Abbreviazioni e segni convenzionali:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Abbreviazioni e segni convenzionali:"

Transcript

1

2

3 Abbreviazioni e segni convenzionali: NVA: Nucleo di Valutazione di Ateneo CNVSU: Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario MIUR: Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca CdS: Corso di Studio CdL: Corso di Laurea DU: Diploma Universitario LT: Laurea Triennale LS: Laurea Specialistica LSCU: Laurea Specialistica a Ciclo Unico LII: Laurea Internazionale Interuniversitaria ES: Corso ad esaurimento VO: Vecchio Ordinamento NO(ES): Nuovo Ordinamento ad esaurimento NO: Nuovo Ordinamento DSU: Diritto allo Studio Universitario UE: Unione Europea CUN: Consiglio Universitario Nazionale CRUI: Conferenza dei Rettori delle Università Italiane AICA: Associazione Italiana per l Informatica e il Calcolo Autonomo ICT: Information Communication Technology CDi: Copertura dell impegno didattico da parte della docenza interna di ogni Facoltà DDi: Disponibilità interna della docenza F.F.O.: Fondo di Finanziamento Ordinario PRIN: Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale A.Di.S.U.: Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio Universitario Nelle tabelle del presente rapporto sono stati utilizzati i seguenti segni convenzionali: Linea (-): quando il fenomeno non esiste, quando il fenomeno esiste e viene rilevato, ma i casi non si sono verificati.

4 INDICE INTRODUZIONE POSIZIONAMENTO DELL ATENEO DI PERUGIA Posizionamento dell Ateneo di Perugia rispetto al Sistema Universitario Nazionale LA DIDATTICA Analisi dell offerta di istruzione universitaria dell Ateneo Offerta dei Corsi di Diploma universitario e dei Corsi di Laurea Offerta dei Corsi di dottorato ed altre attività didattiche post-lauream Offerta didattica a.a. 2002/2003: nuovi ordinamenti didattici Analisi della domanda di istruzione universitaria dell Ateneo La domanda di istruzione universitaria Andamento delle iscrizioni al primo anno Analisi delle caratteristiche degli immatricolati e confronto nazionale Analisi della provenienza geografica degli studenti Analisi delle iscrizioni al secondo anno Mobilità internazionale degli studenti Organizzazione e performance dell attività didattica Analisi delle risorse di docenza negli anni 2000/2001 e 2001/ Analisi del carico didattico Analisi degli studenti fuori corso Analisi dei Laureati e Diplomati La valutazione della qualità della didattica da parte degli studenti frequentanti nell a.a. 2001/ Struttura del questionario Modalità e strumenti della rilevazione Elaborazione e diffusione dei risultati Esiti complessivi della valutazione Opinioni degli studenti frequentanti: considerazioni generali LA RICERCA Strutture di ricerca Personale afferente alle strutture di ricerca Centri di Ricerca dell Ateneo La ricerca nel contesto internazionale Collaborazione con altre istituzioni straniere (scambi internazionali dei docenti) Programmi dell Unione Europea Incentivazione del processo di Internazionalizzazione

5 3.3 - Organizzazione dell attività di ricerca Analisi delle fonti di finanziamento per la ricerca Dottorati di ricerca Assegni di ricerca Borse di studio post-lauream Centri di eccellenza Progetti di ricerca di interesse nazionale (PRIN) Commenti L ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA E DI GESTIONE Analisi del Bilancio Consuntivo Analisi amministrativa delle risorse umane I SERVIZI COMPLEMENTARI E IL DIRITTO ALLO STUDIO Offerta dei servizi complementari Attività promosse dall Ufficio Orientamento Attività promosse dall Ufficio Promozione e Comunicazione CampusOne Servizi di segreteria amministrativa per gli studenti Organizzazione di stage e tirocini per laureandi e laureati Interventi per il diritto allo studio attuati dall Università Tasse e contributi Esoneri totali da tasse e contributi Attività di collaborazione degli studenti a tempo parziale Altri interventi a favore degli studenti Interventi per il diritto allo studio attuati dell A.Di.S.U Commenti

6 INDICE DELLE TABELLE E DELLE TAVOLE 1-POSIZIONAMENTO DELL ATENEO DI PERUGIA Posizionamento dell Ateneo di Perugia rispetto al Sistema Universitario Nazionale Tab Confronti tra l Ateneo di Perugia e gli Atenei italiani a.a. 2000/ Tab Studenti iscritti e laureati: confronto tra gli Atenei italiani, a.a. 2000/2001 Ateneo Tab Studenti iscritti e laureati: confronto tra gli Atenei italiani, a.a. 2000/2001 Facoltà di Giurisprudenza Tab Studenti iscritti e laureati: confronto tra gli Atenei italiani, a.a. 2000/2001 Facoltà di Scienze Politiche Tab Studenti iscritti e laureati: confronto tra gli Atenei italiani, a.a. 2000/2001 Facoltà di Economia Tab Studenti iscritti e laureati: confronto tra gli Atenei italiani, a.a. 2000/2001 Facoltà di Lettere e Filosofia Tab Studenti iscritti e laureati: confronto tra gli Atenei italiani, a.a. 2000/2001 Facoltà di Scienze della Formazione Tab Studenti iscritti e laureati: confronto tra gli Atenei italiani, a.a. 2000/2001 Facoltà di Medicina e Chirurgia Tab Studenti iscritti e laureati: confronto tra gli Atenei italiani, a.a. 2000/2001 Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Tab Studenti iscritti e laureati: confronto tra gli Atenei italiani, a.a. 2000/2001 Facoltà di Farmacia Tab Studenti iscritti e laureati: confronto tra gli Atenei italiani, a.a. 2000/2001 Facoltà di Ingegneria Tab Studenti iscritti e laureati: confronto tra gli Atenei italiani, a.a. 2000/2001 Facoltà di Agraria Tab Studenti iscritti e laureati: confronto tra gli Atenei italiani, a.a. 2000/2001 Facoltà di Medicina Veterinaria Tab Analisi delle strutture: Aule (confronto nazionale) Tab Analisi delle strutture: Biblioteche (confronto nazionale) Tab Analisi delle strutture: Laboratori informatici (confronto nazionale) Tab Analisi delle strutture: Laboratori linguistici (confronto nazionale) LA DIDATTICA Analisi dell offerta di istruzione universitaria dell Ateneo Tab Articolazione della didattica a.a. 2001/ Tab Corsi di Dottorato di ricerca attivati negli a.a. 2000/2001 e 2001/ Tab Valutazione dei requisiti di idoneità dei Corsi di Dottorato Tab Attività didattiche post-lauream a.a. 2001/ Tab Offerta didattica a.a. 2002/ Analisi della domanda di istruzione universitaria dell Ateneo Tab Domanda di istruzione universitaria: i Corsi di Studio Tab Domanda di istruzione: le attività didattiche post-lauream (Scuole di Specializzazione) Tab Domanda di istruzione: le attività didattiche post-lauream (Corsi di Perfezionamento) 69 Tab Domanda di istruzione: le attività didattiche post-lauream (Master)... 69

7 Tab Andamento degli studenti iscritti al primo anno Tab Caratteristiche degli immatricolati a.a. 2000/ Ateneo di Perugia Tab Caratteristiche degli immatricolati a.a. 2000/ Atenei italiani Tab Caratteristiche degli immatricolati a.a. 2000/2001: confronto nazionale Facoltà di Giurisprudenza Tab Caratteristiche degli immatricolati a.a. 2000/2001: confronto nazionale Facoltà di Scienze Politiche Tab Caratteristiche degli immatricolati a.a. 2000/2001: confronto nazionale Facoltà di Economia Tab Caratteristiche degli immatricolati a.a. 2000/2001: confronto nazionale Facoltà di Lettere e Filosofia Tab Caratteristiche degli immatricolati a.a. 2000/2001: confronto nazionale Facoltà di Scienze della Formazione Tab Caratteristiche degli immatricolati a.a. 2000/2001: confronto nazionale Facoltà di Medicina e Chirurgia Tab Caratteristiche degli immatricolati a.a. 2000/2001: confronto nazionale Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Tab Caratteristiche degli immatricolati a.a. 2000/2001: confronto nazionale Facoltà di Farmacia Tab Caratteristiche degli immatricolati a.a. 2000/2001: confronto nazionale Facoltà di Ingegneria Tab Caratteristiche degli immatricolati a.a. 2000/2001: confronto nazionale Facoltà di Agraria Tab Caratteristiche degli immatricolati a.a. 2000/2001: confronto nazionale Facoltà di Medicina Veterinaria Tab Provenienza geografica degli studenti italiani iscritti a.a. 2001/ Tab Percentuali di iscrizione al secondo anno Tab Scambi internazionali Tab Studenti Erasmus a.a. 2001/ Organizzazione e performance dell attività didattica Tab Confronto dotazione personale docente nei due anni Tab Docenti per settore scientifico disciplinare di appartenenza-fac. Giurisprudenza. 104 Tab Docenti per settore scientifico disciplinare di appartenenza-fac. Scienze Politiche. 105 Tab Docenti per settore scientifico disciplinare di appartenenza-fac. Economia Tab Docenti per set. scient. disciplinare di appartenenza-fac. Lettere e Filosofia Tab Docenti per set. scient. disciplinare di appartenenza-fac. Sc. della Formazione Tab Docenti per set. scient. disciplinare di appartenenza-fac. Sc. Medicina e Chirurgia Tab Docenti per settore scientifico disciplinare di appartenenza-fac. SS.MM.FF.NN. 112 Tab Docenti per settore scientifico disciplinare di appartenenza-fac. Farmacia Tab Docenti per settore scientifico disciplinare di appartenenza-fac. Ingegneria Tab Docenti per settore scientifico disciplinare di appartenenza-fac. Agraria Tab Docenti per settore scientifico disciplinare di appartenenza-fac. Med. Veterinaria Tab Analisi del carico didattico per Facoltà Tab Andamento dei fuori corso Tab I laureati e i diplomati Tab I laureati e i diplomati: tempo di conseguimento del titolo di studio Tab Dottori di ricerca Tab Studenti che hanno conseguito la specializzazione

8 2.4 - La valutazione della qualità della didattica da parte degli studenti Tavola 1 - Questionario per la valutazione della didattica a.a. 2001/2002 scheda commenti liberi Tavola 2 - Questionario per la valutazione della didattica a.a. 2001/2002 scheda a lettura ottica Tab Valutazione della didattica precedente a.a. 2000/2001: Insegnamenti e Questionari Tab Valutazione della didattica a.a. 2001/2002: Insegnamenti Tab Valutazione della didattica a.a. 2001/2002: Questionari Tab Sezione A: Scuola di provenienza dello studente Tab Sezione A: Sesso dello studente Tab Sezione A: Posizione amministrativa dello studente Tab Sezione A: Tempo dedicato allo studio Tab Sezione A: Occorrono conoscenze prliminari Tab Sezione B: Percentuale delle lezioni frequentate Tab Sezione B: Percentuale delle esercitazioni frequentate Tab Sezione B: Frequento con il seguente tipo di prospettiva Tab Sezione C: Lezioni tenute dai docenti responsabili Tab Sezione C: Aule per le lezioni Tab Sezione C: Aule per le esercitazioni Tab Sezione C: Le attrezzature di laboratorio Tab Sezione D: Lavoro necessario per seguire tutti gli insegnamenti contemporanei Tab Sezione D: Lavoro richiesto dall insegamento specifico Tab Sezione D: Orario degli insegamenti Tab Sezione E ed F: L insegnamento Tab Sezione G: Interesse dimostrato per i contenuti degli insegnamenti, indipendentemente da come sono stati svolti Tab Sezione G: Rispetto alla frequenza media dell insegnamento gli allievi presenti al momento della rilevazione sono Tab Sezione G: Ai fini del miglioramento della didattica questo questionario LA RICERCA Strutture di ricerca Tab Personale docente e non docente afferente ai Dipartimenti al 31/12/ Tab Personale docente e non docente afferente ai Dipartimenti al 31/12/ La ricerca nel contesto internazionale Tab Mobilità internazionale dei docenti a.a. 2001/2002 per Facoltà di appartenenza Tab Mobilità internazionale dei docenti a.a. 2001/2002 per Paese di destinazione Tab Progetti di ricerca finanziati dalla Comunità Europea a.a. 2001/ Tab Progetti di ricerca internazionali a.a. 2001/2002: Finanziamenti complessivi Organizzazione dell attività di ricerca Tab Finanziamenti alla ricerca: piano triennale Tab Domanda di istruzione Universitaria: Corsi di Dottorato Tab Assegni di ricerca Tab Borse Post-lauream Tab Programmi di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) cofinanziati dal MIUR Tab Programmi di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) cofinanziati dal MIUR

9 Tab Programmi di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) cofinanziati dal MIUR Responsabili nazionali, docenti dell Ateneo di Perugia L ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA E DI GESTIONE L Attività amministrativa e contabile per l esercizio 2000 Tab Riepilogo riclassificazione Bilancio consuntivo 2001 per aggregati finanziari suddivisi per destinazione della Spesa e provenienza dell Entrata Tab Distribuzione del personale negli anni 2000 e 2001 per categoria di afferenza I SERVIZI COMPLEMENTARI E IL DIRITTO ALLO STUDIO Interventi per il Diritto allo Studio attuati dall Università Tab Tasse e contributi a.a. 2001/ Tab Studenti esonerati da tasse e contributi a.a. 2001/2002: esoneri totali Tab Studenti esonerati da tasse e contributi a.a. 2001/2002: esoneri parziali Tab Studenti che svolgono attività part- time Tab Altri interventi a favore degli studenti a.a. 2001/ Interventi per il diritto allo studio attuati dall A.Di.S.U. Tab Servizi erogati dall A.Di.S.U. nel triennio

10 INDICE DELLE FIGURE 1-POSIZIONAMENTO DELL ATENEO DI PERUGIA Fig Ateneo di Perugia: confronti a.a. 1999/00 e 2000/ Fig Confronti tra l Ateneo di Perugia e gli Atenei italiani a.a. 2000/ LA DIDATTICA Analisi della domanda di istruzione universitaria dell Ateneo Fig Andamenti degli studenti iscritti al primo anno in Ateneo e nelle Facoltà Fig Provenienza geografica degli studenti italiani iscritti a.a. 2001/ Organizzazione e performance dell attività didattica Fig Andamento degli studenti fuori corso di Ateneo e per Facoltà Fig Laureati e Diplomati La valutazione della qualità della didattica da parte degli studenti Fig Valutazione della didattica a.a. 2001/2002: Insegnamenti Fig Valutazione della didattica a.a. 2001/2002: Insegnamenti Fig Valutazione della didattica a.a. 2001/2002: Questionari Fig Valutazione della didattica a.a. 2001/2002: Questionari LA RICERCA Organizzazione dell attività di ricerca Fig Corsi di dottorato attivi per area di riferimento Fig Numero di posti di dottorato occupati per area di riferimento L ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA E DI GESTIONE L Attività amministrativa e contabile per l esercizio 2001 Fig Spese impegnate in c/capitale e corrente distinte tra pagate al 31/12/ Fig Entrate accertate in c/capitale e corrente distinte tra riscosse al 31/12/2001 e da riscuotere nei futuri esercizi e da pagare nei futuri esercizi Fig Distribuzione della Spesa impegnata al 31/12/2001 per aggregati di destinazione 187 Fig Distribuzione della Spesa impegnata negli anni 2000 e 2001 per aggregati di destinazione Fig Distribuzione delle Entrate accertate al 31/12/2001 per aggregati di provenienza Fig Distribuzione delle Entrate negli anni 2000 e 2001 per aggregati di provenienza. 188 Fig Ripartizione delle somme accertate in c/capitale ed in c/corrente: consuntivo Fig Ripartizione delle somme impegnate in c/capitale ed in c/corrente: consuntivo Fig Distinzione tra somme impegnate ed in economia in relazione alle somme stanziate per l esercizio Fig Distinzione tra somme accertate e minori entrate rispetto alla previsione definitiva per l esercizio Fig Composizione dell avanzo di amministrazione 2001 e parziale riapplicazione nell anno Fig Situazione al 31/12/2000 della distribuzione delle Risorse Umane suddivise per categoria di appartenenza Fig Situazione al 31/12/2001 della distribuzione delle Risorse Umane suddivise per categoria di appartenenza

11

12 INTRODUZIONE La presente relazione è stata predisposta dal Nucleo di Valutazione di Ateneo dell Università degli Studi di Perugia, con la collaborazione dell Ufficio Controllo di Gestione, Valutazione e Supporto Statistico e considera le attività di valutazione e monitoraggio che si sono svolte nell Ateneo nel corso dell anno accademico 2000/2001 con estensioni, per quanto reso possibile dalla disponibilità del materiale documentario, anche ad altri anni antecedenti e successivi, al fine di evidenziare le dinamiche ed il profilo di tendenza degli aspetti più rilevanti della vita dell Ateneo. Tale impostazione, come già indicato nella precedente Relazione dell anno 2000, è connessa all esigenza di monitorare le molteplici attività nelle quali si articola la vita dell Ateneo, che si caratterizzano per una pluralità cronologicamente non omogenea dei processi gestionali e di formazione dei database informativi; inoltre, una comparazione dell Ateneo con il sistema nazionale è resa possibile solo in base alle informazioni pubblicate sul sito web del MIUR, in tempi successivi. I dati nazionali più recenti ai quali si farà riferimento nella stesura del presente Rapporto sono relativi all anno accademico 2000/2001 oppure, per alcune variabili contabili e dei processi di formazione, all anno solare Nella redazione del presente documento sono state seguite sostanzialmente le indicazioni contenute nel Rapporto dell Osservatorio (oggi Comitato) Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario Nazionale Indicazioni per la preparazione della relazione dei Nuclei di Valutazione interna e insieme minimo di indicatori (Novembre 1998). Riprendendo dunque l articolazione utilizzata nel predisporre il precedente documento redatto dal Nucleo (Relazione dell anno 2000), per ciascun processo di valutazione, oltre a descrivere i contenuti osservati nel corso del periodo in esame, si presenteranno i relativi commenti espressi dal Nucleo di Valutazione. Relativamente agli aspetti di metodologia e alle procedure utilizzate, essi saranno indicati nel dettaglio solo nel caso di analisi nuove o sostanzialmente rinnovate rispetto al passato, rinviandosi negli altri casi a quanto già illustrato nei contenuti dalla precedente Relazione.

13 Il Nucleo di Valutazione dell Università degli Studi di Perugia è stato istituito per il triennio , nella sua articolazione attuale di nove membri, il 22 Febbraio 2001 con Decreto Rettorale n Lo Statuto dell Ateneo prevede che nella composizione del Nucleo siano presenti cinque docenti dell Ateneo, un dirigente, un funzionario amministrativo e due membri esperti nel campo della valutazione della didattica, della ricerca e della gestione amministrativa. Con delibera del 18 dicembre 2002, il Senato Accademico ha designato il Prof. Franco Baldelli quale nuovo membro del Nucleo di Valutazione, in sostituzione del Prof. Carlo Riccardi, a seguito della elezione di quest ultimo a membro del Consiglio di Amministrazione di questo Ateneo. Attualmente la composizione del Nucleo di Valutazione è la seguente: Pierluigi Daddi Franco Baldelli Ugo Mazzucato Carlo Pellegrino Francesco Pennacchi Serenella Cassetta Cinzia Rampini Olimpia Marcellini Mario Libero Mari Professore straordinario per la Statistica Economica (Coordinatore) Professore straordinario per le Malattie Infettive; Professore ordinario per la Chimica Fisica; Professore associato per la Lingua e Letteratura Latina; Professore ordinario per l Economia ed Estimo Rurale; Dirigente, Università di Perugia; Funzionario amministrativo, Università di Perugia; Dirigente Unità di Coordinamento e Segreteria, D.P.C.A.E., MIUR; Professore straordinario per l Economia Aziendale. Il Nucleo si avvale istituzionalmente della collaborazione dell Ufficio di Controllo Gestione, Valutazione e Supporto Statistico, istituito con Decreto Dirigenziale n. 63 del 21 marzo 2001 e attualmente composto dal responsabile dr. Federico Cianetti, e dai collaboratori dr.ssa Luciana Severi, Maurizio Braconi e dr. Roberto Orazi. Alla predisposizione della presente Relazione ha contribuito ampiamente il lavoro svolto dai componenti del predetto Ufficio; in particolare il dr. Federico Cianetti ha curato parte della stesura di alcune sezioni, mentre, riguardo ai risultati ottenuti dalla rilevazione delle opinioni degli studenti un ringraziamento è dovuto alle dr.sse Luciana Severi, Beatrice Cairoli, Roberta Millucci per l attenta e valida attività di supporto, al sig. Maurizio Braconi per aver svolto con impegno il compito, non sempre agevole, di raccolta e coordinamento di tutte le informazioni provenienti dalle diverse fonti, nonché agli esperti informatici, dr. Roberto Orazi e dr. Maurizio Pattoia per la disponibilità nel predisporre un efficiente programma di elaborazione dei questionari presentati agli studenti ed editing dei risultati. Il Nucleo si è potuto avvalere, inoltre, del prezioso contributo delle strutture amministrative dell Ateneo che desidera ringraziare per la piena collaborazione assicurata.

14 1-POSIZIONAMENTO DELL ATENEO DI PERUGIA Posizionamento dell Ateneo di Perugia rispetto al sistema universitario nazionale Riprendendo l articolazione seguita nella precedente Relazione dell anno 2000, una utile indicazione sulla dimensione e posizionamento dell Università di Perugia può essere svolta considerando alcuni parametri di processo disponibili e confrontabili anche con gli altri Atenei italiani. I dati di riferimento sono stati raccolti dal Comitato per la Valutazione del Sistema Universitario con la rilevazione prevista nel mese di aprile 2002 ( Nuclei 2002 ). Questi dati si attengono alle modalità indicate nella Rilevazione Istruzione Universitaria MIUR, che prevedono il riferimento delle informazioni al 31 luglio di ogni anno (nel caso specifico al 31 luglio 2001). Al fine di uniformare il flusso statistico di Ateneo alle banche dati istituzionali, anche i dati riportati nelle altre tabelle della presente Relazione sono, da quest anno, ugualmente rilevati con riferimento al 31 luglio e non tengono quindi conto degli studenti che si laureano nella sessione estiva, considerati invece nelle precedenti elaborazioni (riferite al 31 maggio di ogni anno). Come già indicato nella precedente Relazione 2000, prima di esaminare i risultati che emergono dal confronto delle informazioni riportate nelle tabelle che seguono è necessario premettere che ogni procedura di valutazione comparativa della performance di un sistema integrato e complesso di alta formazione e ricerca presuppone la disponibilità di informazioni di adeguato dettaglio e approfondimento sia sulle proprie componenti strutturali e organizzative che sul contesto socio-economico del territorio di riferimento. Un confronto articolato ed esauriente degli indicatori di processo tra i diversi Atenei del Paese, non dovrebbe quindi prescindere dalla conoscenza delle variabili di contesto, utili per la definizione dei diversi modelli di Ateneo, storicamente e culturalmente risultanti dalle determinanti di domanda ed offerta di formazione e di ricerca, espresse dal territorio nel quale si trova insediato. Le grandezze riportate nel sito del MIUR e delle quali si presentano in questo capitolo alcune semplici elaborazioni, vanno considerate quali termini di livello minimale per confronti sistemici con potenziale ed elevato gradiente di eterogeneità interpretativa. I medesimi costituiscono pertanto solo elementi identificativi parziali per una lettura a comprensione elementare di un sistema complesso ed articolato quale l intero Sistema Universitario Nazionale. In questo capitolo vengono presentate una serie di tabelle di confronto dell Ateneo nel suo complesso e per singole Facoltà 1, per poter fornire un quadro d insieme di adeguato dettaglio. Per 1 I dati riportati nel presente capitolo provengono dal sito nel quale sono contenute anche le informazioni sugli iscritti ed immatricolati nell a.a. 2000/2001 con ulteriore dettaglio per singoli Corsi di Studio di ogni Ateneo. 13

15 Posizionamento dell Ateneo di Perugia esigenze di spazio non vengono qui riportate le analoghe tabelle per i Corsi di Laurea e di Diploma, che sono tuttavia disponibili, su richiesta, presso l Ufficio Controllo di Gestione, Valutazione e Supporto Statistico. I rapporti percentuali proposti nelle ultime tre colonne di ciascuna tabella (tab ) possono essere considerati degli indicatori relativi ai risultati di processo della didattica. In particolare il rapporto Studenti regolari/studenti totali e quello Iscritti al 2 anno/immatricolati anno precedente sono degli indicatori di processo che mostrano, nel primo caso, la capacità dell Ateneo di consentire agli studenti di seguire ritmi di studio che la struttura della didattica nei vari CdS impone e, nel secondo caso, la quota di studenti che abbandonano gli studi dopo il primo anno di iscrizione. A questo riguardo è da notare che i valori maggiori di cento talvolta presenti nelle tabelle possono essere dovuti a Corsi di Studio che presentano blocchi dopo il primo anno oppure a trasferimenti interni o da altri Atenei con ammissione al secondo anno, oppure ad altre anomalie di iscrizioni legate alla normativa specifica dei singoli CdS. Il rapporto Laureati e/o Diplomati in corso su Laureati e/o Diplomati totali, infine, è un indicatore di risultato utile per una stima dell efficienza delle attività didattiche. Per ciascuna colonna delle tabelle sono state calcolate la media aritmetica e la mediana. L inserimento della mediana, oltre che della media aritmetica, si è reso necessario per l estrema asimmetria che le variabili qui considerate mostrano nella loro distribuzione tra i diversi Atenei. Le informazioni di cui alla tab. 1.1 ed i diagrammi riportati nelle figure 1.1 e 1.2 che accompagnano le tabelle relative agli Atenei e alle singole Facoltà offrono un quadro di sintesi per un confronto immediato tra ciascuna Facoltà dell Ateneo di Perugia rispetto ai medesimi indici dell anno precedente (fig. 1.1) ed il valore mediano presente nelle Università italiane per l a.a. 2000/2001. Il primo grafico (fig. 1.1) riporta la percentuale degli studenti regolari 2 rispetto al totale degli iscritti, nonché il rapporto tra gli studenti iscritti al secondo anno di corso rispetto a quelli immatricolati l anno precedente. Tali rapporti posizionano l Ateneo nel contesto degli indicatori di processo della didattica rispetto al sistema universitario nazionale. Il rapporto tra studenti laureati e diplomati in corso sul totale studenti, costituisce un utile indicatore di risultato dell attività didattica svolta nell Ateneo o nelle Facoltà. Alcune considerazioni di sintesi possono essere condotte con riferimento alla lettura degli indicatori contenuti nella tab. 1.1 e nelle fig. 1.1 e 1.2. In base ai dati disponibili (tab. 1.2) per l a.a. 2000/2001, nella graduatoria per numero di studenti iscritti l Ateneo di Perugia si colloca nella diciottesima posizione sui 74 Atenei presenti in Italia. Ciò conferma dunque la sua dimensione di Università medio-grande, pressoché in linea sia con la percentuale degli studenti regolari sul totale degli iscritti (circa il 57%) con un lieve incremento rispetto all anno precedente (+0,8%), sia con la quota di studenti non regolari (circa il 43%), in gran parte fuori corso, presenti in quasi tutte le Facoltà dell Ateneo e del sistema nazionale. 2 Secondo la definizione del CNVSU per Studenti Regolari si intendono gli iscritti da un numero di anni minore o uguale alla durata legale del corso, a prescindere dalla loro effettiva posizione amministrativa (compresi quindi gli studenti in corso, fuori corso intermedi e ripetenti). 14

16 Posizionamento dell Ateneo di Perugia Le Facoltà che nell a.a. 2000/2001 hanno manifestato un miglioramento rispetto all anno precedente nella percentuale degli studenti regolari (e che quindi presentano una minor quota di fuori corso) risultano quelle di Lettere e Filosofia (+7,4%), Medicina e Chirurgia (+5,3%), Economia (+4,6%) ed Ingegneria (+1,7%); pressoché stabili sono le corrispondenti percentuali per le altre Facoltà. Dalla medesima tabella 1.1 emerge che un altro indicatore di processo, ovvero la quota di studenti che abbandonano gli studi dopo il primo anno di iscrizione, è confermato di entità più contenuta a livello locale che in sede nazionale. Circa l 86,7% (84,9% nell anno precedente) 3 delle matricole dell Ateneo prosegue gli studi iscrivendosi al secondo anno, con percentuali inferiori al contesto nazionale per le Facoltà di Farmacia ed Agraria. Si conferma negativa la quota del numero dei laureati e diplomati in corso. Pur rilevando che questo indicatore manifesta un ampia sensibilità da un anno all altro a causa dell entità numerica per alcune Facoltà di piccole dimensioni, si può comunque rilevare che nell Ateneo di Perugia solo il 4,5% (4,2%) degli studenti consegue il titolo al termine della durata legale prevista nel Corso di Studio. Le Facoltà di Medicina e Chirurgia, Farmacia e Medicina Veterinaria si posizionano su profili più positivi rispetto all anno precedente ed ai valori medi nazionali, ma permane il dato preoccupante che in quattro Facoltà dell Ateneo nessuno studente si è laureato nell anno 2000 al termine della durata legalmente prevista. Questo è il quadro d insieme che emerge dalla lettura degli indicatori in ordine agli studenti regolari, iscritti al 2 anno e laureati in corso che è possibile desumere dal confronto con i dati nazionali. In estrema sintesi si può affermare che un lieve miglioramento si registra, rispetto all anno precedente, per quanto concerne in sede locale la maggior percentuale degli studenti regolari e dello scorrimento degli iscritti dal primo al secondo anno di corso; sostanzialmente stabile risulta invece la quota dei laureati in corso. Analoghi indicatori sulla performance delle attività didattiche saranno considerati nel successivo capitolo riguardante la Didattica dell Ateneo nel quale, sulla base della documentazione interna di maggior dettaglio, è possibile definire un quadro più aggiornato in merito all attività didattica per singoli Corsi di Studio dell Ateneo, non confrontabile tuttavia con gli analoghi parametri nazionali per l assenza delle corrispondenti variabili di riferimento disponibili per il medesimo periodo temporale. Nelle tabelle sono inoltre riportati alcuni parametri dell Ateneo relativi all analisi aggregata delle strutture connesse all offerta formativa. Per quanto riguarda le ore-posto settimanali nelle aule disponibili per studenti in corso (tab. 1.14), l Università di Perugia risulta, in media per le undici Facoltà, tra quelle più dotate (al settimo posto nella graduatoria degli Atenei italiani); in posizione intermedia per quanto concerne le ore-posto disponibili nelle biblioteche (tab. 1.15) e sensibilmente arretrata nel livello dell analogo indicatore concernente i laboratori informatici e quelli linguistici (tab e 1.17). 3 Con il riferimento numerico tra parentesi si indicherà il corrispondente indicatore rilevato nell a.a. precedente. 15

17 Posizionamento dell Ateneo di Perugia Figura Ateneo di Perugia: confronti a.a. 1999/00 e 2000/01 Percentuale Studenti regolari / Studenti totali 80,0 Percentuale 60,0 40,0 56,4 57,2 43,9 43,4 44,5 45,9 50,8 55,4 60,6 67,9 60,5 58,7 71,3 76,6 55,5 56,8 68,2 67,6 59,5 61,2 66,2 65,7 55,5 57,4 20,0 0,0 Ateneo Giurisprud. Sc. Politiche Economia Lettere e Filosofia Sc. della Formazione Medicina e Chirurgia Scienze MM.FF.NN Farmacia Ingegneria Agraria Medicina Veterinaria a.a. 1999/00 a.a. 2000/01 Percentuale Studenti iscritti al 2 anno / Immatricolati nell'a.a. precedente 140,0 120,0 116,4 134,1 130,1 Percentuale 100,0 80,0 60,0 84,9 86,7 83,0 79,8 87,4 91,0 85,7 89,0 87,0 91,2 83,2 85,2 101,0 72,5 73,6 79,1 75,5 76,9 83,0 65,5 65,5 40,0 20,0 0,0 Ateneo Giurisprud. Sc. Politiche Economia Lettere e Filosofia Sc. della Formazione Medicina e Chirurgia Scienze MM.FF.NN Farmacia Ingegneria Agraria Medicina Veterinaria N.B. la % può essere superiore a 100 per le cause di distorsione indicate nel testo a.a. 1999/00 a.a. 2000/01 Percentuale Studenti laureati e diplomati in corso / Laureati e diplomati totali 30,0 4,2 4,5 0,3 0,5 0,9 0,0 5,8 29,1 3,9 0,5 1,2 1,1 0,0 24,7 20,0 Percentuale 10,0 4,9 4,8 0,0 0,0 0,0 6,3 0,0 0,9 8,7 6,2 0,0 Ateneo Giurisprud. Sc. Politiche Economia Lettere e Filosofia Sc. della Formazione Medicina e Chirurgia Scienze MM.FF.NN Farmacia Ingegneria Agraria Medicina Veterinaria a.a. 1999/00 a.a. 2000/01 16

18 Posizionamento dell Ateneo di Perugia Figura Confronti tra l'ateneo di Perugia e gli Atenei italiani, a.a. 2000/01 Percentuale Studenti regolari / Studenti totali 80,0 76,6 76,1 60,0 57,2 58,6 55,4 55,0 67,9 54,3 58,7 62,8 56,8 58,8 67,6 65,2 61,2 58,8 65,7 65,4 57,4 57,7 Percentuale 40,0 43,4 45,6 45,9 48,9 20,0 0,0 Perugia Italia Giurisprud. Sc. Politiche Economia Lettere e Filosofia Sc. della Formazione Medicina e Chirurgia Scienze MM.FF.NN Farmacia Ingegneria Agraria Medicina Veterinaria Ateneo Perugia Atenei Italia Percentuale Studenti iscritti al 2 anno / Immatricolati nell'a.a. precedente 140,0 120,0 130,1 Percentuale 100,0 80,0 60,0 86,7 80,5 79,8 74,9 91,0 77,9 89,0 79,0 91,2 80,5 85,2 82,2 101,0 97,8 73,6 70,5 75,5 78,0 83,0 78,8 65,5 73,8 97,0 40,0 20,0 0,0 Perugia Italia Giurisprud. Sc. Politiche Economia Lettere e Filosofia Sc. della Formazione Medicina e Chirurgia Scienze MM.FF.NN Farmacia Ingegneria Agraria Medicina Veterinaria N.B. la % può essere superiore a 100 per le cause di distorsione indicate nel testo Ateneo Perugia Atenei Italia Percentuale Studenti laureati e diplomati in corso / Laureati e diplomati totali 45,0 40,0 41,3 35,0 Percentuale 30,0 25,0 20,0 15,0 29,1 10,0 5,0 0,0 4,5 5,1 Perugia Italia 0,5 1,0 Giurisprud. 0,0 Sc. Politiche 1,9 3,9 Economia 1,3 1,2 2,1 Lettere e Filosofia 0,0 Sc. della Formazione 2,1 Medicina e Chirurgia 4,8 5,1 Scienze MM.FF.NN 8,7 Farmacia 5,8 0,0 Ingegneria 1,4 0,0 Agraria 5,5 6,2 5,9 Medicina Veterinaria Ateneo Perugia Atenei Italia 17

19 Posizionamento dell Ateneo di Perugia Tabella 1.1 Confronti tra l Ateneo di Perugia e gli Atenei italiani a.a. 2000/2001 Studenti regolari/ Stud. Totali Ateneo di Perugia Iscritti al 2 anno/ Immatric. 99/00 Laur. e Dipl. in corso/ Laur. e Dipl. totali Studenti regolari/ Stud. Totali Atenei Italiani Iscritti al 2 anno/ Immatric. 99/00 Laur. e Dipl. in corso/ Laur. e Dipl. totali (%) (%) (%) (%) (%) (%) Ateneo/i 57,2 86,7 4,5 Mediana 58,6 80,5 5,1 Media 54,7 81,4 7,0 Giurisprudenza 43,4 79,8 0,5 Mediana 45,6 74,9 1,0 44,3 73,3 2,2 Sc. Politiche 45,9 91,0 0,0 Mediana 48,9 77,9 1,9 Media 49,9 78,6 2,5 Economia 55,4 89,0 3,9 Mediana 55,0 79,0 1,3 Media 52,8 80,4 4,5 Lettere e Filosofia 67,9 91,2 1,2 Mediana 54,3 80,5 2,1 Media 55,3 80,4 2,6 Sc. della Formazione 58,7 85,2 0,0 Mediana 62,8 82,2 2,1 Media 61,1 80,3 2,9 Medicina e Chirurgia 76,6 101,0 29,1 Mediana 76,1 97,8 41,3 Media 74,7 96,7 41,6 Scienze MM.FF.NN. 56,8 73,6 4,8 Mediana 58,8 70,5 5,1 Media 57,6 70,9 6,3 Farmacia 67,6 75,5 8,7 Mediana 65,2 78,0 5,8 Media 65,6 78,8 6,3 Ingegneria 61,2 83,0 0,0 Mediana 58,8 78,8 1,4 Media 57,7 81,0 3,1 Agraria 65,7 65,5 0,0 Mediana 65,4 73,8 5,5 Media 64,6 73,0 7,5 Medicina Veterinaria 57,4 130,1 6,2 Mediana 57,7 97,0 5,9 Media 57,7 93,3 5,9 18

20 Posizionamento dell Ateneo di Perugia Tabella Studenti iscritti e laureati: confronto tra gli Atenei italiani, a.a. 2000/2001* Stud. Regolari Stud. non Regolari Stud. Totali 1 ANCONA ,5 82,5 9,7 2 BARI ,1 89,9 5,0 3 BARI - Politecnico ,3 74,2 1,0 4 BASILICATA ,4 68,5 0,0 5 BERGAMO ,5 79,1 3,6 6 BOLOGNA ,7 97,3 4,8 7 BOLZANO - Libera Università ,6 100,0-8 BRESCIA ,0 78,0 13,7 9 CAGLIARI ,3 86,2 2,0 10 CALABRIA ,4 80,4 2,3 11 CAMERINO ,4 74,5 1,8 12 CASAMASSIMA (BA) LUM ,5 118,9-13 CASSINO ,8 62,8 3,0 14 CASTELLANZA (VA) - L.I.U.C ,9 126,8 6,3 15 CATANIA ,8 80,5 4,6 16 CATANZARO ,0 67,3 34,0 17 CHIETI - G. D`Annunzio ,4 98,5 2,6 18 FERRARA ,3 83,1 8,6 19 FIRENZE ,2 79,6 3,3 20 FOGGIA ,8 74,3 7,5 21 GENOVA ,0 86,1 7,0 22 INSUBRIA ,5 81,5 16,5 23 Ist. Univer. di Sc. Motorie di RM L'AQUILA ,6 83,0 4,2 25 LECCE ,2 73,5 2,4 26 MACERATA ,8 78,8 1,2 27 MESSINA ,4 68,0 11,3 28 MILANO ,2 72,6 9,5 29 MILANO - Bicocca ,8 72,0 12,3 30 MILANO - Politecnico ,2 116,0 4,6 31 MILANO - Univ. Bocconi ,4 92,9 4,0 32 MILANO - Univ. Cattolica ,5 89,6 15,5 33 MILANO - S.Raffaele ,8 101,4-34 MILANO Ist. Univ.Ling. Mod ,3 84,8 2,4 35 MODENA ,5 88,9 21,0 36 MOLISE (CB) ,7 66,7 1,9 37 NAPOLI - Federico II ,8 73,6 5,8 38 NAPOLI - II Università ,2 76,3 20,3 39 NAPOLI - Ist. Navale ,6 65,7 1,1 40 NAPOLI - Ist. Orientale ,6 80,4 1,3 41 NAPOLI - Ist. Suor O.Benin ,1 89,5 3,2 42 PADOVA ,2 70,8 7,7 43 PALERMO ,0 69,1 4,2 44 PARMA ,0 80,1 6,0 segue Immatr. a.a. 99/00 Iscritti al 2 anno nel 00/01 Laur. e Diplom in corso Laur. e Dipl. Totali % Stud. Regolari/ Stud. Totali % Iscritti al 2 anno/ Immatr. 99/00 % Laur. e Dipl. in corso/ Laur. e Dipl. Totali 19

21 Posizionamento dell Ateneo di Perugia Tabella Studenti iscritti e laureati: confronto tra gli Atenei italiani, a.a. 2000/2001* Stud. Regolari Stud. non Regolari Stud. Totali Immatr. a.a. 99/00 Iscritti al 2 anno nel 00/01 Laur. e Diplom in corso Laur. e Dipl. Totali % Stud. Regolari/ Stud. Totali % Iscritti al 2 anno/ Immatr. 99/00 % Laur. e Dipl. in corso/ Laur. e Dipl. Totali 45 PAVIA ,0 86,6 12,5 46 PERUGIA ,2 86,7 4,5 47 PERUGIA - Univ. Stranieri ,4 82,8 11,3 48 PIEMONTE ORIENTALE ,3 71,4 10,6 49 PISA ,7 74,7 3,9 50 REGGIO CALABRIA ,5 77,5 0,0 51 ROMA - La Sapienza ,1 82,1 5,1 52 ROMA - Tor Vergata ,1 67,0 20,4 53 ROMA - TRE ,0 78,7 4,8 54 ROMA Lib. Ist. Un. Campus Biom ,7 101,7 87,9 55 ROMA Lib. Ist. Univ. S.Pio V ,3 105,8-56 ROMA Univ. L.U.I.S.S ,4 94,1 6,4 57 ROMA Univ. L.U.M.S.A ,6 91,1 18,9 58 SALERNO ,2 80,4 2,1 59 SANNIO ,7 68,9 0,4 60 SASSARI ,0 81,0 6,1 61 SIENA ,6 81,4 6,2 62 SIENA - Univ. Stranieri ,0 150,0 0,0 63 TERAMO ,4 72,4 2,5 64 TORINO ,7 80,6 10,4 65 TORINO - Politecnico ,4 95,2 5,4 66 TRENTO ,5 72,3 5,9 67 TRIESTE ,5 77,9 3,7 68 TUSCIA (VT) ,5 82,3 57,3 69 UDINE ,7 79,1 11,8 70 URBINO ,9 77,7 6,3 71 VALLE D'AOSTA (17) 0-98, VENEZIA - Cà Foscari ,4 83,4 1,8 73 VENEZIA - Ist. Architettura ,1 90,2 1,6 74 VERONA ,9 91,3 15,0 Totali Mediana nazionale ,6 80,5 5,1 Media nazionale ,7 81,4 7,0 NB: i dati in parentesi non sono stati considerati nella determinazione della media e della mediana * Banca dati MIUR (Studenti Regolari, non Regolari, Iscritti al 2 anno nell'a.a.2000/01 rilevati al 31 luglio 2001; Immatricolati a.a. 1999/00 rilevati al 31 luglio 2000; Laureati e Diplomati nell'anno solare 2000 rilevati al 31 luglio 2001) 20

22 Posizionamento dell Ateneo di Perugia Tabella Studenti iscritti e laureati: confronto tra gli Atenei italiani, a.a. 2000/2001* Facoltà di Giurisprudenza Stud. Regolari Stud. non Regolari Stud. Tot. Università 1 BARI ,3 90,4 2,8 2 BOLOGNA ,0 84,6 0,9 3 BRESCIA ,1 66,6 3,3 4 CAGLIARI ,0 85,7 0,4 5 CAMERINO ,3 75,0 1,3 6 CASAMASSIMA (BA) LUM ,3 103,8-7 CASSINO ,9 54,2 40,0 8 CASTELLANZA (VA) - L.I.U.C (90) , CATANIA ,7 80,4 0,0 10 CATANZARO ,0 61,0 1,0 11 FERRARA ,0 79,8 1,1 12 FIRENZE ,7 80,4 0,2 13 FOGGIA ,0 66,6 3,0 14 GENOVA ,6 82,7 1,4 15 INSUBRIA ,2 69,3 1,4 16 LECCE ,9 74,4 1,2 17 MACERATA ,0 72,4 1,6 18 MESSINA ,0 76,0 0,4 19 MILANO ,0 74,6 0,6 20 MILANO - Bicocca ,0 61,2 0,6 21 MILANO - Univ. Cattolica ,6 103,7 1,9 22 MODENA ,5 85,4 30,2 23 MOLISE (CB) ,3 63,3 0,8 24 NAPOLI - Federico II ,0 70,8 1,0 25 NAPOLI - II Università ,7 66,6 0,4 26 NAPOLI - Ist. Navale ,5 75,2-27 NAPOLI - Ist. Suor O.Benincasa ,8 102,5-28 PADOVA ,1 62,5 0,5 29 PALERMO ,3 67,1 0,5 30 PARMA ,5 70,2 1,1 31 PAVIA ,6 82,0 0,3 32 PERUGIA ,4 79,8 0,5 33 PIEMONTE ORIENTALE ,8 62,9 0,0 34 PISA ,7 73,6 0,4 35 ROMA - La Sapienza ,0 84,8 0,2 36 ROMA - Tor Vergata ,4 60,1 18,4 37 ROMA - TRE ,9 85,2 4,7 38 ROMA Univ. L.U.I.S.S ,8 94,1 1,9 39 ROMA Univ. L.U.M.S.A ,7 86,8 14,0 40 SALERNO ,7 76,8 0,7 41 SASSARI ,3 78,6 0,4 42 SIENA ,0 81,2 0,6 43 TERAMO ,2 71,4 1,4 44 TORINO ,7 74,8 2,3 segue Immatr. a.a. 99/00 Iscritti al 2 anno 00/01 Laur. e Diplom in corso Laur. e Diplom.Tot. % Stud. Regolari/ Stud. Tot. % Iscritti al 2 anno/ Immatr. 99/00 % Laur. e Dipl.in corso/ Laur. e Dipl. Tot. 21

23 Posizionamento dell Ateneo di Perugia Tabella Studenti iscritti e laureati: confronto tra gli Atenei italiani, a.a. 2000/2001* Facoltà di Giurisprudenza Stud. Regolari Stud. non Regolari Stud. Tot. Università 45 TRENTO ,3 71,8 5,7 46 TRIESTE ,9 79,1 0,0 47 UDINE ,1 67,8-48 URBINO ,8 72,2 1,7 49 VERONA ,3 74,8 4,5 Totali Immatr. a.a. 99/00 Iscritti al 2 anno 00/01 Laur. e Diplom in corso Laur. e Diplom.Tot. % Stud. Regolari/ Stud. Tot. % Iscritti al 2 anno/ Immatr. 99/00 % Laur. e Dipl.in corso/ Laur. e Dipl. Tot. Mediana nazionale ,6 74,9 1,0 Media nazionale ,3 74,5 2,2 NB: i dati in parentesi non sono stati considerati nella determinazione della media e della mediana * Banca dati MIUR (Studenti Regolari, non Regolari, Iscritti al 2 anno nell'a.a.2000/01 rilevati al 31 luglio 2001; Immatricolati a.a. 1999/00 rilevati al 31 luglio 2000; Laureati e Diplomati nell'anno solare 2000 rilevati al 31 luglio 2001) 22

24 Posizionamento dell Ateneo di Perugia Tabella Studenti iscritti e laureati: confronto tra gli Atenei italiani, a.a. 2000/2001* Facoltà di Scienze Politiche Stud. Regolari Stud. non Regolari Stud. Tot. Università 1 BARI ,1 87,3 3,9 2 BOLOGNA ,4 279,6 2,3 3 CAGLIARI ,6 91,4 0,9 4 CALABRIA ,2 97,3-5 CATANIA ,5 78,8 0,0 6 FIRENZE ,8 78,8 2,6 7 GENOVA ,9 74,1 2,5 8 MACERATA ,3 76,8 0,0 9 MESSINA ,3 66,7 4,1 10 MILANO ,2 57,7 0,3 11 MILANO - Univ. Cattolica ,4 93,1 7,7 12 NAPOLI - Federico II ,1 54,7 1,6 13 NAPOLI - Ist. Orientale ,0 81,5 2,0 14 PADOVA ,6 58,8 0,4 15 PALERMO ,2 50,8 1,9 16 PAVIA ,1 87,7 1,9 17 PERUGIA ,9 91,0 0,0 18 PIEMONTE ORIENTALE ,8 73,0 3,3 19 PISA ,6 58,7 0,4 20 ROMA - La Sapienza ,7 62,7 0,4 21 ROMA - TRE ,0 83,9 6,5 22 ROMA Lib. Ist. Univ. S.Pio V ,7 119,2-23 ROMA Univ. L.U.I.S.S ,2 94,6 20,2 24 SALERNO ,6 61,7 1,3 25 SASSARI ,2 79,1 0,0 26 SIENA ,1 64,1 1,5 27 TERAMO ,6 71,9 4,8 28 TORINO ,8 73,1 9,1 29 TRIESTE ,1 78,5 2,8 30 URBINO ,9 77,2 0,0 Totali Immatr. a.a. 99/00 Iscritti al 2 anno 00/01 Laur. e Diplom in corso Laur. e Diplom.Tot. % Stud. Regolari/ Stud. Tot. % Iscritti al 2 anno/ Immatr. 99/00 % Laur. e Dipl.in corso/ Laur. e Dipl. Tot. Mediana nazionale ,9 77,9 1,9 Media nazionale ,9 78,6 2,5 * Banca dati MIUR (Studenti Regolari, non Regolari, Iscritti al 2 anno nell'a.a.2000/01 rilevati al 31 luglio 2001; Immatricolati a.a. 1999/00 rilevati al 31 luglio 2000; Laureati e Diplomati nell'anno solare 2000 rilevati al 31 luglio 2001) 23

Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario Contributi della Segreteria Tecnica Prime analisi sulle strutture disponibili

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 37 41 52 Economia 53 49 64 Farmacia 17 29 41 Giurisprudenza 49 32 82 Lettere e Filosofia 53 41 65 Lingue e Letterature straniere

Dettagli

PROFILO DEI LAUREATI 2002. Giovedì 12 giugno 2003 IUAV Università degli Studi

PROFILO DEI LAUREATI 2002. Giovedì 12 giugno 2003 IUAV Università degli Studi PROFILO DEI LAUREATI 2002 Giovedì 12 giugno 2003 IUAV Università degli Studi Piemonte Orientale Università di Torino Politecnico di Torino Genova Milano IULM Parma Modena e Reggio Emilia Trento IUAV Udine

Dettagli

L organizzazione dei servizi di supporto alla ricerca delle Università Italiane. 10 dicembre 2015 Assemblea Generale Codau, Politecnico di Milano

L organizzazione dei servizi di supporto alla ricerca delle Università Italiane. 10 dicembre 2015 Assemblea Generale Codau, Politecnico di Milano L organizzazione dei servizi di supporto alla delle Università Italiane 10 dicembre 2015 Assemblea Generale Codau, Politecnico di Milano Cambiamenti nel mondo della IN QUALE CONTESTO SI TROVANO AD OPERARE

Dettagli

DATI FINALI 1. UNIVERSITÀ DI BARI:

DATI FINALI 1. UNIVERSITÀ DI BARI: DATI FINALI. UNIVERSITÀ DI BARI: Agraria Farmacia Lettere e filosofia Lingue e lett. Straniere Medicina e Chirurgia Medicina veterinaria Biotecnologie Sc Formazione Sc Politiche Agraria: : Farmacia: :

Dettagli

Grafico 1: Immatricolati per ripartizione geografica, valori percentuali. Isole 11% Sud 23% Centro 24%

Grafico 1: Immatricolati per ripartizione geografica, valori percentuali. Isole 11% Sud 23% Centro 24% IMMATRICOLAZIONI ANNO ACCADEMICO 2008/2009 1 Il numero complessivo degli immatricolati risulta pari a circa 312 mila unità e appare lievemente inferiore rispetto al passato anno accademico (-3%). Le Università

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con Il Ministro della Salute

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con Il Ministro della Salute VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni

Dettagli

RAPPORTO SVIMEZ 2014 SULL ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO PARTE SECONDA - EMERGENZA SOCIALE E DIRITTI DI CITTADINANZA

RAPPORTO SVIMEZ 2014 SULL ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO PARTE SECONDA - EMERGENZA SOCIALE E DIRITTI DI CITTADINANZA RAPPORTO SVIMEZ 2014 SULL ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO PARTE SECONDA - EMERGENZA SOCIALE E DIRITTI DI CITTADINANZA IX. Il sistema universitario del Mezzogiorno e gli interventi per la qualità e l'efficienza

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2010 consultabile seguendo il link: http://www.censisguida.it/document/it/nota_metodologica/universita

Dettagli

AREA - USO. Valore nazionale degli indicatori

AREA - USO. Valore nazionale degli indicatori AREA - USO Valore nazionale degli indicatori N Nome 2010 2006 2002 11 (Prestiti + ILL passivi + DD passivi) / Utenti potenziali 2,5 2.63 2.42 13 Partecipanti ai corsi di formazione/ studenti iscritti *100

Dettagli

«Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri

«Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri «Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri Aree interne del Paese Assegnazione FFO Università Aree interne Ateneo 2015

Dettagli

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE Questa tabella mostra i voti dei dipartimenti delle università [1] e delle sottostrutture degli enti nelle 14 aree scientifiche e la percentuale

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Pagina 1 di 5 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DECRETO 29 luglio 2015 Programmazione dei posti per l'accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia

Dettagli

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA VISTO il decreto del Ministro dell Istruzione dell Università e della Ricerca 11 aprile 2006, n. 217; VISTO il decreto legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito dalla legge 17 luglio 2006, n. 233, istitutivo

Dettagli

Andrea Cammelli Università di Bologna - Direttore AlmaLaurea

Andrea Cammelli Università di Bologna - Direttore AlmaLaurea AIGA Associazione Italiana Giovani Avvocati XX Congresso Nazionale Le Avvocature tra paleogiustizia e società contemporanea Andrea Cammelli Università di Bologna - Direttore AlmaLaurea TAORMINA, 10 OTTOBRE

Dettagli

Anno accademico 1997/98 CORSI DI LAUREA:

Anno accademico 1997/98 CORSI DI LAUREA: ARCHITETTURA Anno accademico 1997/98 POSTI RESIDUI NEL CONTINGENTE PREVISTO PER GLI STUDENTI EXTRACOMUNITARI, UTILI ALLE RICHIESTE DI RIASSEGNAZIONE. CORSI DI LAUREA: BARI POLITECNICO 8 CAMERINO 4 CATANIA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

Sommario 1 ANALISI DELL OFFERTA FORMATIVA DI CORSI DI LAUREA UNIVERSITARI ATTIVATI IN ITALIA

Sommario 1 ANALISI DELL OFFERTA FORMATIVA DI CORSI DI LAUREA UNIVERSITARI ATTIVATI IN ITALIA Analisi dell offerta formativa di corsi di laurea universitari attivati in Italia sui temi di interesse della cooperazione internazionale allo sviluppo per l anno accademico 2007/2008 * Sommario 1 ANALISI

Dettagli

L indagine 2015. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 45

L indagine 2015. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 45 1. L indagine 2015 Il Profilo dei Laureati 2014 (indagine 2015) prende in considerazione quasi 230.000 laureati di 64 Atenei italiani. Cinque Atenei (Roma La Sapienza, Bologna, Napoli Federico II, Padova

Dettagli

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica Gli esiti della rilevazione 2012-2013 Anna Maria Milito 26 novembre 2013 La rilevazione dell opinione degli studenti sulla didattica Importanza

Dettagli

Entrate Quote associative anno 2015 162.000,00 (all. A 2015) Interessi attivi 600,00 Quote iscrizione partecipanti Convegno 2015 18.

Entrate Quote associative anno 2015 162.000,00 (all. A 2015) Interessi attivi 600,00 Quote iscrizione partecipanti Convegno 2015 18. CONVEGNO DEI DIRETTORI GENERALI DELLE AMMINISTRAZIONI UNIVERSITARIE Bilancio preventivo ANNO 2015 Fondo iniziale di cassa 100.000,00 Entrate Quote associative anno 2015 162.000,00 (all. A 2015) Interessi

Dettagli

AREA - COSTI. Valore nazionale dell indicatori

AREA - COSTI. Valore nazionale dell indicatori AREA - COSTI Valore nazionale dell indicatori N Nome 2010 2006 2002 22 spese per il personale/spese totali SBA *100 46,90 48,60 55 47 costo medio di download di full tex - - 2,9 48 costo medio per sessione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

Tirocinio Formativo Attivo:

Tirocinio Formativo Attivo: Tirocinio Formativo Attivo: contingente di personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale e la loro ripartizione tra l (Decreto Interministeriale n. 210 del 26 marzo 2013) 1 / 20 Documentazione

Dettagli

Giurisprudenza I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LMG/01 GIURISPRUDENZA

Giurisprudenza I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LMG/01 GIURISPRUDENZA LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI GIURISPRUDENZA Giurisprudenza I T A L I A Università degli Studi di BARI ALDO MORO http://www.uniba.it GIURISPRUDENZA, TARANTO GIURISPRUDENZA,

Dettagli

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni COSTRUIRE IL FUTURO: PROFESSIONI E INNOVAZIONE quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni Il mondo della STATISTICA: 30 novembre 2007 A cura di Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia

Dettagli

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172 81,9(56,7 '(*/,678',',6,(1$ ',3$57,0(172',',5,772'(// (&2120,$ )$&2/7 ',(&2120,$³5,&+$5'0*22':,1 In convenzione con UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO AGENZIA DELLE ENTRATE

Dettagli

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALLEGATO I parametri e i criteri, definiti mediante indicatori quali-quantitativi (nel seguito denominati Indicatori), per il monitoraggio e la valutazione (ex post) dei risultati dell attuazione dei programmi

Dettagli

TABELLA DISPONIBILITA CORSI TFA DA ISTITUIRE PRESSO GLI ATENEI UNIVERSITARI D ITALIA

TABELLA DISPONIBILITA CORSI TFA DA ISTITUIRE PRESSO GLI ATENEI UNIVERSITARI D ITALIA TABELLA DISPONIBILITA CORSI TFA DA ISTITUIRE PRESSO GLI ATENEI UNIVERSITARI D ITALIA A013 Chimica e tecnologie chimiche A016 Costruzioni,tecnologie delle costruzioni e disegno tecnico A017 Discipline economico

Dettagli

Ufficio Statistica. NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009

Ufficio Statistica. NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009 Ufficio Statistica 8 OSSERVATORIO ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009 Coordinamento: Dott.ssa Rossella Salvi Rilevazione ed elaborazione dati: Nicola Loda Fonte:

Dettagli

Al Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio universitario del Ministero Istruzione, Università e Ricerca

Al Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio universitario del Ministero Istruzione, Università e Ricerca Parere n. 6 del 20/7/2011 Al Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio universitario del Ministero Istruzione, Università e Ricerca Oggetto: Programmazione locale dei corsi

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 Art. 1. FINALITA Presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Trieste è istituito il Master Universitario

Dettagli

SEZIONE II LE IMMATRICOLAZIONI TOTALI ALL UNIVERSITA DI LECCE

SEZIONE II LE IMMATRICOLAZIONI TOTALI ALL UNIVERSITA DI LECCE SEZIONE II LE IMMATRICOLAZIONI TOTALI ALL UNIVERSITA DI LECCE Indice Premessa metodologica...27 CAPITOLO I Immatricolazioni a livello di Ateneo...29 CAPITOLO II Immatricolazioni a livello di Facoltà...31

Dettagli

RICONOSCIMENTI NELLE UNIVERSITA ITALIANE

RICONOSCIMENTI NELLE UNIVERSITA ITALIANE RICONOSCIMENTI NELLE UNIVERSITA ITALIANE Questa è la lista dei riconoscimenti Universitari in Italia, aggiornato a Settembre 2013. Le informazioni riportate sono state reperite navigando sui siti internet

Dettagli

Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma

Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma Anno 2010 Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma Il questionario, anonimo, serve a conoscere in modo sistematico le opinioni

Dettagli

Risultati della didattica sulla ripartizione del Fondo per il Finanziamento Ordinario (FFO) Vincenzo Zara Università del Salento

Risultati della didattica sulla ripartizione del Fondo per il Finanziamento Ordinario (FFO) Vincenzo Zara Università del Salento Risultati della didattica sulla ripartizione del Fondo per il Finanziamento Ordinario (FFO) Vincenzo Zara Università del Salento UNIVERSITY Finanziamento statale alle Università L art. 5 della legge n.

Dettagli

IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA appresso seguito risultati I denominati parametri dell attuazione e Indicatori), i criteri, dei programmi definiti per il monitoraggio delle mediante Università, indicatori e la valutazione sono quali-quantitativi

Dettagli

La città e gli studenti

La città e gli studenti La città e gli studenti S E S S I O N E T E M A T I C A 4 CO- C H A I R S P R O F. M I C H E L E B U G L I E S I R E T T O R E U N I V E R S I T À C À F O S C A R I, V E N E Z I A M A R Z I A F O R O N

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA

DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO Al Rettore Al Direttore

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

L indagine 2013. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 65

L indagine 2013. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 65 1. L indagine 2013 Il Profilo dei Laureati 2012 (indagine 2013) prende in considerazione quasi 227.000 laureati di 63 Atenei italiani, 2 dei quali partecipano per la prima volta (Roma Tor Vergata e Enna

Dettagli

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA Agli inizi di marzo è uscita la notizia che entro giugno ( si direbbe tra il 9 e il 19 giugno) la tribolata vicenda dei TFA dovrebbe trovare attuazione con le prime prove preselettive,

Dettagli

Aree di ricerca CUN Area 1 - Scienze matematiche e informatiche Area 2 - Scienze fisiche Area 3 - Scienze chimiche Area 4 -Scienze della terra Area 5 - Scienze biologiche Area 6 - Scienze mediche Area

Dettagli

Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive

Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive Fonte: Controcampus.it Per gli studenti che hanno sostenuto il test di Professioni Sanitarie

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

per l assegnazione del premio Made NEW in Italy 2009

per l assegnazione del premio Made NEW in Italy 2009 Bando di concorso per l assegnazione del premio Made NEW in Italy 2009 1. COS È Made NEW in Italy? Il Premio Made NEW in Italy, promosso dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia

Dettagli

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-33 - SCIENZE ECONOMICHE

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-33 - SCIENZE ECONOMICHE Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-33 - SCIENZE ECONOMICHE Università

Dettagli

PROGETTO GOOD PRACTICE 2012

PROGETTO GOOD PRACTICE 2012 PROGETTO GOOD PRACTICE 2012 Questa breve nota illustra il progetto GoodPractice 2012 (GP2012), nona edizione del progetto GoodPractice. Il progetto, nato nel 1999, ha l obiettivo di comparare le prestazioni

Dettagli

Si passa ora ad esaminare i dati delle due università presenti nel territorio maceratese.

Si passa ora ad esaminare i dati delle due università presenti nel territorio maceratese. Il sistema universitario maceratese 1 Si passa ora ad esaminare i dati delle due università presenti nel territorio maceratese. Studenti iscritti Con riferimento all anno accademico 2012-13, gli studenti

Dettagli

Matematica Fisica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-35 - SCIENZE MATEMATICHE

Matematica Fisica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-35 - SCIENZE MATEMATICHE Matematica Fisica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-35 - SCIENZE MATEMATICHE

Dettagli

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

DIZIONARIO UNIVERSITARIO DIZIONARIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO L anno accademico può essere suddiviso in due periodi dell anno in cui frequentare le lezioni e dare gli esami. In genere il primo periodo dura da ottobre a gennaio,

Dettagli

Università di Macerata dati e classifiche 2013

Università di Macerata dati e classifiche 2013 Università di Macerata dati e classifiche 2013 INDICE I RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELLA RICERCA 2004-2010 2 LE UNIVERSITÀ AL TOP PER LA QUALITÀ DEI PRODOTTI DELLA RICERCA 3 LE MEDIE UNIVERSITÀ

Dettagli

L indagine 2014. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 59

L indagine 2014. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 59 1. L indagine 014 Il Profilo dei Laureati 013 (indagine 014) prende in considerazione quasi 30.000 laureati di 64 Atenei italiani (rispetto alla scorsa indagine partecipa per la prima volta anche l Ateneo

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO Art. 1 Corsi per master universitario 1. L Università promuove, secondo la normativa vigente corsi di alta formazione per il conseguimento di diplomi di master

Dettagli

Anna Fabbro Coordinatore Nazionale Consulta Professioni Sanitarie SItI

Anna Fabbro Coordinatore Nazionale Consulta Professioni Sanitarie SItI RILEVAZIONE DEICOR DI LAUREA DELLE PROFESONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE (ASSTENTE SANITARIO E TECNICO DELLA PREVENZIONE) ATTIVATI IN ITALIA DAL 2001 AL 2015. Nel 2001, 8 Università in Italia hanno attivato

Dettagli

Presentazione risultati indagine conoscitiva sull utilizzo dell Europass Supplemento al Diploma. ISFOL Centro Nazionale Europass

Presentazione risultati indagine conoscitiva sull utilizzo dell Europass Supplemento al Diploma. ISFOL Centro Nazionale Europass Presentazione risultati indagine conoscitiva sull utilizzo dell Europass ISFOL Centro Nazionale Europass 1 Indagine conoscitiva sull utilizzo dell Europass Popolazione: 76 Atenei, che, su richiesta del

Dettagli

Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO B (v. art. 5) 1. Requisiti necessari di docenza di ruolo I requisiti necessari di docenza di ruolo (professori ordinari, professori associati, ricercatori) sono stabiliti, in relazione ai criteri,

Dettagli

I CORSI DI LAUREA Tecnico di Radiologia medica per Immagini e Radioterapia

I CORSI DI LAUREA Tecnico di Radiologia medica per Immagini e Radioterapia Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie Meeting di Primavera I CORSI DI LAUREA Tecnico di Radiologia medica per Immagini e Radioterapia Alghero Aprile Obiettivi Indagine

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

Esiti dei test preliminari

Esiti dei test preliminari Esiti dei test preliminari Per ogni classe sono evidenziati gli Atenei per i quali il numero di è inferiore al numero di posti. di A013 - CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE Prova sostenuta il 25/07/2012 - Valutati

Dettagli

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO Articolo 1 Definizione 1. In attuazione di quanto previsto dalla normativa

Dettagli

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale) ABRUZZO Chieti - Pescara http://www.unich.it/unichieti/appmanager/unich/didattica?_nfpb=true&_pagelabel=ssis_didatticafirstpage_v2 costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corso di Laurea Magistrale: Psicologia degli interventi clinici nei contesti sociali (Classe LM-51) 120 Posti Sede di Brescia Anno Accademico 2015/2016 CHI

Dettagli

SERVIZIO PER L'AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI UFFICIO II

SERVIZIO PER L'AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI UFFICIO II SERVIZIO PER L'AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI UFFICIO II CONTINGENTE RESIDUO DEI POSTI RISERVATI AGLI STUDENTI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL'ESTERO, PER L'ANNO ACCADEMICO 2000/2001. CORSI DI LAUREA:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Scadenze amministrative per l anno accademico 2012-2013 Per l anno accademico 2012-2013 le scadenze amministrative di seguito riportate che devono essere osservate necessariamente per tutti i corsi di

Dettagli

Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Motorie Corso di laurea in scienze motorie

Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Motorie Corso di laurea in scienze motorie Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Motorie Corso di laurea in scienze motorie Quadro delle linee guida per la compilazione della tesi in scienze motorie Fonti universitarie ed extrauniversitarie

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA Università

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER DI II LIVELLO GESTIONE DELLE POLITICHE ODONTOIATRICHE

REGOLAMENTO DEL MASTER DI II LIVELLO GESTIONE DELLE POLITICHE ODONTOIATRICHE ARTICOLO 1 ISTITUZIONE 1. E istituto per l A.A. 2015/16, presso l'università Politecnica delle Marche, in conformità all'articolo 3, comma 9, del Decreto Ministeriale 22.10.2004 n 270 ed al Regolamento

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2012/13 FACOLTA

ANNO ACCADEMICO 2012/13 FACOLTA ANNO ACCADEMICO 2012/13 FACOLTA DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA CON PERCORSO UNITARIO QUADRIENNALE SUCCESSIVO ALL ANNO DI BASE REGOLAMENTO ISCRIZIONI, PASSAGGI E TRASFERIMENTI

Dettagli

Decreto Ministeriale 24 febbraio 2003

Decreto Ministeriale 24 febbraio 2003 Decreto Ministeriale 24 febbraio 2003 Ordinanza ministeriale 24 febbraio 2003 con la quale vengono indette per l'anno 2003 le sessioni di esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

Le visite di accreditamento periodico nella nuova AVA

Le visite di accreditamento periodico nella nuova AVA Le visite di accreditamento periodico nella nuova AVA Alessio Ancaiani «Verso una nuova AVA: la proposta ANVUR» Perugia 8 aprile 2016 Revisione del 12/04/2016 La visita di accreditamento periodico La visita

Dettagli

Università Politecnica delle Marche. Classe 17 - Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale

Università Politecnica delle Marche. Classe 17 - Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Politecnica delle Marche ECONOMIA E COMMERCIO 5 ING-INF/05: SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE 15 ING-INF/05: SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE SPS/09: SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO Politecnica

Dettagli

Studenti iscritti al 2 anno nel (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso

Studenti iscritti al 2 anno nel (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso Studenti iscritti al 2 anno nel 2002-03 (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso Descrizione Università Provincia sede della facoltà Agraria Architettura Economia Farmacia

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

Capo I - PARTE GENERALE

Capo I - PARTE GENERALE Regolamento delle procedure di trasferimento e di mobilità interna dei professori ordinari, dei professori associati e dei ricercatori, ai sensi degli artt. 1, comma II, e 3 della legge 3 luglio 1998,

Dettagli

Manuale della qualità

Manuale della qualità Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Manuale della qualità 1 INTRODUZIONE 3 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ 4 4.1 Requisiti generali 4 4.2 Requisiti

Dettagli

Articolazione attuativa del Piano Strategico 2014-2015 Offerta Formativa

Articolazione attuativa del Piano Strategico 2014-2015 Offerta Formativa Articolazione attuativa del Piano Strategico 2014-2015 Offerta Formativa Obiettivo base 1 - Potenziare la qualità e l efficienza dei corsi erogati dall Ateneo Obiettivo specifico 1.1: potenziare la qualità

Dettagli

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010 Agraria 24 35 52 Economia 41 46 65 Farmacia 12 26 43 Giurisprudenza 39 32 83 Lett. filosofia 43 41 63 BARI Ling. lett. stran. 16 25 33 Med. veter. 19 22 38 Medicina e chirurgia 78 97 188 Sc. Politiche

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Nota tecnica 2 a) i corsi di studio da istituire e attivare nel rispetto dei requisiti minimi essenziali in termini di risorse strutturali ed umane, nonché quelli da sopprimere a.1 Proporzione di corsi

Dettagli

dieci anni di attività

dieci anni di attività Misurazione e Valutazione dell offerta bibliotecaria degli atenei italiani 2 Rilevazione nazionale sui Sistemi bibliotecari di ateneo Il Gruppo di lavoro GIM: dieci anni di attività Giunta CODAU Milano,

Dettagli

Università che hanno comunicato il numero complessivo dei posti disponibili per singola facoltà

Università che hanno comunicato il numero complessivo dei posti disponibili per singola facoltà Allegato 3 Contingente riservato agli studenti non comunitari residenti all'estero per l'anno accademico 2001/2002 per i corsi di laurea e di diplomi universitari attivati secondo l'ordinamento didattico

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n.4 Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia anno accademico 2013-2014 Comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui alla legge 30 luglio

Dettagli

FFO 2014 Per troppi atenei un pessimo regalo La nostra scheda di approfondimento

FFO 2014 Per troppi atenei un pessimo regalo La nostra scheda di approfondimento FFO 2014 Per troppi atenei un pessimo regalo La nostra scheda di approfondimento Gennaio 2015 Cambiano i Ministri dei Governi, ma quelli destinati al MIUR, anche se sono ex Rettori di atenei, non riescono

Dettagli

Programma Vinci Bando 2013

Programma Vinci Bando 2013 Programma Vinci Bando 2013 Apertura della procedura di registrazione online: 14/1/2013 Termine per la registrazione online della candidatura: 4/03/2013 (ore 12.00 ) Termine per l invio della documentazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.R.S.T. - DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE, IL COORDINAMENTO E GLI AFFARI ECONOMICI SERVIZIO PER L AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI Prot.: 1216 Roma, 8/8/2003 Ai Rettori delle Università LORO

Dettagli

N E W S L E T T E R Area Risorse Umane

N E W S L E T T E R Area Risorse Umane N E W S L E T T E R Area Risorse Umane SPECIALE DECRETI Numero 9 23 ottobre 2002 In questo numero: Decreto Dirigenziale n.317 del 7 ottobre 2002 Decreto Dirigenziale n. 318 del 7 ottobre2002 Questo numero

Dettagli

Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università:

Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università: Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università: Lista Università Università Politecnica delle MARCHE http://www.univpm.it Ingegneria Informatica e dell'automazione, ANCONA Università

Dettagli

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE Università

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 38 38 55 Economia 52 49 69 Farmacia 17 28 43 Giurisprudenza 47 32 86 Lett. filosofia 52 41 66 Ling. lett. stran. 22 26 36 Med.

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato I parametri e i criteri, definiti mediante indicatori quali-quantitativi (nel seguito denominati Indicatori), per il monitoraggio e la valutazione (ex post) dei risultati dell attuazione dei programmi

Dettagli

Ordinanza esami di Stato sessioni anno 2007 Professioni regolamentate dal D.P.R. 328/ 2001

Ordinanza esami di Stato sessioni anno 2007 Professioni regolamentate dal D.P.R. 328/ 2001 Ordinanza esami di Stato sessioni anno 2007 P rofessioni regolamentate dal D.P.R. 328/ 2001 Allegati Ordinanza Ministeriale 22 gennaio 2007 Ordinanza esami di Stato sessioni anno 2007 Professioni regolamentate

Dettagli

Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione superiore

Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione superiore Incontro del Presidio della qualità con il Dipartimento Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione

Dettagli

Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche

Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE

Dettagli

LA QUALITÀ DELLA RICERCA NELLE 14 AREE: DIPARTIMENTI E SOTTOSTRUTTURE

LA QUALITÀ DELLA RICERCA NELLE 14 AREE: DIPARTIMENTI E SOTTOSTRUTTURE dipartimenti delle università e delle sottostrutture degli enti Salerno Informatica 1,49 78,9 Roma La Sapienza Informatica 1,39 68,8 Pavia Matematica F. Casorati 1,39 61,9 MEDIE Trieste SISSA *** n.d.

Dettagli

I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari A.A. 2009/2010

I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari A.A. 2009/2010 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per la Didattica e le Attività Post Lauream SENATO DEL 28/09/2009 I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari

Dettagli