La rete, gli utenti al tempo di GARR-Giganet

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La rete, gli utenti al tempo di GARR-Giganet"

Transcript

1 La rete, gli utenti al tempo di GARR-Giganet Com è cambiata la rete e come sono cambiati gli utenti Massimo Carboni - GARR

2 The GARR Network La rete GARR collega 500 sedi utente Università (Pubbliche and private), Enti di Ricerca (CNR, ENEA, INFN, INAF, etc.) e Istituzioni Culturali La Rete GARR è connessa con le altre Reti della Ricerca attraverso GÈANT2 (the European Research Network) e attraverso il Global Internet Massimo Carboni - GARR 2

3 GARR User Community Universitá Statali e non Statali MiUR Massimo Carboni - GARR 3

4 La rete GARR 43 IP POPs (University and Research Centre) PEERING: 76 Gbps 52.5Gbps vs GEANT2 10G + 2.5G IP Access 3*10GE E2E links 9*1GE E2E links 4x2.5Gbps IP Transit 2 Milan 7x1Gbps+10Gbps National PEERING 2x1Gbps diretto con GOOGLE A Milano (ipv4 e Ipv6) BackBone Capacity ~110Gbps 7 TLC Operators Telecom Italia Infracom (ex Autostrade TLC) Fastweb Interoute (ex Eurostrada) WIND BT-Italia (ex Albacom) COLT-Telecom 3 International IP Carrier Global Crossing Telia Access Capacity: ~118Gbps Starting from 2M 10G N.Access Links: 500 N.Backbone Links: 62 E2E Capacity: ~40Gbps from 1G 10G Massimo Carboni - GARR 4

5 GARR User s Access Capacity Gbps 1Gbps 155Mbps 100Mbps 34Mbps 20Mbps 10Mbps 8Mbps 2Mbps GARR-G Massimo Carboni - GARR 5

6 GARR Main Research Projects [INFN] LHC Project 1*T1 + 5*T2: 2*10GE + 7*GE [CINECA] DEISA Project High Performance Computing: 10GE [INAF] e-vlbi Project European VLBI Network: 1GE to Dwingeloo (NL) [GRISU] Grid in South Italy 3*1GE on dedicated lambda [FEDERICA] EC Project 3*1GE on GEANT2 Infrastructure Massimo Carboni - GARR 6

7 Evoluzione del traffico Massimo Carboni - GARR 7

8 Type of Traffic IPv4 best effort Ipv6 best effort Ipv4 Multicast MPLS L3 VPN Customer Private network HA applications E2E Circuits on GN2+ Infrastructure on GARR CWDM equipment IP Premium (EF Traffic) Rate ~2.5/y Max Input: Gbps Average Input: 4.95 Gbps Max Output: Gbps Average Output: 3.58 Gbps Global Internet GEANT2 Links: 10G primary access (Milan) 2.5G backup access (Genève) E2E on 10G Links: DEISA Milano-Frankfur LHC Milan-CERN LHC Milan-Karlsruhe (CBF) E2E on 1G Links: EXPReS Milan-JIVE IPv4 best effort Ipv6 best effort National Peering Massimo Carboni - GARR 8

9 Universities Traffic Rate ~ 1.50 /year Massimo Carboni - GARR 9

10 Legenda: Statistics Info Ave In: Average/Month in Input from the Users to the Network Ave Out: Average/Month in Output from the Network to the User Max In: Peak Traffic coming from the Users to the Network Max Out: Peak Traffic coming from the Network to the User Vol In: Volume Tbit/Month in Input from the Users to the Network Vol Out: Volume Tbit/Month in Output from the Network to the User 95 th In: 95 percentile in Input from the Users to the Network 95 th Out: 95 percentile in Output from the Network to the User 95 th : is the maximum between 95 th In and 95 th Out Massimo Carboni - GARR 10

11 Universities Gbps 1.89 Gbps Massimo Carboni - GARR 11

12 INFN (HEP) Rate ~ 2.20 /year Massimo Carboni - GARR 12

13 INFN (IP + E2E) Gbps 1.53 Gbps Massimo Carboni - GARR 13

14 GEANT2 Primary Access (AS stats) 05/31/09 06/01/09 Massimo Carboni - GARR 14

15 GEANT2 Primary Access (AS stats) 14/04/ /04/2010 Massimo Carboni - GARR 15

16 CERN AS513 (E2E + IP access) 4.0 G E2E LHCOPN GN2 IP Access Massimo Carboni - GARR 16

17 LHC T1-T1 traffic (on CBF) Massimo Carboni - GARR 20

18 Come evolve il resto del traffico?

19 Le direttrici di traffico GARR (per numero di rotte IP ricevute) Telia GEANT GlobalCrossing TELIA GX COGENT GEANT Massimo Carboni - GARR 24

20 Global Internet: GX, Telia (4*2.5G) GX L3 Traffico Globale Massimo Carboni - GARR 25

21 (AS Matrix) Google Traffic Traffico via GX+Telia+L3 Peering Diretto (IPv4 e Ipv6) Massimo Carboni - GARR 26

22 GOOGLE AS15169 Growth Rate ~ 3.3/y ~ 20% of the Global Internet Massimo Carboni - GARR 27

23 Chi e il prossimo? Microsoft Massimo Carboni - GARR 28

24 NAMEX: ISP IB,WIND Massimo Carboni - GARR 29

25 MIX: ISP + CDN Massimo Carboni - GARR 30

26 TOPIX: ITGATE (CDN Akamai) Massimo Carboni - GARR 31

27 (MIX + Namex+Topix) 5.0 G National Peering ASN-INFOSTRADA AS G 2.0 G IB (Telecom Italia) AS3269 VODAFONE-IT-ASN AS M 0.5 G FASTWEB AS M ASN-TIM AS G ITGATE AS12779 Massimo Carboni - GARR 32

28 GARR Traffic Trends Gbps 3.84 Gbps Massimo Carboni - GARR 33

29 Aggregato di traffico IP sui principali upstream Massimo Carboni - GARR 34

30 Gn2+ Global Internet + Google + Namex + Mix + Topix Massimo Carboni - GARR 35

31 Traffic Evolution GLOBAL INTERNET r ~ 1.4/y NATIONAL INTERNET r ~ 1.6/y RESEARCH TRAFFIC r ~ 2.0/y E2E Massimo Carboni - GARR 36

32 Global Traffic Trend ( 1/1/2005) Massimo Carboni - GARR 37

33 Proiezioni del 95 th percentile Massimo Carboni - GARR 38

34 Proiezione d uso della banda di picco Massimo Carboni - GARR 39

35 Cosa abbiamo visto Il traffico di Ricerca IP based E2E: (evlbi, DEISA, LHC, Research Infrastructure) CBF: Complementary infrastructure In traffico Internet Nazionale Internazionale Content-provider Nuove direttrici di traffico Come è stata gestita questa evoluzione CBF per LHC Peering diretti verso i Content provider Ipv4 e Ipv6 (GOOGLE) Quali sono stati i colli di bottiglia? Reti di accesso? Reti utente? Sicurezza? Qual é la banda passante per singolo utente finale? Come ha funzionato? Come e stata percepita? Massimo Carboni - GARR 40

36 some url: Statistics/mrtg_index_aggregates.php Statistics/mrtg_routers.php svg/weathermap.php Network Map: GARR Users List: Massimo Carboni - GARR 41

37 FINE Massimo Carboni - GARR 42

Il GARR : comunità e Infrastruttura. Enzo Valente GARR

Il GARR : comunità e Infrastruttura. Enzo Valente GARR Il GARR : comunità e Infrastruttura Enzo Valente GARR Come nasce il GARR L acronimo GARR deriva da Gruppo per l Armonizzazione delle Reti della Ricerca Questo Gruppo si è autocostituito nel 1987 per rappresentare

Dettagli

COMITATO TECNICO OPERATORI VSIX

COMITATO TECNICO OPERATORI VSIX COMITATO TECNICO OPERATORI VSIX 15 Marzo 2012 Valter Fraccaro Direttore 1 Che cos è Il Centro di Calcolo d Ateneo Centro di Servizi Interdipartimentali Servizi per Didattica, Ricerca, Amministrazione Progetta

Dettagli

VSIX Centro Servizi Informatici di Ateneo CONVEGNO ANNUALE VSIX. 16 Aprile 2014

VSIX Centro Servizi Informatici di Ateneo CONVEGNO ANNUALE VSIX. 16 Aprile 2014 CONVEGNO ANNUALE VSIX 16 Aprile 2014 VALTER FRACCARO Direttore Prof. GIANFRANCO BILARDI Prorettore all Informatica Prof. STEFANO MERIGLIANO Vicepresidente CINECA VALTER FRACCARO Direttore L Università

Dettagli

La Rete GARR. Chi siamo e cosa facciamo per la comunità dei Beni Culturali

La Rete GARR. Chi siamo e cosa facciamo per la comunità dei Beni Culturali La Rete GARR Chi siamo e cosa facciamo per la comunità dei Beni Culturali Chi siamo: GARR Da 20 anni il GARR: Progetta e gestisce la rete telematica nazionale dell'università e della Ricerca Gestisce l'interconnessione

Dettagli

GARR Integrated Networking Suite

GARR Integrated Networking Suite GARR Integrated Networking Suite GARR_WS7 17/11/2006 giovanni.cesaroni@garr.it Cosa e' GINS? GINS e' una suite software il cui scopo e' l'integrazione di servizi di monitoring servizi di acquisizione statistiche

Dettagli

GARR-x: la rete di prossima generazione

GARR-x: la rete di prossima generazione GARR-x: la rete di prossima generazione Riunione CCR-INFN - Roma, 3 ottobre 2006 Claudia Battista - Massimo Carboni Claudia.Battista@garr.it - Massimo.Carboni@garr.it 1 GARR-x: quali sono gli obiettivi?

Dettagli

Conferenza_GARR_05. L'evoluzione dell'infrastruttura di Rete GARR

Conferenza_GARR_05. L'evoluzione dell'infrastruttura di Rete GARR Conferenza_GARR_05 Pisa, 10-13 13 maggio 2005 L'evoluzione dell'infrastruttura di Rete GARR Massimo Carboni GARR Massimo.Carboni@garr.it Agenda!Un pizzico di storia!i requisiti degli utenti!lo stato della

Dettagli

GARR-X: Stato del Progetto. Massimo Carboni, INFN CCR 1/3/2010

GARR-X: Stato del Progetto. Massimo Carboni, INFN CCR 1/3/2010 GARR-X: Stato del Progetto Massimo Carboni, INFN CCR 1/3/010 Infrastruttura Trasmissiva GARR-X Fase0 Fibra + DWDM GARR Circa 4000 km di fibra Trasmissione con lambda 10G Richiesta di supporto del futuro

Dettagli

Depeering di Telecom Italia

Depeering di Telecom Italia Prova di disconnessione da AS3269 @rfc1036 Seeweb s.r.l. Technical meeting di TOP-IX - 13 dicembre 2012 Interconnessioni italiane di Telecom Italia AS3269 (Telecom Italia) Wind, Fastweb,

Dettagli

Infrastruttura di Rete GARR-G

Infrastruttura di Rete GARR-G Claudia Battista - Consortium GARR Infrastruttura di Rete GARR-G V Incontro del GARR GARR-G: istruzioni tecniche per l'uso Roma 24-26 Novembre 2003 Indice I principi ispiratori di GARR-Giganet Piano di

Dettagli

L infrastruttura di rete della ricerca stato e prospettive. CCR WS 2008, LNGS, 13/Giugno/2008 Massimo.Carboni@garr.it Responsabile progetto GARR-X

L infrastruttura di rete della ricerca stato e prospettive. CCR WS 2008, LNGS, 13/Giugno/2008 Massimo.Carboni@garr.it Responsabile progetto GARR-X L infrastruttura di rete della ricerca stato e prospettive CCR WS 2008, LNGS, 13/Giugno/2008 Massimo.Carboni@garr.it Responsabile progetto GARR-X Gli obiettivi del Progetto Valorizzare le specificità di

Dettagli

Claudia Battista GARR. Infrastruttura di Rete GARR e connettività internazionale

Claudia Battista GARR. Infrastruttura di Rete GARR e connettività internazionale Claudia Battista GARR Infrastruttura di Rete GARR e connettività internazionale La rete GARR oggi 43 PoP (oltre 90% ospitati da Università e enti di ricerca) Capacità aggregata IP del backbone ~ 120Gbps

Dettagli

Evoluzione del GARR e della Rete GARR

Evoluzione del GARR e della Rete GARR Evoluzione del GARR e della Rete GARR E. Valente IV Incontro di GARR-B Bologna, 26 Giugno 2002 La Storia della Rete GARR (5/5) 1973-1990: reti indipendenti di CNR, ENEA,INFN e Universita. 1990-1994: rete

Dettagli

Progetti di ricerca e servizi avanzati sulla rete GARR

Progetti di ricerca e servizi avanzati sulla rete GARR Progetti di ricerca e servizi avanzati sulla rete GARR M.Campanella Mauro.Campanella@garr.it Workshop sulle problematiche di calcolo e reti nell'infn 6-9 Maggio 2002 La Biodola - Isola d'elba Indice Overprovisioning

Dettagli

Il Consorzio NAMEX ed il Remote Peering. Maurizio Goretti DG NaMeX

Il Consorzio NAMEX ed il Remote Peering. Maurizio Goretti DG NaMeX Il Consorzio NAMEX ed il Remote Peering Maurizio Goretti DG NaMeX 0 NaMeX oggi Gestire una infrastruttura di interconnessione per ISP con sede a Roma Creare opportunità per gli afferenti o Peering (1995)

Dettagli

Introduzione al peering

Introduzione al peering Le interconnessioni tra le reti italiane @rfc1036 Seeweb s.r.l. Festival ICT 2015-11 novembre 2015 Internet: reti indipendenti che si scambiano traffico Internet è un insieme di reti indipendenti

Dettagli

Site Matrix e PoP Matrix

Site Matrix e PoP Matrix Site Matrix e PoP Matrix Utilizzare l analisi dei flussi IP come supporto alla pianificazione della nuova rete GARR-X. Site Matrix e PoP Matrix: perche? In supporto all attività di progettazione, disegno

Dettagli

BGP e routing interdominio

BGP e routing interdominio BGP e routing interdominio Presentazione di scenari d uso reali di BGP per mettere a fuoco concetti teorici Saverio Proto GARR NOC Corso Reti di Trasporto, Tor Vergata, 03/02/12 Goal Presentarvi la rete

Dettagli

L infrastruttura di rete per la ricerca in Italia (

L infrastruttura di rete per la ricerca in Italia ( L infrastruttura di rete per la ricerca in Italia (2009-2013 Napoli, 27-29/Maggio/2008 Massimo.Carboni@garr.it Responsabile progetto GARR-X il GARR L acronimo GARR deriva da Gruppo per l Armonizzazione

Dettagli

Il Consorzio NAMEX Bilancio 2014 e progetti 2015. Maurizio Goretti, Direttore Generale NaMeX

Il Consorzio NAMEX Bilancio 2014 e progetti 2015. Maurizio Goretti, Direttore Generale NaMeX Il Consorzio NAMEX Bilancio 2014 e progetti 2015 Maurizio Goretti, Direttore Generale NaMeX NaMeX oggi Gestire una infrastruttura di interconnessione per ISP con sede a Roma Creare opportunità per gli

Dettagli

Servizi End-To-End VPN

Servizi End-To-End VPN Servizi End-To-End VPN Marco Marletta Consortium GARR marco.marletta@garr.it Laura Leone Consortium GARR laura.leone@garr.it 2 AGENDA Qualità del servizio E2E Review dei servizi E2E MPLS Modelli di VPN

Dettagli

Introduzione al peering in Italia

Introduzione al peering in Italia Le interconnessioni tra le reti italiane @rfc1036 End Summer Camp 2014-30 agosto 2014 Internet: reti indipendenti che si scambiano traffico Internet è un insieme di reti indipendenti interconnesse

Dettagli

Il modello telehouse di Infracom come gateway per lo sviluppo del territorio

Il modello telehouse di Infracom come gateway per lo sviluppo del territorio Il modello telehouse di Infracom come gateway per lo sviluppo del territorio Cristiano Zanforlin Direttore Commerciale Area Carrier Padova, 16 aprile 2014 Agenda 3 6 CORPORATE Chi siamo Asset Offerta 8

Dettagli

Il Nuovo TIX (a.k.a. TIX 2.0)

Il Nuovo TIX (a.k.a. TIX 2.0) Il Nuovo TIX (a.k.a. TIX 2.0) Giovanni Armanino Direzione Generale O.S.I. Settore I.R.T.I.C. 1/21 La storia del TIX 1.0 2000/2001: 2000/2001 nasce l'idea di un luogo, un po' centro servizi un po' punto

Dettagli

GARR e IPv6. Gabriella Paolini GARR. gabriella.paolini@garr.it

GARR e IPv6. Gabriella Paolini GARR. gabriella.paolini@garr.it GARR e IPv6 Gabriella Paolini GARR gabriella.paolini@garr.it Cos e il GARR La Rete GARR (il cui acronimo significa "Gestione Ampliamento Rete Ricerca") è composta da tutte le Entità che rappresentano la

Dettagli

La Rete di Lepida@Unife: Infrastruttura, Traffico, Risparmi

La Rete di Lepida@Unife: Infrastruttura, Traffico, Risparmi : Infrastruttura, Traffico, Risparmi Prof. Gianluca Mazzini Prof. Cesare Stefanelli Dipartimento di Ingegneria {gianluca.mazzini, cesare.stefanelli}@unife.it 22 Gennaio 2007 VISIONE Valorizzazione delle

Dettagli

La rete GARR e i servizi per gli utenti. Gabriella Paolini IDEM Biblio Day Bibliostar

La rete GARR e i servizi per gli utenti. Gabriella Paolini IDEM Biblio Day Bibliostar La rete GARR e i servizi per gli utenti Gabriella Paolini IDEM Biblio Day 2012 @ Bibliostar Il GARR e la sua comunità Il GARR progetta e gestisce la rete telematica nazionale dell'università e della Ricerca

Dettagli

SERVIZIO DI QoS SULLA RETE GARR: PREMIUM IP

SERVIZIO DI QoS SULLA RETE GARR: PREMIUM IP SERVIZIO DI QoS SULLA RETE GARR: PREMIUM IP Alessandro Pancaldi e Fabrizio Ferri Consortium GARR 7 Workshop GARR Roma, 17 novembre 2006 La Quality of Service (QoS) in breve La QoS è un insieme di meccanismi

Dettagli

Il progetto GARR-X (stato

Il progetto GARR-X (stato Il progetto GARR-X (stato dell arte arte) Massimo.Carboni@INFN-Workshop Rimini, 10 Maggio 2007 Motivazioni progetto GARR-X Perche una rete della ricerca sente la necessita di evolvere verso una infrastruttura

Dettagli

LHCONE: LA RETE DEI TIER2 IL PUNTO DI VISTA DEL GARR

LHCONE: LA RETE DEI TIER2 IL PUNTO DI VISTA DEL GARR 1 : LA RETE DEI TIER2 IL PUNTO DI VISTA DEL GARR 16-20 maggio 2011 Massimo Carboni Workshop congiunto :: INFN CCR e GRID Hotel Hermitage -- La Biodola - Isola d Elba Le mo&vazioni 2 Cambiamento del Data

Dettagli

! Siamo ancora un IX? ! Evoluzione di TOP-IX nel contesto locale, nazionale e internazionale. Aprile 2014. luca.cicchelli@top-ix.

! Siamo ancora un IX? ! Evoluzione di TOP-IX nel contesto locale, nazionale e internazionale. Aprile 2014. luca.cicchelli@top-ix. Siamo ancora un IX? Evoluzione di TOP-IX nel contesto locale, nazionale e internazionale Aprile 2014 luca.cicchelli@top-ix.org Definizione di IX o IXP (Internet exchange Point) A physical network infrastructure

Dettagli

Progetto SRI: Sviluppo della Rete sul Territorio

Progetto SRI: Sviluppo della Rete sul Territorio Progetto SRI: Sviluppo della Rete sul Territorio Seminario informativo 19 aprile 2007 Dott.ssa Marta Ferrari Università dell Insubria Responsabile del progetto SRI 1 Agenda Genesi del progetto Finalità

Dettagli

DHTCS-IT Distributed High Throughput Computing and Storage in Italy

DHTCS-IT Distributed High Throughput Computing and Storage in Italy DHTCS-IT Distributed High Throughput Computing and Storage in Italy Giuliano Taffoni Fabio Pasian Claudio Vuerli Istituto Nazionale di Astrofisica O.A.Trieste Workshop ICT INAF, Pula (Cagliari), 16-19

Dettagli

Aspetti critici rete LAN e WAN per i Tier-2. R.Gomezel

Aspetti critici rete LAN e WAN per i Tier-2. R.Gomezel Aspetti critici rete LAN e WAN per i Tier-2 R.Gomezel Modello rete FARM SAN Rack_farm Rack_farm NAS STK Tape Library Caratteristiche collegamenti Usare switch a 48 porte per ogni rack + numero uplink Porte

Dettagli

CRES - Centro per la Ricerca Elettronica in Sicilia

CRES - Centro per la Ricerca Elettronica in Sicilia CRES - Centro per la Ricerca Elettronica in Sicilia Paolo Di Francesco Telecommunication Systems Lab SOMMARIO La storia La struttura ed i laboratori Il progetto SIX Sicilian Internet exchange LA STORIA

Dettagli

Il Sistema Pubblico di Connettività e la Rete Internazionale

Il Sistema Pubblico di Connettività e la Rete Internazionale Il Sistema Pubblico di Connettività e la Rete Internazionale FORUM Roma, 10 maggio 2004 A cura del Dott. Francesco Pirro Area Infrastrutture Nazionali Condivise Ufficio servizi di connettività ed interoperabilità

Dettagli

Massimo Valiante <Massimo.Valiante@garr.it> GARR-X Progress Infrastruttura di rete per le Scuole

Massimo Valiante <Massimo.Valiante@garr.it> GARR-X Progress Infrastruttura di rete per le Scuole Massimo Valiante GARR-X Progress Infrastruttura di rete per le Scuole CNR - Area di Ricerca di Palermo, 02-Aprile-2014 GARR-X Progress - Scuole Proge&o GARR- X Progress finanziato

Dettagli

Il CRS4 e le connessioni ad alta velocità per la ricerca. Lidia Leoni Direttore Infrastrutture e Servizi di Calcolo e Reti CRS4

Il CRS4 e le connessioni ad alta velocità per la ricerca. Lidia Leoni Direttore Infrastrutture e Servizi di Calcolo e Reti CRS4 Il CRS4 e le connessioni ad alta velocità per la ricerca Lidia Leoni Direttore Infrastrutture e Servizi di Calcolo e Reti CRS4 Il CRS4, fondato dal Prof. Rubbia e dal Prof. Zanella nel 1990, fa parte del

Dettagli

l'evoluzione della rete regionale dell'insubria

l'evoluzione della rete regionale dell'insubria Università degli Studi dell Insubria l'evoluzione della rete regionale dell'insubria Marta Ferrari Matteo Valsasna (*) Università degli Studi dell Insubria Progetto SRI - Sviluppo Rete Informatica Tel.

Dettagli

MIX Remote Peering Valeria Rossi

MIX Remote Peering Valeria Rossi MIX Remote Peering Valeria Rossi Padova, 16 Aprile 2014 Mix in pillole Nata nel 1996, evolve come SRL nel 2000 (no $) 21 Soci (15% max di quota capitale) Situata in Milano - PoP primario nel Campus di

Dettagli

VueTel Italia. The new global voice and data carrier

VueTel Italia. The new global voice and data carrier VueTel Italia. The new global voice and data carrier Africa and Mediterranean area are now more connected to the rest of the world SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE WHOLESALE voce dati internet A wholesale

Dettagli

Le nuove tecnologie dell'informazione a supporto del cambiamento del sistema dell'istruzione e della ricerca

Le nuove tecnologie dell'informazione a supporto del cambiamento del sistema dell'istruzione e della ricerca Le nuove tecnologie dell'informazione a supporto del cambiamento del sistema dell'istruzione e della ricerca Alessandro Musumeci Direttore Generale dei Sistemi Informativi Milano, 15 marzo 2006 Tre linee

Dettagli

I P A N E M A I T W A N G O V E R N A N C E S O L U T I O N

I P A N E M A I T W A N G O V E R N A N C E S O L U T I O N I P A N E M A I T W A N G O V E R N A N C E S O L U T I O N IT WAN Governance per la PA La Convergenza su Reti Ibride Audit, Reportistica e Suggerimenti Hybrid Network Unification Massimizzare le prestazioni,

Dettagli

MPLS è una tecnologia ad alte prestazioni per l instradamento di pacchetti IP attraverso una rete condivisa

MPLS è una tecnologia ad alte prestazioni per l instradamento di pacchetti IP attraverso una rete condivisa Cosa è MPLS MPLS è una tecnologia ad alte prestazioni per l instradamento di pacchetti IP attraverso una rete condivisa L idea di base consiste nell associare a ciascun pacchetto un breve identificativo

Dettagli

Il futuro del web hosting passa per il cloud computing

Il futuro del web hosting passa per il cloud computing Il futuro del web hosting passa per il cloud computing continuos on demand scalability Antonio Baldassarra Seeweb S.r.l. GMFE Soiel Village - Bologna, 24 Aprile 2009 Un utile premessa..

Dettagli

Internet e Peering. Fulvio RISSO https://sites.google.com/site/fulviorisso/

Internet e Peering. Fulvio RISSO https://sites.google.com/site/fulviorisso/ Internet e Peering Fulvio RISSO https://sites.google.com/site/fulviorisso/ 1 Organizzazione tecnica di Internet La rete Internet è organizzata in sezioni omogenee dal punto di vista amministrativo, dette

Dettagli

L'Architettura di GARR-X Il livello ethernet. Massimo GARR

L'Architettura di GARR-X Il livello ethernet. Massimo GARR L'Architettura di GARR-X Il livello ethernet Massimo Carboni @ GARR Agenda Motivazioni Tecnologia Trasporto Accesso Architettura di rete Switching IP. Diamo I numeri Massimo Carboni - GARR Motivazioni

Dettagli

Da ibgplay al supporto alle decisioni per gli ISP

Da ibgplay al supporto alle decisioni per gli ISP Da ibgplay al supporto alle decisioni per gli ISP a.a 2009-2010 maurizio pizzonia in principio era BGPlay... visualizzazione di dati pubblici annunci collezionati da Internet traffico entrante in un prefisso

Dettagli

IPv6 nelle reti di accesso: L'esperienza di un operatore. Workshop IPv6 IGF 30 Novembre, 2010 Riccardo Losselli E4A s.r.l. riccardo@e4a.

IPv6 nelle reti di accesso: L'esperienza di un operatore. Workshop IPv6 IGF 30 Novembre, 2010 Riccardo Losselli E4A s.r.l. riccardo@e4a. IPv6 nelle reti di accesso: L'esperienza di un operatore Workshop IPv6 IGF 30 Novembre, 2010 Riccardo Losselli E4A s.r.l. riccardo@e4a.it Un piccolo operatore italiano, associato AIIP e Assoprovider, operante

Dettagli

Sommario RTRT. il TIX. RTRT e TIX. cos è, la storia, l infrastruttura primaria. l RTRT estesa prodotti e servizi collegamenti verso l esterno

Sommario RTRT. il TIX. RTRT e TIX. cos è, la storia, l infrastruttura primaria. l RTRT estesa prodotti e servizi collegamenti verso l esterno RTRT e TIX: infrastrutture per la società dell informazione GARR_WS7 17 novembre 2006 Direzione Generale O.S.I. Settore I.R.T.I.C. 1/24 Sommario RTRT cos è, la storia, l infrastruttura primaria il TIX

Dettagli

Connettività Domenica 19 Dicembre 2010 17:32 - Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre 2014 19:34

Connettività Domenica 19 Dicembre 2010 17:32 - Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre 2014 19:34 La Suite di servizi Origine.net può essere erogata su reti di telecomunicazioni in tecnolgia Wired e/o Wireless. In base alle esigenze del cliente ed alla disponibilità di risorse tecnologiche, Origine.net

Dettagli

Conferenza GARR 2005 Pisa, 10-13 13 maggio 2005. Enzo Valente GARR GARR: il Consortium e la Rete

Conferenza GARR 2005 Pisa, 10-13 13 maggio 2005. Enzo Valente GARR GARR: il Consortium e la Rete Conferenza GARR 2005 Pisa, 10-13 13 maggio 2005 Enzo Valente GARR GARR: il Consortium e la Rete il Consortium GARR! L acronimo GARR deriva da Gruppo per l Armonizzazione delle Reti della Ricerca, che si

Dettagli

Ministero della Salute e Ricerca

Ministero della Salute e Ricerca Ministero della Salute e Ricerca Destinatari istituzionali attuali dei fondi per la ricerca sanitaria sono a norma di legge ex art 12 Dlgvo 502 e succ modifiche Istituto Superiore di Sanità Istituto Superiore

Dettagli

La rete GARR e i servizi per gli utenti

La rete GARR e i servizi per gli utenti La rete GARR e i servizi per gli utenti Enzo Valente enzo.valente@garr.it Roma, 18 ottobre 2011 Il GARR e la sua comunità Il GARR progetta e gestisce la rete telematica nazionale dell'università e della

Dettagli

Inaf e Reti per la Ricerca

Inaf e Reti per la Ricerca Inaf e Reti per la Ricerca Nuova rete Garr-X (Convegno Aprile 2008 ) E-Vlbi e collegamento Radiotelescopi Lepida e Man Bologna Collegamento delle strutture Inaf Rete di Area Pop in Area??? Rete locale

Dettagli

Evoluzione dei modelli di rete

Evoluzione dei modelli di rete Evoluzione dei modelli di rete Cosa cambierà nei prossimi anni M.Carboni Evoluzione dei modelli di rete - Cosa cambierà nei prossimi anni INFN CCR Workshop LNGS, 25 maggio 2017 La Rete Oggi IRU fiber footprint

Dettagli

Reti di Trasporto. Ing. Stefano Salsano. AA2006/07 - Blocco 5. Programma del corso

Reti di Trasporto. Ing. Stefano Salsano. AA2006/07 - Blocco 5. Programma del corso Reti di Trasporto Ing. Stefano Salsano AA2006/07 - Blocco 5 1 Programma del corso Rete di accesso e rete di trasporto Tecniche di multiplazione, PCM, PDH SDH Evoluzione tecnologie per reti per dati ATM

Dettagli

LA RETE DATI DELLA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI 1996-2005. GRUPPO RETI DELLA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Pisa GARR 05

LA RETE DATI DELLA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI 1996-2005. GRUPPO RETI DELLA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Pisa GARR 05 LA RETE DATI DELLA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI 1996-2005 GRUPPO RETI DELLA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Pisa GARR 05 Nel 2006 l Università d Bari si estendeva su 4 principali macroaree denominate

Dettagli

Obiettivo Il punto della situazione su IPv6. Gabriella Paolini WS9 - Roma,

Obiettivo Il punto della situazione su IPv6. Gabriella Paolini WS9 - Roma, Obiettivo 2012 Il punto della situazione su IPv6 Obiettivo 2012 la fine di IPv4 Previsione di Geoff Huston - 16-Mar-2012 http://www.potaroo.net/tools/ipv4/ 2 E adesso dove andiamo? 3 IPv6? Lo spazio IPv4

Dettagli

Piattaforme tecnologiche per l e-learning

Piattaforme tecnologiche per l e-learning Piattaforme tecnologiche per l e-learning sul valore del compromesso Antonio Baldassarra Seeweb S.r.l. Forum Formazione Somedia - Milano, 7 Novembre 2007 Un utile premessa.. sul successo

Dettagli

Accreditamento operatori Elenco degli ISP accreditati ad OVER network. Direzione Sistema Informatico 09 Luglio 2009

Accreditamento operatori Elenco degli ISP accreditati ad OVER network. Direzione Sistema Informatico 09 Luglio 2009 Una risposta alle nuove esigenze di connettività Accreditamento operatori Elenco degli ISP accreditati ad OVER network Direzione Sistema Informatico 09 Luglio 2009 Premessa Riferimenti normativi Il progetto

Dettagli

LA TECNOLOGIA FTTS E L ULTRABROADBAND

LA TECNOLOGIA FTTS E L ULTRABROADBAND LA TECNOLOGIA FTTS E L ULTRABROADBAND Milano 11 dicembre 2014 Paolo Cristoforoni 2 Internet sempre, ovunque e comunque. Il mondo è always on. IN UN MONDO SEMPRE CONNESSO LA DOMANDA DI BANDA E PERVASIVA.

Dettagli

Radioastronomia D&D in Europa

Radioastronomia D&D in Europa Radioastronomia D&D in Europa Stefania Varano INAF Istituto di Radioastronomia LVIII Congresso SAIt Milano 13-16 maggio 2014 La rete RadioNet Coordina la radio astronomia di punta in Europa per supportare

Dettagli

Monitoring di GARR-X. Giovanni Cesaroni - GARR

Monitoring di GARR-X. Giovanni Cesaroni - GARR Monitoring di GARR-X - GARR Contenuti Il controllo della rete oggi e domani OSS Operation Support System Requisiti OSS Requisiti Nodi Management plan Architettura di GINS Nuovi servizi 2 Il controllo della

Dettagli

Le Reti Private. Cristina Vistoli INFN-CNAF. 25 giugno 2002 C.Vistoli Incontri GARR-B

Le Reti Private. Cristina Vistoli INFN-CNAF. 25 giugno 2002 C.Vistoli Incontri GARR-B Le eti Private Cristina Vistoli INFN-CNAF contenuto introduzione reti tradizionali e reti ottiche MPLS/Virtual outer VPN L2 VPN L3 ATM e Managed Bandwitdth GA-B basato su PVC ATM Prestazioni predefinite

Dettagli

Università di Genova Facoltà di Ingegneria

Università di Genova Facoltà di Ingegneria Università di Genova Facoltà di Ingegneria Telematica 2 1. Servizi Multimediali e Qualità del Servizio (QdS) su IP. VPN in ambienti MPLS Prof. Raffaele Bolla Background MPLS permette l inoltro dei pacchetti

Dettagli

LA RETE DI FASTWEB PG. 3

LA RETE DI FASTWEB PG. 3 Palermo 01/04/2014 AGENDA 2 LA RETE DI FASTWEB 40.000 Km di cavi in fibra ottica posati dal 2000 ad oggi per costituire la propria rete i grandi progetti come basi dello sviluppo al Sud nel 2010 il Progetto

Dettagli

La Rete Globale della Ricerca

La Rete Globale della Ricerca La Rete Globale della Ricerca Fernando Liello Consorzio Reti Nazionali Europee della Ricerca e dell Educazione Rete della Ricerca: la Chiave di Volta di ERA Collaborazioni scientifiche a livello globale

Dettagli

TOP-IX TOrino Piemonte Internet exchange

TOP-IX TOrino Piemonte Internet exchange TOP-IX TOrino Piemonte Internet exchange Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ who we are and what we do who we are and what we do TOP-IX:

Dettagli

Sabrina Tomassini - GARR

Sabrina Tomassini - GARR COMUNE, UNIVERSITA,GARR: LAVORIAMO INSIEME MAN di Firenze e MAN di Venezia - GARR Indice Cronaca e implementazione della MAN GARR in Firenze Cronaca e implementazione della MAN GARR a Venezia 2 MAN di

Dettagli

Relazione utilizzo rete, proposte per banda e collegamenti extra GARR

Relazione utilizzo rete, proposte per banda e collegamenti extra GARR Relazione utilizzo rete, proposte per banda e collegamenti extra GARR M. Morandin, G. Riccobene, P. Veronesi CCR, Roma, 6 Ottobre 2010 1 Richieste 2011 1/2 2 Richieste 2010 2/2 Per quanto riguarda le seguenti

Dettagli

Cloud Service Broker

Cloud Service Broker Cloud Service Broker La nostra missione Easycloud.it è un Cloud Service Broker fondato nel 2012, che ha partnership commerciali con i principali operatori del settore. La nostra missione: aiutare le imprese

Dettagli

IP TV and Internet TV

IP TV and Internet TV IP TV e Internet TV Pag. 1 IP TV and Internet TV IP TV e Internet TV Pag. 2 IP TV and Internet TV IPTV (Internet Protocol Television) is the service provided by a system for the distribution of digital

Dettagli

Ninux.org! Internet Governance Forum 2010!

Ninux.org! Internet Governance Forum 2010! Ninux.org! Internet Governance Forum 2010! Ninux: Una Wireless Community Una wireless community è un insieme di persone che costruisce e gestisce una rete di telecomunicazioni libera su un territorio.

Dettagli

tecnologie di cloud computing per il calcolo scientifico Presentazione stage per studenti triennali Università di Torino Mar 6, 2013

tecnologie di cloud computing per il calcolo scientifico Presentazione stage per studenti triennali Università di Torino Mar 6, 2013 tecnologie di cloud computing per il calcolo scientifico Università di Torino Mar 6, 2013 il centro di calcolo INFN Università di Torino Mar 6, 2013-2/417 Cosa facciamo a torino Ricerca tecnologica Core

Dettagli

Giuseppe Attardi. OTS GARR e SerRA, Università di Pisa

Giuseppe Attardi. OTS GARR e SerRA, Università di Pisa Giuseppe Attardi OTS GARR e SerRA, Università di Pisa Internet costruita da comunità internazionale di ricerca insieme di reti independenti collegate tra loro scambiandosi traffico tramite accordi reciproci

Dettagli

Introduzione a Internet

Introduzione a Internet Contenuti Architettura di Internet Principi di interconnessione e trasmissione World Wide Web Posta elettronica Motori di ricerca Tecnologie delle reti di calcolatori Servizi Internet (come funzionano

Dettagli

Reti di Trasporto. Integrazioni al Blocco 3 AA2007/08. Aggiungere le slide seguenti dopo la slide 70

Reti di Trasporto. Integrazioni al Blocco 3 AA2007/08. Aggiungere le slide seguenti dopo la slide 70 Reti di Trasporto Integrazioni al Blocco 3 AA2007/08 1 Aggiungere le slide seguenti dopo la slide 70 2 Reti dati per le aziende 2) 10.0.2.x 3) 10.0.3.x 4) 10.0.4.x 1) 10.0.1.x 5) 10.0.5.x 8) 10.0.8.x 6)

Dettagli

Internet: Come siamo arriva/ fin qui e come possiamo andare oltre. Antonio Capone. Antonio Capone: Internet del futuro

Internet: Come siamo arriva/ fin qui e come possiamo andare oltre. Antonio Capone. Antonio Capone: Internet del futuro Internet: Come siamo arriva/ fin qui e come possiamo andare oltre Antonio Capone Come tutto è cominciato 2 La nascita di Internet: anni 60 o 1961: Kleinrock dimostra l efficacia della commutazione di pacchetto

Dettagli

Piccolo è bello: banda ultralarga con gli operatori locali in contesti mediopiccoli. Radio Days 21.05.2015 Gianluca Mazzini

Piccolo è bello: banda ultralarga con gli operatori locali in contesti mediopiccoli. Radio Days 21.05.2015 Gianluca Mazzini Piccolo è bello: banda ultralarga con gli operatori locali in contesti mediopiccoli Radio Days 21.05.2015 Gianluca Mazzini perchè la BUL? cervello umano può consumare banda sino a 500Mbps, 1.2Gbps/abitazione

Dettagli

Progetto per infrastruttura banda larga GARR per enti di ricerca Ministero della Salute

Progetto per infrastruttura banda larga GARR per enti di ricerca Ministero della Salute Progetto per infrastruttura banda larga GARR per enti di ricerca Ministero della Salute Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Istituti Zooprofilattici Sperimentali Agenda Presentazione della

Dettagli

La RAN dell'insubria

La RAN dell'insubria La RAN dell Insubria Regional Area Network Marta Ferrari Matteo Valsasna (*) Università degli Studi dell Insubria Progetto SRI - Sviluppo Rete Informatica Tel. 031.238.9750 - Fax 031.238.9759 (*) anche

Dettagli

Infrastrutture tecnologiche Open Source Based in ambienti mission critical

Infrastrutture tecnologiche Open Source Based in ambienti mission critical Infrastrutture tecnologiche Open Source Based in ambienti mission critical Come, quando e perché? Antonio Baldassarra Seeweb S.r.l. Open Source Expo - Rovigo, 28 settembre 2007 Perchè

Dettagli

NAMEX E L EVOLUZIONE DELL INTERCONNESSIONE. Luca Davoli, Director of Strategic Alliances NaMeX

NAMEX E L EVOLUZIONE DELL INTERCONNESSIONE. Luca Davoli, Director of Strategic Alliances NaMeX NAMEX E L EVOLUZIONE DELL INTERCONNESSIONE Luca Davoli, Director of Strategic Alliances NaMeX NaMeX-Roma oggi Una infrastruttura di interconnessione con baricentro a Roma Consorzio di ISP senza fini di

Dettagli

LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI

LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI VPN: VNC Virtual Network Computing VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI 14 marzo 2006 Fondazione Ordine degli Ingegneri di Milano Corso Venezia Relatore

Dettagli

Lo sviluppo della banda larga in Piemonte - Il Programma Wi-Pie -

Lo sviluppo della banda larga in Piemonte - Il Programma Wi-Pie - Technical Meeting ASSINTER Reti di nuova generazione Bologna, 22/06/09 Lo sviluppo della banda larga in Piemonte - Il Programma Wi-Pie - Leonardo Rinaldi Architetture e Progettazione Reti La situazione

Dettagli

AREA SCIENCE PARK. I servizi ICT

AREA SCIENCE PARK. I servizi ICT I servizi ICT AREA Science Park mette a disposizione dei suoi insediati una rete telematica veloce e affidabile che connette tra loro e a Internet tutti gli edifici e i campus di Padriciano, Basovizza

Dettagli

SEMPLIFICHIAMO L ACCESSO ALLA RETE. Alcuni esempi di supporto agli utenti. Sabrina Tomassini - GARR

SEMPLIFICHIAMO L ACCESSO ALLA RETE. Alcuni esempi di supporto agli utenti. Sabrina Tomassini - GARR SEMPLIFICHIAMO L ACCESSO ALLA RETE Alcuni esempi di supporto agli utenti - GARR Analisi e proposta della soluzione L utente ci comunica i suoi requisiti Le soluzioni sono discusse e riviste più volte insieme

Dettagli

I progetti di ricerca del Dipartimento

I progetti di ricerca del Dipartimento Università di Pisa Dipartimento di Informatica I progetti di ricerca del Dipartimento Pisa, 12 13 giugno 2003 Progetti di ricerca Mix di progetti in essenziale alla luce dell evoluzione delle tecnologie

Dettagli

Gloria Vuagnin - GARR con il contributo alla gestione del Sistema Informativo GARR di Eleonora De Marinis

Gloria Vuagnin - GARR con il contributo alla gestione del Sistema Informativo GARR di Eleonora De Marinis Il sistema informativo del GARR al tempo di Garr-x - GARR con il contributo alla gestione del Sistema Informativo GARR di Eleonora De Marinis Obiettivi Panoramica su come attualmente nel Sistema Informativo

Dettagli

I RISULTATI DEL PROGETTO MISURAINTERNET.IT E LO SVILUPPO DELLA BANDA ULTRALARGA ROMA 12 GIUGNO 2013

I RISULTATI DEL PROGETTO MISURAINTERNET.IT E LO SVILUPPO DELLA BANDA ULTRALARGA ROMA 12 GIUGNO 2013 LA QUALITÀ DELL ACCESSO AD INTERNET DA RETE FISSA IN ITALIA I RISULTATI DEL PROGETTO MISURAINTERNET.IT E LO SVILUPPO DELLA BANDA ULTRALARGA ROMA 12 GIUGNO 2013 Effetti della crisi del peering nella rete

Dettagli

ADSL fino a? Clausola indicata in quasi tutti i contratti dei maggiori operatori

ADSL fino a? Clausola indicata in quasi tutti i contratti dei maggiori operatori ADSL fino a? Clausola indicata in quasi tutti i contratti dei maggiori operatori TELECOM - ALICE 20 MEGA INTERNET H24 FINO A 20 MEGA Internet H24 fino a 20 Mega ADSL veloce, indispensabile per condividere

Dettagli

La MAN dell Università Roma Tre. Paolo Cursi Università degli Studi Roma Tre Area Telecomunicazioni

La MAN dell Università Roma Tre. Paolo Cursi Università degli Studi Roma Tre Area Telecomunicazioni La MAN dell Università Roma Tre Paolo Cursi Università degli Studi Roma Tre Area Telecomunicazioni Le premesse "Roma tre" nasce nel 1992 nel 1995 è costituita da 8 sedi nella città (dal centro al quartiere

Dettagli

Servizi data-centrici nelle Smart City

Servizi data-centrici nelle Smart City Servizi data-centrici nelle Smart City Luigi Alfredo Grieco, PhD DEE Politecnico di Bari Telematics Lab. a.grieco@poliba.it Green City Energy MED Per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea

Dettagli

Velocità su una linea ADSL

Velocità su una linea ADSL Cosa è l ADSL? ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) è una tecnologia per la trasmissione digitale di informazioni ad alta velocità sulle linee telefoniche esistenti (in Italia monopolio di Telecom

Dettagli

Linux Day 2009 24/10/09. Cloud Computing. Diego Feruglio

Linux Day 2009 24/10/09. Cloud Computing. Diego Feruglio Linux Day 2009 24/10/09 Cloud Computing Diego Feruglio Cos è il Cloud Computing? An emerging computing paradigm where data and services reside in massively scalable data centers and can be ubiquitously

Dettagli

Access to HPC resources in Italy and Europe

Access to HPC resources in Italy and Europe Access to HPC resources in Italy and Europe Elda Rossi e.rossi@cineca.it SuperComputing Applications and Innovation Department www.hpc.cineca.it Access to HPC resources: CINECA aims and basic principles

Dettagli

Politiche di sicurezza sugli apparati di rete: l esperienza dell area della ricerca di Pisa

Politiche di sicurezza sugli apparati di rete: l esperienza dell area della ricerca di Pisa Politiche di sicurezza sugli apparati di rete: l esperienza dell area della ricerca di Pisa Incontro di lavoro sulla sicurezza informatica 13 novembre 2003 CNR-Area della ricerca di Pisa marco.sommani@iit.cnr.it

Dettagli

Wireless IP e Digital Divide

Wireless IP e Digital Divide Wireless IP e Digital Divide una promessa da mantenere Enrico Carlin I-Tec S.r.l. La Mappa del Digital Divide Definizione di Digital Divide Nella Società dell informazione, il divario, la disparità o la

Dettagli

Apertura dei lavori del IV Incontro di GARR-B

Apertura dei lavori del IV Incontro di GARR-B Apertura dei lavori del IV Incontro di GARR-B E. Valente, (enzo.valente@garr.it) Bologna, 24 Giugno 2002 il GARR L acronimo GARR deriva da Gruppo per l Armonizzazione delle Reti della Ricerca. Questo Gruppo

Dettagli