Organizzazione della società civile in Libia di Farid Adly

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Organizzazione della società civile in Libia di Farid Adly"

Transcript

1 Organizzazione della società civile in Libia di Farid Adly Il ruolo attivo delle organizzazioni della società civile in Libia dallo scoppio dell insurrezione di Bengasi, nel 17 Febbraio 2011, non è mai cessato anche nelle più difficili condizioni, come quelle attuali. Soltanto ad esempio citiamo dalla cronaca della stampa libica, due notizie che ci danno il senso di questo attivismo in condizioni di guerra: a metà novembre si è tenuto a Tripoli un incontro tra 38 organizzazioni della società civile provenienti da tutte le parti del paese e 4 organizzazioni internazionali, per programmare gli interventi del volontariato e la messa a punto di un codice etico delle organizzazioni non governative. Agli inizi di Dicembre 2014, invece, si è tenuta a Bengasi una riunione delle organizzazioni del volontariato per far fronte ai bisogni della popolazione nella situazione conflittuale, che vede scontrarsi jihadisti islamisti e le forze governative; scontro che di fatto ha dilaniato l amministrazione comunale cittadina dominata dalla Fratellanza musulmana, non più in sintonia con il sentire generale della popolazione in seguito agli agguati e assassini degli oppositori politici, da parte degli jihadisti. Storicamente, la Libia ha visto la nascita della prima organizzazione della società civile, non di carattere religioso, nel Si chiamava il Circolo dei Lettori (Qurra a-khana), a Tripoli, nato per iniziativa di un letterato tripolino, Ibrahim Seraj Eddin, che ha studiato a Istanbul, sede del Califfato Ottomano che dominava allora sul paese nordafricano. Una delle iniziative conseguenti a questo circolo è la nascita della Scuola delle Arti e dei Mestieri, che ha accolto gli orfani e i figli delle famiglie disagiate, per formarli nei vari settori dell artigianato ed avviarli al lavoro.

2 Durante il periodo monarchico, il numero delle organizzazioni della società civile in tutta la Libia non superava la quarantina, prevalentemente di carattere sportivo, scoutistico, religioso o caritatevole. Sia il Movimento degli Studenti (GULS) sia quello dei lavoratori non hanno mai ottenuto le autorizzazioni a costituirsi in forma legale e pubblica. Con il colpo di Stato del 1969, è stata chiusa ogni possibile autonomia delle forme associative. Anche i sindacati sono stati sottoposti al controllo governativo. Per formare un associazione era necessaria una licenza firmata dal Presidente del Consiglio dei Ministri e il nullaosta della polizia politica. Al Gennaio 2011, si registravano in tutta la Libia circa 95 associazioni e organizzazioni della società civile, molte delle quali diramazioni della famiglia Gheddafi. Il clima di libertà, che l insurrezione popolare del 2011 ha instaurato, ha dato il via libera all impegno sociale e solidale della popolazione libica, in ogni angolo del paese. Già nel marzo 2011, nel paese si contavano quasi 2000 organizzazioni operanti nei settori dell assistenza, cultura, gioventù, Diritti umani, parità di genere e in generale dei servizi alla persona. Un lavoro di volontariato che ha mobilitato decine di migliaia di persone, che credevano nel cambiamento e speravano in uno sviluppo democratico della società post-gheddafi. Sia durante l insurrezione, sia nella fase immediatamente dopo la liberazione di Tripoli, le ong libiche, anche grazie all apporto dei migliaia di esuli tornati in paese con un esperienza organizzativa decennale, hanno operato per alleggerire le sofferenze della guerra. Il Consiglio Nazionale Transitorio ha incoraggiato queste attività, che di fatto hanno costituito in mancanza dello Stato - l ossatura della nuova struttura di organizzazione sociale. Il Media Center nel Tribunale di Bengasi, che fungeva da Ministero dell Informazione del governo provvisorio, era costituito dagli studenti volontari della Facoltà di Comunicazione.

3 Il movimento delle donne e i giovani sono stati i campi di maggior impegno organizzativo e dove è stato maggiore lo sforzo di imprimere cambiamenti nella società. Circoli, gruppi musicali, radio private non commerciali, gruppi per diritti e cultura al femminile sono stati uno spazio vitale per esprimere la voglia di libertà e la determinazione a costruire una società laica e democratica. Questo impegno lo si è visto già nell Ottobre 2011, quando il presidente del CNT aveva annunciato dal palco la cancellazione delle leggi che vietavano la poligamia. Il giorno dopo, 40 mila persone hanno risposto all appello del Comitato delle Donne di Bengasi e sono scesi in piazza per dire che i diritti di parità di genere non si toccano. Lo sforzo più importante di questi movimenti, lo si è speso nella diffusione della cultura del dialogo e della partecipazione alla vita sociale e politica. La campagna per la partecipazione al voto è stata una delle prove più impegnative delle organizzazioni della società civile libica. In un paese che da mezzo secolo non si andava a votare, era importante convincere la gente ad iscriversi alle liste degli elettori e di andare poi ad esprimere la propria preferenza. Nel Luglio 2012, le prime elezioni libere hanno visto un affluenza promittente, oltre il 67% degli aventi diritto. Il Fronte delle Forze nazionali e progressiste aveva ottenuto il 51% dei voti contro il 17% ai Fratelli musulmani. Il rifiuto di quei risultati da parte delle milizie islamiste armate e gli ostacoli posti alla costruzione di uno Stato, hanno portato alle condizioni attuali di conflitto interno e minaccia di guerra civile; condizioni che hanno messo la società civile libica in grosse difficoltà, ma non hanno ucciso la fiamma della libertà nata da quel movimento genuino di insurrezione popolare contro la dittatura. Anche dopo lo sgozzamento di tre giovani web-attivisti a Derna, gli agguati a colpi di mitra contro gli attivisti di Bengasi e la repressione del dissenso a Tripoli occupata dalle milizie, le organizzazioni della società civile in Libia non si sono arrese. Operano in modalità diverse, non più con le manifestazioni e la azioni rivendicative pacifiche, ma con la pratica della solidarietà e del servizio. Molti attivisti, che temevano per la loro

4 vita, sono riparati all estero, prevalentemente in Egitto e Tunisia, da dove svolgono un azione di informazione alternativa, sfruttando in particolar modo i social network. Dopo l assassinio di Salwa Bughiaghis, l avvocata e professoressa universitaria, lo scorso Giugno, molte attiviste donne di primo piano hanno lasciato la Libia. Lo scorso ottobre hanno organizzato al Cairo, con il patrocinio dell ONU, una conferenza sui principi di parità di genere da inserire nella nuova Costituzione libica. Un lavoro teorico di prospettiva che sembra, a prima vista, fortemente distaccato dalla realtà amara del conflitto che lacera il paese, ma che invece, è il pilastro costituzionale per pianificare, mattone dopo mattone, la struttura dello Stato di diritto e sconfiggere il fondamentalismo sul suo terreno. Per dare un idea dello sconforto che vivono le ong libiche, vorrei portare a conoscenza dei lettori la testimonianza di un giovane libico, Akram al-jadeed uno studente di medicina, a Bengasi, che ha partecipato al Forum Sociale dei paesi del Maghreb tenutosi in Tunisia. ( ) La Libia è un Paese aperto, senza frontiere, non c'è nessuna protezione dei confini, Non c'è esercito, né Stato centrale, né governo e pertanto la Libia ha bisogno di aiuto nella definizione di sé in quanto Stato. Ogni giorno che passa la situazione del Paese e dei suoi abitanti peggiora. A causa della mancanza di governo e protezione, la gente sta affrontando continuamente nuovi problemi: vi è una massiccia presenza di milizie e di altre forze che concorrono a minare la sicurezza del popolo libico. Vi è una totale assenza di mezzi che possano garantire la sicurezza dei cittadini e a questi non resta che cercare di proteggersi da soli. Akram racconta di aver inizialmente appoggiato e partecipato alla rivoluzione, ma di esserne poi rimasto deluso, in quanto questa è stata tradita proprio dalle milizie islamiste, dai diversi rami di al-qaida che oggi sono presenti e fortemente attivi sul territorio... La situazione, ai suoi occhi, peggiora ogni giorno, ma Akram si augura che la Libia possa al più presto diventare un Paese libero, con un processo di transizione regolare e istituzioni che garantiscano i diritti dei propri cittadini. Spera

5 inoltre che tutti coloro che sono stati costretti a lasciare il Paese, possano farci ritorno, e coloro che sono arrivati, ci possano vivere in pace. Farid Adly Aprile 2014

VERSO UN ETIOPIA DEMOCRATICA? 23/01/15 Silvia Mantovani

VERSO UN ETIOPIA DEMOCRATICA? 23/01/15 Silvia Mantovani VERSO UN ETIOPIA DEMOCRATICA? 23/01/15 Silvia Mantovani L Etiopia è sempre stata uno dei paesi più poveri del mondo. Con circa 94 milioni di abitanti è il paese più popoloso dell Africa dopo la Nigeria.

Dettagli

Il 25 novembre è la Giornata mondiale per l eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre è la Giornata mondiale per l eliminazione della violenza contro le donne Il 25 novembre è la Giornata mondiale per l eliminazione della violenza contro le donne I Comitati Unici di garanzia della PA sono in prima linea a difesa delle lavoratrici e dei lavoratori. La giornata

Dettagli

Costituzione e sovranità del popolo

Costituzione e sovranità del popolo Costituzione e sovranità del popolo Comune di Ferrara, Sala del Consiglio - 15 settembre 2017 Chiara Bergonzini - Università di Ferrara chiara.bergonzini@unife.it sovranità? Primo: ripulire il linguaggio

Dettagli

Ottobre libia: DOSSIER PAESE ifi advisory. Intelligence & Fraud Investigation

Ottobre libia: DOSSIER PAESE ifi advisory. Intelligence & Fraud Investigation Libia Ottobre 2014 1 libia: DOSSIER PAESE ifi advisory Intelligence & Fraud Investigation Indice REPORT LIBIA Dati monografici... 4 Executive Summary... 5-7 LIBIA: UN PAESE, DUE GOVERNI 1. Sicurezza e

Dettagli

Storia contemporanea dei paesi mediterranei. LE PRIMAVERE ARABE Università di Macerata A.A. 2016/17. Valeria Deplano:

Storia contemporanea dei paesi mediterranei. LE PRIMAVERE ARABE Università di Macerata A.A. 2016/17. Valeria Deplano: Storia contemporanea dei paesi mediterranei LE PRIMAVERE ARABE Università di Macerata A.A. 2016/17 Valeria Deplano: valeria.deplano@unimc.it Che cosa è successo nel 2011 Popolazioni mosse da cause diverse:

Dettagli

Le Primavere Arabe. Tunisia, Egitto e Libia dal dicembre 2010 a oggi. Avvertenza: non affrettiamoci a dare giudizi definitivi.

Le Primavere Arabe. Tunisia, Egitto e Libia dal dicembre 2010 a oggi. Avvertenza: non affrettiamoci a dare giudizi definitivi. Le Primavere Arabe Tunisia, Egitto e Libia dal dicembre 2010 a oggi. Avvertenza: non affrettiamoci a dare giudizi definitivi. Processi lunghi e difficili, che richiederanno molti anni. Come per la Rivoluzione

Dettagli

Il mondo tra le due guerre mondiali C O S A A C C A D E N E L M O N D O T R A L A P R I M A E L A S E C O N D A G U E R R A M O N D I A L E?

Il mondo tra le due guerre mondiali C O S A A C C A D E N E L M O N D O T R A L A P R I M A E L A S E C O N D A G U E R R A M O N D I A L E? Il mondo tra le due guerre mondiali C O S A A C C A D E N E L M O N D O T R A L A P R I M A E L A S E C O N D A G U E R R A M O N D I A L E? Gli eventi essenziali Nascita ed affermazione del Fascismo Crisi

Dettagli

17-18 VIII CONVEGNO SPERA NOVEMBRE SOLIDARIETÀ PROGETTI GENOVA E RISORSE PER L AFRICA PROGRAMMA PROVVISORIO MUSEO TEATRO DELLA COMMENDA DI PRÈ

17-18 VIII CONVEGNO SPERA NOVEMBRE SOLIDARIETÀ PROGETTI GENOVA E RISORSE PER L AFRICA PROGRAMMA PROVVISORIO MUSEO TEATRO DELLA COMMENDA DI PRÈ 17-18 VIII CONVEGNO SPERA NOVEMBRE SOLIDARIETÀ PROGETTI GENOVA 2017 PROGRAMMA PROVVISORIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA E RISORSE PER L AFRICA In collaborazione con Con il supporto di Con il patrocinio

Dettagli

La rete Le Risorse Umane L originale collaborazione nel progetto triennale La formazione dei manager sanitari presso l Uganda Martyrs University per migliorare la gestione dei servizi sanitari in Uganda

Dettagli

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. LO STATO Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Dalla definizione di Stato si deduce che tre sono gli elementi fondamentali che lo costituiscono. 1. POPOLO

Dettagli

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica L Italia: tra Prima e Seconda repubblica La nascita della repubblica Il miracolo economico La crisi della prima repubblica La problematica transizione alla seconda repubblica 2 giugno 1946: la scelta Referendum

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo grado D. Alighieri Pettorazza Grimani Classe III. Costituzione LA NOSTRA BUSSOLA. Scegli un punto cardinale

Scuola Secondaria di Primo grado D. Alighieri Pettorazza Grimani Classe III. Costituzione LA NOSTRA BUSSOLA. Scegli un punto cardinale Scuola Secondaria di Primo grado D. Alighieri Pettorazza Grimani Classe III Costituzione N O E S LA NOSTRA BUSSOLA Scegli un punto cardinale Costituzione Popolo sovrano N Valori O E No alla guerra! S Pensieri...

Dettagli

CODICE ETICO DELL ASSOCIAZIONE

CODICE ETICO DELL ASSOCIAZIONE CODICE ETICO DELL ASSOCIAZIONE I VALORI Il presente Codice Etico intende esprimere le modalità con cui lo SCAIP mette in pratica i propri valori di riferimento nella gestione delle attività e delle relazioni

Dettagli

Indice. 13. Nguyễn Ái Quốc, tra gli ospiti del Comintern, Ogonek n 39, 23 dicembre Il movimento operaio in Turchia, l Humanité, 1 gennaio

Indice. 13. Nguyễn Ái Quốc, tra gli ospiti del Comintern, Ogonek n 39, 23 dicembre Il movimento operaio in Turchia, l Humanité, 1 gennaio Indice Introduzione Cronologia Bibliografia Scritti scelti di Ho Chi Minh 1. Rivendicazioni del popolo Annamita, presentate alla Conferenza della pace a Versailles, giugno 1919 2. Discorso al Congresso

Dettagli

il quaderno dei Diritti Umani

il quaderno dei Diritti Umani il quaderno dei Diritti Umani il quaderno dei Diritti Umani Questo è il quaderno di: Nome e Cognome Classe Scuola Anno scolastico Ringraziamo Maria Grazia Scalas per le bellissime illustrazioni. UN GIORNO

Dettagli

IL SCN FRA CITTADINANZA ATTIVA E OCCUPABILITÀ

IL SCN FRA CITTADINANZA ATTIVA E OCCUPABILITÀ IL SCN FRA CITTADINANZA ATTIVA E OCCUPABILITÀ Prime evidenze da un analisi Isfol L indagine è realizzata da un gruppo di lavoro composto da: Sandra D Agostino, Federica De Luca, Sergio Ferri, Valentina

Dettagli

Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Dalla definizione di Stato si deduce che tre sono gli elementi fondamentali che lo costituiscono. POPOLO STATO TERRITORIO SOVRANITA

Dettagli

Uguaglianza e diritti

Uguaglianza e diritti Il numero delle persone sbarcate in Italia per cercare rifugio nel nostro o negli altri paesi europei dall inizio dell anno al 7 giugno è di 52.671. Poco più dei 47.708 registrati nello stesso periodo

Dettagli

CLASSE 5BSU I.I.S. CHINI-MICHELANGELO. Presenta. Articolo 11

CLASSE 5BSU I.I.S. CHINI-MICHELANGELO. Presenta. Articolo 11 CLASSE 5BSU I.I.S. CHINI-MICHELANGELO Presenta Articolo 11 Articolo 11 L Italia ripudia la guerra come strumento di ofesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie

Dettagli

RIFUGIATI Amnesty International

RIFUGIATI Amnesty International RIFUGIATI Amnesty International Servizio Educazione Diritti Umani - Amnesty International Verona Chi è chi? Cittadino comunitario Cittadino straniero appartenente ad uno dei 28 paesi dell Unione Europea

Dettagli

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica La penisola nel 1861: il REGNO D ITALIA 17 marzo 1861: nasce il Regno d Italia Unificazione o piemontesizzazione? Stesso Re: Vittorio Emanuele II Stessa

Dettagli

La legge delle leggi. LA COSTITUZIONE

La legge delle leggi. LA COSTITUZIONE La legge delle leggi. LA COSTITUZIONE MODALITÀ DI EMANAZIONE Le costituzioni possano essere o OTTRIATE o VOTATE. Ottriate cioè che viene deciso dal sovrano. E votate cioè deciso dai rappresentanti dei

Dettagli

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. LO STATO Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Dalla definizione di Stato si deduce che tre sono gli elementi fondamentali che lo costituiscono. POPOLO

Dettagli

Programma del Consiglio Ecumenico delle Chiese (CEC) Comunità giuste di donne e di uomini

Programma del Consiglio Ecumenico delle Chiese (CEC) Comunità giuste di donne e di uomini Programma del Consiglio Ecumenico delle Chiese (CEC) Comunità giuste di donne e di uomini Questo progetto offre alle donne di ogni età, di tradizioni cristiane diverse e di religioni differenti la possibilità

Dettagli

La Costituzione è ancora attuale? Dott. Fabrizio Crestani

La Costituzione è ancora attuale? Dott. Fabrizio Crestani La Costituzione è ancora attuale? Dott. Fabrizio Crestani Come leggere la Costituzione? La Costituzione è ancora attuale? 15/02/19 2 Ubi societas, ibi ius La Costituzione è ancora attuale? 15/02/19 3 La

Dettagli

LA CITTÁ ROMANA LE CITTÁ COSTRUITE DAI ROMANI ERANO A FORMA DI RETTANGOLO E ERANO CIRCONDATE DA MURA.

LA CITTÁ ROMANA LE CITTÁ COSTRUITE DAI ROMANI ERANO A FORMA DI RETTANGOLO E ERANO CIRCONDATE DA MURA. LA CITTÁ ROMANA LE CITTÁ COSTRUITE DAI ROMANI ERANO A FORMA DI RETTANGOLO E ERANO CIRCONDATE DA MURA. LA CITTÁ ERANO ATTRAVERSATE DA DUE STRADE PRINCIPALI : IL CARDO E IL DECUMANO. CARDO DECUMANO NEL PUNTO

Dettagli

LA COSTITUZIONE ITALIANA

LA COSTITUZIONE ITALIANA LA COSTITUZIONE ITALIANA «Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei

Dettagli

Il III settore e il volontariato - L importanza del lavoro di rete. A cura di: Dott.ssa Simona Piazza

Il III settore e il volontariato - L importanza del lavoro di rete. A cura di: Dott.ssa Simona Piazza Il III settore e il volontariato - L importanza del lavoro di rete A cura di: Dott.ssa Simona Piazza CHE COSA è IL TERZO SETTORE? Il Terzo Settore è il terreno su cui si muovono i soggetti di volontariato

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA RIVOLUZIONE FRANCESE Verso la fine del '700, la Francia era ancora guidata da un ANTICO REGIME: la monarchia assoluta di Luigi XVI, ancora divisa in classi sociali o ordini (primo, secolo e terzo stato)

Dettagli

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STATUTO ALBERTINO Proclamazione del Regno d Italia nel 1861 Continuazione del Regno di Piemonte e Sardegna. Primo re Vittorio

Dettagli

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione) LEGGE REGIONALE 11 novembre 2008, n. 32 Interventi contro la violenza sulle donne ( B.U.R. 20 novembre 2008, n. 108 ) Art. 1 (Finalità) 1. La Regione riconosce che ogni forma o grado di violenza contro

Dettagli

La rivoluzione inglese

La rivoluzione inglese La rivoluzione inglese La successione di Elisabetta I Elisabetta I, detta la regina vergine, non ha figli. Il regno passa alla famiglia degli Stuart di Scozia Giacomo I (figlio di Maria Stuart) Carlo I

Dettagli

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO IL FASCISMO Disoccupazione Troppe spese militari Dopo la I guerra mondiale in Italia ci fu un periodo di crisi economica Bassa produzione economica I contadini erano stati in guerra e i campi non erano

Dettagli

Agire la pace. Sala Consiliare Comune di Ferrara 6 aprile 2018

Agire la pace. Sala Consiliare Comune di Ferrara 6 aprile 2018 Agire la pace Sala Consiliare Comune di Ferrara 6 aprile 2018 Di cosa parleremo? 1. Facciamo un po di chiarezza: pace, pace positiva, nonviolenza, metodo nonviolento, 2. L esempio di chi agisce per pace

Dettagli

INTERVENTO DELL ON. ELENA CENTEMERO

INTERVENTO DELL ON. ELENA CENTEMERO 1054 INTERVENTO DELL ON. ELENA CENTEMERO Dichiarazione di voto finale sulla mozione recante iniziative in relazione al settantesimo anniversario del voto alle donne 10 marzo 2016 a cura del Gruppo Parlamentare

Dettagli

LA Memoria Partecipata L eccidio di Sant Anna di Stazzema analizzato dagli studenti della Versilia e dalle loro famiglie 74 anni dopo

LA Memoria Partecipata L eccidio di Sant Anna di Stazzema analizzato dagli studenti della Versilia e dalle loro famiglie 74 anni dopo LA Memoria Partecipata L eccidio di Sant Anna di Stazzema analizzato dagli studenti della Versilia e dalle loro famiglie 74 anni dopo Workshop per studenti e genitori della scuola Martiri di Sant Anna

Dettagli

LA COSTITUZIONE E LA SUA NASCITA (gennaio 1944 gennaio 1948)

LA COSTITUZIONE E LA SUA NASCITA (gennaio 1944 gennaio 1948) LA COSTITUZIONE E LA SUA NASCITA (gennaio 1944 gennaio 1948) ITALIA 1944 CONGRESSO CLN (29 GENNAIO 1944) Il Congresso [ ] ritenuto che le condizioni attuali del Paese non consentono la immediata soluzione

Dettagli

NUOVI CITTADINI CONSAPEVOLI

NUOVI CITTADINI CONSAPEVOLI NUOVI CITTADINI CONSAPEVOLI 1 AIUTACI A CAPIRE Cos'è per te l'italia? Descrivila in tre parole: 1. 2. 3. 2 La cittadinanza ITALIANA è per te: 1. Un documento 2. Un mezzo per andare via 3. Appartenere all'italia

Dettagli

MODULO III CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO III CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO III La Costituzione Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione della

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI E TESTO DELLA LEGGE - TRENTINO ALTO ADIGE (PROVINCIA DI TRENTO)

SCHEDA DI SINTESI E TESTO DELLA LEGGE - TRENTINO ALTO ADIGE (PROVINCIA DI TRENTO) SCHEDA DI SINTESI E TESTO DELLA LEGGE - TRENTINO ALTO ADIGE (PROVINCIA DI TRENTO) LEGGE PROVINCIALE 10 GIUGNO 1991, N. 11. PROMOZIONE E DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA PACE La Provincia autonoma di Trento,

Dettagli

D.I.U. Origini della Croce Rossa

D.I.U. Origini della Croce Rossa D.I.U. Origini della Croce Rossa Origini della Croce Rossa BATTAGLIA DI SOLFERINO 24 giugno 1859: seconda guerra d'indipendenza esercito austriaco contro quello franco-piemontese 12 ore di combattimento

Dettagli

TITOLO : I DIRITTI DELLE DONNE SONO DIRITTI UMANI

TITOLO : I DIRITTI DELLE DONNE SONO DIRITTI UMANI TITOLO : I DIRITTI DELLE DONNE SONO DIRITTI UMANI In questa u.a viene affrontato il tema dei diritti dell uomo e della donna. Partendo dal tema dei diritti umani in generale, se i ragazzi non li conoscono

Dettagli

La crisi dello Stato liberale e l avvento del Fascismo. facoltà di scienze della comunicazione corso di storia contemporanea

La crisi dello Stato liberale e l avvento del Fascismo. facoltà di scienze della comunicazione corso di storia contemporanea La crisi dello Stato liberale e l avvento del Fascismo facoltà di scienze della comunicazione corso di storia contemporanea Giacomo Balla, Velocità astratta (1913) Giacomo Balla, Marcia su Roma (1932-35)

Dettagli

Elezioni Politiche 2018

Elezioni Politiche 2018 + Ufficio Associato di STATISTICA Elezioni Politiche 218 Risultati dei Comuni del Valdarno e Valdisieve + PRESENTAZIONE SOMMARIO 2 Presentazione. pag. 2 I risultati del 218... pag. 3 Tre elezioni a confronto...

Dettagli

NASCITA DELLO STATO D ISRAELE (1947-1949) 1) 1947 l Inghilterra rinuncia al mandato sulla Palestina.! 2) le Nazioni Unite propongono come soluzione il Piano di Spartizione della Palestina (risoluzione

Dettagli

Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi»

Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi» Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi» Erano presenti molti dei rappresentanti del mondo delle associazioni che sabato 30 aprile hanno illustrato il volto

Dettagli

Presentato al Salone del Libro "Caschi blu italiani"

Presentato al Salone del Libro Caschi blu italiani www.perseonews.it 14 maggio 2016 Presentato al Salone del Libro "Caschi blu italiani" 15 maggio 2016. "I militari italiani che operano nelle missioni di pace all'estero svolgono compiti strategici, sanno

Dettagli

Avvertenze. (Fonte: Ministero dell'interno - AIRE - Iscrizione, cancellazione ed esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all'estero)

Avvertenze. (Fonte: Ministero dell'interno - AIRE - Iscrizione, cancellazione ed esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all'estero) capitolo 7 elezioni Avvertenze I cittadini residenti all'estero e regolarmente iscritti all' AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all' Estero) hanno diritto di esercitare il voto per tutte le consultazioni

Dettagli

Storia contemporanea dei paesi mediterranei

Storia contemporanea dei paesi mediterranei Storia contemporanea dei paesi mediterranei RELAZIONI MEDITERRANEE: UE e USA NELL AREA TRA 1950 E 2010 Università di Macerata A.A. 2016/17 Valeria Deplano: valeria.deplano@unimc.it Le questioni in campo:

Dettagli

Il Servizio Civile Nazionale è un servizio volontario aperto anche alle donne ed è concepito, in questa formulazione, come una opportunità unica messa

Il Servizio Civile Nazionale è un servizio volontario aperto anche alle donne ed è concepito, in questa formulazione, come una opportunità unica messa 2001 Istituzione del Servizio Civile Nazionale. Legge 6 marzo 2001, n. 64 Il Servizio Civile Nazionale è un servizio volontario aperto anche alle donne ed è concepito, in questa formulazione, come una

Dettagli

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica L Italia: tra Prima e Seconda repubblica La nascita della repubblica Il miracolo economico La crisi della prima repubblica La problematica transizione alla seconda repubblica 2 giugno 1946: la scelta Referendum

Dettagli

Dichiarazione Universale dei Diritti dell uomo

Dichiarazione Universale dei Diritti dell uomo I Diritti Umani «Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.» Dichiarazione

Dettagli

Delibera G.C. del 10/03/2009 n. 49

Delibera G.C. del 10/03/2009 n. 49 1 MS Delibera G.C. del 10/03/2009 n. 49 Oggetto: ADESIONE AL PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONI, PROVINCE E COMUNI ITALIANI PER LA COSTITUZIONE DEL COORDINAMENTO NAZIONALE ENTI LOCALI PER IL SOSTEGNO A DISTANZA.

Dettagli

POLO BIANCIARDI GROSSETO CURRICULUM CITTADINANZA E COSTITUZIONE LICEO MUSICALE CLASSI PRIME. Il concetto di cittadinanza.

POLO BIANCIARDI GROSSETO CURRICULUM CITTADINANZA E COSTITUZIONE LICEO MUSICALE CLASSI PRIME. Il concetto di cittadinanza. POLO BIANCIARDI GROSSETO CURRICULUM CITTADINANZA E COSTITUZIONE LICEO MUSICALE DISCIPLINE: SCIENZE MOTORIE CLASSI PRIME COMPETENZA PRIMO STEP collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato

Dettagli

LA COSTITUZIONE. è la legge fondamentale di uno Stato. stabilisce i PRINCIPI che devono regolare le sue attività e tutte le sue leggi.

LA COSTITUZIONE. è la legge fondamentale di uno Stato. stabilisce i PRINCIPI che devono regolare le sue attività e tutte le sue leggi. 26/04/13 1 LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI che devono regolare le sue attività e tutte le sue leggi. 26/04/13 2 E nella Costituzione di un paese che si trova

Dettagli

Milano, piazza San Sepolcro

Milano, piazza San Sepolcro Biennio Rosso Milano, piazza San Sepolcro 22 Marzo 1919 Benito Andrea Amilcare MUSSOLINI Squadrismo Sansepolcrismo Donazioni Reduci di guerra Arditismo ROMA 28 Ottobre 1922 Quadrumvirato 25.000 camice

Dettagli

Senato della Repubblica. Costituzione. della. Repubblica Italiana

Senato della Repubblica. Costituzione. della. Repubblica Italiana Senato della Repubblica Costituzione della Repubblica Italiana dicembre 2012 A cura del Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale, Ufficio delle informazioni parlamentari, dell archivio

Dettagli

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1 VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI prof.ssa Carli Moretti Donatella 1 Periodo 1861-1922 STATO LIBERALE Proclamazione del Regno d Italia Re: Vittorio Emanuele II Quando nasce l Italia si parla di piemontizzazione

Dettagli

L Italia è una Repubblica

L Italia è una Repubblica Art. 1 cost. «L Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.» L Italia è una Repubblica L articolo

Dettagli

Milano, 21 marzo RICORRE l 8 MARZO RI-CORRONO LE DONNE

Milano, 21 marzo RICORRE l 8 MARZO RI-CORRONO LE DONNE Milano, 21 marzo 2014 RICORRE l 8 MARZO RI-CORRONO LE DONNE Ricorre l'8 marzo, ri-corrono le donne 8 Marzo 1917: prima manifestazione delle operaie di Pietrogrado, con avvio della rivoluzione di febbraio.

Dettagli

Movimento Cristiano Lavoratori. Lavorare di domenica migliora la vita?

Movimento Cristiano Lavoratori. Lavorare di domenica migliora la vita? Movimento Cristiano Lavoratori Lavorare di domenica migliora la vita? Il fatto Oggi, sempre più spesso ai lavoratori vengono richieste prestazioni lavorative in giorno domenicale, anche se ciò non è dovuto

Dettagli

Fascismi, comunismo, democrazia

Fascismi, comunismo, democrazia Fascismi, comunismo, democrazia I regimi politici in Europa fra le due guerre Il modello italiano Lo stato totalitario nazista La dittatura totalitaria di Stalin La tenuta delle democrazie L eredità psicologica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Centro di informazione Europe Direct

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Centro di informazione Europe Direct UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Centro di informazione Europe Direct CRIE Centro di eccellenza Jean Monnet 13 marzo 2013 LE ISTITUZIONI E GLI ORGANI DELL UNIONE EUROPEA Federica Di Sarcina CRIE Centro

Dettagli

Democrazia. Legge elettorale elettori seggi

Democrazia. Legge elettorale elettori seggi Democrazia Legge elettorale elettori seggi Rappresentanza Governabilità Governo In Italia entrambe le Camere sono elette a suffragio universale e entrambe votano la "Fiducia" al Governo (c.d. "bicameralismo

Dettagli

REGOLAMENTO. Per il funzionamento del Consiglio comunale dei ragazzi

REGOLAMENTO. Per il funzionamento del Consiglio comunale dei ragazzi REGOLAMENTO Per il funzionamento del Consiglio comunale dei ragazzi Art.1 ISTITUZIONE E FINALITÀ Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è istituito dal Comune di, in collaborazione con le istituzioni scolastiche

Dettagli

Gli effetti delle elezioni Europee

Gli effetti delle elezioni Europee Gli effetti delle elezioni Europee Dopo il terremoto elettorale di domenica scorsa, sono disponibili i primi studi sull atteggiamento dei cittadini nei confronti dei risultati delle consultazioni. In particolare,

Dettagli

LA NASCITA DELLA REPUBBLICA

LA NASCITA DELLA REPUBBLICA STORIA d ITALIA LA NASCITA DELLA REPUBBLICA Vincenzo Guanci 1 STORIA E MEMORIA https://www.youtube.com/watch?v=7ht-nvtrrhs 2 FUNES EL MEMORIOSO Jorge Luis Borges 3 IL PASSATO: MEMORIA e STORIA Identità

Dettagli

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3.

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3. Indice sommario Premessa... pag. 5 Parte prima Parte generale 1. Alcune nozioni di base 1.1. Diritto pubblico e diritto costituzionale....» 19 1.2. Lo Stato e i suoi caratteri essenziali...» 21 1.3. Gli

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA DI MANZANO Via Libertà, 25-33044 MANZANO (UD) C.F. 80005480308 Tel. 0432.740542 Fax 0432.741503 e-mail: ddmanzano@libero.it DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE. IDENTITA ETICA DELL UOMO POLITICO alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa

CORSO DI FORMAZIONE. IDENTITA ETICA DELL UOMO POLITICO alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa CORSO DI FORMAZIONE IDENTITA ETICA DELL UOMO POLITICO alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa Organizzatori: MLAC di Roma, Comitato di Promozione Etica Onlus, 4METX srl OBIETTIVI: creare un occasione

Dettagli

Comune di Borgo San Siro Provincia di Pavia. Regolamento della Consulta delle Associazioni di Borgo San Siro

Comune di Borgo San Siro Provincia di Pavia. Regolamento della Consulta delle Associazioni di Borgo San Siro Comune di Borgo San Siro Provincia di Pavia Regolamento della Consulta delle Associazioni di Borgo San Siro REGOLAMENTO CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI BORGO SAN SIRO ART. 1 PRINCIPI ISPIRATORI

Dettagli

Il Memorandum d Intesa fra Italia e Libia su cooperazione e lotta all immigrazione illegale

Il Memorandum d Intesa fra Italia e Libia su cooperazione e lotta all immigrazione illegale Il Memorandum d Intesa fra Italia e Libia su cooperazione e lotta all immigrazione illegale Il 2 febbraio scorso il Presidente del Consiglio italiano, Paolo Gentiloni, e il collega libico Fayez al Serraj,

Dettagli

La tragica solitudine della

La tragica solitudine della La tragica solitudine della Libia: contro l'ultimo colonnello Nel 2011 il fronte meridionale del Mediterraneo è stato investito da un arco di crisi che, partito dalla Tunisia, ha successivamente sconvolto

Dettagli

LA NASCITA DELLA REPUBBLICA. L evoluzione politica in Italia nel secondo dopoguerra

LA NASCITA DELLA REPUBBLICA. L evoluzione politica in Italia nel secondo dopoguerra LA NASCITA DELLA REPUBBLICA L evoluzione politica in Italia nel secondo dopoguerra I PROBLEMI DEL SECONDO DOPOGUERRA Vie di comunicazione, edifici e fabbriche danneggiati dai bombardamenti. Grande inflazione.

Dettagli

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE Il Comune di Mede intende difendere i diritti delle bambine, dei bambini, delle ragazze e dei

Dettagli

L architettura della riforma: i testi normativi, le disposizioni vigenti e quelle in fase di attuazione

L architettura della riforma: i testi normativi, le disposizioni vigenti e quelle in fase di attuazione L architettura della riforma: i testi normativi, le disposizioni vigenti e quelle in fase di attuazione a cura di Roberto Museo Direttore CSVnet Dottore Commercialista e Revisore Contabile Le nuovi fonti

Dettagli

stato è un organizzazione politica che esercita il suo

stato è un organizzazione politica che esercita il suo stato e costituzione per una convivenza civile e pacifica tra le persone una società deve avere delle norme giuridiche da rispettare e un autorità che abbia il potere di farle rispettare quando uno stato

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Lo schema di decreto-legge, composto di quattro articoli, persegue l esigenza, di carattere straordinario ed urgente, di incrementare, per l anno 2018, la capacità operativa della

Dettagli

L'età giolittiana. La guerra di Libia.

L'età giolittiana. La guerra di Libia. Storia e civiltà d'italia L'età giolittiana. La guerra di Libia. Giorgio Cadorini Università della Slesia giorgio ad cadorini.org Opava Età giolittiana (1900-1914) Questo periodo segue ad anni di violenti

Dettagli

3. Il registro è tenuto e aggiornato dall Area Servizi alla Persona.

3. Il registro è tenuto e aggiornato dall Area Servizi alla Persona. REGOLAMENTO COMUNALE SULL ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE CON FINALITA SOCIALI (APS, ODV, ASD) Art. 1 Principi e finalità 1. Il Comune di Pianoro, in applicazione di quanto disciplinato

Dettagli

LA CRESCITA DEL SINDACATO

LA CRESCITA DEL SINDACATO 3 CONGRESSO MONDIALE DELLA CSI - Berlino 18-23 Maggio 2014 LA CRESCITA DEL SINDACATO BOZZA QUADRO D AZIONE CONFEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEI SINDACATI La CSI conta 176 milioni di iscritti con 325 organizzazioni

Dettagli

DIVERSITA E redistribuzione. Gilat Levy, LSE Basato su Levy (2004, 2005), Fernandez e Levy (2008), Bandiera e Levy (2008)

DIVERSITA E redistribuzione. Gilat Levy, LSE Basato su Levy (2004, 2005), Fernandez e Levy (2008), Bandiera e Levy (2008) DIVERSITA E redistribuzione Gilat Levy, LSE Basato su Levy (2004, 2005), Fernandez e Levy (2008), Bandiera e Levy (2008) Diversità: più o meno beni pubblici? Le persone in una società si differenziano

Dettagli

Elezioni regionali 2015 UMBRIA

Elezioni regionali 2015 UMBRIA Elezioni regionali 2015 UMBRIA Introduzione di Claudio Carnieri Presidente dell Aur 11 giugno 2015 Sala della Partecipazione (Consiglio Regionale dell Umbria) Perugia 1 2 Una avvertenza L analisi elettorale

Dettagli

Maggio 1945: finita la guerra si forma un nuovo governo, guidato da un leader della Resistenza: Ferruccio Parri (del Partito d Azione), e costituito

Maggio 1945: finita la guerra si forma un nuovo governo, guidato da un leader della Resistenza: Ferruccio Parri (del Partito d Azione), e costituito Maggio 1945: finita la guerra si forma un nuovo governo, guidato da un leader della Resistenza: Ferruccio Parri (del Partito d Azione), e costituito dai partiti antifascisti del CLN: Democrazia Cristiana,

Dettagli

23-24 settembre 2011 Umbria Fiere - Bastia Umbria (Perugia)

23-24 settembre 2011 Umbria Fiere - Bastia Umbria (Perugia) 150 anniversario dell Unità d Italia * 50 anniversario della Marcia per la pace Perugia-Assisi * 2010-2011 Anno Internazionale dei Giovani * 2011 Anno Europeo del Volontariato * Cittadinanza e Costituzione

Dettagli

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE AL

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE AL COMUNE DI CAMPOSAMPIERO REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 49 del 23.12.2015 Indice Art. 1 Art.2 Art. 3 Art. 4 Art.

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE. Introduzione

CITTADINANZA E COSTITUZIONE. Introduzione CITTADINANZA E COSTITUZIONE Introduzione La scuola, in quanto luogo istituzionale costituzionalmente deputato a formare giovani cittadini attraverso la cultura, i saperi, la mediazione delle discipline,

Dettagli

Ci stiamo così attrezzando per poter candidarci ad accogliere volontari per il Servizio civile.

Ci stiamo così attrezzando per poter candidarci ad accogliere volontari per il Servizio civile. PER IL BANDO 2016 (CLICCA QUI) La Sezione di Parma del CAI per il Servizio civile volontario Abbiamo sempre ritenuto, e lo sosteniamo in modo chiaro anche nel documento programmatico 2014-2016, che la

Dettagli

GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE

GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE 04 dicembre 2016 in versione facile da leggere Guida realizzata grazie al contributo dei lettori di prova di Anffas Onlus Udine Per visualizzare e scaricare altri documenti

Dettagli

ARTIGIANATO E SCUOLA «Nuovi Orizzonti Professionali alla Riscoperta degli Antichi Mestieri»

ARTIGIANATO E SCUOLA «Nuovi Orizzonti Professionali alla Riscoperta degli Antichi Mestieri» ARTIGIANATO E SCUOLA «Nuovi Orizzonti Professionali alla Riscoperta degli Antichi Mestieri» CONFARTIGIANATO PERSONE Confartigianato persone è la struttura di Confartigianato che riunisce tutti i servizi

Dettagli

LAVORO E RAPPRESENTANZA. A partire dall esperienza sindacale

LAVORO E RAPPRESENTANZA. A partire dall esperienza sindacale LAVORO E RAPPRESENTANZA A partire dall esperienza sindacale Nota di metodo Le seguenti slides costituiscono una traccia utile al docente in aula nonché agli studenti. Non è necessario quindi seguire le

Dettagli

VERDE Il colore delle nostre pianure BIANCO La neve delle nostre cime ROSSO Il sangue dei caduti

VERDE Il colore delle nostre pianure BIANCO La neve delle nostre cime ROSSO Il sangue dei caduti Con la parola STATO si intende la comunità di uomini e donne che vive in un determinato territorio. Con la stessa parola si indica anche l insieme degli organi che hanno la responsabilità di stabilire

Dettagli

Introduzione alla Carta della. partecipazione. dei giovani. Elaborazione di politiche a favore della gioventù

Introduzione alla Carta della. partecipazione. dei giovani. Elaborazione di politiche a favore della gioventù Introduzione alla Carta della partecipazione dei giovani Elaborazione di politiche a favore della gioventù Pace coesione sociale dialogo interculturale partecipazione diritti umani cittadinanza democratica

Dettagli

Con la collaborazione di. Perini Chiara Emanuela Leso Francesca Zamboni Antonella Ferrarese

Con la collaborazione di. Perini Chiara Emanuela Leso Francesca Zamboni Antonella Ferrarese POLENTA E CIACOLE Con la collaborazione di Perini Chiara Emanuela Leso Francesca Zamboni Antonella Ferrarese IN QUESTO NUMERO TROVERETE: Compleanni di Giugno Auguri a. Eventi di Giugno Ti Racconto Arrivederci

Dettagli

Insieme, pensando alle grande sfide delle nostre società

Insieme, pensando alle grande sfide delle nostre società Insieme, pensando alle grande sfide delle nostre società 10 12 settembre 2012 Città di Lussemburgo Con il patrocinio del Centro Culturale d Incontro dell Abbazia Neumünster e la Fondazione Anna Lindh Insieme,

Dettagli

La Repubblica Romana dal II al I secolo a.c.

La Repubblica Romana dal II al I secolo a.c. La Repubblica Romana dal II al I secolo a.c. Guerre puniche divisione in due partiti di Roma Contatti con civiltà greca Tradizionalisti (mentalità chiusa,ostacolo verso la diffusione di nuove culture)

Dettagli

COMPENDIO DI DIRITTO INTERNAZIONALE

COMPENDIO DI DIRITTO INTERNAZIONALE COMPENDIO DI DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO Mario Carotenuto Phasar edizioni Mario Carotenuto Compendio di diritto internazionale umanitario Proprietà letteraria riservata 2014 Mario Carotenuto 2014

Dettagli

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo:

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo: SEZIONE I COSTITUZIONE 1. COSTITUZIONE della Repubblica italiana. (Gazzetta Ufficiale 27 dicembre 1947, n. 298, ed. str.). come modificata e integrata dalle leggi costituzionali: Edizione 2008 18 MARZO

Dettagli