= = 0.9. e conseguentemente P(F G) = 1 - P(D G) = 0.1.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "= = 0.9. e conseguentemente P(F G) = 1 - P(D G) = 0.1."

Transcript

1 Lewis deve sostenere l esame di teoria per la patente di guida. L esame consiste in 0 quesiti, ordinati casualmente. Tra questi ce ne sono due difficili, a ciascuno dei quali Lewis risponderà correttamente con probabilità 0.4, otto facili ai quali risponderà correttamente con probabilità 0.9. L esame viene superato se non si commette più di un errore. a) Qual è la probabilità che Lewis dia la risposta corretta al quesito numero 2? b) Qual è la probabilità che Lewis dia la risposta corretta al quesito numero 2, sapendo che ha risposto bene al numero? c) Qual è la probabilità che Lewis superi l esame? a) Non è rilevante che la domanda considerata sia la seconda, se non si hanno informazioni sulle altre: la domanda numero 2 è una qualunque delle dieci domande del testo. Ragioniamo allora nel seguente modo: Perciò la probabilità che Lewis dia la risposta giusta alla domanda n.2 è = 0.8. b) (prima risoluzione)l informazione che Lewis abbia dato la risposta giusta alla prima domanda modifica le probabilità che questa sia facile o difficile ; ci occorre conoscere queste probabilità per poi calcolare le probabilità condizionali che sia facile o difficile la domanda 2. In simboli: siano F, D, G gli eventi: F : la domanda n. è facile D : la domanda n. è difficile G : Lewis risponde correttamente alla domanda n.. Ci servono P(F G) e P(D G). Si ha P(F G) = P(FG) P(G) e conseguentemente P(F G) = - P(D G) = 0.. = P(G F) P(F) P(G) = Si noti che P(G) = 0.8 si calcola nello stesso modo in cui abbiamo risolto (a), e quindi dà lo stesso risultato. Secondo che la domanda sia facile o difficile, sono diverse le probabilità che sia facile o difficile la 2, della quale ci dobbiamo occupare. Abbiamo quindi tre livelli da considerare; le probabilità indicate al primo livello del seguente schema sono quelle condizionate all informazione G. = 0.9

2 2 Probab nb e quindi la probabilità che Lewis risponda bene alla seconda domanda, dopo avere risposto bene alla prima, è b) (seconda risoluzione, più diretta). Sia H l evento: H : Lewis risponde correttamente alla seconda domanda Dobbiamo calcolare P(H G) = P(HG). Come già osservato, P(G) = 0.8, calcolo svolto in (a); ora calcoliamo P(G) P(H G), ossia la probabilità che Lewis risponda correttamente a entrambe le prime due domande. Queste possono essere entrambe facili, entrambe difficili, oppure una facile e una difficile; di ciò dovremo tenere conto nella risoluzione. Si ottengono i risultati schematizzati di seguito: Da qui si calcola P(H G) : * * + * * * * + * * e quindi P(H G) = P(HG) P(G) vale * * + * * * * + * * c) L esame viene superato se accade uno dei seguenti eventi, tra loro disgiunti: A : dieci risposte esatte ; B : un errore in una domanda difficile, risposta esatta alle altre 9 domande ; C : un errore in una domanda facile, risposta esatta alle altre 9 domande. Abbiamo: P(A) = p (vedi sotto): = * P(B) = p 2 : = * * * P(C) = p 3 : = * * * La probabilità che l esame venga superato è p + p 2 + p 3 : + +

3 Probab nb 3 Renzo vuole costruire un castello di carte di quattro piani. Se riuscirà nell intento, non andrà oltre e il gioco avrà fine, come pure se durante la costruzione il castello crollerà interamente. Si suppone che da ciascun livello intermedio vi sia uguale probabilità di realizzare il piano superiore, o di far cadere un piano, oppure due o più, tra quelli già realizzati; per esempio, avendo costruito due piani, riteniamo ugualmente probabile realizzare il terzo, oppure far cadere il secondo piano ma non il primo, oppure far cadere tutto il castello. Descrivere il gioco attraverso una catena di Markov con cinque stati: - stato 0 = castello crollato interamente; - stato = realizzato il piano; - stato 4 = realizzato il 4 piano, ossia costruzione terminata. a) Scrivere la matrice di transizione; classificare gli stati, stabilire se la catena è regolare o irriducibile. b) Calcolare la probabilità che il castello venga terminato, quando Renzo ha realizzato il primo piano. a) Tenendo presente le regole del gioco, si ottiene la seguente matrice di transizione P: () () () () () () () () () () cioè P = Gli stati 0 e 4 sono assorbenti, quindi ricorrenti; gli stati, 2, 3 sono transitori, perché ciascuno comunica per esempio con 0, il quale non comunica con nessuno di essi. La catena perciò non è regolare né irriducibile. b) La probabilità richiesta è λ, convenendo di indicare con λ k la probabilità di raggiungere lo stato 4 partendo dallo stato k (k =, 2, 3). Indicati con p i,j, i, j = 0,, 2, 3, 4 i termini della matrice di transizione, i numeri λ k soddisfano il sistema λ k = p k,4 + 3 j= p k,j λ j, k =, 2, 3 cioè: λ λ λ λ + λ λ + λ + λ {λ λ λ } λ λ λ Quindi vale 7 la probabilità di portare a termine la costruzione, se si parte dal primo piano. Anna (30 anni) è sposata con Karenin (40), ma è l amante di Alessio (35). Ciò nonostante, Karenin ha stipulato una polizza che le assicura una rendita vitalizia di all anno, pagabili alla fine di ogni anno, a partire dalla fine dell anno in cui Karenin sarà deceduto. Per non essere da meno, anche Alessio stipula una polizza a favore di Anna, la quale, se in vita, riceverà alla fine dell anno in cui sarà defunto Alessio.

4 4 Probab nb a) Esprimere in funzione dei valori demografici la probabilità che Anna possa beneficiare di almeno una delle due previdenze sottoscritte a suo favore. b) Esprimere in funzione dei valori demografici e del tasso di mercato i, premi puri pagati da Alessio e da Karenin, se costoro hanno sottoscritto oggi le rispettive polizze. a) Dobbiamo calcolare la probabilità che Anna sopravviva ad almeno uno tra Karenin e Alessio. Se Anna morirà in età 30 + x, ella non avrà potuto ricevere nulla se Karenin e Alessio saranno viventi alle rispettive età 40 + x e 35 + x. Quindi, la probabilità che Anna non riceva nulla è ω-30 d ' 30+x x=0 l40+x l35+x l ' 30 l 40 l 35 ω-30 d ' e perciò la probabilità che riceva qualcosa è - 30+x x=0 l40+x l35+x. l ' 30 l 40 l 35 b) Il premio puro che Alessio deve pagare oggi per sottoscrivere la sua polizza è la speranza matematica del valore attuale di quanto la Compagnia dovrà (eventualmente) pagare ad Anna. Se Alessio morirà in età 35 + x, la Compagnia pagherà tra x + anni se Anna in quel momento sarà in vita, nulla altrimenti. La speranza matematica del valore attuale di quanto la Compagnia dovrà pagare tra x + anni è ( + i) -x- d35+x l ' 3+x l 35 l ' 30 ; il premio unico è ω-35 x=0 ( + i) -x- d35+x l ' 3+x l 35 l ' 30 Se Karenin morirà in età 40 + x, Anna riceverà ad ogni suo compleanno, a partire da quello 3 + x, nel quale ella sarà in vita. La speranza matematica del valore attuale della rata pagabile al compleanno 3 + x + y di Anna è: ( + i) -x-y- l ' 3+x+y ; la speranza matematica di tutte le rate che Anna percepirà, condizionata all informazione della morte di Karenin in età 40 + x, l ' 30 vale ω-x-3 y=0 ( + i) -x-y- l ' 3+x+y l ' 30 Infine, bisogna sommare rispetto a x, relativamente all età in cui morirà Karenin: il premio puro dovuto oggi da quest ultimo è ω-40 d x x=0 l 40 ω-x-3 y=0 ( + i) -x-y- l ' 3+x+y l ' 30 Henry è un bravo fotografo, ma gli affari non vanno molto bene. Da 3 giorni fotografa i bambini che giocano in un parco con una macchina a stampa immediata, e offre le foto in vendita alle mamme. Il ricavo medio giornaliero è stato di 56, con una varianza corretta S 2 = 64. a) Detta X la variabile ricavo giornaliero, assumiamo che X abbia distribuzione normale con media e varianza μ, σ 2 non conosciute. Calcolare un intervallo di confidenza superiormente illimitato per μ, al livello 97.5%, e un intervallo di confidenza della forma [0, k] per σ 2, ancora al livello 97.5%. b) Dare una stima della probabilità che tra 220 giorni, tenendo conto di quanto ha già messo da parte finora, Henry possa realizzare il desiderio di comperare la Leica M0 con obiettivo standard, che costa a) Il testo fornisce = = = L intervallo di confidenza per μ, nei termini richiesti, è x - s n t 0.95 (n - ), + ; il quantile t 0.95 (n - ) vale = [[ - ] ] quindi l'estremo di sinistra dell'intervallo di confidenza cercato per la media è

5 Probab nb 5 = - L'intervallo di confidenza per la varianza è [0, k] con k = χ = [[ - ] ] (n-) s2. Il quantile χ 2 2 (n-) 0.025(n - ) vale χ quindi l'estremo k dell'intervallo di confidenza per la varianza è = ( - ) χ cosicché, con probabilità vale una maggiorazione di σ con b) Henry ha già accantonato 56 3 = 736 ; ne occorrono ancora = 264. In 220 giorni Henry guadagnerà una somma aleatoria Y, somma di 220 variabili indipendenti equidistribuite a X ; dunque Y N 220 μ, 220 σ 2 e, detta Z = Y-220 μ, Z N( 0, ). Perciò, se 0 < α < allora - α = P Y-220 μ σ 220 σ 220 -ϕ -α = P Y 220 μ - ϕ -α σ 220. Abbiamo stabilito in (a) che vi è probabilità che sia μ , e ancora vi è probabilità che sia σ , quindi, tenuto conto dell indipendenza delle due stime, P(A) Sia A l evento Se vale A allora A : «μ e σ » ; 220 μ - ϕ -α σ 220 * - ϕ -α * * - ϕ -α e quindi P(Y ϕ -α ) P((Y ϕ -α ) A) = = P(A) P((Y ϕ -α ) A) P(A) P Y 220 μ - ϕ -α σ 220 = 0.95 ( - α) - α viene ora determinato in modo che ϕ -α = 264 [ - ϕ -α == ϕ -α ] {{ϕ -α }} Quindi - α è Φ(2.5875), con Φ funzione ripartizione di N(0, ) : [[ ] ] Pertanto concludiamo che P(Y 264) è maggiore o uguale di *

6 6 Probab nb Un centro benessere propone un piano di dieta e allenamento di una settimana, nella quale promette che ogni partecipante diminuirà il suo peso almeno di 7 kg. Per controllare se la promessa è sincera viene registrato il peso di otto partecipanti al programma, prima e dopo la cura ; i risultati sono i seguenti = () a) Stabilire se si può ritenere al livello 5% che quanto promesso viene mantenuto, cioè se ; verificare cioè se i dati sperimentali consentono di rifiutare con test unilaterale al livello 5% l ipotesi µ - 7 μ', in cui μ e μ' indicano rispettivamente il peso medio di chi aderisce al programma, quando entra e quando esce (impostare il test per l ipotesi μ'' μ', essendo μ'' la media dei pesi prima diminuiti di 7; nel test si dovranno quindi utilizzare i dati di prima non come assegnati, ma diminuiti di 7. b) Si scopre che a causa di un errore nella taratura della bilancia, tutti i pesi dopo sono errati per eccesso di kg, quindi il primo partecipante pesa dopo la cura 7 kg, non 72, ecc. Stabilire se, dopo questa correzione, la conclusione cambia (non serve ripetere tutti i calcoli!) a) La variabile su cui dobbiamo lavorare è Z = X - Y, essendo X il peso di un partecipante prima della cura, diminuito di 7 kg, Y il valore di "peso dopo la cura". I valori campionari di Z sono le differenze X i - Y i, essendo X i e Y i i pesi prima, diminuiti di 7, e i pesi dopo : = [[[]][[]] - - [[]][[]] { }] { - - } La media campionaria e la varianza corretta corrispondenti a questi valori sperimentali sono = [[]] = [[]] cosicché lo stimatore dello scarto quadratico medio è = Supponiamo X e Y distribuite normalmente; detta μ Z = μ - μ'', (valore sconosciuto!) la variabile distribuzione di Student con 7 gradi di libertà. 8 z-µ Z s ha L ipotesi che si vorrebbe confutare è: µ Z 0. La statistica da usare è il numero T = 8 z. Un intervallo di s rifiuto al livello α per questa ipotesi, relativo alla statistica T, è ] t -α (7), + [. Nel caso attuale abbiamo scelto α = 0.05, quindi -α () = [[] ] Il valore di T corrispondente ai dati sperimentali è = il quale non appartiene all intervallo di rigetto; i valori sperimentali non consentono di rifiutare l ipotesi, quindi non confermano, al livello del 5%, che la promessa venga mamtenuta. b) La correzione di kg in meno a ciascuno dei pesi dopo aumenta di ciascun valore di Z; la media campi-

7 b) kg pesi dopo ; campi onaria aumenta quindi di, e diventa = + mentre la varianza stimata rimane invariata. Il valore della statistica test diventa quindi Probab nb 7 = * il quale appartiene all intervallo di rigetto dell ipotesi (che è lo stesso di (a)); dunque l ipotesi viene respinta, ossia viene confermato vero al livello del 5% ciò che il centro benessere promette. Un azienda di elettronica produce televisoro in tre stabilimenti x, y, z. Per controllare la qualità dei prodotto, sottopone a un controllo n = 000 televisori, 400 provenienti dalla fabbrica x, 250 da y, 350 da z ; il controllo può avere esito perfetto, oppure rilevare difetti lievi oppure difetti gravi ; si ottengono i seguenti risultati: a) Stabilire se, al livello %, si può ritenere che la qualità dei televisori sia indipendente dalla fabbrica di produzione. b) Calcolare il livello di significatività del test a) La seguente matrice aggiunge ai dati del problema le distribuzioni marginali relative a "fabbrica" e "qualità": Questa corrisponde alle seguenti frequenze relative (accoppiate e marginali) [[]] Invece la matrice con le frequenze relative accoppiate teoriche in caso di indipendenza, cioè i prodotti delle distribuzioni marginali è [[]] La statistica-test per l'indipendenza delle due variabili "secondo" e "contorno" è [[]][[]] - [[]][[]] = * [[]][[]] = = Se le due variabili considerate sono indipendenti, t ha aprossimativamente distribuzione χ 2 (4) (i gradi di libertà sono (3-) (3-)). Il quantile che limita inferiormente la regione di rifiuto del'ipotesi di indipendenza è

8 8 Probab nb = [[] ] L'ipotesi di indipendenza non viene rifiutata, al livello %. b) Il livello di significatività del test con questi risultati sperimentali è α tale che il valore ottenuto per t (statistica 2 test) sia il quantile χ -α (4) ; perciò - α = F(t), con F funzione ripartizione della distribuzione χ 2 (4) [ - α [[] ] α] {{α }} cioè il livello è.85 %. Mediante interpolazione lineare dei valori disponibili sulle tavole di calcola per α il seguente valore approssimato: - α - - {{α }} cioè circa 2%. - α -

Se Renzo realizza uno dei punteggi tra 2 e 6, la probabilità che Lucia realizzi lo stesso punteggio di Renzo è 1 5

Se Renzo realizza uno dei punteggi tra 2 e 6, la probabilità che Lucia realizzi lo stesso punteggio di Renzo è 1 5 Renzo e Lucia giocano con i dadi con le seguenti regole: Renzo lancia due dadi e registra il punteggio complessivo, cioè la somma dei punti dei due dadi; Lucia lancia invece un solo dado, e vincerà se

Dettagli

Detto A l evento Romeo supera l esame si vede che è P(A) = = 0.78.

Detto A l evento Romeo supera l esame si vede che è P(A) = = 0.78. Romeo, studente di Matematica a Bologna, deve sostenere l esame di Analisi 1; il giorno precedente l esame, Romeo valuta 70% la probabilità di superare l esame con la preparazione acquisita fino a quel

Dettagli

e 30. Nel primo caso la probabilità che le successive due carte siano dello stesso seme della prima è 6 * 5

e 30. Nel primo caso la probabilità che le successive due carte siano dello stesso seme della prima è 6 * 5 Da un mazzo di 40 carte ne vengono estratte tre tutte insieme. a) Qual è la probabilità che le tre carte siano tutte dello stesso seme? b) Supponendo che sia sia verificato l'evento descritto in (a), senza

Dettagli

=

= Paolo, studente del primo anno di Matematica, sta preparando gli esami di Analisi 1 e Geometria 1 per la sessione estiva, nella quale avrà due appelli per ciascuna materia. Paolo ritiene che sia 0.8 la

Dettagli

Si desidera che n sia tale che pr[n] 0.10; evidentemente pr[n] diminuisce al crescere di n, e si ha

Si desidera che n sia tale che pr[n] 0.10; evidentemente pr[n] diminuisce al crescere di n, e si ha La prima domenica di dicembre i soci del Pedale Bolognese e i loro familiari s incontrano per il pranzo sociale di fine stagione; in quell occasione si svolge anche un sorteggio di premi tra i convitati:

Dettagli

Anche per q, ragionamento combinatorio: ai numeri 1 e 3 vanno accompagnati 3 numeri qualunque tra gli 87 diversi da 1, 3, 13:

Anche per q, ragionamento combinatorio: ai numeri 1 e 3 vanno accompagnati 3 numeri qualunque tra gli 87 diversi da 1, 3, 13: Paperino e Gastone si sfidano nel seguente gioco: in ciascuna estrazione del Lotto (5 numeri distinti estratti tra 1 e 90) Paperino scommette sull uscita del 13, Gastone sull uscita di almeno due tra 1,

Dettagli

quindi la probabilità che almeno una volta ci sia un invitato forestiero è

quindi la probabilità che almeno una volta ci sia un invitato forestiero è Gli abitanti di Paperopoli e quelli di Topolinia raramente s incontrano gli uni con gli altri. Ogni volta che viene organizzata una festa a Paperopoli, la probabilità che tra gli invitati ci sia un abitante

Dettagli

b) Siano A l evento Sally estrae l asso di denari, B l evento Lucy estrae l asso di spade ; cerchiamo P(AflB). Si ha:

b) Siano A l evento Sally estrae l asso di denari, B l evento Lucy estrae l asso di spade ; cerchiamo P(AflB). Si ha: ü 15 febbraio 016 es.1 (Lucy e Sally) Lucy e Sally disputano il seguente gioco: Da un mazzo di 40 carte, Lucy ne estrae una, senza reintrodurla; poi Sally ne estrae due, poi Lucy tre, poi ancora Sally

Dettagli

b) Siano A, B gli eventi: A) Giulio parcheggia in divieto di sosta B) Giulio non prende la multa Ci interessa P(A 0, 255 =

b) Siano A, B gli eventi: A) Giulio parcheggia in divieto di sosta B) Giulio non prende la multa Ci interessa P(A 0, 255 = Ogni sera Giulio cerca vicino a casa un parcheggio per la sua auto; la probabilità che lo trovi è 0.7; altrimenti parcheggia in una zona vietata, in questo caso rischia la multa, la cui probabilità è valutata

Dettagli

quindi la probabilità che almeno un pacco non sia consegnato è

quindi la probabilità che almeno un pacco non sia consegnato è Maria attende la consegna di tre pacchi, due dei quali le saranno recapitati dal corriere Barto, uno dal corriere Lino. A causa di disfunzioni organizzative, ogni pacco affidato a Barto rimane in giacenza

Dettagli

P(X 8) è la probabilità dell evento contrario, quindi è il complemento a 1 del valore calcolato sopra, cioè

P(X 8) è la probabilità dell evento contrario, quindi è il complemento a 1 del valore calcolato sopra, cioè In base alle statistiche disponibili, in ogni giorno di agosto la probabilità di pioggia nel paese di Fanano è 0.. Il servizio meteorologico del comune di Fanano, ogni giorno annuncia il tempo previsto

Dettagli

Allora: P(ss) = =0,408 b) Come per (a), serve calcolare la probabilità che i primi due compiti che vengono corretti

Allora: P(ss) = =0,408 b) Come per (a), serve calcolare la probabilità che i primi due compiti che vengono corretti Nella classe 5B di sono 25 studenti, dei quali 15 sono "bravi" in matematica e 10 sono "deboli". La probabilità che uno studente bravo raggiunga la sufficienza in una verifica è 0.8. la probabilità che

Dettagli

La probabilità di uscita di ciascuna di queste cinquine ordinate è

La probabilità di uscita di ciascuna di queste cinquine ordinate è Il gioco del Lotto si svolge estraendo in sequenza cinque numeri dall'urna contenente i numeri da 1 a 90. Le regole ufficiali del gioco non tengono conto dell'ordine in cui appaiono i numeri estratti;

Dettagli

Invece, la probabilità che nei giorni osservati piova una sola volta a Berlino, e mai a Fanano è: A) = P(B A)

Invece, la probabilità che nei giorni osservati piova una sola volta a Berlino, e mai a Fanano è: A) = P(B A) Elisa trascorrerà nel prossimo mese di agosto 15 giorni a Fanano (MO) in vacanza e 10 giorni a Berlino per motivi di studio. In base ai dati storici, la probabilità di pioggia a Fanano in ciascun giorno

Dettagli

2 Probab nb

2 Probab nb Romolo e Remo giocano con le seguenti regole: Romolo lancia ripetutamente una moneta, fino a quando realizzerà testa per la prima volta; Remo lancia ripetutamente un dado, fino a quando uscirà per la prima

Dettagli

11 settembre 2017 es.1 (Alberto e Barbara giocano con un dado)

11 settembre 2017 es.1 (Alberto e Barbara giocano con un dado) 11 settembre 017 es.1 (Alberto e Barbara giocano con un dado) Alberto e Barbara giocano lanciando un dado. Quando esce 1,, o 4 Alberto fa 1 punto, quando esce 5 o 6 Barbara fa punti. Vince chi arriva per

Dettagli

Statistica (parte II) Esercitazione 4

Statistica (parte II) Esercitazione 4 Statistica (parte II) Esercitazione 4 Davide Passaretti 03/03/016 Test sulla differenza tra medie (varianze note) Un negozio di scarpe è interessato a capire se le misure delle scarpe acquistate da adulti

Dettagli

Statistica Matematica A Docente: Dott. F. Zucca. II prova in itinere

Statistica Matematica A Docente: Dott. F. Zucca. II prova in itinere Candidato Statistica Matematica A Docente: Dott. F. Zucca II prova in itinere Lecco 31/1/2005 Tempo a disposizione: 2h30 Cognome:......................... Nome:......................... Corso di Laurea:...................................................

Dettagli

Si ottiene allora che: P(Novak vince) = 3

Si ottiene allora che: P(Novak vince) = 3 Novak è un ottimo tennista; tre suoi amici lo sfidano a un incontro di tennis; Roger, uno di loro, è piuttosto bravo, e vi è probabilità 0.4 che riesca a vincere contro Novak; gli altri due sono meno validi,

Dettagli

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO A

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO A ESAME 9 Gennaio 2017 COMPITO A Cognome Nome Numero di matricola 1) Approssimare tutti i calcoli alla quarta cifra decimale. 2) Ai fini della valutazione si terrà conto solo ed esclusivamente di quanto

Dettagli

I appello di calcolo delle probabilità e statistica

I appello di calcolo delle probabilità e statistica I appello di calcolo delle probabilità e statistica A.Barchielli, L. Ladelli, G. Posta 8 Febbraio 13 Nome: Cognome: Matricola: Docente: I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale

Dettagli

PROVA SCRITTA DI STATISTICA (COD COD ) 7 luglio 2005 APPROSSIMARE TUTTI I CALCOLI ALLA QUARTA CIFRA DECIMALE SOLUZIONI MODALITÀ A

PROVA SCRITTA DI STATISTICA (COD COD ) 7 luglio 2005 APPROSSIMARE TUTTI I CALCOLI ALLA QUARTA CIFRA DECIMALE SOLUZIONI MODALITÀ A PROVA SCRITTA DI STATISTICA (COD. 047 - COD. 403-37-377) 7 luglio 200 APPROSSIMARE TUTTI I CALCOLI ALLA QUARTA CIFRA DECIMALE SOLUZIONI MODALITÀ A Esercizio (9 punti) Supponiamo di aver osservato la seguente

Dettagli

a) Sia x la probabilità che il successo vada a Viola sapendo che è lei a iniziare il gioco

a) Sia x la probabilità che il successo vada a Viola sapendo che è lei a iniziare il gioco ClearAll "Global` " Compito settembre 05 es. (il tiro con l'arco) Viola e Zoe tirano con l arcoper colpire una mela, un tiro ciascuna, a turno, fino a quando la mela non verrà colpita. Non sono molto abili:

Dettagli

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO B

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO B ESAME 9 Gennaio 2017 COMPITO B Cognome Nome Numero di matricola 1) Approssimare tutti i calcoli alla quarta cifra decimale. 2) Ai fini della valutazione si terrà conto solo ed esclusivamente di quanto

Dettagli

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 7. Confronto tra Due Gruppi Esercitazione

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 7. Confronto tra Due Gruppi Esercitazione Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 7. Confronto tra Due Gruppi Esercitazione Alessandra Mattei Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni (DiSIA) Università degli Studi di Firenze

Dettagli

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 2. Dott.ssa Antonella Costanzo

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 2. Dott.ssa Antonella Costanzo STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 2 5.02.2014 Dott.ssa Antonella Costanzo Esercizio 1. La v.c. Normale: uso delle tavole E noto che un certo tipo di dati si distribuiscono secondo una gaussiana di media 10

Dettagli

SOLUZIONI PROVA SCRITTA DI STATISTICA (cod. 4038, 5047, 371, 377) 8 settembre 2005

SOLUZIONI PROVA SCRITTA DI STATISTICA (cod. 4038, 5047, 371, 377) 8 settembre 2005 SOLUZIONI PROVA SCRITTA DI STATISTICA cod. 4038, 5047, 371, 377) 8 settembre 2005 MODALITÀ B APPROSSIMARE TUTTI I CALCOLI ALLA QUARTA CIFRA DECIMALE Esercizio 1. 7 punti) Su un collettivo di 13 nuclei

Dettagli

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità D

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità D Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità D Cognome Nome: Part time: Numero di matricola: Diurno: ISTRUZIONI: Il punteggio relativo alla prima parte dell esame viene calcolato

Dettagli

Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica

Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica Carlo Meneghini Dip. di fisica via della Vasca Navale 84, st. 83 (I piano) tel.: 06 55 17 72 17 meneghini@fis.uniroma3.it Indici di forma Descrivono le

Dettagli

Statistica Metodologica

Statistica Metodologica Statistica Metodologica Esercizi di Probabilita e Inferenza Silvia Figini e-mail: silvia.figini@unipv.it Problema 1 Sia X una variabile aleatoria Bernoulliana con parametro p = 0.7. 1. Determinare la media

Dettagli

Esercitazione 8 maggio 2014

Esercitazione 8 maggio 2014 Esercitazione 8 maggio 2014 Esercizio 2 dal tema d esame del 13.01.2014 (parte II). L età media di n gruppo di 10 studenti che hanno appena conseguito la laurea triennale è di 22 anni. a) Costruire un

Dettagli

SOLUZIONI ESERCITAZIONE NR. 8 Test statistici

SOLUZIONI ESERCITAZIONE NR. 8 Test statistici SOLUZIONI ESERCITAZIONE NR. 8 Test statistici ESERCIZIO nr. 1 Un campione casuale di dieci pazienti di sesso maschile in cura per comportamenti aggressivi nell ambito del contesto familiare è stato classificato

Dettagli

STATISTICA (modulo II - Inferenza Statistica) Soluzione Esercitazione I

STATISTICA (modulo II - Inferenza Statistica) Soluzione Esercitazione I Soluzione Esercitazione I Esercizio A. Si indichi con A i l evento la banca i decide di aprire uno sportello per il quale Pr(A i = 0.5 (e dunque Pr(A i = 0.5 per i =, 2, 3. Lo spazio degli eventi dato

Dettagli

CP210 Introduzione alla Probabilità: Esame 2

CP210 Introduzione alla Probabilità: Esame 2 Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 2018-19, II semestre 9 luglio, 2019 CP210 Introduzione alla Probabilità: Esame 2 Cognome Nome Matricola Firma Nota: 1. L unica cosa che si può usare durante

Dettagli

Casa dello Studente. Casa dello Studente

Casa dello Studente. Casa dello Studente Esercitazione - 14 aprile 2016 ESERCIZIO 1 Di seguito si riporta il giudizio (punteggio da 0 a 5) espresso da un gruppo di studenti rispetto alle diverse residenze studentesche di un Ateneo: a) Si calcolino

Dettagli

II Esonero - Testo B

II Esonero - Testo B Dip. di Ingegneria, Univ. Roma Tre Prof. E. Scoppola, Dott.M. Quattropani Probabilità e Statistica, 2017-18, I semestre 29 Gennaio 2018 II Esonero - Testo B Cognome Nome Matricola Esercizio 1. (20%) Si

Dettagli

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica Diario delle lezioni e del tutorato di Probabilità e Statistica a.a. 2012/2013 www.mat.uniroma2.it/~caramell/did 1213/ps.htm 05/03/2013 - Lezioni 1, 2, 3 Breve introduzione al corso. Fenomeni deterministici

Dettagli

Statistica Applicata all edilizia: Stime e stimatori

Statistica Applicata all edilizia: Stime e stimatori Statistica Applicata all edilizia E-mail: orietta.nicolis@unibg.it 15 marzo 2011 Statistica Applicata all edilizia: Indice 1 2 Statistica Applicata all edilizia: Uno dei problemi principali della statistica

Dettagli

Tecniche di sondaggio

Tecniche di sondaggio SMID a.a. 2005/2006 Corso di Statistica per la Ricerca Sperimentale Tecniche di sondaggio 24/1/2006 Nomenclatura Indicheremo con P una popolazione, con N la sua numerosità, con k la sua etichetta e con

Dettagli

Test delle Ipotesi Parte I

Test delle Ipotesi Parte I Test delle Ipotesi Parte I Test delle Ipotesi sulla media Introduzione Definizioni basilari Teoria per il caso di varianza nota Rischi nel test delle ipotesi Teoria per il caso di varianza non nota Test

Dettagli

Esercizi di statistica

Esercizi di statistica Esercizi di statistica Test a scelta multipla (la risposta corretta è la prima) [1] Il seguente campione è stato estratto da una popolazione distribuita normalmente: -.4, 5.5,, -.5, 1.1, 7.4, -1.8, -..

Dettagli

ESERCITAZIONE N. 7 corso di statistica

ESERCITAZIONE N. 7 corso di statistica ESERCITAZIONE N. 7corso di statistica p. 1/15 ESERCITAZIONE N. 7 corso di statistica Marco Picone Università Roma Tre ESERCITAZIONE N. 7corso di statistica p. 2/15 Introduzione Variabili aleatorie continue

Dettagli

2 Probab nb

2 Probab nb Probab.05.06.3.nb Probab.05.06.3.nb Nella risoluzione che segue, svolta con Mathematica, sono visibili anche le istruzioni affinché chi vuole possa trascrivere i semplici programmi e perfezionarli, oppure

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2017/2018 Probabilità e Statistica - Prova pratica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2017/2018 Probabilità e Statistica - Prova pratica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2017/201 Probabilità e Statistica - Prova pratica Nome... N. Matricola... Ancona, 1 febbraio 201 1. ( punti) Un azienda che produce relè elettrici

Dettagli

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Corso di Laurea in Sociologia. Insegnamento di Statistica (a.a ) dott.ssa Gaia Bertarelli

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Corso di Laurea in Sociologia. Insegnamento di Statistica (a.a ) dott.ssa Gaia Bertarelli Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Corso di Laurea in Sociologia Insegnamento di Statistica (a.a. 2018-2019) dott.ssa Gaia Bertarelli Esercitazione n. 7 1. Utilizzando le tavole della distribuzione

Dettagli

UNIVERSITA` di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITA` di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITA` di ROMA TOR VERGATA Corso di PS2-Probabilità 2 PBaldi appello, 23 giugno 29 Corso di Laurea in Matematica Esercizio Per α 2 consideriamo la catena di Markov su {, 2, 3} associata alla matrice

Dettagli

Statistica. Capitolo 10. Verifica di Ipotesi su una Singola Popolazione. Cap. 10-1

Statistica. Capitolo 10. Verifica di Ipotesi su una Singola Popolazione. Cap. 10-1 Statistica Capitolo 1 Verifica di Ipotesi su una Singola Popolazione Cap. 1-1 Obiettivi del Capitolo Dopo aver completato il capitolo, sarete in grado di: Formulare ipotesi nulla ed ipotesi alternativa

Dettagli

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica Probabilità e Statistica - 11.06.2015 Cognome e Nome............................................................................... C. d. L.:................................................Anno di Corso:

Dettagli

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica Diario delle lezioni e del tutorato di Probabilità e Statistica a.a. 2013/2014 www.mat.uniroma2.it/~caramell/did 1314/ps.htm 04/03/2014 - Lezioni 1, 2 Breve introduzione al corso. Fenomeni deterministici

Dettagli

Esercizi di statistica inferenziale

Esercizi di statistica inferenziale Dipartimento di Fisica SMID a.a. 004/005 Esercizi di statistica inferenziale Prof. Maria Antonietta Penco tel. 0103536404 penco@fisica.unige.it 6/1/005 Esercizio1 E noto che un grande numero di pazienti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2014/2015 II Esonero - 15 Gennaio 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2014/2015 II Esonero - 15 Gennaio 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 014/015 II Esonero - 15 Gennaio 015 1 3 4 5 6 Tot. Avvertenza: Svolgere ogni esercizio nello spazio assegnato,

Dettagli

INTERVALLI DI CONFIDENZA e TEST D IPOTESI 1 / 30

INTERVALLI DI CONFIDENZA e TEST D IPOTESI 1 / 30 INTERVALLI DI CONFIDENZA e TEST D IPOTESI 1 / 30 Intervallo di confidenza: media 2 / 30 Supponiamo di considerare la media campionaria X e assumiamo che Intervallo di confidenza: media 2 / 30 Supponiamo

Dettagli

Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica

Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica ndici di forma Ulteriori Conoscenze di nformatica e Statistica Descrivono le asimmetrie della distribuzione Carlo Meneghini Dip. di fisica via della Vasca Navale 84, st. 83 ( piano) tel.: 06 55 17 72 17

Dettagli

Esame di Statistica (10 o 12 CFU) CLEF 11 febbraio 2016

Esame di Statistica (10 o 12 CFU) CLEF 11 febbraio 2016 Esame di Statistica 0 o CFU) CLEF febbraio 06 Esercizio Si considerino i seguenti dati, relativi a 00 clienti di una banca a cui è stato concesso un prestito, classificati per età e per esito dell operazione

Dettagli

Corso di Statistica - Prof. Fabio Zucca IV Appello - 5 febbraio Esercizio 1

Corso di Statistica - Prof. Fabio Zucca IV Appello - 5 febbraio Esercizio 1 Corso di Statistica - Prof. Fabio Zucca IV Appello - 5 febbraio 2015 Nome e cognome: Matricola: c I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. 8994

Dettagli

Problema 1. Cognome, Nome: Facoltà di Economia Statistica Esame 5-19/11/2009: A. Matricola: Corso:

Problema 1. Cognome, Nome: Facoltà di Economia Statistica Esame 5-19/11/2009: A. Matricola: Corso: Facoltà di Economia Statistica Esame 5-19/11/2009: A Cognome, Nome: Matricola: Corso: Problema 1. In un indagine di mercato tre tipologie di consumatori, A, B e C hanno espresso un giudizio di gradimento,

Dettagli

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento. N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle abelle riportate alla fine del documento. Esercizio 1 La concentrazione media di sostanze inquinanti osservata nelle acque di un fiume

Dettagli

Corso di Statistica - Prof. Fabio Zucca V Appello - 19 febbraio 2015

Corso di Statistica - Prof. Fabio Zucca V Appello - 19 febbraio 2015 Corso di Statistica - Prof. Fabio Zucca V Appello - 19 febbraio 215 Nome e cognome: Matricola: c I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. 8994 Esercizio

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (455AA) A.A. 2018/19 - Esercitazione

Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (455AA) A.A. 2018/19 - Esercitazione Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (55AA) A.A. 28/9 - Esercitazione 28--9 La durata della prova è di due ore e mezzo. Le risposte devono essere

Dettagli

ESERCITAZIONE 21 : VARIABILI ALEATORIE CONTINUE

ESERCITAZIONE 21 : VARIABILI ALEATORIE CONTINUE ESERCITAZIONE 21 : VARIABILI ALEATORIE CONTINUE e-mail: tommei@dm.unipi.it web: www.dm.unipi.it/ tommei Ricevimento: su appuntamento Dipartimento di Matematica, piano terra, studio 114 7 Maggio 2013 Esercizio

Dettagli

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 7 11.03.2014 Dott.ssa Antonella Costanzo Esercizio 1. Test di indipendenza tra mutabili In un indagine vengono rilevate le informazioni su settore produttivo (Y) e genere (X)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2014/2015 Appello B - 5 Febbraio 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2014/2015 Appello B - 5 Febbraio 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2014/2015 Appello B - 5 Febbraio 2015 1 2 3 4 5 6 7 Tot. Avvertenza: Svolgere ogni esercizio nello spazio assegnato,

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 006/07 Esercizio 1 Prova scritta del 16/1/006 In un ufficio postale lavorano due impiegati che svolgono lo stesso compito in maniera indipendente, sbrigando

Dettagli

Prova d'esame di Statistica I - Corso Prof.ssa S. Terzi

Prova d'esame di Statistica I - Corso Prof.ssa S. Terzi Prova d'esame di Statistica I - Corso Prof.ssa S. Terzi Esercizio 1 Data la variabile casuale X con funzione di densità f(x) = 2x, per 0 x 1; f(x) = 0 per x [0, 1], determinare: a) P( - 0,5 < X< 0,7) b)

Dettagli

Contenuti: Capitolo 14 del libro di testo

Contenuti: Capitolo 14 del libro di testo Test d Ipotesi / TIPICI PROBLEMI DI VERIFICA DI IPOTESI SONO Test per la media Test per una proporzione Test per la varianza Test per due campioni indipendenti Test di indipendenza Contenuti Capitolo 4

Dettagli

TEST DI AUTOVALUTAZIONE APPROSSIMAZIONE NORMALE

TEST DI AUTOVALUTAZIONE APPROSSIMAZIONE NORMALE TEST DI AUTOVALUTAZIONE APPROSSIMAZIONE NORMALE I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. Metodi statistici per la biologia Parte A. Sia X, X,...

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica Esercizi di Probabilità e Statistica Samuel Rota Bulò 6 giugno 26 Statistica Esercizio Sia {X n } n una famiglia di v.a. di media µ e varianza σ 2. Verificare che X = n n X i σ 2 = n (X i µ) 2 S 2 = n

Dettagli

Corso di Statistica Esercitazione 1.8

Corso di Statistica Esercitazione 1.8 Corso di Statistica Esercitazione.8 Test su medie e proporzioni Prof.ssa T. Laureti a.a. 202-203 Esercizio Un produttore vuole monitorare i valori dei livelli di impurità contenute nella merce che gli

Dettagli

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità B

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità B Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità B Cognome Nome: Part time: Numero di matricola: Diurno: ISTRUZIONI: Il punteggio relativo alla prima parte dell esame viene calcolato

Dettagli

Esame di Statistica del 19 settembre 2006 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova).

Esame di Statistica del 19 settembre 2006 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova). Esame di Statistica del 19 settembre 2006 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Somma Voto finale Attenzione: si

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica: definizioni prima parte. Cap.1: Probabilità

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica: definizioni prima parte. Cap.1: Probabilità Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica: definizioni prima parte Cap.1: Probabilità 1. Esperimento aleatorio (definizione informale): è un esperimento che a priori può avere diversi esiti possibili

Dettagli

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova d esame del 20 febbraio 2018 SOLUZIONI

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova d esame del 20 febbraio 2018 SOLUZIONI Esperimentazioni di Fisica 1 Prova d esame del 20 febbraio 2018 SOLUZIONI Esp-1-Soluzioni - - Page 2 of 6 01/02/2018 1. (12 Punti) Quesito. In un esperimento è stata misurata la grandezza Y in funzione

Dettagli

Test per l omogeneità delle varianze

Test per l omogeneità delle varianze Test per l omogeneità delle varianze Le carte di controllo hanno lo scopo di verificare se i campioni estratti provengono da un processo produttivo caratterizzato da un unico valore dello s.q.m. σ. Una

Dettagli

Università di Pavia Econometria. Richiami di Statistica. Eduardo Rossi

Università di Pavia Econometria. Richiami di Statistica. Eduardo Rossi Università di Pavia Econometria Richiami di Statistica Eduardo Rossi Università di Pavia Campione casuale Siano (Y 1, Y 2,..., Y N ) variabili casuali tali che le y i siano realizzazioni mutuamente indipendenti

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prova del

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prova del Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (69AA) A.A. 06/7 - Prova del 07-07-07 La durata della prova è di tre ore. Le risposte devono essere adeguatamente giustificate. Problema

Dettagli

Esercitazione 8 del corso di Statistica 2

Esercitazione 8 del corso di Statistica 2 Esercitazione 8 del corso di Statistica Prof. Domenico Vistocco Dott.ssa Paola Costantini 6 Giugno 8 Decisione vera falsa è respinta Errore di I tipo Decisione corretta non è respinta Probabilità α Decisione

Dettagli

Prova di recupero di Probabilità e Statistica - A * 21/04/2006

Prova di recupero di Probabilità e Statistica - A * 21/04/2006 Prova di recupero di Probabilità e Statistica - A * /04/006 (NB: saranno prese in considerazione solo le risposte adeguatamente motivate) tempo di lavoro: Due ore. Per conseguire la patente di guida, un

Dettagli

Statistica 1- parte II

Statistica 1- parte II Statistica 1- parte II Esercitazione 3 Dott.ssa Antonella Costanzo 25/02/2016 Esercizio 1. Verifica di ipotesi sulla media (varianza nota) Il preside della scuola elementare XYZ sospetta che i suoi studenti

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2013/2014 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2013/2014 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 13/14 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Nome... N. Matricola... Ancona, 13 gennaio 14 1. In una data università, le studentesse

Dettagli

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica Probabilità e Statistica Intervalli di confidenza Marco Pietro Longhi C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica a.s. 2018/2019 Marco Pietro Longhi Prob. e Stat. 1

Dettagli

Esercitazioni di Statistica Metodologica

Esercitazioni di Statistica Metodologica Esercitazioni di Statistica Metodologica June 22, 2009 1 Esercizio La compagnia di telefonia fissa Happy Line ha svolto una indagine sul numero di telefonate effettuate dai suoi clienti la settimana scorsa.

Dettagli

Intervalli di confidenza

Intervalli di confidenza Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2009/2010 C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica Intervalli di confidenza Ines Campa Probabilità e Statistica - Esercitazioni

Dettagli

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica Diario delle lezioni e del tutorato di Probabilità e Statistica a.a. 2014/2015 www.mat.uniroma2.it/~caramell/did 1415/ps.htm 02/03/2015 - Lezioni 1, 2 Breve introduzione al corso. Fenomeni deterministici

Dettagli

Approssimazione normale alla distribuzione binomiale

Approssimazione normale alla distribuzione binomiale Approssimazione normale alla distribuzione binomiale P b (X r) costoso P b (X r) P(X r) per N grande Teorema: Se la variabile casuale X ha una distribuzione binomiale con parametri N e p, allora, per N

Dettagli

Elaborazione statistica di dati

Elaborazione statistica di dati Elaborazione statistica di dati CONCETTI DI BASE DI STATISTICA ELEMENTARE Taratura strumenti di misura IPOTESI: grandezza da misurare identica da misura a misura Collaudo sistemi di produzione IPOTESI:

Dettagli

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 30 maggio 2016

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 30 maggio 2016 Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 30 maggio 2016 Esercizi possibili di probabilità e statistica Notazioni: U(a, b) è la distribuzione di probabilità uniforma nell intervallo (a,

Dettagli

28 giugno 2018, es.1) Programmazione lineare

28 giugno 2018, es.1) Programmazione lineare 8 giugno 018, es.1) Programmazione lineare Discutere il seguente problema di Programmazione lineare: trovare il massimo di p(x 1, x, x, x 4 ) = x 1 + 15 x + 8 x + x 4 con i vincoli x k 0 (1 k ) e x + x

Dettagli

STATISTICA. Federico M. Stefanini. e.mail: a.a (3 CFU)

STATISTICA. Federico M. Stefanini. e.mail: a.a (3 CFU) STATISTICA a.a. 2001-2002 (3 CFU) Federico M. Stefanini Dipartimento di Statistica G.Parenti viale Morgagni 59, 50134 Firenze, tel. 055-4237211 PARTE 5-3.12.2001 e.mail: stefanin@ds.unifi.it http://www.ds.unifi.it/ricerca/pagperson/docenti/stefanini.htm

Dettagli

Test d Ipotesi - Esempi

Test d Ipotesi - Esempi Test d Ipotesi - Esempi ESEMPIO 1 - Si vuole verificare se le lattine di caffè confezionate automaticamente da una ditta, contengono in media il peso dichiarato di µ = 250g. A tale scopo si prende un campione

Dettagli

Esercitazioni di Statistica Matematica A Esercitatori: Dott. Fabio Zucca - Dott. Maurizio U. Dini Lezioni del 7/1/2003 e del 14/1/2003

Esercitazioni di Statistica Matematica A Esercitatori: Dott. Fabio Zucca - Dott. Maurizio U. Dini Lezioni del 7/1/2003 e del 14/1/2003 Esercitazioni di Statistica Matematica A Esercitatori: Dott. Fabio Zucca - Dott. Maurizio U. Dini Lezioni del 7/1/003 e del 14/1/003 1 Esercizi 1.1 Test su media (con varianza nota) Esercizio n. 1 Il calore

Dettagli

i=1 x i = e che n

i=1 x i = e che n Corso di Statistica - Prof. Fabio Zucca II Prova in itinere - 1 luglio 2016 Nome e cognome: Matricola: c I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito.

Dettagli

. iii) Cosa si può dire di esatto (non approssimato) su P X 1

. iii) Cosa si può dire di esatto (non approssimato) su P X 1 Corsi di Probabilità, Statistica e Processi stocastici per Ing. dell Automazione, Informatica e Inf.Gest.Azienda 30/06/0 Esercizio. Dieci persone si iscrivono ad un torneo di tennis. Quattro di loro hanno

Dettagli

Corso Integrato di Statistica Informatica e Analisi dei Dati Sperimentali. Esercitazione E

Corso Integrato di Statistica Informatica e Analisi dei Dati Sperimentali. Esercitazione E Corso Integrato di Statistica Informatica e Analisi dei Dati Sperimentali A.A 2009-2010 Esercitazione E Scopo dell esercitazione Applicazioni del teorema del limite centrale. Rappresentazione delle incertezze

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione 15/9/2010

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione 15/9/2010 Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione 5/9/ Nota. E obbligatorio sia scegliere le risposte (numeriche, o le formule nali a seconda del caso) negli appositi spazi, sia

Dettagli

Lezione 16. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 16. A. Iodice. Ipotesi statistiche

Lezione 16. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 16. A. Iodice. Ipotesi statistiche Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 23 Outline 1 2 3 4 5 6 () Statistica 2 / 23 La verifica delle ipotesi Definizione Un ipotesi statistica

Dettagli

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova in itinere del 12 giugno 2018

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova in itinere del 12 giugno 2018 Esperimentazioni di Fisica 1 Prova in itinere del 1 giugno 018 Esp-1 Prova in Itinere n. - - Page of 6 1/06/018 1. (1 Punti) Quesito L incertezza da associare alle misurazioni eseguite con un certo strumento

Dettagli

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica Probabilità e Statistica - 12.01.2016 Cognome e Nome............................................................................... C. d. L.:................................................Anno di Corso:

Dettagli

Dispensa di Statistica

Dispensa di Statistica Dispensa di Statistica 1 parziale 2012/2013 Diagrammi... 2 Indici di posizione... 4 Media... 4 Moda... 5 Mediana... 5 Indici di dispersione... 7 Varianza... 7 Scarto Quadratico Medio (SQM)... 7 La disuguaglianza

Dettagli

STATISTICA A K (60 ore)

STATISTICA A K (60 ore) STATISTICA A K (60 ore) Marco Riani mriani@unipr.it http://www.riani.it Richiami sulla regressione Marco Riani, Univ. di Parma 1 MODELLO DI REGRESSIONE y i = a + bx i + e i dove: i = 1,, n a + bx i rappresenta

Dettagli

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento. N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento. Esercizio 1 Un chimico che lavora per una fabbrica di batterie, sta cercando una batteria

Dettagli