Metodi e tecniche di Reverse Engineering

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Metodi e tecniche di Reverse Engineering"

Transcript

1 Metodi e tecniche di Reverse Engineering Dipartimento di Ingegneria Industriale 2 3D Data Capture sistema di acquisizione 3D: strumenti e tecnologie per l acquisizione dei dati 3D da oggetti fisici processo che combina tecnologie hardware (sensori) e software (algoritmi) per catturare i dati 3D misurandoli, al fine di ottenerne una rappresentazione digitale. i punti risultanti - nuvola di punti - vengono processati per essere utilizzati in successive applicazioni che spaziano da: reverse modelling (per prodotto industriale) 2 1

2 3 3D Data Capture sistema di acquisizione 3D: strumenti e tecnologie per l acquisizione dei dati 3D da oggetti fisici processo che combina tecnologie hardware (sensori) e software (algoritmi) per catturare i dati 3D misurandoli, al fine di ottenerne una rappresentazione digitale. i punti risultanti - nuvola di punti - vengono processati per essere utilizzati in successive applicazioni che spaziano da: reverse modelling (per prodotto industriale) reverse engineering (per campo ingegneria) 3 4 3D Data Capture sistema di acquisizione 3D: strumenti e tecnologie per l acquisizione dei dati 3D da oggetti fisici processo che combina tecnologie hardware (sensori) e software (algoritmi) per catturare i dati 3D misurandoli, al fine di ottenerne una rappresentazione digitale. i punti risultanti - nuvola di punti - vengono processati per essere utilizzati in successive applicazioni che spaziano da: reverse modelling (per prodotto industriale) reverse engineering (per campo ingegneria) riproduzione 4 2

3 5 3D Data Capture sistema di acquisizione 3D: strumenti e tecnologie per l acquisizione dei dati 3D da oggetti fisici processo che combina tecnologie hardware (sensori) e software (algoritmi) per catturare i dati 3D misurandoli, al fine di ottenerne una rappresentazione digitale. i punti risultanti - nuvola di punti - vengono processati per essere utilizzati in successive applicazioni che spaziano da: reverse modelling (per prodotto industriale) reverse engineering (per campo ingegneria) riproduzione Archiviazione ispezione analisi controllo qualità medicina campo forense Animazione Reverse Engineering in cosa consiste ricavare il modello geometrico dal modello fisico attraverso due fasi: la digitalizzazione tridimensionale del modello fisico la realizzazione del suo modello geometrico digitale Export Export Digitalizzazione Realizzazione modello geometrico Applicazione finale Tecnologia Hardware Tecnologia Software Prototipazione rapida Modellazione solida FEM.. 6 3

4 7 Reverse Engineering Come Esistono diverse tecnologie La scelta dipende dal problema Perché integrarla nel processo di progettazione L introduzione nel mercato di nuovi prodotti impone l adozione di una serie di metodologie TCT ( Time Compression Technologies) la cui integrazione consente di ottenere significative riduzioni dei tempi di ideazione, progettazione ed ingegnerizzazione. 7 8 riassumendo E un insieme di operazioni che permettono di ricostruire la geometria di un oggetto 3D a partire dalla geometria e dalle textures visibili in una scena Il modello è ottenuto a partire da un insieme di misure prodotte da un insieme di sensori Il modello, inizialmente rappresentato da una nuvola di punti P(x,y,z), viene modificato e completato, per essere usato in un processo di progettazione digitale. Nel campo applicativo dell ingegneria, il modello originale deve essere ricostruito rispettando i valori di tolleranza predefiniti. 8 4

5 9 Fasi del processo INPUT Prototipi fisici Pezzi esistenti Pezzi rotti o detoriariti Parti da ispezionare Mock-up Acquisizione dati 3D Ricostruzione mesh poligonale Ricostruzione superficie parametrica Modello geometrico Definizione modello CAD OUTPUT 9 10 Fasi ricostruzione modello Nuvola di punti Modello Nurbs Mesh poligonale Profili caratteristici 10 5

6 11 Applicazioni Acquisizione di una superficie matematicamente corretta nei casi tipici di: modelli fisici (reali o di concept) per ottenere una matematica di partenza per ulteriori analisi progettuale ri-progettazione di parti meccaniche in assenza del modello CAD controllo dimensionale e di qualità per pezzi già in produzione verifica di parti soggette ad usura eccessiva e loro modifica aggiornamento rapido di modelli CAD in seguito ai cambiamenti avvenuti in sede di produzione Replica di prototipi fisici Definizione di un modello utilizzabile come mezzo di simulazione Aspetti chiave conoscere vantaggi e limiti delle diverse tecnologie per poter scegliere la tecnologia corretta per il problema in esame valutare la qualità dei sistemi in funzione dei parametri caratterizzanti il processo (quali risoluzione, incertezza di misura e accuratezza) con attenzione verso le caratteristiche dei materiali e delle features della superficie dell oggetto Definire procedure user-friendly tali da semplificare le operazioni di acquisizione, garantendo la qualità dimensionale dei dati: l accuratezza dei moderni sistemi di scansione (50 µm e oltre per gli scanner a triangolazione) la risoluzione spaziale di acquisizione (es. la distanza media tra 2 punti, normalmente nell ordine di 0,1-0,5 mm) la velocità di campionamento (> 300K al secondo sono considerati parametri adeguati per la maggior parte delle applicazioni) 12 6

7 13 Tassonomia 13 Optical Scanners Coordinate Measuring Machines Computerised Tomography - CT 14 7

8 Misurazione manuale Misurazione manuale di punti (x, y, z) rispetto ad un punto di riferimento (calibro, ) Generazione di curve e superfici interpolanti i punti Processo lento e laborioso Accuratezza dipende dall accuratezza dello strumento di misura Metodi a contatto sistemi a contatto non distruttivi, automatici o semiautomatici utilizzano un sensore montato su una macchina o su un braccio articolato. I sensori (mono o bidimensionali) acquisiscono le forme integrandosi con sistemi di posizionamento in grado di rilevare la posizione e l orientamento nello spazio 16 8

9 CMM (Coordinate Measuring Machine) Le macchine di misura a coordinate sono caratterizzate da differenti strutture in riferimento al posizionamento ed orientamento reciproco dei vari componenti Sonde seguono il contorno della superficie in modo automatico Brown & Sharpe ( Tastatori Il tastatore rileva le coordinate cartesiane dei punti appartenenti alle superfici degli oggetti I punti possono quindi essere importati direttamente oppure sotto forma di profili o superfici in un modellatore CAD 18 9

10 19 Bracci articolati Braccio articolato a 5 gradi di libertà sulla cui testa è installata la sonda a contatto. Il robot è posizionato vicino al particolare da digitalizzare e l operatore rileva manualmente sistema portatile che richiede una certa abilità ed esperienza Output: sia le coordinate dei punti, sia alcune primitive quali le curve spline Sistemi misti sistemi che montano bracci articolati con sonda laser su macchine CMM combinano la metodologia dei tastatori con il sistema laser di scansione per ottenere maggior velocità ed accuratezza le teste di scansioni possono avere più componenti laser accoppiati per ottenere prestazioni migliori. Ref. Steinbchler 20 10

11 21 riassumendo VANTAGGI: SVANTAGGI: non sono richiesti trattamenti delle superfici per evitare riflessioni pareti verticali possono essere misurate con facilità la densità dei dati non é fissa, ma automaticamente controllata a seconda della forma del pezzo non è richiesto un editing manuale per eliminare dati affetti da errori dettagli minuscoli possono essere accuratamente replicati grande accuratezza nelle misure (fino a 1μm ) per sistemi ben calibrati e ben manovrati Volume di misura limitato da lunghezza del braccio di comando della sonda Bassa velocità di acquisizione per controllare accuratezza Necessità di materiale duro per resistere agli urti del tastarore Sistemi ottici Tecniche di misura 3D ottiche TECNICHE OTTICHE (100 < f < 1000 THz ) PASSIVE ATTIVE Topografia Fotogrammetria Microscopia confocale Shape from silhouette Triangolazione Misure distanza Singolo spot Piano luminoso singolo Piani luminosi multipli Tempo di volo (TOF) Interferometria Moirè Proiezione di pattern Shift di fase Pulsato Modulazione continua Multi-wavelenght Olografia 22 11

12 Active Vision 23 Metodi passivi Sistemi ottici passivi Passive vision o a luce non strutturata forma 3D generata sfruttando l illuminazione naturale presente nell ambiente basati sulla acquisizione di molte immagini RGB prese da punti diversi, sulla ricostruzione dei contorni dell oggetto ripreso ed sull integrazione di tali contorni per la ricostruzione del modello 3D Caratteristiche: Veloci, economici Acquisizione solo parti visibili Sensibili alle proprietà superficiali dei materiali Sistemi ottici attivi Active vision Costituiti da una coppia sorgente sensore la sorgente emette una qualche forma di pattern illuminante il sensore acquisisce il segnale di ritorno riflesso dalla superficie dell oggetto La sorgente luminosa scandisce lo spazio in modo regolare ed il sistema ritorna una matrice che codifica i punti rilevati, detta usualmente range map, che riporta l informazione spaziale della parte di superficie dell oggetto visibile dallo strumento di scansione dato il suo orientamento corrente. Le coordinate si calcolano a partire dal piano della lente Lo strumento che impiega una tecnica 3D attiva viene normalmente chiamato Range Camera

13 26 25 Scanner ottici Sensori basati sulla triangolazione Principio di funzionamento 1. Un raggio laser colpisce il bersaglio e viene riflesso (in modo diffuso) 2. Il punto colpito viene messo a fuoco da lenti su un sensore CCD 3. In base alla posizione del punto sul sensore si può determinare la distanza del bersaglio D1 = distanza di riferimento (lo zero) D2 = campo di validità delle misure 26 13

14 30 Sistemi a tempo di volo Viene emesso un segnale ad impulsi (o modulato) ed il sensore misura il tempo necessario per raggiungere la superficie e tornare in modo riflesso al dispositivo sistemi in genere poco precisi (l accuratezza si colloca nei valori 1-5 cm) possibilità di acquisire ampie superfici in una singola immagine (nell ordine delle decine di metri quadrati) FARO Leica Riegl LMS Problematiche Verifica delle prestazioni dei sistemi ottici Abbondanza di sensori ottici presenti sul mercato Le normative per la verifica di prestazioni sono ancora in fase di sviluppo (es. ISO , VDI/VDE , ANSI/ASME B ) I costruttori di sistemi adottano procedure di verifica diverse Gli utilizzatori: hanno difficoltà nell effettuare confronti tra sistemi non sanno come eseguire le verifiche di accettazione e le verifiche periodiche delle prestazioni metrologiche non conoscono l accuratezza degli specifici processi di misura N.B. Il risultato di una misurazione effettuata ha senso solo se è noto il grado di incertezza e più in generale tutti i parametri che convergono nella caratterizzazione di una misura 31 14

15 33 Fattori di criticità Caratteristiche Formali Caratteristiche Materiche Condizioni Ambientali Geometria, dimensione e sviluppo spaziale fino ad arrivare alla analisi sulla variazione di curvatura e alla presenza di dettagli in rapporto alla dimensione principale del modello Materiale, finitura superficiale e colore condizionano in maniera determinante la risposta ottica della luce come elemento esplorante Condizioni al contorno come la luminosità dell ambiente, lo spazio di movimentazione, il tempo per il rilievo determinati per la qualità del rilievo e la diminuzione o amplificazione delle problematiche di acquisizione 3D Pipeline 34 15

16 35 Calibrazione Alcune procedure sono fatte a priori per verificare i dati di targa forniti dal costruttore dello strumento: Verifico l incertezza di misura dello strumento Altre procedure devono essere ripetute durante il funzionamento dello scanner, per verificarne la stabilità nel tempo Es. circa ogni mese si deve ri-calibrare la lente in uso Ogni volta che cambia l ottica è necessaria una calibrazione specifica Altre procedure di calibrazione sono da farsi in funzione del caso specifico: Es. nel caso di utilizzo della tavola rotante, è necessario definire, per la specifica distanza di utilizzo, il centro del sistema di rotazione della tavola Prestazioni scanner Prestazion di misura dello strumento su bersagli di test di cui sia nota a priori la forma (supporti certificati): pezzo campione avente delle features tecnologiche: piani, cilindro, cono. pezzo avente cilindri concentrici di diverse altezze che determinano una scala di gradini variabile da 30 a 7680 μm piano rettificato la cui deviazione dal piano teorico sia almeno 10 volte inferiore alla incertezza di misura che si vuole determinare 36 16

17 Z 37 Scansione PIANIFICAZIONE quante range maps acquisire quali punti di vista con quale risoluzione Range Camera Parametri della scansione: Obiettivo - distanza focale f (mm) Profondità di campo / area di ripresa Risoluzione acquisizione in X,Y e in Z Tempo di scansione Definizione dei punti di riferimento sull oggetto Standoff Near FOV X Depth-of-view DOV Measured Laser Plane Far Field of view FOV Allineamento Partendo da una nube che si assume come riferimento, si carica una nube adiacente e si individuano manualmente punti corrispondenti Si avvia una procedura iterativa che minimizza lo scarto quadratico medio tra le nubi. Quando lo scarto scende sotto una soglia prefissata la procedura si interrompe La matrice di rototraslazione della seconda nube,associata alla nuova posizione, viene salvata Il blocco delle due nubi costituisce adesso il riferimento per la successiva integrazione etc. Immagini sovrapposte del 30% Registro le immagini usando almeno 3 punti omologhi 38 17

18 41 Pulizia scansioni Eliminazione delle scansioni inutili e che presentano dei parametri troppo alti Eliminazione dei bordi delle scansioni (profondità da valutare) e quindi degli eventuali problemi di bordo Eliminazione delle aree di sovrapposizione, in funzione della profondità di ridondanza dei dati e la distanza tra le scansioni Merge Attenzione ai parametri Noise reduction Point spacing 42 18

19 43 Merged Model Perdita di dettagli Aligned Model vs Merged Model Rumore Editing Prima fase: si e eliminano le anomalie derivanti da: Triangoli degeneri presenti, per esempio, sui bordi Facce intersecanti la superficie complessiva Ricostruzione dei bordi Chiusura dei buchi/gap eventualmente rimasti Una prima decimazione e successivo remesh per ridurre il numero dei triangoli, alleggerendo il modello Facce non-manifold Facce ridondanti Unstable Faces Crossing Faces 44 19

20 45 Editing del modello Eliminazione del rumore Definizione dei contorni Editing locale e mirato per preservare la geometria del modello 3 punti di controllo 9 punti di controllo 24 punti di controllo Operazioni editing Modello finale Modello originale Reduce noise Attenzione al tipo di forma sulla quale si interviene (libera o prismatica) Relax Per lisciatura complessiva Sandpaper Per lisciatura locale 46 20

21 47 Ricostruzione superficie parametrica suddividere il modello in regioni semplici aventi una bassa curvatura. Il processo è in parte automatico ed in parte manuale Ricostruzione superficie parametrica suddividere il modello in regioni semplici aventi una bassa curvatura. Il processo è in parte automatico ed in parte manuale estrarre e perfezionare i contorni delle regioni per ottenere un modello suddiviso in regioni elementari 48 21

22 49 Ricostruzione superficie parametrica suddividere il modello in regioni semplici aventi una bassa curvatura. Il processo è in parte automatico ed in parte manuale estrarre e perfezionare i contorni delle regioni per ottenere un modello suddiviso in regioni elementari costruire le patches all interno delle regioni trovate intervenendo manualmente per regolarizzare la struttura creata automaticamente dal programma Ricostruzione superficie parametrica suddividere il modello in regioni semplici aventi una bassa curvatura. Il processo è in parte automatico ed in parte manuale estrarre e perfezionare i contorni delle regioni per ottenere un modello suddiviso in regioni elementari costruire le patches all interno delle regioni trovate intervenendo manualmente per regolarizzare la struttura creata automaticamente dal programma definire la griglia da utilizzare per calcolare le Nurbs (automatico) 50 22

23 51 Verifica tra modello digitalizzato e modello finale CAD Re-engineering per AlessiThe main problems were: Konica Minolta Vi-9i laser scanner Tele lens f = 25 mm Nowadays, designers have more powerful tools which allow them to directly participate in the design, production, Depth of view 600 mm evaluation and quality control phases of product Accuracy (X,Y,Z) ± mm development. The re-engineering activity described in this paper concerns the use of RE and RP technologies applied Precision (Z, σ ) ± mm in field of high-range home products and accessories, qualified for their design excellence, in detail a cutlery set. In order to decide the final shape, the focus was put on aspects like stylistic coherence, and on the identification of those characterizing style features which had to be maintained in the all shapes of the cutlery pieces, as opposed to considering precision aspects alone. The cutlery set, first designed in 1938 by architect Luigi Caccia Dominioni, perhaps one of the most historical and famous Alessi cutlery set, was redesigned in 1990 together with brother Castiglioni. (b) restoring the symmetry plane of the object (a) obtaining the curve network referred to the symmetry plane of the object (b) manipulating curves to improve their quality (c) while at the same time maintaining the global shape (d) (a) Comparison stl-nurbs model- table fork. (c) (d) 3D Scanning 3D Reconstruction 3D Modelling and Prototyping Global alignment σ = 0,028 mm (± 0,01 mm) 3D digital models. L. Caccia Dominioni, L.and P.L. Castiglioni Cutlery set (1938) Requirements global dimensional tolerance < 0.2 mm fixed dimensions related to pre-defined sections Isophotes of the reflection lines. The physical prototypes of the re-engineered models were manufactured by means of a rapid prototyping system, to permit designers having a visual check of the final shape

24 53 Analisi FEM telaio pianoforte Telaio ricostruito con lacune Modello CAD in costruzione Schema di applicazione carichi Progettazione custom-fit Schuberth Engineering AG Progetto per casco di Formula

25 Settore Abbigliamento Modellatore 3D ACQUISIZIONE DATI Digitalizzazione Ottimizzazione SVILUPPO SOFTWARE Modulo Modifiche Modulo Export 55 Digitalizzazione Modello digitale 3D rilevato x 1, y 1, z 1 x 2, y 2, z 2 x 3, y 3, z 3 x 4, y 4, z 4.. Nuvola di punti Sistema ATOS x n, y n, z n Linee caratteristiche rilevate Oggetto fisico Manichino Giacca Modello digitale 3D del manichino 56 25

26 Ottimizzazione Triangoli Triangoli RAPPRESENTAZIONE MEDIANTE PUNTI RILEVATA TRIANGOLI (.STL) RAPPRESENTAZIONE OTTIMIZZATA SUPERFICI NURBS 57 Ottimizzazione Triangoli Triangoli 58 26

27 Ottimizzazione (3/4) PARAFORM Riduzione n. punti PARAFORM MAYA Riempimento gap Creazione manica mancante Rilevata Ottimizzata Creazione Linee di cucitura MAYA 59 Ottimizzazione (4/4) MOD9 TEST-CASE Rilevata (con 1 manica): punti, triangoli Ottimizzata (due maniche): punti, triangoli MOD8 MOD0 Rilevata (con 1 manica): punti, triangoli Ottimizzata (due maniche): punti, triangoli Rilevata (con 1 manica): punti, triangoli Ottimizzata (due maniche): punti, triangoli 60 27

28 Modulo modifiche Def. tipologie modifiche Applicazione Deformer Elemento Modifica strutturale 1. Definizione Giacca base Range [cm] Fondo Allungare-Accorciare +/ Generazione deformazioni base (LATTICE e Maniche Allungare-Accorciare +/- 6 WIRE) Spalle Allargare-Stringere +/ Generazione Modifica (BLEND SHAPE) Spalle Alzare-Abbassare +/- 1,5 Bacino Allargare-Stringere +/- 3 Vita Allargare-Stringere +/- 3 Torace Allargare-Stringere +/- 2 Interfaccia utente 61 Protesi artificiali Progettazione 62 28

29 Protesi artificiali Acquisizione morfologia moncone EXTERNAL LASER SCANNER CT INTERNAL (+ EXTERNAL) MRI Minolta VI-9i Point cloud 63 Protesi artificiali Ricostruzione modello 3D EXTERNAL INTERNAL 64 29

3DE Modeling Professional

3DE Modeling Professional 3DE Modeling Professional 3DE Modeling Professional è la parte di 3DE Modeling Suite che si occupa della modellazione 3D automatica di oggetti ed edifici a partire da nuvole di punti ottenute con scanner

Dettagli

Martina Agazzi. Corso di Tecniche plastiche contemporanee. Prof. Carlo Lanzi

Martina Agazzi. Corso di Tecniche plastiche contemporanee. Prof. Carlo Lanzi Martina Agazzi Corso di Tecniche plastiche contemporanee Prof. Carlo Lanzi RILEVAMENTO 3D DI UN OGGETTO ARTISTICO (SCULTURA) Luce strutturata Dispositivo portatile, facilmente trasportabile digitalizzazione

Dettagli

Metodi etecniche di Reverse Engineering

Metodi etecniche di Reverse Engineering Metodi etecniche di Reverse Engineering Daniele Regazzoni Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell Informazione e della Produzione 2 3D Data Capture sistema di acquisizione 3D: strumenti e tecnologie

Dettagli

Capitolo 1 La misura di entità geometriche 1. 1.1 Interazione tra misuratore e misurato...1

Capitolo 1 La misura di entità geometriche 1. 1.1 Interazione tra misuratore e misurato...1 Libro_v11b.pdf 9-09-2009 16:34:44-1 - ( ) Indice Capitolo 1 La misura di entità geometriche 1 1.1 Interazione tra misuratore e misurato...1 1.2 Natura della luce...3 Teoria corpuscolare della luce...3

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEO-CARTOGRAFICHE, ESTIMATIVE ED EDILIZIE TECNICHE DI MODELLAZIONE 3D A PARTIRE DA DATI RILEVATI

Dettagli

Sistema automatico di acquisizione e modellazione 3D a basso costo

Sistema automatico di acquisizione e modellazione 3D a basso costo Sistema automatico di acquisizione e modellazione 3D a basso costo Titolo progetto Unità di Brescia Sviluppo, realizzazione e caratterizzazione metrologica di digitalizzatore a basso costo basato su proiezione

Dettagli

IL RILIEVO TOPOGRAFICO CON LASER SCANNER

IL RILIEVO TOPOGRAFICO CON LASER SCANNER IL RILIEVO TOPOGRAFICO CON LASER SCANNER fb.m. s.r.l. 1 Il continuo sviluppo della tecnica di rilievo e la ricerca continua del miglior risultato ore-lavoro, ha prodotto la strumentazione per il rilievo

Dettagli

REVERSE ENGINEERING. Reverse Engineering 22/12/2008. paolo.magni@kaemart.it 1. Contenuto della lezione. Reverse Engineering

REVERSE ENGINEERING. Reverse Engineering 22/12/2008. paolo.magni@kaemart.it 1. Contenuto della lezione. Reverse Engineering Corso di Laboratorio Progettuale di Disegno Assistito da Calcolatore Knowledge Aided Engineering Manufacturing and Related Technologies REVERSE ENGINEERING Contenuto della lezione Metodologia Tecnologie

Dettagli

Un prototipo di 3D scanner

Un prototipo di 3D scanner Un prototipo di 3D scanner Visual Computing Group 1999 Visual Computing Group 1 Obiettivi Progettazione e realizzazione di uno 3d scanner a basso costo, a partire da hardware comune: una foto camera /

Dettagli

SqueezeX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali

SqueezeX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali SqueezeX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali SqueezeX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali SQUEEZEX è una macchina d ispezione visiva per il

Dettagli

Il controllo qualità con GOM nel settore Automotive

Il controllo qualità con GOM nel settore Automotive Il controllo qualità con GOM nel settore Automotive La riduzione dei tempi di sviluppo prodotto e la riduzione dei costi forzano le aziende ad aumentare la loro efficienza. Parte importante di questo sforzo

Dettagli

"Rapid Prototyping: studio delle possibili sorgenti di errore"

Rapid Prototyping: studio delle possibili sorgenti di errore "Rapid Prototyping: studio delle possibili sorgenti di errore" Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Laureando: Daniele Cortis Relatore: Ing. Francesca Campana

Dettagli

RILIEVO E MODELLAZIONE 3D PER I BENI CULTURALI

RILIEVO E MODELLAZIONE 3D PER I BENI CULTURALI RILIEVO E MODELLAZIONE 3D PER I BENI CULTURALI PERCHE' 3D? Documentazione e analisi di contesti archeologici Conservazione digitale e tutela Divulgazione (filmati / realtà virtuale) GIS RILIEVO 3D Misura

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

Verifica delle tolleranze attraverso Reverse Engineering: sviluppo di algoritmi per l'analisi di superfici cilindriche

Verifica delle tolleranze attraverso Reverse Engineering: sviluppo di algoritmi per l'analisi di superfici cilindriche Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 13-14 Verifica delle tolleranze attraverso Reverse Engineering: sviluppo di algoritmi per l'analisi di superfici cilindriche Candidato: Alessio Trifirò Relatore:

Dettagli

3DEverywhere S.r.l. sito web: http://www.3deverywhere.com

3DEverywhere S.r.l. sito web: http://www.3deverywhere.com 3DE Modeling Analyzer 3DE Modeling Analyzer permette di effettuare un'analisi accurata dei modelli ottenuti con 3DE Modeling Professional. 3DE Modeling Analyzer consente: il caricamento di singole viste

Dettagli

Presentazione acquisto nuova macchina Raggi -X. Chiusanico 03/03/15

Presentazione acquisto nuova macchina Raggi -X. Chiusanico 03/03/15 Presentazione acquisto nuova macchina Raggi -X Chiusanico 03/03/15 Macchina X-Ray attualmente presente in CLAS CLAS possiede attualmente una Eagle-Tall serie III Che, seppur datata (installazione nel 2003)

Dettagli

Misure senza contatto

Misure senza contatto Misure senza contatto Remo Sala - remo.sala@polimi.it VBLab Dipartimento di Meccanica Politecnico di Milano 03 luglio 2009 - Corso presso medicina legale 1 Messaggio: posso creare delle copie 2 Messaggio:

Dettagli

MISURE DIMENSIONALI MISURE DIMENSIONALI: - Sistemi a contatto. - Sistemi senza contatto.

MISURE DIMENSIONALI MISURE DIMENSIONALI: - Sistemi a contatto. - Sistemi senza contatto. MISURE DIMENSIONALI Modello: tubo cilindrico misurato con forcelle del calibro caratterizzate da superfici piane e parallele fra loro. MISURE DIMENSIONALI: D Diametro del tubo misurato con calibro. Ripetendo

Dettagli

PointCloud 7.0 Anno 2011

PointCloud 7.0 Anno 2011 PointCloud 7.0 Anno 2011 Compatibilità con AutoCAD 2007-2012 ed AutoCAD 2007-2012 Supporto del formato nativo delle nuvole di punti di AutoCAD (PCG) e miglioramento delle performance riguardo la velocità

Dettagli

Il rilievo 3D dei piccoli oggetti: strumenti, metodi e applicazioni

Il rilievo 3D dei piccoli oggetti: strumenti, metodi e applicazioni Nikon Instruments s.p.a Microgeo s.r.l La memoria geometrica degli oggetti: dal millimetro al micron 20 Maggio 2014 Il rilievo 3D dei piccoli oggetti: strumenti, metodi e applicazioni Dott. e Arch. Sergio

Dettagli

3DE Modeling Color. E il modulo che si occupa della costruzione di modelli 3D con tessitura a colori.

3DE Modeling Color. E il modulo che si occupa della costruzione di modelli 3D con tessitura a colori. 3DE Modeling Color E il modulo che si occupa della costruzione di modelli 3D con tessitura a colori. E spesso necessario che alle informazioni geometriche di forma siano abbinate informazioni di colore

Dettagli

Multimedia. Creazione di Modelli 3D usando ARC3D

Multimedia. Creazione di Modelli 3D usando ARC3D Multimedia Creazione di Modelli 3D usando ARC3D - The 3D models are created by the ARC 3D webservice, developed by the VISICS research group of the KULeuven in Belgium - Presentazione a cura di Filippo

Dettagli

HDS Software Technodigit 3D Reshaper Caratteristiche e benefici

HDS Software Technodigit 3D Reshaper Caratteristiche e benefici HDS Software Technodigit 3D Reshaper Caratteristiche e benefici Software dedicato alla modellazione 3D mesh di nuvole di punti provenienti da qualunque tipo di hardware (laser scanner terrestri, CMM bracci

Dettagli

PhoeniX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali

PhoeniX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali PhoeniX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali PhoeniX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali Phoenix è l ultima evoluzione della macchina d ispezione

Dettagli

RILIEVO CON TECNOLOGIA LASER SCANNER

RILIEVO CON TECNOLOGIA LASER SCANNER RILIEVO CON TECNOLOGIA LASER SCANNER LA SCANSIONE LASER 3D CONSENTE DI PENSARE IN UN MODO NUOVO ALLE ATTIVITA DI ACQUISIZIONE, ANALISI ED ARCHIVIAZIONE DATI, INDIPENDENTEMENTE DAL SETTORE APPLICATIVO IN

Dettagli

Piano di gestione della qualità

Piano di gestione della qualità Piano di gestione della qualità Pianificazione della qualità Politica ed obiettivi della qualità Riferimento ad un eventuale modello di qualità adottato Controllo della qualità Procedure di controllo.

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA

Dettagli

Sommario PREMESSA... 2 1 RILIEVO LASER SCANNING... 2. 1.1 La tecnica... 2 1.2 La campagna... 6 1.3 Elaborazione dei dati... 10

Sommario PREMESSA... 2 1 RILIEVO LASER SCANNING... 2. 1.1 La tecnica... 2 1.2 La campagna... 6 1.3 Elaborazione dei dati... 10 REL D Rilievi topografici e studio di inserimento urbanistico Pag 1 Sommario PREMESSA... 2 1 RILIEVO LASER SCANNING... 2 1.1 La tecnica... 2 1.2 La campagna... 6 1.3 Elaborazione dei dati... 10 REL D Rilievi

Dettagli

Applicazioni 3D avanzate

Applicazioni 3D avanzate Azienda Ospedaliera Card. G. Panico Applicazioni 3D avanzate VR e segmentazione delle articolazioni: campi applicativi Indice Applicazioni 3D avanzate Articolazioni e grandi macchine 1. Definizioni 2.

Dettagli

RILIEVO LASER SCANNER PARETE MARMOREA XXXXXXXXXXXXX

RILIEVO LASER SCANNER PARETE MARMOREA XXXXXXXXXXXXX RILIEVO LASER SCANNER PARETE MARMOREA XXXXXXXXXXXXXXXXXX PROVA n. 3651/XX Committente: Relatore: XXXXXXXXXXXXX ing. Georg Schiner Vista della parete di intarsio marmoreo XX/88/09/mt Bolzano, 9 Settembre

Dettagli

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video Video Librerie digitali Gestione di video Ogni filmato è composto da più parti Video Audio Gestito come visto in precedenza Trascrizione del testo, identificazione di informazioni di interesse Testo Utile

Dettagli

Attualmente esistono sul mercato videoendoscopi sempre più sofisticati con una buona risoluzione di immagine ed estremamente portatili.

Attualmente esistono sul mercato videoendoscopi sempre più sofisticati con una buona risoluzione di immagine ed estremamente portatili. LA MISURA 3D, UN METODO AFFIDABILE PER VALUTARE LE INDICAZIONI IN UN ISPEZIONE VISIVA F. Vullo GE Measurement & Control Solutions, Via Cardano 2, 20864 Agrate Brianza (MB) Tel: +39 0396561403 Cell: +39

Dettagli

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3.

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3. LE FOCALI DEL C8 Di Giovanni Falcicchia Settembre 2010 Premessa (a cura del Telescope Doctor). Il Celestron C8 è uno Schmidt-Cassegrain, ovvero un telescopio composto da uno specchio primario concavo sferico

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

Processo di rendering

Processo di rendering Processo di rendering Trasformazioni di vista Trasformazioni di vista Il processo di visione in tre dimensioni Le trasformazioni di proiezione 2 Rendering nello spazio 2D Il processo di rendering (visualizzazione)

Dettagli

: I sensori di visione - Introduzione e applicazioni Ing. Marco Catizone SICK Spa. SAVE Expo - 12 Ottobre 2010

: I sensori di visione - Introduzione e applicazioni Ing. Marco Catizone SICK Spa. SAVE Expo - 12 Ottobre 2010 Ing. Marco Catizone SICK Spa SAVE Expo - 12 Ottobre 2010 Presentazione Marco Catizone Product Manager Sistemi di visione - Sick Spa :Sensori per automazione industriale :Sistemi di sicurezza :Strumentazione

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10 Angelo Bonomi CONSIDERAZIONI SUL MONITORAGGIO Un monitoraggio ottimale dipende dalle considerazioni seguenti:

Dettagli

ITIS OTHOCA ORISTANO PROGRAMMAZIONE AUTOMATICA CAM. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08

ITIS OTHOCA ORISTANO PROGRAMMAZIONE AUTOMATICA CAM. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08 ITIS OTHOCA ORISTANO PROGRAMMAZIONE AUTOMATICA CAM Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08 Programmazione automatica CAM Il CAM (Computer Aided Manufacturing) è una tecnologia mediante la quale si realizza l'integrazione

Dettagli

Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2. Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09

Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2. Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09 Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2 Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09 24 febbraio 2015 1 Lunghezza d onda di un laser He-Ne 1.1 Scopo dell esperienza Lo scopo dell esperienza è quello di

Dettagli

Novità 2013 RILIEVO 3D CON LASER SCANNER

Novità 2013 RILIEVO 3D CON LASER SCANNER Novità 2013 RILIEVO 3D CON LASER SCANNER Il rilievo con Laser Scanner produce una nuvola di punti che riproduce fedelmente l intera area interessata dall intervento. Che si tratti del rilievo di un edificio,

Dettagli

Workshop droni e tecnologie innovative Alex Fabbro At-To drones S.r.l.

Workshop droni e tecnologie innovative Alex Fabbro At-To drones S.r.l. Workshop droni e tecnologie innovative Alex Fabbro At-To drones S.r.l. Aerofotogrammetria Dettagli costruttivi Aerofotogrammetria con SAPR Introduzione Al-To Drones Srl 2 Introduzione Lunghezza focale

Dettagli

In anticipo sul futuro. La tecnica termografica come strumento di verifica e diagnosi di malfunzionamenti

In anticipo sul futuro. La tecnica termografica come strumento di verifica e diagnosi di malfunzionamenti La tecnica termografica come strumento di verifica e diagnosi di malfunzionamenti La tecnica termografica genesi e definizioni Termografia: definizioni e principio di misura Dal greco: Scrittura del calore

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: ARCHITETTURA E AMBIENTE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE

Dettagli

MODERNE TECNICHE TOPOGRAFICHE DI CONTROLLO E COLLAUDO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE

MODERNE TECNICHE TOPOGRAFICHE DI CONTROLLO E COLLAUDO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE MODERNE TECNICHE TOPOGRAFICHE DI CONTROLLO E COLLAUDO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE Laser scanner GBC5000 batteria a colonna Leica GPS Leica TPS Profiler 100 FX Colonna portaprisma GPC100 Radio modem

Dettagli

RUGOSITÀ. Introduzione

RUGOSITÀ. Introduzione RUGOSITÀ 299 Introduzione Le superfici degli oggetti reali sono di solito affette da irregolarità microgeometriche. Tali irregolarità possono essere casuali (tipico nei pezzi prodotti per fusione), ovvero

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

/DERUDWRU\IRU$GYDQFHG3ODQQLQJ DQG6LPXODWLRQ3URMHFW

/DERUDWRU\IRU$GYDQFHG3ODQQLQJ DQG6LPXODWLRQ3URMHFW /DERUDWRU\IRU$GYDQFHG3ODQQLQJ DQG6LPXODWLRQ3URMHFW 'HILQL]LRQH GHO 3LDQR GL $WWLYLWj :3 &RVWLWX]LRQH H 0DQXWHQ]LRQH GHO /DERUDWRULR 3HULIHULFR GHO 3URJHWWR /DERUDWRULR $YDQ]DWR SHU OD 3URJHWWD]LRQH H OD

Dettagli

Tecniche di Prototipazione. Introduzione

Tecniche di Prototipazione. Introduzione Tecniche di Prototipazione Introduzione Con il termine prototipo si intende il primo esempio di un prodotto che deve essere sviluppato e che consente di poter effettuare considerazioni preliminari prima

Dettagli

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Per effettuare il monitoraggio degli impianti fotovoltaici è stato scelto il metodo di acquisizione dati proposto dal Dott. Ing. F. Spertino, Dott. Ing.

Dettagli

Le immagini digitali. Le immagini digitali. Caterina Balletti. Caterina Balletti. Immagini grafiche. Trattamento di immagini digitali.

Le immagini digitali. Le immagini digitali. Caterina Balletti. Caterina Balletti. Immagini grafiche. Trattamento di immagini digitali. 1 Le immagini digitali Le immagini digitali Università IUAV di venezia Trattamento di immagini digitali immagini grafiche immagini raster immagini vettoriali acquisizione trattamento geometrico trattamento

Dettagli

IMMAGINE BITMAP E VETTORIALI

IMMAGINE BITMAP E VETTORIALI BITMAP VETTORIALE VETTORIALE BITMAP IMMAGINE BITMAP è una immagine costituita da una matrice di Pixel. PIXEL (picture element) indica ciascuno degli elementi puntiformi che compongono la rappresentazione

Dettagli

Come si orienta un blocco fotogrammetrico

Come si orienta un blocco fotogrammetrico Come si orienta un blocco fotogrammetrico Marica Franzini DICAR Università degli Studi di Pavia Marica Franzini DRONITALY 25-26 settembre 2015 Milano - Pag. 1 a 45 La misura fotogrammetrica La misura fotogrammetrica

Dettagli

Correzione di immagini da camera Vexcel UltraCam utilizzando Geomatica OrthoEngine

Correzione di immagini da camera Vexcel UltraCam utilizzando Geomatica OrthoEngine Correzione di immagini da camera Vexcel UltraCam utilizzando Geomatica OrthoEngine di Philip Cheng Per molti anni la camera a pellicola aerotrasportata è stata la miglior scelta per l acquisizione di foto

Dettagli

Modello generale di trasduttore Come leggere la scheda tecnica di un trasduttore

Modello generale di trasduttore Come leggere la scheda tecnica di un trasduttore Modello generale di trasduttore Come leggere la scheda tecnica di un trasduttore Modello generale di trasduttore Informazioni sulle caratteristiche fisiche Sistema di misura Catena di misura Dati numerici

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: DESIGN ARREDAMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE E QUARTE

Dettagli

BODY SCANFIT : il primo body scanner 3D portatile per digitalizzare in 4 secondi il mondo reale

BODY SCANFIT : il primo body scanner 3D portatile per digitalizzare in 4 secondi il mondo reale BODY SCANFIT : il primo body scanner 3D portatile per digitalizzare in 4 secondi il mondo reale Professionisti della moda e del su misura, specialisti di medicina, di ergonomia, ma anche operatori cinema

Dettagli

ANALISI DEL DISSESTO IN TOSCANA ED APPLICAZIONE DEL LASER SCANNER IN AREE SOGGETTE A FENOMENI DI CROLLO

ANALISI DEL DISSESTO IN TOSCANA ED APPLICAZIONE DEL LASER SCANNER IN AREE SOGGETTE A FENOMENI DI CROLLO ANALISI DEL DISSESTO IN TOSCANA ED APPLICAZIONE DEL LASER SCANNER IN AREE SOGGETTE A FENOMENI DI CROLLO Domenico Morini Dirigente Servizio Geologico Regione Toscana Stefano Romanelli La.m.m.a. Regione

Dettagli

Realizzazione e controllo di qualità in corso d'opera del Database Topografico della Provincia di Milano. Ing. Daniele Passoni

Realizzazione e controllo di qualità in corso d'opera del Database Topografico della Provincia di Milano. Ing. Daniele Passoni Realizzazione e controllo di qualità in corso d'opera del Database Topografico della Provincia di Milano Prof.Livio Pinto Ing. Daniele Passoni Milano, 28.1.2010 INTRODUZIONE (1/2) Un DataBase Topografico

Dettagli

IL LASER SCANNER E IL TERRITORIO: applicazioni, metodologie operative, potenzialità del rilevamento con laser-scanner terrestre

IL LASER SCANNER E IL TERRITORIO: applicazioni, metodologie operative, potenzialità del rilevamento con laser-scanner terrestre INN.TEC. srl Consorzio per l Innovazione Tecnologica Università degli Studi di Brescia IL LASER SCANNER E IL TERRITORIO: applicazioni, metodologie operative, potenzialità del rilevamento con laser-scanner

Dettagli

Progettaz. e sviluppo Data Base

Progettaz. e sviluppo Data Base Progettaz. e sviluppo Data Base! Progettazione Basi Dati: Metodologie e modelli!modello Entita -Relazione Progettazione Base Dati Introduzione alla Progettazione: Il ciclo di vita di un Sist. Informativo

Dettagli

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato Nella presente esercitazione si redige il programma CNC per la fresatura del pezzo illustrato nelle Figure 1 e 2. Figura

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto)

IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto) CORSO DI Gestione aziendale Facoltà di Ingegneria IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo Istituto di Tecnologie e-mail: cnoe@liuc.it 1 Il processo di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza Corso di Disegno Tecnico Industriale per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria Meccatronica Tolleranze

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

IsoStereo 3D: il sistema generale ed automatizzato per ricostruzione tridimensionale

IsoStereo 3D: il sistema generale ed automatizzato per ricostruzione tridimensionale IsoStereo 3D: il sistema generale ed automatizzato per ricostruzione tridimensionale Isomorph srl, Giugno 2008 Caratteristiche del programma: IsoStereo 3D elabora immagini stereoscopiche e ricostruisce

Dettagli

Il campionamento. La digitalizzazione. Teoria e pratica. La rappresentazione digitale delle immagini. La rappresentazione digitale delle immagini

Il campionamento. La digitalizzazione. Teoria e pratica. La rappresentazione digitale delle immagini. La rappresentazione digitale delle immagini ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI Teoria e pratica La digitalizzazione La digitalizzazione di oggetti legati a fenomeni di tipo analogico, avviene attraverso due parametri fondamentali: Il numero

Dettagli

INTRODUZIONE AI SISTEMI CAD

INTRODUZIONE AI SISTEMI CAD INTRODUZIONE AI SISTEMI CAD 407 Introduzione Il termine CAD sta per Computer-aided Design. L interpretazione corretta del termine è quella di progettazione assistita dal calcolatore (e non di disegno assistito

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

COMET 5 SCANSIONE 3D

COMET 5 SCANSIONE 3D COMET 5 SCANSIONE 3D 2 COMET 5: IL SENSORE 3D DI RIFERIMENTO Il nuovo sensore COMET 5 sviluppato dalla Steinbichler Optotechnik rivoluziona la tecnologia di scansione finalizzata al rilievo di oggetti

Dettagli

Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica

Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica Corso del II anno della laurea magistrale in ingegneria meccanica ing. F. Campana Modellazione di superfici: introduzione Curve parametriche di Hermite

Dettagli

Parametric Design SOFTWARE CAD PLM @ CONSULTING @ TRAINING. Reverse engineering con Mathcad

Parametric Design SOFTWARE CAD PLM @ CONSULTING @ TRAINING. Reverse engineering con Mathcad Parametric Design SOFTWARE CAD PLM @ CONSULTING @ TRAINING Reverse engineering con Mathcad Indice Presentazione del caso Obiettivo del lavoro di Reverse Engineering Procedura di Reverse Engineering: schema

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

3D Scanning. Multimedia

3D Scanning. Multimedia 3D Scanning 3D Scanning Di cosa si tratta? Si vuole campionare, attraverso una nuvola di punti (point cloud), la superficie dell oggetto / soggetto. Cosa si fa con la nuvola di punti? (Quali applicazioni)

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

Lunghezza ocale. Donato Di Bello

Lunghezza ocale. Donato Di Bello F Lunghezza ocale Donato Di Bello Cinepresa, telecamera, macchina fotografica: tre strumenti tecnologici che utilizziamo per registrare la realtà intorno a noi o per trasformare in immagini la nostra fantasia.

Dettagli

Claudio Gussini Programma dei Corsi I e II Livello

Claudio Gussini Programma dei Corsi I e II Livello Claudio Gussini Programma dei Corsi I e II Livello Livello I - Modellazione Base - In questi primi tre giorni di corso, gli allievi impareranno a disegnare e modificare accuratamente modelli in NURBS-3D.

Dettagli

BigX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali

BigX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali BigX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali BigX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali BigX è l ultima evoluzione della macchina d ispezione visiva

Dettagli

Sistemi Informativi Territoriali. Map Algebra

Sistemi Informativi Territoriali. Map Algebra Paolo Mogorovich Sistemi Informativi Territoriali Appunti dalle lezioni Map Algebra Cod.735 - Vers.E57 1 Definizione di Map Algebra 2 Operatori locali 3 Operatori zonali 4 Operatori focali 5 Operatori

Dettagli

Sistema di ripresa con fotocamera digitale fissa Calibrazione

Sistema di ripresa con fotocamera digitale fissa Calibrazione Sistema di ripresa con fotocamera digitale fissa Calibrazione TUTORIAL CALIBRAZIONE FOTOCAMERA Sommario 1. Interfacciamento PC... 3 2. Collocamento fotocamera... 4 3. Distanza di ripresa... 5 4. Interfacciamento

Dettagli

Traduzioni & Corsi di Lingue Udine. Via Cussignacco 27/4. P. IVA: 02159420302 tel/fax: 0432-229621 scuola@jmi.it

Traduzioni & Corsi di Lingue Udine. Via Cussignacco 27/4. P. IVA: 02159420302 tel/fax: 0432-229621 scuola@jmi.it APPUNTI PRIMO INCONTRO Sono passati quasi duecento anni dall invenzione dei primi strumenti in grado di registrare immagini ma si può dire che la fotocamera è costituita dagli stessi elementi basilari

Dettagli

Il Tolerance Management nell Ingegneria di prodotto e di processo. Torino, Centro Congressi Lingotto 14 15 aprile 2010

Il Tolerance Management nell Ingegneria di prodotto e di processo. Torino, Centro Congressi Lingotto 14 15 aprile 2010 Il Tolerance Management nell Ingegneria di prodotto e di processo Tolerance Management e Sistemi di Misurazione Enrico Savio Professore Associato di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione Università degli

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

gestione e modifica di immagini fotografiche digitali

gestione e modifica di immagini fotografiche digitali gestione e modifica di immagini fotografiche digitali il colore e le immagini la gestione delle immagini Il computer è in grado di gestire le immagini in formato digitale. Gestire vuol dire acquisirle,

Dettagli

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo diverse metodologie. 1 La tempra termica (o fisica) si basa

Dettagli

Informa(ca grafica e tecniche di rilievo archite4onico ad alta definizione

Informa(ca grafica e tecniche di rilievo archite4onico ad alta definizione Informa(ca grafica e tecniche di rilievo archite4onico ad alta definizione Ing. Simone Garagnani, Ph. D. Ing. Simone Garagnani, Ph.D. UNA BREVE INTRODUZIONE COMPUTER GRAPHICS disciplina che studia le tecniche

Dettagli

Risoluzione: la densità dell informazione acquisita permette di misurare con elevata precisione anche i dettagli geometrici molto piccoli

Risoluzione: la densità dell informazione acquisita permette di misurare con elevata precisione anche i dettagli geometrici molto piccoli Regolamento per l utilizzo del sistema di scansione ottico 3D a frange di luce scanprobe LT disponibile presso il dipartimento di Storia e Tutela dei beni Culturali da parte di utenti esterni e interni

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

Il rilievo digitale tridimensionale degli scafi come ausilio alla progettazione. Giorgia Morlando, Michele R usso, Gabriele Guidi

Il rilievo digitale tridimensionale degli scafi come ausilio alla progettazione. Giorgia Morlando, Michele R usso, Gabriele Guidi Giorgia Morlando, Michele R usso, Gabriele Guidi Facoltà del Design Politecnico di Milano Dipartimento INDACO Laboratorio di R evers e M odeling & Virtual P rototyping Revers e Modeling 2 Maquette/prodotto

Dettagli

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile Dr. Giacomo Gelmi Che cosa è una macchina utensile? E uno spazio fisico in cui si collocano, sostenuti da adeguate strutture ed in posizioni

Dettagli

3Shape X1 Soluzione di scansione CBCT 4-in-1

3Shape X1 Soluzione di scansione CBCT 4-in-1 3Shape X1 Soluzione di scansione CBCT 4-in-1 Bassa dose Immagini 3D ad elevata qualità 3Shape ha scosso il mondo dell'odontoiatria digitale introducendo ai suoi premiati scanner da tavolo e scanner intraorali

Dettagli

ELABORAZIONE DI DATI TRIDIMENSIONALI - RELAZIONE HOMEWORK 2

ELABORAZIONE DI DATI TRIDIMENSIONALI - RELAZIONE HOMEWORK 2 DAVIDE ZANIN 1035601 ELABORAZIONE DI DATI TRIDIMENSIONALI - RELAZIONE HOMEWORK 2 SOMMARIO Elaborazione di dati tridimensionali - Relazione Homework 2... 1 Obiettivo... 2 Descrizione della procedura seguita...

Dettagli

Capitolo V : Il colore nelle immagini digitali

Capitolo V : Il colore nelle immagini digitali Capitolo V : Il colore nelle immagini digitali Lavorare con il colore nelle immagini digitali L uso dei colori nella visione computerizzata e nella computer grafica implica l incorrere in determinate problematiche

Dettagli

Corso di Visione Artificiale. Stereopsi. Samuel Rota Bulò

Corso di Visione Artificiale. Stereopsi. Samuel Rota Bulò Corso di Visione Artificiale Stereopsi Samuel Rota Bulò Introduzione La stereopsi è il processo di inferenza della struttura 3D da una coppia di immagini di una stessa scena catturate da posizioni diverse.

Dettagli

3D Scanning and Augmented Reality. Multimedia

3D Scanning and Augmented Reality. Multimedia and Augmented Reality Di cosa si tratta? Si vuole campionare, attraverso una nuvola di punti (point cloud), la superficie dell oggetto / soggetto. Cosa si fa con la nuvola di punti? (Quali applicazioni)

Dettagli