Modelli per l assegnazione della domanda alle reti di trasporto aereo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modelli per l assegnazione della domanda alle reti di trasporto aereo"

Transcript

1 Corso di Gestione ed Esercizio dei Sistemi di Trasporto Modelli per l assegnazione della domanda alle reti di trasporto aereo

2 Definizione del problema Modelli di domanda segmentazione temporale della domanda di trasporto (discretizzazione del periodo di riferimento in fasce orarie) Modelli di offerta modello di offerta per corse - reti diacroniche - (esplicitazione dell orario programmato dei servizi) Modelli di Assegnazione Modelli di scelta del percorso (volo) Modelli di carico Flussi sulla rete

3 Definizione del problema Modello di Assegnazione ad Orario Servizio a bassa frequenza Orario prefissato di partenza e arrivo (elevata puntualità) L approccio ad orario consente: Una più precisa stima degli attributi di livello di servizio (tempo di trasbordo, penalità di anticipo/ritardo rispetto all orario desiderato partenza e/o arrivo) La sincronizzazione delle potenziali coincidenze

4 Stato dell arte D. Mathaisel, 1997 Strategic Airline Planning Fleet Planning Fleet Assignment and Network Optimization Airline Schedule Development Tactical Passenger Allocation and Schedule Evaluation Timetable Construction Path Allocation Aircraft Routing Operational Aircraft Routing to Maintenence Simulations of Aircraft Motion on Airport Surface

5 Definizione del problema Modelli di domanda segmentazione temporale della domanda di trasporto (discretizzazione del periodo di riferimento in fasce orarie) Modelli di offerta modello di offerta per corse - reti diacroniche - (esplicitazione dell orario programmato dei servizi) Modelli di Assegnazione Modelli di scelta del percorso (volo) Modelli di carico Flussi sulla rete

6 Il grafo diacronico tempo spazio spazio

7 Le funzioni di costo La funzione di costo associata ad un arco sulla rete, c a, è una combinazione lineare degli attributi di livello di servizio x ja relativi al percorso scelto dall utente (Esempio: costo monetario, tempo di accesso, tempo di viaggio, numero di trasbordi, tempo di egresso): Funzioni di costo per anticipo o ritardo c a j x j Lineari c i 1 =Ψ (t ant, t rit ) Non lineari Discontinue Funzioni di costo per reti congestionate c i, i f i tant, trit capr ja f

8 Definizione del problema Modelli di domanda segmentazione temporale della domanda di trasporto (discretizzazione del periodo di riferimento in fasce orarie) Modelli di offerta modello di offerta per corse - reti diacroniche - (esplicitazione dell orario programmato dei servizi) Modelli di Assegnazione Modelli di scelta del percorso (volo) Modelli di carico Flussi sulla rete

9 Il modello di scelta del volo 1. Definizione degli utenti in classi Poiché la classificazione del modello scelto è del tipo multi-classe, si suddividono gli utenti in due differenti classi in base al motivo che induce ad effettuare lo spostamento come segue: Classe degli utenti che effettuano lo spostamento per motivo Affari ; Classe degli utenti che effettuano lo spostamento per motivo Altro L insieme delle classi di utenti può essere così formalmente definito: i = {Affari, Altro}

10 2. Definizione dell insieme di scelta Il choice set (insieme di scelta delle corse) può essere definito come segue: dove: Il modello di scelta del volo I = { I 1, I 2, I 3, I 4 } I 1, I 2 corrispondono ai due voli il cui orario di partenza e/o arrivo è immediatamente precedente al target time dell utente appartenente all i-esima classe; I 3, I 4 corrispondono ai due voli il cui orario di partenza e/o arrivo è immediatamente successivo al target time dell utente appartenente all i-esima classe.

11 Il modello di scelta del volo 3. Definizione delle penalità di anticipo e ritardo (1/2) Desidered Departure Time (DDT)

12 Il modello di scelta del volo 3. Definizione delle penalità di anticipo e ritardo (2/2) Desidered Arrival Time (DAT)

13 Il modello di scelta del volo 4. Definizione dei meccanismi di scelta I meccanismi di scelta del percorso sono influenzati: dalla tipologia di scelta dell utente (preventiva/adattiva); dalla flessibilità che l utente ha nel rispetto del proprio target time τ TT, ed in particolare rispetto all orario desiderato di partenza τ DDT,i e/o di arrivo τ DAT,i.

14 Il modello di scelta del volo 5. Definizione della funzione di utilità (1/2) Nell ambito dei modelli di utilità casuale, ad ogni corsa r viene associata un utilità percepita U r. Tale funzione di utilità, dipendente dal target time dell utente τ TT, può essere scritta come U r i [τ TT ] = V r i [τ TT ] + ε r = j j X jr r Utilità sistematica Residui aleatori Parametri del modello Attributi

15 Il modello di scelta del volo 5. Definizione della funzione di utilità (2/2) Un espressione dell utilità sistematica è la seguente: V i r i i i i i i TV NT TC TT r TV NT r TC r i i i i ANT r RIT r C1 ANT RIT i LC dist _ od LowCost dist _ od i r i REDD P _ ANT REDD i r P _ ANT i AE AE C1 r C 1 P _ RIT P _ RIT C1 r TV = tempo di viaggio NT = numero trasbordi TC = tempo trasbordo ANT = penalità anticipo RIT = penalità ritardo Dist_OD = distanza (Km) tra la coppia O/D LOWCOST = var dummy tipo volo RED = indicatore reddito Y AE = logsum relativa al sistema di accesso/egresso P_ANT = variabile specifica dell alternativa (C1) P_RIT = variabile specifica dell alternativa (C1)

16 Il modello di scelta del volo 6. Definizione delle probabilità di scelta del percorso I modelli di scelta del percorso per i servizi a bassa frequenza danno la probabilità p[r/ τ TT ] della scelta della corsa r, data la generica coppia od della matrice O/D ed il target time τ TT. La probabilità p[r/ τ TT ] può essere espressa come segue: p i [r/τ TT ] = prob(u r i [τ TT ] > U r i [τ TT ]) = = prob(v r i [τ TT ] + ε r > V r i [τ TT ] + ε r )

17 Il modello di scelta del volo 7. Definizione della struttura del modello (1/3) Aeroporti di piccole dimensioni Modello: Logit Multinomiale Scelta del volo Passeggeri / anno <

18 Il modello di scelta del volo 7. Definizione della struttura del modello (2/3) Aeroporti di medie dimensioni Modello: Nested Logit Scelta della compagnia aerea Scelta del volo < Passeggeri / anno <

19 Il modello di scelta del volo 7. Definizione della struttura del modello (3/3) Aeroporti di grandi dimensioni Modello: Cross-Nested Logit Scelta della tipologia di volo (lowcost, tradiz.) Scelta della compagnia aerea Passeggeri / anno > Scelta del volo

20 Definizione del problema Modelli di domanda segmentazione temporale della domanda di trasporto (discretizzazione del periodo di riferimento in fasce orarie) Modelli di offerta modello di offerta per corse - reti diacroniche - (esplicitazione dell orario programmato dei servizi) Modelli di Assegnazione Modelli di scelta del percorso (volo) Modelli di carico Flussi sulla rete

21 Il modello di assegnazione Tipologie di modelli di Assegnazione Tipologie del modello di Assegnazione modello di scelta del percorso deterministico probabilistico funzione dei costi di arco c = cost carico DNL SNL c = c(f) equilibrio DUE SUE processo dinamico DDP SDP Stochastic Network Loading

22 Il modello di assegnazione Modello di domanda: F od i = d od i p od i (- C od i ) Modello di offerta: C od i = (A odi ) T c i (A od i F odi )+ C od NA,i Modello di ASSEGNAZIONE multi-classe: f i = od i d od A od i p od i

23 Il modello di assegnazione MATRICE O/D COSTI DI ARCO FLUSSI DI ARCO INCIDENZA PERCORSI-ARCHI COSTI DI PERCORSO MODELLO DI SCELTA DEL PERCORSO PROBABILITA DI SCELTA DEL PERCORSO INCIDENZA ARCHI-PERCORSI FLUSSI DI PERCORSO x MODELLO DI CARICO DELLA RETE

24 Applicazione: la rete del trasporto aereo nazionale Segmentazione temporale della domanda Il sistema attuale di offerta e la rete diacronica Il modello di scelta del percorso L interazione domandaofferta (assegnazione) Risultati ottenuti

25 Segmentazione temporale della domanda per Classi Distribuzione dei passeggeri in classi di utenti: "Altro" 20% "Affari" 80% Distribuzione Orario desiderato Orario desiderato condizionata Partenza Arrivo Partenza Arrivo Fasce Orarie Affari Altro Affari Altro h< 10:30 32% 4% 8% 4% 10:35< h< 14:30 8% 6% 32% 6% 14:35< h< 18:30 32% 6% 8% 4% h >18:30 0% 4% 32% 6%

26 Gli aeroporti italiani La rete aeroportuale italiana considerata si compone di: 38 aeroporti 780 voli diretti

27 Compagnie Aeree

28 La rete diacronica 3148 nodi e 5414 rami 231 coppie O/D 9323 percorsi 8543 possibili voli con scalo (un trasbordo)

29 Fonte: Assaeroporti La rete del trasporto aereo Distribuzione Voli Giornalieri Percentuale voli 35,0% 30,0% 25,0% 20,0% 15,0% 10,0% 29,7% 24,4% 22,4% 21,5% 21,5% 19,7% 26,7% 25,4% Partenze Arrivi 7,8% 5,0% 0,0% 0,8% 05:30-10:30 10:35-14:30 14:35-18:30 18:35-22:30 22:35-05:30 Fasce Orarie

30 Un esempio di applicazione

31 Un esempio di applicazione y u y yu u y u oi oi

32 Il modello di scelta del volo Insieme di scelta volo AZ 1736 volo AZ1740 volo AZ 1738 volo AP 2867 p i ( r Modello Logit / TT ) exp( V k i i r ) exp( V ì k )

33 Il modello di scelta del volo Orario desiderato di arrivo = 10:00 Probabilità di scelta del percorso (Palermo-Roma FCO) Percentuale 90,0% 80,0% 70,0% 60,0% 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 0,0% 20,8% 19,3% 78,0% 68,1% 0,7% 6,0% 6,6% 0,6% AZ 1736 AZ 1740 AZ 1738 AP 2867 Corse Motivo AFFARI Motivo ALTRO

34 Definizione del problema Modelli di domanda segmentazione temporale della domanda di trasporto (discretizzazione del periodo di riferimento in fasce orarie) Modelli di offerta modello di offerta per corse - reti diacroniche - (esplicitazione dell orario programmato dei servizi) Modelli di Assegnazione Modelli di scelta del percorso (volo) Modelli di carico Flussi sulla rete

35 I risultati dell Assegnazione Numero Passeggeri Partenza Arrivo 220 Flusso vs Capacità Aeromobili Palermo- Roma FCO oi oi AZ 1736 AZ 1740 AZ 1738 AP :10 08:30 y u 07:30 08:50 y u y u Voli oi 09:00 10:20 Passeggeri Capacità y u 49 oi 09:15 10:30

36 I risultati dell Assegnazione Flusso vs Capacità Aeromobili Venezia-Milano MXP Passeggeri Capacità Numero Passeggeri y u oi y u oi y u 88 oi 0 Partenza Arrivo E E E :20 08:25 11:30 12:30 Voli 18:35 19:40

37 I risultati dell Assegnazione Flusso vs Capacità Aeromobili Torino-Napoli Passeggeri Capacità Numero Passeggeri Partenza Arrivo y u oi y u y u oi oi 21 AZ1210 AP6804 AP6850 AZ oi Voli oi y u oi

38 I risultati dell Assegnazione Flusso vs Capacità Aeromobili Bari-Milano Linate Passeggeri Capacità 200 Numero Passeggeri Partenza Arrivo y u oi 133 oi 35 oi y u y u y Voli oi u y u 29 oi AP6809 AZ1632 VA8421 XM5932 VA

39 Osservazioni L applicazione ha consentito di verificare la bontà del modello di assegnazione messo a punto, nonché la potenzialità dell approccio descritto che consente di: prevedere il carico a bordo di ogni singolo volo; analizzare l evoluzione nel tempo dei carichi per singole corse, con l obiettivo di fornire indicatori disaggregati del funzionamento del sistema, da utilizzare nelle analisi tecnico-economiche per la valutazione di interventi di progetto simulati.

DEFINIZIONI. CORSA connessione spazio-temporale data da una sequenza di fermate con determinati orari di partenza/arrivo.

DEFINIZIONI. CORSA connessione spazio-temporale data da una sequenza di fermate con determinati orari di partenza/arrivo. DEFINIZIONI Dato un sistema di trasporto collettivo: CORSA connessione spazio-temporale data da una sequenza di fermate con determinati orari di partenza/arrivo. LINEA insieme di corse con le stesse caratteristiche

Dettagli

Modelli di scelta del percorso Modelli di assegnazione

Modelli di scelta del percorso Modelli di assegnazione Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma.it/didattica/lt DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Modelli di scelta del percorso Modelli di assegnazione Definizioni ed ipotesi Relazione tra costi d arco

Dettagli

MODELLI DI ASSEGNAZIONE PER LE RETI STRADALI

MODELLI DI ASSEGNAZIONE PER LE RETI STRADALI MODELLI DI ASSEGNAZIONE PER LE RETI STRADALI CORSO DI PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO - I MODELLI DI ASSEGNAZIONE L ASSEGNAZIONE DELLA DOMANDA AD UNA RETE DI TRASPORTO CONSISTE NEL CALCOLARE I FLUSSI

Dettagli

Analisi interazione domanda/offerta: modelli di assegnazione

Analisi interazione domanda/offerta: modelli di assegnazione Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale - AA Corso di: Fondamenti di Trasporti Lezione: Analisi interazione domanda/offerta: modelli di assegnazione Giuseppe Inturri Università di Catania Dipartimento

Dettagli

Analisi interazione domanda/offerta: modelli di assegnazione

Analisi interazione domanda/offerta: modelli di assegnazione Corso di Laurea Ingegneria Civile - AA 1112 Corso di: Fondamenti di Trasporti Lezione: Analisi interazione domanda/offerta: modelli di assegnazione Giuseppe Inturri Università di Catania Dipartimento di

Dettagli

4. MODELLI DI SCELTA DEL PERCORSO

4. MODELLI DI SCELTA DEL PERCORSO 4. MODELLI DI SCELTA DEL PERCORSO Il modello di scelta del percorso fornisce l aliquota p[/oshdm] degli spostamenti effettuati da utenti di categoria i, che utilizzano ciascun percorso relativo al modo

Dettagli

4. MODELLI DI SCELTA DEL PERCORSO

4. MODELLI DI SCELTA DEL PERCORSO 4. MODELLI DI SCELTA DEL PERCORSO Il modello di scelta del percorso fornisce l aliquota p[/oshdm] degli spostamenti effettuati da utenti di categoria i, che utilizzano ciascun percorso relativo al modo

Dettagli

MODELLI DI ASSEGNAZIONE

MODELLI DI ASSEGNAZIONE corso di Teoria e Tecnica della Circolazione + Trasporti e Territorio MODELLI DI ASSEGNAZIONE PROF. ING. UMBERTO CRISALLI Dipartimento di Ingegneria dell Impresa crisalli@ing.uniroma.it Sistema di modelli

Dettagli

Modelli di offerta di trasporto. ing. Pierluigi Coppola Dipartimento di Ingegneria dell Impresa Università di Roma Tor Vergata

Modelli di offerta di trasporto. ing. Pierluigi Coppola Dipartimento di Ingegneria dell Impresa Università di Roma Tor Vergata Modelli di offerta di trasporto ing. Pierluigi Coppola Dipartimento di Ingegneria dell Impresa Università di Roma Tor Vergata MODELLI D OFFERTA Attraverso la simulazione degli elementi del sistema d offerta

Dettagli

Modelli di Assegnazione

Modelli di Assegnazione Teoria dei Sistemi di Trasporto + (9 CFU) A. A. 5-6 Modelli di Assegnazione (cenni) pro. ing. Antonio Comi Department o Enterprise Engineering Tor Vergata University o Rome Pro. Ing. Antonio Comi Teoria

Dettagli

Definizione del problema

Definizione del problema Corso d Gestone ed Eserczo de Sstem d Trasporto www.unroma2.t/ddattca/gest t/dd tt /GEST Modell per l assegnazone della domanda alle ret d trasporto aereo Defnzone del problema Modell d domanda segmentazone

Dettagli

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE UTILIZZO DEI MODELLI DI SIMULAZIONE DEL TRAFFICO: MODELLI MULTIMODALI E BIG DATA

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE UTILIZZO DEI MODELLI DI SIMULAZIONE DEL TRAFFICO: MODELLI MULTIMODALI E BIG DATA UTILIZZO DEI MODELLI DI SIMULAZIONE DEL TRAFFICO: MODELLI MULTIMODALI E BIG DATA giovedì 9 novembre 2017// Centro Studi PIM - Villa Scheibler Modelli di simulazione Multimodale: caratteristiche, dati di

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO. Programma del corso di Tecnica ed Economia dei Trasporti. Prof.

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO. Programma del corso di Tecnica ed Economia dei Trasporti. Prof. CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Programma del corso di Tecnica ed Economia dei Trasporti Prof. Andrea Papola Introduzione al corso La professione dell ingegnere dei sistemi

Dettagli

Modelli di scelta del percorso (cenni)

Modelli di scelta del percorso (cenni) Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO (tutti i CCS tranne Civile e Gestionale) www.uniroma.it/didattica/pst_accs ing. Antonio Comi ottobre 006 Modelli di scelta del percorso (cenni) Il modello

Dettagli

Istituto Universitario Architettura Venezia TR 285. Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione

Istituto Universitario Architettura Venezia TR 285. Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione Istituto Universitario Architettura Venezia TR 285 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione ENNIO CASCETT A Professore ordinario di Teoria dei sistemi di trasporto Università di Napoli «Federico

Dettagli

STUDIO PER LA PIANIFICAZIONE DEL RIASSETTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DELLA REGIONE SICILIANA

STUDIO PER LA PIANIFICAZIONE DEL RIASSETTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DELLA REGIONE SICILIANA STUDIO PER LA PIANIFICAZIONE DEL RIASSETTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DELLA REGIONE SICILIANA Analisi della domanda e dell offerta Ing. Roberto Amirante C.S.S.T. S.p.A. 1^

Dettagli

Figura Area di Studio

Figura Area di Studio Esercizi modelli di domanda Esercizio 1 Considerando tre zone di traffico, si vuole determinare il numero complessivo di spostamenti emessi dalle tre zone per il motivo Casa-Studio ed effettuati da studenti

Dettagli

Modelli di Attrazione

Modelli di Attrazione Modelli di Attrazione Considerando 2 zone di un area di studio si vuole determinare la quantità media giornaliera di merce di alcune tipologie merceologiche attratta da queste zone. Le tipologie merceologiche

Dettagli

Domanda merci internazionale Import-Export

Domanda merci internazionale Import-Export Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lt_20112011 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Domanda merci internazionale Import-Export Quadro di riferimento Geografic Area Import Export 2007

Dettagli

LE INTERAZIONI TRASPORTI-TERRITORIO:

LE INTERAZIONI TRASPORTI-TERRITORIO: Corso di TRASPORTI E TERRITORIO LE INTERAZIONI TRASPORTI-TERRITORIO: modelli Land-Use Transport Interaction LUTI Agostino Nuzzolo Dipartimento di Ingegneria dell Impresa Università degli Studi di Roma

Dettagli

LA STIMA DELLA DOMANDA DI TRASPORTO

LA STIMA DELLA DOMANDA DI TRASPORTO LA STIMA DELLA DOMANDA DI TRASPORTO STIMA DELLA DOMANDA ATTUALE STIMA DELLA DOMANDA ATTUALE E FUTURA STIMA DIRETTA STIMA DA MODELLO INDAGINI: INTERVISTE SU DI UN CAMPIONE DI UTENTI: (INFORMAZIONI DISAGGREGATE)

Dettagli

PIANO PROVINCIALE DEI TRASPORTI PROVINCIA DI VERCELLI. Approvato dal Consiglio Provinciale con D.C.P. n... in data...

PIANO PROVINCIALE DEI TRASPORTI PROVINCIA DI VERCELLI. Approvato dal Consiglio Provinciale con D.C.P. n... in data... Tavola 1 Grafo viabilistico integrato con il grafo ferroviario Tavola 2 Il grafo della rete sovrapposto al grafo viabilistico. Tavola 3 Grafo della rete tematizzato. Numero di corse medie giornaliere.

Dettagli

ASSEGNAZIONE STOCASTICA. SU RETI NON CONGESTIONATE SNL (Stochastic Network Loading)

ASSEGNAZIONE STOCASTICA. SU RETI NON CONGESTIONATE SNL (Stochastic Network Loading) ASSEGNAZIONE STOCASTICA SU RETI NON CONGESTIONATE SNL Stochastic Network Loading algoritmo di DIAL Ipotesi: 1. La scelta del percorso è basata sul modello LOGIT 2. Si considerano solamente percorsi efficienti

Dettagli

Teoria dei Sistemi di Trasporto (9 CFU) A. A Scelta del Percorso. prof. ing. Antonio Comi

Teoria dei Sistemi di Trasporto (9 CFU) A. A Scelta del Percorso. prof. ing. Antonio Comi A. A. 2016-2017 Scelta del Percorso prof. ing. Antonio Comi epartment of Enterprise Engineering University of Rome Tor Vergata Modelli di domanda La domanda di mobilità deriva dalla necessità di svolgere

Dettagli

corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto Modelli di offerta PROF. ING. UMBERTO CRISALLI Dipartimento di Ingegneria dell Impresa

corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto Modelli di offerta PROF. ING. UMBERTO CRISALLI Dipartimento di Ingegneria dell Impresa corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto PROF. ING. UMBERTO CRISALLI Dipartimento di Ingegneria dell Impresa crisalli@ing.uniroma.it Iscrizione al corso Da effettuarsi on line http://delphi.uniroma.it

Dettagli

Modelli di offerta di trasporto modelli di rete

Modelli di offerta di trasporto modelli di rete A. A. 25-26 Modelli di offerta di trasporto modelli di rete prof. ing. Antonio Comi Department of Enterprise Engineering Tor Vergata University of Rome Modelli di rete formulazione matematica generale

Dettagli

Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO I MODELLI PER LA SIMULAZIONE DELLE INTERAZIONI TRASPORTI TERRITORIO

Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO  I MODELLI PER LA SIMULAZIONE DELLE INTERAZIONI TRASPORTI TERRITORIO Corso PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO www.uniroma2.it/dattica/pst I MODELLI PER LA SIMULAZIONE DELLE INTERAZIONI TRASPORTI TERRITORIO INTRODUZIONE OFFERTA INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI TRASPORTO CAPACITA'

Dettagli

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE UTILIZZO DEI MODELLI DI SIMULAZIONE DEL TRAFFICO: MODELLI MULTIMODALI E BIG DATA

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE UTILIZZO DEI MODELLI DI SIMULAZIONE DEL TRAFFICO: MODELLI MULTIMODALI E BIG DATA UTILIZZO DEI MODELLI DI SIMULAZIONE DEL TRAFFICO: MODELLI MULTIMODALI E BIG DATA giovedì 9 novembre 2017// Centro Studi PIM - Villa Scheibler Modelli di simulazione Multimodale: L esperienza dell utilizzo

Dettagli

Modelli di assegnazione (cenni)

Modelli di assegnazione (cenni) Corso di Trasporti e Ambiente http://www.uniroma.it/didattia/ta_ ing. Antonio Comi novembre Modelli di assegnazione (enni) Struttura del sistema di modelli per la simulazione dei sistemi di trasporto OFFERTA

Dettagli

CALIBRAZIONE DISAGGREGATA

CALIBRAZIONE DISAGGREGATA corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto Sostenibili 6 CFU A.A. 2018-2019 CALIBRAZIONE DISAGGREGATA corso selezionato per la sperimentazione della piattaforma di insegnamento/apprendimento Prof. Ing. Umberto

Dettagli

Analisi dei sistemi di trasporto

Analisi dei sistemi di trasporto Analisi dei sistemi di trasporto Salvatore Caprì Università degli Studi di Catania Corso di laurea in ingegneria civile Fondamenti di trasporti Analisi dei sistemi di trasporto Impatti Analisi Multicriteria

Dettagli

3. MODELLI DI OFFERTA

3. MODELLI DI OFFERTA . MODELLI DI OFFERTA I modelli matematici dei sistemi di offerta di trasporto utilizzano da un lato la teoria dei grafi e delle reti per rappresentare la struttura topologica e funzionale del sistema e

Dettagli

Calibrazione disaggregata

Calibrazione disaggregata Corso di TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO prof. ing. Umberto Crisalli Calibrazione disaggregata La stima della domanda di trasporto Stima della Domanda Attuale Stima della Domanda Attuale e Futura Stima

Dettagli

corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto Sostenibili 6 CFU A.A MODELLI DI OFFERTA

corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto Sostenibili 6 CFU A.A MODELLI DI OFFERTA corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto Sostenibili 6 CFU A.A. 6-7 MODELLI DI OFFERTA Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa crisalli@ing.uniroma.it Struttura del sistema

Dettagli

Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa

Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa Corso di Teoria e Tecnica della Circolazione + Trasporti e Territorio Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa crisalli@ing.uniroma.it Struttura del sistema di modelli per la

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE DEI SERVIZI DI TURISMO

LA DISTRIBUZIONE DEI SERVIZI DI TURISMO Nel frattempo le Aerolinee dovevano affrontare un nuovo problema: Le nuove Compagnie Low Cost E la loro nuova strategia: dare al cliente il solo servizio di trasporto al minor costo possibile Eliminando

Dettagli

INGEGNERIA dei Sistemi Idraulici e di Trasporto

INGEGNERIA dei Sistemi Idraulici e di Trasporto INGEGNERIA dei Sistemi Idraulici e di Trasporto UN SISTEMA DI SUPPORTO ALLE DECISIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DI UN HUB AEROPORTUALE CANDIDATO Lipari Mario matr. M57000265 RELATORE Ch.mo

Dettagli

ORARIO DEI VOLI / TIMETABLE

ORARIO DEI VOLI / TIMETABLE Compagnie aeree Airline Companies ORARIO DEI VOLI / TIMETABLE dal/from 19.12.2011 al/to 26.03.2012 PARTENZE/DEPARTURES Codice Code AIR ONE AIR BERLIN ALITALIA ALITALIA EXPRESS BLU PANORAMA CITILINER EASY

Dettagli

Modelli Decisionali per la Stima della Domanda di Mobilità

Modelli Decisionali per la Stima della Domanda di Mobilità Modelli Decisionali per la Stima della Domanda di Mobilità dambra@unina.it rodia@unina.it Schema Sintetico Sistema di Offerta Sistema di Trasporto Sistema di Domanda Modello di Offerta Modello di Domanda

Dettagli

TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO

TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO UNIVERSITA' DI ROMA "TOR VERGATA" FACOLTA DI INGEGNERIA TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO DOCENTE Prof. Ing. UMBERTO CRISALLI ESEMPI APPLICATIVI a cura di Ing. Antonio Comi 1 SOMMARIO Premessa... 2 1. Il

Dettagli

Cap. 2. Il Sistema di Trasporto. S d T. Angelo E.SERRAU Gestione della Circolazione Aerea. a.a. 07 / 08

Cap. 2. Il Sistema di Trasporto. S d T. Angelo E.SERRAU Gestione della Circolazione Aerea. a.a. 07 / 08 Il Sistema di Trasporto S d T 1 Sistema di Trasporto Insieme di entità fisiche i e di relazione finalizzato al trasferimento di persone e cose nei luoghi, nei modi, e nei momenti voluti nel rispetto delle

Dettagli

La simulazione del sistema di trasporto: definizione e caratterizzazione del sistema di trasporto Lezione 16

La simulazione del sistema di trasporto: definizione e caratterizzazione del sistema di trasporto Lezione 16 La simulazione del sistema di trasporto: definizione e caratterizzazione del sistema di trasporto Lezione 6 LA SIMULAZINE EL SISTEMA I TRASPRT: EFINIZINE E CARATTERIZZAZINE EL SISTEMA I TRASPRT... INTRUZINE

Dettagli

Domanda merci interregionale

Domanda merci interregionale Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lot_2012 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Domanda merci interregionale Modelli Scelta di della scelta Modalità della modalità di Trasporto di

Dettagli

Grafi e Funzioni di Costo ESERCIZI

Grafi e Funzioni di Costo ESERCIZI Grafi e Funzioni di Costo ESERCIZI Esercizio1 Si determini la matrice di incidenza archi-percorsi ed i costi di percorso per la rete di trasporto rappresentata in figura. 1 4 2 3 5 Ramo Costo Ramo Costo

Dettagli

Il perché della chiusura di Linate

Il perché della chiusura di Linate Il perché della chiusura di Linate SEA ha richiesto ad ENAC la sospensione del traffico aereo di Linate dal 27 luglio al 27 ottobre e il conseguente trasferimento del traffico di Aviazione commerciale

Dettagli

Domanda merci interregionale Scelta della Modalità di Trasporto

Domanda merci interregionale Scelta della Modalità di Trasporto Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Domanda merci interregionale Scelta della Modalità di Trasporto Decisore Soggetto che sopporta i costi (franco

Dettagli

Corso di TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO. Prof. Ing. Umberto Crisalli

Corso di TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO. Prof. Ing. Umberto Crisalli Corso di TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO Prof. Ing. Umberto Crisalli Modelli di domanda 1 Struttura del sistema di modelli per la simulazione dei sistemi di trasporto OFFERTA DI INFRASTRUTTURE E SERVIZI

Dettagli

CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A

CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A. 2015-16 COSTI LOGISTICI E SCELTA MODALITA DI TRASPORTO PROF. AGOSTINO NUZZOLO Decisioni di trasporto e logistica Si considerano decisioni nell ambito di politiche

Dettagli

Aprile 2012: primo volo Volotea dall aeroporto Marco Polo a Venezia

Aprile 2012: primo volo Volotea dall aeroporto Marco Polo a Venezia 0/09/017 L esordio di Volotea Aprile 01: primo volo Volotea dall aeroporto Marco Polo a Venezia Mission della compagnia: collegare piccole e medie città europee con voli diretti e a prezzi competitivi,

Dettagli

MODELLI MATEMATICI PER I SISTEMI DI INFORMAZIONE ALL UTENZA: introduzione ai processi di scelta discreta in condizioni di rischio

MODELLI MATEMATICI PER I SISTEMI DI INFORMAZIONE ALL UTENZA: introduzione ai processi di scelta discreta in condizioni di rischio Corso di TRASPORTI E TERRITORIO e TEORIA E TECNICA DELLA CIRCOLAZIONE MODELLI MATEMATICI PER I SISTEMI DI INFORMAZIONE ALL UTENZA: introduzione ai processi di scelta discreta in condizioni di rischio DOCENTI

Dettagli

Stima diretta della domanda di trasporto

Stima diretta della domanda di trasporto Corso di PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Prof. Ing. Agostino Nuzzolo Aprile 005 Stima diretta della domanda di trasporto Stima della domanda di trasporto STIMA DELLA DOMANDA ATTUALE STIMA DELLA DOMANDA ATTUALE

Dettagli

BOLLETTINO UNIONE MATEMATICA ITALIANA

BOLLETTINO UNIONE MATEMATICA ITALIANA BOLLETTINO UNIONE MATEMATICA ITALIANA Sezione A La Matematica nella Società e nella Cultura Guglielmo Guastalla Applicazioni di ricerca operativa nell ambito del traffico aereo Bollettino dell Unione Matematica

Dettagli

MODELLI DI DOMANDA. Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa.

MODELLI DI DOMANDA. Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa. corso di Teoria e Tecnica della Circolazione MODELLI DI DOMANDA Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa crisalli@ing.uniroma2.it Modelli di domanda Sistema di modelli per la

Dettagli

Corso di PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI 1. prof. ing. Agostino Nuzzolo Marzo Modelli di offerta

Corso di PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI 1. prof. ing. Agostino Nuzzolo Marzo Modelli di offerta Corso di PIANIICAZIONE DEI TRASPORTI prof. ing. Agostino Nuzzolo Marzo 6 Struttura del sistema di modelli per la simulazione dei sistemi di trasporto OERTA DI INRASTRUTTURE E SERVIZI DI TRASPORTO MODELLO

Dettagli

Allegato alla delibera tariffe Treviso 2013

Allegato alla delibera tariffe Treviso 2013 Allegato alla delibera tariffe Treviso 2013 Il Nuovo Sistema Tariffario Treviso 2013 (NSTV13) si pone l obiettivo principale di promuovere un uso più diffuso e più intenso del TPL, urbano ed extraurbano,

Dettagli

Calibrazione dei modelli di utilità aleatoria Modelli di scelta del percorso

Calibrazione dei modelli di utilità aleatoria Modelli di scelta del percorso A. A. 216-217 Calibrazione dei modelli di utilità aleatoria Modelli di scelta del percorso Agostino Nuzzolo Antonio Comi Department of Enterprise Engineering Tor Vergata University of Rome Introduzione

Dettagli

PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO

PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO (tutti i CCS tranne Civile e Gestionale) www.uniroma2.it/didattica/pst_accs ing. Antonio Comi ottobre 2006 Domanda di mobilità Struttura del sistema di modelli

Dettagli

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili Modelli per la Logistica Distributiva: Single Commodity Minimum Cost Flow Problem Multi Commodity Minimum Cost Flow Problem Fixed Charge

Dettagli

Indice. centrale, dispersione e forma Introduzione alla Statistica Statistica descrittiva per variabili quantitative: tendenza

Indice. centrale, dispersione e forma Introduzione alla Statistica Statistica descrittiva per variabili quantitative: tendenza XIII Presentazione del volume XV L Editore ringrazia 3 1. Introduzione alla Statistica 5 1.1 Definizione di Statistica 6 1.2 I Rami della Statistica Statistica Descrittiva, 6 Statistica Inferenziale, 6

Dettagli

TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO

TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO UNIVERSITA' DI ROMA "TOR VERGATA" FACOLTA DI INGEGNERIA TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO DOCENTE Prof. Ing. UMBERTO CRISALLI ESEMPI APPLICATIVI (PARTE 1) a cura di Ing. Antonio Comi 1 SOMMARIO Premessa...

Dettagli

UN MERCATO IPOTETICO DEL VINO IN UN CHOICE MODELLING METHOD

UN MERCATO IPOTETICO DEL VINO IN UN CHOICE MODELLING METHOD 1 XXXIV Conferenza AISRe Palermo 2-3 Settembre 2013 Crescita Economica e Reti regionali: nuove industrie e sostenibilità UN MERCATO IPOTETICO DEL VINO IN UN CHOICE MODELLING METHOD F. Contò, M. Fiore,

Dettagli

Mobility Conference 8 febbraio 2010. Roberto Zucchetti CERTeT Università Bocconi roberto.zucchetti@unibocconi.it

Mobility Conference 8 febbraio 2010. Roberto Zucchetti CERTeT Università Bocconi roberto.zucchetti@unibocconi.it Mobility Conference 8 febbraio 2010 Il ruolo degli aeroporti lombardi Indicatori di accessibilità aerea 1999-2009 Roberto Zucchetti CERTeT Università Bocconi roberto.zucchetti@unibocconi.it Sommario 1)

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Università di agliari DIAAR Dipartimento di Ingegneria ivile, Ambientale e architettura Sezione Trasporti PIANIFIAZIONE DEI TRASPORTI Esercitazione 4 Il modello di scelta modale A.A. 206-207 Prof. Italo

Dettagli

(1,2) 800 (1,3) 500. Figura 1 Alternative di percorso tra le coppie di zone dell area di studio (1,2) e (1,3).

(1,2) 800 (1,3) 500. Figura 1 Alternative di percorso tra le coppie di zone dell area di studio (1,2) e (1,3). ESERCIZIO SCELTA DEL PERCORSO Si consideri un area di studio costituita da tre zone di traffico. Siano: - A e B i percorsi che collegano la coppia di zone (1,2); - C e D i percorsi che collegano la coppia

Dettagli

MODELLI DI OFFERTA. Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa. t

MODELLI DI OFFERTA. Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa. t corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto Sostenibili 6 CFU A.A. 8-9 MODELLI DI OFFERTA corso selezionato per la sperimentazione della piattaforma di insegnamento/apprendimento Prof. Ing. Umberto Crisalli

Dettagli

Modelli di offerta di trasporto

Modelli di offerta di trasporto 7// Modelli di oerta di trasporto ing. Pierluigi Coppola Dipartimento di Ingegneria Civile - Università di Roma Tor Vergata MODELLI D OERTA Attraverso la simulazione degli elementi del sistema d oerta

Dettagli

sisthema Indagine profilazione dei passeggeri, comportamento di acquisto e giudizio area commerciale Anno 2011

sisthema Indagine profilazione dei passeggeri, comportamento di acquisto e giudizio area commerciale Anno 2011 Organizzazione con sistema di gestione per la qualità certificato Sistemi Integrati per lo Sviluppo organizzativo EN ISO 9001 (2000) IQ-0302-07 Indagine profilazione dei passeggeri, comportamento di acquisto

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso TRASPORTI URBANI E METROPOLITANI + GESTIONE ED ESERCIZIO DEI SISTEMI DI TRASPORTO Introduzione al corso Pierluigi Coppola coppola@ing.uniroma2.it Il Ciclo di vita del servizio di trasporto collettivo Corso

Dettagli

Stazionarietà. IDENTIFICAZIONE dei MODELLI e ANALISI dei DATI. Lezione 3: Processi Stocastici 3-1

Stazionarietà. IDENTIFICAZIONE dei MODELLI e ANALISI dei DATI. Lezione 3: Processi Stocastici 3-1 IDENTIFICAZIONE dei MODELLI e ANALISI dei DATI Lezione 3: Processi Stocastici Motivazioni Esempi Definizione Dualitá Stazionarietà 3-1 Motivazioni In molti settori scientifici sia tecnologici che economico-sociali

Dettagli

Un modello matematico per la distribuzione della domanda su una rete di trasporto aereo: un applicazione al caso della Sardegna.

Un modello matematico per la distribuzione della domanda su una rete di trasporto aereo: un applicazione al caso della Sardegna. Il trasporto aereo in Sardegna una giornata di studio Un modello matematico per la distribuzione della domanda su una rete di trasporto aereo: un applicazione al caso della Sardegna. Authors: Prof. R.

Dettagli

L evoluzione del modello: la crisi delle aerolinee le Low Cost. Nel frattempo le Aerolinee dovevano affrontare un nuovo problema:

L evoluzione del modello: la crisi delle aerolinee le Low Cost. Nel frattempo le Aerolinee dovevano affrontare un nuovo problema: Nel frattempo le Aerolinee dovevano affrontare un nuovo problema: Le nuove Compagnie Low Cost E la loro nuova strategia: dare al cliente il solo servizio di trasporto al minor costo possibile Eliminando

Dettagli

GS_DTLib Simulazione efficiente di sistemi di trasporto

GS_DTLib Simulazione efficiente di sistemi di trasporto GS_DTLib Simulazione efficiente di sistemi di trasporto 18 maggio 2011 Polo Universitario Marconi della Spezia Chiara Gervasi - GS_DTLib Contenuti La simulazione software applicata ai sistemi di trasporto

Dettagli

SERVICE LEVEL AGREEMENT. In vigore dal 1 gennaio 2016

SERVICE LEVEL AGREEMENT. In vigore dal 1 gennaio 2016 SERVICE LEVEL AGREEMENT In vigore dal 1 gennaio 2016 1 ACCORDO SLA AdB - VETTORI Fasce % di compensazione sulle tariffe di decollo e atterraggio su base mensile Servizio Airport Facilities Other Automated

Dettagli

Regione Siciliana. Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO AEREO 2002/2003. Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti

Regione Siciliana. Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO AEREO 2002/2003. Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO AEREO 22/23 Acquisizione ed elaborazione dati : Arch.

Dettagli

A cura di Patrizia Sapia

A cura di Patrizia Sapia A cura di Patrizia Sapia Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie movimenti, passeggeri e cargo 9 Traffico commerciale complessivo

Dettagli

MODELLI MATEMATICI PER I SISTEMI DI INFORMAZIONE ALL UTENZA: introduzione ai modelli dell ingegneria dei trasporti

MODELLI MATEMATICI PER I SISTEMI DI INFORMAZIONE ALL UTENZA: introduzione ai modelli dell ingegneria dei trasporti Corso di TRASPORTI E TERRITORIO e TEORIA E TECNICA DELLA CIRCOLAZIONE MODELLI MATEMATICI PER I SISTEMI DI INFORMAZIONE ALL UTENZA: introduzione ai modelli dell ingegneria dei trasporti DOCENTI Agostino

Dettagli

Processi di diversificazione multifunzionale nelle imprese agricole marchigiane

Processi di diversificazione multifunzionale nelle imprese agricole marchigiane Scuola estiva per Dottori e Dottorandi di Ricerca Metodologia della ricerca nelle scienze sociali e in economia agraria. Bari, 8-10 settembre 2008 Processi di diversificazione multifunzionale nelle imprese

Dettagli

MODELLI DI DOMANDA E UTILITÀ ALEATORIA

MODELLI DI DOMANDA E UTILITÀ ALEATORIA MODELLI DI DOMANDA E TILITÀ ALEATORIA SPOSTAMENTO: RISLTATO DI NMEROSE SCELTE COMPITE DAGLI TENTI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO MODELLI DI DOMANDA: TENTANO DI RIPRODRRE I COMPORTAMENTI DI SCELTA DI TRASPORTO

Dettagli

MODULO DI ACCESSO SISTEMA A-CDM

MODULO DI ACCESSO SISTEMA A-CDM MODULO DI ACCESSO SISTEMA A-CDM Si prega di compilare il presente modulo e di inviarlo al seguente numero di fax o indirizzo email : SEA SpA A-CDM Project Manager Tel. +39 335 1241390 Fax. +39 02 74864013

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Università di Cagliari DICAAR Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e architettura Sezione Trasporti PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Esercitazione 6 Il modello di assegnazione A.A. 2016-2017 Ing.

Dettagli

Sommario degli argomenti contenuti nel volume

Sommario degli argomenti contenuti nel volume Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie movimenti, passeggeri e cargo 9 Traffico commerciale complessivo 13 Traffico commerciale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneria Informatica Ricerca Operativa 1 Seconda prova intermedia 17 giugno 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneria Informatica Ricerca Operativa 1 Seconda prova intermedia 17 giugno 2013 A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneria Informatica Ricerca Operativa Seconda prova intermedia 7 giugno 0 Nome: Cognome: Matricola: Orale /06/0 ore aula N Orale 0/07/0 ore aula N

Dettagli

Direzione Sviluppo Aeroporti

Direzione Sviluppo Aeroporti Direzione Sviluppo Aeroporti Dati di traffico 21 Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie movimenti, passeggeri e cargo 9 Traffico

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso A. A. 215-216 Introduzione al corso prof. ing. Antonio Comi Department of Enterprise Engineering Tor Vergata University of Rome Orari ed aule di lezione MARTEDÌ MERCOLEDÌ VENERDÌ ore 11:3 13:15 Aula B2

Dettagli

Modelli di offerta di trasporto

Modelli di offerta di trasporto Modelli di oerta di trasporto ing. Pierluigi Coppola Dipartimento di Ingegneria Civile - Università di Roma Tor Vergata MODELLI D OERTA Attraverso la simulazione degli elementi del sistema d oerta onsentono

Dettagli

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI 2019 - DIRITTI AEROPORTUALI - SERVIZI DI SICUREZZA - INFRASTRUTTURE CENTRALIZZATE - ASSISTENZA PRM - SERVIZI DI HANDLING - BENI IN USO ESCLUSIVO 2 INDICE GENERALE I CORRISPETTIVI

Dettagli

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI 2018 - DIRITTI AEROPORTUALI - SERVIZI DI SICUREZZA - INFRASTRUTTURE CENTRALIZZATE - ASSISTENZA PRM - SERVIZI DI HANDLING - BENI IN USO ESCLUSIVO INDICE GENERALE I CORRISPETTIVI

Dettagli

Accessibilità alle regioni remonte: confronto tra diversi modi di trasporto

Accessibilità alle regioni remonte: confronto tra diversi modi di trasporto Accessibilità alle regioni remonte: confronto tra diversi modi di trasporto Antonio Laurino Paolo Beria Andrea Debernardi La lunga percorrenza passeggeri: mercato, pianificazione, innovazione 28 settembre

Dettagli

L unione fa la forza. Noi ci siamo! Palacongressi di Rimini 15 maggio 2017

L unione fa la forza. Noi ci siamo! Palacongressi di Rimini 15 maggio 2017 L unione fa la forza. Noi ci siamo! Palacongressi di Rimini 15 maggio 2017 L Aeroporto è uno strumento per lo sviluppo di un progetto del territorio E un gate di accesso e per collegarsi al mondo: per

Dettagli

DATI DI TRAFFICO 2015

DATI DI TRAFFICO 2015 DATI DI TRAFFICO 215 A cura di Patrizia Sapia con la collaborazione di Mara Di Agostino Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie

Dettagli