POLINI ITALIAN CUP 2013 Regolamento Tecnico CLASSE: SCOOTER EVOLUTION 70 cc MONOMARCA POLINI
|
|
- Berta Silvestri
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 POLINI ITALIAN CUP 2013 Regolamento Tecnico CLASSE: SCOOTER EVOLUTION 70 cc MONOMARCA POLINI GENERALITÀ A1.1 Sono ammessi tutti gli scooter a due ruote, con diametro massimo del cerchio di 14, ma è OBBLIGATORIO PARTECIPARE CON CERCHI DA 10 O 12 (ANCHE SE NON SONO DI SERIE SULLO SCOOTER). La pedana poggiapiedi deve essere di tipo a piattaforma, lunga almeno 250 mm. Detta pedana non può avere un tunnel al centro, la cui altezza misurata dalla pedana, non deve superare i 400 mm. Tutti gli scooter devono essere stati Omologati come ciclomotore con Verbale del Ministero dei Trasporti o Certificato di Conformità dei paesi del MEC. CLASSI A1.2 Le classi ammesse sono: SCOOTER EVOLUTION 70 cc. La cilindrata massima consentita è di 70 cc., ottenibile mediante una maggiorazione dell alesaggio del cilindro. La corsa deve invece rimanere obbligatoriamente quella di serie. E vietato sostituire o modificare gli organi dello scooter qui sotto specificati con l esclusione delle modifiche ammesse nei punti dalla A alla Z dell Articolo A 1.5 MOTORE A Carter motore (completo). È possibile per gli scooter Piaggio l utilizzo di carter motore di tutte le serie Piaggio SP Tipo di raffreddamento. TELAIO A Struttura del telaio Manubrio può essere sostituito ma deve essere originale della casa di costruzione dello scooter.
2 3 - Serbatoio carburante. 4 - Carrozzeria esterna,sono ammesse carene non originali anche in vetroresina ma in regolare commercio. 5 - Parafango anteriore, con esclusione degli attacchi. 6 - Attacchi e sistema di funzionamento della sospensione posteriore. CHIARIMENTI TECNICI A1.5 Lettera A Il telaio deve rimanere assolutamente quello di serie in tutte le sue parti. Il sistema di biellette antivibranti che sostiene e/o congiunge il motore al telaio, può essere modificato tranne che gli snodi, dove potranno essere montati sistemi di articolazione diversi. Il telaio può essere rinforzato ma non modificato,è possibile aggiungere una o più barre di acciaio tra la culla ed il cannotto di sterzo.tra la barre di rinforzo e la scocca dello scooter deve essere interposto un riparo di sicurezza che impedisca a parti del corpo del pilota di interferire con le stesse. Le pedaline sono concesse ma devono essere arrotondate e del tipo pieghevoli per le cadute Lettera B ALIMENTAZIONE: 1 - Per gli scooter con ruote da 12 a 14 pollici il carburatore ammesso deve avere un diffusore massimo di 21 mm. 2 - Per i motori Minarelli raffreddati a liquido e ad aria è possibile montare il carburatore con diffusore da 28 più o meno 0, Per gli scooter con ruote da 10 pollici il carburatore ammesso può avere un diffusore di 19 mm +/ La quota dovrà essere rilevata a valle della valvola del carburatore. 5 - Tra collettore e pacco lamellare è possibile interporre un distanziale. 6 - È consentita la modifica del collettore e del pacco lamellare.
3 Lettera C Accensione POLINI Lettera D Pneumatici monogomma SAVA-POLINI Lettera E Il peso complessivo (scooter + pilota) sarà di Kg. 140,00 minimo, per scooter con motore raffreddato a liquido e di Kg. 127,00 per scooter con motore raffreddato ad aria. Il peso complessivo sarà determinato con scooter così come ha ultimato la prova o la gara e pilota vestito in assetto di gara. E consentita l aggiunta di eventuale zavorra che dovrà essere fissata in modo tale da non costituire Lettera F Nel cilindro e nel carter motore è possibile intervenire solo con lavorazioni che prevedono asportazione di materiale. È consentito nel carter motore aggiungere esclusivamente materiale tramite l impiego di stucco/resina eposidica. Lettera G È vietato l uso della valvola parzializzatrice della luce di scarico, nel cilindro e nella marmitta. Lettera H L impianto di scarico ed il silenziatore devono essere Polini e non possono essere modificati. Per gli scooter non Piaggio ( es. Aprilia, Yamaha, ecc. ) è possibile modificare l impianto di scarico Polini per adattarlo alla carrozzeria. Lettera I La frizione deve essere automatica. La campana frizione dovrà essere Polini rinforzata. Lettera J È vietato asportare il coprivolano accensione. Sono comunque
4 ammesse modifiche per favorire il raffreddamento. Lettera K Il rapporto di compressione è libero. Lettera L Cerchi possono essere sostituiti con prodotti di qualunque marca disponibile in commercio. Lettera M È consentita la modifica del carter coprivariatore e coprifrizione purchè sia effettuata su pezzi originali e senza apporto di materiale mediante saldatura. Le modifiche effettuate per favorire il raffreddamento non dovranno compromettere le caratteristiche meccaniche di affidabilità del pezzo. I suddetti carter devono essere fissati con tutte le viti previste dal Costruttore del veicolo. Lettera N Il variatore, lo speed drive, i rapporti finali, la cinghia di trasmissione, le massette, il collettore, la forcella, l ammortizzatore, disco freno a pinze freno, radiatore, possono essere modificati. Tra collettore e pacco lamellare è possibile interporre un distanziale. Lettera O Sono ammesse modifiche al sistema di raffreddamento. I motori con raffreddamento a liquido possono utilizzare solo acqua o acqua miscelata alcool etilico. L inosservanza di questa norma determina la squalifica del pilota. Lettera P Sospensione posteriore: è consentito sostituire sia l ammortizzatore posteriore, sia la molla, come pure modificare la taratura idraulica. Lettera Q Sospensione anteriore: Per gli scooter con forcella è consentito
5 la modifica e la sostituzione. Per gli scooter con ammortizzatore PIAGGIO ZIP è consentito modificare la forcella originale,sostituirla con forcelle di altri modelli di diverso anno sostituire l ammortizzatore. Lettera R Il tipo di ammissione deve essere e rimanere quello originale. È possibile modificare o sostituire la valvola a lamelle. Tutto ciò, purché, non venga modificata la quota originale del piano appoggio. Lettera S L impianto frenante è libero; i soli materiali ammessi per le piste frenanti sono la ghisa e l acciaio (non sono ammessi prodotti di Aziende in concorrenza con Polini). Lettera T Serbatoio carburante: è ammessa la modifica o sostituzione del solo rubinetto e delle relative tubazioni. Lettera U 1. La carrozzeria deve rimanere quella originale. Sono ammesse piccole modifiche funzionali per adattarla alle gare in pista. Le modifiche ammesse sono le seguenti. 2. Alloggiamento per il comando del gas rapido; il comando del gas deve richiedersi automaticamente quando il pilota abbandona la manopola. 3. Le due estremità del manubrio devono terminare con due semisfere fissate all interno del manubrio e devono avere un diametro non inferiore a quello del manubrio stesso. Il comando del gas deve rimanere all interno di dette semisfere. 4. Tutti gli scooter devono avere un apertura massima di mm. 150x 150 posizionata davanti al gruppo termico; 5. Fori per il raffreddamento del radiatore devono avere un diametro massimo di 14 mm. e superficie totale massima pari a quella del pacco radiante. I fori sopradescritti possono essere praticati sullo scudo anteriore dello scooter e sul
6 fanale anteriore. Nel piaggio zip è possibile togliere il vetro del fanale e deve rimanere il porta faro. 6. Il parafango porta-targa posteriore dovrà essere tagliato per rientrare nella sagoma della ruota posteriore. 7. Per gli scooter Aprilia SR, Yamaha Aerox, MBK Nitro, Malaguti F12, è consentito rimuovere lo sportello ispezione batteria. Lettera V È fatto obbligo, per motivi di sicurezza, di coprire con nastro, il fanale anteriore, le luci posteriori e gli indicatori di direzione. Il cavalletto e l eventuale stampella laterale di posteggio, gli specchietti retrovisori, il portapacchi, devono essere rimossi. Le leva delle messa in moto deve essere di tipo rientrante con molla di bloccaggio efficiente. Lettera W La strumentazione può essere asportata o sostituita con altra (contagiri, termometro acqua) purchè resti all interno dell alloggiamento di serie. Lettera X Tutti i componenti utilizzati in sostituzione di quelli originali dovranno essere esclusivamente di fabbricazione Polini Motori (ad eccezione del carburatore, ammortizzatore posteriore, forcella anteriore, pastiglie freno, dischi freno, ceppi freno, contagiri) e dovranno apparire nel Catalogo Ricambi Polini riferito a ciascun scooter. Nel caso in cui non figuri il codice ricambio, l unico ricambio ammesso deve essere quello omologato di primo impianto in origine. N.B. Elenco delle parti Polini Motori che devono obbligatoriamente essere montate per essere ammessi alla gara: gruppo termico completo, cuscinetti di banco, pacco lamellare, collettore aspirazione, impianto scarico completo con silenziatore, centralina, bobina, variatore e rulli, cinghia trasmissione, semipuleggia fissa e mobile posteriore, molla di contrasto, frizione, filtro aria.
7 Lettera Y L unico carburante ammesso sarà quello di tipo VERDE regolarmente in vendita al pubblico tramite le normali reti commerciali. Lettera Z Limite fonometrico massimo ammissibile 98 db/a a giri/min.secondo le Norme FMI. PNEUMATICI MONOGOMMA A1.6 Tutti gli scooter di questo Trofeo Polini Italian Cup dovranno utilizzare esclusivamente pneumatici del fornitore SAVA -POLINI. Le misure disponibili fornite dall organizzazione sono elusivamente da 10 e 12 pollici. PNEUMATICI MONOGOMMA. A1.7 In fase di controllo tecnico prima di ogni prova, chi non dovesse utilizzare pneumatici del fornitore unico scelto, non sarà ammesso al via e, chi verrà colto nelle stesse condizioni dopo le gare, sarà squalificato come previsto dal Regolamento Sportivo della manifestazione. SCHEDA TECNICA DI MONTAGGIO A1.8 N.B. Non sono assolutamente ammessi KIT POLINI DI VECCHIA PRODUZIONE per gli scooter Piaggio. Gli unici kit Polini ammessi sono quelli riportati nell elenco che segue e contraddistinti dal relativo numero di codice di idenficazione del catalogo ufficiale Polini. Per tutti gli altri scooter non Piaggio o Minarelli, valgono i prodotti Polini contenuti nell ultimo catalogo. MINARELLI PIAGGIO CILINDRO D / /
8 ALBERO BIELLA / ALBERO BIELLA PACCO LAMELLARE / COLLETTORE Tutti quelli a catalogo Tutti quelli a catalogo CARBURATORE LIBERI LIBERI ACCENSIONE kit accensione batteria kit accensione batteria MARMITTA / / / VARIATORE / / SEMIPULEGGIA FISSA ALLUMINIO CINGHIA SPEED DRIVE / / / / MOLLA DI CONTRASTO Tutte quelle a catalogo Tutte quelle a catalogo FRIZIONE / / CAMPANA FRIZIONE RAPPORTI PRIM E SECONDARI Tutti quelli a catalogo Tutti quelli a catalogo AMMORTIZZATORI LIBERI LIBERI FORCELLE LIBERI LIBERI FILTRO POLINI POLINI Nota Generale: Nel caso volessero partecipare a questo Trofeo della Polini Italian Cup, piloti con scooter per i quali la Polini Motori ha a catalogo solo alcuni prodotti, detti scooter saranno ammessi alla manifestazione utilizzando però solo pezzi o parti originali della Casa costruttrice. La Polini Motori, nel corso della manifestazione in oggetto Polini Italian Cup 2013, si riserva il diritto di poter modificare o sostituire i particolari sopra riportati e/o contenuti nel proprio catalogo dando preventivamente comunicazione attraverso i siti web: e
9 o attraverso Comunicato della Direzione di Gara prima e durante le verifiche tecniche del sabato pomeriggio. ESTENSIONI APPROVATE A1.9 I seguenti scooter sottocitati, potranno essere equipaggiati con cerchi da 12 sia all anteriore che al posteriore purchè vengano utilizzati cerchi omologati in origine all impiego su scooter. Aprilia SR 50 cc, Gilera Runner 50 cc, Malaguti F12 50 cc, Piaggio Energy 50 cc COMUNICAZIONI A1.10 La Polini Motori si riserva il diritto di modificare il presente Regolamento Tecnico comunicandolo ai partecipanti tramite Comunicato della Direzione di Gara e tramite i siti: - SOLO PREVIA AUTORIZZAZIONE DA PARTE DELLA C.S.N. DELLA FMI. N.B. - Per quanto non contemplato in questo Regolamento, valgono, in quanto applicabili, il Regolamento Tecnico Generale di Sicurezza, il Regolamento Manifestazioni Motociclistiche e gli Annessi della FMI. INVIATO DAL MC BERGAMO ALLA FMI PER APPROVAZIONE IN DATA
POLINI ITALIAN CUP 2012 Regolamento Tecnico CLASSE SCOOTER EVOLUTION 70 cc MONOMARCA POLINI
POLINI ITALIAN CUP 2012 Regolamento Tecnico CLASSE SCOOTER EVOLUTION 70 cc MONOMARCA POLINI GENERALITÀ A1.1 Sono ammessi tutti gli scooter a due ruote, con diametro massimo del cerchio di 14, ma è OBBLIGATORIO
POLINI ITALIAN CUP 2013 Regolamento Tecnico
POLINI ITALIAN CUP 2013 Regolamento Tecnico CLASSE: SCOOTER BIG EVOLUTION 100 cc OPEN (Aperto a tutte le marche e preparatori anche concorrenti Polini) GENERALITÀ C1.1 Sono ammessi tutti gli scooter a
POLINI ITALIAN CUP 2014 Regolamento Tecnico
POLINI ITALIAN CUP 2014 Regolamento Tecnico CLASSE: SCOOTER EVOLUTION 70 cc OPEN/AMATORI (Aperto a tutte le marche di scooter e preparatori anche concorrenti Polini) GENERALITÀ B1.1 Sono ammessi tutti
CLASSE SCOOTER EVOLUTION 70 cc MONOMARCA POLINI
CLASSE SCOOTER EVOLUTION 70 cc MONOMARCA POLINI GENERALITÀ A1.1 Sono ammessi tutti gli scooter a due ruote, con diametro massimo del cerchio di 14 pollici.(e OBBLIGATORIO PARTECIPARE CON CERCHI DA 10 O
REGOLAMENTO TECNICO POLINI ITALIAN CUP 2010
REGOLAMENTO TECNICO POLINI ITALIAN CUP 2010 TROFEO POLINI SCOOTER EVOLUTION 70 cc MONOMARCA POLINI GENERALITÀ A1.1 Sono ammessi tutti gli scooter a due ruote, con diametro massimo del cerchio di 14 pollici.
CLASSE: SCOOTER EVOLUTION 70 cc OPEN/AMATORI (Aperto a tutte le marche e preparatori anche concorrenti Polini)
REGOLAMENTO TECNICO POLINI ITALIAN CUP 2011 CLASSE: SCOOTER EVOLUTION 70 cc OPEN/AMATORI (Aperto a tutte le marche e preparatori anche concorrenti Polini) GENERALITÀ B1.1 Sono ammessi tutti gli scooter
POLINI ITALIAN CUP 2012 CLASSE SCOOTER LML Star 125 e Tempi MONOMARCA POLINI REGOLAMENTO TECNICO
POLINI ITALIAN CUP 2012 CLASSE SCOOTER LML Star 125 e 150 4 Tempi MONOMARCA POLINI REGOLAMENTO TECNICO Sono ammessi tutti gli scooter LML star 125/150 4T monocilindrici a due ruote diametro 10 pollici
POLINI ITALIAN CUP 2012 TROFEO PIT BIKE XP 110 e XP 125 STREET Regolamento Tecnico
POLINI ITALIAN CUP 2012 TROFEO PIT BIKE XP 110 e XP 125 STREET Regolamento Tecnico 1.1 - REGOLE GENERALI PIT BIKE XP 110 ed XP 125 STREET Sono ammessi a questo Trofeo solo Pit Bike-Minimotard Polini XP
STAGE6 ITALIAN OPEN CUP 2014 REGOLAMENTO SCOOTER GP 100cc
1. CONTRIBUTI ASSOCIATIVI PILOTI E TEAM AMMESSI Sono ammessi tutti i piloti in possesso della licenza indicata nel regolamento sportivo generale. L età minima e massima è quella consentita per l ottenimento
ISCRIZIONE PUNTEGGI E CLASSIFICHE REGOLAMENTO TECNICO
ISCRIZIONE Piloti e Team ammessi: Sono ammessi tutti i piloti in possesso della licenza indicata nel regolamento sportivo generale. L età minima e massima sarà quella consentita per l ottenimento della
TELAIO, CARENE, RUOTE, FRENI
TELAIO, CARENE, RUOTE, FRENI IL TELAIO non deve essere modificato o rinforzato in nessun modo. Non si possono spostare o modificare nemmeno i punti di attacco del motore e delle sospensioni. LE CARENATURE
REGOLAMENTO TECNICO Trofeo SuperScooter Replica 2012
Ferme restando le norme riportate nell R.M.M. e nel RTGS i motocicli che partecipano al Trofeo SuperScooter Replica Malossi devono conformarsi al presente regolamento tecnico. Art. 1 Generalità 1.1 - Scooter
STAGE6 ITALIAN OPEN CUP 2014 REGOLAMENTO AMATORI 70cc & EXPERT 70cc
1. CONTRIBUTI ASSOCIATIVI PILOTI E TEAM AMMESSI Sono ammessi tutti i piloti in possesso della licenza indicata nel regolamento sportivo generale. L età minima e massima è quella consentita per l ottenimento
REGOLAMENTO TECNICO Trofeo ScooterMatic Replica 2013
Ferme restando le norme riportate nell R.M.M. e nel RTGS i motocicli che partecipano al Trofeo SuperScooter Replica Malossi devono conformarsi al presente regolamento tecnico. Art. 1 Generalità 1.1 - Scooter
REGOLAMENTO TECNICO PIT-BIKE MINI MOTARD
REGOLAMENTO TECNICO PIT-BIKE MINI MOTARD 1.1 GENERALITA 1.2 CLASSI 1.3 MOTORE 1.4 TELAIO 1.5 ALIMENTAZIONE 1.6 PNEUMATICI 1.7 TABELLE PORTANUMERO E NUMERO 1.8 PROCEDURE VERIFICA 1.9 CATEGORIA SPERIMANTALE
REGOLAMENTO TECNICO 2013 Trofeo Nazionale Scooter Velocità Trofeo ScooterMatic Extreme World Malossi Day Cup Malossi Day Cup Trofeo SuperScooter
Ferme restando le norme riportate nell R.M.M. e nel RTGS i motocicli che partecipano ai Trofei Malossi denominati Trofeo Nazionale Scooter Velocità, Trofeo ScooterMatic Extreme, Trofeo, World Malossi Day
POLINI ITALIAN CUP 2017 SCOOTER EVOLUTION 70 CC AMATORI
POLINI ITALIAN CUP 2017 SCOOTER EVOLUTION 70 CC AMATORI APERTO A TUTTE LE MARCHE DI SCOOTER E PREPARATORI ANCHE CONCORRENTI POLINI REGOLAMENTO TECNICO Art. 1 - GENERALITÀ 1.1 Sono ammessi alla classe SCOOTER
SPACCATO MINICROSS SMR PRIMA 4.9 e PRIMA 913
SPACCATO MINICROSS SMR PRIMA 4.9 e PRIMA 913 TAVOLA 1 1 SMRCIDM4 PRIMA 4.9 TELAIO 1 SMRCIDM1 PRIMA 913 TELAIO TAVOLA 2 1 SMRCIOM1 PRIMA 4.9/913 RUBINETTO BENZINA 2 SMRCIOM2 PRIMA 4.9/913 GUARNIZIONE RUBINETTO
ART. 3 - CAMPIONATO ITALIANO MINIGP
ART. 3 - CAMPIONATO ITALIANO MINIGP La indice per il 2011 il Campionato Italiano MiniGP, che avrà luogo secondo il presente regolamento che verrà distribuito all atto dell iscrizione a tutti i partecipanti.
ITALIAN DRAGSTER CUP 2015
CATEGORIE Eventuali suggerimenti o richieste in merito alla presente bozza di regolamento devono essere inviati entro il 15 Novembre 2014 all indirizzo e-mail info@italiandragstercup.it 1. CLUB (NON AGONISTICA)
NUOVO SISTEMA DI APERTURA RAPIDA DEL VANO DI ACCESSO AL FILTRO DELL ARIA SISTEMA DI SIGILLATURA TRA SCATOLA E COPERCHIO FILTRO ARIA COMPLETAMENTE RINNOVATO NUOVO PORTA TARGA CHE RIDUCE IL PESO TOTALE DEL
MANUBRIO E CAVI 01 FARO ANTERIORE + FRECCE 19 RETROVISORI E COMANDI 02 FARO POSTERIORE 20 FORCELLA 03 FASCIO ELETTRICO 21 RUTOA ANTERIORE 04
MANUBRIO E CAVI 01 FARO ANTERIORE + FRECCE 19 RETROVISORI E COMANDI 02 FARO POSTERIORE 20 FORCELLA 03 FASCIO ELETTRICO 21 RUTOA ANTERIORE 04 SERBATOIO OLIO 22 FRENO ANTERIORE 05 FILTRO ARIA 23 MARMITTA
POLINI ITALIAN CUP 2009 REGOLAMENTO GENERALE MANIFESTAZIONE
POLINI ITALIAN CUP 2009 REGOLAMENTO GENERALE MANIFESTAZIONE TITOLAZIONE MANIFESTAZIONE 1.A: POLINI ITALIAN CUP ORGANIZZAZIONE: Moto Club Bergamo REGOLAMENTO SPORTIVO MODELLI E CLASSI 1.1 Potranno partecipare
REGOLAMENTO GENERALE 1. LICENZA L unica licenza ammessa è del tipo motociclismo Aics Nazionale : SCOOTER VELOCITÀ
REGOLAMENTO GENERALE 1. LICENZA L unica licenza ammessa è del tipo motociclismo Aics Nazionale : SCOOTER VELOCITÀ 2. NUMERI DI GARA Sul mezzo da gara debbono essere obbligatoriamente applicati 3 serie
Trofeo Nazionale Scooter Velocità Malossi REGOLAMENTO TECNICO 2017
Ferme restando le norme riportate nel R.M.M. e nel RTGS i motocicli che partecipano al Trofei MALOSSI denominato Trofeo Nazionale Scooter Velocità devono conformarsi al presente regolamento tecnico. Art.
Trofeo TMax Cup Malossi 2013 REGOLAMENTO TECNICO
Ferme restando le norme riportate nell R.M.M. e nel RTGS i motocicli che partecipano al Trofeo Malossi TMax devono conformarti al presente regolamento tecnico. Art. 1 Generalità 1.1 - Scooter ammessi 1.1.1
REGOLAMENTO REGOLAMENTO TECNICO OHVALE
REGOLAMENTO TECNICO OHVALE 1.1 GENERALITA 1.2 CLASSI 1.3 MOTORE 1.4 TELAIO e CICLISTICA 1.5 ALIMENTAZIONE 1.6 PNEUMATICI 1.7 IMPIANTO ELETTRICO 1.8 VARIE REGOLAMENTO TECNICO OHVALE 1.1 GENERALITA Sono
Trofeo TMax Cup Malossi 2015 REGOLAMENTO TECNICO
Ferme restando le norme riportate nel R.M.M. e nel RTGS i motocicli che partecipano al Trofeo Malossi TMax Cup devono conformarsi al presente regolamento tecnico. Art. 1 Generalità 1.1 - Scooter ammessi
POLINI ITALIAN CUP 2017 SCOOTER VESPA 185cc 4T PRIMAVERA/SPRINT 125/150 4T
POLINI ITALIAN CUP 2017 SCOOTER VESPA 185cc 4T PRIMAVERA/SPRINT 125/150 4T REGOLAMENTO TECNICO Art. 1 - GENERALITÀ 1.1 Sono ammessi alla classe SCOOTER VESPA 185cc 4T PRIMAVERA E SPRINT 125/150 cc 4T,
110 (Qt.3) 109 (Qt.5) (Qt.6) (Qt.4) (Qt.7) =147. (Qt.4) (Qt.5)
139 146 8 22 63 58 145 127 77 111 65 23 21 80 115 138 82 140 82 137 141 33 84 102 56 60 114 143 144 16 153 149 152 154 79 151 150 114 142 57 61 58 78 156 166 51 74 20 73 155 109 (Qt.5) 94 93 91 168 18
Art. T1) Norme di carattere generale T1.1) È assolutamente vietato apportare o asportare materiale; tutti i pezzi dovranno essere strettamente
REGOLAMENTO TECNICO Art. T1) Norme di carattere generale T1.1) È assolutamente vietato apportare o asportare materiale; tutti i pezzi dovranno essere strettamente di origine. T1.2) Tutto quanto non espressamente
Trofeo SuperScooter 4Stroke REGOLAMENTO TECNICO 2017
Fermo restando le norme riportate nel R.M.M. e nel RTGS gli scooter che partecipano al Trofeo MALOSSI denominato Trofeo SuperScooter 4Stroke devono conformarsi al presente regolamento tecnico. Art. 1 Generalità
CIAK ELECTRIC POWER INDICE TAVOLE TELAIO INDICE TAVOLE MOTORE TAV. A TAV. C TAV. D TAV. E TAV. F TAV. G TAV. H TAV. L TAV. M TAV. N TAV. OO TAV.
CIAK ELECTRIC POWER INDICE TAVOLE TELAIO TAV. A TAV. C TAV. D TAV. E TAV. F TAV. G TAV. H TAV. L TAV. M TAV. N TAV. OO TAV. O INDICE TAVOLE MOTORE TAV. R - TAV. A - Telaio 1 156.088.99 1 Telaio completo
Regolamento Tecnico Karting UISP Ed. I 2011
Regolamento Tecnico Karting UISP Ed. I 2011 Art. 1 CLASSI E CATEGORIE I kart sono suddivisi in quattro classi di cilindrata:
50cc. Enduro. Supermotard Naked &Scrambler. ...quando le due ruote sono passione
Enduro 50cc Supermotard Naked &Scrambler...quando le due ruote sono passione 2014 www.valentiracing.com RMe 50 Factory Una moto Pronto Gara. Equipaggiata con cilindro e pistone modificati, accensione racing,
Ferme restando le norme riportate nel R.M.M. e nel RTGS i motocicli che partecipano a questa Classe devono conformarsi ai seguenti articoli.
REGOLAMENTO TECNICO KTM RC390 CUP Ferme restando le norme riportate nel R.M.M. e nel RTGS i motocicli che partecipano a questa Classe devono conformarsi ai seguenti articoli. ART. 1 - GENERALITÀ 1.1 -
GTS 300 Vespa GTS, equipaggiata con il brillantissimo motore 300 cc, si distingue per la sua linea elegante e raffinata, un veicolo esclusivo ed
GTS super GTS 300 Vespa GTS, equipaggiata con il brillantissimo motore 300 cc, si distingue per la sua linea elegante e raffinata, un veicolo esclusivo ed unico nello scenario competitivo attuale. Lo stile
REGOLAMENTO TECNICO CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO 2011
N.B.1 : Gli aggiornamenti e/o modifiche effettuati rispetto al testo 2010 sono in rosso: Gli aggiornamenti e/o modifiche effettuati nel 2011 sono evidenziati in giallo: Nr. Data Articolo aggiornato 1 11/4/2011
REGOLAMENTO TECNICO CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO 2010
N.B.1 : Gli aggiornamenti e/o modifiche effettuati nel 2010 sono evidenziati in giallo: Nr. Data Articolo aggiornato 1 08/02/2010 4.3 Vetture Porsche 997 GT3 Cup My2008 : nuovo inserimento 2 15/02/2010
C O L L E Z I O N E
COLLEZIONE 2010 SPECIAL EDITION Il puro stile italiano diventa special edition. Quattro gioielli per sognare ed essere esclusivi: S College, fresca, moderna e immancabilmente divertente; LX Touring per
THE REAL THING. Perché l unica cosa che davvero conta là fuori è quello che sei dentro. ACCESSORI V9 CATALOGO
V9 THE REAL THING Perché l unica cosa che davvero conta là fuori è quello che sei dentro. ACCESSORI V9 ANTIFURTO ELETTRONICO Antifurto compatto per la protezione della moto. KIT INSTALLAZIONE ANTIFURTO
SEMPLICE E DIVERTENTE MASSIMA ENERGIA 50 DD 50 2T
GAMMA 50 MASSIMA ENERGIA Forcella Upside Down per una straordinaria tenuta di strada Ampio vano sottosella capace di ospitare un casco integrale Ruota posteriore maggiorata per la massima stabilità di
BEVERLY VIVI IL TUO STILE
BEVERLY VIVI IL TUO STILE BEVERLY 500 Faro anteriore con lampada alogena Terminale di scarico in acciaio inox Esclusivo sistema di frenata integrale BEVERLY 125/250 Ampio cupolino fume, protettivo ed elegante
250 400 450 5 2 5 4 Stroke
Betamotor S.p.A. Pian dell'isola, 72 50067 Rignano sull'arno Firenze - Italia Tel. +39 055 83 48 741 Fax +39 055 83 48 984 Contenuto www.betamotor.com info@betamotor.com Foto di insieme Vista 3/4 anteriore
MEET THE NEW VESPA GTS. DOYOUVESPA.COM
MEET THE NEW VESPA GTS. DOYOUVESPA.COM 300 IE POTENTE E SOFISTICATA POTENZA ED ELEGANZA AI MASSIMI LIVELLI: VESPA GTS NON HA RIVALI SUL MERCATO. IL MOTORE 300 CC, IL PIÙ POTENTE DELL INTERA GAMMA VESPA,
Lancia Delta HF integrale (evoluzione)
01. GENERALITA 01.1. NOME AUTOVEICOLO Lancia Delta HF integrale 01.2. TIPO CARROZZERIA Berlina Chiusa 5 porte. 01.3. PREFISSO E No TELAIO ZLA831AB0 01.4. PREFISSO E No MOTORE 831E5.000 01.5. ANNO DI COSTRUZIONE!
POLINI ITALIAN CUP 2017 VESPA SMALL FRAME 135CC
POLINI ITALIAN CUP 2017 VESPA SMALL FRAME 135CC REGOLAMENTO TECNICO Il Trofeo VESPA SMALL FRAME 135CC è dedicato a scooter Vespa a marce con comando del cambio sul manubrio e cerchi ruota del diametro
DATI TECNICI COUPE' Alfetta GTV A D. coupé 3 porte, 4 posti; scocca portante in lamiera di acciaio
Carrozzeria 1.6 tipo guida sx 116.04 116.10; dal 5/75: 116.54 116.29; dal 9/77: 116.15 tipo guida dx 116.05 116.11 non prodotta codice interno guida sx codice interno guida dx corpo vettura dimensioni
EFFICIENZA 250 SEF/R PURA
2014CatalogO > Nuovo motore corsa lunga nuovo albero a cammes, cilindro, pistone regime massimo di giri a 13500 testa ridisegnata nuova girante pompa acqua carter motore rinforzati rapporti del cambio
EASY-KART 100 cc CARATTERISTICHE TECNICHE. Volume cilindro d origine. Alesaggio d origine. Lunghezza biella. Sistema di ammissione.
EASY-KART 100 cc CARATTERISTICHE TECNICHE Volume cilindro d origine 98.30 cm³ Alesaggio d origine 50.80 mm Alesaggio massimo 51.23 mm Corsa 48.5 mm Lunghezza biella 96 mm Sistema di ammissione a Lamelle
REGOLAMENTO TECNICO KARTING 2012
REGOLAMENTO TECNICO KARTING 2012 CATEGORIE Il nome della categoria in grassetto corsivo indica la MACROCATEGORIA di riferimento per le sessioni in prove,qualifiche e gare. Promozionale 60cc 125cc ROTAX
Lancia Delta HF 4WD. 03. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA! Incollare le foto richieste in formato 10x15cm
01. GENERALITA 01.1. NOME AUTOVEICOLO 01.2. TIPO CARROZZERIA Berlina Chiusa 5 porte. 01.3. PREFISSO E No TELAIO ZLA831AB0 01.4. PREFISSO E No MOTORE 831B5.000 01.5. ANNO DI COSTRUZIONE! Indicare l anno
SCOOTERONE 125 DISK TNT MOTOR
SCOOTERONE 2 TNT MOTOR SCOOTERONE 125 DISK TNT MOTOR CARTER MOTORE 01 MANUBRIO E COMANDI 21 TRASMISSIONE SECONDARIA 02 GRUPPO FRENO ANTERIORE 22 CARTER MESSA IN MOTO 03 GRUPPO FRENO POSTERIORE 23 CARTER
Trofei Scootermatic e Super Scooter
REGOLAMENTO SPORTIVO 1) PRESENTAZIONE La Race Service, sotto l egida della Federazione Motociclistica Italiana indice per la Stagione 2010 il 17 trofeo Scootermatic mono marca Scooter 80cc. 2) CLASSI a.
KART (C8) CARENATURE:
KART (C8) DEFINIZIONE: Sono ammessi nella categoria 8 Kart, i veicoli kart il cui telaio deriva strettamente dai kart a motore, che dispongono di una omologazione da parte della Federazione Internazionale
TROFEO AUTODROMO DELL UMBRIA ALFA ROMEO 33 CLUB
1 20/01/11 11.47 TROFEO AUTODROMO DELL UMBRIA ALFA ROMEO 33 CLUB REGOLAMENTO TECNICO 2011 ART. 1 VETTURE AMMESSE Possono partecipare al trofeo le vetture Alfa Romeo 33 con carrozzeria berlina o station
4 TEMPI 250/300/450 SEF-R
ENDURO IT 4 TEMPI 250/300/450 SEF-R Negli ultimi dieci anni, la 4 tempi di Sherco è stata una protagonista costante nelle prove speciali del campionato mondiale di enduro. Grazie a uno sviluppo impeccabile,
Titolo: Smontaggio completo minicross husqvarna 65cc.
Titolo: Smontaggio completo minicross husqvarna 65cc. Attrezzi utilizzati: -Set chiavi fisse -Set chiavi poligonali doppie -Set chiavi a snodo -Set giraviti -Set chiavi a bussola -Pinza universale -Tronchesino
V.P.I. CAMPIONATO VESPA PISTA ITALIA
V.P.I. CAMPIONATO VESPA PISTA ITALIA REGOLAMENTO GENERALE TROFEO V.P.I Sono ammesse tutte le Vespa e Lambretta a due ruote con diametro massimo cerchio 10 pollici. I Telai (scocche) devono essere Vespa
GTS 300 ie Super. GTS 125 ie Super LA VESPA DAL DNA SPORTIVO LO SPIRITO GIOVANE
GTS Super GTS Super DOMANI E ADESSO Le sue radici sono il mito italiano su due ruote e il suo presente è una meccanica futuristica. È la gamma GTS Super, eleganza urbana rinnovata con la tecnologia d avanguardia
MINI GP BRS 125cc. listino prezzi 2009-01
MINI GP BRS 125cc listino prezzi 2009-01 900 900 000 MINIGP MOD. BRS 3700,00 MOD. BRS Caratteristiche Dettaglio Ciclistica Telaio CrMo4 perimetrale Forcella UPSD diam. 35 doppia regolazione, piedini CNC
Caratteristiche Principali
Il campionato di Formula Renault 2000 è definito monomarca perché si corre con monoposto tutte uguali e utilizzando lo stesso tipo di gomme, benzina, e ricambi secondo un rigido regolamento tecnico. Il
REGOLAMENTO TECNICO TROFEO TURISMO 2009
REGOLAMENTO TECNICO TROFEO TURISMO 2009 Art. 1 Modifiche Ogni modifica non espressamente autorizzata o resa obbligatoria dal presente regolamento è vietata. Le vetture dovranno essere identificabili attraverso
REGOLAMENTO TECNICO PIT-BIKE/MINIMOTARD
REGOLAMENTO TECNICO PIT-BIKE/MINIMOTARD - 2017 1 - CATEGORIE AMMESSE PITBIKE STOCK PITBIKE OPEN MINIMOTARD (2T e 4T) OPEN 2 - REGOLAMENTO TECNICO PITBIKE STOCK Motore 4T orizzontale raffreddato aria/olio
C.I.F.E. SPORT ITALIA MOTORI KARTING
C.I.F.E. SPORT ITALIA MOTORI KARTING Regolamento Tecnico Karting 2015 Art. 1 CLASSI E CATEGORIE I kart sono suddivisi in quattro classi di cilindrata:
CATALOGO RICAMBI. Cippo 10. Nelle versioni : - Benzina - Diesel - Per trattore RV
CATALOGO RICAMBI Cippo 10 Nelle versioni : - Benzina - Diesel - Per trattore RV-012004 INDICE TAVOLE RICAMBI TAV. 1 TAV. 2 TAV. 3 TAV. 4 TAV. 5 Gruppo macchina base Gruppo motore HP 20 B Gruppo carrello
GTS 300 ie Super. GTS 125 ie Super LA VESPA DAL DNA SPORTIVO LO SPIRITO GIOVANE
GTS Super GTS Super DOMANI E ADESSO Le sue radici sono il mito italiano su due ruote e il suo presente è una meccanica futuristica. È la gamma GTS Super, eleganza urbana rinnovata con la tecnologia d avanguardia
SPECIALE VESPA. Per tutti i modelli dal 1960 al Catalogo on line motorparts.it. by Motorparts
12689 Catalogo ricambi Vespa 2013_1 02/07/13 11.57 Pagina 1 Per tutti i modelli dal 1960 al 2001 Catalogo on line motorparts.it by Motorparts 12689 Catalogo ricambi Vespa 2013_1 02/07/13 11.58 Pagina 2
GRIZZLY TELAIO - INDICE TAVOLE FRAME - INDEX OF THE TABLES ENGINE - INDEX OF THE TABLES MOTORE - INDICE TAVOLE. TAV. Telaio. TAV.
GRIZZLY 12 1999 TELAIO - INDICE TAVOLE TAV. Telaio FRAME - INDEX OF THE TABLES MOTORE - INDICE TAVOLE TAV. Motore ENGINE - INDEX OF THE TABLES ESPLOSO GRIZZLY 12/97 monomarcia da telaio n 68820 GRIZZLY
GRINTA APRILIA, OGNI GIORNO SR MOTARD
GRINTA APRILIA, OGNI GIORNO SR MOTARD 50 125 DIVERTIMENTO IN MOVIMENTO APRILIA SR MOTARD: LO SCOOTER PIU GRINTOSO E SPORTIVO IN CIRCOLAZIONE SR Motard esprime tutto lo spirito sportivo Aprilia in una forma
REGOLAMENTO TECNICO 2009 Trofeo di marca GO-KARTv Championship Division 1^ EDIZIONE
REGOLAMENTO TECNICO 2009 Trofeo di marca GO-KARTv Championship Division 1^ EDIZIONE TUTTO QUANTO NON AUTORIZZATO ESPLICITAMENTE DAL PRESENTE REGOLAMENTO E' ASSOLUTAMENTE VIETATO. TUTTI I PRODOTTI DOVRANNO
Catalogo Ricambi Ultimo aggiornamento 29/01/2016
Catalogo Ricambi Ultimo aggiornamento INDICE Gruppo TELAIO Telaio - versioni 110 A, 110 4M e 160...1 Telaio - versione 190 Daytona...2 Gruppo pedana DX - versioni a marce...3 Gruppo pedana SX - versioni
REV 80cc /11/07
REV 80cc 2008 23/11/07 Pos.44 Comprende anche le posizioni: 31, 34, 44, 45, 68, 75(2pz), 81, 102, 111, 128, 141, 128, 153, 154. Pos.121 Comprende anche le posizioni: 120(2pz) ciclomotore REV 80cc 2008
GRIDO TNT MOTOR. Acsud si riserva il diritto di modificare i suoi veicoli senza preavviso.
GRIDO TNT MOTOR MANUBRIO 01 STRUMENTAZIONE 19 FORCELLA ANTERIORE 02 FARO ANTERIORE 20 RUOTA ANTERIORE 03 FARO POSTERIORE 21 FRENO ANTERIORE 04 PARTI ELETTRICHE 22 MARMITTA 05 PEDALINA AVVIAMENTO 23 FILTRO
SCOOTER WEEKEND ITALY 2014 ESTRATTO DEL REGOLAMENTO IDC 2014
PREMESSE Ogni mezzo può essere iscritto una sola volta per ogni categoria (non può quindi essere iscritto con piloti diversi nella stessa categoria). Ogni pilota può essere iscritto una sola volta per
UNICA, INCONFONDIBILMENTE VESPA Il fenomeno Vespa, dal 1946 ad oggi, è stato oggetto di una serie infinita di definizioni che cercano di spiegarne il
UNICA, INCONFONDIBILMENTE VESPA Il fenomeno Vespa, dal 1946 ad oggi, è stato oggetto di una serie infinita di definizioni che cercano di spiegarne il successo ininterrotto: icona di Italian Style, simbolo
Senda DRD X-Treme 50 R Senda DRD X-Treme 50 SM Senda DRD X-Treme 50 SM LTD. Senda DRD Racing 50 SM DERBI.COM
Il marchio DERBI è di proprietà di Piaggio & C. S.p.A. L azienda si riserva in ogni momento di intervenire con modifiche tecniche ed estetiche. I ricambi originali Derbi danno certezza di qualità e mantengono
LX150/125 ie UNO STILE DEFINITO, IL TUO STILE Scegliere Vespa LX è innamorarsi di uno stile che ha fatto tendenza, che celebra un estetica distintiva nella mobilità su due ruote. Design sobrio e pulito,
Trofeo Abarth 500. La vettura verrà consegnata completamente allestita per l uso agonistico, nella versione Assetto Corse
Trofeo Abarth 500 E riservato alle vetture gestite dai Preparatori Abarth Racing ; si svolgerà in abbinamento al Ferrari Challenge Italia, il cui calendario prevede 6 eventi, di cui 4 in Italia e 2 all
125 ST GRANDE 25 ST POTENZIALE PICCOLA CILINDRATA, 2 TEMPI. Sviluppi
TRIAL IT 25 ST PICCOLA CILINDRATA, GRANDE POTENZIALE 2017 Sviluppi } Nuovi fine corsa di sterzo } Nuovo guidacatena per una migliore protezione del telaio } Nuova pompa freno anteriore per una migliore
FICHES D' IDENTIFICAZIONE EASY KART EKA125
FICHES D' IDENTIFICAZIONE EASY KART EKA125 CARATTERISTICHE TECNICHE MOTORE RAFFREDDAMENTO CILINDRATA CORSA ALESAGGIO MASSIMO POTENZA REGIME DI ROTAZIONE TIPO AMMISSIONE CARBURATORE ACCENSIONE AVVIAMENTO
FICHES D' IDENTIFICAZIONE HAT 125 CARATTERISTICHE TECNICHE
MOTORE RAFFREDDAMENTO CILINDRATA CORSA ALESAGGIO MASSIMO POTENZA REGIME DI ROTAZIONE TIPO AMMISSIONE CARBURATORE ACCENSIONE AVVIAMENTO FRIZIONE FICHES D' IDENTIFICAZIONE HAT 125 CARATTERISTICHE TECNICHE
MP3 Yourban 300 IE. Sospensione anteriore Sospensione posteriore
MP3 Yourban 300 IE Motore Cilindrata Alesaggio x Corsa Potenza Coppia Distribuzione Alimentazione Raffreddamento Lubrificazione Avviamento Cambio Frizione Telaio Sospensione anteriore Sospensione posteriore
The social scooter 50 2T 50 4T4V
The social scooter cc 50 2T My new style Segni particolari: nuovo body snello e scattante, ruote grandi da 16 con nuovo disegno sportivo, motore 50 cc 2 tempi, logo sulla mascherina anteriore, nuovissime
SPECIALE VESPA. Per tutti i modelli dal 1960 al Catalogo on line motorparts.it. by Motorparts
SPECIALE VESPA Per tutti i modelli dal 1960 al 2001 Catalogo on line motorparts.it by Motorparts SPECIALE VESPA Motorparts, un marchio a garanzia della qualità La Motorparts è stata fondata nel 1965, inizialmente
Trofeo TMax Cup MALOSSI 2017 REGOLAMENTO TECNICO
Ferme restando le norme riportate nel R.M.M. e nel RTGS i motocicli che partecipano al Trofeo MALOSSI TMax Cup devono conformarsi al presente regolamento tecnico. Art. 1 - Generalità 1.1 - Scooter ammessi
TESTE SCOMPONIBILI RACING PLUS Ø 47 PER MOTORI MINARELLI/YAMAHA TIPO VERTICALE
TESTE SCOMPONIBILI Cod. 99.2050.0 Per scooter Minarelli/Yamaha 50cc. I.c. Cod. 99.2053.0 Per motori Minarelli AM6 RACING PLUS Ø 47 PER MOTORI MINARELLI/YAMAHA TIPO VERTICALE Cilindro in ghisa Minacrom
REGOLAMENTO TECNICO CAMPIONATO ITALIANO VINTAGE ENDURANCE 2015
REGOLAMENTO TECNICO CAMPIONATO ITALIANO VINTAGE ENDURANCE 2015 Il presente regolamento è finalizzato a definire le prescrizioni tecniche che tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare ed a cui si impegnano
REGOLAMENTO RED BULL EPIC RISE 3.0
REGOLAMENTO RED BULL EPIC RISE 3.0 17 settembre 2016 Cardano al Campo - ((VA)) Categoria Stock: Il telaio deve essere di un Moped Classico (vietati scooter, pit bike, minimoto, ecc ecc) Dalla ciclistica
RICHIESTA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO STORICO NAZIONALE E RILASCIO DEL CERTIFICATO DI RILEVANZA STORICA E COLLEZIONISTICA (Modello B)
RICHIESTA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO STORICO NAZIONALE E RILASCIO DEL CERTIFICATO DI RILEVANZA STORICA E COLLEZIONISTICA (Modello B) Riservato ai motoveicoli non muniti di regolare libretto di circolazione
Desidera quello di cui hai bisogno.
Desidera quello di cui hai bisogno. Siamo tutti alla ricerca di un equilibrio migliore per la nostra vita. E X-MAX 300 ha il potere di rendere ogni giornata più facile, semplice e gratificante. Equipaggiato
Desidera quello di cui hai bisogno.
Desidera quello di cui hai bisogno. Siamo tutti alla ricerca di un equilibrio migliore per la nostra vita. E X-MAX 300 ha il potere di rendere ogni giornata più facile, semplice e gratificante. Equipaggiato
Z800 / 2013 L'indiscussa prima della classe. Candy Flat Blazed Green / Metallic Spark Black. Pearl Stardust white / Metallic Spark Black
Z800 / 2013 L'indiscussa prima della classe 8.890 / 9.490 (ABS) Candy Flat Blazed Green / Metallic Spark Black Pearl Stardust white / Metallic Spark Black Flat Ebony / Metallic Spark Black Caratteristiche
Non sono ammesse: frizioni, avviamento (Touch and Go), radiatori, limitatore dei giri.
1. INTRODUZIONE: La KFA è una categoria dedicata solamente ai kart 100cc risalenti agli anni 90 con omologazione CIK-FIA/FMK o CSAI, fino al 2000. La Serie è suddivisa in 2 sottoclassi, denominate PRE
racing 125 I 250 I 300 SC catalogo 2017
125 I 250 I 300 SC IT catalogo 2017 125 SC PICCOLA CILINDRATA, GRANDE POTENZIALE Questa piccola moto da trial di Scorpa si rivolge ai trialisti in erba che possono approfittare della sua straordinaria
IMPORTANTE AVVERTENZA
1 IMPORTANTE L utilizzo della minicross SMR è permesso solo in pista o fuoristrada e non in strada normale. Controllare la buona funzionalità e lo stato generale della moto prima di ogni utilizzo. Indossare
ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2015
ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2015 REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING TITOLO II NORME SPECIALI CAPO IX - REGOLAMENTO ATTIVITA PRE AGONISTICA CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE
FAC-SIMILE DOCUMENTAZIONE SCHEDA TECNICA
FAC-SIMILE DOCUMENTAZIONE SCHEDA TECNICA QUESTO DOCUMENTO NON SOSTITUISCE LA SCHEDA TECNICA (ALLEGATO TECNICO AL REGOLAMENTO RS RS PLUS ) MA E UNA VERSIONE DEMO DOVE SI PUO VEDERE COME PROCEDERE ALLA COMPILATURA
TMAX R1 by Lazareth. un sogno da Euro
TMAX R1 by Lazareth. un sogno da 23.000 Euro Nel corso del 2005 il concessionario francese YAM74 ha realizzato, con l ausilio del noto preparatore Lazareth questo mezzo derivato da un MY 04, assolutamente
MEET THE NEW VESPA SPRINT DOYOUVESPA.COM
MEET THE NEW VESPA SPRINT DOYOUVESPA.COM NUOVO LOOK E FEELING DI GUIDA NATA PER CONIUGARE L UNIVERSO STILISTICO VESPA CON UN MOOD SPORTIVO E UNA GUIDA SCATTANTE, VESPA SPRINT PROPONE ALCUNE SOLUZIONI INEDITE