Numéro : 070. Langue : IT

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Numéro : 070. Langue : IT"

Transcript

1 BE I_IN F0_04_ _ _ I T BEI Information Année : 1991 Numéro : 070 Langue : IT

2 BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI BEI INFORMAZIONI Novembre 1991 N 70 ISSN I finanziamenti della BEI fuori della Comunità ι Avendo come missione principale il finanziamento di investimenti necessari per l'integrazione europea, lo BEI con le sue attività persegue soprattutto lo sviluppo equilibrato dell'economia comunitaria; tuttavia, per derogo concessa all'unanimità dal suo Consiglio dei governatori in applicazione dell'orticololb, porogrofol, comnria 2 dello Statuto, lo BEI può occordore crediti anche per progetti di investimento da realizzare in tutto ο in porte fuori del territorio comunitario. Queste deroghe sono concesse per progetti che interessano direttamente lo Comunità, come p.es. le infrastrutture nei settori dell'energia ο dei trasporti e delle telecomunicazioni. II Consiglio dei governatori autorizzo però anche, per un importo globale, finanziamenti che consentono allo Banco di partecipare allo messo in otto delle politiche di cooperazione dello Comunità con Paesi ο gruppi di Paesi terzi che mantengono con esso relazioni privilegiate basate su interessi storid ο geografici. Le politiche di cooperozione dello Comunità con Paesi terzi prendono lo formo di accordi bilaterali ο di convenzioni tra i Paesi ο gruppi di Paesi interessati e lo CEE. Questi accordi definiscono i legami di cooperazione secondo un approccio globale che comprende aspetti commerciali e di assistenza economica ο tecnica gestiti dalla Commissione delle Comunità; alcuni accordi comportono anche una cooperazione finanziario, nello cui attuazione lo BEI svolge un ruolo importante. Queste politiche che associano, per la loro messa in otto, lo Commissione e lo BEI rispondono α due degli obiettivi fondamentali dello costruzione europea enunciati nel preambolo del Trottato di Roma : operare per la pace e la stabilità delle relazioni internazionali contribuendo nello stesso tempo allo sviluppo del commercio mondiale. ι DEN EUROPÌÌISKE INVESTERINGSBANK EUROPAISCHE INVESTITIONSBANK EYPOmlKH ΤΡΑΠΕΖΑ ΕΠΕΝΑΥΙΕΩΝ EUROPEAN INVESTMENT BANK BANCO EUROPEO DE INVERSIONES BANQUE EUROPEENNE D'INVESTISSEMENT ΒΑΝα EUROPEA PER GU INVESTIMENTI EUROPESE INVESTERINGSBANK BANCO EUROPEU DE INVESTIMENTO "b^^uls UN VASTO CAMPO DI AZIONE Limitato, negli anni '60, od una ventina di Paesi africani firmatari delle Convenzioni di Yaounde e od alcuni Paesi mediterranei firmatari di accordi bilaterali, lo politica comunitaria di cooperazione con Paesi terzi si è considerevolmente estésa e rafforzata per rispondere tanto olle difficoltà incontrate do un numero crescente di Paesi nel loro cammino verso lo sviluppo quanto all'interesse generale che suscita il completamento dell'unità europea. Lo politica di cooperazione della Comunità interessa attualmente oltre un centinaio di Paesi in tutto il mondo; tra questi, 69 Paesi d'africo, dei Caraibi e del Pacifico (ACP) aderenti olio quarto Convenzione di Lomé (') e 12 Paesi mediterranei firmatari di accordi bilaterali con la CEE beneficiano di solide strutture di cooperazione che comportano, in particolare, «pacchetti finanziari» olla cui gestione la BEI è strettamente associato. CZI Sommario I finanziamenti della BEI fuori dello Comunità p. 1 Istituzione finanziario dello Comunità, lo BEI ho lo missione di contribuire con la suo attività soprattutto all'integrazione europea; esso partecipa però anche olio messo in otto delle politiche comunitarie di cooperazione e di aiuto allo sviluppo in oltre 80 Paesi terzi. Politico mediterranea rinnovato: un ruolo più importante per lo BEI... p. 4 II rinnovo, per il periodo , dei Protocolli finanziari bilaterali tra lo CEE e i Paesi del Maghreb, del Mashrak e Israele conferma l'importanza che la Comunità annette alla partriership con i Poesi delle rive sud e est del Mediterraneo e il ruolo che lo BEI è chiomata α svolgere nello messo in otto di questa politico. Le prospettive di azione sono ancoro più ampie α seguito di uno innovazione: la cooperazione finanziario detto «orizzontale» (fuori Protocollo) α favore di progetti d'investimento di carattere regionale, soprattutto nel settore dell'ambiente. Do Lomé III α Lomé IV: il ruolo dello BEI nei Paesi ACP p. 7 I11 settembre scorso è entrato in vigore lo quarto Convenzione di Lomé tra lo Comunità e 69 Paesi d'africo, dei Coroibi e del Pacifico. Lo BEI contribuisce al raggiungimento degli obiettivi economici previsti dolio Convenzione accordando finanziamenti per progetti che favoriscano uno sviluppo duroturo dei Paesi interessati. Conoscere meglio la BEI : un nuovo film su videocassetta e un nuovo opuscolo della «Serie tematica» p. 10

3 Istituzione finanziaria dello Comunità che svolge la sua attività utilizzando risorse raccolte sui mercati dei capitali, lo BEI apporta, nella messo in otto della cooperazione finanziario, un contributo che rispecchia lo suo specificità bancario : essa accordo finanziamenti su risorse proprie e, su mondato dello Comunità, assicuro lo gestione di capitali di rischio e di abbuoni d'interesse che si aggiungono ai suoi finanziamenti. Lo BEI mette cosi α disposizione dello Comunità e dei Paesi interessati il suo know how boncorio e lo suo esperienza pict che trentennale nel finanziamento di investimenti produttivi. Dal 1990 lo BEI interviene inoltre nei Paesi dell'europa centroorientale. Anche in questo coso l'azione dello Banco rientra nel contesto della politica comunitaria di cooperazione e di aiuto all'ammodernamento delle economie di cinque Paesi (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia, Bulgaria, Romania) ed è oggetto di uno stretta concertazione con la Commissione (^). In questi Paesi lo Banco accordo finanziamenti volti α favorire il passaggio od un'economia di mercato, mentre lo Commissione mette in opera il progromma di cooperozione tecnica «PHAREPologne,Hongrie/Action de Reconstruction Economique» (^), finanziato su risorse del bilancio comunitario. Per la ripartizione dei mezzi finanziari disponibili nel quadro dello cooperazione con questi Paesi terzi, ν tabella α lato. Lo messo in otto dell'aspetto finanziario previsto do questi accordi dò luogo od uno stretta cooperazione tra lo Banco e lo Commissione, α ciascuno delle quali incombono determinati compiti: la Commissione è responsabile dello gestione degli aiuti non rimborsabili e dello cooperazione tecnica, mentre lo BEI interviene nei settori in cui è possibile il finanziamento degli investimenti tramite lo concessione di un aiuto rimborsobile: industria, energia, miniere, infrastrutture di sviluppo economico, turismo e sistemazioni agricole. Questa cooperozione tende α favorire uno gestione efficace dei mezzi disponibili e od adottare le caratteristiche degli aiuti finanziari alle condizioni economiche locali, nell'interesse dei Paesi e dei progetti interessati. Tronne nei Paesi dell'europa centroorientale, lo BEI utilizza per le sue operazioni risorse provenienti do fonti diverse: risorse proprie per i finanziamenti (rimborsabili), risorse di terzi gestite su mondato per le operazioni su capitoli di rischio e gli Tabella 1: CONVENZIONI, PROTOCOLLI FINANZIARI E DECISIONI IN VIGORE Ο FIRMATI AL 1 OTTOBRE 1991 (Importi in milioni di ecu) Tipo di accordo BACINO MEDITERRANEO protocollo finanziario (l Iugoslavia protocollo finanziario (l Turchio Algeria Marocco Tunisia Algerio Marocco Tunisia Egitto Giordania Libano Siria Egitto Giordania Libano Sirio Israele Molta protocollo finanziario IIV) protocolli finanziari lll) protocolli finaniiori llv) protocolli finanziari (HI) protocolli finanziari (IVj protocollo finonziorio (HI) protocollo finonziorio (IV] protocollo finanziario (HI) Periodo di applicazione non ancoro firmato Mutui su risorse proprie dello BEI Operazioni su capitoli di rischio1^ II ,5 Surisorse di bilancio Aiufi fìon Mutui α rimborsa condizioni bili1^1 speciali Totole 77('l IDI P Cipro protocollo finonziorio (III) Cooperozione linanziario forizzontolei (fuori protocollo) (' PRINCIPI FONDAMENTALI Accordati α sostegno di una politica comunitaria, i finonziomenti della BEI rientrano nel quadro di occordi negoziati dalla Comunità e olla cui preparazione lo BEI viene associato; cioscun accordo prevede un importo massimo autorizzato dal Consiglio dei governatori della Banca. Qualunque sia il Paese terzo interessato, le attività dello BEI rispondono pertanto α taluni principi fondamentali che rispecchiano lo specificità bancario dell'istituzione. ACPPTOM ACP PTOM Convenzione di Lomé lll(*} Convenzione di Lomé IV Decisione del Consiglio CE l*ì Decisione del Consiglio CE PAESI DELL'EUROPA CENTROORIENTALE (»1 Polonia / Ungherie Romania / Cecoslovocchia / Bulgoria R 9 975P1 l'i Mutui che beneficiano di un abbuono d'interesse su risorse del Fondo europeo di sviluppo per i progetti nei Paesi ACP e nei PTOM e su quelle del bilondo generale delle Comunità per ί progetti in taluni Paesi del bacino mediterraneo. Gli imporfi desfìnofl ogii abbuoni d'interesse sono imputati sugli aiuti non rimborsabili. fì Erogati e gestiti dalla BEI. ji, 5^^^ f^^^^ ^. ^^^^^^^. d'interesse, gestiti dallo BEI. P) Concessi e gestiti dallo Commissione delle Comunità europee. (') Di cui 105 milioni sottoforma di abbuoni d'interesse, gestiti 60H ll5fl 1 0I5PI 251=) *1 La durata è stota prolungata sino all'entrata in vigore della quarta Convenzione.,.., i «..,.... Π In questi raesi vengono anche accordati crediti su nsorse dt (*) Sono compresi gli importi destinati ogii abbuoni d'interesse, che sono gestiti dallo BEI. bilancio dolio Commissione

4 abbuoni d'interesse. Grazie all'origine budgetaria di talune risorse, lo BEI può cosi odottore al meglio le condizioni (in durato e in remunerazione) dei suoi interventi nei Paesi terzi. Lerisorsegestite dallo Banco su mandato, dello cui origine i beneficiari vengono regolarmente informati, vengono contabilizzate fuori bilancio nello cosiddetta «Sezione speciale» (V. riquadro). Che siano accordati per investimenti pubblici ο privoti, i finanziamenti dello Banco sono destinati unicamente α progetti tecnicamente, economicamente e finanziariamente validi. Quest'approccio è imposto alla Banco, in primo luogo, dal fatto che esso si finanzia sui mercati e risponde soprattutto od un'esigenza deontologica: non potendo accordare che una parte dei mezzi finanziari di cui i Paesi terzi hanno bisogno per il loro sviluppo, lo BEI ritiene che una delle sue principali responsabilità è quella di assicurarsi che i fondi investiti siano utilizzati in modo ottimale nel quadro delle priorità fissate d'inteso con i Paesi beneficiari. I progetti suscettibili di essere finanziati sono pertanto oggetto di un'istruttorio approfondita che voluto non solo le loro qualità intrinseche ma anche il loro contributo allo sviluppo del Paese in cui sono localizzati. Infine, dovendo preservare il suo rating «AAA» sui mercati, lo BEI veglia α che i suoi finanziamenti siano assistiti do garanzie appropriate. Lo prima garanzia di buona fine è nello qualità dello scelta e (') Inoltre una ventina di Paesi e Territori d'oltremare (PTOM) beneficiano di una cooperazione finanziario e tecnica conformemente alle relative decisioni del Consiglio delle Comunità europee. Π Sull'attività della BEI nei Paesi dell'europa centroorientale, degli articoli sono stati pubblicati su «BEIlnformozioni» nn. 68 e 69. P) «Polonia e UngheriaAssistenza olla ristrutturazione delle economie»: esteso, nel 1990, alla Cecoslovacchia, alla Bulgaria, alio Iugoslavia e alla Romania, questo programma di assistenza tecnica è stato oggetto di una decisione del Consiglio delle Comunità europee. Esso copre i settori dell'ambiente, dell'agricoltura, dello formazione professionale e del sostegno olle bilance dei pagamenti. I crediti budgetari di questo programma sono ammontati α 500 milioni di ecu per il 1990 e α 785 milioni per il 1991 ; lo sua dotazione dovrebbe ammontare α un miliardo per il «RISORSE PROPRIE», «CAPITALI Dl RISCHIO» E «SEZIONE SPECIALE» Nel quadro dello Convenzione di Lomé e dei Protocolli finanziari con i Paesi terzi mediterronei, lo Banco accordo finanziamenti su «risorse proprie» e, su mandato, gestisce «copitoli di rischio». Questa terminologia può creare confusione in un non iniziato; non sempre è chiaro, in particolare, lo distinzione tra «risorse proprie» e «fondi propri». Risorse proprie Le «risorse proprie» sono costituite essenzialmente dai proventi dei prestiti che lo BEI emette sui mercati dei capitali, proventi raccolti principalmente tramite emissioni obbligazionarie pubbliche. Le risorse proprie comprendono anche i «fondi propri» della Banco, cioè la quota versato del capitale sottoscritto e leriser^/e.lerisorseproprie sono contabilizzate nel bilancio. Al 31 dicembre 1990 le «risorse proprie» dello Banco comprendevano: Prestiti Fondi propri Capitole versato Riserve Saldo conto profitti e perdite (*) Totale risorse proprie (*) Assegnato ogni anno olle riserve. Capitali di rischio Miliardi di ecu 48,86 2,10 5,97 0,89 57,82 Lo Convenzione di Lome ed i Protocolli finanziari prevedono anche un'assistenza finanziario α condizioni agevolate tramite i «capitoli di rischio». I fondi provengono dai bilanci degli Stati membri, tramite il Fondo europeo di sviluppo, per la Convenzione di Lomé e dal bilancio dello Comunità per i Protocolli finanziari con i Paesi del Mediterraneo. Essi sono gestiti dolio BEI su mondato,rispettivamente,dei Paesi membri e dello CEE. I capitoli di rischio sono utilizzati soprattutto per contributi in quasi capitale (sotto forma di prestiti condizionali ο subordinati) ma anche per assunzioni di partecipazioni. Come tutte le operazioni su mondato, anche queste sono contabilizzate fuori bilancio in un conto di gestione fiduciaria, denominato «Sezione speciale». Sezione speciale Lo «Sezione spedole» è stato istituita dal Consiglio dei governatori nel 1963 per contabilizzarvi le operozioni di finanziamento effettuate dalla BEI in Turchia su mondato dei Paesi membri, con fondi provenienti dai loro bilanci. Successivamente vi sono stote contabilizzate anche le operazioni nei Paesi africani e malgascio ossodoti, nei Paesi ACP (rispettivaménte nel quadro delle Convenzioni di Yaounde e di Lomé) nonché nei Paesi del Bacino mediterraneo (nel quadro dei Protocolli finanziari). Nel 1977 il Consiglio dei governatori ho autorizzato lo BEI α contabilizzare nello Sezione speciale tutte le operazioni effettuate per conto e su mondato di terzi, all'interno ο fuori dello Comunità. Anche le operazioni su mondato formano parte integrante dell'attività della BEI; esse sono però contabilizzate non nel bilancio, bensì nello Sezione speciale.

5 dell'istruttorio dei progetti; in applicazione delle disposizioni statutarie, ciascun finanziamento è assistito del resto do uno garanzia, in generale quella dello Stato terzo interessato. Infine, trattandosi di inten/enti realizzati in applicazione di uno politica comunitaria che comporta rischi specifici, lo totalità dei finanziamenti della Banco in questi Paesi beneficia di uno garonzio globalizzato del bilancio comunitario (Paesi mediterranei) ο degli Stati membri (Paesi ACP). Politica mediterranea rinnovato: un ruolo più importante per In UFI, ^ Al di là dei legami geografici e culturali che uniscono le due rive del Mediterraneo, il ravvicinamento tra l'europa e i Paesi terzi mediterranei beneficiari dello politica comunitaria di cooperazione risponde ad uno necessità dettata do uno crescente interdipendenza economica. Un nuovo impulso α questa cooperazione è stato dato dall'adozione, α fine 1990, dello «Politica mediterranea rinnovato», che comporta tre aspetti principali: il rinnovo, per il periodo , dei protocolli finanziari bilaterali con ciascuno dei Paesi del Maghreb e del Mashrak e con Israele; sono questi i quarti protocolli, firmati nel corso del 1991 dallo Comunità e dai Paesi interessati ('): i mezzi finanziari stanziati si aggirano sui due miliardi di ecu, con un aumento del 30%rispettoal protocollo precedente; uno cooperazione finanziaria detto «orizzontale», non rientrante nel quadro dei protocolli. Questa cooperazione orizzontale che è lo principale innovazione rispetto al precedente regime di aiuti interesso tutti i Paesi mediterranei che hanno concluso con lo CEE accordi di associazione ο di cooperazione. Essa prevede il finanziamento di progetti d'investimento di portato regionale e d'interesse comunitario, principalmente nel settore dello protezione dell'ambiente; nel periodo potranno essere accordati finanziamenti dello BEI per un importo massimo di 1,8 miliordi di ecu nonché aiuti non rimborsabili su risorse di bilancio per 230 milioni di ecu; il miglioramento del regime di scambi commerciali tra lo Comunità e questi Paesi, con l'applicazione, in particolare, di un regime di franchigia tariffario α partire dal 1 gennaio 1993 (invece del 1996) per taluni prodotti dei Paesi del Maghreb e del Mashrak; α ciò si aggiunge un aiuto finanziario di 300 milioni di ecu su risorse di bilancio, do porte dello Comunità, ai Paesi del Maghreb e del Mashrak che attueranno programmi strutturali di riforma economica. UN QUADRO BEN DEFINITO: I PROTO COLLI FINANZIARI La politica di cooperazione con i Paesi mediterranei trovo lo suo espressione in accordi bilaterali di cui fanno porte protocolli finanziari che precisano l'apporto comunitorio al finanziamento di investimenti volti α favorire lo sviluppo economico e sociale dei Paesi firmotari. Questi protocolli, dello durato di cinque anni, comportano finanziamenti su risorse proprie dello BEI e contributi su risorse di bilancio per le operozioni su capitoli di rischio (^), gestiti dallo BEI su mondato dello Comunità. Lo maggior porte di questi protocolli prevede anche un oiuto non rimborsabile (surisorse di bilondo), di cui uno porte può, ο richiesta del Paese beneficiario, essere utilizzata per abbuoni d'interesse, generolmente del 2%, sui finanziamenti dello Banco. Lo cooperazione finanziario si baso essenzialmente sui finanziamenti surisorseproprie della BEI, come emerge dallo tabella α p. 2 (per lo ripartizione settoriale dei finanziamenti, ν grafico α p. 5). Dal 1976 Ια BEI ho partecipato, con oltre 1,7 miliardi di ecu, olio messo in opera dei protocolli finanziari con i Paesi del Maghreb (Algeria, Marocco, Tunisia) e del Mashrak (Egitto, Giordania, Libano, Siria) nonché con Molto, Cipro e Israele. Dal 1964 ol 1981 lo BEI avevo inoltre attivamente contribuito all'attuazione di tre protocolli finanziari con la Turchia, che avevano comportato finanziamenti per oltre 734 milioni di ecu (^). Dal 1975, infine, lo BEI interviene in Iugoslavia per finanziare progetti che favoriscano lo sviluppo economico del Poese e consentano più agevoli collegomenti tra lo Grecia e il resto della Comunità : dal 1975 al 1990 sono stati accordati circa 760 milioni di ecu C). Grazie allo conoscenza delle economie dei Paesi interessati e olla suo esperienza nel finanziamento di investimenti produttivi, la BEI è strettamente associato olle riflessioni dello Comunità e di ciascuno dei Paesi terzi mediterranei sullo naturo e sul tipo di azioni da svolgere per fovorire lo sviluppo di questi ultimi. Al fine di permettere un impiego efficace dei fondi previsti dai vari protocolli, la BEI e lo Commissione effettuano poi, subito dopo lo firmo dei diversi accordi, una missione congiunto di programmazione in ciascuno dei Poesi firmatari per definire, d'inteso con le autorità interessate, un programmo indicativo degli obiettivi e dei settori d'intervento. Concepiti per poter essere eventualmente adottati durante i cinque anni di esecuzione dei protocolli, questi programmi sono sottoposti, se necessario, od un riesame periodico per tener conto dei cambiamenti intervenuti nello situazione economica del Poese beneficiario ο nelle priorità dei pioni nazionali di sviluppo.

6 PER UNO SVILUPPO DURATURO I finanziamenti dello BEI, eventualmente con obbuono d'interesse, hanno lo scopo di favorire la realizzazione di progetti scelti per lo loro validità e per il loro contributo od uno sviluppo duraturo dei Paesi interessati. Pertanto lo BEI, nello scelta e nello valutazione dei progetti do finanziare nei Paesi mediterranei, applico gli stessi rigorosi criteri fissoti per lo sua attività all'interno dello Comunità. I finanziamenti della BEI sono destinati od uno vasto gamma di progetti, in primo luogo olle infrastrutture di base necessarie per lo sviluppo dei Paesi beneficiari. Per citare solo alcuni esempi recenti, lo BEI ho contribuito olla costruzione di due tratti dell'autostrada estovest in Algeria, al rinnovo dello rete ferroviaria in Tunisia e olio realizzazione di diverse reti idriche, come α Cipro; essa è anche intervenuta nel finanziamento di un impianto di dissalazione dell'acquo marina e dell'ammodernamento dell'aeroporto internazionale α Molto. Un altro settore prioritario della cooperazione finanziario con i Paesi membri mediterranei è quello dello protezione dell'ambiente e del ripristino delle condizioni precedenti al degrado ombientole: cospicui importi sono destinati p.es. α vasti programmi quali il risonomento di nove città costiere in Marocco, la costruzione di uno rete fognario e impianti per il trattamento delle acque di scarico nello conurbazione di Algeri. Altri finanziamenti hanno contribuito olla costruzione di impianti per il trattamento di rifiuti, come ο Molto, ο di depurazione delle acque, come in Giordania nel quadro del programmo di risanamento di Amman. Questi finanziamenti illustrano l'azione svolta dolio BEI per lo protezione dell'ambiente tanto all'interno quanto fuori dello Comunità (^). Membro del Comitato delle istituzioni internazionali di sviluppo per l'ambiente (CIDIECommittee of International Development Institutions for the Environment), Ια BEI mette anche in opero, insieme olla Banco mondiale, un Programmo per l'ambiente nel Mediterraneo, con il sostegno dello Commissione delle Comunità europee e del Programmo di sviluppo delle Nazioni Unite (PSNU) : lo BEI e lo Banco mondiale contribuiscono con la loro assistenza tecnica all'individuazione e olla messa α punto di progetti nonché al rafforzamento degli organismi per lo protezione dell'ambiente nei Paesi delle due rive del Bacino mediterraneo. Nei Paesi terzi mediterranei lo BEI contribuisce anche al finanziamento di investimenti per lo produzione, lo trasmissione e la distribuzione di energia. Sono state finanziate p.es. reti elettriche di distribuzione nelle zone rurali (Marocco e Cipro) ο nelle zone urbane (Amman in Giordania e II Cairo in Egitto), reti di distribuzione di gas naturale (II Cairo), il potenziamento delle capacità di produzione, come in Egitto (centrale di ShoubrohEIKheimo α nord del Cairo) e in Algeria (centrale di Béchar). Lo Banco interviene anche α favore dello sviluppo di attività industriali, finanziando sia grandi progetti come p.es. la costruzione in ioint venture egizianoeuropeo di uno fabbrica di pneumatici per veicoli pesanti vicino od Alessandria d'egitto che piccole e medie imprese. Numerosi prestiti globali hanno permesso di erogare tramite istituti bancari locali, il cui sviluppo è stato cosi favorito, crediti α centinaia di imprese industriali ο turistiche, di cui molte sorte dolio cooperazione tra promotori locali e europei, in Giordonio, α Cipro, in Israele, in Tunisia e in Marocco. Vanno ricordati, infine, i finanziamenti dello BEI per investimenti nel settore agricolo, come lo sviluppo di cooperative in Giordania (per allevamenti ovini), in Tunisia ο in Marocco (tramite prestiti globali α fovore di piccole e medie oziende); lo BEI ho contribuito onche olla valorizzazione di terreni fertili occordondo finanziamenti per la costruzione di reti irrigue, di cui talune, come α Nuboriyo (Egitto) e α Mitidja (Algeria), su più di ha. I CAPITALI Dl RISCHIO: UNO STRUMENTO FLESSIBILE E APPROPRIATO L'importo utilizzoto per le operazioni su capitali di rischio proviene dalle risorse di bilancio ed è gestito dolio BEI ; i capitali di rischio rappresentano uno formo di finanziamento particolarmente flessibile, con uno durata che può arrivare sino α 25 anni. Queste operazioni sono state elaborate dallo BEI nel quadro delle Convenzioni di Lomé (Paesi ACP) e introdotte nello cooperazione finanziario con i Paesi mediterranei in occasione dei terzi protocolli finanziari ( ). I fondi destinati alle operazioni su capitali di rischio sono stati sensibilmente aumentati con i quarti protocolli (V. tabella α p. 2), ciò che manifesto chiaramente la volontà della Comunità di approfondire la cooperazione industriale con i Paesi mediterranei e di sviluppare la partnerstiip tra imprese locali e comunitarie. Con le operazioni su capitoli di rischio si miro soprattutto α favorire la costituzione di fondi propri delle imprese industriali ο turistiche; infatti esse consistono il più delle volte in un finanziamento del capitole delle imprese e prendono, in generale, la formo di mutui condizionali, che consentono formule di remunerazione flessibili e clausole di rimborso dipendenti dall'evoluzione del progetto (livello di produzione raggiunto, livello degli utili, ecc.). In alcuni cosi esse D Finanziamenti nei Poesi mediterranei M'on/e//ecuj Energia Infrastrutture Β Η Industria e servizi (mutui individuali) Industrio e servizi (prestiti globalil

7 prendono Ια forma di mutui subordinati: il lororimborsoviene allora effettuato dopo quello degli altri prestiti bancari ottenuti per lo realizzazione del progetto. Le operazioni su capitoli dirischiopossono essere obbinote od un finanziamento della Banco, come p.es. nel coso dello fabbrica di pneumatici od Alessandria d'egitto. I capitoli dirischiopossono essere utilizzati anche per finonziore assunzioni di partecipazione dirette, effettuate dallo Banca α nome dello CEE, nel capitole di società create da operotori locali, spesso in associazione con operatori europei, in un settore economico rispondente od uno degli obiettivi definiti nel protocollo finanziario. È il coso delle assunzioni di partecipozione in società finanziarie create per favorire il finanziamento dei fondi propri delle imprese in Marocco (Société de Portidpotion et de Promotion du PortenariatS.RRR) ο in Algeria (Société Financière Algéro EuropéennedePartidpationFINALEP);nei due cosi, all'assunzione di partecipazione si è aggiunto un mutuo condizionale olla società finanziaria perché contribuisse allo costituzione ο al rofforzomento dei fondi propri delle imprese locali. Di queste operazioni possono anche beneficiare istituti finanziari locali già esistenti che vogliano estendere ο diversificare le loro attività : ne è un esempio l'assunzione di partecipazione effettuata recentemente dallo BEI nello Cyprus Development Bonk (CDB), abbinato od un prestito globale (su capitoli dirischio)allo Banco centrale di Cipro per il finanziamento, do parte di banche locali, di assunzioni di partecipazione in imprese industrioli cipriote. Queste operazioni mostrano, le diverse possibilità offerte dai capitoli dirischio : in effetti, la flessibilità delle condizioni consentita dallo loro origine budgetaria ne fa degli strumenti particolarmente appropriati per il finanziamento del settore produttivo, soprattutto quando i progetti si situano in un contesto economico fragile. Inoltre, l'apporto olle imprese di risorse α lungo termine e di fondi propri favorisce lo sviluppo dell'industria locale e la partnership con operatori europei, ciò che facilito l'accesso dei Paesi terzi mediterranei α nuove tecnologie e α nuovi mercati. UN' INNOVAZIONE: LA COOPERAZIONE FINANZIARIA ORIZZONTALE Lo principale innovazione dello politica mediterranea rinnovato è la cooperazione finanziaria orizzontale «fuori protocollo» per il periodo : questa cooperazione prevede finanziamenti su risorse proprie della BEI per un importo massimo di 1800 milioni di ecu e crediti budgetari per 230 milioni, di cui 105 milioni per abbuoni d'interesse del 3% sui finanziamenti dello Banca α favore dello protezione dell'ombiente (*). Questa cooperazione non rientra nel con, testo dei protocolli finanziari bensì in quello del dialogo tra lo Comunità e diversi Paesi delle rive sud e est del Bacino mediterraneo; esso concerne tutti i Paesi terzi dell'area che hanno concluso con lo CEE occordi bilaterali di cooperazione ο di associazione. I finanziamenti saranno destinati α progetti che presenteranno un interesse per tutto ο uno parte dell'area mediterranea e per la stessa Comunità.! settori beneficiari saranno quelli dei trasporti e delle telecomunicazioni, dell'energia e dell'ambiente. Come si può dedurre dolio previsto concessione di abbuoni d'interesse sui finanziamenti dello Banco nel settore dell'ambiente, α quest'ultimo sarà prestato tenuto conto dei gravi problemi riscontrati particolare attenzione. In effetti, investimenti urgenti (quali lo conversione industriale, lo costruzione ο l'ammodernamento di impianti per lo depurazione delle acque ο lo scarico dei ballast delle novi, impianti per il trattamento dei rifiuti urbani e industriali, ecc.) sono stati già inventariati come necessari olla conservazione dello spozio mediterraneo; al riguardo, gli studi realizzati congiuntamente dolio BEI e dallo Banco mondiale nel quadro del Progromma per l'ambiente nel Mediterraneo rappresentano un importante contributo olla scelta del tipo di azione che dovrà essere intrapreso. Dello cooperazione orizzontale beneficerà, infine, anche il settore industriale: la BEI potrò accordare 25 milioni di ecu su capitali di rischio α favore di progetti promossi do operotori europei e do realizzare in associazione con operatori locali, in particolare per lo sviluppo di PMI. Questi interventi si aggiungeranno olle operazioni sui capitoli di rischio previsti nei protocolli finanziari e destinati α imprenditori.locali dei Paesi terzi firmatari degli accordi bilaterali. Con lo politica mediterranea rinnovata lo BEI si è visto pertanto assegnare un mondato più ampio, che comporta complessivamente lo concessione di oltre 4 miliardi di ecu. Queste prospettive le permetteranno di apportare un contributo ancora maggiore allo sviluppo dei Paesi delle rive sud e est del Bacino mediterraneo, che beneficiano dei suoi interventi do più di 15 anni. Aumentano cosi le responsabilità dello Banco, in quanto istituzione comunitaria, nell'esecuzione dello politica di cooperozione finanziaria. 0 favore dei Paesi terzi mediterranei, la cui stabilità e la cui espansione economica sono essenziali per lo sviluppo dell'intera area. CI I terzi protocolli finanziari sono scaduti il 31 ottobre 1991, tranne quelli relativi α Cipro, a Molta (scadranno nel 1993) e allo Iugoslavia ( C) Tranne i protocolli α favore della Iugoslavia e di Israele. 1^1 Le prime operazioni della BEI in Turchia, α titolo del 1 Protocollo finanziario facente parte dell'accordo di associazione del 1963 tra questo Paese e la CEE, risalgono al 1964;rattività è continuata con il 2 e il 3 protocollo finanziario sino al 1981 ; successivamente, lo cooperazione finanziaria è stata sospesa e la firmo del 4 Protocollo finanziario differita. C) Tenuto conto dello situazione ottuple in Iugoslavia, le nuove operazioni in questo Paese sono state per il momento sospese. (^1 Per la solo rivo nord del Mediterraneo, lo BEI è impegnato in numerosi programmi di risanamento di fiumi (Po, Tevere, Rio Seguro, Ner\iion), di coste (Liguria, Veneto) e di golfi (Napoli, Atene, Salonicco). Per più ampie informazioni,su quest'argomento V. l'opuscolo «La protezione dell'ambiente» nonché il bollettino <<EPM Currents» del Programmo per l'ambiente nel Mediterraneo (disponibile solo in inglese e in francese). (') La Iugoslavia ove potranno essere concessi aiuti finanziari su risorse di bilancio nel quadro del Programma «PHARE» α favore dei Paesi dell'europa centroorientole α titolo della cooperazione orizzontale potrò beneficiare solo di finonziomenti nel settore dell'ambiente.

8 Da Lomé III α Lomé IV: il ruolo della BEI nei Paesi ACP Dopo Ια ratifica do porte di tutti gli Stati membri dello Comunità europea e di più di due terzi dei 69 Stati d'africo, dei Caraibi e del Pacifico, la quarta Convenzione di Lomé ( ) è entrata in vigore il 1 settembre Esso comprende un Protocollo finanziario, dello durata di 5 anni ( ), che prevede un aiuto di 12 miliardi di ecu. Lo Commissione delle Comunità europee gestisce un importo di 9695 milioni di ecu, su risorse del Fondo europeo di sviluppo (FES), da accordare sotto forma di sovvenzioni, mentre lo BEI è responsabile della gestione di un ammontare complessivo di 2305 milioni di ecu: fino α 1200 milioni per finanziamenti su risorse proprie e, su risorse del FES, 280 milioni per abbuoni d'interesse e 825 milioni per operazioni su capitali di rischio. CONTESTO Nel quadro delle due Convenzioni di Yaounde (196375) e delle prime tre Convenzioni di Lomé (197691), Ια BEI, partecipando allo messa in otto delle politiche di cooperazione finanziario e tecnica della Comunità, ha sviluppato nuove relazioni di lavoro con un numero crescente di Paesi ACR Soprattutto la prima Convenzione di Lomé, firmata nel 1975, ho rappresentato un'importante pietra miliare dal punto di vista politico; con essa Paesi del Nord e Paesi del Sud hanno manifestato la reciproca volontà di rafforzare le loro relazioni in uno spirito di solidarietà internazionale. Lo seconda e la terzo Convenzione hanno esteso e ulteriormente rafforzato questi legami e l'attuale quarta Convenzione delinea il quadro per la politica comunitaria di cooperazione allo sviluppo nei Paesi ACP sino al Data la naturo dei fondi forniti dalle due istituzioni, lo Convenzione prevede una divisione delle responsabilità tra la Commissione e lo BEI. A quest'ultima vanno inviate le domande di finanziamento per progetti nei settori industriale (ivi compresa l'agroindustria), minerario, turistico e delle colture industriali nonché per infrastrutture di trasporto, di telecomunicazione, energetiche e idriche. Tabella 2: QUARTA CONVENZIONE Dl LOMÉ: PROTOCOLLO FINANZIARIO Gestione delle diverse forme di aiuto: Commissione delle Comunità europee (su risorse del FES) Sovvenzioni Trasferimenti per la stabilizzazione dei proventi d'esportazione (STABEX) Sistema speciale di finanziamento per i prodotti minerari (SYSMIN) Mutui α condizioni speciali Totale Banca europea per gli investimenti: Finanziamenti su risorse proprie (importo massimo) Capitali di rischio (su risorse del FES) Abbuoni d'interesse (su risorse del FES) Totale TOTALE GENERALE 7715* ' Ivi compresi milioni di ecu per l'adeguamento strutturale e 350 milioni per oiuti d'urgenza. Con i finanziamenti su risorse proprie la BEI finanzia soprattutto progetti economicamente validi nei Paesi lo cui situazione economica e finanziario consente loro di contrarre un debito e di rimborsarlo. Questi finanziamenti beneficiano di un abbuono d'interesse il cui importo viene prelevato dall'ammontare previsto dallo Convenzione per le sovvenzioni. LJ Finanziamenti nel quadro dello terzo Convenzione di Lomé Ripartizione per settore ( ) Energio I I Infrastrutture LJ Β (Milioni di ecul Industria e sen/izi (mutui individuali) Industria e servizi (prestiti globali) (In milioni di ecu) Lomé III Le operazioni su copitali di rischio costituiscono un tipo di finanziamento α condizioni agevolate che è stato elaborato dalla stessa BEI nel quadro della seconda Convenzione di Yaounde e perfezionato nel corso delle successive convenzioni di Lomé; si trotto di uno formo d'intervento particolarmente adeguato allo situazione finanziaria ed economica di numerosi Paesi ACR Esse sono spesso abbinate α finanziamenti su risorse proprie con abbuono d'interesse e permettono allo Banco una maggiore flessibilità d'intervento I capitali di rischio possono essere utilizzati ο per l'assunzione di partecipazioni azionarie oppure per contributi in quasi capitale. Le partecipazioni azionarie nel capitale di società ACP ο di banche di sviluppo, effettuate α nome dello Comunità, sono sempre minoritarie nonché temporanee; al momento opportuno devono essere cedute, di preferenza α cittadini ο istituzioni dello Stato ACP interessato. 1 contributi in quasi capitale possono prendere la forma di prestiti subordinati, per i quali il rimborso e l'eventuale pagamento degli interessi intervengono solo dopo l'estinzione degli altri debiti, oppure di prestiti condizionali, per i quali il tosso d'interesse e le modalità di rimborso possono variare in funzione deirisultatidel progetto finanziato.

9 UN CONTESTO FINANZIARIO DIFFICILE PER LOMÉ III Nello terzo Convenzione di Lomé ( ) era stato previsto che la BEI avrebbe accordato sino α 1,7 miliardi di ecu per progetti nei Poesi ACP: sino α 1,1 miliardi per finanziamenti surisorseproprie e 600 milioni su capitoli dirischio.mentre lo difficile situazione economica, soprattutto nei Paesi ACP subsahariani, ha limitato, in uno certo misura, lo domondo di finanziamenti su risorse proprie dello Banca, il ritmo ol quale i capitoli dirischiosono stati impegnati ho dimostrato ancoro uno volto che le condizioni di finanziamento consentite da questo strumento sono particolarmente appropriate per i molti Stati ACP con limitoto capacità di indebitamento. Allo scadenzo dello terzo Convenzione (31 agosto 1991), la Banco avevo impegnato circo 1330 milioni di ecu : quasi 740 milioni su risorse proprie e circo 590 milioni sui capitoli di rischio. II soldo di 10 milioni ' sui capitoli di rischio è stato riportato α nuovo. Dell'importo totale accordato nel quadro dello terzo Convenzione, 736 milioni' (55%) sono stati destinati all'industria, ai turismo e ai servizi annessi, 264 milioni (20%) al settore energetico e 330 milioni (25%) all'approvvigionamento energetico e ad oltre infrastrutture generotrid di proventi (V. grofico α p. 7). Nei settori dell'industrio e delle infrastrutture è stato finanziato un numero, crescente di progetti di ristrutturazione ο di ammodernamento,. Nei settori manifatturiero e turistico lo Banco ha accordato mutui individuoli per progetti di grandi dimensioni e prestiti globali α banche di sviluppo ο istituti di finanziamento per le iniziotive di piccole e medie dimensioni. I prestiti globoli permettono di «combinare» lo capacitò dello BEI, di raccogliere fondi olle migliori condizioni del momento sui mercati internozipnoli dei capitoli con lo conoscenza dello realtà locale do porte degli istifutt di' finanzia' mento nei Paesi ACP (p.es. contatti diretti con il settore privato e le'òutoritò governative, conoscenza dei mercott locali e delle priorità di sviluppo). Tra i progetti industriali finanziati con mutui individuali nel quadro dello terzo Convenzione di.lomé, si ricordano la lavorozione del minerale di fe.rro in Mauritania, 8 la messo in' coltivazione di uno miniero d'oro in Etiopia, un impianto di allumino in Guinea, uno filatura di cotone e uno stabilimento tessile integrato nella Costo d'avorio, un. impianto per la produzione di cotone e poliestere ο Mauritius, un impianto per lo sgranatura di cotone in Mozambico, un impianto per la lovora zione e il condizionamento del tonno e uno stabilimento tessile in Madagascar. Nel settore ogroindustriale la BEI ho finanziato uno stabilimento per lo produzione di legumi in scotolo in Mozombico, mattatoi nel Botswana, impianti per lo lavorazione del tè in Kenia, mulini α Mauritius e nello Swozilond, lo produzione di olio di palma in Nigeria, ΡαρυαΝυονα Guinea e Sào Tome e'principe, impianti per lo stoccaggio e lo selezione del caffè nel Burundi, un complesso chimico per la lavorazione dei fosfott in Senegal, uno segheria nel Malawi e due stabilimenti per la produzione di cartoni do imballaggio e di tele e sacchi di plastico nel Burkino Faso. In cooperazione con banche di sviluppo locali e regionali, la BEI ho potuto continuare od accordare.cospicui importi ο favore delle piccole e medie imprese industrioli (PMI); complessivamente 321 PMI 'hanno ottenuto circa 125 milioni su prestiti globoli. Lq stragrande maggioranza di queste imprese ero del settore privato e circo il 90% di esse appartenevano maggioritariamente od investitori locali; uno piccola percentuale ero costituita do joint ventures, con azionisti locali ο stranieri. In oltre la metà deicosi si trottavo di nuove iniziotive; per il resto gli inteoenti hanno riguardato responsione di imprese già esistenti oppure progetti diristrutturozionee ammodernamento. I due terzi di queste imprese producono per il mercato interno, le altre per l'esportazione oppure operano nel settore dei servizi olle industrie. Nel quadro dello terzo Convenzione di Lomé,', pertanto, i finanziamenti per progetti industriali riguordovono già, in grande misura, lo promozione del settore privato, il cui ruolo nel processo di sviluppo è stato ribadito e sottolineato successivamente nel corso dei negoziati per lo quarto Convenzione. Uno dei problemi più urgenti che hanno dovuto affrontare le autorità in molti Paesi ACP durante il periodo di applicazione della terzo Convenzione di Lomé è stoto quello dell'inurbamento..questo fenòmeno,'unitamente ai fabbisogni dell'industria, del turismo e delle società di servizio, ha indotto lo BEI il più delle volte insieme od oltre istituzioni per l'ossistenzo finanziario biloterole ο multilaterale α finanziare un numero crescente di progetti volti α potenziare le infrastrutture urbane di base, in particolare, lo rete elettrica di distribuzione, le telecomunicazioni e Γαρprowigionomento.idrico. I negoziatori della terzo Convenzione di Lomé avevano già sottolineato lo necessità di costruire infrastrutture adeguate e di finanziare progetti che favorissero la protezione dell'ombiente e migliorassero l'approvvigionamento idrico, sia con finanziamenti su risorse proprie che con capitoli di rischio. L'assistenza finanziario ο condizioni ogevolote fornita dallo BEI si è rivelato particolarmente appropriato per il finanziamento delle infrostrutture di base.nei Paesi ACP più pòveri. Acquedotti e sistèmi di drenaggio sono stati finanziati in numerosi Paesi: Benin, Botswana, Congo, Guineo, Kenia, Malawi, Nigeria, Gambia, Ciad e Zimbabwe. Nel settore energetico in particolare estensione^delle reti elettriche di trasmissione e potenziamento dello capacità di produzione dei'.finonziomenti sono stati concessi per progettiin Centrafrico, Burkina Faso, Zimbabwe, Tonzonio, Uganda, Capo Verde, Costa d'avorio, Gibuti, Ghana, Malawi,. Uganda, Sudan, Samoa occidentali, St.' Lucio e St. Vincent. Altri finanziamenti hanno contribuito allo reolizzozione di,progetti riguardanti oeroporti, porti e telecomunicazioni. Infine, lo Banco è intervenuta nel finanziamento di progetti comportanti una cooperazione tra più Paesi; per esempio l'asecna, l'agenzia per il controllo del traffico aereo in Africa e in Modogo' scor, ho ottenuto finonziomenti per migliorare lo sicurezza del traffico aereo in, 11 Paesi africani.' LE. INNOVAZIONI DELLA CONVENZIONE Dl LOMÉ QUARTA La quarto Convenzione di Lomé segno l'inizio di una nuova fase di cooperozione tra la Comunità e gli. Stati ACP. Dello durato di 10 anni ( ), esso delineo il quadro entro il quale si effettuerà la

10 cooperazione tra Ια Comunità europeo e i 69 Stati ACR Allo Convenzione hanno aderito tre nuovi Poesi: la Repubblico dominicono, Haiti e lo Namibia. II ruolo della BEI nello messo in otto della cooperazione finanziario CEEACP ho acquisito maggiore peso con lo nuovo Convenzione in quanto solo lo Banco può oro accordare finanziamenti, mentre l'intero ammontare dell'aiuto finanziario dello Commissione viene concesso sotto forma di sovvenzioni. Lo Banco, e solo lo Banco, è perciò ora abilitata ad accordare lo totalità degli aiuti rimborsabili. È da rilevare inoltre che gli importi stanziati sia quello per i finanziamenti surisorseproprie dello Banco che quello per i capitoli di rischio sono entrambi aumentati. Lo nuovo Convenzione annette un'importonzo ancoro maggiore al settore privato, sottolineandone il ruolo nello promozione dello crescita e dello diversificazione delle [A BEI E I PTOM Vi sono, sparsi nel mondo, numerosi Paesi e Territori d'oltremare (PTOM) che dipendono costituzionalmente da tre Stati membri dello Comunità : Fronda, Paesi Bossi e Regno Unito. Questi PTOM si trotto il più delle volte di isole 0 arcipelaghi sono nell'insieme scarsamente popolati (complessivamente drca abitonti). Le relazioni dello Comunità con i PTOM sono disciplinate do decisioni del Consiglio delle Comunità europee che ricolcono in generale le disposizioni applicabili agli Stati ACR L'aiuto finanziario per il periodo ammonta α 165 milioni di ecu, di cui 25 milioni per finanziamenti su risorse proprie della Banca e 140 milioni su risorse di bilancio; di quest'ultimo importo, 25 milioni saranno utilizzati dallo BEI per operazioni su capitoli di rischio e 6 milioni per abbuoni d'interesse sui suoi finanziamenti; il soldo di 109 milioni sarà occordoto dallo Commissione sotto formo di aiuto non rimborsabile. 1 finanziamenti dello BEI nei PTOM dal 1976 al 1991, periodo corrispondente olle prime tre Convenzioni di Lomé, sono ammontati α 63,9 milioni, di cui 42 milioni surisorseproprie. economie dei Paesi ACR Tenuto conto dello situazione economica e finanziario di molti di questi Paesi, lo quarto Convenzione di Lomé comprende per la prima volta un meccanismo di sostegno oll'adeguomento strutturale, gestito dallo Commissione, che si aggiunge al trodizionole aiuto allo sviluppo α lungo termine. Altri strumenti di cooperazione, come lo STABEX e il SYSMIN, sono stati ulteriormente migliorati, e gli accordi commerciali, già molto favorevoli, sono oro ancoro più vantaggiosi che in passato. PIÙ RISORSE FINANZIARIE A CONDI ZIONI PIÙ VANTAGGIOSE II totale dell'aiuto finanziario (V. tabella 2 α p. 7) è stato portoto dogli 8,5 miliardi di ecu dello terzo Convenzione α 12 miliardi per i primi cinque anni della quarto Convenzione; lerisorsedel Fondo europeo di sviluppo (FES), alimentato con i contributi di bilancio degli Stati membri, sono state portate α 10,8 miliordi, mentre lo BEI accorderò finanziamenti su risorse proprie per un importo massimo di 1,2 miliardi. Con lo quarta Convenzione l'abbuono d'interesse sui finanziamenti su risorse proprie della Banco è passato dal 3% dèlio terza Convenzione al 4%; se del caso, il tosso dell'obbuono viene automaticamente adeguato in modo che il tosso d'interesse effettivamente ο carico del mutuatario non sia né inferiore al 3% né superiore al 6% l'anno, contro rispettivamente il 5%e Γ8% nella terzo Convenzione. L'importo previsto per le operazioni su capitali dirischioè stato portato α 825 milioni di ecu. II tosso d'interesse per i prestiti condizionali e subordinati non sarò superiore al 3%, e in taluni cosi il rischio di cambio sarò α carico dello Comunità. IMPIEGO OniMALE DELLE RISORSE Come già nel quadro delle precedenti Convenzioni, lo BEI partecipo con la Commissione alle missioni di programmazione, che permettono di definire con gli Stati ACP i loro obiettivi di sviluppo e le priorità; lo scopo è di permettere un impiego ottimole dellerisorsefinanziarie disponibili. I programmi indicativi già elaborati confermano che lo promozione del settore privato continuerà od occupare un posto importante nell'attività della Banca ; sono soprattutto l'assistenza olle piccole e medie imprese e il contributo di queste ultime allo crescita e alla diversificazione delle economie dei Paesi ACP od essere evidenziate, infatti, in molti programmi. II finanziamento del settore privato, principalmente delle imprese industriali di piccole e medie dimensioni, continuerà α richiedere uno efficace cooperazione tra lo BEI e le banche di sviluppo ο altri intermediari finanziari locali negli ACR Per consentire che uno quoto sostanziale dei capitoli di rischio sia utilizzata per investimenti nel settore privato, spedolmente α favore delle piccole e medie imprese, la portato di questo strumento è stato ulteriormente estesa ed inoltre è stato reso possibile il ricorso α nuovi intermediari, ivi comprese istituzioni finanziarie europee. Tuttavia è necessario che le piccole e medie imprese e le grandi imprese industriali, agroindustriali, minerarie e turistiche dispongano, per poter essere efficienti, di infrastrutture odeguote. Questa necessità è stato chiaramente ribadita in molti programmi indicativi, che di nuovo prevedono cospicui finanziamenti per progetti d'infrastruttura spesso, per ristrutturozioni ο ammodernamenti in settori come quelli idrico, energetico, delle telecomunicazioni e dei trasporti., CONCLUSIONI Lo quarto Convenzione di Lomé presento diverse novità rispetto olle tre precedenti Convenzioni. Molti meccanismi sono stati rivisti in profondità al fine di assicurare Γαρplicozione di misure e procedure più rapide, più appropriate e più efficaci per far fronte alle nuove esigenze. I progetti ο programmi produttivi nei vari settori industria, lavorazione agricolo, turismo, miniere, energia, acquo, trasporti e telecomunicazioni continuano ad essere finanziati dolio BEI, il cui ruolo è stato rafforzato sia quantitativamente che qualitativamente. Particolare importanza verrò nuovamente dato al settore privato. Laricercadi uno maggiore efficienza è stata lo principale preoccupazione dei negoziatori, e quest'ambizione trospare α tutti i livelli, sia negli obiettivi che negli strumenti di cooperazione. Lo BEI, con un'esperienza in contesti economici mutevoli di oltre 25 anni nella cooperazione CEEACR continuerà ad adeguare ed α sviluppare le sue capacità per for fronte α queste sfide.

11 Financing Europe's Future and setting up ttie Single Market 1993 Conoscere meglio la BEI Una nuova videocassetta : ECU Si riportano qui di seguito i controvalori in moneta nazionale, al 30 settembre 1991, dell' ecu; Ια Banca applica questi tassi di conversione nel quarto trimestre 1991 per l'elaborazione dei prospetti finanziari e dei dati statistici : DEM GBP FRF ITL NLG ESP 2, , , ,43 2, ,678 BEF LUF DKK GRD IEP PTE USD 42, ,1805 7, ,997 0, ,678 1, ' 1 EUROPEAN INVESTMENT BANK La BEI ho prodotto uno nuova videocossetto: «Finonziore il futuro dell'europo II mercato unico del 1993», che illustra il suo ruolo di istituzione finanziario della Comunità europea. Negli ultimi cinque anni la Banco ho accordato oltre 50 miliardi di ecu per investimenti destinoti α favorire lo sviluppo equilibrato dello Comunità europea e lo realizzazione dei suoi obiettivi di politica economica. Operando in stretta cooperazione con il sistema boncorio, lo BEI, con un'esperienza più che trentennale nello valutazione e nel finanziamento di progetti, interviene in tutti i Paesi membri della Comunità nonché in Paesi extracomunitari. Lo videocossetta illustra, in maniero semplice e chiara, l'attività della BEI: lo raccolta delle risorse sui mercati dei capitoli, la concessione dei finanziamenti e, con esempi di progetti da essa finanziati, il suo contributo al completamento del mercato unico e ol rafforzamento della coesione economica e sociale dello Comunità. "Finanziare il futuro dell'europa II mercato unico del 1993" Lo videocassetta è un utile complemento delle pubblicazioni dello Banca e interesserà quanti vorranno conoscere meglio lo BEI; in porticolore esso potrò essere utilizzata nel corso di lezioni, corsi di formazione ο conferenze sulla Comunità europea nonché, integralmente ο in porte, per programmi televisivi. Tipo: Video VHS PAL (BVU per stazioni TV); durata: 20 minuti; lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese. Come ottenere la videocassetta Per ottenere in prestito ο per acquistore lo videocassetta, rivolgersi o: BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI Divisione Informazione Dott. Cloudio Rocco 100, Bd. Konrad Adenauer, L 2950 LUXEMBOURG Tel: Fox: Un nuovo opuscolo: «Trasporti e telecomunicazioni» Lo BEI ho pubblicato un nuovo opuscolo dello «Serie tematico» avente come oggetto lo suo attività α favore dello sviluppo dei trasporti e delle telecomunicazioni in Europa, obiettivo lo cui realizzazione è di grande importanza per il rafforzamento dello coesione comunitaria e il completomento del mercato interno; esso è corredato di corte e grafici e presenta anche i doti essenziali dell'attività globale dello BEI. È questo il secondo opuscolo dello Serie tematica; il primo riguardavo lo protezione dell'ambiente. Ciascun opuscolo di questa nuovo serie affronta uno dei grandi settori di attività dello BEI; i due prossimi opuscoli concerneranno rispettivomente i finanziamenti della Banco fuori della Comunità e i suoi interventi per lo sviluppo delle regioni meno favorite dello Comunità. BEIlnformazioni è una pubblicazione periodica della Banca europea per gli investimenti che esce contemporaneamente in 9 lingue (danese, francese, greco, inglese, italiano, olandese, portoghese, spagnolo e tedesco). Lo riproduzione degli scritti apparsi su BEIlnformozioni è consentita; si gradirebbero però lo citozione dello fonte e l'invio del ritoglio dell'orticolo pubblicoto. 100, Bd. Konrad Adenauer L29S0 Luxembourg TeL Telex 3530 bnkeu lu Telefax Dipartimento Italia: Via Sardegna, Roma Tel Telex bankeu i Telefax Ufficio di Atene: Leoforos Amalias 12 GRÌ 0557 Athina TeL /774/775 Telex bkeugr Telefax Ufficio di Lisbona : Avenida da Liberdade, , 8 P1200 Lisboa TeL ο Telex bnkeu ρ Telefax Ufficio di Londra: 68, Pali Mail London SWI Y 5ES TeL Telex bankeu g Telefax Ufficio di Madrid: Calle José Ortega y Gasset, 29 E28006 Madrid TeL Telex bnkeu e Telefax Ufficio di Rappresentanza a Bruxelles: Rue de la Loi 227 B1040 Bruxelles TeL Telex bankeu b Telefax C 3 Printed in Luxembourg by Imprimerie Centrale, 15, rue du Commerce, Luxembourg IXAA91004ITC 10

JESSICA. Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas

JESSICA. Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas JESSICA Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas SOMMARIO 1. Cos é Jessica 2. Obiettivo 3. Criteri di ammissibilità 4. Progetti finanziabili 5. Vantaggi di Jessica 6. Contatti 1

Dettagli

Rientro dei dividendi a titolo degli investimenti diretti marocchini in africa

Rientro dei dividendi a titolo degli investimenti diretti marocchini in africa Gli Investimenti Diretti del Regno del Marocco in Africa Il flusso degli investimenti diretti marocchini in africa Il portafoglio commerciale degli investimenti diretti marocchini in africa Rientro dei

Dettagli

Cos è la Banca europea per gli investimenti?

Cos è la Banca europea per gli investimenti? Cos è la Banca europea per gli investimenti? La BEI è la banca dell Unione europea. Come principale mutuatario e finanziatore multilaterale, eroghiamo finanziamenti e consulenze tecniche per progetti d

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI)

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI) POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI) Avanzamento Attività Organismo Intermedio Ministero dello Sviluppo Economico Direzione generale per gli incentivi alle imprese D.G.I.A.I Linee

Dettagli

92/241/CEE: Raccomandazione del Consiglio, del 31 marzo 1992, sulla custodia dei bambini

92/241/CEE: Raccomandazione del Consiglio, del 31 marzo 1992, sulla custodia dei bambini 92/241/CEE: Raccomandazione del Consiglio, del 31 marzo 1992, sulla custodia dei bambini Gazzetta ufficiale n. L 123 del 08/05/1992 pag. 0016-0018 RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO del 31 marzo 1992 sulla

Dettagli

Sostegno pubblico agli investimenti e credito: il contributo delle banche allo sviluppo rurale Lamezia Terme, 15 aprile 2014

Sostegno pubblico agli investimenti e credito: il contributo delle banche allo sviluppo rurale Lamezia Terme, 15 aprile 2014 Sostegno pubblico agli investimenti e credito: il contributo delle banche allo sviluppo rurale Lamezia Terme, 15 aprile 2014 Francesca Macioci Ufficio Crediti Associazione Bancaria Italiana Politica di

Dettagli

Gestione diretta: I programmi comunitari

Gestione diretta: I programmi comunitari Gestione diretta: I programmi comunitari Modalità Strumenti Gestione diretta Programmi UE a finanziamento diretto IPA ENI 4 Strumenti geografici PI DCI Assistenza esterna EIDHR 3 Strumenti tematici IfS

Dettagli

MISURE ECONOMICO FINANZIARIE

MISURE ECONOMICO FINANZIARIE Valentina Piuma mercoledì, 18 settembre 2013 G i o r n a ta d e l D e c r e to del fare MISURE ECONOMICO FINANZIARIE Art. 1 Rafforzamento del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese La norma è

Dettagli

Sguardo sulla Banca europea per gli investimenti

Sguardo sulla Banca europea per gli investimenti Sguardo sulla Banca europea per gli investimenti In veste di banca dell UE, forniamo finanziamenti e consulenze per progetti d investimento validi e sostenibili situati in Europa e nei Paesi terzi. I nostri

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea, 17.11.2012 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 320/3 REGOLAMENTO (UE) N. 1077/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per la supervisione da parte delle

Dettagli

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE Investire nell azione per il clima, investire in LIFE UNA PANORAMICA DEL NUOVO SOTTOPROGRAMMA LIFE AZIONE PER IL CLIMA 2014-2020 istock Azione per il clima Cos è il nuovo sottoprogramma LIFE Azione per

Dettagli

Il Fondo Mutualistico di Legacoop

Il Fondo Mutualistico di Legacoop LA FINANZA E IL CREDITO IN COOPERAZIONE Il Fondo Mutualistico di Legacoop Aldo Soldi Direttore Generale Coopfond Parma, 6 marzo 2014 1 1 - Coopfond Coopfond è il Fondo mutualistico di Legacoop. E una S.p.A.

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

La Banca europea per gli investimenti in sintesi

La Banca europea per gli investimenti in sintesi La Banca europea per gli investimenti in sintesi Come banca dell Unione europea (UE), forniamo finanziamenti e consulenza per progetti d investimento validi e sostenibili situati in Europa e nei Paesi

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

Iniziativa parlamentare Impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) del Cantone Ticino

Iniziativa parlamentare Impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) del Cantone Ticino ad 03.421 Iniziativa parlamentare Impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) del Cantone Ticino Rapporto del 4 settembre 2003 della Commissione dell ambiente, della pianificazione del territorio

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 STRUMENTI FINANZIARI DELLA POLITICA DI COESIONE PER IL PERIODO 2014-2020 POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le

Dettagli

Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera

Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera Base giuridica Oggetto (obiettivo generale) Con decisione C/2008/7336 il 27 novembre 2008 la Commissione Europea ha approvato

Dettagli

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO RISOLUZIONE N. 430/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 novembre 2008 OGGETTO: Consulenza giuridica. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Irap cuneo fiscale Imprese che svolgono

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2016/2018" IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2016/2018 IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga 770 N. 6 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 9-2-2016 Parte I Legge Regionale 9 febbraio 2016, n. 4 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2016/2018" IL CONSIGLIO REGIONALE ha

Dettagli

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line Principali Fonti UE di aggiornamento Eur-Lex Legislazione in vigore e in preparazione a cura dell Ufficio delle pubblicazioni ufficiali

Dettagli

più credito per la tua impresa

più credito per la tua impresa Sei un impresa che vuole acquistare nuovi macchinari, impianti o attrezzature? più credito per la tua impresa : Agevolazioni anche per i settori di pesca e agricoltura Beni strumentali, l agevolazione

Dettagli

Il Programma MED 2014-2020

Il Programma MED 2014-2020 Il Programma MED 2014-2020 Obiettivo generale Promuovere una crescita sostenibile nel bacino mediterraneo favorendo pratiche innovative e un utilizzo ragionevole delle risorse (energia, acqua, risorse

Dettagli

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA 1 OPERATORI FINANZIARI ATTIVI E PASSIVI Gli operatori finanziari possono essere divisi in quattro gruppi: Le famiglie; Le imprese; La pubblica amministrazione; il resto

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento

PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento IT PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento 1. TASSI DI RIFERIMTO E TASSI DI ATTUALIZZAZIONE Nell ambito del

Dettagli

1. Smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione; 2. Plafond Progetti Investimenti Italia.

1. Smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione; 2. Plafond Progetti Investimenti Italia. Protocolli Confindustria-ABI. Smobilizzo crediti PA e Investimenti Roma, 29 Maggio 2012 Confindustria Fisco, Finanza e Welfare Il Direttore Elio Schettino Si allegano i protocolli firmati il 22 maggio

Dettagli

STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI 2014-2020

STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI 2014-2020 STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI 2014-2020 Verso un utilizzo più strategico imparando dall esperienza maturata Roberto D Auria Mario Guido Gruppo di lavoro Competitività Roma, 28 ottobre 2013 L esperienza

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

PUBLICATIONS EVENEMENTIELLES ACCORD HORS UE MEDITERRANEE MODALITES

PUBLICATIONS EVENEMENTIELLES ACCORD HORS UE MEDITERRANEE MODALITES BEI P U B L I C A T I O N S A C C O R D HORS UE M E D I T E R R A N E E M O D A L I T E S 1987 ITr FONDS BEI SOUS-FONDS : PUBLICATIONS SERIES : EVENEMENTIELLES SOUS-SERIES : ACCORD HORS UE DOSSIERS : MEDITERRANEE

Dettagli

BIL Harmony Un approccio innovativo alla gestione discrezionale

BIL Harmony Un approccio innovativo alla gestione discrezionale _ IT PRIVATE BANKING BIL Harmony Un approccio innovativo alla gestione discrezionale Abbiamo gli stessi interessi. I vostri. Private Banking BIL Harmony BIL Harmony è destinato agli investitori che preferiscono

Dettagli

LINEA INTERREGIONALITA. III Laboratorio

LINEA INTERREGIONALITA. III Laboratorio PON Governance e Assistenza tecnica (FESR) 2007-2013 Obiettivo 1 Convergenza - Azioni mirate di rafforzamento della governance multilivello e delle filiere di attuatori dei programmi operativi Linea 2.

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 40 DEL 10-04-1990 REGIONE LAZIO

LEGGE REGIONALE N. 40 DEL 10-04-1990 REGIONE LAZIO Legge 1990040 Pagina 1 di 6 LEGGE REGIONALE N. 40 DEL 10-04-1990 REGIONE LAZIO Istituzione dell' osservatorio del sistema abitativo laziale e provvidenze per il recupero del patrimonio edilizio esistente.

Dettagli

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Lupotto & Partners si propone come advisor per fondi di investimento, comparti di sicav, fondi assicurativi

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA Linee guida per l'applicazione del Metodo nazionale per calcolare l elemento di aiuto nelle garanzie

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE L 86/6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.4.2005 II (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 22 marzo 2005 che stabilisce

Dettagli

I finanziamenti per investire all estero con fondi della Banca Europea per gli Investimenti

I finanziamenti per investire all estero con fondi della Banca Europea per gli Investimenti I finanziamenti per investire all estero con fondi della Banca Europea per gli Investimenti BEI Banca Europea per gli Investimenti introduzione La BEI viene istituita nel 1958 con il trattato di Roma.

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI

I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI Anche gli stranieri hanno capito che è conveniente acquistare un immobile in virtù del costo del denaro sui prestiti ipotecari che nonostante gli aumenti di questi ultimi

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

LA POLITICA DELL UNIONE EUROPEA PER LA CULTURA

LA POLITICA DELL UNIONE EUROPEA PER LA CULTURA LA POLITICA DELL UNIONE EUROPEA PER LA CULTURA Quale è la competenze dell Unione europea nell ambito della cultura? Il trattato di Maastricht (1993) ha consentito all'unione europea, storicamente orientata

Dettagli

FINANZIAMENTI AGEVOLATI REGIONE LOMBARDIA

FINANZIAMENTI AGEVOLATI REGIONE LOMBARDIA FINANZIAMENTI AGEVOLATI REGIONE LOMBARDIA LINEE D INTERVENTO: 1. SVILUPPO AZIENDALE; 2. INNOVAZIONE DI PRODOTTO E DI PROCESSO; 3. APPLICAZIONE INDUSTRIALE DI RISULTATI DELLA RICERCA; 4. CRESCITA DIMENSIONALE

Dettagli

Protocollo d intesa per la cooperazione nello spazio Alpi-Mediterraneo*

Protocollo d intesa per la cooperazione nello spazio Alpi-Mediterraneo* Supplemento 4.2007 111 Protocollo d intesa per la cooperazione nello spazio Alpi-Mediterraneo* LA REGIONE LIGURIA, rappresentata dal Presidente Claudio BURLANDO LA REGIONE PIEMONTE, rappresentata dalla

Dettagli

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE 29 giugno 2012 29 giugno 2012 Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia INDICE DELLA PRESENTAZIONE La Provincia

Dettagli

Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche

Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche Antonella Buja Coordinatrice Progetto Europa - Europe Direct - Comune di Modena Le diverse tipologie

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga

IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga Parte I N. 4 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-1-2015 253 Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE Legge Regionale 27 gennaio 2015, n. 6 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati 15 Febbraio 2013, ore 12:22 La circolare n. 5 di Assonime Consorzi per l internazionalizzazione: le regole per IVA e imposte dirette Il D.L. n. 83/2012 ha istituito la figura dei consorzi per l internazionalizzazione,

Dettagli

EAFRD Financial instruments for agriculture and rural development in 2014-2020

EAFRD Financial instruments for agriculture and rural development in 2014-2020 EAFRD Financial instruments for agriculture and rural development in 2014-2020 Favorire i processi di aggregazione e cooperazione delle imprese agricole e agroindustriali in ambito di filiera Roma, 13

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

progredire con gli strumenti finanziari ESIF Il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca Strumenti finanziari

progredire con gli strumenti finanziari ESIF Il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca Strumenti finanziari progredire con gli strumenti finanziari ESIF Il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca Gli strumenti finanziari co-finanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca permettono

Dettagli

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI CONSIGLIO D EUROPA RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI (adottata dal Comitato dei Ministri

Dettagli

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei Corso Tecnico di redazione di progetti Europei Politiche, programmi, bandi Dovrebbe essere innanzitutto chiaro che le risorse finanziarie messe a disposizione dal bilancio europeo attraverso i bandi servono

Dettagli

Regolamento delle agevolazioni alle imprese italiane che avviano imprese miste nei PVS previste dall articolo 7 della legge 49/87.

Regolamento delle agevolazioni alle imprese italiane che avviano imprese miste nei PVS previste dall articolo 7 della legge 49/87. Regolamento delle agevolazioni alle imprese italiane che avviano imprese miste nei PVS previste dall articolo 7 della legge 49/87. Delibera 92 del CIPE approvata il 6 novembre 2009 Premesse Visto l articolo

Dettagli

Per favorire l insediamento dei giovani in agricoltura ISMEA ha messo a punto una serie di strumenti finanziari finalizzati:

Per favorire l insediamento dei giovani in agricoltura ISMEA ha messo a punto una serie di strumenti finanziari finalizzati: Audizione Senato della Repubblica Commissione Agricoltura e Produzione Agroalimentare Testo Unificato per i disegni di legge nn. 2674, 2710, 2919 e 3043 «imprenditoria giovanile in agricoltura» Roma, 26

Dettagli

Sezione speciale del fondo di garanzia PMI: aperto anche alle professioniste

Sezione speciale del fondo di garanzia PMI: aperto anche alle professioniste CIRCOLARE A.F. N.132 del 29 Settembre 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Sezione speciale del fondo di garanzia PMI: aperto anche alle professioniste Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Documento di economia e finanza 2015 Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite V Commissione

Dettagli

Il Ministro delle Attività Produttive

Il Ministro delle Attività Produttive Il Ministro delle Attività Produttive VISTA VISTA la legge 23 dicembre 1998, n. 448 recante Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo ed in particolare l articolo 52 che ha previsto

Dettagli

TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO"

TURISMO, BRAMBILLA: 400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO" "Per la prima volta in Italia, il governo dispone un concreto e significativo

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

BNL per le Reti d Impresa

BNL per le Reti d Impresa BNL per le Reti d Impresa Paolo Alberto De Angelis Direttore Divisione Corporate BNL Gruppo BNP Paribas Milano, 31 gennaio 2012 BNL Assolombarda: una partnership in continua evoluzione 2 BNL Assolombarda:

Dettagli

Approfondimenti: Provincia di Cuneo

Approfondimenti: Provincia di Cuneo Approfondimenti: Provincia di Cuneo Premessa Contesto e attività/1 Nel generale contesto di crisi che ha continuato a caratterizzare il sistema economico italiano nel 2013 i dati relativi al Piemonte hanno

Dettagli

* * * * * * * * * * * *

* * * * * * * * * * * * CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA Legge Regionale: Bilancio di Previsione per l Esercizio Finanziario 2009 e Bilancio Pluriennale per il Triennio 2009 2011. * * * * * * * * * * * * Articolo 1 Stato

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E GLI ENTI COOPERATIVI Div. VIII PMI e Artigianato Indagine su

Dettagli

www.adadvisory.it AD ADVISORY & FdG Servizi per la valorizzazione delle opportunità offerte dal Fondo di Garanzia (FdG) Roma, maggio 15

www.adadvisory.it AD ADVISORY & FdG Servizi per la valorizzazione delle opportunità offerte dal Fondo di Garanzia (FdG) Roma, maggio 15 www.adadvisory.it AD ADVISORY & FdG Servizi per la valorizzazione delle opportunità offerte dal Fondo di Garanzia (FdG) Roma, maggio 15 Indice 1. AD Advisory (AD) La società 2. Situazione del credito alle

Dettagli

MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ: CHI ERA COSTUI?

MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ: CHI ERA COSTUI? 105 i dossier www.freefoundation.com MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ: CHI ERA COSTUI? 12 luglio 2012 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Il Meccanismo Europeo di Stabilità Lo stato dell arte in Europa Lo

Dettagli

CONVENZIONE USA - SVIZZERA

CONVENZIONE USA - SVIZZERA CONVENZIONE USA - SVIZZERA CONVENZIONE TRA LA CONFEDERAZIONE SVIZZERA E GLI STATI UNITI D'AMERICA PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI IN MATERIA DI IMPOSTE SUL REDDITO, CONCLUSA IL 2 OTTOBRE 1996 ENTRATA

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo 2007-2013

Il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo 2007-2013 Il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo 2007-2013 Informazioni generali e stato di attuazione 1. Le finalità Il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo 2007-2013 fa parte nella componente di cooperazione

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3063 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

A) Produttori primari (agricoltori)

A) Produttori primari (agricoltori) Parte III.12.J SCHEDA DI INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI SUGLI AIUTI PER LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI AGRICOLI DI QUALITÀ Il presente modulo deve essere utilizzato per la notifica di aiuti

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Newsletter. Notiziario settimanale 3-9 marzo 2003. Finanziarie. La ÒsofferenzaÓ sanata va cancellata dalla banca dati

Newsletter. Notiziario settimanale 3-9 marzo 2003. Finanziarie. La ÒsofferenzaÓ sanata va cancellata dalla banca dati Newsletter Notiziario settimanale Versione ottimizzata per la stampa Finanziarie. La ÒsofferenzaÓ sanata va cancellata dalla banca dati Sindacati. Finalitˆ pubblica o niente nomi allõassessore comunale

Dettagli

Prospettive ed opportunità comunitarie nei sistemi di gestione portuale

Prospettive ed opportunità comunitarie nei sistemi di gestione portuale Prospettive ed opportunità comunitarie nei sistemi di gestione portuale Gian Angelo Bellati Segretario Generale di Unioncamere del Veneto 1/12 Considerazioni preliminari 1 in Europa è in atto un grande

Dettagli

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y MAROCCO DISCIPLINA DEGLI INVESTIMENTI ESTERI IN MAROCCO di Avv. Francesco Misuraca Investimenti esteri in Marocco Il Governo del Marocco incoraggia attivamente gli investimenti esteri e sta ponendo in

Dettagli

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato 5. IL PIANO FINANZIARIO 5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato La predisposizione del piano finanziario per il POR della Basilicata è stata effettuata sulla

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Lo Sviluppo delle PMI nel Bacino del Mediterraneo. Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Lo Sviluppo delle PMI nel Bacino del Mediterraneo. Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Lo Sviluppo delle PMI nel Bacino del Mediterraneo Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Antonio Ventresca a.ventresca@ice.it ICE - Agenzia per la promozione

Dettagli

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo Questo modulo si occupa dei problemi della moneta e dei prezzi nel lungo periodo. Prenderemo in esame gli aspetti istituzionali che regolano il controllo del

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale La biblioteca multiculturale Porta di accesso a una società di culture diverse in dialogo Tutti viviamo in una società sempre più eterogenea. Nel mondo vi

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni Agenda Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria Consulenza globale Ambiti d intervento Conferma e arricchimento soluzioni 1 Intesa Sanpaolo - Confindustria Piccola Industria Un impegno

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 2 OTTOBRE 2014 478/2014/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E AL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE CRITERI PER LA RIMODULAZIONE

Dettagli

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

Allegato 1. Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. Art.42.

Allegato 1. Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. Art.42. Allegato 1 Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 Art.42. Reti di imprese 1. (soppresso dalla legge di conversione) 2. Alle imprese

Dettagli

Garanzia confidi_sezione breve termine

Garanzia confidi_sezione breve termine Garanzia confidi_sezione breve termine Scheda prodotto DESCRIZIONE PRODOTTO CapitaleSviluppo attraverso il servizio di accesso alla garanzia dei confidi offre alle imprese un importante strumento atto

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli