LUX LUCIS RESTAURANT PRINCIPE FORTE DEI MARMI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LUX LUCIS RESTAURANT PRINCIPE FORTE DEI MARMI"

Transcript

1 LUX LUCIS RESTAURANT PRINCIPE FORTE DEI MARMI Il mondo del vino è in evoluzione continua e l incredibile interesse che suscita nel pubblico, sempre più ampio è sotto gli occhi di tutti. Carico di storia e tradizioni, perfezionato da tecnologie moderne, il vino affascina e conquista anche le persone che all inizio si avvicinano solo con grande curiosità. La nostra carta dei vini è profondamente cambiata nella modalità di classificazione. Partiamo dalla rilettura della sua composizione; l intenzione è quella di mettere davanti a tutto l elemento caratterizzante del vino, il vitigno o i vitigni, che troppo spesso sono lasciati in disparte a favore di grande zone vinicole e grandi produttori. Presentiamo questa nuova carta senza i confini territoriali, lasciando che sia proprio il vitigno stesso ad identificare il territorio di provenienza. The world of wine is in constant evolution and the incredible interest that engages your audience, is widening under the eyes of all. Full of history and traditions, perfected by modern technology, the wine fascinates and conquers even people who initially approached it only with great curiosity. Our wine list has changed in the way of classification. We start by re-reading its composition, the intention is to put before all the distinguishing feature of the wine, the grape variety or varieties, which are too often, aside in favor of great wine regions and large producers. We present this new card without territorial boundaries, leaving the wine itself to identify the country of origin. Sokol Ndreko

2 LUX LUCIS RESTAURANT LE DEGUSTAZIONI Tastings 4 CHARDONNAY BOLLICINE 5 PINOT NOIR BOLLICINE 7 PINOT MEUNIER BOLLICINE 8 PINOT BLANC BOLLICINE 9 LE CUVÉE 10 GRANDI FORMATI Large Format 14 ANSONICA 15 BLATERLE 15 CHARDONNAY 16 CHARDONNAY E ALTRI CHENIN BLANC 19 FIANO 19 FRIULANO 20 GARGANEGA 20 GEWURZTRAMINER 21 GRECCHETTO 21 GRECO 21 GRUNER VELTLINER 22 MALVASIA 22 MELON DE BOURGOGNE 22 MULLER THURGAU 23 PETIT ARVINE 23 PINOT BIANCO 23 PINOT GRIGIO 24 PECORINO 24 RIESLING 25 SAUVIGNON 26 SYLVANER 26 TIMORASSO 27 TREBBIANO 27 VERDUZZO 28 VERMENTINO 28 VERNACCIA 28 VITOVSKA 29 UVAGGI A BACCA BIANCA 29 GRANDI FORMATI Large Format 30 UVAGGI; VINO ROSE 32 2

3 LUX LUCIS RESTAURANT AGLIANICO 34 BARBERA 34 CABERNET FRANC 35 CABERNET FRANC E ALTRI CABERNET SAUVIGNON 36 CABERNET SAUVIGNON E ALTRI CANNONAU 40 CARIGNANO 40 CARMENERE 41 CORVINA 42 GRENACHE 42 MERLOT 43 MERLOT E ALTRI NEBBIOLO 45 NEGRO AMARO 46 NERELLO MASCALESE 46 NERO D AVOLA 47 PINOT NERO 48 REFOSCO DAL PENDUCOLO 49 ROSSO SAGRANTINO 49 SANGIOVESE 50 SANGIOVESE E ALTRI SCHIOPETTINO 53 SYRAH 53 GRANDI FORMATI Large Format 54 ERBALUCE 56 FIANO 56 GEWURZTRAMINER 56 GRILLO 57 MOSCATO 57 PALOMINO 58 PEDRO XIMENEZ 58 RIESLING 59 SEMILLON E ALTRI TOURRIGA 60 VERDELHO 60 ZWEIGELT 61 UVAGGI 61 3

4 LUX LUCIS RESTAURANT Le degustazioni In abbinamento al Menù scelto proponiamo diversi percorsi di vini al calice Il giusto gusto; la tradizione 35,00 3 abbinamenti Sosta golosa 60,00 5 abbinamenti... in altre parole...un Viaggio a ,00 7 abbinamenti 4

5 LE BOLLICINE Chardonnay Secondo alcuni studiosi ha radici mediorientali, secondo altri nasce da un incrocio spontaneo da una vite pre-addomesticata ed un vitigno illiro proveniente da quella zona che oggi corrisponde a Albania, Slovenia, Croazia, Bosnia e Montenegro. In Italia si contano circa ettari di terreno coltivato a uva chardonnay. Molto diffuso nel nord Italia, ovvero in Lombardia, Trentino Alto Adige e Friuli. TRENTODOC, unico come la terra da cui proviene: il Trentino perfetto per la produzione di metodo classico. Accanto alle montagne, ai ghiacciai eterni e alle guglie dolomitiche, infatti, si stendono infiniti vigneti, che arrivano fino agli ottocento metri sul livello del mare. Siamo nel regno del vino: una terra che racconta se stessa attraverso la natura, i colori, l ospitalità e la gioia di vivere. According to some scholars has Middle East roots, according to others is the result of a spontaneous cross by a screw and a pre-domesticated Ilyrian grape from the area that corresponds to today s Albania, Slovenia, Croatia, Bosnia and Montenegro. In Italy, there are approximately 11,800 hectares of land planted with Chardonnay grapes. Widespread in northern Italy, in Lombardia, Trentino Alto Adige and Friuli. Trento DOC as unique as the land it comes from; Trentino is perfect for the production of classic method. Beside to the mountains, the glaciers and the peaks of the Dolomites, in fact, lie endless vineyards ranging up to 800 meters above sea level. We are in the kingdom of wine, a land that tells itself through nature, colors, hospitality and joy of life. Trento 2001 Riserva del Fondatore Ferrari 115,00 Trento 2004 Riserva Lunelli Ferrari 85,00 Trento 2006 Perle Brut Ferrari 60,00 Ravina Franciacorta N.V. Saten Gaioncelli 50,00 Brescia 2002 Blanc de Blancs Bruno Paillard 130,00 Grand Cru N.V. Réserve Privée Blanc de Blancs Bruno Paillard 110,00 Reims N.V. Blanc de Blancs Brut Ruinart 120,00 Reims 2000 Comte de Blanc de Blancs Tattinger 200,00 Reims 5

6 LE BOLLICINE Chardonnay N.V. L Amateur David Leclapart 110,00 Trepail N.V Celebris Blanc de Blancs Gosset 230,00 Ay 2006 Blanc de Blancs Gaston Chiquet 120,00 Ay 1999 Cuvée S Le Mesnil Salon 490,00 Le Mesnil sur Oger Grand Cru 1995 Le Mesnil suo Oger Pasqual Douquet 165,00 Premier Cru 2002 Vertus Pasqual Douquet 115,00 Le Mesnil sur Oger N.V. Initiale Blanc de Blancs Jacques Selosse 170,00 Avize 2006 Vielle Vigne de Cramant Larmandier Bernier Vertus 130, Blanc de Blancs J. De Telmont 90,00 Damery 6

7 LE BOLLICINE Pinot nero L'origine del Pinot nero viene posta nella regione francese della Borgogna, dove è alla base dei più grandi vini rossi del mondo. È presente anche nella regione dello dove è il vitigno più coltivato occupando il 38 % circa della superficie vitata. Vitigno che richiede cure e attenzioni, predilige i climi relativamente freddi, terreni calcarei e pur germogliando precocemente necessita di una maturazione lunga e completa. Il suo habitat naturale è la Montagne de Reims con i suoi pendii calcarei e sabbiosi in particolar modo nei villaggi di Ambonnay, Bouzy a sud con vini di corpo e carattere e a Verzy e Verzenay più al nord di minor struttura e maggior acidità e bella personalità. Nelle annate migliori può esprimere tutto il suo carisma fatto di potenza, frutto, carnosità e complessità. Anche nell Aube il Pinot nero è protagonista assoluto, forse in generale con espressioni un po meno eleganti e acidità più marcate probabilmente dovute al terreno chiamato Kimmerigian, lo stesso che ritroviamo nel vicino Chablis. The origin of the Pinot Noir placed in the French region of Burgundy, which is the basis of the greatest red wines in the world. It is also present in the region where it is the most cultivated vine occupying approximately 38% of the planted area. Vine that requires care attention prefers relatively cold climates, limestone soils and even if it sprouts early, requires a long and comprehensive maturation. Its natural habitat is in the Montagne de Reims with its sandy limestone slopes and especially in the villages of Ambonnay, the Bouzy south at with wines of body and character and at Verzy, and Verzenay more to the north of less structure and greater acidity and nice personality. In its best vintages can express its charisma with power fruit fleshiness and complexity. Even at Aube Pinot Noir is the protagonist, perhaps in general terms, with a little less elegant and more pronounced acidity probably due to soil called Kimmerigian, the same that we find in the near Chablis. Franciacorta 2009 Dosage Zero Andrea Arici 55,00 Franciacorta N.V. Dosage Zero Rosé Andrea Arici 55,00 Cussago Franciacorta 2005 Collection Dosaze Zero Noir Ca del Bosco 90,00 Franciacorta 2004 Collection Dosaze Zero Noir Ca del Bosco 100,00 Franciacorta 2001 Collection Dosaze Zero Noir Ca del Bosco 110,00 Erbusco 2006 Cuvée Memoire de Vignes Michel Arnauld 150,00 Verzenay 2002 Cuvée Garance Alain Thienot 190,00 Reims N.V. Cuvée Rosé Laurent Perrier 140,00 Ay 2008 Blanc de Noirs Brut Philipponnat 120,00 Mareuil sur Ay 7

8 LE BOLLICINE Pinot nero Premier Cru N.V. Les Hautes Chèvres Georges Laval 220,00 Cumières N.V. Blanc de Noirs Oeil de Pedrix Jean Vesselle 80,00 Bouzy Grand Cru 2008 Blanc de Noirs Cuvée de Goulte Marie Noelle Ledru Reims 140,00 Premier Cru 2011 Blanc de Noirs l Ouverture Savart 80,00 Reims LE BOLLICINE Pinot meunier Il Pinot meunier è una delle varietà nere più diffuse in Francia ed è molto probabilmente una mutazione del Pinot nero. È caratterizzata da una foglia la cui parte inferiore è decisamente lanuginosa, tanto da sembrare imbiancata di farina (meunier in francese significa mugnaio). Nello è usato come componente fondamentale nella tradizionale cuvèe; soprattutto nelle zone più fredde del territorio dove è più elevato il rischio di gelate, dà maggiori garanzie rispetto al Pinot nero perché germoglia dopo rispetto a quest'ultimo, pur garantendo un grado alcoolico equivalente. È coltivato anche in Germania, dove è chiamato Muellerrebe o Schwarzriesling, in Austria, in Svizzera, in California e in Australia, dove, in un primo tempo, veniva usato per produrre un rosso tranquillo. Pinot Meunier is a black variety popular in France and is most likely a mutation of Pinot Noir. A leaf whose lower part is very fluffy characterizes it, so it seems bleached with flour (meunier in French means miller). In is used as a key component in the traditional cuvee, especially in the colder areas of the territory where there is a higher risk of frost, provides greater guarantees than the Pinot Noir as it germinates later than the latter, while ensuring an equivalent alcohol content. It is also cultivated in Germany, where it is called Muellerrebe or Schwarzriesling, in Austria, in Switzerland, in California and in Australia where, at first, was used to produce a quiet still red. N.V. Les Vignes de Vrigny Egly Ouriet 120,00 Ambonnay N.V. La Closerie Les Béuines Jérome Prévost 120,00 Gueux 8

9 LE BOLLICINE Pinot Blanc Questo nobile vitigno, derivante da una mutazione genetica del pinot nero, ha origini antiche, risalenti all epoca romana, probabilmente Alsaziane. È molto diffuso e apprezzato in molte regioni Italiane, soprattutto in quelle settentrionali, ed è oggetto di particolari attenzioni e controlli presso diversi centri specializzati. This noble grape, caused by a genetic mutation of Pinot Noir, has ancient origins, dating back to Roman times, probably Alsace. It is very popular and appreciated in many Italian regions, especially in the northern regions, and is the subject of special attention and checks at several centers. N.V. Blanc de Blancs Petit Camusat 80,00 Cote des Bar 9

10 LE BOLLICINE Le Cuvée Franciacorta Chardonnay, P.bianco, P.Nero Franciacorta P. Nero, Chardonnay Franciacorta Chardonnay, P.bianco, P.Nero Franciacorta Chardonnay, P.bianco Franciacorta Chardonnay, P.bianco, P.Nero N.V. Cuvée Prestige Ca del Bosco 60,00 N.V. Cuvée Prestige Rose Ca del Bosco 70, Collection Brut Ca del Bosco 80, Collection Saten Brut Ca del Bosco 80, Cuvée Annamaria Clementi Ca del Bosco 130,00 Erbusco Trento P. Nero, Chardonnay Trento P. Nero, Chardonnay Trento P.Nero, Chardonnay, P.Meunier 2009 Dosage Zero Riserva Maso Martis 60, Riserva Brut Maso Martis 70, Madame Martis Maso Martis 115,00 Martignano P. Nero, Chardonnay P. Nero, Chardonnay N.V. Rosé Prèmiere Cuvée Bruno Paillard 100, Nec Plus Ultra Bruno Paillard 380,00 Reims Chardonnay, P. Nero 1996 Grand Cuvée Alain Thienot 200,00 Reims Chardonnay, P.Nero, P.Meunier 2004 Belle Epoque Perrier Jouët 200,00 Epernay P.Nero, Chardonnay, P.Meunier P.Nero, Chardonnay, P.Meunier N.V. Grande Cuvée Krug 250, Millesime Krug 370,00 Reims 10

11 LE BOLLICINE Le Cuvée Grand Cru P. Nero, Chardonnay N.V. Tradition Brut Egly Ouriet 100,00 Reims Grand Cru Chardonnay, P. Nero N.V. Rosè Patrick Soutiran 100,00 Reims P. Nero, Chardonnay P. Nero, Chardonnay N.V. Premiere Brut Loius Roederer 85, Cristal Cuvée Louis Roederer 300,00 Reims P. Nero, Chardonnay N.V. Cuvée Rosè Ruinart 120,00 Reims P.Meunier, P.Nero, Chardonnay P.Meslier, Arbanne, Chardonnay N.V. Brut Aubry 70, Campaniae Veteres Vitis Aubry 100,00 Jouy les Reims Chardonnay, P.Nero 1998 Liessen d Harboville Ployez Jacquemart Ludes 170,00 P. Nero, Chardonnay P. Nero, Chardonnay N.V. Rosè Brut Billecart Salmon 140, Cuvée Nicolas François Billecart Billecart Salmon 190,00 Mareuil sur Ay Grand Cru Char., P. Nero, P.Meunier P. Nero, Chardonnay P. Nero, Chardonnay N.V. Grande Resérve Gosset 80, Celebris Gosset 200, Celebris Rosè Gosset 200,00 Ay P.Nero, Chardonnay, P.Meunier P.Nero, Chardonnay N.V. Special Cuvée Bollinger 90, La Grande Année Bollinger 200,00 Ay 11

12 LE BOLLICINE Le Cuvée Chardonnay, P. Nero P. Nero, Chardonnay P.Meunier, P. Nero, Char Dom Perignon Moet& Chandon 250, Dom Perignon Rosè Moet& Chandon 550, Dom Perignon Oenotheque Moet& Chandon 500,00 Èpernay Chard.,P.Nero, P.Meunier Chardonnay, P. Nero Chardonnay, P. Nero N.V. L-P Brut Laurent Perrier 75,00 N.V. Ultra Brut Laurent Perrier 100,00 N.V. La Grande Siecle Laurent Perrier 170,00 Tours sur Marne P. Nero, Chardonnay, P. Meunier P. Nero, Chardonnay N.V. Royale Reserve Brut Philipponnat 80, Clos des Goisses Philipponnat 240,00 Mareuil sur Ay P.Nero, Chardonnay, P.Meunier N.V. Nature Brut Guy Charlemagne Le Mesnil sur Oger 90,00 P. Nero, Chardonnay P. Nero, Chardonnay P. Nero, Chardonnay 2004 Vintage Brut Pol Roger 120, Sir Winston Churchill Pol Roger 270, Sir Winston Churchill Pol Roger 250,00 Èpernay 12

13 LE BOLLICINE Le Cuvée P. Nero, Chardonnay Grand Cru P. Nero, Chardonnay P. Nero, Chardonnay N.V. Polisy Reserve Beaufort 115, Ambonnay Beaufort 130, Polisy Reserve Demi-sec Beaufort 130,00 Aube Chardonnay, P. Nero, P.Meunier N.V. Grande Reserve J. De Telmont 65,00 Damery Premier Cru Chardonnay, P. Nero, P.Meunier Premier Cru Chardonnay, P. Nero, P.Meunier N.V. Cumières Nature Georges Laval 120,00 Cumières Rosé Georges Laval 150,00 Cumières Grand Cru 2008 Extra Brut Marie Noelle Ledru Reims 100,00 13

14 LE BOLLICINE Grandi Formati Large Format Trento 1500ml Chardonnay 2006 Perle Brut Ferrari 115,00 Ravina Trento 1500ml Chardonnay, P. Nero 2007 Dosage Zero Riserva Maso Martis 120,00 Martignano Franciacorta 1500ml Chardonnay, P. Nero, P. Bianco N.V. Cuvée Brut Bellavista 120,00 Erbusco Franciacorta 1500ml Chardonnay, P. Nero, P. Bianco Franciacorta 1500ml Chardonnay, P. Nero, P. Bianco Franciacorta 1500ml Chardonnay, P. Nero, P. Bianco N.V. Cuvée Prestige Ca del Bosco 120, Annamaria Clementi Ca del Bosco 260, Annamaria Clementi Ca del Bosco 270,00 Erbusco Franciacorta 1500ml Chardonnay N.V. Saten Brut Gaioncelli 110,00 Erbusco 1500ml Pinot nero 1500ml Chardonnay, P.Nero, P.Meunier N.V. Cuvée Rosè Laurent Perrier 230,00 N.V. L-P Brut Laurent Perrier 150,00 Tours sur Marne 1500ml Chardonnay, P. Nero 3000ml Chardonnay, P. Nero 2005 Cuvée Cristal Louis Roederer 680, Cuvée Cristal Louis Roederer 2300,00 Reims 1500ml P. Nero, Chardonnay 1999 Sir Winston Churchill Pol Roger 600,00 Epernay 1500ml Chardonnay, P.Nero, P.Meunier 3000ml Chardonnay, P. Nero, P. Meunier N.V. Première Cuvée Bruno Paillard 170,00 N.V. Première Cuvée Bruno Paillard 360,00 Reims 1500ml P.Nero, Chardonnay, P.Meunier N.V. Royale Reséerve Brut Philipponnat 160,00 Marne 14

15 Ansonica E' opinione diffusa che il vitigno Ansonica sia arrivato in Sicilia dalla Grecia, per poi passare in Toscana nell isola del Giglio tra il XVII e XVIII secolo. Oggi la sua diffusione però è soprattutto in Sicilia e solo limitatamente in Toscana, tanto da essere considerato un vitigno autoctono siciliano. In Sicilia può essere utilizzato in purezza in numerose denominazioni DOC con menzione, del vitigno, ma solo in Toscana c'è una DOC che cita esplicitamente: l'ansonica Costa dell'argentario DOC. Ansonica, alternative name for Sicilia s white Inzolia grape used particularly in the Tuscan Maremma, where it can produce wines denominated l Ansonica DOC, Costa dell Argentario. Toscana bianco 2013 Bugia Bibbi Graetz 60,00 Blaterle Blaterle significa piccola foglia ed è uno dei più antichi vitigni bianchi autoctoni dell Alto Adige. Molto diffuso in passato nella Valle di Isarco e in Val Venosta, è stato via via sostituito da varietà più blasonate come Riesling o Kerner. Un tempo questi grappoli, caratterizzati da acini dorati di forma ovale e leggermente schiacciati, erano utilizzati per la produzione di un bianco facile, disimpegnato e dolce che, solitamente accompagnava le castagne arrostite. Blaterle means little leaves and is one of the oldest white grape varieties of South Tyrol. Widely used in the past in the Isarco Valley and Val Venosta, been gradually replaced by more famous varieties such as Riesling or Kerner. Once, these clusters characterized by golden grapes oval and slightly crushed, were used for the production of a white easy, casual and sweet, and usually accompanied the roasted chestnuts. Vino da Tavola 2010 Blaterle Nusserhof 45,00 15

16 Chardonnay Secondo alcuni studiosi ha radici mediorientali, secondo altri nasce da un incrocio spontaneo da una vite pre-addomesticata ed un vitigno illiro proveniente da quella zona che oggi corrisponde a Albania, Slovenia, Croazia, Bosnia e Montenegro. In Italia si contano circa ettari di terreno coltivato a uva chardonnay. Molto diffuso nel nord Italia, ovvero in Lombardia, Trentino Alto Adige e Friuli. TRENTODOC, unico come la terra da cui proviene: il Trentino perfetto per la produzione di metodo classico. Accanto alle montagne, ai ghiacciai eterni e alle guglie dolomitiche, infatti, si stendono infiniti vigneti, che arrivano fino agli ottocento metri sul livello del mare. Siamo nel regno del vino: una terra che racconta se stessa attraverso la natura, i colori, l ospitalità e la gioia di vivere. According to some scholars has Middle East roots, according to others is the result of a spontaneous cross by a screw and a pre-domesticated Ilyrian grape from the area that corresponds to today s Albania, Slovenia, Croatia, Bosnia and Montenegro. In Italy, there are approximately 11,800 hectares of land planted with Chardonnay grapes. Widespread in northern Italy, in Lombardia, Trentino Alto Adige and Friuli. Trento DOC as unique as the land it comes from; Trentino is perfect for the production of classic method. Beside to the mountains, the glaciers and the peaks of the Dolomites, in fact, lie endless vineyards ranging up to 800 meters above sea level. We are in the kingdom of wine, a land that tells itself through nature, colors, hospitality and joy of life. Toscana bianco 2009 Cabreo La Pietra Tenute Folonari 55,00 Toscana bianco 2012 Collezione Marchi Isole e Olena 70,00 Piemonte bianco 2007 Monteriolo Coppo 60,00 Langhe bianco 2013 RossJ - Bass Gaja 75,00 Langhe bianco 2005 Gaja & Rey Gaja 310,00 Langhe bianco 2008 Gaja & Rey Gaja 240,00 Langhe bianco 2009 Gaja & Rey Gaja 200,00 Langhe bianco 2012 Gaja & Rey Gaja 185,00 Curtefranca bianco 2010 Ca del Bosco 95,00 Alto Adige 2011 Kreuth Terlan 45,00 Carso Bianco 2001 La Bora di Kante Kante 75,00 Contessa Entellina 2010 Chiaranda Donnafugata 65,00 16

17 Chardonnay Chablis 2011 Fevre 50,00 Chablis 1 er Cru 2012 Fourchame Fevre 90,00 Batar Montrachet Grand Cru 2009 Louis Jadot 480,00 Chassagne Montrachet 2008 Louis Jadot 250,00 Corton Charlemagne Grand Cru 2005 Louis Jadot 250,00 Pouilly Fuisse 2012 Louis Jadot 60,00 Puligny Montrachet 1 er Cru 2007 Clavoillon Laflaive 200,00 Batard Montrachet Grand Cru 2007 Laflaive 550,00 Chassagne Montrachet 2008 Etienne Sauzet 90,00 Mersault 2009 Comte Lafon 150,00 Mersault 1er Cru 2008 Clos de la Barre Comte Lafon 250,00 Bourgogne Blanc 2011 Henri Boillot 55,00 Puligny Montrachet 1 er Cru 2008 Clos de le Mouchère Henri Boillot 180,00 Chassagne Montrachet 1 er Cru 2008 Les Morgeot Ramonet 120,00 Chassagne Montrachet 1 er Cru 2008 Les Rouchettes Ramonet 140,00 Bourgogne Blanc 2012 Mikulski 50,00 Mersault 1 er Cru 2008 Les Genevrières Mikulski 140,00 Mersault 2004 Les Petit Charrons Arnaud Ente 180,00 Beaune 1 er Cru 2008 Champs Pimont Jacques Prieur 85,00 Puligny Montrachet 1 er Cru 2009 Les Combettes Jacques Prieur 180,00 17

18 Chardonnay e altri Toscana bianco Chardonnay, Viogner 2009 Caiarossa 50,00 Toscana bianco Chardonnay, Pinot Grigio 2012 Al Poggio Ama 50,00 Toscana bianco Chardonnay, P. Nero 2010 Greto alla Macchia Fortuna 48,00 Toscana bianco Chardonnay, Viogner, Sauvignon 2011 Vistamare Ca Marcanda 45,00 Bianco delle Venezie Chardonnay, Ribolla gialla 2013 Sharjs Livio Felluga 45,00 Umbria bianco Chardonnay, Grecchetto 2011 Cervaro della Sala Antinori 70,00 18

19 Chenin Blanc Deve il suo nome (risalente al XV secolo circa) al Mont- Chenin nella Turenna, anche se alcuni pensano che derivi dall Anjou e che la sua origine sia da collocare intorno all 845 d.c. Ha una buona acidità di base, bucce sottili e un alto contenuto zuccherino naturale, che rende quest uva adatta sia agli spumanti sia ai vini dolci; si impiega anche per i vini secchi, soprattutto il Savennières. It owes its name (dating back to the XV century) to Chenin Mountain in Touraine, although some think it comes from Anjou and that its origin to be placed around 845 a.c. It had good base acidity, thin skins and a high natural sugar content, which makes this grapes suitable for both sparkling and dessert wines; may also apply to dry wines, especially the Savannières. Savannières 2009 Les Vieux Clos Nicolas Joly 55,00 Savannières 2009 Clos de la Coulée de Serrant Nicolas Joly 120,00 Fiano Furono i Greci a portare in Italia l'originario vitigno del Fiano, la "Vitis Apicia": le prime viti furono piantate a Lapio, una località che prese il nome dall'uva, il comune dove tutt'ora si produce il Fiano. A sua volta, il nome "Vitis Apicia" o "Apina" deriva dalla caratteristica, proprio di quest'uva dal dolce profumo, di attirare sciami di api nelle vigne. Da Apina derivò "Apiana" e da questo "Afiana", quindi Fiano. The Greeks brought in the original Italian Fiano grape. The Vitis Apicia the first vines were planted in Lapio, a town that took its name from the grape, the municipality. Where it still produces the Fiano. In turn, the name Vitis Apicia or Apinia comes from the characteristic of this grape own sweet smelling to attract swarms of bees in the vineyards. Apina derived from Apiana and from this Afiana so Fiano. Fiano di Avellino 2009 Guido Marsella 50,00 Fiano di Avellino 2011 Alimata Villa Raiano 45,00 Fiano di Avellino 2011 Ventidue Villa Raiano 45,00 Fiano di Avellino 2011 Vino della Stella Joacquin 50,00 Fiano 2010 Cometa Planeta 55,00 19

20 Friulano Noto storicamente come Tocai o Tocai friulano (oggi anche solo Friulano), si tratta del vitigno che forse più di ogni altro identifica la propria regione, il Friuli Venezia Giulia. Non a caso è famoso il detto locale "cul Tocai a sparissin duc'i mai" e cioè che con il Tocai spariscono tutti i mali. Il vecchio Tocai non è scomparso, ha solamente cambiato nome. Il suo gusto, la qualità e la relazione con il territorio rimangono eccellenti come sempre, custoditi sotto la nuova denominazione di Friulano. Historically known as Tocai Friulano or Tocai (now just Friulano), it is the grape that perhaps more than other identifies the own region, Friuli Venezia Giulia. Not by chance is the famous local saying cul Tucai a sparssin duc i mai and that is that with Tocai disappear all the cantly things. The old Tocai has not disappeared; it has just changed its name. Hi taste, quality and the relationship with the territories remain excellent as always, kept under the new name of Friulano. Collio 2012 Ronco delle Cime Venica&Venica 40,00 Garganega La sua più famosa incarnazione è Soave, in cui costituirebbe da % della miscela, spesso affilato con l aggiunta di Trebbiano di Soave. Nella zona di Soave Classico, con rendimenti tenuti sotto controllo, e dove li è permesso di maturare completamente può produrre i pregiati bianchi delicati, dai sentori di limone e mandorle accompagnati da bellissima mineralità, che danno un buon nome al Soave. Its most famous incarnation is Soave, in which i ma constitute anything from % of the blend, often sharpened up by the addition of Trebbiano di Soave. In the Soave classico zone, with yields kept well in check, and where it allowed ripening fully, it can produce the fine, delicate whites redolent of lemon and almonds, which give Soave a good name. Soave 2011 Monte Carbonare Suavia 40,00 20

21 Gewurztraminer Il Gewürztraminer (Gewürz significa "spezia" in tedesco), o ancora Savagnin, è un vitigno coltivato principalmente in Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia; ne esistono due tipi: un traminer aromatico rosa e un traminer rosso. In Alsazia da dei vini molto ampi, complessi e dal tessuto molto ricco, invece in Germania ha uno stile relativamente secco. Gewuztraminer (Gewurz means spice in German), or Savagnin, is a grape variety grown mainly in Trentino Alto Adige and Friuli Venezia Giulia, there are two kinds, an aromatic pink Traminer, and a red Traminer. In Alsazia give very rich and complex wine, and in German have a relatively dry style. Alto Adige 2010 Kolbenhof Hofstatter 50,00 Alto Adige 2013 Sanct Valentin San Michele Eppan 50,00 Grecchetto Si ritiene che il Grechetto sia originario dalla Grecia (il nome grechetto forse dice tutto) come tutti gli altri vitigni che portano il nome di Greco: sarebbe stato portato nell Italia Meridionale dai coloni Greci che a suo tempo popolavano la Magna Grecia. La coltivazione è difusa principalmente nella zona di Todi, ma è in costante espansione nel resto dell Umbria e in altre aree dell Italia centrale. It has believed that the Grechetto originates from Greece (the name says it all grechetto perhaps) like all the varieties that named after Greek: the Greek settlers in southern Italy, which once roamed the Magna Grecia, would take it. The cultivation has spread across mainly in the area of Todi, but is constantly expanding throughout Umbria and other areas of central Italy. Lazio Bianco 2010 Latur a Civitella Sergio Mottura 40,00 Orvieto Bianco Grechetto, Procanico, Sauvignon 2010 Tragugnano Sergio Mottura 40,00 Greco É un nobile vitigno di antichissima origine. La sua coltivazione, nota fin dall epoca romana, avveniva sulle pendici vesuviane e sembra risalire al I secolo a.c. Dovrebbe derivare dalla aminea gemella, pregevolissima famiglia di viti di origine greca, descritta e lodata da Virgilio nelle Georgiche. It is a noble grape of ancient origin. Its cultivation, known since Roman times, took place on the slopes of Vesuvius and seems to date back to the first century B.C. should come from mine mate, an excellent family of screws of Greek origin, described and praised by Virgil in the Georgics. Greco di Tufo 2011 Loggia della Serra Terredora 40,00 Greco di Tufo 2011 Contrada Marotta Villa Raiano 45,00 21

22 Gruner Veltliner É la più importante qualità di uva dell Austria. Regala un vino fresco, ben equilibrato con un leggero aroma fruttato, talvolta lievemente speziato. Il meglio del meglio, che si produce nella zona di Wachau; può presentare anche una penetrante nota di pepe. É conosciuto anche in Germania Renana, ma nel 2005 si trovano trace anche nel Central Otago in Nuova Zelanda. It is the most important quality of grapes in Austria. Give a fresh, well balanced with a slight fruity aroma, sometimes slightly spicy. The best of the best, produced in the Wachau area, may also present a penetrating note of pepper. It is known in Germany as the Rhine, but in 2005, there are also trace in Central Octagon in New Zealand. Smaragd 2009 Ried Schütt Knoll 60,00 Malvasia L'origine del nome è da attribuirsi ad un vino che era prodotto a Malta, si trattava di un prodotto di pregio commercializzato da Venezia. Dopo la conquista da parte degli Arabi dell'isola nell'870 d.c. i commerci si interruppero. Si deve ai veneziani l uso di tale appellativo per indicare prima i vini dolci ed alcolici provenienti dalla parte orientale del Mediterraneo, poi anche i locali in Venezia nei quali se ne svolgeva il commercio. The origin of the name is due to a wine that produced in Malta, it was a quality product marketed by Venice. After the conquest of the island by the Arabs in 870-a.C. bussinesse were interrupt. It was the Venetians to use this name to indicate before sweet wines and spirits from the eastern Mediterranean, then also the locals in Venice in which play the trade. Carso 2010 Kante 50,00 Friuli Isonzo 2010 Dis Cumeris Vie de Romans 45,00 Melon de Bourgogne Questa varietà fu trapiantata dalla Bourgogna nella zona del Nantais per sostituire le viti meno resistenti dopo il terribile inverno Il prodotto più famoso è il Muscadet. Quando l uva è pienamente matura, produce un vino molle, carente di acidità, ma, sorprendetemente, ha una resa migliore nel clima più caldo della California. This variety was transplanted from Bourgogna in the area of Nantais to replace the screws after the terrible winter of 1790 because less resistant. The most famous product is the Muscadet. When the grapes are fully ripe, produce a wine with soft, lacking in acidity, but, surprisingly, has a better performance in the warmer climate of California. Nantes 2010 Cuvée Classique Domaine l Ecu 50,00 Nantes 2009 Expression de Grantie Domaine l Ecu 55,00 22

23 Muller Thurgau Questa varietà fu ottenuta da un incrocio tra riesling renano e sylvaner verde, dal Prof. Hermann Müller di Thurgau (Svizzera) e fu cosi chiamata da August Dern nel È molto diffusa in Italia, Inghliterra e in Nuova Zelanda anche se nei negli ultimi tempi è coltivato un po ovunque, sempre però in zone collinari e di montagna. This strain was obtained from a cross between Riesling and Green Sylvaner from Prof. Hermann Müller in Thurgau (Switzerland) and was so called since August Dern in It is very popular in Italy, United Kingdom and New Zealand, although in recent times has grown a little everywhere, but always in highly and mountain areas. Alto Adige 2011 Feldmarchall Tiefenbrunner 60,00 Petit arvine Originaria del Vallese secondo qualche ampelografo potrebbe avere qualche legame con la vitis helvola dell antichità ma secondo altri arriverebbe dalla zona del fiume Avre nel vicino Chablais francese però recenti studio ne farebbero un discendente di un vitigno autoctono della Valle d'aosta dove è stata introdotta agli inizi degli anni 70. Originally from Valais according to some ampelographer might have some connection with the vitis Helvola antiquity but recent study according to others would come from the area of the river near Avre in Chablais French, however, it would make a descendant of a native wine to the Valle d Aosta where it was indtroduced at the beginning of the 70s. Valle d Aosta 2012 Elio ottin 50,00 Pinot bianco Questo nobile vitigno, derivante da una mutazione genetica del pinot nero, ha origini antiche, risalenti all epoca romana, probabilmente Alsaziane. È molto diffuso e apprezzato in molte regioni Italiane, soprattutto in quelle settentrionali, ed è oggetto di particolari attenzioni e controlli presso diversi centri specializzati. This noble grape, caused by a genetic mutation of Pinot Noir, has ancient origins, dating back to Roman times, probably Alsace. It is very popular and appreciated in many Italian regions, especially in the northern regions, and is the subject of special attention and checks at several centers. Collio 2011 Venica & Venica 50,00 Alto Adige 2011 Sanct Valentin San Michele Eppan 50,00 Alto Adige 2011 Castel Turmhof Tiefebrunner 40,00 Alto Adige 2010 Hartmann Donà 40,00 Alto Adige 2010 Vorberg Cantina Terlan 50,00 23

24 Pinot grigio Il Pinot grigio (anch'esso, come detto, mutazione genetica del Pinot nero) è stato per molti anni uno dei vini più "alla moda" della produzione italiana. In Alsazia invece viene vinificato a contatto con le bucce sino ad assumere il suo peculiare colore ramato ed è conosciuto come Pinot Gris (precedentemente Tokay Pinot Gris o Tokay d'alsace), vino noto a livello internazionale e di grande livello qualitativo. Stessi vertici raggiunge anche in Germania (dove è chiamato Ruländer), nel Valais (dove è chiamato Malvoisie) e in Ungheria (dove è noto come Szürkebarat). The Pinot grigio (also, as mentioned, genetic mutation of Pinot Noir) was for many years one of the wines more fashionable2 of the Italian production. In Alsace instead is fermented in contact with the skins until it assumed its copper color and is known as Pinot Gris (formerly Tokay Pinot Gris or Tokay d Alsace), wine internationally known and of great quality. Same vertices in Germany (where it is called Ruländer) in the Valais (where it is called Malvosie) and Hungary (where it is known as Szürkebarát). Colli Orientali del Friuli 2013 Livio Felluga 45,00 Isonzo 2011 Borgo San Daniele 45,00 Pecorino Uva a bacca bianca originaria dell'area delle colline pescaresi e delle valli comprese tra le Marche e l'abruzzo, Riscoperto e valorizzato negli ultimi anni produce vini particolarmente interessanti. L'elaborazione dell'uva Pecorino porta alla creazione di vini dal colore giallo carico, con buona mineralità ed acidità, che vengono in parte nascoste dalla buona morbidezza. Caratteristica del vino prodotto da questa uva è la piacevole nota leggermente amara che resta nella bocca. White grape native of the area of Pescara hills and valleys between the Marche and Abruzzo, rediscovered and developed in recent years has been producing wines that are particularly interesting. The pecorino grape processing leads to the creation of wines from the deep yellow color, with good minerality and acidity, which hidden partly by the softness. Characteristic of the wine produced from this grape is the pleasant slightly bitter note that remains in the mouth. Colli Pescaresi 2012 Giocheremo con i Fiori Torre dei Beati 45,00 24

25 Riesling Il Riesling Renano è un vitigno bianco dal quale si ottiene un vino fruttato e di carattere. Originario della Germania, si diffuse poi in Alsazia, Austria e Italia; oggi viene prodotto in molti luoghi del mondo, inclusa l'australia. Fra le regioni dove si producono i Riesling più rinomati si possono citare le vallate tedesche attraversate dai fiumi Reno, Nahe, Mosella, Saar e Ruwer. Grazie alla latitudine settentrionale di questa zona e alle caratteristiche vulcaniche del territorio, il Riesling prodotto in Germania è caratterizzato dall'equilibrio tra acidità, dolcezza e contenuto alcolico. The Riesling is a white grape variety from which you get a fruity wine with character. Originally from Germany, then spread in Alsace, Austria and Italy, and today is produced in many parts of the world, including Australia. Among the regions where they produce the most important Riesling one can mention the German valleys crossed the river Rhine, Nahe, Mosel, Saar and Ruwer. Thanks to the northern latitude of this area and to the volcanic nature of the area, a balance between acidity, sweetness and alcohol content characterizes Riesling produced in Germany. Langhe bianco 2012 Herzù Ettore Germano 50,00 Alsace 2009 Marcel Deiss 50,00 Alsace Grand Cru 2008 Schoenenbourg Marcel Deiss 130,00 Alsace 2004 Clos Sainte Hune Trimbach 200,00 Alsace 2005 Cuvée Frederic Emile Trimbach 75,00 Riesling Spätlese 2003 Johannisberg 95,00 Rheingau 2008 Erstes Gewächs Johannisberg 120,00 Riesling Nahe 2010 Lenz Enrich Schönleber 50,00 Riesling Trocken 2008 Halenberg Großes Gewächs Enrich Schönleber 120,00 Riesling 2010 Wehlener Sonnenhur Dr. Loosen 70,00 Riesling Kabinet 2009 Bernkasteler Badstube Joh. Jos. Prüm 55,00 Riesling 2007 Wehlener Sonnenhur Joh. Jos. Prüm 65,00 Riesling Mosel 2009 Von Blauem Schiefer Löwenstein 50,00 Riesling Mosel 2006 Uhlen Roth Lay 1.Lage Löwenstein 85,00 Riesling Mosel 2003 Alte Reben Markus Molitor 65,00 Riesling Mosel 1987 Markus Molitor 80,00 25

26 Sauvignon Il Sauvignon (chiamato anche Sauvignon blanc) è un vitigno a bacca bianca, proveniente dalla zona francese di Bordeaux. Il nome deriva dalla parola francese sauvage ("selvaggio"), aggettivo dovuto alle sue origini di pianta autoctona del sud-ovest francese. Il vitigno Sauvignon blanc, grazie alla sua capacità di adattamento, è coltivato estensivamente in Francia, Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, California e Sud America, con una piccola quota anche in Italia. È impiegato anche nella produzione di uno dei più famosi vini dolci al mondo, il Sauternes. The Sauvignon (also called sauvignon Blanc) is a white grape variety, from the French area of Bordeaux. The name comes from the French word sauvage ( wild ), adjective to its origins as a native plant of southwest France. Thanks to its ability to adapt, the Sauvignon Blanc grape grown extensively in Frane, Australia, New Zeland, South Africa, California, South America and a small share in Italy. It also used in the production of one of the most famous wines in the world, Sauternes. Langhe bianco 2007 Alteni di Brassica Gaja 120,00 Langhe bianco 2006 Alteni di Brassica Gaja 130,00 Alto Adige 2013 Sanct Valentin San Michele Eppan 50,00 Alto Adige 2010 Hartmann Donà 45,00 Colli Orientali del Friuli 2013 Livio Felluga 45,00 Collio 2013 Ronco delle Mele Venica & Venica 65,00 Pouilly Fumé 2008 Ladoucette 50,00 Pouilly Fumé 2006 Baron de L Ladoucette 130,00 Pouilly Fumé 2007 Blanc Fumé de Pouilly Didier Dagueneau 140,00 Sylvaner Di origine Austriaca è un uva ampiamente coltivata in tutta l Europa centrale. Si è creduto fermamente che fosse lo Zierfandler austriaco. Ha un aroma aspro, terroso e in bottiglia si arricchisce di note di foglia di pomodoro. Recentemente si è scoperto che il Sylvaner discende dall Österreichisch Weiss e dal Traminer. Originally, Austrian grape is widely grown in all of Central Europe. It firmly believed that it was the Austrian Zierfandler. Earthy it has a sour aroma, and in the bottle enriched with notes of tomato leaf. Recently it discovered that the Sylvaner descends from Österrichisch weiss and Traminer. Alto Adige 2011 Alte Reben Pacherhof 50,00 26

27 Timorasso Il Timorasso è un vitigno delle colline Tortonesi, e da poco puo vantarsi della D.O.C. Colli Tortonesi Timorasso. I vigneti sono coltivati lungo il corso del fiume Scrivia e dei suoi affluenti che idealmente collegano l area vitivinicola del Moferrato con quella dell Oltrepo Pavese. Solo verso la metà dei anni 80, fù riscoperto da alcunni produttori, scoprendo che questo vitigno aveva le potenzialità per diventare, se vinificato in purezza e con particolari cure in vigna e in cantina, il grande vino bianco da invecchiamento che mancava nel panorama vinicola Piemontese. The Timorasso is a wine hill of Tortona, and just can boast of DOC Tortona Hills Timorasso. The vineyards planted along the Scrivia River that ideally link the area with the wine of Monferrato and Oltrepo Pavese. Only towards the end of 80 years, was rediscovered by some eventually manufacturers and found that this variety had the potential to become, the great white wine aging that was missing wine in the Piemond landscape. Colli Tortonesi 2012 Massa 45,00 Colli Tortonesi 2010 Costa del Vento Massa 65,00 Colli Tortonesi 2011 Sterpi Massa 65,00 Trebbiano Questo vitigno ha probabilmente origini etrusche, nonchè citato anche da Plinio il Vecchionella sua Naturalis Historia. Tra vi vari cloni, che spesso prendono il nome dalla zona di provenienza o dall'area di maggiore diffusione, ricordiamo il Trebbiano Toscano, il Trebbiano Abruzzese, il Trebbiano Romagnolo, Il Trebbiano di Soave, il Trebbiano Modenese, il Trebbiano Spoletino ed il Trebbiano Giallo. La sua vasta diffusione è dovuta alla capacità di adattarsi alle più diverse tipologie di terreno e condizioni climatiche, alla grande produttività ed alle caratteristiche del vino che ne deriva, generalmente gradevole e corretto e facilmente commerciabile. In Francia è conosciuto con il nome di Ugni Blanc è viene utilizato come vino di base per la produzione di Cognac e Armagnac. This vine has probably Etruscan origins, as well as also mentioned by Plinio il Vecchio in his Naturalis Historia. Among various clones there, often named after the place of origin or area of more common, we remember the Tuscan Trebbiano, Abruzzo Trebbiano, Romagnolo Trebbiano, Soave Trebbiano, Modena Trebbiano and yellow Trebbiano. Its wide diffusion is due to the ability to adapt to different types of terrain and weather conditions, high productivity and characteristics of the resulting wine, pleasant, generally correct, and easily marketable. In France, it is know by the name of Ugni Blanc and is the base wine for the production on Cognac and Armagnac. Trebbiano di Soave 2010 Massifitti Suavia 45,00 Trebbiano d Abbruzzo 2009 Castello di Semivicoli Masciarelli 45,00 27

28 Verduzzo Il Verduzzo friulano è un vitigno autoctono friulano a bacca bianca coltivato praticamente in tutte le zone a vocazione enologica del Friuli.Produce grappoli di piccole dimensioni, di forma piramidale, alati. L'uva è di colore giallo-verde, la polpa degli acini è molto succosa e ha un sapore aromatico. I vignaioli friulani conoscono bene le grandi doti di questo vitigno e hanno imparato a valorizzarle ed esaltarle. Le uve di Verduzzo, sapientemente vinificate, danno una varietà molto ampia di vini che spaziano dal secco al dolce, passando per una molteplicità di gradazioni zuccherine. Verduzzo Friulano is a vine native Friulian white grape grown in virtually all areas of the oenological vocation Friuli.Produce clusters of small, pyramid-shaped, winged. The grape is yellow-green; the pulp of the berries is very juicy and has an aromatic flavor. The winemakers of Friuli familiar with the great qualities of this variety, and they have learned to value them and enhancing them. The grapes Verduzzo, expertly vinified, give a very wide variety of wines ranging from dry to sweet, through a variety of sugar content. Colli Orientali del Friuli 2010 Ronchi di Cialla 55,00 Vermentino Le origini del Vermentino sembra siano situate nella penisola Iberica, in stretta conessione genetica con il ceppo di varietà legate alla Malvasia ; queste varietà si sono difuse poi lungo tutte le coste settentrionali del Tirreno, dalla Francia meridionale fino alla Toscana, Sardegna e Corsica. Il Vermentino si adatta bene ai terreni calcarei e relativamente poveri, anche se fornisce le sue produzioni migliori nei suoli mediamente fertili e freschi, purchè non troppo umidi. The origins of Vermentino seems to be located in the Iberian peninsula, in close genetic allowed with the strain of varieties related to Malvasia ; these varieties are then diffuse all along the northern coast of the Tyrrhenian Sea, from southern France to Tuscany, Sardinia and Corsica. The Vermentino is well adapted to calcareous soils and relatively poor, even if it provides its best productions in the average fertile and cool soils, as long as not too damp. Colli di Luni 2013 Fosso di Corsano Terenzuola 40,00 Vino da Tavola 2013 Solarancio La Pietra del Foccolare 45,00 Isola sei Nuraghi 2010 Capichera 50,00 Isola dei Nuraghi 2012 Capichera 60,00 Isola dei Nuraghi 2012 Vendemmia Tardiva Capichera 80,00 Isola dei Nuraghi 2008 Santigaini Capichera 130,00 Vernaccia La Vernaccia appartiene ad un gruppo che comprende varieta molto diverse fra loro, come collocazione territoriale, ma simili nelle caratteristiche organolettiche. Il nome Vernaccia potrebbe provenire dalla Germania dove esiste una versione di Vernatsch rosso. La Vernaccia più nota è quella di San Gimignano, di origine antichissime, se ne parla già nel 1276, negli archivi comunali di S. Gimignano, infatti il vino omonimo era utilizzato per gli scambi comerciali o per donazioni a ricchi principi come i Medici. The Vernaccia belongs to a Group that includes varieties are very different, such as geographical location, but similar in characteristics. The name Vernaccia could come from Gremany where we find a version of red Vernatsch. The best known is the Vernaccia di San Gimignano, of ancient origin, it spoken as early as 1276, in the municipal archives of S. Gimignano, and in fact, the wine of the same name used for trade commercial or donations to wealthy princes like Medici family. Vernaccia di San Gimignano 2011 Vigna Santa Margherita Panizzi 35,00 28

29 Vitovska La Vitovska è un vitigno a bacca bianca diffuso nella provincia di Trieste e nella vicina Slovenia (nei territori che costituivano la provincia vera e propria di Trieste prima della seconda guerra mondiale). Il suo nome ha origini slovene, presumibilmente deriva dalla località di Vitolje. The Vitovska is a white grape variety widespread in the province of Trieste and neighboring Slovenia (in the Territories that formed the province of Trieste true before the Second World War). Its name Slovenian origin presumably derived from the village of Vitolje. Carso bianco 2010 Kante 50,00 Uvaggi a Bacca Bianca Toscana bianco Ansonica, Vermentino 2013 Gorgona Frescobaldi 80,00 Cinque Terre Bianco Bosco, Albarola, Vermentino 2011 Forlini Cappellini 45,00 Rosazzo Friulano, Pinot bianco, Sauvignon Colli Orientali del Friuli P. Bianco, Chardonnay e Picolit 2011 Terre Alte Livio Felluga 75, Illivio Livio Felluga 45,00 Friuli Isonzo Malvasia, Friulano, Riesling 2010 Flors di Uis Vie de Romans 45,00 Venezia Giulia bianco Char.,Malvasia, Picolit,Sauvignon 2012 Vintage Tunina Jermann 70,00 Venezia Giulia bianco Chardonnay, Sauvignon, Piccolit 2012 Vespa Bianco Bastianich 65,00 Alto Adige bianco Pinot bianco, Chardonnay 2008 Donà Blanc Hartmann Donà 45,00 Alto Adige Pinot bianco, Char.Sauvignon 2010 Nova Domus Cantina Terlan 65,00 Furore bianco Falanghina, Biancolella Furore bianco Ripoli, Fenile, Ginestra 2012 Marisa Cuomo 45, Fiorduva Marisa Cuomo 65,00 Alsace Grand Cru Pinot grigio, Riesling, Moscato 2006 Altenberg de Bergheim Marcel Deiss 130,00 Hermitage Blanc Marsanne, Roussanne 2006 Louis Chave 280,00 29

30 Grande formato- Large Format Toscana bianco 1500ml Ansonica, Vermentino 2013 Gorgona Frescobaldi 150,00 Toscana bianco 1500ml Chardonnay 2008 Capannelle 155,00 Collio 1500ml Sauvignon 2013 Ronco delle Mele Venica & Venica 140,00 Sancerre 1500ml Sauvignon 2009 Domaine de Buissones 110,00 Pouilly Fumé 1500ml Sauvignon 2006 Baron de L Ladoucette 270,00 Vino da Tavola 1500ml Vermentino 2012 Solarancio La Pietra del Foccolare 90,00 Colli di Luni 1500 ml Vermentino 2012 Fosso di Corsano Terenzuola 80,00 30

31 LUX LUCIS RESTAURANT PRINCIPE FORTE DEI MARMI Ella mi mescé il vino inebriante col solo suo sguardo ed or con la coppa ed ora con le sue labbra, e le corde del suo liuto mi esaltavano come udissi sulle corde dei colli fischiare la melodia delle spade. Ella schiuse la veste su un corpo qual tenero ramo di salice, così come il boccio si apre dischiudendo il fiore. Muhammad al-mu`tamid 31

32 Uvaggi; vino rosé Se c è un vino che può essere definito trascurabile, questo è il rosé. Il rosè è un fenomeno relativamente recente, ma da anni Ottanta la qualità e migliorata introducendo tecniche di vinificazione più moderne, anche se molti vini rimangono fiacchi e molli. Tanti sono i vini rosè in Francia, dalla Valle della Loira passando per Bordeaux e la Borgogna, lo stesso dicasi per l Italia ed i suoi vini rosati, ma tutti sono espressioni di territori e culture diverse. If there is a wine that can be describ as negligible, this is rosé. Rosé is relatively recent phenomenon, but from the eighties years the quality improved by introducing the most modern winemaking techniques, although many wines remain dull and soft. There are many rosé wines in France, from the Loire Valley passing through Bordeaux and Burgundy, the same applies to Italy and it s rosé wines, but all of them are different expressions of territories and cultures. Toscana Rosato Sangiovese, Merlot 2012 Castello di Ama 40,00 Toscana Rose Alicante 2013 Acquagiusta La Badiola 40,00 Toscana Rosato Syrah, Vermentino 2014 Aliè Ammiraglia Frescobaldi 45,00 Bandol Rosé Mouvedre, Cinsault, Grenache 2013 Coeur de Grain Domaine Ott 55,00 Bandol Rosé 1500ml Mouvedre, Cinsault, Grenache 2013 Coeur de Grain Domaine Ott 110,00 32

33 LUX LUCIS RESTAURANT PRINCIPE FORTE DEI MARMI L aria è splendente, oggi: che meraviglia! Senza morsi né speroni né briglia ce ne partiamo a cavallo del vino verso un cielo incantevole, divino. Charles Baudelaire 33

34 Aglianico Questo vitigno è originario della Magna Grecia, dove era famoso già in tempi antichissimi; il suo nome deriva dalla volgarizzazione del termine ellenikon in hellenico, quindi in hellanico ed infine in aglianico. L utilizzo del vitigno è predominante nella zona di Monte Vulture, ma anche nella provincia di Avellino dove il vitigno è fondamentale per la produzione del prestigioso Taurasi. In questa zona la vite è coltivata in forma specializzata seconda i criteri della coltura a spalliera bassa. Il vitigno aglianico per produrre il Taurasi, già definito da Arturo Marescalchi il fratello maggiore del Barolo e del Barbaresco è una varieta che matura tardivamente ed è prodotto in 17 comuni che fanno da cornice a Taurasi. This vine is a native of Magna Grecia, where he was already famous in ancient times, its name comes from the popularization of the term Elleniko in Hellenik language, so Hellanico and finally Aglianico. The use of this vine is predominant in the area of Monte Vulture, but also in the province of Avellino where the grapes are crucial for the production of the prestigious Taurasi. In this area, the vine is cultivated in specialized form according to the criteria of the crop back to low. The vine Aglianico Taurasi to produce, already defined by Arturo Marescalchi the elder brother of Barolo and Barbaresco is a variety that ripens late and is product in 17 villages that are the framework for Tarasi. Taurasi 1997 Selve dei Luoti Feudi San Gregorio 65,00 Taurasi Riserva 2000 Piano di Montevergine Feudi San Gregorio 75,00 Irpinia 2001 Serpico Feudi San Gregorio 90,00 Taurasi 2000 Naturalis Historia Mastroberardino 90,00 Castel del Monte 2003 Bocca di Lupo Tormaresca 45,00 Barbera La sua origine viene fatta risalire al periodo del Marchesato e, successivamente, del Ducato del Monferrato in Piemonte, ma non esistono notizie certe più in là della fine del 700. Vitigno Piemontese per origine e diffusione, esprime al meglio i propri caratteri in Piemonte e in Lombardia, ma viene coltivato in molte altre zone, sia in Italia che all estero; viene vinificato sia in purezza, soprattutto nell albese e nel Moferrato, sia in diversi uvaggi in altre aree. Its origin traced to the period of the Marquis and, later of the Duchy of Monferrato in Piedmont, but there is no definite information beyond the late 700. Piedmont origin grape and spread, give the best expresses their characters in Piedmont and in Lombardia, but grown in many others areas, both in Italy and abroad, and is made in purity, especially nell Albese and Monferrato, both in different blends in other areas. Barbera d Asti 2004 Bricco dell Uccellone Braida 70,00 Barbera d Asti 2004 Ai Suma Braida 100,00 Barbera d Asti 2004 Pomoroso Coppo 85,00 Barbera d Alba 2010 Giavanni Rosso 50,00 34

LE BOLLICINE. CHARDONNAY PINOT NOIR PINOT MEUNIER PINOT BLANC CUVÉE GRANDI FORMATI Large Format

LE BOLLICINE. CHARDONNAY PINOT NOIR PINOT MEUNIER PINOT BLANC CUVÉE GRANDI FORMATI Large Format LE BOLLICINE INTRODUZIONE Introduction CHARDONNAY PINOT NOIR PINOT MEUNIER PINOT BLANC CUVÉE GRANDI FORMATI Large Format La nuova carta del 67 Il mondo del vino è in evoluzione continua e l'incredibile

Dettagli

FORTE DEI MARMI 67SKY LOUNGE B A R

FORTE DEI MARMI 67SKY LOUNGE B A R 67SKY LOUNGE B A R 67SKY LOUNGE B A R INTRODUZIONE Introduction CHARDONNAY PINOT NOIR PINOT MEUNIER PINOT BLANC CUVÉE GRANDI FORMATI Large Format 2 La nuova carta del 67 Il mondo del vino è in evoluzione

Dettagli

Piemonte. Trentino Alto Adige. Friuli Venezia Giulia

Piemonte. Trentino Alto Adige. Friuli Venezia Giulia Piemonte Gaja Angelo 2014 Langhe - Alteni di Brassica DOC 13,00%. 120,00 (100% Sauvignon) 2012 Langhe - Gaia & Rey DOC 14,00%. 190,00 2014 Langhe - Gaia & Rey DOC 14,00%. 220,00 2015 Langhe - Gaia & Rey

Dettagli

Veneto VALDOBBIADENE DOCG NERA BRUT MILLESIMATO - De Faveri Veneto VALDOBBIADENE DOCG EXTRA DRY - De Faveri s.a. 18

Veneto VALDOBBIADENE DOCG NERA BRUT MILLESIMATO - De Faveri Veneto VALDOBBIADENE DOCG EXTRA DRY - De Faveri s.a. 18 BOLLICINE Veneto VALDOBBIADENE DOCG NERA BRUT MILLESIMATO - De Faveri 2016 20 Prosecco Superiore Veneto VALDOBBIADENE DOCG EXTRA DRY - De Faveri s.a. 18 Prosecco Superiore Venezia Giulia BLANC DE BLANC

Dettagli

CHAMPENOISE CHAMPAGNE

CHAMPENOISE CHAMPAGNE Paradiso al Mare CHAMPENOISE LOMBARDIA (Franciacorta) Brut Millesimato /Pinot bianc./nero Satén /Pinot bianco Dosage Zero /Pinot bianc./nero Cuvée Prestige Rosé /Pinot nero Cuvée Prestige /Pinot bianco/nero

Dettagli

67 SKY LOUNGE BAR LE BOLLICINE

67 SKY LOUNGE BAR LE BOLLICINE 67 SKY LOUNGE BAR LE BOLLICINE 1 67 SKY LOUNGE BAR BOLLICINE INTRODUZIONE Introduction CHARDONNAY PINOT NOIR PINOT MEUNIER PINOT BLANC CUVÉE GRANDI FORMATI Large Format 2 La nuova carta del 67 Il mondo

Dettagli

CARTA DEI VINI VINI AL CALICE. Direttamente dalla nostra cantina Possono contenere allergeni, tipo: biossido di zolfo e solfiti

CARTA DEI VINI VINI AL CALICE. Direttamente dalla nostra cantina Possono contenere allergeni, tipo: biossido di zolfo e solfiti VINI AL CALICE BOLLICINE BON TON non filtrato selezione Marco Carraro (glera) 2.00 14.00 Le Monde - Prosecco Extra Dry (prosecco) 2.50 16.00 Le Monde - Pinot Nero Rosé Spumante (pinot nero) 2.50 16.00

Dettagli

Bollicine Franciacorta. Brut Franciacorta Sparkling Wine.

Bollicine Franciacorta. Brut Franciacorta Sparkling Wine. Bollicine Franciacorta. Brut Franciacorta Sparkling Wine. Bellavista Cuvée Brut Alma Regione Lombardia. Uvaggio: 72% Chardonnay, 28%Pinot Nero Ca del Bosco Cuvée Prestige Regione Lombardia. Uvaggio: 75%

Dettagli

CARTA DEI VINI VINI AL CALICE. Direttamente dalla nostra cantina Possono contenere allergeni, tipo: biossido di zolfo e solfiti

CARTA DEI VINI VINI AL CALICE. Direttamente dalla nostra cantina Possono contenere allergeni, tipo: biossido di zolfo e solfiti VINI AL CALICE BOLLICINE BON TON non filtrato selezione Marco Carraro (glera) 2.00 14.00 Prosecco Extra Dry Le Monde (prosecco) 2.50 16.00 Contadi Castaldi Franciacorta - Cuvée Brut (chardonnay, pinot

Dettagli

Bollicine italiane. Prosecco. Franciacorta. Cantina Astoria. Ca Del Bosco. Valdobbiadene supuriore millesimato 2017 docg

Bollicine italiane. Prosecco. Franciacorta. Cantina Astoria. Ca Del Bosco. Valdobbiadene supuriore millesimato 2017 docg Bollicine italiane Prosecco Cantina Astoria Valdobbiadene supuriore millesimato 2017 docg valdobbiadene supuriore millesimato 2017 MAGNUM Franciacorta Ca Del Bosco Brut Cuveé Prestige Brut Millesimato

Dettagli

Spumanti. Prosecco Extra Dry Giustino B. Ruggeri (Glera) 35. Franciacorta Brut Cuvée Royale Antinori (Chardonnay, Pinot nero, Pinot bianco) 40

Spumanti. Prosecco Extra Dry Giustino B. Ruggeri (Glera) 35. Franciacorta Brut Cuvée Royale Antinori (Chardonnay, Pinot nero, Pinot bianco) 40 Spumanti Prosecco Extra Dry Giustino B. Ruggeri - 2015 (Glera) 35 Franciacorta Brut Cuvée Royale Antinori (Chardonnay, Pinot nero, Pinot bianco) 40 Franciacorta Saten Donna Cora Antinori 2011 55 Franciacorta

Dettagli

Rossi. Prunotto Dolcetto d Alba Annata: 2016 Denominazione: D.O.C. Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 9,00 32,00

Rossi. Prunotto Dolcetto d Alba Annata: 2016 Denominazione: D.O.C. Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 9,00 32,00 Rossi Prunotto Dolcetto d Alba Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 9,00 32,00 Gaja Cremes Regione: Piemonte Varietà: 50% Dolcetto e 50% Pinot nero 55,00 Gaja Barbaresco Annata: 2013 G. Regione: Piemonte

Dettagli

Piemonte. Trentino Alto Adige. Friuli Venezia Giulia

Piemonte. Trentino Alto Adige. Friuli Venezia Giulia Piemonte Gaja Angelo 2014 Langhe - Alteni di Brassica DOC 13,00%. 120,00 (100% Sauvignon) 2012 Langhe - Gaia & Rey DOC 14,00%. 190,00 2014 Langhe - Gaia & Rey DOC 14,00%. 220,00 2015 Langhe - Gaia & Rey

Dettagli

Rossi. Prunotto Dolcetto d Alba Annata: 2017 Denominazione: D.O.C. Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 9,00 32,00. Varietà: 100% Nebbiolo 100,00

Rossi. Prunotto Dolcetto d Alba Annata: 2017 Denominazione: D.O.C. Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 9,00 32,00. Varietà: 100% Nebbiolo 100,00 Rossi Prunotto Dolcetto d Alba Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 9,00 32,00 Prunotto Barolo Bussia Annata: 2012 G. Regione: Piemonte Varietà: 100% Nebbiolo 105,00 Gaja Cremes Regione: Piemonte Varietà:

Dettagli

SPARKLING WINE CHAMPAGNE

SPARKLING WINE CHAMPAGNE WINE LIST LOMBARDIA Bellavista Bellavista Franciacorta Cuvée Brut, nv 680 Bellavista Franciacorta Gran Cuvée Rose Brut, 2008 880 VENETO SPARKLING WINE Emilia Romagna Cantine Ceci Nero di Lambrusco Otello,

Dettagli

PLANETA LA SEGRETA BIANCO Greganico, Chardonnay, Viogner, Fiano. ADRIANO BARBERA D'ALBA Barbera

PLANETA LA SEGRETA BIANCO Greganico, Chardonnay, Viogner, Fiano. ADRIANO BARBERA D'ALBA Barbera WINE BY THE GLASS White wine: FRANZ HAAS KRIS PINOT GRIGIO 2017 16 Pinot grigio PLANETA LA SEGRETA BIANCO 2017 16 Greganico, Chardonnay, Viogner, Fiano Red wine: ZENATO VALPOLICELLA SUPERIORE 2016 16 Corvina,

Dettagli

I Vini dell Etna. Bianchi. Rosati. ...forza e passione! Isolanuda. Etna Bianco. Etna Rosato. Nausìca. Elisena. Zàhra - rosato 18,00 22,00 16,00 22,00

I Vini dell Etna. Bianchi. Rosati. ...forza e passione! Isolanuda. Etna Bianco. Etna Rosato. Nausìca. Elisena. Zàhra - rosato 18,00 22,00 16,00 22,00 I Vini dell Etna...forza e passione! Isolanuda 22,00 Nausìca Uve Etna Bianco DOC Grapes Etna Bianco DOC Uve Carricante, Catarratto Carricante and Cataratto Grapes Bianchi Etna Bianco 22,00 Elisena Uve

Dettagli

Rossi. Prunotto Dolcetto d Alba Annata: 2016 Denominazione: D.O.C. Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 8,00 29,00

Rossi. Prunotto Dolcetto d Alba Annata: 2016 Denominazione: D.O.C. Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 8,00 29,00 Rossi Prunotto Dolcetto d Alba Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 8,00 29,00 Gaja Cremes Regione: Piemonte Varietà: 50% Dolcetto e 50% Pinot nero 55,00 Prunotto Barolo Bussia Annata: 2011 G. Regione:

Dettagli

Rossi. Prunotto Dolcetto d Alba Annata: 2017 Denominazione: D.O.C. Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 9,00 32,00. Varietà: 100% Nebbiolo 100,00

Rossi. Prunotto Dolcetto d Alba Annata: 2017 Denominazione: D.O.C. Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 9,00 32,00. Varietà: 100% Nebbiolo 100,00 Rossi Prunotto Dolcetto d Alba Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 9,00 32,00 Prunotto Barolo Bussia G. Regione: Piemonte Varietà: 100% Nebbiolo 105,00 Gaja Cremes Regione: Piemonte Varietà: 50% Dolcetto

Dettagli

67 SKY LOUNGE BAR PRINCIPE FORTE DEI MARMI

67 SKY LOUNGE BAR PRINCIPE FORTE DEI MARMI 67 SKY LOUNGE BAR PRINCIPE FORTE DEI MARMI Ho spesso notato come nelle case degli uomini sposati lo champagne sia raramente di prima qualità. Oscar Wilde 1 67 SKY LOUNGE BAR INTRODUZIONE Introduction 3

Dettagli

SPUMANTI E METODO CLASSICO

SPUMANTI E METODO CLASSICO SPUMANTI E METODO CLASSICO S.a. Prosecco superiore Extra-dry Marsuret, Valdobbiadene Glera 11,5% 23,00 S.a. Particolare brut Rosè Tenuta del Buonamico, Montecarlo Sangiovese, Syrah 12,5% 25,00 S.a. Brut

Dettagli

Vini al bicchiere Wines by the glass

Vini al bicchiere Wines by the glass WINE LIST Vini al bicchiere Wines by the glass Bollicine/Sparkling Blancs de Blancs extra brut, Puiatti 7,00 Franciacorta Saten Brut,DOCG, Barone Pizzini 8,00 Bianchi/White Pinot Bianco Collio DOC, 2014

Dettagli

CHAMPAGNE 70,00 60,00 85,00 200,00 280,00 220,00 240,00 85,00 250,00 110,00 75,00 80,00 100,00 85,00 110,00 110,00 240,00

CHAMPAGNE 70,00 60,00 85,00 200,00 280,00 220,00 240,00 85,00 250,00 110,00 75,00 80,00 100,00 85,00 110,00 110,00 240,00 CARTA VINI CHAMPAGNE Aubry Rosé Premier Cru Bernard Bremont Brut Grand Cru Bollinger Special Cuvée Bollinger La Grande Année 2004 Bollinger Millesimato 007 2009 Dom Perignon Vintage 2006 Krug Grande Cuvée

Dettagli

BOLLICINE. Prosecco Giustino B. Extra Dry Ruggeri (Glera) 35. Franciacorta Brut Cuvée Royale Antinori (Chardonnay, Pinot nero, Pinot bianco) 40

BOLLICINE. Prosecco Giustino B. Extra Dry Ruggeri (Glera) 35. Franciacorta Brut Cuvée Royale Antinori (Chardonnay, Pinot nero, Pinot bianco) 40 BOLLICINE Prosecco Giustino B. Extra Dry Ruggeri - 2015 (Glera) 35 Franciacorta Brut Cuvée Royale Antinori (Chardonnay, Pinot nero, Pinot bianco) 40 Franciacorta Saten Donna Cora Antinori 2011 55 Franciacorta

Dettagli

Vini Bianchi Italiani

Vini Bianchi Italiani Vini Bianchi Italiani Friuli Venezia Giulia Abbazia di Rosazzo Rosazzo Bianco 09 Attems Collio Cincinis 05 Borgo del Tiglio Collio Friulano 08 Collio Friulano 03 Collio Friulano 00 Collio Malvasia 08 Collio

Dettagli

SPUMANTI E METODO CLASSICO

SPUMANTI E METODO CLASSICO SPUMANTI E METODO CLASSICO Prosecco superiore Extra-dry Marsuret, Valdobbiadene Glera 11,5% 23,00 Brut Satèn Berlucchi, Franciacorta Chardonnay 12,5% 40,00 Cuvèe Prestige Cà del Bosco Chardonnay, P. Nero,

Dettagli

Vini al calice / Wines by the glass

Vini al calice / Wines by the glass Wine List Vini al calice / Wines by the glass Bollicine / Sparkling Campo del Passo, Millesimato, Prosecco DOC 11,00 Spumante Brut / Santo Stefano di Valdobbiadene Uve/Grapes: Glera 100% Champagne Pommery

Dettagli

Rossi. Prunotto Dolcetto d Alba Annata: 2015 Denominazione: D.O.C. Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 8,00 29,00

Rossi. Prunotto Dolcetto d Alba Annata: 2015 Denominazione: D.O.C. Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 8,00 29,00 Rossi calice Prunotto Dolcetto d Alba Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 8,00 29,00 Gaja Cremes Regione: Piemonte Varietà: 50% Dolcetto e 50% Pinot nero 55,00 Prunotto Barolo Bussia Annata: 2010

Dettagli

c h a m p a g n e delamotte salon 750,00 delamotte blanc des blancs collection 210,00 gerard dubois blanc des blancs grand cru brut

c h a m p a g n e delamotte salon 750,00 delamotte blanc des blancs collection 210,00 gerard dubois blanc des blancs grand cru brut c h a m p a g n e delamotte salon 2007, chardonnay I le-mesnil-sur-oger, côte de blancs 750,00 delamotte blanc des blancs collection 2002, chardonnay I le-mesnil-sur-oger, côte de blancs 210,00 gerard

Dettagli

SPUMANTI SPARKLING WINES CHAMPAGNE SPARKLING WINES

SPUMANTI SPARKLING WINES CHAMPAGNE SPARKLING WINES SPUMANTI SPARKLING WINES PROSECCO BRUT D.O.C.G. La Tordera L 0,750 35,0 FRANCIACORTA BRUT Barone Pizzini L 0,750 49,0 > FRANCIACORTA ROSE Barone Pizzini L 0,750 59,0 >

Dettagli

Champagne & Bollicine

Champagne & Bollicine Carta dei Vini Champagne & Bollicine LOMBARDIA Brut Bellavista Bellavista 0.750 45.00 Brut Ca Del Bosco Prestige Ca Dè Bosco 0.750 45.00 Franciacorta Saten Brut Ricci Curbastro 0.750 35.00 Franciacorta

Dettagli

Il Mare di Guido. La Carta dei Vini. Vini al Calice. Prosecco "Bollicine di Prosecco" Extra Dry 2016 (glera) 7,00. Serafini & Vidotto

Il Mare di Guido. La Carta dei Vini. Vini al Calice. Prosecco Bollicine di Prosecco Extra Dry 2016 (glera) 7,00. Serafini & Vidotto Il Mare di Guido La Carta dei Vini Vini al Calice Prosecco "Bollicine di Prosecco" Extra Dry 2016 (glera) 7,00 Serafini & Vidotto Alta Langa Limited Edition 2010 (pinot nero,chardonnay 30 mesi) 9,00 Fontanafredda

Dettagli

Champagne proposti dal RISTORANTE IL CASELLO

Champagne proposti dal RISTORANTE IL CASELLO Champagne proposti dal RISTORANTE IL CASELLO MAISON Gosset Brut Excellence 60,00 Brut Gran Reserve 75,00 Brut Gran Rosè 75,00 MAISON Jean Milan Brut Tradition (Blanc de Blancs) 45,00 MAISON R. Pouillon

Dettagli

Vini Consigliati dal Leon d Oro

Vini Consigliati dal Leon d Oro Vini Consigliati dal Leon d Oro La Franciacorta La Franciacorta si trova nel cuore della Lombardia a due passi da Milano affacciata sulle sponde del Lago d Iseo in un area che comprende 19 Comuni della

Dettagli

U o m i n i, t e r r e, v i n i.

U o m i n i, t e r r e, v i n i. Uomini, terre, vini. mescita glass of wine bollicine sparkling Prosecco Brut 52 Rive di Refrontolo Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. 2014 Santa Margherita 6,00 (Glera in purezza 100%) Metodo Classico

Dettagli

vini spumanti & champagnes

vini spumanti & champagnes CARTA DEI VINI vini spumanti & champagnes PRÀ DEI SALT / prosecco superiore docg 49.-- Bernardi, Conegliano Veneto / 11.5% / s.a. / 75cl Prosecco CUVÈE PRESTIGE / franciacorta brut docg 79.-- Cà del Bosco,

Dettagli

Al fine di facilitarne la scelta, abbiamo inserito il simbolo grafico di un calice a fianco ad ogni vino in base al grado di profumazione

Al fine di facilitarne la scelta, abbiamo inserito il simbolo grafico di un calice a fianco ad ogni vino in base al grado di profumazione Al fine di facilitarne la scelta, abbiamo inserito il simbolo grafico di un calice a fianco ad ogni vino in base al grado di profumazione a a a a a a MOLTO PROFUMATO MEDIAMENTE PROFUMATO POCO PROFUMATO

Dettagli

U o m i n i, t e r r e, v i n i.

U o m i n i, t e r r e, v i n i. Uomini, terre, vini. mescita by the glass bollicine sparkling wines Prosecco Brut 52 Rive di Refrontolo Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. 2015 Santa Margherita 8,00 Metodo Classico Brut Rosé Athesis

Dettagli

JUST PERUZZI dal 1900

JUST PERUZZI dal 1900 J P JUST PERUZZI dal 1900 CARTA VINI Champagne e Spumanti Brut Réserve Billecart - Salmon s.a. Pinot Noir e Chardonnay 75.00 Brut Premier Louis Roederer s.a. Pinot Noir e Chardonnay 75.00 Brut Reims Ruinart

Dettagli

VENETO Vini bianchi Vini rossi

VENETO Vini bianchi Vini rossi VENETO Vini bianchi Chardonnay Tenuta Mosole 32 Sauvignon - Tenuta Mosole 30 Soave - Inama 35 Pinot Grigio -Tenuta Mosole 28 Ribolla Gialla - Tenuta Mosole 35 Soave Calvarino - Pieropan 39 Lugana Ca dei

Dettagli

Piemonte. Trentino Alto Adige. Friuli Venezia Giulia

Piemonte. Trentino Alto Adige. Friuli Venezia Giulia Piemonte Gaja Angelo 2014 Langhe - Alteni di Brassica DOC 13,00%. 120,00 (100% Sauvignon) 2012 Langhe - Gaia & Rey DOC 14,00%. 190,00 2014 Langhe - Gaia & Rey DOC 14,00%. 220,00 (100% Chardonnay) Trentino

Dettagli

SPUMANTI E CHAMPAGNE

SPUMANTI E CHAMPAGNE SPUMANTI E CHAMPAGNE 2018 Prosecco di Valdobbiadene millesimato d.o.c.g. 0,750 20,00 Az. Agr. Col Vetoraz S. Stefano Veneto - 2018 Prosecco Superiore Vigneto Giardino d.o.c.g. 0,750 20,00 Az. Agr. Adami

Dettagli

LOCAL WINES - PARMA and PIACENZA

LOCAL WINES - PARMA and PIACENZA WINE LIST LOCAL WINES - PARMA and PIACENZA SEMI-SPARKLING Gutturnio Piacentino Doc SELEZIONE ATTO PRIMO 11.00 Lambrusco Igp Marcello ARIOLA 375ml 7.00 Lambrusco Igp Marcello ARIOLA 13.00 Lambrusco Igp

Dettagli

Champagne Reserve Particuliere Brut Nicolas Feuillatte Francia - Uve/Grapes: Pinot Noir, Pinot Menieur, Chardonnay

Champagne Reserve Particuliere Brut Nicolas Feuillatte Francia - Uve/Grapes: Pinot Noir, Pinot Menieur, Chardonnay Champagne Champagne Reserve Particuliere Brut Nicolas Feuillatte Francia - Uve/Grapes: Pinot Noir, Pinot Menieur, Chardonnay Champagne Brut Rosè Nicolas Feuillatte Francia - Uve/Grapes: Pinot Noir, Chardonnay,

Dettagli

Primavera Trattoria Moderna

Primavera Trattoria Moderna WINE BY THE GLASS Sparkling Wines Prosecco Voga, PROSECCO 6.5 Champagne Mumm, BRUT CORDON ROUGE 13 Möet & Chandon, BRUT IMPERIAL 16.5 White Wines San Simone, PINOT GRIGIO FRIULI GRAVE D.O.C. 6 Vesevo,

Dettagli

CARTA DEI VINI. Spumanti Metodo Charmat Chardonnay Brut az.agr Borgo Maragliano Piemonte 17

CARTA DEI VINI. Spumanti Metodo Charmat Chardonnay Brut az.agr Borgo Maragliano Piemonte 17 CARTA DEI VINI Spumanti Metodo Charmat Chardonnay Brut az.agr Borgo Maragliano Piemonte 17 Magnum Chardonnay Brut az.agr Borgo Maragliano Piemonte 32 Vino Spumante Villa Sparina Brut 2016 Veneto 30 Prosecco

Dettagli

BOLLICINE ITALIANE. Soldati Brut. D'Antan Riserva Rosè. Anna Maria Clementi. Anna Maria Clementi Rosé. Dosage Zero. Cuvée Prestige.

BOLLICINE ITALIANE. Soldati Brut. D'Antan Riserva Rosè. Anna Maria Clementi. Anna Maria Clementi Rosé. Dosage Zero. Cuvée Prestige. BOLLICINE ITALIANE Soldati Brut Brut Millesimato La Scolca... Piemonte 40 D'Antan Riserva Rosè Brut Millesimato La Scolca... Piemonte 120 Anna Maria Clementi Cuvée Millesimato Franciacorta Ca' del Bosco...

Dettagli

Carta dei vini Wine List

Carta dei vini Wine List Carta dei vini Wine List Qual è la definizione di un buon vino? Dovrebe iniziare e finire con un sorriso per il meglio di voi. What is the definition of a good wine? It should start and end with a smile.

Dettagli

BOLLICINE. Blanc de Blanc\ Tenuta Mazzolino Chardonnay \ Lombardia. Arcari e Danesi Dosaggio Zero\ Arcari e Danesi Chardonnay \ 2013 \ Lombardia

BOLLICINE. Blanc de Blanc\ Tenuta Mazzolino Chardonnay \ Lombardia. Arcari e Danesi Dosaggio Zero\ Arcari e Danesi Chardonnay \ 2013 \ Lombardia BOLLICINE Blanc de Blanc\ Tenuta Mazzolino Chardonnay \ Lombardia Arcari e Danesi Dosaggio Zero\ Arcari e Danesi Chardonnay \ 2013 \ Lombardia Champagne Carte Noir \ Jean Paul Deville Pinot Nero \ Champagne,

Dettagli

VINI BIANCHI PIEMONTE VALLE D AOSTA FRIULI VENEZIA GIULIA. Roero Arneis DOCG - DESTEFANIS 11,00. Roero Arneis Serra Lupini DOCG - NEGRO 14,00

VINI BIANCHI PIEMONTE VALLE D AOSTA FRIULI VENEZIA GIULIA. Roero Arneis DOCG - DESTEFANIS 11,00. Roero Arneis Serra Lupini DOCG - NEGRO 14,00 VINI BIANCHI PIEMONTE Roero Arneis DOCG - DESTEFANIS Roero Arneis Serra Lupini DOCG - NEGRO Langhe Favorita DOC - DESTEFANIS UVA: 100% FAVORITA Langhe Favorita Onorata - NEGRO UVA: 100% FAVORITA Erbaluce

Dettagli

Francia. Champagne. Gaston Chiquet. Propetaire recoltant. Cuvée Rosé Brut Premier Cru 90,00. Egly Ouriet. Les Vignes de Vrigny 90,00

Francia. Champagne. Gaston Chiquet. Propetaire recoltant. Cuvée Rosé Brut Premier Cru 90,00. Egly Ouriet. Les Vignes de Vrigny 90,00 Francia Champagne Gaston Chiquet Propetaire recoltant Cuvée Rosé Brut Premier Cru 90,00 ( Pinot Meunier, Chardonnay, Pinot Nero ) Egly Ouriet Propetaire recoltant Les Vignes de Vrigny 90,00 ( Pinot Meunier

Dettagli

VENETO. Vini bianchi. Vini rossi

VENETO. Vini bianchi. Vini rossi VENETO Vini bianchi Chardonnay Tenuta Mosole 32,00 Sauvignon - Tenuta Mosole 30,00 Soave - Inama 35,00 Pinot Grigio -Tenuta Mosole 28,00 Ribolla Gialla - Tenuta Mosole 35,00 Soave Calvarino - Pieropan

Dettagli

BIANCHI Alto Adige Weiss Sauvignon Gewurztraminer Riesling Riesling Muller Thurgau Kerner Rulander Sauvignon Terlaner Kreuth Gewurztraminer Lunare

BIANCHI Alto Adige Weiss Sauvignon Gewurztraminer Riesling Riesling Muller Thurgau Kerner Rulander Sauvignon Terlaner Kreuth Gewurztraminer Lunare BIANCHI Alto Adige Weiss - Andreas Baron Widmann 06, Pinot Bianco Sauvignon - Andreas Baron Widmann 07. Gewurztraminer - Andreas Baron Widmann 07 Riesling - Val Venosta - Kofelgut 06 Vitigno: Riesling

Dettagli

ITALIA VINI BIANCHI 200 Chardonnay Kreuth Cantina Terlano D.O.C % chardonnay TRENTINO ALTO ADIGE 21,00

ITALIA VINI BIANCHI 200 Chardonnay Kreuth Cantina Terlano D.O.C % chardonnay TRENTINO ALTO ADIGE 21,00 ITALIA VINI BIANCHI 200 Chardonnay Kreuth Cantina Terlano D.O.C. 2015 100% chardonnay TRENTINO ALTO ADIGE 201 Gewurztraminer Cantina Toblino D.O.C. 2016 100% gewurztraminer TRENTINO ALTO ADIGE 202 Gewurztraminer

Dettagli

VINI ALLA MESCITA LE MEZZE BOTTIGLIE

VINI ALLA MESCITA LE MEZZE BOTTIGLIE VINI ALLA MESCITA Al bicchere Lugana Prosecco Botticino e rosso di Montepulciano Lugana Provenza da ¼ lt Lugana Provenza da ½ lt Prosecco di Valdobbiadene Andreola da ¼ lt Prosecco di Valdobbiadene Andreola

Dettagli

WINE LIST. AL CALICE (glass wines) LE BOLLICINE Prosecco. Metodo classico. Champagne - Crèmant

WINE LIST. AL CALICE (glass wines) LE BOLLICINE Prosecco. Metodo classico. Champagne - Crèmant WINE LIST AL CALICE (glass wines) Prosecco Bortolomiol extra dry 4 -Crèmant Marsigny brut 6 -Franciacorta Castaldi brut 6 -Lugana I Frati 4.5 -Traminer Meran 4.5 -Ribolla Sharis 4.5 -Pinot De Stefani 4.5

Dettagli

ANGELINI WINE LIST WINE BY GLASS. 64 Mody Road, Tsim Sha Tsui East, Kowloon, Hong Kong SPARKLING WINE SPARKLING WINE SPARKLING WINE WHITE WINE

ANGELINI WINE LIST WINE BY GLASS. 64 Mody Road, Tsim Sha Tsui East, Kowloon, Hong Kong SPARKLING WINE SPARKLING WINE SPARKLING WINE WHITE WINE ANGELINI 64 Mody Road, Tsim Sha Tsui East, Kowloon, Hong Kong WINE LIST WINE BY GLASS Franciacorta, Rosé, Barone Pizzini, Lombardy, Italy, 2011 Champagne Perrier Jouët, Grand Brut, France, NV Champagne

Dettagli

Bollicine. Terra Serena di Valdobbiadene 11,00 Canevel Valdobbiadene Extra Dry 17,00

Bollicine. Terra Serena di Valdobbiadene 11,00 Canevel Valdobbiadene Extra Dry 17,00 Champagne Bollicine Moet & chandon 45,00 Louis Brochet brut 50,00 Champagne Philippe Gamet Brut Selection Blanc De Noirs 57,00 Champagne Pareaux Ball brut Blanc de Blancs 65,00 Champagne Dom Pérignon Vintage

Dettagli

Carta dei Vini BIANCHI LAZIO. Oppidum Moscato di Terracina "Sant'Andrea" 15,00. Donnaluce "Poggio le Volpi" 20,00. Divitia "Cantinamena" 12,00

Carta dei Vini BIANCHI LAZIO. Oppidum Moscato di Terracina Sant'Andrea 15,00. Donnaluce Poggio le Volpi 20,00. Divitia Cantinamena 12,00 Carta dei Vini BIANCHI LAZIO Oppidum Moscato di Terracina "Sant'Andrea" Vitigni Moscato di Terracina Latina Lazio Donnaluce "Poggio le Volpi" Vitigni Malvasia del Lazio 60%, Greco 30%, Chardonnay 10% Monteporzio

Dettagli

SPUMANTI METODO CLASSICO

SPUMANTI METODO CLASSICO SPUMANTI METODO CLASSICO Tartufi & Friends 48,00 Franciacorta DOCG, 12,5% Alma Cuvée brut 75,00 Franciacorta DOCG Bellavista, 12,5% Cuvée Prestige brut 65,00 Franciacorta DOCG Ca del Bosco, 12,5% Cuvée

Dettagli

CHAMPAGNE CHAMPAGNE. JOSEPH PERRIER 85 Cuvee Royal Brut. VEUVE CLIQUOT 90 Cuvee Saint Petersburg. MOET CHANDON 85 Brut Reserve Imperial

CHAMPAGNE CHAMPAGNE. JOSEPH PERRIER 85 Cuvee Royal Brut. VEUVE CLIQUOT 90 Cuvee Saint Petersburg. MOET CHANDON 85 Brut Reserve Imperial Carta dei vini CHAMPAGNE JOSEPH PERRIER 85 Cuvee Royal Brut VEUVE CLIQUOT 90 Cuvee Saint Petersburg MOET CHANDON 85 Brut Reserve Imperial MOET CHANDON 95 Brut Rosé Imperial RUINART 90 Ruinart Brut Cuvee

Dettagli

BOLLICINE LOMBARDIA CA' DEL BOSCO CUVE'E PRESTIGE BRUT 39 CA' DEL BOSCO PAS DOSE' BRUT BELLAVISTA GRAND CUVEE BRUT

BOLLICINE LOMBARDIA CA' DEL BOSCO CUVE'E PRESTIGE BRUT 39 CA' DEL BOSCO PAS DOSE' BRUT BELLAVISTA GRAND CUVEE BRUT BOLLICINE LOMBARDIA CA' DEL BOSCO CUVE'E PRESTIGE BRUT 39 chardonnay 75%, pinot bianco 10%, pinot nero 15% CA' DEL BOSCO PAS DOSE' BRUT 2012 59 chardonnay 75%, pinot bianco 10%, pinot nero 15% BELLAVISTA

Dettagli

Bollicine Italiane. Formato 0.75 lt. Grandi Formati. Monsupello, Metodo Classico Brut Magnum 1,5 lt 75.00

Bollicine Italiane. Formato 0.75 lt. Grandi Formati. Monsupello, Metodo Classico Brut Magnum 1,5 lt 75.00 Bollicine Italiane Formato 0.75 lt Paladin, Prosecco Bosco del Merlo 16.00 Derbusco Cives, Franciacorta Doppio Erre Di 32.00 Derbusco Cives, Franciacorta Rosé Ca' del Bosco, Franciacorta Dosaggio Zero

Dettagli

Taverna Calabiana. Carta dei Vini

Taverna Calabiana. Carta dei Vini Taverna Calabiana Carta dei Vini by Taverna Calabiana Non molti sanno che il vino giusto abbinato ad un piatto può esaltarne il gusto fino a raggiungere il perfetto equilibrio al palato. La carta vini

Dettagli

SPUMANTI METODO CLASSICO

SPUMANTI METODO CLASSICO SPUMANTI METODO CLASSICO Tartufi & Friends 48,00 Franciacorta DOCG, 12,5% Alma Cuvée brut 75,00 Franciacorta DOCG Bellavista, 12,5% Cuvée Prestige brut 65,00 Franciacorta DOCG Ca del Bosco, 12,5% Cuvée

Dettagli

Vignaioli. Mani, testa e cuore nell Asolo DOCG.

Vignaioli. Mani, testa e cuore nell Asolo DOCG. Vignaioli. Mani, testa e cuore nell Asolo DOCG. Grape growers and winemakers. Hands, minds, and hearts in the Asolo DOCG. www.belecasel.com Chi lavora con le mani è un operaio, Chi lavora con le mani

Dettagli

Terre. Varano. La Passione del Coltivare

Terre. Varano. La Passione del Coltivare Terre di La Passione del Coltivare Terre di è forte dei suoi 55 ettari, coltivati ad olivo, vite e cereali. La zona è Catignano, nel verde delle colline pescaresi a 365 metri sul livello del mare, un

Dettagli

SPUMANTI SPARKLING WINES CHAMPAGNE SPARKLING WINES

SPUMANTI SPARKLING WINES CHAMPAGNE SPARKLING WINES SPUMANTI SPARKLING WINES PROSECCO BRUT D.O.C.G. La TorderaL 0,750 25.0 FRANCIACORTA BRUT Barone Pizzini L 0,750 40.0 > FRANCIACORTA ROSE Barone Pizzini L 0,750 45.0 >

Dettagli

Bollicine Italiane / Italian Sparkling wine. Champagne

Bollicine Italiane / Italian Sparkling wine. Champagne la CARTA dei VINI Bollicine Italiane / Italian Sparkling wine 101 VILLA SELLI Prosecco D.o.c. Treviso 22,00 Glera 102 BERLUCCHI Franciacorta Brut 61 31,00 103 FERRARI Trento Brut D.O.C. 34,00 104 CONTADI

Dettagli

IL VINO È UNA SPECIE DI RISO INTERIORE CHE PER UN ISTANTE RENDE BELLO IL VOLTO DEI NOSTRI PENSIERI. HENRI DE RÈGNIER

IL VINO È UNA SPECIE DI RISO INTERIORE CHE PER UN ISTANTE RENDE BELLO IL VOLTO DEI NOSTRI PENSIERI. HENRI DE RÈGNIER I V i n i IL VINO È UNA SPECIE DI RISO INTERIORE CHE PER UN ISTANTE RENDE BELLO IL VOLTO DEI NOSTRI PENSIERI. HENRI DE RÈGNIER X B o l l i c i n e S e l e z i o n a t e P e r V o i M e t o d o C h a r

Dettagli

"The wine rises to the brain, makes it sensible, fast and inventive, full of fiery and beautiful pictures

The wine rises to the brain, makes it sensible, fast and inventive, full of fiery and beautiful pictures "The wine rises to the brain, makes it sensible, fast and inventive, full of fiery and beautiful pictures William Shakespeare (1564-1616), british poet, playwright and actor Bollicine sparkling wines Prosecco

Dettagli

Cristal Louis Roederer 250. Krug Grande Cuvée Brut Krug 200. Dom Perignon Vintage Moët & Chandon 170. Laurent Perrier Cuvée Rosé Laurient Perrier 90

Cristal Louis Roederer 250. Krug Grande Cuvée Brut Krug 200. Dom Perignon Vintage Moët & Chandon 170. Laurent Perrier Cuvée Rosé Laurient Perrier 90 I nostri vini Champagne Cristal Louis Roederer 250 Pinot Noir - Chardonnay 12 % vol. Krug Grande Cuvée Brut Krug 200 Pinot Noir - Pinot Meunier - Chardonnay 12 % vol. Dom Perignon Vintage Moët & Chandon

Dettagli

CARTA DEI VINI WINE LIST/ CARTE DES VINS

CARTA DEI VINI WINE LIST/ CARTE DES VINS CARTA DEI VINI WINE LIST/ CARTE DES VINS Spumanti & Champagne Sparkling Wines & Champagne/ Vins mousseux & Champagne Champagne Millesimato 2006 Dom Perignon Francia 169,00 Champagne Blanc de Blancs Ruinart

Dettagli

Carta Vini inverno 2016/2017

Carta Vini inverno 2016/2017 Carta Vini inverno 2016/2017 Wine List winter 2016/2017 Bollicine - Sparkling Wines Prosecco Tipo vino-wine Type Bottiglia Bicchiere 1 NOME - NAME Valdobbiadene Prosecco Doc Extra Dry Prosecco 20,00 4,00

Dettagli

i nostri vini R I S T O R A N T E D A S I M O N E R I S T O R A N T E D A S I M O N E

i nostri vini R I S T O R A N T E D A S I M O N E R I S T O R A N T E D A S I M O N E Carta dei Vini i nostri vini R I S T O R A N T E D A S I M O N E R I S T O R A N T E D A S I M O N E Vini Dolci e Passiti Carta dei vini Passito di Pantelleria Duca di Castelmonte 15.00 Uve Moscato d Alessandria

Dettagli

U o m i n i, t e r r e, v i n i.

U o m i n i, t e r r e, v i n i. Uomini, terre, vini. me s c i t a by the glass bollicine / sparkling Santa Margherita 0 Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut D.O.C.G. Cà Maiol Lugana Maiolo 8.00 Cà del Bosco 9.00 Curtefranca Bianco D.O.C.

Dettagli

Franciacorta Alma Gran Cuvee Bellavista 45,00. Franciacorta Saten Conti Ducco 35,00. Champagne Cristal Louis Roederer 300,00

Franciacorta Alma Gran Cuvee Bellavista 45,00. Franciacorta Saten Conti Ducco 35,00. Champagne Cristal Louis Roederer 300,00 Spumanti & Champagne Prosecco di Valdobbiadene Docg Astoria 20,00 Trento Doc Metodo Classico Millesimato Madonna D V 30,00 Trento Doc Perle' Bianco Metodo Classico Ferrari 45,00 Franciacorta Alma Gran

Dettagli

SPUMANTI METODO CLASSICO CHAMPAGNE

SPUMANTI METODO CLASSICO CHAMPAGNE SPUMANTI METODO CLASSICO Tartufi & Friends 48,00 Franciacorta DOCG, 12,5% Alma Cuvée brut 75,00 Franciacorta DOCG Bellavista, 12,5% Cuvée Prestige brut 60,00 Franciacorta DOCG Ca del Bosco, 12,5% Cuvée

Dettagli

CARTA VINI ALTO ADIGE. GEWURZTRAMINER - Zemmer. LAGREIN - Zemmer. MULLER THURGAU - Zemmer Vitigno: Muller Thurgau

CARTA VINI ALTO ADIGE. GEWURZTRAMINER - Zemmer. LAGREIN - Zemmer. MULLER THURGAU - Zemmer Vitigno: Muller Thurgau CARTA VINI ALTO ADIGE GEWURZTRAMINER - Zemmer Vitigno: Gewurztraminer LAGREIN - Zemmer Vitigno: Lagrein MULLER THURGAU - Zemmer Vitigno: Muller Thurgau PINOT NERO - Zemmer Vitigno: Pinot Nero RIESLING

Dettagli

DRY, FRESH AND CRISP AROMATIC AND ELABORATE FULL BODIED AND RICH

DRY, FRESH AND CRISP AROMATIC AND ELABORATE FULL BODIED AND RICH CHAMPAGNE/SPARKLING WHITE DRY, FRESH AND CRISP AROMATIC AND ELABORATE FULL BODIED AND RICH ROSE RED LIGHT IN COLOUR AND FULL OF FLAVOUR FRUITY AND SMOOTH FULL BODIED, DEEP AND OPULENT DESSERT WINE FORTIFIED

Dettagli

Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo! (Arthur Schopenhauer)

Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo! (Arthur Schopenhauer) Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo! (Arthur Schopenhauer) Si accettano le maggiori carte di credito e bancomat. Alla mescita Flute prosecco 5,00 Flute champagne 10,00

Dettagli

Il Mare di Guido. La Carta dei Vini. Vini al Calice. Prosecco "Bollicine di Prosecco" Extra Dry 2016 (glera) 7,00. Serafini & Vidotto

Il Mare di Guido. La Carta dei Vini. Vini al Calice. Prosecco Bollicine di Prosecco Extra Dry 2016 (glera) 7,00. Serafini & Vidotto Il Mare di Guido La Carta dei Vini Vini al Calice Prosecco "Bollicine di Prosecco" Extra Dry 2016 (glera) 7,00 Serafini & Vidotto Trento DOC Brut Cuvée 28+ (chardonnay 36 mesi) 8,00 Rotari Pagadebit di

Dettagli

IL VINO È UNA SPECIE DI RISO INTERIORE CHE PER UN ISTANTE RENDE BELLO IL VOLTO DEI NOSTRI PENSIERI. HENRI DE RÈGNIER

IL VINO È UNA SPECIE DI RISO INTERIORE CHE PER UN ISTANTE RENDE BELLO IL VOLTO DEI NOSTRI PENSIERI. HENRI DE RÈGNIER I V i n i IL VINO È UNA SPECIE DI RISO INTERIORE CHE PER UN ISTANTE RENDE BELLO IL VOLTO DEI NOSTRI PENSIERI. HENRI DE RÈGNIER B o l l i c i n e S e l e z i o n a t e P e r V o i M e t o d o C h a r m

Dettagli

Le Bollicine italiane Metodo Classico

Le Bollicine italiane Metodo Classico Le Bollicine italiane Metodo Classico Lombardia Franciacorta Bellavista Alma Brut 375 ml Alma Brut 750 ml Alma Brut Magnum 1500 ml Chardonnay 80%, Pinot Nero 19%, Pinot Bianco 1% Pas Operé Vendemmia 2009

Dettagli

passion and knowledge in their job. All wines are the upcoming season their vintage might change. a guideline or purely as an inspiration.

passion and knowledge in their job. All wines are the upcoming season their vintage might change. a guideline or purely as an inspiration. Dear Customer, This wines have been selected from the most well-known Italian wines producers, companies that put love and passion and knowledge in their job. All wines are currently available but please

Dettagli

SPUMANTE EXTRA DRY DUPLAVILLIS A 14,50 A 3,50 Cuvee PROSECCO VALDOBBIADENE SUP A 19,50 A 4,50 Contarini - Extra Dry

SPUMANTE EXTRA DRY DUPLAVILLIS A 14,50 A 3,50 Cuvee PROSECCO VALDOBBIADENE SUP A 19,50 A 4,50 Contarini - Extra Dry SPUMANTE EXTRA DRY DUPLAVILLIS A 14,50 A 3,50 Cuvee 10.9 PROSECCO VALDOBBIADENE SUP A 19,50 A 4,50 Contarini - Extra Dry - 2017 BOLLE METODO CLASSICO - CONTRATTO A 26,50 A 6,50 Brut Millesimato Pas Dosè

Dettagli

Vini Italiani VENETO. Vini bianchi

Vini Italiani VENETO. Vini bianchi Vini Italiani VENETO Chardonnay I Tratti Italo Cescon 32,00 Soave 2015 - Azienda Agricola Inama 35,00 Incrocio Manzoni Svejo Italo Cescon 35,00 Mejo Sauvignon Veneto Italo Cescon 35,00 I Frati Lugana DOC

Dettagli

Valle d'aosta. Piemonte

Valle d'aosta. Piemonte Vini Bianchi Valle d'aosta Blanc de Morgex et De La Salle Maison Vevey Albert 16 Petite Arvine Château Feuillet 14 Piemonte Alteni di Brassica Gaja 13 Chardonnay Ettore Germano 16 Chardonnay Massolino

Dettagli

CHAMPAGNER. R de Ruinart 130,00. Ruinart Rosè 150,00. Ruinart Blanc de Blanc 150,00. Möet Chandon Imperial 95,00. Möet Chandon Imperial Rosè 120,00

CHAMPAGNER. R de Ruinart 130,00. Ruinart Rosè 150,00. Ruinart Blanc de Blanc 150,00. Möet Chandon Imperial 95,00. Möet Chandon Imperial Rosè 120,00 CHAMPAGNER R de Ruinart 130,00 Ruinart Rosè 150,00 Ruinart Blanc de Blanc 150,00 Möet Chandon Imperial 95,00 Möet Chandon Imperial Rosè 120,00 Dom Pérignon 250,00 Cristal Louis Roeder 350,00 CHAMPAGNE

Dettagli

Spumeggianti Charmat. Spumeggianti Metodo Classico

Spumeggianti Charmat. Spumeggianti Metodo Classico Spumeggianti Charmat Cuvèe Sior Berto V8+ 12,00 Uve impiegate glera Pinot Bianco Prosecco Doc Millesimato Brut Sior Carlo V8+ 16,00 Uve impiegate Glera Spumeggianti Metodo Classico Kius Brut Bio Marco

Dettagli

Spumante Bollicine Prosecco di Treviso Ext. Dry (La Marca). 16,00

Spumante Bollicine Prosecco di Treviso Ext. Dry (La Marca). 16,00 Spumante Bollicine Prosecco di Treviso Ext. Dry (La Marca). 16,00 Prosecco di Valdobbiadene Ext. Dry (Col Vetoraze). 18,00 Prosecco di Valdobbiadene Brut (Col Vetoraze). 18,00 Prosecco di Valdobbiadene

Dettagli

Cantina 15. Piemonte da Bacche Bianche Langhe Bianco Gavi... 15

Cantina 15. Piemonte da Bacche Bianche Langhe Bianco Gavi... 15 Villa Vecchia 1865 VILLASANTA Cantina 15 1865 Il proge o Can na 15 trae origine dalla volontà di offrire ai nostri Clien l opportunità di scegliere il vino che preferiscono, indipendentemente dal costo.

Dettagli

San Martino. I vini contrassegnati con il punto nero sono terminati o in fase di arrivo

San Martino. I vini contrassegnati con il punto nero sono terminati o in fase di arrivo San Martino Viste la disponibilità e le referenze dei vini in carta, può accadere che alcuni di questi non siano a un ottimale temperatura di servizio e per questo ci potrebbe essere la necessi di attendere

Dettagli

La nostra carta dei vini

La nostra carta dei vini La nostra carta dei vini Con un principio un po'antico, ma secondo noi sano, nel nostro ristorante non serviamo niente da mangiare o da bere che non ci piaccia, quindi la nostra carta è basata su qualità

Dettagli

CARTA DEI VINI WINE LIST

CARTA DEI VINI WINE LIST CARTA DEI VINI WINE LIST bicchieri di vini / glass of wine Prosecco e Spumante NV Le Contesse Prosecco Extra dry, Veneto (Prosecco) 86 NV Bellavista Cuveé Brut Franciacorta, Lombardia (Chardonnay, pinot

Dettagli

Gli Champagne. Gli Spumanti

Gli Champagne. Gli Spumanti Gli Champagne Champagne Souverain Brut - 65.00 Henriot Champagne Rosè 1996-75.00 Henriot Champagne Brut 1996-80.00 Henriot Champagne Dom Perignon 1998-200.00 Moet & Chandon Champagne Gran Cuvèe - 210.00

Dettagli

FLAME VINO BIANCO - FLAME WHITE WINE

FLAME VINO BIANCO - FLAME WHITE WINE FLAME VINO BIANCO - FLAME WHITE WINE DENOMINAZIONE Bianco dell Umbria IGT (Indicazione Geografica Tipica) VITIGNO Grechetto e altri vitigni autoctoni GRADAZIONE ALCOLICA 13% (variabile con l annata) TIPOLOGIA

Dettagli

SPARKLING CHAMPAGNE SWEET WINE OUT OF ITALY WHITE WINE RED WINE

SPARKLING CHAMPAGNE SWEET WINE OUT OF ITALY WHITE WINE RED WINE SPARKLING 1002 NV Prosecco Brut 80 1002 NV Prosecco Gold Bottega 98 1003 NV Ferrari Trento Brut 98 1004 2011 Franciacorta Rose' Barone Pizzini 108 CHAMPAGNE 1010 NV Moet & Chandon France Brut 148 1012

Dettagli

CHAMPAGNE FRANCIACORTA

CHAMPAGNE FRANCIACORTA CHAMPAGNE COLLET BRUT 30% chardonnay 20% pinot nero 50% pinot meunier BOLLINGER BRUT SPECIAL CUVEE 25% chardonnay 60% pinot nero 15% pinot meunier LOUIS ROEDERER BRUT PREMIER 40% chardonnay 40% pinot nero

Dettagli

Vini. Spumante & Champagner S. 1 Vini Bianchi S. 1 Vini Rosé S. 2 Vini Rossi S. 2

Vini. Spumante & Champagner S. 1 Vini Bianchi S. 1 Vini Rosé S. 2 Vini Rossi S. 2 Al Bicchiere Vini Spumante & Champagner S. 1 Vini Bianchi S. 1 Vini Rosé S. 2 Vini Rossi S. 2 Alla Bottiglia Le Bollicine S. 3 Vini Bianchi S. 4 Vini Rosé S. 6 Vini Rossi S. 6 Vini Rossi Magnum S. 12 Vini

Dettagli