Scenario Regolatorio e Prospettive degli MVNO in Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scenario Regolatorio e Prospettive degli MVNO in Italia"

Transcript

1 Mobile Virtual Network Operators Scenario Regolatorio e Prospettive degli MVNO in Italia Fulvio Ananasso AGCom Direttore Studi, Ricerche e Formazione Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it

2 Agenda Aspetti generali Definizioni Strategie MVNO, MNO e considerazioni sulla creazione del valore Attività svolta Introduzione degli Operatori Virtuali in Italia Analisi Mercato 15 Regolamentazione a supporto della concorrenza nell accesso mobile Osservatorio MVNO Attività in corso Riesame Mercato 15 Programma di ricerca presso la Direzione Studi Ricerche e Formazione Sintesi Riferimenti Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 1/19

3 Agenda Aspetti generali Definizioni Strategie MVNO, MNO e considerazioni sulla creazione del valore Attività svolta Introduzione degli Operatori Virtuali in Italia Analisi Mercato 15 Regolamentazione a supporto della concorrenza nell accesso mobile Osservatorio MVNO Attività in corso Riesame Mercato 15 Programma di ricerca presso la Direzione Studi Ricerche e Formazione Sintesi Riferimenti Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 2/19

4 Definizioni (1/3) Aspetti generali Operatore Virtuale di Rete Mobile (o MVNO, Mobile Virtual Network Operator) Soggetto che offre servizi di telecomunicazioni mobili al pubblico, utilizzando proprie strutture di commutazione di rete mobile, una propria base di dati di registrazione degli utenti mobili (HLR, Home Location Register), un proprio codice di rete mobile (MNC, Mobile Network Code), una propria attività di gestione dei clienti (commercializzazione, fatturazione, assistenza) ed emettendo proprie carte SIM (Subscriber Identification Module), ma che non ha assegnate delle risorse frequenziali e si avvale, per l'accesso, di un opportuno accordo, commerciale o regolato, con uno o più operatori di rete mobile licenziatari Fornitore Avanzato di Servizi (o ESP, Enhanced Service Provider) Soggetto che fornisce al pubblico servizi di telecomunicazioni, fra i quali può essere incluso il servizio di telefonia vocale, avvalendosi di un accordo con un operatore di rete mobile licenziatario; non possiede numerazione propria e non emette carte SIM, ma utilizza un proprio marchio commerciale nella rivendita del servizio, inclusa la distribuzione delle carte SIM; è responsabile delle attività di gestione dei clienti (commercializzazione, fatturazione, assistenza) Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 3/19

5 Definizioni (2/3) Aspetti generali Fornitore di Servizi (o SP; Service Provider) Soggetto che fornisce al pubblico servizi di telecomunicazioni, con esclusione del servizio di telefonia vocale, avvalendosi di un accordo con un operatore di rete mobile licenziatario; può essere responsabile delle attività di assistenza al cliente e fatturazione ed utilizzare un proprio marchio commerciale Rivenditore di traffico su rete mobile (o air time reseller) Soggetto che rivende traffico acquisito all'ingrosso da un operatore di rete mobile licenziatario il quale mantiene l'evidenza del proprio marchio commerciale. Fornitore di accesso indiretto (o IAP, Indirect Access Provider) Soggetto che offre servizi di telecomunicazioni, incluso il servizio di telefonia vocale, con accesso su rete mobile mediante un codice di carrier selection o preselection, avvalendosi di un opportuno accordo con un operatore di rete mobile licenziatario Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 4/19

6 Definizioni (3/3) Aspetti generali Posizionamento attori rispetto alle funzioni tipiche dell operatore mobile tradizionale - Independent Service Provider Indirect Access Provider MVNO Operatore esistente di rete mobile Assegnazione di Spettro Radio Si HLR - - Di norma, Si Si Infrastruttura di rete indipendente dall operatore di - Si Si Si rete mobile SIM card propria (o marchiata) Si - Si Si Customer Care e Fatturazione indipendente dall operatore di rete mobile Si Si Si Si Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 5/19

7 L MVNO deve individuare il compromesso che permette di: minimizzare il rischio dell investimento Aspetti generali - Value Chain presidiare direttamente le fasi di progettazione dell offerta e Customer Care Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 6/19

8 Aspetti generali - Strategie Aspetti della catena del valore da presidiare Creazione di una offerta differenziata (soprattutto in termini di struttura tariffaria e prezzo finale) e di Servizi a Valore Aggiunto (VAS) Canali di distribuzione -- reti di vendita proprie e di Partner, vendita diretta web / tf, Gestione dei Clienti telefonici -- after-sales service, billing, customer care, Strategie Espandere il brand esistente -- ad es. impiego di brand con un elevato valore emotivo, aggiunta di sub-brand, Arricchire il proprio portafoglio di beni / servizi incrementando il valore per i Clienti e la loro fedeltà Affermarsi rapidamente per costituire una barriera di ingresso nei confronti di operatori e service providers che forniscono servizi MVNO a basso costo Fare affidamento sulla vicinanza (anche in termini di prossimità) ai Clienti Indirizzare l azione verso segmenti trascurati. Un tipico approccio di segmentazione è lo sviluppo di uno specifico brand con un prodotto ideato per raggiungere specifici target di Clientela Costruire nuovi canali per la vendita dei prodotti / servizi esistenti Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 7/19

9 Agenda Aspetti generali Definizioni Strategie MVNO, MNO e considerazioni sulla creazione del valore Attività svolta Introduzione degli Operatori Virtuali in Italia Analisi Mercato 15 Regolamentazione a supporto della concorrenza nell accesso mobile Osservatorio MVNO Attività in corso Riesame Mercato 15 Programma di ricerca presso la Direzione Studi Ricerche e Formazione Sintesi Riferimenti Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 8/19

10 Attività svolta Introduzione degli Operatori Mobili Virtuali in Italia Le prime attività sull introduzione degli MVNO in Italia vennero avviate nel 2000 con la Consultazione pubblica Indagine conoscitiva sulle condizioni relative all'introduzione degli operatori virtuali di rete mobile (400/00/CONS) Numerose risposte alla consultazione: Acea, Telefonica, Albacom, AIIP (Associazione Italiana Internet Providers), Andala, Blixer, Blu Telecomunicazioni, Colt Telecom, Dix.it, Ericsson Telecomunicazioni, Grapes, Lombardia.com (assieme Serena.com, NOICOM, pepper.com, Teti, Tibercom, King Com), MCI Worldcom, Omnitel, Spal, Swisscom, Tele2, Telecom Italia, Telecom Italia Mobile, Tiscali, Welcome Italia, WIND Dalla consultazione si è determinato l orientamento a non intervenire per accelerare l introduzione degli MVNO, anche per favorire gli investimenti in infrastrutture di rete da parte degli operatori di rete mobile e sviluppare la concorrenza sulle reti -- condizione prioritaria per lo sviluppo anche della concorrenza sui servizi Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 9/19

11 Attività svolta Monitoraggio Mercato 15 L Analisi del Mercato 15 della raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE (Accesso e raccolta delle chiamate nelle reti telefoniche pubbliche mobili) ha verificato, nel 2006, l esistenza della competitività (delibera 46/06/CONS) L Autorità ha contestualmente avviato una attività di monitoraggio del mercato e delle negoziazioni in corso tra MNO ed Operatori sprovvisti di risorse radio, al fine di verificare che il mercato tenda irreversibilmente verso una struttura competitiva in cui non si configurino effetti derivanti da comportamenti taciti coordinati. Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 10/19

12 Attività svolta Regolamentazione a supporto della concorrenza nell accesso mobile Obblighi della Mobile Number Portability (126/07/CIR, 17/06/CIR, 12/01/CIR, 19/01/CIR, 22/01/CIR, ecc.) la prestazione di MNP è diventata operativa dal 2002 Vincoli su SIM-lock che accompagna il sussidio dei terminali (9/06/CIR, ) Gli operatori mobili che offrono terminali in regime di SIM lock devono mettere in commercio anche gli stessi terminali non bloccati. Ciò anche al fine di una reale trasparenza e confrontabilità delle offerte e, quindi, per assicurare agli utenti il massimo beneficio sul piano della scelta. Il fornitore di servizi di comunicazioni mobili e personali definisce e pubblica condizioni e modalità per l operazione di sblocco del terminale mobile, chiare, trasparenti e tali da garantire l efficienza dell operazione; in particolare, la rimozione del blocco del terminale mobile al termine del periodo contrattualmente definito deve essere automatica, nella misura in cui sia tecnicamente fattibile, o comunque eseguita in modo semplice, presso i centri indicati dal predetto fornitore di servizi di comunicazioni mobili e personali. Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 11/19

13 WIND Autostrade Auchan VODAFONE Poste Italiane Conad Carrefour BT Italia Telecom Italia (TIM) Osservatorio MVNO (1/2) Attività svolta Positivo andamento della settore che ha consentito di superare in pochi mesi quota 500 mila clienti Servizi mobili di Poste italiane, partiti alla fine di Novembre 2007, puntano sui micropagamenti mobili e hanno già conquistato oltre 30 mila utenti -- l obiettivo del gruppo è quello di raggiungere 2 milioni di linee entro il 2011 Coop Tiscali Il servizio CoopVoce, partito a Giugno 2007, ha già raggiunto quota 180 mila utenti con due profili tariffari, numeri in linea con le 3 Italia previsioni, che dimostrano la potenzialità del Fastweb mercato con un effetto di calmieramento nelle tariffe Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 12/19

14 Osservatorio MVNO (2/2) Attività svolta La Repubblica, 7/4/2008 La liberalizzazione del mercato ha prodotto effetti molto positivi ed evidenti L ingresso degli MVNO porta ad un miglioramento del contesto concorrenziale L Autorità spinge affinché il mercato, come è avvenuto in molti altri contesti internazionali, si apra spontaneamente a questa nuova tipologia di gestori Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 13/19

15 Agenda Aspetti generali Definizioni Strategie MVNO, MNO e considerazioni sulla creazione del valore Attività svolta Introduzione degli Operatori Virtuali in Italia Analisi Mercato 15 Regolamentazione a supporto della concorrenza nell accesso mobile Osservatorio MVNO Attività in corso Riesame Mercato 15 Programma di ricerca presso la Direzione Studi Ricerche e Formazione Sintesi Riferimenti Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 14/19

16 Attività in corso Riesame Mercato 15 Presso l AGCOM è in corso di preparazione una nuova Consultazione per valutare il livello competitivo del Mercato 15 Con la consultazione saranno identificati i perimetri del mercato: caratterizzazione del segmento retail valutazione della sostituibilità fisso / mobile identificazione del perimetro della telefonia mobile Si prevede l applicazione del Triplo Test Il test prevede che un mercato sia suscettibile di una regolamentazione ex-ante qualora i seguenti tre criteri siano cumulativamente soddisfatti: a) la presenza di forti ostacoli non transitori all'accesso, di carattere strutturale, giuridico o normativo. In particolare, ostacoli strutturali all'accesso al mercato si hanno quando questo è caratterizzato da economie di scala considerevoli e/o economie di diversificazione ed elevati costi irrecuperabili; b) una struttura di mercato che non tenda a produrre condizioni di concorrenza effettiva nell'arco di tempo considerato; c) l insufficienza della applicazione del diritto della concorrenza a correggere di per sé il deficit concorrenziale registrato Seguirà l eventuale valutazione della SMP (Significant Market Power) Seguirà la formulazione di eventuali rimedi e nuova regolamentazione Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 15/19

17 Attività in corso Programma di ricerca presso la Direzione Studi AGCom La Direzione Studi, Ricerca e Formazione dell AGCom effettua, promuove ed acquisisce studi ed analisi relative agli scenari tecnologici, di mercato e regolamentari in materia di Comunicazione Elettronica Sono studiate le tematiche che nel lungo periodo possono richiedere un intervento dell Autorità Nel programma attualmente in corso di formulazione, sono presenti le problematiche relative all implementazione del modello MVNO / Full MVNO. Sono anche considerati gli aspetti di: remuneratività per l MVNO; problematiche di contabilità regolatoria e determinazione dei prezzi all ingrosso; condivisione della core network mobile (ad es. HLR); condivisione della SIM (ad es. le informazioni dedicate al servizio IMS); accesso agli accordi di Roaming; soluzioni multi IMSI. Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 16/19

18 Agenda Aspetti generali Definizioni Strategie MVNO, MNO e considerazioni sulla creazione del valore Attività svolta Introduzione degli Operatori Virtuali in Italia Analisi Mercato 15 Regolamentazione a supporto della concorrenza nell accesso mobile Osservatorio MVNO Attività in corso Riesame Mercato 15 Programma di ricerca presso la Direzione Studi Ricerche e Formazione Sintesi Riferimenti Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 17/19

19 Sintesi Delibera 126/07/CIR Delibera 46/06/CONS Delibera 17/06/CIR Delibera 9/06/CIR Delibera 22/01/CIR Delibera 19/01/CIR Delibera 12/01/CIR Delibera 400/00/CONS Riferimenti Report Idate MVNO the new deal Report Busacca Business da maneggiare con cura Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile /19

20 Grazie per l attenzionel Fulvio Ananasso f.ananasso@agcom.it Fulvio Ananasso WLAN Business Forum 2008, 22 aprile 2008 f.ananasso@agcom.it 19/19

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 46 del 24 febbraio 2006 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

c.a.: Pres. Corrado Calabrò Fax:

c.a.: Pres. Corrado Calabrò Fax: COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 9.11.2005 SG-Greffe (2005) D/206078 Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) Via delle Muratte 25 00187 Roma Italia c.a.: Pres. Corrado Calabrò Fax: + 39 06 69644933

Dettagli

Tavola rotonda AREA COMUNICAZIONI

Tavola rotonda AREA COMUNICAZIONI QuickTime e un decompressore TIFF (Non compresso) sono necessari per visualizzare quest'immagine. Tavola rotonda AREA COMUNICAZIONI Quale evoluzione degli scenari concorrenziali nel mercato della telefonia

Dettagli

DELIBERA N. 544/00/CONS CONDIZIONI REGOLAMENTARI RELATIVE ALL INGRESSO DI NUOVI OPERATORI NEL MERCATO DEI SISTEMI RADIOMOBILI L AUTORITA

DELIBERA N. 544/00/CONS CONDIZIONI REGOLAMENTARI RELATIVE ALL INGRESSO DI NUOVI OPERATORI NEL MERCATO DEI SISTEMI RADIOMOBILI L AUTORITA DELIBERA N. 544/00/CONS CONDIZIONI REGOLAMENTARI RELATIVE ALL INGRESSO DI NUOVI OPERATORI NEL MERCATO DEI SISTEMI RADIOMOBILI L AUTORITA NELLA sua riunione di Consiglio del 31 luglio 2000, in particolare

Dettagli

Comunicazioni Elettroniche/1: (2003) (2003)

Comunicazioni Elettroniche/1: (2003) (2003) MVNO: Profili Regolatori e Concorrenziali The face of new mobile communications? (2002) (quadro normativo comune per le reti e i servizi di comunicazione elettronica) (autorizzazioni per reti e servizi

Dettagli

Italia-Torino: Servizi telefonici e di trasmissione dati 2018/S Allegato al Sistema di qualificazione Servizi di pubblica utilità.

Italia-Torino: Servizi telefonici e di trasmissione dati 2018/S Allegato al Sistema di qualificazione Servizi di pubblica utilità. Italia-Torino: Servizi telefonici e di trasmissione dati 2018/S 073-162984 Allegato al Sistema di qualificazione Servizi di pubblica utilità Servizi II.2.4) Descrizione dell Appalto Il presente avviso

Dettagli

c.a.: Pres. Corrado Calabrò Fax: al pubblico forniti in postazione fissa per la clientela residenziale

c.a.: Pres. Corrado Calabrò Fax: al pubblico forniti in postazione fissa per la clientela residenziale COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 7.6.2006 SG-Greffe (2006) D/203018 Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) Via delle Muratte 25 00187 Roma Italia c.a.: Pres. Corrado Calabrò Fax: + 39 06 69644933

Dettagli

DELIBERA N. 95/12/CIR

DELIBERA N. 95/12/CIR DELIBERA N. 95/12/CIR CONSULTAZIONE PUBBLICA CONCERNENTE L APPROVAZIONE DELL OFFERTA DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA PER L ANNO 2012 RELATIVA AI SERVIZI BITSTREAM NGA, SERVIZIO VULA E RELATIVI SERVIZI

Dettagli

Schema di provvedimento. Identificazione ed analisi del mercato dell accesso e della raccolta delle chiamate nelle reti telefoniche pubbliche mobili

Schema di provvedimento. Identificazione ed analisi del mercato dell accesso e della raccolta delle chiamate nelle reti telefoniche pubbliche mobili Schema di provvedimento Allegato B alla Delibera n. 309/08/CONS Identificazione ed analisi del mercato dell accesso e della raccolta delle chiamate nelle reti telefoniche pubbliche mobili L Autorita NELLA

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Aggiornamento al 31 dicembre 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE

DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE Allegato B alla Delibera n. 43/07/CIR DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 1. Premessa Con il decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, pubblicato in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 26 del 1 febbraio 2007,

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. APPROVAZIONE DELLE LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLA REPLICABILITÀ DELLE OFFERTE AL DETTAGLIO DELL OPERATORE NOTIFICATO PER I SERVIZI DI ACCESSO ALLA RETE FISSA L AUTORITÀ NELLA riunione

Dettagli

c.a.: Pres. Corrado Calabrò Fax:

c.a.: Pres. Corrado Calabrò Fax: COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 24.5.2006 SG-Greffe (2006) D/202771 Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) Via delle Muratte 25 00187 Roma Italia c.a.: Pres. Corrado Calabrò Fax: + 39 06 69644933

Dettagli

Allegato A alla delibera n. 46/06/CONS

Allegato A alla delibera n. 46/06/CONS Allegato A alla delibera n. 46/06/CONS IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL MERCATO DELL ACCESSO E DELLA RACCOLTA DELLE CHIAMATE NELLE RETI TELEFONICHE PUBBLICHE MOBILI, SULLA VALUTAZIONE DI SUSSISTENZA DEL

Dettagli

1. IL QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO E REGOLAMENTARE

1. IL QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO E REGOLAMENTARE Allegato A alla delibera XX/05/CONS IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL MERCATO DELL ACCESSO E DELLA RACCOLTA DELLE CHIAMATE NELLE RETI TELEFONICHE PUBBLICHE MOBILI, SULLA VALUTAZIONE DI SUSSISTENZA DEL SIGNIFICATIVO

Dettagli

Fulvio Sarzana di S.Ippolito

Fulvio Sarzana di S.Ippolito Osservatorio Mobile VAS Milano, 14 Marzo 2007 Stato dell'arte dal punto di vista giuridico e regolatorio in tema di MVNO, ESP e RESELLER Fulvio Sarzana di S.Ippolito Definizioni: - Operatore virtuale di

Dettagli

c.a.: Pres. Corrado Calabrò Fax:

c.a.: Pres. Corrado Calabrò Fax: COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 23-XII-2005 SG-Greffe (2005) D/207789 Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) Via delle Muratte 25 00187 Roma Italia c.a.: Pres. Corrado Calabrò Fax: + 39 06

Dettagli

DELIBERA N. 329/10/CONS

DELIBERA N. 329/10/CONS DELIBERA N. 329/10/CONS DETERMINAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI QUALITA DEL SERVIZIO UNIVERSALE PER L ANNO 2010, IN ATTUAZIONE DELL ART. 61, COMMA 4, DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 AGOSTO 2003, N.259 L AUTORITÁ NELLA

Dettagli

NELLA riunione del Consiglio del 8 luglio 2010;

NELLA riunione del Consiglio del 8 luglio 2010; DELIBERAZIONE 8 luglio 2010. Determinazione degli obiettivi di qualità del servizio universale per l anno 2010, in attuazione dell articolo 61, comma 4, del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259. (Deliberazione

Dettagli

Il mercato italiano delle telecomunicazioni

Il mercato italiano delle telecomunicazioni Il mercato italiano delle telecomunicazioni Appunti propedeutici alla lezione del 15 Gennaio 2003 Prof. Stefano Epifani Scenario di riferimento Il fenomeno della convergenza, del quale si parla ormai da

Dettagli

c.a.: Pres. Corrado Calabrò Fax:

c.a.: Pres. Corrado Calabrò Fax: COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 7.6.2006 SG-Greffe (2006) D/203019 Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) Via delle Muratte 25 00187 Roma Italia c.a.: Pres. Corrado Calabrò Fax: + 39 06 69644933

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 156/18/CIR MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DEL PIANO DI NUMERAZIONE, DI CUI ALLA DELIBERA N. 8/15/CIR, IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE N. 5/2018 L AUTORITÀ NELLA riunione della Commissione per le infrastrutture

Dettagli

1. Le comunicazioni elettroniche come architrave della società dell informazione...

1. Le comunicazioni elettroniche come architrave della società dell informazione... CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE 1. Le comunicazioni elettroniche come architrave della società dell informazione... 1 2. La garanzia costituzionale della circolazione delle informazioni. 4 3. L identificazione

Dettagli

La regolamentazione del mercato dell accesso alle reti mobili

La regolamentazione del mercato dell accesso alle reti mobili La regolamentazione del mercato dell accesso alle reti mobili M.Cristina Giorgini AGCOM Classificazione dei diversi attori nel mercato mobile Nella delibera 544/00/CONS l Autorità aveva individuato le

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 157/18/CIR MODIFICA DEL PIANO DI NUMERAZIONE DI CUI ALLA DELIBERA N. 8/15/CIR IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA N. 124/2017 L AUTORITÀ NELLA riunione della Commissione

Dettagli

ELENCO NUMERAZIONI NON GEOGRAFICHE ABILITATE REV 2.7 del 02 ottobre 2013 Iva 22% esclusa

ELENCO NUMERAZIONI NON GEOGRAFICHE ABILITATE REV 2.7 del 02 ottobre 2013 Iva 22% esclusa Codici "Customer Care" 119 Tim servizio Clienti - 0,046500 0,046500 130 Tiscali Servizio Clienti - - - 133 H3G Servizio Clienti - - - 139 H3G Servizio Clienti - - - 155 Wind servizio Clienti - 0,046500

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Aggiornato al 3 Settembre 211 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

DELIBERA N. 143/14/CONS

DELIBERA N. 143/14/CONS DELIBERA N. 143/14/CONS AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER L AGGIORNAMENTO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTABILITÀ REGOLATORIA RELATIVA AI SERVIZI DI RETE FISSA E MOBILE L AUTORITÀ NELLA sua riunione del

Dettagli

DELIBERA N. 61/11/CONS

DELIBERA N. 61/11/CONS DELIBERA N. 61/11/CONS VALUTAZIONI DELLA REPLICABILITÀ DELL OFFERTA RETAIL IN FIBRA OTTICA DI TELECOM ITALIA, PER LA NAVIGAZIONE E LA TRASMISSIONE DATI, NELL AMBITO DELLA DISCIPLINA TRANSITORIA SUI SERVIZI

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 1/2016. Servizio Economico Statistico

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 1/2016. Servizio Economico Statistico OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 1/2016 Servizio Economico Statistico Indice 1. Comunicazioni elettroniche 1.1 Rete fissa: accessi diretti complessivi 1.2 Rete fissa: accessi diretti degli altri operatori

Dettagli

H Farm, Roncade 31 maggio 2017 Evoluzione degli Smart Meter

H Farm, Roncade 31 maggio 2017 Evoluzione degli Smart Meter H Farm, Roncade 31 maggio 2017 Evoluzione degli Smart Meter Nuovi ambiti d applicazione Sviluppo di un sistema di comunicazione dei dati relativi alle utenze domestiche Marco De Min Direzione Mercati Retail

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 30 giugno 2014 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

PROPOSTE DI MODIFICA ED INTEGRAZIONE DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA N. 26/08/CIR E S.M.I.

PROPOSTE DI MODIFICA ED INTEGRAZIONE DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA N. 26/08/CIR E S.M.I. PROPOSTE DI MODIFICA ED INTEGRAZIONE DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA N. 26/08/CIR E S.M.I. 1. Descrizione degli interventi Si descrivono sinteticamente nel seguito gli orientamenti e le finalità perseguite

Dettagli

DELIBERA N. 678/11/CONS LINEE GUIDA IN MATERIA DI CONTABILITÀ REGOLATORIA DI RETE FISSA E CONTRATTI DI SERVIZIO L'AUTORITA

DELIBERA N. 678/11/CONS LINEE GUIDA IN MATERIA DI CONTABILITÀ REGOLATORIA DI RETE FISSA E CONTRATTI DI SERVIZIO L'AUTORITA DELIBERA N. 678/11/CONS LINEE GUIDA IN MATERIA DI CONTABILITÀ REGOLATORIA DI RETE FISSA E CONTRATTI DI SERVIZIO L'AUTORITA NELLA sua riunione di Consiglio del 12 dicembre 2011; VISTA la legge 31 luglio

Dettagli

DIMENSIONE CLIENTE L evoluzione dei modelli di servizio per lo small business e le piccole imprese

DIMENSIONE CLIENTE L evoluzione dei modelli di servizio per lo small business e le piccole imprese Università degli Studi di Parma DIMENSIONE CLIENTE 2014 L evoluzione dei modelli di servizio per lo small business e le piccole imprese Prof. Luciano Munari Roma 8 aprile 2014 Composizione del campione

Dettagli

L UNBUNDLING. f.a.q.

L UNBUNDLING. f.a.q. L UNBUNDLING f.a.q. 1. Cos è l unbundling e a chi si applica? Il servizio di unbundling è il servizio che consente agli operatori diversi da Telecom Italia e che non possiedono una propria rete di accesso

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Aggiornamento al 31 Dicembre 2011 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Swisscom Informazioni concernenti l utilizzo del cellulare all estero

Swisscom Informazioni concernenti l utilizzo del cellulare all estero 1 Roaming @ Swisscom Informazioni concernenti l utilizzo del cellulare all estero Stato: aprile 2016 Comunicazione all estero («roaming») Una breve panoramica 2 Per le comunicazioni mobili all estero si

Dettagli

Modello elettronico di cui all'art. 3, comma 1, lett. b) della direttiva emanata con Delibera n. 254/04/CSP del 10 novembre /5

Modello elettronico di cui all'art. 3, comma 1, lett. b) della direttiva emanata con Delibera n. 254/04/CSP del 10 novembre /5 Modello elettronico di cui all'art. 3, comma 1, lett. della direttiva emanata con Delibera n. 254/04/CSP del 10 novembre 2004 1/5 1 - Tempo di fornitura dell'allacciamento iniziale (servizio diretto con

Dettagli

Indice » XIII. Introduzione

Indice » XIII. Introduzione Introduzione» XIII 1 La segmentazione del mercato Introduzione» 1 1.1 I benefici derivabili dalla segmentazione del mercato e i suoi requisiti» 2 1.2 Le alternative e le strategie di segmentazione del

Dettagli

OGGETTO: Relazione sull andamento della qualità dei servizi per l anno 2015.

OGGETTO: Relazione sull andamento della qualità dei servizi per l anno 2015. Spett. Le Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Centro Direzionale Isola B5, Torre Francesco 80143 Napoli Direzione Tutela dei Consumatori direzionetutelaconsumatori@agcom.it agcom@cert.agcom.it

Dettagli

Modello elettronico di cui all'art. 3, comma 1, lett. b) della direttiva emanata con Delibera n. 254/04/CSP del 10 novembre /5

Modello elettronico di cui all'art. 3, comma 1, lett. b) della direttiva emanata con Delibera n. 254/04/CSP del 10 novembre /5 Modello elettronico di cui all'art. 3, comma 1, lett. della direttiva emanata con Delibera n. 254/04/CSP del 10 novembre 2004 1/5 DEM. INDICATORE / SERVIZIO CUI SI APPLICA 1 - Tempo di fornitura dell'allacciamento

Dettagli

POR CALABRIA FESR-FSE

POR CALABRIA FESR-FSE POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 ASSE I PROMOZIONE DELLA RICERCA E DELL INNOVAZIONE Obiettivo specifico 1.4 Aumento dell incidenza di specializzazioni innovative in perimetri applicativi ad alta intensità

Dettagli

PAYMENT RESEARCH PROGRAM

PAYMENT RESEARCH PROGRAM PAYMENT RESEARCH PROGRAM 2009-2012 La valutazione economica e strategica del business dei pagamenti Incontro del 22 giugno 2010 in collaborazione con 1 Agenda 1 Introduzione al Research Program 2 Open

Dettagli

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT Indice V INDICE Presentazione XI Capitolo 1 IL MARKETING MANAGEMENT 1. Finalità del capitolo 1 2. Gli obiettivi del marketing aziendale 2 2.1. Creare valore per il cliente e per l impresa, p. 2. 2.2. Il

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Direzione Reti e Servizi di Comunicazione Elettronica Avvio del procedimento istruttorio concernente l individuazione dei criteri per la designazione di uno

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni SISMA CENTRO ITALIA DEL 24 AGOSTO 2016 TABELLA DELLE INIZIATIVE URGENTI E INDIFFERIBILI (aggiornata al 02/09/2016) A B C D E FATTURAZIONE RECUPERO E SOLLECITO NOTE PAGAMENTI TRASFERIMENTO DI CHIAMATA GRATUITO

Dettagli

La relazione con il cliente al centro delle strategie aziendali: il caso Reale Mutua

La relazione con il cliente al centro delle strategie aziendali: il caso Reale Mutua La relazione con il cliente al centro delle strategie aziendali: il caso Reale Mutua Milano, 15 aprile 2004 Agenda Presentazione del Gruppo Reale Mutua La prima realizzazione CRM: Banca Reale Gli sviluppi

Dettagli

2. GLI INTERVENTI DELL AUTORITÀ

2. GLI INTERVENTI DELL AUTORITÀ 2. GLI INTERVENTI DELL AUTORITÀ 2. Gli interventi dell Autorità 2.1. LE ANALISI DEI MERCATI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA Introduzione L Autorità, nel corso dell ultimo anno, ha proseguito l analisi dei

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni SISMA CENTRO ITALIA DEL 24 AGOSTO 2016 MAPPA DELLA SOLIDARIETA (aggiornata al 30/08/2016) 1. BT ITALIA 2. CLOUD ITALIA F G H I L J K TERMINALI IN CAMPAGNE DI ALTRO NOTE OMAGGIO DONAZIONE RICARICHE OMAGGIO/BONUS

Dettagli

Elenco provvedimenti Direzione Reti e Servizi di comunicazione elettronica - Delibere anno 2014

Elenco provvedimenti Direzione Reti e Servizi di comunicazione elettronica - Delibere anno 2014 Elenco provvedimenti Direzione Reti e Servizi di comunicazione elettronica - Delibere anno 2014 Data 9-gen 2/14/CONS Ordine alle Società Bip Mobile S.p.A. e Telogic Italy s.r.l. di adeguamento della capacita'

Dettagli

Il Gruppo ENOI. Novembre 2014

Il Gruppo ENOI. Novembre 2014 Il Gruppo ENOI Novembre 2014 PROFILO AZIENDALE ENOI è una società privata e indipendente attiva nel settore energetico in oltre 15 diversi Paesi Europei. Fondata nel 2000 agli inizi della liberalizzazione

Dettagli

YES ENERGY SRL YES ENERGY YES ENERGY YES ENERGY

YES ENERGY SRL YES ENERGY YES ENERGY YES ENERGY brand profile 01 storia YES ENERGY SRL nasce nel 2015 come risposta proattiva alla liberalizzazione del mercato dell energia elettrica e del gas naturale. Fondata da Giulio e Gianluca Romano, due giovani

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 599/18/CONS IDENTIFICAZIONE E ANALISI DEI MERCATI DEI SERVIZI DELLA TERMINAZIONE DELLE CHIAMATE VOCALI SU SINGOLA RETE MOBILE (MERCATO N. 2/2014) L AUTORITÀ NELLA riunione di Consiglio del

Dettagli

Il Veneto verso il digitale terrestre

Il Veneto verso il digitale terrestre Il Veneto verso il digitale terrestre La pianificazione del futuro digitale 10 Marzo 2009 Vincenzo Lobianco - AGCOM Direzione Reti e Servizi di Comunicazioni Elettroniche v.lobianco@agcom.it Autorità per

Dettagli

Firenze, 27/06/2013. Spett/le AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Centro Direzionale Isola B5 Torre Francesco Napoli

Firenze, 27/06/2013. Spett/le AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Centro Direzionale Isola B5 Torre Francesco Napoli Firenze, 27/06/2013 Spett/le AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Centro Direzionale Isola B5 Torre Francesco 80143 Napoli OGGETTO: Relazione annuale qualità dei servizi per l anno 2012 Spett/le

Dettagli

A357 - TELE2/TIM-VODAFONE-WIND Provvedimento n L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

A357 - TELE2/TIM-VODAFONE-WIND Provvedimento n L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO A357 - TELE2/TIM-VODAFONE-WIND Provvedimento n. 14045 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 23 febbraio 2005; SENTITO il Relatore Professor Nicola Occhiocupo; VISTA

Dettagli

QuickTime e un decompressore TIFF (Non compresso) sono necessari per visualizzare quest'immagine.

QuickTime e un decompressore TIFF (Non compresso) sono necessari per visualizzare quest'immagine. QuickTime e un decompressore TIFF (Non compresso) sono necessari per visualizzare quest'immagine. I-Com Roundtable Roma, 1 Dicembre 2006, Istituto per la Competitività, Via del Quirinale 26 - Agenda per

Dettagli

Open banking: scenario oltre l orizzonte

Open banking: scenario oltre l orizzonte Roma, 18 novembre 2018 Open banking: scenario oltre l orizzonte Marco Rotoloni, Research Analyst ABI Lab Open Banking L Open banking è una visione che introduce logiche di rete, dove la banca viene intesa

Dettagli

OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE RIGUARDANTE IL PROGRAMMA DI ATTIVITÀ

OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE RIGUARDANTE IL PROGRAMMA DI ATTIVITÀ OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE RIGUARDANTE IL PROGRAMMA DI ATTIVITÀ DI PRODUZIONE NORMATIVA DELLA VIGILANZA DELLA BANCA D'ITALIA PER L'ANNO 2011, SECONDO QUANTO PREVISTO DALL'ART. 2 DEL

Dettagli

DELIBERA N. 621/11/CONS

DELIBERA N. 621/11/CONS DELIBERA N. 621/11/CONS MERCATO DEI SERVIZI DI TERMINAZIONE DI CHIAMATE VOCALI SU SINGOLE RETI MOBILI (MERCATO N. 7 FRA QUELLI IDENTIFICATI DALLA RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA N. 2007/879/CE):

Dettagli

OGGETTO: Relazione sull andamento della qualità dei servizi per l anno 2012.

OGGETTO: Relazione sull andamento della qualità dei servizi per l anno 2012. Spett. Le Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Centro Direzionale Isola B5, Torre Francesco 80143 Napoli Direzione Tutela dei Consumatori direzionetutelaconsumatori@agcom.it agcom@cert.agcom.it

Dettagli

Gazzetta Ufficiale 30 aprile 2007, n [Preambolo]

Gazzetta Ufficiale 30 aprile 2007, n [Preambolo] www.lex24.ilsole24ore.com Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Delibera 22 marzo 2007, n.126/07/cons Gazzetta Ufficiale 30 aprile 2007, n.99 Misure a tutela dell'utenza per facilitare la comprensione

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. SENTITO il Relatore Professore Carla Bedogni Rabitti;

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. SENTITO il Relatore Professore Carla Bedogni Rabitti; L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 12 settembre 2012; SENTITO il Relatore Professore Carla Bedogni Rabitti; VISTA la legge 10 ottobre 1990, n. 287; VISTO l articolo

Dettagli

VODAL3 un ponte tra le reti. Voce Dati Lepida r3 (VODAL3)

VODAL3 un ponte tra le reti. Voce Dati Lepida r3 (VODAL3) VODAL3 un ponte tra le reti Voce Dati Lepida r3 (VODAL3) Fabrizio Boccola Provincia di Bologna Settore sistemi di comunicazione, e-government Sasso Marconi, 12 giugno 2008 Ore 10.15 11.30 Centro Congressi

Dettagli

Allegato B alla delibera n. 87/06/CONS

Allegato B alla delibera n. 87/06/CONS Allegato B alla delibera n. 87/06/CONS Integrazione alla consultazione pubblica sulla identificazione ed analisi dei mercati dei servizi telefonici locali, nazionali e fisso-mobile disponibili al pubblico

Dettagli

Scenari regolamentari per la diffusione delle tecnologie digitali IoT Laura Rovizzi

Scenari regolamentari per la diffusione delle tecnologie digitali IoT Laura Rovizzi Scenari regolamentari per la diffusione delle tecnologie digitali IoT Laura Rovizzi L approccio integrato Il sistema di comunicazione integrata di Open Gate Italia prevedere l utilizzo sinergico dei media

Dettagli

Audizione presso la 10ª Commissione Industria del Senato

Audizione presso la 10ª Commissione Industria del Senato Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo o del Paese Audizione presso la 10ª Commissione Industria del Senato Andrea

Dettagli

Convenzione CONSIP Telefonia Mobile 6 Sintesi dei principali servizi offerti

Convenzione CONSIP Telefonia Mobile 6 Sintesi dei principali servizi offerti Convenzione CONSIP Telefonia Mobile 6 Sintesi dei principali servizi offerti Servizi per le carte SIM Servizio Voce L attivazione del servizio voce sulla SIM prevede un costo fisso mensile pari a 12,91

Dettagli

ANALISI ECONOMICA DEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI

ANALISI ECONOMICA DEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI Introduzione Privatizzazione e Liberalizzazione Monopolio e Concorrenza Regolamentazione nelle TLC Mercato delle TLC Conclusione ANALISI ECONOMICA DEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI Università degli Studi

Dettagli

Descrizione /scatto /minuto

Descrizione /scatto /minuto Descrizione /scatto /minuto Italy Fixed 0 0,01896 Italy Fixed 0 0,01896 Italy mobile, Elsacom 0 0,15996 Italy mobile, Elsacom 0 0,15996 Italy mobile, H3G 0 0,15996 Italy mobile, H3G 0 0,15996 Italy mobile,

Dettagli

Importanza del tema del "Close-to- market" per la call 2017

Importanza del tema del Close-to- market per la call 2017 14 o Workshop di R&S Il Programma LIFE per il finanziamento dei progetti innovativi delle Imprese Chimiche Milano, 30 maggio 2017 Importanza del tema del "Close-to- market" per la call 2017 Cristina Rabozzi

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 497/15/CONS MERCATO DELLA FORNITURA ALL'INGROSSO DEL SERVIZIO DI TERMINAZIONE DELLE CHIAMATE VOCALI SU SINGOLE RETI MOBILI (MERCATO N. 2 DELLA RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA N. 2014/710/UE):

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. CONSULTAZIONE PUBBLICA RELATIVA ALLA RINNOVAZIONE DEL PROCEDIMENTO INERENTE ALL APPLICABILITÀ DEL MECCANISMO DI RIPARTIZIONE E VALUTAZIONE DEL COSTO NETTO DEL SERVIZIO UNIVERSALE IN MATERIA

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 30 giugno 2014 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Swisscom Informazioni concernenti l utilizzo del cellulare all estero

Swisscom Informazioni concernenti l utilizzo del cellulare all estero 1 Roaming @ Swisscom Informazioni concernenti l utilizzo del cellulare all estero Stato: febbraio 2016 Comunicazione all estero («roaming») Una breve panoramica 2 Per le comunicazioni mobili all estero

Dettagli

Relazione annuale ex art. 10, comma 1, lett. b delibera AGCOM 179/03/CSP

Relazione annuale ex art. 10, comma 1, lett. b delibera AGCOM 179/03/CSP Green Telecomunicazioni SpA opera come reseller e nell erogazione dei servizi si avvale dell infrastruttura e dei servizi wholesale di operatori terzi regolarmente autorizzati. Di seguito vengono presentati

Dettagli

Le specifiche tecniche

Le specifiche tecniche PROGRAMMA INTERREGIONALE POWER Settembre 2008 Marzo 2013 Le specifiche tecniche 2. Risorse rinnovabili Bologna, 5 Marzo 2009 F.Lussu ARPA Emilia-Romagna Obiettivi sulle rinnovabili di POWER Sottotema

Dettagli

AVVIATA CON DELIBERA N. 378/16/CONS

AVVIATA CON DELIBERA N. 378/16/CONS AVVIATA CON DELIBERA N. 378/16/CONS AVVIO DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLO SCHEMA DI PROVVEDIMENTO RECANTE MISURE SPECIFICHE E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONDIZIONI ECONOMICHE AGEVOLATE, RISERVATE A

Dettagli

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO Allegato B alla delibera N. 46/11/CIR SCHEMA DI PROVVEDIMENTO APPROVAZIONE DEI PREZZI DEI SERVIZI A NETWORK CAP DELL OFFERTA DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA RELATIVA AI SERVIZI DI ACCESSO DISAGGREGATO

Dettagli

Trend e strategie nel mercato nazionale

Trend e strategie nel mercato nazionale «E PUR SI MUOVE»... LO SVILUPPO DELLA FIBRA IN ITALIA Trend e strategie nel mercato nazionale Roma, 9 aprile 27 GB GB Il mercato TLC Trend principali sui segmenti delle reti fisse e mobili -% Mercato delle

Dettagli

1. Introduzione. Allegato A1 alla delibera 642/06/CONS

1. Introduzione. Allegato A1 alla delibera 642/06/CONS Allegato A1 alla delibera 642/06/CONS Identificazione ed analisi dei mercati dei servizi telefonici locali, nazionali e fisso-mobile disponibili al pubblico e forniti in postazione fissa per clienti residenziali

Dettagli

Memoria dell Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) in merito alle attività nei settori di competenza

Memoria dell Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) in merito alle attività nei settori di competenza Memoria dell Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) in merito alle attività nei settori di competenza X e VIII Commissione della Camera dei Deputati 10 a e 13 a Commissione del Senato

Dettagli

Bologna Fiere, 7 settembre 2014, ore pad.15, sala 5. Come reagire ai cambiamenti e vincere le sfide del mercato

Bologna Fiere, 7 settembre 2014, ore pad.15, sala 5. Come reagire ai cambiamenti e vincere le sfide del mercato Bologna Fiere, 7 settembre 2014, ore 14.00 pad.15, sala 5 Come reagire ai cambiamenti IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP Introduzione e presentazione dell azienda Claudio Franceschelli Due Torri S.p.A. Riprogettare

Dettagli

Indice generale. Introduzione al business marketing...1. Sviluppo di una strategia di marketing. Strategia e pianificazione nel marketing B2B...

Indice generale. Introduzione al business marketing...1. Sviluppo di una strategia di marketing. Strategia e pianificazione nel marketing B2B... Indice generale Prefazione L autore Capitolo 1 Parte I Capitolo 2 Capitolo 3...xv...xvii Introduzione al business marketing...1 Come cambia il panorama del business... 1 Che cos è il marketing B2B?...

Dettagli

Crisi finanziaria e dinamiche di mercato nelle TLC

Crisi finanziaria e dinamiche di mercato nelle TLC Pier Luigi Parcu i-com, 20 febbraio 2009 Crisi finanziaria e dinamiche di mercato nelle TLC Il quadro generale del mercato: consumi Dati AGCOM - Relazione annuale 2008 Unico elemento positivo mobile business

Dettagli

Tavolo tecnico inter-operatore: Le proposte degli operatori per la definizione del prezzo per la NP. Roma, 19 dicembre 2011

Tavolo tecnico inter-operatore: Le proposte degli operatori per la definizione del prezzo per la NP. Roma, 19 dicembre 2011 Tavolo tecnico inter-operatore: Le proposte degli operatori per la definizione del prezzo per la NP Roma, 19 dicembre 2011 Contributo per la prestazione di portabilità del numero Con riferimento alle condizioni

Dettagli

DELIBERA N. 52/12/CIR

DELIBERA N. 52/12/CIR DELIBERA N. 52/12/CIR ADOZIONE DEL NUOVO PIANO DI NUMERAZIONE NEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI E DISCIPLINA ATTUATIVA, CHE MODIFICA ED INTEGRA IL PIANO DI NUMERAZIONE DI CUI ALLA DELIBERA N. 26/08/CIR

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni SINTESI DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA INDETTA CON DELIBERA N. 184/17/CONS Si riporta di seguito una sintesi delle posizioni espresse e delle informazioni fornite

Dettagli

a.a. 2016/2017 Relatori: Luana D Aguanno Guglielmo Di Gaeta Dario Marino Valentina Pagano Francesca Potito Docente: Francesca Lotti

a.a. 2016/2017 Relatori: Luana D Aguanno Guglielmo Di Gaeta Dario Marino Valentina Pagano Francesca Potito Docente: Francesca Lotti SOMMARIO: Breve storia del mercato italiano della telefonia mobile; Analisi Struttura Condotta Performance anno 1998; Analisi degli effetti sulla competizione dell entrata di WIND; Calcolo profitto WIND;

Dettagli

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari 2011 Speciale: I casi Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO Innovare e competere con le ICT: casi di successo - PARTE Cap.4 Gestire efficacemente

Dettagli

Lunedì 26 aprile 2010 Roma Aula Marconi del CNR Lo sviluppo delle reti di accesso NGN e la migrazione dei servizi

Lunedì 26 aprile 2010 Roma Aula Marconi del CNR Lo sviluppo delle reti di accesso NGN e la migrazione dei servizi Lunedì 26 aprile 2010 Roma Aula Marconi del CNR Lo sviluppo delle reti di accesso NGN e la migrazione dei servizi Sessione II La sfida della migrazione dei servizi Relatore Stefano Luisotti amministratore

Dettagli

SUPPLY CHAIN 4.0 SOGNO E SON DESTO

SUPPLY CHAIN 4.0 SOGNO E SON DESTO SUPPLY CHAIN 4.0 SOGNO E SON DESTO 9 G I U G N O 2 0 1 6 La sfida della multicanalità: l e-commerce in full service di eone Logistica Uno Europe: chi siamo Opera prevalentemente nel settore del largo consumo,

Dettagli