Responsabile Tecnico AINEVA (Giorgio Tecilla)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Responsabile Tecnico AINEVA (Giorgio Tecilla)"

Transcript

1 LINEE GUIDA PER LA RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI SUGLI INCIDENTI DA VALANGA PER LA BANCA DATI AINEVA Realizzazione: Gruppo di Lavoro dei Previsori Valanghe AINEVA (Fabio Gheser, Stefano Pivot, Mauro Valt) Responsabile Tecnico AINEVA (Giorgio Tecilla) Trento, gennaio 2007

2 RACCOLTA INFORMAZIONI SUGLI INCIDENTI DA VALANGA Premessa. Nell ambito dell attività del Gruppo Previsori Aineva si è ritenuto opportuno effettuare un attenta analisi relativamente alla gestione dell attività di documentazione sugli incidenti da valanga, svolta tradizionalmente da Aineva. A tale argomento si è dedicato particolare approfondimento nella seduta del GdL Previsori del 20 luglio 2006, all atto della designazione del nuovo rappresentante di Aineva in seno alla CISA- IKAR. Il GdL Previsori ha unanimemente riconosciuto la valenza strategica di tale indispensabile attività di documentazione, pur evidenziando alcune difficoltà gestionali che rendono complessa e poco agevole l attività di concentrazione ed elaborazione dei dati da parte dell Associazione, con conseguenti ritardi ed inefficienze nella gestione della banca dati. Per tale motivo e in considerazione della particolare valenza di tale attività il GdL Previsori ha costituito un Gruppo ristretto al quale è stato affidato il compito di redigere una proposta di linee guida per la gestione futura della banca dati sugli incidenti finalizzato a riorganizzare le attività necessarie a garantire l efficienza di gestione della banca dati: 1. Finalità e importanza della Banca dati Aineva sugli incidenti da valanga. Fino a metà degli anni 60 si hanno informazioni di incidenti per lo più in occasione di grandi eventi e con molte persone travolte. Con l antropizzazione della montagna, lo sviluppo degli sport invernali e la nascita dei primi servizi valanghe del CAI e successivamente dell AINEVA, è iniziata la raccolta delle informazioni anche in occasione di eventi minori. Sono nate così le prime statistiche e anche le prime considerazioni su come si muovevano le persone sulla neve. Oggi giorno è di indubbia importanza, per i Servizi Valanghe dell arco alpino, conoscere quando avvengono gli incidenti da valanga e anche la loro dinamica. Se un tempo la raccolta dei dati era legata soprattutto alla realizzazione di statistiche, importanti anche esse, oggi questi dati sono considerati come indicazione diretta sulla stabilità del manto nevoso in un area più o meno vasta e su come la gente va in montagna. Rimane inteso che lo scopo principe di ogni Servizio Valanghe è fornire informazioni all utente in modo tale che sia in grado di evitare il distacco. Capire il perché del distacco significa cercare di ridurre il ripetersi dell evento. Ecco che la raccolta di informazioni non è più legata ai soli incidenti mortali o nei quali è intervenuto direttamente in soccorso alpino, ma è da ritenersi in un contesto allargato. Un Servizio Valanghe attuale, deve raccogliere il maggior numero di informazioni possibili, quando possibile, e in tempi anche diversi. Con estrema fatica agli inizi del 2000 è stata costruita una banca dati degli incidenti da valanga noti in Italia dal 1984 al La banca dati realizzata è oggi deposita in AINEVA, consultabile anche on-line in Internet e viene aggiornata anno dopo anno dal lavoro di raccolta svolto dagli uffici valanghe aderenti e dal meticoloso controllo delle persone che storicamente si sono dedicate a questo lavoro (Valt, Cagnati, Meraldi e i rappresentanti di Aineva in CISA IKAR). Aineva riconosce a tale banca dati il valore di patrimonio conoscitivo di importanza fondamentale in diversi settori di applicazione quali quelli finalizzati:

3 - alla caratterizzazione del fenomeno valanghivo relativamente all impatto sociale dei suoi effetti e alla possibilità di quantificarne oggettivamente la rilevanza; - al supporto tecnico all attività di redazione dei Bollettini Valanghe. Si riconosce infatti l indispensabilità di disporre di informazioni precise e sistematizzate sulla localizzazione e la natura degli eventi allo scopo di verificare e adeguare i prodotti previsionali alla reale consistenza dei fenomeni interessano il territorio. Le informazioni provenienti dalla banca dati, se tempestive, costruiscono inoltre un importante elemento di conoscenza relativamente alla stabilità del manto nevoso. - alla creazione di una base informativa di riferimento relativamente alla definizione delle strategie operative degli uffici per quanto concerne le iniziative di prevenzione da intraprendere (in base principalmente alle categorie di utenza, ai luoghi e ai periodi dell anno più esposti agli effetti delle valanghe); - all analisi dei trend e agli studi statistici di diversa natura e finalità; - alla creazione di basi comuni di dati necessarie alla gestione di rapporti con le strutture nazionali e internazionali deputate alla prevenzione e allo studio delle valanghe; - alla possibilità di definire i comportamenti a rischio, da parte dell utenza della montagna Capire il perché del distacco significa infatti cercare di ridurre il ripetersi dell evento. 2.. Definizione di incidente da valanga. Per soddisfare le esigenze di cui sopra l indagine non può essere limitata al censimento dei soli eventi che hanno provocato danni gravi ed hanno implicato l intervento del soccorso alpino ma deve essere estesa quantomeno a tutti gli eventi in cui i sia verificato il travolgimento di persone. Ai fini della gestione della banca dati sugli incidenti da valanga vale pertanto la seguente definizione di incidente da valanga: per incidente da valanga si intende qualsiasi situazione generata da evento valanghivo che abbia prodotto il travolgimento di una o più persone anche qualora l evento non abbia causato danni di rilievo. 3. Modalità di raccolta dati. Ai fini della gestione delle attività di cui al presente documento si individuano due livelli standardizzati di documentazione degli incidenti. A tali livelli ogni ufficio potrà eventualmente affiancare altre modalità di documentazione legate ad esigenze particolari o particolari competenze. Primo livello: segnalazione. Segnalazione tempestiva dell avvenuto evento, con descrizione speditiva e provvisoria dello stesso. data, luogo, numero di persone coinvolte, informazioni da inserire nell apposita pagina AINEVA, nonché file della banca dati. Secondo livello: dati essenziali per la banca dati AINEVA.. contemporaneamente o successivamente alla segnalazione, nel limite ei dati certi disponibili, vengono compilati i campi della banca dati AINEVA realizzata in Excel Terzo livello: documentazione. Successiva documentazione dell evento da effettuarsi utilizzando un apposito modello in fase di redazione.

4 Primo livello: Segnalazione. Il primo livello serve per tenere aggiornata la statistica durante la stazione invernale e necessita di tempi di aggiornamento massimo di 36 ore dall avvenuta conoscenza dell incidente. Le informazioni da trasmettere ad Aineva relativamente a questo livello sono particolarmente semplificate e possono essere assunte dai tecnici degli uffici anche indirettamente, non implicano pertanto necessariamente un sopralluogo sul sito dell incidente. data provincia località categoria travolti illesi feriti morti Questi sono anche i dati che sono visibili al pubblico che consulta le pagine internet AINEVA. Secondo livello: dati essenziali per la banca dati AINEVA. Questo livello d indagine è finalizzato al consolidamento della banca dati esistente. Potrà subire delle modifiche nel corso della stagione invernale Terzo livello: documentazione. Il secondo livello di indagine è finalizzato alla alimentazione definitiva della Banca dati. Ai fini della realizzazione del secondo livello di indagine andrà utilizzato un apposito modello attualmente ancora in fase di definizione in seno al gruppo di lavoro e da sottoporre a verifica del Gruppo Previsori. Questo modello terrà conto dei campi fino ad ora raccolti nelle varie metodologie fin ora usate (mod. 7, mod. 8 AINEVA, tabelle exel, banca dati on-line ecc.), implementando eventualmente dei campi interessanti la stabilità del manto nevoso, l evoluzione di alcune discipline sportive o ricreative, di categorie professionali e non ecc. Per questa seconda fase di compilazione ogni Ufficio seguirà i tempi e le modalità possibili aggiornando man mano le schede presenti in banca dati sul sito Internet Aineva. Al più tardi il conferimento delle schede (cartacee o on-line) ad Aineva deve avvenire entro il 31 di agosto di ogni anno, per consentire la realizzazione dei report per la chiusura della stagione (esempio statistiche per la CISA IKAR, ecc.). 4. Attività degli uffici. Compatibilmente con le proprie capacità operative, gli Uffici valanghe delle Regioni e P.A. aderenti ad Aineva, si impegnano a garantire tempestivamente la raccolta e la trasmissione delle informazioni relative agli incidenti da valanga così come definiti al punto 2 e con le modalità di documentazione di cui al punto 3 di questo documento. Per garantire efficienza al sistema d raccolta dei dati, ogni ufficio individua al proprio interno un referente tecnico, responsabile della gestione delle attività di cui al presente documento. Il nominativo di tale responsabile viene comunicato alla segreteria AINEVA. 5. Attività di Aineva. Aineva avvalendosi anche del contributo del personale degli uffici, svolge l attività di coordinamento delle attività e di gestione, aggiornamento e validazione della banche dati, e di diffusione del dato statistico elaborato. L indirizzo tecnico alla gestione della banca dati viene assicurato dal Gruppo Previsori, affiancato dal Responsabile Tecnico.

5 6. Diffusione dei dati. Le informazioni relative al primo livello sono pubbliche e diffuse su web sul sito Internet dell Associazione: Le informazioni di secondo e terzo livello sono riservate e date in consultazione solo per motivi di studio o ricerca Le informazioni di altro livello, cioè la documentazione più completa eventualmente ralizzata da ogni singolo Ufficio, sono esclusive del Servizio che le ha realizzate ed ogni sua consultazione in AINEVA, deve essere autorizzata Dalla banca dati AINEVA possono essere realizzate le statistiche per la CISA IKAR, per articoli scientifici strettamente legati con il tema e i cui autori o coautori sono personale dipendente dai Servizi Valanghe AINEVA. Deve essere in ogni caso citata la paternità dei dati (Fonte AINEVA). 7. Attività nel corso della stagione invernale Nel corso della stagione invernale continuerà la documentazione di primo e secondo livello. Per quanto riguarda la documentazione di terzo livello, ogni ufficio continuerà le attività secondo le consuetudini. Un apposito gruppo di lavoro metterà a punto un nuovo modello di raccolta dati che sarà sperimentato nel corso dell inverno. Durante l estate 2007 verrà eventualmente ristrutturata la banca dati e avviate le ricerche di mercato per la realizzazione di un apposito software di archiviazione, se necessario. Trento, gennaio 2007

PROGETTO FORMATIVO PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE TECNICHE IN CAMPO NIVOMETEOROLOGICO E VALANGHIVO PRESSO IL CENTRO FUNZIONALE DEL MOLISE

PROGETTO FORMATIVO PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE TECNICHE IN CAMPO NIVOMETEOROLOGICO E VALANGHIVO PRESSO IL CENTRO FUNZIONALE DEL MOLISE PROGETTO FORMATIVO PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE TECNICHE IN CAMPO NIVOMETEOROLOGICO E VALANGHIVO PRESSO IL CENTRO FUNZIONALE DEL MOLISE Redattori Dr. Amb. Antonio CARDILLO () Arch. Giorgio TECILLA (C.T.

Dettagli

Effetti delle precipitazioni nevose dell inverno in Piemonte

Effetti delle precipitazioni nevose dell inverno in Piemonte Effetti delle precipitazioni nevose dell inverno 2008-2009 in Piemonte Marco Cordola Area Previsione e Monitoraggio Ambientale La stagione invernale 2008-2009 I danni da valanghe Le misure di mitigazione

Dettagli

Il bollettino Dolomiti Neve e Valanghe. Informazioni. Che cosa è un bollettino? Mauro Valt Ufficio Previsione Pericolo Valanghe

Il bollettino Dolomiti Neve e Valanghe. Informazioni. Che cosa è un bollettino? Mauro Valt Ufficio Previsione Pericolo Valanghe Il bollettino Dolomiti Neve e Valanghe Mauro Valt Ufficio Previsione Pericolo Valanghe Informazioni Questa presentazione è stata realizzata per le lezioni didattiche nell ambito dei corsi formazione di

Dettagli

EAWS European Avalanche Warning Services è stato fondato nel 1983 con lo scopo di coordinare l attività degli uffici di previsione neve e valanghe

EAWS European Avalanche Warning Services è stato fondato nel 1983 con lo scopo di coordinare l attività degli uffici di previsione neve e valanghe 1 EAWS European Avalanche Warning Services è stato fondato nel 1983 con lo scopo di coordinare l attività degli uffici di previsione neve e valanghe europei ed ha permesso, negli anni, l omogeneizzazione

Dettagli

COME AFFRONTARE IL RISCHIO VALANGHE NELLE AREE AD ALTA DENSITÀ ABITATIVA CAMBIAMENTI CLIMATICI E RISCHI ASSOCIATI

COME AFFRONTARE IL RISCHIO VALANGHE NELLE AREE AD ALTA DENSITÀ ABITATIVA CAMBIAMENTI CLIMATICI E RISCHI ASSOCIATI COME AFFRONTARE IL RISCHIO VALANGHE NELLE AREE AD ALTA DENSITÀ ABITATIVA CAMBIAMENTI CLIMATICI E RISCHI ASSOCIATI 21 settembre 2018 RemTech Expo 2018 (19, 20, 21 Settembre) FerraraFiere www.remtechexpo.com

Dettagli

LA PREVISIONE VALANGHE 1. UN PÒ DI STORIA 12. SCHEMA BASE DELLA PREVISIONE VALANGHE VALANGHE. Relatore: Mauro Valt

LA PREVISIONE VALANGHE 1. UN PÒ DI STORIA 12. SCHEMA BASE DELLA PREVISIONE VALANGHE VALANGHE. Relatore: Mauro Valt LA PREVISIONE VALANGHE Relatore: Mauro Valt Modulo Formativo per Tecnici della Protezione Civile Modulo AINEVA 2pc Gestione delle Problematiche ARPAV-CVA Valanghive Arabba. M.Valt di Protezione Civile

Dettagli

Centro Convegni Hotel Minerva Firenze, febbraio a cura di Raffaella Amato

Centro Convegni Hotel Minerva Firenze, febbraio a cura di Raffaella Amato La rilevazione sugli incidenti stradali. Verso il decentramento regionale: le nuove prospettive alla luce del Protocollo di Intesa Istat-Regioni 3 Convegno Nazionale sul Monitoraggio degli Incidenti Stradali

Dettagli

Verbale della riunione del Gruppo di Lavoro dei Previsori Valanghe del 23 novembre 2006.

Verbale della riunione del Gruppo di Lavoro dei Previsori Valanghe del 23 novembre 2006. Verbale della riunione del Gruppo di Lavoro dei Previsori Valanghe del 23 novembre 2006. Scadenze Allegati: Verbale incontro di Salisburgo Linee guida incidenti dal valanga Programma attività 2007 Comunicato

Dettagli

Progetto STRADA. Strategie di adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione dei rischi naturali nel territorio transfrontaliero

Progetto STRADA. Strategie di adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione dei rischi naturali nel territorio transfrontaliero Progetto STRADA Strategie di adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione dei rischi naturali nel territorio transfrontaliero PARTNERSHIP Regione Lombardia Direzione Generale Reti, Servizi di Pubblica

Dettagli

Evoluzione del sistema agrometeorologico nazionale a supporto della Rete Rurale Nazionale AGROMETEORE

Evoluzione del sistema agrometeorologico nazionale a supporto della Rete Rurale Nazionale AGROMETEORE Evoluzione del sistema agrometeorologico nazionale a supporto della Rete Rurale Nazionale AGROMETEORE Tavolo nazionale di coordinamento nel settore dell agrometeorologia di supporto all applicazione delle

Dettagli

Incidenti stradali in Emilia- Romagna Progetto

Incidenti stradali in Emilia- Romagna Progetto Bologna 09 Luglio 2010 Incidenti stradali in Emilia- Romagna Progetto Marco Oppi Servizio Controllo Strategico e Statistica Regione Emilia-Romagna Contesto e Obiettivi Sottoscrizione di un protocollo d

Dettagli

INCIDENTI STRADALI. Elaborazione dati ISTAT della Provincia di Biella ANNO 2013

INCIDENTI STRADALI. Elaborazione dati ISTAT della Provincia di Biella ANNO 2013 Settore Pianificazione territoriale, infrastrutture, mobilità, trasporti, sicurezza e protezione civile Elaborazione dati ISTAT della Provincia di Biella ANNO 213 INCIDENTI STRADALI Ottobre 214 Evoluzione

Dettagli

Gent.ma dottoressa/ Egregio dottore,

Gent.ma dottoressa/ Egregio dottore, Gent.ma dottoressa/ Egregio dottore, la statistica ufficiale è una risorsa fondamentale per la conoscenza della realtà economica e sociale di un paese ed uno strumento indispensabile per comprendere i

Dettagli

Unione delle Province d Italia, UPI, l Istituto nazionale di statistica, ISTAT, Premesso

Unione delle Province d Italia, UPI, l Istituto nazionale di statistica, ISTAT, Premesso PROTOCOLLO D INTESA L Unione delle Province d Italia, indicata successivamente come UPI, con sede in Roma, Piazza Cardelli 4, nella persona del Presidente Dr. Fabio Melilli, domiciliato per la carica presso

Dettagli

Verbale della riunione del Gruppo di Lavoro dei Previsori Valanghe del 9 settembre 2009 (Trento)

Verbale della riunione del Gruppo di Lavoro dei Previsori Valanghe del 9 settembre 2009 (Trento) Verbale della riunione del Gruppo di Lavoro dei Previsori Valanghe del 9 settembre 2009 (Trento) Scadenze (consultare i verbali precedenti) Impegni di lavoro Moro Realizzazione depliant destinati ai free

Dettagli

Carta dei Servizi Uffici di Statistica Anno 2015

Carta dei Servizi Uffici di Statistica Anno 2015 Carta dei Servizi Uffici di Statistica Anno 2015 PREMESSE GENERALI http://statistica.comune.genova.it Uffici di Statistica Piazzale Mazzini 3 16122 Genova telefono 010 5579008 fax 010 5579000 statistica@comune.genova.it

Dettagli

INDAGINE DI CLIMA ORGANIZZATIVO

INDAGINE DI CLIMA ORGANIZZATIVO INDAGINE DI CLIMA ORGANIZZATIVO 2019 Questo documento sintetizza le risposte alle domande più ricorrenti riscontrate nelle ultime indagini di clima organizzativo. Le FAQ sono suddivise in tre sezioni:

Dettagli

Corso Aineva per Componenti delle Commissioni Locali Valanghe: Gestione delle problematiche valanghive di protezione civile

Corso Aineva per Componenti delle Commissioni Locali Valanghe: Gestione delle problematiche valanghive di protezione civile Corso Aineva per Componenti delle Commissioni Locali Valanghe: Gestione delle problematiche valanghive di protezione civile Organizzato da AINEVA - Associazione Interregionale Neve e Valanghe e Comunità

Dettagli

Workshop Evoluzione recente del clima tra Italia settentrionale e Slovenia Nedavni trendi v ozračju med severno Italijo in Slovenijo

Workshop Evoluzione recente del clima tra Italia settentrionale e Slovenia Nedavni trendi v ozračju med severno Italijo in Slovenijo Workshop Evoluzione recente del clima tra Italia settentrionale e Slovenia Nedavni trendi v ozračju med severno Italijo in Slovenijo ANDAMENTO NIVOLOGICO E VALANGHIVO IN FRIULI VENEZIA GIULIA NELLA STAGIONE

Dettagli

Per info: Segreteria Studenti: Management Didattico:

Per info: Segreteria Studenti: Management Didattico: Pubblicato sul sito del corso di studi 05/05/2014 CONSIGLIO SUSCOR 25/03/2014 Corso di Laurea MAGISTRALE a ciclo unico Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (classe LMR/02) Scadenze relative alle

Dettagli

Scadenze 26 settembre: iscrizioni corso di aggiornamento Previsori Valanghe del 7 ottobre 2008 a Bolzano

Scadenze 26 settembre: iscrizioni corso di aggiornamento Previsori Valanghe del 7 ottobre 2008 a Bolzano Verbale della riunione del Gruppo di Lavoro dei Previsori Valanghe del 9 settembre 2008 (Trento) http://www.aineva.it/previsori/documenti.htm Scadenze 26 settembre: iscrizioni corso di aggiornamento Previsori

Dettagli

PROGETTO NOTIFICA PRELIMINARE ON-LINE

PROGETTO NOTIFICA PRELIMINARE ON-LINE Allegato 2 PROGETTO NOTIFICA PRELIMINARE ON-LINE Premessa La notifica preliminare di apertura di un cantiere, prevista dall art. 99 del D.Lgs 81/08, è una comunicazione che il committente o il responsabile

Dettagli

Servizi Informativi di Protezione Civile

Servizi Informativi di Protezione Civile Servizi Informativi di Protezione Civile La Comunità Montana Vallo di Diano porta avanti e condivide la pianificazione dei rischi territoriali e la gestione delle emergenze per i 15 comuni del comprensorio.

Dettagli

Verbale della riunione del Gruppo di Lavoro dei Previsori Valanghe del 7 giugno 2011

Verbale della riunione del Gruppo di Lavoro dei Previsori Valanghe del 7 giugno 2011 Verbale della riunione del Gruppo di Lavoro dei Previsori Valanghe del 7 giugno 2011 Martedì 7 giugno 2011 ore 9:30 presso la sede di AINEVA in Trento si riuniscono i previsori valanghe demandati per discutere

Dettagli

MONTAGNA AMICA. Il Bollettino valanghe

MONTAGNA AMICA. Il Bollettino valanghe MONTAGNA AMICA Il Bollettino valanghe SCOPO DEL BOLLETTINO quantificare e indicare, in termini probabilistici, i luoghi pericolosi e definire il tipo di pericolo da valanghe UTENTI DEL BOLLETTINO NIVOMETEOROLOGICO

Dettagli

OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia Svizzera

OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia Svizzera OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia Svizzera 2007-2013 STRADA - STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI

Dettagli

Gli strumenti SEPA per la P.A. Forum Banche e PA 2009 Roma, 19 febbraio

Gli strumenti SEPA per la P.A. Forum Banche e PA 2009 Roma, 19 febbraio Gli strumenti SEPA per la P.A. Forum Banche e PA 2009 Roma, 19 febbraio Introduzione degli strumenti SEPA Le banche, nell ambito del progetto SEPA, hanno implementato le soluzioni per consentire l introduzione

Dettagli

TRA P R E M E S S O SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1: Oggetto della Convenzione.

TRA P R E M E S S O SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1: Oggetto della Convenzione. CONVENZIONE PER L ATTIVITÀ DI COMPILAZIONE, GESTIONE DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE UNICHE E TRASMISSIONE DELLE ATTESTAZIONI ISEE/ISEEU (AI SENSI DEL D.LGS. 109/98 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI)

Dettagli

CORSO AINEVA PER COMPONENTI CLV, Limone Piemonte gennaio Interpretazione e utilizzo del BOLLETTINO delle Valanghe

CORSO AINEVA PER COMPONENTI CLV, Limone Piemonte gennaio Interpretazione e utilizzo del BOLLETTINO delle Valanghe CORSO AINEVA PER COMPONENTI CLV, Limone Piemonte 18-22 gennaio 2010 Interpretazione e utilizzo del BOLLETTINO delle Valanghe Dott.ssa Cristina Prola Il Bollettino Valanghe Il Bollettino Valanghe quadro

Dettagli

3. I dati (parte prima) Dati meteorologici Dati relativi al manto nevoso Dati relativi alla stabilità

3. I dati (parte prima) Dati meteorologici Dati relativi al manto nevoso Dati relativi alla stabilità Meteonivologia e utilizzo dei prodotti previsionali 3. I dati (parte prima) Dati meteorologici Dati relativi al manto nevoso Dati relativi alla stabilità Relatore: Mauro Valt Modulo Formativo per Tecnici

Dettagli

Dallo studio Sbagliando si Impara alla costruzione dell Archivio Inchieste Infortuni nel Veneto

Dallo studio Sbagliando si Impara alla costruzione dell Archivio Inchieste Infortuni nel Veneto Dallo studio Sbagliando si Impara alla costruzione dell Archivio Inchieste Infortuni nel Veneto A. Maroso, F. Sarto, R. Agnesi COREO C. Piz Spisal ULSS 06 CAUSE SOGGETTIVE (COMPORTAMENTALI) Esigenze per

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER IL CONTROLLO DI GESTIONE

LINEE DI INDIRIZZO PER IL CONTROLLO DI GESTIONE LINEE DI INDIRIZZO PER IL CONTROLLO DI GESTIONE 1) Premessa L attività di controllo interno nel Comune di Pisa ha avuto avvio nell anno 2000. I controlli finora effettuati hanno avuto i seguenti oggetti:

Dettagli

ANALISI DEGLI EVENTI DI NATURA ACCIDENTALE

ANALISI DEGLI EVENTI DI NATURA ACCIDENTALE 1 ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA PROPOSTA PER COMMENTI DISPOSIZIONE OPERATIVA GENERALE n ANALISI DEGLI EVENTI DI NATURA ACCIDENTALE Distribuzione: Responsabili delle Unità organizzative dell Istituto. Rev.n.

Dettagli

LA PREVISIONE DEL PERICOLO DI VALANGHE

LA PREVISIONE DEL PERICOLO DI VALANGHE Le attività di SNPA finalizzate alla gestione dei rischi naturali nelle aree montane LA PREVISIONE DEL PERICOLO DI VALANGHE Arabba (BL), Winter School Assoarpa 31 marzo 2017 Giovanni Peretti, ARPA Lombardia

Dettagli

Per info: Segreteria Studenti - HelpDesk: https://fire.rettorato.unito.it/helpdesk_ddss/ Management Didattico SUSCOR:

Per info: Segreteria Studenti - HelpDesk: https://fire.rettorato.unito.it/helpdesk_ddss/ Management Didattico SUSCOR: Pubblicato sul sito del corso di studi il 06/07/2016 CONSIGLIO SUSCOR 26/02/2016 Corso di Laurea MAGISTRALE a ciclo unico Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (classe LMR/02) Scadenze relative alle

Dettagli

Dati meteo, manto nevoso e. Dati meteo, manto. nevoso e valanghe in. valanghe in passato. passato. Modelli statistici. Modelli statistici

Dati meteo, manto nevoso e. Dati meteo, manto. nevoso e valanghe in. valanghe in passato. passato. Modelli statistici. Modelli statistici Valutazione della stabilità del manto nevoso Mauro Valt Corso AINEVA 2pc Per Componenti delle Commissioni Valanghe del Piemonte ottobre 2011 Che cosa è un bollettino? Il bollettino valanghe fornisce una

Dettagli

CAMOSCIO (Rupicapra rupicapra)

CAMOSCIO (Rupicapra rupicapra) CAMOSCIO (Rupicapra rupicapra) I censimenti di camosci nel PAVPT, a partire dal 1981, sono stati realizzati dal personale di vigilanza, con il coordinamento dello scrivente, mediante metodologia approvata

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 22 del 27 gennaio 2007 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

La sicurezza delle piste da sci: norme nazionali e regole di comportamento

La sicurezza delle piste da sci: norme nazionali e regole di comportamento La sicurezza delle piste da sci: norme nazionali e regole di comportamento La legge quadro n. 363 del 24 dicembre 2003, Le Norme Uni 8132:2018 sulla segnaletica, il decreto 20 dicembre 2005 con le regole

Dettagli

SCENARI. Il previsore valanghe cerca di descrivere, senza ambiguità e in maniera chiara per gli. utenti, il pericolo di valanghe di una area montuosa.

SCENARI. Il previsore valanghe cerca di descrivere, senza ambiguità e in maniera chiara per gli. utenti, il pericolo di valanghe di una area montuosa. SCENARI dipericolo VALANGHE Individuazione degli scenari di pericolo più frequentemente utilizzati nei bollettini valanghe sulla base della scala europea del pericolo valanghe e della matrice bavarese

Dettagli

COMUNE DI ALBISSOLA MARINA

COMUNE DI ALBISSOLA MARINA COMUNE DI ALBISSOLA MARINA PROVINCIA DI SAVONA PIAZZA DEL POPOLO, 12 17012 ALBISSOLA MARINA SV Tel.019/400291 FAX 019/486460 REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO ART.

Dettagli

innovation & governance

innovation & governance innovation & governance PROPOSTA DI VALORE PER L UFFICIO CONTRATTI E APPALTI TECNOLINK S.r.l. Sede legale: Via Goffredo Casalis, 24-10143 Torino Sede operativa: Via Vandalino, 92-10142 Torino Tel. +39

Dettagli

Entro 80 giorni: - predispone la bozza di deliberazione che la Direzione Trasporti propone alla Giunta Regionale per l espressione delle valutazioni

Entro 80 giorni: - predispone la bozza di deliberazione che la Direzione Trasporti propone alla Giunta Regionale per l espressione delle valutazioni Deliberazione della Giunta Regionale Piemonte 17/3/2003 n. 44-8734 Procedure per le espressioni di competenza sui progetti preliminari e definitivi previsti dalla Legge Obiettivo di competenza della Regione

Dettagli

Il nuovo censimento e la tenuta dell anagrafe

Il nuovo censimento e la tenuta dell anagrafe Il nuovo censimento e la tenuta dell anagrafe Romano Minardi Roma FORUMPA - 23 maggio 2018 1 CENSIMENTO E ANAGRAFE Il censimento sono strettamente correlati fra loro Esiste tra di loro un rapporto simbiotico

Dettagli

INDAGINE DI CLIMA ORGANIZZATIVO 2018 Aziende del SSL

INDAGINE DI CLIMA ORGANIZZATIVO 2018 Aziende del SSL INDAGINE DI CLIMA ORGANIZZATIVO 2018 Aziende del SSL LINEE GUIDA A SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE FAQ Le FAQ saranno sempre accessibili durante la compilazione tramite un link presente sulla

Dettagli

3.2 - REGIONE BASILICATA

3.2 - REGIONE BASILICATA 3.2 - Ing. Umberto De Matteis Tutor regionale 3.2.1 - RAPPORTO TECNICO SULLE ATTIVITÀ SVOLTE NELL AMBITO DEL PROGETTO 3.2.1.1 - Premessa Il progetto LSU bis ha avuto inizio nell agosto 1997 e si è concluso

Dettagli

PIATTAFORMA WEB COMMISSIONI LOCALI VALAGHE. Quart, 27 novembre 2014

PIATTAFORMA WEB COMMISSIONI LOCALI VALAGHE. Quart, 27 novembre 2014 PIATTAFORMA WEB COMMISSIONI LOCALI VALAGHE Quart, 27 novembre 2014 Lunedì 15 dicembre ore 17:00 Palazzo regionale DGR n.2478 del 21/12/2012 Procedure per la gestione del transito veicolare sulle SR - Competenze

Dettagli

Attività alla scoperta della neve e approfondimento sulla sicurezza in montagna

Attività alla scoperta della neve e approfondimento sulla sicurezza in montagna Attività alla scoperta della neve e approfondimento sulla sicurezza in montagna Fondation Grand Paradis propone al pubblico il pacchetto Giroparchi Neige, un attività alla scoperta della neve e approfondimento

Dettagli

MODULO B CORSO DI FORMAZIONE

MODULO B CORSO DI FORMAZIONE Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole La gestione degli infortuni e degli incidenti a scuola MODULO B Unità didattica B3-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.

Dettagli

SECONDO ANNO DI ATTIVITA.

SECONDO ANNO DI ATTIVITA. CONVENZIONE TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LA PROTEZIONE CIVILE E L ASSOCIAZIONE INTERREGIONALE DI COORDINAMENTO PER I PROBLEMI INERENTI ALLA NEVE E ALLE VALANGHE. (AINEVA)

Dettagli

Elementi della procedura

Elementi della procedura REGIONE ABRUZZO DIREZIONE Lavori pubblici, Ciclo Idrico Integrato, Difesa del Suolo e della costa, Servizio Prevenzione dei Rischi di AVVISO ESPLORATIVO, per la ricerca di manifestazioni di interesse relative

Dettagli

Attestato di rischio 2018

Attestato di rischio 2018 Attestato di rischio 2018 Arriva l attestato di rischio dinamico: l assicurazione parla chiaro A partire dal 1 agosto 2018 l attestato di rischio, il documento che fotografa il comportamento alla guida

Dettagli

Modulo di Constatazione Amichevole di Incidente (CAI)

Modulo di Constatazione Amichevole di Incidente (CAI) Modulo di Constatazione Amichevole di Incidente (CAI) Il modulo CAI è importante perchè: riduce i tempi di gestione del sinistro e di risarcimento aiuta a chiarire la dinamica dell incidente. 2 Istruzioni

Dettagli

RINTRACCIO ATTIVITA' LAVORATIVA PLUS

RINTRACCIO ATTIVITA' LAVORATIVA PLUS RINTRACCIO ATTIVITA' LAVORATIVA PLUS BERNARDI GIORGIO RintraccioFacile.it è un marchio di proprietà di Gruppo IREC srl Via della Magliana 872 00148 ROMA Tel. 06/56339012 Email: info@rintracciofacile.it

Dettagli

Roma, 18 luglio 2013 CIRCOLARE N. 74 / 2013

Roma, 18 luglio 2013 CIRCOLARE N. 74 / 2013 (18/07/13) Roma, 18 luglio 2013 CIRCOLARE N. 74 / 2013 Prot. 1672 Ai Presidenti e Direttori Generali degli Enti Associati AC/AS ATTIVITA FEDERCASA ENTI PUBBLICI ECONOMICI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI OGGETTO

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 5 dicembre 2006 Variazione dei modelli di rilevazione dei dati delle attivita' gestionali delle strutture sanitarie. IL MINISTRO DELLA SALUTE Visto il decreto del Presidente

Dettagli

Modulo Gestione Malattie

Modulo Gestione Malattie Modulo Gestione Malattie pag. 1 di 17 Modulo Gestione Malattie Copia per sito Web in forma non controllata Modulo Gestione Malattie pag. 2 di 17 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Importazione certificati

Dettagli

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEL SERVIZIO ASSOCIATO CATASTO DELLE AREE PERCORSE DA FUOCO (ART. 75 BIS L.R. 39/2000)

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEL SERVIZIO ASSOCIATO CATASTO DELLE AREE PERCORSE DA FUOCO (ART. 75 BIS L.R. 39/2000) REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEL SERVIZIO ASSOCIATO CATASTO DELLE AREE PERCORSE DA FUOCO (ART. 75 BIS L.R. 39/2000) Approvato con deliberazione della Giunta dell Unione di Comuni n. 123 del 30-12-2013

Dettagli

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEL SERVIZIO ASSOCIATO CATASTO DELLE AREE PERCORSE DA FUOCO (ART. 75 BIS L.R. 39/2000)

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEL SERVIZIO ASSOCIATO CATASTO DELLE AREE PERCORSE DA FUOCO (ART. 75 BIS L.R. 39/2000) REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEL SERVIZIO ASSOCIATO CATASTO DELLE AREE PERCORSE DA FUOCO (ART. 75 BIS L.R. 39/2000) Approvato Con Deliberazione di Giunta n. 18 del 14-2-2017 Dell Unione di Comuni

Dettagli

Il Fattore Famiglia come Strumento Amministrativo

Il Fattore Famiglia come Strumento Amministrativo Il Fattore Famiglia come Strumento Amministrativo Il Fattore Famiglia supera le carenze dell ISEE Il Fattore Famiglia fornisce un valore personalizzato della capacità economica della Famiglia che chiede

Dettagli

ANPR e CIRCOLARITA ANAGRAFICA Corso Unione Sovietica 612/15B Torino Tel. 011,

ANPR e CIRCOLARITA ANAGRAFICA     Corso Unione Sovietica 612/15B Torino Tel. 011, snc ANPR e CIRCOLARITA ANAGRAFICA www.stesei.it www.steseiservizi.it Corso Unione Sovietica 612/15B - 10135 Torino Tel. 011,3473620 stesei@.stesei.it Piattaforma INDAGOR PLUS è la piattaforma telematica

Dettagli

Manuale operativo del Sistema Gestionale PASL

Manuale operativo del Sistema Gestionale PASL Area di coordinamento programmazione e controllo settore strumenti della programmazione regionale e locale. Manuale operativo del Sistema Gestionale PASL Venturina, 07 Settembre 2009 1 Sommario della presentazione

Dettagli

CENTRI DI MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA STRADALE: ESPERIENZE, LIMITI E POTENZIALITÀ DI SVILUPPO Roma, 5 novembre 2012

CENTRI DI MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA STRADALE: ESPERIENZE, LIMITI E POTENZIALITÀ DI SVILUPPO Roma, 5 novembre 2012 CENTRI DI MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA STRADALE: ESPERIENZE, LIMITI E POTENZIALITÀ DI SVILUPPO Roma, 5 novembre 2012 IL SISTEMA INFORMATIVO DELLA PROVINCIA DI CROTONE. DALLA GEOREFERENZIAZIONE DEI DATI

Dettagli

Le funzioni fondamentali delle Province in materia di raccolta ed elaborazione dati RAVENNA, 8 luglio 2019

Le funzioni fondamentali delle Province in materia di raccolta ed elaborazione dati RAVENNA, 8 luglio 2019 Le funzioni fondamentali delle Province in materia di raccolta ed elaborazione dati RAVENNA, 8 luglio 2019 08/07/19 Gaetano Palombelli Il ruolo istituzionale delle Province Le Province, nel contesto costituzionale

Dettagli

RELAZIONE CONCLUSIVA

RELAZIONE CONCLUSIVA PROVINCIA DI ORISTANO MONITORAGGIO DELL UTENZA - - SERVIZIO DI PROMOZIONE DELL AUTOIMPIEGO - Assessorato al Lavoro Formazione Professionale e Politiche Sociali RELAZIONE CONCLUSIVA A cura del della Provincia

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 Note di rilascio Versione 21.12.0 Data 6 Novembre 2014 Compatibilità 21.0.0 e successive Aggiornamenti per saldo IMU/TASI 2014 Ai fini della gestione del saldo IMU vengono

Dettagli

Studio della Qualità delle Misure in un Laboratorio di Idrodinamica Navale Rev. 0 Cap. 10 data 11/12/2003

Studio della Qualità delle Misure in un Laboratorio di Idrodinamica Navale Rev. 0 Cap. 10 data 11/12/2003 Studio della Qualità delle Misure in un Laboratorio di Idrodinamica Navale Rev. 0 Cap. 10 data 11/12/2003 CAPITOLO 10 SISTEMA DI GESTIONE DELLE NON CONFORMITA 10.1 GENERALITÁ E SCOPO.1 10.2 TIPOLOGIE DI

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO LO CAPO Regione Sicilia **********

COMUNE DI SAN VITO LO CAPO Regione Sicilia ********** COMUNE DI SAN VITO LO CAPO Regione Sicilia ********** Settore 1 - Servizi Demografici ed Elettorali, Agricoltura, Caccia, Pesca, Imposta di Soggiorno e Contenzioso. Via Savoia, 167-91010-(Tp) TEL. n.0923/621211

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 14 APRILE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 14 APRILE 2008 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 15 febbraio 2008 - Deliberazione N. 288 - Area Generale di Coordinamento N. 20 - Assistenza Sanitaria N. 17 - Istruzione - Educazione - Formazione Professionale

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA COLLABORAZIONE PER LA SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE

PROTOCOLLO DI INTESA COLLABORAZIONE PER LA SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA COLLABORAZIONE PER LA SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE TRA - Il Ministero dell Interno con sede legale in Roma Via del Viminale n. 1 ROMA, rappresentato

Dettagli

REGOLAMENTO DELL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

REGOLAMENTO DELL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO CITTA DI LIGNANO SABBIADORO REGOLAMENTO DELL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 114 del 18 dicembre 2012) ******************************** ART.1 OGGETTO

Dettagli

ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI 2018 Le novità nell inserimento incarichi al sistema PERLA LA

ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI 2018 Le novità nell inserimento incarichi al sistema PERLA LA Webinar 27 ottobre 2017 ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI 2018 Le novità nell inserimento incarichi al sistema PERLA LA ANAGRAFE delle PRESTAZIONI Il contesto di riferimento normativo Lo scopo è semplificare

Dettagli

RINTRACCIO CONTI CORRENTI, CONTI DEPOSITO TITOLI E AZIONI

RINTRACCIO CONTI CORRENTI, CONTI DEPOSITO TITOLI E AZIONI RINTRACCIO CONTI CORRENTI, CONTI DEPOSITO TITOLI E AZIONI ROBERTO R****** RintraccioFacile.it è un marchio di proprietà di Gruppo IREC srl Via della Magliana 872 00148 ROMA Tel. 06/56339012 Email: info@rintracciofacile.it

Dettagli

1. Unico Uniemens per un azienda con una sola sede (unica matricola INPS)

1. Unico Uniemens per un azienda con una sola sede (unica matricola INPS) CASI PRATICI SUPPORTATI Il file Uniemens viene importato a condizione che il codice fiscale presente nel tracciato corrisponda alla partita IVA o al codice fiscale indicati nell anagrafica dell azienda.

Dettagli

RINTRACCIO CONTI CORRENTI, CONTI DEPOSITO TITOLI E AZIONI

RINTRACCIO CONTI CORRENTI, CONTI DEPOSITO TITOLI E AZIONI RINTRACCIO CONTI CORRENTI, CONTI DEPOSITO TITOLI E AZIONI ROBERTO R****** RintraccioFacile.it è un marchio di proprietà di Gruppo IREC srl Via della Magliana 872 00148 ROMA Tel. 06/56339012 Email: info@rintracciofacile.it

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA ALLEGATO 6 AGENDA PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA PRODUTTIVO. Scheda analitica del Progetto n. 6

COMUNE DI RAVENNA ALLEGATO 6 AGENDA PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA PRODUTTIVO. Scheda analitica del Progetto n. 6 COMUNE DI RAVENNA ALLEGATO 6 AGENDA PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA PRODUTTIVO Scheda analitica del Progetto n. 6 A INFORMAZIONI GENERALI SULL INTERVENTO A1. TITOLO DELL INTERVENTO PROPOSTO REALIZZAZIONE

Dettagli

Regolamento. Per il trattamento dei dati personali (legge , n. 675)

Regolamento. Per il trattamento dei dati personali (legge , n. 675) COMUNE DI SERRENTI Provincia di Cagliari Regolamento Per il trattamento dei dati personali (legge 31.12.1996, n. 675) Approvato dal Consiglio Comunale con atto N. 50 del 27.9.2000 Approvato dal Comitato

Dettagli

CONTROLLO DI QUALITA BIENNIO ANNUALITA 2017

CONTROLLO DI QUALITA BIENNIO ANNUALITA 2017 CONTROLLO DI QUALITA BIENNIO 2016-2017 ANNUALITA 2017 Report consuntivo a cura della Direzione Generale gennaio 2018 1 INDICE PARTE PRIMA... 3 PREMESSA... 3 LA DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 22

Dettagli

Mercoledì Provisione Valanghe. Pubbliccato il alle ore 17: debole moderato marcato forte molto forte

Mercoledì Provisione Valanghe. Pubbliccato il alle ore 17: debole moderato marcato forte molto forte 1 2 3 4 5 debole moderato marcato forte molto forte Grado Caratteristiche Raccomandazioni per le persone che praticano attività fuoripista 5 molto forte 4 forte 3 marcato 2 moderato 1 debole Situazione

Dettagli

Programma per la promozione della montagna e delle sue professioni 2019

Programma per la promozione della montagna e delle sue professioni 2019 Programma per la promozione della montagna e delle sue professioni 2019 1 PREMESSA Al fine di assicurare la continuità della promozione della montagna e delle sue professioni, intrapresa negli ultimi anni

Dettagli

A. Performance organizzativa. B. Performance individuale. Nessuna Mensile Trimestrale X Semestrale Altro_ Organo di vertice politico-amministrativo

A. Performance organizzativa. B. Performance individuale. Nessuna Mensile Trimestrale X Semestrale Altro_ Organo di vertice politico-amministrativo Allegato 1: Il monitoraggio sul funzionamento complessivo del Sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni relativo al ciclo della performance precedente. (ANNO 2013) Per adeguare

Dettagli

Typical avalanche problems, approved by General Assembly of EAWS, Munich, 2017

Typical avalanche problems, approved by General Assembly of EAWS, Munich, 2017 Problemi Tipici Valanghivi I cinque problemi tipici valanghivi come definiti dai Servizi Valanghe Europei EAWS hanno lo scopo di descrivere scenari/situazioni tipiche che accadono su valanghivo e di fornire

Dettagli

Fondo Sociale Europeo P.O.R. Piemonte. Ob. 2 Competitività regionale e Occupazione Comitato di Sorveglianza. Regolamento interno

Fondo Sociale Europeo P.O.R. Piemonte. Ob. 2 Competitività regionale e Occupazione Comitato di Sorveglianza. Regolamento interno Fondo Sociale Europeo P.O.R. Piemonte Ob. 2 Competitività regionale e Occupazione 2007-2013 Comitato di Sorveglianza Regolamento interno Approvato dal Comitato di Sorveglianza del POR FSE Ob.2 il 13/12/2007

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA. (Edizione Dicembre 2007 pag. da 3 a 7)

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA. (Edizione Dicembre 2007 pag. da 3 a 7) INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA (Edizione Dicembre 2007 pag. da 3 a 7) E INTEGRAZIONI (Edizione settembre 2012 pag. 8) PRODOTTE DALLO SPISAL DELL

Dettagli

Per info: Segreteria Studenti - HelpDesk: Management Didattico SUSCOR:

Per info: Segreteria Studenti - HelpDesk:   Management Didattico SUSCOR: Pubblicato sul sito del corso di studi il 16/04/2018+15/10/2018 CONSIGLIO SUSCOR 05/02/2018 Corso di Laurea MAGISTRALE a ciclo unico Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (classe LMR/02) Scadenze

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE PERIODICA PER LA PREVENZIONE E PER LA PROTEZIONE DAI RISCHI

VERBALE DELLA RIUNIONE PERIODICA PER LA PREVENZIONE E PER LA PROTEZIONE DAI RISCHI VERBALE DELLA RIUNIONE PERIODICA PER LA PREVENZIONE E PER LA PROTEZIONE DAI RISCHI ai sensi dell art. 35 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. Il giorno 25-09-2018, presso la sede dell Istituto Comprensivo di Noventa

Dettagli

COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2014 Articolo 1 TRASPARENZA E ACCESSIBILITA Sulla base delle prescrizioni dettate dalla legislazione più recente la trasparenza

Dettagli

Il Bilancio Consolidato Milano 14 giugno 2017

Il Bilancio Consolidato Milano 14 giugno 2017 Il Bilancio Consolidato Milano 14 giugno 2017 Copyright 2014 Kibernetes s.r.l Tutti i diritti riservati Bilancio Consolidato Aspetti normativi Aspetti teorici Aspetti operativi Copyright 2016 Kibernetes

Dettagli

Commissione di Coordinamento del Sistema Pubblico di Connettività

Commissione di Coordinamento del Sistema Pubblico di Connettività Commissione di Coordinamento del Sistema Pubblico di Connettività REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE DI COORDINAMENTO DEL SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITA (art.79, comma 3 del decreto

Dettagli

I FONDI ANTICHI, STORICI E SPECIALI DELLE BIBLIOTECHE DELL UNIVERSITA DI PAVIA. Progetto di censimento, recupero e valorizzazione

I FONDI ANTICHI, STORICI E SPECIALI DELLE BIBLIOTECHE DELL UNIVERSITA DI PAVIA. Progetto di censimento, recupero e valorizzazione I FONDI ANTICHI, STORICI E SPECIALI DELLE BIBLIOTECHE DELL UNIVERSITA DI PAVIA Progetto di censimento, recupero e valorizzazione Servizio Biblioteca Digitale, 6 luglio 2015 OBIETTIVI individuare i fondi

Dettagli

Fib Junior: tutti in gioco

Fib Junior: tutti in gioco PROPOSTA ATTIVITÀ SCOLASTICA F.I.B. 2016/2017 Fib Junior: tutti in gioco La F.I.B. Federazione Italiana Bocce Commissione Giovanile propone anche per l A.S. 2016/17 un programma volto alla conoscenza dello

Dettagli

PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA

PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA Comitato Unico di Garanzia Servizio Risorse Sportello Donna PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA Novembre 2012 / Maggio 2013 1 PREMESSA

Dettagli

Politiche e interventi di prevenzione e gestione del rischio valanghivo Stato dell arte Arco Alpino Italiano

Politiche e interventi di prevenzione e gestione del rischio valanghivo Stato dell arte Arco Alpino Italiano Politiche e interventi di prevenzione e gestione del rischio valanghivo Stato dell arte Arco Alpino Italiano Dott. Geol. Igor Chiambretti Responsabile Tecnico AINEVA Il 22,5% del territorio è ubicato a

Dettagli

5di BAVARESE ANNI ESPERIENZE. con. la MATRICE. La matrice bavarese costituisce un valido supporto al previsore valanghe per determinare

5di BAVARESE ANNI ESPERIENZE. con. la MATRICE. La matrice bavarese costituisce un valido supporto al previsore valanghe per determinare 5di con ANNI ESPERIENZE la MATRICE BAVARESE Mauro Valt ARPAV- DRST- SNV Centro Valanghe Arabba Via Arabba-Pradat, 5 32020 Livinallongo del Col di Lana mvalt@arpa.veneto.it La matrice bavarese costituisce

Dettagli

PROGETTO Censimento e monitoraggio degli impianti sportivi sul territorio

PROGETTO Censimento e monitoraggio degli impianti sportivi sul territorio PROGETTO Censimento e monitoraggio degli impianti sportivi sul territorio Obiettivi 1. Estendere il modello di censimento e le procedure di analisi e classificazione nazionali degli impianti sportivi per

Dettagli

Gestione audit interni. Caso di Studio Q106

Gestione audit interni. Caso di Studio Q106 Gestione audit interni Caso di Studio Q106 Rev. 0 Settembre 2013 Premessa Il presenta caso mostra l esempio di un audit interno del Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla ISO 9001:2008 Nota:

Dettagli

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Coordinamento Generale Medico Legale Roma, 25/07/2013 Circolare

Dettagli