RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI CONTENUTI NEL BILANCIO DI PREVISIONE 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI CONTENUTI NEL BILANCIO DI PREVISIONE 2013"

Transcript

1

2

3

4 RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI CONTENUTI NEL BILANCIO DI PREVISIONE La relazione programmatica contenuta nel bilancio di previsione prevede un programma, denominato Parco Nord Milano, che si suddivide a sua volta in sette progetti: 1. Il progetto Attività Amministrativa per la gestione dell ordinaria attività dell Area Amministrativa, regolarmente svolto durante la prima parte dell esercizio in corso; 2. Il progetto Attività Contabilità e Bilancio per la gestione dell ordinaria attività di funzionamento dell Area Finanziaria che risulta regolarmente svolto durante la prima parte dell esercizio in corso, 3. Il progetto Sviluppo del Parco, basato sull attività di sviluppo dei progetti per il completamento del parco, le cui azioni risultano svolte regolarmente durante i mesi trascorsi dell anno ; 4. Il progetto Gestione del Parco, che prevede la corretta gestione e manutenzione del patrimonio dell Ente, regolarmente svolto durante la prima parte dell esercizio in corso; 5. Il progetto Vita del Parco, che si occupa delle manifestazioni all interno del parco e che risulta regolarmente svolto durante la prima parte dell esercizio in corso; 6. Il progetto Vigilanza Parco i cui adempimenti si sono regolarmente eseguiti in questi primi mesi dell anno; 7. Il progetto Gestione risorse umane e consulenze che si occupa della gestione del personale dipendente e dei collaboratori, efficacemente svolto nel corso dell anno. Per quanto riguarda i progetti, nel corso dell anno si è compiuta la realizzazione del parco attraverso l esecuzione dei progetti in diversi settori del parco. Nel dettaglio sono state eseguite le seguenti operazioni: Conclusione dei lavori del 29 lotto di rimboschimento che ha incrementato di nuovi boschi e filari il patrimonio verde del parco con particolare riguardo alla nuova area ex demanio a fianco dell aeroporto di Bresso che è stata piantumata con filari e boschi. Incremento del sistema di ciclabili e pedonali del parco con i nuovi percorsi lungo il perimetro dell aeroporto di Bresso ; Conclusione dei lavori del nuovo ingresso di via Bisnati a Milano con costruzione di nuovi campi bocce e nuovi orti Esecuzione (in via di conclusione ) dei lavori di costruzione del lago a ovest della via Giuditta Pasta a Bruzzano (lago area A) e quelli di estensione della

5 rete di canali nella zona est del Parco inseriti nel programma regionale di incremento della rete ecologica.. Cantierizzazione, nel prossimo novembre, dei lavori di rinaturalizzazione delle sponde nel tratto di Seveso compreso tra la via Cadorna e la via Borromeo a Cormano Esecuzione dei lavori della passerella a scavalco del Seveso, di via Ornato e di via Aldo Moro al confine tra Milano e Bresso Conclusione delle procedure di aggiudicazione per il lago a sud del parco di Bruzzano e del punto informativo ad esso prospiciente (lago area C) i cui lavori cominceranno entro l anno Conclusione delle procedure di aggiudicazione dei giardini della Scienza a Bresso i cui lavori cominceranno entro l anno Sono invece ancora sospesi i lavori dell appalto di manutenzione ordinaria relativi al patrimonio arboreo, arbustivo e di manutenzione generale del parco inottemperanza ad una ordinanza TAR in attesa di sentenza definitiva in programma per il prossimo febbraio 2014 Il Direttore (dott. Riccardo Gini)

6 RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO L articolo 193, comma secondo del D.Lgs. 267/2000, attribuisce all Organo Consiliare, per gli Enti Parco la Comunità del Parco, il compito di verificare annualmente il permanere degli equilibri di bilancio e di effettuare la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi approvati con la Relazione Previsionale e Programmatica. Nel caso in cui dai dati della gestione corrente e dei residui emerga un disavanzo o esistano debiti fuori bilancio riconoscibili ai sensi dell art.194 del D.Lgs. 267/2000, l Ente deve adottare le misure necessarie a ristabilire l equilibrio di bilancio. L analisi viene svolta per i seguenti punti: Verifica degli accertamenti della competenza, Verifica degli accertamenti dei residui, Verifica degli impegni di spesa della competenza, Verifica degli impegni di spesa dei residui, Rappresentazione dei dati nel quadro di sintesi, Ricognizione in ordine all assenza di debiti fuori bilancio. Si allega alla presente relazione il prospetto dello stato di avanzamento del bilancio, aggiornato al 27 settembre, relativo alle entrate e alle spese, di competenza e per i residui. VERIFICA DEGLI ACCERTAMENTI DELLE RISORSE DI ENTRATA DELLA COMPETENZA Il totale degli accertamenti del titolo II delle entrate ammonta a ,36=, gli stanziamenti definitivi sono previsti per ,36=. La differenza di ,00= è interamente dovuta al saldo dei finanziamenti correnti della Regione Lombardia che, almeno in parte, dovrebbe essere assicurata, entro fine anno, anche per la realizzazione di alcuni progetti specifici. Gli accertamenti del titolo III, entrate extratributarie, ammontano a ,92=, mentre gli stanziamenti definitivi sono pari a ,00=. Lo scostamento negativo - di ,08- rispetto allo stanziamento previsto riguarda: Per ,58= gli incassi dei diritti di segreteria, tale somma dovrebbe ridursi entro fine anno; Per ,19= i proventi riscossi per le sanzioni comminate in violazione alla norme di tutela del parco, anche tale somma dovrebbe ridursi entro fine esercizio; Per ,23= i proventi da fitti di aree e immobili, che si prevede verranno in parte coperti entro fine anno; Per 6.162,49= i canoni di concessione e gli introiti da servizi forniti dall Ente, che verranno sicuramente coperti entro fine anno; Per 424,89= gli interessi attivi su giacenze di cassa; Per 4.176,48= relativi agli introiti e rimborsi diversi; 1

7 Per ,24= gli incentivi per la produzione di energia elettrica, che si prevede verranno in parte coperti entro fine dalle somme erogate dal Gestore del Sistema Elettrico per il periodo da marzo a fine ; Per 3.000,00= gli importi derivanti dalla vendita di energia elettrica; Per ,98= una partita di giro che si bilancia con le spese, a fine anno saranno ridotte le entrate e le spese per la medesima cifra; Bisogna inoltre considerare che si sono riscontrate maggiori entrate per 1.815,00= in relazione ai contributi per iniziative promozionali e 1.561,00= per le erogazioni liberali; La breve rappresentazione della situazione contabile sopra proposta mette in luce il sostanziale equilibrio nei conti. La somma ancora da impegnare delle spese correnti ammonta a ,94=, ovvero un importo nettamente superiore alle entrate non ancora accertate. È comunque importante vigilare costantemente il rapporto accertamenti-impegni. Il titolo IV prevede uno stanziamento di ,00=, mentre gli accertamenti ammontano a ,00=. La differenza di ,00= è costituita come segue: Fino ad oggi non si è a conoscenza se la Provincia di Milano finanzierà dei progetti specifici verranno con fondi dell anno. Inizialmente erano previsti ,00= per il progetto Realizzazione del parcheggio di interscambio della strada nel settore nord ; ,00= in relazione finanziamento del Comune di Bresso a copertura dell equivalente capitolo di spesa Opere a scomputo oneri urbanizzazione. L accertamento sarà sicuramente formalizzato entro la fine dell anno quando sarà ricevuta la documentazione a supporto. Si precisa che gli impegni di spesa per la realizzazione dei precedenti progetti di investimento saranno assunti solo dopo aver ricevuto la conferma dell avvenuto finanziamento da parte degli enti associati. VERIFICA DEGLI ACCERTAMENTI DELLE RISORSE DI ENTRATA IN CONTO RESIDUI I residui attivi iniziali ammontavano a ,42=, durante l esercizio sono stati riscossi ,09=. Nel corso del è stato ridotto l accertamento, di ,00=, relativo al finanziamento del Comune di Bresso a copertura dell equivalente capitolo di spesa Opere a scomputo oneri urbanizzazione relativo all anno 2012, in quanto si è avuto conferma che tali somme non sono state stanziate dalla precedente Amministrazione. La medesima somma è stata stornata nella parte spese. Restano quindi residui per ,33=, in particolare: ,36= per contributi dal Ministero dei Beni e Attività Culturali a copertura parziale del mutuo per il rifacimento dei campi bocce; ,20= per contributi correnti, provenienti dalla Comunità Europea, in relazione alla partecipazione al progetto europeo Life Emonfur; ,40= per il saldo del contributo corrente, dovuto dalla Provincia di Milano, per gli esercizi dal 2010 al 2012; 2

8 ,00= per il saldo del contributo corrente dell esercizio 2010 del Comune di Bresso; ,43= per il saldo del contributo corrente dell esercizio 2010 del Comune di Cormano; ,00= per il saldo del contributo corrente dell esercizio 2011 del Comune di Bresso; ,00= per il saldo del contributo corrente dell esercizio 2011 del Comune di Cinisello Balsamo; ,00= per il saldo del contributo corrente dell esercizio 2012 del Comune di Bresso; ,00= per il saldo del contributo corrente dell esercizio 2012 del Comune di Cusano Milanino; ,00= per il saldo del contributo corrente del Comune di Cormano per il servizio di progettazione del Parco 2cr8 ; ,00= riguardanti i contributi assicurati dalla Fondazione Cariplo per la realizzazione del progetto Rinaturazione aree nord milanese ; ,00= come indennizzo per l esproprio di un aree da parte della società MM in relazione ai lavori della Metrotramvia di Cinisello; ,86= in conto capitale, somme stanziate dalla Regione Lombardia per diversi progetti; ,00= in conto capitale finanziate dalla Provincia di Milano nell anno 2006 per il progetto Mibici; ,00= in conto capitale finanziate dalla Provincia di Milano nell anno 2007 per il progetto di rimboschimento; ,38= in conto capitale stanziate dal Comune di Milano nell anno 2007 per la realizzazione delle opere del progetto Milano 2001; ,00= in conto capitale stanziate dal Comune di Milano nell anno 2012 per la realizzazione della progettazione del progetto Fonti energetiche alternative; ,60= in conto capitale (dell anno 2002) per la realizzazione del progetto Riqualificazione delle aree prospicienti il Torrente Seveso, somme richieste e non ancora erogate dal Comune di Bresso; ,00= in conto capitale per il saldo dei contributi per investimenti dell anno 2008 del Comune di Bresso; ,00= in conto capitale per il saldo dei contributi per investimenti dell anno 2009 del Comune di Bresso; ,00= in conto capitale per il saldo dei contributi per investimenti dell anno 2010 del Comune di Bresso; ,00= in conto capitale per il saldo dei contributi per investimenti dell anno 2011 del Comune di Bresso; ,00= in conto capitale per il contributo per la realizzazione delle opere nell area di via Don Vercesi in Bresso, stanziati nell anno 2010 dal Comune di Bresso; ,00= in conto capitale per il saldo dei contributi per investimenti dell anno 2011 del Comune di Cinisello; ,00= in conto capitale per il saldo dei contributi per investimenti dell anno 2012 del Comune di Cormano; 3

9 ,00= in conto capitale per il saldo dei contributi per investimenti dell anno 2012 del Comune di Cusano; ,57= in conto capitale per il Progetto di collegamento ciclabile Cusano - Cormano (percorso Mibici), che dovranno essere erogate dal Comune di Cusano; ,00= in conto capitale per il finanziamento concesso dalla Fondazione Cariplo per le opere del progetto Riqualificazione Seveso ; ,87= per la Convenzione con BPM per il progetto fonti rinnovabili; ,66= per entrate da servizi conto terzi (interamante dovuti per depositi cauzionali). VERIFICA DELLA SITUAZIONE DEGLI IMPEGNI DI SPESA IN CONTO COMPETENZA Il totale degli stanziamenti definitivi del titolo I spese correnti è ,95=, gli impegni ammontano a ,01= (pari al 86%), ed in particolare: Funzione Funzione 01 comprendente: 01 servizio organi istituzionali, 02 servizio segreteria, 03 gestione economico finanziaria 08 servizi generali Funzione 05 servizio 02 Teatri, attività culturali e servizi diversi nel settore culturale Funzione 09 servizio 06 parchi e tutela verde (ufficio tecnico) Stanziamenti definitivi 1.000, , , ,24 Impegni al 27/09/ , , ,67 % impegnata , , , ,96 94 La situazione del titolo II, riguardante le spese in conto capitale, è la seguente: Funzione Stanziamenti definitivi Impegni al 27/09/ Funzione 09 servizio parchi e tutela verde (progetti per la realizzazione del Parco) % impegnata , ,54 68 Per un maggiore dettaglio si rimanda alla Relazione del Direttore del Parco allegata alla deliberazione di verifica dello stato di attuazione dei programmi approvati con la Relazione Previsionale e Programmatica. VERIFICA DELLA SITUAZIONE DEGLI IMPEGNI DI SPESA IN CONTO RESIDUI I residui passivi iniziali ammontavano a ,21=. Durante l esercizio sono stati pagati ,14=. 4

10 Nel corso dell anno sono stati eliminati residui passivi per ,75=, di cui 3.850,24 nella parte corrente e ,51= nella parte investimenti. QUADRO DI SINTESI COMPETENZA ENTRATE COMPETENZA STANZIAMENTI ACCERTAMENTI DIFFERENZA DA ACCERTARE titolo II , , ,00 titolo III , , ,08 titolo IV , , ,00 titolo V , ,00 TOTALE , , ,08 SPESE COMPETENZA STANZIAMENTI IMPEGNI DIFFERENZA DA IMPEGNARE titolo I , , ,94 titolo II , , ,46 Titolo III , , ,33 TOTALE , , ,73 QUADRO DI SINTESI RESIDUI TIPOLOGIA STANZIAMENTI RISCOSSIONI PAGAMENTI RESIDUI ELIMINATI RESIDUI ATTIVI , , ,00 RESIDUI PASSIVI , , ,75 Dall analisi degli accertamenti e degli impegni in competenza e residui non emergono squilibri: il totale degli accertamenti sulla competenza (senza considerare le partite di giro) ammonta a ,28=, mentre la somma degli impegni (senza considerare le partite di giro) è di ,63=. RICOGNIZIONE IN ORDINE ALL ESISTENZA DI DEBITI FUORI BILANCIO Nel corso della gestione i Responsabili di Spesa non hanno segnalato al Servizio Finanziario l esistenza di debiti fuori bilancio. Sesto San Giovanni, 27 settembre Il Responsabile del Servizio Finanziario (dott. Mauro Mantegazza) 5

11 Parco Nord Milano Entrate Competenza

12 PARTE I - ENTRATA Competenza R I S O R S A Definitvo Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Avanzo di Amministrazione Di cui: Finanziamento investimenti 0,00 0, Titolo 1 Entrate tributarie Categoria Imposte I.C.I - IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI I.C.I.A.P. - IMPOSTA COMUNALE ESERCIZIO ARTI E PROF. IMPOSTA DI PUBBLICITA' INVIM ALTRE IMPOSTE Totale Categoria Categoria Tasse TASSA RACCOLTA RIFIUTI TOSAP - TASSA OCCUPAZIONE SPAZI AREE PUBBLICHE ALTRE TASSE Totale Categoria Stampato il 27/09/ 1

13 PARTE I - ENTRATA Competenza R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Categoria Tributi speciale ed altre entrate tributarie proprie DIRITTI E CANONI ACQUA DIRITTI DIVERSI ALTRI TRIBUTI SPECIALI Totale Categoria Totale Titolo 1 Stampato il 27/09/ 2

14 PARTE I - ENTRATA Competenza R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Riassunto del Titolo 1 Entrate tributarie Categoria Imposte Categoria Tasse Categoria Tributi speciale ed altre entrate tributarie proprie Totale Titolo 1 Stampato il 27/09/ 3

15 PARTE I - ENTRATA Competenza R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Titolo 2 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla regione Categoria Contributi e trasferimenti correnti dallo Stato FONDO ORDINARIO STATO ALTRI CONTRIBUTI CORRENTI DALLO STATO 4.611, ,36 0,00 0, ,36 Totale Categoria , ,36 0,00 0, , Categoria Contributi e trasferimenti correnti dalla regione CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI DALLA REGIONE , , , , ,00 Totale Categoria , , , , , Categoria Contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari e internazionali CONTRIBUTI DALLA COMUNITA' EUROPEA , ,00 Totale Categoria , , Categoria Contributi e trasferimenti correnti da altri enti del settore pubblico CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI DA PROVINCIA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI DA ALTRI ENTI SETT.PUBBL , , , , ,00 0, ,00 Totale Categoria , , ,00 0, ,00 Stampato il 27/09/ 4

16 PARTE I - ENTRATA Competenza R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Totale Titolo , , , , ,36 Stampato il 27/09/ 5

17 PARTE I - ENTRATA Competenza R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Riassunto del Titolo 2 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla regione Categoria Contributi e trasferimenti correnti dallo Stato Categoria Contributi e trasferimenti correnti dalla regione Categoria Contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari e internazionali Categoria Contributi e trasferimenti correnti da altri enti del settore pubblico 4.611, ,36 0,00 0, , , , , , , , , , , ,00 0, ,00 Totale Titolo , , , , ,36 Stampato il 27/09/ 6

18 PARTE I - ENTRATA Competenza R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Titolo 3 Entrate extratributarie Categoria Proventi dei servizi pubblici PROVENTI DA SERVIZI DI TRASPORTO PROVENTI DA RETTE ASILI E SCUOLE PROVENTI DA SERVIZI DIVERSI , , , ,77 27,57 Totale Categoria , , , ,77 27, Categoria Proventi dei beni dell'ente PROVENTI DA FITTI DI FONDI E FABBRICATI COMUNALI ALTRI PROVENTI DA GESTIONE BENI COMUNALI , , , , , , , , ,49 862,45 Totale Categoria , , , , , Categoria Interessi su anticipazioni e crediti INTERESSI ATTIVI SU ANTICIPAZIONI E CREDITI 500,00 75,11 75,11 424,89 0,00 Totale Categoria ,00 75,11 75,11 424,89 0,00 Stampato il 27/09/ 7

19 PARTE I - ENTRATA Competenza R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Categoria Utili netti delle aziende speciali e partecipate, dividendi di societa' UTILI NETTI AZIENDE SPECIALI UTILI NETTI ALTRE AZIENDE PARTECIPATE E DIVIDENDI Totale Categoria Categoria Proventi diversi PROVENTI STRAORDINARI Totale Categoria , , , ,70 0, , , , ,70 0,00 Totale Titolo , , , , ,12 Stampato il 27/09/ 8

20 PARTE I - ENTRATA Competenza R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Riassunto del Titolo 3 Entrate extratributarie Categoria Proventi dei servizi pubblici Categoria Proventi dei beni dell'ente Categoria Interessi su anticipazioni e crediti Categoria Utili netti delle aziende speciali e partecipate, dividendi di societa' Categoria Proventi diversi Totale Titolo , , , ,77 27, , , , , ,55 500,00 75,11 75,11 424,89 0, , , , ,70 0, , , , , ,12 Stampato il 27/09/ 9

21 PARTE I - ENTRATA Competenza R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Titolo 4 Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti Categoria Alienazione di beni patrimoniali ALIENAZIONE AREE E CONCESSIONE DIR.SUPERFICIE ALTRE ENTRATE DA ALIENAZ.DI BENI PATRIMONIALI Totale Categoria Categoria Trasferimenti di capitale dallo Stato TRASFERIMENTI DI CAPITALE DALLO STATO Totale Categoria 0,00 0,00 0,00 0, ,00 0,00 Categoria Trasferimenti di capitale dalla regione TRASFERIMENTI DI CAPITALE DALLA REGIONE Totale Categoria 0,00 0, ,00 0, , , ,00 0, , , , ,00 0, ,00 Categoria Trasferimenti di capitale da altri enti del settore pubblico TRASFERIMENTI DI CAPITALE DA ALTRI ENTI DEL SETTORE PUBBLICO Totale Categoria , ,00 0, , , , ,00 0, , ,00 Stampato il 27/09/ 10

22 PARTE I - ENTRATA Competenza R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Categoria Trasferimenti di capitale da altri soggetti CONTRIBUTI DA PRIVATI PER IMPIANTI E ALLACCIAMENTI PROVENTI CONCESSIONI EDILIZIE ALTRI PROVENTI PER TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE Totale Categoria 0,00 0, ,00 0,00 Totale Titolo , , , , ,00 Stampato il 27/09/ 11

23 PARTE I - ENTRATA Competenza R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Riassunto del Titolo 4 Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti Categoria Alienazione di beni patrimoniali Categoria Trasferimenti di capitale dallo Stato Categoria Trasferimenti di capitale dalla regione Categoria Trasferimenti di capitale da altri enti del settore pubblico Categoria Trasferimenti di capitale da altri soggetti 0,00 0,00 0,00 0, , , ,00 0, , , ,00 0, , ,00 0,00 0,00 Totale Titolo , , , , ,00 Stampato il 27/09/ 12

24 PARTE I - ENTRATA Competenza R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Titolo 5 Entrate derivanti da accensioni di prestiti Categoria Anticipazioni di cassa ANTICIPAZIONI DI CASSA E TESORERIA Totale Categoria Categoria Assunzione di mutui e prestiti ASSUNZIONE DI MUTUI E PRESTITI Totale Categoria ,00 0, ,00 0,00 0,00 0, ,00 0,00 Totale Titolo ,00 0,00 Stampato il 27/09/ 13

25 PARTE I - ENTRATA Competenza R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Riassunto del Titolo 5 Entrate derivanti da accensioni di prestiti Categoria Anticipazioni di cassa Categoria Assunzione di mutui e prestiti Totale Titolo ,00 0,00 0,00 0, ,00 0,00 Stampato il 27/09/ 14

26 PARTE I - ENTRATA Competenza R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Titolo 6 Entrate da servizi per conto di terzi Ritenute previdenziali e assistenziali al personale Ritenute erariali Altre ritenute al personale per conto terzi Depositi cauzionali Rimborso spese per servizi per conto terzi Rimborso di anticipazione di fondi per il servizio economato Totale Titolo , , ,87 0, , , , , , , , , , , , , , , ,00 0, , , , , , ,00 0, , , , , ,00 Stampato il 27/09/ 15

27 PARTE I - ENTRATA Competenza R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Riassunto del Titolo 6 Entrate da servizi per conto di terzi Categoria Ritenute previdenziali e assistenziali al personale Categoria Ritenute erariali Categoria Altre ritenute al personale per conto terzi Categoria Depositi cauzionali Categoria Rimborso spese per servizi per conto terzi Categoria Rimborso di anticipazione di fondi per il servizio economato , , ,87 0, , , , , , , , , , , , , , , ,00 0, , , , , , ,00 0,00 Totale Titolo , , , , ,00 Stampato il 27/09/ 16

28 PARTE I - ENTRATA Competenza R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Riepilogo dei Titoli - Entrate TITOLO 1 Entrate tributarie TITOLO 2 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla regione TITOLO 3 Entrate extratributarie TITOLO 4 Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti TITOLO 5 Entrate derivanti da accensioni di prestiti TITOLO 6 Entrate da servizi per conto di terzi TOTALE Avanzo di Amministrazione Totale Generale delle Entrate , , , , , , , , , , , , , , , ,00 0, , , , , , , , , , ,48 0, , , , , ,48 Stampato il 27/09/ 17

29 Parco Nord Milano Spese Competenza

30 PARTE II - SPESA Competenza I N T E R V E N T O Impegni Liquidazioni Mandati Resta da Impegnare Resta da Liquidare Titolo 1 Spese correnti Funzione 01 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo Servizio Organi istituzionali, partecipazione e decentramento Personale Acquisto di beni di consumo e o di materie prime Prestazioni di servizi , ,00 0, Imposte e tasse Totale Servizio , ,00 0,00 Servizio Segreteria generale,personale e organizzazione Prestazioni di servizi , , , , , ,22 Totale Servizio , , , , , ,22 Stampato il 27/09/ 1

31 PARTE II - SPESA Competenza I N T E R V E N T O Impegni Liquidazioni Mandati Resta da Impegnare Resta da Liquidare Servizio Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione Acquisto di beni di consumo e o di materie prime 6.000, , ,00 Prestazioni di servizi , ,3.493, , , ,06 Interessi passivi e oneri finanziari diversi , , , , , ,99 Imposte e tasse , , , , , ,29 Totale Servizio , , , , , ,34 Servizio Altri servizi generali Acquisto di beni di consumo e o di materie prime , , , , , ,50 Prestazioni di servizi , , , , , ,07 Trasferimenti Fondo di riserva , ,24 0,00 Totale Servizio , , , , , ,57 Totale Funzione , , , , , ,13 Stampato il 27/09/ 2

32 PARTE II - SPESA Competenza I N T E R V E N T O Impegni Liquidazioni Mandati Resta da Impegnare Resta da Liquidare Funzione Servizio 05 Funzioni relative alla cultura ed ai beni culturali Teatri, attivita' culturali e servizi diversi nel settore culturale Acquisto di beni di consumo e o di materie prime ,00 500,00 40,19 40, ,00 459, Prestazioni di servizi , , , , , ,62 Totale Servizio , , , , , ,43 Funzione Servizio 09. Totale Funzione , , , , , ,43 09 Funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell'ambiente 06 Parchi e servizi per la tutela ambientale del verde, altri servizi relativi al territorio ed all'ambiente Personale , , , , , , Acquisto di beni di consumo e o di materie prime , , , ,63 0, , Prestazioni di servizi , , , , , , Utilizzo di beni di terzi 2.750, , , ,25 0,75 0, Imposte e tasse , , , , , ,33 Totale Servizio , , , , , ,29 Totale Funzione , , , , , ,29 Totale Titolo , , , , , ,85 Stampato il 27/09/ 3

33 PARTE II - SPESA Competenza I N T E R V E N T O Impegni Liquidazioni Mandati Resta da Impegnare Resta da Liquidare Riassunto del Titolo 1 Spese correnti Funzione 1 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo Funzione 5 Funzioni relative alla cultura ed ai beni culturali Funzione 9 Funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell'ambiente , , , , , , , , , , , , , , , , , ,29 Totale Titolo , , , , , ,85 Stampato il 27/09/ 4

34 PARTE II - SPESA Competenza I N T E R V E N T O Impegni Liquidazioni Mandati Resta da Impegnare Resta da Liquidare Titolo 2 Spese in conto capitale Funzione 09 Funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell'ambiente Servizio Parchi e servizi per la tutela ambientale del verde, altri servizi relativi al territorio ed all'ambiente Acquisizione di beni immobili Acquisizioni di beni mobili, macchine ed attrezzature tecnico-scientifiche , , , , , , , ,10 0,00 0, , , Incarichi professionali esterni Totale Servizio , , , , , ,65 Totale Funzione , , , , , ,65 Totale Titolo , , , , , ,65 Stampato il 27/09/ 5

35 PARTE II - SPESA Competenza I N T E R V E N T O Impegni Liquidazioni Mandati Resta da Impegnare Resta da Liquidare Riassunto del Titolo 2 Spese in conto capitale Funzione 9 Funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell'ambiente , , , , , ,65 Totale Titolo , , , , , ,65 Stampato il 27/09/ 6

36 PARTE II - SPESA Competenza I N T E R V E N T O Impegni Liquidazioni Mandati Resta da Impegnare Resta da Liquidare Titolo 3 Spese per rimborso di prestiti Funzione 01 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo Servizio Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione Rimborso per anticipazioni di cassa , ,00 0,00 Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti , , , , , ,36 Totale Servizio , , , , , ,36 Totale Funzione , , , , , ,36 Totale Titolo , , , , , ,36 Stampato il 27/09/ 7

37 PARTE II - SPESA Competenza I N T E R V E N T O Impegni Liquidazioni Mandati Resta da Impegnare Resta da Liquidare Riassunto del Titolo 3 Spese per rimborso di prestiti Funzione 1 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo , , , , , ,36 Totale Titolo , , , , , ,36 Stampato il 27/09/ 8

38 PARTE II - SPESA Competenza I N T E R V E N T O Impegni Liquidazioni Mandati Resta da Impegnare Resta da Liquidare Titolo 4 Spese per servizi per conto di terzi Ritenute previdenziali e assistenziali al personale , , , ,87 0, , Ritenute erariali , , , , , , Altre ritenute al personale per conto di terzi , , , , , , Restituzione di depositi cauzionali , , , Spese per servizi per conto terzi , , , , , , Anticipazione ai fondi per il servizio economato , , , , ,00 0,00 Totale Titolo , , , , , ,20 Stampato il 27/09/ 9

39 PARTE II - SPESA Competenza I N T E R V E N T O Impegni Liquidazioni Mandati Resta da Impegnare Resta da Liquidare Riassunto del Titolo 4 Spese per servizi per conto di terzi Funzione , , , , , ,20 Totale Titolo , , , , , ,20 Stampato il 27/09/ 10

40 PARTE II - SPESA Competenza I N T E R V E N T O Impegni Liquidazioni Mandati Resta da Impegnare Resta da Liquidare Riepilogo dei Titoli - Spese TITOLO 1 Spese correnti , , , , , ,85 TITOLO 2 Spese in conto capitale , , , , , ,65 TITOLO 3 Spese per rimborso di prestiti , , , , , ,36 TITOLO 4 Spese per servizi per conto di terzi , , , , , ,20 TOTALE Disavanzo di Amministrazione Totale Generale delle Spese , , , , ,96 0, , , , , , , ,06 Stampato il 27/09/ 11

41 Parco Nord Milano Entrate Residui

42 PARTE I - ENTRATA Residui R I S O R S A Definitvo Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Titolo 1 Entrate tributarie Categoria Imposte I.C.I - IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI I.C.I.A.P. - IMPOSTA COMUNALE ESERCIZIO ARTI E PROF. IMPOSTA DI PUBBLICITA' INVIM ALTRE IMPOSTE Totale Categoria Categoria Tasse TASSA RACCOLTA RIFIUTI TOSAP - TASSA OCCUPAZIONE SPAZI AREE PUBBLICHE ALTRE TASSE Totale Categoria Stampato il 27/09/ 1

43 PARTE I - ENTRATA Residui R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Categoria Tributi speciale ed altre entrate tributarie proprie DIRITTI E CANONI ACQUA DIRITTI DIVERSI ALTRI TRIBUTI SPECIALI Totale Categoria Totale Titolo 1 Stampato il 27/09/ 2

44 PARTE I - ENTRATA Residui R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Riassunto del Titolo 1 Entrate tributarie Categoria Imposte Categoria Tasse Categoria Tributi speciale ed altre entrate tributarie proprie Totale Titolo 1 Stampato il 27/09/ 3

45 PARTE I - ENTRATA Residui R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Titolo 2 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla regione Categoria Contributi e trasferimenti correnti dallo Stato FONDO ORDINARIO STATO ALTRI CONTRIBUTI CORRENTI DALLO STATO , ,36 0,00 0, ,36 Totale Categoria , ,36 0,00 0, ,36 Categoria Contributi e trasferimenti correnti dalla regione CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI DALLA REGIONE , , ,00 0,00 0, , , Totale Categoria , , ,00 0,00 0,00 Categoria Contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari e internazionali CONTRIBUTI DALLA COMUNITA' EUROPEA , , ,20 873,20 0,00 0,00 873,20 Totale Categoria , ,20 0,00 0, ,20 Stampato il 27/09/ 4

46 PARTE I - ENTRATA Residui R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Categoria Contributi e trasferimenti correnti da altri enti del settore pubblico CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI DA PROVINCIA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI DA ALTRI ENTI SETT.PUBBL , ,22 0,00 0, , , ,10 0,00 0, , , ,08 0,00 0, , , , , , ,57 0, , , , ,00 0, , , , ,00 0, ,00 Totale Categoria , , ,57 0, ,83 Totale Titolo , , ,57 0, ,39 Stampato il 27/09/ 5

47 PARTE I - ENTRATA Residui R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Riassunto del Titolo 2 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla regione Categoria Contributi e trasferimenti correnti dallo Stato Categoria Contributi e trasferimenti correnti dalla regione Categoria Contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari e internazionali Categoria Contributi e trasferimenti correnti da altri enti del settore pubblico 4.611, ,36 0,00 0, , , , ,00 0,00 0, , ,20 0,00 0, , , , ,57 0, ,83 Totale Titolo , , ,57 0, ,39 Stampato il 27/09/ 6

48 PARTE I - ENTRATA Residui R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Titolo 3 Entrate extratributarie Categoria Proventi dei servizi pubblici PROVENTI DA SERVIZI DI TRASPORTO PROVENTI DA RETTE ASILI E SCUOLE Totale Categoria Categoria Proventi dei beni dell'ente PROVENTI DA FITTI DI FONDI E FABBRICATI COMUNALI , , ,69 0,00 0,00 Totale Categoria , , ,69 0,00 0,00 Categoria Utili netti delle aziende speciali e partecipate, dividendi di societa' UTILI NETTI AZIENDE SPECIALI UTILI NETTI ALTRE AZIENDE PARTECIPATE E DIVIDENDI Totale Categoria Categoria Proventi diversi PROVENTI STRAORDINARI , , ,00 0, , , , , ,00 Totale Categoria , , ,00 0, ,00 Stampato il 27/09/ T t l Tit l

49 PARTE I - ENTRATA Residui R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Totale Titolo , , ,69 0, ,00 Stampato il 27/09/ 8

50 PARTE I - ENTRATA Residui R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Riassunto del Titolo 3 Entrate extratributarie Categoria Proventi dei servizi pubblici Categoria Proventi dei beni dell'ente Categoria Utili netti delle aziende speciali e partecipate, dividendi di societa' Categoria Proventi diversi Totale Titolo , , ,69 0,00 0, , , ,00 0, , , , ,69 0, ,00 Stampato il 27/09/ 9

51 PARTE I - ENTRATA Residui R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Titolo 4 Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti Categoria Alienazione di beni patrimoniali ALIENAZIONE AREE E CONCESSIONE DIR.SUPERFICIE , ,00 Totale Categoria , ,00 Categoria Trasferimenti di capitale dalla regione TRASFERIMENTI DI CAPITALE DALLA REGIONE ,00 0, , , ,14 0, ,86 0,00 0,00 Totale Categoria , , ,14 0, ,86 Categoria Trasferimenti di capitale da altri enti del settore pubblico TRASFERIMENTI DI CAPITALE DA ALTRI ENTI DEL SETTORE PUBBLICO , ,60 0,00 0, , , , , , ,21 0, , , ,57 0,00 0, , , , ,80 0, , , , ,00 0, , , , ,00 0, , , , , , ,00 Totale Categoria , , , , ,55 Stampato il 27/09/ 10

52 PARTE I - ENTRATA Residui R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Categoria Trasferimenti di capitale da altri soggetti CONTRIBUTI DA PRIVATI PER IMPIANTI E ALLACCIAMENTI PROVENTI CONCESSIONI EDILIZIE ALTRI PROVENTI PER TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE , , , , , ,87 0,00 0, ,87 Totale Categoria , , ,00 0, ,87 Totale Titolo , , , , ,28 Stampato il 27/09/ 11

53 PARTE I - ENTRATA Residui R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Riassunto del Titolo 4 Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti Categoria Alienazione di beni patrimoniali Categoria Trasferimenti di capitale dalla regione Categoria Trasferimenti di capitale da altri enti del settore pubblico Categoria Trasferimenti di capitale da altri soggetti , , , , ,14 0, , , , , , , , , ,00 0, ,87 Totale Titolo , , , , ,28 Stampato il 27/09/ 12

54 PARTE I - ENTRATA Residui R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Titolo 6 Entrate da servizi per conto di terzi Ritenute previdenziali e assistenziali al personale ,00 0, Ritenute erariali ,00 0, Altre ritenute al personale per conto terzi ,00 0, Depositi cauzionali , ,21 0,00 0, , , , , ,69 29,24 0, , Rimborso spese per servizi per conto terzi ,44 343,44 343,44 0,00 0,00 Totale Titolo , ,34 372,68 0, ,66 Stampato il 27/09/ 13

55 PARTE I - ENTRATA Residui R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Riassunto del Titolo 6 Entrate da servizi per conto di terzi Categoria Ritenute previdenziali e assistenziali al personale Categoria Ritenute erariali Categoria Altre ritenute al personale per conto terzi Categoria Depositi cauzionali Categoria Rimborso spese per servizi per conto terzi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, , ,90 29,24 0, ,66 343,44 343,44 343,44 0,00 0,00 Totale Titolo , ,34 372,68 0, ,66 Stampato il 27/09/ 14

56 PARTE I - ENTRATA Residui R I S O R S A Accertamenti Reversali Resta da Accertare Resta da Riscuotere Annotazioni Riepilogo dei Titoli - Entrate TITOLO 1 Entrate tributarie TITOLO 2 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla regione TITOLO 3 Entrate extratributarie TITOLO 4 Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti TITOLO 6 Entrate da servizi per conto di terzi TOTALE , , ,57 0, , , , ,69 0, , , , , , , , ,34 372,68 0, , , , , , ,33 Stampato il 27/09/ 15

57 Parco Nord Milano Entrate Residui

58 PARTE II - SPESA Residui I N T E R V E N T O Impegni Liquidazioni Mandati Resta da Impegnare Resta da Liquidare Titolo 1 Spese correnti Funzione 01 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo Servizio Organi istituzionali, partecipazione e decentramento Prestazioni di servizi , , , , , ,00 Totale Servizio , , ,00 Servizio Segreteria generale,personale e organizzazione Prestazioni di servizi ,77 263,77 263, , , , ,06.025, , ,10 3, ,71 Totale Servizio , , , ,10 3, ,48 Stampato il 27/09/ 1

59 PARTE II - SPESA Residui I N T E R V E N T O Impegni Liquidazioni Mandati Resta da Impegnare Resta da Liquidare Servizio Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato e controllo di gestione Acquisto di beni di consumo e o di materie prime ,26 559,26 559,26 559,26 0,00 0, ,10 120,10 120, , , , ,68 0,00 975, , ,42 361,43 361,43 0, ,99 Prestazioni di servizi , , , ,40 0, ,45 Interessi passivi e oneri finanziari diversi ,07 70,07 70,07 70,07 0,00 0,00 Imposte e tasse ,16 931,16 591,92 591,92 0,00 339,24 Totale Servizio , , , ,76 0, ,52 Stampato il 27/09/ 2

60 PARTE II - SPESA Residui I N T E R V E N T O Impegni Liquidazioni Mandati Resta da Impegnare Resta da Liquidare Servizio Altri servizi generali Acquisto di beni di consumo e o di materie prime , ,83 871,23 871,23 0,00 238, , , , ,20 0, ,52 Prestazioni di servizi , , , ,97 0, , , , , ,38 0, , , , , , , , , , , , , , ,22 0, , , , , ,93 468, ,86 Trasferimenti , , ,00 Totale Servizio , , , ,93 468, ,37 Totale Funzione , , , ,79 471, ,37 Stampato il 27/09/ 3

61 PARTE II - SPESA Residui I N T E R V E N T O Impegni Liquidazioni Mandati Resta da Impegnare Resta da Liquidare Funzione Servizio 05 Funzioni relative alla cultura ed ai beni culturali Teatri, attivita' culturali e servizi diversi nel settore culturale Acquisto di beni di consumo e o di materie prime , , , ,17 0, ,93 Prestazioni di servizi , , , ,19 0,00 780, , , , ,87 0, , , , , ,34 5, ,96 Totale Servizio , , , ,57 5, ,66 Totale Funzione , , , ,57 5, ,66 Stampato il 27/09/ 4

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012 BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 0 PARTE I - ENTRATA Pagina di 0 Risorsa Accertamenti ultimo 00 0 0 Avanzo di amministrazione di cui: Avanzo vincolato Avanzo finanziamento investimenti Avanzo fondo ammortamento

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA Pag. 1 Somma avanzo Amministrazione 47.000,00 47.000,00 di cui: Avanzo Amm.ne Vincolato Avanzo Amm.ne Finanziamento Investimenti 47.000,00 47.000,00 Avanzo Amm.ne Fondo Ammortamento Avanzo Amm.ne Non Vincolato

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 2 MARCHE CENTRO ANCONA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 2 MARCHE CENTRO ANCONA AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 2 MARCHE CENTRO ANCONA [ ] RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA [X] BILANCIO DI PREVISIONE 2009 [ ] BILANCIO PLURIENNALE 2009/2011 [ ] PROSPETTO CONTRIBUTI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI BEDONIA Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio SEZIONE

Dettagli

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2012

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2012 CODICE ENTE IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNITA' MONTANA PROVINCIA DI SIGLA PROV. CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2012 CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2012 COMUNITA' MONTANA

Dettagli

Bilancio di Previsione PARTE II - Spesa

Bilancio di Previsione PARTE II - Spesa Pagina 1 di 20 Disavanzo di amministrazione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 N TITOLO 1 - Spese correnti Funzione 1 - Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo Servizio 1 - Organi istituzionali,

Dettagli

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ENTRATA DATI PREVISIONALI ANNO 2015 Competenza TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 IMPOSTE CATEGORIA 2 TASSE CATEGORIA 3 TRIBUTI SPECIALI ED ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI BENETUTTI Provincia di (SASSARI) 2015 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 19/06/2015 - Software by TINN - 08/06/2015 COMUNE DI BENETUTTI Pag. 1 PARTE I - ENTRATA - 2015

Dettagli

COMUNE DI MONTESARCHIO BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO 2009 PARTE I - ENTRATA 22/10/ :36 Pag. 1

COMUNE DI MONTESARCHIO BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO 2009 PARTE I - ENTRATA 22/10/ :36 Pag. 1 PARTE I - ENTRATA 22/10/2009 16:36 Pag. 1 Riassunto TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE 01 IMPOSTE 2.690.142,50 2.556.843,04 234.846,30 180.000,00 2.611.689,34 02 TASSE 1.860.588,65 1.698.065,00 150.000,00 67.643,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico COMUNE DI PENNA IN TEVERINA Prov. (TR) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 28.000,00 28.000,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2015 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI MONZUNO BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione

Dettagli

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO PLURIENNALE 2009/2011

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO PLURIENNALE 2009/2011 CIÁ DI CONEGLIANO Provincia di reviso BILANCIO PLURIENNALE 2009/2011 ENRAA COMUNE DI CONEGLIANO Pagina 1 Stampa Bilancio Pluriennale Parte Entrata Risorsa Accertamenti Codice Denominazione 2009 2010 2011

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2013

COMUNE DI SOLBIATE ARNO CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2013 COMUNE DI SOLBIATE ARNO CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2013 COMUNE DI SOLBIATE ARNO (VA) Pag. 1 PARTE I - ENTRATA Residui Conservati e dei residui Maggiori o minori Risorsa Stanziamenti Accertamenti entrate

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI ALBIANO Prov. (TN) BILANCIO DI PREVISIONE SPESE - Anno 2015 Sintetico DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE Titolo I - SPESE CORRENTI Funzione 01 - FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E

Dettagli

REPORT TECNICO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2013

REPORT TECNICO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2013 REPORT TECNICO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2013 COMUNE DI PORTO EMPEDOCLE Pag. 1 IL BILANCIO 2013 IN SINTESI Pag. 2 I presenti report espongono una serie di informazioni sintetiche relative ai valori contenuti

Dettagli

COMUNE DI VICO DEL GARGANO

COMUNE DI VICO DEL GARGANO BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo di Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI VARAZZE (PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI VARAZZE (PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI VARAZZE (PROVINCIA DI SAVONA BILANCIO DI PREVISIONE 2015 COMUNE DI VARAZZE Prov. (SV) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico 2 Risorsa Denominazione Accertamenti chiuso VARIAZIONI

Dettagli

Provincia di Campobasso Parte I Entrata. Risorse. Annotazioni TOTALE. Di cui: BILANCIO PLURIENNALE. Avanzo di amministrazione

Provincia di Campobasso Parte I Entrata. Risorse. Annotazioni TOTALE. Di cui: BILANCIO PLURIENNALE. Avanzo di amministrazione 2008 2010 Parte I Entrata accertamenti 2008 2009 2010 TOTALE Pag. 1 Avanzo di amministrazione Avanzo di Amministrazione 0,00 462.000,00 5.350.000,00 0,00 0,00 5.350.000,00 Di cui: 0010001001 Avanzo di

Dettagli

COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE

COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2011: PARTE I: ENTRATA 2010 Centro di esercizio 2011 responsabilità 1 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 87.650,00 88.650,00 100.000,00 CONTABILE TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE Categoria

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE E DEI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO Pag. 3 E1.00.00.00.000 E1.01.00.00.000 E1.01.01.00.000 E1.01.01.06.000 E1.01.01.08.000 E1.01.01.16.000 E1.01.01.51.000 E1.01.01.52.000 E1.01.01.53.000

Dettagli

COMUNE DI MUGNANO DI NAPOLI Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

COMUNE DI MUGNANO DI NAPOLI Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 Provincia di NAPOLI BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 PARTE I - ENTRATA 17/09/2015 10:55 Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2.324.995,38

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI CARASCO Prov. (GE) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 219.000,00 219.000,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento -

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA PARTE I - ENTRATA avanzo di amministrazione - fondi vincolati di cui : Avanzo di amministrazione di cui : avanzo di amministrazione - fondi di ammortamento di cui : avanzo di amministrazione - fondi non

Dettagli

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SENIGALLIA ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SENIGALLIA ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL ENTRATE 1.00.00.00.000 1.01.00.00.000 1.01.01.00.000 1.01.01.06.000 1.01.01.08.000 1.01.01.16.000 1.01.01.41.000 1.01.01.51.000 1.01.01.53.000

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI PALAZZAGO Prov. (BG) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 298.350,00 298.350,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento

Dettagli

CITTA DI BAGHERIA Provincia di Palermo

CITTA DI BAGHERIA Provincia di Palermo CITTA DI BAGHERIA Provincia di Palermo RENDICONTO DI GESTIONE 2011 ELENCO RESIDUI ATTIVI E PASSIVI PER ANNO DI PROVENIENZA Pag. 1 / 7 Elenco Residui Attivi 1011025 IMPOSTA COMUNALE PER L'ESERCIZIO DI IMPRESE

Dettagli

Delibera: 28 / 2014 del 29/04/2014

Delibera: 28 / 2014 del 29/04/2014 CONTO DEL BILANCIO 2012 AUTORITA' D'AMBITO DELLA SARDEGNA QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di Cassa al 1 Gennaio RISCOSSIONI PAGAMENTI FONDO DI CASSA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico COMUNE DI CASALDUNI Prov. (BN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Non Vincolato Pagina

Dettagli

COMUNE DI CARFIZZI BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012. Parte I - Entrata

COMUNE DI CARFIZZI BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012. Parte I - Entrata BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione.32,33.32,33 Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo di

Dettagli

COMUNE DI CRESPELLANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI CRESPELLANO PROVINCIA DI BOLOGNA STAMPA ELENCO REVERSALI EMESSE DAL 1/01/2010 AL 31/12/2010 PER CODICE CGE Pag. 1 N.Rev Data Rev. Cod. Versante Debitore Causale T.U. Capitolo Art. Anno Importo Comp. Importo Residui Data Ris. Anno Cron.

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA COMUNE DI BRUZOLO (TO) Data 26/04/2016 Pag. 1 SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO 2016 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA

Dettagli

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000202469 Ente Descrizione COMUNE DI CARVICO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo

Dettagli

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 13.247.977,38 24.594.837,52 E.1.01.00.00.000

Dettagli

Approvato con deliberazione n. 48 del 30.07.2014 (con emendamenti)

Approvato con deliberazione n. 48 del 30.07.2014 (con emendamenti) BILANCIO di PREVISIONE ANNO 2014 Approvato con deliberazione n. 48 del 30.07.2014 (con emendamenti) Come funziona un bilancio Comunale? 1) Distinzione fondamentale: SPESE/ ENTRATE CORRENTI: Il funzionamento

Dettagli

COMUNE DI SERRAMANNA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI SERRAMANNA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 2.959.537,59 3.325.806,63 E.1.01.00.00.000

Dettagli

CITTA' DI NARDO' Provincia di LECCE. PROSPETTO DI CONCILIAZIONE Esercizio 2012

CITTA' DI NARDO' Provincia di LECCE. PROSPETTO DI CONCILIAZIONE Esercizio 2012 Provincia di LECCE PROSPETTO DI CONCILIAZIONE Esercizio 2012 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE 2012 (ENTRATE) Accertamenti RISCONTI PASSIVI RATEI ATTIVI ALTRE RETTIFICHE AL CONTO AL CONTO DEL PATRIMONIO Titolo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

BILANCIO DI PREVISIONE 2016 BILANCIO DI PREVISIONE 2016 1 Entrate Tributarie Bilancio di previsione 2016 Entrate correnti Titoli I II III (Totale. 18.454.730) 2016 24% 8.057.200,00 43% Trasferimenti 6.034.200,00 33% Entrate extra

Dettagli

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE. Esercizio Provincia di LECCE COMUNE DI CURSI

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE. Esercizio Provincia di LECCE COMUNE DI CURSI Provincia di LECCE PROSPETTO DI CONCILIAZIONE Esercizio 2013 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE 2013 (ENTRATE) Accertamenti RISCONTI PASSIVI RATEI ATTIVI ALTRE RETTIFICHE AL CONTO AL CONTO DEL PATRIMONIO Titolo

Dettagli

Comune di SAN GIORGIO DI MANTOVA ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI ESERCIZIO 2011 ESERCIZIO DI PROVENIENZA 2003

Comune di SAN GIORGIO DI MANTOVA ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI ESERCIZIO 2011 ESERCIZIO DI PROVENIENZA 2003 ESERCIZIO DI PROVENIENZA 2003 07/05/2012 Pag. 1 D E S C R I Z I O N E Insussistenze Maggiori da ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE E DA RISCOSSIONE DI CREDITI 4.01.1030 PROVENTO

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI Pagina 2 E1.00.00.00.000 E1.01.00.00.000 E1.01.01.00.000 E1.01.01.99.000 E2.00.00.00.000 E2.01.00.00.000 E2.01.01.00.000 E2.01.01.01.000 E2.01.01.02.000 E2.01.01.03.000

Dettagli

COMUNE DI VILLA SAN SECONDO (AT) Data 23/10/2014 Pag. 1

COMUNE DI VILLA SAN SECONDO (AT) Data 23/10/2014 Pag. 1 COMUNE DI VILLA SAN SECONDO (AT) Data 23/10/2014 Pag. 1 PARTE II - SPESA 1 TITOLO I SPESE CORRENTI 01 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo Servizio 01 01 Organi istituzionali,

Dettagli

Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013

Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013 Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013 PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA

Dettagli

L.R. 19/2003, art. 9, c. 6 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 5 dicembre 2006, n. 0369/Pres.

L.R. 19/2003, art. 9, c. 6 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 5 dicembre 2006, n. 0369/Pres. L.R. 19/2003, art. 9, c. 6 B.U.R. 3/1/2007, n. 1 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 5 dicembre 2006, n. 0369/Pres. Regolamento recante i requisiti minimi di uniformità dei documenti contabili delle aziende

Dettagli

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI.

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI. COMUNE DI COMO Rif. P.G. n. 150467 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI. OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2012. STATO DI ATTUAZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara RIPARTIZIONE RAGIONERIA E CONTABILITÀ CONTO CONSUNTIVO 2012 Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 19.4.2013 Rendiconto finanziario Variazioni di

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Bilancio di Previsione Entrata pag. 5 Bilancio di Previsione Spesa pag. 12 Bilancio di Previsione Riepilogo

Dettagli

Strumenti di previsione

Strumenti di previsione CRITERI PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO DELL ENTE LOCALE Comune di Collesalvetti Assessorato Bilancio, Patrimonio, Tributi Strumenti di previsione 2 Principio contabile n.1 RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE E DEI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL DENOMINAZIONE VOCE del ENTRATE 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.01.00.00.000 Tributi 1.01.01.00.000

Dettagli

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE ESERCIZIO 2013 (ENTRATE)

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE ESERCIZIO 2013 (ENTRATE) ESERCIZIO 2013 (ENTRATE) Pagina 1 di 7 Accertamenti Risconti passivi Ratei attivi 1E 2E 3E 4E 5E 6E 7E (1E+2E-3E- 4E+5E-6E) Titolo I ENTRATE TRIBUTARIE ****************** 1) Imposte (tit.i - cat 1) 1.606.410,12

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE I - ENTRATA // Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE.57, 75.5,.,00 di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE.98,90.,0.,00 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE APPLICATO ALLA

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi

Dettagli

PROSPETTO INDICANTE PROVENTI / SPESE DEI BENI DI USO CIVICO E LORO DESTINAZIONE

PROSPETTO INDICANTE PROVENTI / SPESE DEI BENI DI USO CIVICO E LORO DESTINAZIONE COMUNE DI PREDAZZO ALLEGATO PARTE INTEGRANTE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2010 PROSPETTO INDICANTE PROVENTI / SPESE DEI BENI DI USO CIVICO E LORO DESTINAZIONE (Allegato al bilancio comunale nel caso

Dettagli

COMUNE DI CUNEO COMUNE UNIONE DI COMUNI CODICI. Min.Interno Ris.ISTAT Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO

COMUNE DI CUNEO COMUNE UNIONE DI COMUNI CODICI. Min.Interno Ris.ISTAT Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO CODICI Min.Interno 1 0 1 0 2 7 0 7 8 0 Ris.ISTAT 0 0 4 0 7 8 Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE COMUNE DI CUNEO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. CN CERTIFICATO DEL CONTO DI BILANCIO 2007

Dettagli

Tavola 1 - I processi di programmazione, di gestione e di rendicontazione

Tavola 1 - I processi di programmazione, di gestione e di rendicontazione Bellesia M. (www.bellesiamauro.it), Enti locali. Analisi di bilancio. Dai dati contabili alle valutazioni di efficacia e di efficienza, II edizione, IPSOA, Milano, 22. Materiale ad uso esclusivamente didattico

Dettagli

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE ESERCIZIO 2014 (ENTRATE)

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE ESERCIZIO 2014 (ENTRATE) ESERCIZIO 2014 (ENTRATE) Pagina 1 di 7 Accertamenti Risconti passivi Ratei attivi 1E 2E 3E 4E 5E 6E 7E (1E+2E-3E- 4E+5E-6E) Titolo I ENTRATE TRIBUTARIE ****************** 1) Imposte (tit.i - cat 1) 15.030.493,22

Dettagli

VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO Parte I - ENTRATA

VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO Parte I - ENTRATA Parte I - ENTRATA Macroaggregati Stanziamento Accertamenti Proiezione al 31/12 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 2 Trasferimenti correnti 201 Trasferimenti correnti 944.100,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI PIOMBINO ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE - Anno 2015 Sintetico Libero Consorzio Comunale di Siracusa Prov. (SR) BILANCIO DI PREVISIONE SPESE - Anno 2015 Sintetico DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE Titolo I - SPESE CORRENTI Funzione 01 - FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE,

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011

ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011 ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011 Entrate DATI DI BILANCIO ANNO 2016 LIVELLO CLASSIFICAZIONE ENTRATA COMPETENZA CASSA I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

Comune di Cisterna d'asti

Comune di Cisterna d'asti Avanzo di Amministrazione 93.222,19 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 80.333,19 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 12.889,00 TITOLO I Entrate Tributarie Imposte 1.01.0010 I.C.I. 114.999,72

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2015 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE 2012-2014

BILANCIO PLURIENNALE 2012-2014 BILANCIO PLURIENNALE - 2014 E N T R A T A PARTE I - ENTRATA Codice e numero RISORSA Denominazione Accertamenti ultimo PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE 1 2 3 4 5 6 7 8 AVANZO DI AMMISTRAZIONE AVANZO

Dettagli

Università degli Studi della BASILICATA ENTRATE (Consolidato d'ateneo)

Università degli Studi della BASILICATA ENTRATE (Consolidato d'ateneo) AAAP Avanzo di amministrazione accertato nell'esercizio precedente 58.085.477 E100 ENTRATE PROPRIE 71.581.360 41.520.260 12.470.668 8.371.393 29.892.822 59.110.692 E110 ENTRATE CONTRIBUTIVE 4.783.060 4.783.060

Dettagli

Bilancio Pluriennale - PARTE I - ENTRAT Comune di Scaletta Zanclea 14/05/2014. Categoria 01 - Imposte. Totale Categoria 01

Bilancio Pluriennale - PARTE I - ENTRAT Comune di Scaletta Zanclea 14/05/2014. Categoria 01 - Imposte. Totale Categoria 01 Comune di Scaletta Zanclea Bilancio Pluriennale - PARTE I - ENTRAT 2013-2015 14/05/2014 CODICE In Euro Titolo 1 Entrate tributarie Categoria 01 - Imposte 101001041 0010 ICI 90.072,00 120.00 175.00 159.722,44

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Analitico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Analitico COMUNE DI CASAVATORE Prov. (NA) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Analitico Pagina 2 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 42.776,76 42.776,76 di cui: - Vincolato 42.776,76 - Finaziamento Investimenti - Fondo

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "F. VITTADINI" 27100 PAVIA (PV)

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI F. VITTADINI 27100 PAVIA (PV) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.741.000,00 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 1.830.000,00 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 39.000,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 40.000,00 CAPITALE

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE Allegato - 8 Cod Voce di Bilancio Descrizione Previsioni Gestione di competenza Iniziali Variazioni Definitive Riscosse

Dettagli

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA LA CONTABILITÀ FINANZIARIA HA NATURA PREVENTIVO/CONSUNTIVA IL PREVENTIVO È VOLTO AD AUTORIZZARE LE SPESE HA PER OGGETTO LA RISORSA ECONOMICA CAPITALE MONETARIO: FLUSSI FINANZIARI IN ENTRATA E IN USCITA

Dettagli

PARCO REGIONALE DELLE ALPI APUANE BILANCIO PLURIENNALE ESERCIZIO 2013 PARTE I :ENTRATA

PARCO REGIONALE DELLE ALPI APUANE BILANCIO PLURIENNALE ESERCIZIO 2013 PARTE I :ENTRATA Allegato C alla deliberazione del Consiglio Direttivo n 44 del 30 novembre 2012 PARCO REGIONALE DELLE ALPI APUANE BILANCIO PLURIENNALE ESERCIZIO 2013 PARTE I :ENTRATA BILANCIO PLURIENNALE 2013 / 2015 Pag.

Dettagli

BILANCIO di PREVISIONE 2013

BILANCIO di PREVISIONE 2013 BILANCIO di PREVISIONE 2013 Versione Sintetica Allegato 01 al Decreto Direttoriale n. 104 del 07/11/2012 VENETO LAVORO Pagina 1 ENTRATA PRESUNTI DEFINITIVE RIFERISCE IL PRESENTE BILANCIO CASSA PER L'ANNO

Dettagli

BILANCIO ENTRATA 2007.txt

BILANCIO ENTRATA 2007.txt BILANCIO ENTRATA 2007.txt ÉÍÍÍÍÍÍÍÍÍ º º º º º º º º º BILANCIO DI PREVISIONE º º - PARTE PRIMA - ENTRATA º º º º ANNO DI ESERCIZIO: 2007 º ÈÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍͼ L'ESERCIZIO

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO 2013

CONTO DEL BILANCIO 2013 CONTO DEL BILANCIO 0 Comune di Taranto FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIONE Quadro analitico per funzioni, servizi, interventi delle spese per funzioni delegate alla regione da predisporre secondo le norme

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

COMUNE DI TREPUZZI VARIAZIONI DI BILANCIO - ESERCIZIO 2014

COMUNE DI TREPUZZI VARIAZIONI DI BILANCIO - ESERCIZIO 2014 DI TREPUZZI VARIAZIONI DI BILANCIO - ESERCIZIO 2014 Data 20/11/2014 Pag. 1 Data Progr. Provvedimento ENTRATA SPESA Capitolo tipo n. data in aumento in diminuzione in aumento in diminuzione 12/11/2014 1

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO 2011 DATI IN SINTESI

CONTO CONSUNTIVO 2011 DATI IN SINTESI CONTO CONSUNTIVO 2011 DATI IN SINTESI INDICE DELLA PRESENTAZIONE SEZ. 1 ANALISI DELL ENTRATA pag. 3 SEZ. 2 ANALISI DELLA SPESA pag. 8 SEZ. 3 DETERMINAZIONE RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA pag. 12

Dettagli

Comunita' Montana Alto Tanaro Cebano Monregalese

Comunita' Montana Alto Tanaro Cebano Monregalese Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: 180.186,00 431.299,21 - Fondi Vincolati 3.500,00 - Finanziamento Investimenti 36.365,00

Dettagli

COMUNE DI CASALSERUGO. Provincia di : PD BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI CASALSERUGO. Provincia di : PD BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI CASALSERUGO Provincia di : PD BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2011 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 331.712,94 178.504,96 153.207,98

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE I - ENTRATA // Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO/FONDO 5.00 5.00 di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 5.00 5.00 TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA ^ - IMPOSTE 00 RISORSA

Dettagli

E Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo

E Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 3.056.078,44 3.088.381,95 E.1.01.00.00.000

Dettagli

Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015

Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015 Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015 RIEPILOGO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE SECONDO NUOVO PIANO DEI CONTI INTEGRATO (art. 6 DPCM 22 settembre 2014) Consiglio Nazionale delle Ricerche CLASSIFICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione di competenza 680.154,10 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (1) previsione di competenza 716.108,57 Utilizzo avanzo di

Dettagli

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE 00 Titolo: 0 Tipologia: 0 Cap. 0.0 Cod. 0.0000.00 Pdc E.0.00.00.00.000 FONDO INIZIALE DI CASSA Cap. 1.5000 Cod. 0.0000.00 Pdc E.0.00.00.00.000 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI Cap. 999999.2

Dettagli

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR)

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 315.781,44 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 416.625,12 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 0,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 50.000,00 CAPITALE 3

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO SPESE Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO SPESE Sintetico BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 SPESE Sintetico Pagina 1 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE Titolo I - SPESE CORRENTI Funzione 01 - FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E

Dettagli

Allegati del conto di bilancio 2013 del Comune di Poirino (prospetti di conciliazione, conto economico e conto del patrimonio) NOTA INTEGRATIVA

Allegati del conto di bilancio 2013 del Comune di Poirino (prospetti di conciliazione, conto economico e conto del patrimonio) NOTA INTEGRATIVA Allegati del conto di bilancio 2013 del Comune di Poirino (prospetti di conciliazione, conto economico e conto del patrimonio) NOTA INTEGRATIVA Il conto economico ed il conto del patrimonio sono documenti

Dettagli

Ente Parco Marino Regionale Scogli di Isca Sede provvisoria: via Marina, snc Belmonte Calabro (CS)

Ente Parco Marino Regionale Scogli di Isca Sede provvisoria: via Marina, snc Belmonte Calabro (CS) REGIONE CALABRIA Ente Parco Marino Regionale Scogli di Isca Sede provvisoria: via Marina, snc 87033 Belmonte Calabro (CS) RELAZIONE ILLUSTRATIVA relativa al CONSUNTIVO 2011 PREMESSA La presente relazione,

Dettagli

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA CONSUNTIVO 8, 1, DL

ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA CONSUNTIVO 8, 1, DL ALLEGATO 4 - ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA CONSUNTIVO Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 ( enti in contabilità finanziaria) ANNO 2014 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate

Dettagli

CONTROLLO EQUILIBRI FINANZIARI. Norme di riferimento: T.U.E.L. 18 Agosto 2000, n. 267

CONTROLLO EQUILIBRI FINANZIARI. Norme di riferimento: T.U.E.L. 18 Agosto 2000, n. 267 CONTROLLO EQUILIBRI FINANZIARI Norme di riferimento: T.U.E.L. 18 Agosto 2000, n. 267 Della salvaguardia degli equilibri di bilancio si occupa l art. 193 del TUEL, quale attività di verifica e di riscontro

Dettagli

Entrate Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa , , ,

Entrate Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa , , , Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 10.811.289,06 10.825.794,99 10.680.178,06 11.762.827,97 1.01.00.00.000 Tributi 9.287.421,06 9.301.926,99 9.132.764,06

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA 4 RENDICONTO FINANZIARIO DECISIONALE PARTE I - ENTRATA

CONSORZIO DI BONIFICA 4 RENDICONTO FINANZIARIO DECISIONALE PARTE I - ENTRATA Codice Denominazione Pagina 1 Avanzo di amministrazione presunto 0,00 32.402,58 0,00 0,00 62.492,05 0,00 Fondo di cassa presunto 0,00 0,00 11.624,92 0,00 1.656,34 1.656,34 1.1 - TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

Dettagli

-------- E N T R A T A -------- TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 - IMPOSTE

-------- E N T R A T A -------- TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 - IMPOSTE COMUNE DI RIETI Pagina 1 -------- E N T R A T A -------- TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 - IMPOSTE Codice Meccanografico 1010010 RISORSA 0010-IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 35.000,00 TOTALE CATEGORIA

Dettagli

ESERCIZIO 2015 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (ENTRATE) COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA (1E) (2E) (3E) (4E) (5E) (6E) (7E)

ESERCIZIO 2015 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (ENTRATE) COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA (1E) (2E) (3E) (4E) (5E) (6E) (7E) ESERCIZIO 2015 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (ENTRATE) COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA ACCERTAMENTI FINANZIARI DI COMPETENZA RISCONTI PASSIVI RATEI ATTIVI ALTRE RETTIFICHE DEL AL CONTO ECONOMICO INIZIALI (+) FINALI

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2015

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2015 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO Denominazione voce del Pag.1 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 847.062,18 847.062,18

Dettagli

CONTO ECONOMICO 2008 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE 2008

CONTO ECONOMICO 2008 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE 2008 COMUNE DI TRIESTE Allegato n. 9 CONTO ECONOMICO 2008 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE 2008 Prot. I 6/3/09/38 (14669) CONTO ECONOMICO 2008 IMPORTI PARZIALI IMPORTI TOTALI IMPORTI COMPLESSIVI A) PROVENTI DELLA

Dettagli

CONTO ECONOMICO Esercizio 2004

CONTO ECONOMICO Esercizio 2004 CONTO ECONOMICO Esercizio 2004 CONTO ECONOMICO IMPORTI PARZIALI A) PROVENTI DELLA GESTIONE 1) Proventi tributari 25.659.922 2) Proventi da trasferimenti 25.588.397 3) Proventi da servizi pubblici 1.031.422

Dettagli

PARTE I - ENTRATA. Pagina 1 di 12 RISORSA PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE. Accertamenti ultimo esercizio chiuso

PARTE I - ENTRATA. Pagina 1 di 12 RISORSA PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE. Accertamenti ultimo esercizio chiuso Comune di Treviglio BILANCIO PLURIENNALE 00-0 00 0 0 AVANZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 68.00,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale Avanzo di Amministrazione 0,00 68.00,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Pagina di Comune

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 827.920,19 957.953,21 1.01.00.00.000 Tributi 811.00 936.025,13 1.01.01.00.000 Imposte, tasse

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014 ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 18.406,69 14.417,66 Fondo Cassa iniziale presunto 16.199,78 01 Contributi Iscritti all'albo (Liberi Professionisti)

Dettagli