Ottiche e accessori Guida alla scelta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ottiche e accessori Guida alla scelta"

Transcript

1 Ottiche e accessri Guida alla scelta

2

3 Il tu viaggi è cminciat. Lasciati guidare da.

4 Ottiche Gli biettivi sn dtati di caratteristiche ttiche superiri, in grad di sdd ancra maggire, la linea ffre inltre gli biettivi della serie G cn ampia a Obiettivi Zm SAL1118 DT* 11-18mm F Obiettiv ttimale per frmat APS-C p.8 SAL1870 DT* 18-70mm F Obiettiv ttimale per frmat APS-C p.8 SAL18200 DT* mm F Obiettiv ttimale per frmat APS-C p.9 SAL mm F p.10 SAL16105 DT* mm F Obiettiv ttimale per frmat APS-C p.11 SAL18250 DT* mm F Obiettiv ttimale per frmat APS-C p.12 SAL55200 DT* mm F4-5.6 Obiettiv ttimale per frmat APS-C p.13 Obiettivi a fcale fissa SAL16F28 16mm F2.8 Fisheye p.14 SAL20F28 20mm F2.8 p.14 Sistema Smmari SAL28F28 28mm F2.8 SAL50F14 50mm F1.4 p.15 p.15 SAL50M28 50mm F2.8 Macr p.16 SAL100M28 100mm F2.8 Macr p.16 SAL135F28 135mm F2.8 [T4.5] STF p DT* = Le ttiche DT sn prgettate per le ftcamere DSLR cn sensre APS-C

5 Accessri isfare il tu desideri di eccellenza ftgrafica. Per una versatilità pertura del diaframma, e gli biettivi Carl Zeiss di indiscussa qualità. Per ampliare il tu sistema a e sddisfare gni tip di stile ed esigenza di scatt. SAL500F80 500mm F8 Reflex p.18 Illuminare Unità flash esterne Obiettivi G p.37 SAL35F14G 35mm F1.4 G p.20 Sistemi di illuminazine Accessri Flash SAL300F28G 300mm F2.8 G SSM p.21 Su rdinazine SAL70200G mm F2.8 G SSM p.22 SAL70300G mm F G SSM p.23 Osservare Filtri Accessri biettivi Accessri mirin p.40 SAL70400G mm F4-5.6 G SSM p.24 Stabilizzare Telecnvertitri Telecmand p.41 SAL14TC Telecnvertitre 1.4x p.21 Lcalizzare Unità GPS p.41 SAL20TC Telecnvertitre 2x p.21 Obiettivi Carl Zeiss Archiviare Schede di memria rimvibili p.41 SAL85F14Z Planar T* 85mm F1.4 ZA SAL135F18Z Snnar T* 135mm F1.8 ZA p.26 p.27 Prteggere Brse da trasprt Traclle p SAL1680Z Vari-Snnar T* DT* 16-80mm F ZA p.28 Obiettiv ttimale per frmat APS-C SAL2470Z Vari-Snnar T* 24-70mm F2.8 ZA SSM p.29 Prteggischerm Caricare Impugnature verticali p.42 SAL1635Z Vari-Snnar T* 16-35mm F2.8 ZA SSM p.30 Batteria ricaricabile Adattatre c.a./caricabatterie 05

6 Ottiche Benvenut in un mnd di pprtunità ftgrafiche senza limiti. Dal grandangl al supertelebiettiv, il sistema di ttiche a ffre una cllezine versatile di biettivi ad alta precisine che ti permettn di esprimere la tua creatività. E ad gni scatt, cn qualsiasi lunghezza fcale, sarai testimne di una nitidezza e di un clre mai visti prima, risultat dell avanzata tecnlgia ttica di Sny, che include innvazini quali le lenti asferiche e i vetri ED (Extra-lw Dispersin). Ognun dei 28 biettivi del sistema di ttiche a cmpresi gli eccellenti biettivi Serie G e Serie ZA Carl Zeiss è stat realizzat cn una estrema cura per gni singl dettagli, per pter ffrire una nitidezza e un cntrast eccezinali, ttime prestazini di messa a fuc autmatica (AF), impugnatura ergnmica e tant altr. Il tutt in una linea che esprime il megli della tua ftcamera DSLR digitale a. Scpri tutte le pssibilità creative di queste ftcamere. SteadySht INSIDE. Ft più nitide e definite cn tutti gli biettivi a SteadySht INSIDE è un sfisticat sistema di stabilizzazine ttica delle immagini integrat all'intern di tutte le ftcamere digitali a e in grad di frnire una crrezine antivibrazini fin a 4 stp durante gli scatti a man libera. Perfett per tutta la tua cllezine di biettivi a. Cmpatibile cn ttiche a e ttiche Dynax/Maxxum/Alpha Minlta Knica Minlta. Il grad di stabilizzazine può variare in base agli biettivi, alla ftcamera e alle cndizini di scatt. 06

7 07

8 SAL1118 (DT11-18mm F ) Obiettivi cn zm SAL1118 Obiettiv ttimale per frmat APS-C SAL1870 Obiettiv ttimale per frmat APS-C DT*11-18mm F Gruppi-/elementi biettiv: 12 / 15 Valre min. messa a fuc: 0,25 m Diametr del filtr: 77 mm Dimensini: 83 mm (diametr) x 80,5 mm (lunghezza) Pes: 360 g circa Lenti asferiche Vetr ED Lenti asferiche Vetr ED DT*18-70mm F Gruppi/elementi biettiv: 9 / 11 Valre min. messa a fuc: 0,38 m Diametr filtr: 55 mm Dimensini: 66 mm (diametr) x 77 mm (lunghezza) Pes: 235 g circa Obiettiv zm super grandanglare prgettat per le ftcamere DSLR dtate di sensre immagini in frmat APS-C. Fattre di zm equivalente a 16,5-27 mm nel frmat 35 mm. L alt cntrast si mantiene a tutte le lunghezze fcali, le lenti asferiche e il vetr ED riducn al minim bagliri, aberrazini sferiche e cma. Dtat di apertura circlare per un perfett effett sfcat, in particlare in cndizine di punti di luce negli scatti ntturni. Messa a fuc interna per un funzinament in AF ttimizzat. Obiettiv zm versatile in grad di sddisfare i requisiti di una vasta gamma di lunghezze fcali cmunemente utilizzate. Cmpatt e legger è prgettat appsitamente per le DSLR frmat APS-C. Cpre le lunghezze fcali dal grandanglare al telebiettiv medi, equivalente a mm nel frmat 35 mm. È dtat di elementi asferici e vetr ED in grad di crreggere le aberrazini pssibili cn le impstazini grandangl. Nitidezza ttima a tutte le lunghezze fcali e distanza fcale minima breve. L ideale per una varietà di sggetti. DT* = Le ttiche DT sn prgettate per le ftcamere DSLR cn sensre APS-C 08

9 SAL18200 (DT18-200mm F ) SAL18200 Lenti asferiche Vetr ED Obiettiv ttimale per frmat APS-C DT*18-200mm F Gruppi/elementi biettiv: 13 / 15 Valre min. messa a fuc: 0,45 m Diametr filtr: 62 mm Dimensini: 73 mm (diametr) x 85,5 mm (lunghezza) Pes: 405 g circa Obiettiv zm prgettat per le ftcamere DSLR dtate di sensre immagini in frmat APS-C, cn ampi fattre di zm, equivalente a mm nel frmat 35 mm. Include 3 lenti asferiche e due vetri ED in grad di ridurre i bagliri e crreggere diverse aberrazini ttiche. Quest biettiv è in grad di catturare immagini a elevat cntrast, ricche di variazini tnali. L apertura circlare crea interessanti effetti sfcati, mentre il meccanism di messa a fuc interna garantisce un funzinament AF fluid. DT* = Le ttiche DT sn prgettate per le ftcamere DSLR cn sensre APS-C Obiettivi Sny DT Il sensre immagini in frmat APS-C utilizzat nella maggir parte delle ftcamere digitali SLR pssiede requisiti ttici leggermente differenti rispett al frmat 35 mm, cme si può ntare dal cnfrnt di due immagini scattate alla stessa lunghezza fcale. Gli biettivi DT pssiedn ttiche di dimensine ridtta, ttimizzate per l angl di visine ridtt dei sensri immagini in frmat APS-C. Queste ttiche hann pertant un crp lente più cmpatt. Frmat 35 mm Sensre immagini in frmat APS-C Gli biettivi DT nn sn cnsigliati nell us cn le ftcamere in frmat 35 mm ICONE: Apertura circlare Sistema di messa a fuc intern Pulsante di blcc della messa a fuc Limitatre della gamma di messa a fuc Misurazine flash ADI SSM (Mtre a nde supersniche) Per maggiri dettagli si prega di cnsultare la sezine La tecnlgia delle ttiche a a pag

10 SAL75300 (75-300mm F ) SAL mm F Gruppi/elementi biettiv: 10 / 13 Valre min. messa a fuc: 1,5 m Diametr filtr: 55 mm Dimensini: 71 mm (diametr) x 122 mm (lunghezza) Pes: 460 g circa Obiettiv zm cmpatt e legger in grad di cprire una gamma fcale medi-lunga. Ideale per ritratti e per sggetti distanti che ccupin tutta l immagine. Offre il duplice vantaggi di avere alte prestazini ttiche e un design cmpatt, grazie a un sistema ttic basat sul dppi telebiettiv zm serie a. Pssiede inltre un apertura circlare per splendidi effetti sfcati e una distanza minima di messa a fuc pari a 1,5 m. 10

11 SAL16105 (biettiv F3,5-5,6 da mm per frmat APS-C) Funzine di trasferiment della mdulazine (MTF) SAL16105 Obiettiv ttimale per frmat APS-C La funzine MTF misura la capacità di un biettiv di riprdurre i dettagli più fini in cndizini di frte cntrast. Le curve stt riprtate mstran le prestazini dell biettiv a tre livelli di frequenza spaziale (10, cppie di linee/mm) per due tipi di rientament (radiale R, tangenziale T). La prestazine è misurata su due impstazini: apertura e lunghezza fcale F8. Per gni cndizine, il livell di cntrast varia a secnda della distanza dal centr dell immagine. DT* mm F Gruppi/elementi biettiv: 11 / 15 Valre min. messa a fuc: 0,4 m Diametr filtr: 62 mm Dimensini: 72 mm (diametr) x 83 mm (lunghezza) Pes: 470 g circa A 16mm A 105mm Zm legger ed estremamente versatile in grad di cprire un ampia gamma di lunghezze fcali, dal grandanglare al telebiettiv medi (equivalente a ,5 mm nel frmat 35 mm). Prgettat per le ftcamere DSLR dtate di sensre in frmat APS-C, quest design cmpatt si serve dei vetri ED per ridurre l aberrazine crmatica, specialmente a distanze fcali maggiri. Oltre a ffrire un ampi fattre di zm (6,6x), quest biettiv è dtat di prestazini ttiche eccellenti, grazie ai due elementi asferici racchiusi in un design che si adatta a gni circstanza. Inltre, l apertura circlare crea degli splendidi effetti sfcati. Distanza dal centr ttic dell biettiv (mm) R 10 cppie di linee/mm T 10 cppie di linee/mm R 30 cppie di linee/mm T 30 cppie di linee/mm (R: rientament radiale, T: rientament tangenziale) Distanza dal centr ttic dell biettiv (mm) DT* = Le ttiche DT sn prgettate per le ftcamere DSLR cn sensre APS-C ICONE: Apertura circlare Sistema di messa a fuc intern Pulsante di blcc della messa a fuc Limitatre della gamma di messa a fuc Misurazine flash ADI SSM (Mtre a nde supersniche) Per maggiri dettagli si prega di cnsultare la sezine La tecnlgia delle ttiche a a pag

12 SAL (biettiv F3,5-6,3 da mm per frmat APS-C) Funzine di trasferiment della mdulazine (MTF) SAL Obiettiv ttimale per frmat APS-C La funzine MTF misura la capacità di un biettiv di riprdurre i dettagli più fini in cndizini di frte cntrast. Le curve stt riprtate mstran le prestazini dell biettiv a tre livelli di frequenza spaziale (10, cppie di linee/mm) per due tipi di rientament (radiale R, tangenziale T). La prestazine è misurata su due impstazini: apertura e lunghezza fcale F8. Per gni cndizine, il livell di cntrast varia a secnda della distanza dal centr dell immagine. DT* mm F Gruppi/elementi biettiv: 13 / 16 Valre min. messa a fuc: 0,45 m Diametr filtr: 62 mm Dimensini: 75 mm (diametr) x 86 mm (lunghezza) Pes: 440 g circa A 18mm A 250mm 12 Zm versatile in grad di cprire un ampissima gamma di lunghezze fcali (14x), dal supergrandangl al telebiettiv (equivalente a mm nel frmat 35 mm). Prgettat per le ftcamere DSLR dtate di sensre in frmat APS-C, quest zm cmpatt e facile da trasprtare è l ideale per i ftamatri che cercan un biettiv di qualità adatt a gni cndizine di scatt. Gli elementi asferici e i vetri ED garantiscn una qualità dell immagine superire, riducend al minim i bagliri e l aberrazine crmatica. Velcità di messa a fuc autmatica (AF) ttimizzata, funzine di blcc dell zm e apertura circlare per magnifici effetti sfcati. Distanza dal centr ttic dell biettiv (mm) R 10 cppie di linee/mm T 10 cppie di linee/mm R 30 cppie di linee/mm T 30 cppie di linee/mm (R: rientament radiale, T: rientament tangenziale) Distanza dal centr ttic dell biettiv (mm) DT* = Le ttiche DT sn prgettate per le ftcamere DSLR cn sensre APS-C

13 SAL55200 F4-5,6 da mm (biettiv per frmat APS-C) Funzine di trasferiment della mdulazine (MTF) SAL55200 Obiettiv ttimale per frmat APS-C La funzine MTF misura la capacità di un biettiv di riprdurre i dettagli più fini in cndizini di frte cntrast. Le curve stt riprtate mstran le prestazini dell biettiv a tre livelli di frequenza spaziale (10, cppie di linee/mm) per due tipi di rientament (radiale R, tangenziale T). La prestazine è misurata su due impstazini: apertura e lunghezza fcale F8. Per gni cndizine, il livell di cntrast varia a secnda della distanza dal centr dell immagine. DT* mm F4-5.6 Gruppi/elementi biettiv: 9 / 13 Valre min. messa a fuc: 0,95 m Diametr filtr: 55 mm Dimensini: 71,5 mm (diametr) x 85 mm (lunghezza) Pes: 295 g circa A 55mm A 200mm Prgettat per le ftcamere DSLR dtate di sensre in frmat APS-C, quest telebiettiv zm è perfett per le tue vacanze, per immrtalare animali selvatici, sggetti in mviment e scene sprtive, csì cme per l utilizz in famiglia. Dtat di un geners ptere di ingrandiment (3,6x), equivalente a 82,5-300 mm nel frmat 35 mm, e di un zm ptentissim, quest biettiv pssiede elementi in vetr ED in grad di garantire prestazini ttiche eccellenti, ltre a un AF fluid e reattiv e a un apertura circlare per splendidi effetti sfcati. Distanza dal centr ttic dell biettiv (mm) R 10 cppie di linee/mm T 10 cppie di linee/mm R 30 cppie di linee/mm T 30 cppie di linee/mm (R: rientament radiale, T: rientament tangenziale) Distanza dal centr ttic dell biettiv (mm) DT* = Le ttiche DT sn prgettate per le ftcamere DSLR cn sensre APS-C ICONE: Apertura circlare Sistema di messa a fuc intern Pulsante di blcc della messa a fuc Limitatre della gamma di messa a fuc Misurazine flash ADI SSM (Mtre a nde supersniche) Per maggiri dettagli si prega di cnsultare la sezine La tecnlgia delle ttiche a a pag

14 SAL16F28 (16mm F2.8 Fisheye) Obiettivi a fcale fissa SAL16F28 SAL20F28 16mm F2.8 Fisheye 20mm F2.8 Gruppi/elementi biettiv: 8 / 11 (inclus 1 filtr) Gruppi/elementi biettiv: 9 / 10 Valre min. messa a fuc: 0,2 m Valre min. messa a fuc: 0,25 m Filtri: 4 tipi (integrat) Diametr filtr: 72 mm Dimensini: 75 mm (diametr) x 66,5 mm (lunghezza) Dimensini: 78 mm (diametr) x 53,5 mm (lunghezza) Pes: 400 g circa Pes: 285 g circa Cnsente di acquisire immagini dinamiche cn tutti i tratti distintivi di un biettiv Fisheye: distrsine delle curve, prspettiva esagerata e una prfndità di camp estrema. L angl di visine diagnale è di 180 nel frmat 35 mm (110 in frmat APS-C). Si pssn ttenere immagini nitide cn una distanza di messa a fuc che va da 20 cm a infinit, anche cn l apertura massima. Gli biettivi cmprendn 4 filtri interni selezinabili. Filtri: nrmale; filtr cntrast mncrmatic O56; filtr riduzine del rss B12; filtr riduzine del blu A12. Obiettiv grandanglare dtat di un grad di cmpensazine della distrsine mlt elevat, che cnsente di acquisire immagini di alta qualità cn elevata prspettiva garantend un eccellente prfndità di camp. Grazie al rivestiment degli biettivi e alla riduzine dei riflessi di luce interni, le immagini risultan perfettamente nitide. Le aberrazini sn cmpensate cn una distanza di messa a fuc che va da 25 cm a infinit. Il meccanism di messa a fuc psterire garantisce una messa a fuc rapida. 14

15 SAL50F14 (50 mm F1.4) SAL28F28 SAL50F14 28mm F2.8 50mm F1.4 Gruppi/elementi biettiv: 5 / 5 Gruppi/elementi biettiv: 6 / 7 Valre min. messa a fuc: 0,3 m Valre min. messa a fuc: 0,45 m Diametr filtr: 49 mm Diametr filtr: 55 mm Dimensini: 65 mm (diametr) x 42,5 mm (lunghezza) Dimensini: 65,5 mm (diametr) x 43 mm (lunghezza) Pes: 185 g circa Pes: 220 g circa Obiettiv grandanglare che cnsente di scattare ftgrafie cn ampiezza e prfndità di camp ntevli, frnend un inquadratura più ampia cn cui cmprre gli scatti. In questa maniera è pssibile includere nella ft un numer maggire di dettagli. L ideale per ftgrafie architettniche (sia in interni che in esterni), urbane e paesaggistiche. L biettiv cmprende inltre un paraluce integrat ed è caratterizzat da un design cmpatt e legger, per la massima praticità di trasprt. Obiettiv standard che permette di sfruttare al megli la luce ambientale e creare meraviglisi effetti sfcati grazie alle impstazini di ampia apertura del diaframma. In cmbinazine cn l stabilizzatre ttic di immagini SteadySht INSIDE integrat nel crp macchina, quest biettiv è mlt efficace in situazini di scarsa illuminazine ed è l ideale ritratti. Le ft scattate avrann un alta risluzine in gni punt dell immagine, un alta nitidezza e bagliri ridtti. L apertura circlare è utilizzata per ttimizzare l effett sfcat degli biettivi cn ampia apertura. ICONE: Apertura circlare Sistema di messa a fuc intern Pulsante di blcc della messa a fuc Limitatre della gamma di messa a fuc Misurazine flash ADI SSM (Mtre a nde supersniche) Per maggiri dettagli si prega di cnsultare la sezine La tecnlgia delle ttiche a a pag

16 SAL50M28 (50mm F2.8 Macr) Obiettivi Macr SAL50M28 SAL100M28 50mm F2.8 Macr Gruppi/elementi biettiv: 6 / 7 Valre min. messa a fuc: 0,2 m Diametr filtr: 55 mm Dimensini: 71,5 mm (diametr) x 60 mm (lunghezza) Pes: 295 g circa 100mm F2.8 Macr Gruppi/elementi biettiv: 8 / 8 Valre min. messa a fuc: 0,35 m Diametr filtr: 55 mm Dimensini: 75 mm (diametr) x 98,5 mm (lunghezza) Pes: 505 g circa 16 Obiettiv macr cmpatt cn sistema di messa a fuc autmatica a tutte le lunghezze fcali, cn ingrandiment 1:1 a infinit. Rispett a un biettiv macr cn lunghezza fcale maggire, quest biettiv ffre un inquadratura più ampia, permettend di cgliere un numer maggire di elementi sull sfnd dell immagine. La strardinaria qualità degli scatti deriva dalla dppia lente flttante, mentre l apertura circlare garantisce un ttim effett sfcat. Cn quest biettiv si pssn scattare ft a una distanza minima di appena 20 cm. Per una miglire maneggevlezza, durante il funzinament AF la ghiera per la messa a fuc manuale nn può rutare. Obiettiv macr tele cn sistema di messa a fuc autmatic a tutte le lunghezze fcali cn ingrandiment 1:1 a infinit. Permette di ttenere scatti di altissima qualità grazie alla dppia lente flttante, mentre l apertura circlare a 9 lamelle garantisce l effett sfcat. Per una miglire maneggevlezza, durante il funzinament AF la ghiera per la messa a fuc manuale nn può rutare.

17 SAL135F28 (135mm F2.8 [T4.5] STF) Obiettiv STF (Smth Trans Fcus) Effett sfcat ideale cn gli biettivi STF SAL135F28 135mm F2.8 [T4.5] STF Messa a fuc sl manuale Cmpatibile cn telecnvertitre Gruppi/elementi biettiv: 6 / 8 (1 grupp cn 2 elementi ADP inclusi) Valre min. messa a fuc: 0,87 m Diametr filtr: 72 mm Dimensini: 80 mm (diametr) x 99 mm (lunghezza) Pes: 730 g circa In un biettiv tradizinale, la quantità di luce catturata alla periferia dell biettiv è all incirca la stessa del centr. Quest cmprta una nitidezza unifrme dei punti, cme indicat dalle lettere b e c nel disegn sttstante. Al cntrari, gli biettivi STF utilizzan un speciale filtr dett element ttic di apdizzazine che cattura men luce alla periferia dell biettiv, cn la cnseguente diffusine ai brdi dei punti. L effett sfcat più mrbid è dvut a questa caratteristica ttica. Obiettiv STF Obiettiv tradizinale Element ttic di apdizzazine A A a a b c b c Quest speciale biettiv permette di creare immagini davver uniche cn una transizine strardinariamente fluida tra le zne a fuc e quelle sfcate, grazie all element ttic di apdizzazine che frnisce alle tue immagini una maggire dimensinalità, ltre a cntribuire alla naturale distribuzine delle alte luci. Nelle zne a fuc la definizine è nitidissima e nn si hann fenmeni quali la vignettatura e l sfcat a dppia linea. L anell di apertura manuale cnsente una pssibilità di cntrll maggire sull effett sfcat, particlarmente utile tra T4,5 e T6,7. Sfcatura dell biettiv STF (intrn al punt di messa a fuc a ) Sfcatura dell biettiv tradizinale (intrn al punt di messa a fuc a ) Obiettivi STF e numeri T Piché cmplessivamente l biettiv STF cattura men luce rispett agli biettivi tradizinali, gli F-stp sn sstituiti dai numeri T (trasmissine). I due valri pssn essere utilizzati in md intercambiabile nella definizine dell espsizine. ICONE: Apertura circlare Sistema di messa a fuc intern Pulsante di blcc della messa a fuc Limitatre della gamma di messa a fuc Misurazine flash ADI SSM (Mtre a nde supersniche) Per maggiri dettagli si prega di cnsultare la sezine La tecnlgia delle ttiche a a pag

18 SAL500F80 (500mm F8 Reflex) Supertelebiettiv Reflex Messa a fuc autmatica in un telebiettiv Reflex SAL500F80 500mm F8 Reflex Gruppi/elementi biettiv: 5 / 7 (1 filtr inclus) Valre min. messa a fuc: 4,0 m Diametr filtr: 42 mm (filtr specific) Dimensini: 89 mm (diametr) x 118 mm (lunghezza) Pes: 665 g circa Obiettiv reflex unic, in grad di ffrire la messa a fuc autmatica tramite l innvativa cmbinazine di un sistema biettiv e specchi e del sensre AF della ftcamera, per regalarti immagini di una nitidezza strardinaria senza le aberrazini crmatiche presenti invece nelle tradizinali ttiche refrattive e prdurre effetti sfcati circlari. Estremamente legger e cmpatt per essere un supertelebiettiv, è la sluzine ideale per la ftgrafia naturalistica, cmprende il pulsante di blcc della messa a fuc. In mdalità AF, la distanza è in genere misurata tramite un fasci di luce che passa attravers l biettiv tra F6,7 e F8. Se l apertura del diaframma è minre, l AF nn funzina. L biettiv SAL500F80 supera quest limite grazie a un design ttic mdificat, in cmbinazine cn il sensibilissim sensre AF della ftcamera. Innanzitutt sn state ridtte le dimensini dell specchi secndari per evitare che struisse la luce di misurazine. Pi l specchi primari è stat ingrandit per miglirare l efficienza nella cattura della luce. E stata crretta inltre l aberrazine nella parte psterire dell biettiv, per garantire una nitidezza strardinaria rendend pssibile, all stess temp, la messa a fuc autmatica. Specchi secndari Specchi primari Psizine del sensre (equivalente) Sensre immagine per AF Sensre AF in dettagli Cncentratre Separatre Pupilla d uscita biettiv da 500 mm Fasci di luce necessari per AF 18 ICONE: Apertura circlare Sistema di messa a fuc intern Pulsante di blcc della messa a fuc Limitatre della gamma di messa a fuc Misurazine flash ADI SSM (Mtre a nde supersniche) Per maggiri dettagli si prega di cnsultare la sezine La tecnlgia delle ttiche a a pag

19 Obiettivi Sny G Gli biettivi cn ampia apertura della Serie G sn dtati di tecnlgie avanzate, per ffrire un livell strardinari di prestazini ttiche. Gli elementi asferici ttimizzan le prestazini dell biettiv, il vetr ED (Extra-lw Dispersin) riduce al minim le aberrazini crmatiche presenti cn le grandi aperture di diaframma e l apertura circlare cnsente di creare effetti sfcati estremamente fluidi. Il risultat è una qualità senza paragni. 19

20 SAL35F14G (35mm F1.4 G) SAL35F14G Funzine di trasferiment della mdulazine (MTF) Lenti asferiche 35mm F1.4 G Gruppi/elementi biettiv: 8 / 10 Valre min. messa a fuc: 0,3 m Diametr filtr: 55 mm Dimensini: 69 mm (diametr) x 76 mm (lunghezza) Pes: 510 g circa Obiettiv grandanglare ad alte prestazini, che garantisce una qualità d immagine superire cn valri di F-stp bassi, grazie alle lenti asferiche in vetr fus. Quest biettiv è in grad di raggiungere un alta risluzine e un alt cntrast su tutta l immagine, cn una prfndità di camp ridtta grazie a un apertura massima mlt ampia. Dna un tcc speciale a ritratti e ft paesaggistiche ed è l ideale per scatti a man libera. Per una maggire maneggevlezza, è dtat di pulsante di blcc della messa a fuc e di ghiera per la messa a fuc nn rtante durante il funzinament AF La funzine MTF misura la capacità di un biettiv di riprdurre i dettagli più fini in cndizini di frte cntrast. Le curve stt riprtate mstran le prestazini dell biettiv a tre livelli di frequenza spaziale (10, cppie di linee/mm) per due tipi di rientament (radiale R, tangenziale T). La prestazine è misurata su due impstazini: apertura e lunghezza fcale F8. Per gni cndizine, il livell di cntrast varia a secnda della distanza dal centr dell immagine. MTF Apertura R 10 cppie di linee/mm T 10 cppie di linee/mm F8 R 10 cppie di linee/mm T 10 cppie di linee/mm R 30 cppie di linee/mm T 30 cppie di linee/mm R 30 cppie di linee/mm T 30 cppie di linee/mm (R: rientament radiale, T: rientament tangenziale) 20

21 SAL300F28G Vetri ED (Extra-lw Dispersin) Cmpatibile cn telecnvertitre 4 pulsanti Elettrnic 300mm F2.8 G SSM Built t rder Gruppi/elementi biettiv: 12 / 13 (1 filtr inclus) Valre min. messa a fuc: 2,0 m Diametr filtr: 42 mm (a inseriment) Dimensini: 122 mm (diametr) x 242,5 mm (lunghezza) Pes: 2310 g circa (senza attacc per treppiede) Telebiettiv versatile dtat di ampia apertura in grad di prdurre risultati ntevli cn scatti sprtivi, paesaggistici, ritratti e mlt altr ancra. Le immagini sn estramamente nitide, grazie ai 3 elementi in vetr ED che riducn al minim l aberrazine crmatica. Il meccanism di messa a fuc intern e il mtre a nde supersniche (SSM) garantiscn una messa a fuc velce e silenzisa, mentre la distanza minima di messa a fuc è srprendente: 2,0 m. Quest biettiv è dtat di grande funzinalità grazie alla funzine di anteprima della messa a fuc, all interruttre per la gamma di messa a fuc, alle 2 mdalità di messa a fuc manuale diretta (DMF), ltre a pssedere un design legger e un attacc per treppiede rimvibile. L ampi paraluce in fibra di carbni frnisce un efficace schermatura della luce. SAL300F28G (300mm F2.8 G SSM) Scala prfndità di camp Scala distanza di ripresa Pulsante di blcc della messa a fuc Indicatre distanza di ripresa Indicatre attacc per treppiede Filettatura filtr a inseriment Interruttre mdalità di messa a fuc Interruttre DMF Leva reglazine gamma di messa a fuc MTF Ghiera per la messa a fuc Fr per traclla Interruttre gamma di messa a fuc Pulsante messa a fuc predefinita Segnalatre acustic Interruttre blcc/anteprima messa a fuc Distanza dal centr dell immagine (mm) Apertura R 10 cppie di linee/mm T 10 cppie di linee/mm F8 R 10 cppie di linee/mm T 10 cppie di linee/mm R 30 cppie di linee/mm T 30 cppie di linee/mm R 30 cppie di linee/mm T 30 cppie di linee/mm (R: rientament radiale, T: rientament tangenziale) Telecnvertitri SAL14TC Telecnvertitre 1,4x Gruppi/elementi biettiv: 4 / 5 Dimensini: 64 mm (diametr) x 20 mm (lunghezza) Pes: 170 g circa SAL20TC Telecnvertitre 2x Gruppi/elementi biettiv: 5 / 6 Dimensini: 64 mm (diametr) x 43,5 mm (lunghezza) Pes: 200 g circa Questi accessri aumentan ntevlmente la lunghezza fcale dell biettiv principale senza alcun impatt sul ptere rislutiv: strumenti utili per ridurre al minim l attrezzatura. L ideale per ft paesaggistiche e sprtive. Obiettivi cmpatibili SAL70200G (70-200mm F2.8G)* 1 SAL300F28G (300mm F2.8G) * 1 SAL135F28 (135mm F2.8 [T4.5] STF) * 2 SAL70400G (70-400mm F4-5.6G SSM) * 2 *1: Cmpatibile cn messa a fuc manuale (MF) e autmatica (AF). *2: Cmpatibile sl cn messa a fuc manuale (MF). Per maggiri dettagli sulla funzine MTF si veda pag.20. ICONE: Apertura circlare Sistema di messa a fuc intern Pulsante di blcc della messa a fuc Limitatre della gamma di messa a fuc Misurazine flash ADI SSM (Mtre a nde supersniche) Per maggiri dettagli si prega di cnsultare la sezine La tecnlgia delle ttiche a a pag

22 SAL70200G (70-200mm F2.8 G SSM) Indicatre distanza di ripresa Scala distanza di ripresa Ghiera per la messa a fuc Anell dell zm Indicatre attacc per treppiede SAL70200G Cmpatibile cn telecnvertitre 4 pulsanti Elettrnic Vetri ED (Extra-lw Dispersin) mm F2.8 G SSM Gruppi/elementi biettiv: 16 / 19 Valre min. messa a fuc: 1,2 m Diametr filtr: 77 mm Dimensini: 87 mm (diametr) x 196,5 mm (lunghezza) Pes: 1340 g circa (senza attacc per treppiede) Obiettiv ad alte prestazini per le lunghezze fcali di telebiettiv più utilizzate, dtat di ampia apertura e grande maneggevlezza. Cntrast e nitidezza superiri a tutte le lunghezze fcali, cn aberrazine crmatica mlt ridtta, grazie ai 4 elementi in vetr ED. Il sistema di messa a fuc intern e il mtre a nde supersniche (SSM) garantiscn una messa a fuc velce e silenzisa, mentre due mdalità di messa a fuc manuale diretta (DMF) cnsentn di reglare cn precisine la messa a fuc, anche cn l AF attiv. L biettiv è inltre dtat di 3 pulsanti di blcc della messa a fuc e del limitatre della gamma di messa a fuc. Pulsante di blcc della messa a fuc Lunghezza fcale 70 mm MTF Distanza dal centr dell immagine (mm) Apertura R 10 cppie di linee/mm T 10 cppie di linee/mm R 30 cppie di linee/mm T 30 cppie di linee/mm MTF Interruttre di funzinament Scala lunghezza fcale Lunghezza fcale 200 mm Distanza dal centr dell immagine (mm) F8 R 10 cppie di linee/mm T 10 cppie di linee/mm R 30 cppie di linee/mm T 30 cppie di linee/mm (R: rientament radiale, T: rientament tangenziale) Per maggiri dettagli sulla funzine MTF si veda pag. p ICONE: Apertura circlare Sistema di messa a fuc intern Pulsante di blcc della messa a fuc Limitatre della gamma di messa a fuc Misurazine flash ADI SSM (Mtre a nde supersniche) Per maggiri dettagli si prega di cnsultare la sezine La tecnlgia delle ttiche a a pag

23 SAL70300G (F4,5-5,6 G da mm cn SSM) Funzine di trasferiment della mdulazine (MTF) La funzine MTF misura la capacità di un biettiv di riprdurre i dettagli più fini in cndizini di frte cntrast. Le curve stt riprtate mstran le prestazini dell biettiv a tre livelli di frequenza spaziale (10, cppie di linee/mm) per due tipi di rientament (radiale R, tangenziale T). La prestazine è misurata su due impstazini: apertura e lunghezza fcale F8. Per gni cndizine, il livell di cntrast varia a secnda della distanza dal centr dell immagine. A 70mm A 300mm SAL70300G 3 pulsanti Elettrnic F4,5-5,6 G da mm cn SSM Gruppi/elementi biettiv: 11 / 16 Valre min. messa a fuc: 1,2 m Diametr filtr: 62 mm Dimensini: 82,5 mm (diametr) x 135,5 mm (lunghezza) Pes: 760 g circa Quest telebiettiv zm di qualità superire cmpatibile cn ftcamere full-frame (pien frmat) è perfett per immrtalare animali all stat selvatic, sggetti in mviment e scene sprtive e, se usat in cmbinazine cn ftcamere dtate di sensre in frmat APS-C, ffre una varietà di lunghezze fcali ancra più ampia (equivalente a mm nel frmat 35 mm). Le ttiche della serie G ffrn una rese dei cntrni eccellente e un cntrast elevat in gni punt dell biettiv, mentre i vetri ED riducn in md significativ l aberrazine crmatica. La testina high-trque del mtre a nde supersniche (SSM) garantisce ICONE: Apertura circlare Sistema di messa a fuc intern Pulsante di blcc della messa a fuc Distanza dal centr dell immagine (mm) Distanza dal centr dell immagine (mm) R 10 cppie di linee/mm T 10 cppie di linee/mm R 30 cppie di linee/mm T 30 cppie di linee/mm (R: rientament radiale, T: rientament tangenziale) un funzinament AF rapid e silenzis. Quest biettiv vanta inltre il meccanism di messa a fuc psterire per un autfcus rapid, il pulsante di blcc della messa a fuc e il limitatre della gamma di messa a fuc per una gestine pratica e cmda. L apertura circlare permette infine di creare splendidi effetti sfcati. Limitatre della gamma di messa a fuc Per maggiri dettagli sulla funzine MTF si veda pag. p.20. Misurazine flash ADI SSM (Mtre a nde supersniche) Per maggiri dettagli si prega di cnsultare la sezine La tecnlgia delle ttiche a a pag

24 Simulated image Funzine di trasferiment della mdulazine (MTF) La funzine MTF misura la capacità di un biettiv di riprdurre i dettagli più fini in cndizini di frte cntrast. Le curve stt riprtate mstran le prestazini dell biettiv a tre livelli di frequenza spaziale (10, cppie di linee/mm) per due tipi di rientament (radiale R, tangenziale T). La prestazine è misurata su due impstazini: apertura e lunghezza fcale F8. Per gni cndizine, il livell di cntrast varia a secnda della distanza dal centr dell immagine. A 70mm A 400mm SAL70400G Cmpatibile cn telecnvertitre 3 pulsanti Elettrnic F4-5,6 G da mm cn SSM Gruppi/elementi biettiv: 12 / 18 Valre min. messa a fuc: 1,5 m Diametr filtr: 77 mm Dimensini: 94,5 mm (diametr) x 196 mm (lunghezza) Pes: 1500 g circa Distanza dal centr ttic dell biettiv (mm) Distanza dal centr ttic dell biettiv (mm) Quest supertelebiettiv zm di qualità superire cmpatibile cn ftcamere full-frame (pien frmat) è perfett per immrtalare animali all stat selvatic, sggetti in mviment e scene sprtive e, se usat in cmbinazine cn ftcamere dtate di sensre in frmat APS-C, ffre una varietà di lunghezze fcali ancra più ampia (equivalente a mm nel frmat 35 mm). Le ttiche di precisine della serie G ffrn una resa dei cntrni eccellente e un cntrast strardinari in gni punt dell biettiv, mentre i vetri ED riducn in md significativ l aberrazine crmatica. La testina high-trque del mtre a R 10 cppie di linee/mm T 10 cppie di linee/mm R 30 cppie di linee/mm T 30 cppie di linee/mm (R: rientament radiale, T: rientament tangenziale) Per maggiri dettagli sulla funzine MTF, si veda pag. 20. nde supersniche (SSM) garantisce un funzinament AF rapid e silenzis. L interruttre per le mdalità di messa a fuc, il limitatre della gamma di messa a fuc e tre pulsanti di blcc della messa a fuc cnsentn inltre una messa a fuc cmda e rapida. Infine, l apertura circlare permette di creare splendidi effetti sfcati. 24

25 Obiettivi Carl Zeiss Qualità senza pari è da temp il segn distintiv degli biettivi Carl Zeiss. E ggi, da ltre 160 anni di esperienza nel camp dell ttica, Sny prpne una serie di biettivi, sviluppati cngiuntamente da Carl Zeiss. Questi biettivi sn dtati dell esclusiva tecnlgia di rivestiment T* ( T-star ) che garantisce una trasmissine della luce maggire e riduce al minim bagliri e riflessi indesiderati; i clri sn luminsi e strardinariamente fedeli e le aberrazini ttiche hann un grad di cmpensazine decisamente elevat. ICONE: Apertura circlare Sistema di messa a fuc intern Pulsante di blcc della messa a fuc Limitatre della gamma di messa a fuc Misurazine flash ADI SSM (Mtre a nde supersniche) Per maggiri dettagli si prega di cnsultare la sezine La tecnlgia delle ttiche a a pag

26 SAL85F14Z (Planar T* 85mm F1.4 ZA) Funzine di trasferiment della mdulazine (MTF) La funzine MTF misura la capacità di un biettiv di riprdurre i dettagli più fini in cndizini di frte cntrast. Le curve stt riprtate mstran le prestazini dell biettiv a tre livelli di frequenza spaziale (10, cppie di linee/mm) per due tipi di rientament (radiale R, tangenziale T). La prestazine è misurata su due impstazini: apertura e lunghezza fcale F8. Per gni cndizine, il livell di cntrast varia a secnda della distanza dal centr dell immagine. 100 MTF (Apertura) 100 MTF (F8) SAL85F14Z Planar T* F1,4 ZA da 85 mm Gruppi/elementi biettiv: 7 / 8 Valre min. messa a fuc: 0,85 m Diametr filtr: 72 mm Dimensini: 81 mm (diametr) x 75 mm (lunghezza) Pes: 640 g circa Tra i mdelli migliri per ritratti, l biettiv Carl Zeiss Planar T* per le ftcamere SLR digitali a è un mdell di nuva generazine, che cnsente di scattare ritratti meraviglisi senza dversi avvicinare trpp al sggett e al temp stess è in grad di ffrire una nitidezza dell immagine superire ed effetti sfcati mrbidi e naturali, per dare prfndità ai tui ritratti. Funzini quali il pulsante di blcc della messa a fuc e la ghiera per la messa a fuc nn rtante durante il Distanza dal centr dell immagine (mm) R 10 cppie di linee/mm T 10 cppie di linee/mm R 20 cppie di linee/mm T 20 cppie di linee/mm Distanza dal centr dell immagine (mm) R 40 cppie di linee/mm T 40 cppie di linee/mm (R: rientament radiale, T: rientament tangenziale) funzinament AF garantiscn un ttima maneggevlezza. Dtat di ampia apertura, l biettiv SAL85F14ZA è l ideale per gli scatti a man libera in cndizini di scarsa illuminazine, specialmente grazie all stabilizzatre delle ttic di immagini SteadySht INSIDE, integrat nel crp macchina di tutte le ftcamere SLR digitali a. 26

27 SAL135F18Z (Snnar T* 135mm F1.8 ZA) 100 MTF (Apertura) 100 MTF (F8) SAL135F18Z Vetri ED (Extra-lw Dispersin) Snnar T*135mm F1.8 ZA Gruppi/elementi biettiv: 8 / 11 Valre min. messa a fuc: 0,72 m Diametr filtr: 77 mm Dimensini: 88 mm (diametr) x 114,5 mm (lunghezza) Pes: 995 g circa Telebiettiv d eccellenza tra i mdelli di medie dimensini, grazie alla sua ampia apertura massima e ai 3 elementi in vetr in grad di cmpensare l aberrazine crmatica. Quest biettiv dimstra un alt ptere rislutiv anche cn ampie aperture e un estrema nitidezza in gni punt dell immagine, cnsentend di catturare anche i dettagli più piccli. Un altr element fndamentale è il ptentissim zm: si può infatti ttenere un ingrandiment di 0,25x mantenend un alta qualità dell immagine cn una distanza minima di messa a fuc di 0,72 m. In termini di funzinament, il meccanism intern di Distanza dal centr dell immagine (mm) R 10 cppie di linee/mm T 10 cppie di linee/mm R 20 cppie di linee/mm T 20 cppie di linee/mm Per maggiri dettagli sulla funzine MTF, si veda pag Distanza dal centr dell immagine (mm) R 40 cppie di linee/mm T 40 cppie di linee/mm (R: rientament radiale, T: rientament tangenziale) messa a fuc garantisce un autfcus rapid, mentre la ghiera per la messa a fuc nn ruta durante il funzinament AF. L biettiv è inltre dtat di pulsante di blcc della messa a fuc. Grazie alla presenza dell stabilizzatre ttic di immagini integrat nel crp macchina SteadySht INSIDE, quest biettiv è un strument eccellente per gli scatti a man libera anche in cndizini di scarsa illuminazine. ICONE: Apertura circlare Sistema di messa a fuc intern Pulsante di blcc della messa a fuc Limitatre della gamma di messa a fuc Misurazine flash ADI SSM (Mtre a nde supersniche) Per maggiri dettagli si prega di cnsultare la sezine La tecnlgia delle ttiche a a pag

28 SAL1680Z (Vari-Snnar T* DT 16-80mm F ZA) Lunghezza fcale 16 mm 100 MTF (Apertura) 100 MTF (F8) SAL1680Z Lenti asferiche Obiettiv prgettat per ftcamere DSLR dtate di sensre di immagini in frmat APS-C. La tecnlgia DT cnsente di ttenere ttimi risultati permettend all stess temp di avere un ttica dalle dimensini cntenute. Cpre le lunghezze fcali dal grandangl al tele zm equivalente a mm nel frmat APS-C. Queste lenti cmprendn due elementi asferici che rendn quest biettiv di alta qualità grazie a un alt cntrast e nitidezza eccezinali. Inltre l apertura circlare permette un effett sfucat ntevle. Obiettiv ttimale per frmat APS-C Vari-Snnar T* DT* F3,5-4,5 ZA da mm Gruppi/elementi biettiv: 10 / 14 Valre min. messa a fuc: 0,35 m Diametr filtr: 62 mm Dimensini: 72 mm (diametr) x 83 mm (lunghezza) Pes: 445 g circa DT* = Le ttiche DT sn prgettate per le ftcamere DSLR cn sensre APS-C Distanza dal centr dell immagine Lunghezza fcale 80 mm MTF (Apertura) Distanza dal centr dell immagine R 10 cppie di linee/mm T 10 cppie di linee/mm Per maggiri dettagli sulla funzine MTF, si veda pag R 20 cppie di linee/mm T 20 cppie di linee/mm Distanza dal centr dell immagine MTF (F8) Distanza dal centr dell immagine R 40 cppie di linee/mm T 40 cppie di linee/mm (R: rientament radiale, T: rientament tangenziale) 28

29 SAL2470Z (Vari Snnar T* F2,8 ZA da mm cn SSM) A 24 mm / Apertura massima A 24 mm / Apertura F8 Distanza dal centr ttic dell biettiv (mm) Distanza dal centr ttic dell biettiv (mm) SAL2470Z A 70 mm / Apertura massima A 70 mm / Apertura F8 Vari-Snnar T* 24-70mm F2.8 ZA SSM Gruppi/elementi biettiv: 13 / 17 Valre min. messa a fuc: 0,34 m Diametr filtr: 77 mm Dimensini: 83 mm (diametr) x 111 mm (lunghezza) Pes: 955 g circa Obiettiv cn zm rapid e lumins, in grad di ffrire una nitidezza e una risluzine strardinarie su una gamma di lunghezze fcali frequentemente utilizzate. Ideale per ritratti, paesaggi e per gli scatti di gni girn. Le eccezinali prestazini ttiche in gni punt dell immagine, rendn quest biettiv perfett per le ftcamere dtate di sensre full-frame da 35 mm. La capacità di racclta della luce è eccellente cn tutte le impstazini, dal grandangl al telebiettiv medi. Queste lenti d eccellenza cmprendn due elementi asferici in vetr e due elementi in vetr ED, per livelli di prestazine equivalenti a quelli di biettivi a lunghezza fcale fissa. Distanza dal centr ttic dell biettiv (mm) R 10 cppie di linee/mm T 10 cppie di linee/mm (R: rientament radiale, T: rientament tangenziale) Infine, la testina high-trque del mtre a nde supersniche (SSM) garantisce un funzinament AF rapid, silenzis e precis. Per maggiri dettagli sulla funzine MTF, si veda pag. 26. R 20 cppie di linee/mm T 20 cppie di linee/mm Distanza dal centr ttic dell biettiv (mm) R 40 cppie di linee/mm T 40 cppie di linee/mm ICONE: Apertura circlare Sistema di messa a fuc intern Pulsante di blcc della messa a fuc Limitatre della gamma di messa a fuc Misurazine flash ADI SSM (Mtre a nde supersniche) Per maggiri dettagli si prega di cnsultare la sezine La tecnlgia delle ttiche a a pag

30 SAL1635Z (Vari-Snnar T*16-35mm F2.8 ZA SSM) A 16 mm / Apertura massima A 16 mm / Apertura F Distance frm ptical centre f lens (mm) Distance frm ptical centre f lens (mm) SAL1635Z A 35 mm / Apertura massima A 35 mm / Apertura F8 Vari-Snnar T* 16-35mm F2.8 ZA SSM Gruppi/elementi biettiv: 13 / 17 Valre min. messa a fuc: 0,28 m Diametr filtr: 77 mm Dimensini: 83 mm (diametr) x 114 mm (lunghezza) Pes: 860 g circa Quest rapid biettiv grandanglare in grad di garantire prestazini eccezinali grazie alle lenti Carl Zeiss è l ideale sia per gli scatti più impegnativi cme nel cas del ftreprtage, sia per ftgrafie di interni e di paesaggi. I tre elementi asferici, i due vetri ED e il rivestiment ttic Carl Zeiss T* assicuran una resa superlativa, mentre l ampia apertura frnisce un alta e cstante luminsità in gni punt dell immagine cn le ftcamere _ dtate di sensre full-frame da 35 mm. La testina high-trque del mtre a nde supersniche (SSM) garantisce inltre un funzinament AF rapid e silenzis. Quest biettiv è dtat di un pratic interruttre per le mdalità di (R: rientament radiale, T: rientament tangenziale) messa a fuc e di un pulsante di blcc della messa a fuc, per una miglire maneggevlezza, mentre l apertura circlare permette di creare splendidi effetti sfcati Distance frm ptical centre f lens (mm) Distance frm ptical centre f lens (mm) R 10 cppie di linee/mm T 10 cppie di linee/mm 100 Per maggiri dettagli sulla funzine MTF, si veda pag R 20 cppie di linee/mm T 20 cppie di linee/mm R 40 cppie di linee/mm T 40 cppie di linee/mm 30 ICONE: Apertura circlare Sistema di messa a fuc intern Pulsante di blcc della messa a fuc Limitatre della gamma di messa a fuc Misurazine flash ADI SSM (Mtre a nde supersniche) Per maggiri dettagli si prega di cnsultare la sezine La tecnlgia delle ttiche a a pag

31 Glssari Lunghezza fcale Angl di visine L biettiv di una ftcamera è cstituit da vari elementi, ma agisce cme una singla lente cnvessa. La lunghezza fcale è la distanza (in millimetri) che la luce percrre dal centr di questa lente iptetica al punt in cui l immagine si frma sul pian fcale. A lunghezze fcali maggiri i sggetti appain più grandi, mentre a lunghezze fcali minri appain più piccli. A qualsiasi lunghezza fcale l estensine dell immagine varia in base al frmat del sensre immagini. Punt principale della lente cnvessa Lunghezza fcale Pian fcale Punt fcale L angl di visine esprime la przine di paesaggi sggett che rientra nell inquadratura e varia in base alla lunghezza fcale. Gli biettivi standard hann un angl di visine di circa 47, che si avvicina alla percezine visiva umana. Negli biettivi grandanglari, invece, l angl di visine è più ampi, mentre nei telebiettivi è più ristrett. F-stp Prfndità di camp F-stp è un valre che indica la luminsità di un biettiv ed è calclat dividend la lunghezza fcale per l apertura effettiva. Valri di F-stp minri crrispndn ad aperture maggiri, mtiv per cui biettivi cn valri F-stp inferiri (aperture maggiri) sn cnsiderati più luminsi. La prfndità di camp si riferisce alla zna intrn al sggett che viene percepita a fuc. La prfndità può dipendere da vari fattri quali l apertura, la lunghezza fcale e la distanza di messa a fuc. Ad esempi la prfndità di camp aumenta cn aperture minri, una lunghezza fcale ridtta una distanza di messa a fuc maggire. Al cntrari, diminuisce aprend il diaframma, utilizzand una lunghezza fcale maggire avvicinandsi al sggett. 50mm F2.8 50mm F16 Prspettiva La prspettiva è l effett visiv della distanza percepita tra i sggetti in prim pian e l sfnd. Quest fenmen è evidente nelle immagini scattate cn un biettiv grandanglare: gli elementi in prim pian sn di grandi dimensini, mentre quelli sull sfnd appain piccli. Questa differenza crea un effett di distanza tra di essi, che diminuisce cn l aumentare della lunghezza fcale, in quant la distanza risulta cmpressa. Grad di ingrandiment L ingrandiment cnfrnta la dimensine effettiva di un ggett cn quella che cmpare sul sensre immagini. Nella ftgrafia macr, un ingrandiment di 1:1 significa che le dimensini dell ggett nell immagine sn tali e quali quelle dell ggett reale. Le specifiche tecniche degli biettivi in genere riprtan il grad massim di ingrandiment, indicat cn un valre cn un rapprt. Sensre immagini in frmat APS-C versus frmat 35 mm Area dell immagine cn il frmat 35 mm Area dell immagine cn le DSLR e cn sensre in frmat APS-C A qualsiasi lunghezza fcale, le ftcamere SLR digitali cn sensre immagini in frmat APS-C hann un angl di visine leggermente minre rispett a quell delle ftcamere da 35 mm e frniscn un immagine di dimensini pari circa a due terzi. Se stai utilizzand il frmat APS-C è utile tenere presente un fattre di cnversine di 1,5x. Ad esempi, una lunghezza fcale di 50 mm è equivalente a una di 75 mm nel frmat 35 mm. Angl di visine: 47 Obiettiv Punt di messa a fuc Punt principale Stessa distanza fcale (50 mm) Angl di visine: 32 Obiettiv Punt di messa a fuc 31

32 Caratteristiche principali degli biettivi a Prdtt Nme mdell Descrizine Cnfigurazine biettiv (grupp / element) Lunghezza fcale equivalente ai 35 mm se mntat su DSLR APS-C (mm) Angl di visine (APS-C)*1 Angl di visine (frmat 35 mm) N. di lamelle di apertura SAL1118* 1 DT 11-18mm f/ / (apertura circlare) SAL1870* 1 DT 18-70mm f/ / (apertura circlare) SAL18200* 1 DT mm f/ / (apertura circlare) SAL75300* mm f/ / (apertura circlare) SAL16105* 1 DT mm F / (apertura circlare) SAL18250* 1 DT18-250mm F / (apertura circlare) SAL55200* 1 DT55-200mm F / (apertura circlare) SAL16F28* 2 16mm f/2.8 Fisheye 8 / 11 (incl. 1x filter) SAL20F28* 2 20mm f/2.8 9 / (apertura circlare) SAL28F28* 2 28mm f/2.8 5 / SAL50F14* 2 50mm f/1.4 6 / (apertura circlare) SAL50M28* 2 50mm f/2.8 Macr 6 / (apertura circlare) SAL100M28* 2 100mm f/2.8 Macr 8 / (apertura circlare) SAL135F28* 2 135mm f/2.8 [T4.5] STF 6 / 8 (incl. APD element 1/2) (aut) 10 (manuale) SAL500F80* 2 500mm f/8 Reflex 5 / 7 (incl. 1x filter) SAL14TC 1.4x Telecnverter 4 / SAL20TC 2x Telecnverter 5 / SAL35F14G* 2 35mm f/1.4 G 8 / (apertura circlare) SAL70200G* mm f/2.8 G 16 / (apertura circlare) SAL300F28G* 2 Su rdinazine 300mm f/2.8 G 12 / 13 (incl. 1x filter) (apertura circlare) SAL70300G* mm F G SSM 11/ (apertura circlare) SAL70400G* mm F4-5.6 G SSM 12/ (apertura circlare) SAL85F14Z* 2 Planar T* 85mm f/1.4 ZA 7 / (apertura circlare) SAL135F18Z* 2 SAL1680Z* 1 SAL2470Z* 2 SAL1635Z* 2 Snnar T* 135 mm f/1.8 ZA Vari-Snnar T* DT 16-80mm f/ ZA Vari-Snnar T* 24-70mm F2.8 ZA SSM Vari-Snnar T* 16-35mm F2.8 ZA SSM 8 / / / / (apertura circlare) 7 (apertura circlare) (apertura circlare) (apertura circlare) 9 *1: Le ttiche DT sn prgettate per le ftcamere DSLR cn sensre APS-C *2: Ottiche prgettate per ftcamere DSLR cn sensre Full-frame (frmat pien) L angl di visine di un biettiv mntat su una ftcamera SLR digitale cn sensre immagini in frmat APS-C equivale a quella di una ftcamera SLR da 35 mm cn lunghezza fcale pari a circa 1,5x. Lunghezza fcale versus angl di visine (cn sensre immagini in frmat APS-C) 11 mm, 104 * (16.5 mm) ** 18 mm, 76 * (27 mm) ** 24 mm, 61 * (36 mm) ** 28 mm, 54 * (42 mm) ** 35 mm, 44 * (52.5 mm) ** 50 mm, 32 * (75 mm) ** *Angl di visine **Lunghezza fcale equivalente al frmat 35 mm 32

33 Apertura min. (f) Ingrandiment massim (x) Valre min. messa a fuc (m) Misurazine flash ADI (Cdificatre della distanza) Diametr filtr (mm) Frma / attacc paraluce Dimensini (diam. x lung.) (mm) Pes (g) (ca.) Accessri in dtazine petal / bainetta 83 x paraluce bainetta 66 x paraluce petal / bainetta 73 x paraluce bainetta 71 x paraluce petal / bainetta 72 x paraluce bainetta 75 x paraluce petal / bainetta 71.5 x paraluce x kind (integrat) fiss 75 x petal / bainetta 78 x paraluce integrat 65.5 x bainetta 65.5 x paraluce x bainetta 75 x paraluce 31 [T32] bainetta 80 x paraluce, custdia 8 (fiss) (esclusiv) screw-n 89 x paraluce, slt-in ND filter x custdia x custdia petal / bainetta 69 x paraluce, custdia petal / bainetta 87 x (w/ tripd munt) paraluce, custdia (esclusiv) petal / bainetta 122 x (w/ tripd munt) paraluce, cinghia custdia rigida petal / bainetta 82.5 x paraluce, custdia petal / bainetta 94.5 x 196 1,490 paraluce, custdia bainetta 81 x paraluce, custdia bainetta 88 x paraluce, custdia petal / bainetta 72 x paraluce, custdia petal / bainetta 83 x paraluce, custdia petal / bainetta 83 x paraluce, custdia A secnda del meccanism dell biettiv, la lunghezza fcale può variare in base alla distanza dal sggett. La lunghezza fcale indicata in questa sede è da intendersi cn una distanza all infinit. In linea di principi la quantità di luce entrante nell biettiv ai margini dell immagine diminuisce. Se questa zna diventa trpp scura, l apertura va aumentata di 1 2 stp. Le specifiche si basan sulle ultime infrmazini dispnibili al mment della stampa e sn sggette a variazini senza preavvis. 70 mm, 23 * (105 mm) ** 85 mm, 19 * (127.5 mm) ** 100 mm, 16 * (150 mm) ** 200 mm, 8 * (300 mm) ** 300 mm, 5 20 * (450 mm) ** 500 mm, 3 10 * (750 mm) ** 33

COMUNICATO STAMPA. Nuova Nikon D3100: la guida ideale per fotografie entusiasmanti e filmati in full HD mozzafiato

COMUNICATO STAMPA. Nuova Nikon D3100: la guida ideale per fotografie entusiasmanti e filmati in full HD mozzafiato 10132 Trin Nuva Nikn D3100: la guida ideale per ftgrafie entusiasmanti e filmati in full HD mzzafiat Trin, 19 agst 2010 Nital S.p.A. è lieta di presentare la Nikn D3100, la prima reflex digitale della

Dettagli

La nuova generazione di illuminazione T8 a risparmio energetico

La nuova generazione di illuminazione T8 a risparmio energetico Lighting La nuva generazine di illuminazine a risparmi energetic Philips MASTER LEDtube InstantFit integra una srgente luminsa LED in un fattre di frma flurescente tradizinale. Il design esclusiv crea

Dettagli

La nuova generazione di illuminazione tubolare a risparmio energetico

La nuova generazione di illuminazione tubolare a risparmio energetico Lighting La nuva generazine di illuminazine tublare a risparmi energetic Philips MASTER LEDtube integra una srgente luminsa a LED in una frma flurescente tradizinale. Il su design esclusiv crea un aspett

Dettagli

La nuova generazione di illuminazione tubolare a risparmio energetico

La nuova generazione di illuminazione tubolare a risparmio energetico Lighting La nuva generazine di illuminazine tublare a risparmi energetic Philips MASTER LEDtube integra una srgente luminsa a LED in una frma flurescente tradizinale. Il su design esclusiv crea un aspett

Dettagli

La nuova generazione di illuminazione T8 a risparmio energetico

La nuova generazione di illuminazione T8 a risparmio energetico Lighting La nuva generazine di illuminazine T8 a risparmi energetic MASTER LEDtube InstantFit HF Philips MASTER LEDtube InstantFit T8 integra una srgente luminsa LED in un fattre di frma flurescente tradizinale.

Dettagli

Questa descrizione funziona fintantochè le dimensioni degli ostacoli incontrati dalla luce sono >> λ. Questo è il campo dell OTTICA GEOMETRICA.

Questa descrizione funziona fintantochè le dimensioni degli ostacoli incontrati dalla luce sono >> λ. Questo è il campo dell OTTICA GEOMETRICA. OTTICA GEOMETRICA Cme abbiam vist cn le leggi della riflessine e rifrazine, è pssibile interpretare la maggir parte delle sservazini cnnesse alla prpagazine rettilinea della luce in un mezz trasparente,

Dettagli

Tecnologie. Processore d immagine DIGIC 5. HS System. 15 settembre 2011 PowerShot SX40 HS e PowerShot S100

Tecnologie. Processore d immagine DIGIC 5. HS System. 15 settembre 2011 PowerShot SX40 HS e PowerShot S100 Tecnlgie 15 settembre 2011 PwerSht SX40 HS e PwerSht S100 Prcessre d immagine DIGIC 5 La nuva generazine di prcessri Cann DIGIC 5 è stata prgettata per elabrare i dati delle immagini in md più dettagliat

Dettagli

forster unico introduzione

forster unico introduzione 12 frster unic intrduzine 13 Oltre 2 anni di ricerca e di test interni; un investiment di ltre 5 milini di Franchi Svizzeri; un macchinari prgettat dai tecnici Frster che assembla e salda al laser i prfili;

Dettagli

Scattare senza limiti grazie alle nuove fotocamere Canon PowerShot e IXUS. PowerShot SX530 HS PowerShot SX710 HS PowerShot SX610 HS PowerShot N2

Scattare senza limiti grazie alle nuove fotocamere Canon PowerShot e IXUS. PowerShot SX530 HS PowerShot SX710 HS PowerShot SX610 HS PowerShot N2 Press Release Scattare senza limiti grazie alle nuve ftcamere Cann PwerSht e IXUS PwerSht SX530 HS PwerSht SX710 HS PwerSht SX610 HS PwerSht N2 IXUS 170 IXUS 165 IXUS 160 5 gennai 2015 - Cann presenta

Dettagli

Crea un'atmosfera calda e accogliente con un'illuminazione di qualità superiore

Crea un'atmosfera calda e accogliente con un'illuminazione di qualità superiore Ligting Crea un'atmsfera calda e accgliente cn un'illuminazine di qualità superire MASTER LEDspt ExpertClr LV MASTER LEDspt LV ExpertClr crea un'atmsfera calda e cnfrtevle per tel, ristranti e bar cn un'illuminazine

Dettagli

MASTER LEDspot PAR - L'alternativa a risparmio energetico per l'illuminazione delle aree pubbliche

MASTER LEDspot PAR - L'alternativa a risparmio energetico per l'illuminazione delle aree pubbliche Lighting MASTER LEDspt PAR - L'alternativa a risparmi energetic per l'illuminazine delle aree pubbliche MASTER LEDspt PAR Grazie a un slid design e a un cald fasci di luce bianca, queste lampade PAR di

Dettagli

Scheda tecnica. Supporti per striscioni HP per le macchine da stampa con inchiostri al lattice a basso contenuto di solventi

Scheda tecnica. Supporti per striscioni HP per le macchine da stampa con inchiostri al lattice a basso contenuto di solventi Scheda tecnica Supprti per striscini HP per le macchine da stampa cn inchistri al lattice a bass cntenut di slventi Panramica I supprti per striscini HP ffrn ai frnitri di servizi di stampa (PSP) che gestiscn

Dettagli

La nuova generazione di illuminazione tubolare a risparmio energetico

La nuova generazione di illuminazione tubolare a risparmio energetico Lighting La nuva generazine di illuminazine tublare a risparmi energetic MASTER LEDtube EM/Mains Philips MASTER LEDtube integra una srgente luminsa a LED in una frma flurescente tradizinale. Il su design

Dettagli

Creare un'atmosfera invitante per negozi, hotel, ristoranti e bar con la nuova perfetta adattabilità.

Creare un'atmosfera invitante per negozi, hotel, ristoranti e bar con la nuova perfetta adattabilità. Lighting Creare un'atmsfera invitante per negzi, htel, ristranti e bar cn la nuva perfetta adattabilità. MASTER LEDspt LV AR Cn il nuv design perfettamente adattabile, Master LEDspt LV AR funzina ra cn

Dettagli

VARIATORI DI TENSIONE RESISTENZE VARIABILI

VARIATORI DI TENSIONE RESISTENZE VARIABILI 2011 VARIATRI DI TENSINE GENERALITA................................................................................... 226 ARATTERISTIHE TENIHE..................................................................

Dettagli

MASTER LEDspot PAR - L'alternativa a risparmio energetico per l'illuminazione delle aree pubbliche

MASTER LEDspot PAR - L'alternativa a risparmio energetico per l'illuminazione delle aree pubbliche Ligting MASTER LEDspt PAR - L'alternativa a risparmi energetic per l'illuminazine delle aree pubblice MASTER LEDspt PAR Grazie a un slid design e a un cald fasci di luce bianca, queste lampade PAR di nuva

Dettagli

Creare un'atmosfera invitante per negozi, hotel, ristoranti e bar con la nuova perfetta adattabilità.

Creare un'atmosfera invitante per negozi, hotel, ristoranti e bar con la nuova perfetta adattabilità. Ligting Creare un'atmsfera invitante per negzi, tel, ristranti e bar cn la nuva perfetta adattabilità. MASTER LEDspt LV AR Cn il nuv design perfettamente adattabile, Master LEDspt LV AR funzina ra cn la

Dettagli

MASTER LEDspot PAR - L'alternativa a risparmio energetico per l'illuminazione delle aree pubbliche

MASTER LEDspot PAR - L'alternativa a risparmio energetico per l'illuminazione delle aree pubbliche Lighting MASTER LEDspt PAR - L'alternativa a risparmi energetic per l'illuminazine delle aree pubbliche MASTER LEDspt PAR Grazie a un slid design e a un cald fasci di luce bianca, queste lampade PAR di

Dettagli

LUCAS 3 Sistema di compressione toracica Versione 3.1

LUCAS 3 Sistema di compressione toracica Versione 3.1 LUCAS 3 Sistema di cmpressine tracica Versine 3.1 Il grupp di lavr Il Sistema di cmpressine tracica LUCAS, versine 3.1, è stat prgettat, sviluppat e prdtt dalla Scietà Jlife AB, Lund, Sweden, affiliata

Dettagli

La nuova generazione di illuminazione tubolare a risparmio energetico

La nuova generazione di illuminazione tubolare a risparmio energetico Lighting La nuva generazine di illuminazine tublare a risparmi energetic MASTER LEDtube EM/Mains Philips MASTER LEDtube integra una srgente luminsa a LED in una frma flurescente tradizinale. Il su design

Dettagli

La sostituzione perfetta per le lampade spot alogene alimentate dalla tensione di rete

La sostituzione perfetta per le lampade spot alogene alimentate dalla tensione di rete Lighting La sstituzine perfetta per le lampade spt algene alimentate dalla tensine di rete MASTER LEDspt MV Cn un fasci di luce d'accent calda simile alla luce algena, MASTER VALUE LEDspt MV è ideale per

Dettagli

Crea un'atmosfera calda e accogliente con un'illuminazione di qualità superiore

Crea un'atmosfera calda e accogliente con un'illuminazione di qualità superiore Lighting Crea un'atmsfera calda e accgliente cn un'illuminazine di qualità superire MASTER LEDspt ExpertClr MV MASTER LEDspt MV ExpertClr crea un'atmsfera calda e cnfrtevle per htel, ristranti e bar cn

Dettagli

La sostituzione perfetta per le lampade spot alogene alimentate dalla tensione di rete

La sostituzione perfetta per le lampade spot alogene alimentate dalla tensione di rete Lighting La sstituzine perfetta per le lampade spt algene alimentate dalla tensine di rete MASTER LEDspt MV Cn un fasci di luce d'accent calda simile alla luce algena, MASTER VALUE LEDspt MV è ideale per

Dettagli

Design tradizionale classico

Design tradizionale classico Lighting Design tradizinale classic Classic LEDsptMV Cn un design ispirat all stile classic, Classic LEDsptMV prduce una luce calda simile a quella algena, risparmiand circa il 90% sui csti energetici.

Dettagli

Nuove ammiraglie 4K nel sistema Cinema EOS: Canon lancia EOS C700 (EF/PL) e EOS C700 GS PL EOS C700 / C700 PL / C700 GS PL

Nuove ammiraglie 4K nel sistema Cinema EOS: Canon lancia EOS C700 (EF/PL) e EOS C700 GS PL EOS C700 / C700 PL / C700 GS PL Press Release Nuve ammiraglie 4K nel sistema Cinema EOS: Cann lancia EOS C700 (EF/PL) e EOS C700 GS PL EOS C700 / C700 PL / C700 GS PL Milan, 1 settembre 2016 Cann presenta due nuvi mdelli dell apprezzat

Dettagli

MASTER LEDbulb GLOW offre un effetto luminoso a intensità regolabile per creare un'atmosfera calda ed accogliente.

MASTER LEDbulb GLOW offre un effetto luminoso a intensità regolabile per creare un'atmosfera calda ed accogliente. Lighting GLOW ffre un effett lumins a intensità reglabile per creare un'atmsfera calda ed accgliente. Il design esclusiv cnsente l'irradiazine di una luce calda in tutte le direzini, ffrend csì una valida

Dettagli

Apparecchio lineare R7S a tensione di rete con emissione luminosa molto elevata

Apparecchio lineare R7S a tensione di rete con emissione luminosa molto elevata Lighting Apparecchi lineare R7S a tensine di rete cn emissine luminsa mlt elevata CrePr LEDlinear MV CrePr R7S è una sstituzine retrfit per le lampade lineari a terminazine dppia R7S.Il design per una

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DELIBERAZIONE N. 3 DEL 22/09/2010

AUTORITA DI BACINO DELIBERAZIONE N. 3 DEL 22/09/2010 DELIBERAZIONE N. 3 DEL 22/09/2010 Oggett: Prpsta di integrazini delle Linee Guida del P.A.I. in merit alla perimetrazine e assegnazine delle classi di periclsità per le aree sggette a periclsità di frana

Dettagli

Stat Express. In cosa consiste?

Stat Express. In cosa consiste? Stat Express In csa cnsiste? Stat Express è un sftware prgettat dall azienda astigiana ArtWare per frnire alle PMI la pssibilità di cntrllare, visualizzare e stampare velcemente le statistiche di prduzine.

Dettagli

OTTICA, OTTICA APPLICATA SECONDO BIENNIO, QUINTO ANNO prof. Massimo Saldari

OTTICA, OTTICA APPLICATA SECONDO BIENNIO, QUINTO ANNO prof. Massimo Saldari I.P.S.S.S. E. DE AMICIS - ROMA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SERVIZI SOCIO SANITARI : OTTICO OTTICA, OTTICA APPLICATA SECONDO BIENNIO, QUINTO ANNO prf. Massim Saldari CLASSE TERZA Mdul1 : Lenti sttili Distanze

Dettagli

Sartorius Extend Series Modello ED224S

Sartorius Extend Series Modello ED224S MONTEPAONE DI MONTEPAONE & C. S.A.S. A P P A R E C C H I E S T R U M E N T I S C I E N T I F I C I Sartrius Extend Series Mdell ED224S Specifiche tecniche: Camp di pesata e tara (sttrattiva) g 220 Divisine

Dettagli

La soluzione ideale per l'illuminazione spot

La soluzione ideale per l'illuminazione spot Lighting La sluzine ideale per l'illuminazine spt Philips MASTER VALUE MR6 è la serie di sstituzini MR6 algene a bassa tensine ( VCA). Nn sl è basata sulla sluzine brevettata di Philips a garanzia della

Dettagli

Allegato B al Disciplinare di gara

Allegato B al Disciplinare di gara CAPITOLATO PECIALE DI APPALTO Sistema Digitale Dirett per Mammgraf cn Tmsintesi Allegat B al Disciplinare di gara Si richiede la frnitura di un sistema mammgrafic digitale dirett, basat su tecnlgia Flat

Dettagli

Crea un'atmosfera calda e accogliente con un'illuminazione di qualità superiore

Crea un'atmosfera calda e accogliente con un'illuminazione di qualità superiore Lighting Crea un'atmsfera calda e accgliente cn un'illuminazine di qualità superire MASTER LEDspt ExpertClr MV MASTER LEDspt MV ExpertClr crea un'atmsfera calda e cnfrtevle per htel, ristranti e bar cn

Dettagli

CLAAS. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

CLAAS. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali CLAAS Sllevatri idraulici frntali Prese di frza frntali Tecniclgia ben cngegnata per il lavr in camp Ottima qualità Tecnica mderna Cstruzine cmpatta Impieg mndiale Il cncett SAUTER SAUTER Sllevatre idraulic

Dettagli

Design e creatività con i nuovi multifunzione domestici Canon. PIXMA TS5050 series PIXMA TS6050 series PIXMA TS8050 series PIXMA TS9050 series

Design e creatività con i nuovi multifunzione domestici Canon. PIXMA TS5050 series PIXMA TS6050 series PIXMA TS8050 series PIXMA TS9050 series Press Release Design e creatività cn i nuvi multifunzine dmestici Cann PIXMA TS5050 series PIXMA TS6050 series PIXMA TS8050 series PIXMA TS9050 series Milan, 6 settembre 2016 - Cann presenta una nuva gamma

Dettagli

DAYCOR LUMINAR. Specifiche tecniche:

DAYCOR LUMINAR. Specifiche tecniche: DAYCOR LUMINAR La Telecamera prtatile per la visualizzazine dell effett crna mdell DayCr Luminar della nstra rappresentata Ofil, esprime l stat dell arte per la manutenzine predittiva di dispsitivi in

Dettagli

professionisti a disposizione per te! T.F.L. Soc.Coop. Sede Legale: Via Guasco, 1/d Reggio Emilia (RE) P.I./C.F

professionisti a disposizione per te! T.F.L. Soc.Coop. Sede Legale: Via Guasco, 1/d Reggio Emilia (RE) P.I./C.F prfessinisti a dispsizine per te! CHI SIAMO T.F.L. Sc. Cp. è una delle più dinamiche e flessibili realtà taliane nel camp della lgistica. Una crescita cstante, una apprfndita cnscenza del mercat ed una

Dettagli

La notevole precisione raggiunta dal sistema non dipende solo misura delle varie tipologie di sensori ed aiutare nella futura

La notevole precisione raggiunta dal sistema non dipende solo misura delle varie tipologie di sensori ed aiutare nella futura TechNte T001 pagina 1 Sensri di precisine di spstament nnacntatt Intrduzine La richiesta di sensri per la misura dell spstament nei sui diversi aspetti (psizine, mviment, altezza, spessre, larghezza, diametr)

Dettagli

R1: da -40 C a +120 C R2: da 0 C a +500 C

R1: da -40 C a +120 C R2: da 0 C a +500 C 7. SPECIFICHE SPECIFICHE del Therm GEAR G100/G120 Parametr G100 G120 1) Sensre Matrice FPA nn raffreddata (micrblmetri) 2) Numer di pixel 320 (H) x 240 (V) (le 3 linee a brd scherm nn rientran nelle specifiche)

Dettagli

La soluzione LEDbulb conveniente

La soluzione LEDbulb conveniente Lighting La sluzine LEDbulb cnveniente I prdtti sn cmpatibili cn apparecchi esistenti dtati di attacc E27 B22 e sn prgettati cme alternativa per l'aggirnament dirett (retrfit) delle lampade a incandescenza.

Dettagli

Febbraio Autore della fotografia cinematografica e audiovisiva

Febbraio Autore della fotografia cinematografica e audiovisiva Febbrai 2008 Autre della ftgrafia cinematgrafica e audivisiva AUTORE DELLA FOTOGRAFIA CINEMATOGRAFICA DESCRIZIONE SINTETICA L Autre della ftgrafia cinematgrafica è in grad di definire e realizzare l estetica

Dettagli

La nuova generazione di illuminazione tubolare LED PLC a risparmio energetico

La nuova generazione di illuminazione tubolare LED PLC a risparmio energetico Lighting La nuva generazine di illuminazine tublare LED PLC a risparmi energetic CrePr LED PLC Philips CrePr LED PLC integra una srgente luminsa LED in una frma flurescente tradizinale. Quest prdtt è la

Dettagli

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/ Test MTF Due Tamron per il formato APS-C La progettazione ottica ha le sue regole e questi due Tamron non fanno eccezione: il mm f/ Macro è progettato per fornire buoni risultati, mentre al -mm f/.-. si

Dettagli

MITA CONTROL SYSTEM - DESCRIZIONE

MITA CONTROL SYSTEM - DESCRIZIONE MITA CONTROL SYSTEM - DESCRIZIONE MITA ffre cme equipaggiament pzinale per le sue unità un sistema di cntrll integrat dtat di inverter: MCS MITA CONTROL SYSTEM. Il limite minim di temperatura tericamente

Dettagli

La nuova generazione di illuminazione tubolare LED PLC a risparmio energetico

La nuova generazione di illuminazione tubolare LED PLC a risparmio energetico Lighting La nuva generazine di illuminazine tublare LED PLC a risparmi energetic Philips è la sluzine di rinnvament ideale delle lampade per i dwnlight in un'ampia gamma di applicazini di illuminazine

Dettagli

La nuova generazione di illuminazione tubolare LED PLC a risparmio energetico

La nuova generazione di illuminazione tubolare LED PLC a risparmio energetico Lighting La nuva generazine di illuminazine tublare LED PLC a risparmi energetic Philips è la sluzine di rinnvament ideale delle lampade per i dwnlight in un'ampia gamma di applicazini di illuminazine

Dettagli

Veloce come un lampo. Speed Repair.

Veloce come un lampo. Speed Repair. Velce cme un lamp. Speed Repair. La sluzine più rapida per i piccli danni. Spies Hecker sempre più vicina. Un sistema ideale per chi sa valutare la cnvenienza. Il sistema Speed Repair permette di risparmiare

Dettagli

La nuova generazione di illuminazione tubolare LED PLC a risparmio energetico

La nuova generazione di illuminazione tubolare LED PLC a risparmio energetico Lighting La nuva generazine di illuminazine tublare LED PLC a risparmi energetic Philips è la sluzine di rinnvament ideale delle lampade per i dwnlight in un'ampia gamma di applicazini di illuminazine

Dettagli

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI AIRTERM UP DISAREATORE ORIENTABILE CT2649.0_00 ITA Aprile 2015 Garantisce l efficienza dell impiant; Mntaggi su tubazini verticali, rizzntali, diagnali; Elevate capacità di scaric. GAMMA DI PRODUZIONE

Dettagli

CASE. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

CASE. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali CASE Sllevatri idraulici frntali Prese di frza frntali Tecniclgia ben cngegnata per il lavr in camp Ottima qualità Tecnica mderna Cstruzine cmpatta Impieg mndiale Il cncett SAUTER SAUTER Sllevatre idraulic

Dettagli

Workshop di fotografia e fotoritocco. Obiettivi del corso. Programma. Milano, 22 novembre 2015

Workshop di fotografia e fotoritocco. Obiettivi del corso. Programma. Milano, 22 novembre 2015 Wrkshp di ftgrafia e ftritcc Milan, 22 nvembre 2015 Obiettivi del crs Il wrkshp è un ccasine per fare belle ft e per scambiarsi tecniche/pinini ltre a cntatti cn altri ftgrafi. Nn sn richieste abilità

Dettagli

Compilazione. Compilazione del Giornale dei lavori

Compilazione. Compilazione del Giornale dei lavori Girnale Elettrnic dei Lavri GIOELAV (Versine 1.1.0) Cs è GIOELAV? E una piattafrma sftware, residente in clud, per la registrazine di tutte le attività girnaliere riguardanti l'andament dei Cantieri e

Dettagli

Due. Tokina luminosi: supergrandangolo e macro

Due. Tokina luminosi: supergrandangolo e macro Due Test MTF Tokina luminosi: supergrandangolo e macro Tokina AT-X Pro DX -mm f/. Questo zoom grandangolare copre una gamma di focali molto corte e risulta utilissimo proprio per le fotocamere digitali

Dettagli

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it COMUNICATO STAMPA i am PERFECT PORTRAIT 1 NIKKOR 32mm f/1.2 Torino, 14 maggio 2013 Nital S.p.A. è lieta di presentare il luminosissimo obiettivo 1 NIKKOR 32mm f/1.2, perfetto per la ripresa di ritratti

Dettagli

La soluzione LEDbulb conveniente

La soluzione LEDbulb conveniente Lighting La sluzine LEDbulb cnveniente repr LEDbulb I prdtti repr LEDbulb sn cmpatibili cn apparecchi esistenti dtati di attacc E27 B22 e sn prgettati cme alternativa per l'aggirnament dirett (retrfit)

Dettagli

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it COMUNICATO STAMPA i am more options Azioni sempre a fuoco con i due nuovi obiettivi 1 NIKKOR. Nikon presenta un sottilissimo obiettivo PD-ZOOM e un potente super tele portatile Torino, 13 marzo 2014 Nital

Dettagli

Manuale del Stroboscopio PCE-OM 15

Manuale del Stroboscopio PCE-OM 15 www.pce-italia.it Manuale del Strbscpi PCE-OM 15 Via Pesciatina 878 Interir 6 55010 Gragnan Capannri Lucca - Italia Tel.: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 inf@pce-italia.it www.pce-italia.it Cntenut

Dettagli

L B Obiettivi in bainetta per Flexi Bellw e Flexi Bellw Maxi L H Obiettivi in bainetta ed elicide di messa a fuc B Flexi Bellw e Flexi Bellw Maxi cde

L B Obiettivi in bainetta per Flexi Bellw e Flexi Bellw Maxi L H Obiettivi in bainetta ed elicide di messa a fuc B Flexi Bellw e Flexi Bellw Maxi cde silvestri Bicam Per la ftgrafia digitale, e nn sl, Bicam è un apparecchi ftgrafic cmpatt, flessibile e di grande efficacia e l dimstra integrandsi perfettamente ai drsi digitali ad alta risluzine. La sua

Dettagli

Scheda della famiglia di prodotto OSRAM CFL SQUARE 4 pins

Scheda della famiglia di prodotto OSRAM CFL SQUARE 4 pins OSRAM CFL SQUARE 4 pins Lampade CFLni square, versine a 4-pin e attacc GR10q per funzinament cn alimentatre cnvenzinale (CCG) e elettrnic (ECG) Aree applicative _ Apparecchi d'illuminazine dal prfil ridtt

Dettagli

Settore Automation & Drives

Settore Automation & Drives Settre Autmatin & Drives Nme Repart Indirizz Telefn Telefax E-Mail A&D SC FS Spett.le Vs. riferiment Ns. sigle Data 19/05/2008 Inf per clienti N 2008/024/1.10 Oggett: benestare alla frnitura per SIMATIC

Dettagli

IMPIANTI TRATTAMENTO ARIA RUMORE SCHEDA TECNICA. Apparecchiatura filtrante a cartucce IFC

IMPIANTI TRATTAMENTO ARIA RUMORE SCHEDA TECNICA. Apparecchiatura filtrante a cartucce IFC 1 / 7 Apparecchiatura filtrante a cartucce IFC Quand: Il filtr a cartucce mantiene la versatilità di esercizi del filtr a maniche e rislve in parte i prblemi di ingmbr spess assciati al filtr a maniche.

Dettagli

SOMMATORI. Il circuito di figura, detto sommatore invertente, fornisce in uscita una combinazione lineare dei segnali d ingresso, del tipo V

SOMMATORI. Il circuito di figura, detto sommatore invertente, fornisce in uscita una combinazione lineare dei segnali d ingresso, del tipo V SOMMATOI SOMMATOE INETENTE Il circuit di figura, dett smmatre invertente, frnisce in uscita una cmbinazine lineare dei segnali d ingress, del tip A A A. Essend un circuit lineare in cui agiscn più cause,

Dettagli

Disequazioni in una incognita

Disequazioni in una incognita Disequazini in una incgnita. Cnsiderazini generali Dai principi di equivalenza delle disequazini segue che: a) quand si trasprta un termine da un membr all'altr si deve cambiarne il segn:. b) quand si

Dettagli

Di seguito, descriviamo e illustriamo con esempi concreti il rilevamento dell item L (incl. item supplementare) per pazienti

Di seguito, descriviamo e illustriamo con esempi concreti il rilevamento dell item L (incl. item supplementare) per pazienti Spiegazini per il rilevament e la dcumentazine dell item FIM L (lcmzine), inclus l item supplementare per il tip di lcmzine, nel quadr delle misurazini ANQ Al mment di valutare la capacità funzinale a

Dettagli

Martinetti meccanici Serie SJ

Martinetti meccanici Serie SJ Martinetti meccanici Serie SJ Martinetti meccanici Serie SJ a vite trapezia traslante (Md.A) CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 1 11 7 12 6 5 2 10 9 11 4 8 1 - vite trapezia in acciai C 4 (UNI 7847), rullata

Dettagli

DAL 1975, TUTTE LE SOLUZIONI PER L EFFICIENZA ENERGETICA PER LA TUA CASA E LA TUA IMPRESA

DAL 1975, TUTTE LE SOLUZIONI PER L EFFICIENZA ENERGETICA PER LA TUA CASA E LA TUA IMPRESA DAL 1975, TUTTE LE SOLUZIONI PER L EFFICIENZA ENERGETICA PER LA TUA CASA E LA TUA IMPRESA Impianti ftvltaici Impianti slari termici Micrcgenerazine Caldaie a cndensazine Pmpe di calre Impianti di cndizinament

Dettagli

Manuale per gli operatori. Funzione di ricerca impianti. a cura di ILSPA

Manuale per gli operatori. Funzione di ricerca impianti. a cura di ILSPA Manuale per gli peratri Funzine di ricerca impianti a cura di ILSPA Indice Premessa... 3 1. Access alla funzine di ricerca impianti... 4 2. Ricerca semplice... 5 2.1. Criteri ricerca semplice... 6 3. Ricerca

Dettagli

Il Progetto Wi- Life Station

Il Progetto Wi- Life Station Il Prgett Wi- Life Statin La trasfrmazine digitale e il nuv paradigma di stazine Il digitale è ad ggi un ineludibile leva per accelerare innvazine e cmpetitività Cn tale cnsapevlezza, il Grupp FS Italiane

Dettagli

HUS 6 / HUS-S 6 Ancorante a vite

HUS 6 / HUS-S 6 Ancorante a vite Versine Vantaggi HUS 6 HUS-S 6 Vite per cls in acciai zincat - installazine semplice e velce - ridtte frze di espansine nel materiale base - fissaggi passante - rimvibile Calcestruzz Fissaggi multipl Mattne

Dettagli

Workshop di fotografia e fotoritocco in due giornate

Workshop di fotografia e fotoritocco in due giornate Wrkshp di ftgrafia e ftritcc in due girnate Milan, 18/19 maggi 2013 Obiettivi del crs Il wrkshp è un ccasine per fare belle ft e per scambiarsi tecniche/pinini ltre a cntatti cn altri ftgrafi. Nn sn richieste

Dettagli

La soluzione LEDspot conveniente

La soluzione LEDspot conveniente Lighting La sluzine LEDspt cnveniente CrePr LEDspt MV CrePr LEDspt è una sluzine ideale per l'illuminazine spt, che erga una calda luce simile a quella delle lampade algene. Cmpatibile cn la maggir parte

Dettagli

Hygro Thermometer Alert

Hygro Thermometer Alert MANUALE D'USO Hygr Thermmeter Alert Mdell RH35 Intrduzine Grazie per aver scelt il Mdell RH35 di Extech Instruments. Quest dispsitiv viene frnit cmpletamente testat e calibrat e, se usat crrettamente,

Dettagli

IL LAYRES III^ Lo spettroscopio dell Osservatorio Astronomico Monte Baldo A.Gelodi

IL LAYRES III^ Lo spettroscopio dell Osservatorio Astronomico Monte Baldo A.Gelodi IL LAYRES III^ L spettrscpi dell Osservatri Astrnmic Mnte Bald A.Geldi L sservatri del Mnte Bald dispne di un spettrscpi Lhires III della francese Shelyak. Mntat in cupla su di un Meade da 250 mm. viene

Dettagli

Esterometro

Esterometro Estermetr 09.04.2019 Smmari Cmunicazine peridica delle fatture estere nn trasmesse elettrnicamente (Estermetr)... 3 Intrduzine... 3 Gestine in Radix... 3 Messaggi d errre... 6 Fatture interessate... 7

Dettagli

CAPITOLO I convertitori D/A a resistenze pesate Schema a blocchi Cause di incertezza

CAPITOLO I convertitori D/A a resistenze pesate Schema a blocchi Cause di incertezza CAPITOLO 13 13.1 I cnvertitri D/A a resistenze pesate 13.1.1 Schema a blcchi Nell schema spra riprtat del cnvertitre D/A a resistenze pesate si ntan gli ingressi di cntrll b 2, b 1 e b 0 attravers i quali

Dettagli

Ottiche Phase One Panoramica. Pronte per 100MP. e oltre. what the world s best photography is made of

Ottiche Phase One Panoramica. Pronte per 100MP. e oltre. what the world s best photography is made of Ottiche Phase One Panoramica Pronte per 100MP e oltre what the world s best photography is made of Ottiche Phase One Introduzione Ottiche Phase One Ottiche per Otturatore a Tendina La gamma di ottiche

Dettagli

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it COMUNICATO STAMPA I AM MORE OPTIONS LA GAMMA 1 NIKKOR SI AMPLIA Nikon presenta due nuovi obiettivi dedicati al sistema Nikon 1: un potente 10x ed uno zoom ultragrandangolare Torino, 8 gennaio 2013 - Nital

Dettagli

Pulsante di controllo veneziana, Pulsante di controllo veneziana con valutazione

Pulsante di controllo veneziana, Pulsante di controllo veneziana con valutazione Sistema di cntrll veneziane Pulsante di cntrll veneziana, Pulsante di cntrll veneziana cn valutazine sensre Pulsante di cntrll veneziana N. rd. : 2328.. Pulsante di cntrll veneziana cn valutazine sensre

Dettagli

Parte II (Il Condizionamento)

Parte II (Il Condizionamento) Parte II (Il Una termcppia di tip J (ferrcstantana) prduce nell intervall 0 C- 500 C una tensine variabile nell intervall 0.000mV-7.388mV; Un tipic ADC (Analg t Digital Cnverter) ammette una tensine di

Dettagli

Doppio appuntamento in programma con i workshop di fotografia di moda e postproduzione in Sardegna

Doppio appuntamento in programma con i workshop di fotografia di moda e postproduzione in Sardegna WORKSHOP DI MODA E POSTPRODUZIONE A QUARTU S.ELENA 20/21 APRILE 2013 1 Dppi appuntament in prgramma cn i wrkshp di ftgrafia di mda e pstprduzine in Sardegna Quartu S.Elena (CA), sabat 20/dmenica 21 aprile

Dettagli

PROGRAMMA DI TESORERIA TxW

PROGRAMMA DI TESORERIA TxW PROGRAMMA DI TESORERIA TxW PRESENTAZIONE Tesreria per Windws (TxW) L'attuale peratività delle aziende evidenzia in frma ricrrente, l'esigenza di disprre di un strument in grad di rislvere le prblematiche

Dettagli

Riferimento Serie 70. Serie 48 80C-E06 80C-A06 80C-B06 80C-C06 83C-D06 83C-D06 80C-E08 80C-A08 80C-B08 80C-C08 83C-D08 83C-D08

Riferimento Serie 70. Serie 48 80C-E06 80C-A06 80C-B06 80C-C06 83C-D06 83C-D06 80C-E08 80C-A08 80C-B08 80C-C08 83C-D08 83C-D08 Macchine, Attrezzature, Accessri Macchine Parkrimp Set matrici Matrici Parker cntrassegnate da cdici clre In un unic pezz Nessun element liber per evitare pssibili errri di allineament psizinament Le matrici

Dettagli

MANUALE D'ISTRUZIONI. Termometri Portatili. Termometro Modello TM20 con sonda standard Termometro Modello TM25 con sonda di penetrazione

MANUALE D'ISTRUZIONI. Termometri Portatili. Termometro Modello TM20 con sonda standard Termometro Modello TM25 con sonda di penetrazione MANUALE D'ISTRUZIONI Termmetri Prtatili Termmetr Mdell TM20 cn snda standard Termmetr Mdell TM25 cn snda di penetrazine 1 TM20-TM25-EU-IT V1.6 4/13 Intrduzine Grazie per aver scelt quest Termmetr Prtatile

Dettagli

La soluzione LEDspot conveniente

La soluzione LEDspot conveniente Lighting La sluzine LEDspt cnveniente CrePr LEDspt è una sluzine ideale per l'illuminazine spt, che erga una calda luce simile a quella delle lampade algene. Cmpatibile cn gli apparecchi esistenti cn attacchi

Dettagli

Vetromattone modificato con cintura termica

Vetromattone modificato con cintura termica S m a r t B u i l d i n g a d S m a r t B u i l d i n g Viale delle Scienze, Edifici 8 90128 Palerm (PA) Tel. +39.91.23896144 Fax. +39.91.488562 Mb. +39.320.4330312 rssella.crra@unipa.it C p a r t l g

Dettagli

IMPIANTI TRATTAMENTO ARIA RUMORE SCHEDA TECNICA. Apparecchiatura filtrante a cartucce IFCOMP

IMPIANTI TRATTAMENTO ARIA RUMORE SCHEDA TECNICA. Apparecchiatura filtrante a cartucce IFCOMP 1 / 5 Apparecchiatura filtrante a cartucce IFCOMP Quand: Il filtr a cartucce mdell IFCOMP è stat prgettat per limitare al massim l ingmbr della macchina, quand si debba filtrare basse prtate d aria, mantenend

Dettagli

IMPIANTI TRATTAMENTO ARIA RUMORE SCHEDA TECNICA

IMPIANTI TRATTAMENTO ARIA RUMORE SCHEDA TECNICA 1 / 5 Apparecchiatura filtrante a maniche IFM Quand: Il filtr a maniche è un'apparecchiatura mlt versatile che può essere installata in numerse applicazini. La sua versatilità è dvuta alle numerse tiplgie

Dettagli

MACCHINA MAGNI-FLEX. Contenuto

MACCHINA MAGNI-FLEX. Contenuto www.famet-cncrete.cm BOULLEVILLE, le 14/03/2019 MACCHINA MAGNI-FLEX Cntenut PRESENTAZIONE DELLA MACCHINA MAGNI-FLEX... 1 VERSIONI DISPONIBILI DELLA MACCHINA MAGNI-FLEX... 6 DESCRIZIONE DELLA MACCHINA MAGNI-FLEX

Dettagli

Voci di spesa MY AUDAX Family Index- Energia Elettrica

Voci di spesa MY AUDAX Family Index- Energia Elettrica Vci di spesa MY AUDAX Family Index- Energia Elettrica Questa Guida alla lettura cntiene la descrizine cmpleta delle single vci di spesa che cmpngn gli imprti fatturati in relazine all Offerta MY AUDAX

Dettagli

Novità: Correzione di errori: Altro

Novità: Correzione di errori: Altro Nvità: È stata aggiunta alle pzini di cnfigurazine generale del prgrama la pssibilità di cnfigurare il cllegament al server tramite prxy. Si accettan questi tipi di prxy: SOCKS v4, SOCKS v5, HTTP 1.1 e

Dettagli

Fisica II. 13 Esercitazioni

Fisica II. 13 Esercitazioni 3 Esercitazini Esercizi svlti Esercizi 3. Un fasci di luce passa dalla regine A alla regine B di un mezz cn indice di rifrazine n attravers una spessa lastra di materiale il cui indice di rifrazine è n.

Dettagli

NOTE PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO STEWARD

NOTE PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO STEWARD NOTE PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO STEWARD Cllcare l STEWARD in una psizine idnea cme, ad esempi,stt la plancia del pst di piltaggi, dve sn presenti mlti segnali dei dispsitivi che si vglin

Dettagli

Novità relative all assessment tool

Novità relative all assessment tool Nvità relative all assessment tl La dcumentazine e gli strumenti di supprt di Friendly Wrk Space sn sttpsti a cntinui interventi di rielabrazine, aggirnament e perfezinament. Nel 2014 è stata ripetutamente

Dettagli

Progettazione di un sito con analisi video ad autoapprendimento Avigilon 1

Progettazione di un sito con analisi video ad autoapprendimento Avigilon 1 Prgettazine di un sit cn analisi vide ad autapprendiment Avigiln Le telecamere e i dispsitivi HD Avigiln cn analisi vide ad autapprendiment sn facili da installare e pssn ttenere risultati psitivi di analisi

Dettagli

LISTINO PREZZI FEBBRAIO 2014 PRODOTTI CONSUMER

LISTINO PREZZI FEBBRAIO 2014 PRODOTTI CONSUMER LISTINO PREZZI FEBBRAIO 2014 PRODOTTI CONSUMER Descrizine Immagine Clre EAN SUPPORTI DA PARETE PER LCD/TFT/PLASMA PIATTI ALLA PARETE WALL 1005 SUPPORTO DA PARETE per schermi 17 26 " / max 30 VESA min 75

Dettagli

Mercato dei Minibond Principali indicatori economico-finanziari

Mercato dei Minibond Principali indicatori economico-finanziari Mercat dei Minibnd -2106 Principali indicatri ecnmic-finanziari 31 dicembre 2016 Epic è la prima piattafrma digitale che mette in cntatt il capitale privat e le PMI in md dirett. MiniBndItaly.it è il prim

Dettagli

SOCIETA DI RICERCHE DI MARKETING

SOCIETA DI RICERCHE DI MARKETING SOCIETA DI RICERCHE DI MARKETING Le ricerche di mercat mediante i sistemi di lettura ttica dei questinari Dems Svilupp Ricerca di MONTORFANO Pala snc Via Pannilani 24 Cm 031/3100118 inf@demsricerca.it

Dettagli

Nota sui derivati allegata al bilancio ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008

Nota sui derivati allegata al bilancio ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008 Nta sui derivati allegata al bilanci ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008 Ai sensi della nrma di legge in ggett si evidenzia che, attualmente, il cmune di Civitavecchia ha in essere tre perazini finanziarie.

Dettagli