DEMOLIZIONE EDIFICI DELOCALIZZATI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DEMOLIZIONE EDIFICI DELOCALIZZATI"

Transcript

1 DEMOLIZIONE EDIFICI DELOCALIZZATI Accordo di Programma Quadro Malpensa 2000 Comuni di Lonate Pozzolo, Somma Lombardo e Ferno 20 febbraio 2018 Intervento del Presidente ALER al Convegno presso Regione Lombardia 1

2 Chi è ALER L Azienda Lombarda per l Edilizia Residenziale (ALER) di Varese Como Monza Brianza Busto Arsizio nasce il 1 gennaio 2015, in attuazione della riforma delle ALER disposta con Legge Regionale 2 dicembre 2013 n. 17, attraverso la fusione per incorporazione delle: ALER della Provincia di Varese ALERdellaProvinciadiComo ALER della Provincia di Monza Brianza ALERdiBustoArsizio. L Azienda ha sede legale a Varese e si avvale, per la gestione del proprio patrimonio immobiliare, delle tre sedi amministrative decentrate di Como, Monza e Busto Arsizio, più propriamente denominate«unità Operative Gestionali(U.O.G.)»(L.R. 16/2016, art. 7, c. 3). 2

3 Missione forma giuridica Le ALER sono lo strumento del quale la Regione Lombardia e gli enti locali si avvalgono per la gestione unitaria dei servizi abitativi pubblici e per l esercizio delle proprie funzioni nel campo delle politiche abitative. In particolare, l ALER di Varese Como Monza Brianza e Busto Arsizio ha il compito di soddisfare il fabbisogno riguardante i servizi abitativi pubblici del proprio territorio di riferimento, nel quadro della programmazione regionale e sovracomunale, anche mediante la realizzazione di attività imprenditoriali, purché prevalentemente finalizzate a tale funzione sociale. ALER è un ente pubblico di natura economica, dotato di personalità giuridica, di autonomia imprenditoriale e organizzativa, patrimoniale e contabile e di proprio statuto approvato dalla Regione. L.R.8luglio2016n.16,artt.7e8 3

4 Le attività di ALER Al fine di perseguire la propria missione sociale, in ottemperanza all art. 8 della L.R. 16/2016, ALER attua una serie di interventi di carattere tecnico e amministrativo, volti al recupero e alla nuova costruzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e alla relativa gestione. Attualmente l Azienda gestisce un patrimonio di oltre alloggi. Rientra fra le attività svolte da ALER anche la progettazione ed esecuzione di opere relative ad urbanizzazioni, programmi complessi, piani urbanistici attuativi e altre opere di interesse pubblico per conto degli enti competenti. 4

5 Il ruolo dell ALER nell Accordo di Programma Quadro Malpensa 2000 In data 23/06/2014 è stata sottoscritta la «Convenzione tra Regione Lombardia, i Comuni di Somma Lombardo, Lonate Pozzolo e Ferno, Finlombarda e ALER di Varese per l esecuzione di attività di demolizione di parte degli edifici rientranti nella disponibilità dei Comuni, a seguito della delocalizzazione degli insediamenti residenziali, nell ambito dell Accordo di Programma Quadro di Malpensa 2000». Considerate le competenze, ALER Varese è stato individuato quale soggetto strumentale all attuazione dell AdPQ, assumendo gli incarichi relativi alla progettazione delle demolizioni, alla procedura di appalto quale Stazione Appaltante e alla direzione lavori, individuando fra i tecnici dipendenti dell Azienda il Responsabile Unico del Procedimento, il Direttore Lavori e il Coordinatore della Sicurezza. 5

6 Cause e obiettivi delle demolizioni CAUSE Inquinamento acustico ed atmosferico nelle aree adiacenti all aeroporto Malpensa 2000; Incompatibilità fra la coesistenza del sedime e delle funzionalità aeroportuali con alcuni insediamenti residenziali; Delocalizzazione degli insediamenti residenziali posti nei Comuni di Somma Lombardo, Lonate Pozzolo e Ferno. Furti, atti vandalici, occupazioni abusive presso gli immobili delocalizzati >> problemi di degrado urbano e sociale e problemi di sicurezza. OBIETTIVI Mitigazione e compensazione ambientale; Rinaturalizzazione dei siti e ripristino delle aree a verde; Eliminazione del degrado urbano e sociale. 6

7 Comuni interessati dalle opere di demolizione Le opere di demolizione degli edifici nell ambito dell Accordo Quadro di Programma Malpensa 2000 sono localizzate nei Comuni di: Somma Lombardo Ferno Lonate Pozzolo in adiacenza al sedime aeroportuale di Malpensa. 7

8 SOMMA LOMBARDO Case Nuove FERNO LONATE POZZOLO 8

9 Fasi attuative dell intervento L intervento di demolizione è stato realizzato in due fasi: 1. Gennaio 2015 Maggio 2015 (EXPO 2015 mag-ott2015) 2. Agosto 2017 Gennaio

10 1^ FASE -ANNO 2015 CONCLUSA ENTRO L AVVIO DI EXPO 2015 (maggio/ottobre 2015) 2^ FASE -ANNO 2017 CONCLUSA A INIZIO GENNAIO 2018 Finanziamento Regionale: Finanziamento Regionale: Convenzione: 23/06/2014 Atto integrativo convenzione: 15/12/2015 Conferenza dei Servizi: 17/07/2014 Conferenza dei Servizi: 20/12/2016 N. Edifici interessati: 101 N. Edifici interessati: 102 Volumetria: MC. V.P.P. Volumetria: MC. V.P.P. Progetto esecutivo: SETTEMBRE 2014 Progetto esecutivo: DICEMBRE 2016 Protocollo di Legalità: OTTOBRE 2014 Protocollo di Legalità: OTTOBRE 2016 Gara d appalto: indizione OTT 14, aggiudicazione: DIC 14 Gara d appalto: indizione APR 17, aggiudicazione: LUG 17 Esecuzione lavori: GENNAIO - MAGGIO 2015 Esecuzione lavori: AGOSTO GENNAIO 2018 Costo unitario effettivo: 17 AL MC V.P.P. LAVORI 22 AL MC V.P.P. COSTO GLOBALE Economia da QTE a collaudo: circa Costo unitario presunto: 17 AL MC V.P.P. LAVORI 22 AL MC V.P.P. COSTO GLOBALE 10

11 Dalla Convenzione alle Demolizioni I preliminari CONVENZIONE ALER assume gli incarichi relativi alla progettazione delle demolizioni, Stazione Appaltante, Direzione Lavori, Responsabile Unico del Procedimento, e Coordinatore della Sicurezza, interagendo con i Comuni e rendicontando al Comitato l avanzamento lavori. INDAGINI PRELIMINARI- STUDIO DI FATTIBILITÀ PROGETTAZIONE PAESAGGISTICA Analisi degli edifici e classificazione per tipologia: fabbricati realizzati negli anni 60 e degli anni 70/ 80, in concomitanza con l espansione dell aeroporto di Malpensa, oltre ad edifici storici del nucleo antico; svariate tipologie da casa singola 1/2 piani a ville padronali, case a schiera, palazzine plurifamiliari e condomini da 10/20 appartamenti. CONFERENZA DI SERVIZI Sono coinvolti: Regione Lombardia, i Comuni di Ferno, Lonate Pozzolo e Somma Lombardo, Provincia di Varese, Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici, ATS Insubria; ARPA Varese, Soprintendenza per i beni Archeologici, Ministero dei Beni Culturali, Parco del Ticino; SEA; ENAC; ENAV; Ferrovie Nord. Si ottiene l autorizzazione a procedere per tutti gli edifici con più di 70 anni. 11

12 Dalla Convenzione alle Demolizioni Il progetto esecutivo DISTACCHI ALLACCIAMENTI Sono coinvolte tutte le società erogatrici di servizi acqua, gas, energia elettrica, illuminazione, telefono, trasporto pubblico. PROGETTO ESECUTIVO, DIREZIONE LAVORI, COORDINAMENTO SICUREZZA, Realizzati con professionalità interne all Azienda, con i seguenti obiettivi: contenimento del disagio arrecato dai lavori, in termini di rumore, vibrazioni e polveri; garantire la sicurezza; limitazione dei disagi per la cittadinanza e la viabilità del quartiere; minimizzare i tempi di esecuzione; riduzione dei costi; completamento della prima fase dei lavori prima dell inizio di Expo; l indagine preventiva: strutture interrate, cunicoli, cisterne e serbatoi, pozzi, ecc. 12

13 Dalla Convenzione alle Demolizioni La Direzione Lavori ATTIVITÀ EDILE PREVISTA IN PROGETTO PER OGNI FABBRICATO ACCANTIERAMENTO: APPRESTAMENTI E OPERE PROVVISIONALI BONIFICHE: RIMOZIONE MATERIALI CONTENENTI AMIANTO, LANE MINERALI, EPS, GUAINE, CISTERNE INTERRATE PER IDROCARBURI, ECC.; STRIP-OUT: RIMOZIONE SELETTIVA DIFFERENZIANDO TUTTI I MATERIALI PRESENTI NON EDILI DEMOLIZIONE: CON FRANTUMAZIONE PRIMARIA; 13

14 Dalla Convenzione alle Demolizioni La Direzione Lavori ATTIVITÀ EDILE PREVISTA IN PROGETTO PER OGNI FABBRICATO RIEMPIMENTI SCAVI CON MATERIALE «M.P.S.» FRANTUMATO FINE CERTIFICATO EN STESURA TERRE DA COLTIVO E SEMINA A PRATO. SMOBILIZZO DEL CANTIERE 14

15 I dati delle demolizioni EDIFICI DEMOLITI: N. 97 IMMOBILI NEL COMUNE DI LONATE POZZOLO N. 80 IMMOBILI NEL COMUNE DI SOMMA LOMBARDO N. 26IMMOBILI NEL COMUNE DI FERNO 203EDIFICI PER UN TOTALE DI Oltre il 95% dei materiali è stato riutilizzato 15

16 Il recupero dei materiali Composizione dei materiali di risulta: 95% materiali inerti; 5% altri rifiuti. Il materiale inerte è stato frantumato in loco con l utilizzo di frantoi mobili ed utilizzato per il riempimento degli scavi e dei volumi interrati degli edifici. Si stima una frantumazione di circa mc materiale M.P.S.* (risultato ottenuto con la collaborazione di tutte le istituzioni ASL, Regione Lombardia ed ARPA che hanno operato favorendo l innovazione nella modalità di recupero del materiale) * M.P.S. = Materie Prime Seconde sono costituite da materiali derivati dal recupero e dal riciclaggio dei rifiuti 16

17 I costi dell attività 1^ FASE 2^ FASE IL COSTO UNITARIO DIDEMOLIZIONE È RISULTATO PARI A 16,85 AL MC V.P.P. IL COSTO UNITARIO DIDEMOLIZIONE È RISULTATO PARI A 16,86 AL MC V.P.P. IL MEDESIMO COSTO CON IVA E ONERI COMPL. E RISULTATO 21,78 AL MC V.P.P. IL MEDESIMO COSTO CON IVA E ONERI COMPL. E RISULTATO 22,34 AL MC V.P.P. Gli oneri complementari possono essere indicati come segue: Gli oneri complementari possono essere indicati come segue: rilievi, accertamenti e indagini distacchi allacciamenti spese tecniche (compresa IVA) Iva sulle demolizioni 10%. 0,03 AL MC V.P.P.. 0,72 AL MC V.P.P.. 2,50 AL MC V.P.P.. 1,68 AL MC V.P.P. rilievi, accertamenti e indagini distacchi allacciamenti spese tecniche (compresa IVA) Iva sulle demolizioni 10%. 0,32 AL MC V.P.P.. 0,98 AL MC V.P.P.. 2,50 AL MC V.P.P.. 1,68 AL MC V.P.P. Per VOLUME VUOTO PER PIENO (V.P.P.) si intende il volume degli edifici, espresso in metri cubi, costituito dalla sommatoria della superficie delimitata dal perimetro esterno dei vari piani per le relative altezze effettive misurate da pavimento a pavimento del solaio sovrastante. 17

18 Le opere di mitigazione di impatto ambientale Al termine dei lavori si è provveduto alla piantumazione a verde (prato) di tutte le aree, contribuendo a ristabilire il decoro urbano all interno dei tre Comuni interessati. 18

ATTIVITA IMPRESA DE LUIS SRL Opere di demolizione civili, industriali e di infrastrutture

ATTIVITA IMPRESA DE LUIS SRL Opere di demolizione civili, industriali e di infrastrutture ATTIVITA IMPRESA DE LUIS SRL Opere di demolizione civili, industriali e di infrastrutture Opere di movimento terra Opere di costruzioni stradali Impianto recupero inerti LOTTO 2 - Ferno e Somma Lombardo

Dettagli

AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI VARESE COMO MONZA BRIANZA BUSTO ARSIZIO

AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI VARESE COMO MONZA BRIANZA BUSTO ARSIZIO AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI VARESE COMO MONZA BRIANZA BUSTO ARSIZIO Via Monte Rosa n. 21 21100 Varese - (Tel. 0332/806911 Fax 0332/283879) BANDO DI GARA N. 8/2017 - CUP: D88F16001140002

Dettagli

Legge Regionale n. 13 Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio urbanistico della Lombardia

Legge Regionale n. 13 Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio urbanistico della Lombardia Piano Legge Regionale n. 13 Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio urbanistico della Lombardia Il Comune di Brescia con delibera n. 196 del 12 ottobre 2009 ha

Dettagli

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese Città di Somma Lombardo Provincia di Varese Delibera N. 41 / 2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADOZIONE PIANO D'AMBITO "CASE NUOVE". Immediatamente eseguibile L anno duemilaquindici,

Dettagli

Nuovo Piano Casa Regionale

Nuovo Piano Casa Regionale Nuovo Piano Casa Regionale Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12 Settembre 2011 AMBITO DI APPLICAZIONE (Art. 2) La Legge si applica agli edifici: Legittimamente

Dettagli

Contratto di Quartiere Lissone

Contratto di Quartiere Lissone Contratto di Quartiere Lissone Stato di fatto 2010 PROGRAMMA CONTRATTO DI QUARTIERE ANTE 2012: Realizzazione 2 edifici (F2,F3) n.84 alloggi Realizzazione di 1 edificio (F1) n. 42 alloggi Ristrutturazione

Dettagli

1. Premesse Analisi urbana e del contesto urbanistico L accordo pubblico privato...3

1. Premesse Analisi urbana e del contesto urbanistico L accordo pubblico privato...3 1. Premesse...2 2. Analisi urbana e del contesto urbanistico...3 3. L accordo pubblico privato...3 3.1 Presupposti urbanistici ed amministrativi...3 3.2 Oggetto dell accordo...4 3.3 Pubblico interesse...5

Dettagli

RIEPILOGO DECRETI DEL PRESIDENTE ANNO 2015

RIEPILOGO DECRETI DEL PRESIDENTE ANNO 2015 RIEPILOGO DECRETI DEL PRESIDENTE ANNO 2015 Numero Data Oggetto 1 02/01/2015 APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ E DELLE NORME DI UTILIZZO DEL SERVIZIO DI CASSA INTERNA 2 02/01/2015 PROVVEDIMENTO

Dettagli

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese Città di Somma Lombardo Provincia di Varese Delibera N. 81 / 2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO D'AMBITO "CASE NUOVE". DELIBERAZIONE IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE. Bando Relitti Urbani

RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE. Bando Relitti Urbani RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE Bando Relitti Urbani Bando per la sostituzione di aree, edifici degradati o dismessi (Relitti Urbani) RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE Il Campidoglio ha assunto numerosi

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 DEL 13/03/2019

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 DEL 13/03/2019 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 DEL 13/03/2019 OGGETTO: INTERVENTI DI RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI GALLARATE ADIBITO

Dettagli

Atti del Sindaco Metropolitano

Atti del Sindaco Metropolitano Albo Pretorio http://temi.provincia.milano.it/albopretoriool/new/dettaglio.asp?id=47585319490 Pagina 2 di 3 14/12/2017 ATTI PUBBLICATI Atti del Sindaco Metropolitano Repertorio Generale: 327 del 12/12/2017

Dettagli

Programma straordinario di intervento per la sicurezza delle periferie delle citta metropolitane Bando GURI 1 giugno 2016

Programma straordinario di intervento per la sicurezza delle periferie delle citta metropolitane Bando GURI 1 giugno 2016 Comune di Catania Direzione LL.PP. Infrastrutture Mobilità Sostenibile Programma straordinario di intervento per la sicurezza delle periferie delle citta metropolitane Bando GURI 1 giugno 2016 Recupero

Dettagli

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco Censimento dei procedimenti Amministrativi comunali AREA TECNICA SERVIZIO TECNICO-MANUTENTIVO UFFICIO: - SERVIZIO TECNICO-MANUTENZIONE PATRIMONIO PIANIFICAZIONE-URBANISTICA- EDILIZIA PUBBLICA EDILIZIA

Dettagli

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi Scheda Attivita' / Intervento ENAC/CZ/03 Data Stampa : 16/01/2009 Data aggiornamento codici: 15/01/2009 Intesa Governo / Regione: Accordo di Programma Quadro: Responsabile Accordo: CALABRIA Atto di raccordo

Dettagli

COMUNE DI PADERNO D ADDA Provincia di Lecco CENSIMENTO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMUNALI

COMUNE DI PADERNO D ADDA Provincia di Lecco CENSIMENTO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMUNALI COMUNE DI PADERNO D ADDA Provincia di Lecco CENSIMENTO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMUNALI UNITA ORGANIZZATIVA 4 - SERVIZIO TECNICO UFFICIO: SERVIZI TECNICI CED MANUTENZIONE PATRIMONIO PIANIFICAZIONE

Dettagli

De Fornari Ferdinando. Comune di Genova. Dirigente Settore Opere Pubbliche A.

De Fornari Ferdinando. Comune di Genova. Dirigente Settore Opere Pubbliche A. INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Data di nascita 01.08.1961 Amministrazione Incarico attuale De Fornari Ferdinando Comune di Genova N telefonico ufficio 010 5573913 331 5602886 Fax ufficio Dirigente

Dettagli

ATU 1 A Via Trieste. Inquadramento planimetrico

ATU 1 A Via Trieste. Inquadramento planimetrico ALLEGATO 2 - Documento di Piano 1 - VIGENTE Comune di Ferno Documento di Piano ATU 1 A Via Trieste Inquadramento planimetrico 112 Comune di Ferno Documento di Piano Stato di fatto. localizzazione, consistenza

Dettagli

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi Scheda Attivita' / Intervento REG-S-CZ01 Data Stampa : 15/01/2009 Data aggiornamento codici: 15/01/2009 Intesa Governo / Regione: Accordo di Programma Quadro: Responsabile Accordo: CALABRIA Atto di raccordo

Dettagli

Progettazione tecnico-ambientale di nuova generazione CURRICULUM SOCIETÀ

Progettazione tecnico-ambientale di nuova generazione CURRICULUM SOCIETÀ Progettazione tecnico-ambientale di nuova generazione CURRICULUM SOCIETÀ La società Ambientecno srl è una società di Ingegneria (articolo 90, comma 2, lettera b) del D.lgs. 163/06) specializzata nella

Dettagli

ASSE V POR FESR attuazione del «Programma di sviluppo urbano sostenibile per il. Quartiere Lorenteggio e l ambito erp del comune di Bollate»

ASSE V POR FESR attuazione del «Programma di sviluppo urbano sostenibile per il. Quartiere Lorenteggio e l ambito erp del comune di Bollate» ASSE V POR FESR Inserire attuazione del titolo «Programma di sviluppo urbano sostenibile per il Luogo, Data Quartiere Lorenteggio e l ambito erp del comune di Bollate» Collegio di Vigilanza 23 maggio 2018

Dettagli

DOCUMENTO DI PIANO. SCHEDA D AMBITO n 1 AREE DI DELOCALIZZAZIONE MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI A26

DOCUMENTO DI PIANO. SCHEDA D AMBITO n 1 AREE DI DELOCALIZZAZIONE MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI A26 DOCUMENTO DI PIANO SCHEDA D AMBITO n 1 AREE DI DELOCALIZZAZIONE MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI 1 A26 Aree di delocalizzazione - Scheda d Ambito 1. Descrizione dell Ambito L area individuata

Dettagli

!! "! #!"!$ Allegato «1»: distinta delle prestazioni oggetto dell incarico e dei corrispettivi

!! ! #!!$ Allegato «1»: distinta delle prestazioni oggetto dell incarico e dei corrispettivi !"#$"%&'!"#$#$ ()'*+++,-,'./0,,1,-,!! "! #!"!$ Allegato «1»: distinta delle prestazioni oggetto dell incarico e dei corrispettivi 1/5 1 Fase di progettazione RILIEVI PRELIMINARE DEFINITIVA ESECUTIVA Rilievi

Dettagli

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO UNITA ORGANIZZATIVE

Dettagli

VP STUDIO ARCH. ASSOCIATI

VP STUDIO ARCH. ASSOCIATI INDICE DEMOLIZIONE E CANTIERIZZAZIONE...3 COSTO COMPLETAMENTO CENTRO POLIFUNZIONALE...3 ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA...3 DETERMINAZIONE DEL COSTO DI COSTRUZIONE...4 COSTI STIMATI PER LA

Dettagli

Città di Nova Milanese. (Provincia di Monza e della Brianza)

Città di Nova Milanese. (Provincia di Monza e della Brianza) Città di Nova Milanese (Provincia di Monza e della Brianza) PROGRAMMA DI AZIONE PAESAGGISTICA ARTICOLO 37, COMMA 2 DELLE NORME DI PIANO DEL PTCP VIGENTE DELLA PROVINCIA DI MONZA BRIANZA ATTUAZIONE DEL

Dettagli

Misura di Attività. N istruttorie dei permessi di costrurie. N permessi di costruire

Misura di Attività. N istruttorie dei permessi di costrurie. N permessi di costruire Attività Misura di Attività Numero / Quantità al 31/12/212 Numero / Quantità al 31/12/213 Numero / Quantità al 31/12/214 Rapporti con i professionisti per l esame preventivo delle istanze dei permessi

Dettagli

#incontriamoci. Via Rose: la rigenerazione è in corso. aggiornamenti sul sottopasso ferroviario e sul parco Passo Gavia

#incontriamoci. Via Rose: la rigenerazione è in corso. aggiornamenti sul sottopasso ferroviario e sul parco Passo Gavia #incontriamoci aggiornamenti sul sottopasso ferroviario e sul parco Passo Gavia Lunedì 18 marzo 2019 ore 20:30 Sala Centro Diurno Rose via Presolana, 38 Brescia 1 Comune di Brescia Area Pianificazione

Dettagli

Premessa...2 Categorie delle opere di urbanizzazione primaria a scomputo...4 Quadro riepilogativo dei costi delle Opere di Urbanizzazione a

Premessa...2 Categorie delle opere di urbanizzazione primaria a scomputo...4 Quadro riepilogativo dei costi delle Opere di Urbanizzazione a Premessa...2 Categorie delle opere di urbanizzazione primaria a scomputo...4 Quadro riepilogativo dei costi delle Opere di Urbanizzazione a scomputo...6 1 COSTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA Premessa

Dettagli

DECLARATORIA. Servizio "Ricostruzione privata sisma 2016" Rientrano, in particolare, nelle competenze del Servizio le seguenti funzioni / attività:

DECLARATORIA. Servizio Ricostruzione privata sisma 2016 Rientrano, in particolare, nelle competenze del Servizio le seguenti funzioni / attività: ALLEGATO B Servizio "Ricostruzione privata sisma 2016" Rientrano, in particolare, nelle competenze del Servizio le seguenti funzioni / attività: - Cura la gestione relativa alle richieste di contributo

Dettagli

COMUNE DI PELLEZZANO

COMUNE DI PELLEZZANO MODELLO B tecnici COMUNE DI PELLEZZANO Provincia di Salerno ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA ED ALTRI SERVIZI TECNICI INFERIORI ALLE SOGLIE COMUNITARIE SCHEDA

Dettagli

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PRELIMINARE Deve consentire l individuazione a scala territoriale della più opportuna soluzione viaria in grado di

Dettagli

1/15 PARAMETRI DI STAMPA DI FUNZIONE: ARNALDI LUCA DI PROCEDIMENTO: ARNALDI LUCA. Responsabili

1/15 PARAMETRI DI STAMPA DI FUNZIONE: ARNALDI LUCA DI PROCEDIMENTO: ARNALDI LUCA. Responsabili PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi DI FUNZIONE: ARNALDI LUCA DI PROCEDIMENTO: ARNALDI LUCA TUTTI SI 1/15 BILANCIO DI PREVISIONE - SPESE Disavanzo

Dettagli

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 502 Del 13/04/2018

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 502 Del 13/04/2018 AREA GOVERNO DEL TERRITORIO Determinazione n. 502 Del 13/04/2018 OGGETTO: INTERVENTI VOLTI AL RECUPERO E ALLA RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO ERP PER RIDURRE SENSIBILMENTE IL FABBISOGNO E IL DISAGIO ABITATIVO

Dettagli

Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81 Costi della sicurezza

Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81 Costi della sicurezza Corso di Gestione del Cantiere e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Classe Vª B as 2017/2018 Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81 Costi della sicurezza Esempio stima dei costi della sicurezza 19/02/2018

Dettagli

SETTORE TECNICO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI

SETTORE TECNICO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI COMUNE DI BUCCINASCO PROVINCIA DI MILANO SETTORE TECNICO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI d.lgs. 33/2013 art.24 c.2; l.190/2012 art.1 c.28 PROCEDIMENTO TERMINE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE OPERE PUBBLICHE

PROGRAMMAZIONE OPERE PUBBLICHE COMUNE DI SAN CANZIAN D'ISONZO Provincia di Gorizia UNITA OPERATIVA SERVIZIO MANUTENZIONI E LAVORI PUBBLICI tel. 0481-472343 - fax 0481-769159 * * * * * PROGRAMMAZIONE OPERE PUBBLICHE PROGRAMMA TRIENNALE

Dettagli

ATTO DIRIGENZIALE DEL DIRETTORE GENERALE

ATTO DIRIGENZIALE DEL DIRETTORE GENERALE ATTO DIRIGENZIALE DEL DIRETTORE GENERALE N. 78 DEL 03.08.2015 OGGETTO: P.O. FESR 2007-2013 - ASSE VI-LINEA D INTERVENTO 6.2 AZIONE 6.2.2. RISTRUTTURAZIONE E RECUPERO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE CONSORTILE

Dettagli

REGIONANDO Parte 1: Anagrafica

REGIONANDO Parte 1: Anagrafica REGIONANDO 2001 Regione Lombardia Territorio e urbanistica - Pianificazione e programmazione territoriale Insonorizzazione degli edifici pubblici ricadenti nell intorno aeroportuale di Malpensa Parte 1:

Dettagli

Responsabile del procedimento recapito telefonico - mail istituzionale URBANISTICA

Responsabile del procedimento recapito telefonico - mail istituzionale URBANISTICA - - CONVENZIONATA ED ESPROPRI - - - SVILUPPO TERRITORIO E TRASFORMAZIONI URBANE Denominazione procedimento e breve descrizione Riferimento normativo Ufficio titolare del procedimento (sede - recapito telefonico

Dettagli

Oggetto: Piano di zona Consortile lotto 2 CE 25 Bis var. 34 Ambito A Piano di ripartizione e ammortamento dei capitali investiti

Oggetto: Piano di zona Consortile lotto 2 CE 25 Bis var. 34 Ambito A Piano di ripartizione e ammortamento dei capitali investiti Le spese indicate nel quadro economico consuntivo e qui riportati Quota incarico Progettazione architettonica 110.000,00 Quota incarico Progettazione strutturale 60.000,00 Quota incarico Progettazione

Dettagli

5. STIMA DEI COSTI DELL INTERVENTO E QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO

5. STIMA DEI COSTI DELL INTERVENTO E QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO ATTRAVERSO LA SCUOLA CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL POLO SCOLASTICO DI ECCELLENZA ALBERGHIERO ED AGROLAMINETARE 5. STIMA DEI COSTI DELL INTERVENTO E QUADRO ECONOMICO

Dettagli

TERMINE FINALE. D.P.R. 380/2001 e s.m.i. Regolamento edilizio N.T.A. del P.R.G.I.

TERMINE FINALE. D.P.R. 380/2001 e s.m.i. Regolamento edilizio N.T.A. del P.R.G.I. UNITA' OPERATIVA DI PROGETTO TERRITORIO E AMBIENTE RESPONSABILE: DR. ALESSANDRA TIMO TELEFONO 0131/826565 e mail urbanistica@comune.castelnuovoscrivia.al.it SETTORE AMBIENTE -Edilizia Privata Autorizzazioni

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: LAVORI PER L'ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA ANTINCENDIO DELLA STRUTTURA TERRITORIALE DI SANT'OMOBONO TERME IN VIA VANONCINI AD USO POLIAMBULATORIO. APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA Processo Sequenza di processo Area di Attività Qualificazione regionale SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 EDILIZIA Costruzione di edifici

Dettagli

ATTO DIRIGENZIALE DEL DIRETTORE GENERALE

ATTO DIRIGENZIALE DEL DIRETTORE GENERALE ATTO DIRIGENZIALE DEL DIRETTORE GENERALE N.86 DEL 11.09.2015 OGGETTO: P.O. FESR 2007-2013 - ASSE VI-LINEA D INTERVENTO 6.2 AZIONE 6.2.2. RISTRUTTURAZIONE E RECUPERO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE CONSORTILE

Dettagli

N.A. SAN MARCO IN VILLA - CORTONA. Proponenete: Mazzi Giuseppe, Mazzi alberto, Cacioppi Franco e Cacioppi Silvana

N.A. SAN MARCO IN VILLA - CORTONA. Proponenete: Mazzi Giuseppe, Mazzi alberto, Cacioppi Franco e Cacioppi Silvana PIANO DI RECUPERO PER DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI MANUFATTI INCONGRUI DA TRASFORMARE AI FINI ABITATIVI E REALIZZAZIONE DI GARAGE INTERRATO PERTINENZIALE A FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE N.A. SAN MARCO

Dettagli

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi Scheda Attivita' / Intervento REG-S-RC02 Data Stampa : 06/08/2009 Data aggiornamento codici: 03/08/2009 Intesa Governo / Regione: Accordo di Programma Quadro: Responsabile Accordo: CALABRIA Atto di raccordo

Dettagli

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: CONTRATTO DI QUARTIERE II PARCO DELLE TORRI. PROGETTO ESECUTIVO PER I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE, SUPERAMENTO

Dettagli

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi Scheda Attivita' / Intervento ENAC/KR/11 Data Stampa : 15/01/2009 Data aggiornamento codici: 15/01/2009 Intesa Governo / Regione: Accordo di Programma Quadro: Responsabile Accordo: CALABRIA Atto di raccordo

Dettagli

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi Scheda Attivita' / Intervento REGSRC2/a Data Stampa : 12/02/2010 Data aggiornamento codici: 12/02/2010 Intesa Governo / Regione: Accordo di Programma Quadro: Responsabile Accordo: CALABRIA Atto di raccordo

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO. D.Lgs 507/1993 e s.m.i.- Regolamento impianti pubblicitari. D.P.R. 152/2006 e s.m.i. Regolamento d igiene 30

NORMATIVA DI RIFERIMENTO. D.Lgs 507/1993 e s.m.i.- Regolamento impianti pubblicitari. D.P.R. 152/2006 e s.m.i. Regolamento d igiene 30 Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Tecnico /Urbanistica Responsabile: Arch. Valerio Allegra Telefono: 0322 89764 - e mail: urbanistica@comune.fontaneto.no.it SETTORE VIABILITA'/ PUBBLICITA' - VIABILITA'

Dettagli

VARIANTE A PERMESSO DI COSTRUIRE (Art. 41 Legge Regionale n. 12/2005) IL DIRETTORE

VARIANTE A PERMESSO DI COSTRUIRE (Art. 41 Legge Regionale n. 12/2005) IL DIRETTORE VARIANTE Protocollo n. : In data : Posizione: 36216-2012 Pratica n.: 2254-2012 P.d.C. n.: 67/A In data : 28/11/2012 lì, 28/11/2012 VARIANTE A PERMESSO DI COSTRUIRE (Art. 41 Legge Regionale n. 12/2005)

Dettagli

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi Scheda Attivita' / Intervento ENAC/KR/10 Data Stampa : 15/01/2009 Data aggiornamento codici: 15/01/2009 Intesa Governo / Regione: Accordo di Programma Quadro: Responsabile Accordo: CALABRIA Atto di raccordo

Dettagli

DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42

DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42 VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI COORDINAMENTO EDILIZIA SCOLASTICA SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA NUOVE OPERE DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42 Allegato 4: Linee guida all elaborazione

Dettagli

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 169 DEL 14/09/2017 Responsabile del Procedimento: Curci Renato Dirigente competente: Curci Renato OGGETTO: PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA E IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA

Dettagli

Comune di Seriate. Piano di Governo del Territorio

Comune di Seriate. Piano di Governo del Territorio Comune di Seriate Piano di Governo del Territorio Parte generale Dicembre 2011 AEGIS s.r.l. Cantarelli & Partners L.R. 51/1975 L.R. 12/2005 PIANO REGOLATORE GENERALE (P.R.G.) PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Dettagli

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi Scheda Attivita' / Intervento REGSRC2/a Data Stampa : 03/02/2009 Data aggiornamento codici: 03/02/2009 Intesa Governo / Regione: Accordo di Programma Quadro: Responsabile Accordo: CALABRIA Atto di raccordo

Dettagli

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA ANALISI DELL ATTIVITÀ SVOLTA E VALUTAZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI NELL ANNO 2013 A. Prosecuzione cantieri

Dettagli

Settore Oggetto del procedimento Normativa di riferimento Termine finale (in giorni) Decorrenza del termine

Settore Oggetto del procedimento Normativa di riferimento Termine finale (in giorni) Decorrenza del termine Unità Organizzativa Responsabile: Area Gestione del Territorio Responsabile: dr. Stefano Marchioni Telefono 0382 925581 e-mail tecnico@comune.borgarello.pv.it Settore Oggetto del procedimento Normativa

Dettagli

REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO

REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO PREMESSA E STATO DI PROGETTO Al quartiere Maristella e precisamente nelle Via Falcone e Borsellino, sono state negli anni scorsi eseguite

Dettagli

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO C.A.P

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO C.A.P COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO C.A.P. 23887 UFFICIO TECNICO LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AREA NAVA I LOTTO SERVIZI TECNICI RELATIVI ALLA PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE,

Dettagli

IL PROGETTO ESECUTIVO

IL PROGETTO ESECUTIVO UNIVERSITA DEGLI STUDI Mediterranea DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA Corso di laurea in Costruzione e Gestione dell Architettura A.A. 2009/2010 Lezione n.b1 Progettazione Esecutiva IL PROGETTO

Dettagli

DETERMINE DEL DIRETTORE GENERALE Primo semestre 2017

DETERMINE DEL DIRETTORE GENERALE Primo semestre 2017 DETERMINE DEL DIRETTORE GENERALE Primo semestre 2017 Num. Data Oggetto 01 03.01.2017 Nomina Commissione di Gara procedura per l affidamento dei lavori di bonifica ambientale consistenti nella rimozione

Dettagli

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8 ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità di servizio SCHEDA

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE 2019

CURRICULUM PROFESSIONALE 2019 CURRICULUM PROFESSIONALE 09 ARCH. GIACOMO PENCO nato/a a MILA il 07/0/97 iscritto all Ordine degli Architetti PPC di MILA con il n. 9 con studio/sede in MILA via BISTOLFI 9 telefono: fisso 0/800096 mobile

Dettagli

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA UOC TECNICO PATRIMONIALE DETERMINAZIONE N. 20 DEL 19.01.2017 (Tit. di classif. 01.06.04) OGGETTO : LAVORI DI RIMOZIONE E SMALTIMENTO DI RIVESTIMENTO TUBAZIONI

Dettagli

Costo economico dell'opera V: ,00 Calcolo del parametro base P: 0, /( ,00^0,4) = 0,0747

Costo economico dell'opera V: ,00 Calcolo del parametro base P: 0, /( ,00^0,4) = 0,0747 Carta intestata del professionista ALLEGATO C Monza Oggetto: Cliente Indirizzo Città Codice Fiscale: Partita IVA: Preventivo compensi per prestazioni professionali inerenti l incarico di progettazione

Dettagli

A - RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Progetto Preliminare Nuovo Centro di Raccolta via Marconi, Ponte San Pietro (BG)

A - RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Progetto Preliminare Nuovo Centro di Raccolta via Marconi, Ponte San Pietro (BG) A - RELAZIONE ILLUSTRATIVA Progetto Preliminare Nuovo Centro di Raccolta via Marconi, Ponte San Pietro (BG) Data 12-05-2015 1 1 Relazione illustrativa A - Scelta delle alternative Le aree prese in considerazione

Dettagli

SETTORE URBANISTICA E AMBIENTE Responsabile Arch. Schiaffonati Emanuela

SETTORE URBANISTICA E AMBIENTE Responsabile Arch. Schiaffonati Emanuela Responsabile Arch. Schiaffonati Emanuela PROCEDIMENTI COMUNI A TUTTI I SERVIZI DEL SETTORE 1 Accesso agli atti e documenti amministrativi da parte dei cittadini ex L. 241/90. a) 5 giorni b) giorni con

Dettagli

PIANO ATTUATIVO PER LA RISTRUTTURAZIONE DEGLI EDIFICI ESISTENTI, CON CAMBIO DELLA DESTINAZIONE FUNZIONALE D USO

PIANO ATTUATIVO PER LA RISTRUTTURAZIONE DEGLI EDIFICI ESISTENTI, CON CAMBIO DELLA DESTINAZIONE FUNZIONALE D USO COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI PROPRIETA DAL CIN S.P.A. VIA FRATELLI CASIRAGHI 422 PIANO ATTUATIVO PER LA RISTRUTTURAZIONE DEGLI EDIFICI ESISTENTI, CON CAMBIO DELLA DESTINAZIONE FUNZIONALE D USO DOC. D)

Dettagli

VALLE D AOSTA e PIEMONTE

VALLE D AOSTA e PIEMONTE Edizione Regionale 01 NiiReport by NiiProgetti - Centro Direzionale Milanofiori - Palazzo Q8 Strada 4, 008 Rozzano (MI) Italia - Tel: 0 0181 - www.store.niiprogetti.it L edilizia in VALLE D AOSTA e PIEMONTE

Dettagli

PROGETTO N. 6 : RIQUALIFICAZIONE CIMITERO COMUNALE. Oggetto: Realizzazione pavimentazioni interne e sistemazione coperture

PROGETTO N. 6 : RIQUALIFICAZIONE CIMITERO COMUNALE. Oggetto: Realizzazione pavimentazioni interne e sistemazione coperture P23 MODULISTICA MD04 Rev. 2 del 07/03/07 PROGETTO N. 6 : RIQUALIFICAZIONE CIMITERO COMUNALE Oggetto: Realizzazione pavimentazioni interne e sistemazione coperture Importo quadro economico:. 300.000,00

Dettagli

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA FORMAZIONE ALL ATTIVITA PROFESSIONALE DI INGEGNERE I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ITER PROCEDURALE COMMITTENTE CONFERIMENTO INCARICO

Dettagli

Ingegneria ferroviaria e dei trasporti

Ingegneria ferroviaria e dei trasporti Ingegneria ferroviaria e dei trasporti L AZIENDA CHI SIAMO NORD_ING è la società del Gruppo FNM specializzata nel settore dell ingegneria ferroviaria e dei trasporti. È partecipata all 80% da FERROVIENORD

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI DESCRIZIONE E ANALISI DELL INTERVENTO. COMUNE di. / COMUNITA MONTANA / PROVINCIA

SCHEDA TECNICA DI DESCRIZIONE E ANALISI DELL INTERVENTO. COMUNE di. / COMUNITA MONTANA / PROVINCIA ALLEGATOA2 alla Dgr n. 736 del 21 maggio 2013 pag. 1/10 ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/10 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Piano di recupero per demolizione e ricostruzione di manufatti incongrui da trasformare ai fini abitativi e realizzazione di garage interrato pertinenziale a fabbricato di civile abitazione, N.A.

Dettagli

Tecnica dei lavori stradali. Cenni sulla redazione del progetto stradale

Tecnica dei lavori stradali. Cenni sulla redazione del progetto stradale TLS Ingegneria Edile AA 2012/2013 Tecnica dei lavori stradali Cenni sulla redazione del progetto stradale Prof. Ing. Vittorio Ranieri v.ranieri@poliba.it LA DISCIPLINA ITALIANA SUI LAVORI PUBBLICI LEGGE

Dettagli

COMUNE DI TURATE Provincia di Como

COMUNE DI TURATE Provincia di Como Prot. n. 14076 10/10 Turate, 04.11.2011 VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE (VAS) per DECRETARNE l ESCLUSIONE e VERIFICA PL in termini URBANISTICO/EDILIZI/AMBIENTALI/IGIENICO-SANITARI

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE, ENERGIA, POLITICHE DEL LAVORO E AMBIENTE DIPARTIMENTO AMBIENTE VALUTAZIONE AMBIENTALE E TUTELA QUALITA' DELL'ARIA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. 1605 in data 28-03-2018

Dettagli

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi Scheda Attivita' / Intervento ENAC/KR/07 Data Stampa : 15/01/2009 Data aggiornamento codici: 15/01/2009 Intesa Governo / Regione: Accordo di Programma Quadro: Responsabile Accordo: CALABRIA Atto di raccordo

Dettagli

AREA TECNICA DEMANIO E BENI COMUNALI DIVERSI

AREA TECNICA DEMANIO E BENI COMUNALI DIVERSI AREA TECNICA DEMANIO E BENI COMUNALI DIVERSI AREA TECNICA DEMANIO E BENI COMUNALI DIVERSI DIRETTORE DI AREA SEGRETERIA DI DIREZIONE COORDINAMENTO E PROGETTAZIONE EDILIZIA DEMANIALE E PATRIMONIALE BENI

Dettagli

ALLEGATO 1.II Scheda di dettaglio interventi Tipologia II

ALLEGATO 1.II Scheda di dettaglio interventi Tipologia II Programma di interventi per l efficientamento energetico, la mobilità sostenibile, la mitigazione e l adattamento ai cambiamenti climatici degli Enti parco nazionali Direzione Generale per la Protezione

Dettagli

RIFERIMENTO. D.Lgs 507/1993 e s.m.i. - Regolamento impianti Pubblicitari. D.P.R. 285/ Regolamento di Polizia Mortuaria

RIFERIMENTO. D.Lgs 507/1993 e s.m.i. - Regolamento impianti Pubblicitari. D.P.R. 285/ Regolamento di Polizia Mortuaria Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Responsabile : Omarini Geom.Giovanni Telefono: 0322 8222-8734 e mail: tecnico.veruno@reteunitaria.piemonte.it Aggiornamento il 19.9.2013 OGGETTO DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi Scheda Attivita' / Intervento ENAC/RC09a Data Stampa : 01/02/2010 Data aggiornamento codici: 01/02/2010 Intesa Governo / Regione: Accordo di Programma Quadro: Responsabile Accordo: CALABRIA Atto di raccordo

Dettagli

DI UN NUOVO EDIFICATO ALLE PENDICI DEL COLLE DI SAN MICHELE ZONA URBANISTICA IC QN5 UC6

DI UN NUOVO EDIFICATO ALLE PENDICI DEL COLLE DI SAN MICHELE ZONA URBANISTICA IC QN5 UC6 REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGENTZIA REGIONALE PRO S AMPARU DE S AMBIENTE DE SARDIGNA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Dipartimento

Dettagli

COMUNE DI FERNO. Provincia di Varese. Deliberazione n in data 13/10/2014. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FERNO. Provincia di Varese. Deliberazione n in data 13/10/2014. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE COMUNE DI FERNO Provincia di Varese Deliberazione n. 0158 in data 13/10/2014 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE CONTRATTO DI COMODATO D'USO GRATUITO DELL'IMMOBILE

Dettagli

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE. Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE. Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione COMUNE DI LIMONE PIEMONTE Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione Approvato con deliberazione del C.C. n. 85 del 18-11-2008 OPERE DI

Dettagli

L.R. 16 luglio 2009 n. 13. Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio ed urbanistico della Lombardia

L.R. 16 luglio 2009 n. 13. Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio ed urbanistico della Lombardia L.R. 16 luglio 2009 n. 13 Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio ed urbanistico della Lombardia Principi ispiratori semplificazione: procedure più agili per avviare

Dettagli

DATI ANAGRAFICI Dati anagrafici: Gianluca Casadei, nato a Forlì il Codice Fiscale: CSD GLC 64A06 D704C Partita I.V.A.: Studio

DATI ANAGRAFICI Dati anagrafici: Gianluca Casadei, nato a Forlì il Codice Fiscale: CSD GLC 64A06 D704C Partita I.V.A.: Studio DATI ANAGRAFICI Dati anagrafici: Gianluca Casadei, nato a Forlì il 06-01-1964 Codice Fiscale: CSD GLC 64A06 D704C Partita I.V.A.: 01921690408 Studio Tecnico geom. Gianluca Casadei con sede a Forlì via

Dettagli

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE Cap.1 Premesse e Valutazioni Generali

Dettagli

Studio di fattibilità tecnica ed economica

Studio di fattibilità tecnica ed economica REALIZZAZIONE DI NUOVO PARCHEGGIO PUBBLICO IN VIA BOSCHETTO ALL INTERSEZIONE CON VIA SANT ELENA Studio di fattibilità tecnica ed economica PREMESSA Si richiama la convenzione (Repertorio n. 612, Raccolta

Dettagli

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 114 DEL 30/05/2017 Responsabile del Procedimento: CURCI RENATO Dirigente competente: CURCI RENATO OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO DELL'INTERVENTO DI MANUTENZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome Massimo Sandoni. Qualifica Istr. Direttivo Tecnico Pos. Giuridica D1 Economica D2

CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome Massimo Sandoni. Qualifica Istr. Direttivo Tecnico Pos. Giuridica D1 Economica D2 CURRICULUM VITAE Cognome e Nome Massimo Sandoni Qualifica Istr. Direttivo Tecnico Pos. Giuridica D1 Economica D2 Incarico Attuale Posizione Organizzativa Servizio Urbanistica Espropri Titolo di Studio

Dettagli

SETTORE LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE DIRIGENTE

SETTORE LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE DIRIGENTE Servizio Fabbricati Responsabile del Servizio della gestione dei procedimenti di nuova costruzione, manutenzione, restauro e risanamento conservativo degli edifici scolastici, comunali e dei cimiteri cittadini

Dettagli

SANS PAPIER: un calembour per avere le carte in regola

SANS PAPIER: un calembour per avere le carte in regola SANS PAPIER: un calembour per avere le carte in regola ALER MILANO Edilizia residenziale pubblica e impianti, il valore di sostenere l utenza. Relatore Sala Affreschi Palazzo Isimbardi Sede della Città

Dettagli

Dipartimento Tecnico Lavori Pubblici Urbanistica - Ambiente

Dipartimento Tecnico Lavori Pubblici Urbanistica - Ambiente Città di Fossano Dipartimento Tecnico Lavori Pubblici Urbanistica - Ambiente Servizio Progettazione, Direzione Lavori e Sicurezza ALLEGATO A Opera INCARICO PROFESSIONALE PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA

Dettagli

ELENCO ELABORATI. Livello progettazione. Codice commessa. Relazione generale R26 D a 001 IT -- R1 ---

ELENCO ELABORATI. Livello progettazione. Codice commessa. Relazione generale R26 D a 001 IT -- R1 --- a RELAZIONI Relazione generale R26 D a 001 IT -- R1 --- b RELAZIONI SPECIALISTICHE Relazione idrologica e idraulica R26 D b 001 ID 01 R0 --- Relazione archeologica R26 D b 002 IT -- R0 --- Relazione Bonifica

Dettagli

DIREZIONE CASA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO

DIREZIONE CASA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO DIREZIONE CASA 1 DIREZIONE CASA DIRETTORE SEGRETERIA DI DIREZIONE REDAZIONE UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO UNITA FUNZIONI TRASVERSALI AREA POLITICHE PER L AFFITTO E VALORIZZAZIONE SOCIALE SPAZI VICE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Francesco Cavalli Chiostri del Duomo, Piacenza (PC)

CURRICULUM VITAE. Francesco Cavalli Chiostri del Duomo, Piacenza (PC) Francesco Cavalli Chiostri del Duomo, 17 29121 Piacenza CURRICULUM VITAE Tel. : cell.: e-mail: +39 0523 324845 +39 329 3137738 f.cavalli@studiocavalli.com Informazioni Personali: Nome: Cognome: FRANCESCO

Dettagli