L utilizzo evoluto dell orecchio elettronico. Misurazioni su AA analogici e digitali mediante Aurical HIT. Ing. Denis Sterchele

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L utilizzo evoluto dell orecchio elettronico. Misurazioni su AA analogici e digitali mediante Aurical HIT. Ing. Denis Sterchele"

Transcript

1 L utilizzo evoluto dell orecchio elettronico Misurazioni su AA analogici e digitali mediante Aurical HIT Ing. Denis Sterchele

2 Standard di rif. delle misure elettroacustiche Per assicurare la ripetitibilità delle misure in differenti locazioni, situazioni, ed eseguite con differente strumentazione vengono definiti degli standard. Lo standard serve a promuovere l unificazione internazionale e la ripetibilità delle misure. Nel mondo esistono diverse commissioni ed organismi di standardizzazione il cui compito consiste nel generare dei documenti tecnici (standard normativi) che servono, appunto, da riferimento internazionale. IEC: Commissione Elettrotecnica Internazionale (International Electrotechnical Commission) -EN: Comitato Europeo (CENELEC) CEI: Comitato Elettrotecnico Italiano (Traduzione delle pubblicazioni IEC) ANSI: American National Standards Institute

3 Standard di rif. delle misure elettroacustiche Standard di riferimento che riguardano gli Apparecchi Acustici (serie 118): -IEC: 118/0, 118/1, 118/2, 118/7, 118/8, 118/9.. -EN: CENELEC COMITATO NR. 60 -ANSI: S.322 (americano) NORME EN-> RECEPITE IN ITALIA DAL CEI (Comitato elettrotecnico Italiano)-> CEI EN :2005 ( Accoppiatore 2 c.c.) CEI EN :1997 (Accoppiatore 711 Simulatore O.E.) CEI EN :2006 (Misurazioni in situ simulate)

4 Misure elettroacustiche LE MISURAZIONI ELETTROACUSTICHE sugli AA sono riferite a A) UN ACCOPPIATORE ACUSTICO B) IN SITU SIMULATE (KEMAR)

5 MISURAZIONI IN ACCOPPIATORE ACUSTICO

6

7 CEI EN :2005

8 Schema del sistema di misurazione G1 = generatore swept tone G2 = Attivatore generatore del segnale HA = Apparecchio Acustico + Accoppiatore LR = Registratore Livello Acustico M = Microfono di Riferimento RA = Regolazioni Amplificatore TBP = Filtri Bandapassante Camera Anecoica

9 Misure in A.A. digitali: accorgimenti Gli standard sono stati creati considerando segnali in ingresso di stato stazionario (sweep tone a intervallo di frequenza opportuna), per avere un riferimento attendibile, la casa di costruzione degli AA deve fornire le configurazioni del software di programmazione con cui le misurazioni devono essere effettuate. Ad esempio sono assolutamente necessarie le impostazioni dei guadagni nel SW di programmazione per il guadagno massimo e il guadagno di riferimento. RICORDARSI CHE: Sistemi avanzati come riduttori del rumore e direzionalità adattiva devono essere disattivati per effettuare le misure elettroacustiche sugli AA digitali

10 Aurical HIT

11 Aurical HIT caratteristiche principali: Comunicazione via USB e alimentazione. Indipendente da altro HW. Portatile. Tecnica OnePosition. Supporta analisi sistemi FM e valutazione wireless Direzionalità (frontale/posteriore). Adattatori Snap-on e finte pile auto-rilevanti Integrazione con tecnica PMM e Aurical FreeFit Soluzione per fitting pediatrico: RECD Test negli standard IEC/ANSI GUI OTOsuite, sequenze di test, tests utente FreeStyle (personalizzabile)->>modalità NON standard

12 HIT dettagli: Disposizione degli speakers ottimale. 2 altezze per accoppiatori. Induttori Built-in. Mic. riferimento orientabile. Tubetto x BTE orientabile. Adattatori Snap-on. Finte pile autorilevanti. Piastra elevatrice per accessori degli AA. Box porta accessori. Connessione esterna.

13 Tecnica OnePosition One position unica per tutti i formati degli AA Flusso di lavoro più veloce: disposizione verticale. Facilità di utilizzo e più accuratezza VS. Aurical Plus

14 CEI EN :2005 (AA BTE)

15 CEI EN :2005 (AA BTE)

16 CEI EN : 2005 (AA RIC )

17 CEI EN :2005 (AA ENDO)

18 CEI EN :2005 (AA ENDO)

19 Accoppiatore IEC 126 (2 cc)

20 Standard CEI EN : (2005) Misurazioni alle Frequenze: Hz - Intensità di prova db (SPL): 50 (Guadagno)- 90 db (Uscite) - Accoppiatore IEC 126 ( ) (2cc) 1. OSPL 90 (Uscita Massima): Frequenze almeno da Hz Controlli volume al massimo Ingresso sweep tone 90 db SPL 2. Full-on Gain FOG (Guadagno massimo) Frequenze Hz Controlli settati al massimo Ingresso sweep tone 50 db SPL per dispositivi sia con AGC che lineari 3. Guadagno di riferimento (RTG) simulazione di condizioni uso : Frequenze almeno Hz Ingresso sweep tone 60 db SPL Si regola il volume A.A. in modo tale da produrre un guadagno di HFA (+-1,5 db) ottenuto da HFA-OSPL 90 meno 77 db

21 Standard CEI EN (2005)

22 OSPL 90 (Uscita massima)

23 OSPL 90 (Uscita massima)

24 FOG: GUADAGNO MASSIMO (50)

25 CEI EN :2005 (altre mis.) 4. Curva di Risposta in Frequenza: Frequenze Hz Volume in posizione di guadagno di riferimento Ingresso sweep tone 60 db SPL Limiti banda calcolati (- 20 db rispetto HFA-OSPL90) 5. Distorsione armonica totale: Frequenze Hz Volume in posizione di guadagno di riferimento Ingresso 70 db SPL 6. Rumore Interno: In posizione di guadagno di riferimento Dalla HFA con 50 SPL si misura il livello rumore (SPL), interrompendo il segnale in ingresso in una media di almeno 0,5 s 7. Consumo Batteria (uso delle finte pile) 8. Tempo di attacco e di rilascio 9. Punto di ginocchio (I/O) 10. Guadagno in modalità Telecoil

26 4. Curva di Risposta in Frequenza:

27 4. Curva di Risposta in Frequenza:

28 5. Distorsione armonica totale:

29 5. Rumore ingresso equivalente (rumore interno dei microfoni A.A.):

30 10. Guadagno in modalità telecoil:

31 Software OTOSUITE: HIT Test STD

32 Software OTOSUITE: HIT Test NON STD.

33 MISURAZIONI elettroacustiche degli A.A. su accoppiatore, in condizioni d uso: Piena analogia con le PMM in vivo Fitting dinamico Analisi Percentile inclusa Procedure

34 HIT: misurazioni avanzate -Verifica direzionalità binaurale adattiva tra AA e AA - Verifica sistemi CROS bicros

35 HIT: misurazioni avanzate Verifica accessori WIRELESS ESEMPIO: tra AA e accessorio ReSound Unite OPPURE ReSound Phone Clip+ Phonak Roger Mic Altro

36 Prove nella sessione pratica.

37 Grazie dell attenzione!!!

Potenza e controllo assoluti per bambini ed adulti

Potenza e controllo assoluti per bambini ed adulti Potenza e controllo assoluti per bambini ed adulti Descrizione X-Power plus 120 X-Power 121 Gli apparecchi acustici X-Power elevano il guadagno e l uscita fino al loro limite. Per compensare le ipoacusie

Dettagli

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione Generalità SACE Emax 2 è il nuovo interruttore aperto di ABB SACE

Dettagli

INTRAURICOLARI DIGITALI A TRIMMER

INTRAURICOLARI DIGITALI A TRIMMER DEPLIANT TECNICO RISERVATO AI SIGNORI MEDICI ED AUDIOPROTESISTI EUROCONVEX 312 EUROCONVEX 10 EUROTIMPANO MODELLO MATRIX REGOLAZIONI DI SERIE OPZIONI A RICHIESTA EUROCONVEX 312 LINEARE 118/50 SS EUROCONVEX

Dettagli

Inquadramento legislativo e normativo: dal D.Lgs.81/2008 alla UNI/TR 11450:2012 Modena 12 ottobre 2012

Inquadramento legislativo e normativo: dal D.Lgs.81/2008 alla UNI/TR 11450:2012 Modena 12 ottobre 2012 Inquadramento legislativo e normativo: dal D.Lgs.81/2008 alla UNI/TR 11450:2012 Modena 12 ottobre 2012 Titolo VIII del D.Lgs. 81/2008 Capo II Protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione al

Dettagli

LE NORME E LA CERTIFICAZIONE

LE NORME E LA CERTIFICAZIONE LE NORME E LA CERTIFICAZIONE Introduzione alla Qualità 1 DEFINIZIONE DI NORMA Documento, prodotto mediante consenso ed approvato da un organismo riconosciuto, che fornisce, per usi comuni e ripetuti, regole,

Dettagli

Apparecchi Acustici Digitali Data sheet

Apparecchi Acustici Digitali Data sheet Apparecchi Acustici Digitali Data sheet STRUMENTI PER UDIRE BENE Rev. 5 Doc. Num AODN3 Pag. 1 / 49 INDICE Copertina pag. 1 Indice pag. 2 Presentazione azienda pag. 3 Dati tecnici per apparecchi acustici

Dettagli

(25 min) Esercizio 1. 1a) Vedi libro e appunti del corso.

(25 min) Esercizio 1. 1a) Vedi libro e appunti del corso. (5 min) Esercizio 1 1) Con una scheda di acquisizione dati, con dinamica d ingresso bipolare, si devono misurare i seguenti segnali su un circuito: V 1 tensione di alimentazione di una connessione USB

Dettagli

3.1. Guida rapida al fitting Operazioni preliminari

3.1. Guida rapida al fitting Operazioni preliminari Phonak TargetTM 3.1 Guida rapida al fitting Operazioni preliminari Questa guida fornisce un introduzione dettagliata al fitting di apparecchi acustici con Phonak Target. Contenuto 1 Struttura/Navigazione

Dettagli

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione FOCUS TECNICO IL DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione CRITERI DI CALCOLO DELLA PORTATA DI PROGETTO Lo scopo principale del dimensionamento di una rete idrica è quello di assicurare

Dettagli

AURICAL HIT e OTOsuite HIT Module

AURICAL HIT e OTOsuite HIT Module AURICAL HIT e OTOsuite HIT Module Guida utente Doc. N. 7-50-1230-IT/02 N. parte 7-50-12300-IT Informazioni sulcopyright Nessunaparte delladocumentazione o delprogramma può essere riprodotta, archiviatain

Dettagli

Norme. Norme. Università degli Studi di Brescia DIMI

Norme. Norme. Università degli Studi di Brescia DIMI - UNI Disegno Tecnico 1 Normazione e unificazione Norma: Regola che fissa le condizioni di esecuzione di un oggetto o di elaborazione di un prodotto di cui si vogliano UNIFICARE l impiego od assicurarne

Dettagli

3.3. Questa guida spiega dettagliatamente come si esegue il fitting di apparecchi acustici con il software Phonak Target.

3.3. Questa guida spiega dettagliatamente come si esegue il fitting di apparecchi acustici con il software Phonak Target. Marzo 2014 3.3 Guida rapida al fitting Questa guida spiega dettagliatamente come si esegue il fitting di apparecchi acustici con il software Phonak Target. Nella schermata di avvio di Phonak Target è disponibile

Dettagli

Pagina 2 di 6. I metodi di misura e di calcolo, nonché i valori di riferimento dei vari indici di valutazione, sono descritti nelle seguenti norme:

Pagina 2 di 6. I metodi di misura e di calcolo, nonché i valori di riferimento dei vari indici di valutazione, sono descritti nelle seguenti norme: Pagina 2 di 6 1) isolamento dal rumore aereo delle facciate (n. 5 verifiche); 2) isolamento dal rumore aereo dei divisori verticali tra distinte unità immobiliari (n. 2 verifiche); 3) isolamento dal rumore

Dettagli

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 Art. 4 VERIFICHE PERIODICHE 4.1 Generalità Per l esecuzione delle verifiche periodiche deve essere resa disponibile la documentazione tecnica relativa all impianto, compresa

Dettagli

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettrotecnica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettrotecnica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^ Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettrotecnica Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^ 1- Reti elettriche in corrente continua Grandezze elettriche fondamentali e loro legami,

Dettagli

Selezione di funzioni in forma di commutatore rotatorio dell'analizzatore di armoniche PCE-GPA 62

Selezione di funzioni in forma di commutatore rotatorio dell'analizzatore di armoniche PCE-GPA 62 Analizzatore di armoniche trifase PCE-GPA 62 analizzatore di rete / misuratore di potenza e misuratore di energia (tempo reale) con registrazione dei dati, display grafico, interfaccia per PC e software

Dettagli

FAMIGLIE DI PRESIDI SECONDO IL NOMENCLATORE EX D.M. 28/12/92 CLASSI DI PRESIDI CORRISPONDENTI SECONDO LA CLASSIFICAZIONE A NORMA ISO

FAMIGLIE DI PRESIDI SECONDO IL NOMENCLATORE EX D.M. 28/12/92 CLASSI DI PRESIDI CORRISPONDENTI SECONDO LA CLASSIFICAZIONE A NORMA ISO FAMIGLIE DI PRESIDI SECONDO IL NOMENCLATORE EX D.M. 28/12/92 CLASSI DI PRESIDI CORRISPONDENTI SECONDO LA CLASSIFICAZIONE A NORMA ISO 24 PROTESI ACUSTICHE 21 AUSILI PER COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE E SEGNALAZIONE

Dettagli

Sistemi di certificazione e accreditamento

Sistemi di certificazione e accreditamento Sistemi di certificazione e accreditamento Beniamino Cenci Goga L accreditamento riduce i rischi delle imprese e dei clienti poiché garantisce che gli organismi accreditati sono in grado di portare a termine

Dettagli

La Certificazione del Personale

La Certificazione del Personale La Certificazione del Personale RINA G R O U P m aking the best together OLTRE 150 ANNI DI STORIA Fondata nel 1861 per servire le esigenze del mondo marittimo, è una delle più antiche società di classificazione.

Dettagli

Automazione e controllo

Automazione e controllo Automazione e controllo Argomento MACCHINE Equipaggiamenti elettrici e quadri a bordo macchina: progettazione e realizzazione Esporre le principali direttive e normative del settore. Illustrare una metodologia

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

MISURE CON L OSCILLOSCOPIO

MISURE CON L OSCILLOSCOPIO MISURE CON L OSCILLOSCOPIO Misure di ampiezza (1/4) Per effettuare misure di ampiezza con l oscilloscopio l di norma si eseguono in sequenza i seguenti passi: 1. Si procede innanzitutto alla predisposizione

Dettagli

Perché mettere in discussione la qualità dei servizi offerti solo perché l'utente è messo alla prova da estenuanti quanto evitabili attese in fila?

Perché mettere in discussione la qualità dei servizi offerti solo perché l'utente è messo alla prova da estenuanti quanto evitabili attese in fila? Perché mettere in discussione la qualità dei servizi offerti solo perché l'utente è messo alla prova da estenuanti quanto evitabili attese in fila? La tecnologia è oggi giorno la soluzione più economica

Dettagli

RAPPORTO di PROVA. Rapporto Nr... : 85603 TRF EMC Eseguito da... : G.Curioni...

RAPPORTO di PROVA. Rapporto Nr... : 85603 TRF EMC Eseguito da... : G.Curioni... Page 1 of 11 Report No. 85603 TRF EMC RAPPORTO di PROVA EN 50147-1 misura dell attenuazione dello schermo a radio frequenza Rapporto Nr... : 85603 TRF EMC Eseguito da... : G.Curioni... Approvato da...

Dettagli

!"#$%%&''&&( # )$%&%') #*+ RAPPORTO DI PROVA

!#$%%&''&&( # )$%&%') #*+ RAPPORTO DI PROVA RAPPORTO DI PROVA MISURAZIONE IN OPERA DELL ISOLAMENTO DAL RUMORE DI CALPESTIO DI SOLAI secondo la norma tecnica UNI EN ISO 140-7 (2000) Data di Emissione: 13 ottobre 2006 Luogo di Emissione: Committente:

Dettagli

MISURAZIONE IN OPERA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI --- Eseguito ai sensi della Legge n 447/95 in conformità con il DPCM 05/12/1997

MISURAZIONE IN OPERA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI --- Eseguito ai sensi della Legge n 447/95 in conformità con il DPCM 05/12/1997 MISURAZIONE IN OPERA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI --- Eseguito ai sensi della Legge n 447/95 in conformità con il DPCM 05/12/1997 IL COMMITTENTE: Benessere Acustico Sr.l. IL TECNICO: Andrea Cerniglia

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

Reti di monitoraggio dell inquinamento acustico: L esperienza dell ARPAM nella Provincia di Ancona

Reti di monitoraggio dell inquinamento acustico: L esperienza dell ARPAM nella Provincia di Ancona Reti di monitoraggio dell inquinamento acustico: L esperienza dell ARPAM nella Provincia di Ancona Mirti Lombardi, Stefania Barletti, Daniela Giuliani ARPA Marche D.G.R. n. 3157 del 28/12/2001 Approvazione

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA EX SCUOLA DI VALMARENO PROGETTO PRELIMINARE DEFINITIVO 10) CALCOLO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI

Dettagli

La tecnica proporzionale

La tecnica proporzionale La tecnica proporzionale Regolatori di pressione La tecnica proporzionale Regolatori di pressione La tecnica proporzionale La tecnica proporzionale Controllo direzione e flusso La tecnica proporzionale

Dettagli

Natale Mozzanica. Padova, 27 novembre 2014

Natale Mozzanica. Padova, 27 novembre 2014 LA CORRETTA MANUTENZIONE DEI SISTEMI : UN ATTIVITA FONDAMENTALE PER GARANTIRE L EFFICIENZA DEGLI IMPIANTI E PER GARANTIRE L ASSEVERATORE NELLA FASE DI RINNOVO PERIODICO Natale Mozzanica Padova, 27 novembre

Dettagli

Ciabatta Audio Digitale AVIOM Pro64

Ciabatta Audio Digitale AVIOM Pro64 Ciabatta Audio Digitale AVIOM Pro64 Il sistema di collegamento dell audio digitale Pro64 fornisce prestazioni elevate, flessibilità e semplicità per progetto ed installazione. Senza necessità di setup

Dettagli

Circuiti amplificatori

Circuiti amplificatori Circuiti amplificatori G. Traversi Strumentazione e Misure Elettroniche Corso Integrato di Elettrotecnica e Strumentazione e Misure Elettroniche 1 Amplificatori 2 Amplificatori Se A V è negativo, l amplificatore

Dettagli

AUDIOLAB Audiometro clinico a due canali. Audiometria Tonale Audiometria Vocale Mascheramento SISI ABLB Decay Test BEKESY

AUDIOLAB Audiometro clinico a due canali. Audiometria Tonale Audiometria Vocale Mascheramento SISI ABLB Decay Test BEKESY AUDIOLAB Audiometro clinico a due canali Audiometria Tonale Audiometria Vocale Mascheramento SISI ABLB Decay Test BEKESY AUDIOLAB Audiometro clinico a due canali AudioLab, grande tecnologia in piccolo

Dettagli

NORME E DEFINIZIONI PER GLI STRUMENTI DI MISURE DELLE GRANDEZZE ETTROMAGNETICHE

NORME E DEFINIZIONI PER GLI STRUMENTI DI MISURE DELLE GRANDEZZE ETTROMAGNETICHE NORME E DEFINIZIONI PER GLI STRUMENTI DI MISURE DELLE GRANDEZZE ETTROMAGNETICHE Strumenti indicatori Strumento che indica in modo continuo il valore efficace, medio o di cresta della grandezza misurata

Dettagli

Scheda tecnica n. 36E - Installazione di gruppi di continuità statici ad alta efficienza (UPS)

Scheda tecnica n. 36E - Installazione di gruppi di continuità statici ad alta efficienza (UPS) Scheda tecnica n. 36E - Installazione di gruppi di continuità statici ad alta efficienza (UPS) 1. ELEMENTI PRINCIPALI 1.1 Descrizione dell intervento Categoria di intervento 1 : Vita Utile 2 : Vita Tecnica

Dettagli

imec 8 MONITOR PAZIENTE (COD: 6302B-PA001XX) Breve descrizione del prodotto Caratteristiche principali Opzioni

imec 8 MONITOR PAZIENTE (COD: 6302B-PA001XX) Breve descrizione del prodotto Caratteristiche principali Opzioni imec 8 MONITOR PAZIENTE (COD: 6302B-PA001XX) Breve descrizione del prodotto Monitor Paziente multiparametrico preconfigurato con schermo TFT a colori da 8,4 visualizzazione sino a 8 tracce. Questa unità

Dettagli

IL SOFTWARE SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 13849-1:2008 (IIA PARTE) 1

IL SOFTWARE SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 13849-1:2008 (IIA PARTE) 1 Ernesto Cappelletti (ErnestoCappelletti) IL SOFTWARE SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 13849-1:2008 (IIA PARTE) 6 April 2012 1. Requisiti per la scrittura del software secondo la norma UNI EN ISO 13849-1:2008

Dettagli

danilo.vaselli@opendotcom.it

danilo.vaselli@opendotcom.it Organizzazione dello studio e controllo di gestione -Introduzione - Gestione delle attività di Studio, Parcellazione e controllo della redditività del lavoro: criticità ed obiettivi di miglioramento. -

Dettagli

Esame di Stato 2015. Materia: SISTEMI AUTOMATICI PRIMA PARTE

Esame di Stato 2015. Materia: SISTEMI AUTOMATICI PRIMA PARTE Esame di Stato 2015 Materia: SISTEMI AUTOMATICI PRIMA PARTE Il problema proposto riguarda un sistema di acquisizione dati e controllo. I dati acquisiti sono in parte di natura digitale (misura del grado

Dettagli

Noise Equipment for Building Acoustics Measurements

Noise Equipment for Building Acoustics Measurements Noise Equipment for Building Acoustics Measurements Loudspeaker Systems OMNI and DIR Power Amplifier AMG Tapping Machine SLIM Microphone Boom Rotation ROTOSTANDone AMG GENERATORE DI RUMORE ROSA E BIANCO

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax.

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. 0532-974870 Misurazioni in opera del livello normalizzato di rumore

Dettagli

Funzioni di base del rilevatore di difetti universale GEKKO

Funzioni di base del rilevatore di difetti universale GEKKO GEKKO Descrizione Prodotto Rilevatore di difetti ad ultrasuoni portatile con tecnologia Phased Array, TOFD e tecniche di ispezione con Ultrasuoni convenzionali. Funzioni di base del rilevatore di difetti

Dettagli

Trasmettitore TX-4M10HA/V

Trasmettitore TX-4M10HA/V Trasmettitore TX-4M1HA/V TX-4M1HA/V Modulo trasmettitore con antenna integrata per applicazioni con modulazione ON-OFF di una portante RF con dati digitali. Pin-out Connessioni Pin 1 TX Dati Ingresso dati

Dettagli

Qualità, Sicurezza, Efficienza in tutto il mondo

Qualità, Sicurezza, Efficienza in tutto il mondo 1 Processo produttivo nello stabilimento di Piacenza, Italia. Qualità, Sicurezza, Efficienza in tutto il mondo Qualità eccellente Bolzoni Auramo offre una gaa completa di forche per carrelli elevatori,

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

INIZIA 1 INFORMAZIONI DI PRODOTTO INIZIA 1 PERSONALIZZAZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE

INIZIA 1 INFORMAZIONI DI PRODOTTO INIZIA 1 PERSONALIZZAZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE INIZIA 1 INFORMAZIONI DI PRODOTTO INIZIA 1 IN1 CPx IN1 CP IN1 N IN1 ITCD IN1 ITC IN1 CIC DESCRIZIONE CAMPO APPLICATIVO La famiglia Inizia 1 è dotata della collaudata tecnologia ChannelFree di cui Bernafon

Dettagli

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE RECUPERATORE ORIZZONTALE VERTICALE A RECUPERO TOTALE (scambiatore in Carta) DA 1.580 m³/h DESCRIZIONE

Dettagli

N 53 Reference Power Amplifier

N 53 Reference Power Amplifier Amplifi catori, preamplifi catori, lettori cd, processori: le elettroniche di alto livello sono la specialità di Mark Levinson. Dal 1972 l azienda crea degli apparecchi che rispecchiano l attenzione per

Dettagli

Sistemi Domotici Parte 4 Situazione Normativa

Sistemi Domotici Parte 4 Situazione Normativa Perito Ind. Marco Dal Prà Sistemi Domotici Parte 4 Situazione Normativa SEMINARIO TECNICO Collegio dei Periti Industriali di Venezia Novembre 2005 1 Building Automation nel mondo 2 Building Automation

Dettagli

APPLICAZIONI ACUSTICA

APPLICAZIONI ACUSTICA METODI E STRUMENTI PER LA DETERMINAZIONE DELLA POTENZA SONORA INTRODUZIONE Quanto rumore fa questa macchina? A questa domanda spesso in passato non si ricevevano delle risposte complete e di facile interpretazione.

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. MISURAZIONE IN OPERA DELL ISOLAMENTO DAL RUMORE DI CALPESTIO DI SOLAI secondo la norma tecnica UNI EN ISO 140-7 (2000) Perugia

RAPPORTO DI PROVA. MISURAZIONE IN OPERA DELL ISOLAMENTO DAL RUMORE DI CALPESTIO DI SOLAI secondo la norma tecnica UNI EN ISO 140-7 (2000) Perugia RAPPORTO DI PROVA MISURAZIONE IN OPERA DELL ISOLAMENTO DAL RUMORE DI CALPESTIO DI SOLAI secondo la norma tecnica UNI EN ISO 140-7 (2000) Data di Emissione: 13 febbraio 2007 Luogo di Emissione: Committente:

Dettagli

Modulo Isolamento Acustico

Modulo Isolamento Acustico Modulo Isolamento Acustico Il modulo Isolamento Acustico viene utilizzato per il calcolo dei parametri acustici degli edifici in conformità alle norme ISO 140 e per la valutazione dei requisiti acustici

Dettagli

IL RUOLO DELLE IMPRESE SPECIALIZZATE: REALIZZAZIONE, CERTIFICAZIONE E MANUTENZIONE

IL RUOLO DELLE IMPRESE SPECIALIZZATE: REALIZZAZIONE, CERTIFICAZIONE E MANUTENZIONE IL DECRETO 20.12.2012: IL DECRETO IMPIANTI IL RUOLO DELLE IMPRESE SPECIALIZZATE: REALIZZAZIONE, CERTIFICAZIONE E MANUTENZIONE Natale Mozzanica Padova, 27 novembre 2014 ESSERE IMPRESA ABILITATA NELLA COSTRUZIONE

Dettagli

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE Prof. Stefano Pigliapoco LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE ANAI, Cagliari 6 marzo 2006 s.pigliapoco@fastnet.it L Amministrazione Pubblica Digitale Il complesso delle norme di recente

Dettagli

Guida rapida per il modello Konftel 55Wx

Guida rapida per il modello Konftel 55Wx ITALIANO Guida rapida per il modello Konftel 55Wx Konftel 55Wx è un unità per audioconferenza collegabile al vostro telefono fisso, cellulare e computer che trasforma i vostri strumenti di comunicazione

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI (3) REGIONE CALABRIA

RISPOSTE AI QUESITI (3) REGIONE CALABRIA RISPOSTE AI QUESITI (3) REGIONE CALABRIA E necessario conoscere i requisiti (hardware e software) richiesti dal software di gestione per poter correttamente definire le caratteristiche dei video server

Dettagli

Controlli Remoti. 96 Controlli remoti 100 Accessori

Controlli Remoti. 96 Controlli remoti 100 Accessori Controlli Remoti Tecnologia MELANS dalla componibilità e modularità proprie dei sistemi di climatizzazione Mitsubishi Electric. Installazione semplice, a prova di errore, grazie a un collegamento costituito

Dettagli

La prove dinamiche sugli edifici II parte strumentazione e analisi dei segnali

La prove dinamiche sugli edifici II parte strumentazione e analisi dei segnali La prove dinamiche sugli edifici II parte strumentazione e analisi dei segnali Luca Facchini e-mail: luca.facchini@unifi.it Introduzione Quali strumenti vengono utilizzati? Le grandezze di interesse nelle

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SERVIZI CULTURALI E DI SPETTACOLO Processo Produzione visiva e dello spettacolo dal vivo Sequenza

Dettagli

Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE

Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE Cuneo, 8 Ottobre 2013 Ivan Furcas ivan.furcas@it.bureauveritas.com Sviluppo della legislazione di prodotto

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

ClearOne Beamforming Microphone Array

ClearOne Beamforming Microphone Array Beamforming Microphone Array Il Beamforming Microphone Array (BMF) di ClearOne è un innovativo sistema microfonico ad array progettato per garantire una ripresa audio ambientale di alta qualità, ottimizzata

Dettagli

PROFILO PROFESSIONALE DESCRITTIVO COMPETENZE TECNICO/PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO

PROFILO PROFESSIONALE DESCRITTIVO COMPETENZE TECNICO/PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO PROFILO PROFESSIONALE TECNICO DI AUTOMAZIONE TERZA VERSIONE SETTEMBRE 2010 DESCRITTIVO Il Tecnico dell automazione industriale è una figura professionale in grado di approntare il funzionamento, ed intervenire

Dettagli

Sepam Serie 10: note per la regolazione da tastierino frontale secondo norma CEI 0-16

Sepam Serie 10: note per la regolazione da tastierino frontale secondo norma CEI 0-16 Sepam Serie 10: note per la regolazione da tastierino frontale secondo norma CEI 0-16 Sepam Serie 20: note per la regolazione da tastierino frontale secondo norma CEI 0-16 Schneider Electric - 25/02/2009

Dettagli

Impianti d illuminazione di sicurezza. Procedure per la verifica e la manutenzione periodica.

Impianti d illuminazione di sicurezza. Procedure per la verifica e la manutenzione periodica. Impianti d illuminazione di sicurezza Procedure per la verifica e la manutenzione periodica. Leggi e Norme di riferimento Leggi e Norme di riferimento Rispetto della legge e della norma tecnica I parametri

Dettagli

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO SETTORE DOCUMENTI PER LA DISCUSSIONE ISTITUTO TECNICO INDIRIZZO ARTICOLAZIONE ELETTROTECNICA TECNOLOGICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ESITI DI APPRENDIMENTO (competenze, abilità, conoscenze) Regolamento,

Dettagli

INDICE 1.0 SCOPO DELLE PROVE 3 2.0 PERIODO DI PROVA E CONDIZIONI AMBIENTALI 7

INDICE 1.0 SCOPO DELLE PROVE 3 2.0 PERIODO DI PROVA E CONDIZIONI AMBIENTALI 7 PAG.1/13 RAPPORTO DI PROVA N. 2009-00571 TIPO DI PROVA: CARATTERIZZAZIONE MECCANICA A FATICA DINAMICA DI IMPIANTI DENTALI INTRAOSSEI MATERIALE/CAMPIONE: IMPIANTI DENTALI INTRAOSSEI COMMESSA N : MBO09E00966

Dettagli

Reflex UBM Ultrabiomicroscopio

Reflex UBM Ultrabiomicroscopio Reflex UBM Ultrabiomicroscopio Il Reflex UBM è uno strumento ecografico ad alta frequenza per la diagnosi del segmento anteriore (ultrabiomicroscopio) al quale è possibile associare un sistema di diagnosi

Dettagli

Introduzione alle misure con moduli multifunzione (DAQ)

Introduzione alle misure con moduli multifunzione (DAQ) Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Introduzione alle misure con moduli multifunzione (DAQ) Ing. Andrea Zanobini - Maggio 2012 Dipartimento

Dettagli

INIZIA 3 INFORMAZIONI DI PRODOTTO INIZIA 3

INIZIA 3 INFORMAZIONI DI PRODOTTO INIZIA 3 INIZIA 3 INFORMAZIONI DI PRODOTTO INIZIA 3 IN3 CPx IN3 CP IN3 N IN3 ITED IN3 ITCD IN3 ITC IN3 ITCP IN3 CICP IN3 CIC DESCRIZIONE CAMPO APPLICATIVO Inizia 3 è la scelta perfetta per soddisfare qualsiasi

Dettagli

Protocollo di prova n. 423-MNK-12

Protocollo di prova n. 423-MNK-12 Protocollo di prova n. 423-MNK-12 Protocollo approvato da: Ing. Josef Novak, responsabile del laboratorio Data: 16/7/2012 Data: 16/7/2012 Numero di copie: 4 Pagina 1 di 5 1. Committente BALBY s.r.o., Celakovskeho

Dettagli

D.Lgs. 81/08 Titolo III Capo III

D.Lgs. 81/08 Titolo III Capo III D.Lgs. 81/08 Titolo III Capo III Gli Impianti e le Apparecchiature Elettriche RELATORI: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI Art. 80 comma 1 IL Datore di Lavoro provvede affinchè i materiali

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax.

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. 0532-974870 Misurazioni in opera del livello normalizzato di rumore

Dettagli

Misura, raccolta, presentazione e analisi dati remotizzata e distribuita dei consumi energetici

Misura, raccolta, presentazione e analisi dati remotizzata e distribuita dei consumi energetici Misura, raccolta, presentazione e analisi dati remotizzata e distribuita dei consumi energetici Relatori: Prof. Alessandro Ferrero Prof. Dario Petri Ing. Stefano Longoni INTRODUZIONE AL MONITORAGGIO DEI

Dettagli

Gamma Accessori Wireless Phonak

Gamma Accessori Wireless Phonak Gamma Accessori Wireless Phonak Informazioni sul prodotto Per apparecchi acustici Phonak Venture La Gamma Accessori Wireless Phonak offre innumerevoli vantaggi in situazioni d'ascolto difficili e un'eccezionale

Dettagli

GREEN JOBS. Energy Modeling. Ing. Fabio Minchio, Ph.D. in energetica 3F-Engineering. Roma, 23 marzo 2013

GREEN JOBS. Energy Modeling. Ing. Fabio Minchio, Ph.D. in energetica 3F-Engineering. Roma, 23 marzo 2013 GREEN JOBS Energy Modeling Ing. Fabio Minchio, Ph.D. in energetica 3F-Engineering Roma, 23 marzo 2013 1 Energy Modeling? Modelizzazione dinamica attraverso codici di calcolo (software validati) del comportamento

Dettagli

Software LMV per la gestione degli strumenti

Software LMV per la gestione degli strumenti La certezza nella misura Software LMV per la gestione degli strumenti IL PROGRAMMA Il sotware LMV per la gestione degli strumenti di misura è un database su piattaforma access studiato per una corretta

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

Criteri qualitativi superiori

Criteri qualitativi superiori Multimat 2 Touch+Press Nessun compromesso Criteri qualitativi superiori All-in-One La scoperta del tutto in uno I componenti innovativi di questo forno sono armonizzati in modo ideale a produrre un unità

Dettagli

Normative ed Enti Nel disegno tecnico in generale occorre che il progettista o il disegnatore si adegui e rispetti le norme emanate da enti nazionali

Normative ed Enti Nel disegno tecnico in generale occorre che il progettista o il disegnatore si adegui e rispetti le norme emanate da enti nazionali Normative ed Enti Nel disegno tecnico in generale occorre che il progettista o il disegnatore si adegui e rispetti le norme emanate da enti nazionali in accordo con quanto stabilito a livello europeo e

Dettagli

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE Cabtrasf_parte_prima 1 di 8 CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE parte prima Una cabina elettrica è il complesso di conduttori, apparecchiature e macchine atto a eseguire almeno una delle seguenti funzioni:

Dettagli

1. Presentazione...44. 2. Posizionamento della cuffia...45. 3. Configurazione...46. 4. Effettuare una chiamata...49. 5. Rispondere a una chiamata...

1. Presentazione...44. 2. Posizionamento della cuffia...45. 3. Configurazione...46. 4. Effettuare una chiamata...49. 5. Rispondere a una chiamata... Sommario 1. Presentazione.............................................44 2. Posizionamento della cuffia...................................45 3. Configurazione.............................................46

Dettagli

FONIX FP 35 Guida Rapida

FONIX FP 35 Guida Rapida FONIX FP 35 Guida Rapida 2010 Frye Electronics, Inc. Tutti i diritti riservati P/N 010-0021-06 Contenuto Capitolo 1: Introduzione...1 1.1 Pannello anteriore...1 1.2 Tasti di funzione...2 1.2.1 Spostarsi

Dettagli

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 Giorgio Capoccia (Direttore e Responsabile Gruppo di Audit Agiqualitas) Corso USMI 07 Marzo 2006 Roma Gli argomenti dell intervento

Dettagli

Tecniche di Misura e Strumentazione per l adeguamento alle nuove

Tecniche di Misura e Strumentazione per l adeguamento alle nuove Tecniche di Misura e Strumentazione per l adeguamento alle nuove Normative Alessandro ROGOVICH Dept. of Information Engineering, Pisa University, Pisa, Italy Microwave & Radiation Laboratory alessandro.rogovich@iet.unipi.it

Dettagli

Il controllo di qualità nei progetti informatici

Il controllo di qualità nei progetti informatici Università degli Studi di Parma Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Corso di Laurea in Informatica Ingegneria del Software Il controllo di qualità nei progetti informatici Giulio Destri Ing. del Sw: Qualità

Dettagli

Contatto magnetico wireless serie DEFENDER

Contatto magnetico wireless serie DEFENDER MANUALE UTENTE CONTATTO MAGNETICO WIRELESS SERIE DEFENDER Informazioni Generali Questo è un mini contatto magnetico senza fili progettato per essere adattato a tutti i tipi di porte/fineste. La distanza

Dettagli

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI Fasar Elettronica presenta una nuova linea di prodotti

Dettagli

Linea Guida. Termini e Definizioni

Linea Guida. Termini e Definizioni Istituto Meridiana S.r.l. Linea Guida 03 Linea Guida Termini e Definizioni 2 27.02.12 Rilievo Accredia e adeguamento normativo RQ RQ CT 1 10.11.11 Prima Emissione RQ RQ DG Em. Data Descrizione Redazione

Dettagli

Lab 4 Filtri con amplificatori operazionali

Lab 4 Filtri con amplificatori operazionali Aggiungendo alcuni condensatori e resistenze ad un semplice circuito con amplificatore operazionale (Op Amp) si possono ottenere molti circuiti analogici interessanti come filtri attivi, integratori e

Dettagli

GRANDEZZE E UNITÀ DI MISURA

GRANDEZZE E UNITÀ DI MISURA GRANDEZZE E UNITÀ DI MISURA Il suono si propaga attraverso onde elastiche longitudinali, per la cui descrizione fisica le grandezze di base sono, come per tutti i fenomeni ondulatori, frequenza, ampiezza

Dettagli

Raven-Eye Misuratore di portata non a contatto per canali a pelo libero

Raven-Eye Misuratore di portata non a contatto per canali a pelo libero Raven-Eye Misuratore di portata non a contatto per canali a pelo libero DESCRIZIONE RAVEN EYE è un sensore di portata combinato radar/ultrasuoni, o radar/radar non a contatto con il fluido da misurare,

Dettagli

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo SCH 33 Voltmetro a 3 digit Obiettivi Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo IC1 = CA 3162 A/D converter for 3-Digit Display IC2 = CA 3161 BCD to seven segment

Dettagli

Isolamento acustico. Andrea Nicolini

Isolamento acustico. Andrea Nicolini Isolamento acustico Andrea Nicolini Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Ingegneria Industriale, sezione di Fisica Tecnica nicolini.unipg@ciriaf.it ISOLAMENTO ACUSTICO Strutture fonoisolanti

Dettagli

ACUSTICA E INQUINAMENTO DA RUMORE

ACUSTICA E INQUINAMENTO DA RUMORE ACUSTICA E INQUINAMENTO DA RUMORE IL SUONO Propagarsi di onde meccaniche in un mezzo. Le onde fanno vibrare la membrana del timpano dando la sensazione sonora. La frequenza del suono è data dal numero

Dettagli

CERTIFICAZIONE ISO 14001

CERTIFICAZIONE ISO 14001 CERTIFICAZIONE ISO 14001 Il Comune di Mozzate ha ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001 in data 30.04.2003, ha difatti impostato e mantiene attivo un Sistema di Gestione Ambientale in linea con

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA 1 OBIETTIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di formare

Dettagli

Corso di Formazione per TEC ICO COMPETE TE I ACUSTICA AMBIE TALE - Anno 2011 -

Corso di Formazione per TEC ICO COMPETE TE I ACUSTICA AMBIE TALE - Anno 2011 - Corso di Formazione per TEC ICO COMPETE TE I ACUSTICA AMBIE TALE - Anno 2011 - Modulo 1 Ore 8 Elementi di fisica acustica - 25 e 26 marzo 2011 - Suono: formazione, propagazione lunghezza d onda e frequenze

Dettagli

Punti di saldatura totali: 42 Livello di difficoltà: principiante 1 2 3 4 5 avanzato PREAMPLIFICATORE UNIVERSALE STEREO K2572 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Punti di saldatura totali: 42 Livello di difficoltà: principiante 1 2 3 4 5 avanzato PREAMPLIFICATORE UNIVERSALE STEREO K2572 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Punti di saldatura totali: 42 Livello di difficoltà: principiante 1 2 3 4 5 avanzato PREAMPLIFICATORE UNIVERSALE STEREO K2572 Amplificatore a basso rumore ideale per piccoli segnali ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Dettagli