La Cassazione nega che un manufatto di stoffa sia equilibrante a un muro. Via libera alla tenda anti-sole anche se copre il panorama.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Cassazione nega che un manufatto di stoffa sia equilibrante a un muro. Via libera alla tenda anti-sole anche se copre il panorama."

Transcript

1 La Cassazione nega che un manufatto di stoffa sia equilibrante a un muro. Via libera alla tenda anti-sole anche se copre il panorama. Il desiderio di migliorare esteticamente la propria abitazione o di dotarla di nuovi impianti e manufatti, quali ascensori, balconi, verande, tende da esterno, accentua le iniziative di carattere innovativo. Con la conseguenza che coesistenza di più appartamenti in condominio fornisce occasione di contrasto tra i singoli condomini interessati o contro interessati alla realizzazione di nuove opere. Il proprietario che vuole costruire manufatti di vario genere nei piani di proprietà esclusiva ovvero che vuole utilizzare i beni condominiali (a esempio muri perimetrali), deve fare i conti, oltre che con la normativa condominiale, anche con le varie disposizioni in materie di distanze legali. La casistica si presenta particolarmente articolata e complessa per il convergere di una norma clastica e cioè dai contorni non prefissati (articolo 1102 del Codice civile) e di una serie di norme ben rigide e definite. La Corte di cassazione con la sentenza n 2873 del 18 marzo 1991 ha affermato sul tema due importanti principi. Il primo riguarda l utilizzazione, da parte di ciascun condominio, della cosa comune, che è sottoesposta dall articolo 1102 del Codice civile, a limiti fondamentali: il divieto di alterare la destinazione della cosa comune; il divieto di impedire agli altri partecipanti di farne uso secondo il loro diritto. Il secondo principio dice che, nei rapporti tra proprietà individuale, l articolo 1102 del Codice non rappresenta una deroga all articolo 907 dello stesso codice. Secondo la sentenza, le due disposizioni sarebbero sempre compatibili tra loro nel senso che comunque il condominio che procede alla costruzione di un manufatto è tenuto a rispettare le distanze legali, verificare se si tratti o meno di costruzione. Il caso che ha dato origine al contenzioso si è aperto tra i comproprietari di un appartamento posto al secondo piano di un condominio e la proprietà dell appartamento sottostante, dotato di ampio terrazzo. Quest ultima aveva installato un tendone che, steso, copriva gran parte della terrazza, oltrepassando la linea del muro (di proprietà singola) di oltre 28 centimetri. Il tendone medesimo, anche ripiegato, con gli elementi strutturali stabilmente fissati all edificio, limitava l esercizio della veduta esercitata dal parapetto del sovrastante balcone dei comproprietari,

2 risultando a distanza minore a quella di 3 metri prevista dall articolo 907 del Codice civile. I comproprietari del secondo piano avevano agito nel giudizio, chiedendo la condanna della proprietaria de primo piano alla rimozione della tenda e al risarcimento dei danni. Il giudice di primo grado (Tribunale di Novara) ha dato ragiona ai comproprietari del secondo piano, mentre la corte d appello e la corte di cassazione hanno dato ragione alla comproprietaria del primo piano. In particolare è stata accolta solo come ipotesi teorica la tesi dei comproprietari ricorrenti che vantano un preesistente diritto di veduta sul terrazzo sottostante. Costoro avevano sostenuto in giudizio che, in virtù dell acquisto di un appartamento (in condominio), erano divenuti automaticamente titolari del diritto di veduta nei confronti dei vicini (appartamento sottostante) tutelato ad origine, ai sensi dell articolo 907 del Codice civile. Con la sentenza n. 2873/91 si è prospettata l ulteriore questione se costituisce costruzione, ai sensi dell articolo 907 del codice civile, una tenda di telo con comando a manovella che, chiusa, oltrepassa la linea del muro di circa 28 centimetri. A tale quesito la corte di cassazione ha dato risposta negativa, considerando che, se è vero che il rispetto dell articolo 907 del codice civile si impone per la costruzione di un loggiato, di una pensilina o di una veranda, altrettanto non può dirsi per una tenda scorrevole di stoffa, che possa aprirsi e chiudersi, a seconda del riparo a cui essa debba servire. La tenda non può essere vietata, anche se situata a x distanza inferiore a tre metri dal balcone o finestra sovrastante e anche se sono necessari, per farla funzionare, dei sostegni fissi. Secondo la tesi della Corte di cassazione, al condominio sovrastante proprietario del piano la tenda non diminuisce il volume di e di luce. Né il condominio può pretendere il diritto di vedere, senza alcuna interruzione di tempo, quanto avviene sulla terrazza sottostante. La Corte ha richiamato in questo caso, una sua precedente sentenza (n. 448 del 23 gennaio 1982 secondo la quale possono essere comprese nel concetto di costruzione (oltre che le opere che abbiano le caratteristiche di un edificio o di altra fabbrica in muratura) solo quei manufatti che posseggano i caratteri della stabilità e della immobilità rispetto al suolo, ancorché gli stessi difettino di una propria individualità e rappresentino un semplice accessorio del fabbricato.

3 Il GAZZETTINO giovedì 19 gennaio 1989 La tenda garage è ammessa se è utilizzata solo per l auto. Il box per auto in tela a soffietto senza ancoraggi fissi sul terreno può essere installato in un cortile condominiale, in corrispondenza dell area di parcheggio del proprietario, purchè sia utilizzato soltanto allo scopo di riparare la vettura, e non ad altri fini, e sia abbassato a piano raso quando il veicolo non c è. No è infatti comparabile a un garage abusivo che è struttura fissa. Per questo motivo il pretore Ugo di Mauro ha assolto con formula piena perché il fatto non sussiste il proprietario A. G. 43 anni, denunciato dai vigili urbani per abuso edilizio dopo le proteste dei condomini che hanno ritenuto illegale il box. Il processo è concluso ieri in pretura, dopo una lunga audizione di un teste fondamentale nella vicenda, il caporipartizione dell edilizia privata Ferrati, il quale, di dover rilasciare concessioni o autorizzazioni in accoglimento della richiesta specifica di nulla osta all installazione del box avanzata dal Gabbia. Il funzionario del comune, per la sua diretta competenza, ha sostituito l assessore all edilizia privata Silvano Ceccarelli, che era stato convocato a sua volta al termine della precedente udienza del 16 novembre scorso. Il PM Massimo Galli aveva chiesto l assoluzione perché il fatto non costituisce reato anche tenendo conto della buona fede del Gabbia che dal comune si attendeva un qualche permesso che, come questa sentenza sancisce, non è necessario. Il difensore Giovanni Fabris nel sostenere la totale innocenza del suo patrocinato ha sollecitato anche una sentenza che consenta una tranquilla adozione di questa tenda garage, il cui costo oscilla fra il milione e mezzo e i due milioni di lire e che in qualche caso risolve veramente il problema di proteggere l auto e quindi prolungarne l uso. Il pretore ha chiaramente manifestato la sua preoccupazione per quanto riguarda il possibile impiego di analoghi ricoveri di veicoli di ben più grandi dimensioni.

4 IL CARABINIERE novembre 2011 L'ETERNA CONTESA DELLA SOLETTA Nella trascorsa estate, allo scopo di ripararmi da un sole che, inesorabile, inondava anche per 14 ore al giorno il mio balcone, vi ho installato una tenda da esterni. E per una maggiore stabilità ho ancorato la stessa alla base del balcone soprastante. Questo appartiene ad un altro condomino, che ha protestato vigorosamente: sostiene, infatti, che non avevo diritto di farlo. Vorrei sapere se ha ragione. O.L. - Milazzo (Me) Tutti gli appartamenti del nostro condominio hanno un balcone che si affaccia sulla strada. L appartamento situato sotto il mio ha ora un nuovo proprietario e questi vuole mettere una tenda da esterni per proteggersi dal sole estivo. Per fare ciò, però, ha necessità di ancorarsi al balcone di mia proprietà. Io ritengo che ciò non sia fattibile perché mi creerebbe una servitù. Mi sbaglio? T.R. - Casale Monferrato (Al) Due lettere, un identico problema. A dir la verità già in diverse occasioni abbiamo avuto modo di dare chiarimenti in merito, ma considerato l alto numero di richieste d informazione sull argomento che continuano a giungere alla nostra redazione, e che confermano quindi come si tratti di uno dei principali motivi di contesa all interno dei condomini nel nostro Paese, torniamo volentieri a rispondere. Vi è una premessa da fare: in un edificio la cui proprietà è suddivisa tra varie persone esistono le cosiddette parti comuni, che ogni singolo condomino può utilizzare per un miglior godimento della sua proprietà. A patto che tale atto non privi di uguale possibilità altri proprietari e/o non incida sul valore complessivo del fabbricato. Riguardo allora all oggetto delle due lettere, vi è ormai una consolidata giurisprudenza, costituita da varie sentenze della Corte di Cassazione, in seguito alla quale la soletta (ossia: il piano), che costituisce l aggetto di un balcone sovrapposto verticalmente ad un altro, è una cosa comune, che fa nascere due diritti di godimento: di calpestio, per il proprietario dell appartamento dal quale si affaccia il balcone, e del soffitto, per il proprietario dell appartamento al piano inferiore. Ragione per cui, installare una tenda ancorandola al soffitto del

5 balcone sovrastante è atto del tutto legale, e che non crea alcuna servitù. (s.f.) ASSITES (associazione italiana tende da sole): L'installazione delle tende da sole secondo la legge e il giudice L installazione di una tenda da sole sul proprio balcone costituisce legittimo esercizio del diritto di proprietà esclusiva sulla relativa porzione immobiliare sempre che non si alteri il decoro architettonico del fabbricato. In base al principio per cui l installazione di tenda da sole sul proprio balcone altro non è che legittimo esercizio del diritto di proprietà esclusiva sull appartamento cui detto balcone appartiene, risulta con chiarezza che ciascun condominio (o inquilino) ha il diritto di installare una tenda a copertura della propia terrazza purchè tale opera, ai sensi del combinato disposto degli artt e 1122 del Codice Civile, non integri né uso non consentito della cosa comune né manufatto che, pur eseguito sulla porzione di proprietà esclusiva, rechi danno alle parti comuni dell edificio. Quanto all uso della cosa comune, si prenda il caso dell installazione di tenda solare con l utilizzo del muro comune perimetrale in corrispondenza dell appartamento come base d ancoraggio della struttura della tenda. Orbene, la Corte di cassazione ha da tempo chiarito che i proprietari dei singoli piani possono utilizzare i muri comuni, nella parte corrispondente agli appartamenti di proprietà esclusiva, per trarne tutte quelle utilità che ineriscono al godimento di detta proprietà Conf.Cass.Civ., , n. 473). <br> E fra le utilità che permettono un maggior godimento del bene è stata ricompressa l apposizione di inferriate poste su parti comuni (così Trib. Milano, ),L esercizio di tale facoltà è peraltro subordinato alla condizione che esso non solo non leda i diritti degli altri condomini (ad esempio, con sensibili diminuzioni di aria e di luce per i proprietari dei piani inferiori ovvero di veduta per quelli dei piani superiori) ma anche non pregiudichi il decoro architettonico dell intero fabbricato. Questi limiti, e, in particolare, quello del danno estetico alla faccia dell edificio condominiale, valgono anche nel caso in cui la tenda sia installata mediante ancoraggio alla proprietà

6 esclusiva, quale si ha nel caso sopra esaminato dell utilizzo della soletta del balcone dell appartamento sito al piano superiore. I limiti all utilizzo tanto delle cose comuni (art.1102 Cod.Civ.) quanto delle parti esclusive (art Cod.Civ.) per quanto applicabili alla fattispecie del montaggio della tenda solare non significano affatto che la tenda costituisca innovazione vietabile ai sensi dell art del Cod.Civ. <br> Nel senso che l installazione di una tenda a copertura del proprio balcone di un edificio condominiale non costituisce innovazione si è al suo tempo chiaramente espresso il Tribunale di Milano con sentenza ( pubblicata in nuovo dir., 1961, 653). Commentando quest ultima pronuncia, la recente dottrina ha posto in luce come non può dirsi che l installazione di una tenda solare alteri il decoro del fabbricati, né tanto meno pregiudichi la stabilità dello stesso. Atteso che l installazione di una tenda da sole non costituisce innovazione bensì, se mai, semplice modificazione delle cose comuni per il migliore godimento della parte esclusiva (nel caso di ancoraggio alla soletta del balcone sovrastante), deve comunque osservarsi che: per alterazione del decoro architettonico dell edificio deve intendersi un mutamento estetico implicante anche un pregiudizio economicamente valutabile: è quindi lecito il mutamento estetico che non cagioni un deprezzamento dell intero fabbricato o che, pur arrecandolo si accompagni a un utilità la quale compensi l alterazione architettonica di non grave ed appariscente entità (così Cass.Civ., , n in Arch. Locazioni, 1987, 478);al fine di stabilire se le opere modificatrici della cosa comune abbiano pregiudicato il decoro di un fabbricato condominiale, devono essere tenute presenti le condizioni in cui quest ultimo si trovava prima dell esecuzione delle opere stesse, con la conseguenza che una modifica non può essere ritenuta pregiudizievole per il decoro architettonico se apportata ad un edificio la cui estetica era stata già menomata a seguito di precedenti lavori ovvero che sia di mediocre livello architettonico (così Cass.Civ., , n. 3549, 1989, voce Comunione e condominio, 581, n. 87). La sentenza della Corte di Cassazione da ultimo ricordata consente di ritenere, in modo del tutto pacifico, che una diffusa installazione di tende solari in varie unità immobiliari del medesimo edificio condominiale costituisce una già avvenuta generalizzata alterazione seppur non vietata dalle linee

7 architettoniche originarie dello stabile sicchè l installazione successiva di tenda da sole in appartamento condominiale che ne sia ancora privo non è in alcun modo suscettibile di produrre un avvertibile eversione delle linee originarie. Casi in cui il regolamento di condominio può limitare o vietare l installazione di tende da sole. Il regolamento condominiale, con apposita norma che imponga il rispetto della simmetria del fabbricato in caso di opere esterne può limitare o giungere a vietare l installazione di tende solari: ciò in quanto la norma regolamentare integra il concetto normativo di decoro architettonico recependo un autonomo valore e contribuendo pertanto a definire in senso più rigoroso la nozione (così Cass.Civ., , Perugina, in Arch. Locazioni, 1988, I, 1, 2010).Anche la recente giurisprudenza di merito ha affermato la legittimità delle disposizioni di regolamento condominiale di natura contrattuale che vieti, a priori, qualsiasi mutamento di destinazione tanto dalle parti comuni quanto delle proprietà particolari (App.Perugia, , Perugia, Arch. Locazioni, 1988, 1060).Il condominio che abbia partecipato alla stipulazione di tale regolamento e dunque assoggettato al vincolo, da lui stesso accettato, che esclude o quantomeno limita le modalità di installazione di tende solari: così, ad esempio, nel caso che lo stesso regolamento, in forza di norma di questo, l assemblea condominiale abbia stabilito l applicazione di un particolare tipo e/o modello di tenda al fine di tutelare il decoro larchitettonico dell edificio in ordine alla struttura ed al colore. Quando invece si tratti di condominio intenzionato ad installare una tenda da sole pur vietata dal regolamento condominiale che, in quanto ad acquirente del precedente condominio, non abbia partecipato alla stipulazione del testo regolamentare, le disposizioni del regolamento, da cui scaturisce un indubbia limitazione a carico della singola proprietà esclusiva, non possono essere fatte legittimamente valere nei confronti di lui a meno che: a) la specifica limitazione in ordine all installazione di tende solari sia stata trascritta presso la componente Conservatoria dei registri immobiliari, ovverob) detta specifica limitazione sia stata richiamata ed accettata nel rogito d acquisto da parte di chi ne sarebbe divenuto il soggetto passivo. Ove non ricorra una delle due alternative condizioni ora

8 esposte e, per costante giurisprudenza della Suprema Corte (si veda Cass.Civ., , n. 4781), richieste per l opponibilità a successivi acquirenti dagli originari condomini dalle norme del regolamento limitatrici delle facoltà dei singoli comproprietari sulle loro parti esclusive, il condominio è pertanto legittimato ad installare sul proprio balcone la tenda da sole secondo il modello ed il colore prescelto indipendentemente da qualsivoglia limitazione contenuta nel regolamento condominiale non efficace nei suoi confronti. L installazione di una tenda da sole non è suscettibile di compromettere o di diminuire la sicurezza del fabbricato. Pur non risultando pronunce giurisprudenziali edite a proposito del caso specifico dell installazione di tende da sole, in una fattispecie concreta assimilabile, il Pretore di Roma, con ordinanza ha rigettato una domanda di un condominio diretta alla rimozione in via d urgenza di grate ornamentali apposte ai balconi degli appartamenti sottostanti che detto condominio assumeva idonee a costituire innovazioni pregiudizievoli della sicurezza del fabbricato ai sensi dell art Cod. Civ. in quanto suscettibili di agevolare l accesso di eventuali malintenzionati (ladri). Il Pretore di Roma ha fondato la propria decisione sulla circostanza per cui le grate ornamentali erano state poste nel rispetto delle distanze legali delle costruzioni dalle vedute previste dall art. 907 Cod. Civ. Alla luce di ciò ha statuito che l iniziativa giudiziale di un condominio, rivolta alla rimozione di qualsiasi manufatto posto in opera da altro condomino e che si assume diminuisca la sicurezza esclusivamente se siano violate le distanze verticali stabilite dall art. 907, terzo comma Cod. Civ. <br> La decisione ora ricordata e di particolare interesse non solo perché concerne elementi ornamentali dei balconi, quali appunto le grate in legno, fra cui debbono necessariamente annoverarsi le tende degli alloggi (così trib. Napoli, in Nuovo dir., 1967, 917) e per analogia le tende solari, ma anche perché essa è stata espressamente confermata, nella materia specifica delle tende da sole, dalla sentenza inedita resa dal Pretore di Roma in data / Con quest ultima pronuncia, infatti, il Pretore di Roma ha totalmente disatteso la pretesa di connettere margini di lesione possessoria alla fantasiosa ipotesi di una molestia da arrampicata ladresca o alla inafferrabile

9 ipotesi di una turbativa da calore indotto da tendone solare di colore bianco. Al tempo stesso, il medesimo Pretore ha tuttavia ribadito l applicabilità al caso concreto dell installazione del tendone solare del regime delle distanze legali che esamineremo nel paragrafo seguente. Installazione di tenda solare a mezzo di struttura metallica permanente di sostegno e distanze legali delle costruzioni dalle vedute ex art. 907 Cod.Civ. L installazione di una struttura metallica permanente di sostegno di una tenda da sole costituisce un fabbricare e come tale deve rispettare i limiti per le distanze delle costruzioni dalle vedute (tre metri) previsti dall art. 907 Cod.Civ. In questo senso si è pronunciata la Corte di Cassazione con sentenza in data , voce Distanze Legali, 893, n. 209 che costituisce il precedente sul quale il Pretore di Roma ha fondato la propria decisione, da ultimo ricordata al paragrafo che precede. E opportuno, al fine di valutare l esatta portata dalla decisione della Suprema Corte, trascriverne integralmente il testo della massima ufficiale: Le norme sulle distanze legali sono applicabili nei rapporti reciprochi fra condomini, in relazione alle parti immobiliari di proprietà esclusiva, qualora uno di essi, utilizzando una parte comune a vantaggio della sua proprietà, sia pure nei limiti di cui all art Cod. Civ., incorra nella violazione dei diritti di un altro condomino; né a riguardo sono configurabili temperamenti, alla stregua di una valutazione di compatibilità delle norme indicate con gli interessi da considerare nei rapporti condominiali, allorché trattasi di utilizzazione implicate la violazione di norma del regolamento condominiale predisposto da unico proprietario e recepito nei singoli atti di acquisto (nella specie:in base al surriportato principio, il Supremo Collegio ha ritenuto corretta la decisione dei giudici di merito con la quale, in accoglimento della domanda di un condomino, altri condomini erano stati condannati a rimuovere una struttura metallica a sostegno di una tenda, realizzata su di un balcone di loro proprietà esclusiva a distanza inferiore a quella prevista dall art. 907 Cod. Civ. dal balcone soprastante dell attore ed in violazione di una norma del regolamento condominiale vietante ogni modificazione dei balconi. Dal testo della massima ora strascritto è dato evincere, al di là di ogni possibile legittimo dubbio circa la

10 natura di fabbricato della struttura metallica reggi tenda, che il regime delle distanze legali di cui all art. 907 Cod. Civ. non si applica allorquando la struttura di sostegno sia mobile così come è per le tende solari detraibili ed avvolgibili e che, comunque, la decisione del caso concreto è stata sensibilmente influenzata dalla vigenza del divieto in materia contenuto in regolamento condominiale rispondente alle condizioni esaminate nel precedente paragrafo 3. Piena legittimità dell installazione di tenda solare corrente al filo del lato esterno della soletta del balcone sovrastante: non tutelabilità delle cosiddette vedute retroverse. La Corte di Cassazione, con la sopra citata sentenza , n (oltre a sancire la legittimità dell utilizzo della parte inferiore della soletta di un balcone per ancorarvi una tenda solare senza necessità alcuna di autorizzazione da parte del condominio titolare dell appartamento sito al piano superiore, ha fatto correttamente chiarezza statuendo che non vi è alcun diritto di veduta del disfatta modellità di installazione non può in alcun modo essere balcone superiore sul piano di calpestio del terrazzo sottostante. Nella motivazione di detta pronuncia si legge infatti che sono del tutto sconosciute al nostro ordinamento giuridico le cosiddette vedute introverse o ad uncino che dunque non ricevono alcuna tutela giuridica. Da ciò consegue che è pienamente legittima un eventuale chiusura della sua e avente ad oggetto il ballatoio o terrazzo dell appartamento sottostante a mezzo di tenda solare installata a filo del profilo della soletta e corrente parallelamente a detto profilo e che disfatta modalità di installazione non può in alcun modo essere censurata dal condominio titolare dell appartamento sovrastante, meno che mai accampando la pretesa lesione delle distanze legali ex art.907 Cod. Civ. il cui disposto non è applicabile al caso di specie. La stessa conclusione vale, ovviamente a maggior ragione, nel caso in cui la veduta del condominio del piano superiore si esercita da una finestra anziché da un balcone e che la tenda installata nell appartamento sottostante venga a chiudere un terrazzo in muratura rientrante rispetto al muro perimetrale condominiale nel quale si apre la detta finestra sita di sopra.

11 Usucapione del diritto alla conservazione della tenda montata a distanza inferiore a quella legale.. Occorre da ultimo ricordare che il diritto alla conservazione della tenda e, a maggior ragione, della sua struttura portante realizzata senza il rispetto delle norme in tema di distanze legali sopra esaminate può essere usucapito, cioè acquisito a titolo originario grazie all utilizzo continuati ed interrotto nel tempo del manufatto originariamente illegittimo. La recente giurisprudenza della Corte di Cassazione ha infatti statuito che la utilizzazione di manufatto, realizzato con elementi prefabbricati a distanza inferiore a quella prevista dall art. 907 Cod. Civ., se protratta in modo continuativo per venti anni, è idonea a far auspicare il diritto alla conservazione dell opera (Cass.Civ., , n. 6594, in Foro it., 1988, I, 3571). In quali specifici casi è necessaria la concessione edilizia per l installazione di una tenda da sole Secondo la recente giurisprudenza amministrativa del Consiglio di Stato rientrano nella nozione giuridica di costruzione, costituente modifica del territorio comunale per la quale occorre la concessione edilizia tutti quei manufatti che non necessariamente infissi al suolo e pur semplicemente aderenti a questo alterino lo stato dei luoghi in modo stabile non irrilevante e non veramente occasionale (Cons.Stato, Sev.V, , Comune Lido delle Muse, Cons.Stato, 1987, I, 810). La statuizione circa la valenza giuridica del concetto di costruzione secondo la normativa urbanistica riveste un particolare interesse in quanto è stata occasionata dalla fattispecie concreta di un tendone parasole che, attraverso pali di legno, insisteva su una piattaforma di notevoli dimensioni costituita da lastre di cemento armato prefabbricato, infissa nell arenile mediante blocchi di cemento: per questo caso il giudice amministrativo ha riconosciuto la necessità della concezione edilizia. Pur risultando pubblicata la sola massima, risulta evidente che la decisione si fonda su un ragionamento che ha tenuto in maggior conto la non irrilevante stabilità e la non vera occasionalità dalla piattaforma d appoggio in cemento infissa sulla spiaggia con innegabile alterazione dello stato dei luoghi piuttosto che il manufatto tessile e la sua struttura linea portante: ne consegue che risulta decisivo, ai fini della necessità o meno della concessione edilizia, il

12 metodo tecnico utilizzato per il fissaggio al suolo della struttura portante della tenda stessa. Infatti, allorché la struttura sia agevolmente rimuovibile da ciò deve desumersi la precarietà del manufatto e, quindi, la non necessità della concessione. In tal senso si è puntualmente pronunciata la Corte di cassazione penale con la sentenza in data , in una fattispecie concernente una tettoia in tela sul marciapiede antistante un pubblico esercizio di bar, sorretta da tre pali metallici imbullonati a terra: in tale caso, la Suprema Corte ha invero statuito che il carattere stagionale dell opera e la sua facile rimuovibilità costituiscono elementi da cui è desumibile la precarietà dell opera che rende del tutto superfluo lo strumento concessionario. E pertanto di criterio della precarietà del manufatto, da intendersi nel senso ora chiarito, che permette di stabilire in quali casi l installazione di una tenda solare ovviamente a struttura portante fissa di notevoli dimensioni ed insistente non su balcone e terrazza privata per valgano invece i limiti civilistici sopra esaminati necessiti o meno di concessione edilizia ai sensi della vigente normativa..carattere generale.

Decoro architettonico del palazzo in condominio: cosa è legittimo e cosa no La legge per tutti.it

Decoro architettonico del palazzo in condominio: cosa è legittimo e cosa no La legge per tutti.it Decoro architettonico del palazzo in condominio: cosa è legittimo e cosa no La legge per tutti.it Redazione Tende e tendoni, antenne paraboliche, condizionatori, inferriate, doppi infissi, panni dai balconi,

Dettagli

INSTALLAZIONE CONDIZIONATORE

INSTALLAZIONE CONDIZIONATORE ON-LINE - 1 - ON-LINE - 2 - QUESITO DELLA COMMITTENZA Buongiorno, La presente a chiedere cortesemente un 'informazione. Risiedo in una casa costituita da tre appartamenti disposti verticalmente e appartenenti

Dettagli

Il condominio e le barriere architettoniche

Il condominio e le barriere architettoniche Il condominio e le barriere architettoniche Aspetti legali e normativi Avv. Corrado Tarasconi Rimini 4 Dicembre 2007 I riferimenti normativi - Legge 9 gennaio 1989 n. 13 art. 2 - Legge 9 gennaio 1989 n.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 41/E. Roma, 23 aprile 2015

RISOLUZIONE N. 41/E. Roma, 23 aprile 2015 RISOLUZIONE N. 41/E Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso Roma, 23 aprile 2015 OGGETTO: Piani urbanistici particolareggiati - Art. 33, comma 3, della legge n. 388 del 2000 Applicabilità regime

Dettagli

Infiltrazioni di acqua dalla terrazza di copertura del fabbricato condominiale:

Infiltrazioni di acqua dalla terrazza di copertura del fabbricato condominiale: Infiltrazioni di acqua dalla terrazza di copertura del fabbricato condominiale: Anche se di proprietà esclusiva risponde il condominio in persona dell amministratore L art. 1126 cod. civ. Lastrici solari

Dettagli

Roma, 30 ottobre 2008

Roma, 30 ottobre 2008 RISOLUZIONE N. 405/E Roma, 30 ottobre 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000. Immobili di tipo residenziale - Cessione

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

1. PREMESSA...3 2. GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE.4 3. GESTIONE DEL CONTENZIOSO PENDENTE

1. PREMESSA...3 2. GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE.4 3. GESTIONE DEL CONTENZIOSO PENDENTE CIRCOLARE N. 55/E Roma, 22 novembre 2010 Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso OGGETTO: Agevolazioni ai fini dell imposta di registro e ipotecaria per l acquisto di fondi rustici da parte di cooperative

Dettagli

Vengono richiesti alcuni distinti pareri su questioni attinenti all edificazione nel territorio agricolo.

Vengono richiesti alcuni distinti pareri su questioni attinenti all edificazione nel territorio agricolo. Parere n. 50/2010 - Edificazione su territorio agricolo Vengono richiesti alcuni distinti pareri su questioni attinenti all edificazione nel territorio agricolo. Si precisa che le risposte ai quesiti posti

Dettagli

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO RISOLUZIONE N.126/E Roma, 16 dicembre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica - Adempimenti contabili degli enti non commerciali ed obbligo di rendicontazione di cui all'art. 20

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 110/E

RISOLUZIONE N. 110/E RISOLUZIONE N. 110/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 15 maggio 2003 Oggetto: Istanza di interpello. IVA. Lavori di costruzione, rifacimento o completamento di campi di calcio. Comune di.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 129/E

RISOLUZIONE N. 129/E RISOLUZIONE N. 129/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 27 maggio 2009 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Rimborsi IVA a soggetti non residenti Articolo

Dettagli

SCIA e autorizzazione paesaggistica per l'installazione di condizionatori e climatizzatori

SCIA e autorizzazione paesaggistica per l'installazione di condizionatori e climatizzatori SCIA e autorizzazione paesaggistica per l'installazione di condizionatori e climatizzatori È necessario un titolo abilitativo per installare condizionatori e climatizzatori e, nel caso, un'autorizzazione

Dettagli

DIRITTO DI PARABOLA. Per installare una parabola

DIRITTO DI PARABOLA. Per installare una parabola DIRITTO DI PARABOLA Per installare una parabola non occorrono autorizzazioni La giurisprudenza ha affermato che il diritto alla installazione di antenne riconduce al diritto primario alla libera manifestazione

Dettagli

RISOLUZIONE 25/E. OGGETTO: Istanza di interpello - Imposta di registro - Ampliamento della c.d. prima casa. Agevolazioni.

RISOLUZIONE 25/E. OGGETTO: Istanza di interpello - Imposta di registro - Ampliamento della c.d. prima casa. Agevolazioni. RISOLUZIONE 25/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma 25 febbraio 2005 OGGETTO: Istanza di interpello - Imposta di registro - Ampliamento della c.d. prima casa. Agevolazioni. Con l istanza di

Dettagli

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO RISOLUZIONE N. 46/E Direzione Centrale Normativa Roma, 5 luglio 2013 OGGETTO: Consulenza giuridica Uffici dell Amministrazione finanziaria. Imposta di registro. Determinazione della base imponibile degli

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

Oggetto: Istanza d interpello. Fondazione X. Acquisizione della qualifica di ONLUS. Partecipazione di enti pubblici e società commerciali.

Oggetto: Istanza d interpello. Fondazione X. Acquisizione della qualifica di ONLUS. Partecipazione di enti pubblici e società commerciali. RISOLUZIONE N.164/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma 28 dicembre 2004 Oggetto: Istanza d interpello. Fondazione X. Acquisizione della qualifica di ONLUS. Partecipazione di enti pubblici

Dettagli

N. 03/2014. 18 Ottobre 2014. RELATORE Avv. Simone Fadalti

N. 03/2014. 18 Ottobre 2014. RELATORE Avv. Simone Fadalti N. 03/2014 18 Ottobre 2014 RELATORE Avv. Simone Fadalti DEFINIZIONE Il lastrico solare è una struttura piana non circondata da soffitti o pareti, che non è situata a livello di altra porzione di piano

Dettagli

RISOLUZIONE N. 26/E. Roma, 6 marzo 2015

RISOLUZIONE N. 26/E. Roma, 6 marzo 2015 RISOLUZIONE N. 26/E Direzione Centrale Normativa Roma, 6 marzo 2015 OGGETTO: Consulenza giuridica applicabilità delle agevolazioni in materia di piccola proprietà contadina alle pertinenze dei terreni

Dettagli

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 8/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 13 gennaio 2012 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Rettifica di valore degli immobili inseriti nella dichiarazione

Dettagli

CONDOMINIO. Lite tra condominio e condomino: spese processuali, ripartizione. Nella lite tra condominio e condomino non trova applicazione, neppure in

CONDOMINIO. Lite tra condominio e condomino: spese processuali, ripartizione. Nella lite tra condominio e condomino non trova applicazione, neppure in CONDOMINIO Lite tra condominio e condomino: spese processuali, ripartizione Nella lite tra condominio e condomino non trova applicazione, neppure in via analogica, la disposizione dell art. 1132 c.c.,

Dettagli

Roma, 28 gennaio 2009

Roma, 28 gennaio 2009 RISOLUZIONE N. 23/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 28 gennaio 2009 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 plusvalenza da cessione di immobile allo stato

Dettagli

Roma, 01 dicembre 2008

Roma, 01 dicembre 2008 RISOLUZIONE N. 456/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 01 dicembre 2008 Prot.: 2005/ OGGETTO: Interpello -ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Acconti relativi a cessione all esportazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 337/E

RISOLUZIONE N. 337/E RISOLUZIONE N. 337/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 01 agosto 2008 Oggetto: Istanza d Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - IVA - Operazioni accessorie -

Dettagli

RISOLUZIONE N. 118/E

RISOLUZIONE N. 118/E RISOLUZIONE N. 118/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 dicembre 2014 OGGETTO: Imposte sui redditi - Spese sostenute per la redazione di un atto di vincolo unilaterale - Art. 16-bis del TUIR - Istanza

Dettagli

RISOLUZIONE N. 25/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 25/E QUESITO RISOLUZIONE N. 25/E Direzione Centrale Normativa Roma, 6 marzo 2015 OGGETTO: Consulenza giuridica - Centro di assistenza fiscale per gli artigiani e le piccole imprese Fornitura di beni significativi nell

Dettagli

Copertura delle perdite

Copertura delle perdite Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 107 09.04.2014 Copertura delle perdite Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Le assemblee delle società di capitali che, nelle

Dettagli

Indice. Disposizioni di att. c.c. Articolo 63 137 Articolo 64 139

Indice. Disposizioni di att. c.c. Articolo 63 137 Articolo 64 139 Indice pag. Articolo 1117. Parti comuni dell edificio 1 Articolo 1117-bis. Ambito di applicabilità 5 Articolo 1117-ter. Modificazioni delle destinazioni d uso 7 Articolo 117-quater. Tutela delle destinazioni

Dettagli

IX LEGISLATURA. Bologna, 12 marzo 2014 Alla c.a. Presidente dell Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna Cons.

IX LEGISLATURA. Bologna, 12 marzo 2014 Alla c.a. Presidente dell Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna Cons. IX LEGISLATURA Bologna, 12 marzo 2014 Alla c.a. Presidente dell Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna Cons. Palma Costi INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Il Sottoscritto Consigliere regionale

Dettagli

PROBLEMATICHE IN AMBITO CONDOMINIALE. Sono legittime le delibere assembleari dirette all approvazione del

PROBLEMATICHE IN AMBITO CONDOMINIALE. Sono legittime le delibere assembleari dirette all approvazione del PROBLEMATICHE IN AMBITO CONDOMINIALE Modifica del rendiconto consuntivo Sono legittime le delibere assembleari dirette all approvazione del consuntivo senza che abbiano prima analizzato la situazione finanziaria

Dettagli

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 14 febbraio 2014

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 14 febbraio 2014 RISOLUZIONE N. 20/E Direzione Centrale Normativa Roma, 14 febbraio 2014 OGGETTO: Tassazione applicabile agli atti di risoluzione per mutuo consenso di un precedente atto di donazione articolo 28 del DPR

Dettagli

I beni culturali : autorizzazioni, sanzioni e sanatoria (Avvocato Walter Fumagalli)

I beni culturali : autorizzazioni, sanzioni e sanatoria (Avvocato Walter Fumagalli) I beni culturali : autorizzazioni, sanzioni e sanatoria (Avvocato Walter Fumagalli) Se il proprietario di un edificio soggetto al vincolo storico-artistico lo modifica senza aver ottenuto preventivamente

Dettagli

Indagini bancarie aperte a tutti.

Indagini bancarie aperte a tutti. Indagini bancarie aperte a tutti. Ok all uso della presunzione in generale sull attività di accertamento che, pertanto, valgono per la rettifica dei redditi di qualsiasi contribuente autonomo pensionato

Dettagli

Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1.

Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1. Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1. di Arrigo Varlaro Sinisi 2 Alla luce della recente novità normativa 3 in tema di soccorso istruttorio, c è da domandarsi se

Dettagli

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani Per quanto riguarda la richiesta di chiarimenti presentata, relativa alla corretta qualificazione

Dettagli

CESSAZIONE DEL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO. Il riscaldamento condominiale è da sempre sinonimo di lite tra condomini

CESSAZIONE DEL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO. Il riscaldamento condominiale è da sempre sinonimo di lite tra condomini CESSAZIONE DEL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO Il riscaldamento condominiale è da sempre sinonimo di lite tra condomini che non riescono ad avere la casa sufficientemente riscaldata o al contrario che si ritrovano

Dettagli

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente Risoluzione n.125/e Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 aprile 2008 OGGETTO: Istanza di interpello - riacquisto di prima casa a titolo gratuito Decadenza dai benefici di cui alla nota II-bis

Dettagli

Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle

Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel caso di interventi soggetti a denuncia di inizio attività. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle

Dettagli

Risoluzione n. 343/E

Risoluzione n. 343/E Risoluzione n. 343/E Roma, 04 agosto 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Richiesta di consulenza giuridica. Articolo 10, n. 4, D.P.R. n. 633 del 1972. Regime IVA applicabile ai servizi

Dettagli

NUOVE INTERPRETAZIONI DELLA NORMATIVA TESTAMENTARIA AD OPERA. Una recente sentenza della Cassazione Civile in materia

NUOVE INTERPRETAZIONI DELLA NORMATIVA TESTAMENTARIA AD OPERA. Una recente sentenza della Cassazione Civile in materia NUOVE INTERPRETAZIONI DELLA NORMATIVA TESTAMENTARIA AD OPERA DELLA CASSAZIONE. Una recente sentenza della Cassazione Civile in materia testamentaria datata 7 luglio 2009 ha modificato l'interpretazione

Dettagli

TRIBUNALE DI ROMA sezione lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

TRIBUNALE DI ROMA sezione lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO RGAC 5123 del 2015 TRIBUNALE DI ROMA sezione lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale di Roma, in funzione di Giudice del Lavoro, nella persona del dott. Flavio Baraschi, nella

Dettagli

Roma,28 dicembre 2007

Roma,28 dicembre 2007 CIRCOLARE N. 75/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,28 dicembre 2007 Oggetto: Negoziazione di quote di partecipazione in società mediante atti pubblici o scritture private autenticate Imposta

Dettagli

LA DISCIPLINA DEL CONDOMINIO MINIMO

LA DISCIPLINA DEL CONDOMINIO MINIMO 107 ARGOMENTO LA DISCIPLINA DEL CONDOMINIO MINIMO 1. Traccia Tizio e Caio sono comproprietari di un edificio in località Mentana. Il primo, dopo avere di propria iniziativa provveduto ad alcune spese per

Dettagli

STUDIO LEGALE PROF. AVV. ORESTE CAGNASSO E ASSOCIATI

STUDIO LEGALE PROF. AVV. ORESTE CAGNASSO E ASSOCIATI per e-mail: consob@consob.it Torino, 23 luglio 2010 CONSOB Divisione Studi Giuridici Via G. B. Martini, 3 00198 - Roma Documento di consultazione avente ad oggetto indicazioni e orientamenti per l applicazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 119 /E

RISOLUZIONE N. 119 /E RISOLUZIONE N. 119 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 31 dicembre 2014 OGGETTO: Interpello ordinario, art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Tassazione decreto ingiuntivo con enunciazione di fideiussione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 163/E

RISOLUZIONE N. 163/E RISOLUZIONE N. 163/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 11 luglio 2007 OGGETTO:Istanza di interpello. Società Cooperativa edilizia Alfa Atto di assegnazione di alloggi da cooperativa a soci.

Dettagli

Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 QUESITO

Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 QUESITO RISOLUZIONE N. 105/E Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n.212. Art. 19 bis 1,

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro 24 Aprile 2009, ore 08:08 Immobili - patrimonio Deducibili gli interessi di finanziamento Rientrano nel novero degli interessi soggetti all art. 96 TUIR quelli di finanziamento relativi agli immobili-patrimonio.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 99/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 99/E QUESITO RISOLUZIONE N. 99/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 08 aprile 2009 OGGETTO: Istanza di interpello Spese di ristrutturazione nell ambito della determinazione del reddito di lavoro autonomo

Dettagli

RISOLUZIONE N. 123/E

RISOLUZIONE N. 123/E RISOLUZIONE N. 123/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 novembre 2010 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Riportabilità delle perdite dei contribuenti minimi in

Dettagli

COMUNIONE: LA RAPPRESENTANZA RECIPROCA CON LEGITTIMAZIONE SOSTITUTIVA Annotazione a Corte di appello di Roma, sezione quarta, sentenza del 13.2.2013.

COMUNIONE: LA RAPPRESENTANZA RECIPROCA CON LEGITTIMAZIONE SOSTITUTIVA Annotazione a Corte di appello di Roma, sezione quarta, sentenza del 13.2.2013. Rivista scientifica bimestrale di Diritto Processuale Civile ISSN 2281-8693 ----------------------------------------------- COMUNIONE: LA RAPPRESENTANZA RECIPROCA CON LEGITTIMAZIONE SOSTITUTIVA Annotazione

Dettagli

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. La legittimazione passiva dell amministratore di condominio ha portata

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. La legittimazione passiva dell amministratore di condominio ha portata CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE Amministratore: legittimazione passiva La legittimazione passiva dell amministratore di condominio ha portata generale, in quanto estesa ad ogni interesse condominiale

Dettagli

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE Circolare n. 5 del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE 1 Premessa... 2 2 Detassazione dei premi di produttività... 2 2.1 Regime

Dettagli

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. Il creditore che individua beni riferibili al condominio può aggredirli

CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE. Il creditore che individua beni riferibili al condominio può aggredirli CONTROVERSIE IN MATERIA CONDOMINIALE Creditore: condomini morosi Il creditore che individua beni riferibili al condominio può aggredirli direttamente, senza che occorra procedere all escussione dei singoli

Dettagli

RISOLUZIONE N. 5/E. Roma, 19 gennaio 2015

RISOLUZIONE N. 5/E. Roma, 19 gennaio 2015 RISOLUZIONE N. 5/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 gennaio 2015 OGGETTO: Consulenza giuridica IRAP Determinazione della base imponibile ed aliquota applicabile ai CONFIDI (Art. 6 del D.Lgs. 15 dicembre

Dettagli

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO PROF. ANGELO SCALA Indice 1 LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO ---------------------------------------------- 3 Per il proficuo studio

Dettagli

Breve guida pratica al Condominio. Una micro società con le sue regole

Breve guida pratica al Condominio. Una micro società con le sue regole Breve guida pratica al Condominio Una micro società con le sue regole Quando nasce il condominio? Il condominio nell edificio nasce quando questo è diviso almeno in due proprietà esclusive appartenenti

Dettagli

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO RISOLUZIONE N. 430/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 novembre 2008 OGGETTO: Consulenza giuridica. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Irap cuneo fiscale Imprese che svolgono

Dettagli

Documento di consultazione n. 3/2014

Documento di consultazione n. 3/2014 Documento di consultazione n. 3/2014 SCHEMA DI REGOLAMENTO CONCERNENTE LA DEFINIZIONE DELLE MISURE DI SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE E DEGLI ADEMPIMENTI NEI RAPPORTI CONTRATTUALI TRA IMPRESE DI ASSICURAZIONI,

Dettagli

Il fallimento italiano delle società trasferite all estero

Il fallimento italiano delle società trasferite all estero Il fallimento italiano delle società trasferite all estero La globalizzazione, con l apertura delle frontiere, e l allargamento dei mercati, comporta contatti sempre più intensi con imprenditori esteri.

Dettagli

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A REGOLAMENTO ARREDI DELLE AREE PERTINENZIALI Atto collegato

Dettagli

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003 RISOLUZIONE N.1/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003 Oggetto: Istanza d interpello - Art. 11, legge 27-7-2000, n. 212. INPDAP- IVA-Trattamento fiscale applicabile ai mutui

Dettagli

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974 Sentenza della Corte 12 febbraio 1974 Giovanni Maria Sotgiu contro Deutsche Bundespost - (domanda di pronunzia pregiudiziale, proposta dal Bundesarbeitsgerischt) Causa 152/73 1. LIBERA CIRCOLAZIONE - LAVORATORI

Dettagli

RISOLUZIONE N. 53/E. Roma, 27 maggio 2015

RISOLUZIONE N. 53/E. Roma, 27 maggio 2015 RISOLUZIONE N. 53/E Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso Roma, 27 maggio 2015 OGGETTO: Questioni controverse in materia di rideterminazione del valore di acquisto dei terreni. Orientamenti giurisprudenziali

Dettagli

Fondo Pensione Dipendenti Gruppo ENEL

Fondo Pensione Dipendenti Gruppo ENEL REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE ANTICIPAZIONI DI CUI ALL ART. 27 DELLO STATUTO DEL FOPEN 1. BENEFICIARI Come previsto dal D.Lgs 124/93 e successive modifiche hanno titolo a richiedere l anticipazione

Dettagli

OGGETTO: Imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni. Problemi applicativi del D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 507. Quesito.

OGGETTO: Imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni. Problemi applicativi del D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 507. Quesito. MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE FISCALI Roma, 19 marzo 2007 UFFICIO FEDERALISMO FISCALE AREA I REPARTO V Prot. 11159/2006/DPF/UFF Alla Società XY OGGETTO: Imposta

Dettagli

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del DPR 26 ottobre 1972, n. 642, è stato esposto il seguente: QUESITO

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del DPR 26 ottobre 1972, n. 642, è stato esposto il seguente: QUESITO RISOLUZIONE N:240/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,12 giugno 2008 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 1 della legge n. 212 del 2000 Autorizzazione alla raccolta funghi epigei spontanei

Dettagli

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it Oggetto: osservazioni al documento di consultazione del Ministero dell economia e delle finanze,

Dettagli

Nota di approfondimento

Nota di approfondimento Nota di approfondimento Applicazione delle sanzioni tributarie ai tributi locali a seguito delle modifiche disposte con la legge finanziaria per il 2011 ad alcuni istituti di definizione agevolata. Con

Dettagli

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Il Capo della Direzione. Roma,

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Il Capo della Direzione. Roma, Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Il Capo della Direzione Roma, OGGETTO: Decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 141, e successive modificazioni - Attività di segnalazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 212/E. Roma,11 agosto 2009. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N. 212/E. Roma,11 agosto 2009. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RISOLUZIONE N. 212/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,11 agosto 2009 OGGETTO: interpello art. 11 legge 212/2000 - contratto per persona da nominare art. 1401 c.c. - presupposti applicabilità

Dettagli

Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL

Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL Ai gentili clienti Loro sedi Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL Premessa L INAIL, con una nota, in risposta ad un quesito dell Ordine dei Consulenti del lavoro (prot. n. 60010 del

Dettagli

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 RISOLUZIONE N. 98/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 OGGETTO: Consulenza giuridica Fatturazione delle prestazioni rese dai medici di medicina generale operanti in regime di convenzione con

Dettagli

Con la consulenza giuridica in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 1 della legge n. 449 del 1997, è stato esposto il seguente QUESITO

Con la consulenza giuridica in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 1 della legge n. 449 del 1997, è stato esposto il seguente QUESITO RISOLUZIONE N. 4/E Roma, 04 gennaio 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza Giuridica Art. 1 della legge n. 449 del 1997 Piano Casa Possibilità di fruire della detrazione del 36 per cento

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 188 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori CARCARINO, SALVATO e MARINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 9 MAGGIO 1996

Dettagli

RISOLUZIONE N. 1/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 1/E QUESITO RISOLUZIONE N. 1/E Roma, 4 gennaio 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Istanza di interpello Trattamento fiscale degli atti di ricomposizione fondiaria tra colottizzanti non riuniti in consorzio

Dettagli

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300 INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300 La norma applica a tutti i casi di omicidio colposo o lesioni colpose gravi o gravissime, commessi con violazione delle norme sulla salute e sicurezza sul

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI CONSIGLIO D EUROPA RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI (adottata dal Comitato dei Ministri

Dettagli

RISOLUZIONE N. 68/E. Con l interpello in esame, concernente l interpretazione dell articolo 32 del DPR n. 601 del 1973, è stato esposto il seguente:

RISOLUZIONE N. 68/E. Con l interpello in esame, concernente l interpretazione dell articolo 32 del DPR n. 601 del 1973, è stato esposto il seguente: RISOLUZIONE N. 68/E Roma, 3 luglio 2014 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Istanza di Interpello - Cessioni a titolo gratuito al Comune, di aree ed opere di urbanizzazione Applicabilità dell articolo

Dettagli

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi... CIRCOLARE N. 49/E Roma, 01 ottobre 2010 Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso OGGETTO: Esecuzione dei rimborsi dovuti per effetto di sentenze nei giudizi tributari INDICE 1. Premessa...2 2. Rimborsi

Dettagli

Oggetto: Imposta di registro Cessione dei contratti di locazione e di affitto di beni immobili.

Oggetto: Imposta di registro Cessione dei contratti di locazione e di affitto di beni immobili. CIRCOLARE N. 36/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,9 luglio 2003 Oggetto: Imposta di registro Cessione dei contratti di locazione e di affitto di beni immobili. Scopo della presente circolare

Dettagli

RISOLUZIONE N. 215/E. OGGETTO: Istanza d interpello imposta di registro, ipotecaria e catastale art. 32 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 601.

RISOLUZIONE N. 215/E. OGGETTO: Istanza d interpello imposta di registro, ipotecaria e catastale art. 32 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 601. RISOLUZIONE N. 215/E Roma, 09 agosto 2007 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza d interpello imposta di registro, ipotecaria e catastale art. 32 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 601.

Dettagli

COMUNE DI CUNEO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, E ALTRI BENEFICI A SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE 7.8.1990 N.

COMUNE DI CUNEO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, E ALTRI BENEFICI A SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE 7.8.1990 N. COMUNE DI CUNEO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, E ALTRI BENEFICI A SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE 7.8.1990 N. 241 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, E

Dettagli

RISOLUZIONE N. 60/E. Roma, 16 maggio 2005. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N. 60/E. Roma, 16 maggio 2005. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RR RISOLUZIONE N. 60/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 maggio 2005 OGGETTO: Istanza di interpello. X S.r.l. Trasformazione di società di capitali in società di persone e deducibilità

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I A

C O M U N E D I C E R V I A C O M U N E D I C E R V I A ERS VIA PINARELLA PRIME INDICAZIONI E INDICAZIONI PER LA STESURA DEL PSC PREMESSA Il presente documento, in quanto parte integrante del progetto definitivo, intende fornire

Dettagli

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA Allegato A alla Delibera Consiglio comunale n. 157 del 16/12/02 COMUNE DI PERUGIA PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA Relazione INDICE 1. Fonti normative e finalità 2. Situazione attuale 3. Obiettivi operativi

Dettagli

Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013

Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 La risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 dell Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi sull applicabilità della detrazione alle spese

Dettagli

RISOLUZIONE N. 323/E

RISOLUZIONE N. 323/E RISOLUZIONE N. 323/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 11 ottobre 2002 Oggetto: Istanza d interpello ai sensi dell articolo 11 della legge 212 del 2000. Articolo 7 del D.P.R. n. 633 del

Dettagli

RISOLUZIONE N. 63/E. OGGETTO: Istanza d interpello Art. 1, comma 1, lettera d-bis) Obbligo di registrazione a carico dei mediatori.

RISOLUZIONE N. 63/E. OGGETTO: Istanza d interpello Art. 1, comma 1, lettera d-bis) Obbligo di registrazione a carico dei mediatori. RISOLUZIONE N. 63/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 25 febbraio 2008 OGGETTO: Istanza d interpello Art. 1, comma 1, lettera d-bis) Obbligo di registrazione a carico dei mediatori. Con

Dettagli

Roma, 15 febbraio 2013. Spett.le A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati

Roma, 15 febbraio 2013. Spett.le A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati Roma, 15 febbraio 2013 Spett.le A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati - Oggetto: sulla possibilità di intraprendere azioni legali in merito alle trattenute operate sull indennità giudiziaria in caso

Dettagli

Con la sentenza in esame i giudici della Suprema Corte ritengono, in sostanza, che il canone di

Con la sentenza in esame i giudici della Suprema Corte ritengono, in sostanza, che il canone di L allaccio alla pubblica fognatura è il presupposto imprescindibile per il pagamento del canone di depurazione ai sensi dell art. 14 della legge Galli? Dubbi ed interpretazioni Franco Giampietro e Sonia

Dettagli

L impresa bancaria. Essa prevedeva all art. 1, comma 1 che la raccolta del risparmio tra il pubblico sotto

L impresa bancaria. Essa prevedeva all art. 1, comma 1 che la raccolta del risparmio tra il pubblico sotto L impresa bancaria Cronaca della normativa 1. La legge bancaria del 1936 Essa prevedeva all art. 1, comma 1 che la raccolta del risparmio tra il pubblico sotto ogni forma e l esercizio del credito sono

Dettagli

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 450 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 451 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 452 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3063 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

I SERRAMENTI IN PVC NELL AMBIENTE COSTRUITO

I SERRAMENTI IN PVC NELL AMBIENTE COSTRUITO I SERRAMENTI IN PVC NELL AMBIENTE COSTRUITO PREMESSA L Associazione Italiana Centro di Informazione sul PVC ha condotto un analisi ragionata e comparata di alcuni strumenti per regolamentare la materia

Dettagli

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA La tutela della riservatezza nella gestione del rapporto di lavoro è una tematica particolarmente complessa e delicata

Dettagli

Risoluzione n. 153829 del 10.6.2011

Risoluzione n. 153829 del 10.6.2011 Risoluzione n. 153829 del 10.6.2011 OGGETTO: D.P.R. 4 aprile 2001, n.235, Regolamento recante semplificazione del procedimento per il rilascio dell autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande

Dettagli