BOVIMAC: LA ZOOTECNIA AL CENTRO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOVIMAC: LA ZOOTECNIA AL CENTRO"

Transcript

1 : LA ZOOTECNIA AL CENTRO TUTTE LE NOVITA IN TERMINI DI ZOOTECNIA E MACCHINAZIONE AGRICOLA. APPROFONDIMENTI SU PRODUTTIVITA DEL LATTE, RIPARAZIONE DELLE MACCHINE AGRICOLE, SICUREZZA, COMPOSTAGGIO PER L AGRICOLTURA E NOVITA FISCALI. La zootecnia torna protagonista, da venerdì 19 a domenica 21 gennaio 2018, grazie a, l appuntamento specializzato alla Fiera Millenaria di Gonzaga (MN) attestato ormai tra i principali momenti d incontro del settore, che nell ultima edizione è stato capace di richiamare ben visitatori. Il programma dell evento si stende su 3 giornate e metri quadrati di esposizione, che vedranno in campo oltre 100 espositori. In calendario 5 convegni specializzati, mostra bovina, esposizione delle ultime novità in termini di macchine agricole, laboratorio di manutenzione del parco macchine, formazione per le nuove generazioni in agricoltura. Inaugurazione venerdì 19 alle alla presenza dell Assessore Regionale all Agricoltura della Lombardia Gianni Fava. Anche quest anno i maggiori operatori del settore si incontrano a per una manifestazione che si conferma ricca di contenuti e al passo con i mutamenti del comparto, afferma il presidente di Fiera Millenaria Srl Giovanni Sala. Preziosa, come sempre, è la collaborazione delle associazioni agricole che contribuiscono in modo determinante a rendere un appuntamento di successo. Durante la tre giorni sono in programma una serie di convegni e incontri in cui si parlerà di redditività della produzione del latte, novità fiscali per il settore primario nella Legge di Stabilità, sicurezza nel lavoro agricolo, compostaggio e biogas. Inoltre, torna la Mostra Bovina d Inverno organizzata in collaborazione con Associazione Mantovana Allevatori. Il sabato, nel ring di, sfileranno i migliori capi da latte della

2 provincia di Mantova, una delle più prestigiose in assoluto nel panorama nazionale. Domenica, invece, la giornata è dedicata al Parmigiano Reggiano, grazie alla Mostra Interprovinciale delle Vacche del Parmigiano Reggiano, che vedrà protagoniste le bovine che producono il latte migliore per il principe dei formaggi dop. Durante la gara, alla quale parteciperanno oltre 60 capi d eccellenza, interverrà anche lo stesso Consorzio Parmigiano Reggiano. Novità assoluta di quest anno è, poi, il laboratorio dedicato alla riparazione dei mezzi agricoli proposto da ACMA-Confcommercio e UNACMA, durante il quale tecnici specializzati illustreranno alcune delle operazioni principali di cui è responsabile il meccanico specializzato in macchinari agricoli, una figura altamente qualificata e molto richiesta. Si parla ancora di formazione delle nuove generazione in agricoltura con la Gara di Giudizio, che vedrà 7 Istituti di Agraria delle province di Mantova, Reggio Emilia e Parma sfidarsi nell analisi e nella valutazione di alcuni capi bovini al fine di individuarne le potenzialità di produttività. Inoltre, nei 6 padiglioni della fiera si potranno incontrare rivenditori specializzati che presenteranno i più aggiornati e innovativi veicoli per l agricoltura, impianti per la mungitura, sementi, mangimi, attrezzature per il verde e il giardinaggio, editoria specializzata. Infine, è affiancata da FORAGRI EXPO, la vetrina delle energie rinnovabili per l agricoltura, con espositori specializzati e workshop., patrocinata dalla Provincia di Mantova, è realizzata con il contributo di Camera di Commercio di Mantova e Tea Energia e con la collaborazione degli organismi di settore AMA-Associazione Mantovana Allevatori, ACMA-Associazione Commercianti Macchine Agricole e CONFAI-Confederazione Agromeccanici ed Agricoltori Italiani. Partner: ATS Val Padana, Informatore Zootecnico-Edagricole, Mantova Ambiente, UNACMA. QUANDO Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 gennaio 2018 dalle 9 alle 18 DOVE

3 Fiera Millenaria di Gonzaga, Via Fiera Millenaria n Gonzaga (MN) BIGLIETTERIA Ingresso: 3 euro Abbonamento 3 giorni: 5 euro Ingresso gratuito fino a 12 anni. Dall 8 al 12 gennaio saranno aperte le iscrizioni sul sito con le quali sarà possibile ottenere il biglietto d ingresso gratuito. INFO tel info@fieramillenaria.it

4 VENERDI 19 GENNAIO PROGRAMMA GIORNALIERO Ore Sala Convegni - Padiglione 0 Le lavorazioni in appalto in agricoltura: rischi, ruoli e responsabilità. Lavori nei luoghi confinati: rischi e misure di prevenzione" Evento organizzato da ATS Val Padana in collaborazione con Confai Mantova. Ore Sala Workshop - Padiglione 0 Biogas e zootecnia: presente e futuro" Incontro organizzato da Agroenergia. Ore Ring Zootecnico - Pad. 6 Gara di giudizio fra Istituti Tecnici Agrari Gli istituti partecipanti all'edizione 2018: Itas Strozzi di Palidano, Itas Bigattera, Itas Gazoldo, Ipsa San Benedetto Po, Itas Zanelli di Reggio Emilia, Ipsa "S.Solari di Fidenza (PR), IIS "Nelson Mandela" Castelnovo ne' Monti (Re). Ore Inaugurazione Ufficiale alla presenza di Gianni Fava, Assessore all Agricoltura della Regione Lombardia. Ore Stand Acma - Padiglione 4 Officina Acma: la manutenzione del parco macchine in sicurezza. Iniziativa a cura di ACMA-Confcommercio Mantova in collaborazione con UNACMA SABATO 20 GENNAIO Ore Ring Zootecnico - Pad. 6 Inizio lavori di valutazione Mostra Bovina Provinciale Assegnazione premio speciale "Guido Errera" - 7^ edizione Ore Sala Convegni Padiglione 0 "Dalla terra alla Terra. Il compost di Mantova Ambiente" Incontro organizzato da Mantova Ambiente

5 Ore Sala Convegni - Padiglione 0 La redditività della produzione del latte. Parlano gli allevatori. Tavola rotonda organizzata da Informatore Zootecnico (Edagricole New Business Media) e Associazione Mantovana Allevatori DOMENICA 21 GENNAIO Ore Ring Zootecnico - Pad. 6 Inizio lavori di valutazione Mostra Bovina Interprovinciale del Parmigiano Reggiano Ore Sala Convegni - Padiglione 0 Agricoltura: novità fiscali e amministrative nella Legge di Stabilità 2018 Relatore Gian Paolo Tosoni, tributarista e pubblicista Il Sole 24 Ore. Convegno organizzato da Confai Mantova

6 EVENTI E SEZIONI VENERDI 19 GENNAIO ORE 10.30: INAUGURAZIONE ALLA PRESENZA DELL ASSESSORE ALL AGRICOLTURA DI REGIONE LOMBARDIA GIANNI FAVA CONVEGNI LE LAVORAZIONI IN APPALTO IN AGRICOLTURA: RISCHI, RUOLI E RESPONSABILITA. LAVORI NEI LUOGHI CONFINATI: RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE Venerdì 19 gennaio, ore 9 Sala Convegni (Padiglione 0, primo piano) Evento organizzato da ATS Val Padana in collaborazione con Confai Mantova. Il ricorso al lavoro in appalto è una pratica molto diffusa in agricoltura, che può avvenire sia con l utilizzo di imprese agro meccaniche, sia direttamente da parte delle stesse imprese agricole. Queste attività sono spesso fonte di infortuni gravi, che possono coinvolgere sia il personale del committente che quello dell appaltatore. Dall esperienza maturata nell attività di controllo emerge che la quasi totalità delle aziende non possiede il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali (Duvri), previsto dall art. 26 del D.Lgs. 81/08 che disciplina i lavori in appalto. In questo convegno si intende, quindi, analizzare gli obblighi di sicurezza tipici delle esternalizzazioni e degli appalti. Inoltre, si tratterà dei rischi legati al lavoro in ambienti confinati (silos, impianti di trattamento, impianti di biogas, etc.). Tutte le attività svolte in questi ambienti devono, infatti, essere precedute da una puntuale valutazione del rischio, che individui i pericoli e predisponga le misure di sicurezza necessarie. Intervengono: Lorenzo Cammelli (Direttore Sanitario ATS Val Padana) Roberto Trinco (Resp. Spsal ATS Val Padana sede territoriale di Mantova)

7 Mariarosa Freddo (Dirigente Medico Spsal ATS Val Padana sede territoriale di Mantova) Giancarlo Poli (Tecnico della Prevenzione Spsal ATS Val Padana sede territoriale di Mantova) Maggiorino Spezia, Marco Solci, Stefania Bosio, Stefano Casari (Tecnici della Prevenzione Spsal ATS Val Padana sede territoriale di Mantova) Marco Speziali (Presidente Confai Mantova) Sandro Cappellini (Direttore Confai Mantova) BIOGAS E ZOOTECNIA: PRESENTE E FUTURO Venerdì 19 gennaio, ore 9 Sala Workshop (Padiglione 0, primo piano) Il biogas è spesso stato preso di mira con l'accusa di competere con le coltivazioni alimentari. In realtà, sulla base dei dati statistici di un ampio numero di impianti, il settore è in grado di dimostrare un'alimentazione con netta prevalenza nel peso di reflui zootecnici e sottoprodotti, in una stretta sinergia con l'attività agricola primaria. L'esperienza reale ha anche fatto emergere la possibilità di un'integrazione ancora più spinta con l'attività agricola. Questo seminario approfondirà i consuntivi della gestione degli impianti associati al consorzio CMA. Verranno, inoltre, mostrate ulteriori possibilità di integrazione tra la produzione e l'attività zootecnica, con impianti di biogas di piccola taglia, come pure nella prospettiva della produzione di biometano, nonché, nell'ambito della recente direttiva comunitaria sui Novel Food, un'esperienza di insetticoltura per mangimistica. Il seminario ha un costo di partecipazione di 50 IVA inclusa. L'accesso è gratuito per gli iscritti a: Confagricoltura, Coldiretti, CIA, Fiper-Consorzio Monviso Agroenergia, Federmetano, Ordine degli Agronomi e Periti Agrari e degli Ingegneri e per la Pubblica Amministrazione. Incontro organizzato da Agroenergia. Per iscrizioni:

8 DALLA TERRA ALLA TERRA: IL COMPOST DI MANTOVA AMBIENTE Sabato 20 gennaio, ore 9.30 Sala Convegni (Padiglione 0, primo piano) Saluti e introduzione: Massimiliano Ghizzi (Presidente Gruppo TEA) Anzio Negrini (Direttore Mantova Ambiente) Il Compost di qualità: una filiera che garantisce il prodotto Marco Ricci (CIC Consorzio Italiano Compostatori) Il valore agroeconomico del Compost Massimo Centemero (Direttore Generale CIC Consorzio Italiano Compostatori) Esempi di impiego: testimonianze ed esperienze pratiche Il Compost prodotto da Mantova Ambiente Carlos Zanella (Mantova Ambiente) Convegno organizzato da Mantova Ambiente. LA REDDITIVITA DELLA PRODUZIONE DEL LATTE. PARLANO GLI ALLEVATORI Sabato 20 gennaio ore Sala Convegni (Padiglione 0, primo piano) Tavola rotonda organizzata da Informatore Zootecnico (Edagricole New Business Media) e Associazione Mantovana Allevatori. Intervengono alcuni allevatori mantovani in rappresentanza delle diverse specializzazioni della produzione da latte: Diego Redini (Grana Padano) Michael Belletti (latte alimentare) Lauro Ghelli (Parmigiano Reggiano) Kristian Minelli (valorizzazione selezione genetica) Fabio Baldini (robotizzazione in ottica efficienza)

9 AGRICOLTURA: NOVITA FISCALI NELLA LEGGE DI STABILITA 2018 Domenica 21 gennaio ore 9.30 Sala Convegni (Padiglione 0, primo piano) Gian Paolo Tosoni, esperto di fiscalità agricola e consulente del Sole 24 Ore, illustra le principali novità contenute nella Legge di Bilancio (ex finanziaria) per il comparto agricolo e per i contoterzisti. Convegno organizzato da Confai. MANIFESTAZIONI ZOOTECNICHE In collaborazione con Associazione Mantovana Allevatori e Consorzio Parmigiano Reggiano. MOSTRA BOVINA D INVERNO XXV EDIZIONE Sabato 20 gennaio, dalle 9: Mostra Provinciale Domenica 21 gennaio, dalle 9: Mostra Interprovinciale del Parmigiano Reggiano, in collaborazione con Consorzio Parmigiano Reggiano Ring Zootecnico (Tenso 5) Come da tradizione, si svolge all interno di la Mostra Provinciale Bovina d Inverno, organizzata dall Associazione Mantovana Allevatori e giunta alla venticinquesima edizione. Verranno presentati i migliori capi del panorama zootecnico da latte della provincia di Mantova, che verranno giudicati in base alle qualità morfologiche e alle caratteristiche di produttività. In gara 101 animali provenienti da 30 allevamenti della provincia di Mantova. La Mostra Provinciale si terrà nella mattinata di sabato a partire dalle 9. Durante la mattinata verrà anche consegnato il Premio speciale Guido Errera, dedicato all allevatore di san Cataldo scomparso nel 2011, che fu tra i fondatori dell Associazione Mantovana Allevatori. Al concorso provinciale si affianca, per il terzo anno, la Mostra delle Vacche del Comprensorio Parmigiano Reggiano con più di 60 capi provenienti da una venitna di allevamenti che producono il latte per il Parmigiano, a Mantova, Modena, Reggio Emilia, e Parma. Il concorso dedicato alle vacche del Parmigiano Reggiano si svolgerà nella mattinata

10 di domenica a partire dalle 9. L evento è realizzato in collaborazione con il Consorzio Parmigiano Reggiano, che sarà presente durante la mattinata con dimostrazioni e attività. GARA DI GIUDIZIO PER LE SCUOLE DI AGRARIA Sabato gennaio, ore 9.30 Ring Zootecnico (Tenso 5) ospita una lezione condotta dagli esperti dell'anafi (associazione nazionale della frisona) che illustreranno elementi di morfologia degli animali e il loro rapporto con la produttività a circa 100 studenti delle scuole di agraria delle province di Mantova, Reggio Emilia e Parma. Successivamente i ragazzi, suddivisi in squadre, si sfideranno in una gara di giudizio nella quale dovranno valutare alcuni dei bovini in mostra. MACCHINE AGRICOLE Ventiduesima edizione per la Rassegna delle Macchine e delle Attrezzature per l Agricoltura e la Zootecnica con un esposizione ampliata e arricchita, che si articola su quattro padiglioni. L area macchine agricole di Bovimac è realizzata in collaborazione con ACMA, l'associazione Commercianti di Macchine Agricole di Confcommercio Mantova. Presenteremo, come di consueto, il meglio della meccanizzazione agricola in uno spazio completamente coperto e con commercianti professionisti come espositori. Alla platea di, la più attenta ed importante in quanto espressione di un territorio che rappresenta l eccellenza dell agricoltura nazionale, offriamo il panorama completo della produzione meccanica agricola, con mezzi ed attrezzi di alta gamma e le ultime novità di un mercato in continua evoluzione, dichiara Stefano Raimondi, presidente ACMA-Confcommercio Mantova. ACMA sarà presente anche con un proprio spazio espositivo e due iniziative:

11 'Officina ACMA: la manutenzione del parco macchine in sicurezza con l allestimento di uno spaccato di un officina meccanica certificata. In fiera i meccanici ACMA eseguiranno dimostrazione dello smontaggio e rimontaggio di parti di un trattore agricolo nel rispetto di tutte le norme e con gli accorgimenti necessari per garantire la sicurezza. La manutenzione dei macchinari è uno dei punti più critici in agricoltura, per questo necessita di massima attenzione e formazione specifica da parte dell operatore per svolgere anche le più semplici attività, come può essere il cambio di una ruota. Il focus Le nuove professioni della meccanica agricola (venerdì 19 ore 11, stand ACMA pd. 4), coordinato da UNACMA (l Unione Nazionale dei Commercianti di Macchine Agricole aderente Confcommercio). Il segretario Gianni Di Nardo incontrerà i giovani studenti delle scuole professionali e degli istituti tecnici industriali ed agrari, per illustrare le competenze richieste per svolgere specifiche professioni quali il meccatronico agricolo ed orientare alle nuove opportunità di lavoro sfruttando i progetti di alternanza scuola lavoro.

BOVIMAC 2019: ZOOTECNIA, TECNOLOGIA, SOSTENIBILITA

BOVIMAC 2019: ZOOTECNIA, TECNOLOGIA, SOSTENIBILITA : ZOOTECNIA, TECNOLOGIA, SOSTENIBILITA TORNA L APPUNTAMENTO ANNUALE DI SETTORE CHE FA LUCE SUL FUTURO DELL AGRICOLTURA. TRA I TEMI: AGRICOLTURA DI PRECISIONE, NOVITA FISCALI, REDDITIVITA DEL LATTE, SOSTENIBILITA

Dettagli

BOVIMAC. Torna la rassegna agricola in una veste ampliata e rinnovata.

BOVIMAC. Torna la rassegna agricola in una veste ampliata e rinnovata. . Torna la rassegna agricola in una veste ampliata e rinnovata. Si inaugura il nuovo padiglione della fiera. 12.500 metri quadrati, 100 espositori e 110 capi d eccellenza nella Mostra Bovina, oltre a dibattiti,

Dettagli

BOVIMAC / FO.R.AGRI. EXPO

BOVIMAC / FO.R.AGRI. EXPO BOVIMAC / FO.R.AGRI. EXPO 26 a MOSTRA BOVINA PROVINCIALE 23 a ESPOSIZIONE MACCHINE PER L AGRICOLTURA E LA ZOOTECNIA 18/20 GENNAIO 2019 #bovimac CON IL PATROCINIO DI CON IL CONTRIBUTO DI IN COLLABORAZIONE

Dettagli

Fieragricola: il mondo agricolo riparte da Verona

Fieragricola: il mondo agricolo riparte da Verona Fieragricola: il mondo agricolo riparte da Verona Marco Limina Per gli operatori del settore agricolo il 2018 si aprirà con la rassegna veronese che si terrà dal 31 gennaio al 3 febbraio prossimi. Confermata

Dettagli

Newsletter della Confederazione Italiana Agricoltori dell Umbria

Newsletter della Confederazione Italiana Agricoltori dell Umbria INFORMA Newsletter della Confederazione Italiana Agricoltori dell Umbria Via Mario Angeloni, 1 06125 Perugia Tel. 075.7971056, 075.5002953 Fax 075.5002956 e-mail:umbria@cia.it web:www.ciaumbria.it SPECIALE

Dettagli

VENERDI 1 Aprile ( )

VENERDI 1 Aprile ( ) VENERDI 1 Aprile (9.00-19.00) ore 9.15 Centro Congressi Inaugurazione ufficiale della manifestazione ore 9.30 10.30 Stand ARA Umbria Animali: che passione! percorso didattico nell azienda zootecnica ore

Dettagli

Esposizione bovini di razza bruna, gare di mungitura e di cani pastore, corsa degli asini e prodotti tipici

Esposizione bovini di razza bruna, gare di mungitura e di cani pastore, corsa degli asini e prodotti tipici Valsassinesi 1 Esposizione bovini di razza bruna, gare di mungitura e di cani pastore, corsa degli asini e prodotti tipici Il mondo della zootecnia della valle si racconta BARZIO Dal 27 al 29 settembre

Dettagli

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Comune di Rio Saliceto (Provincia di Reggio Emilia) Torna anche quest anno l appuntamento con

Dettagli

LE NUOVE SFIDE PER L IMPRESA AGRICOLA Modelli, mercati, tecnologie e soluzioni per l agricoltura del futuro.

LE NUOVE SFIDE PER L IMPRESA AGRICOLA Modelli, mercati, tecnologie e soluzioni per l agricoltura del futuro. Seminario realizzato nell ambito del progetto Ricerca, Innovazione e Sicurezza Alimentare per lo sviluppo competitivo dei territori, con il contributo di Sotto l Alto Patronato Giovedì 16 Ottobre 2014

Dettagli

BIT 2005 PUNTA SULLO SVILUPPO DEL TURISMO RURALE

BIT 2005 PUNTA SULLO SVILUPPO DEL TURISMO RURALE TURISMO RURALE Milano 12-15 febbraio 2005 Novità GREENBIT a BIT 2005 BIT 2005 PUNTA SULLO SVILUPPO DEL TURISMO RURALE La 25ma edizione di Bit dedica un Salone allo sviluppo del turismo rurale, dove convivono

Dettagli

PROGRAMMA 46 AGRIUMBRIA 2014

PROGRAMMA 46 AGRIUMBRIA 2014 PROGRAMMA 46 AGRIUMBRIA 2014 VENERDI 28 Marzo (9.00-19.00) ore 9.15 - Centro Congressi Inaugurazione ufficiale della manifestazione ore 10.00 - Centro Congressi - Sala Maschiella Convegno PAC 2014-2020:

Dettagli

BIOGAS ITALY Dalla terra, per la Terra febbraio 2015 Rimini Fiera

BIOGAS ITALY Dalla terra, per la Terra febbraio 2015 Rimini Fiera BIOGAS ITALY Dalla terra, per la Terra. 12-13 febbraio 2015 Rimini Fiera Biogas Italy è il primo evento in Italia di carattere internazionale interamente dedicato alla digestione anaerobica, un processo

Dettagli

VERONA 31 GENNAIO 3 FEBBRAIO Tecnologie innovative alla radice della coltivazione IN CONTEMPORANEA CON

VERONA 31 GENNAIO 3 FEBBRAIO Tecnologie innovative alla radice della coltivazione IN CONTEMPORANEA CON VERONA 31 GENNAIO 3 FEBBRAIO 2018 Tecnologie innovative alla radice della coltivazione IN CONTEMPORANEA CON FRUIT & VEG INNOVATION IL FORMAT IL TARGET Evento dedicato alle tecnologie innovative per la

Dettagli

DIVENTA ESPOSITORE AL PIÙ GRANDE EVENTO DI PRIMAVERA PER GLI HOBBY FARMER

DIVENTA ESPOSITORE AL PIÙ GRANDE EVENTO DI PRIMAVERA PER GLI HOBBY FARMER MONTICHIARI (BRESCIA) 23-24-25 MARZO 2018 PER GLI APPASSIONATI DI ORTO GIARDINO FRUTTETO VIGNETO CASA E PICCOLI ALLEVAMENTI DIVENTA ESPOSITORE AL PIÙ GRANDE EVENTO DI PRIMAVERA PER GLI HOBBY FARMER #vitaincampagna

Dettagli

Il percorso del valore

Il percorso del valore EMILCAP SOCIETÀ CONSORTILE a.r.l. Strada dei Mercati n 17-43126 Parma (PR) Il percorso del valore Paolo Guardiani Parma 23 novembre 2018 1 Il contesto dell organizzazione Azienda per la produzione di mangimi;

Dettagli

Ottobre 2018 TUTTO PRONTO PER FA LA COSA GIUSTA UMBRIA 2018 LA CIA AGRICOLTORI ITALIANI DELL UMBRIA VI ASPETTA ALLA FIERA CON TANTE INIZIATIVE

Ottobre 2018 TUTTO PRONTO PER FA LA COSA GIUSTA UMBRIA 2018 LA CIA AGRICOLTORI ITALIANI DELL UMBRIA VI ASPETTA ALLA FIERA CON TANTE INIZIATIVE TUTTO PRONTO PER FA LA COSA GIUSTA UMBRIA 2018 LA CIA AGRICOLTORI ITALIANI DELL UMBRIA VI ASPETTA ALLA FIERA CON TANTE INIZIATIVE 1 RI.COSTRUIRE E RI.GENERARE LE COMUNITA : CREAZIONE DI Domenica 14 ore

Dettagli

42^ F.A.M. FIERA AGROALIMENTARE MEDITERRANEA RAGUSA 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2016 FORO BOARIO - CONTRADA NUNZIATA

42^ F.A.M. FIERA AGROALIMENTARE MEDITERRANEA RAGUSA 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2016 FORO BOARIO - CONTRADA NUNZIATA 42^ F.A.M. FIERA AGROALIMENTARE MEDITERRANEA RAGUSA 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2016 FORO BOARIO - CONTRADA NUNZIATA Riferimenti e contatti SEGRETERIA ORGANIZZATIVA 42^ F.A.M. INFO CAMERA DI COMMERCIO DI

Dettagli

giovedì 20 maggio 2010 ore 16:30

giovedì 20 maggio 2010 ore 16:30 giovedì 20 maggio 2010 ore 16:30 Incontro annuale del Comitato Euromediterraneo AREFLH Le produzioni orticole del bacino del Mediterraneo: Fragola, Melone, Pomodoro AREFLH, Assemblea delle Regioni Frutticole,

Dettagli

FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE. Fiera di Pesaro 04-06 marzo 2016

FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE. Fiera di Pesaro 04-06 marzo 2016 FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE Fiera di Pesaro 04-06 marzo 2016 SCHEDA MOSTRA Nome e sottotitolo AGRIMARCHE Agricoltura, Zootecnia e Agroalimentare Merceologie

Dettagli

BIOECONOMY DIALOGUES PROGETTI GREEN DAL TERRITORIO E OLTRE «Il progetto LIFE DOP, un esempio di economia circolare applicata» 7 Febbraio 2019

BIOECONOMY DIALOGUES PROGETTI GREEN DAL TERRITORIO E OLTRE «Il progetto LIFE DOP, un esempio di economia circolare applicata» 7 Febbraio 2019 BIOECONOMY DIALOGUES PROGETTI GREEN DAL TERRITORIO E OLTRE «Il progetto LIFE DOP, un esempio di economia circolare applicata» 7 Febbraio 2019 Il Progetto 1. L obiettivo del progetto LIFE DOP è valutare

Dettagli

PARTECIPA ANCHE TU AL PIÙ GRANDE EVENTO DELL'ANNO MONTICHIARI (BRESCIA) MARZO 2017

PARTECIPA ANCHE TU AL PIÙ GRANDE EVENTO DELL'ANNO MONTICHIARI (BRESCIA) MARZO 2017 MONTICHIARI (BRESCIA) 24-25-26 MARZO 2017 PER GLI APPASSIONATI DI ORTO GIARDINO FRUTTETO VIGNETO CASA E PICCOLI ALLEVAMENTI PARTECIPA ANCHE TU AL PIÙ GRANDE EVENTO DELL'ANNO CHI SIAMO La settima edizione

Dettagli

Caserta, presentata la XIV^ edizione di Fiera Agricola con 150 espositori. Scritto da salvatore Giovedì 18 Aprile :38

Caserta, presentata la XIV^ edizione di Fiera Agricola con 150 espositori. Scritto da salvatore Giovedì 18 Aprile :38 CASERTA E stata presentata stamane nei locali del Consorzio Mozzarella di Bufala Dop nelle Regie Cavallerizze all interno della Reggia, la XIV^ edizione della Fiera Agricola che si svolgerà a San Marco

Dettagli

Dr. Agr. Guido Bezzi Resp. Area Agronomia CIB. IL CIB Come rete di diffusione dell innovazione tecnologica

Dr. Agr. Guido Bezzi Resp. Area Agronomia CIB. IL CIB Come rete di diffusione dell innovazione tecnologica Dr. Agr. Guido Bezzi Resp. Area Agronomia CIB IL CIB Come rete di diffusione dell innovazione tecnologica Innovazione Tecnologica al Servizio del Biogas Fatto Bene Fiera Rimini - 12 Febbraio 2015 Il Consorzio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 33, via Dante Freddi, 42046, Reggiolo, Reggio Emilia, Italia Telefono 3402743786 E-mail valemalvahiphop@gmail.com

Dettagli

COMUNE DI MACOMER ASSO.NA.PA. ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLA PASTORIZIA

COMUNE DI MACOMER ASSO.NA.PA. ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLA PASTORIZIA PROGRAMMA MOSTRA VENERDÌ 24 APRILE Ore 7,30 13.00 Arrivo e sistemazione degli animali; Allestimento degli stand della 6a Mostra Regionale Prodotti della Filiera Ore 14,30 18.00 Lavoro delle Giurie per

Dettagli

PROGRAMMA DELLA 226^ Fiera di Codogno

PROGRAMMA DELLA 226^ Fiera di Codogno PROGRAMMA DELLA 226^ Fiera di Codogno 15 e 16 novembre 2016 Mostra del bovino da latte Mostra del bovino da carne Esposizione del bovino destinato alla commercializzazione Mostra suinicola Mostra equina

Dettagli

PROGRAMMA INCONTRI 2018

PROGRAMMA INCONTRI 2018 Bologna, 7-11 Novembre 2018 Esposizione Internazionale di Macchine per l'agricoltura e il Giardinaggio PROGRAMMA INCONTRI 2018 Martedì 6 novembre 2018 Sala Italia, Palazzo dei Congressi Conferenza stampa

Dettagli

Gli eventi CNA Produzione a MEC SPE Parma, Marzo 2018

Gli eventi CNA Produzione a MEC SPE Parma, Marzo 2018 Gli eventi CNA Produzione a MEC SPE Parma, 22-24 Marzo 2018 Internazionalizzazione, Approfondimenti Tecnici, Business to Business MEC SPE rappresenta oggi la più importante vetrina per le aziende della

Dettagli

Rappresentanza e servizi a valore aggiunto per le imprese agromeccaniche e agricole

Rappresentanza e servizi a valore aggiunto per le imprese agromeccaniche e agricole 82 a ASSEMBLEA GENERALE * * Rappresentanza e servizi a valore aggiunto per le imprese agromeccaniche e agricole Agromeccanici motore dell Agricoltura Dal 1936 il nostro IMPEGNO QUOTIDIANO per rispondere

Dettagli

AGROENERGIE e COGENERAZIONE

AGROENERGIE e COGENERAZIONE Bari, 14 dicembre 2011 AGROENERGIE e COGENERAZIONE Giornata di studio sulle agroenergie e incontro con il Ministero dello Sviluppo Economico su criteri e gestione dei nuovi incentivi per la Cogenerazione

Dettagli

RIVISTE DI SETTORE. conegliano valdobbiadene. gli agricoltori veneti. I NUMERI Diffusione copie. terra trevisana

RIVISTE DI SETTORE. conegliano valdobbiadene. gli agricoltori veneti. I NUMERI Diffusione copie. terra trevisana PIANO EDITORIALE 2017 conegliano valdobbiadene Rivista del Consorzio Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Un ampia sezione dedicata alla viticoltura e alle attività rivolte ai produttori, le informazioni

Dettagli

Azienda Sperimentale V. TADINI

Azienda Sperimentale V. TADINI Azienda Sperimentale V. TADINI PRESENTAZIONE PROGETTO Roma 28 giugno 2012 Flavio Cammi Azienda Sperimentale V. Tadini 1 IL PROGETTO Progetto Life Plus GAS-OFF 2009 INTEGRATED STRATEGIES FOR GHG MITIGATION

Dettagli

I cambiamenti strutturali della zootecnia bovina in Emilia-Romagna

I cambiamenti strutturali della zootecnia bovina in Emilia-Romagna I cambiamenti strutturali della zootecnia bovina in Emilia-Romagna Testi a cura di Claudio Montanari e Kees De Roest CRPA S.p.A. Reggio Emilia I servizi veterinari della Regione Emilia-Romagna nel 2003

Dettagli

Società Agricola Palombini

Società Agricola Palombini Società Agricola Palombini dove una problematica diventa risorsa 1 L azienda agricola L azienda Palombini fin dalla sua nascita nel 1981 è sempre stata un azienda condotta in economia diretta con l ausilio

Dettagli

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA'

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA' RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA' Il prossimo 14 e 15 FEBBRAIO 2015 si svolgerà a Modena centro storico la terza edizione di RICOMINCIO DA ME LA FIERA DELLE OPPORTUNITA' E DEL LAVORO,

Dettagli

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2017

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2017 www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2017 2-4 marzo 2017 PROMOTORI MEDIA PARTNER CURATO DA IL PROGETTO

Dettagli

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2018

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2018 www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2018 2-4 marzo 2018 PROMOTORI MEDIA PARTNER CURATO DA IL PROGETTO

Dettagli

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento. www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 13-15 marzo 2018 16-18 marzo 2018 PROMOTORI MEDIA PARTNER CURATO DA IL PROGETTO

Dettagli

Dinamiche recenti del mercato

Dinamiche recenti del mercato Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Parma Presentazione Sistema Informativo Parmigiano-Reggiano Dinamiche recenti del mercato Parma, 28 Aprile 2008 Kees de Roest, Claudio Montanari,

Dettagli

Il valore economico dell agricoltura reggiana e l integrazione di reddito derivante dalla diversificazione delle attività agricole

Il valore economico dell agricoltura reggiana e l integrazione di reddito derivante dalla diversificazione delle attività agricole Multifunzionalità e diversificazione: opportunità nel PSR 18 settembre 2012 Bibbiano Sala polivalente Metropolis e l integrazione di reddito derivante dalla diversificazione delle attività agricole Kees

Dettagli

Ai Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori LORO SEDI

Ai Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori LORO SEDI Cod. H20A P2 Protocollo Generale (Uscita) Cod. ML - GR / gr cnappcrm aoo_generale Prot.: 0001492 Circolare n. 141 Data: 12/11/2018 Ai Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti

Dettagli

BARI, 14 DICEMBRE 2011 Hotel Majesty, via G. Gentile 97/b

BARI, 14 DICEMBRE 2011 Hotel Majesty, via G. Gentile 97/b con il patrocinio di con il supporto di Associazione Energy Managers BARI, 14 DICEMBRE 2011 Hotel Majesty, via G. Gentile 97/b DALLE ORE 09.30 18.00 Richiesti Crediti Formativi per Professionisti PRESENTAZIONE

Dettagli

Rassegna stampa. Symposium sul Pomodoro Vittoria 9 novembre 2017 (articoli: agosto)

Rassegna stampa. Symposium sul Pomodoro Vittoria 9 novembre 2017 (articoli: agosto) Rassegna stampa Symposium sul Pomodoro Vittoria 9 novembre 2017 (articoli: agosto) Comunicato Vittoria (RG), 7/8/2017 Esperti del pomodoro a confronto. Dall esperienza spagnola le novità per tracciabilità,

Dettagli

Esperienze e nuovi sviluppi in Provincia di Trento

Esperienze e nuovi sviluppi in Provincia di Trento Esperienze e nuovi sviluppi in Provincia di Trento Giorgio De Ros Massimiliano Mazzucchi 20 SEMINARIO ARAL SATA Padenghe sul Garda 30-31 Gennaio 2018 FONDAZIONE EDMUND MACH ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE

Dettagli

222^ EDIZIONE FIERA AUTUNNALE PROGRAMMA MANIFESTAZIONI

222^ EDIZIONE FIERA AUTUNNALE PROGRAMMA MANIFESTAZIONI 222^ EDIZIONE FIERA AUTUNNALE PROGRAMMA MANIFESTAZIONI Quartiere Fieristico - V.le Medaglie d Oro, 1 Codogno Lunedì 19 Novembre - Arrivo e sistemazione degli animali (entro ore 19.00) Martedì 20 Novembre

Dettagli

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento. www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 13-15 marzo 2018 16-18 marzo 2018 PROMOTORI MEDIA PARTNER CURATO DA IL PROGETTO

Dettagli

Le smart DOP del territorio mantovano Progetto LIFE DOP:

Le smart DOP del territorio mantovano Progetto LIFE DOP: Le smart DOP del territorio mantovano Progetto LIFE DOP: Fausto Marchetti, OBIETTIVO DI PROGETTO Definire un modello di produzione ambientalmente sostenibile per Parmigiano Reggiano e Grana Padano, dimostrabile

Dettagli

CRONOPROGRAMMA VENERDI 12 MAGGIO 2017

CRONOPROGRAMMA VENERDI 12 MAGGIO 2017 SEZIONE CONVEGNI VENERDI 12 MAGGIO 2017 orario di inizio 9,00 (durata stimata h. O,45) => Stand ANFUS - PAD. A Stand 4 WORKSHOP: SICUREZZA PASSAGGIO TETTO DIMENSIONAMENTO ISOLANTI - LE ESPERIENZE DEL CENTRO

Dettagli

COSA FACCIAMO FORMAZIONE PROGETTAZIONE CONSULENZA GESTIONE DEL RISCHIO PAC

COSA FACCIAMO FORMAZIONE PROGETTAZIONE CONSULENZA GESTIONE DEL RISCHIO PAC CHI SIAMO Il CESAR Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale è un associazione riconosciuta, senza fini di lucro, fondata nel 1983, che svolge attività di formazione, ricerca e consulenza nei settori dello

Dettagli

Trento Festival della Green Economy

Trento Festival della Green Economy www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour Le Fabbriche della Sostenibilità Trento Festival della Green Economy 25-27 febbraio 2020 28 febbraio-1 marzo 2020 PROMOTORI IN COLLABORAZIONE CON CURATO DA

Dettagli

Energia dall Agricoltura ENAGRI

Energia dall Agricoltura ENAGRI Programma per la promozione, lo sviluppo, la ricerca, l'innovazione e il miglioramento dell'efficienza energetica delle filiere agroenergetiche nazionali Energia dall Agricoltura ENAGRI Obiettivi Il Progetto

Dettagli

70ª Fiera Internazionale dell Agricoltura e della Zootecnia. Domenica 28 aprile

70ª Fiera Internazionale dell Agricoltura e della Zootecnia. Domenica 28 aprile 70ª Fiera Internazionale dell Agricoltura e della Zootecnia 28 aprile -1 maggio 2019 Fiera di Foggia PROGRAMMA Padiglione NUOVO _ Regione Puglia Palazzina Uffici Fiera Pad. 71 Domenica 28 aprile Ore 10.00

Dettagli

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA 11-14 dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma ARTI & MESTIERI EXPO 3 a EDIZIONE: DIAMO SPAZIO A QUALITÀ E ORIGINALITÀ. Ancora una volta, dall 11 al 14 dicembre

Dettagli

LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005 N.12

LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005 N.12 Tutela delle aree agricole e dei loro paesaggi Orientamenti per la individuazione delle aree destinate all agricoltura Maurizio Castelli, Eugenio Camerlenghi 30 novembre 2006 1 LEGGE REGIONALE 11 MARZO

Dettagli

provincia di mantova

provincia di mantova provincia mantova Fare Il sistema clic per agroalimentare moficare gli stili : del testo dello un schema modello sistema sostenibile, Secondo oltre livello la crisi economica Quinto Maurizio livello Castelli

Dettagli

Numeri da record per Myplant & Garden 2017 International Green Expo Myplant & Garden, International Green Expo

Numeri da record per Myplant & Garden 2017 International Green Expo Myplant & Garden, International Green Expo 28 febbraio 2017 Numeri da record per Myplant & Garden 2017 International Green Expo Myplant & Garden, International Green Expo, la più importante rassegna internazionale B2B del florovivaismo, del paesaggio,

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.macchineagricoledomani.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue sucessive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

Scuola per lavorare nell Agroalimentare. Corso di Operatore

Scuola per lavorare nell Agroalimentare. Corso di Operatore Scuola per lavorare nell Agroalimentare Corso di Operatore Agricolo Corso di Operatore Agricolo Forma figure professionali in grado di operare e risolvere le principali problematiche agronomiche e zootecniche,

Dettagli

Agro-energie. Executive Master in. Tutto ciò che ti serve MASTER. Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti Perugia Ancona

Agro-energie. Executive Master in. Tutto ciò che ti serve MASTER.   Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti Perugia Ancona Executive Master in Agro-energie Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione D3A Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti

Dettagli

L impronta carbonica del latte e della carne bovina: uno studio per le filiere dell Emilia-Romagna

L impronta carbonica del latte e della carne bovina: uno studio per le filiere dell Emilia-Romagna CONVEGNO ambientale dei prodotti: stato dell arte e prospettive 6 Novembre 2015 Sala Tiglio 1 latte e della : uno studio per le filiere dell Emilia-Romagna Laura Valli, Aldo Dal Prà, Teresa Pacchioli,

Dettagli

ERICA - Efficienza energetica e RInnovabili per il CAseificio del futuro. Efficienza energetica e rinnovabili per il caseificio del futuro

ERICA - Efficienza energetica e RInnovabili per il CAseificio del futuro. Efficienza energetica e rinnovabili per il caseificio del futuro RInnovabili per il CAseificio del futuro Seminario Efficienza energetica e rinnovabili per il caseificio del futuro Venerdi 27 novembre 2015 Tecnopolo di Reggio Emilia Il caseificio del futuro: impianti

Dettagli

2012 ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE LE COOPERATIVE COSTRUISCONO UN MONDO MIGLIORE 29 e 30 novembre - 1 dicembre 2012

2012 ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE LE COOPERATIVE COSTRUISCONO UN MONDO MIGLIORE 29 e 30 novembre - 1 dicembre 2012 2012 ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE LE COOPERATIVE COSTRUISCONO UN MONDO MIGLIORE 29 e 30 novembre - 1 dicembre 2012 Programma del 29 novembre SEMINARIO IL SISTEMA LATTIERO-CASEARIO MANTOVANO RAPPORTO

Dettagli

COS È. Il Sardinian Job Day» è l'evento dedicato all incontro tra la domanda e l offerta di lavoro in Sardegna

COS È. Il Sardinian Job Day» è l'evento dedicato all incontro tra la domanda e l offerta di lavoro in Sardegna Direzione Generale COS È Il Sardinian Job Day» è l'evento dedicato all incontro tra la domanda e l offerta di lavoro in Sardegna PRECEDENTI EDIZIONI 2015 2 edizioni Alghero e Cagliari Più di 50 aziende

Dettagli

Good Wood Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione - I Edizione.

Good Wood Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione - I Edizione. . Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione - I Edizione. Salerno - 6/8 dicembre 2013 Complesso Monumentale di S.Sofia - largo Abate Conforti Mostra - Convegno promossa ed organizzata dall Associazione Progetto

Dettagli

I NUMERI TERRA TREVISANA I NUMERI I NUMERI

I NUMERI TERRA TREVISANA I NUMERI I NUMERI PIANO EDITORIALE 2018 RIVISTE DI SETTORE GLI AGRICOLTORI VENETI La rivista ufficiale di CONFAGRICOLTURA Veneto. Informazione capillare e chiara, prevedendo anche approfondimenti e spazi per esperti sulle

Dettagli

16 D7) RISTOREXPO MARZO, LARIOFIERE: CAMERALE E RICHIESTA CONTRIBUTO.

16 D7) RISTOREXPO MARZO, LARIOFIERE: CAMERALE E RICHIESTA CONTRIBUTO. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 16/18.2.2019 16 D7) RISTOREXPO 2019 3-6 MARZO, LARIOFIERE: CAMERALE E RICHIESTA CONTRIBUTO. PARTECIPAZIONE Il

Dettagli

DISCORSO DI APERTURA. XI Giornata sull efficienza energetica nelle industrie

DISCORSO DI APERTURA. XI Giornata sull efficienza energetica nelle industrie DISCORSO DI APERTURA XI Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Milano, 15 Maggio 2019 Adolfo Eric Labi Presidente Fondazione Megalia Sono molto lieto di darvi il mio più caloroso benvenuto

Dettagli

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 84 ANNO 2017 SEDUTA DEL 26/05/2017 ORE 10:00 OGGETTO: INIZIATIVE PER LA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE NATURALE NELL'AMBITO DELLA RASSEGNA

Dettagli

Pad. D5. Campionato Internazionale della Panificazione. gennaio 2012 Rimini. 6 a edizione

Pad. D5. Campionato Internazionale della Panificazione. gennaio 2012 Rimini.   6 a edizione Pad. D5 Campionato Internazionale della Panificazione 6 a edizione 21-25 gennaio 2012 Rimini 33 Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali www.sigep.it Organizzato da 6 a

Dettagli

ALMA Caseus. Concorso nazionale riservato agli operatori professionali e ai formaggi protagonisti del mondo caseario italiano

ALMA Caseus. Concorso nazionale riservato agli operatori professionali e ai formaggi protagonisti del mondo caseario italiano ALMA Caseus Concorso nazionale riservato agli operatori professionali e ai formaggi protagonisti del mondo caseario italiano Fiere di Parma, 2012 1. CHE COS È? Alma Caseus è il grande concorso dedicato

Dettagli

MONTAGNANESE IN FIERA

MONTAGNANESE IN FIERA MONTAGNANESE IN FIERA FIERA DI PRIMAVERA fuori le mura 6-7-8 APRILE 2018 SCHEDA DI ADESIONE ALLA FIERA ll presente modulo va compilato in stampatello ed in forma leggibile. Da presentare al Comitato Organizzatore

Dettagli

Transpotec: il viaggio nel progresso continua Verona 21 al 24 febbraio 2019 Inn ovazione sostenibilità digitalizzazione sicurezza

Transpotec: il viaggio nel progresso continua Verona 21 al 24 febbraio 2019 Inn ovazione sostenibilità digitalizzazione sicurezza A Verona dal 21 al 24 febbraio 2019 l evento di riferimento del mondo trasporti e logistica. Inn ovazione sostenibilità digitalizzazione sicurezza i temi chiave dell edizione 2019 elementi che stanno guidando

Dettagli

Associazione Regionale Allevatori Della Lombardia CONVEGNO FINALIZZATA ALL INCREMENTO DI VALORE AGGIUNTO PER LE FILIERE DEI PRODOTTI LATTIERO CASEARI

Associazione Regionale Allevatori Della Lombardia CONVEGNO FINALIZZATA ALL INCREMENTO DI VALORE AGGIUNTO PER LE FILIERE DEI PRODOTTI LATTIERO CASEARI Allevatori Della Lombardia CONVEGNO GIOVEDÌ 23 OTTOBRE 2008 - ORE 09:30 SALA MONTEVERDI 63^ FIERA INTERNAZIONALE DEL BOVINO DA LATTE - CR LA SELEZIONE DELLE CASEINE VERE FINALIZZATA ALL INCREMENTO DI VALORE

Dettagli

PROGRAMMA PARMIGIANO Cheese (Bra)

PROGRAMMA PARMIGIANO Cheese (Bra) PROGRAMMA PARMIGIANO REGGIANO @ Cheese (Bra) VENERDI 15 ore 11.30 Stand Parmigiano Reggiano Dal 2013 è stata introdotta, con regolamento Ue 1151/12, la dicitura Prodotto di Montagna per classificare i

Dettagli

Dai FORMA al tuo FUTURO!!!

Dai FORMA al tuo FUTURO!!! TECNICO SUPERIORE SPECIALIZZATO NEI PROCESSI di TRASFORMAZIONE, GESTIONE e VALORIZZAZIONE DELLA FILIERA LATTIERO CASEARIA Dai FORMA al tuo FUTURO!!! Biennio 2016 2018 INDICE 1. La Fondazione ITS Agrorisorse

Dettagli

PROGRAMMA 14 CONGRESSO ASSODIMI

PROGRAMMA 14 CONGRESSO ASSODIMI PROGRAMMA 14 CONGRESSO ASSODIMI CENTRO CONGRESSI GREEN PARK RESORT TIRRENIA (Pisa) GIOVEDI 18 MAGGIO CONGRESSO ASSONOLO (AGRI E VERDE) MATTINO: ore 10.30 13.00 Organizzazione Assonolo con la collaborazione

Dettagli

Cibus Spazio Aicig Mipaaf Padiglione 3 Stand E068

Cibus Spazio Aicig Mipaaf Padiglione 3 Stand E068 Cibus 2014 Spazio Aicig Mipaaf Padiglione 3 Stand E068 Parma, 2 maggio 2014 Fitto programma di appuntamenti presso lo stand dell Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche e del Ministero delle

Dettagli

Sistema di imprese per lo sviluppo della meccanizzazione

Sistema di imprese per lo sviluppo della meccanizzazione Sistema di imprese per lo sviluppo della meccanizzazione www.federunacoma.it Una Federazione di industrie meccaniche FederUnacoma rappresenta dal 1945, nel sistema di Confindustria, un ampio settore della

Dettagli

Fig Andamento del numero di segnalazioni di presunta non conformità

Fig Andamento del numero di segnalazioni di presunta non conformità Milano 14 Dicembre 2017 Fig. 1.1 - Andamento del numero di segnalazioni di presunta non conformità La suddivisione per tipologia di macchina (tab. 1.1) ripropone una netta preponderanza delle segnalazioni

Dettagli

EXPOSITION FOOD BEVERAGE TECHNOLOGY

EXPOSITION FOOD BEVERAGE TECHNOLOGY 2015-16 EXPOSITION FOOD BEVERAGE TECHNOLOGY BRESCIA VICENZA A4 VICENZA 14-15 -16-17 NOVEMBRE 2015 BRESCIA 27-28-29 FEBBRAIO - 01 MARZO 2016 AREA FIERA Il gruppo Area Fiera, organizza fiere dedicate al

Dettagli

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO La più grande fiera del mondo sulla scuola arriva in Italia. 27>29 Settembre Firenze Fortezza da Basso 1 Fiera Didacta Italia 2017 Didacta International, da oltre

Dettagli

(in numeri e grafici, aggiornamento compagna 2014/15)

(in numeri e grafici, aggiornamento compagna 2014/15) a cura del SETTORE STUDI ECONOMICI Rapporto n. 21 ottobre 2015 (in numeri e grafici, aggiornamento compagna 2014/15) I N D I C E PREMESSA... 2 I PRIMI ACQUIRENTI... 3 LE QUOTE... 5 MOVIMENTAZIONE delle

Dettagli

SVILUPPO RURALE, AGRICOLTURA E ZOOTECNIA:QUALI PROSPETTIVE PER LE AREE INTERNE

SVILUPPO RURALE, AGRICOLTURA E ZOOTECNIA:QUALI PROSPETTIVE PER LE AREE INTERNE Prot. 464 Salerno, lì 7 Settembre 2010 A tutti gli iscritti all Albo e nell Elenco Speciale LORO SEDI OGGETTO: Circolare n 26/2010 Formazione continua del Perito Agrario per eccellenza nell esercizio della

Dettagli

WaterfrontLab 2018 L IMMOBILIARE E LA NAUTICA SI INCONTRANO A GENOVA. dal 20 al 25 Settembre 2018

WaterfrontLab 2018 L IMMOBILIARE E LA NAUTICA SI INCONTRANO A GENOVA. dal 20 al 25 Settembre 2018 WaterfrontLab 2018 L IMMOBILIARE E LA NAUTICA SI INCONTRANO A GENOVA dal 20 al 25 Settembre 2018 CONTESTO E TENDENZE DEL MERCATO In questi ultimi anni la filiera della nautica da diporto italiana ha registrato

Dettagli

AGRICOLTURA AGRICOLTURA

AGRICOLTURA AGRICOLTURA Telpress T-Web - Rassegna Stampa 09/10/2015 Pag Testata Data Titolo 3 Sole 24 Ore Agrisole 09.10.2015 Fava: pronti a sostenere la coltura 4 Sole 24 Ore Agrisole 09.10.2015 Educazione agroalimentare, al

Dettagli

SALONE EXPO ECONOMIA PORDENONE - STAND EXPO ECONOMIA PORDENONE -

SALONE EXPO ECONOMIA PORDENONE - STAND EXPO ECONOMIA PORDENONE - MULTIFIERA 6-14 SETTEMBRE 2008 PROGRAMMA EVENTI DEL SALONE EXPO ECONOMIA PORDENONE - STAND EXPO ECONOMIA PORDENONE - PADIGLIONE 5 Appuntamenti Stand Expo Economia Pordenone 6 sabato al termine della cerimonia

Dettagli

Fuori-casa, spesa alimentare in aumento A Rimini le novità di Conserve Italia Il Consorzio cooperativo partecipa a Beer Attraction e IHM International

Fuori-casa, spesa alimentare in aumento A Rimini le novità di Conserve Italia Il Consorzio cooperativo partecipa a Beer Attraction e IHM International Fuori-casa, spesa alimentare in aumento A Rimini le novità di Conserve Italia Il Consorzio cooperativo partecipa a Beer Attraction e IHM International Horeca Meeting (16-19 febbraio), consolidando il suo

Dettagli

Esotika Pet Expo Italia Visit Arezzo, Musei, Chiese, Manifestazioni, Itinerari, Saracino, Eventi

Esotika Pet Expo Italia Visit Arezzo, Musei, Chiese, Manifestazioni, Itinerari, Saracino, Eventi Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio presso Arezzo Fiere e Congressi. Esotika Pet Expo Italia è il Salone dedicato agli animali nato e pensato per per loro. Esotika dal 2005 segue l evolversi del settore PET,

Dettagli

Torna M.E.C.I. a Lariofiere, l esposizione dedicata all edilizia

Torna M.E.C.I. a Lariofiere, l esposizione dedicata all edilizia Erba, a Lariofiere dal 29 al 31 marzo il salone dell edilizia MECI 1 Torna M.E.C.I. a Lariofiere, l esposizione dedicata all edilizia Dal 29 al 31 il salone che richiama il pubblico di privati e tecnici

Dettagli

Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia CIRCOLARE N. 5 DEL 23 FEBBRAIO 2018 FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA Iscrizione eventi tramite

Dettagli

YOUR WORLD YOUR BUSINESS YOUR SHOW

YOUR WORLD YOUR BUSINESS YOUR SHOW Milano, 8/12 maggio 2018 fieramilano Rho YOUR WORLD YOUR BUSINESS YOUR SHOW 26 a biennale mondiale delle tecnologie per la lavorazione del legno e dei componenti per l industria del mobile. Since 1968

Dettagli

Sistemi zootecnici integrati per produzioni d eccellenza

Sistemi zootecnici integrati per produzioni d eccellenza sistema Latte Sistemi zootecnici integrati per produzioni d eccellenza Sistemi zootecnici integrati per produzioni d eccellenza Via E. Mattei, 38-06083 Bastia Umbra (PG) Tel. 075 8011560 - Fax 075 8011044

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 31 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 31 agosto Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 31 agosto 2017 Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa AGRICOLTURA LA PROVINCIA DI CREMONA 31/08/2017 38 LA PREALPINA 31/08/2017 8 GAZZETTA DI MANTOVA 31/08/2017 26 GAZZETTA

Dettagli

24-27 MAGGIO 2012. Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

24-27 MAGGIO 2012. Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini 2a E D I Z I O N E Organizzazione Insieme a ANCE L Aquila, ANCE Chieti, ANCE Pescara, ANCE Teramo Partner esclusivi 24-27 MAGGIO 2012 Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Patrocini Città di L Aquila ABRUZZO

Dettagli

2012 ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE LE COOPERATIVE COSTRUISCONO UN MONDO MIGLIORE 29 e 30 novembre - 1 dicembre 2012

2012 ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE LE COOPERATIVE COSTRUISCONO UN MONDO MIGLIORE 29 e 30 novembre - 1 dicembre 2012 2012 ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE LE COOPERATIVE COSTRUISCONO UN MONDO MIGLIORE 29 e 30 novembre - 1 dicembre 2012 Programma del 29 novembre IL SISTEMA LATTIERO-CASEARIO MANTOVANO RAPPORTO CONGIUNTURALE

Dettagli

MONTAGNANESE IN FIERA

MONTAGNANESE IN FIERA MONTAGNANESE IN FIERA FIERA DI PRIMAVERA fuori le mura 8-9 APRILE 2017 SCHEDA DI ADESIONE ALLA FIERA ll presente modulo va compilato in stampatello ed in forma leggibile. Da presentare al Comitato Organizzatore

Dettagli

Luigi Bussolati. La manifestazione sui musei, sui luoghi e le destinazioni culturali

Luigi Bussolati. La manifestazione sui musei, sui luoghi e le destinazioni culturali Luigi Bussolati La manifestazione sui musei, sui luoghi e le destinazioni culturali Uno n spazio dedicato ic e un marketplace a perr decision makers, key-actors, e ey buyers ye di musei, luoghi e destinazionii

Dettagli