CopyRaw README Created by EnriKo [Detonatore] - Italy -
|
|
- Cornelia Rizzi
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CopyRaw README Created by EnriKo [Detonatore] - Italy - Per la redistribuzione di questo programma leggete le relative condizioni nel file COPYING allegato alla sua distribuzione (GNU PUBLIC LICENSE) COPYRAW_STORY 1 gennaio 1997: Ho la necessita' di recuperare dati importanti da vecchi Floppy Disk, nel dicembre 1996 inizio a pensare ad un programma che mi permetta di farlo sulla mia Slackware Linux Box, il primo di gennaio del 1997 nasce ufficialmente la versione 0.01 del programma CopyRAW. 9 febbraio 2001: CopyRAW e' giunto alla versione 4, che mi permette di recuperare immagini RAW dei CD diffettosi che non si possono leggere per problemi dovuti a serie graffiature sulla superfice. Intanto, recupero i primi dati da chiavi USB, ma il programma riporta ancora molti errori...:-( Compilato con il liker dinamico sulla SuSe Linux funziona bene solo con alcuni tipi di unita' CDROM mentre con altre, non funziona affatto. 3 agosto 2003: Dopo molto tempo di oblio, il programma viene di nuovo modificato, cambiando diverse funzioni che non mi sembravano adeguate, riesco a risolvere ancora molti problemi riguardo al recupero dati che adesso sembra funzionare meglio. CopyRAW e' giunto alla versione 5.02, e pare che adesso sia davvero utile, recupero con successo chiavi USB e CDROM rovinati, e trasporto con molta facilita' i files.vob criptati sul disco fisso per potermi vedere qualche pezzo di film da dei DVD commerciali che anche il Linux si rifiuta di copiare, ritornando errori vari di copia abortita all'interno dell'ambiente grafico KDE...:-(
2 11 ottobre 2005: CopyRAW raggiunge la versione 6.3, questa versione e' molto stabile, adatta ai kernel Linux 2.6.X si propone per la prima volta dopo molti anni di uso privato per il recupero di informazioni riservate al mondo Open Source, molte persone mi hanno sempre chiesto perche' non avessi rilasciato prima questo codice sorgente, ora posso rispondere a tutti quanti: gli errori erano talmente tanti che il programma sarebbe sicuramente stato respinto e relegato a "codice Lamer" da tutta la comunita' Linux. Oggi, con la versione 6.3, potete copiare i DVD criptati dei film commerciali e vederveli con comodo direttamente sul vostro disco fisso, dopo che avrete installato le LibDVDcss naturalmente... Gia', potete vedere un film direttamente dal vostro disco fisso, lasciando libero il masterizzatore, che mentre voi vi godete il film, i vostri dati vengono masterizzati per il backup senza piu' problemi. :-)) Con la versione 6.3, si possono clonare anche le chiavi USB ad accesso biometrico(impronta digitale voce,volto,iride,etc...), Smartcard(autenticazione fisica tipo carta di credito) e i file cifrati per le password di sistema. Con il CopyRAW 6.3, si puo' clonare direttamente anche i dischi fissi delle stazioni BlackBoX per il controllo informativo a livello militare(procedura non consigliata...):-). 20 febbraio 2006: Aggiornamento dei file che compongono la distro di copyraw-6.3, aggiornamento dei file README e copyraw.c(la versione e' sempre 6.3). 1 giugno 2013: Aggiornamento e compilazione del codice di prova per architettura ARM Aggiornamento del file README. (la versione e' sempre 6.3)
3 NOTE D'USO DEL PROGRAMMA: CopyRaw nasce dall'esigenza di recuperare piccoli quantitativi di dati da floppy che non si possono piu' leggere, chiavi usb e da cd rovinati. Se il programma incontra degli errori fatali, li ignora continuando a creare una immagine RAW anche molto piu' grande del supporto fisico, ma questo non e' un difetto, ma un pregio perche' consente di recuperare tutto il contenuto dei supporti danneggiati, lasciando il compito di verificare la vera dimensione del supporto a chi recupera i dati. Ho visto che il comando DD, presente su tutti i sistemi *nix, termina appena incontra un errore(es: floppy molto danneggiato), anche se esiste l'opzione per non troncare il file immagine, il CopyRAW evita di digitare i parametri che sono utilissimi con il DD, ma che per ragioni pratiche e velocita' ho deciso di non inserire nel programma. Questa mia decisione, e' basata su un uso semplice ed intuitivo del programma, basta infatti inserire il /dev e la /home/destinazione per recuperare i dati, per questo motivo non ha importanza se il file immagine creato risulta maggiore(a volte...)del supporto fisico,perche' poi andra' comunque montato in loop per copiare i dati salvati al suo interno in una nuova directory dove poi deciderete cosa farne. Il recupero puo' essere ripreso dopo il mount del file immagine, copiando i dati validi da una directory ad un'altra e masterizzando tutti i dati che siamo riusciti a recuperare. Il programma, nato inizialmente per copiare file inaccessibili(cd/dvd) e' stato modificato per un uso piu' complesso. Il programma viene compilato in modalita' statica per permettere il suo porting su sistemi diversi, ma principalmente per permettere il funzionamento dello stesso senza ricorrere a librerie condivise che sulle diverse distribuzioni di Linux possono portare il programma al crash completo con conseguenze non prevedibili. La compilazione "statica", permette di usare questo programma in distribuzioni molto diverse di Linux, praticamente il programma lavora con le proprie librerie(glibc) gia' compilate all'interno del codice e quindi e' sempre autonomo, perche' non dipende da nessuna distribuzione particolare di Linux per poter funzionare bene. :-) Esiste anche la versione per Windows 2000 completa di codice sorgente ma questa non e' stata utilizzata molto...:-)) La trovate sotto la directory <WIN32_copyraw> assieme ai suoi file di progetto sviluppati con il compilatore Watcom v Tutti i file binari gia' compilati per Linux e Win, li trovate nella apposita directory <BIN_LIN_WIN32> pronti all'uso, ma questo solo se siete pigri e non avete voglia di dare una sgrullata al compilatore GCC/Watcom presente sul vostro Sistema Operativo...;-)))
4 MINI-HELP sul sistema di MAKE creato per il programma CopyRAW: Per creare la distribuzione del programma: <Make dist> + INVIO (viene creato il file <copyraw-6.3.tar.gz>) Per creare il file binario: <Make> + INVIO (viene compilato in modalita' statica per un uso migliore) Per Installare sul proprio sistema: <Make install> + INVIO (da root!!!) Per Disinstallare dal proprio sistema: <Make uninstall> + INVIO (da root!!!) Per eseguire CopyRaw: </bin/copyraw /dev/sda1 /home/utente/key256> (dove <key256> e' il nome del file immagine recuperato) Per montare il file <key256> si usa il comando seguente: mount -o loop key256 /mnt/iso + INVIO(vedi <su root>) HELP DEL PROGRAMMA CopyRAW v Created by EnriKo (R) - Italy - Sintassi per la copia di un solo file : copyraw <fileorigine> <filedestinazione> + INVIO Sintassi per la copia di CD/USBkey : copyraw </dev/hdc(origine)> </home/user/file.img> + INVIO Per montare il file <file.img> si usa il comando seguente: mount -o loop file.img /mnt/iso + INVIO (vedi <su root>) IMPORTANTE!!! Il programma potrebbe non terminare durante la copia dei dati per cause imputabili ad alcuni tipi di hardware specifico. Per terminare il programma premere CTRL+c. Questo programma copia qualsiasi file Unix, anche quelli che per le protezioni tipo DVD_Video non si possono copiare. CopyRAW puo' copiare i file.vob protetti direttamente sul vostro disco fisso, escludendo di fatto i masterizzatori che tendono a leggere le protezioni dei DVD_Video e quindi impediscono la copia fisica del supporto ottico
5 BUGS Molti!!! Non ho potuto recuperare sempre tutti i dati persi, percio' non fate troppo affidamento su un programma sperimentale come questo!!! ;-)) La programmazione del codice e' quella classica dei corsi di C/C++ ma si puo' migliorare in molti altri modi il funzionamento di questo piccolo programma. Note: In questa versione, non sono stati inseriti il controllo degli errori e il calcolo dei devices, perche' il programma e' solo un semplice prototipo di test creato per un uso non spinto, ma che espleta tutte le sue funzioni in modo soddisfacente per l'uso che se ne deve fare. Created By EnriKo [Detonatore]- Italy -
Il Sistema Operativo che si sdoppia!
Cos è una macchina virtuale? Come si crea? Come si usa? Il Sistema Operativo che si sdoppia! Quanti di voi hanno mai pensato di voler provare un nuovo sistema operativo senza però mettere mano alle partizioni,
Il computer: primi elementi
Il computer: primi elementi Tommaso Motta T. Motta Il computer: primi elementi 1 Informazioni Computer = mezzo per memorizzare, elaborare, comunicare e trasmettere le informazioni Tutte le informazioni
Dropbox e' il popolare servizio che permette di sincronizzare file tra terminali differenti. Sfortunatamente
Dropbox e' il popolare servizio che permette di sincronizzare file tra terminali differenti. Sfortunatamente 1) e' tutto codice proprietario 2) la cartella remota che contiene i dati e' ospitata su un
Brevissima Introduzione a eduknoppix.
Brevissima Introduzione a eduknoppix. Francesco Paparella 21 Marzo 2005 Sommario Questo documento spiega come creare una home directory permanente su di un disco fisso o su di un dispositivo rimovibile
Ubuntu e la sua Installazione
Ubuntu e la sua Installazione Introduzione Ubuntu è un progetto guidato da una comunità internazionale di volontari, aziende e professionisti per creare un sistema operativo con l'uso del Software Libero
Riparare un cd di avvio originale con S.O. Windows XP integrando la SP3.
Riparare un cd di avvio originale con S.O. Windows XP integrando la SP3. Problema: avevo un cd originale acquistato regolarmente con Windows XP Professional con SR1 che iniziava a dare i numeri per dei
MODEM USB MDC525UP Guida Rapida LINUX
MODEM USB MDC525UP Guida Rapida LINUX Sommario Introduzione... 2 Requisiti minimi... 2 Contenuto del CD-ROM... 2 Procedura di installazione per Driver e Software di connessione... 3 Installazione/rimozione
Guida Installazione Windows 7
Guida Installazione Windows 7 Cos è Windows 7? Windows 7 è il nuovo Sistema Operativo di casa Microsoft nonchè successore di Windows Vista. Si presenta come uno dei Miglior Sistemi Operativi Microsoft
Come fare a leggere questi dati generati da un programma windows?
Come fare a leggere questi dati generati da un programma windows? A questo punto siamo in possesso di tutti gli elementi per sfruttare appieno le potenzialità di Linux: sappiamo destreggiarci (mai abbastanza)
GCompris. Questo software è rilasciato sotto licenza GPL ed è un pacchetto ufficiale GNU, gira su diversi sistemi operativi Linux e sotto Windows.
GCompris Una suite per piccoli utenti GCompris è un pacchetto di applicazioni educational che propone diverse attività per bambini da 2 a 10 anni In francese GCompris si pronuncia j ai compris che significa
Guida NLite Integrare SP2, driver, aggiornamenti Microsoft, nel cd d installazione di Windows XP
Guida NLite Integrare SP2, driver, aggiornamenti Microsoft, nel cd d installazione di Windows XP Questa guida nasce dall esigenza di poter installare Windows Xp nei nuovi pc che hanno preinstallato Windows
INDICE PROGRAMMA CORSO
INDICE PROGRAMMA CORSO PRIMA LEZIONE: Componenti di un computer: Hardware, Software e caratteristiche delle periferiche. SECONDA LEZIONE: Elementi principali dello schermo di Windows: Desktop, Icone, Mouse,
Fate doppio click sul file con nome postgresql-8.0.msi e impostate le varie voci come riportato nelle immagini seguenti:
,QVWDOOD]LRQHGL'LVNL L installazione di Diski e composta di due parti: il back-end e il front-end. Il back-end e il database relazionale orientato agli oggetti PostgreSQL. PostgreSQL e disponibile in diverse
Guida dell utente di RTAI LiveCD
Guida dell utente di RTAI LiveCD La distribuzione RTAI LiveCD è una distribuzione live di Linux con kernel 2.6.13 ADEOSipipe RTAI 3.3. Tutti i pacchetti software presenti sono stati presi da una distribuzione
Creare una versione AIO di Windows 8
Creare una versione AIO di Windows 8 By R27 @ WindowsBlogItalia Introduzione Come per Windows 7 è possibile creare un DVD di Windows 8 contenente tutte le edizioni disponibili in tutte e due le architetture
Istruzioni compilazione MUD SISTRI 2011
1 of 10 Premessa: Come annunciato col circolare 2 marzo u.s del Ministero dell ambiente, i produttori di rifiuti possono presentare la dichiarazione inerente il 2010 in 2 modalità: compilazione e invio
L Open Source un mondo che forse dovresti conoscere? Viaggio alla scoperta dell open source e le sue caratteristiche.
L Open Source un mondo che forse dovresti conoscere? Viaggio alla scoperta dell open source e le sue caratteristiche. Le licenze Cosa è la licenza? licenza o contratto d'uso è il contratto con il quale
ACRONIS TRUE IMAGE. Guida del programma:
ACRONIS TRUE IMAGE In questo articolo parleremo della versione HOME di Acronis True Image. (il programma è in lingua inglese, tuttavia è semplicissimo da usare) Questo utilissimo programma di backup, (oppure
E' sempre valido il comando che si usa anche con Outlook Express e con Windows Mail: shift più control più V.
Microsoft Outlook 2007. Di Nunziante Esposito. `*************` Decima ed ultima parte: Varie. `***********` Dopo aver impostato al meglio le opzioni ed il layout di questo browser, e dopo le indicazioni
Corso base GNU/Linux 2014. Latina Linux Group. Sito web: www.llg.it. Mailing list:http://lists.linux.it/listinfo/latina
Corso base GNU/Linux 2014 Latina Linux Group Sito web: www.llg.it Mailing list:http://lists.linux.it/listinfo/latina 1 / 34 Obiettivi di questo incontro Fornire delle informazioni di base sul funzionamento
Domande frequenti su Samsung Drive Manager
Domande frequenti su Samsung Drive Manager Installazione D: Il disco fisso esterno Samsung è collegato, ma non succede nulla. R: Verificare la connessione del cavo USB. Se il disco fisso esterno Samsung
Uso di Norton Ghost Come si usa Norton Ghost 2003 per il backup di sistema
Uso di Norton Ghost Come si usa Norton Ghost 2003 per il backup di sistema - 1 - - 2 - 1. Cenni Generali 1.1 Dove può essere applicato questo documento. Qualunque Personal Computer compatibile MS-DOS avviabile
NT OS Loader + Linux mini-howto
NT OS Loader + Linux mini-howto Bernd Reichert, v1.11, 2 settembre 1997 Questo documento descrive l uso del boot Loader di Windows NT per avviare Linux. La procedura è stata provata
Procedura A.P.E. (Assetti Proprietari) per gli Enti segnalanti. Versione 3.1 per Windows. Nota tecnica per l'installazione del software
Procedura A.P.E. (Assetti Proprietari) per gli Enti segnalanti. Versione 3.1 per Windows Nota tecnica per l'installazione del software Configurazione Richiesta Per installare e utilizzare il prodotto è
FoLUG Forlì Linux User Group. Partizionamento
FoLUG Forlì Linux User Group con la partecipazione della Circoscrizione n 3 di Forlì Partizionamento Quello che occorre sapere sul disco fisso per installare UBUNTU 10.10 o altri sistemi operativi. FoLUG
Scritto da Mino Venerdì 14 Novembre 2008 11:04 - Ultimo aggiornamento Giovedì 09 Luglio 2009 14:16
Se sui vostri computer avete il noto antivirus gratuito AVG fate attenzione che l'aggiornamento delle firme virali del 9 Novembre 2008 (DB: 270.9.0/1777) causa danni al sistema. Difatti l'antivirus individua
Puppy Linux (Precise) Live da CD o da USB (Si può usare su PC con 256 MB di RAM)
Puppy Linux (Precise) Live da CD o da USB (Si può usare su PC con 256 MB di RAM) Augusto Scatolini (webmaster@comunecampagnano.it) (a.scatolini@linux4campagnano.net) Miniguida n. 188 Ver. 1.0 agosto 2013
Configurazione Zeroshell 3.0.0 nel mio caso aziendale
Configurazione Zeroshell 3.0.0 nel mio caso aziendale Quello che so di Zeroshell l ho scritto in questa guida. Chiedo scusa in anticipo... non sono assolutamente un esperto!!! I miei complimenti e ringraziamenti
Quaderni per l'uso di computer
Quaderni per l'uso di computer con sistemi operativi Linux Ubuntu 0- INSTALLAZIONE a cura di Marco Marchetta Aprile 2013 1 HARDWARE MASTERIZZATORE CD - DVD (*) (*) Requisiti minimi richiesti da da Ubuntu
Corso di Sistemi Operativi DEE - Politecnico di Bari. Windows vs LINUX. G. Piscitelli - M. Ruta. 1 di 20 Windows vs LINUX
Windows vs LINUX 1 di 20 Windows vs LINUX In che termini ha senso un confronto? Un O.S. è condizionato dall architettura su cui gira Un O.S. è condizionato dalle applicazioni Difficile effettuare un rapporto
LICENZE D'USO E TIPOLOGIE DI SOFTWARE
LICENZE D'USO E TIPOLOGIE DI SOFTWARE Il software è tutelato dalle leggi sul diritto d'autore, in maniera simile a quanto avviene per le opere letterarie. Il contratto che regola l'uso del software è la
Manuale per l installazione Internet-Starter-Kit. Windows 95/98 Istruzioni dell'installazione Internet-Starter-Kit 3.0
Manuale per l installazione Internet-Starter-Kit I Windows 95/98 Istruzioni dell'installazione Internet-Starter-Kit 3.0 Bluewin SA Telefono Customer Care Services: Hardturmstrasse 3 HighWay 0900 900 777
Quaderni di formazione Nuova Informatica
Quaderni di formazione Nuova Informatica Airone versione 6 - Funzioni di Utilità e di Impostazione Copyright 1995,2001 Nuova Informatica S.r.l. - Corso del Popolo 411 - Rovigo Introduzione Airone Versione
Manuale d uso Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015]
Manuale d uso Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Panoramica... 2 Menù principale... 2 Link Licenza... 3 Link Dati del tecnico... 3 Link
F.a.Q. INSTALLAZIONE - 1 -
INSTALLAZIONE D) Devo presentare una pratica allo Sportello Unico di dove posso scaricare il software richiesto per la presentazione della stessa? R) Andare sul sito istituzionale dello Sportello Unico
Virtualizzazione VirtualBox 4.1.2 su Host Linux
Virtualizzazione VirtualBox 4.1.2 su Host Linux In questo tutotial vedremo come installare Virtualbox su un host Linux (Ubuntu 11.04 Natty Narwhal) e come configurare una macchina virtuale Windows XP.
L importanza del salvataggio dei dati Febbraio 2001 I diritti di riproduzione, di memorizzazione elettronica e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo, compresi i microfilm e le copie fotostatiche
Guida all'installazione (Italiano) Primi passi
Primi passi Guida all'installazione (Italiano) Siamo lieti che Lei abbia deciso di acquistare il nostro prodotto e speriamo che resterà pienamente soddisfatto del suo nuovo software. In caso di problemi
1. Avviare il computer
Guida n 1 1. Avviare il computer 2. Spegnere correttamente il computer 3. Riavviare il computer 4. Verificare le caratteristiche di base del computer 5. Verificare le impostazioni del desktop 6. Formattare
Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 1
Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 1 Presentazione generale del concetto di open source Il sistema operativo LINUX e le varie distribuzioni Uso di una versione Knoppix live Presentazione di OpenOffice.org I contenuti
Samsung Auto Backup FAQ
Samsung Auto Backup FAQ Installazione D: Ho effettuato il collegamento con l Hard Disk esterno Samsung ma non è successo nulla. R: Controllare il collegamento cavo USB. Se l Hard Disk esterno Samsung è
EW1015 R3 Convertitore USB-IDE/SATA 1 ITALIANO
EW1015 R3 Convertitore USB-IDE/SATA 1 ITALIANO 2 ITALIANO EW1015 R3 - Convertitore USB-IDE/SATA Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione... 3 1.3
Indice. 1 Introduzione 5. 2 Preimpostazioni 6. 3 Configurazione dell interfaccia utente 7. 4 Configurazione 9
Questo documento è stato convertito dalla pagina di K3b su KDE UserBase, aggiornata al 20 gennaio 2011. Aggiornamento alla versione 2.0 da parte del Documentation Team di KDE Traduzione dell interfaccia
Installare GNU/Linux
Installare GNU/Linux Installare GNU/Linux Linux non è più difficile da installare ed usare di qualunque altro sistema operativo Una buona percentuale di utenti medi si troverebbe in difficoltà ad installare
SUSE Linux Enterprise Desktop 10
SUSE Linux Enterprise Desktop 10 Riferimento ramarpido di installazione SP1 Novell SUSE Linux Enterprise Desktop 10 GUIDA RAPIDA Marzo 2007 www.novell.com SUSE Linux Enterprise Desktop Utilizzare i seguenti
Installare Ubuntu su macchina virtuale
Installare Ubuntu su macchina virtuale La prima fase di configurazione della macchina virtuale è del tutto simile a quello seguito nella macchina per MS Windows 7. Gli unici valori da cambiare sono il
GNU/Linux insieme a Microsoft Windows 9x/ME? Si può...
GNU/Linux insieme a Microsoft Windows 9x/ME? Si può... COS'È? GNU/Linux è un sistema operativo aperto (opensource), stabile, sicuro e versatile tanto da poter essere utilizzato su PC ritenuti 'obsoleti'
Istruzioni per l'aggiornamento del firmware degli SSD client Crucial
Istruzioni per l'aggiornamento del firmware degli SSD client Crucial Informazioni generali Tramite questa guida, gli utenti possono aggiornare il firmware degli SSD client Crucial installati in un ambiente
Come installare Ubuntu Linux
Come installare Ubuntu Linux Come procurarsi Ubuntu Acquistando riviste del settore: www.linuxpro.it - www.linux-magazine.it - www.oltrelinux.com Chiedere a un amico di masterizzarcene una copia Richiederlo
Stellar Phoenix Mac Data Recovery 7.0. Guida all'installazione
Stellar Phoenix Mac Data Recovery 7.0 Guida all'installazione Introduzione Stellar Phoenix Mac Data Recovery v7 è una soluzione completa per tutti i problemi di perdita di dati. La perdita di dati può
GB informazioni e freeware
GB informazioni e freeware Informazioni per PC, internet, software, freeware e tutorial Home Programmi Informazioni Passatempo Siti utili Aggiornamenti sito News Posizione nel sito : Home >> Informazioni
4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO
4.1 PER INIZIARE 4.1.1 PRIMI PASSI COL FOGLIO ELETTRONICO 4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO L icona del vostro programma Excel può trovarsi sul desktop come in figura. In questo caso basta
Virtualizzazione e installazione Linux
Virtualizzazione e installazione Linux Federico De Meo, Davide Quaglia, Simone Bronuzzi Lo scopo di questa esercitazione è quello di introdurre il concetto di virtualizzazione, di creare un ambiente virtuale
FAQ (Frequently Asked Questions)
FAQ (Frequently Asked Questions) MyVue FAQ In caso avessi bisogno di ulteriore aiuto, cosa posso fare? Posso utilizzare un computer Macintosh? Quale versione di Internet Explorer devo avere? Posso usare
GNUraghe. Desktop Virtualization +VirtualBox+...quando un solo pc non basta più... IL LUG DI ORISTANO. Virtualizzazione dei sistemi con VirtualBox
GNUraghe IL LUG DI ORISTANO Desktop Virtualization +VirtualBox+...quando un solo pc non basta più... 02 Frightned Virtualizzazione: what's this?? 03 Definizione Wikipedia: Per virtualizzazione si intende
Risolvere i problemi di avvio di Windows XP
Risolvere i problemi di avvio di Windows XP Un computer che esegue Windows XP non riesce più ad avviarsi correttamente e, invece di caricare il sistema operativo, mostra una schermata DOS con il messaggio:
MINI DV D001 MINI DV D001... 1. Manuale d'uso... 2. Caratteristiche del Prodotto... 2. Contenuto della confezione... 3. Guida all'uso...
MINI DV D001 MINI DV D001... 1 Manuale d'uso... 2 Caratteristiche del Prodotto... 2 Contenuto della confezione... 3 Guida all'uso... 4 Carica... 4 L'accensione e il video... 5 Video Sound Control Attivazione
UBUNTU. Sopravvivere alla console. Comandi Base del Terminale
UBUNTU Sopravvivere alla console Comandi Base del Terminale 1 Indice Premessa...pag. 3 Spostiamoci all'interno del Computer...pag. 5 Operare su Files e Directory...pag. 6 Cercare/Installare/Rimuovere Applicazioni...pag.
Evolution email. I. Configurazione. Percorso Menu Modifica-Preferenze. Scheda Account di Posta
Evolution email I. Configurazione. Percorso Menu Modifica-Preferenze. Scheda Account di Posta Durante l'installazione sicuramente avrete avuto modo di impostare l'account ma ripetiamo i passaggi e clicchiamo
EW7033 USB 3.0 Enclosure per harddisk SATA da 2,5
EW7033 USB 3.0 Enclosure per harddisk SATA da 2,5 2 ITALIANO EW7033 USB 3.0 Enclosure per harddisk SATA da 2.5" Indice 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione...
Invio del file alla CARTOLIBRERIA CENTRALE sia tramite fax che via internet
Istruzioni per l uso del Modulo d Ordine. In allegato a queste istruzioni vi è un floppy disk contenente un foglio di lavoro di MS Excel contenente il modulo d ordine per gli articoli di Facile consumo
Virtualizzazione e installazione Linux
Virtualizzazione e installazione Linux Federico De Meo, Davide Quaglia, Simone Bronuzzi Lo scopo di questa esercitazione è quello di introdurre il concetto di virtualizzazione, di creare un ambiente virtuale
PASSWORD DISK USB 3.0 Box Crittografato per Hard Disk SATA 2.5
PASSWORD DISK USB 3.0 Box Crittografato per Hard Disk SATA 2.5 MANUALE UTENTE HEXD25U3KK www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo per la fiducia riposta nei nostri prodotti. La preghiamo di seguire
EVOLUTION X. Guida all installazione EVOLUTION. con Evox Plus. www.hardstore.com
EVOLUTION X Guida all installazione EVOLUTION con Evox Plus www.hardstore.com INSTALLARE EVOLUTION X SU XBOX Premessa: Prestate MOLTA attenzione ad ogni operazione e tenete una copia di backup dei files
Sistemi embedded un dispositivo incapsulato progettato per una determinata applicazione
Sistemi embedded esistono molte definizioni nessuna universalmente riconosciuta. In generale con sistema embedded si intende un dispositivo incapsulato all'interno del sistema da controllare progettato
1) Introduzione ai sistemi operativi (O.S.=operative system)
1) Introduzione ai sistemi operativi (O.S.=operative system) Sistema Operativo: è un componente del software di base di un computer che gestisce le risorse hardware e software, fornendo al tempo stesso
Introduzione al Software Libero e a GNU/Linux
Introduzione al Software Libero e a GNU/Linux Enrico Albertini 1 Di cosa stiamo parlando? L'hardware è la parte del computer che possiamo toccare, ciò che è composto da atomi. Il software, invece, è una
Primi Passi con GNU/Linux
Primi Passi con GNU/Linux Relatore: P pex email: pipex08@gmail.com Feb-2010 Pre-Installazione Funzionerà tutto? lista del proprio Hardware ricerca della "compatibilità" sotto Linux Utilizzare una Live
Linux e Open Source: Libero! Non "gratis"...
Linux e Open Source: Libero! Non "gratis"... Di Colucci Martino. 1 Cos'è Linux Linux è un sistema operativo alternativo al più blasonato Windows OS (o al cugino Macintosh) È parente stretto della famiglia
Le Partizioni. Corsi di Formazione "Open Source & Scuola" Provincia di Pescara gennaio 2005 aprile 2005. WinFAT32 24,00% WinNTFS 22,00% Swap 11,00%
Corsi di Formazione "Open Source & Scuola" Provincia di Pescara gennaio 2005 aprile 2005 Le Partizioni WinFAT32 24,00% WinNTFS 22,00% Swap 11,00% WinNTFS WinFAT32 Swap Linux Linux 43,00% 1 Cosa sono? Un
Il Sistema Operativo Linux
Il Sistema Operativo Linux Sistema Linux storia Unix deriva da Unix open source software libero software open source GNU, GPL, LGPL storia Linux amministrazione struttura concetti base comandi shell Unix
Password di Administrator in Windows 2000, XP e NT
Password di Administrator in Windows 2000, XP e NT In questa guida impareremo a ottenere la password di Administrator in un sistema basato su Windows 2000 o XP. Materiale: PC vittima con Win 2000 o Xp
Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1
Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1 Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1 NOVELL SCHEDA INTRODUTTIVA Seguire le procedure riportate
EM4576/EM4578 - Scheda di rete wireless USB
EM4576/EM4578 - Scheda di rete wireless USB 2 ITALIANO EM4576/EM4578 - Scheda di rete wireless USB Avvertenze ed elementi cui necessita prestare attenzione In virtù delle leggi, delle direttive e dei regolamenti
Clonezilla. Corsi Linux 2011
Clonezilla Corsi Linux 2011 Introduzione Clonezilla è un software opensource che lavora nell'ambito delle utilità per il "disk imaging" ossia per la creazione di file d'immagine che raccolgono informazioni
Guide e Articoli interessanti - Imperdibili mercoledì 29 febbraio 2012 Ultimo aggiornamento sabato 18 luglio 2015
Guide e Articoli interessanti - Imperdibili mercoledì 29 febbraio 2012 Ultimo aggiornamento sabato 18 luglio 2015 Cookies Privacy adeguamento Guida Creare un Sito o Blog - Facile e Gratis Proteggere file
EW1051 Lettore di schede USB
EW1051 Lettore di schede USB 2 ITALIANO EW1051 Lettore di schede USB Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione... 2 2.0 Installazione del EW1051
Attivazione prodotto - Release 2 (2011) Prodotto Attivazione prodotto. Release 2-2011
Prodotto Attivazione prodotto Release 2-2011 Schermata iniziale Informazioni sull'attivazione del software per l'utente finale. Questa finestra di dialogo, o procedura guidata, viene visualizzata al termine
INSTALLAZIONE DMS - DENTAL MANAGEMENT SYSTEM... 2 INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTO... 4 CAMBIO COMPUTER SERVER... 6
Sommario INSTALLAZIONE DMS - DENTAL MANAGEMENT SYSTEM... 2 INSTALLAZIONE SU SINGOLO COMPUTER O SERVER DI RETE:... 2 INSTALLAZIONE CLIENT DI RETE:... 3 REGISTRAZIONE PROGRAMMA... 3 INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTO...
Creare una memory stick USB bootable con cui avviare Windows XP
http://www.aprescindere.com Pag. 1 di 12 Creare una memory stick USB bootable con cui avviare Windows XP Creare una memory stick USB bootable con cui avviare Windows XP Perché avere una memory stick bootable
DUAL BOOT WINDOWS-LINUX.
DUAL BOOT WINDOWS-LINUX. Realizzato da Jona Lelmi Nickname PyLinx Iniziato il giorno 5 Luglio 2010 - terminato il giorno 8 Luglio 2010 email autore: jona.jona@ymail.com Canale Youtube http://www.youtube.com/user/pylinx
- Guida a VMware - Guida a VMware. Questa guida vi aiuterà passo passo nell installazione e la configurazione di VMware.
1 di 5 05/12/2008 1.06 Guida a VMware Scritto da Aleshotgun Venerdì 08 Febbraio 2008 17:44 - Guida a VMware - Questa guida vi aiuterà passo passo nell installazione e la configurazione di VMware. Prima
Il sistema operativo Linux installato sul vostro computer non è un unico, grande
CAPITOLO 2 Scegliere una distribuzione di Linux Il sistema operativo Linux installato sul vostro computer non è un unico, grande programma, ma un insieme di molti programmi. Potete ottenere autonomamente
Breve guida a Linux Mint
Breve guida a Linux Mint Il Desktop. Il "desktop" (scrivania) è la parte del sistema operativo che è responsabile per gli elementi che appaiono sul desktop: il Pannello, lo sfondo, il Centro di Controllo,
DOMANDE E RISPOSTE - rev.15 Febbraio 2011
DOMANDA 1 Salve, sono uno studente peruviano del Politecnico di Torino, volevo sapere se al momento della iscrizione devo mettere il mio indirizzo qua in Italia o quello in Perù? perchè ho visto che quando
EM1015 - Adattatore da USB 2.0 a S-ATA / IDE
E EM1015 - Adattatore da USB 2.0 a S-ATA / IDE 2 ITALIANO EM1015 - Adattatore da USB 2.0 a S-ATA / IDE Avvertenze L apertura del prodotto e/o dei prodotti potrebbe causare seri infortuni! Per l assistenza
Il tuo manuale d'uso. ACRONIS BACKUP AND RECOVERY 10 http://it.yourpdfguides.com/dref/3694379
Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di ACRONIS BACKUP AND RECOVERY 10. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso
Il computer: un grande amico!
Informatica 2 livello/2ªb 21-02-2006 10:44 Pagina 2 : un grande amico! Quante possibilità ti offre il! Hai mai pensato quanti apparecchi sono sostituiti dal tuo amico? Proviamo a riflettere insieme. R
INTERNET EXPLORER Breve manuale d uso
INTERNET EXPLORER Breve manuale d uso INDICE INTRODUZIONE... 3 COME IMPOSTARE LA PAGINA INIZIALE... 3 LA WORK AREA... 3 LE VOCI DI MENU... 5 IL MENU FILE... 5 IL MENU MODIFICA... 6 IL MENU VISUALIZZA...
Il sistema di elaborazione
Il sistema di elaborazione Hardware e software Hardware e software Un sistema di elaborazione è formato da: parti hardware: componenti fisiche parti software: componenti logiche i dati da trattare le correlazioni
TACHOSAFE Lite. Requisiti di sistema: Il TachoSafe Lite è un software per la gestione dei Dati dei tachigrafi digitali.
TACHOSAFE Lite Il TachoSafe Lite è un software per la gestione dei Dati dei tachigrafi digitali. Requisiti di sistema: Prima di iniziare l'installazione assicuratevi che il vostro PC è conforme alle seguenti
Installazione e attivazione delle licenze
Capitolo 1 Installazione e attivazione delle licenze L installazione del software su una singola macchina è di solito un operazione piuttosto semplice, ma quando si deve installare AutoCAD in rete è richiesta
INTERNET EXPLORER. Breve manuale d'uso
INTERNET EXPLORER Breve manuale d'uso INDICE INTRODUZIONE... 3 COME IMPOSTARE LA PAGINA INIZIALE...3 LA WORK AREA... 3 LE VOCI DI MENU... 5 IL MENU FILE... 5 IL MENU MODIFICA... 6 IL MENU VISUALIZZA...
Tutorial. Raspberry Pi. Montare un immagine di Raspbian su scheda SD per Raspberry Pi. Raspberry Pi Montare un immagine di Raspbian su scheda SD
Tutorial Raspberry Pi Montare un immagine di Raspbian su scheda SD per Raspberry Pi Pagina 1 Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 2. COSA CI SERVE?... 3 3. DOWNLOAD DEL SOFTWARE... 3 4. MONTARE L IMMAGINE...
Winschool Magic Card Professional
Indice Winschool Magic Card Professional Manuale d uso Requisiti di sistema minimi... 2 1. Installazione... 3 2. Settaggi della Magic Card... 5 2.1 Settaggi della Protezione...6 2.2 Settaggio dei Parametri...8
L installer di Torinux
L installer di Torinux Installazione nel Disco Per un installazione normale si raccomanda usare ext3 o reiserfs. Prima di procedere con l installazione per favore rimuova tutti i dispositivi USB, tipo
Guida installazione di Mandrake 9.1 (tutorial creato da PIGIO http://www.italiandyurno.com)
Guida installazione di Mandrake 9.1 (tutorial creato da PIGIO http://www.italiandyurno.com) Il seguente tutorial cercherà di spegare brevemente i passi necessari per installare una delle più semplici e
www.spaghettibrain.com Manuale di Installazione PHPNuke in Italiano Edizione Visuale By CLA (webmaster@spaghettibrain.com)
www.spaghettibrain.com Manuale di Installazione PHPNuke in Italiano Edizione Visuale By CLA (webmaster@spaghettibrain.com) Cosa è PHPNuke Perché Spaghettibrain Cosa Serve per installarlo Installazione
SmartRipper. NOTA: la copia (anche uso personale) di DVD che non vi appartengono è illegale e costituisce un reato punibile
SmartRipper Guida passo a passo: Estrazione e copia del DVD sul disco rigido NOTA: la copia (anche uso personale) di DVD che non vi appartengono è illegale e costituisce un reato punibile per legge. Tuttavia