Migrazione ad Access 2010
|
|
- Antonella Falcone
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Contenuto della Guida Microsoft Microsoft Access 2010 ha un aspetto molto diverso e l'obiettivo di questa Guida è quello di fornire un supporto al fine di ridurre il più possibile i tempi di apprendimento. Contiene informazioni sulle parti fondamentali della nuova interfaccia, indicazioni su come accedere a formazione gratuita per Access 2010, la descrizione di caratteristiche quali l'anteprima di stampa o la finestra di dialogo Opzioni, istruzioni su come scambiare file di database con persone che non dispongono ancora di Access 2010, nonché informazioni sulle modifiche relative alla finestra del database e ai pannelli comandi. Barra di accesso rapido I comandi di questa barra sono sempre visibili. È possibile aggiungervi i comandi desiderati. Schede della barra multifunzione Fare clic su una scheda della barra multifunzione per visualizzare i relativi pulsanti e comandi. Gruppi della barra multifunzione Ogni scheda della barra multifunzione contiene dei gruppi e ogni gruppo contiene un set di comandi correlati. Il gruppo Record, mostrato qui, contiene i comandi per creare nuovi record di database e salvarli. Visualizzazione Backstage File per accedere alla visualizzazione Backstage, che consente di aprire, salvare, stampare e gestire i database. Per uscire dalla visualizzazione Backstage, fare clic su una qualsiasi scheda della barra multifunzione. Riquadro di spostamento Utilizzare questo riquadro per organizzare gli oggetti di database e per aprire un oggetto di database o modificarne la struttura. Schede contestuali della barra multifunzione Alcune schede vengono visualizzate sulla barra multifunzione solo quando necessario. Ad esempio, se si apre una tabella in visualizzazione Struttura, verrà visualizzata la scheda Strumenti tabella, che include due ulteriori schede, ovvero Campi e Tabella. Passare da una visualizzazione all'altra Fare clic su questi pulsanti per passare da una visualizzazione all'altra tra quelle disponibili per l'oggetto selezionato. Sono disponibili la Visualizzazione Maschera, Visualizzazione Foglio dati, Visualizzazione Layout e Visualizzazione Struttura. Nascondere la barra multifunzione Se è necessario più spazio sullo schermo, facendo clic su questa icona o premendo CTRL+F1 è possibile nascondere o mostrare la barra multifunzione Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
2 Informazioni introduttive per l'utilizzo di Access 2010 Access 2010 viene aperto nella visualizzazione Backstage, che contiene molti dei comandi precedentemente disponibili nel menu File di Access Nella visualizzazione Backstage è possibile creare nuovi database e salvarli, iniziare utilizzando un modello, aprire database esistenti e pubblicare database in SharePoint. Nella visualizzazione Backstage è inoltre possibile accedere a informazioni di supporto. Sono disponibili molte risorse gratuite contenenti informazioni su come utilizzare Access 2010, inclusi corsi di formazione e una guida per il passaggio dai menu alla barra multifunzione, nella quale facendo clic su qualsiasi comando di Access 2003 viene mostrato esattamente dove si trova tale comando in Access Dove trovare i menu e le barre degli strumenti In Access 2010 la parte superiore della finestra principale del programma è attraversata da un'ampia barra. Si tratta della barra multifunzione, che sostituisce i menu e le barre degli strumenti della versione precedente. Ogni scheda della barra multifunzione include pulsanti e comandi diversi, organizzati in gruppi. Quando si apre un database, viene visualizzata la scheda Home della barra multifunzione. Tale scheda contiene molti dei comandi utilizzati più di frequente in Access. Ad esempio, la prima area visualizzata sul lato sinistro della scheda è il gruppo Visualizzazioni, che può includere i comandi Visualizzazione Maschera, Visualizzazione Foglio dati, Visualizzazione Layout e Visualizzazione Struttura. Per trovare queste risorse gratuite, fare clic sulla scheda File e quindi su Guida. Quindi, in Supporto fare clic su Riquadro attività iniziale. Accanto, nel gruppo Appunti sono disponibili i comandi per tagliare, incollare e copiare, nonché lo strumento Copia formato. L'aspetto della barra multifunzione viene automaticamente adeguato in base alle dimensioni e alla risoluzione dello schermo del computer. Negli schermi più piccoli è possibile che per alcuni gruppi della barra multifunzione venga visualizzato solo il nome, non i comandi. In tal caso, per visualizzare i comandi, è sufficiente fare clic sulla piccolo freccia presente sul pulsante del gruppo.
3 Cambiamenti relativi alla finestra del database Quando si apre un database o se ne crea uno nuovo in Access 2010, i nomi degli oggetti di database vengono visualizzati nel riquadro di spostamento, che sostituisce la finestra del database di Access Gli oggetti di database includono tabelle, query, maschere, report, pagine, macro e moduli. Nel riquadro di spostamento tali oggetti vengono suddivisi in categorie, che a loro volta contengono gruppi. Alcune categorie sono predefinite ed è possibile creare gruppi personalizzati. Se in Access 2003 si utilizzava la finestra del database per eseguire un'attività con un oggetto di database, ora tale attività dovrà essere eseguita tramite il riquadro di spostamento. Per aprire un oggetto o applicare un comando a un oggetto di database, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'oggetto e scegliere una voce di menu dall'elenco visualizzato. Nel riquadro di spostamento l'elenco degli oggetti è sempre visibile, nessun elemento viene nascosto da maschere o altri oggetti. Questo riquadro può inoltre essere utilizzato per cercare oggetti. Cambiamenti relativi ai pannelli comandi I pannelli comandi sono maschere di Access contenenti pulsanti o collegamenti ipertestuali che consentono, ad esempio di aprire una maschera o un report. L'utilizzo di un pannello comandi consente di nascondere gli oggetti di database in modo da impedire agli altri utenti di visualizzarli. In Access 2010 è possibile utilizzare il riquadro di spostamento al posto dei pannelli comandi. A tal fine, si creano categorie e gruppi personalizzati che forniscono collegamenti solo agli oggetti che si desidera rendere visibili agli utenti. Quindi, si impostano le opzioni del riquadro di spostamento in modo che gli oggetti rimanenti siano nascosti. Fare clic con il pulsante destro del mouse nella parte superiore del riquadro di spostamento e quindi scegliere Opzioni di spostamento. Per aggiungere una categoria personalizzata, fare clic su Aggiungi elemento. Per aggiungere un gruppo personalizzato, selezionare una categoria personalizzata e quindi fare clic su Aggiungi gruppo. Per nascondere un gruppo, deselezionare la relativa casella di controllo. Al termine della creazione dei gruppi personalizzati, aggiungervi oggetti trascinandoli nel riquadro di spostamento. Per nascondere un oggetto di database, aggiungerlo a un gruppo nascosto.
4 Dove trovare i comandi per le operazioni più comuni Nella tabella seguente sono disponibili informazioni su alcune delle operazioni più comuni eseguibili in Access L'elenco non è esaustivo, ma è comunque un utile punto di partenza. Per un elenco completo dei comandi di Access 2010, fare clic sulla scheda File, quindi su Guida e infine su Riquadro attività iniziale. Per... Eseguire questa Quindi... Riorganizzare gli elementi del riquadro di spostamento Creare nuove tabelle, maschere o altri oggetti Visualizzare e modificare le relazioni dei database Dividere un database in database front-end e back-end Salvare un database in una versione diversa di Access Importare o esportare dati Crittografare un database Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla parte superiore Crea Strumenti database Strumenti database File Dati esterni File Selezionare le opzioni desiderate per l'organizzazione, ad esempio Ordina per oppure Visualizza per Fare clic sul comando appropriato in base all'oggetto che si desidera creare Nel gruppo Relazioni fare clic su Relazioni Nel gruppo Sposta dati fare clic su Database di Access Fare clic su Salva e pubblica e quindi in Salva database con nome fare clic sul formato desiderato. Selezionare il formato dei dati da importare o da esportare Fare clic su Crittografa con password
5 Nuova posizione dell'anteprima di stampa In Access 2010 l'anteprima di stampa è disponibile nella visualizzazione Backstage, insieme ad altre utili impostazioni relative alla stampa. File, quindi su Stampa e infine su Anteprima di stampa. Verrà aperta la scheda Anteprima di stampa, che mostra in anteprima l'aspetto dell'oggetto corrente quando verrà stampato. Novità relative al comando Strumenti Opzioni La nuova versione prevede una procedura diversa per accedere alle impostazioni che consentono ad esempio di selezionare una maschera predefinita per il database corrente oppure di configurare il database in modo che gli oggetti vengano visualizzati in finestre sovrapposte anziché in schede documento. File e quindi su Opzioni. Verrà aperta la finestra di dialogo Opzioni di Access, che consente di personalizzare le impostazioni e le preferenze di Access. È possibile utilizzare le opzioni della scheda Anteprima di stampa per modificare le preferenze in base alle proprie esigenze, ad esempio modificare le dimensioni del foglio, impostare i margini o modificare l'orientamento da verticale a orizzontale. È inoltre possibile esportare i dati degli oggetti in vari formati tramite i comandi disponibili nel gruppo Dati. Quando si è pronti per stampare, fare clic su Stampa all'estremità sinistra della scheda Anteprima di stampa. Alcune delle impostazioni presenti nella finestra di dialogo Opzioni di Access sono specifiche di Access. Altre invece, ad esempio la combinazione di colori, sono valide per tutte le altre applicazioni di Microsoft Office 2010 installate.
6 I comandi preferiti sempre a portata di mano La barra di accesso rapido, disponibile nell'angolo superiore sinistro della finestra di Access, rende disponibili collegamenti ai comandi che si utilizzano di frequente. L'aggiunta di pulsanti a questa barra degli strumenti consente di avere sempre visibili tutti i comandi preferiti, anche se ci si sposta in schede diverse della barra multifunzione. Fare clic sulla freccia accanto alla barra di accesso rapido per attivare o disattivare uno dei comandi dell'elenco. Se il comando desiderato non è presente nell'elenco, passare alla scheda della barra multifunzione in cui si trova tale pulsante e quindi fare clic con il pulsante destro su di esso. Nel menu visualizzato scegliere Aggiungi alla barra di accesso rapido. Creazione di schede o gruppi della barra multifunzione personalizzati È possibile personalizzare i comandi della barra multifunzione posizionando i pulsanti nei gruppi della barra multifunzione in cui si desidera vengano visualizzati oppure creando schede della barra multifunzione personalizzate. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un gruppo della barra multifunzione e quindi scegliere Personalizza barra multifunzione. La finestra di dialogo Opzioni di Access consente di aggiungere comandi alle schede o ai gruppi personalizzati. È possibile, ad esempio, creare una scheda denominata Controlli e quindi aggiungere alcuni dei comandi che si utilizzano più di frequente a un gruppo personalizzato di questa scheda. Se si commette un errore, è possibile rimediare facilmente, poiché il pulsante Reimposta consente di tornare alle impostazioni predefinite. Non tutti i comandi delle versioni precedenti di Access vengono visualizzati sulla barra multifunzione, ma la maggior parte sono ancora disponibili. Se alcuni di essi sono necessari, è sufficiente aggiungerli alla barra multifunzione o alla barra di accesso rapido. Nell'elenco Scegli comandi da della finestra di dialogo Opzioni di Access selezionare Comandi non presenti sulla barra multifunzione. Quindi, cercare il comando desiderato e aggiungerlo a una scheda o un gruppo personalizzato.
7 Introduzione ai suggerimenti per i tasti di scelta In Access 2010 sono disponibili sulla barra multifunzione suggerimenti per i tasti di scelta, che consentono di eseguire rapidamente le attività senza utilizzare il mouse. Affinché i suggerimenti per i tasti di scelta vengano visualizzati sulla barra multifunzione, premere il tasto ALT. Quindi, per passare a una determinata scheda della barra multifunzione utilizzando la tastiera, premere il tasto corrispondente alla lettera visualizzata sotto la scheda desiderata. Nell'esempio mostrato qui, è necessario premere C per aprire la scheda Crea, R per aprire la scheda Dati esterni, A per aprire la scheda Strumenti database e così via. Dopo essere passati a una scheda diversa della barra multifunzione, verranno visualizzati tutti i suggerimenti per i tasti di scelta disponibili per la nuova scheda aperta. Sarà quindi possibile completare la sequenza premendo l'ultimo tasto o gli ultimi tasti corrispondenti al comando che si desidera utilizzare. Per tornare indietro di un livello nella sequenza, premere il tasto ESC. Se lo si preme più volte, viene annullata la modalità Suggerimenti tasti di scelta. Disponibilità delle scelte rapide da tastiera nella nuova versione Le scelte rapide da tastiera di Access 2003 continuano ad essere disponibili anche in Access Se si conosce la sequenza di tasti di una scelta rapida, è possibile digitarla. Ad esempio, con una maschera in visualizzazione Layout, la combinazione ALT+F8 consente di aprire l'elenco dei campi e ALT+F4 comporta la chiusura di Access Anche molti dei precedenti tasti di scelta rapida dei menu sono ancora disponibili. Ad esempio, se si premono i tasti ALT, F, O in successione viene aperta la finestra di dialogo Opzioni di Access (in precedenza, Strumenti Opzioni) e così via. Quando si inizia a digitare una sequenza di tasti con ALT, è possibile che venga visualizzato un riquadro popup: Se si conosce l'intera sequenza di tasti necessaria, proseguire la digitazione. Se non si ricordano (o non si conoscono) le sequenze dei tasti da utilizzare con ALT, premere ESC per annullare e utilizzare la funzionalità Suggerimenti tasti di scelta.
8 Utilizzo dei file di Access della nuova versione e di quelle precedenti Nei database di Access 2010 (e Access 2007) viene utilizzato un nuovo formato per il salvataggio dei file. Se gli utenti con cui si collabora utilizzano versioni di Access diverse, è comunque possibile aprire e modificare in Access 2010 database di versioni precedenti e condividere i file con utenti che ancora non dispongono di Access Per impostazione predefinita, in Access 2010 e Access 2007 i database vengono creati nel formato di file accdb. Tale formato supporta nuove caratteristiche, ad esempio i campi multivalore, le macro di dati e la pubblicazione in SharePoint, che consente di utilizzare il database in un Web browser. I file creati nel formato di Access 2003 (con estensione mdb) potranno essere eseguiti in Access 2010, ma con alcune differenze nelle caratteristiche, ad esempio la finestra del database e le barre degli strumenti verranno sostituite dalla nuova interfaccia utente. Apertura in Access 2010 di un database della versione 2003 Se si utilizza Access 2010 per aprire un database creato con Access 2003, verrà visualizzato un pannello comandi, se creato. Sebbene si stia utilizzando Access 2010, tecnicamente si sta ancora utilizzando il formato di file precedente, pertanto non sarà possibile utilizzare caratteristiche nuove di Access 2010 quali i campi multivalore e la pubblicazione in SharePoint. È possibile convertire il file, ma prima di farlo è consigliabile valutare se per tale file sarà necessario collaborare con utenti che utilizzano ancora Access 2003 (o una versione ancora precedente). Se è così, è consigliabile mantenere il file in formato mdb, perché se si salva un database di una versione precedente come file con estensione accdb sarà possibile utilizzarlo solo in Access 2010 (o Access 2007). Nota Nel caso altri utenti abbiano creato tabelle collegate utilizzando il database, se si converte il database nel formato di Access 2010 è possibile che tali collegamenti vengano interrotti. Per convertire il file di Access 2003 nel nuovo formato di Access 2010 (e Access 2007), aprire il file e quindi nella scheda File fare clic su Salva e pubblica. Quindi in Tipi di file di database fare clic su Database di Access (*.accdb). Fare clic su Salva con nome. Se quando si fa clic su Salva con nome sono presenti oggetti di database aperti, verrà visualizzato un messaggio che richiede di chiudere tali oggetti prima di creare la copia. Fare clic su Sì se si desidera che gli oggetti vengano chiusi oppure su No per annullare l'intero processo. Se necessario, verrà inoltre richiesto di salvare eventuali modifiche. Quindi, nella finestra di dialogo Salva con nome digitare un nome di file nella casella Nome file e fare clic su Salva.
Migrazione a OneNote 2010
Contenuto della Guida Microsoft Microsoft OneNote 2010 ha un aspetto molto diverso e l'obiettivo di questa Guida è quello di fornire un supporto al fine di ridurre il più possibile i tempi di apprendimento.
Migrazione a Word 2010
Contenuto della Guida Microsoft Microsoft Word 2010 ha un aspetto molto diverso e l'obiettivo di questa Guida è quello di fornire un supporto al fine di ridurre il più possibile i tempi di apprendimento.
Migrazione a PowerPoint 2010
Contenuto della Guida Microsoft Microsoft PowerPoint 2010 ha un aspetto molto diverso e l'obiettivo di questa Guida è quello di fornire un supporto al fine di ridurre il più possibile i tempi di apprendimento.
Migrazione a Outlook 2010
Contenuto della Guida Microsoft Outlook 2010 ha un aspetto molto diverso e l'obiettivo di questa Guida è quello di fornire un supporto al fine di ridurre il più possibile i tempi di apprendimento. Contiene
Introduzione a PowerPoint
Introduzione a PowerPoint PowerPoint è una potente applicazione per la creazione di presentazioni, ma per utilizzarla nel modo più efficace è necessario innanzitutto comprenderne gli elementi di base.
Cosa sono i report. Prof. Emanuele Papotto 05/10/2010
Prof. Emanuele Papotto Cosa sono i report Nei database, gli elenchi di g informazioni pronti per essere stampati (nella figura a fianco l elenco dei cantanti), vengono chiamati report (rapporti) 1 A cosa
Cosa sono le maschere
Prof. Emanuele Papotto Cosa sono le maschere La maschera è un oggetto di database che viene realizzato per mostrare, modificare e immettere i record in modo più chiaro rispetto alla visualizzazione foglio
Scritto da Administrator Lunedì 14 Marzo :21 - Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Marzo :14
Non tutti sanno che le combinazioni sulla tastiera consentono di eseguire direttamente e rapidamente i comandi senza l'utilizzo del mouse. Dal semplice copia (Ctrl+C) e incolla (Ctrl+V) alle operazioni
Guida introduttiva. Ricerca di forme Per trovare una forma, basta fare clic su Cerca nella finestra Forme.
Guida introduttiva L'aspetto di Microsoft Visio 2013 è molto diverso da quello delle versioni precedenti. Grazie a questa guida appositamente creata è possibile ridurre al minimo la curva di apprendimento.
Relazioni. Microsoft Access. Relazioni. Relazioni
Relazioni Microsoft Access Relazioni In Access, le relazioni non sono le relazioni del modello relazionale! Relazioni: legate ai concetti di Join Integrità referenziale Relazioni I tipi di relazione possono
CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA
M ECDL ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER LA POSTA ELETTRONICA Parte Generale GUIDA SINTETICA 1 - Primi passi Aprire il programma di posta elettronica Outlook Express Aprire la cassetta delle
Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori
Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Per impostazione predefinita, i risultati dei moduli vengono salvati
Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher
Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher Sommario Sommario... 3 Visualizzazione di tutorial sugli organigrammi cross-browser pubblicati... 3 Esecuzione di una ricerca in un organigramma
USO DELLA TASTIERA WORD RITA LUCCHESE - GUIDA ALLA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER - EDITRICE LA SCUOLA
USO DELLA TASTIERA Il mouse rende sicuramente più facile usare il computer, soprattutto per chi sta imparando. Tuttavia, a mano a mano che si acquista familiarità con Windows e le varie applicazioni, è
Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur
Infor LN [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev. 1.0-10/2013 [GUIDA INFOR LN] Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur Baltur S.p.A. Informazioni di base 1 Indice Informazioni di base...
Tasti di scelta rapida di Windows
Tasti di scelta rapida di Windows I tasti di scelta rapida rappresentano un'alternativa al mouse per l'utilizzo di Windows e consentono di aprire e chiudere elementi nonché eseguire spostamenti nel menu
Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic
Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic Se non si ha esperienza con le macro, non c'è da preoccuparsi. Una macro è semplicemente un insieme registrato di sequenze di tasti e di istruzioni,
Novità di PowerPoint 2010
2 Novità di PowerPoint 2010 In questo capitolo: L interfaccia di PowerPoint 2010 Utilizzare la barra multifunzione Utilizzare la visualizzazione Backstage Lavorare con gli strumenti migliorati per la formattazione
Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi
Fondamenti di informatica Word Elaborazione di testi INTRODUZIONE Cos è Word? Word è un word processor WYSIWYG (What You See Is What You Get) in grado di soddisfare molte esigenze di word processing e
Word Elaborazione di testi
Fondamenti di informatica Cos è Word? Word è un word processor WYSIWYG (What You See Is What You Get) in grado di soddisfare molte esigenze di word processing e desktop publishing Word Elaborazione di
Gestione delle diapositive
Gestione delle diapositive Le note Essendo PowerPoint utilizzato per presentare relazioni a un pubblico che ascolta, il relatore, per aiutarsi nella sua esposizione, ha a disposizione, per ciascuna diapositiva,
Introduzione Excel 2010
3 Introduzione a Excel 200 In questo capitolo: Esplorare la finestra del programma Excel Avviare Excel Trovare e aprire cartelle di lavoro esistenti Utilizzare le proprietà dei file Creare una nuova cartella
Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser
Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser Sommario Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser Sommario... 3 Visualizzazione di esercitazioni sugli
Stampa unione II: Utilizzare la barra multifunzione ed eseguire una stampa unione avanzata
Stampa unione II: Utilizzare la barra multifunzione ed eseguire una stampa unione avanzata Utilizzare la barra multifunzione per eseguire una stampa unione Utilizzare la scheda Lettere sulla barra multifunzione
PRIMI PASSI CON UN DATABASE
Basi di dati PRIMI PASSI CON UN DATABASE Definizione di database Per database si intende un insieme di informazioni catalogate ed organizzate. Il tipo di database più diffuso è quello relazionale, composto
In questa pagina puoi trovare una panoramica sulle funzioni di accessibilità del portale.
Questo sito, per quanto possibile, è conforme alle raccomandazioni W3C in materia di accessibilità ed è compatibile con i più diffusi dispositivi e software dedicati ai portatori di handicap. Per avere
Inserire record. Microsoft Access. Inserire/modificare record. Inserire record. Cancellare record. Inserire/modificare record
Inserire record Microsoft Access Maschere (II) Una maschera può essere sfruttata non solo per vedere dati ma anche per immettere nuovi record, per modificarli o per cancellarli (come in visualizzazione
Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE
Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE!1 Per la gestione dei dati strutturati è possibile utilizzare diverse modalità di visualizzazione. Si è analizzata sinora una rappresentazione di tabella (foglio
Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna
Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna Cenni preliminari Microsoft Word è un programma del pacchetto Office di Microsoft È un software dedicato alla creazione di testi, ma non solo
Utilizzo della Guida in linea
Page 1 of 3 Utilizzo della Guida in linea Questa sezione spiega come utilizzare la Guida in linea. Finestra della Guida Ricerca a tutto testo Funzione [Preferiti] Notazioni Finestra della Guida La finestra
Video Scrittura (MS Word) Prima Parte
Video Scrittura (MS Word) Prima Parte Ripasso/approfondimento: Gestione Cartelle/File Crea una cartella UTE Informatica Base sul Desktop Click destro sul Desktop Posizionarsi su Nuovo Cliccare su Cartella
Introduzione a Excel
Introduzione a Excel Excel è un potente foglio di calcolo e un'applicazione per l'analisi dei dati. Per utilizzarla nel modo più efficace è necessario innanzitutto comprenderne gli elementi di base. Questa
Università degli studi di Verona. Corso di Informatica di Base. Lezione 4 - Parte 2. Rifinitura di un documento
Università degli studi di Verona Corso di Informatica di Base Lezione 4 - Parte 2 Rifinitura di un documento In questa seconda parte vedremo le principali rifiniture di un documento. In particolare: 1.
Formattare il testo con gli stili
Formattare il testo con gli stili Capita spesso di dover applicare ripetutamente la stessa formattazione, o anche modificare il colore, le dimensioni e il tipo di carattere, per dare risalto a un testo.
Ordina e filtra elenchi
Ordina e filtra elenchi Excel è un ottimo "divoranumeri", ma si dimostra uno strumento validissimo per creare e gestire elenchi. È possibile raccogliere in un elenco qualsiasi cosa, dagli indirizzi di
Elaborazione Testi (Word) G. Toraldo, F. Giannino, V. Monetti
Elaborazione Testi (Word) G. Toraldo, F. Giannino, V. Monetti Aprire un programma di elaborazione testi Come si presenta la finestra di Word Barra del titolo Barra dei menu Chiudere Barre degli strumenti
Nuove caratteristiche di InPrint 3
Website: www.widgit.com/suppport Telephone: 01926 333680 Email: support@widgit.com Nuove caratteristiche di InPrint 3 InPrint 3 è stato completamente riprogettato. Permette di fare tutto ciò che si poteva
Access 2007 Colonna di ricerca
Pagina 1 di 7 Lezioni on line -> Gestire i dati Access 2007 Colonna di ricerca Quando si riempiono i campi dei record che formano una tabella, può essere utile e comodo poter scegliere, in un elenco dei
LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda
I CARE Azione LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda Aggiunta di contenuti al software Notebook È possibile migliorare le pagine di Notebook inserendo
LEZIONE 4. Per semplificarne la comprensione della tastiera possiamo suddividere i tasti in diversi gruppi in base alla funzione che possono svolgere:
LEZIONE 4 La tastiera è lo strumento principale per l'immissione di informazioni nel computer, ma non tutti sanno, però, che è possibile utilizzare la tastiera anche per controllare il computer e i vari
Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access
Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access Uso delle maschere Permettono di definire delle interfacce grafiche per la gestione dei dati del database Permettono di realizzare delle piccole applicazioni
WORD PROCESSING.
WORD PROCESSING www.diego72.altervista.org CREARE IN SERIE LETTERE ED ETICHETTE La Creazione guidata Stampa unione è presente nella scheda Lettere consente di creare lettere tipo, etichette per indirizzi,
Tips & Tricks: Windows XP
Tips & Tricks: Windows XP I tasti di scelta rapida rappresentano un'alternativa al mouse per l'utilizzo di Windows e consentono di aprire e chiudere elementi nonché eseguire spostamenti nel menu di avvio,
Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software.
Tutorial Funzioni di personalizzazione dei software www.powerwolf.it 1. Premessa Questo documento riguarda le principali funzioni di personalizzazione (schermata di background, skin, testi visualizzati,
LA FORMATTAZIONE Impostare la pagina, i paragrafi e il corpo del testo
LA FORMATTAZIONE Impostare la pagina, i paragrafi e il corpo del testo Prima di apprestarsi alla stesura del documento è opportuno definire alcune impostazioni riguardanti la struttura della pagina, dei
Sistema operativo Linux Ubuntu
Sistema operativo Linux Ubuntu Avvio e arresto del sistema Attività operative Dopo aver premuto il tasto di accensione del computer, il sistema operativo viene caricato. L immagine che compare sullo schermo
14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro
14Ex-Cap11.qxd 21-12-2006 11:20 Pagina 203 11 Le macro Creare le macro Registrare una macro Eseguire una macro Riferimenti assoluti e relativi nelle macro Assegnare un pulsante a una macro Modificare una
Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità e miglioramenti 5. Introduzione a Excel Ringraziamenti... xi Autore...
Sommario Ringraziamenti............................................ xi Autore................................................. xiii 1 2 3 A proposito di A colpo d occhio 1 Niente computerese!.....................................
Samsung Universal Print Driver Guida dell utente
Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte
Interfaccia di Word. Scheda File: contiene i comandi per intervenire sul documento, come Nuovo, Apri, Salva con nome, Stampa e Chiudi.
Interfaccia di Word Barra del titolo: visualizza il nome di file del documento appena creato o che si sta modificando. Sul lato destro sono visibili i pulsanti Riduci a icona, Ripristina e Chiudi. Barra
3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.
3.5 STAMPA UNIONE Le funzioni della stampa unione (o stampa in serie) permettono di collegare un documento principale con un elenco di nominativi e indirizzi, creando così tanti esemplari uguali nel contenuto,
INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA
INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA Accesso alla casella di posta Personale L accesso può avvenire o partendo dall area riservata del sito web (Intranet) selezionando Web Mail Fig. 1
Microsoft Excel consente di impostare diversi livelli di protezione per controllare gli utenti che possono accedere ai dati di Excel e modificarli.
Microsoft Excel consente di impostare diversi livelli di protezione per controllare gli utenti che possono accedere ai dati di Excel e modificarli. Per una protezione ottimale, si consiglia di impostare
Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS
Windows La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh La gestione dei file conserva la logica del DOS Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei
Manuale utente. Versione 6.9
Manuale utente Versione 6.9 Copyright Netop Business Solutions A/S 1981-2009. Tutti i diritti riservati. Parti utilizzate da terzi su licenza. Inviare eventuali commenti a: Netop Business Solutions A/S
GM EPC - Novità. Navigazione grafica. Navigazione comune per tutti i veicoli
GM EPC - Novità La versione Next Gen dell EPC di GM presenta numerose nuove funzionalità, studiate per facilitare e semplificare la ricerca della parte necessaria. Per le istruzioni complete sull utilizzo
Rilevare e rivedere le modifiche dei documenti
Rilevare e rivedere le modifiche dei documenti La redazione di un documento è spesso un lavoro di collaborazione. Se l'articolo scientifico o la proposta di progetto hanno più autori e revisori, è possibile
InDesign CS5: gestire i documenti
03 InDesign CS5: gestire i documenti In questo capitolo Imparerai a creare e a salvare un nuovo documento con una o più pagine. Apprenderai come gestire le opzioni di visualizzazione di un documento. Apprenderai
Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.2 Creazione documento
Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.2 Creazione documento Maria Maddalena Fornari Visualizzazione di una pagina Nella zona inferiore della finestra
TC SCUOLA GUIDA LIM - ACTIVE GUIDA LIM - ACTIVE INSPIRE PRIMARY LEZIONE N.1. h t t p : / / w w w. t c s c u o l a.
TC SCUOLA GUIDA LIM - ACTIVE 2012-2013 GUIDA LIM - ACTIVE INSPIRE PRIMARY LEZIONE N.1 h t t p : / / w w w. t c s c u o l a. i n f o F I N E S T R A D I A C T I V I N S P I R E All'avvio di ActivInspire,
COMANDI RAPIDI Tastiera italiana QWERTY
COMANDI RAPIDI Tastiera italiana QWERTY QWERTY: Nome usato comunemente per indicare la disposizione standard dei caratteri sulla tastiera. Il nome deriva dalla combinazione dei primi sei caratteri nella
Creare una maschera utilizzando lo strumento Maschera
Pagina 1 di 15 Access > Maschere Creare una maschera Una maschera è un oggetto di database che può essere utilizzato per immettere, modificare o visualizzare i dati di una tabella o di una query. È possibile
INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD AVVIARE E CHIUDERE WORD INTERFACCIA UTENTE DI WORD
INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD Word è il software che consente di creare documenti testuali utilizzando un computer. Consente anche di inserire nel documento oggetti come: Fotografie Immagini Disegni
Inoltrare un messaggio.
Reti informatiche 359 7.5.3.9 Inoltrare un messaggio. È possibile spedire ad altri un messaggio inviato o ricevuto in precedenza. Al destinatario verrà recapitato il messaggio originale nel quale compariranno
MS Office Powerpoint La formattazione
MS Office Powerpoint 2007 - La formattazione La formattazione è la parte più importante del lavoro in Powerpoint, in quanto l essenziale per l aspetto finale che assumerà il nostro lavoro. Questo è un
Xerox CentreWare Web Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione
CentreWare Web 5.8.107 e versioni successive Agosto 2013 702P01946 Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione 2013 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. Xerox, Xerox
Formare documenti accessibili a tutti
Formare documenti accessibili a tutti L accessibilità dei documenti Microsoft Office Gianluca Affinito Rendere accessibili i documenti di Microsoft Word Aggiungere testo alternativo alle immagini 1. Fare
Modulo 2 Test di verifica
Modulo 2 Test di verifica Uso del computer e gestione dei file Test n. 1 Quando si riduce ad icona una finestra: è necessario prima salvare il suo contenuto si attiva un collegamento sul desktop rimane
Scorciatoie. Mike McBride Jost Schenck Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano
Mike McBride Jost Schenck Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano 2 Indice 1 Scorciatoie 4 1.1 Introduzione.........................................
Sistema operativo Mac OS X
Attività operative Personalizzare la scrivania. La personalizzazione viene attivata direttamente dal Dock facendo clic sull icona Preferenze di sistema. MODALITÀ ALTERNATIVA 1 Scrivania e salvaschermo.
Guida introduttiva. Ricerca Si possono eseguire ricerche in una cartella, in sottocartelle e anche in altre cassette postali.
Guida introduttiva Microsoft Outlook 2013 ha un aspetto diverso dalle versioni precedenti. Per questo abbiamo creato questa guida per facilitare l'apprendimento. Un'applicazione su misura Personalizzare
Utilizzare la tastiera
Pagina 1 di 6 Utilizzare la tastiera In questo articolo Organizzazione dei tasti Digitare testo Utilizzare i tasti di scelta rapida Utilizzare i tasti di spostamento Utilizzare il tastierino numerico Tre
6.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE
6.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE Ciò che un tempo poteva soltanto essere letto e immaginato, oggi viene molte volte espresso attraverso filmati, voci e testi e il tutto viene trasmesso mediante il computer.
APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica
APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica Programma di formazione informatica per i soci Apve di Roma maggio 2017 Argomenti Cosa è excel Come avviare il sistema
Imparare a utilizzare le formule e le funzioni
Imparare a utilizzare le formule e le funzioni Eseguire calcoli, di tipo semplice o complesso, può essere un'attività noiosa e che richiede tempo. È possibile semplificare le operazioni di calcolo mediante
Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2 A (Access) 2.1 I controlli. Interfaccia grafica e controlli. M. Malatesta I controlli-10 13/12/2012
Corso di Access Modulo L2 A (Access) 2.1 1 Prerequisiti Interfaccia grafica e controlli 2 1 Introduzione In generale, i controlli sono gli elementi grafici che fanno parte di un interfaccia, come i pulsanti,
Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering
Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering Per la creazione del clip si utilizzerà il software Adobe Photoshop. Il video viene creato utilizzando un insieme di immagini statiche,
Word 2007 - Esercizio 2 - Parigi 1. Aprire il programma di elaborazione testi.
Word 2007 - Esercizio 2 - Parigi 1. Aprire il programma di elaborazione testi. 1. Avviare il PC( se leggi questo file è già avviato ) 2. Dal Desktop di Windows cliccare con il pulsante sinistro del mouse
MULTIENTE QRBILA QUERY & REPORTING BILANCIO
Pag. 1 di 22 Query & Reporting (QRBILA) MANUALE UTENTE Pag. 2 di 22 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Profili... 3 3. Operatività... 4 3.1 ACCESSO AL SERVIZIO 4 3.2 CONSULTAZIONE DOCUMENTI 5 3.2.1 finestra
Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti
Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una
Presentazione con PowerPoint
Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte
Modulo 6. Strumenti di Presentazione
Modulo 6 Strumenti di Presentazione Concetti generali Aprire un programma di Presaentazioni Start Programmi Microsoft Office Microsoft PowerPoint Mirko Fornai Basi di dati Se il mouse rimane per qualche
CORSO ACCESS PARTE IV
Creazione di un database / gestione tabelle Per creare un nuovo database Menu File Selezionare Nuovo Scegliere Database vuoto nella scheda Generale e confermare con Ok Impostare il nome e il percorso nella
Inserire un nuovo foglio
Excel Base- Lezione 2 Inserire un nuovo foglio 1. Nella parte inferiore della finestra di lavoro sulla sinistra, fare clic sulla linguetta del foglio, a sinistra del quale se ne desidera aggiungere uno
Benvenuti in Picture Package DVD Viewer. Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer. Visualizzazione delle immagini
Benvenuti in Picture Package DVD Viewer Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer Visualizzazione delle immagini Copia delle immagini sul computer Modifica delle immagini copiate Modifica delle parti
Il colore originale e quello di sostituzione possono essere scelti o dalla tabella colori o facendo clic sull immagine.
3.3.29 Trova e sostituisci Con questo comando un colore dell immagine può essere sostituito con un altro colore. Si può assegnare un tolleranza per poter così intervenire su colori molto simili. Il colore
Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.
Gestione Formulario Il programma Esserci Studio gestisce un proprio Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Le
CREAZIONE DI UNA CARTELLA
CREAZIONE DI UNA CARTELLA Impostazioni generali Il modulo cartella consente al docente di visualizzare in un unica cartella un insieme di file correlati tra loro, riducendo la dimensione della home page
Grafici e Pagina web
Grafici e Pagina web Grafici Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro. Quando si crea un grafico ogni riga
Filtri. Microsoft Access. Filtri. Filtri
Filtri Microsoft Access Filtri, query Un filtro è una funzione che provoca la visualizzazione dei soli record contenenti dati che rispondono a un certo requisito Per applicare un filtro a una tabella è
Marziana Monfardini 2004-2005 lezioni di word
1 2 3 4 5 TABUlAZIONI, RIENTRI, ELENCHI...IN BREVE PER IMPOSTARE UNA TABULAZIONE... Posizionarsi nella riga in cui si vuole inserire una tabulazione. Selezionare il tipo di tabulazione desiderato sul pulsante
GALLERY. Album immagini
GALLERY In questo menù del pannello di amministrazione si trovano tutte le funzioni utili alla gestione delle foto, dei video e degli album da inserire all'interno delle pagine con funzione ALBUM IMMAGINI
Grafici. 1 Generazione di grafici a partire da un foglio elettronico
Grafici In questa parte analizzeremo le funzionalità relative ai grafici. In particolare: 1. Generazione di grafici a partire da un foglio elettronico 2. Modifica di un grafico 1 Generazione di grafici
Informazioni sull'integrazione guidata di Outlook
Il seguente articolo approfondisce gli aspetti di integrazione tra Project e Outlook Informazioni sull'integrazione guidata di Outlook Se si utilizza Microsoft Office Project Server 2003 per la collaborazione
Guida introduttiva. Introduzione a Impress Presentazioni con OpenOffice.org
Guida introduttiva Introduzione a Impress Presentazioni con OpenOffice.org Cos'è Impress? Impress è il programma di presentazione di diapositive (presentazioni) di OpenOffice.org. Con Impress potete creare
MS Office Powerpoint La formattazione
MS Office Powerpoint 2007 - La formattazione La formattazione è la parte più importante del lavoro in Powerpoint, in quanto l essenziale per l aspetto finale che assumerà il nostro lavoro. Questo è un
Guida introduttiva: Uso dei vantaggi e-learning
Guida per il cliente Il Microsoft Business Center consente di visualizzare, scoprire e utilizzare i vantaggi e-learning Microsoft. Per iniziare, effettuare l'accesso al Business Center, selezionare Inventario
Pagina 1 di 7. Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP.
Pagina 1 di 7 Capitolo 3 Concetti base Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP. Ambiente Windows Per una comprensione completa dell'interfaccia e dell'ambiente
Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base
Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base Cos e un programma di Video Scrittura Un programma di Video Scrittura serve per effettuare tutte quelle operazioni che consentono di creare, modificare,
Il pacchetto Office: WORD
CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA UFFICIO DEI REFERENTI PER LA FORMAZIONE DECENTRATA DEL DISTRETTO DI MILANO Il pacchetto Office: WORD Martedì 6-13 novembre 2012 Sala ANMIG Giosiana Radaelli Barra