Comune di Ravenna Scheda PEG Programma. Progetto Strategico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Ravenna Scheda PEG Programma. Progetto Strategico"

Transcript

1

2 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per l'edilizia Responsabile MAGNANI FLAVIO Obiettivo strategico 12 - Miglioramento organizzativo SUE gestione edilizia Data inizio 01/01/2015 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Razionalizzare la struttura organizzativa del Servizio Sportello Unico per l'edilizia attraverso la sperimentazione di un percorso di miglioramento dei processi di lavoro, a seguito della realizzazione della "settimana snella" svolta nel Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Concludere il restante 50% delle azioni già previste nell'agenda di miglioramento. 30/06/2016 Dopo avere avviata la fase della rotazione delle pratiche nell'ambito di 3 gruppi omogenei e avere avviato la presentazione on line degli appuntamenti con i tecnici, occorre effettuare una verifica del grado di soddisfacimento dell'utenza per verificare la possibilità di ampliamento anche per il mercoledì ed inoltre è in corso di elaborazione il programma per l'accesso agli atti on line che dovrà comunque tenere conto dei nuovi adempimenti sopraggiunti in ordine al cosiddetto "accesso civico". Per quanto riguarda le possibilità interne del servizio è stata portata a compimento la parte attuabile dell'agenda di miglioramento in particolare per quanto riguarda la rotazione delle pratiche fra gruppi omogenei di istruttori in osservanza ai principi dell'anticorruzione. Altre cose restano ancora da realizzare ma per farle è necessario che siano effettuati interventi di carattere informatico da parte del servzio Automazione (prenotazione degli accessi on line che permetterebbe di velocizzare queste richieste ed installazione di SIEDER e sua integrazione con VBG che permetterebbe di evitare la presentazione di pratiche on line tramite PEC, che cominciano ad essere tante, ed i cui elaborati allegati devono comunque essere trasferiti "a mano" su VBG oltre naturalmente ad una revisione del RUE anche a seguito della prevista variazione delle LL.RR. 20/00 e 15/13. IEMMI RUDY Responsabilità tecnica Missione 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione Programma 7 - Semplificazione, Informatizzazione, Efficienza Programma di Bilancio Ufficio tecnico Sub-programma Semplificazione procedure e regolamenti ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Semplificazione procedurale Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Realizzazione dei restanti interventi individuati nell'agenda di miglioramento Indicatori Indicatore Udm Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Agenda del miglioramento aggiornata Num Interventi previsti nell'agenda aggiornata Num Interventi realizzati previsti nell'agenda di miglioramento aggiornata Num Interventi realizzati su quelli previsti nell'agenda di miglioramento aggiornata Perc

3 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per l'edilizia Responsabile MAGNANI FLAVIO Obiettivo strategico 14 - "Vademecum operativo" per gli operatori del SUE Data inizio 01/01/2015 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale La copiosa produzione normativa regionale e nazionale in materia edilizio - urbanistica, che ha caratterizzato in particolare l'ultimo biennio, sovrapponendosi in modo frenetico e spesso contraddittorio, ha determinato significative criticità applicative e operative soprattutto là dove si sono stravolte le tradizionali categorie concettuali (ad esempio nell'ambito della qualificazione degli interventi edilizi. Si evidenziano le significative innovazioni introdotte dal decreto cosiddetto "sblocca Italia" che si sono unite a quelle già rilevanti apportate dalla Legge Regionale 15/2013 e dagli innumerevoli atti di coordinamento tecnico (tra cui la DAL n. 279/2010 etc..., da coordinare e rendere coerente con il RUE comunque vigente, ancorchè in fase di revisione generale. La predisposizione di un documento condiviso che costituisca una sorta di "vademecum operativo" per gli operatori del SUE si pone l'obiettivo di fornire - nei limiti del consentito - indicazioni operative e pratiche in relazione alle casistiche più controverse ed anche più ricorrenti e ciò al fine anche di una applicazione uniforme delle norme all'interno del Servizio SUE, riducendo i possibili margini di interpretazione discrezionale e disomogenea da parte degli istruttori tecnici/responsabili di procedimento. L'attività comporta anche la raccolta di dubbi/quesiti/osservazioni da parte degli operatori ed anche in particolare l'organizzazione di momenti di approfondimento e confronto comune. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Aggiornamento del "vademecum" in funzione dell'approvazione del nuovo RUE adottato con Delibera di Consiglio Comunale del 21/07/2015 e delle nuove normative sovraordinate che medio - tempore saranno emanate. 30/06/2016 A seguito anche della approvazione della nuova variante al RUE in data 14/04/2016 rilevate ed esaminate svariate tematiche e risvolti applicativi e interpretativi da meglio focalizzare e coordinare con le precedenti indicazioni contenute nel Vademecum 2015; sono stati altresì raccolte ulteriori richieste da parte degli Istruttori e valutati ulteriori aspetti da aggiornare e modificare rispetto al testo precedente. Entro il 31/12 è stata predisposta una bozza completa di aggiornamento del "Vademecum Operativo" (già formalizzato lo scorso anno e pubblicato a febbraio 2016, in coerenza con la finalità dell'obiettivo. Il documento originario è stato dunque interamente aggiornato, modificato e implementato in funzione delle nuove normative medio-tempore sopravvenute ed in particolare dell'approvazione del nuovo RUE in vigore dal 18/05/2016, con l'obiettivo di meglio focalizzare e chiarire alcune criticità interpretative/applicative emerse: ciò sempre con il coinvolgimento, confronto e apporto degli operatori del SUE. Servizi Generali Area Economia e Territorio Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica SAVOIA ALESSANDRA Missione 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione Programma 7 - Semplificazione, Informatizzazione, Efficienza Programma di Bilancio Ufficio tecnico Sub-programma Semplificazione procedure e regolamenti ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Semplificazione procedurale Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Organizzazione di momenti di approfondimento e confronto per la raccolta di dubbi, quesiti e osservazioni espresse da parte degli operatori del SUE sulla complessità normativa in materio urbanistico - edilizia 2016-Stesura di un nuovo documento condiviso in aggiornamento al precedente, atto a fornire gli opportuni chiarimenti e indicazioni operative e pratiche in relazione all'applicazione della normativa in materia urbanistico - edilizia. Indicatori Indicatore Udm Previsto Effettivo Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Predispozsizione del "Vademecum" operativo rivolto agli operatori del SUE Num

4 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per l'edilizia Responsabile MAGNANI FLAVIO Attività strutturale 01 - Rilascio permessi e certificazioni diverse Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Rilascio di permessi di costruire anche in sanatoria, verifica delle SCIA ed eventualmente delle CIL, rilascio di certificati vari e delle valutazioni preventive. 30/06/2016 A parte i permessi di costruire (in diminuzione e gli accessi agli atti (in costante aumento le previsioni risultano in linea con quanto ipotizzato al principio dll'anno. Per i permessi può avere contribuito l'attesa dell'approvazione e poi pubblicazione della variante al RUE in cui si prevedono nuove possibilità di intervento semplificate. Purtroppo alla crisi perdurante del settore si aggiunge la continua variazione delle norme che costringe a rivedere certezze consolidate creando incertezza negli operatori del settore. Si rileva un limitato ma significativo aumento complessivo delle pratiche presentate (+ 6,88% rispetto al Sempre rispetto al 2015 risultano aumentate le CIL ( + 4,12% ed anche le SCIA (+ 12,32% mentre sostanzialmente invariate rimangono le richieste di Permesso di Costruire (- 2,58%. Risulta quindi rappresentata una seppur timida, e limitata ad interventi "minori", ripresa dell'attività edilizia nel complesso degli interventi. IEMMI RUDY 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione Ufficio tecnico Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Accettazioni cartacee Num Permessi di costruzione richiesti Num Permessi di costruzione rilasciati - Conto Annuale Num SCIA anche in sanatoria, cartacee ed informatiche, presentate e controllate - Conto Annuale Istruttorie, registrazioni, progetti, dichiarazioni di conformità di impianti tecnologici Num Num CIL Cartacee e telematiche presentate Num CIL cartacee e telematiche controllate Num Autorizzazioni paesaggistiche Num Accesso agli atti Num Pratiche pervenute telematicamente Num Verifiche DURC Num

5 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per l'edilizia Responsabile MAGNANI FLAVIO Attività strutturale 02 - Controllo del territorio sotto l'aspetto edilizio - urbanistico Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio L'attività prevede verifiche e sopralluoghi per esposti e segnalazioni varie, attività repressiva su abusi edilizi (segnalazioni di rilevanza penale/ fiscale, nonché ordinanze sanzionatorie,verifiche procedurali sismiche, verifiche a campione su prescrizioni di abusi minori, rilascio certificati, proroghe, decadenze, gestione autodenunce ai sensi del DPR 380/01 (art. 33, 34, 37, verifiche DURC negativi. Le verifiche effettuate riguarderanno anche le agibilità presentate ai sensi dell'art. 10 del DPR 160/10, completamente informatizzate. Oltre a quanto sopraindicato, viene svolta costantemente anche l'attività di consulenza a tecnici, cittadini, sempre più frequentemente anche CTU del tribunale, organi di polizia giudiziaria ecc. ecc., in materia di violazioni edilizie. 30/06/2016 Si è ritenuto ritarare alcuni dati relativi all'attività strutturale del controllo edilizio in quanto analizzando tale attività, dal monitoraggio dei primi sei mesi, sono emerse alcune differenze di tipo tecnico - operativo. Tali ritarature sono sostanzialmente la modifica di alcuni valori degli indicatori inseriti in fase di previsione. Per alcuni valori vi sono ritarature fisiologiche relative alla situazione di crisi del mercato edilizio che ha ridotto notevolmente l'attività di cantiere. Di contro sono molto aumentati gli impegni di verifiche di tipo qualitativo. Ad esempio ci sono oneri per ricerche di archivio di pratiche precedenti relative ai fabbricati originari. (non è più possibile rilasciare certificati di agibilità senza considerare la conformità edilizia sin dalla nascita dell'immobile, quindi l'attività di controllo verte anche su tali aspetti. Sempre più tecnici tendono inoltre a presentare solo S.C.I.A. per varianti in c.o. una sola volta, al termine dei lavori, per cui son diminuiti numericamente i controlli, anche se qualitativamente risultano più complessi. Anche le segnalazioni e gli esposti sono numericamente diminuiti a fronte di una capillare e particolarmente intensa attività di consulenza che sempre più spesso permette a tecnici, cittadini e utenti di verificare la regolarità degli interventi senza chiedere ufficialmente sopralluoghi di vigilanza. A riprova della bontà comunque dell'attività di vigilanza vi è la sostanziale corrispondenza a quanto previsto degli accertamenti di illecito edilizi rilevati. Infine vi è stato un notevole incremento delle segnalazioni di reati penali all'autorità di P.G.: molte sono state le segnalazioni per falsi ideologici di tecnici per dichiarazioni infedeli o per false rappresentazioni, probabilmente innescate da tentativi di eludere attività repressive - sanzionatorie. Anche questa attività ha comportato importanti tempi di consultazioni con l'uoga per gli aspetti legali e di contradditori con gli interessati. Una nota infine per quanto riguarda le ordinanze: per ragioni di opportunità e semplificazione amministrativa si è deciso di evitare di emettere per uno stesso illecito, più ordinanze (ad esempio sanzione pecuniaria e demolitoria, per questo che numericamente risultano meno. Infine per gli importi delle sanzioni pecuniarie: è evidente che questi dipendono dal tipo di violazioni accertate. Si confermano le attività svolte come da relazione intermedia. Le attività repressive espletate fan si che il controllo del territorio dal punto di vista edilizio urbanistico in un Comune che per vastità è uno dei più grandi d'italia, si possa considerare serio ed efficiente. Di tutti i dati finali che indicano un buon andamento della vigilanza anche in questo periodo di crisi generale, è opportuno evidenziare che a fronte delle sempre numerosissime istanze di agibilità, questa Unità ha effettuato quasi il 30% dei controlli in loco a fronte del 25% previsto per legge. Obiettivo più che raggiunto. VICHI EUGENIO 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione Ufficio tecnico 394

6 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per l'edilizia Responsabile MAGNANI FLAVIO Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Permessi di costruzione verificati con sopralluogo Num DIA + SCIA anche in sanatoria, cartacee ed informatiche verificate con sopralluogo Num Certificati di conformità edilizia verificati con sopralluogo Num Altri controlli edilizi effettuati Num Certificati di conformità edilizia (decreti autorizzatori di abitabilità e agibilità richiesti Certificati di conformità edilizia (decreti autorizzatori di abitabilità e agibilità rilasciati - Conto Annuale Ordinanze con sanzioni pecuniarie, sanzioni demolitorie e ripristinatorie o di sospensione - Conto Annuale Num Num Num ^Illeciti Num Somme incassate da sanzioni pecuniarie EUR , , Autodenunce Num Segnalazioni all'autorità giudiziaria Num Segnalazioni all'agenzia delle entrate per abusi Num Decadenze permessi Num Segnalazioni esposti Num Agibilità di cui all'art.10 dpr160/10 presentate e sottoposte a verifica informatica e campionamento Agibilità di cui all'art.10 dpr 160/10 campionate e verificate con sopralluogo e utilizzo di tablet Num Num DURC negativi pervenuti al Controllo Edilizio Num

7 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per l'edilizia Responsabile MAGNANI FLAVIO Attività strutturale 03 - Contributo alla procedura di adeguamento e semplificazione del RUE Data inizio 01/01/2016 Data fine Descrizione Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Affinamento della proposta di revisione del corpo normativo del RUE, con particolare riferimento al RUE 5.2 (parte edilizia e al (quaderni del RUE e (requisiti cogenti e in collaborazione con il Servizio Progettazione Urbanistica per una migliore comprensione ed utilizzo da parte degli utenti esterni. 30/06/2016 L'attivitè si è conclusa anticipatamente con l'approvazione della Variante al RUE da parte del Consiglio Comunale e relativa Delibera di CC n /88 del 14/04/2016 successivamente pubblicata sul B.U.R. n. 144 del 18/05/2016. MAGNANI FLAVIO 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione Ufficio tecnico Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Documento di revisione del RUE 5.2 Num

8 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per l'edilizia Responsabile MAGNANI FLAVIO Attività strutturale Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore 04 - Implementazione e migliore funzionalizzazione delle competenze all'interno dell'ufficio Protocollo del SUE Data inizio 01/01/2016 Data fine 31/12/2018 L'attività strutturale è quindi finalizzata a una riorganizzazione e rifunzionalizzazione dell'assetto distributivo delle competenze degli operatori volte a garantire l'espletamento delle attività di protocollazione e gestione documentale in entrata ed uscita, cartacea ed informatica, nonchè presentazione di istanze dei cittadini (es. accesso agli atti con specifico riferimento alle competenze istituzionali del Servizio SUE. 30/06/2016 A seguito della parziale revisione della struttura organizzativa dell'area Economia e Territorio approvata con DGC n. 80 del si è provveduto a dare attuazione alla riorganizzazione dell'ufficio protocollo d'area, assegnando la maggior parte delle risorse umane coinvolte al Servizio SUE. Si evidenzia comunque che i dati di previsione sono stati calcolati a partire dal 01/05/2016 mentre i dati relativi ai primi 4 mesi dell'anno sono stati consuntivati nell'attività dei Servizi generali dell'area relativa al protocollo di area. Come è noto i dati sono calcolati dal 01/05/2016, momento in cui a seguito di razionalizzazione delle competenze degli operatori, parte del personale dell'archivio d'area è stato assegnato al servizio Sportello Unico Edilizia. L'attività prosegue con incrementi di rilievo sia delle comunicazioni tramite PEC in entrata e in uscita sia delle richieste pervenute all'archivio. Pur non essendo indicative di una ripresa dell'attività edilizia è pur sempre un segnale positivo di incremento dell'attività del servizio SUE e dell'ufficio Archivio stesso, sintomatico, peraltro, della necessità di coprire quanto prima l'ormai prossimo pensionamento di una dipendente del suddetto ufficio. MAGNANI FLAVIO 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione Ufficio tecnico Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto PEC inviate Num PEC ricevute Num Richieste presentate all'archivio SUE Num

9 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per l'edilizia Responsabile MAGNANI FLAVIO Attività strutturale 99 - Adempimenti Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Il "Piano Triennale del Comune di Ravenna per la prevenzione della corruzione e della legalità" individua le aree a rischio, i processi, i relativi rischi e le misure attuative di prevenzione della corruzione. Alla luce del Piano approvato è necessario prevedere, per ciascun centro di responsabilità, l'attuazione delle azioni individuate, al fine di collegare, tramite specifici obiettivi correlati di target ed indicatori, il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità al ciclo di gestione della performance, stanti anche le condizioni della legislazione vigente e dell'anac. Occorre inoltre assicurare il flusso di dati di propria competenza ai fini delle pubblicazioni previste dal Piano della trasparenza. 30/06/2016 Le attività legate al rispetto degli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità stanno procedendo regolarmente. Verrà fornita specifica relazione nel mese di novembre. Le attività legate agli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità si sono svolte regolarmente. E stata presentata al responsabile della prevenzione della corruzione la specifica relazione sulle azioni attuate rispetto a quelle previste dal Piano. MAGNANI FLAVIO 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione Ufficio tecnico Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Azioni individuate dal Piano Anticorruzione - Allegato A Num

10 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 6073 SERV.SPORT.UNICO PER L' Responsabile C.d.R.:FLAVIO MAGNANI EDILIZ Responsabile Area:PAOLA BISSI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Tipologia: 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERNTI DALLA GESTIONE DEI BENI Cap.452/0/0 DIRITTI DI SEGRETERIA DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA - P.d.C: , , , , ,90 TIPOLOGIA , , , , ,90 Tipologia: 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI Cap.1200/0/0 RIMBORSI, RECUPERI E RESTITUZIONI SOMME SERVIZIO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA - P.d.C: , ,54 386, , , , , , TIPOLOGIA , ,54 386, , , , , , TITOLO 3 386, ,54 386, , , , , , TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE Tipologia: 100 TRIBUTI IN CONTO CAPITALE Cap.1903/0/0 CONCESSIONI IN SANATORIA PER REGOLARIZZAZIONE VIOLAZIONI EDILIZIE -D.L.468/94 - P.d.C: ,60 204,60 204,60 204,60 204,60 399

11 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 6073 SERV.SPORT.UNICO PER L' Responsabile C.d.R.:FLAVIO MAGNANI EDILIZ Responsabile Area:PAOLA BISSI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TIPOLOGIA ,60 204,60 204,60 204,60 204,60 Tipologia: 500 ALTRE ENTRATE IN CONTO CAPITALE Cap.1900/0/0 ONERI DI URBANIZZAZIONE,CONTRIBUTI AD EDIFICARE (ART. 16 BIS L. 488/86 - P.d.C: , , , , , , , , , , ,71 Cap.1901/0/0 SANZIONI PECUNIARIE ILLECITI EDILIZI E OBLAZIONI PER SANATORIE-L.R.23/04 ART.21 - P.d.C: , , , , ,04 Cap.1906/0/0 SANZIONI PER OPERE ABUSIVE EDIFICATE IN AREE VINCOLATE ART. 164 L.490/99 - P.d.C: , , , , ,36 TIPOLOGIA , , , , , , , , , , ,71 TITOLO , , , , , , , , , , ,71 CENTRO DI RESP , , , , , , , , , , ,71 400

12 Centro di Resp. : 6073 SERV.SPORT.UNICO PER L' Responsabile C.d.R.:FLAVIO MAGNANI EDILIZ Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MISSIONE 1 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE 0106 Programma 6 UFFICIO TECNICO Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE Cap.15000/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Cap.15000/1/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , , , , , , , ,98 Cap.15000/2/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,00 Cap.15000/4/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. - P.d.C: , , , , ,00 Cap.15000/5/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,00 Cap.15000/6/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05ES.PREC. - P.d.C: , , , , , , ,11 Cap.15000/7/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , ,21 134, , , , ,81 172,88 172,88 401

13 Centro di Resp. : 6073 SERV.SPORT.UNICO PER L' Responsabile C.d.R.:FLAVIO MAGNANI EDILIZ Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15000/8/0 PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , , , , ,08 Cap.15000/9/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO DETERMINTAO - O.D. - P.d.C: ,00 381,00 358,31 358,31 358,31 22,69 Cap.15000/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , , , ,39 Cap.15000/13/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES.PREC. - P.d.C: , , , , ,38 Cap.15000/16/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO DETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: ,00 817,00 770,53 770,53 770, ,53 Cap.15000/17/0 RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO DETERMINATO - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: , , ,60 63, , , , , ,02 61,40 61,40 Cap.15000/23/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI DIRETTI - P.d.C: , , , , , ,11 0,03 Cap.15000/24/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI RIFLESSI - P.d.C: ,94 765,94 342,64 342,64 444,64 321,30 102,00 102,00 Cap.15000/202/0 ASSEGNI FAMILIARI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , , , ,00 402

14 Centro di Resp. : 6073 SERV.SPORT.UNICO PER L' Responsabile C.d.R.:FLAVIO MAGNANI EDILIZ Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15000/321/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO DETERMINATO - P.d.C: , , , , , ,66 55,34 340,94 340,94 Cap.15000/324/0 CONTRIBUTI DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , ,19 36, , , , ,91 78,63 78,63 Cap.15000/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , , , , , , , ,35 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,65 Cap /0/0 AV.VINC. - RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Cap /8/0 AV.VINC. - PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , ,90 156,10 Cap /17/0 AV.VINC. - RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO DETERM. - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: , , ,46 288,54 Totale Capitolo , , ,36 444,64 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,65 Macroaggregato 1. 2 IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE 403

15 Centro di Resp. : 6073 SERV.SPORT.UNICO PER L' Responsabile C.d.R.:FLAVIO MAGNANI EDILIZ Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15110/0/0 IMPOSTE E TASSE DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Cap.15110/184/0 TASSA DI CIRCOLAZIONE VEICOLI - P.d.C: ,17 124,17 124,17 175,83 Cap.15110/300/0 IRAP PERSONALE - P.d.C: , , , , , , ,57 114,93 155, , ,46 Cap.15110/301/0 IRAP SU PRESTAZIONI PROFESSIONALI, CONSULENZE, LAVORO FLESSIBILE - P.d.C: , ,88 133,88 210,38 344,26 439,88 60,12 229,50 229,50 Cap.15110/302/0 IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: , , , , , ,71 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,96 Cap /0/0 AV.VINC - IMPOSTE E TASSE DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Cap /302/0 AV.VINC - IRAP PERSONALE ES.PRECEDENTI - P.d.C: ,97 850,97 850,97 29,03 Totale Capitolo ,97 850,97 850,97 29,03 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,96 404

16 Centro di Resp. : 6073 SERV.SPORT.UNICO PER L' Responsabile C.d.R.:FLAVIO MAGNANI EDILIZ Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Cap.15040/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO/MATERIE PRIME SERV. SPORTELLO UNICO EDILIZIA Cap.15040/33/0 CARBURANTI E LUBRIFICANTI - P.d.C: , ,00 438,00 435,00 873, ,00 65,00 Totale Capitolo , ,00 438,00 435,00 873, ,00 65,00 Cap.15042/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO SERV. SPORTELLO UNICO EDILIZIA - GESTIONE PROVVEDITORATO Cap.15042/28/0 MATERIALE DI CANCELLERIA E STAMPATI - P.d.C: ,00 183,00 216,00 33,00 43,00 76,00 183, Cap.15042/30/0 MATERIALE INFORMATICO (CARTUCCE, TONER, ECC. - P.d.C: , ,55 103, , Cap.15042/31/0 VESTIARIO - P.d.C: Cap.15042/34/0 FORNITURA CARTA PER FOTOCOPIATRICI, FAX, STAMPANTI - P.d.C: ,50 928, ,50 266,50 928, ,50 928,00 Totale Capitolo , , ,05 403, , , ,

17 Centro di Resp. : 6073 SERV.SPORT.UNICO PER L' Responsabile C.d.R.:FLAVIO MAGNANI EDILIZ Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15060/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Cap.15060/45/0 FORNITURA CALORE - P.d.C: , , , , , , ,00 1, , ,00 Cap.15060/46/0 FORNITURA ACQUA - P.d.C: , , ,89 141,63 480,03 621, ,00 319,26 957, ,23 Cap.15060/48/0 FORNITURA ENERGIA ELETTRICA - P.d.C: , , , , , ,60 58, , , ,14 Cap.15060/49/0 TELEFONIA FISSA E FAX - P.d.C: , , , , , , , , , ,59 Cap.15060/50/0 TELEFONIA MOBILE - P.d.C: , ,50 159,84 848, ,93 46,66 989,90 10,10 141,81 141,81 Cap.15060/56/0 SERVIZI DI PULIZIA - P.d.C: , , , , , , , , ,52 Cap.15060/64/0 SERVIZI ELIOGRAF. FOTOCOP.TIPOGRAF. RIPRODUZ. ECC. - P.d.C: , , , , , , , , ,55 Cap.15060/81/0 MENSA AI DIPENDENTI - P.d.C: , , ,04 17,96 406

18 Centro di Resp. : 6073 SERV.SPORT.UNICO PER L' Responsabile C.d.R.:FLAVIO MAGNANI EDILIZ Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15060/90/0 SPESE POSTALI - P.d.C: , , , , , , ,00 Cap.15060/105/0 AGGI E COMPENSI PER RISCOSSIONE ENTRATE - P.d.C: Cap.15060/109/0 SPESE PER COMMISSIONI E COMITATI DELL'ENTE - P.d.C: , , , , , , , , ,20 Cap.15060/146/0 MANUTENZIONE AUTOVEICOLI - P.d.C: Totale Capitolo , , , , , , , , ,18 319, , ,04 Cap.15065/0/0 UTILIZZO BENI DI TERZI DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Cap.15065/153/0 NOLEGGI FOTOCOPIATRICI - PROVV. - P.d.C: , , ,54 898, , ,16 31, , , ,97 Totale Capitolo , , ,54 898, , ,16 31, , , ,97 MACROAGGREGATO , , , , , , , , ,18 319, , ,01 Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI 407

19 Centro di Resp. : 6073 SERV.SPORT.UNICO PER L' Responsabile C.d.R.:FLAVIO MAGNANI EDILIZ Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15060/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Cap.15060/69/0 SERVIZI ASSICURATIVI AUTOVEICOLI - P.d.C: Cap.15060/400/0 PREMI DI ASSICURAZIONE SU BENI MOBILI - P.d.C: , ,00 792,06 792,06 792,06 372,94 Cap.15060/401/0 PREMI DI ASSICURAZIONE SU BENI IMMOBILI - P.d.C: ,00 314,00 283,77 283,77 283,77 30,23 Cap.15060/402/0 PREMI DI ASSICURAZIONE PER RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI - P.d.C: , , ,00 Cap.15060/403/0 PREMI DI ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI - P.d.C: ,00 314,00 314,00 314,00 314,00 Totale Capitolo , , , , , ,17 Cap /0/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Cap /6/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05ES.PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /8/0 FPV - PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C:

20 Centro di Resp. : 6073 SERV.SPORT.UNICO PER L' Responsabile C.d.R.:FLAVIO MAGNANI EDILIZ Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap /13/0 FPV - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES.PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /16/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO DETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: Cap /17/0 FPV - RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO DETERMINATO - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo , ,00 Cap /0/0 FPV - IMPOSTE E TASSE DEL SERVIZIO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Cap /302/0 FPV - IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: Totale Capitolo MACROAGGREGATO , , , , , ,17 TITOLO , , , , , , , , , ,85 319, , ,62 Titolo 2 SPESE IN CONTO CAPITALE 409

21 Centro di Resp. : 6073 SERV.SPORT.UNICO PER L' Responsabile C.d.R.:FLAVIO MAGNANI EDILIZ Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Macroaggregato 2. 2 INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTO DI TERRENI Cap.51598/0/0 DEMOLIZIONE DI BENI IMMOBILI - SERVIZIO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Cap.51598/537/0 DEMOLIZIONE PATRIMONIO DISPONIBILE - P.d.C: , , , Totale Capitolo , , , MACROAGGREGATO , , , Macroaggregato 2. 5 ALTRE SPESE IN CONTO CAPITALE Cap.51600/0/0 TRASFERIMENTI IN C/CAPIT.FINALIZZATI AGLI INVESTIM. SERV.SPORT. UNICO EDILIZIA Cap.51600/658/0 RIMBORSO DI ONERI DI URBANIZZAZIONE A IMPRESE - P.d.C: , , , , , , ,06 Totale Capitolo , , , , , , ,06 Cap.51605/0/0 TRASFERIMENTI IN C/CAPIT.INVESTIM.- CONDONO EDILIZIO 410

22 Centro di Resp. : 6073 SERV.SPORT.UNICO PER L' Responsabile C.d.R.:FLAVIO MAGNANI EDILIZ Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.51605/658/0 RIMBORSO DI ONERI DI URBANIZZAZIONE A IMPRESE - P.d.C: , ,51 471,00 471,00 471, ,51 Totale Capitolo , ,51 471,00 471,00 471, ,51 MACROAGGREGATO , , , , , , , , ,06 TITOLO , , , , , , , , ,06 PROGRAMMA , , , , , , , , , ,91 319, , ,62 MISSIONE , , , , , , , , , ,91 319, , ,62 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 2002 Programma 2 FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Titolo 2 SPESE IN CONTO CAPITALE Macroaggregato 2. 5 ALTRE SPESE IN CONTO CAPITALE Cap.59000/0/0 FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILTA' IN C/CAPITALE - P.d.C: , ,00 411

23 Centro di Resp. : 6073 SERV.SPORT.UNICO PER L' Responsabile C.d.R.:FLAVIO MAGNANI EDILIZ Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MACROAGGREGATO , ,00 TITOLO , ,00 PROGRAMMA , ,00 MISSIONE , ,00 CENTRO DI RESP , , , , , , , , , ,91 319, , ,62 412

24 413

25 414

26 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Obiettivo strategico 01 - PAES e Piano Clima Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Il comune ha sottoscritto il Patto dei Sindaci impegnandosi a predisporre un Piano di Azione per l Energia sostenibile PAES che includa un inventario base delle emissioni e la strategia d azione che verrà messa in campo per il raggiungimento degli obiettivi posti dalla CE di riduzione delle emissioni climalteranti di almeno il 20% entro il Il PAES conterrà un set di azioni che agiranno sia sul lato della domanda di energia, portando ad una riduzione dei consumi energetici, sia sul lato dell offerta di energia, portando ad un importante incremento delle fonti rinnovabili sul territorio. Sulla base delle Linee guida per Piani clima approvate dalla regione Emilia Romagna e delle Linee guida emesse dalla CE si è definito un approccio metodologico condiviso di stima delle emissioni su tutto il territorio regionale. Scopo del progetto, è la costruzione del PASES del Comune di Ravenna e il suo costante monitoraggio applicando metodologie e sistema di rendicontazione della CO2 proposte dagli enti sovraordinati (Regione ER e CE Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Redazione del Monitoraggio PAES /06/2016 Ricerca e selezione di nuove azioni da inserire nel PAES. Studio di fattibilità per stesura nuovo documento aggiornato con integrazione al Mayors Adapt. E' stato redatto il monitoraggio annuale con verifica delle azioni già indicate e ricerca di nuove azioni. Appalti e Contratti; Gestione Urbanistica ed Edilizia Residenziale Pubblica; Progettazione Urbanistica; Servizi Generali Area Infrastrutture Civili; Servizio Sportello Unico per l'edilizia GREGORIO GIANNI Missione 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Programma 3 - Politiche per la sostenibilità Programma di Bilancio Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento Sub-programma Ravenna ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Elaborazione di strumenti di pianificazione per la sostenibilità energetica e ambientale Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Approvazione PAES dati aggiornati al 31/12/2014 FASE PREVISTA E INIZIATA NELL'ANNO PRECEDENTE Indicatori Indicatore Udm Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Incontri pubblici di presentazione attività Num Documento di aggiornamento Num Azioni monitorate Num

27 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Obiettivo strategico 02 - Monitoraggio e aggiornamento periodico del PAES Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Il Comune, con l'approvazione a fine 2007 del Piano Energetico, ha avviato un percorso virtuoso per la riduzione dei consumi energetici e la promozione delle fonti rinnovabili. La strategia futura è quella di ricomporre in un quadro sistemico il monitoraggio e l insieme di azioni e strumenti volti a garantire lo sviluppo di un sistema energetico locale efficiente e sostenibile (PAES, Piano Clima e ricercare anche risorse finanziarie per dare attuazione ai progetti. Il tema dell efficienza energetica, del risparmio e di un maggior ricorso alle fonte rinnovabili costituisce pertanto un tema trasversale che deve interessare tutti gli strumenti di pianificazione comunale, attraverso cui ottenere una riduzione delle emissioni di gas serra come peraltro delle emissioni inquinanti. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Aggiornamento, implementazione e monitoraggio delle azioni contenute nel PAES e ricerca cofinanziamenti per l avvio di nuove azioni Attività di implementazione del PROGETTO EUROPEO FIESTA Families Intelligent Energy Saving Targeted Action finanziato dal Programma Intelligent Energy - Europe, in collaborazione con Enti pubblici e privati di 5 Paesi europei.e con durata 2015/2017 con l obiettivo di sensibilizzare i cittadini ed in particolare le famiglie con bambini al risparmio energetico nelle proprie abitazioni attraverso cambiamenti comportamentali e l apprendimento di nuovi criteri che li guidino nell acquisto di dispositivi legati al riscaldamento ed al raffrescamento domestico (sportello energia, audit energetici, iniziative con scuole pubbliche 30/06/2016 Sono proseguiti gli audit energetici, fatti workshop nelle scuole, incontri pubblici e predisposta brochure E' proseguita l'attività di audit energetici gratuiti e sono stati realizzati i laboratori Fiesta nelle scuole con realizzazione e distribuzione delle brochure, realizzato incontro pubblico in occasione dell'energy day. Appalti e Contratti; Gestione Urbanistica ed Edilizia Residenziale Pubblica; Progettazione Urbanistica; Servizi Generali Area Infrastrutture Civili; Servizio Sportello Unico per l'edilizia GREGORIO GIANNI Missione 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Programma 3 - Politiche per la sostenibilità Programma di Bilancio Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento Sub-programma Ravenna ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Elaborazione di strumenti di pianificazione per la sostenibilità energetica e ambientale Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Espletamento di audit energetici gratuiti e attività di consulenza sui temi energetici per la cittadinanza 2016-Realizzazione di workshop sul tema energia per la scuola e i cittadini 2016-Monitoraggio dati delle azioni previste nel PAES Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo 416

28 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Numero azioni PAES monitorate Num Numero audit energetici realizzati Num Workshop realizzati sul tema energia e per promozione Sportello Energia Num

29 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Obiettivo strategico 01 - Registrazione EMAS Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Il Comune di Ravenna ha ottenuto la Registrazione EMAS il Il mantenimento di questa attestazione richiede il rispetto degli impegni di miglioramento ambientale assunti nonchè il loro aggiornamento e verifica periodica. Gli uffici sono pertanto impegnati costantemente in queste attività, disciplinate dal Regolamento EMAS III. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Per il 2016 è previsto l'aggiornamento della registrazione e della Dichiarazione Ambientale per il L'attuazione del programma di miglioramento e il funzionamento del sistema di gestione ambientale SGA (che include anche il monitoraggio degli acquisti verdi saranno sottoposte a periodiche verifiche interne nonchè a verifiche esterne. Verrà aggiornata la Dichiarazione Ambientale. 30/06/2016 Predisposte attività di risposta e risoluzione alle N.C. e osservazioni. Stampata, diffusa e fatta ampia comunicazione del documento di dichiarazione ambientale. Effettuate visite ispettive interne ed esterne al sistema di gestione ambientale EMAS, aggiornata la Dichiarazione ambientale, effettuato il monitoraggio quantità e tipologia acquisti verdi GPP presso l'ente. Appalti e Contratti; Gestione Urbanistica ed Edilizia Residenziale Pubblica; Progettazione Urbanistica; Servizi Generali Area Infrastrutture Civili; Servizio Sportello Unico per l'edilizia GREGORIO GIANNI Missione 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Programma 3 - Politiche per la sostenibilità Programma di Bilancio Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento Sub-programma Ravenna sostenibile ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Registrazione EMAS Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Visite ispettive interne su aspetti e impetti e su funzionamento SGA 2016-Visite ispettive esterne su aspetti e impatti e su funzionamento SGA 2016-Aggiornamento dichiarazione ambientale 2016-Monitoraggio quantità e tipologie acquisti e appalti GPP presso l'ente Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo 418

30 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Redazione Documento Dichiarazione Ambientale Num Acquisti e appalti con criteri GPP (Green Public Procurement Num Non-conformità risolte Num Verifiche ispettive su attività a contenuto ambientale dell'ente e sul funzionamento del SGA Num

31 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Obiettivo strategico 02 - Contabilità ambientale Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Responsabilità tecnica Verrà mantenuto il processo relativo alla contabilità ambientale teso ad esplicitare le politiche ambientali dell'ente collegando agli impegni degli indicatori di performance. Il processo consentirà di redarre un documento di rendicontazione ambientale che rappresenta un efficace sistema di rilevazione, registrazione e contabilizzazione di numerosi dati e indicatori ambientali e un utile strumento al servizio del Sistema di gestione ambientale EMAS, di cui rappresenta una specifica procedura e del Bilancio Sociale per la parte ambientale. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Redazione e approvazione del documento di consuntivo 2015 e linee preventivo /06/2016 Raccolti dati e informazioni per redazione consuntivo 2015 e preventivo E stato redatto il documento di rendicontazione e approvato in giunta comunale il 27/9/2016. GREGORIO GIANNI Missione 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Programma 3 - Politiche per la sostenibilità Programma di Bilancio Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento Sub-programma Ravenna sostenibile ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Registrazione EMAS Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Acquisizione verifica dati aggiornati Redazione del documento di rendicontazione 2016-Approvazione del documento di rendicontazione da parte della Giunta Comunale Indicatori Indicatore Udm Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Documenti di rendicontazione ambientale redatti/approvati Num

32 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Obiettivo strategico 01 - Multicentro CEAS (Centro Educazione Ambiente e Sostenibilità Ravenna Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Così come sollecitato dalla L.R 27/2009 il Comune di Ravenna, in quanto capoluogo di provincia, avvierà il processo di attivazione e accreditamento presso la Regione Emilia Romagna del Multicentro CEAS (Centro Educazione Ambiente e Sostenibilità Ravenna per l'educazione alla sostenibilità urbana. Tale Multicentro rappresenterà una nuova struttura organizzativa e di coordinamento che, a partire dalle risorse esistenti e sulla base di una programmazione specifica dovrà divenire uno stabile punto di riferimento e agire in maniera trasversale a supporto delle politiche per la sostenibilità dell'ente. Dovrà inoltre essere costruito un programma annuale che raccolga le attività e i progetti messi in campo dall'ente, anche attraverso partnership e collaborazioni con altri soggetti del territorio o mediante la partecipazione a progetti sovracomunali, al fine di svolgere la propria funzione informativa e partecipativa. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Polo Scientifico; Servizio Mobilità e Viabilità; U.O. Qualificazione Pedagogica (0-14 Responsabilità tecnica Attuazione attività CEAS anche facendo riferimento alla rete RES della Regione Emilia Romagna, progetti e iniziative di educazione, formazione e sensibilizzazione all'ambiente e alla sostenibilità rivolte alle scuole e alla cittadinanza, realizzati in collaborazione con enti, istituzioni e associazioni di volontariato locali quali progetto Mese Albero in festa, Pedibus, i numerosi "appuntamenti in bicicletta", adesione a campagne nazionali e internazionali (puliamo il mondo, european mobility week, progetti su risorse e sprechi, ecc. 30/06/2016 Realizzate tutte le iniziative del programma ambiente 2016 previste fino a giugno Al sono state attuate e realizzate tutte le iniziative previste dal programma Ambiente GREGORIO GIANNI Missione 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Programma 3 - Politiche per la sostenibilità Programma di Bilancio Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento Sub-programma Ravenna sostenibile ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Promozione della sostenibilità e tutela delle risorse Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Elaborazione e stesura del programma attività 2016-Partecipazione attività/incontri rete INFEAS Regionale 2016-Svolgimento delle iniziative previste Indicatori Indicatore Udm Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Iniziative promozionali per l'educazione alla sostenibilità Num Scuole aderenti alle iniziative Num Associazioni coinvolte nelle iniziative Num

33 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Obiettivo strategico 02 - Azioni per la riduzione dei consumi idrici e della produzione di rifiuti Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti U.O. Qualificazione Pedagogica (0-14 Responsabilità tecnica Verranno programmati e attuati, anche in collaborazione con ATERSIR, interventi e azioni tesi alla riduzione dei consumi idrici e dei rifiuti. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Prosecuzione del progetto Riciclandino per l'anno scolastico 2015/2016 e collaborazione con i progetti sulla riduzione rifiuti nati nel laboratorio Heralab (Hera e stakeholder. Campagna sul risparmio idrico. 30/06/2016 Avviata campagna risorse idriche con inaugurazione CasettaAcqua - Realizzato gioco didattico AKVO. Terminata edizione 2015/2016 Riciclandino. Dato compimento a progetto Riciclandino anno scolastico 2015/2016 e avviato nuovo progetto dell'anno scolastico 2016/2017. Distribuiti alle scuole giochi AKVO per campagna risparmio idrico. GREGORIO GIANNI Missione 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Programma 3 - Politiche per la sostenibilità Programma di Bilancio Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Sub-programma Ravenna sostenibile ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Promozione della sostenibilità e tutela delle risorse Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Attuazione del progetto Riciclandino 2016-Attuazione campagna risparmio idrico Indicatori Indicatore Udm Previsto Effettivo Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Scuole coinvolte nel progetto per la riduzione dei consumi idrici e produzione rifiuti Num

34 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Obiettivo strategico 01 - Programmi di gestione delle aree naturali comunali Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Responsabilità tecnica Le aree naturali del Comune di Ravenna ricadono per gran parte in aree pubbliche e sono utilizzate per varie attività, da quelle didattiche e turistiche a quelle tradizionali del tempo libero: caccia, pesca, raccolta prodotti del sottobosco. Per condividere le modalità gestionali, sempre nel rispetto delle normative vigenti, e per raccogliere le esperienze e le disponibilità dei tanti cittadini che amano questi siti, si intendono attivare gruppi di lavoro per proposta programmi di gestione e collaborazione del volontariato. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Predisposizione del programma delle attività da svolgere in collaborazione con le associazioni di volontariato ed in accordo con l'ente di Gestione Parchi e Biodiversità - Delta del Po. Le attività seguite dai volontari saranno di contributo al controllo e vigilanza delle aree naturali, specie nei weekend primaverili, che vedono grande afflusso in pineta, ed a piccole manutenzioni che si integreranno con quelle attuate dal Comune. 30/06/2016 Si prosegue regolarmente con la programmazione ed esecuzione delle attività previste dall'obiettivo. Le attività e le manifestazioni ad esse correlate per il 2016 sono state tutte espletate. GREGORIO GIANNI Missione 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Programma 3 - Politiche per la sostenibilità Programma di Bilancio Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione Sub-programma Ravenna sostenibile ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Tutela della biodiversità Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Elaborazione documento di programmazione attività 2016-Incontri con rappresentanti associazioni 2016-Gestione accordo cooperativa fruitori percorso Baiona 2016-Gestione convenzione con ATC per le pinete 2016-Gestione convenzione con il Coordinamento UTA per il recupero di aree 2016-Comitato cittadino di Fosso Ghiaia - Accordo operativo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo 423

35 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Gestione aree naturali: stesura documenti di programmazione Num Convenzioni gestite Num Incontri con Associazioni Num

36 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Obiettivo strategico 02 - Interventi di risanamento e conservazione Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Le nostre aree naturali sono comprese all'interno di territori antropizati e richiedono una gestione per la regimazione delle acque e per il controllo della vegetazione. Inoltre sono presenti condizioni quali subsidenza e ingressione cuneo salino che richiedono intervneti straordinari per la conservazione dei siti. Pertanto verranno predisposti in accordo con l'ente di gestione per i Parchi e la biodiversità - Delta del Po, interventi di manutenzione straordinaria su canali e arginature, di forestazione e cure colturali, in funzione delle risorse che si renderanno disponibili. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Attuazione degli interventi finanziati ed elaborazione progetti di risanamento, recupero e valorizzazione delle risorse e delle caratteristiche storiche delle zone naturali ravennati. Ricerca nuovi finanziamenti sul prossimo PSR o altre fonti. 30/06/2016 Approvato progetto antincendio a Classe e richiesto finanziamento PSR 2014/2020. Il progetto antincendio a Classe è stato finanziato nell'ambito del PSR, si è provveduto alla redazione del progetto esecutivo ed è stata avviata la procedura di gara per l'esecuzione dei lavori. Sono stati inoltre redatti nel secondo semestre dell'anno n. 4 progetti di manutenzione straordinaria e sono stati anche aggiudicati i lavori. Patrimonio GREGORIO GIANNI Missione 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Programma 3 - Politiche per la sostenibilità Programma di Bilancio Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione Sub-programma Ravenna sostenibile ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Tutela della biodiversità Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Interventi di somma urgenza nelle pinete FASE PREVISTA E INIZIATA NELL'ANNO PRECEDENTE 2016-Attuazione di altri interventi di straordinaria manutenzione per il risanamento e la conservazione nelle zone naturali-ripristino arginature danneggiate 2016-Progettazione di due interventi di straordinaria manutenzione per il risanamento e la conservazione nelle zone naturali-ripristino manufatti e controllo vegetazione FASE PREVISTA E INIZIATA NELL'ANNO PRECEDENTE Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo 425

37 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Interventi di risanamento e conservazione attuati Num Progettazione interna di opere pubbliche: numero di progetti esecutivi validati/ verificati Num

38 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Obiettivo strategico 02 - Attuazione stralci Parco Baronio e ricerca fondi per completamento Data inizio 01/01/2013 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Responsabilità tecnica Il primo stralcio del parco non prevede la realizzazione di tutte quelle opere strutturali e impiantistiche previste dal progetto, ma che lo renderanno pienamente funzionale e fruibile. Esse comportano il costo maggiore dell'opera. E' quindi assolutamente necessario, affinché l'intero progetto abbia un senso compiuto, procedere in un tempo relativamente breve al completamento dei lavori mancanti. Ciò impone pertanto la ricerca dei fondi necessari ad attuare tale completamento. I tempi indicati sono subordinati alla disponibilità delle risorse finanziarie. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Avvio della gara 3 stralcio 30/06/2016 Si prevede entro la fine dell'anno l'avvio dell'indagine di mercato propedeutica alla gara per l'affidamento dei lavori. Si è conclusa l'indagine di mercato propedeutica all'avvio della gara che è partita con le lettere invito nel mese di dicembre. GREGORIO GIANNI Missione 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Programma 5 - Territorio - Darsena Programma di Bilancio Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione Sub-programma Città e il territorio ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Attuazione Piano di Settore del Verde Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Avvio della gara 3 stralcio Indicatori Indicatore Udm Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Avvio gara: Parco Baronio III Stralcio Num

39 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Obiettivo strategico 04 - Mobilità sostenibile (casa-lavoro nell'ambito del C.E.A.S. Data inizio 01/01/2015 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Sulla base dello sviluppo del piano della mobilità ciclabile e pedonale, in collaborazione altri servizi comunali ed in raccordo con il Centro per la mobilità sicura, si promuovono nella scuola, in collaborazione con insegnanti, famiglie ed altri soggetti del territorio, progetti che hanno l'obiettivo di garantire una mobilità sostenibile casa- scuola. In questa prospettiva si prevede la continuazione e l'allargamento della esperienza del pedibus, l'individuazione di nuovi percorsi pedonali e ciclabili per raggiungere le scuole, il consolidamento del progetto "Vado a casa da solo" per i ragazzi delle scuole medie. Questi interventi diversi tesi alla riduzione della congestione e del traffico all'entrata ed uscita da scuola prevedono la realizzazione di attività formative per i ragazzi per svilupparne responsabilità ed autonomia e condivisione con insegnanti e famiglie. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Organizzazione e realizzazione dei pedibus attivati e attività di sensibilizzazione nelle scuole per l'avvio di nuovi pedibus. 30/06/2016 Proseguita attività sostegno e mantenimento Pedibus. Incontri con i genitori e incontri con insegnanti. Sono stati riattivati tutti i pedibus con frequenti incontri con genitori ed insegnanti. Avviati incontri per attivazione di nuovi pedibus per l'a.s Corpo di Polizia Municipale; Decentramento; Diritto allo Studio; Servizio Ambiente ed Energia; Servizio Mobilità e Viabilità GREGORIO GIANNI Missione 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Programma 5 - Territorio - Darsena Programma di Bilancio Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento Sub-programma Città e il territorio ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Pianificazione, Programmazione e Monitoraggio dei Sistemi di Mobilità Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Incontri gruppo di lavoro per progettazione e monitoraggio attività 2016-Attivazione nuove esperienze di mobilità sostenibile 2016-Continuazione pedibus 2016-Incontri con scuole e famiglie per condividere progettualità ed individuazione azioni di cambiamento Indicatori Indicatore Udm Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Pedibus funzionanti nel territorio Num Progetti sperimentali "Vado a casa da solo" attivati Num

40 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Obiettivo strategico 01 - Riqualificazione di Ca Aie Data inizio 01/01/2016 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Restauro e risanamento conservativo dell'edificio denominato Cà delle Aie nella pineta di classe da destinarsi a finalità ricreative e turistico-naturalistiche Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Collaborazione con altri uffici comunali finalizzata all'asecuzione e/o rendicontazione 30/06/2016 Presentata richiesta di finanziamento, in attesa di risposta. Si è proseguito con la collaborazione con altri uffici e partecipazione a riunioni per la ridefinizione della progettazione esecutiva dell'intervento che non è stato finanziato. Servizi Generali Area Infrastrutture Civili GREGORIO GIANNI Missione 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali Programma 2 - Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco Programma di Bilancio Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Sub-programma Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Dante a Ravenna: dalla divina foresta alla zona del silenzio Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Collaborazione all'approvazione dei progetti definitivi Indicatori Indicatore Udm Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Attività di collegamento con gli enti preposti al rilascio delle autorizzazioni necessarie Num

41 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Attività strutturale 05 - Interventi per qualità e sicurezza delle zone naturali Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Tale attività prevede, nelle zone naturali di proprietà comunale, le seguenti azioni: progettazione e affidamento delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture presenti ; attività di controllo sui beni di proprietà comunale, rilascio permessi di caccia e pesca, rilascio autorizzazioni delle attività previste dal Regolamento comunale per le pinete. 30/06/2016 L'attività prosegue regolarmente e non si evidenziano scostamenti dagli indicatori prefissati. L'attività si è regolarmente svolta durante tutto l'anno 2016 senza scostamenti dagli indicatori previsti. GREGORIO GIANNI 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Progettazione interna di opere pubbliche: numero di progetti esecutivi approvati - Conto Annuale Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Num Progettazione interna di opere pubbliche: importo dei progetti esecutivi approvati Progettazione esterna di opere pubbliche: numero di progetti esecutivi approvati - Conto Annuale Progettazione esterna di opere pubbliche: importo dei progetti esecutivi approvati EUR Num EUR Percentuale licenze, permessi, autorizzazioni rilasciati entro i tempi previsti Perc Report attività di controllo Num Licenze, permessi e autorizzazioni rilasciate Num

42 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Attività strutturale 06 - Manutenzione del verde pubblico Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore L'attività di manutenzione ordinaria del verde urbano si attua prevalentemente attraverso il contratto di servizio in essere con AZIMUT SpA, ma anche con la convenzione con la coop sociale Agape e con il contributo di alcuni soggetti privati (Verdeinsieme. Annualmente vengono aggiornati gli elenchi delle aree verdi incluse nei vari contratti e, in base al budget disponibile, vengono definite le priorità di intervento ed il livello del servizio svolto. 30/06/2016 Si procede regolarmente con una intensa attività di interventi sulle alberature. E' stata regolarmente svolta la manutenzione sia relativa agli sfalci che alle alberature sulle quali per motivi di sicurezza è stato necessario attivare un numero di interventi molto elevato. GREGORIO GIANNI 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Superficie di verde pubblico gestito (ettari - Conto Annuale HA ,12 561,4 633,15 561,4 561, Verifiche su contratto servizio manutenzione verde pubblico Num Documento di pianificazione attività e piano tecnico-economico Num

43 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Attività strutturale 07 - Censimento alberature comunali e interventi per la qualità e sicurezza del verde Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Si prevedono l'implementazione del censimento delle alberature comunali e del relativo programma gestionale, le attività di controllo delle attrezzature ludiche e gli interventi di ripristino delle stesse; verranno infine svolte verifiche della stabilità delle alberature ed attuati interventi di manutenzione straordinaria ove necesssari. 30/06/2016 L'attività procede regolarmente, è stato solo parzialmente rivisto l'indicatore sulle verifiche dei giochi in attesa dell'approvazione addendum al contratto. L'attività è proseguita regolarmente e si segnala che è stato anche approvato il Piano di adeguamento delle strutture ludiche delle aree gioco presenti nelle aree verdi comunali. GREGORIO GIANNI 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Procedimenti relativi alle attività di gestione del verde pubblico Num Report controlli annuali aree attrezzate con giochi Num Alberature controllate VTA Num Effettivo 2016 per motivi di sicurezza sono stati incrementati i controlli Servizi affidati gestione del verde Num Comunicazioni per potature e abbattimento alberi in aree private Num

44 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Attività strutturale 08 - Attività di disinfestazione Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Tale attività prevede la gestione del contratto di servizio per la disinfestrazione in essere con AZIMUT SpA. Annualmente dovrà essere definito il programma di disinfestazione riguardante le zanzare, con particolare attenzione alla zanzara tigre, la processionaria del pino nonché derattizzazioni ed altre possibili attività legate ad animali molesti. 30/06/2016 Non si rilevano scostamenti dalle attività contrattuali previste. Le attività contrattuali previste sono state regolarmente svolte secondo la programmazione. GREGORIO GIANNI 13 - Tutela della salute Ulteriori spese in materia sanitaria Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Attività disinfestazione: controlli effettuati contratto servizio Num Attività disinfestazione: campagne informative e ordinanze su specifiche tematiche Num Documento di pianificazione attività e piano tecnico-economico Num

45 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Attività strutturale 09 - Tutela ambientale Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Controllo amministrativo e rilascio autorizzazioni alla scarico di acque industriali e domestiche; esame pratiche per attività di bonifica siti inquinati; applicazione norme in materia di inquinamento acustico gestione esposti; esame pratiche di valutazione ambientale; analisi pratiche di autorizzazione impianti rinnovabili; analisi dati qualità dell'aria e attività amministrativa per il mantenimento della rete di monitoraggio. 30/06/2016 L'attività prosegue regolarmente. L'attività si è regolarmente svolta con significativo numero di autorizzazioni inerenti la matrice acqua. GREGORIO GIANNI 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Atti inerenti l'inquinamento acustico Num Percentuale di procedimenti svolti nel rispetto dei tempi Perc Valutazioni ambienteli istruite (VIA-AIA-VAS-VINCA-AUA Num Autorizzazioni richieste Num

46 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Ambiente e Energia Responsabile GREGORIO GIANNI Attività strutturale 99 - Adempimenti Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Il "Piano Triennale del Comune di Ravenna per la prevenzione della corruzione e della legalità" individua le aree a rischio, i processi, i relativi rischi e le misure attuative di prevenzione della corruzione. Alla luce del Piano approvato è necessario prevedere, per ciascun centro di responsabilità, l'attuazione delle azioni individuate, al fine di collegare, tramite specifici obiettivi correlati di target ed indicatori, il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità al ciclo di gestione della performance, stanti anche le condizioni della legislazione vigente e dell'anac. Occorre inoltre assicurare il flusso di dati di propria competenza ai fini delle pubblicazioni previste dal Piano della trasparenza. 30/06/2016 Le attività legate al rispetto degli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità stanno procedendo regolarmente. Verrà fornita specifica relazione nel mese di novembre. Le attività legate agli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità si sono svolte regolarmente. E stata presentata al responsabile della prevenzione della corruzione la specifica relazione sulle azioni attuate rispetto a quelle previste dal Piano. GREGORIO GIANNI 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Azioni individuate dal Piano Anticorruzione - Allegato A Num

47 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI Tipologia: 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Cap.239/0/0 CONTRIBUTI DELLA REGIONE -SERVIZIO AMBIENTE - P.d.C: , , , , ,40 Cap.261/0/0 CONTRIBUTO DELLA REGIONE PER PROGETTO CEAS SERVIZIO AMBIENTE - P.d.C: Vincolo Cap.391/0/0 CONTRIBUTO ENTE GESTIONE PARCO DEL DELTA DEL PO PER INTERVENTI AMBIENTALI - P.d.C: Cap.392/0/0 CONTRIBUTO DA ENTI E ISTITUZIONI CENTRALI DI RICERCA PER PROGETTO EUROPEO FIESTA - P.d.C: , , , , , ,50 137, , , , ,17 Vincolo Cap.431/0/0 CONTRIBUTI EUROPEI DA AMMINISTRAZIONI CENTRALI PER PROGETTO LIFE GIOCONDA - P.d.C: , , , , , ,60 Vincolo Cap.441/0/0 CONCORSO COMUNE DI RUSSI PER OSPITALITA', ASSISTENZA CANILE E RECUPERO CANI - P.d.C: Cap.445/0/0 CONTRIBUTI DA AUSL PER DISINFESTAZIONE DEL SERV.AMBIENTE - P.d.C: , , , , ,94 Vincolo TIPOLOGIA , , , , , , , , , , , ,77 436

48 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA Tipologia: 102 TRASFERIMENTI CORRENTI DA FAMIGLIE Cap.1136/0/0 DONAZIONI DA FAMIGLIE PER CANILE COMUNALE - L.R.27/ P.d.C: , , , , ,00 Vincolo Cap.1139/0/0 CONTRIBUTO DA SIG.RA SANTINA SAVOIA PER CANILE COMUNALE - P.d.C: , , , , ,10 Vincolo TIPOLOGIA , , , , , , ,00 Tipologia: 103 TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMPRESE Cap.394/0/0 CONTRIBUTO E.N.I PER METANIZZAZIONE- ACCORDO DI PROGRAMMA QUALITA' ARIA - P.d.C: Vincolo Cap.836/0/0 CONTRIBUTI DA IMPRESE - PER L'AMBIENTE - P.d.C: , , ,69 444,31 444,31 Cap.838/0/0 CONTRIBUTI DA IMPRESE PER ATTIVITA' CEAS - P.d.C: Vincolo Cap.1197/0/0 CONTRIBUTI DA IMPRESE PER MANUTENZIONE VERDE DA GESTORE TELEFONIA - P.d.C: , , ,80 689,20 689,20 Vincolo TIPOLOGIA , , , , ,

49 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA Tipologia: 105 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA E DAL RESTO DEL MONDO Cap.419/0/0 EX CONTRIBUTI EUROPEI DA ALTRI ENTI PUBBLICI PER PROGETTO LIFE GIOCONDA - SERV.AMBIENTE - P.d.C: , , , ,20 Vincolo TIPOLOGIA , , , ,20 TITOLO , , , , , , , , , , , ,77 TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Tipologia: 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERNTI DALLA GESTIONE DEI BENI Cap.602/0/0 PROVENTI DEL CANILE MUNICIPALE - P.d.C: , ,61 873, , , , , , , , ,98 Ril. Cap.722/0/0 PROVENTI PER DISTRIBUZIONE BOLLINI CALORE PULITO - D.L.G.S.192/ P.d.C: , , , , Vincolo Cap.840/0/0 PROVENTI DERNTI DALL' APPLICAZIONE REGOLAMENTO USI CIVICI DI PESCA (UCP - P.d.C: , ,00 197, , , ,00 75,00 75,00 Vincolo Cap.842/0/0 PROVENTI DERNTI DALL' APPLICAZIONE REGOLAMENTO DEL VERDE - P.d.C: , , , , , Vincolo 438

50 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA Cap.843/0/0 PROVENTI DA SPESE ISTRUTTORIA VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE L.R 9/99 - P.d.C: Vincolo Cap.1015/0/0 PROVENTI DELLE PINETE COMUNALI - P.d.C: , ,28 188, , , , , , ,98 275, ,50 Ril. TIPOLOGIA , , , , , , , , , , ,48 Tipologia: 200 Cap.569/0/0 PROVENTI DERNTI DALL'ATTIVITA' DI CONTROLLO E REPRESSIONE DELLE IRREGOLARITA' E DEGLI ILLECITI AMMENDE ED INFRAZIONI DERNTI DALL'INOSSERVANZA DISPOSIZIONI L.R.27/00 (POPOLAZIONE CANINA E FELINA Cap.569/2/0 A CARICO DELLE FAMIGLIE - P.d.C: , , , ,00 Vincolo Totale Capitolo , , , ,00 Cap.573/0/0 SANZIONI PER INOSSERVANZA REGOLAMENTO DEL VERDE Cap.573/2/0 A CARICO FAMIGLIE - P.d.C: , , , , , , , , , , ,40 Vincolo 439

51 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,40 TIPOLOGIA , , , , , , , , , , ,40 TITOLO , , , , , , , , , , , , ,88 TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE Tipologia: 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI Cap.1810/0/0 CONTRIBUTI REGIONALI PER INVESTIMENTI DEL SERVIZIO AMBIENTE - P.d.C: Cap.1855/0/0 CONTRIBUTI DELLA PROVINCIA PER INVESTIMENTI DEL SERVIZIO AMBIENTE - P.d.C: Cap.1856/0/0 CONTRIBUTI DA AMMINISTRAZIONI LOCALI PER INVESTIMENTI DEL SERVIZIO AMBIENTE - P.d.C: , , , ,51 Cap.1865/0/0 ALTRI CONTRIBUTI UNIONE EUROPEA PER INVESTIMENTI SERVIZIO AMBIENTE - P.d.C: , , , , , , ,93 Cap.1925/0/0 CONTRIBUTI DA ALTRE IMPRESE PER INVESTIMENTI - SERVIZIO AMBIENTE - P.d.C: , , , , , , , , , , ,12 440

52 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TIPOLOGIA , , , , , , , , , , ,56 TITOLO , , , , , , , , , , ,56 CENTRO DI RESP , , , , , , , , , , , , ,21 441

53 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 0902 Programma 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE Cap.15800/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE-TUTELA AMBIENTALE - SERV.AMBIENTE ED ENERGIA Cap.15800/1/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , ,21 306, , , ,00 534,42 534,42 Cap.15800/2/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,00 Cap.15800/3/0 RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: , , , , , ,46 Cap.15800/4/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. - P.d.C: , , , , ,94 49,06 Cap.15800/5/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , , ,94 Cap.15800/6/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , , , , ,77 17,15 17,15 442

54 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15800/8/0 PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , ,95 154, , , ,45 0,55 Cap.15800/9/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO DETERMINTAO - O.D. - P.d.C: , , , , ,12 0,88 Cap.15800/10/0 INCENTIVI DI PROGETTAZIONE ONERI DIRETTI - P.d.C: , , , , Cap.15800/11/0 INCENTIVI DI PROGETTAZIONE ONERI RIFLESSI - P.d.C: ,96 477,96 477, , Cap.15800/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , , , , ,93 Cap.15800/13/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,26 4,14 4,14 Cap.15800/16/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO DETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: ,00 289,00 289,00 289,00 289,00 Cap.15800/23/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI DIRETTI - P.d.C: , , , , , ,00 Cap.15800/24/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI RIFLESSI - P.d.C: , ,00 534,00 534,00 534,00 534,00 443

55 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15800/200/0 ARRETRATI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , ,80 113,20 Cap.15800/202/0 ASSEGNI FAMILIARI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , , , ,00 Cap.15800/324/0 CONTRIBUTI PREVIDENZA COMPLEMENTARE TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: Cap.15800/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , , , , , ,40 27, , ,99 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,63 Cap /0/0 AV.VINC. - RETRIBUZIONE AL PERSONALE-TUTELA AMBIENTALE - SERV.AMBIENTE ED ENERGIA Cap /3/0 AV.VINC. - RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO INDETERM. - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: Cap /13/0 AV.VINC. - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES.PREC. - P.d.C: Totale Capitolo

56 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,63 Macroaggregato 1. 2 IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE Cap.15934/0/0 IMPOSTE E TASSE DEL SERVIZIO AMBIENTE - L. 109/94 Cap.15934/300/0 IRAP PER FONDO PROGETTAZIONI INTERNE - L. 109/94 - P.d.C: , ,88 169,94 169,94 169, ,94 425,00 Totale Capitolo , ,88 169,94 169,94 169, ,94 425,00 Cap.15935/0/0 IMPOSTE E TASSE PER TUTELA AMBIENTALE Cap.15935/184/0 TASSA DI CIRCOLAZIONE VEICOLI - P.d.C: , , ,40 93,60 Cap.15935/300/0 IRAP PERSONALE - P.d.C: , , , , , , ,37 190, , , ,90 Cap.15935/301/0 IRAP SU PRESTAZIONI PROFESSIONALI E CONSULENZE - P.d.C: ,50 552,50 425,00 425,00 552,50 127,50 127,50 Cap.15935/302/0 IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,00 445

57 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,40 Cap.15937/0/0 IMPOSTE E TASSE PER PROGETTO EUROPEO FIESTA Cap.15937/301/0 IRAP SU PRESTAZIONI PROFESSIONALI, CONSULENZE E LAVORO FLESSIBILE - P.d.C: , , ,75 148, , , ,00 148,75 148,75 Vincolo Totale Capitolo , , ,75 148, , , ,00 148,75 148,75 Cap /0/0 AV.VINC - IMPOSTE E TASSE PER TUTELA AMBIENTALE Cap /302/0 AV.VINC - IRAP PERSONALE ES.PRECEDENTI - P.d.C: ,28 207,28 207,28 42,72 Totale Capitolo ,28 207,28 207,28 42,72 MACROAGGREGATO , , , , , , , ,60 852, , ,15 Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Cap.15802/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL SERVIZIO AMBIENTE PER PROGETTO EUROPEO FIESTA 446

58 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15802/20/0 COMPENSI COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE - P.d.C: , , , , , , , ,00 Vincolo Totale Capitolo , , , , , , , ,00 Cap.15840/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO/MATERIE PRIME GESTIONE SERVIZIO AMBIENTE Cap.15840/32/0 ABBONAMENTI, GIORNALI, RIVISTE - P.d.C: ,04 940,04 625,04 625,04 940,04 315,00 315,00 Cap.15840/33/0 CARBURANTI E LUBRIFICANTI - P.d.C: , , ,93 35,93 Cap.15840/38/0 ALTRI BENI DI CONSUMO N.A.C. - P.d.C: , , , ,23 698, , , , , ,15 Totale Capitolo , , , , , , , , ,08 Cap.15841/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO RELATIVI AGLI AUTOCARRI, AUT. TECNICI, ECC. SERVIZIO AMBIENTE Cap.15841/33/0 CARBURANTI E LUBRIFICANTI - P.d.C: , ,89 623,

59 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , ,89 623, Cap.15842/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO SERV. AMBIENTE - GEST.NE PROVVEDITORATO Cap.15842/28/0 MATERIALE DI CANCELLERIA E STAMPATI - P.d.C: Cap.15842/30/0 MATERIALE INFORMATICO (CARTUCCE, TONER, ECC. - P.d.C: , , ,71 222, , ,71 Cap.15842/31/0 VESTIARIO - P.d.C: , , ,88 435,88 Cap.15842/34/0 FORNITURA CARTA PER FOTOCOPIATRICI, FAX, STAMPANTI - P.d.C: , , ,61 183, , , ,00 Totale Capitolo , , ,32 505, , , ,00 551,71 735,88 735,88 Cap.15851/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO SERV.AMBIENTE PER PROGETTO CEAS Cap.15851/38/0 ALTRI BENI DI CONSUMO N.A.C. - P.d.C: , , , , Vincolo Totale Capitolo , , , ,

60 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15852/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO PER RINNOVO E IMPLEMENTAZIONE EMAS Cap.15852/38/0 ALTRI BENI DI CONSUMO N.A.C. - P.d.C: , , , , ,00 Totale Capitolo , , , , ,00 Cap.15859/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI PER PROGETTO EMAS Cap.15859/58/0 SERV. SORVEGLIANZA, CUSTODIA, VIGILANZA - P.d.C: , , ,41 728, ,41 728, ,00 Cap.15859/74/0 ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE N.A.C. - P.d.C: Cap.15859/133/0 STAGE SCUOLA-LAVORO - P.d.C: Cap.15859/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , ,00 976, , , , , ,96 Totale Capitolo , , , , , , , , ,96 Cap.15860/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI PER TUTELA AMBIENTALE 449

61 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15860/45/0 FORNITURA CALORE - P.d.C: , , , , , , , , ,00 Cap.15860/46/0 FORNITURA ACQUA - P.d.C: , , , , , , ,00 Cap.15860/48/0 FORNITURA ENERGIA ELETTRICA - P.d.C: , , , , ,97 0,03 Cap.15860/49/0 TELEFONIA FISSA E FAX - P.d.C: , , , , , , , , , ,22 Cap.15860/50/0 TELEFONIA MOBILE - P.d.C: , ,50 285, , , ,29 2,71 391,71 391,71 Cap.15860/56/0 SERVIZI DI PULIZIA - P.d.C: , , , , , , , , ,80 Cap.15860/59/0 SERVIZI DI SORVEGLIANZA, CUSTODIA, VIGILANZA - PROVVEDITORATO - P.d.C: , , , , , ,69 960,31 87,49 87,49 Cap.15860/64/0 SERVIZI ELIOGRAF. FOTOCOP.TIPOGRAF. RIPRODUZ. ECC. - P.d.C: , , ,83 Cap.15860/66/0 SERVIZI DI TIPOGRAFIA E RILEGATURA - PROVVEDITORATO - P.d.C: ,00 108,00 108,00 108,00 108,00 450

62 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15860/73/0 INCARICHI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA - P.d.C: , , , , ,25 Cap.15860/81/0 MENSA AI DIPENDENTI - P.d.C: , , ,89 205,11 542,00 542,00 Cap.15860/85/0 SERVIZI FACCHINAGGIO, TRASLOCHI, TRASPORTI - P.d.C: , , , , , , , , , ,01 Cap.15860/90/0 SPESE POSTALI - P.d.C: , , , , ,00 Cap.15860/113/0 ALLESTIMENTO CONVEGNI, MOSTRE ED INIZIATIVE DIVERSE - P.d.C: , , , , ,36 Cap.15860/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , , , , , , , ,06 Cap.15860/141/0 MANUTENZIONE BENI DEMANIALI - P.d.C: , , , , , ,54 Cap.15860/143/0 MANUTENZIONE ARREDI E MOBILI - P.d.C: , , , ,00 Cap.15860/146/0 MANUTENZIONE AUTOVEICOLI - P.d.C: ,96 997, , , ,15 2,

63 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15860/169/0 MANUTENZIONE ALTRI BENI MATERIALI (GIOCHI, ECC. - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo , , , , , , , , , , , ,29 Cap.15861/0/0 PREST.SERVIZI SERV.AMBIENTE PER METANIZZAZIONE IN UTILIZZO CONTRIBUTI Cap.15861/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , , , , , ,44 Vincolo Cap.15861/141/0 MANUTENZIONE BENI DEMANIALI - P.d.C: , , ,43 Vincolo Totale Capitolo , , , , , , ,44 Cap.15863/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI RELATIVI AGLI AUTOCARRI, AUT.TECNICI, ECC. PER TUTELA AMBIENTALE Cap.15863/146/0 MANUTENZIONE AUTOVEICOLI - P.d.C: , , , Totale Capitolo , , ,

64 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15866/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI SERVIZ.AMBIENTE UTILIZ.PROVENTI REGOLAMENTO DEL VERDE Cap.15866/105/0 AGGI E COMPENSI PER RISCOSSIONE ENTRATE - P.d.C: , ,52 420,80 369,27 790,07 790, ,73 630,73 Vincolo Totale Capitolo , ,52 420,80 369,27 790,07 790, ,73 630,73 Cap.15867/0/0 PRESTAZ.DI SERVIZI - SERV. AMBIENTE PROGETTO EUROPEO FIESTA Cap.15867/113/0 ALLESTIMENTO CONVEGNI, MOSTRE ED INIZIATIVE DIVERSE - P.d.C: , , , , , , ,31 Vincolo Totale Capitolo , , , , , , ,31 Cap.15870/0/0 PRESTAZ.DI SERVIZI - SERV.AMBIENTE PROGETTO CEAS Cap.15870/65/0 SERVIZI DI RILEGATURA, RESTAURO, ECC. - P.d.C: Vincolo Cap.15870/100/0 GESTIONE E MANUTENZIONE APPLICAZIONI - P.d.C: ,88 492,88 492,88 492,88 492,88 Vincolo Cap.15870/113/0 ALLESTIMENTO CONVEGNI, MOSTRE ED INIZIATIVE DIVERSE - P.d.C: , , ,00 Vincolo 453

65 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15870/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , , , , , , , ,00 Vincolo Totale Capitolo , , , , , , , , , ,00 Cap.15873/0/0 PRESTAZ. DI SERVIZI - SERV. AMBIENTE PROGETTO "LIFE GIOCONDA" Cap.15873/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , ,00 Vincolo Totale Capitolo , , , ,00 Cap.15875/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI PER GESTIONE DEL VERDE Cap.15875/140/0 MANUTENZIONE BENI IMMOBILI - P.d.C: , , , , , ,73 0, , ,28 Totale Capitolo , , , , , ,73 0, , ,28 Cap.15876/0/0 PREST.DI SERVIZI PER GESTIONE DEL VERDE IN UTIL CONTR. GESTORE TELEFONIA Cap.15876/140/0 MANUTENZIONE BENI IMMOBILI - P.d.C: , , , , , ,80 689,20 Vincolo 454

66 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , , ,80 689,20 Cap.15890/0/0 UTILIZZO DI BENI DI TERZI DEL SERVIZIO AMBIENTE Cap.15890/153/0 NOLEGGIO FOTOCOPIATRICI - PROVV. - P.d.C: , , ,97 463,15 463, , , ,82 Cap.15890/157/0 ALTRE SPESE SOSTENUTE PER UTILIZZO BENI DI TERZI N.A.C. - P.d.C: , , , , , ,47 Totale Capitolo , , ,97 463, , , , , , ,82 Cap /0/0 AV.VINC.- ONERI ACQUIS.BENI DI CONSUMO SERV. AMBIENTE PROGETTO LIFE GIOCONDA Cap /38/0 AV.VINC - ALTRI BENI DI CONSUMO - P.d.C: , , , , ,80 0,20 Totale Capitolo , , , , ,80 0,20 Cap /0/0 AV.VINC.- PREST.SERVIZI SERV.AMBIENTE PER METANIZZAZIONE IN UTILIZZO CONTRIBUTI Cap /65/0 AV.VINC.- PREST.SERVIZI SERV.AMBIENTE PER METANIZZAZIONE IN UTILIZZO CONTRIBUTI - P.d.C:

67 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap /124/0 AV.VINC.- ALTRI CONTRATTI DI SERVIZIO PUBBLICO EROGATI ALL'UTENZA - P.d.C: , , , ,40 Cap /137/0 AV.VINC.- ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , ,00 Totale Capitolo , , , ,40 Cap /0/0 AV.VINC. -PRESTAZIONE DI SERVIZI - SERV.AMBIENTE PER IMPLEM/ MANTEN. REGISTRAZIONE EMAS Cap /137/0 AV.VINC.- ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , ,16 Totale Capitolo , , , ,16 Cap /0/0 AV.VINC.- PRESTAZ.DI SERVIZI - SERV. AMBIENTE PROGETTO EUROPEO FIESTA Cap /110/0 AV.VINC.- INDENNITA' DI MISSIONE E DI TRASFERTA - P.d.C: , , ,00 247,00 661,80 661,80 Cap /113/0 AV.VINC.- ALLESTIMENTO CONVEGNI, MOSTRE ED INIZIATIVE DIVERSE - P.d.C: , , , , , , ,76 2,50 456

68 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , , , ,76 249,50 661,80 661,80 Cap /0/0 AV.VINC.-PRESTAZ.DI SERVIZI - SERV.AMBIENTE PROGETTO CEAS Cap /133/0 AV.VINC.-STAGE SCUOLA-LAVORO - P.d.C: Cap /137/0 AV.VINC.-ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , ,96 Totale Capitolo , , ,96 Cap /0/0 AV.VINC.- "PRESTAZ. DI SERVIZI - SERV. AMBIENTE PROGETTO ""LIFE GIOCONDA""" Cap /58/0 AV.VINC.- SORVEGLIANZA CUSTODIA E VIGILANZA - P.d.C: ,22 663,22 663,22 Cap /65/0 AV.VINC.- SERVIZI STAMPA, RILEGATURA, RESTAURO, ECC. - P.d.C: , , , , , ,40 585,60 585,60 Cap /110/0 AV.VINC.- INDENNITA' DI MISSIONE E DI TRASFERTA - P.d.C: , , , , , , ,84 Cap /113/0 AV.VINC.- ALLESTIMENTO CONVEGNI,MOSTRE ED INIZIATIVE DIVERSE - P.d.C:

69 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap /137/0 AV.VINC.- ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , ,78 Totale Capitolo , , , , , , , ,46 585,60 585,60 Cap /0/0 AV.VINC.- PRESTAZIONE DI SERVIZI PER GESTIONE DEL VERDE Cap /140/0 AV.VINC.- MANUTENZIONE BENI IMMOBILI - P.d.C: Totale Capitolo MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , , ,88 Macroaggregato 1. 4 TRASFERIMENTI CORRENTI Cap.15920/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI PER TUTELA AMBIENTALE Cap.15920/232/0 TRASFERIMENTI A COMUNI - P.d.C: , , ,20 921,80 Cap.15920/234/0 TRASFERIMENTI AD AZIENDE SANITARIE N.A.C. - P.d.C:

70 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15920/235/0 TRASFERIMENTI AD ALTRE AMMINISTRAZIONI LOCALI - P.d.C: Cap.15920/236/0 TRASFERIMENTI AD AMMINISTRAZIONI CENTRALI - P.d.C: ,00 598,00 598,00 Cap.15920/249/0 TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE (ASSOCIAZIONI,FONDAZIONI, ECC. - P.d.C: Totale Capitolo , , , , , , Cap.15923/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI - SERV.AMBIENTE IN UTILIZZO PROVENTI REGOLAM.DEL VERDE Cap.15923/249/0 TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE (ASSOCIAZIONI,FONDAZIONI, ECC. - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo Cap.15924/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI - SERV.AMBIENTE PROGETTO CEAS Cap.15924/249/0 TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE (ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, ECC. - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo

71 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15928/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI - SERV.AMBIENTE IN UTILIZZO PROVENTI METANIZZAZIONE Cap.15928/241/0 TRASFERIMENTI A ORGANISMI INTERNI E UNITA' LOCALI DELL'AMM.NE - P.d.C: Vincolo Cap.15928/249/0 TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE (ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, ECC. - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo Cap /0/0 AV. VINC.- ONERI PER TRASFERIMENTI SERV. AMBIENTE PROGETTO LIFE GIOCONDA Cap /234/0 AV. VINC.- TRASFERIMENTI AD AZIENDE SANITARIE N.A.F. - P.d.C: , , , , ,00 Totale Capitolo , , , , ,00 Cap /0/0 AV.VINC.-ONERI PER TRASFERIMENTI - SERV.AMBIENTE IN UTILIZZO PROVENTI METANIZZAZIONE Cap /249/0 AV.VINC. -TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE - P.d.C: , , , ,00 460

72 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , ,00 MACROAGGREGATO , , , , , , , Macroaggregato 1. 7 INTERESSI PASSIVI Cap.15930/0/0 INTERESSI PASSIVI E ONERI FINANZIARI DIVERSI PER SERVIZIO AMBIENTE Cap.15930/174/0 INTERESSI SU BOC TASSO VARIABILE - P.d.C: , ,00 62,24 62,24 62, ,76 Totale Capitolo , ,00 62,24 62,24 62, ,76 MACROAGGREGATO , ,00 62,24 62,24 62, ,76 Macroaggregato 1. 9 RIMBORSI E POSTE CORRETTIVE DELLE ENTRATE Cap.15800/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE-TUTELA AMBIENTALE - SERV.AMBIENTE ED ENERGIA Cap.15800/14/0 RIMBORSI PER SPESE DI PERSONALE COMANDATO, ECC. - P.d.C: , , , , , , ,03 634, , ,97 461

73 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , , , ,03 634, , ,97 MACROAGGREGATO , , , , , , ,03 634, , ,97 Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI Cap.15860/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI PER TUTELA AMBIENTALE Cap.15860/69/0 SERVIZI ASSICURATIVI AUTOVEICOLI - P.d.C: Cap.15860/401/0 PREMI DI ASSICURAZIONE SU BENI IMMOBILI - P.d.C: ,00 314,00 283,77 283,77 283,77 30,23 Cap.15860/402/0 PREMI DI ASSICURAZIONE PER RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI - P.d.C: , , ,00 Cap.15860/403/0 PREMI DI ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI - P.d.C: ,00 314,00 314,00 314,00 314,00 Totale Capitolo , , , , , ,23 Cap.15863/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI RELATIVI AGLI AUTOCARRI, AUT.TECNICI, ECC. PER TUTELA AMBIENTALE 462

74 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15863/69/0 SERV. ASSICURATIVI AUTOVEICOLI - P.d.C: Totale Capitolo Cap /0/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE- TUTELA AMBIENTALE - SERV.AMBIENTE ED ENERGIA Cap /3/0 FPV - RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: Cap /6/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /13/0 FPV - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo , ,00 Cap /0/0 FPV - PRESTAZ.DI SERVIZI - SERV. AMBIENTE PROGETTO EUROPEO FIESTA Cap /113/0 FPV - ALLESTIMENTO CONVEGNI, MOSTRE ED INIZIATIVE DIVERSE - P.d.C: , ,31 Vincolo 463

75 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , ,31 Cap /0/0 FPV - IMPOSTE E TASSE PER TUTELA AMBIENTALE Cap /302/0 FPV - IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo , ,00 MACROAGGREGATO , , , , , ,54 TITOLO , , , , , , , , , , , ,63 Titolo 2 SPESE IN CONTO CAPITALE Macroaggregato 2. 2 INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTO DI TERRENI Cap.51700/0/0 REALIZZAZIONE E ACQUISIZIONE BENI IMMOBILI SERVIZIO AMBIENTE Cap.51700/522/0 REALIZZAZIONE AREE VERDI E ARREDI URBANI - P.d.C: , , , , , ,60 Cap.51700/525/0 REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE STRADALI - P.d.C: , ,43 464

76 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.51700/531/0 RIQUALIFICAZIONE, RISANAMENTO, VALORIZZAZIONE AMBIENTALE - P.d.C: , , , , , , , , , , ,37 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,37 Cap.51760/0/0 MANUTENZ. STRAORD., AMPLIAMENTI E RISTRUT. BENI IMM. - SERV. AMBIENTE Cap.51760/553/0 MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREE VERDI INDISPONIBILI - P.d.C: , , , , , , , , , , ,83 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,83 Cap.51762/0/0 MANUT.STRAORD.BENI IMMOBILI SERV.AMB.IN UTILIZZO USI CIVICI PESCA (U.C.P. Cap.51762/553/0 MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREE VERDI INDISPONIBILI - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo Cap.51763/0/0 MANUT.STRAORD.BENI IMMOBILI SERV.AMB.IN UTILIZ. PROVENTI REGOLAMENTO VERDE 465

77 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.51763/553/0 MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREE VERDI INDISPONIBILI - P.d.C: , , , , , ,00 Vincolo Totale Capitolo , , , , , ,00 Cap.51801/0/0 ACQUISIZIONE BENI MOBILI ATTREZZ. ECC.SERV.AMBIENTE UTIL.PROV.V.I.A L.R.9/99 Cap.51801/625/0 POSTAZIONI DI LAVORO - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo Cap /0/0 AV.VINC. - MANUT.STRAORD.BENI IMMOBILI SERV.AMB.IN UTILIZ. PROVENTI REGOLAMENTO VERDE Cap /553/0 AV.VINC. - MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREE VERDI E ARREDI URBANI - P.d.C: , , , ,09 Totale Capitolo , , , ,09 Cap /0/0 AV.VINC. -ACQUISIZIONE BENI MOBILI ATTREZZ. ECC.SERV.AMBIENTE UTIL.PROV.V.I.A L.R.9/99 466

78 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap /625/0 AV.VINC.- POSTAZIONI DI LAVORO - P.d.C: ,00 492,00 492,00 492,00 Cap /626/0 AV.VINC. -ACQUISIZIONE O REALIZZAZIONE SOFTWARE - P.d.C: Totale Capitolo , ,00 492, , Cap /0/0 AV.VINC.- ACQUISIZ.BENI MOBILI, ATTREZZ.SERV.AMBIENTE PER METANIZZAZIONE IN UTIL.CONTRIBUTO Cap /631/0 AV.VINC.- ATTREZZATURE VARIE - P.d.C: ,33 760,33 760,33 760,33 Totale Capitolo ,33 760,33 760,33 760,33 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,20 Macroaggregato 2. 5 ALTRE SPESE IN CONTO CAPITALE Cap /0/0 FPV - REALIZZAZIONE E ACQUISIZIONE BENI IMMOBILI SERVIZIO AMBIENTE Cap /525/0 FPV - REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE STRADALI - P.d.C: , ,43 467

79 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap /531/0 FPV - RIQUALIFICAZIONE, RISANAMENTO, VALORIZZAZIONE AMBIENTALE - P.d.C: Totale Capitolo , ,43 Cap /0/0 FPV - MANUTENZ. STRAORD., AMPLIAMENTI E RISTRUT. BENI IMM. - SERV. AMBIENTE Cap /553/0 FPV - MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREE VERDI INDISPONIBILI - P.d.C: Totale Capitolo MACROAGGREGATO , ,43 TITOLO , , , , , , , , , , ,20 PROGRAMMA , , , , , , , , , , , , Programma 3 RIFIUTI Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI 468

80 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.2490/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI PER RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI Cap.2490/105/0 AGGI E COMPENSI PER RISCOSSIONE ENTRATE - P.d.C: , , , , , , ,50 267, , ,14 Cap.2490/124/0 CONTRATTI DI SERVIZIO PER RACCOLTA RIFIUTI - P.d.C: , , , , , , ,50 Totale Capitolo , , , , , , ,50 267, , ,64 MACROAGGREGATO , , , , , , ,50 267, , ,64 TITOLO , , , , , , ,50 267, , ,64 PROGRAMMA , , , , , , ,50 267, , , Programma 5 AREE PROTETTE, PARCHI NATURALI, PROTEZIONE NATURALISTICA E FORESTAZIONE Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 4 TRASFERIMENTI CORRENTI Cap.15922/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI PER GESTIONE PARCHI 469

81 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15922/235/0 TRASFERIMENTI AD ALTRE AMMINISTRAZIONI LOCALI - P.d.C: Totale Capitolo MACROAGGREGATO TITOLO PROGRAMMA Programma 8 QUALITÀ DELL'ARIA E RIDUZIONE DELL'INQUINAMENTO Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE Cap.15801/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE- QUALITA' DELL'ARIA E RIDUZIONE INQUINAMENTO - SERVIZIO AMBIENTE ED ENERGIA Cap.15801/1/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , ,34 129, , , ,00 124,89 124,89 470

82 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15801/4/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. - P.d.C: ,00 423,00 414,25 414,25 414,25 8,75 Cap.15801/5/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: ,70 337,70 337,70 762,30 Cap.15801/6/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,31 Cap.15801/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , ,62 164, , ,14 Cap.15801/13/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: ,00 873,00 530,07 530,07 530,07 785,00 442,07 Cap.15801/202/0 ASSEGNI FAMILIARI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: ,00 621,00 614,72 614,72 614,72 6,28 Cap.15801/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , ,93 162, , , ,67 177,67 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,70 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,70 Macroaggregato 1. 2 IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE 471

83 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15936/0/0 IMPOSTE E TASSE PER QUALITA' DELL'ARIA E RIDUZIONE DELL'INQUINAMENTO Cap.15936/300/0 IRAP PERSONALE - P.d.C: , , ,80 557, , , ,23 81,77 538,37 538,37 Totale Capitolo , , ,80 557, , , ,23 81,77 538,37 538,37 MACROAGGREGATO , , ,80 557, , , ,23 81,77 538,37 538,37 Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Cap.15862/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI PER QUALITA' DELL' ARIA E RIDUZIONE INQUINAMENTO Cap.15862/45/0 FORNITURA CALORE - P.d.C: , , ,90 863,50 863, , ,00 863,50 863,50 Cap.15862/46/0 FORNITURA ACQUA - P.d.C: ,00 111,00 102,83 102,83 111,00 8,17 8,17 Cap.15862/48/0 FORNITURA ENERGIA ELETTRICA - P.d.C: , , , , , , , , ,98 Cap.15862/49/0 TELEFONIA FISSA E FAX - P.d.C: , , ,26 704,94 367, ,86 478, , , ,08 472

84 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15862/56/0 SERVIZI DI PULIZIA - P.d.C: , , ,00 441,00 Cap.15862/81/0 MENSA AI DIPENDENTI - P.d.C: Cap.15862/90/0 SPESE POSTALI - P.d.C: Totale Capitolo , , , , , , , ,00 941, , ,73 Cap /0/0 AV.VINC. - PRESTAZIONI DI SERVIZI DEL SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI D.L.G.S. 192/2005 Cap /74/0 AV.VINC. - ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE N.A.C. - P.d.C: , , , , , , , , ,05 Cap /137/0 AV.VINC - ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , , ,40 Totale Capitolo , , , , , , , , ,45 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , , ,18 Macroaggregato 1. 4 TRASFERIMENTI CORRENTI 473

85 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15921/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI PER QUALITA' DELL'ARIA E RIDUZIONE INQUINAMENTO Cap.15921/235/0 TRASFERIMENTI AD ALTRE AMMINISTRAZIONI LOCALI - P.d.C: , , , , , , Totale Capitolo , , , , , , Cap.15925/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI SERV. AMBIENTE GESTIONE IMPIANTI D.LGS 192/2005 Cap.15925/235/0 TRASFERIMENTI AD ALTRE AMMINISTRAZIONI LOCALI - P.d.C: Vincolo Cap.15925/236/0 TRASFERIMENTI AD AMMINISTRAZIONI CENTRALI - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo Cap /0/0 AV.VINC - ONERI PER TRASFERIMENTI SERV. AMBIENTE GESTIONE IMPIANTI D.LGS 192/2005 Cap /235/0 AV.VINC - TRASFERIMENTI AD ALTRE AMMINISTRAZIONI LOCALI - P.d.C:

86 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo MACROAGGREGATO , , , , , , Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI Cap /0/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE- QUALITA' DELL'ARIA E RIDUZIONE INQUINAMENTO - SERVIZIO AMBIENTE ED ENERGIA Cap /6/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /13/0 FPV - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: ,00 785,00 Totale Capitolo , ,00 Cap /0/0 FPV - AV.VINC - ONERI PER TRASFERIMENTI SERV. AMBIENTE GESTIONE IMPIANTI D.LGS 192/2005 Cap /235/0 FPV - AV.VINC - TRASFERIMENTI AD ALTRE AMMINISTRAZIONI LOCALI - P.d.C: Totale Capitolo

87 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap /0/0 FPV - AV.VINC. - PRESTAZIONI DI SERVIZI DEL SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI D.L.G.S. 192/2005 Cap /74/0 FPV - AV.VINC. - ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE N.A.C. - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo , ,00 MACROAGGREGATO , ,00 TITOLO , , , , , , , , , , , ,25 PROGRAMMA , , , , , , , , , , , ,25 MISSIONE , , , , , , , , , , , ,72 MISSIONE 13 TUTELA DELLA SALUTE 1307 Programma 7 ULTERIORI SPESE IN MATERIA SANITARIA Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 2 IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE 476

88 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.15938/0/0 IMPOSTE E TASSE PER UFFICIO DIRITTI DEGLI ANIMALI Cap.15938/301/0 IRAP SU PRESTAZIONI PROFESSIONALI, CONSULENZE E LAVORO FLESSIBILE - P.d.C: , ,50 314, , , , ,00 314,50 314,50 Totale Capitolo , ,50 314, , , , ,00 314,50 314,50 MACROAGGREGATO , ,50 314, , , , ,00 314,50 314,50 Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Cap.2491/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI PER DISINFESTAZIONE Cap.2491/124/0 ALTRI CONTRATTI DI SERVIZIO PUBBLICO EROGATI DIRETTAMENTE ALL'UTENZA - P.d.C: , , , , , ,96 0, , ,66 Totale Capitolo , , , , , ,96 0, , ,66 Cap.2492/0/0 PRESTAZ.SERVIZI PER DISINFESTAZIONE IN UTILIZZO CONTRIBUTO Cap.2492/124/0 ALTRI CONTRATTI DI SERVIZIO PUBBLICO EROGATI DIRETTAMENTE ALL'UTENZA - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo

89 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.4711/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE DELL' UFFICIO DIRITTI DEGLI ANIMNALI Cap.4711/20/0 COMPENSI PER COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE - P.d.C: , , , , , , , ,00 Totale Capitolo , , , , , , , ,00 Cap.4720/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO PER GESTIONE CANILE Cap.4720/38/0 ALTRI BENI DI CONSUMO N.A.C. - P.d.C: , ,83 182,83 325,47 508,30 648,31 351,69 322,84 322,84 Cap.4720/282/0 GENERI ALIMENTARI - P.d.C: , , , , , , ,03 1, , ,98 Cap.4720/284/0 PRODOTTI FARMACEUTICI - P.d.C: , , , , , ,40 38,60 538,56 538,56 Totale Capitolo , , , , , , ,74 391, , ,38 Cap.4721/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO PER CANILE GESTIONE PROVVEDITORATO Cap.4721/36/0 MATERIALI IGIENICI - P.d.C:

90 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo Cap.4722/0/0 ACQUISTO BENI DI CONSUMO PER GESTIONE CANILE IN UTILIZZO CONTRIBUTO SANTINA SAVOIA Cap.4722/282/0 GENERI ALIMENTARI - P.d.C: Vincolo Cap.4722/287/0 MATERIALI E PRODOTTI PER USO VETERINARIO - P.d.C: , , , ,57 Vincolo Totale Capitolo , , , ,57 Cap.4769/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI PER REPERIBILITA' ZOOIATRICA Cap.4769/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: Totale Capitolo Cap.4771/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI PER GESTIONE CANILE COMUNALE E COLONIE FELINE Cap.4771/59/0 SERVIZI DI SORVEGLIANZA, CUSTODIA, VIGILANZA - PROVVEDITORATO - P.d.C: , ,60 670,60 263,52 934,12 725,63 274,37 462,11 462,11 479

91 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.4771/74/0 ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE N.A.C. - P.d.C: , , , , , , ,47 18, , ,05 Cap.4771/105/0 AGGI E COMPENSI PER RISCOSSIONE ENTRATE - P.d.C: , ,41 142, , , ,21 4,79 145,02 145,02 Cap.4771/124/0 CONTRATTI DI SERVIZIO PUBBLICO PER LA LOTTA AL RANDAGISMO - P.d.C: , , , , , , ,31 8, , ,63 Cap.4771/135/0 DIRITTI DI NOTIFICA - P.d.C: ,70 58,70 58,70 58,70 58,70 Totale Capitolo , , , , , , ,32 305, , ,51 Cap.4772/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI PER GESTIONE CANILE IN UTILIZZO DONAZIONI Cap.4772/124/0 CONTRATTI DI SERVIZIO PER LA LOTTA AL RANDAGISMO - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo Cap.4773/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI IN AMMENDE INFRAZIONI DI CUI L.R.27/00 (POPOLAZIONE CANINA E FELINA Cap.4773/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: ,00 933,00 933,00 Vincolo 480

92 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo ,00 933,00 933,00 Cap.4774/0/0 PREST. SERVIZI SMALTIMENTO ANIMALI DECEDUTI Cap.4774/124/0 CONTRATTI DI SERVIZIO PUBBLICO SMALTIMENTO RIFIUTI - P.d.C: , , , , , , ,17 25, , ,48 Totale Capitolo , , , , , , ,17 25, , ,48 Cap.4775/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI PER GESTIONE CANILE COMUNALE IN UTILIZZO CONTRIBUTO SANTINA SAVOIA Cap.4775/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , ,10 Vincolo Totale Capitolo , , ,10 Cap /0/0 AV.VINC.- PRESTAZ.SERVIZI PER DISINFESTAZIONE IN UTILIZZO CONTRIBUTO Cap /124/0 AV.VINC.- ALTRI CONTRATTI DI SERVIZIO PUBBLICO EROGATI DIRETTAMENTE ALL'UTENZA - P.d.C: , , , , , ,

93 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , , , Cap /0/0 AV.VINC. - PRESTAZIONI DI SERVIZI PER GESTIONE CANILE IN UTILIZZO DONAZIONI Cap /124/0 AV.VINC. - ALTRI CONTRATTI DI SERVIZIO PUBBLICO EROGATI DIRETTAMENTE ALL'UTENZA - P.d.C: , , ,00 22,00 Totale Capitolo , , ,00 22,00 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , ,60 Macroaggregato 1. 4 TRASFERIMENTI CORRENTI Cap.4818/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI PER GESTIONE CANILE COMUNALE Cap.4818/235/0 TRASFERIMENTI AD ALTRE AMMINISTRAZIONI LOCALI - P.d.C: Cap.4818/236/0 TRASFERIMENTI AD AMMINISTRAZIONI CENTRALI - P.d.C: , , , ,00 Totale Capitolo , , , ,

94 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.4830/0/0 ONERI PER TRASF.PREVENZIONE MALTRATTAMENTI ANIMALI Cap.4830/249/0 TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE (ASSOCIAZIONI,FONDAZIONI, ECC. - P.d.C: Totale Capitolo MACROAGGREGATO , , , , TITOLO , , , , , , , , , ,10 Titolo 2 SPESE IN CONTO CAPITALE Macroaggregato 2. 2 INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTO DI TERRENI Cap.51292/0/0 MANUTENZIONE STRAORDINARIA FABBRICATI INDISPONIBILI IN UTILIZZO CONTRIBUTO SANTINA SAVOIA Cap.51292/550/0 MANUTENZIONE STRAORDINARIA FABBRICATI INDISPONIBILI - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo

95 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MACROAGGREGATO TITOLO PROGRAMMA , , , , , , , , , ,10 MISSIONE , , , , , , , , , ,10 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 2002 Programma 2 FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI Cap.12671/0/0 FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILTA' SU SANZIONI E PROVENTI REGOLAMENTO DEL VERDE - P.d.C: , , ,00 Vincolo Cap.12673/0/0 FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILTA' SU AMMENDE INOSSERVANZA DISPOSIZIONI L.R.27/00 - P.d.C: Vincolo MACROAGGREGATO , , ,00 484

96 Centro di Resp. : 6076 SERVIZIO AMBIENTE ED Responsabile C.d.R.:GIANNI GREGORIO ENERGIA Responsabile Area:MASSIMO CAMPRINI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI TITOLO , , ,00 PROGRAMMA , , ,00 MISSIONE , , ,00 CENTRO DI RESP , , , , , , , , , , , ,82 485

97 486

98 Dalla Data: 01/01/2016 Alla Data: Centro di Costo: AMBIENTE ED ENERGIA Tabella 3: Variazioni dai titt. Spesa diversi da 1 e titt. Entrata diversi da 1,2,3 Variazioni generate dai titt. Spesa diversi da 1 C0I522 - Realizzazione aree verdi e arredi urbani C0I531 - Riqualificazione, risanamento, valorizzazione ambientale C0I553 - Manutenzione straordinaria aree verdi e arredi urbani C0I625 - Postazioni di lavoro ( Personal computer comprensivo di periferiche e software di base per funzionamento Var. generate dai titt. Entrata diversi da 1,2,3 C0I626 - Acquisizione o realizzazione software C0I631- Attrezzature varie 767 C0I639 - Servizi per i sistemi e relativa manutenzione 129 COMUNE - VARIAZIONI GENERATE DAI TIT. SPESA DIVERSI DA G403BAL - Contributi agli investimenti da Amministrazioni Locali G403CIA - Contributi agli investimenti da altre Imprese COMUNE - VARIAZIONI GENERATE DAI TIT. ENTRATA DIVERSI DA 1, 2, GEN-Variazioni - Comune U.O. Controllo di Gestione

99 U.O. Controllo di Gestione Dalla Data: 01/01/2016 Alla Data: Tabella : Andamento dei costi del centro negli ultimi cinque anni Costi generati dal tit. 1 Spesa e ammortamenti - Dettaglio per macrovoci Anno 2016 Anno 2015 Anno 2014 Anno 2013 Anno 2012 GEN01-Personale GEN02-Acquisto beni GEN03-Servizi informatici GEN04-Utenze e manutenzioni GEN05-Prestazioni professionali GEN06-Contratti di servizio GEN07-Altri servizi GEN09-Trasferimenti GEN10-Utilizzo di beni di terzi GEN11-Interessi, rimborsi, risarcimenti GEN12-Imposte e tasse GEN13-Ammortamenti GEN-Costi generati dal tit. 1 Spesa e ammortamenti* Note: A partire dall'esercizio 2015, per motivi tecnici, i Centri a Oggetto Specifico non vengono più rendicontati. I loro costi (così come i loro ricavi sono ricompresi all'interno dei rispettivi centri funzionali responsabili di P.E.G. Per un corretto confronto, in questa tabella sono stati ricompresi anche i costi dei Centri ad Oggetto Specifico negli anni 2012, 2013 e 2014 (tenuti all'epoca distinti dai costi del Centro Funzionale 488

100 489

101 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Progettazione Urbanistica Responsabile NATALI VALENTINO Obiettivo strategico 01 - POC tematico "Darsena di città": attuazione Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato ritarato annuale Motivazione Ritaratura Annuale Risultato effettivo annuale In attesa dell auspicabile decollo degli interventi di riqualificazione urbana dei comparti previsti dal POC di recente approvazione, che richiedendo importanti investimenti dei privati si configurano quindi come interventi di medio e lungo periodo, nel breve, anzi nel brevissimo, periodo la Darsena deve però comunque diventare luogo di occasioni, di eventi, di attività che la facciano vivere da subito. A tal fine intendiamo favorire e promuovere le iniziative ed i progetti di cd. riuso temporaneo degli edifici dimessi e degli spazi liberi, specificatamente previsti e disciplinati dal POC, in modo che gli interventi di animazione e valorizzazione della Darsena, già in parte sperimentati con successo in questi ultimi anni, da eventi sporadici e temporanei si trasformino in interventi più stabili e mirati, contribuendo a delineare la Darsena come un nuovo quartiere che diventa realtà percepibile e fruibile dalla gente. Ciò istituendo a tal fine una cabina di regia, in raccordo con tutti gli Enti istituzionalmente competenti, che coordini proposte e interventi oltre alla predisposizione di un sito dedicato per creare sinergie frà domanda e offerta di spazi di riuso. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Prosecuzione del coordinamento e istruttoria delle proposte che perverranno sia attraverso il sito che sarà attivato entro il 2015, sia attraverso presentazione di istanze. Eventuale formalizzazione di regolamento ed elaboratogestionale mediante delibera di G.C. 30/06/2016 E' proseguito il coordinamento in particolare teso alla soluzione delle criticità con AP e CP per le opere in acqua e con l AUSL per l uso dei container oltre alla verifica degli interventi/progetti in corso di presentazione/cantiere (Pop Up, Bar infopoint, ecc. E' in programma la predisposizione degli elaborati, nonchè il coordinamento dei privati compartecipanti, per l'adesione al bando sulla riqualificazione delle periferie emanato dal Consiglio dei Ministri e pubblicato nella G.U. del 1/6/2016 al quale l'ac intende partecipare con un progetto costituito da più interventi coordinati in darsena. 30/06/2016 Prosecuzione del coordinamento e istruttoria delle proposte che perverranno sia attrraverso il sito sia attraverso presentazione di istanze. Presentazione progetto di candidatura al bando approvato con DPCM 25/05/ /06/2016 E' stato ritarato il risultato previsto in considerazione del progetto di candidatura al bando approvato con DPCM 25/05/2016. E' proseguita l'istruttoria e il coordinamento dei progetti presentati. E' stato attivato il sito "Ravenna Riusi" con particolare riferimento ai riusi in darsena, in conseguenza il sito viene periodicamente popolato e aggiornato con gli eventi in calendario, atti elaborati e procedure per favorire e abbreviare gli iter di presentazione delle varie istanze di eventi o riusi. E' stato approvato, con delibera di GC del 25/08/2016, e presentato al Consiglio dei Ministri il progetto "Ravenna in Darsena - il mare in piazza" che l'ac ha candidato al bando sulla riqualificazione delle periferie approvato con DPCM 25/05/2016. PRONI FRANCESCA Responsabilità tecnica Missione 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Programma 5 - Territorio - Darsena Programma di Bilancio Urbanistica e assetto del territorio Sub-programma Darsena di città Progetto Strategico Riqualificazione della Darsena 490

102 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Progettazione Urbanistica Responsabile NATALI VALENTINO ATTIVITA' OPERAT Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Coordinamento della fase di esame e istruttoria delle proposte che perverranno Previsto Effettivo Predisposizione avviso per evidenza pubblica a privati, raccolta e selezione delle manifestazioni di interesse pervenute FASE NUOVA Elaborazione e approvazione atti e documenti necessari per la presentazione del progetto FASE NUOVA Coordinamento fasi successive in caso di esito positivo della candidatura FASE NUOVA FASE RINVIATA ALL'ANNO SUCCESSIVO Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Indicatori Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Indicatore Udm POC tematico "Darsena di città" - atti predisposti Num

103 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Progettazione Urbanistica Responsabile NATALI VALENTINO Obiettivo strategico Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato ritarato annuale Motivazione Ritaratura Annuale Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica 02 - Riassetto della Stazione Ferroviaria di Ravenna e area circostante come cerniera urbana tra città storica e Darsena di Città Data inizio 01/01/2015 Data fine In coerenza con il POC tematico della Darsena di città, approvato in data 5 febbraio 2015, dovrà essere acquisito uno studio inerente il riassetto complessivo dell area della stazione, che dovrà risolvere il rapporto morfologico e funzionale fra la città, con particolare riferimento al Centro Storico, e la Darsena di Città, al fine di consentire il collegamento, di due parti di città oggi fisicamente separate, mediante nuovi spazi e servizi riqualificati e innovativi Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Redazione atti per revisione protocollo di intesa 30/06/2016 Si è effettuato il monitoraggio dello stato di attuazione del sottopasso binari stazione in sede di collegio PRUSST. 30/06/2016 Verifica fasi di attuazione del protocollo di intesa sottoscritto il 15 luglio 2015 per quanto concerne il prolungamento sottopasso stazione; definizione con Regione, RFI e AP modalita di attuazione e/o esigenze di revisione protocollo sottoscritto in data come integrato con addendum del /06/2016 In considerazione dell inizio di nuovo mandato occorre verificare con Amministrazione e altri Enti la volontà di modificare il protocollo del come integrato con addendum del o di procedere alla sua attuazione. Si è verificato lo stato di attuazione del protocollo sottoscritto il 15 luglio Avviato cantiere per sottopasso stazione. Servizi Generali Area Infrastrutture Civili NATALI VALENTINO Missione 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Programma 5 - Territorio - Darsena Programma di Bilancio Urbanistica e assetto del territorio Sub-programma Darsena di città Progetto Strategico Riqualificazione della Darsena 492

104 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Progettazione Urbanistica Responsabile NATALI VALENTINO ATTIVITA' OPERAT Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Condivisione modalità attuative con enti competenti FASE ELIMINATA Previsto Effettivo 2016-Redazione protocollo attuativo FASE ELIMINATA 2016-Fase eventuale: redazione addendum per ridefinizione modalità bando per riassetto stazione FASE ELIMINATA Verifica fasi di attuazione del protocollo di intesa sottoscritto il 15 luglio 2015 per quanto concerne il prolungamento sottopasso stazione FASE NUOVA Definzione modalita di attuazione e/o esigenze di revisione protocollo del FASE NUOVA Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Indicatori Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Indicatore Udm Verifiche in ambito PRUSST stato attuazione prolungamento sottopasso stazione Num

105 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Progettazione Urbanistica Responsabile NATALI VALENTINO Obiettivo strategico 01 - Revisione del Piano Arenile 2009: il nuovo POC Arenile Data inizio 01/01/2015 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Responsabilità tecnica Stante la validità quinquennale del POC Piano dell Arenile 2009, in scadenza nel 2015 si rende necessario rivedere il Piano dell Arenile 2019 e procedere alle fasi di redazione, adozione ed approvazione del nuovo POC Arenile Ciò attraverso una metodologia di ampio confronto interna ed esterna all Ente, con l attivazione ai fini della stesura della proposta di un percorso di partecipazione che veda il coinvolgimento degli stakeghorders attraverso Agenda 21 Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. E' attualmente in corso la fase di controdeduzione alle osservazioni pervenute e l'assistenza tecnica alle commissioni consiliari (3+8 che le stanno esaminando. Successivamente verranno predisposti gli atti e gli elaborati per l'approvazione in C.C. che dovrebbe avvenire entro il Sarà poi attivata la pubblilcazione sul BUR per l'esecutività del Piano. 30/06/2016 Obiettivo concluso - In esito alla fase di osservazioni e controdeduzioni in data 17/03/2016 è stato approvato il RUE Piano dell Arenile (delibera di C.C. n /52 del 17/03/2016 che è entrato in vigore con la pubblicazione sul BUR n. 92 del 06/04/2016. NATALI VALENTINO Missione 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Programma 5 - Territorio - Darsena Programma di Bilancio Urbanistica e assetto del territorio Sub-programma Città e il territorio ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Revisione Strumenti di Pianificazione Territoriale Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Approvazione 2016-Pubblicazione BUR Indicatori Indicatore Udm Previsto Effettivo Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Atti pubblicati sul BUR Num

106 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Progettazione Urbanistica Responsabile NATALI VALENTINO Obiettivo strategico 03 - Ripianificazione POC vigente in funzione della redazione del nuovo POC Data inizio 01/01/2015 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Responsabilità tecnica L approssimarsi della scadenza del vigente POC (marzo 2016 comporta l esigenza di avviare le fasi necessarie alla verifica sull attuazione delle previsioni del vigente POC e alla ripianificazione degli ambiti soggetti a detto strumento in funzione della redazione del nuovo POC Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Verifiche preliminari e avvio ripianificazione per redazione POC /06/2016 Alla scadenza del POC (15 marzo 2016 è stata compiuta la verifica sull attuazione dello strumento; state altresì avviate le verifiche tecniche con Gestore sulla sostenibilità ambientale relativa a reti fognarie e sistema depurativo, sulla attualità degli interessi pubblici degli art. 18 etc., attualmente in corso. E' stato redatto il Documento di indirizzi approvato con delibera di CC n /153 del 29/11/2016; sono stati attivati i tavoli di concertazione degli articoli 18; è stato redatto, approvato con delibera di GC n.788/2016 del 7/12/2016 e pubblicato il bando per la presentazione di manifestazioni di interesse ad essere inseriti nel 2 POC; si è avviata la raccolta, archiviazione, implementazione dei dati e delle informazioni necessarie all'aggiornamento del quadro conoscitivo; si è proseguita la verifica col Gestore sulla sostenibilità ambientale relativa a reti fognarie e sistema depurativo; si è avviata la redazione degli elaborati del nuovo POC. NATALI VALENTINO Missione 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Programma 5 - Territorio - Darsena Programma di Bilancio Urbanistica e assetto del territorio Sub-programma Città e il territorio Progetto Strategico Revisione Strumenti di Pianificazione Territoriale 495

107 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Progettazione Urbanistica Responsabile NATALI VALENTINO ATTIVITA' OPERAT Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Verifica attuazione POC Previsto Effettivo 2016-Verifiche sostenibilità ambientali, interessi pubblici, piano servizi, etc. FASE NON ANCORA CONCLUSA NELL'ANNO CORRENTE 2016-Indirizzi consiglio per ripianificazione FASE ELIMINATA 2016-Ripianificazione FASE ELIMINATA 2016-Redazione atto di indirizzo FASE NUOVA 2016-Pubblicazione bando manifestazione di interesse FASE NUOVA Avvio redazione elaborati ripianificazione FASE NUOVA FASE NON ANCORA CONCLUSA NELL'ANNO CORRENTE Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Indicatori Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Indicatore Udm Art. 18 monitorati Num Atti predisposti (atto di indirizzo Num

108 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Progettazione Urbanistica Responsabile NATALI VALENTINO Attività strutturale 01 - Varianti specifiche agli strumenti urbanistici vigenti (RUE/POC Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Gli strumenti urbanistici vigenti hanno necessità di adeguamenti in ordine a: leggi e regolamenti sovraordinati emanati successivamente alla loro approvazione; dubbi interpretativi gestionali; impegni/esigenze di valorizzazione del patrimonio dell'amministrazione Comunale. Rientra in queste casistiche la VARIANTE di adeguamento (delib RER 279/2010 al RUE. Inoltre a seguito dell'approvazione del documento di indirizzi per l'adeguamento e la semplificazione del RUE sono stati avviati i tavoli di lavoro, suddivisi per tematiche, che daranno origine a specifiche varianti al RUE. Sono inoltre da predisporre alcune varianti necessarie all'adeguamento/aggiornamento degli strumenti vigenti. 30/06/2016 Il 14 aprile 2016 è stata APPROVATA la variante di Adeguamento e Semplificazione del RUE con contestuale conseguente adeguamento del POC 2010/2015 e del POC Darsena. L'attività prosegue regolarmente, il 17 marzo 2016 è stato approvato il RUE - Piano arenile, il 22 novembre 2016 è stata adottata la variante al regolamento capanni, il 29 novembre 2016 è stato approvato il documento di indirizzi per la variante generale al POC 2010/2015. PRONI FRANCESCA 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Urbanistica e assetto del territorio Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Varianti di dettaglio al PRG gestiti Num Varianti generali al PRG gestiti Num Piani urbanistici approvati - Conto Annuale Num Varianti urbanistiche approvate - Conto Annuale Num Programmi complessi di riqualificazione urbana e sviluppo del territorio gestiti Num Certificati di conformità urbanistica Num

109 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Progettazione Urbanistica Responsabile NATALI VALENTINO Attività strutturale 99 - Adempimenti Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Il "Piano Triennale del Comune di Ravenna per la prevenzione della corruzione e della legalità" individua le aree a rischio, i processi, i relativi rischi e le misure attuative di prevenzione della corruzione. Alla luce del Piano approvato è necessario prevedere, per ciascun centro di responsabilità, l'attuazione delle azioni individuate, al fine di collegare, tramite specifici obiettivi correlati di target ed indicatori, il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità al ciclo di gestione della performance, stanti anche le condizioni della legislazione vigente e dell'anac. Occorre inoltre assicurare il flusso di dati di propria competenza ai fini delle pubblicazioni previste dal Piano della trasparenza. 30/06/2016 Le attività legate al rispetto degli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità stanno procedendo regolarmente. Verrà fornita specifica relazione nel mese di novembre. Le attività legate agli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità si sono svolte regolarmente. E stata presentata al responsabile della prevenzione della corruzione la specifica relazione sulle azioni attuate rispetto a quelle previste dal Piano. NATALI VALENTINO 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Urbanistica e assetto del territorio Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Azioni individuate dal Piano Anticorruzione - Allegato A Num

110 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 6086 PROG. E GESTIONE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI URBANISTICA Responsabile Area:PAOLA BISSI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI Tipologia: 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Cap.296/0/0 CONTRIBUTO DELLA REGIONE PER PROGETTO CO.LABO.RA - P.d.C: , , , , ,00 Vincolo TIPOLOGIA , , , , ,00 TITOLO , , , , ,00 TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE Tipologia: 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI Cap.1817/0/0 CONTRIBUTI REGIONALI PER INVESTIMENTI DEL SERVIZIO PROGETTAZ. URBANISTICA - P.d.C: , , , , ,38 Cap.1930/0/0 CONTRIBUTI DA ALTRE IMPRESE PER INVESTIMENTI -SERVIZIO PROGETTAZIONE URBANISTICA - P.d.C: , , , , ,79 TIPOLOGIA , , , , , , , ,38 TITOLO , , , , , , , ,38 499

111 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 6086 PROG. E GESTIONE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI URBANISTICA Responsabile Area:PAOLA BISSI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA CENTRO DI RESP , , , , , , , , ,38 500

112 Centro di Resp. : 6086 PROG. E GESTIONE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI URBANISTICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MISSIONE 8 ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITAT 0801 Programma 1 URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE Cap.17500/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL SERVIZIO PROGETTAZIONE URBANISTICA Cap.17500/1/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , ,66 258, , , ,00 259,04 259,04 Cap.17500/2/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,63 0,37 Cap.17500/4/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. - P.d.C: , , ,87 4,13 Cap.17500/5/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,00 Cap.17500/6/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,21 Cap.17500/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , ,84 261, , ,41 501

113 Centro di Resp. : 6086 PROG. E GESTIONE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI URBANISTICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.17500/13/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES.PREC. - P.d.C: , , , , , , ,57 Cap.17500/23/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI DIRETTI - P.d.C: ,00 845,00 845,00 845,00 Cap.17500/24/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI RIFLESSI - P.d.C: ,00 402,00 201,00 201,00 201,00 201,00 Cap.17500/202/0 ASSEGNI FAMILIARI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , , , ,69 323,31 Cap.17500/324/0 CONTRIBUTI DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: ,73 171,00 196,73 25,73 171,00 196,73 171,00 Cap.17500/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , ,79 818, , , ,00 832,25 832,25 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,70 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,70 Macroaggregato 1. 2 IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE Cap.17615/0/0 IMPOSTE E TASSE SERVIZIO PROGETTAZIONE URBANISTICA 502

114 Centro di Resp. : 6086 PROG. E GESTIONE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI URBANISTICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.17615/300/0 IRAP PERSONALE - P.d.C: , , , , , , ,58 191, , ,78 Cap.17615/302/0 IRAP PERSONALE ES.PREC. - P.d.C: ,00 807,00 732,42 732,42 732,42 727,00 652,42 Totale Capitolo , , , , , , ,00 918,25 652, , ,78 Cap.17616/0/0 IMPOSTE E TASSE SERVIZIO PROGETTAZIONE URBANISTICA Cap.17616/300/0 IRAP SU FONDO PROGETTAZ.INTERNE- L.109/94 - P.d.C: ,54 606,54 606,54 Totale Capitolo ,54 606,54 606,54 MACROAGGREGATO , , , , , , ,00 918,25 45, , ,78 Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Cap.17560/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI DEL SERVIZIO PROGETTAZIONE URBANISTICA Cap.17560/45/0 FORNITURA CALORE - P.d.C: , , , , , , , , ,50 503

115 Centro di Resp. : 6086 PROG. E GESTIONE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI URBANISTICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.17560/46/0 FORNITURA ACQUA - P.d.C: ,00 257,00 257,00 257,00 257,00 Cap.17560/48/0 FORNITURA ENERGIA ELETTRICA - P.d.C: , , ,29 0, , , ,00 Cap.17560/49/0 TELEFONIA FISSA E FAX - P.d.C: , , , ,96 316, ,34 955, , , ,62 Cap.17560/50/0 TELEFONIA MOBILE - P.d.C: , ,99 445,50 940, ,17 150,49 989,13 10,87 48,46 48,46 Cap.17560/56/0 SERVIZI DI PULIZIA - P.d.C: , , , ,00 Cap.17560/64/0 SERV.ELIOGRAF.FOTOCOP.ECC.REVISIONE GENERALE PRG - P.d.C: , , , ,00 Cap.17560/81/0 MENSA AI DIPENDENTI - P.d.C: , , ,17 78,83 837,67 837,67 Cap.17560/90/0 SPESE POSTALI - P.d.C: Cap.17560/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: ,20 580, , ,20 504

116 Centro di Resp. : 6086 PROG. E GESTIONE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI URBANISTICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,45 Cap.17570/0/0 UTILIZZO DI BENI DI TERZI SERVIZIO PROGETTAZIONE URBANISTICA Cap.17570/150/0 LOCAZIONI PASSIVE - P.d.C: , , ,98 759,02 Cap.17570/153/0 NOLEGGI FOTOCOPIATRICI - PROVV - P.d.C: , , ,80 654, , ,90 0, ,56 26, , ,44 Totale Capitolo , , ,80 654, , ,88 0, ,54 785, , ,44 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,89 Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI Cap.17560/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI DEL SERVIZIO PROGETTAZIONE URBANISTICA Cap.17560/400/0 PREMI DI ASSICURAZIONE SU BENI MOBILI - P.d.C: , , , , ,25 143,75 Cap.17560/401/0 PREMI DI ASSICURAZIONE SU BENI IMMOBILI - P.d.C: ,00 314,00 283,77 283,77 283,77 30,23 505

117 Centro di Resp. : 6086 PROG. E GESTIONE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI URBANISTICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.17560/402/0 PREMI DI ASSICURAZIONE PER RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI - P.d.C: , , , , , ,67 Cap.17560/403/0 PREMI DI ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI - P.d.C: ,00 314,00 314,00 314,00 314,00 Totale Capitolo , , , , , ,65 Cap /0/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL SERVIZIO PROGETTAZIONE URBANISTICA Cap /6/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /13/0 FPV - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES.PREC. - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo , ,00 Cap /0/0 FPV - IMPOSTE E TASSE SERVIZIO PROGETTAZIONE URBANISTICA Cap /302/0 FPV - IRAP PERSONALE ES.PREC. - P.d.C: ,00 727,00 506

118 Centro di Resp. : 6086 PROG. E GESTIONE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI URBANISTICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo ,00 727,00 MACROAGGREGATO , , , , , ,65 TITOLO , , , , , , , , , , , ,37 Titolo 2 SPESE IN CONTO CAPITALE Macroaggregato 2. 2 INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTO DI TERRENI Cap.52321/0/0 MANUTENZIONE STRAORD. AMPLIAM. RISTRUTTURAZIONE BENI IMMOBILI PROGETTAZIONE URBANISTICA Cap.52321/563/0 MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER INVESTIMENTI BENI DI TERZI - P.d.C: , , , , , ,98 Totale Capitolo , , , , , ,98 MACROAGGREGATO , , , , , ,98 TITOLO , , , , , ,98 507

119 Centro di Resp. : 6086 PROG. E GESTIONE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI URBANISTICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI PROGRAMMA , , , , , , , , , , , ,35 MISSIONE , , , , , , , , , , , ,35 MISSIONE 15 POLITICHE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE 1501 Programma 1 SERVIZI PER LO SVILUPPO DEL MERCATO DEL LAVORO Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Cap.17561/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI PER PROGETTO CO.LABO.RA Cap.17561/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , , , , , Vincolo Totale Capitolo , , , , , , , Cap /0/0 AV.VINC.-PRESTAZIONE DI SERVIZI PER PROGETTO CO.LABO.RA Cap /137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI - NAC - P.d.C: , , , , , ,66 508

120 Centro di Resp. : 6086 PROG. E GESTIONE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI URBANISTICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , , ,66 MACROAGGREGATO , , , , , , , ,66 TITOLO , , , , , , , ,66 Titolo 2 SPESE IN CONTO CAPITALE Macroaggregato 2. 2 Cap.52337/0/0 INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTO DI TERRENI ACQUISIZIONE BENI MOBILI, ATTREZZATURE PER PROGETTO CO.LABO.RA Cap.52337/631/0 ATTREZZATURE VARIE - P.d.C: , , , , ,70 Vincolo Totale Capitolo , , , , ,70 Cap /0/0 AV.VINC.-ACQUISIZIONE BENI MOBILI, ATTREZZATURE PER PROGETTO CO.LABO.RA Cap /631/0 ATTREZZATURE VARIE - P.d.C: , , , , , ,25 509

121 Centro di Resp. : 6086 PROG. E GESTIONE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI URBANISTICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , , ,25 MACROAGGREGATO , , , , , ,25 TITOLO , , , , , ,25 PROGRAMMA , , , , , , , , , ,25 MISSIONE , , , , , , , , , ,25 CENTRO DI RESP , , , , , , , , , , , ,60 510

122 511

123 512

124 513

125 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Gestione Urbanistica ed Edilizia Residenziale Pubblica Responsabile NATALI VALENTINO Obiettivo strategico Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica 01 - Monitoraggio Piano Casa in relazione alla conclusione del 1 POC e alle scelte del 2 POC Data inizio 01/01/2012 Data fine Si pone l'obiettivo di monitorare nella fase attuativa dei Piani Urbanistici la realizzazione degli interventi di Edilizia Residenziale Sociale attraverso l'analisi del fabbisogno di Edilizia Sociale nell'arco temporale di riferimento dato dal POC 2010/2015; ciò in relazione alle politiche abitative complessive dell'amministrazione Comunale e in relazione all'andamento del libero mercato con riferimento ai valori degli affitti e agli alloggi sfitti. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Rendicontazione annuale 30/06/2016 L'attività prosegue regolarmente. E' stata fatta la 1 Commissione PEEP il 10 maggio. La seconda seduta di Commissione si è svolta il 3 novembre ed è stato redatto il documento finale di monitoraggio. Politiche di Sostegno e Rapporti con Azienda U.S.L. NATALI VALENTINO Missione 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Programma 1 - Welfare, Servizi e Istruzione Programma di Bilancio Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare Sub-programma La casa ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Progetto casa Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Commissione Monitoraggio Previsto Effettivo Commissione Monitoraggio Previsto 2016-Rendicontazione annuale Indicatori Indicatore Udm Effettivo Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Rendicontazioni monitoraggio Piano Casa (POC10 Num Partecipazione e Commissioni Num

126 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Gestione Urbanistica ed Edilizia Residenziale Pubblica Responsabile NATALI VALENTINO Obiettivo strategico 02 - Monitoraggio e verifica attuazione POC Data inizio 01/01/2015 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica In relazione all'approssimarsi della scadenza del vigente POC 2010/2015 è necessario predisporre un quadro di riferimento sullo stato di attuazione dei comparti e nello specifico i comparti soggetti ad art.18, comparti soggetti a città storica, città da riqualificare, città di nuovo impianto, nodi di scambio e di servizio, PUA in area portuale Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Redazione di documento finalizzato all'analisi puntuale degli ambiti sopra individuati 30/06/2016 OBIETTIVO CONCLUSO ANTICIPATAMENTE CON LA STESURA DEL DOCUMENTO DI ANALISI DEL 9 MAGGIO Progettazione Urbanistica; Servizio Sportello Unico per l'edilizia NATALI VALENTINO Missione 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Programma 5 - Territorio - Darsena Programma di Bilancio Urbanistica e assetto del territorio Sub-programma Città e il territorio ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Revisione Strumenti di Pianificazione Territoriale Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Analisi dei PUA presentati al Stesura di documento di analisi Indicatori Indicatore Udm Previsto Effettivo Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Redazione documento di analisi per monitoraggio e verifica POC Num

127 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Gestione Urbanistica ed Edilizia Residenziale Pubblica Responsabile NATALI VALENTINO Attività strutturale 01 - Adeguamento del POC alle nuove normative sopravvenute Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Le recenti innovazioni normative, legate in particolare alle procedure di approvazione degli strumenti urbanistici nonché alle procedure di realizzazione delle opere pubbliche afferenti i comparti di trasformazione urbanistica, impongono un aggiornamento del POC, in particolare della normativa generale (POC 5 e del POC 12 (schema di convenzione. A tali contenuti di carattere procedurale, si aggiungono quelli legati alle tematiche di sostenibilità energetica ed ambientale descritti nell'obiettivo specifico. Le prime applicazioni della disciplina di POC, con particolare riferimento all'attuazione degli ambiti concertati (ex Art. 18, hanno accentuato la necessità di mettere a punto uno strumento gestionale per il monitoraggio dell'attuazione della cintura verde del capoluogo e per la registrazione dei diritti edificatori. 30/06/2016 L'attività prosegue regolarmente per la parte che attiene i PUA in istruttoria, mentre resta in sospeso l'inserimento dati riferiti al pregresso. L'attività prosegue regolarmente per la parte dei PUA in istruttoria mentre si demanda alla migrazione nel nuovo sistema GEOCORTEX l'inserimento dei dati riferiti al pregresso. TASSINARI ANTONIA 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare Compilazione del REGISTRO in ordine sia al pregresso, sia ai PUA in corso di istruttoria Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Num Schede compilate per PUA in istruttoria Num

128 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Gestione Urbanistica ed Edilizia Residenziale Pubblica Responsabile NATALI VALENTINO Attività strutturale 02 - Monitoraggio PUA - Dimensionamento e sostenibilità Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore L'attività prevede il monitoraggio dello stato di attuazione dei PUA inseriti nel POC sia ai fini del dimensionamento e dell'eventuale superamento di criticità ad esso collegate come disciplinato all'art.10 del POC5, sia ai fini dell'applicazione dei criteri di sostenibilità energetica ed ambientali introdotti dal nuovo strumento per gli ambiti di trasformazione del territorio. Verifica attuazione 30/06/2016 L'attività prosegue regolarmente. Si evidenzia che sono stati approvati 8 PUA e/o PUA generali e adottati 2 PUA in variante al POC nei primi sei mesi del L'attività prosegue regolarmente. Si evidenzia che sono stati approvati 12 PUA e/o PUA generali e adottati 2 PUA in variante al POC nel TASSINARI ANTONIA 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Piani attuativi di iniziativa privata e pubblica approvati Num PUA istruiti in fase di preistruttoria in tempi inferiori a 60 gg. (di norma Perc

129 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Gestione Urbanistica ed Edilizia Residenziale Pubblica Responsabile NATALI VALENTINO Attività strutturale Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore 04 - Alienazione del diritto di superficie nei Peep e modifica delle convenzioni Peep in proprietà Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 L'attività riguarda la possibilità per i cittadini di acquisire la piena proprietà del terreno trasformando il diritto di superficie in proprietà; con la modifica delle convenzioni in proprietà stipulate prima del 1993 vengono rivisti i vincoli di alienazione degli alloggi. In relazione ai nuovi criteri di calcolo si prevede un netto calo delle domande 30/06/2016 L'attività prosegue regolarmente, sono state fatte n. 17 determinazioni per l'alienazione del diritto di superficie nei primi sei mesi del L'attività prosegue regolarmente, sono state fatte n. 17 determinazioni per l'alienazione del diritto di superficie nel PAGANELLI DENISE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Determinazioni da fare per alienazione diritto di superficie Num Determinazione fatte per alienazione diritto di superficie Num

130 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Gestione Urbanistica ed Edilizia Residenziale Pubblica Responsabile NATALI VALENTINO Attività strutturale 05 - Monitoraggio della fase attuativa degli ambiti ad attuazione indiretta Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Consiste nel monitoraggio della fase attuativa dei PUA dall'approvazione del Piano alla presa in carico delle opere di urbanizzazione ed ha lo scopo di garantire e verificare la qualità degli interventi privati con particolare riferimento alle aree destinate all'uso pubblico (strade, verde e parcheggi. 30/06/2016 L'attività prosegue regolarmente, sono stati rilasciati 2 permessi, 3 sono in istruttoria e sono stati attivati 2 collaudi. L'attività prosegue regolarmente, sono stati rilasciati 6 permessi per opere di urbanizzazione e sono stati conclusi 8 collaudi. GENEROSI STEFANO 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Collaudi Num Permessi rilasciati per opere di urbanizzazione Num Permessi richiesti per opere di urbanizzazione Num

131 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Gestione Urbanistica ed Edilizia Residenziale Pubblica Responsabile NATALI VALENTINO Attività strutturale Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore 06 - Monitoraggio del Programma di Riqualificazione Urbana alloggi a canone sostenibile (PRUACS Data inizio 01/01/2012 Data fine Coordinamento delle attività di attuazione del PRUACS nei confronti dei soggetti attuatori: Acer, Snoopycasa, Unicasa e Casacoop3 e monitoraggio semestrale alla Regione Emilia Romagna. Il PRUACS si completa al /06/2016 Attività conclusa con la rendicontazione di fine febbraio in quanto il progetto si è concluso positivamente. Resta da erogare l'ultima rata del finanziamento da parte della Regione per il lotto 5 di CasaCoop 3. ATTIVITA' CONCLUSA - Finanziamento da parte della Regione per il lotto 5 di CasCoop 3 erogato in data 8 luglio NATALI VALENTINO 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare Relazioni monitoraggio programma riqualificazione urbana alloggi a canone sostenibile (PRUACS Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Num

132 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Gestione Urbanistica ed Edilizia Residenziale Pubblica Responsabile NATALI VALENTINO Attività strutturale 07 - Redazione certificati di destinazione urbanistica Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore A seguito di richieste di privati cittadini, di enti pubbluci e comunque degli attori interessati a stipulare atti di compravendita immobiliari vengono rilasciati gli opportuni certificati. 30/06/2016 L'attività prosegue regolarmente nel rispetto dei tempi medi indicati che sono sotto i 30 giorni. Nei primi sei mesi del 2016 sono stati rilasciati 190 CDU. L'attività prosegue regolarmente nel rispetto dei tempi medi indicati che sono sotto i 30 giorni. Sono stati rilasciati 478 CDU nel corso del NATALI VALENTINO 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Certificati urbanistici Num ^Tempo medio rilascio CDU GG

133 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Gestione Urbanistica ed Edilizia Residenziale Pubblica Responsabile NATALI VALENTINO Attività strutturale 08 - Monitoraggio PUA - Verifica attuazione Data inizio 01/01/2015 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore L'attività prevede il monitoraggio dello stato di attuazione dei PUA inseriti nel POC con particolare riferimento agli ambiti inseriti come pregressi. A tal fine occorre predisporre il collegamento tra la cartografia GIS del POC e il sistema VBG di gestione delle pratiche edilizie riportando in tale sistema i dati utili al monitoraggio delle potenzialità edificatorie dei singoli PUA in attuazione 30/06/2016 L'attività prosegue regolarmente. L'attività prosegue regolarmente. TASSINARI ANTONIA 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Permessi costruire inseriti in VBG in PUA vigenti/pregressi Num

134 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Gestione Urbanistica ed Edilizia Residenziale Pubblica Responsabile NATALI VALENTINO Attività strutturale 09 - Gare gas Data inizio 01/01/2016 Data fine 31/12/2018 Descrizione Criticità Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Attività propedeutiche alla gara per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale nell'ambito TErritoria Minimo di Ravenna La consegna della documentazione per la gara per il servizio di distribuzione del gas è fortemente influenzata dall'attività di un soggetto esterno (Advisor: Consorzio Concessioni Reti Gas Scarl e da un quadro normativo in costante evoluzione. 30/06/2016 In seguito alla sottoscrizione della Convenzione tra Comune di Ravenna e Con.Ami ex art. 30 D. Lgs 267/2000 (avvenuta il 14/4/2016, è divenuta operativa la Struttura Tecnica interna a supporto nella gestione a tutto tondo delle complesse attività della Stazione Appaltante. E' proseguita l'attività finalizzata ad ottenere le informazioni tecniche per la predisposizione degli atti di gara in collaborazione con l'advisor (Consorzio Concessioni Reti Gas scarl e con tutti i soggetti coinvolti, quali i gestori delle reti gas (Hera spa, Italgas, 2IRete Gas spa; Soelia spa e i Comuni dell'atem, ad es. per elaborazione dello stato di consistenza delle reti e l'elaborazione del Piano minimo di estensione, manutenzione e potenziamento reti gas nei Comuni dell'atem. In data 5/4/2016, il Comune di Ravenna è entrato a far parte dell'associazione UNIATEM (Associazione per il Coordinamento degli Ambiti Territoriali Minimi per lo svolgimento delle gare per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale e la successiva attività di Controparte Contrattuale. La Struttura Tecnica interna ha proseguito l'attività finalizzata ad ottenere le informazioni tecniche per la predisposizione degli atti di gara, in collaborazione con l'advisor (Consorzio Concessioni Reti Gas scarl e con tutti i soggetti coinvolti (gestori delle reti gas: Hera spa, Italgas, 2IRete Gas spa; Soelia spa; Comuni dell'atem. In particolare è proseguita l'attività di verifica dello stato di consistenza delle reti e l'elaborazione del Piano minimo di estensione, manutenzione e potenziamento reti gas nei Comuni dell'atem. A fine dicembre 2016, è iniziato l'inserimento dati nella piattaforma telematica dell'aeegsi (Autorità per l'energia Elettrica, Gas e Servizio Idrico per la valutazione dello scostamento VIR/RAB. NATALI VALENTINO 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche Fonti energetiche Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Gestori delle reti gas Num Comuni dell'atem e altri soggetti Num Incontri con Advisor per rapporti contrattuali Num Trasmissione documentazione per la gara Num

135 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Gestione Urbanistica ed Edilizia Residenziale Pubblica Responsabile NATALI VALENTINO Attività strutturale 99 - Adempimenti Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Il "Piano Triennale del Comune di Ravenna per la prevenzione della corruzione e della legalità" individua le aree a rischio, i processi, i relativi rischi e le misure attuative di prevenzione della corruzione. Alla luce del Piano approvato è necessario prevedere, per ciascun centro di responsabilità, l'attuazione delle azioni individuate, al fine di collegare, tramite specifici obiettivi correlati di target ed indicatori, il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità al ciclo di gestione della performance, stanti anche le condizioni della legislazione vigente e dell'anac. Occorre inoltre assicurare il flusso di dati di propria competenza ai fini delle pubblicazioni previste dal Piano della trasparenza. 30/06/2016 Le attività legate al rispetto degli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità stanno procedendo regolarmente. Verrà fornita specifica relazione nel mese di novembre. Le attività legate agli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità si sono svolte regolarmente. E stata presentata al responsabile della prevenzione della corruzione la specifica relazione sulle azioni attuate rispetto a quelle previste dal Piano. NATALI VALENTINO 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Azioni individuate dal Piano Anticorruzione - Allegato A Num

136 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 6087 EDILIZIA RESIDENZIALE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI PUBBLICA Responsabile Area:PAOLA BISSI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Tipologia: 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERNTI DALLA GESTIONE DEI BENI Cap.710/0/0 PROVENTI PER SOPRALLUOGHI TECNICI, SERV.URBANISTICA ED EDIL.RESID.PUBB. - P.d.C: , , , , Ril. Cap.711/0/0 PROVENTI PER SOPRALLUOGHI TECNICI GEST.URBANISTICA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA - P.d.C: , , , , ,32 Cap.714/0/0 PROVENTI VENDITA PLANIMETRIE, COPIE, ECC., SERV.URBANISTICA ED EDIL.RESID.PUBB. - P.d.C: , , , , ,81 Ril. TIPOLOGIA , , , , , , , ,13 Tipologia: 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI Cap.1126/0/0 RIMBORSI DA IMPRESE PER COLLAUDI TECNICI - P.d.C: , , , , , , ,28 Vincolo Cap.1162/0/0 RIMBORSI DA IMPRESE DEL SERVIZIO GESTIONE URBANISTICA ERP - P.d.C: TIPOLOGIA , , , , , , ,28 525

137 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 6087 EDILIZIA RESIDENZIALE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI PUBBLICA Responsabile Area:PAOLA BISSI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TITOLO , , , , , , , , ,85 TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE Tipologia: 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI Cap.1820/0/0 CONTRIBUTI REGIONALI PER INVESTIMENTI GEST.URB. EDILIZIA RESID.PUBBLICA - P.d.C: , , , , , , , , ,10 Cap.1927/0/0 CONTRIBUTI DA CONSORZIO DI BONIFICA PER POMPE IDROVORA FOSSO GHIAIA - SERV.GEST URB. EDIL.RESID.PUBBLICA - P.d.C: , , , , , , ,24 Cap.1929/0/0 INDENNIZZO TERRITORIALE DA ALTRE IMPRESE - GEST. URBANISTICA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA - P.d.C: TIPOLOGIA , , , , , , , , , , ,10 Tipologia: 400 ENTRATE DA ALIENAZIONE DI BENI MATERIALI E IMMATERIALI Cap.1580/0/0 ALIENAZIONE E CONCESSIONE DIRITTI PATRIMONIALI IN AREE P.E.E.P. - P.d.C: , , , , , , ,81 Cap.1590/0/0 ALIENAZIONE DI AREE DESTINATE AD INSEDIAMENTI PRODUTTIVI - PIP - BASSETTE - P.d.C: , , , , , , , ,55 Ril. 526

138 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 6087 EDILIZIA RESIDENZIALE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI PUBBLICA Responsabile Area:PAOLA BISSI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TIPOLOGIA , , , , , , , , ,26 Tipologia: 500 ALTRE ENTRATE IN CONTO CAPITALE Cap.1911/0/0 O.U. PER MONETIZZAZIONE VASCHE DI LAMINAZIONE GEST.URB.EDILIZ. RESIDENZ. - P.d.C: , , , , , , ,29 Cap.1913/0/0 O.U. PER MONETIZZAZIONE INTERVENTI SCOLMATORI GEST.URBAN.EDILIZ. RES.PUB - P.d.C: , , , , ,80 TIPOLOGIA , , , , , , ,49 TITOLO , , , , , , , , , , , ,10 CENTRO DI RESP , , , , , , , , , , , ,10 527

139 Centro di Resp. : 6087 EDILIZIA RESIDENZIALE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI PUBBLICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MISSIONE 8 ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITAT 0802 Programma 2 EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E LOCALE E PIANI DIEDILIZIA ECONOMICO-POPOLARE Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE Cap.17900/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL SERVIZIO GEST.URBANISTICA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA Cap.17900/1/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , ,65 394, , , ,16 374,16 Cap.17900/2/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , ,83 Cap.17900/3/0 RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: , , , , , Cap.17900/4/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. - P.d.C: , , , , ,27 69,73 Cap.17900/5/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,67 21,33 528

140 Centro di Resp. : 6087 EDILIZIA RESIDENZIALE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI PUBBLICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.17900/6/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,37 Cap.17900/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , , , ,42 Cap.17900/13/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,85 Cap.17900/23/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI DIRETTI - P.d.C: , , , ,00 Cap.17900/24/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI RIFLESSI - P.d.C: ,00 512,00 256,00 256,00 256,00 256,00 Cap.17900/202/0 ASSEGNI FAMILIARI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , , , ,00 Cap.17900/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , ,91 969, , , ,37 759,37 Totale Capitolo , , , , , , , , , ,95 Cap /0/0 AV.VINC. - RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL SERVIZIO GEST.URBANISTICA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA 529

141 Centro di Resp. : 6087 EDILIZIA RESIDENZIALE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI PUBBLICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap /3/0 AV.VINC. - RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO INDETERM. - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: Cap /13/0 AV.VINC. - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES.PREC. - P.d.C: Totale Capitolo MACROAGGREGATO , , , , , , , , , ,95 Macroaggregato 1. 2 IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE Cap.18015/0/0 IMPOSTE E TASSE SERVIZIO GESTIONE URBANISTICA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA Cap.18015/184/0 TASSA DI CIRCOLAZIONE VEICOLI - P.d.C: ,89 118,89 118,89 31,11 Cap.18015/300/0 IRAP PERSONALE - P.d.C: , , , , , , ,00 91, , ,70 Cap.18015/301/0 IRAP SU INCARICHI PROFESSIONALI, CONSULENZE, LAVORO FLESSIBILE - P.d.C: ,00 175,00 174,91 174,91 174,91 0,09 Cap.18015/302/0 IRAP PERSONAL ES. PREC. - P.d.C: ,00 684,00 617,80 617,80 617, , ,80 530

142 Centro di Resp. : 6087 EDILIZIA RESIDENZIALE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI PUBBLICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,70 Cap /0/0 AV.VINC - IMPOSTE E TASSE SERVIZIO GESTIONE URBANISTICA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA Cap /302/0 AV.VINC - IRAP PERSONALE ES.PRECEDENTE - P.d.C: ,96 718,96 718,96 11,04 Totale Capitolo ,96 718,96 718,96 11,04 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,70 Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Cap.15041/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO/MATERIE PRIME SERV. GESTIONE URBANISTICA ED ERP Cap.15041/33/0 CARBURANTI E LUBRIFICANTI - P.d.C: , ,00 305,00 365, ,00 35,00 Totale Capitolo , ,00 305,00 365, ,00 35,00 Cap.17910/0/0 ACQUISTO BENI DI CONSUMO URBAN. ED EDILIZIA RESID.PUBB -GEST.NE PROVV. 531

143 Centro di Resp. : 6087 EDILIZIA RESIDENZIALE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI PUBBLICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.17910/28/0 MATERIALE DI CANCELLERIA E STAMPATI - P.d.C: ,00 234,00 276,00 42,00 134,00 176,00 234, Cap.17910/30/0 MATERIALE INFORMATICO (CARTUCCE, TONER, ECC. - P.d.C: , ,81 155, , Cap.17910/34/0 FORNITURA CARTA PER FOTOCOPIATRICI, FAX, STAMPANTI - P.d.C: , ,00 372, , Totale Capitolo , , ,81 569,81 934, , , Cap.17960/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI DEL SERVIZIO GESTIONE URBANISTICA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA Cap.17960/45/0 FORNITURA CALORE - P.d.C: , , , , Cap.17960/46/0 FORNITURA ACQUA - P.d.C: ,00 591,00 591,00 591,00 591,00 Cap.17960/48/0 FORNITURA ENERGIA ELETTRICA - P.d.C: , , , ,26 625, ,39 379, , , ,87 Cap.17960/49/0 TELEFONIA FISSA E FAX - P.d.C: , , , ,36 235, ,01 986, , , ,35 532

144 Centro di Resp. : 6087 EDILIZIA RESIDENZIALE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI PUBBLICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.17960/50/0 TELEFONIA MOBILE - P.d.C: , ,30 83,10 547,42 630,52 95, ,58 52,58 Cap.17960/56/0 SERVIZI DI PULIZIA - P.d.C: , , , , , , , , ,00 Cap.17960/74/0 ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE N.A.C. - P.d.C: , , , Cap.17960/81/0 MENSA AI DIPENDENTI - P.d.C: , , ,88 107,12 Cap.17960/90/0 SPESE POSTALI - P.d.C: , , , , ,00 Cap.17960/146/0 MANUTENZIONE AUTOVEICOLI - P.d.C: Totale Capitolo , , , , , , , , , , , ,80 Cap.17962/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI SERV.GEST.URB.PER COLLAUDI TECNICI Cap.17962/74/0 ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE N.A.C. - P.d.C: , , ,47 854, , ,71 1, ,14 801, ,20 Vincolo Totale Capitolo , , ,47 854, , ,71 1, ,14 801, ,20 533

145 Centro di Resp. : 6087 EDILIZIA RESIDENZIALE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI PUBBLICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.17965/0/0 UTILIZZO BENI DI TERZI SERV.GEST. URB. EDIL RES. PUBBLICA Cap.17965/153/0 NOLEGGI FOTOCOPIATRICI - PROVV. - P.d.C: , , ,58 773,99 727, ,47 487, , ,67 622,85 622,85 Totale Capitolo , , ,58 773,99 727, ,47 487, , ,67 622,85 622,85 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , , ,65 Macroaggregato 1. 7 INTERESSI PASSIVI Cap.18010/0/0 INTERESSI PASSIVI E ONERI FINANZIARI PER SERV. GESTIONE URBAN.EDILIZ.RES.PUBBLICA Cap.18010/174/0 INTERESSI SU BOC TASSO VARIABILE - P.d.C: ,00 199,00 95,72 95,72 95,72 103,28 Totale Capitolo ,00 199,00 95,72 95,72 95,72 103,28 MACROAGGREGATO ,00 199,00 95,72 95,72 95,72 103,28 Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI 534

146 Centro di Resp. : 6087 EDILIZIA RESIDENZIALE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI PUBBLICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.17960/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI DEL SERVIZIO GESTIONE URBANISTICA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA Cap.17960/69/0 SERVIZI ASSICURATIVI AUTOVEICOLI - P.d.C: Cap.17960/402/0 PREMI DI ASSICURAZIONE PER RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI - P.d.C: , , ,66 270,34 Totale Capitolo , , ,66 270,34 Cap /0/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL SERVIZIO GEST.URBANISTICA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA Cap /3/0 FPV - RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: Cap /6/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /13/0 FPV - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo , ,00 535

147 Centro di Resp. : 6087 EDILIZIA RESIDENZIALE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI PUBBLICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap /0/0 FPV - IMPOSTE E TASSE SERVIZIO GESTIONE URBANISTICA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA Cap /302/0 FPV - IRAP PERSONAL ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo , ,00 MACROAGGREGATO , , , , ,34 TITOLO , , , , , , , , , , , ,30 Titolo 2 SPESE IN CONTO CAPITALE Macroaggregato 2. 2 Cap.52400/0/0 INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTO DI TERRENI REALIZZAZIONE E ACQUISIZ.BENI IMMOBILI - GEST.URB. EDILIZ. RESID. PUBBLICA Cap.52400/523/0 REALIZZAZIONI PEEP-PIP INDISPONIBILI - P.d.C: , , ,80 Totale Capitolo , , ,80 536

148 Centro di Resp. : 6087 EDILIZIA RESIDENZIALE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI PUBBLICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.52600/0/0 MANUTENZIONE STRAORDINARIA AMPLIAM. RISTRUT. IMMOBILI IND. - GEST.URBAN.EDILIZ. Cap.52600/549/0 MANUTENZIONE STRAORDINARIA PEEP E PIP - P.d.C: , , , Cap.52600/550/0 MANUT.STRAORDINARIA FABBRICATI INDISPONIBILI - P.d.C: , , , , , , , ,68 Totale Capitolo , , , , , , , , MACROAGGREGATO , , , , , , , , ,80 Macroaggregato 2. 3 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI Cap.52700/0/0 TRAFERIMENTI IN C/CAPITALI FINALIZ. AGLI INVESTIMENTI SERV. GES.URB.EDIL.RESID. Cap.52700/655/0 CONTRIBUTI IN C/CAPITALE PER INVESTIMENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI - P.d.C: , , , , , ,80 Cap.52700/696/0 CONTRIBUTI IN C/CAPITALE PER INVESTIMENTI AD ALTRE IMPRESE - P.d.C: , , , , , , ,29 Totale Capitolo , , , , , , , , ,80 537

149 Centro di Resp. : 6087 EDILIZIA RESIDENZIALE Responsabile C.d.R.:VALENTINO NATALI PUBBLICA Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MACROAGGREGATO , , , , , , , , ,80 TITOLO , , , , , , , , , , ,80 PROGRAMMA , , , , , , , , , , , ,10 MISSIONE , , , , , , , , , , , ,10 CENTRO DI RESP , , , , , , , , , , , ,10 538

150 539

151 540

152 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Obiettivo strategico 03 - Rilanciare l'offerta balneare con attività qualificanti e diversificate sulle spiagge Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Criticità Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato ritarato annuale Motivazione Ritaratura Annuale Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Si darà corso alla valorizzazione, al rilancio ed alla riqualificazione del ruolo delle aree demaniali in un'ottica di innovazione e diversificazione dell'offerta turistico-balneare e ricreativa in ordine alle varie attività legate al rimessaggio ed allo sport, portando a conclusione le procedure avviate con l'emanazione dei rispettivi bandi, per garantire nuove offerte ed opportunità imprenditoriali. Nell'ottica della riqualificazione verranno avviate ulteriori attività al fine di valorizzare ambiti dell'arenile attualmente in condizione di degrado, per offrire un'immagine complessiva più qualificante ed appetibile dell'offerta balneare, anche da prevedersi nel nuovo Piano dell'arenile La crisi economica e le incertezze in merito alle concessioni demaniali potrebbero comportare difficoltà di realizzazione degli interventi di riqualificazione di ambiti dell'arenile in stato di degrado presenti nella località di Marina di Ravenna. Enti esterni coinvolti: Agenzia del Demanio, Agenzie delle Dogane, Capitaneria di Porto, A.S.L., Soprintendenza, ARPA, Cooperativa Spiagge Ravenna, Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po, Esercito Italiano, Regione Emilia Romagna, Provveditorato OO.PP. Emilia Romagna. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Elaborazione proposta per la ricognizione della fascia costiera, relativamente alle aree da demanializzare, sdemanializzare e segnalazione criticità. Predisposizione bozza protocollo d'intesa per l'autodisciplina inerente le emissioni sonore da parte degli stabilimenti balneari. 30/06/2016 Come disposto dalla L. n. 125/2015 sono stati avviati gli incontri con i gruppi di lavoro a livello regionale con i Comuni della fascia costiera finalizzati alla presentazione, da parte dei Comuni medesimi, di una proposta di revisione organica delle zone del Demanio marittimo che ricadono nei singoli territori comunali. Si è provveduto pertanto ad una mappatura delle situazioni di criticità presenti nel nostro territorio che, per la loro natura, necessiterebbero di essere sdemanializzate ed altre che per le caratteristiche che presentano e per gli usi che si sono determinati nel tempo dovrebbero essere acquisite al Pubblico Demanio Marittimo. È stata quindi predisposta ed inviata alla Regione Emilia-Romagna la relazione contenente le anomalie riscontrate nell'ambito delle località di Marina Romea, Porto Corsini, Casalborsetti, Punta Marina Terme e Lido di Dante, per manufatti costituenti gli stabilimenti balneari per la loro perimetrazione, per la definizione della dividente demaniale, la sdemanializzazione di aree del pubblico demanio, parzialmente o interamente occupate da civili abitazioni, o alcuni tratti di vabilità comunale che ricadono all'interno della dividente demaniale. Fra le proposte si è segnalata anche la criticità inerente un tratto di spiaggia privata, notevolmente frequentata da bagnanti, con i rischi che ciò comporta per la sicurezza della balneazione, per la quale è stata chiesta la costituzione di una fascia di P.D.M.. In relazione ai nuovi criteri nazionali per il riconoscimento della qualità delle località balneari si sono svolti gli incontri con il Servizio Ambiente al fine di definire tutte le azioni generali per mettere in atto tutti gli adempimenti necessari previsti nei nuovi criteri ed è stato individuato il periodo obbligatorio dal 1/7 al 31/8. Sono stete individuate le nuove aree da attrezzare con i tutti i presidi per i servizi di spiaggia e per la sicurezza della balneazione. 30/06/2016 Elaborazione di una proposta per la ricognizione della fascia costiera, relativamente alle aree da demanializzare, sdemanializzare e segnalazione criticità. Individuazione delle misure da adottare ai fini dell'acquisizione e del mantenimento della certificazione di qualità ambientale delle località turistiche balneari sulla base dei nuovi criteri di cui alla procedura operativa FEE Italia n /06/2016 L'obiettivo relativo alla predisposizione del protocollo d'intesa per l'autodisciplina inerente le emissioni sonore viene eliminato in quanto l'amministrazione comunale ha ritenuto, dopo un confronto con le Associazioni di categoria e il Servizio Ambiente, considerate le problematiche relative all'inquinamento acustico, che incidono negativamente sul benessere delle persone, di mantenere in vigore l'attuale ordinanza che disciplina l'installazione dei fonometri nell'ambito degli stabilimenti balneari, che effettuano attività di pubblico spettacolo e intrattenimento, poiché tale provvedimento consente maggiori garanzie a tutela della salute della collettività. Come disposto dalla L. n. 125/2015 sono stati effettuati gli incontri con i gruppi di lavoro a livello regionale con i Comuni della fascia costiera finalizzati alla presentazione, da parte dei Comuni medesimi, di una proposta di revisione organica delle zone del Demanio marittimo che ricadono nei singoli territori comunali. Si è provveduto pertanto ad una mappatura delle situazioni di criticità presenti nel nostro territorio che, per la loro natura, necessiterebbero di essere sdemanializzate ed altre che per le caratteristiche che presentano e per gli usi che si sono determinati nel tempo dovrebbero essere acquisite al Pubblico Demanio Marittimo. È stata quindi predisposta ed inviata alla Regione Emilia-Romagna, in data 15/10, la relazione contenente le anomalie riscontrate nell'ambito delle località di Marina Romea, Porto Corsini, Casalborsetti, Punta Marina Terme e Lido di Dante, per manufatti costituenti gli stabilimenti balneari per la loro perimetrazione, per la definizione della dividente demaniale, la sdemanializzazione di aree del pubblico demanio, parzialmente o interamente occupate da civili abitazioni, o alcuni tratti di vabilità comunale che ricadono all'interno della dividente demaniale. Fra le proposte si è segnalata anche la criticità inerente un tratto di spiaggia privata, notevolmente frequentata da bagnanti, con i rischi che ciò comporta per la sicurezza della balneazione, per la quale è stata chiesta la costituzione di una fascia di P.D.M.. In relazione ai nuovi criteri nazionali per il riconoscimento della qualità delle località balneari si sono svolti gli incontri con il Servizio Ambiente e definite tutte le azioni generali per mettere in atto tutti gli adempimenti necessari previsti nei nuovi criteri ed è stato individuato il periodo obbligatorio dal 1/7 al 31/8. Sono state individuate 4 nuove aree da attrezzare con i tutti i presidi per i servizi di spiaggia e per la sicurezza della balneazione. Progettazione Urbanistica; Servizio Sportello Unico per l'edilizia ALBERICI PATRIZIA Missione 14 - Sviluppo economico e competitività Programma 2 - Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco Programma di Bilancio Reti e altri servizi di pubblica utilità Sub-programma Una città turistica Progetto Strategico Riqualificazione dei Lidi e dell offerta balneare 541

153 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA ATTIVITA' OPERAT Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Incontri con il Gruppo di lavoro a livello regionale e con i Comuni della fascia costiera Previsto Effettivo 2016-Incontri con le Associazioni di Categoria per la predisposizione del Protocollo d'intesa per l'autodisciplina delle emissioni sonore presso gli stabilimenti balneari FASE ELIMINATA 2016-Valutazione in merito alla ricognizione delle aree demaniali per la riqualificazione del pubblico demanio 2016-Incontri con Servizio Ambiente finalizzati alla definizione di apposito Piano d'azione per l'autodisciplina in materia di emissioni sonore FASE ELIMINATA 2016-Incontri con Servizio Ambiente per definizione azioni necessarie per la qualificazione delle spiagge al fine del riconoscimento della qualità località balneari FASE NUOVA 2016-Individuazione dei tratti di arenile demaniale liberi facenti parte delle singole località balneari per l'adeguamento e il mantenimento dei servizi obbligatori FASE NUOVA Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Indicatori Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Indicatore Udm Bandi pubblicati Num Sedute procedure di gara Num Rilascio nuove concessioni demaniali Num Elaborazione osservazioni e proposte nuovo Piano dell'arenile Num Proposta ricognitiva delle aree demaniali per riqualificazione pubblico demanio Num Misure di sicurezza adottate Num

154 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Obiettivo strategico 01 - Il Marketing: uno strumento di sviluppo del Centro Storico Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Criticità Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato ritarato annuale Motivazione Ritaratura Annuale Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica L'obiettivo consisterà nella definizione di una politica indirizzata a valorizzare le realtà imprenditoriali presenti nel Centro Storico, allo scopo di pervenire ad un progetto di MARKETING TERRITORIALE condiviso tra pubblico e privato, che attraverso eventi guida, forme promozionali, di animazione, pubblicizzazione, regolamentazioni e forme di fidelizzazione, contribuiscano a conferire decisivo impulso al Centro Storico, globalmente considerato, da valutarsi anche e soprattutto come Centro Commerciale Naturale, il tutto finalizzato a favorire l'incoming verso il medesimo, con positive ricadute sull'economia locale. La rivitalizzazione può altresì transitare, nell'economia del progetto, attraverso la previsione di un eventuale spazio fieristico permanente, nell'ambito del Centro Storico, nel quale rendere visibili i prodotti enogastronomici ed artigianali che rappresentano la storia del nostro territorio. La progettualità svolgerà un ruolo centrale finalizzato a consentire alla popolazione in genere, di fruire di una zona di pregio sempre più luogo di incontro e di sosta contornato da uno scenario commerciale, variegato, qualificato, appagante nelle sue più ampie sfaccettature. Tempi di approvazione del bilancio per utilizzo risorse. Difficoltà reperimento risorse necessarie per la realizzazione delle fasi progettuali. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Implementazione azioni di promozione e comunicazione a favore delle imprese del Centro Storico. Predisposizione questionario per il monitoraggio ex post. 30/06/2016 La promozione del Centro Storico continua ad essere oggetto degli incontri della Cabina di Regia per la sua costante valutazione per l attivazione degli strumenti di promozione e valorizzazione. Nel primo semestre le azioni progettuali concordate e realizzate si sono sostanziate nella pubblicazione di news e post relativi alle singole attività economiche sul portale e sulla pagina facebook sul sito dedicato inravenna.eu, ciò ha determinato, oltre ad una maggiore visibilità alle stesse imprese economiche, anche l'adesione di ulteriori nuove attività commerciali al progetto di promozione del Centro Storico, contribuendo ad alimentare la logica di sistema integrato e a mettere in rete gli operatori del Centro medesimo. Attualmente sono allo studio, con i CAT delle Associazioni, gli elementi per definire i questionari da somministrare agli operatori e frequentatori per procedere con il 3 monitoraggio ex post, previsto dalla Regione in sede di liquidazione del saldo del contributo assegnato. La valutazione degli esiti delle azioni messe in campo nel corso di sviluppo del progetto di marketing è un momento determinante per avanzare con maggiore chiarezza verso gli step successivi. 30/06/2016 Implementazione azioni di promozione e comunicazione a favore delle imprese del Centro Storico. Predisposizione questionario per il monitoraggio ex post. Elaborazione bozza nuova proposta progettuale di marketing. 30/06/2016 La predisposizione della proposta progettuale di marketing si rende necessaria per partecipare al Bando regionale per l'ottenimento di contributi funzionali alla realizzazione di interventi per la valorizzazione e promozione del Centro Storico. Sono state realizzate azioni progettuali sostanziate nella pubblicazione di news e post relativi alle singole attività economiche sul portale e sulla pagina facebook sul sito dedicato inravenna.eu, determinando una maggiore visibilità delle imprese economiche e l'adesione di ulteriori nuove attività commerciali al progetto di promozione del Centro Storico, contribuendo ad alimentare la logica di sistema integrato e a mettere in rete gli operatori del Centro Storico. Per quanto riguarda il Progetto di marketing i due CAT hanno provveduto alla predisposizione e alla somministrazione del questionario per il monitoraggio ex post presso gli operatori ed i frequentatori del Centro storico. Il monitoraggio attraverso i questionari si è svolto nei giorni 26, 28 e 29 ottobre per quello rivolto agli operatori e dall'1 al 7 dicembre per quello relativo ai frequentatori. I report sono pervenuti rispettivamente in data 25/11 e 19/12. In seguito alla pubblicazione del Bando regionale, ai sensi della L.R. n. 41/97, per l ottenimento di contributi finalizzati alla valorizzazione e alla promozione del Centro storico è stato predisposto ed approvato il Progetto di valorizzazione e gestione condivisa del Centro storico di Ravenna, con atto di G.C. n del 20/09/2016. Con lo stesso atto è stata approvata la convenzione tra il Comune di Ravenna e le Associazioni di categoria, sottoscritta il 23/9/2016. Il 26/9/2016 è stata presentata la domanda di partecipazione al Progetto di valoriozzazione e gestione condivisa del Centro storico. Edilizia Pubblica ; Servizio Mobilità e Viabilità; Servizio Turismo; Strade ALBERICI PATRIZIA Missione 14 - Sviluppo economico e competitività Programma 2 - Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco Programma di Bilancio Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori Sub-programma Riqualificazione del centro storico Progetto Strategico Centro Storico: un Centro Commerciale Naturale 543

155 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA ATTIVITA' OPERAT Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Incontri con la Cabina di Regia per valutazione degli strumenti di comunicazione e promozione del Centro Storico Previsto Effettivo 2016-Definizione strumenti di promozione 2016-Valutazione contenuto per la predisposizione del questionario 2016-Predisposizione questionario 2016-Analisi azione di intervento per l'elaborazione della nuova proposta progettuale di marketing FASE NUOVA Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Indicatori Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Indicatore Udm Realizzazione interventi progettuali per sviluppo del Centro Storico Num Relazione tecnica finale progetto di marketing per riconoscimento contributo regionale Num Predisposizione questionario per monitoraggio Num

156 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Obiettivo strategico 01 - Vivi Piazza Kennedy Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Criticità Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica L'opera di riqualificazione e di rivitalizzazione di Piazza Kennedy, è finalizzata a ricostruire ed a rendere fruibile uno spazio urbano di notevole pregio ove si incontreranno storicità e modernità, veicolando flussi verso la Piazza medesima con benefici per tutte le attività che si affacciano sul luogo citato. In tale direzione si inseriscono le attività già presenti che dovranno presentare caratteristiche di uniformità con l'ambito circostante, senza sottacere di un'eventuale possibilità di ulteriore arricchimento dell'offerta commerciale. La presenza poi di nuovi contesti fieristici ed attività di animazione, contribuiranno a garantire un surplus in termini di vivibilità e godibilità, convogliando in questa zona della città turisti e cittadini, arricchendo in tal modo il pacchetto di opportunità offerte dal Centro Storico. Possibile subentro di problematiche relative all'assegnazione delle attività produttive previste a causa della sfavorevole congiuntura economiche che continua ad affliggere la piccola e media impresa. Enti esterni coinvolti: Associazioni di Categoria, AUSL, Soprintendenza. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Predisposizione bandi pubblici per l'assegnazione di chioschi artigianali e commerciali. 30/06/2016 Si sono svolti gli incontri, con le Associazioni e in particolare con il Servizio Strade, propedeutici alla definizione dei bandi durante i quali sono stati definiti i requisiti qualitativi e le caratteristiche dei padiglioni con gli elementi strutturali ed architettonici. Si è pertanto provveduto alla stesura dei tre bandi tenuto conto delle disposizioni del nuovo Codice degli Appalti. Sono in corso di predisposizione gli elaborati, parte integrante dei tre bandi quali le autodichiarazioni e autiocertificazioni di partecipazione relative alla domanda di partecipazione nonché le sezioni e i prospetti planimetrici e l indicazione degli spazi da occuparsi, comprese le aree esterne dei chioschi, a disposizione per le attività di consumo. Nell'anno 2016 si sono tenuti incontri con le Associazioni di Categoria e con il Servizio Strade, il tutto volto alla definizione dei successivi bandi; durante gli incontri sono stati definiti i requisiti qualitativi e le caratteristiche strutturali dei padiglioni da collocarsi in piazza Kennedy, con attenzione anche agli elementi architettonici. Successivamente si è provveduto alla stesura dei bandi inerenti le attività da insediarsi, consistenti in: chiosco adibito all'esercizio dell'attività artigianale di produzione e vendita piadina, chiosco per l'esercizio dell'attività commerciale di produzione e vendita prodotti di frutteria e prodotti similari e chiosco per l'esercizio dell'attività commerciale di vendita di piante e fiori. In data 19.09, con determina P.G. n si è provveduto all'approvazione dei bandi per l'assegnazione in concessione delle tre postazioni di cui sopra, in piazza Kennedy. Va rimarcato però che con successiva determina del 02.11, P.G. n , l'amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno sospendere i tre bandi suindicati, al fine di attendere l'ultimazione dei lavori di riqualificazione della piazza stessa per valutare definitivamente tutte le strutture accessorie connesse alla fruibilità della piazza in interesse. Patrimonio; Progettazione Urbanistica; Servizi Generali Area Infrastrutture Civili; Servizio Turismo ALBERICI PATRIZIA Missione 14 - Sviluppo economico e competitività Programma 2 - Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco Programma di Bilancio Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori Sub-programma Riqualificazione del centro storico ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Riqualificazione Piazza Kennedy Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Incontri con le Associazioni di Categoria ed i Servizi coinvolti per la definizione delle linee progettuali dei bandi e l'esatto posizionamento dei chioschi 2016-Definizione requisiti qualitativi per l'emanazione bando pubblico per l'assegnazione delle aree in cui collocare i chioschi Previsto Effettivo Previsto Effettivo 545

157 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Predisposizione ed emanazione bandi pubblici Num

158 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Obiettivo strategico 01 - La valorizzazione del "MADRA" e iniziative collaterali Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Criticità Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Valorizzare e promuovere le produzioni tipiche locali attraverso il costante sostegno ad eventi capaci di catalizzare le energie imprenditoriali di più settori. Incoraggiare l'introduzione di elementi innovativi e la creazione di sinergie virtuose legate alla circolazione dei prodotti: dalla vendita diretta alla produzione artigianale alla manipolazione gastronomica fino all'offerta culinaria, dalla ristorazione agli incontri culturali. La" festa" del Madra contribuisce altresì ad animare il centro storico e ad aggiungere valore all' "appeal" turistico di Ravenna. L'organizzazione di ulteriori iniziative collaterali, anche di carattere didattico-culturale, avrà la funzione di contribuire alla valorizzazione dei prodotti tipici, compreso quello per il florovivaismo e delle produzioni artigianali alimentari. Gli eventi promozionali potranno costituire anche possibilità di crescita per le giovani imprese del territorio. E' indispensabile la disponibilità di risorse economiche in grado di assicurare continuità e realizzazione di nuovi eventi. Enti esterni coinvolti: Associazioni di Categoria, C.C.I.A.A., Consorzio FIA, ITAS Perdisa, Fondazione CA.RI.RA, Azienda Agricola Sperimentale M.Marani, Fondazione Ravenna Antica, Banca Popolare di Ravenna, Banca di Credito Cooperativo, Provincia, Diocesi, Comitato Feste Bastia. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Prosecuzione azioni di promozione delle produzioni tipiche locali e iniziative collaterali di florovivaismo, produzioni animali ed enogastronomia; promozione dei prodotti tipici riferiti al cosiddetto "cibo di strada". 30/06/2016 Nell ambito della valorizzazione dei prodotti tipici si sono svolti i quattro eventi Madra, approvati con delibera di G.C. del 19/01. Le edizioni del 28/02, 10/04, 15/05 e 29/05, si sono arricchiti di ulteriori iniziative concertate durante incontri funzionali con istituzioni pubbliche e private. In particolare nel mercato del 15/05 si è svolto L Orto in Condotta, che ha registrato la partecipazione tra le bancarelle degli studenti della scuola Ricci con Slow Food, mentre durante l evento del 29/05, denominato I Giardini di Maggio, è stato promosso un itinerario del gusto attraverso i giardini monumentali e privati del centro storico. Collaterali al Madra, le iniziative legate alle attività zootecniche e florovivaistiche. La promozione delle eccellenze zootecniche si è sviluppata con lo svolgimento della 2^ Mostra Nazionale Ovini di razza massese e del 2^ Meeting del Cavallo italiano tiro pesante rapido, che si sono tenuti a Bastia dal 12 al 22/05. Gli atti relativi alla manifestazione sono stati approvati con delibera di G.C. del 27/04 riguardante la compartecipazione tra Comune e Comitato feste Bastia, perfezionata con il relativo Accordo sottoscritto in data 04/05. Sono state intanto avviate le relazioni e gli incontri con Enti pubblici e privati funzionali alla valorizzazione delle attività e produzioni florovivaistiche della nostra realtà territoriale relative all evento Giardini e terrazzi. Sono in corso altresì gli incontri e attivate le procedure per la realizzazione dell'evento di promozione dei prodotti del territorio e cibo di strada Giovinbacco, che si terrà nel Centro Storico nel mese di ottobre. Nell ambito della valorizzazione dei prodotti tipici si sono svolti i sei eventi Madra nelle seguenti date: 28/2, 10/4, 15/5, 29/5, 23/10, 27/11. Le edizioni del 28/02, 10/04, 15/05 e 29/05, si sono arricchite di ulteriori iniziative concertate durante incontri funzionali con istituzioni pubbliche e private. In particolare nel mercato del 15/05 si è svolto L Orto in Condotta, che ha registrato la partecipazione tra le bancarelle degli studenti della scuola Ricci con Slow Food, mentre durante l evento del 29/05, denominato I Giardini di Maggio, è stato promosso un itinerario del gusto attraverso i giardini monumentali e privati del centro storico. Dal 12 al 22 maggio si sono svolte a Bastia le iniziative legate alle attività zootecniche e florovivaistiche per la promozione delle eccellenze zootecniche mediante la 2^ Mostra Nazionale Ovini di razza massese ed il 2^ Meeting del Cavallo italiano tiro pesante rapido. Dal 2 al 4 settembre si è tenuta la 4 edizione dell'evento finalizzato alla valorizzazione delle attività e produzioni florovivaistiche della nostra realtà territoriale Garden show mostra mercato Giardini & Terrazzi Verde Ravenna. In Centro Storico dal 21 al 23 ottobre si è tenuta infine la 14 edizione dell'evento di promozione dei prodotti del territorio e cibo di strada "Giovinbacco - Sangiovese in Festa". Accademia di Belle Arti; Corpo di Polizia Municipale; Servizio Mobilità e Viabilità; Servizio Turismo ALBERICI PATRIZIA Missione 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca Programma 4 - Lavoro e Sviluppo Economico Programma di Bilancio Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare Sub-programma Promozione e sviluppo Progetto Strategico Prodotti Tipici e MADRA 547

159 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA ATTIVITA' OPERAT Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Incontri con Enti Pubblici e Privati per la realizzazione di Giardini & Terrazzi Previsto Effettivo 2016-Incontri con Enti Pubblici e Privati funzionali alla promozione delle eccellenze del territorio 2016-Compartecipazione del Comune di Ravenna per la realizzazione del Madra ed eventi collegati Previsto Effettivo Previsto Effettivo Indicatori Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Indicatore Udm Mercati Madra organizzati Num MADRA: realizzazione eventi Num

160 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Obiettivo strategico 02 - La promozione del Mercato Contadino Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Criticità Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica La promozione e valorizzazione del Mercato Contadino potranno trovare ulteriore impulso per la conoscenza e la diffusione dei prodotti tipici locali attraverso l'eventuale organizzazione di ulteriori contesti nell'ambito delle località balneari, per offrire alle imprese nuove opportunità promozionali e diffondere la cultura e la conoscenza dei prodotti tipici locali anche al mondo del turismo. Disponibilità degli operatori al mantenimento del mercato nella località di Marina di Ravenna ed alla Testata della Darsena. Enti Esterni coinvolti: Associazione degli Agricoltori, Autorità Portuale. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Istituzione definitiva del Mercato Contadino avviato in forma sperimentale a Marina di Ravenna. Predisposizione bozza per adeguamento del Disciplinare a seguito istituzione dei due nuovi Mercati Contadini in Darsena di Città ed a Marina di Ravenna. 30/06/2016 Mentre prosegue la sperimentazione del Mercato contadino in piazza Marinai d Italia a Marina di Ravenna, dopo incontri con le Associazioni di Categoria e con gli operatori è stato deciso di interrompere la sperimentazione relativa al Mercato contadino in Darsena di città, che non ha incontrato il gradimento degli operatori e delle associazioni di categoria in quanto ritenuto non proficuo e improduttivo a causa di fattori logistici ed ambientali. Pertanto con delibera di G.C. del 27/04, soppresso il predetto mercato in Darsena, è stato istituito, in forma sperimentale, un nuovo Mercato contadino in viale Farini, zona Speyer, che si inserisce peraltro nel quadro di riqualificazione previsto per quell ambito. A seguito degli incontri con le Associazioni di categoria, analizzate alcune criticità emerse nell'ambito dei contesti dei mercati, si è convenuto di pervenire ad un adeguamento di alcune disposizioni del Disciplinare, che attengono, in particolare, alla tutela della vendita dei prodotti di prorpia produzione con l'applicazione, in caso contrario, di sanzioni più restrittive e con la presentazione annuale, del piano colturale contenente la lista dei prodotti annuali che verranno proposti nell ambito del mercato. Si sono svolti incontri con il GAL Delta 2000 e l ATI relativi alla predisposizione del Piano di Azione locale leader 2014/2020 durante i quali si sono affrontati gli ambiti tematici di intervento ai fini della pianificazione della strategia di sviluppo locale, valutando obiettivi, attività ed azioni di intervento. Dopo il periodo sperimentale è stato istituito in via definitiva, con delibera di G.C. n. 647/ del 3/11/2016, il Mercato contadino in Piazza Marinai d'italia a Marina di Ravenna. Soppresso il mercato contadino in Darsena, la cui sperimentazione aveva dato esito negativo, è stato istituito in forma sperimentale il mercato contadino in viale Farini, zona Speyer, che si inserisce peraltro nel quadro di riqualificazione previsto per quell ambito. Nel corso dell incontro tenutosi con le Associazioni degli Agricoltori, oltra a convenire sulla predetta istituzione definitiva e sull'avvio sperimentale di un nuovo mercato contadino, si è discusso sulle esigenze di modifica e integrazione del Disciplinare, soprattutto per quanto riguarda l introduzione di sanzioni più restrittive per coloro che presentano alla vendita prodotti non di propria produzione. La bozza del Disciplinare, predisposta successivamente, è stata presentata in data 2/12/2016. Si sono svolti incontri con il GAL Delta 2000 e l ATI relativi alla predisposizione del Piano di Azione locale leader 2014/2020, durante i quali si sono affrontati gli ambiti tematici di intervento ai fini della pianificazione della strategia di sviluppo locale, valutando obiettivi, attività ed azioni di intervento. Patrimonio; Servizio Mobilità e Viabilità; Strade ALBERICI PATRIZIA Missione 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca Programma 4 - Lavoro e Sviluppo Economico Programma di Bilancio Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare Sub-programma Promozione e sviluppo Progetto Strategico Prodotti Tipici e MADRA 549

161 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA ATTIVITA' OPERAT Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Incontri con le Associazioni di Categoria per valutazione in merito alla definitiva istituzione del Mercato Contadino a Marina di Ravenna Previsto Effettivo 2016-Incontri con le Associazioni di Categoria per l'adeguamento Disciplinare 2016-Predisposizione bozza di adeguamento Disciplinare 2016-Incontri con il GAL Delta 2000 e l'ati inerenti la predisposizione del Piano di Azione Locale LEADER Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Indicatori Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Indicatore Udm Mercato Contadino: adeguamento disciplinare Num Bozza proposta nuovo Mercato Contadino Num Istituzione definitiva del Mercato Contadino Num

162 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Obiettivo strategico 03 - Lo sviluppo sostenibile delle attività di pesca e di acquicoltura Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Criticità Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Risultato effettivo Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Promuovere e sviluppare le attività legate all'acquicoltura ed alla pesca attraverso l'adesione al GAC (Gruppi di Azione Costiera e la costituzione di una ATS capace di sviluppare poli di ecoturismo, proteggere e valorizzare l'ambiente marino e lacustre, rivalutare i prodotti tipici legati al settore ittico, creare sinergie ed interazioni con altri settori economici. Dare impulso alle attività di pesca turismo ed all'acquicoltura, anche attraverso la duffisione della loro conoscenza, potrà contribuire all'ulteriore qualificazione delle località balneari, con riflessi economici positivi per le imprese ubicate in tali ambiti. La realizzazione dell'obiettivo è condizionato dalla disponibilità di risorse economiche. Enti Esterni coinvolti: Provincia di Ravenna, Comune di Cervia, GAC Delta 2000, Associazioni di Categoria, C.C.I.A.A., Enti Pubblici, Enti Privati, Provincia di Ferrara, Legapesca, AGCI, ENI, ANCI, AMA, Regione Emilia Romagna, APT Regionale, scuola secondaria di primo grado, Consiglio Territoriale del Mare. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Proseguimento dell'azione di promozione dei prodotti ittici attraverso l'organizzazione della terza edizione del progetto di valorizzazione. Realizzazione convegno scientifico-culturale. 30/06/2016 Ai fini della valorizzazione dei prodotti ittici, dopo gli incontri con enti pubblici e privati è stato predisposto il relativo progetto contenente, tra l'altro, le iniziative tese al coinvolgimento sempre maggiore di ristoratori e operatori locali, ma anche di realtà produttive nazionali d Italia (La Spezia, Portonovo, Olbia, Scardovari, Orbetello e Cervia. Si è svolta pretanto la terza edizione dell evento a carattere nazionale La cozza di Marina di Ravenna in festa, un'iniziativa promozionale durata tre giorni, dal 17 al 19 giugno. La manifestazione si è avvalsa della organizzazione di AMA (Associazione Mediterranea Acquacoltori, con cui il Comune ha approvato con delibera di G.C. del 26/05, l accordo di compartecipazione, sottoscritto in data 13/06. La manifestazione ha inoltre registrato il contributo di ENI, che nell'ambito del VII Accordo di collaborazione sottoscritto con l'amministrazione per gli anni , ha previsto il sostegno di iniziative di promozione del territorio ravennate prevedendo specifico contributo. L'evento si è svolto con il supporto di Slow food ed ha usufruito del patrocinio di Provincia di Ravenna e Regione Emilia-Romagna. Tutti gli eventi contenuti nell articolato programma hanno registrato la partecipazione di un pubblico numeroso ed in aumento del 15% rispetto alla edizione In particolare si segnala il convegno nazionale I pescatori di ieri, di oggi, di domani, tenutosi presso la struttura del rigenerato Mercato del Pesce sul molo Dalmazia, nel corso del quale sono state illustrate alcune realtà italiane che rappresentano altrettanti esempi virtuosi di valorizzazione delle lagune, delle aree costiere e delle attività di pesca sostenibile. Si sono svolti incontri con il GAC Distretto Mare Adriatico e Delta 2000 per la definizione delle linee del PSL in attuazione del Programma Operativo a valere sul FEAMP Dal 17 al 19 giugno, negli spazi di Marinara, si è svolta la 3 edizione dell'evento "La cozza di Marina di Ravenna una perla dell'adriatico", finalizzato alla valorizzazione dei prodotti ittici, che ha visto il coinvolgimento sempre maggiore di ristoratori e operatori locali, ma anche di realtà produttive nazionali d Italia (La Spezia, Portonovo, Olbia, Scardovari, Orbetello e Cervia. La manifestazione si è avvalsa della organizzazione di AMA (Associazione Mediterranea Acquacoltori e del contributo di ENI, che nell'ambito del VII Accordo di collaborazione sottoscritto con l'amministrazione per gli anni , ha previsto il sostegno di iniziative di promozione del territorio ravennate prevedendo specifico contributo. L'evento si è svolto con il supporto di Slow food ed ha usufruito del patrocinio di Provincia di Ravenna e Regione Emilia-Romagna. Tutti gli eventi contenuti nell articolato programma hanno registrato la partecipazione di un pubblico numeroso ed in aumento del 15% rispetto alla edizione In particolare si segnala il convegno nazionale I pescatori di ieri, di oggi, di domani, tenutosi presso la struttura del rigenerato Mercato del Pesce sul molo Dalmazia, nel corso del quale sono state illustrate alcune realtà italiane che rappresentano altrettanti esempi virtuosi di valorizzazione delle lagune, delle aree costiere e delle attività di pesca sostenibile. Si sono svolti incontri con il GAC Distretto Mare Adriatico e Delta 2000 per la definizione delle linee del PSL in attuazione del Programma Operativo a valere sul FEAMP Dal mese di luglio ha preso il via l'attività volta all'adesione al costituendo FLAG finalizzato alla presentazione della candidatura per la selezione dei FLAG e delle Strategie di Sviluppo Locale a valere sul P.O. FEAMP per la Regione Emilia-Romagna. Il 19/9/2016 tra i componenti di parte pubblica e i componenti di parte privata è stato siglato l'atto costitutivo dell'a.t.s. FLAG Costa dell'emilia-romagna e il 23/12/2016 è stata liquidata la quota d'ingresso una tantum per la partecipazione all'ats. Servizio Mobilità e Viabilità; Servizio Turismo ALBERICI PATRIZIA Missione 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca Programma 4 - Lavoro e Sviluppo Economico Programma di Bilancio Caccia e pesca Sub-programma Promozione e sviluppo Progetto Strategico Prodotti Tipici e MADRA 551

163 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA ATTIVITA' OPERAT Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Incontri con Enti Pubblici e privati per valutare eventuali iniziative con il coinvolgimento di ristoratori e di nuove realtà nazionali legati alla produzione e commercializzazione di prodotti ittici Previsto Effettivo 2016-Incontri con Delta 2000 ed Enti pubblici e privati in attuazione del programma operativo per la pesca FEAMP Proposta progettuale a carattere nazionale per la valorizzazione del prodotto ittico (COZZA Previsto Effettivo Previsto Effettivo Indicatori Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Indicatore Udm Progetti per eventi valorizzazione prodotti ittici Num Convegni scientifico-culturali sui prodotti ittici Num Adesione al FLAG della costa emiliano-romagnola e costituzione ATS Num

164 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Obiettivo strategico 01 - SUAP: Attivazione del procedimento unico (art. 7 del D.P.R. 160/2010 Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Criticità Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Il SUAP è lo strumento di semplificazione per eccellenza nel quale convergono, attraverso il procedimento unico, tutti i sub procedimenti degli Enti coinvolti. Proprio nella sua unicità è insito e si sviluppa il processo semplificativo. L'impegno è rivolto pertanto a rendere le procedure semplificative più snelle, efficaci ed efficienti per l'applicazione dell'art. 7 del D.P.R. 160/2010 affinchè il SUAP costituisca effettivamente l'unica interfaccia tra la P. A. e le Imprese. L' implementazione sul Portale dei procedimenti e della relativa modulistica per l'invio in forma telematica delle istanze da parte delle Imprese, dovrà consentire di generare in forma dinamica,il modello unico che contenga le richieste di tutti i pareri e le autorizzazioni di competenza dei vari Enti coinvolti. Disponibilità di risorse umane per implementazione e gestione procedimenti on-line. Enti Esterni coinvolti: Coordinamento Provinciale del SUAP. Coordinamento regionale SUAP. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Definizione procedimenti edilizi sulla base delle novità normative introdotte dalla L.R. n. 15/2013 e nuovi procedimenti per pubblici esercizi con relativa modifica delle alberature del portale. 30/06/2016 Nel primo semestre si è provveduto ad avviare la revisione del portale per l'inserimento dei procedimenti edilizi, ienerenti le attività relative a: Permesso di Costruire, procedimenti di SCIA (n.3 e CIL (n. 2 contestuali a richieste pareri, Agibilità contestuale ad eventuale SCIA in variante ed Autorizzazione per insegne, per un totale di n. 7 procedimenti. L'inserimento dei 7 procedimenti, in luogo dei 20 previsti, è dovuto al fatto che è attualmente in corso a livello regionale da parte del gruppo di lavoro costituitosi, di cui il SUAP del Comune di Ravenna è fra i principali componenti, la revisione del portale da valersi a livello regionale e di tutta la modulistica univoca per tutti i procedimenti inerenti le attività di impresa, in attuazione di quanto previsto dalla normativa vigente. È stato avviato a livello regionale il gruppo di lavoro per l'elaborazione della modulistica unica a livello regionale relativa a tutti i procedimenti inerenti le attività di impresa, così come previsto dalla normativa vigente, che coinvolgeranno comunque tutti gli uffici, sia quelli di front office che quelli di back office, determinando un rilevante carico di lavoro per il personale dedicato. Vista la necessità di assistenza diretta che perviene da parte degli utenti, il personale dell'uo è stato coinvolto in un'attività di formazione interna per la realizzazione di uno sportello telefonico dedicato e consentire un servizio adeguato di assistenza sull'utilizzo del portale SUAP on line. È in corso di individuazione una fascia oraria dal Lunedì al Venerdì tale da poter garantire la normale attività dell'ufficio, visto l'attuale organico presente nell'ambito dell'u.o. SUAP. La struttura del portale è stata completamente rivista in funzione degli aggiornamenti normativi che consentono la contestuale presentazione di pareri preventivi connessi ad intervento soggetto a Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Gli interventi ripubblicati sono stati complessivamente 7: Permesso di Costruire, procedimenti di SCIA (n.3 e CIL (n. 2 contestuali a richieste pareri, Agibilità contestuale ad eventuale SCIA in variante ed Autorizzazione per insegne. Sono stati inoltre inseriti n. 2 procedimenti di competenza dei Vigili del Fuoco (PIN 2 e PIN 7 ed un procedimento relativo alla selezione per l'assegnazione di posteggio nei mercati per un totale di n. 10 procedimenti. Servizio Sportello Unico per l'edilizia; Sistema Informativo e Automazione Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica MIGLIO RENATO Missione 14 - Sviluppo economico e competitività Programma 7 - Semplificazione, Informatizzazione, Efficienza Programma di Bilancio Reti e altri servizi di pubblica utilità Sub-programma Semplificazione procedure e regolamenti Progetto Strategico Semplificazione procedurale 553

165 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA ATTIVITA' OPERAT Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Caricamento procedimenti in ambiente di test Previsto Effettivo 2016-Revisione struttura del Portale 2016-Inserimento in via definitiva dei procedimenti nel Portale 2016-Sperimentazione ed eventuali modifiche Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Indicatori Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Indicatore Udm Procedimenti unici inseriti nel portale SUAP ON LINE Num Predisposizione e somministrazione di un questionario online di customer satisfaction Num Sperimentazione progetto pilota per trasmissione documentazione digitale Num

166 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Obiettivo strategico 01 - Rivisitazione Regolamenti inerenti le attività d'impresa Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Criticità Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica L'esigenza di pervenire alla piena applicazione dei vari principi di semplificazione amministrativa, scaturenti dalle recenti normative, nonché la necessità di definire conseguentemente percorsi amministrativi agevoli per l'utenza ed altresì di prestare particolare attenzione all'equo contemperamento dei molteplici interessi coinvolti nei vari processi amministrativi, rendono necessarie l'elaborazione e la rivisitazione dei regolamenti, che in linea con l'evoluzione dei tempi consentano un agevole orientamento alle imprese, nonché certezza procedurale. Enti Esterni coinvolti: Associazioni di Categoria Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Predisposizione Regolamento per lo Spettacolo Viaggiante. Definizione Regolamento per l'esercizio del Commercio su Aree Pubbliche. 30/06/2016 Per quanto riguarda il Regolamento per il commercio su aree pubbliche nei mercati e nelle fiere, sulla base delle novità normative di recente emanazione in materia di semplificazione, è stata rimodulata la bozza a seguito degli incontri avviati con le Associazioni. In detta sede si è provveduto a valutare l introduzione nel regolamento della disciplina delle occupazioni in area pubblica con chiosco, con la possibilità di realizzare il pergolato ed il pergolato/verandato, al fine di consentire una ottimizzazione nell'ambito dell'esercizio dell'attività in interesse. Relativamente alla predisposizione del Regolamento dello spettacolo viaggiante sono state avviate le valutazioni in ordine all'articolato e al contenuto del medesimo con particolare riferimento alle criticità che attengono agli spazi pubblici, alla collocazione delle abitazioni dei singoli operatori dello spettacolo viaggiante, alla realizzazione dei luna park sulla base del numero e della tipologia di attrazioni. La notevole produzione normativa in tema di semplificazione e di adeguamento alle disposizioni comunitarie, così come recepite dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni e dalla Delibera di Giunta Regionale 485/2013, che ha modificato la precedente n.1368/1999, ha costituito presupposto per la definizione del nuovo Regolamento per l esercizio del commercio su aree pubbliche situate nell ambito del Comune di Ravenna, anche sulla base degli apporti forniti durante gli specifici incontri, dalle Associazioni di Categoria del Commercio. In data è stata predisposta la deliberazione di approvazione del Regolamento in interesse. Relativamente alla predisposizione del Regolamento dello spettacolo viaggiante, nell'anno 2016 sono state avviate le valutazioni in ordine al contenuto del medesimo, prestando attenzione alla disponibilità di spazi pubblici, alla collocazione della abitazioni degli operatori, alla realizzazione dei luna park sulla base del numero ed alla tipologia di attrazioni. L'approvazione del Regolamento per la tutela ed il benessere degli animali, ha portato ad una rivalutazione del contenuto della bozza del Regolamento in interesse, con particolare riferimento ai requisiti minimi per la detenzione di animali esotici nei circhi e nelle mostre itineranti. La bozza del Regolamento è stata inoltre adeguata alle linee guida Cites ed alle disposizioni regionali. Importante inoltre è stato l'apporto delle Associazioni di Categoria le quali si sono fatte portavoce delle osservazioni dei diversi operatori dello spettacolo viaggiante. Corpo di Polizia Municipale; Progettazione Urbanistica ALBERICI PATRIZIA Missione 14 - Sviluppo economico e competitività Programma 7 - Semplificazione, Informatizzazione, Efficienza Programma di Bilancio Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori Sub-programma Semplificazione procedure e regolamenti ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Semplificazione regolamentare e normativa Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Incontri con le Associazioni di Categoria per la definizione del Regolamento per l'esercizio del Commercio su Aree Pubbliche 2016-Incontri con le Associazioni di Categoria per la predisposizione del Regolamento per lo Spettacolo Viaggiante 2016-Predisposizione atti per l'approvazione del Regolamento del commercio su Aree Pubbliche Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo 555

167 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Adeguamento/Revisione Regolamenti Num

168 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Obiettivo strategico 02 - Riqualificazione del Mercato Coperto Data inizio 01/01/2013 Data fine Descrizione Criticità Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica La riqualificazione del Mercato Coperto, posto nell'ambito del centro città, è finalizzata alla esaltazione di una struttura che pure nella sua caratterizzazione e valorizzazione dell'offerta commerciale rappresentata dalle "botteghe" alimentari, introduca altresì elementi tali da connotarlo come luogo del commercio, della socialità, della cultura, del gusto, degli eventi, contribuendo a rendere vivo e fruibile il centro storico anche nelle ore notturne, il tutto pienamente integrato con l'area vasta circostante. La realizzazione dell'intervento che porterà il Mercato Coperto a riproporsi in modo innovativo, senza peraltro disperdere la tradizione, avverrà attraverso il project financing. Onerosità dell'intervento. Disponibilità di imprese alla condivisione del progetto e realizzazione dell'intervento. Enti Esterni coinvolti: WF, ENEL, HERA, Soprintendenza, ASL. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Definizione di tipologie di eventi culturali e di spettacolo da realizzarsi all'interno del Mercato Coperto. 30/06/2016 La riqualificazione del Mercato coperto, dopo l avvio dei lavori nei primi mesi del 2016, ha segnato una battuta d arresto per il rinvenimento di strutture murarie di interesse storico che hanno orientato la Soprintendenza archeologica verso ulteriori approfondimenti, per i quali è in corso l'attività documentale delle strutture ritrovate. Con atto di G.C. del 05/04/2016, è stato approvato il progetto esecutivo. La ripresa dei lavori è attualmente subordinata all'ottenimento del nulla osta della Soprintendenza e i medesimi dovrebbero indicativamente riprendere nei mesi di settembre/ottobre. Il loro riavvio consentirà di poter valutare le tipologie di iniziative ed eventi che si potranno realizzare nel contesto del Mercato coperto, al fine di fornire un'offerta più integrata e completa di servizi da realizzarsi nella zona posta al piano rialzato, oggetto di nuova realizzazione. Nell'anno 2016 la riqualificazione del Mercato Coperto ha fatto segnare una battuta d'arresto, dopo l'inizio lavori, stante il rinvenimento di strutture murarie di interesse storico, che hanno costretto la SBA ad effettuare ulteriori approfondimenti. Con atto di G.C. del è stato approvato il progetto esecutivo ed i lavori dopo l'ottenimento del nulla osta della SBA sono ripresi nel mese di novembre, con conseguente possibilità valutativa inerente iniziative ed eventi da realizzarsi nel contesto in questione. La struttura, la cui riapertura è prevista per i mesi di maggio/giugno 2017, dovrà ospitare: al piano terra supermercato alimentare, attività di gastronomia, cioccolateria, pubblico esercizio, attività di birrificio artigianale, isola vendita di carne e pasta con somministrazione. Per quanto afferente il piano superiore l'area sarà dedicata allo svolgimento di eventi di pubblico spettacolo e culturali con capienza superiore a 250 persone, procedendo di volta in volta ad una valutazione di coerenza dell'iniziativa proposta con gli obiettivi dell'amministrazione ed alla specifica verifica tecnica da parte della Commissione Tecnica di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo. L'ultimo incontro con il concessionario si è tenuto il 07/12. Appalti e Contratti; Edilizia Pubblica ; Patrimonio; Progettazione Urbanistica; Servizi Generali Area Infrastrutture Civili; Servizio Finanziario ALBERICI PATRIZIA Missione 14 - Sviluppo economico e competitività Programma 2 - Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco Programma di Bilancio Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori Sub-programma Riqualificazione del centro storico ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Mercato Coperto Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Incontri con il concessionario ed i tecnici per valutazioni inerenti le attività culturali, di animazione e spettacolo nell'ambito del Mercato Coperto Previsto Effettivo 557

169 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Indicatori Indicatore Individuazione delle tipologie di esercizi commerciali insediabili in coerenza con il RUE Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Num Individuazione di eventi culturali e spettacoli da realizzarsi nel contesto del Mercato Coperto Num

170 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Obiettivo strategico 07 - Regolamento comunale di semplificazione in materia di arredo urbano Data inizio 01/01/2013 Data fine Descrizione Criticità Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Pervenire ad un nuovo regolamento in materia di arredo urbano inerente le attività commerciali, artigianali e di pubblico esercizio, le insegne e le altre tipologie di arredo, che funga da unico strumento di orientamento, che coniughi innovazione e semplificazione e raccolga le diverse procedure attualmente distinte in vari testi normativi comunali, al fine precipuo di soddisfare le esigenze delle imprese, di agevolarne i percorsi amministrativi, favorirne un facile approccio, ponendo però altresì attenzione al contesto ambientale. Armonizzazione delle varie disposizioni regolamentari attualmente esistenti in materia di arredo urbano. Parere Soprintendenza. Enti Esterni coinvolti: Associazioni di Categoria, Soprintendenza. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Definizione Regolamento in materia di arredo urbano. 30/06/2016 Nel primo semestre dell anno, il Gruppo di lavoro impegnato nella redazione del Regolamento Unico in materia di arredo urbano si è riunito nelle date del 18/02, 14/06 e 21/06. La bozza predisposta continua ad essere oggetto di attento lavoro di analisi e di sintesi per la sua definizione anche tramite incontri individuali e propedeutici a quelli collettivi. In data 16/06 inoltre si è svolto l incontro presso la Soprintendenza al fine di concordare nei vari ambiti urbani le tipologie di arredi (materiali, colori, ecc... nell'ottica della semplificazione, al fine di evitare l'acquisizione del parere in sede di rilascio di concessione o autorizzazione ad eccezione della Città Storica Ambito A1, soggetto all'art. 52 del D. Lgs n. 42/2004, quindi sottoposto a preventivo parere. All'interno di questo ambito sono state individuate Piazza del Popolo, Andrea Costa, Einaudi, XX Settembre e Via Argentario. Permane un rilevante elemento di criticità per quanto attinente i padiglioni poiché la Soprintendenza ha ribadito che nel perido estivo i medesimi devono essere smontati. L attività del Gruppo di lavoro per la redazione del Regolamento di semplificazione in materia di arredo urbano, dopo gli incontri del 14/06 e del 21/06, è proseguita con la messa a punto della bozza già predisposta ed è stato avviato il confronto con la nuova amministrazione. La bozza è stata quindi sottoposta agli assessori di riferimento (Urbanistica, Sviluppo economico, Turismo in data 13/10. Il 27/10 invece la bozza è stata esaminata e discussa all interno della cabina di regia e dunque portata alla supervisione delle associazioni di categoria. Da questi incontri è emersa l opportunità di modifiche e adeguamenti. E stato invece necessario rinviare il previsto incontro del 6/12 in Soprintendenza, che si è in attesa di fissare nuovamente, al fine della verifica di alcuni aspetti con quest ultima. Corpo di Polizia Municipale; Progettazione Urbanistica; Servizio Mobilità e Viabilità; Servizio Sportello Unico per l'edilizia; Strade ALBERICI PATRIZIA Missione 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Programma 7 - Semplificazione, Informatizzazione, Efficienza Programma di Bilancio Urbanistica e assetto del territorio Sub-programma Semplificazione procedure e regolamenti ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Semplificazione regolamentare e normativa Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Incontri con il gruppo di lavoro per la definizione del Regolamento 2016-Incontri con SBA per condivisione e verifica bozza Regolamento 2016-Definizione Regolamento Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo 559

171 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Regolamento in materia di arredo urbano: incontri gruppi di lavoro Num Regolamento in materia di arredo urbano Num

172 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Obiettivo strategico 03 - Sostegno alle imprese Data inizio 01/01/2014 Data fine Descrizione Criticità Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato ritarato annuale Motivazione Ritaratura Annuale Risultato effettivo annuale Responsabilità tecnica Nell ambito delle iniziative promozionali volte a favorire lo sviluppo e la competitività del sistema economico locale, assume particolare rilievo l accesso al credito delle imprese attraverso il riconoscimento del ruolo fondamentale d intermediazione creditizia svolto dai Consorzi Fidi e dalle Cooperative di Garanzia, che possono garantire contributi in conto interessi destinati a sostenere gli investimenti delle imprese. La crisi congiunturale che sta attraversando il Paese si riflette però pesantemente sulle imprese le cui insolvenze erodono il patrimonio dei Confidi e delle Cooperative Fidi. Il riconoscimento del ruolo fondamentale esercitato dai Confidi nei confronti delle imprese, comporta quindi la necessità da parte degli enti Pubblici, di prevedere risorse a favore dei medesimi confidi anche per il rafforzamento del loro patrimonio a copertura del fondo rischi. Fondamentale risulterà la selezione dei Confidi, l'individuazione dei criteri di ripartizione delle risorse, l'applicazione di misure in regime de minimis. La realizzazione dell'obiettivo è condizionata dalla disponibilità di risorse economiche adeguate. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Selezione confidi per l'assegnazione dei contributi. Definizione ed approvazione disciplinare in regime de minimis per l'assegnazione contributi ai Consorzi Fidi. 30/06/2016 Sulla base degli accordi assunti con la CCIAA, che anche per l'anno in corso provvederà alla gestione della procedura di selezione dei Confidi attraverso procedura unica determinando ciò una significativa economia di scala a vantaggio di tutti gli enti aderenti, con delibera di C.C. del 7/04, è stato approvato lo schema di convenzione tra la Camera di Commercio ed i Comuni del territorio provinciale per l affidamento alla medesima della gestione della procedura di selezione dei Confidi ammessi alla ripartizione dei contributi, riconfermando, nel contempo, con il medesimo atto, il Regolamento comunale vigente, che disciplina, tra l'altro, i criteri per l'assegnazione dei contributi ai consorzi e confidi ammessi. La selezione verrà effettuata dalla CCIAA in collaborazione con il Comune di Ravenna in rappresentanza dei Comuni provinciali aderenti. È stata inoltre avviata l'attività tesa alla definizione del nuovo Disciplinare per interventi destinati alle imprese agricole del Comune di Ravenna in regime di de minimis ai sensi del Reg. UE 1408/2013 ( de minimis agricolo per l'anno /06/2016 Selezione confidi per l'assegnazione dei contributi. Definizione ed approvazione Convenzione e Disciplinare in regime "de minimis" per l'assegnazione di contributi ai Consorzi Fidi. 30/06/2016 Il risultato previsto è stato ritarato vista la condivisione con la CCIAA dell'attivazione di una procedura unica per la selezione dei Confidi, tramite la sottoscrizione di apposita convenzione. Sulla base degli accordi assunti con la CCIAA, che ha provveduto alla gestione della procedura di selezione dei Confidi attraverso procedura unica a vantaggio di tutti gli enti aderenti, con delibera di C.C. del 7/04, è stato approvato lo schema di convenzione tra la Camera di Commercio ed i Comuni del territorio provinciale per l affidamento alla medesima della gestione della procedura di selezione dei Confidi ammessi alla ripartizione dei contributi, riconfermando, nel contempo, con il medesimo atto, il Regolamento comunale vigente, che disciplina, tra l'altro, i criteri per l'assegnazione dei contributi ai consorzi e confidi ammessi. La selezione è stata effettuata dalla CCIAA in collaborazione con il Comune di Ravenna, in rappresentanza dei Comuni provinciali aderenti. È stato definito il nuovo Disciplinare per interventi destinati alle imprese agricole del Comune di Ravenna in regime di de minimis ai sensi del Reg. UE 1408/2013 ( de minimis agricolo per l'anno Al termine dell'istruttoria relativa ai confidi selezionati dalla CCIAA si è proceduto all'individuazione dell'entità dei contributi da assegnare ai Confidi ammissibili sulla base dei criteri stabiliti all'art. 2 del Regolamento. ALBERICI PATRIZIA Missione 14 - Sviluppo economico e competitività Programma 4 - Lavoro e Sviluppo Economico Programma di Bilancio Industria, PMI e Artigianato Sub-programma Promozione e sviluppo Progetto Strategico Nuovo Patto per lo Sviluppo 561

173 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA ATTIVITA' OPERAT Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Predisposizione disciplinare de minimis Previsto Effettivo 2016-Definizione contributi in relazione ai criteri di assegnazione 2016-Definizione convenzione con CCIAA e relativa sottoscrizione FASE NUOVA Previsto Effettivo Previsto Effettivo Indicatori Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Indicatore Udm Sostegno alle imprese: Convenzione regolamento e disciplinare Num Sostegno alle imprese: selezione Confidi Num

174 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Obiettivo strategico Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Responsabilità tecnica 11 - Elaborazione di misure di semplificazione a favore delle imprese all'interno del Distretto turistico e balneare della costa Data inizio 01/01/2015 Data fine In relazione alla istituzione del Distretto turistico e balneare della costa emiliano-romagnola, di cui al Decreto del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo del 17/1/2014, che accorpa tutti i comuni costieri, obiettivo fondamentale è quello di pervenire alla formulazione di una proposta di misure di semplificazione nell'ambito delle attività economiche, funzionali alla riqualificazione ed al rilancio dell'offerta turistica, all'accrescimento dello sviluppo delle aree del distretto, al miglioramento dell'organizzazione dei servizi, ad assicurare garanzie e certezze giuridiche alle imprese che vi operano, a semplificare i procedimenti e ad accelerare i rapporti con le varie pubbliche amministrazioni. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Attivazione misure di semplificazione. 30/06/2016 Si sono effettuati gli incontri con la Regione ed i Comuni della costa in merito all'applicazione delle misure di semplificazione a favore delle imprese incluse nel distretto turistico, che sono state recepite nell'ambito dell'ordinanza regionale balneare per l'anno 2016, oltre a quelle già accolte in sede di integrazioni e modifica della L.R. n. 9/2002. In relazione all'ordinanza regionale si è provveduto a recepire le misure di semplificazione e a metterle in atto attraverso la predisposizione di procedure semplificate (SCIA per quanto attinente i corridoi di atterraggio, la predisposizione dell'area cani nell'ambito delle aree concessionate ai titolari di stabilimento balneare e il subingresso nell'attività di stabilimento balneare. In un'ottica di ulteriore semplificazione si è ritenuto, con ulteriore misura, di non assoggettare ad alcuna segnalazione o comunicazione le attività che i titolari degli stabilimenti organizzano a favore dei propri clienti, purché ciò non comporti allestimenti, che le iniziative non siano pubblicizzate e si svolgano nell'ambito delle aree concessionate, con la definizione di una scheda specifica. A seguito della definizione del testo condiviso tra i rappresentanti della Regione Emilia Romagna e i componenti dei Comuni facenti parte del Distretto turistico della costa emiliano romagnola si è provveduto a concretizzare numerose proposte e misure previste per la semplificazione delle attività economiche del territorio. Nella fattispecie attraverso l'approvazione di uno specifico comma della variante al Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale si è data la possibilità per le strutture ricettive alberghiere di essere integrate con attività commerciali, pubblici esercizi o attività artigianali senza che questo comporti un cambiamento della destinazione d'uso. Con ulteriore comma, finalizzato alle strutture ricettive all'aria aperta, si è data la possibilità di estenderne la stagionalità adeguando, a quanto previsto dalla normativa di riferimento, solo la porzione di struttura utilizzata nel periodo invernale. Le semplificazioni recepite nell'ordinanza balneare 2016 si sono concretizzate in semplificazioni procedimentali prevedendo l'istituto della SCIA nei subentri di titolarità delle attività di stabilimento balneare, per la predisposizione delle aree cani all'interno delle concessioni stesse e per i corridoi di atterraggio. Un'ulteriore semplificazione è stata attuata per quelle attività che i titolari di stabilimenti balneari organizzano per i loro clienti, senza la predisposizione di allestimenti o pubblicità, non assoggettandole ad alcuna segnalazione o comunicazione. ALBERICI PATRIZIA Missione 14 - Sviluppo economico e competitività Programma 7 - Semplificazione, Informatizzazione, Efficienza Programma di Bilancio Reti e altri servizi di pubblica utilità Sub-programma Semplificazione procedure e regolamenti ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Semplificazione procedurale Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Incontri con la Regione ed i Comuni della Costa 2016-Analisi delle misure di semplificazione ai fini dell'adeguamento dei procedimenti Previsto Effettivo Previsto Effettivo 563

175 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Indicatori Indicatore Documento proposta semplificazione per attività economiche del Distretto turistico balneare Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Num Misure di semplificazione attivate Num

176 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Attività strutturale 01 - Gestione Procedure per l'esercizio delle attività di impresa Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio L attività comporta la gestione di tutte le fasi dei procedimenti intesi a consentire l avvio, lo svolgimento e lo sviluppo delle attività d impresa esistenti sul territorio del Comune, che attengono al commercio in sede fissa, ai pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande, alle attività ricettive, alle attività agricole, demaniali, ai distributori carburanti, alle attività artigianali e a tutte le licenze di pubblica sicurezza, nonché alle concessioni temporanee su suolo pubblico. I procedimenti richiedono analisi ed esami approfonditi dal momento che le varie attività d impresa sono regolate da leggi, regolamenti e normative diversificate per tipologia e modalità di presentazione e di gestione, a seconda si tratti di autorizzazioni, segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA, comunicazioni. Nel loro insieme costituiscono, indipendentemente dal tipo di procedura, il complesso dei titoli abilitanti all esercizio di una attività di impresa. Nell'attività relativa alla gestione delle procedure si ricomprende anche l elaborazione e predisposizione di documenti contenenti dati statistici che consentono al Servizio e all Amministrazione comunale di avere un quadro generale d insieme ed uno specifico dei vari settori legati all esercizio d impresa, al fine di controllarne e valutarne l andamento, lo sviluppo o il decremento nel corso degli anni ed altresì valutare, nei contesti più sofferenti, gli eventuali interventi da mettere in atto a sostegno o valorizzazione delle imprese. Tali dati sono utilizzati e quindi richiesti a cadenze quasi precostituite dalla Camera di Commercio, dalla Regione, dall Osservatorio del Commercio regionale, nonché dall Osservatorio nazionale del commercio e concorrono a monitorare e verificare l evoluzione territoriale delle attività d impresa anche su scala regionale e nazionale. 30/06/2016 Il risultato afferente il primo semestre 2016 dimostra un allineamento alla tendenza riscontrata negli anni precedenti. Da segnalare la verifica di tutti i procedimenti di competenza del Servizio, con particolare attenzione ai tempi di conclusione dei medesimi ed al documento finale. Un'attività di rilievo è stata anche quella avviata per l'assegnazione temporanea, mediante procedura ad evidenza pubblica (procedura aperta, della concessione demaniale marittima con finalità turistico-ricreativa per stabilimento balneare ed esercizio pubblico di somministrazione di alimenti e bevande ex Marina Bay. Nell'ambito dell'attività di aggiornamento della classificazione delle aree del Demanio Marittimo abbiamo fornito collaborazione alla Regione per la definizione dei criteri generali per la classificazione di normale ed alta valenza turistica. È stata svolta anche l'attività di elaborazione di tre schede-progetto per l'implementazione del nuovo sito Ravennasmart community, dedicato alla città intelligente: Un centro storico da valorizzare, SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive, Mercati e produzioni tipiche locali. A seguito dell'approvazione delle modifiche apportate alla L.R. n. 7/2003 relativa alla disciplina delle attività delle agenzie di viaggio e turismo al Servizio è stata affidata la gestione dei relativi procedimenti amministrativi, che hanno comportato la necessità di avviare la revisione della relativa modulistica, nonché un attento studio della normativa, ai fini degli opportuni e necessari controlli inerenti i requisiti abilitanti all'esercizio dell'attività da parte delle imprese. È proseguita la partecipazione ai gruppi di lavoro sui riusi temporanei della Darsena, fornendo i contributi di competenza per gli aspetti commerciali e la realizzazione degli eventi pubblici. Il notevole nucleo di attività oggetto di interesse da parte del Servizio, ha comportato anche per il 2016, un intenso impegno in termini di elaborazioni procedimentali, peraltro non disgiunte da approfondite analisi in tema di evoluzione normativa. Nell ottica di un discorso mirante a dare applicazione alla cosiddetta "Direttiva Bolkestein" anche alle attività esercitate in chioschi per la produzione e vendita di piadina e per la vendita di quotidiani e periodici, con atto P.G. n /646 del 03.11, si è proceduto al recepimento ed all'applicazione dei criteri di selezione per l'attuazione del Documento Unitario delle Regioni e Province autonome del È stata svolta la procedura per l'assegnazione temporanea, mediante procedura ad evidenza pubblica (procedura aperta, della concessione demaniale marittima con finalità turistico-ricreativa per stabilimento balneare ed esercizio pubblico di somministrazione di alimenti e bevande ex Marina Bay. Nell'ambito dell'attività di aggiornamento della classificazione delle aree del Demanio Marittimo abbiamo fornito collaborazione alla Regione per la definizione dei criteri generali per la classificazione di normale ed alta valenza turistica. È stata effettuata anche l'attività di elaborazione di tre schede-progetto per l'implementazione del nuovo sito Ravennasmart community, dedicato alla città intelligente: Un centro storico da valorizzare, SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive, Mercati e produzioni tipiche locali. A seguito dell'approvazione delle modifiche apportate alla L.R. n. 7/2003 relativa alla disciplina delle attività delle agenzie di viaggio e turismo al Servizio è stata affidata la gestione dei relativi procedimenti amministrativi, che hanno comportato la necessità di avviare la revisione della relativa modulistica, nonché un attento studio della normativa, ai fini degli opportuni e necessari controlli inerenti i requisiti abilitanti all'esercizio dell'attività da parte delle imprese. ALBERICI PATRIZIA 14 - Sviluppo economico e competitività Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 565

177 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Procedimenti per attività agricole Num Procedimenti per Pubblici Esercizi Num Gestione pratiche commercio fisso - Conto Annuale Num Procedimenti per attività ricettive Num Procedimenti per distributori di carburante Num Procedimenti per la sicurezza Num Procedimenti per attività artigianali Num Procedimenti per concessioni temporanee suolo pubblico Num Autorizzazioni demaniali rilasciate nell'anno Num Procedimenti telematici avviati Num Procedimenti telematici conclusi Num Procedimenti S.U.A.P. presentati - Conto Annuale Num

178 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Attività strutturale Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore 03 - Gestione dei procedimenti inerenti le sanzioni pecuniarie per violazione alle norme vigenti Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 L esercizio delle attività d impresa prevede il rispetto di leggi, regolamenti, normative e disposizioni, che, se violato, comporta l emissione di verbali a cui possono conseguire varie tipologie di procedure a seconda che gli stessi verbali vengano contestati o ignorati. Pertanto si procede nella gestione degli atti contestati sia aderendo alle richieste di audizione contenute nelle memorie difensive sia emanando le ordinanze/ingiunzione per il recupero delle somme dovute, sia, nel caso di risoluzione favorevole al proponente, archiviando la pratica ed altresì alla gestione dei procedimenti di confisca della merce sequestrata. Tale attività consente il recupero per l'amministrazione Comunale, di somme spesso consistenti. 30/06/2016 Nel 1 semestre del 2016 è proseguita l'attività di gestione dei procedimenti sanzionatori che ha registrato un significativo dato sia per quanto riguarda le ordinanze di ingiunzione che per quanto attinente le ordinanze di archiviazione dovute alla irreperibilità dei soggetti senza fissa dimora a cui sono stati elevati i verbali e le sanzioni. Nel 1 semestre i provvedimenti relativi alla confisca delle merci per violazioni commesse in precedenza hanno subito un trend in diminuzione. Per quanto riguarda il pagamento delle violazioni per sanzioni demaniali ai sensi del codice della navigazione, al momento l'incasso relativo al 1 semestre comunicatoci da Ravenna Entrate non risulta un valore significativo, in quanto le sanzioni demaniali vengono elevate soprattutto nel periodo estivo e quindi il conseguente pagamento avviene nel secondo semestre. E' proseguita l'attività di gestione dei procedimenti sanzionatori che ha fatto registrare un andamento costante degli esiti già paventatisi alla fine del primo semestre. La sfavorevole congiuntura economica ed il fenomeno del commercio abusivo si riflettono sullo sviluppo di un tipo di procedimenti invece che di altri. In particolare le ordinanze ingiuntive, che prevedono sanzioni amministrative hanno subito un incremento rispetto al Permangono significativi anche il dato relativo alle ordinanze di archiviazione derivanti dalla irreperibilità dei soggetti che non hanno fissa dimora ed a cui sono state elevate le contestazioni, che le somme incassate inerenti le sanzioni amministrative a seguito degli atti ingiuntivi, nonostante la già evidenziata congiuntura economica. ALBERICI PATRIZIA 14 - Sviluppo economico e competitività Reti e altri servizi di pubblica utilità Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Ordinanze ingiunzione sanzioni amministrative Num Ordinanze di archiviazione Num Ordinanze di confisca merce Num Somme incassate per sanzioni demaniali EUR , ,

179 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Attività strutturale Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio 04 - Attività connesse alle autorizzazioni delle farmacie, delle strutture sanitarie e degli studi odontoiatrici, Ordinanze e provvedimenti diversi in materia igienico-sanitaria. Monitoraggio e controllo strutture per accoglienza anziani Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2018 Rilascio delle autorizzazioni all'apertura di nuove sedi farmaceutiche e di tutte le altre autorizzazioni attinenti all'esercizio delle stesse, delle autorizzazioni per l'esercizio di attività delle strutture sanitarie e degli studi odontoiatrici o revoca delle stesse a seguito di parere della Commissione Tecnica dell'az. USL. Adozione, su richiesta dei diversi dipartimenti dell'az. Usl., e di altri Enti pubblici, di ordinanze contingibili e urgenti, ordinarie e ingiuntive ex L. 689/1981, di provvedimenti in campo igienico-sanitario, attribuiti alla competenza comunale, rivolti alla collettività o a soggetti determinati, attività di recupero crediti relative alle sanzioni previste dalle ordinanze ingiuntive in materia igienico-sanitaria. Individuazione criticità e proposte di modifica al vigente Regolamento d'igiene e Sanità Pubblica Veterinaria. Attivazione della commissione delle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali e dell'unità di Valutazione Geriatrica presso l'az.usl per verificare l'adeguatezza dei servizi forniti dalle strutture ai bisogni degli anziani in esse ospitati. Definizione modulistica e relative schede esplicative per la loro pubblicazione su RAPIDA online. Gestione esposti in materia igienico-sanitaria. 30/06/2016 Nei primi mesi dell'anno è stato portato a termine l'iter per l'approvazione, da parte del Consiglio comunale, con atto del 19/4/2016, del Regolamento relativo alle Case Famiglia/Appartamenti protetti che ospitano un numero di anziani non superiore a 6. Si è provveduto successivamente a fornire adeguata informazione ai 61 titolari di strutture esistenti circa gli obblighi di adeguamento delle strutture stesse ai requisiti organizzativi e funzionali previsti, con conseguente aggravio dei carichi di lavoro per l'ufficio competente. Rilevante è stata anche l'attività di controllo nelle strutture socio assistenziali, in particolar modo atte all'accoglienza di anziani. Con l'approvazione della L.R. n. 2/2016, sono state assegnate ai Comuni le funzioni nel settore farmaceutico spettanti in precedenza alle Province, tra le quali, la revisione della pianta organica delle farmacie del territorio comunale. È stato pertanto avviato l'iter relativo alla prima revisione della pianta organica delle farmacie, tenuto conto della popolazione, delle caratteristiche del territorio, del numero di farmacie esistenti e della distanza fra le medesime. La normativa regionale, tra l'altro, ha imposto per tale revisione, una rigida tempistica per la presentazione alla Regione della nuova pianta organica. La Regione Emilia Romagna ha inoltre avviato le procedure di assegnazione delle farmacie a seguito del concorso indetto nel 2013 che porterà all'apertura nel territorio di Ravenna di 9 nuove farmacie; 6 di queste sono già state assegnate, e per le medesime è stato avviato l'iter per il rilascio delle relative autorizzazioni. Continua con l'ausilio di Ravenna Entrate il monitoraggio dei pagamenti delle sanzioni in materia igienico sanitaria e il successivo trasferimento/rendicontazione all'azienda Usl delle somme introitate. Tra le molteplici attività dell'ufficio assume particolare rilievo quella dedicata all'approvazione del Regolamento per la vigilanza nelle strutture residenziali per anziani con un numero di ospiti fino a un massimo di sei denominate Case Famiglia e Appartamenti protetti per anziani, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 97 del , esecutiva dal , e alla successive operazioni di adeguamento a tutti i requisiti organizzativi e funzionali previsti dal medesimo per le strutture già esistenti. Rilevante è stata anche l'attività connessa in generale agli esercizi farmaceutici: la L.R. 2/2016 ha assegnato ai Comuni funzioni nel settore farmaceutico spettanti in precedenza alle Province, tra le quali, la revisione biennale della pianta organica delle farmacie. L'ufficio ha pertanto provveduto alla prima revisione della pianta organica delle farmacie, effettuando una valutazione complessiva delle farmacie presenti sul territorio del Comune di Ravenna, tenuto conto della popolazione, delle caratteristiche del territorio e della loro ubicazione. L'iter, avviato nel mese di marzo, si è concluso entro i termini stabiliti dalla normativa con l'approvazione da parte della Giunta Comunale della Pianta Organica delle Farmacie in data 6 settembre e la successiva trasmissione agli enti interessati. La Regione Emilia Romagna ha inoltre avviato le procedure di assegnazione delle farmacie a seguito del concorso indetto nel 2013 che porterà, al termine dell'iter, all'apertura di 9 nuove farmacie; nella fase del primo interpello sono state assegnate 6 farmacie delle 9 disponibili; entro i 180 giorni assegnati per l'apertura, solo 3 di queste hanno avviato l'attività; le rimanenti 6 saranno assegnate in ulteriori interpelli nel corso dell'anno Nel complesso l'attività dell'ufficio, in considerazione anche degli indicatori che evidenziano una importante attività ordinaria, è stata particolarmente significativa ed onerosa. ALBERICI PATRIZIA 13 - Tutela della salute Ulteriori spese in materia sanitaria 568

180 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Indicatori Indicatore Farmacie rurali aventi diritto all'indennità di residenza-rivendita farmacie comunali Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Num Procedimenti per studi odontoiatrici Num Ordinanze in materia igienico-sanitaria Num Procedimenti inerenti a esposti in materia igienico-sanitaria Num Procedimenti in materia sanitaria e socio-assistenziale Num Procedimenti per controllo strutture per accoglienza anziani Num Predisposizione modulistica per RAPIDA online Num Procedimenti relativi a farmacie presenti sul territorio Num

181 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche Responsabile ALBERICI PATRIZIA Attività strutturale 99 - Adempimenti Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Il "Piano Triennale del Comune di Ravenna per la prevenzione della corruzione e della legalità" individua le aree a rischio, i processi, i relativi rischi e le misure attuative di prevenzione della corruzione. Alla luce del Piano approvato è necessario prevedere, per ciascun centro di responsabilità, l'attuazione delle azioni individuate, al fine di collegare, tramite specifici obiettivi correlati di target ed indicatori, il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità al ciclo di gestione della performance, stanti anche le condizioni della legislazione vigente e dell'anac. Occorre inoltre assicurare il flusso di dati di propria competenza ai fini delle pubblicazioni previste dal Piano della trasparenza. 30/06/2016 Le attività legate al rispetto degli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità stanno procedendo regolarmente. Verrà fornita specifica relazione nel mese di novembre. Le attività legate agli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità si sono svolte regolarmente. E stata presentata al responsabile della prevenzione della corruzione la specifica relazione sulle azioni attuate rispetto a quelle previste dal Piano. ALBERICI PATRIZIA 14 - Sviluppo economico e competitività Reti e altri servizi di pubblica utilità Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Azioni individuate dal Piano Anticorruzione - Allegato A Num

182 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI Tipologia: 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Cap.242/0/0 CONTRIBUTI DELLA REGIONE PER PROG.PROMOZ.E VALORIZ. CENTRO STORICO L.R. 41/97 - P.d.C: Vincolo Cap.1191/0/0 CONTRIBUTI A.G.R.E.A. PER PROGETTO MARKETING MERCATO CONTADINO - P.d.C: TIPOLOGIA Tipologia: 103 TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMPRESE Cap.1190/0/0 CONTRIBUTI DA IMPRESE PER VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO - SUAP ED ATT.ECONOMICHE - P.d.C: TIPOLOGIA TITOLO TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Tipologia: 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERNTI DALLA GESTIONE DEI BENI 571

183 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA Cap.988/0/0 CANONI DEMANIALI MARITTIMI SERV.SPORTELLO UNICO ATT. PRODUTTIVE ED ECONOMICHE - P.d.C: , , , , ,28 0, , , , , , ,84 Ril. Vincolo TIPOLOGIA , , , , ,28 0, , , , , , ,84 Tipologia: 200 Cap.567/0/0 PROVENTI DERNTI DALL'ATTIVITA' DI CONTROLLO E REPRESSIONE DELLE IRREGOLARITA' E DEGLI ILLECITI INDENNIZZI PER ABUSI SU DEMANIO MARITTIMO-SUAP Cap.567/2/0 A CARICO DELLE FAMIGLIE - P.d.C: ,10 496,10 496,10 503,90 503,90 Vincolo Cap.567/3/0 A CARICO DELLE IMPRESE - P.d.C: , ,95 562, , , , , , ,67 321, ,12 Vincolo Totale Capitolo , ,95 562, , , , , , ,67 321, ,12 Cap.571/0/0 SANZIONI AMM.VE VIOLAZIONI DEMANIO MARITTIMO ART.1161 E SUAP Cap.571/2/0 A CARICO DELLE FAMIGLIE - P.d.C: , , , , , , , , , , , ,05 Vincolo 572

184 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA Cap.571/3/0 A CARICO DELLE IMPRESE - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo , , , , , , , , , , , ,05 Cap.1140/0/0 SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA IGIENICO-SANITARIO Cap.1140/2/0 A CARICO DELLE FAMIGLIE - P.d.C: , , , , , , , , ,34 Vincolo Cap.1140/3/0 A CARICO DELLE IMPRESE - P.d.C: , , , , ,20 Vincolo Totale Capitolo , , , , , , , , ,54 TIPOLOGIA , , , , , , , , , , , , ,17 Tipologia: 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI Cap.1128/0/0 RIMBORSI SPESE PER SOPRALLUOGHI COMMISSIONE VIGILANZA LOCALI PUBB.SPETTACOLO - P.d.C: TIPOLOGIA

185 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TITOLO , , , , , , , , , , , , ,01 TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE Tipologia: 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI Cap.1869/0/0 CONTRIBUTI DELLA PROVINCIA PER INVESTIMENTI SERV. SUAP E ATTIV.ECONOMICHE - P.d.C: , , , , ,82 TIPOLOGIA , , , , ,82 TITOLO , , , , ,82 CENTRO DI RESP , , , , , , , , , , , , ,01 574

186 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MISSIONE 1 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE 0105 Programma 5 GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Cap.5566/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZIO PER FUNZIONAMENTO UFFICIO DEMANIO MARITTIMO -SUAP Cap.5566/73/0 INCARICHI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA - P.d.C: , , , ,00 Vincolo Cap.5566/74/0 ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE N.A.C. - P.d.C: Vincolo Cap.5566/105/0 AGGI E COMPENSI PER RISCOSSIONE ENTRATE - P.d.C: , , , , , , , , , ,94 Vincolo Cap.5566/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , ,00 Vincolo Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,94 Cap.5567/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI PER SERVIZI GENERALI DEL DEMANIO 575

187 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.5567/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: ,96 814, ,60 682,40 502,64 502,64 Totale Capitolo ,96 814, ,60 682,40 502,64 502,64 Cap.5592/0/0 UTILIZZO DI BENI DI TERZI DEMANIO MARITTIMO - ATTIVITA' ECONOMICHE Cap.5592/150/0 LOCAZIONI PASSIVE - P.d.C: , , ,82 81,18 Totale Capitolo , , ,82 81,18 Cap /0/0 AV.VINC.-PRESTAZIONI DI SERVIZIO PER FUNZIONAMENTO UFFICIO DEMANIO MARITTIMO -SUAP Cap /137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , , , ,52 Totale Capitolo , , , , , ,52 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,58 Macroaggregato 1. 4 TRASFERIMENTI CORRENTI 576

188 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.5751/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI QUOTE CANONI DEMANIALI MARITTIMI-SUAP Cap.5751/230/0 TRASFERIMENTI A REGIONE - P.d.C: , , , ,71 Vincolo Cap.5751/249/0 TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE (ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, ECC. - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo , , , ,71 MACROAGGREGATO , , , ,71 Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI Cap /0/0 FPV - PRESTAZIONI DI SERVIZIO PER FUNZIONAMENTO UFFICIO DEMANIO MARITTIMO -SUAP Cap /73/0 FPV - INCARICHI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA - P.d.C: Vincolo Cap /74/0 FPV - ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE N.A.C. - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo

189 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap /0/0 FPV - ONERI PER TRASFERIMENTI QUOTE CANONI DEMANIALI MARITTIMI- SUAP Cap /230/0 FPV - TRASFERIMENTI A REGIONE - P.d.C: Vincolo Cap /249/0 FPV - TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE (ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, ECC. - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo Cap /0/0 FPV - AV.VINC.-PRESTAZIONI DI SERVIZIO PER FUNZIONAMENTO UFFICIO DEMANIO MARITTIMO -SUAP Cap /137/0 FPV - ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: Totale Capitolo MACROAGGREGATO TITOLO , , , , , , , , , , ,58 Titolo 2 SPESE IN CONTO CAPITALE 578

190 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Macroaggregato 2. 2 INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTO DI TERRENI Cap.52482/0/0 ACQUIS.BENI MOBILI,ATTREZZATURE PER UFFICIO DEMANIO MARITTIMO- SUAP Cap.52482/631/0 ATTREZZATURE VARIE - P.d.C: , , , ,17 932, Vincolo Totale Capitolo , , , ,17 932, MACROAGGREGATO , , , ,17 932, TITOLO , , , ,17 932, PROGRAMMA , , , , , , , , , , ,58 MISSIONE , , , , , , , , , , ,58 MISSIONE 13 TUTELA DELLA SALUTE 1307 Programma 7 ULTERIORI SPESE IN MATERIA SANITARIA Titolo 1 SPESE CORRENTI 579

191 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Cap.5570/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI ATTIVITA' DI CONTROLLO E CONTENZIOSO IN AMBITO IGIENICO-SANITARIO Cap.5570/105/0 AGGI E COMPENSI PER RISCOSSIONE ENTRATE - P.d.C: , , ,05 425, , , , ,19 Vincolo Totale Capitolo , , ,05 425, , , , ,19 MACROAGGREGATO , , ,05 425, , , , ,19 Macroaggregato 1. 4 TRASFERIMENTI CORRENTI Cap.5593/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI ATTIVITA' DI CONTROLLO E CONTENZIOSO IN AMBITO IGIENICO SANITARIO Cap.5593/234/0 TRASFERIMENTI AD AZIENDE SANITARIE N.A.F. - P.d.C: , , , , , , , , , ,24 Vincolo Totale Capitolo , , , , , , , , , ,24 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , ,24 580

192 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI TITOLO , , , , , , , , , ,24 PROGRAMMA , , , , , , , , , ,24 MISSIONE , , , , , , , , , ,24 MISSIONE 14 SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITÀ 1401 Programma 1 INDUSTRIA, E PMI E ARTIGIANATO Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE Cap.5650/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE ATT. ECONOMICHE - SERVIZIO ARTIGIANATO E INDUSTRIA Cap.5650/1/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , , , ,28 3,72 Cap.5650/2/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,00 Cap.5650/4/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. - P.d.C: , , , , ,69 10,31 581

193 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.5650/5/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , , ,27 Cap.5650/6/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES.PREC. - P.d.C: , , , , , , ,89 Cap.5650/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , ,44 288, , ,47 Cap.5650/13/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES.PREC. - P.d.C: , , , , , , ,98 Cap.5650/202/0 ASSEGNI FAMILIARI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: ,92 196,92 196,92 23,08 Cap.5650/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , ,78 644, , , ,73 8,27 582,20 582,20 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,67 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,67 Macroaggregato 1. 2 IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE Cap.5780/0/0 IMPOSTE E TASSE DEL SERVIZIO ARTIGIANATO E INDUSTRIA - ATTIVITA' ECONOMICHE 582

194 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.5780/300/0 IRAP PERSONALE - P.d.C: , , , , , , ,00 Cap.5780/302/0 IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: ,00 789,00 600,05 600,05 600, ,05 Totale Capitolo , , , , , , , ,05 MACROAGGREGATO , , , , , , , ,05 Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Cap.5565/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZIO PER ATTIVITA' ECONOMICHE - SERVIZIO ARTIGIANATO E INDUSTRIA Cap.5565/45/0 FORNITURA CALORE - P.d.C: , , , , , , , , ,96 Cap.5565/46/0 FORNITURA ACQUA - P.d.C: ,00 235,00 235,00 235,00 235,00 Cap.5565/48/0 FORNITURA ENERGIA ELETTRICA - P.d.C: , , ,49 494, , ,12 0, ,35 0,65 Cap.5565/49/0 TELEFONIA FISSA E FAX - P.d.C: , , , ,93 348, ,74 497, , , ,19 583

195 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.5565/50/0 TELEFONIA MOBILE - P.d.C: , ,29 35,49 313,65 349,14 101, ,35 36,35 Cap.5565/56/0 SERVIZI DI PULIZIA - P.d.C: , , , , , ,67 44, ,00 Cap.5565/81/0 MENSA AI DIPENDENTI - P.d.C: , , ,82 103,18 Cap.5565/90/0 SPESE POSTALI - P.d.C: , , ,00 351,00 Totale Capitolo , , , , , , , ,17 103, , ,50 Cap.5591/0/0 UTILIZZO DI BENI DI TERZI SERVIZIO ARTIGIANATO- ATTIVITA' ECONOMICHE Cap.5591/150/0 LOCAZIONI PASSIVE - P.d.C: , , ,64 111,36 Totale Capitolo , , ,64 111,36 MACROAGGREGATO , , , , , , , ,81 215, , ,50 Macroaggregato 1. 4 TRASFERIMENTI CORRENTI 584

196 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.5595/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI SETTORE INDUSTRIA - ATTIVITA' ECONOMICHE Cap.5595/237/0 TRASFERIMENTI AD ALTRE IMPRESE - P.d.C: , , , , , , , ,53 Totale Capitolo , , , , , , , ,53 Cap.5750/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI DEL SERVIZIO ARTIGIANATO ATTIVITA' ECONOMICHE Cap.5750/237/0 TRASFERIMENTI AD ALTRE IMPRESE - P.d.C: , , , , ,70 Totale Capitolo , , , , ,70 MACROAGGREGATO , , , , , , , ,23 Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI Cap.5565/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZIO PER ATTIVITA' ECONOMICHE - SERVIZIO ARTIGIANATO E INDUSTRIA Cap.5565/402/0 PREMI DI ASSICURAZIONE PER RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI - P.d.C: , , , , ,33 264,67 585

197 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , ,33 264,67 Cap /0/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE ATT. ECONOMICHE - SERVIZIO ARTIGIANATO E INDUSTRIA Cap /6/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES.PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /13/0 FPV - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES.PREC. - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo , ,00 Cap /0/0 FPV - IMPOSTE E TASSE DEL SERVIZIO ARTIGIANATO E INDUSTRIA - ATTIVITA' ECONOMICHE Cap /302/0 FPV - IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: Totale Capitolo MACROAGGREGATO , , , , , ,67 586

198 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI TITOLO , , , , , , , , , , , ,40 PROGRAMMA , , , , , , , , , , , , Programma 2 COMMERCIO - RETI DISTRIBUTIVE - TUTELA DEI CONSUMATORI Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE Cap.5500/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE ATT.ECONOMICHE -SERVIZIO COMMERCIO Cap.5500/1/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , ,72 451, , , ,18 65,82 497,31 497,31 Cap.5500/2/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,46 0,54 Cap.5500/4/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. - P.d.C: , , , , ,53 188,47 Cap.5500/5/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,60 25,40 Cap.5500/6/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,11 587

199 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.5500/7/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , ,21 134, , , ,81 68,19 224,52 224,52 Cap.5500/8/0 PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , , , , , ,76 Cap.5500/9/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO DETERMINTAO - O.D. - P.d.C: ,00 478,00 474,43 474,43 474,43 3,57 Cap.5500/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , ,15 Cap.5500/13/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: , , , , ,58 Cap.5500/16/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE ATT.ECONOMICHE -SERVIZIO COMMERCIO - P.d.C: ,00 385,00 377,92 377,92 377, ,92 Cap.5500/17/0 RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO DETERMINATO - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: , , ,80 80, , , , , ,32 81,09 81,09 Cap.5500/23/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI DIRETTI - P.d.C: , , , , , ,53 Cap.5500/24/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , ,27 23, , , ,04 168,

200 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.5500/202/0 ASSEGNI FAMILIARI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , , , ,72 416,28 Cap.5500/321/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO DETERMINATO - P.d.C: , , ,62 309, , , ,75 7,25 437,02 437,02 Cap.5500/324/0 CONTRIBUTI PREVIDENZA COMPLEMENTARE TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: ,00 782,00 703,81 703,81 716,63 65,37 12,82 12,82 Cap.5500/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , , , , , ,35 41, , ,53 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,20 Cap /0/0 AV.VINC. - RETRIBUZIONE AL PERSONALE ATT.ECONOMICHE - SERVIZIO COMMERCIO Cap /8/0 AV.VINC. - PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , ,00 46,00 Cap /17/0 AV.VINC. - RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO DETERM. - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: Totale Capitolo , , ,00 46,00 589

201 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,20 Macroaggregato 1. 2 IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE Cap.5610/0/0 IMPOSTE E TASSE SERVIZIO COMMERCIO - ATTIVITA' ECONOMICHE Cap.5610/300/0 IRAP PERSONALE - P.d.C: , , , , , , ,72 217,39 9, , ,73 Cap.5610/302/0 IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,00 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,73 Cap /0/0 AV.VINC. - IMPOSTE E TASSE SERVIZIO COMMERCIO - ATTIVITA' ECONOMICHE Cap /302/0 AV.VINC. - IRAP PERSONALE ES.PRECEDENTE - P.d.C: ,28 931,28 931,28 18,72 Totale Capitolo ,28 931,28 931,28 18,72 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,73 Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI 590

202 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.5542/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO PER ATT. ECONOMICHE-SERV.COMMERCIO GESTIONE PROVVEDITORATO Cap.5542/28/0 MATERIALE DI CANCELLERIA E STAMPATI - P.d.C: ,00 354,00 354,00 354,00 354,00 Cap.5542/30/0 MATERIALE INFORMATICO (CARTUCCE, TONER, ECC. - P.d.C: , , ,48 294, , , ,47 0,01 Cap.5542/34/0 FORNITURA CARTA PER FOTOCOPIATRICI, FAX, STAMPANTI - P.d.C: Totale Capitolo , , ,48 294, , , ,47 0,01 Cap.5560/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZIO ATTIVITA' ECONOMICHE - SERVIZIO COMMERCIO Cap.5560/45/0 FORNITURA CALORE - P.d.C: , , , , , , , , ,50 Cap.5560/46/0 FORNITURA ACQUA - P.d.C: ,00 434,00 434,00 434,00 434,00 Cap.5560/48/0 FORNITURA ENERGIA ELETTRICA - P.d.C: , , , ,34 817, ,58 89, , , ,76 Cap.5560/49/0 TELEFONIA FISSA E FAX - P.d.C: , , , ,02 682, , , , , ,71 591

203 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.5560/50/0 TELEFONIA MOBILE - P.d.C: Cap.5560/54/0 SPESE CONDOMINIALI - P.d.C: Cap.5560/56/0 SERVIZI DI PULIZIA - P.d.C: , , , , , , ,00 Cap.5560/81/0 MENSA AI DIPENDENTI - P.d.C: , ,50 536, , , ,32 84,68 Cap.5560/90/0 SPESE POSTALI - P.d.C: , , , , ,00 67,49 67,49 Cap.5560/109/0 SPESE PER COMMISSIONI E COMITATI DELL'ENTE - P.d.C: , , ,43 734, ,82 0, ,27 82, , ,88 Cap.5560/113/0 ALLESTIMENTO CONVEGNI, MOSTRE ED INIZIATIVE DIVERSE - P.d.C: Cap.5560/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , , ,32 Cap.5560/147/0 MANUTENZIONE ASCENSORI - P.d.C: , ,65 625,65 625, , ,00 625,00 592

204 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , , , , ,91 277, , ,66 Cap.5590/0/0 UTILIZZO DI BENI DI TERZI SERVIZIO COMMERCIO - ATTIVITA' ECONOMICHE Cap.5590/150/0 LOCAZIONI PASSIVE - P.d.C: , , ,31 275,69 Cap.5590/153/0 NOLEGGI FOTOCOPIATRICI-PROVV. - P.d.C: , , , , , ,74 115, ,10 190,78 190,78 Totale Capitolo , , , , , ,05 115, ,41 275,69 190,78 190,78 Cap /0/0 AV.VINC.-PRESTAZIONI DI SERVIZIO PROG.PROMOZ. E VALORIZZ. CENTRO STORICO L.R. 41/97 Cap /113/0 AV.VINC.- ALLESTIMENTO CONVEGNI, MOSTRE ED INIZIATIVE DIVERSE - P.d.C: Cap /137/0 AV.VINC.-ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , , ,68 Totale Capitolo , , , , ,68 MACROAGGREGATO , , , , , , , ,47 553, , ,12 593

205 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Macroaggregato 1. 4 TRASFERIMENTI CORRENTI Cap.5600/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI SERVIZIO COMMERCIO - ATTIVITA' ECONOMICHE Cap.5600/237/0 TRASFERIMENTI AD ALTRE IMPRESE - P.d.C: , , , , , , ,47 Cap.5600/238/0 EX TRASFERIMENTI AD ALTRI SOGGETTI - P.d.C: Cap.5600/249/0 TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE - P.d.C: Totale Capitolo , , , , , , ,47 MACROAGGREGATO , , , , , , ,47 Macroaggregato 1. 9 RIMBORSI E POSTE CORRETTIVE DELLE ENTRATE Cap.7018/0/0 RIMBORSI ED ALTRE SPESE CORRENTI DEL SERVIZIO COMMERCIO - ATT.ECONOMICHE Cap.7018/261/0 RIMBORSI A IMPRESE DI SOMME NON DOVUTE O INCASSATE IN ECCESSO - P.d.C:

206 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo MACROAGGREGATO Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI Cap.5560/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZIO ATTIVITA' ECONOMICHE - SERVIZIO COMMERCIO Cap.5560/401/0 PREMI DI ASSICURAZIONE SU BENI IMMOBILI - P.d.C: ,00 943,00 851,33 851,33 851,33 91,67 Cap.5560/402/0 PREMI DI ASSICURAZIONE PER RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI - P.d.C: , , , , , ,33 Cap.5560/403/0 PREMI DI ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI - P.d.C: ,00 943,00 943,00 943,00 943,00 Totale Capitolo , , , , , ,00 Cap /0/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE ATT.ECONOMICHE -SERVIZIO COMMERCIO Cap /6/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , ,00 595

207 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap /8/0 FPV - PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , ,00 Cap /13/0 FPV - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /16/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE ATT.ECONOMICHE -SERVIZIO COMMERCIO - P.d.C: Cap /17/0 FPV - RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO DETERMINATO - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo Cap /0/0 FPV - IMPOSTE E TASSE SERVIZIO COMMERCIO - ATTIVITA' ECONOMICHE Cap /302/0 FPV - IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo , ,00 MACROAGGREGATO , , , , , ,00 TITOLO , , , , , , , , , , , ,52 596

208 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI PROGRAMMA , , , , , , , , , , , , Programma 4 RETI E ALTRI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA' Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE Cap.5501/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE ATT. ECONOMICHE - RETI E ALTRI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA' Cap.5501/1/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , ,33 65, , , , ,89 65,33 65,33 Cap.5501/2/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,19 0,81 Cap.5501/4/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. - P.d.C: , , ,89 139,11 Cap.5501/5/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,58 318,42 Cap.5501/6/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES.PREC. - P.d.C: , , , , , ,45 597

209 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.5501/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , , , , ,05 Cap.5501/13/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: , , , , ,05 Cap.5501/202/0 ASSEGNI FAMILIARI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: ,00 645,00 645,00 645,00 645,00 Cap.5501/324/0 CONTRIBUTI PREVIDENZA COMPLEMENTARE TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: ,61 179,61 182,88 67,12 3,27 3,27 Cap.5501/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , ,23 748, , , ,85 102,15 634,66 634,66 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,31 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,31 Macroaggregato 1. 2 IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE Cap.5611/0/0 IMPOSTE E TASSE PER RETI E ALTRI SERVIZI DI PUBBLICA UTILIT? - ATTIVIT? ECONOMICHE Cap.5611/300/0 IRAP PERSONALE - P.d.C: , , , , , , , , , ,77 598

210 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , , , , , , ,77 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , ,77 Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Cap.5569/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZIO ATTIVIT? ECONOMICHE - RETI E ALTRI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA' Cap.5569/45/0 FORNITURA CALORE - P.d.C: , , , , , , , , ,00 Cap.5569/46/0 FORNITURA ACQUA - P.d.C: ,00 228,00 228,00 228,00 228,00 Cap.5569/48/0 FORNITURA ENERGIA ELETTRICA - P.d.C: , , , ,32 493, ,12 10, , , ,20 Cap.5569/49/0 TELEFONIA FISSA E FAX - P.d.C: , , ,15 736,41 92,19 828, , , , ,81 Cap.5569/50/0 TELEFONIA MOBILE - P.d.C: , ,53 182,86 30,63 213,49 44,67 339,78 10,22 309,15 309,15 Cap.5569/56/0 SERVIZI DI PULIZIA - P.d.C: , , , , , ,09 44, ,00 599

211 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.5569/81/0 MENSA AI DIPENDENTI - P.d.C: Cap.5569/90/0 SPESE POSTALI - P.d.C: , , ,00 199,00 199,00 Totale Capitolo , , , , , , , ,78 10, , ,16 MACROAGGREGATO , , , , , , , ,78 10, , ,16 Macroaggregato 1. 4 TRASFERIMENTI CORRENTI Cap.5594/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI INDENNITA' FARMACIE RURALI - SERV.SUAP Cap.5594/237/0 TRASFERIMENTI AD IMPRESE - P.d.C: , ,12 661,12 661, ,24 661,12 248,88 Totale Capitolo , ,12 661,12 661, ,24 661,12 248,88 MACROAGGREGATO , ,12 661,12 661, ,24 661,12 248,88 Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI Cap /0/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE ATT. ECONOMICHE - RETI E ALTRI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA' 600

212 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap /6/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES.PREC. - P.d.C: Cap /13/0 FPV - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo , ,00 MACROAGGREGATO , ,00 TITOLO , , , , , , , , , , , ,24 PROGRAMMA , , , , , , , , , , , ,24 MISSIONE , , , , , , , , , , , ,16 MISSIONE 16 AGRICOLTURA, POLITICHE AGROALIMENTARI E PESCA 1601 Programma 1 SVILUPPO DEL SETTORE AGRICOLO E DEL SISTEMA AGROALIMENTARE Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI 601

213 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.5568/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZIO PER SERVIZIO AGRICOLTURA - ATTIVITA' ECONOMICHE Cap.5568/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , ,00 Totale Capitolo , , ,00 MACROAGGREGATO , , ,00 Macroaggregato 1. 4 TRASFERIMENTI CORRENTI Cap.6000/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI DEL SERVIZIO AGRICOLTURA - ATTIVITA' ECONOMICHE Cap.6000/237/0 TRASFERIMENTI AD ALTRE IMPRESE - P.d.C: , , , , , , ,22 Cap.6000/246/0 TRASFERIMENTI A IMPRESE PARTECIPATE - P.d.C: Cap.6000/249/0 TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE (ASSOCIAZIONI,FONDAZIONI, ECC. - P.d.C: Totale Capitolo , , , , , , ,22 602

214 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MACROAGGREGATO , , , , , , ,22 TITOLO , , , , , , , ,22 PROGRAMMA , , , , , , , , Programma 2 CACCIA E PESCA Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 4 TRASFERIMENTI CORRENTI Cap.6001/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI DEL S.U.A.P. - CACCIA E PESCA Cap.6001/249/0 TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE (ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, ECC. - P.d.C: Totale Capitolo MACROAGGREGATO TITOLO

215 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI PROGRAMMA MISSIONE , , , , , , , ,22 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 2002 Programma 2 FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI Cap.12670/0/0 FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILTA' SU SANZIONI, INDENIZZI E CANONI DEMANIO MARITTIMO - P.d.C: , , ,00 Vincolo MACROAGGREGATO , , ,00 TITOLO , , ,00 PROGRAMMA , , ,00 MISSIONE , , ,00 604

216 Centro di Resp. : 4057 SERVIZIO S.U.A.P.ED Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI ECONOMICHE Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI CENTRO DI RESP , , , , , , , , , , , ,20 605

217 606

218 607

219 608

220 609

221 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Fiere e Mercati Responsabile ALBERICI PATRIZIA Obiettivo strategico 02 - Valorizzazione della Mostra Mercato Antiquariato e Artigianato Città di Ravenna Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Criticità Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Il processo di rivitalizzazione del Centro Storico, non può prescindere da una operazione di ulteriore impulso da conferire alla Mostra Mercato Antiquariato e Artigianato Città di Ravenna, che sarà oggetto di approfonditi interventi ed azioni di ristrutturazione, anche in termini gestionali, nell'ottica di un progetto teso ad esaltare una manifestazione radicata nel territorio ravennate e che funge da elemento attrattivo in sè, nonché da forza trainante per una congerie di ulteriori eventi fieristici qualificati da prevedersi, con particolare riferimento alle tipicità peculiari dell'economia locale, allo scopo di contribuire, unitamente alle imprese presenti nell'ambito, ad incrementare l'attrattività e la competitività del Centro Storico. Condivisione della proposta con gli operatori facenti parte della Mostra Mercato. Enti Esterni coinvolti: Associazione culturale "Mostra Mercato Antiquariato e Artigianato Città di Ravenna", Associazioni di Categoria. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Predisposizione progettualità finalizzata alla realizzazione di un evento per la valorizzazione della Mostra Mercato. Definizione Bozza Patto d'intesa per contrastare l'abusivo commerciale a tutela della Mostra Mercato. 30/06/2016 In data 07/04 si è tenuto l incontro con la Commissione Consultiva durante la quale sono state illustrate le risultanze inerenti il primo anno di gestione amministrativa contabile da parte dell'associazione Culturale Mostra Mercato Antiquariato e Artigianato Città di Ravenna. In tale sede, è stata evidenziata la necessità di attivare nuove ed ulteriori forme di pubblicizzazione del Mercatino, anche attraverso l'utilizzo dei social. In merito alle iniziative collaterali organizzate si evidenzia la realizzazione durante l edizione del 15/3, della manifestazione Bell'Italia, che ha apportato benefici per entrambe le manifestazioni. Visti i positivi risultati si stanno valutando ulteriori eventi nei fine settimana in cui avrà svolgimento il Mercatino. Fra le azioni m esse in atto al fine di contrastare il fenomeno dell'abusivismo commerciale nell'ambito delle manifestazioni dedicate al riuso, hobbismo ed opere dell'ingegno, in collaborazione con le Associazioni di Categoria sono state definite le linee guida per la predisposizione di uno specifico Protocollo d'intesa, rivolto a definire le linee guida da seguire al fine di garantire un corretto svolgimento di dette manifestazioni. In data 05/5 si è tenuto l'incontro durante il quale è stata esaminata la prima bozza del documento in questione. Nelle date del 07/04, 22/09 e 13/12, si sono tenuti gli incontri della Commissione Mercato per effettuare le valutazioni sull'attività realizzata e per l individuazione delle azioni da attivare in collaborazione con l Associazione Culturale Mostra Mercato Antiquariato e Artigianato Città di Ravenna, finalizzate alla valorizzazione della Mostra Mercato medesima. In relazione allo svolgimento di iniziative collaterali organizzate in concomitanza con il Mercatino, si evidenziano le iniziative denominate rispettivamente Bell'Italia del 15/03 e Fuori di Zucca nell'ambito della manifestazione Vivi i Borghi del 15/10, che hanno apportato benefici per entrambi gli eventi. A seguito di pubblicazione sul BUR dei posteggi liberi nell ambito della Mostra Mercato, si è proceduto all assegnazione degli stessi a diversi operatori commerciali, incrementando in tal modo l organico della manifestazione. Fra le azioni messe in atto al fine di contrastare il fenomeno dell'abusivismo commerciale nell'ambito delle manifestazioni dedicate al riuso, hobbismo ed opere dell'ingegno in collaborazione con le Associazioni di Categoria, in data 27/10, con deliberazione P.G. n /618 è stato approvato dalla G.C. il Protocollo d'intesa per l'individuazione di impegni reciproci finalizzati alla valorizzazione dei mercatini del riuso, hobbistici e di opere dell'ingegno, sottoscritto dai rappresentanti delle Associazioni di Categoria medesime. Corpo di Polizia Municipale; Servizio Turismo; Strade ALBERICI PATRIZIA Missione 14 - Sviluppo economico e competitività Programma 2 - Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco Programma di Bilancio Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori Sub-programma Riqualificazione del centro storico Progetto Strategico Centro Storico: un Centro Commerciale Naturale 610

222 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Fiere e Mercati Responsabile ALBERICI PATRIZIA ATTIVITA' OPERAT Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Incontri della Commissione funzionali alla formulazione di proposte inerenti iniziative di natura promozionale, aventi funzione di traino della Mostra Mercato. Previsto Effettivo 2016-Collaborazione con l'associazione Culturale per la definizione di una proposta progettuale 2016-Elaborazione proposta progettuale 2016-Definizione Bozza Patto d'intesa per contrastare l'abusivismo commerciale Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Indicatori Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Indicatore Udm Mostra mercato antiquariato e artigianato: incontri Commissione Mercato Num Convenzioni per Mercato Antiquariato Num Elaborazione proposta evento volto al rilancio del mercatino Num Bozza Patto d'intesa per contrastare l'abusivismo commerciale Num

223 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Fiere e Mercati Responsabile ALBERICI PATRIZIA Attività strutturale 01 - Commercio su aree pubbliche: mercati, fiere ed itineranti Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Le attività d impresa vengono esercitate, oltre che in sede fissa e quindi nell ambito di locali all uopo destinati, anche su aree pubbliche, all aperto, e si esplicano nel settore dei mercati, delle fiere, dei posteggi isolati, dell esercizio itinerante. Ognuna di queste tipologie comporta la gestione di procedure diverse attinenti il rilascio delle concessioni per i posteggi, il subentro in seguito a compravendita o affitto dell azienda, variazioni, sospensioni, cessazioni, reintestazioni, nonché la predisposizione di atti legati all assegnazione dei posteggi disponibili sulla base di graduatorie ripetute ed aggiornate. La gestione di tali procedimenti è resa complessa dall estensione e dalle peculiarità del territorio comunale che comportano lo svolgimento di un calendario nutrito, di una moltitudine di contesti in cui ha luogo il commercio su aree pubbliche, che, durante la stagione estiva, registra l ulteriore intensificazione delle attività mercatali e fieristiche, a cui va aggiunto il congruo numero di operatori esercitanti tali attività. A seguito della normativa regionale del commercio su area pubblica in forma hobbistica, sarà predisposto il relativo Regolamento. Si renderà necessario altresì intervenire per semplificare i procedimenti amministrativi per il commercio su aree pubbliche, introducendo l'istituto della SCIA. 30/06/2016 In relazione alla riassegnazione per un periodo di 12 anni, di tutti i circa 2000 posteggi, le cui concessioni scadranno nei primi mesi del 2017, nell'ambito dei mercati e fiere del Comune di Ravenna, è stato avviata la ricognizione ed il monitoraggio dei contesti esistenti al fine di valutare la riconferma delle postazioni, le eventuali soppressioni da effettuare per i posteggi risultanti non occupati, nonché verificare l adeguatezza dei luoghi che attualmente ospitano mercati e fiere contestualmente alla conseguente rivisitazione delle planimetrie relative a tutti i mercati in interesse. In data 09/02 si è proceduto alla pubblicazione dell avviso di miglioria, al fine di consentire agli operatori già titolari di posteggio nell ambito dei Mercati, di trasferirsi in altra postazione ritenuta più vantaggiosa. Gli eventuali posteggi resisi disponibili, saranno pubblicati sul BUR per la successiva assegnazione. Con atto P.G. n del 04.05, a seguito di apposita indagine di mercato e successivo procedimento, si è provveduto ad aggiudicare, alla ditta Gamie per il biennio 2016/17, il servizio di gestione dell'impiantistica elettrica presente nelle aree comunali atte ad ospitare attività di commercio su aree pubbliche, gestione che consentirà di garantire il pagamento dei consumi da parte degli operatori e provvedere alla manutenzione degli impianti elettrici con minor dispendio di risorse da parte dell Amministrazione. Nell ottica di un processo virtuoso tendente a produrre effetti positivi sull economia locale, è stata organizzata da parte del Consorzio Il Mercato dal 26 al 29/05, nell ambito della Testata della Darsena di Città, con la compartecipazione dell Amministrazione Comunale, definita con atto del 19.04, una manifestazione fieristica che ha visto la presenza di stands gastronomici, concerti ed animazione ed il coinvolgimento di operatori commerciali, per la realizzazione di una festa cittadina che ha attratto un notevole afflusso di visitatori, interessati dalla molteplicità delle attività proposte. In relazione alla riassegnazione per un periodo di 12 anni di tutti i circa 2000 posteggi le cui concessioni scadranno nei primi mesi del 2017, l inizio del 2016 è stato caratterizzato da un considerevole lavoro rivolto alla ricognizione ed al monitoraggio dei contesti mercatali, fieristici e dei posteggi isolati e con chiosco esistenti sul territorio del Comune di Ravenna, al fine di verificare l'adeguatezza dei luoghi, contestualmente alla conseguente rivisitazione delle planimetrie relative ai contesti in interesse, il tutto approvato con delibera di G.C., P.G. n del Con determina P.G. n del è stato approvato il bando di selezione per l'assegnazione delle suddette concessioni in scadenza nel territorio comunale. Con atto P.G. n del 12.05, il Comune in compartecipazione con il Consorzio Il Mercato, ha organizzato dal 26 al 29 maggio, presso la Testata della Darsena di Città, una manifestazione fieristica nell ottica di un processo virtuoso tendente a produrre effetti positivi sull economia locale. Con atto P.G. n del 04.05, a seguito di apposita indagine di mercato e successivo procedimento, si è provveduto ad aggiudicare, alla ditta Gamie per il biennio 2016/2017, il servizio di gestione dell'impiantistica elettrica presente nelle aree comunali atte ad ospitare attività di commercio su aree pubbliche, gestione che consentirà di garantire il pagamento dei consumi da parte degli operatori e provvedere alla manutenzione degli impianti elettrici con minor dispendio di risorse da parte dell'amministrazione. STROLLO SERENA 14 - Sviluppo economico e competitività Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Giorni di mercato Num Posteggi nei mercati Num Procedimenti per concessioni per commercio su aree pubbliche - Conto Annuale Num Procedimenti per commercio su aree pubbliche - Conto Annuale Num Elaborazione e/o revisioni Regolamenti Num

224 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Fiere e Mercati Responsabile ALBERICI PATRIZIA Attività strutturale 99 - Adempimenti Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Il "Piano Triennale del Comune di Ravenna per la prevenzione della corruzione e della legalità" individua le aree a rischio, i processi, i relativi rischi e le misure attuative di prevenzione della corruzione. Alla luce del Piano approvato è necessario prevedere, per ciascun centro di responsabilità, l'attuazione delle azioni individuate, al fine di collegare, tramite specifici obiettivi correlati di target ed indicatori, il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità al ciclo di gestione della performance, stanti anche le condizioni della legislazione vigente e dell'anac. Occorre inoltre assicurare il flusso di dati di propria competenza ai fini delle pubblicazioni previste dal Piano della trasparenza. 30/06/2016 Le attività legate al rispetto degli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità stanno procedendo regolarmente. Verrà fornita specifica relazione nel mese di novembre. Le attività legate agli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità si sono svolte regolarmente. E stata presentata al responsabile della prevenzione della corruzione la specifica relazione sulle azioni attuate rispetto a quelle previste dal Piano. ALBERICI PATRIZIA 14 - Sviluppo economico e competitività Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Azioni individuate dal Piano Anticorruzione - Allegato A Num

225 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 4061 FIERE E MERCATI Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI Responsabile Area:PAOLA BISSI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Tipologia: 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERNTI DALLA GESTIONE DEI BENI Cap.1127/0/0 DIRITTI DI ISTRUTTORIA L.R.4/2013 (HOBBISTI - P.d.C: Ril. TIPOLOGIA Tipologia: 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI Cap.1131/0/0 RIMBORSO SPESE PER L'INIZIAT "FATTO AD ARTE" - P.d.C: , , ,30 60,30 60,30 TIPOLOGIA , , ,30 60,30 60,30 TITOLO , , , , ,70 CENTRO DI RESP , , , , ,70 614

226 Centro di Resp. : 4061 FIERE E MERCATI Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MISSIONE 14 SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITÀ 1402 Programma 2 COMMERCIO - RETI DISTRIBUTIVE - TUTELA DEI CONSUMATORI Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE Cap.6300/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL SERVIZIO FIERE E MERCATI Cap.6300/1/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , ,22 132, , , ,00 217,45 217,45 Cap.6300/2/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , ,72 0,28 Cap.6300/4/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. - P.d.C: ,16 914,16 914,16 5,84 Cap.6300/5/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,70 132,30 Cap.6300/6/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETRMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES.PREC. - P.d.C: , , , , , , ,54 Cap.6300/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , , , ,86 615

227 Centro di Resp. : 4061 FIERE E MERCATI Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.6300/13/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES.PREC. - P.d.C: , , , , , ,00 996,88 Cap.6300/324/0 CONTRIBUTI PREVIDENZA COMPLEMENTARE TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: ,39 234,39 238,65 71,35 4,26 4,26 Cap.6300/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , ,87 420, , , ,60 0,40 420,87 420,87 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,44 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,44 Macroaggregato 1. 2 IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE Cap.6415/0/0 IMPOSTE E TASSE PER FIERE E MERCATI Cap.6415/300/0 IRAP PERSONALE - P.d.C: , , , , , , ,24 5, , ,26 Cap.6415/301/0 IRAP SU PRESTAZIONI PROFESSIONALI, CONSULENZE E LAVORO FLESSIBILE - P.d.C: ,00 43,00 42,50 42,50 42,50 0,50 Cap.6415/302/0 IRAP PERSONALE ES.PREC. - P.d.C: ,00 446,00 411,33 411,33 411,33 402,00 367,33 Totale Capitolo , , , , , , ,07 402,00 361, , ,26 616

228 Centro di Resp. : 4061 FIERE E MERCATI Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MACROAGGREGATO , , , , , , ,07 402,00 361, , ,26 Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Cap.6360/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI PER FIERE E MERCATI Cap.6360/45/0 FORNITURA CALORE - P.d.C: , , ,60 799,00 799, , ,00 799,00 799,00 Cap.6360/46/0 FORNITURA ACQUA - P.d.C: ,30 75,00 128,30 8,82 24,37 33,19 75,00 44,48 50,63 95,11 Cap.6360/48/0 FORNITURA ENERGIA ELETTRICA - P.d.C: , , ,43 339,05 820, ,09 6, , , ,96 Cap.6360/49/0 TELEFONIA FISSA E FAX - P.d.C: , , ,90 75,69 99,56 175,25 739, , , ,44 Cap.6360/56/0 SERVIZI DI PULIZIA - P.d.C: , , , , ,00 462,00 Cap.6360/81/0 MENSA AI DIPENDENTI - P.d.C: , ,00 328,00 328,00 50 Cap.6360/90/0 SPESE POSTALI - P.d.C: Cap.6360/124/0 CONTRATTI DI SERVIZIO PUBBLICO- MANUTENZIONE SEGNALETICA - P.d.C: , , , ,66 116, ,36 80,64 617

229 Centro di Resp. : 4061 FIERE E MERCATI Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.6360/133/0 STAGE SCUOLA-LAVORO - P.d.C: Cap.6360/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: Totale Capitolo , , , , , , , , , ,64 44, , ,51 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , ,64 44, , ,51 Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI Cap /0/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL SERVIZIO FIERE E MERCATI Cap /6/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETRMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES.PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /13/0 FPV - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES.PREC. - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo , ,00 Cap /0/0 FPV - IMPOSTE E TASSE PER FIERE E MERCATI Cap /302/0 FPV - IRAP PERSONALE ES.PREC. - P.d.C: ,00 402,00 618

230 Centro di Resp. : 4061 FIERE E MERCATI Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo ,00 402,00 MACROAGGREGATO , ,00 TITOLO , , , , , , , , ,32 44, , ,21 PROGRAMMA , , , , , , , , ,32 44, , ,21 MISSIONE , , , , , , , , ,32 44, , ,21 CENTRO DI RESP , , , , , , , , ,32 44, , ,21 619

231 620

232 621

233 622

234 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Turismo Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Obiettivo strategico 01 - Tavolo accoglienza turistica Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato ritarato annuale Motivazione Ritaratura Annuale Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Promuovere i lavori del Tavolo di accoglienza turistica per la definizione di una strategia condivisa di governo del territorio inteso come territorio ospitale e quindi turistico. Il Tavolo turistico implica uno stretto coordinamento con gli operatori pubblici e privati che compongono la struttura economica dell'offerta turistica, a fianco dei quali vanno organizzati i sistemi di accoglienza, di promozione e valorizzazione delle eccellenze del territorio. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Proseguire la collaborazione con gli operatori economici ed altre istituzioni al fine di individuare gli interventi prioritari nei sistemi di accoglienza, promozione e valorizzazione. Promuovere l'attivazione di una DMO (Destination Management Organization, una struttura organizzativa che si occupa di promuovere, commercializzare e gestire i flussi turistici coinvolgendo gli attori operanti sul territorio. 30/06/2016 Sono stati convocati 5 tavoli di lavoro con la partecipazione delle associazioni di categoria rappresentati gli operatori privati dell'offerta turistica 30/06/2016 Proseguire la collaborazione con gli operatori economici ed altre istituzioni al fine di individuare gli intervnti prioritari nei sistemi di accoglienza, promozione e valorizzazione. 30/06/2016 La DMO (destination managment organizzation è un progetto estremamente complesso che tiene conto sia delle ipotesi di collaborazione pubblica-privata, sia di modalità normative attualmente in evoluzione, le cui tempistiche richiedono un tempo di raggiungimento del risultato più lungo. Sono stati convocati 4 tavoli di lavoro con la partecipazione delle associazioni di categoria rappresentanti degli operatori privati dell'offerta turistica, per la condivisione delle attività di promozione e valorizzazione del territorio. Inoltre è stato realizzato un progetto di percorso partecipato, denominato "Ravenna Ascolta" attraverso il quale, grazie anche ad incontri tematici (5 complessivamente, sono state raccolte informazioni e indicatori utili per lo sviluppo della digitalizzaizone degli operatori della filiera turistica. Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Economiche MARINI MARIA GRAZIA Missione 07 - Turismo Programma 2 - Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco Programma di Bilancio Sviluppo e la valorizzazione del turismo Sub-programma Una città turistica ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Qualità dell accoglienza turistica Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Lavori del Tavolo di Accoglienza Turistica al fine di individuare gli interventi prioritari nel sistema di accoglienza, valorizzazione e promozione 2016-azioni propedeutiche per la realizzazione del progetto DMO (Destination Management Organization FASE ELIMINATA Previsto Effettivo Previsto Effettivo 623

235 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Turismo Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Movimento turistico: arrivi Num Movimento turistico: presenze Num Riunioni Tavolo Accoglienza Turistica Num Effettivo 2016 di cui 5 relativi al percorso partecipato "Ravenna Ascolta" 624

236 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Turismo Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Obiettivo strategico 03 - Informazione e nuove tecnologie Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Rafforzare il sistema delle informazioni digitali e di rete, grazie al riordino complessivo del sito principale e di tutte le pagine web collegate e dell'uso massiccio dei principali social network. Realizzare azioni di promozione e conoscenza del patrimonio e di sostegno alla commercializzazione turistica attraverso il web. Dare continuità al progetto Welcome to Ravenna che sostiene la comuncazione della città come destinazione di turismo culturale e contribuisce all'armonizzazione dei calendari degli eventi. Dare continuità all'attività della alla Redazione Turistica Locale. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Realizzare e distribuire 4 numeri della rivista "Welcome to Ravenna"; realizzare una campagna di promozione web; gestione, trattamento e potenziamento delle informazioni turistiche come attività propedeutica alla promozione di Ravenna come destinazione turistica; incremento e utilizzo massiccio dei social media con lo scopo di aumentare la visibilità e la reputazione on line della città e del suo territorio. 30/06/2016 Sono stati realizzati e distribuiti 2 numeri della rivista Welcome to Ravenna. E' stata realizzata una campagna sul motore di ricerca "Google" al fine di promuovere la reputazione di Ravenna come destinazione turistica. Il portale turistico è quotidianamente aggiornato dalla Redazione Turistica Locale, che si occupa anche di social media activity. Per quanto riguarda gli uffici infomazioni, è stato inagurato a fine marzo il nuovo ufficio centrale di Piazza San Francesco e viene data continuità ai servizi di informaizone turistica di base attraverso l'affidamento a terzi del servizio. Sono stati realizzati e distribuiti 4 numeri della rivista Welcome to Ravenna. E' stata realizzata una campagna sul motore di ricerca "Google" al fine di promuovere la reputazione di Ravenna come destinazione turistica. Il portale turistico è stato quotidianamente aggiornato dalla Redazione Turistica Locale, che si è occupata anche di social media activity (gli accessi al portale sono aumentati rispetto al 2015 di quasi del 13%, i followers della pagina facebook del turismo sono passati da a inizio 2016 a a fine 2016, mentre i followers di istagram sono aumentati nel 2016 del 263% rispetto il Per quanto riguarda gli uffici infomazioni, è stato inagurato a fine marzo il nuovo ufficio centrale di Piazza San Francesco e viene data continuità ai servizi di informazione turistica di base attraverso l'affidamento a terzi del servizio. Sistema Informativo e Automazione MARINI MARIA GRAZIA Missione 07 - Turismo Programma 2 - Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco Programma di Bilancio Sviluppo e la valorizzazione del turismo Sub-programma Una città turistica Progetto Strategico Qualità dell accoglienza turistica 625

237 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Turismo Responsabile MARINI MARIA GRAZIA ATTIVITA' OPERAT Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-attività redazionale per la realizzazione della rivista Previsto Effettivo 2016-affidamento della progettazione del welcome all'agenzia ABC di Ravenna al fine di garantire continuità al progetto 2016-affidamento del servizio di stampa e distribuzione della rivista 2016-attività di gestione e coordinamento degli uffici informazione turistica annuali e stagionali 2016-gestione delle informazioni turistiche attraverso nuovi sistemi di comunicazione e i social media 2016-attività di gestione del portale turistico e dei siti collegati 2016-realizzare una campagna di promozione attraverso il web Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Indicatori Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Indicatore Udm Uscite Magazine Welcome to Ravenna Num Giorni di apertura sportelli uffici informazioni turistiche GG Effettivo 2016 scostamento dovuto ad un diverso piano di apertura dei punti di informazione turistica Informazioni erogate Num Schede aggiornate del database del portale turistico Num Effettivo 2016 nuove schede in lingua tedesca e francese Accessi al sito WEB Num Effettivo 2016 scostamento dovuto anche grazie alle campagne promozionali di vario genere realizzate dal servizio Post sui social-media Num

238 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Turismo Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Obiettivo strategico 05 - Animazione e promozione turistica Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Criticità Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Pur a fronte di un complessivo contenimento delle risorse, è necessario mantenere una programmazione di eventi di promozione e animazione culturale di qualità. Proseguire nella realizzazione di eventi che si sviluppano accanto alle emergenze munumentali, arricchendone la fruizione, anche in collaborazione con i diversi operatori culturali della città, nonchè di iniziative volte alla destagionalizzazione dei lidi. Promuovere Ravenna all'estero attraverso nuove edizioni della mostra dei mosaici antichi in collaborazione con partners internazionali. Promuovere Ravenna come destinazione turistica potenziando l'immagine e la visibilità attaverso azioni di comunicazione, anche attraverso il sistema delle reti di collaborazione territoriale e i comarketing, anche a sostegno di Ravenna 2015 Capitale Italiana della Cultura. La realizzazione delle attività di animazione e promozione sono strettamente correlate sia dall'erogazione di contributi da terzi che dagli effettivi stanziamenti di bilancio. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Realizzare azioni di animazione del territorio attivando operazioni di collaborazione con altre istituzioni e con le componenti che rappresentano l'offerta culturale e turistica. Nell'ambito dell'animazione e promozione turistica si prevede di continuare a realizzare eventi consolidati come Mosaico di Notte/Ravenna Bella di Sera, Sant'Apollinare, la Notte d'oro, il capodanno, due edizioni della Mostra delle Copie dei Mosaici Antichi. Realizzare materiali di comunicazione e azioni di comarketing a sostegno della commercializzazione turistica. 30/06/2016 Nonostante il contenimento delle risorse sono stati progettati e programmati eventi consolidati come Ravenna Bella di Sera/Mosaico di Notte, un evento speciale a Sant'Apollinare in Classe in occasione del patrono di Ravenna. Sono state realizzate due edizioni della Mostra delle Copie dei Mosaici Antichi a Praga (Rep. Ceca e a Regensburg (Germania, il prestito di pannelli musivi al museo di storia di Bratisla ed è in corso di organizzazione l'esposizione dei pannelli centrali del mosaico Corteo Imperiale di Teodora a New York. Il calendario eventi viene costantemente aggiornato e sono stati prodotti diversi materiali informativi e promozionali della città e degli eventi. Sono state realizzate attività di comarketing con l'unione Prodotto Costa (azioni di promozione sul mercato tedesco e campagna di promozione televisiva sulle reti Mediaset. Nonostante il contenimento delle risorse sono stati progettati e programmati eventi consolidati come Ravenna Bella di Sera/Mosaico di Notte, un evento speciale di videoproiezione architetturale a Sant'Apollinare in Classe in occasione del patrono di Ravenna, proseguio del progetto "Visioni di Eterno" finalizzato ad una nuova forma di valorizzazione e promozione del patrimonio monumentale di Ravenna. E' stata realizzata la decima edizione della Notte d'oro. Infine è stato realizzato importante progetto di videomapping architetturale con proiezioni continuative nel periodo delle festività natalizie sul Battistero Neoniano e il Mausoleo di Galla Placidia ed un evento straordinario in Piazza del Popolo per la notte di capodanno. Sono state realizzate due edizioni della Mostra delle Copie dei Mosaici Antichi a Praga (Rep. Ceca e a Regensburg (Germania, il prestito di pannelli musivi al museo di storia di Bratisla ed è stata realizzata una esposizione dei pannelli centrali del mosaico Corteo Imperiale di Teodora a New York dal 22 settembre a metà gennaio Il calendario eventi è stato costantemente aggiornato e sono stati prodotti e distribuiti diversi materiali informativi e promozionali della città e degli eventi. Sono state realizzate attività di comarketing con l'unione Prodotto Costa (azioni di promozione sul mercato tedesco, campagna di promozione televisiva sulle reti Mediaset, partecipazione ad eventi fieristici esteri. Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Economiche MARINI MARIA GRAZIA Missione 07 - Turismo Programma 2 - Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco Programma di Bilancio Sviluppo e la valorizzazione del turismo Sub-programma Una città turistica Progetto Strategico Qualità dell accoglienza turistica 627

239 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Turismo Responsabile MARINI MARIA GRAZIA ATTIVITA' OPERAT Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-attività di aggiornamento e coordinamento del calendario eventi Previsto Effettivo 2016-produzione materiali di comunicazione: progettazione grafica e stampa 2016-organizzare e realizzare MOSAICO DI NOTTE/RAVENNA BELLA DI SERA e gli eventi di Sant'Apollinare 2016-organizzare e realizzare la NOTTE D'ORO 2016-pianificazione e organizzazione edizioni Mostra Mosaici Antichi ed iniziative di promozione collegate 2016-partecipare a progetti di comarketing ed iniziative di promozione congiunta del territorio 2016-organizzare momenti di animazione in occasione delle festività natalizie e promuovere la destagionalizzazione dei lidi Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Indicatori Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Indicatore Udm Giorni mostre mosaici antichi GG Effettivo 2016 scostamento motivato dalla durata maggiore delle esposizioni dei pezzi musivi Eventi di animazione e promozione turistico-culturali organizzati direttamente o patrocinati dall'ente - Conto Annuale Num Giornate di animazione GG Effettivo 2016 scostamento motivato da un calendario più ricco di eventi nel periodo estivo e natalizio Atti amministrativi redatti (delibere, determine, provvedimenti Num

240 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizio Turismo Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Attività strutturale 99 - Adempimenti Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Il "Piano Triennale del Comune di Ravenna per la prevenzione della corruzione e della legalità" individua le aree a rischio, i processi, i relativi rischi e le misure attuative di prevenzione della corruzione. Alla luce del Piano approvato è necessario prevedere, per ciascun centro di responsabilità, l'attuazione delle azioni individuate, al fine di collegare, tramite specifici obiettivi correlati di target ed indicatori, il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità al ciclo di gestione della performance, stanti anche le condizioni della legislazione vigente e dell'anac. Occorre inoltre assicurare il flusso di dati di propria competenza ai fini delle pubblicazioni previste dal Piano della trasparenza. 30/06/2016 Le attività legate al rispetto degli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità stanno procedendo regolarmente. Verrà fornita specifica relazione nel mese di novembre. Le attività legate agli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità si sono svolte regolarmente. E stata presentata al responsabile della prevenzione della corruzione la specifica relazione sulle azioni attuate rispetto a quelle previste dal Piano. MARINI MARIA GRAZIA 07 - Turismo Sviluppo e la valorizzazione del turismo Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Azioni individuate dal Piano Anticorruzione - Allegato A Num

241 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI Tipologia: 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Cap.144/0/0 TRASFERIMENTO DALLO STATO PER I SITI POSTI SOTTO TUTELA UNESCO - L.77/ P.d.C: , , , ,54 Vincolo Cap.363/0/0 CONTRIBUTO DELLA REGIONE PER PROGETTO STANDARD UFFICI I.A.T. - L.R. 7/98 - P.d.C: Vincolo Cap.383/0/0 CONTRIBUTO DELLA PROVINCIA PER GESTIONE UFFICI I.A.T. L.R. 7/98 - P.d.C: , , , , , , , , , ,60 Vincolo Cap.442/0/0 CONTRIBUTI DA AMMINISTRAZIONI LOCALI PER PROMOZIONI TURISTICHE - P.d.C: TIPOLOGIA , , , , , , , , , ,60 Tipologia: 103 TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMPRESE Cap.1193/0/0 CONTRIBUTI DA IMPRESE - SERVIZIO TURISMO - P.d.C: , , , , , , , ,60 Ril. TIPOLOGIA , , , , , , , ,60 TITOLO , , , , , , , , , ,20 630

242 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE Tipologia: 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI Cap.1770/0/0 CONTRIBUTI STATALI PER INVESTIMENTI DEL SERVIZIO TURISMO - P.d.C: Cap.1771/0/0 CONTRIBUTI STATALI PER INVESTIMENTI DEL SERVIZIO ATTIVITA' CULTURALI - P.d.C: Cap.1863/0/0 CONTRIBUTI DELLA PROVINCIA PER INVESTIMENTI DEL SERVIZIO TURISMO - P.d.C: TIPOLOGIA TITOLO CENTRO DI RESP , , , , , , , , , ,20 631

243 Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MISSIONE 7 TURISMO 0701 Programma 1 SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEL TURISMO Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE Cap.16800/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL TURISMO Cap.16800/1/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , ,29 195, , , , ,39 163,46 163,46 Cap.16800/2/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,44 0,56 Cap.16800/4/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. - P.d.C: , , , , ,07 45,93 Cap.16800/5/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , ,36 723,64 Cap.16800/6/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,74 Cap.16800/7/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , ,53 169, , , ,93 0,07 134,21 134,21 632

244 Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.16800/8/0 PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , , , , , ,35 Cap.16800/9/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO DETERMINTAO - O.D. - P.d.C: ,00 315,00 314,73 314,73 314,73 0,27 Cap.16800/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , , , , ,86 Cap.16800/13/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,56 Cap.16800/17/0 RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO DETERMINATO - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: , ,28 28, , , , , ,34 63,60 63,60 Cap.16800/23/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI DIRETTI - P.d.C: , , , , , ,00 Cap.16800/24/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI RIFLESSI - P.d.C: ,37 584,37 540,47 540,47 540,47 43,90 Cap.16800/202/0 ASSEGNI FAMILIARI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , , , ,00 22 Cap.16800/321/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO DETERMINATO - P.d.C: , , ,63 282, , , ,00 282,62 282,62 Cap.16800/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , ,73 798, , , ,61 184,39 620,76 620,76 633

245 Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,86 Cap.16812/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO I.A.T. - L.R. 7/98 Cap.16812/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , ,00 Cap.16812/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: ,00 225,00 225,00 225,00 Totale Capitolo , , , ,00 Cap.16814/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL SERV. TURISMO IN UTIL. CONTRIB. REG.- L.R. 5/01 Cap.16814/1/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , , , ,90 Vincolo Cap.16814/2/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,00 Vincolo Cap.16814/4/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. - P.d.C: ,00 929,00 929,00 929,00 929,00 Vincolo Cap.16814/5/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,00 Vincolo 634

246 Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.16814/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , ,07 Vincolo Cap.16814/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , ,37 406,37 Vincolo Totale Capitolo , , , , , , ,44 Cap /0/0 AV.VINC. - RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL TURISMO Cap /8/0 AV.VINC. - PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , ,77 62,23 Cap /17/0 AV.VINC. - RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO DETERM. - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: , , ,00 103,00 Totale Capitolo , , ,77 165,23 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,30 Macroaggregato 1. 2 IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE Cap.16950/0/0 IMPOSTE E TASSE DEL SERVIZIO TURISMO Cap.16950/184/0 TASSA DI CIRCOLAZIONE VEICOLI - P.d.C: ,37 485,37 485,37 14,63 635

247 Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.16950/300/0 IRAP PERSONALE - P.d.C: , , , , , , ,56 1,94 1,94 Cap.16950/301/0 IRAP SU PRESTAZIONI PROFESSIONALI, CONSULENZE E LAVORO FLESSIBILE - P.d.C: , ,12 291,12 366,11 657,23 467,06 32,94 100,95 100,95 Cap.16950/302/0 IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: , , , , , ,02 Totale Capitolo , , , , , , , ,45 102,89 102,89 Cap.16952/0/0 IMPOSTE E TASSE SU RETRIB.PERS.SERV.TURISMO IN UTIL. CONTRIB.REG.-L.R.5/01 Cap.16952/300/0 IRAP PERSONALE - P.d.C: , , , , , , , , ,23 Vincolo Totale Capitolo , , , , , , , , ,23 Cap /0/0 AV.VINC - IMPOSTE E TASSE DEL SERVIZIO TURISMO Cap /302/0 AV.VINC - IRAP PERSONALE ES.PRECEDENTI - P.d.C: ,74 798,74 798,74 11,26 Totale Capitolo ,74 798,74 798,74 11,26 636

248 Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MACROAGGREGATO , , , , , , , , , ,12 Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Cap.16840/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO/MATERIE PRIME GESTIONE TURISMO Cap.16840/28/0 MATERIALE DI CANCELLERIA E STAMPATI - P.d.C: ,61 233,61 233,61 Cap.16840/32/0 ABBONAMENTI, GIORNALI, RIVISTE - P.d.C: Cap.16840/33/0 CARBURANTI E LUBRIFICANTI - P.d.C: ,27 962, ,73 197,73 Cap.16840/35/0 ACQUISTO PUBBLICAZIONI - P.d.C: Cap.16840/38/0 ALTRI BENI DI CONSUMO N.A.C. - P.d.C: , , ,70 468, , , ,39 650,84 650,84 Totale Capitolo , , , , , ,39 593,61 848,57 848,57 Cap.16841/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO RELATIVI AGLI AUTOCARRI, AUT. TECNICI, ECC. DEL SERVIZIO TURISMO 637

249 Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.16841/33/0 CARBURANTI E LUBRIFICANTI - P.d.C: Totale Capitolo Cap.16842/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO TURISMO - GESTIONE PROVVEDITORATO Cap.16842/28/0 MATERIALE DI CANCELLERIA E STAMPATI - P.d.C: ,00 153,00 206,00 53,00 53,00 106,00 153, Cap.16842/30/0 MATERIALE INFORMATICO (CARTUCCE, TONER, ECC. - P.d.C: ,39 991, ,39 120, ,39 991,00 291,00 291,00 Cap.16842/34/0 FORNITURA CARTA PER FOTOCOPIATRICI, FAX, STAMPANTI - P.d.C: ,10 646,00 846,10 200,10 646,00 846,10 646,00 Totale Capitolo , ,49 373, , , ,00 391,00 Cap.16860/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI DEL TURISMO Cap.16860/44/0 FORNITURA GAS - P.d.C: ,00 455,00 228,80 228, ,00 26,20 26,20 Cap.16860/45/0 FORNITURA CALORE - P.d.C: , , , , , , , ,00 Cap.16860/46/0 FORNITURA ACQUA - P.d.C: , , , , , , ,00 638

250 Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.16860/48/0 FORNITURA ENERGIA ELETTRICA - P.d.C: , , ,02 0, , , ,97 0,03 Cap.16860/49/0 TELEFONIA FISSA E FAX - P.d.C: , , ,96 549, , , , ,00 125,08 125,08 Cap.16860/50/0 TELEFONIA MOBILE - P.d.C: , ,05 783, , , ,68 143,68 Cap.16860/54/0 SPESE CONDOMINIALI - P.d.C: , ,00 495,95 495,95 445,00 495, ,05 Cap.16860/56/0 SERVIZI DI PULIZIA - P.d.C: , , , , , ,99 66, , , , ,97 Cap.16860/59/0 SERVIZI DI SORVEGLIANZA, CUSTODIA, VIGILANZA - PROVVEDITORATO - P.d.C: , ,62 225,62 725,63 951,25 725,63 274,37 Cap.16860/64/0 SERVIZI ELIOGRAF. FOTOCOP.TIPOGRAF. RIPRODUZ. ECC. - P.d.C: , , ,65 915, , , ,84 493, , ,50 Cap.16860/74/0 ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE N.A.C. - P.d.C: , , , ,66 56, Cap.16860/81/0 MENSA AI DIPENDENTI - P.d.C: ,28 738, ,58 149, , ,30 Cap.16860/90/0 SPESE POSTALI - P.d.C: , , , , , , ,04 639

251 Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.16860/92/0 SPESE DI PUBBLICAZIONI E PUBBLICITA' - P.d.C: , , , , Cap.16860/113/0 ALLESTIMENTO CONVEGNI, MOSTRE ED INIZIATIVE DIVERSE - P.d.C: , , , , , , , , ,66 Cap.16860/124/0 ALTRI CONTRATTI DI SERVIZIO PUBBLICO EROGATI DIRETTAMENTE ALL'UTENZA - P.d.C: ,14 192,14 192,14 Cap.16860/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , , , ,39 20, , ,00 Cap.16860/146/0 MANUTENZIONE AUTOVEICOLI - P.d.C: , , ,86 30 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,43 Cap.16862/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI RELATIVI AGLI AUTOCARRI, AUT.TECNICI,ECC. DEL TURISMO Cap.16862/146/0 MANUTENZIONE AUTOVEICOLI - P.d.C: Totale Capitolo Cap.16865/0/0 PREST.DI SERVIZI UFF.INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA (IATL.R.7/98 C.PROV 640

252 Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.16865/74/0 ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE N.A.C. - P.d.C: , , , , , , , , ,26 Vincolo Cap.16865/113/0 ALLESTIMENTO CONVEGNI, MOSTRE ED INIZIATIVE DIVERSE - P.d.C: , , , , ,60 Vincolo Cap.16865/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , , ,76 99, , ,36 Vincolo Totale Capitolo , , , , , , ,66 99, , ,62 Cap.16870/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI PER UFFICI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA (I.A.T Cap.16870/124/0 ALTRI CONTRATTI DI SERVIZIO PUBBLICO EROGATI DIRETTAMENTE ALL'UTENZA - P.d.C: , , , , , , ,51 Totale Capitolo , , , , , , ,51 Cap.16876/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI PER PROGETTO STANDARD UFFICI IAT -L.R. 7/98 Cap.16876/74/0 ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE N.A.C. - P.d.C: Vincolo Cap.16876/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , , Vincolo 641

253 Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , Cap.16880/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI PER MANIFESTAZIONI TURISTICHE Cap.16880/58/0 SERVIZI DI SORVEGLIANZA, CUSTODIA E VIGILANZA - P.d.C: Cap.16880/74/0 ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE N.A.C. - P.d.C: , , , , , , ,28 Cap.16880/85/0 SERVIZI FACCHINAGGIO, TRASLOCHI, TRASPORTI - P.d.C: , , , ,80 3,13 Cap.16880/113/0 ALLESTIMENTO CONVEGNI, MOSTRE ED INIZIATIVE DIVERSE - P.d.C: , , , , , ,88 212, , , , ,47 Cap.16880/133/0 STAGE SCUOLA-LAVORO - P.d.C: Cap.16880/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , , ,80 Totale Capitolo , , , , , ,06 215, , , , ,75 Cap.16890/0/0 UTILIZZO DI BENI DI TERZI PER TURISMO 642

254 Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.16890/150/0 LOCAZIONI PASSIVE - P.d.C: , , ,34 555,66 Cap.16890/153/0 NOLEGGI FOTOCOPIATRICI-PROVV. - P.d.C: , , ,84 892, , ,62 83, , , ,08 Totale Capitolo , , ,84 892, , ,96 83, ,34 555, , ,08 Cap /0/0 AV.VINC. - PREST.DI SERVIZI UFF.INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA (IATL.R.7/98 C.PROV Cap /74/0 AV.VINC. - ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE - P.d.C: ,00 828, , , ,00 828,20 828,20 828,20 Totale Capitolo ,00 828, , , ,00 828,20 828,20 828,20 Cap /0/0 AV.VINC. - PRESTAZIONI DI SERVIZI PER PROGETTO STANDARD UFFICI IAT -L.R. 7/98 Cap /74/0 AV.VINC. - ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE - P.d.C: , , , ,00 Totale Capitolo , , , ,00 Cap /0/0 AV.VINC. - PRESTAZIONI DI SERVIZI INUTILIZ.CONTR.STATO PER I SITI UNESCO -L.77/06 643

255 Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap /64/0 AV.VINC. - SERV. ELIOGRAFIA, FOTOCOP. TIPOGRAFIA, RIPRODUZ, ECC - P.d.C: , , , ,33 Totale Capitolo , , , ,33 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,16 Macroaggregato 1. 4 TRASFERIMENTI CORRENTI Cap.16930/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI PER MANIFESTAZIONI TURISTICHE Cap.16930/237/0 TRASFERIMENTI AD ALTRE IMPRESE - P.d.C: , , , , ,00 Cap.16930/249/0 TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE (ASSOCIAZIONI,FONDAZIONI, ECC. - P.d.C: , , , , Totale Capitolo , , , , , , , ,00 MACROAGGREGATO , , , , , , , ,00 Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI Cap.16860/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI DEL TURISMO Cap.16860/69/0 SERVIZI ASSICURATIVI AUTOVEICOLI - P.d.C:

256 Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.16860/401/0 PREMI DI ASSICURAZIONE SU BENI IMMOBILI - P.d.C: ,00 314,00 283,78 283,78 283,78 30,22 Cap.16860/402/0 PREMI DI ASSICURAZIONE PER RESPONSABILIT? CIVILE VERSO TERZI - P.d.C: , , ,68 529,32 Cap.16860/403/0 PREMI DI ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI - P.d.C: , , , , , ,34 70,78 70,78 Totale Capitolo , , , , , ,88 70,78 70,78 Cap.16862/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI RELATIVI AGLI AUTOCARRI, AUT.TECNICI,ECC. DEL TURISMO Cap.16862/69/0 SERV. ASSICURATIVI AUTOVEICOLI - P.d.C: Totale Capitolo Cap /0/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL TURISMO Cap /6/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /8/0 FPV - PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , ,00 645

257 Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap /13/0 FPV - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /17/0 FPV - RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO DETERMINATO - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo , ,00 Cap /0/0 FPV - IMPOSTE E TASSE DEL SERVIZIO TURISMO Cap /302/0 FPV - IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: Totale Capitolo MACROAGGREGATO , , , , ,88 70,78 70,78 TITOLO , , , , , , , , , , , ,36 Titolo 2 SPESE IN CONTO CAPITALE Macroaggregato 2. 2 Cap.51997/0/0 INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTO DI TERRENI ACQUISIZIONE BENI MOBILI, ATTREZZATURE,ECC.PER UFFICI I.A.T.- L.R.7/98 646

258 Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.51997/621/0 MOBILI E ARREDI PER UFFICIO - P.d.C: , , , ,80 Vincolo Cap.51997/631/0 ATTREZZATURE VARIE - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo , , , ,80 Cap.52000/0/0 ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, ATTREZZATURE PER UFFICI IAT Cap.52000/631/0 ATTREZZATURE VARIE - P.d.C: Totale Capitolo Cap /0/0 AV.VINC. - ACQUISIZIONE BENI MOBILI,ATTREZZATURE,ECC.PER UFFICI I.A.T.- L.R.7/98 Cap /625/0 AV.VINC. - POSTAZIONI DI LAVORO - P.d.C: , , , ,70 Cap /631/0 AV.VINC. - ATTREZZATURE VARIE - P.d.C: ,40 329,40 329,40 329,40 Totale Capitolo , , , ,10 647

259 Centro di Resp. : 1009 SERVIZIO TURISMO Responsabile C.d.R.:MARIA GRAZIA MARINI Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MACROAGGREGATO , , , , TITOLO , , , , PROGRAMMA , , , , , , , , , , , ,36 MISSIONE , , , , , , , , , , , ,36 CENTRO DI RESP , , , , , , , , , , , ,36 648

260 649

261 650

262 651

263 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Polo Scientifico Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Attività strutturale 01 - Gestione delle Strutture Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Gestione e realizzazione delle attività di promozione della cultura scientifica attraverso gli specifici strumenti contrattuali. 30/06/2016 Prosegue la diffusione della cultura scientifica mediante attività didattiche e scientifiche con finalità di valorizzazione del patrimonio culturale e scientifico costituito dal Museo NatuRa e dal Planetario grazie agli strumenti contrattuali in essere prosegue con continuità la fruizione alle attività didattiche e scentifiche del Polo Scientifico MARINI MARIA GRAZIA 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Planetario: Eventi culturali organizzati direttamente o patrocinati dall'ente - Conto Annuale Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Num Planetario visitatori paganti Num MuseoNatuRa: eventi culturali organizzati direttamente o patrocinati dall'ente - Conto Annuale Num * Planetario: totale visitatori Num Planetario: visitatori con biglietto omaggio Num * Museo NatuRa: totale visitatori Num Museo NatuRa: visitatori paganti Num Museo NatuRa: visitatori con biglietto omaggio Num

264 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Polo Scientifico Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Attività strutturale 99 - Adempimenti Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Il "Piano Triennale del Comune di Ravenna per la prevenzione della corruzione e della legalità" individua le aree a rischio, i processi, i relativi rischi e le misure attuative di prevenzione della corruzione. Alla luce del Piano approvato è necessario prevedere, per ciascun centro di responsabilità, l'attuazione delle azioni individuate, al fine di collegare, tramite specifici obiettivi correlati di target ed indicatori, il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità al ciclo di gestione della performance, stanti anche le condizioni della legislazione vigente e dell'anac. Occorre inoltre assicurare il flusso di dati di propria competenza ai fini delle pubblicazioni previste dal Piano della trasparenza. 30/06/2016 Le attività legate al rispetto degli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità stanno procedendo regolarmente. Verrà fornita specifica relazione nel mese di novembre. Le attività legate agli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità si sono svolte regolarmente. E stata presentata al responsabile della prevenzione della corruzione la specifica relazione sulle azioni attuate rispetto a quelle previste dal Piano. MARINI MARIA GRAZIA 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Azioni individuate dal Piano Anticorruzione - Allegato A Num

265 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 9154 POLO SCIENTIFICO Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI Tipologia: 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Cap.425/0/0 CONTRIBUTI DELLA PROVINCIA PER IL MUSEO ORNITOLOGICO - P.d.C: TIPOLOGIA TITOLO TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Tipologia: 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERNTI DALLA GESTIONE DEI BENI Cap.995/0/0 NOLEGGIO, SALE RIUNIONI DEL PLANETARIO - P.d.C: Ril. TIPOLOGIA TITOLO TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE Tipologia: 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI 654

266 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 9154 POLO SCIENTIFICO Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA Cap.1815/0/0 CONTRIBUTI REGIONALI PER INVESTIMENTI DEL POLO SCIENTIFICO - P.d.C: TIPOLOGIA TITOLO CENTRO DI RESP

267 Centro di Resp. : 9154 POLO SCIENTIFICO Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITA'CULTURALI 0502 Programma 2 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE Cap.30900/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL POLO SCIENTIFICO Cap.30900/1/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , , , ,00 Cap.30900/2/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: ,00 503,00 502,32 502,32 502,32 0,68 Cap.30900/4/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. - P.d.C: ,00 214,00 213,61 213,61 213,61 0,39 Cap.30900/5/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: ,00 595,00 494,33 494,33 494,33 100,67 Cap.30900/6/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: ,00 766,00 693,42 693,42 693,42 689,00 616,42 Cap.30900/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , ,93 805, , , ,00 806,79 806,79 656

268 Centro di Resp. : 9154 POLO SCIENTIFICO Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.30900/13/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: ,00 164,00 164,00 164,00 164,00 164,00 164,00 Cap.30900/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: ,24 626,00 722,24 96,24 529,76 626,00 626,00 96,24 96,24 Totale Capitolo , , ,17 902, , , ,68 853,00 678,68 903,03 903,03 MACROAGGREGATO , , ,17 902, , , ,68 853,00 678,68 903,03 903,03 Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Cap.30585/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZIO DEL MUSEO ORNITOLOGICO Cap.30585/124/0 ALTRI CONTRATTI DI SERVIZIO PUBBLICO EROGATI DIRETTAMENTE ALL'UTENZA - P.d.C: , , , , , , , , ,00 Totale Capitolo , , , , , , , , ,00 Cap.30960/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI DEL POLO SCIENTIFICO Cap.30960/45/0 FORNITURA CALORE - P.d.C: , , , , , , , , ,00 Ril. Cap.30960/46/0 FORNITURA ACQUA - P.d.C: , ,72 508,45 508, ,72 551, ,27 Ril. 657

269 Centro di Resp. : 9154 POLO SCIENTIFICO Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.30960/48/0 FORNITURA ENERGIA ELETTRICA - P.d.C: , , , , , , , , , ,56 Ril. Cap.30960/49/0 TELEFONIA FISSA E FAX - P.d.C: , , ,36 107, , , , , ,80 Ril. Cap.30960/56/0 SERVIZI DI PULIZIA - P.d.C: , , , , , , ,61 35, , ,20 Ril. Cap.30960/59/0 SERVIZI DI SORVEGLIANZA, CUSTODIA, VIGILANZA - PROVVEDITORATO - P.d.C: ,06 246,94 653,06 653,06 Ril. Cap.30960/81/0 MENSA AI DIPENDENTI - P.d.C: , ,50 175,50 175,50 50 Ril. Cap.30960/90/0 SPESE POSTALI - P.d.C: , , ,00 667,00 667,00 Ril. Cap.30960/124/0 ALTRI CONTRATTI DI SERVIZIO PUBBLICO EROGATI DIRETTAMENTE ALL'UTENZA - P.d.C: Ril. Totale Capitolo , , , , , , ,67 782, , , ,89 Cap.30990/0/0 UTILIZZO DI BENI DI TERZI PER POLO SCIENTIFICO Cap.30990/153/0 NOLEGGIO FOTOCOPIATRICI -PROVV. - P.d.C: ,01 571,00 775,01 204,01 265,80 469,81 470,82 100,18 205,02 205,02 Ril. 658

270 Centro di Resp. : 9154 POLO SCIENTIFICO Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo ,01 571,00 775,01 204,01 265,80 469,81 470,82 100,18 205,02 205,02 MACROAGGREGATO , , , , , , ,49 882, , , ,91 Macroaggregato 1. 4 TRASFERIMENTI CORRENTI Cap.30995/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI DEL POLO SCIENTIFICO Cap.30995/249/0 TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE (ASSOCIAZIONI,FONDAZIONI, ECC. - P.d.C: Ril. Totale Capitolo MACROAGGREGATO Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI Cap /0/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL POLO SCIENTIFICO Cap /6/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: ,00 689,00 Cap /13/0 FPV - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: ,00 164,00 659

271 Centro di Resp. : 9154 POLO SCIENTIFICO Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo ,00 853,00 MACROAGGREGATO ,00 853,00 TITOLO , , , , , , , , , , , ,94 Titolo 2 SPESE IN CONTO CAPITALE Macroaggregato 2. 2 INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTO DI TERRENI Cap.55591/0/0 ACQUISIZIONE BENI MOBILI E ATTREZZATURE TECNICO-SCIENTIFICHE - POLO SCIENTIFICO. Cap.55591/611/0 ALTRI MOBILI E ARREDI - P.d.C: Ril. Cap.55591/631/0 ATTREZZATURE VARIE - P.d.C: Ril. Totale Capitolo MACROAGGREGATO TITOLO

272 Centro di Resp. : 9154 POLO SCIENTIFICO Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI PROGRAMMA , , , , , , , , , , , ,94 MISSIONE , , , , , , , , , , , ,94 CENTRO DI RESP , , , , , , , , , , , ,94 661

273 662

274 663

275 664

276 665

277 666

278 667

279 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Attività Cinematografiche Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Obiettivo strategico 03 - Le attività cinematografiche Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Criticità Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Responsabilità tecnica Al fine di dare sostegno e centralità alle azioni di valorizzazione della cultura cinematogafica viene realizzato il Palazzo del cinema e dei congressi come sede di promozione cinematografica e come luogo accessibile per una fruizione ottimale della proposta culturale del cinema. stanziamenti di bilancio Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Proseguimento delle azioni di valorizzazione della cultura cinematografica, ovvero la realizzazione di rassegne cinematografiche e festival del cinema. 30/06/2016 Sono state realizzate le seguenti rassegne: "Per non morire di televisione" ( marzo e "Sound Screen Festival" (11/16 aprile al Palazzo del Cinema e dei Congressi; "Corti da Sogni" (27/30 aprile al Teatro Rasi Sono state realizzate nel corso del 2016 complessivamente 4 rassegne cinematografiche: "Per non Morire di Televisione" ( marzo, "Sound Sreen Festival" (dall'11 al 16 aprile e "Nightmare" (dal 27 ottobre al 1 novembre al Palazzo del Cinema e dei Congressi; "Corti da Sogni" (dal 27 al 30 aprile al Teatro Rasi. MARINI MARIA GRAZIA Missione 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali Programma 2 - Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco Programma di Bilancio Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Sub-programma Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico La grande rete degli spettacoli e della cultura Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-realizzazione della rassegna SOUND SCREEN FESTL 2016-realizzazione della rassegna NIGHTMARE Previsto Effettivo Previsto Effettivo 668

280 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Attività Cinematografiche Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Rassegne effettuate - Conto Annuale Num Spettatori totali alle rassegne Num Effettivo 2016 scostamento motivato da maggiori proiezioni cinematografiche Proiezioni cinematografiche totali Num Proiezioni Rocca Cinema Num Spettatori Rocca Cinema Num Eventi culturali (diversi dalle rassegne cinematografiche organizzati direttamente o patrrocinati dall'ente - Conto Annuale Num

281 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Attività Cinematografiche Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Attività strutturale 99 - Adempimenti Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Il "Piano Triennale del Comune di Ravenna per la prevenzione della corruzione e della legalità" individua le aree a rischio, i processi, i relativi rischi e le misure attuative di prevenzione della corruzione. Alla luce del Piano approvato è necessario prevedere, per ciascun centro di responsabilità, l'attuazione delle azioni individuate, al fine di collegare, tramite specifici obiettivi correlati di target ed indicatori, il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità al ciclo di gestione della performance, stanti anche le condizioni della legislazione vigente e dell'anac. Occorre inoltre assicurare il flusso di dati di propria competenza ai fini delle pubblicazioni previste dal Piano della trasparenza. 30/06/2016 Le attività legate al rispetto degli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità stanno procedendo regolarmente. Verrà fornita specifica relazione nel mese di novembre. Le attività legate agli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità si sono svolte regolarmente. E stata presentata al responsabile della prevenzione della corruzione la specifica relazione sulle azioni attuate rispetto a quelle previste dal Piano. MARINI MARIA GRAZIA 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Azioni individuate dal Piano Anticorruzione - Allegato A Num

282 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 9155 ATTIVITA' Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO CINEMATOGRAFICHE Responsabile Area:PAOLO NERI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Tipologia: 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERNTI DALLA GESTIONE DEI BENI Cap.997/0/0 CANONI DI CONCESSIONI SU BENI DELL' ATTIVITA' CINEMATOGRAFICA - P.d.C: Ril. TIPOLOGIA TITOLO CENTRO DI RESP

283 Centro di Resp. : 9155 ATTIVITA' Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO CINEMATOGRAFICHE Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITA'CULTURALI 0502 Programma 2 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE Cap.32300/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE DELL' UFFICIO ATTIVITA' CINEMATOGRAFICHE Cap.32300/1/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , ,22 97, , , ,00 97,37 97,37 Cap.32300/2/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,32 0,68 Cap.32300/4/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. - P.d.C: ,00 555,00 555,00 555,00 555,00 Cap.32300/5/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,52 100,48 Cap.32300/6/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,69 Cap.32300/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , ,30 292, , ,92 672

284 Centro di Resp. : 9155 ATTIVITA' Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO CINEMATOGRAFICHE Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.32300/13/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: ,00 894,00 796,29 796,29 796,29 804,00 706,29 Cap.32300/23/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI DIRETTI - P.d.C: , , , , , ,00 1,96 Cap.32300/24/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI RIFLESSI - P.d.C: ,00 586,00 293,00 293,00 293,00 293,00 Cap.32300/324/0 CONTRIBUTI DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: ,87 359,00 363,87 4,87 347,22 352,09 352,09 6,91 4,87 4,87 Cap.32300/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , ,42 263, , , ,00 263,42 263,42 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,58 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,58 Macroaggregato 1. 2 IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE Cap.32400/0/0 IMPOSTE E TASSE PER UFFICIO ATTIVITA' CINEMATOGRAFICHE Cap.32400/300/0 IRAP PERSONALE - P.d.C: , , ,07 710, , , ,20 104,47 786,89 786,89 673

285 Centro di Resp. : 9155 ATTIVITA' Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO CINEMATOGRAFICHE Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.32400/302/0 IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: ,00 307,00 289,96 289,96 289,96 287,00 269,96 Totale Capitolo , , ,07 710, , , ,16 391,47 269,96 786,89 786,89 MACROAGGREGATO , , ,07 710, , , ,16 391,47 269,96 786,89 786,89 Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Cap.30240/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO/MATERIE PRIME DELLE ATTIVITA' CINEMATOGRAFICHE Cap.30240/32/0 ABBONAMENTI, GIORNALI, RIVISTE - P.d.C: ,00 105, ,00 Totale Capitolo ,00 105, ,00 Cap.30260/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI DELLE ATTIVITA' CINEMATO GRAFICHE Cap.30260/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: Ril. Totale Capitolo

286 Centro di Resp. : 9155 ATTIVITA' Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO CINEMATOGRAFICHE Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MACROAGGREGATO , , ,00 Macroaggregato 1. 4 TRASFERIMENTI CORRENTI Cap.30300/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI PER ATTIVITA' CINEMATOGRAFICHE Cap.30300/237/0 TRASFERIMENTI AD ALTRE IMPRESE - P.d.C: Cap.30300/249/0 TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE (ASSOCIAZIONI,FONDAZIONI, ECC. - P.d.C: Totale Capitolo Cap /0/0 AV.VINC. - ONERI PER TRASFERIMENTI PER ATTIVITA' CINEMATOGRAFICA IN UTILIZ.CONTRIBUTI Cap /249/0 AV.VINC. - TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE - P.d.C: Totale Capitolo MACROAGGREGATO Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI 675

287 Centro di Resp. : 9155 ATTIVITA' Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO CINEMATOGRAFICHE Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap /0/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE DELL' UFFICIO ATTIVITA' CINEMATOGRAFICHE Cap /6/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /13/0 FPV - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: ,00 804,00 Totale Capitolo , ,00 Cap /0/0 FPV - IMPOSTE E TASSE PER UFFICIO ATTIVITA' CINEMATOGRAFICHE Cap /302/0 FPV - IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: ,00 287,00 Totale Capitolo ,00 287,00 MACROAGGREGATO , ,00 TITOLO , , , , , , , ,47 885, , ,47 676

288 Centro di Resp. : 9155 ATTIVITA' Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO CINEMATOGRAFICHE Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI PROGRAMMA , , , , , , , ,47 885, , ,47 MISSIONE , , , , , , , ,47 885, , ,47 CENTRO DI RESP , , , , , , , ,47 885, , ,47 677

289 678

290 679

291 680

292 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Attività Culturali Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Obiettivo strategico 01 - Sistema delle convenzioni per la cultura Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Responsabilità tecnica Il Comune tramite lo strumento della convenzione collabora con le principali realtà culturali del territorio alla realizzazione di attività di teatro, spettacolo, valorizzazione culturale e promozione del sapere, anche a sostegno del titolo di Ravenna 2015, Capitale Europea della Cultura 2015 Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Proseguire l'attività di promozione della città con la realizzazione di eventi espositivi, convegnistici, artistici a Palazzo Rasponi dalle Teste; proseguire le attività del Centro Relazioni Culturali; gestire le convenzioni culturali al fine di ampliare visibilità al panorama culturale ravennate; 30/06/2016 Sono in corso le procedure di gestione delle convenzioni culturali attualmente in essere. Sono stati realizzati dal Centro Relazioni Culturali 24 incontri letterari. A Palazzo Rasponi dalle Teste sono stati realizzati 43 eventi, sia direttamente che tramite concessione a terzi degli spazi. Si è dato corso alle procedure di gestione delle convenzioni culturali attualmente in essere. Il Centro Relazioni Culturali ha realizzato 52 incontri letterari. A Palazzo Rasponi dalle Teste sono state realizzate complessivamente 57 iniziative (mostre, convegni, incontri, eventi, sia direttamente che tramite concessioni a terzi degli spazi MARINI MARIA GRAZIA Missione 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali Programma 2 - Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco Programma di Bilancio Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Sub-programma Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico La grande rete degli spettacoli e della cultura Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-realizzazione e gestione di eventi espositivi a Palazzo Rasponi dalle Teste 2016-azioni finalizzate alla gestione amministrativa di tutto il sistema delle convenzioni culturali 2016-realizzazione del ciclo di incontri letterari nell'ambito delle attività del Centro Relazioni Culturali Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo 681

293 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Attività Culturali Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo * Concessioni Sala D'Attorre totali Num Concessioni Sala D'Attorre a titolo oneroso Num Concessioni Sala D'Attore a titolo gratuito Num Concessioni Sala D'Attorre agevolate Num Iniziative alla Sala Ariani - Conto Annuale Num Eventi culturali organizzati direttamente o patrocinati dall'ente - Conto Annuale Num * Spettacoli e conferenze svolte in teatri ed auditorium Num * Spettacoli e conferenze Ravenna Manifestazioni Num Spettacoli e conferenze Ravenna Festival Num Spettacoli e conferenze Stagione invernale: Opera e Balletto Num Spettacoli e conferenze Ravenna Teatro Num Spettacoli e conferenze Associazione Polifonica "Amici dell'organo di S.Vitale" Num Spettacoli e conferenze Associazione Angelo Mariani Num Spettacoli e conferenze Europe Jazz Network Num Spettacoli e conferenze Capit Num Spettacoli e conferenze Teatro del Drago Num Spettacoli e conferenze Accademia Perduta Num Spettacoli e conferenze COOP E Num Spettacoli e conferenze Accademia Bizantina Num Spettacoli e conferenze Cantieri Num Spettacoli e conferenze Coop. Ensemble Mariani Num Spettacoli e conferenze Orchestra da Camera di Ravenna Num Spettacoli e conferenze Associazione Mikrokosmos Num Spettacoli e conferenze Fondazione Teatro Sociale Piangipane Num Spettacoli e conferenze Associazione Tanti Cosi Progetti Num

294 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Attività Culturali Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Spettacoli e Conferenze Associazione Bronson Num Spettacoli e conferenze Associazione Ravenna Poesia Num Convenzione con Fondazione Ravenna Manifestazioni per la gestione del Teatro Alighieri: Aperture Alighieri Convenzione con Fondazione Ravenna Manifestazioni per la gestione del Teatro Alighieri: Aperture Sala Corelli Convenzione con la Cooperativa Ravenna Teatro per la gestione del Teatro Rasi: Aperture Num Num Num Convenzioni culturali gestite Num Esposizioni realizzate Num Effettivo 2016 Sono indicate solo le mostre. Complessivamente le iniziative a Palazzo Rasponi sono state 57 fra mostre, convegni, incontri ed eventi Iniziative realizzate Centro Relazioni Culturali (non collegate a Dante Num

295 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Attività Culturali Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Obiettivo strategico 02 - Gestione del sito Unesco I Monumenti paleocristiani di Ravenna Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Criticità Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Responsabilità tecnica Nell'ambito dell'attività di coordinamento prevista nell'ambito del piano di Gestione Unesco il Comune implementa azioni innovative di valorizzazione e comunicazione del patrimonio in relazione ai progetti presentati sulla L.77/2006. obiettivo legato all'erogazione da parte del Mibact dei finanziamenti della L. 77/06 Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Realizzare azioni innovative e di comunicazione del patrimonio unesco in relazione ai progetti presentati sulla L. 77/06 e ai finanziamenti erogati dal Mibact; proseguire le collaborazioni con i soggetti promotori del Piano di Gestione. 30/06/2016 Il bando ministeriale correlato ai finanziamenti della L. 77/2006 per i progetti di valorizzazione del patrimonio Unesco è uscito il 9 giugno. Sono state svolte azioni propedeutiche alla presentazione della candidatura al MIBACT. E' stata presentata la domanda di finanziamento al MIBACT per il progetto di potenziamento ed innovazione dei servizi di assistenza culturale e dell ospitalità a valere sulla L. 77/06. Sono stati prodotti materiali promozionali degli 8 monumenti Unesco. MARINI MARIA GRAZIA Missione 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali Programma 2 - Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco Programma di Bilancio Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Sub-programma Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico La grande rete degli spettacoli e della cultura Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-realizzare progetti di divulgazione della conoscenza del patrimonio culturale della città Indicatori Indicatore Udm Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Attività di promozione di siti Unesco Num

296 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Attività Culturali Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Obiettivo strategico 01 - Dante 2021 Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Costituire a Ravenna-ma non solo, un tavolo permanente di valorizzazione e conoscenza dell'attività realizzata nel nome di Dante Alighieri, anche in vista del 2021, 700 anniversario della morte del Poeta. Valorizzare ulteriormente le esperienze del Centro Relazioni Culturali e della "Divina Commedia nel Mondo" Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Proseguire nelle attività di coordinamento istituzionale degli enti e delle associazioni che operano nell'ambito della valorizzazione del lascito di Dante Alighieri; valorizzare le relazioni nazionali ed internazionali per la progettazione di ententi culturali e di politiche di sostegno congiunte anche in vista del 2021, 700 anniversario della morte del poeta. 30/06/2016 Attraverso il coordinamento dei portatori d'interesse in tema di valorizzazione dantesca è stato possibile presentare al "Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 750 anni dalla nascita di dante" (attivo fino al 2017 un progetto di valorizzazione dantesca di cui si attende l'esito in merito al finanziamento. E' stato inoltre coordinato ed elaborato un calendario condiviso degli eventi ravennati la cui uscita a stampa è prevista per la fine di agosto. Per quanto riguarda il Centro Relazioni Culturali sono stati realizzati 5 incontri letterari dedicati al Poeta. Nell'ambito del Comitato Nazionale dantesco il Comune di Ravenna ha presentato i progetti del territorio tra cui è stato riconosciuto il valore della programmazione ravennate e individuato, quale progetto innovativo, il progetto sperimentale di coinvolgimento di Giovani Artisti impegnati in un'animazione culturale della Zona Dantesca, realizzato da Ravenna Festival. E' stato realizzata una rassegna, Ravenna per Dante, che ha visto 73 appuntamenti, 30 protagonisti dell organizzazione, 25 spazi coinvolti dalle sedi istituzionali ai luoghi privati ai siti naturalistici, 41 giorni di attività lungo un periodo di due mesi e mezzo circa. Per quanto riguarda il Centro Relazioni Culturali sono stati realizzati 8 incontri letterari dedicati al Poeta nell'ambito della rassegna Dante per tutti e 4 eventi speciali nel mese di settembre nella rassegna "La Divina Commedia nel Mondo" con ottimo riscontro di stampa e di pubblico. Biblioteca Classense MARINI MARIA GRAZIA Missione 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali Programma 2 - Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco Programma di Bilancio Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Sub-programma Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Dante 2021 Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-continuità dell'attività di divulgazione e promozione letteraria e di ricerca culturale del Centro Relazioni Culturali 2016-proseguimento delle collaborazioni con i soggetti che concorrono alla programmazione dantesca. Indicatori Indicatore Udm Previsto Effettivo Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Spettacoli e Conferenze Centro Relazioni Culturali legate al Settembre Dantesco Num Iniziative realizzate Centro Relazioni Culturali (collegate a Dante Num

297 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Attività Culturali Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Obiettivo strategico 02 - Laboratorio aperto Data inizio 01/01/2016 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Realizzare il Laboratorio Aperto, previsto quale contributo alla realizzazione del Laboratorio Urbano di ambito regional, nelle sedi del Mar e del Museo Archeologico di Classe, con i finanziamenti previsti dall'asse 6 del POR-FERS Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Svolgimento delle attività propedeutiche alla realizzazione e attivazione del Laboratorio Aperto. 30/06/2016 Sono state realizzate alcune attività propedeutiche in stretta collaborazione con la Regione; si resta in attesa di ulteriori sviluppi da parte dell'assessorato allo Sviluppo Economico. Ad oggi sono stati realizzati 2 incontri di programmazione con il preposto gruppo di lavoro Sono state acquistate attrezzature multimediali destinate alla realizzazione degli obiettivi del progetto "Ravenna Open Lab. I Musei per lo sviluppo urbano e digitale di turismo e cultura", nello specifico per l'operatività del Laboratorio Aperto presso il Museo d'arte della Città. Sono stati realizzati complessivamente 4 incontri di programmazione e condivisione delle attivià del Laboratorio Aperto. Edilizia Pubblica ; Sistema Informativo e Automazione; Sistema Informativo Territoriale MARINI MARIA GRAZIA Missione 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali Programma 2 - Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco Programma di Bilancio Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Sub-programma Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Open Lab e la rete dei musei: innovazione e tecnologia a servizio della cultura Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-pianificazione e preparazione delle attività specifiche del Laboratorio Aperto 2016-redazione di progetti di digitalizzazione del patrimonio 2016-azioni di coinvolgimento e networking con sakeholders e cittadinanza Indicatori Indicatore Udm Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Incontri di programmazione e condivisione delle attività del Laboratorio Aperto Num

298 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Attività Culturali Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Obiettivo strategico 02 - Dalla pineta di Classe al Centro Storico Data inizio 01/01/2016 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Realizzazione di un nuovo percorso turistico culturale a soggetto dantesco, che rievochi la presenza del sommo poeta a Ravenna, anche in preparazione alle celebrazioni del 2021, caratterizzato da interventi sturtturali, di segnaletica e di informazione attraverso l'utilizzo di nuove tecnologie e con i finanziamenti previsti dall'asse 5 del POR FERS. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Svolgimento delle attività propedeutiche alla realizzazione di un nuovo percorso turistico a soggetto dantesco. 30/06/2016 E' stato candidato in tal senso un importante progetto sull'asse 5 del POR-FESR 2014/2020. Al momento l'istruttoria è ancora in corso e non se ne conoscono gli esiti. Sono stati effettuati 2 incontri con i soggetti coinvolti nel progetto. Il progetto non è stato finanziato dalla Regione Edilizia Pubblica ; Istituzione Biblioteca Classense; Servizio Ambiente ed Energia MARINI MARIA GRAZIA Missione 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali Programma 2 - Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco Programma di Bilancio Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Sub-programma Da Ravenna 2019 al 7 Centenario Dantesco ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Dante a Ravenna: dalla divina foresta alla zona del silenzio Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-progettazione e pianificazione di itinerari turistici a tema dantesco nel territorio ravennate Indicatori Indicatore Udm Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Incontri di programmazione e progettazione degli itinerari turistici a tema dantesco Num

299 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Attività Culturali Responsabile MARINI MARIA GRAZIA Attività strutturale 99 - Adempimenti Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Il "Piano Triennale del Comune di Ravenna per la prevenzione della corruzione e della legalità" individua le aree a rischio, i processi, i relativi rischi e le misure attuative di prevenzione della corruzione. Alla luce del Piano approvato è necessario prevedere, per ciascun centro di responsabilità, l'attuazione delle azioni individuate, al fine di collegare, tramite specifici obiettivi correlati di target ed indicatori, il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità al ciclo di gestione della performance, stanti anche le condizioni della legislazione vigente e dell'anac. Occorre inoltre assicurare il flusso di dati di propria competenza ai fini delle pubblicazioni previste dal Piano della trasparenza. 30/06/2016 Le attività legate al rispetto degli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità stanno procedendo regolarmente. Verrà fornita specifica relazione nel mese di novembre. Le attività legate agli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità si sono svolte regolarmente. E stata presentata al responsabile della prevenzione della corruzione la specifica relazione sulle azioni attuate rispetto a quelle previste dal Piano. MARINI MARIA GRAZIA 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Azioni individuate dal Piano Anticorruzione - Allegato A Num

300 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI Tipologia: 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Cap.156/0/0 CONTR. MINISTERIALI PER PROGETTI COOP.TERR.COMUN. - PROGETTO EU "HERMAN" - P.d.C: , , , ,21 Ril. Vincolo Cap.158/0/0 CONTR. MINISTERIALI PER CELEBRAZIONI DEL 750 ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI DANTE - P.d.C: Ril. Vincolo Cap.243/0/0 CONTRIBUTI REGIONALI PER PROGETTO ITALIA/SLOVENIA DELL'ISTIT. M.A.R. - P.d.C: , , , , , , ,41 Cap.251/0/0 CONTRIBUTO REGIONE - PROGRAMMA POR FERS EMILIA ROMAGNA P.d.C: Vincolo Cap.256/0/0 CONTRIBUTO REGIONE - PROG.COOPERAZ.TERR. EUROP-PROG. EU "ADRIFORT" - P.d.C: , , , , , , ,72 Vincolo Cap.265/0/0 CONTRIBUTO REGIONE PER PROGETTI DI PROMOZIONE CULTURALE L.37/94 - P.d.C: Vincolo Cap.267/0/0 CONTRIBUTO REGIONE PER PROGETTI DI PROMOZIONE CULTURALE - P.d.C: Cap.382/0/0 CONTRIBUTI PROVINCIA PER PROGETTO ITALIA/SLOVENIA DELL'ISTIT. M.A.R. - P.d.C: , , , , , , ,62 0,01 0,01 689

301 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA Cap.399/0/0 CONTRIBUTO PROVINCIA PER PROGETTO "RAVENNA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA - L.R.37/94 - P.d.C: Vincolo TIPOLOGIA , , , , , , , , , , ,72 Tipologia: 102 TRASFERIMENTI CORRENTI DA FAMIGLIE Cap.1183/0/0 TRASFERIMENTI DA FAMIGLIE - SERVIZIO CULTURA - P.d.C: TIPOLOGIA Tipologia: 103 TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMPRESE Cap.1284/0/0 CONTRIBUTI DIVERSI DA ALTRE IMPRESE PER PROGETTI CULTURALI - P.d.C: TIPOLOGIA Tipologia: 105 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA E DAL RESTO DEL MONDO Cap.448/0/0 CONTRIBUTI U.E. QUOTA FERS PER PROG.COOP.TERR. EUROP- PROGETTO EU HERMAN - P.d.C: , , , ,65 Vincolo 690

302 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TIPOLOGIA , , , ,65 TITOLO , , , , , , , , , , ,72 TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Tipologia: 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERNTI DALLA GESTIONE DEI BENI Cap.990/0/0 CANONE D'USO DEI TEATRI - P.d.C: , , , , , , , , , ,83 Ril. Cap.996/0/0 NOLEGGIO, SALE RIUNIONI DELLE ATTIVITA' CULTURALI - P.d.C: , , , , , , ,00 Ril. TIPOLOGIA , , , , , , , , , , ,83 TITOLO , , , , , , , , , , ,83 CENTRO DI RESP , , , , , , , , , , , ,55 691

303 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MISSIONE 1 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE 0107 Programma 7 SERVIZIO ELETTORALE E CONSULTAZIONI POPOLARI - ANAGRAFE E STATO CIVILE Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE Cap.30000/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE DELL'ISTITUZIONE BIBLIOTECARIA Cap.30000/16/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO DETERMINATO-O.D. - P.d.C: ,00 564,00 563,40 563,40 563, ,40 Totale Capitolo ,00 564,00 563,40 563,40 563, ,40 MACROAGGREGATO ,00 564,00 563,40 563,40 563, ,40 Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI Cap /0/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE DELL'ISTITUZIONE BIBLIOTECARIA Cap /16/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO DETERMINATO-O.D. - P.d.C: Totale Capitolo

304 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MACROAGGREGATO TITOLO ,00 564,00 563,40 563,40 563, ,60 PROGRAMMA ,00 564,00 563,40 563,40 563, ,60 MISSIONE ,00 564,00 563,40 563,40 563, ,60 MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITA'CULTURALI 0501 Programma 1 VALORIZZAZIONE DEI BENI DI INTERESSE STORICO Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 4 TRASFERIMENTI CORRENTI Cap.32601/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI PER FONDAZIONE ARCHEOLOGICA CLASSE Cap.32601/249/0 TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE (ASSOCIAZIONI,FONDAZIONI, ECC. - P.d.C: Totale Capitolo

305 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MACROAGGREGATO TITOLO PROGRAMMA Programma 2 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE Cap.30000/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE DELL'ISTITUZIONE BIBLIOTECARIA Cap.30000/1/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , ,96 625, , , , ,50 796,62 796,62 Cap.30000/2/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,27 112,73 Cap.30000/4/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. - P.d.C: , , , , ,51 31,49 Cap.30000/5/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,92 338,08 694

306 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.30000/6/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETYERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,07 Cap.30000/7/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , ,04 178, , , ,12 0,88 71,08 71,08 Cap.30000/8/0 PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , ,00 888,15 888,15 Cap.30000/9/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO DETERMINTAO - O.D. - P.d.C: ,00 391,00 390,27 390,27 390,27 0,73 Cap.30000/10/0 INCENTZIONE-ONERI DIRETTI - P.d.C: , , , ,61 Cap.30000/11/0 INCENTZIONE-ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , ,68 Cap.30000/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , , , ,43 Cap.30000/13/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,33 Cap.30000/17/0 RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO DETERMINATO - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: , , ,53 63, , , , , ,73 Cap.30000/23/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI DIRETTI - P.d.C: , , , , ,53 306,97 695

307 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.30000/24/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI RIFLESSI - P.d.C: ,02 353,02 243,97 243,97 279,90 73,12 35,93 35,93 Cap.30000/202/0 ASSEGNI FAMILIARI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , , , ,79 72,21 Cap.30000/321/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO DETERMINATO - P.d.C: , ,95 347, , , ,54 49,46 102,36 102,36 Cap.30000/324/0 CONTRIBUTI DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , ,14 9, , , ,00 Cap.30000/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , , , , , , , ,48 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,05 Cap.30500/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE DELL'ISTITUZIONE MUSEO D'ARTE CITTA' Cap.30500/1/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , ,43 639, , , , ,54 843,16 843,16 Cap.30500/2/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , , ,02 Cap.30500/4/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. - P.d.C: , , , , ,26 36,74 696

308 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.30500/5/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , ,82 289,18 Cap.30500/6/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,06 Cap.30500/10/0 INCENTZIONE-ONERI DIRETTI - P.d.C: , , , , , , ,79 Cap.30500/11/0 INCENTZIONE-ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , ,25 Cap.30500/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , , , , ,30 Cap.30500/13/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: , , , , ,48 Cap.30500/16/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO DETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: ,00 745,00 745,00 745,00 745,00 Cap.30500/23/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI DIRETTI - P.d.C: , , , , ,87 475,25 Cap.30500/24/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI RIFLESSI - P.d.C: ,56 453,69 626,25 172,56 175,18 347,74 340,07 113,62 164,89 164,89 Cap.30500/202/0 ASSEGNI FAMILIARI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , , , ,68 8,32 697

309 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.30500/324/0 CONTRIBUTI DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , ,64 22, , , ,27 626,73 32,62 32,62 Cap.30500/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , , , , , , , ,23 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,20 Cap.32500/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE DELLE ATTIVITA' CULTURALI Cap.32500/1/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , , , ,92 311,08 Cap.32500/2/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,66 183,34 Cap.32500/4/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. - P.d.C: ,00 653,00 635,04 635,04 635,04 17,96 Cap.32500/5/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,00 Cap.32500/6/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,62 Cap.32500/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , ,48 485, , ,11 698

310 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.32500/13/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: ,00 668,00 596,88 596,88 596,88 601,00 529,88 Cap.32500/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , ,14 282, , , ,82 41,18 316,16 316,16 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,27 Cap /0/0 AV.VINC. - RETRIBUZIONE AL PERSONALE DELL'ISTITUZIONE BIBLIOTECARIA Cap /8/0 AV.VINC. - PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , ,17 6,83 Cap /17/0 AV.VINC. - RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO DETERM. - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: , , ,63 42,37 Totale Capitolo , , ,80 49,20 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,52 Macroaggregato 1. 2 IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE Cap.30115/0/0 IMPOSTE E TASSE DELL' ISTITUZIONE BIBLIOTECARIA Cap.30115/300/0 IRAP PERSONALE - P.d.C: , , , , , , ,27 66, , , ,53 699

311 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.30115/302/0 IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,00 Totale Capitolo , , , , , , , ,49 852, , ,53 Cap.32610/0/0 IMPOSTE E TASSE DELLE ATTIVITA' CULTURALI Cap.32610/184/0 TASSA DI CIRCOLAZIONE VEICOLI - P.d.C: ,95 82,95 82,95 117,05 Cap.32610/300/0 IRAP PERSONALE - P.d.C: , , , , , , ,38 202, , ,08 Cap.32610/301/0 IRAP SU PRESTAZIONI PROFESSIONALI, CONSULENZE E LAVORO FLESSIBILE - P.d.C: ,12 53,12 53,12 53,12 Cap.32610/302/0 IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: ,00 361,00 216,94 216,94 216,94 601,00 456,94 Totale Capitolo , , , , , , ,27 601,00 137, , ,08 Cap /0/0 AV.VINC - IMPOSTE E TASSE DELL' ISTITUZIONE BIBLIOTECARIA Cap /302/0 AV.VINC - IRAP PERSONALE ES.PRECEDENTI - P.d.C: ,89 803,89 803,89 46,11 700

312 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo ,89 803,89 803,89 46,11 Cap /0/0 AV.VINC.-"IMPOSTE E TASSE PER PROGETTO EUROPEO ""ADRIFORT""" Cap /301/0 AV.VINC.-IRAP SU PRESTAZIONI PROFESSIONALI,CONSULENZE,LAVORO FLESSIBILE - P.d.C: ,04 214,04 209,70 209,70 4,34 Totale Capitolo ,04 214,04 209,70 209,70 4,34 MACROAGGREGATO , , , , , ,39 4, , ,49 943, , ,61 Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Cap.18964/0/0 PRESTAZIONE DI SERVIZI PER PROGRAMMA POR FERS EMILIA ROMAGNA Cap.18964/113/0 ALLESTIMENTO CONVEGNI, MOSTRE ED INIZIATIVE DIVERSE - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo Cap.18966/0/0 PREST.DI SERV. PER CELEBRAZIONI DEL 750 ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI DANTE Cap.18966/113/0 ALLESTIMENTO CONVEGNI, MOSTRE ED INIZIATIVE DIVERSE - P.d.C: , , , , , Vincolo 701

313 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , , Cap.30220/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO PER ATTIVITA' CULTURALI - GESTIONE PROVVEDITORATO Cap.30220/28/0 MATERIALE DI CANCELLERIA E STAMPATI - P.d.C: ,00 89,00 89,00 89,00 89,00 Cap.30220/30/0 MATERIALE INFORMATICO (CARTUCCE, TONER, ECC. - P.d.C: Cap.30220/34/0 FORNITURA CARTA PER FOTOCOPIATRICI, FAX, STAMPANTI - P.d.C: , ,00 744, , Cap.30220/36/0 MATERIALI IGIENICI - P.d.C: ,00 254, ,00 124,00 124,00 Cap.30220/285/0 DISPOSITIVI MEDICI - P.d.C: Totale Capitolo , , , , , ,00 733,00 733,00 Cap.30520/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO PER ISTITUZ. MUSEO D'ARTE CITTA'-GEST. PROVVEDITORATO Cap.30520/28/0 MATERIALE DI CANCELLERIA E STAMPATI - P.d.C: ,36 447,00 541,36 84,94 97,00 181,94 9,42 447, Ril. 702

314 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.30520/30/0 MATERIALE INFORMATICO (CARTUCCE, TONER, ECC. - P.d.C: Ril. Cap.30520/31/0 VESTIARIO - P.d.C: ,90 685,10 614,90 614,90 Ril. Cap.30520/34/0 FORNITURA CARTA PER FOTOCOPIATRICI, FAX, STAMPANTI - P.d.C: , , , , Ril. Totale Capitolo , , , , , ,94 9, ,90 855, , ,90 Cap.30521/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO PER ISTITUZ. BIBLIOTECA CLASSENSE -GEST. PROVVEDITORATO Cap.30521/28/0 MATERIALE DI CANCELLERIA E STAMPATI - P.d.C: ,00 239,00 51,00 51,00 239,00 188,00 188,00 Cap.30521/30/0 MATERIALE INFORMATICO (CARTUCCE, TONER, ECC. - P.d.C: , , ,00 241, , , ,00 Cap.30521/34/0 FORNITURA CARTA PER FOTOCOPIATRICI, FAX, STAMPANTI - P.d.C: , , , ,00 139, , ,50 890,50 890,50 Cap.30521/36/0 MATERIALI IGIENICI - P.d.C: , , ,16 92, , , ,85 19,03 Cap.30521/285/0 DISPOSITIVI MEDICI - P.d.C: ,62 614,62 449,44 449,44 614,53 0,09 165,09 165,09 703

315 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , , , ,38 49, , ,59 Cap.30580/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZIO DELL' ISTITUZIONE MUSEO D'ARTE CITTA' Cap.30580/45/0 FORNITURA CALORE - P.d.C: , , , , , , , , ,75 Ril. Cap.30580/46/0 FORNITURA ACQUA - P.d.C: , , , , , , , , , ,02 Ril. Cap.30580/48/0 FORNITURA ENERGIA ELETTRICA - P.d.C: , , , , , , , , , ,69 Ril. Cap.30580/49/0 TELEFONIA FISSA E FAX - P.d.C: , , ,31 378, , , , , , ,19 Ril. Cap.30580/50/0 TELEFONIA MOBILE - P.d.C: , ,78 17,78 148,35 166, ,65 1,65 Ril. Cap.30580/54/0 SPESE CONDOMINIALI - P.d.C: , ,65 86,21 86,21 74,65 86,21 363,79 Ril. Cap.30580/56/0 SERVIZI DI PULIZIA - P.d.C: , , , , , ,36 563, , ,44 Ril. Cap.30580/66/0 SERVIZI TIPOGRAFIA, RILEGATURA - PROVVEDITORATO - P.d.C: Ril. 704

316 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.30580/90/0 SPESE POSTALI - P.d.C: ,00 869, ,00 369,00 369,00 Ril. Totale Capitolo , , , , , , , ,57 927, , , ,74 Cap.30581/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZIO PER BIBLIOTECA CLASSENSE Cap.30581/45/0 FORNITURA CALORE - P.d.C: , , , , , , , , ,00 Cap.30581/46/0 FORNITURA ACQUA - P.d.C: , , ,29 911, , , , , , ,99 Cap.30581/48/0 FORNITURA ENERGIA ELETTRICA - P.d.C: , , , , , ,13 97, , , ,46 Cap.30581/49/0 TELEFONIA FISSA - P.d.C: , , , , , ,52 953, , , ,98 Cap.30581/50/0 TELEFONIA MOBILE - P.d.C: Cap.30581/56/0 SERVIZI DI PULIZIA - P.d.C: , , , , , , , ,55 Cap.30581/66/0 SERVIZI TIPOGRAFIA, RILEGATURA - PROVVEDITORATO - P.d.C: , , ,53 5,47 192,96 192,96 705

317 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.30581/90/0 SPESE POSTALI - P.d.C: , , ,60 2,40 941,60 941,60 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,99 Cap.30583/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZIO DEL MUSEO DANTENSCO Cap.30583/56/0 SERVIZI DI PULIZIA - P.d.C: , , , ,88 Ril. Totale Capitolo , , , ,88 Cap.30610/0/0 UTILIZZO DI BENI DI TERZI DELLE ATTIVITA' CULTURALI Cap.30610/150/0 LOCAZIONI PASSIVE - P.d.C: , , , , , , ,59 443,70 461,39 905,09 Cap.30610/153/0 NOLEGGI FOTOCOPIATRICI-PROVV. - P.d.C: , , , , , ,97 110, ,10 24, , ,61 Totale Capitolo , , , , , ,00 110, , ,49 443, , ,70 Cap.30612/0/0 UTILIZZO DI BENI DI TERZI DELL'ISTITUZIONE MUSEO D'ARTE CITTA' 706

318 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.30612/153/0 NOLEGGIO FOTOCOPIATRICI -PROVV. - P.d.C: , , ,29 664,93 919, , ,36 665,62 665,62 Ril. Totale Capitolo , , ,29 664,93 919, , ,36 665,62 665,62 Cap.32060/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI DEI TEATRI Cap.32060/121/0 SPESE PER CONVENZIONI TEATRALI - P.d.C: , , , , , , ,60 13, , ,40 Cap.32060/147/0 MANUTENZIONE ASCENSORI - P.d.C: ,99 772, ,62 733, , ,37 Totale Capitolo , , , , , ,22 733, ,60 13, , ,77 Cap.32540/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO/MATERIE PRIME DELLE ATTIVITA' CULTURALI Cap.32540/33/0 CARBURANTI E LUBRIFICANTI - P.d.C: ,89 977, ,11 22,11 Totale Capitolo ,89 977, ,11 22,11 Cap.32560/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI DELLE ATTIVITA' CULTURALI Cap.32560/44/0 FORNITURA GAS - P.d.C: ,65 646,00 725,65 76,62 148,21 224,83 3,03 646,00 497,79 497,79 707

319 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.32560/45/0 FORNITURA CALORE - P.d.C: , , , , , , , , ,79 Cap.32560/46/0 FORNITURA ACQUA - P.d.C: ,66 952, ,66 674,66 597, ,05 952,00 354,61 354,61 Cap.32560/48/0 FORNITURA ENERGIA ELETTRICA - P.d.C: , , , , , ,84 0, ,99 0,01 Cap.32560/49/0 TELEFONIA FISSA E FAX - P.d.C: , , ,67 57,39 375,88 433, , , , ,12 Cap.32560/50/0 TELEFONIA MOBILE - P.d.C: , ,58 490, , ,36 5, ,81 169,81 Cap.32560/56/0 SERVIZI DI PULIZIA - P.d.C: , , , , , , , , , ,00 Cap.32560/58/0 SERVIZI DI SORVEGLIANZA,CUSTODIA, VIGILANZA - P.d.C: , , , , , , , , ,43 Ril. Cap.32560/59/0 SERVIZI DI SORVEGLIANZA, CUSTODIA, VIGILANZA - PROVVEDITORATO - P.d.C: , ,02 370, , , ,02 449,98 Cap.32560/74/0 ALTRE PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE N.A.C. - P.d.C: , , , , ,83 85, Cap.32560/81/0 MENSA AI DIPENDENTI - P.d.C: , , ,90 79,10 708

320 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.32560/90/0 SPESE POSTALI - P.d.C: ,00 989, ,00 489,00 489,00 Cap.32560/92/0 SPESE DI PUBBLICAZIONI E PUBBLICITA' - P.d.C: , , , , Cap.32560/113/0 ALLESTIMENTO CONVEGNI, MOSTRE ED INIZIATIVE DIVERSE - P.d.C: , , , , , , ,98 23, , ,79 Cap.32560/124/0 ALTRI CONTRATTI DI SERVIZIO PUBBLICO EROGATI DIRETTAMENTE ALL'UTENZA - P.d.C: Cap.32560/139/0 MANUTENZIONE BENI IMMOBILI DI VALORE CULTURALE, STORICO E ARTISTICO - P.d.C: , , , ,00 Cap.32560/140/0 MANUTENZIONE BENI IMMOBILI - P.d.C: , , , , Cap.32560/146/0 MANUTENZIONE AUTOVEICOLI - P.d.C: Cap.32560/147/0 MANUTENZIONE ASCENSORI - P.d.C: , , , , ,89 481, , ,89 Totale Capitolo , , , , , , , , , , , ,23 Cap.32563/0/0 "PRESTAZ.SERVIZI ATT.CULT.PER PROG. COOPERAZ.TERRIT. EU - PROG.EUROP ""ADRIFORT""" 709

321 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.32563/113/0 ALLESTIMENTO CONVEGNI, MOSTRE ED INIZIATIVE DIVERSE - P.d.C: , , , ,20 Vincolo Totale Capitolo , , , ,20 Cap /0/0 AV.VINC.-"RETRIBUZIONE AL PERSONALE PER ATT.CULT. PROG.COOP.TERR. - PROG.EUROPEO ""ADRIFORT""" Cap /20/0 AV.VINC.-COMPENSI PER COLLABORAZIONI CDOORDINATE E CONTINUATIVE - P.d.C: , , , ,21 49,09 Totale Capitolo , , , ,21 49,09 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , , ,53 Macroaggregato 1. 4 TRASFERIMENTI CORRENTI Cap.30065/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI DELLE ISTITUZIONI BIBLIOTECARIE Cap.30065/241/0 TRASFERIMENTI A ORGANISMI INTERNI E UNITA' LOCALI DELL'AMM.NE - P.d.C: Totale Capitolo

322 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.30642/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI ALL' ISTITUZIONE MUSEO D'ARTE DELLA CITTA' - PROGETTO ITALIA/SLOVENIA Cap.30642/232/0 TRASFERIMENTI A COMUNI - P.d.C: , , , ,42 Cap.30642/241/0 TRASFERMENTI A ORGANISMI INTERNI E UNITA' LOCALI DELL'AMM.NE - P.d.C: , , , , ,04 Totale Capitolo , , , , , , ,04 Cap.32100/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI DEI TEATRI Cap.32100/167/0 CONTRIBUTI PER PROGRAMMAZIONI TEATRALI/CULTURALI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE - P.d.C: Totale Capitolo Cap.32200/0/0 CONTRIBUTI PER PROGETTI DI PROMOZIONE CULTURALE L.37/94 Cap.32200/167/0 CONTRIBUTI PER PROGRAMMAZIONI TEATRALI/CULTURALI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo Cap.32600/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI DELLE ATTIVITA' CULTURALI 711

323 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.32600/166/0 CONTRIBUTI PER PROGRAMMAZIONI TEATRALI/CULTURALI A ALTRE IMPRESE - P.d.C: Cap.32600/167/0 CONTRIBUTI PER PROGRAMMAZIONI TEATRALI/CULTURALI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE - P.d.C: Cap.32600/231/0 TRASFERIMENTI A PROVINCE - P.d.C: , , , ,68 Cap.32600/237/0 TRASFERIMENTI AD ALTRE IMPRESE - P.d.C: , , , , ,50 215, ,40 215,00 215,00 Cap.32600/238/0 EX TRASFERIMENTI AD ALTRI SOGGETTI - P.d.C: Cap.32600/249/0 TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE (ASSOCIAZIONI,FONDAZIONI, ECC. - P.d.C: , , , , , , Totale Capitolo , , , , , , , , , ,00 Cap.32604/0/0 TRASFERIMENTI PER PROGETTO RAVENNA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA - L.R.37/94 Cap.32604/237/0 TRASFERIMENTI AD IMPRESE - P.d.C: , , , ,00 Vincolo Totale Capitolo , , , ,00 712

324 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.32605/0/0 TRASFERIMENTI PER CELEBRAZIONI DEL 750 ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI DANTE Cap.32605/167/0 CONTRIBUTI PER PROGRAMMAZIONI TEATRALI/CULTURALI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo MACROAGGREGATO , , , , , , , , , ,00 Macroaggregato 1. 7 INTERESSI PASSIVI Cap.30110/0/0 INTERESSI PASSIVI E ONERI FINANZIARI DIVERSI DELL'ISTITUZ.BIBLIOTECARIA Cap.30110/174/0 INTERESSI SU BOC TASSO VARIABILE - P.d.C: , ,00 122,22 122,22 122, ,78 Cap.30110/175/0 INTERESSI SU BOC TASSO FISSO - P.d.C: , , , , ,88 0,12 Totale Capitolo , , , , , ,90 Cap.30650/0/0 INTERESSI PASSIVI E ONERI FINANZIARI DIVERSI ISTITUZIONE MUSEO D'ARTE CITTA' Cap.30650/174/0 INTERESSI SU BOC TASSO VARIABILE - P.d.C: ,00 313,00 313,00 713

325 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo ,00 313,00 313,00 MACROAGGREGATO , , , , , ,90 Macroaggregato 1. 9 RIMBORSI E POSTE CORRETTIVE DELLE ENTRATE Cap.30000/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE DELL'ISTITUZIONE BIBLIOTECARIA Cap.30000/14/0 RIMBORSI PER SPESE DI PERSONALE COMANDATO, ECC. - P.d.C: , , , ,97 Totale Capitolo , , , ,97 MACROAGGREGATO , , , ,97 Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI Cap.30580/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZIO DELL' ISTITUZIONE MUSEO D'ARTE CITTA' Cap.30580/402/0 PREMI DI ASSICURAZIONE PER RESPOSABILIT? CIVILE VERSO TERZI - P.d.C: , , , ,67 Ril. Cap.30580/403/0 PREMI DI ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI - P.d.C: , , , , , ,15 Ril. 714

326 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , , ,82 Cap.30581/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZIO PER BIBLIOTECA CLASSENSE Cap.30581/402/0 PREMI DI ASSICURAZIONE PER RESPONSABILIT? CIVILE VERSO TERZI - P.d.C: , , , ,67 Cap.30581/403/0 PREMI DI ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI - P.d.C: , , , , , ,15 Totale Capitolo , , , , , ,82 Cap.32560/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI DELLE ATTIVITA' CULTURALI Cap.32560/69/0 SERVIZI ASSICURATIVI AUTOVEICOLI - P.d.C: ,07 165, ,93 284,93 Cap.32560/400/0 PREMI DI ASSICURAZIONE SU BENI MOBILI - P.d.C: , , ,47 219,53 Cap.32560/401/0 PREMI DI ASSICURAZIONE SU BENI IMMOBILI - P.d.C: , , , , ,22 243,78 Cap.32560/402/0 PREMI DI ASSICURAZIONE PER RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI - P.d.C: , , ,67 529,33 715

327 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.32560/403/0 PREMI DI ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI - P.d.C: , , , , ,00 Totale Capitolo , , , , ,36 992,64 284,93 284,93 Cap /0/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE DELL'ISTITUZIONE BIBLIOTECARIA Cap /6/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETYERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /8/0 FPV - PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , ,00 Cap /10/0 FPV - INCENTZIONE-ONERI DIRETTI - P.d.C: Cap /11/0 FPV - INCENTZIONE-ONERI RIFLESSI - P.d.C: Cap /13/0 FPV - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /17/0 FPV - RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO DETERMINATO - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo , ,00 716

328 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap /0/0 FPV - IMPOSTE E TASSE DELL' ISTITUZIONE BIBLIOTECARIA Cap /302/0 FPV - IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo , ,00 Cap /0/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE DELL'ISTITUZIONE MUSEO D'ARTE CITTA' Cap /6/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /10/0 FPV - INCENTZIONE-ONERI DIRETTI - P.d.C: Cap /11/0 FPV - INCENTZIONE-ONERI RIFLESSI - P.d.C: , ,00 Cap /13/0 FPV - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo , ,00 Cap /0/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE DELLE ATTIVITA' CULTURALI 717

329 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap /6/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART. 31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /13/0 FPV - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: ,00 601,00 Totale Capitolo , ,00 Cap /0/0 FPV - IMPOSTE E TASSE DELLE ATTIVITA' CULTURALI Cap /302/0 FPV - IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: ,00 601,00 Totale Capitolo ,00 601,00 MACROAGGREGATO , , , , ,28 284,93 284,93 TITOLO , , , , , , , , , , , , ,59 Titolo 2 SPESE IN CONTO CAPITALE Macroaggregato 2. 2 Cap.55498/0/0 INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTO DI TERRENI ACQUISIZIONE MOBILI, ATTREZZATURE, ECC PER PROGETTO POR-FERS EMILIA ROMAGNA 2014/

330 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.55498/625/0 POSTAZIONI DI LAVORO - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo Cap.55550/0/0 ACQUISIZIONE MOBILI,ATTREZZATURE ECC.PER ATTIVITA' CULTURALI F.O. Cap.55550/619/0 BENI ARTISTICI - P.d.C: Totale Capitolo Cap.55551/0/0 ACQUISIZIONE MOBILI,ATTREZZATURE ECC.PER ATTIVITA' CULTURALI Cap.55551/630/0 ATTREZZATURE ARREDO URBANO - P.d.C: Totale Capitolo MACROAGGREGATO TITOLO

331 Centro di Resp. : 9162 ATTIVITA' CULTURALI Responsabile C.d.R.:MAURIZIO TARANTINO Responsabile Area:PAOLO NERI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI PROGRAMMA , , , , , , , , , , , , ,59 MISSIONE , , , , , , , , , , , , ,59 CENTRO DI RESP , , , , , , , , , , , , ,59 720

332 721

333 722

334 U.O. Controllo di Gestione Dalla Data: 01/01/2016 Alla Data: Tabella : Rendicontazione Edifici di interesse culturale - Riepilogo Generale Costi generati dal tit. 1 Spesa, ammortamenti, Ricavi generati dai titt. 1,2,3 Entrata e Variazioni generate dai titt. Spesa diversi da 1 e dai titt. Entrata diversi da 1,2,3 Costi 2016 da tit. 1 Spesa e ammortamenti Costi 2015 da tit. 1 Spesa e ammortamenti Ricavi 2016 dai titt. 1,2,3 Entrata Ricavi 2015 dai titt. 1,2,3 Entrata Variazioni 2016 da titt. Spesa diversi da B02 - CULT. - BIBLIOTECA ORIANI C04 - CULT. - EX CHIESA S. NICOLO C06 - CULT. - SALA ESPOSIT ARIANI C10 - CULT.- MUSEO VIA D'AZEGLIO C14 - CULT - MUSEO LA CASA DELLE MARIONETTE D29 - CULT.- PALAZZONE S.ALBERTO M42 - CULT. - MUSEO DANTESCO P01 - CULT. - PLANETARIO T02 - CULT. - TEATRO ALIGHIERI T03 - CULT. - TEATRO RASI T05 - CULT. - DEPOSITO TEATRI U07 - CULT. - CASA MELANDRI GEN-c1-Edifici: Totale Cultura Variazioni 2016 da titt. Entrata diversi da 1,2,3 723

335 724

336 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizi Generali Area Economia e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Obiettivo strategico 01 - Azioni per lo sviluppo locale in collaborazione con Fondazione Mattei Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Si realizzeranno, durante il triennio di validità del VII accordo Quadro con l'eni ( , con il supporto della Fondazione Eni Enrico Mattei, iniziative relative alle seguenti tematiche: 1. Orientamento formativo e professionale per i giovani del territorio. 2. Sviluppo e potenziamento delle capacità imprenditoriali locali. 3. Promozione e valorizzazione di una cultura dell innovazione. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Coordinamento e supervisione attività svolte in collaborazione con Fondazione Eni Enrico Mattei: effettuazione prima tranche tirocini formativi (VII Accordo di collaborazione Comune-Eni 30/06/2016 Sono proseguite le attività in collaborazione con la FEEM per i tirocini formativi - V edizione: sono stati avviati n. 25 tirocini in aziende del territorio per un periodo di 6 mesi. Si è curato il coordinamento e la supervisione delle attività in collaborazione con la FEEM. Si è conclusa la tranche di tirocini avviata e si è programmata una nuova tranche. Servizi Generali Area Infanzia, Istruzione e Giovani BISSI PAOLA Missione 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale Programma 4 - Lavoro e Sviluppo Economico Programma di Bilancio Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro Sub-programma Innovazione e lavoro ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Iniziative di supporto allo sviluppo locale in collaborazione con la Fondazione Enrico Mattei Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Avvio nuove attività secondo calendarizzazione e programma Indicatori Indicatore Udm Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Attività progettate per sviluppo locale in collaborazione con Fondazione Mattei Num

337 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizi Generali Area Economia e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Obiettivo strategico Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica 04 - Variante di adeguamento e semplificazione delle NTA del RUE - variante cartografica di adeguamento e patrimoniale Data inizio 01/01/2012 Data fine Si intende adottare una variante specifica al RUE "per la flessibilita e lo snellimento delle procedure, il rilancio delle attivita economiche del territorio, la sostenibilita ambientale e sismica del patrimonio esistente e l aggiornamento delle previsioni ai programmi patrimoniali pubblici" denominata sintesi VARIANTE DI ADEGUAMENTO E SEMPLIFICAZIONE DEL RUE (NDA E CARTOGRAFIA al fine di: - rivedere le NTA del RUE al fine di rendere più chiara, semplificare e rendere più flessibile la disciplina; - introdurre elementi e percorsi innovativi volti a favorire interventi di riqualificazione del costruito in terni di sostenibilità ambientale e adeguamento sismico e strumenti per rilanciare lo sviluppo e la ripresa economica delle imprese del territorio, per favorire l'uscita dalla crisi; - adeguare le NdA del RUE vigente alle Leggi e provvedimenti intervenuti successivamente all'approvazione; - adeguare e correggere le NdA e la cartografia in merito ad errori materiali e/o aggiornamenti reali dei confini catastali e di fatto dei luoghi e per eventuali revisioni atte a recepire in cartografia le innovazioni apportate alle NdA - adeguare le previsioni urbanistiche di aree e immobili di proprietà pubblica o interesse pubblico ai programmi patrimoniali degli Enti e Amministrazioni proprietarie. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Predisposizione atti per approvazione variante 30/06/2016 OBIETTIVO CONCLUSO - In data 14/04/2016 è stata approvata la "Variante 2015 di adeguamento e semplificazione del RUE (delibera di C.C. n /88 del 14/04/2016 che è entrata in vigore con la pubblicazione sul BUR n. 144 del 18/05/2016. Gestione Urbanistica ed Edilizia Residenziale Pubblica; Progettazione Urbanistica; Servizio Ambiente ed Energia; Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Economiche BISSI PAOLA Missione 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa Programma 7 - Semplificazione, Informatizzazione, Efficienza Programma di Bilancio Urbanistica e assetto del territorio Sub-programma Semplificazione procedure e regolamenti ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Semplificazione regolamentare e normativa Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Acquisizioni pareri Enti e pareri consultivi (eventuale recepimento prescrizioni Provincia su Valsat 2016-Predisposizione atti per approvazione Indicatori Indicatore Udm Previsto Effettivo Previsto Effettivo Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Redazione atti deliberativi per adozione/approvazione varianti Num

338 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizi Generali Area Economia e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Obiettivo strategico 08 - Organizzazione Area Economia e Territorio Data inizio 01/01/2012 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica La costituzione della nuova Area, che accorpa le precedenti Area Programmazione e Sviluppo Economico e Pianificazione Territoriale, determina la necessità di un'analisi attenta su competenze, procedure e carichi di lavoro per delineare un modello organizzativo che possa creare le condizioni per una gestione razionale, snella, flessibile ed efficiente. Particolare attenzione deve essere rivolta ad esempio agli uffici in staff alla Capo Area, agli sportelli SUAP e SUE. Inoltre, si prevede di verificare la possibilità di introdurre/incrementare sistemi di rilevazione della qualità percepita in alcuni servizi. Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Riorganizzazione archivio di Area. Supervisione riorganizzazione SUE. 30/06/2016 E stata avviata da gennaio 2016 la riorganizzazione del SUE, di cui si è curata al supervisione. Con Provvedimento N. 19 QQ del (PG 5999/2016 si è provveduto a dare attuazione, con decorrenza dal 1 maggio 2016, alla riorganizzazione delle funzioni di protocollazione, archiviazione e gestione documentale dell'area Economia e Territorio, approvata con delibera di Giunta comunale N. 80 del E' stata pienamente realizzata la riorganizzazione dell'archivio di Area e si è curata la supervisione delle fasi di avanzamanto della riorganizzazione del SUE. Servizi Generali Area Economia e Territorio; Servizio Risorse Umane; Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Economiche; Servizio Sportello Unico per l'edilizia; U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione BISSI PAOLA Missione 14 - Sviluppo economico e competitività Programma 7 - Semplificazione, Informatizzazione, Efficienza Programma di Bilancio Reti e altri servizi di pubblica utilità Sub-programma Qualità della struttura, dei servizi e del lavoro Progetto Strategico Semplificazione e qualificazione organizzativa 727

339 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizi Generali Area Economia e Territorio Responsabile BISSI PAOLA ATTIVITA' OPERAT Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Definizione agenda miglioramento FASE ELIMINATA Previsto Effettivo 2016-Verifica con organi decisionali FASE ELIMINATA 2016-Avvio progetto di miglioramento secondo le fasi previste nell'agenda FASE ELIMINATA Fasi preparatorie e avvio riorganizzazione archivio FASE NUOVA Supervisione riorganizzazione SUE FASE NUOVA Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Indicatori Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Indicatore Udm Servizi e U.O. dell'area interessati alla riorganizzazione Num

340 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizi Generali Area Economia e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Obiettivo strategico 02 - Co.labo.RA - Lavorare insieme a Ravenna Data inizio 01/01/2015 Data fine Descrizione Risultato previsto triennale Risultato previsto annuale Verifica al Risultato effettivo annuale Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Nel 2015 si avvierà l attuazione del progetto Co.labo.RA - Lavorare insieme a Ravenna, che prevede la creazione di uno spazio con la duplice funzione di incubatore per giovani, startup e luogo di coworking. Il luogo fisico individuato è un magazzino industriale dismesso (ex Dogana, di proprietà pubblica, localizzato nella zona della Darsena, del quale si prevede la riqualificazione e il riuso. Il centro contemplerà infatti: - postazioni attrezzate a prezzi calmierati per start up di imprese creative ed innovative e coworkers - spazi polifunzionali per colloqui, incontri, formazione aperti anche agli esterni - consulenza specialistica gratuita ai coworkers e agli start upper insediati nella struttura su sviluppo idea imprenditoriale, busness-plan, ricerche di mercato e linee di finanziamento, contatti con Business Angel etc. ed il costante accompagnamento e supporto per tutto il ciclo di vita delle start up Il risultato previsto per gli anni futuri non è al momento declinabile in quanto nel 2016 si concluderà l'attuale Mandato Politico e i documenti programmatori dell'ente dovranno essere rivisti alla luce degli input della nuova Amministrazione. Avvio dell'incubatore (start up e coworking e prosecuzione dell'attività (prima annualità del progetto 30/06/2016 E' stata completata la gara ad evidenza pubblica per l affidamento della assistenza tecnica e consulenziale specialistica agli start-up ed ai coworkers nell ambito degli spazi di Colabora ed in data è stato sottoscritto il verbale di esecuzione del contratto con il soggetto aggiudicatario (RTI Centuria- Kireko- Ethic. In seguito alla ristrutturazione dei locali sono state allestiste le n. 4 postazioni per start-up e le postazioni per coworkers al magazzino ex Dogana; in esito alla selezione da parte del Comitato scientifico sono state inserite nell incubatore dal 19 maggio 2016 le n. 4 start-up selezionate; Si è predisposto il bando per le manifestazioni di interesse dei coworkers slow in pubblicazione dal 3 al 24 giugno A maggio 2016 si sono avviate le start up nell'incubatore per il periodo di un anno e si è curata la supervisione delle attività. Edilizia Pubblica BISSI PAOLA Missione 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale Programma 4 - Lavoro e Sviluppo Economico Programma di Bilancio Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro Sub-programma Innovazione e lavoro ATTIVITA' OPERAT Progetto Strategico Iniziative di supporto allo sviluppo locale in collaborazione con la Fondazione Enrico Mattei Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2016-Ultimazione attività di selezione start up 2016-Allestimento spazi 2016-Inserimento start up e coworkers e avvio attività 2016-Prosecuzione attività Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo Previsto Effettivo 729

341 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizi Generali Area Economia e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Co.labo.Ra.: Start up e coworkers inseriti Num

342 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizi Generali Area Economia e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Attività strutturale Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore 02 - Espletamento del supporto qualificato ai Servizi di Area Economia e Territorio per lo svolgimento delle attività a preminente contenuto tecnico-giuridico-amm.tivo Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2018 L U.O. Giuridico-Amministrativa e lo Staff di Area dovranno garantire il necessario supporto tecnico, giuridico e amministrativo al Capo Area e a Servizi dell'area Economia e Territorio, ottimizzando le procedure, ed particolare curare la redazione degli atti amministrativi (determine e delibere in materia urbanistica, edilizia, ambientale, contabile ed economica ed atti e provvedimenti del Capo Area, la gestione delle procedure di gara e degli affidamenti ed incarichi, i provvedimenti repressivi del Sue, la gestione dei ricorsi giurisdizionali in materia edilizia ed il contenzioso ambientale. Si rileva a tal ultimo proposito l'eterogeneità delle tematiche trattate implementatesi in corso d'opera e si evidenziano altresì le significative innovazioni normative e procedurali degli ultimi tempi che richiederanno nel corso del 2015 in tutti gli ambiti di competenza un particolare impegno nella loro concreta applicazione 30/06/2016 L' attività procede regolarmente in corso anche se è stata rilevata la necessità di ritarare alcuni indicatori in base all'andamento del primo semestre. L'attività si è regolarmente svolta durante l'anno anche se si segnala un notevole incremento di numero su tutti gli indicatori. Tale scostamento è verosimilmente riconducibile a : per il contenzioso ambientale al numero di verbali pervenuti da altri uffici coinvolti, per i ricorsi giurisdizionali, come noto, all'alea tipica dell'iniziativa del privato, per le procedure di gara all'approvazione tempestiva del bilancio unitamente, nell'ultimo periodo dell'anno, alla necessita di impegnare le somme stanziate che ha sicuramente favorito l'avvio dei procedimenti con conseguente incremento degli atti amminisrativi correlati. SAVOIA ALESSANDRA 14 - Sviluppo economico e competitività Reti e altri servizi di pubblica utilità Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Atti amministrativi Num Gare d'appalto ed affidamenti di forniture, lavori e servizi Num Ricorsi Num Contenzioso ambientale Num

343 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizi Generali Area Economia e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Attività strutturale Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore 03 - Implementazione e migliore funzionalizzazione delle competenze all'interno dell'ufficio Protocollo dell'area Data inizio 01/01/2012 Data fine A seguito del ridimensionamento del personale dell'ufficio Protocollo, l'obiettivo è volto a implementare le competenze degli operatori in ordine alla gestione dell'attivita' di protocollazione riferita alla varieta' e molteplicita' di documenti da trattare, in entrata/uscita e interni: documenti sia cartacei che informatici e annesse procedure, oltre alla presentazione delle istanze dei cittadini. Quanto sopra è finalizzato a fare acquisire agli operatori un adeguato grado di autonomia nella gestione delle predetta competenze, le quali saranno ripartite tra gli operatori stessi per macrocategorie e condivise in modo mirato e funzionale al fine di garantire la continuita' operativa. Si è evidenziato a partire dal 2013 una diminuzione in arrivo di posta cartacea, un aumento notevole nei documenti informatici anche a seguito di un maggiore uso della posta elettronica certificata da enti, cittadini e tecnici. Inoltre sono state redistribuite le mansioni al personale 30/06/2016 A seguito della parziale revisione della struttura organizzativa dell'area Economia e Territorio approvata con DGC n. 80 del si è provveduto a dare attuazione alla riorganizzazione dell'ufficio protocollo d'area, assegnando la maggior parte delle risorse umane coinvolte al Servizio SUE. A seguito di quanto suddetto si consuntiva detta attività al 30/04/2016 con contestuale nuova previsione per il restante periodo (dal 01/05/2016 al per i servizi interessati (Servizi generali di Area e Sportello Unico per l'edilizia. Si precisa che i dati degli indicatori nella previsione 2016 si riferiscono alla gestione complessiva del protocollo di area. Attività conclusa e consuntivata al 30/04/2016 per modifiche organizzative dell'ufficio. Dal 01/05/2016 vedi attività strutturale n. 7 " Implementazione e migliore funzionalizzazione delle competenze all'interno dell'ufficio Protocollo dei servizi generali di Area". BISSI PAOLA 14 - Sviluppo economico e competitività Reti e altri servizi di pubblica utilità Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto PEC inviate Num PEC ricevute Num Protocolli assegnati Num Richieste presentate all'archivio SGA Num

344 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizi Generali Area Economia e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Attività strutturale Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore 06 - Definizione modalità applicative delle sanzioni pecuniarie in ambito edilizio urbanistico Data inizio 01/01/2015 Data fine 31/12/2018 L'attività si propone di individuare criteri e modalità applicativi con riferimento a disposizioni normative vigenti (anche regionali in materia edilizia e urbanistica che prevedono range sanzionatori molto ampi. Si pone quindi la necessità anche per queste tipologie di fissare all'interno di un atto dei criteri applicativi e dei parametri più precisi che riducano margini di incertezza e discrezionalità. L'attività si pone anche la finalità di valutare e impostare una nuova proposta di atto deliberativo afferente sempre la tematica dei criteri e modalità di proroga e rateizzazione delle sanzioni edilizie. 30/06/2016 Ha già concluso l'iter di approvazione la delibera afferente nuovi criteri e modalità di proroga e rateizzazioni delle sanzioni edilizie. L'attività procede regolarmente. L'obiettivo è stato raggiunto. In particolare si evidenzia che già nel primo semestre dell'anno è stata approvata la nuova delibera afferente i criteri di proroga/rateizzazione delle sanzioni in ambito edilizio-urbanistico. Inoltre è stata predisposta una bozza di atto deliberativo molto puntuale e articolata contenente i criteri applicativi di sanzioni accessorie previste dalle leggi regionali caratterizzate da ampi range sanzionatori. SAVOIA ALESSANDRA 14 - Sviluppo economico e competitività Reti e altri servizi di pubblica utilità Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Istanze proroga/rateizzazione istruite Num Bozza nuovo atto deliberativo Num

345 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizi Generali Area Economia e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Attività strutturale Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore 07 - Implementazione e migliore funzionalizzazione delle competenze all'interno dell'ufficio protocollo dei Servizi generali di Area Data inizio 01/01/2016 Data fine 31/12/2018 A seguito del ridimensionamento del personale dell'ufficio Protocollo, l'obiettivo è volto a implementare le competenze degli operatori in ordine alla gestione dell'attivita' di protocollazione riferita alla varieta' e molteplicita' di documenti da trattare, in entrata/uscita e interni: documenti sia cartacei che informatici e annesse procedure, oltre alla presentazione delle istanze dei cittadini. Quanto sopra è finalizzato a fare acquisire agli operatori un adeguato grado di autonomia nella gestione delle predetta competenze, le quali saranno ripartite tra gli operatori stessi per macrocategorie e condivise in modo mirato e funzionale al fine di garantire la continuita' operativa. Si è evidenziato a partire dal 2013 una diminuzione in arrivo di posta cartacea, un aumento notevole nei documenti informatici anche a seguito di un maggiore uso della posta elettronica certificata da enti, cittadini e tecnici. Inoltre sono state redistribuite le mansioni al personale 30/06/2016 A seguito della parziale revisione della struttura organizzativa dell'area Economia e Territorio approvata con DGC n. 80 del si è provveduto a dare attuazione alla riorganizzazione dell'ufficio protocollo d'area, assegnando la maggior parte delle risorse umane coinvolte al Servizio SUE. A partire dal 01/05/2016 l'ufficio protocollo si occupa solo della gestione del protocollo dei Servizi generali dell'area e le previsioni attuali riguardano il periodo dal 01/05/2016 al. L'attività, considerata per gli ultimi otto mesi dell'anno 2016, è stata regolarmente svolta con un incremento di valore sui numeri previsti sui vari indicatori che, peraltro, non erano di facile previsione in proporzione ai soli Servizi interessati. SAVOIA ALESSANDRA 14 - Sviluppo economico e competitività Reti e altri servizi di pubblica utilità Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto PEC inviate SGA Num PEC ricevute SGA Num Protocolli assegnati SGA Num

346 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità Servizi Generali Area Economia e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Attività strutturale 99 - Adempimenti Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2018 Descrizione Verifica al Verifica al Responsabilità tecnica Missione Programma di Bilancio Indicatori Indicatore Il "Piano Triennale del Comune di Ravenna per la prevenzione della corruzione e della legalità" individua le aree a rischio, i processi, i relativi rischi e le misure attuative di prevenzione della corruzione. Alla luce del Piano approvato è necessario prevedere, per ciascun centro di responsabilità, l'attuazione delle azioni individuate, al fine di collegare, tramite specifici obiettivi correlati di target ed indicatori, il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità al ciclo di gestione della performance, stanti anche le condizioni della legislazione vigente e dell'anac. Occorre inoltre assicurare il flusso di dati di propria competenza ai fini delle pubblicazioni previste dal Piano della trasparenza. 30/06/2016 Le attività legate al rispetto degli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità stanno procedendo regolarmente. Verrà fornita specifica relazione nel mese di novembre. Le attività legate agli adempimenti del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità si sono svolte regolarmente. E stata presentata al responsabile della prevenzione della corruzione la specifica relazione sulle azioni attuate rispetto a quelle previste dal Piano. BISSI PAOLA 14 - Sviluppo economico e competitività Reti e altri servizi di pubblica utilità Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Previsto Previsto Azioni individuate dal Piano Anticorruzione - Allegato A Num

347 COMUNE DI RAVENNA PEG CONSUNTIVO - ENTRATE Centro di Resp. : 9185 SERV. GEN. AREA ECONOM. E Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI TERR Responsabile Area:PAOLA BISSI RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONIIN C/RESIDUI (RR RESIDUI ATTIVI DA (EP=RS-RR+R Titolo, Tipologia, Capitolo RISCOSSIONIIN C// (RC ACCERTAMENTI (A MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI = A-CP RESIDUI ATTIVIDA (EC=A- RC CASSA RISCOSSIONI(TR=RR+R C MAGGIORI O MINORI ENTRATE DI CASSA = TR-CS RESIDUI ATTIVI DA TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI Tipologia: 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Cap.427/0/0 TRASFERIMENTI DA PROVINCIA PER PROGETTO IN-ROSE - P.d.C: , , , ,50 Vincolo TIPOLOGIA , , , ,50 Tipologia: 105 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA E DAL RESTO DEL MONDO Cap.397/0/0 CONTRIBUTI U.E. PER PROGETTO CREATIVE SPIRITS - P.d.C: Vincolo TIPOLOGIA TITOLO , , , , CENTRO DI RESP , , , ,

348 Centro di Resp. : 9185 SERV. GEN. AREA ECONOM. E Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI TERR Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI MISSIONE 14 SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITÀ 1404 Programma 4 RETI E ALTRI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA' Titolo 1 SPESE CORRENTI Macroaggregato 1. 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE Cap.18900/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEI SERVIZI GENERALI DELL'AREA ECONOMIA E TERRITORIO Cap.18900/1/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , ,02 415, , , , ,86 133,98 133,98 Cap.18900/2/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , , , ,29 777,71 Cap.18900/4/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. - P.d.C: , , , , ,25 340,75 Cap.18900/5/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - O.D. (ART.31 CCNL 02/05 - P.d.C: , , ,84 590,16 Cap.18900/6/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,59 Cap.18900/7/0 STIPENDI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI DIRETTI - P.d.C: , , ,22 134, , , ,93 0,07 134,22 134,22 737

349 Centro di Resp. : 9185 SERV. GEN. AREA ECONOM. E Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI TERR Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.18900/8/0 PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , , , , , ,90 Cap.18900/9/0 INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO DETERMINTAO - O.D. - P.d.C: ,00 315,00 314,73 314,73 314,73 0,27 Cap.18900/12/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , , , , , , , ,78 Cap.18900/13/0 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: , , , , , , ,72 Cap.18900/17/0 RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO DETERMINATO - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: , , ,41 103, , , , , ,00 103,41 103,41 Cap.18900/23/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI DIRETTI - P.d.C: ,38 830,38 369,38 369,38 369,38 461,00 Cap.18900/24/0 STRAORDINARIO PERSONALE TEMPO INDETERMINATO - ONERI RIFLESSI - P.d.C: ,20 198,20 88,20 88,20 88,20 11 Cap.18900/202/0 ASSEGNI FAMILIARI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , , , ,31 0,69 Cap.18900/321/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO DETERMINATO - P.d.C: , , ,85 342, , , ,47 0,53 342,85 342,85 738

350 Centro di Resp. : 9185 SERV. GEN. AREA ECONOM. E Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI TERR Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.18900/324/0 CONTRIBUTI DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: ,27 989, ,27 17,27 705,56 722,83 708,71 280,29 3,15 3,15 Cap.18900/325/0 CONTRIBUTI PER INDENNITA' DI FINE RAPPORTO TEMPO INDETERMINATO - P.d.C: , , , , , , ,08 42, , ,95 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,24 Cap /0/0 AV.VINC. - RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEI SERVIZI GENERALI DELL'AREA ECONOMIA E TERRITORIO Cap /8/0 AV.VINC. - PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , , ,81 54,19 Cap /17/0 AV.VINC. - RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO DETERM. - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: , , ,93 221,07 Totale Capitolo , , ,74 275,26 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,24 Macroaggregato 1. 2 IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE Cap.19010/0/0 IMPOSTE E TASSE SERV.GEN.AREA ECONOMIA E TERRITORIO 739

351 Centro di Resp. : 9185 SERV. GEN. AREA ECONOM. E Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI TERR Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.19010/300/0 IRAP PERSONALE - P.d.C: , , , , , , ,46 39, , , ,14 Cap.19010/301/0 IRAP SU PRESTAZIONI PROFESSIONALI, CONSULENZE E LAVORO FLESSIBILE - P.d.C: Cap.19010/302/0 IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: , , , , , ,36 Totale Capitolo , , , , , , , , , , ,14 Cap /0/0 AV.VINC - IMPOSTE E TASSE SERV.GEN.AREA ECONOMIA E TERRITORIO Cap /302/0 AV.VINC - IRAP PERSONALE ES.PRECEDENTI - P.d.C: , , ,70 17,30 Totale Capitolo , , ,70 17,30 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , ,14 Macroaggregato 1. 3 ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Cap.3470/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI PER PROGETTO CREATIVE SPIRITS 740

352 Centro di Resp. : 9185 SERV. GEN. AREA ECONOM. E Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI TERR Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.3470/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: Vincolo Totale Capitolo Cap.3920/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO SERV.GEN.AREA ECONOMIA E TERRIT.GEST.PROVVEDITORATO Cap.3920/28/0 MATERIALE DI CANCELLERIA E STAMPATI - P.d.C: ,00 372,00 372,00 372,00 372,00 Cap.3920/30/0 MATERIALE INFORMATICO (CARTUCCE, TONER, ECC. - P.d.C: , ,00 237, ,00 60 Cap.3920/31/0 VESTIARIO - P.d.C: Cap.3920/34/0 FORNITURA CARTA PER FOTOCOPIATRICI,FAX,STAMPANTI - P.d.C: ,00 382,00 382,00 382,00 382,00 Cap.3920/36/0 MATERIALI IGIENICI - P.d.C: Cap.3920/285/0 DISPOSITIVI MEDICI - P.d.C: ,00 294,00 294,00 294,00 294,00 741

353 Centro di Resp. : 9185 SERV. GEN. AREA ECONOM. E Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI TERR Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , ,00 237, , , , Cap.3960/0/0 EX PRESTAZIONE DI SERVIZI PER SERV.GEN. TERRITORIO Cap.3960/59/0 EX SERVIZI DI SORVEGLIANZA, CUSTODIA, VIGILANZA - PROVVEDITORATO - P.d.C: ,60 362,81 533,41 164,64 164,64 5,96 362,81 362,81 362,81 Totale Capitolo ,60 362,81 533,41 164,64 164,64 5,96 362,81 362,81 362,81 Cap.3980/0/0 UTILIZZO DI BENI DI TERZI PER SERV.GEN.AREA ECONOMIA E TERRITORIO Cap.3980/153/0 NOLEGGIO FOTOCOPIATRICI -PROVV. - P.d.C: ,72 785, ,40 257,72 785, ,40 785,68 Totale Capitolo ,72 785, ,40 257,72 785, ,40 785,68 Cap.18920/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO PER GESTIONE DEL TERRITORIO - GEST.PROVVEDITORATO Cap.18920/34/0 FORNITURA CARTA PER FOTOCOPIATRICI,FAX,STAMPANTI - P.d.C: ,00 958,00 958,00 Totale Capitolo ,00 958,00 958,00 742

354 Centro di Resp. : 9185 SERV. GEN. AREA ECONOM. E Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI TERR Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.18940/0/0 ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUNO SER.GEN. AREA ECONOMIA E TERRITORIO Cap.18940/32/0 ABBONAMENTI, GIORNALI, RIVISTE - P.d.C: , , ,16 624,00 677, ,56 696, ,70 18,90 18,90 Totale Capitolo , , ,16 624,00 677, ,56 696, ,70 18,90 18,90 Cap.18960/0/0 PRESTAZIONI DI SERVIZI PER SERV.GEN.AREA ECONOMIA E TERRITORIO Cap.18960/45/0 FORNITURA CALORE - P.d.C: , , , , , , , , ,00 Cap.18960/46/0 FORNITURA ACQUA - P.d.C: ,05 629, , ,05 629, ,05 629,00 Cap.18960/48/0 FORNITURA ENERGIA ELETTRICA - P.d.C: , , , , , ,53 0, ,99 0,01 Cap.18960/49/0 TELEFONIA FISSA E FAX - P.d.C: , , , , , ,00 Cap.18960/50/0 TELEFONIA MOBILE - P.d.C: , ,21 77, ,

355 Centro di Resp. : 9185 SERV. GEN. AREA ECONOM. E Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI TERR Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.18960/54/0 SPESE CONDOMINIALI - P.d.C: , , ,74 88,26 Cap.18960/56/0 SERVIZI DI PULIZIA - P.d.C: , , , , , , ,48 447, , ,48 Cap.18960/59/0 SERVIZI DI SORVEGLIANZA, CUSTODIA, VIGILANZA - PROVVEDITORATO - P.d.C: , , ,81 225,62 725,63 951,25 725,63 411,56 Cap.18960/81/0 MENSA AI DIPENDENTI - P.d.C: , , ,77 11, , ,93 Cap.18960/90/0 SPESE POSTALI - P.d.C: ,00 508,00 508,00 508,00 508,00 Cap.18960/92/0 SPESE DI PUBBLICAZIONI E PUBBLICITA' - P.d.C: Cap.18960/97/0 SPESE DI FORMAZIONE GENERICA - P.d.C: , ,00 585, , , ,00 713,00 Cap.18960/100/0 GESTIONE E MANUTENZIONE APPLICAZIONI - P.d.C: , ,70 567,70 549, ,70 549, ,00 Cap.18960/113/0 ALLESTIMENTO CONVEGNI, MOSTRE ED INIZIATIVE DIVERSE - P.d.C: ,00 719, , ,00 744

356 Centro di Resp. : 9185 SERV. GEN. AREA ECONOM. E Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI TERR Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap.18960/137/0 ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , , , , , , , ,06 Totale Capitolo , , , , , , , , , , , ,47 Cap.18990/0/0 UTILIZZO DI BENI DI TERZI PER GESTIONE DEL TERRITORIO Cap.18990/150/0 LOCAZIONI PASSIVE - P.d.C: , , , ,32 Cap.18990/153/0 NOLEGGIO FOTOCOPIATRICI -PROVV. - P.d.C: ,71 318,71 318,71 Totale Capitolo , , , ,68 318, , ,32 Cap /0/0 AV.VINC.-PRESTAZIONI DI SERVIZIO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE Cap /137/0 AV.VINC.-ALTRI SERVIZI DIVERSI N.A.C. - P.d.C: , , , ,00 Totale Capitolo , , , ,00 MACROAGGREGATO , , , , , , , , , , , ,18 745

357 Centro di Resp. : 9185 SERV. GEN. AREA ECONOM. E Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI TERR Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Macroaggregato 1. 4 TRASFERIMENTI CORRENTI Cap.19000/0/0 ONERI PER TRASFERIMENTI SERV.GEN.AREA ECONOMIA E TERRITORIO Cap.19000/236/0 TRASFERIMENTI AD AMMINISTRAZIONI CENTRALI - P.d.C: Cap.19000/246/0 TRASFERIMENTI A IMPRESE PARTECIPATE - P.d.C: Cap.19000/249/0 TRASFERIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRTE (ASSOCIAZIONI,FONDAZIONI, ECC. - P.d.C: Totale Capitolo MACROAGGREGATO Macroaggregato 1. 9 RIMBORSI E POSTE CORRETTIVE DELLE ENTRATE Cap.18900/0/0 RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEI SERVIZI GENERALI DELL'AREA ECONOMIA E TERRITORIO Cap.18900/14/0 RIMBORSI PER SPESE DI PERSONALE COMANDATO - P.d.C: , , , , , ,00 746

358 Centro di Resp. : 9185 SERV. GEN. AREA ECONOM. E Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI TERR Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Totale Capitolo , , , , , ,00 MACROAGGREGATO , , , , , ,00 Macroaggregato 1.10 ALTRE SPESE CORRENTI Cap /0/0 FPV - RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEI SERVIZI GENERALI DELL'AREA ECONOMIA E TERRITORIO Cap /6/0 FPV - INDENNITA' ED ALTRI COMPENSI PERS. TEMPO INDETERMINATO O.D. (ART.31 CCNL 02/05 ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /8/0 FPV - PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI - P.d.C: , ,00 Cap /13/0 FPV - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI RIFLESSI ES. PREC. - P.d.C: , ,00 Cap /17/0 FPV - RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DIRIGENZA TEMPO DETERMINATO - O.D. (ART.26 CCNL 98/01 - P.d.C: , ,00 Totale Capitolo , ,00 Cap /0/0 FPV - IMPOSTE E TASSE SERV.GEN.AREA ECONOMIA E TERRITORIO 747

359 Centro di Resp. : 9185 SERV. GEN. AREA ECONOM. E Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI TERR Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI Cap /302/0 FPV - IRAP PERSONALE ES. PREC. - P.d.C: Totale Capitolo MACROAGGREGATO , ,00 TITOLO , , , , , , , , , , , ,56 Titolo 3 SPESE PER INCREMENTO ATTIVITA' FINANZIARIE Macroaggregato 3. 1 ACQUISIZIONI DI ATTIVITA' FINANZIARIE Cap.52500/0/0 ACQUISIZIONE DI ATTIVITA' FINANZIARIE SERV.GEN. ECONOMIA E TERRITORIO Cap.52500/671/0 CONFERIMENTI DI CAPITALI IN ALTRE IMPRESE - P.d.C: Totale Capitolo MACROAGGREGATO

360 Centro di Resp. : 9185 SERV. GEN. AREA ECONOM. E Responsabile C.d.R.:PAOLA BISSI TERR Responsabile Area:PAOLA BISSI (EC=I- CASSA VINCOLATO (FPV RESIDUI TITOLO PROGRAMMA , , , , , , , , , , , ,56 MISSIONE , , , , , , , , , , , ,56 CENTRO DI RESP , , , , , , , , , , , ,56 749

361 750

COORDINAMENTO ATTIVITA AMMINISTRATIVA SEGRETARIO GENERALE

COORDINAMENTO ATTIVITA AMMINISTRATIVA SEGRETARIO GENERALE COORDINAMENTO ATTIVITA AMMINISTRAT SEGRETARIO GENERALE Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Coordinamento Attività Amministrativa Segretario Generale Responsabile NERI PAOLO Centro di responsabilità

Dettagli

Comune di Ravenna Scheda PEG 2017

Comune di Ravenna Scheda PEG 2017 Comune di Ravenna Scheda PEG 2017 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità 06073 - Servizio Sportello Unico per l'edilizia Responsabile MAGNANI FLAVIO Obiettivo

Dettagli

AREA ECONOMIA E TERRITORIO

AREA ECONOMIA E TERRITORIO AREA ECONOMIA E TERRITORIO Comune di Ravenna Scheda PEG 2017 Area Area Economica e Territorio Responsabile BISSI PAOLA Centro di responsabilità 06073 - Servizio Sportello Unico per l'edilizia Responsabile

Dettagli

Comune di Ravenna Scheda PEG 2016

Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Coordinamento Attività Amministrativa Segretario Generale Responsabile NERI PAOLO Centro di responsabilità 03014 - U.O. Affari Generali Responsabile NERI PAOLO Attività

Dettagli

Comune di Ravenna Scheda PEG Indirizzo strategico. Obiettivo operativo

Comune di Ravenna Scheda PEG Indirizzo strategico. Obiettivo operativo STAFF SINDACO Comune di Ravenna Scheda PEG 2017 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità 02011 - Gabinetto del Sindaco Responsabile MIETI STEFANIA Obiettivo di progetto La comunicazione

Dettagli

AREA INFRASTRUTTURE CIVILI

AREA INFRASTRUTTURE CIVILI AREA INFRASTRUTTURE CIVILI Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Infrastrutture Civili Responsabile CAMPRINI MASSIMO Centro di responsabilità 07099 - Strade Responsabile FERRI ANNA Obiettivo strategico

Dettagli

STAFF DIRETTORE GENERALE

STAFF DIRETTORE GENERALE STAFF DIRETTORE GENERALE Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Staff Direttore Generale Responsabile BOATTINI CARLO Centro di responsabilità 01001 - Servizio Risorse Umane Responsabile BRANDI MARIA Obiettivo

Dettagli

Comune di Ravenna Scheda PEG 2016

Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità 02011 - Gabinetto del Sindaco Responsabile MIETI STEFANIA Attività strutturale 01 - Attività di supporto al Sindaco

Dettagli

VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE D.G.C. N. DEL

VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE D.G.C. N. DEL D.G.C. N. DEL 26.11.2018 *** NESSUN RESPONSABILE *** ENTRATE ANNO: 2018 Classificazione AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Fondi per Finanziamento Spese in Conto Capitale Anno competenza Iniziale Variazioni precedenti

Dettagli

Comune di Bertinoro ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017

Comune di Bertinoro ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017 Pag.1 Denominazione voce del U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 1.439.432,41 1.375.513,07 1.616.862,54 1.393.467,00 U.1.01.01.00.000 Retribuzioni lorde 1.104.601,41 1.061.107,39 1.226.054,26

Dettagli

Piano Esecutivo di Gestione

Piano Esecutivo di Gestione Peso Area 20 Peso 100 01.01 - SEGRETERIA GENERALE E ASSISTENZA AGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI OBB.001 - Elaborazione manuale operativo per la redazione dei testi dei regolamenti Innovazione/Sviluppo (Area)

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice Ente Descrizione Categoria Sotto Categoria Periodo Prospetto Tipo Report Data ultimo aggiornamento Data stampa Importi in EURO 000067550 COMUNE DI FUSIGNANO Province

Dettagli

STAFF DIRETTORE GENERALE

STAFF DIRETTORE GENERALE STAFF DIRETTORE GENERALE Comune di Ravenna Scheda PEG 2017 Area Staff Direttore Generale Responsabile NERI PAOLO Centro di responsabilità 01001 - Servizio Risorse Umane Responsabile BRANDI MARIA Obiettivo

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 011134300 Ente Descrizione COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017

Dettagli

Comune di Ravenna Scheda PEG Indirizzo strategico. Obiettivo operativo

Comune di Ravenna Scheda PEG Indirizzo strategico. Obiettivo operativo Comune di Ravenna Scheda PEG 2017 Area Staff Direttore Generale Responsabile NERI PAOLO Centro di responsabilità 01001 - Servizio Risorse Umane Responsabile BRANDI MARIA Obiettivo di progetto 02 - L'organizzazione

Dettagli

AREA SERVIZI E PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI

AREA SERVIZI E PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI AREA SERVIZI E PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Area Servizi e Partecipazione dei Cittadini Responsabile BOATTINI CARLO Centro di responsabilità 04045 - Sportello Unico

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 011120945 Ente Descrizione COMUNE DI POMPEI Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

COORDINAMENTO, CONTROLLO ECONOMICO FINANZIARIO E PARTECIPAZIONI

COORDINAMENTO, CONTROLLO ECONOMICO FINANZIARIO E PARTECIPAZIONI COORDINAMENTO, CONTROLLO ECONOMICO FINANZIARIO E PARTECIPAZIONI Comune di Ravenna Scheda PEG 2017 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile STABELLINI RUGGERO Centro

Dettagli

ALLEGATO "N" INCASSI SIOPE Pagina 1. Ente Codice Ente Descrizione. COMUNE DI MACERATA FELTRIA Categoria

ALLEGATO N INCASSI SIOPE Pagina 1. Ente Codice Ente Descrizione. COMUNE DI MACERATA FELTRIA Categoria ALLEGATO "N" INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000070677 Ente Descrizione COMUNE DI MACERATA FELTRIA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo

Dettagli

Ente Codice Ente Descrizione COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categor

Ente Codice Ente Descrizione COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categor Ente Codice 000084718 Ente Descrizione COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2018 Prospetto PAGAMENTI

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 011127691 Ente Descrizione COMUNE DI PIANEZZA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

2.260, , Tributi , , Imposte, tasse e proventi assimilati

2.260, , Tributi , , Imposte, tasse e proventi assimilati Ente Codice 020112165 Ente Descrizione U.C. TERRE DI CASTELLI Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria UNIONI DI COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto INCASSI

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 011142410 Ente Descrizione COMUNE DI CAFASSE Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi riscosso a Tributo per i servizi indivisibili (TASI) riscosso a seguito

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi riscosso a Tributo per i servizi indivisibili (TASI) riscosso a seguito Ente Codice 000706034 Ente Descrizione COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2018 Prospetto INCASSI

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000706590 Ente Descrizione COMUNE DI SGONICO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000067159 Ente Descrizione COMUNE DI CORREGGIO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2018 Prospetto

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2018

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2018 Denominazione voce del Pag.1 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 2.844.882,22 2.844.882,22 U.1.01.01.00.000 Retribuzioni lorde 2.206.006,80 2.206.006,80 U.1.01.01.01.000 Retribuzioni in denaro

Dettagli

COORDINAMENTO, CONTROLLO ECONOMICO FINANZIARIO E PARTECIPAZIONI

COORDINAMENTO, CONTROLLO ECONOMICO FINANZIARIO E PARTECIPAZIONI COORDINAMENTO, CONTROLLO ECONOMICO FINANZIARIO E PARTECIPAZIONI Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile STABELLINI RUGGERO Centro

Dettagli

Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI

Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE 29 (%) 20 (%) 21 (%) Rigidità strutturale di bilancio.1 spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti Entrate correnti.1

Dettagli

ALLEGATO 3-A. 1 Rigidità strutturale di bilancio. 2 Entrate correnti. 3 Spese di personale

ALLEGATO 3-A. 1 Rigidità strutturale di bilancio. 2 Entrate correnti. 3 Spese di personale ALLEGATO 3-A PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO DEGLI ORGANISMI E DEGLI ENTI STRUMENTALI DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUT. BILANCIO DI ESERCIZI 2018, 2019 E 2020, APPROVATO IL 26/01/2018 INDICATORI SINTETICI

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019 Denominazione voce del Pag.1 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 498.149,90 498.149,90 U.1.01.01.00.000 Retribuzioni lorde 388.933,40 388.933,40 U.1.01.01.01.000 Retribuzioni in denaro 388.933,40

Dettagli

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI COMUNE DI SAN DIDERO (TO) Data 8/05/2017 Pag. 1 ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI ESERCIZIO 2016 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA COMUNE DI BRUZOLO (TO) Data 26/04/2016 Pag. 1 SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO 2016 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA

Dettagli

COMUNE DI VILLADOSE Provincia di Rovigo Piazza A. Moro n. 24 tel fax pec:

COMUNE DI VILLADOSE Provincia di Rovigo Piazza A. Moro n. 24 tel fax pec: COMUNE DI VILLADOSE 45010 Provincia di Rovigo Piazza A. Moro n. 24 tel 0425 405206 - fax 0425 90322 pec: comune.villadose.ro@pecveneto.it Settore Edilizia - Urbanistica ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRIVI

Dettagli

SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE PEG PER GLI ANNI

SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE PEG PER GLI ANNI SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE PEG PER GLI ANNI 2014 2015 2016 A) DOTAZIONE DI SPESA ED INDIRIZZI PER LA GESTIONE TITOLO I - SPESA CORRENTE Missione 03 Ordine Pubblico e Sicurezza Programma 01 Polizia Locale

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 011134300 Ente Descrizione COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2018

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 011135632 Ente Descrizione COMUNE DI SAN QUIRINO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 30 settembre 2016 SETTORE I AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI INDICE C.d.C. C.elem.

Dettagli

Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI 31/03/2017. Rigidità strutturale di bilancio

Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI 31/03/2017. Rigidità strutturale di bilancio Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE 27 (%) 28 (%) 29 (%) Rigidità strutturale di bilancio.1 spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti [Disavanzo iscritto

Dettagli

ALLEGATO 3-A. 1 Rigidità strutturale di bilancio. 2 Entrate correnti. 3 Spese di personale. 4 Interessi passivi. 5 Investimenti

ALLEGATO 3-A. 1 Rigidità strutturale di bilancio. 2 Entrate correnti. 3 Spese di personale. 4 Interessi passivi. 5 Investimenti PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO DEGLI ORGANISMI E DEGLI ENTI STRUMENTALI DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUT. BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZI 2019, 2020 E 2021, APPROVATO IL INDICATORI SINTETICI ALLEGATO

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/19

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/19 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI SI 1/19 PEG PLURIENNALE 2017 - SPESA ANNO: 2018 Disavanzo di amministrazione - 8 ASSETTO DEL TERRITORIO

Dettagli

Comune di Ravenna Scheda PEG 2016

Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Staff Direttore Generale Responsabile NERI PAOLO Centro di responsabilità 01001 - Servizio Risorse Umane Responsabile BRANDI MARIA Obiettivo strategico 02 - La qualità

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione URBANISTICA Direttore FANFANI STEFANIA Classificazione DIREZIONALE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione URBANISTICA Direttore FANFANI STEFANIA Classificazione DIREZIONALE Direzione URBANISTICA Direttore FANFANI STEFANIA Classificazione DIREZIONALE Servizio SERVIZIO AMMINISTRATIVO URBANISTICA Dirigente CISTERNINO ELEONORA Tipologia SINTESI Collegato a INDIRIZZO STRATEGICO

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 011122885 Ente Descrizione COMUNE DI BASTIGLIA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000038358 Ente Descrizione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PESARO E URBINO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria PROVINCE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017

BILANCIO DI PREVISIONE 2017 BILANCIO DI PREVISIONE Allegato C PIANO DEGLI INDICATORI FINANZIARI TESTO EMENDATO Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pagina 1 Bilancio di previsione esercizi 2018 2019 1411 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3

Dettagli

Comune di Ravenna Scheda PEG Indirizzo strategico. Obiettivo operativo

Comune di Ravenna Scheda PEG Indirizzo strategico. Obiettivo operativo Comune di Ravenna Scheda PEG 2017 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità 02011 - Gabinetto del Sindaco Responsabile MIETI STEFANIA Obiettivo di progetto 02 - La comunicazione con i cittadini

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000008692 Ente Descrizione COMUNE DI MASSA MARITTIMA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/13

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/13 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI SI 1/13 Disavanzo di amministrazione definitiva 2016 - - - - Cassa 8 2 1 SPESE CORRENTI 8 2 1 101 Redditi

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

Relazione al Rendiconto 2016

Relazione al Rendiconto 2016 Relazione al Rendiconto 2016 Art. 151, comma 6 e art. 231 comma 1 D.Lgs. 267/2000 Art. 11, comma 6, D.Lgs. 118/2011 Relazione Tecnica Volume 2 parte II Il Bilancio consuntivo si può consultare e/o scaricare

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/14

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/14 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI NO 1/14 Disavanzo di amministrazione - - - Cassa 1 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE 1

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 Allegato n. 1-a UNIONE TERRITORIALE TAGLIAMENTO Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio

Dettagli

COMUNE DI BOVOLONE Prov. (VR)

COMUNE DI BOVOLONE Prov. (VR) SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2016 SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 9.708.914,83 11.847.790,78 9.620.375,00 9.599.875,00 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 2.573.400,00 2.627.297,89

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000070677 Ente Descrizione COMUNE DI MACERATA FELTRIA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2018

Dettagli

Pagamenti per Codici Gestionali

Pagamenti per Codici Gestionali Titolo 1 Spese correnti 1.01.01.01.002 Voci stipendiali corrisposte al personale a tempo indeterminato 7.017.369,21 1.01.01.01.003 Straordinario per il personale a tempo indeterminato 189.119,83 1.01.01.01.004

Dettagli

Comune di Ravenna Scheda PEG 2016

Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Comune di Ravenna Scheda PEG 2016 Area Coordinamento, Controllo Economico Finanziario e Partecipazioni Responsabile STABELLINI RUGGERO Centro di responsabilità 05067 - Servizio Finanziario Responsabile

Dettagli

Legenda: CIL Comunicazione Inizio Lavori SCIA Segnalazione Certificato Inizio Attività DIA Dichiarazione Inizio Attività (edilizia) SA

Legenda: CIL Comunicazione Inizio Lavori SCIA Segnalazione Certificato Inizio Attività DIA Dichiarazione Inizio Attività (edilizia) SA Legenda: CIL Comunicazione Inizio Lavori SCIA Segnalazione Certificato Inizio Attività DIA Dichiarazione Inizio Attività (edilizia) Silenzio/Assenso SR Silenzio/Rifiuto Attività che non richiede un provvedimento

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 Allegato n. 1-a U.T.I. DEL NATISONE Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione)

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/20

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/20 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI NO 1/20 PEG PLURIENNALE 2016 - SPESA ANNO: 2017 Disavanzo di amministrazione - 1 SERVIZI ISTITUZIONALI,

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000129823 Ente Descrizione COMUNE DI PALU' Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI COMUNE DI FOGLIZZO (TO) Data 4/04/2016 Pag. 1 ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI ESERCIZIO 2015 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 Indicatori sintetici COMUNE DI COMEGLIANS TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 1 RIGIDITA'

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 Indicatori sintetici COMUNE DI DOGNA TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 1 RIGIDITA' STRUTTURALE

Dettagli

Competenza 2016 Cassa. Compensi agli organi istituzionali di revisione, di controllo ed altri incarichi istituzionali Indennità revisore dei

Competenza 2016 Cassa. Compensi agli organi istituzionali di revisione, di controllo ed altri incarichi istituzionali Indennità revisore dei Eser Cap Desc_Voce Competenza Cassa Esercizio 2017 Esercizio 2018 Pdcf1 Pdcf2 Pdcf3 Pdcf4 Pdcf5 Descr_pdcf istituzionali e generali, di 1 - Organi gestione istituzionali TITOLO 1 - O - Organi e incarichi

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 28

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 Indicatori sintetici COMUNE DI DOGNA TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 1 RIGIDITA' STRUTTURALE

Dettagli

Comune di Ravenna Scheda PEG Indirizzo strategico. Obiettivo operativo

Comune di Ravenna Scheda PEG Indirizzo strategico. Obiettivo operativo Comune di Ravenna Scheda PEG 2017 Area Area Infrastrutture Civili Responsabile CAMPRINI MASSIMO Centro di responsabilità 07099 - Strade Responsabile FERRI ANNA Obiettivo di progetto 01 - Riqualificazione

Dettagli

Comune di Ravenna Scheda PEG Indirizzo strategico. Obiettivo operativo

Comune di Ravenna Scheda PEG Indirizzo strategico. Obiettivo operativo Comune di Ravenna Scheda PEG 2017 Area Area Infanzia, Istruzione e Giovani Responsabile ROSSI LAURA Centro di responsabilità 01016 - Politiche per l'università e Formazione Superiore Responsabile BEDEI

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA COMUNE DI AGRATE CONTURBIA (NO) Data 10/11/2016 Pag. 1 SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO 2017 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA

Dettagli

Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI 18/01/ Rigidità strutturale di bilancio

Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI 18/01/ Rigidità strutturale di bilancio Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE 29 (%) 20 (%) 21 (%) Rigidità strutturale di bilancio.1 spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti Entrate correnti.1

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/18

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/18 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI SI 1/18 Disavanzo di amministrazione 126.478,85 8.476,84 8.476,84 8.476,84 Cassa 16 1 1 101 Redditi

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 COMUNE DI MOIMACCO Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 27 28 29 1 RIGIDITA'

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Comune di Bari Assessorato al Bilancio e Programmazione Economica Ripartizione Ragioneria Generale BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio TIPOLOGIA INDICATORE

Dettagli

COMUNE DI RUSSI Allegato n. 1-a

COMUNE DI RUSSI Allegato n. 1-a Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pag. 1 VALORE INDICATORE (dati percentuali) TIPOLGIA INDICATORE DEFINIZIONE 2017 2018 2019 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (disavanzo, personale

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 COMUNE DI MONTENARS Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 28 29 20 1 RIGIDITA'

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 Indicatori sintetici U.T.I. 17 SILE E MEDUNA TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 1 RIGIDITA'

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 U.T.I. 17 SILE E MEDUNA Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 2018 2019

Dettagli

COMUNE DI PASSIRANO Prov.Bs

COMUNE DI PASSIRANO Prov.Bs ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2014 ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, 3.339.859,00 3.598.365,02 contributiva e perequativa E.1.01.00.00.000

Dettagli

Obiettivo gestionale n 1

Obiettivo gestionale n 1 Obiettivo gestionale n 1 OBIETTIVO DI PERFORMANE ANNO:2016 Indirizzo Strategico DUP n. X Obj Operativo DUP n. X Promozione della legalità attraverso azioni e politiche di contrasto alla corruzione sul

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ANNI (Almeno al IV livello)

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ANNI (Almeno al IV livello) SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNI 2017-2019 SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 2.213.651,04 2.674.381,89 2.047.359,15 2.050.193,15 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 699.296,16 700.096,16

Dettagli

Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI 06/04/2018. Rigidità strutturale di bilancio

Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI 06/04/2018. Rigidità strutturale di bilancio Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE 28 (%) 29 (%) 20 (%) Rigidità strutturale di bilancio.1 spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti [Disavanzo iscritto

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000035269 Ente Descrizione COMUNE DI CERANO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

ENTRATE Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

ENTRATE Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2015 E.1.00.00.00.000 ENTRATE Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 24.987.011,13 27.114.393,43

Dettagli

Bilancio Finanziario Gestionale per l'esercizio 2017 ed il Triennio Entrate

Bilancio Finanziario Gestionale per l'esercizio 2017 ed il Triennio Entrate Entrate Assessorato Regionale BB.CC. e I.S. Dipartimento BB.CC.e I. S. Servizio 9 - Centro Regionale per la Progettazione e il Restauro e per le Scienze naturali ed applicate ai Beni Culturali Titolo,

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE del FRIULI CENTRALE

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE del FRIULI CENTRALE UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE del FRIULI CENTRALE Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO 2017-2018-2019 Pagina 1 U.T.I. DEL FRIULI CENTRALE Indicatori sintetici

Dettagli

COMUNE DI RUSSI Allegato n. 1-a

COMUNE DI RUSSI Allegato n. 1-a Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pag. 1 VALORE INDICATORE (dati percentuali) TIPOLGIA INDICATORE DEFINIZIONE 2019 2020 2021 1 Rigidita' strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (disavanzo, personale

Dettagli

COMUNE DI RUSSI Allegato n. 1-a

COMUNE DI RUSSI Allegato n. 1-a Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pag. 1 VALORE INDICATORE (dati percentuali) TIPOLGIA INDICATORE DEFINIZIONE 2018 2019 2020 1 Rigidita' strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (disavanzo, personale

Dettagli

Istituto Superiore Regionale Etnografico BILANCIO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE

Istituto Superiore Regionale Etnografico BILANCIO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE Istituto Superiore Regionale Etnografico BILANCIO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE All. 9 D.Lgs. 118/2011 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 Indicatori sintetici COMUNE DI SAN LEONARDO TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 1 RIGIDITA'

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 COMUNE DI SAN LEONARDO Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 28 29 20 1

Dettagli

SPESE U Spese correnti

SPESE U Spese correnti ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2016 SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 2.152.756,31 1.774.068,17 2.549.434,04 1.817.784,57 U.1.01.00.00.000 Redditi da

Dettagli

FINANZE E PROGRAMMAZIONE

FINANZE E PROGRAMMAZIONE COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto 2017 SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA INDICE SETTORE VI -

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 2018 2019 2020 1 RIGIDITA' STRUTTURALE

Dettagli

Allegato A) alla Deliberazione dell Ufficio di Presidenza dell UTI Friuli Centrale n. 2 del 17 febbraio 2017

Allegato A) alla Deliberazione dell Ufficio di Presidenza dell UTI Friuli Centrale n. 2 del 17 febbraio 2017 Allegato A) alla Deliberazione dell Ufficio di Presidenza dell Friuli Centrale n. 2 del 17 febbraio 2017 ENTRATE CORRENTI CAP ART TIT TIP CAT 4L 5L RES DESCRIZIONE 0 1 AVANZO DI AMMNISTRAZIONE DISPONIBILE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Comune di Bari Assessorato al Bilancio e Programmazione Economica Ripartizione Ragioneria Generale BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio TIPOLOGIA INDICATORE

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 27 28 29 1 RIGIDITA' STRUTTURALE

Dettagli

- Delibera del Consiglio. COMUNITÀ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL Pergine Valsugana

- Delibera del Consiglio. COMUNITÀ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL Pergine Valsugana - Delibera del Consiglio COMUNITÀ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL Pergine Valsugana PROSPETTI SIOPE esercizio 2017 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 026279411 Ente Descrizione COMUNITA' MONTANA ALTA VALSUGANA

Dettagli