INDICE SOMMARIO. Premessa... Elenco degli autori... Abbreviazioni... TITOLO IV. Del reo e della persona offesa dal reato CAPO I. DELLA IMPUTABILITÀ

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE SOMMARIO. Premessa... Elenco degli autori... Abbreviazioni... TITOLO IV. Del reo e della persona offesa dal reato CAPO I. DELLA IMPUTABILITÀ"

Transcript

1 INDICE SOMMARIO Premessa Elenco degli autori Abbreviazioni V VII XIII TITOLO IV. Del reo e della persona offesa dal reato CAPO I. DELLA IMPUTABILITÀ Art. 85. Capacità d intendere e di volere Bibliografia Natura e definizione: a) imputabilità ed inquadramento sistematico; b) sistematica dell imputabilità e proscioglimento L imputabilità come capacità di intendere e di volere: a) capacità di intendere e capacità di volere Imputabilità e cause di esclusione Imputabilità e cause di estinzione del reato Cause di esclusione dell imputabilità ed effetti sulla sospensione del processo e sulla prescrizione Accertamento delle condizioni di imputabilità e motivazione. Insindacabilità in sede di legittimità Art. 86. Determinazione in altri dello stato di incapacità allo scopo di far commettere un reato Bibliografia Caratteri generali Configurabilità. Questioni problematiche Rapporti tra reati ed art. 86 c.p Art. 87. Stato preordinato d incapacità d intendere o di volere Bibliografia Caratteri generali e ragioni fondanti della norma Problemi applicativi Art. 88. Vizio totale di mente Bibliografia La nozione di infermità mentale: l eterno divenire tra scienza e diritto Orientamenti giurisprudenziali: aspetti generali Orientamenti giurisprudenziali: casistica; a) anomalie del carattere, stati emotivi e passionali e disturbi della personalità; b) reazioni «a corto circuito»; c) cleptomania; d) psicosi, psicopatia, nevrosi o psiconevrosi; e) XXIII

2 schizoidia; schizofrenia; f) deficit intellettivo; g) epilessia; h) degenerazioni dell istinto sessuale; i) gelosia; l) stato di tossicodipendenza; ebbrezza da sonno; m) malore improvviso del guidatore Il vizio di mente: questioni relative al suo accertamento Infermità mentale e pericolosità sociale Art. 89. Vizio parziale di mente Bibliografia Il vizio parziale di mente: nozione e disciplina Elemento soggettivo del reato e vizio parziale di mente Vizio parziale di mente e criteri di commisurazione della pena Vizio parziale di mente e circostanze: a) premeditazione; b) motivi abietti o futili; sevizie e crudeltà; c) circostanze attenuanti: provocazione; attenuanti generiche Vizio parziale di mente e pericolosità sociale Art. 90. Stati emotivi o passionali Bibliografia Fondamento della norma e nozione di stati emotivi e passionali Stati emotivi e minore età Art. 91. Ubriachezza derivata da caso fortuito o da forza maggiore Bibliografia Caratteri generali e rapporti con il vizio di mente Accidentalità dell ubriachezza Art. 92. Ubriachezza volontaria o colposa ovvero preordinata Bibliografia Nozione e fondamento della disposizione: titolo della responsabilità e problemi di legittimità costituzionale Rapporti con altri istituti: a) vizio di mente; b) minore età; c) errore Ubriachezza preordinata Art. 93. Fatto commesso sotto l azione di sostanze stupefacenti Bibliografia Nozione e fondamento della disposizione: equiparazione alla disciplina dell ubriachezza Caratteri differenziali con la cronica intossicazione da stupefacenti (art. 95 c.p.) Il rilievo della nozione legale di stupefacente con riferimento alla sostanza assunta Crisi di astinenza Art. 94. Ubriachezza abituale Bibliografia Fondamento e nozione Rapporti con altre disposizioni in tema di imputabilità Art. 95. Cronica intossicazione da alcool o da sostanze stupefacenti Bibliografia XXIV

3 1. Nozione e caratteri Questione di legittimità costituzionale Art. 96. Sordomutismo Bibliografia Nozione e fondamento della disciplina Rapporti con il vizio di mente Art. 97. Minore degli anni quattordici Bibliografia Fondamento e caratteri della disciplina Art. 98. Minore degli anni diciotto Bibliografia Fondamento e caratteri della disciplina Natura circostanziale della disposizione e giudizio di bilanciamento Sindacato di legittimità Minore età e infermità mentale CAPO II. DELLA RECIDIVA, DELL ABITUALITÀ E PROFESSIONALITÀ NEL REATO E DELLA TENDENZA A DELINQUERE Art. 99. Recidiva Bibliografia Nozione e caratteri; le diverse forme di recidiva secondo la previsione normativa Natura di circostanza La recidiva reiterata La recidiva obbligatoria prevista dal quinto comma dell art. 99 c.p. e la sua recente affermazione di illegittimità costituzionale Il regime speciale previsto per il recidivo e i problemi di costituzionalità Motivazione e contestazione: a) motivazione; b) contestazione Recidiva e prescrizione Limite all aumento di pena Recidiva e continuazione Recidiva e reformatio in peius Art [Recidiva facoltativa] Art Reati della stessa indole Bibliografia I criteri normativi per l individuazione della stessa indole Questioni problematiche riferite alla stessa indole Stessa indole e stessa specie Art Abitualità presunta dalla legge Bibliografia Fondamento della norma, natura e presupposti Problemi di compatibilità costituzionale XXV

4 3. Natura di circostanza e necessità di contestazione La dichiarazione di abitualità alla luce della riforma della pericolosità sociale (l. 10 ottobre 1986, n. 663) Abitualità e continuazione Art Abitualità ritenuta dal giudice Bibliografia Fondamento della norma e presupposti per la dichiarazione Natura di circostanza, contestazione, motivazione Art Abitualità nelle contravvenzioni Bibliografia Caratteri generali Art Professionalità nel reato Bibliografia Caratteri della norma e suo fondamento Presupposti per la dichiarazione Art Effetti dell estinzione del reato o della pena Bibliografia Fondamento della norma e questioni sull ambito applicativo Questioni di legittimità costituzionale Art Condanna per vari reati con una sola sentenza Bibliografia Fondamento ed ambito applicativo della disposizione Art Tendenza a delinquere Bibliografia Fondamento della norma e caratteri generali dell istituto Tendenza a delinquere, vizio di mente ed imputabilità I criteri di accertamento, la necessità di verificare in concreto la pericolosità sociale ed il contenuto della motivazione Art Effetti della dichiarazione di abitualità, professionalità o tendenza a delinquere Bibliografia Le conseguenze della dichiarazione di delinquente abituale, professionale o per tendenza La conseguenza principale: l applicazione di una misura di sicurezza Momento della dichiarazione Estinzione degli effetti CAPO III. DEL CONCORSO DI PERSONE NEL REATO Art Pena per coloro che concorrono nel reato Bibliografia Concorso di persone nel reato: inquadramento generale e limiti costituzionali. 162 XXVI

5 2. Disciplina positiva e struttura del reato concorsuale Elemento oggettivo: concorso morale e mera connivenza Elemento soggettivo Concorso nel reato proprio Concorso eventuale e necessario e reati associativi Agente provocatore Tentativo e desistenza del concorrente Pena. Indulto Questioni processuali Casistica: a) abuso di ufficio; b) armi; c) bancarotta e fallimento; d) calunnia; e) circolazione stradale; f) concorrenza illecita con minaccia o violenza; g) corruzione e concussione; h) devastazione; i) diffamazione; j) edilizia e urbanistica; k) estorsione; l) falsità; m) favoreggiamento; n) finanziamento di partiti; o) furto; p) lavoro; q) millantato credito; r) omicidio; s) omissione del pubblico ufficiale; t) peculato; u) possesso ingiustificato di denaro e oggetti di valore; v) rapina; w) reati ministeriali; x) reati societari; y) reati tributari; z) resistenza a pubblico ufficiale; aa) ricettazione; bb) riciclaggio e stupefacenti; cc) rissa e omicidio; dd) rivelazione di segreti d ufficio; ee) sequestro di persona; ff) sequestro di persona a scopo di terrorismo o di eversione; gg) simulazione di reato; hh) stupefacenti; ii) usura; jj) violenza o minaccia per costringere a commettere un reato; kk) violenza sessuale Art Determinazione al reato di persona non imputabile o non punibile. 198 Bibliografia Modifiche legislative Natura della responsabilità Attività di determinazione Conoscenza dello stato di non imputabile o non punibile Art Circostanze aggravanti Numero dei concorrenti. Ratio della circostanza Segue. Natura oggettiva: effetti Segue. Elemento soggettivo Segue. Reati plurisoggettivi Segue. Modalità di computo delle persone e contestazione del numero Promotori, organizzatori e dirigenti Determinazione di persona soggetta ad autorità, direzione o vigilanza Determinazione di minore di età o di persona in stato di imputabilità diminuita Art Cooperazione nel delitto colposo Bibliografia Cooperazione colposa e concorso di cause: posizioni di garanzia e attività in équipe Delitto doloso Contravvenzione Elemento soggettivo Questioni processuali Casistica: a) consulente fiscale; b) custodia di animali; c) edilizia e urbanistica; d) polizie; e) sanità; f) sport; g) truffa XXVII

6 Art Circostanze attenuanti Bibliografia Attenuante della minima partecipazione. Nozione Segue. Inapplicabilità dell attenuante Segue. Compatibilità con le aggravanti Segue. Rapporti con le altre attenuanti Segue. Casistica: a) assoluzione per non aver commesso il fatto; b) sequestro di persona a scopo di estorsione; c) «palo», trasportatore, custode; d) lottizzazione abusiva; e) omicidio mafioso; f) rapina; g) reati associativi; h) libertà sessuale; i) resistenza a pubblico ufficiale; l) stupefacenti; m) prostituzione Attenuante per gli imputabili determinati al reato Carattere facoltativo delle attenuanti e motivazione Art Accordo per commettere un reato. Istigazione Bibliografia Accordo e istigazione in genere Accordo e istigazione come reati autonomi Misure di sicurezza Questioni processuali Art Reato diverso da quello voluto da taluno dei concorrenti Bibliografia Nozione e ratio Presupposti del concorso anomalo Prevedibilità in astratto e prevedibilità in concreto Rapporti con altre previsioni: a) aberratio ictus e delicti; b) continuazione nel reato; c) preterintenzione; d) morte o lesioni come conseguenza di altro delitto Diminuzione di pena Distinzione tra concorso anomalo e concorso ordinario ex art. 110 c.p.: a) omicidio volontario e rapina; b) armi e omicidio consumato o tentato; c) armi, associazione eversiva e mafiosa; d) evasione e omicidio; e) stupefacenti Casistica in tema di applicabilità del concorso anomalo: a) estorsione tentata, sequestro di persona e rapina; b) furto e armi; c) furto e rapina propria; d) furto e rapina impropria; e) furto, rapina e resistenza a pubblico ufficiale; f) furto, rapina e sequestro di persona; g) furto e corruzione; h) rapina e armi; i) rapina e strage; l) rapina e violenza sessuale; m) omicidio volontario; n) radunata sediziosa, resistenza a pubblico ufficiale e armi; o) rissa e omicidio; p) sequestro di persona a scopo di estorsione e omicidio; q) sequestro di persona a scopo di estorsione e rapina; r) corruzione e concussione Art Mutamento del titolo del reato per taluno dei concorrenti Bibliografia Mutamento del titolo e applicazione dell attenuante Casistica Art Valutazione delle circostanze aggravanti o attenuanti Bibliografia Regime vigente. In genere XXVIII

7 2. Casistica: a) associazione mafiosa; b) motivi abietti o futili; c) munus publicum; d) nesso teleologico; e) numero delle persone; f) premeditazione Art Valutazione delle circostanze di esclusione della pena Bibliografia Premessa Circostanze in genere Desistenza volontaria Ritrattazione Riparazione del danno CAPO IV. DELLA PERSONA OFFESA DAL REATO Art Diritto di querela Bibliografia Fondamento della querela La natura giuridica della querela: la querela come diritto soggettivo ovvero come negozio giuridico Segue. La natura mista della querela Segue. La natura processuale della querela Sugli effetti derivanti dalla diversa natura giuridica che si intenda riconoscere alla querela: in tema di giudizio di comparazione tra circostanze Segue. In tema di calunnia Segue. In tema di prescrizione dell azione civile di risarcimento del danno per reato perseguibile a querela Segue. In tema di successione di leggi nel tempo e modificazioni del regime di procedibilità Segue. Successione di leggi, regime di perseguibilità e delitto di oltraggio Segue. Successione di leggi, modifica mediata della fattispecie e perseguibilità a querela La titolarità del diritto di querela: in generale In tema di reato aberrante In tema di diffamazione a mezzo stampa In tema di violazione di domicilio In tema di truffa In tema di minaccia In tema di invasione di terreni o edifici e di danneggiamento In tema di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone In tema di circonvenzione di persona incapace In tema di appropriazione indebita In tema di furto In tema di falso In tema di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice In tema di interferenze illecite nella vita privata In tema di frode brevettuale In tema di sottrazione di persone incapaci In tema di false comunicazioni sociali In tema di lesioni come conseguenza di altro delitto La titolarità del diritto di querela negli enti con o senza personalità giuridica. 272 XXIX

8 6. Segue. L esercizio del diritto di querela nelle società di capitali: le c.d. offese interne Segue. L esercizio del diritto di querela nelle c.d. offese esterne Segue. Querela e potere di rappresentanza L esercizio del diritto di querela nelle società di persone L esercizio del diritto di querela negli enti di fatto L esercizio del diritto di querela per lo Stato e per gli enti pubblici Titolarità del diritto di querela, minori ed infermi di mente Il contenuto della querela Segue. La qualificazione del fatto e la volontà di punizione del colpevole in tema di diffamazione a mezzo stampa La forma della querela. La sottoscrizione e l autenticazione della querela Segue. La presentazione della querela Segue. La ricezione e i soggetti destinatari della querela Art Diritto di querela esercitato da un curatore speciale Bibliografia I presupposti per la nomina del curatore: l infermità di mente e la minore età Il conflitto di interessi Il decreto di nomina Art Querela di uno fra più offesi Bibliografia La indivisibilità attiva del diritto di querela Art Estensione della querela Bibliografia L effetto estensivo della querela Art Termine per proporre la querela. Rinuncia Bibliografia Fatti ad effetto impeditivo della querela: il termine per proporre querela La conoscenza del fatto Segue. Casistica Segue. Conoscenza del fatto e reato continuato, reato abituale e reato permanente Il dubbio sulla decorrenza del termine e la prova della tardività della querela Fatti ad effetto impeditivo della querela: la rinuncia Segue. La forma della rinuncia Art Querela del minore o inabilitato nel caso di rinuncia del rappresentante Bibliografia La rinuncia del legale rappresentante del minore ultraquattordicenne o dell inabilitato Art Estinzione del diritto di querela Bibliografia L estinzione del diritto di querela e la sua intrasmissibilità Le eccezioni previste dalla legge XXX

9 Art Richiesta di procedimento per delitti contro il Presidente della Repubblica Bibliografia La richiesta di procedimento per i delitti contro il Presidente della Repubblica Art Termine per la richiesta di procedimento Bibliografia La richiesta di procedimento La natura giuridica della richiesta di procedimento La struttura della richiesta L ambito applicativo della richiesta di procedimento La richiesta di rinnovamento del giudizio La richiesta di riconoscimento delle sentenze penali straniere Il termine e la forma della richiesta di procedimento Questioni di legittimità costituzionale Art Irrevocabilità ed estensione della richiesta Bibliografia Irrevocabilità e irrinunciabilità della richiesta L indivisibilità della richiesta di procedimento Art Istanza della persona offesa Bibliografia L istanza della persona offesa: natura ed ambito applicativo La disciplina dell istanza: i profili di interferenza con la querela Segue. I profili di interferenza con la disciplina della richiesta del procedimento Art Reato complesso. Procedibilità di ufficio Bibliografia Struttura unitaria del reato complesso e procedibilità Deroghe alla struttura unitaria del reato complesso TITOLO V. Della non punibilità per particolare tenuità del fatto. Della modificazione, applicazione ed esecuzione della pena CAPO I. DELLA NON PUNIBILITÀ PER PARTICOLARE TENUITÀ DEL FATTO. DELLA MODIFICAZIONE E APPLICAZIONE DELLA PENA Art. 131-bis. Esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto Bibliografia In generale Art Potere discrezionale del giudice nell applicazione della pena: limiti. 329 Bibliografia Il potere discrezionale del giudice penale La discrezionalità nell applicazione della pena XXXI

10 3. Il rispetto dei limiti edittali. Le questioni sorte dopo la sentenza della Consulta n. 32 del La discrezionalità nell applicazione della pena nei riti speciali L obbligo di motivazione Art Gravità del reato: valutazione agli effetti della pena Bibliografia La ratio della norma L ordine dei criteri indicati dall art. 133 c.p La gravità del reato Segue. Casistica La capacità a delinquere L impiego dei criteri dell art. 133 c.p. per scelte diverse da quelle direttamente riferibili all applicazione della pena Segue. L operatività dell art. 133 c.p. in materia di misure cautelari personali Art. 133-bis. Condizioni economiche del reo; valutazione agli effetti della pena pecuniaria Bibliografia Questioni di costituzionalità La natura e la funzione dell istituto Le modalità applicative del criterio Le condizioni economiche del reo nell applicazione di istituti speciali I presupposti operativi L istituto nel procedimento penale dinanzi al giudice di pace Art. 133-ter. Pagamento rateale della multa o dell ammenda Bibliografia La funzione dell istituto I presupposti applicativi L entità della singola rata ed il pagamento dell intero La rateizzazione ed il patteggiamento La rateizzazione e le sanzioni sostitutive Questioni processuali: la competenza Art Computo delle pene La determinazione della durata delle pene secondo il calendario comune e il computo della detenzione Il passaggio dalla lira all euro Art Ragguaglio fra pene pecuniarie e pene detentive Bibliografia La natura del criterio di ragguaglio Le conseguenze del passaggio all euro per il calcolo dei decimali L aumento del parametro di ragguaglio operato dalla l. n. 94 del Le novità introdotte dalla l. n. 134 del 2003 sul «patteggiamento allargato» I rapporti con il criterio di conversione delle pene pecuniarie per insolvibilità del condannato L ambito di applicazione XXXII

11 7. Il ragguaglio tra la pena pecuniaria e la sanzione della permanenza domiciliare Questioni processuali Art Modalità di conversione di pene pecuniarie Bibliografia L evoluzione normativa dell istituto della conversione Le modifiche introdotte dal d.p.r. n. 115 del 2002 e la sentenza della Corte costituzionale n. 212 del I presupposti applicativi della conversione: l insolvibilità Segue. La reperibilità del condannato Segue. La sopravvenuta depenalizzazione del reato Il caso della pluralità di pene da convertire La conversione della libertà controllata o del lavoro sostitutivo in pena detentiva La conversione per i reati di competenza del giudice di pace Questioni processuali: l effetto sospensivo del ricorso Art Custodia cautelare Bibliografia Il criterio di fungibilità della custodia cautelare con la pena detentiva Il computo dei periodi di applicazione provvisoria di una misura di sicurezza I rapporti tra custodia cautelare e pena espiate senza titolo, ed applicazione di misure di prevenzione L ambito di operatività del criterio di fungibilità in casi particolari Art Pena e custodia cautelare per reati commessi all estero Bibliografia Il criterio della fungibilità della pena espiata all estero La fungibilità della custodia cautelare sofferta all estero Casistica Il principio di fungibilità nella Convenzione di Schengen Questioni processuali: la competenza Art Computo delle pene accessorie Bibliografia Questioni di legittimità costituzionale La funzione della norma La sospensione dell esecuzione delle pene accessorie a tutela della madre detenuta Art [Applicazione provvisoria di pene accessorie] CAPO II. DELLA ESECUZIONE DELLA PENA Art [Esecuzione delle pene detentive. Stabilimenti speciali] Art [Esecuzione delle pene detentive inflitte a minori] XXXIII

12 Art [Ripartizione dei condannati negli stabilimenti penitenziari] Art [Vigilanza sull esecuzione delle pene] Art Remunerazione ai condannati per il lavoro prestato Bibliografia Il rapporto tra la norma codicistica e la disciplina dell ordinamento penitenziario La competenza per la trattazione delle controversie di lavoro Art Rinvio obbligatorio dell esecuzione della pena Bibliografia Questioni di legittimità costituzionale La formulazione originaria dell istituto e le sue successive modifiche Le novità introdotte dalla l. n. 40 del 2001 e dal d.lgs. n. 154 del Il differimento della esecuzione di altre forme di sanzione Il rapporto con la detenzione domiciliare Segue. Casistica Il rapporto con la liberazione condizionale Le differenze con l istituto della sospensione condizionale dell esecuzione della pena ex l. n. 207 del Il rinvio dell esecuzione delle misure di sicurezza L inapplicabilità dell istituto nel procedimento penale dinanzi al giudice di pace Questioni processuali: la competenza Art Rinvio facoltativo dell esecuzione della pena Bibliografia L ambito di applicazione dell istituto: il caso della presentazione della domanda di grazia Segue. Il caso della grave infermità fisica Segue. Casistica Le novità introdotte dalla l. n. 40 del La sospensione della esecuzione della pena detentiva per i tossicodipendenti Rapporti con altri istituti riguardanti l esecuzione della pena o delle misure di sicurezza Segue. Rapporti con la detenzione domiciliare Questioni processuali: la competenza Art Infermità psichica sopravvenuta al condannato Bibliografia Ambito di applicazione Rapporti con altri istituti riguardanti l esecuzione della pena Differenze rispetto alla sospensione del procedimento penale ex artt. 71 ss. c.p.p Questioni processuali: la competenza Art [Consiglio di patronato e Cassa delle ammende] XXXIV

13 TITOLO VI. Della estinzione del reato e della pena CAPO I. DELLA ESTINZIONE DEL REATO Art Morte del reo prima della condanna Bibliografia Sulla costituzionalità della qualificazione come «reo» dell imputato deceduto prima della condanna Effetti processuali della morte del reo: a) l inesistenza della sentenza; b) la correzione dell errore materiale; c) il giudicato parziale interno; d) in materia di misure di prevenzione; e) la mancanza di una condizione di procedibilità; f) le statuizioni civili; g) l incertezza sulla morte del reo Giudice competente a dichiarare l estinzione del reato Art Amnistia Bibliografia Natura giuridica e profili costituzionali del provvedimento di clemenza Efficacia temporale dell amnistia Il rapporto fra il provvedimento di clemenza e il principio di uguaglianza L interpretazione del provvedimento di clemenza Applicabilità dell amnistia alla figura del reato tentato per i delitti esclusi dall operatività del provvedimento di clemenza Effetti del provvedimento di clemenza: l amnistia propria Segue. L amnistia impropria Concorso con altre cause di estinzione del reato e di proscioglimento Il computo della pena edittale agli effetti dell amnistia L amnistia condizionata I soggetti esclusi: in generale Segue. I recidivi specifici, i delinquenti abituali o professionali e quelli per tendenza L amnistia, il reato continuato, quello permanente e le altre forme complesse della fattispecie criminosa La rinuncia all amnistia Art Remissione della querela Bibliografia Remissione: nozione e natura giuridica La volontà della remissione La forma della remissione: la remissione espressa Segue. La remissione tacita L inapponibilità di condizioni o termini Art Esercizio del diritto di remissione. Incapaci Bibliografia La capacità di esercizio del «diritto» di remissione Art Più querelanti: remissione di uno solo Eguaglianza ed autonomia del potere di querela XXXV

14 Art Accettazione della remissione Bibliografia Forma dell accettazione Effetto estensivo della remissione Art Estinzione del diritto di remissione Personalità e intrasmissibilità del diritto di remissione La remissione della querela da parte degli eredi del querelante deceduto Art Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere Bibliografia L attuale disciplina della prescrizione Questioni di legittimità costituzionale Natura sostanziale della prescrizione Segue. La decorrenza del termine di prescrizione Segue. Gli effetti della prescrizione Segue. La disciplina transitoria introdotta dall art. 10 l. n. 251 del La rinuncia della prescrizione Segue. Nelle c.d. «diminuzioni premiali» della pena La declaratoria della prescrizione Segue. Prescrizione e confisca Segue. La prescrizione e il ricorso straordinario per errore di fatto a norma dell art. 625-bis c.p.p Segue. La prescrizione e l irretroattività della norma penale sfavorevole al reo Segue. Il tempo necessario per la declaratoria di prescrizione del reato Prescrizione e abolitio criminis La sospensione del procedimento e la sospensione o il rinvio del dibattimento L entità della pena Segue. Il giudizio di bilanciamento delle circostanze Segue. La recidiva Segue. La nuova disciplina delle attenuanti Segue. I termini di prescrizione dei reati tributari e dei reati elettorali Segue. Il concorso formale dei reati Segue. Il reato continuato Segue. Le novità in materia penitenziaria La prescrizione dell illecito amministrativo dipendente da reato ai sensi del d.lg. n. 231 del Le disposizioni in materia di delitti contro l ambiente e il regime della prescrizione Art Decorrenza del termine della prescrizione Bibliografia La decorrenza del termine della prescrizione La nuova disciplina per il reato continuato Segue. Nel reato tentato Segue. Nel reato permanente Segue. Nei reati sottoposti a condizione di punibilità o di procedibilità Le questioni di legittimità costituzionale XXXVI

15 Art Sospensione del corso della prescrizione Bibliografia La natura dell istituto Le questioni di legittimità costituzionale Stasi del processo e prescrizione del reato. L astensione dalle udienze della classe forense Segue. La possibilità di astensione nelle udienze camerali Segue. La sospensione della prescrizione per legittimo impedimento Segue. La disciplina applicabile nella fase transitoria introdotta dalla l. n. 251 del Le ipotesi di sospensione del corso della prescrizione Segue. L autorizzazione a procedere Segue. Le ipotesi di deferimento della questione ad altro giudizio Segue. L infermità mentale Segue. La domanda di oblazione nel corso della procedura amministrativa di definizione del reato La questione pregiudiziale di costituzionalità Segue. Le altre ipotesi previste dalla legge Art Interruzione del corso della prescrizione Bibliografia L istituto in generale Questioni di legittimità costituzionale Gli atti interruttivi L irrilevanza della nullità Segue. Gli speciali atti interruttivi della prescrizione dei reati tributari individuati dall art. 17 del d.lg. n. 74 del Art Effetti della sospensione e della interruzione Bibliografia L estensione degli effetti della sospensione e della interruzione agli altri imputati. Le modifiche introdotte dalla legge 5 dicembre 2005, n I reati connessi Le questioni di legittimità costituzionale Art Oblazione nelle contravvenzioni Bibliografia Profili generali Segue. Le modifiche legislative e i due modelli di oblazione L oblazione «processuale» e la c.d. «conciliazione amministrativa» Questioni di legittimità costituzionale L individuazione del reato oblabile La domanda di oblazione La degradazione dell imputazione Le spese del procedimento Art. 162-bis. Oblazione nelle contravvenzioni punite con pene alternative Bibliografia I presupposti e i nuovi ambiti di applicazione della norma Segue. La competenza penale del giudice di pace Segue. L applicazione dell art. 162-bis c.p. alle contravvenzioni prima dell entrata in vigore del d.lg. 28 agosto 2000, n XXXVII

16 4. Questioni di legittimità costituzionale Il termine per la presentazione della domanda di oblazione discrezionale L inammissibilità dell oblazione Segue. Le preclusioni soggettive Segue. Le preclusioni oggettive Art Sospensione condizionale della pena Bibliografia L ambito originario dell istituto Segue. Le novità introdotte dalla l. 11 giugno 2004, n. 145 e dalla l. 15 luglio 2009, n Segue. Il reato di ingresso e trattenimento illegale nel territorio dello Stato La c.d. disponibilità del beneficio della sospensione condizionale della pena Segue. Il beneficio della sospensione condizionale della pena e l istituto del patteggiamento Questioni di legittimità costituzionale Presupposti per la concessione e il diniego del beneficio Segue. L entità della pena Segue. La rivalutazione delle sanzioni pecuniarie operata dalla l. 15 luglio 2009, n Segue. La sospensione condizionale delle sanzioni sostitutive I poteri del giudice L applicabilità dell istituto della sospensione condizionale della pena nel giudizio d impugnazione e in sede esecutiva Il rapporto tra la sospensione condizionale della pena e l indulto I rimedi esperibili nel caso di concessione illegittima del beneficio La sospensione ex l. n. 304 del Art Limiti entro i quali è ammessa la sospensione condizionale della pena Bibliografia Il sistema dei limiti nell evoluzione normativa e giurisprudenziale costituzionale Le cause ostative: in generale Segue. L applicabilità delle misure di sicurezza I limiti assoluti con riferimento alla possibilità di reiterare la concessione del beneficio Segue. La pluralità di condanne precedenti e, in particolare, le condanne intermedie L esercizio del potere discrezionale del giudice Art Obblighi del condannato Bibliografia L indicazione tassativa degli «obblighi» ulteriori eventualmente connessi alla concessione del beneficio della sospensione condizionale della pena Questioni di legittimità costituzionale Restituzioni, risarcimento del danno e provvisionale: necessità o meno dell esercizio dell azione civile nel processo penale L eliminazione delle conseguenze dannose o pericolose del reato XXXVIII

17 Art Effetti della sospensione Bibliografia Il nuovo testo dell art Gli effetti penali della condanna e le obbligazioni civili derivanti dal reato Segue. Le questioni di legittimità costituzionale Art Estinzione del reato Bibliografia Decorrenza del termine di sospensione Estinzione del reato Art Revoca della sospensione Bibliografia Questioni di legittimità costituzionale La revoca della sospensione condizionale della pena Segue. La revoca di diritto Segue. La revoca della sospensione condizionale della pena disposta con la sentenza di patteggiamento Segue. Le modifiche introdotte con la l. del 26 marzo 2001, n La revoca facoltativa Segue. La revoca in materia di reato continuato Segue. La revoca della sospensione condizionale in sede di impugnazione e di esecuzione Segue. La revoca e l estradizione Art. 168-bis. Sospensione del procedimento con messa alla prova dell imputato. 727 Bibliografia La legge 28 aprile 2014, n. 67: inquadramento sistematico e natura dell istituto Segue. Le condizioni oggettive e soggettive di applicazione della misura Segue. I contenuti della misura La natura sanzionatoria del lavoro di pubblica utilità Il problema della disciplina transitoria Segue. I primi arresti giurisprudenziali sul punto Art. 168-ter. Effetti della sospensione del procedimento con messa alla prova Bibliografia Sospensione della prescrizione ed estinzione del reato Art. 168-quater. Revoca della sospensione del procedimento con messa alla prova Bibliografia La centralità del lavoro di pubblica utilità I casi di revoca anticipata della messa alla prova Il computo del periodo di messa alla prova in caso di revoca Rapporti tra la messa alla prova e altri benefici Art Perdono giudiziale per i minori degli anni diciotto Bibliografia Natura ed effetti dell istituto XXXIX

SOMMARIO. PARTE PRIMA Nozioni introduttive. CAPITOLO 1 Introduzione. Brevi nozioni sul diritto penale in generale...3

SOMMARIO. PARTE PRIMA Nozioni introduttive. CAPITOLO 1 Introduzione. Brevi nozioni sul diritto penale in generale...3 SOMMARIO PARTE PRIMA Nozioni introduttive CAPITOLO 1 Introduzione. Brevi nozioni sul diritto penale in generale...3 1. La funzione del diritto penale...3 2. Rapporti tra il diritto penale e gli altri rami

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Libro primo DEI REATI IN GENERALE

INDICE SOMMARIO. Libro primo DEI REATI IN GENERALE INDICE SOMMARIO Premessa.... Elenco degli autori... Abbreviazioni... V VII XIII Libro primo DEI REATI IN GENERALE TITOLO IV. Del reo e della persona offesa dal reato CAPO I. DELLA IMPUTABILITÀ Art. 85.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Libro primo DEI REATI IN GENERALE

INDICE SOMMARIO. Libro primo DEI REATI IN GENERALE INDICE SOMMARIO Premessa.... Elenco degli autori... Abbreviazioni... V VII XIII Libro primo DEI REATI IN GENERALE TITOLO III. Del reato CAPO II. DELLE CIRCOSTANZE DEL REATO Art. 59. Circostanze non conosciute

Dettagli

PARTE QUARTA - le forme del reato

PARTE QUARTA - le forme del reato PARTE QUARTA - le forme del reato CAPITOLO XIV LE CIRCOSTANZE 1. Aspetti generali 1.1 Definizione 1.2 Inquadramento dogmatico 1.2.1 Teoria dell autonomia 1.2.2 Teoria dell accessorietà 1.2.3 Teoria della

Dettagli

INDICE SOMMARIO RASSEGNA PENALE

INDICE SOMMARIO RASSEGNA PENALE Presentazione... Collaboratori... VII IX RASSEGNA PENALE Art. 1 Reati e pene: disposizione espressa di legge... 3 Art. 2 Successione di leggi penali... 11 Art. 5 Ignoranza della legge penale... 24 Art.

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ. CAPITOLO I Il principio di legalità

INDICE PARTE PRIMA IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ. CAPITOLO I Il principio di legalità INDICE PARTE PRIMA IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ CAPITOLO I Il principio di legalità 1. Inquadramento normativo, concetto e funzione del principio di legalità... 3 2. Legalità formale e legalità sostanziale:

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Autori... Art. 1 Reati e pene: disposizione espressa di legge... 1

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Autori... Art. 1 Reati e pene: disposizione espressa di legge... 1 Prefazione... Autori... VII IX Art. 1 Reati e pene: disposizione espressa di legge... 1 Art. 2 Successione di leggi penali..... 14 Art. 5 Ignoranza della legge penale... 33 Art. 10 Delitto comune dello

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE PENALE. R.D. 19 ottobre 1930, n Approvazione del testo definitivo del Codice penale...» 72

INDICE SOMMARIO CODICE PENALE. R.D. 19 ottobre 1930, n Approvazione del testo definitivo del Codice penale...» 72 Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubblica Italiana...» 27 2.

Dettagli

LE MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE

LE MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE LE MISURE ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE I IL TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA 1 AFFIDAMENTO IN PROVA AL SERVIZIO SOCIALE. REQUISITI E PRECLUSIONI La questione... 3 Analisi dello scenario... 3 Inquadramento strategico...

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte I IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ (Nullum crimen, nulla poena sine lege)

INDICE-SOMMARIO. Parte I IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ (Nullum crimen, nulla poena sine lege) INDICE-SOMMARIO Presentazione... pag. V INTRODUZIONE 1. I tre aspetti del diritto penale moderno... pag. XVII 2. Il fatto criminoso...» XVIII 3. La personalità dell autore...» XX 4. Le conseguenze penali...»

Dettagli

Capitolo Primo LA PENA: NOZIONE, FONDAMENTO E FUNZIONI (Paolo Veneziani)

Capitolo Primo LA PENA: NOZIONE, FONDAMENTO E FUNZIONI (Paolo Veneziani) INDICE Capitolo Primo LA PENA: NOZIONE, FONDAMENTO E FUNZIONI 1. Nozione, fondamento e funzioni della pena: note introduttive........... 1 2. La funzione retributiva della pena...........................

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo 1 INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo 1 INTRODUZIONE INDICE SOMMARIO Prefazione.... Elenco delle principali abbreviazioni... VII XV Capitolo 1 INTRODUZIONE 1.1. Il diritto penale dell immigrazione... 1 1.2. Diritto penale dell immigrazione e scelte politiche...

Dettagli

Capitolo I INTRODUZIONE

Capitolo I INTRODUZIONE Capitolo I INTRODUZIONE 1. Sanzione e norma penale... 1 1.1. Materia penale e tipo di sanzione... 1 1.2. Autonomia, frammentarietà e sussidiarietà del diritto penale... 2 1.3. Il contenuto della sanzione

Dettagli

Il diritto penale in tasca

Il diritto penale in tasca Il diritto penale in tasca COMPENDIO DI DIRITTO PENALE 2014 SOMMARIO DIRITTO PENALE PARTE GENERALE INTRODUZIONE LA SCIENZA DEL DIRITTO PENALE E I CARATTERI DEL DIRITTO PENALE MODERNO 2 1. La nozione di

Dettagli

Lineamenti di diritto penale. Grosseto, 4 ottobre 2010

Lineamenti di diritto penale. Grosseto, 4 ottobre 2010 Lineamenti di diritto penale Grosseto, 4 ottobre 2010 Grande Bipartizione DIRITTO PUBBLICO DIRITTO PRIVATO Diritto costituzionale Diritto amministrativo Diritto penale Diritto civile Diritto commerciale

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO. I DELITTI DI CONCUSSIONE E CORRUZIONE di Lorena Ciarniello

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO. I DELITTI DI CONCUSSIONE E CORRUZIONE di Lorena Ciarniello INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE di Armando Macrillò... 1 CAPITOLO PRIMO I DELITTI DI CONCUSSIONE E CORRUZIONE di Lorena Ciarniello 1. Concussione: soggetto attivo e passivo... 7 1.1. (Segue): elemento soggettivo

Dettagli

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana... INDICE SOMMARIO Presentazione.... pag. 7 Avvertenza....» 9 Abbreviazioni...» 11 Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubblica

Dettagli

IL MODELLO CULTURALE E ISTITUZIONALE DELLO STATO DI DIRITTO. CODIFICAZIONE E DECODIFICAZIONE

IL MODELLO CULTURALE E ISTITUZIONALE DELLO STATO DI DIRITTO. CODIFICAZIONE E DECODIFICAZIONE pag. Prefazione........................................ XIII Capitolo I IL MODELLO CULTURALE E ISTITUZIONALE DELLO STATO DI DIRITTO. CODIFICAZIONE E DECODIFICAZIONE 1. Il diritto penale..................................

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo LA MISURA DEGLI ARRESTI DOMICILIARI NELL EVOLUZIONE LEGISLATIVA. Capitolo Secondo

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo LA MISURA DEGLI ARRESTI DOMICILIARI NELL EVOLUZIONE LEGISLATIVA. Capitolo Secondo V INDICE-SOMMARIO Capitolo Primo LA MISURA DEGLI ARRESTI DOMICILIARI NELL EVOLUZIONE LEGISLATIVA 1. L introduzione della misura degli arresti domiciliari con la l. n. 532/1982.... pag. 1 2. Le modifiche

Dettagli

INDICE. Introduzione...XIII PARTE I CENNI DI TEORIA GENERALE DEL REATO. CAPITOLO I La struttura del reato

INDICE. Introduzione...XIII PARTE I CENNI DI TEORIA GENERALE DEL REATO. CAPITOLO I La struttura del reato INDICE Introduzione...XIII PARTE I CENNI DI TEORIA GENERALE DEL REATO La struttura del reato 1. Il reato tra fattispecie astratta e fattispecie concreta...3 2. La sussunzione della fattispecie concreta

Dettagli

Capitolo Primo VIOLAZIONE DELL OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLE NOTITIAE CRIMINIS (Elisabetta Calcagno)

Capitolo Primo VIOLAZIONE DELL OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLE NOTITIAE CRIMINIS (Elisabetta Calcagno) INDICE Capitolo Primo VIOLAZIONE DELL OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLE NOTITIAE CRIMINIS L OMISSIONE DI DENUNCIA DI SOGGETTI QUALIFICATI E PRIVATI 1. Il contenuto offensivo dei reati di omessa denuncia....

Dettagli

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE INDICE-SOMMARIO Prefazione alla sesta edizione... Pag. XXV Prefazione alla quinta edizione...» XXVII Prefazione alla quarta edizione...» XXIX Prefazione alla terza edizione...» XXXI Prefazione alla seconda

Dettagli

Dei reati in generale

Dei reati in generale Indice sistematico Pag. Costituzione della Repubblica italiana Principi fondamentali... 11 Parte I - Diritti e doveri dei cittadini Titolo I - Rapporti civili... 12 Titolo II - Rapporti etico-sociali...

Dettagli

INDICE (*) ISTANZE E IMPUGNAZIONI DELL INTERESSATO O DEL DIFENSORE

INDICE (*) ISTANZE E IMPUGNAZIONI DELL INTERESSATO O DEL DIFENSORE INDICE (*) Prefazione.... Abbreviazioni... V XV ISTANZE E IMPUGNAZIONI DELL INTERESSATO O DEL DIFENSORE Parte IeII-Procedure I 01 Istanza di rilascio copie ex art. 116 c.p.p.... 5 I 02 Istanza di fissazione

Dettagli

LIBRO PRIMO Dei reati in generale

LIBRO PRIMO Dei reati in generale Indici Indice sistematico Costituzione della Repubblica italiana Principi fondamentali... 9 Parte I: Diritti e doveri dei cittadini Titolo I - Rapporti civili... 11 Titolo II - Rapporti etico-sociali...

Dettagli

INDICE. Schemi. Prefazione... XIII

INDICE. Schemi. Prefazione... XIII INDICE Prefazione... XIII Schemi 1A Giudizio abbreviato non condizionato nei procedimenti con udienza preliminare (art. 438)... 3 1B Giudizio abbreviato non condizionato nei procedimenti con udienza preliminare

Dettagli

Indice sommario del codice penale

Indice sommario del codice penale Indice sommario del codice penale LIBRO PRIMO Dei reati in generale TITOLO I - Della legge penale... 1a 16 TITOLO II - Delle pene... 17 a 38 Capo I-Delle specie di pene, in generale... 17 a 20 Capo II

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA INTRODUZIONE AL DIRITTO PENALE E ALLA POLITICA CRIMINALE

INDICE PARTE PRIMA INTRODUZIONE AL DIRITTO PENALE E ALLA POLITICA CRIMINALE Premessa......................................... Opere di carattere generale............................... V XIX PARTE PRIMA INTRODUZIONE AL DIRITTO PENALE E ALLA POLITICA CRIMINALE Capitolo I DIRITTO

Dettagli

INDICE GENERALE PRESENTAZIONE

INDICE GENERALE PRESENTAZIONE INDICE GENERALE PRESENTAZIONE PARERI 1. Le Sezioni Unite sulla competenza territoriale in tema di accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico: il server che custodisce i dati si trova in luogo

Dettagli

Compendio di DIRITTO PENALE

Compendio di DIRITTO PENALE Roberto GAROFOLI Compendio di DIRITTO PENALE PARTE GENERALE Aggiornato a: - L. 28 luglio 2016, n. 153 (Norme per il contrasto al terrorismo) - L. 20 maggio 2016, n. 76 (Regolamentazione delle unioni civili

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla seconda edizione... pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla seconda edizione... pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA INDICE SOMMARIO Presentazione alla seconda edizione... pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA 1.1. L individuazione dei soggetti responsabili per reati commessi nell

Dettagli

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA Presentazione............................................. pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA 1.1. L individuazione dei soggetti responsabili per reati commessi

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA INTRODUZIONE AL DIRITTO PENALE E ALLA POLITICA CRIMINALE

INDICE PARTE PRIMA INTRODUZIONE AL DIRITTO PENALE E ALLA POLITICA CRIMINALE Premessa alla seconda edizione............................. Premessa......................................... Opere di carattere generale............................... V VII XXI PARTE PRIMA INTRODUZIONE

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... xv xvii

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... xv xvii INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... xv xvii Capitolo 1 IL PROCESSO PENALE MINORILE E LA TUTELA DEL MINORE NEL PROCESSO PENALE ORDINARIO 1. Premessa storica... 1 2.

Dettagli

INDICE SOMMARIO D.LG. 28 AGOSTO 2000, N. 274

INDICE SOMMARIO D.LG. 28 AGOSTO 2000, N. 274 INDICE SOMMARIO Premessa........................................... Elenco alfabetico degli autori............................... Elenco per articoli degli autori.............................. Abbreviazioni........................................

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I REATI DICHIARATIVI E DOCUMENTALI

SOMMARIO. Capitolo I REATI DICHIARATIVI E DOCUMENTALI SOMMARIO Capitolo I REATI DICHIARATIVI E DOCUMENTALI 1. Le definizioni... 3 1.1. Le fatture e gli altri documenti per operazioni inesistenti... 3 1.2. Gli elementi attivi e passivi... 4 1.3. Le dichiarazioni...

Dettagli

INDICE. I L ILLECITO PENALE 1 Quantità e dose media giornaliera... 3

INDICE. I L ILLECITO PENALE 1 Quantità e dose media giornaliera... 3 INDICE Prefazione...p. XV I L ILLECITO PENALE 1 Quantità e dose media giornaliera... 3 Richiesta di riesame ex art. 309 c.p.p.... 7 Istanza di revoca o sostituzione di misura cautelare ex art. 299 c.p.p....

Dettagli

INDICE SOMMARIO. convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali,

INDICE SOMMARIO. convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali, Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubblica Italiana...» 37 2.

Dettagli

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI PARTE II ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI PARTE II ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Principi fondamentali........................................... 3 PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO I Rapporti civili.............................. 5

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Roberto GAROFOLI DIRITTO PENALE Parte generale e speciale Volume sesto II edizione Aggiornato a: - Responsabilità a titolo di concorso dell ex-amministratore

Dettagli

Sommario. Introduzione Origine ed evoluzione del diritto penale moderno PARTE PRIMA DIRITTO PENALE E LEGGE PENALE XIII

Sommario. Introduzione Origine ed evoluzione del diritto penale moderno PARTE PRIMA DIRITTO PENALE E LEGGE PENALE XIII Sommario XIII Introduzione Origine ed evoluzione del diritto penale moderno XIII 1. Il diritto penale pre-moderno: cenni XIV 2. L illuminismo penale XIX 3. La nascita della moderna scienza penalistica

Dettagli

indice SOMMARIO TJ_667_LaNuovaDisciplinaContrastoCorruzione_2015_1.indb :54:58

indice SOMMARIO TJ_667_LaNuovaDisciplinaContrastoCorruzione_2015_1.indb :54:58 indice SOMMARIO TJ_667_LaNuovaDisciplinaContrastoCorruzione_2015_1.indb 7 15-06-2015 13:54:58 TJ_667_LaNuovaDisciplinaContrastoCorruzione_2015_1.indb 8 15-06-2015 13:54:58 INDICE SOMMARIO Prefazione............................................

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... Elenco alfabetico degli autori... Elenco per articoli degli autori... Abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Premessa... Elenco alfabetico degli autori... Elenco per articoli degli autori... Abbreviazioni... INDICE SOMMARIO Premessa........................................... Elenco alfabetico degli autori............................... Elenco per articoli degli autori.............................. Abbreviazioni........................................

Dettagli

INDICE SOMMARIO LIBRO SESTO PROCEDIMENTI SPECIALI

INDICE SOMMARIO LIBRO SESTO PROCEDIMENTI SPECIALI INDICE SOMMARIO Premessa........................................... Elenco alfabetico degli autori............................... Elenco per articoli degli autori.............................. Abbreviazioni........................................

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo GENERALITÀ. Capitolo Secondo IL PROCEDIMENTO DELINEATO DALL ART. 127 C.P.P.

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo GENERALITÀ. Capitolo Secondo IL PROCEDIMENTO DELINEATO DALL ART. 127 C.P.P. V INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. XI Elenco delle principali abbreviazioni...» XIII Capitolo Primo GENERALITÀ 1. La nozione di camera di consiglio.... pag. 1 2. Il procedimento in camera di consiglio

Dettagli

INDICE. Presentazione... XVII Introduzione... XIX. CAPITOLO I IL PROBLEMA PENALE E LE SUE FUNZIONI (di MARIO ALBERTO RUFFO)

INDICE. Presentazione... XVII Introduzione... XIX. CAPITOLO I IL PROBLEMA PENALE E LE SUE FUNZIONI (di MARIO ALBERTO RUFFO) INDICE Presentazione................................................. XVII Introduzione.................................................. XIX CAPITOLO I IL PROBLEMA PENALE E LE SUE FUNZIONI (di MARIO ALBERTO

Dettagli

DOMANDE SU NOZIONI DI DIRITTO PENALE

DOMANDE SU NOZIONI DI DIRITTO PENALE DOMANDE SU NOZIONI DI DIRITTO PENALE 1. Le misure di sicurezza sono detentive, non detentive e patrimoniali. È detentiva personale: A) La libertà vigilata; B) L assegnazione a colonia agricola o a casa

Dettagli

PRIMA PARTE I PRINCIPI

PRIMA PARTE I PRINCIPI INDICE - SOMMARIO V INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. XV Indice delle abbreviazioni....» XIX PRIMA PARTE I PRINCIPI CAPITOLO I LA RESPONSABILITÀ PENALE SEZIONE I TRADIZIONE 1. Il diritto penale.... pag.

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1 INDICE SOMMARIO PREMESSA... Pag. 1 Parte Generale LA TUTELA GIUDIZIARIA AVVERSO IL PROVVEDIMENTO DI FERMO AMMINISTRATIVO DI CUI ALL ART. 86, D.P.R. 602/1973 1. Introduzione... Pag. 9 Capitolo I LA NATURA

Dettagli

INDICE. Francesco Saverio Fortuna L OGGETTO DELLA TUTELA PENALE NEI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

INDICE. Francesco Saverio Fortuna L OGGETTO DELLA TUTELA PENALE NEI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE INDICE Introduzione alla seconda edizione... Presentazione alla prima edizione... Gli autori... XIII XV XVII Francesco Saverio Fortuna L OGGETTO DELLA TUTELA PENALE NEI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

CAPITOLO SECONDO I SOGGETTI DEL PROCEDIMENTO PENALE 1. Premessa. Soggetti e parti... 13

CAPITOLO SECONDO I SOGGETTI DEL PROCEDIMENTO PENALE 1. Premessa. Soggetti e parti... 13 CAPITOLO PRIMO DIRITTO PROCESSUALE PENALE E PROCESSO PENALE 1. La nozione di diritto processuale penale... 1 2. Il contenuto specifico del diritto processuale penale... 2 3. Diritto processuale penale

Dettagli

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE: DALL'ACCERTAMENTO AL RICORSO IN OPPOSIZIONE

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE: DALL'ACCERTAMENTO AL RICORSO IN OPPOSIZIONE LE SANZIONI AMMINISTRATIVE: DALL'ACCERTAMENTO AL RICORSO IN OPPOSIZIONE RELATORE Carla Franchini, Avvocato. Specialista in studi sull Amministrazione Pubblica (SPISA, Università di Bologna) e in Diritto

Dettagli

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI CAPITOLO I LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI 1. La legalità formale... Pag. 1 2. Capacità di intendere e di volere...» 3 3. Elemento soggettivo...» 4 4. Cause di esclusione della responsabilità...»

Dettagli

CAPITOLO 1: NATURA, CARATTERISTICHE E RATIO DEL PROCEDIMENTO PER DECRETO PENALE DI CONDANNA

CAPITOLO 1: NATURA, CARATTERISTICHE E RATIO DEL PROCEDIMENTO PER DECRETO PENALE DI CONDANNA INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO 1: NATURA, CARATTERISTICHE E RATIO DEL PROCEDIMENTO PER DECRETO PENALE DI CONDANNA SEZIONE I : IL RUOLO DEI PROCEDIMENTI SPECIALI: DALLA LEGGE DELEGA DEL 3 APRILE 1974 N.108

Dettagli

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Principi fondamentali... 3 PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO I Rapporti civili... 5 TITOLO II Rapporti etico-sociali... 8 TITOLO III Rapporti economici...

Dettagli

SOMMARIO Capitolo 1 Evoluzione storica del diritto penale tributario Capitolo 2 Il reato tributario

SOMMARIO Capitolo 1 Evoluzione storica del diritto penale tributario Capitolo 2 Il reato tributario SOMMARIO Capitolo 1 Evoluzione storica del diritto penale tributario 1 1. La genesi del diritto penale tributario 8 2. La prima svolta in materia di reato tributario: la l. 7 agosto 1982, n. 516 12 3.

Dettagli

Indice Generale. Introduzione...» 7. Forme di tutela e strumenti sanzionatori nell ordinamento penale I DELITTI CONTRO IL MATRIMONIO.

Indice Generale. Introduzione...» 7. Forme di tutela e strumenti sanzionatori nell ordinamento penale I DELITTI CONTRO IL MATRIMONIO. 579 Indice Generale Introduzione...» 7 Parte Prima Forme di tutela e strumenti sanzionatori nell ordinamento penale Capitolo I I DELITTI CONTRO IL MATRIMONIO Sezione I IL REATO DI BIGAMIA 1.1. Le origini

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Sezione I INTRODUZIONE CAPITOLO I LEGITTIMAZIONE E COMPITI DEL DIRITTO PENALE

INDICE SOMMARIO. Sezione I INTRODUZIONE CAPITOLO I LEGITTIMAZIONE E COMPITI DEL DIRITTO PENALE Premessa alla seconda edizione... Premessa... pag. V VII Sezione I INTRODUZIONE CAPITOLO I LEGITTIMAZIONE E COMPITI DEL DIRITTO PENALE 1. Teorie della pena e tipo di Stato... 3 2. La legittimazione del

Dettagli

LE FORME DI MANIFESTAZIONE DEL REATO

LE FORME DI MANIFESTAZIONE DEL REATO LE FORME DI MANIFESTAZIONE DEL REATO a cura di GIOVANNANGELO DE FRANCESCO G. GIAPPICHELLI EDITORE I TORINO Indice sommario Autori Opere di carattere generale XIII XV Capitolo I Circostanze del reato (A.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubblica Italiana...» 35 2.

Dettagli

INDICE-SOMMARIO I DELITTI DI BANCAROTTA SEZIONE II

INDICE-SOMMARIO I DELITTI DI BANCAROTTA SEZIONE II INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA NASCITA DEI REATI FALLIMENTARI 1. Il diritto penale fallimentare... Pag. 1 2. La genesi dei reati fallimentari...» 3 2.1 L evoluzione del diritto romano...» 3 3. Il regresso

Dettagli

INDICE SOMMARIO. REGOLE GENERALI 1. Principi e distinzioni I criteri di computo e di scadenza. I termini liberi Termine a difesa...

INDICE SOMMARIO. REGOLE GENERALI 1. Principi e distinzioni I criteri di computo e di scadenza. I termini liberi Termine a difesa... SOMMARIO CAPITOLO 1 REGOLE GENERALI 1. Principi e distinzioni... 1 2. I criteri di computo e di scadenza. I termini liberi... 6 3. Termine a difesa... 16 CAPITOLO 2 LA DURATA DELLE INDAGINI PRELIMINARI:

Dettagli

MANUALE DI DIRITTO PENITENZIARIO

MANUALE DI DIRITTO PENITENZIARIO PASQUALE TRONCONE MANUALE DI DIRITTO PENITENZIARIO G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO INDICE Gli Autori ' IX Presentazione di Vincenzo Patalano Premessa XI XV PARTE PRIMA PROFILI SOSTANZIALI CAPITOLO l LA

Dettagli

DIRITTO PENALE - PARTE GENERALE

DIRITTO PENALE - PARTE GENERALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione Anno accademico 2016/2017-3 anno DIRITTO PENALE - PARTE GENERALE 9 CFU - 1 semestre Docenti

Dettagli

LIBRO PRIMO. Pag. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Codice penale... 38

LIBRO PRIMO. Pag. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Codice penale... 38 Indice sistematico Pag. Costituzione della Repubblica italiana Principi fondamentali... 11 Parte I - Diritti e doveri dei cittadini Titolo I - Rapporti civili... 12 Titolo II - Rapporti etico-sociali...

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa alla seconda edizione... Presentazione... PARTE PRIMA DELITTO PENALE - PARTE SPECIALE DELITTI

INDICE SOMMARIO. Premessa alla seconda edizione... Presentazione... PARTE PRIMA DELITTO PENALE - PARTE SPECIALE DELITTI XIII Premessa alla seconda edizione... Presentazione... IX XI PARTE PRIMA DELITTO PENALE - PARTE SPECIALE DELITTI TITOLO PRIMO I DELITTI CONTRO LA PERSONALITAv DELLO STATO 1. Profili principali... 5 1.1.

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte II REATI CONTRO LA SOCIETÀ CAPITOLO III REATI CONTRO L INCOLUMITÀ PUBBLICA. Premessa

INDICE-SOMMARIO. Parte II REATI CONTRO LA SOCIETÀ CAPITOLO III REATI CONTRO L INCOLUMITÀ PUBBLICA. Premessa INDICE-SOMMARIO Parte II REATI CONTRO LA SOCIETÀ CAPITOLO III REATI CONTRO L INCOLUMITÀ PUBBLICA Premessa PAG. 98. La nozione di incolumità pubblica... 3 99. La classificazione del codice... 6 Sez. I.

Dettagli

NICOLA MADÍA LA TUTELA PENALE DELLA LIBERTÀ DI CONCORRENZA NELLE GARE PUBBLICHE

NICOLA MADÍA LA TUTELA PENALE DELLA LIBERTÀ DI CONCORRENZA NELLE GARE PUBBLICHE NICOLA MADÍA LA TUTELA PENALE DELLA LIBERTÀ DI CONCORRENZA NELLE GARE PUBBLICHE JOVENE EDITORE NAPOLI 2012 INDICE Introduzione... p. 1 CAPITOLO PRIMO IL DELITTO DI TURBATA LIBERTÀ DEGLI INCANTI NEL SISTEMA

Dettagli

Tabella Attività dei Tribunali e degli Uffici di sorveglianza nel Distretto della Corte di Appello di Trieste

Tabella Attività dei Tribunali e degli Uffici di sorveglianza nel Distretto della Corte di Appello di Trieste Periodo 1/7/24-3/6/25 Tribunale di Sorveglianza di Trieste Decisioni sui reclami in permessi premio 11 Decisioni sui reclami in permessi 2 Decisioni sui reclami dei detenuti in sorveglianza particolare

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... Elenco degli autori... Abbreviazioni... Titolo XII. Dei delitti contro la persona

INDICE SOMMARIO. Premessa... Elenco degli autori... Abbreviazioni... Titolo XII. Dei delitti contro la persona INDICE SOMMARIO Premessa............................................. Elenco degli autori....................................... Abbreviazioni.......................................... V VII XIII Titolo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XV. Capitolo I BREVI CENNI INTRODUTTIVI ALLA DISCIPLINA DEGLI STUPEFACENTI

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XV. Capitolo I BREVI CENNI INTRODUTTIVI ALLA DISCIPLINA DEGLI STUPEFACENTI INDICE SOMMARIO Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XV Capitolo I BREVI CENNI INTRODUTTIVI ALLA DISCIPLINA DEGLI STUPEFACENTI 1. Brevissimi cenni storici... Pag. 1 2. La previsione

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO: UNA NUOVA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE (ANNA MARIA SOLDI)

INDICE CAPITOLO PRIMO: UNA NUOVA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE (ANNA MARIA SOLDI) CAPITOLO PRIMO: UNA NUOVA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE 1. Premessa... pag. 3 2. L impianto complessivo della riforma.... pag. 8 3. Le modifiche al codice di procedura civile: 3.1. Le modifiche agli articoli

Dettagli

ULTIMISSIMI CODICI di Roberto GAROFOLI

ULTIMISSIMI CODICI di Roberto GAROFOLI ULTIMISSIMI CODICI di Roberto GAROFOLI Roberto GAROFOLI CODICE PENALE annotato con la giurisprudenza più recente e significativa SOMMARIO CODICE PENALE Art. 1 Reati e pene: disposizione espressa di legge

Dettagli

Premessa... pag. 5 Prefazione... 7

Premessa... pag. 5 Prefazione... 7 indice SOMMARIO Premessa................................................ pag. 5 Prefazione............................................... 7 Le modifiche alla disciplina dei reati 1. Peculato (art. 314

Dettagli

INDICE GENERALE. Introduzione... LIBRO PRIMO I REATI TRIBUTARI

INDICE GENERALE. Introduzione... LIBRO PRIMO I REATI TRIBUTARI Introduzione... XVII LIBRO PRIMO I REATI TRIBUTARI Decreto Legislativo 10 marzo 2000, n. 74 Nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, a norma dell articolo 9 della

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE DI AMNISTIA. Articolo 1 (Amnistia)

DISEGNO DI LEGGE DI AMNISTIA. Articolo 1 (Amnistia) DISEGNO DI LEGGE DI AMNISTIA Articolo 1 (Amnistia) È concessa amnistia: a) per ogni reato non tributario per il quale è stabilita una pena detentiva non superiore nel massimo a quattro anni, avvero una

Dettagli

Capitolo I NATURA DEL PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE Capitolo II I SOGGETTI. Introduzione del giudice dell esecuzione...

Capitolo I NATURA DEL PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE Capitolo II I SOGGETTI. Introduzione del giudice dell esecuzione... INDICE pag. Presentazione di Paolo De Felice.......................... Presentazione di Adolfo Sgambaro......................... Prefazione........................................ VII IX XXXIII Capitolo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Sezione I INTRODUZIONE CAPITOLO I LEGITTIMAZIONE E COMPITI DEL DIRITTO PENALE

INDICE SOMMARIO. Sezione I INTRODUZIONE CAPITOLO I LEGITTIMAZIONE E COMPITI DEL DIRITTO PENALE INDICE SOMMARIO Premessa alla quinta edizione.... Premessa... Abbreviazioni.... pag. V VII XXI Sezione I INTRODUZIONE CAPITOLO I LEGITTIMAZIONE E COMPITI DEL DIRITTO PENALE 1. Teorie della pena e tipo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. PREMESSA. LO STATUTO PENALE E DEONTOLOGICO DEL DIFENSORE di Gaetano Insolera e Lorenzo Zilletti

INDICE SOMMARIO. PREMESSA. LO STATUTO PENALE E DEONTOLOGICO DEL DIFENSORE di Gaetano Insolera e Lorenzo Zilletti INDICE SOMMARIO Presentazione... I collaboratori... V VII PREMESSA. LO STATUTO PENALE E DEONTOLOGICO DEL DIFENSORE di Gaetano Insolera e Lorenzo Zilletti 1. Il reato come rischio sociale... 1 2. L avvocato

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Sezione I INTRODUZIONE CAPITOLO I LEGITTIMAZIONE E COMPITI DEL DIRITTO PENALE

INDICE SOMMARIO. Sezione I INTRODUZIONE CAPITOLO I LEGITTIMAZIONE E COMPITI DEL DIRITTO PENALE INDICE SOMMARIO Premessa alla quarta edizione................................ Premessa............................................ Abbreviazioni.......................................... pag. V VII XXI

Dettagli

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA. Classe LMG/01. Insegnamento di Diritto Penale A-Z CFU 1-5 / 6-10/ 1-15

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA. Classe LMG/01. Insegnamento di Diritto Penale A-Z CFU 1-5 / 6-10/ 1-15 FACOLTA DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA Classe LMG/01 Insegnamento di Diritto Penale A-Z CFU 1-5 / 6-10/ 1-15 Docente: Prof. Alì Abukar Hayo E-mail: ali.abukar@unicusano.it Obiettivi

Dettagli

Roberto GAROFOLI DIRITTO PENALE (PARTE SPECIALE)

Roberto GAROFOLI DIRITTO PENALE (PARTE SPECIALE) Roberto GAROFOLI DIRITTO PENALE (PARTE SPECIALE) Aggiornato a: - L. 27 maggio 2015, n. 69 - Modifica dei reati contro la pubblica amministrazione e del falso in bilancio - L. 22 maggio 2015, n. 68 - Introduzione

Dettagli

Presupposti e limiti di applicabilità delle cause di esclusione della punibilità alle condotte oggetto di collaborazione volontaria

Presupposti e limiti di applicabilità delle cause di esclusione della punibilità alle condotte oggetto di collaborazione volontaria Presupposti e limiti di applicabilità delle cause di esclusione della punibilità alle condotte oggetto di collaborazione volontaria AMBITO TEMPORALE DI APPLICAZIONE DELLA PROCEDURA: 1. la violazione deve

Dettagli

STALKING E IPOTESI DI CONFINE

STALKING E IPOTESI DI CONFINE STALKING E IPOTESI DI CONFINE Introduzione... XIII I GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DEL DELITTO DI ATTI PERSECUTORI 1 L ALTERNATIVITÀ DELLE CONDOTTE. STALKING A DANNO DI PIÙ PERSONE La questione... 3 Analisi

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE. 1. Il diritto penale come sistema di tutela dei beni giuridici... p Diritto penale e norme morali...

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE. 1. Il diritto penale come sistema di tutela dei beni giuridici... p Diritto penale e norme morali... INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE I - Nozione ed ambito del diritto penale vigente. II - Funzione e caratteri del diritto penale. 1. Il diritto penale come sistema di tutela dei beni giuridici.... p. 5 2. Diritto

Dettagli

RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE PENALE RECIDIVA RILIEVO AI FINI DEL TEMPO NECESSARIO ALLA PRESCRIZIONE DEL REATO

RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE PENALE RECIDIVA RILIEVO AI FINI DEL TEMPO NECESSARIO ALLA PRESCRIZIONE DEL REATO RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE PENALE RECIDIVA RILIEVO AI FINI DEL TEMPO NECESSARIO ALLA PRESCRIZIONE DEL REATO La Corte di Cassazione, Sez. IV, con la sentenza del 16 novembre 2016

Dettagli

Delitti contro la personalità dello Stato VII

Delitti contro la personalità dello Stato VII Capitolo I Delitti contro la personalità dello Stato Alessandro Gamberini Introduzione... 2 1. Profili storici: cenni... 11 1.1. I delitti contro la personalità dello Stato: origini ed evoluzione... 11

Dettagli

La legge sul processo lungo

La legge sul processo lungo La legge sul processo lungo Gli articoli del codice di procedura penale e della L. 354/1975 nel testo attualmente vigente e con le modifiche previste dal disegno di legge 2567 (Modifiche agli articoli

Dettagli

Indice. di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti...» 63. artifici...» 97. CAPITOLO PRIMO - La riforma del D.Lgs. n. 74/

Indice. di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti...» 63. artifici...» 97. CAPITOLO PRIMO - La riforma del D.Lgs. n. 74/ Indice Introduzione................................................... p. 11 CAPITOLO PRIMO - La riforma del D.Lgs. n. 74/2000.............» 19 1.1. La tecnica legislativa e le norme definitorie. Premessa..............»

Dettagli

INDICE-SOMMARIO LA PROVA TESTIMONIALE: CONTENUTI E LIMITI SOGGETTIVI. (Corrada Di Martino) Capitolo Primo L OGGETTO DELLA TESTIMONIANZA

INDICE-SOMMARIO LA PROVA TESTIMONIALE: CONTENUTI E LIMITI SOGGETTIVI. (Corrada Di Martino) Capitolo Primo L OGGETTO DELLA TESTIMONIANZA IX INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. V Elenco delle principali abbreviazioni... pag. XVII PARTE PRIMA LA PROVA TESTIMONIALE: CONTENUTI E LIMITI SOGGETTIVI (Corrada Di Martino) Capitolo Primo L OGGETTO

Dettagli

GLI ATTI PRELIMINARI AL DIBATTIMENTO

GLI ATTI PRELIMINARI AL DIBATTIMENTO INDICE SOMMARIO CAPITOLO I GLI ATTI PRELIMINARI AL DIBATTIMENTO 1 Il giudice competente per gli atti preliminari... 1 2 La competenza per l emissione, la modifica o la revoca dei provvedimenti cautelari...

Dettagli

INDICE. pag. Premessa sul metodo...

INDICE. pag. Premessa sul metodo... INDICE Premessa sul metodo... pag. V Capitolo I LA DOTTRINA 1. I movimenti per la codificazione alla metà dell ottocento... 2 2. Il pensiero di Gaetano Filangieri e Francesco Mario Pagano... 3 3. Dalla

Dettagli

I NUOVI REATI STRADALI

I NUOVI REATI STRADALI Fabio Piccioni I NUOVI REATI STRADALI Aspetti sostanziali e processuali del diritto penale stradale Prefazione di Ferrando Mantovani La presente edizione è stata chiusa in redazione il 18 maggio 2010 ISBN

Dettagli

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO INDICE Prefazione alla VI edizione... V Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO 1. Il diritto tributario e la struttura dell imposta... 3 1.1. Il diritto tributario...

Dettagli

INDICE SOMMARIO LIBRO NONO IMPUGNAZIONI TOMO PRIMO

INDICE SOMMARIO LIBRO NONO IMPUGNAZIONI TOMO PRIMO INDICE SOMMARIO Premessa.... Elenco alfabetico degli autori... Elenco per articoli degli autori... Abbreviazioni... V VII VIII XI LIBRO NONO IMPUGNAZIONI TOMO PRIMO TITOLO I. Disposizioni generali Art.

Dettagli

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Principi fondamentali... 3 PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO I Rapporti civili... 5 TITOLO II Rapporti etico-sociali... 8 TITOLO III Rapporti economici...

Dettagli

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE SOMMARIO PARTE PRIMA LE SANZIONI AMMINISTRATIVE CAPITOLO 1 LE SANZIONI AMMINISTRATIVE 1. Le sanzioni amministrative. Nozione... 3 2. Natura giuridica... 5 3. Varie categorie di sanzioni amministrative...

Dettagli

I Compendi Superiori. diretti da Roberto GAROFOLI

I Compendi Superiori. diretti da Roberto GAROFOLI I Compendi Superiori diretti da Roberto GAROFOLI propone: I COMPENDI SUPERIORI : DIRITTO CIVILE DIRITTO PENALE PARTE GENERALE DIRITTO PENALE PARTE SPECIALE DIRITTO AMMINISTRATIVO Roberto GAROFOLI DIRITTO

Dettagli

Elemen( di diri,o penale Simone Marzola

Elemen( di diri,o penale Simone Marzola 1 NOZIONE DI DIRITTO PENALE Il diritto penale è quel complesso di norme giuridiche con cui lo Stato, mediante la minaccia di una specifica sanzione penale, previene e reprime determinati comportamenti

Dettagli

L-39 - SERVIZIO SOCIALE (AGRIGENTO) CURRICULUM: GENERICO SIRACUSA LICIA DOCENTE AFFERENTE - ALTRA FACOLTÀ

L-39 - SERVIZIO SOCIALE (AGRIGENTO) CURRICULUM: GENERICO SIRACUSA LICIA DOCENTE AFFERENTE - ALTRA FACOLTÀ Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Manifesto degli Studi: 2013/2014 270 Corso di Laurea (o Laurea Magistrale): Insegnamento attivo nel: 2014/2015 L-39 - SERVIZIO SOCIALE (AGRIGENTO) CURRICULUM: GENERICO Insegnamento:

Dettagli