Anno 2015 N.RF069. La Nuova Redazione Fiscale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anno 2015 N.RF069. La Nuova Redazione Fiscale"

Transcript

1 Anno 2015 N.RF069 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale Pag. 1 / 10 OGGETTO IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI - LE NOVITÀ DEL NUOVO OIC 16 RIFERIMENTI PRINCIPIO CONTABILE OIC n.16 CIRCOLARE DEL 18/03/2015 Sintesi: si riepilogano le principali novità dell OIC 16 tenuto conto che la nuova versione del principio contabile si applica ai bilanci chiusi a decorrere dal 31/12/2014. Tale documento è stato rielaborato al fine di un riordino della tematica e di un miglior coordinamento con le regole contenute negli altri OIC. Con il nuovo OIC 16, l organismo di contabilità, al fine di renderne più agevole la lettura e l utilizzo del principio contabile, ha proceduto ad un riordino generale della tematica. PRINCIPALI NOVITÀ FABBRICATI - SCORPORO DELL AREA DI SEDIME Viene eliminata la previsione che consentiva di non scorporare il valore del terreno dai fabbricati su cui essi insistono anche se il valore del terreno tende a coincidere con il valore del fondo di ripristino/bonifica del sito CAPITALIZZAZIONE ONERI FINANZIARI Gli oneri, che per regime naturale vanno imputati a conto economico, sono capitalizzabili: - se il periodo di fabbricazione è significativamente lungo - per l intero importo per i finanziamenti specifici - applicando ai costi sostenuti uno specifico tasso di capitalizzazione, pari alla media ponderata degli oneri finanziari in essere nell esercizio per i finanziamenti generici AMMORTAMENTO fabbricati civili non accessori a quelli strumentali, terreni e opere d arte: non vanno ammortizzati va calcolato anche per i cespiti non utilizzati per un lungo periodo di tempo va interrotto nel momento in cui il valore residuo (valore realizzabile al termine della vita utile) risulta almeno pari al valore netto contabile del cespite è possibile utilizzare il metodo a quote decrescenti (o comunque variabili), ma non quello a quote crescenti in quanto contrastante con il principio della prudenza ULTERIORI CHIARIMENTI immobilizzazioni destinate alla vendita nel breve termine: vanno riclassificate all attivo circolante immobilizzazioni materiali acquisite a titolo gratuito: vanno iscritte al presumibile valore di mercato, al lordo degli oneri accessori (a fronte di una sopravvenienza attiva) contributi in c/impianti: possono essere rilevati quando sussiste la ragionevole certezza che le condizioni richieste per il riconoscimento siano soddisfatte e che gli stessi saranno erogati, ossia quando risultano acquisiti in via definitiva component approach : se un immobilizzazione include componenti, pertinenze o accessori con vita utile diversa dal cespite principale, l ammortamento degli stessi va calcolato in maniera distinta rispetto al bene principale (la Nota integrativa deve indicare il metodo e il coefficiente utilizzati per le diverse componenti) le svalutazioni di immobilizzazioni precedentemente rivalutati transitano per il Conto economico salvo eventuale diversa previsione di legge.

2 Redazione Fiscale Info Fisco 069/2015 Pag. 2 / 10 IMMOBILIZZAZIONE MATERIALI - DISPOSIZIONI GENERALI Le immobilizzazioni materiali sono beni di uso durevole costituenti parte dell organizzazione delle imprese. In particolare, si tratta di beni che: sono impiegati come strumenti di produzione del reddito non sono destinati alla vendita né alla trasformazione per ottenere i prodotti dell impresa. Sono immobilizzazioni materiali, secondo l OIC n.16, i beni che hanno le seguenti caratteristiche: beni con utilità pluriennale che, quindi, possono concorrere alla formazione del risultato economico e dalla situazione patrimoniale-finanziaria di più esercizi beni materiali acquistati o prodotti, o in corso di costruzione ovvero somme anticipate a fronte del loro acquisto l uso durevole delle immobilizzazioni materiali presuppone l esistenza di fattori e condizioni produttive la cui utilità economica si estende oltre i limiti di un esercizio; esse incorporano una potenzialità di servizi produttivi (utilità) che si prevede saranno resi durante la loro vita utile. L OIC n. 16 distingue le immobilizzazioni materiali in beni strumentali e non strumentali (concetto in generale utilizzato a fini fiscali ex art. 110 Tuir) al fine di distinguerne la ammortizzabilità o meno: BENI STRUMENTALI BENI NON STRUMENTALI sono considerati tali i beni non consumabili né distruggibili per effetto della loro utilizzazione che, comunque, comporta usura e deperimento sono costituiti da investimenti di mezzi finanziari MODALITÀ DI ACQUISIZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI L OIC n. 16 prevede le seguenti modalità di acquisizione delle immobilizzazioni materiali: a) acquisto a titolo oneroso b) costruzione in economia c) acquisto a titolo gratuito. ACQUISTO A TITOLO ONEROSO Nel caso in cui l immobilizzazione sia acquisita mediante compravendita essa entra nel patrimonio societario al costo di acquisto, comprensivo degli oneri accessori e dei costi sostenuti per portare il cespite nel luogo e nelle condizioni necessarie perché costituisca bene duraturo per la società. Art. 2426, c. 1, n. 1, c.c.: 1) le immobilizzazioni sono iscritte al costo di acquisto o di produzione. Nel costo di acquisto si computano anche i costi accessori [ ] Il costo di acquisto è rappresentato dal prezzo da corrispondere al fornitore (al netto degli sconti): rilevato dal contratto o dalla fattura, nel caso in cui il venditore sia un soggetto iva. comprendente l Iva nel caso in cui l impresa operi in regime di totale indetraibilità. COSTO SCONTI + IVA INDETRAIBILE = COSTO ACQUISTO COSTI ACCESSORI: comprendono tutti i costi collegati all acquisto (anche se non strettamente necessari) sostenuti affinché l immobilizzazione possa essere utilizzata (non sono capitalizzabili gli oneri sostenuti successivamente all entrata in funzione).

3 Redazione Fiscale Info Fisco 069/2015 Pag. 3 / 10 A titolo esemplificativo, si tratta dei seguenti costi: a) b) COSTI PER FABBRICATI COSTI PER IMPIANTI E MACCHINARI costi notarili per la redazione dell atto di acquisto tasse per la registrazione dell atto di acquisto costi riferibili alla stipula dell eventuale preliminare di acquisto onorari per la progettazione dell immobile costi per opere di urbanizzazione compensi di mediazione costi di progettazione trasporti dazi su importazione costi di installazione costi ed onorari di perizie e collaudi costi di montaggio e posa in opera costi di messa a punto c) COSTI PER MOBILI Trasporto e dazi su importazione COSTRUZIONE IN ECONOMIA Nel caso della costruzione interna trova applicazione il criterio del costo di produzione. Art c. 1, n. 1, c.c.: le immobilizzazioni sono iscritte al costo di acquisto o di produzione [ ] Il costo di produzione comprende tutti i costi direttamente imputabili al prodotto. Può comprendere anche altri costi, per la quota ragionevolmente imputabile al prodotto, relativi al periodo di fabbricazione e fino al momento dal quale il bene può essere utilizzato; con gli stessi criteri possono essere aggiunti gli oneri relativi al finanziamento della fabbricazione, interna o presso terzi [ ] In pratica, il costo di produzione comprende: a) i costi direttamente imputabili al prodotto (materiale e mano d opera diretta, costi di progettazione, forniture esterne, ecc.) b) i costi indiretti ragionevolmente imputabili al cespite (costi generali di produzione) c) gli oneri relativi al finanziamento acceso per la realizzazione del bene, sia nel caso in cui la fabbricazione venga svolta internamente che nel caso sia realizzata presso terzi. Gli interessi sono capitalizzabili fino al momento in cui il bene può essere utilizzato. Costi di natura straordinaria: anche se sostenuti durante la costruzione dei cespiti (es.: scioperi, incendi, calamità naturali come alluvioni, terremoti, ecc.) - non sono capitalizzabili - e sono addebitati al conto economico come costi dell esercizio in cui si sostengono. LA CAPITALIZZAZIONE DEGLI ONERI FINANZIARI L OIC 16 modifica le modalità di capitalizzazione degli oneri finanziari sostenuti per la fabbricazione delle immobilizzazioni materiali (così come delle rimanenze finali): a) b) la capitalizzazione è ammessa per oneri: effettivamente sostenuti oggettivamente determinabili entro il limite del valore recuperabile del bene l ammontare degli oneri capitalizzati non può eccedere l ammontare degli oneri finanziari, al netto degli eventuali proventi finanziari derivanti dall investimento temporaneo dei fondi presi a prestito, riferibili alla realizzazione del bene e sostenuti nello stesso esercizio

4 Redazione Fiscale Info Fisco 069/2015 Pag. 4 / 10 c) sono capitalizzabili solo gli interessi maturati su beni che richiedono un periodo di costruzione significativo. Per periodo di costruzione si intende il periodo che va dal pagamento ai fornitori di beni /servizi relativi alla immobilizzazione materiale fino al momento in cui essa è pronta per l uso, incluso il normale tempo di montaggio e messa a punto. d) la scelta di capitalizzare gli oneri finanziari va applicata in modo costante nel tempo NOVITA - FINANZIAMENTO DI SCOPO e NON DI SCOPO La determinazione degli oneri finanziari capitalizzabili sono pari alla sommatoria tra gli oneri: - sui finanziamenti di scopo (cioè specifici, i cui costi sono direttamente imputabili al bene) - su eventuali finanziamenti aggiuntivi (cioè generici): calcolati applicando un tasso di interesse medio sul differenziale tra il costo di costruzione e l importo dei finanziamento di scopo erogato. INDICAZIONE IN BILANCIO Gli oneri finanziari sono imputati nella voce C17 interessi e altri oneri finanziari del CE dell esercizio in cui maturano e comprende gli interessi capitalizzati che trovano contropartita nella voce A4 incrementi di immobilizzazioni per lavori interni. Esempio1 La Alfa Srl decide di capitalizzare di interessi passivi; questi, vengono contabilizzati nel corso dell anno attraverso le seguenti scritture contabili. interessi passivi su mutui (C.17 CE ) Banca c/c Interessi passivi su mutui (C.17 CE ) Ratei passivi Il 31/12 si effettua la capitalizzazione degli oneri attraverso l annotazione contabile. Costruzioni interne (A.4 CE) Impianti e macchinari (B.II.2 SP) ACQUISIZIONE GRATUITA L acquisto a titolo gratuito delle immobilizzazioni materiali non è espressamente prevista dalla norma civilistica; tuttavia, l immobilizzazione materiale che entra nel patrimonio aziendale gratuitamente viene iscritta nell attivo dello stato patrimoniale: al presumibile valore di mercato alla data di acquisizione + costi sostenuti e/o da sostenere affinché la stessa possa essere utilmente inserita nel processo produttivo. Nota: non si tratta di una novità dell OIC n. 16; nella prassi aziendale si opta, tuttavia, quasi sempre per continuare ad adottare il criterio del costo, contabilizzando i soli oneri accessori. Esempio2 In data 30/06/2014 la Alfa Srl riceve in donazione una attrezzatura del valore di mercato di per la quale la società sostiene spese di installazione per Il valore netto da iscrivere in bilancio è pari a B.II3) Attrezzature a Proventi straordinari (E.20) 500,00 Al 31/12/2014 la Srl procede ad ammortizzare il bene in rapporto al periodo di possesso ( recuperando così il componente positivo di reddito di. 500 tassato nel periodo 2014).

5 Redazione Fiscale Info Fisco 069/2015 Pag. 5 / 10 I COSTI DI MANUTENZIONE Come di consueto, per costi di manutenzione si intende quelli sostenuti per mantenere in efficienza le immobilizzazioni materiali, assicurarne la vita utile, la capacità e la produttività. In tema di manutenzione si continua a distinguere tra manutenzione ordinaria e straordinaria: MANUTENZIONE ORDINARIA MANUTENZIONE STRAORDINARIA è costituita dalle manutenzioni e riparazioni di natura ricorrente (es: pulizia, verniciatura, riparazione, sostituzione di parti deteriorate dall uso) che vengono effettuate per mantenere i cespiti in un buono stato di funzionamento. I relativi costi fanno ordinariamente carico all utilizzatore del bene e vanno rilevati a CE nell esercizio in cui sono sostenuti. si sostanzia in ampliamenti, modifiche, sostituzioni e altri miglioramenti riferibili al bene che producono un aumento significativo e tangibile di produttività o di sicurezza o un prolungamento della vita utile del cespite. I relativi costi fanno ordinariamente carico al proprietario del bene e rientrano tra i costi capitalizzabili. Il sostenimento di tali costi richiede un attenta valutazione, al fine di valutare la parte capitalizzabile degli stessi; in ogni caso l ammortamento si applica in base alla residua vita utile del bene. I CONTRIBUTI IN CONTO IMPIANTI I contributi in conto impianti sono somme erogate da un soggetto pubblico (Stato o enti pubblici) alla società per la realizzazione di iniziative dirette alla costruzione, riattivazione e ampliamento di immobilizzazioni materiali, commisurati al costo delle medesime. In particolare, precisa l OIC 16, si tratta di contributi per i quali la società beneficiaria può essere vincolata a mantenere in uso le immobilizzazioni materiali cui essi si riferiscono per un determinato tempo, stabilito dalle norme che li concedono. Nota: la precedente versione dell OIC 16 si occupava esclusivamente dei contributi in conto capitale, non esistendo una specifica operazione classificata tra i contributi in c/impianti, ai fini civilistici. Il nuovo OIC adegua la terminologia civilistica a quella fiscale (la nozione di contributo in c/impianti, ai fini fiscali, coincide ora con la nozione di contributo in conto impianti ai fini civilistici). Viene, invece, eliminata la denominazione: Contributi in c/capitale, ai fini civilistici. Tanto premesso, i contributi in conto impianti: si rilevano nel momento in cui esiste una ragionevole certezza che le condizioni previste per il riconoscimento del contributo sono soddisfatte e che gli stessi saranno erogati; questi, infatti, si iscrivono in bilancio quando si tratta di contribuiti acquisiti in via definitiva. sono contabilizzati secondo le seguenti regole: a) METODO INDIRETTO i contributi sono: portati indirettamente a riduzione del costo in quanto imputati al conto economico nella voce A5 altri ricavi e proventi rinviati per competenza agli esercizi successivi attraverso l iscrizione di risconti passivi In tal modo sono imputati a CE, da un lato, gli ammortamenti calcolati sul costo lordo delle immobilizzazioni immateriali, dall altro, gli altri ricavi e proventi per la quota di contributo di competenza dell esercizio

6 Redazione Fiscale Info Fisco 069/2015 Pag. 6 / 10 b) METODO DIRETTO i contributi sono portati a riduzione del costo delle immobilizzazioni immateriali cui si riferiscono. In tal modo, sono imputati a CE solo gli ammortamenti determinati sul valore dell immobilizzazione immateriale al netto dei contributi. Secondo l OIC la distribuzione nel tempo dei contributi in conto impianti, attraverso l ammortamento o attraverso i risconti, è graduale, lungo la vita utile dei cespiti. I due metodi sono alternativi; tuttavia, l OIC precisa che: l iscrizione del contributo tra i risconti passivi, da ridursi ogni periodo con accredito al conto economico, lascia inalterato il costo dell immobilizzazione, ma produce gli stessi effetti sull utile dell esercizio e sul patrimonio netto della contabilizzazione del contributo come riduzione del costo In pratica, i contributi in c/impianti sono portati a riduzione, diretta o indiretta, del costo in quanto: sono riferiti e commisurati al costo dei cespiti e come tali partecipano direttamente o indirettamente alla formazione del risultato dell esercizio secondo il criterio della competenza sono concessi per sviluppare investimenti in aree aventi difficoltà operative, che in genere perdurano nel tempo; restano legati alla società per più di un esercizio; le difficoltà operative si concretizzano in tale periodo in aggravi di costi a cui si contrappongono minori ammortamenti non costituiscono un contributo concesso ai soci; il beneficio del contributo deriverà ai soci dall attività operativa della società, la quale sarà gravata da un minor addebito di ammortamenti al conto economico. Pertanto, non sono rilevati direttamente a patrimonio netto. AMMORTAMENTO Secondo la nuova versione dell OIC n. 16, l ammortamento: è la ripartizione del costo di un immobilizzazione nel periodo della sua stimata vita utile con un metodo sistematico e razionale, indipendentemente dai risultati conseguiti nell esercizio. L ammortamento non è un procedimento di valutazione dei cespiti né un mezzo per stanziare fondi per la sostituzione dell immobilizzazione materiale. Lo stesso art c.c. prevede che l ammortamento deve essere effettuato: sistematicamente per le immobilizzazioni la cui utilizzazione è limitata nel tempo tenendo conto della residua possibilità di utilizzazione. Art n. 2 c.c. il costo delle immobilizzazioni, materiali e immateriali, la cui utilizzazione è limitata nel tempo deve essere sistematicamente ammortizzato in ogni esercizio in relazione con la loro residua possibilità di utilizzazione. Eventuali modifiche dei criteri di ammortamento e dei coefficienti applicati devono essere motivate nella nota integrativa [ ] AMBITO APPLICATIVO L OIC n. 16 individua anche l ambito applicativo della procedura di ammortamento; in particolare, tutti i cespiti sono ammortizzati tranne: A) alcuni fabbricati civili B) i cespiti la cui utilità non si esaurisce, come i terreni e le opere d arte.

7 Redazione Fiscale Info Fisco 069/2015 Pag. 7 / 10 FABBRICATI CIVILI Accoglie immobilizzazioni materiali non costituenti beni strumentali per l attività d impresa. Nota: tali beni rappresentano un investimento effettuato dalla società in base a libere determinazioni degli organi aziendali oppure in ossequio a norme di carattere statutario e/o di legge. La categoria include altresì gli immobili aventi un carattere accessorio rispetto agli investimenti strumentali. Tanto premesso, i fabbricati civili che hanno un carattere: a) non accessorio rispetto a quelli direttamente ed indirettamente strumentali: possono non essere ammortizzati se sono ammortizzati, il loro piano di ammortamento risponde alle medesime caratteristiche delle altre immobilizzazioni materiali. b) in caso contrario: sono assimilati ai fabbricati industriali e vanno ammortizzati. AREA DI SEDIME E FABBRICATI STRUMENTALI Se il valore dei fabbricati incorpora anche quello dei terreni sui quali insistono il valore del fabbricato va scorporato, anche in base a stime, per essere ammortizzato il valore del terreno si ottiene come differenza residua dopo aver scorporato il valore del fabbricato. I TERRENI Non sono oggetto di ammortamento salvo che nei casi in cui essi abbiano un utilità destinata ad esaurirsi nel tempo (es: cave o siti utilizzati per le discariche). BENI NON AMMORTIZZABILI La procedura dell ammortamento non va applicata nei seguenti casi: cespiti destinati alla vendita (OIC n.16, n. 72); cespiti che non saranno più utilizzati/utilizzabili nel ciclo produttivo (OIC n. 16, n. 73); cespiti per i quali, il valore residuo risulta > valore netto contabile. ATTENZIONE: non costituisce più causa legittima di interruzione dell ammortamento la sospensione prolungata dell utilizzo della immobilizzazione (v. oltre). ALIENAZIONI: quando un immobilizzazione materiale è venduta occorre eliminare contabilmente, in contropartita al corrispettivo ricevuto, la voce delle immobilizzazioni per il valore netto contabile dell immobilizzazione ceduta, cioè al netto degli ammortamenti accumulati fino alla data di alienazione comprendendo anche la quota di ammortamento relativa alla frazione dell ultimo esercizio in cui è stato utilizzato. L eventuale differenza tra il valore netto contabile e il corrispettivo della cessione, e cioè la plusvalenza o la minusvalenza realizzata, va rilevata a conto economico. PERIODO DI AMMORTAMENTO Come precisato dall OIC in esame, la vita economica del cespite, cioè il periodo in cui si prevede che il cespite sarà utile alla società, è di regola inferiore alla durata fisica dello stesso e viene stimata sulla base dei seguenti fattori: deterioramento fisico grado di utilizzo correlazione con altri cespiti: piani aziendali per la sostituzione dei cespiti

8 Redazione Fiscale Info Fisco 069/2015 Pag. 8 / 10 esperienza relativa alla durata economica dei cespiti nel settore in cui opera l impresa stime dei produttori del cespite perizie obsolescenza del cespite e del prodotto per cui viene usato fattori ambientali condizioni di utilizzo politiche di manutenzione e riparazione fattori economici o legali connessi all uso del cespite L ammortamento inizia dal momento in cui il cespite è disponibile e pronto per l uso. BENI ACQUISTATI NELL ANNO: la regola di utilizzare il 50% dell aliquota normale d ammortamento per i cespiti acquistati nell anno è accettabile se la quota d ammortamento ottenuta non si discosta significativamente dalla quota calcolata a partire dal momento in cui il cespite è pronto per l uso. VITA UTILE In merito alla vita utile del bene, l OIC n. 16 dedica i numeri da 59 a 61 del documento. In particolare, viene precisato quanto segue: a) b) c) La vita utile è il periodo di tempo durante il quale l impresa prevede di poter utilizzare l immobilizzazione. Questa può essere determinata anche sulla base delle quantità di prodotto (o simili) che si stima poter ottenere tramite l uso dell immobilizzazione. il limite ultimo di vita utile può essere individuato fino al momento in cui si prevede che i costi di manutenzione siano necessari per mantenere la capacità di partecipazione alla produzione del reddito ad un livello pari a quello esistente al momento in cui è effettuata la stima ed è accertata la capacità e la volontà della società di mantenere tale livello di produttività il cambiamento della vita utile dei cespiti per avvenuti mutamenti nelle condizioni originarie di stima è un cambiamento di stime contabili e non di principio contabile. AMMORTAMENTO E CONTO ECONOMICO Le quote di ammortamento stanziate a CE dipendono sostanzialmente dai seguenti fattori: a) valore da ammortizzare b) residua possibilità di utilizzazione dell immobilizzazione c) sistematicità della procedura. a) Valore da ammortizzare: il valore iniziale da ammortizzare si ottiene quale differenza tra: il costo dell immobilizzazione il suo presumibile valore residuo al termine del periodo di vita utile. Se il presumibile valore residuo al termine della vita utile risulta > al costo dell immobilizzazione, come può accadere per alcuni fabbricati, il bene non viene ammortizzato. Sul punto, al n. 56 l OIC precisa che il valore residuo di un bene è il valore realizzabile dal bene al termine del periodo di vita utile considerato al netto dei costi di rimozione. Tuttavia, l esiguità di detto valore comporta che l operatore non ne tiene conto, con la conseguenza che l ammortamento si applica direttamente sul costo dell immobilizzazione. b) Residua possibilità di utilizzazione La residua possibilità di utilizzazione del cespite coincide con la durata economica dello stesso; tuttavia, se nel periodo di utilizzo del bene la residua possibilità di utilizzazione viene stimata in un tempo diverso da quello originario, il valore contabile residuo è ripartito in base alla nuova vita

9 Redazione Fiscale Info Fisco 069/2015 Pag. 9 / 10 residua del cespite. Anche il criterio di ammortamento prescelto è soggetto a riesame, qualora non risponda più alle condizioni originarie previste. c) Sistematicità della procedura Come precisato dall OIC in esame, i criteri di ammortamento devono assicurare una razionale e sistematica imputazione del valore dei cespiti durante la stimata vita utile; esso non presuppone l applicazione del metodo a quote costanti, anche se questa è la pratica più diffusa e più semplice. I 3 TIPI DI AMMORTAMENTO POSSIBILI DI CUI SOLO 2 PRATICABILI ammortamento a quote costanti ammortamento a quote decrescenti ammortamento a quote crescenti più diffuso e più semplice da utilizzare utilizzato quando si realizza una migliore correlazione tra ammortamento del costo e benefici attesi non praticabile in quanto contrasta con il principio di prudenza L AMMORTAMENTO DI BENI DI MODICO VALORE Il codice civile non prevede il passaggio diretto a CE dei costi connessi con l acquisto di beni strumentali di modico valore; quando parla dei pezzi di ricambio (n. 47 dell OIC), il documento precisa che i pezzi di basso costo unitario, basso valore totale e di uso ricorrente: sono pezzi che assumono le caratteristiche di veri e propri beni di consumo e in quanto tali sono solitamente rilevati come costi al momento dell acquisto. Sono infatti elementi che generano un carico pressoché costante al conto economico, il cui valore non è significativo e per i quali il costo del controllo amministrativo analitico sarebbe antieconomico rispetto al valore complessivo del materiale stesso COMPONENTI AVENTI VITE UTILI DIVERSE DAL CESPITE PRINCIPALE Se l immobilizzazione materiale comprende componenti, pertinenze o accessori, aventi vite utili di durata diversa dal cespite principale, l ammortamento di tali componenti: si calcola separatamente dal cespite principale salvo il caso in cui ciò non sia praticabile o significativo. Occorre effettuare un unico ammortamento quando tale procedura non è significativa. Esempio3 Se un ascensore o un nastro trasportatore presentano una vita utile di durata inferiore di quella del relativo stabile o macchinario, il calcolo distinto dell ammortamento è più corretto e facilita la contabilizzazione nel momento in cui il componente verrà sostituito. INTERRUZIONI DELL USO DEL CESPITE Al di fuori della ipotesi del normale utilizzo, il cespite può essere inutilizzato per: un periodo breve per un periodo di tempo prolungato. Si tratta del caso in cui il cespite non è posto, fisicamente, al di fuori del complesso aziendale ma è posto fuori del processo produttivo. In entrambi i casi non si arresta il processo di ammortamento. Nel caso della sospensione temporanea: non si interrompe l ammortamento posta la prosecuzione del processo d invecchiamento ed il superamento tecnologico del bene Le medesime considerazioni valgono, ora, nel caso della inutilizzazione del cespite per lungo tempo.

10 Redazione Fiscale Info Fisco 069/2015 Pag. 10 / 10 PERMUTA O PAGAMENTO CON ALTRA IMMOBILIZZAZIONE PERDITE E DANNI PER EVENTI ESTRANEI ALL ATTIVITÀ ULTERIORI CASISITICHE La permuta di un bene con un altro, è rilevata in base al presumibile valore di mercato attribuibile al bene ricevuto alla data di acquisizione. Il valore di mercato del bene ricevuto misura la plusvalenza/minusvalenza realizzata rispetto al valore netto contabile del bene dato in permuta. Nel caso in cui un immobilizzazione materiale sia acquisita dando a parziale pagamento un altra immobilizzazione materiale, questa è valutata al suo presumibile valore di mercato salvo tener conto degli eventuali conguagli in denaro ai quali si dovrà fare riferimento ai fini della plusvalenza o minusvalenza realizzata. Se la permuta nella sostanza non realizza una compravendita, ma è effettuata per procurare la disponibilità di un cespite di analoghe caratteristiche funzionali senza l obiettivo di conseguire un componente positivo di reddito, il valore d iscrizione dell immobilizzazione acquisita è riconosciuto pari al valore contabile netto dell immobilizzazione ceduta, come nel caso di permuta di un immobilizzazione materiale destinata alla produzione in sostituzione di un immobilizzazione materiale simile da destinarsi anch essa alla produzione. La vita utile del bene va eventualmente ricalcolata qualora essa differisca da quella utilizzata per il bene ceduto. I costi accessori relativi alla permuta di un bene con un altro, se nella sostanza realizza una compravendita, sono capitalizzabili per la quota riferibile all operazione di acquisto del bene. I costi accessori relativi ad operazioni che non realizzano nella sostanza una compravendita sono imputati direttamente a conto economico. Le immobilizzazioni materiali perdute per eventi estranei allo svolgimento della normale attività sono considerate come dismesse e la sopravvenienza passiva che emerge da tale evento è rilevata nella gestione straordinaria nella voce E21 oneri. L eventuale rimborso del danno da parte di terzi (ad esempio, il risarcimento del danno da parte di un assicuratore) è rilevato come sopravvenienza attiva nella gestione straordinaria nella voce E20 proventi. Se il terzo, a seguito dell evento, reintegra il cespite perduto con un cespite similare o equivalente (allo stesso stato d uso, di funzionalità, ecc.) nello stesso esercizio non è rilevata alcuna sopravvenienza. Se in seguito alla perdita si procede all acquisto di una nuova immobilizzazione, essa viene contabilizzata nell attivo adottando i principi dettati dal presente documento.

OIC 16 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

OIC 16 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI OIC 16 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CLASSIFICAZIONE AREA B Immobilizzazioni con separata indicazione di quelle concesse in locazione finanziaria B. II IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 1) terreni e fabbricati;

Dettagli

OIC 16 Immobilizzazioni materiali

OIC 16 Immobilizzazioni materiali OIC 16 Immobilizzazioni materiali ODCEC Grosseto, 13 ottobre 2017 Relazione di Oscar Bazzotti Il nuovo OIC 16 Recepisce l eliminazione dell area straordinaria del CE (relativamente a plusvalenze e minusvalenze)

Dettagli

Contributi c/impianti

Contributi c/impianti Contributi c/impianti Contributi in c/capitale. (OIC 16 Immobilizzazioni materiali) La dottrina e la prassi contabile suddividono i contributi pubblici in: a) Contributi in conto esercizio; b) Contributi

Dettagli

L ammortamento delle immobilizzazioni materiali

L ammortamento delle immobilizzazioni materiali L ammortamento delle immobilizzazioni materiali Le immobilizzazioni materiali sono beni durevoli che fanno parte dell organizzazione delle società, la cui vita utile si estende oltre un esercizio. Esse

Dettagli

Applicazione n. 7. Contributi c/impianti

Applicazione n. 7. Contributi c/impianti Applicazione n. 7 Contributi c/impianti Contributi in c/capitale. (OIC 16 Immobilizzazioni materiali) La dottrina e la prassi contabile suddividono i contributi pubblici in: a) Contributi in conto esercizio;

Dettagli

OIC 16 Immobilizzazioni materiali

OIC 16 Immobilizzazioni materiali OIC 16 Immobilizzazioni materiali Gaetano Di Bari Le novità per la redazione del bilancio di esercizio LUISS Business School 23 marzo 2015 NUOVE REGOLE Vecchio OIC 16 New OIC 16 AMMORTAMENTI CAPITALIZZAZIONE

Dettagli

Genova, 10 marzo Titolo OIC 16 Immobilizzazioni materiali. Sede di svolgimento Genova

Genova, 10 marzo Titolo OIC 16 Immobilizzazioni materiali. Sede di svolgimento Genova Genova, 10 marzo 2016 Titolo OIC 16 Immobilizzazioni materiali Sede di svolgimento Genova 1 Cespiti destinati alla vendita, nuova versione OIC 16: «le immobilizzazioni immateriali che società decide di

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 32 10.09.2014 Immobilizzazioni materiali Le novità introdotte con il nuovo Oic n.16 Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Principi contabili

Dettagli

Contributi c/impianti

Contributi c/impianti Contributi c/impianti Contributi in c/capitale. (OIC 16 Immobilizzazioni materiali) La dottrina e la prassi contabile suddividono i contributi pubblici in: a) Contributi in conto esercizio; b) Contributi

Dettagli

14/09/2016. Ragioneria A Proff. L. Puddu, G. Giovando, C. Rainero A.A. 2016/2017. Ragioneria A Proff. L. Puddu, G. Giovando, C. Rainero A.A.

14/09/2016. Ragioneria A Proff. L. Puddu, G. Giovando, C. Rainero A.A. 2016/2017. Ragioneria A Proff. L. Puddu, G. Giovando, C. Rainero A.A. LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 1 SOMMARIO Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni B) II. Immobilizzazioni materiali Criteri di valutazione B) II. Immobilizzazioni materiali Criteri di valutazione

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 1 SOMMARIO Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni B) II. Immobilizzazioni materiali Criteri di valutazione B) II. Immobilizzazioni materiali Criteri di valutazione

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI

IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI Le operazioni di investimento pluriennale ATTIVITÀ PASSIVITÀ IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI Il concetto di investimento pluriennale INVESTIMENTO PLURIENNALE (o INVESTIMENTO tout court) = l impiego di disponibilità

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I. Immobilizzazioni materiali

Ragioneria Generale e Applicata I. Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni materiali Caratteri economico-aziendali Beni di uso durevole strumentali alla produzione del reddito Se soggetti a logorio tecnico economico partecipano alla

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I a.a Immobilizzazioni materiali

Ragioneria Generale e Applicata I a.a Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni materiali Caratteri economico-aziendali Beni di uso durevole strumentali alla produzione del reddito Se soggetti a logorio tecnico economico partecipano alla

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Artt c.c. Principio contabile OIC 16

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Artt c.c. Principio contabile OIC 16 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Artt. 2424-2426. c.c. Principio contabile OIC 16 1 Le immobilizzazioni materiali: sommario 1. Rappresentazione nello stato patrimoniale e nel conto economico 2. Caratteri

Dettagli

La valutazione degli elementi del capitale

La valutazione degli elementi del capitale La valutazione degli elementi del capitale A.A. 2013-2014 Dott.ssa Alessandra Stefanoni Immobilizzazioni Si tratta di fattori produttivi acquisiti durevolmente all economia dell impresa medesima. L acquisizione

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata. Immobilizzazioni materiali

Ragioneria Generale e Applicata. Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni materiali 1 Caratteri economico-aziendali Fattori produttivi materiali ad utilità pluriennale Strumentali alla produzione di reddito Realizzo prevalentemente indiretto Se soggetti a logorio

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Beni di uso durevole caratterizzati da materialità costi pluriennali anticipati.

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Beni di uso durevole caratterizzati da materialità costi pluriennali anticipati. IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Beni di uso durevole caratterizzati da materialità costi pluriennali anticipati. Si realizzano in modo: - indiretto reintegrazione economica quote di ammortamento (recupero tramite

Dettagli

iscrizione - - ammortamento svalutazione rivalutazione -

iscrizione - - ammortamento svalutazione rivalutazione - 1 ü Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni ü B) II. Immobilizzazioni materiali ü Criteri di valutazione B) II. Immobilizzazioni materiali ü Criteri di valutazione B) II. Immobilizzazioni materiali

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI A) Crediti v/soci per versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni I Immobilizzazioni immateriali II Immobilizzazioni materiali 1) Terreni e fabbricati 2) Impianti e macchinari

Dettagli

Allegato 1 - Sintesi criteri di valutazione impiegati nel 2016 dagli enti ricompresi nel perimetro di consolidamento del Comune di Lodi

Allegato 1 - Sintesi criteri di valutazione impiegati nel 2016 dagli enti ricompresi nel perimetro di consolidamento del Comune di Lodi Immobilizzazioni immateriali iscritte al valore di acquisto o costi pluriennali ammortizzati iscritte al costo di acquisto, di di conferimento al netto della secondo il loro periodo di produzione o di

Dettagli

Contabilità e bilancio

Contabilità e bilancio Lezione-online Contabilità e bilancio 9 Le immobilizzazioni Dott. Riccardo Russo LE IMMOBILIZZAZIONI Le immobilizzazioni sono fattori a fecondità ripetuta destinati, quindi, ad essere durevolmente impiegati

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI o Classificazione secondo codice civile o Il caso del leasing ocriteri di valutazione secondo codice civile e principi contabili nazionali oammortamenti, rivalutazione e svalutazione

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA Autorità d Ambito Territoriale Ottimale Orientale Goriziano

PROVINCIA DI GORIZIA Autorità d Ambito Territoriale Ottimale Orientale Goriziano PROVINCIA DI GORIZIA Autorità d Ambito Territoriale Ottimale Orientale Goriziano L. 05.01.94 n. 36 L.R. 13/2005 Art. 24/[1] Affidamento del Servizio Idrico Integrato a IRISACQUA Srl CONVENZIONE CONTRATTO

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Caratteri economico-aziendali Beni di uso durevole strumentali alla produzione del reddito Se soggetti a logorio tecnico-economico partecipano alla formazione del reddito attraverso

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI E MATERIALI PRINCIPI E PROCEDURE DI REVISIONE. Scuola ODCEC Perugia

LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI E MATERIALI PRINCIPI E PROCEDURE DI REVISIONE. Scuola ODCEC Perugia LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI E MATERIALI PRINCIPI E PROCEDURE DI REVISIONE Le immobilizzazioni: classificazione Classificazione (art. 2424 c.c.) Attivo (B) Immobilizzazioni, con separata indicazione

Dettagli

La contabilizzazione delle spese incrementative: aspetti civilistici e fiscali

La contabilizzazione delle spese incrementative: aspetti civilistici e fiscali La contabilizzazione delle spese incrementative: aspetti civilistici e fiscali Data Articolo: 30 Settembre 2016 Autore Articolo: Elisabetta Simon L incremento del valore dei beni strumentali può riguardare

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Caratteri economico-aziendali

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Caratteri economico-aziendali IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Caratteri economico-aziendali Beni di uso durevole strumentali alla produzione del reddito Se soggetti a logorio tecnico-economico partecipano alla formazione del reddito attraverso

Dettagli

Di seguito analizzeremo, tra le voci dello stato patrimoniali presenti nei beni materiali:

Di seguito analizzeremo, tra le voci dello stato patrimoniali presenti nei beni materiali: Le immobilizzazioni materiali: ruolo nell'organizzazione dell'impresa Le immobilizzazioni materiali sono rappresentate da beni di uso durevole utilizzati per la produzione e commercializzazione di beni

Dettagli

CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO II

CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO II Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO II Le immobilizzazioni immateriali e materiali Definizione e riferimenti Definizione: Le immobilizzazioni sono gli elementi patrimoniali

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Artt c.c. Principio contabile OIC 16

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Artt c.c. Principio contabile OIC 16 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Artt. 2424-2426. c.c. Principio contabile OIC 16 1 IMMOBILIZZAZIONI (art. 2424 Codice Civile) I - IMMATERIALI II - MATERIALI III - FINANZIARIE Ø Ø Ø Ø Ø Ø Ø Costi di impianto

Dettagli

Contabilità e bilancio (F-O)

Contabilità e bilancio (F-O) Contabilità e bilancio (F-O) 2016-2017 dott.ssa Maria Baldini Lezione n. 4 Oggi a lezione: Cause di variazione del costo (continuo ) Dismissioni Spese di manutenzione straordinarie Immobilizzazioni finanziarie

Dettagli

I contributi in conto impianti

I contributi in conto impianti I contributi in conto impianti di Danilo Sciuto Pubblicato il 7 settembre 2005 Aspetti civilistici, contabili e fiscali delle diverse tipologie di contributi alle imprese. I contributi in conto impianti.

Dettagli

OIC 16: novità sulle immobilizzazioni materiali

OIC 16: novità sulle immobilizzazioni materiali S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO I nuovi principi contabili nazionali OIC 16: novità sulle immobilizzazioni materiali CLAUDIA MEZZABOTTA 1 dicembre 2014 Sala Conferenze Biblioteca Comunale

Dettagli

Immobilizzazioni materiali (IAS 16) Costo (criterio preferito) Costo rivalutato(criterio consentito)

Immobilizzazioni materiali (IAS 16) Costo (criterio preferito) Costo rivalutato(criterio consentito) LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Problematiche correlate 1 Immobilizzazioni materiali (IAS 16) Costo (criterio preferito) Costo rivalutato(criterio consentito) 1 Ele plusvalenze/minusvalenze da rivalutazione?

Dettagli

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10 Il Rendiconto Finanziario Inquadramento normativo e OIC n.10 Art. 2423 c.c. Redazione del bilancio. In vigore fino al 31.12.2015 Gliamministratoridevonoredigereilbilanciodiesercizio, costituito dallo stato

Dettagli

Le immobilizzazioni materiali e il loro

Le immobilizzazioni materiali e il loro Capitolo 5 Le immobilizzazioni e il loro valore di iscrizione Riferimento al libro di testo: V. Antonelli, G. Liberatore (a cura di), Il bilancio d esercizio. Teoria e casi, Franco Angeli, Milano, capitolo

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 44 23.11.2016 Le rilevazioni contabili dei mutui Categoria: Interessi Sottocategoria: Passivi A cura di Micaela Chiruzzi Capita nella generalità dei casi

Dettagli

MHOUSE S.r.l. Società soggetta a direzione e coordinamento di Nice Group S.p.A., sede in Via Pezza Alta n Oderzo (TV)

MHOUSE S.r.l. Società soggetta a direzione e coordinamento di Nice Group S.p.A., sede in Via Pezza Alta n Oderzo (TV) MHOUSE S.r.l. Sede in Via Pezza Alta, 13-31046 Oderzo (TV) Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. C.F., P. IVA e n. iscrizione R.I. TV 03611720263 Rea 284390 Società soggetta a direzione e coordinamento di

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI o Classificazione secondo codice civile o Criteri di valutazione secondo codice civile e principi contabili nazionali

LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI o Classificazione secondo codice civile o Criteri di valutazione secondo codice civile e principi contabili nazionali LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI o Classificazione secondo codice civile o Criteri di valutazione secondo codice civile e principi contabili nazionali o Ammortamenti, rivalutazione e svalutazione secondo

Dettagli

IAS 16 IMMOBILI, IMPIANTI E MACCHINARI

IAS 16 IMMOBILI, IMPIANTI E MACCHINARI IAS 16 IMMOBILI, IMPIANTI E MACCHINARI Si applica agli immobili, impianti e macchinari utilizzati come beni strumentali nell attività d impresa o dati in locazione a terzi. Lo IAS 16 non si applica a:

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Artt c.c. Principio contabile OIC 16

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Artt c.c. Principio contabile OIC 16 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Artt.2424-2426. c.c. Principio contabile OIC 16 1 Le immobilizzazioni materiali: sommario 1. Rappresentazione nello stato patrimoniale e nel conto economico 2. Caratteri identificativi

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE. II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE Le immobilizzazioni

ECONOMIA AZIENDALE. II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE Le immobilizzazioni ECONOMIA AZIENDALE PROF. MAURO PAOLONI PROF. FABIO GIULIO GRANDIS II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE Le immobilizzazioni Materiale didattico disponibile sul sito: www.mauropaoloni.it LE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 46 16.12.2015 2 Le scritture di assestamento Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Chiusura conti Come chiarisce il principio contabile OIC

Dettagli

AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI acquisto di una macchina del costo di 800, ammortizzata in 4 anni in quote costanti; all acquisto viene registrato il conto immobilizzazioni materiali in dare

Dettagli

Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A

Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A. 2013-2014 1 PRINCIPIO CONTABILE N. 16 (immobilizzazioni materiali) Costi anticipati comuni a più esercizi; Potenzialità di servizi resi

Dettagli

Capitolo 6 I parte L incidenza delle immobilizzazioni. sul reddito e sul capitale

Capitolo 6 I parte L incidenza delle immobilizzazioni. sul reddito e sul capitale Capitolo 6 I parte L incidenza delle immobilizzazioni materiali sul reddito e sul capitale valore di iscrizione Riferimenti: V. Antonelli, G. Liberatore (a cura di), Il bilancio d esercizio. Teoria e casi,

Dettagli

Immobilizzazioni materiali

Immobilizzazioni materiali OIC ORGANISMO ITALIANO DI CONTABILITÀ PRINCIPI CONTABILI Immobilizzazioni materiali Agosto 2014 Copyright OIC PRESENTAZIONE L Organismo Italiano di Contabilità (OIC) si è costituito, nella veste giuridica

Dettagli

Base imponibile Irap: corretta classificazione di costi e ricavi (2)

Base imponibile Irap: corretta classificazione di costi e ricavi (2) Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Attualità Base imponibile Irap: corretta classificazione di costi e ricavi (2) 16 Maggio 2006 Per le plusvalenze, fondamentale la distinzione fra

Dettagli

IL PROCESSO DI REVISIONE Procedure di revisione in merito a Immobilizzazioni materiali ed immateriali

IL PROCESSO DI REVISIONE Procedure di revisione in merito a Immobilizzazioni materiali ed immateriali IL PROCESSO DI REVISIONE Procedure di revisione in merito a Immobilizzazioni materiali ed immateriali Università di Roma - Facoltà di Economia Corso di Revisione Aziendale - anno 2014-2015 Prof. Umile

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n. 780 del 21 maggio 2013 pag. 1/5

ALLEGATOB alla Dgr n. 780 del 21 maggio 2013 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 780 del 21 maggio 2013 pag. 1/5 VADEMECUM: INDICAZIONI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE INIZIALE DELLE IPAB Il presente VADEMECUM è stato

Dettagli

Base imponibile Irap: corretta classificazione di costi e ricavi (2)

Base imponibile Irap: corretta classificazione di costi e ricavi (2) Pubblicata su FiscoOggi.it (http://www.fiscooggi.it) Attualità Base imponibile Irap: corretta classificazione di costi e ricavi (2) Per le plusvalenze, fondamentale la distinzione fra natura ordinaria

Dettagli

Sabatini-bis in bilancio

Sabatini-bis in bilancio Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 75 06.03.2015 Sabatini-bis in bilancio Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Registrazioni contabili Il Decreto del Fare (D.L. n.

Dettagli

ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI E IMMATERIALI

ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI E IMMATERIALI ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI E IMMATERIALI o Acquisto di immobilizzazioni materiali oacquisizione delle immobilizzazioni immateriali o Il processo di ammortamento o La dismissione delle immobilizzazioni

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Artt c.c. Principio contabile OIC 16

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. Artt c.c. Principio contabile OIC 16 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Artt.2424-2426. c.c. Principio contabile OIC 16 Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici - 1 Le immobilizzazioni materiali:

Dettagli

Immobilizzazioni materiali

Immobilizzazioni materiali OIC ORGANISMO ITALIANO DI CONTABILITÀ PRINCIPI CONTABILI Immobilizzazioni materiali 16 BOZZA PER LA CONSULTAZIONE Si prega di inviare eventuali osservazioni preferibilmente entro il 4 giugno 2016 all indirizzo

Dettagli

Economia ed Organizzazione Aziendale

Economia ed Organizzazione Aziendale DISPENSA 8 Economia ed Organizzazione Aziendale AMMORTAMENTI, RATEI E RISCONTI L AMMORTAMENTO Ammortamenti Le immobilizzazioni sono fattori produttivi a lungo ciclo di utilizzo e concorrono a formare il

Dettagli

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a. Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione Il caso TECNIC S.p.a. Bilancio d esercizio contabile o Situazione contabile (patrimoniale ed economica) finale della SpA Tecnic

Dettagli

2. Criteri di valutazione adottati per la redazione del bilancio di esercizio

2. Criteri di valutazione adottati per la redazione del bilancio di esercizio 2. Criteri di valutazione adottati per la redazione del bilancio di esercizio Il bilancio di esercizio è lo strumento di informazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell azienda sanitaria. Perché

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI

LA VALUTAZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI LA VALUTAZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI Art. 2426 c.c.: le immobilizzazioni Le immobilizzazioni sono iscritte nell aggregato B di S.P. e sono distinte in tre gruppi: I) Immobilizzazioni immateriali; immobilizzazioni

Dettagli

Tutto sulle immobilizzazioni

Tutto sulle immobilizzazioni l C a s s e 5 ª Tutto sulle immobilizzazioni di Delia Stroffolino Il tema di Economia aziendale proposto ti consente di ripassare l argomento delle immobilizzazioni: dalla normativa civilistica alle norme

Dettagli

14/09/2016. Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni. B) I. Immobilizzazioni immateriali

14/09/2016. Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni. B) I. Immobilizzazioni immateriali LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1 SOMMARIO Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni B) I. Immobilizzazioni immateriali Criteri di valutazione B) I. Immobilizzazioni immateriali Capitalizzazione di

Dettagli

Nota integrativa al bilancio d esercizio chiuso il 31/12/2017

Nota integrativa al bilancio d esercizio chiuso il 31/12/2017 Nota integrativa al bilancio d esercizio chiuso il 31/12/2017 Gli importi presenti sono espressi in unità di euro 1 PARTE INIZIALE Il presente bilancio d esercizio è stato redatto nel rispetto di quanto

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO AL

BILANCIO DI ESERCIZIO AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12.2012 Il Presidente ricorda che, a valle dell intensa attività di progettazione, analisi e sviluppo, avviata già a partire dal 2010, di introduzione della contabilità economico-patrimoniale

Dettagli

Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di:

Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di: I BENI IN LEASING 1. Nozioni generali Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di: 1 2 Ottenere la disponibilità

Dettagli

IAS 16 IMMOBILI, IMPIANTI E MACCHINARI

IAS 16 IMMOBILI, IMPIANTI E MACCHINARI IAS 16 IMMOBILI, IMPIANTI E MACCHINARI Si applica agli immobili, impianti e macchinari utilizzati come beni strumentali nell attività d impresa o dati in locazione a terzi. Lo IAS 16 non si applica a:

Dettagli

OIC 23 I LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE

OIC 23 I LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE OIC 23 I LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE 1 CLASSIFICAZIONE STATO PATRIMONIALE - AREA C C. I RIMANENZE 3) Lavori in corso su ordinazione I lavori in corso su ordinazione si riferiscono a contratti, normalmente

Dettagli

San Marino, IGR: cosa cambia per le persone fisiche

San Marino, IGR: cosa cambia per le persone fisiche San Marino, IGR: cosa cambia per le persone fisiche Reddito d impresa L art. 29, in particolare, specifica che è considerato reddito d impresa quello conseguente allo svolgimento di attività artigianali,

Dettagli

OIC 16 Immobilizzazioni materiali Sintesi dei principali interventi

OIC 16 Immobilizzazioni materiali Sintesi dei principali interventi OIC 16 Immobilizzazioni materiali Sintesi dei principali interventi Nel rivedere i criteri di classificazione delle immobilizzazioni materiali nel bilancio, si è ritenuto di modificare la collocazione

Dettagli

Immobilizzazioni materiali

Immobilizzazioni materiali OIC ORGANISMO ITALIANO DI CONTABILITÀ PRINCIPI CONTABILI Immobilizzazioni materiali Dicembre 2016 Copyright OIC Copyright OIC PRESENTAZIONE L Organismo Italiano di Contabilità (OIC), fondazione di diritto

Dettagli

IL BILANCIO D ESERCIZIO: I criteri di valutazione

IL BILANCIO D ESERCIZIO: I criteri di valutazione A A IL BILANCIO D SRCIZIO: I criteri di valutazione 1 A A Nelle valutazioni di bilancio occorre seguire il seguente sistema gerarchico di norme: Clausole generali Principi di redazione Principi di valutazione

Dettagli

OIC 12 COMPOSIZIONE E SCHEMI DEL BILANCIO DI ESERCIZIO

OIC 12 COMPOSIZIONE E SCHEMI DEL BILANCIO DI ESERCIZIO OIC 12 COMPOSIZIONE E SCHEMI DEL BILANCIO DI ESERCIZIO ASPETTI FISCALI Lorenzo Arienti Commissione Imposte Dirette, ODCEC Bologna Bologna, 26 febbraio 2015 1 PROGETTO DI REVISIONE E AGGIORNAMENTO DEI PRINCIPI

Dettagli

ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI

ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2014/2015 2 1.a) 01/01 STIPULA CONTRATTO DI LEASING Maxicanone 40.000 + 4 canoni semestrali 25.000 40.000 + (25.000

Dettagli

I BENI STRUMENTALI E IL BILANCIO D ESERCIZIO

I BENI STRUMENTALI E IL BILANCIO D ESERCIZIO Prova semistrutturata I BENI STRUMENTALI E IL BILANCIO D ESERCIZIO di Emanuele Perucci Conoscenze distinguere le varie modalità di acquisizione di un bene strumentale individuare le voci dello S.P., del

Dettagli

Linea operativa contabile 1. Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi (ex art. 18, DL 24 giugno 2014, n. 91)

Linea operativa contabile 1. Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi (ex art. 18, DL 24 giugno 2014, n. 91) Linea operativa contabile 1 Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi (ex art. 18, DL 24 giugno 2014, n. 91) Febbraio 2015 1. Il caso L art. 18 del D.L. 91 del 24/6/2014, convertito

Dettagli

Immobilizzazioni materiali

Immobilizzazioni materiali OIC ORGANISMO ITALIANO DI CONTABILITÀ PRINCIPI CONTABILI Immobilizzazioni materiali Dicembre 2016 Copyright OIC Copyright OIC PRESENTAZIONE L Organismo Italiano di Contabilità (OIC), fondazione di diritto

Dettagli

Immobilizzazioni materiali

Immobilizzazioni materiali OIC ORGANISMO ITALIANO DI CONTABILITÀ PRINCIPI CONTABILI Immobilizzazioni materiali Testo del principio contabile emanato nel dicembre 2016 ed aggiornato con gli emendamenti pubblicati il 29 dicembre 2017

Dettagli

Immobilizzazioni materiali

Immobilizzazioni materiali OIC ORGANISMO ITALIANO DI CONTABILITÀ PRINCIPI CONTABILI Immobilizzazioni materiali Testo del principio contabile emanato nel dicembre 2016 ed aggiornato con gli emendamenti pubblicati il 29 dicembre 2017

Dettagli

Immobilizzazioni immateriali

Immobilizzazioni immateriali COSTI PLURIENNALI: TRATTAMENTO CIVILISTICO E FISCALE 1 Immobilizzazioni immateriali Beni immateriali Hanno una propria identificabilità e individualità; di norma sono diritti giuridicamente tutelati che

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO PASSIVO. versamenti ancora dovuti. rapporto. A Crediti verso soci per

STATO PATRIMONIALE ATTIVO PASSIVO. versamenti ancora dovuti. rapporto. A Crediti verso soci per STATO PATRIMONIALE ATTIVO A Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti B Immobilizzazioni C Attivo circolante D Ratei e risconti PASSIVO A Patrimonio netto B Fondi per rischi e oneri C Trattamento

Dettagli

Contabilità e Bilancio CLEM I canale a.a. 2018/2019

Contabilità e Bilancio CLEM I canale a.a. 2018/2019 Contabilità e Bilancio CLEM I canale a.a. 2018/2019 LA VALUTAZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI Prof. Francesco Ranalli Art. 2426 c.c.: le immobilizzazioni Le immobilizzazioni sono iscritte nell aggregato B

Dettagli

Immobilizzazioni materiali

Immobilizzazioni materiali OIC ORGANISMO ITALIANO DI CONTABILITÀ PRINCIPI CONTABILI Immobilizzazioni materiali 16 BOZZA PER LA CONSULTAZIONE Si prega di inviare eventuali osservazioni preferibilmente entro il 4 giugno 2016 all indirizzo

Dettagli

Fiscal News N Ammortamento costi impianto. La circolare di aggiornamento professionale Premessa. Costi da capitalizzare

Fiscal News N Ammortamento costi impianto. La circolare di aggiornamento professionale Premessa. Costi da capitalizzare Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 128 02.05.2014 costi impianto Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Con la chiusura del bilancio 2013 arriva il momento di considerare

Dettagli

Raccordo civilistico-fiscale delle principali voci di bilancio (check list)

Raccordo civilistico-fiscale delle principali voci di bilancio (check list) Raccordo civilistico-fiscale delle principali voci di bilancio (check list) Valore della produzione Ricavi delle vendite e delle prestazioni (A.1) Ricavi di vendita Resi, sconti e abbuoni Clausole INCOTERMS

Dettagli

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Al 31/12/2008 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri,

Dettagli

CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI

CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI Università di Pisa Articolazione dell intervento nella revisione delle immobilizzazioni Preliminary: Valutazione del Sistema di Controllo

Dettagli

Page 1/5

Page 1/5 CONTABILITÀ Come contabilizzare il risarcimento dei danni di Viviana Grippo Nel corso del periodo di imposta può accadere che la società ottenga il risarcimento di un danno ad essa causato da terzi. Il

Dettagli

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Esercitazioni in preparazione all Esame di Stato ESERCITAZIONE 5 reddito fiscale e calcolo dell Ires a cura di Daniela Lucarelli La Bergami s.p.a presenta il

Dettagli

LA DISCIPLINA DEL BILANCIO D ESERCIZIO 3. L ATTIVO PATRIMONIALE: CRITERI DI ISCRIZIONE DELLE VOCI NELLO STATO PATRIMONIALE E NEL CONTO ECONOMICO

LA DISCIPLINA DEL BILANCIO D ESERCIZIO 3. L ATTIVO PATRIMONIALE: CRITERI DI ISCRIZIONE DELLE VOCI NELLO STATO PATRIMONIALE E NEL CONTO ECONOMICO LA DISCIPLINA DEL BILANCIO D ESERCIZIO 3. L ATTIVO PATRIMONIALE: CRITERI DI ISCRIZIONE DELLE VOCI NELLO STATO PATRIMONIALE E NEL CONTO ECONOMICO Nella iscrizione delle poste attive patrimoniali il codice

Dettagli

Relazione del Presidente del CdA allo Stato Patrimoniale iniziale

Relazione del Presidente del CdA allo Stato Patrimoniale iniziale Relazione del Presidente del CdA allo Stato Patrimoniale iniziale Gli importi presenti sono espressi in unità di euro 1 PARTE INIZIALE Il presente stato patrimoniale iniziale è stato redatto nel rispetto

Dettagli