Indice. Prefazione. Ringraziamenti dell Editore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indice. Prefazione. Ringraziamenti dell Editore"

Transcript

1 Prefazione Autori Ringraziamenti dell Editore XIV XXI XXII 1 Introduzione Che cos è l informatica? Il concetto di algoritmo Esempio esteso: consultazione di una carta geografica I linguaggi per la programmazione di algoritmi Architettura dei sistemi informatici Hardware Personal computer Altri sistemi informatici Software Ambiente di programmazione Software di produttività personale Applicazioni dell informatica Le applicazioni numeriche Le applicazioni gestionali I servizi telematici L automazione industriale Controllo di impianti industriali e applicazioni embedded Realtà virtuale e interfacce utente avanzate Informatica e disabilità L invasione dell informatica (informatics everywhere) Esempio esteso: il simulatore di corse automobilistiche Le aree disciplinari dell informatica 30 Esercizi 32 2 Architettura di un calcolatore Elementi della macchina di von Neumann Codifica dei dati e delle istruzioni di un programma Codifica dei numeri Codifica dei caratteri Codifica delle immagini Operazioni aritmetiche e logiche Codifica delle istruzioni della macchina di von Neumann 48

2 VII 2.3 Comportamento della macchina di von Neumann La memoria centrale Il bus di sistema L unità di elaborazione Interfacce di ingresso/uscita Esecuzione dei programmi 55 Esercizi 61 PARTE PRIMA Programmazione 63 3 Codifica degli algoritmi in un linguaggio di alto livello Il nucleo del linguaggio C Primi esempi di programmi C I dati strutturati in C La costruzione incrementale dei programmi 79 Esercizi 87 4 Esecuzione di programmi C su macchine reali Struttura dei programmi C La parte dichiarativa dei programmi La parte esecutiva dei programmi: istruzioni di ingresso/uscita Primi esempi di programmi C 98 Esercizi 99 5 Tipi di dato Classificazione dei tipi di dato Tipi semplici predefiniti Il tipo int Itipifloat e double Il tipo char Classificazione dei tipi predefiniti del C Definizione di nuovi tipi: regole sintattiche Tipi semplici definiti dall utente Ridefinizione Enumerazione esplicita dei valori Il tipo bool Tipi strutturati Il costruttore array Il costruttore struct Il costruttore puntatore Alcuni rischi della programmazione mediante puntatori Array, puntatori e aritmetica dei puntatori Il C e la tipizzazione forte Compatibilità tra tipi Cenni all organizzazione dei tipi in altri linguaggi 136 Esercizi 138

3 VIII Indice 6 Strutture di controllo Istruzioni di selezione Il costrutto switch Altri tipi di alternative multiple Istruzioni cicliche Il ciclo for Il ciclo do-while L istruzione goto Le istruzioni break e continue Dichiarazione e inizializzazione congiunte di variabili Cenno alle strutture di controllo di altri linguaggi 149 Esercizi Funzioni e procedure Struttura completa di un programma C Le funzioni Definizione delle funzioni Chiamata delle funzioni Prototipo delle funzioni Esecuzione delle funzioni e passaggio dei parametri Le procedure Esecuzione delle procedure Il passaggio dei parametri per indirizzo Aspetti avanzati nell uso dei sottoprogrammi La struttura di un programma C L ambito di visibilità delle variabili La durata delle variabili Uso di parametri di tipo array Uso di parametri di tipo struttura Effetti collaterali Scelta della tecnica di passaggio parametri Uso interscambiabile di procedure e funzioni Procedure e funzioni predefinite. La standard library del C Header file Uso della funzione scanf Cenno ai sottoprogrammi in altri linguaggi 180 Esercizi Introduzione alla programmazione ricorsiva La formulazione in termini ricorsivi di problemi e algoritmi La ricorsione come strumento di programmazione L esecuzione dei sottoprogrammi ricorsivi La gestione a pila della memoria Ulteriori esempi di programmazione ricorsiva 193

4 IX 8.5 La ricorsione nei diversi linguaggi di programmazione 196 Esercizi Gestione dei file Flussi, file e programmi C Operazioni su file Operazioni di gestione dei file Operazioni di gestione degli errori Operazioni di lettura e scrittura Accesso diretto Alcune considerazioni conclusive 212 Esercizi Strutture dati dinamiche Strumenti per la gestione dinamica dei dati e loro uso Le operazioni di allocazione e cancellazione di memoria Rischi della gestione dinamica della memoria Liste e loro gestione Inizializzazione Controllo di lista vuota Controllo dell esistenza di un elemento in una lista Estrazione della testa o della coda da una lista Inserimento di un nuovo elemento in una lista Cancellazione di un elemento da una lista Le strutture dati dinamiche nei vari linguaggi 234 Esercizi Tipi di dato astratti, classi, e la programmazione a oggetti in Java Gli elementi essenziali della programmazione a oggetti Incapsulamento e information hiding La programmazione a oggetti e i tipi di dato astratti I primi passi in Java: terminologia e sintassi Tipi,classieoggettiinJava Istanziazione e assegnamento di oggetti Java e i tipi di dato astratti Gli array in Java La costruzione di strutture dinamiche in Java 252 Esercizi 258 PARTE SECONDA Architettura hardware e software Estensioni all architettura di von Neumann Estensioni all architettura di von Neumann Architetture pipeline e superscalari Architetture CISC e RISC 266

5 X Indice Architetture CISC Architetture RISC La memoria cache Architetture di calcolo parallele Classificazione di Flynn sul flusso di controllo Architetture a memoria distribuita o condivisa Architetture SMP e dual processor Architetture multi-core Architetture con hyper-threading I processori grafici Sistemi in cluster 276 Esercizi Il sistema operativo Funzioni di un sistema operativo Gestione dei processi Interruzioni interne Interruzioni esterne Politiche di gestione dell unità di elaborazione Sincronizzazione dei processi Gestione della memoria centrale Rilocazione Memoria di modo S e memoria di modo U Driver per la gestione delle periferiche Gestione dei file La virtualizzazione e le macchine virtuali Storia dei sistemi operativi I sistemi operativi moderni 296 Esercizi Archivi e basi di dati Memoria di massa Nastri Dischi magnetici Dischi ottici Unità allo stato solido Organizzazione degli archivi Basi di dati Differenze fra archivi separati e basi di dati Modelli e linguaggi per la gestione dei dati Livelli di astrazione in una base di dati Basi di dati e transazioni Programmazione e utilizzo di una base di dati Esempio esteso: basi di dati relazionali Il modello relazionale 312

6 XI Il linguaggio SQL Strumenti per la programmazione delle applicazioni 326 Esercizi Reti di calcolatori e sistemi distribuiti Mezzi e tecniche di trasmissione dati Cavi in rame Fibre ottiche Onde radio e sistemi wireless Modulazione e demodulazione Reti di calcolatori Reti geografiche e reti locali Topologia delle reti Struttura dei messaggi e dei pacchetti Protocolli di comunicazione I livelli ISO-OSI Apparati di rete Sistemi distribuiti Architetture client/server Architetture peer-to-peer I servizi Internet Breve storia di Internet Il protocollo TCP/IP Indirizzi IP Intranet e indirizzi privati Nomi e indirizzi: il DNS Il World Wide Web Documenti ipertestuali HTTP e URL I motori di ricerca La posta elettronica Funzionamento della posta elettronica Architettura di un sistema di posta elettronica Origini ed evoluzione della posta elettronica Audio e video su Internet Streaming Codifica video La televisione su Internet Telefonare con Internet Cloud computing 374 Esercizi Sicurezza dei calcolatori e delle reti Concetti base sulla sicurezza informatica 377

7 XII Indice Gli attacchi informatici Meccanismi di autenticazione Crittografia Cenni storici sulla crittografia Esempi di algoritmi crittografici Robustezza dei sistemi crittografici Crittografia simmetrica e asimmetrica Firma digitale e certificati digitali Sicurezza nei sistemi informatici Sicurezza nei sistemi operativi Sicurezza a livello di rete: firewall Sicurezza a livello di rete: protocolli sicuri e VPN 391 Esercizi La visione dei sistemi informatici da parte dell utente finale Interfacce utente Universal Design e linee guida per l accessibilità Dispositivi di ingresso e uscita Interfacce logiche Esempio esteso: Windows Strumenti di produttività Esempio esteso: gli elaboratori di testo Elaborazione di testi mediante Word Esempio esteso: i fogli elettronici Tipi di celle: valori, etichette ed espressioni La costruzione delle formule Valutazione del foglio elettronico Riorganizzazione del foglio elettronico Presentazione dei dati 415 Esercizi La produzione industriale del software Obiettivi di qualità del software Modelli del processo di produzione del software Il modello a cascata Il modello a spirale Il software agile Il software open source I metodi formali Considerazioni conclusive sullo sviluppo del software Analisi e progettazione del software con UML Il diagramma delle classi Il diagramma delle sequenze Il diagramma delle macchine a stati Il diagramma dei casi d uso 433

8 XIII Da UML al codice: un esempio completo La verifica del software e del sistema Principio di completezza della verifica Tecniche di ispezione o analisi Tecniche di sperimentazione Aspetti organizzativi del processo di produzione del software 444 Esercizi L evoluzione dell informatica Breve storia dell informatica La preistoria dell informatica L informatica negli anni Cinquanta L informatica negli anni Sessanta L informatica negli anni Settanta L informatica negli anni Ottanta L informatica negli anni Novanta e gli albori del nuovo millennio L entrata nel nuovo millennio L impatto dell informatica sull individuo e sulla società Informatica e sicurezza personale Informatica e protezione dei dati Informatica ed etica 461 Appendice A I caratteri ASCII 465 B Operatori ANSI C 473 C Parole chiave e identificatori predefiniti del C 474 D Alcune funzioni della libreria standard del C 479 E La sintassi formale ANSI C 489 F Soluzioni di esercizi scelti 499 Bibliografia 521 Indice analitico 525

Indice PARTE A. Prefazione Gli Autori Ringraziamenti dell Editore La storia del C. Capitolo 1 Computer 1. Capitolo 2 Sistemi operativi 21 XVII XXIX

Indice PARTE A. Prefazione Gli Autori Ringraziamenti dell Editore La storia del C. Capitolo 1 Computer 1. Capitolo 2 Sistemi operativi 21 XVII XXIX Indice Prefazione Gli Autori Ringraziamenti dell Editore La storia del C XVII XXIX XXXI XXXIII PARTE A Capitolo 1 Computer 1 1.1 Hardware e software 2 1.2 Processore 3 1.3 Memorie 5 1.4 Periferiche di

Dettagli

Sommario PREFAZIONE...XI CAPITOLO 1: INTRODUZIONE AI COMPUTER, A INTERNET E AL WEB... 1 CAPITOLO 2: INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE IN C...

Sommario PREFAZIONE...XI CAPITOLO 1: INTRODUZIONE AI COMPUTER, A INTERNET E AL WEB... 1 CAPITOLO 2: INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE IN C... Sommario PREFAZIONE...XI Aggiornamenti e novità... xi Lo scopo di questo libro... xii Diagramma delle dipendenze... xii La metodologia di insegnamento... xiii Panoramica sul libro... xvi Ringraziamenti...

Dettagli

Indice. Prefazione. 3 Oggetti e Java 53

Indice. Prefazione. 3 Oggetti e Java 53 Prefazione xv 1 Architettura dei calcolatori 1 1.1 Calcolatori e applicazioni 1 1.1.1 Alcuni esempi di applicazioni 3 1.1.2 Applicazioni e interfacce 4 1.2 Architettura dei calcolatori 7 1.2.1 Hardware

Dettagli

Sistemi Informativi Aziendali. Programma del corso

Sistemi Informativi Aziendali. Programma del corso Sistemi Informativi Aziendali Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Programma del corso Anno Accademico 2008/09 Docente: Massimo Cossentino Programma del corso a.a. 2008-09 Introduzione al corso ICT

Dettagli

PREFAZIONE... IX Lo scopo di questo libro... ix La metodologia di insegnamento... ix Panoramica sul libro... xiii

PREFAZIONE... IX Lo scopo di questo libro... ix La metodologia di insegnamento... ix Panoramica sul libro... xiii Sommario PREFAZIONE... IX Lo scopo di questo libro... ix La metodologia di insegnamento... ix Panoramica sul libro... xiii CAPITOLO 1: INTRODUZIONE AI COMPUTER, A INTERNET E AL WEB... 1 1.1 Introduzione...

Dettagli

Classe III A. A.s Programma di Informatica 5 ore settimanali (3 laboratorio) Docenti. Prof. Alberto Ferrari Prof.

Classe III A. A.s Programma di Informatica 5 ore settimanali (3 laboratorio) Docenti. Prof. Alberto Ferrari Prof. Classe III A A.s. 2011 2012 Programma di Informatica 5 ore settimanali (3 laboratorio) Docenti Prof. Alberto Ferrari Prof. Alberto Paganuzzi Moduli A. Informazione e dati digitali B. L'informatica come

Dettagli

Linee di programmazione

Linee di programmazione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico regionale per il Lazio Istituto Tecnico Industriale A. Pacinotti ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO - LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE

Dettagli

Indice Prefazione 1 Il diritto e la società dell informazione La società dell informazione Un nuovo paradigma soc

Indice Prefazione 1 Il diritto e la società dell informazione La società dell informazione Un nuovo paradigma soc Indice Prefazione 1 Il diritto e la società dell informazione 1 1.1 La società dell informazione....................... 1 1.1.1 Un nuovo paradigma socio-tecnologico............. 2 1.1.2 Realtà e rappresentazione

Dettagli

Sommario. I Uso degli oggetti 39

Sommario. I Uso degli oggetti 39 Questo è l'indice del libro, in cui sono evidenziati i paragrafi corrispondenti agli argomenti trattati nel corso e che costituiranno il programma d'esame. Alcuni argomenti sono stati trattati nelle lezioni

Dettagli

Programma di Informatica. Insegnanti: N. Cataruozzolo - S. Termini Classe III sez. B SIA Anno scolastico: 2018/2019

Programma di Informatica. Insegnanti: N. Cataruozzolo - S. Termini Classe III sez. B SIA Anno scolastico: 2018/2019 Insegnanti: N. Cataruozzolo - S. Termini Classe III sez. B SIA Libro di testo: C. Iacobelli EPROGRAM - Juvenilia Nozioni di base definizione di informatica informazioni e trattamento automatico Il Sistema

Dettagli

PROGRAMMA PER LA PROVA DI ACCERTAMENTO

PROGRAMMA PER LA PROVA DI ACCERTAMENTO PROGRAMMA PER LA PROVA DI ACCERTAMENTO PARTE 1 Fondamenti di informatica Questa sezione ha lo scopo di presentare i principali argomenti teorici che stanno alla base del funzionamento di un elaboratore

Dettagli

Il computer. Il case e l'unità di elaborazione. Il computer, una macchina aggiornabile.

Il computer. Il case e l'unità di elaborazione. Il computer, una macchina aggiornabile. Materia: INFORMATICA Classe 1Q Prof.ssa Mazzi Cinzia IL COMPUTER Hardware e software. Il computer. Il case e l'unità di elaborazione. Il computer, una macchina aggiornabile. Le parti che formano un computer.

Dettagli

Università degli studi di Roma Tor Vergata Ingegneria Medica Informatica I Programma del Corso

Università degli studi di Roma Tor Vergata Ingegneria Medica Informatica I Programma del Corso Obiettivi Di seguito vengono riportate una serie di domande che possono essere poste durante la prova formale del corso. Le seguenti domande non sono da ritenersi esaustive ma esemplificative. 1. Architettura

Dettagli

Linee di programmazione

Linee di programmazione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico regionale per il Lazio Istituto Tecnico Industriale A. Pacinotti ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO - LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE

Dettagli

Sommario. Introduzione... xv. Giorno 1 Elementi base del linguaggio C

Sommario. Introduzione... xv. Giorno 1 Elementi base del linguaggio C Sommario Introduzione... xv Organizzazione del volume... xv Argomenti...xvi Domande...xvi Verifiche...xvi Domande e risposte...xvi Esercizi...xvi Non è richiesta alcuna precedente esperienza di programmazione...

Dettagli

Indice. 3 Reti logiche Reti logiche Algebra di Boole Espressioni booleane e funzioni... 48

Indice. 3 Reti logiche Reti logiche Algebra di Boole Espressioni booleane e funzioni... 48 Indice 1 Introduzione 3 1.1 Storia dell evoluzione dei calcolatori........................ 5 1.1.1 Generazione zero - Calcolatori meccanici (1642-1945)...... 5 1.1.2 Prima generazione - Valvole (1945-1955)...............

Dettagli

INdICe. Prefazione XIII. 3 Capitolo 1 Classificazioni e concetti base

INdICe. Prefazione XIII. 3 Capitolo 1 Classificazioni e concetti base INdICe XIII Prefazione 3 Capitolo 1 Classificazioni e concetti base 3 1.1 Sistemi - Un approccio gerarchico 4 1.2 Sistemi basati su componenti programmabili 1.2.1 Concetto di Sistema di Elaborazione, p.

Dettagli

Indice. Parte I FondaMentI di InForMatIca. Prefazione alla seconda edizione Gli Autori Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura XIII XV XVI XVII

Indice. Parte I FondaMentI di InForMatIca. Prefazione alla seconda edizione Gli Autori Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura XIII XV XVI XVII Prefazione alla seconda edizione Gli Autori Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura XIII XV XVI XVII Parte I FondaMentI di InForMatIca capitolo 1 Fondamenti di informatica e hardware 1 1.1 Informatica:

Dettagli

Docenti Marco Cirrito, Pier Luigi Girelli. Disciplina. OBIETTIVI MINIMI (necessari al passaggio alla classe successiva)

Docenti Marco Cirrito, Pier Luigi Girelli. Disciplina. OBIETTIVI MINIMI (necessari al passaggio alla classe successiva) Anno Scolastico 2018/2019 PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1ME Docenti Marco Cirrito, Pier Luigi Girelli Disciplina Tecnologie Informatiche OBIETTIVI MINIMI (necessari al passaggio alla classe successiva)

Dettagli

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO Corso di L/LM/LMCU Denominazione insegnamento: MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO Numero di Crediti: 9 Anno: Semestre: Docente Titolare: Scienze Geologiche Fondamenti di Informatica I II Salvatore Rampone Dottorandi/assegnisti

Dettagli

Programma svolto informatica a.s. 2017/2018. Classe 1D

Programma svolto informatica a.s. 2017/2018. Classe 1D MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Via Silvestri, 301 00164 ROMA - Via Silvestri, 301 Tel. 06/121127660 -

Dettagli

IV Indice I comandi e la sintassi dei linguaggi formali Proposte di variazione sul tema Le stringhe Tipi di dato Operazioni co

IV Indice I comandi e la sintassi dei linguaggi formali Proposte di variazione sul tema Le stringhe Tipi di dato Operazioni co Indice Introduzione... IX A chi si rivolge questo libro...x Requisiti per la lettura...x Struttura del libro...x Presentazione dei capitoli...xi Programmi presentati nel libro... XII Credits... XII Software...

Dettagli

Informatica 3. LEZIONE 1: Introduzione. Modulo 1: Introduzione al corso Modulo 2: Introduzione ai linguaggi di programmazione

Informatica 3. LEZIONE 1: Introduzione. Modulo 1: Introduzione al corso Modulo 2: Introduzione ai linguaggi di programmazione Informatica 3 LEZIONE 1: Introduzione Modulo 1: Introduzione al corso Modulo 2: Introduzione ai linguaggi di Informatica 3 Lezione 1- Modulo 1 Introduzione al corso Introduzione Corso di Informatica 3

Dettagli

Argomento della lezione N. 2. Argomento della lezione N. 1. Presentazione del corso.

Argomento della lezione N. 2. Argomento della lezione N. 1. Presentazione del corso. Argomento della lezione N. 1 Presentazione del corso. Argomento della lezione N. 2 Concetti introduttivi. Rappresentazione dell'informazione. Rappresentazione di caratteri (tabella ASCII). 05/10/1998 05/10/1998

Dettagli

Informatica 3. Informatica 3. Lezione 1- Modulo 1. LEZIONE 1: Introduzione. Concetti di linguaggi di programmazione. Introduzione

Informatica 3. Informatica 3. Lezione 1- Modulo 1. LEZIONE 1: Introduzione. Concetti di linguaggi di programmazione. Introduzione Informatica 3 Informatica 3 LEZIONE 1: Introduzione Lezione 1- Modulo 1 Modulo 1: Introduzione al corso Modulo 2: Introduzione ai linguaggi di Introduzione al corso Politecnico di Milano - Prof. Sara Comai

Dettagli

APPUNTI PER IL CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

APPUNTI PER IL CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA Università degli Studi di Udine CENTRO SERVIZI INFORMATICI E TELEMATICI Via delle Scienze, 208-33100 UDINE (Italy) Tel. +39-0432-558900 Fax +39-432-558911 CF 80014550307 P. IVA 01071600306 Internet E-mail:

Dettagli

Indirizzo Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Classe 1 a sez. F Anno Scolastico

Indirizzo Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Classe 1 a sez. F Anno Scolastico Programma di TECNOLOGIE INFORMATICHE Indirizzo Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Classe 1 a sez. F Anno Scolastico 2016-2017 1. La scienza dell informazione 1.1 Cos è l informatica 1.2 Cosa vuol

Dettagli

Elenco sezioni libro di testo Ed. 5 Tra parentesi le corrispondenze per l'ed. 7.

Elenco sezioni libro di testo Ed. 5 Tra parentesi le corrispondenze per l'ed. 7. Elenco sezioni libro di testo Ed. 5 Tra parentesi le corrispondenze per l'ed. 7. Modulo 1 - Architettura del calcolatore Unità 1 - Architettura e funzionamento dei sistemi di elaborazione Lezione 1 - Macchina

Dettagli

Il computer. Il case e l'unità di elaborazione. Il computer, una macchina aggiornabile.

Il computer. Il case e l'unità di elaborazione. Il computer, una macchina aggiornabile. Liceo Scientifico Vinci PROGRAMMA FINALE A.S. 2016/2017 Materia: INFORMATICA Classe 1Q Prof. Dardanelli Francesco PROGRAMMA SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO IL COMPUTER. Hardware e software. Il computer. Il

Dettagli

Prefazione. Capitolo 1 Sistemi di elaborazione 1

Prefazione. Capitolo 1 Sistemi di elaborazione 1 Prefazione XI Capitolo 1 Sistemi di elaborazione 1 1.1 Algoritmo 1 1.2 Esecuzione 3 1.3 Memoria 4 1.4 Calcolo meccanico 5 1.5 Capacità di calcolo 7 1.6 Computer 8 Domande di verifica 11 Esercizi 11 Capitolo

Dettagli

Programma dettagliato

Programma dettagliato Università MAGNA GRÆCIA di Catanzaro Corsi di Laurea in Infermieristica Corso di Informatica a.a. 2017/2018 Finalità del corso Il corso si propone formare gli studenti ad un utilizzo consapevole del calcolatore,

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Liceo Scientifico Classico Linguistico e Scienze Applicate Via G.Verdi, 1 85025 MELFI (PZ) Tel. 097224434/35 Cod. Min.: PZIS02700B Cod. Fisc. 85001210765

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS - BRUNELLESCHI EMPOLI Anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS - BRUNELLESCHI EMPOLI Anno scolastico 2015/2016 ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS - BRUNELLESCHI EMPOLI Anno scolastico 2015/2016 Classe: 4^A inf Prof.ssa Lami Carla Prof. Simone Calugi Programma di INFORMATICA GENERALE, APPLICAZIONI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE INFORMATICA CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE INFORMATICA CLASSE TERZA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE INFORMATICA CLASSE TERZA 1. Competenze: le specifiche competenze di base disciplinari previste dalla

Dettagli

Indice Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 4 Capitolo 5 Capitolo 6

Indice Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 4 Capitolo 5 Capitolo 6 1 Indice Capitolo 1... 7 Introduzione al Problem Solving... 7 Computer... 11 Informatica... 13 Capitolo 2... 17 Rappresentazione e Algoritmi... 17 Un esempio di algoritmo... 19 Diagrammi di flusso... 22

Dettagli

PROGRAMMAZIONE INFORMATICA PRIMO BIENNIO

PROGRAMMAZIONE INFORMATICA PRIMO BIENNIO PROGRAMMAZIONE INFORMATICA PRIMO BIENNIO Opzione Scienze Applicate Anno scolastico 2018-2019 Programmazione di Informatica pag. 2 / 8 INFORMATICA - PRIMO BIENNIO OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DELL

Dettagli

I-XIII_romane_sawyer 14-02-2006 10:50 Pagina V. Indice. Prefazione

I-XIII_romane_sawyer 14-02-2006 10:50 Pagina V. Indice. Prefazione I-XIII_romane_sawyer 14-02-2006 10:50 Pagina V Prefazione XI Capitolo 1 Tecnologie dell informazione e della comunicazione e Sistemi Informativi 1 1.1 Informatica e ICT 1 1.2 Il funzionamento dei computer:

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE INFORMATICA IT INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI a.s.

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE INFORMATICA IT INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI a.s. ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE INFORMATICA IT INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI a.s. 2016/2017 ARTICOLAZIONE: INFORMATICA DISCIPLINA: INFORMATICA ORE SETTIMANALI:

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO 2018/19 DISCIPLINA DOCENTI 1BSS. Servizi Socio-Sanitari

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO 2018/19 DISCIPLINA DOCENTI 1BSS. Servizi Socio-Sanitari PROGRAMMA SVOLTO CLASSE INDIRIZZO 1BSS Servizi Socio-Sanitari ANNO SCOLASTICO 2018/19 DISCIPLINA DOCENTI Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione Nerva Michele, Perrone Mattia (ITP) REV DATA

Dettagli

Che cos e l Informatica. Informatica generale. Caratteristiche fondamentali degli algoritmi. Esempi di algoritmi. Introduzione

Che cos e l Informatica. Informatica generale. Caratteristiche fondamentali degli algoritmi. Esempi di algoritmi. Introduzione Che cos e l Informatica Scienza dell elaborazione dell informazione Informatica generale non si riduce all utilizzo di strumenti (e.g. linguaggi di programmazione e basi di dati); si occupa del trattamento

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI con sezione associata del Liceo Scientifico G. Bruno MURAVERA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI con sezione associata del Liceo Scientifico G. Bruno MURAVERA Classe: I Sez.: B 1. Architettura del computer Hd e Sw; Case e Scheda Madre; Cpu; Memoria centrale (ram rom e cache); Memoria di massa (dischi magnetici, cd e dvd); Periferiche di I/O. 2. Sistemi operativi

Dettagli

Sommario. Note alla traduzione... xix

Sommario. Note alla traduzione... xix Sommario Prefazione... xv L utilizzo del linguaggio C per insegnare a sviluppare programmi...xv Puntatori e organizzazione del testo...xvi Concetti di ingegneria del software...xvi Aspetti pedagogici...xvii

Dettagli

Esercizi di autovalutazione Risposte agli esercizi di autovalutazione Esercizi... 64

Esercizi di autovalutazione Risposte agli esercizi di autovalutazione Esercizi... 64 Sommario PREFAZIONE... IX Il nostro approccio didattico... ix Software incluso con questo libro... xii Una panoramica del libro... xiii Ringraziamenti... xv Gli autori... xvii Deitel & Associates, Inc....

Dettagli

Fondamenti di Programmazione

Fondamenti di Programmazione Fondamenti di Programmazione (con linguaggio di riferimento C++) Gianfranco Rossi Università di Parma Dip. di Matematica e Informatica 43100 Parma (Italy) gianfranco.rossi@unipr.it Indice 1 Introduzione

Dettagli

Programmazione modulare

Programmazione modulare Programmazione modulare 2016 2017 Indirizzo: 1 BIENNIO Informatica e Telecomunicazioni Disciplina: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE Classi: 2 C - 2 D - 2 F Ore settimanali: 3 ore Prerequisiti per l'accesso

Dettagli

Prefazione all edizione italiana Descrizione dei contenuti. PARTE I Introduzione e modelli 1. Capitolo 1 Introduzione 3

Prefazione all edizione italiana Descrizione dei contenuti. PARTE I Introduzione e modelli 1. Capitolo 1 Introduzione 3 Prefazione Prefazione all edizione italiana Descrizione dei contenuti XIII XVII XIX PARTE I Introduzione e modelli 1 Capitolo 1 Introduzione 3 1.1 Comunicazione dati 3 1.2 Reti 6 1.3 Internet 12 1.4 Protocolli

Dettagli

Capitolo 7 Un primo sguardo agli oggetti Schema e valori Elementi di classe e d istanza

Capitolo 7 Un primo sguardo agli oggetti Schema e valori Elementi di classe e d istanza I Sommario Prefazione xiii Capitolo 1 Introduzione alla programmazione 1 1.1 Hardware e software......................... 1 1.2 La programmazione......................... 4 1.2.1 I paradigmi di programmazione...............

Dettagli

Introduzione ai sistemi informatici

Introduzione ai sistemi informatici Donatella Sciuto, Giacomo Buonanno, William Fornaciari, Luca Mari Introduzione ai sistemi informatici seconda edizione, McGraw-Hill H 9619 Donatella Sciuto Giacomo Buonanno William Fornaciari Luca Mari

Dettagli

Architettura dei calcolatori e Software di sistema

Architettura dei calcolatori e Software di sistema Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica Lezioni di Informatica di Base per la Facoltà di Lettere e Filosofia Anno Accademico 2012/20103

Dettagli

Informatica (C.I. Metodologia Scientifica e Linguistica)

Informatica (C.I. Metodologia Scientifica e Linguistica) Informatica (C.I. Metodologia Scientifica e Linguistica) Mario F. Pavone Dipartimento di Matematica ed Informatica Università degli Studi di Catania mpavone@dmi.unict.it Cos è l Informatica Informatica

Dettagli

Informatica A. Allievi Gestionali A.A Nozioni di Base

Informatica A. Allievi Gestionali A.A Nozioni di Base Informatica A Allievi Gestionali A.A. 2015-16 Nozioni di Base Nell immaginario collettivo Ingegnere Meccanico 2 Nell immaginario collettivo Ingegnere Fisico/Matematico 3 Nell immaginario collettivo Ing.

Dettagli

Indice generale Introduzione...vii Parte I Concetti e costrutti fondamentali... 1 Capitolo 1 Introduzione al linguaggio... 3

Indice generale Introduzione...vii Parte I Concetti e costrutti fondamentali... 1 Capitolo 1 Introduzione al linguaggio... 3 Introduzione...vii Organizzazione del libro... viii Struttura del libro e convenzioni... ix Codice sorgente e progetti... x Compilare ed eseguire direttamente i listati e gli snippet di codice... x Compilare

Dettagli

ITI M. FARADAY. Programmazione a. s

ITI M. FARADAY. Programmazione a. s ITI M. FARADAY Programmazione a. s. 2018-2019 Disciplina: INFORMATICA Indirizzo: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Classi: Terza A Terza B Ore settimanali previste: 6 (3 ora Teoria - 3 ore Laboratorio) Docenti:

Dettagli

MATRICE TUNING competenze versus unità didattiche, Corso di Laurea in Informatica (classe L-31), Università degli Studi di Cagliari

MATRICE TUNING competenze versus unità didattiche, Corso di Laurea in Informatica (classe L-31), Università degli Studi di Cagliari A: CONOSCENZA E CAPACITA DI COMPRENSIONE Conoscere e saper comprendere i fondamenti della matematica discreta (insiemi, interi, relazioni e funzioni, calcolo combinatorio) Conoscere e saper comprendere

Dettagli

Giacomo Fauser. Istituto Tecnico Settore Tecnologico Via Ricci, Novara. PIANO DI LAVORO. Per l anno scolastico

Giacomo Fauser. Istituto Tecnico Settore Tecnologico Via Ricci, Novara. PIANO DI LAVORO. Per l anno scolastico Giacomo Fauser Istituto Tecnico Settore Tecnologico Via Ricci, 14 28100 Novara fauser@fauser.edu PIANO DI LAVORO Per l anno scolastico 2018-2019 Professori: Ciaccio Giovanna, Fuligni Roberto, Ragonesi

Dettagli

PRIMO MODULO. DURATA: 80 ore CONTENUTI

PRIMO MODULO. DURATA: 80 ore CONTENUTI 0 PRIMO MODULO DURATA: 80 ore CONTENUTI 1. Introduzione alla programmazione a. Cosa è la programmazione strutturata b. Strutture dati c. Come si affronta una problematica da risolvere d. Quali sono i passi

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO "LEONARDO DA VINCI" - RC PROGRAMMA DI INFORMATICA A.S. 2015/16 - CLASSE: I R - Indirizzo Scienze applicate Prof Miritello Rita

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI - RC PROGRAMMA DI INFORMATICA A.S. 2015/16 - CLASSE: I R - Indirizzo Scienze applicate Prof Miritello Rita 1 A.S. 2015/16 - CLASSE: I R - Indirizzo Scienze applicate Modulo 1: Introduzione all informatica Fondamenti di teoria della elaborazione dati. Concetto di sistema e sua classificazione. - I sistemi di

Dettagli

Sommario PREFAZIONE... XI CAPITOLO 1: INTRODUZIONE AI COMPUTER, A INTERNET E AL WEB... 1 CAPITOLO 2: INTRODUZIONE ALLE APPLICAZIONI JAVA...

Sommario PREFAZIONE... XI CAPITOLO 1: INTRODUZIONE AI COMPUTER, A INTERNET E AL WEB... 1 CAPITOLO 2: INTRODUZIONE ALLE APPLICAZIONI JAVA... Sommario PREFAZIONE... XI Lo scopo di questo libro... xi La metodologia di insegnamento... xiii L apprendimento attraverso il codice... xiii La programmazione orientata agli oggetti... xiii L accesso al

Dettagli

Modulo 1 Information Communication Technology. ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8

Modulo 1 Information Communication Technology. ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8 I Indice generale 1 Introduzione all ICT Modulo 1 Information Communication Technology ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8 2 Come è fatto un computer I componenti di un personal

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Programmazione Didattica per Competenze. Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni. Articolazione Informatica DOCENTE:

PIANO DI LAVORO. Programmazione Didattica per Competenze. Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni. Articolazione Informatica DOCENTE: PIANO DI LAVORO Programmazione Didattica per Competenze Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni Articolazione Informatica DOCENTE: ITP: MATERIA: CLASSE: ORE SETTINALI: CANTARELLA ALFREDO NATALE LUIGI

Dettagli

Calendario delle lezioni

Calendario delle lezioni Calendario delle lezioni Argomenti della lezione 1 28 febbraio 2011 Il diritto e la società dell'informazione La società dell informazione Il diritto nella società dell informazione - L informatica del

Dettagli

Funzioni, Stack e Visibilità delle Variabili in C

Funzioni, Stack e Visibilità delle Variabili in C Funzioni, Stack e Visibilità delle Variabili in C Laboratorio di Programmazione I Corso di Laurea in Informatica A.A. 2018/2019 Argomenti del Corso Ogni lezione consta di una spiegazione assistita da slide,

Dettagli

Indice. Introduzione PARTE PRIMA LE BASI DEL C++: IL LINGUAGGIO C 1

Indice. Introduzione PARTE PRIMA LE BASI DEL C++: IL LINGUAGGIO C 1 Indice Introduzione XV PARTE PRIMA LE BASI DEL C++: IL LINGUAGGIO C 1 Capitolo 1 Una panoramica sul linguaggio C 3 1.1 Le origini e la storia del linguaggio C 3 1.2 Il C è un linguaggio di medio livello

Dettagli

Parte prima. Dell uso del computer in generale

Parte prima. Dell uso del computer in generale Indice Prefazione 9 Parte prima Dell uso del computer in generale Capitolo I Introduzione all uso del computer di Stefano Russo 1. Definizione di computer 13 2. Architettura generale di un computer 17

Dettagli

Reti di Calcolatori. Concetti introduttivi. Il modello ISO/OSI ed il protocollo TCP/IP

Reti di Calcolatori. Concetti introduttivi. Il modello ISO/OSI ed il protocollo TCP/IP Reti di Calcolatori Concetti introduttivi Introduzione alle reti di calcolatori; Concetti di topologie, instradamento, protocolli, interfacce; Architettura a livelli delle reti di calcolatori. Il modello

Dettagli

23/02/2011. I/le corsisti/e dovranno dimostrare di conoscere le varie parti di un computer, saper utilizzare le normali funzioni del

23/02/2011. I/le corsisti/e dovranno dimostrare di conoscere le varie parti di un computer, saper utilizzare le normali funzioni del Programma (Abstract) Il corso di Informatica tratta dei concetti fondamentali delle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione (ICT), delle funzionalità di base degli elaboratori elettronici,nonché

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiorevia Salvini 24 Roma Liceo M. Azzarita Liceo delle scienze applicate Materia:Informatica Programmazione a.s.

Istituto di Istruzione Superiorevia Salvini 24 Roma Liceo M. Azzarita Liceo delle scienze applicate Materia:Informatica Programmazione a.s. Istituto di Istruzione Superiorevia Salvini 24 Roma Liceo M. Azzarita Liceo delle scienze applicate Materia:Informatica Programmazione a.s. 2015-2016 Classi 1 e 1 MODULO: Introduzione all Informatica.

Dettagli

Corso di Sistemi di Elaborazione Modulo 1 (6 CFU)

Corso di Sistemi di Elaborazione Modulo 1 (6 CFU) Corso di Sistemi di Elaborazione Modulo 1 (6 CFU) Università di Foggia CdL in Ingegneria dei Sistemi Logistici per l Agroalimentare a.a. 2018/2019 Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Obiettivi

Dettagli

Programmazione modulare

Programmazione modulare Programmazione modulare 2015 2016 Indirizzo: 1 BIENNIO Informatica e Telecomunicazioni Disciplina: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE Classi: 2 C - 2 D Ore settimanali: 3 ore Prerequisiti per l'accesso al

Dettagli

INFORMATICA LSOSA LINEE GENERALI: Contenuti/Aree tematiche

INFORMATICA LSOSA LINEE GENERALI: Contenuti/Aree tematiche INFORMATICA LSOSA LINEE GENERALI: Contenuti/Aree tematiche Dal punto di vista dei contenuti il percorso ruoterà intorno alle seguenti aree tematiche (come da indicazione del MIUR/INDIRE per i LSOSA Contenuti/

Dettagli

PROGRAMMARE IN JAVA Volume I

PROGRAMMARE IN JAVA Volume I Graziano Frosini PROGRAMMARE IN JAVA Volume I INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE PROGRAMMAZIONE A OGGETTI INGRESSO/USCITA GENERICI THREAD Edizioni ETS www.edizioniets.com Copyright 2007 EDIZIONI ETS Piazza

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2018/19 CLASSI TERZE Istruzione tecnica settore tecnologico Disciplina: Informatica PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE Elaborata e sottoscritta

Dettagli

Prefazione. Introduzione

Prefazione. Introduzione I Presentazione dell edizione italiana Prefazione Introduzione xiii xv xix 1 Il World Wide Web 1 1.1 La storia del mondo... 1 1.2 Creiamo qualche pagina Web... 2 1.3 Ancora HTML... 9 1.4 L HTML ci piace,

Dettagli

Introduzione... IX Capitolo 1 Primi passi con PHP...1 Capitolo 2 Numeri e stringhe...9

Introduzione... IX Capitolo 1 Primi passi con PHP...1 Capitolo 2 Numeri e stringhe...9 Indice Introduzione... IX A chi si rivolge questo libro...ix Requisiti per la lettura...x Struttura del libro...x Presentazione dei capitoli...xi Credits... XII Software... XII Immagini e suoni... XIII

Dettagli

Sommario Prefazione xiii Modulo 1 Concetti di basedell ICT

Sommario Prefazione xiii Modulo 1 Concetti di basedell ICT Sommario Prefazione xiii Modulo 1 Concetti di basedell ICT 1 1.1 Fondamenti 3 Algoritmi... 3 Diagramma di flusso... 4 Progettare algoritmi non numerici... 5 Progettare algoritmi numerici... 6 Rappresentazione

Dettagli

Introduzione al Corso

Introduzione al Corso Introduzione al Nicu Sebe Informatica Nicu Sebe 1 / 12 Informazioni Scopo Contatti Nicu Sebe (niculae.sebe@unitn.it) Per informazioni/ricevimento, email http://www.disi.unitn.it/ sebe/info Materiale per

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE M. FARADAY Programmazione didattica

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE M. FARADAY Programmazione didattica ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE M. FARADAY Programmazione didattica 2016-2017 Indirizzo: Informatica Disciplina: SISTEMI E RETI Classe: 5 A Docente: Addonisio Micaela, Paolo Aurilia (ITP) Ore settimanali

Dettagli

Elementi di Informatica

Elementi di Informatica Corso di Laurea triennale in Ingegneria Chimica in condivisione con Corso di Laurea triennale in Ingegneria Navale e Scienze dei Materiali Elementi di Informatica A.A. 2016/17 prof. Mario Barbareschi Introduzione

Dettagli

Il corso di Fondamenti di Informatica

Il corso di Fondamenti di Informatica Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma Fondamenti di Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Il corso di Fondamenti di Anno accademico

Dettagli

Saper riconoscere un automa attraverso l analisi delle caratteristiche di un sistema. Saper descrivere il funzionamento di una CPU

Saper riconoscere un automa attraverso l analisi delle caratteristiche di un sistema. Saper descrivere il funzionamento di una CPU Dipartimento Informatica Materia SeR - Sistemi e Reti Classe 3 Tec Ore/anno 132 A.S. 2018-2019 MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Definizione di sistema Introduzione ai Sistemi Saper riconoscere

Dettagli

Costanti e Variabili

Costanti e Variabili Parte 3 Costanti e Variabili Identificatori Un identificatore è un nome che viene associato a diverse entità (costanti, tipi, variabili, funzioni, ecc.) e serve ad identificare la particolare entità Gli

Dettagli

INDICE CONCETTI DI BASE DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

INDICE CONCETTI DI BASE DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE INDICE Presentazione... Prefazione alla seconda edizione... XIII XV CAPITOLO I CONCETTI DI BASE DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE 1.1. Per iniziare... 2 1.1.1. Dato, informazione

Dettagli

CORSO DI FONDAMENTI DI INFORMATICA

CORSO DI FONDAMENTI DI INFORMATICA Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria CORSO DI FONDAMENTI DI INFORMATICA Ing. Civile/Edile Anno Accademico 1999/2000 http://www-lia.deis.unibo.it/courses/fondcived Prof. Paola Mello Tel.

Dettagli

Sommario Obiettivo della programmazione e ciclo di sviluppo di programmi. Programmi. Ciclo di sviluppo di programmi. Obiettivo

Sommario Obiettivo della programmazione e ciclo di sviluppo di programmi. Programmi. Ciclo di sviluppo di programmi. Obiettivo Sommario Obiettivo della programmazione e ciclo di sviluppo di programmi Istruzioni variabili e tipi Sottoprogrammi Strutture di controllo Ricorsione 1 2 Obiettivo Ciclo di sviluppo di programmi Risoluzione

Dettagli

Anno Scolastico Contenuti minimi (possibile oggetto della prova per la sessione differita per gli studenti con giudizio sospeso)

Anno Scolastico Contenuti minimi (possibile oggetto della prova per la sessione differita per gli studenti con giudizio sospeso) Anno Scolastico 2018-2019 PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1BI Docente/i Venturi Irene Salvatorini Marco Disciplina (TIN) Contenuti minimi (possibile oggetto della prova per la sessione differita

Dettagli

ISTITUZIONE SCOLASTICA DI ISTRUZIONE TECNICA LYCÉE TECHNIQUE PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA ANNUALE PER COMPETENZE A.S.

ISTITUZIONE SCOLASTICA DI ISTRUZIONE TECNICA LYCÉE TECHNIQUE PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA ANNUALE PER COMPETENZE A.S. ISTITUZIONE SCOLASTICA DI ISTRUZIONE TECNICA LYCÉE TECHNIQUE PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA ANNUALE PER COMPETENZE A.S. 2018/2019 Materia Classe Informatica 3 IT Competenze (Linee guida+competenze

Dettagli

Lezione 2 Chiamate di procedura e risposta alle interruzioni

Lezione 2 Chiamate di procedura e risposta alle interruzioni Modulo 1 U.D. 1 Lez. 2 Lezione 2 Chiamate di procedura e risposta alle interruzioni Sistemi Operativi I Modulo 1 - Architettura del Calcolatore Unità didattica 1 - Architettura e funzionamento dei sistemi

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE I.T.C.G. L. EINAUDI LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO Anno scolastico 2018 2019 DISCIPLINA - INFORMATICA CLASSE 1 SEZ. D - CORSO Turismo Sportivo DOCENTE - PROF. MARCO

Dettagli

Laboratorio di Informatica. Introduzione

Laboratorio di Informatica. Introduzione Introduzione 1 Informatica: definizione Informatica: disciplina che cerca di dare un fondamento scientifico ad argomenti come la progettazione di computer, la programmazione, l elaborazione delle informazioni,

Dettagli

Prefazione... xi. Da leggere prima di iniziare...xiv. Capitolo 1 Introduzione a JavaScript Sezione A Programmazione, HTML e JavaScript...

Prefazione... xi. Da leggere prima di iniziare...xiv. Capitolo 1 Introduzione a JavaScript Sezione A Programmazione, HTML e JavaScript... SOMMARIO Prefazione... xi Panoramica del libro... xi Caratteristiche distintive...xii Aspetti qualificanti del libro...xii Browser Web da usare... xiii Ringraziamenti... xiii Da leggere prima di iniziare...xiv

Dettagli

Programma svolto di INFORMATICA. Classe 3 - indirizzo MERCURIO A.S. 2009/2010

Programma svolto di INFORMATICA. Classe 3 - indirizzo MERCURIO A.S. 2009/2010 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE N. DELL ANDRO - Santeramo in Colle (BA) Programma svolto di INFORMATICA Classe 3 - indirizzo MERCURIO A.S. 2009/2010 Proff. Rosalia Barbara Schiavarelli, Antonio Antonicelli

Dettagli

Funzioni, Stack e Visibilità delle Variabili in C

Funzioni, Stack e Visibilità delle Variabili in C Funzioni, Stack e Visibilità delle Variabili in C Programmazione I e Laboratorio Corso di Laurea in Informatica A.A. 2016/2017 Calendario delle lezioni Lez. 1 Lez. 2 Lez. 3 Lez. 4 Lez. 5 Lez. 6 Lez. 7

Dettagli

Corso di Fondamenti di Informatica e Laboratorio

Corso di Fondamenti di Informatica e Laboratorio Corso di Fondamenti di Informatica e Laboratorio Corsi di Laurea Ingegneria Informatica (O-Z) Corsi di Laurea Ingegneria delle Telecomunicazioni - (A-Z) (ordinamento 03) A.A. 2009-2010 Prof. Giuseppe Mangioni

Dettagli

Anagrammando Proposte di variazione sul tema Cosa hai imparato

Anagrammando Proposte di variazione sul tema Cosa hai imparato Indice Introduzione... XI A chi si rivolge questo libro...xi Requisiti per la lettura...xi Struttura del libro... XII Presentazione dei capitoli... XIII Programmi presentati nel libro... XIV Credits...

Dettagli

Programma svolto di INFORMATICA. Classe 3M - indirizzo MERCURIO A.S. 2010/2011

Programma svolto di INFORMATICA. Classe 3M - indirizzo MERCURIO A.S. 2010/2011 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE N. DELL ANDRO - Santeramo in Colle (BA) Programma svolto di INFORMATICA Classe 3M - indirizzo MERCURIO A.S. 2010/2011 Proff. Rosalia Barbara Schiavarelli, Antonio Antonicelli

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE INFORMATICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE INFORMATICA CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE INFORMATICA CLASSE PRIMA 1. Competenze: le specifiche competenze di base disciplinari previste dalla

Dettagli