Ministero della Salute

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ministero della Salute"

Transcript

1 Ministero della Salute PASQ EXCHANGE MECHANISM - Incident reporting and learning systems - Different Experiences Roma The Recommendation Monitoring System Quinto Tozzi QT

2 Organo tecnico-scientifico del Servizio Sanitario Nazionale, che svolge attività di ricercae di supportonei confronti del Ministero della salute, delle Regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano (Legge finanziaria 2008) qt

3 Ministero Salute Regioni e P.A. QT

4 Monitoraggio della implementazione a livello aziendale delle Raccomandazioni per la prevenzione degli eventi sentinella. Obiettivi: Sperimentare e mettere a punto un sistema di valutazione e monitoraggio dell applicazione delle Raccomandazioni che consenta di mettere in evidenza il livello di compliance delle strutture sanitarie ed i motivi della non applicazione al fine di mettere in atto conseguenti azioni di miglioramento. QT

5 Monitoraggio della implementazione a livello aziendale delle Raccomandazioni per la prevenzione degli eventi sentinella. Obiettivi: Sperimentare e mettere a punto un sistema di valutazione e monitoraggio dell applicazione delle Raccomandazioni che consenta di mettere in evidenza il livello di compliance delle strutture sanitarie ed i motivi della non applicazione al fine di mettere in atto conseguenti azioni di miglioramento. QT

6 6

7 QUESTIONARIO: elementi comunia tutte le Raccomandazioni caratteristiche : CHECKLIST: elementi caratteristici di ogni Raccomandazione QT

8 QUESTIONARIO: elementi comuni a tutte le Raccomandazioni caratteristiche : CHECKLIST: elementi caratteristici di ogni Raccomandazione LIVELLO DI DEFINIZIONE: Nazionale, Regionale, Aziendale RAZIONALE: I dati sono immessi dalle Aziende, validati dalla Regione e fruiti a livello nazionale, regionale ed aziendale QT

9 questionario Sistema di monitoraggio Raccomandazioni del MdS QT

10 questionario Sistema di monitoraggio Raccomandazioni del MdS checklist / raccomandazioni QT

11 questionario Sistema di monitoraggio Raccomandazioni del MdS checklist / raccomandazioni Checklist di Sala Operatoria WHO - MdS raccomandazioni QT

12 12

13 Per ogni Raccomandazione: Vengono chieste informazioni sia se la Raccomandazione è stata implementata (mandato regionale, difficoltà incontrate, copertura, stakeholders, comunicazione, ecc.). sia se la Raccomandazione non è stata implementata (cause di non implementazione) QT

14 14

15 15

16 16

17 17

18 18

19 Checklist di autovalutazione del livello di implementazione delle attività contenute in ogni singola Raccomandazione è la traduzione di ogni R. in requisiti specifici è, di fatto, una guida all implementazione è uno strumento di uso locale consente una valutazione del livello di implementazione delle singole attività di ogni R. permette di monitorare nei dettagli l andamento dell implementazione di ogni R. QT

20 20

21 21

22 22

23 23

24 elaborazione, rappresentazione ed acquisizione dei dati QT

25 25

26 QT

27 27

28 28

29 29

30 30

31 31

32 32

33 33

34 34

35 35

36 36

37 37

38 38

39 39

40 40

41 41

42 42

43 43

44 44

45 45

46 punti critici: partecipazione volontaria campione / copertura rappresentatività qualche problema tecnico QT

47 47

48 48

49 QT

50 Periodo 1 ottobre ottobre 2013 Accessi web al portale Buone Pratiche QT

51 DATA BASE Contenitore statico di sole BP OSSERVATORIO tradizionale OSSERVATORIO dinamico come sopra più: Classificazione delle BP come sopra più: Osservazione nel tempo delle singole BP OSSERVATORIO avanzato OSSERVATORIO proattivo come sopra più: Contenitore anche di esperienze (BPP e INIZ) Osservazione nel tempo delle BP, BPP, INIZ come sopra più: Applicazione del modello a rete Supporto al trasferimento delle BP Valutazione esterna tra pari delle BP

52 DATA BASE Contenitore statico di sole BP OSSERVATORIO tradizionale OSSERVATORIO dinamico come sopra più: Classificazione delle BP come sopra più: Osservazione nel tempo delle singole BP OSSERVATORIO avanzato come sopra più: Contenitore anche di esperienze (BPP e INIZ) Osservazione nel tempo delle BP, BPP, INIZ OSSERVATORIO proattivo

53 53

54 54

55 55

56 56

57 BEST PRACTICE BUONE PRATICHE STANDARD ELEVATO di Qualità NON BUONE PRATICHE STANDARD MINIMO accettabile di Qualità QT

58 58

59 59

60 60

61 Osservatorio BP : 39,3% esperienze che implementano Raccomandazioni QT

62 le esperienze che implementano le raccomandazioni ministeriali QT

63 Il è stato sperimentato il modello di valutazione esterna (peer review) di una Buona Pratica (la Raccomandazione N 3) QT

64 qt

65 qt

66 qt

67 67

68 RUOLO DI AGENAS IN PaSQ Definizione schema di rappresentazione esperienze WP4 Individuazione/validazione esperienze di miglioramento della sicurezza del paziente (Patient Safety Practices- PSP) Revisione delle esperienze (PSP Review) segnalate dai Paesi Membri WP6 Inserimento di n.1 Buona pratica organizzativa (Good Organizational Practice- GOP) QT

69 FOCUS ON WP6 L esperienza dell Osservatorio Buone Pratiche è stata condivisa con i colleghi europei come Buona Pratica Organizzativa (Good Organizational Practice- GOP)* * Strategia, progetto, programma a livello nazionale avente l obiettivo di migliorare la qualità dell assistenza sanitaria che si dimostri utile ad altri 69 sistemi sanitari a diversi livelli.

70 REVISIONE DELLE ESPERIENZE (PSP REVIEW)- FASI FIRST REVIEW NCPREVIEW: (AGENAS) SECOND REVIEW (AGENAS) QT

71 INDIVIDUAZIONE/VALIDAZIONE DELLE ESPERIENZE esperienze 62 - Individuazione esperienze (in collaborazione con le Regioni) - Traduzione esperienze in lingua inglese - Validazione esperienze (National Contact Point) QT

72 72

73 CLASSIFICAZIONE DELLE ESPERIENZE A CONFRONTO BUONA PRATICA: Esperienza conclusa di cui risulta provata l efficacia tramite valutazione qualitativa e quantitativa -SAFE - POTENTIALLY SAFE BUONA PRATICA POTENZIALE: Esperienze ancora in corso o che presenta risultati parziali NOT PROVEN EFFECTIVE INIZIATIVA: Esperienze in fase di realizzazione NOT EVALUATED QT 2014 NOT IMPLEMENTED 73

74 CLASSIFICAZIONE DELLE ESPERIENZE A CONFRONTO BUONA PRATICA: Esperienza conclusa di cui risulta provata l efficacia tramite valutazione qualitativa e quantitativa -SAFE - POTENTIALLY SAFE BUONA PRATICA POTENZIALE: Esperienze ancora in corso o che presenta risultati parziali NOT PROVEN EFFECTIVE INIZIATIVA: Esperienze in fase di realizzazione NOT EVALUATED QT 2014 NOT IMPLEMENTED 74

75 CLASSIFICAZIONE DELLE ESPERIENZE A CONFRONTO BUONA PRATICA: Esperienza conclusa di cui risulta provata l efficacia tramite valutazione qualitativa e quantitativa Call 2014 BUONA PRATICA POTENZIALE: Esperienze ancora in corso o che presenta risultati parziali -SAFE - POTENTIALLY SAFE NOT PROVEN EFFECTIVE INIZIATIVA: Esperienze in fase di realizzazione NOT EVALUATED QT 2014 NOT IMPLEMENTED 75

76 PROSSIMI PASSI Call 2014: Allineamento scheda di rilevazione e criteri per la classificazione a PaSQ, così da rendere omogenee le buone pratiche a livello nazionale ed europeo Individuazione di un modello di analisi che integri le fonti informative disponibili per l Agenas (Osservatorio BP, monitoraggio implementazione raccomandazioni; SIMES denunce sinistri; PSI sulle SDO) Garantire adeguato supporto al mantenimento del network PaSQ QT

77 conclusioni: il Sistema di Monitoraggio delle Raccomandazioni è un utile strumento informativo ai fini della gestione del rischio clinico L Osservatorio Buone Pratiche è un utile strumento per la loro conoscenza e implementazione PaSQ è un potente strumento ed un importante riferimento metodologico. Svolge un ruolo fondamentale per la diffusione integrata della cultura, degli strumenti e delle esperienze per la sicurezza dei pazienti. QT

78 Ministero della Salute THANK YOU FOR YOUR ATTENTION QT

79 79

Gestione del rischio clinico: il ruolo dell AGENAS. Dr. Fulvio Moirano Direttore Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Gestione del rischio clinico: il ruolo dell AGENAS. Dr. Fulvio Moirano Direttore Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali Gestione del rischio clinico: il ruolo dell AGENAS Dr. Fulvio Moirano Direttore Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali Milano, 18 maggio 2009 L Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Dettagli

Il ruolo dell Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) relativamente al rischio clinico e alla responsabilità professionale

Il ruolo dell Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) relativamente al rischio clinico e alla responsabilità professionale Il ruolo dell Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) relativamente al rischio clinico e alla responsabilità professionale Dr. Fulvio Moirano Direttore Agenzia Nazionale per i Servizi

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. Le buone pratiche per la sicurezza del paziente: l esperienza nazionale ed europea

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. Le buone pratiche per la sicurezza del paziente: l esperienza nazionale ed europea Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali Le buone pratiche per la sicurezza del paziente: l esperienza nazionale ed europea Barbara Labella Agenas Bologna, 13 giugno 2016 Sommario Agenzia Nazionale

Dettagli

LE POLITICHE REGIONALI PER LA SICUREZZA DELLE CURE ANSELMO CAMPAGNA

LE POLITICHE REGIONALI PER LA SICUREZZA DELLE CURE ANSELMO CAMPAGNA LE POLITICHE REGIONALI PER LA SICUREZZA DELLE CURE ANSELMO CAMPAGNA Servizio Assistenza Ospedaliera Regione Emilia-Romagna La sicurezza dei pazienti in ER Un approccio di sistema Strumenti e buone pratiche

Dettagli

I flussi ministeriali: conoscerli e governarli per migliorare

I flussi ministeriali: conoscerli e governarli per migliorare I flussi ministeriali: conoscerli e governarli per migliorare https://egas.sanita.fvg.it/it/are e-tematiche/rete-cure-sicurefvg/ Luca Arnoldo Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine Barbara

Dettagli

Progetto Mattone Internazionale Sotto-progetto Semestre di Presidenza italiano 2014 POSITION PAPER

Progetto Mattone Internazionale Sotto-progetto Semestre di Presidenza italiano 2014 POSITION PAPER POSITION PAPER 1 QUALITÀ E ACCREDITAMENTO: LA QUALITÀ, I COSTI E I RISPARMI DELLE PRATICHE PER LA SICUREZZA, LA COMUNICAZIONE/TRASPARENZA E VALUTAZIONE PARTECIPATA DELLA QUALITÀ GROUP LEADER: Regione Umbria

Dettagli

INCONTRO REFERENTI CASE DI CURA AIOP SICUREZZA DELLE CURE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO 10 MAGGIO 2018

INCONTRO REFERENTI CASE DI CURA AIOP SICUREZZA DELLE CURE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO 10 MAGGIO 2018 INCONTRO REFERENTI CASE DI CURA AIOP SICUREZZA DELLE CURE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO 10 MAGGIO 2018 Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Servizio Assistenza Ospedaliera Regione Emilia

Dettagli

Le buone pratiche. Sicurezza in sala operatoria: esperienze regionali a confronto - REGIONE SICILIA - Tommaso Mannone Risk manager

Le buone pratiche. Sicurezza in sala operatoria: esperienze regionali a confronto - REGIONE SICILIA - Tommaso Mannone Risk manager Le buone pratiche. Sicurezza in sala operatoria: esperienze regionali a confronto - REGIONE SICILIA - Tommaso Mannone Risk manager Regione Siciliana - Assessorato della Salute D.A. 3181 del 23 dicembre

Dettagli

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica 9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica Bologna, 14 marzo 2014 Integrare le informazioni sugli eventi avversi secondo la classificazione dell OMS

Dettagli

Attività regionali per il miglioramento della sicurezza in chirurgia

Attività regionali per il miglioramento della sicurezza in chirurgia Attività regionali per il miglioramento della sicurezza in chirurgia Roberto Bentivegna Raffaella Delmagno Servizio Assistenza Ospedaliera Regione Emilia Romagna Attività Area Chirurgica Progetto Sos.net

Dettagli

POLITICHE E PROGRAMMI NAZIONALI E REGIONALI SULLA SICUREZZA DELLE CURE

POLITICHE E PROGRAMMI NAZIONALI E REGIONALI SULLA SICUREZZA DELLE CURE POLITICHE E PROGRAMMI NAZIONALI E REGIONALI SULLA SICUREZZA DELLE CURE OTTAVIO NICASTRO Servizio Assistenza Ospedaliera Regione Emilia-Romagna Sub Area Rischio Clinico Commissione Salute SICUREZZA DELLE

Dettagli

GLI ANNALI srl Residenza Sanitaria Assistenziale Presidio di Riabilitazione Estensiva PARM rev. 03 del 04/02/2019

GLI ANNALI srl Residenza Sanitaria Assistenziale Presidio di Riabilitazione Estensiva PARM rev. 03 del 04/02/2019 R.S.A. - RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE - accreditamento N U00262 del 28/6/2013 PRESIDIO DI RIABILITAZIONE ESTENSIVA - accreditamento N U00375 del 29/8/2017 Sede Legale: Via San Quintino 33 00185 Roma

Dettagli

L Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità. Barbara Labella AGENAS

L Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità. Barbara Labella AGENAS L Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità Barbara Labella AGENAS Roma 22 febbraio 2018 LEGGE 8 marzo 2017, n. 24 Disposizioni in materia di sicurezza della cure e della

Dettagli

Al Commissario Dott. Salvatore Lucio Ficarra. Al Direttore Sanitario Aziendale Dr. Giuseppe Drago

Al Commissario Dott. Salvatore Lucio Ficarra. Al Direttore Sanitario Aziendale Dr. Giuseppe Drago AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE U.O.S. Rischio Clinico Qualità e Accreditamento Piazza Igea, 1 97100 RAGUSA Telefono 0932.234348 EMAIL: giovanni.ruta@asp.rg.it PROT. N.10 /RM del 18.01.2018 Al Commissario

Dettagli

Il programma nazionale buone pratiche

Il programma nazionale buone pratiche Il programma nazionale buone pratiche Dott. Giovanni Caracci Dirigente Sezione Qualità e Accreditamento Agenas Il razionale, il mandato, le teorie di riferimento Le fasi, le attività, gli strumenti Attività

Dettagli

PA Adozione della pratica per la sicurezza "Prevenzione e monitoraggio delle cadute dei pazienti in ospedale"

PA Adozione della pratica per la sicurezza Prevenzione e monitoraggio delle cadute dei pazienti in ospedale Stl"bio S...il."lo den.. TO$(ono "Prevenzione e monitoraggio delle cadute dei pazienti in ospedale" Rev.O Pago l di lo Ioloprevenzione e monitoraggio delle cadute dei pazienti in ospedale" N. Revisione

Dettagli

LA SINERGIA CON LA RETE DEL RISCHIO CLINICO

LA SINERGIA CON LA RETE DEL RISCHIO CLINICO LA SINERGIA CON LA RETE DEL RISCHIO CLINICO Ottavio Nicastro Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Servizio Assistenza Ospedaliera Regione Emilia Romagna http://salute.regione.emilia-romagna.it/assistenza-ospedaliera/sicurezza-cure

Dettagli

LA SICUREZZA DEI PAZIENTI E LA QUALITA DELL ASSISTENZA MEDICA

LA SICUREZZA DEI PAZIENTI E LA QUALITA DELL ASSISTENZA MEDICA LA SICUREZZA DEI PAZIENTI E LA QUALITA DELL ASSISTENZA MEDICA QUALITA E ACCREDITAMENTO: QUALITA, COSTI E RISPARMI DELLE PRATICHE PER LA SICUREZZA, LA COMUNICAZIONE/TRASPARENZA E VALUTAZIONE PARTECIPATA

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA (PAICA)

PIANO ANNUALE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA (PAICA) PIANO ANNUALE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA (PAICA) RSA ICILIO GIORGIO MANCINI Unità di CCICA Presidente Dott.Paolo Galimberti -ANNO 2019 PAICA Rev.0 del 01/02/2019 1.1. Contesto organizzativo

Dettagli

Dai patient safety walkaround ai gruppi itineranti: l esperienza della Regione Toscana

Dai patient safety walkaround ai gruppi itineranti: l esperienza della Regione Toscana Dai patient safety walkaround ai gruppi itineranti: l esperienza della Regione Toscana Sara Albolino, Giulio Toccafondi rischio.clinico@regione.toscana.it http://www.salute.toscana.it/sst/grc/rischio-clinico.shtml

Dettagli

SDO E FONTI INFORMATIVE SULLA SICUREZZA DELLE CURE

SDO E FONTI INFORMATIVE SULLA SICUREZZA DELLE CURE SDO E FONTI INFORMATIVE SULLA SICUREZZA DELLE CURE Ottavio Nicastro Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Regione Emilia Romagna «Norme per la copertura dei rischi derivanti da responsabilità

Dettagli

Dieci anni di sorveglianza delle malattie professionali nel quadro delle attività della Regione Lombardia

Dieci anni di sorveglianza delle malattie professionali nel quadro delle attività della Regione Lombardia Dieci anni di sorveglianza delle malattie professionali nel quadro delle attività della Regione Lombardia Il registro raccoglie i casi di malattie correlate al lavoro conosciuti dai Servizi di Prevenzione

Dettagli

Le principali iniziative per la garanzia di qualità nel sistema di istruzione e formazione

Le principali iniziative per la garanzia di qualità nel sistema di istruzione e formazione Le principali iniziative per la garanzia di qualità nel sistema di istruzione e formazione «La Strategia per la partecipazione attiva degli adulti e la valutazione tra Pari come strumento per sentirsi

Dettagli

Delibera del Direttore Generale n del 30/12/2014. Oggetto: Piano di attività biennale per la gestione del rischio clinico,

Delibera del Direttore Generale n del 30/12/2014. Oggetto: Piano di attività biennale per la gestione del rischio clinico, Servizio Sanitario Nazionale - Regione dell Umbria AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 2 Sede Legale Provvisoria: Viale Donato Bramante 37 Terni Codice Fiscale e Partita IVA 01499590550 Delibera del

Dettagli

I programmi del Ministero della Salute per la sicurezza delle cure. Andrea Piccioli Direttore Ufficio 3

I programmi del Ministero della Salute per la sicurezza delle cure. Andrea Piccioli Direttore Ufficio 3 I programmi del Ministero della Salute per la sicurezza delle cure Andrea Piccioli Direttore Ufficio 3 Qualità, Rischio Clinico e Programmazione Ospedaliera Ministero della Salute Introduzione Sicurezza

Dettagli

L esperienza dell Istat in ambito europeo

L esperienza dell Istat in ambito europeo L esperienza dell Istat in ambito europeo Relatore: Marina Gandolfo Intervento su Dal Codice delle statistiche europee al codice italiano delle statistiche ufficiali Roma, 11 Maggio 2010 tistiche opee

Dettagli

Direzione Generale Sanità. Accreditamento e sicurezza dei pazienti: le buone pratiche dell Osservatorio Agenas Roma - 8 Marzo 2011

Direzione Generale Sanità. Accreditamento e sicurezza dei pazienti: le buone pratiche dell Osservatorio Agenas Roma - 8 Marzo 2011 Accreditamento e sicurezza dei pazienti: le buone pratiche dell Osservatorio Agenas Roma - 8 Marzo 2011 1 L elemento sistemico in Regione Lombardia ha portato a costruire un modello di risk management

Dettagli

Il programma regionale Che cosa abbiamo acquisito I focus dell anno corrente I prossimi passi

Il programma regionale Che cosa abbiamo acquisito I focus dell anno corrente I prossimi passi I programmi per la sicurezza della cure in Friuli Venezia Giulia Silvio Brusaferro L intervento Il programma regionale Che cosa abbiamo acquisito I focus dell anno corrente I prossimi passi L intervento

Dettagli

Lo Skill mix delle risorse umane in sanità e i bisogni di formazione LORENZO MINETTI 26 / 03/ 2019

Lo Skill mix delle risorse umane in sanità e i bisogni di formazione LORENZO MINETTI 26 / 03/ 2019 Lo Skill mix delle risorse umane in sanità e i bisogni di formazione LORENZO MINETTI 26 / 03/ 2019 PREMESSA La formazione oggi deve essere vista come: Processo di apprendimento Leva di cambiamento e di

Dettagli

SICUREZZA DELLE CURE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINCO: POLITICHE E STRUMENTI

SICUREZZA DELLE CURE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINCO: POLITICHE E STRUMENTI SICUREZZA DELLE CURE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINCO: POLITICHE E STRUMENTI Ottavio Nicastro Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Servizio Assistenza Ospedaliera Regione Emilia Romagna

Dettagli

OTTAVIO NICASTRO. Coordinamento Sub Area Rischio Clinico Commissione Salute

OTTAVIO NICASTRO. Coordinamento Sub Area Rischio Clinico Commissione Salute OTTAVIO NICASTRO Coordinamento Sub Area Rischio Clinico Commissione Salute Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Servizio Assistenza Ospedaliera Regione Emilia Romagna DUE IMPORTANTI

Dettagli

Dai patient safety walkaround ai gruppi itineranti: l esperienza della Regione Toscana

Dai patient safety walkaround ai gruppi itineranti: l esperienza della Regione Toscana Dipartimento della Programmazione Ordinamento del SSN Direzione Generale della Programmazione ex Ufficio III Safety Walkaround, esperienze regionali a confronto Seminario Dai patient safety walkaround

Dettagli

L Osservatorio Buone Pratiche per la Sicurezza del Paziente

L Osservatorio Buone Pratiche per la Sicurezza del Paziente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali L Osservatorio Buone Pratiche per la Sicurezza del Paziente Barbara Labella Agenas Rimini, 10 maggio 2016 Sommario Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari

Dettagli

La gestione sostenibile della catena di fornitura. Marco Frey Presidente GCNI

La gestione sostenibile della catena di fornitura. Marco Frey Presidente GCNI La gestione sostenibile della catena di fornitura Marco Frey Presidente GCNI AGENDA 1. Il contesto 2. Il concetto 3. Modello Gestionale - UNGC 4. Strumenti a disposizione CONTESTO I 10 PRINCIPI e la SOSTENIBILITÀ

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 41 ) Delibera N.718 del

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 41 ) Delibera N.718 del REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 01-08-2011 (punto N. 41 ) Delibera N.718 del 01-08-2011 Proponente DANIELA SCARAMUCCIA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA

Dettagli

Il Rischio Clinico tra buone pratiche e nuove norme

Il Rischio Clinico tra buone pratiche e nuove norme Il Rischio Clinico tra buone pratiche e nuove norme 2^giornata Gustavo Biagi per la sicurezza delle cure e dell assistenza Francesca Novaco Bologna, 2 febbraio 2018 Gestione del rischio e sicurezza delle

Dettagli

Monitoraggio di outcome assistenziali in un sistema di indicatori di qualità secondo Accreditamento JCI nell Ospedale dei Bambini

Monitoraggio di outcome assistenziali in un sistema di indicatori di qualità secondo Accreditamento JCI nell Ospedale dei Bambini Monitoraggio di outcome assistenziali in un sistema di indicatori di qualità secondo Accreditamento JCI nell Ospedale dei Bambini Dott.ssa Responsabile SITR Coordinatore Accreditamento JCI I DATI COME

Dettagli

PIANO ANNUALE DI RISK MANAGEMENT ANNO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA Centrale Operativa ASLRM2 Viale del Tecnopolo 83, Roma

PIANO ANNUALE DI RISK MANAGEMENT ANNO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA Centrale Operativa ASLRM2 Viale del Tecnopolo 83, Roma PIANO ANNUALE DI RISK MANAGEMENT ANNO 2019 ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA Centrale Operativa ASLRM2 Viale del Tecnopolo 83, 00131 Roma Documento di adozione del Piano Annuale di Risk Management (PARM

Dettagli

PIANO ANNUALE DI RISK MANAGEMENT ANNO 2019 CENTRO DI RIABILITAZIONE DI VIA DIONISIO (RM)

PIANO ANNUALE DI RISK MANAGEMENT ANNO 2019 CENTRO DI RIABILITAZIONE DI VIA DIONISIO (RM) PIANO ANNUALE DI RISK MANAGEMENT ANNO 2019 CENTRO DI RIABILITAZIONE DI VIA DIONISIO (RM) Documento di adozione del Piano Annuale di Risk Management (PARM 2019 ) Roma, 12 febbraio 2019 INDICE 1 PREMESSA...3

Dettagli

RELAZIONE RISCHIO CLINICO E SICUREZZA DEI PAZIENTI Anno 2018

RELAZIONE RISCHIO CLINICO E SICUREZZA DEI PAZIENTI Anno 2018 Regione del Veneto ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Direzione Sanitaria Ufficio Risk Management RELAZIONE RISCHIO CLINICO E SICUREZZA DEI PAZIENTI Anno 2018

Dettagli

Funzione ed attività del Coordinamento delle Regioni

Funzione ed attività del Coordinamento delle Regioni Comitato Tecnico delle Regioni per la Sicurezza del Paziente Funzione ed attività del Coordinamento delle Regioni Riccardo Tartaglia commissionesalute@regione.toscana.it http://www.salute.toscana.it/commissione/commissione.shtml

Dettagli

L organizzazione per la gestione del rischio in azienda Savona, 16 giugno Pietra Ligure, 21 giugno 2017

L organizzazione per la gestione del rischio in azienda Savona, 16 giugno Pietra Ligure, 21 giugno 2017 L organizzazione per la gestione del rischio in azienda Savona, 16 giugno Pietra Ligure, 21 giugno 2017 Dr. E. Garbarino Direttore f.f. SC Governo Clinico, Risk 1 Management, Qualità Agenda FINALITÀ DELL

Dettagli

Percorso di gestione del rischio clinico Allertamento, segnalazione, analisi e controllo degli incidenti

Percorso di gestione del rischio clinico Allertamento, segnalazione, analisi e controllo degli incidenti Allegato 2 Percorso di gestione del rischio clinico Allertamento,, analisi e controllo degli incidenti Luglio 2016 Direzione Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale Diagramma di flusso percorso di allertamento

Dettagli

Il programma regionale e la gestione del sinistro come strumento per la sicurezza delle cure. Morris Montalti Donata Dal Monte Alessandra De Palma

Il programma regionale e la gestione del sinistro come strumento per la sicurezza delle cure. Morris Montalti Donata Dal Monte Alessandra De Palma Il programma regionale e la gestione del sinistro come strumento per la sicurezza delle cure Morris Montalti Donata Dal Monte Alessandra De Palma IL PROGRAMMA REGIONALE DGR n.1350/2012: Approvazione del

Dettagli

Modalità organizzative e di funzionamento del Centro Regionale per la gestione del rischio sanitario e la sicurezza del paziente

Modalità organizzative e di funzionamento del Centro Regionale per la gestione del rischio sanitario e la sicurezza del paziente Allegato alla Delib.G.R. n. 44/36 del 22.9.2017 Modalità organizzative e di funzionamento del Centro Regionale per la gestione del rischio sanitario e la sicurezza del paziente 1/5 1. Razionale Il Centro

Dettagli

INCONTRI AZIENDA APERTA QUALITA E SICUREZZA: IMPEGNO COMUNE

INCONTRI AZIENDA APERTA QUALITA E SICUREZZA: IMPEGNO COMUNE INCONTRI AZIENDA APERTA DOTT. Vero Luciano SERVIZIO Qualità - Risk Management - Relazione con gli Utenti QUALITA E SICUREZZA: IMPEGNO COMUNE Pollenzo, Aula magna Università degli studi di Scienze Gastronomiche

Dettagli

L implementazione EQAVET a livello nazionale

L implementazione EQAVET a livello nazionale L implementazione EQAVET a livello nazionale Seminario di Info-formazione per la rete nazionale di diffusione Euroguidance Italy Roma,10 Ottobre 2013 ISFOL Auditorium Raccomandazione europea sulla Qualità

Dettagli

Azioni per la sicurezza in ambito oncologico

Azioni per la sicurezza in ambito oncologico «Gestione Sicura dei farmaci antineoplastici «Bologna, 8 aprile 2014 Azioni per la sicurezza in ambito oncologico Alessandro Ghirardini Direzione Generale della Programmazione sanitaria Ufficio qualità

Dettagli

LA SFIDA. Mantenendo inalterati gli standard di qualità del servizio. Contenere l incidenza del costo del lavoro

LA SFIDA. Mantenendo inalterati gli standard di qualità del servizio. Contenere l incidenza del costo del lavoro LA SFIDA Contenere l incidenza del costo del lavoro Mantenendo inalterati gli standard di qualità del servizio Nel rispetto delle norme contrattuali e di diritto del lavoro Migliorare l efficienza/ organizzazione

Dettagli

(PAICA) Struttura Residenziale Polivalente Psichiatrica

(PAICA) Struttura Residenziale Polivalente Psichiatrica PIANO ANNUALE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA (PAICA) Struttura Residenziale Polivalente Psichiatrica VILLA MARIA PIA S.r.l. Responsabile dott. Giuseppe URSAIA Anno 2019 1 INDICE 1. CONTESTO ORGANIZZATIVO

Dettagli

Relazione periodo Attività di Rischio Clinico. ai sensi delle legge dell articolo 2 comma 5 della legge 08 marzo 2017

Relazione periodo Attività di Rischio Clinico. ai sensi delle legge dell articolo 2 comma 5 della legge 08 marzo 2017 7 Relazione periodo 2012-2017 Attività di Rischio Clinico ai sensi delle legge dell articolo 2 comma 5 della legge 08 marzo 2017 INTRODUZIONE Il rischio clinico può essere definito come la possibilità

Dettagli

PATIENT SAFETY E RISK BASED THINKING. Corso strategico per risk manager degli enti del sistema

PATIENT SAFETY E RISK BASED THINKING. Corso strategico per risk manager degli enti del sistema PATIENT SAFETY E RISK BASED THINKING Corso strategico per risk manager degli enti del sistema Tipologia formativa: Corso Strategico Sede: Accademia di formazione per il servizio sociosanitario lombardo,

Dettagli

Applicativo web a supporto del Risk Assessment per le attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati

Applicativo web a supporto del Risk Assessment per le attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati Applicativo web a supporto del Risk Assessment per le attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati Roma, 13 luglio 2017 Ore 9.00 13,30 Auditorium INAIL Piazzale Giulio Pastore, 6 Il progetto

Dettagli

L integrazione della Customer Satisfaction nel ciclo delle performance

L integrazione della Customer Satisfaction nel ciclo delle performance L integrazione della Customer Satisfaction nel ciclo delle performance Metodologia e strumenti per il Customer Satisfaction Management Cos è il CSM È un modello di rilevazione della soddisfazione dei cittadini

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE PER IL RECEPIMENTO E LA GESTIONE DELLA RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA REAZIONE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ AB0

PROCEDURA AZIENDALE PER IL RECEPIMENTO E LA GESTIONE DELLA RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA REAZIONE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ AB0 Pag. 1 di 6 GESTIONE DELLA RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA REAZIONE TRASFUSIONALE DA INCOMPATIBILITÀ AB0 Indice delle revisioni Codice Documento Revisione Data emissione 1 02/03/2009 Firme Redatto

Dettagli

Quale formazione? Focus tradizionale. Focus sui risultati

Quale formazione? Focus tradizionale. Focus sui risultati Quale formazione? Focus tradizionale Focus sui fabbisogni formativi (ciò che le persone devono conoscere); l obiettivo è acquisire conoscenze e capacità Orientamento all evento formativo Orientamento a

Dettagli

Il progetto ed il portale LTC introduzione.

Il progetto ed il portale LTC introduzione. Il progetto ed il portale LTC introduzione paolo.francesconi@ars.toscana.it Background Progetto Assistenza Continua alla Persona Non Autosufficiente (DGR 370/2010) Progetto Riorganizzazione Assistenza

Dettagli

Il portale e il suo razionale.

Il portale e il suo razionale. Il portale e il suo razionale paolo.francesconi@ars.toscana.it PrOTer: un Programma per l Osservazione del Territorio La gestione delle cronicità La presa in carico dell anziano non autosufficiente La

Dettagli

Istituzione del sistema informativo per il monitoraggio degli errori in sanita' (10A00120)

Istituzione del sistema informativo per il monitoraggio degli errori in sanita' (10A00120) Decreto 11 dicembre 2009 Istituzione del sistema informativo per il monitoraggio degli errori in sanita' (10A00120) (G.U. Serie Generale, n. 8 del 12 gennaio 2010) IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE

Dettagli

Strumento per la sicurezza delle cure: Sistema Informativo Monitoraggio Errori in Sanità - SIMES -

Strumento per la sicurezza delle cure: Sistema Informativo Monitoraggio Errori in Sanità - SIMES - Sicurezza delle cure: ICT per la prevenzione dell errore clinico Strumento per la sicurezza delle cure: Sistema Informativo Monitoraggio Errori in Sanità - SIMES - Lidia Di Minco Direzione Generale del

Dettagli

Delibera del Direttore Generale n. 139 del 16/02/2016. Oggetto: Piano di attività per la gestione del rischio clinico anno 2016 IL DIRETTORE GENERALE

Delibera del Direttore Generale n. 139 del 16/02/2016. Oggetto: Piano di attività per la gestione del rischio clinico anno 2016 IL DIRETTORE GENERALE Servizio Sanitario Nazionale - Regione dell Umbria AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 2 Sede Legale Provvisoria: Viale Donato Bramante 37 Terni Codice Fiscale e Partita IVA 01499590550 Delibera del

Dettagli

Gestione del Rischio Clinico negli istituti penitenziari (PRISK)

Gestione del Rischio Clinico negli istituti penitenziari (PRISK) Gestione del Rischio Clinico negli istituti penitenziari (PRISK) I Safety Walkarounds ed i Significant Event Audit I incontro EmmEffe S.r.l. Management & Formazione Via Fauchè, 35 20154 Milano Tel. 02-349.348.31

Dettagli

L Esperienza di Simbiosi Industriale in Sicilia

L Esperienza di Simbiosi Industriale in Sicilia Laboratorio valorizzazione delle risorse nei sistemi produttivi e territoriali LA SIMBIOSI INDUSTRIALE IN ITALIA: L ESPERIENZA ENEA 12 Maggio 2016 L Esperienza di Simbiosi Industriale in Sicilia Erika

Dettagli

Protezione dei dati personali (c.d. Privacy ) ASL AL Progetto di attuazione di nuovi servizi privacy.

Protezione dei dati personali (c.d. Privacy ) ASL AL Progetto di attuazione di nuovi servizi privacy. Protezione dei dati personali (c.d. Privacy ) ASL AL Progetto di attuazione di nuovi servizi privacy. Alessandria, 21 febbraio 2017 Indice Argomenti oggetto della presentazione Introduzione: ambito, finalità

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE EVENTI AVVERSI ANNO 2018 Ai sensi dell art. 2 comma 5 della legge 08 marzo 2017

RELAZIONE ANNUALE EVENTI AVVERSI ANNO 2018 Ai sensi dell art. 2 comma 5 della legge 08 marzo 2017 RELAZIONE ANNUALE EVENTI AVVERSI ANNO 218 Ai sensi dell art. 2 comma 5 della legge 8 marzo 217 SOMMARIO Introduzione pag. 3 Incident reporting pag. 4 Consuntivo eventi avversi/cause/ attività messe in

Dettagli

Azioni del Piano di Miglioramento Istituto Comprensivo di Albignasego

Azioni del Piano di Miglioramento Istituto Comprensivo di Albignasego Azioni del Piano di Miglioramento Istituto Comprensivo di Albignasego OBIETTIVO: Elaborazione del, con particolare attenzione al per, nell ottica di un percorso unitario, continuo e coerente. REALIZZAZIO

Dettagli

Indicatori condivisi per monitorare le politiche per la mobilità sostenibile: il progetto OS.I.MO.S.

Indicatori condivisi per monitorare le politiche per la mobilità sostenibile: il progetto OS.I.MO.S. Indicatori condivisi per monitorare le politiche per la mobilità sostenibile: il progetto OS.I.MO.S. Maurizio Tira con il contributo di Francesca Costa La mobilità sostenibile nelle aree urbane 30 novembre

Dettagli

DI SEGUITO N. 4 POSIZIONI

DI SEGUITO N. 4 POSIZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA PORTE APERTE ALLE IMPRESE 2011 Porte Aperte alle Imprese - Scheda Offerta Stage/Lavoro DI SEGUITO N. 4 POSIZIONI Per tali posizioni l azienda non effettuerà colloqui a Porte

Dettagli

S.T.A.R. Statistical network in Tourism sector of Adriatic Region -

S.T.A.R. Statistical network in Tourism sector of Adriatic Region - Statistical network in Tourism sector of Adriatic Region - 12 luglio 2012 DI CHE COSA SI TRATTA Progetto co-finanziato dall Unione Europea Per il miglioramento della statistica sul turismo Per la creazione

Dettagli

Coinvolgimento ed empowerment del paziente nei percorsi di qualità e sicurezza delle cure. Documento di consenso

Coinvolgimento ed empowerment del paziente nei percorsi di qualità e sicurezza delle cure. Documento di consenso Coinvolgimento ed empowerment del paziente nei percorsi di qualità e sicurezza delle cure Documento di consenso Settembre 2018 1 Razionale La centralità dei pazienti nella programmazione delle scelte sanitarie

Dettagli

Relazione annuale attività rischio clinico Anno 2017 ai sensi dell art. 2 comma 5 della Legge 8 marzo 2017, n. 24

Relazione annuale attività rischio clinico Anno 2017 ai sensi dell art. 2 comma 5 della Legge 8 marzo 2017, n. 24 Relazione annuale attività rischio clinico Anno 2017 ai sensi dell art. 2 comma 5 della Legge 8 marzo 2017, n. 24 Marzo 2018 1 INDICE 1. Introduzione.. 3 2. Incident Reporting 3 3. Eventi Sentinella Flusso

Dettagli

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO LA VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELLA FORMAZIONE OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE 1 - Titolo del corso SPERIMENTAZIONE DEGLI AUDIT CLINICI IN UNA REALTA INTERAZIENDALE Bisogno di riferimento Uniformare

Dettagli

La definizione di standard comuni in materia di Sicurezza del Paziente all interno dei sistemi regionali di accreditamento italiano

La definizione di standard comuni in materia di Sicurezza del Paziente all interno dei sistemi regionali di accreditamento italiano Accreditamento, programmi di valutazione esterna e sicurezza del paziente Roma, 7 marzo 2011 La definizione di standard comuni in materia di Sicurezza del Paziente all interno dei sistemi regionali di

Dettagli

Comitato di Sorveglianza Roma, 8 maggio Punto 10 dell O.d.G.: INFORMATIVA SULLE ATTIVITA DI VALUTAZIONE

Comitato di Sorveglianza Roma, 8 maggio Punto 10 dell O.d.G.: INFORMATIVA SULLE ATTIVITA DI VALUTAZIONE Comitato di Sorveglianza Roma, 8 maggio 2018 Punto 10 dell O.d.G.: INFORMATIVA SULLE ATTIVITA DI VALUTAZIONE Lo stato di attuazione del Piano di Valutazione I PROGETTI IN CORSO I PROGETTI AVVIATI SOGGETTO

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 43 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 43 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 43 del 10-4-2017 18211 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 febbraio 2017, n. 221 Rete Oncologica Pugliese (R.O.P.) Approvazione modello organizzativo

Dettagli

Il Sistema delle Aziende Sanitarie Liguri verso la costruzione di un Osservatorio Regionale della qualità dei servizi

Il Sistema delle Aziende Sanitarie Liguri verso la costruzione di un Osservatorio Regionale della qualità dei servizi Il Sistema delle Aziende Sanitarie Liguri verso la costruzione di un Osservatorio Regionale della qualità dei servizi IL Centenario della Clinica Pinna Pintor di Torino La centralità del paziente nella

Dettagli

PIANO NAZIONALE MALATTIE RARE

PIANO NAZIONALE MALATTIE RARE PIANO NAZIONALE MALATTIE RARE 2013-2016 Centro Nazionale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità 2013 REPORT ON THE STATE OF THE ART OF RARE DISEASE ACTIVITIES IN EUROPE Centro Nazionale Malattie Rare

Dettagli

RIFERIMENTI LEGISLATIVI

RIFERIMENTI LEGISLATIVI RIFERIMENTI LEGISLATIVI Nell'ambito del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), viene istituito il sistema informativo per il monitoraggio degli errori in sanità - SIMES (finalizzato alla raccolta

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA (PAICA)

PIANO ANNUALE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA (PAICA) PIANO ANNUALE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA (PAICA) INDICE 1. PREMESSA... 2 A) Ambito di applicazione... 2 B) Scadenze Temporali... 2 C) Struttura del PAICA... 2 2. MATRICE DELLE RESPONSABILITA...

Dettagli

Medical Tourism Standard Guidelines (v.1)

Medical Tourism Standard Guidelines (v.1) Medical Tourism Standard Guidelines (v.1) Il Network HEALTH in ITALY ha definito il presente draft di Medical Tourism Standards mettendo a fattor comune i tre elementi tipici di valutazione di una prestazione

Dettagli

BBS Behavior Based Safety

BBS Behavior Based Safety BBS Behavior Based Safety La gestione del comportamento per la riduzione dei rischi sul lavoro BBS Behavior Based Safety 1 tecniche provenienti dall analisi comportamentale (BEHAVIOR ANALYSIS) procedure

Dettagli

Joint Commission International

Joint Commission International Il Programma per la implementazione del sistema di valutazione delle Aziende Sanitarie accreditate pubbliche e private e per la valutazione dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Pubbliche 1 Joint

Dettagli

Il modello informatizzato proposto da TaleteWeb per la gestione di un Sistema di prevenzione degli atti di violenza a danno degli opratori

Il modello informatizzato proposto da TaleteWeb per la gestione di un Sistema di prevenzione degli atti di violenza a danno degli opratori UN MODELLO DI SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI (SPV) Gli operatori dei servizi sanitari presentano un rischio significativo di subire atti di violenza durante

Dettagli

Percorsi regionali per la promozione della sicurezza in chirurgia La check list di sala operatoria ed il progetto SOS.net

Percorsi regionali per la promozione della sicurezza in chirurgia La check list di sala operatoria ed il progetto SOS.net Percorsi regionali per la promozione della sicurezza in chirurgia La check list di sala operatoria ed il progetto SOS.net Stefano Bonilauri Direttore S.C. Chirurgia Generale e Urgenza Azienda Ospedaliera

Dettagli

Benessere organizzativo e percorsi di autovalutazione. STANDARD 4 Promuovere un posto di lavoro sano. La gestione del rischio

Benessere organizzativo e percorsi di autovalutazione. STANDARD 4 Promuovere un posto di lavoro sano. La gestione del rischio Benessere organizzativo e percorsi di autovalutazione STANDARD 4 Promuovere un posto di lavoro sano La gestione del rischio Manuale e schede per l autovalutazione Standard 4 PROMUOVERE UN POSTO DI LAVORO

Dettagli

1. Classificazione degli eventi 2. Metodologie per il reporting

1. Classificazione degli eventi 2. Metodologie per il reporting RILEVAZINE DEGLI EVENTI 1. Classificazione degli eventi 2. Metodologie per il reporting Dott. E. Ballerini, D.ssa P. Bevilacqua, IPASVI Brescia, 22-23 ottobre 19-20 novembre 2010 1 Analisi reattiva Cft:

Dettagli

SUSTAINABLE SUPPLY CHAIN

SUSTAINABLE SUPPLY CHAIN SUSTAINABLE SUPPLY CHAIN VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITA IN FASE DI QUALIFICA FORNITORI CONOSCENZA ANALITICA DEL LIVELLO DI SOSTENIBILITA DELLA CATENA DI FORNITURA RICHIESTE DAL MERCATO E DAGLI STAKEHOLDERS

Dettagli

Progetto Quadro: Buone Pratiche Cliniche

Progetto Quadro: Buone Pratiche Cliniche Programma Nazionale per la Promozione della Qualità PROQUAL Progetto Quadro: Buone Pratiche Cliniche Alberto Deales Responsabile Area Governo Clinico Agenzia Regionale Sanitaria Regione Marche Regioni

Dettagli

La Peer Review per la garanzia di qualità nel sistema di istruzione e formazione

La Peer Review per la garanzia di qualità nel sistema di istruzione e formazione Fiuggi, 9-11 novembre 2018 La Peer Review per la garanzia di qualità nel sistema di istruzione e formazione Ismene Tramontano L intervento è realizzato da Inapp in qualità di Organismo intermedio del PON

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE LEGGE N.24/2017

RELAZIONE ANNUALE LEGGE N.24/2017 Casa di Cura Policlinico Madonna della Consolazione RELAZIONE ANNUALE LEGGE N.24/2017 ANNO 2018 INTRODUZIONE La Legge n. 24 dell 8 marzo 2017, all art. 2 comma 5, prevede la predisposizione di una relazione

Dettagli

L accreditamento del percorso cure primarie

L accreditamento del percorso cure primarie WORKSHOP La governance delle cure primarie per la gestione delle cronicità: framework e strumenti il ruolo del middle management L accreditamento del percorso cure primarie Dott. Marco Farnè UF Cure Primarie

Dettagli

Relazione eventi avversi 2017

Relazione eventi avversi 2017 Relazione eventi avversi 2017 ai sensi dell art. 2 comma 5 della Legge 8 Marzo 2017 n. 24 Anno 2017 Indice INTRODUZIONE SISTEMA AZIENDALE DI INCIDENT REPORTING MONITORAGGIO DEGLI EVENTI SENTINELLA INTRODUZIONE

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO AZIENDA C.F./P.IVA INDIRIZZO COMUNE Tel. e-mail SETTORE ATTIVITA ASSETTO ORGANIZZATIVO NOMINATIVO E-MAIL TELEFONO DATORE DI LAVORO come da D.Lgs 81/08

Dettagli

Promuovere equità nell accesso agli screening oncologici nella provincia di Reggio Emilia: lo strumento dell Health Equity Audit

Promuovere equità nell accesso agli screening oncologici nella provincia di Reggio Emilia: lo strumento dell Health Equity Audit Promuovere equità nell accesso agli screening oncologici nella provincia di Reggio Emilia: lo strumento dell Health Equity Audit I.Dall Asta, B. Riboldi, A. Chiarenza Staff Ricerca e Innovazione Ausl RE

Dettagli

Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte Villa Gualino, Torino, 9 dicembre 2009 Area della sicurezza: prevenzione incidenti Laura Marinaro Rosa D Ambrosio Piano Regionale della Prevenzione

Dettagli

Il modulo integrativo sulla sicurezza del paziente

Il modulo integrativo sulla sicurezza del paziente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali Ricerca Autofinanziata 2015 La valutazione partecipata del grado di umanizzazione delle strutture di ricovero Il modulo integrativo sulla sicurezza del

Dettagli

AGENDA. Corso di formazione. Metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica. Edizione Firenze. Centro Studi ANMCO Settore Ricerca

AGENDA. Corso di formazione. Metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica. Edizione Firenze. Centro Studi ANMCO Settore Ricerca AGENDA Corso di formazione Metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica Edizione 2016-201 2017 Firenze Modulo 1 - Ottobre 2016 Metodologia della Ricerca clinica Mercoledì, h 14.00-18.00 18.00

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 13 del 15/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 13 del 15/03/2017 Decreto Dirigenziale n. 13 del 15/03/2017 Direzione Generale 4 - Direzione Generale Tutela salute e coor.to del Sistema Sanitario Regionale U.O.D. 6 - UOD Assistenza ospedaliera Oggetto dell'atto: GRUPPO

Dettagli

ANNO DI PROVA DOCENTI NEO IMMESSI I.C. S.B.PO -MOGLIA

ANNO DI PROVA DOCENTI NEO IMMESSI I.C. S.B.PO -MOGLIA ANNO DI PROVA DOCENTI NEO IMMESSI I.C. S.B.PO -MOGLIA «OBIETTIVI, MODALITA DI VALUTAZIONE DEL GRADO DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI STESSI, ATTIVITA FORMATIVE E CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE

Dettagli

Il risk management nella governance dell azienda sanitaria

Il risk management nella governance dell azienda sanitaria Società Italiana Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica IX Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica L'igienista nelle scelte strategiche e operative Parma 13-15 ottobre 2005 Tavola

Dettagli