Linee Aeree Italiane S.p.A.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Linee Aeree Italiane S.p.A."

Transcript

1 Linee Aeree Italiane S.p.A. Sede legale Roma, V.le Alessandro Marchetti, n 111 Cap. Soc ,35 int. vers. Codice Fiscale e numero d iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma n R.E.A. Roma n Part. IVA Relazione degli amministratori sull andamento della gestione del Gruppo e dell Alitalia nel primo semestre 2004

2 2

3 Sommario Glossario 5 Organi sociali Alitalia 9 RELAZIONE E PROSPETTI CONTABILI CONSOLIDATI al 30 giugno Relazione sull andamento della gestione 15 Il nuovo Piano di ristrutturazione del Gruppo 16 Il Gruppo Alitalia 24 Principali dati del Gruppo 25 Lo scenario di riferimento 26 Lo scenario dell industria del trasporto aereo 28 La situazione del Gruppo Alitalia 31 La prevedibile evoluzione della gestione 38 Analisi dei risultati reddituali del Gruppo 41 Analisi della struttura patrimoniale del Gruppo 47 Analisi della struttura finanziaria del Gruppo 51 Altri fatti di rilievo riguardanti il semestre 53 Fatti di rilievo avvenuti oltre la chiusura del semestre 55 La flotta 57 Il personale 60 L andamento operativo del trasporto aereo di linea 62 Attività di trasporto aereo del Gruppo Alitalia 64 Il traffico passeggeri 65 Il traffico merci e posta 70 Altre informazioni 73 Le relazioni industriali 74 Alleanze ed Accordi Intercompagnie 76 Scenario normativo nazionale e comunitario 78 L attività di ricerca e sviluppo 80 Le attività Alitalia per il passaggio ai principi contabili internazionali IAS 80 Prospetti Contabili Consolidati al 30 giugno Nota integrativa 89 Parte A Area di consolidamento, principi di consolidamento, schemi di bilancio e criteri di valutazione 90 Parte B Informazioni sullo stato patrimoniale e sui conti d ordine del consolidato 97 Parte C Informazioni sul conto economico consolidato 112 Parte D Prospetti di dettaglio 121 Parte E Altre informazioni 134 Relazione della società di revisione 135 Andamento della gestione delle società del Gruppo 139 Alitalia Express S.p.A. - Roma 140 Atitech S.p.A. - Napoli 142 Alitalia Maintenance Systems S.p.A. Fiumicino (RM) 144 Alitalia Airport S.p.A. - Roma 146 GA 2000 Travel Service LTD New York 149 Global Executive Travel Selections, INC New York 150 Aviofin S.p.A. - Roma 151 Alinsurance S.r.l. - Roma 152 3

4 Altre informazioni 155 Rapporti con Società del Gruppo 157 Prospetti contabili della Capogruppo al 30 giugno Nota Integrativa 175 Parte A Attività dell impresa, schemi di bilancio e criteri di valutazione Alitalia 176 Parte B Informazioni sullo stato patrimoniale e sui conti d ordine Alitalia 181 Parte C Informazioni sul conto economico Alitalia 195 Parte D Prospetti di dettaglio 203 Parte E Altre informazioni Alitalia S.p.A. 221 La posizione fiscale della Società ed il relativo contenzioso 222 Informazioni richieste da norme di legge 227 Relazione della società di revisione 229 Relazione del Collegio Sindacale 233 4

5 5 Glossario

6 AEA ACMI APU ASK Block space Capability Catchment Area Catering Capacity Provider Code sharing Core business CRS D.B.C. Dry-lease ENAC F.A.A. Feederaggio Frequent flyer Fuel Surcharge Grounding G.U.C.E. Association of European Airlines (Associazione delle Compagnie aeree europee). Aircraft, Crew, Maintenance & Insurance (aeromobile, equipaggio, manutenzione e assicurazioni). Corrispettivo normalmente utilizzato nei contratti di wet lease. Auxiliary Power Unit: Unità di rifornimento di energia elettrica degli aeromobili impiegata per l avvio dei motori, l alimentazione della strumentazione di bordo e l illuminazione quando l aeromobile è a terra. Available Seats Kilometres (Posti offerti per chilometri percorsi). Acquisizione, dietro riconoscimento di un corrispettivo, di capacità (posti per passeggeri o spazi per trasporto merci) su aeromobili di altro vettore aereo, da utilizzarsi per l attività di vendita di trasporto. Capacità, risorse, qualificazioni, know-how necessari per effettuare l attività produttiva. Bacino d utenza potenziale. Servizio di ristorazione di bordo. Vettore che fornisce aeromobili ed equipaggi per attività di volo nell ambito dei contratti wet lease. Accordo tra due vettori in base al quale un determinato volo, effettuato con gli aeromobili di uno dei due contraenti (c.d. operating carrier ) e commercializzato anche dall'altro ( marketing carrier ), è contraddistinto con marchio, codice I.A.T.A. e numero di volo di entrambe le compagnie. Principale area d attività di una società. Computer Reservation System (sistema di prenotazione computerizzato). Denied Boarding Compensation (compensazione ai passeggeri in caso di mancato imbarco). Locazione del solo aeromobile. Ente nazionale aviazione civile. Federal Aviation Autority (Autorità preposta all aviazione civile statunitense). Componente del traffico sviluppata attraverso voli operati su scali di tipo hub, per la connessione con voli internazionali ed intercontinentali. Viaggiatore abituale. Sovrapprezzo applicato sul corrispettivo dei biglietti dalle compagnie aeree per far fronte ai costi eccezionali dovuti ad un aumento delle quotazioni del greggio. Messa a terra di aeromobili con estromissione dell attività operativa. Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea. 6

7 Handling Hub IAS IATA Interlinea Leasing Finanziario Locazione Operativa Load factor Narrow bodies Network Outsourcing Phase in Phase out Point to point RPK Service Provider L insieme delle attività erogate da una società operante in aeroporto e finalizzate all assistenza a terra di passeggeri, bagagli, merci e dell aeromobile. Snodo aeroportuale, generalmente posto nel cuore di consistenti bacini di alimentazione del traffico, che consiste in un sistema organizzativo concepito da un vettore per accentrare e coordinare su un unico aeroporto un elevatissimo numero di voli in arrivo e in partenza, secondo una struttura a onde che si sviluppa in determinate fasce orarie (normalmente da 4 a 8 nel corso della giornata, a seconda degli aeroporti) articolata su una fitta rete di coincidenze. Attualmente, tutti i grandi gruppi di compagnie (alleanze) si confrontano fra di loro su scala globale, per il controllo dei grandi flussi di traffico intercontinentale passeggeri e merci, attraverso i rispettivi sistemi integrati di hub and spokes (letteralmente: a mozzo e raggi di ruota) che vengono utilizzati come punto di connessione tra voli, a breve/medio raggio, di adduzione da scali della rete siti nell'ambito di cosiddette catchment areas, con altri voli in prosecuzione, a medio/lungo raggio. International Accounting Standards. International Air Transport Association (Associazione mondiale delle Compagnie aeree). Accordo in base al quale una aerolinea accetta sui propri voli passeggeri con documenti di viaggio emessi da altre aerolinee. Modalità di acquisizione di un aeromobile finanziato da soggetti terzi ai quali è corrisposto un canone per un determinato periodo di tempo. Alla fine del periodo di leasing è normalmente previsto un valore di riscatto del bene. Noleggio di un aeromobile per un determinato periodo di tempo dietro il pagamento di un canone. Al termine del periodo l aeromobile torna nel possesso del proprietario. Coefficiente di riempimento della capacità di traffico operata da un vettore, espressa dal rapporto RPK/ASK e/o dal rapporto TKT/TKO. Aerei ad un solo corridoio. Rete dei collegamenti operati dalla compagnia aerea. Processo che porta al trasferimento ad un fornitore esterno di attività precedentemente effettuate in seno all impresa, con conseguente acquisizione diretta dallo stesso dei relativi beni o servizi. Fase di ingresso in flotta di un aeromobile. Fase di uscita dalla flotta di un aeromobile. Voli strutturati per servire uno specifico collegamento diretto, non destinati a consentire il proseguimento in connessione con altri voli in coincidenza. Revenue Passengers Kilometres (Passeggeri trasportati per chilometri operati). Impresa che fornisce alle aerolinee servizi complementari all attività di trasporto aereo (es. handling, wet lease). 7

8 Slot Sub-holding TKO TKT Voli nazionali Voli internazionali Voli intercontinentali Voli di linea Voli charter Wet lease Wide bodies Yield Intervallo di tempo concesso su un aeroporto ad una Compagnia aerea per il decollo o l atterraggio di un determinato volo. Società partecipata dalla capogruppo che detiene a sua volta quote di partecipazioni in altre società controllate. Tonnellate chilometro offerte. Misura la capacità di traffico operata da un vettore (riparametrazione in peso/distanza, secondo coefficienti di conversione convenzionali, delle ASK). Tonnellate chilometro trasportate. Misura il traffico trasportato da un vettore (riparametrazione in peso/distanza, secondo coefficienti di conversione convenzionali, delle RPK). Voli all interno del territorio italiano. Voli diretti fuori del territorio italiano per destinazioni all interno dell Europa e del bacino del Mediterraneo. Voli diretti fuori del territorio italiano per destinazioni fuori dell Europa e del bacino del Mediterraneo. Voli effettuati con frequenza e regolarità tali da costituire una serie evidentemente sistematica di voli di cui sono considerati indici: il rispetto di orari prestabiliti; il ripetuto espletamento del servizio tra due o più medesimi punti o zone di traffico; la possibilità di effettuare in anticipo richieste di trasporto tramite sistemi di prenotazione. Voli, diversi da quelli di linea, effettuati in base ad un contratto di noleggio stipulato da un unico contraente - generalmente operatore del settore turistico (tour operator); agente di viaggi; associazione, società od ente - per l'intera capacità dell'aeromobile (che deve essere superiore a dodici posti), a carattere discontinuo od occasionale, normalmente per esigenze saltuarie o stagionali. Contratto di noleggio di un aeromobile che comprende il relativo equipaggio di condotta e di cabina, la manutenzione e le coperture assicurative. Aerei con più corridoi. Ricavo medio per unità di trasportato parametrato ai chilometri volati, espresso dal rapporto proventi/rpk e/o proventi/tkt. 8

9 9 Organi sociali Alitalia

10 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (Esercizi ) Presidente -Amministratore Delegato Ing. Giancarlo CIMOLI Amministratori Prof. Avv. Serafino GATTI (fino al ) M. Jean-Cyril SPINETTA Avv. Roberto Dott. Augusto ULISSI ZODDA Segretario del Consiglio di Amministrazione Dott. Leopoldo L. CONFORTI Poteri del Presidente-Amministratore Delegato Il Consiglio di Amministrazione ha conferito al Presidente-amministratore Delegato Ing. Giancarlo Cimoli tutti i poteri di rappresentanza e di deliberazione delegabili dal Consiglio di Amministrazione, ai sensi di Statuto e di quanto previsto dall art del Codice Civile, nominandolo, altresì, Accountable Manager ai sensi delle normative JAR OPS1, JAR FCL1, JAR STD, JAR 145 e JAR 147. Consiglio di Amministrazione in carica nel 2004 fino all Assemblea degli Azionisti tenutasi il 28 giugno 2004 Presidente -Amministratore Delegato Ing. Giancarlo CIMOLI (dal ) Presidente Avv. Giuseppe BONOMI (fino al ) Vice Presidente Ing. Alessandro FALEZ Amministratore Delegato-Direttore Generale Dott. Marco ZANICHELLI (dal al ) Amministratore Delegato Dott. Francesco MENGOZZI (fino al ) Consigliere -Direttore Generale Dott. Marco ZANICHELLI (fino al ) Consiglieri Dott. Enrico CANTARELLI Dott. Vincenzo DETTORI Dott. Giuseppe ESPOSITO Avv. Federico Filippo Dott. Roberto ORIANA PALEA (fino al ) M. Jean-Cyril SPINETTA Com.te Andrea TARRONI Avv. Roberto ULISSI (dal ) Segretario del Consiglio di Amministrazione Dott. Leopoldo L. CONFORTI 10

11 COLLEGIO SINDACALE (Triennio ) Presidente Prof. Dott. Bruno STEVE Sindaci effettivi Avv. Luca ARNABOLDI Prof. Dott. Leone BARBIERI Prof. Dott. Claudio BIANCHI Dott. Luigi PACIFICO Sindaci supplenti Dott. Mauro CICCHELLI Dott. Giorgio FERRARI ============================================================= Società di Revisione: Deloitte & Touche S.p.A. 11

12 12

13 RELAZIONE E PROSPETTI CONTABILI CONSOLIDATI al 30 giugno

14 14

15 15 Relazione sull andamento della gestione

16 Il nuovo Piano di ristrutturazione del Gruppo Come già ampiamente e dettagliatamente rappresentato negli ultimi documenti ufficiali pubblicati dalla Società (in particolare: Relazione sull andamento della gestione del quarto trimestre 2003, Relazione sull andamento della gestione del primo trimestre 2004, Relazione sull andamento della gestione dell esercizio 2003, Relazione illustrativa degli Amministratori per l Assemblea convocata ai sensi dell art del Codice Civile), nonché nelle ulteriori informative diffuse ai mercati tramite comunicati stampa negli ultimi mesi, cui si rinvia per maggiori dettagli, era da tempo emerso che la gravissima situazione economico-finanziaria in cui versa la Compagnia richiedeva una improcrastinabile inversione di tendenza fondata sull attuazione di un incisivo piano di risanamento e rilancio in grado di ristabilire solide e durevoli prospettive di continuazione dell attività aziendale, nonché sull ottenimento delle necessarie risorse finanziarie tramite l utilizzo del prestito-ponte e tramite un operazione di ricapitalizzazione. Nel quadro delle intese sottoscritte il 6 maggio scorso tra Governo, Azienda e Parti Sindacali e dei riscontri intervenuti con l Azionista di maggioranza, la Compagnia ha proceduto ad articolare con immediatezza, formalizzandone ed approvandone i contenuti nei successivi Consigli di Amministrazione di Alitalia tenutisi il 13 ed il 20 maggio, le linee guida di un nuovo Piano di risanamento, da declinare in ristretto margine temporale, la cui realizzazione fosse in grado di indurre il necessario reperimento di adeguate risorse finanziarie. Si ricorda, a tale proposito, sotto il profilo della continuità aziendale, come tali determinazioni abbiano anche consentito l approvazione, sia in sede di Consiglio di Amministrazione lo stesso 20 maggio sia di Assemblea degli Azionisti il successivo 28 giugno, del Bilancio dell esercizio 2003, ancorché condizionata dal rapido reperimento di adeguate risorse finanziarie e dall attuazione di un incisivo Piano di risanamento e rilancio del Gruppo. Nella stessa circostanza si rammenta inoltre che il Consiglio di Amministrazione aveva preso positivamente atto dello scambio di corrispondenza intercorso con l On. Ministro dell Economia e delle Finanze in ordine al redigendo Piano Industriale della Compagnia, al prestito ponte ed al previsto aumento di capitale della Società da cui si evidenziava: la determinazione del Ministero dell Economia e delle Finanze, sentiti la Presidenza del Consiglio dei Ministri e gli altri Dicasteri interessati, ad attivare senza indugio, con specifico riferimento al finanziamento ponte e considerato l impegno della società a mettere a punto e dare soprattutto concreta attuazione al redigendo Piano Industriale, le procedure, anche normative, che consentissero il rilascio da parte dello Stato di adeguate garanzie, conformemente alle norme comunitarie, tali da rendere realizzabile, in questi termini, il ricorso da parte di Alitalia al mercato del credito. la dichiarazione secondo cui il Ministero dell Economia e delle Finanze, con riferimento agli altri presupposti ritenuti idonei ad assicurare il giudizio di continuità aziendale e in presenza del positivo avvio e della effettiva realizzabilità delle azioni di risanamento previste dal Piano Industriale, che comunque avrebbe dovuto assicurare un adeguato ritorno economico per gli Azionisti, avrebbe potuto favorevolmente valutare la propria partecipazione al prospettato aumento di capitale della Società. La partecipazione del Ministero dell Economia e delle Finanze all aumento di capitale sarebbe dovuta avvenire congiuntamente con investitori privati, in modo tale da garantire la compatibilità dell operazione con la normativa comunitaria in tema di aiuti di Stato. Le azioni di risanamento previste dal Piano Industriale avrebbero dovuto essere individuate in coerenza con l accordo firmato a Palazzo Chigi fra Governo e sindacati il 6 maggio u.s. Il Consiglio di Amministrazione aveva, infine, preso positivamente atto della lettera di intenti sottoscritta da Alitalia e Fintecna in cui le parti, compatibilmente ed in coerenza con la normativa comunitaria in materia di concorrenza, si impegnavano a negoziare un contratto avente per oggetto l acquisizione da parte di Fintecna, anche 16

17 insieme ad altri soggetti privati e/o a riferimento pubblico, di una partecipazione nelle entità societarie che dovessero emergere dal riassetto organizzativo e societario di cui al redigendo Piano Industriale di Alitalia. Con riferimento ed in coerenza con tutto quanto precede, la Società ha quindi dato seguito ad una serie di iniziative di cui appresso si da menzione per gli sviluppi ed i progressi ad oggi intervenuti: a) a fronte delle ormai esigue residue risorse finanziarie disponibili, destinate ad esaurirsi a ridosso dell inizio della prospicua bassa stagione, ed essendo al contempo palesemente impercorribile nell attuale contingenza il ricorso al mercato del credito, al fine di sostenere l operatività aziendale per il tempo compatibile con il concreto avvio del Piano e consentire la continuità aziendale, si è attivata ed implementata la procedura per il ricorso alla formula del prestito ponte, per un importo di 400 milioni di euro, garantito dallo Stato italiano ed ammissibile dalle normative UE. Tale importo consentirà di fronteggiare le esigenze finanziarie stimate fino a marzo Al riguardo si informa che: il 24 giugno è stato emanato il Decreto Legge n. 159 ( Misure urgenti per favorire la ristrutturazione ed il rilancio dell Alitalia, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 25 giugno) che prevede la garanzia della Repubblica Italiana; il 20 luglio la Commissione Europea ne ha formalmente autorizzato il rilascio quale aiuto di salvataggio sulla base, tra l altro: dell impegno del Governo Italiano a trasmettere, nei sei mesi successivi all autorizzazione dell aiuto, un piano di ristrutturazione o di liquidazione (in alternativa, l evidenza dell avvenuta restituzione del prestito); del rimborso entro l arco di dodici mesi, dopo l ultimo utilizzo; della presa d atto del formale impegno del Governo Italiano a procedere alla privatizzazione di Alitalia entro 12 mesi ed a far si che il piano di ristrutturazione non contenga alcun elemento di aiuto di Stato; in data 3 agosto 2004, il citato Decreto n 159 è stato convertito nella Legge n 203 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n 186 del ; in data 5 agosto, il Ministero dell Economia e delle Finanze ha emanato il Decreto recante le modalità di concessione ed operatività della suddetta garanzia della Repubblica Italiana; in data 8 ottobre il Ministero dell Economia e delle Finanze ha emanato, completando l iter, il Decreto n recante la concessione della garanzia dello Stato italiano; in conformità alla normativa emanata, Alitalia ha esperito una procedura competitiva tra gli Istituti finanziari, italiani ed esteri, che hanno manifestato il proprio interesse all offerta, all esito della quale, il 6 agosto, è risultata prescelta la Dresdner Kleinwort Wasserstein, che ha presentato la miglior proposta in termini sia di costo sia di sottoscrizione dell intero importo. L iter negoziale con la stessa banca si è concluso in data 11 ottobre 2004 con la stipula del contratto di finanziamento, cui verrà applicato un tasso del 4,43%, inclusivo della commissione a favore dello Stato Italiano per le garanzie prestate. b) Per altro verso e in parallelo, facendo seguito all enunciazione delle linee guida del nuovo Piano approvate dai Consigli di Amministrazione del 13 e 20 maggio, il Consiglio di Amministrazione del 30 luglio, ha approvato le principali direttrici d azione del nuovo Piano Industriale , unitamente ai suoi obiettivi economico patrimoniali ed ai principi ispiratori degli interventi organizzativi e di efficientamento. In estrema sintesi, il Piano Industriale si pone l obiettivo di creare i presupposti per un forte e rapido recupero di redditività, stabile nel tempo e allineato ai valori espressi dal mercato, individuando a tale scopo due momenti logici, distinti e temporalmente separati: il risanamento, da condurre a termine entro il 2006 attraverso azioni radicali di efficientamento in grado di garantire le condizioni per gestire la fase successiva, ed il rilancio, a partire dal 2007 in condizioni di mercato ed aziendali maggiormente favorevoli. La prima fase, che richiede una profonda modernizzazione e razionalizzazione dell organizzazione del Gruppo, peraltro in 17

18 linea con gli assetti ormai definiti delle principali compagnie di riferimento, sarà caratterizzata da un complesso di azioni, ad impatto immediato, che imprima una svolta radicale al procurement (acquisti e spese generali) ed a tutta l area commerciale. In particolare, tale fase contempla: una drastica riduzione dei costi di acquisto dei beni e servizi (con l avvio di circa 100 iniziative di miglioramento sulle principali categorie merceologiche); un forte rilancio e ristrutturazione del settore commerciale attraverso interventi: sul network, le cui criticità in termini di forti vincoli strutturali legati alla coesistenza dei due hub di Fiumicino e Malpensa (ulteriormente accentuate dalle relativamente ridotte dimensioni di entrambi) e del city airport di Linate, nonché di inadeguato presidio del mercato e di carente valorizzazione degli asset di Alitalia, verranno fronteggiate sia focalizzando e rafforzando la presenza su entrambi gli hub onde garantirne la copertura ottimale, sia efficientandone il disegno ai fini della massimizzazione della connettività, oltreché rilanciando l attività del Gruppo sui mercati del Nord Italia anche tramite i partner di SkyTeam; sulla flotta, alle cui penalizzazioni in ordine ad un mix di medio/corto raggio non coerente col profilo della domanda e ad una configurazione non ottimale sul lungo raggio si sovverrà sia incrementando, ai fini della valorizzazione del network, i livelli di utilizzazione degli aeromobili, sia, contestualmente, ottimizzando ulteriormente la configurazione interna dei B777 e dei B767 e potenziando il ricorso al prodotto regional ; sul Prodotto/Brand, in ordine al quale verranno avviate iniziative di rilancio sfruttando i tratti distintivi dell italian style e ripensando totalmente l offerta Alitalia, al fine di cogliere tutte le opportunità di creazione di valore tramite la riarticolazione dei servizi in funzione delle preferenze della clientela e della sostenibilità economica; sul Pricing & Revenue Management, tramite il ridisegno della struttura tariffaria e la reingegnerizzazione dei processi di pricing, onde garantire la competitività del prodotto su tutti i principali mercati; sull area Sales & Distribution, si accompagnerà la razionalizzazione della struttura, dei processi e dei costi di vendita/distribuzione (questi ultimi usufruendo della leva tecnologica onde adeguarli progressivamente a quelli della migliore concorrenza) in Italia ed all estero; una riorganizzazione ed un efficientamento delle altre attività operative e di supporto, da attuarsi reingegnerizzando le performance industriali del Gruppo sia di volo sia delle attività sussidiarie - alla luce delle best practices osservate presso i migliori competitors. Per quanto concerne invece la fase di rilancio, che si svilupperà a condizione che il turnaround sia completato, sono state individuate quattro priorità di business: ulteriore sviluppo di Alitalia come linea aerea preferenziale del mercato business in Italia; conquista della posizione di leadership nel servire la domanda da/verso tutta l area mediterranea ed est europea lungo le direttrici nord-sud ed est-ovest, facendo leva sui due aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino; difesa della posizione sul mercato nazionale contro l azione aggressiva dei vettori low-cost; riconquista della domanda della provincia del nord Italia verso destinazioni europee selettive ed attraverso forme di cooperazione commerciale su destinazioni intercontinentali. Dal percorso di Piano strutturato come in precedenza rappresentato discende, in termini di risultati per il quadriennio : uno sviluppo della capacità offerta pari al +6,0% circa medio annuo, particolarmente focalizzato sulla rete intercontinentale, che 18

19 nella fase di risanamento del biennio è ascrivibile al già citato maggior utilizzo dell attuale flotta e che nel biennio successivo di rilancio sarà invece supportato da nuovi ingressi di aeromobili, in particolare di lungo raggio; una significativa riduzione dei costi unitari di prodotto, attraverso una serie di misure incidenti su tutte le voci di costo e valorizzando il necessario aumento dei livelli di produttività; il raggiungimento nel 2006 di condizioni di break even e, entro fine arco di Piano, di un livello di redditività allineato a quello dell Industria; il reperimento di adeguate risorse finanziarie tramite un prestito ponte e, successivamente, tramite aumento di capitale (da attuare entro marzo 2005) in grado, unitamente al recupero della capacità di autofinanziamento e di ricorso ai mercati del prestito, dopo aver fronteggiato il fabbisogno per nuovi investimenti (circa 1,2 miliardi di euro) e gli impegni derivanti dai debiti in scadenza, di ripristinare un solido equilibrio delle dimensioni finanziarie e patrimoniali del Gruppo, allineandole a quelle tipiche dell Industria. c) In tale cornice si è inoltre inserita la sottoscrizione, all apertura in data 27 luglio del confronto teso alla definizione e condivisione del nuovo progetto industriale, di un Protocollo d Intesa tra Alitalia e tutte le Organizzazioni sindacali/associazioni professionali, nel quale, richiamandosi agli impegni assunti il 6 maggio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, le Parti hanno convenuto, tra l altro, sulla necessità di un serrato confronto in ordine alla condivisione del Progetto Industriale ed alla definizione dei negoziati di rinnovo dei contratti collettivi di lavoro scaduti. Ciò anche al fine di attivare il ricorso alle risorse finanziarie connesse al prestito ponte. Le trattative, articolate e complesse, si sono inoltrate fino alla metà circa del mese di settembre, risolvendosi infine positivamente nella sottoscrizione di una serie di intese, la cui unitaria organicità viene a costituire un ulteriore tangibile progresso nella direzione del risanamento e del rilancio di Alitalia. In ordine agli esiti dei singoli accordi, il cui rinnovo è avvenuto senza modific he della componente retributiva ed inflattiva, si segnala quanto segue: in data 14 settembre è stata raggiunta l intesa con tutte le sigle sindacali rappresentative dei Piloti sul rinnovo del contratto di lavoro per il quadriennio I punti qualificanti dell accordo hanno riguardato la normativa ed i nuovi limiti d impiego, sia superando la distinzione tra tempo di volo e di servizio tramite l istituzione del concetto di Flight Duty Period collegato al numero di tratte volate, sia innalzando a 900 la soglia massima delle ore di volo annuali, con un conseguente incremento dell attività del 21% sul medio e del 22% sul lungo raggio; la modifica del sistema retributivo, che ha introdotto un ampliamento della quota variabile dal 13 al 22% ed i criteri di alimentazione del personale sulle basi di armamento di Roma e di Milano. L intesa, articolata nella parte relativa all impiego sul modello Lufthansa, ha posto Alitalia su livelli produttivi pari o superiori alle maggiori compagnie aeree europee e ha altresì disciplinato anche le nuove composizioni degli equipaggi e le flessibilità operative tese ad ottimizzare l utilizzazione dei Piloti in coerenza con le strategie di network contenute nel Piano Industriale , oltre a prevedere una semplificazione della struttura contrattuale tramite la revisione ed il superamento di molti istituti. Le eccedenze di personale di condotta sono state definite in 289 unità; in data 15 settembre è stato raggiunto l accordo con il Personale di terra sul Piano Industriale con le cinque Organizzazioni sindacali firmatarie; esso ha rinnovato la valenza del vigente contratto collettivo congelandone la parte retributiva ed escludendo i recuperi inflattivi e la compensazione economica delle festività soppresse per il periodo , oltre ad ulteriori recuperi economici di entità minore. E stata inoltre sottoscritta un intesa sugli esuberi che, al termine di aggiornamenti sui programmi già realizzati e di revisioni complessive, sono stati definitivamente 19

20 fissati in unità, garantendo comunque le previste efficienze. In ordine a tale ultimo aspetto, le Parti hanno auspicato la disponibilità di misure per una gestione non traumatica delle eccedenze. in data 18 settembre è stato conseguito l accordo per il rinnovo del contratto di lavoro con le Organizzazioni sindacali/associazioni professionali rappresentative degli Assistenti di volo per il quadriennio Ponendosi sui livelli delle migliori compagnie europee, la normativa d impiego, analogamente a quanto rappresentato per i Piloti, ha riprodotto anche in questo caso il modello Lufthansa, consentendo pertanto l utilizzo omogeneo degli equipaggi sia di cabina sia di condotta. Accanto all unificazione dei tempi di presentazione, di volo, di transito e di fine servizio nel già delineato concetto di Flight Duty Period, è stato pertanto predeterminato un aumento della produttività del 29% circa tramite un aumento a 759 ore annue dell utilizzazione media, con limiti attestati a 900 ore, riducendo altresì lo standard numerico degli equipaggi a bordo. Ulteriori punti salienti dell intesa hanno considerato il bilanciamento della consistenza numerica sulle basi di Roma e di Milano, con la previsione di un progressivo programma di mobilità da completarsi entro il 2005 e la variazione del sistema retributivo, che vedrà estesa la parte variabile dal 14 al 23%. Anche per tale categoria è stata infine sottoscritta un intesa sulle eccedenze di Personale, fissate in 900 risorse suddivise tra le varie qualifiche, in ordine alle quali le Parti, analogamente a quanto sottoscritto per il personale di terra, hanno convenuto sulla necessità di realizzare interventi di gestione non traumatica e hanno auspicato il ricorso a strumenti di sostegno e tutela del reddito da rendere disponibili dal Governo. Con riferimento ai predetti accordi, si segnala che al termine di una serie di analisi ed approfondimenti concernenti il riassetto organizzativo e societario del Gruppo, in data 23 settembre è stata sottoscritta da Alitalia e dalle Organizzazioni sindacali/associazioni professionali (ad eccezione del Sult T.A.) quella intesa complessiva sul Progetto Industriale necessaria a rendere operativi i singoli accordi con le Organizzazioni sindacali sopra rappresentati. In estrema sintesi, nell ottica di definire una struttura societaria conforme ai contenuti ed alle previsioni del Progetto Industriale assicurandone altresì l unitarietà, il Progetto prevede che i rami d Azienda e le funzioni ricomprese nel perimetro AZ Servizi siano conferiti da Alitalia con propria partecipazione al 100% alla nuova Società. Successivamente, in tale Società farà il proprio ingresso un Socio a capitale pubblico, mediante conferimenti in denaro pari al 49% del capitale ordinario ed al 100% del capitale privilegiato onde concorrere a coprire, con il 51% del capitale apportato da Alitalia, il fabbisogno finanziario riconducibile all implementazione degli interventi previsti nell intero arco di durata del Piano Industriale. In ordine alla richiesta delle Organizzazioni Sindacali ed Associazioni Professionali di conoscere elementi decisivi relativi alla ricapitalizzazione e privatizzazione di Alitalia, su conforme indicazione dell Azionista di riferimento, è stato chiarito che: l operazione è previsto si realizzi attraverso investitori istituzionali ; la quota di partecipazione dell attuale Azionista di riferimento non scenderà al di sotto della soglia del 30% del capitale che consente il mantenimento di tale ruolo. Verrà altresì istituito un Comitato di Consultazione bilaterale allo scopo di esaminare, per tutte le realtà societarie considerate, l andamento del Piano Industriale. In data 6 ottobre 2004 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato siglato un accordo complessivo fra Governo, Azienda e Organizzazioni Sindacali/Associazioni Professionali (ad eccezione del Sult T.A.) che, oltre a confermare la disponibilità di interventi per la gestione non traumatica delle eccedenze da parte del Governo stesso, ha 20

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA RIVISTE PREVISIONI PER IL 2009 E APPROVATO PIANO INDUSTRIALE 2010/2015

COMUNICATO STAMPA RIVISTE PREVISIONI PER IL 2009 E APPROVATO PIANO INDUSTRIALE 2010/2015 COMUNICATO STAMPA RIVISTE PREVISIONI PER IL 2009 E APPROVATO PIANO INDUSTRIALE 2010/2015 IMPEGNI DELLA CONTROLLANTE MERIDIANA PER GARANTIRE LA CONTINUITA AZIENDALE ALLO STUDIO L INTEGRAZIONE CON LE ATTIVITA

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La struttura

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA Procedura aperta per la selezione di una Società di Gestione del Risparmio per l'istituzione e la gestione di un fondo di investimento, immobiliare, chiuso per il patrimonio

Dettagli

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie. Delibere inerenti e conseguenti. 863 Relazione del Consiglio di Gestione sul punto

Dettagli

PROCEDURA --------------------------------------

PROCEDURA -------------------------------------- PROCEDURA PER L ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI (AREE O FABBRICATI) FUNZIONALI ALL EROGAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO -------------------------------------- La PROVINCIA DI GENOVA, nella sua qualità

Dettagli

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle COMUNICATO STAMPA Il Consiglio d Amministrazione di Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale approva il nuovo Piano Industriale Triennale 2015 2017 e la Relazione Semestrale al 30 giugno 2015 Roma,

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Signori Azionisti, Vi abbiamo convocato

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n. 27193. RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL 31.12.2012

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n. 27193. RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL 31.12.2012 CITHEF S.C. a R.L. Sede Legale: Via Santa Lucia, 81 80132 Napoli Capitale Sociale:euro 610.330 i.v. R.E.A. Napoli n.507434 Registro Imprese di Napoli e C.F. 06629110633 Elenco Intermediari operanti nel

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

DECRETO MINISTERIALE del 20 agosto 2002, n. 31444 (pubblicato sulla G.U. n. 270 del 18 novembre 2002)

DECRETO MINISTERIALE del 20 agosto 2002, n. 31444 (pubblicato sulla G.U. n. 270 del 18 novembre 2002) DECRETO MINISTERIALE del 20 agosto 2002, n. 31444 (pubblicato sulla G.U. n. 270 del 18 novembre 2002) Criteri per l'approvazione dei programmi e della proroga dei programmi per riorganizzazione e ristrutturazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO FERMO

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO FERMO REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO FERMO Adottato con Delibera del Consiglio Direttivo del 18/12/2013

Dettagli

Relazione sulla gestione

Relazione sulla gestione PIANORO CENTRO SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA Sede legale: PIAZZA DEI MARTIRI 1 PIANORO (BO) Iscritta al Registro Imprese di BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 02459911208 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Prot: DT 97060-19/12/2014 Ogni riproduzione su supporto cartaceo costituisce una copia del documento elettronico originale firmato digitalmente e conservato presso MEF ai sensi della normativa vigente.

Dettagli

(iii) per adempiere alle obbligazioni di consegna delle azioni derivanti da programmi di distribuzione, a titolo oneroso o gratuito, di opzioni su

(iii) per adempiere alle obbligazioni di consegna delle azioni derivanti da programmi di distribuzione, a titolo oneroso o gratuito, di opzioni su MONCLER S.p.A. Sede sociale in Milano, Via Stendhal, n. 47 - capitale sociale euro 50.000.000,00 i.v. Registro delle Imprese di Milano, codice fiscale e partita IVA 04642290961 - REA n 1763158 Relazione

Dettagli

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI FORTE CRESCITA DEL CASH FLOW OPERATIVO (+87%) A 74,3

Dettagli

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014 ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB Consiglio di Amministrazione Gruppo Editoriale L Espresso: approvati i risultati consolidati del primo

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONE DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONE DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONE DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE Redatto ai sensi dell art. 5 del Regolamento operazioni con parti correlate approvato dalla Consob con delibera n.

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol

COMUNICATO STAMPA. Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol COMUNICATO STAMPA Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol I premi consolidati raggiungono 6.782 milioni di euro (in crescita del 22% rispetto

Dettagli

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * *

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B Capitale Sociale: 5.461.040= I.V. Iscritta al Registro Imprese al N.02683380402 C.F. e P.I. 02683380402 * * * * * RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Dettagli

Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98

Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 In relazione alla richiesta inoltrata alla Società dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE ai sensi dell art. 5 del Regolamento Consob n. 17221 del 12 marzo 2010 e successivamente modificato con delibera n.17389

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

1. PREMESSA... 3 2. MOTIVAZIONI PER LE QUALI È RICHIESTA L AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE... 3

1. PREMESSA... 3 2. MOTIVAZIONI PER LE QUALI È RICHIESTA L AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE... 3 Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 3 all ordine del giorno (Proposta di Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie) ai sensi dell'art. 73 del Regolamento

Dettagli

PROJECT WORK TURNAROUND MANAGMENT A.A. 2008/2009 FRANCESCO MERLINO LORENZO CASSIGOLI LORENZO CERRETELLI MATTEO LORENZINI

PROJECT WORK TURNAROUND MANAGMENT A.A. 2008/2009 FRANCESCO MERLINO LORENZO CASSIGOLI LORENZO CERRETELLI MATTEO LORENZINI PROJECT WORK TURNAROUND MANAGMENT A.A. 2008/2009 FRANCESCO MERLINO LORENZO CASSIGOLI LORENZO CERRETELLI MATTEO LORENZINI Eurofly indice Presentazione società Scenario di settore Strategia di crescita ed

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 23 Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Risultati attesi Saper fare: riclassificare lo Stato patrimoniale e il Conto economico;

Dettagli

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00 Parte ordinaria 4 Punto Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze MISURA E MODALITÀ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO DAI SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE POSTALE ALL AUTORITÀ

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

1. Avvertenze..2. 2. Informazioni relative all operazione 3

1. Avvertenze..2. 2. Informazioni relative all operazione 3 INDICE 1. Avvertenze..2 2. Informazioni relative all operazione 3 2.1. Descrizione sintetica delle caratteristiche, modalità, termini e. 3 condizioni dell operazione 2.2. Indicazioni delle Parti correlate

Dettagli

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari RISOLUZIONE N. 131/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 ottobre 2004 Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari L Associazione XY (di seguito XY ), con nota

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 3 LUGLIO 2014 326/2014/R/GAS MODALITÀ PER IL RIMBORSO, AI GESTORI USCENTI, DEGLI IMPORTI RELATIVI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA COPERTURA DEGLI ONERI DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Situazione indebitamento al 31.12.2009

Situazione indebitamento al 31.12.2009 Situazione indebitamento al 31.12.2009 Situazione indebitamento al 31.12.2009 A cura del Servizio Credito dell Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio Cagliari, Dicembre

Dettagli

Il contratto di Rete

Il contratto di Rete 18 settembre 2014 Numero 2 Il contratto di Rete Speciale Contratto di Rete Con l art. 3, comma 4 ter, D.L. 5/2009, convertito con modificazioni in L. 33/2009, e successive modifiche e integrazioni, è stato

Dettagli

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA RELATIVA ALL AUTORIZZAZIONE, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 2357 E 2357-TER COD. CIV., POSTA ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

Dettagli

Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015)

Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015) Tecnica Bancaria (Cagliari - 2015) prof. Mauro Aliano mauro.aliano@unica.it 1 Premessa La redazione del bilancio da parte degli amministratori rappresenta un attività di valutazione, ma soprattutto di

Dettagli

GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013)

GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2014 GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013) Il risultato è influenzato dagli oneri

Dettagli

Periodico informativo n. 150/2015

Periodico informativo n. 150/2015 Periodico informativo n. 150/2015 Bilancio: le principali novità dal 2016 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che con il D.Lgs. n. 139 del

Dettagli

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re Relazione Semestrale al 30.06.2012 Fondo Federico Re Gesti-Re SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Codice Fiscale, Partita

Dettagli

GO INTERNET S.P.A. **.***.** **.***.**

GO INTERNET S.P.A. **.***.** **.***.** GO INTERNET S.P.A. **.***.** PARERE DEL COLLEGIO SINDACALE EMESSO AI SENSI DELL ART. 2441, COMMA 6, C.C., IN ORDINE ALLA CONGRUITÀ DEL PREZZO DI EMISSIONE DELLE AZIONI DI COMPENDIO RELATIVAMENTE ALL OPERAZIONE

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

In caso di adesioni all OPSC per quantitativi di azioni superiori alle azioni oggetto dell Offerta, si farà luogo al riparto secondo il metodo

In caso di adesioni all OPSC per quantitativi di azioni superiori alle azioni oggetto dell Offerta, si farà luogo al riparto secondo il metodo Proposta di autorizzazione all acquisto di azioni ordinarie proprie, ai sensi dell art. 2357 del codice civile, dell art. 132 del D.Lgs. 58/1998 e relative disposizioni di attuazione, con la modalità di

Dettagli

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione per l acquisto e la disposizione di azioni proprie

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione per l acquisto e la disposizione di azioni proprie Assemblea ordinaria 8 maggio 2012 Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione Punto 8 all ordine del giorno Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie; delibere inerenti

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE ai sensi dell art. 5 del Regolamento Consob n. 17221 del 12 marzo 2010 e successivamente modificato con delibera n.17389

Dettagli

REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO 2011. L ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO 2011. L ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO 2011 REGOLAMENTO CONCERNENTE L ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI VERIFICA DI SOLVIBILITA CORRETTA INTRODOTTE DALLA LEGGE 26 FEBBRAIO 2011, N.10 DI CONVERSIONE DEL

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE ai sensi dell art. 5 del Regolamento Consob n. 17221 del 12 marzo 2010 e successivamente modificato con delibera n.

Dettagli

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2008:

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2008: CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2008: RISULTATO NETTO CONSOLIDATO: -42 MLN DI EURO (+9,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2007). IL DATO RISENTE DEL

Dettagli

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di

Dettagli

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE Circolare n. 5 del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE 1 Premessa... 2 2 Detassazione dei premi di produttività... 2 2.1 Regime

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014)

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2015 GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) Il risultato beneficia del positivo contributo

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943 BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO BANCA DI CESENA 01/06/07-01/06/10 - TF

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

a) Determinazione Quote Associative e corrispettivi AssAP Servizi S.r.l. b) Procedura per ammissione in più settori della comunicazione.

a) Determinazione Quote Associative e corrispettivi AssAP Servizi S.r.l. b) Procedura per ammissione in più settori della comunicazione. REGOLAMENTO QUOTE ASSOCIATIVE Approvato dall Assemblea Straordinaria AssoComunicazione del 15 dicembre 2000 a) Determinazione Quote Associative e corrispettivi AssAP Servizi S.r.l. b) Procedura per ammissione

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

CAPE LISTED INVESTMENT VEHICLE IN EQUITY S.P.A.

CAPE LISTED INVESTMENT VEHICLE IN EQUITY S.P.A. CAPE LISTED INVESTMENT VEHICLE IN EQUITY S.P.A. www.capelive.it RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE PROPOSTE CONCERNENTI LE MATERIE POSTE AL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELLA ASSEMBLEA

Dettagli

Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI:

Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI: Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI: L assemblea approva il bilancio 2005 che si chiude positivamente e con un forte miglioramento della posizione finanziaria netta Approvata la distribuzione di un dividendo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRINCIPALI DATI PATRIMONIALI RACCOLTA

COMUNICATO STAMPA PRINCIPALI DATI PATRIMONIALI RACCOLTA COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO I RISULTATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO 1 AGOSTO 2014 31 DICEMBRE 2014 PRIMO BILANCIO D ESERCIZIO IN

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale

Commento al tema di Economia aziendale Commento al tema di Economia aziendale Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici è incentrato sul controllo di gestione ed è articolato in una parte obbligatoria e tre

Dettagli

INCENTIVI NAZIONALI LEGGE 46/82 RETE ITALIANA PER LA DIFFUSIONE DELL INNOVAZIONE E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ALLE IMPRESE

INCENTIVI NAZIONALI LEGGE 46/82 RETE ITALIANA PER LA DIFFUSIONE DELL INNOVAZIONE E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ALLE IMPRESE RETE ITALIANA PER LA DIFFUSIONE DELL INNOVAZIONE E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ALLE IMPRESE INCENTIVI NAZIONALI LEGGE 46/82 Direzione Trasferimento di Conoscenza e Innovazione Dipartimento Centri e Reti

Dettagli

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti.

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti. Direzione Area Contabile Servizio Affari Fiscali Viale Gallipoli 49-73100 Lecce Tel. 0832/293392 - Fax. 0832/293042 Lecce, lì 18 luglio 2003 Prot. 15971 Ai Direttori dei Centri di Spesa Ai Responsabili

Dettagli

COMUNICATO STAMPA RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO OPERATIVO ED EBITDA IN AUMENTO SOLIDA POSIZIONE FINANZIARIA

COMUNICATO STAMPA RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO OPERATIVO ED EBITDA IN AUMENTO SOLIDA POSIZIONE FINANZIARIA COMUNICATO STAMPA GRUPPO RATTI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RATTI S.P.A. HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2012 RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL S.P.A. DEL 23,24 E 27 APRILE 2007 PARTE ORDINARIA

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL S.P.A. DEL 23,24 E 27 APRILE 2007 PARTE ORDINARIA ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL S.P.A. DEL 23,24 E 27 APRILE 2007 PARTE ORDINARIA PUNTO N. 2 ALL ORDINE DEL GIORNO Acquisto e disposizione di azioni proprie e della società

Dettagli

Proposta di autorizzazione all acquisto ed all alienazione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti.

Proposta di autorizzazione all acquisto ed all alienazione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti. Proposta di autorizzazione all acquisto ed all alienazione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti. Signori Azionisti, l ultima autorizzazione all acquisto di azioni proprie, deliberata

Dettagli

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO Società per Azioni RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2002 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA

Dettagli

PON R&C - STATO DI ATTUAZIONE DEGLI STRUMENTI DI INGEGNERIA FINANZIARIA AL 30.04.2014

PON R&C - STATO DI ATTUAZIONE DEGLI STRUMENTI DI INGEGNERIA FINANZIARIA AL 30.04.2014 PON R&C - STATO DI ATTUAZIONE DEGLI STRUMENTI DI INGEGNERIA FINANZIARIA AL 30.04.2014 Con riferimento agli strumenti di ingegneria finanziaria attivati dall OI MiSE-DGIAI nell ambito competitività del

Dettagli

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Deliberazione 16 dicembre 2004 Determinazione del contributo tariffario da erogarsi ai sensi dell

Dettagli

REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 L ISVAP. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 L ISVAP. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 REGOLAMENTO CONCERNENTE LA DISCIPLINA DELLA TRASPARENZA DEI PREMI E DELLE CONDIZIONI DI CONTRATTO NELL ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER I VEICOLI A MOTORE E NATANTI, DI

Dettagli

Milano, 31 marzo 2005

Milano, 31 marzo 2005 Spettabili: Milano, 31 marzo 2005 CONSOB Via della Posta 8 MILANO BORSA ITALIANA spa MILANO AGENZIE COMUNICATO STAMPA : CDA approva progetto bilancio BASTOGI SPA : CdA ha approvato il progetto di bilancio

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli articoli 2357 e 2357 ter del codice civile. ASSEMBLEA DEGLI

Dettagli

Nota per le strutture

Nota per le strutture Nota per le strutture Oggetto: Previdenza complementare - Previbank Con gli accordi ABI di rinnovo contrattuale del 19 gennaio 2012 ( Aree professionali e Quadri direttivi ) e 29 febbraio 2012 ( Dirigenti

Dettagli

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD)

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Società del gruppo ALLIANZ S.p.A. Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Regolamento dei Fondi interni REGOLAMENTO DEL FONDO

Dettagli

Sistema di Incentivazione 2010 per il Personale di Rete della Divisione Banca dei Territori

Sistema di Incentivazione 2010 per il Personale di Rete della Divisione Banca dei Territori Sistema di Incentivazione 2010 per il Personale di Rete della Divisione Banca dei Territori Incontro con OO.SS. 5 Febbraio 2010 1 Principali linee guida Il Sistema di Incentivazione 2010 ha lo scopo di

Dettagli

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Bilanci preventivi e piani finanziari perché utilizzarli? Simulazione di scenari e valutazione impatto variabili di business Analisi compatibilità

Dettagli

FUSIONI E ACQUISIZIONI

FUSIONI E ACQUISIZIONI FUSIONI E ACQUISIZIONI 1. Fusioni e acquisizioni: concetti introduttivi 2. Il valore del controllo di un impresa 3. La redditività di un acquisizione 4. Alcuni tipi particolari di acquisizioni: LBO, MBO

Dettagli

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA La deliberazione della Giunta regionale n. 39/17 del 10.10.2014 fornisce indirizzi in materia di programmazione, gestione e controllo delle società

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA Linee guida per l'applicazione del Metodo nazionale per calcolare l elemento di aiuto nelle garanzie

Dettagli

Proposte per l Assemblea ordinaria degli Azionisti

Proposte per l Assemblea ordinaria degli Azionisti Proposte per l Assemblea ordinaria degli Azionisti Assemblea ordinaria di Fiera Milano SpA convocata in Rho (MI), presso l Auditorium del Centro Servizi del nuovo Quartiere Fieristico, Strada Statale del

Dettagli

Fatturato e Cash flow in crescita

Fatturato e Cash flow in crescita GRUPPO SOL COMUNICATO STAMPA RISULTATI DI BILANCIO CONSOLIDATO AL 31-12- 2005 Fatturato e Cash flow in crescita Fatturato consolidato: Euro 346 milioni (+7,5%) Cash Flow: Euro 56,3 milioni (+4 %) Utile

Dettagli

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati Alla data odierna i bilanci approvati nei 120 giorni, entro cioè il 30 aprile, risulteranno essere tutti depositati. Per le società

Dettagli

Aedes S.p.A. Bastioni di Porta Nuova 21 20121 Milano Tel. +39 02 62431 Fax +39 02 29002719

Aedes S.p.A. Bastioni di Porta Nuova 21 20121 Milano Tel. +39 02 62431 Fax +39 02 29002719 Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Aedes S.p.A. sulla proposta di acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi e per gli effetti degli artt. 2357 e 2357-ter del Codice Civile,

Dettagli

Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A.

Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A. Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A. (28 aprile 2009, I conv. 30 aprile 2009, II conv.) Relazione del Consiglio di Amministrazione ai sensi degli artt. 73 e 93 del Regolamento Consob 11971/99 e successive

Dettagli

RELAZIONI SULLE MATERIE ALL'ORDINE DEL GIORNO EX ART. 125 TER TUF E RELATIVE PROPOSTE DI DELIBERAZIONE

RELAZIONI SULLE MATERIE ALL'ORDINE DEL GIORNO EX ART. 125 TER TUF E RELATIVE PROPOSTE DI DELIBERAZIONE RELAZIONI SULLE MATERIE ALL'ORDINE DEL GIORNO EX ART. 125 TER TUF E RELATIVE PROPOSTE DI ZIONE RELAZIONE AL PUNTO N. 1 ALL ODG DELL ASSEMBLEA ORDINARIA: Bilancio individuale e consolidato chiuso al 31

Dettagli

CONCORSO DI INTERESSI SU PRESTITI CONCESSI ALLE PMI ADERENTI AI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVI FIDI ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEGLI AIUTI

CONCORSO DI INTERESSI SU PRESTITI CONCESSI ALLE PMI ADERENTI AI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVI FIDI ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEGLI AIUTI Allegato alla Delib.G.R. n. 50/27 del 10.11.2009 CONCORSO DI INTERESSI SU PRESTITI CONCESSI ALLE PMI ADERENTI AI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVI FIDI L.R.10 gennaio 2001 n.. 2 Titolo T II DIRETTIVE DI

Dettagli

Relazione sulle materie all ordine del giorno della Assemblea Straordinaria dei Soci della

Relazione sulle materie all ordine del giorno della Assemblea Straordinaria dei Soci della Relazione sulle materie all ordine del giorno della Assemblea Straordinaria dei Soci della Banca Popolare di Spoleto Spa, del 22/23 dicembre 2008, ai sensi e per gli effetti del D.M. n. 437 del 5.11.1998

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Redatta ai sensi dell art. 73 del Regolamento adottato dalla Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive

Dettagli

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Premessa Indice 1. A cosa serve il Fondo di Garanzia 2 2. Quali operazioni possono essere garantite ad un libero professionista

Dettagli