Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica"

Transcript

1 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica Siena, 23 Aprile 2008 Eugenio Di Marino Responsabile Ingegneria e Unificazione Divisione Infrastrutture e Reti Enel PDF by

2 Agenda q Il gruppo e la strategia Enel q L impegno di Enel per l efficienza energetica q Il quadro normativo e gli obblighi di risparmio energetico q Le azioni di Enel q Il contatore elettronico q Il progetto Ambiente e Innovazione 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 2

3 Strategia di Enel Quattro priorità Mantenere la leadership nel mercato italiano dell energia Aumentare l attenzione al cliente attraverso un piano di investimenti organico ed il raggiungimento di una leadership di costo Crescere la nostra presenza in Europa e nel mondo, con enfasi sullo sviluppo delle fonti rinnovabili, in maniera organica e tramite acquisizioni Continuare ad essere all avanguardia nell innovazione e nella ricerca, minimizzando l impatto ambientale dell attività di generazione e distribuzione di energia Cuore in Italia, base in Europa, strategia globale 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 3

4 Una multinazionale dell energia > 50% degli asset all estero 1 Capacità consolidata Europa IBERIA 67,05% di Endesa 4 : capacità installata MW, 7,9 mn di clienti 50% di EUFER: capacità installata 230 MW 1 FRANCIA 5% di Powernext 12,5% di Flamanville ERP 12,5% dei prossimi 5 progetti EPR Sviluppo eolico con Erelis (500 MW) Enel France: acquisto di elettricità nel mercato francese MAROCCO E TURCHIA Endesa: capacità installata 504 MW 2 2 Valori non consolidati nei bilanci 2006 Enel e Endesa 3 Considera i lavoratori Enel 2006, I lavoratri Enel e OGK-5 consolidati al 100%. Dati al netto degli asset ceduti a E.On 4 Una quota aggiuntiva del 25 % è di proprietà di Acciona 5 Inclusi impianti in partnership SLOVACCHIA 66% di Slovenské Elektrárne (capacità installata MW 1 ) RUSSIA 49,5% di RusEnergoSbyt 40% delle riserve di gas di Yukos: produzione a regime 18 mmc l anno 59,8% di OGK-5: capacità installata 3222 MW) ROMANIA 51% delle discos Banat & Dobrogea 1,4 mn di clienti, km di reti Enel Energia Regenerabila:sviluppo rinnovabili 67,5% di Electrica Muntenia Sud 1,1 mn di clienti e km di reti BULGARIA 73% di Maritza East III: capacità installata 560 MW 1 GRECIA Impianti eolici: 84 MW 2 installati, 43 MW in sviluppo 75.5 GW di capacità installata 49.6 milioni di clienti 86,000 dipendenti 3 AMERICA DEL NORD Capacità installata 473 MW AMERICA LATINA Enel: capacità installata 821 MW 5 Endesa: capacità installata MW Endesa: 7.8 mn di clienti 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 4 Americhe

5 La strada verso l eccellenza operativa Opex Rete Elettrica per cliente (49 min ; 50 /cliente) Qualità del servizio Minuti interruzione per cliente Continuo miglioramento nei costi e nella qualità del servizio 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 5

6 Agenda q Il gruppo e la strategia Enel q L impegno di Enel per l efficienza energetica q Il quadro normativo e gli obblighi di risparmio energetico q Le azioni di Enel q Il contatore elettronico q Il progetto Ambiente e Innovazione 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 6

7 Evoluzione domanda elettrica Italia Punta massima di carico* - Italia (GW) Intensità energetica* (kwh/$pil) +4,6% 53,4 53, , ,1 0,2 0,3 * Fonte: TERNA dati statistici 2005 Elevato aumento della punta massima di carico Intensità energetica al di sotto della media EU 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 7

8 Efficienza energetica Scenario normativo italiano Obiettivi di risparmio energetico obbligatori per le società di distribuzione di energia elettrica e gas naturale con piu di (Decreti Ministeriali 20/7/04 21/12/07) Certificati bianchi: target di 3,2 milioni di Tonnellate Equivalenti di Petrolio (TEP) alla fine del primo quinquennio di applicazione (2009) e di 6 milioni di TEP alla fine del successivo triennio (2012) Gli interventi possono essere realizzati da: società di distribuzione di energia elettrica/gas; società controllate; società operanti nel settore dei servizi energetici (ESCO) Soggetti con obbligo di nomina degli Energy Manager 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 8

9 Obiettivi nazionali efficienza energetica Totale nazionale elettrico di cui Enel Totale nazionale gas di cui Enel Ktep Enel sostiene la metà dello sforzo del Paese per il raggiungimento dei target di efficienza 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 9

10 Agenda q Il gruppo e la strategia Enel q L impegno di Enel per l efficienza energetica q Il quadro normativo e gli obblighi di risparmio energetico q Le azioni di Enel q Il contatore elettronico q Il progetto Ambiente e Innovazione 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 10

11 Le azioni di Enel Contenimento delle perdite di rete Criteri di realizzazione degli impianti Criteri di esercizio degli impianti Efficienza negli usi propri Supporto all efficienza dei clienti finali 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 11

12 Efficienza energetica delle reti di distribuzione Contenimento delle perdite di rete Il contenimento delle perdite nelle reti di distribuzione contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2. Nella scelta dei componenti e nella realizzazione degli impianti Enel prevede: utilizzo di trasformatori a basse perdite valutazione economica dei componenti a vita intera azioni volte alla riduzione della lunghezza delle linee. Enel pone anche attenzione nella messa a punto di strumenti e nella scelta di criteri di esercizio della rete per la minimizzazione delle perdite. 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 12

13 Efficienza energetica delle reti di distribuzione Trasformatori Normativa internazionale Le norme internazionali (Cenelec pr. EN ) prevedono 4 classi di perdite dovute al carico e 5 classi di perdite a vuoto. I valori prescritti per le perdite sono i seguenti: Potenza Nominale (kva) Perdite dovute al carico (W) (+59%) 1100 (+29%) 875 (+3%) 750 (-12%) (+54%) 1750 (+25%) 1475 (+5%) 1250 (-11%) (+68%) 2350 (+27%) 2000 (+8%) 1700 (-8%) (+62%) 3250 (+25%) 2750 (+6%) 2350 (-10%) (+64%) 4600 (+26%) 3850 (+5%) 3250 (-11%) (+55%) 6750 (+21%) 5600 (=) 4800 (-14%) Potenza Nominale (kva) Perdite a vuoto (W) (+27%) 145 (-3%) 125 (-17%) 110 (-27%) 90 (-40%) (+28%) 260 (+4%) 210 (-16%) 180 (-28%) 145 (-42%) (+28%) 375 (+4%) 300 (-17%) 260 (-28%) 210 (-42%) (+25%) 530 (+2%) 425 (-18%) 360 (-31%) 300 (-42%) (+26%) 750 (+1%) 610 (-18%) 520 (-30%) 430 (-42%) (+33%) 940 (+4%) 800 (-11%) 680 (-24%) 560 (-38%) 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 13

14 Efficienza energetica delle reti di distribuzione Trasformatori a basse perdite Con l introduzione di trasformatori a basse perdite per una taglia standard (es. 250 kva) P 0 (W) P k (W) Riduzione del 25% delle perdite Recupero di 30 GWh nel primo anno 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 14

15 Efficienza energetica delle reti di distribuzione Valutazione dei componenti a vita intera /metro Linee MT aeree nude Ampere Nell individuazione delle sezioni di impiego comune è tenuto in conto il contributo delle perdite. Per le linee aeree nude, ad esempio, per le correnti di carico tipiche delle dorsali la soluzione più conveniente a vita intera è quella in All-Acc 150 mm all-acc 70 lega all 35 cu 25 cu Linea MT interrata 250 Nel caso delle linee in cavo sotterraneo per carichi superiori a 80 A la sezione più conveniente è quella in All. 3 x 185 mm 2. /metro Ampere soluz 3x1x185 al soluz 3x1x70 all 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 15

16 Efficienza energetica della rete MT Distribution Management System (DMS)/1 Il DMS è completamente integrato con i sistemi di telecontrollo della rete ed esegue calcoli real-time sull intera rete: Load-flow Stima dello stato Indici di performance Perdite di energia e procedure off-line per il calcolo delle correnti di guasto il ripristino alimentazione il controllo della tensione la riconfigurazione ottimale della rete. 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 16

17 Efficienza energetica della rete MT Distribution Management System (DMS)/2 Nell ottica del risparmio energetico, il DMS agisce su due fronti: Ottimizzazione delle risorse esistenti Mediante azioni sull esercizio della rete e dei suoi componenti si migliora il loro impiego, ottenendo un immediato beneficio e rimandando i nuovi investimenti. Ottimizzazione dei nuovi investimenti L allocazione ed il dimensionamento dei nuovi interventi è fatto con la conoscenza di tutte le variabili in gioco e con l ausilio di obbiettivi e provati criteri. 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 17

18 Efficienza energetica della rete MT Distribution Management System (DMS)/3 Ad esempio, è stato valutato che mediante la riconfigurazione ottimale della rete è possibile ridefinire i perimetri delle linee, in modo che l energia alimentante i carichi utilizzi sempre il percorso più efficiente. L implementazione della configurazione risultante non richiede altra attività della semplice movimentazione degli IMS di confine. riduzione del 5% delle perdite 144 GWh risparmiabili annualmente 75 ktonn di CO 2 evitabili annualmente 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 18

19 Efficienza energetica della rete BT Assetti della rete % Esempio Rete Sicilia: le linee BT che hanno origine dal 10% delle cabine sono responsabili del 50 % delle perdite Perdite (kwh/anno) % 60% 40% % % 0 0% 0% 20% 40% 60% 80% 100% % di cabine secondarie Perdite per cabina (kwh/anno) Cumulata Perdite (%) 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 19

20 Efficienza energetica della rete BT Applicazione SiGraf-Rete BT/1 Attraverso SiGraf- Rete BT è possibile individuare, anche con tematismi grafici, le porzioni di rete correlati alle maggiori perdite per effetto Joule. 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 20

21 Efficienza energetica della rete BT Applicazione SiGraf-Rete BT/2 Effettuando simulazioni di diversi assetti è possibile individuare quelli associati a minori perdite di rete. 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 21

22 Efficienza energetica negli usi propri Iniziative di Workforce Management Navigazione sugli impianti Il sistema WFM di Enel può guidare le formazioni sul luogo di lavoro secondo il percorso ottimale a partire dalla indicazione del cliente o dell impianto sul quale occorre intervenire Fleet Management Nella gestione dei guasti è possibile allertare prioritariamente le formazioni dislocate in prossimità delle aree di intervento Assegnazione ottimizzata Un dispacciatore automatico può attribuire i singoli lavori di volta in volta alla formazione logisticamente più idonea per l esecuzione. Maggiore qualità ed efficienza nel servizio al cliente Contenimento dei consumi di carburante 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 22

23 Efficienza energetica negli usi propri Energia dal sole nelle Cabine Primarie Realizzazione di impianti fotovoltaici all interno delle Cabine Primarie per l alimentazione dei servizi ausiliari. Piano di realizzazione: 1200 impianti per una potenza complessiva installata di circa 24 MW di picco; MWh all anno di energia elettrica prodotta da fonte rinnovabile Oltre tonnellate di emissioni di CO2 evitate all anno 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 23

24 Efficienza energetica negli usi propri Illuminazione Pubblica Attraverso Enel Sole, che gestisce oltre di di punti luce presso oltre Amministrazioni Comunali, sono stati realizzati interventi di efficientamento del parco illuminante, tra cui: Sostituzione di lampade tradizionali a vapori di mercurio con lampade a vapori di sodio ad alta efficienza Installazione di regolatori di flusso luminoso Attivazione Project financing con Comuni per efficienza reti di illuminazione Giardini del Quirinale Roma 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 24

25 Supporto all efficienza dei clienti finali Home display per Contatore Elettronico Enel, leader nei sistemi elettronici di misura, intende sviluppare un display domestico per il Contatore Elettronico per rendere fruibili direttamente a casa del cliente le informazioni sui propri consumi. Una maggiore consapevolezza dei propri consumi, accompagnata da campagne di sensibilizzazione all uso razionale dell energia, significa una maggiore efficienza energetica. In corso progetto pilota presso famiglie. Risultati maggio /04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 25

26 Supporto all efficienza energetica dei clienti finali Altre Iniziative Enel Campagne informative ed iniziative di comunicazione Progetto Energia in gioco per le scuole primarie e secondarie Collaborazione con ANCI sull efficienza energetica nell Illuminazione Pubblica Lampade ad alta efficienza Distribuzione gratuita di circa 26 milioni di lampade fluorescenti compatte negli ultimi 3 anni Enel Club Economizzatori idrici Enel card offre l opportunità acquistare elettrodomestici di classe A con uno sconto del 10%. Grazie ad essa Enel ha promosso l acquisto di circa elettrodomestici ad elevata efficienza presso i clienti con domiciliazione bancaria. Distribuzione gratuita di 5 milione di kit economizzatori idrici negli ultimi 2 anni. Il risparmio medio nel consumo di acqua calda arriva fino al 60%. 5% 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 26

27 Risultati conseguiti KTEE Obbligo Enel 2005 Contributo raggiungimento obiettivo KTEE Obbligo Enel 2006 Contributo raggiungimento obiettivo ,3 Transazioni bilaterali ,5 Residuo tee 2005 (da contratti bilaterali) ,2 16,1 59,2 Borsa Enel (di cui l'88% contratti bilaterali con Esco Gruppo) ,9 27,5 18,9 134,5 Transazioni bilaterali Borsa Enel (di cui l'85% contratti bilaterali con Esco Gruppo) 0 0 Superamento dei target assegnati nel 2005 e /04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 27

28 Previsioni 2007 KTee 700 Obbligo Enel 2007 Contributo raggiungimento obiettivo Residuo tee 2006 (da contratti bilaterali e borsa) 400 Mercato ,4 381 Enel (di cui il 72% contratti bilaterali con Esco Gruppo) 0 Copertura >100% 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 28

29 Agenda q Il gruppo e la strategia Enel q L impegno di Enel per l efficienza energetica q Il quadro normativo e gli obblighi di risparmio energetico q Le azioni di Enel q Il contatore elettronico q Il progetto Ambiente e Innovazione 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 29

30 Il contatore elettronico e la telegestione Con il Contatore Elettronico, è possibile gestire in maniera più semplice e consapevole i propri consumi. Vantaggi per i clienti: fatturazione dell energia sui consumi reali esecuzione delle operazioni da remoto tariffe personalizzate possibilità di risparmio sulle bollette Vantaggi per il sistema elettrico: riduzione delle frodi e delle perdite tecniche possibilità di spostare i consumi verso le ore di minor carico Demand Side Management Supporto alla liberalizzazione del mercato 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 30

31 Demand side management Aumento della punta massima di energia Inversione inverno/estate Problemi per la sicurezza del sistema elettrico (distacchi a rotazione 26/6/2003) GW Peak-shaving basato su azioni volontarie del cliente Risparmio sulla bolletta per lo spostamento dei consumi Migliore utilizzo del parco generatori e della rete elettrica Riduzione delle congestioni di rete Riduzione emissioni CO2 Ore diurne 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 31

32 Agenda q Il gruppo e la strategia Enel q L impegno di Enel per l efficienza energetica q Il quadro normativo e gli obblighi di risparmio energetico q Le azioni di Enel q Il contatore elettronico q Il progetto Ambiente e Innovazione 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 32

33 Il progetto Ambiente e Innovazione La visione Il progetto Un mondo dove tutti abbiano l energia necessaria nel rispetto dell ambiente Sviluppo delle fonti rinnovabili, ricerca, innovazione, efficienza e il risparmio energetico Gli investimenti 4 miliardi di Euro nel periodo di piano /04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 33

34 L impegno economico del progetto Progetti innovativi nelle rinnovabili Ricerca emissioni zero e frontiera dell idrogeno 4 aree strategiche Sviluppo fonti rinnovabili Efficienza energetica e generazione distribuita 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 34

35 Progetti innovativi sulla rete elettrica Le Smart Grids Project Coordinator ENEL Distribuzione Generazione Distribuita e rinnovabile Flussi di energia multi-direzionali Clienti: utilizzatori e produttori Progetto FP7 Address Project coordinator: Enel Distribuzione Nuova architettura di rete capace di operare localmente bilanci di energia e di garantire l equilibrio domanda-disponibilità 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 35

36 Considerazioni conclusive E prioritario: Diffondere una cultura dell efficienza energetica Investire per una corretta gestione dell energia nei processi industriali e sulle tecnologie innovative presenti sul mercato Promuovere la ricerca e l innovazione in tecnologie per l efficienza energetica 23/04/2008 Aspetti di risparmio energetico nelle reti di distribuzione dell energia elettrica 36

Efficienza energetica e mercato dei certificati bianchi

Efficienza energetica e mercato dei certificati bianchi Efficienza energetica e mercato dei certificati bianchi Simone Mori Milano, 16 febbraio 2006 Efficienza energetica negli usi finali di energia Intensità energetica usi finali (1) L Italia è uno dei paesi

Dettagli

Il ruolo del Gestore di rete

Il ruolo del Gestore di rete Il ruolo del Gestore di rete Gianluigi Fioriti Firenze, 29 Luglio 2009 Strategia di Enel Quattro priorità Mantenere la leadership nel mercato italiano dell energia Aumentare l attenzione al cliente attraverso

Dettagli

I titoli di efficienza energetica e l esperienza della grande distribuzione

I titoli di efficienza energetica e l esperienza della grande distribuzione I titoli di efficienza energetica e l esperienza della grande distribuzione Anna Brogi ENEL Responsabile Qualità Safety e Ambiente Divisione Infrastrutture e Rete Firenze, 14 Dicembre 2006 Scenario normativo

Dettagli

Distribuire l energia: la rete tra presente e futuro. ASSOLOMBARDA Milano, 9 marzo 2009

Distribuire l energia: la rete tra presente e futuro. ASSOLOMBARDA Milano, 9 marzo 2009 Distribuire l energia: la rete tra presente e futuro ASSOLOMBARDA Milano, 9 marzo 2009 gli albori: prime applicazioni locali e industriali dell energia elettrica cenni sulla distribuzione di energia elettrica

Dettagli

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e lo sviluppo dell energiaenergia rinnovabile Terna - Rete Elettrica Nazionale Domodossola, 28 Ottobre 2011 1 Il sistema elettrico nazionale La Rete elettrica

Dettagli

TELECONTROLLO E TELEGESTIONE

TELECONTROLLO E TELEGESTIONE TELECONTROLLO E TELEGESTIONE NEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE ing. Ruggero Guanella AIDI Associazione Italiana di Illuminazione Forum Telecontrollo Reti Acqua Gas ed Elettriche Roma 14-15 ottobre

Dettagli

LA SOSTENIBILITÀ È IL NOSTRO VIAGGIO.

LA SOSTENIBILITÀ È IL NOSTRO VIAGGIO. LA SOSTENIBILITÀ È IL NOSTRO VIAGGIO. LA SOSTENIBILITÀ È IL NOSTRO VIAGGIO DATI 2014 E CREA VALORE PER LE COMUNITÀ LOCALI Slovacchia Romania Russia Guatemala El Salvador Colombia Ecuador Perù Messico Panama

Dettagli

I Certificati Bianchi. Consulenze energetiche www.studiobaldini.net 1

I Certificati Bianchi. Consulenze energetiche www.studiobaldini.net 1 I Certificati Bianchi Consulenze energetiche www.studiobaldini.net 1 I due Decreti 20 Luglio 2004 del MAP hanno introdotto il meccanismo dei Certificati Bianchi (Titoli di Efficienza Energetica o TEE)

Dettagli

Le nuove prospettive per l illuminazione pubblica: L uso delle tecnologie a servizio dell innovazione e del risparmio energetico

Le nuove prospettive per l illuminazione pubblica: L uso delle tecnologie a servizio dell innovazione e del risparmio energetico Le nuove prospettive per l illuminazione pubblica: L uso delle tecnologie a servizio dell innovazione e del risparmio energetico Mezzocorona, 25 febbraio 2011 1 Agenda Scenario di riferimento Europa Italia

Dettagli

Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica. San Paolo d Argon 6 maggio 2013

Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica. San Paolo d Argon 6 maggio 2013 Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica San Paolo d Argon 6 maggio 2013 AGENDA Impianti Fotovoltaici Modalità funzionamento Situazione italiana V Conto Energia Tariffe incentivanti

Dettagli

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO Giovanni Simoni Chairman Assosolare Fiorano - 24 Ottobre 2012 Fotovoltaico in Italia: dove siamo Impianti fotovoltaici installati: 450.000 Potenza Totale: 16.000

Dettagli

QUELLO CHE SAREMO DOMANI NASCE DALL ENERGIA DI OGGI.

QUELLO CHE SAREMO DOMANI NASCE DALL ENERGIA DI OGGI. QUELLO CHE SAREMO DOMANI NASCE DALL ENERGIA DI OGGI. I NUMERI DELLA NOSTRA SOLIDITÀ PRESENTE IN 22 PAESI DI 4 CONTINENTI 76 MILA PERSONE DI 12 CULTURE OLTRE 1.000 CENTRALI NEL MONDO + 78% DI PRODUZIONE

Dettagli

I progetti POI di ENEL Distribuzione Interventi sulla rete elettrica della Campania

I progetti POI di ENEL Distribuzione Interventi sulla rete elettrica della Campania I progetti POI di ENEL Distribuzione Interventi sulla rete elettrica della Campania Ing. Diego Pirolo Enel Distribuzione Responsabile Sviluppo Rete Campania POI Energia 2007-2013 Il Programma Operativo

Dettagli

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI.

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI. LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI. IL GRUPPO ERG UNA REALTÀ MULTIENERGY DA OLTRE 70 ANNI IL GRUPPO ERG È UN PUNTO DI RIFERIMENTO NEL MERCATO ENERGETICO ITALIANO Il Gruppo, dal 2002, si è articolato in

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA E MERCATO DEI CERTIFICATI BIANCHI

EFFICIENZA ENERGETICA E MERCATO DEI CERTIFICATI BIANCHI EFFICIENZA ENERGETICA E MERCATO DEI CERTIFICATI BIANCHI Roberto Malaman Direttore Direzione Consumatori e qualità del servizio Questa presentazione non è un documento ufficiale dell AEEG GESTIONE DELLA

Dettagli

Strumenti finanziari a supporto dei TEE. David Rizzi Green Markets Manager Electrade S.p.A. 27/02/2013

Strumenti finanziari a supporto dei TEE. David Rizzi Green Markets Manager Electrade S.p.A. 27/02/2013 Strumenti finanziari a supporto dei TEE David Rizzi Green Markets Manager Electrade S.p.A. 27/02/2013 Chi siamo I nostri numeri Electrade S.p.A. rappresenta oggi un operatore qualificato sui principali

Dettagli

L evoluzione della rete verso le smart grids. Danilo Moresco Consigliere ANIE Energia Bolzano - 20 settembre 2013

L evoluzione della rete verso le smart grids. Danilo Moresco Consigliere ANIE Energia Bolzano - 20 settembre 2013 L evoluzione della rete verso le smart grids Danilo Moresco Consigliere ANIE Energia Bolzano - 20 settembre 2013 Agenda La rete allo stato attuale Le sfide di oggi Sistemi, tecnologie e soluzioni per l

Dettagli

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma Risparmio energetico ed efficienza energetica perché l'energia più economica è quella che non si consuma L importanza dell Efficienza Energetica e del Risparmio Energetico Importazioni energetiche 2012

Dettagli

Efficienza energetica e generazione di energia da fonte rinnovabile. RELATORE: GIORDANO TORRI v.le Sarca 336 Milano www. asiansaldo.

Efficienza energetica e generazione di energia da fonte rinnovabile. RELATORE: GIORDANO TORRI v.le Sarca 336 Milano www. asiansaldo. Efficienza energetica e generazione di energia da fonte rinnovabile. RELATORE: GIORDANO TORRI v.le Sarca 336 Milano www. asiansaldo.com Indice degli argomenti 1) Risparmio energetico. 2) Energia eolica.

Dettagli

COMPANY PROFILE LED A COSTO ZERO!

COMPANY PROFILE LED A COSTO ZERO! COMPANY PROFILE LED A COSTO ZERO! GRUPPO RELCO Presente in vari paesi con filiali commerciali dirette, sviluppa un fatturato annuo di circa 100 milioni di euro ed è il maggior gruppo italiano produttore

Dettagli

I SERVIZI SARTEC PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA. Confindustria Sardegna Meridionale 26 Settembre 2013

I SERVIZI SARTEC PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA. Confindustria Sardegna Meridionale 26 Settembre 2013 I SERVIZI SARTEC PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA Confindustria Sardegna Meridionale 26 Settembre 2013 Le principali attività SARTEC sviluppa e fornisce soluzioni innovative per le industrie

Dettagli

ATTO COMUNITARIO COM (2011) 658 IN MATERIA INFRASTRUTTURE

ATTO COMUNITARIO COM (2011) 658 IN MATERIA INFRASTRUTTURE ATTO COMUNITARIO COM (2011) 658 IN MATERIA INFRASTRUTTURE ENERGETICHE TRANSEUROPEE Audizione presso la 10ª Commissione Industria del Senato Claudio Moscardini Managing Director Gas & Power Roma, 21 Marzo

Dettagli

Progettare un mondo migliore

Progettare un mondo migliore La Energy Service Company soci del sole srl è una società di servizi energetici operante su tutto il territorio nazionale. Grazie alla collaborazione di ingegneri esperti nel settore, la E.S.Co. soci del

Dettagli

La rete invisibile per lo sviluppo della città vivibile (La smart grid per lo sviluppo della smart city) Ottobre 2013

La rete invisibile per lo sviluppo della città vivibile (La smart grid per lo sviluppo della smart city) Ottobre 2013 La rete invisibile per lo sviluppo della città vivibile (La smart grid per lo sviluppo della smart city) Ottobre 2013 Acea Distribuzione: il territorio e la rete - una superficie di circa 1.300 km 2 ;

Dettagli

Sistemi, tecnologie e soluzioni per l evoluzione della rete. Guido Fiesoli, Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Pisa - 4 luglio 2013

Sistemi, tecnologie e soluzioni per l evoluzione della rete. Guido Fiesoli, Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Pisa - 4 luglio 2013 Sistemi, tecnologie e soluzioni per l evoluzione della rete Guido Fiesoli, Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Pisa - 4 luglio 2013 ANIE Energia Chi siamo Rappresenta 337 aziende associate (oltre 20.000

Dettagli

IL CONTATORE ELETTRONICO

IL CONTATORE ELETTRONICO IL CONTATORE ELETTRONICO La naturale EVOLUZIONE verso l ECCELLENZA! Progetto Comune di Missaglia Installazione Contatori Elettronici per la TeleGestione Gas CHI SIAMO Investimento per il futuro e garanzia

Dettagli

TARIFFA DEL SERVIZIO ELETTRICO

TARIFFA DEL SERVIZIO ELETTRICO All. A TARIFFA DEL SERVIZIO ELETTRICO Le Tariffe del servizio elettrico prestato da Port Utilities S.p.A. per le utenze elettriche allacciate alla rete di proprietà dell Autorità Portuale di Civitavecchia

Dettagli

ANIMA - 17 luglio 2008 La sostenibilità per le PMI Interventi per il risparmio Energetico

ANIMA - 17 luglio 2008 La sostenibilità per le PMI Interventi per il risparmio Energetico ANIMA - 17 luglio 2008 La sostenibilità per le PMI Interventi per il risparmio Energetico Dott. Angelo Gava Resp.le unità Efficienza Energetica Enel.si AdB impiantistica e franchising Enel S.p.A. Agenda

Dettagli

Risparmio Energetico nella Pubblica Illuminazione Un opportunità concreta per la Pubblica Amministrazione Locale

Risparmio Energetico nella Pubblica Illuminazione Un opportunità concreta per la Pubblica Amministrazione Locale Risparmio Energetico nella Pubblica Illuminazione Un opportunità concreta per la Pubblica Amministrazione Locale SIMULAZIONI ED INTERVENTI PER L EFFICIENZA ED IL RISPARMIO ENERGETICO IN PROVINCIA DI TORINO

Dettagli

Enermanagement 2014. Efficienza energetica e mercati dell elettricità e del gas

Enermanagement 2014. Efficienza energetica e mercati dell elettricità e del gas Enermanagement 2014 Efficienza in, inside and out Milano, 4 dicembre 2014 Efficienza energetica e mercati dell elettricità e del gas Marco De Min Direzione Mercati Unità Produzione di energia, fonti rinnovabili

Dettagli

ENERGY MANAGEMENT Gruppo Monte dei Paschi di Siena

ENERGY MANAGEMENT Gruppo Monte dei Paschi di Siena ENERGY MANAGEMENT Gruppo Monte dei Paschi di Siena Ing. Francesco Pellegrino- Energy Manager PGI Milano, 12/11/2004 INDICE 1 LA BANCA MPS 2 LA POLITICA AMBIENTALE 3 IMMOBILIARI 4 ENERGY MANAGEMENT 2 1-

Dettagli

Il contributo di Anie per i trasformatori ad alta efficienza energetica. Ing. Tommaso Genova Associazione Energia Federazione Anie

Il contributo di Anie per i trasformatori ad alta efficienza energetica. Ing. Tommaso Genova Associazione Energia Federazione Anie Il contributo di Anie per i trasformatori ad alta efficienza energetica Ing. Tommaso Genova Associazione Energia Federazione Anie L Associazione Energia Fondata nel gennaio 2006, l Associazione Energia

Dettagli

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica) Energia: istruzioni per l uso Mezzacorona (TN), 13 dicembre 2005 Certificati bianchi, verdi e neri Polo Tecnologico per l Energia l srl - Trento CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

Dettagli

Sviluppo e nuove tecnologie: quale regolazione. Alberto Biancardi

Sviluppo e nuove tecnologie: quale regolazione. Alberto Biancardi Sviluppo e nuove tecnologie: quale regolazione Alberto Biancardi 1 Sommario Lo scenario energetico italiano: l assetto attuale I driver del cambiamento Il nuovo assetto 2 Lo scenario energetico italiano

Dettagli

Efficienza energetica e Cogenerazione Casi pratici di installazione e gestione Milano, 26 gennaio 2012

Efficienza energetica e Cogenerazione Casi pratici di installazione e gestione Milano, 26 gennaio 2012 Efficienza energetica e Cogenerazione Casi pratici di installazione e gestione Milano, 26 gennaio 2012 Ing. Agostino Albertazzi Direttore Aggiunto Polo Energia GDFSUEZ: Presente in tutto il mondo 84,5

Dettagli

Le fonti rinnovabili in Italia e le loro problematiche. Domenico Coiante

Le fonti rinnovabili in Italia e le loro problematiche. Domenico Coiante Le fonti rinnovabili in Italia e le loro problematiche Domenico Coiante ISAT Amici della Terra Roma, 14 ottobre 2009 1 1 - PREMESSA Obiettivi UE al 2020: Pacchetto 20-20-20 - riduzione del 20% delle emissioni

Dettagli

Innovare significa far bene a tutte le bollette: al portafoglio del condomino, al bilancio della società e al pianeta

Innovare significa far bene a tutte le bollette: al portafoglio del condomino, al bilancio della società e al pianeta Innovare significa far bene a tutte le bollette: al portafoglio del condomino, al bilancio della società e al pianeta Per noi innovazione significa sensibilità all ambiente ed alla qualità della vita con

Dettagli

Destinazione dell energia immessa in rete

Destinazione dell energia immessa in rete Destinazione dell energia immessa in rete Fino a 20 kw * è possibile: Oltre i 20 kw * è possibile: Usufruire del servizio di scambio sul posto, facendone richiesta al gestore di rete competente per territorio

Dettagli

Le Smart Grids: il futuro delle reti elettriche e dei servizi energetici Massimo Gallanti RSE

Le Smart Grids: il futuro delle reti elettriche e dei servizi energetici Massimo Gallanti RSE Le Smart Grids: il futuro delle reti elettriche e dei servizi energetici Massimo Gallanti RSE 21 marzo 2012 - Milano 1 Perché le Smart Grids? Nuovi drivers del sistema elettrico Incrementare lo sfruttamento

Dettagli

VERALLIA ITALIA. Stati Generali della Green Economy. Rimini, 6 novembre 2014

VERALLIA ITALIA. Stati Generali della Green Economy. Rimini, 6 novembre 2014 VERALLIA ITALIA Stati Generali della Green Economy Rimini, 6 novembre 2014 Verallia, Gruppo Saint-Gobain Saint-Gobain: una delle 100 multinazionali più importanti al mondo. Il Gruppo Saint-Gobain opera

Dettagli

Business Idea: Chi Cambia una Lampadina cambia il Mondo

Business Idea: Chi Cambia una Lampadina cambia il Mondo Business Idea: Chi Cambia una Lampadina cambia il Mondo Chi cambia una lampadina cambia il mondo Per l illuminazione viene impiegato circa il 20% di tutta l elettricità consumata nel mondo e l 80% dell

Dettagli

IL FUNZIONAMENTO DEL MERCATO DELL EFFICIENZA ENERGETICA: RISULTATI E PROSPETTIVE

IL FUNZIONAMENTO DEL MERCATO DELL EFFICIENZA ENERGETICA: RISULTATI E PROSPETTIVE IL FUNZIONAMENTO DEL MERCATO DELL EFFICIENZA ENERGETICA: RISULTATI E PROSPETTIVE Roberto Malaman Direttore Area consumatori e qualità del servizio Questa presentazione non è un documento ufficiale dell

Dettagli

Efficienza per pianificare l energia

Efficienza per pianificare l energia Efficienza per pianificare l energia Simona Murroni - Assessorato Industria - Servizio Energia La RAS - Assessorato Industria Servizio Energia Sta redigendo il Piano Energetico Regionale Ambientale di

Dettagli

Energia: Minor costi maggior efficienza I MERCATI ITALIANI DELL ENERGIA

Energia: Minor costi maggior efficienza I MERCATI ITALIANI DELL ENERGIA Energia: Minor costi maggior efficienza I MERCATI ITALIANI DELL ENERGIA Assoutility srl - Assolombarda Arch. Daniela Colalillo Comune di Settala, 08 novembre 2006 Efficienza energetica e mercato liberalizzato:

Dettagli

Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme. Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl

Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme. Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti o Legge

Dettagli

L Efficienza Energetica: sfide e linee guida di sviluppo in Acea. Convegno Efficienza energetica oggi e domani, Verona 24 Giugno 2014

L Efficienza Energetica: sfide e linee guida di sviluppo in Acea. Convegno Efficienza energetica oggi e domani, Verona 24 Giugno 2014 L Efficienza Energetica: sfide e linee guida di sviluppo in Acea Convegno Efficienza energetica oggi e domani, Verona 24 Giugno 2014 Executive Summary Molteplici le ragioni che spingono i clienti ed ACEA

Dettagli

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Nuove opportunità per l utilizzo razionale dell energia attraverso le ESCO Rimini 22 settembre 2005 ING. RICCARDO TENTI A&B-Ambientebenessere

Dettagli

Risparmiare per crescere: l efficienza energetica come leva per il vantaggio competitivo d impresa

Risparmiare per crescere: l efficienza energetica come leva per il vantaggio competitivo d impresa Risparmiare per crescere: l efficienza energetica come leva per il vantaggio competitivo d impresa Roma, 24 febbraio 2016 Assocostieri Servizi 2 Agenda 1. Il Gruppo BKW 2. Come sta cambiando l esigenza

Dettagli

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*,

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*, Il peso della fiscalità nelle bollette elettriche e l agevolazione dei SEU (sistemi efficienti di utenza dotati di fotovoltaico o in assetto cogenerativo ad alto rendimento) Facendo riferimento alla bolletta

Dettagli

Titoli di Efficienza Energetica: un opportunità di lavoro

Titoli di Efficienza Energetica: un opportunità di lavoro Titoli di Efficienza Energetica: un opportunità di lavoro Manuela Angeloni Vendor Lease & Rent srl 1/N Chi siamo Vendor dal 2007 promuove servizi alle imprese nel settore finanziario e a partire dal 2010

Dettagli

Concepire oggi l energia del futuro

Concepire oggi l energia del futuro Concepire oggi l energia del futuro ISO 50001, Audit e Diagnosi Energetica da obbligo normativo a fattore di successo 22 ottobre 2014 TRIGENIA S.R.L. Trigenia è una ESCo (Energy Service Company) attiva

Dettagli

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 Non è vero che con l efficienza energetica non si fa politica industriale Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 L efficienza energetica porta crescita

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia RSA Provincia di Milano Energia Fig. 1: consumi elettrici per ciascun settore La produzione e il consumo di energia hanno impatto dal punto di vista ambientale, soprattutto per ciò che riguarda il consumo

Dettagli

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Il gruppo GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà 100% AEEG (Autorità per l Energial Elettrica ed il Gas ) Delibere Fiera di Verona,

Dettagli

Le reti intelliggenti. ABB 2009-03-27 SG_Presentation_V4.ppt 1

Le reti intelliggenti. ABB 2009-03-27 SG_Presentation_V4.ppt 1 Le reti intelliggenti 2009-03-27 SG_Presentation_V4.ppt 1 Sviluppo nella progettazione delle reti Dalle reti tradizionali a quelle del futuro Reti tradizionali Generazione centralizzata Flusso unidirezionale

Dettagli

LINEE GUIDA SEZIONE ENERGIA. Programma attività 2011-2013

LINEE GUIDA SEZIONE ENERGIA. Programma attività 2011-2013 LINEE GUIDA SEZIONE ENERGIA Programma attività 2011-2013 Roma, 12 Aprile 2011 1 Indice 1. INTRODUZIONE 2. TEMI APERTI 3. LINEE DI INTERVENTO ENERGIA 4. LINEE DI INTERVENTO AMBIENTE 5. RISORSE 2 Introduzione

Dettagli

Fondazione UniVerde. Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio 2011. Gianfranco Schiava : ELECTROLUX

Fondazione UniVerde. Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio 2011. Gianfranco Schiava : ELECTROLUX Fondazione UniVerde Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio 2011 Gianfranco Schiava : ELECTROLUX 1 I RISULTATI OTTENUTI: TOTALE EUROPA In 10 anni (1995-2005) nell Unione europea:

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

Giorgio Di Lembo - ENEL Distribuzione S.p.A. Franco Corti SIEMENS S.p.A. (Italia)

Giorgio Di Lembo - ENEL Distribuzione S.p.A. Franco Corti SIEMENS S.p.A. (Italia) Nuove funzioni di Smart Grid nel Sistema di Telecontrollo degli impianti di trasformazione e distribuzione dell energia elettrica di ENEL Distribuzione Giorgio Di Lembo - ENEL Distribuzione S.p.A. Responsabile

Dettagli

Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002

Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002 Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002 Opportunità per gli Energy manager per l attuazione dei Decreti sull Efficienza Energetica Ing. Franco Canci - Italgas Proposte di un Azienda Distributrice di Gas

Dettagli

Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione

Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione Pasquale Monti Responsabile Efficienza Energetica Rozzano(MI) 21 Febbraio 2013 Enel.si srl Unità Sviluppo ed Efficienza Energetica

Dettagli

CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA

CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA Introduzione I motori a più alta efficienza hanno minori perdite rispetto a quelli tradizionali.

Dettagli

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

ELETTROGREEN POWER S.r.l. PRESENTAZIONE ATTIVITA Latina, 18 settembre 2012 PRESENTAZIONE ATTIVITA Elettrogreen Power fondata a Genova nel 2006; qualificata come E.S.Co. dal 2006; costituita da un team di ingegneri e dottori in

Dettagli

Generazione distribuita, trend di crescita e forte sviluppo dei piccoli impianti FV

Generazione distribuita, trend di crescita e forte sviluppo dei piccoli impianti FV casaeclima.com http://www.casaeclima.com/ar_19147 RINNOVABILI-Fotovoltaico-generazione-distribuita-rinnovabili-autorit-per-lenergia-rapporto- 2012-Generazione-distribuita-trend-di-crescita-e-forte-sviluppo-dei-piccoli-impianti-FV.html

Dettagli

Cogenerazione e teleriscaldamento urbano a Mirandola

Cogenerazione e teleriscaldamento urbano a Mirandola Cogenerazione e teleriscaldamento urbano a Mirandola IL TELERISCALDAMENTO Il teleriscaldamento è una soluzione del servizio di riscaldamento per edifici residenziali ed industriali basata su un fluido

Dettagli

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager Controllo Utilizzazione Energia TEE Consumi Energetici Energy Manager Regolamenti Edilizi 31% 3% 31% agricoltura ESCO industria trasporti usi civili 35% Mobility Manager 1 Mobility Manager Il Mobility

Dettagli

Le fonti di energia rinnovabile

Le fonti di energia rinnovabile Le fonti di energia rinnovabile ENERGIA EOLICA SOLARE FOTOVOLTAICO E TERMICO IDROELETTRICO 26 novembre 2007 26 Le fonti di energia rinnovabile ENERGIA GEOTERMICA ENERGIA DALLE MAREE IL RISPARMIO ENERGETICO

Dettagli

Il Paese riparte dalla città. Smart Cities, Agenda Digitale e Agenda Urbana.

Il Paese riparte dalla città. Smart Cities, Agenda Digitale e Agenda Urbana. Il Paese riparte dalla città. Smart Cities, Agenda Digitale e Agenda Urbana. Il contributo di Enel Distribuzione Bologna, 24 Ottobre 2014 Anna Brogi Senior Vice President Enel Group Città e Sostenibilità

Dettagli

Asset management per centrali di produzione da fonti rinnovabili.

Asset management per centrali di produzione da fonti rinnovabili. Asset management per centrali di produzione da fonti rinnovabili. Vantaggi dell utilizzo di sensor networks wireless M. Giannettoni, P. Pinceti, M. Caserza Magro Università di Genova E. Montanari IB Group

Dettagli

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007.

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007. 1. GENERALITA Tariffe incentivanti e periodo di diritto (DM 19/02/207 art.6) La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007. L impianto

Dettagli

La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte II

La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte II Corso di Formazione ESTATE La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte II Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università degli Studi di

Dettagli

I TEE come strumento di promozione dell efficienza energetica

I TEE come strumento di promozione dell efficienza energetica I TEE come strumento di promozione dell efficienza energetica 10 anni di esperienze DAVIDE MARIANI CHI E ASSOEGE? (..E CHI SONO GLI EGE) Associazione degli Esperti Gestione Energia certificati ai sensi

Dettagli

Da quest anno: Sistema Elettrico e Mercato dell Energia è un corso del tutto indipendente

Da quest anno: Sistema Elettrico e Mercato dell Energia è un corso del tutto indipendente Sistema elettrico e mercato dell energia (Introduzione al Corso) Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, 6cfu Anni scorsi: Analisi Tecnico Economica del Sistema Elettrico (12 cfu) si componeva di due

Dettagli

INCONTRO CON I SOCI TEATRO COMUNALE BUSNELLI Dueville (VI) - 13 Maggio 2013

INCONTRO CON I SOCI TEATRO COMUNALE BUSNELLI Dueville (VI) - 13 Maggio 2013 INCONTRO CON I SOCI TEATRO COMUNALE BUSNELLI Dueville (VI) - 13 Maggio 2013 1 Il progetto Il progetto acquisti centralizzati è stato studiato da e-globalservice per offrire ai consorziati del Consorzio

Dettagli

Politiche energetiche ed ambientali. Previsioni sull energia prodotta da rinnovabili

Politiche energetiche ed ambientali. Previsioni sull energia prodotta da rinnovabili Generazione Diffusa: Impatto sulla Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale Sviluppo della generazione diffusa in Italia MILANO, 30 APRILE 2009 Pianificazione e Sviluppo Rete / Pianificazione Rete 1 La

Dettagli

Sfruttare il territorio Le ragioni di una scelta energetica

Sfruttare il territorio Le ragioni di una scelta energetica Sfruttare il territorio Le ragioni di una scelta energetica SFISP Centro card. Urbani, Zelarino Venezia 17 marzo 2009 Arturo Lorenzoni Introduzione Il settore energetico ha un incidenza di primaria importanza

Dettagli

Presentazione della società e dei servizi alla clientela.

Presentazione della società e dei servizi alla clientela. Presentazione della società e dei servizi alla clientela. ENERGRID OFFRE AI PROPRI CLIENTI SOLUZIONI ALTAMENTE PERSONALIZZATE, STUDIATE PER CONIUGARE AL MEGLIO FLESSIBILITÀ, RISPARMIO, SEMPLICITÀ E TRASPARENZA.

Dettagli

Soluzioni aeroportuali

Soluzioni aeroportuali Sistemi Energetici Integrati Soluzioni aeroportuali Executive Short Presentation info@businessimprovement.eu Chi siamo Siamo una Energy Service Company (ESCO) che progetta e installa fin dal 2008 Sistemi

Dettagli

QUADRO DI PROGRAMMAZIONE PER UNA POLITICA ENERGETICA REGIONALE

QUADRO DI PROGRAMMAZIONE PER UNA POLITICA ENERGETICA REGIONALE QUADRO DI PROGRAMMAZIONE PER UNA POLITICA ENERGETICA REGIONALE ANNO 2007 1 CONSUMI FINALI PER SETTORE DI UTILIZZO trasporti 29,2% CONSUMI FINALI PER SETTORE agricoltura e pesca 2,1% industria 34,6% civile

Dettagli

Efficienza energetica: i servizi di illuminazione

Efficienza energetica: i servizi di illuminazione Efficienza energetica: i servizi di illuminazione Aprile 2013 1Beghelli Servizi Srl Quadro normativo Nel 2007 la Commissione Europea ha introdotto degli obiettivi quantitativi in materia di efficienza

Dettagli

AEM TORINO il sistema di teleriscaldamento di Torino e sue estensioni. ing. Marco Codognola Direttore business development e grandi progetti

AEM TORINO il sistema di teleriscaldamento di Torino e sue estensioni. ing. Marco Codognola Direttore business development e grandi progetti AEM TORINO il sistema di teleriscaldamento di Torino e sue estensioni ing. Marco Codognola Direttore business development e grandi progetti Impianti AEM Torino VALLE ORCO 273 MW TORINO AREA 12 MW VAL di

Dettagli

IX GIORNATA DELLA RICERCA ANIE

IX GIORNATA DELLA RICERCA ANIE IX GIORNATA DELLA RICERCA ANIE EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI ILLUMINAZIONE: LA LUCE COME DRIVER DELL EFFICIENZA ENERGETICA E DELLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI VITA 19 Novembre 2010 Ing. Fabio Pedrazzi BEGHELLI

Dettagli

Workshop Industria. Le opportunità offerte dai Titoli di Efficienza Energetica. Francesco Santangelo Massimo Cassibba eni spa divisione gas & power

Workshop Industria. Le opportunità offerte dai Titoli di Efficienza Energetica. Francesco Santangelo Massimo Cassibba eni spa divisione gas & power Workshop Industria Le opportunità offerte dai Titoli di Efficienza Energetica Francesco Santangelo Massimo Cassibba eni spa divisione gas & power Agenda Milestones della normativa dei progetti Eni come

Dettagli

Le azioni di Enel per la sostenibilità energetica

Le azioni di Enel per la sostenibilità energetica Le azioni di Enel per la sostenibilità energetica Franco Donatini Resp. Rinnovabili Politiche di Ricerca e Sviluppo Enel I&I S.p.A Ravenna, 1 ottobre 2010 Il problema epocale La sfida del cambio climatico

Dettagli

www.securitysystemsitalia.it

www.securitysystemsitalia.it L AZIENDA Security Systems Italia l Italia integra tecnologie elettroniche per la sicurezza al fine di creare soluzioni efficaci per la protezione dei beni e delle persone. La missione è quella di offrire

Dettagli

IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA

IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA Pietro Mascadri Formazione Tecnica GEWISS Modena, Introduzione Domotica: bisogni, esigenze e mercati Gli italiani e la casa Cosa chiedono gli

Dettagli

Mauro Conti Direttore BIT SpA Servizi per l investimento sul territorio

Mauro Conti Direttore BIT SpA Servizi per l investimento sul territorio Mauro Conti Direttore BIT SpA Servizi per l investimento sul territorio Energia ed efficienza per il territorio Fonti Energetiche e sviluppo sostenibile Imola, 10 novembre 2011 Chi è BIT? Società di servizi

Dettagli

Recepimento direttiva 28/2009/CE promozione energia da fonti rinnovabili

Recepimento direttiva 28/2009/CE promozione energia da fonti rinnovabili Recepimento direttiva 28/2009/CE promozione energia da fonti rinnovabili Audizione presso la X Commissione del Senato Roma, 18 Gennaio 2011 Sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia TWh Obiettivo rinnovabili

Dettagli

Key Energy 2008 Certificati Bianchi verso la maturità. FederUtility Valeria Zingarelli

Key Energy 2008 Certificati Bianchi verso la maturità. FederUtility Valeria Zingarelli Key Energy 2008 Certificati Bianchi verso la maturità FederUtility Valeria Zingarelli Sintesi delle principali modifiche al meccanismo dei TEE Aumento obiettivi esistenti (anni 2008/2009); Introduzione

Dettagli

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città Giornata n 01/2014 Network, efficienza e managerialità nella gestione dell illuminazione pubblica Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

Dettagli

Aumentare la Hosting Capacity delle reti di distribuzione con investimenti Smart selettivi

Aumentare la Hosting Capacity delle reti di distribuzione con investimenti Smart selettivi Aumentare la Hosting Capacity delle reti di distribuzione con investimenti Smart selettivi Politecnico di Milano, 28 Settembre 2015 Michele Salaris, Gianluca Sapienza Enel Distribuzione Tecnologie di Rete

Dettagli

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO Il secondo contatore, dedicato esclusivamente alle pompe di calore, è una realtà. Ecco una raccolta di delibere e suggerimenti che vogliono aiutarvi a districarvi

Dettagli

Progetto Crescita e Sviluppo

Progetto Crescita e Sviluppo Progetto Crescita e Sviluppo Presentazione Progetto O&M / Gennaio 2015 CONERGY.COM CONERGY.IT Conergy Services Conergy è una multinazionale americana con sede ad Amburgo (Germania) 20 anni di esperienza

Dettagli

sicmeenergyegas.it Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. (Albert Einstein) L AZIENDA

Dettagli

Convegno Ener.Loc. Energia, Enti Locali ed Ambiente

Convegno Ener.Loc. Energia, Enti Locali ed Ambiente Convegno Ener.Loc. Energia, Enti Locali ed Ambiente L ottimizzazione degli acquisti energetici degli enti locali ed il ruolo di Consip Danilo Broggi Amministratore Delegato Consip S.p.A. Roma, 30 ottobre

Dettagli

La Certificazione degli Energy Manager come punto qualificante della Nuova Normativa

La Certificazione degli Energy Manager come punto qualificante della Nuova Normativa Per una migliore qualità della vita La Certificazione degli Energy Manager come punto qualificante della Nuova Normativa Matteo Locati Federchimica Milano 27/02/2013 La società: Certiquality: Profilo Società

Dettagli

Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia. Bergamo, 8 Novembre 2007

Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia. Bergamo, 8 Novembre 2007 Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia 1 Bergamo, 8 Novembre 2007 FIN.OPI nel Gruppo Intesa Sanpaolo FIN.OPI è l investment manager & advisory firm del Gruppo

Dettagli

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi SCHEDA N. 6: SPENDERE DI PIÙ PER LE MISURE DI EFFICIENZA ENERGETICA FA BENE ALLA BOLLETTA E RENDE INUTILE LA REALIZZAZIONE DI CENTRALI NUCLEARI Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA. Soluzioni per l illuminazione pubblica

EFFICIENZA ENERGETICA. Soluzioni per l illuminazione pubblica ILLUMINAZIONE EFFICIENTE UNA PROPOSTA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Anche in Italia, crescono la sensibilità ambientale e la consapevolezza dell importanza di un uso razionale delle risorse energetiche.

Dettagli