CHI BEVE PIANO VA SANO E VA LONTANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CHI BEVE PIANO VA SANO E VA LONTANO"

Transcript

1 CHI BEVE PIANO VA SANO E VA LONTANO Consumo di alcol e salute in provincia di Treviso A cura di Valentina Gobbetto, Cinzia Piovesan, Mauro Ramigni Servizio Epidemiologia ULSS 2 Con la collaborazione di Eva d Incecco, Servizio Dipendenze e Nicoletta Lo Monaco, Servizio Medicina Legale

2 CONSUMATORI DI ALCOL Persone che hanno bevuto una bevanda alcolica negli ultimi 30 gg In Ulss 2 68,6% popolazione tra i 18 e i 70 anni 67,0 59,9 66,1 57,3 68,6 68,0 70,2 67,6 69,5 68,6 65,3 61,8 61,4 55,0 55,8 55,2 54,4 54,8 55,4 55,8 55,0 55, persone ulss 2 italia % sul totale della popolazione tra 18 e 70 anni - dati PASSI

3 UNITÀ ALCOLICA L Unità Alcolica (UA) corrisponde a 12 grammi di alcol etilico quantità approssimativamente contenuta in: - una lattina di birra (330 ml), - un bicchiere di vino (125 ml) - un bicchierino di liquore (40 ml), alle gradazioni tipiche di queste bevande.

4 CONSUMO MEDIO GIORNALIERO In Ulss 2 ½ U.A. al giorno per abitante (tra i 18 e i 70 anni) Unità Alcoliche medie assunte giornalmente per persona 0,69 0,54 0,63 0,50 0,62 0,47 0,61 0,46 italia 0,68 0,43 Treviso è la 7 ULSS d Italia per consumo medio giornaliero di alcol 0,59 0,42 0,53 0,51 0,40 0,40 0,40 0,55 0,56 0,37 0,50 0,35 ulss2 l equivalente di circa bottiglie di vino consumate al giorno media sul totale della popolazione tra 18 e 70 anni (compresi gli astemi) dati PASSI Bottle created by Alessio Capponi from Noun Project

5 CONSUMO TUTTI I GIORNI In Ulss 2 16% della popolazione tra i 18 e i 70 anni persone Persone che hanno bevuto almeno una Unità Alcolica ogni giorno negli ultimi 30 gg 3% della popolazione sotto i 25 anni 22,8% 22,0% 22,1% 25,3% 24,9% 25,4% 23,8% 21,2% 20,6% 19,0% 18,5% 19,5% 20,3% 21,6% 16,0% 32% della popolazione sopra i 50 anni ulss 2 italia 16,8% 16,2% 15,0% 14,7% 14,4% 13,6% 12,2% % sul totale della popolazione tra 18 e 70 anni dati PASSI

6 % CONSUMATORI SOLO FUORI PASTO In Ulss 2 17,1% della popolazione tra i 18 e i 70 anni persone 12,2% 12,3% 12,5% 13,6% 13,0% 12,8% 13,2% 16,4% 15,6% 17,1% 51% della popolazione sotto i 25 anni 5% della popolazione sopra i 50 anni 11,0% 8,5% 8,1% Italia Treviso 7,7% 7,7% 8,1% 7,8% 8,2% 8,3% 8,1% 8,3% 8,3% % sul totale della popolazione tra 18 e 70 anni dati PASSI

7 CONSUMO RESPONSABILE E CONSUMO RISCHIOSO

8 CONSUMO RESPONSABILE Scegliere di bere alcolici, sapendo quanto bere, quando bere e quando non farlo bevendo per le giuste ragioni, nei pos1 gius1, con le persone giuste conoscendo quali rischi si corrono e come ridurli senza danneggiare sé stessi, i propri cari, la propria comunità SOGLIE DEL BERE RESPONSABILE uomini = 2 Unità Alcoliche in media al giorno, corrispondenti a 60 UA negli ultimi 30 giorni donne = 1 Unità Alcolica in media al giorno, corrispondenti a 30 UA negli ultimi 30 giorni Man created by icons Producer from Noun Project; Woman created by Deemak Daksina from Noun Project; Cognac Glass created by Alessio Capponi from Noun Project

9 RISCHIO E RESPONSABILITÀ SESSO % sui consumatori di alcol tra 18 e 70 anni dati PASSI ulss 2 50,0% 46,2% uomini In Ulss 2 82% delle bevitrici non ha comportamenti a rischio 35,5% 23,9% donne 17,3% 14,5% 8,7% 3,9% In Ulss 2 67% dei bevitori non ha comportamenti a rischio responsabili occasionale superamento delle quantità moderate un comportamento a rischio (binge o alcol e guida o consumo abituale elevato) più di un comportamento a rischio Man created by icons Producer from Noun Project; Woman created by Deemak Daksina from Noun Project

10 RISCHIO E RESPONSABILITÀ ETÀ % sui consumatori di alcol tra 18 e 70 anni per classe di età dati PASSI ulss 2 56,8% In Ulss 2 2/3 dei bevitori giovani adulti (tra 18 e 34 anni) non ha comportamenti a rischio 37,0% 48,7% 29,9% 27,6% 26,1% 17,8% 19,1% 16,9% ,5% 7,1% 4,6% responsabili occasionale superamento delle quantità moderate un comportamento a rischio (binge o alcol e guida o consumo abituale elevato) più di un comportamento a rischio

11 COMPORTAMENTI RISCHIOSI alcol alla guida consumo elevato binge

12 ALCOL ALLA GUIDA Guida sotto l effetto dell alcol: un uomo o una donna che, negli ultimi 30 giorni, almeno una volta, si è messo alla guida di un veicolo a motore (auto o moto) dopo aver bevuto, nell ultima ora, 2 unità alcoliche o più + + Bugatti Atlantic created by Sherrinford from Noun Project; Cognac Glass created by Alessio Capponi from Noun Project

13 ALCOL ALLA GUIDA In Ulss 2 9,9% tra chi guida e beve alcol 5,3% della popolazione persone ha guidato con un tasso alcolico a rischio + 19,7 Treviso Italia 15,4 13,7 13,8 10,8 12,1 9,9 10,7 8,6 8,8 9,8 7,4 7,6 9,2 9,0 8,7 7,7 5,9 7,1 7,3 7,5 7, % sul totale delle persone che guidano e consumano alcol tra 18 e 70 anni - dati PASSI Bugatti Atlantic created by Sherrinford from Noun Project; Cognac Glass created by Alessio Capponi from Noun Project

14 ALCOL ALLA GUIDA SESSO 11,1% gli uomini che guidano con tasso alcolico a rischio sono 3 volte di più delle donne uomini 3,5% donne % sul totale delle persone che guidano e consumano alcol tra 18 e 70 anni per sesso - dati PASSI ulss 2 Devil created by Valeriy from Noun Project; Man created by Icons Producer from Noun Project

15 ALCOL ALLA GUIDA ETÀ la guida con tasso alcolico a rischio è maggiore tra i più giovani, ma non ci sono grandi differenze per età 10,6% 8,1% 6,5% 8,7% % sul totale delle persone che guidano e consumano alcol tra 18 e 70 anni per classe di età - dati PASSI ulss 2

16 GUIDA IN STATO DI EBBREZZA ACCESSI COMMISSIONE PATENTI Accessi totali Media annua Fermati per incidente Media annua 392 Tasso alcol 0,5-1,5 g/litro >1,5 g/litro Tasso alcol <1,5 >1,5 RIFIUTO anni anni anni 70 e più anni nuovi accessi all anno per guida in stato di ebbrezza 38% con tasso alcolico >1,5 g/l di cui 376 per incidente 50% con tasso alcolico >1,5 g/l

17 CONSUMO ELEVATO DI ALCOL Consumo elevato: > 2 u.a. al giorno per gli uomini > 1 u.a. al giorno per le donne Pint created by Harper from Noun Project; Glass Cocktail created by Sergio Filipe Cardoso Pires from Noun Project; Cognac Glass and Bottle created by Alessio Capponi from Noun Project

18 CONSUMO ELEVATO DI ALCOL In Ulss 2 5% della popolazione tra 18 e 70 anni beve tutti i giorni più alcol di quanto è consigliato (il doppio rispetto all Italia) persone ½ bottiglia di vino in media a testa al giorno Treviso Italia 10,1 9,2 7,5 7,8 7,0 6,3 5,7 5,5 5,0 5,4 4,7 4,9 4,5 3,9 4,0 3,9 3,6 3,4 3,2 3,3 2,9 2, % sul totale della popolazione Drunk created by Luis Prado from Noun Project

19 CONSUMO ELEVATO DI ALCOL % sul totale della popolazione tra 18 e 70 anni dati PASSI ulss 2 10% 9% 8% 7% 6% 5% 4% 3% 2% 1% 0% 6,3% maschi sesso 3,2% femmine 1,6% età uomini anziani con basso titolo di studio le persone che più di frequente consumano tutti i giorni alcol in quantità rischiose per la salute 2,2% 9,0% istruzione 6,5% 3,7% 4,0% medie superiori laurea

20 CONSUMO BINGE l assunzione eccessiva di alcol in una singola occasione (binge drinking) 5 o più Unità Alcoliche in una sola occasione per gli uomini 4 o più Unità Alcoliche in una sola occasione per le donne Livelli di consumo al di sopra di queste soglie sono classificati come consumo binge. Pint created by Harper from Noun Project; Glass Cocktail created by Sergio Filipe Cardoso Pires from Noun Project

21 BEVUTE BINGE In Ulss 2 15,7% della popolazione tra 18 e 70 anni ha fatto binge negli ultimi 30 gg 15,2% 12,8% 16,5% 11,8% 11,6% 11,9% 12,0% 13,0% 15,7% persone 8,6% 8,6% 8,7% 8,8% 8,9% 9,1% 9,0% 9,2% 9,7% bevute in un mese Treviso Italia % sul totale della popolazione tra 18 e 70 anni - dati PASSI

22 CONSUMO BINGE % sul totale della popolazione tra 18 e 70 anni dati PASSI ulss 2 30% sesso età istruzione 25% 25,7% 20% 15% 10% 19,3% 7,0% 18,8% 11,8% 8,2% 10,5% 14,6% 16,1% 5% 0% uomini donne uomini giovani con alto titolo di studio le persone che più di frequente consumano alcol in modalità binge medie superiori laurea

23 CONSEGUENZE DEL CONSUMO RISCHIOSO DI ALCOL

24 PRESE IN CARICO 2018 SERD In Ulss persone prese in carico nel 2018 dal Servizio dipendenze per problemi dovuti ad alcol donne uomini ¾ uomini fino più di 60

25 ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO 2018 accessi per età per problemi acuti dovuti ad alcol ulss In Ulss accessi al pronto soccorso dovuti ad alcol nel Astinenza da alcol Epatite acuta alcolica Intossicazione da alcol Abuso di alcol

26 DECESSI PRECOCI ATTRIBUIBILI ALL ALCOL In Ulss uomini (10% del totale) 42 donne (4% del totale) deceduti all anno prima degli 80 anni K mammella Cadute K esofago Traumi non intenzionali Cirrosi epatica Numero assoluto decessi annuali precoci (prima degli 80 anni) attribuibili all alcol in ulss 2 - principali malattie alcol correlate F 21 M principali cause di morte dovute all alcol: tra gli uomini incidenti stradali malattie del fegato cardiopatia ischemica Cardiopatia ipertensiva Incidenti stradali Suicidi K fegato Disturbi cerebrovascolari tra le donne tumore della mammella Cardiopatia ischemica

27 SOTTO I 15 SOPRA I 70

28 80% 70% 60% 50% 40% 30% ALCOL E ADOLESCENTI Adolescenti che hanno bevuto alcol almeno una volta nella vita maschi femmine 47,2% 28,6% 74,4% 72,8% 4% 3% 2% Adolescenti che hanno bevuto alcol tutti i giorni negli ultimi 30 giorni maschi femmine 3,4% 20% 10% 0% 18,3% 9,6% 11enni 13enni 15enni 1% 0% 0,7% 0,4% 0,1% 0,0% 0,2% 11enni 13enni 15enni A 11 anni 1 ragazzo su 5 1 ragazza su 10 ha già bevuto alcol A 15 anni ¾ degli adolescenti (sia maschi che femmine) ha già bevuto alcol Il consumo quotidiano di alcol è un fenomeno raro tra gli adolescenti

29 ALCOL E ADOLESCENTI 9000 adolescenti tra 11 e 15 anni hanno bevuto binge almeno una volta nella vita 3700 ragazze 5300 ragazzi binge 47,7% 43,0% maschi femmine 17,0% 8,0% 9,4% 4,6% 11enni 13enni 15enni 6000 adolescenti tra 11 e 15 anni si sono ubriacati almeno una volta nella vita 2500 ragazze 3400 ragazzi maschi femmine 4,1% 1,7% ubriacati 10,3% 5,0% 33,6% 33,8% 11enni 13enni 15enni

30 ALCOL SOPRA I 70 ANNI consumo moderato 19,1% astemi 50,2% consumo superiore a 1UA al giorno 30,7% In Ulss 2 1 su 3 tra chi ha 70 anni e più beve alcol in quantità superiore a quella consigliabile persone Dai 65 anni la soglia del consumo abituale moderato scende a 1 u.a. al giorno anche per gli uomini

31 L INTERESSE DEI MEDICI 19,2% ulss 2 italia % sul totale della popolazione che è andata dal medico nel corso dell anno dati PASSI In Ulss 2 (come nel resto d Italia) nemmeno 1 su 10 tra i bevitori a rischio riferisce che il medico gli ha suggerito di bere meno 13,0% chiesto se beve 8,3% 8,2% suggerito bere meno (18-69 anni) 9,8% 9,8% suggerito bere meno (70 anni e più) Ai bevitori binge o con consumo abituale elevato Doctor created by Sergey Demushkin from Noun Project

32 CONCLUSIONI - 1 In Ulss 2 2 adulti su 3 consumano alcol: persone tra i 18 e i 70 anni per un consumo medio di 1/2 unità alcolica al giorno Il modo di consumare alcol è cambiato: sempre meno persone lo consumano tutti i giorni; sempre di più fuori pasto 3 adulti su 4 non hanno comportamenti a rischio. (consumo giornaliero elevato, consumo binge, guida in stato di ebbrezza) Anche sotto i 34 anni i comportamenti a rischio sono minoritari (1 su 3 tra 18 e 34 anni) I comportamenti a rischio (tranne il consumo binge) tendono a diminuire

33 CONCLUSIONI - 2 I consumi rischiosi riguardano in gran parte gli uomini Il consumo quotidiano elevato è più diffuso tra i più anziani, quello binge tra i più giovani ¾ degli adolescenti sotto i 15 anni hanno già provato a bere alcol e il 30-40% di loro ha già sperimentato consumo binge e l ubriacatura Conseguenze di consumi rischiosi: circa 200 morti l anno sotto gli 80 anni (7% del totale); 1400 prese in carico al SERD; 800 accessi al pronto soccorso; 1200 accessi in commissione patenti L interesse dei medici per il consumo a rischio di alcol è (a quanto riferito dai pazienti) ancora basso

34 PASSI PROGRESSI DELLE AZIENDE SANITARIE PER LA SALUTE IN ITALIA

35 COS È PASSI Un P AS S I Progressi nelle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia sistema di sorveglianza nazionale che indaga i fattori comportamentali di rischio per la salute e la diffusione degli interventi di prevenzione messi in campo dalle Aziende Sanitarie per la tutela del benessere dei cittadini

36 COSA MISURA PASSI salute Salute percepita Malattie croniche Sintomi di depressione Diabete Ipertensione Ipercolesterolemia Attività fisica Fumo Alcol Alimentazione fattori di rischio comportamentali programmi di prevenzione e misure di sicurezza Screening oncologici Vaccinazioni Sicurezza stradale Sicurezza domestica caratteristiche socio demografiche Età e sesso Istruzione Stato civile Cittadinanza Attività lavorativa e precarietà Difficoltà economiche riferite

37 PASSI UNO SGUARDO D INSIEME - 1 Target Residenti di età compresa tra 18 e 69 anni iscritta all'anagrafe sanitaria (con recapito telefonico rintracciabile, in grado di sostenere l'intervista in italiano) Regioni coinvolte Tutte le Regioni e P.A. Modalità di indagine Indagini campionarie su campioni rappresentativi a livello aziendale e regionale, per genere e classe d età Modalità di raccolta Interviste telefoniche con questionario standardizzato composto da domande chiuse somministrato da parte di operatori delle ASL opportunamente formati. I dati vengono riversati in un database nazionale Tempi di raccolta Le interviste sono effettuate durante tutto l'anno

38 PASSI UNO SGUARDO D INSIEME - 2 Copertura 124/139 ULS coinvolte pari a circa il 93% della popolazione italiana tra 18 e 69 anni Dimensioni interviste realizzate nel periodo (circa all anno) In Ulss interviste realizzate 10% 86% Tasso di rifiuto Solo il 10% dei campionati si rifiuta di rispondere alle domande Tasso di risposta 86% dei campionati risponde al questionario (circa 100 domande - durata minuti). Oltre ai rifiuti, il 4% dei campionati non viene rintracciato.

La vite e la vita : Corso di formazione sull identificazione precoce del consumo rischioso e dannoso di alcol ed interventi specifici brevi

La vite e la vita : Corso di formazione sull identificazione precoce del consumo rischioso e dannoso di alcol ed interventi specifici brevi Evento formativo La vite e la vita : Corso di formazione sull identificazione precoce del consumo rischioso e dannoso di alcol ed interventi specifici brevi Dott.ssa Laura Marinaro Responsabile S.S.D.Epidemiologia,

Dettagli

I COMPORTAMENTI A RISCHIO

I COMPORTAMENTI A RISCHIO Consumo di Alcool I COMPORTAMENTI A RISCHIO Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché l alcol è associato a numerose malattie:

Dettagli

Consumo di alcol. Gli indicatori Passi

Consumo di alcol. Gli indicatori Passi Consumo di alcol Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché l alcol è associato a numerose malattie: cirrosi del fegato, malattie

Dettagli

Consumo di alcol CONSUMO DI ALCOL

Consumo di alcol CONSUMO DI ALCOL PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO CONSUMO DI ALCOL L alcol determina molteplici problemi sanitari e sociali: dalla sindrome feto-alcolica nei neonati agli incidenti stradali - prima causa di morte in età giovanile

Dettagli

Schede PASSI 2017: il consumo di bevande alcoliche

Schede PASSI 2017: il consumo di bevande alcoliche Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Schede PASSI 2017: il consumo di bevande alcoliche (dati della sorveglianza raccolti negli anni 2013-2016) Nell ambito della promozione di stili

Dettagli

Il consumo di alcol nel 2011: risultati della sorveglianza PASSI

Il consumo di alcol nel 2011: risultati della sorveglianza PASSI Il consumo di alcol nel 11: risultati della sorveglianza PASSI a cura di M. Chiara Antoniotti, Fabio Contarino, Andrea Nucera Servizio Sovrazonale di Epidemiologia (SSEPI) ASL NO PASSI (Progressi delle

Dettagli

Consumo di alcol. Gli indicatori Passi

Consumo di alcol. Gli indicatori Passi Consumo di alcol Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché l alcol è associato a numerose malattie: cirrosi del fegato, malattie

Dettagli

I dati della sorveglianza PASSI in Area Vasta Emilia Nord

I dati della sorveglianza PASSI in Area Vasta Emilia Nord I dati della sorveglianza PASSI in Area Vasta Emilia Nord Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi Dipartimento di Sanità Pubblica, Ausl di Modena Conferenza stampa di presentazione del rapporto

Dettagli

Sintesi dei risultati della sorveglianza PASSI

Sintesi dei risultati della sorveglianza PASSI Sintesi dei risultati della sorveglianza PASSI 2010-2013 Descrizione campione (%-IC 95%) Numerosità 1208 22087 151688 Uomini 50,5 (47,6-53,4) 49,4 (48,7-50,0) 49 Donne 49,5 (46,6-52,4) 50,6 (50,0-51,3)

Dettagli

Impatto della crisi economica sull attenzione alla propria salute

Impatto della crisi economica sull attenzione alla propria salute Impatto della crisi economica sull attenzione alla propria salute Gianluigi Ferrante - Istituto Superiore di Sanità gianluigi.ferrante@iss.it 12 Congresso Nazionale SIPREC Napoli 6 Marzo 2014 Introduzione

Dettagli

Lombardia Statistiche Report

Lombardia Statistiche Report Lombardia Statistiche Report N 4 / 2017 8 maggio 2017 Il consumo di alcool in Italia e in Lombardia nel 2016 Secondo l indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana, in Lombardia coloro

Dettagli

alcol e binge drinking

alcol e binge drinking problematiche vecchie e nuove del consumo di alcol: alcol e binge drinking Impatto del Sistema Passi sulla Medicina Generale Dr. Guglielmo Frapporti MMG, Verona L alcol è: uno dei principali fattori di

Dettagli

Sorveglianza PASSI: uno strumento ordinario per un evento eccezionale

Sorveglianza PASSI: uno strumento ordinario per un evento eccezionale Sorveglianza PASSI: uno strumento ordinario per un evento eccezionale Valentina Minardi valentina.minardi@iss.it Convegno AIE Primavera 2016 L Aquila, 14-15 Aprile 2016 Epidemiologia, sorveglianza e ricerca

Dettagli

Consumo di alcol. Gli indicatori Passi

Consumo di alcol. Gli indicatori Passi Consumo di alcol Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché l alcol è associato a numerose malattie: cirrosi del fegato, malattie

Dettagli

La sorveglianza PASSI per Guadagnare Salute I dati nella ASL Roma D. La sorveglianza PASSI

La sorveglianza PASSI per Guadagnare Salute I dati nella ASL Roma D. La sorveglianza PASSI La sorveglianza PASSI per Guadagnare Salute I dati 2010-2013 nella ASL Roma D La sorveglianza PASSI a cura di Rosanna Trivellini e Domenico Follacchio P.A.S.S.I. (Progressi delle Aziende Sanitarie per

Dettagli

Consumo di alcol. Gli indicatori Passi

Consumo di alcol. Gli indicatori Passi Consumo di alcol Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché l alcol è associato a numerose malattie: cirrosi del fegato, malattie

Dettagli

Materiali e metodi. 2 Sistema di sorveglianza PASSI Rapporto nazionale 2007 e Rapporto nazionale 2008

Materiali e metodi.  2 Sistema di sorveglianza PASSI Rapporto nazionale 2007 e Rapporto nazionale 2008 Il consumo di alcol: informazioni dal sistema di sorveglianza PASSI A cura di: M. Chiara Antoniotti, Andrea Nucera, Daniela Sarasino Servizio Sovrazonale di Epidemiologia ASL di Novara Materiali e metodi

Dettagli

Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché

Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché CONSUMO DI ALCOL Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché l alcol è associato a numerose malattie: cirrosi del fegato, diabete

Dettagli

La vaccinazione antinfluenzale nelle persone con patologie croniche secondo i dati delle sorveglianze PASSI e PASSI d Argento

La vaccinazione antinfluenzale nelle persone con patologie croniche secondo i dati delle sorveglianze PASSI e PASSI d Argento La vaccinazione antinfluenzale nelle persone con patologie croniche secondo i dati delle sorveglianze PASSI e PASSI d Argento Giuliano Carrozzi 1, Letizia Sampaolo 2, Lara Bolognesi 1, Sandro Baldissera

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 23 aprile 2009 Istituto Superiore di Sanità Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT Aspetti metodologici Fonte dei

Dettagli

La questione alcolica: l abuso come terapia

La questione alcolica: l abuso come terapia La questione alcolica: l abuso come terapia Formazione nell ambito della giornata nazionale sui problemi legati all alcol Manno, 17 maggio 2018 Giorgio Merlani, medico cantonale ALCOL E SALUTE DEFINIZIONI

Dettagli

Malattie Respiratorie Croniche. Gianluigi Ferrante e Gruppo Tecnico PASSI I Workshop 2013 Coordinamento Nazionale Passi 20 marzo 2013

Malattie Respiratorie Croniche. Gianluigi Ferrante e Gruppo Tecnico PASSI I Workshop 2013 Coordinamento Nazionale Passi 20 marzo 2013 Malattie Respiratorie Croniche I dati della sorveglianza PASSI Gianluigi Ferrante e Gruppo Tecnico PASSI I Workshop 2013 Coordinamento Nazionale Passi 20 marzo 2013 Introduzione Le Malattie Respiratorie

Dettagli

A.S.L. NO Azienda Sanitaria Locale di Novara

A.S.L. NO Azienda Sanitaria Locale di Novara Consumo di alcol L alcol contribuisce a determinare molteplici problemi sanitari e sociali (dalla sindrome feto-alcolica nei neonati agli incidenti stradali - prima causa di morte in età giovanile - dai

Dettagli

POTENZIALITÀ DEI SISTEMI DI SORVEGLIANZA BASATI SUI DATI RIFERITI: IL SISTEMA PASSI

POTENZIALITÀ DEI SISTEMI DI SORVEGLIANZA BASATI SUI DATI RIFERITI: IL SISTEMA PASSI POTENZIALITÀ DEI SISTEMI DI SORVEGLIANZA BASATI SUI DATI RIFERITI: IL SISTEMA PASSI Le analisi sull uso dei farmaci: metodi ed esperienze in Italia Gianluigi Ferrante - Istituto Superiore di Sanità, CNRVF

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 12 aprile 2012 Istituto Superiore di Sanità ISTAT Luciana Quattrociocchi Team di Ricerca: Sante Orsini, Emanuela Bologna,

Dettagli

I dati a livello di ASL: tempestività, disponibilità e precisione delle stime

I dati a livello di ASL: tempestività, disponibilità e precisione delle stime CNESPS I dati a livello di ASL: tempestività, disponibilità e precisione delle stime Francesco Sconza U.O. Epidemiologia - Dipartimento di Prevenzione ASL 4 Cosenza Roma, 7 ottobre 2005 Obiettivo generale:

Dettagli

Consumo di alcol. Quante persone consumano alcol?

Consumo di alcol. Quante persone consumano alcol? Consumo di alcol L alcol contribuisce a determinare molteplici problemi sanitari e sociali (dalla sindrome feto-alcolica nei neonati agli incidenti stradali - prima causa di morte in età giovanile - dai

Dettagli

Consumo di alcol. Gli indicatori Passi

Consumo di alcol. Gli indicatori Passi Consumo di alcol Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché l alcol è associato a numerose malattie: cirrosi del fegato, malattie

Dettagli

L obeso questo conosciuto: chi è, come si sente, come sta e come si comporta

L obeso questo conosciuto: chi è, come si sente, come sta e come si comporta L obeso questo conosciuto: chi è, come si sente, come sta e come si comporta Carla Bietta UOSD Epidemiologia Dipartimento di Prevenzione Azienda USL Umbria 1 carla.bietta@uslumbria1.it Introduzione La

Dettagli

Modelli competitivi di consumo di bevande alcoliche: il caso Toscana

Modelli competitivi di consumo di bevande alcoliche: il caso Toscana Modelli competitivi di consumo di bevande alcoliche: il caso Toscana Francesco Innocenti Osservatorio di epidemiologia ARS Toscana Firenze, Auditorium al Duomo 7 novembre 2017 ALCOL NEL MONDO L abuso di

Dettagli

Consumo di alcol. Quante persone consumano alcol?

Consumo di alcol. Quante persone consumano alcol? Consumo di alcol Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché l alcol è associato a numerose malattie: cirrosi del fegato, diabete

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 7 aprile 2011 Istituto Superiore di Sanità ISTAT Domenico Adamo Trend nel consumo di alcol tra 2000 e 2010 Persone di 14

Dettagli

Il consumo di alcol in Italia

Il consumo di alcol in Italia 2018 ROMA 16 MAGGIO 2018 Il consumo di alcol in Italia I dati delle Indagini ISTAT Emanuela Bologna ISTAT L indagine multiscopo sulle famiglie AVQ e gli Stili di vita L indagine multiscopo sulle famiglie

Dettagli

Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini ISTAT

Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini ISTAT Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini ISTAT Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT ALCOHOL PREVENTION DAY 20 aprile 2006, Istituto Superiore di Sanità Fonte dei dati: Indagine

Dettagli

Piano Regionale della Prevenzione (PRP) QUADRO STRATEGICO

Piano Regionale della Prevenzione (PRP) QUADRO STRATEGICO DGR 613/ Piano Regionale della Prevenzione -12 (PRP) QUADRO STRATEGICO Indice Premessa... pag. 4 Capitolo 1 Quadro di riferimento regionale... pag. 4 1. Il Territorio Regionale... pag. 5 2. Caratteristiche

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle Indagini ISTAT

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle Indagini ISTAT Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle Indagini ISTAT ALCOHOL PREVENTION DAY Istituto Superiore di Sanità, 16 aprile 2015 Emanuela Bologna - ISTAT L indagine multiscopo sulle famiglie AVQ e gli Stili

Dettagli

Sistema di sorveglianza PASSI Tabella riassuntiva anno 2009

Sistema di sorveglianza PASSI Tabella riassuntiva anno 2009 Descrizione del campione (%) Sistema di sorveglianza PASSI Tabella riassuntiva anno 2009 Numerosità 330 5.399 39.231 Uomini 50% 50,2% 49,3% Donne 50% 49,8% 50,7% Età media 44 anni 45 anni 44 anni 18-34

Dettagli

Anno 2015 Numero 3. Il consumo di alcol nella AUSL Umbria 2. Numero 3 a cura di: Marco Cristofori Ubaldo Bicchielli Vincenzo Casaccia Sonia Bacci

Anno 2015 Numero 3. Il consumo di alcol nella AUSL Umbria 2. Numero 3 a cura di: Marco Cristofori Ubaldo Bicchielli Vincenzo Casaccia Sonia Bacci Anno 2015 Numero 3 Il consumo di alcol nella AUSL Umbria 2 Numero 3 a cura di: Marco Cristofori Ubaldo Bicchielli Vincenzo Casaccia Sonia Bacci Introduzione: L alcol rappresenta in Europa, dopo fumo e

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle indagini Istat luciana.quattrociocchi@istat.it emanuela.bologna@istat.it sante.orsini@istat.it ALCOHOL PREVENTION DAY, 18 aprile 2013 Istituto Superiore di

Dettagli

Gli screening visti da PASSI

Gli screening visti da PASSI Gli screening visti da PASSI Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Laura Sardonini per il Gruppo Tecnico nazionale PASSI Perugia, 28 gennaio 2015 PASSI in breve Sistema

Dettagli

Modena- Castelfranco Emilia. Carpi- Mirandola

Modena- Castelfranco Emilia. Carpi- Mirandola Lo stato di salute nel Stato di salute percepito Secondo i dati PASSI nel Distretto di il delle persone intervistate di 1-6 anni ha riferito di stare molto bene e il bene. Il sta discretamente mentre il

Dettagli

Stili di vita delle persone tra i 18 e i 69 anni nella provincia di Viterbo

Stili di vita delle persone tra i 18 e i 69 anni nella provincia di Viterbo Stili di vita delle persone tra i 18 e i 69 anni nella provincia di Viterbo 2007-2010 STILI DI VITA Circa un terzo degli intervistati pratica un buon livello di attività fisica, mentre circa tre intervistati

Dettagli

Tabelle riassunve Sintesi dei risulta della sorveglianza PASSI

Tabelle riassunve Sintesi dei risulta della sorveglianza PASSI Tabelle riassunve Sintesi dei risulta della sorveglianza PASSI 2012 2015 Rapporto a cura di: Damiano Dalla Costa, Lorenzo Ghio, Paolo Mancarella (Diparmento di Prevenzione AULSS 3) Un ringraziamento parcolare:

Dettagli

FATTORI DI RISCHIO CONDIZIONI DI SALUTE CURE

FATTORI DI RISCHIO CONDIZIONI DI SALUTE CURE FATTORI DI RISCHIO CONDIZIONI DI SALUTE CURE Dr.ssa Federica Carfagnini Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università Politecnica delle Marche FATTORI DI RISCHIO Attività fisica

Dettagli

,5 82,8-96, ,7 62,6-80, ,7 56,7-76,8. Sesso. uomini 85,4 79,3-91,4 donne 65,9 57,8-74,0. Istruzione

,5 82,8-96, ,7 62,6-80, ,7 56,7-76,8. Sesso. uomini 85,4 79,3-91,4 donne 65,9 57,8-74,0. Istruzione Consumo di alcol Nonostante l enorme impatto sulla salute pubblica per i rischi connessi ad un suo uso eccessivo, il problema alcol rimane attualmente sottostimato: all accettazione sociale del bere si

Dettagli

STILI DI VITA E SALUTE IN A.ULSS 14: i dati del sistema di sorveglianza PASSI.

STILI DI VITA E SALUTE IN A.ULSS 14: i dati del sistema di sorveglianza PASSI. STILI DI VITA E SALUTE IN A.ULSS 14: i dati del sistema di sorveglianza PASSI. PASSI (Progressi nelle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) è un sistema di sorveglianza che permette di seguire nel

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 09 aprile 2014 Centro Congressi Roma Eventi - Fontana di Trevi Emanuela Bologna, Luciana Quattrociocchi, Sante Orsini

Dettagli

Il sistema di sorveglianza Passi per osservare le malattie croniche

Il sistema di sorveglianza Passi per osservare le malattie croniche Il sistema di sorveglianza Passi per osservare le malattie croniche Valentina Minardi e Gruppo Tecnico PASSI I Convegno IGEA: dal progetto al sistema L'integrazione delle cure per le persone con malattie

Dettagli

Fattori di rischio - stili di vita Screening mammografico I dati PASSI

Fattori di rischio - stili di vita Screening mammografico I dati PASSI «Corso di formazione sul carcinoma mammario rivolto alle Associazioni Pazienti» Roma 27 ottobre 2018 Fattori di rischio - stili di vita Screening mammografico I dati PASSI D.ssa Gabriella Farina Direttore

Dettagli

Salute delle donne in ULSS 2

Salute delle donne in ULSS 2 Salute delle donne in ULSS 2 Struttura di popolazione Donne 2018 e previsione 2038 2018 2038 Popolazione femminile: 451.456 Indice di vecchiaia: 175% donne > 64/ donne < 15anni Donne > 84 anni: 20.593

Dettagli

Consumo di alcol. Reggio Emilia 19 maggio 2007

Consumo di alcol. Reggio Emilia 19 maggio 2007 Consumo di alcol Reggio Emilia 19 maggio 27 Dr.ssa Anna Maria Ferrari Dirigente Medico del Dipartimento di Sanità Pubblica Referente per l Educazione alla Salute dell AUSL di R.E. L alcol insieme a fumo,

Dettagli

Il consumo di alcol in Italia I dati delle Indagini ISTAT

Il consumo di alcol in Italia I dati delle Indagini ISTAT 2019 ROMA 15 MAGGIO 2019 Il consumo di alcol in Italia I dati delle Indagini ISTAT Emanuela Bologna ISTAT L indagine multiscopo sulle famiglie AVQ e gli Stili di vita L indagine multiscopo sulle famiglie

Dettagli

Tabelle riassun ve Sintesi dei risulta della sorveglianza PASSI VENETO

Tabelle riassun ve Sintesi dei risulta della sorveglianza PASSI VENETO Tabelle riassun ve Sintesi dei risulta della sorveglianza PASSI 2012 2015 VENETO Descrizione del campione Numerosità 22.323 IC 95 Uomini 50.0 49.9 50.1 Donne 50.0 49.9 50.1 Classi di età 18-34 26.2 26.1

Dettagli

Fonti di alcol nella dieta

Fonti di alcol nella dieta ETANOLO - ALCOL Definita «sostanza non nutriente di interesse nutrizionale» perché nella tradizione alimentare del nostro paese è presente il consumo di una bevanda alcoolica (vino) Occorre ricordare che

Dettagli

Il consumo di bevande alcoliche nella popolazione italiana:

Il consumo di bevande alcoliche nella popolazione italiana: Il consumo di bevande alcoliche nella popolazione italiana: I dati delle Indagini ISTAT ALCOHOL PREVENTION DAY Istituto Superiore di Sanità, 14 aprile 2016 Emanuela Bologna - ISTAT L indagine multiscopo

Dettagli

Piano d azione cantonale alcol: consumo problematico negli anziani

Piano d azione cantonale alcol: consumo problematico negli anziani Piano d azione cantonale alcol: consumo problematico negli anziani Anziani e alcol Un tema tabù? Manno, 6 maggio 2015 Dr Martine Bouvier Gallacchi e collaboratori Servizio promozione e valutazione sanitaria

Dettagli

Fumo di sigaretta nelle donne secondo i dati delle sorveglianze PASSI e Passi d Argento

Fumo di sigaretta nelle donne secondo i dati delle sorveglianze PASSI e Passi d Argento Fumo di sigaretta nelle donne secondo i dati delle sorveglianze PASSI e Passi d Argento Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Nicoletta Bertozzi, Lara Bolognesi per il Gruppo di lavoro regionale PASSI Tabagismo

Dettagli

Il consumo di alcol in Italia

Il consumo di alcol in Italia ALCOHOL PREVENTION DAY 2017 ROMA 12 APRILE 2017 Il consumo di alcol in Italia I dati delle Indagini ISTAT Emanuela Bologna ISTAT L indagine multiscopo sulle famiglie AVQ e gli Stili di vita L indagine

Dettagli

La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età

La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età ISTAT Luciana Quattrociocchi luciana.quattrociocchi@istat.it Emanuela Bologna emanuela.bologna@istat.it

Dettagli

Tabelle riassuntive Sintesi dei risultati della sorveglianza PASSI AULSS 3 Serenissima

Tabelle riassuntive Sintesi dei risultati della sorveglianza PASSI AULSS 3 Serenissima Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Tabelle riassuntive Sintesi dei risultati della sorveglianza PASSI 2014-2017 - AULSS 3 Serenissima A cura di: Damiano Dalla Costa (AULSS 3 SERENISSIMA

Dettagli

Sistema di sorveglianza Passi

Sistema di sorveglianza Passi Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Sistema di sorveglianza Passi Alcol Sardegna Quadriennio 2010-2013 1 A cura del coordinatore regionale del sistema di sorveglianza PASSI e PDA

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Emilia-Romagna. Anni 2013 e 2014

Uso e abuso di alcol in Emilia-Romagna. Anni 2013 e 2014 Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica Uso e abuso di alcol in Emilia-Romagna. Anni 2013 e 2014 Bologna, 11

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 17 aprile 2008 Istituto Superiore di Sanità Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT Aspetti metodologici Fonte dei

Dettagli

Risultati dello studio PASSI 2006 (AUSL Modena, Regione Emilia- Romagna)

Risultati dello studio PASSI 2006 (AUSL Modena, Regione Emilia- Romagna) Studio PASSI 2006 Tabella riassuntiva Risultati dello studio PASSI 2006 (, Regione Emilia- Romagna) Descrizione del campione aziendale donne 49 51 età media 44 anni 44 anni 18-34 31 29 35-49 34 34 50-69

Dettagli

Profilo di Salute regione Marche Dipartimento di Prevenzione

Profilo di Salute regione Marche Dipartimento di Prevenzione Profilo di Salute regione Marche Dipartimento di Prevenzione Dott. Marco Pompili - Dirigente in servizio presso UOC Epidemiologia e Promozione della Salute Aspetti Demografici Andamento Demografico popolazione

Dettagli

L USO E L ABUSO DI ALCOL IN ITALIA

L USO E L ABUSO DI ALCOL IN ITALIA 18 aprile 2013 Anno 2012 L USO E L ABUSO DI ALCOL IN ITALIA Nel 2012 il 66,6% della popolazione di 14 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell anno. Tale quota è stabile rispetto all anno

Dettagli

Stili di vita negli adulti 18-69enni: i dati regionali PASSI Alimentazione, attività fisica, eccesso ponderale

Stili di vita negli adulti 18-69enni: i dati regionali PASSI Alimentazione, attività fisica, eccesso ponderale Stili di vita negli adulti 18-69enni: i dati regionali PASSI Alimentazione, attività fisica, eccesso ponderale Maria Masocco Responsabile Coordinamento Nazionale PASSI Istituto Superiore di Sanità PASSI

Dettagli

Marzabotto 31 gennaio 2019

Marzabotto 31 gennaio 2019 L equità nel diritto alla salute: Il contrasto delle diseguaglianze nell area metropolitana bolognese Marzabotto 31 gennaio 2019 Il profilo di salute della popolazione in area metropolitana Focus sulla

Dettagli

Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia

Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Distretto di Sistema di sorveglianza PASSI I fattori comportamentali nel Distretto di Anni 8-12 Cos è PASSI? E' il sistema di sorveglianza nazionale rivolto alla popolazione adulta dei fattori comportamentali

Dettagli

Attività fisica ULSS n. 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza Passi Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica

Attività fisica ULSS n. 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza Passi Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica Attività fisica ULSS n. 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza Passi 2011-2014 Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica L attività fisica praticata regolarmente svolge un ruolo

Dettagli

Consumo di alcol CONSUMO DI ALCOL

Consumo di alcol CONSUMO DI ALCOL PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO CONSUMO DI ALCOL Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore. Nei paesi industrializzati, l eccesso di alcol

Dettagli

Profilo di salute della comunità ferrarese

Profilo di salute della comunità ferrarese DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA Profilo di salute della comunità ferrarese Dicembre COME 2016 STA FERRARA Contenuto del Profilo di salute di Ferrara Capitolo 1 - L Azienda Usl di Ferrara: profilo demografico

Dettagli

Il sistema italiano di sorveglianza d e l l a s a l u t e

Il sistema italiano di sorveglianza d e l l a s a l u t e Il sistema italiano di sorveglianza d e l l a s a l u t e PASSI (Progressi nelle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) é il sistema di sorveglianza italiano sui comportamenti rischiosi (o vantaggiosi)

Dettagli

L USO E L ABUSO DI ALCOL IN ITALIA

L USO E L ABUSO DI ALCOL IN ITALIA 11 aprile 2012 Anno 2011 L USO E L ABUSO DI ALCOL IN ITALIA Nel 2011 il 66,9% della popolazione di 14 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell anno. Tale quota è stabile rispetto all anno

Dettagli

Il sistema di sorveglianza PASSI

Il sistema di sorveglianza PASSI Il sistema di sorveglianza PASSI F. Lombardo, V. Minardi ISS, 19 febbraio 21 IV Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza valentina.minardi@iss.it La sorveglianza

Dettagli

La diffusione dell uso della carta del Rischio Cardiovascolare: i dati della Sorveglianza di Popolazione PASSI

La diffusione dell uso della carta del Rischio Cardiovascolare: i dati della Sorveglianza di Popolazione PASSI La diffusione dell uso della carta del Rischio Cardiovascolare: i dati della Sorveglianza di Popolazione PASSI Massimo O. Trinito Asl Roma C - Coordinatore regionale PASSI Roma, 14 giugno 2011 La Sorveglianza

Dettagli

I consumi e le opinioni dei lavoratori. Gianfranco De Girolamo

I consumi e le opinioni dei lavoratori. Gianfranco De Girolamo I consumi e le opinioni dei lavoratori Gianfranco De Girolamo Base dati 3739 questionari raccolti in 30 stabilimenti nel periodo 2007/2010 327 (8,7) questionari e 4 items esclusi dall analisi 3412 questionari

Dettagli

Monitoraggio dei dati relativi al consumo di alcol e ai problemi correlati nella Regione Veneto - Anno

Monitoraggio dei dati relativi al consumo di alcol e ai problemi correlati nella Regione Veneto - Anno Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Fisiologia Clinica Sezione di Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari Monitoraggio dei dati relativi al consumo di alcol e ai problemi correlati nella

Dettagli

L USO E L ABUSO DI ALCOL IN ITALIA

L USO E L ABUSO DI ALCOL IN ITALIA 16 aprile 2015 Anno 2014 L USO E L ABUSO DI ALCOL IN ITALIA Nel 2014, il 63% della popolazione di 11 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell anno, in leggero calo dal 63,9% del 2013. Tra

Dettagli

Gli stili di consumo alcolico fra i giovani: il quadro epidemiologico

Gli stili di consumo alcolico fra i giovani: il quadro epidemiologico Gli stili di consumo alcolico fra i giovani: il quadro epidemiologico Fabio Voller*, Giacomo Lazzeri** *Agenzia Regionale di Sanità ** Università degli Studi di Siena Global Burden of Disease (GBD) 2010

Dettagli

Sorveglianza PASSI. Asl Roma D. Risultati dell indagine PASSI nella prevenzione del rischio cardiovascolare. Dr.ssa Rosanna Trivellini

Sorveglianza PASSI. Asl Roma D. Risultati dell indagine PASSI nella prevenzione del rischio cardiovascolare. Dr.ssa Rosanna Trivellini DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Sorveglianza PASSI Asl Roma D Risultati dell indagine PASSI 2009-2012 nella prevenzione del rischio cardiovascolare Dr.ssa Rosanna Trivellini Coordinatore Aziendale Sorveglianza

Dettagli

1 Dicembre Regione Liguria I COMPORTAMENTI A RISCHIO

1 Dicembre Regione Liguria I COMPORTAMENTI A RISCHIO 1 Dicembre 2015 - Regione Liguria I COMPORTAMENTI A RISCHIO Dr Antonella Carpi ASL 4 Chiavarese 1 ALCOL, CANNABIS, RAPPORTI SESSUALI, GIOCO D AZZARDO D AZZARDO,, INFORTUNI Sviluppo dipendenza Danno alla

Dettagli

Consumo di alcol. Quante persone hanno consumato almeno un unità di bevanda alcolica?

Consumo di alcol. Quante persone hanno consumato almeno un unità di bevanda alcolica? Consumo di alcol Nonostante l enorme impatto sulla salute pubblica per i rischi connessi ad un suo uso eccessivo, il problema alcol rimane attualmente sottostimato: all accettazione sociale del bere si

Dettagli

Indagine nazionale sulla popolazione adulta

Indagine nazionale sulla popolazione adulta Convegno «Risultati dello Studio Nazionale Fertilità» Ministero della Salute, 19 febbraio 2019 Indagine nazionale sulla popolazione adulta Maria Masocco, Valentina Minardi Centro Nazionale per la Prevenzione

Dettagli

ALCOL E SALUTE. Sintesi dei dati

ALCOL E SALUTE. Sintesi dei dati I RAPPORTO ALCOL E SALUTE REGIONE LAZIO Sintesi dei dati a cura del Centro di Riferimento Alcologico della Regione Lazio (CRARL) Collaborative Center of NIH-NIAAA DIPENDENZA O DISTURBO DA USO DI ALCOL?

Dettagli

L uso e l abuso di alcol in Italia

L uso e l abuso di alcol in Italia 17 aprile 2008 L uso e l abuso di alcol in Italia Anno 2007 Ufficio della comunicazione Tel. 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel. 06 4673.3106 Informazioni e chiarimenti: Servizio Struttura

Dettagli

Diabete e fattori di rischio cardio e cerebrovascolari: i dati del Sistema di Sorveglianza PASSI

Diabete e fattori di rischio cardio e cerebrovascolari: i dati del Sistema di Sorveglianza PASSI Diabete e fattori di rischio cardio e cerebrovascolari: i dati del Sistema di Sorveglianza PASSI Massimo O. Trinito -Vito Ruscio Coordinatore regionale PASSI - Coordinamento PASSI Asl RmG Roviano, 6 giugno

Dettagli

L uso e l abuso di alcol in Italia

L uso e l abuso di alcol in Italia 22 aprile 2010 L uso e l abuso di alcol in Italia Anno 2009 L Istat rende disponibili le informazioni sul consumo di alcol in Italia per la popolazione di 11 anni e più, con un approfondimento su alcuni

Dettagli

Survey USO RESPONSABILE DELL ALCOL. Campione: 153 medici

Survey USO RESPONSABILE DELL ALCOL. Campione: 153 medici Survey USO RESPONSABILE DELL ALCOL Campione: 153 medici A cosa corrisponde l Unità Alcolica (UA)? L UA corrisponde a 200 ml di vino o 50 ml di superalcolico 2,63% L UA corrisponde a 15 g di etanolo puro

Dettagli

Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia

Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Sistema di sorveglianza PASSI I fattori comportamentali nel Anni 8-12 L immagine è stata fotografata dall elicottero dei Vigili del Fuoco nel maggio 12. La scheda riporta dati raccolti in gran parte prima

Dettagli

Giovani di anni che hanno consumato almeno una bevanda alcolica nell anno e consumo giornaliero per tipo di bevanda alcolica e sesso. Anno 2013

Giovani di anni che hanno consumato almeno una bevanda alcolica nell anno e consumo giornaliero per tipo di bevanda alcolica e sesso. Anno 2013 Giovani di 11-29 anni che hanno consumato almeno una bevanda alcolica nell anno e consumo giornaliero per tipo di bevanda alcolica e sesso. Anno 2013 (per 100 persone di 11-29 anni dello stesso sesso)

Dettagli

Comportamenti a rischio delle donne in gravidanza, in Italia

Comportamenti a rischio delle donne in gravidanza, in Italia Comportamenti a rischio delle donne in gravidanza, in Italia Giuliano Carrozzi Letizia Sampaolo, Elisa Quarchioni Gruppo Tecnico nazionale PASSI Convegno Guadagnare Salute Venezia, 21-22 giugno 212 Di

Dettagli

Di cosa parleremo? Fumo di sigaretta Consumo di alcol Attività fisica Consumo di frutta e verdura Confronto con dati CEDAP (validità dati)

Di cosa parleremo? Fumo di sigaretta Consumo di alcol Attività fisica Consumo di frutta e verdura Confronto con dati CEDAP (validità dati) Comportamenti a rischio delle donne in gravidanza, in Italia Giuliano Carrozzi Letizia Sampaolo, Elisa Quarchioni Gruppo Tecnico nazionale PASSI Convegno Guadagnare Salute Venezia, 21-22 giugno 12 Di cosa

Dettagli

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Patologie croniche del fegato

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Patologie croniche del fegato PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO Patologie croniche del 122 Patologie croniche del La prevalenza di patologie croniche del cresce con l avanzare dell età In l 1,5 degli intervistati di 18-69 anni ha riferito

Dettagli

PASSI: La copertura degli screening nella popolazione straniera

PASSI: La copertura degli screening nella popolazione straniera PASSI: La copertura degli screening nella popolazione straniera Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Federica Ballestra, Lara Bolognesi, Laura Sardonini per il Gruppo Tecnico nazionale

Dettagli

14 Congresso Nazionale Associazione Italiana di Psicogeriatria OLTRE IL CORPO, LA MENTE FRAGILE

14 Congresso Nazionale Associazione Italiana di Psicogeriatria OLTRE IL CORPO, LA MENTE FRAGILE 14 Congresso Nazionale Associazione Italiana di Psicogeriatria OLTRE IL CORPO, LA MENTE FRAGILE Lauro Mengheri http://www.ordinepsicologitoscana.it In Toscana (circa 3 milioni e 200 mila abitanti), la

Dettagli

L USO E L ABUSO DI ALCOL IN ITALIA

L USO E L ABUSO DI ALCOL IN ITALIA 9 aprile 2014 Anni 2012 e 2013 L USO E L ABUSO DI ALCOL IN ITALIA Nel 2013, il 63,9% della popolazione di 11 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell anno. Tale quota è stabile rispetto

Dettagli

Le abitudini in auto in Emilia-Romagna rilevate da PASSI

Le abitudini in auto in Emilia-Romagna rilevate da PASSI Le abitudini in auto in Emilia-Romagna rilevate da PASSI Giuliano Carrozzi Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica, AUSL di Modena Bologna, 9 Luglio 1 PASSI in breve Sistema di sorveglianza

Dettagli

Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini Istat

Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini Istat in Italia dalle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 12 aprile 2007, Istituto superiore di Sanità Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT Fonte dei dati: Indagine Multiscopo sulle famiglie Aspetti

Dettagli