In copertina: facciata della Basilica di Bonaria, stemma dell Ordine della Mercede

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "In copertina: facciata della Basilica di Bonaria, stemma dell Ordine della Mercede"

Transcript

1

2

3 In copertina: facciata della Basilica di Bonaria, stemma dell Ordine della Mercede

4 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni e 9 Censimento dell'industria e dei Servizi Elaborazioni sui dati definitivi Assessorato Affari Generali Servizio Sistemi Informativi Informatici e Telematici

5 Assessorato Affari Generali Servizio Sistemi Informativi e Sistemi Informatici statistica@comune.cagliari.it Censimento 2011 elaborazioni sui dati definitivi Assessore: Anna Paola Loi Dirigente: Claudio D Aprile Funzionario: Paola Trincas Progetto grafico: Roberto Sanjust Elaborazione dati: Marina Bassu Maurizio Cuccu Maria Carmela Girau Emanuele Puddu Roberto Sanjust Mauro Sanna Maurizio Vacca stampa: Servizio Sistemi Informativi Informatici e Telematici - Avvertenza: è consentito l utilizzo dei dati contenuti in questa pubblicazione purchè ne sia indicata chiaramente la fonte. Dal sito del è possibile scaricare la base dati in formato aperto, nella sezione dedicata Open Data & Open Service.

6 Indice Popolazione complessiva Glossario Popolazione residente - Dinamica demografica e territorio A Popolazione residente - Dinamica demografica e territorio Popolazione residente per genere A Popolazione residente per genere Popolazione residente per genere - Età media A Popolazione residente per genere - Età media Popolazione - Dinamica demografica e terrirorio - Variazione intercensuaria annua A Popolazione - Dinamica demografica e terrirorio - Variazione intercensuaria annua Popolazione - Dinamica demografica e terrirorio - Variazione intercensuaria popolazione con meno di 15 anni A Popolazione - Dinamica demografica e terrirorio - Variazione intercensuaria popolazione con meno di 15 anni Popolazione - Dinamica demografica e terrirorio - Variazione intercensuaria popolazione con 15 anni ed oltre A Popolazione - Dinamica demografica e terrirorio - Variazione intercensuaria popolazione con 15 anni ed oltre Popolazione - Dinamica demografica e terrirorio - Densità demografica A Popolazione - Dinamica demografica e terrirorio - Densità demografica Popolazione residente - Rapporto di mascolinità per A Popolazione residente - Rapporto di mascolinità per Popolazione residente - Rapporto di mascolinità Popolazione - classi di età quinquennali per genere A Popolazione - classi di età quinquennali per genere 46 Grafici a piramide - classi quinquennali per genere - Cagliari e Quartieri Popolazione residente per classi di età significative - Raggruppamenti delle classi quinquennali A Popolazione residente per classi di età significative - Raggruppamenti delle classi quinquennali Variazioni in percentuale rispetto al censimento A Variazioni in percentuale rispetto al censimento Popolazione - Struttura della popolazione - Incidenza popolazione residente con meno di 6 anni A Popolazione - Struttura della popolazione - Incidenza popolazione residente con meno di 6 anni Popolazione - Struttura della popolazione - Incidenza popolazione residente di 75 anni e più A Popolazione - Struttura della popolazione - Incidenza popolazione residente di 75 anni e più Popolazione - Struttura della popolazione - Indice di dipendenza anziani A Popolazione - Struttura della popolazione - Indice di dipendenza anziani Popolazione - Struttura della popolazione - Indice di dipendenza giovani A Popolazione - Struttura della popolazione - Indice di dipendenza giovani Popolazione - Struttura della popolazione - Indice di vecchiaia A Popolazione - Struttura della popolazione - Indice di vecchiaia Indicatori demografici sulla struttura della popolazione A Indicatori demografici sulla struttura della popolazione Variazioni degli indici rispetto al censimento Percentuali A Variazioni degli indici rispetto al censimento Percentuali Popolazione celibe/nubile e coniugata in valori assoluti - Rapporto di mascolinità dei non coniugati A Popolazione celibe/nubile e coniugata in valori assoluti - Rapporto di mascolinità dei non coniugati Popolazione separata, vedova e divorziata in valori assoluti A Popolazione separata, vedova e divorziata in valori assoluti Incidenza percentuale della popolazione celibe e coniugata sul totale per sesso - Rapporto di mascolinità dei coniugati A Incidenza percentuale della popolazione celibe e coniugata sul totale per sesso - Rapporto di mascolinità dei coniugati Incidenza percentuale della popolazione separata, vedova e divorziata sul totale per sesso A Incidenza percentuale della popolazione separata, vedova e divorziata sul totale per sesso 87

7 Segue 1.24 Popolazione per stato civile, differenze percentuali Maschi A Popolazione per stato civile, differenze percentuali Maschi Popolazione per stato civile, differenze percentuali Femmine A Popolazione per stato civile, differenze percentuali Femmine Popolazione - Struttura della popolazione - Incidenza dei separati legalmente e dei divorziati A Popolazione - Struttura della popolazione - Incidenza dei separati legalmente e dei divorziati Famiglie per numero componenti - valori assoluti A Famiglie per numero componenti - valori assoluti Famiglie per numero componenti - valori percentuali A Famiglie per numero componenti - valori percentuali Famiglie - struttura familiare - Ampiezza media delle famiglie A Famiglie - struttura familiare - Ampiezza media delle famiglie Famiglie - struttura familiare - Incidenza famiglie senza nuclei A Famiglie - struttura familiare - Incidenza famiglie senza nuclei Famiglie - struttura familiare - Incidenza famiglie con due o più nuclei A Famiglie - struttura familiare - Incidenza famiglie con due o più nuclei Famiglie - struttura delle famiglie giovani - Incidenza di giovani che vivono da soli A Famiglie - struttura delle famiglie giovani - Incidenza di giovani che vivono da soli Famiglie - struttura delle famiglie giovani - Incidenza di famiglie monogenitoriali giovani Famiglie - struttura delle famiglie giovani - Incidenza di coppie giovani senza figli Famiglie - struttura delle famiglie giovani - Incidenza di coppie giovani con figli Famiglie - struttura delle famiglie anziane - Incidenza di anziani soli Famiglie - struttura delle famiglie anziane - Incidenza di famiglie monogenitoriali anziane Famiglie - struttura delle famiglie anziane - Incidenza di coppie anziane senza figli Famiglie - struttura delle famiglie anziane - Incidenza di coppie anziane con figli Popolazione per genere - convivenze A Popolazione per genere - convivenze 115 Popolazione straniera Glossario Popolazione straniera per genere - Rapporto di mascolinità A Popolazione straniera per genere - Rapporto di mascolinità Popolazione straniera per genere - Età media A Popolazione straniera per genere - Età media Popolazione straniera per genere e grandi classi di età A Popolazione straniera per genere e grandi classi di età Popolazione straniera per continente di cittadinanza A Popolazione straniera per continente di cittadinanza Popolazione straniera per continente di cittadinanza - Differenze percentuali A Popolazione straniera per continente di cittadinanza - Differenze percentuali Integrazione degli stranieri - indici di presenza ed integrazione - Incidenza di residenti stranieri per 1000 abitanti A Integrazione degli stranieri - indici di presenza ed integrazione - Incidenza di residenti stranieri per 1000 abitanti Integrazione degli stranieri - indici di presenza ed integrazione - Incidenza di minori stranieri A Integrazione degli stranieri - indici di presenza ed integrazione - Incidenza di minori stranieri Integrazione degli stranieri - indici di presenza ed integrazione - Incidenza di coppie miste 132 6

8 Segue Livello di istruzione Glossario Popolazione di 6 anni e oltre per titolo di studio A Popolazione di 6 anni e oltre per titolo di studio Popolazione di sei anni e oltre per titolo di studio - Valori percentuali A Popolazione di sei anni e oltre per titolo di studio - Valori percentuali Popolazione di 6 anni e oltre per titolo di studio - differenze percentuali A Popolazione di 6 anni e oltre per titolo di studio - differenze percentuali Incidenza dei laureati e diplomati sulla popolazione di 30 anni e oltre per genere A Incidenza dei laureati e diplomati sulla popolazione di 30 anni e oltre per genere Incidenza delle persone con licenza media ed elementare sulla popolazione di 30 anni e oltre per genere A Incidenza delle persone con licenza media ed elementare sulla popolazione di 30 anni e oltre per genere Incidenza degli alfabeti ed analfabeti sulla popolazione di 30 anni e oltre per genere A Incidenza degli alfabeti ed analfabeti sulla popolazione di 30 anni e oltre per genere Istruzione - Istruzione per classi di età - Incidenza di adulti con diploma o laurea A Istruzione - Istruzione per classi di età - Incidenza di adulti con diploma o laurea Istruzione - Istruzione per classi di età - Incidenza di giovani con istruzione universitaria A Istruzione - Istruzione per classi di età - Incidenza di giovani con istruzione universitaria Istruzione - Istruzione per classi di età - Livello di istruzione dei giovani anni A Istruzione - Istruzione per classi di età - Livello di istruzione dei giovani anni Istruzione - Istruzione per classi di età - Incidenza di adulti con la licenza media A Istruzione - Istruzione per classi di età - Incidenza di adulti con la licenza media Istruzione - Istruzione per classi di età - Differenziali di genere per l istruzione superiore A Istruzione - Istruzione per classi di età - Differenziali di genere per l istruzione superiore Istruzione - Istruzione per classi di età - Rapporto adulti con diploma o laurea/licenza media A Istruzione - Istruzione per classi di età - Rapporto adulti con diploma o laurea/licenza media Istruzione - Istruzione per classi di età - Incidenza di analfabeti A Istruzione - Istruzione per classi di età - Incidenza di analfabeti 161 Condizione lavorativa Glossario Composizione del mercato del lavoro - Tasso di attività A Composizione del mercato del lavoro - Tasso di attività Composizione del mercato del lavoro maschile - Tasso di attività maschile A Composizione del mercato del lavoro maschile - Tasso di attività maschile Composizione del mercato del lavoro femminile - Tasso di attività femminile A Composizione del mercato del lavoro femminile - Tasso di attività femminile Composizione del mercato del lavoro - Differenze A Composizione del mercato del lavoro - Differenze No forze lavoro con dettaglio casalinghi/e e studenti A No forze lavoro con dettaglio casalinghi/e e studenti Popolazione 15 anni e più per condizione lavorativa A Popolazione 15 anni e più per condizione lavorativa Popolazione 15 anni e più e il Lavoro - valori percentuali A Popolazione 15 anni e più e il Lavoro - valori percentuali Popolazione 15 anni e più e il Lavoro - Maschi A Popolazione 15 anni e più e il Lavoro - Maschi Popolazione 15 anni e più e il Lavoro - Maschi - Valori percentuali 182 7

9 Segue 4.9.A Popolazione 15 anni e più e il Lavoro - Maschi - Valori percentuali Popolazione 15 anni e più e il Lavoro - Femmine A Popolazione 15 anni e più e il Lavoro - Femmine Popolazione 15 anni e più e il Lavoro - Femmine - Valori percentuali A Popolazione 15 anni e più e il Lavoro - Femmine - Valori percentuali Popolazione 15 anni e più NFL per condizione A Popolazione 15 anni e più NFL per condizione Popolazione 15 anni e più NFL per condizione - Valori percentuali A Popolazione 15 anni e più NFL per condizione - Valori percentuali Mercato del lavoro - Attività della popolazione - Partecipazione al mercato del lavoro maschile A Mercato del lavoro - Attività della popolazione - Partecipazione al mercato del lavoro maschile Mercato del lavoro - Attività della popolazione - Partecipazione al mercato del lavoro femminile A Mercato del lavoro - Attività della popolazione - Partecipazione al mercato del lavoro femminile Mercato del lavoro - Attività della popolazione - Partecipazione al mercato del lavoro A Mercato del lavoro - Attività della popolazione - Partecipazione al mercato del lavoro Mercato del lavoro - Attività della popolazione - Incidenza giovani anni che non studiano e non lavorano A Mercato del lavoro - Attività della popolazione - Incidenza giovani anni che non studiano e non lavorano Mercato del lavoro - Attività della popolazione - Rapporto giovani attivi e non attivi A Mercato del lavoro - Attività della popolazione - Rapporto giovani attivi e non attivi Mercato del lavoro - Disoccupazione -Tasso di disoccupazione maschile A Mercato del lavoro - Disoccupazione -Tasso di disoccupazione maschile Mercato del lavoro - Disoccupazione -Tasso di disoccupazione femminile A Mercato del lavoro - Disoccupazione -Tasso di disoccupazione femminile Mercato del lavoro - Disoccupazione - Tasso di disoccupazione A Mercato del lavoro - Disoccupazione - Tasso di disoccupazione Mercato del lavoro - Disoccupazione - Tasso di disoccupazione giovanile A Mercato del lavoro - Disoccupazione - Tasso di disoccupazione giovanile Mercato del lavoro - Occupazione - Tasso di occupazione maschile A Mercato del lavoro - Occupazione - Tasso di occupazione maschile Mercato del lavoro - Occupazione - Tasso di occupazione femminile A Mercato del lavoro - Occupazione - Tasso di occupazione femminile Mercato del lavoro - Occupazione - Tasso di occupazione A Mercato del lavoro - Occupazione - Tasso di occupazione Mercato del lavoro - Occupazione - Indice di ricambio occupazionale A Mercato del lavoro - Occupazione - Indice di ricambio occupazionale Mercato del lavoro - Occupazione - Tasso di occupazione anni A Mercato del lavoro - Occupazione - Tasso di occupazione anni Mercato del lavoro - Occupazione - Incidenza dell'occupazione nel settore agricolo A Mercato del lavoro - Occupazione - Incidenza dell'occupazione nel settore agricolo Mercato del lavoro - Occupazione - Incidenza dell occupazione nel settore industriale Mercato del lavoro - Occupazione - Incidenza dell occupazione nel settore terziario extracommercio Mercato del lavoro - Occupazione - Incidenza dell occupazione nel settore commercio Mercato del lavoro - Occupazione - Incidenza dell occupazione in professioni ad alta-media specializzazione Mercato del lavoro - Occupazione - Incidenza dell occupazione in professioni artigiane, operaie o agricole Mercato del lavoro - Occupazione - Incidenza dell occupazione in professioni a basso livello di competenza Mercato del lavoro - Occupazione - Rapporto occupati indipendenti maschi/femmine Classificazione persone che lavorano - Valori assoluti A Classificazione persone che lavorano - Valori assoluti 232 8

10 Segue 4.37 Classificazione persone che lavorano - Valori percentuali A Classificazione persone che lavorano - Valori percentuali Integrazione degli stranieri - indici di presenza ed integrazione - Tasso di occupazione straniera A Integrazione degli stranieri - indici di presenza ed integrazione - Tasso di occupazione straniera Integrazione degli stranieri - indici di presenza ed integrazione - Rapporto occupazione italiana/straniera A Integrazione degli stranieri - indici di presenza ed integrazione - Rapporto occupazione italiana/straniera Integrazione degli stranieri - indici di presenza ed integrazione - Rapporto disoccupazione italiana/straniera A Integrazione degli stranieri - indici di presenza ed integrazione - Rapporto disoccupazione italiana/straniera 243 Mobilità Glossario Spostamenti all interno ed all esterno del territorio comunale per motivi di studio o lavoro A Spostamenti all interno ed all esterno del territorio comunale per motivi di studio o lavoro Spostamenti all interno e all esterno del territorio comunale per motivi di studio o lavoro - Differenze % rispetto al A Spostamenti all interno e all esterno del territorio comunale per motivi di studio o lavoro - Differenze % rispetto al Spostamenti quotidiani - Mobilità giornaliera per studio o lavoro - Calcolo sulla popolazione residente fino a 64 anni Spostamenti quotidiani - Mobilità fuori comune per studio o lavoro - Calcolo sulla popolazione residente fino a 64 anni Spostamenti quotidiani - Mobilità occupazionale - calcolo sulla popolazione residente fino a 64 anni Spostamenti quotidiani - Mobilità studentesca - calcolo sulla popolazione residente fino a 64 anni Spostamenti quotidiani - Mobilità privata (uso mezzo privato) - calcolo sulla popolazione residente fino a 64 anni Spostamenti quotidiani - Mobilità pubblica (uso mezzo collettivo) - calcolo sulla popolazione residente fino a 64 anni Spostamenti quotidiani - Mobilità lenta (a piedi o in bicicletta) - calcolo sulla popolazione residente fino a 64 anni Spostamenti quotidiani - Mobilità breve - Calcolo sulla popolazione residente fino a 64 anni Spostamenti quotidiani - Mobilità lunga - Calcolo sulla popolazione residente fino a 64 anni Tempo medio in minuti impiegato per spostarsi abitualmente per motivi di studio lavoro A Tempo medio in minuti impiegato per spostarsi abitualmente per motivi di studio lavoro Mezzo utilizzato per effettuare il tragitto di maggior distanza per motivi di studio o lavoro A Mezzo utilizzato per effettuare il tragitto di maggior distanza per motivi di studio o lavoro Mezzo utilizzato per effettuare il tragitto di maggior distanza per motivi di studio o lavoro - Valori percentuali A Mezzo utilizzato per effettuare il tragitto di maggior distanza per motivi di studio o lavoro - Valori percentuali Persone che si recano abitualmente al luogo di studio o lavoro in auto come conducente per fascia oraria A Persone che si recano abitualmente al luogo di studio o lavoro in auto come conducente per fascia oraria Persone che si recano abitualmente al luogo di studio o lavoro in auto come conducente per fascia oraria - valori percentuali A Persone che si recano abitualmente al luogo di studio o lavoro in auto come conducente per fascia oraria - valori percentuali Persone che si recano abitualmente al luogo di studio o lavoro per comune di destinazione Persone che si recano abitualmente al luogo di studio o lavoro per comune di destinazione - Valori percentuali 278 Abitazioni ed edifici Glossario Abitazioni e famiglie per titolarietà A Abitazioni e famiglie per titolarietà Edifici e complessi di edifici per tipologia d uso A Edifici e complessi di edifici per tipologia d uso Edifici e complessi di edifici per tipologia d uso - differenze percentuali A Edifici e complessi di edifici per tipologia d uso - differenze percentuali Percentuali di edifici ad uso abitativo per numero di piani A Percentuali di edifici ad uso abitativo per numero di piani Edifici ad uso abitativo per tipologia costruttiva - differenze percentuali

11 Segue 6.5.A Edifici ad uso abitativo per tipologia costruttiva - differenze percentuali Edifici ad uso abitativo per anno di costruzione A Edifici ad uso abitativo per anno di costruzione Edifici ad uso abitativo per anno di costruzione - valori percentuali A Edifici ad uso abitativo per anno di costruzione - valori percentuali Abitazioni per tipologia di occupazione A Abitazioni per tipologia di occupazione Abitazioni occupate da almeno una persona residente per superficie A Abitazioni occupate da almeno una persona residente per superficie Numero interni per edificio ad uso residenziale A Numero interni per edificio ad uso residenziale Abitazioni dotate di impianti, riscaldamento e aria condizionata A Abitazioni dotate di impianti, riscaldamento e aria condizionata Abitazioni dotate di impianti, riscaldamento e aria condizionata - Valori percentuali A Abitazioni dotate di impianti, riscaldamento e aria condizionata - Valori percentuali Impianti in base al combustibile utilizzato per la produzione di acqua calda sanitaria A Impianti in base al combustibile utilizzato per la produzione di acqua calda sanitaria Impianti in base al combustibile utilizzato per la produzione di acqua calda sanitaria - Valori percentuali A Impianti in base al combustibile utilizzato per la produzione di acqua calda sanitaria - Valori percentuali Abitazioni in base alla superficie in metri quadri A Abitazioni in base alla superficie in metri quadri Abitazioni in base alla superficie in metri quadri - valori percentuali A Abitazioni in base alla superficie in metri quadri - valori percentuali Abitazioni per presenza di cucina, cucinino o angolo cottura A Abitazioni per presenza di cucina, cucinino o angolo cottura Abitazioni per presenza di cucina, cucinino o angolo cottura - Valori percentuali A Abitazioni per presenza di cucina, cucinino o angolo cottura - Valori percentuali Famiglie e posti auto privati A Famiglie e posti auto privati Famiglie e posti auto privati - Valori percentuali A Famiglie e posti auto privati - Valori percentuali Posti auto privati e auto possedute per famiglia A Posti auto privati e auto possedute per famiglia Posti auto privati e auto possedute per famiglia A Posti auto privati e auto possedute per famiglia Abitazioni e stanze A Abitazioni e stanze Abitazioni e stanze - Valori percentuali A Abitazioni e stanze - Valori percentuali Famiglie ed abitazioni A Famiglie ed abitazioni Famiglie ed abitazioni valori percentuali A Famiglie ed abitazioni valori percentuali Edifici e complessi di edifici per tipologia di utilizzo A Edifici e complessi di edifici per tipologia di utilizzo Edifici e complessi di edifici per tipologia di utilizzo - valori percentuali A Edifici e complessi di edifici per tipologia di utilizzo - valori percentuali Edifici ad uso residenziale per numero di piani

12 Segue 6.29.A Edifici ad uso residenziale per numero di piani Edifici ad uso residenziale per numero di piani - valori percentuali A Edifici ad uso residenziale per numero di piani - valori percentuali Edifici ad uso residenziale per anno di costruzione A Edifici ad uso residenziale per anno di costruzione Edifici ad uso residenziale per anno di costruzione - valori percentuali A Edifici ad uso residenziale per anno di costruzione - valori percentuali Abitazioni ad uso residenziale per tipologia occupanti A Abitazioni ad uso residenziale per tipologia occupanti Edifici ad uso residenziale per numero interni A Edifici ad uso residenziale per numero interni Edifici ad uso residenziale per numero interni - valori percentuali A Edifici ad uso residenziale per numero interni - valori percentuali Edifici ad uso residenziale per tipologia costruttiva A Edifici ad uso residenziale per tipologia costruttiva Condizioni abitative ed insediamenti - Patrimonio abitativo - Incidenza delle abitazioni in proprietà A Condizioni abitative ed insediamenti - Patrimonio abitativo - Incidenza delle abitazioni in proprietà Condizioni abitative ed insediamenti - Patrimonio abitativo - Superficie media delle abitazioni occupate Condizioni abitative ed insediamenti - Patrimonio abitativo - Potenzialità d'uso degli edifici A Condizioni abitative ed insediamenti - Patrimonio abitativo - Potenzialità d'uso degli edifici 365 Vulnerabilità sociale e materiale - Potenziali difficoltà materiali e sociali Glossario Potenziali difficoltà materiali e sociali - Incidenza di alloggi impropri A Potenziali difficoltà materiali e sociali - Incidenza di alloggi impropri Potenziali difficoltà materiali e sociali - Incidenza delle famiglie numerose A Potenziali difficoltà materiali e sociali - Incidenza delle famiglie numerose Potenziali difficoltà materiali e sociali - Incidenza di giovani fuori dal mercato del lavoro e dalla formazione A Potenziali difficoltà materiali e sociali - Incidenza di giovani fuori dal mercato del lavoro e dalla formazione 373 La struttura produttiva Glossario Unità locali delle imprese per branca ATECO Unità locali delle imprese per branca ATECO - Valori percentuali Addetti alle unità locali delle imprese per branca ATECO Addetti alle unità locali delle imprese per branca ATECO - Valori percentuali Struttura insediativa delle attività pubbliche e private Struttura insediativa delle attività pubbliche e private - Indicatori Unità locali delle imprese per sezione ATECO Unità locali delle imprese per sezione ATECO - Valori percentuali Addetti alle unità locali delle imprese per sezione ATECO Addetti alle unità locali delle imprese per sezione ATECO - Valori percentuali

13 12

14 Presentazione C è un luogo comune da sfatare: che i numeri siano freddi, incapaci di suscitare emozioni, collegati a una logica dove non esiste spazio diverso dalle regole e dai principi matematici. I numeri di questa pubblicazione, originata dal censimento del 2011, sono tutt altra cosa. Sono indicazioni, elementi, a volte persino suggerimenti, che ci aiutano a comprendere meglio il nostro tempo. La loro natura quantitativa si apre - sapendone cogliere i risvolti - a interpretazioni e ragionamenti che hanno il profilo di persone, ambienti, scenari di vita, di lavoro, di mutamento sociale o di trasformazioni epocali. L astrazione può così diventare il suo contrario: figura concreta, esperienza e memoria, persino empatia. Dal punto di vista di un amministrazione pubblica, i valori e le analisi che si presentano nelle prossime pagine sono dunque una bussola da utilizzare con piena consapevolezza della realtà che viene esplorata e della necessità di governare processi caratterizzati dalla velocità di cambiamento. Dunque si parla di elementi preziosi, che proprio per questo debbono essere a disposizione di tutti, in nome della trasparenza e dell accesso libero ai dati elaborati da enti o istituzioni pubbliche. Anna Paola Loi Assessore Servizi Informativi e Informatici 13

15 14

16 Introduzione Il presente volume ha l obiettivo di diffondere i risultati definitivi relativi al 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni e al 9 Censimento dell Industria e dei Servizi, entrambi aventi come riferimento l anno I dati pubblicati sono frutto delle elaborazioni effettuate dal Servizio Sistemi Informativi, Informatici e Telematici del sui risultati, relativi al, messi recentemente a disposizione dall ISTAT sul proprio Portale Internet. Il lavoro effettuato ha avuto lo scopo principale di rappresentare, attraverso indicatori, i principali fenomeni di carattere demografico, sociale ed economico, avendo come riferimento territoriale non solo l intero territorio comunale ma anche i singoli quartieri di Cagliari oppure, in alcuni casi, le Aree di Censimento (ACE), unità territoriali intermedie composte da insiemi di quartieri contigui. Gli indicatori selezionati sono stati rappresentati sia in formati tabellari che attraverso grafici, istogrammi e cartogrammi e sono pertanto in grado di rappresentare in modo intuitivo e mirato le specificità delle singole zone di Cagliari. Gli indicatori relativi alle unità territoriali sub-comunali (quartieri e ACE) sono stati anche messi a confronto, tranne nei casi in cui i dati non erano disponibili, con gli stessi indicatori registrati per la città di Cagliari nel suo insieme e con quelli relativi all intero territorio regionale, agli altri Comuni dell Area Vasta, agli altri capoluoghi di Regione e all intero territorio nazionale. Ove è stato possibile i valori relativi ai Censimenti 2011 sono stati confrontati anche con quelli riscontrati nei due Censimenti precedenti, risalenti al 1991 e al Le tavole, raggruppate per aree tematiche, sono precedute da un glossario, nel quale sono contenuti le definizioni, i significati e le modalità di calcolo per ciascun indicatore utilizzato. 15

17 1 Castello 2 Villanova 3 Marina 4 Stampace 5 Tuvixeddu - Tuvumannu 6 Is Mirrionis 7 La Vega 8 Fonsarda 9 Sant Alenixedda 10 San Benedetto 11 Genneruxi 12 Monte Urpinu 13 Monte Mixi 14 Bonaria 15 Sant Avendrace - Santa Gilla 16 Mulinu Becciu 17 San Michele 18 Barracca Manna 19 Is Campus - Is Corrias 20 Villa Doloretta 21 Monreale 22 San Giuseppe - Santa Teresa - Parteolla 23 Is Bingias - Terramaini 24 Monteleone - Santa Rosalia 25 Quartiere Europeo 26 CEP 27 Poetto - Medau su Cramu 28 La Palma 29 Quartiere del Sole 30 Borgo Sant Elia 31 Nuovo Borgo Sant Elia 16

18 sono evidenziate le sole sezioni censuarie abitate Territorio Km 2 Area complessiva del territorio comunale 86,05 Area delle zone umide 36,27 di cui bacini artificiali 2,61 lagune e stagni costieri a produzione ittica naturale 14,03 saline 1,60 zone umide residue 18,03 ACE Quartieri 1 Castello, Marina, Stampace, Villanova 2 Sant Avendrace, Tuvixeddu - Tuvumannu 3 Mulinu Becciu 4 Is Mirrionis, San Michele 5 Barracca Manna, Is Campus - Is Corrias, Monreale, S.Giuseppe - S.Teresa - Parteolla, Villa Doloretta 6 Is Bingias- Terramaini, Monteleone - Santa Rosalia 7 CEP, Fonsarda, La Vega 8 Genneruxi, Monte Urpinu, Quartiere Europeo 9 San Benedetto, Sant Alenixedda 10 Bonaria, Monte Mixi 11 Borgo Sant Elia, La Palma, Nuovo Borgo Sant Elia 12 Poetto - Medau Su Cramu, Quartiere del Sole 17

19 Gonfalone di Cagliari immagine tratta dalla pubblicazione Stemma araldico istituzionale di Stefano Asili

20 Stemma di età tardo-spagnola immagine tratta dalla pubblicazione Stemma araldico istituzionale di Stefano Asili

21 Precisazione sull unità ACE di rilevazione Per unità di rilevazione ACE si intende un insieme di sezioni di censimento tra loro contigue ed appartenenti allo stesso quartiere, costruiti in modo da consentire l applicazione di idonei criteri di estrazione campionaria delle famiglie iscritte nella lista anagrafica comunale (LAC). Allo scopo di ridurre l onere a carico dei rispondenti, alcune informazioni di carattere socio economico sono state rilevate per un terzo della popolazione residente solo su base campionaria utilizzando il questionario in forma completa long-form per il resto della popolazione si è utilizzato il questionario in forma ridotta shortform. Si fa presente che alcune sezioni censuarie, quelle non classificate come centro abitato, non sono state incluse nelle ACE, e pur essendo state rilevate non sono state riepilogate nel presente volume; questo comporta che la sommatoria di alcune variabili espresse in valore assoluto non corrisponda esattamente con il totale indicato. Stemma, versioni in negativo immagine tratta dalla pubblicazione Stemma araldico istituzionale di Stefano Asili 20

22 Popolazione complessiva Popolazione residente è costituita dalle persone aventi dimora abituale nel comune, anche se alla data del censimento sono assenti perché temporaneamente presenti in altro comune italiano o all estero. Età media media delle età, ponderata con l ammontare della popolazione in ciascuna classe di età. Per convenzione tutti gli individui di età oltre 100 anni sono compresi nella classe di età 101 denominata oltre. Variazione intercensuaria annua Media geometrica della variazione intercensuaria annua. L indicatore misura la variazione media annua fra due censimenti consecutivi del dato di popolazione residente. Il valore indica quanto è cresciuta o diminuita mediamente ogni anno, in percentuale, la popolazione di riferimento. Variazione intercensuaria popolazione con meno di 15 anni Media geometrica della variazione intercensuaria annua della popolazione con meno di 15 anni. L indicatore misura la variazione media annua fra due censimenti consecutivi del dato di popolazione residente con età inferiore ai 15 anni. Il valore indica quanto è cresciuta o diminuita mediamente ogni anno, in percentuale, la popolazione di riferimento. Variazione intercensuaria popolazione con 15 anni ed oltre Media geometrica della variazione intercensuaria annua della popolazione con 15 anni ed oltre. L indicatore misura la variazione media annua fra due censimenti consecutivi del dato di popolazione residente con età di 15 anni e oltre. Il valore indica quanto è cresciuta o diminuita mediamente ogni anno, in percentuale, la popolazione di riferimento. Incidenza superficie centri e nuclei abitati Rapporto percentuale fra la superficie dei centri e dei nuclei abitati e il totale della superficie (kmq). L indicatore misura quanta parte della superficie del comune è utilizzata per insediamenti abitativi aggregati, ovvero per le località definite come centri e nuclei abitati. Il rapporto fra gli indicatori densità in kmq e incidenza della superficie di centri e nuclei è una misura della densità abitativa dei centri e nuclei abitati. Incidenza della popolazione residente nei nuclei e case sparse Rapporto percentuale fra la popolazione residente nei nuclei abitati e nelle case sparse e il totale della popolazione residente. L indicatore misura la percentuale di popolazione residente che vive in località definite come nuclei abitati e case sparse. Esso fornisce una misura della distribuzione - ovvero della concentrazione o dispersione - della popolazione sul territorio; in particolare mostra la rilevanza che, in un determinato territorio, assume il modello residenziale di tipo decentrato (con le possibili ricadute in termini di localizzazione dei servizi sanitari, scolastici, commerciali) rispetto a un modello residenziale concentrato, tipico dei centri abitati. Il suo complemento a 100 fornisce il rapporto percentuale tra la popolazione residente nei centri abitati e il totale della popolazione residente nel territorio considerato. Densità demografica Rapporto tra la popolazione residente dell area e la superficie dell area (kmq). L indicatore misura il livello di concentrazione o dispersione della popolazione sul territorio comunale. La sua interpretazione richiede alcune precauzioni: un comune con una forte concentrazione della popolazione urbana e un territorio molto vasto potrebbe, ad esempio, presentare la stessa densità demografica di un altro comune che invece è caratterizzato da una residenzialità dispersa sull intero territorio. Per superare, almeno parzialmente, questi limiti l indicatore va utilizzato insieme all indicatore dell incidenza della superficie di centri e nuclei abitati. 21

23 Fasce di età o classi La popolazione viene convenzionalmente raggruppata in sottoinsiemi per le finalità statistiche sia di natura economica che sociale. Per convenzione in ogni classe è incluso l estremo superiore. Convenzionalmente la popolazione viene ripartita in tre categorie: le età pre-lavorative (da 0 a 14 anni), le età lavorative (da 15 a 64 anni) e le età post lavorative (65 anni e oltre) Piramide delle età È costituita sulla base di una serie di istogrammi rappresentativi delle diverse fasce di età e sesso di una popolazione. La sua base è proporzionale all ampiezza dell intervallo di età e la sua superficie alla popolazione rientrante nelle diverse fasce. Per convenzione si utilizza il colore blu per la parte maschile e il colore rosa per quella femminile; le fasce di età sono quinquennali. Incidenza popolazione residente con meno di 6 anni Rapporto percentuale della popolazione con meno di 6 anni e il totale della popolazione residente. L indicatore misura l intensità di bambini in età prescolare ogni cento residenti. Il livello dell indicatore fornisce una misura della domanda implicita di servizi collegati a questa fascia di popolazione. Incidenza popolazione residente di 75 anni e più Rapporto percentuale tra la popolazione con 75 anni e più e il totale della popolazione residente. L indicatore misura l intensità di anziani con almeno 75 anni ogni cento residenti. Si tratta di uno dei possibili indicatori demografici adatto a misurare il livello di invecchiamento di una popolazione. Il suo valore fornisce una misura della domanda implicita di servizi collegati a questa fascia di popolazione. Indice di dipendenza anziani Rapporto percentuale fra la popolazione di età 65 anni e più e la popolazione in età attiva anni. L indice di dipendenza anziani rappresenta il numero di individui con almeno 65 anni che per motivi di età si suppone non lavorino più rispetto a cento individui in età lavorativa (15-64 anni). Più il valore dell indice è alto, più la popolazione in età post-lavorativa dipende da quella in età lavorativa. Indice di dipendenza giovanile Rapporto percentuale fra la popolazione in età giovanile 0-14 anni e la popolazione in età attiva anni. L indice di dipendenza giovani rappresenta il numero di individui con meno di 15 anni che, essendo ancora in età non lavorativa, dipendono da cento individui in età lavorativa (15-64 anni). Più il valore dell indice è alto, più la popolazione in età pre-lavorativa dipende da quella in età lavorativa. Indice di vecchiaia Rapporto percentuale fra la popolazione di 65 anni e più e la popolazione di 0-14 anni. L indice di vecchiaia è definito come il rapporto percentuale tra la popolazione in età anziana (65 anni e più) e la popolazione in età giovane (da 0 a 14 anni). L indicatore misura quindi quante persone anziane (65 anni e più) ci sono ogni cento giovani (fino a 14 anni). Si tratta di uno dei possibili indicatori demografici adatto a misurare il livello di invecchiamento di una popolazione. Indice di dipendenza strutturale Rapporto percentuale tra la popolazione in età non attiva 0-14 e 65 anni e più e la popolazione in età attiva anni Indice di ricambio Rapporto percentuale tra la popolazione di età che sta per uscire dal mondo del lavoro e la popolazione di età che potenzialmente sta per entrare Incidenza dei separati legalmente e dei divorziati Rapporto percentuale tra la popolazione separata legalmente e divorziata e la popolazione residente di 18 anni e più. L indicatore misura quante sono le persone separate legalmente o divorziate ogni cento persone residenti che hanno raggiunto la maggiore età. Famiglia agli effetti anagrafici per famiglia o nucleo familiare si intende un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o vincoli affettivi, coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune. Una famiglia può essere costituita da una sola persona. 22

24 Convivenza S intende un insieme di persone che, senza essere legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità e simili, conducono vita in comune per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili. Ampiezza media delle famiglie Rapporto tra la popolazione residente in famiglia e il numero delle famiglie L indicatore rappresenta il numero medio di componenti delle famiglie. E utilizzato nelle analisi storiche per identificare le linee di tendenza dell evoluzione socio-demografica della popolazione nella sua organizzazione in unità familiari. Incidenza famiglie senza nuclei Rapporto percentuale tra le famiglie senza nuclei e il totale delle famiglie. L indicatore rappresenta l incidenza percentuale, sul totale delle famiglie, di quelle costituite da componenti singoli, soli o in coabitazione. L indicatore fornisce una misura della trasformazione delle forme di coabitazione che hanno interessato le famiglie negli ultimi decenni. Incidenza famiglie con due o più nuclei Rapporto percentuale tra le famiglie con due o più nuclei e il totale delle famiglie. L indicatore fornisce una misura della presenza sul territorio di tipologie familiari composte da nuclei di più generazioni che convivono insieme per diversi motivi. Incidenza di giovani che vivono da soli Rapporto percentuale tra il numero di famiglie unipersonali (senza coabitanti) costituite da una persona giovane (con meno di 35 anni) e il totale della popolazione in età da 15 a 34 anni. L indicatore misura la percentuale di giovani che vivono da soli rispetto a tutta la popolazione della stessa fascia di età. Incidenza di famiglie monogenitoriali giovani Rapporto percentuale tra il numero di famiglie composte da un solo nucleo, di tipo monogenitoriale giovane (padre/madre con meno di 35 anni), con e senza membri isolati, e il totale delle famiglie mononucleari, con e senza membri isolati. Incidenza di coppie giovani senza figli Rapporto percentuale tra il numero di famiglie mononucleari (con e senza membri isolati) con nucleo composto da coppia giovane senza figli (età della donna minore di 35 anni) e il totale delle famiglie composte da un solo nucleo familiare, con e senza membri isolati. Incidenza di coppie giovani con figli Rapporto percentuale tra il numero di famiglie mononucleari (con e senza membri isolati) con nucleo composto da coppia giovane con figli (età della donna minore di 35 anni) e il totale delle famiglie composte da un solo nucleo familiare, con e senza membri isolati. Incidenza di anziani soli Incidenza percentuale del numero di famiglie unipersonali (senza coabitanti) costituite da una persona anziana (con 65 anni e più) sul totale della popolazione della stessa fascia di età. Incidenza di famiglie monogenitoriali anziane Rapporto percentuale tra il numero di famiglie composte da un solo nucleo, di tipo monogenitoriale anziano (padre/madre con 65 anni e più), con e senza membri isolati, e il totale delle famiglie mononucleari, con e senza membri isolati. Incidenza di coppie anziane senza figli Rapporto percentuale tra il numero di famiglie mononucleari (con e senza membri isolati) con nucleo composto da coppia anziana senza figli (età della donna di 65 anni e più) e il totale delle famiglie composte da un solo nucleo familiare, con e senza membri isolati. Incidenza di coppie anziane con figli Rapporto percentuale tra il numero di famiglie mononucleari (con e senza membri isolati) con nucleo composto da coppia anziana con figli (età della donna di 65 anni e più) e il totale delle famiglie composte da un solo nucleo familiare, con e senza membri isolati. 23

25 Tav 1.1 Popolazione residente - Dinamica demografica e terrirorio Comune Cagliari Comuni limitrofi Assemini Capoterra Decimomannu Dolianova Elmas Maracalagonis Monserrato Quartu Sant'Elena Quartucciu San Sperate Sarroch Selargius Sestu Settimo San Pietro Sinnai Uta Villasor Sardegna Gli altri capoluoghi di regione Ancona Aosta Bari Bologna Campobasso Catanzaro Firenze Genova Milano Napoli Palermo Perugia Pescara Potenza Roma Torino Trento Trieste Venezia Italia

26 Tav 1.1.A Popolazione residente - Dinamica demografica e territorio Censimento Elaborazioni sui dati definitivi ACE Differenze in percentuale Castello, Marina, Stampace, Villanova Sant'Avendrace, Tuvixeddu - Tuvumannu Mulinu Becciu Is Mirrionis, San Michele Barracca Manna, Is Campus - Is Corrias, Monreale, S. Giuseppe - S. Teresa - Parteolla, Villa Doloretta Is Bingias- Terramaini, Monteleone - Santa Rosalia CEP, Fonsarda, La Vega Genneruxi, Monte Urpinu, Quartiere Europeo San Benedetto, Sant'Alenixedda Bonaria, Monte Mixi Borgo Sant'Elia, La Palma, Nuovo Borgo Sant'Elia Poetto - Medau Su Cramu, Quartiere del Sole CAGLIARI

27 Tav 1.2 Popolazione residente per genere Comune Maschi Femmine Totale Cagliari Comuni limitrofi Assemini Capoterra Decimomannu Dolianova Elmas Maracalagonis Monserrato Quartu Sant'Elena Quartucciu San Sperate Sarroch Selargius Sestu Settimo San Pietro Sinnai Uta Villasor Sardegna Gli altri capoluoghi di regione Ancona Aosta Bari Bologna Campobasso Catanzaro Firenze Genova Milano Napoli Palermo Perugia Pescara Potenza Roma Torino Trento Trieste Venezia Italia

28 Tav 1.2.A Popolazione residente per genere Quartiere Maschi Femmine Totale Diff totale popolazione Castello Villanova Marina Stampace Tuvixeddu - Tuvumannu Is Mirrionis La Vega Fonsarda Sant'Alenixedda San Benedetto Genneruxi Monte Urpinu Monte Mixi Bonaria Sant'Avendrace Mulinu Becciu San Michele Barracca Manna Is Campus - Is Corrias Villa Doloretta Monreale San Giuseppe - Santa Teresa - Parteolla Is Bingias - Terramaini Monteleone - Santa Rosalia Quartiere Europeo CEP Poetto - Medau su Cramu La Palma Quartiere del Sole Borgo Sant'Elia Nuovo Borgo Sant'Elia ,60-2,14-8,55-10,46-16,02-10,69-12,28-9,23-7,38-10,13-6,12-12,08-10,30-10,38-16,05-10,48-3,13-0,34-1,16-8,68-8,39-13,64-16,06-1,58-13,81-10,07-16,67-5,90 1,61 6,68 39,41 CAGLIARI ,75 27

29 Tav 1.3 Popolazione per genere - Età media Comune Maschi Femmine Maschi Femmine Età media per genere Cagliari 45,2 49,4 47,5 45,2 49,4 Comuni limitrofi Assemini 39,8 41,2 40,5 Capoterra 40,4 41,7 41,0 Decimomannu 40,2 42,0 41,1 Dolianova 41,4 43,4 42,4 Elmas 41,4 42,7 42,1 Maracalagonis 40,0 41,5 40,7 Monserrato 42,5 45,2 43,9 Quartu Sant'Elena 41,1 43,1 42,2 Quartucciu 40,1 42,4 41,3 San Sperate 41,1 43,3 42,2 Sarroch 43,3 44,8 44,0 Selargius 40,7 43,1 41,9 Sestu 38,1 39,3 38,7 Settimo San Pietro 39,9 41,8 40,9 Sinnai 40,0 41,7 40,8 Uta 39,8 40,5 40,2 Villasor 43,2 45,1 44,1 39,8 40,4 40,2 41,4 41,4 40,0 42,5 41,1 40,1 41,1 43,3 40,7 38,1 39,9 40,0 39,8 43,2 41,2 41,7 42,0 43,4 42,7 41,5 45,2 43,1 42,4 43,3 44,8 43,1 39,3 41,8 41,7 40,5 45,1 28

30 Tav 1.3.A Popolazione per genere - Età media Quartiere Maschi Femmine Maschi Femmine Età media per genere Castello 43,4 49,0 46,3 Villanova 44,4 49,1 47,0 Marina 43,3 46,0 44,7 Stampace 44,1 48,6 46,4 Tuvixeddu - Tuvumannu 44,0 47,3 45,8 Is Mirrionis 46,4 50,2 48,5 La Vega 47,3 51,4 49,6 Fonsarda 48,0 53,5 51,1 Sant'Alenixedda 47,6 52,8 50,6 San Benedetto 46,0 51,6 49,2 Genneruxi 48,0 51,8 50,1 Monte Urpinu 46,5 52,1 49,7 Monte Mixi 48,3 52,1 50,4 Bonaria 45,7 51,0 48,6 Sant'Avendrace 44,8 50,5 47,9 Mulinu Becciu 46,5 48,6 47,6 San Michele 44,1 48,4 46,4 Barracca Manna 40,2 41,5 40,8 Is Campus - Is Corrias 39,1 40,8 39,9 Villa Doloretta 45,1 47,5 46,4 Monreale 41,4 43,1 42,3 San Giuseppe - Santa Teresa - Parteolla 42,6 46,0 44,4 Is Bingias - Terramaini 47,2 50,4 48,9 Monteleone - Santa Rosalia 44,4 47,8 46,2 Quartiere Europeo 47,1 49,7 48,5 CEP 47,8 53,7 51,0 Poetto - Medau su Cramu 43,6 43,5 43,5 La Palma 45,0 52,3 49,0 Quartiere del Sole 47,8 49,5 48,7 Borgo Sant'Elia 39,2 42,0 40,5 Nuovo Borgo Sant'Elia 40,0 43,1 41,6 43,4 44,4 43,3 44,1 44,0 46,4 47,3 48,0 47,6 46,0 48,0 46,5 48,3 45,7 44,8 46,5 44,1 40,2 39,1 45,1 41,4 42,6 47,2 44,4 47,1 47,8 43,6 45,0 47,8 39,2 40,0 49,0 49,1 46,0 48,6 47,3 50,2 51,4 53,5 52,8 51,6 51,8 52,1 52,1 51,0 50,5 48,6 48,4 41,5 40,8 47,5 43,1 46,0 50,4 47,8 49,7 53,7 43,5 42,0 43,1 52,3 49,5 CAGLIARI 45,2 49,4 47,5 45,2 49,4 29

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 1,5 0,0-0,2

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 1,5 0,0-0,2 INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 8,8 5,1 10,4 8,7 9,8 36,1 24,9 28,0 13,4 10,4 10,7 Indicatori Popolazione residente

Dettagli

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua -2,1-1,7-0,5

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua -2,1-1,7-0,5 INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 32,3 5,1 10,4 12,4 9,8 36,1 29,8 28,0 13,4 12,5 10,7 Regione Indicatori Popolazione

Dettagli

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 3,5-0,2-0,1

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 3,5-0,2-0,1 INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 24,7 5,1 10,4 6,8 9,8 36,1 34,6 28,0 13,4 9,1 10,7 Indicatori Popolazione residente

Dettagli

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 2,0 1,1-0,3

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 2,0 1,1-0,3 INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 22,8 5,1 10,4 7,2 9,8 36,1 3 28,0 13,4 9,6 10,7 Indicatori Popolazione residente

Dettagli

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 0,1 0,4 0,6

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 0,1 0,4 0,6 INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 3,6 5,1 10,4 10,1 9,8 36,1 25,5 28,0 13,4 1 10,7 Indicatori Popolazione residente

Dettagli

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 0,6-0,8 0,2

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 0,6-0,8 0,2 INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 3,4 5,1 10,4 10,6 9,8 36,1 18,8 28,0 13,4 12,6 10,7 Indicatori Popolazione

Dettagli

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 0,2 0,7-0,1

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 0,2 0,7-0,1 INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 3,3 5,1 10,4 10,9 9,8 36,1 25,1 28,0 13,4 10,2 10,7 Indicatori Popolazione

Dettagli

SAN VINCENZO LA COSTA

SAN VINCENZO LA COSTA INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 4,5 5,1 10,4 8,5 9,8 36,1 26,5 28,0 13,4 11,1 10,7 Regione Indicatori Popolazione

Dettagli

SAN PIETRO IN GUARANO

SAN PIETRO IN GUARANO INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 3,2 5,1 10,4 12,1 9,8 36,1 26,2 28,0 13,4 13,1 10,7 Indicatori Popolazione

Dettagli

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 1,5 1,5 3,1

Comune. Indicatori Popolazione residente Variazione intercensuaria annua 1,5 1,5 3,1 INCIDENZA SUPERFICIE CENTRI E NUCLEI INCIDENZA POPOLAZIONE 75 ANNI E PIù TASSO DI OCCUPAZIONE FEMMINILE MOBILITà PUBBLICA 6,4 31,1 5,1 10,4 5,4 9,8 36,1 32,4 28,0 13,4 9,9 10,7 Regione Indicatori Popolazione

Dettagli

CAGLIARI E I SUOI QUARTIERI

CAGLIARI E I SUOI QUARTIERI COMUNE di CAGLIARI CAGLIARI E I SUOI QUARTIERI CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2001 III IV Comune di Cagliari Servizio Informatica e Statistica Dirigente: Ing. Claudio D Aprile ISTAT Istituto

Dettagli

Osservatorio delle Politiche Sociali della Provincia di Cagliari

Osservatorio delle Politiche Sociali della Provincia di Cagliari PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU Assessorato Politiche Sociali, Famiglia e Immigrazione Ambito Plus di Cagliari Profilo demografico e sociale Ottobre 2011 Osservatorio delle Politiche Sociali

Dettagli

Atlante. Atlante 2010

Atlante. Atlante 2010 2010 Atlante 2010 demografico di Cagliari 2010 demografico di Cagliari Atlante demografico di Cagliari 2010 Atlante Atlante demografico di Cagliari 2010 2010 2010 demografico di Cagliari demografico di

Dettagli

Atlante demografico di Cagliari 2011

Atlante demografico di Cagliari 2011 Atlante demografico di Cagliari 2011 Atlante demografico di Cagliari 2011 Analisi demografica dei 31 quartieri di Cagliari Focus sulla popolazione straniera Assessorato Informatica e Statistica In copertina

Dettagli

Atlante demografico di Cagliari 2009

Atlante demografico di Cagliari 2009 Atlante demografico di Cagliari 2009 demografico di Cagliari 2009 Atlante demografico di Cagliari 2009 Atlante Atlante demografico di Cagliari 2009 demografico di Cagliari 2009 Atlante demografico di Cagliari

Dettagli

I numeri su cui disegnare la città del futuro

I numeri su cui disegnare la città del futuro I numeri su cui disegnare la città del futuro Il 15 Censimento rappresenta un opportunità straordinaria per il Comune di Cagliari, in particolare in ragione delle modalità di rilevazione dei dati e del

Dettagli

Atlante. demografico. Cagliari. Analisi demografica dei 31 quartieri di Cagliari. Focus sulla popolazione straniera

Atlante. demografico. Cagliari. Analisi demografica dei 31 quartieri di Cagliari. Focus sulla popolazione straniera Atlante demografico di Cagliari 2013 Atlante demografico di Cagliari 2013 Analisi demografica dei 31 quartieri di Cagliari Focus sulla popolazione straniera Comune di Cagliari Assessorato Affari Generali

Dettagli

Atlante Demografico di Cagliari

Atlante Demografico di Cagliari Atlante Demografico di Cagliari 2008 www.comune.cagliari.it e-mail: statistica@comune.cagliari.it Atlante Demografico di Cagliari 2008 Assessore: Edoardo Usai Dirigente: Claudio D Aprile Funzionario: Ivana

Dettagli

Atlante. demografico. Cagliari Analisi demografica dei 31 quartieri di Cagliari. Focus sulla popolazione straniera

Atlante. demografico. Cagliari Analisi demografica dei 31 quartieri di Cagliari. Focus sulla popolazione straniera Atlante demografico di Cagliari 2014 Analisi demografica dei 31 quartieri di Cagliari Focus sulla popolazione straniera Comune di Cagliari Assessorato Affari Generali Servizio Sistemi Informativi, Informatici

Dettagli

Atlante. demografico. di Cagliari. Analisi demografica dei 31 quartieri. Focus sulla popolazione straniera

Atlante. demografico. di Cagliari. Analisi demografica dei 31 quartieri. Focus sulla popolazione straniera Atlante demografico di Cagliari 2015 Atlante demografico di Cagliari 2015 Analisi demografica dei 31 quartieri di Cagliari Focus sulla popolazione straniera Comune di Cagliari Assessorato Affari Generali

Dettagli

Cagliari e i suoi quartieri Indicatori per leggere la città

Cagliari e i suoi quartieri Indicatori per leggere la città Claudio D Aprile Comune di Cagliari Marianna Tosi Daniela Vacca ISTAT Ufficio Regionale per la Sardegna VIII Conferenza nazionale di statistica, La collaborazione Comune di Cagliari ISTAT Due gruppi di

Dettagli

Perugia: come cambia la città nel tempo

Perugia: come cambia la città nel tempo Perugia: come cambia la città nel tempo Comune di Perugia Sala S. Anna Perugia, 3 novembre 2016 Dott.ssa Valeria Tocchi Indice degli argomenti POPOLAZIONE STRANIERI FAMIGLIE ABITAZIONI ISTRUZIONE LAVORO

Dettagli

Comune di Cagliari CAGLIARI E DINTORNI ANALISI DEMOGRAFICA, SOCIO-ECONOMICA E DELLA MOBILITÀ DEL SISTEMA LOCALE DEL LAVORO

Comune di Cagliari CAGLIARI E DINTORNI ANALISI DEMOGRAFICA, SOCIO-ECONOMICA E DELLA MOBILITÀ DEL SISTEMA LOCALE DEL LAVORO Comune di Cagliari CAGLIARI E DINTORNI ANALISI DEMOGRAFICA, SOCIO-ECONOMICA E DELLA MOBILITÀ DEL SISTEMA LOCALE DEL LAVORO Comune di Cagliari Servizio Informatica e Statistica Ass.re: Avv. Edoardo Usai

Dettagli

Comune di Perugia Sala CVA La Piramide Perugia, 14 giugno 2017 Dott.ssa Valeria Tocchi. Perugia: come cambia la città nel tempo Focus sui quartieri

Comune di Perugia Sala CVA La Piramide Perugia, 14 giugno 2017 Dott.ssa Valeria Tocchi. Perugia: come cambia la città nel tempo Focus sui quartieri Comune di Perugia Sala CVA La Piramide Perugia, 14 giugno 2017 Dott.ssa Valeria Tocchi Perugia: come cambia la città nel tempo Focus sui quartieri Perugia: come cambia la città nel tempo Focus sui quartieri

Dettagli

LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni

LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni - 2011 A cura di: Ufficio Statistica e Censimento del Comune di Prato in collaborazione con: Dott.ssa Ester

Dettagli

SERIE STORICHE. Censimenti Generali della Popolazione e delle Abitazioni ISTAT

SERIE STORICHE. Censimenti Generali della Popolazione e delle Abitazioni ISTAT Censimenti Generali della Popolazione e delle Abitazioni ISTAT DATI PER COMUNE SULLE CARATTERISTICHE STRUTTURALI DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI COMUNE DI FOGGIA Realizzazione informatica di LI VECCHI

Dettagli

Comune di Perugia. Dal Censimento 2011, Perugia a confronto. Relatore: dr.ssa Valeria Tocchi

Comune di Perugia. Dal Censimento 2011, Perugia a confronto. Relatore: dr.ssa Valeria Tocchi Dal Censimento 2011, Perugia a confronto Relatore: dr.ssa Valeria Tocchi Popolazione in famiglia Dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione 2011-2012 1 Indice La popolazione ai Censimenti La città

Dettagli

Profilo demografico e sociale dell Ambito Plus di Cagliari

Profilo demografico e sociale dell Ambito Plus di Cagliari Provincia di Cagliari Provincia de Casteddu Settore Servizi sociali e di Istruzione Sistema integrato degli Osservatori sociali Profilo demografico e sociale dell Ambito Plus di Cagliari Piazza del Carmine

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAGLIARI OSSERVATORIO PREZZI DEGLI IMMOBILI RILEVATI A CAGLIARI E PROVINCIA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAGLIARI OSSERVATORIO PREZZI DEGLI IMMOBILI RILEVATI A CAGLIARI E PROVINCIA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAGLIARI OSSERVATORIO PREZZI DEGLI IMMOBILI RILEVATI A CAGLIARI E PROVINCIA 3 TRIMESTRE 2004 Direttore responsabile: Carlo Desogus Registrazione

Dettagli

I numeri del censimento

I numeri del censimento 1 I numeri del censimento Questionari inviati 13.871 Questionari ritirati dalle famiglie 13.088 Famiglie censite 12.223 Individui censiti 30.652 Individui residenti 28.846 Individui non residenti 1.236

Dettagli

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %)

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Fonte: nostre elaborazioni su dati del Comune di Roma Capitale 142 Fig. 10 X Municipio e Roma Popolazione per

Dettagli

ISTAT denominazione Comune aggregato PORDENONE

ISTAT denominazione Comune aggregato PORDENONE Tavola1- Popolazione residente per sesso e stato civile Totale Celibi / nubili 18.808 18.808 Coniugati/e 23.640 23.640 Separati/e legalm.te 1.071 1.071 Vedovi/e 4.487 4.487 Divorziati/e 1.116 1.116 Totale

Dettagli

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica. Brescia Storia ed evoluzione della popolazione dei comuni della provincia di Brescia

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica. Brescia Storia ed evoluzione della popolazione dei comuni della provincia di Brescia Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Brescia 31 Storia ed evoluzione della popolazione dei comuni della provincia di Brescia Una grande provincia 1.169.259 residenti (4) 2% della popolazione italiana

Dettagli

XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per località.(istat)

XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per località.(istat) XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per località.(istat) Nome campo Descrizione del campo TIPO DATI Obbligarietà Identif. CODREG univocamente la regione REGIONE Denominazione

Dettagli

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE 19 Nel 2006 la realtà romana, analizzata attraverso gli indicatori economici, sociali e demografici, conferma una generale positiva

Dettagli

XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per sezione di censimento. (ISTAT)

XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per sezione di censimento. (ISTAT) XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per sezione di censimento. (ISTAT) Nome campo Descrizione del campo TIPO DATI Obbligarietà Identif. CODREG univocamente la regione REGIONE

Dettagli

I cambiamenti nel tempo

I cambiamenti nel tempo Dal Censimento 2011, Perugia a confronto Relatore: dr. Moroni Alberto Dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione 2011-2012 Dati popolazione Comune di Perugia ai censimenti dal 1861 al 2011 Anno

Dettagli

Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni

Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Salvo Vassallo Messina, 24/10/2014 Indice 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni: aspetti e novità Struttura demografica e popolazione residente

Dettagli

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo Catania, 22 ottobre 2014 Indice 1. La struttura demografica 2. Gli stranieri

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAGLIARI OSSERVATORIO PREZZI DEGLI IMMOBILI RILEVATI A CAGLIARI E PROVINCIA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAGLIARI OSSERVATORIO PREZZI DEGLI IMMOBILI RILEVATI A CAGLIARI E PROVINCIA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAGLIARI OSSERVATORIO PREZZI DEGLI IMMOBILI RILEVATI A CAGLIARI E PROVINCIA 1 TRIMESTRE 2005 Direttore responsabile: Carlo Desogus Registrazione

Dettagli

Alcuni dati al 31/12/2014

Alcuni dati al 31/12/2014 Comune di Bassano del Grappa Area 1^ - Risorse, Sviluppo Ufficio Statistica e Controllo di Gestione Dati statistici sull evoluzione del modello familiare a Bassano del Grappa Bassano del Grappa, 1 dicembre

Dettagli

Popolazione

Popolazione Popolazione 2011 109.193 Maschi 51.292 Rispetto al 2001 la popolazione ternana è cresciuta del 4%. Femmine 57.901 Densità/Km 2 515,3 Italia 51,6 % 48,4 % Maschi 2001 53,0% 47,0% Femmine 47,5% 52,5% Popolazione

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 3

Analisi di contesto Ambito 3 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 3 Comune di Bologna Territorio Dati al 01/01/ Super. Popolazione Densità Ambito 3 140,86 386.663 2745,0 Il territorio dell ambito 3 corrisponde

Dettagli

LA POPOLAZIONE DI ROMA AL

LA POPOLAZIONE DI ROMA AL Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica LA POPOLAZIONE DI ROMA AL CENSIMENTO 2011 Caratteristiche demografiche, serie storica e confronti

Dettagli

Censimento della popolazione

Censimento della popolazione Censimento della popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Censimento della popolazione Il 9 Ottobre 2011 si è svolto in Italia

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAGLIARI OSSERVATORIO PREZZI DEGLI IMMOBILI RILEVATI A CAGLIARI E PROVINCIA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAGLIARI OSSERVATORIO PREZZI DEGLI IMMOBILI RILEVATI A CAGLIARI E PROVINCIA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAGLIARI OSSERVATORIO PREZZI DEGLI IMMOBILI RILEVATI A CAGLIARI E PROVINCIA 1 TRIMESTRE 2004 Direttore responsabile: Carlo Desogus Registrazione

Dettagli

I numeri di Roma Capitale. Popolazione Anno 2017

I numeri di Roma Capitale. Popolazione Anno 2017 I numeri di (31.12) residente. Confronto con altri comuni Variazione 2017 vs 2016 (%) Torino 882.523 Milano 1.366.180 Genova 580.097 Bologna 389.261 Firenze 380.948 Roma 2.872.800 Napoli 966.144 Bari 323.370

Dettagli

I numeri di Roma Capitale. Popolazione Anno 2018

I numeri di Roma Capitale. Popolazione Anno 2018 I numeri di residente al 31.12.2018 Torino 875.698 Milano 1.378.689 Genova 578.000 Bologna 390.636 Firenze 378.839 Roma 2.856.133 Napoli 959.188 Bari 320.862 Palermo 663.401 Catania 311.584 Torino Milano

Dettagli

Occupati e disoccupati Aprile 2010: stime provvisorie

Occupati e disoccupati Aprile 2010: stime provvisorie Occupati e disoccupati Aprile 2010: stime provvisorie 1 giugno 2010 Allo scopo di migliorare la tempestività dell informazione statistica sull evoluzione del mercato del lavoro, e nell ambito degli accordi

Dettagli

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

La città di Genova al Censimento della popolazione 2001

La città di Genova al Censimento della popolazione 2001 8 luglio 2004 La città di al Censimento della popolazione 2001 L Istat diffonde oggi alcuni approfondimenti riguardanti la struttura demografica e familiare della città di, sulla base dei dati rilevati

Dettagli

OSSERVATORIO PREZZI DEGLI IMMOBILI RILEVATI A CAGLIARI E PROVINCIA

OSSERVATORIO PREZZI DEGLI IMMOBILI RILEVATI A CAGLIARI E PROVINCIA OSSERVATORIO PREZZI DEGLI IMMOBILI RILEVATI A CAGLIARI E PROVINCIA 3 TRIMESTRE 2006 Direttore responsabile: Carlo Desogus Registrazione del Tribunale di Cagliari n. 15 del 13.04.2001 Stampa: Grafiche Sainas

Dettagli

Strutture familiari in Emilia- Romagna: uno sguardo all ultimo decennio

Strutture familiari in Emilia- Romagna: uno sguardo all ultimo decennio Strutture familiari in Emilia- Romagna: uno sguardo all ultimo decennio 14 marzo 2011 Numeri per decidere Ciclo di seminari organizzato dall Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna in collaborazione

Dettagli

Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile del Polo Urbano di Catanzaro con lo strumento dell'"agenda Urbana" sul POR Calabria 2014/2020

Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile del Polo Urbano di Catanzaro con lo strumento dell'agenda Urbana sul POR Calabria 2014/2020 Allegato UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile del Polo Urbano di Catanzaro con lo strumento dell'"agenda Urbana" sul POR Calabria 2014/2020 PROPOSTA

Dettagli

Occupati e disoccupati Dicembre 2010: stime provvisorie

Occupati e disoccupati Dicembre 2010: stime provvisorie Occupati e disoccupati Dicembre 2010: stime provvisorie 1 febbraio 2011 Allo scopo di migliorare la tempestività dell informazione statistica sull evoluzione del mercato del lavoro, e nell ambito degli

Dettagli

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti 2001 2011 Luca Romano Direttore di Local Area Network 25 settembre 2013 Hotel ViEst - VI IL TREND DELLA POPOLAZIONE Andamento

Dettagli

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129.

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. 1. POPOLAZIONE La nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. Fig. 1- Variazione della in provincia di Bergamo Serie storica 1991 2001 (valori

Dettagli

Occupati e disoccupati Febbraio 2010: stime provvisorie

Occupati e disoccupati Febbraio 2010: stime provvisorie Occupati e disoccupati Febbraio 2010: stime provvisorie 31 marzo 2010 Allo scopo di migliorare la tempestività dell informazione statistica sull evoluzione del mercato del lavoro, e nell ambito degli accordi

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA Servizio Statistica CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DEL QUARTIERE SANPOLO AL

COMUNE DI BRESCIA Servizio Statistica CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DEL QUARTIERE SANPOLO AL 2 COMUNE DI BRESCIA Servizio Statistica CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DEL QUARTIERE SANPOLO AL 31-12-2012 Brescia, 25 novembre 2013 NOTE E AVVERTENZE SEGNI CONVENZIONALI Trattino, -, quando il fenomeno

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 2:

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 2: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Trasporti Centro Ricerche Economiche e Mobilità Università degli Studi di Cagliari SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, POLITICHE COMUNITARIE, PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Occupati e disoccupati Giugno 2010: stime provvisorie

Occupati e disoccupati Giugno 2010: stime provvisorie Occupati e disoccupati Giugno 2010: stime provvisorie 30 luglio 2010 Allo scopo di migliorare la tempestività dell informazione statistica sull evoluzione del mercato del lavoro, e nell ambito degli accordi

Dettagli

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. Marche popolazione - A nno 2012

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. Marche popolazione - A nno 2012 2013 Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA Marche popolazione - A nno 2012 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 MARCHE POPOLAZIONE 2012 INDICE Popolazione e famiglie residenti nelle province Densità

Dettagli

Popolazione Marineo

Popolazione Marineo Popolazione Marineo 2001-2010 Andamento demografico della popolazione residente nel comune di Marineo dal 2001 al 2010. Grafici e statistiche su dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno http://www.tuttitalia.it/sicilia/41-marineo/statistiche/

Dettagli

La città di Palermo al Censimento della popolazione 2001

La città di Palermo al Censimento della popolazione 2001 8 luglio 2004 La città di al Censimento della popolazione 2001 L Istat diffonde oggi alcuni approfondimenti riguardanti la struttura demografica e familiare della città di, sulla base dei dati rilevati

Dettagli

Comune di Cagliari CAGLIARI E I SUOI QUARTIERI

Comune di Cagliari CAGLIARI E I SUOI QUARTIERI Comune di Cagliari CAGLIARI E I SUOI CENSIMENTO DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI 2001 Grafica e stampa SOLTER - Cagliari Copertina: particolare del Palazzo Comunale di Cagliari elaborazione grafica a cura

Dettagli

Occupati e disoccupati Gennaio 2010: stime provvisorie

Occupati e disoccupati Gennaio 2010: stime provvisorie Occupati e disoccupati Gennaio 2010: stime provvisorie 1 marzo 2010 Allo scopo di migliorare la tempestività dell informazione statistica sull evoluzione del mercato del lavoro, e nell ambito degli accordi

Dettagli

Occupati e disoccupati Dicembre 2009: stime provvisorie

Occupati e disoccupati Dicembre 2009: stime provvisorie Occupati e disoccupati Dicembre 2009: stime provvisorie 29 gennaio 2010 Allo scopo di migliorare la tempestività dell informazione statistica sull evoluzione del mercato del lavoro, e nell ambito degli

Dettagli

Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

Le Statistiche della Regione Sardegna

Le Statistiche della Regione Sardegna Il Censimento della popolazione in Sardegna Il 27 aprile 2012 l Istat ha diffuso i risultati provvisori del 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni 1. Il Servizio della Statistica Regionale,

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2005

Informazioni Statistiche N 1/2005 Città di Palermo Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale Censimento 2001: gli spostamenti pendolari Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2005 AGOSTO 2005 Ufficio Statistica Sistema Statistico

Dettagli

Comune di Zoldo Alto. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Zoldo Alto. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 21-21 ZOLDO ALTO 21 21 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 63 72 93 8 7 91 Nati 3 2 3 9 12 Morti 3 8 11

Dettagli

ALLEGATO 1 - ALBUM DEI DATI DEMOGRAFICI E SOCIO- ECONOMICI

ALLEGATO 1 - ALBUM DEI DATI DEMOGRAFICI E SOCIO- ECONOMICI ALLEGATO 1 - ALBUM DEI DATI DEMOGRAFICI E SOCIO- ECONOMICI IL SINDACO Pietro Angelo Leggeri IL SEGRETARIO Anna Maria Guarino IL RESPONSABILE Geom. Cristian Vassanelli Adottato con Delibera Controdedotto

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 2

Analisi di contesto Ambito 2 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 2 Unione comunale Valli del Reno, Lavino e Samoggia Conferenza territoriale Zola Predosa 30 Maggio 2016 Territorio Il territorio dell ambito 2

Dettagli

Dati definitivi comunali (Volume I) per aree istituzionali (Volume II) in Toscana (n. 6 Giugno 1994 e n. 7 Luglio 1994)

Dati definitivi comunali (Volume I) per aree istituzionali (Volume II) in Toscana (n. 6 Giugno 1994 e n. 7 Luglio 1994) 13 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI - 20 Ottobre 1991 Dati definitivi comunali (Volume I) per aree istituzionali (Volume II) in Toscana (n. 6 Giugno 1994 e n. 7 Luglio 1994) Premessa

Dettagli

15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011 Le famiglie

15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011 Le famiglie 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011 Le famiglie luglio 2014 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura

Dettagli

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014)

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) La situazione demografica Il comune di Città di Castello ha la sua popolazione al 1/01/2013 pari a 40.016 abitanti residenti

Dettagli

L Italia sismica Dati socio-demografici e strutturali dei comuni del centro Italia

L Italia sismica Dati socio-demografici e strutturali dei comuni del centro Italia L Italia sismica Dati socio-demografici e strutturali dei comuni del centro Italia Chiara Caramia n. matricola 100254 Eleonora Romagnoli n. matricola 97679 Federica Rossi n. matricola 100573 Sofia Solera

Dettagli

I Comuni italiani 2012

I Comuni italiani 2012 I Comuni italiani 2012 Numeri in tasca Coordinamento Walter Tortorella Cura Laura Chiodini Elaborazioni Giorgia Marinuzzi Progetto grafico BACKUP comunicazione, Roma Indice Istituzioni I sindaci eletti

Dettagli

Comune di Castellana Sicula - Rivisitazione P.R.G. - Dati Censimenti Popolazione ed Abitazioni

Comune di Castellana Sicula - Rivisitazione P.R.G. - Dati Censimenti Popolazione ed Abitazioni Comune di Castellana Sicula - Rivisitazione P.R.G. - Dati Censimenti Popolazione ed Abitazioni STRUTTURA POPOLAZIONE RESIDENTI PRESENTI Anno MF M F MF M F Periodo Variaz.% 1951 5031 N.D. N.D. N.D. N.D.

Dettagli

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico La popolazione Il pendolarismo Paola Balzamo e Francesca Crescioli Palazzo Medici

Dettagli

OPUSCOLO STATISTICO. Censimento sulla Popolazione in Val di Cornia IL CIRCONDARIO DELLA VAL DI CORNIA

OPUSCOLO STATISTICO. Censimento sulla Popolazione in Val di Cornia IL CIRCONDARIO DELLA VAL DI CORNIA IL CIRCONDARIO DELLA VAL DI CORNIA COMUNI DI : CAMPIGLIA PIOMBINO SAN VINCENZO SASSETTA SUVERETO PROVINCIA DI LIVORNO Ufficio Statistica Associato Tel. 565-26.33.88 Fax 26.33.99 Viale della Resistenza

Dettagli

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico L economia Palazzo Medici Riccardi Sala di Luca Giordano 25 gennaio 2017 Firenze,

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2014

Informazioni Statistiche N 1/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Primi risultati definitivi per Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2014 FEBBRAIO 2014 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

COMUNE DI SESTU Provincia di Cagliari Conferenza stampa Analisi socio-demografica subcomunale

COMUNE DI SESTU Provincia di Cagliari Conferenza stampa Analisi socio-demografica subcomunale COMUNE DI SESTU Provincia di Cagliari Conferenza stampa Analisi socio-demografica subcomunale Con i suoi ventimila abitanti Sestu costituisce, oggi, uno degli aggregati demografici più complessi e di difficile

Dettagli

Comune di Livinallongo del Col di Lana. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Livinallongo del Col di Lana. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 214-215 LIVINALLONGO DEL COL DI LANA 214 215 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 642 715 1.357 633 76

Dettagli

Le potenzialità informative dei dati censuari per il governo del territorio

Le potenzialità informative dei dati censuari per il governo del territorio Le potenzialità informative dei dati censuari per il governo del territorio il sistema 8milaCensus Marianna Tosi 29 settembre 2015 La fonte censuaria ed il territorio La rilevazione censuaria rappresenta

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2006

Informazioni Statistiche N 1/2006 Città di Palermo Ufficio Statistica Censimento 2001: Palermo e le otto dati anagrafici Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2006 APRILE 2006 Sindaco: Assessore al Bilancio, Risorse finanziarie,

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI

OCCUPATI E DISOCCUPATI 1 aprile 2011 OCCUPATI E DISOCCUPATI Nella media del 2010 l occupazione si è ridotta dello 0,7% (-153.000 unità) rispetto all anno precedente. La flessione è dovuta eslusivamente alla componente maschile

Dettagli

STRANIERI STRANIERI. Comune di Venezia. Area della Programmazione, del Controllo di Gestione e Qualità e dei Servizi Statistici

STRANIERI STRANIERI. Comune di Venezia. Area della Programmazione, del Controllo di Gestione e Qualità e dei Servizi Statistici STRANIERI STRANIERI STRANIERI RESIDENTI PER ZONA DI PROVENIENZA Area di provenienza ANNO 2001 2002 2003 2004 2005 2006 Unione Europea 950 808 886 1179 1256 1357 Altri Paesi Europei 2157 2170 4444 5645

Dettagli

La Città e la Circoscrizione Ovest al 2009: un quadro demografico

La Città e la Circoscrizione Ovest al 2009: un quadro demografico Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica La Città e la Circoscrizione Ovest al 2009: un quadro demografico Per consentire un'analisi fortemente disaggregata

Dettagli

Le periferie urbane nelle città metropolitane

Le periferie urbane nelle città metropolitane Le periferie urbane nelle città metropolitane Fabio Lipizzi, Luisa Franconi, Marianna Mantuano, Antonella Esposto, Rossana Vignola e Paolo Barberis, Matteo Lucchese ISTAT DCAT - ATA 25 maggio 2017 Universo

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

Anno 2009 L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 5/2010 maggio Fonte dati ISTAT

Anno 2009 L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 5/2010 maggio Fonte dati ISTAT L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2009 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 5/2010 maggio 2010 Fonte dati ISTAT Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica Il 28 aprile 2010 l Istituto Nazionale

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI

OCCUPATI E DISOCCUPATI 1 ottobre 2013 Agosto 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori Ad agosto 2013 gli occupati sono 22 milioni 498 mila, sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente e in diminuzione dell 1,5%

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI

OCCUPATI E DISOCCUPATI 1 luglio 2013 Maggio 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori A maggio 2013 gli occupati sono 22 milioni 576 mila, in diminuzione dello 0,1% rispetto ad aprile (-27 mila) e dell 1,7% (-387 mila) su

Dettagli