PRO NATURA NOVARA ONLUS GRUPPO MALACOLOGICO NOVARARE Gianfranco Vischi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRO NATURA NOVARA ONLUS GRUPPO MALACOLOGICO NOVARARE Gianfranco Vischi"

Transcript

1 PRO NATURA NOVARA ONLUS GRUPPO MALACOLOGICO NOVARARE Gianfranco Vischi n. 14 Giugno 2012 Luria Ettore Molteni Conchiglia allungata e ovale ben sviluppata; i denti sono spesso molto sottili. Margini maculati, ma spesso brunastri. Non hanno pattern dorsale, ma di tanto in tanto strisce nere ai margini, base e dorso. Canali macchiati o tinti più scuri. Tutte le specie hanno mantelli neri, solo la Luria cinerea ha il mantello più chiaro traslucido con tracce di papille nere. Tre gruppi si possono distinguere in questo genere: - Lurida (cinerea, lurida); - Basilitrona (isabella, isabellamexicana, pulchra); - Tessellata (tessellata). Cypraea Tessellata (Swainson, 1822) Nome inglese: Checkered cowry (letteralmente Cypraea a scacchi) Descrizione generale della specie Località: Hawaii, Taiwan, Filippine; Forma: Pesante e callosa, ovale. Denti molto fitti e rossi. Apertura stretta. Dorso azzurro-marrone con due bande più chiare. Margini bianchi con la caratteristica scacchiera nera sui margini. Macchia bianca in evidenza sopra il canale anteriore. Dimensioni: da 15 a 55 mm. Habitat: in grossi blocchi di corallo e pietre in acque moderatamente basse e fino a 50 mt.. Il record della Tessellata ritrovate da Taiwan è stato supportato da fotografie e dati aggiuntivi (WRS 23), è più probabile che la distribuzione di questa specie nelle acque profonde è molto più ampia di quanto si pensasse. Diversi esemplari di grandi dimensioni (<50 mm) sono stati recentemente trovati vivi in acque profonde di Bohol, Filippine. Qualche foto: 1

2 La Superfamiglia Conoidea tra passione e pazienza (7-2012) Alberto Assi Gentili collezionisti ed appassionati continuiamo il percorso intrapreso inserendo così altre specie: il Conus nobilis nobilis, il Conus damottai damottai, il Conus cylindraceus il Conus pictus pictus. Ripetiamo sempre che l approccio con le specie sarà di natura estremamente semplificata per non ripetere ciò che le numerose pubblicazioni già riportano in maniera esaustiva, ma si rappresenteranno le loro varietà le quali saranno nominate con (v) anche se questa denominazione non è contemplata dal codice per la Nomenclatura Zoologica ICZN 4 edizione in vigore ma serve per distinguere le varietà stesse (si spera che, come in botanica, i ranghi tassonomici vengano riconosciuti fino alla forma ed alla varietà!!). Conus nobilis nobilis (Linnaeus, 1758) Conoidea - conidae coninae - eugeniconus - nobilis nobilis I eugeniconus nobilis nobilis è presente nell area Indopacifica compresa tra Il Golfo del bengala e l Indonesia. E un cono d acqua bassa presente fino a 20m. Rispetto al Lectotipo in figura vi sono 1 forma, 2 sottospecie con una forma a sua volta ed una variante: La (f) friedae (Da Motta, 1991) presenta una colorazione bruno/aranciata con puntinature tendenti a triangoli schiacciati. La forma è presente nell area geografica adiacente Sri Lanka. La (ssp.) nobilis renateae (Cailliez, 1993) presenta oltre alla colorazione scura anche delle puntinature molto distanziate. Questa sottospecie è presente nell area geografica delle Is. Andamane. La (ssp.) nobilis victor (Broderip, 1842) presenta una colorazione ocra con bande spirali a righe scure in contrasto. Questa sottospecie è presente in tutta l area geografica dell Indonesia. La (v) lightband presenta una colorazione ocra ma con le bande spirali anch esse chiare. Questa varietà è presente in tutta l area geografica dell Indonesia. La (f) skinneri (Da Motta, 1982) presenta una colorazione più bruna del victor con delle puntinature grossolane in primo piano sul pattern. Questa varietà è presente nell area geografica limitrofe a Bali e Sumatra. eugeniconus nobilis nobilis Lectotipo LSL 2

3 nobilis nobilis (f) friedae Olotipo MHNG nobilis renateae Olotipo ZMA nobilis victor Olotipo BMNH nobilis victor (v) lightband nobilis victor (f) skinneri Olotipo MHNG 3

4 Conus damottai damottai (Trovao, 1979) Conoidea - conidae punticulinae - africonus - damottai damottai L africonus musicus è presente nell area delle Isole del Capo Verde ed in particolare dalla zona dell isola di Boavista e di Maio. Sono presenti in acqua bassa. Rispetto all Olotipo in figura vi sono 3 varietà diffuse ed una sottospecie con altre 5 varietà: La (v) light presenta un pattern scarso di colore. La diffusione è in tutta l area di riferimento in particolare dell Isola di Boavista. La (v) ochre presenta un pattern tipico dell olotipo ma ocra. La diffusione è in tutta l area di riferimento in particolare dell isola di Boavista. La (v) olive presenta un pattern tipico dell Olotipo ma verde oliva. La diffusione è in tutta l area di riferimento in particolare dell isola di Boavista. La (ssp.) galeao (Rolan, 1990) presenta un pattern differente. La diffusione è in tutta l area di riferimento in particolare dell Isola di Maio. La (v) brown presenta un pattern marrone. La diffusione è in tutta l area di riferimento in particolare dell Isola di Maio. La (v) brown monoband presenta un pattern marrone con una sola banda bianca. La diffusione è in tutta l area di riferimento in particolare dell Isola di Maio. La (v) dark presenta un pattern nel complesso molto scuro. La diffusione è in tutta l area di riferimento in particolare dell Isola di Maio. La (v) reticulose presenta un pattern reticolato. La diffusione è in tutta l area di riferimento in particolare dell Isola di Maio. La (v) stripped presenta un pattern con rigature assiali. La diffusione è in tutta l area di riferimento in particolare dell Isola di Maio. africonus damottai damottai Olotipo BMNH damottai damottai (v) light damottai damottai (v) ochre 4 damottai damottai (v) olive

5 damottai galeao Olotipo MNCN damottai galeao (v) brown damottai galeao (v) brown monoband damottai galeao (v) dark damottai galeao (v) reticulose damottai galeao (v) stripped 5

6 Conus cylindraceus (Broderip & Sowerby, 1830) Conoidea - conidae puncticulinae - leporioconus - cylindraceus Il leporiconus cylindraceus è diffuso e presente nella vasta zona del Pacifico tra Giappone/Indonesia e le Isole Hawaii. E presente tra i 2 ed i 20 metri di profondità in fondale corallino. Rispetto al tipo di esempio in figura (l Olotipo è figurato) vi è una varietà: La (v) light brown presenta un pattern marrone chiaro. La diffusione è in tutta l area di riferimento. leporiconus cylindraceus Tipo di esempio cylindraceus (v) light brown 6

7 Conus pictus pictus (Reeve, 1843) Conoidea - conidae puncticuliinae - sciteconus - pictus pictus Il sciteconus pictus pictus è diffuso lungo le coste Est del Sudafrica. Rispetto all Olotipo in figura vi sono 5 varietà ed una sottospecie: La (v) albino senza pattern. La diffusione è in tutta l area geografica di riferimento. La (v) light dotted presenta puntinature su pattern chiaro. La diffusione è in tutta l area geografica di riferimento. La (v) white orange band senza pattern ma con bande spirali arancioni. La diffusione è in tutta l area geografica di riferimento. La (v) white yellow band senza pattern ma con bande spirali gialle. La diffusione è in tutta l area geografica di riferimento. La (v) yellow ha il pattern dell Olotipo con le puntinature con colore giallo. La diffusione è in tutta l area geografica di riferimento. La (ssp.) transkeiensis (Korn, 1998) ha un pattern senza puntinature con una leggera tendenza ad un effetto rosato. La diffusione è in tutta l area geografica di riferimento ed in particolare lungo le coste della regione Transkei. sciteconus pictus pictus Olotipo NHM pictus pictus (v) albino pictus pictus (v) light dotted 7

8 pictus pictus (v) white orange band pictus pictus (v) white yellow band pictus pictus (v) yellow pictus transkeiensis L ANGOLO DEI CONI Alberto Assi Piccole considerazioni circa una collezione di conus.riflessione aperta. Gentili lettori, sono diversi anni che colleziono coni e mi preoccupo di considerarne la loro caratterizzazione. Scrivo questo articolo un po come punto d incontro, un po come provocazione ed un po per stimolare le Vs. opinioni e metterle a confronto. Cosa significa oggi intraprendere una collezione della Superfamiglia Conoidea, in particolare di Coni? Quali sono le aspettative ed i criteri del collezionista? Due semplici domande rappresentano un granello di sabbia nell oceano del collezionismo. Centinaia sono gli aspetti che lo regolano, così, perché non trattarne qualcuno in forma singolare dove è più possibile concentrarsi in un analisi che spazia dall oggettivo al soggettivo e viceversa? Ho pensato di trattare alcune delle caratterizzazioni così che possiamo avere un po una panoramica per una riflessione sincera, dinamica ed aperta Ecco alcune delle considerazioni in sintesi 8

9 Quanti e quali sono i Coni di riferimento per la collezione? Qual è la sistematica di riferimento per i Coni? Si dice che siano 700 circa ed è vero ma a seconda delle cordate di ricercatori che si preferisce seguire, questi 700 sono in realtà 800 poiché i 700 degli uni o degli altri potrebbero non essere sempre gli stessi! Chi attribuisce forme a specie e chi specie a forme, considerate poi specie che in sinonimia sono forme e viceversa, sempre appunto che la sinonimia sia da entrambi riconosciuta. Oggi non sempre lo è!! Ogni stagione entrano 2 o 3 specie e ne escono 2 o 3 declassate (declassate.brutto termine, diciamo considerate) come forme. Bella mobilità. Bisogna quindi essere pronti ad aggiornare spesso quella che è la sistematica. Il confronto è importante e può fare la differenza? Stabilisce il criterio di validità? Il confronto con gli standard depositati è fondamentale. Nelle collezioni di coni si incappa spesso in errori grossolani di classificazione, soprattutto quando queste si basano su campioni rappresentativi di collezioni private piuttosto che su standard depositati ed accreditati (olotipi, paratipi, etc.). Anche tante forme sono depositate e, contrariamente alle linee dell ICZN (il quale non si occupa di semplificare il lavoro del collezionista) dovrebbero essere considerate nella collezione intorno allo standard, non in alternativa ad esso. Così in talune collezioni vi sono forme della specie ma non la specie, e nemmeno il suo sinonimo (ripetiamo che il più delle volte il sinonimo è anch esso depositato ed è diverso dalla specie). Ma si può avere tutto? La risposta è si basta considerare tutto, che non manchi nulla ed ordinarlo nel modo che garantisca il miglior criterio possibile. Allora così arriviamo a considerare in collezione le nostre 750 specie circa, con 80 sottospecie circa, con 520 forme circa e 500 varianti circa, per un totale di 1850 esemplari. Con questi non dovrebbe mancare nulla e la collezione può considerarsi completa salvo gli ibridi, le forme speciali ed i non classificati (conus sp.). Sono importanti le forme e le varietà? La variabilità del pattern e la globalizzazione dei trasporti marittimi ha accentuato la formazione di ibridi i quali, sempre di dubbia classificazione, contribuiscono a far splendere un po di più le collezioni, ma diverse sono invece le varianti all interno della stessa specie. Quindi non solo conus sp ma anche tante forme di colore e di geometria del pattern. Avevo anticipato due righe circa la considerazione tassonomica delle varietà e delle forme ma preferirei ripetere che è importante avere una vasta e significativa rappresentazione per ogni specie, almeno sulla biodiversità, altrimenti sarebbe come rappresentare la razza umana con solo un esquimese (..con rispetto parlando). Che fare quando è difficile reperire materiale e la collezione si arena? Considerati gli standard ed il criterio sistematico da usare ora bisogna procurarsi gli esemplari, cioè bisogna comprarli. Con cifre basse e/o ragionevoli, frequentando tutte le fiere e concentrandosi sulle vendite on-line, aste e siti, si può arrivare in breve tempo ad acquisire oltre 1200 esemplari di questi. Oltre bisogna spendere di più ma arrivati ad un certo punto i coni mancanti non si trovano (e sono tanti quelli che non si trovano). Oltre alla Serie Tipo ce ne sono almeno 3 o 4 al mondo? Tanti assomigliano ma la specie l ha vista solo chi l ha scoperta. Vi sono specie introvabili o peggio di incerta identificazione. A questo punto ogni collezionista arriva e si trova da solo e solo deve affrontare queste verifiche districandosi tra opinioni e consigli più o meno attendibili. Quindi non è solo un problema di disponibilità/prezzo ma vi è proprio mancanza di materiale ed incertezza. Val la pena continuare? secondo me si, anche dopo anni ed anni di collezionismo, ma senza mai uscire dalla logica del prezzo e riclassificando sempre tutto. Ovviamente amando comunque il mondo dei Coni. Qual è la logica tra valore e prezzo? E possibile resistere al richiamo della speculazione? Il vero valore credo non esista, lo stesso cono lo puoi trovare ad una cifra come dieci volte tanto. Se raro lo puoi trovare a cifre altissime ed in caso di pescaggio in elevato numero lo ritrovi subito ampiamente deprezzato. La relazione tra venditore e compratore non ha una logica ma bisognerebbe avere più considerazione nell acquisto, quando si vuol superare certe cifre. Perché a volte i coni costano? Per rispondere bisogna considerare mondi più popolari (nel senso del numero 9

10 dei collezionisti): le collezioni di cypree per esempio. Ho tanti amici che le collezionano a tutti i livelli che hanno pagato a suo tempo cifre molto elevate per degli esemplari che oggi sono acquistabili al 10%, neanche del prezzo di una volta. Non ho mai assistito a casi inversi (rarissimi). Come mai? Forse il motivo sta nel darsi una soglia di prezzo e non superarla, cioè senza entrare nel gioco della speculazione anche perché non bisogna dimenticare che nella stragrande maggioranza dei casi quando si ha l amara decisione o esigenza di vendere la collezione, il suo valore è sempre nettamente inferiore a quel che la si è pagata. Anche qui chissà come mai.il prezzo dovrebbe rimanere sempre onesto e non giocare in funzione della speculazione, almeno in virtù dell affronto alle Scienze Naturali. Ritengo che rendere disponibile la collezione per studi privati e pubblici, alle scuole ed alla divulgazione naturalistica in forma non speculativa sia il miglior riconoscimento, come già detto, per l affronto di una specie (homo sapiens sapiens) a tutte le altre. Non ultimo, quando si estrae un bel malloppo od un assegno (per soddisfare la voglia del io ce l ho e tu no) far sempre mente locale che entrano in casa manufatti naturali di carbonato di calcio, non un bene eterno. Cosa vale di più la dimensione, la bellezza, l integrità, la completezza, la mancanza sistematica o la provenienza? Già, cos è più interessante ed importante? Ogni collezionista possiede esemplari secondo il suo criterio di scelta che è soggettivo. Chi preferisce avere esemplari non al di sotto di una certa misura, chi vuole tutte le misure: il giovanile, il nano ed il gerontico. Chi vuole le righe di ricrescita e chi non le vuole assolutamente. Chi non tollera le imperfezioni o piccole rotture del labbro e chi considera solo la parte bella per esporli. Chi li desidera con l opercolo e chi non crede nella veridicità degli opercoli acquistati, oppure col periostraco. Chi basta avere solo un campione per soddisfare la sistematica indipendentemente dalla sua condizione. Chi colleziona coni solo di certe aree precise. Oltre a questi vi sono altri numerosissimi criteri per collezionare i coni. Ritornando però un attimo al paragone col mondo delle cypree, ricordo collezionisti attribuire valori ai loro pezzi in virtù della dimensione ma, proprio a livello di differenze millimetriche e forse a scopo poi di stabilirne un prezzo. Così non è il mio sistema di approccio all acquisto. Preferisco non pensare alle gare di assegnazione del record del mondo chissà perché quasi sempre a scopo di lucro, ricordando che cinque minuti dopo essere vendute viene sempre pescato un cono più grande. Chissà che fortuna. Quale futuro per una collezione importante? Il futuro forse sarà funzione di ciò che sapremo fare oggi, ma prima di parlare di futuro vediamo un po il triste scenario di oggi. Avete provato a bussare ad un Museo Nazionale presentandovi come naturalista con nuove specie da depositare o come possessore di una collezione unica, per importanza, da donare? Le risposte che si ricevono possono andare dal: si, ci potrebbe anche interessare ma torni un altro momento oppure no grazie, abbiamo già tante cose parcheggiate negli scantinati e non sappiamo più dove mettere la roba oppure guardi, il curatore riceve solo il primo del mese ma il prossimo è in ferie, se vuole lasci pure qui la roba. Ecco alcuni casi capitati che si commentano da soli. Gli olotipi o le Serie Tipo così vanno all estero e non tornano più, chi li vuol vedere deve andare là. Probabilmente c è grande differenza di cultura e sensibilità ma è lo scenario in cui purtroppo ci si trova mentre si riflette sul futuro dopo aver versato una vita di passione per la propria collezione. Intanto qui si fa troppa accademia sulla forma, sulla validità o sull accreditamento di un Associazione rispetto ad un altra lasciando grandi strutture come l ICZN a dettar regole non sempre chiarificatrici e complete (a proposito, il sistema di elezione dei membri pare non sia chiaro a nessuno.) Sapete inoltre che collezioni donate ad Enti Pubblici e/o Privati, una volta mancato il donatore, sono state poi svendute a due soldi per quadrare i conti dell Ente stesso! Dopo questa amarezza bisogna comunque tener duro ed andare avanti con la collezione. Se mi è permesso, consiglierei di sfruttare ora l occasione di mostrare le proprie 10

11 collezioni ai bambini ed alle scuole, ai Comuni ed alle biblioteche, ai piccoli Enti ed Associazioni, poiché è da loro che parte la cultura su ciò che ci appassiona ed è da loro che parte il futuro delle nostre collezioni. FAMIGLIA AMPULLARIIDAE (a volte indicata anche come Pilidae) Gray, 1824 Dal latino ampolla = ampolla, boccia per la forma tondeggiante del nicchio Silvano Minuto Sono molluschi gasteropodi d acqua dolce, comuni in molte zone tropicali di tutto il mondo. Sono originarie di Africa, Asia e America, ma si sono diffuse in tutto il mondo in quanto sono considerate ospiti gradite negli acquari. La conchiglia, provvista di opercolo corneo-madreperlaceo, è di norma grande, con nicchio a volte spesso o leggero, con forma turbinata o discoidale e apertura destrorsa o sinistrorsa. I sessi sono divisi con le femmine ovovivipare. Si nutrono generalmente di detriti e raschiano con la radula il film algare. E per questa la ragione che vengono allevate soprattutto nel Sud Est Asiatico ed esportate come spazzino degli acquari. Le ampullarie non hanno orecchie e quindi sono completamente sorde. Hanno occhi che dovrebbero metterle in grado di "vedere" l'ambiente in cui vivono, ma la loro vista è assai scarsa. La loro visione serve solamente a individuare in maniera approssimativa quali sono i luoghi illuminati e quali quelli oscurati. La famiglia è suddivisa in otto generi: Afropomus Pilsbry and Bequaert, 1927 Asolene Orbigny, 1837 Felipponea Lanistes Montfort, 1810 (sinistrosrso) Marisa Gray, 1824 Pila Roeding, 1798 Pomacea Perry, 1811 Saulea Gray, 1867 Distribuzione e habitat Asolene, Felipponea, Marisa e Pomacea sono originarie del Nuovo Mondo: America centromeridionale, arcipelago caraibico, e Stati Uniti meridionali, mentre Afropomus, Lanistes e Saulea sono originarie dell'africa. Il genere Pila è invece presente sia in Africa che in Asia. Le ampullarie abitano diversi biotipi: da paludi, fossi e stagni a laghi e fiumi. La maggior parte delle specie, però, preferisce l'acqua ferma o a lento corso, e solo poche specie si sono adattate ai fiumi con correnti forti. Molte specie, in particolare le Pomacea, originarie del Sud America, hanno un'altra notevole particolarità anatomica: un sifone respiratorio La Pila ovata ha apertura ovale ed è caratterizzata da una ecologia anfibia. Riesce a superare lunghi periodi di siccità rintanandosi nei corsi d acqua prosciugati. Ha cavità palleale di destra provvista di branchie mentre quella di sinistra funziona da polmone. In africa questo genere, presso alcune tribù, viene considerato come elemento rituale ma anche come rimedio contro la sterilità. In Africa esiste anche un genere sinistrorso Lanites Quando sono totalmente sommerse, respirano tramite un sifone 11

12 Uova di Pomacea canaliculata deposte a grappolo Marisa cornuarietis o corno d'ariete Specie comune in acquario Cibo - Le ampullarie mangiano quasi tutto quello che riescono a strappare in pezzi piccoli da mettere in bocca. Pesci morti, altre chiocciole e le loro uova, alghe, gamberetti... Le uova vengono deposte una per una ed attaccate le une alle altre fino a formare un solido grappolo. Appena deposte sono soffici e hanno un colore lattiginoso, ma si induriscono in poche ore. La loro colorazione definitiva (bianco, verde, rosato o arancione chiaro, a seconda della specie) si stabilizza dopo un giorno o due. Normalmente depongono le uova fuori dall acqua perché altrimenti i nascituri morirebbero annegati. Il corno d ariete (Marisa cornuensis) depone invece le uova in acqua agglomerate in grappoli gelatinosi. Chiocciole neonate - Dopo 2-4 settimane (a seconda della temperatura), le uova sono in procinto di schiudersi. Il grappolo diventa sempre più scuro e finalmente le nuove nate, mangiando il guscio dell'uovo, fuoriescono lasciandosi cadere in acqua, dove spesso sono preda di pesci che hanno pregustato il banchetto Tassonomia - Oltre 100 specie sono descritte nella Pomacea genere dal Tuttavia, la validità di molte di esse è dubbia e in realtà il numero di specie è molto inferiore. Attualmente, sono considerate valide circa 50 specie, ma anche questo numero è probabilmente superiore al loro numero reale. Perché queste differenze? In precedenza ogni variazione del nicchio veniva inclusa in una nuova specie, adesso gli studi sulla genetica di questi molluschi sta rimediando a questi inconvenienti. Pila globosa Sri Lanka 33 mm Pila ampullacea- Panama 30 mm Pomacea canaliculata - Argentina 87 mm 12

13 CONCHIGLIE TERRESTRI Silvano Minuto ORTHALICIDAE Sultana sultana (Dillwyn, 1817) Conchiglia terrestre polmonata, di notevoli dimensioni, l esemplare esaminato raggiunge i 64 mm. Nicchio fragile con bordo quasi sempre irregolare. Forma conica con 6 avvolgimenti. Protoconca ben visibile, suture profonde. La conchiglia e leggera e dall interno sono ben visibili le colorazione esterne. Queste ultime sono di aspetto flammulato con tratteggio orizzontale e verticale. Si rinvengono a Panama, Ecuador e Bolivia (provenienza dell esemplare trattato) e probabilmente in altre località del Sud America. L animale è molto grande come evidenziato nell immagine. 13

14 PUPINIDAE Pollicaria elephas (De Morgan 1885) Perak, Malaysia Molti testi inseriscono questo genere nella famiglia Diplommatinidae. Questa specie di grandi dimensioni (supera i 40 mm), non può essere paragonata con nessun altra. Conchiglia di forma ovoidale, solida, con 7 giri divisi da linee di crescita leggermente prominenti. L ultimo giro si caratterizza per una riduzione della dimensione e per la sua forma appiattita e circolare, con labbro ispessito e pronunciato. Il caratteristico opercolo di questa specie e rotondo con forma a spirale. Il colore di fondo è di un giallo avorio con striature marroni e diverse intaccature circolari (di piccole dimensioni) probabilmente dovute a parassiti o predatori. Vive in Malaysia ed è piuttosto rara. Perak, Malaysia 14

15 NOTIZIE MALACOLOGICHE Alla ricerca di conchiglie con Argonauta ambiente / Fano Giornale del Metauro - 22 marzo 2012 FANO Domenica 25 marzo l Associazione Naturalistica Argonauta ha proposto l iniziativa Sulla battigia alla ricerca delle conchiglie Questa iniziativa fa parte dell intensa attività dell Associazione fanese Argonauta nata quarantacinque anni fa col fine di proteggere la natura e trattare e diffondere le problematiche ecologiche in genere. Camogli I Gioielli del Mare, conchiglie e coralli in mostra all'abbazia di San Fruttuoso Da sabato 31 marzo 2012 manifestazione promossa dall Associazione Culturale Echi di Liguria, dal FAI - Fondo Ambiente Italiano e dal Comune di Camogli, che vede esposte alcune creazioni artistiche in corallo, madreperla, perle e conchiglie. Fino a domenica 14 ottobre i visitatori avranno l opportunità di ammirare una selezione di manufatti di altissima qualità artigianale, esemplari antichi e moderni della migliore produzione italiana, in particolare quella di Torre del Greco la cui tradizione artistica è conosciuta in tutto il mondo. Il percorso espositivo si snoda tra la Sala Capitolare dell Abbazia e la Torre Doria ed è suddiviso in sezioni tematiche che, oltre all esposizione dei manufatti, illustrano anche la storia, il mito e la lavorazione dei materiali con i quali sono stati prodotti: ogni argomento è sviluppato con semplicità di linguaggio attraverso pannelli in lingua italiana e inglese, pensati sia per le scolaresche, sia per i tanti turisti italiani e stranieri che ogni anno visitano San Fruttuoso. Cronache ANCONETANE CUPRA MARITTIMA Otto nuove conchiglie sono state scoperte e descritte dal direttore del Museo Malacologico di Cupra Marittima Tiziano Cossignani. La prima, una conchiglia terrestre del Marocco, è stata pubblicata sul numero 74 di Malacologia Mostra Mondiale e le altre 7 saranno pubblicate nel prossimo numero di aprile. Delle nuove conchiglie 3 appartengono al genere Marginella e provengono da Sao Tomè, nell Oceano Atlantico west africano. Di questo gruppo Cossignani è riconosciuto come vera e propria autorità scientifica, autore di una monografia realizzata qualche anno fa e che tutt ora resta di riferimento per i malacologi di tutto il mondo. 15

16 Alberto Angela al museo malacologico di Cupramarittima, premiato nel 2006 CRONACHE ANCONETANE Prestigioso riconoscimento per il Museo Malacologico di Cupra Marittima ad Anversa CUPRA MARITTIMA Tiziano e Vincenzo Cossignani hanno partecipato, domenica, al concorso internazionale di malacologica organizzato dalla BVC (Associazione belga di conchigliologia) ad Anversa, in occasione dell annuale manifestazione, la più frequentata in Europa. Il Museo Malacologico ha presentato una straordinaria selezione di forme di Galeodea echinophora dell adriatico e ha conquistato il Belgio, assicurandosi il primo premio assoluto messo a disposizione dalla maggiore organizzazione mondiale di malacologia, la Conchologist of America che ha sede negli Stati da sin. Nathal Severijns e Tiziano Cossignani Uniti. Il riconoscimento premia un Museo che in Europa non ha pari e che sta promuovendo le Marche nel mondo specialistico della malacologia. La targa è stata consegnata a Tiziano Cossignani, direttore dell Istituzione picena, dal presidente dell Associazione belga di conchigliologia il dr. Nathal Severijns. Il giudizio della commissione giudicatrice è stato unanime, con le congratulazioni di tutti i partecipanti che hanno riconosciuto la supremazia incontrastata delle conchiglie marchigiane presentate e che saranno esposte anche a Cupra Marittima il 9 giugno, in occasione dell inaugurazione della 36 mostra internazionale, quest anno dedicata all India. RIMINI IL MUSEO DELLA PICCOLA PESCA E DELLE CONCHIHLIE Questo spazio museale carico di ricordi e suggestioni è un omaggio al mare e alla vita. 16

17 Grazie alla volontà dei pescatori che non volevano che l attività di pesca come veniva praticata qualche decennio fa non fosse dimenticata nacque il Museo della Piccola Pesca e delle Conchiglie. Prima di creare il Museo, con passione e impegno, avevano dato vita ad un associazione culturale denominata E scaion. Il Museo contiene Barche e parti di esse, elementi per l armo delle barche, fotografie e filmati, oggetti di uso quotidiano, modellini, attrezzi da pesca e della cantieristica navale. In sostanza contiene tutto ciò che fa parte di un mondo ormai scomparso che ci aiuta a mantenere viva la memoria di come si comportava la popolazione della vecchia comunità locale. L esplosione del turismo era in gran parte merito alla piccola pesca rivierasca. L esposizione è limitata dagli spazi dell ex edificio scolastico che però conserva quantità e varietà di materiale raccolto. Il viaggio al suo interno è veramente affascinante. L illustrazione è affidata a dei volontari che con le loro storie sembrano far sì che gli oggetti riprendano vita. Il Museo, instituito nel 1999, si sta arricchendo sempre di più di testimonianze e reperti. Il Museo possiede una grande raccolta di conchiglie che conta più di ottomila esemplari, tra cui alcuni molto rari. L Istituto di Zoologia dell Università di Bologna ha classificato le conchiglie e grazie a loro la collezione è diventata molto più importante per gli appassionati e per i ricercatori. La battana, il battanino e il beccaccino sono imbarcazioni della riviera riminese che sono presenti all esterno del Museo. Dal 2010 il Museo si è arricchito di una rara ed interessante raccolta di fossili. Museo della Piccola Pesca e delle Conchiglie - Rimini Viserbella 17 maggio 2012 Classe V dell Istituto Tecnico Agrario Bonfantini di Novara ESCURSIONE AL FONTANILE DI SAN MARTINO (Comune di Fontaneto d Agogna) Organizzata dai responsabili del Nucleo della Didattica Ambientale Sez. Naturalistica del Comune di Novara La testa del fontanile, recentemente ristrutturata (primavera 2001), segue opere di sistemazione avvenute nel secolo scorso con inserimento di tubi di ferro in corrispondenza delle polle. L acqua fu incanalata in età medioevale come attesta la stipula di un contratto dell 8 febbraio 1222 dell Abate di Arona. Lo scopo della visita è stato quello di verificare visivamente la presenza di microrganismi e molluschi nelle acque che sono ottimi indicatori ambientali. Durante la visita si è notato che molte persone si sono recate al Fontanile per riempire bottiglie e bottiglioni di questa acqua considerata ottima per l uso domestico. Le ricerche hanno permesso di rilevare diverse forme di Tricotteri, Malacostraci, Cladoceri e due specie di molluschi del genere Limnaea. Per fortuna non si è notata la presenza della Corbicula fluminalis che sta invadendo tutto il territorio circostante. Tutti gli esemplari dopo l esame sono stati rimessi in acqua. 17

18 Fontanile di San Martino 18

19 Beautifulcowries Magazine E uscito il primo numero della rivista Beautifulcowries. Si tratta di una rivista dedicata esclusivamente alle cipree. Il primo numero di 64 pagine a colori contiene articoli di Marty Beals, Martin Hiscock e molti altri. Per riceverlo contattare: magazine@beautifulcowries.net oppure marco.passamonti@beautifulcowries.net L abbonamento partirà da settembre LIBRI E RIVISTE E uscito il n. 20 della rivista elettronica The Cone Collector, scaricabile in internet digitando l intestazione. 19

20 Mostra Mondiale Malacologica segnala che sono in corso di pubblicazione i seguenti volumi: - Atlante delle conchiglie terrestri del mondo 1 volume: AFRICA di Cossignani T (ott.2012) - Terrestri delle Isole Salomone Delsaerdt Vol 2 (giugno 2012) - La nostra India, senza dimenticare le conchiglie G.,M & T Cossignani CONI CHE PASSIONE Mike Fimer è un collezionista di conchiglie specializzato nei coni recenti. Risiede nel Regno Unito ma ha viaggiato in molti Paesi cercando di approfondire le conoscenze sui coni appena scoperti. Nel 2001 pubblica in collaborazione con Backhuys Publishers di Leida, un volume dal titolo: Catalogo di nomenclatura dei coni viventi comprendente il periodo Nel sito: si trova un catalogo delle sue ricerche suddiviso per raggruppamenti alfabetici. ASSOCIAZIONE MALACOLOGICA INTERNAZIONALE L Associazione segnala: come promesso abbiamo pubblicato la Guida Didattica alla Malacologia che si integra totalmente con il precedente Catalogo Iconografico. Questa scelta rende il nostro lavoro sufficientemente completo per essere presentato al Ministero dell'istruzione come progettato. Abbiamo comunque nei nostri piani di aggiungere, speriamo entro l'anno, un Dizionario Illustrato e una Raccolta di Curiosità Malacologiche. Abbiamo deciso di agire, in analogia al Catalogo, pubblicando la Guida in Clio - le Monografie di Argonauta e inserendo poi lo stesso lavoro nella sezione Catalogo del nostro sito 20

21 ISOLA YEMNITA DI SOCOTRA L isola ospita una varietà di piante e animali bizzarri che si sono adattati al clima torrido e inclemente di questa terra battuta dal vento Nella piana di Zahr le chiocciole (del genere achatinidae) si arrampicano sugli alberi per sottrarsi al caldo e agli scarabei, anche se così diventano preda di uccelli affamati. Fonte National Geographic Italia L INTERNO DELLE CONCHIGLIE Siamo abituati a considerare l interno delle conchiglie pensando ai Nautilus con tante camere separate, di cui l ultima abitata dall animale, oppure ai gasteropodi con una struttura a camera unica ma con poche spire come si trova di frequente negli esemplari sezionati verticalmente. Non avevamo mai visto però dei coni con sezione trasversale che evidenziano un numero di Burside sezionato avvolgimenti verticalmente veramente impressionante. 21

22 22

23 MANIFESTAZIONI MALACOLOGICHE Come abbiamo già avuto modo di segnalare, gli appassionati di malacologia sono sempre meno e l età media avanza inesorabilmente. Delle manifestazioni malacologiche italiane si salvano soltanto quella di Bologna (circolo ferroviario) e quella di Prato, dove sono presenti un buon numero di espositori e dove si può trovare anche del materiale per collezionisti specifici (es. conchiglie mediterranee, terrestri italiane, ecc.) Le altre manifestazioni sono ormai dedicate quasi esclusivamente all oggettistica, collane, minerali e fossili. In queste sedi anche i venditori di conchiglie rimasti (a Verona 5 malacologi su 420 espositori totali, a Novegro Preziosa un solo malacologo) devono necessariamente adeguarsi e cominciano a proporre materiale vario oltre naturalmente alle conchiglie. Potrà esserci una inversione di tendenza? Speriamo di si. Questo mondo di meraviglie che riserva agli appassionati conoscenze a non finire deve ritornare a far parte della cultura generale. Bologna MIneral Show 2012 Bologna MIneral Show - panoramica Verona Mineral Show Bruno Briano e Sergio Novelli 23

24 Verona MIneral Show Verona MIneral Show - Luigi Bozzetti GRUPPO MALACOLOGICO NOVARESE Ai nostri amici, Irene e Massimo che hanno intrapreso una nuova attività, vanno i migliori auguri di tutti i componenti del Gruppo. Di profilo, sulla destra i soci, Ettore Molteni e Paolo Cesana. 24

25 Segnaliamo inoltre che i prossimi incontri del Gruppo (aperti a tutti gli appassionati) si terranno nei giorni 30 giugno 2012 Novara, pomeriggio 26 agosto Suno, giornata malacologica. Seguiranno le locandine Ricordiamo le prossime manifestazioni malacologiche - TORINO 5-7 Ottobre Lingotto Fiere - PRATO Novembre Hotel Datini - NOVEGRO Novembre 2012 Preziosa Prato Mirabilia

LE ZONE DI PESCA. di Giuseppe Rajola. Edizioni vesuvioweb

LE ZONE DI PESCA. di Giuseppe Rajola. Edizioni vesuvioweb LE ZONE DI PESCA di Giuseppe Rajola Edizioni vesuvioweb Mi ha inviato una e-mail la Signora Adele di Lodi, che saluto cordialmente, la quale mi scrive: Questa estate sono stata a Cebu, nelle Filippine

Dettagli

IL SANTUARIO PELAGOS

IL SANTUARIO PELAGOS NEL MAR MEDITERRANEO È STATA ISTITUITA UNA GRANDE AREA MARINA PROTETTA, IL SANTUARIO PELAGOS, CHE SI ESTENDE PER 87.500 KM 2 TRA L ITALIA, LA FRANCIA E IL PRINCIPATO DI MONACO E COMPRENDE IL MAR LIGURE

Dettagli

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione 23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate

Dettagli

DOMANDE DOMANDE DOMANDE DOMANDE

DOMANDE DOMANDE DOMANDE DOMANDE Attraverso quale sistema gli squali percepiscono i movimenti di un animale ferito? R: Il sistema della linea laterale Da cosa è composto lo scheletro degli squali? R: Gli squali hanno uno scheletro cartilagineo

Dettagli

Dove siamo nel mondo

Dove siamo nel mondo L AFRICA Dove siamo nel mondo Dove siamo nel mondo Mari e confini Come si vede dalla carta, l Africa è bagnata a ovest dall Oceano Atlantico, a est dall Oceano Indiano, a nord dal Mar Mediterraneo, a nordest

Dettagli

Progetti didattici per le scuole

Progetti didattici per le scuole Parlando di MARE Progetti didattici per le scuole 2016-2017 Fondazione Cetacea Onlus Centro di Educazione Ambientale Via Torino 7/A- 47838 Riccione Tel.e fax 0541/691557 www.fondazionecetacea.org e-mail:

Dettagli

Scheda didattica Clima e coralli

Scheda didattica Clima e coralli Scheda didattica Clima e coralli Tema Clima e coralli Livello Secondo ciclo delle scuole Elementari Durata Una lezione da 45 minuti Materiale Scheda di lavoro Matite colorate Svolgimento Lettura del testo

Dettagli

verso l esame di stato scuola secondaria di primo grado

verso l esame di stato scuola secondaria di primo grado verso l esame di stato scuola secondaria di primo grado PROVA DI ITALIANO Comprensione della lettura Scuola..................................................................................................................................................

Dettagli

C C ub ub ett et o t v o s D a sot eep Div t acqua e Libro 4 primotoys.com

C C ub ub ett et o t v o s D a sot eep Div t acqua e Libro 4 primotoys.com Cubetto s va sott acqua Deep Dive Libro 4 Per consigli su come usare i libri e le mappe, visita primotoys.com/resources Storia di Erin Eby Illustrazioni di Momo Cubetto oggi è molto contento perché è

Dettagli

Per una volta prendo il treno nel verso opposto parto per un viaggio! Partire per un viaggio Partire per un viaggio Ritornare da un viaggio

Per una volta prendo il treno nel verso opposto parto per un viaggio! Partire per un viaggio Partire per un viaggio Ritornare da un viaggio * Paolo Cottino, La città imprevista. Il dissenso nell uso dello spazio urbano. Partire per un viaggio Partire per un viaggio, lasciarsi alle spalle la città, è spesso anche una delle poche occasioni che

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante La nuova legge elettorale Dal mese di luglio 2016 ci sarà una nuova

Dettagli

Progetto 2: Servizio di prestito a domicilio per i diversamente abili

Progetto 2: Servizio di prestito a domicilio per i diversamente abili Scheda A Progetti di miglioramento per l anno 2012 Progetto 1: Completamento del catalogo elettronico Il patrimonio della Biblioteca Civica è costituito (dato relativo all anno 2010) da circa 280.000 unità

Dettagli

Carta di identità Nome: tartaruga

Carta di identità Nome: tartaruga Carta di identità Nome: tartaruga TARTARUGHE IN ITALIA In Italia, sono state importate nel corso dei decenni numerose specie diverse di tartarughe, ma le sole specie di tartarughe autoctone italiane sono:

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli

NORME PER LA VALUTAZIONE DELLE COLLEZIONI DI CARTOLINE ILLUSTRATE

NORME PER LA VALUTAZIONE DELLE COLLEZIONI DI CARTOLINE ILLUSTRATE NORME PER LA VALUTAZIONE DELLE COLLEZIONI DI CARTOLINE ILLUSTRATE 1. DEFINIZIONE DI CARTOLINA ILLUSTRATE Le Cartolina allo stato di usato presenti in una collezione a concorso debbono essere passate attraverso

Dettagli

Biologia Ecologia. Zoologia BIOLOGIA MARINA. Protezione ambiente. Chimica. Oceanografia

Biologia Ecologia. Zoologia BIOLOGIA MARINA. Protezione ambiente. Chimica. Oceanografia Zoologia Biologia Ecologia BIOLOGIA MARINA Protezione ambiente Oceanografia Chimica L acqua ricopre il 71% della superfice terrestre, 360 milioni km 2 suddivisi in 5 Oceani Oceano Artico Mare Glaciale

Dettagli

Gli abitanti d Europa

Gli abitanti d Europa Gli abitanti d Europa La popolazione POPOLO E POPOLAZIONE Un popolo è un gruppo di persone caratterizzate da: stesso modo di vivere stessa lingua e cultura. La popolazione è l insieme degli abitanti che

Dettagli

Testo Formativo Nazionale sull Araldinato d Italia

Testo Formativo Nazionale sull Araldinato d Italia Testo Formativo Nazionale sull Araldinato d Italia UN TESTO PER CHI? Per tutta la Famiglia Francescana d Italia! Il testo si rivolge tanto a quelle fraternità che desiderano iniziare o hanno iniziato da

Dettagli

Classe III A Primaria Goldoni Ins. R. Santarelli

Classe III A Primaria Goldoni Ins. R. Santarelli Classe III A Primaria Goldoni Ins. R. Santarelli Perché i sassi? Davide è stato nel Centro Minerario della Valle Imperina, nei pressi di Agordo, dove ha raccolto dei sassi che ha portato a scuola. Davide

Dettagli

LA CATENA ALIMENTARE

LA CATENA ALIMENTARE LA CATENA ALIMENTARE INFEA - MATERIALE DIDATTICO La Catena Alimentare Piante, animali e altri esseri viventi che vivono in un ambiente naturale formano una comunità e interagiscono fra loro mediante le

Dettagli

Morfologia e ambiente naturale

Morfologia e ambiente naturale Bahamas Geografia La più grande isola delle Bahamas è l isola di Andros posta a nord-ovest dell arcipelago, all imboccatura degli Stretti della Florida. A nord è posta Grand Bahama. Geografia Immediatamente

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante La nuova legge sul lavoro In Italia ci sono nuove regole sul lavoro Le

Dettagli

CAGLIARI, 7 marzo 2013 IL PUNTO SULLA SISMICITA (O NON SISMICITA ) DELLA SARDEGNA E POSSIBILI ORIENTAMENTI RISPETTO ALLE NUOVE NTC

CAGLIARI, 7 marzo 2013 IL PUNTO SULLA SISMICITA (O NON SISMICITA ) DELLA SARDEGNA E POSSIBILI ORIENTAMENTI RISPETTO ALLE NUOVE NTC CAGLIARI, 7 marzo 2013 IL PUNTO SULLA SISMICITA (O NON SISMICITA ) DELLA SARDEGNA E POSSIBILI ORIENTAMENTI RISPETTO ALLE NUOVE NTC Roberto Balia e Barbara De Nicolo Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale

Dettagli

Città e comunicazioni

Città e comunicazioni Città e comunicazioni L ambiente urbano I villaggi sono centri abitati che hanno dai 1.000 ai 2.000 abitanti, o addirittura solo qualche centinaio. Nei paesi, invece, il numero degli abitanti è superiore.

Dettagli

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI Ci sono moltissimi esseri viventi come le piante, gli animali e gli uomini, che abitano insieme. Questi organismi vivono in luoghi diversi che si chiamano ambienti. I pesci

Dettagli

Omaggio a Danilo Dolci

Omaggio a Danilo Dolci Omaggio a Danilo Dolci Centro per lo Sviluppo Creativo - Danilo Dolci L Associazione nasce dall esperienza di lavoro sociale ed educativo di Danilo Dolci e dei suoi collaboratori, avviato nella Sicilia

Dettagli

Il GIARDINO dei GIUSTI ad Abbiategrasso

Il GIARDINO dei GIUSTI ad Abbiategrasso presenta Il GIARDINO dei GIUSTI ad Abbiategrasso in collaborazione con Nel rugby non conta il singolo giocatore ma la squadra. Cerchiamo di trasmettere ai nostri ragazzi un educazione al gioco, al rispetto,

Dettagli

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con 2016 Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con CONCEPT Monza Bimbi Giunto alla terza edizione, Monza Bimbi vuole essere

Dettagli

BREVE GUIDA DX IN HF PER NEOFITI

BREVE GUIDA DX IN HF PER NEOFITI BREVE GUIDA DX IN HF PER NEOFITI Più è bassa la frequenza più l onda diventa lunga, e più è lunga più questa tende a disperdersi, di conseguenza anche a pochi chilometri di distanza è probabile che non

Dettagli

Anno scolastico

Anno scolastico Anno scolastico 2014-2015 Anno scolastico 2014-2015 SPAZI ESPOSITIVI Acquario con pesci d acqua dolce. Sala anfibi e rettili. Sala uccelli del territorio. Gallerie dei mammiferi. Galleria dei cetacei.

Dettagli

MARANS I - GENERALITA. Origine

MARANS I - GENERALITA. Origine MARANS I - GENERALITA Origine Francia, città portuale di Marans sull Oceano Atlantico. Razza selezionata incrociando polli locali con soggetti di tipologia combattente e più recentemente con la Langschan

Dettagli

Il termine museo deriva dal greco antico mouseion, la casa delle Muse, figlie di Zeus e protettrici delle arti e delle scienze.

Il termine museo deriva dal greco antico mouseion, la casa delle Muse, figlie di Zeus e protettrici delle arti e delle scienze. Il termine museo deriva dal greco antico mouseion, la casa delle Muse, figlie di Zeus e protettrici delle arti e delle scienze. Il Museo di Alessandria, sorto nell antica Grecia, prima della nascita di

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Il fiume Serchio: conoscerlo, amarlo, rispettarlo

Il fiume Serchio: conoscerlo, amarlo, rispettarlo Il fiume Serchio: conoscerlo, amarlo, rispettarlo (Percorso guidato per piccoli lucchesi alla scoperta del Serchio) Autorità di Bacino pilota del fiume Serchio COM È FATTO UN FIUME LA CONTINUITÀ FLUVIALE

Dettagli

Ripartiamo alla Grande!

Ripartiamo alla Grande! Ripartiamo alla Grande! Raduno di primavera in Romagna 57 Raduno Biturbo Club Italia Rimini, San Marino, Riccione 11-12 Aprile 2015 Cari soci, con l arrivo della primavera riprende anche l attività del

Dettagli

Destinatari: 1 classe Il programma è consigliato per tutti i livelli di istruzione

Destinatari: 1 classe Il programma è consigliato per tutti i livelli di istruzione Laboratorio Ali nel blu Tematica: Biodiversità Migliorare la capacità di osservazione della biodiversità selvatica Favorire la conoscenza e il rispetto della biodiversità Sensibilizzare sui problemi derivanti

Dettagli

TACCHINO BRIANZOLO. Uovo Peso minimo g. 70 Bianco avorio fittamente punteggiato di marrone. Anello Maschio: 22 Femmina: 20

TACCHINO BRIANZOLO. Uovo Peso minimo g. 70 Bianco avorio fittamente punteggiato di marrone. Anello Maschio: 22 Femmina: 20 I - GENERALITA' Origine Tacchino di mole leggera, diffuso nel nord Italia, Brianza. Discende probabilmente dal Ronquieres belga, dal quale ha ereditato la variabilità nei colori della livrea. Molto conosciuto

Dettagli

Morfologia e sintassi

Morfologia e sintassi Morfologia e sintassi Organizzando la biblioteca in seconda Agli alunni sono stati consegnati piccoli gruppi di libri affinché ne leggano il titolo e individuino la prima lettera del titolo, per poter

Dettagli

Museo di Storia Naturale

Museo di Storia Naturale LAGUNA DI VENEZIA: PASSATO, PRESENTE E FUTURO salvaguardia e prospettive Modificazioni nelle comunità biologiche acquatiche dovute agli interventi antropici in laguna Biologo marino Direttore Museo di

Dettagli

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare.

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare. 2. Le piante Sembra che le piante siano dappertutto. C i sono piante all aperto e al chiuso, a scuola e intorno alle case. Sai pensare a posti diversi in cui hai visto delle piante? Le piante sono simili

Dettagli

LA NOTTE DEI RICERCATORI 2016

LA NOTTE DEI RICERCATORI 2016 LA NOTTE DEI RICERCATORI 2016 28-29-30 SETTEMBRE - PARCO TECNOLOGICO IRCCS NEUROMED la ricerca si mostra visita i nostri laboratori cyber brain ricercatore per un giorno visita i nostri scavi Fondazione

Dettagli

Enrico Pappalettere, la mia esperienza di studente

Enrico Pappalettere, la mia esperienza di studente Enrico Pappalettere, la mia esperienza di studente Joachim Langenek Liceo U. Dini 19 dicembre 2014 In ricordo di Enrico Pappalettere Enrico possedeva un metodo del tutto particolare di fare didattica,

Dettagli

` Ç áàxüé wxää:\áàüâé ÉÇx? wxää:hç äxüá àõ x wxäät e vxüvt hyy v É fvéätáà vé exz ÉÇtÄx ÑxÜ Ät VtÅÑtÇ t W Üxé ÉÇx ZxÇxÜtÄx

` Ç áàxüé wxää:\áàüâé ÉÇx? wxää:hç äxüá àõ x wxäät e vxüvt hyy v É fvéätáà vé exz ÉÇtÄx ÑxÜ Ät VtÅÑtÇ t W Üxé ÉÇx ZxÇxÜtÄx Ai Dirigenti Scolastici delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della regione Campania Loro sedi Oggetto: Scuole in Piazza, call for proposals per la partecipazione delle scuole di ogni ordine

Dettagli

Gli anfibi Dominio Regno Phylum Subphilum Superclasse Classe Ordini Famiglie Specie

Gli anfibi Dominio Regno Phylum Subphilum Superclasse Classe Ordini Famiglie Specie Dominio: eucarioti Regno: animali Phylum: cordati Subphilum: vertebrati Superclasse: tetrapodi Classe: anfibi Ordini: 3 Famiglie: 44 Specie: circa 5000 Gli anfibi Introduzione Gli anfibi si sono resi indipendenti

Dettagli

P E R I O D I C O A C U R A D E L C O N S I G L I O D I R E T T I V O 1. INCONTRI CON IL GRUPPO RIUNIONI 3 2. GIÀ FATTO!

P E R I O D I C O A C U R A D E L C O N S I G L I O D I R E T T I V O 1. INCONTRI CON IL GRUPPO RIUNIONI 3 2. GIÀ FATTO! Informa Numero 17 Maggio 2008 - Trimestrale P E R I O D I C O A C U R A D E L C O N S I G L I O D I R E T T I V O S o m m a r i o 1. INCONTRI CON IL GRUPPO RIUNIONI 3 2. GIÀ FATTO! 2008 3 2.1 COMPLETAMENTO

Dettagli

Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica.

Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica. GLI ANFIBI Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica. Il termine anfibio è di origine greca e significa

Dettagli

NOME: DATA DI NASCITA: SCUOLA: NAZIONE:

NOME: DATA DI NASCITA: SCUOLA: NAZIONE: NOME: DATA DI NASCITA: SCUOLA: NAZIONE: CODICE NUMERICO: Istruzioni: (1) Scrivi le tue risposte in fogli separati. Unisci i fogli con la puntatrice alla fine. (2) Puoi usare penna o matita, penne colorate

Dettagli

COMUNE DI VILLA D ALMÈ Assessorato alla Cultura

COMUNE DI VILLA D ALMÈ Assessorato alla Cultura COMUNE DI VILLA D ALMÈ Assessorato alla Cultura 24018 VILLA D ALMÈ (BG) Via Roma, 20 TEL 035 637420 E-MAIL museosini@libero.it WEB www.museosini.it SEZIONE DI MINERALOGIA La collezione è composta da migliaia

Dettagli

luglio 2014 presentazione

luglio 2014 presentazione luglio 2014 presentazione Il magazine d informazione online luglio 2014 Pneusnews.it è un web magazine d informazione, documentazione ed analisi del settore pneumatici e ruote in Italia; un sito specializzato

Dettagli

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto,

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto, Stefania Ferrari a.s. 2003/2004 1 1 - GLI ELEMENTI NATURALI La geografia studia gli elementi naturali, cioè le cose della natura. I fiumi, i mari, le montagne e le pianure sono elementi naturali. Anche

Dettagli

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale N D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46) art.1, Comma 2 DCB Bologna.

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale N D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46) art.1, Comma 2 DCB Bologna. Anno 46 Numero 3 Giugno 2007 Periodico in distribuzione gratuita ai soci dell AVIS. Direttore Responsabile: Dario Bresciani. Registrazione Tribunale di Bologna 17-10-1962 n.3011. Poste Italiane S.p.A.

Dettagli

GLI ARTROPODI artropodi con arti articolati ESOSCHELETRO INSETTI insetti

GLI ARTROPODI artropodi con arti articolati ESOSCHELETRO INSETTI insetti GLI ARTROPODI Gli artropodi appartengono agli invertebrati perchè non hanno la colonna vertebrale. Sono il gruppo di invertebrati più numeroso ed è diffuso in tutti gli ambienti. La parola artropodi significa

Dettagli

Animal s House. Centro servizi cinofili

Animal s House. Centro servizi cinofili Animal s House Centro servizi cinofili Animal s House è una idea imprenditoriale, nata dall esigenza di sopperire alla mancanza sul territorio di una struttura organizzata in maniera tale che potesse offrire

Dettagli

Qui abbiamo voluto ricordare alcuni dei terremoti catastrofici dell ultimo secolo

Qui abbiamo voluto ricordare alcuni dei terremoti catastrofici dell ultimo secolo Qui abbiamo voluto ricordare alcuni dei terremoti catastrofici dell ultimo secolo 1908, Messina e Reggio Calabria Il terremoto di Messina è citato come il terremoto più catastrofico del XX secolo in Italia.

Dettagli

Domanda di agriturismo e tutela della ruralità. Calvagese della Riviera - 25 novembre 2011

Domanda di agriturismo e tutela della ruralità. Calvagese della Riviera - 25 novembre 2011 Domanda di agriturismo e tutela della ruralità Calvagese della Riviera - 25 novembre 2011 1 Le tendenze della domanda Dopo la pesante flessione registrata nel 2010, la domanda di agriturismo, nei primi

Dettagli

Information summary: La gestione delle obiezioni

Information summary: La gestione delle obiezioni Information summary: La gestione delle obiezioni - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in

Dettagli

I BENI GESTITI DA ITALIA NOSTRA TORRE CANAI SANT ANTIOCO (CI)

I BENI GESTITI DA ITALIA NOSTRA TORRE CANAI SANT ANTIOCO (CI) SANT ANTIOCO (CI) Nel territorio del Comune di Sant Antioco (Provincia di Carbonia Iglesias), sull omonima isola, la sezione locale di Italia Nostra gestisce la Torre Canai, una torre costiera del XVIII

Dettagli

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e COMUNE DI UDINE Dipartimento Affari Generali U. Org. Studi e Statistica LA POPOLAZIONE STRANIERA NEL COMUNE DI UDINE NELL ANNO 2006 A n a l i s i s i n t e t i c a d e l l e p r i n c i p a l i c a r a

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

E QUI QUANDO FACEVAMO LA 2^CLASSE

E QUI QUANDO FACEVAMO LA 2^CLASSE QUESTI SIAMO NOI E QUI QUANDO FACEVAMO LA 2^CLASSE E VI VOGLIAMO RACCONTARE UN ESPERIENZA DI ALLORA CHE CI E PIACIUTA MOLTO! 5 ottobre 2009 Il 17 settembre, nel giardino della scuola, Claudio P. e Lorenzo

Dettagli

Il Syllabus per il test d ingresso. PISA 10 dicembre 2008

Il Syllabus per il test d ingresso. PISA 10 dicembre 2008 Il Syllabus per il test d ingresso PISA 10 dicembre 2008 Sommario incontro del 10 dicembre Presentazione del Syllabus Lavoro individuale di commento Lavoro a gruppi di produzione quesiti È importante che

Dettagli

VADEMECUM PER GLI INSEGNANTI

VADEMECUM PER GLI INSEGNANTI Progetto didattico per le Scuole Secondarie di Primo Grado ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Musica e Cinema. I protagonisti delle opere creative e i loro diritti VADEMECUM PER GLI INSEGNANTI PROGETTO PROMOSSO

Dettagli

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013 Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013 febbraio 2014 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Brigitta Guarasci L'uso

Dettagli

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO CIRCOLARE N 94 Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO Oggetto: Premio G.A. Scoponi Bando di concorso e Regolamento Su proposta dell Associazione

Dettagli

CRONACA METEO SUD AMERICA

CRONACA METEO SUD AMERICA Rivista Ligure di Meteorologia n 23 anno VI CRONACA METEO SUD AMERICA Por Gustavo Pittaluga La primavera in Sudamerica - emisfero australe (settembre, ottobre e novembre 2006) Ottobre ha, su certe zone,

Dettagli

Presentazione. Cecilia CORSI

Presentazione. Cecilia CORSI Presentazione La Collana Lezioni e Letture della Facoltà di Scienze politiche Cesare Alfieri dell Università di Firenze, nata nel 2010 per raccogliere le Lezioni inaugurali dell anno accademico e le Letture

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI! ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI! ANNO SCOLASTICO 2013/2014 GUIZZINO In un angolo lontano del mare, viveva una

Dettagli

lessico di base in piccoli testi il rilievo

lessico di base in piccoli testi il rilievo il rilievo Montagna /monte Catena montuosa Massiccio Vetta / cima Territorio Rilievo Colle / collina Pianura Sul livello del mare Forma / formare Comprendere Sul territorio vivono gli esseri viventi: uomini,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BARBERINO DI MUGELLO Scuola Secondaria di primo grado classi prime Insegnante: Enrico Masi. Solidi, liquidi e gas

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BARBERINO DI MUGELLO Scuola Secondaria di primo grado classi prime Insegnante: Enrico Masi. Solidi, liquidi e gas ISTITUTO COMPRENSIVO DI BARBERINO DI MUGELLO Scuola Secondaria di primo grado classi prime Insegnante: Enrico Masi Solidi, liquidi e gas 1 PREFAZIONE Alcune note sul metodo usato Non si deve dare definizioni

Dettagli

3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine

3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine Introduzione 3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine Ogni volta che vogliamo individuare un punto sulla superficie terrestre gli associamo due numeri, le coordinate geografiche: la latitudine

Dettagli

Laboratorio di fotografia del paesaggio e del territorio.

Laboratorio di fotografia del paesaggio e del territorio. Laboratorio di fotografia del paesaggio e del territorio. Sassari. Docente Bruno Manunza. La libreria Koine annuncia un corso avanzato di fotografia sul tema della fotografia del paesaggio. Docente del

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO G ENNAIO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma Proseguono anche nel mese di Gennaio nella provincia di Roma i segnali di ripresa della domanda turistica, che ha registrato

Dettagli

LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA

LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA LA POPOLAZIONE NEL MONDO L Europa ha una POPOLAZIONE ASSOLUTA piuttosto bassa. A. Osserva la tabella sottostante: quali sono i tre continenti più popolati?

Dettagli

forse le cose non sono come sembrano

forse le cose non sono come sembrano forse le cose non sono come sembrano dipende dall altezza! Se sei più alto vedi in modo diverso di chi è più basso! dipende dal colore degli occhi! tjidee.it L illusione di Ponzo Tavola 1 (2 e 3 sovrapposte)

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORO SVOLTO DALLE CLASSI: 3ªA - 3ªB SCUOLA PRIMARIA: "E. FERMI" CALTANA (VE)

PROGETTO DIDATTICO LAVORO SVOLTO DALLE CLASSI: 3ªA - 3ªB SCUOLA PRIMARIA: E. FERMI CALTANA (VE) PROGETTO DIDATTICO LAVORO SVOLTO DALLE CLASSI: 3ªA - 3ªB SCUOLA PRIMARIA: "E. FERMI" CALTANA (VE) ANNO SCOLASTICO: 2013-2014 NEL PARCO NAZIONALE DEI COLLI EUGANEI (PD)... 1) QUANDO E DOVE? Martedì 22 Ottobre

Dettagli

Origine della Vita sulla Terra

Origine della Vita sulla Terra Origine della Vita sulla Terra http://tempopieno.altervista.org/index.htm Anno scolastico 2013-14 Classe III E - Scuola primaria "Umberto I" - I Circolo - Santeramo (Ba) ins. Gianni Plantamura nov 8 18:54

Dettagli

Il problema della casa

Il problema della casa Il problema della casa un libro bianco del PRC di Scandicci Il tema della casa è uno di quelli su cui si è più appuntata la attenzione del PRC; abbiamo organizzato in proposito iniziative in piazza ed

Dettagli

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole I processi e il funzionamento delle scuole A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole Il Questionario scuola INVALSI Finalità 2 Analizzare il funzionamento delle singole scuole restituendo indicatori

Dettagli

PESARO GINNASTICA IN FESTA

PESARO GINNASTICA IN FESTA PESARO GINNASTICA IN FESTA 26/06 06/07 2010 Regione Marche Provincia di Pesaro e Urbino Comune di Pesaro Camera di Commercio di Pesaro LA GINNASTICA PAG. 3 L EVENTO PAG. 4 I NUMERI PAG. 5 LA LOCATION PAG.

Dettagli

Milano, 18 novembre 2009

Milano, 18 novembre 2009 Milano, 18 novembre 2009 Una soluzione partecipata per gli obiettivi del 20-20-20 e della Direttiva europea Clima-Energia. Nuove opportunità di coesione sociale e di sviluppo della sussidiarietà a cura

Dettagli

Report sito e social settembre 2016

Report sito e social settembre 2016 Report sito e social settembre 2016 Marco Di Eugenio marcodieugenio@gmail.com 1 Riepilogo Apprezzamento e coinvolgimento in forte crescita. È questo il bilancio dei social della FLE nel mese di settembre.

Dettagli

UNITA N 4 RACCOGLIERE INFORMAZIONI E RAPPRESENTARE DATI

UNITA N 4 RACCOGLIERE INFORMAZIONI E RAPPRESENTARE DATI UNITA N 4 RACCOGLIERE INFORMAZIONI E RAPPRESENTARE DATI LA STATISTICA numeri che caratterizzano la realtà. LE TABELLE Per descrivere la realtà di un territorio non basta individuarne le caratteristiche

Dettagli

MUSEO DI ZOOLOGIA. Bari. a cura di Ida Sorrentino

MUSEO DI ZOOLOGIA. Bari. a cura di Ida Sorrentino MUSEO DI ZOOLOGIA Bari a cura di Ida Sorrentino Per saperne di più: Indirizzo: Via Amendola 165/a, Bari Telefono: 080/5443360 Fax: 080/5443358 Orari di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì, orario

Dettagli

REPORT DI MANIFESTAZIONE Edizione 2014

REPORT DI MANIFESTAZIONE Edizione 2014 REPORT DI MANIFESTAZIONE Edizione 2014 Le cifre dell edizione 2014 Oltre 36.000 mq di superficie netta occupata Più di 600 veicoli ricreazionali esposti Accreditati 200 giornalisti in occasione della fiera

Dettagli

IL PIANETA URANO. Il pianeta fu SCOPERTO nel 1781 da WILLIAM HERSCHEL.

IL PIANETA URANO. Il pianeta fu SCOPERTO nel 1781 da WILLIAM HERSCHEL. IL PIANETA URANO Il pianeta fu SCOPERTO nel 1781 da WILLIAM HERSCHEL. A causa di un URTO PLANETARIO L ASSE del pianeta È INCLINATO DI CIRCA 90 e quindi Urano ruota su se stesso con MOTO RETROGRADO Il SUO

Dettagli

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni L'algebra Booleana Generalità L algebra booleana è stata sviluppata da George Boole nel 1854, ed è diventata famosa intorno al 1938 poiché permette l analisi delle reti di commutazione, i cui soli stati

Dettagli

SEZIONE I Anagrafica. Titolo del Progetto: LA CERAMICA RISVEGLIATA. Soggetto proponente: COMUNE DI BURGIO (AG)

SEZIONE I Anagrafica. Titolo del Progetto: LA CERAMICA RISVEGLIATA. Soggetto proponente: COMUNE DI BURGIO (AG) SEZIONE I Anagrafica II Edizione - 2002 Titolo del Progetto: LA CERAMICA RISVEGLIATA Soggetto proponente: COMUNE DI BURGIO (AG) Altri soggetti proponenti:(nel caso di progetto realizzato da più soggetti)

Dettagli

ferdinando boero Università di Lecce

ferdinando boero Università di Lecce ferdinando boero Università di Lecce La diversità Il mondo è abitato da molti organismi evidentemente diversi tra loro L identificazione della diversità è presente sin dall inizio della cultura umana In

Dettagli

Capire per orientarsi

Capire per orientarsi .Partecipare 3.Andamento Isiss Cicognini-Rodari, Prato Liceo Scienze Umane, classe 3H, opzione economico-sociale Capire per Ricerca sulle attività di orientamento in entrata nella scuola secondaria di

Dettagli

Parole e espressioni del testo

Parole e espressioni del testo Unità 7 Istruzione e scuola CHIAVI In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo sull iscrizione online nelle scuole italiane nuove parole ed espressioni l uso dei periodo ipotetico della realtà

Dettagli

I veicoli di promozione del bello e ben fatto italiano. Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria

I veicoli di promozione del bello e ben fatto italiano. Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria I veicoli di promozione del bello e ben fatto italiano Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria I consumatori nel mondo credono nell Italia del lavoro ben fatto, del buon gusto e del bel vivere.

Dettagli

Auser Insieme Canturium onlus

Auser Insieme Canturium onlus Auser Insieme Canturium onlus Bilancio sociale 2013 1 febbraio 2014 Indice dei contenuti Risultati o Bilancio sociale Attività in generale espansione in un contesto di bilancio economico in equilibrio.

Dettagli

19-25 giugno. #WomenMW

19-25 giugno. #WomenMW 19-25 giugno Cari amici di gallerie, biblioteche, archivi e musei, siamo felici di ricordarvi che #MuseumWeek è ormai alle porte e volevamo fornirvi qualche informazione utile sul programma di quest anno!

Dettagli

LA GESTIONE DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA

LA GESTIONE DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA LA GESTIONE DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA Parte II: Ricerca & Sviluppo Angelo Bonomi LA RICERCA & SVILUPPO La ricerca & sviluppo costituisce il tipo principale di attività

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale Istruzione

Rapporto Economia Provinciale Istruzione Rapporto Economia Provinciale 2009 239 Istruzione Istruzione 241 Popolazione scolastica nella provincia della Spezia Sulla base dei dati provvisori forniti dal Ministero della Pubblica Istruzione gli

Dettagli

20-22 marzo 2015 ModenaFiere

20-22 marzo 2015 ModenaFiere studioilgranello.it 12 20-22 marzo 2015 ModenaFiere eco vacanze e natura laboratori didattici arte e cultura food viaggi formato famiglia sport e animazione bici, turismo ed escursionismo incontri B2B

Dettagli

marzo 2017 Parco Federico Fellini Rimini

marzo 2017 Parco Federico Fellini Rimini 17.18.19 marzo 2017 Parco Federico Fellini Rimini BANDO DI CONCORSO GIARDINI D AUTORE riminingreen IL CONCORSO Giardini d Autore, l evento dedicato al mondo del giardinaggio e dei collezionisti botanici

Dettagli

Treni storici: introduzione alla manifestazione del 9 e 10 ottobre 2010 a WEIMAR, Land della Sassonia-Anhalt (Germania)

Treni storici: introduzione alla manifestazione del 9 e 10 ottobre 2010 a WEIMAR, Land della Sassonia-Anhalt (Germania) Trasporti: diritto economia politica n. 110 (2010) : introduzione alla manifestazione del 9 e 10 ottobre 2010 a WEIMAR, Land della Sassonia-Anhalt (Germania) Luigi Dabacelli* Nell ambito delle numerosissime

Dettagli

12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO

12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO 56 SALONE NAUTICO DI GENOVA 20 25 settembre 2016 12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO Dal 20 al 25 settembre, Genova ospiterà la 56 edizione del Salone Nautico Internazionale. Al Nautico non ci si va, ci

Dettagli

Percorso di co-progettazione del nuovo Bando di concorso A scuola camminando A.S

Percorso di co-progettazione del nuovo Bando di concorso A scuola camminando A.S Percorso di co-progettazione del nuovo Bando di concorso A scuola camminando A.S. 2011-2012 A cura di Francesca Di Ciccio Servizio Pianificazione Sviluppo Sostenibile e Ciclo integrato Rifiuti 1 Bando

Dettagli