Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio"

Transcript

1 Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto MINERVA BENEDETTINI LIIC81600B ISTITUTO COMPRENSIVO Indirizzo VIA DELLA COSTITUZIONE, 1 Provincia Comune LI Collesalvetti CAP Telefono Sito web LIIC81600B@istruzione.it Numero alunni 650 Plessi LIAA VIA DELLA COSTITUZIONE LIAA VIA PONTE SANTORO LIAA81603A - "IL SOLE" LIEE81601D - "G.RODARI" LIEE81602E - G. FALCONE E P. BORSELLINO LIEE81603G - "G.MAZZINI" LIMM81601C - VIA CONCETTO MARCHESI STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 1/19

2 Articolazione della candidatura Per la candidatura N sono stati inseriti i seguenti moduli: Riepilogo moduli A Interventi per il successo scolastico degli studenti Tipologia modulo Titolo Costo Educazione motoria; sport; gioco didattico Comunichiamo con il corpo 4.977,90 Educazione motoria; sport; gioco didattico Il biliardino, uno sport per tutti 4.977,90 Musica strumentale; canto corale TUTTA UN'ALTRA MUSICA 4.977,90 Musica strumentale; canto corale A ritmo di musica 4.977,90 Laboratorio creativo e artigianale per la valorizzazione delle vocazioni territoriali Creando con le mani 5.082,00 Innovazione didattica e digitale Virtual Learning 4.977,90 Potenziamento delle competenze di base Learning by doing 4.977,90 Potenziamento delle competenze di base Teatrando 4.977,90 TOTALE SCHEDE FINANZIARIE ,30 STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 2/19

3 Articolazione della candidatura Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità A - Interventi per il successo scolastico degli studenti Sezione: Progetto Progetto Titolo progetto Descrizione progetto Prendiamoci per mano Laboratori e attività extra scolastiche per l'ampliamento e diversificazione dei percorsi curricolari Sezione: Caratteristiche del Progetto Contesto di riferimento Descrivere le caratteristiche specifiche del territorio e indicare i fattori che maggiormente incidono sulla dispersione scolastica all interno dell istituzione scolastica. L Istituto, si sviluppa su numerose frazioni dislocate nel Comune di Collesalvetti e comprende scuole dell infanzia, primarie e una scuola secondaria di primo grado. Il territorio è soggetto, da molti anni, ad un costante flusso migratorio soprattutto dai paesi comunitari e in misura inferiore da paesi extracomunitari. Si registrano inoltre, nei plessi della frazione di Stagno, presenze di famiglie di etnia Rom. Cosciente della significativa componente multiculturale la scuola opera al fine di favorire la piena integrazione con l ambiente socio culturale attraverso la progettazione di attività di inclusione e sostegno. Il progetto mira essenzialmente alla riduzione di casi di rallentamento e/o fallimento formativo precoce incentivando la motivazione allo studio, l'orientamento consapevole e l'ampliamento/diversificazione dei percorsi curricolari; intende inoltre contribuire al consolidamento di una percezione diversa e realmente partecipata dell'ambiente scolastico inteso come spazio proprio della comunità e pertanto liberamente fruibile. STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 3/19

4 Obiettivi Indicare gli obiettivi che si intendono raggiungere con il progetto anche in collegamento con altre attività realizzate, o che si intendono realizzare, dalla scuola al suo interno e in collaborazione col territorio. - Promuovere iniziative/interventi coerenti ai bisogni dell'utenza con particolare riguardo ai casi di disagio scolastico e sociale; - Ampliare i percorsi curricolari e consolidare le competenze di base; - Implementare l'uso di nuovi modelli didattici; - Favorire il percorso orientativo; - Favorire la partecipazione alla vita scolastica intesa come momento di condivisione e di integrazione tra membri della stessa comunità. Caratteristiche dei destinatari - Tutti gli alunni del primo ciclo d'istruzione dell'istituto "Minerva Benedettini" per favorire l'integrazione di coloro che hanno particolari bisogni scolastici e formativi e/o particolari interessi. STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 4/19

5 Indicare quali azioni specifiche ( di contrasto alla dispersione scolastica) si intende realizzare Ad esempio creazione di nuovi spazi per l apprendimento, ripensamento degli spazi e dei luoghi in cerca di soluzioni flessibili, polifunzionali, modulari e facilmente configurabili in base all attività svolta, uso delle ICT per nuove modalità di apprendimento e che necessitano di nuovi tempi. Revisione/rivisitazione di spazi e strumenti tradizionalmente usati come luoghi e materiali esclusivi del tempo scolastico, attraverso l'apertura e la fruizione degli stessi in contesti ludico-ricreativi e di attività che permettano l'acquisizione di nuove conoscenze e competenze extrascolastiche. Spazi e strumenti dovranno essere ripensati in base alle nuove esigenze: - attività laboratoriali, -attività a piccoli gruppi, - spazi esterni attrezzati e adeguati alle nuove necessità. Indicare come si intende garantire l eventuale apertura della scuola oltre l orario scolastico L'Istituto 'Minerva Benedettini' è composto di 7 plessi di cui 3 primaria, 3 infanzia e 1 secondaria di 1. Di questi, saranno coinvolti nell'apertura pomeridiana almeno 4 plessi. Sarà garantita la presenza di collaboratori scolastici per l'apertura, la chiusura, la sorveglianza e la pulizia dei locali scolastici. Inoltre, per ogni modulo didattico, sarà presente un tutor che garantirà il corretto svolgimento delle attività proposte. STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 5/19

6 Indicare quali metodologie didattiche si intende adottare per la realizzazione del progetto Ad esempio attività di rinforzo o ampliamento del curricolo, approccio laboratoriale, esperienza scuola-lavoro, ecc. Rispetto al Progetto, si intendono adottare le seguenti metodologie didattiche: - attività di rinforzo ed ampliamento del curricolo: lingua straniera, attività teatrali; - approccio laboratoriale: laboratori creativi e laboratori di informatica; - cooperative learning; - learning by doing; - interventi in situazione; - promozione dello star bene con se stessi e con gli altri nell'ottica dell'inclusione sociale; - attività di educazione fisica e sportiva per la promozione di stili di vita corretti e salutari. Indicare le eventuali modalità di integrazione con l'attività scolastica descritta nel PTOF La finalità generale della Scuola è quella di favorire lo sviluppo armonico e integrale degli alunni attraverso la realizzazione di una comunità scolastica in grado di promuovere le competenze, il successo formativo, il benessere e l'integrazione di tutti, prevedendo il disagio e la dispersione scolastica e sapendo orientare e promuovere il pieno sviluppo della persona in un'ottica di interazione col territorio. STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 6/19

7 Indicare il contributo alla realizzazione del progetto fornito da altre scuole e da soggetti pubblici e privati del territorio Per realizzare le attività proposte da questo progetto si intende coinvolgere i seguenti Enti territoriali e Soggetti privati: - Comune di Collesalvetti: per l'utilizzo dei locali in orario extra scolastico; - Pro Loco 'Vivere Insieme' di Stagno: per l'utilizzo di ambienti e spazi dedicati alla realizzazione del prodotto finale dei singoli laboratori; - Associazioni Culturali e Musicali del Territorio: attività di gruppo e individuale di propedeutica musicale; - Esperti esterni e interni per alcune attività laboratoriali. Carattere innovativo del progetto Diversamente dall'attuale organizzazione scolastica, con l'attuazione di questo progetto l'istituto offre aspetti innovativi in quanto la scuola diventa spazio condiviso, luogo d'incontro e di scambio d'esperienze, luogo in cui si accrescono le conoscenze in libertà perché frutto di scelte proprie e coerenti con gli interessi personali. Reale apertura al territorio attraverso esperienze non sporadiche di collaborazioni esterne e dilatazione dei tempi di uso dei luoghi e delle strutture. STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 7/19

8 Risultati attesi - Garantire a tutti gli alunni il raggiungimento delle competenze di tipo cognitivo, sociale e relazionale; - Favorire la motivazione e la soddisfazione dell'utenza; - Attenuare i fattori di rischio (bullismo, vandalismo, dispersione...); - Favorire l'inclusione di soggetti in difficoltà sia dal punto di vista sociale che relazionale e scolastico; - Modificare gli atteggiamenti degli studenti nei confronti del percorso scolastico; - Proporsi come centro di aggregazione sociale all'interno del Territorio. Sezione: Progetti collegati della Scuola Presenza di progetti formativi della stessa tipologia attivati presso l istituzione scolastica o previsti nel PTOF Titolo del Progetto Progetto del PTOF? Anno scolastico Riferimenti Link al progetto nel Sito della scuola Alfabetizzazione stranieri (L2), recupero, consolidamento e potenziamento di italiano Gruppo sportivo e attività psicomotorie Laboratorio di espressività artistico musicale Potenziamento laboratoriale Sì 19 achments/article/117 /PTOF%20per%20U SR%20revisione%20 31%20ott% p df Sì 25 achments/article/117 /PTOF%20per%20U SR%20revisione%20 31%20ott% p df Sì 27 achments/article/117 /PTOF%20per%20U SR%20revisione%20 31%20ott% p df Sì 26 achments/article/117 /PTOF%20per%20U SR%20revisione%20 31%20ott% p df STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 8/19

9 Recupero, consolidamento e potenziamento di inglese Sì 20 achments/article/117 /PTOF%20per%20U SR%20revisione%20 31%20ott% p df Sezione: Coinvolgimento altri soggetti Elenco collaborazioni con attori del territorio Oggetto della collaborazione N. soggetti Soggetti coinvolti Num. Pr otocollo Data Pro tocollo All ega to Collaborazione con il Comune di Collesalvetti per l'uso dei locali scolastici 1 Comune di Collesalvetti 10084/19 B 09/11/20 16 Sì Collaborazione con la Pro Loco 'Vivere Insieme' di Stagno per l'uso dei locali e del personale 1 PRO LOCO VIVERE INSIEME DI STAGNO 10087/19 B 09/11/20 16 Sì Nessuna collaborazione inserita. Sezione: Riepilogo Moduli Modulo Riepilogo moduli Costo totale Comunichiamo con il corpo 4.977,90 Il biliardino, uno sport per tutti 4.977,90 TUTTA UN'ALTRA MUSICA 4.977,90 A ritmo di musica 4.977,90 Creando con le mani 5.082,00 Virtual Learning 4.977,90 Learning by doing 4.977,90 Teatrando 4.977,90 TOTALE SCHEDE FINANZIARIE ,30 Sezione: Moduli Elenco dei moduli Modulo: Educazione motoria; sport; gioco didattico Titolo: Comunichiamo con il corpo Dettagli modulo STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 9/19

10 Titolo modulo Descrizione modulo Comunichiamo con il corpo Attività propedeutica all'atletica leggera Data inizio prevista 10/01/2017 Data fine prevista 30/05/2017 Tipo Modulo Sedi dove è previsto il modulo Numero destinatari Educazione motoria; sport; gioco didattico LIEE81601D 19 Allievi (Primaria primo ciclo) 0 Allievi secondaria inferiore (primo ciclo) Numero ore 30 Distribuzione ore per modalità didattica 30 - Campo scuola Target Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze; demotivazione; disaffezione verso lo studio Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate e/o in una situazione di abbandono familiare Allievi bisognosi di azioni di orientamento Sezione: Scheda finanziaria Tipo Costo Scheda dei costi del modulo: Comunichiamo con il corpo Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Quantità num. Alun ni Importo voce Base Esperto Costo ora formazione 70,00 /ora 30 ore 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30,00 /ora 30 ore 900,00 Gestion e Gestione Costo orario persona 3,47 /ora 30 ore ,90 TOTALE 4.977,90 Elenco dei moduli Modulo: Educazione motoria; sport; gioco didattico Titolo: Il biliardino, uno sport per tutti Dettagli modulo Titolo modulo Il biliardino, uno sport per tutti STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 10/19

11 Descrizione modulo Acquisire le regole nel gioco, migliorare la socializzazione, favorire e diffondere lo sport in generale Data inizio prevista 10/01/2017 Data fine prevista 30/05/2017 Tipo Modulo Sedi dove è previsto il modulo Numero destinatari Educazione motoria; sport; gioco didattico LIMM81601C 0 Allievi (Primaria primo ciclo) 19 Allievi secondaria inferiore (primo ciclo) Numero ore 30 Distribuzione ore per modalità didattica 30 - Lezioni /seminari tenuti da esperti Target Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze; demotivazione; disaffezione verso lo studio Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate e/o in una situazione di abbandono familiare Allievi bisognosi di azioni di orientamento Sezione: Scheda finanziaria Tipo Costo Scheda dei costi del modulo: Il biliardino, uno sport per tutti Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Quantità num. Alun ni Importo voce Base Esperto Costo ora formazione 70,00 /ora 30 ore 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30,00 /ora 30 ore 900,00 Gestion e Gestione Costo orario persona 3,47 /ora 30 ore ,90 TOTALE 4.977,90 Elenco dei moduli Modulo: Musica strumentale; canto corale Titolo: TUTTA UN'ALTRA MUSICA Dettagli modulo Titolo modulo TUTTA UN'ALTRA MUSICA STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 11/19

12 Descrizione modulo Primo approccio agli strumenti musicali e al canto corale Data inizio prevista 10/01/2017 Data fine prevista 30/05/2017 Tipo Modulo Sedi dove è previsto il modulo Numero destinatari Musica strumentale; canto corale LIEE81601D 19 Allievi (Primaria primo ciclo) 0 Allievi secondaria inferiore (primo ciclo) Numero ore 30 Distribuzione ore per modalità didattica 15 - Lezioni addizionali a un'aula di studenti 15 - Lezioni addizionali a piccoli gruppi Target Allievi con bassi livelli di competenze Allievi con esiti scolastici positivi e problemi relazionali Allievi bisognosi di azioni di orientamento Sezione: Scheda finanziaria Tipo Costo Scheda dei costi del modulo: TUTTA UN'ALTRA MUSICA Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Quantità num. Alun ni Importo voce Base Esperto Costo ora formazione 70,00 /ora 30 ore 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30,00 /ora 30 ore 900,00 Gestion e Gestione Costo orario persona 3,47 /ora 30 ore ,90 TOTALE 4.977,90 Elenco dei moduli Modulo: Musica strumentale; canto corale Titolo: A ritmo di musica Dettagli modulo Titolo modulo Descrizione modulo A ritmo di musica Propedeutica al canto e agli strumenti musicali Data inizio prevista 10/01/2017 STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 12/19

13 Data fine prevista 30/05/2017 Tipo Modulo Sedi dove è previsto il modulo Numero destinatari Musica strumentale; canto corale LIEE81602E 19 Allievi (Primaria primo ciclo) 0 Allievi secondaria inferiore (primo ciclo) Numero ore 30 Distribuzione ore per modalità didattica 30 - Lezioni /seminari tenuti da esperti Target Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze; demotivazione; disaffezione verso lo studio Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate e/o in una situazione di abbandono familiare Allievi bisognosi di azioni di orientamento Sezione: Scheda finanziaria Scheda dei costi del modulo: A ritmo di musica Tipo Costo Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Quantità num. Alun ni Importo voce Base Esperto Costo ora formazione 70,00 /ora 30 ore 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30,00 /ora 30 ore 900,00 Gestion e Gestione Costo orario persona 3,47 /ora 30 ore ,90 TOTALE 4.977,90 Elenco dei moduli Modulo: Laboratorio creativo e artigianale per la valorizzazione delle vocazioni territoriali Titolo: Creando con le mani Dettagli modulo Titolo modulo Descrizione modulo Creando con le mani Laboratorio di manipolazione della creta e del vetro Data inizio prevista 10/01/2017 Data fine prevista 30/05/2017 STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 13/19

14 Tipo Modulo Sedi dove è previsto il modulo Numero destinatari Laboratorio creativo e artigianale per la valorizzazione delle vocazioni territoriali LIEE81601D 20 Allievi (Primaria primo ciclo) 0 Allievi secondaria inferiore (primo ciclo) Numero ore 30 Distribuzione ore per modalità didattica 30 - Laboratori con produzione di lavori individuali Target Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze; demotivazione; disaffezione verso lo studio Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate e/o in una situazione di abbandono familiare Allievi bisognosi di azioni di orientamento Sezione: Scheda finanziaria Scheda dei costi del modulo: Creando con le mani Tipo Costo Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Quantità num. Alun ni Importo voce Base Esperto Costo ora formazione 70,00 /ora 30 ore 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30,00 /ora 30 ore 900,00 Gestion e Gestione Costo orario persona 3,47 /ora 30 ore ,00 TOTALE 5.082,00 Elenco dei moduli Modulo: Innovazione didattica e digitale Titolo: Virtual Learning Dettagli modulo Titolo modulo Descrizione modulo Virtual Learning Laboratori di alfabetizzazione informatica Data inizio prevista 10/01/2017 Data fine prevista 30/05/2017 Tipo Modulo Innovazione didattica e digitale STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 14/19

15 Sedi dove è previsto il modulo Numero destinatari LIMM81601C 0 Allievi (Primaria primo ciclo) 19 Allievi secondaria inferiore (primo ciclo) Numero ore 30 Distribuzione ore per modalità didattica 30 - Lezioni /seminari tenuti da esperti Target Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze; demotivazione; disaffezione verso lo studio Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate e/o in una situazione di abbandono familiare Allievi bisognosi di azioni di orientamento Sezione: Scheda finanziaria Scheda dei costi del modulo: Virtual Learning Tipo Costo Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Quantità num. Alun ni Importo voce Base Esperto Costo ora formazione 70,00 /ora 30 ore 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30,00 /ora 30 ore 900,00 Gestion e Gestione Costo orario persona 3,47 /ora 30 ore ,90 TOTALE 4.977,90 Elenco dei moduli Modulo: Potenziamento delle competenze di base Titolo: Learning by doing Dettagli modulo Titolo modulo Descrizione modulo Learning by doing Attività e laboratori di potenziamento della lingua inglese Data inizio prevista 10/01/2017 Data fine prevista 30/05/2017 Tipo Modulo Sedi dove è previsto il modulo Potenziamento delle competenze di base LIMM81601C STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 15/19

16 Numero destinatari 0 Allievi (Primaria primo ciclo) 19 Allievi secondaria inferiore (primo ciclo) Numero ore 30 Distribuzione ore per modalità didattica 15 - Lezioni addizionali a piccoli gruppi 15 - Lezioni /seminari tenuti da esperti Target Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze; demotivazione; disaffezione verso lo studio Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate e/o in una situazione di abbandono familiare Allievi bisognosi di azioni di orientamento Sezione: Scheda finanziaria Scheda dei costi del modulo: Learning by doing Tipo Costo Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Quantità num. Alun ni Importo voce Base Esperto Costo ora formazione 70,00 /ora 30 ore 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30,00 /ora 30 ore 900,00 Gestion e Gestione Costo orario persona 3,47 /ora 30 ore ,90 TOTALE 4.977,90 Elenco dei moduli Modulo: Potenziamento delle competenze di base Titolo: Teatrando Dettagli modulo Titolo modulo Descrizione modulo Teatrando Attività laboratoriale di drammatizzazione e rappresentazione teatrale Data inizio prevista 10/01/2017 Data fine prevista 30/05/2017 Tipo Modulo Sedi dove è previsto il modulo Potenziamento delle competenze di base LIEE81603G STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 16/19

17 Numero destinatari 19 Allievi (Primaria primo ciclo) 0 Allievi secondaria inferiore (primo ciclo) Numero ore 30 Distribuzione ore per modalità didattica 15 - Lezioni addizionali a piccoli gruppi 15 - Laboratori con produzione di lavori di gruppo Target Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze; demotivazione; disaffezione verso lo studio Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate e/o in una situazione di abbandono familiare Allievi bisognosi di azioni di orientamento Sezione: Scheda finanziaria Scheda dei costi del modulo: Teatrando Tipo Costo Voce di costo Modalità calcolo Valore unitario Quantità num. Alun ni Importo voce Base Esperto Costo ora formazione 70,00 /ora 30 ore 2.100,00 Base Tutor Costo ora formazione 30,00 /ora 30 ore 900,00 Gestion e Gestione Costo orario persona 3,47 /ora 30 ore ,90 TOTALE 4.977,90 STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 17/19

18 Azione Riepilogo candidatura Sezione: Riepilogo Avviso FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio(piano 20608) Importo totale richiesto ,30 Massimale avviso ,00 Num. Delibera collegio docenti 10190/19B Data Delibera collegio docenti 10/10/2016 Num. Delibera consiglio d'istituto 10191/19B Data Delibera consiglio d'istituto 17/10/2016 Data e ora inoltro 14/11/ :53:27 Riepilogo moduli richiesti Sottoazione Modulo Importo Massimale A - Interventi per il successo scolastico degli studenti A - Interventi per il successo scolastico degli studenti A - Interventi per il successo scolastico degli studenti A - Interventi per il successo scolastico degli studenti A - Interventi per il successo scolastico degli studenti A - Interventi per il successo scolastico degli studenti A - Interventi per il successo scolastico degli studenti A - Interventi per il successo scolastico degli studenti Educazione motoria; sport; gioco didattico: Comunichiamo con il corpo Educazione motoria; sport; gioco didattico: Il biliardino, uno sport per tutti Musica strumentale; canto corale: TUTTA UN'ALTRA MUSICA Musica strumentale; canto corale: A ritmo di musica Laboratorio creativo e artigianale per la valorizzazione delle vocazioni territoriali: Creando con le mani Innovazione didattica e digitale: Virtual Learning Potenziamento delle competenze di base: Learning by doing Potenziamento delle competenze di base: Teatrando Totale Progetto "Prendiamoci per mano" 4.977, , , , , , , , ,30 TOTALE PIANO , ,00 STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 18/19

19 Powered by TCPDF ( STAMPA DEFINITIVA 14/11/ :54 Pagina 19/19

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 27958 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune L.S.S. 'R.DONATELLI-B.PASCAL'

Dettagli

TITOLO DEL PROGETTO: PRENDIAMOCI PER MANO. Bando di selezione alunni per l ammissione ai percorsi formativi

TITOLO DEL PROGETTO: PRENDIAMOCI PER MANO. Bando di selezione alunni per l ammissione ai percorsi formativi ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MINERVA BENEDETTINI Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria Via della Costituzione, 1-57017 STAGNO (LI) - Tel. 0586/962462 - Fax 0586/966371 C.F. 92102610497 - C.M.LIIC81600B

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 27958 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune L.S.S. 'R.DONATELLI-B.PASCAL'

Dettagli

MOD. PSI I. Tipologia del Modulo (scegliere uno dei moduli, riportati nella colonna a destra) Destinatari: alunni. genitori

MOD. PSI I. Tipologia del Modulo (scegliere uno dei moduli, riportati nella colonna a destra) Destinatari: alunni. genitori Allegato alla Circ. n. 1243 Prot. n. 8583/C12 del 16 APR. 2018 Al Dirigente Scolastico Prof. Diego Maggio IPSSEOA PIETRO PIAZZA Corso dei Mille 181 90123 PALERMO Oggetto: Obiettivo specifico 10.1. Riduzione

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 18864 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IC VIA LIBERTA' S. DONATO MI MIIC8FA00V

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 18905 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione GIUGLIANO 5 Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 20550 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto ISTITUTO COMPRENSIVO ARTENA RMIC8DB002

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 27184 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IC VALLE MOSSO-PETTINENGO BIIC80500L

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 18910 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.C. L.SPALLANZANI VEIC875005 ISTITUTO

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 21560 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.I.S. 'RONCALLI' SIIS00800X ISTITUTO

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 29892 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTA' CNIC82100X

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 29759 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IST. COMPR. IQBAL MASIH TSIC80200N

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 27050 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto GIUSEPPE LUOSI MOIS00600Q ISTITUTO

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 21533 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune I.C. VELLETRI

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 30054 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto OSIO SOTTO -PAPA GIOVANNI XXIII BGIC861008

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 19718 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione MONDOVI' 2 Codice meccanografico Tipo istituto CNIC85900A ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 25224 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.C. FIORANO MODENESE 1^ MOIC832004

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 20429 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto FALERONE ISC APIC825004 ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 19773 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto PEROTTO-ORSINI FGIC863007 ISTITUTO

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 21008 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune D.D. A.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di SANTA LUCIA DI PIAVE Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Cod. Mecc.: TVIC853008

ISTITUTO COMPRENSIVO di SANTA LUCIA DI PIAVE Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Cod. Mecc.: TVIC853008 PON FSE 2014-2020 - Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 32043 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IC PRAY BIIC802005 ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

Pon Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria. Stato di avanzamento all 1 settembre 2019

Pon Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria. Stato di avanzamento all 1 settembre 2019 Pon2014-2020 Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Stato di avanzamento all 1 settembre 2019 Titolo Avviso Numero Avviso Importo Autorizzato Risorse utilizzate % LAN-WLAN 9035-2015 1.547.964,36 1.463.018,87

Dettagli

Opportunità per l attivazione di partenariati tra COLDIRETTI e la SCUOLA

Opportunità per l attivazione di partenariati tra COLDIRETTI e la SCUOLA Il Programma Operativo Nazionale del M.I.U.R. «Per la Scuola Competenze e ambienti per l apprendimento» P.O.N. 2014-2020 2 a edizione UNA SCUOLA APERTA, INCLUSIVA E INNOVATIVA Opportunità per l attivazione

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 19509 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IPSEOA CATERINA DE' MEDICI BSRH02000T

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 27822 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto NUMANA 'GIOVANNI PAOLO II' ANIC814003

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 18681 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto LS G.SALVEMINI NAPS180008 LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 21683 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.C. 'FABRIANI' SPILAMBERTO MOIC81800T

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 21806 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.C. 'GESUALDO NOSENGO' TPIC806008

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 32158 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IC CASTEL D'AZZANO VRIC85900V ISTITUTO

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 19130 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune CARLO PIAGGIA

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 19773 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto PEROTTO-ORSINI FGIC863007 ISTITUTO

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 24428 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione IIS L.B.ALBERTI-ABANO T. Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 27496 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto DANIELE MANIN RMIC81400T ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 27081 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune I.C. 2^

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 20929 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune TERMOLI

Dettagli

Candidatura N del 21/02/ FSE - Competenze di base

Candidatura N del 21/02/ FSE - Competenze di base Candidatura N. 34489 1953 del 21/02/2017 - FSE - Competenze di base Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto MINERVA BENEDETTINI LIIC81600B ISTITUTO

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 21662 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IC VALEGGIO SUL MINCIO VRIC865006 ISTITUTO

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 18736 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.C. PALIANO FRIC827005 ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 21582 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto CAMPOSANO - I.C. VIRGILIO NAIC8AQ00P

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 29549 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IC ALBANO RMIC8GB00T ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 21212 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IC LANCIANO UMBERTO I CHIC83100B ISTITUTO

Dettagli

Area 2015/ / Risultati scolastici 5 6

Area 2015/ / Risultati scolastici 5 6 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ROSALIA GAMBINO Componente I.C. GIUSEPPE SCELSA -PA - PAIC8AR00V PLESSI DELL'ISTITUTO Confronto RAV - PAIC8AR00V Esiti Area 2015/16 2016/17 2.1

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO V A. Gramsci BANDO DI SELEZIONE PER N 4 FIGURE AGGIUNTIVE

CIRCOLO DIDATTICO V A. Gramsci BANDO DI SELEZIONE PER N 4 FIGURE AGGIUNTIVE CIRCOLO DIDATTICO V A. Gramsci 90011 - BAGHERIA (PA) Cod.Min. PAEE120002 - C.F. 90007550826 Sede c/o Plesso E. Loi Via Claudio Traina,4 Centralino 091/964430 paee120002@istruzione.it - paee120002@pec.istruzione.it

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 30250 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune ELIANO -

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 18776 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune GULLI E

Dettagli

Integrazione al PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015.

Integrazione al PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. Integrazione al PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. approvato dal Consiglio di Istituto 3 maggio 2018 nella seduta del 3 maggio 2018 aggiornato dal Collegio Docenti

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 30670 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.I.S. 'GUGLIELMO MARCONI' MOIS009007

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 19280 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.C. N.9 VIA LONGO BOIC85200B ISTITUTO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo Noventa di Piave Anno scolastico 2016 /2017 Referenti: Baldo Rita- Fregonese Maria Angela Mazzardis Francesca - Raone Ornella

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE ESPERTI. Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento

BANDO DI SELEZIONE ESPERTI. Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo "ETTORE MAJOR C.F. 90049480586 C.M. RMIC8BG00X protocollo gener - protocollo generale Prot. 0003206/U del 16/11/2018 14:04:28 AI DOCENTI Al D.S.G.A. AL PERSONALE ATA e, p.c., AL CONSIGLIO

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 4946 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto LICEO STATALE ' G.

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 21706 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto CD BRONTE II CTEE04800C SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 21607 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.T.C. 'GINO ZAPPA' - SARONNO VATD08000G

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 6709 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto LICEO ARTISTICO BRUNO

Dettagli

CONOSCIAMO IL NOSTRO PTOF TRIENNIO

CONOSCIAMO IL NOSTRO PTOF TRIENNIO CONOSCIAMO IL NOSTRO PTOF TRIENNIO 2019-22 Promuovere INNOVAZIONE e TERRITORIO Educare alla BELLEZZA Coltivare la CREATIVITÀ Risvegliare la CURIOSITÀ GARANTIRE A TUTTI Stesse CONDIZIONI DI PARTENZA Certezza

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 18972 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IST. COMPRENSIVO SANSEPOLCRO ARIC84000B

Dettagli

Il Piano Triennale dell Offerta Formativa della scuola LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PARITARIO CITTADELLA DELLA FORMAZIONE

Il Piano Triennale dell Offerta Formativa della scuola LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PARITARIO CITTADELLA DELLA FORMAZIONE Il Piano Triennale dell Offerta Formativa della scuola LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PARITARIO CITTADELLA DELLA FORMAZIONE elaborato dal collegio dei docenti nella seduta del 28/11/2018 sulla base dell atto

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 18684 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune FERRARIS-PANCALDO

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 11193 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I. C. BAGNOLO MELLA BSIC844003

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 20775 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune I.C. CHIERI

Dettagli

Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017

Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017 Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017 Area di processo Obiettivi di processo Azioni Collegamento ad un quadro di riferimento innovativo Appendice A e B Curricolo, progettazione e valutazione Promuovere

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 21049 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune I.C. GUALDO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo Noventa di Piave Anno scolastico 2016 /2017 Referente: Raone Ornella NOME DEL PROGETTO: Progetto teatro: Sì, viaggiare e quindi

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA. DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Alessandra Formisano. P.O.F. Il Piano dell Offerta Formativa espone le

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA. DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Alessandra Formisano. P.O.F. Il Piano dell Offerta Formativa espone le PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Alessandra Formisano P.O.F. Il Piano dell Offerta Formativa espone le 1 caratteristiche dell Istituto, le finalità educative, la struttura

Dettagli

Candidatura N del 05/02/ FSE - Potenziamento del progetto nazionale "Sport di Classe" per la scuola primaria

Candidatura N del 05/02/ FSE - Potenziamento del progetto nazionale Sport di Classe per la scuola primaria Candidatura N. 1011404 1047 del 05/02/2018 - FSE - Potenziamento del progetto nazionale "Sport di Classe" per la scuola primaria Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. / ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. / MODELLO Progetti PTOF: aspetto didattico A. Specifiche A.1 TITOLO Denominazione attività : Progetto curricolare extracurricolare

Dettagli

(Atto d Indirizzo del Dirigente scolastico con riferimento all articolo 1, comma 1-4, legge 107/2015)

(Atto d Indirizzo del Dirigente scolastico con riferimento all articolo 1, comma 1-4, legge 107/2015) STAR BENE A SCUOLA o valorizzare le eccellenze o realizzare una scuola intesa come laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica, di partecipazione e di educazione alla cittadinanza

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 29407 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.T.A.'A. TOSI' LOTA01000L ISTITUTO

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 2184 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto MINERVA BENEDETTINI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO Avviso Prot. n AOODGEFID/10862 del 16/09/2016 Programmazione 2014-2020 - Anno Scolastico 2017-2018. Progetto: Per

Dettagli

Prot. n. 6118/A44 Genova, 30/10/2017

Prot. n. 6118/A44 Genova, 30/10/2017 Prot. n. 6118/A44 Genova, 30/10/2017 Agli Atti Al Sito Web Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Progetti di inclusione

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17 PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17 Alla luce delle priorità individuate nel R.A.V., pubblicato sul portale scuola in chiaro del M.I.U.R.,

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 20417 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto CAPRI - I.C. IPPOLITO NIEVO NAIC8AB007

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 32109 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto ISIS 'P.SARPI' PNIS007003 ISTITUTO

Dettagli

PRIMO PROGETTO. Allievi dell istituto (su autocandidatura ) Allievi dell istituto (su autocandidatura ) Allievi dell istituto (su autocandidatura )

PRIMO PROGETTO. Allievi dell istituto (su autocandidatura ) Allievi dell istituto (su autocandidatura ) Allievi dell istituto (su autocandidatura ) PRIMO PROGETTO Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale

Dettagli

Autonomia didattica e organizzativa 833 risposte alle risposte partecipanti 1 Lavorare in gruppo ,3% 50,2%

Autonomia didattica e organizzativa 833 risposte alle risposte partecipanti 1 Lavorare in gruppo ,3% 50,2% PARTECIPANTI AL QUESTIONARIO 9* su 3 iscritti nella piattaforma *Numero di questionari restituiti. Tra questi alcuni non compilati altri incompleti. ai Autonomia didattica e organizzativa 33 risposte Lavorare

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 18825 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto 'G. GARIBALDI' ARIC82300N ISTITUTO

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 20423 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune ANACAPRI

Dettagli

Presentazione della legge 107/2015 La buona scuola. Incontro con i genitori dell Istituto Comprensivo Giusti-D Assisi 06 ottobre 2015

Presentazione della legge 107/2015 La buona scuola. Incontro con i genitori dell Istituto Comprensivo Giusti-D Assisi 06 ottobre 2015 Presentazione della legge 107/2015 Incontro con i genitori dell Istituto Comprensivo Giusti-D Assisi 0 Finalità e modalità di realizzazione della legge: i temi principali 1. Attuazione dell autonomia delle

Dettagli

Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018

Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018 Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018 Area di processo Obiettivi di processo Azioni Collegamento ad un quadro di riferimento innovativo Appendice A e B Curricolo, progettazione e valutazione Promuovere

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s.2017/2018 ANAGRAFICA Istituzione Scolastica Nome: Istituto Comprensivo U.Chimenti - V.Selvaggi - San MarcoArgentano ( CS ) Codice Meccanografico: CSIC8AE00X Responsabile del

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 24192 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto ISA 19 I.C. RICCO'DEL GOLFO SPIC81300A

Dettagli

LE LINGUE UNA CHIAVE PER CONOSCERE IL MONDO

LE LINGUE UNA CHIAVE PER CONOSCERE IL MONDO PROGETTI DI AMPIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F. 2015/19) DENOMINAZIONE DEL PROGETTO LE LINGUE UNA CHIAVE PER CONOSCERE IL MONDO Il progetto didattico- educativo propone strategie di apprendimento

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 19978 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IS VEN. IGNAZIO CAPIZZI CTIS00900X

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 21124 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IPSCT F. DATINI PORC01000D IST PROF

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 29393 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune ENRICO FERMI

Dettagli

I. C. KAROL WOJTYLA MATERNA - ELEMENTARE - MEDIA VIA DELL ARSENALE, PALERMO

I. C. KAROL WOJTYLA MATERNA - ELEMENTARE - MEDIA VIA DELL ARSENALE, PALERMO CODICE PROGETTO 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-578 CUP D71B170003006 Palermo, AI DOCENTI in servizio presso questa Istituzione scolastica All Albo Pretorio d Istituto Alla sezione Amministrazione Trasparente Al

Dettagli

Titolo del progetto: UNA SCUOLA PER TUTTI

Titolo del progetto: UNA SCUOLA PER TUTTI ALLEGATO C ELENCO PROGETTI DI CUI SI COMPONE IL PIANO DI MIGLIORAMENTO 1) Una scuola per tutti 2) Le tecnologie nell'insegnamento 3) Educazione ed apprendimento continui 4) Condivisione Titolo del progetto:

Dettagli

Atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per l aggiornamento e predisposizione del Piano

Atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per l aggiornamento e predisposizione del Piano Atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per l aggiornamento e predisposizione del Piano Triennale dell Offerta Formativa ex art. 1 comma 14, legge 107/2015. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la legge n.

Dettagli

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA PTOF 2016/2019 Misure per l a.s. 2016/2017

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA PTOF 2016/2019 Misure per l a.s. 2016/2017 Con riferimento al RAV /PDM / LEGGE 107/2015 art.1c7 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA PTOF 2016/2019 Misure per l a.s. 2016/2017 QUOTA LOCALE DEL CURRICOLO MOF FONDI AREA A RISCHIO AVVISI DM 663/2016 a) Valorizzazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI SCHEDA di PROGETTO DIDATTICO Anno scolastico 2016/17 1 PARTE GENERALE Titolo del progetto Referente del progetto Telefono referente e-mail referente Progetto in rete

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 31819 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune 'G.MINUTO'

Dettagli

Esercizi di fondamentali di pallavolo. Semplici schemi di squadra. Torneo di pallavolo. 19 Allievi secondaria superiore (secondo ciclo)

Esercizi di fondamentali di pallavolo. Semplici schemi di squadra. Torneo di pallavolo. 19 Allievi secondaria superiore (secondo ciclo) ALLEGATO D1 TITOLO MODULO Descrizione modulo Data inizio prevista Data fine prevista Tipo Modulo PALLAVOLO Esercizi di fondamentali di pallavolo. Semplici schemi di squadra. Torneo di pallavolo. 01/02/2018

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 21567 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto ISTITUTO SUPERIORE TORLONIA - BELLISARIO

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2019-20, 2020-21 E 2021-22 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la Legge n. 59 del 1997, che ha introdotto

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 19146 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I P SERVIZI GALVANI IODI RERI090008

Dettagli

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio

Candidatura N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Candidatura N. 29501 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto FARAVELLI - STRADELLA PVIS007004 ISTITUTO

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI Visto:

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI Visto: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LORENZO BARTOLINI 59021 VAIANO (PO) Via Nuova per Schignano, 25 Tel. 0574/989608-989120 C.F. 84032680484 - Codice Meccanografico POIC80700G - E.mail: poic80700g@istruzione.it

Dettagli