Dipartimento di Studi Umanistici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento di Studi Umanistici"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Studi Umanistici Lettere, Beni CuLturaLi, SCienze della Formazione Offerta formativa

2 CORSI DI LAUREA TRIENNALI (3 anni) Interclasse in Lettere (L-10) e Beni Culturali (L-1) Il Corso di Laurea si articola in tre curricula: - Lettere Classiche - Lettere Moderne - Beni Culturali Scienze dell Educazione e della Formazione (L-19) Il Corso di Laurea prevede tre distinti percorsi formativi: - Educatore sociale - Formatore - Educatore per l infanzia CORSI DI LAUREA MAGISTRALI (2 anni) Interclasse in Filologia, Letterature e Storia (LM-14 e LM-15) Il Corso di Laurea si articola in due curricula: - Filologia, Letterature e Storia dell Antichità - Filologia Moderna Archeologia (LM-2) Interclasse in Scienze Pedagogiche e della Progettazione Educativa (LM-50 e LM-85) Il corso di laurea si articola in due curricula: - Programmazione e Gestione dei Servizi Educativi - Scienze Pedagogiche 1

3 2

4 Benvenuti! Il Dipartimento di Studi Umanistici raccoglie l eredità delle Facoltà di Lettere e di Scienze della Formazione e ripropone per il prossimo anno accademico due corsi di laurea triennale e tre corsi di laurea magistrale, articolati, gli uni e gli altri, in curricula. Pur in un quadro congiunturale di grande difficoltà, continuiamo a credere nel futuro delle discipline umanistiche, continuiamo a credere nella conoscenza critica del passato e del nostro presente, nella capacità delle scienze umane di governare la complessità. Continuiamo a credere in una formazione di qualità, in una Università pubblica che non regala titoli di studio ma offre strumenti culturali spendibili ovunque. Per questo chiediamo ai nostri studenti impegno e applicazione, assiduità e spirito critico; chiediamo loro di essere esigenti con i loro docenti, perché solo in questo modo, con una formazione di qualità, riusciremo a dare un futuro al nostro territorio. Accogliamo le nostre studentesse e i nostri studenti in una struttura antica - gli ospedali della città - articolata in due plessi divisi solo da una strada e mirabilmente ristrutturata. Li accogliamo con aule nuove, con laboratori di studio e ricerca, con una biblioteca di oltre 40 mila volumi ed una bellissima sala di lettura, con un aula magna che può trasformarsi agevolmente in struttura polifunzionale per il cinema e il teatro, con ampi spazi interni di socializzazione. A loro vada il nostro benvenuto. Saverio Russo Direttore del Dipartimento 3

5 CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE IN LETTERE E BENI CULTURALI (Classi di Laurea L-10 e L-1) Descrizione del percorso formativo Le attività di formazione del Corso di Laurea triennale interclasse in Lettere e Beni Culturali sono distribuite in tre anni accademici e prevedono il raggiungimento di almeno 180 crediti formativi universitari (). Il Corso di Laurea è articolato in tre curricula, con 120 comuni: - Lettere classiche (Classe L-10) - Lettere moderne (Classe L-10) - Beni Culturali (Classe L-1) Le attività didattiche del Corso di Laurea si articolano in: - lezioni frontali e seminari di approfondimento; - laboratori ed esercitazioni sul campo; - escursioni; - visite guidate e viaggi di studio; - stage e tirocini presso enti pubblici o privati. Per il superamento di ogni prova di esame è prevista una valutazione in forma orale e/o scritta o mista, valutata in trentesimi da una Commissione costituita ai sensi del Regolamento di Ateneo. La prova finale consiste nella discussione di un elaborato scritto (tesi di laurea). 4

6 CURRICULUM IN LETTERE (CLASSICHE E MODERNE) Classe L-10 Obiettivi formativi Il Corso di Laurea triennale in Lettere è articolato in due curricula, classico e moderno, a seconda del periodo storico che viene scelto come oggetto principale di studio, il mondo antico o l epoca che va dal medioevo all età contemporanea. Esso intende fornire una ampia formazione e un variegato spettro di competenze negli studi umanistici (storici, letterari, linguistici, filologici, storico-artistici), attraverso la conoscenza dei diversi aspetti dell esperienza storica e della cultura letteraria e artistica dell età antica, medievale e moderna, ottenuta con lo studio diretto di testi letterari, documenti e monumenti. Il corso mira altresì a offrire una specifica preparazione sulle forme e le tecniche di comunicazione, le strategie del testo, la storia delle forme letterarie, la fortuna e ricezione delle forme e delle civiltà letterarie. Il laureato in tale corso sarà in grado di acquisire la padronanza scritta e orale di almeno una lingua dell Unione Europea, oltre all italiano, e di utilizzare i principali strumenti informatici di gestione dei dati e della comunicazione telematica. Sbocchi professionali Il Corso di Laurea triennale forma figure professionali in grado di operare, con strumenti conoscitivi e metodologici di base, negli ambiti dell industria editoriale e culturale; della comunicazione e della divulgazione storica e letteraria; del turismo culturale; delle attività gestite da istituzioni statali e locali nei settori dei servizi culturali, della difesa e valorizzazione del patrimonio culturale così come delle tradizioni e delle identità locali. Il corso offre altresì delle competenze generali per poter svolgere attività nelle redazioni giornalistiche e radio-televisive, nell ambito delle pubbliche relazioni, del giornalismo culturale e dello spettacolo. I laureati potranno svolgere attività di insegnamento nella scuola (in discipline filologico-letterarie, classiche e moderne, storiche e storico-artistiche), una volta completati il percorso formativo (laurea magistrale) e il processo di abilitazione all insegnamento (TFA: Tirocinio Formativo Attivo) e dopo aver superato i concorsi previsti dalla normativa vigente. Il corso avvia, infine, anche alle professioni di archivisti, bibliotecari, conservatori di musei e specialisti assimilati (continuando il percorso con una laurea magistrale in tali ambiti o con scuole professionalizzanti) e di giornalista (previo superamento dell esame di stato e l iscrizione all albo). 5

7 CURRICULUM IN BENI CULTURALI Classe L-1 Obiettivi formativi Il Corso di Laurea triennale in Beni Culturali intende fornire una formazione di base e uno spettro di conoscenze e competenze nell ambito del patrimonio archeologico; storico-artistico; archivistico e librario; teatrale, musicale e cinematografico; demoetnoantropologico; del paesaggio e dell ambiente; della legislazione, amministrazione e valorizzazione dei beni culturali. Il laureato in tale corso dovrà essere in grado di acquisire la padronanza scritta e orale di almeno una lingua dell Unione Europea, oltre all italiano, e di utilizzare i principali strumenti informatici di gestione dei dati e della comunicazione telematica. Sbocchi professionali Il Corso di Laurea triennale forma la figura dell operatore dei beni culturali, attivo, in qualità di dipendente o di libero professionista, presso enti statali e locali e istituzioni quali sovrintendenze, musei, biblioteche, archivi, cineteche, parchi naturali e archeologici, centri di studi e ricerche, fondazioni culturali, aziende private operanti nel settore della tutela, gestione, valorizzazione e fruizione dei beni e delle tradizioni culturali, della musealizzazione e del restauro, del recupero ambientale. Il corso prepara altresì alla professione di organizzatore di fiere, esposizioni, convegni ed eventi culturali, guida turistica, tecnico dei musei, del restauro e delle biblioteche. Il Corso di Laurea triennale è propedeutico al raggiungimento della figura professionale di archeologo e di storico dell arte, che si ottiene completando il percorso formativo con la laurea magistrale in Archeologia o in Storia dell arte e, successivamente, con una specializzazione biennale in Beni Archeologici o Storico artistici (o titolo equipollente). 6

8 PIANO DI STUDI* CURRICULUM IN LETTERE CLASSICHE PRIMO ANNO I semestre 1) Letteratura italiana (L-FIL-LET/10) 12 2) Letteratura latina (L-FIL-LET/04) 12 3) Antropologia culturale (M-DEA/01): 12 Modulo I (6 ) Modulo II (6 ) I o II semestre 4) Lingua straniera a scelta tra: 6 -Lingua inglese (L-LIN/12) (II semestre) -Lingua francese (L-LIN/04) (II semestre) -Lingua tedesca (L-LIN/14) ) (I semestre) II semestre 5) Storia greca (L-ANT/02) 9 6) Storia romana (L-ANT/03) 9 TOTALE 1 ANNO 60 SECONDO ANNO I semestre 7) Filologia classica (L-FIL-LET/05) 12 8) Tradizione e critica del testo (L-FIL-LET/05) 6 I o II semestre 9) Un esame a scelta tra: 6 - Mitologia greca (L-FIL-LET/02) (I semestre) - Cultura dell età romanobarbarica (L-FIL-LET/04) (II semestre) - Ermeneutica delle fonti (L-FIL-LET/05) (I semestre) - Filologia ed esegesi neotestamentaria (L-FIL-LET/06) (II semestre) - Didattica della lingua italiana (L-FIL-LET/12) (II semestre) 10) Un esame a scelta tra: 6 - Storia dell arte medievale (L-ART/0) (II semestre) - Storia dell arte moderna (L-ART/02) (I semestre) - Storia dell arte contemporanea (L-ART/03) (I semestre) II semestre 11) Letteratura latina medievale (L-FIL-LET/08) 12 12) Letteratura greca (L-FIL-LET/02) 12 13) Letteratura cristiana antica (L-FIL-LET/06) 12 TOTALE 2 ANNO 66 7

9 PIANO DI STUDI* CURRICULUM IN LETTERE CLASSICHE TERZO ANNO I semestre 14) Archeologia e storia dell arte greca (L-ANT/07) 6 15) Ricezione e fortuna della cultura latina (L-FIL-LET/04) 6 I o II semestre 16) Attività a scelta dello studente*: 12 - Filologia patristica (L-FIL-LET/06) 6 (I semestre) - Archeologia e storia dell arte romana (L-ANT/07) 6 (I semestre) - Storia del cristianesimo (M-STO/07) 6 (I semestre) - Geografia umana ( M-GGR/01 ) 6 (II semestre) - Glottologia Modulo I (L-LIN/01) 6 (I semestre) *(Insegnamenti consigliati dal Dipartimento per il curriculum) II semestre 17) Lingua e civiltà greca (L-FIL-LET/02) 12 18) Un esame a scelta tra: 6 - Geografia (M-GGR/01) - Legislazione dei beni culturali (IUS/10) 19) Laboratorio di informatica applicata alla didattica (INF/01) 6 Prova finale 6 TOTALE 3 ANNO 54 TOTALE 180 * In questo, come negli altri piani, l indicazione dei semestri può essere suscettibile di variazioni. 8

10 PIANO DI STUDI CURRICULUM IN LETTERE MODERNE PRIMO ANNO I semestre 1) Letteratura italiana (L-FIL-LET/10) 12 2) Letteratura latina (L-FIL-LET/04) 12 3) Antropologia culturale (M-DEA/01): 12 Modulo I (6 ) Modulo II (6 ) I o II semestre 4) Lingua straniera a scelta tra: 6 -Lingua inglese (L-LIN/12) (II semestre) -Lingua francese (L-LIN/04) (II semestre) -Lingua tedesca (L-LIN/14) ) (I semestre) II semestre 5) Storia moderna (M-STO/02) 9 6) Storia contemporanea (M-STO/04 ) 9 TOTALE 1 ANNO 60 SECONDO ANNO I semestre 7) Letteratura italiana del Rinascimento (FIL-LET/13) 6 8) Glottologia (L-LIN/01) 12 I o II semestre 9) Un esame a scelta tra: 6 - Mitologia greca (L-FIL-LET/02) (I semestre) - Cultura dell età romanobarbarica (L-FIL-LET/04)(II semestre) - Ermeneutica delle fonti (L-FIL-LET/05) (I semestre) - Filologia ed esegesi neotestamentaria (L-FIL-LET/06) (II semestre) 10)Un esame a scelta tra: 6 - Storia dell arte medievale (L-ART/01) (II semestre) - Storia dell arte moderna (L-ART/02) (I semestre) - Storia dell arte contemporanea (L-ART/03) (I semestre) 11) Un esame a scelta tra: 6 - Filologia classica (L-FIL-LET/05) (I semestre) - Letteratura cristiana antica (L-FIL-LET/06) (II semestre) - Letteratura latina medievale (L-FIL-LET/08) (II semestre) II semestre 12) Didattica della lingua italiana (L-FIL-LET/12) 12 13) Testi e contesti della letteratura italiana (L-FIL-LET/10): 12 Modulo I: Letteratura teatrale italiana 6 Modulo II: Critica dantesca 6 TOTALE 2 ANNO 60 9

11 PIANO DI STUDI CURRICULUM IN LETTERE MODERNE TERZO ANNO I semestre 14) Un esame a scelta tra: - Teatro latino (L-FIL-LET/04) - Lingua latina (L-FIL-LET/04) 6 15) Storia del cristianesimo (M-STO/07) 6 16) Pedagogia generale (M-PED/01) 6 II semestre 17) Un esame a scelta tra: 6 - Letteratura inglese (L-LIN/10) (I semestre) - Letteratura tedesca (L-LIN/13) (II semestre) 18) Attività a scelta dello studente*: 12 - Filologia patristica (L-FIL-LET/06) 6 (I semestre) - Geografia umana (M-GGR/01) 6 (II semestre) *(Insegnamenti consigliati dal Dipartimento per il curriculum) II semestre 19) Un esame a scelta tra: 6 - Geografia (M-GGR/01) - Legislazione dei beni culturali (IUS/10) 20) Un esame a scelta tra: 6 - Storia romana (L-ANT/03) - Storia medievale (M-STO/01) 21) Laboratorio di informatica applicata alla didattica (INF/01) 6 Prova finale 6 TOTALE 3 ANNO 60 TOTALE

12 PIANO DI STUDI CURRICULUM IN BENI CULTURALI PRIMO ANNO I semestre 1) Letteratura italiana (L-FIL-LET/10) 12 2) Letteratura latina (L-FIL-LET/04) 12 3) Antropologia culturale (M-DEA/01): 12 Modulo I (6 ) Modulo II (6 ) I o II semestre 4) Lingua straniera a scelta tra: 6 -Lingua inglese (L-LIN/12) (II semestre) -Lingua francese (L-LIN/04) (II semestre) -Lingua tedesca (L-LIN/14) (I semestre) II semestre 5) Due esami a scelta tra: 18 -Storia greca (L-ANT/02) 9 -Storia romana (L-ANT/03) 9 -Storia medievale (M-STO/01) 9 -Storia moderna (M-STO/02) 9 -Storia contemporanea (M-STO/04 ) 9 TOTALE 1 ANNO 60 11

13 PIANO DI STUDI CURRICULUM IN BENI CULTURALI SECONDO ANNO I semestre 6) Archeologia medievale (L-ANT/08) 6 7) Un esame a scelta tra: 6 Civiltà letteraria greca (L-FIL-LET/02) Ermeneutica delle fonti (L-FIL-LET/05) Civiltà letteraria dell antichità cristiana (L-FIL-LET/06) Civiltà teatrale del Medioevo latino (L-FIL-LET/08) 8) Archeologia e storia dell arte classica (L-ANT/07): 12 Modulo I: Archeologia e storia dell arte greca (6 ) Modulo II: Archeologia e storia dell arte romana (6 ) 9) Metodologia della ricerca archeologica (L-ANT/10) 12 -Modulo I (6 ) -Modulo II (6 ) I o II semestre 10) Topografia dell Italia antica (L-ANT/09) (I semestre) 6 11) Un esame a scelta tra: 6 - Storia dell arte medievale (L-ART/01) (II semestre) - Storia dell arte moderna (L-ART/02) (I semestre) - Storia dell arte contemporanea (L-ART/03) (I semestre) II semestre 12) Archeologia cristiana (L-ANT/08) 6 13) Archeologia tardo antica (L-ANT/08) 6 14)Paletnologia (L-ANT/01) 6 TOTALE 2 ANNO 66 12

14 TERZO ANNO I o II semestre 15) Un esame a scelta tra: - Storia dell arte medievale (L-ART/01) (II semestre) - Storia dell arte moderna (L-ART/02) (I semestre) - Storia dell arte contemporanea (L-ART/03) (I semestre) - Museologia e critica dell arte e del restauro (L-ART/04) (II semestre) - Applicazioni informatiche ai beni culturali (L-ANT/10) (I semestre) 16) Attività a scelta dello studente (attività sul campo o esami a scelta) - Restauro* (ICAR/19) 6 *(Insegnamento consigliato dal Dipartimento per il curriculum) II semestre 17) Un esame a scelta tra: - Storia medievale (M-STO/01) - Storia moderna (M-STO/02) - Storia contemporanea (M-STO/04) TOTALE 3 ANNO ) Geografia (M-GGR/01) 6 19) Legislazione dei beni culturali (IUS/10) 6 20) Laboratorio di informatica applicata alla didattica (INF/01) 6 Tirocinio 3 Prova finale 6 54 TOTALE

15 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Classe di Laurea L-19) Descrizione del percorso formativo Le attività di formazione del Corso di Laurea triennale in Scienze dell Educazione e della Formazione sono distribuite in tre anni accademici e prevedono il raggiungimento di almeno 180 crediti formativi universitari (). I tre anni sono caratterizzati da discipline di base e affini o integrative afferenti all ambito pedagogico, metodologico-didattico, storico, filosofico, sociologico, giuridico, psicologico e antropologico. Le attività didattiche del Corso di Laurea si articolano in: - lezioni frontali e seminari di approfondimento; - laboratori ed esercitazioni; - stage e tirocini presso enti pubblici o privati; - servizi di orientamento agli studenti finalizzati al miglioramento delle abilità di studio e al raggiungimento del successo formativo. Per il superamento di ogni prova di esame è prevista una valutazione in forma orale e/o scritta o mista, valutata in trentesimi da una Commissione costituita ai sensi del Regolamento di Ateneo. La prova finale consiste nella discussione di un elaborato scritto (tesi di laurea). Obiettivi formativi Il Corso di Laurea triennale intende fornire una solida padronanza delle conoscenze di base relative all ambito pedagogico e metodologico-didattico, nonché agli aspetti essenziali delle discipline storico-filosofiche, psicologiche, sociologiche, antropologiche utili all analisi e comprensione dei problemi legati al settore della formazione nei diversi tempi e luoghi della vita. Al termine del percorso di laurea lo studente è in grado di usare in modo appropriato, efficace e flessibile e tradurre in competenze le conoscenze pedagogiche, didattiche, filosofiche, antropologiche, sociologiche ecc. acquisite durante il corso di studi. Ciò al fine di ideare e sostenere argomentazioni sui temi e le emergenze care al settore della formazione e di individuare soluzioni per le molteplici problematiche che caratterizzano i diversi servizi socio-educativi e i diversi soggetti in formazione, dimostrando così il possesso di un adeguato approccio professionale alle questioni educative. Il laureato, pertanto, è in grado di cogliere la problematicità delle situazioni educative nei diversi contesti e in riferimento a diversi soggetti, analizzandole da più punti di vista (sociale, culturale, psicologico) in modo da formulare autonomamente adeguate ipotesi di intervento. Sbocchi occupazionali Il Corso di Laurea triennale forma alcune specifiche figure professionali: Educatore sociale: svolge compiti di sostegno educativo e formativo, di animazione socio-culturale, di prevenzione e riduzione del disagio e dello svantaggio sociale, di 14

16 riconoscimento e di valorizzazione della cultura delle pari opportunità, di promozione, mediazione e gestione dei processi e delle relazioni interculturali. In particolare, i settori di intervento di tale figura professionale saranno: - le strutture di territorio che si occupano di prevenzione e riduzione del disagio sociale in relazione alle differenti fasce d età (devianza minorile, tossicodipendenza, disturbi fisici e psichici in terza età); - le istituzioni (pubbliche e private) che si occupano dei problemi legati alle differenze di genere e alle pari opportunità; - le strutture (pubbliche e private) che operano nell ambito dei processi di mediazione interculturale; - le strutture ricreative e culturali del territorio, i reparti ospedalieri presso i quali svolgere attività di animazione culturale nonché attività formative. Formatore: svolge compiti di formazione, di orientamento e di tutoring professionale rivolti a soggetti in età adulta. Nello specifico il laureato deve acquisire competenze di progettazione, monitoraggio e valutazione di attività di formazione, di tutoring e di gestione del personale, nelle differenti situazioni professionali, anche in relazione a soggetti a rischio e/o categorie vulnerabili quali: immigrati, donne, tossicodipendenti, ex carcerati, ecc. e a iniziative riguardanti il tempo libero (attività culturali, sportive, ludiche). I settori di intervento di tale figura professionale saranno: - imprese ed aziende; - pubbliche amministrazioni; - enti (pubblici e privati) di formazione e riqualificazione professionale; - terziario sociale; - centri territoriali di educazione ricorrente e permanente. Educatore per l infanzia: svolge compiti di analisi e sostegno dei bisogni di crescita psico-fisica e culturale dei più piccoli (tanto nel nido che nelle sezioni primavera e nelle comunità infantili e in tutte le nuove tipologie dei servizi integrativi per l infanzia e di supporto alla genitorialità). In particolare, il laureato lavora nei servizi integrativi e ricreativi, è in grado di gestire contesti educativi per la prima infanzia, attuare e verificare progetti educativi caratterizzati da intenzionalità e continuità, di valorizzare la relazione educativa nell ambito familiare, scolastico, extra-scolastico e nel contesto ambientale in generale, di partecipare alla gestione e al coordinamento dei servizi educativi e di progettare e di svolgere attività educative nei vari servizi rivolti alla prima infanzia. I settori di intervento di tale figura professionale saranno: - asili nido; - scuole d infanzia ( classi primavera ); - comunità infantili; - centri ricreativi per l infanzia; - centri di supporto alla genitorialità. 15

17 PIANO DI STUDI SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE PRIMO ANNO I semestre 1) Pedagogia generale (M-PED/01) 9 2) Sociologia generale (SPS/07) 9 3) Storia della filosofia (M-FIL/06) 6 4) Lingua inglese (L-LIN/12) 6 II semestre 5) Storia della pedagogia (M-PED/02) oppure Letteratura per l infanzia (M-PED/02) 6) Antropologia culturale (M-DEA/01) oppure Etnologia europea (M-DEA/01) 7) Lingua straniera a scelta tra: - Lingua Francese (L-LIN/04) - Lingua Tedesca (L-LIN/14) ) Psicologia generale (M-PSI/01) 9 TOTALE 1 ANNO SECONDO ANNO I semestre 9) Storia moderna (M-STO/02) 6 10) Psicologia del lavoro e delle organizzazioni (M-PSI/06) 6 11) Educazione degli adulti (M-PED/01) 6 12) Civiltà e cultura latina (L-FIL-LET/04) 6 oppure Beni culturali e territorio (L-ANT/10) 13) Letteratura italiana (L-FIL-LET/10) 6 II semestre 14)Pedagogia del lavoro (M-PED/01) 9 oppure Pedagogia delle differenze (M-PED/01) 15)Ricerca e innovazione didattica (M-PED/04) 12 16)Didattica generale (M-PED/03) 9 TOTALE 2 ANNO 60

18 TERZO ANNO I semestre 17)Psicologia dinamica (M-PSI/07) 18)Pedagogia sociale (M-PED/01) 19)Pedagogia speciale (M-PED/03) 20)Storia della scienza e delle tecniche (M-STO/05) II semestre 21)Attività formativa a scelta 22)Laboratorio di informatica applicata alla didattica (INF/01) Attività di stage/tirocinio Prova finale TOTALE 3 ANNO TOTALE

19 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE IN FILOLOGIA, LETTERATURE E STORIA (Classi di Laurea LM-14 e LM-15) Descrizione del percorso formativo Le attività di formazione del Corso di Laurea magistrale interclasse in Filologia, Letterature e Storia sono distribuite in due anni accademici e prevedono il raggiungimento di almeno 120 crediti formativi universitari (). Il corso prevede un articolazione in due curricula: - Filologia Moderna (Classe LM-14) - Filologia, Letterature e Storia dell Antichità (Classe LM-15) La distribuzione delle attività formative nei due corsi privilegia le discipline caratterizzanti e le specificità disciplinari di ciascun settore, ed è costruita in funzione del completamento del processo di formazione iniziato nel percorso triennale. All atto dell immatricolazione, lo studente dovrà indicare la classe entro cui intende conseguire il titolo di studio; ai sensi dell art. 1, comma 3 del DM 16 marzo 2007, la scelta può comunque essere modificata, purché diventi definitiva al momento dell iscrizione al secondo anno. Le attività didattiche del Corso di Laurea si articolano in: - lezioni frontali e seminari - laboratori ed esercitazioni - stage e tirocini presso enti pubblici e privati Il percorso formativo consta di 12 prove d esame, secondo le indicazioni del D.M 26/07/07 che ne prevede un massimo di 12. Per il superamento di ogni prova di esame è prevista una valutazione in forma orale e/o scritta o mista, valutata in trentesimi da una Commissione costituita ai sensi del Regolamento di Ateneo. La prova finale consiste nella discussione di un elaborato scritto (tesi di laurea). 18

20 CURRICULUM IN FILOLOGIA MODERNA Classe LM-14 Obiettivi formativi I laureati nel Corso di Laurea magistrale in Filologia Moderna acquisiranno una preparazione approfondita atta a sviluppare autonome capacità nei settori della filologia medievale, moderna e contemporanea e delle relative letterature; i fondamenti della conoscenza teorica del linguaggio; una conoscenza specialistica di specifiche lingue e letterature del medioevo e dell età moderna e contemporanea. Acquisiranno altresì competenze adatte a fornire un supporto scientifico a tutte le attività che richiedano conoscenze filologiche, storico-letterarie; conoscenze e abilità spendibili in attività diversificate, volte soprattutto alla promozione, all applicazione e alla valorizzazione di idee originali nel contesto della ricerca; capacità di leggere e comprendere testi di livello avanzato (monografie, articoli scientifici, contributi specialistici) nei campi della filologia e di inquadrarli all interno delle più recenti prospettive di ricerca; capacità di produrre elaborati personali originali relativi alla ricerca nei campi della filologia; conoscenza e comprensione consolidata dei fondamenti della filologia; sicura valorizzazione dei saperi multidisciplinari. Il Corso di Laurea magistrale offre inoltre solide basi teoriche sui processi di comunicazione in generale e sui meccanismi della produzione e della comunicazione letteraria in particolare; elevate competenze per utilizzare in maniera adeguata i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza, e di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell Unione Europea oltre l italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari Sbocchi professionali I laureati in tale corso magistrale potranno operare, con specifico grado di responsabilità, in centri di cultura, italiani e stranieri, pubblici e privati, quali archivi, biblioteche, sovrintendenze, fondazioni; presso centri di studi e di ricerca; nell industria editoriale, della comunicazione e dell alta divulgazione storica e letteraria; presso istituzioni governative e locali nei settori dei servizi culturali e del recupero di attività, tradizioni e identità locali; in redazioni giornalistiche. I laureati potranno prevedere come occupazione l insegnamento nella scuola (in discipline filologico-letterarie, classiche e moderne, storiche e storico-artistiche), una volta completato il processo di abilitazione all insegnamento (TFA: Tirocinio Formativo Attivo) e superati i concorsi previsti dalla normativa vigente. 19

21 CURRICULUM IN FILOLOGIA, LETTERATURE E STORIA DELL ANTICHITà Classe LM-15 Obiettivi formativi I laureati nella Corso di Laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell Antichità acquisiranno e approfondiranno le competenze linguistiche e filologiche relative ai testi dell antichità, pagana e cristiana, e dell epoca medievale; i fondamenti della conoscenza teorica del linguaggio; una conoscenza specialistica delle lingue e letterature classiche e del medioevo. Acquisiranno altresì una formazione specialistica nei settori della filologia classica e cristiana-antica, medievale; una solida preparazione culturale e una adeguata impostazione metodologica utili alla comprensione delle relative letterature; competenze adatte a fornire un supporto scientifico a tutte le attività che richiedano conoscenze filologiche, storico-letterarie; conoscenze e abilità spendibili in attività diversificate, volte soprattutto alla promozione, all applicazione e alla valorizzazione di idee originali nel contesto della ricerca; capacità di leggere e comprendere testi di livello avanzato (monografie, articoli scientifici, contributi specialistici) nei campi della filologia, delle letterature e della storia e di inquadrarli all interno delle più recenti prospettive di ricerca; capacità di produrre elaborati personali originali relativi alla ricerca nei campi della filologia, delle letterature e della storia; conoscenze avanzate nel campo delle metodologie della ricerca storica; conoscenza e comprensione consolidata dei fondamenti della filologia e dei principi metodologici delle discipline delle scienze storiche; sicura valorizzazione dei saperi multidisciplinari. Il Corso di laurea magistrale offre inoltre solide basi teoriche sui processi di comunicazione in generale e sui meccanismi della produzione e della comunicazione letteraria in particolare; elevate competenze per utilizzare in maniera adeguata i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza, e di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell Unione Europea oltre l italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari. Sbocchi professionali I laureati in tale corso magistrale potranno operare, con specifico grado di responsabilità, in centri di cultura, italiani e stranieri, pubblici e privati, quali archivi, biblioteche, sovrintendenze, fondazioni; presso centri di studi e di ricerca; nell industria editoriale, della comunicazione e dell alta divulgazione storica e letteraria; presso istituzioni governative e locali nei settori dei servizi culturali e del recupero di attività, tradizioni e identità locali; in redazioni giornalistiche. I laureati possono prevedere come occupazione l insegnamento nella scuola (in discipline filologico-letterarie, classiche e moderne, storiche e storico-artistiche), una volta completato il processo di abilitazione all insegnamento (TFA: Tirocinio Formativo Attivo) e superati i concorsi previsti dalla normativa vigente. 20

22 PIANO DI STUDI CURRICULUM IN FILOLOGIA MODERNA PRIMO ANNO I semestre 1) Letteratura italiana II (L-FIL-LET/10) 12 I o II semestre 2) Un esame a scelta tra: 6 - Storia ed epigrafia romana (L-ANT/03) (I semestre) - Esegesi delle fonti scritte medievali (M-STO/01) (II semestre) - Storia della storiografia dell età moderna (M-STO/02) (I semestre) - Storia dell Europa contemporanea (M-STO/04)(II semestre) 3) Discipline a scelta dello studente*: 12 - Storia del cinema, della fotografia e della televisione (L-ART/06) 6 ) (II semestre) - Retorica latina (L-FIL-LET/04) 6 (II semestre) - Letteratura italiana contemporanea (L-FIL-LET/11) 6 (II semestre) - Letteratura inglese II (L-LIN/10) 6 (II semestre) - Storia della cultura tedesca (L-LIN/13) 6 (II semestre) *(Insegnamenti consigliati dal Dipartimento per il curriculum) II semestre 4)Filologia latina medievale e umanistica (L-FIL-LET/08) 6 5) Filologia della letteratura italiana (L-FIL-LET/13) 6 6) Lingua e letteratura latina (L-FIL-LET/04): 12 Modulo I: Didattica del latino 6 Modulo II: Storia della lingua latina 6 7) Un esame a scelta tra: 6 - Letteratura Inglese II (L-LIN/10) - Storia della cultura tedesca (L-LIN/13) - Retorica latina (L-FIL-LET/04) - Letteratura italiana contemporanea (L-FIL-LET/11) TOTALE 1 ANNO 60 21

23 PIANO DI STUDI CURRICULUM IN FILOLOGIA MODERNA SECONDO ANNO I semestre 8) Storia e critica della letteratura italiana (L-FIL-LET/10): Modulo I: Letture dantesche 6 Modulo II: Metodologia della critica letteraria 6 I o II semestre 9) Un esame a scelta*: - Esegesi delle fonti scritte medievali (M-STO/01) (II semestre) - Storia della storiografia dell età moderna (M-STO/02) (I semestre) - Storia dell Europa contemporanea (M-STO/04) (II semestre) 12 6 *Non sostenuto nei precedenti anni II semestre 10) Analisi e fruizione del testo (L-FIL-LET/10): 12 Modulo I: Informatica per la letteratura 6 Modulo II: Analisi del testo 6 11) Filosofia dell educazione (M-PED/01) 6 12) Antropologia culturale II (M-DEA/01) 6 Prova Finale 18 TOTALE 2 ANNO 60 TOTALE

24 CURRICULUM IN FILOLOGIA, LETTERATURE E STORIE DELL ANTICHITà PRIMO ANNO I semestre 1) Letteratura italiana II (L-FIL-LET/10) 12 2) Un esame a scelta tra: 6 - Storia ed epigrafia greca (L-ANT/02) - Storia ed epigrafia romana (L-ANT/03) I o II semestre 3) Discipline a scelta dello studente*: 12 - Archeologia greca (L-ANT/07) 6 (I semestre) - Archeologia e storia dell arte paleocristiana (L-ANT/08) 6 (II semestre) - Retorica latina (L-FIL-LET/04) 6 (II semestre) - Storia del cristianesimo antico (M-STO/07) 6 (II semestre) *(Insegnamenti consigliati dal Dipartimento per il curriculum) 4) Filologia della letteratura italiana (L-FIL-LET/13) 6 5) Un esame a scelta tra: 6 - Letteratura inglese II (L-LIN/10) - Storia della cultura tedesca (L-LIN/13) - Retorica latina (L-FIL-LET/04) - Letteratura italiana contemporanea (L-FIL-LET/11) II semestre 6) Filologia latina medievale e umanistica (L-FIL-LET/08) 6 7) Filologia della letteratura italiana (L-FIL-LET/13) 6 8) Lingua e letteratura latina (L-FIL-LET/04): 12 Modulo I: Didattica del latino 6 Modulo II: Storia della lingua latina 6 TOTALE 1 ANNO 60 23

25 CURRICULUM IN FILOLOGIA, LETTERATURE E STORIE DELL ANTICHITà SECONDO ANNO I semestre 9) Storia della lingua greca (L-FIL-LET/02) 6 10) Cultura e letteratura in età cristiana (L-FIL-LET/06) 12 11) Storia della filologia classica (L-FIL-LET/05): 12 Modulo I 6 Modulo II 6 II semestre 12) Letteratura greca II (L-FIL-LET/02) 6 13) Un esame a scelta tra: 6 - Archeologia romana (L-ANT/07) - Archeologia e storia dell arte paleocristiana (L-ANT/08) - Storia del cristianesimo antico (M-STO/07) Prova Finale 18 TOTALE 2 ANNO 60 TOTALE

26 REqUISITI DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE IN FILOLOGIA, LETTERATURE E STORIA (Classi LM-14 e LM-15) Accedono automaticamente al Corso di Laurea magistrale interclasse in Filologia, Letterature e Storia, sempre previo colloquio di accesso: 1) i laureati del Corso di Laurea interclasse in Lettere e Beni Culturali, curricula Lettere classiche e Lettere moderne; 2) gli studenti in possesso del diploma di laurea triennale (L-10, Classe-5) e quadriennale in Lettere. Accedono, altresì: 3) i laureati del Corso di Laurea triennale interclasse in Lettere e Beni Culturali, curriculum Beni Culturali; 4) gli studenti in possesso del diploma di laurea in Beni Culturali (L-1, Classe-13), in Tecnologia per la conservazione e il restauro dei beni culturali (L-43, Classe-41), in Storia (L-42 e Classe-38), in Scienze dell educazione e della formazione (L-19, Classe-18), in Filosofia (L- 5, Classe-29), in Geografia (L-6), in Lingue e cultura moderna (L-11, Classe-11), in Mediazione linguistica (L-12), in Scienze dei servizi giuridici (L-14), in Scienze della comunicazione (L-20, Classe-14), in Scienze del turismo (L-15, Classe-39), in Scienze e tecniche psicologiche (L-24), in Scienze e tecnologie informatiche (L-31), in Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36), in Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda (L-3), in Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace (L-37), in Sociologia (L-40), in Scienze geografiche (Classe-30). è però indispensabile che abbiano conseguito almeno 36 nei settori scientifico-disciplinari (SSD) seguenti: a) per il curriculum Filologia, Letterature e Storia dell Antichità, almeno 18 nei SDD L-FIL- LET/02 (di cui almeno 6 obbligatori), L-FIL-LET/04-06, 08, 10, 12; almeno 18 nei SDD L-ANT/01-10, M-STO/01-09, M-FIL/01-08, L-ART/01-08; b) per il curriculum Filologia Moderna, almeno 18 nei SDD L-FIL-LET/04 (di cui almeno 6 obbligatori), L-FIL-LET/10-14, L-LIN/01; almeno 18 nei SDD L-ANT/01-10, M-STO/01-09, M-FIL/01-08, L-ART/ Eventuali carenze curriculari devono essere colmate prima dell iscrizione al Corso di Laurea magistrale conseguendo i ritenuti necessari nell ambito dei predetti SSD mediante il superamento di singoli esami. Non è ammessa l iscrizione con debito formativo. Per i laureati che non possiedono i requisiti indicati l ammissione al Corso di Laurea magistrale interclasse in Filologia, Letterature e Storia è subordinata alla valutazione di una Commissione, formata da almeno tre docenti, che verifica, tramite colloquio, il possesso delle conoscenze e delle competenze necessarie ed esprime un giudizio di idoneità vincolante l ammissione alla prova di verifica dell adeguatezza della personale preparazione. La verifica dell adeguatezza della personale preparazione, effettuata tramite colloquio, è data dal possesso del diploma di laurea conseguito con una valutazione pari o superiore a 100/110. Per i laureati in possesso di un titolo di laurea conseguito con una valutazione inferiore a quella indicata, l ammissione al Corso di Laurea magistrale è subordinata alla valutazione della stessa Commissione che ha verificato il possesso dei requisiti curriculari mediante colloquio che verterà sulle specificità del curriculum prescelto. In caso di parere negativo, la Commissione rinvierà l iscrizione ad anno successivo, finché non sia stato raggiunto il livello minimo richiesto. In ogni caso non è consentita l iscrizione in presenza di debiti formativi, sia per quanto riguarda il possesso di requisiti curriculari sia per quanto riguarda il possesso dell adeguata preparazione iniziale. Per l ammissione al Corso di Laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia, l esito della prova di verifica della preparazione individuale condiziona l ammissione. 25

27 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA (Classe di Laurea LM-2) Descrizione del percorso formativo Le attività di formazione del Corso di Laurea magistrale in Archeologia sono distribuite in due anni accademici e prevedono il raggiungimento di almeno 120 crediti formativi universitari (). La distribuzione delle attività formative è costruita in funzione del completamento del processo di formazione iniziato nel percorso triennale. All atto dell immatricolazione, lo studente dovrà indicare la classe entro cui intende conseguire il titolo di studio; ai sensi dell art. 1, comma 3 del DM 16 marzo 2007, la scelta può comunque essere modificata, purché diventi definitiva al momento dell iscrizione al secondo anno. Le attività didattiche del Corso di Laurea si articolano in: - lezioni frontali dei docenti; - lezioni ed esercitazioni seminariali (comprensive di escursioni e visite guidate a siti, monumenti, scavi, ecc.); - attività di laboratorio (studio di manufatti, analisi scientifiche) e sul campo (scavi archeologici e ricognizioni); - tirocini didattici formativi interni ai Laboratori del Dipartimento o presso enti o istituti pubblici o privati. Il percorso formativo consta di 12 prove d esame, secondo le indicazioni del D.M 26/07/07 che ne prevede un massimo di 12. Per il superamento di ogni prova di esame è prevista una valutazione in forma orale e/o scritta o mista, valutata in trentesimi da una Commissione costituita ai sensi del Regolamento di Ateneo. La prova finale consiste nella discussione di un elaborato scritto (tesi di laurea). 26

28 Obiettivi formativi I laureati nel Corso di Laurea magistrale in Archeologia acquisiranno una preparazione approfondita atta a sviluppare autonome capacità e adeguate competenze per operare nel campo dell archeologia. Il corso di laurea si propone di preparare gli studenti all utilizzo di appropriati metodi e tecniche, alle attività di indagine archeologica sul campo, alla catalogazione delle informazioni acquisite e alla loro interpretazione in chiave storico-culturale. Conoscenze e professionalità raggiunte vengono inoltre concretamente inserite nell attualità del più ampio sistema dei beni culturali (conoscenza, gestione, tutela, valorizzazione). L articolazione dell offerta formativa si propone di far integrare i tratti disciplinari peculiari della figura dell archeologo e le competenze provenienti sia dai tradizionali campi di indagine storico-filologica, sia dalle scienze naturali e dalle tecnologie più avanzate applicate all archeologia, quali l informatica, l archeozoologia, l archeoantropologia ecc Pur non essendo previsti curricula, l offerta formativa garantisce agli studenti la possibilità di modellare il proprio percorso in base a interessi in uno specifico ambito storico o tematico. Sbocchi professionali Il corso prepara alla professione di archeologo, curatore e conservatore di musei. Tale figura può trovare impiego nell ambito della ricerca, della tutela e della valorizzazione dei beni culturali, con lo svolgimento di attività presso istituti di ricerca, enti locali, istituzioni (soprintendenze, musei, biblioteche, regioni, province, comuni ecc.) e aziende private che operano in tale campo; può, inoltre, condurre scavi archeologici sul campo, assistenza in attività museali, attività nell ambito dell educazione e della divulgazione dei beni culturali, nella scuola, nelle istituzioni culturali del territorio e nel campo del turismo culturale. Il Corso di Laurea magistrale è il naturale completamento del percorso triennale ed è propedeutico alla formazione della figura professionale di archeologo, che si perfeziona con il conseguimento del diploma di specializzazione in Archeologia (o in Beni archeologici) che permette l accesso ai concorsi pubblici (Ministero, Enti locali, ecc.). 27

29 PIANO DI STUDI ARCHEOLOGIA PRIMO ANNO I semestre 1) Storia economica e sociale ed epigrafia romana e tardoantica (L-ANT/03): Modulo I: Storia ed epigrafia romana 6 Modulo II: Storia economica e sociale della Tarda Antichità 6 I o II semestre 2-3) Due esami a scelta tra: - Preistoria e protostoria (L-ANT/01) 6 (II semestre) - Archeologia delle architetture tardoantiche e medievali (L-ANT/08) 6 (II semestre) - Archeologia delle produzioni artigianali tardoantiche (L-ANT/08) 6 (II semestre) - Topografia e urbanistica antica (L-ANT/09) 6 (I semestre) II semestre 4) Archeologia romana (L-ANT/07) - Modulo I: Archeologia romana 6 - Modulo II: Archeologia delle province romane 6 5) Un esame a scelta tra: - Storia della lingua greca (L-FIL-LET/02) - Cultura letteraria latina (L-FIL-LET/04) - Forme letterarie della Cristianità antica (L-FIL-LET/06) - Civiltà letteraria del Medioevo latino (L-FIL-LET/08) 6) Un esame a scelta tra: - Storia ed epigrafia greca (L-ANT/02) - Storia ed esegesi delle fonti medievali (M-STO/01) - Storia di santi e santuari (M-STO/07) 7) Un esame a scelta tra: Preistoria e protostoria (L-ANT/01) Archeologia dei paesaggi terrestri e subacquei (L-ANT/10) 8) Attività a scelta dello studente (attività sul campo o esami sostitutivi a scelta) TOTALE 1 ANNO

30 SECONDO ANNO I semestre 9) Un esame a scelta tra: - Archeologia greca ( L-ANT/07): Modulo I: Archeologia greca 6 Modulo II: Archeologia della Magna Grecia 6 - Archeologia degli insediamenti e storia della cultura materiale medievale (L-ANT/08) I o II semestre ) Tre esami a scelta tra: -Preistoria e protostoria (L-ANT/01) 6 (II semestre) - Archeologia delle architetture tardoantiche e medievali (L-ANT/08) 6 (II semestre) - Archeologia delle produzioni artigianali tardoantiche (L-ANT/08) (II semestre) - Archeologia Digitale (L-ANT/10) 6 (I semestre) - Topografia e urbanistica antica (L-ANT/09) 6 (I semestre) - Archeologia dei paesaggi terrestri e subacquei (L-ANT/10) 6 - Bioarcheologia (L-ANT/10) 6 Tirocinio Prova Finale TOTALE 2 ANNO TOTALE

31 REqUISITI DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE IN ARCHEOLOGIA (Classe LM-2) L accesso al Corso di Laurea magistrale in Archeologia è consentito: 1) previo colloquio e/o prova scritta di accertamento e verifica delle conoscenze di ingresso al cospetto di una Commissione ad hoc costituita dal Corso di Laurea magistrale, ai possessori del diploma di laurea del Corso di Laurea triennale interclasse in Lettere e Beni culturali, curriculum Beni culturali (dell Università di Foggia) e del diploma di laurea triennale e quadriennale in Beni Culturali (L1- Classe 13), ovvero di altro titolo di studio conseguito all estero e riconosciuto idoneo, titoli che soddisfano pienamente i requisiti curriculari e quelli relativi alla personale preparazione richiesti per l iscrizione alla Laurea magistrale in Archeologia; 2) previo colloquio e/o prova scritta di accertamento e verifica delle conoscenze di ingresso, ai possessori del diploma di Laurea del Corso di Laurea triennale interclasse in Lettere e Beni culturali, curriculum Lettere Classiche e Lettere Moderne (dell Università di Foggia), del diploma di Laurea in Lettere (L-10, Classe-5), e in Storia (L-42 e Classe 38), ovvero di altro titolo di studio conseguito all estero e riconosciuto idoneo, se abbiano conseguito complessivamente 18 nei settori scientifico-disciplinari (SSD) L-ANT/01-10 e complessivamente 18 nei seguenti SSD dell ambito delle scienze storiche, sociali, umane, giuridiche: L-ANT/02-03, M-STO/01-02, 04; M-DEA/01; m-ggr/01; L-ART/01-04; ICAR/18-19; IUS/10; L-FIL-LET/02, Nel calcolo dei 24 nei SSD di ambito archeologico possono essere compresi e conteggiati, fino a un massimo di 6, anche quelli ottenuti per attività sul campo (scavi e ricognizioni archeologiche) o di laboratorio archeologico, con riconoscimento di idoneità; 3) previo colloquio e/o prova scritta di accertamento e verifica delle conoscenze di ingresso al cospetto di una Commissione ad hoc costituita dal Corso di Laurea magistrale, ai possessori del diploma di Laurea in Scienze dell Architettura (L-17), Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale (L-22), Scienze Geologiche (L-34), Tecnologia per la conservazione e il restauro dei Beni culturali (L-43) ovvero di altro titolo di studio conseguito all estero e riconosciuto idoneo, se abbiano conseguito almeno: complessivamente 30 nei SSD di ambito archeologico (L-ANT/01-10); complessivamente 18 nell ambito delle scienze storiche, sociali, umane, giuridiche (SDD L-ANT/02-03, M-STO/01-04, M-DEA/01, M-GRR/01, L-ART/01, 04, ICAR/18 e 19, IUS/10; complessivamente 12 nei seguenti SDD di ambito letterario e filologico: L-FIL-LET/02, 04-09). Nel calcolo dei 30 nei SSD di ambito archeologico possono essere compresi e conteggiati, fino a un massimo di 6, anche quelli ottenuti per attività sul campo (scavi e ricognizioni archeologiche) o di laboratorio archeologico, con riconoscimento di idoneità. 4) previo colloquio e/o prova scritta di accertamento e verifica delle conoscenze di ingresso al cospetto di una Commissione ad hoc costituita dal Corso di Laurea magistrale, i possessori di diplomi di laurea triennali o quadriennali differenti da quelle indicate ai punti 2 e 3 possono presentare domanda di iscrizione, subordinata ad una valutazione di verifica delle conoscenze e delle competenze richieste e dell adeguatezza della personale preparazione tramite ulteriore colloquio con la medesima Commissione. 30

32 Per i laureati che non possiedono i requisiti sopra indicati l ammissione al Corso di Laurea magistrale in Archeologia è subordinata alla valutazione di una Commissione, formata da almeno tre docenti, che verifica, tramite colloquio, il possesso delle conoscenze e delle competenze necessarie ed esprime un giudizio di idoneità che consente l ammissione alla prova di verifica dell adeguatezza della personale preparazione. La verifica dell adeguatezza della personale preparazione, effettuata tramite colloquio, è data dal possesso del diploma di laurea conseguito con una valutazione pari o superiore a 100/110. Per i laureati in possesso di un titolo di laurea conseguito con una valutazione inferiore a quella indicata, l ammissione al Corso di Laurea magistrale in Archeologia è subordinata alla valutazione della stessa Commissione che ha verificato il possesso dei requisiti curriculari mediante colloquio che verterà sulle specificità del curriculum prescelto. In caso di parere negativo, la Commissione rinvierà l iscrizione ad anno successivo, finché non sia stato raggiunto il livello minimo richiesto. In ogni caso non è consentita l iscrizione in presenza di debiti formativi, sia per quanto riguarda il possesso di requisiti curriculari sia per quanto riguarda il possesso dell adeguata preparazione iniziale. Per l ammissione al Corso di Laurea magistrale in Archeologia, l esito della prova di verifica della preparazione individuale condiziona l ammissione. 31

33 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE IN SCIENZE PEDAGOGICHE E DELLA PROGETTAZIONE EDUCATIvA (Interclasse di Laurea LM-85 / LM-50) Descrizione del percorso formativo Le attività di formazione del Corso di Laurea sono distribuite in due anni, per un minimo di 120 crediti formativi universitari (). Il corso di laurea prevede un articolazione nelle seguenti classi: LM-50 (Programmazione e gestione dei servizi educativi) e LM-85 (Scienze pedagogiche). Lo studente, all atto dell immatricolazione, dovrà indicare la classe entro cui intende conseguire il titolo di studio. Lo studente, ai sensi dell art. 1, comma 3 del DM 16 marzo 2007, può comunque modificare la sua scelta, purché questa diventi definitiva al momento dell iscrizione al secondo anno. Il percorso formativo consta di 12 prove d esame, secondo le indicazioni del D.M 26/07/07 che ne prevede un massimo di 12. Le attività del corso sono così suddivise: - lezioni frontali e seminari di approfondimento; - laboratori ed esercitazioni; - stage e tirocini presso enti pubblici o privati; - attività relative alla prova finale, con discussione di una tesi di laurea; - servizi di orientamento agli studenti finalizzati al miglioramento delle abilità di studio e al raggiungimento del successo formativo Obiettivi formativi Il corso di Laurea magistrale interclasse in Scienze Pedagogiche e della Progettazione Educativa comprende gli obiettivi qualificanti delle classi LM-50 e LM-85 e si propone di preparare una figura specialista in grado di: - implementare teorie di carattere pedagogico, sociologico, psicologico, antropologico, etico ed economico nell erogazione dei servizi socio-educativi e formativi e nell espletamento delle diverse funzioni del settore dell educazione e della formazione; - possedere conoscenze di natura storica, giuridica, finanziaria, con particolare riferimento alla normativa regionale, nazionale e comunitaria in materia di organizzazione ed erogazione dei servizi educativi, socio-riabilitativi e formativi. In questo ambito saranno oggetto di approfondimento le politiche comunitarie, la domanda di formazione in relazione ai bisogni territoriali, alle trasformazioni del sistema produttivo e allo sviluppo delle pari opportunità nell accesso al mercato del lavoro, alla documentazione e informazione sulla presenza e qualità dei servizi alla persona; - promuovere, organizzare, coordinare e valutare i servizi educativi e formativi nei vari contesti territoriali (locale, regionale, nazionale, europeo) riferiti alle diverse situazioni di vita e di lavoro dei soggetti in formazione e allo sviluppo di obiettivi ed interventi differenziati e personalizzati; - progettare itinerari educativi in situazioni problematiche (disagio, marginalità, criminalità, devianza, disabilità, mediazione culturale, comunità di recupero, terza età), di promozione socioculturale (volontariato, servizi socio-educativi pubblici e privati, comunità socio-assistenziali), di formazione professionale e di educazione continua e ricorrente nel settore pubblico e aziendale; 32

Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S)

Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S) 1 Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S) OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI CARATTERISTICHE

Dettagli

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di BERGAMO 73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione Data del DM di approvazione

Dettagli

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo Allegato 19) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO 13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione

Dettagli

Sito facoltà: http://facolta.unica.it/studiumanistici Pagina web Corso: http://corsi.unica.it/beniculturaliespettacolo/

Sito facoltà: http://facolta.unica.it/studiumanistici Pagina web Corso: http://corsi.unica.it/beniculturaliespettacolo/ Pagina web : http://corsi.unica.it/beniculturaliespettacolo/ di laurea in Beni Culturali & Spettacolo L1 Beni culturali L Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda Test

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Lettere e Filosofia CLASSE DELLE LAUREE IN BENI CULTURALI (L-1) CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BENI CULTURALI REGOLAMENTO DIDATTICO È attivato presso la Facoltà

Dettagli

Facoltà di Musicologia

Facoltà di Musicologia Facoltà di Musicologia La nuova riforma universitaria Con l'anno accademico 2009-2010 l Università di Pavia attua il regolamento in materia di autonomia didattica degli atenei stabilito dal decreto n.

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011 Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011 ART. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina il Corso di Laurea Magistrale in Storia

Dettagli

All. A. Regolamento della Classe Unificata L 1 Classe delle lauree in Beni culturali e LM 89 Classe delle lauree magistrali in Storia dell arte

All. A. Regolamento della Classe Unificata L 1 Classe delle lauree in Beni culturali e LM 89 Classe delle lauree magistrali in Storia dell arte All. A Regolamento della Classe Unificata L 1 Classe delle lauree in Beni culturali e LM 89 Classe delle lauree magistrali in Storia dell arte CLASSE L 1 BENI CULTURALI Corso di laurea triennale in: Conservazione

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA MAGISTRALE IN EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA MAGISTRALE IN EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA MAGISTRALE IN EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (Classe LM-92) Immatricolati dall'a.a. 2014/2015 GENERALITA'

Dettagli

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S)

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S) Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe S) I laureati del corso di studi della laurea specialistica in Scienza della traduzione devono possedere da un lato, elevate competenze

Dettagli

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 SEZIONE DODICESIMA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Psicologia afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Laurea in Scienze e tecniche

Dettagli

Università del Salento

Università del Salento Università del Salento REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LETTERE MODERNE Classe LM 14 AI SENSI DEL D.M. 270/2004 ARTICOLO 1 Il presente regolamento disciplina gli aspetti organizzativi

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education

Classe delle lauree magistrali in Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education Classe delle lauree magistrali in Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrali devono:

Dettagli

ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MUSICOLOGIA Musicology. Art. 1

ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MUSICOLOGIA Musicology. Art. 1 1 ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MUSICOLOGIA Musicology Art. 1 È istituito il corso di laurea magistrale in Musicologia appartenente alla classe delle lauree magistrali in Musicologia

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN TEORIA, TECNICHE E GESTIONE DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN TEORIA, TECNICHE E GESTIONE DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN TEORIA, TECNICHE E GESTIONE DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI Art. 1 Denominazione - Classe di appartenenza

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Scienze del lavoro (classe delle

Dettagli

SCIENZE DEI BENI ARCHEOLOGICI

SCIENZE DEI BENI ARCHEOLOGICI Consiglio di Facoltà dell Luglio 200 Modificato nel CdF 22 maggio 2002 Modificato nel CdF 3 marzo 200 Modificato nel CdF del 2 gennaio 2006 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI

Dettagli

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Classe 11 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE La laurea triennale in LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Allegato 8) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 27/05/2004 didattico Data

Dettagli

Piani di Studio consigliati per il Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico-filosofici (L-10) A. A. 2011/2012

Piani di Studio consigliati per il Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico-filosofici (L-10) A. A. 2011/2012 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA CORSO DI LAUREA IN STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E STORICO FILOSOFICI Classe L- 10 delle Lauree in Lettere (DM 270/04) Piani di Studio consigliati per il Corso di

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Classe delle lauree n. 14

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Classe delle lauree n. 14 1 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Classe delle lauree n. 14 ART. 1 - DENOMINAZIONE 1 - È istituito presso l Università degli Studi di Siena il Corso di Laurea in

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione (classe LM-78) a.a. 2010/2011

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione (classe LM-78) a.a. 2010/2011 Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione (classe LM-78) a.a. 2010/2011 ART. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina il Corso di Laurea

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Lettere e Filosofia CLASSE DELLE LAUREE IN ARCHEOLOGIA (LM-2) CLASSE DELLE LAUREE IN STORIA DELL ARTE (LM-89) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE IN ARCHEOLOGIA

Dettagli

BENI CULTURALI & SPETTACOLO

BENI CULTURALI & SPETTACOLO BENI CULTURALI & SPETTACOLO L1-Beni Culturali & L3-Spettacolo Il corso di studio interclasse unisce il CdS in Beni Culturali (L-1) e il CdS in Spettacolo (L-3). L'intersezione tra Beni Culturali e Spettacolo

Dettagli

Facoltà di Musicologia

Facoltà di Musicologia Facoltà di Musicologia La nuova riforma universitaria Con l'anno accademico 2009-2010 l Università di Pavia attua il regolamento in materia di autonomia didattica degli atenei stabilito dal decreto n.

Dettagli

Dipartimento di Studi Umanistici Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione

Dipartimento di Studi Umanistici Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione Dipartimento di Studi Umanistici Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione Offerta formativa 2014-2015 Benvenuti Il Dipartimento di Studi Umanistici ripropone per l anno accademico 2014-2015 due

Dettagli

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila I1L LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: CDCS DI RIFERIMENTO: PERCORSI FORMATIVI: SEDE: Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Ingegneria Elettrica

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. LETTERE, BENI CULTURALI, SCIENZE DELLA FORMAZIONE

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. LETTERE, BENI CULTURALI, SCIENZE DELLA FORMAZIONE DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. LETTERE, BENI CULTURALI, SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSI DI LAUREA TRIENNALE (3 anni): Interclasse in Lettere (L-10) e Beni Culturali (L-1) Il Corso di Laurea si articola

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN STORIA, SCIENZE E TECNICHE DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO

CORSO DI LAUREA IN STORIA, SCIENZE E TECNICHE DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO . ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA Indicazioni per i piani di studio Gli studenti iscritti al primo anno devono consegnare il piano di studio entro e non oltre la data del 31 gennaio 200. Entro la stessa

Dettagli

Noto Città Universitaria

Noto Città Universitaria Noto Città Universitaria Università di Messina - Sede di Noto Un occasione da non perdere Vademecum Offerta Formativa Lauree Triennali Scienze dell Educazione e della Formazione (classe L-19) Scienze della

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali a.a. 2007/2008

Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali a.a. 2007/2008 Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali a.a. 2007/2008 Il Corso di laurea di primo livello (Laurea triennale) in Scienze dei Beni culturali (che si inserisce nella classe delle lauree in Scienze

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Allegato 9) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 13/02/2004 didattico Data

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI ROVIGO (CLASSE L-19 D.M. 270/2004) TRIENNIO 2014-2017

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI ROVIGO (CLASSE L-19 D.M. 270/2004) TRIENNIO 2014-2017 1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE SEDE DI ROVIGO (CLASSE L19 D.M. 70/004) TRIENNIO 014017 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano

Dettagli

ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN LETTERE Classe delle lauree in Lettere n. 5

ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN LETTERE Classe delle lauree in Lettere n. 5 Allegato b) ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN LETTERE Classe delle lauree in Lettere n. 5 Art. 1 - Denominazione e classe di appartenenza E' istituito presso l'università degli studi di Bergamo,

Dettagli

ORDINAMENTO DELLA LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE PEDAGOGICHE

ORDINAMENTO DELLA LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE PEDAGOGICHE ORDINAMENTO DELLA LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE PEDAGOGICHE Obiettivi formativi specifici. La laurea specialistica in Scienze intende offrire un percorso formativo completo, finalizzato alla preparazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane. Piani di studio corsi di laurea triennali a.a.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane. Piani di studio corsi di laurea triennali a.a. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane Piani di studio corsi di laurea triennali a.a. 2015/2016 Il presente file contiene i piani di studio relativi ai seguenti corsi

Dettagli

Corso di Laurea in Filosofia e Storia delle idee

Corso di Laurea in Filosofia e Storia delle idee Corso di Laurea in Filosofia e Storia delle idee Presidente: Prof. F. Bonicalzi Segretario: P. Florio Ubicazione: Cubo 28 A Telefono: 0984 494541 Fax: 0984 494548 0984.494040 E-mail: cdl@unical.it Orario

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STORIA DELL ARTE (Classe LM-89)

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STORIA DELL ARTE (Classe LM-89) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STORIA DELL ARTE (Classe LM-89) ART. 1 OGGETTO Il presente regolamento didattico disciplina il di laurea, la programmazione, gestione e valutazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE D.M. 270/2004 1 anno M-PED/01 10 Pedagogia generale M-PED/02 10 Storia della pedagogia M-FIL/06 10 Storia della filosofia M-PSI/01 10 Psicologia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2010/2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2010/2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2010/2011 GUIDA ALL'ACCESSO ALLE CLASSI DI ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO SECONDO LA

Dettagli

Corso di Laurea in Storia e conservazione dei beni artistici e archeologici

Corso di Laurea in Storia e conservazione dei beni artistici e archeologici Corso di Laurea in Storia e conservazione dei beni artistici e archeologici Presidente: Luigi Spezzaferro Segretario: Maria Filosa Ubicazione: Ponte P.Bucci, cubo 21b, Arcavacata di Rende (CS) Telefono:

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche Art. 1 Le seguenti disposizioni disciplinano l organizzazione didattica del Corso di Laurea in Scienze giuridiche, in conformità alle

Dettagli

Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale in Lettere. Corso di Laurea Magistrale in Metodi e Tecniche della Comunicazione Digitale

Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale in Lettere. Corso di Laurea Magistrale in Metodi e Tecniche della Comunicazione Digitale Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale in Lettere Corso di Laurea Magistrale in Metodi e Tecniche della Comunicazione Digitale Sede didattica:

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 SEZIONE QUATTORDICESIMA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Sociologia afferisce il seguente corso di diploma universitario: a) corso di diploma universitario triennale in Servizio sociale ART.

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO del Corso di Laurea in Scienze dell educazione e della formazione (Classe di Laurea XVIII )

REGOLAMENTO DIDATTICO del Corso di Laurea in Scienze dell educazione e della formazione (Classe di Laurea XVIII ) 1 REGOLAMENTO DIDATTICO del Corso di Laurea in Scienze dell educazione e della formazione (Classe di Laurea XVIII ) Articolo 1 - Denominazione del Corso di Studio e classe di appartenenza 1. E istituito

Dettagli

LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegno dello studente (frequenza

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Studi storici dal Medioevo all età contemporanea

Corso di Laurea Magistrale in Studi storici dal Medioevo all età contemporanea Corso di Laurea Magistrale in Studi storici dal Medioevo all età contemporanea Dal 2009-10 è aperto presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università di Trieste il Corso di Laurea Magistrale in

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

SAPERI E TECNICHE DELLO SPETTACOLO TEATRALE, CINEMATOGRAFICO, DIGITALE

SAPERI E TECNICHE DELLO SPETTACOLO TEATRALE, CINEMATOGRAFICO, DIGITALE Ateneo Federato dell Università di Roma "La Sapienza" Facoltà di Scienze Umanistiche Manifesto della Laurea Specialistica in SAPERI E TECNICHE DELLO SPETTACOLO TEATRALE, CINEMATOGRAFICO, DIGITALE Appartenente

Dettagli

REQUISITI DI ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI

REQUISITI DI ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI REQUISITI DI ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI 1) LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LM14- LM39) 1. Prerequisito per l'accesso al corso di laurea magistrale

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO

Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI Università degli Studi di Pisa in convenzione con l'università degli Studi di Torino Corso online Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO Attività di base Letteratura

Dettagli

III ANNO Attività Formative Settori Scientifico-disciplinari CFU I lingua straniera III 5 II lingua straniera III 5 Di base

III ANNO Attività Formative Settori Scientifico-disciplinari CFU I lingua straniera III 5 II lingua straniera III 5 Di base Laurea in Lingue per la Mediazione Linguistica] Classe n. 3 - Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Accesso: 0 posti Titolo per l ammissione: diploma di istruzione di secondo grado

Dettagli

Telefono: e-mail: Matricola: Anno di corso: Primo Secondo Terzo Fuori Corso Prima modifica Seconda modifica

Telefono: e-mail: Matricola: Anno di corso: Primo Secondo Terzo Fuori Corso Prima modifica Seconda modifica Piano di studi A.A. 200-2006 Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea triennale Scienze della Comunicazione Piano di studio A.A. 200-2006 Nome: Cognome: Luogo e data

Dettagli

Corso Laurea Linguaggi dello spettacolo, del cinema, del video

Corso Laurea Linguaggi dello spettacolo, del cinema, del video Corso Laurea Linguaggi dello spettacolo, del cinema, del video Presidente: f.f. Prof. Massimo Privitera Segretario: Enrico De Luca Eugenio Parisano Ubicazione: cubo 28a Telefono: 0984/494547 Fax: 0984/494548

Dettagli

Psicologia sociale e delle organizzazioni

Psicologia sociale e delle organizzazioni Psicologia sociale e delle organizzazioni Università Università degli Studi di FIRENZE Classe 58/S - Classe delle lauree specialistiche in psicologia Nome del corso Psicologia sociale e delle organizzazioni

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE CLASSE LM-51 SECONDO CICLO: LICENZA O LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA Il secondo ciclo di Licenza o Laurea Magistrale

Dettagli

ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZA DELLA MODA E DEL COSTUME

ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZA DELLA MODA E DEL COSTUME ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZA DELLA MODA E DEL COSTUME Classe 23 Scienze e tecnologie delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda In collaborazione con la

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LETTERE (classe L-10/D.M. 270)

CORSO DI LAUREA IN LETTERE (classe L-10/D.M. 270) CORSO DI LAUREA IN LETTERE (classe L-10/D.M. 270) DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il percorso formativo è organizzato in due curricula: Lettere antiche e Lettere moderne Il corso di studio, per gli

Dettagli

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 09) l impegno dello studente (frequenza dei corsi

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Economia aziendale b)

Dettagli

LINGUE MODERNE E STUDI INTERCULTURALI

LINGUE MODERNE E STUDI INTERCULTURALI 1 Approvato dal Consiglio di Facoltà del 24 Marzo 2004 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE MODERNE E STUDI INTERCULTURALI ART. 1 - DENOMINAZIONE 1 - È attivato presso la Facoltà

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/2012

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/2012 FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/20 LETTERE...3 BENI ARTISTICI E DELLO SPETTACOLO...5 CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE...5

Dettagli

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe LM-59 Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità) Presidente Prof. Franca Roncarolo franca.roncarolo@unito.it Il Corso di Laurea

Dettagli

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-28 Ingegneria Elettrica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Economia e finanza

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI (Modificato con delibere del CdF e CdS del 22.01.03, del 07.05.2003, del 8.10.2003; del 25.02.2004;

Dettagli

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI CLASSE LM- 80 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA - Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso

Dettagli

3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Lingue e culture straniere per l'impresa e il turismo Nome del corso

3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Lingue e culture straniere per l'impresa e il turismo Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Lingue e culture straniere per l'impresa e il turismo Nome del corso Modifica di Lingue

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia

Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A. 2009-2010 Nome: Cognome:

Dettagli

Corso di Laurea in FILOSOFIA Facoltà di Lettere e Filosofia

Corso di Laurea in FILOSOFIA Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea in FILOSOFIA Facoltà di Lettere e Filosofia 1. Denominazione del corso di studio: FILOSOFIA. Classe di appartenenza: FILOSOFIA (9) 3. Obiettivi formativi Il profilo culturale e professionale

Dettagli

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI CIMEA di Luca Lantero Settembre 2008 1 Cicli Titoli di studio EHEA 1 2 3 Istruzione superiore universitaria Laurea Laurea Magistrale

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria. (LM-85 bis - Scienze della Formazione Primaria)

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria. (LM-85 bis - Scienze della Formazione Primaria) Dipartimento di Studi Umanistici Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria (LM-85 bis - Scienze della Formazione Primaria) Manifesto degli Studi A.A. 2014/2015 Presentazione

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA Manifesto degli Studi Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea triennale in Fisica richiede l acquisizione di 180 crediti formativi

Dettagli

TITOLO II TER - SEZIONE DECIMA - FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE 1

TITOLO II TER - SEZIONE DECIMA - FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE 1 SEZIONE DECIMA FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere afferiscono i seguenti corsi di laurea specialistica: a) corso

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-2009

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-2009 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-200 (studenti immatricolati nell a. a. 2008/0) Obiettivi formativi qualificanti Il laureato in Scienze

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Corso di laurea interclasse in Comunicazione e Psicologia Laurea in comunicazione (L-20) Laurea in psicologia (L-24) DESCRIZIONE E' istituito

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Lettere moderne - Modern Literatures (Classe LM-14 Filologia moderna) Articolo 1 - Definizioni 1. Ai fini del presente

Dettagli

Filosofia. Lettere. Lingue e culture moderne AREA UMANISTICA

Filosofia. Lettere. Lingue e culture moderne AREA UMANISTICA Filosofia Lettere Lingue e culture moderne AREA UMANISTICA AREA UMANISTICA CORSI DI LAUREA Lettere Lingue e culture moderne CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Antichità classiche e orientali Filologia moderna.

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2016/2017 Facoltà di Scienze politiche e sociali Corso di Laurea Magistrale Politiche Pubbliche (Classe LM-63) 120 posti di cui 3 riservati ai candidati non comunitari

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. (Classe LM-63, Scienze delle pubbliche amministrazioni)

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. (Classe LM-63, Scienze delle pubbliche amministrazioni) Regolamento Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (Classe LM-63, Scienze delle pubbliche amministrazioni) Art. 1 Istituzione La Facoltà di Economia istituisce

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 Art. 1. FINALITA Presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Trieste è istituito il Master Universitario

Dettagli

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea interclasse ed interfacoltà in Scienze e Tecnologie

Dettagli

Art. 4 Ordinamento didattico Art. 5 Quadro degli insegnamenti e delle attività formative Art. 6 Piano degli studi annuale

Art. 4 Ordinamento didattico Art. 5 Quadro degli insegnamenti e delle attività formative Art. 6 Piano degli studi annuale UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D IMPRESA E PUBBLICITÀ LM 59 Art. 1 Finalità 1. Il presente regolamento didattico

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ART. 1

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ART. 1 SEZIONE PRIMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ART. 1 Alla Facoltà di Giurisprudenza afferiscono i seguenti corsi di laurea specialistica: a) corso di laurea specialistica in Giurisprudenza b) corso di laurea

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea magistrale in Scienze Economiche, in modalità E-learning, mira a consentire l'acquisizione di conoscenze

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Prospetto di acquisizione cfu per l insegnamento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Prospetto di acquisizione cfu per l insegnamento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTÀ DI SCIENZE UMANISTICHE Prospetto di acquisizione cfu per l insegnamento 1. Introduzione I settori scientifico-disciplinari identificano gruppi di discipline affini

Dettagli

18 Laurea DAMS Lettere

18 Laurea DAMS Lettere 18 Laurea DAMS Lettere ORDINAMENTO DEGLI STUDI Per conseguire la laurea lo studente deve acquisire 180 crediti, suddivisi uniformemente in tre anni. Il corso è articolato nel modo seguente: Corso di Laurea

Dettagli

UNIVERSITA DEL SALENTO CONSIGLIO DIDATTICO IN LETTERE MANIFESTO DEGLI STUDI A. A. 2008/2009

UNIVERSITA DEL SALENTO CONSIGLIO DIDATTICO IN LETTERE MANIFESTO DEGLI STUDI A. A. 2008/2009 UNIVERSITA DEL SALENTO CONSIGLIO DIDATTICO IN LETTERE MANIFESTO DEGLI STUDI A. A. 2008/2009 LETTERE (5L) Obiettivi formativi specifici Il Corso di laurea di primo livello in Lettere è strutturato in due

Dettagli

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE sede via San Giorgio, 094 Cagliari sito web: www.unica.it/lingue e-mail: presling@unica.it Segreteria di Presidenza tel. 070 75204 fax 070 848510 segreteria studenti

Dettagli

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Laurea in Servizio Sociale Sede didattica: Cassino Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute socialserv.form@unicas.it Il

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BINAZIONALE

LAUREA MAGISTRALE BINAZIONALE BROCHURE italianocon:brochure italianocon -0-2010 14:24 Pagina 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DITORINO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE LAUREA MAGISTRALE BINAZIONALE LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE STRANIERE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali LAUREA MAGISTRALE IN Teoria e tecnologia della comunicazione REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO

Dettagli

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative afferiscono i seguenti corsi di laurea di specialistica: a) corso

Dettagli

Corso di laurea triennale in Storia. Ordinamento del piano di studio a tempo parziale. Primo anno comune ai quattro curricula

Corso di laurea triennale in Storia. Ordinamento del piano di studio a tempo parziale. Primo anno comune ai quattro curricula Corso di laurea triennale in Storia Ordinamento del piano di studio a tempo parziale 1 anno comune ai quattro curricula: 2 annualità di 30 CFU 2-3 anno, per ciascun curriculum: 3 annualità di 39-42 CFU,

Dettagli

Elenco insegnamenti *

Elenco insegnamenti * SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE LAUREE TRIENNALI Elenco insegnamenti * Corso di Laurea Insegnamento N. STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO 41 027 - RELAZIONI E POLIT.INTERNAZIONALI - CLASSE

Dettagli