LA TERZA DECLINAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA TERZA DECLINAZIONE"

Transcript

1 LA TERZA DECLINAZIONE Desinenze. Particolarità

2 Comprende sostantivi maschili, femminili e neutri, con il tema in consonante o in vocale. Il nominativo singolare ha un uscita varia. Il genitivo singolare= -ĬS

3 CASO LE DESINENZE DEL SINGOLARE MASCHILI FEMMINILI NEUTRI NOMINATIVO -S / uscite varie varie GENITIVO -ĬS -ĬS DATIVO -Ī -Ī ACCUSATIVO -ĚM; ĬM =nom. VOCATIVO =nom. =nom. ABLATIVO -Ě; -Ī -Ě; -Ī

4 CASO LE DESINENZE DEL PLURALE MASCHILI FEMMINILI NEUTRI NOMINATIVO -ĒS -Ă; -IĂ GENITIVO -ŬM; -IŬM -ŬM; -IŬM DATIVO -ĬBUS -ĬBUS ACCUSATIVO -ĒS =nom. VOCATIVO -ĒS =nom. ABLATIVO -ĬBUS -ĬBUS

5 Siamo soliti suddividere i sostantivi della terza declinazione in due grandi gruppi: 1. gli imparisillabi (diverso numero di sillabe al nominativo e al genitivo singolare, p.es. consul - ---consulis); in genere con tema in consonante; 2. i parisillabi (uguale numero di sillabe al nominativo e al genitivo singolare, p. es. civis--- civis); in genere con tema in ĭ. Essi si declinano in base a 3 modelli.

6 PRIMO MODELLO: SOSTANTIVI IMPARISILLABI Sono maschili, femminili e neutri con una sola consonante prima dell uscita del genitivo singolare is. Terminazioni: ablativo singolare: ě; genitivo plurale: -ŭm nominativo, accusativo, vocativo neutro plurale: -ă

7 LE DESINENZE DEL SINGOLARE CASO MASCHILI FEMMINILI NOMINATIVO CONSŬL LAUS GENITIVO CONSŬLIS LAUDIS DATIVO CONSŬLI LAUDI ACCUSATIVO CONSŬLEM LAUDEM VOCATIVO CONSŬL LAUS ABLATIVO CONSŬLE LAUDE

8 LE DESINENZE DEL PLURALE CASO MASCHILI FEMMINILI NOMINATIVO CONSŬLES LAUDES GENITIVO CONSŬLUM LAUDUM DATIVO CONSULĬBUS LAUDĬBUS ACCUSATIVO CONSŬLES LAUDES VOCATIVO CONSŬLES LAUDES ABLATIVO CONSULĬBUS LAUDĬBUS

9 LE DESINENZE DEL NEUTRO CASO SINGOLARE PLURALE NOMINATIVO NOMEN NOMĬNA GENITIVO NOMĬNIS NOMĬNUM DATIVO NOMĬNI NOMINĬBUS ACCUSATIVO NOMEN NOMĬNA VOCATIVO NOMEN NOMĬNA ABLATIVO NOMĬNE NOMINĬBUS

10 Seguono questa declinazione sostantivi originariamente imparisillabi: pater, patris mater, matris frater, fratris iuvěnis, iuvěnis senex, senis canis, canis vates, vatis

11 SECONDO MODELLO: SOSTANTIVI PARISILLABI E IMPARISILLABI Sostantivi parisillabi maschili e femminili con il tema in vocale i- (civis, civis); Sostantivi imparisillabi maschili, femminili e neutri (pochi) con due consonanti prima del genitivo singolare is (urbs, urbis; os, ossis). Terminazioni: ablativo singolare: -e genitivo plurale: -ium nominativo, accusativo, vocativo neutro plurale: -ă

12 LE DESINENZE DEL SINGOLARE CASO MASCHILI FEMMINILI NOMINATIVO CIVIS URBS GENITIVO CIVIS URBIS DATIVO CIVI URBI ACCUSATIVO CIVEM URBEM VOCATIVO CIVIS URBS ABLATIVO CIVE URBE

13 LE DESINENZE DEL PLURALE CASO MASCHILI FEMMINILI NOMINATIVO CIVES URBES GENITIVO CIVIUM URBIUM DATIVO CIVĬBUS URBĬBUS ACCUSATIVO CIVES URBES VOCATIVO CIVES URBES ABLATIVO CIVĬBUS URBĬBUS

14 LE DESINENZE DEL NEUTRO CASO SINGOLARE PLURALE NOMINATIVO OS OSSA GENITIVO OSSIS OSSIUM DATIVO OSSI OSSĬBUS ACCUSATIVO OS OSSA VOCATIVO OS OSSA ABLATIVO OSSE OSSĬBUS

15 Seguono questo modello sostantivi originariamente parisillabi, con una sola consonante di fronte all uscita is: dos, dotis fraus, fraudis ius, iuris lis, litis mus, muris nix, nivis plebs, plebis

16 PARTICOLARITÀ DEL SECONDO GRUPPO Pochi sostantivi parisillabi escono all accusativo singolare in im e all ablativo singolare in ī: sitis, sitis turris, turris tussis, tussis puppis, puppis febris, febris Si tratta delle terminazioni originarie rimaste per esempio in nomi come Tiberis, is; Neapolis, is; Caralis, is.

17 La terminazione dell accusativo plurale (-es) negli scrittori può essere sostituita da is.

18 TERZO MODELLO: TEMI IN VOCALE Sostantivi neutri sia parisillabi che imparisillabi con uscita al nominativo singolare in e, -al, -ar Terminazioni ablativo singolare: -i genitivo plurale: -ium nominativo, accusativo, vocativo neutro plurale: -ia

19 LE DESINENZE DEL NEUTRO CASO SINGOLARE PLURALE NOMINATIVO MARE MARĬA GENITIVO MARIS MARIUM DATIVO MARI MARĬBUS ACCUSATIVO MARE MARĬA VOCATIVO MARE MARĬA ABLATIVO MARI MARĬBUS

20 Consonante finale del tema USCITA DEL NOMINATIVO B/P +S BS PS PLEBS, IS C/G +S X PAX, PACIS Se la velare c è preceduta da i +S EX IUDEX, IUDICIS d/t +S cadono PES, PEDIS Se la dentale è preceduta da i n +S cade E (nom.)>i cade, nom. in O Se la nasale è preceduta da i cade:nom. in O resta:nom.in E COMES, COMITIS CICERO, CICERONIS HOMO, HOMINIS NOMEN, NOMINIS l invariata SOL, SOLIS r resta R cambia in S al nom. O>U AMOR, AMORIS MOS, MORIS CORPUS, CORPORIS

21 PARTICOLARITÀ (VIS, ROBORIS= FORZA) CASO SINGOLARE PLURALE NOMINATIVO VIS VIRES GENITIVO ROBORIS VIRIUM DATIVO ROBORI VIRĬBUS ACCUSATIVO VIM VIRES ABLATIVO VI VIRĬBUS

22 SINGULARIA TANTUM lac, lactis pietas, pietatis ver, veris plebs, plebis sitis, sitis, vesper, vesperis sanguis, sanguinis

23 PLURALIA TANTUM Nomi che indicano realtà costituite da più parti (moenia, moenium; fores, forium); nomi di comunità o gruppi: Optimātes, Optimatium, Quirites, Quiritium, Penātes, Penātium; nomi di festività: Bacchanalia, Bacchanalium, Saturnalia, Saturnalium; nomi geografici: Alpes, Alpium; Cyclades, Cycladum

24 SOSTANTIVI CON DIVERSO SIGNIFICATO AL SINGOLARE SINGOLARE E AL PLURALE aedes, aedis, f. tempio finis, finis, m. fine ops opis, f. aiuto sal, salis, m. e n. sale PLURALE aedes aedium, casa fines finium, confini terrritorio opes opum, ricchezze sales, salium, facezie

LA TERZA DECLINAZIONE

LA TERZA DECLINAZIONE LA TERZA DECLINAZIONE La terza declinazione rappresenta un insieme particolarmente ricco e articolato di nomi; infatti, comprende la maggior parte dei sostantivi maschili, femminili e neutri del lessico

Dettagli

I II II III III IV IV V SINGOLARE CASI M / F M / F N M / F N M / F N F (M)

I II II III III IV IV V SINGOLARE CASI M / F M / F N M / F N M / F N F (M) PROSPETTO RIASSUNTIVO DECLINAZIONI LATINE I II II III III IV IV V CASI M / F M / F N M / F N M / F N F (M) NOM us, er, ir um vario vario s u es GEN ae i i is is s s ei DAT ae o o i i i u ei ACC am um um

Dettagli

La III declinazione o declinazione atematica

La III declinazione o declinazione atematica La III declinazione o declinazione atematica La III declinazione comprende: sostantivi (maschili, femminili e neutri), aggettivi (II classe), participi presenti. I sostantivi presentano i seguenti temi:

Dettagli

Le declinazioni. I liceo A.S

Le declinazioni. I liceo A.S Le declinazioni I liceo A.S. 2010-2011 2011 LE CINQUE DECLINAZIONI DEFINIZIONE La declinazione del nome/sostantivo è la flessione/cambiamento della parte finale della parola DEL NOME STRUTTURA Il nome

Dettagli

La terza declinazione

La terza declinazione La terza declinazione La terza declinazione è la più complessa del sistema nominale latino. A differenza della prima e della seconda, essa è atematica, cioè non presenta una vocale tematica di raccordo

Dettagli

LINGUA, LETTERATURA E CULTURA LATINA I Y dell indirizzo internazionale. PROGRAMMA SVOLTO L ALFABETO E LA PRONUNCIA L alfabeto; la pronuncia (vocali,

LINGUA, LETTERATURA E CULTURA LATINA I Y dell indirizzo internazionale. PROGRAMMA SVOLTO L ALFABETO E LA PRONUNCIA L alfabeto; la pronuncia (vocali, LINGUA, LETTERATURA E CULTURA LATINA I Y dell indirizzo internazionale. PROGRAMMA SVOLTO L ALFABETO E LA PRONUNCIA L alfabeto; la pronuncia (vocali, dittonghi, consonanti); la quantità; l accento; la divisione

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE: I A. Insegnante: Daniela Saracco. Disciplina: Latino

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE: I A. Insegnante: Daniela Saracco. Disciplina: Latino PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s. 2017-2018 CLASSE: I A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino PROGRAMMA SVOLTO 1. Segni e suoni 1.1. Vocali e dittonghi 1.2. Come si legge il latino

Dettagli

AGGETTIVI DI SECONDA CLASSE A DUE E A UNA SOLA USCITA. AGGETTIVI IRREGOLARI AGGETTIVI A DUE USCITE

AGGETTIVI DI SECONDA CLASSE A DUE E A UNA SOLA USCITA. AGGETTIVI IRREGOLARI AGGETTIVI A DUE USCITE ETTII I SECO CLSSE UE E U SOL USCIT. ETTII IRREOLRI ETTII UE USCITE 1 Hanno il tema in preceduta da (Quelli in preceduta da e in preceduta da sono, sempre di seconda classe, ma a 3 uscite; vedi nero e

Dettagli

a. s CLASSE: 1A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino

a. s CLASSE: 1A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino a. s. 2015-2016 CLASSE: 1A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino PROGRAMMA SVOLTO Testi adottati: Nicola Flocchini, Piera Guidotti Bacci, Marco Moscio Testi consigliati Nicola Flocchini, Piera

Dettagli

NOME: TEST LATI O III DECLI AZIO E GE ERALE ( 1 )

NOME: TEST LATI O III DECLI AZIO E GE ERALE ( 1 ) CLASSE: COGNOME: NOME: TEST LATI O III DECLI AZIO E GE ERALE ( 1 ) DATA: DURATA: 60 minuti - Ricava il nominativo singolare dei seguenti nomi. Analizza CASO, GE ERE E UMERO. Scrivi i significati del nominativo.

Dettagli

LE PARTI DEL DISCORSO =

LE PARTI DEL DISCORSO = LATINO LEZIONE 1 LE PARTI DEL DISCORSO = LE CATEGORIE IN CUI SONO RAGGRUPPATE LE PAROLE DI UNA LINGUA SULLA BASE DI CARATTERISTICHE COMUNI (forma, funzione, posizione nella frase, significato ecc.) Confrontiamo

Dettagli

a. s CLASSE I B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino

a. s CLASSE I B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino a. s. 2015-2016 CLASSE I B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino PROGRAMMA SVOLTO Segni e suoni L alfabeto: confronto italiano - latino Vocali e dittonghi Come si legge il latino La quantità della penultima

Dettagli

LA SECONDA DECLINAZIONE (PARTICOLARITÀ E NOTAZIONI

LA SECONDA DECLINAZIONE (PARTICOLARITÀ E NOTAZIONI LA SECONDA DECLINAZIONE (PARTICOLARITÀ E NOTAZIONI STORICHE) GLI AGGETTIVI DELLA I CLASSE GLI AGGETTIVI POSSESSIVI LA SECONDA DECLINAZIONE Comprende sostantivi con il tema in ŏ-: maschili (la maggior parte);

Dettagli

LE CONIUGAZIONI E LE DECLINAZIONI

LE CONIUGAZIONI E LE DECLINAZIONI LATINO LEZIONE 3 LE CONIUGAZIONI E LE DECLINAZIONI Abbiamo visto che NOMI e VERBI sono composti di 2 parti: TEMA e DESINENZA ES. LUP US MONE - O TEMA DESINENZA TEMA DESINENZA IL TEMA esprime il SIGNIFICATO

Dettagli

GLI AGGETTIVI PRONOMINALI. LA FORMAZIONE DEGLI AVVERBI GLI AGGETTIVI DELLA SECONDA

GLI AGGETTIVI PRONOMINALI. LA FORMAZIONE DEGLI AVVERBI GLI AGGETTIVI DELLA SECONDA GLI AGGETTIVI PRONOMINALI. LA FORMAZIONE DEGLI AVVERBI GLI AGGETTIVI DELLA SECONDA CLASSE. IL PARTICIPIO PRESENTE GLI AGGETTIVI PRONOMINALI Come gli aggettivi della prima classe si declina un gruppo di

Dettagli

La flessione Particolarità : I casi Il numero UNITA 4 LA II DECLINAZIONE

La flessione Particolarità : I casi Il numero UNITA 4 LA II DECLINAZIONE LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II di SVEVIA MELFI PROGRAMMA DI LATINO Svolto dalla classe I sez. AS Anno scolastico 2015 2016 Prof. Giovanna Paternoster GRAMMATICA UNITA 1 FONETICA, PRONUNCIA e ACCENTO La

Dettagli

I NUMERALI. Propedeutica al latino universitario, a.a. 2018/2019, Università La Sapienza, docente: Beatrice Larosa

I NUMERALI. Propedeutica al latino universitario, a.a. 2018/2019, Università La Sapienza, docente: Beatrice Larosa I NUMERALI In latino esistono 4 classi di numerali: cardinali (rispondono alla domanda Quot= quanti?) corrispondono ai cardinali italiani; ordinali (indicano l ordine occupato in una serie e rispondono

Dettagli

LE DESINENZE E LE PARTICOLARITÀ

LE DESINENZE E LE PARTICOLARITÀ LA PRIMA DECLINAZIONE LE DESINENZE E LE PARTICOLARITÀ ALCUNE NOTAZIONI STORICHE LE CONGIUNZIONI E GLI AVVERBI FREQUENTI La prima declinazione comprende: -sostantivi femminili (la maggior parte) -sostantivi

Dettagli

GLI AGGETTIVI DI PRIMA CLASSE

GLI AGGETTIVI DI PRIMA CLASSE L AGGETTIVO L aggettivo è una parte verbale del discorso. In latino, come in italiano, si aggiunge a un nome (da cui la definizione adiectivum, dal verbo latino adicĕre, aggiungere), precisandolo e conferendogli

Dettagli

INDICE GENERALE TAVOLE MORFOLOGICHE III 1 IL NOME: SOSTANTIVI E AGGETTIVI 2 2 IL VERBO 15

INDICE GENERALE TAVOLE MORFOLOGICHE III 1 IL NOME: SOSTANTIVI E AGGETTIVI 2 2 IL VERBO 15 INDICE GENERALE TAVOLE MORFOLOGICHE 1 IL NOME: SOSTANTIVI E AGGETTIVI 2 Glossario 2 1.1 Prima declinazione: genitivo singolare -ae 3 Particolarità 3 1.2 Seconda declinazione: genitivo singolare -i 3 Sostantivi

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI. Liceo Scientifico per le Professioni del Turismo di Montagna. Classe 1 SM PROGRAMMA DI LATINO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI. Liceo Scientifico per le Professioni del Turismo di Montagna. Classe 1 SM PROGRAMMA DI LATINO ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI Liceo Scientifico per le Professioni del Turismo di Montagna Classe 1 SM PROGRAMMA DI LATINO Anno scolastico 2018/2019 Prof. Romeo Collini CONTENUTI INTRODUZIONE Parti

Dettagli

I GRADI DI INTENSITÀ DELL AGGETTIVO

I GRADI DI INTENSITÀ DELL AGGETTIVO I GRADI DI INTENSITÀ DELL AGGETTIVO Il comparativo assoluto e relativo. Il comparativo di maggioranza, di minoranza, di uguaglianza. Il superlativo assoluto e relativo. IL COMPARATIVO Si forma aggiungendo

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1 C. Insegnante Antonietta Scelfo. Disciplina Latino

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1 C. Insegnante Antonietta Scelfo. Disciplina Latino PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s. 2017-2018 CLASSE 1 C Insegnante Antonietta Scelfo Disciplina Latino PROGRAMMA SVOLTO UNITA 1 Lezione 1 Segni e suoni L alfabeto: confronto italiano-latino/

Dettagli

Nelle parole soggette alla flessione nominale e a quella verbale si distinguono le seguenti

Nelle parole soggette alla flessione nominale e a quella verbale si distinguono le seguenti lezione 2 Lezione 2 1. Le parti del discorso La morfologia (dal greco morphé, forma ) è la parte della grammatica che studia le forme che le parole possono assumere per indicare diverse funzioni grammaticali.

Dettagli

LA PRIMA DECLINAZIONE. Terminazioni o uscite dei vari casi *

LA PRIMA DECLINAZIONE. Terminazioni o uscite dei vari casi * L PRIM ECLIZIOE La prima declinazione, che comprende solo sostantivi femminili (in larga maggioranza) e maschili (pochi), ma nessun neutro, è la declinazione dei nomi in, dei nomi cioè che hanno come vocale

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA LATINA CLASSE I SEZ. A CLASSICO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Prof.ssa Carmen Santarsiero SEZIONE 1 - UNITA 1 1.1 Vocali

Dettagli

tema (3 pts) gen. sing. abl. sing. acc. plur. gen. plur. lucis pulchrae luce pulchra luces pulchras lucium pulchrorum

tema (3 pts) gen. sing. abl. sing. acc. plur. gen. plur. lucis pulchrae luce pulchra luces pulchras lucium pulchrorum TEST SULLA III DECLINAZIONE (1) homines navium ina senum senectutis amore animalia ad cives (5 ) gen. sing. abl. sing. plur. gen. plur. lux + pulcher-ra-rum flos + parvus-a-um caput + demissus-a-um consul

Dettagli

PROGRAMMA DI GRECO ANNO 2009/10 CLASSE IV E

PROGRAMMA DI GRECO ANNO 2009/10 CLASSE IV E LIBRO DI GRAMMATICA DESCRITTIVA CAPITOLO 1 1. L alfabeto 2. La pronuncia 3. Segni diacritici 3.1 Gli accenti 3.2 Gli spiriti 3.3 La punteggiatura 3.4 L apostrofo 3.5 La coronide CAPITOLO 2 1. Le vocali

Dettagli

2 PAGINA. 1 Il greco lingua flessiva. Radice, tema, desinenza 44 2 La flessione dei nomi. Le declinazioni. I casi e le loro funzioni 47 1 PAGINA

2 PAGINA. 1 Il greco lingua flessiva. Radice, tema, desinenza 44 2 La flessione dei nomi. Le declinazioni. I casi e le loro funzioni 47 1 PAGINA I AVVERTENZA PAGINA III 0 PAGINA 1 1 PAGINA 15 1 L alfabeto greco 17 2 Spiriti, accenti e altri segni diacritici. I segni d interpunzione 21 3 Le vocali e i dittonghi 25 4 Le consonanti 27 5 L accento

Dettagli

DOCENTE: ERRICO INES DISCIPLINA: GRECO CLASSE 1 N. Morfologia del nome e del verbo. Elementi di sintassi come da programma allegato.

DOCENTE: ERRICO INES DISCIPLINA: GRECO CLASSE 1 N. Morfologia del nome e del verbo. Elementi di sintassi come da programma allegato. DOCENTE: ERRICO INES DISCIPLINA: GRECO CLASSE 1 N Contenuti da recuperare Tipologia della prova Modalità di recupero Morfologia del nome e del verbo. Elementi di sintassi come da programma allegato. -

Dettagli

L alfabeto; la pronuncia (vocali, dittonghi, consonanti); la quantità; l accento; la divisione in sillabe.

L alfabeto; la pronuncia (vocali, dittonghi, consonanti); la quantità; l accento; la divisione in sillabe. LATINO I G L ALFABETO E LA PRONUNCIA L alfabeto; la pronuncia (vocali, dittonghi, consonanti); la quantità; l accento; la divisione in sillabe. FLESSIONE NOMINALE Le parti del discorso; il numero; il genere;

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE II B. Insegnante Pruneddu Andreina. Disciplina LATINO

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE II B. Insegnante Pruneddu Andreina. Disciplina LATINO PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s. 2018-2019 CLASSE II B Insegnante Pruneddu Andreina Disciplina LATINO PROGRAMMA SVOLTO Dal manuale Il nuovo Expedite plus volume 1 (RIPETIZIONE INTEGRALE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classe: 1LC (IV Ginnasio) Disciplina: LATINO Docente: TONELLI NADIA Indirizzo: CLASSICO Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Nozioni di fonetica Flocchini-Guidotti

Dettagli

LINGUA E CULTURA GRECA PROGRAMMA SVOLTO CLASSE IV B ANNO SCOLASTICO

LINGUA E CULTURA GRECA PROGRAMMA SVOLTO CLASSE IV B ANNO SCOLASTICO LINGUA E CULTURA GRECA PROGRAMMA SVOLTO CLASSE IV B ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Libro di testo: P. Agazzi, M. Villardo Ellenistì, Corso di lingua e cultura greca, Manuale ed Esercizi vol.1, Zanichelli 2014,

Dettagli

I gradi. qualificativo

I gradi. qualificativo I gradi dell aggettivo qualificativo Grado positivo Marius bonus est. Roma clara fuit. Discipuli saepe seduli sunt. Grado comparativo 1. di uguaglianza 2. di minoranza Mario è alto tanto quanto Luca Mario

Dettagli

FACOLTÀ BIBLICA CORSO: GRECO BIBLICO 1 LEZIONE 12 La prima declinazione greca La prima delle tre declinazioni greche. di GIANNI MONTEFAMEGLIO

FACOLTÀ BIBLICA CORSO: GRECO BIBLICO 1 LEZIONE 12 La prima declinazione greca La prima delle tre declinazioni greche. di GIANNI MONTEFAMEGLIO FACOLTÀ BIBLICA CORSO: GRECO BIBLICO 1 LEZIONE 12 La prima declinazione greca La prima delle tre declinazioni greche di GIANNI MONTEFAMEGLIO Studiando gli articoli determinativi greci abbiamo già visto

Dettagli

Versione di latino IL CARNEVALE ROMANO

Versione di latino IL CARNEVALE ROMANO Versione di latino IL CARNEVALE ROMANO December est mensis quo (in cui) civitas exultat et luxuriae publice (pubblicamente) indulget. Tota urbs sonat. Servi vestes dominorum induunt, cum dominis laeti

Dettagli

Programma del Livello 1

Programma del Livello 1 Di seguito si fornisce il programma del Livello 1 suddiviso in base ai capitoli del libro di testo. Per semplicità di consultazione sono elencate le norme grammaticali che compaiono in ciascun capitolo.

Dettagli

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE Gian Biagio Conte LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE a cura di Laura Perrotta 2009 by Mondadori Education S.p.A., Milano Tutti i diritti riservati Progettazione e redazione Impaginazione Rilettura

Dettagli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli PROGRAMMA DI LATINO Anno scolastico: 2015/2016 Docente: Prof.ssa Leombruno Classe: IV E Materia: Latino FONETICA E MORFOLOGIA NOMINALE La fonetica L alfabeto

Dettagli

I gradi dell aggettivo e dell avverbio

I gradi dell aggettivo e dell avverbio I gradi dell aggettivo e dell avverbio I gradi dell aggettivo e dell avverbio - comparativo singolare M. e F. N. plurale M. e F. N. nom. ferocĭor ferocĭus ferociōres ferociōra gen. ferociōris ferociōris

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE 2010/2011

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE 2010/2011 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007-Cod. fiscale 80016340285 sito web: www.lbalberti.it;

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classe: 1LC (IV Ginnasio) Disciplina: GRECO Docente: TONELLI NADIA Indirizzo: CLASSICO 1 2 Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Fonetica L alfabeto greco; Campanini

Dettagli

Presentazione. Introduzione

Presentazione. Introduzione Presentazione Introduzione ïesperiva nasce da un lavoro ventennale dedicato all insegnamento del greco e alla ricerca della didattica di questa materia. L esperienza diretta in classe, unita alla riflessione

Dettagli

Creative Commons BY-ND ISBN

Creative Commons BY-ND ISBN Creative Commons BY-ND ISBN 9788896354636 GRAMMATICA LATINA ESSENZIALE fonetica - morfologia Autori Mina Matteo Maria Laura Spano Stefania Annunziata Coordinatore editoriale Antonio Bernardo Matematicamente.it

Dettagli

LABORATORIO DI LATINO PER PRINCIPIANTI Prof.ssa Rossella D Alfonso TESTO/I DI RIFERI- ESERCIZI:

LABORATORIO DI LATINO PER PRINCIPIANTI Prof.ssa Rossella D Alfonso TESTO/I DI RIFERI- ESERCIZI: UNITA' N. ARGOMENTI: TESTO/I DI RIFERI- MENTO ESERCIZI: IX - revisione di alcuni argomenti della lezione VIII - III declinazione (temi in consonante, temi in i-) - alcuni costrutti verbali: i verbi di

Dettagli

Materia: LATINO. Classe I sez. A. Liceo Scientifico. Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto

Materia: LATINO. Classe I sez. A. Liceo Scientifico. Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto Materia: LATINO Classe I sez. A Liceo Scientifico Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto a.s. 2015/2016 UNITÀ 1 L alfabeto latino e la pronuncia Vocali e dittonghi Consonanti Divisione in sillabe Quantità delle

Dettagli

PARTE PRIMA - FONETICA

PARTE PRIMA - FONETICA Sommario PARTE PRIMA - FONETICA 1. Scrittura e pronuncia 3 1.1. Introduzione 3 1.2. L alfabeto: i segni grafici 6 1.2.1. La pronuncia del greco e la fonetica 7 1.2.2. Spiriti 10 1.2.3. Segni d interpunzione

Dettagli

Scrittura e pronuncia

Scrittura e pronuncia Scrittura e pronuncia Alfabeto. Le lettere dell alfabeto latino sono 24, 18 consonanti e 6 vocali. A B C D E F G H I K L M N O P Q R S T U V X Y Z a b c d e f g h i k l m n o p q r s t u v x y z A queste

Dettagli

COMPLEMENTI DI LUOGO

COMPLEMENTI DI LUOGO COMPLEMENTI DI LUOGO COMPLEMENTO DI STATO IN LUOGO Indica il luogo in cui ci si trova o in cui si verifica l azione. In latino risponde alla domanda ubi? (dove?) e viene espresso con IN + ABLATIVO (anche

Dettagli

Creative Commons BY-ND ISBN 9788896354636

Creative Commons BY-ND ISBN 9788896354636 Creative Commons BY-ND ISBN 9788896354636 GRAMMATICA LATINA ESSENZIALE fonetica - morfologia Autori Mina Matteo Maria Laura Spano Stefania Annunziata Coordinatore editoriale Antonio Bernardo Matematicamente.it

Dettagli

LATINE DISCO ET LUDO CORSO di AVVIAMENTO ALLA CONOSCENZA DELLA LINGUA E DELLA CULTURA LATINA PROGRAMMA

LATINE DISCO ET LUDO CORSO di AVVIAMENTO ALLA CONOSCENZA DELLA LINGUA E DELLA CULTURA LATINA PROGRAMMA LATINE DISCO ET LUDO CORSO di AVVIAMENTO ALLA CONOSCENZA DELLA LINGUA E DELLA CULTURA LATINA PROGRAMMA 1^ Argomenti il latino che parliamo : - parole latine di uso quotidiano e modi di dire; -parole italiane

Dettagli

III origine e sviluppo delle lingue romanze. morfosintassi (cenni)

III origine e sviluppo delle lingue romanze. morfosintassi (cenni) FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA a.a. 2015-2016 (LM 37) PROF. AGGREGATO BEATRICE FEDI III origine e sviluppo delle lingue romanze. morfosintassi (cenni) 1 SISTEMA NOMINALE LATINO Comprende: sostantivi aggettivi

Dettagli

Andrea & Salvatore Sorci G. B. PALUMBO EDITORE

Andrea & Salvatore Sorci G. B. PALUMBO EDITORE Andrea & Salvatore Sorci G. B. PALUMBO EDITORE Indice MODULO1 La lingua dell antica Roma 1 CAPITOLO I Che cos è il latino? 2 Esercizi PAGINA 153 1 Perché il latino si chiama così? 2 2 Dove si parlava il

Dettagli

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E 1 T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E O F F I C I N E M E C C A N I C H E D I P O N Z A N O

Dettagli

MORFOLOGIA ARTICOLO. Nell'antico volgare esisteva un solo articolo maschile:

MORFOLOGIA ARTICOLO. Nell'antico volgare esisteva un solo articolo maschile: MORFOLOGIA ARTICOLO L'articolo non esisteva in latino. Nel latino tardo i dimostrativi ILLE/ILLA cominciano a essere adoperati con la funzione ora ricoperta dall'articolo determinativo, l'indefinito UNUS/UNA

Dettagli

Programma del Primo anno di greco

Programma del Primo anno di greco Di seguito si fornisce il programma del Primo anno di greco suddiviso in base ai capitoli del libro di testo. Per semplicità di consultazione sono elencate le norme grammaticali che compaiono in ciascun

Dettagli

4 IV declinazione: genitivo singolare in -us 16 5 V declinazione: genitivo singolare in -ei 16 6 Aggettivi della I classe 17

4 IV declinazione: genitivo singolare in -us 16 5 V declinazione: genitivo singolare in -ei 16 6 Aggettivi della I classe 17 Indice generale PARTE 01 ElEmEnTi di fonetica 1 fonetica 2 1 Segni e suoni 2 L alfabeto 2 Vocali e dittonghi 2 Le consonanti 3 Le sillabe 3 Pronuncia classica e pronuncia scolastica 4 2 Quantità e accento

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o. D. L. 2 8-0 3-2 0 0 3, n. 4 9 R i f o r m a d e l l a n o r m a t i v a i n t e m a d i a p p l i c a z i o n e d e l p r e l i e v o s u p p l e m e n t a r e n e l s e t t o r e d e l l a t t e e d e

Dettagli

PROGRAMMA DI GRECO. ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA DI GRECO. ANNO SCOLASTICO GRAMMATICA INTRODUZIONE Il greco lingua indoeuropea La prima fase della lingua greca: il miceneo FONETICA E MORFOLOGIA Leggere e scrivere il greco L alfabeto La pronuncia I segni diacritici La classificazione

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o. D. L g s. 2 7-0 5-1 9 9 9, n. 1 6 5 S o p p r e s s i o n e d e l l ' A I M A e i s t i t u z i o n e d e l l ' A g e n z i a p e r l e e r o g a z i o n i i n a g r i c o l t u r a ( A G E A ), a n o

Dettagli

c h e d o v r e b b e e s s e r e d i p r o p r i e t à d e l l ' A S L N a p o l i 3 S u d u b i c a t o p r o p r i o l ' o

c h e d o v r e b b e e s s e r e d i p r o p r i e t à d e l l ' A S L N a p o l i 3 S u d u b i c a t o p r o p r i o l ' o P R E S I D E N T E T e r z o p u n t o a l l ' o r d i n e d e l g i o r n o : i n t e r r o g a z i o n e g r u p p o c o n s i l i a r e " L i b e r i e d u g u a l i p e r S a n t ' A g n e l l o "

Dettagli

Appunti di latino Classe I sezione H 2013/14

Appunti di latino Classe I sezione H 2013/14 Appunti di latino Classe I sezione H 2013/14 Liceo classico G. M. Dettori Cagliari Prof.ssa F. Carta Liceo classico G. M. Dettori Cagliari 1 Sommario I declinazione Indicativo presente delle 4 coniugazioni

Dettagli

Bo v e Alosi delle adici Bove gliani Alosi Teoria Il libro Pagliani Edizione BLU delle Radici CD-Rom per lo studente delle On line su

Bo v e Alosi delle adici Bove gliani Alosi Teoria Il libro Pagliani Edizione BLU delle Radici CD-Rom per lo studente delle On line su S. Bove R. Alosi P. Pagliani Lalingua Radici delle Corso di latino Il libro Teoria Radici CD-Rom per lo studente La lingua delle trattazione, nel volume di Teoria, della morfologia in forma sintetica e

Dettagli

<< torna a inizio pagina

<< torna a inizio pagina 61 UNITÀ N. ARGOMENTI: TESTO/I DI RIFERIMENTO ESERCIZI: IX 1. Eventuale revisione di alcuni argomenti della unità VIII 2. III declinazione (temi in consonante, temi in i-) 3. alcuni costrutti verbali:

Dettagli

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 /

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 / C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 / 2 0 0 2 A r t. 1 L a C o m u n i t à 1. L o r d i n a m e n t o g i u r i d i c o d e l C o m u n e è l e s p r e

Dettagli

Il genere del verbo: verbi transitivi e verbi intransitivi: funzionamento transitivo ed intransitivo.

Il genere del verbo: verbi transitivi e verbi intransitivi: funzionamento transitivo ed intransitivo. PROGRAMMI SVOLTI DALLA PROF. IVANA DI RISIO ITALIANO ID MODULO DI GRAMMATICA SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE Il nucleo della frase semplice: frase minima e frase nucleare L ampliamento della frase minima:

Dettagli

INDICE GENERALE TAVOLE MORFOLOGICHE III 1 IL NOME: SOSTANTIVI E AGGETTIVI 2 2 IL VERBO 15

INDICE GENERALE TAVOLE MORFOLOGICHE III 1 IL NOME: SOSTANTIVI E AGGETTIVI 2 2 IL VERBO 15 INDICE GENERALE TAVOLE MORFOLOGICHE 1 IL NOME: SOSTANTIVI E AGGETTIVI 2 Glossario 2 1.1 Prima declinazione: genitivo singolare -ae 3 Particolarità 3 1.2 Seconda declinazione: genitivo singolare -i 3 Sostantivi

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico a.s

Liceo G.B. Vico Corsico a.s Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2018-19 Programma svolto durante l anno scolastico Classe: I D Materia: Latino Insegnante: Bettolini Emanuela Testo utilizzato: A.Diotti, M.P.Ciuffarella, Mirum Iter,Ed. Scol.

Dettagli

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica Indice Introduzione Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica Unità I 1.1. I1 latino lingua indoeuropea / 1.2. Le fasi della lingua latina / 11.1. L alfabeto latino / 11.2. La pronuncia del

Dettagli

2 Affinità e differenze 15 La pronunzia 15 L alfabeto e la fonetica 16 Il lessico 16 La morfologia e la sintassi 17 I casi e le funzioni logiche 18

2 Affinità e differenze 15 La pronunzia 15 L alfabeto e la fonetica 16 Il lessico 16 La morfologia e la sintassi 17 I casi e le funzioni logiche 18 XI verso il latino 1 Il latino per strada 2 2 Il latino e la sua storia 6 1 L antica lingua di Roma 6 Il latino e l italiano 6 Perché il latino si chiama così 7 Quando si parlò l antica lingua di Roma

Dettagli

Indice del volume. Storia della Lingua La lingua latina e le lingue indoeuropee, p. 9

Indice del volume. Storia della Lingua La lingua latina e le lingue indoeuropee, p. 9 ndice del olume Inice del vome Indi- Indice del volume PARTE 1 Fonologia 1 L alfabeto e la pronuncia del latino 1 L alfabeto latino... 2 2 Il sistema fonetico... 2 3 La pronuncia... 4 4 La sillaba e la

Dettagli

Essentials Of Latin. Elementi di Latino. Introduzione, prime nozioni.

Essentials Of Latin. Elementi di Latino. Introduzione, prime nozioni. Essentials Of Latin. Elementi di Latino. Introduzione, prime nozioni. a cura di Milagathòs: Milo s help to enjoy humanities. 20 Gennajo 2017 Queste lezioni riprendono il testo introdu ivo al Latino di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI F ACOLT À DI LETTERE E FILOSOFIA CLASSE 5 DELLE LAUREE. TEST D'INGRESSO a.a. 2010/2011 CORSO DI LAUREA IN LETTERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI F ACOLT À DI LETTERE E FILOSOFIA CLASSE 5 DELLE LAUREE. TEST D'INGRESSO a.a. 2010/2011 CORSO DI LAUREA IN LETTERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI F ACOLT À DI LETTERE E FILOSOFIA CLASSE 5 DELLE LAUREE TEST D'INGRESSO a.a. 2010/2011 CORSO DI LAUREA IN LETTERE T 3 Domande di latino e greco per gli studenti dell'orientamento

Dettagli

Nozioni basilari di Grammatica NUMERI, GENERI, CASI, DECLINAZIONI

Nozioni basilari di Grammatica NUMERI, GENERI, CASI, DECLINAZIONI I numeri: due -> Singolare e Plurale I generi: tre -> Maschile, Femminile e Neutro Nozioni basilari di Grammatica NUMERI, GENERI, CASI, DECLINAZIONI I casi: sei -> Nominativo, Genitivo, Dativo, Accusativo,

Dettagli

INDICE GENERALE Capitolo 1 - preliminari... 3 Capitolo 2 - Morfologia: preliminari... 12

INDICE GENERALE Capitolo 1 - preliminari... 3 Capitolo 2 - Morfologia: preliminari... 12 INDICE GENERALE Capitolo 1 - Preliminari... 3 1. L alfabeto latino...3 2. La pronunzia del latino...4 3. Vocali e semivocali...5 4. Dittonghi...6 5. La dieresi...7 6. L apofonia...7 7. Consonanti...7 8.

Dettagli

Istituto Maria Agostina Scuola Primaria Parificata Paritaria

Istituto Maria Agostina Scuola Primaria Parificata Paritaria Istituto Maria Agostina Scuola Primaria Parificata Paritaria Laboratorio di latino Classi IV A IV B V A V B ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Presentazione Il progetto-laboratorio Alla ricerca delle origini dell

Dettagli

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 INDIRIZZO: Liceo Classico Potenziamento Storia dell arte CLASSE: IV SEZIONE: H DISCIPLINA: Lingua e cultura latina DOCENTE: Anna Ambrosini

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE DOCENTE: Pirazzo Marianna Materia: Latino classe: 1 A A.S. 2011-2012 Situazione di partenza della classe: numero alunni clima della classe livello cognitivo globale di ingresso svolgimento

Dettagli

( 4 ) I l C o n s i g l i o e u r o p e o r i u n i t o s i a T a m p e r e i l 1 5 e 1 6 o t t o b r e h a i n v i t a t o i l C o n s i g l

( 4 ) I l C o n s i g l i o e u r o p e o r i u n i t o s i a T a m p e r e i l 1 5 e 1 6 o t t o b r e h a i n v i t a t o i l C o n s i g l R e g o l a m e n t o ( C E ) n. 4 / 2 0 0 9 d e l C o n s i g l i o, d e l 1 8 d i c e m b r e 2 0 0 8, r e l a t i v o a l l a c o m p e t e n z a, a l l a l e g g e a p p l i c a b i l e, a l r i c

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE I SEZ. A. MATERIA: Lingua e cultura latina. PROF. SSA Silvia Forti

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE I SEZ. A. MATERIA: Lingua e cultura latina. PROF. SSA Silvia Forti PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2017 2018 CLASSE I SEZ. A MATERIA: Lingua e PROF. SSA Silvia Forti (da allegare al registro personale) LIVELLI DI PARTENZA (Caratteristiche della classe, preparazione di

Dettagli

a r t t e s e g g. l. f. c o m e n o v e l l a t e d a l d. l g s n. 5 i n v i r t ù d i

a r t t e s e g g. l. f. c o m e n o v e l l a t e d a l d. l g s n. 5 i n v i r t ù d i T r i b u n a l e C i v i l e e P e n a l e d i M a n t o v a S e z i o n e S e c o n d a C i v i l e I l T r i b u n a l e d i M a n t o v a, r i u n i t o i n C a m e r a d i C o n s i g l i o e c o

Dettagli

2 Il nome. 2.1 Il genere. 2.2 I nomi di persona. Ci sono anche nomi femminili in -o: la mano, la radio, la moto, la foto.

2 Il nome. 2.1 Il genere. 2.2 I nomi di persona. Ci sono anche nomi femminili in -o: la mano, la radio, la moto, la foto. N. E. 1 2 Il nome 2.1 Il genere il libro il signore la casa la pensione I nomi (o sostantivi) possono essere maschili o femminili. La maggior parte di quelli in -o è, la maggior parte di quelli in -a è.

Dettagli

memorix Grammatica latina

memorix Grammatica latina memorix Grammatica latina Memorix Grammatica latina Copyright 2018, 2013 EdiSES S.r.l. Napoli 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 2022 2021 2020 2019 2018 Le cifre sulla destra indicano il numero e l anno dell ultima

Dettagli

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E T r a g e d i a i n 5 a t t i T r a d u z i o n e e n o t e d i G o f f r e d o R a p o n i T i t o l o o r i g i n a l e : J U L I U S C A E

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Federico II di Svevia

Liceo Scientifico Statale Federico II di Svevia Liceo Scientifico Statale Federico II di Svevia PIANO DI LAVORO Materia d insegnamento LINGUA E CULTURA LATINA Classe I B S anno scolastico 2018-2019 Prof.ssa : Maria Rosaria MONACO FINALITA L insegnamento

Dettagli

Il participio. In italiano. Il participio. Il participio presente. Il participio perfetto. Verifica sommativa. Lessico

Il participio. In italiano. Il participio. Il participio presente. Il participio perfetto. Verifica sommativa. Lessico Il participio Il participio In italiano Il participio Il participio presente Il participio perfetto Verifica sommativa Lessico In italiano Il participio è un modo indefinito e pertanto non fornisce indicazioni

Dettagli

aringa), der Jünglich (il giovane), der Busen (il petto), der Himmel (il cielo), der Bohrer (il trapano).

aringa), der Jünglich (il giovane), der Busen (il petto), der Himmel (il cielo), der Bohrer (il trapano). TAVOLA GRAMMATICALE: Caratteristiche principali Esistono sostantivi concreti (oggetti animati e inanimati) e astratti (concetti, qualità). In tedesco i sostantivi sono sempre scritti con l' iniziale maiuscola.

Dettagli

LECTIO SEXTA CORVUS GLORIOSUS/ IL CORVO VANITOSO. Corv-us rapit case um. Un corvo ruba un pezzo di formaggio.

LECTIO SEXTA CORVUS GLORIOSUS/ IL CORVO VANITOSO. Corv-us rapit case um. Un corvo ruba un pezzo di formaggio. CORVUS GLORIOSUS/ IL CORVO VANITOSO AUTORE: Phaedrus GENERE: fabula Corv-us rapit case um. Un corvo ruba un pezzo di formaggio. Vulpes case-i odorem narĭbus trahit et corv-o dicit: «Amic-e, nulla avis

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58- Cod.Fis

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58- Cod.Fis ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58- Cod.Fis. 81004050282 Liceo Scientifico, Classico e delle Scienze Sociali T. Lucrezio C. Tel.049/5971313 - Fax 049/5970692 - E-mail:liceo.lucreziocaro@provincia.padova.it

Dettagli

indice RIPASSO DI ITALIANO VII SINTASSI DELLA PROPOSIZIONE... 2

indice RIPASSO DI ITALIANO VII SINTASSI DELLA PROPOSIZIONE... 2 indice VII RIPASSO DI ITALIANO SINTASSI DELLA PROPOSIZIONE... 2 1 LA FRASE... 3 2 IL PREDICATO... 3 3 LE VALENZE VERBALI... 4 4 IL SOGGETTO... 4 5 L ATTRIBUTO E L APPOSIZIONE... 5 6 I COMPLEMENTI... 5

Dettagli

11 - Legazione vocalica

11 - Legazione vocalica A Lenga Turrese La Grammatica 11 - Legazione vocalica Salvatore Argenziano LA LEGAZIONE VOCALICA Per legazione vocalica s intende quel fenomeno fonetica per cui, due parole in sequenza vengono pronunciate

Dettagli

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n. 19757 P r e s. V i t t o r i a P - R e l. P e r c o n t e L i c a t e s e R - P. M. S c a r d a c c i o n e E V ( C o n f. ) C. c. R. e d a l t r i

Dettagli

Riepilogo Attività Registro del Professore

Riepilogo Attività Registro del Professore 24/09/2018 PRIMO INCONTRO CON LA CLASSE.CONOSCENZA CON GLI ALLIEVI.DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA.ESPOSIZIONE DEL MATERIALE DIDATTICO NECESSARIO PER LE LEZIONI DI LATINO.RIPASSO DI ANALISI LOGICA. IL SOGGETTO

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58- Cod.Fis

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58- Cod.Fis ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58- Cod.Fis. 81004050282 Liceo Scientifico, Classico e delle Scienze Sociali T. Lucrezio C. Tel.049/5971313 - Fax 049/5970692 - E- mail:liceo.lucreziocaro@provincia.padova.it

Dettagli

genere nel verbo genere genere nel verbo numero implicazione implicazione 04/05/2017 russo pisat scrivere a base semantica a base morfologica

genere nel verbo genere genere nel verbo numero implicazione implicazione 04/05/2017 russo pisat scrivere a base semantica a base morfologica genere a base semantica a base morfologica genere nel verbo russo pisat scrivere tempo passato m. f. n. 1 ja pisál ja pisála 2 ty pisál ty pisála 3 on pisál oná pisála onó pisálo genere nel verbo arabo

Dettagli

ARTICOLI LE PREPOSIZIONI ARTICOLATE

ARTICOLI LE PREPOSIZIONI ARTICOLATE ARTICOLI PREPOSIZIONI il lo la i gli le di del dello della dei degli delle a al allo alla ai agli alle da dal dallo dalla dai dagli dalle in nel nello nella nei negli nelle con col collo colla coi cogli

Dettagli

Facoltà di Studi Umanistici Cagliari Riallineamento Greco

Facoltà di Studi Umanistici Cagliari Riallineamento Greco Il sistema verbale greco Le coniugazioni sono due: -tematica o dei verbi in w in cui la desinenza si unisce al tema tramite vocale tematica; -atematica o dei verbi in mi in cui la desinenza si unisce al

Dettagli