Il carboncino. Tipologie di carboncino in commercio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il carboncino. Tipologie di carboncino in commercio"

Transcript

1 Il carboncino Disegnare con il carboncino è forse la tecnica artistica più antica che si conosca; essa risale alla preistoria, quando gli uomini primitivi ricoprivano le pareti delle caverne con disegni, per lo più animali, realizzati con pezzi di legno carbonizzati. Il carboncino è infatti un gessetto di carbone vegetale costituito da sottili rami di legno leggero e poroso, per lo più di salice o di vite, che vengono bruciati senza però raggiungere la combustione completa. Il carboncino si usa per sfregamento e raggiunge neri molto intensi, anche se poco stabili, che possono essere sfumati con le dita, ottenendo una gamma completa di grigi. Il tratto può essere cancellato direttamente con uno straccio o può essere sfumato con la gomma pane. Vi sono carboncini di diverse dimensioni: con i più sottili si realizzano i contorni e con i più grossi si ottiene un tratto più largo. L intensità del nero è comunque la stessa qualunque sia il diametro del carboncino. Esistono in commercio tre forme di carboncino: a sezione rotonda, a sezione quadrata e a sezione triangolare; quest ultimo tipo è usato di solito per disegni scenografici. I carboncini devono essere perfettamente scorrevoli e molto morbidi; quelli di qualità inferiore presentano in genere delle particelle più dure che rigano il foglio. Tipologie di carboncino in commercio Sicuramente una delle più famose aziende che producono carboncini da disegno è la Faber-Castell che tutti conosciamo per le matite. Questa offre due tipologie di prodotti: il carboncino da disegno e il carbone naturale da disegno. Il carboncino da disegno viene ottenuto da una miscela finissima di polvere di carbone, dà un tratto nero molto intenso adatto per grandi superfici, si trova in 5 gradazioni di durezza: extramorbido, morbido, medio, duro, extraduro. È anche disponibile la matita secca di carboncino (media, morbida o dura). Il carbone naturale da disegno è invece ottenuto dalla combustione anaerobica di legno non resinoso. Dà un tratto nero intenso ed è disponibile in 4 diversi diametri: 4 mm, 6 mm, 9 mm, 12 mm. È disponibile anche la matita di creta nera (morbida, media o dura). Matite e crete Oltre al carboncino esistono anche le crete per artisti che possono essere usate direttamente in bastoncino o sotto forma di matita. Tra queste troviamo la famosa sanguigna. Matite di creta

2 Creta nera Creta Terra d Umbria bruciata Creta sanguigna scura Creta bianca Come dipingere Prima di iniziare a disegnare con questi materiali è bene ricordare che è molto facile sporcarsi, vista la quantità di polvere che viene prodotta, è consigliabile per questo motivo tenere il foglio leggermente inclinato per permettere alla polvere di scivolare via. Questi materiali hanno la caratteristica di mettere in evidenza la trama della carta su cui vengono usati, per cui in base all effetto che si vuole raggiungere si può usare una carta più o meno ruvida. Si può optare anche per fogli colorati, in modo da introdurre un colore in più nel disegno. Dal modo in cui si tiene la matita si potrà ottenere un segno diverso, l importante è iniziare sempre con dei segni molto leggeri, perché troppa pressione renderebbe la carta impastata di colore. Si possono creare delle sfumature con le dita, con la gomma pane o ancora meglio con un pennello rigido asciutto. Una tecnica molto interessante è quella dei punti luminosi : consiste nel dare una base di colore molto leggera su tutto il foglio, eseguire tutto il disegno sopra e alla fine creare dei punti di luce cancellando il colore in eccesso. Come pulire e conservare Una volta finito il disegno è importantissimo usare un prodotto fissativo perché il lavoro rimanga intatto e non si sporchi toccandolo, una volta fissato il disegno non si potrà più modificare. I carboncini andranno conservati possibilmente in una scatola, così non si romperanno e non sporcheranno, se invece usate le matite di creta basterà coprire la punta con un po di carta e nastro adesivo, e tenerle comodamente in un astuccio. Le matite Una matita, o lapis, è uno strumento per disegnare, colorare e scrivere. Oltre alla classica matita esiste anche la cosiddetta portamine o semplicemente matita a mine che utilizza appunto le mine di grafite che si differenziano per grandezza (0,5 mm, 0,7 mm ecc.). La matita come la conosciamo attualmente fu creata nella seconda metà del XVI secolo, dopo la scoperta da Cumberland, in Inghilterra, di miniere del minerale detto grafite. Fu scoperto un giacimento di grafite estremamente pura e solida che venne inizialmente utilizzata per segnare il

3 bestiame. L attuale costruzione della matita costituita da un anima di grafite inserita in un profilo cilindrico o esagonale di legno, tipicamente pioppo, viene attribuita a due italiani, Simonio e Lyndiana Bernacotti. La matita comune si presenta come un bastoncino di legno, solitamente a sezione esagonale per una corretta impugnatura, al cui interno è inserita un anima di grafite o di altro materiale chiamata mina. Un estremità della matita si appuntisce in maniera da rimuovere il rivestimento di legno e far emergere la punta della mina per poter così tracciare il colore. La punta della matita si effettua con il temperamatite (o temperino), apposito strumento a lama. L utilizzo del temperino è necessario periodicamente, perché la grafite si consuma all uso ed è necessario far la punta per far sì che la matita lasci un tratto preciso. La matita può avere la mina composta prevalentemente di grafite (il tratto sarà dunque grigio scuro) o colorata. Le matite colorate prendono il nome di pastelli, e per i differenti utilizzi che hanno si distinguono dalla matita comune. Alcune delle comuni matite, destinate ad uso domestico e didattico, presentano una piccola gomma all estremità non appuntita per cancellare velocemente. Esiste un tipo particolare di matita chiamato portamine, costituito da una struttura in plastica o in metallo leggero contenente una serie di sottili mine di grafite. Premendo il pulsante all estremità del portamine, viene fatta fuoriuscire una mina. In questo modo non è più necessario far la punta alla matita. La maggioranza delle matite prodotte negli USA sono di colore giallo. La tradizione ebbe inizio nel 1890 quando L. & C. Hardtmuth nell'impero austro-ungarico introdusse la marca Koh-I-Noor, dal nome di un celebre diamante. Il colore giallo voleva attirare l attenzione sulla qualità della matita, sulla provenienza (asiatica) della grafite e sui colori della casa d Asburgo (giallo-nero). Altre marche copiarono il colore in maniera che anche le loro matite venissero associate al concetto di elevata qualità. La matita viene utilizzata per scrivere quasi esclusivamente su carta. Il suo tratto lascia una traccia relativamente debole, tanto che può essere facilmente rimossa con strumenti come la gomma per cancellare. Per questa sua proprietà, la matita è adatta soprattutto per il disegno, sia artistico che tecnico, e come mezzo veloce e cancellabile di scrittura. Le matite colorate sono destinate ai disegni artistici, e costituiscono una tecnica vera e propria. Un particolare tipo di matite, le matite copiative, sono utilizzate in tutte le votazioni italiane. Esistono diversi tipi di matite, a seconda delle caratteristiche di durezza e di composizione della mina. Le matite da disegno si differenziano in 22 tipologie: EE (morbidissima), EB, 9B, 8B, 7B, 6B, 5B, 4B, 3B, 2B, B (morbide) HB (media), F, H, 2H, 3H, 4H, 5H, 6H, 7H, 8H, 9H (durissima). Le matite più morbide permettono di ottenere un nero intenso

4 (spesso indispensabili nei disegni artistici), mentre quelle più dure vengono prevalentemente utilizzate nel disegno tecnico. La durezza della mina dipende dalla sua composizione. Una mina per matite è generalmente una miscela di polveri di grafite e di gesso. Maggiori quantità di gesso rendono la mina più dura. Matite più spesse e con la punta anche grezza sono utilizzate nella falegnameria e nell edilizia in generale per riportare velocemente misure e rilevamenti. Matita in grafite Matite lisce con una consistenza delicata, eccellenti per illustrazioni a linea con dettagli precisi o disegni a diverse tonalità. Mina in grafite di ottima qualità racchiusa in un involucro esagonale esile a finitura nera satinata, per consentire un ottima presa e massima maneggevolezza. Ideali per illustrazioni di linea vivace e dettagliata o per disegni a tonalità. Disponibili in una gamma completa di 20 gradazioni diverse, dalla 9H dal tratto liscio e sottile, alla 9B, morbido e consistente. Matita in grafite acquarellabile Queste matite da disegno aqcuarellabili sono ideali per creare innumerevoli effetti. Se usati a secco, la mina morbida si presta perfettamente per sfumature, schizzi a mano libera o per il tratteggio di linee intense e decise. Con l aggiunta di acqua la grafite si stempera in toni lievi e suggestivi che aggiungono morbidezza e profondità ad ogni tipo di disegno. Disponibili anche con pigmenti colorati. Grafite aquarellabile in blocchi Questo prodotto è indicato sia per lavori dalle linee sensibili e dalle sfumature sottili che per tracciare segni espressivi e dalle tonalità profonde. Confezionato in pratiche barre dalle dimensioni sostenute (2x2x6 cm circa) rispetto alla classica grafite compressa, possono essere utilizzate sia a secco, per schizzi e tratti decisi, che acquarellate. Adatte per campire vaste aree e divertenti da usare soprattutto per chi si cimenta nelle tecniche miste. Disponibili sia sciolte che in confezione da 6 in una gamma di toni naturali, sia caldi che freddi. Matite cerose Matita cerosa per disegno e schizzi Matite cerose con una struttura particolarmente cremosa in una gamma di tonalità terrose, perfette per schizzi naturalistici e/o dal vero. Nello specifico, i colori caldi e terrosi delle matite Derwent Drawing ci ricordano gli effetti seppia dei maestri come Raffaello, Michelangelo e Leonardo. Questo strumento da disegno unico possiede

5 un aspetto cremoso ed una consistenza che rassomiglia molto ad un crayon di cera. Prodotto in 24 colori è particolarmente adatto per studi di natura, flora e fauna. Matite Colorate Le matite colorate, insieme alla classica matita da disegno, sono gli strumenti artistici più comuni. In commercio esistono diversi brand per le matite colorate, le più comuni sono Prismacolor. Le matite colorate sono uno strumento pittorico semiopaco. E possibile mischiare i colori tra loro sovrapponendo strati di colore l uno sull altro andando, generalmente, dal colore più chiaro e brillante a quello meno chiaro e meno brillante. I materiali necessari per dipingere con le matite colorate sono molto pochi e semplici: matite colorate, fogli bristol, temperamatite e gomma pane. Quando si lavora con le matite colorate entrano in gioco 4 fattori: scelta del colore punta delle matite colorate forza esercitata tipo di tratto Ad ogni applicazione di colore bisognerà tener presente queste 4 variabili che ora analizzeremo in dettaglio. Scelta del colore Per la scelta del colore c è poco da dire. Un suggerimento è quello di avere un blocchetto sempre vicino dove provare le stesure di colore prima di utilizzarle sul proprio lavoro. Punta delle matite colorate Possiamo distinguere 4 possibili tipi di punte: molto appuntita (P1) appuntita (P2) smussata (P3) molto smussata (P4) Forza esercitata Quando si colora con le matite colorate è possibile esercitare vari livelli di pressione. Noi identifichiamo principalmente quattro livelli di pressione: molto debole (F4), lo strato di colore è appena percettibile e si intravede lo strato sottostante. debole (F3), lo strato di colore sottostante è meno visibile; forte (F2), lo strato di colore sottostante è appena percettibile;

6 molto forte (F1), il colore è uniforme e molto marcato Tipo di tratto Il risultato che si ottiene nell applicare il colore dipende molto dal tipo di tratto che applichiamo. Possiamo distinguere 6 tipi possibili di tratto: tratto verticale (TV), si applicano linee verticali non più lunghe di 1 cm in maniera più o meno ravvicinata; tratto circolare (TC), è lo stesso tipo di tratto che abbiamo esaminato quando abbiamo parlato di ombreggiatura circolare; tratto picchiettato (TP), si ottiene picchiettando la matita sulla carta, il tratto che si ottiene e quasi quello di un singolo punto. La vicinanza o meno di questi vari punti determina il tono più o meno scuro; tratto curvo (TCV), il tratto è leggermente curvo sia in senso verticale che orizzontale; tratto lungo (TL), il tratto è, in questo caso, molto allungato; tratto incrociato (TX), è la classica ombreggiatura incrociata; Campitura Nel caso delle matite colorate, il suo significato non è molto diverso. Con tale termine intendiamo la stesura uniforme di un dato colore. In inglese questo concetto si esprime con il termine washing. Imbrunitura Con questo termine si intende la stesura di uno strato di colore molto scuro su cui si passa successivamente un colore molto chiaro.

5,38 4,80 5,38. Matite

5,38 4,80 5,38. Matite INDICE Matite... 2 MATITA SENZA GOMMINO GRAFITE NORIS STAEDTLER - 2B - 120-0 (CONF.12) [72]... 2 MATITA SENZAGOMMINO GRAFITE NORIS STAEDTLER - HB - 120-2 (CONF.12) [72]... 2 MATITA SENZA GOMMINO GRAFITE

Dettagli

SCALA DELLE DUREZZE DELLE MATITE DI GRAFITE

SCALA DELLE DUREZZE DELLE MATITE DI GRAFITE I materiali Nel precedente capitolo è stato fatto cenno all uso dei materiali e degli strumenti che l uomo ha utilizzato per potersi esprimere visivamente, fin dagli albori della civiltà. Nel corso dei

Dettagli

GLI STRUMENTI PER IL DISEGNO

GLI STRUMENTI PER IL DISEGNO GLI STRUMENTI PER IL DISEGNO Gli strumenti che noi useremo sono: 1) Fogli di carta liscia di formato A3, squadrati; 2) N. 2 matite, preferibilmente micromine (una con mina H e una con mina HB); 3) Gomma

Dettagli

NATI PER DISEGNARE DISPENSA LEZIONI 1/10. Contenuti e Immagini

NATI PER DISEGNARE DISPENSA LEZIONI 1/10. Contenuti e Immagini NATI PER DISEGNARE DISPENSA LEZIONI 1/10 Contenuti e Immagini LEZIONE 1 IMPOSTAZIONE E PROPORZIONI Usa queste immagini come spunto per cercare oggetti interessanti da copiare nelle tue composizioni. Ricorda:

Dettagli

Non smettere mai di crescere con Bruynzeel

Non smettere mai di crescere con Bruynzeel Dal 1948, l'azienda olandese Bruynzeel propone prodotti di alta qualità per scrittura, disegno e hobbistica per casa, scuola e ufficio. Con la sua vasta gamma di prodotti, costituisce una risposta a qualsiasi

Dettagli

La qualità della punta a pennello garantisce una buona resa anche dopo svariati utilizzi.

La qualità della punta a pennello garantisce una buona resa anche dopo svariati utilizzi. In molti paesi il disegno a china ha una lunga tradizione. La brillantezza e l'alto potere coprente dell'inchiostro, così come l'omogeneità del colore e l'eccellenza per schizzi e tecniche miste, ha reso

Dettagli

Matite, carré, pastelli

Matite, carré, pastelli CONTE A PARIS Matite, carré, pastelli Codici REF Colore TINTE CARRES 001 BISTRO 500 262 002 VERDE SCURO 500 263 003 VERMIGLIONE 500 264 004 GIALLO 500 265 005 VIOLA 500 266 006 BLU 500 267 007 BRUNO ROSSASTRO

Dettagli

Descrizione del prodotto richiesto unità di misura quant.

Descrizione del prodotto richiesto unità di misura quant. Allegato A) Elenco prodotti Descrizione del prodotto richiesto unità di misura quant. Prezzo per unità di misura (iva esclusa) Blocco notes a punto metallico, carta da gr. 60 a quadretti da 5 mm f.to A4

Dettagli

Carré colorati. Codici Colore REF CARRE. Codici Colore

Carré colorati. Codici Colore REF CARRE. Codici Colore CONTE A PARIS 191 Carré colorati Codici Colore 192 TINTE REF CARRE EAN Codici Colore TINTE REF CARRE 001 BISTRO 500262 3013645002626 041 CICLAMINO 500297 3013645002978 002 VERDE SCURO 500263 3013645002633

Dettagli

set in metallo Ref SET DISEGNO BASE Set in metallo assortimento base 6 pezzi di matite per schizzo e disegno.

set in metallo Ref SET DISEGNO BASE Set in metallo assortimento base 6 pezzi di matite per schizzo e disegno. set in metallo Ref. 400 08 NERO POCKET SET Set in metallo da 7 matite. Il set contiene: Nero Artist s ( Extra morbido, medio, duro ); Nero stick (7x14mm) Morbido; Nero stick (7x7mm) Morbido; Carboncino

Dettagli

Apparato cognitivo. Apparato visivo OSSERVANDO GLI ANIMALI. 1 Esercizio

Apparato cognitivo. Apparato visivo OSSERVANDO GLI ANIMALI. 1 Esercizio OSSERVANDO GLI ANIMALI Apparato visivo Apparato cognitivo 1 Esercizio Da un libro sugli animali, prendiamo come soggetto il muso di una tigre, uno dei felini più affascinanti, e sviluppiamo un disegno

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO CARATTERISTICHE TECNICHE DEI PRODOTTI OGGETTO DELLA FORNITURA DI CUI ALL ALLEGATO 2. BLOCCHETTI RIPOSIZIONABILI

CAPITOLATO TECNICO CARATTERISTICHE TECNICHE DEI PRODOTTI OGGETTO DELLA FORNITURA DI CUI ALL ALLEGATO 2. BLOCCHETTI RIPOSIZIONABILI CAPITOLATO TECNICO CARATTERISTICHE TECNICHE DEI PRODOTTI OGGETTO DELLA FORNITURA DI CUI ALL ALLEGATO 2. BLOCCHETTI RIPOSIZIONABILI 1) Dimensioni blocchetto: mm 38 x 51 ± 2mm mm 76 x 76 ± 2mm mm 76 x 127

Dettagli

Istituto Statale di Istruzione Superiore ZENALE E BUTINONE. via Galvani, Treviglio Tel Fax

Istituto Statale di Istruzione Superiore ZENALE E BUTINONE. via Galvani, Treviglio Tel Fax Istituto Statale di Istruzione Superiore ZENALE E BUTINONE via Galvani, 7-24047 Treviglio Tel. 0363 303 046 Fax 0363 302 494 e-mail:info@zenale.it KIT ESTIVO CLASSI PRIME A.S. 2015/2016 Consigliato a tutti,

Dettagli

pittura a fresco affresco colore forma il carbonato di calcio

pittura a fresco affresco colore forma il carbonato di calcio L affresco La pittura a fresco, comunemente conosciuta come affresco, viene chiamata così perché si esegue su un intonaco fresco, cioè appena steso e quindi saturo d'acqua Il colore viene completamente

Dettagli

Ecolutions. BIC ecolutionstm. BIC ECOlutions TM Tipp-Ex ECOlutions TM Sticky notes ECOlutions TM

Ecolutions. BIC ecolutionstm. BIC ECOlutions TM Tipp-Ex ECOlutions TM Sticky notes ECOlutions TM Ecolutions POSSIAMO CONTRIBUIRE ALLA SOLUZIONE BIC ecolutionstm BIC ECOlutions TM Tipp-Ex ECOlutions TM Sticky notes ECOlutions TM Ecolutions TM nuovo LooK Fatto con materiale riciclato. Punta media 1

Dettagli

Winsor & Newton Promarker 24 Astuccio Student Set

Winsor & Newton Promarker 24 Astuccio Student Set Winsor & Newton Promarker 24 Astuccio Student Set I Promarker sono dotati di due punte : una fine per i dettagli e un'altra, larga e bisellata, per colorare zone più estese. L'inchiostro, non tossico,

Dettagli

SHABBY NUANCE. 152

SHABBY NUANCE. 152 SHABBY NUANCE Questa linea di colori è nata appositamente per ricreare lo stile shabby su molteplici supporti come legno, vetro, ceramica, latta ecc. Shabby nuance è composta da venti tonalità pastello,

Dettagli

SHABBY NUANCE. CARTELLA COLORI (125 ml)

SHABBY NUANCE.  CARTELLA COLORI (125 ml) SHABBY NUANCE CARTELLA COLORI () Questa linea di colori è nata appositamente per ricreare lo stile shabby su molteplici supporti come legno, vetro, ceramica, latta ecc. Shabby nuance è composta da venti

Dettagli

MATERIALE DIDATTICO A. S CLASSE PRIMA

MATERIALE DIDATTICO A. S CLASSE PRIMA MATERIALE DIDATTICO A. S. 201 6-201 7 - CLASSE PRIMA - un quaderno a quadretti da 1 cm con la copertina blu; - un quaderno a quadretti da 1 cm con la copertina rossa; - un quaderno a quadretti da 1 cm

Dettagli

Coccinelle Volanti. 1.Le coccinelle sono un soggetto semplice. Materiali :

Coccinelle Volanti. 1.Le coccinelle sono un soggetto semplice. Materiali : Coccinelle Volanti CREAZIONE di ERNESTINA GALLINA WWW.PIETREVIVE.IT Materiali : COLORI ACRILICI : Nero, Bianco, Rosso, Giallo, Marrone scuro, Terra di siena bruciata, Ocra gialla. 1.Le coccinelle sono

Dettagli

penne gratis Catalogo Penne 2012 Linea Pencil matite

penne gratis Catalogo Penne 2012 Linea Pencil matite penne gratis Catalogo Penne 2012 Linea Pencil matite BL PD570 NE Matita con gommino laccata. Matita: cm h19 - Ø cm 0,7 ca. Materiale legno laccato. Quantità/ : 50/ 0,69 100/ 0,59 500/ 0,34 1000/ 0,29 2500/

Dettagli

DOPPIO METRO PIEGHEVOLE IN BETULLA

DOPPIO METRO PIEGHEVOLE IN BETULLA 15 da art. 1500 a 1599 CATALISTINO 01/2011 IVA esclusa DOPPIO METRO PIEGHEVOLE IN BETULLA 1501 DOPPIO METRO DI QUALITA' IN LEGNO DI BETULLA COLORE BIANCO/GIALLO, 10 STECCHE, MOLLE IN ACCIAIO ANTIRUGGINE,

Dettagli

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 5 MATERIALE DI BASE COSTRUZIONI ELEMENTARI MISURE E QUOTE

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 5 MATERIALE DI BASE COSTRUZIONI ELEMENTARI MISURE E QUOTE PERCORSI ABILITANTI SPECIALI (PAS) - A.A. 2013-2014 UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE (DICI) CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 5 MATERIALE DI BASE COSTRUZIONI

Dettagli

Anno scolastico SCUOLA PRIMARIA. Materiale didattico. Classe 1 A 1 B

Anno scolastico SCUOLA PRIMARIA. Materiale didattico. Classe 1 A 1 B 1 A 1 B 1 quadernone a quadretti da 1 cm. con il margine 1 quadernone a righe di seconda con il margine 10 quadernoni a quadretti da 0,5 cm. con margine Copertine per i quadernoni a tinta unita: rosso

Dettagli

RICHIESTA MATERIALE DI FACILE CONSUMO E CANCELLERIA E.F. 2015

RICHIESTA MATERIALE DI FACILE CONSUMO E CANCELLERIA E.F. 2015 RICHIESTA MATERIALE DI FACILE CONSUMO E CANCELLERIA E.F. 2015 N. ARTICOLO Unità di misura Descrizione prodotto BATTISTELLA Prezzo unitario senza IVA 1. Acquerelli 24 compresse Scatola 1,51 2. 3. SCUOLA

Dettagli

MATITE, CARBONCINI, SANGUIGNE, CHINE

MATITE, CARBONCINI, SANGUIGNE, CHINE Come si produce oggi una matita: La grafite è mischiata con argilla, poi sono aggiunti agenti inumidenti come il sego sulfonato, grassi animali che hanno reagito chimicamente con acido solforico. La mistura

Dettagli

PER LA PRIMA MI SERVE.

PER LA PRIMA MI SERVE. Istituto Comprensivo n.1 - Vicenza Scuola Primaria P. Negri Campedello - PER LA PRIMA MI SERVE. gomma per cancellare, 2 matite grigie, 1 forbice con punte arrotondate Per quanto riguarda i quaderni e le

Dettagli

Esempi di prospettiva

Esempi di prospettiva Questo progetto è un buon esercizio di prospettiva; ed è anche molto più semplice da fare di quanto sembri. L immagine viene creata usando piani uniformi di colore e linee diritte, ed è sufficiente avere

Dettagli

ESPOSITORE GOMMA BIANCA TECNICA

ESPOSITORE GOMMA BIANCA TECNICA 41526 NEW GOMMA BIANCA Gomma rettangolare bianca in materiale polimerico, con involucro di cellophane singolo. Pratica fascetta scorrevole in cartoncino personalizzato. Apertura a strappo. Non contiene

Dettagli

Lavorazione con materiali diversi

Lavorazione con materiali diversi Dipingere un ferro da stiro è un buon esercizio per imparare la lavorazione di materiali diversi: acciaio cromato, plastica e alluminio. E l occasione per esercitarsi a rifinire il dipinto nei particolari,

Dettagli

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in AA 2014-2015 BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO (LMCU) A NUMERO PROGRAMMATO IN CONSERVAZIONE E RESTAUTO DEI BENI CULTURALI (abilitante ai sensi del DL n.42/2004) classe

Dettagli

La nostra Gamma Prodotti "Pareti e Soffitti"

La nostra Gamma Prodotti Pareti e Soffitti La nostra Gamma Prodotti "" edizione Maggio 2013 Suggerimenti per l applicazione L utilizzo dei prodotti per pareti e soffitti AURO, consente di avere pareti dall aspetto molto particolare a seconda della

Dettagli

Uso dell acquerello. Per questo progetto potete usare gli acquerelli che

Uso dell acquerello. Per questo progetto potete usare gli acquerelli che Per questo progetto potete usare gli acquerelli che sono trasparenti, invece del guazzo opaco. In questo caso viene invertito il procedimento solito e si lavora iniziando dall ombra per arrivare alla luce

Dettagli

GRAFITE ARTGRAF BASTONCINO DI GRAFITE IDROSOLUBILE GIGANTE PRODOTTO A MANO

GRAFITE ARTGRAF BASTONCINO DI GRAFITE IDROSOLUBILE GIGANTE PRODOTTO A MANO BASTONCINO DI GRAFITE IDROSOLUBILE GIGANTE PRODOTTO A MANO Bastoncino di grafite idrosolubile di grande dimensione per disegnare direttamente sulle pareti o altri supporti o per disegni in grande scala.

Dettagli

PERFETTO ANCHE PER LE FORNITURE DIDATTICHE COME PRATICO SCHOOL PACK MATITE COLORATE STUDIO GOLD NAME. DH36ESP contiene: 24 pz.

PERFETTO ANCHE PER LE FORNITURE DIDATTICHE COME PRATICO SCHOOL PACK MATITE COLORATE STUDIO GOLD NAME. DH36ESP contiene: 24 pz. MATITE COLORATE STUDIO GOLD NAME Sezione esagonale, mina da 3,3 mm Fusto personalizzabile con una normale penna Assortimento arricchito con i colori ORO e ARGENTO DH3652G astuccio da 12 colori 8032173007649

Dettagli

PIANO ANNUALE DI ARTE

PIANO ANNUALE DI ARTE ISTITUTO COMPRENSIVO FOLGARIA - LAVARONE - LUSERNA SCUOLA PRIMARIA DI LAVARONE e LUSERNA PIANO ANNUALE DI ARTE CLASSE TERZA ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Insegnanti : Lunelli Annamaria - Krehan Susanne COMPETENZA

Dettagli

COLLEZIONE AUTUNNO/INVERNO 2016/2017

COLLEZIONE AUTUNNO/INVERNO 2016/2017 LOOK AUTUNNO/INVERNO 2016/2017 1 COLLEZIONE AUTUNNO/INVERNO 2016/2017 Rossetto Gloss a lunga tenuta Kit flash Make up Gloss 117828 ROSE BRUYERES Kit Flash Makeup 115936 EMBRUNS Matita jumbo occhi 112149

Dettagli

Collana di FIMO e foglia di metallo

Collana di FIMO e foglia di metallo facile medio difficile livello di difficoltà Collana di FIMO e foglia di metallo Questa collana non passerà certo inosservata. È difficile credere che queste perle siano state realizzate a mano! Le più

Dettagli

INDICE. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes. 1

INDICE. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes.  1 INDICE 6305260 - BOSTIK 99 LATTA 400 ML IT (2884)... 2 6305261 - BOSTIK 99 LATTA 850 ML IT (2885)... 4 6305262 - BOSTIK 99 LATTA 1800 ML IT (2886)... 6 6305263 - BOSTIK 99 LATTA DA 3750 ML (2887)... 8

Dettagli

Servizio Express. Servizio Express FABER-CASTELL. More. than this

Servizio Express. Servizio Express FABER-CASTELL. More. than this Servizio Express FABER-CASTELL Servizio Express More than this. 2015-2016 DESIGN CONTAINER Portamatite in resina nera opaca all esterno e lucida all interno, costituito da due parti speculari. Ogni parte

Dettagli

la guida POSCA MARCATORE A BASE D ACQUA PER TUTTE LE SUPERFICI

la guida POSCA MARCATORE A BASE D ACQUA PER TUTTE LE SUPERFICI la guida POSCA MARCATORE A BASE D ACQUA PER TUTTE LE SUPERFICI POSCA NON TOSSICO. MARCATORE A BASE D ACQUA, POSCA È INDICATO PER TUTTE LE SUPERFICI. SENZA ALCOOL E SOLVENTI. ISTRUZIONI PER L USO 1 2 Agitare

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA MARIA AUSILIATRICE V. Torres, LUGO. ELENCO DEL MATERIALE SCOLASTICO per l anno 2016/2017

SCUOLA PRIMARIA MARIA AUSILIATRICE V. Torres, LUGO. ELENCO DEL MATERIALE SCOLASTICO per l anno 2016/2017 SCUOLA PRIMARIA MARIA AUSILIATRICE V. Torres,35 48022 LUGO CLASSE 1 PRIMARIA Astuccio completo con: una matita con impugnatura facilitata (forma triangolare) una gomma Staedtler un temperino semplice possibilmente

Dettagli

colorati COLOURING La gamma di pennarelli colorati BIC Kids aiuta lo sviluppo e la creatività a partire dall età di 1 anno. GAMMA APPRENDIMENTO

colorati COLOURING La gamma di pennarelli colorati BIC Kids aiuta lo sviluppo e la creatività a partire dall età di 1 anno. GAMMA APPRENDIMENTO Colore COLOURING Pennarelli colorati La gamma di pennarelli colorati BIC Kids aiuta lo sviluppo e la creatività a partire dall età di 1 anno. Tutti gli elementi sono stati specificamente studiati per la

Dettagli

1,86 2,95 2,95. Lavagne e planning. Codice: CANCELLINI MAGNETICI ARDA PER LAVAGNE - 51 [20] CANCELLINO MAGNETICO PER LAVAGNA BIANCA

1,86 2,95 2,95. Lavagne e planning. Codice: CANCELLINI MAGNETICI ARDA PER LAVAGNE - 51 [20] CANCELLINO MAGNETICO PER LAVAGNA BIANCA INDICE Lavagne e planning... 2 CANCELLINI MAGNETICI ARDA PER LAVAGNE - 51 [20]... 2 MAGNETI PER LAVAGNE DAHLE - Ã 32 MM - BIANCO - R955321 (CONF.10) [1]... 2 MAGNETI PER LAVAGNE DAHLE - Ã 32 MM - ROSSO

Dettagli

MAQUILLAGE Occhi La vostra cliente necessita di un eye-liner. Ha bisogno di un prodotto ad alta precisione & a lunga tenuta. COULEURS NATURE Eye-liner pennarello tenuta 12h Fondatore della Cosmétique Végétale

Dettagli

I marcatori professionali BIC sono i prodotti ideali per un uso intenso anche in ambito industriale e nelle condizioni di lavoro più estreme.

I marcatori professionali BIC sono i prodotti ideali per un uso intenso anche in ambito industriale e nelle condizioni di lavoro più estreme. Marcatori I marcatori BIC sono prodotti pensati, nello specifico, per scrivere in modo visibile anche sulle superfici e sui materiali dove gli altri strumenti di scrittura non riescono. Rendi visibili

Dettagli

quantità di riferimento

quantità di riferimento BLOCCO NOTES 70 FOGLI 15X21 RIGHE BLOCCO NOTES 70 FOGLI 15X21 QUADRI BLOCCO NOTES A4 70 FOGLI 21X29,70 RIGHE BLOCCO NOTES A4 70 FOGLI 21X29,70 QUADRI BUSTE 11X23 ADESIVE 500 PEZZI BUSTE 18X24 GIALLE 500

Dettagli

Ombre. Assonometria OMBRA PROPRIA OMBRA PORTATA

Ombre. Assonometria OMBRA PROPRIA OMBRA PORTATA Ombre Assonometria OMBRA PROPRIA OMBRA PORTATA Ombre Prospettiva Ombre Prospettiva Ombre Prospettiva Ombreggiare un cubo disegno l oggetto e delineo ombra propria e portata meglio fare il disegno di base

Dettagli

Caratteri del linguaggio visivo: il segno e la linea.

Caratteri del linguaggio visivo: il segno e la linea. W. Kandinskij Pittura rupestre P. Picasso Quando si osserva un opera d arte il nostro sguardo è guidato da alcuni elementi presenti : punti, linee, forme e colori. Nel linguaggio parlato e scritto, i segni

Dettagli

colorati COLOURING La gamma di pennarelli colorati BIC Kids aiuta lo sviluppo e la creatività a partire dall età di 1 anno. GAMMA APPRENDIMENTO

colorati COLOURING La gamma di pennarelli colorati BIC Kids aiuta lo sviluppo e la creatività a partire dall età di 1 anno. GAMMA APPRENDIMENTO Colore COLOURING Pennarelli colorati La gamma di pennarelli colorati BIC Kids aiuta lo sviluppo e la creatività a partire dall età di 1 anno. Tutti gli elementi sono stati specificamente studiati per la

Dettagli

STRUMENTI DI SCRITTURA

STRUMENTI DI SCRITTURA 56 A 06871 Penna a scatto ink gel nero, A 06872 Sfera a meccanismo girevole e collarino con clip sganciabile. A 06884 Ink nero A 06881 ink blu ink nero A 06866 Ink nero A 06858 Sfera a scatto trasparente

Dettagli

Penne a sfera. Penne a sfera a scatto. Penne ball. Penne ball punta a spillo

Penne a sfera. Penne a sfera a scatto. Penne ball. Penne ball punta a spillo 40 PENNE Penne a sfera 2951 Penna Confort Mate Stick Penna a sfera con corpo triangolare gommato. Sistema di inchiostro Lubriglide. Con cappuccio. 2436 Penna Paper Mate stick 2020 Penna a sfera con fusto

Dettagli

Gli Storici SanMarco MATTONE LATINO I DOGI TAVELLA INCANTO GLI STORICI

Gli Storici SanMarco MATTONE LATINO I DOGI TAVELLA INCANTO GLI STORICI Gli Storici SanMarco I DOGI MATTONE LATINO TAVELLA INCANTO GLI STORICI Gli Storici SanMarco. Scegliere una nuova espressività. PER L ESTETICA PER LE FINITURE PER I COLORI PER IL FASCINO PER LA BIO-ARCHITETTURA

Dettagli

Giavellotto. Verifica attrezzi

Giavellotto. Verifica attrezzi Giavellotto Verifica attrezzi Caratteristiche Verifica attrezzi Il giavellotto è composto di tre parti: una testa, un fusto ed una impugnatura di corda. - Il fusto deve essere solido o cavo (vuoto) e deve

Dettagli

Allegato 1 alla Rdo /2017 Elenco dettagliato delle quantità e degli articoli di cancelleria richiesti

Allegato 1 alla Rdo /2017 Elenco dettagliato delle quantità e degli articoli di cancelleria richiesti 1 Allegato 1 alla Rdo 1722608/2017 Elenco dettagliato delle quantità e degli articoli di cancelleria richiesti n. articolo denominazione commerciale unità di misura quantità da acquistare 1 Bianchetto

Dettagli

Ombre e chiaroscuro. chiaroscuro. Disegno per la progettazione 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Ombre e chiaroscuro. chiaroscuro.  Disegno per la progettazione 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Ombre e chiaroscuro Disegno per la progettazione chiaroscuro http://lezionididisegno.wordpress.com/ 1 2 bianco 0% 10% 4 3 1 2 4 nero 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 3 ex.1 scale di grigi Prima di

Dettagli

5242/C. Indice. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes.

5242/C. Indice. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes. Indice 6304047 - Bostik 5242/C latta da 1800 ml IT (2882)... 2 6304048 - Bostik 5242/C latta 3750 ml IT (2883)... 4 6305253 - Bostik 5242/C latta da 400 ml IT (2880)... 6 6305254 - Bostik 5242/C Latta

Dettagli

Humidor Statico 1: Legno: (mogano o cedro) preferibilmente già tagliato a misura (in molte segherie e negozi il taglio è gratuito).

Humidor Statico 1: Legno: (mogano o cedro) preferibilmente già tagliato a misura (in molte segherie e negozi il taglio è gratuito). Humidor Statico 1: Materiale necessario: Legno: (mogano o cedro) preferibilmente già tagliato a misura (in molte segherie e negozi il taglio è gratuito). Tavole di spessore 1,5 cm per struttura esterna:

Dettagli

PENNE. Translucent AURORA

PENNE. Translucent AURORA 5 AURORA GC34 Penna a sfera Idea Translucent. Cappuccio e corpo translucenti. Con astuccio in carta. Formato cm 3,5. Refill blu. GC74 Penna roller Idea Translucent. Cappuccio e corpo translucenti. Con

Dettagli

Tecniche decorative con l'utilizzo di SPEKTRA Domflok vernice perlata e SPEKTRA Domflok trasparente

Tecniche decorative con l'utilizzo di SPEKTRA Domflok vernice perlata e SPEKTRA Domflok trasparente Tecniche decorative Tecniche decorative con l'utilizzo di SPEKTRA Domflok vernice perlata e SPEKTRA Domflok trasparente SPEKTRA Domflok vernice perlata e SPEKTRA Domflok trasparente sono vernici utilizzate

Dettagli

ARTICOLI per LA PULIZIA CARRELLI con SECCHI e ACCESSORI

ARTICOLI per LA PULIZIA CARRELLI con SECCHI e ACCESSORI ARTICOLI per LA PULIZIA CARRELLI con SECCHI e ACCESSORI CARRELLO con 1 SECCHIO Carrello in plastica a 1 secchio, con strizzatore in plastica completo di gancio per manico e ruote ø 80mm. Dimensioni (cm.):

Dettagli

Orologio pittorico passo a passo Creato da Elena Silvestri

Orologio pittorico passo a passo Creato da Elena Silvestri Orologio pittorico passo a passo Creato da Elena Silvestri www.elenadecor.altervista.org La base di questo orologio è in mdf, ovvero Medium Density Fiberboard. Si tratta di un legno artificiale. I legni

Dettagli

I A: MATERIALI SCOLASTICI NECESSARI AGLI ALUNNI

I A: MATERIALI SCOLASTICI NECESSARI AGLI ALUNNI I A: MATERIALI SCOLASTICI NECESSARI AGLI ALUNNI Italiano: - 1 quaderno grande con anelli, fogli a righe quadri, possibilmente rinforzati. - fogli di carta lucida A4 - una decina di buste di plastica -

Dettagli

Intonaci in Argilla. Intonaci naturali

Intonaci in Argilla. Intonaci naturali Intonaci in Argilla Intonaci naturali Intonaci in Argilla Caratteristiche generali dell argilla L argilla regola l umiditá L argilla assorbe gli odori e imprigiona le sostanze nocive L argilla accumula

Dettagli

Docente : Sara Solferini

Docente : Sara Solferini Docente : Sara Solferini DIPINGERE CON I COLORI ACRILICI I colori acrilici, sono un materiale simile alla tempera, i pigmenti però sono acrilici. Hanno le stesse prestazioni di una buona pittura a tempera,

Dettagli

Principi elementari di illuminazione

Principi elementari di illuminazione Luce Principi elementari di illuminazione L angolo con cui la luce colpisce gli oggetti presenti sulla scena, influenza l illuminazione delle superfici del modello 3D. Il max grado di luminosità di una

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ARTE VENTURI DI MODENA

ISTITUTO STATALE D ARTE VENTURI DI MODENA ISTITUTO STATALE D ARTE VENTURI DI MODENA MATERIA: DISCIPLINE PITTORICHE INSEGNANTE MARIA ANGELA ZAFFANI CLASSE I I C ANNO SCOLASTICO 2013/14 PROGRAMMA SVOLTO CONTENUTI Struttura modulare I contenuti del

Dettagli

catalogo generale CODICE DESCRIZIONE COLORI INN CTN cutter lama autobloccante 12 assortiti p. 31

catalogo generale CODICE DESCRIZIONE COLORI INN CTN cutter lama autobloccante 12 assortiti p. 31 CODICE DESCRIZIONE LUNGHEZZA INN CTN 01040015 forbici acciaio inox 17 cm 12 240 01040016 forbici acciaio inox 19,5cm 12 180 01040017 forbici acciaio inox 21,5cm 12 180 01040018 forbici acciaio inox 23,5cm

Dettagli

LA PIETRA. e i suoi 100 linguaggi con il gusto della curiosità e della scoperta

LA PIETRA. e i suoi 100 linguaggi con il gusto della curiosità e della scoperta LA PIETRA e i suoi 100 linguaggi con il gusto della curiosità e della scoperta Nella Scuola dell Infanzia la docente Aruanno Angela ha proposto agli alunni della sezione C un percorso di ricerca espressiva

Dettagli

Elementi di DISEGNO TECNICO. Prof. Daniele Zanutto. C.F.P. Don Bosco San Donà di Piave (Ve) 1. a cura di D. Zanutto

Elementi di DISEGNO TECNICO. Prof. Daniele Zanutto. C.F.P. Don Bosco San Donà di Piave (Ve) 1. a cura di D. Zanutto Elementi di DISEGNO TECNICO Prof. Daniele Zanutto Piave (Ve) 1 Formati per il disegno I formati sono indicati dalla lettera A seguiti dalle cifre 0,1,2,3,4 Dimensioni esterne Piave (Ve) 2 Squadratura del

Dettagli

Prodotti per l ufficio

Prodotti per l ufficio Prodotti per l ufficio I.S.I.S L. DA VINCI - G.R. CARLI - DE SANDRINELLI PROGETTO IMPRESA SIMULATA JOLLY S.P.A. ANNO 2010 CLASSE 4^A INDIRIZZO PROGRAMMATORI (MERCURIO) VIA DIAZ, 20 34124 - TRIESTE (TS)

Dettagli

Envelobox creator. 89-749-000

Envelobox creator.  89-749-000 Crea buste di diverse misure e spessori con questo strumento innovativo! Potrai creare centinaia di buste di formato diverso, fino a cm. 21 x 21 e 25 mm. di profondità. www.stamping.it 89-749-000 Envelobox

Dettagli

Martora Kolinsky di primissima qualità Italian. Published by Winsor & Newton, London, HA3 5RH England.

Martora Kolinsky di primissima qualità Italian. Published by Winsor & Newton, London, HA3 5RH England. Published by Winsor & Newton, London, HA3 5RH England www.winsornewton.com Winsor & Newton 2007 WINSOR & NEWTON and the GRIFFIN device are trademarks. 7543479 Italian Martora Kolinsky di primissima qualità

Dettagli

Una varietà di colori brillanti MATITE COLORATE. Noris colour 185. Noris Club 144

Una varietà di colori brillanti MATITE COLORATE. Noris colour 185. Noris Club 144 Tratteggi Esistono diversi tipi di tratteggio adatti anche per colorare con le matite colorate. Tratteggio parallelo o incrociato: con questa tecnica è importante fare tratti rapidi e regolari. È anche

Dettagli

Lezioni di Giapponese #2: Hiragana e Katakana nanoda.com

Lezioni di Giapponese #2: Hiragana e Katakana nanoda.com Lezioni di Giapponese #2: Hiragana e Katakana nanoda.com presenta le lezioni di Giapponese facili e veloci, gratis per tutti Ciao, Bentornato alle lezioni di Mako! Ecco la seconda lezione di giapponese

Dettagli

5242/C INDICE. Bison International B.V. - P.O. Box 160 - NL 4460 AD Goes. 1

5242/C INDICE. Bison International B.V. - P.O. Box 160 - NL 4460 AD Goes.  1 INDICE 6304047 - BOSTIK 5242/C LATTA DA 1800 ML IT (2882)... 2 6304048 - BOSTIK 5242/C LATTA 3750 ML IT (2883)... 4 6305253 - BOSTIK 5242/C LATTA DA 400 ML IT (2880)... 6 6305254 - BOSTIK 5242/C LATTA

Dettagli

PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

PROIEZIONI ASSONOMETRICHE 1 ci permettono di disegnare un solido, che ha 3 dimensioni, su un foglio che ha 2 dimensioni PROIEZIONI ORTOGONALI PROIEZIONI ASSONOMETRICHE PROIEZIONI PROSPETTICHE Libro consigliato: Disegno Laboratorio

Dettagli

Gioco a birilli Pocket

Gioco a birilli Pocket 1.741 Gioco a birilli Pocket Attrezzi necessari: matita, righello, squadretta seghetto da traforo o seghetto alternativo carta vetrata, blocco di levigatura lima da officina, lima rotonda morsa trapano

Dettagli

Per disegnare e colorare

Per disegnare e colorare Per disegnare e colorare A partire i 3 anni 48-50 A partire i 51-54 A partire i 7 anni 55-56 47 Libri per disegnare e colorare a partire i 3 anni Illustrazioni grandi, linee semplici e sfondi colorati

Dettagli

PIANO ANNUALE DI ARTE

PIANO ANNUALE DI ARTE ISTITUTO COMPRENSIVO FOLGARIA - LAVARONE - LUSERNA SCUOLA PRIMARIA DI LAVARONE e LUSERNA PIANO ANNUALE DI ARTE CLASSE SECONDA ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Insegnanti : Bailoni Silvana- Krehan Susanne COMPETENZA

Dettagli

La scrittura sotto controllo CANCELLABILE E RICARICABILE

La scrittura sotto controllo CANCELLABILE E RICARICABILE La scrittura sotto controllo CANCELLABILE E RICARICABILE Nuove Repeat Classic. Mai più senza. TAPPO SCATTO Espositore 48 pz. art. 98752 Penne con tappo assortite in 4 colori: 24 BLU, 12 ROSSO, 6 NERO,

Dettagli

l ARTe del DISEGNO una guida ILLUSTRATa e fotografica per CREAre opere d arte dal realismo tridimensionale STEFAN PABST IL CASTELLO

l ARTe del DISEGNO una guida ILLUSTRATa e fotografica per CREAre opere d arte dal realismo tridimensionale STEFAN PABST IL CASTELLO l ARTe del DISEGNO una guida ILLUSTRATa e fotografica per CREAre opere d arte dal realismo tridimensionale STEFAN PABST IL CASTELLO sommario Titolo originale: THE ART OF 3D DRAWING 2016 Quarto Publishing

Dettagli

CALAMI LIGNEI E PENNE D OCA

CALAMI LIGNEI E PENNE D OCA Estratto da: CALAMI LIGNEI E PENNE D OCA Writing & Illuminating & Lettering - The Artistic Crafts Series of Technical Handbooks di W. R. Lethaby - Pubblicato da READ BOOKS, 2008 (traduzione di Gabriele

Dettagli

Il piccolo Nemo. 1.I pesci dell' acquario, così vivaci nei. 2.Per questo progetto ho scelto il MATERIALI

Il piccolo Nemo. 1.I pesci dell' acquario, così vivaci nei. 2.Per questo progetto ho scelto il MATERIALI Il piccolo Nemo Creazione di ERNESTINA GALLINA WWW.PIETREVIVE.IT MATERIALI COLORI ACRILICI : Nero, Bianco, Rosso, Giallo o oro PENNELLI : Piatto medio, piccolo e medio a punta tonda, pennello da scrittura

Dettagli

CEMENTINE ARTIGIANALI. YANNSrl

CEMENTINE ARTIGIANALI. YANNSrl CEMENTINE ARTIGIANALI YANNSrl LE CEMENTINE Le cementine o pastine di cemento, sono mattonelle a più strati e nascono alla fine 800. L a p a r t e i n f e r i o r e d e l l e cementine è composta da cemento

Dettagli

Coprivasi Plissè GLITTER PLISSÉ coprivaso in plastica goffrata arricchito da glitter sulle coste esterne intenso effetto brillante per impreziosire le

Coprivasi Plissè GLITTER PLISSÉ coprivaso in plastica goffrata arricchito da glitter sulle coste esterne intenso effetto brillante per impreziosire le CATALOGO 2017 ALCA ALCA SRL via Lazio 14 20090 Buccinasco MILANO ITALY Tel. e Fax +39 02 48 83 437 Skype: alca.mi E-mail: info@alcafloral.com www.alcafloral.com Coprivasi Plissè GLITTER PLISSÉ coprivaso

Dettagli

Riprodurre con la penna le immagini presenti nella cartella. Salvare i tracciati ottenuti, utilizzare meno punti possibili.

Riprodurre con la penna le immagini presenti nella cartella. Salvare i tracciati ottenuti, utilizzare meno punti possibili. Riprodurre con la penna le immagini presenti nella cartella. Salvare i tracciati ottenuti, utilizzare meno punti possibili. Esercizio 1 Creare 3 tracciati, con lo strumento penna. Salvare ciascuno con

Dettagli

IV LICEO ARTISTICO STATALE. A. Caravillani

IV LICEO ARTISTICO STATALE. A. Caravillani IV LICEO ARTISTICO STATALE A. Caravillani PIANO DI LAVORO A.S. 2015/2016 CLASSE 3 E indirizzo: FIGURATIVO materia : discipline pittoriche Insegnante: prof.ssa GROSSO MARIA Il Dirigente scolastico prof.ssa

Dettagli

Specifica di Produzione I Ediz. 0 del Preparato ente Approvato Ente

Specifica di Produzione I Ediz. 0 del Preparato ente Approvato Ente IMBALLO SINGOLO DATI. TECNICI Specifica di Produzione I-01-11-61 Ediz. 0 del 12-04 Preparato ente Approvato Ente Rapporto fra volume iniziale a freddo e quello alla massima espansione 1:10 Pressione di

Dettagli

Orologio a pendolo Design

Orologio a pendolo Design 110.8 Orologio a pendolo Design Nota Lavorando con i kit della OPITEC, una volta ultimati, non si tratta in primo luogo di oggetti con caratteristiche ludiche oppure d utilizzo che si trovano normalmente

Dettagli

Le immagini non sono impegnative, e possono variare senza alcun preavviso. I prodotti manterranno comunque le caratteristiche tecnico-qualitative

Le immagini non sono impegnative, e possono variare senza alcun preavviso. I prodotti manterranno comunque le caratteristiche tecnico-qualitative DECORATIVO Le immagini non sono impegnative, e possono variare senza alcun preavviso. I prodotti manterranno comunque le caratteristiche tecnico-qualitative descritte. 3101 Tampone quadrato per effetti

Dettagli

Set per disegno artistico

Set per disegno artistico novità Natale 2016 Set per disegno artistico Matita in grafite ideale per il disegno tecnico e artistico. Sezione esagonale, in legno di cedro facilmente temperabile. Grafite di altissima qualità ad impasto

Dettagli

TADELAKT INTONACO NATURALE CERATO

TADELAKT INTONACO NATURALE CERATO TADELAKT INTONACO NATURALE CERATO IL TADELAKT NATURALE TRASPIRANTE IMPERMEABILE ANTIBATTERICO Tecnica di intonacatura che permette di realizzare finiture uniche e di grande pregio. Originario di Marrakech,

Dettagli

Microsoft Paint. Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:

Microsoft Paint. Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: Microsoft Paint Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ Microsoft Paint Allternative a Microsoft Paint Per ritoccare immagini esistono svariati programmi sicuramente

Dettagli

La codifica delle immagini

La codifica delle immagini Lettere e numeri non costituiscono le uniche informazioni utilizzate dagli elaboratori ma si stanno diffondendo sempre di più applicazioni che utilizzano ed elaborano anche altri tipi di informazione:

Dettagli

Come si rappresentano?

Come si rappresentano? DISEGNO TECNICO Come si rappresentano? COSA È? È uno tra i PROIEZIONE ORTOGONALE S I S T E M A di R A P P R E S E N TA Z I O N E G R A F I C A = Insieme di regole Chi disegna deve essere sicuro che anche

Dettagli

Quarta opzione 1 133

Quarta opzione 1 133 Quarta opzione 1 133 Gianni Hoffmann Educazione visiva Classe: opz 1 Argomento Immagine comunicativa (immagine e funzione) Tema Manifesto tematico Descrittivo dell attività (finalità riflessioni) Creare

Dettagli

Le decorazioni. la gamma prodotti. farrow&ball

Le decorazioni. la gamma prodotti. farrow&ball Le decorazioni presenta la gamma prodotti farrow&ball INDICE ESTATE EMULTION MODERN EMULTION ESTATE EGGSHELL FULL GLOSS DEAD FLAT FLOOR PAINT EXTERIOR MASONRY EXTERIOR EGGSHELL STABILISING PRIMER WALL&CEILING

Dettagli

Manuale Hatho per lucidare. Scheletrati

Manuale Hatho per lucidare. Scheletrati Manuale Hatho per lucidare 2 Scheletrati Contenuto: Preparazione e bagno elettrolitico 1 Prelucidatura 2 Brillantatura 3 Lucidatura a specchio 4 Speciale 5 202 8 HP 204 20 HP 903 25(3) HP 121 36 121 42

Dettagli

Come dipingere i Naga

Come dipingere i Naga Occorrente Come dipingere i Naga Correte al modellismo o al negozio di wargame più vicino e comprate le seguenti cose: 1. Un pennello con la punta più fine che riuscite a trovare e uno con punta di grandezza

Dettagli