TROFEO OHVALE RENTAL MASTER 2017 TROFEO OHVALE PRIVATI 2017 regolamento etico sportivo e tecnico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TROFEO OHVALE RENTAL MASTER 2017 TROFEO OHVALE PRIVATI 2017 regolamento etico sportivo e tecnico"

Transcript

1 TROFEO OHVALE RENTAL MASTER 2017 TROFEO OHVALE PRIVATI 2017 regolamento etico sportivo e tecnico Il Trofeo Ohvale Rental Master 2017 ( TORM ) e il Trofeo Ohvale Privati ( TOP ) sono progetti ideati da MotoBannati Associazione Sportiva Dilettantistica (di seguito abbreviata in A.S.D.), volto a promuovere lo sport del motociclismo in pista con l'obiettivo della creazione di un ambiente disteso e cordiale che incoraggi il divertimento e la socializzazione tra le persone. Il centro nevralgico dei Trofei sarà la sana esibizione sportiva e sociale, nel totale rispetto dell'avversario e dei mezzi messi a disposizione dalle piste o dagli organizzatori. Lo sport è di tutti: questa è la filosofia del TORM e del TOP e di tutti coloro che aderiranno a questa iniziativa. Il presente regolamento sarà valido per l intera stagione Saranno possibili modifiche al presente regolamento qualora lo Staff si accorga d incongruità. Ogni modifica alle date e/o ai prezzi sarà comunicata con il congruo anticipo a tutti i partecipanti. Ulteriori informazioni e calendario eventi: SOMMARIO 1. Finalità e Codice di Condotta Introduzione: TORM & TOP Iscrizione al TORM & TOP Iscrizione agli eventi Categoria e classi TORM & TOP Punteggi Team Pesatura Abbigliamento Briefing obbligatorio per tutti i conduttori Estrazione numero moto TORM Segnalazioni Condizioni Meteo e visibilità Prove libere facoltative Svolgimento evento TORM & TOP Ripetizione della Procedura di Partenza Bandiera Rossa Penalità e sanzioni disciplinari Responsabilità dei conduttori e verifiche tecniche Riprese video on-board Calendario Torneo Regolamento Tecnico Ohvale GP &

2 1. Finalità e Codice di Condotta. MotoBannati A.S.D. nasce con la precisa volontà di organizzare e gestire in modo molto professionale eventi tra appassionati amici in ambito motori e avvicinare a questo sport persone associate di tutte le età, creando in occasione di ogni evento MotoBannati A.S.D. o di una Sua affiliata un ambiente favorevole, orientato alla famiglia e all amicizia tesa a condividere la passione che unisce tutti attorno ai motori. Tutti quelli che prenderanno parte a qualsiasi evento TORM/TOP siano essi gli organizzatori, gli impianti, i partecipanti iscritti, gli amici, i familiari e gli ospiti, dovranno concorrere a creare e mantenere un clima positivo, un comportamento ragionevole e responsabile sia dentro sia fuori la pista. Il rispetto ha la priorità su ogni cosa. Ogni partecipante e ogni persona sono per noi importante, quindi tutti i partecipanti saranno trattati in modo equo, a prescindere dall esperienza, dalle capacità di pilotaggio, dall età, dal sesso o dalla provenienza. Ogni conduttore avrà sempre pari diritti e pari status all interno del torneo. L organizzatore opera una politica di tolleranza zero nei confronti di qualsiasi atto di violenza o di qualsiasi discriminazione. Ogni persona, indipendentemente dal ruolo che ricopre all interno di un evento TORM/TOP, qualora mantenesse una condotta non conforme al nostro codice etico e di condotta, potrà essere squalificato da un evento o dal Torneo senza diritto alcuno di rimborso della quota corrisposta all atto dell iscrizione della manifestazione stessa e sarà denunciato alle autorità sportive competenti. Si precisa che i conduttori sono anche responsabili per il comportamento di chiunque sia associato a loro (amici, parenti). Gli eventi TORM/TOP sono un occasione d incontro tra amici e appassionati, chiunque partecipa a un evento TORM/TOP è consapevole che lo Staff opera per passione, per la soddisfazione di rendere questo bellissimo sport alla portata di tutti. L organizzazione del singolo evento TORM/TOP, ivi inclusi i loro rispettivi rappresentanti legali e i loro collaboratori, non possono accettare responsabilità per qualsiasi incidente, compresi danni causati a persone e/o cose (comprese le moto), furti o danni a cose ed effetti personali. Tutti i termini (presenti in questo documento e in tutto il materiale MotoBannati A.S.D., comprese tutte le pubblicazioni web, cartacee, e le pagine dei social network) che richiamano le competizioni sportive e il Motor-sport professionistico sono sotto sorveglianza del settore MLK dell ente di promozione sportiva ASI Nazionale cui l Associazione MotoBannati A.S.D. è affiliata. Per tutto ciò non espressamente indicato nel presente regolamento, si farà riferimento al Regolamento Nazionale MLK-ASI valido per il 2017 e pubblicato nel sito: 2

3 2. Introduzione: TORM & TOP 2017 MotoBannati ASD organizza per il 2017 due trofei sociali promozionali nazionali, denominati Trofeo Ohvale Rental Master (TORM) e Trofeo Ohvale Privati (TOP) 2017 dedicato agli associati ASI con licenza agonistica MLK ASI ( o di altro settore motociclistico di ASI Nazionale ) e TESSERA ASI C1 iscritti alla MotoBannati A.S.D. o a qualsiasi altra società o ASD affiliata al settore MLK di ASI e/o altro settore/comitato ASI. I Trofei sono articolati su almeno n.6 appuntamenti per HUB ( Nord, Centro, Sud, Sicilia e Sardegna ) che si svolgeranno lungo tutto l arco dell anno 2017 secondo un calendario stabilito dal singolo responsabile di zona ( HUB ). I Trofei si svolgeranno presso circuiti omologati ASI, utilizzando moto OHVALE GP-0 a noleggio con propulsore a quattro tempi, 110cc automatiche per il TORM e OHVALE GP e 190 per il TOP. Le moto utilizzate per il TORM sono di proprietà delle piste o degli organizzatori e sono gestite dalla stessa proprietà. Lo staff, per quanto possibile, accerterà prima dell evento che la manutenzione del circuito e delle moto sia adeguata a soddisfare i requisiti di sicurezza e di omogeneità delle prestazioni dei mezzi. L organizzazione pertanto si riserva il diritto di annullare l appuntamento in calendario nel caso in cui la sicurezza non sia garantita per tutti i partecipanti. La pista potrà subire delle modifiche in base alle condizioni di sicurezza che l organizzazione o la direzione evento valuterà di volta in volta. Sarà prevista per ogni evento la presenza di almeno n.1 ambulanza con medico, commissari di percorso in numero adeguato alla lunghezza della pista e al numero di moto che gireranno in contemporanea in pista e un direttore di gara. Deve essere garantito anche il servizio cronometraggio con transponder e programma TORM spreadsheet (2016@copyright by MotoBannati ASD) per il calcolo delle classifiche, batterie, categorie e cambio moto (requisito: PC/Mac di nuova generazione con Excel versione minima licenziata 2011). 3

4 3. Iscrizione al TORM & TOP 2017 La quota di iscrizione è unica sia che si scelga di iscriversi al TORM o al TOP o a entrambi: 80, che include la Licenza Agonistica MLK ASI e la tessera assicurativa annuale ASI di tipo C1 (a partire dal successivo giorno di scadenza della eventuale tessera in possesso del partecipante). L iscrizione al Torneo da diritto a concorrere alla classifica del torneo e a usufruire delle offerte speciali e promozioni riservate agli iscritti, compresi gli eventuali premi finali. Per l iscrizione è necessario compilare un modulo online: L iscrizione dovrà avvenire entro il con il pagamento della quota sociale di iscrizione al Trofeo contattando il anche via whatsapp. Saranno ammessi conduttori (minorenni minimo otto anni compiuti, accompagnati dai genitori per firma scarico responsabilità a ogni esibizione) e che abbiano un peso pari o superiore a 27,0 Kg. I conduttori occasionali, denominati wild card, potranno decidere di partecipare ad una o più eventi secondo la disponibilità pubblicata dall organizzazione entro e non oltre 1 settimana prima (e comunque prima dello svolgimento dello stesso e fino al massimo di conduttori consentiti e indicati nell evento ). E comunque obbligatorio per le wild card possedere la Tessera assicurativa ASI di tipo C1 valida per la data dell evento. Inoltre è obbligatorio per tutti consegnare al primo evento utile all organizzazione il certificato medico sportivo per attività AGONISTICA (minimoto) in originale e valido per tutto il Lo stesso certificato medico sportivo Agonistico dovrà essere anticipato in formato elettronico ( foto o scansione in PDF/JPEG ) via a: info@motobannati.it oppure via whatsapp al Non consegnare il certificato medico o presentare una fotocopia significa non poter partecipare all evento, senza nessuna eccezione, anche se la quota di partecipazione è stata già versata. In caso di assenza del partecipante la quota di partecipazione non sarà rimborsata, eventuali casi eccezionali saranno valutati dalla direzione dell organizzazione a suo insindacabile giudizio. 4

5 4. Iscrizione agli eventi La quota di iscrizione al singolo evento deve essere indicata in una tabella condivisa e pubblicata almeno 20 giorni in anticipo rispetto alla prima data/evento in calendario. Per i conduttori regolarmente iscritti al torneo: dovranno confermare la loro presenza una settimana prima della manifestazione. La conferma deve essere obbligatoriamente compiuta a mezzo bonifico/ricarica postepay con l importo versato previsto per l evento. La priorità all iscrizione per qualsiasi evento in calendario è per i partecipanti iscritti al torneo. Dopo e soltanto per gli eventi ove previsto, è possibile iscriversi come wild card con un supplemento di 30 rispetto al partecipante iscritto al torneo. Le wild card non concorrono alla classifica del torneo e non potranno subentrare alle eventuali assenze di conduttori titolari per portare punteggio alla loro classifica, ma potranno concorrere alla classifica assoluta di giornata o delle singole finali. Le wild card saranno fantasma per quanto riguarda l assegnazione dei punti, qualsiasi sia la loro posizione. Qualora si presentassero persone, presso la struttura ospitante l evento, il giorno dell evento, senza aver portato a termine l iscrizione secondo le norme e i tempi definiti nel presente regolamento, lo Staff non garantirà loro la possibilità di partecipare all evento. In caso di disponibilità, il prezzo che sarà applicato al concorrente sarà pari a quello applicato alle wild card. E obbligatorio per la wild card avere e presentare la tessera ASI di tipologia C1 valida per la data dell evento (se non posseduta sarà emessa dall ASD organizzatrice dell evento al costo di 25), inoltre è obbligatorio per le Wild Card portare e consegnare all organizzazione il certificato in originale rilasciato dal medico sportivo per attività AGONISTICA (minimoto) valido per tutto il Categoria e classi TORM & TOP 2017 Per quanto riguarda il TORM, Trofeo Ohvale Rental Master, si definisce categoria la batteria per merito ( miglior tempo durante le prove cronometrate ) e classe l assegnazione del peso. Ad ogni evento saranno premiati i primi tre di ogni categoria e di ogni classe. Ogni categoria avrà al massimo n.15 conduttori. Ecco di seguito le cinque classi per peso: SuperLight Light Medium Heavy SuperHeavy La definizione dei pesi sarà stabilita dopo la chiusura delle iscrizioni al Trofeo prevista per il Potrebbero essere accorpate a minimo tre classi in caso di un numero di iscritti inferiore a n.50 piloti. Sono previsti gadget e premi speciali a sorpresa per la finale e per alcuni eventi. Saranno comunicati di volta in volta nel programma specifico. 5

6 Non è previsto alcuno scarto delle 12 prove previste per il TORM e le 7 del TOP. Per quanto riguarda il TOP, Trofeo Ohvale Privati, la griglia sarà unica, fino al raggiungimento del limite massimo consentito dall omologazione della pista, e nel caso in cui i partecipanti Junior ( sotto i 16 anni compiuti di età ) sono meno di n.10. Le categorie ammesse saranno: 160cc 4speed e 190cc Daytona. Le classi saranno Junior e Senior per ogni categoria. Le classi saranno formate solo nel caso ci siano almeno n.8 partecipanti. L ultimo round darà diritto ad un punteggio doppio, tranne per i 4 punti del best lap di giornata. 6. Punteggi Punti presenza: 25pt ad ogni evento sia per TORM che per TOP. Sulla base dell ordine di arrivo assoluto per classe (peso-torm o età-top), ai conduttori saranno assegnati i seguenti punteggi per la pre-finale TORM o finale 1 ( TOP ) e la finale TORM o finale 2 TOP + bonus 4 punti per il best lap di giornata: TORM Primo posto 20 Secondo posto 16 Terzo posto 12 Quarto posto 9 Quinto posto 6 Sesto posto 5 Settimo posto 4 Ottavo posto 3 Nono posto 2 Decimo posto 1 Dal 11 posto in poi zero punti. TOP Primo posto 250 Secondo posto 210 Terzo posto 170 Quarto posto 140 Quinto posto 120 Sesto posto 110 Settimo posto 100 Ottavo posto 90 Nono posto 85 Decimo posto 80 Undicesimo posto 75 Dodicesimo posto 70 Tredicesimo posto 65 Quattordicesimo posto 60 Quindicesimo posto 56 Sedicesimo posto 53 Diciassettesimo posto 51 Diciottesimo posto 49 Diciannovesimo posto 47 Ventesimo posto 45 Ventunesimo posto 44 Ventiduesimo posto 43 Ventitreesimo posto 42 Ventiquattresimo posto 41 Venticinquesimo posto 40 Ventiseiesimo posto 39 Ventisettesimo posto 38 Ventottesimo posto 37 Ventinovesimo posto 36 Trentesimo posto 35 Trentunesimo posto 34 Trentaduesimo posto 33 Trentatreesimo posto 32 Trentaquattresimo posto 31 Trentacinquesimo posto 30 Trentaseiesimo posto 29 A scalare di un punto fino a zero 6

7 Se non diversamente disposto, per ogni finale TOP e soltanto ai piloti che hanno effettuato il 50% (con arrotondamento per difetto) dei giri del vincitore saranno assegnati i punteggi previsti dal campionato a cui si è iscritti. In una manifestazione può essere previsto lo svolgimento di finali su due gruppi; nel caso una corsa dei due gruppi venga annullata per cause di forza maggiore e non sia possibile recuperarla, l eventuale corsa precedentemente svolta dall altro gruppo non sarà considerata valida ai fini dell attribuzione del punteggio. Inoltre, per la classifica ASSOLUTA TORM, viene applicato un punteggio ad ogni categoria (batteria). Sulla base dell ordine di arrivo assoluto per categoria (batteria), ai conduttori saranno assegnati i seguenti punteggi per la pre-finale e la finale: Primo posto 25 Secondo posto 21 Terzo posto 19 Quarto posto 17 Quinto posto 16 Sesto posto 15 Settimo posto 14 Ottavo posto 13 Nono posto 12 Decimo posto 11 Undicesimo posto 10 Dodicesimo posto 9 Tredicesimo posto 8 Quattordicesimo posto 7 Quindicesimo posto 6 Naturalmente bisogna tener conto del numero di moto a disposizione per ogni batteria Questi punteggi poi verranno sommati al bonus per batteria (solo per l assoluta): Champions Expert Speed Ama Chiodi 100 pt. 75 pt. 50 pt. 25 pt. 0 pt. 7

8 7. Team Per la stagione 2017 viene creata una nuova classifica per TEAM soltanto per gli iscritti al TORM. Il Team sarà composto da n.2 partecipanti ISCRITTI al TORM. La classifica terrà conto della somma dei punteggi conseguiti dai 2 componenti del TEAM. Nel caso uno dei due conduttori non potrà partecipare all evento, il Team non avrà un punteggio assegnato per quell evento. E prevista una sostituzione di pilota per Team durante la stagione ma soltanto se uno dei due piloti non ha partecipato al 50% degli eventi al ( 3 su 6 eventi ). Sarà premiato il miglior Team ad ogni evento e sarà stilata una classifica di Team per l intera durata del Trofeo. A fine stagione saranno premiati i primi tre Team classificati. 8. Pesatura Ogni conduttore sarà pesato in occasione del primo appuntamento del Trofeo e in modalità casuale a discrezione dell organizzazione o a seguito di un ricorso scritto. La pesatura avverrà vestiti in tenuta informale, senza casco e tuta, su un'unica bilancia messa a disposizione dall organizzazione. Eventuali non conformità +/- 1Kg riscontrate rispetto al peso dichiarato dal pilota in sede di iscrizione saranno punibili con la squalifica dall evento e se reiterato, dal Trofeo. 9. Abbigliamento E obbligatorio indossare un abbigliamento di sicurezza consono alla pratica del motociclismo in pista: Casco integrale, Guanti, stivali tecnici (anche da minimoto) e Tuta da moto ( anche divisibile ). Non sarà possibile utilizzare sciarpe, fazzoletti o altro abbigliamento non ritenuto idoneo dall organizzazione a suo insindacabile giudizio. Eventuali sponsor del pilota visibili su casco e tuta devono essere autorizzati dall organizzazione. 10. Briefing obbligatorio per tutti i conduttori È previsto un unico briefing da tenersi prima dell inizio delle batterie di prove cronometrate o a discrezione del direttore di gara potrà essere svolto prima delle qualifiche e delle finali. Nel corso del briefing il ddg e lo staff faranno in primis l appello dei presenti, in seguito saranno fatte le operazioni di pesatura per singolo conduttore ( se l organizzazione riterrà opportuno ) e infine eseguiti i sorteggi dei mezzi per le 8

9 prove libere del TORM ed altri eventuali sorteggi. Durante lo stesso incontro il ddg fornirà ai partecipanti informazioni utili ad affrontare l esibizione in programma nel migliore dei modi. La partecipazione al briefing è obbligatoria per tutti i partecipanti. In caso di assenza del concorrente all appello e all operazione di pesatura nei tempi stabiliti e comunicati dall organizzazione, il conduttore sarà penalizzato di una posizione rispetto al risultato ottenuto di giornata e in caso di reiterato ritardo sarà squalificato dall evento senza alcun rimborso della quota di partecipazione. Ogni partecipante dovrà firmare un modulo di scarico di responsabilità e autorizzazione privacy e consegnare allo staff preposto la documentazione valida per l iscrizione: Tessera ASI C1, Certificato Medico in originale e valido per tutto il 2017 (soltanto al primo evento che si partecipa in caso di iscritti al Trofeo), ricevuta del bonifico effettuato o altro metodo di pagamento della quota d iscrizione al torneo e all evento. 11. Estrazione numero moto TORM Le moto, numerate in modo sequenziale a partire dal n.1, saranno assegnate mediante sorteggi computerizzati che si terranno durante il briefing (con presenza obbligatoria per tutti i conduttori). Il conduttore non potrà in autonomia decidere di compiere il cambio moto durante qualsiasi sessione, esso dovrà attendere l autorizzazione da parte dell organizzazione per fare la sostituzione. Il numero di moto cambierà ad ogni sessione per tutti i piloti del TORM 12. Segnalazioni Lo Staff organizzativo, per la sorveglianza del percorso e quindi per la sicurezza dei conduttori e per far rispettare il regolamento, userà le seguenti bandiere di segnalazione che i conduttori dovranno rispettare senza alcun indugio: Bandiera nazionale -> Per dare la partenza in assenza di semaforo. Bandiera rossa -> è sventolata qualora vi sia la necessità di fermare una sessione di warm-up o di finale. Bandiera a scacchi -> segnala la fine di una sessione di warm up o finale. Bandiera nera -> Il conduttore cui è rivolta tale indicazione deve fermarsi al giro successivo in area box e interrompere la partecipazione alla finale. Bandiera bianca nera -> ammonizione \ il comportamento tenuto sarà oggetto di verifiche ed eventuale penalità Bandiera gialla -> costituisce segnale di pericolo, i conduttori devono portare particolare attenzione al tratto sottoposto a regime di bandiera gialla in cui è fatto divieto di sorpasso. Bandiera blu -> utilizzata solo in ambito di finale, sarà sventolata al conduttore che è in procinto di essere doppiato. Il conduttore dovrà agevolare il sorpasso da parte del/dei conduttori più veloci che sopraggiungono. 9

10 13. Condizioni Meteo e visibilità Il fattore meteo/visibilità potrà incidere sullo svolgimento degli eventi. Sarà di volta in volta lo Staff organizzativo che sentito il gestore dell impianto e la direzione gara, darà il nullaosta al regolare svolgimento della manifestazione come da programma o l eventuale annullamento a data da destinarsi. Le quote versate per l evento, in questi casi, non saranno per nessun motivo rimborsate ma tenute per il recupero della giornata in altra data. 14. Prove libere facoltative Ogni conduttore ha a disposizione una sessione di prove libere facoltative a pagamento per il TORM della durata di 10 che saranno svolte con modalità previste da programma ufficiale. Durante le prove libere i partecipanti potranno testare la pista e la moto. Nessun altro accompagnatore potrà entrare in pista o nei BOX, pena squalifica o penalità al conduttore amico per responsabilità oggettiva. Nessuna modifica tecnica potrà essere fatta alle moto a meno di inconvenienti meccanici prontamente segnalati dal pilota ai meccanici preposti all assistenza. 15. Svolgimento evento TORM & TOP Per quanto riguarda il TORM, Trofeo Ohvale Rental Master, al termine delle prove libere, si darà inizio ad una sessione di prove cronometrate di durata 10. I partecipanti all evento TORM saranno divisi in batterie da 15 piloti al massimo in base alla classifica assoluta del Torneo. Alla fine delle sessioni di prove cronometrate, verrà stilata una classifica dal primo all ultimo posto tra tutti i piloti di tutte le batterie, in base al miglior tempo sul giro. Così verranno create le batterie della pre-finale di durata stabilita dal ddg con partenza da fermo in griglia con bandiera/semaforo. L ordine della griglia è in base al tempo, pertanto il più veloce partirà in pole. In caso di ritiro, volontario o per questioni tecniche, il concorrente sarà classificato come ultimo della propria batteria. In caso di più ritiri nella stessa batteria, sarà considerato ultimo il primo partecipante che si ritira. Eventuali ritiri per questione tecniche anzitempo, non potranno essere recuperate in alcun modo. Sarà assegnato il punteggio come art.6. Dopo la pre-finale, verrà stilata una classifica assoluta dal primo all ultimo posto in base al miglior tempo MEDIO tra il best lap delle prove crono e il best lap della pre-finale 1. Così verranno create le batterie della finale 2 di durata stabilita dal ddg con partenza da fermo in griglia con bandiera/semaforo. 10

11 L ordine della griglia è in base al tempo medio, pertanto il più veloce partirà in pole. In caso di ritiro, volontario o per questioni tecniche, il concorrente sarà classificato come ultimo della propria batteria. In caso di più ritiri nella stessa batteria, sarà considerato ultimo il primo partecipante che si ritira. L eventuale ritiro per guasto tecnico non potrà essere oggetto di rimborso. Gli stessi conduttori faranno una seconda finale che assegnerà i punti come da art.6. La finale prevede il sorteggio delle moto con la condizione che il pilota non potrà MAI avere lo stesso numero di moto tra pre-finale e finale a meno di inconvenienti meccanici alla moto assegnata e utilizzo di un muletto unico disponibile. L arrivo della finale 2 decreterà la classifica di giornata della categoria. La classifica di classe (peso) sarà decretata dalla somma del punteggio conseguito in pre-finale e finale. L assoluta sarà la somma tra i punti conseguiti in pre-finale e dal punteggio assegnato dalla classifica della finale + il bonus come indicato all art.6. Si evidenzia che per gli ultimi due appuntamenti in calendario gli eventuali nuovi conduttori iscritti all evento ( Wild Card ) saranno accorpati in categorie a se stanti. Per quanto riguarda il TOP, al termine delle prove libere facoltative, si darà inizio ad una sessione di prove cronometrate di durata 10. I partecipanti all evento TOP saranno divisi tra Junior e Senior solo se entrambe le classi hanno almeno n.10 partecipanti. Alla fine delle sessioni di prove cronometrate, verrà stilata la griglia di partenza delle finali con partenza da fermo con bandiera/semaforo. L ordine della griglia è in base al tempo, pertanto il più veloce partirà in pole. In caso di ritiro, volontario o per questioni tecniche, il concorrente sarà classificato come ultimo della propria batteria. In caso di più ritiri nella stessa batteria, sarà considerato ultimo il primo partecipante che si ritira. Eventuali ritiri per questione tecniche anzitempo, non potranno essere recuperate in alcun modo. Sarà assegnato il punteggio come art.6. Gli stessi conduttori faranno una seconda finale che assegnerà i punti come da art.6 e la griglia di partenza resterà invariata come la prima finale. La somma dei punti conseguiti tra finale 1 e 2 decreterà la classifica di giornata della categoria e delle eventuali classi. Si evidenzia che per gli ultimi due appuntamenti in calendario gli eventuali nuovi conduttori iscritti all evento ( Wild Card ) saranno accorpati in categorie a se stanti. 11

12 16. Ripetizione della Procedura di Partenza Al fine di garantire la massima sicurezza e pari opportunità a tutti i conduttori, nel caso avvengano anomalie durante la procedura di partenza (rottura del motore della moto in griglia o importante incidente nelle prime fasi), la finale sarà immediatamente interrotta per mezzo di bandiera rossa e la procedura di partenza ripetuta. La finale riparte come se fosse nuova in toto. Il conduttore che avverte una delle anomalie presentate sopra dovrà alzare e agitare le braccia al fine di interrompere la procedura di partenza. I conduttori saranno rischierati in griglia. Qualora fosse necessario, uno o più conduttori potranno avere le moto muletto previa autorizzazione dello STAFF. Nei casi di ripetizione della procedura di partenza, la nuova finale avrà una durata pari a un giro in meno. 17. Bandiera Rossa Al fine di garantire la massima sicurezza e correttezza nello svolgimento della manifestazione, qualora non sussistessero più adeguate condizioni di sicurezza, meteo o tecniche l esibizione sarà immediatamente sospesa mediante bandiera rossa. Lo staff deciderà se sussistono le condizioni per una ripartenza. La nuova ripartenza avrà durata pari ai giri mancanti al completamento della distanza predefinita. Qualora non sussistano le condizioni per una ripartenza, qualora la stessa fosse stata interrotta oltre il 75% della durata prestabilita, vi sarà attribuzione di punteggio pieno ai partecipanti. Nel caso non sia stato raggiunto il 75% della durata prestabilita, vi sarà attribuzione dei punteggi proporzionati alla durata della finale. 18. Penalità e sanzioni disciplinari La commissione disciplinare applicherà un regime di totale rigidità e imparzialità nel rispetto del regolamento sportivo ed etico. 12

13 La tabella sopra indica le penalità massime applicabili a discrezione del DDG e qualora ci fosse scritto 4 ruote si intende in questo caso 2 ruote. La commissione disciplinare applicherà il regolamento e stabilirà i casi in cui applicare le sanzioni in perfetta autonomia. Le decisioni della commissione sono inappellabili. La commissione è composta dal Direttore STAFF e dai commissari che di volta in volta saranno preposti per la manifestazione. 13

14 La commissione applicherà il regolamento in autonomia e le sanzioni saranno comunicate entro una settimana dall evento. Il risultato s intende pertanto definitivo solo alla pubblicazione dello stesso sul sito web ufficiale che avverrà entro una settimana dalla data dell evento. La commissione prenderà visione in autonomia del comportamento che terranno i conduttori e sanzionerà in autonomia i partecipanti che si rendono protagonisti di comportamenti come da tabella in precedenza descritta. Tuttavia, il conduttore che ritiene di aver subito un azione scorretta in pista non immediatamente sanzionata a fine corsa, potrà presentare, entro trenta minuti dal termine della cerimonia dei podi, il proprio ricorso tramite apposito modulo reso disponibile presso il direttore organizzativo. Se necessario la direzione organizzativa chiamerà a colloquio gli interessati per sentire l accaduto. La commissione provvederà poi a visionare tutti i filmati disponibili ed emetterà decisione autonoma riguardo al ricorso, consultando nuovamente i partecipanti coinvolti qualora lo ritenesse opportuno. I risultati ufficiali e definitivi e dunque anche dei vari ricorsi eventualmente presentati saranno pubblicati non oltre una settimana dal giorno della manifestazione. 19. Responsabilità dei conduttori e verifiche tecniche Ogni partecipante è responsabile degli incidenti e dei danni causati a cose e/o persone. Sarà pubblicato in anticipo un listino dei pezzi di ricambio delle moto Ohvale GP-0 110cc 4T automatiche. Eventuali danni ai mezzi utilizzati per il TORM e all attrezzatura del circuito dovranno essere rimborsati a fine manifestazione, l eventuale costo sarà ripartito tra tutti i partecipanti all evento TORM. Il conduttore che dimostrerà completo disinteresse per il regolamento o si renderà responsabile di azioni pericolose in maniera reiterata potrà essere escluso dal torneo senza alcun rimborso per quote d iscrizione già versate. Ogni partecipante del TOP, Trofeo Ohvale Privati, è responsabile degli incidenti e dei danni causati a cose e/o persone ed è responsabile per la sua moto, attrezzatura e personale tecnico a disposizione. Dovrà attenersi al programma della giornata scrupolosamente, non saranno ammessi ritardi o giustificazioni. 20. Riprese video on-board Al fine di realizzare resoconti video degli eventi disputati e di visionare le immagini in ottica di valutazione di eventuali reclami, lo Staff chiede gentilmente copia delle riprese video dei conduttori partecipanti dotati di on-board camera. I partecipanti saranno dunque invitati, qualora ne avessero piacere, a lasciare copia della loro registrazione allo Staff organizzativo. 14

15 I partecipanti si rendono anche disponibili a portare a termine sessioni di videointerviste durante gli eventi TORM. 21. Calendario Torneo L organizzazione si riserva di poter modificare gli orari di inizio, avvisando con congruo anticipo i partecipanti e tutto l entourage. Il calendario nazionale è pubblicato su Regolamento Tecnico Ohvale GP & 190 Sono ammesse le Ohvale GP-0 con motorizzazione 160 e 190 MY2014-MY2017. Ogni motore deve essere omologato tramite punzonatura / sigillatura del motore installata dal produttore o dal tecnico abilitato da Ohvale srl. Per ogni motore verrà emesso certificato di omologazione riportante i dati del propulsore, del pilota e della moto. I dati verranno riportati sul database di Ohvale srl con cluster su MotoBannati ASD. 15

16 Sono ammessi i seguenti aggiornamenti: Foratura o sostituzione del coperchio volano per facilitare il raffreddamento Carburatori Keihin, Mikuni max 28mm diametro Carburatore KFPZ 27 sezione ovale 18x26 mm Aggiunta di Radiatore originale e cupolino forato Sostituzione coperchio valvole per installazione sfiato testa Sostituzione rubinetto benzina con rubinetto meccanico o innesto rapido Kit Ohvale precarico molla Kit molle sospensioni Ohvale Kit cartucce regolabili in compressione / estensione e nel precarico molla, esclusivamente della Andreani Group Mono ammortizzatore posteriore Ohlins specifico per Ohvale GP0 Cruscotto e/o cronometro per rilevamento tempi sul giro Tutti gli accessori originali Ohvale Sono vietate le seguenti modifiche: Qualsiasi lavorazione artigianale in ogni parte del motore Utilizzo di Air Box Utilizzo di Carburatore dotati di Power Jet Utilizzo di centraline programmabili Qualsiasi componente della moto non indicato e trattato in questo regolamento si intende debba essere pari a quanto fornito di primo equipaggiamento, quindi originale Ohvale. L organizzazione MotoBannati ASD si riserva, previa comunicazione, di ammettere ulteriori aggiornamenti in accordo con il produttore Ohvale Srl, volti al miglioramento della moto. Dotazioni di sicurezza obbligatorie: 1) paraleva freno 2) tamponi in materiale plastico alle estremità delle pedane e dei semimanubri 3) laccio di sicurezza o coppiglia sui bulloni di fissaggio delle pinze freni anteriori 4) laccio di sicurezza o coppiglia sui tappi riempimento e scarico olio motore 5) Parafango anteriore e posteriore e carene regolarmente montati 6) Fascia elastica fissaggio leva kick start 7) Interruttore di spegnimento 8) Vaschetta recupero olio da sfiato motore 9) Fori di svuotamento su vasca sottomotore con tappo, diametro 14 mm 16

17 Impianto di scarico: 1) Modello Arrow originale MY14-16 o MY17 per la GP e Arrow MY17 per la GP anche modelli precedenti 2) Non può sporgere oltre le dimensioni della moto Impianto frenante: 1) Freno anteriore e posteriore obbligatorio 2) L'impianto deve essere perfettamente funzionante e attivabile Tabelle numero di gara: Ogni moto deve riportare le tabelle porta numero nella parte anteriore sotto al plexiglass del cupolino, e due laterali sulle carene. I numeri possono essere di qualsiasi colore purché in contrasto con lo sfondo e ben visibili. DICHIARAZIONE DEL PARTECIPANTE Io Sottoscritto iscrivendomi al Trofeo Ohvale Rental Master e/o al Trofeo Ohvale Privati 2017 e/o a un singolo evento in modalità Wild Card, m impegno ad accettare e rispettare il regolamento (da pag.1 a pag.13 e dagli Art.1 all Art.20) in ogni suo punto e mi assumo completamente la responsabilità del mio comportamento in pista e degli eventuali danni a cose/persone. Autorizzo la distribuzione via internet, social network e altri mezzi di comunicazione di qualsiasi foto o video, dove sono riconosciuto sia come immagine sia come audio. Autorizzo il trattamento dei miei dati secondo le leggi in vigore per la privacy. Data e Luogo Firma 17

TORNEO OHVALE RENTAL MASTER 2016 regolamento etico sportivo, calendario, costi

TORNEO OHVALE RENTAL MASTER 2016 regolamento etico sportivo, calendario, costi TORNEO OHVALE RENTAL MASTER 2016 regolamento etico sportivo, calendario, costi Il Torneo Ohvale Rental Master 2016 è un progetto ideato da MotoBannati Associazione Sportiva Dilettantistica (di seguito

Dettagli

TORNEO OHVALE RENTAL MASTER 2016 regolamento, calendario, costi

TORNEO OHVALE RENTAL MASTER 2016 regolamento, calendario, costi TORNEO OHVALE RENTAL MASTER 2016 regolamento, calendario, costi Il Torneo Ohvale Rental Master 2016 è un progetto ideato da MotoBannati Associazione Sportiva Dilettantistica (di seguito abbreviata in A.S.D.)

Dettagli

REGOLAMENTO DELL EVENTO:

REGOLAMENTO DELL EVENTO: Sommario Art. 1 Finalità e Codice di Condotta.... 1 Art. 2 Format di Gara... 1 Art 3 Briefing obbligatorio per tutti i conduttori... 2 Art. 4 Estrazione Go-Kart... 3 Art. 5 Pesatura Piloti e Zavorre...

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO KART BANNATI 2016

REGOLAMENTO TORNEO KART BANNATI 2016 REGOLAMENTO TORNEO KART BANNATI 2016 Il Torneo Kart Bannati è un progetto ideato da MotoBannati Associazione Sportiva Dilettantistica, volto a promuovere lo sport del karting con l'obiettivo della creazione

Dettagli

REGOLAMENTO TROFEO KART BANNATI 2017 (TKB) TROFEO TKB KZR 2017

REGOLAMENTO TROFEO KART BANNATI 2017 (TKB) TROFEO TKB KZR 2017 REGOLAMENTO TROFEO KART BANNATI 2017 (TKB) TROFEO TKB KZR 2017 Il Torneo Kart Bannati (di seguito chiamato TKB) è un progetto ideato da MotoBannati Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata ad ASI

Dettagli

HONDA RS 125 GP TROPHY

HONDA RS 125 GP TROPHY HONDA RS 125 GP TROPHY - 2007 REGOLAMENTO SPORTIVO (in fase di approvazione) Art. 01 La Honda Italia Industriale S.p.A. ed E & E Organization con sede in via Marcello Garosi 10-00128 Roma - Tel. 06-50

Dettagli

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016 Patrocinato Affiliato CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016 Regolamento sportivo Il campionato amatoriale denominato

Dettagli

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2015

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2015 Patrocinato Affiliato CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2015 Regolamento sportivo Il campionato amatoriale denominato

Dettagli

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO REGOLAMENTO ENDURANCE GARA La manifestazione avrà luogo presso il circuito BIG KART di Rozzano e sarà così formata; due gare endurnce da 6 ore - due gare endurance - 3 e

Dettagli

Regolamento Procedura. Regolamento e Procedure

Regolamento Procedura. Regolamento e Procedure Regolamento Procedura Regolamento e Procedure PROCEDURA DI PRENOTAZIONE E ISCRIZIONE Le regole fondamentali per la partecipazione al Test Ride sono: Il test ride potrà essere svolto esclusivamente da persone

Dettagli

Regolamento ufficioso

Regolamento ufficioso Regolamento ufficioso Pagina 1 Il Green karting club indice e organizza il 1 TROFEO LeCont AlpeAdria. Il trofeo designerà il vincitore del 1 TROFEO LeCont AlpeAdria nelle categorie: Baby 60 mini 60 100

Dettagli

Trofeo delle 3 Regioni 2015

Trofeo delle 3 Regioni 2015 Trofeo delle 3 Regioni 2015 Circuito Propaganda 2015 (Treviso Vicenza Trento S. al Tagliamento) REGOLAMENTO PARTICOLARE COMBINATE NUOTO/NUOTO PINNATO: Premessa: La manifestazione, ideata per il settore

Dettagli

Ente Nazionale di Promozione Sportiva (riconosciuto dal CONI Art.31 DPR n. 530 del 1974)

Ente Nazionale di Promozione Sportiva (riconosciuto dal CONI Art.31 DPR n. 530 del 1974) Ente Nazionale di Promozione Sportiva (riconosciuto dal CONI Art.31 DPR n. 530 del 1974) Ente Nazionale con Finalità Assistenziali (Riconoscimento Ministero Interni decreto n.559/c5730/12000/a) Associazione

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO PIT-BIKE/MINIMOTARD

REGOLAMENTO TECNICO PIT-BIKE/MINIMOTARD REGOLAMENTO TECNICO PIT-BIKE/MINIMOTARD - 2017 1 - CATEGORIE AMMESSE PITBIKE STOCK PITBIKE OPEN MINIMOTARD (2T e 4T) OPEN 2 - REGOLAMENTO TECNICO PITBIKE STOCK Motore 4T orizzontale raffreddato aria/olio

Dettagli

REGOLAMENTO Zoom Zebra run4net

REGOLAMENTO Zoom Zebra run4net REGOLAMENTO Zoom Zebra run4net La SSD Leone XIII Sport organizza a Milano sabato 21 Maggio 2016 la Manifestazione Sportiva amatoriale ZoomZebra, non competitiva ad andatura libera di 10 km, 5 km e 1 km

Dettagli

Regolamento Foro Italico Facility Trail

Regolamento Foro Italico Facility Trail Regolamento Foro Italico Facility Trail Organizzazione La Federazione Italiana di Atletica Leggera, in occasione della Runfest, organizza il 6 giugno la I ed. del Foro Italico Facility Trail, manifestazione

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO PIT-BIKE MINI MOTARD

REGOLAMENTO TECNICO PIT-BIKE MINI MOTARD REGOLAMENTO TECNICO PIT-BIKE MINI MOTARD 1.1 GENERALITA 1.2 CLASSI 1.3 MOTORE 1.4 TELAIO 1.5 ALIMENTAZIONE 1.6 PNEUMATICI 1.7 TABELLE PORTANUMERO E NUMERO 1.8 PROCEDURE VERIFICA 1.9 CATEGORIA SPERIMANTALE

Dettagli

TROFEO DELLE COLLINE 2016 CHALLENGE ENDURANCE MOTORINI MONOMARCIA

TROFEO DELLE COLLINE 2016 CHALLENGE ENDURANCE MOTORINI MONOMARCIA TROFEO DELLE COLLINE 2016 CHALLENGE ENDURANCE MOTORINI MONOMARCIA REGOLAMENTO 1. DEFINIZIONE La Federazione Motociclistica Italiana indice per il 2016 un challenge nazionale di attività sperimentale promozionale

Dettagli

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016 REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016 Art. 1 - Informazioni generali La società Sport Adventure Team ASD in collaborazione Blu Gallery Team

Dettagli

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO Articolo 1 Organizzazione La Protezione Civile della Regione Abruzzo, in collaborazione con il Dipartimento

Dettagli

ETRENTA BIG KART Carlo Vicenti PREMESSA

ETRENTA BIG KART Carlo Vicenti PREMESSA Organizzazione In collaborazione ETRENTA e BIG KART di Rozzano organizzano una Gara Karting Endurance a squadre. 2 manche di 2 ore ciascuna con 30 minuti di Prove Libere Cronometrate. L evento è titolato

Dettagli

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. REGOL AMENTO DATA: domenica 18 settembre 2016 LUOGO DI PARTENZA E ARRIVO: Village Gallo Nero - Piazza IV Novembre, Radda in Chianti (SI) RITROVO:

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza

Università degli Studi di Roma La Sapienza MANIFESTO GENERALE DEGLI STUDI A.A. 2010-2011 Art.11 Tabella delle fasce di contribuzione (parte prima) 1. Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 23 febbraio 2010 sono state determinate le fasce

Dettagli

KING OF ITALY SUPER CUP 25 E 26 GIUGNO 2016 CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV) SCHEDA DI ISCRIZIONE

KING OF ITALY SUPER CUP 25 E 26 GIUGNO 2016 CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV) SCHEDA DI ISCRIZIONE KING OF ITALY SUPER CUP 25 E 26 GIUGNO 2016 CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV) SCHEDA DI ISCRIZIONE Modulo di iscrizione ed accredito da far pervenire a Drif No Profit tramite mail (driftnoprofit@gmail.com)

Dettagli

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI COMITATO REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO GARE DI ENDURANCE IN LOMBARDIA in vigore dal 01/01/2014 Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia Articolo 1.1 Preiscrizioni

Dettagli

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI IMPORTANTE: Il Giro della Valdera è una manifestazione a carattere Agonistico/Competitivo. Chiunque durante la Gara, venisse superato dall Auto del Giudice/Direttore di Corsa, deve ritenersi FUORI GARA.

Dettagli

art. 1 - ORGANIZZAZIONE E CALENDARIO Il Promoter AUTOSPORT SORRENTO S.a.s., titolare di licenza CSAI n , sotto l egida del costruttore RADICAL

art. 1 - ORGANIZZAZIONE E CALENDARIO Il Promoter AUTOSPORT SORRENTO S.a.s., titolare di licenza CSAI n , sotto l egida del costruttore RADICAL art. 1 - ORGANIZZAZIONE E CALENDARIO Il Promoter AUTOSPORT SORRENTO S.a.s., titolare di licenza CSAI n 302306, sotto l egida del costruttore RADICAL SPORTCARS e con il supporto dei partner tecnici AVON

Dettagli

REGOLAMENTO CIAPA LA PITA

REGOLAMENTO CIAPA LA PITA REGOLAMENTO CIAPA LA PITA Passeggiata non competitiva di 4 km - 6 km - 11 km Art.1 - Organizzatori Il gruppo genitori della scuola primaria di Libano e della scuola dell infanzia di Bolago, col patrocinio

Dettagli

REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014

REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014 REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014 Si tratta di gare motociclistiche, di durata, che si svolgono su piste fuoristrada chiuse ad anello e da percorrersi più volte. Le piste da fuoristrada possono essere

Dettagli

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016 Settore Nuoto Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016 ROMA 19 giugno 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE aggiornamento al 24 marzo 2016 A tutte le società sportive interessate Roma lì 19 febbraio 2016 Lo scrivente

Dettagli

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON Giugno 2016 revisione.1 1 PRESENTAZIONE: Il Torneo EUROPEI un torneo di calcio a cinque organizzato dall Associazione la Mela Verde in collaborazione con la

Dettagli

C A N N A F I S S A G.P. STONFO

C A N N A F I S S A G.P. STONFO REGOLAMENTO-PROGRAMMA Torneo Individuale di Pesca a Tecnica C A N N A F I S S A 201 6 G.P. STONFO - Fiume ARNO -...idee per la pesca Art. 1 - DENOMINAZIONE Il Comitato Provinciale ARCI PESCA DI FIRENZE

Dettagli

Automobile Club d Italia

Automobile Club d Italia Automobile Club d Italia Direzione Centrale per lo Sport dell Automobile COPPA ITALIA ACI KARTING 2015 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO ART. 1 - ORGANIZZAZIONE L Automobile club d Italia Direzione Centrale

Dettagli

REGOLAMENTO NAZIONALE ITALIANO Il presente regola la disciplina del Tiro con la Fionda a carattere sportivo

REGOLAMENTO NAZIONALE ITALIANO Il presente regola la disciplina del Tiro con la Fionda a carattere sportivo REGOLAMENTO NAZIONALE ITALIANO Il presente regola la disciplina del Tiro con la Fionda a carattere sportivo Art. 1 - Categorie di Tiro e modalità di assegnazione Art. 2 Norme Tecniche Art. 3 Bersagli Art.

Dettagli

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale. Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale. Art. 1 DETTAGLI DELLA MANIFESTAZIONE 1.1 La Sezione AIA di Albano Laziale, organizza il torneo di calcio a 5 per il

Dettagli

ART. 3 - CAMPIONATO ITALIANO MINIGP

ART. 3 - CAMPIONATO ITALIANO MINIGP ART. 3 - CAMPIONATO ITALIANO MINIGP La indice per il 2011 il Campionato Italiano MiniGP, che avrà luogo secondo il presente regolamento che verrà distribuito all atto dell iscrizione a tutti i partecipanti.

Dettagli

CAMPIONATI REGIONALI 2016

CAMPIONATI REGIONALI 2016 CAMPIONATI REGIONALI 2016 CAVALLI Salto Ostacoli Individuali 1-4 giugno G2 Assoluto - G2 Juniores - G1 Juniores Criterium G1 Juniores Emergenti - G1 Juniores Trofeo Children G1 G1 Seniores Esperti - G1

Dettagli

Federmoto Sicilia CAMPIONATO SICILIANO MINIMOTO 2009 REGOLAMENTO SPORTIVO

Federmoto Sicilia CAMPIONATO SICILIANO MINIMOTO 2009 REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO SICILIANO MINIMOTO 2009 REGOLAMENTO SPORTIVO Il Comitato Regionale Sicilia F.M.I. indice per l anno 2009 il Campionato Siciliano Minimoto. Il Comitato Regionale F.M.I. si riserva il diritto

Dettagli

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport 8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport ISCRIZIONE GRATUITA con maglia tecnica ai primi 500 PREISCRITTI E ARRIVATI L Aeronautica fa volare lo sport REGOLAMENTO Il 27 maggio 2017 si svolgerà la 8ª

Dettagli

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO CORRI PER IL VERDE 2016 45 a Edizione CALENDARIO Prima Tappa: Domenica 6 novembre Seconda Tappa: Domenica 20 novembre Terza Tappa: Domenica 27 novembre Quarta Tappa: Domenica 11 dicembre REGOLAMENTO 1)

Dettagli

REGOLAMENTO REGOLAMENTO TECNICO OHVALE

REGOLAMENTO REGOLAMENTO TECNICO OHVALE REGOLAMENTO TECNICO OHVALE 1.1 GENERALITA 1.2 CLASSI 1.3 MOTORE 1.4 TELAIO e CICLISTICA 1.5 ALIMENTAZIONE 1.6 PNEUMATICI 1.7 IMPIANTO ELETTRICO 1.8 VARIE REGOLAMENTO TECNICO OHVALE 1.1 GENERALITA Sono

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE 2013 INDIZIONE Pagina 1 Circuito Regionale di Beach Volley Emilia Romagna Winter Cup Art.1 - Introduzione 1. Il Comitato Regionale Fipav Emilia Romagna, indice la realizzazione di un Circuito Regionale

Dettagli

REGOLAMENTO. Art.1 - ISTITUZIONE E CALENDARIO

REGOLAMENTO. Art.1 - ISTITUZIONE E CALENDARIO Art.1 - ISTITUZIONE E CALENDARIO 1.1 Organizzatore La società Sicurmaxi srl con sede a Follonica in Via dell Artigianato n. 15, indice un Challenge denominato SICURMAXI RALLY HYSTORIC CHALLENGE (SRHC),

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO CONSULENTI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE -

CAMPIONATO ITALIANO CONSULENTI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE - CAMPIONATO ITALIANO CONSULENTI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE - REGOLAMENTO CIRCUITO NAZIONALE 2017 Riservato ai soci ordinari dell Associazione Italiana Consulenti Finanziari Golfisti Comprende 9 (nove)

Dettagli

TASSE ANNO ACCADEMICO

TASSE ANNO ACCADEMICO TASSE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 CORSI TOTALE ANNUALE (esclusa tassa regionale) PRIMA RATA II RATA PRIMA FASCIA I GRUPPO 360,00 335,00 25,00 (0-3.000,00 ) II GRUPPO 370,00 335,00 35,00 III GRUPPO 381,00

Dettagli

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015 Approvazione con delibera del Presidente n.47 del 16.06.2015 Edizione 2015 REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTERS Norme generali... 1 Circuiti nazionali... 2 Circuiti nazionali individuali, regole comuni...

Dettagli

I cavalieri riceveranno i punti corrispondenti alla propria classifica come indicato nella tabella sottostante:

I cavalieri riceveranno i punti corrispondenti alla propria classifica come indicato nella tabella sottostante: FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI COMITATO REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO GARE DI ENDURANCE IN LOMBARDIA CAMPIONATO LOMBARDO ENDURANCE COPPA LOMBARDIA ENDURANCE 2008 In vigore dal 01/01/2008 Articolo

Dettagli

Regolamento Basket 3vs3

Regolamento Basket 3vs3 INFORMAZIONI GENERALI 1. All attività sportiva possono partecipare atleti di entrambi i sessi e di età maggiore di 15 anni. Per i partecipanti minorenni è necessario che il legale tutore sottoscriva il

Dettagli

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE 2^ EDIZIONE MARATHON CASTELLO

Dettagli

16ª Quattro Passi nella Storia

16ª Quattro Passi nella Storia 16ª Quattro Passi nella Storia 3 Trofeo Piero Palasciano 7 Memorial finanziere C Marinelli Regolamento 1. Il comitato provinciale indice e l Associazione sportiva dilettantistica D.O.F. Amatori Turi organizza

Dettagli

ENDURANCE CSI LAZIO 2016 REGOLAMENTO

ENDURANCE CSI LAZIO 2016 REGOLAMENTO ENDURANCE CSI LAZIO 2016 REGOLAMENTO 1 INTRODUZIONE L ENDURANCE CSI LAZIO 2016 (in seguito denominato ECS16) è un circuito nato per promuovere le manifestazioni di endurance in MTB organizzate sul territorio

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS. REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2017 Settore SENIOR. C.I.S. - Commissione Italiana Senior

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS. REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2017 Settore SENIOR. C.I.S. - Commissione Italiana Senior FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2017 Settore SENIOR C.I.S. - Commissione Italiana Senior Consiglio Federale Quadriennio 2017/2020 1 INDICE PAG Art. 1 Qualifica di Atleta

Dettagli

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 ARTICOLO 5 CATEGORIE DI GARA... 3 ARTICOLO 6 ISCRIZIONI...3 ARTICOLO

Dettagli

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico:

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico: TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico: Seguendo le linee guida del Trofeo CONI Nazionale 2016, si stila il regolamento tecnico della Federcanoa, al quale si dovranno attenere tutti i Comitati/Delegazioni

Dettagli

ATTIVITA REGIONALE DI NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA PER TUTTE LE CATEGORIE

ATTIVITA REGIONALE DI NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA PER TUTTE LE CATEGORIE COMITATO REGIONALE PIEMONTE Lega Nuoto ATTIVITA REGIONALE DI NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA 2016-17 PER TUTTE LE CATEGORIE COPPA PIEMONTE NUOTO SINCRONIZZATO U.I.S.P. (rev03 del 20/03/2017) 1. CATEGORIE

Dettagli

UISP UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI LEGA REGIONALE NUOTO. Coordinamento Nuoto Fondo

UISP UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI LEGA REGIONALE NUOTO. Coordinamento Nuoto Fondo La U.I.S.P. Lega Nuoto Toscana, in collaborazione con il Centro UISP di Rosignano ORGANIZZA CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO 8 TROFEO di Mezzofondo Vada al Mare Vada 12 Luglio 2015 Punto

Dettagli

REGOLAMENTO OPEN RALLY

REGOLAMENTO OPEN RALLY 2016 REGOLAMENTO OPEN RALLY 2016 Art. 1 DENOMINAZIONE La ASD Prova Speciale ( ProvaSpeciale.it ) indice ed organizza l OPEN RALLY 2016 diviso in due sezioni: OPEN RALLY (che comprende i Rally in asfalto

Dettagli

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO 1 - Organizzazione ACI indice i seguenti Campionati

Dettagli

PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE

PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE LOVERE (BG) 22 MAGGIO 2016 INDICE 1. Organizzazione 1.1 Come raggiungere a Lovere 2. Programma

Dettagli

NORME ATTUATIVE BMX 2010 CATEGORIE GIOVANISSIMI. (Approvate dal Consiglio Federale del 25 novembre 2009)

NORME ATTUATIVE BMX 2010 CATEGORIE GIOVANISSIMI. (Approvate dal Consiglio Federale del 25 novembre 2009) NORME ATTUATIVE BMX 2010 CATEGORIE GIOVANISSIMI (Approvate dal Consiglio Federale del 25 novembre 2009) PREMESSA Gli articoli sotto riportati integrano le Norme Attuative relative all attività fuoristrada

Dettagli

PITBIKE EUROCUP FMI REGOLAMENTO

PITBIKE EUROCUP FMI REGOLAMENTO PITBIKE EUROCUP FMI REGOLAMENTO INDICE 1 MODALITA DI ISCRIZIONE 2 ABBIGLIAMENTO OBBLIGATORIO 3 ETA E LICENZE CONSENTITE 4 PILOTI AMMESSI E WILD CARD 5 GIORNATA DI GARA 6 PARTENZA ANTICIPATA 7 ARRESTO DI

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015 Ciclismo su strada Il CSI Nazionale indice e la Commissione Tecnica Nazionale organizza, in collaborazione con il Comitato Provinciale CSI di Pistoia, il Campionato Nazionale di CICLISMO SU STRADA per

Dettagli

XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017

XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017 XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017 Trieste, 13-14 maggio 2017 Regolamento L A. S. D. Unione Sportiva Triestina Nuoto in collaborazione

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO REGIONALE MOLISE REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 Alle manifestazioni potranno partecipare le società regolarmente affiliate per l anno 2015. Ogni società

Dettagli

COMITATO REGIONALE PUGLIESE

COMITATO REGIONALE PUGLIESE 1 SETTORE PROPAGANDA Pr. N 22 BARI, 27 gennaio 2015 COMITATO REGIONALE PUGLIESE ATTIVITA SETTORE PROPAGANDA A.S. 2014/2015 Consigliere Resp. Settore Propaganda: Resp. Tecnico Settore Propaganda: Luigi

Dettagli

REGOLAMENTO UMBRIA MARATHON 2011

REGOLAMENTO UMBRIA MARATHON 2011 REGOLAMENTO UMBRIA MARATHON 2011 Il circuito si articola in cinque prove come di seguito riportate: 1) 20/02/2011 ad Orvieto (TR) Soc. Org. Team Eurobici Orvieto 2) 06/03/2011 a Acquapendente (VT) Soc.

Dettagli

19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016

19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016 19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016 Norme di partecipazione 1 Prova Regionale 22/05/2016 Tezze Sul Brenta (VI) Valida come Campionato Individuale Femminile (Stadio Comunale via

Dettagli

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) L Asd L Altra Aversa indice ed organizza, con il patrocinio del Comune e la collaborazione tecnica del CSI Campania, la 2^ edizione della gara podistica StraNormanna, 7

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003 REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003 Norme Generali (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVONAZIONALE AEROMODELLISMO CAT.F1 ABCHGQ

REGOLAMENTO SPORTIVONAZIONALE AEROMODELLISMO CAT.F1 ABCHGQ REGOLAMENTO SPORTIVONAZIONALE AEROMODELLISMO CAT.F1 ABCHGQ Ed. 2016 Regolamento Il regolamento delle manifestazioni iscritte a calendario nazionale deve essere conforme a tutte norme contenute nel R.S.N.,

Dettagli

SETTORE GIOVANILE REGIONALE NORME ATTUATIVE 2017

SETTORE GIOVANILE REGIONALE NORME ATTUATIVE 2017 SETTORE GIOVANILE REGIONALE NORME ATTUATIVE 2017 CATEGORIE GIOVANISSIMI DEROGHE REGIONALI APPROVATE DALLA COMMISSIONE NAZIONALE GIOVANISSIMI. STRADA CONTROLLO RAPPORTI E PEDIVELLE Il controllo dei rapporti

Dettagli

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 Importanti novità per quanto riguarda il regolamento organizzativo sono state introdotte agli articoli 14-15-16. REGOLAMENTO

Dettagli

invitarvi al 5 TROFEO CITTA DI VIGEVANO La Associazione Sportiva Dilettantistica Vigevano Nuoto è lieta di

invitarvi al 5 TROFEO CITTA DI VIGEVANO La Associazione Sportiva Dilettantistica Vigevano Nuoto è lieta di con il Patrocinio dell Amministrazione Comunale La Associazione Sportiva Dilettantistica Vigevano Nuoto è lieta di invitarvi al 5 TROFEO CITTA DI VIGEVANO Data della manifestazione 20-21 Maggio 2017 vasca

Dettagli

BIKE EVENT. In collaborazione con. Organizzano BIKE EVENT 2015 REGOLAMENTO

BIKE EVENT. In collaborazione con. Organizzano BIKE EVENT 2015 REGOLAMENTO BIKE EVENT In collaborazione con ASD LUNIGIANA X BIKE SC VILLAFRANCA Organizzano BIKE EVENT 2015 REGOLAMENTO Bike Event è una manifestazione Mtb della durata di 4h da svolgersi in staffetta a coppie su

Dettagli

REGOLAMENTO. 1^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 1^ Ed. SAPPADA SNOWRUN

REGOLAMENTO. 1^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 1^ Ed. SAPPADA SNOWRUN REGOLAMENTO 1^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 1^ Ed. SAPPADA SNOWRUN 1. ORGANIZZAZIONE L A.s.d. SAPPADA DOLOMITI SPORT EVENTS indice ed organizza: - la 1 ^ Ed. della SAPPADA MOONLIGHT SONWRUN competitiva

Dettagli

TRIESTE, il 12 luglio 2014 la regata del CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA (Non valida per la Classifica Nazionale)

TRIESTE, il 12 luglio 2014 la regata del CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA (Non valida per la Classifica Nazionale) 1) INVITO Il Comune di Trieste con il Comitato Regionale F.V.G. e il Circolo Canottieri Saturnia A.S.D. indice ed organizza a: TRIESTE, il 12 luglio 2014 la regata del CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA (Non

Dettagli

REGOLAMENTO SUPERENDURO 1. DEFINIZIONE

REGOLAMENTO SUPERENDURO 1. DEFINIZIONE REGOLAMENTO SUPERENDURO 1. DEFINIZIONE L Enduro è una nuova specialità nel panorama della mountain bike. L Enduro non è una gara di cross country, né di discesa. La gara di Enduro si disputa su di un circuito

Dettagli

PETANQUE SPORT PER TUTTI

PETANQUE SPORT PER TUTTI PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE 2016 Petanque Sport per Tutti 2016 1 SPORT PER TUTTI Campionato di Società Promozione. Campionato di Società Giovanile. Trofeo Italia Lui e Lei. Campionato Nazionale

Dettagli

APERTURA ISCRIZIONI VENERDÌ 25 OTTOBRE 2013 ORE PRESSO LA SEDE DI GROPPELLO VIA PAPA GIOVANNI XXIII, N 3

APERTURA ISCRIZIONI VENERDÌ 25 OTTOBRE 2013 ORE PRESSO LA SEDE DI GROPPELLO VIA PAPA GIOVANNI XXIII, N 3 CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI CASSANO D ADDA 37 CORSO POMERIDIANO DI SCI SPIAZZI DI GROMO -ANNO 2014 La sezione del C.A.I. di Cassano d Adda in collaborazione con la scuola nazionale di sci di Spiazzi

Dettagli

2 TROFEO SPRINT MILLENNIUM

2 TROFEO SPRINT MILLENNIUM 2 TROFEO SPRINT MILLENNIUM MANIFESTAZIONE INTERREGIONALE DI NUOTO Domenica 15 novembre 2015 Inizio gare mattino ore 9.00 Riscaldamento ore 8.00 Inizio gare pomeriggio ore 15.30 Riscaldamento ore 14.30

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO PROMOTORI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE -

CAMPIONATO ITALIANO PROMOTORI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE - CAMPIONATO ITALIANO PROMOTORI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE - REGOLAMENTO CIRCUITO NAZIONALE 2016 Riservato ai soci ordinari dell Associazione Italiana Promotori Finanziari Golfisti Comprende 9 (nove)

Dettagli

POLINI ITALIAN CUP 2012 TROFEO PIT BIKE XP 110 e XP 125 STREET Regolamento Tecnico

POLINI ITALIAN CUP 2012 TROFEO PIT BIKE XP 110 e XP 125 STREET Regolamento Tecnico POLINI ITALIAN CUP 2012 TROFEO PIT BIKE XP 110 e XP 125 STREET Regolamento Tecnico 1.1 - REGOLE GENERALI PIT BIKE XP 110 ed XP 125 STREET Sono ammessi a questo Trofeo solo Pit Bike-Minimotard Polini XP

Dettagli

INDICE UN TORNEO DI CALCIO A 7

INDICE UN TORNEO DI CALCIO A 7 La ASD ANTHROPOS INDICE UN TORNEO DI CALCIO A 7 DA SVOLGERSI PRESSO IL CENTRO SPORTIVO VILLA CONTI IN CIVITANOVA MARCHE NEL PERIODO 18-26 LUGLIO 2015 MINIMO SQUADRE PREVISTE 6 MASSIMO SQUADRE PREVISTE

Dettagli

A. S. D. AMATORI CASTELFUSANO CRITERIUM 2015 REGOLAMENTO

A. S. D. AMATORI CASTELFUSANO CRITERIUM 2015 REGOLAMENTO CRITERIUM 2015 REGOLAMENTO Il criterium sociale 2015 si articolerà su 12 gare, alle quali si aggiungeranno altre gare, definite bonus, che per le loro caratteristiche si prestano all attribuzione di un

Dettagli

ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI

ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI LA GARA E RISERVATA ALLE SOCIETA SPORTIVE IN REGOLA CON L AFFILIAZIONE AL C.S.E.N. PER IL 2016. NON SONO AMMESSE RAPPRESENTATIVE PREISCRIZIONE OBBLIGATORIA

Dettagli

stagione sportiva

stagione sportiva Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 Sito internet: calcioa5.it e-mail: segreteriacsencalcio@gmail.com Aggiornamento

Dettagli

I non dipendenti universitari potranno partecipare, esclusivamente alla prova di cicloturismo e senza diritto di punteggio.

I non dipendenti universitari potranno partecipare, esclusivamente alla prova di cicloturismo e senza diritto di punteggio. REGOLAMENTO GENERALE RADUNO CICLOTURISTICO (Approvato dall Assemblea di Trento dell 1-2 dicembre 2006) Ai sensi dell art.4 del Regolamento Generale dell A.N.C.I.U., alla gara possono partecipare i Circoli

Dettagli

Junior Senior Over50

Junior Senior Over50 Junior Senior Over50 R E G O L A M E N T O 1) L Associazione Musicale Mondo dell Organetto di Grumento Nova (PZ) - Sede operativa di Viggiano (PZ), con il patrocinio del Comune di Viggiano (PZ), in collaborazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO SPORTIVO PALAUdA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO SPORTIVO PALAUdA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO SPORTIVO PALAUdA (emanato con D.R. n. 814 del 4 luglio 2016) INDICE Pag. Art. 1 Oggetto 2 Art. 2 Accesso 2 Art. 3 Modalità d uso 2 Art. 4 Sorveglianza 3 Art. 5

Dettagli

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. ASSOLUTI TENNIS

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. ASSOLUTI TENNIS GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. ASSOLUTI TENNIS MASCHILE e FEMMINILE ROMA 9-0- GIUGNO 05 presso l impianto sportivo comunale

Dettagli

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE Federazione Italiana Sport Equestri CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE Coppa delle Regioni, Trofeo Allievi, Trofeo Allievi Emergenti, Campionato Children Dipartimento Dressage CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

Dettagli

CORRI PER IL VERDE 2015 44 a Edizione CALENDARIO

CORRI PER IL VERDE 2015 44 a Edizione CALENDARIO CORRI PER IL VERDE 2015 44 a Edizione CALENDARIO Prima Tappa: Domenica 15 novembre Seconda Tappa: Domenica 22 novembre Terza Tappa: Domenica 29 novembre Quarta Tappa: Domenica 13 dicembre REGOLAMENTO 1)

Dettagli

TOSCANA, FIRENZE - PRATO. Ai Responsabili Tecnici di tutte le Società affiliate alla F.I.KB.M.S.

TOSCANA, FIRENZE - PRATO. Ai Responsabili Tecnici di tutte le Società affiliate alla F.I.KB.M.S. Ai Responsabili Tecnici di tutte le Società affiliate alla F.I.KB.M.S. A.s.d. Team Marceddu & Pro Fighting Prato, all interno della manifestazione LIGHT FIGHT EVENT organizzano: FLORENCE FIGHT 2 GALA DI

Dettagli

1) La prova si svolgerà con due turni di warm-up; uno di qualifiche con sistema open di 10 minuti; Gara 1 e Gara 2;

1) La prova si svolgerà con due turni di warm-up; uno di qualifiche con sistema open di 10 minuti; Gara 1 e Gara 2; Memorial Franco Ricci UNIONE PISTE NAZIONALE E.N.D.A.S. 6^Tappa Cup Race U.M.A. Kartodromo di Cavalletto Ocre (AQ) 14/09/2014 Regolamento Le categorie ufficiali ammesse a partecipare sono le seguenti:

Dettagli

TROFEO CHALLENGE SAIL FOR AID 2015 TROFEO MEMORIAL IVANIL giugno 2015

TROFEO CHALLENGE SAIL FOR AID 2015 TROFEO MEMORIAL IVANIL giugno 2015 ISTRUZIONI DI REGATA 1. REGOLE Regolamenti applicati: Regolamento di Regata ISAF in vigore, le prescrizioni FIV, la Normativa Federale, le prescrizioni speciali per l Altura, il Bando di Regata, le istruzioni

Dettagli

1-2 OTTOBRE PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA

1-2 OTTOBRE PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA 1-2 OTTOBRE 2011 - PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA PERCORSO Tappe varie della corsa: 1 - Partenza da Villa Onigo 2 - Casere prete (310 mt/1km) 3 - Pendente - casera

Dettagli

Modulo di partecipazione

Modulo di partecipazione Modulo di partecipazione JAVA ACADEMY - CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE EDIZIONE 2015 La presente richiesta di iscrizione deve essere compilata in ogni sua parte, sottoscritta e inviata a, in formato

Dettagli

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA Viale Europa, 1221 S.Concordio 55100 Lucca Email: gsenslucca@fssi.it - Tel 058356042 Fax 0583584029 CF 92013390460 ORGANIZZA SABATO 27 SETTEMBRE

Dettagli

REGOLAMENTO DRESSAGE GAMES 2011

REGOLAMENTO DRESSAGE GAMES 2011 REGOLAMENTO DRESSAGE GAMES 2011 1 NORME ED AVVERTENZE GENERALI 1.1 Il Dressage Games è un circuito di concorsi, organizzato dal Gruppo Italiano Dressage in collaborazione i centri ippici ospitanti le varie

Dettagli