UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA"

Transcript

1 Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti personale t.a. Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 17 n. 8 n. 3 n. Professori di ruolo I fascia presenti: assenti giustificati: assenti: Messina, Impollonia, Dotto, Barbera, Dato, Nigrelli Martinico --- Professori di ruolo II fascia presenti: assenti giustificati: assenti: Ricercatori universitari presenti: assenti giustificati: assenti: Alini, De Medici, Nocera, Rossi, Carocci, Ghersi, Taibi,Valenti, Casciati, Castagneto, Cherubini, Magnano di San Lio,Trigilia,Vitale Latina, Fidone, Navarra Cannizzaro, Gianfriddo, Cimbali, Martelliano, Giuffrida, Foti Pellegrino, Cantone --- Rappresentanti personale t.a. presenti: assenti giustificati: assenti: Mezzasalma, Pazzaglia, Spataro Rappresentanti degli studenti presenti: assenti giustificati: assenti: Allegra, Contrafatto, Licciardello, Incognito, Strazzeri Maccarrone ---

2 , Prof. Bruno Messina, rilevato che il Consiglio è stato regolarmente convocato, prende atto che sono presenti 28 componenti con diritto di voto e pertanto, dato che il Consiglio può validamente deliberare in seconda convocazione, dichiara aperta la seduta alle ore :35. Assume le funzioni di segretario il Prof. Edoardo Dotto. Ordine del giorno: Approvazione verbali Consigli del 13 e 19 febbraio 2019 Comunicazioni 1) Approvazione Regolamento didattico corso di studio in Architettura a.a ) Approvazione Regolamento del Laboratorio Informatico 3) Acquisto beni mobili arch. Matteo Arena - ratifica 4) Proposta protocollo d intesa per attività di ricerca con Metalinea s.r.l. 5) Potenziale formativo corso di studio magistrale a ciclo unico in Architettura anno accademico ) Calendario didattico corso di studio magistrale a ciclo unico in Architettura anno accademico ) Richiesta congedo per motivi di studio e ricerca - prof. Eugenio Magnano di San Lio 8) Manifesto degli studi: offerta formativa a.a corso di studio magistrale a ciclo unico in Architettura: 8.1 Didattica programmata 8.2 Didattica erogata 8.3 Copertura insegnamenti 8.4 Rinnovo contratti di insegnamento 8.5 Dichiarazione corsi vacanti 9) Proposta attivazione procedure di chiamata professori di prima e seconda fascia Ordine del giorno aggiunto: 10) Partecipazione bando Erasmus Plus 11) Richiesta valutazione ai sensi del comma 5, art. 24, legge 240/2010 Ricercatore a TD di tipo B Prof. Vito Martelliano Approvazione verbali Consigli del 13 e 19 febbraio 2019 I verbali del 13 e del 19 febbraio 2019, letti dal segretario, sono approvati all unanimità da tutti i presenti, con l astensione degli assenti a dette adunanze. Comunicazioni - del Presidio della Qualità di Ateneo, Prof. S. Ingrassia, con nota dell 11 febbraio 2019 ha informato di un incontro previsto per il 21 marzo 2019 con il Dott. Alessio Ancaiani, dirigente dell Area Valutazione delle Università ed il Dott. Alberto Ciolfi, responsabile dell Università organizzativa AVA dell ANVUR. - Con nota del 19 febbraio 2019 il Capo Gabinetto della Presidenza della Regione Siciliana, Dott. C. Madonia, ha informato di un incontro di approfondimento delle problematiche inerenti la Ex Caserma Abela di Siracusa previsto presso i locali della Presidenza della Regione in data 28 febbraio 2019.

3 - Con nota del 19 febbraio 2019 il Dirigente dell Area dei Rapporti Istituzionali e con il Territorio dell ateneo, Avv. R. Branciforte, ha trasmesso, tra gli altri, il decreto rettorale n. 241 del 24 gennaio 2019, relativo alla nomina dei Proff.ri Paola Barbera, Luigi Alini e Salvatore Giuffrida a rappresentanti dei docenti in seno alla Commissione didattica della SDS di Architettura, sede decentrata di Siracusa, per il quadriennio Con nota del 19 febbraio 2019 il Presidente della SDS di Architettura, Prof. Bruno Messina, ha nominato la Sig.ra Rosa Rita Cupani quale responsabile amministrativo del Laboratorio Informatico e sala stampa della SDS di Architettura. - Con nota del 22 febbraio 2019 il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi, Dott. Ing. A. Gulisano, ha trasmesso il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) della SDS di Architettura, redatto ai sensi dell art. 28 del D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. - Con nota del 25 febbraio 2019 l Assessore alle Politiche Culturali Turismo Unesco del Comune di Siracusa, Avv. Fabio Granata, ha trasmesso una dettagliata relazione sul tema Stati Generali dei Beni Culturali. - Con nota del 5 marzo 2019 il Responsabile Unico del Procedimento dell Area dei Servizi Informativi di ateneo, Dott. Enrico Commis, ha comunicato, tra gli altri, il conferimento dell incarico di direttore operativo per le attività inerenti la fornitura di periodici e servizi per la Biblioteca di Ingegneria ed Architettura Architettura, Sede di Siracusa, alla Sig,ra Cristina Pazzaglia. - Con nota dell 11 marzo 2019 il Dirigente dell Area della Didattica, Dott. G. Caruso, ha comunicato l iter necessario per l attivazione dei master per l anno accademico 2019/ Con nota dell 11 marzo 2019 il Presidente della SDS di Architettura ha nominato l Ing. Antonino Formica quale responsabile tecnico del Laboratorio Informatico e sala stampa della SDS di Architettura. - Con nota del marzo 2019 il Prof. Bruno Messina, in qualità di responsabile Scientifico del progetto, ha richiesto al Presidente del Consorzio Universitario Archimede, Avv. Silvano La Rosa, un contributo economico per il progetto G 4, Visioni e progetti condivisi sul tema della rigenerazione urbana delle periferie. - Con nota del marzo 2019 il Presidente della SDS di Architettura, Prof. Bruno Messina, ha richiesto la disponibilità del Consorzio Universitario Archimede di farsi carico delle spese di manutenzione occorrenti per i locali al livello di quarto della Scuola Elementare di Via dei Mergulensi, stimati in circa 70 mila euro, che l amministrazione comunale di Siracusa intende concedere per le esigenze didattiche della SDS di Architettura, nelle more dell esecuzione dei lavori di ristrutturazione della Ex Caserma Abela. 1) Approvazione Regolamento didattico corso di studio in Architettura a.a riferisce che in data odierna il Consiglio del corso di laurea in Architettura ha approvato il Regolamento didattico del corso di studio magistrale a ciclo unico anno accademico che viene sottoposto alla valutazione del Consiglio di struttura per le successive determinazioni. Il Consiglio, dopo breve discussione, approva l allegato Regolamento dando mandato al Presidente per l adozione dei successivi adempimenti.

4 2) Approvazione Regolamento del Laboratorio Informatico Sull argomento il Presidente fa rilevare che il Prof. Francesco Nocera, in qualità di responsabile del Laboratorio Informatico e sala stampa della SDS di Architettura, in data 27 febbraio u.s., ha trasmesso una relazione annuale, una relazione tecnica ed una nota di accompagnamento, in ordine ad azioni finalizzate al miglioramento della qualità dei servizi offerti agli studenti da parte del Laboratorio Informatico, anche in previsione della valutazione periodica per l accreditamento da parte dell ANVUR. Il Prof. Nocera, su richiesta del Presidente, illustra ai presenti le possibili azioni da intraprendere. Ciò premesso, dà lettura della nuova formulazione del Regolamento del Laboratorio Informatico, di seguito riportato: Regolamento Laboratorio Informatico Il Laboratorio Informatico della SDS di Architettura è una struttura dell Ateneo di Catania, pertanto si ricorda che il rispetto e la tutela delle attrezzature sono condizioni indispensabili per il loro utilizzo e per mantenere l'efficienza del laboratorio stesso. Atti di vandalismo o di sabotaggio verranno perseguiti nelle forme previste, compreso il risarcimento degli eventuali danni arrecati. Si invitano gli utenti a rispettare le seguenti indicazioni: Art.1 L'accesso al Laboratorio Informatico e alle Aule Informatizzate è consentito a tutti gli studenti regolarmente iscritti regolarmente a partire dal 2 anno del corso di laurea in Architettura della Struttura Didattica Speciale dell Università degli Studi di Catania, a studenti Erasmus, nonché al personale tecnico/amministrativo, ai docenti e loro collaboratori. Art. 2 L'uso delle risorse è strettamente finalizzato a scopi didattici e scientifici, ivi compresa la navigazione su Internet. Il personale addetto assicurerà che il comportamento tenuto da ogni utente sia conforme alle norme di correttezza, pertanto si riserva il diritto di usare mezzi ritenuti idonei a tale fine, anche l interdizione dal Laboratorio. Art. 3 L orario di apertura al pubblico del Laboratorio verrà pubblicato sulla homepage e posto su cartellonistica dedicata. Ogni eventuale modifica dell orario sarà tempestivamente comunicata tramite avviso sulla homepage della SDS di Architettura. Art. 4 Per l accesso al servizio del Laboratorio, gli utenti dovranno prenotarsi, di norma, almeno due giorni prima tramite servizio telefonico. Art. 5 Per l accesso ai servizi di stampa del Laboratorio, gli utenti dovranno prenotarsi, di norma, almeno due giorni prima tramite servizio telefonico dedicato, per un numero massimo giornaliero di 15 utenti. - Possono essere utilizzati tutti i servizi di stampa - E consentita la stampa in bianco e nero. - Non è consentito stampare a colori, salvo autorizzazione preventiva da parte del responsabile amministrativo del Laboratorio. - Non è consentito l uso di retini ad effetto riempimento nelle stampe. - Il Laboratorio non fornisce la carta per i servizi di stampa.

5 Art. Disposizioni sul comportamento: - E' vietato installare sulle macchine presenti software personale. - E' vietato copiare o asportare materiale di documentazione e software disponibili sulle stazioni di lavoro. - Non è possibile cambiare di posto le tastiere, i mouse, i monitor o qualunque altra attrezzatura o stampato senza autorizzazione del personale addetto al Laboratorio. - - Prima di uscire dal Laboratorio riporre le sedie al loro posto. - E' vietato il download di software illegale/piratato/etc. - E vietato l uso di social media (facebook, twitter, etc.) - E' vietato portare cibi e bevande nel laboratorio, appoggiare lattine o bicchieri sui tavoli e lasciarvi cartacce o rifiuti. - E vietato fumare e introdurre animali. Ultimato l intervento del Prof. Nocera, il Consiglio di struttura approva il superiore regolamento. 3) Acquisto beni mobili arch. Matteo Arena - ratifica comunica ai convenuti che in data 15 febbraio 2019 ha presentato istanza all Avv. Ersilia Calabrò, curatore dell eredità dell Arch. Matteo Arena, di acquisto dei seguenti beni mobili situati presso la villa, già residenza e studio professionale dello stesso architetto, situata in Catania, di interesse della struttura didattica di Architettura: - Tavolo da riunione in legno e ferro - Cassettiera porta disegni in metallo - Cassettiera metallica porta disegni - Libreria alta in ferro e vetro - Libreria bassa in ferro e vetro - Cassettiera in legno porta lucidi - Archivio in legno per lucidi tubi contenenti progetti e studi vari Il Consiglio di struttura, rilevata l importanza dell attività professionale svolta dall Arch. Matteo Arena nel territorio siciliano ed in particolar modo in quello della Città di Catania dove ha maggiormente svolto la propria attività, ratifica l operato del Presidente. 4) Proposta protocollo d intesa per attività di ricerca con Metalinea s.r.l. riferisce che il Prof. Luigi Alini si è reso promotore di un protocollo d intesa per attività di ricerca con la società Metalinea, con sede legale in Teramo, finalizzata alla promozione di una particolare attenzione alla sostenibilità, alla bioedilizia e più in generale all uso consapevole dei materiali naturali in architettura. Dà lettura, quindi, del seguente protocollo d intesa:

6 PROTOCOLLO D'INTESA PER ATTIVITA' DI RICERCA TRA Metalinea S.r.l, con sede legale in Teramo, Viale della Resistenza n. 7, P. IVA , rappresentata dal legale rappresentante Dott.ssa Mariaelena Alessandrini E L'Università degli studi di Catania, per il tramite della Struttura Didattica Speciale di Architettura, P.IVA , con sede a Catania in Piazza Università n. 2, rappresentata dal Rettore pro tempore, prof. Francesco Basile, ivi domiciliato per la carica, si concorda quanta segue: CONSIDERATO che la Struttura Didattica Speciale di Architettura di Siracusa intende promuovere lo sviluppo di nuove forme di didattica del progetto fondate sull'esperienza diretta in cantiere, "sull'apprendere facendo"; che la Metalinea S.r.l. ha una divisione denominata EDILCANAPA che si occupa della progettazione, produzione e commercializzazione di materiali ecosostenibili e biocompatibili per l edilizia; che la Struttura Didattica Speciale di Architettura di Siracusa intende promuovere in collaborazione con Edilcanapa di Metalinea S.r.l. ed altre istituzioni operanti nel settore della produzione edilizia una particolare attenzione alla sostenibilità, alla bioedilizia e più in generale l uso consapevole dei materiali naturali in architettura; che tra il Prof. Luigi Alini della Struttura Didattica Speciale di Architettura di Siracusa e Edilcanapa S.r.l è già in corso una collaborazione finalizzata alla costruzione di un prototipo sperimentale di residenza passiva in area mediterranea ; LE PARTI CONCORDANO QUANTO SEGUE Art. 1 OGGETTO Il presente accordo ha per oggetto la collaborazione, tra Edilcanapa di Metalinea S.r.l e l Università degli Studi di Catania - SDS di Architettura, finalizzata alla promozione di attività didattiche improntate alla diffusione di una maggiore consapevolezza ambientale e alla costruzione di un prototipo sperimentale di residenza passiva in area mediterranea. A tale scopo: La Struttura Didattica Speciale di Architettura di Siracusa indica come referente e responsabile scientifico per lo sviluppo della collaborazione con Edilcanapa di Metalinea S.r.l il Prof. Luigi Alini. Edilcanapa di Metalinea S.r.l. indica come referente e responsabile la dott.ssa Marielena Alessandrini.

7 La Struttura Didattica Speciale di Architettura di Siracusa e Edilcanapa di Metalinea S.r.l. si impegnano a collaborare reciprocamente nella definizione di percorsi di didattica, di formazione, di sperimentazione mediante la realizzazione di cantieri didattici, workshop, convegni tematici, seminari, tirocini formativi, finalizzando le attività allo sviluppo e alla sperimentazione di nuove forme del costruire più attente ai temi della sostenibilità ambientale e all'uso consapevole delle risorse. Edilcanapadi Metalinea S.r.l e la Struttura Didattica Speciale di Architettura si impegnano a lavorare sinergicamente per predisporre progetti in grado di attrarre l interesse generale e favorire concrete ricadute sull ambiente. ART. 2 RESPONSABILITA' DELLA RICERCA Per la S.D.S. di Architettura il responsabile scientifico della ricerca è individuato nella persona del prof. Luigi Alini. Per Edilcanapa di Metalinea S.r.l il responsabile per I attuazione del presente atto è individuato nella persona della dott.ssamariaelena Alessandrini. ART. 3 SEDE DI SVOLGIMENTO DELLA RICERCA Le parti concordano che le attività relative all'oggetto del presente protocollo saranno svolte nei luoghi oggetto di studio, presso la S.D.S. di Architettura con sede a Siracusa. II personale della Edilcanapa di Metalinea S.r.l. che si rechi presso la sede della S.D.S. di Architettura con sede a Siracusa è tenuto ad uniformarsi ai regolamenti disciplinari di sicurezza e protezione sanitaria in vigore nell'ente ospitante. ART.4 0BBLIGHI Ciascuna parte provvederà alla copertura assicurativa del proprio personale che, in virtù del presente protocollo, verrà chiamato a frequentare la sede di esecuzione dei lavori oggetto dell'accordo. Ciascuna parte è sollevata da ogni responsabilità per qualsiasi evento dannoso che possa accadere al personale dell'altra parte durante la permanenza presso i locali di sua proprietà, salvo i casi di dolo o di colpa grave. ART. 5 DURATA II presente protocollo entrerà in vigore alla data di stipula dello stesso e avrà durata di anni 4 rinnovabili alla scadenza del primo quadriennio mediante richiesta da inviare tramite raccomandata o pec un mese prima della scadenza all'altra parte. Le parti si danno reciprocamente atto che, nel periodo di vigenza dell'accordo, entrambe avranno la facoltà di recedere dal presente protocollo in qualsiasi momento, con comunicazione scritta da inviarsi all'altra parte, con preavviso di almeno un mese. Qualsiasi modifica al presente protocollo dovrà essere concordata per iscritto ed entrerà in vigore solo dopo la relativa sottoscrizione ad opera di entrambe le parti.

8 ART. GRATUITA' DELLA COLLABORAZIONE Le attività oggetto del presente protocollo saranno svolte a titolo gratuito esclusivamente per motivi di studio e di ricerca. ART. 7 PROPRIETÀ DEGLI STUDI E DELLE ATTIVITÀ SVOLTE II materiale prodotto e la proprietà intellettuale derivanti dalla ricerca è di proprietà dell'università di Catania - S.D.S. di Architettura. In caso di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali dei risultati della ricerca o in occasione di congressi, convegni, seminari, la S.D.S. di Architettura è tenuta a citare l'accordo nel cui ambito e stato svolto il lavoro di ricerca. ART. 8 TUTELA DEI DATI PERSONALI Le parti dichiarano reciprocamente di essere informate e, se necessario, di acconsentire, anche i "dati personali" forniti, anche verbalmente, nel corso dell'esecuzione del presente accordo, siano trattati esclusivamente per la finalità dell'accordo stesso e con modalità automatizzate e non automatizzate, salvo diversamente stabilito nelle relative proposte. Titolari del trattamento sono le parti come sopra individuate, denominate e domiciliate. Le parti dichiarano, infine, di essere informate sul regolamento UE generale sulla protezione dei dati n. 79/201 e sui diritti sanciti dall'art. 13 del D. Lgs. n. 19/2003, così come modificato dal D. Lgs. N. 101/2018. ART. 9 RISERVATEZZA Le parti reciprocamente si impegnano alla più rigorosa riservatezza circa tutte le informazioni, dati e documenti di cui dovessero venire a conoscenza e/o in possesso in relazione allo sviluppo delle attività di cui al presente protocollo. Pertanto, le parti si impegnano a diffidare il proprio personale, e tutti coloro che comunque collaborino all'esecuzione delle prestazioni di cui al presente protocollo, alla più rigorosa osservanza della riservatezza. ART. 10 CODICE ETICO E DI COMPORTAMENTO Il rappresentante legale di Metalinea s.r.l. dichiara di aver preso visione del Codice etico emanato dall Università con D.R. n. 237 del /8/2015 e del Codice di comportamento dell Università emanato con D.R. n del 5//2014, pubblicati sul sito web dell ateneo nella sezione Amministrazione trasparente e si impegna ad osservare e a far osservare ai propri collaboratori, per quanto compatibili con il ruolo e con I attività svolta, gli obblighi di condotta in essi previsti, nonché di essere consapevole che la violazione di tali obblighi di condotta costituisce causa di risoluzione del presente protocollo d intesa, fermo restando I'eventuale risarcimento del danno. ART. 11 FORO COMPETENTE Le parti accettano di definire amichevolmente qualsiasi questione possa nascere dal presente protocollo; nel caso in cui non sia possibile dirimere la controversia in tal modo, si conviene che il Foro sia quello competente per legge. Metalinea S.r.l L Amministratore L'Università degli Studi di Catania II Rettore Ultimata la relazione del Presidente, il Consiglio di Struttura approva la superiore proposta di protocollo d intesa, dando mandato allo stesso di procedere con l adozione dei successivi adempimenti.

9 5) Potenziale formativo corso di studio magistrale a ciclo unico in Architettura anno accademico porta a conoscenza del consesso che, a seguito di richiesta ministeriale del 2 febbraio 2019, si rende necessario determinare l offerta formativa potenziale del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura, programmato a livello nazionale, perché sia oggetto di valutazione da parte del MIUR. A tale proposito, ricorda che il Consiglio della SDS di Architettura, nella adunanza del 13 febbraio 2019, ha stabilito di poter accogliere per l anno accademico un numero di cinque studenti stranieri/internazionali extra UE. Ultimata la breve introduzione del Presidente, il Consiglio di Struttura: - visto l accordo con transazione tra l Università degli Studi di Catania, la Provincia di Siracusa ed il Comune di Siracusa, sottoscritto in data 9 giugno 2010, così come integrato attraverso l accordo transattivo del 30 ottobre 20 tra l Università degli Studi di Catania e la Provincia Regionale di Siracusa; - preso atto della necessità di considerare la situazione delle strutture edilizie attualmente disponibili; - tenuto conto delle risorse e strutture di cui alle schede di seguito riportate, che costituiscono parte integrante della presente delibera; - tenuto conto dell organizzazione della didattica adottata dalla struttura didattica in data odierna (delibera del 13/03/2019); - considerato che è possibile distribuire l eventuale popolazione studentesca, sulla base delle risorse disponibili evidenziate nella scheda seguente, in un numero di 13 classi; delibera di poter accogliere per l anno accademico 2019/2020 una domanda di studenti iscrivibili al primo anno del corso di studio magistrale a ciclo unico in Architettura (classe LM-4) non superiore a n 100 (cento), comprensivo dei 5 (cinque) posti riservati ai cittadini stranieri/internazionali extra UE. Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura classe LM-4 A AULE DISPONIBILI Aule ad uso esclusivo del corso N. N di posti numero insegnamenti del corso che le utilizza 2 sino a 25 posti 8 2 sino a 40 posti 7 sino a 50 posti 1 1 sino a 80 posti 11 1 sino a 100 posti 8 1 sino a 0 posti 4

10 B - STRUTTURE DIDATTICHE, SCIENTIFICHE E DI SUPPORTO PER ATTIVITA Strutture disponibili (didattiche, scientifiche e di supporto per attività pratiche e di tirocinio) N. N. strutture N. posti utilizzabili Proprietà/ convenzione 1 Laboratorio prove su materiali da costruzione 1 4 proprietà 2 Laboratorio GIS 1 3 proprietà 3 Laboratorio MANURBA 1 3 proprietà 4 Laboratorio Costruzione Materiali e Modelli 1 25 proprietà 5 Laboratorio di Rappresentazione 1 2 proprietà Biblioteca* 1 72 proprietà 7 Archivio Storico 1 15 proprietà 8 Laboratorio Informatico 1 25 proprietà 9 Laboratorio di Comunicazione 10 proprietà 10 Laboratorio di Modellazione, Visualizzazione e Realtà 1 4 proprietà virtuale 11 Laboratorio Allestiamoci 1 1 proprietà * Biblioteca: n volumi ; n abbonamenti a periodici n 42; postazioni informatiche n 3.

11 C- PERSONALE DOCENTE UTILIZZABILE s.s.d. ordinari associati ricercatori ordinari di altri dipartimenti associati di altri dipartimenti ricercatori di altri Dipartimenti ordinari di altri Atenei associati di altri Atenei ricercatori di altri Atenei totale ord. totale ass. totale ric. non universitari ICAR/ ICAR/ ICAR/ ICAR/ FIS/ M-FIL/ ICAR/ ICAR/ ICAR/ MAT/ ICAR/ ICAR/ IUS/ ICAR/ ICAR/ L.ART./ ING-IND/ L-LIN/ ICAR/ MAT/

12 C1 - Personale per le attività pratiche e di tirocinio N studenti N Tutor dello specifico profilo professionale strutturato C2 - Personale tecnico Personale tecnico che consente, per numero e competenze, di rispondere alle esigenze di funzionamento delle attrezzature per la didattica: n 3 C3- Personale in convenzione Non risulta personale docente assegnato alla Struttura Didattica in convenzione. La delibera è immediatamente esecutiva. N Tutor dello specifico profilo professionale in convenzione Rapporto n studenti per Tutor 38 / / / ) Calendario didattico corso di studio magistrale a ciclo unico in Architettura anno accademico , preso atto di quanto proposto dal Consiglio del corso di laurea in Architettura, riunitosi in data odierna, sottopone al consesso il calendario didattico dell anno accademico , di seguito riportato. Il Consiglio di struttura approva.

13 Calendario Didattico a.a

14

15 7) Richiesta congedo per motivi di studio e ricerca - prof. Eugenio Magnano di San Lio comunica che il Prof. Eugenio Magnano di San Lio, associato per il s.s.d. ICAR/17 Disegno, con nota del 22 febbraio 2019, ha richiesto di essere collocato in congedo per motivi di studio e di ricerca scientifica dal 1 novembre 2019 al 31 ottobre 2020, ai sensi dell art. 17 comma 1 del D.P.R. 382/80. Il progetto di ricerca, del quale il Presidente dà lettura, ha il seguente titolo: L architettura civile, religiosa e militare tra la Sicilia e Malta. Ultimata la breve relazione del Presidente il Consiglio, dopo breve discussione, esprime parere favorevole in ordine alla richiesta di congedo prodotta dal Prof. Eugenio Magnano di San Lio. 8) Manifesto degli studi: offerta formativa a.a corso di studio magistrale a ciclo unico in Architettura riferisce al consesso che, sulla base di quanto deliberato dal Consiglio del corso di laurea in Architettura nell odierna adunanza, il Consiglio di struttura è chiamato a ratificare la nuova offerta formativa (didattica programmata ed erogata) caricata nell applicativo GOMP e di seguito riportata: 8.1 Didattica programmata

16 Corso di laurea Magistrale in Architettura - classe LM-4 DIDATTICA PROGRAMMATA CORTE 2019/2020 PRIMO ANNO SEMESTRE DISCIPLINA ATTIVITÀ S.S.D. ORE CFU CODICE GOMP ANNUALE ANNUALE ANNUALE LABORATORIO DI COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 1 (2 corsi) LABORATORIO DI RAPPRESENTAZIONE E GEOMETRIA DESCRITTIVA (2 corsi) STORIA DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA E STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA Storia dell'architettura contemporanea Caratterizzanti Base ICAR/14 ICAR/ Base ICAR/ Storia dell Arte contemporanea Affini L-ART/ I Istituzioni di Matematiche Base MAT/ II Lingua Inglese Ulteriori Attività L-LIN/

17 SECONDO ANNO SEMESTRE DISCIPLINA ATTIVITÀ S.S.D. ORE CFU CODICE GOMP LABORATORIO DI Annuale COMPOSIZIONE caratterizzanti ICAR/14 ARCHITETTONICA (2 corsi) Annuale LABORATORIO DI DISEGNO E RILIEVO DELL'ARCHITETTURA (2 corsi) base ICAR/ CORSO INTEGRATO DI FONDAMENTI DI MECCANICA E STATICA Annuale Statica base ICAR/ Fisica caratterizzanti FIS/ I Tecnologie e sistemi costruttivi per l'architettura caratterizzanti ICAR/ I Diritto del governo del territorio caratterizzanti IUS/ II Storia dell Architettura Antica e Medievale base ICAR/

18 TERZO ANNO SEMESTRE DISCIPLINA ATTIVITÀ S.S.D. ORE CFU CODICE GOMP ANNUALE LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E URBANA (2 corsi) caratterizzanti ICAR/ ANNUALE LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA (2 corsi) caratterizzanti ICAR/ I Storia dell'architettura moderna base ICAR/ I Scienza delle costruzioni caratterizzanti ICAR/ II Tecnologie del recupero edilizio (2 Corsi) caratterizzanti ICAR/ II Teoria e storia del restauro affini ICAR/

19 QUARTO ANNO SEMESTRE DISCIPLINA ATTIVITÀ S.S.D. ORE CFU CODICE GOMP LABORATORIO DI PROGETTAZIONE SULLA PREESISTENZA E ARCHITETTURA DEGLI INTERNI (2 corsi) Annuale Progettazione architettonica caratterizzanti ICAR/ Architettura degli interni affini ICAR/ Annuale LABORATORIO DI RESTAURO (2 corsi) caratterizzanti ICAR/ I Tecnica delle costruzioni caratterizzanti ICAR/ II Fisica tecnica e impianti base ING- IND/ II Progettazione esecutiva caratterizzanti ICAR/ Materia a scelta altro Materia a scelta altro Gruppo opzionale (vedi gruppo opzionale) affini 48

20 QUINTO ANNO SEMESTRE DISCIPLINA ATTIVITÀ S.S.D. ORE CFU CODICE GOMP Annuale Annuale LABORATORIO DI PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO (2 corsi) LABORATORIO DI ARCHITETTURA E PROGETTO DEL PAESAGGIO (2 corsi) caratterizzanti ICAR/ Progettazione architettonica caratterizzanti ICAR/ Progetto del paesaggio affini ICAR/ I Economia ed estimo ambientale caratterizzanti ICAR/ Materia a scelta altro Materia a scelta altro TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE stages e tirocini PROVA FINALE Prova finale MATERIE OPZIONALI SEMESTRE DISCIPLINA S.S.D. ORE CFU CODICE GOMP I Sostenibilità energetico ambientale degli edifici ING-IND/ I Fotografia e arti visive per l'architettura L-ART/ I Estetica del paesaggio M-FIL/ I Didattica della matematica MAT/ I Psicologia della Forma M-FIL I Storia ambientale M-STO/ I Moderne tecniche di progettazione antisismica ICAR/

21 I Progettazione tecnologia e controllo per la sicurezza in cantiere I ICAR/ I Disegno industriale ICAR/ I Analisi della morfologia urbana e delle tipologie edilizie ICAR/ I Modellazione solida e rendering ICAR/ I Storia della città e del territorio ICAR/ I II Pianificazione del territorio e cambiamenti climatici Progettazione e pianificazione dei sistemi di trasporto ICAR/ ICAR/ II Progetto di strutture ICAR/ II II Progettazione tecnologia e controllo per la sicurezza in cantiere II Tecnologia bioclimatica e sistemi costruttivi a secco ICAR/ ICAR/ II Teoria dei linguaggi formali e simbolici M-FIL II Metodologie didattiche e valutazione dell'apprendimento M-PED/ II Storia del paesaggio M-STO/ II Matematica per l'architettura MAT/ II Scenografia ICAR/ II Grafica e Gestione delle immagini digitali ICAR/ II Disegno dal vero ICAR/ II Strategie di riqualificazione e rigenerazione urbana ICAR/ II Conservazione dei materiali lapidei GEO/ Il Consiglio di struttura approva la superiore offerta didattica programmata.

22 8.2 Didattica erogata Copertura insegnamenti Rinnovo contratti di insegnamento Il Consiglio di struttura, dopo breve discussione, propone al DICAR, Dipartimento di riferimento, di approvare l offerta didattica erogata, la copertura degli insegnamenti mediante l assegnazione dei compiti didattici ai professori ed ai ricercatori ed il rinnovo di contratti di insegnamento, elencati nella successiva tabella, stabilendo in particolare che: - Il LABORATORIO DI COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA (A e B) ed il LABORATORIO DI DISEGNO E RILIEVO DELL ARCHITETTURA (A e B), erogati al secondo anno del corso, verranno mutuati in ragione di un numero stimato di studenti che accederanno a detto anno non superiore a 50 unità. - L insegnamento di DIRITTO DEL GOVERNO E DEL TERRITORIO (s.s.d. IUS/10 - CFU), erogato al secondo anno del corso, verrà mutuato con l insegnamento di DIRITTO DELL URBANISTICA E DELL EDILIZIA (s.s.d. IUS/10 CFU), erogato al terzo anno del medesimo corso, in ragione della presenza di un solo docente, ricercatore confermato, incardinato presso la struttura didattica. - L insegnamento di STORIA DELL ARCHITETTURA ANTICA E MEDIEVALE, erogato al secondo anno del corso, non verrà al momento assegnato ad alcun docente in quanto riservato al vincitore della selezione pubblica ad un posto di ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale O8/E2, in fase di espletamento. - Al Prof. Francesco Martinico verrà affidato il solo insegnamento di PIANIFICAZIONE TERRITORIALE (0 ore CFU), erogato al quarto anno del corso, in quanto lo stesso docente, ai sensi dell art. 5, comma 11 del D.P.R. 95/201, intende avvalersi della esenzione parziale delle attività didattiche quale componente della Commissione ASN del settore scientifico 08/F1. - L insegnamento di PROGETTO DI STRUTTURE Corso B, erogato al quarto anno del corso, non verrà affidato ad alcun docente e sarà oggetto di interpello presso i dipartimenti interessati o, in subordine, dichiarato corso vacante da affidare secondo le procedure stabilite da apposito regolamento. - L insegnamento di PROGETTAZIONE AMBIENTALE (s.s.d. ICAR/ - 0 ore CFU) erogato al quinto anno del corso, è assegnato come carico didattico ai prof. Luigi Alini e Francesca Castagneto. - Al Prof. Gianfranco Gianfriddo, ricercatore confermato nel settore ICAR/14 Composizione architettonica e urbana, non verrà assegnato alcun compito didattico, in quanto nell offerta didattica erogata non risultano ulteriori corsi nel settore scientifico-disciplinare ICAR/14 o affini da ricoprire. - Vengono confermate, attraverso un rinnovo contrattuale alle medesime condizioni di cui all attuale anno accademico, le seguenti docenze a contratto: - GIULIANO Sebastiano nell insegnamento di Laboratorio di Rappresentazione e geometria descrittiva A (s.s.d. ICAR/17- CFU - ore) erogato al primo anno di corso - ARTALE Valeria nell insegnamento di Istituzioni di matematiche

23 (s.s.d. MAT/05-10 CFU - 80 ore) erogato al primo anno di corso - POLOPOLI Valeria nell insegnamento di Lingua inglese (s.s.d. L-LIN/ CFU - 48 ore) erogato al primo anno di corso - CIRCO Chiara nell insegnamento di Consolidamento degli edifici B (s.s.d. ICAR/19 CFU - 0 ore) erogato al quarto anno di corso Corso di laurea Magistrale in Architettura - classe LM-4 DIDATTICA EROGATA A.A. 2019/2020 PRIMO ANNO SEMESTRE DISCIPLINA ATTIVITÀ S.S.D. ORE CFU DOCENTI Annuale Laboratorio di composizione architettonica 1 (2 corsi) Caratterizzanti ICAR/14 A) Ghersi B) Messina Annuale Annuale Laboratorio di rappresentazione e geometria descrittiva (2 corsi) CORSO INTEGRATO DI STORIA DELL ARCHITETTURA CONTEMPORANEA E STORIA DELL ARTE CONTEMPORANEA Base Base ICAR/17 ICAR/18 A) Giuliano (rinnovo contratto) B) Dotto Modulo di Storia dell architettura contemporanea Modulo di Storia dell arte contemporanea Affini L-ART/03 48 Barbera I Istituzioni di matematiche Base MAT/ Artale (rinnovo contratto) II Lingua Inglese Ulteriori Attività L-LIN/ 48 Polopoli (rinnovo contratto) 48 Barbera

24 SECONDO ANNO SEMESTRE DISCIPLINA ATTIVITÀ S.S.D. ORE CFU DOCENTI Annuale Annuale I I LABORATORIO DI COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA (2 corsi) Composizione architettonica e urbana caratterizzanti ICAR/14 LABORATORIO DI DISEGNO E RILIEVO DELL ARCHITETTURA (2 corsi) Rappresentazione dell architettura e dell ambiente FONDAMENTI DI MECCANICA E STATICA Statica Fisica base ICAR/17 ICAR/08 FIS/ A) Latina (mut) B) Latina (mut) A) Valenti (mut) B) Valenti (mut) Cannizzaro Cherubini I Diritto del governo e del territorio IUS/10 48 Cimbali (mut) I Tecnologie e sistemi costruttivi per l architettura ICAR/ De Medici II Storia dell architettura antica e medievale base ICAR/ riservato a prossimo ricercatore s.c. 08/E2 TERZO ANNO SEMESTRE DISCIPLINA ATTIVITÀ S.S.D. ORE CFU DOCENTI LABORATORIO DI PROGETTO 3 (2 corsi) 0 A) Dato Composizione architettonica caratterizzanti ICAR/14 Annuale 0 B) Fidone Progettazione Urbana caratterizzanti ICAR/21 A) Nigrelli 0 B) 0 Martelliano I Tecnologie del recupero edilizio 0 A) De Medici caratterizzanti ICAR/ (2 Corsi) 0 B) Cantone I Scienza delle costruzioni caratterizzanti ICAR/ Impollonia I Diritto dell' Urbanistica e dell' Edilizia caratterizzanti IUS/10 0 Cimbali (mut) II Storia dell'architettura moderna base ICAR/ Trigilia II Fisica Tecnica e Impianti base ING- IND/ Nocera II Teoria e storia del restauro caratterizzanti ICAR/19 0 Vitale

25 QUARTO ANNO SEMESTRE DISCIPLINA ATTIVITÀ S.S.D. ORE CFU DOCENTI I PIANIFICAZIONE TERRITORIALE caratterizzanti ICAR/20 0 Martinico I LABORATORIO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI (2 CORSI) Tecnica delle costruzioni caratterizzanti ICAR/09 Progetto di strutture affini ICAR/ A) Rossi B) Bosco A) Rossi B) INTERPELLO II II LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL'ARCHITETTURA (2 CORSI) Progettazione esecutiva affini ICAR/ Meccanica delle strutture caratterizzanti ICAR/08 LABORATORIO DI RESTAURO (2 CORSI) Restauro caratterizzanti ICAR/19 Consolidamento degli edifici affini ICAR/ A) Alini B) Castagneto A) Casciati B) Casciati A) Carocci B) Vitale A) Carocci B) Circo (rinnovo contr) II LABORATORIO DI PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO (2 CORSI) Architettura del paesaggio affini ICAR/15 Progettazione del territorio affini ICAR/ A) Foti B) Navarra A) Nigrelli B) Martelliano QUINTO ANNO SEMESTRE DISCIPLINA ATTIVITÀ S.S.D. ORE CFU DOCENTI I Economia ed estimo caratterizzanti ICAR/ Giuffrida ambientale I Progettazione ambientale caratterizzanti ICAR/ 0 Castagneto Alini

26 8.5 Dichiarazione corsi vacanti Il Consiglio, preso atto di quanto sopra, propone al DICAR, Dipartimento di riferimento, di autorizzare la fase dell interpello presso i dipartimenti interessati e, in subordine, la vacanza, chiedendo che sia indetto il bando per la relativa copertura mediante affidamento o, in assenza di domande, attraverso contratto di diritto privato, ai sensi del D.M. 21/05/98 n 242 e del Regolamento per gli affidamenti e contratti per esigenze didattiche, anche integrative, emanato con D.R. n 239 del 2/5/2011, dell insegnamento sotto elencato: Anno sem s.s.d. disciplina ore CFU importo IV I ICAR/09 Progetto di strutture B, modulo del Laboratorio di Tecnica delle costruzioni 9) Proposta attivazione procedure di chiamata professori di prima e seconda fascia rammenta ai convenuti che nell adunanza del Consiglio di struttura del 10 maggio 2017 fu stabilita la programmazione, con ordine di priorità, dei ruoli per le chiamate di posti di professore di prima e seconda fascia, per cui si sarebbe attinto dalla assegnazione delle risorse riferite al triennio e, laddove queste non fossero state sufficienti, dalla successiva assegnazione. riferisce, inoltre, che nella citata adunanza del 10 maggio 2017 fu stabilito, altresì, di istituire una Commissione temporanea per la valutazione dei titoli dei docenti della SDS abilitati alla prima fascia, costituita dai seguenti professori ordinari: Fausto Carmelo Nigrelli, Edoardo Dotto e Nicola Impollonia. Sottopone, quindi, all approvazione del Consiglio la seguente proposta di attivazione della procedura di chiamata a posto di professore di prima fascia, secondo i criteri stabiliti nella adunanza del 17 ottobre 2017 e secondo quanto risultante dal documento predisposto dalla citata Commissione temporanea. Il Consiglio di struttura pertanto, nella composizione degli aventi diritto al voto, delibera di proporre al DICAR, Dipartimento di riferimento, l attivazione della procedura di chiamata a posto di professore di prima fascia, da bandire ai sensi dell art. 24 della legge 240/2010, per il seguente settore concorsuale: Settore concorsuale: 08/E2 Restauro e storia dell architettura Settore scientifico-disciplinare: ICAR/19 Restauro Lingua straniera: Inglese Numero massimo di pubblicazioni: 15 riferisce, inoltre, che nella adunanza del Consiglio di struttura del 17 ottobre 2017 fu approvata la seguente graduatoria, con ordine di priorità, relativa alle procedure di chiamata di professori di seconda fascia, chiedendo nel contempo l attivazione delle prime due procedure in elenco: 1) Settore concorsuale 08/E2 Restauro e storia dell architettura 2) Settore concorsuale 09/C2 Fisica tecnica e ingegneria nucleare 3) Settore concorsuale 08/C1 Design e progettazione tecnologica dell architettura Premesso quanto sopra il Consiglio, nella composizione degli aventi diritto al voto, propone al DICAR, Dipartimento di riferimento, l attivazione della procedura di chiamata a posto di

27 professore di seconda fascia, da bandire ai sensi dell art. 24 della legge 240/2010, per il seguente terzo settore concorsuale di cui alla superiore graduatoria: Settore concorsuale: 08/C1 Design e progettazione tecnologica dell architettura Settore scientifico-disciplinare: ICAR/ Tecnologia dell architettura Lingua straniera: Inglese Numero massimo di pubblicazioni: Definite le superiori richieste, il Presidente sottopone al Consiglio la proposta di procedere al completamento della graduatoria relativa alla prima fascia, risultante dal documento predisposto dalla succitata Commissione temporanea, già con la prossima assegnazione di risorse di cui alla programmazione di personale docente per il triennio , secondo il seguente ordine di priorità: 1) Settore concorsuale 08/D1 Progettazione architettonica 2) Settore concorsuale 08/C1 Design e progettazione tecnologica dell architettura Il Consiglio approva la proposta del Presidente al quale dà mandato per l adozione dei successivi adempimenti. 10) Partecipazione bando Erasmus Plus riferisce che la Prof.ssa Francesca Castagneto si è resa promotrice, in veste di responsabile scientifico, di un progetto denominato Virtual Creativity Improving digital competences to increase employability in the culture industry, nell ambito del Programma Erasmus + Azione KA2 Strategic partnerships in the feld of VET. Il progetto ha l obiettivo di promuovere la qualificazione professionale e la diffusione dei linguaggi digitali applicati alle arti performative e alle arti visive, costruendo le competenze di una nuova figura professionale: il Digital Set Designer. Il partenariato che realizzerà l iniziativa, di cui è capofila il Teatro della Città S.r.l. di Catania, risulta così composto: - Università degli Studi di Catania (IT) - UKU University of the Arts Utrecht (NL) - European Institute for Local Development (GR) - Hemus Tecnology (BG) - Epralima Centro di Formazione (PT) - Centro Culturale Mobilità delle Arti (IT associated partner) Ultimata la breve relazione del Presidente, il Consiglio di struttura, valutata positivamente l iniziativa della Prof.ssa Francesca Castagneto, propone al DICAR di procedere assumendo le relative determinazioni. Si allontana dall aula il Prof. Vito Martelliano. 11) Richiesta valutazione ai sensi del comma 5, art. 24, legge 240/2010 Ricercatore a TD di tipo B Prof. Vito Martelliano comunica che il Prof. Vito Martelliano, ricercatore a tempo determinato di tipo B nel corso del terzo anno del contratto ed in possesso di abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia nel settore concorsuale 08/F1 Pianificazione e

28 progettazione urbanistica e territoriale, ha presentato istanza mirata ad avviare la procedura di valutazione, ai sensi della legge 240/2010, per l inquadramento, in caso di esito positivo, nel ruolo di professore associato. Dà lettura, quindi, della relazione riportante le attività di didattica, di ricerca, di contributo all internazionalizzazione e terza missione nel corso del triennio di riferimento del Prof. Vito Martelliano. Ultimata la relazione del Presidente, il Consiglio, valutato ogni opportuno elemento, dà parere favorevole all avvio della procedura di valutazione per l inquadramento del Prof. Vito Martelliano nel ruolo di professore associato nel s.s.d. ICAR/21 Urbanistica. Non essendovi altro da deliberare, la seduta è tolta alle ore 14:00.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 16

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Adunanza del 01.0.013 Composizione della Commissione Docenti a tempo indeterminato n. Rappresentanti degli Studenti n. Docenti Presenti: Castagneto, Cantone Assenti giustificati: Impollonia, Magnano di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Martinico,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo n. 33 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 10 Rappresentanti degli studenti n. 9 Professori di ruolo presenti: assenti giustificati: Castagneto,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 10 n. 6 Professori di ruolo I fascia Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia assenti giustificati:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 16 n. 11 n. 6 Professori di ruolo I fascia Nigrelli,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia n. Professori di ruolo II fascia n. 7 Ricercatori universitari n. Professori a contratto n. Rappresentanti degli studenti n. 8 Professori di ruolo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 17 n. 8 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti: assenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18 n. 10 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

Consiglio del corso di laurea in Architettura verbale del 18 novembre 2010

Consiglio del corso di laurea in Architettura verbale del 18 novembre 2010 Consiglio del corso di laurea in Architettura verbale del 1 novembre 20 Professori di ruolo Truppi, Impollonia, Magnano Di San Lio, Messina, Alini, Vitale. Nigrelli, Castagneto, Fiore, Ghersi,Martinico,

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 14 LUGLIO 2010

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 14 LUGLIO 2010 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 14 LUGLIO 2010 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017 PRIMO ANNO 29 MAGGIO 30 MAGGIO 31MAGGIO 1 GIUGNO FISICA Prof. Cherubini FISICA Prof. Cherubini STORIA DELL ARCH. CONTEMPORANEA Prof.ssa Barbera Ore 13.00-14.30 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo n. 33 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. Rappresentanti degli studenti n. 9 Professori di ruolo presenti: assenti giustificati: assenti:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti personale t.a. Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 16 n. 8 n. 3 n. 6 Professori

Dettagli

Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU.

Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU. Descrizione del percorso di formazione Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU. Ogni credito formativo universitario corrisponde a 10 ore

Dettagli

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017 PRIMO ANNO 29 MAGGIO 30 MAGGIO 31MAGGIO 1 GIUGNO FISICA Prof. Cherubini FISICA Prof. Cherubini STORIA DELL ARCH. CONTEMPORANEA Prof.ssa Barbera Ore 13.00-14.30 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ - 9 DICEMBRE 2009

CONSIGLIO DI FACOLTÀ - 9 DICEMBRE 2009 CONSIGLIO DI FACOLTÀ - 9 DICEMBRE 2009 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo fascia Professori di ruolo fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 18 n.

Dettagli

Consiglio di facoltà - 11 aprile 2008

Consiglio di facoltà - 11 aprile 2008 Consiglio di facoltà - 11 aprile 008 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 8 Professori di ^ fascia n.1 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 3 Maggio 2010

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 3 Maggio 2010 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 3 Maggio 2010 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura Manifesto degli studi 2015/1 (Calendario e didattica erogata parte residua) Allegato 3, verbale n. 4 del 14/04/2015 Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura La didattica in aula e gli accertamenti

Dettagli

RICHIEDENTE INCARICO: DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

RICHIEDENTE INCARICO: DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA Avviso per il conferimento di incarichi di insegnamento a titolo gratuito a personale docente e ricercatori dell Università degli studi di Ferrara A. A 2019/20 RICHIEDENTE INCARICO: DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 4 n. 19 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Dato, Messina

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

Tecnica delle costruzioni e progettazione) ICAR/14 1 -

Tecnica delle costruzioni e progettazione) ICAR/14 1 - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI ARCHITETTURA ANNO ACCADEMICO 2011-2012 ALLEGATO - A - CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA-PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA (DM 270) insegnamento

Dettagli

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc. 2004-2005 ATTIVITÀ FORMATIVE DI BASE totale CFU Settori scientifico disciplinari Formazione scientifica

Dettagli

CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA

CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA Avviso per il conferimento di incarichi di insegnamento a titolo gratuito a personale docente e ricercatori dell Università degli studi di Ferrara A. A. 2017-2018 I professori e i ricercatori interessati

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Nigrelli,

Dettagli

06 NOV Rep.Dgroli n a. Prot. n del 06/11/ [UOR: SI Classif. III/5] Protocollo Generale

06 NOV Rep.Dgroli n a. Prot. n del 06/11/ [UOR: SI Classif. III/5] Protocollo Generale Prot. n. 0130381 del 06/11/2017 - [UOR: SI000092 - Classif. III/5] UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Protocollo Generale 06 NOV. 2017 O. P ei Tit. /// Cl. 5- Rep.Dgroli n a UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di ruolo I fascia n.5 Professori di ruolo II fascia n.15 Ricercatori universitari n. 14 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 27 LUGLIO 2011

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 27 LUGLIO 2011 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 27 LUGLIO 2011 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.14 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 6 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo fascia Professori di ruolo fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 18 n. 10 n. Professori di ruolo fascia presenti: assenti

Dettagli

Totale CFU 1 anno 48 ICAR/ CP +

Totale CFU 1 anno 48 ICAR/ CP + A.A. 2010-2011 Manifesto degli studi consigliato Il curriculum è unico e si articola secondo le tabelle sotto riportate distinte per anno di corso. I corsi di insegnamento si svolgono secondo un calendario

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 13 GENNAIO 2009

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 13 GENNAIO 2009 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 13 GENNAIO 2009 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 7 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 20 luglio 2017 STRALCIO VERBALE n. 115 Ordine del giorno:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 18

Dettagli

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30.

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30. CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30.12.2010, n. 240 TRA L Università degli Studi dell Aquila

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA BANDO AFFIDAMENTO INCARICHI D INSEGNAMENTO 2010-2011 N. 26/2010 PROT. 1842 del 16/09/2010 IL PRESIDE - VISTA la Legge 230/2005 art. 1 comma 10; - VISTA la legge n. 244 (legge Finanziaria

Dettagli

Tabella di conversione dall ordinamento ex D.M. 509/99 all ordinamento ex D.M. 270/04

Tabella di conversione dall ordinamento ex D.M. 509/99 all ordinamento ex D.M. 270/04 Tabella di conversione dall ordinamento ex D.M. 509/99 all ordinamento ex D.M. 270/04 SSD DENOMINAZIONE CFU CFU IMPIEGABILI CFU RICONOSIUTI CFU DA RECUPERARE DELL'ARCHITETTURA I I cfu impiegabili ICAR/17

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 18 n. 10 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELL A.A DEI CORSI DI STUDIO INCARDINATI NEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELL A.A DEI CORSI DI STUDIO INCARDINATI NEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Palermo, 29 gennaio 2019 BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELL A.A. 2018-2019 DEI CORSI DI STUDIO INCARDINATI NEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Viste le vigenti disposizioni di legge in materia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA , Prof. Bruno Messina, rilevato che il Consiglio è stato regolarmente convocato prende atto che sono presenti 27 componenti con diritto di voto e pertanto, dato che il Consiglio può validamente deliberare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

20/12/2004 istituito ai sensi dell'art. 2, comma 4, del DPR , n. 25, in Il corso è

20/12/2004 istituito ai sensi dell'art. 2, comma 4, del DPR , n. 25, in Il corso è Università Università degli studi di Genova Classe 4-Classe delle lauree in scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile Tecniche per la progettazione architettonica e per la costruzione Nome del

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA. Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA 20 gennaio 2016 La seduta, convocata con lettera del Presidente inviata

Dettagli

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA Decreto 45/2012 Prot. n. 11011 pos. VII/12 del 01/08/2012 IL PRESIDE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO il Decreto Rettorale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18

Dettagli

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Nucleo di Valutazione Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Il giorno 20 febbraio 2017 alle ore 9:30, presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati:

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 18

Dettagli

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ EXTRA RETE FORMATIVA PER MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ EXTRA RETE FORMATIVA PER MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA Convenzione per tirocinio al di fuori della rete formativa CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ EXTRA RETE FORMATIVA PER MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA,

Dettagli

Primo anno Primo semestre

Primo anno Primo semestre Facoltà di ARCHITETTURA VALLE GIULIA Corso di laurea: Architettura A.A. 2009/2010 Primo anno 102390 - LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE I E FIGURE DELL'ARCHITETTURA - FIGURE DELL'ARCHITETTURA C ICAR/14

Dettagli

AVVISO DI VACANZA INSEGNAMENTI A.A Da coprirsi per AFFIDAMENTO e

AVVISO DI VACANZA INSEGNAMENTI A.A Da coprirsi per AFFIDAMENTO e FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRESIDENZA Padova 6 settembre 2011 AVVISO DI VACANZA INSEGNAMENTI A.A. 2011-2012 Da coprirsi per AFFIDAMENTO e (in subordine) per CONTRATTO ESTERNO La ha deliberato

Dettagli

Senato Accademico del 15 giugno 2018 Esiti delle deliberazioni

Senato Accademico del 15 giugno 2018 Esiti delle deliberazioni Senato Accademico del 15 giugno 2018 Esiti delle deliberazioni In apertura della riunione del Senato accademico il Rettore ha dato il benvenuto ai nuovi rappresentanti dei docenti: la Prof.ssa Elena Cattelino

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 15 DICEMBRE 2010

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 15 DICEMBRE 2010 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 15 DICEMBRE 2010 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 5 Professori di 2^ fascia n.14 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 6 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13)

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13) - 1 - Prot. FA/433 DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Il Direttore del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione della Commissione Docenti a tempo indeterminato n. Rappresentanti degli Studenti n. Docenti Presenti: Castagneto, Magnano di San Lio, Martinico, Cantone Assenti giustificati: Alini, Impollonia

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Università degli Studi di Napoli Parthenope Università degli Studi di Napoli Parthenope Avviso di selezione per il conferimento di incarichi didattici Si comunica che per l a. a. 017/018 nel risultano scoperti, relativamente al I semestre, i seguenti

Dettagli

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 CORSI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA A.A. 2017/2018 INTRODUZIONE Il rilevamento della

Dettagli

- 1 - DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI

- 1 - DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI - 1 - Prot. FA/411 DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Il Direttore del Dipartimento di

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 24 FEBBRAIO 2010

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 24 FEBBRAIO 2010 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 24 FEBBRAIO 2010 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 CORSI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA A.A. 2017/2018 INTRODUZIONE Il rilevamento della

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia n. 5 Professori di ruolo II fascia n. 18 Ricercatori universitari n. 10 Professori a contratto n. 16 Rappresentanti degli studenti n. 8 Professori

Dettagli

D.R. n.118/2015 IL RETTORE

D.R. n.118/2015 IL RETTORE D.R. n.118/015 IL RETTORE VISTA la Legge 0 dicembre 010, n. 40; lo Statuto del Politecnico di Bari emanato con D.R. 18 del 19.04.01; il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con Decreto Rettorale n.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 16

Dettagli

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1 pagina 1 Il giorno martedì, alle ore 14.00, presso la Sala riunioni del Dipartimento DACC, sede dell Ex Convento delle Terese, si è riunito il Consiglio di Dipartimento in seduta riservata ai professori

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Tra l'università degli Studi di Cagliari, codice fiscale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Tra l'università degli Studi di Cagliari, codice fiscale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CONTRATTO INCARICO DI INSEGNAMENTO AFFIDAMENTO DIRETTO A TITOLO GRATUITO CON CONVENZIONE Tra l'università degli Studi di Cagliari, codice fiscale 80019600925, in persona

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Richiesta accreditamento corso IFTS Rovigo (Lendinara) 3) Afferenza ricercatore al Consiglio 4) Orientamento

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 In data martedì 21 luglio 2015, presso la sala del Consiglio in via Gabriello Chiabrera n. 199, si

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA PROGRAMMA D ATENEO SULLA MOBILITÀ INTERNAZIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA PROGRAMMA D ATENEO SULLA MOBILITÀ INTERNAZIONALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA PROGRAMMA D ATENEO SULLA MOBILITÀ INTERNAZIONALE L Università degli Studi di Catania (di seguito UniCT) intende potenziare, nel quadro delle politiche di internazionalizzazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo fascia Professori di ruolo fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. n. 17 n. 1

Dettagli

30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni. Data di attivazione 29/05/2003

30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni. Data di attivazione 29/05/2003 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi de L'AQUILA 30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Data di attivazione 29/05/2003 Data

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Architettura (quinquennale) 5UE

Corso di Laurea Magistrale in Architettura (quinquennale) 5UE Classe delle lauree specialistiche in Architettura e ingegneria edile, Classe /S Presidente: prof. arch. ROBERTA AMIRANTE Obiettivi formativi La Laurea Magistrale in Architettura ha come obiettivo formativo

Dettagli

IL RETTORE. il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008; U.S.R. IL RETTORE VISTO lo Statuto vigente; VISTO il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; VISTO il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO

Dettagli

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Nell'anno duemiladiciassette, addì 27 aprile alle ore 16.00, presso il Salone di rappresentanza, si è riunito il Consiglio di, convocato con nota rettorale prot. n. 0030334 del 21.04.2017 (Allegato 1),

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 17 n. 8 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA 1)1 I.R( liii III ira SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA GIUNTA Dl FACOLTÀ Il Estratto del Verbale della Giunta del 28 febbraio 2017 giorno 28 febbraio 2017 alle ore 10.00 si è riunita, presso la sala delle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di ruolo I fascia n. 5 Professori di ruolo II fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli

Dettagli

5 dicembre 2007 delibera n. 127 Sa/2007/ricerca

5 dicembre 2007 delibera n. 127 Sa/2007/ricerca pagina 1/5 7 Istituzione Scuola di specializzazione in beni architettonici e del paesaggio: ordinamento didattico della Scuola Il presidente ricorda che nella seduta del 20 dicembre 2006 il senato accademico

Dettagli

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento Verbale della Giunta di Dipartimento Il giorno 29 del mese di Marzo dell anno 2016 alle ore 10,00 presso la Sede Amministrativa in Viale delle Scienze Edificio 15 - terzo piano (Aula Seminari) - si riuniscono

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di ruolo I fascia n. 5 Professori di ruolo II fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo Iª fascia n. 5 Professori di ruolo IIª fascia n. 17 Ricercatori universitari n. 11 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli studenti n. 8 Professori

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008; U.S.R. lo Statuto vigente; il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n. 2440 del 16 luglio 2008; il nuovo Regolamento per l'istituzione

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009 Università degli Studi di Padova A. A. 008/009 Pag. Ordine del giorno - approvazioni verbali sedute precedenti 9 novembre 08 e 4 gennaio 09 - comunicazioni 3 - manifesti degli studi a.a. 09-0 4 - valutazione

Dettagli