Mercoledì 27 Agosto 2014 P. 25

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mercoledì 27 Agosto 2014 P. 25"

Transcript

1 Mercoledì 27 Agosto 2014 P. 25 1

2 Mercoledì 27 Agosto 2014 P. 2 2

3 3

4 Mercoledì 27 Agosto 2014 P

5 5

6 Mercoledì 27 Agosto 2014 P. 3 6

7 Mercoledì 27 Agosto 2014 P. 3 Numeri, numerini e numeri spaziali Giorgio Santilli - Tornato a Palazzo Chigi, Matteo Renzi si è messo subito al lavoro sugli oltre 100 articoli che gli uffici gli hanno lasciato domenica scorsa dopo il lavoro, durato tutto agosto, di raccolta delle norme del decreto sblocca-italia dai vari ministeri. A Renzi il testo deve aver fatto la stessa impressione che ha fatto a noi: un corpaccione con molte cose interessanti ma senza un'anima e senza un euro aggiuntivo rispetto a poche, vecchie risorse riprogrammate. Se il decreto vuole essere la risposta ai moniti agostani di Draghi sul rilancio degli investimenti o il biglietto da visita per il Consiglio Ue del prossimo weekend, c'è ancora molto lavoro da fare. Le risorse disponibili ammontano al momento agli 1,2 miliardi del fondo revoche per vecchie infrastrutture mai partite e forse 2,5 miliardi del Fondo sviluppo coesione mai utilizzati. Forse perché gli uffici ministeriali non danno affatto per scontata questa ulteriore posta e l'incontro Renzi-Padoan di lunedì non ha tranquillizzato. A voler essere generosi si possono inserire nell'orizzonte dello sblocca-italia un piano per il dissesto idrogeologico che sta cercando di raccogliere almeno un miliardo da revoche (anche qui) di vecchie opere mai partite e un piano depurazione da 1,6 miliardi che non è mai decollato e potrebbe farlo, ammesso che funzioni la ricetta sempreverde dei supercommissari. I 43 miliardi di cui parla il governo si conferma un numero spaziale, infondato: una farsa come ha scritto il direttore di questo giornale nell'editoriale del 7 agosto. Il governo inserisce l'attivazione di alcune opere infrastrutturali «già finanziate» ma da sbloccare che sono state quantificate con leggerezza in 30 miliardi, ma che a ben guardare ne possono valere 12, intendendo con questo l'avvio entro mesi di opere che produrranno poi lavori per miliardi in un arco di vita delle opere di anni. Sulla stima reale di quanto valgano queste opere basta forse rimandare al lavoro puntuale, opera per opera, fatto dal Sole 24 Ore lo scorso 10 agosto e ricordare qualche opera multimiliardaria inserita a sproposito: l'autostrada Orte-Mestre, che pesa per 10,4 miliardi e vedrà forse con il decreto di fine mese aggirare il parere contrario della Corte dei conti alle defiscalizzazioni concesse dal Cipe per 1,9 miliardi, ma dovrà poi fare la gara per individuare il concessionario (oppure confermare il promotore), portare il progetto a livello definitivo, superare un lungo iter autorizzativo e trovare banche e finanziatori per fare in tempi rapidi un closing e poi avviare i lavori. Probabilità che l'opera parta nel giro di un anno o un anno e mezzo: zero. Per altre opere ci sono in quel piano errori grossolani (la ferrovia Messina-Catania-Palermo è conteggiata per milioni, cioè il costo totale dell'opera, mentre l'opera ha disponibili solo 2,4 miliardi e il lotto da sbloccare vale 900 milioni). Lasciamo correre opere tutt'altro che facili da sbloccare come la gronda autostradale di Genova (3,2 miliardi) o opere che non hanno nulla da sbloccare come il piano per Fiumicino (2,1 miliardi). Da premesse tanto incerte nasce quel totale di 43 miliardi. Il discorso andrebbe riportato dentro una cornice più seria e più fattiva: meno numeroni inutili di cui è morta la legge obiettivo, più risorse reali e comunque una selezione di obiettivi strategici per sbloccare piani e opere realmente prioritari. Un'anima, insomma, per evitare il ripetersi di sblocca-italia che non hanno sbloccato l'italia e l'hanno invece condannata al più basso Pil d'europa. 7

8 Mercoledì 27 Agosto 2014 P. 11 8

9 Mercoledì 27 Agosto 2014 P. 29 9

10 Mercoledì 27 Agosto 2014 P

11 Mercoledì 27 Agosto 2014 P

12 Mercoledì 27 Agosto 2014 P

13 13

* * * Roma, 10 agosto 2016

* * * Roma, 10 agosto 2016 * * * Roma, 10 agosto 2016 Comunicato stampa IL CIPE ASSEGNA 15 MILIARDI DI EURO DEL FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE, 13,4 MILIARDI DI EURO PER I PATTI PER IL SUD, 9 MILIARDI PER LA RETE FERROVIARIA,

Dettagli

L ATTUAZIONE DEL PIANO DI RILANCIO DELLE INFRASTRUTTURE IN ITALIA. A che punto stanno i 140 miliardi di euro stanziati negli ultimi anni?

L ATTUAZIONE DEL PIANO DI RILANCIO DELLE INFRASTRUTTURE IN ITALIA. A che punto stanno i 140 miliardi di euro stanziati negli ultimi anni? L ATTUAZIONE DEL PIANO DI RILANCIO DELLE INFRASTRUTTURE IN ITALIA A che punto stanno i 140 miliardi di euro stanziati negli ultimi anni? 1 SINTESI Nell ultimo decennio, la drastica riduzione delle risorse

Dettagli

SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE

SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE EDILIZIA: 2015, SI ATTENUA LA CADUTA MA IL SETTORE NON E ANCORA FUORI DALLA CRISI La crisi continua

Dettagli

CONFERENZA STAMPA FILIERA DELLE COSTRUZIONI

CONFERENZA STAMPA FILIERA DELLE COSTRUZIONI SCHEDA STAMPA CONFERENZA STAMPA FILIERA DELLE COSTRUZIONI Grande sforzo degli ultimi due Governi nel mettere a punto un Piano infrastrutturale Casa Italia-Legge di Bilancio-Def Aumento delle risorse statali

Dettagli

DALLA CRISI ECONOMICA ALLA QUESTIONE SOCIALE: CORTO CIRCUITO SUD

DALLA CRISI ECONOMICA ALLA QUESTIONE SOCIALE: CORTO CIRCUITO SUD SCHEDA STAMPA DALLA CRISI ECONOMICA ALLA QUESTIONE SOCIALE: CORTO CIRCUITO SUD 3 miliardi di investimenti in meno al Sud, fondi europei spesi al ralenti, macchina amministrativa tra le meno efficienti

Dettagli

Il tavolo tecnico di Coordinamento L attuazione delle Linee Guida

Il tavolo tecnico di Coordinamento L attuazione delle Linee Guida Indice Il Tavolo tecnico di coordinamento Il Fondo progettazione insediamenti prioritari Lo sviluppo dei sistemi di trasporto rapido di massa Nuovi autobus: le risorse già ripartite e quelle da ripartire

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 17 luglio 2013 Riparto del Fondo per la continuita' dei cantieri ed il perfezionamento degli atti contrattuali finalizzati all'avvio dei lavori. (14A01273)

Dettagli

#ItaliaSicura. Coordinamento, piano nazionale, linee guida e comunicazione. Gianluca Garro Responsabile Ufficio Stampa #ItaliaSicura

#ItaliaSicura. Coordinamento, piano nazionale, linee guida e comunicazione. Gianluca Garro Responsabile Ufficio Stampa #ItaliaSicura Bologna, 20 novembre 2017 #ItaliaSicura Coordinamento, piano nazionale, linee guida e comunicazione Gianluca Garro Responsabile Ufficio Stampa #ItaliaSicura La Struttura di missione contro il dissesto

Dettagli

Il ruolo del microcredito Uno strumento rivolto alle piccole e medie imprese

Il ruolo del microcredito Uno strumento rivolto alle piccole e medie imprese Il ruolo del microcredito Uno strumento rivolto alle piccole e medie imprese Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) I primi segnali della ripresa vanno incoraggiati

Dettagli

RISORSE DESTINATE A INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO

RISORSE DESTINATE A INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO RISORSE DESTINATE A INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO ELEMENTI INFORMATIVI DELLA STRUTTURA DI MISSIONE CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO E PER LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE IDRICHE Audizione

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

Comunicato stampa del 20 dicembre 2017

Comunicato stampa del 20 dicembre 2017 Comunicato stampa del 20 dicembre 2017 Infrastrutture: ammonta a 4,7 miliardi il costo delle opere strategiche per la Sardegna (pari al 2% del costo complessivo delle infrastrutture nazionali, pari a 277.8

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

I Costi del Non Fare. Quanto costano al Paese i ritardi nella realizzazione delle infrastrutture? CNF. FORUM PA 2013 Roma, 30 05

I Costi del Non Fare. Quanto costano al Paese i ritardi nella realizzazione delle infrastrutture? CNF. FORUM PA 2013 Roma, 30 05 I Costi del Non Fare Quanto costano al Paese i ritardi nella realizzazione delle infrastrutture? FORUM PA 2013 Roma, 30 05 CNF Gli obiettivi dell Osservatorio L da 8 anni valuta attraverso una metodologia

Dettagli

RENZI, PADOAN, CON IL DEBITO CHE AUMENTA COME LA METTIAMO?

RENZI, PADOAN, CON IL DEBITO CHE AUMENTA COME LA METTIAMO? 1080 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com RENZI, PADOAN, CON IL DEBITO CHE AUMENTA COME LA METTIAMO? 26 gennaio 2016 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY 2 Da Bruxelles arriva

Dettagli

ESITO DELLA SEDUTA DEL 6 NOVEMBRE Su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, il Comitato ha:

ESITO DELLA SEDUTA DEL 6 NOVEMBRE Su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, il Comitato ha: ESITO DELLA SEDUTA DEL 6 NOVEMBRE 2009 FONDO INFRASTRUTTURE Assegnato 900 milioni di euro per interventi di risanamento ambientale, a valere sulle disponibilità del Fondo infrastrutture di cui all art.

Dettagli

SCHEDA N. 133 SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE. Autorità Portuale di Genova. Rete stradale

SCHEDA N. 133 SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE. Autorità Portuale di Genova. Rete stradale HUB PORTUALI Hub portuale - Allacciamenti plurimodali Genova, Savona, La Spezia Porto di Genova Riassetto del sistema di accesso alle aree operative del bacino portuale di Voltri SCHEDA N. 133 LOCALIZZAZIONE

Dettagli

UNA POLITICA DI BILANCIO A FAVORE DELLA CRESCITA E DEGLI INVESTIMENTI. Priorità della Nota di aggiornamento del DEF 2014

UNA POLITICA DI BILANCIO A FAVORE DELLA CRESCITA E DEGLI INVESTIMENTI. Priorità della Nota di aggiornamento del DEF 2014 Direzione Affari Economici e Centro Studi UNA POLITICA DI BILANCIO A FAVORE DELLA CRESCITA E DEGLI INVESTIMENTI Priorità della Nota di aggiornamento del DEF 2014 LE POLITICHE DI BILANCIO E LE RISORSE PER

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

Il decreto Sblocca Italia per quanto riguarda le opere infrastrutturali si ispira a quattro criteri:

Il decreto Sblocca Italia per quanto riguarda le opere infrastrutturali si ispira a quattro criteri: Consiglio dei Ministri n.27 29 Agosto 2014 Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 29 agosto alle ore 16.30 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Segretario

Dettagli

Contratto Istituzionale di Sviluppo. Sassari-Olbia

Contratto Istituzionale di Sviluppo. Sassari-Olbia Il Ministro per la Coesione Territoriale Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Contratto Istituzionale di Sviluppo Sassari-Olbia 06 marzo 2013 Il Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) è stato

Dettagli

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nuovo asse ferroviario Napoli-Bari Linea AV-AC Napoli Bari Variante Cancello-Napoli SCHEDA N.

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nuovo asse ferroviario Napoli-Bari Linea AV-AC Napoli Bari Variante Cancello-Napoli SCHEDA N. CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nuovo asse ferroviario Napoli-Bari Linea AV-AC Napoli Bari Variante Cancello-Napoli SCHEDA N. 211 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: J61H94000000011

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 833 del 28/12/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 833 del 28/12/2017 Delibera della Giunta Regionale n. 833 del 28/12/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 6 - Direzione Generale per l'ambiente, la difesa del suolo e l'ecosistema U.O.D.

Dettagli

LE OPPORTUNITA PER IL RILANCIO DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI E IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

LE OPPORTUNITA PER IL RILANCIO DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI E IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI LE OPPORTUNITA PER IL RILANCIO DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI E IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI Ing. Romain Bocognani Direzione Affari Economici e Centro Studi «Programmare e costruire al tempo del pareggio

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

SBLOCCA ITALIA. Il decreto Sblocca Italia per quanto riguarda le opere infrastrutturali si ispira a quattro criteri:

SBLOCCA ITALIA. Il decreto Sblocca Italia per quanto riguarda le opere infrastrutturali si ispira a quattro criteri: SBLOCCA ITALIA Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente, Matteo Renzi e del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi, ha approvato il decreto legge contenente misure urgenti

Dettagli

Rassegna del 20/01/2012

Rassegna del 20/01/2012 Rassegna del 20/01/2012 ANAS 20/01/12 Avvenire 5 Cipe - In arrivo nuovi fondi... 1 20/01/12 Gazzettino 20 La Serenissima vale 561 milioni di euro. Comune e Provincia di Brescia vendono 20/01/12 Giorno

Dettagli

GAZZETTA DEL SUD Agenzia ANSA LA SICILIA GIORNALE DI SICILIA Agenzia ITALIA LA REPUBBLICA Italia Oggi Agenzia ITALPRESS

GAZZETTA DEL SUD Agenzia ANSA LA SICILIA GIORNALE DI SICILIA Agenzia ITALIA LA REPUBBLICA Italia Oggi Agenzia ITALPRESS GAZZETTA DEL SUD Agenzia ANSA LA SICILIA GIORNALE DI SICILIA Agenzia ITALIA LA REPUBBLICA Italia Oggi Agenzia ITALPRESS RASSEGNA STAMPA 13-12-2016 Agenzia ADNKRONOS RAI TV IL SOLE 24 ORE Quotidiano di

Dettagli

Valdastico NOrd? Autostrada Piovene Rocchette - Besenello. informiamoci: n

Valdastico NOrd? Autostrada Piovene Rocchette - Besenello. informiamoci: n Valdastico NOrd? Autostrada Piovene Rocchette - Besenello informiamoci: n Il misterioso caso del corridoio europeo 1 Dal punto di vista funzionale l infrastruttura, data la vicinanza del corridoio 1(Berlino-Palermo)

Dettagli

3. PROGRAMMI INFRASTRUTTURALI

3. PROGRAMMI INFRASTRUTTURALI Direzione Affari Economici e Centro Studi INFRASTRUTTURE: STRATEGIA DI SALVEZZA PER IL PAESE Scuole, difesa del territorio, reti e città 3. PROGRAMMI INFRASTRUTTURALI FINANZIATI E PROCEDURE PER UNA RAPIDA

Dettagli

CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA

CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA Asse ferroviario Salerno - Reggio Calabria - Palermo - Catania Velocizzazione linea Catania-Siracusa Velocizzazione linea Catania-Siracusa - Prima fase funzionale

Dettagli

LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA Rapporto 2015 e Proposte 2016

LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA Rapporto 2015 e Proposte 2016 LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA Rapporto 2015 e Proposte 2016 Il finanziamento degli investimenti degli Enti locali e territoriali: gli strumenti ed il loro utilizzo Roma, 23 marzo 2016 1 Agenda - Analisi

Dettagli

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nuovo asse ferroviario Napoli-Bari Linea AV-AC Napoli Bari Nodo di Bari: Bari Sud (variante Bari Centrale-Bari Torre a Mare) SCHEDA N. 211 LOCALIZZAZIONE CUP:

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 62 del 07/02/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 62 del 07/02/2017 Delibera della Giunta Regionale n. 62 del 07/02/2017 Direzione Generale 7 - Direzione Generale per la mobilità U.O.D. 3 - UOD Trasporto su gomma e viabilità Oggetto dell'atto: CONFERIMENTO CARATTERISTICHE

Dettagli

Fondazioni, basta sacrifici Parte la caccia al dividendo

Fondazioni, basta sacrifici Parte la caccia al dividendo del 27 Ottobre 2013 CORRIERE DELLA SERA Quotidiano Milano estratto da pag. 27 Ustoria Dagli enti 8,5 miliardi negli ultimi sei anni per il rafforzamento degli istituti. I vincoli di Bankitalia Fondazioni,

Dettagli

FACT CHECKING (3): GLI ALTRI IMPEGNI NON MANTENUTI DAL PREMIER

FACT CHECKING (3): GLI ALTRI IMPEGNI NON MANTENUTI DAL PREMIER 729 FACT CHECKING (3): GLI ALTRI IMPEGNI NON MANTENUTI DAL PREMIER 15 luglio 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 08-07-2014 IL SETTORE SOLE 24 ORE 08/07/2014 12 SOLE 24 ORE 08/07/2014 32 ITALIA OGGI 08/07/2014 30 Il ricorso Cgil è infondato R.i.t. Sbloccati i bonus 2012 Matteo Prioschi Più contratti

Dettagli

Rapporto congiunturale sull industria delle costruzioni in Veneto

Rapporto congiunturale sull industria delle costruzioni in Veneto Rapporto congiunturale sull industria delle costruzioni in Veneto ANCE - Direzione Affari Economici e Centro Studi 24 giugno 2016 Economia italiana in crescita, seppur contenuta PIL Var.% rispetto all'anno

Dettagli

Il Fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese

Il Fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese Il Fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese 21 marzo 2019 Il Fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del paese è stato

Dettagli

OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI

OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI 19 Luglio 2017 A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Investimenti in costruzioni INVESTIMENTI IN COSTRUZIONI (*) 2016 Milioni

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Del La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: www.ancesicilia.it Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 8029280825

Dettagli

SCHEDA N. 48 SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE. ANAS Spa. Rete stradale

SCHEDA N. 48 SOGGETTO TITOLARE: TIPOLOGIA OPERA: ULTIMAZIONE LAVORI LOCALIZZAZIONE. ANAS Spa. Rete stradale CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA Trasversale nord Orte-Viterbo-Civitavecchia - SS 675 Umbro-Laziale: completamento tratta Viterbo-Civitavecchia SCHEDA N. 48 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA:

Dettagli

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nuovo asse ferroviario Napoli-Bari Linea AV-AC Napoli Bari Nodo di Bari: Bari Sud (variante Bari Centrale-Bari Torre a Mare) SCHEDA N. 211 LOCALIZZAZIONE CUP:

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 44/32 DEL

DELIBERAZIONE N. 44/32 DEL Oggetto: Nuova Strada statale 291 della Nurra. Collegamento Sassari-Alghero, lavori di costruzione 1 Lotto (Alghero-Olmedo/Bivio Cantoniera di Rudas) e 4 Lotto (Bretella aeroporto di Fertilia). Parere

Dettagli

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: www.ancesicilia.it Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 8029280825

Dettagli

«MANOVRINA» E «MANOVRONA»:

«MANOVRINA» E «MANOVRONA»: 197 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com «MANOVRINA» E «MANOVRONA»: COSA BOLLE IN PENTOLA AL MEF? 29 marzo 2017 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY 2 Come conseguenza del mancato

Dettagli

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100%

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100% BLIC 09/07/14 Estratto da pag. 1 Peso: 100% 000-109-080 BLIC 09/07/14 Estratto da pag. 1 Peso: 100% 000-109-080 Ambasciata d Italia Belgrado fonte: quotidiano Blic, 8 luglio 2014, pag. 7 INTERVISTA Debora

Dettagli

Report Le costruzioni in Piemonte

Report Le costruzioni in Piemonte Report Le costruzioni in Piemonte ANCE - Direzione Affari Economici e Centro Studi 28 luglio 2016 Economia italiana in lenta crescita PIL Var.% rispetto all'anno precedente 2,0 1,0 1,5 1,7 0,6 0,8 1,2

Dettagli

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nuovo asse ferroviario Napoli-Bari Linea AV-AC Napoli Bari Variante Cancello-Napoli SCHEDA N.

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nuovo asse ferroviario Napoli-Bari Linea AV-AC Napoli Bari Variante Cancello-Napoli SCHEDA N. CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nuovo asse ferroviario Napoli-Bari Linea AV-AC Napoli Bari Variante Cancello-Napoli SCHEDA N. 211 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: J61H94000000011

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

CORRIDOIO PLURIMODALE ADRIATICO Asse ferroviario Bologna-Bari-Lecce-Taranto Collegamento Orte-Falconara con la Linea Adriatica - Nodo di Falconara

CORRIDOIO PLURIMODALE ADRIATICO Asse ferroviario Bologna-Bari-Lecce-Taranto Collegamento Orte-Falconara con la Linea Adriatica - Nodo di Falconara CORRIDOIO PLURIMODALE ADRIATICO Asse ferroviario Bologna-Bari-Lecce-Taranto Collegamento Orte-Falconara con la Linea Adriatica - Nodo di Falconara SCHEDA N. 59 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO

Dettagli

AUTOSTRADE: VARIANTE DI VALICO E POTENZIAMENTO DELLA RETE

AUTOSTRADE: VARIANTE DI VALICO E POTENZIAMENTO DELLA RETE AUTOSTRADE: VARIANTE DI VALICO E POTENZIAMENTO DELLA RETE Il potenziamento dei 62,5 del tratto appenninico dell'a1 tra Sasso Marconi e Barberino, con la realizzazione della Variante di Valico, rappresenta

Dettagli

5 settembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

5 settembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 5 settembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 5 settembre 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 2 5 settembre 2015 LA SICILIA Pagina 2 di 2 5 settembre 2015 LA REPUBBLICA Pagina 1 di 1 5 settembre 2015 LA REPUBBLICA

Dettagli

22 febbraio 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1

22 febbraio 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1 22 febbraio 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1 22 febbraio 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 COSTRUTTORI Fondi su trasporti e infrastrutture, l'ance Sicilia a Renzi: "Serve commissario" di Antonino Ghiro

Dettagli

LE POLITICHE E LE RISORSE PER INFRASTRUTTURE

LE POLITICHE E LE RISORSE PER INFRASTRUTTURE Direzione Affari Economici e Centro Studi LE POLITICHE E LE RISORSE PER INFRASTRUTTURE La mancata attuazione del Piano delle opere prioritarie 23 novembre 2010 INDICE ABSTRACT... 3 SCHEMA RIASSUNTIVO DELLE

Dettagli

Il punto sul Piano CIPE e sull utilizzo dei fondi per infrastrutture

Il punto sul Piano CIPE e sull utilizzo dei fondi per infrastrutture Direzione Affari Economici e Centro Studi CIPE DEL 13 MAGGIO 2010 Il punto sul Piano CIPE e sull utilizzo dei fondi per infrastrutture A seguito della riunione del Comitato Interministeriale per la Programmazione

Dettagli

Rassegna del 17/02/2016

Rassegna del 17/02/2016 Rassegna del 17/02/2016 PRIMO PIANO 17/02/16 Mf 9 Il decreto Madia rischia di bloccare le decisioni Anas Pira Andrea 2 17/02/16 Repubblica Palermo 10 Viaggio sulla strada dedicata agli scrittori - La strada

Dettagli

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del REGIONE TOSCANA Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/2014 - D.L. 133/2014 - Accordo di Programma del 25.11.2015 Oggetto: D.L. 91/2014 D.L. 133/2014 Accordo di

Dettagli

L INTERVISTA A FRANCESCO BOCCIA SU RADIO RADICALE

L INTERVISTA A FRANCESCO BOCCIA SU RADIO RADICALE a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1165 L INTERVISTA A FRANCESCO BOCCIA SU RADIO RADICALE 17 settembre 2016 EXECUTIVE SUMMARY

Dettagli

Ing. Stefano LIANI Direttore Progettazione e Realizzazione lavori ANAS S.p.A. Anas: Asset, investimenti e prospettive

Ing. Stefano LIANI Direttore Progettazione e Realizzazione lavori ANAS S.p.A. Anas: Asset, investimenti e prospettive Ing. Stefano LIANI Direttore Progettazione e Realizzazione lavori ANAS S.p.A. Anas: Asset, investimenti e prospettive Anas, primo gestore stradale in Europa 1.900 GALLERIE 14.575 VIADOTTI 38 sedi sul territorio

Dettagli

LE FALSE PROMESSE DI RENZI

LE FALSE PROMESSE DI RENZI 833 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com LE FALSE PROMESSE DI RENZI ALL ITALIA 13 marzo 2014 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY 2 In questa presentazione analizziamo quanto annunciato

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

SISTEMI URBANI Bari nodo ferroviario e metropolitana Ferrovie sud-est nell'area di Bari - interventi di automazione dei passaggi a livello

SISTEMI URBANI Bari nodo ferroviario e metropolitana Ferrovie sud-est nell'area di Bari - interventi di automazione dei passaggi a livello SISTEMI URBANI Bari nodo ferroviario e metropolitana Ferrovie sud-est nell'area di Bari - interventi di automazione dei passaggi a livello SCHEDA N. 117 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE:

Dettagli

Decisioni assunte dal Governo nel 2009 in materia di politica infrastrutturale

Decisioni assunte dal Governo nel 2009 in materia di politica infrastrutturale Direzione Affari Economici e Centro Studi PIANO CIPE DELLE OPERE PRIORITARIE Decisioni assunte dal Governo nel 2009 in materia di politica infrastrutturale In un periodo di crisi come quello ancora in

Dettagli

CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENO-BRENNERO Asse ferroviario Brennero-Verona-Parma-La Spezia Raddoppio Pontremolese: completamento SCHEDA N.

CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENO-BRENNERO Asse ferroviario Brennero-Verona-Parma-La Spezia Raddoppio Pontremolese: completamento SCHEDA N. CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENO-BRENNERO Asse ferroviario Brennero-Verona-Parma-La Spezia Raddoppio Pontremolese: completamento SCHEDA N. 36 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: J81H02000000001

Dettagli

24 aprile 2015 MF SICILIA Pagina 1 di 1

24 aprile 2015 MF SICILIA Pagina 1 di 1 24 aprile 2015 MF SICILIA Pagina 1 di 1 24 aprile 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1 24 aprile 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 24 aprile 2015 QUOTIDIANO DI SICILIA Pagina 1 di 1 24 aprile 2015 L'ORA

Dettagli

L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE

L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE Siamo usciti dalla procedura di infrazione riportando il rapporto deficit/pil al 3%

Dettagli

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno SCHEDA N. 69

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno SCHEDA N. 69 CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno SCHEDA N. 69 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: Rete stradale ANAS Spa STATO DI ATTUAZIONE Progettazione

Dettagli

Opere Pubbliche in project financing

Opere Pubbliche in project financing Opere Pubbliche in project financing - agevolazioni fiscali - La normativa di riferimento Decreto Legge 18 ottobre 2012, n.179 (Estratto) Legge 12 novembre 2011, n. 183 (Estratto) Delibera CIPE 18 febbraio

Dettagli

Lo scambio elettronico dei dati nelle Città Metropolitane

Lo scambio elettronico dei dati nelle Città Metropolitane Lo scambio elettronico delle informazioni della Politica di Coesione - Dopo la designazione delle Autorità la sfida della e-cohesion Lo scambio elettronico dei dati nelle Città Metropolitane Giorgio Martini

Dettagli

IX Rapporto sul settore delle costruzioni in Sardegna

IX Rapporto sul settore delle costruzioni in Sardegna IX Rapporto sul settore delle costruzioni in Sardegna ANCE SARDEGNA ANCE - Direzione Affari Economici e Centro Studi 10 Aprile 2017 Si rafforza la crescita dell economia italiana 2,0 1,5 PIL - Valori concatenati

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 9 settembre 2015. Disposizioni per il definitivo completamento dei programmi di riqualificazione urbana a valere sui finanziamenti di cui all articolo

Dettagli

L attuazione della Legge Obiettivo Lo stato di attuazione del Programma

L attuazione della Legge Obiettivo Lo stato di attuazione del Programma Camera dei deputati XVII Legislatura L attuazione della Legge Obiettivo Lo stato di attuazione del Programma 9 Rapporto per la VIII Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici Camera dei deputati

Dettagli

COLLEGAMENTO FERROVIARIO CON L AEROPORTO MARCO POLO DI VENEZIA SCHEDA N.

COLLEGAMENTO FERROVIARIO CON L AEROPORTO MARCO POLO DI VENEZIA SCHEDA N. ALLACCIAMENTI FERROVIARI E STRADALI GRANDI HUB AEROPORTUALI Hub aeroportuale sistema Veneto - Collegamenti ferroviari con aeroporti veneti (Venezia e Verona) COLLEGAMENTO FERROVIARIO CON L AEROPORTO MARCO

Dettagli

Il progetto per la nuova ferrovia del Brennero. I costi ufficiali e i costi da stime indipendenti

Il progetto per la nuova ferrovia del Brennero. I costi ufficiali e i costi da stime indipendenti Il progetto per la nuova ferrovia del Brennero I costi ufficiali e i costi da stime indipendenti www.notavbrennero.info, 28 maggio 2015 Galleria di base del Brennero e opere accessorie Modello di ripartizione

Dettagli

Rassegna del 23/04/2014

Rassegna del 23/04/2014 Rassegna del 23/04/2014 ANAS 23/04/14 Giornale del piemonte 11 Il 58% dei costi viene coperto dallo Stato italiano... 1 23/04/14 Giornale del piemonte 11 Al tunnel del Tenda sono piti i primi lavori...

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Del La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: www.ancesicilia.it Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 8029280825

Dettagli

MANOVRA DI FINANZA PUBBLICA PER L'ANNO 2017 Risorse per nuove infrastrutture valori in milioni di euro

MANOVRA DI FINANZA PUBBLICA PER L'ANNO 2017 Risorse per nuove infrastrutture valori in milioni di euro LE RISORSE PER LE INFRASTRUTTURE La Legge di Bilancio 2017-2019 La Legge di Bilancio per il 2017 (Legge n.232 dell 11 dicembre 2016, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21 dicembre 2016) conferma,

Dettagli

15 ottobre 2014 MF SICILIA Pagina 1 di 1

15 ottobre 2014 MF SICILIA Pagina 1 di 1 15 ottobre 2014 MF SICILIA Pagina 1 di 1 15 ottobre 2014 LA SICILIA Pagina 1 di 1 15 ottobre 2014 QUOTIDIANO DI SICILIA Pagina 1 di 1 15 ottobre 2014 IL MATTINO DI SICILIA Pagina 1 di 1 Sicilia, l Ance

Dettagli

OPERE IN ANTICIPAZIONE DELLA NUOVA LINEA TORINO-LIONE TRATTA NAZIONALE

OPERE IN ANTICIPAZIONE DELLA NUOVA LINEA TORINO-LIONE TRATTA NAZIONALE OPERE IN ANTICIPAZIONE DELLA NUOVA LINEA TORINO-LIONE TRATTA NAZIONALE LINEA TORINO S.PAOLO ORBASSANO, FERMATA S.LUIGI DI ORBASSANO ED ITINERARIO INTERNO ALLO SCALO MERCI DELLA NUOVA LINEA SFM5 TORINO

Dettagli

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nodo di Perugia - Infrastrutture ferroviarie e di viabilità Nodo stradale di Perugia SCHEDA N.

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nodo di Perugia - Infrastrutture ferroviarie e di viabilità Nodo stradale di Perugia SCHEDA N. CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nodo di Perugia - Infrastrutture ferroviarie e di viabilità Nodo stradale di Perugia SCHEDA N. 72 LOCALIZZAZIONE CUP: F12C05000080001 SISTEMA INFRASTRUTTURALE:

Dettagli

CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO

CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO Gronda Ferroviaria Merci Nord Torino Nuovo collegamento ferroviario nodo urbano di Torino: potenziamento linea ferroviaria Torino Bussoleno e cintura merci SCHEDA N. 14 LOCALIZZAZIONE

Dettagli

LA MANOVRA DI FINANZA PUBBLICA PER IL 2011

LA MANOVRA DI FINANZA PUBBLICA PER IL 2011 LA MANOVRA DI FINANZA PUBBLICA PER IL 2011 Estratto dall'osservatorio Congiunturale sull'industria delle Costruzioni a cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Novembre 2010 Introduzione Dall

Dettagli

CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA

CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA CORRIDOIO PLURIMODALE TIRRENICO-NORD EUROPA Asse ferroviario Salerno - Reggio Calabria - Palermo - Catania Velocizzazione linea Catania-Siracusa 1ª fase funzionale - tratta Bicocca-Targia SCHEDA N. 42

Dettagli

Ance Salerno: In Campania 183 milioni da spendere per il piano scuola.

Ance Salerno: In Campania 183 milioni da spendere per il piano scuola. Documento 1 Ance Salerno: In Campania 183 milioni da spendere per il piano scuola. In Campania arrivano 183 milioni di euro per gli interventi di riqualificazione degli edifici scolastici previsti dal

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Struttura di Missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche

Presidenza del Consiglio dei Ministri Struttura di Missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche Oggetto: Struttura di Missione contro il disseto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche. Obiettivi e attività. Dalla sua istituzione, avvenuta con DPCM del 27 maggio 2014, la Struttura

Dettagli

Si parla di noi Pagina 8

Si parla di noi Pagina 8 Si parla di noi Pagina 8 Si parla di noi Pagina 9 Francesca Zaccariotto Pagina 10 Francesca Zaccariotto Pagina 11 Francesca Zaccariotto Pagina 12 Francesca Zaccariotto Pagina 13 Francesca Zaccariotto Pagina

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI *** ATTO COMPLETO *** http://www.gazzettaufficiale.it/atto/stampa/serie_generale/originario Pagina 1 di 3 07/01/2016 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 9 settembre 2015 Disposizioni

Dettagli

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nodo di Perugia - Infrastrutture ferroviarie e di viabilità Nodo stradale di Perugia SCHEDA N.

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nodo di Perugia - Infrastrutture ferroviarie e di viabilità Nodo stradale di Perugia SCHEDA N. CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Nodo di Perugia - Infrastrutture ferroviarie e di viabilità Nodo stradale di Perugia SCHEDA N. 72 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: F12C05000080001

Dettagli

20 aprile 2013 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

20 aprile 2013 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 20 aprile 2013 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 20 aprile 2013 IL SOLE 24 ORE Pagina 1 di 1 20 aprile 2013 LA SICILIA Pagina 1 di 1 20 aprile 2013 IL MATTINO DI SICILIA Pagina 1 di 2 Project Financing

Dettagli

Smart Ports: sedimenti, sostenibilità, attività portuali, opere, logistica 22 Maggio 2018 Palazzo Montecitorio, Sala Aldo Moro - Roma 10:00-14.

Smart Ports: sedimenti, sostenibilità, attività portuali, opere, logistica 22 Maggio 2018 Palazzo Montecitorio, Sala Aldo Moro - Roma 10:00-14. Applicazione del Decreto 104/2017 sulla VIA e Piani Regolatori Portuali Ing. Francesco Ventura Consigliere OICE con delega all'ambiente e alle Energie Rinnovabili - Ammistratore Unico VDP S.r.l. Smart

Dettagli

CONFERENZA DEL TURISMO ITALIANO GENOVA SETTEMBRE 2004 INTERVENTO DEL MINISTRO ATTUAZIONE PROGRAMMA DI GOVERNO ON.

CONFERENZA DEL TURISMO ITALIANO GENOVA SETTEMBRE 2004 INTERVENTO DEL MINISTRO ATTUAZIONE PROGRAMMA DI GOVERNO ON. CONFERENZA DEL TURISMO ITALIANO GENOVA 20 21 SETTEMBRE 2004 INTERVENTO DEL MINISTRO ATTUAZIONE PROGRAMMA DI GOVERNO ON.LE CLAUDIO SCAJOLA Magazzini del Cotone - Genova Lunedì 20 settembre 2004 ore 9,30

Dettagli

SCHEDA INTERVENTO ANCE

SCHEDA INTERVENTO ANCE SCHEDA INTERVENTO ANCE Oltre 21 miliardi di euro di opere bloccate per 270 casi segnalati su tutto il territorio nazionale. Tradotto: 330mila posti di lavoro in meno e 75 miliardi di euro di mancate ricadute

Dettagli

Rassegna del 21/10/2011

Rassegna del 21/10/2011 Rassegna del 21/10/2011 ANAS 21/10/11 Messaggero Veneto 13 Terza corsia dell'a4 Autovie chiede un miliardo... 1 21/10/11 Sole 24 Ore 19 Autostrade gestirà l'ecotassa francese Moussanet Marco 2 21/10/11

Dettagli

La preparazione del Comune

La preparazione del Comune Indice Preparazione del Comune Cause incremento costi e tempi realizzazione Durata della trattativa Scelta dei consulenti del Comune rispetto alla scelta dei consulenti dei Contractor Governance e struttura

Dettagli

(CUP I67E ).

(CUP I67E ). Delibera n. 413/18 Oggetto: Approvazione schema atto di convenzione per la concessione del finanziamento e la definizione degli obblighi relativi alle fasi di attuazione dell intervento denominato Escavo

Dettagli

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: www.ancesicilia.it Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 8029280825

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli