Annuario demografico della provincia di Trieste Anno 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Annuario demografico della provincia di Trieste Anno 2012"

Transcript

1 Annuario demografico della provincia di Trieste Anno saldi provincia TS saldo naturale saldo migratorio saldo complessivo AREA SERVIZI FINANZIARI E GENERALI UFFICIO STATISTICA

2 A cura dell Ufficio statistica della Provincia di Trieste Responsabile Maria Nicoletta Spiezia Collaboratori Edmondo Zandanel Elena Zearo Elaborazioni dell Ufficio statistica su dati ISTAT Realizzato nel mese di agosto 2013

3 3

4 4

5 INDICE PREMESSA..." 7 1. Territorio provinciale e distribuzione territoriale della popolazione residente... " 9 2. Dinamica della popolazione residente nella provincia di Trieste... " Andamenti nel lungo periodo... " Bilancio demografico... " Saldi demografici e indici sintetici... " Indici sintetici e confronto con le altre province e la regione... " Popolazione straniera residente nella provincia di Trieste... " Schede demografiche dei comuni della provincia di Trieste... " Duino-Aurisina... " Monrupino... " Muggia... " San Dorligo della Valle - Dolina... " Sgonico... " Trieste... " Mappe tematiche... " 55 Cart Densità demografica per comune (Residenti per Kmq) " 57 Cart Variazione % della popolazione residente " 58 Cart Rapporto nati vivi/morti per 100 residenti " 59 Cart Rapporto iscritti/cancellati per 100 residenti " 60 Cart Indice di mascolinità " 61 Glossario... " 63 5

6 6

7 PREMESSA L Annuario demografico 2012, predisposto dall Ufficio statistica della Provincia di Trieste, è una fotografia delle popolazione residente al 31 dicembre che ha come obiettivo quello di fornire un quadro dell evoluzione demografica del territorio. L attenzione è focalizzata sull analisi dei dati del contesto provinciale posti in raffronto sia territoriale rispetto all ambito regionale e a quelli comunali - che temporale presentando i dati in serie storica. I dati presi in considerazione riguardano i principali flussi demografici del territorio, quali le nascite, le morti, le migrazioni che determinano l andamento della popolazione. Si considerano, inoltre, le famiglie e l apporto della popolazione straniera alla demografia provinciale. Non vengono tuttavia esaminati i dati relativi alla struttura della popolazione - quali età e stato civile dei residenti - in quanto l ISTAT non ha ancora concluso l elaborazione dei relativi dati definitivi. Le informazioni di dettaglio comunale sono presenti in un apposito capitolo che riporta le schede dei singoli comuni, la loro rappresentazione cartografica e le tavole analitiche dei dati con i relativi indicatori e tassi. Nel glossario sono riportate le metodologie delle rilevazioni con le quali ISTAT misura i fenomeni demografici, le definizioni dei termini e le descrizioni dei tassi e degli indici utilizzati. 7

8 8

9 1. Territorio provinciale e distribuzione territoriale della popolazione residente Il territorio della provincia di Trieste, secondo i calcoli dell ISTAT in occasione del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni del 9 ottobre 2011, si estende per 212,5 kmq e comprende sei comuni: Duino-Aurisina, Monrupino, Muggia, San Dorligo della Valle Dolina, Sgonico e Trieste, che è comune capoluogo. Dal punto di vista delle caratteristiche morfologiche, climatiche e agricole il territorio provinciale è classificato omogeneamente come zona altimetrica collinare litoranea, includendo anche aree di limitata estensione che presentano tratti differenti. Si tratta, quindi, di una zona caratterizzata dalla presenza di diffuse aree geografiche inferiori alla soglia dei 700 metri di altitudine e interessata dall azione moderatrice del mare sul clima. Dei comuni che fanno parte della provincia tre sono litoranei, cioè effettivamente lambiti dal mare, e sono: Duino-Aurisina, Muggia e Trieste. Ai sensi della legge 25 luglio 1952, n. 991 Provvedimenti in favore dei territori montani i comuni di Duino-Aurisina, Monrupino e Sgonico sono classificati come totalmente montani, quelli di San Dorligo della Valle Dolina e Trieste parzialmente montani e il comune di Muggia non montano. Dal punto di vista del territorio e della distribuzione della popolazione su di esso la provincia di Trieste è caratterizzata da significative peculiarità. E, infatti, l ultima tra le 110 province italiane per superficie territoriale e numero di comuni, l 81 a per popolazione residente al , mentre con 1.090,2 persone per chilometro quadrato è la quarta per densità. Si ricorda che la densità media nazionale e quella del Friuli Venezia Giulia sono, rispettivamente, di 197,6 e di 155,4 residenti per kmq. Tav FVG Popolazione residente, superficie e densità, per province Comuni, province e regione Superficie km 2 Densità (pop/km 2 ) Popolazione residente al di ogni anno Provincia di PN 2.275,4 137, Provincia di UD 4.907,2 109, Provincia di GO 467,1 301, Duino-Aurisina 45,3 189, Monrupino 12,6 68, Muggia 13,9 946, San Dorligo della Valle Dolina 24, Sgonico 31,4 66, Trieste 85, , Provincia di TRIESTE 212, , FVG 7.862,3 155, Fonte: Elaborazioni dell Ufficio statistica su dati ISTAT

10 All interno del territorio provinciale si evidenziano quattro comuni più densamente popolati che sono, in ordine decrescente, Trieste, Muggia, San Dorligo della Valle - Dolina e Duino-Aurisina, che creano un unico conurbamento, e due comuni, Sgonico e Monrupino, in cui la densità residenziale è bassa e addirittura inferiore alla media regionale. Nell ultimo decennio la densità della provincia ha registrato un calo passando da 1.130,2 a 1.090,2 residenti per kmq, dopo essere rimasta stabile nel quinquennio attorno quota residenti. Nel 2011 vi è stata una significativa diminuzione, pari a 23,7 abitanti per kmq rispetto al 2010, anche per effetto degli aggiustamenti censuari conseguenti alle risultanze del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni del 9 ottobre Negli anni la distribuzione della popolazione tra i diversi comuni non ha subito variazioni significative e al 31 dicembre 2012 essa è risultata concentrata nel comune capoluogo, dove è residente l 86,8% del totale provinciale. A seguire, in ordine decrescente, si trovano Muggia, con una popolazione pari al 5,7% del totale provinciale, Duino-Aurisina con il 3,7%, San Dorligo della Valle Dolina con il 2,5%, Sgonico con lo 0,9% e Monrupino con lo 0,4%. Graf. 1.1 Provincia di TRIESTE Distribuzione della popolazione residente per comune al 31/12/2012 MONRUPINO 0,4% DUINO-AURISINA 3,7% MUGGIA 5,7% SAN DORLIGO 2,5% SGONICO 0,9% DUINO-AURISINA TRIESTE 86,8% MONRUPINO MUGGIA SAN DORLIGO SGONICO TRIESTE 10

11 2. Dinamica della popolazione residente nella provincia di Trieste 2.1 Andamenti di lungo periodo All'indomani della seconda guerra mondiale il territorio triestino conobbe una crescita della popolazione residente, anche grazie all'esodo di molti italiani dalle terre dell'istria. Negli anni 50 e 60, condividendo con il resto del Paese modelli riproduttivi favorevoli, il così detto baby boom, gli abitanti si mantennero costantemente attorno alle unità raggiungendo quasi le unità nel Ciò nonostante, a partire dal 1954, con la fine del governo militare alleato, si assistette a un consistente fenomeno migratorio, legato a motivazioni di natura economica, sociale e politica che vide come principali aree di destinazione Australia, Canada e Sud America. Dal 1968 si è verificata una progressiva diminuzione della popolazione giuliana. Condizioni geopolitiche nuovamente mutate, la mancanza di un entroterra ampio che permettesse flussi in entrata di popolazione, un certo ristagno economico si ricorda a solo titolo esemplificativo la crisi della cantieristica degli anni 60 e degli anni 80 e la chiusura della fabbrica di birra Dreher a metà degli anni 70 - hanno determinato notevoli flussi in uscita di strati della popolazione trasferitasi altrove alla ricerca di occasioni di lavoro. A queste condizioni sfavorevoli si è aggiunto un cambiamento nei modelli riproduttivi delle famiglie, comune alle popolazioni dell Italia del Nord e Centrale, che ha comportato un innalzamento dell età in cui le donne hanno il primo figlio e una diminuzione nel numero medio di figli per ogni donna. Ne è conseguito un decremento della natalità e un progressivo invecchiamento della popolazione residente con cali demografici che per un trentennio, dal 1971 al 2000, sono ammontati in media a più di unità all'anno. Graf. 2.1 Provincia di TRIESTE Popolazione residente al 31 dicembre di ogni anno e variazioni percentuali Variazione complessiva nel periodo: - 6,56% numero dei residenti ,73% -0,48% -0,61% -0,45% -0,52% -0,53% -0,53% -0,44% -0,23% -0,02% 0,06% 0,00% -0,03% -1,79% -0,27% Fonte: Elaborazioni dell Ufficio statistica su dati ISTAT

12 Negli ultimi sette anni - dal 2006 al se si eccettua l anno 2011, il decremento demografico, pur ancora consistente, è stato meno marcato che in precedenza ed è ammontato a circa -190 unità in media ogni anno. Più in particolare, dal 2002 al 2005, il decremento della popolazione residente nella provincia è stato ancora deciso, residenti in media ogni anno, mentre nel triennio il fenomeno, pur mantenendo un segno negativo, si è notevolmente attenuato, con una media di circa 219 residenti in meno ogni anno. Una possibile inversione di tendenza si è registrata nel 2009, quando, per la prima volta dopo molti anni, si è avuto un saldo demografico positivo di 43 unità, corrispondente a una variazione percentuale alquanto contenuta dello 0,06%. Nel 2010 è mancata una chiara conferma a questa tendenza positiva, dal momento che la popolazione residente è cresciuta di 10 unità, che hanno dato luogo a una variazione percentuale di appena 0,004%. Queste variazioni positive registrate nel biennio , non sono significative dal punto di vista statistico e, infatti, nel 2011, anche senza considerare gli aggiustamenti anagrafici conseguenti alle risultanze del Censimento (pari a unità), si è evidenziata una ripresa del decremento della popolazione residente, ripresa poi confermata nel 2012 con una variazione del -0,27% rispetto all anno precedente. La dinamica demografica sopra descritta, che ha contraddistinto la provincia di Trieste sia nel decennio considerato sia negli anni precedenti, si discosta dall andamento della popolazione residente nelle altre province della regione Friuli Venezia Giulia. Nella tavola successiva sono messi a confronto i dati della popolazione residente alla data degli ultimi tre censimenti. Si può verificare la continua riduzione della popolazione triestina a fronte di aumenti della altre province della regione che, al Censimento 2011, hanno riportato i propri residenti a livelli superiori ai valori del Censimento Tav FVG Popolazione residente alla data dei Censimenti 1991, 2001 e 2011 Comuni, province e regione Popolazione Residente alla data dei Censimenti Variazione % / /2001 Provincia di PN ,0 8,6 Provincia di UD ,7 3,2 Provincia di GO ,2 2,7 Duino-Aurisina ,1-2,0 Monrupino ,5 1,5 Muggia ,7-2,1 San Dorligo della Valle - Dolina ,5-0,3 Sgonico ,0-4,9 Trieste ,6-4,3 Provincia di TRIESTE ,5-4,0 FVG ,2 3,0 Fonte: Elaborazioni dell Ufficio statistica su dati ISTAT 12

13 Nei grafici 2.2 e 2.3 sono riportati i valori annuali delle variazioni percentuali dei residenti rispetto all anno precedente. Graf. 2.2 Province del FVG Variazioni % annuali della popolazione residente al 31 dicembre di ogni anno ,5 2,0 1,5 Variaz. % su anno precedente 1,0 0,5 0,0-0,5-1,0-1,5-2,0-2, Fonte: Elaborazioni dell Ufficio statistica su dati ISTAT PN UD GO TS Graf. 2.3 FVG e provincia di TRIESTE Variazioni % annuali della popolazione residente al 31 dicembre di ogni anno ,5 1,0 Variaz. % su anno precedente 0,5 0,0-0,5-1,0-1,5-2,0-2, TS FVG Fonte: Elaborazioni dell Ufficio statistica su dati ISTAT

14 Risulta evidente che Trieste, a eccezione dei periodi post censuari, che risentono di aggiustamenti anagrafici in base alle effettive risultanze dei censimenti, è stata l unica provincia che ha avuto tassi di crescita costantemente negativi e, in ogni caso, di entità superiore a quelli delle altre province. Solo per gli anni , come si è già sottolineato, si osservano per Trieste contenuti incrementi demografici e, in particolare, nel 2010, l incremento della popolazione triestina è stato accompagnato dalla contrazione della crescita della popolazione residente nelle altre province del Friuli Venezia Giulia. Restringendo l attenzione sul periodo d anni qui considerato, dal 2003 al 2012, si sono utilizzati i numeri indice per mettere a confronto, nei grafici che seguono, gli andamenti di ogni provincia del Friuli Venezia Giulia e del complesso della regione. Per mezzo di questi indicatori si possono visualizzare le differenze tra i valori di ogni anno e quelli dell anno successivo e, anche, l effetto cumulativo di tali variazioni. Dal grafico 2.4 si osserva l entità del netto distacco tra la dinamica demografica della provincia triestina e gli andamenti dei residenti nelle altre province che sono stati tutti positivi. Udine e Gorizia hanno presentato un trend molto simile con una variazione positiva rispettivamente di 2,7% e di 1,6% mentre Pordenone ha presentato la miglior crescita tra le province del Friuli Venezia Giulia pari all 7,6% nel periodo. Graf. 2.4 FVG Andamento della popolazione residente al 31 dicembre di ogni anno per provincia (Numeri indice Base 2003=100) 110,0 108,0 106,0 104,0 numeri indice 102,0 100,0 98,0 96,0 94,0 PN 100,0 101,1 102,0 103,0 104,5 106,1 106,6 107,1 105,5 106,3 UD 100,0 100,6 100,9 101,3 102,1 102,8 103,1 103,1 101,9 102,2 GO 100,0 100,9 101,3 101,3 101,8 102,2 102,3 102,2 100,4 100,9 TS 100,0 99,5 99,0 98,8 98,8 98,8 98,8 98,8 97,1 96,8 Fonte: Elaborazioni dell Ufficio statistica su dati ISTAT Di conseguenza l andamento - nell arco d anni considerato - del complesso della popolazione della regione, presentato nel grafico 2.5, è caratterizzato da una crescita ininterrotta che solo nel periodo presenta un lieve rallentamento per poi arrivare alla flessione del 2011 e alla ripresa del Viceversa il trend della provincia di Trieste si è mantenuto costantemente negativo nel periodo e solo nel biennio ha presentato un leggero miglioramento, peraltro apprezzabile soltanto a livello di centesimi, così come già evidenziato sopra. 14

15 Graf. 2.5 FVG e provincia di TRIESTE Andamento della popolazione residente al 31 dicembre di ogni anno (Numeri indice Base 2003=100) 105,0 104,0 103,0 102,0 101,0 numeri indice 100,0 99,0 98,0 97,0 96,0 95,0 FVG 100,0 100,5 100,8 101,2 102,0 102,7 103,0 103,1 101,6 102,0 Trieste 100,0 99,5 99,0 98,8 98,8 98,8 98,8 98,8 97,1 96,8 Fonte: Elaborazioni dell Ufficio statistica su dati ISTAT

16 2.2 Bilancio demografico I cambiamenti nella struttura della popolazione rappresentano il risultato di cancellazioni, iscrizioni e modificazioni anagrafiche, a loro volta dovute a due ordini di cause: naturali, quali nascite e morti, e sociali, quali spostamenti di residenza della popolazione a seguito di motivazioni economiche e familiari. Due tipi di rilevazioni studiano rispettivamente la dinamica e la struttura della popolazione, e da esse si può trarre una completa visione della realtà demografica provinciale. I flussi di popolazione durante l anno vengono misurati dall ISTAT con la Rilevazione del bilancio demografico e della popolazione residente per sesso dei comuni italiani e la struttura della popolazione residente viene osservata con la rilevazione sulla Popolazione residente comunale per sesso, anno di nascita e stato civile (rilevazione POSAS). Quest ultima indagine è condotta dall'istat, dal 1993, presso le anagrafi dei comuni italiani, tramite i Servizi statistica delle Regioni e fornisce informazioni per sesso, stato civile e anno di nascita dei residenti e al momento i risultati definitivi di questa rilevazione, aggiornati al 1 gennaio 2013, non sono ancora disponibili. Di seguito si presentano i dati riassuntivi dei bilanci anagrafici dal 2003 al Tav. 2.2 FVG Movimento anagrafico per provincia al 31 dicembre 2012 Bilancio demografico PN UD GO TS FGV Per movimento naturale Per trasferimento di residenza Iscritti Cancellati Saldo Nati vivi Morti Saldo Naturale Da altri comuni Dall'estero Altri iscritti Per altri comuni Per l'estero Altri canc Interno Estero Altri Saldo migratorio complessivo Saldo complessivo (naturale+migratorio) Popolazione al 31 dicembre Si può vedere che nell arco d anni considerato, il saldo migratorio della popolazione triestina non è stato in grado di bilanciare, com è invece accaduto per il complesso della popolazione regionale, un saldo naturale costantemente negativo con l unica eccezione dell anno

17 Tav. 2.3 Provincia di TRIESTE Movimento anagrafico per anno Bilancio demografico Nati vivi Per movimento naturale Iscritti Morti Saldo Naturale Da altri comuni Dall'estero Per trasferimento di residenza Cancellati Saldo Altri iscritti Per altri comuni Per l'estero Altri canc Interno Estero Altri Saldo migratorio complessivo Saldo complessivo (naturale+migratorio) Aggiustamenti post-censuari 2011 (15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Popolazione al 31 dicembre Tav. 2.4 FVG Movimento anagrafico per anno Bilancio demografico Nati vivi Per movimento naturale Iscritti Morti Saldo Naturale Da altri comuni Dall'estero Altri iscritti Per trasferimento di residenza Cancellati Per altri comuni Per l'estero Altri canc Interno Saldo Estero Altri Saldo migratorio complessivo Saldo complessivo (naturale+migratorio) Aggiustamenti post-censuari 2011 (15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011) Popolazione al 31 dicembre

18 Conseguentemente, il saldo complessivo che ne è risultato ha segnato sempre un valore negativo, con le eccezioni, già sottolineate, del 2009 e del Per l anno 2011, come si è già fatto cenno, anche in regione Friuli Venezia Giulia si è registrato un saldo complessivo negativo determinato da un contestuale e consistente peggioramento sia del saldo migratorio che di quello naturale. Tale picco negativo è stato poi completamente riassorbito nel 2012, quando si è verificato un saldo positivo di unità nonostante un ulteriore peggioramento del saldo naturale (-447 unità rispetto al 2011). Caratteristiche simili si riscontrano nei bilanci demografici delle altre province della regione. Per il 2012, in ogni territorio dopo la flessione del biennio e il netto peggioramento del 2011 si verifica una ripresa dei saldi migratori tutti positivi pur in presenza di peggioramenti nei saldi naturali. La Provincia di Pordenone conferma, tra tutte, il miglior saldo complessivo pari a unità, seguita dalla provincia di Udine con unità la quale però sconta un pesante saldo naturale pari a unità. Segue la provincia di Gorizia con un saldo positivo di 736 nuovi residenti, anche questo nettamente migliorato rispetto al periodo Al contrario la provincia di Trieste è l unica che presenta con un saldo negativo di -634 unità. Gli andamenti dei saldi demografici della provincia di Trieste e della regione Friuli Venezia Giulia nell ultimo decennio sono chiaramente evidenti nei due grafici che seguono. Grazie ad essi, si può osservare quanto sopra rappresentato con i dati numerici e le tavole di sintesi. Graf Provincia di TRIESTE Andamenti dei saldi naturale, migratorio e complessivo saldi provincia TS saldo naturale saldo migratorio saldo complessivo 18

19 Graf FVG Andamenti dei saldi naturale, migratorio e complessivo saldi FVG saldo naturale saldo migratorio saldo complessivo Saldo naturale: natalità e mortalità Nella provincia di Trieste nel corso del 2012 sono nati bambini (24 in più rispetto all'anno precedente) e sono morte persone (90 in più rispetto al 2011). Il saldo naturale - dato dalla differenza tra nati e morti costantemente negativo per la provincia di Trieste (come del resto anche per la regione Friuli Venezia Giulia) ha mostrato miglioramenti a partire dal 2004 e un peggioramento nel 2008 cui è seguita da una risalita nuovamente interrotta nel Nel 2012 tale saldo subisce un ulteriore di -66 unità rispetto all anno precedente. Dal 2003 al 2012, quindi, il bilancio naturale è complessivamente migliorato con una variazione positiva media pari a 33,3 unità ogni anno, che è stata il risultato di un andamento alquanto irregolare. I tassi di natalità dell ultimo decennio, cioè i nati ogni residenti, sia in provincia di Trieste che in regione, così come anche nel resto del Paese, hanno avuto dapprima un andamento lievemente crescente, per poi subire negli ultimi anni una flessione manifestatasi in misura minore a livello provinciale piuttosto che regionale e nazionale. In particolar modo, a livello provinciale, nel 2010 il tasso di natalità ha registrato un picco positivo pari al 7,63 nati ogni residenti che, pur rimanendo sotto la media regionale, è il più alto rilevato nel periodo considerato. Ulteriormente, nel 2012, in controtendenza rispetto al dato regionale e nazionale, il tasso di natalità provinciale ha subito un nuovo incremento di 0,18 punti rispetto all anno precedente. Tale fenomeno è da mettere in relazione all aumentata presenza straniera regolare. Infatti, di pari passo con l aumento degli stranieri, l incidenza delle nascite di bambini stranieri su 100 nati totali in provincia di Trieste è passata dal 4,0% nel 2003 al 15,0% nel

20 Nell insieme del Friuli Venezia Giulia il fenomeno è stato meno accentuato e, nello stesso periodo, si è passati da una quota di 7,4% di neonati stranieri su 100 nati vivi totali a una quota di 17,3% e, anche in questo caso, il valore massimo si è registrato nel Graf. 2.8 FVG e provincia di TRIESTE Tassi di natalità (Nati vivi ogni residenti) 9,0 Valori per residenti 8,5 8,0 7,5 7,0 6,5 Trieste 7,1 7,6 7,0 7,6 7,5 7,5 7,4 7,6 7,3 7,5 FVG 8,2 8,4 8,4 8,6 8,7 8,6 8,5 8,4 8,1 8,1 Il tasso di mortalità della popolazione triestina rimane particolarmente elevato sia rispetto alla regione sia rispetto all Italia nel suo complesso. In provincia, nel 2012, il valore registrato è stato 15,0 contro l 11,8 regionale e il 10,3 italiano. Sostanzialmente in provincia di Trieste ogni residenti, sono morte tre persone in più rispetto al complesso della regione e quasi cinque persone in più rispetto all Italia. Graf. 2.9 FVG e provincia di TRIESTE Tassi di mortalità (Morti ogni residenti) 16,5 Valori per residenti 15,5 14,5 13,5 12,5 11,5 10,5 Trieste 15,8 14,7 14,2 14,2 14,1 14,9 14,6 14,4 14,4 15,0 FVG 12,4 11,6 11,5 11,3 11,2 11,7 11,5 11,4 11,5 11,8 20

21 Le migrazioni Da diversi anni, sia nel complesso del Paese sia in regione, si sono verificati incrementi demografici derivati da saldi migratori positivi, particolarmente cospicui per quanto riguarda la componente estera. Questo fenomeno, negli ultimi anni, ha subito un evidente flessione. Nella tavola successiva sono riportati i tassi di migratori età interni ed esteri, cioè l incidenza ogni residenti dei saldi tra iscritti e cancellati dalle anagrafi provinciali e regionali da e per altri comuni italiani e da e per l estero. Il tasso migratorio estero provinciale è stato, per il 2012, pari al 2,3, il più basso nell arco d anni considerato, ed è risultato più che dimezzato rispetto all anno d inizio della serie. Si evidenzia che nel 2012 a livello nazionale il saldo estero è stato pari al 4,1 e a livello regionale è stato pari a 2,6. Il tasso migratorio interno ha fatto registrare, invece, sempre in provincia e sempre nel 2012, il valore più alto nel periodo considerato, pari al 3,0, valore quasi triplicato rispetto al In provincia di Trieste, nel decennio esaminato, gli incrementi dei saldi migratori, che pure si sono verificati, non sono stati di entità tale da compensare i saldi naturali negativi se non nel 2009 e nel Tav. 2.5 FVG e provincia di TRIESTE Tassi dei saldi migratori (Valori per residenti) Tassi dei saldi migratori TS Tasso di migratorietà interno 1,1 0,8-0,2 0,7 0,9 1,0 2,7 2,9 2,8 3,0 Tasso di migratorietà estero 4,9 4,5 3,9 4,1 6,2 6,9 5,8 5,2 3,6 2,3 Tasso di migratorietà totale 3,4 1,7 2,8 4,4 6,4 7,1 7,8 6,8 4,9 4,8 FVG Tasso di migratorietà interno 3,3 2,6 1,8 2,3 2,5 2,7 1,8 1,6 1,5 2,1 Tasso di migratorietà estero 7,4 6,2 5,0 5,5 8,5 8,7 5,5 4,9 3,4 2,6 Tasso di migratorietà totale 9,7 8,7 6,2 6,4 10,4 10,6 5,7 4,5 2,6 7,1 Nel corso del 2012 sono state iscritte nelle anagrafi dei comuni della provincia persone provenienti dall'estero. Il numero d iscritti dall estero è stato inferiore di 26 unità rispetto a quello del 2011, subendo quindi una variazione negativa dell 1,9% e, contemporaneamente, le cancellazioni per l estero sono state pari a 821 unità con un aumento, rispetto al 2011, di 297 unità pari al +56,7%. La significativa contrazione del flusso d iscritti dall'estero, che rimane comunque molto elevato e che è costituito per l 85% da stranieri, è prevalentemente imputabile al progressivo esaurimento dell'effetto congiunturale indotto dall'allargamento dell'ue del maggio A seguito dell'entrata nell'unione, infatti, e al contestuale decreto sulla libera circolazione e soggiorno dei cittadini comunitari, un numero molto elevato di cittadini neo-comunitari - in particolare rumeni - si è avvalso della possibilità di iscriversi nelle anagrafi italiane senza più l'obbligo di esibire il permesso di soggiorno. 21

22 Come nel resto del Paese, anche in provincia di Trieste tale effetto si è progressivamente affievolito già nel corso del 2009, quando il trend degli iscritti dall estero ha subito un arresto rispetto ai tre anni precedenti passando da una crescita dell 11,4% nel 2008 a contrazioni del - 10,3% nel 2009, del -8,3% nel 2010, del -20,7% del 2011 e del -1,9% nel Ancor più accentuati sono stati gli effetti sul saldo con l estero che è passato da un aumento del 10,6% nel 2008 a contrazioni del -15,3% nel 2009, del -10,5% nel 2010, del -31,6% del 2011 e del 37,7% nel Le iscrizioni nelle anagrafi dei comuni della provincia di Trieste da parte di persone provenienti da altri comuni italiani, nel 2012, sono state pari a con un aumento di 431 unità rispetto al 2011 e le cancellazioni per altri comuni sono state pari a 3.044, con un incremento di 393 unità. Le migrazioni interne sono dovute anche agli stranieri residenti, che seguono una direttrice simile a quella delle migrazioni degli italiani, ma presentano una maggior propensione alla mobilità. Infatti, nel 2012, i cittadini stranieri pur avendo rappresentato il 7,3% della popolazione provinciale, hanno contribuito al movimento interno per il 14,4% del flusso in entrata e per l 13,4% del flusso in uscita. Nonostante il calo dell afflusso dall estero, il saldo migratorio complessivo nel 2012 della provincia di Trieste è stato costituito, per oltre il 48%, dalle iscrizioni di cittadini provenienti dall estero, un fenomeno che a livello regionale ha registrato livelli più bassi pari al 37%. 22

23 2.3 Saldi demografici e indici sintetici I successivi grafici 2.10, 2.11 e 2.12 riassumono le dinamiche della popolazione provinciale e di quella regionale e ne permettono il confronto per mezzo degli indici di natalità e mortalità, per quanto riguarda il movimento naturale della popolazione, e per mezzo degli indici d immigratorietà interna ed estera e di emigratorietà, sempre interna ed estera, per quanto riguarda il movimento derivante dai trasferimenti di residenza. Il grafico 2.10 mostra l andamento degli indici di mortalità e di natalità nell ultimo decennio ed evidenzia, per la provincia di Trieste, un peggioramento del dato sulla mortalità con un lieve miglioramento di quello sulla natalità (+0,3 punti dal 2003) contro un generale peggioramento dei valori a livello regionale. Risulta, inoltre, evidente la disparità tra gli indici per la provincia di Trieste e quelli per la regione dove il divario tra nati vivi e morti è marcatamente inferiore. Graf FVG e provincia di TRIESTE Indici di natalità e mortalità (Valori ) 18,0 16,0 Tassi su residenti 14,0 12,0 10,0 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0 natalità TS 7,2 7,6 7,1 7,6 7,5 7,6 7,4 7,6 7,3 7,5 mortalità TS 15,8 14,7 14,2 14,3 14,1 14,9 14,6 14,4 14,6 15,0 natalità FVG 8,2 8,4 8,3 8,5 8,6 8,5 8,5 8,4 8,2 8,0 mortalità FVG 12,4 11,6 11,5 11,3 11,1 11,7 11,5 11,4 11,6 11,8 Per quanto riguarda i movimenti delle persone che si iscrivono alle anagrafi dei comuni della provincia provenienti da altri comuni italiani e si cancellano per altri comuni, il grafico 2.11 evidenzia che i relativi tassi provinciali sono notevolmente più bassi rispetto a quelli della regione. L andamento, nel corso del periodo considerato, è stato crescente per i tassi della popolazione che è venuta a risiedere nella provincia di Trieste, mentre per quanto attiene la popolazione trasferita in altre province italiane, dopo una diminuzione di valori fino al 2011, nel 2012 l indice ha registrato un deciso incremento di +1,8 punti. 23

24 L evidente forbice tra tali valori e i corrispondenti indici regionali, evidenzia che il territorio provinciale non è in grado di attrarre consistenti flussi di popolazione. Graf FVG e provincia di TRIESTE Tassi di immigratorietà ed emigratorietà con l interno (Valori ) 32,0 28,0 Tassi su residenti 24,0 20,0 16,0 12,0 8,0 4,0 0,0 immigratorietà TS 12,9 13,2 12,7 14,1 13,8 13,9 14,1 14,3 14,1 16,1 emigratorietà TS 11,7 12,5 12,8 13,4 12,9 12,9 11,4 11,3 11,3 13,1 immigratorietà FVG 25,8 28,1 28,3 29,2 29,1 28,6 26,5 26,7 26,4 28,5 emigratorietà FVG 22,5 25,5 26,5 26,9 26,6 25,9 24,7 25,2 24,9 26,3 Graf FVG e provincia di TRIESTE Tassi di immigratorietà ed emigratorietà con l estero (Valori ) 12,0 Tassi su residenti 10,0 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0 immigratorietà TS 6,5 6,2 5,5 6,0 8,0 8,9 8,0 7,4 5,9 5,8 emigratorietà TS 1,6 1,6 1,6 1,8 1,7 2,0 2,1 2,1 2,2 3,5 immigratorietà FVG 8,6 7,5 6,4 7,1 10,1 10,6 7,7 7,1 5,7 5,4 emigratorietà FVG 1,2 1,3 1,4 1,6 1,7 2,1 2,3 2,3 2,4 2,8 24

25 Diversa è la situazione per quanto riguarda i flussi da e verso l estero. La forbice tra il tasso di immigratorietà è quello di emigratorietà è decisamente più ampia rispetto ai movimenti migratori interni, differenziale che, tuttavia, dal 2008 in poi ha subito una progressiva riduzione sia a livello provinciale che regionale. Dal precedente grafico 2.12 si può osservare anche che, nel corso d anni considerato, il tasso d immigratorietà estera provinciale ha avuto un andamento irregolare: partendo dal 6,5 del 2002, si è arrivati ad un picco positivo dell 8,9 nel 2008 per poi scendere sino al 5,8 del Come già detto questi movimenti risentono fortemente delle norme che disciplinano la presenza straniera in Italia e anche dei mutamenti geo-politici, quali le nuove adesioni all Unione Europea. Il tasso di emigrazione verso l estero, invece, ha avuto una tendenza crescente e ha raggiunto il suo massimo valore pari al 3,5 nel Nel confronto con la regione si osserva che, per quello che riguarda l immigrazione dall estero, sino al 2008 la provincia di Trieste ha seguito l andamento generale dell indice nel Friuli Venezia Giulia, ma a un livello più basso, mentre nell ultimo quadriennio, i differenziali tra le due serie di valori sono diminuiti, fino quasi a coincidere con una differenza media di 0,3 punti. Per quanto riguarda l emigrazione verso l estero, invece, a differenza del resto del periodo, dal 2008 al 2011 i flussi in uscita sono stati inferiori a quelli registrati nel complesso della regione. 25

26 3. Indici sintetici e confronto con le altre province e la regione Si riportano di seguito una serie d indicatori demografici di carattere generale riferiti all anno 2012, che permettono il confronto tra le quattro province della regione e con il complesso della regione stessa. Tav. 3.1 FVG Indicatori demografici per provincia. Anno 2012 Indicatori PN UD GO TS FVG Quoziente di natalità ( ) 9,05 7,90 7,41 7,45 8,05 Quoziente di mortalità ( ) 9,83 11,46 12,47 14,96 11,83 Quoziente di immigrazione ( ) 5,99 4,66 6,53 5,84 5,44 Quoziente di emigrazione ( ) 2,87 2,45 3,10 3,54 2,84 Numero di famiglie Numero medio di componenti per famiglia 2,3 2,2 2,1 1,9 2,2 A Trieste si riscontra il più basso numero medio dei componenti per famiglia tra le province regionali. Questo è storicamente legato al maggior peso che la popolazione anziana della provincia di Trieste ha sul totale della popolazione rispetto alle restanti province: infatti, nella gran parte dei casi, le persone anziane costituiscono famiglie mononucleari. La provincia di Trieste si pone al primo posto per quoziente di mortalità e al penultimo posto per quanto riguarda quoziente di natalità, che nel 2012 è migliorato rispetto all anno precedente quando il valore di Trieste e stato il più basso in regione. Per quanto riguarda i movimenti da e verso l estero, essa è al terzo posto dopo Gorizia e Pordenone per tasso d immigrazione, mentre è al primo posto per tasso di emigrazione, valore quest ultimo in netta controtendenza rispetto a quello dell anno scorso che la collocava all ultimo posto. 26

27 4. Popolazione straniera residente nella provincia di Trieste In questo paragrafo si presentano le tavole che sintetizzano le informazioni relative alla popolazione straniera residente nel territorio provinciale. Tali dati sono alla base delle considerazioni fatte nei precedenti paragrafi in merito a questo importante contributo al complesso della popolazione della provincia di Trieste. Di seguito vengono riportati i bilanci demografici degli stranieri dal 2003 al 2012 e i movimenti della popolazione straniera residente in provincia sono messi a confronto con quelli relativi agli stranieri residenti in regione Friuli Venezia Giulia. Tav. 4.1 Provincia di TRIESTE Bilanci demografici della popolazione straniera residente. Anni Bilancio demografico stranieri residenti Popolazione straniera residente al 1 gennaio Iscritti per nascita Iscritti da altri comuni Iscritti dall'estero Altri iscritti Totale iscritti Cancellati per morte Cancellati per altri comuni Cancellati per l'estero Acquisizioni di cittadinanza italiana Altri cancellati Totale cancellati Aggiustamenti post-censuari 2011 (15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011) Popolazione straniera residente al 31 dicembre di cui: minorenni n.d. n.d. nati in Italia n.d. n.d. n.d n.d n.d. n.d. Incidenza % popolazione straniera su popolazione totale residente al 31 dicembre 4,8 4,8 5,2 5,7 6,3 7,0 7,6 8,1 7,2 7,3 Nati stranieri su 100 nati totale popolazione residente 4,0 6,3 6,2 9,7 9,2 11,7 12,6 13,0 12,7 15,0 Variaz. % popolazione straniera res. su anno precedente 7,3 1,0 7,5 8,3 10,5 11,3 8,7 6,0-12,7 2,0 Dalla tavola 4.1 si può notare che gli stranieri residenti nella provincia dal 2003 al 2012 sono aumentati costantemente, passando dal rappresentare il 4,8% del totale della popolazione triestina al rappresentarne il 7,3% nel Nel medesimo periodo è stato ancor più accentuato l aumento dei bambini nati da genitori stranieri sul totale delle nascite con un incidenza che è passata dal 6,2% del 2002 al 15,0% del Discorso a parte deve essere fatto per l anno 2011 in quanto l evidente diminuzione della popolazione straniera residente e quindi anche della sua incidenza 27

28 percentuale sul totale della popolazione ha risentito sia dei consistenti aggiustamenti anagrafici post censuari (che hanno comportato una riduzione del 19,1% del totale della popolazione straniera residente 2011) sia di un deciso peggioramento del saldo migratorio estero (-25,6% rispetto al 2010). Confrontando la precedente tavola con la tavola 4.2, trova conferma il fatto che la presenza straniera in regione è cresciuta più di quanto sia accaduto a livello provinciale e che, pur partendo da un incidenza percentuale sul totale dei residenti più bassa, 4,3% nel 2003, ha raggiunto un valore massimo pari a 8,5% nel 2010, valore quasi eguagliato nel 2012 (8,4%). Anche l incidenza dei nati da genitori stranieri sul totale dei nati è stata di entità maggiore che non nella provincia di Trieste: nel 2012 è ammontata, infatti, al 17,3% del totale dei nati: un nuovo valore massimo. Tav. 4.2 FVG Bilanci demografici della popolazione straniera residente. Anni Bilancio demografico stranieri residenti Popolazione straniera residente al 1 gennaio Iscritti per nascita Iscritti da altri comuni Iscritti dall'estero Altri iscritti Totale iscritti Cancellati per morte Cancellati per altri comuni Cancellati per l'estero Acquisizioni di cittadinanza italiana Altri cancellati Totale cancellati Aggiustamenti post-censuari 2011 (15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011) Popolazione straniera residente al 31 dicembre di cui: minorenni n.d n.d. n.d. nati in Italia n.d. n.d. n.d n.d n.d. n.d. Incidenza % popolazione straniera su popolazione totale residente al 31 dicembre 4,3 4,9 5,4 6,0 6,8 7,7 8,2 8,5 8,0 8,4 Nati stranieri su 100 nati totale popolazione residente 7,4 9,8 11,0 12,1 14,0 16,6 16,5 17,0 16,8 17,3 Variaz. % popolazione straniera res. su anno precedente 19,3 13,5 10,6 11,2 15,0 14,0 6,2 4,4-7,6 5,4 28

29 5. Schede demografiche dei comuni della provincia di TRIESTE 29

30 30

31 SCHEDA demografica per il comune di DUINO-AURISINA DUINO- AURISINA Superficie: Kmq 45,31 Altitudine minima: mt 0 Altitudine al centro: mt 144 Altitudine massima: mt 343 Comune litoraneo e totalmente montano Percentuale popolazione straniera su popolazione totale 2012: 2,6% 31

32 Tav Comune di Duino-Aurisina Bilanci demografici della popolazione residente Bilancio demografico Per movimento naturale Iscritti Nati vivi Morti Saldo Naturale Da altri comuni Dall'estero Per trasferimento di residenza Cancellati Saldo Altri iscritti Per altri comuni Per l'estero Altri canc Interno Estero Altri Saldo migratorio complessivo Saldo complessivo (naturale+migratorio) Aggiustamenti post-censuari 2011 (15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Popolazione al 31 dicembre Graf. 5.1 Comune di Duino-Aurisina Andamento dei saldi naturale, migratorio (interno, estero, altri) e complessivo saldi saldo naturale saldo migratorio saldo complessivo 32

33 Graf. 5.2 Comune di Duino-Aurisina Andamento della popolazione Numeri indice base ,5 100,0 99,5 Numeri indice Base 2003=100 99,0 98,5 98,0 97,5 97,0 popolazione residente 100,0 100,2 99,5 99,7 98,9 98,5 98,6 99,1 97,6 97,7 Graf. 5.3 Comune di Duino-Aurisina Indici di natalità e mortalità ,0 14,0 Valori per residenti 12,0 10,0 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0 Indice di natalità 7,5 6,6 6,5 7,2 7,7 7,0 6,3 6,9 5,5 6,8 Indice di mortalità 14,4 11,6 12,1 11,9 13,3 11,9 14,1 12,6 14,0 12,8 33

34 Graf. 5.4 Comune di Duino-Aurisina Indici di immigratorietà ed emigratorietà (da e per l estero) ,1 5, ,3 3, ,1 3,8 Valori per residenti ,4 2,2 3,5 3,7 3,0 3,1 3,3 4,3 4,4 4,8 5,0 5, ,3 4,2 Indice di emigratorietà 1,3 3,3 5,0 2,2 2,4 3,0 3,5 2,1 2,3 5,8 Indice di immigratorietà 4,2 4,4 3,1 5,4 4,8 4,3 3,7 3,8 3,7 4,1 34

35 SCHEDA demografica per il comune di MONRUPINO MONRUPINO Superficie: Kmq 12,61 Altitudine minima: mt 250 Altitudine al centro: mt 418 Altitudine massima: mt 533 Comune totalmente montano Percentuale popolazione straniera su popolazione totale 2012: 2,3% 35

36 Tav. 5.1 Comune di Monrupino Bilanci demografici della popolazione residente Bilancio demografico Per movimento naturale Iscritti Nati vivi Morti Saldo Naturale Da altri comuni Dall'estero Per trasferimento di residenza Cancellati Saldo Altri iscritti Per altri comuni Per l'estero Altri canc Interno Estero Altri Saldo migratorio complessivo Saldo complessivo (naturale+migratorio) Aggiustamenti post-censuari 2011 (15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011) -8 - Popolazione al 31 dicembre Graf. 5.1 Comune di Monrupino Andamento dei saldi naturale, migratorio (interno, estero, altri) e complessivo saldi saldo naturale saldo migratorio saldo complessivo 36

37 Graf. 5.2 Comune di Monrupino Andamento della popolazione Numeri indice base ,0 104,0 103,0 Numeri indice Base 2003= ,0 101,0 100,0 99,0 98,0 popolazione residente 100,0 99,5 99,1 99,8 102,3 103,3 104,6 104,5 102,8 101,9 Graf. 5.3 Comune di Monrupino Indici di natalità e mortalità ,0 18,0 Valori per residenti 16,0 14,0 12,0 10,0 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0 Indice di natalità 4,7 7,1 4,7 14,1 5,7 8,0 12,3 11,2 6,8 2,3 Indice di mortalità 18,8 8,3 9,5 14,1 6,9 8,0 12,3 11,2 10,3 11,5 37

38 Graf. 5.4 Comune di Monrupino Indici di immigratorietà ed emigratorietà (da e per l estero) Valori per residenti ,0 0,0 0,0 1,1 1,1 1,1 1,2 1,2 2,2 2,4 2,4 3,4 3,5 3,5 4,5 5,8 5,6 5,7 6,8 8,0 Indice di emigratorietà 0,0 1,2 2,4 1,2 1,1 6,8 2,2 1,1 8,0 5,8 Indice di immigratorietà 3,5 0,0 2,4 3,5 5,7 4,5 3,4 5,6 1,1 0,0 38

39 SCHEDA demografica per il comune di MUGGIA MUGGIA Superficie: Kmq 13,85 Altitudine minima: mt 0 Altitudine al centro: mt 3 Altitudine massima: mt 244 Comune litoraneo e non montano Percentuale popolazione straniera su popolazione totale 2012: 2,2% 39

40 Tav. 5.1 Comune di Muggia Bilanci demografici della popolazione residente Bilancio demografico Per movimento naturale Iscritti Nati vivi Morti Saldo Naturale Da altri comuni Dall'estero Per trasferimento di residenza Cancellati Saldo Altri iscritti Per altri comuni Per l'estero Altri canc Interno Estero Altri Saldo migratorio complessivo Saldo complessivo (naturale+migratorio) Aggiustamenti post-censuari 2011 (15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011) Popolazione al 31 dicembre Graf. 5.1 Comune di Muggia Andamento dei saldi naturale, migratorio (interno, estero, altri) e complessivo saldi saldo naturale saldo migratorio saldo complessivo 40

41 Graf. 5.2 Comune di Muggia Andamento della popolazione Numeri indice base ,0 101,5 101,0 Numeri indice Base 2003= ,5 100,0 99,5 99,0 98,5 98,0 popolazione residente 100,0 99,6 99,8 101,2 101,2 101,4 101,1 101,1 98,6 98,9 Graf. 5.3 Comune di Muggia Indici di natalità e mortalità ,0 14,0 Valori per residenti 12,0 10,0 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0 Indice di natalità 6,2 6,6 5,2 7,4 6,6 6,1 6,0 6,3 5,9 5,5 Indice di mortalità 14,3 14,2 11,1 13,9 11,1 12,5 14,0 13,8 13,7 13,0 41

42 Graf. 5.4 Comune di Muggia Indici di immigratorietà ed emigratorietà (da e per l estero) Valori per residenti ,3 1,3 1,1 1,2 1,8 1,7 2,0 2,1 1,9 1,9 2,3 2,6 3,1 3,2 3,3 3,7 3,9 4,0 4,4 4,4 Indice di emigratorietà 1,2 1,1 1,3 1,9 1,9 2,0 1,3 1,7 1,8 3,1 Indice di immigratorietà 3,2 2,3 3,9 3,7 4,0 2,1 3,3 2,6 4,4 4,4 42

43 SCHEDA demografica per il comune di SAN DORLIGO DELLA VALLE DOLINA SAN DORLIGO DELLA VALLE Superficie: Kmq 24,22 Altitudine minima: mt 2 Altitudine al centro: mt 106 Altitudine massima: mt 672 Comune parzialmente montano Percentuale popolazione straniera su popolazione totale 2012: 1,8% 43

44 Tav. 5.1 Comune di San Dorligo della Valle - Dolina Bilanci demografici della popolazione residente Bilancio demografico Per movimento naturale Per trasferimento di residenza Iscritti Cancellati Saldo Nati vivi Morti Saldo Naturale Da altri comuni Dall'estero Altri iscritti Per altri comuni Per l'estero Altri canc Interno Estero Altri Saldo migratorio complessivo Saldo complessivo (naturale+migratorio) Aggiustamenti post-censuari 2011 (15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011) Popolazione al 31 dicembre Graf. 5.1 Comune di San Dorligo della Valle - Dolina Andamento dei saldi naturale, migratorio (interno, estero, altri) e complessivo saldi saldo naturale saldo migratorio saldo complessivo 44

Annuario demografico della provincia di Trieste Anno 2009

Annuario demografico della provincia di Trieste Anno 2009 Annuario demografico della provincia di Trieste Anno 2009 saldi TS 2.400 1.800 1.200 600 0-600 -1.200-1.800-2.400 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 saldo naturale saldo migratorio saldo

Dettagli

» Osservatorio sulla popolazione residente nella provincia di TRIESTE. Presentazione generale dei dati

» Osservatorio sulla popolazione residente nella provincia di TRIESTE. Presentazione generale dei dati » Osservatorio sulla popolazione residente nella provincia di TRIESTE Presentazione generale dei dati Alla luce dei dati demografici inerenti la provincia di Trieste aggiornati al 31 dicembre 2008 la popolazione

Dettagli

Il Quadro demografico della città di Messina

Il Quadro demografico della città di Messina DIPARTIMENTO STATISTICA Il Quadro demografico della città di Messina Le principali caratteristiche demografiche 2011 A C U R A D E L DIPARTIMENTO DI STATISTICA Premessa L Istituto Nazionale di Statistica

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Ottobre 2011

OPEN - Fondazione Nord Est Ottobre 2011 A4. TENDENZE DELLA NATALITÀ E DELLA MORTALITÀ Il saldo naturale del Nord Est è positivo dal 2004; quello dell Italia rimane negativo Il saldo naturale del Nord Est nel periodo 1992-2003 è risultato sempre

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non COMUNICATO STAMPA INDICATORI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI TERNI (Stima per l anno 2016) (a cura dei Servizi Statistici del Comune di Terni) Al primo gennaio 2017 si stima che a Terni la popolazione ammonti

Dettagli

Le migrazioni della popolazione residente in FVG

Le migrazioni della popolazione residente in FVG 10 dicembre #Demografia Rassegna stampa Messaggero Veneto 11dic2014 Le migrazioni della popolazione residente in FVG Nel 2013 le immigrazioni dall estero in Friuli Venezia Giulia, ossia le iscrizioni nelle

Dettagli

Bilancio demografico del Comune di Brescia anno 2017

Bilancio demografico del Comune di Brescia anno 2017 COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica Bilancio demografico del Comune di Brescia anno 2017 Elaborazioni e note a cura di Ines Paccanelli 26/02/2018

Dettagli

2. Popolazione: la popolazione residente

2. Popolazione: la popolazione residente 2. Popolazione: la popolazione residente Dopo due decenni in cui a Roma come in altri grandi comuni del nord la popolazione residente è andata costantemente diminuendo, nel corso del 2003 e del 2004 si

Dettagli

2 - La popolazione residente dal 2001 al 2008

2 - La popolazione residente dal 2001 al 2008 5 2 - La popolazione residente dal 2001 al 2008 2.1 - La dinamica: numero di residenti, flussi migratori e flussi naturali La popolazione residente nella provincia di Rovigo, al 31 dicembre 2008, ammonta

Dettagli

IL BILANCIO DEMOGRAFICO REGIONALE 2016

IL BILANCIO DEMOGRAFICO REGIONALE 2016 IL BILANCIO DEMOGRAFICO REGIONALE 2016 14 giugno #demografia Rassegna stampa TG3 RAI FVG 13giu2017 Messaggero Veneto 14giu2017 Il Piccolo 14giu2017 Il Gazzettino 14giu2017 Prosegue il calo della popolazione

Dettagli

IL BILANCIO DEMOGRAFICO REGIONALE 2017

IL BILANCIO DEMOGRAFICO REGIONALE 2017 27 agosto #demografia IL BILANCIO DEMOGRAFICO REGIONALE 2017 Prosegue il calo della popolazione In Friuli Venezia Giulia alla data dell 1/1/2018 il numero di residenti era pari a 1.215.538, circa 2.300

Dettagli

Capitolo 3 Demografia

Capitolo 3 Demografia Capitolo 3 Demografia Capitolo 3 Demografia Paragrafi 3.1 Distribuzione ed evoluzione della popolazione residente 3.2 Composizione per età della popolazione 3.3 Bilancio demografico 3.4 Popolazione straniera

Dettagli

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA In base agli ultimi dati ISTAT disponibili(*), nel biennio 2009-2010, l Italia presenta un saldo totale positivo (+4,8 ), anche se in diminuzione rispetto al biennio precedente.

Dettagli

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica. La popolazione di Brescia nella crisi: meno nascite e immigrazione stabile

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica. La popolazione di Brescia nella crisi: meno nascite e immigrazione stabile Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Statistiche rapide fascicolo 2/2016 La popolazione di Brescia nella crisi: meno nascite e immigrazione stabile IN SINTESI Negli anni dal 2011 al compreso, il

Dettagli

Bilancio demografico regionale

Bilancio demografico regionale Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Sardegna risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

LA POPOLAZIONE. Da quest anno i dati che presentiamo non sono messi a nostra disposizione da parte della

LA POPOLAZIONE. Da quest anno i dati che presentiamo non sono messi a nostra disposizione da parte della LA POPOLAZIONE Da quest anno i dati che presentiamo non sono messi a nostra disposizione da parte della Prefettura, che a sua volta li richiedeva alle anagrafi comunali, ma, in seguito ad un mutato indirizzo

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

Dossier statistico 1/2016

Dossier statistico 1/2016 Dossier statistico 1/2016 La popolazione di Brescia nella crisi: meno nascite e immigrazione stabile IN SINTESI Negli anni dal 2011 al 2015 compreso, il numero dei nati in totale ha evidenziato una diminuzione

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

Popolazione. Dinamica della popolazione residente AREA POPOLAZIONE I dati relativi alla Popolazione sono stati forniti dall Ufficio Anagrafe del Comune di Aosta, e dalla consultazione dell Annuario Statistico e dei Censimenti del 1981-1991-2001-2011.

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2010 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE OPEN - Fondazione Nord Est ottobre 2013 A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE La popolazione legale dichiarata sulla base delle risultanze del 15 Censimento, effettuato il 9 ottobre

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. 1 Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2009 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

UFFICIO STATISTICA Natalità e fecondità a Trieste

UFFICIO STATISTICA Natalità e fecondità a Trieste Natalità e fecondità a Trieste N.B. Tutti i dati presentati in questo studio sono stati elaborati dall ufficio statistica del Comune (dott.ssa Antonella Primi), in collaborazione, su base volontaria, con

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. 1 Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. 1 Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2018 Edizione 1/ST/st/22.01.2019

Dettagli

La popolazione straniera nella provincia di Trieste Anno 2012

La popolazione straniera nella provincia di Trieste Anno 2012 La popolazione straniera nella provincia di Trieste Anno 2012 2.500 2.000 1.500 1.000 500 0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 saldo migratorio 1.351 1.274 1.087 1.176 1.727 1.926 1.750

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL PATRIMONIO ABITATIVO ITALIANO: QUARANT ANNI DI ABITAZIONI ATTRAVERSO I CENSIMENTI ISTAT

L EVOLUZIONE DEL PATRIMONIO ABITATIVO ITALIANO: QUARANT ANNI DI ABITAZIONI ATTRAVERSO I CENSIMENTI ISTAT L EVOLUZIONE DEL PATRIMONIO ABITATIVO ITALIANO: QUARANT ANNI DI ABITAZIONI ATTRAVERSO I CENSIMENTI ISTAT a cura di Alice Ciani e Lucilla Scelba Tecnoborsa 1. Introduzione I Quaderni di Tecnoborsa, tornano

Dettagli

STRUTTURA ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE SICILIANA

STRUTTURA ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE SICILIANA DEMOGRAFIA NOTIZIARIO DI STATISTICHE REGIONALI A CURA DEL SERVIZIO STATISTICA ED ANALISI ECONOMICA DELLA REGIONE SICILIANA IN COLLABORAZIONE CON ISTAT ANNO 6 N.3/2014 A partire dal Censimento 2011, l ISTAT

Dettagli

5. Le province del Friuli Venezia Giulia

5. Le province del Friuli Venezia Giulia 5. Le province del Friuli Venezia Giulia Assemblea Annuale Upi 2014 Pag. 49 di 157 5 Le province del Friuli Venezia-Giulia Al 9 ottobre 2011 la popolazione residente in Friuli Venezia Giulia era pari a

Dettagli

I NUMERI DI ROMA Numero 2 aprile/giugno 2007 Roma e i grandi comuni: crescita in controtendenza

I NUMERI DI ROMA Numero 2 aprile/giugno 2007 Roma e i grandi comuni: crescita in controtendenza I NUMERI DI ROMA Numero aprile/giugno Roma e i grandi comuni: crescita in controtendenza All inizio del Roma conta oltre.. abitanti. Un risultato che, anche se influenzato in gran parte dalle operazioni

Dettagli

1. La popolazione residente 1

1. La popolazione residente 1 1. La popolazione residente 1 Le analisi contenute nel Bilancio Demografico Nazionale 2 pubblicato dall ISTAT per l anno 2017 evidenziano un numero di residenti in Italia pari a 60.483.973 unità, di cui

Dettagli

L EVOLUZIONE DEMOGRAFICA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DI TRIESTE E DELLA SUA COMPONENTE STRANIERA

L EVOLUZIONE DEMOGRAFICA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DI TRIESTE E DELLA SUA COMPONENTE STRANIERA Assessorato alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili L EVOLUZIONE DEMOGRAFICA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DI TRIESTE E DELLA SUA COMPONENTE STRANIERA 2004-2008 Marzo 2010 Supporto

Dettagli

Lombardia Statistiche Report

Lombardia Statistiche Report Lombardia Statistiche Report N 7 / 2017 24 luglio 2017 Movimenti demografici in Lombardia. Anno 2016 Cresce la popolazione lombarda: controtendenza rispetto alla media nazionale Al 1 gennaio 2017 la popolazione

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 La statistica report su Natalità e fecondità si basa prevalentemente sulla rilevazione degli Iscritti in anagrafe

Dettagli

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. Marche popolazione - A nno 2012

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. Marche popolazione - A nno 2012 2013 Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA Marche popolazione - A nno 2012 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 MARCHE POPOLAZIONE 2012 INDICE Popolazione e famiglie residenti nelle province Densità

Dettagli

LO SQUILIBRIO DEMOGRAFICO NELLA PROVINCIA DI VERONA DOMENICO GRILLO

LO SQUILIBRIO DEMOGRAFICO NELLA PROVINCIA DI VERONA DOMENICO GRILLO LO SQUILIBRIO DEMOGRAFICO NELLA PROVINCIA DI VERONA DOMENICO GRILLO GIUGNO 2018 2 SINTESI. LA PROVINCIA DI VERONA La popolazione residente nella Provincia di Verona dal 1 gennaio 1992 al 31 dicembre 2015,

Dettagli

IL LAVORO IN FVG NELL ULTIMO DECENNIO

IL LAVORO IN FVG NELL ULTIMO DECENNIO 2 maggio #lavoro IL LAVORO IN FVG NELL ULTIMO DECENNIO 2008-2018 È diminuita l occupazione ma ancora di più la popolazione Il numero di occupati in Friuli Venezia Giulia, nonostante il recupero degli ultimi

Dettagli

capitolo 2 Il contesto regionale: dettaglio territoriale

capitolo 2 Il contesto regionale: dettaglio territoriale 40 capitolo 1 Il contesto nazionale: la popolazione straniera in FVG e nel resto d Italia 1.4 Dati di sintesi: il confronto Italia, Nord Est e Friuli Venezia Giulia Dati sintesi 1 Sintesi Anno Italia Nord

Dettagli

Capitolo. Popolazione

Capitolo. Popolazione 2 Capitolo Popolazione 2. Popolazione Per saperne di più... f f f f Dinamica della popolazione residente ISTAT. Banche dati e sistemi informativi. Roma. http://www.istat.it. ISTAT. Elenco dei comuni al

Dettagli

Il contesto territoriale

Il contesto territoriale 2. Territorio Il territorio del Comune di Lodi è posto a 87 metri sul livello del mare, toccato a nord-est dal fiume Adda e si estende per 41,42 kmq. Ha una popolazione complessiva pari a 43.112 abitanti

Dettagli

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 Bilancio demografico regionale Anno 2004 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Calabria risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli

Dettagli

1. La popolazione residente 1

1. La popolazione residente 1 1. La popolazione residente 1 Le analisi contenute nel Bilancio Demografico Nazionale pubblicato dall ISTAT per l anno 2016 evidenzia un numero di residenti in Italia pari a 60.589.445 unità, di cui 5.047.028

Dettagli

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Bilancio demografico regionale Anno 2004 Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Umbria risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli

Dettagli

Invecchiamento demografico. Presenza straniera. Bassa diffusione imprenditoriale. Più imprese rosa. Meno imprese giovanili. Più imprese straniere

Invecchiamento demografico. Presenza straniera. Bassa diffusione imprenditoriale. Più imprese rosa. Meno imprese giovanili. Più imprese straniere 2 Invecchiamento demografico Presenza straniera Bassa diffusione imprenditoriale Più imprese rosa Meno imprese giovanili Più imprese straniere Questa nota di sintesi riguarda il Report sulla regione Friuli

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Agosto 2015 Il Bilancio demografico della Toscana- Anno 2014 Le due rilevazioni del movimento

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 Indice Graf. 1 Mappa popolazione residente nella provincia di Trieste al 1 gennaio 2011... 3 Tab. 1 - Popolazione residente nei comuni, nell ambito distrettuale

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell formazione Statistica Nel 5 fecondità in calo. GRAF. Tassi di natalità dal al 5 nel Comune di Brescia, 6, 5, 4, 3,,,,,,, 6, tassi

Dettagli

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Bilancio demografico regionale Anno 2004 Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Basilicata risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli

Dettagli

ANNO

ANNO 1. La demografia L evoluzione demografica della popolazione residente nel comune di Monteprandone è stata caratterizzata da una crescita sostenuta che porta al raddoppio della popolazione residente in

Dettagli

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica La popolazione straniera e italiana all 1.1.215 in Emilia-Romagna Bologna,

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010 C omune di B evagna Statistiche Demografiche Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010 Corso Giacomo Matteotti, 58 06031 Bevagna (PG) Tel. 0742-368111 - fax 0742-361647 e-mail: info@comune.bevagna.pg.it Il presente

Dettagli

Tab. 1 - POPOLAZIONE RESIDENTE Anno 2003 (valori assoluti e percentuali) PROVINCE E Popolazione al 31/12/03

Tab. 1 - POPOLAZIONE RESIDENTE Anno 2003 (valori assoluti e percentuali) PROVINCE E Popolazione al 31/12/03 La popolazione residente in Liguria nel 2003 risulta pari a 1.577.474 unità. Rispetto al 2002 essa si incrementa di 5.277 unità (+0,3%). Tale incremento è il risultato di andamenti differenziati: mentre

Dettagli

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000 LA POPOLAZIONE La struttura demografica di una popolazione rappresenta un importante determinante dello stato di salute atteso di una popolazione. Molte patologie sono correlate con l età ed hanno una

Dettagli

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2018

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2018 Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica In Italia Andamento demografico primo semestre 2018 Giugno 2018: Istat pubblica i dati definitivi di

Dettagli

RAPPORTO SULLO STATO DELL AMBIENTE 2016

RAPPORTO SULLO STATO DELL AMBIENTE 2016 PARTE PRIMA 1. DEMOGRAFIA 1. Demografia Nonostante la popolazione trentina abbia rallentato molto il suo ritmo di crescita, risulta tra le poche realtà nazionali a presentare un tasso di incremento della

Dettagli

Annuario demografico 2016

Annuario demografico 2016 Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 NOTA: I dati relativi all anno 2016 sono provvisori in quanto non ancora validati dall ISTAT.. Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 Indice delle

Dettagli

DINAMICA DEMOGRAFICA 2013

DINAMICA DEMOGRAFICA 2013 DINAMICA DEMOGRAFICA 2013 Popolazione residente al 31.12.2013: 16042 abitanti dato calcolato da ISTAT e comunicato con nota del 28 maggio 2014 popolazione legale al Censimento 2011: 15.669 abitanti censiti

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 3

Analisi di contesto Ambito 3 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 3 Comune di Bologna Territorio Dati al 01/01/ Super. Popolazione Densità Ambito 3 140,86 386.663 2745,0 Il territorio dell ambito 3 corrisponde

Dettagli

ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA Profilo demografico

ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA Profilo demografico ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA 2013-2015 Profilo demografico Azzano Decimo Dicembre 2012 INDICE Graf. 1 Mappa popolazione residente nell ambito distrettuale 6.3 Azzano Decimo al 1 gennaio 2011... 4 Tab. 1

Dettagli

1. La popolazione residente 1

1. La popolazione residente 1 1. La popolazione residente 1 Le analisi contenute nel Bilancio Demografico Nazionale pubblicato dall ISTAT per l anno 2015 evidenziano un numero di residenti in Italia pari a 60.665.551 unità, di cui

Dettagli

SISTAN I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2004

SISTAN I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2004 SISTAN P r o v i n c i a d i P i s t o i a N O T II Z II A R II O S T A T II S T II C O Serie Demografia Anno 13 Numero 2 Maggio 2005 I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2004

Dettagli

1 Sito Internet

1 Sito Internet 1.5 Analisi di tendenza demografica Al fine di effettuare una più adeguata programmazione per la realizzazione delle strutture di offerta idonee a soddisfare i bisogni della della Regione Molise è stata

Dettagli

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017 Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica In Italia Andamento demografico primo semestre 2017 Giugno 2017: Istat pubblica i dati definititi di

Dettagli

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Bilancio demografico regionale Anno 2004 Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Puglia risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli

Dettagli

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 15 marzo #lavoro Rassegna stampa TG3 RAI FVG 10mar2016 Messaggero Veneto 11mar2016 Il Piccolo 11mar2016 Il Gazzettino 11mar2016 Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 In Friuli Venezia Giulia nell ultimo

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2013: LA SITUAZIONE NELLE MARCHE E NELLE PROVINCE

BILANCIO DEMOGRAFICO 2013: LA SITUAZIONE NELLE MARCHE E NELLE PROVINCE BILANCIO DEMOGRAFICO 2013: LA SITUAZIONE NELLE MARCHE E NELLE PROVINCE Il 16 giugno scorso è stato presentato dall ISTAT il Bilancio demografico nazionale che fotografa la situazione relativa alla popolazione

Dettagli

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Anno 2009 A cura: Ufficio di Statistica Marco Petrioli Indice Tavola 1 - Popolazione residente al 31 dicembre

Dettagli

Capitolo 2. Popolazione

Capitolo 2. Popolazione Capitolo 2 Popolazione 2. Popolazione Dinamica della popolazione residente Per saperne di più... ISTAT. Banche dati e sistemi informativi. Roma. http://www.istat.it/dati/db_siti/. ISTAT. Elenco dei comuni

Dettagli

Graf. 3.II Andamento della popolazione residente in Italia e nelle province sarde (numeri indice 2002=100)

Graf. 3.II Andamento della popolazione residente in Italia e nelle province sarde (numeri indice 2002=100) Situazione al 1 gennaio 2013. Le fonti dalle quali sono stati attinti i dati sono l Istat, per quanto riguarda i bilanci demografici a livello di singolo comune. Nel 2002 l ISTAT indicava per la Provincia

Dettagli

Rapporto economia provinciale Demografia. Camera di Commercio della Spezia

Rapporto economia provinciale Demografia. Camera di Commercio della Spezia Rapporto economia provinciale 2004 13 Demografia 1 Camera di Commercio della Spezia Demografia 15 Andamento demografico in provincia Mentre questo volume è in stampa, ISTAT rende noti i dati relativi

Dettagli

Capitolo 2. Popolazione

Capitolo 2. Popolazione Capitolo 2 Popolazione 2. Popolazione Dinamica della popolazione residente Al 31 dicembre 2012 la popolazione residente in Italia è pari a 59.685.227 unità; rispetto al 1 gennaio 2012 - anno in cui la

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Regione Autonoma Friuli Venezia

Dettagli

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Bilancio demografico regionale Anno 2004 Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Sicilia risultanti dalle registrazioni anagrafiche nei

Dettagli

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 Bilancio demografico regionale Anno 2004 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente nelle Marche risultanti dalle registrazioni anagrafiche nei

Dettagli

28 luglio Tabella 1. Popolazione residente al 31 dicembre 2004 e variazioni rispetto al 2003 per provincia

28 luglio Tabella 1. Popolazione residente al 31 dicembre 2004 e variazioni rispetto al 2003 per provincia 28 luglio 2005 Bilancio demografico regionale Anno 2004 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Piemonte risultanti dalle registrazioni anagrafiche nei

Dettagli

Dinamiche demografiche a Venezia Anno 2017

Dinamiche demografiche a Venezia Anno 2017 Dinamiche demografiche a Venezia Anno 217 Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Servizi al cittadino, Protocollo e Archivio Generale Servizio Statistica e Ricerca Aprile 218 CONTENUTI La popolazione

Dettagli

Dinamiche demografiche a Venezia Anno 2017

Dinamiche demografiche a Venezia Anno 2017 Dinamiche demografiche a Venezia Anno 2017 Direzione Servizi al Cittadino e Imprese Settore Servizi al cittadino, Protocollo e Archivio Generale Servizio Statistica e Ricerca Aprile 2018 CONTENUTI La popolazione

Dettagli

SISTAN. Luglio 2004 I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2003

SISTAN. Luglio 2004 I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2003 SISTAN P r o v i n c i a d i P i s t o i a N O T II Z II A R II O S T A T II S T II C O Luglio 2004 I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2003 Prima di analizzare il movimento

Dettagli

Appendice A Confronto con le città metropolitane

Appendice A Confronto con le città metropolitane Appendice A Confronto con le città metropolitane Confronto con le città metropolitane a città metropolitane ambiti provinciali Il processo di invecchiamento demografico, osservato analizzando la popolazione

Dettagli

Lavoro News # 12 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 12 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 12 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL QUARTO TRIMESTRE 2014 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro (dati

Dettagli

La popolazione della Regione FVG al dati provvisori

La popolazione della Regione FVG al dati provvisori La popolazione della Regione FVG al 31.12.2010 dati provvisori a regionale REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Assessore regionale alle finanze, patrimonio e programmazione Direzione centrale finanze,

Dettagli

Crisi demografica : Negli ultimi 40 anni in Italia la natalità è diminuita drasticamente. Il n medio di figli in Italia è tra i più bassi nel mondo (m

Crisi demografica : Negli ultimi 40 anni in Italia la natalità è diminuita drasticamente. Il n medio di figli in Italia è tra i più bassi nel mondo (m Regione Liguria Realtà demografica ligure Genova 9 febbraio 2010 Angela Lidia Grondona Crisi demografica : Negli ultimi 40 anni in Italia la natalità è diminuita drasticamente. Il n medio di figli in Italia

Dettagli

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Bilancio demografico regionale Anno 2004 28 luglio 2005 Bilancio demografico regionale Anno 2004 L'Istituto nazionale di statistica comunica i dati relativi alla popolazione residente in Veneto risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli

Dettagli

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE popolazione residente Comune di Sassari 2002 - I residenti nel Comune di Sassari al 31/12/ sono pari a 128.700. Rispetto all'anno precedente è stata registrata una crescita poco significativa, pari a 149

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Regione Autonoma Friuli Venezia

Dettagli

2. Popolazione. 2 I dati relativi alla popolazione residente in ciascun comune al 31 dicembre di ogni anno sono calcolati a partire dalla

2. Popolazione. 2 I dati relativi alla popolazione residente in ciascun comune al 31 dicembre di ogni anno sono calcolati a partire dalla 2. Popolazione Bilancio demografico e movimento migratorio. Dall analisi dei dati degli ultimi censimenti nazionali, emerge il segnale di un declino demografico che riguarda ormai i più grandi centri urbani

Dettagli

Fondazione Nord Est Settembre 2012

Fondazione Nord Est Settembre 2012 A5. PREVISIONI ISTAT DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE: SECONDO L IPOTESI CENTRALE LA POPOLAZIONE DEL NORD EST CRESCERÀ DI OLTRE IL 9% TRA IL 2011 E IL 2030, RAGGIUNGENDO GLI 8 MILIONI DI ABITANTI Le più recenti

Dettagli