memorix Grammatica latina

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "memorix Grammatica latina"

Transcript

1

2

3 memorix Grammatica latina

4 Memorix Grammatica latina Copyright 2018, 2013 EdiSES S.r.l. Napoli Le cifre sulla destra indicano il numero e l anno dell ultima ristampa effettuata A norma di legge è vietata la riproduzione, anche parziale, del presente volume o di parte di esso con qualsiasi mezzo. L Editore Grafica di copertina: Progetto grafico: ProMedia Studio di A. Leano Napoli Fotocomposizione: Spazio Creativo Publishing Napoli Stampato presso: Vulcanica S.r.l. Nola (NA) per conto della EdiSES Piazza Dante, 89 Napoli ISBN info@edises.it

5 Memorix Chiari nell esposizione, esaurienti nei contenuti, gradevoli nella grafica, i Memorix si propongono di agevolare come il nome stesso suggerisce il processo di memorizzazione, stimolando nel lettore sia l attenzione visiva sia la capacità di associazione tra concetti, così da trattenerli più a lungo nella mente. Schemi, uso frequente di elencazioni e neretti, parole-chiave, curiosità, brevi raccordi interdisciplinari, test di verifica a fine capitolo: ecco le principali caratteristiche di questi tascabili. Utili per apprendere rapidamente i concetti base di una disciplina o per ricapitolarne gli argomenti principali, i libri della collana Memorix si rivolgono agli studenti della scuola superiore, a chi ha già intrapreso gli studi universitari, a quanti si accingono ad affrontare un concorso. Ma anche a tutti coloro che vogliono riappropriarsi di conoscenze che la mancanza di esercizio ha affievolito o semplicemente vogliono farsi un idea su materie che non hanno fatto parte della propria esperienza scolastica o, ancora, vogliono avere a portata di mano uno strumento da consultare velocemente all occorrenza. Eventuali aggiornamenti o errata corrige saranno resi disponibili on line ( in apposite sezioni della scheda del volume. Potete segnalarci i vostri suggerimenti o sottoporci le vostre osservazioni all indirizzo redazione@edises.it

6 Grammatica latina Il volume è articolato in tre parti, secondo la consueta suddivisione della materia in fonetica, morfologia e sintassi. La trattazione, ampia e accurata, è accompagnata da esempi creati ad hoc oppure selezionati da brani d autore, da richiami all attenzione su particolarità ed eccezioni, da esercizi con soluzioni commentate. L indice dettagliato consente al lettore la ricerca rapida dei contenuti e delle regole di interesse. Completato dalle tavole delle coniugazioni verbali, il testo costituisce una guida di facile consultazione per orientarsi nelle complesse strutture grammaticali della lingua latina. Gli argomenti principali: fonetica: l alfabeto, la divisione in sillabe, la quantità, le regole dell accento, la lettura del latino; morfologia: il nome (le cinque declinazioni e le particolarità), l aggettivo (le classi e i gradi), i numerali, il pronome, l avverbio, le preposizioni, le congiunzioni, le interiezioni, il verbo; sintassi: le concordanze, la sintassi dei casi, le determinazioni di luogo e tempo, la sintassi del verbo, la sintassi del periodo.

7 Sommario PARTE PRIMA FONETICA I suoni e le lettere 3 L alfabeto 3 Le vocali 3 Le consonanti 4 La divisione in sillabe 5 La quantità 5 Le regole dell accento 6 La lettura del latino 8 Test di verifica 9 PARTE SECONDA MORFOLOGIA 1. La forma delle parole La flessione La declinazione 14 Il genere 14 Il caso 15 Test di verifica Il nome La prima declinazione 20 Particolarità dei casi 21 Particolarità nel numero La seconda declinazione 22 Nomi maschili e femminili in -ŭs 23 Nomi maschili in -ĕr 23 Nomi neutri in -ŭm 25 Particolarità dei casi 25

8 VI Sommario Particolarità nel numero 26 Declinazione di deus 27 Test di verifica La terza declinazione 31 Primo gruppo 32 Secondo gruppo 33 Terzo gruppo Particolarità della terza declinazione 38 Nomi con l accusativo in -im e l ablativo in -i 38 Nomi irregolari Come risalire al nominativo 40 Nomi imparisillabi con nominativo sigmatico 41 Nomi imparisillabi con nominativo asigmatico 42 Test di verifica La quarta declinazione 46 Nomi maschili e femminili in -ŭs 46 Nomi neutri in -ū 47 Declinazione di domus La quinta declinazione 49 Uso di res Particolarità nella declinazione del sostantivo 51 Sostantivi indeclinabili 51 Sostantivi composti Declinazione dei nomi di origine greca 52 Prima declinazione 52 Seconda declinazione 53 Terza declinazione 54 Test di verifica L aggettivo Aggettivi della prima classe 57 Aggettivi in -us, -a, -um 57 Aggettivi in -er 58 Aggettivi pronominali Aggettivi della seconda classe 60 Primo gruppo: aggettivi a tre uscite 61

9 Sommario VII Secondo gruppo: aggettivi a due uscite 62 Terzo gruppo: aggettivi ad una uscita 63 I participi Concordanza dell aggettivo Aggettivi sostantivati Aggettivi indeclinabili 68 Test di verifica I gradi dell aggettivo 71 Il comparativo di uguaglianza e di minoranza 71 Il comparativo di maggioranza 72 Il secondo termine di paragone 74 Il superlativo 76 Particolarità del comparativo e del superlativo 78 Formazioni particolari del comparativo e del superlativo 81 Test di verifica I numerali I cardinali Gli ordinali I distributivi Gli avverbi numerali I numeri romani Il calendario romano 95 L anno 95 I mesi 96 I giorni del mese 96 I giorni della settimana 98 Le ore 98 Test di verifica Il pronome Pronomi personali e riflessivi Pronomi e aggettivi possessivi Uso di suus, sua, suum e sui, sibi, se Pronomi e aggettivi dimostrativi Pronomi e aggettivi determinativi 109 Test di verifica 113

10 VIII Sommario 5.6. Pronomi relativi 115 Uso del pronome relativo 115 Usi particolari del pronome relativo 117 I relativi indefiniti Pronomi interrogativi ed esclamativi 120 I pronomi interrogativi composti Pronomi indefiniti 123 Quis e i suoi composti 124 I composti di uter 129 Alius e alter 130 Alii, ceteri, reliqui, plerique 131 Indefiniti di senso negativo I correlativi 134 Test di verifica L avverbio La formazione dell avverbio 139 I gradi dell avverbio Avverbi di modo o maniera Avverbi di quantità e misura Avverbi di tempo Avverbi di luogo Avverbi di affermazione, dubbio e negazione Avverbi interrogativi Usi particolari di più e prima poi Uso di tanto e quanto 149 Test di verifica Preposizioni, congiunzioni e interiezioni La preposizione La congiunzione L interiezione Il verbo Gli elementi del verbo Forma, modi, tempi, numero e persona 157 La forma 157 I modi 158

11 Sommario IX I tempi 159 Numero e persona Le quattro coniugazioni regolari 161 Il paradigma dei verbi 161 Le desinenze personali 161 La formazione dei tempi verbali 162 Forme abbreviate, sincopate e arcaiche 166 Verbi composti 167 Verbi in -io della terza coniugazione Il verbo sum 169 I composti del verbo sum Verbi deponenti Verbi semideponenti Verbi irregolari o anomali 173 Fero, fers, tuli, latum, ferre 173 Volo, nolo, malo 173 Eo, is, īvi (ii), itum, īre 174 Fio, fis, factus sum, fiĕri 175 Edo, is, edi, esum, edĕre Verbi difettivi 176 Coepi, coeptum, coepisse 176 Memĭni, meminisse 176 Odi, odisse 176 Novi 177 Aio, inquam, fari 177 Forme isolate Verbi impersonali 177 Test di verifica 180 Le tavole dei verbi 183 PARTE TERZA SINTASSI 9. La proposizione e le concordanze Il soggetto Il predicato 212 La concordanza del predicato 212

12 X Sommario 9.3. L attributo Funzione predicativa dell aggettivo e del sostantivo 217 L aggettivo predicativo 217 Il sostantivo predicativo L apposizione 218 Test di verifica La sintassi del nominativo e dell accusativo Il nominativo 222 Doppio nominativo 222 Doppio nominativo con verbi servili Costruzioni particolari con il doppio nominativo 223 Videor 223 Dicor, trador, feror 225 Iubeor, vetor L accusativo e i suoi costrutti 226 Verbi transitivi in latino e intransitivi in italiano 226 Verbi con l accusativo di relazione 227 Verbi assolutamente impersonali 228 Verbi relativamente impersonali 230 Verbi con il doppio accusativo 230 Costruzione di doceo e celo 231 Verbi che significano chiedere, domandare Usi particolari dell accusativo 234 Accusativo di relazione o alla greca 234 Accusativo avverbiale 234 Accusativo esclamativo Complementi con l accusativo 235 Il complemento di estensione 235 Il complemento di distanza 235 Il complemento di età 236 Test di verifica La sintassi del genitivo Genitivo dipendente da sostantivi 239 Genitivo soggettivo e oggettivo 239 Genitivo dichiarativo 240

13 Sommario XI Genitivo possessivo 240 Genitivo di convenienza 240 Genitivo partitivo 241 Genitivo di quantità 242 Genitivo di qualità Genitivo dipendente da aggettivi e participi Genitivo dipendente da verbi 245 Genitivo di stima 245 Genitivo di prezzo 246 Genitivo di colpa 246 Genitivo di pena 247 Interest e refert 247 Verbi di memoria 248 Test di verifica La sintassi del dativo e dell ablativo I complementi con il dativo 252 Dativo di interesse 252 Dativo etico 252 Dativo di possesso 252 Dativo di fine 253 Dativo d agente 254 Dativo di relazione Verbi col doppio dativo Dativo retto da aggettivi Dativo retto da verbi 256 Con verbi transitivi (in latino e in italiano) 256 Con verbi intransitivi 257 Forma passiva dei verbi con il dativo 259 Verbi con diversi costrutti 260 Verbi composti con preposizione 261 Dativo con verbi di eccellenza L ablativo 262 Ablativo di allontanamento o separazione 262 Ablativo di origine o provenienza 262 Ablativo di privazione 263

14 XII Sommario Ablativo d agente e di causa efficiente 264 Ablativo di materia 264 Ablativo di paragone 264 Ablativo di mezzo 264 Ablativo con utor, fruor, fungor, potior e vescor 266 Ablativo di unione e compagnia 266 Ablativo di modo 267 Ablativo di abbondanza 267 Ablativo di causa 268 Ablativo con i verba affectuum 268 Ablativo di limitazione 269 Ablativo di misura 269 Ablativo di argomento 270 Ablativo con dignus e indignus 270 Costruzione di opus est 271 Test di verifica Determinazioni di luogo e di tempo I complementi di luogo 275 Stato in luogo 275 Moto a luogo 276 Moto da luogo 277 Moto per luogo 277 Domus e rus I complementi di tempo 278 Complemento di tempo determinato 278 Complemento di tempo continuato 280 Test di verifica La sintassi del verbo Il modo indicativo 284 Indicativo latino al posto del condizionale italiano 284 Indicativo latino al posto del congiuntivo italiano 285 Legge dell anteriorità Il congiuntivo indipendente 286 Congiuntivo esortativo 286 Congiuntivo potenziale 286

15 Sommario XIII Congiuntivo dubitativo 287 Congiuntivo ottativo 287 Congiuntivo concessivo 288 Congiuntivo suppositivo L imperativo negativo L infinito 289 Infinito indipendente Il participio 290 Participio presente 291 Participio perfetto 291 Participio futuro L ablativo assoluto 292 Ablativo assoluto con il participio presente 292 Ablativo assoluto con il participio perfetto Il gerundio e il gerundivo 293 Il gerundio 293 Il gerundivo 294 Il gerundivo in sostituzione del gerundio La coniugazione perifrastica 295 Perifrastica attiva 295 Perifrastica passiva Il supino 296 Test di verifica La sintassi del periodo Le infinitive Consecutio temporum 301 Consecutio temporum nelle subordinate di secondo grado, terzo grado ecc. 303 Particolarità nell uso della consecutio temporum Attrazione modale Le interrogative 305 Interrogative dirette 305 Interrogative indirette Le completive 308 Quod dichiarativo 308 Completive con ut 309

16 XIV Sommario Completive con quin 311 Completive con i verba impediendi e recusandi 312 Completive con i verba timendi Proposizioni finali Proposizioni consecutive Proposizioni causali Proposizioni temporali 316 Cum con l indicativo 316 Cum con il congiuntivo o cum narrativo 317 Dum, quoad, donec, quamdiu 318 Antequam e priusquam 319 Postquam 319 Ut, ut primum, ubi, ubi primum, simul ac (atque), statim ut Proposizioni concessive Proposizioni avversative Proposizioni comparative 322 Comparative reali 322 Comparative ipotetiche Il periodo ipotetico 324 Periodo ipotetico indipendente 324 Periodo ipotetico dipendente 327 Proposizioni condizionali restrittive Proposizioni relative 330 Proposizioni relative proprie 330 Proposizioni relative improprie 331 Test di verifica 333

17 2. Il nome I nomi della lingua latina sono organizzati in cinque declinazioni, ognuna con delle terminazioni proprie (sei per il singolare, sei per il plurale). Le cinque declinazioni sono classificate in base alla vocale tematica, che si desume togliendo l uscita del genitivo plurale. 1ª declinazione tema in -ā rosa-rum 2ª declinazione tema in -ŏ lupo-rum 3ª declinazione tema in -ĭ o in consonante hosti-um, consul-um 4ª declinazione tema in -ŭ fructu-um 5ª declinazione tema in -ē die-rum Le cinque declinazioni vengono distinte, nella pratica, in base all uscita del genitivo singolare che si toglie per ottenere la radice del nome stesso. Per declinare un nome, si aggiungono le terminazioni delle cinque declinazioni alla radice. Il vocabolario riporta, di ogni nome, il nominativo e il genitivo singolare (tranne per i pluralia tantum, parole che hanno solo il plurale), oltre che il genere. 1ª declinazione genitivo singolare: -ae rosa, ros-ae 2ª declinazione genitivo singolare: -i lupus, lup-i 3ª declinazione genitivo singolare: -is consul, consul-is 4ª declinazione genitivo singolare: -us fructus, fruct-us 5ª declinazione genitivo singolare: -ei dies, di-ei Quando il tema del nominativo è uguale a quello del genitivo, di quest ultimo caso è riportata solo la desinenza, come nel seguente schema: 1ª declinazione puella, ae f. 2ª declinazione ludus, i m. 3ª declinazione collis, is m. 4ª declinazione manus, us f. 5ª declinazione fides, ei f.

18 20 Il nome 2.1. La prima declinazione Comprende i nomi con il tema in -ā. Si tratta soprattutto di nomi femminili, pochi sono i maschili; non ci sono neutri. Prospetto delle terminazioni Singolare Plurale f. e m. f. e m. Nominativo -ă -ae Genitivo -ae -ārum Dativo -ae -īs Accusativo -ăm -ās Vocativo -ă -ae Ablativo -ā -īs Rosa, ae (= la rosa) Singolare Plurale Nominativo ros-ă = la rosa ros-ae = le rose Genitivo ros-ae = della rosa ros-ārum = delle rose Dativo ros-ae = alla rosa ros-īs = alle rose Accusativo ros-ăm = la rosa ros-ās = le rose Vocativo ros-ă = o rosa ros-ae = o rose Ablativo ros-ā = con la rosa ros-īs = con le rose Hanno l uscita comune in -a: il nominativo, il vocativo e l ablativo singolare. Nei primi due casi si tratta di una -ă breve, nell ablativo di una -ā lunga. Non sempre però questa differenza è indicata graficamente: è importante ricordare, quindi, che rosa può significare rosa (soggetto), o rosa (vocativo) o con la rosa (e altri complementi indiretti). Hanno l uscita comune in -ae: il genitivo e il dativo singolare, il nominativo e il vocativo plurale. La parola rosae può significare della rosa, alla rosa, le rose (soggetto), o rose.

19 La prima declinazione 21 Hanno l uscita comune in -is: il dativo e l ablativo plurale. La parola rosis può significare alle rose o con le rose (e altri complementi indiretti). Particolarità dei casi Ha il genitivo singolare in -as il temine familiă quando è preceduto dalle parole pater, mater, filius, filia (è una forma arcaica che si conserva soprattutto in testi di carattere giuridico): pater familias = padre di famiglia. Genitivo plurale in -um Genitivo plurale in -arum amphora (= anfora) amphorārum amphŏrum dracma (= dracma) drachmārum drachmum caelicŏla (= abitante del cielo) caelicŏlārum caelicŏlum terrigĕna (= nato dalla terra) terrigĕnārum terrigĕnum Graiugĕna (= greco di nascita) Graiugĕnārum Graiugĕnum Troiugĕna (= troiano di nascita) Troiugĕnārum Troiugĕnum Hanno il genitivo plurale in -um, oltre che in -arum (meno usato), alcune parole di origine greca e i composti in -cŏla e -gĕna. Hanno il dativo e l ablativo plurale in -abus i termini filia (= figlia), dea (= dea), liberta (= liberta), equa (= cavalla) e mula (= mula) per distinguerli dai rispettivi nomi maschili della seconda declinazione che escono in -is nei medesimi casi. Filiis et filiabus (= Ai figli e alle figlie) Deis et deabus (= Agli dei e alle dee) Particolarità nel numero Hanno solo la forma plurale (sono, cioè, pluralia tantum) alcuni nomi comuni e di città (che in italiano, tranne in pochi casi, sono singolari): blanditiae, arum = la lusinga Athenae, arum = Atene deliciae, arum = la delizia Cannae, arum = Canne divitiae, arum = la ricchezza Cumae, arum = Cuma epulae, arum = il banchetto Pisae, arum = Pisa

20 22 Il nome insidiae, arum = l insidia Syracusae, arum = Siracusa indutiae, arum = la tregua Thebae, arum = Tebe minae, arum = la minaccia nuptiae, arum = le nozze Hanno un significato diverso se usati al singolare o al plurale alcuni nomi: Singolare Plurale copia, ae = l abbondanza copiae, arum = le truppe littera, ae = la lettera dell alfabeto litterae, arum = la letteratura e la lettera missiva opera, ae = il lavoro operae, arum = gli operai vigilia, ae = la veglia vigiliae, arum = le sentinelle ATTENZIONE! I pluralia tantum sono nomi che hanno solo il plurale, per cui: vogliono il predicato verbale al plurale; l aggettivo ad essi riferito concorda sempre al plurale La seconda declinazione Comprende i nomi con il tema in -o. Si tratta di: nomi maschili e femminili che escono al nominativo singolare in -ŭs; nomi maschili che escono al nominativo singolare in -er; nomi neutri che escono al nominativo singolare in -um. Singolare Plurale f. e m. n. f. e m. n. Nominativo -ŭs -ĕr -ŭm -ī -ă Genitivo -ī -ōrum Dativo -ō -īs Accusativo -ŭm -ŭm -ōs -ă Vocativo -ĕ -ĕr -ŭm -ī -ă Ablativo -ō -īs

21 Nomi maschili e femminili in -ŭs Lupus, i m. = lupo Si declinano come lupus tutti i femminili della seconda declinazione (si tratta quasi esclusivamente di nomi di piante): fagus (= faggio), pinus (= pino), populus (= pioppo) ecc. Hanno l uscita comune: La seconda declinazione 23 Singolare Plurale Nominativo lup-ŭs = il lupo lup-ī = i lupi Genitivo lup-ī = del lupo lup-ōrum = dei lupi Dativo lup-ō = al lupo lup-īs = ai lupi Accusativo lup-ŭm = il lupo lup-ōs = i lupi Vocativo lup-ĕ = o lupo lup-ī = o lupi Ablativo lup-ō = con il lupo lup-īs = con i lupi in -i: il genitivo singolare, il nominativo e il vocativo plurale. La parola lupi può significare: del lupo, i lupi (soggetto) e o lupi ; in -o: il dativo e l ablativo singolare. La parola lupo può significare: al lupo e con il lupo (e altri complementi indiretti); in -is: il dativo e l ablativo plurale. La parola lupis può significare: ai lupi e con i lupi (e altri complementi indiretti). Hanno il vocativo singolare in -ĕ (e, quindi, diverso dal nominativo singolare) solo i nomi in -ŭs della seconda declinazione. Tutte le altre declinazioni hanno il vocativo uguale al nominativo, al singolare e al plurale. Nomi maschili in -ĕr Alcuni sostantivi mantengono la e del tema in tutta la declinazione: nel dizionario, è sempre registrato il genitivo per intero, in modo da rendere visibile la presenza della -e.

22 24 Il nome Puer, pueri m. = fanciullo Singolare Plurale Nominativo puĕr = il fanciullo puĕr-ī = i fanciulli Genitivo puĕr-ī = del fanciullo puĕr-ōrŭm = dei fanciulli Dativo puĕr-ō = al fanciullo puĕr-īs = ai fanciulli Accusativo puĕr-ŭm = il fanciullo puĕr-ōs = i fanciulli Vocativo puĕr = o fanciullo puĕr-ī = o fanciulli Ablativo puĕr-ō = con il fanciullo puĕr-īs = con i fanciulli Altri (la maggior parte) hanno la e solo nel nominativo e nel vocativo singolare: ager, agri. Ager, agri m. = campo Singolare Plurale Nominativo agĕr = il campo agr-ī = i campi Genitivo agr-ī = del campo agr-ōrŭm = dei campi, Dativo agr-ō = al campo agr-īs = ai campi Accusativo agr-ŭm = il campo agr-ōs = i campi Vocativo agĕr = o campo agr-ī = o campi Ablativo agr-ō = con il campo agr-īs = con i campi Nella seconda declinazione, un solo sostantivo esce in -ĭr al nominativo singolare: è vir, viri (= uomo). Anche i composti si declinano allo stesso modo: decemvĭr (= decemviro), triumvĭr (= triumviro). Singolare Plurale Nominativo vir = l uomo vir-ī = gli uomini Genitivo vir-ī = dell uomo vir-ōrŭm = degli uomini Dativo vir-ō = all uomo vir-īs = agli uomini Accusativo vir-ŭm = l uomo vir-ōs = gli uomini Vocativo vir = o uomo vir-ī = o uomini Ablativo vir-ō = con l uomo vir-īs = con gli uomini

23 La seconda declinazione 25 Nomi neutri in -ŭm Bellum, i n. = guerra Singolare Plurale Nominativo bell-ŭm = la guerra bell-ă = le guerre Genitivo bell-ī = della guerra bell-ōrŭm = delle guerre Dativo bell-ō = alla guerra bell-īs = alle guerre Accusativo bell-ŭm = la guerra bell-ă = le guerre Vocativo bell-ŭm = o guerra bell-ă = o guerre Ablativo bell-ō = con la guerra bell-īs = con le guerre I nomi neutri di tutte le declinazioni hanno uscite uguali nei tre casi retti (nominativo, accusativo e vocativo) sia al singolare sia al plurale. Nella seconda declinazione, ci sono tre nomi neutri che escono in -us al nominativo singolare (e, quindi, anche all accusativo e al vocativo) e sono usati solo al singolare: pelăgus (= mare), vulgus (= popolo), virus (= veleno). Particolarità dei casi Hanno il genitivo singolare contratto in -ī, oltre che quello regolare in -ĭi, i nomi che hanno il nominativo singolare in -ĭus e -ĭum. Aemilius: genitivo singolare Aemilii e Aemili (= di Emilio) filius: genitivo singolare filii e fili (= del figlio) negotium: genitivo singolare negotii e negoti (= dell affare) Vergilius: genitivo singolare Vergilii e Vergili (= di Virgilio) ATTENZIONE! Hanno solo il genitivo in -ī i sostantivi e gli aggettivi in -aius e -eius in cui la i è intervocalica. Gaius: genitivo singolare Gai Plebeus: genitivo singolare plebei Pompeius: genitivo singolare Pompei

24

1) Sebbene tu non sia molto studioso, hai una spiccata intelligenza.

1) Sebbene tu non sia molto studioso, hai una spiccata intelligenza. ESERCIZIO N. 3: SVOLGIMENTO DELL ANALISI GRAMMATICALE 1) Sebbene tu non sia molto studioso, hai una spiccata intelligenza. Sebbene: congiunzione concessiva. Tu: pronome personale soggetto di seconda persona

Dettagli

INGLESE MODULO 1 "INGLESE DI BASE LIVELLO 0 - A1" (60h) MODULO 2 "INGLESE INTERMEDIO LIVELLO A1 - A2" (60h) PREREQUISITI DI INGRESSO Nessuno.

INGLESE MODULO 1 INGLESE DI BASE LIVELLO 0 - A1 (60h) MODULO 2 INGLESE INTERMEDIO LIVELLO A1 - A2 (60h) PREREQUISITI DI INGRESSO Nessuno. INGLESE MODULO 1 "INGLESE DI BASE LIVELLO 0 - A1" (60h) Nessuno. Competenze corrispondenti al livello A1 del "Council of Europe". Il verbo "to be" e il verbo "to have". Il simple present e il present progressive.

Dettagli

I.I.S. SEVERI-CORRENTI

I.I.S. SEVERI-CORRENTI I.I.S. SEVERI-CORRENTI Indirizzo Liceo Scientifico Via Alcuino, 4 Milano Anno scolastico 2014/ 2015 CLASSE 2^ SEZIONE D PROGRAMMA DI LATINO Testi in adozione: Grammatica: N. Flocchini, P. Guidotti Bacci,

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CURRICOLO DI FRANCESE SPAGNOLO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA Comprendere il significato globale di un breve e semplice messaggio orale e riconoscere in esso informazioni utili. NUCLEI TEMATICI ASCOLTO

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof.ssa ANTONELLA PERESSINI A.S. 2015/2016 CLASSE 1 ALL MATERIA: LINGUA LATINA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof.ssa ANTONELLA PERESSINI A.S. 2015/2016 CLASSE 1 ALL MATERIA: LINGUA LATINA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof.ssa ANTONELLA PERESSINI A.S. 2015/2016 CLASSE 1 ALL MATERIA: LINGUA LATINA Modulo n. 1 INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEL LATINO Collocazione temporale: settembre e ottobre riconoscere

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO MATERIA : latino ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Classe 2Es PROF. Maria Nivea

Dettagli

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari Situazione iniziale della classe PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Prof. Susanna Battistini Materia: Spagnolo Classe I Sez. B TSS La classe è formata da 23 alunni di cui una

Dettagli

ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA, LATINO E GRECO ITALIANO

ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA, LATINO E GRECO ITALIANO ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA, LATINO E GRECO PRIMO BIENNIO ITALIANO OBIETTIVI -Conoscenza delle strutture fondamentali della lingua italiana e delle sue relazioni con le altre lingue oggetto di studio,

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3 A. a.s.2014/2015 LETTERATURA. Testo: O.E. Trioschi, LEGGERE NUVOLE, Loescher

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3 A. a.s.2014/2015 LETTERATURA. Testo: O.E. Trioschi, LEGGERE NUVOLE, Loescher PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3 A a.s.2014/2015 LETTERATURA Testo: O.E. Trioschi, LEGGERE NUVOLE, Loescher Il 1700 L ILLUMINISMO Il 1800 IL NEOCLASSICISMO La poesia UGO FOSCOLO A ZACINTO ALLA SERA IL ROMANTICISMO

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico 2013-2014. Tutte le sezioni Sez. A X Sez. B Sez. C Sez. D X Sez. E X Sez.

Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico 2013-2014. Tutte le sezioni Sez. A X Sez. B Sez. C Sez. D X Sez. E X Sez. M2-48s Pag. 1 di 4 Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico 2013-2014 Progettazione annuale di SPAGNOLO (SPA) Per la classe Classe prima X Classe seconda Classe terza Tutte le sezioni

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIO SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO MATERIA: LATINO ANNO SCOLASTICO: 2012-2013 PROF: Anzani Maria Classe:

Dettagli

L'avverbio. Avverbi di modo

L'avverbio. Avverbi di modo Donna che leg g e un g iorna le Person e in riunione e fra se d i es emp io L'avverbio L' avverbio è una parte invariabile del discorso rappresentata da una parola che si accompagna ad un'altra parola,

Dettagli

1-Riuscire a comunicare con individui di altre nazionalità usando la lingua straniera

1-Riuscire a comunicare con individui di altre nazionalità usando la lingua straniera PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA INGLESE OBIETTIVI EDUCATIVI 1-Riuscire a comunicare con individui di altre nazionalità usando la lingua straniera 2-Comprendere ed analizzare la civiltà di altri popoli,

Dettagli

LINGUA STRANIERA (INGLESE)

LINGUA STRANIERA (INGLESE) ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI - MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA LINGUA STRANIERA (INGLESE) COMPETENZA CHIAVE EUROPEA La competenza chiave europea è l abilità di comprendere e utilizzare

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA A.S. 2014/2015 PROGRAMMA LATINO CLASSE I U PROF.SSA MARIA FRANCESCA LAGANA

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA A.S. 2014/2015 PROGRAMMA LATINO CLASSE I U PROF.SSA MARIA FRANCESCA LAGANA LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA A.S. 2014/2015 PROGRAMMA LATINO CLASSE I U PROF.SSA MARIA FRANCESCA LAGANA Fonetica: principi generali. L alfabeto. L accento. Morfologia delle forme nominali:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA LATINA liceo delle scienze umane

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA LATINA liceo delle scienze umane PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA LATINA liceo delle scienze umane FINALITÀ FORMATIVE GENERALI Riconoscendo che la cultura classica costituisce una delle radici più significative della cultura

Dettagli

PROGRAMMI DI SPAGNOLO

PROGRAMMI DI SPAGNOLO Largo Zecca, 4-16124 GENOVA Tel. 010/247.07.78 - Fax 010/251.29.60- E-mail geis00600r@istruzione.it C.F. 95062410105 PROGRAMMI DI SPAGNOLO CLASSI PRIME CORSI DELL'INDIRIZZO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIOSANITARI

Dettagli

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO Scuola Primaria di BELLANO Classi 4^A e4^b a.s. 2014/2015 Insegnante: Busi Mara DISCIPLINA: ITALIANO TITOLO ATTIVITA MODALITA DI VERIFICA E UN MONDO DI CODICI Comunicare

Dettagli

http://digital.casalini.it/8884535131 ISBN-10: 88-8453-513-1 (online) ISBN-13: 978-88-8453-513-9 (online)

http://digital.casalini.it/8884535131 ISBN-10: 88-8453-513-1 (online) ISBN-13: 978-88-8453-513-9 (online) IV PRIMA UNITÀ Nuovi itinerari alla scoperta del greco antico : le strutture fondamentali della lingua greca : fonetica, morfologia, sintassi, semantica, pragmatica / Francesco Michelazzo. Firenze : Firenze

Dettagli

Indice del volume. Dai suoni alle lettere. La fonetica

Indice del volume. Dai suoni alle lettere. La fonetica Indice del volume PARTE 1 Dai suoni alle lettere Fonetica, ortografia, punteggiatura 1 La fonetica Test d ingresso, p. 2 1 Pronuncia e scrittura... 3 2 L alfabeto... 3 Alle radici dell italiano Le lettere

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA: INGLESE

SCUOLA PRIMARIA: INGLESE SCUOLA PRIMARIA: INGLESE Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE LICEO SCIENTIFICO. da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE LICEO SCIENTIFICO. da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale: PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE LICEO SCIENTIFICO 1. PRIMO BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 DISCIPLINA LINGUA E LETTERE LATINE Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO A. FRATTINI Via Valverde, 2-21100 Varese tel: 0332820670 fax: 0332820470

Dettagli

ABILITA. Ascolto. Lettura

ABILITA. Ascolto. Lettura Parlare del tempo atmosferico Parlare dei propri gusti Present simple e Present continuous Present continuous: situazioni temporanee Present simple: verbi di stato Verbi seguiti dalla forma in -ing Le

Dettagli

Istituto Comprensivo «G. Marconi», Castelfranco Emilia CURRICOLO VERTICALE DI GRAMMATICA e RIFLESSIONE LINGUISTICA

Istituto Comprensivo «G. Marconi», Castelfranco Emilia CURRICOLO VERTICALE DI GRAMMATICA e RIFLESSIONE LINGUISTICA Istituto Comprensivo «G. Marconi», Castelfranco Emilia CURRICOLO VERTICALE DI GRAMMATICA e RIFLESSIONE LINGUISTICA INDICE 1 - Prerequisiti in entrata alla Scuola Primaria 2 Scuola Primaria Classe prima

Dettagli

MATERIA: ITALIANO. anno scolastico: 2014-15

MATERIA: ITALIANO. anno scolastico: 2014-15 TESTI IN ADOZIONE Marcello Colaninno, Daniela Di Marco, Marianna Giove, Giuseppina Rognoni, La formazione del lettore, ed. Laterza Alberta Mariotti, Maria Concetta Sclafani, Amelia Stancanelli, Come petali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA GRECA liceo classico

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA GRECA liceo classico PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA GRECA liceo classico FINALITÀ FORMATIVE GENERALI Riconoscendo che la cultura classica costituisce una delle radici più significative della cultura europea,

Dettagli

Terra Iberica. Collana diretta da Patrizia Botta Sezione I, Didattica A10 215

Terra Iberica. Collana diretta da Patrizia Botta Sezione I, Didattica A10 215 Terra Iberica Collana diretta da Patrizia Botta Sezione I, Didattica 9 A10 215 Collana Terra Iberica diretta da Patrizia BOTTA Comitato di redazione Elisabetta VACCARO (Capo Redattore) e Carla BUONOMI

Dettagli

Manuel Carrera Diaz. Grammatica spagnola. Editori Laterza

Manuel Carrera Diaz. Grammatica spagnola. Editori Laterza Manuel Carrera Diaz Grammatica spagnola Editori Laterza Indice del volume Premessa Trascrizioni fonematiche e fonetiche VII ix /. La lingua spagnola. Il sistema fonetico-fonologico (I) 1. Lo spagnolo:

Dettagli

Presentazione della classe

Presentazione della classe Presentazione della classe La classe I A del Liceo Scientifico è composta da 19 alunni (7 maschi e 12 femmine). Un ragazzo ha iniziato a frequentare a fine ottobre. Si rileva la presenza di un allievo

Dettagli

Rev. Prof. González Eusebio. Presentazione. Corsi di latino

Rev. Prof. González Eusebio. Presentazione. Corsi di latino 241 X. Dipartimento di lingue Direttore: Segretario: Rev. Prof. González Eusebio Prof. Pirrone Federico Docenti: Aiello Andrea Alfano Domenico Byrne Carl Formai Maria Cristina Henríquez Sergio Metcalfe

Dettagli

INTENSIVE COURSES BEFORE THE START OF THE SEMESTER

INTENSIVE COURSES BEFORE THE START OF THE SEMESTER ITALIAN LANGUAGE COURSES, SPRING SEMESTER 2015 FOR NON ITALIAN-SPEAKING STUDENTS, RESEARCHERS AND PROFESSORS OF UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ONLY During Spring Semester 2015, Università della Svizzera

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015 2016. Prof.ssa Roberta Bognolo Materia: TEDESCO 2. lingua Classe 1 RIM

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015 2016. Prof.ssa Roberta Bognolo Materia: TEDESCO 2. lingua Classe 1 RIM Prof.ssa Roberta Bognolo Materia: TEDESCO 2. lingua Classe 1 RIM Trimestre: Testo Stimmt! 1 -Starteinheit Freutmich (modulo iniziale di base suddiviso in 6 brevi unità). Tempi: 10 ore per ogni Stufe, comprensive

Dettagli

PROGRAMMI DI LINGUA SPAGNOLA LIVELLI A2-B1-B2-C1-C1acc.-C2 acc. C.L.A. Università di Verona a.a. 2007-2008

PROGRAMMI DI LINGUA SPAGNOLA LIVELLI A2-B1-B2-C1-C1acc.-C2 acc. C.L.A. Università di Verona a.a. 2007-2008 PROGRAMMI DI LINGUA SPAGNOLA LIVELLI A2-B1-B2-C1-C1acc.-C2 acc. C.L.A. Università di Verona a.a. 2007-2008 Dott.ssa Anna Altarriba Dott.ssa Susana Benavente Dott.ssa Margarita Checa Dott.ssa Mª Beatriz

Dettagli

LATINO (biennio linguistico)

LATINO (biennio linguistico) LATINO (biennio linguistico) OBIETTIVI (CLASSE I) Al termine della classe prima lo studente dovrà essere in possesso delle seguenti: morfologia e sintassi della lingua italiana (recupero e consolidamento

Dettagli

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE di Inglese CLASSI: PRIME ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LIBRO DI TESTO: Game on! Vol.1 Ed. Petrini Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento Competenze Comprensione scritta

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE*

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE* Liceo Chiabrera Martini Classico-Linguistico-Artistico 17100 Savona Via Caboto, 2 - Tel. 019/821277-8 Fax 019/821277 Cod. fis. 92090320091 Cod. Mecc. SVIS00800D E-mail: classico@liceochiabrera.it www.chiabreramartini.it

Dettagli

Liceo Ginnasio Statale Dante Alighieri Anno Scolastico 2015/2016. Programmazione didattica annuale FINALITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

Liceo Ginnasio Statale Dante Alighieri Anno Scolastico 2015/2016. Programmazione didattica annuale FINALITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO Liceo Ginnasio Statale Dante Alighieri Anno Scolastico 2015/2016 Classe: I B Docente: Marzia Procopio Materia: Greco Programmazione didattica annuale FINALITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO Lo studio delle lingue

Dettagli

Spagnolo seconda lingua (3 ore settimanali) anno scolastico 2014/15 SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CON SPECIALIZZAZIONE SPORTIVA SEZIONE E

Spagnolo seconda lingua (3 ore settimanali) anno scolastico 2014/15 SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CON SPECIALIZZAZIONE SPORTIVA SEZIONE E Contenuti minimi classi prime Spagnolo seconda lingua (3 ore settimanali) AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING RELAZIONI INTERNAZIONALI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CON SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico 2008-2009. Istituto di Istruzione Superiore. Latino e Geografia 1E, 1G, 1H LICEO

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico 2008-2009. Istituto di Istruzione Superiore. Latino e Geografia 1E, 1G, 1H LICEO Istituto di Istruzione Superiore ITALO CALVINO telefono: 0257500115 via Guido Rossa 20089 ROZZANO MI fax: 0257500163 Sezione Associata: telefono: 025300901 via Karl Marx 4 - Noverasco - 20090 OPERA MI

Dettagli

Liceo Scientifico Statale F. II di Svevia Melfi

Liceo Scientifico Statale F. II di Svevia Melfi Liceo Scientifico Statale F. II di Svevia Melfi ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE: IIBA PROGRAMMA DI ITALIANO INSEGNANTE: Angela Mjriam POTENZA Numero di ore settimanali: quattro Testi adottati: GIAN LUIGI

Dettagli

Contratto Formativo Individuale

Contratto Formativo Individuale Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2010 2011 Contratto Formativo Individuale Classe: 1ª Sez: F Materia: Latino Docente: Annalisa Campanaro Capacità 1.ANALISI DELLA CLASSE: sufficienti

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. SEVERI Via Alcuino, 4 Milano. Anno scolastico 2009 / 2010 CLASSE I SEZIONE F PROGRAMMA DI ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. SEVERI Via Alcuino, 4 Milano. Anno scolastico 2009 / 2010 CLASSE I SEZIONE F PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I SEZIONE F PROGRAMMA DI ITALIANO Testi in adozione: Grammatica: E. Daina, T. Properzi, P. Silvestrin, Italiano (2 voll, Grammatica e Educazione linguistica ), Garzanti Scuola Epica: D. Ciocca,

Dettagli

Programma didattico corso intensivo

Programma didattico corso intensivo Programma didattico corso intensivo anno 2015/2016 Il programma didattico del corso intensivo dell'istituto Italiano di Cultura di Mosca si articola in 3 livelli ispirati ai livelli di competenza del Quadro

Dettagli

Corso di Laurea: Lingue e Letterature Straniere

Corso di Laurea: Lingue e Letterature Straniere Università degli Studi di Ferrara, Anno Accademico 2007-2008 Corso di Laurea: Lingue e Letterature Straniere LINGUA TEDESCA I (13 CFU) -- 1 anno Lingua Tedesca I comprende corsi: Lettorato I, Conversazione

Dettagli

LINGUA ITALIANA. 002. Badessa è il femminile di: A) Abate. B) Priore. C) Diacono. D) Vescovo.

LINGUA ITALIANA. 002. Badessa è il femminile di: A) Abate. B) Priore. C) Diacono. D) Vescovo. 001. Nella frase "Marta è una donna di grande intelligenza", è contenuto un complemento di: A) Qualità. B) Quantità. C) Specificazione. D) Modo. 002. Badessa è il femminile di: A) Abate. B) Priore. C)

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA LATINA liceo scientifico

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA LATINA liceo scientifico PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA LATINA liceo scientifico FINALITÀ FORMATIVE GENERALI Riconoscendo che la cultura classica costituisce una delle radici più significative della cultura europea,

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO. Anno scolastico 2015/2016. Classe 2 D. Professoressa Alessandra Tosca

PROGRAMMA DI ITALIANO. Anno scolastico 2015/2016. Classe 2 D. Professoressa Alessandra Tosca PROGRAMMA DI ITALIANO Anno scolastico 2015/2016 Classe 2 D Professoressa Alessandra Tosca ANTOLOGIA (Libro di testo: Nicolò MINEO, Corrado PELLIGRA, Francesco PELUSO, Patrizia CURATOLO, Loredana SMARIO,

Dettagli

Programma Corso Standard Italiano per stranieri A2

Programma Corso Standard Italiano per stranieri A2 Programma Corso Standard Italiano per stranieri A2 1) Conoscenze e abilità da conseguire L obiettivo di questo corso è di portare gli studenti al livello A2 o soglia, così definito dal Quadro comune Europeo

Dettagli

Programma didattico corsi ordinari

Programma didattico corsi ordinari Programma didattico corsi ordinari anno 2013-2014 Il programma didattico dei corsi ordinari dell'istituto Italiano di Cultura di Mosca si articola in 6 livelli ispirati ai livelli di competenza del Quadro

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. PEANO C/da Fontanelle 85052 MARSICONUOVO (PZ) Tel.0975342102 - Fax 0975344109 C. F. 80006310769 - C. M. PZIS01900C www.liceomarsico.gov.it- E-Mail: PZIS01900C@istruzione.it

Dettagli

Materia: Italiano. Classe I sez. A. Liceo Scientifico. Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto

Materia: Italiano. Classe I sez. A. Liceo Scientifico. Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto Materia: Italiano Classe I sez. A Liceo Scientifico Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto a.s. 2015/2016 NARRATIVA - ACCOGLIENZA - Leggere storie PERCORSO 1: I METODI DELLA NARRAZIONE UNITÀ 1: LA STRUTTURA

Dettagli

Indice del volume. 1 La comunicazione 2. 1 Per una corretta pronuncia. 2 Quale italiano? La nostra lingua, 2 Scrivere senza errori 39

Indice del volume. 1 La comunicazione 2. 1 Per una corretta pronuncia. 2 Quale italiano? La nostra lingua, 2 Scrivere senza errori 39 Parte I Premesse teoriche per un uso consapevole della lingua 1 Dal latino all italiano Come leggere i messaggi pubblicitari 1 La comunicazione 2 1 Cos è la comunicazione: significante, significato, segno

Dettagli

Programmazione di greco e latino. Primo e secondo anno dell indirizzo internazionale

Programmazione di greco e latino. Primo e secondo anno dell indirizzo internazionale Programmazione di greco e latino Primo e secondo anno dell indirizzo internazionale -Premessa Lo studio della lingua e della letteratura greca e latina è, per comune consenso, indispensabile a tutti coloro

Dettagli

Soluzioni esercizi Prove Invalsi di italiano

Soluzioni esercizi Prove Invalsi di italiano 512 sezione e - strumenti per l insegnante soluzioni Soluzioni esercizi Prove Invalsi di italiano prova 1 - Cliccare non significa imparare Testo narrativo Comprensione del testo A1 Competenza testuale

Dettagli

Italiano Possesso delle seguenti conoscenze e abilità:

Italiano Possesso delle seguenti conoscenze e abilità: Italiano Possesso delle seguenti conoscenze e abilità: Grammatica forme verbali attive, passive e riflessive nei vari modi e tempi; aggettivi nei vari gradi ; articoli e preposizioni; pronomi personali,

Dettagli

LICEO LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE "F. DE SANCTIS" Via Fogazzaro, 18-95047 Paternò (CT) TEL. 095.6136687

LICEO LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE F. DE SANCTIS Via Fogazzaro, 18-95047 Paternò (CT) TEL. 095.6136687 ! LICEO LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE "F. DE SANCTIS" Via Fogazzaro, 18-95047 Paternò (CT) TEL. 095.6136687 Programmazione Didattica Disciplinare BIENNIO: CLASSI SECONDE DISCIPLINA: ITALIANO A.S. 2015/2016

Dettagli

Programma didattico corso settimanale

Programma didattico corso settimanale Programma didattico corso settimanale anno 2014/2015 Il programma didattico del corso settimanale dell'istituto Italiano di Cultura di Mosca si articola in 7 livelli ispirati ai livelli di competenza del

Dettagli

Lezione 4 Livello principiante (A1 e A2)

Lezione 4 Livello principiante (A1 e A2) Lezione 4 Livello principiante (A1 e A2) Parte 1 - Glossario di base. Le professioni e le materie universitarie. Cominciamo questa lezione con le seguenti domande: 1) Was bist du von Beruf? / Was sind

Dettagli

Centro studi Hermeneia. Dispense di lingua. Analisi, costruzione e traduzione di un testo latino

Centro studi Hermeneia. Dispense di lingua. Analisi, costruzione e traduzione di un testo latino Dispense di lingua latina I Analisi, costruzione e traduzione di un testo latino Centro studi Hermeneia 1 Sommario Esempio di traduzione di un testo latino... 3 Lettura: Marcello viene sconfitto duramente

Dettagli

13271 - LINGUA INGLESE (a.a. 2013/14-6cfu) Peter Taylor (docente responsabile) David Verzoni, Derick Capaldi (course tutors)

13271 - LINGUA INGLESE (a.a. 2013/14-6cfu) Peter Taylor (docente responsabile) David Verzoni, Derick Capaldi (course tutors) 13271 - LINGUA INGLESE (a.a. 2013/14-6cfu) Peter Taylor (docente responsabile) David Verzoni, Derick Capaldi (course tutors) 1. Il corso si articola in due livelli (Livello intermedio & Livello medio-avanzato):

Dettagli

More useful information is to be found in the Information sheet (see pdf file).

More useful information is to be found in the Information sheet (see pdf file). ITALIAN LANGUAGE COURSES, AUTUMN SEMESTER 2015 FOR NON ITALIAN-SPEAKING STUDENTS, RESEARCHERS AND PROFESSORS OF UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ONLY During Autumn Semester 2015, Università della Svizzera

Dettagli

categorie flessionali (genere, numero, caso, tempo, persona...)

categorie flessionali (genere, numero, caso, tempo, persona...) Corso di laurea in Scienze dell Educazione A. A. 2010 / 2011 Istituzioni di Linguistica (M-Z) Dr. Giorgio Francesco Arcodia / Dr.ssa Francesca Strik Lievers (giorgio.arcodia@unimib.it / francesca.striklievers@gmail.com)

Dettagli

MODALITA DI VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL PRIMO QUADRIMESTRE

MODALITA DI VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL PRIMO QUADRIMESTRE LICEO SCIENTICO STATALE LEONARDO DA VINCI GENOVA a.s.2015-16 MODALITA DI VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL PRIMO QUADRIMESTRE LETTERE BIENNIO: ITALIANO LATINO STORIA E GEOGRAFIA Coordinatrice:

Dettagli

Come funziona il latino (prime indicazioni e consigli a uno studente di scuola media)

Come funziona il latino (prime indicazioni e consigli a uno studente di scuola media) 1 Liceo ginnasio statale Orazio Roma Mario Carini Come funziona il latino (prime indicazioni e consigli a uno studente di scuola media) Testo pubblicato in: Quaderni del Liceo Orazio, n. 3, Liceo Classico

Dettagli

Obiettivi formativi ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA, LATINO ITALIANO BIENNIO LINGUISTICO E SCIENZE UMANE

Obiettivi formativi ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA, LATINO ITALIANO BIENNIO LINGUISTICO E SCIENZE UMANE ITALIANO BIENNIO LINGUISTICO E SCIENZE UMANE Al termine del primo anno, lo studente dovrà dimostrare di : obiettivi formativi leggere un testo in modo analitico per ricavarne informazioni ; comprendere

Dettagli

IN CHIARO VERSIONE MISTA. Strumenti per una didattica inclusiva. Marcello Sensini

IN CHIARO VERSIONE MISTA. Strumenti per una didattica inclusiva. Marcello Sensini Marcello Sensini IN CHIARO Strumenti per una didattica inclusiva fonologia - morfologia - sintassi - lessico Regole semplifcate ed esercizi guidati Griglie per l analisi grammaticale e logica Mappe e strumenti

Dettagli

DIPLOMA DI LINGUA ITALIANA SILLABO

DIPLOMA DI LINGUA ITALIANA SILLABO DIPLOMA DI LINGUA ITALIANA SILLABO PRESENTAZIONE Il Diploma di Lingua Italiana dell'istituto Italiano di Cultura di Salonicco è un attestato di conoscenza dell'italiano come lingua straniera. Viene rilasciato

Dettagli

LICEO LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE "F. DE SANCTIS" Via Fogazzaro, 18-95047 Paternò (CT) TEL. 095.6136687

LICEO LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE F. DE SANCTIS Via Fogazzaro, 18-95047 Paternò (CT) TEL. 095.6136687 ! LICEO LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE "F. DE SANCTIS" Via Fogazzaro, 18-95047 Paternò (CT) TEL. 095.6136687 Programmazione Didattica Disciplinare BIENNIO: CLASSI PRIME DISCIPLINA: ITALIANO A.S. 2015/2016

Dettagli

Informatica nel concorso per il personale educativo

Informatica nel concorso per il personale educativo Informatica nel concorso per il personale educativo Teoria e test per le prove selettive Accedi ai servizi riservati Il codice personale contenuto nel riquadro dà diritto a servizi riservati ai clienti.

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CLASSICO LUCA SIGNORELLI - CORTONA GRECO BIENNIO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CLASSICO LUCA SIGNORELLI - CORTONA GRECO BIENNIO GRECO BIENNIO Il Liceo Classico promuove lo studio delle lingue classiche per fornire agli studenti validi strumenti di comprensione e riflessione diretta sulla storia e l evoluzione delle civiltà greca

Dettagli

MODULO 1. Persone e luoghi. Ambito lessicale Tipologia testuale Abilità

MODULO 1. Persone e luoghi. Ambito lessicale Tipologia testuale Abilità MODULO 1 Persone e luoghi PERCORSO 1 Segni particolari descrivere il carattere di compagni e compagne esprimere opinioni e impressioni sulla base di immagini parlare di se stessi e descriversi gli aggettivi

Dettagli

DISCIPLINA: TEDESCO CLASSE: 4TU (gruppo avanzati e gruppo principianti insieme) DOCENTE: MARIATERESA MOROCUTTI

DISCIPLINA: TEDESCO CLASSE: 4TU (gruppo avanzati e gruppo principianti insieme) DOCENTE: MARIATERESA MOROCUTTI Elenco moduli Argomenti e letture Strumenti Periodo 1 Modulo di raccordo gruppi classe Discussione lavoro estivo di lettura testo su Die Weiße Rose (gruppo avanzati) -Was hast du in den Ferien gemacht?

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. L. DA VINCI E I.T.N. M. TORRE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. L. DA VINCI E I.T.N. M. TORRE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. L. DA VINCI E I.T.N. M. TORRE I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E "Leonardo da Vinci" P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI tel.0923/29498 fax 0923/23982

Dettagli

Autori Marco Mezzadri e Paolo E. Balboni

Autori Marco Mezzadri e Paolo E. Balboni Autori Marco Mezzadri e Paolo E. Balboni Ha curato la sezione di Fonologia Marco Cassandro. Nella prima versione di Rete! la sezione di valutazione e autovalutazione era a cura di Mario Cardona e quella

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI COMPORTAMENTALI

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI COMPORTAMENTALI Disciplina: FRANCESE Classe: 1 B A.S. 2013/14 Docente: Prof.ssa Bubici Anna Fiorenza ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO CLASSE 1 B La classe 1 B si compone di13 alunni, tutti, tranne un alunna,hanno

Dettagli

VERBUM PER IL BIENNIO

VERBUM PER IL BIENNIO Istituto Salesiano S. Ambrogio Liceo Classico / Scientifico Milano, Via Copernico 9 LUCA MANZONI VERBUM PER IL BIENNIO Studēre vitae, non solum scholae Della presente dispensa viene garantito l esclusivo

Dettagli

Scuola Media Federico Halbherr. Istituto Comprensivo Rovereto Sud

Scuola Media Federico Halbherr. Istituto Comprensivo Rovereto Sud Scuola Media Federico Halbherr Istituto Comprensivo Rovereto Sud PIANI DI STUDIO TERZO BIENNIO CLASSE I A CLASSE I B CLASSE I C CLASSE I D CLASSE I E anno scolastico 2015/16 LINGUA INGLESE Insegnanti:

Dettagli

DOCENTE: Prof.ssa Tiziana Celetta MATERIA Lingua e Civilta spagnola CLASSE I^ Sezione I A.S. 2014/2015 PROGRAMMA DI SPAGNOLO SVOLTO

DOCENTE: Prof.ssa Tiziana Celetta MATERIA Lingua e Civilta spagnola CLASSE I^ Sezione I A.S. 2014/2015 PROGRAMMA DI SPAGNOLO SVOLTO DOCENTE: Prof.ssa Tiziana Celetta MATERIA Lingua e Civilta spagnola CLASSE I^ Sezione I A.S. 2014/2015 PROGRAMMA DI SPAGNOLO SVOLTO Dal testo Adelante integrato dalla grammatica Sin Duda Unidad 0 - Oiga,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2012 13 Dipartimento (1) : Lingua Inglese Coordinatore (1) : Prof.ssa Bosetti Cristina Classe: 3A Indirizzo: Serale Servizi sociosanitari Ore di insegnamento

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO LE ESSENZIALI DI SPAGNOLO classe prima Liceo linguistico comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti quotidiani comprendere e seguire istruzioni brevi e semplici comprendere il senso generale

Dettagli

Beatrice Panebianco Cecilia Pisoni Loretta Reggiani. Grammatica italiana. con esercizi di autoverifica LA LINGUA ITALIANA IN PRATICA

Beatrice Panebianco Cecilia Pisoni Loretta Reggiani. Grammatica italiana. con esercizi di autoverifica LA LINGUA ITALIANA IN PRATICA Beatrice Panebianco Cecilia Pisoni Loretta Reggiani Grammatica italiana con esercizi di autoverifica LA LINGUA ITALIANA IN PRATICA 5 Sommario PERCORSO A DAL SUONO ALLE PAROLE... 9 A1 Fonologia... 11 1

Dettagli

Lingua e civiltà inglese: programmazione e obiettivi comuni

Lingua e civiltà inglese: programmazione e obiettivi comuni Lingua e civiltà inglese: programmazione e obiettivi comuni L insegnamento della lingua e della civiltà inglese si inserisce in un percorso interdisciplinare volto a promuovere lo sviluppo della competenza

Dettagli

Corso di Laurea triennale/magistrale in Scienze dei Beni Culturali. a.a. 2015/2016

Corso di Laurea triennale/magistrale in Scienze dei Beni Culturali. a.a. 2015/2016 Corso di Laurea triennale/magistrale in Scienze dei Beni Culturali a.a. 2015/2016 Laboratorio di Lingua Tedesca Esperto linguistico: Dott.ssa Sabine Beck Responsabile: Dott.ssa Lorella Bosco CFU 3 Secondo

Dettagli

SCUOLE MAESTRE PIE. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: SANTA TERESA DEL BAMBIN GESU Via Montello, 42 Bologna - PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

SCUOLE MAESTRE PIE. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: SANTA TERESA DEL BAMBIN GESU Via Montello, 42 Bologna - PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO SCUOLE MAESTRE PIE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: SANTA TERESA DEL BAMBIN GESU Via Montello, 42 Bologna - PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO CLASSE III C ANNO SCOLASTICO 2015/ 16 Finalità generali della disciplina:

Dettagli

VIII. DIPARTIMENTO DI LINGUE

VIII. DIPARTIMENTO DI LINGUE VIII. DIPARTIMENTO DI LINGUE Direttore: Docenti: GONZÁLEZ Eusebio AIELLO Andrea ALFANO Domenico FABBRINI Mimma METCALFE Helen FORMAI Maria Cristina HENRÍQUEZ Sergio NARDINI Daniela PADIGLIONE Antonella

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Innocenzo XII ANZIO (Roma) Programmazione Generale Dipartimento di Lettere BIENNIO SCIENTIFICO

Liceo Scientifico Statale Innocenzo XII ANZIO (Roma) Programmazione Generale Dipartimento di Lettere BIENNIO SCIENTIFICO Liceo Scientifico Statale Innocenzo XII ANZIO (Roma) Programmazione Generale Dipartimento di Lettere BIENNIO SCIENTIFICO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PREMESSA Questa programmazione fornisce orientamenti generali

Dettagli

Avviciniamoci alla grammatica della lingua latina a partire dalla sua flessione nominale, cioè dalle variazioni che il nome subisce nella sua forma.

Avviciniamoci alla grammatica della lingua latina a partire dalla sua flessione nominale, cioè dalle variazioni che il nome subisce nella sua forma. Lectio prima CAPITULUM I LA FLESSIONE NOMINALE Avviciniamoci alla grammatica della lingua latina a partire dalla sua flessione nominale, cioè dalle variazioni che il nome subisce nella sua forma. In grammatica

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.DE SANCTIS CURRICOLO VERTICALE A.S. 2013/2014 LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA 1 SCUOLA DELL INFANZIA: CAMPO D ESPERIENZA: I DISCORSI E LE PAROLE ( comunicazione, lingua,

Dettagli

Le attività Fragile (l ombra che resta)

Le attività Fragile (l ombra che resta) 1 Le attività Fragile (l ombra che resta) 13 1. Fragile (l ombra che resta) Testo: Fabio Caon Musica: Marco Celegon, Fabio Caon Livelli degli studenti Elementi lessicali Elementi linguistico-grammaticali

Dettagli

SPAGNOLO (seconda lingua) Classi I AFM I Turistico. SPAGNOLO (terza lingua) Classi III Turistico III RIM. Unità di Apprendimento

SPAGNOLO (seconda lingua) Classi I AFM I Turistico. SPAGNOLO (terza lingua) Classi III Turistico III RIM. Unità di Apprendimento SPAGNOLO (seconda lingua) Classi I AFM I Turistico SPAGNOLO (terza lingua) Classi III Turistico III RIM Unità di Apprendimento 1 UdA n. 1 Titolo: Hola! Utilizzare una lingua straniera per i principali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO) Pagina 1 di 6 DIPARTIMENTO DI LETTERE MATERIA LATINO CLASSE II CLASSI SECONDE SCIENTIFICO Testo adottato: N. Flocchini et al., Lingua e cultura latina, Bompiani 2012 DOCENTE *Le lezioni indicate fan riferimento

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA Traguardo per lo sviluppo delle OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO dei contenuti) - L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti

Dettagli

Anno scolastico 2014-2015 PROGRAMMAZIONE LATINO- CLASSI PRIME

Anno scolastico 2014-2015 PROGRAMMAZIONE LATINO- CLASSI PRIME Anno scolastico 2014-2015 PROGRAMMAZIONE LATINO- CLASSI PRIME OBIETTIVI 1. Acquisizione di competenza linguistica in vari campi del sapere 2. Oggettivazione e formalizzazione delle strutture linguistiche,

Dettagli

un libro di lavoro per i compiti per casa con esercizi di vocabolario, grammatica, pronuncia e con soluzioni;

un libro di lavoro per i compiti per casa con esercizi di vocabolario, grammatica, pronuncia e con soluzioni; Introduzione Azzurro vi offre la possibilità di acquisire una conoscenza di base della lingua italiana. Imparerete a capire e a parlare l italiano nelle situazioni di tutti i giorni, farete esperienze

Dettagli

INDICE. Presentazione...

INDICE. Presentazione... IX Presentazione... VII CAPITOLO I IL DIRITTO ROMANO: PROFILI INTRODUTTIVI 1. Il diritto romano: prospettive generali... 3 2. La periodizzazione... 4 3. Il periodo arcaico... 6 4. Il periodo preclassico...

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO OBIETTIVO GENERALE COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE 1. Prestare attenzione a chi parla 2. Saper comprendere messaggi orali 3. Capire il significato globale delle

Dettagli

LINGUA SPAGNOLA. Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado:

LINGUA SPAGNOLA. Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado: LINGUA SPAGNOLA Le indicazioni nazionali per il curricolo del primo grado di istruzione hanno individuato nuovi traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015-2016 PROGRAMMI SCOLASTICI DELLA MATERIA LATINO CON CRITERI DIDATTICI

ANNO SCOLASTICO 2015-2016 PROGRAMMI SCOLASTICI DELLA MATERIA LATINO CON CRITERI DIDATTICI LICEO GINNASIO STATALE DANTE ALIGHIERI ROMA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 PROGRAMMI SCOLASTICI DELLA MATERIA LATINO CON CRITERI DIDATTICI CLASSE 1^ LICEO SEZ. C PROF. ROBERTO CAVALIERI PREMESSA Nel presente

Dettagli

INDICE. Fonetica. Capitolo 1... pag. 32. Capitolo 2... pag. 36. Nozioni basilari. Il latino come lingua flessiva: la declinazione e la coniugazione

INDICE. Fonetica. Capitolo 1... pag. 32. Capitolo 2... pag. 36. Nozioni basilari. Il latino come lingua flessiva: la declinazione e la coniugazione INDICE Consolidamento delle conoscenze grammaticali, logiche e sintattiche...pag. 10 Fonetica Capitolo 1...... pag. 32 Nozioni basilari Premessa Dal latino al volgare: origini della lingua italiana. L

Dettagli