22-24 ottobre Bologna Quartiere Fieristico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "22-24 ottobre 2014. www.accadueo.com. Bologna Quartiere Fieristico"

Transcript

1 CONVEGNI H2O 2014 PROGRAMMA COMPLETO XII MOSTRA INTERNAZIONALE delle tecnologie per il trattamento e la distribuzione dell acqua potabile e il trattamento delle acque reflue ottobre Featuring: Salone del trasporto e della distribuzione di gas Bologna Quartiere Fieristico

2 10:00-13:00 Conferenza IWA/IWA Conference In collaboration with SWAN the Smart Water Network Forum IWA WaterIDEAS 2014 Conference SWAN Conference Welcome to Bologna: M. Fantozzi, Chair IWA Water IDEAS Conference; Director of Studio Marco Fantozzi SWAN Welcome: A. Peleg, Chairman of SWAN; Founder and CEO of TaKaDu Who Needs Smart Water in the Smart City? S. Baer, Smart Cities Council (US) Panel: Technology: From Smart Meters To Smart Networks to Smart Cities (Short presentations followed by a panelled discussion): Chair: D. Savic, Un. Exeter (UK) - Panelists: E. Nakati, Itron; J. Dunning, Syrinix; M. O. de Mues, Indra; G. Magni, Isoil; I. Nazzaretto, Schneider Electric Water, gas and electricity coming together in Italy, Italian regulator AEEGSI Panel: The Utility Perspective: How - and Does - It Actually Work? (Short presentations followed by a panelled discussion): Chair: C. Laspidou (GR) Panelists: F. Cubillo, Canal de Isabel II (ES); S. Galea St John, Water Services Corporation (MT); Andrew Donnelly, EPAL (PT); C. Anzalone, HERA Bologna (IT); C. Carrettini, Metropolitana Milanese (IT); M.Pedroni, TEA Acque (IT) Wrap up and conclusions: A. Peleg, SWAN Aggiornamenti sulla recente produzione di norme tecniche e linee guida Incidenti da gas: i dati Assicurazione clienti finali civili a cura della Direzione Tecnica B.M. Tecnologie Industriali Ideas for Water management Campagna di Monitoraggio delle Portate per la Ricerca della Acque Parassite: Il caso dei bacini fognari afferenti al depuratore di Fara Novarese (NO): Ing. M. Lombardi, Acqua Novara VCO SpA Realizzazione di 5 Stazioni di Monitoraggio Quali-Quantitativo in Ingresso a 5 Impianti di Depurazione nel Levante Genovese: Ing. C. Casale, Mediterranea delle Acque SpA Il Monitoraggio Permanente della Portata in Reti di Deflusso Urbano: Il caso della Provincia Autonoma di Trento: Ing. G. Costa, Provincia Autonoma di Trento; Geom. F. Zanini, Provincia Autonoma di Trento La Verifica e la Validazione Periodica delle Misure di Portata in Uscita dai Depuratori: Ing. M. Sabbadin, Alto Trevigiano Servizi ATS Srl Progetto IPA DRINKADRIA La Distrettualizzazione Idrica e le tecniche di Pressure Management applicate alle città di Trieste e di Padova: Il lavoro svolto e i risultati ottenuti a distanza di un anno: Ing. L. Falcomer, B.M. Tecnologie Industriali Srl 9:30-11:00 Il Gas Naturale vive un età dell oro. Nuovo scenario internazionale e prospettive tecnologiche: G. Collodi, Foster Wheeler, Ansaldo Energia Conduce C. Saccani, Università di Bologna La distribuzione del Gas: gli ATEM e le gare per gli affidamenti Ministero dello Sviluppo Economico: M. Fasano, Regione Lombardia, Autorità per l Energia Elettrica e il Gas e il Sistema Idrico; P. Giuliani, Assogas; R. Bruni, L. Lorenzi, ATEM Bologna 1 e Bologna 2. Conduce P. Olivieri, Fondazione Energy :30-14:00 AccaDueO Schneider 10:30-12:00 Incontro tecnico con Schneider lacroix softec 12:00-14:00 Incontro tecnico con Lacroix Softec 9:30-13:30 AccaDueO EDILVI 9:30-10:45 Incontro tecnico con EDILVI REDI 11:00-12:00 Incontro tecnico con REDI B&C Electronics 12:15-13:30 Incontro tecnico con B&C Electronics I programmi dettagliati dei singoli convegni sono disponibili su Watec.it Ottimizzazione del monitoraggio delle acque di pioggia mediante strumentazione automatica Servizio di gestione integrata e sostenibile del ciclo acqua energia nei sistemi di drenaggio urbano: Prof. Ing. P. Piro, Dip. di Ingegneria Civile, Università della Calabria; Ing. N. Pacenza, S.M.&S. S.r.l. Monitoraggio e Modellazione dei Sistemi Fognari: Ing. M. Maglionico, Dip. DICAM Università di Bologna Monitoraggio quantitativo e qualitativo delle acque di runoff stradale: Prof.ssa P. Foladori, Università di Trento Problematiche e soluzioni relative alla trasmissione dei dati da un campionatore e strumentazione ad esso collegata: Ing. D. Dicerto Le soluzioni Watec.it per il monitoraggio delle acque piovane: A. Chioetto, Watec.it Istituto Italiano della Saldatura - Sede di Genova I processi di giunzione e gli sviluppi della normativa nel settore della realizzazione di reti di tubazioni in polietilene I processi di giunzione nel campo dei materiali termoplastici, le metodologie di controllo e la difettologia: M. Moroni Gli sviluppi della normativa tecnica per il miglioramento della qualità nella realizzazione delle reti di tubazioni in polietilene: E. Gandolfo Discussione Sala Sinfonia Ingresso Michelino 10:00-13:00 Federutility, Gruppo Hera Investimenti nel servizio idrico: la depurazione è al primo posto Moderatori: Roberto Barilli, Gruppo Hera; Anna Ferrero, Iren Acqua Gas La filiera della depurazione delle acque reflue civili: Prof. C. Collivignarelli, dipartimento di ingegneria civile, architettura, territorio e ambiente Università di Brescia Le principali criticità: B. De Bernardinis, Ispra La situazione delle tecnologie in Italia e nel mondo: G. Mininni, IRSA - CNR Il Piano di Salvaguardia della Balneazione di Rimini: un esempio virtuoso di collaborazione fra Istituzioni e Gestore per il miglioramento degli standard ambientali: L. Migliori, Gruppo Hera Esperienze innovative in Italia sugli aspetti depurativi: un focus sui fanghi: S. Baroni, P. P. Piccari Ricci - Gruppo Hera; E. Bertolini, C. Mazzari - Gruppo Iren; A. Filippi - Gruppo Acea; M. Acri - SMAT; Riuso delle acque reflue depurate: quali le sinergie possibili nei programmi regionali: G. Bortone, Direttore Generale direzione ambiente e difesa del suolo e della costa Regione Emilia Romagna Relazioni conclusive: S. Venier, Gruppo Hera; M. Bianco, Federutility; G. Valotti, Federutility; E. D Angelis, Presidenza del Consiglio dei Ministri; G. L. Galletti, Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 10:00-13:00 HR Wallingford - Innovyze CUI 2014 IX Conferenza Utenti InfoWorks Introduzione alla giornata: Ing. A. Gallina, HR Wallingford Calibrazione di modelli di reti di distribuzione del gas naturale gestite da Dolomiti Reti tramite raffronto tra misure di campo e risultati numerici: Ing. C. Dalrì, Ing. G. Pagello, Dolomiti Reti La gestione del Piano di Laminazione Dinamico della diga di Ravedis mediante l utilizzo in tempo reale del modello idraulico ICM Live e suo collegamento al sistema di monitoraggio idrometeorologico: Ing. A. Boccato, Beta Studio Valutazione del rischio idrogeologico in un sito sensibile tramite simulazione idrologico-idraulica: Ing. D. Sebastiano di Senso, Geol. P. Sarandrea, Tecnostudi Ambiente Sessione domande e risposte UNCEM L uso razionale dell energia nella gestione idrica: il ruolo dei territori montani Introduzione: UNCEM Keynote speach: M. Miletto, Global Water Unit, UNESCO Sessione tecnica: le possibili soluzioni per un uso razionale dell energia nella gestione idrica 5 interventi tecnici (imprese e aziende idriche, amministrazioni locali): G. Brianza, Industry Segment Initiative Water ABB Italia S.p.a Policy roundtable: acqua ed energia binomio per un nuovo sviluppo della montagna: M. Bianco, FEDERUTILITY; G. Bressa, Sottosegretario Ministero Affari Regionali; N. Pasquali, GSE; C. Personeni, FEDERBIM; S. Velo, Sottosegretario Ministero Ambiente; Presidente di Regione Conclusioni: On. E. Borghi, Presidente intergruppo parlamentare per la montagna e Presidente UNCEM 10:00-13:00 L Hub - Laboratorio Utilities & Enti Locali e Acquainfo.it La sostenibilità del Servizio Idrico Integrato: approccio economico, ambientale e sociale Moderatore: Avv. Carlo Cerami, Studio Cerami La sostenibilità del servizio idrico: inquadramento generale: Prof. Avv. A. Santuari, Università degli Studi di Bologna Le norme di riferimento e il ruolo della regolazione: Avv. S. Sonzogni, Studio Legale MPHLEX La sostenibilità economica del servizio e l impatto della regolazione sulle aziende: Dir. Area Idrico-Ambiente, Federutility Il servizio idrico integrato in una visione internazionale: scelte e modelli per la sostenibilità in Europa: Dott. E. Lobina, Dott.ssa P. Matino, PSIRU, Univ. Greenwich (GB); Laboratorio Utilities&Enti Locali La sostenibilità sociale del servizio in Italia: il progetto Buridan: Dott. G. Castaldi, Acquainfo.it

3 In collaboration with SWAN the Smart Water Network Forum IWA WaterIDEAS 2014 Conference Opening Session Moderatore: M. Fantozzi & T. Waldron Welcome Opening: Rep. Regione Emilia Romagna & Hera (IT) WaterIDEAS Conference Introduction: M. Fantozzi, Chair IWA Water IDEAS Conference; Director of Studio Marco Fantozzi Water loss reduction: the way ahead: T. Waldron, IWA Water Loss SG Smart Performance Indicators for Smart Water Management: A. Lambert, IWA (UK) Towards Smarter Water: A. Peleg, Chairman of SWAN; Founder and CEO of TaKaDu Smart water networks: A European perspective: D. Savic Un Exeter Smart Water In Buildings: R. Farina, Enea (IT) Innovation & Efficiency in water management: an Utility Perspective: R. Mazzola, Fondazione AMGA (IT), TBC Round Table and Concluding Remarks Efficienza energetica: Nuovo quadro normativo a cura della Direzione Tecnica I.D.E.A. srl Impiego dei Sistemi di Telecontrollo per il risparmio energetico Moderatore: G.Ceseri, ID&A Sistemi di Telecontrollo e risparmio energetico: G. Ceseri, ID&A Sistema DIM per il monitoraggio energetico: l esperienza del Gruppo CAP: M. A. Muzzatti, Gruppo CAP Sistema Oscar per l efficientamento del Depuratore di Savigliano (areazione intermittente): E. Merenda, Alpi Acque Tavola rotonda sul ruolo del Telecontrollo nel risparmio energetico: Moderatore: G. Ceseri; intervengono: S. Magri, Acque Veronesi; E. Merenda, Alpi Acque; M. Tessera, Gruppo CAP; M. A. Muzzatti, Gruppo CAP; C. Carini, CIIP; D. Lombardi, Gruppo Hera; G. Pibiri, Lario Reti; C. Modena, ETC; P. Talento, ID&A Distribuire e vendere: come migliorare le attività e il profilo di collaborazione dei due mestieri: S.Bolla, Assogas; L. Buscaglione, Anigas; F. Santini, Federutility; A. Grossi Autorità per l Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico, Confronto fra ATEM - Tavola rotonda su temi caldi della gara distribuzione gas: coordinamento del Comune di Bologna e del Con. Ami di Imola AccaDueO Montini 14:00-16:00 Incontro tecnico con Montini I Convegni sono gratuiti e a libero accesso per i visitatori della Fiera, con l esclusione di parte dei Convegni della IWA-WaterIDEAS 2014, la Conferenza internazionale sulle perdite idriche che si svolgerà in parallelo ad ACCADUEO Per condizioni e informazioni: :30-18:00 AccaDueO G2 Misuratori 15:30-16:30 Incontro tecnico con G2 Misuratori Saint-Gobain PAM ITALIA 16:30-18:00 Incontro tecnico con Saint-Gobain Pam Italia AIS Associazione Italiana Strumentisti delegazione Zonale della Liguria Le analisi chimiche on line nelle acque e liquidi industriali: nuove strumentazioni e tecnologie per il monitoraggio in continuo Analisi chimiche on line nelle acque e nei liquidi industriali, secondo le norme europee. Nuova strumentazione con varie metodiche analitiche alcune innovative per le analisi degli impianti di depurazione, degli scarichi, nelle acque superficiali e potabili e che consentono una rapidità di risposta e minima manutenzione: M. Chioetto Utilizzo di tecniche spettrofotometriche per l analisi di stream industriali: M. Bonamore Acquisizione di segnali dal campo al Cloud mediante tecnologia Wireless utilizzabile per il monitoraggio delle acque e dei liquidi: A. Rolando I programmi dettagliati dei singoli convegni sono disponibili su 15:30-18:00 Idrotherm Evoluzione dei materiali per la realizzazione di condotte in polietilene Tubazioni in polietilene ad elevata resistenza ai disinfettanti - Quadro generale europeo - Metodi di prova e normative di riferimento Tubazioni in polietilene ad elevata resistenza alla Temperatura - Caratteristiche e ambiti di impiego - Casi applicativi Tubazioni in polietilene ad elevata resistenza alla fessurazione (PE 100RC) - Metodi di prova (PAS 1075) Quadro normativo - Casi applicativi Sala Sinfonia Ingresso Michelino 14:30-18:00 Althesys Il settore idrico italiano tra strategie aziendali e politiche di sistema Le water utility italiane, strategie di crescita e sviluppo del Paese: A. Marangoni, Althesys Il settore idrico italiano, tra luci ed ombre: M. Bianco, Federutility Il contributo della regolazione alla modernizzazione del sistema idrico: G. Bortoni, AEEGSI Investire nell acqua: cosa serve alle imprese?: G. Spitella, Federutility; A. Ramazzotti, Abbanoa; P. Saccani, Acea; N. Costantino, AQP; M. Falcone, Cap Holding; S. Venier, Hera; S. Cetti, MM; P. Romano, Smat Torino Verso una strategia nazionale per l acqua: E. D Angelis. AIIC, Associazione Italia Esperti Infrastrutture Critiche Protezione di Sistemi Idrici da contaminazioni accidentali e dolose Moderatore: E. M. Tieghi, ServiTecno Milano e Presidente AIIC Saluto ai partecipanti, ruolo di AIIC ed introduzione al tema del convegno: G. D Agostino, ENEA e Presidente AIIC La qualità dell acqua destinata al consumo umano: R. Colagrossi, Ministero della Salute, Direzione Generale della Prevenzione UPSIDE DOWN Protect - Test Vulnerabilità da contaminazione dolosa di un acquedotto: A. Zaccone, Regione Lombardia, Direzione Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Identificazione automatica di guasti accidentali e dolosi nei sistemi idrici: il progetto FACIES: R. Setola, Università CAMPUS Bio-Medico di Roma Le minaccia e protezione da rischio contaminazione nel ciclo dell acqua: S. Fiore, Corpo Nazionale VV.FF. Comando Provinciale di Roma, Direttore Responsabile del Nucleo Regionale NBCR Sistemi di early warning per la protezione da contaminazioni accidentali e volontarie in sistemi acquedottistici: L. Bignami, R. Celestini, F. Di Gianfilippo - ACEA ATO 2 S.p.A.; G. Cecchini - LaboratoRI S.p.A. gruppo ACEA; relatore HERA, Forlì Presentazione dei Gruppi di Lavoro AIIC sulla Protezione dei Sistemi Idrici Conclusioni, Domande e Risposte nella Tavola Rotonda finale 15:30-18:00 Federutility La regolazione dell efficienza nel Servizio Idrico Integrato Moderatore: R. Drusiani Esperienze di regolazione nazionali e internazionali: E. Bettenzoli, AEEGSI; A. Mancini, WICS; Direttore Area Idrico Ambientale, Federuti-lity; D. Rogers, Professore Università del Galles La regolazione e le aziende idriche: R. Zocchi, EUREAU 3; G. Mazzolani, GdL Efficienza delle reti Federutility; HERA Questions and answers: E. Bettenzoli AEEGSI, A. Mancini WICS, Direttore Area Idrico Ambientale Federutility; D. Rogers, Wales University; G. Mazzolani, GdL Efficienza delle reti ; R. Zocchi, EUREAU 3; HERA L Hub - Laboratorio Utilities & Enti Locali e Acquainfo.it La sostenibilità del Servizio Idrico Integrato: approccio economico, ambientale e sociale Moderatore: Ing. A. Cirelli, L Hub Il trattamento delle acque, impatto ambientale ed estarnalità: Prof. Ing. A. Bolognesi, Università degli Studi di Bologna Il ruolo delle tecnologie e dell innovazione nella gestione dei servizi: Ing. M. Del Re, Gruppo Veolia La gestione efficiente del servizio di depurazione e l impatto sulle imprese: Dott. G. Brenna, Unindustria Como Tavola rotonda e question time, con la partecipazione di Ing. Y. Zorzi, Sinergia; Avv. F. Versaci, Lead law; Ing. R. Trapattoni, Soluzioni ICT DMUty Sala Reno - Padiglione 29 CSSI, Università di Ferrara La gestione delle perdite, monitoraggio, vulnerabilità e salvaguardia nei sistemi acquedottistici e fognari Risanamento ed efficienza delle reti di distribuzione attraverso la realizzazione dei distretti idrici: il caso di Rovereto (TN): P. Bertola, M. Righetti, Dip. di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica, Università di Trento; M. Frisinghelli - Dolomiti Reti SpA, Gruppo Dolomiti Energia, Trento Distrettualizzazione e gestione delle pressioni e delle perdite nella rete idrica di Mantova gestita da TEA Acque Srl: M. Pedroni, M. Zaghini, F. Leoni, N. Ansaloni - TeaAcque Srl Mantova; M. Franchini, S. Alvisi - Università Ferrara; M. Fantozzi - Studio Marco Fantozzi æ æ

4 Relazione tra pressioni e portate notturne nel distretto di Lenola gestito da Acqualatina: B. Brunone, C. Capponi, M. Ferrante, S. Meniconi - Dip. Ingegneria Civile e Ambientale, Università di Perugia; D. Verde, E. Cima - Acqualatina Il monitoraggio delle infrastrutture fognarie: il progetto S.I.Mon.A.: G. de Marinis, C. Di Cristo, A. Leopardi - Dip. di Ingegneria Civile e Meccanica, Università di Cassino e del Lazio Meridionale; S. De Vito, G. Di Francia, G. Fattorusso - ENEA UTTP Portici; G. P. Marati, F. Rodriquez - GORI spa, Ercolano (NA) Valutazione della vulnerabilità globale di una rete di distribuzione idrica: il caso di studio della città di Matera: R. Ataoui, R. Ermini - Università degli Studi della Basilicata, Matera; R. Pellettieri - Acquedotto Lucano SpA (PZ) Le aree di salvaguardia: metodi e regole per la loro definizione e l opportuna gestione del territorio e della risorsa sotterranee: P. Salandin, M. Camporese, E. Crestani - Università degli studi di Padova, Dipartimento ICE; E. Pagnin, P. Pizzaia, R. Durigon - Alto Trevigiano Servizi Srl (TV) Accertamento sicurezza impianti e Linee Guida n. 11 Deliberazione AEEGSI 40/2014 a cura di Assistal ANIE Automazione Telecontrollo delle reti idriche, un modello per le smart community? Ne parlano le principali aziende fornitrici di componenti e sistemi per l automazione delle reti Saluto di benvenuto: A. De Bellis, ANIE Le soluzioni ABB per l efficienza energetica ed idrica nel ciclo dell acqua: G. Brianza, ABB Smart Irrigation System: tecniche e strumenti per l ottimizzazione della risorsa irrigua: M. Parri, E. Giusti, A.T.I. Soluzione per il controllo dei costi energetici di una rete idrica: C. Calvi, Calvi Sistemi Ottimizzare i processi risparmiando: tecnologie, approccio e casi applicativi: G. Giacomini e L. Vigo, Endress+Hauser Il Telecontrollo al servizio dell ambiente: monitoraggio attivo scolmatore di prima pioggia: R. Crambert, Lacroix Sofrel, P. Gelli, Hera Modena Telecontrollo ed efficientamento energetico della sede centrale di ACEA Spa di Roma: A. Colacchioni, ACEA Roma; G. P. Zambon, Omron Electronics Gli Standard applicati alle Soluzioni di Telecontrollo: dal ciclo idrico integrato alla raccolta differenziata, con l orizzonte nella smart community: V. Agostinelli, Panasonic Electric Works Italia Utilizzo delle moderne tecnologie wireless per il controllo e la gestione di un impianto di depurazione acque: L. Mirra, Rockwell Automation Revamping allo stato dell arte: riciclo e innovazione!: M. Gussoni, Saia-Burgess Controls Italia Evoluzione delle tecnologie per la gestione della risorsa idrica, dal semplice Tele-controllo all approccio Smart Water: D. Pasquale; G. Piazzalunga, Schneider Electric Smart Water per Smart Communities? Noi l abbiamo già fatto. L esperienza di Wit Italia Srl e Gaia Spa: D. Dellarole, Wit Italia; M. Bini, Gaia Architettura di un Sistema di Telecontrollo Aziendale per la gestione del servizio idrico integrato: A. Baccaro, Siemens Fast SpA Active Pressure Management for a smart water network Moderatore: Ing. E. Benati, Fast SpA Strategie per migliorare l efficienza della rete idrica: ottimizzazione delle pressioni, eliminazione dei colpi d ariete e riduzione delle perdite; con la collaborazione dell Ing. M. Fantozzi, IWA Controllo dell aria nelle condotte idrauliche e protezione permanente contro i transitori di pressione; con la collaborazione di P. Malano, Drivetec Srl, Div. Aulos RTCP System: Regolazione in tempo reale della pressione al punto critico, controllo delle portate ed indagine sui transitori di pressione Esperienza IREN Emilia SpA: l applicazione sinergica di differenti strategie, tra cui l ottimizzazione dei valori di pressione, determina la sostanziale diminu-zione delle perdite e la riduzione delle rotture migliorando l efficienza e la qualità del servizio; con la collaborazione di F. Calza, IREN Emilia SpA Esperienza TEA Acque Srl: la gestione avanzata della pressione come strategia per la riduzione dell acqua non fatturata, della frequenza delle rotture e del consumo energetico; con la collaborazione della D.ssa M. Pedroni, TEA Acque Srl Esperienza Metropolitana Milanese SpA: progetto pilota per l efficientamento di una rete d acquedotto metropolitana, mediante strumentazione diffusa e gestione della pressione; con la collaborazione dell Ing. E. A. Lanfranchi e dell Ing. C. A. Carrettini, Metropolitana Milanese SpA : Sponsors Workshop Presentations by Technical sponsors: ISOIL Industria; FAST SpA; Schneider Electric; Grundfos; LACROIX Softec; ItalianWaterClub; Studio Marco Fantozzi ICeWater Project For invited EC projects only E.T.C. Engineering srl Seminario E.T.C. Engineering Il telecontrollo negli impianti di depurazione: Prof. Ing. S. Marsili Libelli (UniFi) Depuratore di San Giorgio di Piano (BO): confronto tra linea gestita da OSCAR e quella tradizionale: Ing. D. Nascetti (HERA) L esperienza dell applicazione del controller OSCAR in provincia di Trento: Ing. G. B. Gatti (PAT-ADEP) L applicazione del controllore di processo OSCAR sull impianto di depurazione di Dronero: Ing. R. Beltritti (ACDA) Caprari Group Caprari next generation conference on pumping experiences Caprari Group overview Caprari innovation High Flow Range Idragest srl Approccio integrato per la gestione consapevole dei sistemi idrici complessi Introduzione e presentazione del contesto di riferimento: Prof. F. Paternò, Idragest Srl Gli strumenti di gestione e le problematiche di integrazione: Ing. G. Cristaldi, Acque Carcaci S.p.a. Metodologie di integrazione Integrazione ed analisi dei sistemi: Prof. O. Giustolisi, Politecnico di Bari Integrazione per il contenimento delle perdite: Ing. A. Borzì, Idragest Srl Integrazione per il contenimento del consumo energetico: Ing. R. Gueli, Bit Control Srl Strumenti in campo: Ing. R. Gurrieri, Saint-Gobain Pam Italia SpA Casi studio Sala Sinfonia Ingresso Michelino Session 1: Standards and PIs in Water Loss Management Session 2: Leakage detection and assessment Moderatori: B. Charalambous; M. Farley Towards Sustainable NRW Reduction: An Innovative Approach: Charalambous Learnings from implementing the IWA Methodology to National Water Loss Guidelines: Koelbl Interpreting ILIs in Small Systems: Lambert æ æ Comparing the Top-down & Bottom-up Approaches to Leakage in Malta: Galea S.John ISO 224 for waterloss: Feldman So, we think we know about leakage: new evidence to suggest that maybe we don t: Tooms Smart management of water network: Rogers Methodology for evaluating the overall performance of water distribution system: Ataoui // Gratuito 9:30-11:00 A PAGAMENTO Smart Water Projects funded by European Commission Moderatore: D. Savic Introduction-Welcome: D. Savic University of Exeter UK House keeping: Conference organisers Background: A. Zimmermann, EC, DG Connect Brief presentations: D. Savic University of Exeter, UK; A. Zimmermann EC, DG Connect 1. EFFINET, S. López, Aqualogy (ES) 2. ICEWATER, T. Farnham, Toshiba (UK) 3. iwidget, D. Savic, University of Exeter (UK) 4. URBANWATER, A. Rodriguez, Ateknea (ES) 5. WATERP, G. Anzaldi, BDIGITAL (ES) 6. DAIAD, A. Kupfer, Otto Friedrich University of Bamberg (DE) 7. ISS-EWATUS, E. Magiera, The University of Silesia, Institute of Computer Science (PL) 8. SmartH20, A. E. Rizzoli, IDSIA (CH) 9. WATERNOMICS, E. Curry, DERI (IE) 10. WISDOM, E. Duce, DAPP (IT) 11. ALMANAC, R. Gavazzi, Telecom Italia (IT) Discussion: Facilitator: D. Savic Panel and audience Conclusion: D. Savic University of Exeter (UK) 11:00-13:00 Gratuito Regulation for Efficiency in Water Loss Managemen Moderatore: T. Waldron T. Waldron IWA Australia; European Commission, DG Connect, A. Zimmermann; AEEGSI (Italian Water Authority), E. Bettenzoli, (IT); WICS (Water Industry Commission for Scotland), A. Surtherland, (UK); FederUtility (Italian Water Association), G. Mazzolani, (IT); IWA Water Loss Specialist Group, A. Lambert, IWA Austrian OVGW W 63 Guideline 2009, J. Koelbl, (AU) EUREAU Commission 3, R. Zocchi, Italy GLT (Gruppo di Lavoro Tecnico Polietilene Pressione) GLT, l evoluzione continua Le ultime novità del settore, con argomenti di carattere quanto mai contingenti, quali le WPS-Istruzioni per l uso, la recente UNI e le esperienze e le utili evoluzioni dei tubi e raccordi di grande diametro. Session 1: Capacity Building programmes Session 2: Modelling water demand Moderatori: J. Janssens; M. Feldman Building Public-Private Partnerships for Effective and Equitable WSS Services: Janssens Case study West Balkans: Mentoring of Small and Medium Utilities: Kovac The Trust approach for the Transition to Sustainability of Urban Water Services: the water scarcity cluster: DiFederico Challenges in the management of cross - border water supply systems - the DRINKADRIA project: Toscano ALADIN PROJECT: a tool for water and energy recovery in the integrated water system: Notaro Comparison of parametric and non-parametric disaggregagagtion models for the top-down generation of water demand time series: Alvisi A hydro-economic model of the apulian regional water supply system: Arena A System-Based Approach for the Assessment of Water Demand Management Instruments: Arampatzis Urban Water Demand Forecasting for the Island of Skiathos Using Multivariate Analysis: Laspidou

5 CSSI, Università di Ferrara Il supporto alle decisioni e la produzione energetica nel contesto delle reti acquedottistiche Un Sistema di Supporto alla Decisione per il sistema di approvvigionamento di Genova: C. Arena, P. Latona - IREN ACQUAGAS; F. Fulcini - Mediterranea delle Acque, GE; M. R. Mazzola - DICAM - Università di Palermo Modelli di supporto alle decisioni per i sistemi di approvvigionamento idrico multi-settoriale: Analisi delle alternative per l integrazione dello schema Sulcis: E. Murru - ENAS Ente Acque della Sardegna, CA; G.M. Sechi, R. Zucca - DICAAR, Università degli Studi di Cagliari Pianificazione strategica del SII con obiettivi di sostenibilità: l esperienza delle roadmaps del sistema idrico della città di Reggio Emilia: V. Di Federico, T. Liserra - DICAM, Università degli Studi di Bologna; R. Bertozzi, F. Ferretti, C. Ziveri - Gruppo IREN, RE Controllo in tempo reale di un prototipo per la produzione idro-elettrica in una rete di distribuzione idrica: M. Giugni, P. Esposito, F. Buonopane - Università degli Studi di Napoli Federico II, Dip. di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale; N. Fontana, G. Marini, A. Reale - Università degli Studi del Sannio, Dip. di Ingegneria; G. Sorgenti degli Uberti - Aqua Bene Comune Napoli Smart Water Resources Management - Networks: S. Tani - Metropolitana Milanese; E. Orsi - Politecnico di Milano; E. Camnasio - PhD La direttiva europea 2009/125/EC sugli Energy Related Products: O. Fecarotta, A. Carravetta - Dip. di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, Università degli Studi di Napoli Federico II ; L. Antipodi - Caprari SpA, MO Costruzione e sperimentazione di una turbina cross-flow per acquedotti: G. Morreale, V. Sammartano, M. Sinagra, T. Tucciarelli - Università degli Studi di Palermo; F. Paternò - IDRAGEST, CT Qualificazione degli operatori del post contatore gas La norma UNI Impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kw. Progettazione, installazione e messa in servizio La norma UNI sui rivelatori di gas e monossido di carbonio 16:00-18:00 ICT Cluster Meeting For invited EC projects only Moderatore: P. Vestrucci, Università di Bologna Efficienza energetica: quali opportunità per l industra del gas I Sessione: L impegno nel settore industriale: S. Bosetti, Fondazione ; P. Gauna, ANIMP, Italgas II Sessione: Opportunità nel settore civile: M. Esitini, AGESI ASSISTAL, R. Sartini, Idrother 14:00-16:00 Sponsors Workshop Presentations by Technical sponsors: ISOIL Industria; FAST SpA; Schneider Electric; Grundfos; LACROIX Softec; ItalianWaterClub; Studio Marco Fantozzi Proxima Srl E Consorzio Concessioni Reti Gas S.c.a.r.l. Gli effetti delle gare d ambito sulla distribuzione del gas in italia Moderatore: G. M. Patti, Proxima Srl L impegno dei comuni italiani per lo svolgimento delle gare d ambito: A. Di Bari, ANCI La situazione delle gare d ambito, i vantaggi per comuni ed utenti con le nuove norme: S. Miotto, Consorzio Concessioni Reti Gas S.c.a.r.l. Competenze tecnico-gestionali di supporto all Amministrazione: G. M. Patti, Proxima Srl Ruolo del Project Manager e valutazione delle reti: Ing. A. Palmeri Dibattito BERMAD Srl Reti di distribuzione problematiche e soluzioni Ringraziamenti e saluti: M. Suzzi, Bermad Srl (IT) Analisi Sovrapressioni - Verifica reti in pressione: Ing. H. Tzvik, Bermad Srl (IL) Valvole di Sicurezza Anticipatrici del Colpo d Ariete Sfioro pressione Sfiati: Ing. H. Tzvik, Bermad Srl (IL) Software Bermad AIR - Bermad Sizing: Ing. H. Tzvik, Bermad Srl (IL) Verifica di una rete di distribuzione Discussione Aperta Sensus Italia Smart metering ed efficienza: un binomio imprescindibile Presentazione di SWF e Prolusione al Seminario: Il ruolo delle misure per incrementare l efficienza delle reti idriche : F. Cascetta, Università di Napoli La misura statica elettromagnetica: i vantaggi dell innovazione tecnologica: O. Paleari, Sensus L importanza delle misure: dall acqua potabile ai reflui industriali: R. Drusiani, Federutility Soluzioni tecnologiche per la convergenza tra smartmetering gas e acqua: G. Moschetto, Infosolutions L esperienza di una Utility nella sperimentazione multi-servizio di smart metering (Delibera 393/2013/R/gas) Interazione con i partecipanti in sala: domande e risposte Sala SINFONIA Ingresso Michelino Session 1: Advanced Pressure Management Session 2: European NRW Case studies Moderatori: A. Lambert, M. Fantozzi Pressure management: An effective way to reduce Non-Revenue Water, improve energy efficiency and reduce operation and maintenance costs: Fantozzi Demand Driven Distribution with Smart Pump Control: Kallesøe Smart Water - Technology in theory and practice. A case study on pressure transients: Dunning Pressure Management of Water Distribution Systems; Every Metre Counts: Trow Developments in pressure transients analysis: Pothof Efficient and sustainable management of Mantova water distribution network: the experience of TEA Mantova, Italy: Pedroni IDEAS to improve efficiency in Distribution Networks Management: Cubillo æ æ WONE Water Optimization for Network Efficiency: Applying Effective Tools for Reducing Non-Revenue Water within a Major Water Utility: Donnelly Integrated management of energy, demand and water losses in the water system of the city of Milan by means of mathematical models, leakage specialist software, decision support systems, AMR and real time pressure control system: Lanfranchi Pipe Condition Assessment and Prediction at Vienna Water - Experiences and Benefits: Fuchs 14:00-16:00 Standards on ICT and Smart water Moderatore: R. Moore Special session on standards and standardisation bodies for ICT and smart water technologies - ICT4WATER clustering initiative Introduction-Welcome: D. Savic, University of Exeter, UK House keeping: Conference organisers Background: A. Zimmermann, EC, DG Connect Purpose: A. Zimmermann, EC, DG Connect Structure of the discussion: R. Moore, Facilitator HR Wallingford, UK Discussion All Audience 16:00-18:00 Apparent Losses management and AMR Moderatore: S. Galea S. John AMR Expert System to improve water meter management: Arregui Automated Meter Reading, baby steps in Greece: Petroulias AMR in the water network Iren experience Reggio Emilia DMAs: Ferretti Water meters accuracy and apparent losses analysis pilot project in Croatia: Kovac Metering and Smart metering in italian distribution: dead lines, laws and opportunities: Albasser Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Agrarie Workshop: Acqua e produzioni alimentari: scenari, tecnologie, politiche L action group Water & Irrigated agriculture Resilient Europe (WIRE) dell EIP Water: A. Battilani, CER Il riuso delle acque reflue in agricoltura: A. Toscano, Università di Catania Il punto di vista dei produttori: Rappresentante APO-CONERPO L esperienza di Irriframe: G. Giannerini, Altavia srl Le sfide dell analisi economica: D. Viaggi, Università di Bologna Session 1: Capacity Building programmes in Europe Session 2: Sustainable waste water management Moderatori: J. Kovac, M. Farley Cooperation Framework towards Efficient Water Resources Management - The AQUAKNIGHT Project: Tsertou Detailed technical and financial assessment of NRW in Aqaba City necessary for promoting utility action: Alshafey Best practice for apparent losses estimation in water distribution system: results of Aquaknight project for the Mediterranean Region: Notaro Active Leakage Control in the Mediterranean Region: results from Pilot Projects in five countries: Bettin Innovative Water Networks Management in low-income countries: Monti CFD Analysis Of Gas-Liquid Two-Phase Flow In Inverted Siphon In Urban Sewerage System: Sugi Sewer Pipeline inspection and diagnosis by using Nondestructive technique: Asano Survey and research concerning long distance inclined pipes in Eba district: Sato Performance evaluation of Waste water treatment plant (ALGERIA): Khaled MiDoMet for water resource: Remote Hydrometer: Surro

6 CSDU Centro Studi idraulica Urbana & UniBO Sistemi idraulici urbani: tra sostenibilità ambientale e cambiamenti climatici Introduzione al Convegno: B. Bacchi, CSDU Interazione tra reti fognarie e corpi idrici ricettori: A. Paoletti, CSDU Soluzioni e tecnologie per il controllo del materiale solido sversato dagli scaricatori di piena: E. Dionisi, Steinhardt GmbH Disfunzioni delle reti fognarie: metodi di pulizia, verifica, video ispezioni, collaudo e risanamento: M. Salvi, MPM Ambiente Srl Condotte obsolete ed inadeguate al crescente sviluppo dei centri urbani: R. Errichiello, PALADERI SpA Qualità delle acque di dilavamento di aree urbane residenziali: S. Todeschini, UNIPV e CSDU Qualità delle acque di dilavamento di aree industriali: M. Maglionico, UNIBO e CSDU Impatto delle acque di dilavamento sui ricettori fluenti: S. Papiri, UNIPV e CSDU Le specifiche tecniche serie UNI TS Biometano e Fonti rinnovabili. Quadro legislativo a cura della Direzione Tecnica HOBAS Tubi srl Tubi in PRFV centrifugato: condotte forzate a servizio di centrali idroelettriche; posa di condotte fognarie con tecniche senza scavo a spinta Condotte forzate a servizio di centrali idroelettriche: i vantaggi nell uso di tubi in PRFV centrifugato: R. Bertolina, HOBAS Tubi Srl Posa di condotte fognarie con tecniche senza scavo a spinta: Microtunneling e sistemi correlati; Tecnologie, vantaggi ed esperienze di utilizzo con i sistemi di tubazioni in PRFV centrifugato: A. Rugen, HOBAS Tubi Srl 9:30-12:30 Moderatore: G.Di Foggia, Università di Milano-Bicocca Le tecnologie: rassegna di best practices: L. Poncato, Pegoraro; M. Odori, Isif; D. Pintossi, Rubinetterie Bresciane Le applicazioni di smart grid: E. Cagno, Politecnico di Milano; P. Cavalli, FAST SpA; Fimm; E. Parodi, Watertech; M. A. Portaluri, Anie 9:30-11:00 Sponsors Workshop Presentations by Technical sponsors 11:30-13:00 Grundfos session - Advanced pressure management Moderatore: Morten Riis, Grundfos Introduction: M. Riis, Grundfos. Basics of Advanced pressure management Experiences in a global perspective: M. Fantozzi, Studio Marco Fantozzi (IT) Demand Driven Distribution: the technology and the solution: C. Kallesøe, Grundfos Experiences and results on Demand Driven Distribution: S. Neve, M. Rosetti Addressing NRW worldwide: 3GF learnings including a Financing Perspective: 3GF NRW workshop representative. Sum-up and Q&A :00-13:00 IATT Italian Association for Trenchless Technology Reti idrauliche interrate: normative e tecniche di rinnovamento senza scavo Introduzione al corso, Concetti generali, impatti sui costi socio ambientali e sicurezza sui cantieri: P. Trombetti, IATT Il Quadro Normativo Nazionale: D. Viola, IATT Gestione e Riutilizzo dei Servizi Interrati con le tecnologie trenchless - Le aziende raccontano: Manutenzioni e rinnovamento di una rete consortile: come si è arrivati a prediligere le tecnologie trenchless: D. Raso, Consorzio Savonese di Depurazione Il relining C.I.P.P., la risorsa trenchless più diffusa in Italia: S. Dini, IATT Considerazioni su un decennio di relining industriale in Italia (fognatura e acquedotto): Electricitè de France Italia Esempi di risanamento trenchless dal 1980 in poi sulle reti acqua e gas: C. Torre, Iren Acqua e Gas Interventi «trenchless» di sostituzione e risanamento delle reti del servizio idrico in Milano: S. Tani e F. Marelli, Metropolitana Milanese Endress+Hauser Italia Spa Convegno Endress+Hauser Italia Liquicontrol NDP: dalla misura all ottimizazione del processo biologico: Endress+Hauser Italia SpA Macchine ad efficienza energetica: Aerzen Italia Srl Tecnologia, Efficienza e Supporto Progettuale - Risparmiare massimizzando - LCC d impianto: KSB Italia Spa Visione d impianto: costi e risparmi Sessione Pratica: Valutazione di ottimizzazione energetica su casi reali ENEA Project Meeting of ADNATUR Life project Riunione riservata del Progetto Life ADNATUR Sala SINFONIA Ingresso Michelino Waterloss reduction projects in Europe Moderatori: C. Merks; A. Lambert EU Reference document Good Practices on Leakage Reduction: Merks Malta Case Study WSC: Galea S. John Cyprus Case Study Lemesos: Charalambous Scotland Case Study Scottish Water: Trow Italy Case Study Reggio Emilia: Calza Austria Case Study Salzburg: Koelbl Portugal Case Study Lisbon: Donnelly Serbia & Croatia Case Study Mentoring and Novi Sad: Kovac Belgium Case Study De Watergroep: Torbeyns In collaboration with SWAN the Smart Water Network Forum Modelling leakage and pressure Moderatori: B. Brunone, S. Trow Separation of leakage by lab and DMA experiment in water distribution network, Gao Hydraulic characterization of PVC-o pipes: Ferrante The effect of pipe length on unsteady-state viscoelastic parameters: Meniconi The water distribution network modeling by the CHYTE analysis: Belardi Optimization Figline and Incisa Valdarno s waterworks: overcame of the derogation of the parameter Chlorite (ClO2-) and application of the Government Decree 2nd Febrary number 31 (transposition into Italian Law of the 1998 European Drinking Water Directive, number 83-98/83/CE): Fabbri Water private tanks and their effect on meter under-registration: experimental and modelling analysis: Fontanazza Experimental and Numerical Investigation of Water-Loss in Water Distribution Networks: Xanthos Towards a behaviour model for the evaluation and optimization of water consumptions in primary schools: Ferraris Integrated water resource assessment in South Brazil: methodology combination to support participatory decision: Taeko REF Ricerche Servizio Idrico Integrato: le sfide della regolazione Saluti e apertura lavori: G. Vaciago, REF Ricerche Servizio idrico integrato: criticità e prospettive: C. Cosentino, Federutility La regolazione del servizio idrico integrato: stato dell arte e nuove opzioni: S. Traini, REF Ricerche Tavola Rotonda: modera: D. Berardi, REF Ricerche Intervengono: L. Anwandter (BEI), L. Bardelli (AEEGSI), A. Bossola (ACEA), S. Camerano (CDP), N. De Sanctis (IREN), F. Fraulo (Fitch Ratings), M. V. Pisante (VEOLIA), A. Ripa di Meana (CCSE), P. Romano (SMAT) Chiusura dei lavori: A. Biancardi (AEEGSI) Session 1: Smart water use and Water Recycling at Building level Session 2: Reliability and Maintenance of water systems Moderatori: S. De Gisi; J. Parker Green roofs and water management for the sustainability of Engineering and Architecture School of Bologna, Italy: Cappellaro Research on smart water use at Building level: Results of current researches of water consumption behaviour in German households: Schumann Ways for resource efficiency - Water saving in residential buildings - Use of grey water: Failla The reuse of grey water in buildings: De Gisi A modular reconfigurable waterbag for the supply of freshwater to coastal communities: Zangani Don t forget the repair - the end of the story? Parker Use of best practices to extend water infrastructure life: Lodovichi Corrosion prevention through the potential measurement: Vesprini Reliability assessment of urban water distribution networks: Fragiadaki In seguito agli accordi con l Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna, alcuni eventi attribuiranno Crediti Formativi Professionali (CFP) agli ingegneri partecipanti. Si prega di verificare sul sito della manifestazione l elenco di tali eventi e il numero di CFP di ciascuno. Gli eventi accreditati saranno visibili anche sul sito nella sezione Emilia-Romagna --> Bologna

7 14:30-18:00 CSDU Centro Studi idraulica Urbana & UniBO Sistemi idraulici urbani: tra sostenibilità ambientale e cambiamenti climatici La qualità sostenibile dei collettori di fognatura: V. D Angelo, Società del Gres SpA Impatto degli scarichi sui laghi: M. Pilotti, UNIBS Problematiche indotte dalle fognature sulle aree costiere: S. Artina, UNIBO e CSDU Regolazione degli scarichi tramite controllo in tempo reale della rete: A. Campisano, UNICT e CSDU Gestione delle vasche di prima pioggia: sistemi di pulizia e auto-mazione: A. Mariani, Xylem Water Solutions Italia Srl Opere di gestione e controllo degli scarichi: sistemi diffusi e a basso impatto ambientale: P. Piro, UNICAL e CSDU Esperienze progettuali: Parco di Idraulica Urbana: Bacino Vermicelli: M. Carbone, UNICAL e CSDU Opere di gestione e controllo degli scarichi: interventi localizzati: C. Ciaponi, UNIPV e CSDU Impatto dei cambiamenti climatici sui sistemi di drenaggio urbano: B. Bacchi, UNIBS e CSDU Informazioni sulle norme tecniche EN in elaborazione a cura della Direzione Tecnica 14:30-18:00 FEDERCONSUMATORI Standard di qualita nel servizio idrico regionale e nazionale. Partecipazione e controlli delle associazioni degli utenti Moderatore: Andrea Cirelli, H2O Presentazione III ricerca nazionale sulle carte del servizio idrico: G. Castaldi, Ricercatore C.R.E.E.F. Tavola Rotonda: Moderatore A. Cirelli, H2O Intervengono: M. Bianco, Federutility; M. Santarelli, Federconsumatori Emilia Romagna; C. Melloni, CGIL Emilia Romagna; V. Belladonna, Atersir; F. Fogacci, Gruppo Hera; M. Zanini, Federconsumatori; A. Carfi, Publiacqua; S. Saliera, Regione Emilia Romagna; G. Bortone, EEGSI; A. Biancardi; S. Velo, Ministero dell Ambiente. Moderatore: L. Pedercini, Servizi a Rete Gli appalti per i materiali e i servizi nella distribuzione del gas: M. Ianni, Bureau Veritas; A. Orso,Tagliabue; R. Ravetti, Ravetti Nicotra Sistemi srl Modelli e nuove tecnologie: strumenti da mettere insieme per migliorare la gestione dei sistemi irrigui Moderatore: Prof. Ing. N. Lamaddalena, Land and Water Dept, CIHEAM, IAMB Istituto Agronomico Mediterraneo Bari Metodologie avanzate per il calcolo dei fabbisogni irrigui delle colture: Prof. Dr. L. Santos Pereira, Departamento de Engenharia Rural - Instituto Superior de Agronomia, Tapada da Ajuda, Lisboa (PT) Il modello Capitanata nell automazione Irrigua: Dott. L. Nardella, Consorzio per la Bonifica della Capitanata, Foggia (IT) Automazione e Telecontrollo, quali esigenze ed aree di miglioramento: Ing. M. Natalizio, Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano, Piedimonte Matese (IT) Sala Sinfonia Ingresso Michelino // Gratuito 14:00-16:00 Energy Efficiency & Innovation Moderatore: B. Charalambous Energy Efficiency of Water: Analysis Pumps-as-Turbines to Recover Energy in Distribution Networks: Lydon Energetic saving measures adopted by Iren Reggio Emilia in the water supply system: the Quattro Castella WSS optimization case study: Calza Fluid-Dynamic Characterization of the GreeValve, an Energy Recovery Control Valve: Malavasi Leakage and energy optimization through pressure management in the Abbiategrasso zone - Milan: Franchini Improving Energy Efficiency of Water Supply Pump through Optimized Scheduling Systems: Eom Experiences in application of satellite solutions to find water leaks: Marchetto 16:00-18:00 Gratuito IWA Water Loss Specialist Group Regional Meeting Moderatore: T. Waldron This open meeting will be an important opportunity to meet the members of the group and scope out what work needs to happen in this important area and to explore the water loss metrics issues. VETRINA DELL INNOVAZIONE INNOVATION SHOWCASE Accadueo intende proporsi quale palcoscenico dedicato a valorizzare l innovazione tecnologica e quindi offrire spunti di aggiornamento tecnico-scientifico a disposizione degli operatori del settore. La Guida alle Novità sarà affiancata dalla mostra denominata Vetrina dell Innovazione dedicata ad una selezione delle novità presentate dalle aziende produttrici di componenti e apparecchiature e costituirà il risultato finale di un percorso di selezione delle novità, invenzioni o innovazione funzionali nei campi delle applicazioni software/servizi, nelle condotte, nelle pompe/macchinari/impiantistica e nella strumentazione, curato da una speciale commissione tecnico scientifica di esperti delle aziende di gestione dei servizi idrici. // Gratuito 14:00-16:00 ICT, SCADA, AMR and DSS Moderatore: R. Gavazzi Data management in water transmittion control systems: Du Chaliot Evolution of Scada systems: Bonetti ICT for Smart Water management: Gavazzi ICT for efficient water resources management: the ICeWater integrated approach: Farrham The WISDOM project for smart water monitoring using advanced ICT equipment, data and tools: Duce Using the smart grid for water to future-proof our utilities and cities: Symmonds 16:00-18:00 Gratuito Water Efficiency in Buildings Meeting Moderatore: R. Farina Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Trieste Seminario: Fra mobilitazione e lobbying Moderatore: G. Capano, Università di Bologna Fra autorità dell acqua ed enti esecutori è solo una questione di controllo? A. Massarutto, Università di Udine Depurazione delle acque reflue. L anello debole del ciclo integrato: G. Carrosio, Università di Trieste Contratti di fiume: partecipazione esperta, popolare, istituzionale: A. Natali e F. Silvestri, Eco&eco, Bologna; P. Saroglia, LAPO - Laboratorio di politiche, Corep, Torino Sicurezza e approvvigionamento idrico delle città: un compito assegnato alle aree rurali? G. Osti, Università di Trieste Session 1: Sustainable urban water management Session 2: Rain water and irrigation Moderatori: M. Franchini; S. De Gisi Ensuring sustainable access to drinking water in Sub Saharan Africa: Conflict between performance-based incentives and social objectives: Marson Process optimisation and energy savings through the use of stan-dardised control modules in a waste water treatment plant: Gironi Heritage and sustainable development: DeMiranda Rural water supply network to reduce drinking water stress in salinity and arsenic affected areas in Bangladesh: Sarkar Drinking water Production Plan : an old tool for a new integrated approach to resource management: Giunti SWANP: advanced tool for Smart WAter Network Partitioning and Protection: Di Nardo Demand management in pressurized irrigation networks to achieve minimum energy cost: Aliod Decentralized Rainwater Management for Zero Discharge and Energy Saving in Small-Scale Development: Kwak Dong Geun The Effect of Decentralized Rainwater System on the Reduction of Peak Runoff: Kwak Gli organizzatori, pur assicurando la massima diligenza nella realizzazione del programma, declinano ogni responsabilità per eventuali errori od omissioni. I programmi sono aggiornati al 10 settembre 2014

8 COME ARRIVARE Provenendo da A13 PD-BO, da A1 MI-BO e da FI-BO Prendere l uscita Bologna Fiera sull autostrada A14 Tangenziale: uscita consigliata n. 8 Coordinate per navigatore satellitare: N E Aeroporto Internazionale G. Marconi L aeroporto G. Marconi è collegato direttamente alla Stazione Centrale di Bologna con il comodo servizio navetta AEROBUS BLQ. Dalla stazione Bologna Centrale Bus nr. 35 (fermata Viale della Fiera) PARKING MULTIPIANO MICHELINO Tangenziale Uscita 8 Ingresso EST Michelino ViaLE della fiera TAXI Radiotaxi CAT: Tel Radiotaxi Cotabo: Tel Via Stalingrado Tangenziale Uscita 7 Viale a. moro GRANDI VANTAGGI PER I VISITATORI CHE SCELGONO LE FRECCE PER RAGGIUNGERE BOLOGNA SPECIALE LAYOUT DELLA MANIFESTAZIONE RENO SAVENA BOUREE MOLINE PER CHI PARTECIPERA AGLI EVENTI IN PROGRAMMA AD H2O-ACCADUEO APOSA NAVILE CAVATICCIO PORTO Madrigale QUINTETTO INGRESSO ENTRANCE MICHELINO SINFONIA PRIMO PIANO FIRST FLOOR ARMONIA Show Office: BolognaFiere SpA Piazza Costituzione Bologna Italy Phone: Fax: accadueo@bolognafiere.it HOTEL BOOKING Scoprite le offerte su: an event by: Registered Office: BolognaFiere SpA Viale della Fiera Bologna, Italy Capitale Sociale ,00 i.v. C.F., P.IVA e Reg. Imprese Bo PEC: bolognafiere@pec.bolognafiere.it

Newsletter SERVIZI IDRICI N 17_2014 ottobre 2014

Newsletter SERVIZI IDRICI N 17_2014 ottobre 2014 info@luel.it +39 346 0017628 051 240084 info@acquainfo.it +39 331 1079334 Newsletter SERVIZI IDRICI N 17_2014 ottobre 2014 MOROSITA INCOLPEVOLE Il Consiglio regionale della Regione Puglia introduce nella

Dettagli

L acqua: governo pubblico, gestione d impresa. Ambiente, qualità, costi.

L acqua: governo pubblico, gestione d impresa. Ambiente, qualità, costi. Con il patrocinio di: International Commission on Irrigation and Drainage (ICID) Trento, 6 maggio 2011 Palazzo della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige - Sala di Rappresentanza - Piazza Dante, 16 Convegno

Dettagli

COMITATO TECNICO ENERGIA

COMITATO TECNICO ENERGIA Francesco Giorgianni COMITATO TECNICO ENERGIA Linee di indirizzo 5 dicembre 2012 BILANCIO ELETTRICO REGIONE LAZIO 2011 Media Italia Deficit: 13,7% Fonte: TERNA 2011 1 ENERGICA ELETTRICA: CONSUMI PER CATEGORIA

Dettagli

STRUMENTI di SUPPORTO alle DECISIONI per l USO IRRIGUO dell ACQUA

STRUMENTI di SUPPORTO alle DECISIONI per l USO IRRIGUO dell ACQUA STRUMENTI di SUPPORTO alle DECISIONI per l USO IRRIGUO dell ACQUA Workshop Acqua e produzioni alimentari: scenari, tecnologie, politiche ACCADUEO 2014 Bologna Gianfranco Giannerini - INEA Il progetto MIPAAF

Dettagli

Scuola Estiva di Fisica Tecnica 2013 VI Edizione

Scuola Estiva di Fisica Tecnica 2013 VI Edizione Scuola Estiva di Fisica Tecnica 2013 VI Edizione Benevento 8-12 Luglio 2013 La misura nella Fisica tecnica OBIETTIVI Questa edizione della Scuola di Fisica Tecnica è dedicata alle problematiche di misura

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14 RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14 UNA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA AMBIENTALE Con il D.M. n.272/2014 e il D.lgs n.46/2014 l Italia ha accolto le indicazioni normative provenienti dalla Direttiva Europea

Dettagli

Sistemi, tecnologie e soluzioni per l evoluzione della rete. Guido Fiesoli, Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Pisa - 4 luglio 2013

Sistemi, tecnologie e soluzioni per l evoluzione della rete. Guido Fiesoli, Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Pisa - 4 luglio 2013 Sistemi, tecnologie e soluzioni per l evoluzione della rete Guido Fiesoli, Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Pisa - 4 luglio 2013 ANIE Energia Chi siamo Rappresenta 337 aziende associate (oltre 20.000

Dettagli

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 Non è vero che con l efficienza energetica non si fa politica industriale Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 L efficienza energetica porta crescita

Dettagli

LE2C. Lombardy Energy Cleantech Cluster. Gestione e depurazione delle acque

LE2C. Lombardy Energy Cleantech Cluster. Gestione e depurazione delle acque Lombardy Energy Cleantech Cluster LE2C Gestione e depurazione delle acque 26 febbraio 2015 Regione Lombardia Piazza Città di Lombardia, 1-20124 Milano ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE n. 6 COMMISSIONE TEMATICA

Dettagli

www.ecostampa.it Senaf

www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf Versione per la stampa Stampa Il 10 Novembre alla Fiera di Roma Comuni «rinnovabili»: cresce la diffusione per tutte le fonti Si parlerà delle

Dettagli

CIVINET CIVITAS CITY NETWORK. Reggio Emilia 18 novembre 2011 Maria Chiara Campodonico Comune di Genova

CIVINET CIVITAS CITY NETWORK. Reggio Emilia 18 novembre 2011 Maria Chiara Campodonico Comune di Genova CIVINET CIVITAS CITY NETWORK Reggio Emilia 18 novembre 2011 Maria Chiara Campodonico Comune di Genova Ordine del Giorno Presentazione delle attività svolte dal Network Richieste di adesione Presentazione

Dettagli

Il Laboratorio Smart Grid di EnergyLab: obiettivi e primi risultati. Dipartimento di Energia

Il Laboratorio Smart Grid di EnergyLab: obiettivi e primi risultati. Dipartimento di Energia Il Laboratorio Smart Grid di EnergyLab: obiettivi e primi risultati Andrea Silvestri Politecnico otec codi Milano ao Dipartimento di Energia Cos è EnergyLab EnergyLab è una Fondazione senza scopo di lucro

Dettagli

We measure the value of your life, energy and future

We measure the value of your life, energy and future We measure the value of your life, energy and future Oggi, le sfide più importanti per le imprese sono quelle di integrare nelle proprie attività la tutela dell ambiente, gestire in modo razionale le risorse,

Dettagli

THE RTCP SYSTEM LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LA GESTIONE ATTIVA DELLA PRESSIONE IN UNA SMART WATER NETWORK. Ing. Emilio Benati

THE RTCP SYSTEM LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LA GESTIONE ATTIVA DELLA PRESSIONE IN UNA SMART WATER NETWORK. Ing. Emilio Benati LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LA GESTIONE ATTIVA DELLA PRESSIONE IN UNA SMART WATER NETWORK THE RTCP SYSTEM THE CONTROL TECHNOLOGY GROUP Ing. Emilio Benati 1 THE RTCP (Real Time Critical Point) SYSTEM RCTP

Dettagli

Il CSDU - Centro Studi idraulica Urbana. Gruppo Deflussi Urbani Costituito nel 1984. Centro Studi Idraulica Urbana

Il CSDU - Centro Studi idraulica Urbana. Gruppo Deflussi Urbani Costituito nel 1984. Centro Studi Idraulica Urbana Il CSDU - Centro Studi idraulica Urbana Gruppo Deflussi Urbani Costituito nel 1984 Centro Studi Idraulica Urbana Costituito nel 1992, dal 2014 ha sede presso il DICATAM dell Università degli Studi di Brescia

Dettagli

L Italia si colloca all avanguardia sul tema della Telegestione Elettrica. Cos è la telegestione?

L Italia si colloca all avanguardia sul tema della Telegestione Elettrica. Cos è la telegestione? group Telegestione CONTESTO BENEFICI CARATTERISTICHE OFFERTA CASE HISTORY CONTESTO BENEFICI CARATTERISTICHE OFFERTA CASE HISTORY Cos è la telegestione? La Telegestione, che si colloca nell attività di

Dettagli

BONUS RICERCA E SVILUPPO. chiarimenti - interpretazioni - novità

BONUS RICERCA E SVILUPPO. chiarimenti - interpretazioni - novità BONUS RICERCA E SVILUPPO chiarimenti - interpretazioni - novità Ricerca e innovazione a costo zero Manuela Brotto Consorzio Ethics CHI SIAMO Il Consorzio Ethics è un Organismo di Ricerca (ODR) senza scopo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale GALIAZZO DIEGO Dirigente Comune di Vicenza DIRIGENTE

Dettagli

OF EXPERIENCE. CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS

OF EXPERIENCE. CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS MORE THAN TWO GIGAWATTS OF EXPERIENCE CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS Il pacchetto Check Up Your Plant comprende una serie di servizi che consentono di analizzare, monitorare

Dettagli

Progetto Lumiere. Progetto Lumiere Modello per la gestione efficiente ed efficace degli impianti e del servizio di pubblica illuminazione

Progetto Lumiere. Progetto Lumiere Modello per la gestione efficiente ed efficace degli impianti e del servizio di pubblica illuminazione Progetto Lumiere Progetto Lumiere Modello per la gestione efficiente ed efficace degli impianti e del servizio di pubblica illuminazione Milano 20 maggio2014 Nicoletta Gozo ENEA Coordinatrice Progetto

Dettagli

Progetto Lumiere. L efficienza dell Illuminazione Pubblica quale parte integrante dello sviluppo del Paes e della programmazione delle smart cities.

Progetto Lumiere. L efficienza dell Illuminazione Pubblica quale parte integrante dello sviluppo del Paes e della programmazione delle smart cities. Progetto Lumiere L efficienza dell Illuminazione Pubblica quale parte integrante dello sviluppo del Paes e della programmazione delle smart cities. Bassano del Grappa 29 aprile 2014 Nicoletta Gozo ENEA

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO SULLE TECNOLOGIE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE. per Amministratori, Dirigenti e Tecnici Comuni della Lombardia

CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO SULLE TECNOLOGIE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE. per Amministratori, Dirigenti e Tecnici Comuni della Lombardia CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO SULLE TECNOLOGIE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE per Amministratori, Dirigenti e Tecnici Comuni della Lombardia 1 Introduzione Il rapporto tra uomo e territorio è diventato l aspetto

Dettagli

COMUNE DI TERNI DIREZIONE MANUTENZIONI

COMUNE DI TERNI DIREZIONE MANUTENZIONI COMUNE DI TERNI DIREZIONE MANUTENZIONI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numero 671 del 24/03/2011 OGGETTO: costituzione dell unità Team Energy Management ESERCIZIO 2011 Comune di Terni Direzione Manutenzioni

Dettagli

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n. 12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.1) La valutazione delle politiche pubbliche locali in una prospettiva

Dettagli

CINECA - partner per l innovazione l Pubblica Amministrazione Locale

CINECA - partner per l innovazione l Pubblica Amministrazione Locale CINECA - partner per l innovazione l della Pubblica Amministrazione Locale Forlì,, 22 ottobre 2008 Alan Buda Indice Chi è CINECA La Mission Esigenze degli Enti Locali La risposta del CINECA Benefici Attesi

Dettagli

22-24 ottobre 2014. www.acc adueo.com. Bologna Quartiere Fieristico

22-24 ottobre 2014. www.acc adueo.com. Bologna Quartiere Fieristico XII MOSTRA INTERNAZIONALE delle tecnologie per il trattamento e la distribuzione dell acqua potabile e il trattamento delle acque reflue 22-24 ottobre 2014 Bologna Quartiere Fieristico adesso a Bologna!

Dettagli

ASSESSMENT & SKILL DEVELOPMENT

ASSESSMENT & SKILL DEVELOPMENT ASSESSMENT & SKILL DEVELOPMENT Percorsi ed esperienze di sviluppo del Capitale Competenze 9 luglio 2015 09:30 16:30 presso BANCO POPOLARE Palazzo Altieri - Piazza del Gesù, 49 - Roma ASSESSMENT & SKILL

Dettagli

Efficienza per pianificare l energia

Efficienza per pianificare l energia Efficienza per pianificare l energia Simona Murroni - Assessorato Industria - Servizio Energia La RAS - Assessorato Industria Servizio Energia Sta redigendo il Piano Energetico Regionale Ambientale di

Dettagli

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma. Chi siamo L Associazione Italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili (Assobioplastiche) è nata dalla volontà dei produttori, trasformatori e utilizzatori delle bioplastiche

Dettagli

Le reti urbane intelligenti e cooperative: il progetto Res Novae. Mauro Annunziato ENEA Sub-coordinatore European Joint Programme Smart Cities

Le reti urbane intelligenti e cooperative: il progetto Res Novae. Mauro Annunziato ENEA Sub-coordinatore European Joint Programme Smart Cities Le reti urbane intelligenti e cooperative: il progetto Res Novae Mauro Annunziato ENEA Sub-coordinatore European Joint Programme Smart Cities RES NOVAE Obiettivo Sviluppare e dimostrare una soluzione integrata

Dettagli

L evoluzione della rete verso le smart grids. Danilo Moresco Consigliere ANIE Energia Bolzano - 20 settembre 2013

L evoluzione della rete verso le smart grids. Danilo Moresco Consigliere ANIE Energia Bolzano - 20 settembre 2013 L evoluzione della rete verso le smart grids Danilo Moresco Consigliere ANIE Energia Bolzano - 20 settembre 2013 Agenda La rete allo stato attuale Le sfide di oggi Sistemi, tecnologie e soluzioni per l

Dettagli

Club per le Tecnologie dell Informazione delle Marche

Club per le Tecnologie dell Informazione delle Marche Club per le Tecnologie dell Informazione delle Marche Nazzareno Bordi Presidente ClubTI Marche Nazzareno.Bordi@ Serenella Ruggieri Vice Presidente ClubTI Marche Serenella.Ruggieri@ Luca Giacconi Organizzazione

Dettagli

ACCADUEO Ferrara, maggio 2008. La ricerca e l innovazione presso i gestori del SII - fra esigenze tecniche e regolamentari - Renato Drusiani

ACCADUEO Ferrara, maggio 2008. La ricerca e l innovazione presso i gestori del SII - fra esigenze tecniche e regolamentari - Renato Drusiani ACCADUEO Ferrara, maggio 2008 La ricerca e l innovazione presso i gestori del SII - fra esigenze tecniche e regolamentari - Renato Drusiani CICLO DI PRODOTTO E CICLO DI PROCESSO E RUOLO DELLE UTILITIES

Dettagli

Presidente Dir. Master Luiss Business School in Eco Mobility Management

Presidente Dir. Master Luiss Business School in Eco Mobility Management Presidente Dir. Master Luiss Business School in Eco Mobility Management INDICE - L'Eco mobilita in Italia tra eccellenze e incongruenze scenario aspettative limiti - Una best practice di successo I primi

Dettagli

Nuove Linee Guida per Titoli di Eff. Energetica (certificati bianchi)

Nuove Linee Guida per Titoli di Eff. Energetica (certificati bianchi) Nuove Linee Guida per Titoli di Eff. Energetica (certificati bianchi) L AEEG ha aggiornato le Linee guida per i Titoli di Efficienza Energetica (preparazione, esecuzione e valutazione dei progetti) Novità

Dettagli

Fabio Zanellini Siemens SpA Gestione efficiente di Microgrid: La SPM del Campus di Savona e EXPO 2015

Fabio Zanellini Siemens SpA Gestione efficiente di Microgrid: La SPM del Campus di Savona e EXPO 2015 Fabio Zanellini Siemens SpA Gestione efficiente di Microgrid: La SPM del Campus di Savona e EXPO 2015 Dalla diagnosi energetica alla riduzione dei costi energetici dell industria 23/10/2015 - Brescia Restricted

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

Smart Society Day ICT e Smart Grid

Smart Society Day ICT e Smart Grid Smart Society Day ICT e Smart Grid Politecnico di Torino, 10 giugno 2015 Valeria Cantello New Business Development EnerGrid S.p.A., società italiana con sede a Torino e con filiali a Milano e Roma, opera

Dettagli

Mauro Annunziato. Sub-coordinatore European Joint Programme Smart Cities - EERA

Mauro Annunziato. Sub-coordinatore European Joint Programme Smart Cities - EERA Smart Cities: la ricerca dei modelli vincenti Mauro Annunziato Sub-coordinatore European Joint Programme Smart Cities - EERA mauro.annunziato@enea.it The user produced city plasmare la città sulle persone

Dettagli

Responsabilità d impresa e DLgs 81/08: ambiti di intervento, procedure e buone prassi

Responsabilità d impresa e DLgs 81/08: ambiti di intervento, procedure e buone prassi Seminario Responsabilità d impresa e DLgs 81/08: ambiti di intervento, procedure e buone prassi Martedì 24 Maggio 2011 ore 8.30 Associazione Industriali di Novara, C.so Cavallotti 25 - NOVARA Con il patrocinio

Dettagli

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager Controllo Utilizzazione Energia TEE Consumi Energetici Energy Manager Regolamenti Edilizi 31% 3% 31% agricoltura ESCO industria trasporti usi civili 35% Mobility Manager 1 Mobility Manager Il Mobility

Dettagli

RAPPORTO 2015 SULL ECONOMIA REGIONALE Lo sviluppo digitale in Emilia-Romagna: lo stato dell arte e il ruolo delle politiche pubbliche

RAPPORTO 2015 SULL ECONOMIA REGIONALE Lo sviluppo digitale in Emilia-Romagna: lo stato dell arte e il ruolo delle politiche pubbliche RAPPORTO 2015 SULL ECONOMIA REGIONALE Lo sviluppo digitale in Emilia-Romagna: lo stato dell arte e il ruolo delle politiche pubbliche introduzione Morena Diazzi, Direttore Generale Attività produttive,

Dettagli

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici Grazie alla rapida diffusione di tecnologie intelligenti a buon mercato la gestione efficiente degli edifici è ormai diventata uno standard

Dettagli

I mezzi, web e cartacei, che compongono la piattaforma multimediale edita dal Gruppo Italia Energia offrono a manager, tecnici e ricercatori e al

I mezzi, web e cartacei, che compongono la piattaforma multimediale edita dal Gruppo Italia Energia offrono a manager, tecnici e ricercatori e al Gruppo Italia Energia Hub di cultura energetica I mezzi, web e cartacei, che compongono la piattaforma multimediale edita dal Gruppo Italia Energia offrono a manager, tecnici e ricercatori e al mondo industriale

Dettagli

GESTIONE SMART DEI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI

GESTIONE SMART DEI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI WORKSHOP L ACQUEDOTTO ABC DI NAPOLI: GESTIONE DELLA RISORSA IDRICA, INNOVAZIONE E QUALITÀ GESTIONE SMART DEI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI 11 Aprile 2015 - Mostra d Oltremare Principali criticità del Servizio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Si concede l'autorizzazione al trattamento dei propri dati personali (D. Lgs. n. 196/2003) Reggio Emilia, gennaio 2009 INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

Michele Pisante Commissario Delegato CREA 02/03/2016 1

Michele Pisante Commissario Delegato CREA 02/03/2016 1 Michele Pisante Commissario Delegato CREA 02/03/2016 1 RISORSE IDRICHE: finalità e attività da svolgere 5 linee: Programmazione investimenti irrigui; Condizionalità Ex ante; Integrazione e sinergie con

Dettagli

DALLA RETE ALLA CASA INTELLIGENTE Terza Edizione. 14 Aprile - Centro Congressi Fontana di Trevi - Roma

DALLA RETE ALLA CASA INTELLIGENTE Terza Edizione. 14 Aprile - Centro Congressi Fontana di Trevi - Roma DALLA RETE ALLA CASA INTELLIGENTE Terza Edizione 14 Aprile - Centro Congressi Fontana di Trevi - Roma L EVENTO Lo Smart Grid International Forum, giunto alla terza edizione, è l appuntamento biennale organizzato

Dettagli

"FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00

FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00 Organizzazione scientifica a cura di AIIC in collaborazione con l'ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari "FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE Annalisa Oddone, Confindustria Confindustria Sardegna Meridionale 12 giugno 2012 CARTA DEI PRINCIPI

Dettagli

Formazione Tecnica TM

Formazione Tecnica TM Formazione Tecnica TM Migliorare le competenze e la professionalità delle persone Mappatura competenze auspicate Formazione Formazione continua Test competenze possedute Corsi e seminari di formazione

Dettagli

Il progetto LAIKA. Milano, 25 settembre 2013 Final Conference Progetto LAIKA. Comune di Milano Settore Politiche Ambientali, ing.

Il progetto LAIKA. Milano, 25 settembre 2013 Final Conference Progetto LAIKA. Comune di Milano Settore Politiche Ambientali, ing. Il progetto LAIKA Milano, 25 settembre 2013 Final Conference Progetto LAIKA Comune di Milano Settore Politiche Ambientali, ing. Caterina Padovani LAIKA Local Authorities Improving Kyoto Actions Il progetto

Dettagli

Le nuove prospettive per l illuminazione pubblica: L uso delle tecnologie a servizio dell innovazione e del risparmio energetico

Le nuove prospettive per l illuminazione pubblica: L uso delle tecnologie a servizio dell innovazione e del risparmio energetico Le nuove prospettive per l illuminazione pubblica: L uso delle tecnologie a servizio dell innovazione e del risparmio energetico Mezzocorona, 25 febbraio 2011 1 Agenda Scenario di riferimento Europa Italia

Dettagli

Corso di alta formazione per Energy Manager

Corso di alta formazione per Energy Manager Corso di alta formazione per Energy Manager Responsabile per la conservazione e l uso razionale dell energia L energia rappresenta sempre più un tema centrale a livello politico e sociale, su cui si giocheranno

Dettagli

IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA

IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA Pietro Mascadri Formazione Tecnica GEWISS Modena, Introduzione Domotica: bisogni, esigenze e mercati Gli italiani e la casa Cosa chiedono gli

Dettagli

Studio, sviluppo e validazione di metodi e strumenti innovativi per la gestione di reti di distribuzione attive con generazione da fonte rinnovabile

Studio, sviluppo e validazione di metodi e strumenti innovativi per la gestione di reti di distribuzione attive con generazione da fonte rinnovabile Studio, sviluppo e validazione di metodi e strumenti innovativi per la gestione di reti di distribuzione attive con generazione da fonte rinnovabile Presentazione del progetto www.smartgen.it Scopo: Contesto:

Dettagli

Vulnerabilità dei sistemi informatici Modelli e tecniche per l'assessment e il management del rischio

Vulnerabilità dei sistemi informatici Modelli e tecniche per l'assessment e il management del rischio Tecnologie ICT per le Piccole e Medie Imprese Ciclo di Seminari sulle Tecnologie ICT per le Piccole e Medie Imprese Vulnerabilità dei sistemi informatici Modelli e tecniche per l'assessment e il management

Dettagli

LIFE09ENVIT000188-EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER

LIFE09ENVIT000188-EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER -EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER Linee Guida Modello di gestione ambientale ECO-CLUSTER: sistema gestione ambientale Comune di Collagna Responsabile dell azione Istituto

Dettagli

CENTRO CORPORATE RICERCA & SVILUPPO

CENTRO CORPORATE RICERCA & SVILUPPO CENTRO CORPORATE RICERCA & SVILUPPO Nell ambito del processo di rinnovamento aziendale avviato negli ultimi anni, si inserisce un sempre maggiore impegno nella Ricerca & Sviluppo (R&S) sia come motore

Dettagli

IL PROGETTO LUMIERE. Lumezzane 16 Dicembre 2014 Dott.sa Nicoletta Gozo

IL PROGETTO LUMIERE. Lumezzane 16 Dicembre 2014 Dott.sa Nicoletta Gozo IL PROGETTO LUMIERE Lumezzane 16 Dicembre 2014 Dott.sa Nicoletta Gozo IL PROGETTO LUMIERE Lumière è un Progetto di Ricerca e Trasferimento strutturato da ENEA con l obiettivo di promuovere l efficienza

Dettagli

Linee d azione per l efficienza energetica in Friuli Venezia Giulia. Direzione centrale ambiente ed energia Servizio Energia

Linee d azione per l efficienza energetica in Friuli Venezia Giulia. Direzione centrale ambiente ed energia Servizio Energia Linee d azione per l efficienza energetica in Friuli Venezia Giulia Direzione centrale ambiente ed energia Servizio Energia La Regione Friuli Venezia Giulia è attualmente impegnata in diversi ambiti in

Dettagli

IL BROKER DELLA LOGISTICA

IL BROKER DELLA LOGISTICA IL BROKER DELLA LOGISTICA Responsabile del Progetto: MARINO CAVALLO, Provincia di Bologna Autori: VALERIA STACCHINI, Provincia di Bologna CRISTINA GIRONIMI, Provincia di Bologna Il documento è stato realizzato

Dettagli

Improve the energyfuture! improve. the smart. future!

Improve the energyfuture! improve. the smart. future! improve Improve the energyfuture! thegreen future! improve the smart future! Indice INDICE: Programma del Seminario Città Sostenibile 2013 Ecomondo eambiente Coodinatore Scientifico di Città Acqua: 4 proposte

Dettagli

P.A. in tema di rinnovabili. Franco Colombo Presidente CONFAPI Varese

P.A. in tema di rinnovabili. Franco Colombo Presidente CONFAPI Varese Sinergie i tra aziende private e P.A. in tema di rinnovabili Franco Colombo Presidente CONFAPI Varese La sfida industriale dell energia rinnovabile Tecnologie a basso impatto ambientale ancora poco competitive

Dettagli

IL MONITORAGGIO DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO

IL MONITORAGGIO DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO IL MONITORAGGIO DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO STRUMENTI PER L INNOVAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE CONFERENZA DEI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME partner delle Amministrazioni

Dettagli

Progetto Lumière. Smart Facility & Energy Management Il Progetto Lumière per il retrofit energetico dell illuminazione urbana

Progetto Lumière. Smart Facility & Energy Management Il Progetto Lumière per il retrofit energetico dell illuminazione urbana Progetto Lumière Smart Facility & Energy Management Il Progetto Lumière per il retrofit energetico dell illuminazione urbana Bologna 24 Ottobre 2014 Nicoletta Gozo ENEA Coordinatrice Progetto Lumière efficacia

Dettagli

Livio Gallo - Direttore Infrastrutture e Reti di Enel 13 Settembre 2012

Livio Gallo - Direttore Infrastrutture e Reti di Enel 13 Settembre 2012 Il ruolo delle infrastrutture nelle Smart Cities Livio Gallo - Direttore Infrastrutture e Reti di Enel 13 Settembre 2012 L evoluzione delle Infrastrutture Smart Electricity it Transportation Gas Communication

Dettagli

COMPETENZE DI CONTESTO (Capacità)

COMPETENZE DI CONTESTO (Capacità) DENOMINAZIONE POSIZIONE: CODICE POSIZIONE: TIPO DI POSIZIONE: STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI APPARTENENZA: AREA SETTORIALE DI APPARTENENZA: FAMIGLIA PROFESSIONALE DI APPARTENENZA: GRADUAZIONE POSIZIONE: FINALITÀ

Dettagli

Strumenti dell Osservatorio per valutare il livello di Innovazione e Sostenibilità delle città italiane. Francesco Profumo 11 Gennaio, 2016

Strumenti dell Osservatorio per valutare il livello di Innovazione e Sostenibilità delle città italiane. Francesco Profumo 11 Gennaio, 2016 Strumenti dell Osservatorio per valutare il livello di Innovazione e Sostenibilità delle città italiane Francesco Profumo 11 Gennaio, 2016 Il presente - 2 - Gli obiettivi Nasce nell aprile 2012 sulla base

Dettagli

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE A cura di: INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE PRESENTAZIONE DEI RISULTATI 1 - Criticità - Fabbisogni - Tendenze di sviluppo Il presente rapporto illustra

Dettagli

Diploma presso il Centro Italiano di Ricerche sulla Pianificazione Territoriale.

Diploma presso il Centro Italiano di Ricerche sulla Pianificazione Territoriale. prof. ing. Carlo De Maria CURRICULUM VITAE Nato a Cosenza il 16 giugno 1947. Laureato in Ingegneria Civile - Università di Roma La Sapienza. Iscritto all'ordine Professionale degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS ( ai sensi della Legge 10/91, art. 19) SETTORE:

Dettagli

POLO DI RICERCA E INNOVAZIONE ENERGIA SOSTENIBILE

POLO DI RICERCA E INNOVAZIONE ENERGIA SOSTENIBILE POLO DI RICERCA E INNOVAZIONE ENERGIA SOSTENIBILE attività e risultati Carlo Ruggeri, Amministratore Delegato di I.P.S. S.c.p.A. La ricerca che crea innovazione per un futuro sostenibile Genova, 20 febbraio

Dettagli

Le logiche di azione delle Esco nel settore

Le logiche di azione delle Esco nel settore Seminario Il risparmio energetico per il trasporto ADR: l opportunità dei certificati bianchi Le logiche di azione delle Esco nel settore Claudio G. Ferrari Presidente Roma, 29 ottobre 2015 1 (1) FEDERESCO

Dettagli

Uso sostenibile dei fumiganti per il contenimento dei patogeni terricoli in orticoltura

Uso sostenibile dei fumiganti per il contenimento dei patogeni terricoli in orticoltura Uso sostenibile dei fumiganti per il contenimento dei patogeni terricoli in orticoltura LIFE08 ENV/IT/00432 Paola Colla, M. Lodovica Gullino Centro di Competenza per l innovazione in campo agro-ambientale

Dettagli

C. LOTTI & ASSOCIATI. SOCIETA DI INGEGNERIA S.p.A. - ROMA. Via del Fiume, 14 Passeggiata di Ripetta 00186 Roma, Italia

C. LOTTI & ASSOCIATI. SOCIETA DI INGEGNERIA S.p.A. - ROMA. Via del Fiume, 14 Passeggiata di Ripetta 00186 Roma, Italia SOCIETA DI INGEGNERIA S.p.A. - ROMA Presentazione dell azienda Via del Fiume, 14 Passeggiata di Ripetta 00186 Roma, Italia Attività Svolta La nostra azienda è una delle principali società di ingegneria

Dettagli

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti L EUROPA E LE RISORSE AMBIENTALI, ENERGETICHE E ALIMENTARI BOLOGNA, 16 MARZO 2015 LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA Silva Marzetti Scuola di Economia, Management e Statistica Università

Dettagli

Il Progetto Cluster P.RE.MURA

Il Progetto Cluster P.RE.MURA Il Progetto Cluster P.RE.MURA Responsabile Scientifico: Prof. Ulrico Sanna Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Relatrici: Ing. Lorenza Di Pilla

Dettagli

Crescita della domanda di energia e necessità di nuovi modelli di sviluppo per le città

Crescita della domanda di energia e necessità di nuovi modelli di sviluppo per le città Crescita della domanda di energia e necessità di nuovi modelli di sviluppo per le città Paolo D Ermo - WEC Italia Energy Studies and Analysis Manager Ambiente e Società, 31 maggio 2011 World Energy Council

Dettagli

CURRICULUM. p.i. PIOLTINI GIOVANNI Via Mereghetti, 76 20080 Albairate (MI) Tel. 02/94920371 (Abitazione) Cell. 348/0073162

CURRICULUM. p.i. PIOLTINI GIOVANNI Via Mereghetti, 76 20080 Albairate (MI) Tel. 02/94920371 (Abitazione) Cell. 348/0073162 20 novembre 2014 CURRICULUM p.i. PIOLTINI GIOVANNI Via Mereghetti, 76 20080 Albairate (MI) Tel. 02/94920371 (Abitazione) Cell. 348/0073162 Dati Personali Stato civile: Coniugato Nazionalità: Italiana Luogo

Dettagli

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia 104 Convegno Nazionale AEIT Mobilità e Trasporto Elettrico per l'italia di domani - Roma, 13-14 giugno 2012 Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

nei PROCESSI DI RAFFREDDAMENTO delle centrali TERMOELETTRICHE attraverso lo sfruttamento dell energia associata alle MAREE

nei PROCESSI DI RAFFREDDAMENTO delle centrali TERMOELETTRICHE attraverso lo sfruttamento dell energia associata alle MAREE AD USO INDUSTRIALE per la produzione di ENERGIA IDROELETTRICA nei PROCESSI DI RAFFREDDAMENTO delle centrali TERMOELETTRICHE attraverso lo sfruttamento dell energia associata alle MAREE attraverso lo sfruttamento

Dettagli

DBA Group DIAGNOSI ENERGETICHE

DBA Group DIAGNOSI ENERGETICHE DBA Group DIAGNOSI ENERGETICHE Settembre 2015 OBBLIGHI DERIVANTI DAL DECRETO 102 SULL EFFICIENZA ENERGETICA DELLE AZIENDE SETTORE EFFICIENZA ENERGETICA Referenze Diagnosi Energetiche 2 OBBLIGHI DERIVANTI

Dettagli

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

KEN PARKER SISTEMI s.r.l. KEN PARKER SISTEMI s.r.l. UN PARTNER PER L EUROPA UNA RISORSA PER L ENERGIA E PER L AMBIENTE Sede Amministrativa ed Operativa: Via Carlo Conti Rossini, 95 00147 Roma Tel.: +39 06 93578047 Fax.:+39 06 93578048

Dettagli

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L'INTEGRAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L'INTEGRAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO MILANO, 8 maggio 2013 RSE - Ricerca sul Sistema Energetico LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L'INTEGRAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO L accumulo elettrochimico: il punto di vista dell industria

Dettagli

Rapporto sulle attività del primo anno di dottorato di ricerca in. Nuove Tecnologie & Informazione Territorio e Ambiente

Rapporto sulle attività del primo anno di dottorato di ricerca in. Nuove Tecnologie & Informazione Territorio e Ambiente Rapporto sulle attività del primo anno di dottorato di ricerca in Nuove Tecnologie & Informazione Territorio e Ambiente RICERCA - Iuav - Scuola di Dottorato IL PROGETTO DI RICERCA Adattamento Urbano ai

Dettagli

Il Paese riparte dalla città. Smart Cities, Agenda Digitale e Agenda Urbana.

Il Paese riparte dalla città. Smart Cities, Agenda Digitale e Agenda Urbana. Il Paese riparte dalla città. Smart Cities, Agenda Digitale e Agenda Urbana. Il contributo di Enel Distribuzione Bologna, 24 Ottobre 2014 Anna Brogi Senior Vice President Enel Group Città e Sostenibilità

Dettagli

L energia è il respiro della città

L energia è il respiro della città L energia è il respiro della città L azienda Siram è un Gruppo italiano leader di mercato nella gestione dei servizi energetici e tecnologici per il cittadino, le imprese e gli enti pubblici. Presente

Dettagli

Infrastrutture Enel a Perugia per la ricarica dei veicoli elettrici. FILIPPO ALBERGANTI Smart Grids e Nuove Tecnologie Italia

Infrastrutture Enel a Perugia per la ricarica dei veicoli elettrici. FILIPPO ALBERGANTI Smart Grids e Nuove Tecnologie Italia Infrastrutture Enel a Perugia per la ricarica dei veicoli elettrici FILIPPO ALBERGANTI Smart Grids e Nuove Tecnologie Italia La mobilità elettrica di Enel I progetti nazionali e mobility Roma, Milano,

Dettagli

WATERGRID. Obbiettivi Modellazione, ottimizzazione, simulazione e controllo di reti idriche urbane

WATERGRID. Obbiettivi Modellazione, ottimizzazione, simulazione e controllo di reti idriche urbane IBM Intelligent Water Progetto WATERGRID [MIUR PON01_01596 ] Gennaio 2015 2013 IBM Corporation WATERGRID Progetto di ricerca industriale (MIUR PON01 01596) Durata Ottobre 2011- Settembre 2014 Partners

Dettagli

Chi siamo. BLU GLOBAL srl Via Vincenzo Foppa 32 20144 Milano tel.02 36 70 8483 fax 02 36 70 8484 Email: info@bluglobal.it web: www.bluglobal.

Chi siamo. BLU GLOBAL srl Via Vincenzo Foppa 32 20144 Milano tel.02 36 70 8483 fax 02 36 70 8484 Email: info@bluglobal.it web: www.bluglobal. Chi siamo La Blu Global è una società di servizi in grado di operare su tutto il territorio nazionale, avvalendosi della collaborazione di operatori altamente qualificati. Il nostro obiettivo L obiettivo

Dettagli

Software Engineering

Software Engineering Software Engineering Company Profile Natisoft nasce nel 2005 grazie alla lunga esperienza maturata dai suoi soci fondatori nell ambito dei sistemi informativi complessi a supporto del Facility Management.

Dettagli

L esperienza del Politecnico di Milano per le Smart Cities. Smart city. Intelligenza al servizio della sostenibilità. Intelligence.

L esperienza del Politecnico di Milano per le Smart Cities. Smart city. Intelligenza al servizio della sostenibilità. Intelligence. L esperienza del Politecnico di Milano per le Smart Cities Donatella Sciuto Smart city Intelligenza al servizio della sostenibilità Intelligence Sensors Model of the city Actuators Contesto urbano, sociale,

Dettagli

Telecontrollo via GPRS per gestire le reti idriche dei comuni del Lago di Garda e proteggere l ambiente

Telecontrollo via GPRS per gestire le reti idriche dei comuni del Lago di Garda e proteggere l ambiente Telecontrollo via GPRS per gestire le reti idriche dei comuni del Lago di Garda e proteggere l ambiente Roland CRAMBERT Direttore Marketing LACROIX Sofrel Giuliano FANTATO Responsabile telecontrollo GARDA

Dettagli

La rete per la promozione della salute in Lombardia

La rete per la promozione della salute in Lombardia La differenza che vale Gli ospedali di ANDREA: amici del bambino e della sua famiglia Bosisio Parini (LC) - 12-14 Novembre 2009 - IRCCS E. MEDEA La rete per la promozione della salute in Lombardia Giancarlo

Dettagli