione per pellicole Disegno quoao i 06-2012/11 50106859-01 1 khz 0 1,8m 10-30 V DC Con riserva di modifiche DS_RKR55642_i_50106859-01.fm Foocellula

Dettagli

Temporizzatori modulari serie TM

Temporizzatori modulari serie TM Temporizzaori modulari serie TM Temporizzaori modulari Possibile fissaggio a vie Ampio alloggiameno cavi OVATO Elecric arricchisce la propria gamma di emporizzaori eleronici con i nuovi modelli modulari

Dettagli

Regolatore di portata - circolare

Regolatore di portata - circolare Regolaore di poraa - circolare Dimensioni (MF, MP, ON, MOD, KNX) Ød nom (MF-D, MP-D, ON-D, MOD-D, KNX-D) Descrizione è un regolaore a poraa ariabile per canali circolari in sisemi VAV. Viene uilizzao per

Dettagli

vw-wi://rl/v.it-it.k wi:: xml?xsl=3

vw-wi://rl/v.it-it.k wi:: xml?xsl=3 Compressore elerico del climaizzaorev470: sacco e riaacco vw-wi://rl/v.i-it.k00.5923.03.wi::78431012.xml?xsl=3 Page 1 of 5 Compressore elerico del climaizzaore -V470-: sacco e riaacco Arezzi speciali,

Dettagli

dt (3.1) Se consideriamo un sistema di riferimento solidale con la particella P 1 , il vettore posizione di P 2 sarà:

dt (3.1) Se consideriamo un sistema di riferimento solidale con la particella P 1 , il vettore posizione di P 2 sarà: 3 MOTI RELATIVI La desciione del moo ichiede la specificaione di un sisema di ifeimeno; genealmene viene scelo quel ifeimeno il cui uso semplifica i calcoli e le ossevaioni. Tuavia poiché ossevaoi diffeeni

Dettagli

5. Range di rilevamento Montaggio 14

5. Range di rilevamento Montaggio 14 307337 1103092301 IT Rilevatore di presenza theronda S360 KNX AP WH 2089550 theronda S360 KNX AP GR 2089551 theronda S360 KNX FLAT DE WH 2089560 theronda S360 KNX FLAT DE GR 2089561 1. Caratteristiche

Dettagli

2. Cinematica. - Legge oraria: x(t) (cioè la funzione che associa ad ogni istante t (secondi) una certa posizione x (metri))

2. Cinematica. - Legge oraria: x(t) (cioè la funzione che associa ad ogni istante t (secondi) una certa posizione x (metri)) 2. Cinemaica Moo eilineo - Definizioni elemenai Definio un asse di ifeimeno x pe la descizione del moo di un puno (pe il momeno non si considea la sua massa), si definiscono: - Legge oaia: x() (cioè la

Dettagli

2. Sicurezza. 1. Caratteristiche del prodotto. 3. Utilizzo conforme. 4. Funzionamento. Rilevatore di presenza. theronda S360 KNX AP WH

2. Sicurezza. 1. Caratteristiche del prodotto. 3. Utilizzo conforme. 4. Funzionamento. Rilevatore di presenza. theronda S360 KNX AP WH IT Rilevatore di presenza KNX AP WH 2089550 KNX AP GR 2089551 KNX FLAT DE WH 2089560 KNX FLAT DE GR 2089561 1. Caratteristiche del prodotto 307337 1103092301 Rilevatore di presenza a infrarossi passivi

Dettagli

Fotocellula a riflessione laser con filtro di polarizzazione per bottiglie. Disegno quotato

Fotocellula a riflessione laser con filtro di polarizzazione per bottiglie. Disegno quotato Dai ecnici e descrizione ecnica PRKL 3B Foocellula a riflessione laser con filro di polarizzazione per boiglie Disegno quoao i 04-2016/01 50115107-01 2 khz 0 500mm 10-30 V DC Con riserva di modifiche DS_PRKL3B642_i_50115107_01.fm

Dettagli

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche di espansione CS ME01 Caraerisiche ecniche Cusodia Cusodia in poliammide PA 6.6, auoesinguene V0 secondo UL 94 Grado di proezione IP40 (cusodia), IP20 (morseiera) Dimensioni vedere pagina 283, forma A

Dettagli

Fotocellula a riflessione con filtro di polarizzazione per bottiglie. Disegno quotato

Fotocellula a riflessione con filtro di polarizzazione per bottiglie. Disegno quotato Dai ecnici e descrizione ecnica PRK 55 Foocellula a riflessione con filro di polarizzazione per boiglie Disegno quoao i 05-2012/11 50112987-01 1 khz 0 3,5m 10-30 V DC Con riserva di modifiche DS_PRK5542_i_50112987-01.fm

Dettagli

drylin R per alberi tondi

drylin R per alberi tondi uolubificani Resiseni alla coosione Resiseni all'abasione Resiseni a polvee e spocizia asso coefficiene d'aio Funzionameno silenzioso Peso idoo Pe albei Vanaggi Resiseni all'usua, impiegabili anche in

Dettagli

5. IL PROBLEMA DELLA SOSTENIBILITÀ DEL DEBITO PUBBLICO.

5. IL PROBLEMA DELLA SOSTENIBILITÀ DEL DEBITO PUBBLICO. 5. IL PROBLEMA DELLA SOSTENIBILITÀ DEL DEBITO PUBBLICO. Lo Sao può finanziae i flussi in uscia del bilancio della Pubblica Amminisazione, cosiuii dalla spesa pubblica G, dalla spesa pe asfeimeni TR e dalla

Dettagli

Trasmettitore per contatti

Trasmettitore per contatti Trasmeiore per conai SH71AX / SH7AX MANUALE D INSTALLAZIONE Sommario 1. Presenazione... 1. Preparazione.... Apprendimeno... 4. Programmazione... 5. Collegameni... 4 7. Tes di funzionameno... 7 8. Manuenzione...

Dettagli

Fotocellula a riflessione con filtro di polarizzazione. Disegno quotato

Fotocellula a riflessione con filtro di polarizzazione. Disegno quotato Dai ecnici e descrizione ecnica PRKL 3B Foocellula a riflessione con filro di polarizzazione Disegno quoao i 12-2017/02 50105363-03 2 khz 0 3m 10-30 V DC Con riserva di modifiche DS_PRKL3B622_i_50105363_03.fm

Dettagli

Anche sugli impianti in esercizio è possibile intervenire attuando una serie di soluzioni in grado di ridurre sensibilmente il consumo di energia.

Anche sugli impianti in esercizio è possibile intervenire attuando una serie di soluzioni in grado di ridurre sensibilmente il consumo di energia. Risparmio Energeico Risparmio Energeico per Scale e Tappei Mobili La riduzione dei consumi di energia proveniene dalle foni fossili non rinnovabili (perolio, carbone) è una delle priorià assolue, insieme

Dettagli

Software di applicazione

Software di applicazione Sofware di applicazione A faire Prodoo d'ingresso radio Caraerisiche eleriche/meccaniche: vedi manuale prodoo Riferimeno prodoo Denominazione prodoo Rif. sofware di applicazione Prodoo filare Prodoo radio

Dettagli