Città di Sesto Calende

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Città di Sesto Calende"

Transcript

1 0 Città di Sesto Calende Provincia di Varese Piano di Governo del Territorio art. 13 L.R. 12/2005 NORMATIVA CORREZIONE ERRORI MATERIALI E RETTIFICHE EX ART. 13, COMMA 14-BIS DELLA L.R. 12/2005. RELAZIONE Il Sindaco Il Segretario comunale elaborato PGT- 1 Progettista arch. Daria Maria Mercandelli Gennaio 2015 Allegato alla delibera consiliare n.... del...

2 1 1. PROCEDIMENTO DI CORREZIONE DI INCONGRUENZE ED ERRORI MATERIALI E RETTIFICHE DELLA NORMATIVA DEL PIANO DELLE REGOLE DEL PGT, AI SENSI DELL'ART. 13, COMMA 14BIS DELLA L.R. 12/ RECEPIMENTO DELLE SEGUENTI VARIANTI PUNTUALI AL PGT: - N. 2/2014 RELATIVA ALL'INSERIMENTO DELLA GRANDE STRUTTURA DI VENDITA NEL PII EX AVIR, ALLE MODIFICHE GEOLOGICHE DELL'AREA EX AVIR E MARNA-CIRCOLO SESTESE-PIAZZALE ROVELLI, ALL'AGGIORNAMENTO DELLA DISCIPLINA SISMICA - N. 3/2014 RELATIVA ALLA VARIANTE PER LA PARZIALE MONETIZZAZIONE DELLE AREE A STANDARD DEL P.L. DI VIA DELL'INDUSTRIA. RELAZIONE ILLUSTRATIVA 1. PREMESSE La rettifica e correzione del testo della Normativa del Piano delle Regole si inquadra come prima fase del seguente processo di applicazione e gestione del PGT. Successivamente alla approvazione del PGT il professionista, arch. Claudio Scillieri, con contratto n. 138 del si era impegnato a predisporre gli atti di rettifica e correzione degli errori materiali riscontrabili negli elaborati del PGT nel corso della attuazione delle relative previsioni urbanistiche, ma tale incarico ha avuto rallentamenti a causa delle condizioni di salute del professionista e non è stato concluso perché la documentazione trasmessa in data non era esaustiva e perché il professionista è poi venuto a mancare. Con determina n del è stato affidato l'appalto di servizio al professionista arch. Daniele Bonzagni per la informatizzazione del PGT in ambiente GIS ARCVIEW con strutturazione di tutti i dati in formato shapefile georeferenziati e quindi non solo di quelli richiesti dalle disposizioni regionali per la pubblicazione del PGT. La finalità è quella della predisposizione dello strumento di base per la formazione del SIT comunale (il cui appalto è in fase di assegnazione) preordinato ad una gestione informatizzata di tutti i dati inerenti il territorio, le reti, gli immobili, gli utenti, nonché per la predisposizione della revisione generale del PGT, secondo gli indirizzi di cui alla DGC n. 212 dell' e gli appalti di servizio affidati con la determina n. 296 del al Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (contratto n. 190 del per la ricerca "Sesto Calende: verifica degli strumenti per la gestione del territorio") e al professionista arch. Daniele Bonzagni (contratto n. 189 del per la fase operativa della ricerca), anche considerando che nel 2016 è in scadenza il periodo quinquennale di validità del Documento di Piano di cui all'art. 8, comma 4 della L.R. 12/2005 (pur se attualmente in prorogatio dalle Norme transitorie della L.R. 31/2014 sul nuovo regime del consumo dei suoli).

3 2 Negli anni si è proceduto ad approvare quattro varianti puntuali al PGT, come segue: - La variante n. 1/2013 relativa alla modifica della fascia di rispetto cimiteriale del cimitero del Capoluogo conseguente alla revisione del relativo piano cimiteriale in cui l'ampliamento del cimitero è stato previsto nella fase esecutiva verso il lato ovest e non verso il lato est. - La variante n. 2/2014 relativa all'inserimento della grande struttura di vendita nell'ambito del PII ex AVIR, al recepimento delle modifiche geologiche delle aree ex AVIR e Marna-Circolo sestese-piazzale Rovelli e all'adeguamento della cartografia della pericolosità sismica locale alla DGR 2616/ La variante n. 3/2014 inserita nella variante al Piano di Lottizzazione di via dell'industria, lotto "Riboni", relativa alla entità delle monetizzazioni delle aree a standard non cedute, diversa da quella prevista dall'art e 43.2 della Normativa del Piano delle Regole, in quanto riferita anche alle aree a standard per parcheggio, valevole esclusivamente per l'intervento di tale piano. - La variante n. 4/2014 inserita nel piano attuativo di iniziativa privata dell'area di Via Lentate, relativa ad una configurazione, qualità ed entità delle aree per servizi all'interno di tale P.L. diversa dalle sagome che erano state inserite nel Piano dei Servizi sulla scorta del precedente P.L. non attuato e, per altro, anche non correttamente. Alla luce di tutto quanto sopra il Servizio Urbanistica, anche in adempimento al punto 6 del deliberato della Delibera consiliare n. 69 del , ha promosso il raccordo di tali procedimenti per configurare elaborati e cartografie univoche ed aggiornate da rappresentare nei nuovi formati georeferenziati, raccogliendo le varianti successivamente approvate e risolvendo la correzione degli errori materiali e delle incongruenze nel frattempo riscontrati in diversi atti ed elaborati del PGT e da rettificare. Anche nella applicazione della Normativa del Piano delle Regole si sono rilevate alcune incoerenze ed errori materiali che è opportuno o necessario rettificare. Siccome la informatizzazione del PGT in ambiente GIS ARCVIEW richiede un maggior impegno temporale, mentre il testo delle correzioni e rettifiche della Normativa del Piano delle Regole è già predisposto d'ufficio, si propone l'approvazione distinta di tale elaborato, con anche la presa d'atto degli aggiornamenti apportati dalle varianti puntuali n. 2 e 3 del Il procedimento amministrativo è quello previsto dall'art. 13, comma 14bis della L.R. 12/2005 che prevede l'approvazione con delibera consiliare analiticamente motivata, il deposito presso la segreteria comunale, l'invio per conoscenza alla Provincia e alla Giunta regionale, l'acquisizione di efficacia a seguito della pubblicazione sul BURL dell'avviso di approvazione e deposito.

4 3 2. TIPOLOGIA DELLE CORREZIONE DI INCONGRUENZE ED ERRORI MATERIALI E RETTIFICHE ALLA NORMATIVA DEL PIANO DELLE REGOLE La correzione degli errori materiali e le rettifiche alla Normativa del Piano delle Regole sono sintetizzabili nelle seguenti categorie: - Completamento di parti di testo erroneamente non dattiloscritte nella versione finale della approvazione rispetto ai precedenti testi adottati e rilevabili dal confronto degli stessi. - Eliminazione di riferimenti che costituiscono refusi di precedenti versioni, successivamente modificate in accoglimento di osservazioni, ma erroneamente non aggiornate. - Migliore specificazione di alcune discipline per fornire chiarezze applicative in assestamento di prassi già affrancate, per esplicitare le interpretazioni e chiarimenti già formulati con la circolare applicativa n. 2/2011 (interventi nelle Aree di Valore), per la risoluzione di contraddizioni, per meglio raccordare rimandi e richiami. - Correzione di richiami sbagliati o non aggiornati nel testo finale. - Aggiornamenti di disposizioni disciplinari o di leggi sopravvenute o richiami di leggi sostitutive di quelle in vigore al momento della approvazione del PGT. - Razionalizzazione del quadro complessivo del sistema della compensazione e perequazione che, in quanto riportato in più articoli e nelle schede d'ambito, viene opportunamente riassunto nell'art. 16, comma 9 e in una scheda esemplificativa di facile e sintetica lettura (nuova Tabella C). - Aggiornamento del TITOLO IX (Appendice per raccordo con prescrizioni idrografiche, geologiche e sismiche) alle varianti alle Norme geologiche approvate con la Variante n. 2/ Correzione delle Schede degli APC n. 4 via Oneda con l'inserimento della superficie delle aree a standard da cedere, erroneamente non riportata, e n. 10 via Golasecca con l'indicazione della classe energetica B per le nuove costruzioni, erroneamente riportata come A, pur se esplicitamente ridotta in accoglimento di osservazione. 3. ELABORATI COSTITUENTI LA CORREZIONE DI INCONGRUENZE ED ERRORI MATERIALI E RETTIFICHE ALLA NORMATIVA DEL PIANO DELLE REGOLE Per la individuazione delle correzioni e rettifiche e le relative motivazioni sono predisposti i seguenti elaborati: - Testo con evidenziate le correzioni e rettifiche, in sostituzione e aggiunta (in colore rosso) e in cancellazione (con caratteri barrati)

5 4 - Elenco analitico e puntuale delle rettifiche e correzioni con la relativa motivazione - Elenco dei soli errori di battitura - Testo sinottico finale. Ogni correzione e rettifica è specificatamente elencata e motivata nel relativo elaborato. LA RESPONSABILE DEI SERVIZI DELL'AREA URBANISTICA Arch. Daria Mercandelli

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n 4 del 17/02/2015 Cl. 1.6 ORIGINALE Oggetto : Normativa del Piano delle Regole del PGT - Correzione errori materiali e rettifiche

Dettagli

CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Servizio Urbanistica e Commercio

CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Servizio Urbanistica e Commercio 1 CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Servizio Urbanistica e Commercio sestocalende@legalmail.it Sesto Calende, 26.09.2014 UFFICIO TECNICO: SERVIZIO URBANISTICA E COMMERCIO OGGETTO: D.C.C. N.

Dettagli

CITTÀ DI SESTO CALENDE Servizio Urbanistica e Commercio

CITTÀ DI SESTO CALENDE Servizio Urbanistica e Commercio CITTÀ DI SESTO CALENDE Servizio Urbanistica e Commercio sestocalende@legalmail.it urbanistica@comune.sesto-calende.va.it ELENCO PROVVEDIMENTI EMESSI NEL PRIMO SEMESTRE 2014 PROVVEDIMENTI UFFICIO URBANISTICA

Dettagli

COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO PROVINCIA DI PAVIA Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) - RETTIFICA ATTI DI PGT NON COSTITUENTI VARIANTE DI PIANO

Dettagli

1. Premessa. PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO // Comune di Carpiano Correzione degli errori materiali e rettifiche degli atti di PGT

1. Premessa. PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO // Comune di Carpiano Correzione degli errori materiali e rettifiche degli atti di PGT RELAZIONE ILLUSTRATIVA CORREZIONE DEGLI ERRORI MATERIALI E RETTIFICHE DEGLI ATTI DI PGT ai sensi dell'art. 13, comma 14bis della LR 12/2005 e ss.mm.ii. 1. Premessa La presente relazione tecnica costituisce

Dettagli

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione. REGIONE PIEMONTE BU20 16/05/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 6 maggio 2013, n. 15-5752 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore

Dettagli

CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Settore Gestione del Territorio Servizio Urbanistica e Commercio

CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Settore Gestione del Territorio Servizio Urbanistica e Commercio CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Settore Gestione del Territorio Servizio Urbanistica e Commercio ADEMPIMENTI EX ART. 39 DEL D.LGS 33/2013 PUBBLICAZIONE SUL SITO COMUNALE DEGLI SCHEMI DEI PROVVEDIMENTI

Dettagli

CITTÀ DI SESTO CALENDE VARIANTE DEL PROGRAMMA INTEGRATO D INTERVENTO DI INIZIATIVA PRIVATA EX AVIR SCHEMA DI REGOLAMENTO D USO DEI PARCHEGGI ESSELUNGA

CITTÀ DI SESTO CALENDE VARIANTE DEL PROGRAMMA INTEGRATO D INTERVENTO DI INIZIATIVA PRIVATA EX AVIR SCHEMA DI REGOLAMENTO D USO DEI PARCHEGGI ESSELUNGA CITTÀ DI SESTO CALENDE VARIANTE DEL PROGRAMMA INTEGRATO D INTERVENTO DI INIZIATIVA PRIVATA EX AVIR SCHEMA DI REGOLAMENTO D USO DEI PARCHEGGI ESSELUNGA E DELLE AREE A VERDE E PAVIMENTATE P.I.I. AREA EX

Dettagli

COMUNE DI GALBIATE. Provincia di Lecco. Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI GALBIATE. Provincia di Lecco. Deliberazione di Giunta Comunale COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco N. 258 del Registro deliberazioni Oggetto: Deliberazione di Giunta Comunale P.G.T. - PRESA D ATTO, A SEGUITO DEGLI EMENDAMENTI E OSSERVAZIONI APPROVATE DAL CONSIGLIO

Dettagli

Città di Sesto Calende

Città di Sesto Calende Città di Sesto Calende Provincia di Varese Valutazione ambientale art. 4 L.R. 12/2005 VARIANTE PUNTUALE AL PGT N. 2/2014 per: MODIFICA DEL SISTEMA COMMERCIALE DEL DOCUMENTO DI PIANO PER L'INSERIMENTO DI

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI ODOLO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO CORREZIONE ERRORI MATERIALI - RETTIFICHE AL PGT APPROVATO RELAZIONE TECNICA Procedura amministrativa APPROVAZIONE: Delibera del Consiglio

Dettagli

RETTIFICA AL P.G.T. VIGENTE ED AL P.G.T. IN SALVAGUARDIA Area di rispetto Pozzo Ingussano ai sensi dell art. 13, comma 14bis, L.R. 12/05 e s.m.e i.

RETTIFICA AL P.G.T. VIGENTE ED AL P.G.T. IN SALVAGUARDIA Area di rispetto Pozzo Ingussano ai sensi dell art. 13, comma 14bis, L.R. 12/05 e s.m.e i. RETTIFICA AL P.G.T. VIGENTE ED AL P.G.T. IN SALVAGUARDIA Area di rispetto Pozzo Ingussano ai sensi dell art. 13, comma 14bis, L.R. 12/05 e s.m.e i. Indice 1. Premessa pag. 5 2. Descrizione della rettifica

Dettagli

DATI GENERALI. Riferimenti normativi

DATI GENERALI. Riferimenti normativi ALLEGATO 04 REGIONE LOMBARDIA 1. SCHEDA INFORMATIVA DELLE VARIANTI AL P.R.G. Art. 2, l.r. 23 giugno 1997, n. 23 approvata dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 649916 del 02 giugno 2000 DATI GENERALI

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) Trasposizione su data base topografico, Correzione di Errori Materiali e Rettifiche degli Atti Di P.G.T. non costituenti Variante (Art. 13, Comma 14 Bis L.R. 11

Dettagli

CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Settore Gestione del Territorio Servizio Urbanistica e Commercio

CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Settore Gestione del Territorio Servizio Urbanistica e Commercio CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Settore Gestione del Territorio Servizio Urbanistica e Commercio ADEMPIMENTI EX ART. 39 DEL D.LGS 33/2013 PUBBLICAZIONE SUL SITO COMUNALE DEGLI SCHEMI DEI PROVVEDIMENTI

Dettagli

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 OGGETTO: VARIANTE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) CON RECEPIMENTO DEL DOCUMENTO ERIR NEGLI ATTI DI P.G.T. ESAME

Dettagli

Città di Sesto Calende

Città di Sesto Calende 0 Città di Sesto Calende Provincia di Varese Valutazione ambientale art. 4 L.R. 12/2005 VARIANTE PUNTUALE AL PGT N. 2/2014 per: MODIFICA DEL SISTEMA COMMERCIALE DEL DOCUMENTO DI PIANO PER L'INSERIMENTO

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( P_ )

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( P_ ) PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( ) OGGETTO: Adeguamenti cartografici conseguenti a varianti puntuali al vigente P.R.G. - Presa d'atto. DOCUMENTO ISTRUTTORIO Premesso che il Piano Regolatore

Dettagli

Successivamente sono state effettuate le seguenti varianti/rettifiche puntuali agli atti di variante del P.G.T:

Successivamente sono state effettuate le seguenti varianti/rettifiche puntuali agli atti di variante del P.G.T: 1 2 1- PREMESSA Il Comune di San Fedele Intelvi è dotato di Piano del Governo del Territorio adottato con deliberazione di Consiglio Comunale n 4 del 30.03.2012, approvato con deliberazione n 23 del 15.09.2012

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I.. CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE ED APPROVAZIONE. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE il Comune di Rivanazzano

Dettagli

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA Delib. n. 673-8.11.2016 OGGETTO: Area Pianificazione Urbana e Mobilità. Settore Urbanistica. Avvio del procedimento di terza variante al PGT Variante particolare al Piano delle

Dettagli

CITTA DI SESTO CALENDE

CITTA DI SESTO CALENDE CITTA DI SESTO CALENDE SETTORE GESTIONE TERRITORIO SERVIZIO URBANISTICA COMMERCIO SERVIZIO LL.PP. AMBIENTE - ECOLOGIA Piazza Cesare da Sesto n. 1 21018 Sesto Calende (VA) Tel. 0331/928100 Fax 0331/920114

Dettagli

AREA GESTIONE TERRITORIO AMBIENTE E ATTIVITA' PRODUTTIVE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

AREA GESTIONE TERRITORIO AMBIENTE E ATTIVITA' PRODUTTIVE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AREA GESTIONE TERRITORIO AMBIENTE E ATTIVITA' PRODUTTIVE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Oggetto: PIANO DELLE REGOLE E PIANO DEI SERVIZI DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO - RETTIFICA DI ERRORI MATERIALI AI

Dettagli

UFFICIO UFFICIO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA E LE IMPRESE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

UFFICIO UFFICIO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA E LE IMPRESE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE UFFICIO UFFICIO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA E LE IMPRESE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Oggetto: COSTRUZIONE DI DUE CAMPI DA TENNIS CON RELATIVI SPOGLIATOI E AMPLIAMENTO PARCHEGGIO PRESSO CASCINA BAGNOLO

Dettagli

Piano di Governo del Territorio VARIANTI PGT e STUDI DI SETTORE. giovedì 30 ottobre 2014 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

Piano di Governo del Territorio VARIANTI PGT e STUDI DI SETTORE. giovedì 30 ottobre 2014 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler Piano di Governo del Territorio VARIANTI PGT e STUDI DI SETTORE giovedì 30 ottobre 2014 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler Comune di Cinisello Balsamo. Attuazione e gestione del PGT Vigente attraverso

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU52 29/12/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 19 dicembre 2011, n. 9-3127 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Germagno (VB). Variante di revisione al Piano Regolatore

Dettagli

Città di Castano Primo ALLEGATO 1

Città di Castano Primo ALLEGATO 1 Città di Castano Primo Variante Piano delle Regole Nucleo di Antica Formazione RETTIFICA ERRORE MATERIALE ALLEGATO 1 Relazione Gennaio 2014 Città di Castano Primo Sindaco Franco Rudoni Assessorato all'urbanistica

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 02/12/2014

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 02/12/2014 Regione Autonoma Valle d Aosta Région Autonome Vallée d Aoste AREA-T1 Servizio: URBANISTICA Ufficio: URBANISTICA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 1139360 del 02/12/2014 OGGETTO: AREA T1

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU13 31/03/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 21 marzo 2011, n. 8-1727 L.R. 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni. Comune di GRINZANE CAVOUR (CN). Variante strutturale al Piano

Dettagli

Città di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

Città di Cinisello Balsamo Provincia di Milano Città di Cinisello Balsamo ------------- Provincia di Milano ------------- Consiglio Comunale Proposta n. 138 del 03/11/2014 Oggetto: CORREZIONE DI ERRORE MATERIALE E RETTIFICA DEGLI ATTI DI PGT Relazione:

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE. VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 1977, n. 56, Tutela ed uso del suolo e s.m.i.;

IL CONSIGLIO COMUNALE. VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 1977, n. 56, Tutela ed uso del suolo e s.m.i.; REGIONE PIEMONTE BU5 01/02/2018 Comune di San Secondo di Pinerolo (Torino) Deliberazione di Consiglio Comunale n. 38 del 20/12/2017: "Variante strutturale e di adeguamento al P.A.I. del P.R.G.C. vigente

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI ABBIATEGRASSO Provincia di Milano Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Delibera N. 68 del 27/04/2017 Oggetto : APPROVAZIONE PIANO ATTUATIVO DI RECUPERO PII 2 - EX CONSORZIO AGRARIO

Dettagli

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 8 del 20/03/2009

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 8 del 20/03/2009 Comune di Castelleone Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 8 del 20/03/2009 Originale OGGETTO: ESAME OSSERVAZIONI - CONTRODEDUZIONI AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Dettagli

VARPGT09. Re lazio ne tecnica m o dific ata a segu ito d elle p roposte di c ontrod e du zione alle os se r vazion i -A llegato 2Il Dirigente

VARPGT09. Re lazio ne tecnica m o dific ata a segu ito d elle p roposte di c ontrod e du zione alle os se r vazion i -A llegato 2Il Dirigente R BE CI GAMO E TT A D E I M I L L COMUNE DI BERGAMO AREA POLITICHE DEL TERRITORIO DIREZIONE PIANIFICAZIONE URBANISTICA VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO FINALIZZATA ALLA RIDEFINIZIONE DELLE PREVISIONI

Dettagli

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 199 del 17/12/2014 OGGETTO: VARIANTE AL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO DENOMINATO " EX CASCINA SECONDINA" PER L'AREA IN COMUNE DI LODI IN VIA AMENDOLA, PROMOSSA

Dettagli

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA PROPOSTA CONSIGLIO COMUNALE PRCC - 19-2015 Oggetto: CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE ED APPROVAZIONE DEFINITIVA DELLA II VARIANTE AL PIANO DEI SERVIZI

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E AREA AMBIENTE E TERRITORIO SERVIZIO URBANISTICA N : 56/2014 del 25/02/2014 D E T E R M I N A Z I O N E OGGETTO: PRESA D ATTO DEI GRAFICI DI CORREZIONE DEL PIANO DI RECUPERO DI LATINA SCALO. RACCOLTA GENERALE

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RIGENERAZIONE E QUALITA URBANA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RIGENERAZIONE E QUALITA URBANA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: CI Proponente: 66.A Proposta: 2017/205 del 27/03/2017 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 449 del 28/03/2017 RIGENERAZIONE E QUALITA URBANA Dirigente: IORI Arch. Elisa PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Dettagli

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese Cl. 1.6 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 157 del 01/08/2017 ORIGINALE Oggetto : Approvazione definitiva variante al Piano Attuativo Lentate proprietà La

Dettagli

CITTÀ DI CIAMPINO (PROVINCIA DI ROMA)

CITTÀ DI CIAMPINO (PROVINCIA DI ROMA) CITTÀ DI CIAMPINO (PROVINCIA DI ROMA) DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N.... del... Prot.Gen.... STRUTTURA PROPONENTE: SERVIZIO PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO SETTORE: IV UFFICIO: PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE N 7 OGGETTO: ADOZIONE, AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DELLA LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005 N. 12 E S.M.I., DELLA VARIANTE DI AGGIORNAMENTO DELLA CARTA DI FATTIBILITÀ DELLA COMPONENTE GEOLOGICA DI PIANO (PGT),

Dettagli

PROPOSTA VARIANTE AL PIANO OPERATIVO COMUNALE "POC VAR 1/2016" PER L'AMBITO DI RILIEVO SOVRACOMUNALE N. 6 - APPROVAZIONE. Il Consiglio Comunale

PROPOSTA VARIANTE AL PIANO OPERATIVO COMUNALE POC VAR 1/2016 PER L'AMBITO DI RILIEVO SOVRACOMUNALE N. 6 - APPROVAZIONE. Il Consiglio Comunale PROPOSTA VARIANTE AL PIANO OPERATIVO COMUNALE "POC VAR 1/2016" PER L'AMBITO DI RILIEVO SOVRACOMUNALE N. 6 - APPROVAZIONE Il Consiglio Comunale Premesso che: - la legge regionale 24 marzo 2000 n 20: Disciplina

Dettagli

Relazione di Variante

Relazione di Variante Comune di Arsago Seprio Provincia di Varese PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Piano delle Regole e Piano dei Servizi Variante 2017 Relazione di Variante 25 ottobre 2017 INDICE 1. Premessa pag. 1 2. Variante

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA ALL ADEGUAMENTO DELLO STUDIO GEOLOGICO - TECNICO TERRITORIALE DEL COMUNE DI STRADELLA (PV)

NOTA INTEGRATIVA ALL ADEGUAMENTO DELLO STUDIO GEOLOGICO - TECNICO TERRITORIALE DEL COMUNE DI STRADELLA (PV) NOTA INTEGRATIVA ALL ADEGUAMENTO DELLO STUDIO GEOLOGICO - TECNICO TERRITORIALE DEL DI CUI AI PARERI ESPRESSI DA: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE, URBANISTICA E ASSETTO

Dettagli

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 17 DEL 19/02/2019 OGGETTO: APPROVAZIONE DI PRIMA VARIANTE NON SOSTANZIALE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA

Dettagli

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA DELIBERAZIONE N 24 in data 08/03/2018 ORIGINALE Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE PUNTUALE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI

Dettagli

A relazione dell'assessore Quaglia:

A relazione dell'assessore Quaglia: REGIONE PIEMONTE BU14S1 03/04/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 24 marzo 2014, n. 27-7294 L.R. 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni. Comune di BRA (CN). Variante di Revisione Generale del

Dettagli

Relazione per Proposta di variante PL Riboni-Barberi Via Fontana Mora via dell Industria Lotto D

Relazione per Proposta di variante PL Riboni-Barberi Via Fontana Mora via dell Industria Lotto D Dott. Arch. Michele Mazzetti Via Vittorio Veneto n. 13 Sesto Calende (VA) Tel/fax 0331/920075 studio@architettomazzetti.it Relazione per Proposta di variante PL Riboni-Barberi Via Fontana Mora via dell

Dettagli

C O M U N E D I M A R T E L L A G O

C O M U N E D I M A R T E L L A G O Autore: Maran Raffaella C O M U N E D I M A R T E L L A G O Proposta di Deliberazione del Consiglio Comunale PROPOSTA N. 6DEL 22/01/2015 Settore Assetto del Territorio - Servizio urbanistica e S.I.T. (18)

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESAME OSSERVAZIONI CONTRODEDUZIONI E APPROVAZIONE DELLA VARIANTE PARZIALE AL PGT DOCUMENTO DI PIANO (DP), PIANO DELLE REGOLE (PdR) E PIANO DEI SERVIZI (PdS)- AI SENSI DELL ART. 13 DELLA L.R. 12/2005

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU17S1 30/04/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 20 aprile 2015, n. 14-1324 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di COMIGNAGO (NO). Approvazione della Variante Generale

Dettagli

CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Settore Gestione del Territorio Servizio Urbanistica e Commercio

CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Settore Gestione del Territorio Servizio Urbanistica e Commercio CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Settore Gestione del Territorio Servizio Urbanistica e Commercio ADEMPIMENTI EX ART. 39 DEL D.LGS 33/2013 PUBBLICAZIONE SUL SITO COMUNALE DEGLI SCHEMI DEI PROVVEDIMENTI

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VALSAT

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VALSAT COMUNE DI GUIGLIA PROVINCIA DI MODENA VARIANTE AL PRG novembre 2016 Modifiche normative, rettifica errori materiali e passaggio a norma diffusa di ex comparti attuativi RELAZIONE ILLUSTRATIVA E VERIFICA

Dettagli

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 121 del 30/12/2013 OGGETTO: VARIANTE PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO DENOMINATO "EX MARZAGALLI - LA SPINA VERDE" PER L'AREA IN COMUNE DI LODI IN VIA MILANO/VIA DALMAZIA,

Dettagli

COMUNE DI THIENE (Provincia di Vicenza )

COMUNE DI THIENE (Provincia di Vicenza ) COMUNE DI THIENE (Provincia di Vicenza ) Proposta di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE N /2014 del Oggetto: VARIANTE PARZIALE AL PIANO DEGLI INTERVENTI IN ADEMPIMENTO DELLA L.R. 28, DICEMBRE 2012, N.

Dettagli

CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Settore Gestione del Territorio Servizio Urbanistica e Commercio

CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Settore Gestione del Territorio Servizio Urbanistica e Commercio CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Settore Gestione del Territorio Servizio Urbanistica e Commercio ADEMPIMENTI EX ART. 39 DEL D.LGS 33/2013 PUBBLICAZIONE SUL SITO COMUNALE DEGLI SCHEMI DEI PROVVEDIMENTI

Dettagli

Piano di Governo del Territorio Piano dei Servizi

Piano di Governo del Territorio Piano dei Servizi Città di Castellanza Provincia di Varese ALLEGATO A Piano di Governo del Territorio Piano dei Servizi art. 9 L.R. 12/05 Attrezzature esistenti e previste VERSIONE VIGENTE VERSIONE PROPOSTA DI MODIFICA

Dettagli

che il suddetto Piano adottato è comprensivo del Rapporto Ambientale e della Sintesi non tecnica di cui al Titolo II del D.Lgs.

che il suddetto Piano adottato è comprensivo del Rapporto Ambientale e della Sintesi non tecnica di cui al Titolo II del D.Lgs. ODG N. 43/2010 Approvato il 29/01/2010 Esecutivo dal 29/01/2010 PG. N. 311130/2009 Comune di Bologna Settore Ambiente OGGETTO: PIANO COMUNALE DELLE ATTIVITA' ESTRATTIVE (P.A.E.): CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI

Dettagli

L Autorità competente: Ing. Daniela Rovelli Responsabile del Servizio Lavori Pubblici, Manutenzioni, Ecologia

L Autorità competente: Ing. Daniela Rovelli Responsabile del Servizio Lavori Pubblici, Manutenzioni, Ecologia Comune di Sesto Calende Provincia di Varese PROT. 22028/08.08.2011 Piano di Governo del Territorio - PGT Valutazione Ambientale Strategica del Documento di Piano DICHIARAZIONE DI SINTESI finale per approvazione

Dettagli

Determ. n N P.G.

Determ. n N P.G. COMUNE DI BRESCIA Determinazione dirigenziale Determ. n. 3527-26.11.2009 N. 62719 P.G. OGGETTO: Settore Urbanistica. Modifica alla convenzione urbanistica e all atto per l edilizia convenzionata relativi

Dettagli

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese Cl. 1.6 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 70 del 28/03/2017 ORIGINALE Oggetto : Adozione variante al Piano Attuativo Lentate proprietà La Rombonetta srl Seduta

Dettagli

OGGETTO: REGOLAMENTO URBANISTICO. APPROVAZIONE DEFINITIVA.

OGGETTO: REGOLAMENTO URBANISTICO. APPROVAZIONE DEFINITIVA. OGGETTO: REGOLAMENTO URBANISTICO. APPROVAZIONE DEFINITIVA. PREMESSO: - che il Comune di Chitignano è dotato di P.di F. approvato dalla Giunta Regionale Toscana con deliberazione n. 495 del 29.01.1975;

Dettagli

Provincia di Firenze. Servizio Assetto del Territorio - U.O. Urbanistica. Al Consiglio Comunale SEDE RELAZIONE

Provincia di Firenze. Servizio Assetto del Territorio - U.O. Urbanistica. Al Consiglio Comunale SEDE RELAZIONE Al Consiglio Comunale SEDE RELAZIONE Oggetto: Variante al Regolamento Urbanistico "misure volte al riuso e allo sviluppo dei tessuti edilizi esistenti e modifiche normative" adottata con delibera n.9/cc

Dettagli

COMUNE DI TRIVIGNANO UDINESE

COMUNE DI TRIVIGNANO UDINESE STUDIO TECNICO Giuseppe GARBIN Dott. in Architettura Dott. in Pianificazione Territoriale ed Urbanistica 33052 CERVIGNANO DEL FRIULI (UD) Via Faidutti n. 4 Tel e fax 043 1/33971 REGIONE FRIULI VENEZIA

Dettagli

COMUNE DI ALBUGNANO PROVINCIA DI ASTI

COMUNE DI ALBUGNANO PROVINCIA DI ASTI COMUNE DI ALBUGNANO PROVINCIA DI ASTI PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE MODIFICA AL VIGENTE PRGI ai sensi del 12 c. dell art. 17 della L.R. N.56/77 e s.m.i. (AREA CIMITERALE) ELABORATO N. 1 RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PREGNANA MILANESE

COMUNE DI PREGNANA MILANESE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 146 Del 19-12-18 ORIGINALE Oggetto: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO VIA CASTELLAZZO/VIA MEUCCI. L'anno duemiladiciotto il giorno diciannove del mese di dicembre alle

Dettagli

TESTO DI RAFFRONTO TRA L.P. 1/2008 E L.P. 22/1991

TESTO DI RAFFRONTO TRA L.P. 1/2008 E L.P. 22/1991 TESTO DI RAFFRONTO TRA L.P. 1/2008 E L.P. 22/1991 CRONOLOGIA DELLE 17 marzo 2008 prima versione pubblicata sul sito internet 27 marzo e' stata tolta l'evidenziazione con sfondo grigio dell'articolo 116,

Dettagli

1. Premessa Elenco delle osservazioni, delle controdeduzioni e delle relative modifiche apportate... 4

1. Premessa Elenco delle osservazioni, delle controdeduzioni e delle relative modifiche apportate... 4 SOMMARIO 1. Premessa... 2 2. Elenco delle osservazioni, delle controdeduzioni e delle relative modifiche apportate... 4 P0 All. A ALLEGATO alla Relazione di controdeduzione alle osservazioni Elenco delle

Dettagli

COMUNE DI LODI. Delibera N. 77 del 28/05/2013

COMUNE DI LODI. Delibera N. 77 del 28/05/2013 COMUNE DI LODI Cod. 11014 Delibera N. 77 del 28/05/2013 OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) RELATIVA AL PIANO DELLE REGOLE ED AL PIANO DEI SERVIZI AI SENSI DELL'ART.13 DELLA

Dettagli

Relazione Tecnica PI - Variante 4. PIANO degli INTERVENTI

Relazione Tecnica PI - Variante 4. PIANO degli INTERVENTI Relazione Tecnica PI - Variante 4 COMUNE DI THIENE Settore V - Sviluppo del Territorio UFFICIO URBANISTICA PIANO degli INTERVENTI Variante n 6 OTTOBRE 2014 VARIANTE AL PIANO DEGLI INTERVENTI IN ADEMPIMENTO

Dettagli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano ORIGINALE AREA GOVERNO DEL TERRITORIO Determinazione n. 78 Del 03/02/2014 OGGETTO: PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) - INDIVIDUAZIONE E VALIDAZIONE DEGLI ELABORATI FINALI MODIFICATI SULLA BASE DEGLI

Dettagli

COMUNE DI RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI RIPARBELLA Provincia di Pisa COMUNE DI RIPARBELLA Provincia di Pisa VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE E PRIMO REGOLAMENTO URBANISTICO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PROPOSTA DI PARERE MOTIVATO Ai sensi dell art. 15 d. Lgs. 152/2006

Dettagli

BRUINO (TO) VARIANTE STRUTTURALE N. 3 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 17 COMMA 4 L.R. 56/1977

BRUINO (TO) VARIANTE STRUTTURALE N. 3 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 17 COMMA 4 L.R. 56/1977 COMUNE DI BRUINO (TO) Responsabile Procedimento Arch. G. Bolognesi BRUINO (TO) VARIANTE STRUTTURALE N. 3 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 17 COMMA 4 L.R. 56/1977 PROPOSTA TECNICA DEL PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

ALLEGATO A ter RELAZIONE RELATIVA ALL ISTANZA DI VARIANTE AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE P.A. LENTATE

ALLEGATO A ter RELAZIONE RELATIVA ALL ISTANZA DI VARIANTE AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE P.A. LENTATE ALLEGATO A ter RELAZIONE RELATIVA ALL ISTANZA DI VARIANTE AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE P.A. LENTATE La società LA ROMBONETTA S.R.L., con sede a Milano, viale Andrea Doria n. 5 (c.f. e p. IVA n. 03225180151),

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU11 14/03/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 4 marzo 2013, n. 14-5460 L.R. 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni. Comune di VILLAFALLETTO (CN). Variante Generale al Piano

Dettagli

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento. REGIONE PIEMONTE BU50 14/12/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 1 dicembre 2017, n. 52-6051 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Strambino (TO). Approvazione della Variante Strutturale

Dettagli

Proposta di legge. Modifiche alla legge regionale 16 ottobre 2009, n. 58 ( Norme in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico)

Proposta di legge. Modifiche alla legge regionale 16 ottobre 2009, n. 58 ( Norme in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico) Proposta di legge Modifiche alla legge regionale 16 ottobre 2009, n. 58 ( Norme in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico) Sommario Preambolo Art.1 -Modifiche al preambolo della legge regionale

Dettagli

OGGETTO: VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE. APPROVAZIONE.

OGGETTO: VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE. APPROVAZIONE. OGGETTO: VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE. APPROVAZIONE. Preliminarmente il Segretario Comunale rammenta ai presenti

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 84 del

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 84 del Gli Assessori signori: Denis Fantinuoli, Alice Carli, Sara Bellotti, Stefano Parmiani, Sergio Provasi, presenti in aula, partecipano all'odierna seduta consiliare senza il diritto di voto e senza essere

Dettagli

Guida alla consegna del PGT in formato digitale

Guida alla consegna del PGT in formato digitale Guida alla consegna del PGT in formato digitale Per i comuni delle Province di Cremona e Varese, la consegna del PGT in formato digitale avverrà secondo modalità stabilite dalle stesse province. Per ogni

Dettagli

Comune di Vodo di Cadore Provincia di Belluno Piano Regolatore Generale Variante n.1/2014

Comune di Vodo di Cadore Provincia di Belluno Piano Regolatore Generale Variante n.1/2014 Comune di Vodo di Cadore Provincia di Belluno Piano Regolatore Generale Variante n.1/2014 Relazione Illustrativa aprile 2014 Comune di Vodo di Cadore Piano Regolatore Generale - Variante n.1/2014 aprile

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PREDORE - P R O V I N C I A D I B E R G A M O - Codice ente 10178 DELIBERAZIONE N. 25 Soggetta invio capigruppo COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: CORREZIONE DI ERRORE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 66 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 66 del VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 66 del 23 12 2015 OGGETTO: VARIANTE N. 10 AL REGOLAMENTO EDILIZIO PER L'APPLICAZIONE AGLI INTERVENTI DI EDILIZIA SOSTENIBILE DELL'INCENTIVO EDILIZIO-

Dettagli

A relazione dell'assessore Quaglia:

A relazione dell'assessore Quaglia: REGIONE PIEMONTE BU15 11/04/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 8 aprile 2013, n. 28-5623 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di NIBBIOLA (NO). Approvazione del nuovo Piano Regolatore

Dettagli

REGOLAMENTO ENERGETICO

REGOLAMENTO ENERGETICO REGOLAMENTO ENERGETICO - Allegato C1 delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE). Variante alle NTA del RUE ai sensi dell art. 33 della L.R. 24.3.2000 e ss.mm.ii.

Dettagli

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art. Deliberazione di GC di proposta al CC VARIANTE PARZIALE AL PIANO DEI SERVIZI ED AL PIANO DELLE REGOLE DEL PGT VIGENTE RELATIVA A: INDIVIDUAZIONE DI AREE A PLIS; RICLASSIFICAZIONE DI AREE SISTEMA PRODUTTIVE

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: /2013 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/Piano di Lottizzazione in località Cadidadiv sito in Strada della Ferriera, ATO 10 denominato PUA

Dettagli

Guida alla consegna del PGT in formato digitale

Guida alla consegna del PGT in formato digitale Guida alla consegna del PGT in formato digitale Per i comuni delle Province di Cremona e Varese, la consegna del PGT in formato digitale avverrà secondo modalità stabilite dalle stesse province. Per ogni

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Dipartimento: DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Direzione Regionale: AMBIENTE Area: DIFESA DEL SUOLO

DELIBERAZIONE N. DEL. Dipartimento: DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Direzione Regionale: AMBIENTE Area: DIFESA DEL SUOLO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 545 26/11/2010 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 14555 DEL 18/10/2010 STRUTTURA PROPONENTE Dipartimento: DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Direzione Regionale: AMBIENTE

Dettagli

CITTA DI MARIANO COMENSE

CITTA DI MARIANO COMENSE PARERE MOTIVATO FINALE L AUTORITÀ COMPENTE PER LA V.A.S. D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE VISTA la legge regionale 11 marzo 2005 n 12 Legge per il governo del territorio con la quale la Regione Lombardia

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 139 DEL 04/06/2019 OGGETTO

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 139 DEL 04/06/2019 OGGETTO DECRETO DEL PRESIDENTE N. 139 DEL 04/06/2019 OGGETTO CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E ALLE RISERVE SULLA VARIANTE SPECIFICA AL PIAE CON VALORE DI VARIANTE GENERALE AL PAE DEL COMUNE DI TOANO, ADOTTATA

Dettagli

VARIANTE N 1/2014 MODIFICHE ALLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA

VARIANTE N 1/2014 MODIFICHE ALLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA 1. PREMESSA Gli elaborati a carattere geologico sotto richiamati, a firma del sottoscritto dott. geol. Daniele Calvi, sono parte integrante e sostanziale del Documento di Piano (DdP) e del Piano delle

Dettagli

Variante al Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA). Esame osservazioni, controdeduzioni e approvazione definitiva.

Variante al Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA). Esame osservazioni, controdeduzioni e approvazione definitiva. Variante al Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA). Esame osservazioni, controdeduzioni e approvazione definitiva. IL CONSIGLIO COMUNALE, Premesso che: Il comune di Empoli è dotato del Piano

Dettagli

186 Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n. 1 - Mercoledì 02 gennaio 2019

186 Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n. 1 - Mercoledì 02 gennaio 2019 186 Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 1 - Mercoledì 02 gennaio 2019 Provincia di Monza e Brianza Provincia di Monza e della Brianza Avviso di approvazione della variante alle norme del piano

Dettagli

COMUNE DI FAGGETO LARIO

COMUNE DI FAGGETO LARIO COMUNE DI FAGGETO LARIO Provincia di Como PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT), PIANO GEOLOGICO, CONTRODEDUZIONI ALLE OS= SERVAZIONI

Dettagli

COMUNE DI SAN SECONDO DI PINEROLO

COMUNE DI SAN SECONDO DI PINEROLO COMUNE DI SAN SECONDO DI PINEROLO MODIFICA AI SENSI DELL ART. 17 COMMA 12 L.R. 56/77 E S.M.I. ELABORATO: RELAZIONE ILLUSTRATIVA MODIFICHE CARTOGRAFICHE Febbraio 2019 ESTENSORE: Architetto Guido Geuna 1.

Dettagli

ALLEGATO 1 ADEMPIMENTI REGIONALI IN

ALLEGATO 1 ADEMPIMENTI REGIONALI IN ALLEGATO 1 ADEMPIMENTI REGIONALI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO (LR. 11 MARZO 2005, N. 12, ENTRATA IN VIGORE IL 31 MARZO 2005) Regione Definizione di indirizzi di (indicazione

Dettagli

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA Al Consiglio Comunale Oggetto: Piano Operativo e variante puntuale al Piano Strutturale Controdeduzioni alle osservazioni e contributi. Relazione Si premette che il è dotato di Piano Strutturale approvato

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: con deliberazione del C.C. n. 42 del 30/08/2010 veniva approvato il progetto definitivo e adottata la variante urbanistica per la realizzazione di area a parcheggio

Dettagli