NAZIONALE CASI PRATICI. Desunto da "Accesso all'autotrasporto di merci - Gestione corsi e quiz" Copyright Egaf Edizioni srl 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NAZIONALE CASI PRATICI. Desunto da "Accesso all'autotrasporto di merci - Gestione corsi e quiz" Copyright Egaf Edizioni srl 1"

Transcript

1 CASI PRATICI Desunto da "Accesso all'autotrasporto di merci - Gestione corsi e quiz" Copyright Egaf Edizioni srl 1

2 Desunto da "Accesso all'autotrasporto di merci - Gestione corsi e quiz" Copyright Egaf Edizioni srl 2

3 CASO PRATICO CSN001 Una SAS (società in accomandita semplice) esercente l'attività di autotrasporto intende incrementare la propria attività. Descrivere: A) le caratteristiche della fideiussione La fidejussione è una garanzia personale e costituisce un contratto in forza del quale un terzo si accorda con il creditore e si obbliga verso lo stesso garantendo l'adempimento di una obbligazione altrui. II fidejussore è obbligato in solido con il debitore principale: B) l'impostazione dei calcoli per la determinazione del prezzo di vendita del servizio Il prezzo di vendita del servizio di trasporto viene stabilito tenendo presente i costi di produzione che devono sostenere per svolgere il servizio. Si dovranno considerare: costi fissi, costi variabili, spese generali, costo dei viaggi "a vuoto", utile per il rischio dell'imprenditore. Per la fissazione del prezzo di vendita del servizio di trasporto è assai utile calcolare il costo chilometrico aziendale. C) il regime del punteggio sulla CQC (carta di qualificazione del conducente) e in particolare la decurtazione totale e parziale ed il recupero dei punti A decorrere dal si applica la disciplina sanzionatoria della decurtazione dei punti anche per la CQC e per il CAP tipo KB secondo modalità del tutto analoghe a quelle previste per la patente. Nel caso di azzeramento del punteggio iniziale, il titolare della CQC deve essere sottoposto a esame di revisione Se il titolare della CQC intende recuperare il punteggio perduto, fino a un massimo di nove punti, può frequentare uno specifico corso al termine del quale l'autoscuola o l'ente rilasciano un attestato per l'aggiornamento del punteggio Quando una violazione che prevede perdita di punteggio è commessa alla guida di un veicolo che richiede il possesso oltre che della patente anche della carta di qualificazione o del CAP tipo KB, la decurtazione di punti interessa anche questi documenti. Se la violazione è commessa alla guida di un veicolo che richiede il possesso della carta di qualificazione, la decurtazione si applica solo a questo documento e non anche alla patente di guida posseduta. La carta di qualificazione del conducente o il CAP tipo KB sono revocati quando il conducente titolare sia stato: giudicato non idoneo all'esame di revisione della carta stessa o del CAP tipo KB; oggetto di revoca della patente posseduta a seguito di esito negativo della revisione per perdita totale di punteggio o per mancanza dei requisiti psicofisici. D) i casi di applicazione della sanzione accessoria del ritiro della carta di circolazione Il ritiro della carta di circolazione è previsto quale sanzione accessoria per molte violazioni a norme del Codice della strada. La carta di circolazione ritirata viene inviata entro 5 giorni dall'organo accertatore all'umc del luogo della commessa violazione. Desunto da "Accesso all'autotrasporto di merci - Gestione corsi e quiz" Copyright Egaf Edizioni srl 3

4 CASO PRATICO CSN002 Una SRL (società a responsabilità limitata), esercente l'attività di autotrasporto, fallisce. All'interno dell'impresa, l'amministratore unico è il solo in possesso dell'attestato di idoneità professionale. Descrivere: A) i fattori che portano al fallimento e da cosa si distingue il fallimento dallo stato di insolvenza Lo stato di insolvenza è l'impossibilità di soddisfare le obbligazioni contratte. Il fallimento è una procedura cui è soggetto l'imprenditore che si trova in stato di insolvenza. Sono esclusi dalle disposizioni sul fallimento e sul concordato preventivo gli enti pubblici. B) le procedure cui è soggetta la società di capitali e le conseguenze cui va incontro l'amministratore unico. Gli effetti su di un veicolo venduto nell'imminenza della dichiarazione di fallimento La società di capitali è soggetta in caso di insolvenza alla procedura del fallimento. L'amministratore della società fallita è tenuto a comunicare al curatore ogni cambiamento della propria residenza o del proprio domicilio. È tenuto anche a consegnare al curatore la propria corrispondenza di ogni genere, inclusa quella elettronica, riguardante i rapporti compresi nel fallimento. L'amministratore unico in possesso dell'idoneità professionale, in caso di fallimento della società, perde il requisito dell'onorabilità salvo sia intervenuta la riabilitazione. La vendita di un veicolo nell'imminenza della dichiarazione di fallimento non provocherà conseguenze se la vendita è avvenuta a valori di mercato e la liquidità è rimasta nella società. Si può incorrere nella bancarotta fraudolenta se i veicoli vengono sottratti ai creditori. C) i vizi del contratto in genere I vizi tipici che rendono il contratto annullabile, cioè invalido anche se provvisoriamente produttivo dei suoi effetti, sono: errore, violenza e dolo. D) le diverse cause di sospensione del rapporto di lavoro dipendente Le cause che determinano la sospensione del rapporto di lavoro possono dipendere dal: lavoratore: in questo caso le leggi disciplinano le ipotesi di malattia, infortunio, gravidanza e puerperio, servizio militare, sciopero e aspettativa per i dipendenti chiamati a svolgere funzioni pubbliche o sindacali; datore di lavoro, nei casi in cui viene sospesa l'attività produttiva per motivi di riorganizzazione o riconversione aziendale o anche per motivi indipendenti dalla sua volontà. Desunto da "Accesso all'autotrasporto di merci - Gestione corsi e quiz" Copyright Egaf Edizioni srl 4

5 CASO PRATICO CSN003 In una SAS (società in accomandita semplice), esercente l'attività di autotrasporto, I'unico socio accomandatario, preposto all'attività ed in possesso dell'attestato di idoneità professionale, recede dalla società. Descrivere: A) la sorte della società e i provvedimenti da prendere, ai fini societari, per la continuazione dell'attività sociale in genere e di quella particolare di autotrasporto Il recesso dell'unico socio accomandatario costituisce causa di scioglimento della SAS, sempre che, nel termine di 6 mesi non sia sostituito. L'impresa deve dare comunicazione all albo trasportatori entro tre giorni, e nominare un altro preposto entro due mesi dalla data di comunicazione. Il nuovo preposto dovrà possedere anche il requisito dell'onorabilità. B) gli organismi sindacali dei lavoratori presenti nell'azienda ed i poteri delle organizzazioni sindacali a livello nazionale e di comparto Attualmente in azienda possono essere presenti due diversi sistemi di rappresentanza sindacale: rappresentanze sindacali aziendali (RSA) previste dallo statuto dei lavoratori e che riguardano tutti i settori economici. Possono essere costituite a iniziativa dei lavoratori nelle imprese commerciali e industriali con più di 15 dipendenti; rappresentanze sindacali unitarie (RSU) disciplinate dall'accordo interconfederale tra sindacati e Confindustria. Possono essere costituite nell'ambito delle aziende appartenenti ai settori industriali che occupano più di 15 dipendenti. C) gli adempimenti contabili e fiscali da compiere qualora venga posta in liquidazione la società Quando viene messa in liquidazione la società, il liquidatore deve vendere i beni, incassare i crediti, pagare i debiti e ripartire fra i soci quanto residua. Si dovrà compilare una dichiarazione dei redditi fino alla messa in liquidazione, e in seguito, dichiarazioni provvisorie annuali fino alla redazione del bilancio finale di liquidazione. D) gli adempimenti amministrativi da compiere per la cessione dei veicoli Ogni modifica allo stato giuridico del veicolo a un UMC del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e al PRA (Pubblico registro automobilistico) competente per territorio. In particolare, nei seguanti casi: trasferimento della proprietà per vendita, donazione, permuta, cessione d'azienda, decesso del proprietario, costituzione dell'usufrutto, locazione finanziaria (leasing). La comunicazione degli atti è finalizzata al rilascio dei seguenti documenti: tagliando da applicare sulla carta di circolazione, da richiedere ad un UMC; nuovo certificato di proprietà, da richiedere al competente ufficio del PRA. Desunto da "Accesso all'autotrasporto di merci - Gestione corsi e quiz" Copyright Egaf Edizioni srl 5

6 CASO PRATICO CSN004 Una SPA (società per azioni) intende acquistare un veicolo per l'esercizio dell'attività di autotrasporto, mediante la stipulazione di un mutuo, garantito parzialmente da iscrizione di ipoteca sul veicolo stesso. Descrivere: A) l'istituto dell'ipoteca L'ipoteca è una garanzia che si costituisce mediante iscrizione nei pubblici registri, mentre il bene rimane in possesso di altri soggetti diversi dal creditore; sono oggetto di ipoteca: beni immobili, beni mobili registrati (veicoli). B) la voce dello stato patrimoniale, in cui si deve evidenziare il mutuo contratto con la banca, e la voce del conto economico, in cui si devono iscrivere gli interessi passivi sul mutuo maturati in ciascun esercizio Nel bilancio il mutuo bancario viene evidenziato nel passivo dello stato patrimoniale: Stato patrimoniale Passivo Debiti Debiti verso le banche. Gli interessi passivi sul mutuo sono iscritti nel conto economico: Conto economico Proventi e oneri finanziari Interessi ed altri oneri finanziari. C) il trattamento fiscale degli interessi passivi sui mutui e dei canoni dei veicoli in leasing Gli interessi passivi pagati sul mutuo per l'acquisto di veicoli sono deducibili dal reddito di impresa con un limite per le società di capitali costituito dal 30% del ROL e dal "pro rata generale" previsto per tutti gli altri contribuenti. I canoni di leasing per l'acquisto di autocarri sono deducibili se la durata del contratto non risulta inferiore a 2/3 del periodo di ammortamento; per l'acquisto di autovetture la durata non deve essere inferiore al periodo di ammortamento. D) gli adempimenti per l'iscrizione dell'ipoteca sul veicolo Le ipoteche possono essere iscritte entro un anno dalla data dell'atto. Il titolo per iscrivere ipoteca deve sempre avere forma scritta e può essere costituito da: scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente; l'autentica della sottoscrizione dell'atto può essere effettuata da: notai, funzionari incaricati presso gli uffici comunali, titolari o dipendenti delegati di uno STA (Sportello telematico dell'automobilista); atto pubblico; sentenza o altro provvedimento giudiziale nei casi previsti dalla legge. Oltre al titolo, occorre presentare al conservatore del PRA una nota in doppio esemplare contenente alcuni dati relativi a creditore, debitore, credito, scadenza del credito ecc., La data dell'iscrizione determina la durata dell'ipoteca non può essere superiore a cinque anni. Desunto da "Accesso all'autotrasporto di merci - Gestione corsi e quiz" Copyright Egaf Edizioni srl 6

7 CASO PRATICO CSN005 Un'impresa, esercente l'attività di autotrasporto, ha la possibilità di incorporare, a condizioni estremamente vantaggiose, un'altra impresa di autotrasporto. Descrivere: A) gli strumenti finanziari utilizzabili dall'impresa incorporante e in particolare le modalità e le condizioni per contrarre un mutuo Il finanziamento dell'impresa è possibile ricorrendo a fonti interne (conferimento di soci o autofinanziamento) oppure a fonti esterne (prestiti ottenuti da terzi). Rientra in questa ultima categoria il mutuo bancario che è un contratto inquadrabile fra i debiti a medio termine. B) le verifiche da effettuare sul bilancio dell'impresa da incorporare per valutarne la redditività La redditività dell'impresa esprime la capacità dell'azienda di generare ricchezza atta a remunerare tutti i fattori della produzione impiegati. Queste informazioni si possono ottenere dall'analisi del conto economico e mediante il calcolo dei cosiddetti indici di redditività. Uno degli indici più utilizzati è il ROE, dato dal rapporto tra reddito netto e capitale netto. Tale indice misura la redditività ottenuta dagli investitori di capitali nell'impresa a titolo di rischio. C) la valutazione dei rischi da parte del datore di lavoro relativamente alla sicurezza del lavoro Il datore di lavoro deve valutare i rischi per la sicurezza e per la salute dei lavoratori. Per questa valutazione deve definire pericoli, rischio che il pericolo possa verificarsi e danno che ne può conseguire. La valutazione dei rischi deve risultare da un'apposita documentazione. D) le abilitazioni o le qualificazioni necessarie per il conducente (indicare anche i requisiti e le procedure per conseguirle) e gli ulteriori documenti che deve avere con sé il conducente qualora sia cittadino di un paese terzo I conducenti dell'impresa incorporata, per poter svolgere l'attività, devono essere in possesso dei documenti per la guida dei veicoli dell'impresa stessa. Quindi, oltre alle patenti relative ai veicoli da condurre (D per autobus, C o CE per veicoli per trasporto merci), devono essere in possesso della CQC Qualora trattasi di impresa che svolge attività di trasporto merci pericolose, i conducenti dovranno inoltre essere in possesso del CFP (certificato di formazione professionale) Un conducente cittadino di Paese terzo, cioè extracomunitario, dovrà essere in possesso anche del passaporto. Desunto da "Accesso all'autotrasporto di merci - Gestione corsi e quiz" Copyright Egaf Edizioni srl 7

8 CASO PRATICO CSN006 Alcuni soggetti intendono costituire una SPA (società per azioni) per lo svolgimento di un'attività di autotrasporto. Descrivere: A) la procedura di costituzione di una società per azioni per pubblica sottoscrizione, indicando la possibilità di conferire, in luogo del danaro, opere e servizi L'atto per la costituzione di una SPA può essere stipulato: in maniera simultanea. I soci fondatori si presentano davanti al notaio per stipulare l'atto costitutivo; per pubblica sottoscrizione quando sulla base di un programma i promotori raccolgono le sottoscrizioni, riscuotono i versamenti e convocano l'assemblea dei sottoscrittori. Invece i soci fondatori sono coloro che stipulano l'atto costitutivo. Le prestazioni d'opera o di servizi non possono formare oggetto di conferimento. B) il criterio generale per il trattamento, ai fini fiscali, delle spese e dei componenti passivi del bilancio Ai fini fiscali spese e componenti passivi del bilancio sono deducibili dal reddito d'impresa se sono rispettate precise disposizioni. Inoltre devono essere seguiti i principi di: competenza: i costi devono essere imputati all'esercizio indipendentemente dal loro pagamento; certezza e determinabilità: i costi devono essere documentati; inerenza: i costi sono deducibili quando riguardano beni o attività da cui derivano i ricavi; contabilizzazione nel conto economico: i costi sono ammessi in deduzione se risultano imputati al conto economico dell'esercizio di competenza o annotati nelle scritture contabili. C) la procedura di immatricolazione degli autoveicoli da adibire ai servizi di autotrasporto per conto terzi Autoveicoli, motoveicoli e rimorchi immessi in circolazione devono essere muniti di: carta di circolazione, certificato di proprietà, titolo autorizzativo, ove necessario, documenti integrativi, ove necessari (libretti delle cisterne, attestato ATP per veicoli che trasportano derrate deteriorabili, ecc.). iscrizione all'albo degli autotrasportatori di cose per conto terzi, per tutti i veicoli adibiti a tale uso, e dimostrazione dei requisiti per l'accesso al mercato, D) i diversi limiti di velocità per le varie tipologie di veicoli, a seconda delle strade percorse, ed in particolare in caso di precipitazioni atmosferiche e di nebbia Fino a 3.5 Da 3.5 a 12 Superiore a 12 Urbane 50 Km/h 50 Km/h 50 Km/h Extraurbane secondarie 90 Km/h 80 Km/h 70 Km/h Extraurbane principali 110 Km/h 80 Km/h 70 Km/h Autostrada 130 Km/h 100 Km/h 80 Km/h Precipitazioni 110 Km/h autostrada nebbia 50 Km/h 50 Km/h 50 Km/h Desunto da "Accesso all'autotrasporto di merci - Gestione corsi e quiz" Copyright Egaf Edizioni srl 8

9 CASO PRATICO CSN007 Si è costituita una SAS (società in accomandita semplice) per l'esercizio dell'attività di autotrasporto nazionale. Descrivere: A) le cause di rescissione del contratto in genere La rescissione è una forma di invalidità del contratto. È prevista a tutela di chi contrae a condizioni inique per uno stato di pericolo dal quale debba sottrarsi o per uno stato di bisogno del quale la controparte approfitti. B) il modello di patente card, le principali indicazioni, le eventuali limitazioni o prescrizioni in esso contenute Il supporto della nuova patente è realizzato in materiale plastico, policromo, di dimensioni standard di 54 x 85 mm. I caratteri sono stampati con sistemi fotografici (stampate laser). La fotografia non è più incollata sul documento ma viene riprodotta e stampata sul supporto plastico di cui è parte integrante. Il supporto, costituito da un fondo di sicurezza di colore rosa contenente la dicitura "modello della Comunità europea" e"patente di guida" nelle varie lingue della Comunità, La pagina due (retro) contiene il logo "I" contornato da dodici stelle, realizzato con colore invisibile alla luce naturale che diventa fluorescente in colore rosso se irradiato con luce UV. L'unico spazio disponibile per le annotazioni manuali è costituito dalla banda adesiva collocata al centro della pagina 1 dello stampato che dal (salvo diversa data d'inizio in funzione delle scorte di vecchi stampati) è collocata solo in corrispondenza del campo 7 per ospitare la firma del titolare; in essa la firma viene inserita manualmente, al momento del rilascio. L'adozione a livello comunitario di codici e subcodici armonizzati è stata ritenuta necessaria per consentire la comprensione dei dati contenuti nelle patenti di guida in tutti i Paesi membri. C) gli strumenti finanziari per l'acquisizione di nuovi veicoli, indicando in particolare le differenze tra mutuo per acquisto e leasing Per finanziare l'acquisto di nuovi veicoli è possibile ricorrere a fonti interne di finanziamento (conferimento dei soci) e a fonti esterne di finanziamento (ricorso a terzi). Fra questi strumenti finanziari rientrano il mutuo e il leasing. Con il mutuo l'autoveicolo entra nella disponibilità e nella proprietà dell'impresa, con il contratto di leasing l'impresa ottiene la possibilità di utilizzare l'autoveicolo senza doverlo acquistare. D) le diverse cause di sospensione del rapporto di lavoro dipendente Le cause che determinano la sospensione del rapporto di lavoro possono dipendere dal: lavoratore: in questo caso le leggi disciplinano le ipotesi di malattia, infortunio, gravidanza e puerperio, servizio militare, lo sciopero e l'aspettativa per i dipendenti chiamati a svolgere funzioni pubbliche o sindacali; datore di lavoro, nei casi in cui viene sospesa l'attività produttiva per motivi di riorganizzazione Desunto da "Accesso all'autotrasporto di merci - Gestione corsi e quiz" Copyright Egaf Edizioni srl 9

10 CASO PRATICO CSN008 In una impresa di autotrasporto, costituita in forma di SNC (società in nome collettivo), uno dei due soci amministratori è preposto alla direzione dell'attività di trasporto e nel contempo è anche conducente. Nel corso di un trasporto, durante la pausa pranzo, consuma del vino. Alla ripresa del viaggio viene sottoposto a test da parte degli organi di controllo che rilevano un tasso alcolimetrico di 0,7 gli. Descrivere: A) gli effetti dell'alcool sulla guida e le sanzioni che conseguono alla contestazione della guida in stato di ebbrezza con tale tasso alcolimetrico La guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico pari a 0,7 gli di un veicolo commerciale di massa complessiva superiore a 3,5 t o di un autobus è un reato punito con ammenda da 500,00 a 2.000,00 euro, sospensione della patente da 3 a 6 mesi e decurtazione al conducente di 10 punti da patente o CQC. B) gli effetti della sanzione sul preposto e sull'impresa La SNC, cessando di sussistere il requisito dell'onorabilità sia in capo al preposto sia al socio illimitatamente responsabile, perde anch'essa il requisito dell'onorabilità. C) le responsabilità ed i poteri dei soci di una SNC La caratteristica fondamentale di questo tipo di società è la responsabilità solidale e illimitata di tutti i soci con i propri patrimoni personali per soddisfare le obbligazioni della società. D) le conseguenze derivanti dal CCNL per il conducente qualora, anziché socio, si trattasse di un dipendente Il CCNL prevede che il dipendente che guida in stato di ebbrezza con tasso alcolimetrico di 0,7 gli sia punito con la sospensione dal servizio per un periodo da 1 a 10 giorni. L'impresa può chiedere il risarcimento dei danni in caso di fermo amministrativo del veicolo. Siccome in tale situazione è previsto anche il ritiro della patente, il dipendente avrà diritto alla conservazione del posto per un periodo di 6 mesi senza percepire alcuna retribuzione. Desunto da "Accesso all'autotrasporto di merci - Gestione corsi e quiz" Copyright Egaf Edizioni srl 10

11 CASO PRATICO CSN009 Durante un trasporto nazionale, un'impresa subisce la rapina a mano armata del proprio autoveicolo preso in leasing o di tutta la merce o dei bagagli trasportati. Descrivere: A) le misure di prevenzione da parte del conducente per il caso di rapina e il comportamento nel contesto La rapina è un delitto finalizzato all'appropriazione di beni altrui che si caratterizza per la violenza usata sulla persona per impossessarsi dei beni stessi. Si distinguono: rapine a danno di conducenti, attuate generalmente da singoli delinquenti per entrare in veicoli isolati; rapine a danno di veicoli adibiti a trasporto merci, con frequente impossessamento, da parte dei rapinatori, del veicolo, ; è consigliabile: da parte dell'impresa, l'utilizzo di sistemi di allarme e di luoghi di parcheggio sicuri, da parte del conducente, una scrupolosa pianificazione dell'itinerario con sosta, soprattutto se notturna, in aree attrezzate, frequentate, custodite e illuminate; La vittima di una rapina richiederà prontamente l'intervento delle Forze dell'ordine B) gli adempimenti civilistici e amministrativi per l'autoveicolo in leasing In tale ipotesi l'impresa deve: sporgere denuncia a un organo di polizia, dare comunicazione del fatto a committente, destinatario, compagnia di assicurazione e società di leasing, denunciare al PRA la perdita di possesso del veicolo per interrompere l'obbligo del versamento della tassa automobilistica e a fornire la pubblicità della notizia nei confronti di tutti i soggetti, pubblici e privati. C) il pagamento della cambiale e le azioni di regresso Le persone obbligate al pagamento della cambiale si distinguono in due categorie: obbligati principali: emittente del pagherò e accettante della tratta, obbligati in via di regresso: giranti nel pagherò, traenti e giranti nella tratta. D) i casi di riacquisizione del requisito dell'onorabilità, in caso di perdita dello stesso, da parte del preposto alla direzione dell'attività di autotrasporto. Quando il requisito dell'onorabilità cessa di sussistere in capo alla persona che svolge la direzione dell'attività, questa decade immediatamente dalla sua funzione e si astiene pertanto dall'esercizio della stessa. il preposto che ha perduto il requisito dell'onorabilità lo riacquisti: a seguito di concessione della riabilitazione in caso di cessazione delle misure di sicurezza o di prevenzione applicate; decorsi sei mesi dalla data del provvedimento che costituisce presupposto per la perdita del requisito per l'applicazione della: o sanzione amministrativa per l'esercizio abusivo della professione di autotrasportatore per conto terzi di persone o cose, in via definitiva, o sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida (eccedenza di carico per una massa superiore ai dieci per cento della massa complessiva a pieno carico indicata nella carta di circolazione) commessa per cinque volte nell'ultimo quinquennio, cumulativamente. Desunto da "Accesso all'autotrasporto di merci - Gestione corsi e quiz" Copyright Egaf Edizioni srl 11

12 CASO PRATICO CSN010 Si costituisce una SRL (società a responsabilità limitata) per l'esercizio di un'attività di autotrasporto. Descrivere: A) le ipotesi di SRL con unico socio, indicando i casi di responsabilità illimitata, le possibili forme di conferimento del capitale sociale e i casi in cui è richiesta la prestazione di garanzie La SRL unipersonale è una particolare figura di società pensata per le piccole e medie imprese. Ha personalità giuridica ed è un soggetto distinto dalla persona del socio. Netta è anche la separazione tra il patrimonio personale del socio e quello della società. Negli atti e nella corrispondenza sociale il socio unico deve indicare che la società ha un unico socio con la dicitura del tipo "SRL a socio unico". Il socio unico sarà illimitatamente responsabile, in caso di insolvenza della società, solo se il capitale non sia stato versato per intero e non sia stata attuata la pubblicità presso l'ufficio dei registro delle imprese nella cui circoscrizione è stabilità la sede sociale. B) la disciplina dell'orario di lavoro prevista dal CCNL di settore Il Contratto collettivo nazionale del lavoro prevede come orario di lavoro: per il personale non viaggiante 39 ore settimanali con un massimo di 8 ore giornaliere ripartite fra lunedì e venerdì; l'orario può essere ripartito anche fra martedì e sabato per il personale viaggiante non discontinuo 39 ore settimanali; per il personale viaggiante impiegato in mansioni discontinue inquadrato nel livello 3 super 47 ore settimanali; il limite massimo di prestazione per gli autisti è di 250 ore mensili. C) le modalità per l'ammortamento anticipato di un autoveicolo e la possibilità di procedura applicabile anche ai fini civilistici L'ammortamento rappresenta il deperimento del bene: può essere considerato l'ammortamento anticipato solo se rappresenta il vero deperimento del bene. Dall' , tuttavia, non è più ammesso l'ammortamento anticipato. D) il regime del punteggio sulla CQC (carta di qualificazione del conducente) A decorrere dal si applica la disciplina sanzionatoria della decurtazione dei punti anche per la CQC e per il CAP tipo KB secondo modalità del tutto analoghe a quelle previste per la patente. Nel caso di azzeramento del punteggio iniziale, il titolare della CQC deve essere sottoposto a esame di revisione che verte sull'intero programma e viene svolto secondo le modalità previste per il conseguimento della CQC. Se il titolare della CQC intende recuperare il punteggio perduto, fino a un massimo di nove punti, può frequentare uno specifico corso al termine del quale l'autoscuola o l'ente rilasciano un attestato per l'aggiornamento del punteggio Se la violazione è commessa alla guida di un veicolo che richiede il possesso della carta di qualificazione, la decurtazione si applica solo a questo documento e non anche alla patente di guida posseduta. La carta di qualificazione del conducente o il CAP tipo KB sono revocati quando il conducente titolare sia stato: giudicato non idoneo all'esame di revisione della carta stessa o del CAP tipo KB; oggetto di revoca della patente posseduta a seguito di esito negativo della revisione per perdita totale di punteggio o per mancanza dei requisiti psicofisici. Desunto da "Accesso all'autotrasporto di merci - Gestione corsi e quiz" Copyright Egaf Edizioni srl 12

13 CASO PRATICO CSN011 Un'impresa subisce l'incendio della propria sede, nel quale vanno deteriorate irrimediabilmente le carte di circolazione di tre veicoli, un veicolo, oltre ai documenti relativi a due conducenti dipendenti. Descrivere: A) le procedure da seguire per dotare i veicoli di nuove carte di circolazione e le modalità per la vendita di uno dei tre veicoli di cui è andata distrutta la carta di circolazione In caso di smarrimento, sottrazione o distruzione della carta di circolazione l'intestatario deve presentare denuncia a un organo di polizia entro 48 ore, Gli organi di polizia rilasciano un permesso provvisorio di circolazione che consente la circolazione del veicolo fino al rilascio del duplicato del documento. La comunicazione degli atti sopra indicati è finalizzata al rilascio dei seguenti documenti: duplicato della carta di circolazione, allegando, quando dichiarata smarrita, distrutta o sottratta, copia autenticata dell'atto riguardante il trasferimento; nuovo certificato di proprietà, da richiedere al competente ufficio del PRA. B) le procedure da seguire per acquisire nuovamente i documenti relativi ai due conducenti Il rilascio del duplicato della patente di guida avviene a seguito di smarrimento, sottrazione o distruzione. In tali casi, il titolare deve presentare entro quarantotto ore denuncia agli organi di polizia, compilando l'apposito modulo. Il denunciante deve avere con sé: un documento di riconoscimento, due fotografie formato tessera su fondo bianco, uguali e di data recente. viene rilasciato un permesso provvisorio di guida, valido fino alla consegna del duplicato della patente. C) la gestione contabile del risarcimento dei danni liquidati dalla compagnia di assicurazione Le indennità derivanti dal risarcimento assicurativo possono dar luogo a: sopravvenienze attive se il risarcimento è liquidato in un periodo di imposta successivo a quello in cui si è verificato il danno; plusvalenze se l'indennizzo è liquidato nello stesso esercizio in cui si è verificato il danno. D) i principali punti critici ("strozzature") della rete autostradale italiana e il criterio di calcolo del pedaggio I principali punti critici della rete autostradale italiana sono: nodo di Bologna, Milano est, autostrada del sole (tratto appenninico), Salerno-Reggio Calabria, grande raccordo anulare di Roma. I criteri per il calcolo dei pedaggi per la rete autostradale italiana sono stabiliti, negli anni più recenti, da delibere del CIPE Le tariffe di pedaggio sono adeguate annualmente tenendo conto di inflazione programmata, obiettivi di produttività assegnati alle concessionarie, variazioni della qualità del servizio. Desunto da "Accesso all'autotrasporto di merci - Gestione corsi e quiz" Copyright Egaf Edizioni srl 13

Serie CSI ESERCITAZIONI Programma comune (merci e viaggiatori) Internazionale

Serie CSI ESERCITAZIONI Programma comune (merci e viaggiatori) Internazionale Serie CSI ESERCITAZIONI Programma comune (merci e viaggiatori) Internazionale CSI001 CSI002 CSI003 CSI004 CSI005 CSI006 Al ritorno da un viaggio in Ucraina, un controllo su strada in Italia accerta un

Dettagli

CORSO FORMAZIONE TRASPORTO MERCI C/T CON MEZZI MASSA COMPLESSIVA da 1,5 Ton a 3,5 Ton TOTALE ORE : 74 Dal 18/10/2014 Al 13/12/2014

CORSO FORMAZIONE TRASPORTO MERCI C/T CON MEZZI MASSA COMPLESSIVA da 1,5 Ton a 3,5 Ton TOTALE ORE : 74 Dal 18/10/2014 Al 13/12/2014 Via P. Giuliani 6 1915 La Spezia- Tel. 0187.598075/76 fax 0187.598081 mail ecipa.sp@cna.it CORSO FORMAZIONE TRASPORTO MERCI C/T CON MEZZI MASSA COMPLESSIVA da 1,5 Ton a,5 Ton TOTALE ORE : 7 Dal 18/10/01

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1 Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche che giuridiche) in conformità all'art. 37 dello Statuto

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO

FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO Foglio informativo analitico recante le condizioni contrattuali praticate per i rapporti di prestito sociale dalla Cooperativa G. di Vittorio Società

Dettagli

LE NUOVE REGOLE DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE E SISTEMA SANZIONATORIO

LE NUOVE REGOLE DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE E SISTEMA SANZIONATORIO LE NUOVE REGOLE DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE E SISTEMA SANZIONATORIO di Franco MEDRI * Con la sostanziale modifica del Decreto Legislativo 21 novembre 2005, n. 286 (vedasi D. Lgs. 16 gennaio

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Consorzio Granterre Società Cooperativa Agricola Via Polonia 30/33 41100 Modena TEL. 059-31.21.62 FAX 059-45.04.41

Consorzio Granterre Società Cooperativa Agricola Via Polonia 30/33 41100 Modena TEL. 059-31.21.62 FAX 059-45.04.41 REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Consorzio Granterre Società Cooperativa Agricola Via Polonia 30/33 41100 Modena TEL. 059-31.21.62 FAX 059-45.04.41 www.granterre.it Art. 1 Il presente Regolamento

Dettagli

Articolo 126 bis TITOLO IV - Guida dei veicoli e conduzione degli animali Patente a punti

Articolo 126 bis TITOLO IV - Guida dei veicoli e conduzione degli animali Patente a punti Articolo 16 bis TITOLO IV - Guida dei veicoli e conduzione degli animali Patente a punti 1. All'atto del rilascio della patente viene attribuito un punteggio di venti punti. Tale punteggio, annotato nell'anagrafe

Dettagli

Passaggio di proprietà di un bene mobile registrato

Passaggio di proprietà di un bene mobile registrato Passaggio di proprietà di un bene mobile registrato L'art. 7 del D. Lgs. n. 223 del 4 luglio 2006 come convertito in Legge n. 248 del 4 agosto 2006 dispone che possa essere effettuata presso il Comune

Dettagli

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA Classification Policy PREMESSA, FONTI NORMATIVE ED OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1. DEFINIZIONI... 3 1.1. CLIENTI PROFESSIONALI...

Dettagli

Circolare N.10 del 17 Gennaio 2013. Quota annuale all albo autotrasportatori prorogata al 31 marzo 2013

Circolare N.10 del 17 Gennaio 2013. Quota annuale all albo autotrasportatori prorogata al 31 marzo 2013 Circolare N.10 del 17 Gennaio 2013 Quota annuale all albo autotrasportatori prorogata al 31 marzo 2013 Quota annuale all albo autotrasportatori prorogata al 31 marzo 2013 Gentile cliente con la presente

Dettagli

IL CONTROLLO DI POLIZIA STRADALE NELL AUTOTRASPORTO

IL CONTROLLO DI POLIZIA STRADALE NELL AUTOTRASPORTO IL CONTROLLO DI POLIZIA STRADALE NELL AUTOTRASPORTO TRASPORTO PER CONTO TERZI NAZIONALE Documenti conducente: Documento di identità; Patente di guida; Cqc; Documento rapporto di lavoro; Fogli di registrazione;

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

REGOLAMENTO DELL AUTOPARCO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO 1

REGOLAMENTO DELL AUTOPARCO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO 1 REGOLAMENTO DELL AUTOPARCO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO 1 (Approvato con deliberazione dell Ufficio di presidenza 28 luglio 2010, n. 66) TESTO VIGENTE Il testo qui riportato, coordinato con le modifiche

Dettagli

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO Copia originale per UNICREDIT INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI DELEGAZIONE DI PAGAMENTO 1. identità e contatti del finanziatore/intermediario DEL CREDITO Finanziatore UniCredit S.p.A.

Dettagli

QUESITI TRASPORTO MERCI

QUESITI TRASPORTO MERCI 1 L ART. 15 DELLA LEGGE 298/74 DISCIPLINA IN MATERIA DI FUSIONI E TRASFORMAZIONI DI IMPRESE. QUALE CASO NON E PREVISTO? 1 - TRASFORMAZIONE DI IMPRESE INDIVIDUALI IN SOCIETA DI CAPITALI. 2 - CONFERIMENTO

Dettagli

Mini Guida per L'Aspirante Commerciante Online

Mini Guida per L'Aspirante Commerciante Online Mini Guida per L'Aspirante Commerciante Online Le domande generali per fare luce in modo semplice su cosa fare e come fare per aprire una attività di commercio online, Partita Iva etc... Per aprire un

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE. Art. 1) Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE. Art. 1) Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1) Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche che giuridiche) in conformità all'art. 18 lettera 4 dello

Dettagli

Art. 83-bis (Tutela della sicurezza stradale e della regolarita' del mercato dell'autotrasporto di cose per conto di terzi)

Art. 83-bis (Tutela della sicurezza stradale e della regolarita' del mercato dell'autotrasporto di cose per conto di terzi) Testo in vigore dal: 15-8-2012 Decreto-Legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla Legge 6 agosto 2008, n. 133 Modificato dalla L.127/2010, dalla L.10/2011, dalla L.148/2011 e dalla

Dettagli

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Art. 182 Tuir: regole di determinazione del reddito d impresa durante la fase di liquidazione; Art. 17 e 21 Tuir: condizioni e modalità per la tassazione

Dettagli

I N D I C E. Pag. 2 di 6

I N D I C E. Pag. 2 di 6 Pag. 1 di 6 I N D I C E Articolo 1 - Ambito di applicazione pag. 3 Articolo 2 - Parco Automezzi.. pag. 3 Articolo 3 - Responsabile Parco Automezzi.... pag. 3 Articolo 4 - Referente del Parco Automezzi.....

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE OPEN GROUP - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE OPEN GROUP - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S. 1 REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE OPEN GROUP - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S. con sede legale in Mura di Porta Galliera n. 1/2 A 40126 Bologna 051242557 e sede amministrativa:

Dettagli

Famiglia C o o p e r ativa M e z z o c o r o n a e San Michele all A dige Società C o o p erativa

Famiglia C o o p e r ativa M e z z o c o r o n a e San Michele all A dige Società C o o p erativa REGOLAMENTO DEL PRESTITO DA SOCI Scopi e funzionamento Art. 1. In esecuzione dell'art. 4 dello statuto sociale è istituita una sezione di attività denominata, gestita con apposita contabilità sezionale.

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

COMUNE DI LONDA (Provincia di Firenze)

COMUNE DI LONDA (Provincia di Firenze) 1 COMUNE DI LONDA (Provincia di Firenze) Regolamento per l utilizzo di autoveicoli e macchine operatrici Approvato con atto consiliare n 86 del 30.11.2006 1 2 ART. 1 Norma di carattere generale La gestione

Dettagli

ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI

ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI Deliberazione 27 settembre 2000, n. 4 Contenuti dell attestazione, a mezzo di perizia giurata, dell idoneità dei mezzi di trasporto di

Dettagli

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI ACQUISTI MICHELIN ITALIA Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1 CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1. Premessa... 3 2. Principi etici... 3 3. Prezzi... 3 4. Consegna della fornitura... 3 5.

Dettagli

La formazione iniziale e periodica per i conducenti professionali: tutte le coordinate

La formazione iniziale e periodica per i conducenti professionali: tutte le coordinate Autoscuole, come fare i corsi della CQC La formazione iniziale e periodica per i conducenti professionali: tutte le coordinate Sulla CQC esistono molte norme, dalla direttiva al decreto del ministero dei

Dettagli

COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera

COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI (Approvato con delibera di C.C. n.34 del 37/11/2009 ) ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente Regolamento

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

Le patenti sono 15, ciascuna con una sua autonomia, senza categorie e sottocategorie.

Le patenti sono 15, ciascuna con una sua autonomia, senza categorie e sottocategorie. ENTRA IN VIGORE LA PATENTE UNICA EUROPEA (parte generale) 19 gennaio 2013: entra in vigore la patente dell Unione Europea, unica ed uguale per tutti i cittadini europei, in formato card, con la foto digitale

Dettagli

REGOLAMENTO DEL TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO DEL TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO DEL TRASPORTO SCOLASTICO Il presente Regolamento è stato approvato con delibera del C.C. n 6 del 14.04.2011 INDICE Art.1 Premessa pag. 3 Art. 2 Requisiti per l accesso pag. 3 Art. 3 Modalità

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 51 del 29/09/2008

Dettagli

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011.

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011. Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST in base alla Convenzione stipulata il 16.10.1998 tra il Ministero del Commercio con l Estero (ora Ministero dello Sviluppo Economico) e la SIMEST CIRCOLARE

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente

COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente Allegato 1 Udine, COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI

Dettagli

COMUNE DI MILETO. Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE

COMUNE DI MILETO. Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE COMUNE DI MILETO Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE Approvato con delibera della C.S. n.1 del 9.1.2014 REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE Art. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

Art. 1 Legge 298 del 6 giugno 1974 L'iscrizione nell'albo è condizione necessaria per l'esercizio dell'autotrasporto di cose per conto di terzi

Art. 1 Legge 298 del 6 giugno 1974 L'iscrizione nell'albo è condizione necessaria per l'esercizio dell'autotrasporto di cose per conto di terzi ALBO AUTOTRASPORTATORI CONTO TERZI - INFORMAZIONI GENERALI ISCRIZIONE Art. 1 Legge 298 del 6 giugno 1974 L'iscrizione nell'albo è condizione necessaria per l'esercizio dell'autotrasporto di cose per conto

Dettagli

SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE

SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE COSTITUZIONE RAGIONE SOCIALE L AMMINISTRAZIONE DELLA S.A.S. DIVIETO DI IMMISTIONE TRASFERIMENTO DELLA PARTECIPAZIONE SCIOGLIMENTO DELLA S.A.S. Mastrangelo dott. Laura NOZIONE

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo PROTOCOLLO PER OTTENERE SENZA ESAME OVVERO PER CONVERSIONE LA PATENTE C.R.I. MODELLO 138/2005 CHI PUÒ RICHIEDERE LA PATENTE C.R.I. SENZA ESAME: Chiunque

Dettagli

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE GARA NAZIONALE PROGETTO MERCURIO - ANNO 2013 - PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE La prova consiste nello svolgimento di due parti, la parte A e la parte B PARTE A - obbligatoria - ( punti 20 ) Operazioni relative

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI APPROVATO

REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI APPROVATO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DELL 08.04.2008 ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente Regolamento disciplina la gestione e l uso

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

MODELLO S5 Inizio, modifica, cessazione di attività nella sede legale di società, ente pubblico economico, consorzio, G.E.I.E.

MODELLO S5 Inizio, modifica, cessazione di attività nella sede legale di società, ente pubblico economico, consorzio, G.E.I.E. MODELLO S5 Inizio, modifica, cessazione di attività nella sede legale di società, ente pubblico economico, consorzio, G.E.I.E. Avvertenze Generali Si raccomanda di indicare nell apposito spazio, in alto

Dettagli

MODELLO S5 Inizio, modifica, cessazione di attività nella sede legale di società, ente pubblico economico, consorzio, G.E.I.E.

MODELLO S5 Inizio, modifica, cessazione di attività nella sede legale di società, ente pubblico economico, consorzio, G.E.I.E. MODELLO S5 Inizio, modifica, cessazione di attività nella sede legale di società, ente pubblico economico, consorzio, G.E.I.E. Avvertenze Generali Si raccomanda di indicare nell apposito spazio, in alto

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE, PAGAMENTI, LIBRI E SCRITTURE

DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE, PAGAMENTI, LIBRI E SCRITTURE DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE, PAGAMENTI, LIBRI E SCRITTURE Art 1 c. 1., q DEFINIZIONE DI DOCUMENTO INFORMATICO documento informatico: la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati

Dettagli

Dettagli iniziativa "Trasferisci Titoli e Fondi in Fineco"

Dettagli iniziativa Trasferisci Titoli e Fondi in Fineco Dettagli iniziativa "Trasferisci Titoli e Fondi in Fineco" L'iniziativa "Trasferisci Titoli e Fondi in Fineco", valida dal 20 ottobre 2014 al 31 dicembre 2014, premia il trasferimento in Fineco di Titoli

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT0004233943 BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO BANCA DI CESENA 01/06/07-01/06/10 - TF

Dettagli

Fondo Pensione per il personale della Deutsche Bank S.p.A. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1056 MODULO DI ADESIONE

Fondo Pensione per il personale della Deutsche Bank S.p.A. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1056 MODULO DI ADESIONE Fondo Pensione per il personale della Deutsche Bank S.p.A. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1056 MODULO DI ADESIONE Il sottoscritto conferma di aver preso visione dello Statuto e della Nota

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI CONDIZIONI CONTRATTUALI Contratto di capitalizzazione a premio unico e premi integrativi, con rivalutazione annuale del capitale assicurato (tariffa n 357) PARTE I - OGGETTO DEL CONTRATTO Articolo 1 -

Dettagli

Il leasing in Nota integrativa

Il leasing in Nota integrativa Fiscal Adempimento La circolare di aggiornamento professionale N. 18 19.05.2014 Il leasing in Nota integrativa Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Nota integrativa Le operazioni di leasing

Dettagli

Quale tipo di società scegliere per il proprio business

Quale tipo di società scegliere per il proprio business Quale tipo di società scegliere per il proprio business È possibile scegliere la forma giuridica più conveniente all interno di queste quattro categorie: 1) Impresa individuale 2) Società di persone 3)

Dettagli

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

Allegato parte integrante ALLEGATO 1) DISPOSIZIONI PER I PRESTITI PARTECIPATIVI. Pag. 1 di 8 All. 001 RIFERIMENTO: 2009-D323-00102

Allegato parte integrante ALLEGATO 1) DISPOSIZIONI PER I PRESTITI PARTECIPATIVI. Pag. 1 di 8 All. 001 RIFERIMENTO: 2009-D323-00102 Allegato parte integrante ALLEGATO 1) DISPOSIZIONI PER I PRESTITI PARTECIPATIVI Pag. 1 di 8 All. 001 RIFERIMENTO: 2009-D323-00102 1. OBIETTIVI E BENEFICIARI 1. I criteri e le modalità che seguono si riferiscono

Dettagli

LEZIONE 4 DICEMBRE 2013

LEZIONE 4 DICEMBRE 2013 LEZIONE 4 DICEMBRE 2013 Società in nome collettivo ( s.n.c. ) La società in nome collettivo (s.n.c.) costituisce il modello di organizzazione societaria che si presume normalmente adottato per l esercizio

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO CHE COS È LA La Cessione del Quinto dello Stipendio è una particolare forma di prestito personale che viene rimborsata dal soggetto finanziato (Cliente) mediante la cessione pro solvendo alla Banca di

Dettagli

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE Edmondo De Amicis Via C. Parenzo 16 ROVIGO Tel. 0425-21240 Fax 0425-422820 E-mail segreteria@itcrovigo.it Web www.itcrovigo.it C.F. 93028770290 C.M. ROIS008009

Dettagli

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. Identità e contatti del finanziatore/intermediario del Finanziatore Indirizzo Telefono Email Fax to web CASSA LOMBARDA

Dettagli

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 La legge Finanziaria 2007 è nuovamente intervenuta sulla disciplina delle società non operative, già oggetto di modifiche da parte del Decreto

Dettagli

Autotrasporti: confermate le agevolazioni per il 2014

Autotrasporti: confermate le agevolazioni per il 2014 Numero 110/2014 Pagina 1 di 6 Autotrasporti: confermate le agevolazioni per il 2014 Numero : 110/2014 Gruppo : AGEVOLAZIONI Oggetto : AGEVOLAZIONI IMPRESE DI AUTOTRASPORTO DI MERCI Norme e prassi : ART.

Dettagli

CHIEDE. l'iscrizione all albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi di Verona.

CHIEDE. l'iscrizione all albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi di Verona. Timbro dello studio di consulenza automobilistica o dell associazione di categoria Marca da bollo 16,00 Marca da bollo 16,00 Alla Provincia di Verona Settore trasporti traffico mobilità Unità operativa

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 20 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 F. Scritture relative all

Dettagli

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

Redditi di capitale. Capitolo 7 7.1 NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE

Redditi di capitale. Capitolo 7 7.1 NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE Redditi di capitale Capitolo 7 7.1 NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE 7.4 IL POSSESSO DI PARTECIPAZIONI DI SOCIETÀ 7.5 LA TASSAZIONE DEI DIVIDENDI

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE. (Regolamento approvato con deliberazione C.C. n. 32 del 6.08.

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE. (Regolamento approvato con deliberazione C.C. n. 32 del 6.08. COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE (Regolamento approvato con deliberazione C.C. n. 32 del 6.08.2010) Art. 1 Oggetto Il presente regolamento disciplina la

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO. Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino

REPUBBLICA DI SAN MARINO. Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino REPUBBLICA DI SAN MARINO REGOLAMENTO 10 giugno 2010 n.4 Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visto il Decreto Delegato 27 ottobre 2003 n.135 e le relative disposizioni applicative

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI GAZZETTA UFFICIALE N. 28 DEL 3 FEBBRAIO 2012 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 25 gennaio 2012 Disposizioni applicative dell'articolo 5 del decreto 25 novembre 2011, per il requisito

Dettagli

REGOLAMENTO DI PRESTITO OBBLIGAZIONARIO

REGOLAMENTO DI PRESTITO OBBLIGAZIONARIO REGOLAMENTO DI PRESTITO OBBLIGAZIONARIO Società "Terremerse Soc. Coop. Art. 1 - Importo e tagli Il prestito obbligazionario " Terremerse Soc. Coop 2013/2016 - Tasso 4,00 % è emesso dalla Società" Terremerse

Dettagli

Impresa Individuale. Società semplice Ss

Impresa Individuale. Società semplice Ss Impresa Individuale Solo il titolare I principali adempimenti amministrativi, da eseguire certificata PEC (non obbligatoria per l impresa Sono contenuti e riguardano principalmente: e L attuale sistema

Dettagli

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 52 del 29/09/2008

Dettagli

PLURALITÀ DI PRESTAZIONI DA PARTE DI SUB-VETTORE.

PLURALITÀ DI PRESTAZIONI DA PARTE DI SUB-VETTORE. CONTRATTO DI TRASPORTO DI MERCI SU STRADA PER PRESTAZIONE SINGOLA O PLURALITÀ DI PRESTAZIONI DA PARTE DI SUB-VETTORE. Art. 1. Identificazione delle Parti Con la presente scrittura privata da valere ad

Dettagli

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE CONTABILITA GENERALE 20 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 dicembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di credito in conto corrente

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di credito in conto corrente Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di in conto corrente 1. Identità e contatti del finanziatore/intermediario del Finanziatore Indirizzo Telefono*

Dettagli

OGGETTO: Il contratto di assicurazione sulla vita connesso alle erogazioni di mutui immobiliari e al credito al consumo

OGGETTO: Il contratto di assicurazione sulla vita connesso alle erogazioni di mutui immobiliari e al credito al consumo Informativa per la clientela di studio N. 81 del 23.05.2012 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Il contratto di assicurazione sulla vita connesso alle erogazioni di mutui immobiliari e al credito al

Dettagli

Circolare N.47 del 29 Marzo 2012. Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori

Circolare N.47 del 29 Marzo 2012. Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori Circolare N.47 del 29 Marzo 2012 Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato)

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) Acquistare la casa: quanto costa il notaio? Le tabelle qui pubblicate riportano di massima i compensi dovuti al notaio per gli atti

Dettagli

REGOLAMENTO PER RILASCIO ABBONAMENTI ANNUALI PER SPAZI DI SOSTA RISERVATI A TITOLO ONEROSO PER VEICOLI PRIVATI DEI SOLI RESIDENTI (STALLI GIALLI).

REGOLAMENTO PER RILASCIO ABBONAMENTI ANNUALI PER SPAZI DI SOSTA RISERVATI A TITOLO ONEROSO PER VEICOLI PRIVATI DEI SOLI RESIDENTI (STALLI GIALLI). COMUNE DI COMO REGOLAMENTO PER RILASCIO ABBONAMENTI ANNUALI PER SPAZI DI SOSTA RISERVATI A TITOLO ONEROSO PER VEICOLI PRIVATI DEI SOLI RESIDENTI (STALLI GIALLI). (Approvato con Deliberazione del Consiglio

Dettagli

Forma giuridica dell impresa

Forma giuridica dell impresa Forma giuridica dell impresa Quando una impresa si costituisce deve affrontare il problema di quale forma giuridica scegliere: Impresa individuale Società di persone (S.s., S.n.c., S.a.s.) Società di capitali

Dettagli

OGGETTO:Stampa registri contabili entro il 30.12.2015

OGGETTO:Stampa registri contabili entro il 30.12.2015 Informativa per la clientela di studio del 16.12.2015 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO:Stampa registri contabili entro il 30.12.2015 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo

Dettagli

COMUNE DI COMO REGOLAMENTO PER RILASCIO ABBONAMENTI ANNUALI PER SPAZI DI SOSTA AGEVOLATI RESIDENTI SENZA RISERVA DI POSTO AUTO (STALLI BLU).

COMUNE DI COMO REGOLAMENTO PER RILASCIO ABBONAMENTI ANNUALI PER SPAZI DI SOSTA AGEVOLATI RESIDENTI SENZA RISERVA DI POSTO AUTO (STALLI BLU). COMUNE DI COMO REGOLAMENTO PER RILASCIO ABBONAMENTI ANNUALI PER SPAZI DI SOSTA AGEVOLATI RESIDENTI SENZA RISERVA DI POSTO AUTO (STALLI BLU). (Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del

Dettagli

OBBLIGAZIONE 144 CODICE ISIN IT0003445431 EMISSIONE DI OBBLIGAZIONI STEP-UP 2003-2011 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CAMBIANO Soc. Coop. A Resp. Lim.

OBBLIGAZIONE 144 CODICE ISIN IT0003445431 EMISSIONE DI OBBLIGAZIONI STEP-UP 2003-2011 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CAMBIANO Soc. Coop. A Resp. Lim. FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO PER LA RACCOLTA IN TITOLI DELLE BANCHE (REDATTO AI SENSI DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI) OBBLIGAZIONE 144 CODICE ISIN IT0003445431

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014

REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014 REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014 Codice DB1512 D.D. 5 agosto 2014, n. 531 Legge regionale 22 dicembre 2008, n. 34, articolo 42, comma 6. Affidamento a Finpiemonte S.p.A. delle funzioni e delle attivita'

Dettagli

CERTIFICATI. Sono CAP (Certificati di Abilitazione Professionale) obbligatori rispettivamente per la guida professionale di motoveicoli e autovetture.

CERTIFICATI. Sono CAP (Certificati di Abilitazione Professionale) obbligatori rispettivamente per la guida professionale di motoveicoli e autovetture. I CERTIFICATI KA E KB Sono CAP (Certificati di Abilitazione Professionale) obbligatori rispettivamente per la guida professionale di motoveicoli e autovetture. Più precisamente: il KA è richiesto per la

Dettagli

Modifiche la CdS. Sanzione 38 conducente che supera la durata dei periodi di guida prescritti dal Regolamento CE 561/2006.

Modifiche la CdS. Sanzione 38 conducente che supera la durata dei periodi di guida prescritti dal Regolamento CE 561/2006. Modifiche la CdS Tempi di guida e di riposo dei conducenti nuove sanzioni previste dall art. 174 c.d.s. Tutti i calcoli e le percentuali delle eccedenze Scheda riassuntiva Comma 4 38 conducente che supera

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99

CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99 CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99 Il giorno Tra la PROVINCIA DI ROVIGO con sede legale in Rovigo, via Celio, 10, C.F. 93006330299 rappresentata

Dettagli

SERVIZIO DI PROMOZIONE E SVILUPPO DELL AUTOIMRENDITORIA GIOVANILE E FEMMINILE GUIDA ALLA FORMA GIURIDICA SOCIETA' DI CAPITALI

SERVIZIO DI PROMOZIONE E SVILUPPO DELL AUTOIMRENDITORIA GIOVANILE E FEMMINILE GUIDA ALLA FORMA GIURIDICA SOCIETA' DI CAPITALI SERVIZIO DI PROMOZIONE E SVILUPPO DELL AUTOIMRENDITORIA GIOVANILE E FEMMINILE GUIDA ALLA FORMA GIURIDICA SOCIETA' DI CAPITALI Società di capitali Guida alla scelta della forma giuridica Mod. D4/sc Una

Dettagli

Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali

Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali Art. 1 Scopo Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti da Soci, sia persone fisiche che giuridiche, in conformità all art. 4 dello Statuto

Dettagli

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013]

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] Comune di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] - 1 - PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE È PREVISTO L OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DI TUTTE LE PRATICHE E LORO INTEGRAZIONE ESCLUSIVAMENTE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Articolo 1 - Oggetto 1.1. Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci in conformità all'articolo 7 dello statuto sociale. 1.2. Tale

Dettagli

APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE

APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE Con riferimento al sistema di qualificazione relativo al servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali, pericolosi e non, prodotti nei

Dettagli

Bilancio - Corso Avanzato

Bilancio - Corso Avanzato Università di Roma Tre - M. TUTINO 101 Università di Roma Tre - M. TUTINO 102 Università di Roma Tre - M. TUTINO 103 Università di Roma Tre - M. TUTINO 104 Università di Roma Tre - M. TUTINO 105 Università

Dettagli

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE 12.1 Individuazione delle Strutture Semplici e Complesse Nell individuare le strutture complesse di cui all allegato n. 2

Dettagli

Milano, 30 Marzo 2010

Milano, 30 Marzo 2010 Milano, 30 Marzo 2010 Circolare 2/2010 Gentile cliente, trasmettiamo la seguente circolare riguardo alle nuove regole dei modelli intracee da presentare a partire dal 01 Gennaio 2010. A) NOVITÀ NELL INVIO

Dettagli

COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO.

COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO. COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO. C C 1 Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l

Dettagli

Art. 1 Campo di applicazione

Art. 1 Campo di applicazione DOCUMENTO TECNICO CRITERI GENERALI PER LA PRESTAZIONE DELLE GARANZIE FINANZIARIE CONSEGUENTI AL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DELLE OPERAZIONI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI - AI SENSI

Dettagli

UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE

UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE INDICE Art. 1 - Oggetto e contenuto Art. 2 - Organizzazione e gestione della cassa economale Art. 3 - Fondi di anticipazione a favore del cassiere

Dettagli

REGOLAMENTO. 1. Le proposte potranno avere per oggetto offerte d acquisto per i. a) L immobile sito in Canzo Via Vittorio Veneto n.

REGOLAMENTO. 1. Le proposte potranno avere per oggetto offerte d acquisto per i. a) L immobile sito in Canzo Via Vittorio Veneto n. REGOLAMENTO 1. Le proposte potranno avere per oggetto offerte d acquisto per i lotti in appresso indicati: a) L immobile sito in Canzo Via Vittorio Veneto n. 57/a; prezzo base 271.292,80. La consegna avverrà

Dettagli