Interferometria radar da satellite Update sulla tecnologia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Interferometria radar da satellite Update sulla tecnologia"

Transcript

1 Interferometria radar da satellite Update sulla tecnologia 1 Copyright - Tele-Rilevamento Europa

2 Cos e un PS? Pixel con alta riflettivita e segnale di fase stabile sono identificati come PS Segnale ricevuto PS Signal PS Signals Range 2

3 Dove eravamo - Cancano RSAT-1, 65 immagini

4 Cosa NON e un PS? Le aree vegetate non mostrano MAI coerenza nessun PS Segnale ricevuto PS Signal PS Nessuna Coerenza? E possibile estrarre informazione? Signal? Range Rumore

5 Distributed Scatterers (DS) Si conduce un analisi pixel per pixel Si analizzano i pixel adiacenti Pixels con segnali simili vengono selezionati come fratelli Vengono scartati i pixel dissimili Si lavora con finestre di circa un ettaro (C band) Signal Segnale ricevuto Pixel signal Similar Brother signal? Brotherhood Non-similar signal Range 5

6 Distributed Scatterers (DS) Si conduce un analisi pixel per pixel Si analizzano i pixel adiacenti Pixels con segnali simili vengono selezionati come fratelli Vengono scartati i pixel dissimili Si lavora con finestre di circa un ettaro (C band) Al pixel originale si applica la fase media dei fratelli DS Signal Received signal Range DS 6

7 Distributed Scatterers (DS) L analisi viene condotta pixel per pixel Maggiori densita minor standard deviation delle misure Sia per il PS che per il DS si fornisce la serie storica completa Signal Received signal PS Signal DS PS No coherence Range DS 7

8 Dove siamo Archivio Immagini SAR PSInSAR 4. Analisi PS Pixel by pixel Selezione Immagine Master & Identificazione area di interesse Master DEM 3. Interpolazione & Filtraggio Focalizzazione & Registrazione su griglia comune Generazione Interferogrammi Differenziali 1. Selezione dei PSC 2. Stima della Componente atmosferica sui PSC SqueeSAR1.0 Analisi Statistica 8

9 Effetto sui moduli (DespecKS ) I PS sono preservati (non mediati) I bersagli distribuiti sono mediati meno rumore

10 Esempio di differentiali filtrati

11 PSInSAR - Cancano RSAT-1, 65 immagini

12 SqueeSAR Cancano RSAT-1, 65 immagini

13 Weyburn - PSInSAR

14 Weyburn SqueeSAR 1.0

15 Force - PSInSAR

16 Force - SqueeSAR

17 Alpine area, Italy 69 RSAT images PSInSAR

18 Alpine area, Italy 69 RSAT images PSInSAR SqueeSAR SqueeSAR

19 Confronto fra serie storiche Serie storiche su DS precedentemente interpretati come PS La deviazione standard del DS e significativamente migliore di quella del PS PSInSAR SqueeSAR PSInSAR and SqueeSAR Coherence: Standard Deviation: Example PS

20 Precisione di geocodifica (PS) Posizionamento Est Nord Verticale Precisione (1σ) ± 7 m ± 2 m ± 1,5 m Nord P(x) La posizione viene calcolata sulla base della quota stimata (risultato dell algoritmo) +2 m P(y) -7 m Ovest PS +7 m Est -2 m Sud

21 Precisione di geocodifica (DS) La posizione viene calcolata sulla base dello stesso insieme dei equazioni dei PS MA la fase del pixel e una fase non puntuale, ma ottenuta come combinazione delle fasi adiacenti. Il DS non e materializzabile come un punto, ma rappresenta la sua area efficace. La sua posizione e definibile come rappresentativa dell insieme dei fratelli che l hanno costruito. Non viene fornita la forma dei fratelli, ma si conosce l estensione dell area che ha generato il DS.

22 X band: nuovi sensori 2 satellites constellation 11 days repeat cycle resolution up to 1m 3 (4 in 2011) satellites const. 4 days repeat cycle resolution up to 1m

23 Confronto X band C band: moduli COSMO-SkyMed Ground Resolution ~ 2m x 2m RadarSat Std Beam Ground Resolution ~ 5m x 20m

24 Zona abitata RSAT-1 S3 Full Dataset PS Density [PS/Km 2 ] = meters 85 24

25 Zona abitata TerraSAR-X Dataset 22 immagini PS Density [PS/Km 2 ] = meters

26 Zona abitata RSAT-1 S3 22 Immagini PS Density [PS/Km 2 ] = meters 85 26

27 Confronto Serie Storiche TerraSAR-X 27

28 Confronto Serie Storiche RSAT-1 S3 28

29 Confronto Serie Storiche 29

30 VENEZIA Santa maria della Salute PS HEIGHT [m] PS VEL [mm/year] 73m m

31 PST 8324 immagini ERS processate In totale processati Km 2 2 anni di lavoro minuti/processore equivalente a 37 anni di analisi monoprocessore Quasi 14 milioni di punti consegnati (su maglia a 40 metri) Accessible (via WMS) su

32 SqueeSAR: Risultati ottenuti 0 cm/yr 30 Fagnano Castello - Calabria -30 Long Beach - California 30 cm/anno!!! Middle East Oil Field

Il dato radar satellitare: uno strumento operativo per il monitoraggio del territorio e delle sue infrastrutture

Il dato radar satellitare: uno strumento operativo per il monitoraggio del territorio e delle sue infrastrutture Il dato radar satellitare: uno strumento operativo per il monitoraggio del territorio e delle sue infrastrutture Dott.ssa Iolanda Iannicella Bologna, 5 luglio 2017 Telerilevamento satellitare Circa un

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE Principi base della Tecnica Interferometrica

CORSO DI FORMAZIONE Principi base della Tecnica Interferometrica Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Difesa del Suolo Fornitura di Dati, Sistemi e Servizi per la Realizzazione del Sistema Informativo del Piano Straordinario

Dettagli

Sistemi di diagnostica mobile dell infrastruttura e del materiale rotabile

Sistemi di diagnostica mobile dell infrastruttura e del materiale rotabile SEMINARIO TECNICO Sistemi di diagnostica mobile dell infrastruttura e del materiale rotabile Monitoraggio degli edifici e analisi degli spostamenti superficiali del terreno lungo le linee ferroviarie mediante

Dettagli

Deformazioni del suolo di origine antropica in Sicilia rilevate tramite tecniche di interferometria differenziale multitemporale SAR

Deformazioni del suolo di origine antropica in Sicilia rilevate tramite tecniche di interferometria differenziale multitemporale SAR Deformazioni del suolo di origine antropica in Sicilia rilevate tramite tecniche di interferometria differenziale multitemporale SAR C. Tolomei, S. Salvi, S. Atzori - INGV CNT F. Canova - Università di

Dettagli

10 anni di utilizzo dei dati COSMO-SkyMed per l'analisi delle deformazioni del suolo in aree vulcaniche. Riccardo Lanari.

10 anni di utilizzo dei dati COSMO-SkyMed per l'analisi delle deformazioni del suolo in aree vulcaniche. Riccardo Lanari. 10 anni di utilizzo dei dati COSMO-SkyMed per l'analisi delle deformazioni del suolo in aree vulcaniche Riccardo Lanari Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell Ambiente (IREA) Consiglio Nazionale

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE Linee guida PS. Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Difesa del Suolo

CORSO DI FORMAZIONE Linee guida PS. Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Difesa del Suolo Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Difesa del Suolo Fornitura di Dati, Sistemi e Servizi per la Realizzazione del Sistema Informativo del Piano Straordinario

Dettagli

DATI PSInSAR DA PIATTAFORMA ERS-ENVISAT-RADARSAT

DATI PSInSAR DA PIATTAFORMA ERS-ENVISAT-RADARSAT DATI PSInSAR DA PIATTAFORMA ERS-ENVISAT-RADARSAT Nell ambito della pianificazione territoriale e della gestione e programmazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico sul territorio

Dettagli

Misure radar satellitari con la Tecnica PS (PSInSAR )

Misure radar satellitari con la Tecnica PS (PSInSAR ) Misure radar satellitari con la Tecnica PS (PSInSAR ) Ing. Davide Colombo, Ing. Stefano Cespa Tele-Rilevamento Europa Bevagna, 5 giugno 2007 COPYRIGHT - Tele-Rilevamento Europa 2007 1 Copyright - Tele-Rilevamento

Dettagli

Il telerilevamento radar satellitare per il monitoraggio del territorio e delle infrastrutture: casi reali

Il telerilevamento radar satellitare per il monitoraggio del territorio e delle infrastrutture: casi reali Il telerilevamento radar satellitare per il monitoraggio del territorio e delle infrastrutture: casi reali DORIS_Net per le PMI Lombarde Stefano Cespa, TRE Andrea Zaccone, Regione Lombardia Milano, 30

Dettagli

Interferometria differenziale SAR e Tecnica PS. Campo di Stoccaggio FIUME TRESTE. Concessione STOGIT. (Aggiornamento dati Novembre 2012)

Interferometria differenziale SAR e Tecnica PS. Campo di Stoccaggio FIUME TRESTE. Concessione STOGIT. (Aggiornamento dati Novembre 2012) January 213 GEOD_131_d39 1 Interferometria differenziale SAR e Tecnica PS Campo di Stoccaggio FIUME TRESTE Concessione STOGIT (Aggiornamento dati Novembre 212) G. DELL ELCE A. MOSCONI January 213 REV.

Dettagli

CONCESSIONE SETTALA STOCCAGGIO MONITORAGGIO DEI MOVIMENTI DEL SUOLO CON INTERFEROMETRIA SAR E TECNICA PS

CONCESSIONE SETTALA STOCCAGGIO MONITORAGGIO DEI MOVIMENTI DEL SUOLO CON INTERFEROMETRIA SAR E TECNICA PS GIAC PAG 1 DI 38 CONCESSIONE SETTALA STOCCAGGIO MONITORAGGIO DEI MOVIMENTI DEL SUOLO CON INTERFEROMETRIA SAR E TECNICA PS Dicembre 2015 A. Guarcello A. Mantegazzi E. Cairo C. Coti DATA DI EMISSIONE PREPARATO

Dettagli

L'aggiornamento dell'inventario dei fenomeni franosi del territorio piemontese nell ambito del Progetto RiskNat (Programma Alcotra)

L'aggiornamento dell'inventario dei fenomeni franosi del territorio piemontese nell ambito del Progetto RiskNat (Programma Alcotra) L'aggiornamento dell'inventario dei fenomeni franosi del territorio piemontese nell ambito del Progetto RiskNat (Programma Alcotra) Arpa Piemonte Dipartimento Tematico Geologia e Dissesto Inventario dei

Dettagli

Interferometria differenziale SAR e Tecnica PS. Campo di stoccaggio di SETTALA. Concessione STOGIT. (Aggiornamento dati Ottobre 2014)

Interferometria differenziale SAR e Tecnica PS. Campo di stoccaggio di SETTALA. Concessione STOGIT. (Aggiornamento dati Ottobre 2014) 1 Interferometria differenziale SAR e Tecnica PS Campo di stoccaggio di SETTALA Concessione STOGIT (Aggiornamento dati Ottobre 214) G. DELL ELCE A. MOSCONI Jan 215 REV. DESCRIPTION PREPARED BY CHECKED

Dettagli

COSMO-SkyMed: i satelliti continuano ad osservare l Abruzzo

COSMO-SkyMed: i satelliti continuano ad osservare l Abruzzo COSMO-SkyMed: i satelliti continuano ad osservare l Abruzzo Dopo il terremoto del 6 Aprile, COSMO-SkyMed ha continuato ad acquisire immagini sull Abruzzo per il Dipartimento di Protezione Civile, con l

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE Dati PS: Precisione, Accuratezza, Validazione

CORSO DI FORMAZIONE Dati PS: Precisione, Accuratezza, Validazione Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Difesa del Suolo Fornitura di Dati, Sistemi e Servizi per la Realizzazione del Sistema Informativo del Piano Straordinario

Dettagli

Monitoraggio radar satellitare: dalla scala regionale al singolo edificio ALESSANDRO FERRETTI

Monitoraggio radar satellitare: dalla scala regionale al singolo edificio ALESSANDRO FERRETTI Monitoraggio radar satellitare: dalla scala regionale al singolo edificio ALESSANDRO FERRETTI Milano, 22 gennaio 2018 Confronto radar - ottico Radar Ottico Zona EXPO (2010) Zona Expo (2014) Zona Expo Immagine

Dettagli

CONCESSIONE SETTALA STOCCAGGIO MONITORAGGIO DEI MOVIMENTI DEL SUOLO. (aggiornamento dati a Novembre 2017)

CONCESSIONE SETTALA STOCCAGGIO MONITORAGGIO DEI MOVIMENTI DEL SUOLO. (aggiornamento dati a Novembre 2017) STOGIT - GIAC PAG 1 DI 37 CONCESSIONE SETTALA STOCCAGGIO MONITORAGGIO DEI MOVIMENTI DEL SUOLO (aggiornamento dati a Novembre 2017) Marzo 2018 A. Guarcello A. Mantegazzi E. Cairo C. Coti DATA DI EMISSIONE

Dettagli

Interferometria differenziale SAR e Tecnica PS. Campo di stoccaggio di SETTALA. Concessione STOGIT. (Aggiornamento dati Novembre 2012)

Interferometria differenziale SAR e Tecnica PS. Campo di stoccaggio di SETTALA. Concessione STOGIT. (Aggiornamento dati Novembre 2012) 1 Interferometria differenziale SAR e Tecnica PS Campo di stoccaggio di SETTALA Concessione STOGIT (Aggiornamento dati Novembre 212) G. DELL ELCE A. MOSCONI Feb 213 REV. DESCRIPTION PREPARED BY CHECKED

Dettagli

IL MONITORAGGIO DELLA SUBSIDENZA IN EMILIA-ROMAGNA: DALLA LIVELLAZIONE ALL INTERFEROMETRIA SATELLITARE

IL MONITORAGGIO DELLA SUBSIDENZA IN EMILIA-ROMAGNA: DALLA LIVELLAZIONE ALL INTERFEROMETRIA SATELLITARE IL MONITORAGGIO DELLA SUBSIDENZA IN EMILIA-ROMAGNA: DALLA LIVELLAZIONE ALL INTERFEROMETRIA SATELLITARE Flavio Bonsignore, Giacomo Zaccanti ARPAE - Direzione Tecnica Bologna, 5 luglio 2017 LA SUBSIDENZA

Dettagli

Monitoraggio subsidenza concessioni Cotignola e San Potito con interferometria satellitare

Monitoraggio subsidenza concessioni Cotignola e San Potito con interferometria satellitare Monitoraggio subsidenza concessioni Cotignola e San Potito con interferometria satellitare Relazione Tecnica - Aggiornamento Ottobre 2017 Pagina 1 di 48 Dettagli Progetto Cliente Nome: Indirizzo: Referente:

Dettagli

La misura della subsidenza: dalla livellazione alle tecniche satellitari. Marco Marcaccio Giacomo Zaccanti

La misura della subsidenza: dalla livellazione alle tecniche satellitari. Marco Marcaccio Giacomo Zaccanti La misura della subsidenza: dalla livellazione alle tecniche satellitari Marco Marcaccio Giacomo Zaccanti Arpae Emilia-Romagna Seminario La difesa del territorio da inondazioni ed erosione Bologna, 11

Dettagli

Subsidenza e gestione del territorio Monitoraggio della subsidenza in Emilia-Romagna e tendenze in atto

Subsidenza e gestione del territorio Monitoraggio della subsidenza in Emilia-Romagna e tendenze in atto Subsidenza e gestione del territorio Monitoraggio della subsidenza in Emilia-Romagna e tendenze in atto Marco Marcaccio - Giacomo Zaccanti Arpae Emilia-Romagna Direzione Tecnica Monitoraggio ambientale

Dettagli

Studio e monitoraggio della Rupe di San Leo (Provincia di Rimini)

Studio e monitoraggio della Rupe di San Leo (Provincia di Rimini) Studio e monitoraggio della Rupe di San Leo (Provincia di Rimini) Firenze, 5 maggio 2014 Gruppo proponente Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze della Terra (DST-UNIFI), Centro di

Dettagli

Misurare le deformazioni del suolo con i radar (SAR) satellitari

Misurare le deformazioni del suolo con i radar (SAR) satellitari Arpa Emilia-Romagna Bologna 3 Dicembre 2007 Misurare le deformazioni del suolo con i radar (SAR) satellitari Claudio Prati - Politecnico di Milano e.mail prati@elet.polimi.it 1 C. Prati Misurare le deformazioni

Dettagli

CONCESSIONE BORDOLANO STOCCAGGIO MONITORAGGIO DEI MOVIMENTI DEL SUOLO. (aggiornamento dati a Novembre 2016)

CONCESSIONE BORDOLANO STOCCAGGIO MONITORAGGIO DEI MOVIMENTI DEL SUOLO. (aggiornamento dati a Novembre 2016) GIAC PAG 1 DI 38 CONCESSIONE BORDOLANO STOCCAGGIO MONITORAGGIO DEI MOVIMENTI DEL SUOLO (aggiornamento dati a Novembre 2016) Febbraio 2017 A. Guarcello A. Mantegazzi E. Cairo C. Coti DATA DI EMISSIONE PREPARATO

Dettagli

Progetto integrato per la tutela dell acquifero, la lotta alla subsidenza e alla erosione costiera

Progetto integrato per la tutela dell acquifero, la lotta alla subsidenza e alla erosione costiera Autorità dei Bacini Regionali Romagnoli Progetto integrato per la tutela dell acquifero, la lotta alla subsidenza e alla erosione costiera Macro attività 1 Bologna, Maggio 2003 Ingegneria Ambientale Referente

Dettagli

Misurare le deformazioni della superficie terrestre con i Radar satellitari. Claudio Prati Politecnico di Milano

Misurare le deformazioni della superficie terrestre con i Radar satellitari. Claudio Prati Politecnico di Milano Misurare le deformazioni della superficie terrestre con i Radar satellitari Claudio Prati Politecnico di Milano E-mail: claudio.prati@polimi.it Ottobre 2012 Le placche sono mosse dai moti convettivi del

Dettagli

Osservazione dei fenomeni deformativi delle strutture monumentali nel centro di Roma: applicazione di tecniche PSInSAR e Avanzate DInSAR

Osservazione dei fenomeni deformativi delle strutture monumentali nel centro di Roma: applicazione di tecniche PSInSAR e Avanzate DInSAR 1 Quesito: Perché si è sentita la necessità di ricercare strumenti e dati per monitorare i fenomeni deformativi delle strutture monumentali? Quindi attività di PREVENZIONE Per rispondere alla richiesta

Dettagli

Sistemi e metodologie di telerilevamento per il monitoraggio del territorio e dell ambiente

Sistemi e metodologie di telerilevamento per il monitoraggio del territorio e dell ambiente Sistemi e metodologie di telerilevamento per il monitoraggio del territorio e dell ambiente Riccardo Lanari Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell Ambiente (IREA) Consiglio Nazionale delle Ricerche

Dettagli

COSMO-SkyMed Applications CNR-IREA

COSMO-SkyMed Applications CNR-IREA COSMO-SkyMed Applications CNR-IREA Contents 1. Campi Flegrei Pisciarelli 2. Etna Terremoto Permicana 3. Merapi Eruzione 2010 4. Abruzzo Terremoto 2009 5. Conclusion 1 Campi Flegrei (Pisciarelli) Campi

Dettagli

IL MONITORAGGIO DELLA SUBSIDENZA IN EMILIA-ROMAGNA: RISULTATI RECENTI

IL MONITORAGGIO DELLA SUBSIDENZA IN EMILIA-ROMAGNA: RISULTATI RECENTI IL MONITORAGGIO DELLA SUBSIDENZA IN EMILIA-ROMAGNA: RISULTATI RECENTI G BITELLI (*), F. BONSIGNORE (**), L. VITTUARI (*) (*) DISTART, Facoltà di Ingegneria - Università di Bologna, Viale Risorgimento 2,

Dettagli

Hanno collaborato alla realizzazione del progetto:

Hanno collaborato alla realizzazione del progetto: Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile Assessorato Sicurezza Territoriale, Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile Provincia di Bologna RILIEVO DELLA SUBSIDENZA NELLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA

Dettagli

Interferometria differenziale SAR e Tecnica PS. Campo di stoccaggio di SETTALA. (Aggiornamento dati Ottobre 2011)

Interferometria differenziale SAR e Tecnica PS. Campo di stoccaggio di SETTALA. (Aggiornamento dati Ottobre 2011) March 212 1 Interferometria differenziale SAR e Tecnica PS Campo di stoccaggio di SETTALA (Aggiornamento dati Ottobre 211) A. BAGLIANI A. MOSCONI Mar 212 REV. DESCRIPTION PREPARED BY CHECKED BY APPROVED

Dettagli

Radar signal contains 2 types of information: intensity and phase intensity lets us discriminate among materials

Radar signal contains 2 types of information: intensity and phase intensity lets us discriminate among materials Radar signal contains types of information: intensity and phase intensity lets us discriminate among materials Phase is used to measure topography and ground motion Interferometry: interaction between

Dettagli

ISOLA DI SALINA. - Forma trapezoidale, con superficie di circa 25 km 2 ; - Il periplo dell'isola è di circa 24 km;

ISOLA DI SALINA. - Forma trapezoidale, con superficie di circa 25 km 2 ; - Il periplo dell'isola è di circa 24 km; ISOLA DI SALINA - Forma trapezoidale, con superficie di circa 25 km 2 ; - Il periplo dell'isola è di circa 24 km; - L'isola presenta un rilievo vulcanico ad ovest (Monte dei Porri), che giunge fino a quota

Dettagli

Interferometria differenziale SAR e Tecnica PS. Campo di stoccaggio di SERGNANO. (Aggiornamento dati Ottobre 2010)

Interferometria differenziale SAR e Tecnica PS. Campo di stoccaggio di SERGNANO. (Aggiornamento dati Ottobre 2010) February 211 GEOD_112_d2 1 Interferometria differenziale SAR e Tecnica PS Campo di stoccaggio di SERGNANO (Aggiornamento dati Ottobre 21) A. BAGLIANI A. MOSCONI Feb. 211 REV. DESCRIPTION PREPARED BY CHECKED

Dettagli

Tecniche di Telerilevamento SAR (Synthetic Aperture Radar) Kick-off Giornata di Programmazione e Coordinamento delle Attività

Tecniche di Telerilevamento SAR (Synthetic Aperture Radar) Kick-off Giornata di Programmazione e Coordinamento delle Attività Tecniche di Telerilevamento SAR (Synthetic Aperture Radar) STUDIO E MONITORAGGIO DEL QUADRO FESSURATIVO E DEL COMPORTAMENTO SISMICO DEL DUOMO DI ORVIETO F. Borfecchia, M. Pollino, L. La Porta, L. De Cecco,

Dettagli

BOLOGNA, 3 dicembre 2007

BOLOGNA, 3 dicembre 2007 BOLOGNA, 3 dicembre 2007 Autorità di Bacino del Fiume Arno Analisi dei fenomeni di subsidenza nel bacino del fiume Arno tramite l utilizzo della tecnica di Analisi dei fenomeni di subsidenza nel bacino

Dettagli

La precipitazione. Misura della precipitazione

La precipitazione. Misura della precipitazione La precipitazione 1. Misura 2. Distribuzione nello spazio (afflusso) 3. Disponibilità di dati storici 4. Caratterizzazione del clima 1 Misura della precipitazione 2 Misura della Precipitazione Strumenti

Dettagli

Tecniche interferometriche da piattaforma satellitare

Tecniche interferometriche da piattaforma satellitare Tecniche interferometriche da piattaforma satellitare Federico Raspini federico.raspini@unifi.it PROGETTO PON01_01503/F1 ESPRI ESperto in Previsione/Prevenzione Rischio Idrogeologico MASTER ESPRI Struttura

Dettagli

Linee guida per l utilizzo dei dati interferometrici del geoportale Regione Toscana

Linee guida per l utilizzo dei dati interferometrici del geoportale Regione Toscana Linee guida per l utilizzo dei dati interferometrici del geoportale Regione Toscana Manuale d uso Firenze, 29 settembre 2018 2 Responsabili del progetto Prof. Nicola CASAGLI Università degli Studi di Firenze

Dettagli

Monitoraggio strutture afferenti ad impianti idroelettrici mediante elaborazioni di dati satellitari

Monitoraggio strutture afferenti ad impianti idroelettrici mediante elaborazioni di dati satellitari Monitoraggio strutture afferenti ad impianti idroelettrici mediante elaborazioni di dati satellitari Mario Costantini, Federico Minati, Fabio Malvarosa, Monica Palandri e-geos, via Tiburtina 965, 00156

Dettagli

II workshop novembre 2010

II workshop novembre 2010 II workshop novembre 2010 Analisi dei prodotti di crisi Mappe di deformazione ottenute utilizzando coppie interferometriche F. Guglielmino e G. Puglisi INGV- Sezione di Catania Durante la Versione 2 del

Dettagli

Misure InSAR: Principi Teorici

Misure InSAR: Principi Teorici Copyright - Tele-Rilevamento Europa - 2004 Misure InSAR: Principi Teorici Relatore: Alessandro Ferretti Corso di Formazione - RISKNAT INTERFEROMETRIA RADAR SATELLITARE MULTITEMPORALE 1 L Osservazione della

Dettagli

RILIEVO DELLA SUBSIDENZA NELLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA PRIMA FASE

RILIEVO DELLA SUBSIDENZA NELLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA PRIMA FASE Assessorato difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna RILIEVO DELLA SUBSIDENZA NELLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA PRIMA FASE RELAZIONE FINALE Bologna, aprile

Dettagli

La precipitazione. Misura della precipitazione

La precipitazione. Misura della precipitazione La precipitazione. Misura 2. Distribuzione nello spazio (afflusso) 3. Disponibilità di dati storici 4. Caratterizzazione del clima Misura della precipitazione 2 Misura della Precipitazione Strumenti Pluviometro

Dettagli

NOTA SINTETICA PER LA COMPRENSIONE DEL DATO SATELLITARE PSInSAR E SqueeSAR

NOTA SINTETICA PER LA COMPRENSIONE DEL DATO SATELLITARE PSInSAR E SqueeSAR NOTA SINTETICA PER LA COMPRENSIONE DEL DATO SATELLITARE PSInSAR E SqueeSAR La presente nota riassume sinteticamente i principi del metodo PSInSAR e del recente SqueeSAR, limiti e vantaggi dei due prodotti

Dettagli

Lungolago di Como. Proposta tecnica ed economica

Lungolago di Como. Proposta tecnica ed economica Lungolago di Como Analisi di dati radar satellitari acquisti sull area di interesse ed elaborati con tecnologia SqueeSAR Proposta tecnica ed economica Alla cortese attenzione di: Sig. Sindaco Dott. Geol.

Dettagli

Elaborazione di dati radar satellitari per la Carta del Rischio del Patrimonio Culturale della Lombardia

Elaborazione di dati radar satellitari per la Carta del Rischio del Patrimonio Culturale della Lombardia Elaborazione di dati radar satellitari per la Carta del Rischio del Patrimonio Culturale della Lombardia Sergio URBISCI (*), Jacopo ALLIEVI(**), Stefano CESPA(**), C. GERVASI(**) (*) Direzione Generale

Dettagli

RADAR (RAdio Detection And Ranging)

RADAR (RAdio Detection And Ranging) RADAR (RAdio Detection And Ranging) RISOLUZIONE IN DISTANZA R2 R1 EQUAZIONE DEL RADAR Densità superficiale di potenza sull oggetto osservato Sezione trasversa bistatica di scattering dell oggetto osservato:

Dettagli

NUOVE TECNICHE PER LA GENERAZIONE DI DEM DA MOLTEPLICI OSSERVAZIONI SAR SATELLITARI

NUOVE TECNICHE PER LA GENERAZIONE DI DEM DA MOLTEPLICI OSSERVAZIONI SAR SATELLITARI NUOVE TECNICHE PER LA GENERAZIONE DI DEM DA MOLTEPLICI OSSERVAZIONI SAR SATELLITARI Alessandro Ferretti (2), Daniele Perissin (1), Claudio Prati (1), Fabio Rocca (1) (1) Politecnico di Milano, Piazza L.

Dettagli

Generazione di serie temporali di deformazione del suolo da dati COSMO SkyMed su piattaforme di elaborazione distribuite

Generazione di serie temporali di deformazione del suolo da dati COSMO SkyMed su piattaforme di elaborazione distribuite Generazione di serie temporali di deformazione del suolo da dati COSMO SkyMed su piattaforme di elaborazione distribuite IREA-CNR Ivana Zinno, M. Bonano, F. Casu, C. De Luca, R. Lanari, M. Manunta, MR.

Dettagli

UTILIZZO DI DATI SATELLITARI DI TIPO SAR PER IL MONITORAGGIO DEI CORSI D ACQUA

UTILIZZO DI DATI SATELLITARI DI TIPO SAR PER IL MONITORAGGIO DEI CORSI D ACQUA UTILIZZO DI DATI SATELLITARI DI TIPO SAR PER IL MONITORAGGIO DEI CORSI D ACQUA Maria Nicolina Papa & Francesco Mitidieri Dipartimento di Ingegneria Civile Università degli Studi di Salerno Donato Amitrano

Dettagli

La precipitazione. 1. Misura 2. Distribuzione nello spazio (afflusso) 3. Disponibilità di dati storici 4. Caratterizzazione del clima

La precipitazione. 1. Misura 2. Distribuzione nello spazio (afflusso) 3. Disponibilità di dati storici 4. Caratterizzazione del clima La precipitazione 1. Misura 2. Distribuzione nello spazio (afflusso) 3. Disponibilità di dati storici 4. Caratterizzazione del clima 1 Misura della precipitazione 2 Misura della Precipitazione Strumenti

Dettagli

13 - Luglio, 2011 All information contained in this document is property of Space Engineering Group

13 - Luglio, 2011 All information contained in this document is property of Space Engineering Group ! "#$ Presentazioni Società (SE-TRE- Aresys) Introduzione Aspetti Socio Economici Interferometria SAR Dual Transponder Unit Tipologia di Reti Gruppo di Lavoro Conclusioni Space Engineering S.p.A. è stata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio CORSO DI FRANE Presentazione caso studio ANALISI RIGUARDANTE IL PRIMA, IL

Dettagli

Astronautica: da Tsiolkovsky all ISS

Astronautica: da Tsiolkovsky all ISS Astronautica: da Tsiolkovsky all ISS Konstantin Eduardovich Tsiolkovsky 1857-1935 2 1903 L esplorazione dello spazio con motori a razzo (nota: il volo dei fratelli Wright fu nello stesso anno) 1926 "Un

Dettagli

L impatto dei sensori SAR di seconda generazione nell analisi delle deformazioni del suolo con serie temporali DInSAR: il caso di COSMO-SkyMed

L impatto dei sensori SAR di seconda generazione nell analisi delle deformazioni del suolo con serie temporali DInSAR: il caso di COSMO-SkyMed L impatto dei sensori SAR di seconda generazione nell analisi delle deformazioni del suolo con serie temporali DInSAR: il caso di COSMO-SkyMed Manuela Bonano (*,**), Francesco Casu (*), Riccardo Lanari

Dettagli

Interpretazione di dati radar satellitari per la valutazione di movimenti di massa localizzati

Interpretazione di dati radar satellitari per la valutazione di movimenti di massa localizzati DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA Centro di Competenza del Dipartimento della Protezione Civile - Presidenza del Consiglio dei Ministri PhD Thesis Interpretazione di dati radar satellitari per la valutazione

Dettagli

Telerilevamento tramite Synthetic Aperture Radar ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E PREVISIONE AMBIENTALE

Telerilevamento tramite Synthetic Aperture Radar ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E PREVISIONE AMBIENTALE Telerilevamento tramite Synthetic Aperture Radar ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E PREVISIONE AMBIENTALE Summary 1 Background... 2 2 Interferometria SAR... 2 2.1 Produzione di Mappe di ampiezza... 3 2.1.1 Right

Dettagli

3D BANDO PERIODICO RISERVATO ALLE P.M.I. BANDO TEMATICO N.

3D BANDO PERIODICO RISERVATO ALLE P.M.I. BANDO TEMATICO N. REDUM 3D REte di sensori DUali per Monitoraggio 3D BANDO PERIODICO RISERVATO ALLE P.M.I. BANDO TEMATICO N. 02 OSSERVAZIONE DELLA TERRA INDICE Presentazioni Società (SE-TRE- Aresys) Introduzione Aspetti

Dettagli

PSInSAR - Manuale d uso

PSInSAR - Manuale d uso Data: Luglio 2008 Tele-Rilevamento Europa 2008 Sedi operative Tele-Rilevamento Europa - T.R.E. s.r.l Via Vittoria Colonna, 7 20149 Milano - Italia Tel.: +39.02.4343.121 Fax: +39.02.4343.1230 www.treuropa.com

Dettagli

BANDO PERIODICO RISERVATO ALLE P.M.I. BANDO TEMATICO N.

BANDO PERIODICO RISERVATO ALLE P.M.I. BANDO TEMATICO N. SESAR SEnsori di terra compatti per monitoraggio SAR BANDO PERIODICO RISERVATO ALLE P.M.I. BANDO TEMATICO N. 01 Materiali - Componenti Sensori INDICE Presentazioni Società (SE-TRE) Introduzione Aspetti

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE DELLA TERRA FRANCESCA CIGNA

DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE DELLA TERRA FRANCESCA CIGNA DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE DELLA TERRA FRANCESCA CIGNA Applicazione di tecniche interferometriche radar avanzate per la mappatura rapida e il monitoraggio dei dissesti idrogeologici settore scientifico

Dettagli

MAPPATURA REGIONALE DELLE AREE MONITORABILI MEDIANTE L USO DELLA TECNICA PS

MAPPATURA REGIONALE DELLE AREE MONITORABILI MEDIANTE L USO DELLA TECNICA PS MAPPATURA REGIONALE DELLE AREE MONITORABILI MEDIANTE L USO DELLA TECNICA PS Alessio COLOMBO (*), Luca MALLEN (*), Rocco PISPICO (*), Chiara GIANNICO (**), Marco BIANCHI (**), Giuliano SAVIO (**) (*) ARPA

Dettagli

Experience of acoustic FWI on seismic land data

Experience of acoustic FWI on seismic land data Experience of acoustic FWI on seismic land data Università di Pisa F. Bizzi (1), B. Galuzzi (2), A. Tognarelli (1), E. Stucchi (2), A. Mazzotti (1) (1) Dipartimento di Scienze della Terra, Università di

Dettagli

L adattamento con le misure al suolo e la preparazione dell Atlante

L adattamento con le misure al suolo e la preparazione dell Atlante Torna alla presentazione Atlante eolico dell Italia L adattamento con le misure al suolo e la preparazione dell Atlante G.Botta 3 marzo 2004 1 Quali obiettivi per l Atlante eolico L Atlante deve fornire

Dettagli

Comune di Fobello località Alpe Baranca

Comune di Fobello località Alpe Baranca Progetto ALCOTRA RISKNAT Azione B2 SISTEMA INFORMATIVO FRANE IN PIEMONTE Scheda descrittiva di dettaglio III livello di approfondimento Provincia di Vercelli Comune di Fobello località Alpe Baranca Aggiornamento

Dettagli

Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Ingegneria Civile A.A Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio

Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Ingegneria Civile A.A Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Ingegneria Civile A.A. 2014-2015 Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Corso di Frane Seminario a cura di: Ing. Dario Peduto

Dettagli

OPPORTUNITÀ E POSSIBILI SVILUPPI DELL'UTILIZZO DELL INTERFEROMETRIA SAR PER IL MONITORAGGIO DELLE DEFORMAZIONI SUPERFICIALI

OPPORTUNITÀ E POSSIBILI SVILUPPI DELL'UTILIZZO DELL INTERFEROMETRIA SAR PER IL MONITORAGGIO DELLE DEFORMAZIONI SUPERFICIALI OPPORTUNITÀ E POSSIBILI SVILUPPI DELL'UTILIZZO DELL INTERFEROMETRIA SAR PER IL MONITORAGGIO DELLE DEFORMAZIONI SUPERFICIALI Di Martire Diego, Domenico Calcaterra Dipartimento di Scienze della Terra, dell

Dettagli

Elaborazione delle immagini

Elaborazione delle immagini Dipartimento di Fisica a.a. 4/5 Fisica Medica Elaborazione delle immagini 5/4/5 Processamento Una mappatura di tipo esponenziale mostra un immagine del tipo Intensità d uscita Intensità in entrata L =

Dettagli

ENVI SARscape Soluzioni SAR in ENVI

ENVI SARscape Soluzioni SAR in ENVI DA DATI SAR A INFORMAZIONI ENVI SARscape Soluzioni SAR in ENVI L immagine Diventa Conoscenza I dati SAR offrono un livello di informazione unico, che mette in luce nuovi dettagli per aiutarvi a prendere

Dettagli

Interferometria e Radargrammetria su dati SAR ad alta risoluzione

Interferometria e Radargrammetria su dati SAR ad alta risoluzione Interferometria e Radargrammetria su dati SAR ad alta risoluzione Massimo Zotti (*), Giulio Ceriola (**) Planetek Italia s.r.l., Via Massaua 12, I-70123 Bari, Italy, tel. +390809644200, fax +3908096442299

Dettagli

L approccio di analisi a scala regionale e l interpretazione geologica del dato PS

L approccio di analisi a scala regionale e l interpretazione geologica del dato PS L approccio di analisi a scala regionale e l interpretazione geologica del dato PS Claudia Meisina, Davide Notti, Francesco Zucca Dip. di Scienze della Terra e dell Ambiente, Università di Pavia claudia.meisina@unipv.it

Dettagli

NOTA SINTETICA PER L INTERPRETAZIONE E L UTILIZZO DELLE AREE ANOMALE INDIVIDUATE SULLA BASE DEI DATI SATELLITARI PSInSAR E SqueeSAR

NOTA SINTETICA PER L INTERPRETAZIONE E L UTILIZZO DELLE AREE ANOMALE INDIVIDUATE SULLA BASE DEI DATI SATELLITARI PSInSAR E SqueeSAR NOTA SINTETICA PER L INTERPRETAZIONE E L UTILIZZO DELLE AREE ANOMALE INDIVIDUATE SULLA BASE DEI DATI SATELLITARI PSInSAR E SqueeSAR La presente nota riassume sinteticamente i criteri utilizzati da Regione

Dettagli

Le previsioni meteorologiche in MAPVIC

Le previsioni meteorologiche in MAPVIC Le previsioni meteorologiche in MAPVIC Dott. Elenio Avolio * * CRATI S.c.r.l. - Università della Calabria, 87036 Rende - (CS) crati@crati.it - e.avolio@crati.it WP1: Le previsioni meteorologiche Obbiettivo:

Dettagli

Terremoto Abruzzo 06 aprile 2009 ore 03:32

Terremoto Abruzzo 06 aprile 2009 ore 03:32 Terremoto Abruzzo 06 aprile 2009 ore 03:32 Paolo Federici, Bergamo 29/04/2009 Premessa Terremoto Abruzzo 06 aprile 2009 ore 03:32 Localizzazione e sequenza sismica Meccanismo Spostamenti superficiali Accelerazione

Dettagli

anno V SETTEMBRE - OTTOBRE 2013

anno V SETTEMBRE - OTTOBRE 2013 anno V SETTEMBRE - OTTOBRE 2013 29 misure La subsidenza naturale e antropica di Venezia Monitoraggio e analisi tramite satelliti con tecnologia Synthetic Aperture Radar (SAR) di Pietro Teatini Dipartimento

Dettagli

Tempa Rossa. Approved by: Sergio Samarelli 07/05/2019 Checked by: Vincenzo Massimi 07/05/2019

Tempa Rossa. Approved by: Sergio Samarelli 07/05/2019 Checked by: Vincenzo Massimi 07/05/2019 Rapporto periodico n. 2 Monitoring of ground motion through InSAR technique within the gorgoglione concession TOTAL E&P ITALIA S.p.A. Tempa Rossa Document Id.: pkb011-215-1.1_86 Approved by: Sergio Samarelli

Dettagli

SENDAS. La soluzione di Esri Italia per il monitoraggio geofisico e strutturale basato su dati satellitari GNSS

SENDAS. La soluzione di Esri Italia per il monitoraggio geofisico e strutturale basato su dati satellitari GNSS SENDAS La soluzione di Esri Italia per il monitoraggio geofisico e strutturale basato su dati satellitari GNSS SENDAS - SurfacE Network Deformation Analysis System SENDAS è il risultato del progetto di

Dettagli

IL GPS sistema di satelliti segmento di terra segnali elettromagnetici ricevitori

IL GPS sistema di satelliti segmento di terra segnali elettromagnetici ricevitori IL GPS Il GPS Global Positioning System è costituito da un sistema di satelliti orbitanti all altezza di circa 20.000 km, controllati da un segmento di terra che ne determina con precisione le orbite.

Dettagli

Doc. No H1 Rev. 0 - Ottobre 2016 APPENDICE D PROPOSTA DI PIANO DI MONITORAGGIO GEODETICO

Doc. No H1 Rev. 0 - Ottobre 2016 APPENDICE D PROPOSTA DI PIANO DI MONITORAGGIO GEODETICO APPENDICE D PROPOSTA DI PIANO DI MONITORAGGIO GEODETICO D.1 INTRODUZIONE APPENDICE D PROPOSTA DI PIANO DI MONITORAGGIO GEODETICO Edison S.p.a. ha avviato la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale

Dettagli

Fabio Pacifici. Earth Observation Laboratory DISP, Tor Vergata University, Rome, Italy. 17 Gennaio 2008

Fabio Pacifici. Earth Observation Laboratory DISP, Tor Vergata University, Rome, Italy. 17 Gennaio 2008 Synthetic Aperture Radar: Applicazioni nel Telerilevamento Fabio Pacifici f.pacifici@disp.uniroma2.it it Earth Observation Laboratory DISP, Tor Vergata University, Rome, Italy 17 Gennaio 2008 Sistemi di

Dettagli

Sistemi Informativi Territoriali Paolo Mogorovich

Sistemi Informativi Territoriali Paolo Mogorovich Sistemi Informativi Territoriali Paolo Mogorovich www.di.unipi.it/~mogorov Morfologia Rappresentazione della Forma del Terreno Un immagine fisica: il caso delle quote La terza dimensione si può esprimere:

Dettagli

Risultati delle prove SDMT con misure di Vp eseguite a Cesano

Risultati delle prove SDMT con misure di Vp eseguite a Cesano Risultati delle prove SDMT con misure di Vp eseguite a Cesano 1 24 Febbraio 2009 Nel sito di prova (Via Ponte degli Incastri 102, Cesano (RM)), sono state registrate onde P, generate colpendo dall alto

Dettagli

Utilizzo dell interferometria SAR per la generazione di DSM ed il controllo delle deformazioni del suolo in Calabria Centrale

Utilizzo dell interferometria SAR per la generazione di DSM ed il controllo delle deformazioni del suolo in Calabria Centrale Utilizzo dell interferometria SAR per la generazione di DSM ed il controllo delle deformazioni del suolo in Calabria Centrale Gerardo FORTUNATO (*), Fabrizio FERRUCCI (*) (*) Dipartimento di Scienze della

Dettagli

Università degli studi di Salerno

Università degli studi di Salerno Università degli studi di Salerno Facoltà di ingegneria Corso di Frane Analisi di un caso studio descritto nell articolo scientifico in lingua inglese: Integration between based and satellite SAR data

Dettagli

REGIONE LIGURIA DIPARTIMENTO AMBIENTE SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO

REGIONE LIGURIA DIPARTIMENTO AMBIENTE SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO REGIONE LIGURIA DIPARTIMENTO AMBIENTE SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO INDIRIZZI CIRCA L UTILIZZO DELLE INFORMAZIONI RELATIVE ALLE AREE ANOMALE INDIVIDUATE SULLA BASE DEI DATI OTTENUTI CON TECNICA DI INTERFEROMETRIA

Dettagli

Modified Conditional Merging

Modified Conditional Merging Modified Conditional Merging Introduzione La tecnica Modified Conditional merging (MCM) è una tecnica geostatistica che permette l integrazione delle misure della precipitazione derivanti da diversi strumenti

Dettagli

CNMCA, Sala Briefing dell aeroporto Mario de Bernardi Pratica di Mare-Pomezia (Roma) Venerdì 13 Febbraio 2009, ore 10.30

CNMCA, Sala Briefing dell aeroporto Mario de Bernardi Pratica di Mare-Pomezia (Roma) Venerdì 13 Febbraio 2009, ore 10.30 CNMCA, Sala Briefing dell aeroporto Mario de Bernardi Pratica di Mare-Pomezia (Roma) Venerdì 13 Febbraio 2009, ore 10.30 Simulazione e ricostruzione di immagini satellitari sul mare Ferdinando Reale freale@unisa.it

Dettagli

LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO. A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica)

LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO. A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica) LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica) Cosa è la GEOMATICA? 2 GEOMATICA per il controllo del territorio 3 Conoscere il territorio significa anche

Dettagli

REPORT FINALE Az. 2.4B / RAPPORT FINAL Act. 2.4B

REPORT FINALE Az. 2.4B / RAPPORT FINAL Act. 2.4B REPORT FINALE Az. 2.4B / RAPPORT FINAL Act. 2.4B Analisi CRInSAR Marco Bianchi, Andrea Tamburini (TRE S.r.l.) 1 Introduzione Il presente rapporto illustra i risultati finali dell analisi dei dati satellitari

Dettagli

L'USO DELLE TECNICHE SATELLITARI PER IL MONITORAGGIO DEI FENOMENI FRANOSI

L'USO DELLE TECNICHE SATELLITARI PER IL MONITORAGGIO DEI FENOMENI FRANOSI L'USO DELLE TECNICHE SATELLITARI PER IL MONITORAGGIO DEI FENOMENI FRANOSI Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Geotecnica ed Ambientale Università degli studi di Napoli Federico II diego.dimartire@unina.it;

Dettagli

Elaborazione delle immagini

Elaborazione delle immagini Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria a.a. 2005/2006 Corso di Informatica e Statistica Medica Elaborazione delle immagini 1/3/2006 Filtri non lineari Tra i filtri non lineari il più conosciuto

Dettagli

Calcolo della Concentrazione Rappresentativa della Sorgente (CRS)

Calcolo della Concentrazione Rappresentativa della Sorgente (CRS) Calcolo della Concentrazione Rappresentativa della Sorgente (CRS) Prof. Renato Baciocchi, Università di Roma Tor Vergata Emiliano Scozza Università di Roma Tor Vergata 1 Valutazione dei Dati Data Set di

Dettagli

5.1 TEST ESTERNI STATICI CON UN ROVER. Fig. 5.1 Schema della strumentazione utilizzata durante i test statici esterni.

5.1 TEST ESTERNI STATICI CON UN ROVER. Fig. 5.1 Schema della strumentazione utilizzata durante i test statici esterni. Test Esterni 5. Test esterni INTRODUZIONE Vengono qui presentati i test esterni, conclusivi delle fasi di collaudo della stazione semi-permanente. Essi non hanno avuto lo scopo di valutare la precisione

Dettagli

TESI DI LAUREA in TECNICHE DI RILEVAMENTO PER IL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO M. Candidato: Lorenzo Panciroli

TESI DI LAUREA in TECNICHE DI RILEVAMENTO PER IL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO M. Candidato: Lorenzo Panciroli TESI DI LAUREA in TECNICHE DI RILEVAMENTO PER IL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO M CONFRONTO TRA DATI TELERILEVATI AD ALTA E MEDIA RISOLUZIONE GEOMETRICA (WORLDVIEW E ASTER) PER LO STUDIO DEGLI EFFETTI DELL'

Dettagli

L UTILIZZO DELL INTERFEROMETRIA SATELLITARE PER LO STUDIO E IL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO

L UTILIZZO DELL INTERFEROMETRIA SATELLITARE PER LO STUDIO E IL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO L UTILIZZO DELL INTERFEROMETRIA SATELLITARE PER LO STUDIO E IL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO Dott. Geol. Marco Paganone Regione Autonoma Valle d Aosta Torino, 25 maggio 2011 Anno 2007: Acquisto dati radar

Dettagli

RILIEVO DELLA SUBSIDENZA NELLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA PRIMA FASE

RILIEVO DELLA SUBSIDENZA NELLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA PRIMA FASE Assessorato Ambiente e Riqualificazione Urbana RILIEVO DELLA SUBSIDENZA NELLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA PRIMA FASE RELAZIONE FINALE Bologna, dicembre 2011 Referenti per la Regione Emilia-Romagna: Rosanna

Dettagli

IL CASO EMBLEMATICO DI UN PARCHEGGIO INTERRATO: DIAGNOSI DI UN DISSESTO

IL CASO EMBLEMATICO DI UN PARCHEGGIO INTERRATO: DIAGNOSI DI UN DISSESTO Progettare il sottosuolo, per un edificato sicuro Milano, 6 maggio 2004 IL CASO EMBLEMATICO DI UN PARCHEGGIO INTERRATO: DIAGNOSI DI UN DISSESTO Lorenzo Jurina Politecnico di Milano www.jurina.it Alessandro

Dettagli