dell'innovazione Fondazione Drive Technology IPC Technology I/O Technology Software Technology S1000 PLC/NC on PC S2000 PLC/NC/CNC

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "dell'innovazione Fondazione Drive Technology IPC Technology I/O Technology Software Technology S1000 PLC/NC on PC S2000 PLC/NC/CNC"

Transcript

1 1

2 Il percorso dell'innovazione Drive Technology IPC Technology I/O Technology Software Technology Bus Terminal Universal I/O 1995 Twincat: IEC PLC / real-time, Windows NT Lightbus Fondazione PC-compatible machine control All in one PC motherboard 1990 Control Panel and Box PC S1000 PLC/NC on PC S2000 PLC/NC/CNC Fieldbus Box

3 TwinCAT Drives: AX 5000 CX 1000 Embedded PC 2002 EtherCAT Components 2004 TwinSAFE Motherboards Made in Germany 2007 XFC 2008 AM 8000 Servomotors nd Control Panel Generation 2012 XTS

4 Storia e strategie Beckhoff Italia: 10 Anni di innovazione e successo nel mondo dell Automazione Dieci anni di successo supportati da altrettante motivazioni che spaziano dalla vision anticipatrice del fondatore dell azienda, alla qualità dei prodotti, dall elevato grado di soddisfazione dei clienti, all entusiasmo e preparazione del team che sviluppa e segue le operazioni. Un percorso in continua crescita che ha avuto anche il merito di facilitare la diffusione di soluzioni innovative. I l mondo dell automazione industriale rappresenta un ambito particolarmente interessante per le aziende che sviluppano tecnologie e prodotti a supporto di sistemi all avanguardia. Beckhoff ( una delle aziende protagoniste di questo mercato, può vantare un percorso costellato di buoni risultati grazie a proposte che nel tempo si sono rivelate uno standard de facto. La filiale italiana nasce nel 2003 con un piccolo team di quattro persone. Eravamo un gruppo di pionieri specifica Pierluigi Olivari Country Manager di Beckhoff Italia con tanto entusiasmo e voglia di fare, di crescere nella consapevolezza di avere a disposizione un offerta valida e completa, sostenuta da un azienda votata all innovazione dell automazione. Nel primo anno di attività siamo riusciti a sviluppare un fatturato di circa due milioni di Euro e un parco clienti costituito da una cinquantina di aziende di livello subito importante. Un buon inizio che si conferma alla prima tappa: dopo cinque anni di attività, la filiale supera i cinque milioni di Euro di fatturato con una struttura operativa di dodici persone. Abbiamo operato per consentire una crescita sostanzialmente omogenea e continua sottolinea Olivari e in cinque anni siamo riusciti a raddoppiare il fatturato. Un lasso di tempo in cui abbiamo allargato lo spettro della nostra presenza nei diversi settori. Una crescita avvalorata non solo dalle circostanze, ma anche dalla capacità dell azienda di rendere disponibili dispositivi e soluzioni adatte alle dinamiche e alle diverse esigenze del mercato. Nel 2012, raddoppiando di fatto i risultati del quinquennio precedente, la filiale italiana ha superato i 4 Hans Beckhoff, CEO, fondatore dell Azienda

5 Beckhoff Automation Sales network worldwide Minneapolis Saint-Petersburg Verl Guelph/Toronto Moscow Beijing Ekaterinburg Samara Krasnodar Beirut Barcelona Lisbon Budapest San Luis Potosí Seoul Yokohama Shanghai Chengdu Lod Taipei Dubai Guangzhou Pune Bangkok Bogotá La Paz São Paulo Singapore Kuala Lumpur Surabaya Santiago Montevideo Melbourne Johannesburg Buenos Aires Beckhoff subsidiary New Beckhoff subsidiary Beckhoff distributor Auckland Beckhoff Image 7 tredici milioni di Euro di fatturato con il contributo dello staff che nel frattempo ha raggiunto le 24 unità. Un traguardo ancora più importante di quello ottenuto nei primi cinque anni analizza Olivari. Abbiamo raggiunto un incremento addirittura sei volte superiore rispetto al primo anno, considerando anche che il mercato italiano ha subito la pressione dell andamento economico mondiale e ha vissuto tutta una serie di tensioni e di oggettive difficoltà. Un contesto in cui l azienda, per continuare a competere, ha dovuto necessariamente fare leva su due fattori critici di successo: l innovazione, laddove ancora una volta le intuizioni pionieristiche dell azienda si sono rivelate corrette, e la qualità dei prodotti, accompagnata da un eccellente servizio di supporto e di assistenza pre e post vendita. La nostra offerta ad elevate prestazioni - afferma Hans Beckhoff, CEO nonché fondatore dell Azienda propone una tecnologia di controllo basata su PC e rappresenta la piattaforma ideale per coprire le esigenze di svariati settori, da costruttori di macchine ad alta flessibilità e prestazioni, al trattamento delle acque, dalla gestione di energie tradizionali ed alternative, a soluzioni verticali per il monitoraggio e controllo. Ai nostri clienti enfatizza Hans Beckhoff vengono fornite tutte le possibilità e il supporto necessario per ottenere i migliori benefici nell utilizzo dei nostri prodotti. L azienda è infatti cresciuta in maniera significativa e armonica adeguando costantemente il personale, l infrastruttura di ricerca e sviluppo e gli stabilimenti adibiti alla produzione, oggetto di importanti investimenti in questo ultimo lustro. Lo sviluppo dell azienda è altresì guidato dalla volontà di aumentare sempre più la semplicità d uso per tutta una serie di applicazioni. Per poter ben operare e ottenere benefici, l utente deve infatti agire solo su pochi semplici settaggi, in questo modo la flessibilità delle applicazioni cresce in maniera esponenziale. Il traguardo raggiunto dalla filiale italiana è molto importante perché, se da un lato suggella il percorso e il successo dell innovazione, dall altro, rappresenta l inizio di un altra sfida: la capacità di competere con Pierluigi Olivari Country Manager di Beckhoff Italia 5

6 Storia e strategie altrettanto buon esito anche per il prossimo decennio. Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti afferma Olivari che sono l effetto di diversi fattori chiave. Al primo posto ovviamente vedo l innovazione, alimentata dalla vision del nostro fondatore, dalla capacità dello staff di progettazione e dall entusiasmo dei nostri clienti. A ciò aggiungo la diffusione delle nostre soluzioni che sono diventate uno standard di fatto. La nostra etica verso il mercato, la nostra capacità di comprenderne le effettive esigenze e di conseguenza di sviluppare tecnologie e sistemi in grado di fornire benefici tangibili, sono tutti obiettivi conseguiti grazie alla passione e allo spirito del team Beckhoff. Una serie di motivazioni così importanti da rappresentare ognuna, anche singolarmente, un vero e proprio asset dell azienda. Le soluzioni di automazione aggiunge Olivari una volta sviluppate rimangono sul campo diversi anni e ritengo che sia responsabilità del fornitore garantire la miglior continuità di servizio al cliente, mediante la disponibilità delle parti di ricambio e l introduzione di nuovi prodotti ad elevata compatibilità con quanto già in uso. Il supporto nel tempo è facilitato in casa Beckhoff soprattutto dal fatto che la realizzazione di tutti i componenti avviene in casa, negli stabilimenti in Germania. La capacità di apertura verso il mondo esterno ha consentito a Beckhoff di occupare una posizione interessante nell automazione industriale, proponendo sistemi e dispositivi di brand, definendo tecnologie e addirittura epoche di produzione. Uno dei nostri obiettivi ci illustra Hans Beckhoff è di eccellere nel campo delle tecnologie dedicate al motion control, in questa direzione va la joint venture Fertig Motors che si sta mostrando una delle più belle esperienze vissute dall azienda. Le nuove serie in produzione di motori brushless AM8000 e di motori in acciaio inossidabile AM8800 sono dotate di tecnologia one cable, che integra l alimentazione e la controreazione di un servomotore in un unico cavo standard. Questa innovazione ha attirato subito consensi nei mercati per i quali è stata inizialmente pensata (alimentare, beverage, farmaceutico, etc.), e ora anche negli altri che hanno compreso molto velocemente i benefici che ne potrebbero ottenere. Inoltre aggiunge Hans Beckhoff gli sforzi profusi per la ricerca e sviluppo ci hanno consentito di allargare il portfolio dell offerta dei servomotori one cable, poiché abbiamo risposto alle severe richieste dei mercati offrendo loro un prodotto ad alte prestazioni ma che al tempo stesso riducesse costi e la messa in funzione. Products and system solutions EtherCAT Box Industrial PC Bus Terminal Embedded PC Products and system s EtherCAT P Industrial PC Bus Terminal 6

7 EtherCAT Box TwinCAT Inizialmente l azienda ha operato con i settori delle macchine speciali, dove l inventiva e la cultura italiana rappresentavano un terreno particolarmente fertile per la sfera dell automazione industriale. In particolare ha affrontato e risolto problematiche per la realizzazione di macchine per la produzione di PET, di tabacco, per il packaging e, non ultimo, le macchine per la lavorazione del legno. Tutti presentavano almeno due esigenze in comune: la necessità di sviluppare sistemi personalizzati e l esigenza di piattaforme PC-based con controlli asserviti (centralizzati) a periferia intelligente, aperta e distribuita. In questa direzione va lo sviluppo dello standard EtherCAT: il bus di campo - è in grado di gestire con efficacia una periferia decentrata basata su diversi protocolli di comunicazione. Consente il monitoraggio di sottosistemi e soluzioni, recupera e riutilizza quanto già sviluppato, integrandolo in un processo che funzioni in modo armonico sia con la configurazione iniziale, sia con le sua variazioni nel tempo. Questa strategia di fondo ha fatto sì che alle industry iniziali si affiancassero, nel tempo, anche altri settori, ovvero quelli dell energia tradizionale, rinnovabile e della building automation. Mercati di notevole interesse continua Olivari nei quali l offerta Beckhoff può giocare un ruolo da protagonista in termini di funzionalità, qualità, sicurezza e affidabilità nel tempo. Anche a livello di piattaforma integrata, la nostra proposta affronta problematiche con un approccio flessibile e orientato alla salvaguardia degli investimenti in know-how e in risorse economiche. La piattaforma di sviluppo e controllo rappresenta quindi un altro degli asset dell azienda che contribuiscono a generare e trasferire valore. L azienda ha investito notevoli risorse nel progetto TwinCAT spiega Olivari, rivoluzionando tecnologie, metodi e architetture. TwinCAT rappresenta uno strumento di riferimento potente, permette di recuperare tutto il know-how personalizzato e sviluppato ad hoc per le diverse esigenze di automazione adottate e di inserirlo all interno di un infrastruttura solida, flessibile e ad alta funzionalità. Un altro punto di forza dell offerta è rappresentato dall Extended Transport System (XTS), un sistema di trasporto che rivoluziona il concetto di motion. XTS, il nuovo nato in casa Beckhoff, è un altro dei nostri fiori all occhiello ci conferma Olivari molti EtherCAT PC Fieldbus Cards Switches Drive Technology dei costruttori di macchine per il packaging e la stampa hanno già espresso il loro vivo e concreto interesse. Una novità che ci potrà confermare come azienda leader nelle soluzioni innovatrici rivolte al mondo dell automazione. 10 anni, 10 motivazioni per festeggiare, su cui fare leva per affrontare il mercato con nuove tecnologie, prodotti e architetture e non è che l inizio di un nuovo capitolo della storia di Beckhoff New Automation Technology. 7

8 Offerta IPC Industrial PC: una soluzione per ogni applicazione La tecnologia di controllo basata su PC offre un'eccellente scalabilità e flessibilità ed è quindi sempre più utilizzato al posto del tradizionale PLC hardware. In quest ottica, Beckhoff fornisce il PC giusto per ogni applicazione industriale. Beckhoff è un pioniere dell automazione PC-based: il primo sistema di controllo basato su PC è stato consegnato nel 1986, segnando un importante tappa nella storia di questa tecnologia. Una caratteristica importante dei prodotti Beckhoff è l'uso di componenti e processori di ultima generazione, integrando sempre i più recenti sviluppi offerti dal mercato dell Information Technology. In questo modo si dispone di una completa scalabilità della potenza di calcolo: dai processori ARM Cortex A8, che grazie alla bassa dissipazione di potenza possono essere integrati in piccoli controllori e non necessitano di ventole di raffreddamento, fino ai processori Intel Core i7, che grazie alla tecnologia multi-core aprono nuove prospettive nel mondo dell automazione industriale. In combinazione con il software di automazione TwinCAT, i PC Beckhoff offrono un sistema in grado di rispondere a tutte le funzionalità di controllo PLC e CNC. Oltre all esperienza pluridecennale, un altro fattore che guida le scelte dello sviluppo degli IPC è l attenzione per il cliente: la scelta dei componenti non è orientata esclusivamente agli aspetti prestazionali, ma anche alla loro disponibilità nel lungo periodo, in modo da garantire la reperibilità del modello scelto e dei ricambi per molto tempo. A maggior garanzia di ciò, Beckhoff ha avviato la progettazione e lo sviluppo delle schede madri in casa, disponendo così del pieno controllo di tutti i componenti del PC industriale prodotto. Oltre dieci serie di IPC con una vasta scelta di opzioni costituiscono la base della famiglia di PC industriali. A questo si aggiunge la possibilità di realizzare soluzioni personalizzate per un adattamento ottimale al compito richiesto ed all ambiente in cui verrà utilizzato. Con la serie di Embedded PC, Beckhoff ha combinato la tecnologia dei PC e quella degli I/O modulari in modo da formare un unità di controllo da guida DIN. I dispositivi della famiglia CX sono oggi adatti per compiti di controllo di prestazioni molto elevate, potendo anch essi alloggiare i processori Intel di ultima generazione. A completamento della soluzione PC, Beckhoff offre una vasta gamma di Control Panel, che spaziano dalla funzione di display a quella di panel PC, integrando anche in questo caso tutta la gamma di processori. L ampia gamma consente una scelta anche in funzione della grandezza del display (da 5,7 "a 24") e con le numerose opzioni disponibili. Poiché i pannelli di controllo rappresentano il frontend per macchine o impianti, particolare cura è stata posta nel design, oltre che nella robustezza meccanica. Il cliente può personalizzare in vari modi la propria scelta, a partire dal colore e dall applicazione del proprio logo fino all integrazione di vari dispositivi elettronici. Robustezza ed eleganza tuttavia non bastano: è fondamentale disporre delle ultime tecnologie offerte dal mercato per poter fornire un vero valore aggiunto all investimento. In quest ottica, l implementazione delle tecnologie derivate dal mondo consumer come multi-touch e display wide-screen, consentono nuovi concetti operativi. Per le applicazioni nelle industrie farmaceutica ed alimentare Beckhoff offre una soluzione di controllo integrato in acciaio inox, in un "Hygienic Design" con protezione IP65 che soddisfa i severi requisiti delle norme igieniche e di camere bianche. 8

9 Offerta I/O Componenti modulari di periferia: un sistema completo Gestione delle più svariate tipologie di segnali e interfacciamento verso i principali bus di campo diffusi nel mondo dell automazione: sono queste le caratteristiche peculiari del sistema di periferia decentralizzata Beckhoff. Grazie allo standard EtherCAT, i sistemi di comunicazione in ambito industriale consentono oggi superiori a qualunque altra soluzione. L introduzione dei bus di campo e delle unità modulari decentralizzate per la gestione dei segnali di ingresso e uscita ha rappresentato una svolta epocale nelle tecnologie di comunicazione in ambito industriale. Ha consentito di ridurre i costi di cablaggio e di messa in servizio, incrementando flessibilità di configurazione e potenzialità di diagnostica. Di tale rivoluzione Beckhoff è stato l iniziatore, e rappresenta ancora oggi il principale protagonista. L ampio portafoglio di prodotti Beckhoff permette ai sistemi controllo di gestire, attraverso i principali bus di campo attualmente utilizzati (RS-485, Modbus, PROFI- BUS, CANopen, DeviceNet, PROFINET, Ethernet/IP), dati tradizionali, come ingressi e uscite digitali o tensioni e correnti analogiche, insieme a informazioni più specifiche, quali quelle associate ad analizzatori di reti trifase, porte seriali, interfacce encoder. Il costante aumento della quantità di segnali richiesti dai sistemi di controllo ha portato alla progressiva affermazione della tecnologia Ethernet anche a livello di bus di campo. Con EtherCAT, Beckhoff propone una soluzione di assoluta avanguardia: il bus di campo raggiunge il singolo terminale di ingresso o uscita senza la necessità di conversioni di protocollo intermedie, con una notevole riduzione dei tempi-ciclo di acquisizione delle informazioni. Il principio dei Distributed Clock permette di sincronizzare i nodi di una rete EtherCAT con una precisione inferiore a 100 ns: ciò consente di compensare ritardi di propagazione del segnale ed eventuali disallineamenti dei riferimenti temporali interni a ciascun nodo. La tecnologia XFC (extreme Fast Control), basata sui Distributed Clock, consente di trasmettere all interno di un unico ciclo EtherCAT un numero elevato di campioni di un certo segnale (Oversampling), oppure di associare al valore di un segnale un accurato riferimento di tempo (Timestamp). In questo modo il sistema di controllo è in grado di raggiungere risoluzioni temporali ben maggiori rispetto a quelle dei tempi-ciclo propri delle unità di controllo. Sfruttando l ampia banda di comunicazione resa disponibile da EtherCAT, la soluzione TwinSAFE di Beckhoff consente infine di scambiare dati di sicurezza oltre che segnali standard utilizzando il bus di campo come unico canale di comunicazione. Grazie all approccio black-channel, PLC di sicurezza e terminali di ingresso e uscita sicuri - certificati per livello di sicurezza SIL3 - possono essere liberamente distribuiti all interno di una rete EtherCAT standard: si semplifica così notevolmente il cablaggio, unificando al contempo l ambiente di configurazione e di programmazione che risulta lo stesso per l applicazione standard e per la logica di sicurezza. Globalmente il portafoglio di prodotti Beckhoff offre una soluzione completa e performante, in grado di gestire i più diversi segnali standard insieme a dati di sicurezza, con prestazioni - in termini di determinismo e tempi-ciclo raggiungibili - che rappresentano lo stato dell arte dell automazione industriale. 9

10 Offerta motion Drive Technology: modularità e scalabilità per ogni soluzione In combinazione con le soluzioni di controllo del movimento offerte dal software di automazione TwinCAT, la gamma di prodotti della famiglia Drive Technology di Beckhoff offre un sistema avanzato e completo. La tecnologia di controllo su base PC di Beckhoff è ideale per il controllo di uno o più assi in applicazioni dove sono richieste elevate prestazioni. P er la famiglia di prodotti in ambito motion, Beckhoff pone enfasi sulla modularità e scalabilità della potenza, da 200W fino a 170kW, andando da soluzioni integrate all interno dalla stecca di I/O (per motori passo passo, in corrente continua, alternata e brushless) a quelle stand- alone. Gli azionamenti della serie AX5000, disponibili in formato singolo o multi-canale, sono ottimizzati in termini di funzionalità ed economicità. La tecnologia di controllo integrata, con ciclo di regolazione dell anello di corrente a 62,5 µs, consente il controllo di movimenti ad alte velocità e dinamiche garantendo elevate precisioni. Il sistema di comunicazione integrato EtherCAT costituisce l interfacciamento ideale con la tecnologia di controllo basata su PC. I servomotori della famiglia AM8000 (Made by Beckhoff) offrono una soluzione ottima per potenza e durevolezza. La varietà di taglie offre una copertura uniforme per tutti i settori di applicazione. I motori possono essere equipaggiati con resolver (tradizionale tecnologia a 2 cavi) o con l'innovativo sistema di feedback OCT (One Cable Technology), grazie a cui il cavo dell'encoder non è più necessario. I segnali di retroazione sono trasmessi in modo digitale tramite il cavo motore, riducendo i costi di cablaggio e semplificando la posa in opera. Il pieno controllo del processo produttivo consente così adattamenti meccanici per soddisfare le richieste di ogni cliente. La gamma si completa con la serie AM81xx, con tecnologia OCT e adatta per il funzionamento con il terminale EL , integrato nel sistema come modulo I/O; la serie AM8500, con inerzia rotorica maggiorata; la serie AM8800, in acciaio inox, ideata per i settori alimentare, chimico e farmaceutico, in quanto realizzati per resistere a detergenti aggressivi e in classe di protezione IP 69K. 10 A completamento della gamma di motori rotativi, la serie AS1xxx è la soluzione nel mondo dei motori passo passo, con coppie da 0,38 a 8 Nm. La gamma di motori Beckhoff include anche motori lineari: i servomotori della serie AL2xxx, che con le loro caratteristiche di accelerazione possono raggiungere velocità di posizionamento fino a 10 m/s; e i motori della serie AL3000, iron less. Il vantaggio è che non c è forza attrattiva tra i magneti permanenti e il motore, il che semplifica la fase di installazione ed evita il fenomeno di cogging. Benefici significativi soprattutto nell industria dei semiconduttori e di pannelli plasma / LCD, in cui sono richiesti elevata precisione e bassissime interferenze elettromagnetiche. Con il sistema di trasporto lineare XTS (extended Transport System), Beckhoff presenta una nuova tecnologia che unisce i vantaggi di due ben noti principi motori rotativi e motori lineari in un unico sistema. Laddove la possibilità di utilizzare motori rotativi aveva raggiunto un limite, XTS riapre le possibilità aggiungendo i vantaggi di un motore lineare. E dove il campo di utilizzo di sistemi puramente lineari era limitato, XTS integra i vantaggi di una soluzione rotante.

11 Offerta automation TwinCAT: piattaforma di controllo universale basata su PC La sempre più elevata integrazione delle funzionalità di controllo con quelle di supervisione, storicizzazione e diagnostica, insieme alla crescente quantità di dati da gestire, rendono il controllo basato su PC la soluzione vincente per il futuro dell automazione. TwinCAT, la piattaforma Real-Time di Beckhoff è la riposta alle diverse esigenze di programmazione e controllo delle applicazioni per l automazione. Integrare un controllore PLC all interno di un PC inizialmente destinato alla supervisione: fu questa la necessità che portò all implementazione della prima soluzione di controllo basata su PC. Da allora, anni di esperienza hanno condotto Beckhoff allo sviluppo di TwinCAT (The Windows Control Automation Technology), una piattaforma di controllo universale e aperta. Grazie ad un estensione Real-Time del kernel dei sistemi operativi Windows, TwinCAT consente di trasformare un PC in una piattaforma di controllo deterministica. Progettato per garantire la massima apertura e interoperabilità possibili, TwinCAT integra la funzionalità di master e slave verso i principali bus di campo diffusi in ambito industriale. Basandosi sullo standard di programmazione IEC , esso consente inoltre di configurare il PC come controllore PLC deterministico e multi-tasking. La funzionalità NC permette infine di gestire la movimentazione di motori brushless, stepper, lineari e asincroni. Nello scenario del controllo basato su PC, un salto generazionale è stato recentemente compiuto con l affermazione della piattaforma Twin- CAT 3. Evoluzione delle precedenti versioni, di queste ultime essa arricchisce le funzionalità ed estende le potenzialità. Al fine di sfruttare gli enormi progressi compiuti dalle tecnologie informatiche e dei semiconduttori, TwinCAT 3 offre il pieno supporto a livello di kernel Real-Time per sistemi operativi a 64-bit nonché alle piattaforme multi-core, consentendo di assegnare differenti compiti di controllo o di supervisione a core diversi dello stesso processore. Quanto all ambiente di sviluppo, con TwinCAT 3 esso risulta completamente integrato all interno della piattaforma Visual Studio di Microsoft: ciò permette di racchiudere programmazione delle task di controllo Real-Time e sviluppo delle applicazioni di alto livello all interno di un unica soluzione di progetto. Accanto ai linguaggi di programmazione IEC , TwinCAT 3 consente di sviluppare codice PLC in C/ C++: ciò rende possibile il reimpiego di ampie parti di software già scritte in questo linguaggio di programmazione. Allo stesso modo, viene supportata l integrazione di moduli Matlab/Simulink: TwinCAT 3 si propone come soluzione di controllo non solo nel mondo industriale, ma anche in campo scientifico, dove l utilizzo di Matlab e Simulink trova grande diffusione. Il supporto di piattaforme multi-core permette infine di eseguire logica di sicurezza direttamente nel PC. Un editor grafico completamente rinnovato consente la programmazione e la diagnostica di tutte le funzioni di sicurezza all interno della stessa soluzione di progetto destinata all applicazione standard. Il kernel Real-Time di TwinCAT 3, insieme al proprio ambiente di sviluppo integrato in Microsoft Visual Studio, si configura dunque come piattaforma di controllo deterministica, flessibile e completamente integrata con le funzionalità di sistema operativo, sfruttando al massimo le potenzialità dei moderni processori per PC e garantendo in questo modo prestazioni di controllo impensabili con soluzioni tradizionali. 11

12 EK11-04IT Ethernet Industriale a 360 Soluzioni di controllo Beckhoff: tecnologia PC-based ed EtherCAT Controllo PC-based Connessione fieldbus dalla porta Ethernet Software anziché hardware: PLC e Motion Control su PC I/O EtherCAT Ethernet real-time fino all ultimo I/O Soluzioni per tutti i segnali I componenti EtherCAT di Beckhoff: rapidi, flessibili, precisi, economici. PC industriali e PC embedded Terminali EtherCAT IP 20 per tutti i segnali EtherCAT Box IP 67 TwinCAT, il software di automazione per Multi-PLC, NC, CNC TwinSAFE, Safety-PLC direttamente nell I/O IPC I/O Motion Automation 12 Drive EtherCAT Servoamplificatori ultradinamici Tecnologia di regolazione rapida e integrata

13 13

14 Team vincente 14

15 15

16 16 insieme 10 an di innovazio

17 ni ne e successo... 17

18 In collaborazione con Pentaconsulting Srl Beckhoff Automation S.r.l. Via L. Manara, Limbiate (MI) Tel Fax info@beckhoff.it 18

Discrete Automation and Motion Division. Soluzioni per il Motion Control

Discrete Automation and Motion Division. Soluzioni per il Motion Control Discrete Automation and Motion Division Soluzioni per il Motion Control Soluzioni per il Motion Control Sistemi per il movimento con bus real time Movimento azioni multiasse Controllo movimento distribuito

Dettagli

Informazioni stampa. Nuovo concetto di controllo per la lavorazione dei metalli. Beckhoff alla EMO Pad. 25, Stand G33

Informazioni stampa. Nuovo concetto di controllo per la lavorazione dei metalli. Beckhoff alla EMO Pad. 25, Stand G33 EMO 2007 Pagina 1 di 5 Beckhoff alla EMO Pad. 25, Stand G33 Nuovo concetto di controllo per la lavorazione dei metalli In occasione della fiera EMO 2007, Beckhoff presenterà una nuova generazione di sistemi

Dettagli

schneider-electric.com

schneider-electric.com schneider-electric.com Schneider lo specialista globale nella gestione dell energia e dell automazione Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell energia e dell automazione, offre soluzioni

Dettagli

di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows

di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows Profilo della società Nata nel 1996 GASoft si posiziona sul mercato come partner ideale per lo sviluppo di applicativi in ambiente Microsoft Windows

Dettagli

Centri di taglio. Macchine per la lavorazione di profili in alluminio e in PVC. Macchine interamente progettate e costruite in Italia

Centri di taglio. Macchine per la lavorazione di profili in alluminio e in PVC. Macchine interamente progettate e costruite in Italia Centri di taglio Macchine per la lavorazione di profili in alluminio e in PVC Macchine interamente progettate e costruite in Italia L AZIENDA Pertici Industries è stata fondata nel 1965 da Leto Pertici

Dettagli

RELIABILITY MADE EASY

RELIABILITY MADE EASY RELIABILITY MADE EASY Grazie alla tecnologia Profinet MRP e stata introdotta la semplicita per la realizzazione delle architetture di controllo ad alta disponibilita DOMENICO VINCI Responsabile Divisione

Dettagli

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa PROFIBUS e PROFINET: il punto di vista di chi Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech installa EmmeTiTech Mission 2 Ascoltare i bisogni del cliente Trasformare le idee in soluzioni di alta tecnologia

Dettagli

Filmac srl Via S. Barbara, 138/D Fusignano

Filmac srl Via S. Barbara, 138/D Fusignano PROFINET: la soluzione ideale per migliorare i processi, anche nella gestione dell acqua. L acqua è una risorsa importantissima e come tale essa deve essere gestita in modo appropriato sia per una ragione

Dettagli

Beckhoff breve profi lo aziendale

Beckhoff breve profi lo aziendale Beckhoff breve profi lo aziendale Beckhoff realizza sistemi aperti per automazione con tecnologia di controllo basata su PC. La gamma di prodotti come PC industriali, componenti per bus di campo e I/O,

Dettagli

Tecnologie dei Sistemi di Automazione e Controllo

Tecnologie dei Sistemi di Automazione e Controllo Tecnologie dei Sistemi di Automazione e Controllo Prof. Gianmaria De Tommasi Lezione 8 I Controllori a Logica Programmabile Corso di Laurea Codice insegnamento Email docente Anno accademico N39 N46 M61

Dettagli

PR362009 24 novembre 2009 Software, controllo basato su PC Pagina 1 di 5

PR362009 24 novembre 2009 Software, controllo basato su PC Pagina 1 di 5 Software, controllo basato su PC Pagina 1 di 5 Utilizzo degli standard IT: ambiente di programmazione TwinCAT integrato in Microsoft Visual Studio TwinCAT 3, dalla standard Automation all extended Automation

Dettagli

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Profilo in uscita Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica è in grado di intervenire nella progettazione, nella costruzione e nel collaudo di sistemi elettrici ed elettronici,

Dettagli

Massima potenza nel minimo ingombro.

Massima potenza nel minimo ingombro. Sistema I/O 1000 Controller Massima potenza nel minimo ingombro. La famiglia di moduli I/O sorprende a prima vista per la sua forma slanciata. Si agganciano sulle tradizionali guide DIN e in appena 12,5

Dettagli

CM Storm presenta Trooper, il case Full Tower dedicato ai gamers piu esigenti: un vero arsenale mobile con caratteristiche modulari.

CM Storm presenta Trooper, il case Full Tower dedicato ai gamers piu esigenti: un vero arsenale mobile con caratteristiche modulari. Cooler Master azienda leader da diversi anni nella realizzazione di componenti per PC, è lieta di presentare, il case Full Tower dedicato ai gamers piu esigenti: un vero arsenale mobile con caratteristiche

Dettagli

PR082013 8 aprile 2013 Fiera di Hannover 2013 Pagina 1 di 7. Beckhoff: Rappresentato 10 volte alla fiera di Hannover 2013

PR082013 8 aprile 2013 Fiera di Hannover 2013 Pagina 1 di 7. Beckhoff: Rappresentato 10 volte alla fiera di Hannover 2013 Fiera di Hannover 2013 Pagina 1 di 7 Beckhoff: Rappresentato 10 volte alla fiera di Hannover 2013 Le soluzioni di controllo e il know-how tecnologico di Beckhoff trovano un impiego universale che attraversa

Dettagli

LTL S.r.l. Un modo per essere più vicini al cliente e alle sue esigenze

LTL S.r.l. Un modo per essere più vicini al cliente e alle sue esigenze LTL S.r.l. Grazie al costante orientamento, alla qualità e alla innovazione tecnologica, LTL oggi vanta un elevato know how nella lavorazione di precisione nel settore della deformazione della lamiera.

Dettagli

SIEMENS IOT2020 e IOT2040

SIEMENS IOT2020 e IOT2040 SIEMENS IOT2020 e IOT2040 La versatilità del gateway industriale aperto Mauro Quartieri: RS COMPONENTS Da sempre RS supporta i progettisti di oggi e di domani. La nostra missione è quella di supportare

Dettagli

Come trasformare la prestazione meccatronica in produttività? Carlo Viale

Come trasformare la prestazione meccatronica in produttività? Carlo Viale Come trasformare la prestazione meccatronica in produttività? Carlo Viale In automazione le prestazioni (performance) di una macchina dipendono, in particolare dalla sua «meccatronica» Sicuramente un aspetto

Dettagli

CARICABATTERIE MODULARI HAWKER SEMPRE OPERATIVI! SOPRATTUTTO NEL MOMENTO DEL BISOGNO...

CARICABATTERIE MODULARI HAWKER SEMPRE OPERATIVI! SOPRATTUTTO NEL MOMENTO DEL BISOGNO... CARICABATTERIE MODULARI HAWKER SEMPRE OPERATIVI! SOPRATTUTTO NEL MOMENTO DEL BISOGNO... RICARICA IDEALE PER TUTTE LE APPLICAZIONI I nuovi caricabatterie Lifetech Modular e Life IQ Modular di EnerSys rappresentano

Dettagli

Beckhoff breve profi lo aziendale

Beckhoff breve profi lo aziendale Beckhoff breve profi lo aziendale Beckhoff realizza sistemi aperti per automazione con tecnologia di controllo basata su PC. La gamma di prodotti come PC industriali, componenti per bus di campo e I/O,

Dettagli

AURORA WebDOC Document Management System

AURORA WebDOC Document Management System AURORA WebDOC Document Management System PRESENTAZIONE Aurora WebDOC è un software della famiglia DMS (document management system) pensato per le piccole aziende e gli studi professionali. Queste realtà

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI FORUM TEMATICO Ricerca, Trasferimento Tecnologico, Innovazione Taranto, 25 Luglio 2008 1 LE NOSTRE PROPOSTE 1. FONDAZIONE PER LA R&S 2. PROGETTO TARANTO WIRELESS 2 LE NOSTRE PROPOSTE

Dettagli

Approccio Meccatronico alla progettazione. Ing. Roberto Loce Solution Architect Motion Control Rockwell Automation

Approccio Meccatronico alla progettazione. Ing. Roberto Loce Solution Architect Motion Control Rockwell Automation Approccio Meccatronico alla progettazione Ing. Roberto Loce Solution Architect Motion Control Rockwell Automation Una moderna macchina automatica è un sistema meccatronico Meccanica Organi di trasmissione

Dettagli

LA MECCATRONICA SPIEGATA DALLE AZIENDE: PRESENTE E FUTURO DELLA PROGETTAZIONE DI MACCHINE. Udine, 4 dicembre 2014

LA MECCATRONICA SPIEGATA DALLE AZIENDE: PRESENTE E FUTURO DELLA PROGETTAZIONE DI MACCHINE. Udine, 4 dicembre 2014 LA MECCATRONICA SPIEGATA DALLE AZIENDE: PRESENTE E FUTURO DELLA PROGETTAZIONE DI MACCHINE Udine, 4 dicembre 2014 Agenda MODERATORE Ing. Marco Vecchio, Segretario ANIE Automazione INTERVENTI INTRODUTTIVI

Dettagli

MOTORIZZAZIONI BRUSHLESS Motori, driver posizionatori e software di configurazione

MOTORIZZAZIONI BRUSHLESS Motori, driver posizionatori e software di configurazione MOTORIZZAZIONI BRUSHLESS Motori, driver posizionatori e software di configurazione Le proposte di motorizzazione sotto riportate sono state pensate e sviluppate per integrazione e completamento delle soluzioni

Dettagli

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE Scheda tecnica online FLOWSIC150 Carflow A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo FLOWSIC150 Carflow Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle

Dettagli

Vicini al tuo FUTURO

Vicini al tuo FUTURO N 1 al Mondo nella Distribuzione di Materiale Elettrico Vicini al tuo FUTURO VICINI AL TUO FUTURO Passato e futuro, tradizione e visione, risultati e obiettivi: tra questi poli nasce l energia che alimenta

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

Applicazioni di controllo basate su PC ed EtherCAT

Applicazioni di controllo basate su PC ed EtherCAT Applicazioni di controllo basate su PC ed EtherCAT Andrea Pichetto easitec S.r.l. andrea.pichetto@easitec.it Chi è easitec S.r.l. L offerta di prodotti EtherCAT di easitec ed EtherCAT Soluzioni KPA per

Dettagli

Lo stato dell arte della tecnologia visto dai fornitori di componenti e sistemi Safety

Lo stato dell arte della tecnologia visto dai fornitori di componenti e sistemi Safety PACKOLOGY 2013 Rimini Fiera Convegno: Sicurezza funzionale (UNI EN ISO 13849-1 e CEI EN 62061) delle macchine per il confezionamento e packaging: a che punto siamo Mercoledì 13 Giugno 2013, ore 10.30 13.30

Dettagli

Specialisti della PC-based Automation VALERIO ALESSANDRONI

Specialisti della PC-based Automation VALERIO ALESSANDRONI COPERTINA Specialisti della PC-based Automation VALERIO ALESSANDRONI Beckhoff è una società specializzata in soluzioni di automazione basate su PC industriali con una capacità innovativa che le ha permesso

Dettagli

SLIMPARK

SLIMPARK IT www.designa.it 3 Intro Parcheggiare con stile. Uno spiccato orientamento al futuro e la costante ricerca di novità ci aiutano da oltre 65 anni a sviluppare prodotti e servizi innovativi nella gestione

Dettagli

L Azienda. Nel 1994 Stampotecnica ha conseguito la Certificazione ISO 9002.

L Azienda. Nel 1994 Stampotecnica ha conseguito la Certificazione ISO 9002. Wind of excellence L Azienda Il raggiungimento ed il mantenimento dell Eccellenza in tutti i comparti aziendali, oggi è possibile solo attraverso impegno, dedizione ed una costante formazione di personale

Dettagli

ABB Il tuo partner nella costruzione di macchine Soluzioni complete

ABB Il tuo partner nella costruzione di macchine Soluzioni complete ABB Il tuo partner nella costruzione di macchine Soluzioni complete ABB Il tuo partner nella costruzione di macchine Soluzioni complete Competenza e collaborazione Ampio spazio per la flessibilità attraverso

Dettagli

Serie MTS: motori Stepper con flangia di fissaggio Nema 23 o 24 Serie MTB: motori Brushless con potenze da 100, 400 e 750 W

Serie MTS: motori Stepper con flangia di fissaggio Nema 23 o 24 Serie MTB: motori Brushless con potenze da 100, 400 e 750 W C_Electrics > 206 > Motori per l attuazione elettrica Serie MTS e MTB Motori per l attuazione elettrica Serie MTS e MTB Novità Serie MTS: motori Stepper con flangia di fissaggio Nema 23 o 24 Serie MTB:

Dettagli

Automazione senza sosta Digital Factory Division

Automazione senza sosta Digital Factory Division www.siemens.it/migrazione Automazione senza sosta Digital Factory Division SIMATIC S5: ULTIMA CHIAMATA Dopo quasi 40 anni di indiscussi successi il Simatic S5, la famiglia dei controllori logici programmabili

Dettagli

A DISTANCE AHEAD LED SCANNER MULTIRAGGIO R2100

A DISTANCE AHEAD LED SCANNER MULTIRAGGIO R2100 A DISTANCE AHEAD LED SCANNER MULTIRAGGIO R2100 Tecnologia Una nuova dimensione per la tec La tecnologia PRT (Pulse Ranging Technology) è una metodologia di misurazione innovativa di Pepperl+Fuchs, particolarmente

Dettagli

COVER STORY. Beckhoff: nativi per Industrie 4.0 Intervista a Duilio Perna, Sales Manager di Beckhoff Automation SPECIALE

COVER STORY. Beckhoff: nativi per Industrie 4.0 Intervista a Duilio Perna, Sales Manager di Beckhoff Automation SPECIALE Anno VI - Aprile-Giugno 2016 - Supplemento a www.newsimpresa.it - Diffusione gratuita COVER STORY Beckhoff: nativi per Industrie 4.0 Intervista a Duilio Perna, Sales Manager di Beckhoff Automation AU T

Dettagli

SERVOMOTORI BRUSHLESS SERIE FASTACT H

SERVOMOTORI BRUSHLESS SERIE FASTACT H SERVOMOTORI BRUSHLESS SERIE FASTACT H MAGGIORE PRODUTTIVITÀ PER APPLICAZIONI CHE RICHIEDONO FLESSIBILITÀ E ALTE PRESTAZIONI WHAT MOVES YOUR WORLD INTRODUZIONE Ogni volta che avrete bisogno delle massime

Dettagli

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE SETTORE TECNOLOGICO MATERIALI PER LA DISCUSSIONE ISTITUTO TECNICO INDIRIZZO ARTICOLAZIONE TELECOMUNICAZIONI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ESITI DI APPRENDIMENTO Regolamento, Art. 5 comma 1 Nota: Le Competenze,

Dettagli

Villaggio Green L elettrificazione di un sito in assenza di rete

Villaggio Green L elettrificazione di un sito in assenza di rete Villaggio Green L elettrificazione di un sito in assenza di rete Oltre un miliardo di persone al mondo non hanno accesso all energia elettrica e per di più, risiedono principalmente nelle regioni più vulnerabili

Dettagli

PRESSE. Mecfond - PRESSE

PRESSE. Mecfond - PRESSE PRESSE Caratterizzate da alta qualità e tecnologie all'avanguardia, le presse Mecfond utilizzate in diversi rami industriali sono particolarmente adatte all'industria automotive. L'attività della Mecfond

Dettagli

Combustione. GALMARINI sas. System Integrator. (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori)

Combustione. GALMARINI sas. System Integrator. (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori) GALMARINI sas System Integrator Combustione (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori) GALMARINI sas mette a disposizione dei suoi Clienti l esperienza maturata nel campo dell automazione industriale

Dettagli

Potenza intelligente

Potenza intelligente Potenza intelligente CILINDRI SPECIALI E CENTRALINE Member of PASSIONE La passione è al centro della nostra filosofia di lavoro. Ciò che differenzia Effegi Systems è la presenza di persone entusiaste e

Dettagli

Configurazione di riferimento di IP Office Server Edition IP Office 8.1

Configurazione di riferimento di IP Office Server Edition IP Office 8.1 Configurazione di riferimento di IP Office Server Edition IP Office 8.1 15-604135 Dicembre 2012 Sommario Capitolo 1: Introduzione... 5 Scopo del documento... 5 Destinatari... 5 Documenti correlati...

Dettagli

AZIENDA MISSION IDEA VALORI

AZIENDA MISSION IDEA VALORI www.evelsrl.it www.evelsrl.it AZIENDA Evel è una nuova realtà industriale, nata dall incontro di un team di specialisti della destratificazione dell aria. In Evel diverse qualificate competenze tecniche

Dettagli

, leader nella produzione di arredo commerciale

, leader nella produzione di arredo commerciale Chi siamo Il Gruppo La Fortezza, leader nella produzione di arredo commerciale, opera nel mercato delle superfici di vendita e di stoccaggio attraverso le sue divisioni specializzate: veri e propri team

Dettagli

SALTO SYSTEMS nel mondo:

SALTO SYSTEMS nel mondo: INTRODUZIONE Da più di dieci anni SALTO Systems è leader mondiale nelle tecnologie di identificazione RFID applicate al mondo del controllo accessi e gestisce la sicurezza di migliaia di edifici in tutto

Dettagli

Case History Infrastruttura di rete preconfigurata per standardizzare le operazioni e migliorare la produttività

Case History Infrastruttura di rete preconfigurata per standardizzare le operazioni e migliorare la produttività Infrastruttura di rete preconfigurata per standardizzare le operazioni e migliorare la produttività Panduit aiuta Marcegaglia a ridurre i tempi di fermo per velocizzare la produzione e controllare i costi,

Dettagli

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING SISTEMA INFORMATIVO Def. Sistema Informativo - Il sistema informativo è l insieme di persone, apparecchiature, applicazioni e procedure che permettono all azienda di disporre

Dettagli

INGRANAGGI CILINDRICI e CREMAGLIERE

INGRANAGGI CILINDRICI e CREMAGLIERE INGRANAGGI CILINDRICI e CREMAGLIERE INGRANAGGI CILINDRICI CON MOZZO LATERALE pag. 4 INGRANAGGI CILINDRICI SENZA MOZZO LATERALE 7 CREMAGLIERE 1 INGRANAGGI CILINDRICI E CREMAGLIERE INGRANAGGI CILINDRICI

Dettagli

Saldatrici e pulitrici

Saldatrici e pulitrici Saldatrici e pulitrici Macchine per la lavorazione di profili in alluminio e in PVC Macchine interamente progettate e costruite in Italia L AZIENDA Pertici Industries è stata fondata nel 1965 da Leto Pertici

Dettagli

La nostra Esperienza al vostro Servizio

La nostra Esperienza al vostro Servizio La nostra Esperienza al vostro Servizio PROGETTAZIONE PROTOTIPALE E DI SUCCESSO Verifiche Fattibilità Progettazione Prototipi Progettazione 2D 3D Progettazione Linee Produttive Studio Processi Produttivi

Dettagli

Sistemi di automazione distribuita PC-based

Sistemi di automazione distribuita PC-based Sistemi di automazione distribuita PC-based Il portafoglio prodotti di Beckhoff Automation si amplia costantemente, ma sempre in un ottica di integrazione VALERIO ALESSANDRONI Beckhoff realizza sistemi

Dettagli

Qualità Innovazione Dialogo Assistenza. Premessa.

Qualità Innovazione Dialogo Assistenza. Premessa. 1 Premessa. Al giorno d oggi tutte le più grandi produzioni si basano su sistemi automatizzati, con performance produttive di altissimo livello e con tolleranze ristrettissime, al fine di assicurare una

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Evoluzione dei sistemi informatici Cos è una rete? Insieme di

Dettagli

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Prodotti specifici per settori: FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Questi settori richiedono un attenzione particolare nell impiego di materiali adatti ai vari processi produttivi.

Dettagli

INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE

INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE A tutt oggi l inverter è la tecnologia che garantisce la migliore efficienza

Dettagli

TRADIZIONE, TECNOLOGIA E DISPONIBILITÀ AL VOSTRO SERVIZIO

TRADIZIONE, TECNOLOGIA E DISPONIBILITÀ AL VOSTRO SERVIZIO Acciai Inossidabili TRADIZIONE, TECNOLOGIA E DISPONIBILITÀ AL VOSTRO SERVIZIO Dal 1976 Ecor rappresenta un punto di riferimento importante per migliaia di operatori nella distribuzione di prodotti in acciaio

Dettagli

AssoAutomazione Associazione Italiana Automazione e Misura

AssoAutomazione Associazione Italiana Automazione e Misura AssoAutomazione Associazione Italiana Automazione e Misura Sistemi di Supervisione e Controllo in ambito di Gallerie Stradali Interventi per la mobilità urbana ed extra-urbana: finanziamenti e soluzioni

Dettagli

ARL WORKLAM CARPENTERIA INDUSTRIALE COMPETITIVA PROMOSSA DA LANTEK. Case Study:

ARL WORKLAM CARPENTERIA INDUSTRIALE COMPETITIVA PROMOSSA DA LANTEK. Case Study: Case Study: ARL WORKLAM CARPENTERIA INDUSTRIALE COMPETITIVA PROMOSSA DA LANTEK La società italiana ARL Worklam punta sulla tecnologia Lantek per migliorare la propria produttività e ridurre tempistiche

Dettagli

SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI PER CMM INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI PER CMM INFORMAZIONI SUL PRODOTTO SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI PER CMM INFORMAZIONI SUL PRODOTTO SENMATION SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI Un sistema di misura che possa utilizzare diversi sensori, ma

Dettagli

I PRESENTAZIONE AZIENDA

I PRESENTAZIONE AZIENDA www.eltra.it I eltra@eltra.it PRESENTAZIONE AZIENDA DA 30 ANNI IL NOSTRO FOCUS PRINCIPALE È SVILUPPARE E PRODURRE ENCODER SEMPRE PIU INNOVATIVI PER QUESTO SIAMO LEADER DEL SETTORE, DAL 1985 Il 2015 rappresenta

Dettagli

il bello del minieolico

il bello del minieolico il bello del minieolico E15kW E20kW E25kW il bello del minieolico Affidabilità, innovazione e design a servizio del vento Eolicar è un azienda specializzata nella produzione di aerogeneratori minieolici.

Dettagli

a ndromeda SITEI Sistema Irriguo Territoriale Integrato Telecontrollo nelle reti idriche di pubblica utilità

a ndromeda SITEI Sistema Irriguo Territoriale Integrato Telecontrollo nelle reti idriche di pubblica utilità SITEI Telecontrollo nelle reti idriche di pubblica utilità L acqua da sempre rappresenta una risorsa talmente preziosa e rara che la sfida per tutti noi è diventato ormai il suo corretto utilizzo. Essa

Dettagli

Automazione industriale Automatismi elettrici ed elettronici. ... dal messa in servizio. progettazione realizzazione installazione

Automazione industriale Automatismi elettrici ed elettronici. ... dal messa in servizio. progettazione realizzazione installazione ... dal 1982 Automazione industriale Automatismi elettrici ed elettronici progettazione realizzazione installazione messa in servizio www.pservice.it/como tel.: 0341-266711 - fax: 0341-266712 ufficiotecnico.lc@pservice.it

Dettagli

Funzione migliorata di frenatura DC

Funzione migliorata di frenatura DC Gli inverter Hyundai Serie-N con caratteristiche di controllo digitale e comunicazione di rete aperta, sono prodotti di nuova generazione creati per soddisfare le più svariate esigenze dei Clienti Moderni,

Dettagli

Wireless Ethernet: tecnologie e possibili applicazioni

Wireless Ethernet: tecnologie e possibili applicazioni Wireless Ethernet: tecnologie e possibili applicazioni Marco Caliari Phoenix Contact Gruppo Rilevamento Misura e Analisi e Gruppo PLC e I/O distribuiti Agenda Trend nell automazione industriale; Perchè

Dettagli

Pannelli Operatori serie GP4000

Pannelli Operatori serie GP4000 Il gruppo giapponese Digital/Pro-face con la propria sede storica ad Osaka è presente nel mondo con numerose filiali (Austra, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Olanda, Polonia, Rep. Ceca, Russia, Svezia,

Dettagli

Manipolatore SH75 Sali-Scendi-Ruota. Tecnologia entusiasmante

Manipolatore SH75 Sali-Scendi-Ruota. Tecnologia entusiasmante Manipolatore SH75 Sali-Scendi-Ruota Tecnologia entusiasmante Tecnologia entusiasmante Veloce, flessibile e conveniente e molto di più! Semplicità D uso / tempi rapidi di messa in funzione Costruzione compatta

Dettagli

Le nuove centrali e i requisti di regolazione: vincoli nel macchinario e nelle apparecchiature presenti sul mercato

Le nuove centrali e i requisti di regolazione: vincoli nel macchinario e nelle apparecchiature presenti sul mercato CONFERENZA AEI - ATI CENTRALI DI PRODUZIONE ENERGIA: INTERAZIONE PROCESSO-SISTEMA ELETTRICO Milano 18 marzo 2003 Le nuove centrali e i requisti di regolazione: vincoli nel macchinario e nelle apparecchiature

Dettagli

Produzione e Logistica Integrati

Produzione e Logistica Integrati Produzione e Logistica Integrati INNOVATIVO Phase MES è la soluzione che porta il controllo di tutto il vostro sistema produttivo e logistico direttamente sul vostro desktop. NUOVE TECNOLOGIE Phase MES

Dettagli

INDICE CHI SIAMO MISSION AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE RICERCA E INNOVAZIONE ECCELLENZA MADE IN ITALY I PRINCIPALI BRAND UMPI NEL MONDO

INDICE CHI SIAMO MISSION AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE RICERCA E INNOVAZIONE ECCELLENZA MADE IN ITALY I PRINCIPALI BRAND UMPI NEL MONDO INDICE 1 CHI SIAMO MISSION 2 AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE 3 RICERCA E INNOVAZIONE 4 ECCELLENZA MADE IN ITALY 5 I PRINCIPALI BRAND 6 UMPI NEL MONDO CHI SIAMO MISSION CHI SIAMO Umpi è una realtà imprenditoriale

Dettagli

Capitolo 6 Le infrastrutture SoftWare

Capitolo 6 Le infrastrutture SoftWare Capitolo 6 Le infrastrutture SoftWare Funzioni del sistema operativo Rendere utilizzabili le risorse fisiche presenti nel sistema informatico: garantire la correttezza e la precisione nell elaborazione

Dettagli

Servomotori brushless con azionamento integrato Serie

Servomotori brushless con azionamento integrato Serie Servomotori brushless con azionamento integrato Serie 1 Power Supply 2 (ISCPS2) 1.1 Caratteristiche generali L'alimentatore ISCPS2 rappresenta la stazione di base per la gestione dei motori con convertitore

Dettagli

AlarmRack & AlarmManager. Descrizione Prodotto

AlarmRack & AlarmManager. Descrizione Prodotto AlarmRack & AlarmManager Descrizione Prodotto Versione: 1.4 Data: 15/02/2007 Pag.1/8 AlarmRack AlarmRack e un sistema integrato che permette di tenere sotto controllo ininterrottamente la vostra rete dati.

Dettagli

Delta Workshop Incisa (FI), 6 Ottobre 2016

Delta Workshop Incisa (FI), 6 Ottobre 2016 Delta Workshop Incisa (FI), 6 Ottobre 2016 Panoramica prodotti Panoramica prodotti Inverter MS300/MH300 Range Potenza: - 115Vac 1p 0.2 kw ~ 0.75 kw - 230Vac 1p 0.2 kw ~ 2.2 kw - 230Vac 3p 0.2 kw ~ 15 kw

Dettagli

Stampare fedelmente i colori del marchio

Stampare fedelmente i colori del marchio Stampare fedelmente i colori del marchio con un set di inchiostri fissi La stampa con spettro cromatico esteso offre l equivalente della stampa a tinte piatte, ma senza costi di produzione. Una sfida per

Dettagli

Integrazione ed apertura: la soluzione globale per singoli ambienti

Integrazione ed apertura: la soluzione globale per singoli ambienti DESIGO RX Integrazione ed apertura: la soluzione globale per singoli ambienti DESIGO RX 2 quale applicazione? quale funzionalità? VAV Chilled Ceiling Stand... alone Radiator???? Fancoil DESIGO RX 3 DESIGO

Dettagli

sistemi integrare interfacciare comunicare Supervisionare Gestire remotare Attuare www.eps-sistemi.it

sistemi integrare interfacciare comunicare Supervisionare Gestire remotare Attuare www.eps-sistemi.it sistemi integrare interfacciare comunicare Supervisionare Gestire remotare Attuare www.eps-sistemi.it sistemi COSTRUTTORI di macchine ed impianti, INTEGRATORI di sistemi ed UTILIZZATORI finali si affidano

Dettagli

Sistema di conversione dell energia

Sistema di conversione dell energia Sistema di conversione dell energia Configurazione con controllo digitale a DSP che consente di gestire nel modo più efficiente e dinamico il generatore elettrico. Sistema elettronico a doppia conversione

Dettagli

Panoramica prodotti HOMELINE

Panoramica prodotti HOMELINE Panoramica prodotti HOMELINE LINAK.IT/HOMELINE Una mossa intelligente Sia i letti a molle che quelli a doghe possono trarre beneficio dal comfort della regolazione elettrica della sezione testa e gambe.

Dettagli

sistema di produzione high tech tutela

sistema di produzione high tech tutela Presentazione La BAWER S.p.A. è un azienda italiana ad alto livello tecnologico, specializzata nella progettazione e produzione di elementi in acciaio, dall esclusiva originalità ed innovazione, frutto

Dettagli

utensili la lavorazione del legno,

utensili la lavorazione del legno, Chi siamo Wirutex progetta, produce e distribuisce utensili ad alta tecnologia per macchine per la lavorazione del legno, materiali plastici e alluminio. Nata nel 1980, oggi è azienda di riferimento nello

Dettagli

Antintrusione Serie SPC: la soluzione migliore in ambito sicurezza per le persone, beni e proprietà. Il futuro è già oggi.

Antintrusione Serie SPC: la soluzione migliore in ambito sicurezza per le persone, beni e proprietà. Il futuro è già oggi. Antintrusione Serie SPC: la soluzione migliore in ambito sicurezza per le persone, beni e proprietà. Il futuro è già oggi. Answers for infrastructure. Le cose cambiano, ma le necessità di sicurezza restano.

Dettagli

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE STAMPI PER MATERIE PLASTICHE

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE STAMPI PER MATERIE PLASTICHE PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE STAMPI PER MATERIE PLASTICHE 3 EFFE PUNTA SULLA QUALITA La 3 EFFE ha investito nel tempo parecchie risorse per produrre stampi con un livello qualitativo d eccellenza Lo stabilimento

Dettagli

Divisione automatismi elettrici ed elettronici

Divisione automatismi elettrici ed elettronici ... dal 1982 Divisione automatismi elettrici ed elettronici Servizi offerti Settori d intervento Prodotti utilizzati > continua a Pag. 2 > continua a Pag. 4 > continua a Pag. 6 www.pservice.it/como tel.:

Dettagli

PLC: Micro Automazione

PLC: Micro Automazione Industry Automation USO ESTERO r. 2014/ 1.1/36 Data: 2.9.14 PLC: Micro Automazione Rilascio ufficiale LOGO! 8 Con la presente si comunica che è stata rilasciata alla vendita la nuova famiglia di moduli

Dettagli

Efficienza avanzata, raffreddamento di precisione: progetta un unità HVAC come nessun altro

Efficienza avanzata, raffreddamento di precisione: progetta un unità HVAC come nessun altro 2 a generazione di compressori scroll a velocità variabile avanzata, raffreddamento di precisione: progetta un unità HVAC come nessun altro Distinguiti sul mercato del condizionamento commerciale e del

Dettagli

Inverter Conergy IPG T

Inverter Conergy IPG T Inverter Conergy IPG T» Potenza al cubo: tecnologia trifase per massima resa e flessibilità « Conergy VisionBox: monitoraggio affidabile dell impianto fotovoltaico Conergy VisionBox è un nuovo sistema

Dettagli

Reti Locali LAN. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni

Reti Locali LAN. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni Reti Locali LAN Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni Caratteristiche delle reti LAN Nelle reti locali tutte le stazioni condividono lo stesso canale trasmissivo, generalmente

Dettagli

Kemppi K5 Attrezzature di saldatura

Kemppi K5 Attrezzature di saldatura KempArc Pulse 350 QUALITÀ E PRODUTTIVITÀ AUTOMATICHE Kemppi K5 Attrezzature di saldatura 1(10) SISTEMA DI AUTOMAZIONE DELLA SALDATURA MIG/MAG PULSATA KempArc Pulse 350 è un sistema di automazione della

Dettagli

TECNOLOGIA DIGITALE PER LE PESE A PONTE

TECNOLOGIA DIGITALE PER LE PESE A PONTE TECNOLOGIA DIGITALE PER LE PESE A PONTE Le celle di carico Digitali Sono progettate grazie ad un forte know how tecnologico riconosciuto alla GOMBA sulle pese a ponte, di cui la cella di carico è un componente

Dettagli

Speciale Controllori industriali

Speciale Controllori industriali Poste Italiane SpA Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (Convertito in legge 27/02/2004 n.46 - art.1, Comma 1, DCB Milano) - In caso di mancato recapito inviare al CMP/CPO di Roserio- Milano

Dettagli

innovative energy solution

innovative energy solution innovative energy solution GAMMA COMPRESSORI A VITE 7,5-132 Kw icd GAMMA COMPRESSORI A VITE 37-132 Kw icd-lp TRASMISSIONE DIRETTA, VELOCITÀ VARIABILE CON MOTORE A MAGNETI PERMANENTI CAPACITÀ E STRATEGIE

Dettagli

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI IO LOG SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI GENERALE CARATTERISTICHE PRINCIPALI La linea IOlog è costituita da un ampia gamma di moduli di ingresso/uscita e di convertitori seriali isolati disponibili in tre diverse

Dettagli

SILVIO COLOMBO, TRADIZIONEDIORIGINEITALIANA

SILVIO COLOMBO, TRADIZIONEDIORIGINEITALIANA SILVIO COLOMBO, TRADIZIONEDIORIGINEITALIANA Silvio Colombo, una lunga storia Dalla ricostruzione alla globalizzazione Silvio Colombo SpA nasce nel 1944 come impresa commerciale di cuscinetti a sfere e

Dettagli

DeviceNet Safety Una soluzione per integrare sicurezza ed automazione

DeviceNet Safety Una soluzione per integrare sicurezza ed automazione DeviceNet Safety Una soluzione per integrare sicurezza ed automazione Paolo Zanetta Omron Electronics Fabrizio Castelli Sick Gruppo Rilevamento Misura e Analisi e Gruppo PLC e I/O distribuiti Evoluzione

Dettagli

Alimentatore master. Introduzione

Alimentatore master. Introduzione Alimentatore master Introduzione L alimentatore master è un controllore programmabile che permette all utente di sviluppare sequenze per i convertitori REEL dei tunnel, gestire I/O digitali e analogici

Dettagli

Sonnenschein Lithium Battery

Sonnenschein Lithium Battery Industrial Batterie industriali Batteries // Trazione Motive Power Battery Caratteristiche principali > Ricarica rapida in 1 ora > 4000 cicli all' 80% di profondità di scarica > Kit completo incluso di

Dettagli